La statistica per la città - Statistiche comune di Firenze

Transcript

La statistica per la città - Statistiche comune di Firenze
La statistica per la città
Gennaio 2009
I dati curricolari dei dipendenti del
Comune di Firenze
a cura di Ciro Annicchiarico
COMUNE DI FIRENZE
Ge
La statistica per la città
Gennaio 2009
Dicembre 2008
I dati curricolari dei dipendenti del
Comune di Firenze
a cura di Ciro Annicchiarico
COMUNE DI FIRENZE
_____________________________________________________________________________
Sistema Statistico Nazionale
Comune di Firenze
Ufficio Comunale di Statistica
Comune di Firenze
Sviluppo Organizzativo
Dirigente
Riccardo Innocenti
Dirigente
Sonia Ceccherini
P.O. Qualità e gradimento servizi
Ciro Annicchiarico
A cura di
Ciro Annicchiarico
Hanno collaborato
Iacopo Bellesi, Barbara Cortini, Francesca Crescioli, Anna Sestini, Federico Stefanelli
Immagine di copertina
CV (Curriculum Vitae)
di r(t.)
http://www.flickr.com/photos/raphaelteillet/2956057608/
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Indice
Premessa
pag.5
Dati curriculari
pag.9
Sezione 1 – Profilo dei dipendenti
pag.10
Sezione 2 – Titoli di studio
pag.13
Sezione 3 – Conoscenze informatiche
pag.16
Sezione 4 – Conoscenze linguistiche
pag.19
Sezione 5 – Esperienze lavorative
pag.21
Allegato A – Tabelle
pag.27
Allegato B – Modulo di rilevazione
pag.35
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
ANALISI STATISTICA DEI DATI CURRICULARI DEI
DIPENDENTI DEL COMUNE DI FIRENZE
Premessa
Il tema del cambiamento del modo d'essere e di agire della pubblica amministrazione si è caratterizzato
come uno degli elementi centrali della letteratura qualificata degli ultimi anni.
Uno degli obiettivi di questo processo di innovazione è quello di migliorare l’efficacia e l’efficienza degli
enti pubblici affinché possano essere date risposte certe ai bisogni dei cittadini e delle imprese1.
Un ruolo fondamentale in questo processo di riforma va attribuito alle risorse umane, perché la pubblica
amministrazione vive soprattutto del sapere e delle capacità dei suoi dipendenti, a tutti i livelli di funzione.
Per far sì che il personale diventi la chiave per il successo delle riforme, è fondamentale che le
amministrazioni stesse prevedano, come parte della strategia di implementazione, adeguate politiche di
ristrutturazione interna. Infatti, la capacità di rinnovamento della Pubblica Amministrazione passa anche
attraverso una “nuova modalità di lavorare” dei propri dipendenti, qualunque sia il loro ruolo: dai
funzionari, agli impiegati la cui attività è essenzialmente basata sull’elaborazione della conoscenza della
materia che trattano (i cosiddetti knowledge workers).
La capacità di affrontare con successo il cambiamento è direttamente legata alla possibilità che i
dipendenti della Pubblica Amministrazione possano svolgere al meglio il proprio lavoro. In altri termini gli
obiettivi non vengono raggiunti dalle amministrazioni in quanto tali, ma dalle persone che vi operano.
Questa visione, che chiamiamo “People-Ready”, si basa sulla consapevolezza della centralità delle
persone per il successo di qualunque azienda, pubblica o privata che sia.
Questo approccio valorizza al meglio il dipendente pubblico considerandolo l’asset principale di una PA.
Al tempo stesso cittadini e imprese chiedono maggiori e migliori servizi mettendo l’Ente pubblico nella
difficile situazione di dovere fare di più con minori risorse salvaguardando, in primo luogo, il servizio al
cittadino.
Le attuali tendenze evolutive dei sistemi organizzativi delle aziende di servizi pubblici indicano che,
nonostante il progresso tecnologico, è sempre l’uomo a rappresentare la risorsa fondamentale su cui
poggiare le fondamenta del vantaggio competitivo aziendale. Ciò è ancor più vero nell’erogazione dei
servizi pubblici, che implicano una forte relazione tra erogatore e fruitore. Per parlare di qualità si deve
necessariamente parlare di qualità delle risorse umane.
Tutto ciò rende senz’altro più comprensibile la nuova filosofia gestionale sempre più improntata alla
qualità totale che non può prescindere da un’oculata gestione delle risorse umane come fattore critico di
successo ed è per il conseguimento di questi obiettivi che l’approccio del marketing interno appare
estremamente importante perché mira a diffondere la “cultura del servizio” in tutti i soggetti
dell’organizzazione.
1
Giovanni Rubini - Rivista trimestrale della Funzione Pubblica “Quale Stato”
_____________________________________________________________________________
5
_____________________________________________________________________________
E’ in quest’ottica, quindi, che la gestione delle competenze si inserisce nell’organizzazione aziendale
come processo primario in quanto si basa sullo studio generale e particolare di tutti i fattori che possono
aumentare l’efficienza e l’efficacia delle risorse umane.
Nell’ambito delle tendenze sopra delineate, il Comune di Firenze ha intrapreso, fin dalla fine degli anni
novanta, un profondo e complesso processo di rinnovamento. Nelle linee programmatiche predisposte
dal Sindaco e approvate dal Consiglio Comunale all’inizio del mandato amministrativo del 2004 fra gli
indirizzi generali di governo è emerso un forte impulso all’innovazione del territorio, agli investimenti
infrastrutturali volti a migliorare l’abitabilità e la mobilità nella città, agli investimenti tecnologici e
organizzativi della macchina amministrativa comunale volti a semplificare e migliorare i servizi ai cittadini.
Nella convinzione che la riuscita di siffatti obiettivi è legata alla creazione all’interno dell’ente di un clima
di consapevolezza e, di conseguenza, collaborazione, è stata posta particolare attenzione alla gestione
del fattore umano, sia realizzando un’adeguata attività di sensibilizzazione e comunicazione su tutte le
strutture dell’ente, sia attivando un percorso di valorizzazione del personale attraverso un sistema di
analisi delle competenze basato sui nuovi processi di lavoro.
Le innovazioni tecnologiche, infatti, non modificano solo l’ambiente e i processi di lavoro ma anche
l’insieme di skill manageriali e professionali.
Individuo e organizzazione, a lungo considerati separatamente, sono posti sullo stesso piano di sviluppo
e l’individuo acquista un ruolo decisamente centrale nella realizzazione dei cambiamenti.
Questi presupposti di riorientamento2 delle strategie nelle amministrazioni determinano ricadute
importanti sul piano delle politiche di gestione delle risorse umane e richiedono concretamente la
presenza di persone che al di là della capacità e dei saperi necessari, posseggano alcune qualità
fondamentali come i valori propri del servizio pubblico, il riconoscersi nei principi dell’interesse generale,
l’etica pubblica. L’assunzione di un comportamento consapevole e responsabile, da parte dei dipendenti
pubblici, può consentire alle amministrazioni di svolgere una funzione efficace di guida e di governo dei
complessi mutamenti sociali in corso.
Nella messa a punto del modello concettuale adottato dal Comune di Firenze sono state vagliate le
principali concezioni che oggi costituiscono i capisaldi della letteratura in materia. Il sistema delle
competenze del Comune di Firenze ha come base la concezione di Spencer e Spencer e quella di Le
Boterf, due fra le prospettive più significative cui si è pienamente integrata la visione di Boyatzis,
prospettive che meglio rappresentano i punti di riferimento essenziali per tutta la letteratura moderna sul
tema delle competenze professionali.
Già a partire dagli anni 2003-2004 l’Area Sviluppo Organizzativo, avvalendosi della collaborazione della
Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze, ha ritenuto utile realizzare un benchmarking fra
alcune delle realtà di punta nella Pubblica Amministrazione locale.
I risultati del benchmarking sono stati un prezioso spunto di riflessione e discussione che ha consentito al
Comune di Firenze di rimodulare il proprio progetto di mapping e affinare il modello prescelto,
2
Mauro Bonaretti* e Paolo Testa ** (a cura di) Un’agenda per migliorare le relazioni nel lavoro pubblico: nuove proposte per la
gestione del personale e la contrattazione integrativa
_____________________________________________________________________________
6
_____________________________________________________________________________
confermando l’importanza di conoscere e analizzare le competenze, non solo per colmare il gap di
fabbisogno formativo, ma anche per conoscere clima e sistema motivazionale, per sviluppare e
valorizzare la mobilità, il sistema di valutazione del personale, il sistema premiante e i percorsi di sviluppo
e di selezione del personale, fino alla pianificazione del fabbisogno di professionalità.
La qualità della vita lavorativa, l’attenzione a favorire le condizioni per un ambiente stimolante, capace di
rispondere alle esigenze dei lavoratori, di offrire adeguati spazi di autonomia e riconoscimento, divengono
nella prospettiva sopra indicata, fattori fondamentali per assicurare motivazione al lavoro e creare un
senso di appartenenza. Un sistema di gestione delle risorse umane basato sull’analisi e sullo sviluppo
delle competenze può impattare su numerosi processi quali la selezione del personale, la progettazione
organizzativa, l’analisi del fabbisogno di personale, la pianificazione delle risorse umane, la formazione e
lo sviluppo professionale, la valutazione del personale per obiettivi e competenze, la mobilità interna ed
esterna, la gestione del sistema premiante e delle carriere, la gestione dei profili professionali, delle
categorie contrattuali e della contrattazione decentrata. A oggi, nell’Amministrazione del Comune di
Firenze, l’analisi delle competenze impatta principalmente sullo sviluppo individuale e la formazione dei
dipendenti, oltre che sul funzionamento dei nuovi processi operativi.
