1 anno DM 270

Transcript

1 anno DM 270
Programmi AA 2012/2013
Corso di Laurea in Igiene Dentale
C.I. di Competenze di Base
Settore scientifico-disciplinare di
riferimento (SSD)
Anno di corso
Semestre
Numero totale di crediti
Carico di lavoro globale (monte ore)
dello studente
Moduli
Coordinatore del Corso Integrato(nome
cognome mail o altro)
BIO/10; FIS/07; ING/INF/05; MED/01.
primo
primo
8
1)
2)
3)
4)
1)
2)
3)
4)
Totale ore di lezione (64)
Totale ore di studio individuale
Totale ore di laboratorio
Totale ore di esercitazione
Statistica Medica 1
Chimica/Biochimica
Sistemi di Elaborazione delle Informazioni
Fisica Applicata (A Beni Culturali, …)
Sardu Claudia ([email protected])
1) Sardu Claudia
Docenti del Corso Integrato (nome
2) Fais Antonella
cognome mail o altro)
3) Picconi Massimiliano
4) Cappellini Giancarlo
Obiettivi formativi del corso integrato (max 5 righe)
Assicurare le competenze di base in chimica/biochimica, fisica, statistica medica, e informatica
necessarie per la successiva acquisizione delle competenze professionali specifiche
Programma sintetico del corso (max 15 righe)
Tipi di variabili e loro rappresentazione, statistica descrittiva, campione ed errore standard,
significatività;
Introduzione alla chimica, elementi di chimica organica
Grandezze fisiche e loro misura; Elementi di Meccanica ,Termodinamica, Fenomeni elettrici.
Rappresentazione delle informazioni, uso del foglio elettronico
Programma esteso
STATISTICA MEDICA 1
Misure, dati, variabili, frequenze, tassi e proporzioni
Distribuzione di Gauss, tendenza centrale e dispersione
Popolazione e campione
Errore standard Intervallo confidenza
Significatività
Test statistici (t, z, chi quadro)
CHIMICA/BIOCHIMICA
Cenni su i vari tipi di reazioni chimiche. Reazioni di ossido-riduzione. Equilibrio chimico.
L’acqua: struttura, proprietà e legami idrogeno. Acidi, Basi e pH
Gruppi funzionali principali (ossidrile – tiolo – carbonile – carbossilico – amminico).
Struttura e specifici legami dei carboidrati:
mono, di e polisaccaridi; glicosaminoglicani. Polisaccaridi strutturali e di riserva.
Aminoacidi: struttura e funzione. Il legame peptidico.
1
Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia
Programmi AA 2012/2013
Corso di Laurea in Igiene Dentale
Proteine: struttura primaria, secondaria, terziaria e quaternaria.
Proteine respiratorie: Struttura e funzione della mioglobina e dell’emoglobina. Fattori che
influenzano l’affinità dell’emoglobina per l’ossigeno: il pH, la pCO2, la temperatura e il 2,3-BPG
Enzimi: Aspetti generali. La nomenclatura. Le proprietà degli enzimi. Come funzionano gli enzimi. I
fattori che influenzano la velocità di reazione. L’inibizione dell’attività enzimatica. La regolazione
dell’attività enzimatica
Cenni sulle vitamine idrosolubili e liposolubili.
Lipidi: classificazione e struttura.
Basi azotate
Introduzione al metabolismo: Metabolismo glucidico
INFORMATICA
Rappresentazione delle informazioni. Foglio di calcolo: formattazione, impostazioni di formule di
calcolo, gestione archivi, risoluzione di problemi sotto condizione, ordinamento e filtering delle
informazioni
FISICA
- Introduzione alla fisica: grandezze fisiche e unita di misura, scalari vettori e operazioni tra vettori
- Cinematica e dinamica del punto, leggi della dinamica e forza peso. Forze di attrito e forze
vincolari. Lavoro, energia, e conservazione energia meccanica. La potenza.
- Statica dei corpi rigidi: baricentro, momento di una forza e condizioni di equilibrio. Le leve,
classificazione e leve nel corpo umano
- I fluidi: densita e pressione, statica dei fluidi, la portata e l’equazione di Bernoulli. Esempi.
- Fluidi reali: viscosita e Poiseuille, concetto di resistenza. Il sistema cardiocircolatorio.
