272 Bacino POLCEVERA S.Martino 1999, 2003

Transcript

272 Bacino POLCEVERA S.Martino 1999, 2003
Bacino POLCEVERA
S.Martino 1999, 2003
La Carta Ittica aveva descritto il sistema idrografico del Polcevera come quello probabilmente più
degradato e complessivamente meno dotato di pregio ittiologico tra i principali della provincia,
anche se il basso corso, per quanto di scadente qualità ambientale, ospita un popolamento
ciprinicolo quantitativamente significativo.
Dal punto di vista della vocazione troticola corsi d’acqua di qualche interesse erano stati individuati
solamente nel sottobacino del Rio Verde: in particolare il tratto superiore del Rio S. Martino e il Rio
Gallaneto.
Già nel 1998 era stata compiuta una prima verifica sull’alto S. Martino, da S. Martino di Paravanico
fino a Gazzolo, per valutare l’eventuale declassamento dell’asta in Categoria Gestionale B rispetto
alla A assegnata nella Carta Ittica, sulla base dei dati rilevati nel 1992.
L’indagine evidenziava un severo degrado del corso d’acqua in conseguenza dell’impatto di recenti
eventi alluvionali rovinosi e delle successive opere di messa in sicurezza.
La situazione era così sintetizzata nella relazione a suo tempo presentata: “l’alveo era
completamente sconvolto e modificato sia dall’azione della piena che dai successivi interventi di
sistemazione idraulica. Esso si presentava allargato e uniformemente spianato, senza più alcuna
possibilità di riparo per i pesci, essendo il fondo ridotto quasi ad un acciottolato …. Tali
cambiamenti si estendono per un tratto di torrente di oltre un chilometro a valle di Molino Alto…
Lo sconvolgimento delle caratteristiche morfologiche dell’alveo trova riscontro in un
corrispondente sconvolgimento della fauna ittica, che risulta quasi annientata.
Il degrado dell’habitat e del popolamento ittico a valle di S. Martino di Paravanico e la modesta
qualità dell’intera asta considerata, fino a Gazzolo, ne motivano un declassamento in Categoria
Gestionale B”.
Nel 1999 era stato esteso il controllo delle condizioni del Rio S. Martino, esaminando la stazione
terminale di Pontasso, appena a monte dell’immissione nel Rio Verde.
Questa, nel 1993, era stata considerata di buon interesse alieutico, con una comunità ittica mista a
ciprinidi reofili/trota di abbondanza medio-alta (popolazione troticola strutturata, con una densità di
0,18 individui/mq), malgrado in precedenza fosse stato segnalato qualche episodio d’inquinamento
acuto di probabile origine industriale.
Le indagini del 99 hanno invece evidenziato un pesante decadimento della situazione, con aumento
del substrato di sedimentazione rispetto a quello d’erosione (inghiaiamento) ma, soprattutto, con
grave decremento quantitativo e marcato peggioramento qualitativo del popolamento ittico. Questo
risultava infatti ridotto ad un modesto numero di cavedani e vaironi, con scomparsa di trote e barbi.
Anche le indagini IBE, in regime sia di magra che di morbida, hanno rilevato (stazione di
campionamento un po’ più a monte rispetto a quella ittiologica) un netto scadimento della qualità
biologica rispetto al 1993.
Nel 2003 è stato infine eseguito un terzo controllo del torrente, sempre a Molino Alto, per una
valutazione dell’evolversi della situazione rispetto al severo impatto riscontrato nel 1998.
La morfologia dell’habitat è risultata in fase molto iniziale di rinaturalizzazione per effetto
dell’erosione, che ha cominciato a ricreare un minimo di diversificazione dell’alveo, comunque
ancora tutto con caratteristiche di riffle, ad esclusione della pozza scavata dalla caduta dell’acqua
dalla briglia immediatamente a valle del ponte per Paravanico.
La situazione attuale è confacente soltanto per trote di piccola taglia, quali sono risultate quelle
catturate con elettropesca. Indubbiamente il recupero da parte del torrente di caratteristiche
analoghe a quelle osservate nel 1992, tipiche di un habitat troticolo, sarà molto lungo, ammesso che
possa verificarsi in toto.
272
L’indagine IBE in magra ha dimostrato una qualità del corso d’acqua buona secondo il protocollo
basato sulla comunità macrobentonica, certo però non del tutto rappresentativo della qualità
ittiologica.
