III. I vetri, p. 171

Transcript

III. I vetri, p. 171
III. I VETRI
Nelle stratigrafie di metà VII-XV secolo del
castello di Montarrenti sono stati rinvenuti 74
frammenti vitrei *. Tra le forme riconsciute
compaiono tre bicchieri con parete liscia, uno
con decorazione a mola e incisione, riconducibile al tipo Hedwig beaker, due con decorazione a goccia applicata, cinque soffiati in
stampo con decorazioni ottiche, quattro fondi riferibili a tre bicchieri e ad una forma aperta
(probabilmente una coppa di epoca romana residua), e una forma non id.
Risulta interessante la presenza a Montarrenti del bicchiere tipo Hedwig beaker, rinvenuto fino ad oggi, per quanto riguarda l’ambito Toscano, solo a Poggibonsi 104, in strati
trecenteschi, a Pistoia in un contesto di fine
XIII-prima metà del XIV secolo 105 e a Prato,
in stratigrafie del Palazzo Pretorio databili
alla prima metà del XIV secolo 106 . Questo
tipo bicchiere è stato associato a produzioni
cronologicamente e geograficamente diverse: persiane di IX secolo, bizantine di X-XII
secolo o egiziane fatimide di XI-XII secolo.
Il frammento di Montarrenti, presenta un
motivo decorativo tipico di questa forma
vitrea: il leone stilizzato, con occhi rotondi
e corpo caratterizzato naturalisticamente per
mezzo di gruppi di linee parallele o intrecciate (Figg. 71-72). Confronti stretti si possono trovare tra gli esemplari di alcune collezioni private, che sono stati datati al XII
secolo e ritenuti provenienti dall’area bizantina o, più in generale dal vicino oriente 107.
L’esemplare di Montarrenti, in accordo con
le datazioni degli altri rinvenimenti toscani,
proviene da uno strato di XIII secolo-inizio
* Desidero qui ringraziare Marja Mendera per i suggerimenti preziosi che mi ha dato nel corso dello studio di
questa classe di reperti
104
Cfr. MENDERA 1996, p. 302.
105
L’esemplare di Pistoia (cfr. V ANNINI (a cura di),
1987, pp. 460-461, 633-634) è attribuito a produzioni alessandrine dell’Egitto fatimida, databili al XII secolo.
106
FRANCOVICH et alii 1978, pp. 63, 64, n. 705.
107
BAUMGARTNER , KRUEGER 1988, pp. 89, 92, 94, 95.
XIV secolo. Il numero degli esemplari trovati in questa regione potrebbe suggerire
l’esistenza di una produzione italica influenzata da motivi bizantini, ipotesi per altro già
formulata da Baumgartner e Krueger 108.
Per quanto riguarda gli altri tipi decorativi più
comuni, si osserva come i primi ad apparire siano quelli a gocce applicate, che sono attestati a
partire dal XIII secolo. Nel XIV secolo, invece,
si fanno dominanti quelli con decorazioni ottiche, ottenute tramite la soffiatura in stampo109,
che continuano ad essere attestati, insieme a
quelli a grandi gocce applicate ed appiattite, anche nel secolo successivo.
Relativamente alle forme riconosciute, prevalgono i bicchieri troncoconici. Sono assenti le
bottiglie, le lampade e le altre forme tipiche dei
contesti bassomedievali italiani110.
Una distinzione cronologica si osserva anche tra
le diverse colorazioni dei frammenti: mentre per
i primi quattro periodi (metà VII-XIII secolo) è
comune una pasta vitrea gialla o giallo chiara, a
partire dal XIV secolo si fanno prevalenti quelle
verdi, verdi azzurre e incolore.
Nell’area 5000, all’interno dei depositi di X-XI
secolo, che segnano l’abbandono delle capanne
in legno di seconda metà VIII-IX secolo, sono
stati rinvenuti anche due frammenti di pasta vitrea di colore giallo, identificabili con prodotti
di scarto della lavorazione del vetro. Il ritrovamento conferma una destinazione produttiva di
questa parte dell’insediamento, dove sono state
trovate anche le tracce di una struttura legata
alla lavorazione del ferro, ed una chiusura dell’economia del villaggio di X-XI secolo verso l’autosufficienza.
108
BAUMGARTNER , KRUEGER 1988, p. 101.
Questo tipo di bicchiere è stato ritenuto di origine
gambassina (MENDERA 1989, pp. 75-76; E AD . 1996, p.