- Termologia e termodinamica: scale termometriche, calore e capacita termica, i gas ideali. I
principi della termodinamica e le trasformazioni di stato
- Fenomeni elettrici: cariche elettriche, conduttori ed isolanti. Legge di Coulomb, campo elettrico e
potenziale elettrico. Circuiti in cc, legge di Ohm
Testi di riferimento
Statistica Medica 1: Jekel JF “Epidemiologia, Biostatistica e Medicina Preventiva”. EdiSES
M. Samaja-R. Paroni, “Chimica e Biochimica”, PICCIN
D. L. Nelson, M.M. Cox, Introduzione alla Biochimica di Lehninger. Zanichelli
Borazzo F., Candiotto R., “Laboratorio di Excel 2002”, Apogeo
D.C. Giancoli, Fisica, Casa Editrice Ambrosiana
Lezioni, laboratorio
Metodi didattici
Prova scritta o orale
Modalità di valutazione
Prerequisiti per sostenere l’esame
Conoscenze che lo studente deve
possedere per frequentare
l’insegnamento in maniera proficua.
Indicare se ci sono propedeuticità
Lingua di insegnamento
Italiano
Indirizzi di riferimento
[email protected]
[email protected]
2
Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia
Programmi AA 2012/2013
Corso di Laurea in Igiene Dentale
[email protected]
[email protected]
Altre informazioni
Orario ricevimento studenti della Dott.ssa Sardu: tutti i giorni previo appuntamento 070/6753106
– [email protected]
Orario ricevimento studenti della dott.ssa Fais: tutti i giorni previo appuntamento 070/6754506 –
[email protected]
Orario ricevimento studenti del Prof. Cappellini: appuntamento [email protected]
Orario ricevimento studenti del Prof. Picconi: appuntamento [email protected]
3
Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia
Programmi AA 2012/2013
Corso di Laurea in Igiene Dentale
Corso Integrato di Scienze della vita
Settore scientifico-disciplinare di
riferimento (SSD)
Anno di corso
Istologia 05/F1 (ex BIO/13) – Biologia Applicata 05/H2 (ex
BIO/17) – Microbiologia MED/07 - Anatomia BIO/16
I
Semestre
I
Numero totale di crediti
7 CFU
Biologia generale (2 CFU)
Istologia (1 CFU)
Microbiologia (2 CFU)
Anatomia (2 CFU)
Moduli
Carico di lavoro globale (monte ore)
dello studente
Coordinatore del Corso Integrato
Docenti del Corso Integrato
Totale ore di lezione (56)
Totale ore di studio individuale (119)
Tinuccia Dettori
Tinuccia Dettori,Carla Brancia, Orietta Massidda, Cristina
Maxia
Obiettivi formativi del corso integrato
Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare di conoscere:
L’organizzazione ed il funzionamento delle cellule procariotiche ed eucariotiche. La struttura e la funzione
delle proteine e degli acidi nucleici. I meccanismi di espressione dell’informazione genetica. I meccanismi di
divisione cellulare. Le modalità di trasmissione dei geni.
- le strutture e le funzioni delle cellule e dei tessuti del corpo umano ed in particolare dei tessuti del cavo
orale (dente, parodonto, mucosa e ghiandole annesse)
- l’organizzazione strutturale del corpo umano dal livello macroscopico a quello microscopico, dei principali
meccanismi attraverso i quali tale organizzazione si realizza nel corso dello sviluppo e le principali
applicazioni funzionali e cliniche
- il raggiungimento di un’organica comprensione delle caratteristiche morfologiche essenziali dei diversi
sistemi, apparati, organi e cellule con le loro principali correlazioni morfofunzionali.
-conoscere l’identità biologica dei microorganismi, le loro caratteristiche distintive e la loro interazione con
l’uomo. Conoscere i principali gruppi di microorganismi patogeni per l’uomo e le malattie da essi causate
con particolare riferimento ai microrganismi del cavo orale. Conoscere i principali mezzi a disposizione per
prevenire e/o curare le malattie ad eziologia microbica e i principi della diagnostica microbiologica
4
Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia
Programmi AA 2012/2013
Corso di Laurea in Igiene Dentale
Programma sintetico del corso (Max 3800 caratteri)
Biologia
Caratteristiche generali degli organismi viventi. Struttura della cellula procariotica ed eucariotica. Cenni sulla
struttura dei virus.