Zonazione ittica
Zona a trota (colore blu): S. Martino a monte del ponte di Gazzolo;
Zona mista a ciprinidi reofili/trota (colore giallo): S. Martino dal ponte di Gazzolo all’immissione
nel Rio Verde.
Categorie gestionali
Categoria A (colore blu): S. Martino a monte del ponte di Molino Alto per Paravanico;
Categoria B (colore verde): S. Martino dal ponte per Paravanico all’immissione nel Rio Verde.
Riserve turistiche
Non esistono condizioni per istituirne.
Zone “no kill”
Non esistono condizioni per istituirne.
Campi gara
Rio S. Martino dalla cartiera di Molino Alto a immissione Rio Torbi.
Zone di ripopolamento, cattura e protezione
Zona di divieto a tempo indeterminato su S. Martino dalla cascata della cartiera al lago delle Tinne.
Ripopolamenti
Per l’intero bacino del Polcevera si indica un equivalente in avannotti di trota per i ripopolamenti di
120.000 (in buona parte da tradurre in trotelle), dei quali almeno 40.000 (corrispondenti a circa
7000 trotelle da cm 4/6) per il S. Martino.
273
DESCRIZIONE STAZIONE: POSM01S (ex PLVDSM1)
STAZIONE
POSM01S
CORSO D’ACQUA
S. Martino
Verde/Polcevera
BACINO
Ceranesi
S. Martino Paravanico, Molino Alto
250
9,3; irregolare
10
Ofioliti
Valle
MANUFATTI ARTIFICIALI
Fondo
Rimodellato
Coperture
Assenti
Argine sponda destra
Notevole massicciata
Argine sponda sinistra
Notevole massicciata
Briglie e manufatti trasversali
Alti
Dighe a monte
Assenti
CARATT. DEL TERRITORIO SOTTESO
Agricoltura e allevamento
Familiare
Vie di comunicazione
Viabilità minore
Insediamenti abitativi
Irrilevanti
Insediamenti produttivi
Assenti
Discariche
Assenti
Derivazioni
Irrilevanti
SCARICHI A MONTE
Civili
Poco significativi
Produttivi
Assenti
Inerti
Assenti
VINCOLI DI TUTELA
Alto bacino in SIC 1331501 Praglia, Pracaban, M. Leco, P. Martin.
COMUNE
LOCALITA'
QUOTA m s.l.m.
PENDENZA tratto a monte %
AMPIEZZA ALVEO ASCIUTTO m
GEOLOGIA SUBSTRATO
MORFOLOGIA VALLIVA
274
275
HABITAT ITTICO: POSM01S
Data campionamento ittiologico
Condizioni metereologiche
Regime idrologico
Larghezza alveo bagnato m
Velocità corrente
Profondità cm
Granulometria substrato %
08/09/03
Sereno
Ma
5
MT
max
120
media
15
massi
20
sassi
40
ghiaia
40
sabbia
limo
Complessità ambientale %
salti
pool
30
riffle
70
run
Ricoveri (1/4)
2
Ombreggiatura (1/4)
0
Produttività teorica annua kg/km
17,16
Osservazioni: dopo sconvolgimento alveo in seguito ad alluvione 1998 e interventi successivi molto pesanti accenno di iniziale
ricostituzione habitat ittico per effetto erosione.
DATI ITTIOLOGICI: POSM01S
Zona ittica
Comunità ittica (abbondanza 1/4): 1/2
Trota
Famiglia
Salmonidi
Specie
Trota fario +
Nome scientifico
Salmo trutta
Densità popolazione troticola (pesci/m2)
0,12
Biomassa popolazione troticola (g/ m2)
Struttura popolazione troticola
No, solo 0+ e 1+
Gestione pesca
A/B
Osservazioni: dopo annientamento popolazione troticola nel 1998 presenza significativa di novellame, in seguito ad immissione e
ricostituzione di un minimo di habitat.