Con il verbale di intesa del 22 Settembre 2005 e con il CCDI del 29 Dicembre 2005 è stata prevista una
manovra aggiuntiva della contrattazione decentrata 2005/2007 agganciata strettamente ai Processi di
riorganizzazione e innovazione del Comune di Firenze. In particolare, a supporto del progetto di
innovazione è stato previsto come obiettivo primario la valorizzazione delle risorse professionali interne
attraverso l’implementazione graduale di un sistema basato sulle competenze come metodologia per la
gestione delle risorse umane e la costituzione di un data base contenente i dati curriculari di tutto il
personale del Comune di Firenze.
Per quanta riguarda la raccolta dei dati curricolari l’ufficio Sviluppo Organizzativo ha messo a punto il
percorso seguente:
-costruzione di una scheda di raccolta dei dati in excel
-presentazione del progetto alle direzioni pilota: Direzione Organizzazione, Direzione Servizi Demografici,
Direzione Risorse finanziare-P.O. ICI, ufficio Area Metropolitana (solo i punti anagrafici decentrati),
Direzione Urbanistica e Direzione Sviluppo Economico
-individuazione dei facilitatori alla raccolta nelle direzioni, di solito il funzionario o la posizione
organizzativa
-raccolta dei dati curricolari nelle Direzioni pilota
-estensione del progetto a tutte le altre direzioni del Comune
La prima fase del percorso ha portato all’elaborazione di un file su excel strutturato in 5 sezioni:
dati generali, titoli di studio e abilitazioni professionali, conoscenze linguistiche (tipo e livello di
conoscenza), conoscenze informatiche (tipo e livello di conoscenza), esperienze lavorative più
significative (sia interne sia esterne al Comune).
E’ stata prevista ed elaborata una procedura di raccolta dei dati curricolari così articolata:
-invio, a cura del facilitatore, del file di rilevazione dei dati curricolari composto da due fogli (scheda
curriculum e informativa privacy)
-verifica, a cura del facilitatore, della correttezza e completezza formale
-invio del curriculum, via e-mail, e del cartaceo mediante posta interna.
_____________________________________________________________________________
7
_____________________________________________________________________________
Nel 2006 il Comune di Firenze ha acquisito un nuovo Sistema Informativo di Gestione delle Risorse
Umane, SIGRU. La componente SIGRU-Competenze è lo strumento software per supportare l’analisi
delle competenze, integrato con il sistema che gestisce l’amministrazione del personale dipendente.
Attraverso Sigru-Competenze e il Portale J-Portal, ogni dipendente potrà accedere ai suoi dati, in
particolare al curriculum che lui stesso ha creato e integrarlo o modificarlo nel tempo.
Con la raccolta dei dati curricolari si è alimentata una base di dati su cui è possibile fare oggi reportistica
e analisi statistiche su alcune delle principali caratteristiche dei dipendenti dell’Amministrazione
Comunale. Ovvero di disporre di una serie di dati fondamentali per capire le linee di sviluppo finora
raggiunto in ambito Risorse Umane.
In più, per come è stata strutturata tale base di dati, ogni Direzione del Comune ha oggi disponibile un
insieme di informazioni sui propri dipendenti su cui è possibile effettuare indagini statistiche anche per
Direzione.
L’analisi fin qui effettuata risente sicuramente di molti limiti. I dati raccolti si limitano alle esperienze più
importanti che sono al massimo cinque. I dati relativi ai titoli di studio non consentono ancora di
rappresentare adeguatamente alcuni titoli e attestati che sono tuttavia importanti per qualificare alcune
attività svolte all’interno dell’Ente (per esempio l’attestato per l’ufficiale anagrafico e di stato civile, oppure
gli attestati per svolgere funzioni di polizia municipale, e così via). E la lista di ciò che vogliamo già da
oggi migliorare non finisce qui. Tuttavia, è possibile affermare che questo insieme di dati, riconducibili alla
data della rilevazione, e che saranno aggiornati nel tempo, rappresenta un potenziale di estremo
interesse per tutta l’Amministrazione.
Oggi il Comune di Firenze può affermare di sapere molto di più sui propri dipendenti, sia come
Amministrazione nel suo insieme, sia come dipendenti di ogni singolo settore di attività.
I dipendenti che hanno partecipato alla raccolta -più dell’80%- hanno attivato nei propri confronti un
percorso di visibilità da parte dell’Amministrazione utile a migliorare la propria di crescita e la gestione
delle attività di lavoro nelle proprie strutture.
Infatti la disponibilità dei dati curricolari aggiornati rappresenta un patrimonio fondamentale non solo per
la Direzione Organizzazione , in quanto gestisce le risorse umane del Comune, ma anche per tutti i
Dirigenti e Posizioni Organizzative che sono interessati alla gestione delle proprie risorse.
L’elaborazione dei dati raccolti è stata effettuata dall’ufficio di statistica del Comune di Firenze.
Il lavoro restituisce un risultato che può essere letto sicuramente come un trend positivo nell’ottica della
sempre maggior necessità, per l’amministrazione comunale, di avere un personale che si riconosca nei
valori del servizio pubblico e che faccia dell’etica pubblica uno degli strumenti più importanti per poter far
fronte nel migliore dei modi ai complessi mutamenti sociali in corso.
Il Comune di Firenze ha avviato un altro progetto di analisi statistica del personale dell’ente, per studiare
l’evoluzione delle carriere nel tempo, utilizzando le informazioni relative alle assunzioni, promozioni e
uscite. L’obiettivo finale di queste iniziative, di cui il presente lavoro è un primo risultato, è quello di
ottenere, anche attraverso gli strumenti dell’analisi demografica e statistica, un valido supporto per la
programmazione e gestione efficiente delle risorse umane.
Ciro Annicchiarico
Sonia Ceccherini
_____________________________________________________________________________
8
_____________________________________________________________________________
DATI CURRICULARI
I dati che di seguito vengono presentati riportano i dati curriculari dei dipendenti che prestano la propria
attività all’interno dell’Amministrazione Comunale e sono stati raccolti tramite un modulo su file
informatico che è stato autocompilato dagli stessi. Il modulo, riportato in allegato (cfr. allegato B), è stato
strutturato in cinque sezioni riguardanti:
o
i dati generali del rispondente
o
il percorso di studi e abilitazioni professionali
o
le conoscenze informatiche
o
le conoscenze linguistiche
o
le esperienze lavorative più significative
Il rapporto è stato impostato seguendo la struttura del modulo di rilevazione. Pertanto i dati che
analizzeremo saranno rappresentati e commentati come segue:
o
profilo dei dipendenti
o
titoli di studio
o
conoscenze informatiche
o
conoscenze linguistiche
o
esperienze lavorative
All’indagine hanno partecipato tutte le Direzioni dell’Amministrazione Comunale per un numero
complessivo di 4009 dipendenti. Dall’indagine sono esclusi gli appartenenti alle qualifiche dirigenziali.
Tabella 1 – Dipendenti che hanno compilato il curriculum per direzione di appartenenza
N rispondenti
Direzione
% sui rispondenti
105
Ambiente
2,6
Avvocatura
17
0,4
Ufficio del consiglio
64
1,6
Cultura
116
2,9
Area metropolitana e decentramento
427
10,7
Servizi demografici
105
2,6
Generale
66
1,6
Entrate
59
1,5
Risorse finanziarie
198
4,9
Sistemi informativi
58
1,4
1031
25,7
Istruzione
Mobilità
63
1,6
Nuove infrastrutture
38
0,9
102
2,5
Organizzazione
Patrimonio
Corpo polizia municipale
Segreteria generale e affari istituzionali
Servizi tecnici
96
2,4
675
16,8
78
1,9
117
2,9
Ufficio del sindaco
85
2,1
Sicurezza sociale
218
5,4
Servizi sportivi e tempo libero
110
2,7
99
2,5
Sviluppo economico
Urbanistica
Totale
82
2,0
4009
100,0
_____________________________________________________________________________
9
_____________________________________________________________________________
Sezione 1 - Profilo dipendenti
In questa sezione vengono riportati i dati che caratterizzano la popolazione di riferimento, quali il genere,
la classe di età, la categoria di appartenenza e il profilo professionale. Questi dati saranno analizzati a
livello complessivo, per genere e per classe di età.
Il personale in servizio al Comune di Firenze è prevalentemente di genere femminile, 62,4% contro il
37,6% di genere maschile. Per quanto riguarda l’età osserviamo che la maggior parte dei dipendenti (78
% circa) ha più di 40 anni e tale situazione viene confermata anche per genere mentre la categoria
giuridica di appartenenza evidenzia la concentrazione maggiore nelle categorie C e D1, rispettivamente
con il 34,5% e il 29,1%; sono le femmine che prevalgono in percentuale sui maschi mentre nelle
categorie A, B3 e D3 accade il contrario (cfr. Grafico 1.2).
Per classe di età possiamo notare che gli ultracinquantenni prevalgono in percentuale nelle categorie A,
D1 e D3, le categorie centrali vedono la maggioranza di 41-50enni mentre nella categoria C è presente
anche una discreta percentuale di personale più giovane (cfr. Tabella 1.4).