302), sebbene i ritrovamenti di numerosi esemplari in altri
siti italiani abbia fatto riflettere sulla presenza di più centri di produzione dello stesso tipo morfologico (cfr. STIAF FINI 1997, p. 402).
110
Per una sintesi sulle produzioni e le tipologie del vasellame vitreo toscano bassomedievale cfr. S TIAFFINI
1997.
109
165
Fig. 72
Fig. 71
STIAFFINI D. 1989, p. 488 e tav. XXIV n. 13, p. 490;
luogo del rinvenimento: Ripafratta (Pisa); datazione
XIV secolo.
STIAFFINI D. 1992, pp. 245, n. 2; luogo del rinvenimento: Santa Giovanni e Reparata (Lucca); datazione: XIV-XV secolo.
STIAFFINI 1999, p. 110, fig. 99, n. 1; datazione: XIV
secolo.
CATALOGO
Bicchieri
A. BICCHIERI
CON PARETE LISCIA
(TIPO 1)
Tipo 1, 1 (1 frammento)
B. BICCHIERI
Vetro giallo chiaro, con piccole bolle, presenti in gran
numero.
>< 1 mm
Diametro dell’orlo: 8 cm
US 2041 (seconda metà XIV secolo)
Bicchiere con orlo estroflesso.
Vetro giallo chiaro, quasi incolore.
>< 5-8 mm
US 1324 (XIV secolo)
Bicchiere con superficie esterna decorata a mola.
Tipo 1, 2 (2 frammento)
Vetro verde acqua, con piccole bolle, presenti in gran
numero.
>< 1 mm
Diametro dell’orlo: 8 cm
US 2041 (seconda metà XIV secolo)
Bicchiere con orlo introflesso.
Tipo 1, 3 (2 frammento)
Vetro verde acqua.
>< 1 mm
Diametro dell’orlo: 8 cm
US 2041 (seconda metà XIV secolo)
Bicchiere con pareti lisce.
Confronti bibliografici
MENDERA 1996, pp. 301, tipo A2 (senza decorazione), tav. XXXVIII, p. 300, n. 15; luogo del rinvenimento: Poggio Imperiale, Poggibonsi (Siena); datazione fine XII-inizio XIII secolo.
STIAFFINI 1987, p. 366, tav. I, n. 1; luogo del rinvenimento: San Michele in Borgo (Pisa); datazione: fine
XIII-XIV secolo.
CON DECORAZIONE A MOLA
(TIPO 2)
Tipo 2 (1 frammento)
Confronti bibliografici
Simile per la lavorazione a mola in MENDERA 1996, p.
302, tipo A4, tav. XXXVIII, n. 16, p. 300.1.a; luogo
del rinvenimento: Poggio Imperiale, Poggibonsi (Siena); datazione: XIV secolo.
Simile per la lavorazione a mola in VANNINI 1985 (a
cura di), p. 633 e 643, n. 3563; luogo del rinvenimento: Palazzo dei Vescovi (Pistoia); datazione: fine
XIII-inizio XIV secolo; tipo attribuito ad una produzione di inizio XIII secolo dell’Egitto fatimida.
BAUMGARTNER, KRUEGER 1988, p. 93, nn. 38, 39; p.
95, n. 40; p. 97, n. 41; datazione: XII secolo; esemplari provenienti da collezioni private.
C. BICCHIERI CON DECORAZIONE
APPLICATE ( TIPO 3)
A GOCCE
Tipo 3, 1 (1 frammento)
Vetro verde scuro, con piccole bolle.
>< 3-7 mm
US 1312 (XV secolo)
Un frammento di parete di bicchiere con goccia applicata.
166
Tav. 39 – Scala 1:1.
Tipo 3, 2 (1 frammento)
Tipo 4, 2 (1 frammento)
Vetro giallo-marrone, con piccole bolle.
>< 1,5 mm
US 5123 (XIII secolo)
Un frammento di parete con goccia applicata.
Vetro verde acqua, con numerose piccole bolle.
>< 1,5 mm
Diametro fondo: 4 cm
US 1098 (XIV secolo)
Un frammento di fondo di bicchiere soffiato in forma, con decorazione ottica a piccole bolle.
D. BICCHIERI
SOFFIATI IN FORMA CON
DECORAZIONI OTTICHE
(TIPO 4)
Tipo 4, 1 (1 frammento)
Vetro verde acqua, con numerose piccole bolle.
>< 1,5 mm
Diametro fondo: 4 cm
US 2041 (seconda metà XIV secolo)
Un frammento di fondo di bicchiere con decorazioni
ottiche a costolature.