MaSp - magra spinta
Ma - magra
Ma/Mo - magra-morbida
Mo - morbida
MoPi - morbida abbondante
Pi - Piena
LL - impercettibile o molto lenta
LE - lenta
ML - media e laminare
MT - media e con limitata turbolenza
ET - elevata e turbolenta
TT - molto elevata e turbolenta
276
I.B.E. INDICI VISUALI E PARAMETRI DI CONTORNO: POSM01S
Data campionamento
08/07/03
Regime idrologico
Ma
Larghezza alveo bagnato m
30
Velocità corrente
MT
SUBSTRATO
Alterazioni del substrato
A
Sostanza organica
ST FB
VEGETAZIONE
Vegetazione riparia
PRES
% copertura
tipologia principale
tipologia secondaria
Vegetazione acquatica
50
Erb ABB
Arb SC
A
% copertura
tipologia principale
tipologia secondaria
Periphiton
PRES
% copertura
70
tipologia principale
Cr ABB
tipologia secondaria
Batteri filamentosi
Pr SG
A
ACQUA
Aspetto
Colore
Odore
Schiuma
Sostanze oleose
Anaerobiosi
L
A
A
A
A
A
Temperatura °C
Ossigeno disc.
aria
18,6
acqua
16,8
mg/l
% sat.
9,6
101
pH
Conducibilità
8,3
µS/cm
GR - strutture
grossolane
FB - frammenti
fibrosi
MP - materiale
polposo
A - assente
PRES - presente
SC - scarso/a
SG - significativo/a
ABB - abbondante
MO – moderata
ST - sostenuta
Brio – briofite
Fel – felci
Erb – erbacea
Igr – igrofila
Arb – arbustiva
Idrg – idrofite
galleggianti
Idrr – idrofite
radicanti
Igrs – igrofite
parzialmente
sommerse
266
Pt - patina algale
Cr – alghe crostose
Fst – feltro sottile
Fsp – feltro spesso
Fil - alghe
filamentose
LG – leggermente
M - molto
L - limpido
O - opalescente
277
T - torbido
TR – tracce
LV - lieve
SB - sensibile
IT - intenso
PS - pres. nel
substrato
Y - giallastro
B - marrone
V - verdastro
N - nerastro
W - biancastro
R - rosso
G - grigio
S - aromatico,
solventi
C - chimico
H - di humus o
algale
F - fecale, fognario
I - di idrocarburi
I.B.E. LISTA FAUNISTICA, VALORI I.B.E., CLASSE DI QUALITA’: POSM01S
STAZIONE
POSM01M
DATA
08/07/03
10 P
10 A
2P
10 P
10 A
10 P
10 A
10 P
10 A
Dinocras
Leuctra
Perla
Protonemura
Baetis
Caenis
Ecdyonurus
Electrogena
Ephemerella
10 P
6P
4*
1*
10 P
10 P
10 P
3*
1*
3P
1*
10 P
1*
1*
10 P
9P
6P
1P
10 P
3P
10 A
2P
10 P
10 *
Habrophlebia
Procleon
Pseudocentroptilum
Beraeidae
Hydropsychidae
Philopotamidae
Polycentropodidae
Rhyacophilidae
Sericostomatidae
Lumbriculidae
Tubificidae
Chironomidae
Dolichopodidae
Pediciidae
Simuliidae
Tabanidae
Tipulidae
Dugesia
Ancylidae
Dytiscidae
Elmidae
Helodidae
Hydraenidae
Acari
POPOLAMENTO
Abbondante
SIGNIFICATIVITA'
Significativo
25
TOTALE U.S.
11/12
VALORE I.B.E.
I
CLASSE DI QUALITA’
1-9 : numero di esemplari rinvenuto;
10 : 10 o più di 10 esemplari rinvenuti;
*: U.S. di drift (n° di es. troppo scarso) o non valida
per l’I.B.E.;
P : U.S. presente, valida per l’I.B.E.;
A : U.S. abbondante (molto più di 10 esemplari);
D : U.S. dominante o codominante (abbondante e più del 30%
del popolamento);
Significatività: S: significativo; P: poco significativo; N: non
significativo.
278
DESCRIZIONE STAZIONE: POSM01 (exPLVDSM2)
POSM01
STAZIONE
CORSO D’ACQUA
S. Martino
BACINO
Polcevera
Ceranesi
Pontasso
150
3,2; irregolare
12
Argilliti – Ofioliti
Valle
COMUNE
LOCALITA'
QUOTA m s.l.m.