Tra i profili professionali quello amministrativo e di agente di polizia municipale sono quelli in percentuale
più significativi; tale situazione viene riconfermata anche per genere, con la particolarità che tra i maschi
sono gli agenti di polizia municipale la categoria più numerosa mentre tra le femmine una rilevante
percentuale di dipendenti è impiegata nel settore educativo (cfr. Tabella 1.5). Per classe di età si nota che
i dipendenti sotto i 40 anni sono impiegati soprattutto nel profilo professionale di agente di polizia
municipale mentre quelli sopra i 40 anni sono impiegati, in maggior misura, nei profili amministrativi (cfr.
Tabella 1.6).
Tabella 1.1 - Dipendenti per classe di età
Grafico 1.1 – Dipendenti per genere
classe di età
fino a 30 anni
Frequenza
88
%
2,2
31-40 anni
779
19,4
41-50 anni
1567
39,1
51 anni e oltre
1575
39,3
F
Totale
4009
100,0
M
37,6%
62,4%
Tabella 1.2 - Dipendenti per categoria
Categoria
A (ex 3° q.f.)
B1 (ex 4° q.f.)
Frequenza
85
%
2,1
462
11,5
B3 (ex 5° q.f.)
722
18,0
C (ex 6° q.f.)
1382
34,5
D1 (ex 7° q.f.)
1166
29,1
D3 (ex 8° q.f.)
192
4,8
4009
100,0
Totale
Tabella 1.3 - Dipendenti per classe di età e genere (percentuali colonna)
genere
Classe età
F
frequenza
fino a 30
anni
M
%
frequenza
Totale
%
frequenza
%
51
2,0
37
2,5
88
2,2
31-40 anni
439
17,6
340
22,5
779
19,4
41-50 anni
51 anni e
oltre
967
38,7
600
39,8
1567
39,1
1043
41,7
532
35,3
1575
39,3
Totale
2500
100,0
1509
100,0
4009
100,0
_____________________________________________________________________________
10
_____________________________________________________________________________
Grafico 1.2 – Dipendenti per categoria e genere (valori percentuali)
6,8
D3 (ex 8° q.f.)
3,6
23,7
D1(ex 7° q.f.)
32,3
30,7
C (ex 6° q.f.)
36,8
maschi
26,9
B 3 (ex 5° q.f.)
12,6
femmine
8,9
B 1(ex 4° q.f.)
13,1
3,0
1,6
A (ex 3° q.f.)
0,0
5,0
10,0
15,0
20,0
25,0
30,0
35,0
40,0
Tabella 1.4 - Dipendenti per categoria e classe di età (valori percentuali di riga)
classe di età
Categoria
fino a 30 anni
frequenza
31-40 anni
%
41-50 anni
frequenza
%
frequenza
51 anni e oltre
%
frequenza
Totale
%
frequenza
%
A (ex 3° q.f.)
2
2,4
15
17,6
32
37,6
36
42,4
85
100,0
B1 (ex 4° q.f.)
3
0,6
50
10,8
225
48,7
184
39,8
462
100,0
B3 (ex 5° q.f.)
11
1,5
118
16,3
354
49,0
239
33,1
722
100,0
C (ex 6° q.f.)
68
4,9
449
32,5
516
37,3
349
25,3
1382
100,0
D1 (ex 7° q.f.)
4
0,3
134
11,5
372
31,9
656
56,3
1166
100,0
0
0,0
13
6,8
68
35,4
111
57,8
192
100,0
88
2,2
779
19,4
1567
39,1
1575
39,3
4009
100,0
D3 (ex 8° q.f.)
Totale
Tabella 1.5 - Dipendenti per profilo professionale e genere (% di colonna)
genere
Profilo professionale
F
M
frequenza
%
Totale
frequenza
%
frequenza
%
Istruttore direttivo amministrativo
361
14,4
127
8,4
488
12,2
Istruttore amministrativo
330
13,2
128
8,5
458
11,4
Agente polizia municipale
235
9,4
187
12,4
422
10,5
Addetto amministrativo
211
8,4
91
6,0
302
7,5
Esecutore servizi educativi
210
8,4
46
3,0
256
6,4
Insegnante scuola materna
186
7,4
1
0,1
187
4,7
Istruttore direttivo pedagogico
175
7,0
5
0,3
180
4,5
Esecutore polivalente
98
3,9
71
4,7
169
4,2
Educatore asilo nido
134
5,4
5
0,3
139
3,5
31
1,2
82
5,4
113
2,8
6
0,2
100
6,6
106
2,6
Vice ispettore polizia municipale
43
1,7
61
4,0
104
2,6
Addetto servizi generali
42
1,7
47
3,1
89
2,2
Addetto socio-assistenziale
62
2,5
17
1,1
79
2,0
Istruttore direttivo assistente sociale
62
2,5
6
0,4
68
1,7
Ispettore polizia municipale
58
2,3
8
0,5
66
1,6
Istruttore direttivo culturale
22
0,9
43
2,8
65
1,6
Funzionario amministrativo
37
1,5
23
1,5
60
1,5
1,3
Istruttore edile
Operatore ambientale
Operatore autista
1
0,0
52
3,4
53
Istruttore direttivo edile
11
0,4
41
2,7
52
1,3
Operatore cuciniere
22
0,9
28
1,9
50
1,2
2
0,1
39
2,6
41
1,0
Operatore polivalente edile
Funzionario edile
inferiore 1%
Totale
10
0,4
29
1,9
39
1,0
151
6,0
272
18,0
423
10,6
2500
100,0
1509
100,0
4009
100,0
_____________________________________________________________________________
11
_____________________________________________________________________________
Tabella 1.6 - Dipendenti per profilo professionale e classe di età (valori percentuali di colonna)
classe di età
Profilo professionale
fino a 30 anni
frequenza
Istruttore direttivo amministrativo
Istruttore amministrativo
%
31-40 anni
frequenza
41-50 anni
%
frequenza
51 anni e oltre
%
0
2
0,0
52
76
6,7
2,3
9,8
112
231
14,7
7,1
38
frequenza
%
324
149
20,6
9,5
Totale
frequenza
%
488
458
11,4
12,2
10,5
43,2
206
26,4
162
10,3
16
1,0
422
Addetto amministrativo
3
3,4
36
4,6
144
9,2
119
7,6
302
7,5
Esecutore servizi educativi
2
2,3
35
4,5
143
9,1
76
4,8
256
6,4
Insegnante scuola materna
5
5,7
17
2,2
17
1,1
148
9,4
187
4,7
Istruttore direttivo pedagogico
0
0,0
18
2,3
79
5,0
83
5,3
180
4,5
Esecutore polivalente
1
1,1
13
1,7
64
4,1
91
5,8
169
4,2
Educatore asilo nido
16
18,2
70
9,0
34
2,2
19
1,2
139
3,5
5
5,7
54
6,9
43
2,7
11
0,7
113
2,8
Operatore ambientale
0
0,0
18
2,3
67
4,3
21
1,3
106
2,6
Vice ispettore polizia municipale
0
0,0
5
0,6
60
3,8
39
2,5
104
2,6
Agente polizia municipale
Istruttore edile
Addetto servizi generali
1
1,1
15
1,9
35
2,2
38
2,4
89
2,2
Addetto socio-assistenziale
4
4,5
7
0,9
43
2,7
25
1,6
79
2,0
Istruttore direttivo ass. sociale
3
3,4
27
3,5
33
2,1
5
0,3
68
1,7
Istruttore direttivo culturale
0
0,0
0
0,0
2
0,1
64
4,1
66
1,6
Ispettore polizia municipale
0
0,0
17
2,2
36
2,3
12
0,8
65
1,6
Funzionario amministrativo
0
0,0
5
0,6
18
1,1
37
2,3
60
1,5
Operatore autista
0
0,0
14
1,8
27
1,7
12
0,8
53
1,3
Istruttore direttivo edile
0
0,0
6
0,8
14
0,9
32
2,0
52
1,3
Operatore cuciniere
4,5
0,4
50
41
1,2
1,1
8
6
0,5
2,2
20
18
1,3
0,0
18
17
2,3
Operatore polivalente edile
4
0
Funzionario edile
0
0,0
1
0,1
11
0,7
27
1,7
39
1,0
4
4,5
52
6,7
154
9,8
213
13,5
423
10,6
inferiore 1%
Totale
88 100,0
779 100,0
1567 100,0
1575 100,0
1,0
4009 100,0
_____________________________________________________________________________
12
_____________________________________________________________________________
Sezione 2 - Titoli di studio
In questa sezione vengono analizzati i titoli di studio in possesso di ciascun dipendente. Il modulo di
rilevazione era organizzato in modo tale che ogni dipendente potesse indicare fino a un massimo di
quattro titoli posseduti, in ordine cronologico, a partire dall’ultimo conseguito.
L’analisi dei titoli di studio evidenzia un livello di istruzione piuttosto elevato, con il 47,0% di diplomati di
scuola media superiore e il 20,2% di laureati (cfr. Tabella 2.1). I diplomi più diffusi sono quelli di maturità
tecnica (41,5%), liceale (23,6%) e magistrale (22,1%), mentre le lauree percentualmente più presenti
sono quelle appartenenti ai gruppi politico sociale (24,0%) e insegnamento (19,5%) (cfr. Tabelle 2.2 e
2.3). Fra coloro, invece, che posseggono il diploma di qualifica professionale (triennale), prevalgono
l’indirizzo professionale (50,9%) e l’abilitazione all’insegnamento nella scuola materna (41,4%) (cfr.
Tabella 2.4).