Le macromolecole della vita: struttura e funzione dei mono- e poli-saccaridi, degli acidi grassi e dei lipidi,
degli aminoacidi e delle proteine, dei nucleotidi e degli acidi nucleici.
L’informazione genetica: struttura del DNA. Livelli di organizzazione del DNA in eucarioti. Cromosomi e
cromatidi. I cromatidi fratelli. I cromosomi omologhi. Il genoma.
Il mantenimento dell’informazione genetica: la replicazione del DNA.
Il flusso dell’informazione genetica. L’espressione genica. Il codice genetico.
Mutazioni geniche. Tipi di mutazioni e loro conseguenze. Agenti mutageni.
I meccanismi di divisione cellulare. la mitosi e la meiosi. Il cariotipo. Cariotipi normali e cariotipi patologici.
Mutazioni cromosomiche.
Controllo della divisione cellulare: il ciclo cellulare.
Principi di genetica. Il concetto di allele. Alleli dominanti, alleli recessivi e alleli co-dominanti.
Principali modalità di trasmissione dei caratteri ereditari mono-fattoriali.
Istologia
Organizzazione generale della cellula eucariotica. La membrana cellulare. Citoplasma e organelli
cellulari. Epiteli. Generalita'. Struttura delle mucose e della cute. Epiteli secernenti esocrini. Tessuti
connettivi tipici: lasso, reticolare, elastico, mucoso e compatto. Tessuto adiposo bianco e adiposo
bruno. Tessuto cartilagineo. Tessuto osseo. Sangue e linfa. Aspetti essenziali del sistema immunitario.
Tessuto muscolare scheletrico. Tessuto muscolare striato cardiaco. Tessuto muscolare liscio. Tessuto
nervoso.
Cavità orale e strutture associate. Lingua e papille gustative. Denti e tessuti di sostegno. Ghiandole
salivari. Acini ghiandolari secretori. Dotti salivari. Odontogenesi e maturazione del dente, eruzione e
maturazione dei denti.
Anatomia
1) Il corpo nel suo insieme
Organizzazione del corpo. Le basi chimiche della vita. Anatomia delle cellule. Strumenti usati nell’anatomia
microscopica. Cambiamenti nella crescita e nella riproduzione cellulare
2) Sostegno e movimento
La cute e i suoi annessi I tessuti scheletrici Il sistema scheletrico Articolazioni Anatomia del sistema
muscolare
3) Comunicazione e controllo
Cellule del sistema nervoso Sistema nervoso centrale Sistema nervoso periferico Organi di senso Sistema
endocrino
4) Sistemi di trasporto e difesa
Il sangue Anatomia del sistema cardiovascolare Sistema linfatico Sistema immunitario
5) Respirazione, nutrizione ed escrezione
Anatomia del sistema respiratorio Anatomia dell’apparato digerente Sistema urinario
6) Riproduzione e sviluppo
Apparato genitale maschile Apparato genitale femminile Crescita e sviluppo Genetica ed ereditarietà
Microbiologia
– Identità biologica dei microorganismi
– I batteri: struttura e classificazione, crescita e metabolismo
– Interazioni microrganismo-uomo: il microbiota indigeno patogenicità e malattia
– Controllo della crescita microbica (profilassi e terapia)
- Microbiologia del cavo orale
– I virus: struttura e classificazione; ciclo replicativo; rapporti virus-uomo; meccanismi di patogenicità
virale
5
Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia
Programmi AA 2012/2013
Corso di Laurea in Igiene Dentale
Testi di riferimento
Biologia: Solomon et al. Elementi di Biologia EdiSES
Sadava et al. Elementi di biologia e genetica Zanichelli
Istologia: Carneiro - Junqueira. Compendio di Istologia (5° ed) - Ed. Piccin, Elementi di Anatomia e
Fisiologia dell’uomo. Elaine N. Marieb, ed. Zanichelli.