PENDENZA tratto a monte %
AMPIEZZA ALVEO ASCIUTTO m
GEOLOGIA SUBSTRATO
MORFOLOGIA VALLIVA
MANUFATTI ARTIFICIALI
Fondo
Coperture
Argine sponda destra
Argine sponda sinistra
Briglie e manufatti trasversali
Dighe a monte
Naturale
Assenti
Limitato
Limitato
Assenti
Assenti
CARATT. DEL TERRITORIO SOTTESO
Agricoltura e allevamento
Vie di comunicazione
Insediamenti abitativi
Insediamenti produttivi
Discariche
Derivazioni
Familiari
Viabilità minore
Agglomerati
Presenti
Irrilevanti
Presenti
SCARICHI A MONTE
Civili
Produttivi
Inerti
Significativi
Irrilevanti
Irrilevanti
VINCOLI DI TUTELA
279
HABITAT ITTICO: POSM01
Data campionamento ittiologico
Condizioni metereologiche
Regime idrologico
Larghezza alveo bagnato m
Velocità corrente
Profondità cm
Granulometria substrato %
18/06/99
Sereno
Mo
5
MT
max
massi
sassi
ghiaia
sabbia
limo
salti
pool
riffle
run
1
1
Complessità ambientale %
60
5
20
75
media
30
80
20
Ricoveri (1/4)
Ombreggiatura (1/4)
Produttività teorica annua kg/km
Osservazioni: rispetto rilevamenti 93 osservati ighiaiamento e banalizzazione alveo.
DATI ITTIOLOGICI: POSM01
Zona ittica
Comunità ittica (abbondanza 1/4): 1
Densità popolazione troticola (pesci/m2)
Biomassa popolazione troticola (g/ m2)
Struttura popolazione troticola
Gestione pesca
Ciprinidi reofili
Famiglia
Ciprinidi
Ciprinidi
Specie
Vairone +
Cavedano +
Nome scientifico
Leuciscus souffia
Leuciscus cephalus
B
Osservazioni: notevole scadimento comunità ittica con scomparsa trote e barbo e netta diminuzione ciprinidi nel complesso
MaSp - magra spinta
Ma - magra
Ma/Mo - magra-morbida
Mo - morbida
MoPi - morbida abbondante
Pi - Piena
LL - impercettibile o molto lenta
LE - lenta
ML - media e laminare
MT - media e con limitata turbolenza
ET - elevata e turbolenta
TT - molto elevata e turbolenta
280
I.B.E. INDICI VISUALI E PARAMETRI DI CONTORNO: POSM01
Data campionamento
12/05/99
Regime idrologico
Mo Pi
Larghezza alveo bagnato m
8
Velocità corrente
MT
SUBSTRATO
Alterazioni del substrato
A
Sostanza organica
MO FB
VEGETAZIONE
Vegetazione riparia
PRES
% copertura
tipologia principale
tipologia secondaria
Erb ABB
Vegetazione acquatica
A
% copertura
tipologia principale
tipologia secondaria
Periphiton
PRES
% copertura
tipologia principale
Fsp ABB
tipologia secondaria
Batteri filamentosi
Fil SG
A
ACQUA
Aspetto
Colore
Odore
Schiuma
Sostanze oleose
Anaerobiosi
L
A
A
A
A
A
Temperatura °C
aria
acqua
14,8
13,5
Ossigeno disc.
mg/l
9,3
% sat.
93
pH
Conducibilità
8
µS/cm
GR - strutture
grossolane
FB - frammenti
fibrosi
MP - materiale
polposo
A - assente
PRES - presente
SC - scarso/a
SG - significativo/a
ABB - abbondante
MO – moderata
272
ST - sostenuta
Brio – briofite
Fel – felci
Erb – erbacea
Igr – igrofila
Arb – arbustiva
Idrg – idrofite
galleggianti
Idrr – idrofite
radicanti
Igrs – igrofite
parzialmente
sommerse
Pt - patina algale
Cr – alghe crostose
Fst – feltro sottile
Fsp – feltro spesso
Fil - alghe
filamentose
LG – leggermente
M - molto
L - limpido
O - opalescente
281
T - torbido
TR – tracce
LV - lieve
SB - sensibile
IT - intenso
PS - pres. nel
substrato
Y - giallastro
B - marrone
V - verdastro
N - nerastro
W - biancastro
R - rosso
G - grigio
S - aromatico,
solventi
C - chimico
H - di humus o
algale
F - fecale, fognario
I - di idrocarburi
I.B.E. LISTA FAUNISTICA, VALORI I.B.E., CLASSE DI QUALITA’: POSM01
STAZIONE
POSM01
DATA
12705/99
1*
10 A
4P
10 A
10 P
10 A
Amphinemura
Leuctra
Protonemura
Baetis
Ecdyonurus
Ephemerella
1*
4*
10 P
10 P
1P
10 P
1*
9P
10 A
2*
1*
2P
1P
Beraeidae
Hydropsychidae
Polycentropodidae
Rhyacophilidae
Lumbriculidae
Naididae
Athericidae
Ceratopogonidae
Chironomidae
Simuliidae
Tipulidae
Dugesia
Dina
1P
1P
1P
Trocheta
Ancylidae
Lymnaeidae
POPOLAMENTO
SIGNIFICATIVITA'
16
TOTALE U.S.