Per quanto concerne la distribuzione dei titoli di studio per classe di età possiamo notare che la maggior
parte dei diplomati e laureati ha oltre quarant’anni (cfr. Tabella 2.5), mentre per quanto riguarda la
distribuzione per categoria professionale si nota, come era prevedibile che, in generale, più il titolo di
studio è elevato più è alta la posizione giuridica, infatti laureati e diplomati sono i più presenti nelle
categorie C e D mentre i possessori di titoli di studio più bassi li ritroviamo nelle categorie A e B (cfr.
Tabella 2.6).
Gli attestati professionali, in generale, non sono numericamente significativi, infatti, la maggior parte dei
dipendenti non ne ha conseguito nemmeno uno (oltre l’80%). Detto questo, che risulta essere l’elemento
di spicco, vediamo che i dipendenti che ne posseggono uno si concentrano soprattutto tra i diplomati di
scuola media inferiore e superiore e i diplomati con qualifica professionale e laurea breve (cfr Tabella
2.7). Per quanto attiene l’abilitazione professionale va detto che questo titolo è proprio dei diplomati e dei
laureati, infatti sono soprattutto questi ultimi coloro che ne posseggono in percentuale maggiore (cfr.
Tabella 2.8).
Tabella 2.1 - Dipendenti per titolo di studio più elevato (ultimo conseguito)
Titolo di studio
Dottorato di ricerca
Frequenza
%
*
Secondo
la
classificazione
9
0,2
Specializzazione, Master
137
3,4
Laurea
666
16,6
26
0,6
di indicare il titolo di studio,
Laurea specialistica
Istat
l’attestato NON costituisce titolo di studio.
In tabella compaiono soggetti che, invece
hanno
120
3,0
indicato solamente l’attestato restituendo
1886
47,0
così un dato non corretto. Ad ogni modo
Diploma di qualifica professionale
487
12,1
Diploma di Scuola Media Inferiore
612
15,3
Licenza scuola elementare
51
1,3
Attestato professionale *
14
0,3
Laurea breve
Diploma di Scuola Media Superiore
non indicato
Totale
1
0,02
4009
100,0
gli stessi individui (n.14), che ritroveremo
in tutte le tabelle che analizzano i titoli di
studio, li rappresenteremo senza la
possibilità di un commento.
_____________________________________________________________________________
13
_____________________________________________________________________________
Tabella 2.2 - Dipendenti laureati per tipo di laurea
Tipo laurea
Frequenza
gruppo scientifico
Tabella 2.3 - Dipendenti diplomati per tipo di diploma
%
20
Tipo diploma
2,0
Frequenza
4
0,4
indirizzo professionale
25
2,5
indirizzo tecnico
5
0,5
indirizzo magistrale
gruppo ingegneria
21
2,1
gruppo architettura
79
7,9
abilitazione insegnamento
scuola materna
gruppo chimico farmaceutico
gruppo geo-biologico
gruppo medico
%
227
8,0
1183
41,5
630
22,1
12
0,4
indirizzo liceale
672
23,6
116
4,1
2
0,1
0,1
gruppo agrario
24
2,4
gruppo economico-statistico
51
5,1
gruppo politico-sociale
239
24,0
indirizzo artistico
diploma per interprete e
traduttore
gruppo giuridico
104
10,5
altro
2
gruppo letterario
127
12,8
non indicato
4
0,1
gruppo linguistico
25
2,5
2848
100,0
gruppo insegnamento
194
19,5
gruppo psicologico
31
3,1
gruppo educazione fisica
28
2,8
indirizzo artistico
11
1,1
2
0,2
diploma per interprete e traduttore
altro
Totale
4
0,4
994
100,0
Totale
Tabella 2.4 - Dipendenti con diploma di qualifica professionale
Frequenza
indirizzo professionale
indirizzo tecnico
358
50,9
17
2,4
indirizzo magistrale
abilitazione insegnamento scuola materna
indirizzo artistico
%
4
0,6
291
41,4
26
3,7
diploma per interprete e traduttore
1
0,1
diploma di archivistica, paleografia e diplomatica
4
0,6
altro
2
0,3
703
100,0
Totale
Tabella 2.5 - Dipendenti per titolo di studio più elevato (ultimo conseguito) e classe di età (valori % di riga)
classe di età
Titolo di studio più elevato
fino a 30 anni
frequenza
%
31-40 anni
frequenza
%
41-50 anni
frequenza
%
51 anni e oltre
frequenza
0
%
Totale
frequenza
%
Dottorato di ricerca
0
0,0
3 33,3
6 66,7
0,0
9 100,0
Specializzazione, Master
3
2,2
34 24,8
53 38,7
47 34,3
137 100,0
10
1,5
163 24,5
236 35,4
257 38,6
666 100,0
Laurea specialistica
0
0,0
9 34,6
13 50,0
4 15,4
26 100,0
Laurea breve
Diploma di Scuola Media
Superiore
Diploma di qualifica
professionale
Diploma di Scuola Media
Inferiore
4
3,3
30 25,0
62 51,7
24 20,0
120 100,0
65
3,4
426 22,6
733 38,9
662 35,1
1886 100,0
3
0,6
35
7,2
190 39,0
259 53,2
487 100,0
73 11,9
267 43,6
270 44,1
612 100,0
50 98,0
51 100,0
14 100,0
Laurea
2
0,3
0
0,0
Attestato professionale*
0
0,0
non indicato
1 100,0
Licenza scuola elementare
Totale
88
2,2
0
0,0
1
2,0
6 42,9
6 42,9
2 14,3
0
0
0
0,0
779 19,4
0,0
1567 39,1
0,0
1 100,0
1575 39,3
4009 100,0
_____________________________________________________________________________
14
_____________________________________________________________________________
Tabella 2.6 - Dipendenti per titoli di studio più elevato e categoria (valori percentuali di riga)
categoria
Titolo di studio
A (ex 3° q.f.)
B1 (ex 4° q.f.)
più elevato
freq
0
%
0,0
freq
0
%
0,0
freq
1
%
11,1
freq
%
4 44,4
freq
4
%
44,4
Specializzazione, Master
0
0,0
4
2,9
6
4,4
46 33,6
65
Laurea
1
0,2
9
1,4
35
5,3
217 32,6
Laurea specialistica
0
0,0
0
0,0
0
0,0
3 11,5
Laurea breve
0
0,0
6
5,0
6
5,0
15
0,8
127
6,7
240
3
0,6
91
18,7
51
8,3
197
14
27,5
Attestato professionale*
1
non indicato
0
Dottorato di ricerca
Diploma di Scuola Media
Superiore
Diploma di qualifica
professionale
Diploma di Scuola Media
Inferiore
Licenza scuola elementare
B3 (ex 5° q.f.)
C (ex 6° q.f.)
D1 (ex 7° q.f.)
D3 (ex 8° q.f.)
freq
Totale
%
0,0
freq
%
9 100,0
47,4
16 11,7
137 100,0
292
43,8
112 16,8
666 100,0
19
73,1
4 15,4
30 25,0
77
64,2
1
12,7
874 46,3
579
30,7
51
110
22,6
170 34,9
107
22,0
6
1,2
487 100,0
32,2
301
49,2
38
6,2
23
3,8
2
0,3
612 100,0
24
47,1
13
25,5
0
0,0
0
0,0
0
0,0
51 100,0
7,1
3
21,4
10
71,4
0
0,0
0
0,0
0
0,0
14 100,0
0,0
1 100,0
0
0,0
0
0,0
0
0,0
0
0,0
1 100,0
0
0,8
26 100,0
120 100,0
2,7 1886 100,0
Tabella 2.7 - Dipendenti per titolo di studio più elevato (ultimo conseguito) e possesso attestati (valori % di riga)
possesso attestato
Titolo di studio più elevato
no
frequenza
Dottorato di ricerca
9 100,0
%
sì, 2 attestati
frequenza
%
sì, 3 attestati
frequenza
%
Totale
frequenza
%
0
0,0
0
0,0
0
0,0
9 100,0
7
5,1
0
0,0
0
0,0
137 100,0
603
90,5
49
7,4
13
2,0
1
0,2
666 100,0
25
96,2
1
3,8
0
0,0
0
0,0
26 100,0
103
85,8
14
11,7
3
2,5
0
0,0
120 100,0
130
Laurea
Laurea breve
Diploma di Scuola Media
Superiore
frequenza
94,9
Specializzazione, Master
Laurea specialistica
sì, 1 attestato
%
1643
87,1
182
9,7
46
2,4
15
0,8
1886 100,0
Diploma di qualifica professionale
397
81,5
65
13,3
24
4,9
1
0,2
487 100,0
Diploma di Scuola Media Inferiore
492
80,4
93
15,2
19
3,1
8
1,3
612 100,0
49
96,1
2
3,9
0
0,0
0
0,0
51 100,0
0
0,0
10
71,4
3
21,4
1
7,1
14 100,0
Licenza scuola elementare
Attestato professionale*
non indicato
Totale
1 100,0
3452
86,1
0
0,0
0
0,0
0
0,0
1 100,0
423
10,6
108
2,7
26
0,6
4009 100,0
Tabella 2.8 - Dipendenti per titolo di studio più elevato (ultimo conseguito) e possesso abilitazioni (valori % di riga)
possesso abilitazione
Titolo di studio più elevato
no
frequenza
Dottorato di ricerca
%
sì, 1abilitazione
sì, 2 abilitazioni
sì, 3 abilitazioni
frequenza
frequenza
frequenza
%
%
%
Totale
frequenza
%
6
66,7
3 33,3
0
0,0
0
0,0
9 100,0
Specializzazione, Master
103
75,2
30 21,9
4
2,9
0
0,0
137 100,0
Laurea
489
73,4
151 22,7
25
3,8
1
0,2
666 100,0
23
88,5
3 11,5
0
0,0
0
0,0
26 100,0
110
91,7
8
6,7
2
1,7
0
0,0
120 100,0
1738
92,2
135
7,2
11
0,6
2
0,1
1886 100,0
453
93,0
28
5,7
6
1,2
0
0,0
487 100,0
609
99,5
3
0,5
0
0,0
0
0,0
612 100,0
Licenza scuola elementare
51 100,0
0
0,0
0
0,0
0
0,0
51 100,0
Attestato professionale*
13
1
7,1
0
0,0
0
0,0
14 100,0
0
0,0
0
0,0
0
0,0
1 100,0
362
9,0
48
1,2
3
0,1
4009 100,0
Laurea specialistica
Laurea breve
Diploma di Scuola Media
Superiore
Diploma di qualifica
professionale
Diploma di Scuola Media
Inferiore
non indicato
Totale
92,9
1 100,0
3596
89,7
_____________________________________________________________________________
15
_____________________________________________________________________________
Sezione 3 - Conoscenze informatiche
Nell’analisi delle conoscenze informatiche sono stati considerati gli applicativi di uso più comune
nell’Amministrazione a esclusione di quelli settoriali, che a loro volta si distinguono in:
- applicativi specialistici ad es. Autocad, Photoshop, Pagemaker, sw per videosorveglianza, ecc.;
- applicativi direzionali e/o aziendali ad es. O.De, Infor, Sipo, Sigepro, Gesrimbo, ecc.