Anatomia: Elementi di Anatomia e Fisiologia dell’uomo. Elaine N. Marieb, ed. Zanichelli
Anatomia e Fisiologia dell’uomo. J. S. Schwegler. Edi-Ermes
Anatomia Umana ed Istologia. M. Bentivoglio et al. Ed. Minerva Medica
Microbiologia: Principi Di Microbiologia Medica
di G. Antonelli, M. Clementi, G. Pozzi, G. M. Rossolini
Casa Editrice Ambrosiana
Metodi didattici
Tipo di esame
Prerequisiti per sostenere l’esame
Modalità di valutazione/attribuzione
voto
Lingua di insegnamento
Lezioni frontali e altre risorse didattiche su piattaforma
Moodle
A quiz/orale
Frequenza dei corsi
Punteggio del quiz
Italiano
Indirizzi di riferimento
Dott.ssa Tinuccia Dettori Dipartimento di Scienze Biomediche, Sez. Biochimica,Biologia e Genetica,
Cittadella Universitaria Tel: 070-6754112/4239 Email: [email protected]
Dott.ssa Carla Brancia Dipartimento di Biomediche, Sez. Citomorfologia, Cittadella Universitaria di
Monserrato, Cagliari Tel: 070-6754052
Email: [email protected]
Dott.ssa Cristina Maxia Dipartimento di Scienze Biomediche, Sez. Citomorfologia
Cittadella Universitaria Monserrato Tel: 070-6754005 Email: [email protected]
Prof.Massidda Orietta– Dip. Scienze Chirurgiche, Sez. Microbiologia Medica, Via Porcell, 4, - Cagliari
Tel. 070-6758485 – Fax 070-6758482 – E-mail: [email protected]
Modalità di ricevimento studenti
INDICARE NEL DETTAGLIO LE MODALITA’ DI RICEVIMENTO: SU APPUNTAMENTO; AD ORARIO FISSO;
LUOGO DI RICEVIMENTO
Dettori Tinuccia
Modalità ricevimento: tutti i giorni previo appuntamento telefonico o via e-mail
Orario Ricevimento:
Sede Ricevimento: Studio in Cittadella Universitaria II spina II piano
Brancia Carla
Modalità ricevimento: Appuntamento con il docente via email
Orario Ricevimento:
Sede Ricevimento: Cittadella Universitaria,Sez Citomorfologia, II spina I piano
Cristina Maxia
Modalità ricevimento: : tutti i giorni previo appuntamento telefonico o via e-mail
Orario Ricevimento:
Sede Ricevimento: : Studio in Cittadella Universitaria II spina pianoterra
Massidda Orietta
Modalità ricevimento: Appuntamento con il docente via email
Orario Ricevimento:
Sede Ricevimento: Studio Via Porcell 4 Cagliari
6
Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia
Programmi AA 2012/2013
Corso di Laurea in Igiene Dentale
Corso integrato di “Scienze dell’Igiene Dentale 1”
Settore scientifico-disciplinare di
riferimento (SSD)
MED/42; BIO/16; MED/50; BIO/12
Anno di corso
1
Semestre
1
Numero totale di crediti
10
1.
2.
3.
4.
Moduli
Carico di lavoro globale (monte ore)
dello studente
Coordinatore del Corso Integrato
Docenti del Corso Integrato
Igiene generale ed applicata
Anatomia dell’apparato stomatognatico
Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica
Tecniche dell’igiene orale applicata alla
comunità
5. Tecniche dell’igiene orale professionale
Totale ore di lezione ( ) (10 CFU)
Totale ore di studio individuale(..)
Totale ore di laboratorio(..)
Totale ore di esercitazione (..)
Totale ore altre (..)
Prof.ssa Gavina Pinducciu
Prof.ssa Gavina Pinducciu (MED/42)
Prof.ssa Carla Brancia (BIO/16)
Prof.Nicola Satta (MED/50)
Prof.ssa Melis Maria (MED/50)
Prof.ssa Ruggiero Valeria (BIO/12)
Obiettivi formativi del corso integrato
Lo studente, attraverso la disamina delle principali leggi e normative, dovrà sviluppare base delle
figure professionali odontoiatriche (medico dentista,Odontoiatra,igienista dentale)approfondendone
i campi di applicazione professionale. Acquisire i principi della prevenzione primaria,secondaria e
terziaria,con relativi esempi e campi d’applicazione. Introdurre lo studente
alla conoscenza delle basi di biologia molecolare utilzzate correntemente nelle tecniche di
diagnostica clinica e molecolare.