VALORE I.B.E.
10/9
CLASSE DI QUALITA’
I - II
1-9 : numero di esemplari rinvenuto;
10 : 10 o più di 10 esemplari rinvenuti;
*: U.S. di drift (n° di es. troppo scarso) o non valida
per l’I.B.E.;
P : U.S. presente, valida per l’I.B.E.;
A : U.S. abbondante (molto più di 10 esemplari);
D : U.S. dominante o codominante (abbondante e più del 30%
del popolamento);
Significatività: S: significativo; P: poco significativo; N: non
significativo.
282
I.B.E. INDICI VISUALI E PARAMETRI DI CONTORNO: POSM01
Data campionamento
01/09/99
Regime idrologico
Ma Mo
Larghezza alveo bagnato m
4
Velocità corrente
MT
SUBSTRATO
Alterazioni del substrato
A
Sostanza organica
MO MP
VEGETAZIONE
Vegetazione riparia
PRES
% copertura
tipologia principale
tipologia secondaria
Vegetazione acquatica
Erb ABB
PRES
% copertura
tipologia principale
Igrs SC
tipologia secondaria
Periphiton
PRES
% copertura
tipologia principale
Fsp ABB
tipologia secondaria
Batteri filamentosi
Fil SC
A
ACQUA
Aspetto
Colore
Odore
Schiuma
Sostanze oleose
Anaerobiosi
L
A
A
A
TR
A
Temperatura °C
aria
acqua
25
19,6
Ossigeno disc.
mg/l
11,5
% sat.
123
pH
Conducibilità
8,8
µS/cm
GR - strutture
grossolane
FB - frammenti
fibrosi
MP - materiale
polposo
A - assente
PRES - presente
SC - scarso/a
SG - significativo/a
ABB - abbondante
MO – moderata
409
ST - sostenuta
Brio – briofite
Fel – felci
Erb – erbacea
Igr – igrofila
Arb – arbustiva
Idrg – idrofite
galleggianti
Idrr – idrofite
radicanti
Igrs – igrofite
parzialmente
sommerse
Pt - patina algale
Cr – alghe crostose
Fst – feltro sottile
Fsp – feltro spesso
Fil - alghe
filamentose
LG – leggermente
M - molto
L - limpido
O - opalescente
283
T - torbido
TR – tracce
LV - lieve
SB - sensibile
IT - intenso
PS - pres. nel
substrato
Y - giallastro
B - marrone
V - verdastro
N - nerastro
W - biancastro
R - rosso
G - grigio
S - aromatico,
solventi
C - chimico
H - di humus o
algale
F - fecale, fognario
I - di idrocarburi
I.B.E. LISTA FAUNISTICA, VALORI I.B.E., CLASSE DI QUALITA’: POSM01
STAZIONE
POSM01
DATA
01/09/99
10 A
10 D
2*
10 D
1*
1*
9P
5P
7P
10 P
10 A
1*
10 P
3*
4P
10 P
1P
10 A
10 P
6P
1*
3P
Leuctra
Baetis
Pseudocentroptilum
Hydropsychidae
Leptoceridae
Philopotamidae
Polycentropodidae
Psychomydae
Lumbricidae
Ceratopogonidae
Chironomidae
Muscidae
Pediciidae
Simuliidae
Tabanidae
Tipulidae
Dina
Ancylidae
Physidae
Elmidae
Hydrophilidae
Prostoma
POPOLAMENTO
SIGNIFICATIVITA'
16
TOTALE U.S.
VALORE I.B.E.
8–7
CLASSE DI QUALITA’
II - III
1-9 : numero di esemplari rinvenuto;
10 : 10 o più di 10 esemplari rinvenuti;
*: U.S. di drift (n° di es. troppo scarso) o non valida
per l’I.B.E.;
P : U.S. presente, valida per l’I.B.E.;
A : U.S. abbondante (molto più di 10 esemplari);
D : U.S. dominante o codominante (abbondante e più del 30%
del popolamento);
Significatività: S: significativo; P: poco significativo; N: non
significativo.
284