Nel modulo di rilevazione il dipendente poteva indicare fino a sei applicativi, e di ognuno doveva
dichiarare il livello di conoscenza, secondo la scala:
0 – Assente
1 - Scarsa (conoscenza di base della struttura e del funzionamento dell'applicativo)
2 - Sufficiente (capacità di eseguire le attività essenziali di uso ricorrente)
3 - Buona (capacità di usare anche funzionalità aggiuntive)
4 - Molto buona (uso di tutte le funzionalità dell'applicativo)
5 - Ottima (Livello di eccellenza: uso di tutte le funzionalità con piena comprensione della logica
dell'applicativo; capacità di elaborare specifiche tecniche).
I risultati dicono che la situazione, nel complesso, risulta essere abbastanza buona, con un livello di
conoscenza maggiore per gli applicativi Word, Posta Elettronica e Internet, mentre risultati peggiori li
registrano i programmi Access ed Excel, dove, rispettivamente, l’81,2% e il 47,8% dei dipendenti ha
dichiarato di non conoscerli (cfr. Grafico 3.1). In rapporto a quest’ultima affermazione c’è da chiedersi se
tale mancanza sia dovuta alla specificità dei programmi, che per le loro caratteristiche sono propri di un
pubblico con precise competenze professionali, oppure a una carenza formativa.
Entrando nel merito delle risposte notiamo che, tra coloro che hanno dichiarato di conoscere il
programma di videoscrittura Word, i browser per la navigazione in internet e il programma di posta
elettronica, oltre il 50% si attesta su un livello di conoscenza che spazia da “buona” a “ottima”.
Ovviamente gli applicativi meno conosciuti (Access e Excel) sono quelli dove il livello dichiarato di
conoscenza è più “scarso” rispetto agli altri programmi rispettivamente con il 34,7% e il 18,1% (cfr.
Grafico 3.2).
Per genere, la situazione non risulta sostanzialmente differente dal quadro generale con l’unica
eccezione per i programmi di Excel e Access che vede le femmine attestarsi su un livello di conoscenza
minore rispetto ai maschi (21,8% e 43,9% contro, rispettivamente, il 12,9% e il 26,4%) (cfr. Tabelle 3.1 e
3.2).
Per classe di età possiamo affermare una generale prevalenza nella dimestichezza all’uso degli
applicativi da parte dei giovani (18-30 anni) dovuta, molto probabilmente all’approccio generazionale con
tali strumenti.
_____________________________________________________________________________
16
_____________________________________________________________________________
Grafico 3.1 - Livello di conoscenza applicativi informatici (valori percentuali sul totale)
100,0
80,0
60,0
40,0
20,0
0,0
nessuna
scarsa
sufficiente
buona
molto buona
ottima
word
excel
access
internet
posta elettronica
29,8
5,1
20,2
25,2
14,1
5,6
47,8
9,4
19,4
15,7
5,9
1,8
81,2
6,5
6,4
4,0
1,1
0,7
27,6
5,9
25,5
24,2
11,3
5,6
29,5
5,0
22,8
24,5
11,5
6,7
Grafico 3.2 - Livello di conoscenza applicativi informatici (valori percentuali sul totale di chi conosce)
40,0
30,0
20,0
10,0
0,0
w ord
excel
access
internet
posta
elettronica
scarsa
7,2
18,1
34,7
8,1
7,1
sufficiente
28,8
37,1
34,0
35,2
32,3
buona
35,9
30,0
21,5
33,4
34,8
molto buona
20,1
11,3
6,1
15,6
16,3
ottima
8,0
3,5
3,7
7,7
9,5
Tabella 3.1 - Dipendenti per livello di conoscenza di Excel e genere
Livello di
genere
conoscenza
F
frequenza
M
%
frequenza
Totale
%
frequenza
%
scarsa
264
21,8
114
12,9
378
18,1
sufficiente
504
41,6
272
30,8
776
37,1
buona
319
26,3
310
35,1
629
30,0
molto buona
101
8,3
136
15,4
237
11,3
ottima
23
1,9
51
5,8
74
3,5
Totale
1211
100,0
883
100,0
2094
100,0
_____________________________________________________________________________
17
_____________________________________________________________________________
Tabella 3.2 - Dipendenti per livello di conoscenza di Access e genere
Livello di
conoscenza
genere
F
frequenza
M
%
frequenza
Totale
%
frequenza
%
scarsa
155
43,9
106
26,4
261
34,6
sufficiente
124
35,1
133
33,2
257
34,1
buona
54
15,3
108
26,9
162
21,5
molto buona
6,1
14
4,0
32
8,0
46
ottima
6
1,7
22
5,5
28
3,7
Totale
353
100,0
401
100,0
754
100,0
_____________________________________________________________________________
18
_____________________________________________________________________________
Sezione 4 - Conoscenze linguistiche
Nel modulo di rilevazione il dipendente poteva indicare fino a tre lingue straniere e di ognuna doveva
dichiarare il livello di conoscenza, secondo una scala così organizzata:
0 - Contatto (solo poche frasi)
1 - Elementare (comprendere/trasmettere messaggi semplici)
2 - Intermedio inferiore (capacità di partecipare a incontri abituali su argomenti noti)
3 - intermedio superiore (contribuire al dibattito su aspetti di ordine pratico)
4 - Avanzato (intervenire efficacemente in dibattiti e incontri)
5 - Madrelingua (completa padronanza, saper discutere una situazione con sicurezza)
La conoscenza delle lingue inglese e francese riserva una piacevole sorpresa infatti solo il 26% dei
dipendenti ha dichiarato di non conoscere la prima e il 55,6% la seconda. Decisamente meno conosciute
le altre lingue considerate, tant’è che oltre il 90% dei dipendenti ha detto di non conoscere né lo
spagnolo, né il tedesco né altre lingue (cfr. Grafico 4.1). Tra coloro che hanno dichiarato di conoscere le
lingue straniere notiamo che, per gran parte dei rispondenti, a prescindere dalla lingua, il livello di
conoscenza si è attestato prevalentemente sulla modalità elementare (oltre il 40%), seguita dal livello
intermedio inferiore e intermedio superiore, quest’ultimo, in particolare, si attesta su valori percentuali che
si aggirano intorno al 15% (cfr. Grafico 4.2).
Non risultano differenze significative per quel che riguarda i risultati letti per genere, pertanto non sono
stati rappresentati nel corpo del rapporto. Per classe di età, invece, notiamo che le classi di età più
giovani registrano un livello di conoscenza più alto dell’inglese e del francese, conoscenza che decresce
con l’aumentare dell’età. Fa eccezione, per la lingua francese, il livello di conoscenza “avanzato” che
registra valori percentuali più alti nelle classi di età più avanzate.
Grafico 4.1 - Livello di conoscenza lingue straniere (valori percentuali sul totale)
100,0
80,0
60,0
40,0
20,0
0,0
inglese
francese
tedesco
spagno lo
altro
nessuna
26,0
55,6
92,1
91,1
98,1
co ntatto
5,8
3,5
1,2
0,9
0,3
elementare
30,6
18,1
3,6
3,7
0,7
intermedio inferio re
20,0
12,7
1,6
1,9
0,3
intermedio superio re
12,6
6,6
0,8
1,3
0,2
avanzato
4,5
2,8
0,4
0,8
0,2
madrelingua
0,5
0,7
0,1
0,2
0,2
_____________________________________________________________________________
19
_____________________________________________________________________________
Grafico 4.2 - Livello di conoscenza lingue straniere (valori percentuali sul totale di chi conosce)
50,0
45,0
40,0
35,0
30,0
25,0
20,0
15,0
10,0
5,0
0,0
inglese
francese
tedesco
spagnolo
altro
contatto
7,8
8,0
15,2
10,7
14,5
elementare
41,3
40,7
46,2
41,4
36,8
intermedio inferiore
27,1
28,6
20,9
21,4
17,1
intermedio superiore
17,0
14,8
10,4
14,6
10,5
avanzato
6,1
6,3
5,4
9,3
10,5
madrelingua
0,7
1,6
1,9
2,5
10,5
_____________________________________________________________________________
20
_____________________________________________________________________________
Sezione 5 - Esperienze lavorative
In questa sezione vengono riportati i risultati relativi alle esperienze lavorative. Il modulo di rilevazione
chiedeva di riportare le esperienze lavorative maturate dai dipendenti all’interno del Comune, all’interno di
altri Enti Pubblici o nel settore privato. Contemporaneamente rilevava la durata temporale di ogni singola
esperienza, secondo la seguente classificazione:
0 - Esperienza fino ad 1 anno
1 - Esperienza fino a 3 anni
2 - Esperienza fino a 5 anni
3 - Esperienza fino a 7 anni
4 - Esperienza fino a 10 anni
5 - Esperienza superiore a 10 anni
I rispondenti potevano indicare fino a un massimo di cinque esperienze lavorative maturate, a partire da
quella attuale, indicata come esperienza n.1 per arrivare a quella più lontana nel tempo, indicata come
esperienza n.5.