Apprendere le potenzialità ed i limiti degli esami di laboratorio, approfondire alcuni esami
ematochimici, apprendere i principi di base delle tecniche di biologia molecolare ed alcune loro
applicazioni alla pratica clinica
. Apprendere i fondamenti di ergonomia e preparazione del campo operatorio, le caratteristiche e
tecniche di applicazione clinica degli strumenti meccanici (ablatore, micromotore etc.) e manuali
(scaler, curette, etc.). Dovrà acquisire i principi della compliance all’igiene orale domiciliare e
relativi strumenti (spazzolino, filo, scovolino, idropulsore etc.)
Conoscere gli elementi fondamentali dell’Epidemiologia, saper utilizzare le principali misure di
frequenza di malattia e di esposizione ai fattori di rischio e ai fattori protettivi.Conoscere i principi
generali di igiene e profilassi delle malattie infettive,modalità di trasmissione e mezzi per la
sterilizzazione,disinfezione
.Fornire conoscenze macro e microscopiche della cavità buccale e annessi, conoscere
l’organizzazione morfo-funzionale del sistema parodontale e prime vie masticatorie.
Programma sintetico del corso
7
Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia
Programmi AA 2012/2013
Corso di Laurea in Igiene Dentale
Programma esteso del corso (Max 3800 caratteri)
Modulo 1: Igiene generale ed applicata
Introduzione all’ Igiene
Nozioni generali d’ Epidemiologia
1. Fattori in grado di esercitare effetti sulla salute umana attinenti l’ambiente fisico, biologico, sociale e
comportamentale. 2. Concetto di malattia. 3. Cause e concause di malattia. 4. Vie di eliminazione degli agenti biologici.
5. Modalità di trasmissione dei patogeni eliminati.
Metodologia della prevenzione
1. Promozione della salute e prevenzione delle malattie. 2. Obbiettivi e metodi di prevenzione: prevenzione primaria;
prevenzione secondaria. 3. Obbiettivi strategici di prevenzione: protezione individuale; controllo,eliminazione, e
radicazione delle malattie infettive.
Epidemiologia delle malattie non infettive (nozioni generali)
Prevenzione primaria delle infezioni
1. Identificazione e in attivazione delle sorgenti delle sorgenti e dei serbatoi. 2. Isolamento e contumacia. 3. Disinfezione
e sterilizzazione. 4. Disinfestazione (nozioni). 5. Identificazione e in attivazione dei portatori. 6. Eradicazione dei serbatoi
naturali. 7. Interruzione della catena di trasmissione. 8. Bonifica ambientale. 9. Modifica comportamenti a rischio. 10.
Accertamento diagnostico. 11. Immunoprofilassi; Vaccinazioni.
Prevenzione secondaria
1. Prevenzione secondaria delle infezioni. 2. Obbiettivi della prevenzione 3. Screening.
Epidemiologia e profilassi delle malattie infettive
1. Malattie a diffusione aerea
2. Malattie a diffusione oro-fecale
4. Malattie a diffusione parenterale e sessuale
Epidemiologia e prevenzione delle infezioni parenterali in odontoiatria:
Educazione sanitaria
1. Metodologia. 2. Definizione e articolazione degli interventi di prevenzione nei pazienti odontoiatrici e di
comunità.
Modulo 2: Anatomia dell’apparato stomatognatico
Introduzione di nomenclatura descrittiva.
Le ossa del Cranio, generalità; in dettaglio: Mascellare, Mandibola, Palatino, Temporale, Sfenoide, osso
Ioide. Cenni cavità nasali. Articolazione Temporo-Mandibolare, in dettaglio: capi articolari, legamenti,
mobilità. Muscolatura masticatoria, Muscolatura Mimica e del collo.
Cavità Orale e annessi, morfologia e aspetti anatomo-funzionali: vestibolo, pareti cavità buccale, palato,
lingua e denti. Ghiandole salivari maggiori e minori. La faringe e cenni sulla laringe, aspetti anatomo
funzionali sulla masticazione e deglutizione. Arteria Carotide esterna e sua circolazione, Vena Giugulare.
Nervi cranici, breve organizzazione generale: facciale (VII), glossofaringeo (IX), vago (X), ipoglosso (XII);
più in dettaglio il Trigemino (V).