Confronti bibliografici
CINI 1985, p. 539 e tav. LXXXVI, n. 923, pp. 541;
luogo del rinvenimento: giardino del Convento di
Santa Caterina (Roma); datazione dal XIV secolo.
CINI, MENDERA 1985, n. 561, tav. LXXI, p. 503, luogo del rinvenimento: Crypta Balbi (Roma); datazione: prima metà XIV-prima metà XV secolo.
FRANCOVICH et alii 1978, p. 107, n. 203; luogo del
167
Tav. 40 – Scala 1:1.
168
rinvenimento: Palazzo Pretorio (Prato); datazione
XIV-XV secolo.
Tipo 4, 3 (1 frammento)
Vetro verde acqua, con numerose piccole bolle.
>< 1,5 mm
US 1098 (XIV secolo)
Un frammento parete di bicchiere soffiato in forma,
con decorazione ottica a grandi bolle.
Tipo 4,4 (1 frammento)
Vetro incolore, con piccole bolle.
>< 1,5 mm
US 5130 (XV secolo)
Un frammento di parete di bicchiere soffiato in forma, con decorazione ottica a file di piccole bolle,
oblique.
Confronti bibliografici
STIAFFINI 1990, p. 139, n. 109; luogo del rinvenimento: castello di Ripafratta (Pisa); datazione: fine XIVXV secolo.
Tipo 4, 5 (1 frammento)
Vetro verde acqua.
>< 1,5 mm
US 1074 (XIV secolo)
Un frammento di parete di bicchiere soffiato in forma, con decorazione ottica a esagoni.
Tipo 4,6 (2 frammento)
Vetro verde acqua, con piccole bolle.
>< 1 mm
Diametro dell’orlo: 8 cm
US 5011 (XV secolo)
Bicchiere con orlo svasato, soffiata in forma. Decorazione ottica a costolature diagonali.
Confronti bibliografici
MENDERA 1996, pp. 301, tipo A2.1.a, tav. XXXVIII,
n. 10; luogo del rinvenimento: Poggio Imperiale,
Poggibonsi (Siena); datazione: fasi di abbandono del
sito.
STIAFFINI 1990, p. 139, n. 105; luogo del rinvenimento: castello di Ripafratta (Pisa); datazione fine XIVXV secolo.
E.
FONDI (TIPI
5
E
6)
Tipo 5,1 (1 frammento)
Vetro giallo, con numerose micro bollicine.
>< 1,5-2 mm
Diametro fondo: 5 cm
US 2045 (XIV secolo)
Un frammento di fondo ad anello vuoto, distinto dalla parete e ottenuto con ripiegamento della medesima parete su se stessa.
Confronti bibliografici
CARNASCIALI 1999/2000, tav. III, tipo A2, p. 290; luogo del rinvenimento: Rocca San Silvestro (GR); datazione fine XI-prima metà XIV secolo
MENDERA 1996, pp. 301, tipo A2 (senza decorazione), tav. XXXVIII, p. 300, n. 17; luogo del rinvenimento: Poggio Imperiale, Poggibonsi (Siena); datazione XIV secolo.
Tipo 5, 2 (1 frammento)
Vetro giallo
>< 1,5 mm
Diametro fondo: 5 cm
US 5151 (XIV secolo)
Un frammento di fondo ad anello vuoto, indistinto,
ottenuto con ripiegamento della parete su se stessa.
Tipo 6 (1 frammento)
Vetro giallo, con piccole bolle.
>< 1,5 mm
Diametro fondo: 5 cm
US 1358 (XIII-XIV secolo)
Un frammento di fondo apodo su anello di vetro pieno.
Confronti bibliografici
MENDERA 1996, pp. 299, tipo A1.2 (senza decorazione), tav. XXXVIII, p. 300, n. 15; luogo del rinvenimento: Poggio Imperiale, Poggibonsi (Siena); datazione: seconda metà del XIII secolo.
GOTTLIEB 1980, p. 113, n. 58, tav. 22; luogo del rinvenimento: cassero senese della Fortezza di Grosseto; datazione: seconda metà XIII secolo.
FORME
APERTE NON IDENTIFICABILI
Tipo 7 (1 frammento)
Vetro azzurro
>< 1,5 mm
US 1088 (XIII-XIV secolo)
Diametro fondo: 12 cm
Un frammento di fondo apodo su anello di vetro pieno. Residuo di epoca romana.
Tipo 8 (1 frammento)
Vetro giallo marrone
>< 1 mm
Diametro: 12 cm
US 6665 (metà VII-seconda metà VIII secolo)
Un frammento di fondo o di orlo.
169
170