I risultati mettono in evidenza che il 29,1% dei dipendenti ha maturato esperienze “solo” all’interno
dell’Amministrazione Comunale e che il restante 70,9% ha maturato anche esperienze esterne (cfr.
Tabella 5.1). Di quest’ultimi, il 55,0% ha maturato esperienze solo nel settore privato, il 24,8% solo in altri
enti pubblici, mentre il restante 20,2% sia in enti pubblici che nel settore privato (cfr. Grafico 5.1).
In riferimento alla numerosità di esperienze lavorative fatte, il dato percentuale più rappresentato è quello
relativo a una o due esperienze, sia per coloro che le hanno avute solo nel Comune, sia per coloro che le
hanno fatte anche all’esterno.
Coloro che hanno maturato solo esperienze lavorative interne al Comune sono, prevalentemente, di
genere femminile (66,0%), ultracinquantenni (53,1%), in possesso di diploma di scuola media superiore
(49,3%) e inquadrati nelle categorie C e D1 (29,4% e 34,4%) (cfr. Tabelle 5.2 /3/4/5). Se andiamo a
leggere la durata delle singole esperienze vediamo che l’esperienza attuale, per il 49,5% dei dipendenti
con esperienza lavorativa maturata solamente in Comune, dura da oltre dieci anni (cfr. Tabella 5.6).
Se andiamo a leggere, invece, le caratteristiche dei dipendenti che hanno maturato anche esperienze
lavorative esterne al Comune, ci troviamo di fronte un pubblico prevalentemente femminile (60,9%),
appartenente alla classe 41-50 anni (41,7%), in possesso di diploma di scuola media superiore (46,1%) e
anch’esso inquadrato prevalentemente nelle categorie C e D1 (36,6% e 26,9%) (cfr. Tabelle 5.7/8/9/10).
Se, anche per questi ultimi, andiamo a leggere la durata delle singole esperienze vediamo che
l’esperienza attuale, per il 36,0% di costoro, dura da oltre dieci anni, registrando una durata temporale
decisamente più significativa se rapportata alle esperienze maturate in precedenza dove la durata più
indicativa sul piano percentuale è inferiore ai tre anni (cfr. Tabella 5.11).
Analizzando nel dettaglio la durata delle singole esperienze maturate dai dipendenti in altri enti pubblici,
nel settore privato o in entrambi, osserviamo, anche in questo caso, che i risultati complessivi non si
discostano da quelli precedentemente riportati.
_____________________________________________________________________________
21
_____________________________________________________________________________
Tabella 5.1 - Dipendenti per tipo di esperienze lavorative
Esperienze lavorative
Frequenza
solo Comune di Firenze
%
% tot(4009)
1167
100,0
29,1
1
369
31,6
9,2
numero
2
316
27,1
7,9
esperienze
3
229
19,6
5,7
4
140
12,0
3,5
5
113
9,7
2,8
2842
100,0
70,9
705
100,0
17,6
11,9
Esperienze esterne
solo altri Enti Pubblici
1
479
67,9
numero
2
148
21,0
3,7
esperienze
3
56
7,9
1,4
4
solo settore privato
22
3,1
0,5
1562
100,0
39,0
25,7
1
1032
66,1
numero
2
363
23,2
9,1
esperienze
3
133
8,5
3,3
4
sia enti che privato
34
2,2
0,8
575
100,0
14,3
numero
2
289
50,3
7,2
esperienze
3
196
34,1
4,9
4
90
15,7
2,2
Grafico 5.1 - Dipendenti per tipo di esperienze lavorative maturate (valori percentuali)
29,1%
20,2%
solo Comune di Firenze
24,8%
Esperienze esterne
solo altri Enti Pubblici
solo settore privato
sia enti che privato
70,9%
55,0%
Consideriamo adesso i dipendenti che hanno maturato solo esperienze lavorative interne
all’Amministrazione, indipendentemente dal numero di esperienze complessive, e vediamo come si
caratterizzano in quanto a età, titolo di studio e categoria.
Tabella 5.2 – Dip.ti esperienze solo in Comune e genere
Esperienze
%
%
lavorative
Genere Frequenza parz tot(4009)
Comune di
Firenze
F
770
66,0
19,2
M
397
34,0
9,9
1167
100
29,1
Totale
Tabella 5.3 – Dip.ti esperienze solo in Comune e età
Esperienze
classe
%
%
Frequenza parz
lavorative
di età
tot(4009)
Comune di
Firenze
fino a
30 anni
18
1,5
0,4
31-40
anni
147
12,6
3,7
41-50
382
32,7
9,5
anni
51 anni
e oltre
620
53,1
15,5
Totale
1167
100,0
29,1
_____________________________________________________________________________
22
_____________________________________________________________________________
Tabella 5.4 – Dip.ti esperienze solo in Comune e titolo studio
Esperienze
%
%
lavorative
titolo studio
Frequenza parz tot(4009)
Comune di
Firenze
Dottorato di
ricerca
Specializzazione,
Master
Laurea
1
0,1
0,02
31
2,7
0,77
175
15,0
4,37
3
0,3
0,07
Laurea
specialistica
Laurea breve
Diploma Media
Superiore
Diploma di qual.
Prof.le
Diploma Media
Inferiore
Licenza
elementare
Attestato
professionale
A (ex 3° q.f.)
B1 (ex 4°
q.f.)
B3 (ex 5°
q.f.)
26
2,2
0,65
575
49,3
14,34
164
14,1
4,09
C (ex 6° q.f.)
D1 (ex 7°
q.f.)
D3 (ex 8°
q.f.)
167
14,3
4,17
Totale
20
1,7
0,50
4
0,3
0,10
1
0,1
0,02
1167 100,0
29,1
non indicato
Totale
Tabella 5.5 – Dip.ti esperienze solo in Comune e categoria
Esperienze
%
%
lavorative
categoria
Frequenza parz tot(4009)
Comune di
Firenze
48
4,1
1,2
133
11,4
3,3
188
16,1
4,7
343
29,4
8,6
401
34,4
10,0
54
4,6
1,3
1167 100,0
29,1
Tab. 5.6 - Dipendenti con solo esperienze in Comune per durata delle varie esperienze
esperienza 1
durata esperienza
frequenza %
esperienza 2
frequenza %
esperienza 3
frequenza %
esperienza 4
frequenza %
esperienza 5
frequenza %
non indicata
5
0,4
1
0,1
2
0,2
0
0,0
0
0,0
fino a 1 anno
77
6,6
71
6,1
57
4,9
42
3,6
18
1,5
fino a 3 anni
112
9,6
171
14,7
114
9,8
57
4,9
24
2,1
fino a 5 anni
147
12,6
115
9,9
89
7,6
45
3,9
22
1,9
fino a 7 anni
127
10,9
98
8,4
57
4,9
34
2,9
17
1,5
fino a 10 anni
121
10,4
96
8,2
62
5,3
27
2,3
13
1,1
578
49,5
246
21,1
101
8,7
48
4,1
19
1,6
Totale parziale
no altra
esperienza
1167 100,0
798
68,4
482
41,3
253
21,7
113
9,7
369
31,6
685
58,7
914
78,3
1054
90,3
Totale
1167 100,0
oltre 10 anni
1167 100,0
1167 100,0
1167 100,0
1167 100,0
Grafico 5.2 - Dipendenti con solo esperienze in Comune per durata delle varie esperienze
1200
1000
fino a 1 anno
800
fino a 3 anni
fino a 5 anni
600
fino a 7 anni
fino a 10 anni
400
oltre 10 anni
200
no altra esperienza
0
esperienza esperienza esperienza esperienza esperienza
1
2
3
4
5
_____________________________________________________________________________
23
_____________________________________________________________________________
Vediamo le stesse caratteristiche anche per i dipendenti che hanno accumulato anche esperienze
lavorative esterne al Comune, indipendentemente dal numero complessivo e dal tipo di esperienza (se in
ente pubblico o privato).
Tabella 5.7 – Dip.ti con esperienze esterne e genere
Esperienze
%
%
lavorative
Genere Frequenza parz tot(4009)
Esperienze
esterne
F
1730
60,9
43,2
M
1112
39,1
27,7
Totale
2842 100,0
70,9
Tabella 5.8 – Dipendenti con esperienze esterne e età
Esperienze
classe di
%
Frequenza % parz tot(4009)
lavorative
età
Esperienze
esterne
fino a 30
anni
70
2,5
1,7
31-40
anni
632
22,2
15,8
41-50
1185
41,7
29,6
anni
51 anni e
oltre
955
33,6
23,8
Totale
Tabella 5.9 – Dip.ti con esperienze esterne e titolo studio
Esperienze
%
%
lavorative
titolo studio
Frequenza parz tot(4009)
Specializzazione,
Master
Laurea
Laurea
specialistica
Laurea breve
Diploma Media
Superiore
Diploma di qual.