Modulo 3: Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica
Tipologia e finalità di richiesta degli esami di laboratorio
Fattori interferenti ed utilità clinica degli esami di laboratorio
Esame delle urine, emocromo, elettroforesi sieroproteine, sideremia, transferrina, ferritina, indici di flogosi
Diabete: test di diagnosi e monitoraggio
DNA, RNA, geni, cromosomi, genoma.
Replicazione, trascrizione e traduzione del DNA
Estrazione degli acidi nucleici, enzimi di restrizione, sequenziamento, ibridazione in situ
La biologia molecolare applicata alla clinica
Modulo 4: Tecniche dell’igiene orale applicata alla comunità
8
Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia
Programmi AA 2012/2013
Corso di Laurea in Igiene Dentale
Introduzione all’Igiene Orale applicata alla Comunità
Principi di salute pubblica
La Salute e il Diritto alla Salute.
La Salute Globale.
I Determinanti della Salute.
Primary Health Care (PHC).
Indici Epidemiologici: DMFT, DMFS, PSR, indici di placca, indici di sanguinamento, GOHAI
Fluoro, Fluorosi, fluoroprofilassi.
Linee Guida Ministeriali di salute orale: Patologia Cariosa, Gengiviti, Prevenzione della malattia parodontale, Sigillatura
dei solchi, Sindrome da Biberon.
Strumenti di igiene orale
Programmi di Prevenzione di Salute Orale: nei pazienti pediatrici, Cardiopatici, Disabili, Anziano, Chemio-Radiotrattato.
Esperienze di promozione della salute orale in odontoiatria di Comunità.
Elaborazione di un Progetto di Prevenzione nel territorio.
Modulo 5: Tecniche dell’igiene orale professionale
‐ Normative in Odontoiatria ‐ La figura dell’Igienista Dentale ‐ La Prevenzione in Odontoiatria ‐ Igiene Orale Professionale
(principi di ergonomia ‐ strumenti meccanici ‐ strumenti manuali) ‐ Igiene Orale Domiciliare (strumenti ‐ motivazione)
Lo studente, attraverso la disamina delle principali leggi e normative, dovrà sviluppare le conoscenze di base delle figure
professionali odontoiatriche (Medico Dentista, Odontoiatra, Odontotecnico, Igienista Dentale) e nello specifico
dell’Igienista Dentale, approfondendone i campi di applicazione professionale. Acquisire i principi della prevenzione
Primaria, Secondaria e Terziaria, con relativi esempi e campi d’applicazione. Apprendere i fondamenti di ergonomia e
preparazione del campo operatorio, le caratteristiche e tecniche di applicazione clinica degli strumenti meccanici
(ablatore, micromotore etc.) e manuali (scaler, curette, etc.). Dovrà acquisire i principi della compliance all’igiene orale
domiciliare e relativi strumenti (spazzolino, filo, scovolino, idropulsore etc.) e tecniche.
Testi di riferimento
Modulo 1: Igiene generale ed applicata
Igiene per le lauree delle professioni sanitarie casa editrice Ambrosiana
S. Barbuti et al. Igiene ed. Monduzzi
.
Modulo 2: Anatomia dell’apparato stomatognatico
- Anatomia Funzionale e Clinica dello Splancnocranio, L. Fonzi - Edi. Ermes
- Anatomia Umana, Martini/Timmons/Tallitsch - Edi. SeS
- Anatomia dell'Uomo, Ambrosi G et al. - Edi. Ermes
- Anatomia Umana, Balboni –Edi Ermes
Modulo 3: Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica
-
Cioffi M. : manuale di diagnostica di laboratorio – Ed. Minerva medica
Modulo 4: Tecniche dell’igiene orale applicata alla comunità
Strohmenger L, Ferro R.:Odontoiatria di Comunità,Masson.