Prof.le
Diploma Media
Inferiore
Licenza scuola
elementare
Attestato
professionale
8
0,3
0,2
106
3,7
2,6
491
17,3
12,2
23
0,8
0,6
94
3,3
2,3
1311
46,1
32,7
323
11,4
8,1
445
15,7
11,1
31
1,1
0,8
10
0,4
0,2
2842 100,0
70,9
Totale
Totale
100,0
70,9
Tabella 5.10 – Dip.ti con esperienze esterne e categoria
Esperienze
%
%
lavorative
categoria Frequenza parz
tot(4009)
Esperienze
esterne
A (ex 3°
q.f.)
37
1,3
0,9
B1 (ex
329
11,6
8,2
4° q.f.)
B3 (ex
5° q.f.)
534
18,8
13,3
C (ex 6°
q.f.)
1039
36,6
25,9
D1 (ex
7° q.f.)
765
26,9
19,1
D3 (ex
8° q.f.)
138
4,9
3,4
Esperienze esterne
Dottorato di ricerca
2842
2842
100,0
70,9
5
Tab. 5.11 Dipendenti con esperienze esterne per durata delle varie esperienze
esperienza 1
(in Comune)
esperienza 2
esperienza 3
durata esperienza
non indicata
frequenza
10
%
frequenza
0,4
%
frequenza
esperienza 4
%
frequenza
esperienza 5
%
frequenza
%
4
0,1
2
0,1
2
0,1
3
0,1
8,3
fino a 1 anno
237
8,3
291
10,2
365
12,8
325
11,4
236
fino a 3 anni
365
12,8
353
12,4
459
16,2
351
12,4
246
8,7
fino a 5 anni
517
18,2
248
8,7
264
9,3
203
7,1
120
4,2
fino a 7 anni
388
13,7
162
5,7
137
4,8
94
3,3
56
2,0
fino a 10 anni
302
10,6
141
5,0
105
3,7
78
2,7
36
1,3
oltre 10 anni
1023
36,0
245
8,6
166
5,8
99
3,5
55
1,9
Totale parziale
2842 100,0
1444
50,8
1498
52,7
1152
40,5
752
26,5
616
21,7
1395
49,1
2045
72,0
728
25,6
295
10,4
45
1,6
no altra esperienza
1398
esperienza in Comune
Totale
2842 100,0
49,2
2842 100,0
2842 100,0
2842 100,0
2842 100,0
5
Da questa tabella derivano le tre tabelle a12, a13 e a14 riportate in appendice, che distinguono i dipendenti con esperienze
esterne al Comune per tipo di esperienza e rispettivamente con: esperienze esterne solo in altri enti pubblici (tab.a12), solo nel
settore privato (tab.a13) e sia in enti che nel privato (tab.a14).
_____________________________________________________________________________
24
_____________________________________________________________________________
Grafico 5.3 - Dipendenti con esperienze esterne per durata delle varie esperienze
2500
2000
fino a 1 anno
fino a 3 anni
1500
fino a 5 anni
fino a 7 anni
fino a 10 anni
1000
oltre 10 anni
no altra esperienza
500
esperienza in Comune
0
esperienza 1 esperienza 2 esperienza 3 esperienza 4 esperienza 5
(in Comune)
_____________________________________________________________________________
25
_____________________________________________________________________________
ALLEGATO A - TABELLE
ALLEGATO B – MODULO DI RILEVAZIONE
_____________________________________________________________________________
27
_____________________________________________________________________________
Tabelle
Sezione 1 – Profilo dipendenti
Tabella a1 - Dipendenti per genere
genere
Frequenza
Percentuale
F
2500
M
1509
62,4
37,6
Totale
4009
100,0
Tabella a2 - Dipendenti per categoria e genere
genere
Categoria
A (ex 3° q.f.)
F
M
Totale
Frequenza
%
Frequenza
%
Frequenza
%
40
1,6
45
3,0
85
2,1
B1 (ex 4° q.f.)
327
13,1
135
8,9
462
11,5
B3 (ex 5° q.f.)
316
12,6
406
26,9
722
18,0
C (ex 6° q.f.)
919
36,8
463
30,7
1382
34,5
D1 (ex 7° q.f.)
808
32,3
358
23,7
1166
29,1
D3 (ex 8° q.f.)
Totale
90
3,6
102
6,8
192
4,8
2500
100,0
1509
100,0
4009
100,0
Tabella a3 - Dipendenti per profilo professionale
Profilo professionale
Istruttore direttivo amministrativo
Istruttore amministrativo
Agente polizia municipale
Addetto amministrativo
Esecutore servizi educativi
Insegnante scuola materna
Istruttore direttivo pedagogico
Esecutore polivalente
Educatore asilo nido
Istruttore edile
Operatore ambientale
Vice ispettore polizia municipale
Addetto servizi generali
Addetto socio-assistenziale
Istruttore direttivo assistente sociale
Istruttore direttivo culturale
Ispettore polizia municipale
Funzionario amministrativo
Operatore autista
Istruttore direttivo edile
Operatore cuciniere
Operatore polivalente edile
Funzionario edile
Docente laureato scuola superiore corsi serali
Esecutore servizi culturali
Addetto tecnico
Istruttore direttivo bibliotecario
Istruttore direttivo informatico
Istruttore informatico
Istruttore industriale
Funzionario polizia municipale
Esecutore cuciniere
Operatore tipografico
Istruttore direttivo industriale
Messo notificatore
Operatore elettrotecnico
Istruttore agrario
Istruttore direttivo formazione professionale
Frequenza
Percentuale
488
458
422
302
256
187
180
169
139
113
106
104
89
79
68
66
65
60
53
52
50
41
39
32
32
29
23
20
20
18
17
15
15
13
11
11
10
10
_____________________________________________________________________________
29
12,2
11,4
10,5
7,5
6,4
4,7
4,5
4,2
3,5
2,8
2,6
2,6
2,2
2,0
1,7
1,6
1,6
1,5
1,3
1,3
1,2
1,0
1,0
0,8
0,8
0,7
0,6
0,5
0,5
0,4
0,4
0,4
0,4
0,3
0,3
0,3
0,2
0,2
_____________________________________________________________________________
Segue tabella
Operatore idraulico
Educatore professionale
Funzionario industriale
Istruttore direttivo disegnatore progettista
Operatore telefonico
Docente diplomato scuola superiore
Funzionario servizi sociali
Funzionario contabile
Funzionario educativo culturale
Istruttore direttivo ambientale
Istruttore direttivo paesaggista
Istruttore direttivo statistico
Funzionario avvocato
Funzionario economico statistico
Funzionario paesaggista
Operatore falegname
Chef
Funzionario informatico
Istruttore turistico
Curatore civici musei e chiese
Docente laureato scuola superiore
Operatore assistente bagnanti
Addetto turistico
Funzionario biologo
Operatore chimico
Operatore autoveicoli
Operatore carrozziere
Operatore meccanico
non indicato
Totale
10
9
9
9
9
8
8
7
7
6
6
6
5
5
5
5
4
4
4
3
3
3
2
2
2
1
1
1
3
4009
Sezione 2 – Titoli di studio
Tabella a4 - Dipendenti per titoli di studio posseduti
Titolo di studio
Dottorato di ricerca
6
Frequenza
%
9
0,2
Specializzazione, Master
161
4,0
Laurea
792
19,8
35
0,9
Laurea specialistica
Laurea breve
156
3,9
2792
69,6
Diploma di qualifica professionale
677
16,9
Diploma di Scuola Media Inferiore
614
15,3
Diploma di Scuola Media Superiore
Licenza scuola elementare
51
1,3
Attestato professionale*
557
13,9
Abilitazione professionale
413
10,3
6
Nell’attuale livello di analisi non si è ritenuto opportuno evidenziare i dipendenti che hanno dichiarato più titoli dello stesso tipo (es.
doppia laurea)
_____________________________________________________________________________
30
0,2
0,2
0,2
0,2
0,2
0,2
0,2
0,2
0,2
0,1
0,1
0,1
0,1
0,1
0,1
0,1
0,1
0,1
0,1
0,1
0,1
0,1
0,0
0,0
0,0
0,0
0,0
0,0
0,1
100,0
_____________________________________________________________________________
Sezione 3 – Conoscenze informatiche
Tabella a5 - Dipendenti per applicativo conosciuto
Applicativi informatici
Frequenza
%
Word
2815
70,2
Excel
2094
52,2
Access
754
18,8
Internet explorer - Web browser
2903
72,4
Posta elettronica
2826
70,5
Tabella a6 - Dipendenti per livello di conoscenza di Word e genere
Livello di
conoscenza
genere
F
frequenza
M
%
Totale
frequenza
%
frequenza
%
scarsa
142
8,0
61
5,9
203
7,2
sufficiente
539
30,2
271
26,2
810
28,8
buona
633
35,5
377
36,5
1010
35,9
molto buona
341
19,1
226
21,9
567
20,1
ottima
127
7,1
98
9,5
225
8,0
Totale
1782
100,0
1033
100,0
2815
100,0
Tabella a7 - Dipendenti per livello di conoscenza di Internet e genere
Livello di
conoscenza
genere
F
frequenza
M
%
Totale
frequenza
%
frequenza
%
scarsa
157
8,7
79
7,2
236
8,1
sufficiente
694
38,5
327
29,8
1021
35,2
buona
601
33,3
369
33,6
970
33,4
molto buona
255
14,1
198
18,0
453
15,6
ottima
97
5,4
126
11,5
223
7,7
Totale
1804
100,0
1099
100,0
2903
100,0
Tabella a8 - Dipendenti per livello di conoscenza della Posta elettronica e genere
Livello di
conoscenza
genere
F
frequenza
M
%
Totale
frequenza
%
frequenza
%
scarsa
141
8,0
59
5,5
200
7,1
sufficiente
609
34,6
305
28,6
914
32,3
buona
602
34,2
382
35,8
984
34,8
molto buona
273
15,5
187
17,5
460
16,3
ottima
134
7,6
134
12,6
268
9,5
Totale
1759
100,0
1067
100,0
2826
100,0
_____________________________________________________________________________
31
_____________________________________________________________________________
Sezione 4 – Conoscenze linguistiche
Tabella a9 - Dipendenti per lingua straniera
Lingua
Frequenza
%
Inglese
2966
74,0
Francese
1782
44,4
Spagnolo
355
8,9
Tedesco
316
7,9
Portoghese
21
0,5
Russo
15
0,4
Arabo
12
0,3
Lingue slave
10
0,2
Giapponese
5
0,1
Cinese
4
0,1
Altro
8
0,2
Tabella a10 - Dipendenti per livello di conoscenza della lingua inglese e genere
Livello di
conoscenza
genere
F
frequenza
contatto
M
%
142
frequenza
7,6
Totale
%
90
frequenza
8,1
232
%
7,8
elementare
802
43,1
423
38,3
1225
41,3
intermedio inferiore
492
26,4
311
28,1
803
27,1
intermedio superiore
295
15,9
209
18,9
504
17,0
avanzato
114
6,1
66
6,0
180
6,1
16
0,9
6
0,5
22
0,7
1861
100,0
1105
100,0
2966
100,0
madrelingua
Totale
Tabella a11 - Dipendenti per livello di conoscenza della lingua francese e genere
Livello di
conoscenza
genere
F
frequenza
contatto
88
M
%
frequenza
7,4
Totale
%
54
frequenza
9,1
142
%
8,0
elementare
508
42,7
218
36,9
726
40,7
intermedio inferiore
326
27,4
184
31,1
510
28,6
intermedio superiore
180
15,1
83
14,0
263
14,8
avanzato
74
6,2
38
6,4
112
6,3
madrelingua
15
1,3
14
2,4
29
1,6
1191
100,0
591
100,0
1782
100,0
Totale
_____________________________________________________________________________
32
_____________________________________________________________________________
Sezione 5 – Esperienze lavorative
Tab. a12 - Dipendenti con solo esperienze esterne in altri enti pubblici per durata delle varie esperienze
esperienza 1
(in Comune)
esperienza 2
esperienza 3
esperienza 4
durata esperienza
frequenza
%
non indicata
4
frequenza
%
0,6
frequenza
%
1
0,1
1
frequenza
esperienza 5
%
frequenza
0,1
2
0,3
%
1
0,1
11,5
fino a 1 anno
61
8,7
91
12,9
105
14,9
100
14,2
81
fino a 3 anni
96
13,6
105
14,9
89
12,6
57
8,1
45
6,4
fino a 5 anni
112
15,9
48
6,8
46
6,5
22
3,1
21
3,0
fino a 7 anni
97
13,8
33
4,7
13
1,8
10
1,4
11
1,6
fino a 10 anni
77
10,9
20
2,8
12
1,7
11
1,6
7
1,0
oltre 10 anni
258
36,6
54
7,7
26
3,7
12
1,7
5
0,7
191
27,1
382
54,2
508
72,1
483
68,4
596
84,6
679
96,4
222
31,5
109
15,5
26
3,7
no altra esperienza
Totale parziale
esperienza in
Comune
705
100,0
352
49,9
353
50,1
Totale
705
100,0
705 100,0
705 100,0
705 100,0
Tab. a13 - Dipendenti con solo esperienze esterne nel settore privato per durata delle varie esperienze
esperienza 1
(in Comune)
esperienza 2
esperienza 3
esperienza 4
durata esperienza
frequenza
non indicata
%
4
frequenza
%
0,3
2
frequenza
%
0,1
0
frequenza
esperienza 5
%
0,0
0
705 100,0
frequenza
0,0
%
1
0,1
4,3
fino a 1 anno
120
7,7
78
5,0
111
7,1
100
6,4
67
fino a 3 anni
192
12,3
164
10,5
208
13,3
166
10,6
112
7,2
fino a 5 anni
318
20,4
138
8,8
152
9,7
107
6,9
64
4,1
fino a 7 anni
213
13,6
96
6,1
80
5,1
50
3,2
29
1,9
fino a 10 anni
139
8,9
95
6,1
63
4,0
43
2,8
16
1,0
oltre 10 anni
576
36,9
145
9,3
112
7,2
62
4,0
32
2,0
425
27,2
873
55,9
1231
78,8
1151
73,6
1401
89,8
1552
99,4
411
26,3
161
10,3
10
0,6
no altra esperienza
Totale parziale
esperienza in
Comune
1562 100,0
Totale
1562 100,0
718
45,9
844
54,0
1562 100,0
1562 100,0
1562 100,0
1562 100,0
Tab. a14 - Dipendenti con esperienze esterne sia in altri enti che nel settore privato per durata delle varie esperienze
esperienza 1
(in Comune)
esperienza 2
esperienza 3
esperienza 4
esperienza 5
durata esperienza
frequenza
%
frequenza
%
frequenza
%
frequenza
%
frequenza
%
non indicata
2
0,3
1
0,2
1
0,2
0
0,0
1
0,2
fino a 1 anno
56
9,7
122
21,2
149
25,9
125
21,7
88
15,3
fino a 3 anni
77
13,4
83
14,4
163
28,3
128
22,3
89
15,5
fino a 5 anni
87
15,1
62
10,8
65
11,3
75
13,0
35
6,1
fino a 7 anni
78
13,6
33
5,7
44
7,7
34
5,9
16
2,8
fino a 10 anni
86
15,0
26
4,5
30
5,2
24
4,2
13
2,3
oltre 10 anni
189
32,9
46
8,0
28
4,9
25
4,3
18
3,1
139
24,2
306
53,2
Totale parziale
esperienza in
Comune
575 100,0
373
64,8
480
83,5
550
95,6
566
98,5
202
35,1
95
16,5
25
4,3
9
1,6
Totale
575 100,0
575 100,0
575
100,0
no altra esperienza
575 100,0
575 100,0
_____________________________________________________________________________
33
_____________________________________________________________________________
Modulo di rilevazione
Comune di Firenze - Direzione Organizzazione
Modulo raccolta dati curriculari
celle azzurre: selezionare da elenco
Nome
Cognome
Dati generali
Matricola
Cat. giuridica
Percorso di studi e abilitazioni professionali
Profilo professionale attuale
Titolo di studio /
abilitazione
professionale 1
Titolo di studio /
abilitazione
professionale 2
Titolo di studio /
abilitazione
professionale 3
Titolo di studio /
abilitazione
professionale 4
Applicativo 1
Tipo
Descrizione
Durata
Tipo
Descrizione
Durata
Tipo
Descrizione
Durata
Tipo
Descrizione
Durata
Tipo
Conoscenze informatiche
Livello di conoscenza
Applicativo 2
Tipo
Livello di conoscenza
Applicativo 3
Tipo
Livello di conoscenza
Applicativo 4
Applicativo 4
Livello di conoscenza
Applicativo 5
Applicativo 5
Livello di conoscenza
Applicativo 6
Applicativo 6
Conoscenze linguistiche
Livello di conoscenza
Lingua
Lingua 1
Livello di conoscenza
Lingua
Lingua 2
Livello di conoscenza
Lingua
Lingua 3
Livello di conoscenza
_____________________________________________________________________________
35
_____________________________________________________________________________
Comune di Firenze - Direzione Organizzazione
Modulo raccolta dati curriculari
celle azzurre: selezionare da elenco
Nome
Cognome
Dati generali
Matricola
Cat. giuridica
Profilo professionale attuale
Tipo esperienza lavorativa
Settore di lavoro
Esperienza
lavorativa 1
(attuale)
Area di lavoro
Descrizione delle principali
attività svolte
Durata
Tipo esperienza lavorativa
Settore di lavoro
Esperienze lavorative più significative
Esperienza
lavorativa 2
Area di lavoro
Descrizione delle principali
attività svolte
Durata
Tipo esperienza lavorativa
Settore di lavoro
Esperienza
lavorativa 3
Area di lavoro
Descrizione delle principali
attività svolte
Durata
Tipo esperienza lavorativa
Settore di lavoro
Esperienza
lavorativa 4
Area di lavoro
Descrizione delle principali
attività svolte
Durata
Tipo esperienza lavorativa
Settore di lavoro
Esperienza
lavorativa 5
Area di lavoro
Descrizione delle principali
attività svolte
Durata
_____________________________________________________________________________
36
La statistica per la città
Gennaio 2009
I dati curricolari dei dipendenti del
Comune di Firenze
a cura di Ciro Annicchiarico
COMUNE DI FIRENZE - Ufficio Comunale di Statistica
Via de’ Perfetti Ricasoli, 74 - 50127 Firenze Tel. 055.3282220 - Fax 055.3282221
[email protected] - http://statistica.comune.fi.it Gennai