Wilkins E. M.: La pratica clinica dell’Igienista Dentale
Materiale didattico del Docente
Modulo 5: Tecniche dell’igiene orale professionale
Caruso, Capaldo, Mazza: PARODONTOLOGIA PER IGIENISTI DENTALI – Ed. Martina
Lesioni frontali con diapositive
Metodi didattici
Tipo di esame
Orale / test scritto
Prerequisiti per sostenere l’esame
Modalità di valutazione/attribuzione
voto
Lingua di insegnamento
Italiano
Indirizzi di riferimento
Prof.ssa Gavina Pinducciu (MED/42)
9
Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia
Programmi AA 2012/2013
Corso di Laurea in Igiene Dentale
Mail: [email protected]
Tel: 070-6573108
Sede: Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Clinica e Molecolare – Sezione di Sanità
Pubblica, Complesso di Monserrato Spina Didattica E SS 664 Bivio per Sestu 09042
Monserrato CA
Prof.ssa Carla Brancia (BIO/16)
Mail: [email protected]
Tel:
Sede:
Prof.Nicola Satta (MED/50)
Mail: [email protected]
Tel: 3485495452
Sede: Complesso Odontostomatologico
Prof.ssa Melis Maria (MED/50)
Mail:
Tel:
Sede:
Prof.ssa Ruggiero Valeria (BIO/12)
Mail: [email protected]
Tel: 070 6754240
Sede: Dipartimento di Scienze Mediche “Mario Aresu” – Asse didattico E – Livello zero – Studio 36
INDICARE NEL DETTAGLIO LE MODALITA’ DI RICEVIMENTO: SU APPUNTAMENTO; AD ORARIO FISSO;
LUOGO DI RICEVIMENTO
Prof.ssa Gavina Pinducciu (MED/42)
Modalità ricevimento:previo appuntamento telefonico o via mail
Orario Ricevimento:
Sede Ricevimento:Asse didattico E livello 0 Studio
Prof.ssa Carla Brancia (BIO/16)
Modalità ricevimento:
Orario Ricevimento:
Sede Ricevimento:
Prof.Nicola Satta (MED/50)
Modalità ricevimento: Martedì e Venerdì
Orario Ricevimento: Mattino 8,00 – 12,00
Sede Ricevimento: Complesso Odontoiatrico
Prof.ssa Melis Maria (MED/50)
Modalità ricevimento:
Orario Ricevimento:
Sede Ricevimento
Prof.ssa Ruggiero Valeria (BIO/12)
Modalità ricevimento: su appuntamento previa richiesta via mail
Orario Ricevimento:
Sede Ricevimento Dipartimento di Scienze Mediche “Mario Aresu” – Asse didattico E – Livello zero – Studio
36
10
Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia
Programmi AA 2012/2013
Corso di Laurea in Igiene Dentale
Corso Integrato di Scienze dell’Igiene Dentale 2
Settore scientifico-disciplinare di
riferimento (SSD)
Parodontologia MED/28; Strumentazione Parodontale
(Laboratorio professionale) MED/50; Tecniche di Igiene Orale
Domiciliare MED/50; Tecniche di Semeiotica e Monitoraggio
del Cavo Orale MED/50
1
Anno di corso
Semestre
2
Numero totale di crediti
8
Moduli
Carico di lavoro globale (monte ore)
dello studente
Coordinatore del Corso Integrato
Docenti del Corso Integrato
1. Parodontologia 1 CFU
2. Strumentazione Parodontale (lab. profess.) 3 CFU
3. Tecniche di Igiene Orale Domiciliare 2 CFU
4. Tecniche di Semeiotica e Monitoraggio del Cavo
Orale 2 CFU
Totale ore di lezione (56)
Totale ore di studio individuale(100)
Totale ore di laboratorio(8)
Totale ore di esercitazione (..)
Totale ore altre (..)
Valentino Garau
Caterina Montaldo
Alberto Bertelle
Matteo Erriu
Valentino Garau
Obiettivi formativi del corso integrato
Presentare i concetti base sul parodonto e sulla parodontologia
Trasmettere le nozioni necessarie ad eseguire una visita parodontale completa e saper eseguire una diagnosi
e classificazione della patologia.
Nozioni di base di terapia parodontale con esercitazioni pratiche mirate a tale scopo
Saper trasmettere al paziente le nozioni di igiene orale affinché si possa effettuare una corretta igiene
orale domiciliare.
Il corso di tecniche di semeiotica e monitoraggio del cavo orale si pone l’obiettivo di fornire allo studente una
conoscenza di base sugli strumenti e le tecniche diagnostiche delle principali affezioni del cavo orale, con
particolare riferimento alla raccolta dei dati anamnestici, all’esame clinico generale e parodontale
Programma sintetico del corso (Max 3800 caratteri)
Elementi diagnostici che permettono la diagnosi di salute o di malattia parodontale, indici di placca,
indici di sanguinamento al sondaggio, profondità di sondaggio, livello clinico d’attacco, guarigione dei
tessuti parodontali dopo, guarigione dei tessuti parodontali dopo terapia non chirurgia
Il cavo orale; Anatomia e fisiologia del parodonto; La malattia parodontale; Classificazione clinica della
malattia parodontale; Gengiviti e parodontiti; Aumenti di volume gengivali
Mobilità dentaria e migrazioni dentarie; Recessioni gengivali; Lesioni endo-parodontali Epidemiologia
della malattia parodontale ; Medicina parodontale ; Esame clinico; Trattamento della malattia
parodontale ; Il trattamento della patologia perimplantare
Esercitazione : Il sondaggio parodontale e la compilazione della cartella
Esercitazione : Preparare un piano di trattamento Riconoscere, affilare e usare Curette e Scaler
Esercitazione : Il trattamento dei denti monoradicolati
Esercitazione : Il sondaggio delle formazioni Il trattamento dei denti pluriradicolati.
Il programma di igiene orale domiciliare prevede l’istruzione e la motivazione del paziente nel praticare le
corrette manovre di igiene orale domiciliare
Il Programma di tecniche di semeiotica e monitoraggio del cavo orale prevede: anamnesi, esame clinico
generale, esame parodontale, esame radiologico, tecniche di esame citologico ed istologico, il dolore
stomatologico, le tumefazioni, lesioni ulcerative.
11
Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia
Programmi AA 2012/2013
Corso di Laurea in Igiene Dentale
Testi di riferimento
Parodontologia Clinica autore J.Lindhe quarta edizione
Parodontologia per igienisti dentali F. Caruso, G. Capaldo, C. Mazza 2011 Edizioni Martina s.r.l.
Semeiotica odontostomatologica. Valletta ,Matarasso Ed. Piccin
Scritto (per eventuali prove in itinere) e orale (prova finale
Metodi didattici
del CI).
Frequenza del Corso come da regolamento del CdL
Tipo di esame
Prerequisiti per sostenere l’esame
Modalità di valutazione/attribuzione
voto
Lingua di insegnamento
Valutazione espressa in trentesimi
Italiano
Italiano
Indirizzi di riferimento
Segreteria del CLID: Via Binaghi 4 – Cagliari – Tel. 070/537415
Caterina Montaldo
Mail:
Tel: 070/537417
Sede: Via Binaghi 4 – Cagliari
Alberto Bertelle
Mail: [email protected]
Tel: 0461916563
Sede: VIA PERINI 181 TRENTO
Matteo Erriu
Mail: [email protected]
Tel:
Sede: Via Binaghi 4 – Cagliari
Valentino Garau
Mail: [email protected]
Tel: 070/537433
Sede: Complesso Odontoiatrico, via Binaghi 4, Cagliari
Modalità di ricevimento studenti
INDICARE NEL DETTAGLIO LE MODALITA’ DI RICEVIMENTO: SU APPUNTAMENTO; AD
ORARIO FISSO; LUOGO DI RICEVIMENTO
Caterina Montaldo
Modalità ricevimento: previo appuntamento telefonico o mediante posta elettronica
Orario Ricevimento: da concordare previo appuntamento telefonico o mediante posta elettronica
Sede Ricevimento: Complesso Odontoiatrico, via Binaghi 4, Cagliari, 6° piano
Alberto Bertelle
Modalità ricevimento: previo appuntamento telefonico o mediante posta elettronica
Orario Ricevimento: da concordare previo appuntamento telefonico o mediante posta elettronica
Sede Ricevimento: Complesso Odontoiatrico, via Binaghi 4, Cagliari, 6° piano
Matteo Erriu
Modalità ricevimento: previo appuntamento telefonico o mediante posta elettronica
Orario Ricevimento: da concordare previo appuntamento telefonico o mediante posta elettronica
Sede Ricevimento: Complesso Odontoiatrico, via Binaghi 4, Cagliari, 6° piano
Valentino Garau
Modalità ricevimento: previo appuntamento telefonico o mediante posta elettronica.
12
Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia
Programmi AA 2012/2013
Corso di Laurea in Igiene Dentale
Orario Ricevimento: martedì dalle ore 9,00 alle ore 12,30.
Sede Ricevimento: Complesso Odontoiatrico, via Binaghi 4, Cagliari, 6° piano.
13
Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia