- Pianeta Scuola Gallery

Transcript

- Pianeta Scuola Gallery
00 Parole_testi_cop_a4.qxd
4-02-2010
12:30
Pagina 1
il
LATINO
Vocabolario della lingua latina
DALLE PAROLE
AI TESTI
Percorsi ed esercizi con il vocabolario
a cura di
Silvia Cardini e Silvia Gori
con la collaborazione di
Marina Di Simone
LE MONNIER
© 2004 by Mondadori Education, Milano
Tutti i diritti riservati
I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento
totale o parziale con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm e le copie fotostatiche)
sono riservati per tutti i Paesi.
Fascicolo allegato a:
il LATINO – Vocabolario della lingua latina di G.B. Conte, E. Pianezzola, G. Ranucci
SILVIA CARDINI: Parte I, Le parole di Roma
MARINA DI SIMONE: Sezioni di Ricognizione sui testi
SILVIA GORI: Parte II, La formazione delle parole
Redazione: Marina Di Simone
Progetto grafico e realizzazione: GDE – Grafica Due per l’Editoria, Bologna
www.mondadorieducation.it
www.pianetascuola.it
Nell’eventualità che passi antologici, citazioni o illustrazioni di competenza
altrui siano riprodotti in questo volume, l’editore è a disposizione degli aventi
diritto che non si sono potuti reperire. L’editore porrà inoltre rimedio, in caso
di cortese segnalazione, a eventuali non voluti errori e/o omissioni nei riferimenti relativi.
Indice
Prefazione
............................................................................
IX
Parte Prima: Le parole di Roma
PERCORSO
1 che viene dalla terra
Una lingua
SUL VOCABOLARIO Sostantivi, aggettivi
.............................
2
..................................................
2
1 Un fiume, una palude e dei colli
............................................
2
..............................................................
3
L’infanzia di Romolo e Remo (Livio, Ab Urbe condita, 1,4) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3
3 La parola agli autori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4
T.2
L’agricoltura, attività ‘regina’ di Roma (Catone, De agri cultura, pref.) . . . . . . . . . . . . . .
La gerarchia dei mestieri (Cicerone, De officiis, 1,150) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Quanto, quando e come si guadagna (Cicerone, Tusculanae disputationes, 5,86) . . . . . .
5
Lavoriamo con il vocabolario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8
2 I gemelli pastori
T.1
T.3
T.4
PERCORSO
2 del potere
Il linguaggio
SUL VOCABOLARIO Sostantivi, aggettivi
1 Il re traccia la regula
6
6
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
T.1
Le occupazioni del primo re di Roma (Livio, Ab Urbe condita, 1,8) . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
T.2
Il mondo delle api, microcosmo politico (Virgilio, Georgiche, 4,212-218) . . . . . . . . . . . 12
2 Ius, mos, fas
T.3
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
La ‘rifondazione’ di Numa (Livio, Ab Urbe condita, 1,19) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
3 Le prime istituzioni: senatus e comitium
T.4
T.5
La creazione del senato (Livio, Ab Urbe condita, 1,8) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Il ‘popolo’ di Roma (Cicerone, De re publica, 1,39) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
4 I funzionari della res publica
5 Princeps, augustus, imperator
T.6
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
L’autorità di Augusto (Augusto, Res gestae, 34) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Lavoriamo con il vocabolario
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
IV Indice
PERCORSO
Parole3 divine
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
SUL VOCABOLARIO Sostantivi, verbi, aggettivi
1 Inaugurare Roma
T.1
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
L’‘augurio’ della fondazione (Livio, Ab Urbe condita, 1,6-7) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
2 La presenza del sacro
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
3 Religio, pietas, superstitio
4 La fides
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
5 La forma è tutto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
T.2
30
Numa elegge il pontifex (Livio, Ab urbe condita, 1,20,5) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
6 Una lingua pagana al servizio di Cristo
Lavoriamo con il vocabolario
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
PERCORSO
Parole4felici:
dalle gioie coniugali ai piaceri del saggio
SUL VOCABOLARIO
Sostantivi, aggettivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
1 La felicità è un affare di stato
T.1
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Il matrimonio, prima cellula della società (Cicerone, De officiis,1,54) . . . . . . . . . . . . . . 39
2 Piaceri leciti e virtù domestiche
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
3 Piaceri sospetti e virtù pericolose
T.2
. . . . . . . . . . . . . . . . . 38
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Cornelia, la madre dei Gracchi (Valerio Massimo, Dictorum et factorum
memorabilium libri, 4,4) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
T.3
T.4
Sempronia, la virtù negata (Sallustio, Bellum Catilinae, 25,2) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Ti ho amata... (Catullo, Carmina, 72) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
4 Le gioie solenni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
T.5
La libertà dei Saturnali (Orazio, Satire, 2,7,4) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
5 Cerimonie pubbliche e divertimenti di massa
T.6
T.7
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
La sfrenatezza bacchica (Livio, Ab Urbe condita, 39,15,2) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Uno spettatore scandalizzato (Seneca, Epistulae ad Lucilium, 7,3) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
6 Il piacere del saggio l’otium
T.8
44
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Tutto già visto... (Plinio, Epistulae, 9,6) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Lavoriamo con il vocabolario
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Indice V
Parte Seconda: La formazione delle parole
LEZIONE
INTRODUTTIVA
La formazione
delle parole
Una foresta di parole
Sull’etimologia
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Le radici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Alterazioni della radice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Lavoriamo con il vocabolario
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
LEZIONE
1 in primo piano.
Radici
«Vedere, guardare»; la radice spec- e i suoi derivati
La famiglia di parole
. . . . . . . . . . . . . . 58
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Derivati Primari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Derivati con prefissi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Ricognizione sui testi
Vedere, guardare, contemplare; variazioni sul tema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Un testo ‘esemplare’
T.1 Ovidio, Narciso e la bellezza che si scopre (Ovido, Metamorfosi, 3,413-447) . . . . . . . . . 62
ANALISI
DEL TESTO
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Lavoriamo con il vocabolario
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Più in breve...
T.2
Sallustio e l’onore della fama (Sallustio, Bellum Catilinae, 7) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
ANALISI
T.3
DEL TESTO
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Seneca e l’esempio di Catone (Seneca, De providentia, 2) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
ANALISI
DEL TESTO
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Lavoriamo con il vocabolario
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
VI Indice
LEZIONE
2 in primo piano.
Radici
«Parlare, raccontare»; la radice fa- e i suoi derivati
La famiglia di parole
. . . . . . . . . . . . . 71
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Derivati Primari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Derivati con prefissi
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Ricognizione sui testi
Parlare (sparlare) raccontare; variazioni sul tema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Un testo ‘esemplare’... e il suo controcanto
T.1 Il ritratto della Fama (Virgilio, Eneide, 4,173-188) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
ANALISI
T.2
DEL TESTO
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
La gara con Virgilio: il palazzo della Fama (Ovidio, Metamorfosi, 12,39-63) . . . . . . . . 76
ANALISI
DEL TESTO
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
LavORIAMO con il vocabolario
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Più in breve...
T.3 La fama, Nerone, i Pisoni e Lucano (Tacito, Annales, 15,49) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
ANALISI
T.4
DEL TESTO
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Plinio, Traiano e il Dio in cui credono i Cristiani (Plinio il Giovane,
Epistulae, 10,96) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
ANALISI
DEL TESTO
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Lavoriamo con il vocabolario
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
LEZIONE
3
Radici
in primo piano.
«
Camminare, incedere»; la radice grad- e i suoi derivati
La famiglia di parole
. 85
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Derivati Primari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Derivati con prefissi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Ricognizione sui testi
Avanzare, incedere, partire e progredire; variazioni sul tema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Un testo ‘esemplare’
T.1 Seneca e il progredire del vizio: quanto spazio dobbiamo dare alle
passioni? (Seneca, Epistulae ad Lucilium, 116, 2-4) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Indice VII
ANALISI
DEL TESTO
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
LavORIAMO con il vocabolario
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Più in breve...
T.2 Progresso o regresso? Un elogio del progresso umano... a doppio taglio
(Lucrezio, De rerum natura, 5,1448-1457) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
ANALISI
T.3
DEL TESTO
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Partire è un po’ morire (Tibullo, Elegie, 1,3, vv. 19-22; 35-48) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
ANALISI
DEL TESTO
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Lavoriamo con il vocabolario
LEZIONE
4
I prefissi
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
A cosa servono i prefissi
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
Ricognizione sui testi
I prefissi; usi, significati, funzioni, in prosa (e in poesia) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
T.1
Lo scarno resoconto di Cesare: sinteticità ed efficacia comunicativa
(Cesare, De bello Gallico, 1,1) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
ANALISI
T.2
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
Il ritratto di un eroe di Roma (Livio, Ab Urbe condita, 2,10) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
ANALISI
T.3
DEL TESTO
DEL TESTO
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
La rabbia di Didone (Virgilio, Eneide, 4,600-629) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
ANALISI
DEL TESTO
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
Lavoriamo con il vocabolario
LEZIONE
5
I suffissi
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
A cosa servono i suffissi? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
Sostantivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
Aggettivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Verbi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
Ricognizione sui testi
I suffissi; valori espressivi e funzioni, in prosa e in poesia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
VIII Indice
T.1
Catullo e l’amore per Lesbia (Catullo, Carmina, 3) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
ANALISI
T.2
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
L’altra faccia di Lesbia (Cicerone, Pro Caelio, 3) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
ANALISI
T.3
DEL TESTO
DEL TESTO
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
Una beffa ben ordita (Plauto, Miles gloriosus, vv. 969-989) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
ANALISI
DEL TESTO
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
Lavoriamo con il vocabolario
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
LEZIONE
6 con le parole
Lavoriamo
Trádo, is, trádïdi, trádïtum, ëre
Múnüs, ëris n.
Rätïo, ónis f.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Consïlïum, ïi n.
Offïcïum, ïi n.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
Prefazione
«Dalle parole ai testi» dichiara la duplice anima di cui è fatto questo volume: una raccolta di undici lezioni-esempio suddivisa in due parti distinte,
una sulle parole di Roma e il loro depositarsi in linguaggi settoriali, che tradiscono spesso origini molto concrete (dal linguaggio contadino che tanta
parte di sé lascia anche negli astratti giuridici o finanziari al linguaggio del
culto e della religione) e l’altra sul processo di formazione e aggregazione
delle parole, che si depositano nei testi attivando in essi meccanismi di
significazione complessi e stratificati, e perciò stesso tanto più affascinanti.
Nel primo caso, i percorsi sulla lingua e i linguaggi di Roma sono veri e
propri itinerari all’interno del lessico latino, che contribuiscono a delineare
quadri – sia pur necessariamente sommari – di cultura e civiltà; gli autori
latini sono qui testimoni e protagonisti di un mondo apparentemente lontanissimo dal nostro, ma al nostro legato da un codice linguistico che
dichiara apertamente la sua appartenenza genetica al passato: le parole
della nostra lingua esibiscono così una loro nobile derivazione, che le illumina di significato e dà loro profondità e interesse storico.
Nella seconda parte protagonisti sono i testi, a contatto e spesso quasi in
conflitto con la lingua: testi che sfidano il lessico e lo forzano a parlare
anche oltre le parole, a cogliere e dar voce ad atmosfere, sfumature, sovrasensi. Per ogni lezione si è scelto un gruppo di brani esemplari, nella pretesa (o nella speranza) di poter ancorare la dimensione astratta della lingua al
suo uso concreto nei testi e nello stile dei singoli autori: così, se per la radice del «guardare» si è scelto di rileggere la storia ovidiana di Narciso, per la
«fama» e i suoi derivati il pensiero non poteva non andare alla celebre
descrizione virgiliana di Fama e al suo ironico pendant nella raffinata narrazione di Ovidio.
Come un unico percorso, scandito in più tappe (e con le necessarie pause
di ‘soccorso’), anche questo ha una sua meta finale, un suo approdo iscritto
già nelle ragioni del viaggio: la lettura e la conoscenza dei testi, sui quali si
misura e si invera ogni riflessione sulla lingua.
MARINA DI SIMONE
AVVERTENZA: gli esercizi della seconda parte sono corredati di gradi di difficoltà (da 1 a
3), per consentire all’insegnante un uso differenziato e mirato della didattica. Nella
prima parte, invece, si è preferita un’articolazione per tipologia di esercizi (dall’analisi del testo al confronto con l’italiano, al lavoro sul lessico), più rispondente alle caratteristiche del discorso linguistico svolto nei Percorsi.
PARTE
PRIMA
Le parole di Roma
Percorso 1: Una lingua che viene dalla terra
Percorso 2: Il linguaggio del potere
Percorso 3: Parole divine
Percorso 4: Parole felici: dalle gioie coniugali ai
piaceri del saggio
PERCORSO 1
Una lingua che viene dalla terra
SUL VOCABOLARIO
Sostantivi
Latino
agricöla -ae m.
cölónus -i m.
félícïtás -átis f.
fénërátör -óris m.
grex grégis m.
mercátör -óris m.
pëcüs -öris n.
pëcúnïa -ae n.
róbür röböris n.
Italiano
agricoltore
contadino, coltivatore
fertilità, fecondità / successo
usuraio
gregge / massa di persone
mercante
bestiame
beni, ricchezza
quercia / forza fisica
égrëgïus -a -um
fécundus -a -um
felix -ícis
fructüósus -a -um
quaestüósus -a -um
Italiano
egregio, fuori del comune
prolifero, fecondo
fertile, fecondo
fruttifero, vantaggioso
che produce guadagno, redditizio
Aggettivi
Latino
1 Un fiume, una palude e dei colli
Affrontare lo studio della lingua latina significa in primo luogo ricostruire la cornice in cui
quella lingua è nata e si è sviluppata, ovvero
la valle del Tevere, all’altezza dell’isola
Tiberina, così com’era alla metà dell’VIII
secolo a.C. Un paesaggio che oggi ci apparirebbe desolato e che fu invece considerato
adatto alla costruzione di nuovi insediamenti:
sulla riva sinistra del fiume si estendeva una
zona paludosa alimentata dalle alluvioni di
un suo affluente, ma tutto intorno una serie
di colline offrivano possibilità più sicure di
stanziamento. La presenza dell’isola inoltre
rendeva più facile l’attraversamento del corso
d’acqua e dava libero accesso ai territori della
riva destra. Questo punto del fiume, infatti,
era già stato scelto per collegare la via che
partiva dall’Etruria ai territori del Sud Italia
ed era dunque molto frequentato.
Questo scenario naturale, per quanto
ricco di opportunità, all’inizio non permise
altre forme di sviluppo che quelle legate alla
pastorizia e all’agricoltura. Gli abitanti, che
avevano costruito i loro villaggi di capanne
sui colli e si erano poi federati formando
un’unica città, furono dunque allevatori e
contadini. Dedicarono tutte le loro energie
alla cura del gregge e alla coltivazione della
terra. Le loro azioni come i loro pensieri
erano concentrati sulla sopravvivenza materiale: pascolavano, aravano, concimavano,
seminavano, raccoglievano. Le loro fatiche
erano ricompensate dalla fertilità: quella
della terra e del bestiame da cui ricavavano
cibo e quella delle donne che assicuravano il
valido aiuto dei figli e garantivano a tutto il
popolo un futuro. Date queste condizioni di
vita non c’è dunque da stupirsi che il lessico
Percorso 1: Una lingua che viene dalla terra • 3
latino includa molte parole legate alla terra
e all’allevamento. I primi documenti scritti
presuppongono un forte legame con l’agricoltura: fra le altre testimonianze troviamo
una formula di propiziazione, con cui alcuni sacerdoti invocavano ogni anno dagli dèi
raccolti fecondi, e canti con cui i contadini
festeggiavano la fine della vendemmia o
della mietitura.
È ovvio però che alle parole collegate con
la vita agreste se ne siano con il tempo sommate altre che descrivevano i vari aspetti di
una realtà sociale e politica sempre più
vasta e complessa. Tuttavia anche quando
Roma sarà diventata la capitale di un impero, gli scrittori continueranno a celebrare la
campagna sia come fonte di guadagni sicuri
sia come luogo di divertimenti e riposo, contrapponendola spesso al caos e all’insicurezza della vita cittadina.
È dunque evidente che le radici con la
terra sono a Roma particolarmente profonde e che dalla terra bisogna partire per ogni
discorso che riguarda la lingua e la cultura
romana. Scopriremo così che anche parole
astratte hanno un nucleo concreto e terrestre e che persino i sentimenti più elevati
sono ‘impastati’ di terra.
2 I gemelli pastori
Il racconto della fondazione di Roma conferma le sue origini rustiche. Per quanto gli
storici abbiano cercato di nobilitarne le
origini, ricollegandole all’arrivo nel Lazio
del troiano Enea, hanno poi attribuito ai
discendenti di questo eroe la condizione di
semplici pastori. Romolo e Remo, gemelli di
origine regale, dopo essere scampati alla
T.1
morte per annegamento a cui lo zio Amulio
li aveva condannati con l’intento di eliminare ogni ostacolo al suo regno, vengono
prima allattati da una lupa e poi allevati da
un pastore. Lo storico Tito Livio (59 a.C.-17
d.C.) nella sua opera monumentale Ab urbe
condita descrive così il loro comportamento
durante la giovinezza:
L’infanzia di Romolo e Remo
(Livio, Ab Urbe condita, 1,4)
Ita geniti itaque educati, cum primum adolevit aetas, nec in stabulis nec ad
pecora segnes, venando peragrare saltus. Hinc robore corporibus animisque
sumpto iam non feras tantum subsistere, sed in latrones preda onustos impetus facere pastoribusque rapta dividere et cum his crescente in dies grege
iuvenum seria ac iocos celebrare.
Nati e allevati in tal modo, non appena furono cresciuti negli anni, pur non
dimostrandosi inattivi nella cura delle stalle e degli armenti, amavano cacciare errando nelle selve. Perciò, irrobustiti nel corpo e nell’animo, non
affrontavano più soltanto le fiere, ma assaltavano i ladroni carichi di preda
distribuendo il bottino fra i pastori, e insieme con loro, mentre di giorno in
giorno si accresceva la schiera dei giovani, attendevano alle occupazioni e
agli svaghi.
(trad. M. Scandola)
Romolo e Remo sono dunque pastori e coraggiosi cacciatori che combattono le ruberie dei ladroni locali. Spetterà al solo Romolo l’onore di fondare
Roma e di dare leggi al popolo dei pastori. Per adesso è interessante notare
4 • Dalle parole ai testi
che le attività a cui si dedicano i due mitici gemelli – e che sono di fatto
quelle di tutti gli antichi Romani – hanno lasciato una traccia stabile nella
lingua latina andando ben oltre i confini della vita agreste.
Concentriamoci sui termini sottolineati:
• Pecora da pëcüs, öris n. significa bestiame, animali domestici, gregge.
Nella società pastorale il livello economico di una persona è determinato dalla quantità di bestiame posseduto. Dal concreto significato iniziale si è sviluppato dunque con il tempo, nel termine pecunia, un secondo
significato astratto di ricchezza.
• Robore da róbür, röböris n. significa sia rovere, quercia (albero e legno)
che solidità, forza fisica, vigore, nerbo. La compresenza di significati
così diversi non deve stupire: anche in questo caso si è operato uno spostamento dal concreto all’astratto: la quercia è resistente, solida, fortemente radicata. Il suo nome, dunque, con il tempo ha indicato oltre
all’albero le sue qualità.
• Grege da grex, grégis m. significa originariamente gruppo di animali
riuniti insieme, gregge, mandria, ed estende poi il suo significato a indicare un gruppo composto dagli stessi elementi e quindi anche una massa
di persone. L’aggettivo egregius formato dal prefisso ex e da grex significa dunque fuori dalla massa e per questo eccellente, straordinario, illustre.
Le parole che indicano ricchezza ed eccellenza erano dunque strettamente
connesse nella lingua latina al possesso di pecore e mucche, mentre la forza
evocava l’immagine di un albero dalla ricca chioma. Nell’italiano, che ha
ereditato alcune di queste parole, la coscienza del loro legame con il mondo
agricolo e pastorale è andata perduta. Il significato concreto si è, per così
dire oscurato, ed è rimasto solo quello astratto. Per un latino invece entrambi i significati erano vivi e parlanti.
3 La parola agli autori
Il primo autore latino che affronta in
maniera ragionata i problemi connessi all’attività agricola è Catone, detto il censore, nel
II secolo a.C. Catone aveva partecipato alla II
guerra punica contro Cartagine, aveva rivestito incarichi prestigiosi e guidato battaglie politiche non meno impegnative di
quelle militari, ma non dimenticava le sue
origini contadine. Era nato a Tusculum, oggi
Frascati, da una famiglia di proprietari terrieri, ed era fermamente convinto che non vi
fosse sistema più sicuro dell’agricoltura per
garantirsi la ricchezza e la rispettabilità.
D’altra parte, il suo stesso nome declinato
per intero – Marco Porcio Catone – dichiarava subito il legame con il mondo dei campi e
dell’allevamento. A Roma erano diffusi nomi
come Ovinio, Caprilio, Equizio, Taurino, Asinio e, al contrario di quello che si potrebbe
pensare, non destavano ilarità, perché tutto
ciò che proveniva dalla campagna era rispettato. Catone scrive il De agri cultura, una
opera in prosa con cui si propone di dare
consigli ai proprietari terrieri sul modo in
cui amministrare le loro tenute. Ma prima di
trattare nel dettaglio l’organizzazione del
lavoro nei campi, nella prefazione si preoccupa di definire i vantaggi dell’agricoltura.
Percorso 1: Una lingua che viene dalla terra • 5
T.2
L’agricoltura, attività ‘regina’ di Roma
(Catone, De agri cultura, pref.)
Est interdum praestare mercaturis rem quaerere, nisi tam periculosum sit et
item fenerari, si tam honestum sit.
Maiores nostri sic habuerunt et ita in legibus posiverunt, furem dupli condemnari, feneratorem quadrupli; quanto peiorem civem existimarent fenatorem quam furem, hinc licet existimare.
Et virum bonum quom (= cum) laudabant, ita laudabant: bonum agricolam
bonumque colonum; amplissime laudari existimabatur qui ita laudabatur.
Mercatorem autem strenuum studiosumque rei quaerendae existimo,
verum ut supra dixi periculosum et calamitosum; at ex agricolis et viri fortissimi et milites strenuissimi gignuntur, maximeque pius quaestus stabilissimusque consequitur minimeque invidiosus, minimeque male cogitantes sunt
qui in eo studio occupati sunt.
Può esser preferibile, talvolta, cercare fortuna nei commerci, se la cosa non
fosse così soggetta a rischio, e anche prestare a usura, se la cosa fosse
altrettanto onorevole. Ma i nostri avi ritennero e fissarono per legge che il
ladro fosse condannato al doppio e l’usuraio al quadruplo. Da questo possiamo giudicare quanto peggiore cittadino fosse per loro l’usuraio in paragone del ladro. E per lodare un galantuomo lo lodavano come buon contadino e buon agricoltore; e chi veniva così lodato, si riteneva che avesse la
più grande delle lodi.
Il commerciante io lo giudico, certo, un uomo attivo e teso al profitto,
ma – come ho detto – esposto ai rischi e alle disgrazie. Dai contadini invece nascono gli uomini più forti e i più validi soldati: è là che si realizza il
più giusto guadagno, il più saldo, il meno esposto al malanimo altrui, e chi
è occupato in questa attività è alieno più di ogni altro da cattivi pensieri.
(trad. E. Pianezzola)
Concentra la tua attenzione sulle parole che abbiamo sottolineato:
•
•
•
•
•
•
Furem, da fúr, fúris m., ladro
Feneratorem, da fénërátör, óris m., usuraio
Agricolam, da agricöla, -ae m., agricoltore
Colonum, da cölónus, -i m., contadino, coltivatore
Mercatorem, da mercátör, óris m., mercante
Milites, da mílës, -ïtis m., soldato
Si tratta come vedi di nomi che definiscono attività umane sia lecite che illecite. Queste attività vengono valutate da Catone da due punti di vista: uno
economico, per quanto riguarda il quaestus, ovvero il guadagno; e uno
morale, per quanto riguarda la pietas, ovvero il rispetto dei valori su cui si
fonda lo stato romano.
Nel I secolo a.C. un altro grande autore della letteratura latina Cicerone,
nel De officiis torna sull’argomento. Per quanto riguarda la valutazione dei
lavori, Cicerone propone una chiave di lettura diversa da Catone, ma di fatto
giunge alle stesse conclusioni. I mestieri sono divisi in liberales, degni cioè
di un uomo libero, e sordidi, che significa in senso letterale sporchi, e quindi vergognosi, degradanti.
6 • Dalle parole ai testi
I feneratores insieme ai potitores (esattori) sono inclusi nella seconda categoria. Per quanto riguarda i mercatores tutto dipende dal volume dei loro
commerci. Ma solo chi si dedica all’agricoltura ha davvero scelto il meglio.
Leggiamo il passo:
T.3
La gerarchia dei mestieri
(Cicerone, De officiis, 1,150)
Iam de artificiis et quaestibus, qui liberales habendi, qui sordidi sint, haec fere
accepimus. Primum improbantur ii quaestus qui in odia hominum incurrunt,
ut potitorum, ut feneratorum. […]
Mercatura autem, si tenuis est, sordida putanda est; sin magna et copiosa,
multa undique apportans multisque sine vanitate impertiens, non est admodum vituperanda […] Omnium autem rerum, ex quibus aliquid adquiritur,
nihil est agri cultura melius, nihil uberius, nihil dulcius, nihil homine, nihil
libero dignius.
Infine intorno alle professioni e ai mezzi di guadagno, ad un dipresso sappiamo questo circa quelli che sono da considerare liberali, e quelli invece
degradanti. Si criticano in primo luogo quei guadagni che suscitano l’odiosità fra gli uomini, come quelli degli esattori o degli usurai. […]
Il commercio poi, se esercitato alla spicciola, è da considerarsi indecoroso; se poi lo è in grande, importando le merci da ogni dove e distribuendole a molti senza ricorrere a frode, non è affatto da biasimare […] Ma di
tutte le occupazioni rivolte al guadagno nessuna è meglio dell’agricoltura,
nessuna più redditizia e piacevole, nessuna più degna di un uomo e di un
libero cittadino.
(trad. L. Ferrero-N. Zorzetti)
In un’altra opera Cicerone stabilisce quand’è che si possono definire produttive le attività del commercio e dell’agricoltura:
T.4
Quanto, quando e come si guadagna
(Cicerone, Tusculanae disputationes, 5,86)
… quaestuosa mercatura, fructuosa aratio dicitur non si altera semper omni
damno, altera omni tempestatis calamitate semper vacat, sed si multo maiore
ex parte exstat in utraque felicitas.
… si può dire che il commercio è redditizio e che l’agricoltura è vantaggiosa non se il primo è sempre esente dalle perdite e l’altra dai danni dovuti alle
calamità naturali, ma se in entrambi è molto superiore la parte del profitto.
Concentriamoci sulle parole sottolineate:
• Quaestuosa, da quaestüósus, -a, -um, redditizio. L’aggettivo rimanda al
sostantivo quaestus, -ús (guadagno) che è a sua volta collegato al verbo
quaerëre, cercare. Nell’espressione rem quaerere infatti il verbo acquista
il significato di cercare qualcosa di concreto e dunque un guadagno.
Percorso 1: Una lingua che viene dalla terra • 7
• Fructuosa, da fructüósus, -a, -um, vantaggioso. Anche in questo caso l’aggettivo rimanda ad un sostantivo: fructus, -ús. In origine il termine è collegato all’attività agricola con il significato di frutto, raccolto; successivamente include tutto ciò che si raccoglie grazie al lavoro umano e dunque anche il guadagno e i proventi di altre attività.
• Felicitas, -átis f., profitto. Il termine si presta a traduzioni diverse; in generale indica un tipo di fortuna o successo che derivano dal sicuro possesso
di beni materiali e dalla prosperità. In senso traslato, e in epoca successiva
(vai al punto 2. del vocabolario) assume il significato del nostro «felicità».
Le lodi dell’agricoltura associate alla svalutazione delle altre attività non
significano che i Romani fossero rimasti contadini e pastori in grado di consumare solo ciò che producevano. E neppure che chi si dedicava ad altre
occupazioni fosse ritenuto socialmente inutile. Secondo lo storico greco
Plutarco lo stesso Catone partecipava agli utili di una compagnia marittima
tramite un ex schiavo che gli faceva da prestanome. Cicerone in una sua lettera racconta di aver ottenuto da un prestatore professionista, dunque da un
fenerator, un’ingente somma di denaro all’interesse del 6% per l’acquisto di
una casa. Quello che più di tutto premeva a uomini come Catone e Cicerone
è che l’agricoltura fosse considerata l’attività economica per eccellenza. E
questo perché entrambi volevano difendere la classe dei proprietari terrieri
di cui facevano parte e desideravano mantenere un ruolo di indiscussa superiorità sociale. Ma la realtà economica romana presenta un intreccio di interessi ben più complesso di quello che i nostri autori sono disposti ad ammettere nelle loro opere.
Anche lo studio dei vocaboli professionali ci dimostra che esiste un insospettabile legame fra le attività che Cicerone definiva ‘sordide’ e quelle ‘liberali’.
Partiamo proprio dalla coppia: AGRICOLA – FENERATOR.
Un contadino e un usuraio svolgono attività molto diverse e in contesti
decisamente lontani l’uno dall’altro. Il primo è inscindibile dalla campagna,
il secondo invece esercita la propria professione in un ambiente prevalentemente cittadino.
Entrambe le parole appartengono però in origine allo stesso ambito di
significati:
– l’agricola è colui che si dedica alla coltivazione dei campi (agri cultura) e
ne raccoglie i frutti;
– il fenerator è colui che ottiene il fenus, ovvero il «frutto» del denaro, l’interesse. Il termine è strettamente legato a fecundus, fetus, femina, felix, tutte
parole in cui è rintracciabile una stessa radice, ovvero l’elemento base fé:
•
•
•
•
Fécundus, -a, -um, fecondo, fertile, ricco
Fétus, -ús, m., parto, nascita, frutto
Fémïna, -ae, f., femmina
Félix, felicis, fertile, fecondo, fruttuoso, favorevole, felice
Si tratta di parole connesse con l’idea di fecondità e produttività che gli antichi hanno concretamente sperimentato nell’agricoltura e nell’allevamento. Il
fenerator è chi riesce a far generare, si potrebbe dire figliare, il denaro dal
8 • Dalle parole ai testi
denaro. Nonostante sia considerato sordido, dunque, il suo mestiere è connesso con un significato positivo.
Lo studio del lessico in questo caso rivela l’ipocrisia delle distinzioni morali
con cui gli scrittori latini suddividevano i lavori in sordidi e nobili e dichiara il vero metro di giudizio con cui si misuravano le professioni, ovvero la
loro capacità di generare ricchezza.
Lavoriamo con il vocabolario
I. Comprensione e riepilogo
1. Utilizza la lista delle parole professionali che è stata redatta a proposito del brano di
Catone (T2) e disponile in ordine decrescente partendo da quella che Catone ritiene più
onesta:
1. .………………….
2. ………………….
4. ………………….
5. ………………….
3. ………………….
Associa adesso alle due attività del mercator e dell’agricola i seguenti aggettivi:
bonus, stabilissimus, strenuus, calamitosus, studiosus, pius
II. Analisi di un testo
1. Il poeta Orazio (65 a.C.- 8 a.C.) in una poesia giovanile (Epodi 2) sembra esaltare il lavoro
del contadino:
Beatus ille qui procul negotiis,
ut prisca gens mortalium
paterna rura bobus exercet suis,
solutus omni fenore,
neque excitatur classico miles truci
neque horret iratum mare,
forumque vitat et superba civium
potentiorum limina.
Felice chi lontano dagli affanni,
come l’antica stirpe dei mortali,
i campi già del padre con buoi propri lavora
libero da ogni usura
non lo sveglia, soldato, un’atroce fanfara,
non trema di fronte alla rabbia del mare,
evita il foro e le superbe soglie
dei cittadini potenti.
La poesia prosegue vantando i piaceri del mestiere di contadino nelle varie stagioni dell’anno e, inaspettatamente, conclude:
Haec, ubi locutus fenerator Alfius,
iam iam futurus rusticus,
omnem redegit Idibus pecuniam,
quaerit Kalendis ponere.
Dopo aver detto questo l’usuraio Alfio
già sul punto di farsi contadino,
ha riscosso alle Idi tutti i suoi soldi
e alle Calende cerca di collocarli.
(trad. F. Bandini)
Non è dunque il poeta a parlare, ma l’usuraio Alfio, che a metà del mese riscuote i soldi e
li reinveste il primo giorno del mese successivo. La sua lode è insincera perché, a dispetto
della sua ammirazione per la serenità agreste, preferisce i lauti guadagni dell’usura ai semplici piaceri della vita in campagna. Orazio con l’espediente della rivelazione ritardata
mette in luce l’ipocrisia di certi elogi della campagna e ci fa capire che esistono fonti di
guadagno più facili rispetto al lavoro dei campi.
Percorso 1: Una lingua che viene dalla terra • 9
n
Lavoriamo sui significati
– Il termine fenus, che compare all’inizio come relativo alla vita di un contadino, assume
un significato diverso se lo pensiamo pronunciato da un fenerator.
Quale significato assume l’espressione solutus omni fenore in relazione alla vita lavorativa
di un contadino?
In che senso invece un usuraio potrebbe desiderare di essere solutus omni fenore?
– Il contadino in questo testo viene definito beatus, ovvero felice.
Nella lingua latina beatus e felix possono essere usati come sinonimi, ma hanno anche
significati specifici. Individua nelle due voci i significati che non sono interpretabili come
sinonimi ed elencali qui di seguito:
beatus: ........................................................................................................................................
felix: ............................................................................................................................................
Confronta adesso la voce «beato» sul vocabolario di italiano e rispondi a queste domande:
– Quale significato del termine latino è caduto nell’uso italiano?
– Quale significato, che potremmo definire marginale nella lingua latina, si è invece sviluppato in quella italiana?
– Che significato ha l’abbreviazione eccl. presente nella voce latina? Consulta la sezione
Indice e abbreviazioni p. XI.
– In quale epoca della latinità la parola beatus si usava nel significato contrassegnato
come eccl.? Per rispondere a questa domanda puoi consultare l’Indice degli autori e delle
opere a p. XII ss. (In questa sezione del vocabolario gli autori da cui sono tratti gli esempi e i riferimenti che corredano i vari significati sono elencati in ordine alfabetico e datati. In questo caso l’autore è indicato con l’abbreviazione COMM. L’eventuale punto interrogativo a fianco della datazione la segnala come probabile, ma non certa.)
III. Lessico: famiglie di parole
1. Individua il significato delle seguenti parole accomunate dall’elemento base pec presente
anche nel termine pecus:
Pecunia
............................................
Peculium
............................................
Peculiaris
.............................................
Peculatus
............................................
2. Individua il significato delle seguenti parole accomunate dall’elemento base rob presente
anche nel termine robur:
Robustus
.............................................
Roboro
.............................................
Corroboro
.............................................
3. Individua il significato delle seguenti parole accomunate dall’elemento base greg presente
anche in grex:
Gregarius
.............................................
Congregatio
.............................................
Aggregatio
.............................................
10 • Dalle parole ai testi
IV. Latino - Italiano
Alcune delle parole che abbiamo segnalato in questo capitolo non hanno lasciato traccia
in italiano, altre invece sono presenti nella nostra lingua ma vengono usate prevalentemente in un determinato registro, ovvero con una intonazione particolare, altre ancora
sono presenti in linguaggi settoriali come quello giuridico, o nelle forme epistolari.
Con l’aiuto del Vocabolario della lingua italiana individua fra le seguenti parole quelle che
sono spesso utilizzate con un registro ironico:
pecunia, pecuniario, beato, egregio, agricolo, fruttuoso, felice.
PERCORSO 2
Il linguaggio del potere
SUL VOCABOLARIO
Sostantivi
Latino
aedílis –is m.
auctórïtás –átis f.
censör –óris m.
coetüs –ús m.
cömïtïum –ïi n.
consül –ülis m.
dictátör –óris m.
fás n. indecl.
impërïum –ïi n.
iús iúris n.
mós móris m.
pöpülus –i m.
pötestás –átis f.
praetör –óris m.
princeps –ïpis m.
quaestör –óris m.
rex régis m.
sënátüs –ús m.
sënátör –óris m.
trïbúnus –i m.
Italiano
edile
autorità, autorevolezza
censore
incontro, unione
comizio, assemblea
console
dittatore
ciò che è lecito
comando
legge, diritto
costume, usanza
popolo
potere
pretore
capo, principe
questore
re
senato
senatore
tribuno
augustus –a –um
Italiano
solenne, sacro / venerabile
Aggettivi
Latino
1 Il re traccia la regula
All’inizio della sua lunga storia Roma è retta
da un solo uomo: Romolo. In quanto prescelto dagli dei, a lui spettano l’amministrazione del culto, la formulazione delle leggi,
T.1
la guida dell’esercito in battaglia. E sono
questi i primi compiti a cui lo storico Tito
Livio ce lo mostra intento.
Le occupazioni del primo re di Roma
(Livio, Ab Urbe condita, 1,8)
Rebus divinis rite perpetratis vocataque ad concilium multitudine quae coalescere in populi unius corpus nulla re praeterquam legibus poterat, iura dedit.
12 • Dalle parole ai testi
Compiute secondo il rito le cerimonie agli dei convocò in assemblea quella
massa di persone che in nessun modo avrebbe potuto fondersi in un unico
popolo se non attraverso le leggi e stabilì le norme del diritto.
Se il primo atto compiuto da Romolo ribadisce il suo legame particolare con
il mondo degli dei, il secondo è invece dettato da esigenze tutte terrene di
buon governo. Allo stato nascente il popolo romano è ancora una multitudo,
una folla indistinta composta da individui che si sono coalizzati in un’impresa di conquista, ma che potranno nuovamente disperdersi o addirittura
confliggere l’uno con l’altro, se la loro unione occasionale non verrà cementata dal rispetto di regole comuni. Romolo avverte questo rischio e con prontezza si assume il compito politico del rex, che è appunto quello di dettare le
regulae.
• La parola rex, régis m. (re) è imparentata con il termine regula, –ae, f.,
(«squadra, regolo / regola, norma») e suggerisce quindi l’idea di una
demarcazione, di una linea che viene tracciata per stabilire ciò che è giusto o ingiusto. È naturale che il re detti le leggi dal momento che come
ci dice Cicerone (de legibus 1,19): lex est iuris atque iniuris regula, «la
legge è la norma che regola il giusto e l’ingiusto».
Dal momento che il re ha ottenuto il privilegio di regere fines, di tracciare i
confini, continua a esercitare la funzione connessa con il suo titolo e la
applica non più a uno spazio concreto, ma a quello astratto del giusto e dell’ingiusto.
La presenza del re è dunque una garanzia di ordine sociale perché vincola gli individui al rispetto dei loro compiti. In sua assenza le regole si allentano e tutto scivola inesorabilmente nel caos. Alcuni versi di Virgilio colgono la drammatica differenza fra uno stato retto dalla salda guida di un rex e
uno stato abbandonato a se stesso. Il poeta descrive la rapidità del trapasso
fra il buon governo delle regole e l’anarchia collocando questo temibile
mutamento in uno scenario naturale. Il luogo è un alveare che la scienza del
tempo credeva governato da un ape maschio. Agli occhi di Virgilio appare
dunque come un piccolo stato alla cui guida è preposto un rex.
T.2
Il mondo delle api, microcosmo politico
(Virgilio, Georgiche, 4,212-218)
Rege incolumi mens omnibus una est;
amisso rupere fidem, constructaque mella
diripuere ipsae et cratis solvere favorum.
Ille operum custos, illum admirantur et omnes
circumstant fremitu denso stipantque frequentes,
et saepe attollunt umeris et corpora bello
obiectant pulchramque petunt per vulnera mortem.
Finché il re è in vita tutte le api vivono in accordo, morto il re, rompono il
vincolo e si danno a saccheggiare il miele ammassato e a distruggere i graticci dei favi. È lui che regola i lavori, tutte lo onorano circondandolo in
Percorso 2: Il linguaggio del potere • 13
massa con il loro denso ronzio; spesso lo sollevano sulle spalle e in guerra
offrono i loro corpi alle ferite nemiche cercando la bella morte.
Il rex dell’alveare ha iscritti sul suo stesso corpo i segni dell’imperium, ovvero del potere, che ne fanno un individuo superiore e rendono ogni suo ordine degno di rispetto. Virgilio ce lo descrive infatti rutilis clarus squamis,
«sfolgorante di squame rosso vivo». Il rex umano non gode di questo privilegio naturale e deve ricorrere a uno stratagemma per imporre a tutti il suo
potere. Romolo escogita quindi un modo per rendere il suo imperium qualcosa di concreto e visibile. Solo così potrà godere di quell’aura di comando
che gli è necessaria per assolvere ai suoi compiti. Con un’intuizione geniale
decide di dare corpo al suo imperium facendosi seguire da dodici magistrati che reggono in mano i fasci littori, fasci di verghe strette intorno a una
scure. Questo seguito di uomini armati è l’immagine vivente della punizione
che potrà colpire chiunque osasse oltrepassare la regula tracciata dal re nelle
sue leggi.
2 Ius, mos, fas
Di lì a poco Romolo eserciterà il suo imperium anche in battaglia, riportando una
splendida vittoria contro il popolo confinante dei Sabini. La sua vocazione al comando
si manifesta con particolare evidenza durante le guerre: è un condottiero tempestivo
nello scegliere il momento dell’attacco e sa
resistere con fermezza ai rovesci di fortuna.
La sua forza gli deriva dalla capacità, concessa solo ai prescelti, di entrare in contatto
con gli dei e di coglierne l’auspicium, il consenso alle azioni intraprese. Nelle alterne fasi
T.3
della lotta che oppone il suo popolo ai popoli confinanti, Romolo si rivolge a Giove, divinità suprema, invocandone l’aiuto. Le sorti
della battaglia dopo la preghiera si volgono a
suo favore. Per volontà del re si costruisce
allora un tempio dove vengono riposte le
armi del comandante nemico: sono un dono
per il dio che così generosamente è intervenuto in favore del suo popolo.
Se Romolo ha fatto leva sulla forza per
affermare il suo potere, il suo successore,
Numa Pompilio, sceglie invece un’altra via:
La ‘rifondazione’ di Numa
(Livio, Ab Urbe condita, 1,19)
Qui regno ita potitus urbem novam conditam vi et armis, iure eam legibusque
ac moribus de integro condere parat. Quibus cum inter bella adsuescere videret non posse – quippe efferari militia animos – mitigandum ferocem populum
armorum desuetudine ratus, Ianum ad infimum Argiletum indicem pacis bellique fecit, apertus ut in armis esse civitatem, clausus pacatos circa omnes
populos significaret.
Roma era una città di recente fondazione, nata e cresciuta grazie alla forza
delle armi: Numa, divenutone re nel modo che si è detto, si prepara a dotarla di un sistema giuridico e di un codice morale (fondamenti di cui fino a
quel momento era stata priva). Ma rendendosi conto che chi passa la vita
tra una guerra e l’altra non riesce ad abituarsi facilmente a queste cose per-
14 • Dalle parole ai testi
ché l’atmosfera militare inselvatichisce i caratteri, pensò che fosse opportuno mitigare la ferocia del suo popolo disabituandolo all’uso delle armi.
Per questo motivo fece costruire ai piedi dell’Argileto un tempio in onore di
Giano elevandolo a simbolo della pace e della guerra: da aperto avrebbe
indicato che la città era in stato di guerra, da chiuso che la pace regnava
presso tutti i popoli dei dintorni.
(trad. G. Reverdito)
Ai mezzi adottati da Romolo, vis e arma, Numa preferisce gli strumenti pacifici dello ius, delle leges e dei mores.
• iús, iúris n. è il diritto, ovvero un coerente sistema di regole che stabiliscono ciò che è lecito e ciò che non lo è. Al fondo di questa parola ritroviamo l’idea di una linea di demarcazione e di un confine. In origine lo
ius è infatti ciò che ogni individuo pretende per sé in base al posto che
occupa nella comunità.
Nella società romana i singoli iura di ogni cittadino si sono a lungo confrontati fra di loro, opponendosi l’un l’altro, fino a trovare uno stabile equilibrio. Il risultato di questo complesso sistema di relazioni si configura come
l’insieme di diritti e di doveri che regola la vita dei cittadini all’interno dello
stato. Lo strumento attraverso il quale lo ius si concretizza sono le leges che,
emanate dallo Stato attraverso i suoi organi, impongono ai cittadini delle
precise regole.
Esistono tuttavia regole che pur non venendo formalizzate, cioè fissate in
un testo, sono in grado di condizionare la vita sociale. Si tratta di gesti e
azioni che hanno avuto un’origine spontanea, ma che sono poi stati imitati
e riprodotti fino a divenire comportamenti predominanti. Si tratta dei
mores.
• mores da mós, móris m., significa costumi. A Roma questo termine indica il rispetto di alcuni comportamenti ritenuti esemplari. È quasi sempre una parola usata in modo retrospettivo, cioè con lo sguardo rivolto
al passato: secondo i Romani, infatti, solo il tempo antico offriva esempi di valore. I mores sono dunque per lo più antiqui, oppure maiorum,
ovvero degli antenati, e sono identificabili con la sobrietà dello stile di
vita, l’onestà, il coraggio, il pudore femminile. Il termine, se usato al singolare, può tuttavia indicare un modo di essere dettato dall’istinto e riferirsi a un comportamento che non è affatto ritenuto esemplare. Il mos,
in quanto effetto della volontà momentanea di un individuo, esprime
piuttosto la nozione di desiderio e capriccio.
Roma esprime al suo esordio uno spirito conformista: appena nata, ricerca
modelli di comportamento che diventino esempi da seguire di generazione
in generazione. I Romani infatti manterranno un forte legame con il loro
passato considerando la continuità un valore supremo: nostalgici o passatisti, saranno sempre convinti che il meglio sia alle loro spalle. Per questo i
mutamenti di costume non saranno mai interpretati come forme di progresso, ma al contrario bollati come segni di decadenza.
Percorso 2: Il linguaggio del potere • 15
Per adesso, però, Numa guarda avanti e pensa di migliorare il suo popolo
rendendolo meno aggressivo e bellicoso. Ancora una volta politica e religione si fondono in un unico progetto: Numa per mitigare il carattere dei suoi
cittadini sceglie infatti di ravvivarne la fede. Sotto il suo regno si costruiscono templi e si fondano nuovi culti. Ma la sua iniziativa politica più interessante riguarda il calendario. Dopo aver suddiviso l’anno in mesi, il re opera
un’altra importante distinzione: Idem nefastos dies fastosque fecit quia aliquando nihil cum populo agi utile futurum erat, «Stabilì inoltre i giorni fasti
e nefasti, poiché talvolta sarebbe stato opportuno non dare inizio ad alcun
pubblico affare» (Livio, 1,19).
La divisione fra dies fasti e nefasti rimanda ancora una volta ai poteri
straordinari del rex. Solo lui infatti possiede la capacità di percepire ciò che
si accorda con il fas e ciò che invece vi si oppone.
• fás n. indecl., rappresenta la legge che governa il cosmo. Questa legge,
decretata dagli dei, precede ogni altra forma di diritto e dunque costituisce il termine di confronto irrinunciabile di ogni atto umano. Si può
quindi dire, schematizzando, che fas designa il diritto divino, avallato
dagli dei, e ius la sua applicazione, o emanazione pratica, nella conduzione, umana, dello stato. Ancor prima di giudicare un atto come iustum
o iniustum, è infatti necessario stabilire se è fastum o nefastum, ovvero
se rispetta o contraddice l’ordine universale. Il potere di decisione in
merito al fas, proprio del re, viene in seguito trasmesso al pontefice, un
sacerdote che compila annualmente un calendario con i dies fasti e nefasti e vi aggiunge anche alcune notizie riguardanti le festività religiose, gli
spettacoli, gli avvenimenti storici.
Questi calendari, detti Fasti, furono incisi su pietra ed esposti.
Rappresentano la prima forma di memoria collettiva del popolo romano.
3 Le prime istituzioni: senatus e comitium
Dopo la sua acclamazione, Romolo decide di creare un organo politico a cui rivolgersi nella
necessità di trovare consiglio.
T.4
La creazione del senato
(Livio, Ab Urbe condita, 1,8)
Centum creat senatores, sive quia is numerus satis erat, sive quia soli centum
erant qui creari patres possent. Patres certe ab honore patriciique progenies
eorum appellati.
Crea cento senatori sia perché questo numero era sufficiente sia perché
cento soli possedevano i requisiti per essere fatti senatori. Di certo furono
chiamati padri per la loro dignità e per questo i loro discendenti ricevettero il nome di patrizi.
16 • Dalle parole ai testi
Chi sono questi cento uomini scelti dal re per formare il suo Consiglio?
Perché godono di questo privilegio? Ancora una volta è il legame di parentela fra le parole a fornirci una spiegazione.
• sënátör, -óris m. condivide la radice di senex, vecchio. I senatores sono
dunque i capostipiti delle varie famiglie, che ricevono in segno di rispetto l’appellativo di patres. Con il nome di pater sarà ricordato lo stesso
Romolo e dopo di lui tutti gli individui più eminenti nella storia e nella
cultura romana.
Il senatus gode all’inizio della sola funzione consultiva, può dunque esprimere
un parere, ma non ha strumenti per imporsi sul re. Sebbene questo organismo
non abbia un effettivo potere, la scelta di Romolo ha un’importante conseguenza. Con la creazione dei senatores si attua infatti una prima distinzione
sociale fra coloro che possono vantare una discendenza dai senatores/patres e
quelli che sono invece entrati a far parte della città successivamente, in quanto
appartenenti a popoli conquistati. A quest’ultimi viene dato il nome di plebeii.
I patricii, in quanto discendenti dei patres, manterranno per lungo tempo
il potere politico e godranno sempre di un maggior prestigio sociale, i plebei
dovranno invece lottare duramente per conquistare diritti politici e dignità.
Il nome plebeii condivide probabilmente la radice ple- di plenus, pieno, e
indica dunque la notevole quantità di coloro che facevano parte di questo
raggruppamento.
Prima ancora di ogni distinzione di ordine politico e sociale, comunque, i
Romani sono un populus. Su questa definizione, in sé banale, è necessario
riflettere. Abbiamo già visto come questo termine nel racconto di Tito Livio
si opponga a multitudo, e da Cicerone impariamo:
T.5
Il ‘popolo’ di Roma
(Cicerone, De re publica, 1,39)
Populus autem non omnis hominum coetus quoquo modo congregatus, sed
coetus multitudinis iuris consensu et utilitatis communione sociatus
Popolo poi non è ogni aggregazione di uomini in qualunque modo uniti
insieme, ma la convergenza di una moltitudine fondata sulla condivisione
del diritto e sulla comunanza di interessi.
Anche in questo caso gli iura sono indicati come lo strumento necessario a
fare di una multitudo un populus e a questi si aggiunge la communio utilitatis, la comunanza di interessi. Il termine che indica nel testo l’unione di più
individui è coetus, che ha il significato letterale di incontro e, in questo contesto, è stato tradotto prima con «aggregazione» e poi con «convergenza».
• Coetüs, -ús m., indica l’azione di chi procede insieme, e deriva dall’unione della preposizione cum («insieme») e del supino del verbo eo, is,
ivi, itum, íre («andare»).
La prima forma di aggregazione politica del popolo romano è infatti il
cömïtïum, -ïi n., l’assemblea a cui tutti si recavano nel Foro, ai piedi del
Campidoglio.
Percorso 2: Il linguaggio del potere • 17
Nell’andare insieme, la multitudo perde il suo carattere di massa generica e
acquista un ordine e uno scopo comune. I comitia rappresentano all’inizio
solo una sorta di pubblico che, dopo aver acclamato il re, ne accoglie le decisioni, ma diventano in breve uno dei più importanti organi politici romani.
Nella storia dei comitia si riflette la lotta per l’allargamento dei poteri politici a sfere sempre più vaste della popolazione. I primi comitia, infatti, erano
costituiti dalle sole curiae, ovvero dai gruppi familiari dei patres. Si trattava
dunque di un organo da cui era esclusa gran parte della popolazione. Alla
fine del V secolo, però, furono creati i comitia centuriata che, suddivisi al
loro interno per classi di reddito, includevano tutta la popolazione, ma assegnavano alle classi più ricche un maggior potere di voto. Infine tale organo
venne affiancato dai comitia tributa in cui la suddivisione avveniva per zone
di residenza e che garantivano dunque, almeno in linea di principio, una più
equa ripartizione del diritto di voto. Mentre ai comitia tributa spettava l’elezione dei magistrati minori, ai comitia centuriata furono attribuite le funzioni politiche più importanti: l’elezione dei magistrati maggiori, il giudizio
in caso d’appello.
4 I funzionari della res publica
La fine della monarchia, nella narrazione
che ne fa Tito Livio, è legata a un odioso
sopruso. Il figlio dell’ultimo re di Roma, quasi per sfida e capriccio, violenta Lucrezia, la
moglie di un suo valoroso soldato.
La donna, che ama il marito e gli è sempre
stata fedele, non regge all’umiliazione e si dà
la morte.
CONSUL
Quando la notizia del suicidio si diffonde
nella città, il popolo, sdegnato per un atto
tanto violento quanto gratuito, insorge in
armi e caccia il re. I comizi centuriati si
riuniscono subito in assemblea ed eleggono
due consules. All’inizio i consoli hanno poteri molto simili al re, ma il loro imperium è
limitato a un anno.
Il consul onvoca e presiede sia le assemblee del senato che i comitia centuriata, assume il comando supremo dell’esercito in guerra, ha la giurisdizione
penale. I suoi poteri sono dunque assai vasti, ma la condivisione della carica con il collega, così come il suo ruolo all’interno delle due massime assemblee politiche, richiedono la capacità di confrontarsi con gli altri e di trovare un accordo. A sua volta il verbo consulere esprime l’idea di una decisione
pensata e condivisa; significa infatti sia consultarsi con altri, riflettere, sia
deliberare. Varrone (116-27 a.C.) nel De lingua latina (5,80) afferma: consul
nominatus qui consuleret populum et senatum, «è chiamato consule colui che
si consulta col popolo e il senato».
Altri propendono invece per una diversa spiegazione: consul deriverebbe
da cum e sedere («sedere assieme»), e indicherebbe così la condivisione della
carica e la ‘duplicità’ del suo statuto.
Alla nuova organizzazione statale, retta dai consules, viene dato il nome di
res publica, ovvero secondo Cicerone res populi, «cosa o bene del popolo».
Concorrono alla gestione della res publica molti altri soggetti politici: pretore, censore, edile, questore sono i nomi dei magistrati, ovvero dei funzionari, che si occupano della cosa pubblica nei suoi vari aspetti.
18 • Dalle parole ai testi
Varrone anche in questo caso ci permette di capire l’origine dei termini:
PRAETOR
praetor dictus qui praeiret iure et exercitu, «è detto pretore colui che va avanti al diritto e all’esercito» (De lingua latina 5,87). Praetor deriva dunque dall’unione di prae, «davanti» e ire, «andare». In effetti i pretori amministravano
la giustizia e potevano comandare l’esercito.
CENSOR
censor ad cuius censionem, id est arbitrium, censeretur populus, «(è detto) censore colui, in base alla cui stima, cioè decisione, il popolo viene registrato» (De
lingua latina 5,80). Censor deriva dal verbo censeo, «valutare, stimare». In origine chi ricopriva questa carica aveva il compito di compilare le liste elettorali
dei cittadini individuando la loro classe sociale e la tribù di appartenenza; in
seguito gli fu attribuito il potere di indagare sui costumi dei cittadini e di valutare l’idoneità dei senatori alla loro carica. Potevano anche punire con una
sorta di degradazione sociale coloro che ritenevano moralmente colpevoli
espellendoli dal senato o inserendoli in una tribù meno prestigiosa.
AEDILIS
aedilis qui aedes sacras et privatas procuraret, «(è detto) edile colui che bada
ai templi e alle case» (De lingua latina 5,81). La magistratura edile nacque in
aperta polemica con le istituzioni patrizie. Alla fine del V secolo i plebei infatti decisero di costruire un tempio (aedis) a Cerere, ad emulazione di quello
eretto in onore di Giove dai nobili sul Campidoglio. In questo luogo sacro
depositarono il loro tesoro e gli archivi dando a un custode (aedilis) l’incarico di sorvegliarli. In seguito il suo ruolo fu riconosciuto anche dai patrizi e le
sue funzioni si ampliarono. Agli edili spettarono anche compiti di polizia
urbana, di organizzazione degli spettacoli e dei lavori pubblici.
QUESTOR
questores a quaerendo, qui conquirerent publicas pecunias et maleficia, quae
triumviri capitales nunc conquirunt, «Questori da cercare e indagare, sono detti
coloro che reperiscono il denaro pubblico e indagano sugli atti illeciti, su cui ora
indagano i triumviri capitali» (De lingua latina 5,81). I questori, che all’origine
erano giudici inquirenti, gestirono poi l’erario, il patrimonio dello stato. Varrone
fa risalire il loro titolo al verbo quaerere che significa sia cercare sia indagare.
Tutte le magistrature che abbiamo elencato, ad eccezione di quella degli edili,
ebbero un’origine patrizia e solo successivamente furono estese anche alla
plebe. Per quanto riguarda gli edili il processo fu inverso. Tuttavia una magistratura, quella dei tribuni della plebe, fu sempre e soltanto rivestita dai plebei. Era nata infatti proprio con lo scopo di limitare gli abusi dei consoli e
del senato nei confronti di cittadini non nobili.
TRIBUNUS PLEBIS
tribunus plebis deriva da tribus, i clan o grandi raggruppamenti familiari in cui all’origine era diviso il popolo romano. I plebei erano esclusi dalle
tribus e dunque, quando vollero affermare il loro potere, crearono un rappresentante della tribù plebea. Riuscirono a far valere il diritto di intercessione, ovvero conquistarono la facoltà di bloccare le decisioni dei consoli
contrarie all’interesse della plebe. Per evitare vendette politiche i tribuni furono dichiarati sacrosanti, ovvero inviolabili.
Questo complesso sistema politico garantiva dai rischi dell’accentramento
del potere nelle mani di un solo uomo, ma poteva risultare lento e macchinoso in momenti di estremo pericolo, quando l’efficacia delle decisioni
Percorso 2: Il linguaggio del potere • 19
dipendeva in buona parte dalla rapidità con cui venivano prese. Per questo
motivo venne prevista la dittatura, una magistratura ‘a tempo’, che però non
era sottoposta ad alcun vincolo né controllo.
DICTATOR
Il dictator era nominato dai consoli quando si presentava un grave rischio per lo
stato, come in caso di guerre, e godeva di un potere assoluto in quanto poteva
dictare, ovvero comandare. Quando l’esercito, posto sotto il suo comando, riusciva a ristabilire condizioni di sicurezza per i cittadini, il dictator rientrava nell’ombra. In ogni caso la durata della sua carica non poteva superare i sei mesi.
5 Princeps, augustus, imperator
Mentre il passaggio dalla repubblica alla monarchia nella memoria dei
Romani era legato a un evento traumatico – la morte dell’innocente Lucrezia
–, il passaggio dalla repubblica all’impero è stato sempre ricordato come un
mutamento pacifico. In realtà gli anni che precedettero l’assunzione del
potere da parte di Augusto, il primo imperatore romano, furono fra i più
incerti e sanguinosi per il popolo romano. La res publica era stata destabilizzata dal conflitto di potere fra Cesare e Pompeo, sfociato infine in una
vera e propria guerra civile. Dopo la vittoria di Cesare, era apparso evidente
che questo fortunato e abile uomo politico pretendeva un ruolo difficilmente conciliabile con le istituzioni repubblicane. Cesare aveva infatti ottenuto
la dittatura perpetua trasformando così una carica che aveva caratteri di
emergenza e doveva essere di breve durata in una carica a vita. Inoltre, grazie ai suoi successi militari, aveva ottenuto a vita il titolo di imperator, che
spettava ai comandanti durante una spedizione e che di regola decadeva in
tempo di pace. D’altra parte l’instabilità della situazione politica romana
aveva convinto anche i più fedeli repubblicani della necessità di creare un
ruolo guida all’interno dello stato. A parlare della necessità di un princeps
era stato per primo proprio Cicerone, il teorico della res publica. Tuttavia lo
scrittore latino attribuiva a questo termine un significato particolare. Il princeps doveva essere un mediatore fra i vari organi e le varie cariche dello
stato, non certo il detentore di un potere assoluto. La storia prese invece un
corso diverso. Dopo la morte di Cesare, la sua eredità politica venne infatti
raccolta dal nipote Ottaviano indicato nel testamento come figlio adottivo.
Questo giovane diciottenne riuscì a portare a termine il progetto di trasformazione politica che lo zio aveva iniziato. Ancora una volta lo studio del lessico, nel caso specifico degli attributi, con cui Ottaviano volle essere onorato, rivela la grandezza del suo progetto politico e la profondità delle trasformazioni che si andavano preparando. Leggiamo infatti in Svetonio (De vita
Caesarum 2,7) che il giovane assunse il nome di Caio Cesare, in seguito al
testamento dello zio, e poi il soprannome di Augusto per il significato nobilitante della parola: loca quoque religiosa et in quibus augurato quid consecratur augusta dicantur, ab auctu vel ab avium gestu gustuve, «si chiamano
augusti i luoghi resi sacri dalla religione, e in cui si prendono gli augùri per
consacrare qualcosa, sia che questa parola derivi da auctus (accrescimento)
sia che derivi da avium gestus o da gustus (cioè dai presagi che gli uccelli
comunicano con il loro volo o con la scelta del cibo)».
(trad. F. Dessì)
20 • Dalle parole ai testi
• Augustus è dunque un termine connesso con la sfera religiosa che indica sia la capacità di accrescere, in questo caso la potenza dello stato, sia
quella di ottenere il presagio favorevole. Mentre durante tutta l’epoca
repubblicana questo attributo era associato esclusivamente a oggetti o
luoghi, con Ottaviano diviene un titolo onorifico che conferisce a un
personaggio politico un alone sovrannaturale. La famiglia di parole a
cui appartiene augustus include il verbo augeo (accrescere), i sostantivi
auctor (colui che fa crescere qualcosa), auctoritas (autorità), auxilium
(aiuto), augur (colui che fornisce i presagi per la riuscita di un’impresa).
Lo stesso Augusto nelle sue Res gestae, un’opera che contiene il resoconto
della sua vita politica, stabilisce una relazione fra la novità del nome e la
straordinarietà del suo ruolo. Commenta infatti:
T.6
L’autorità di Augusto
(Augusto, Res gestae, 34)
Post id tempus auctoritate omnibus praestiti, potestatis autem nihilo amplius
habui quam ceteri qui mihi quoque in magistratu conlegae fuerunt.
Da allora fui superiore a tutti in autorità, non ebbi però più potere di tutti
gli altri che mi furono colleghi in ciascuna magistratura.
La strada per il passaggio dalla repubblica all’impero era dunque già tracciata, ma Augusto prudentemente minimizza stabilendo una differenza fra
auctoritas e potestas. Mentre infatti l’auctoritas indica il prestigio personale,
la potestas individua il potere di prendere le decisioni necessarie al bene
comune. Ma l’autorità di cui gode Augusto non è paragonabile a quella di
nessun magistrato perché i successi gli derivano dal consenso degli dei.
Augusto accrescerà lo stato romano perché ha ricevuto, come Romolo, l’augurium divino. È dunque un individuo eccezionale a cui vengono attribuiti
poteri eccezionali.
La tappa successiva dell’ascesa di Augusto fu la deposizione del consolato, la più alta magistratura repubblicana. In questo modo si veniva a creare
un vuoto di potere che il principe si affrettò a riempire ottenendo la tribunicia potestas, il potere del tribuno della plebe, e l’imperium proconsulare
maius et infinitum, il supremo potere militare su tutte le province senza limitazioni di spazio né di tempo. Con quest’ultima attribuzione di fatto Augusto
liquidò la res publica. Fino a quel momento l’imperium era stato concesso ai
consules, al dictator e ai praetores sulla base di una specifica legge. Questa
forma di potere, che includeva il comando supremo in pace e in guerra,
durante la repubblica era un mandato che aveva scadenze e limitazioni. Con
Augusto invece l’imperium divenne una prerogativa del princeps e definì il
suo stesso potere. Tiberio, il suo successore, volendo cancellare ogni possibilità di condivisione, proibì di celebrare come imperator il comandante vincitore. Da questo momento il titolo spettò solo al princeps e con il tempo ne
divenne il sinonimo.
Percorso 2: Il linguaggio del potere • 21
Lavoriamo con il vocabolario
I. Lessico: famiglie di parole
1. Appartengono alla stessa famiglia di rex, regis m. anche:
regno, –as, –ávi, –átum, –áre;
regnum, –i n.;
rego, –is, rexi, rectum, regëre;
regimen, –ïnis n.;
regio, –ónis f.;
regula, –ae f.;
rector, rectóris m..
Cerca ognuna di queste parole sul vocabolario e spiegane la derivazione dalla comune radice.
2. La parola «popolo» presenta varie accezioni a seconda che la si intenda in senso etnico (il
popolo italiano), in senso sociale (il popolo contrapposto alla nobiltà), in senso numerico
(il popolo dei giovani). Può inoltre avere una sfumatura apprezzativa o dispregiativa. Ti
forniamo adesso una lista delle parole latine che traducono la parola popolo. Consulta il
Vocabolario e individua lo specifico significato di ognuna di esse:
populus, –i m.
civitas, –átis f.
multitudo, –ïnis f.
vulgus, –i n.
plebs, plebis f.
3. Il verbo rego, regëre acquista significati diversi a seconda dei prefissi a cui si combina. Ti
forniamo una lista dei suoi composti. Traducili prima senza consultare il Vocabolario e
verifica in un secondo momento se la tua ipotesi era giusta.
Arrigo
Corrigo
Dirigo
Erigo
4. Dal participio passato del verbo rego, regëre deriva l’aggettivo rectus, –a, –um e l’avverbio
recte. Trascrivi il significato del participio passato del verbo e poi quello dell’aggettivo.
rectus, –a, –um participio passato ....................…………………
rectus, –a, –um aggettivo ....................……...............……………
Quale procedimento logico si è verificato nel passaggio di significato dalla forma verbale
a quella aggettivale?
II. Analisi di un testo
1. In questo brano (De re publica, 1,43) Cicerone esprime le sue perplessità su tre diverse
forme di governo. Traduci le parole evidenziate dopo un’attenta consultazione del
Vocabolario e un’opportuna valutazione del contesto:
Sed et in regnis nimis expertes sunt ceteri communis iuris et consilii; et in optimatium
dominatu vix particeps libertatis potest esse multitudo, cum omni consilio communi ac
22 • Dalle parole ai testi
potestate careat; et cum omnia per populum geruntur quamvis iustum atque moderatum,
tamen ipsa aequabilitas est iniqua, cum habet nullos gradus dignitatis.
Ma ............................. tutti, ad eccezione del re, sono estranei alla formulazione del diritto
comune ed esclusi dalle decisioni politiche; nel ................................ la massa è a mala pena
libera, dato che si astiene da ogni decisione che riguarda la collettività e ..........................;
quando poi tutto il potere viene esercitato dal popolo, sebbene questo sia giusto e ragionevole, tuttavia proprio questa ...................................... si dimostra ingiusta, perché non
ammette una gerarchia di ..........................
2. Sallustio, nel Bellum Catilinae, fornisce un breve resoconto delle origini di Roma soffermandosi sul momento in cui i gruppi etnici che avevano partecipato alla fondazione della
città si fondono in unico popolo. La sua interpretazione di questo evento differisce in parte
da quella che ne darà Tito Livio. Riportiamo il brano di Sallustio (Bellum Catilinae, 6,1);
traduci le parti evidenziate nel testo latino e lasciate in bianco nella traduzione:
Urbem Romam, sicut ego accepi, condidere (= condiderunt) atque habuere (= habuerunt) initio Troiani qui, Aenea duce profugi, sedibus incertis vagabantur, cumque is Aborigines, genus
hominum agreste, sine legibus, sine imperio, liberum atque solutum. Hi postquam in una
moenia convenere (= convenerunt), dispari genere, dissimili lingua, alius alio more viventes, incredibile memoratu est quam facile coaluerint: ita brevi multitudo diversa atque
vaga concordia civitas facta est.
La città di Roma, da quanto ho appreso, la fondarono e l’abitarono per primi i Troiani che,
fuggiti dalla loro città, vagavano di terra in terra sotto la guida di Enea; e insieme a loro
gli Aborigeni, una popolazione agreste, che viveva senza leggi, senza …................, libera e
priva di obblighi. Questi gruppi, dopo che …..........................……………………………………
............................................................................................, diversi per ...................., differenti anche per......................, e abituati a vivere secondo costumi dissimili, si fusero con una
facilità incredibile a dirsi: e così in breve tempo ......................................................................
…………………............................................................................................................................
........................................................
Rifletti sulla narrazione di Sallustio. Qual è l’elemento che facilita la fusione?
Rifletti poi sulla formazione di concordia: il sostantivo deriva da cum e cor, cordis, n. Qual
è dunque il significato letterale del termine?
3. Traduci le seguenti espressioni proverbiali tratte dai classici latini che esprimono valutazioni molto diverse sulla legge. Spiegane poi il significato con un breve commento.
Dura lex sed lex
Summum ius, summa iniuria
Lex araneae tela
Salus populi suprema lex
In corruptissima republica plurimae leges
Percorso 2: Il linguaggio del potere • 23
4. I brani che seguono sono accomunati da una riflessione sui mores. Completa la traduzione delle parti evidenziate nel testo latino e lasciate bianche nella traduzione:
A. Cicerone accusa Catilina davanti al senato
(Cicerone, I Catilinaria, 1-2)
Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra? Quamdiu etiam furor iste tuus nos
eludet? […] Quid proxima, quid superiore nocte egeris, ubi fueris, quos convocaveris, quid
consili ceperis, quem nostrum ignorare arbitraris? O tempora, o mores! Senatus haec
intellegit, consul videt; hic tamen vivit.
Fino a quando, Catilina, abuserai della nostra pazienza? Per quanto ancora il tuo comportamento sconsiderato riuscirà a trarci in inganno? […] Che cosa hai fatto la notte scorsa e la precedente, dove sei stato, quali complici hai convocato, quali trame hai ordito, che,
ti illudi, ancora qualcuno di noi non conosca?
.............................................................................................; costui tuttavia è ancora in vita.
B. Che cosa è la virtus
(Lucilio, Frammenti, ed. Keller, vv. 1349-54)
Virtus id dare quod de re ipsa debetur honori:
hostem esse atque inimicum hominum morumque malorum,
contra defensorem hominum morumque bonorum,
hos magni facere, his bene velle, his vivere amicum;
commoda praeterea patriai prima putare,
deinde parentum, tertia iam postremaque nostra.
Il valore di un uomo sta nel dare all’onore ciò che davvero gli si deve:
.....................................................................................................................................................
.....................................................................................................................................................
stimarli molto, volere loro bene, viverci insieme da amico,
mettere al primo posto le necessità della patria
.....................................................................................................................................................
.....................................................................................................................................................
Adesso traduci da solo:
C. Gli esempi illustri
(Tacito, Agricola, 1,1)
Clarorum virorum facta moresque posteris tradere antiquitus usitatum est.
D. Lo stile di vita degli antichi Romani
(Sallustio, Bellum Catilinae, 9,1)
Igitur domi militiaeque boni mores colebantur; concordia maxuma, minima
avaritia erat. Ius bonumque apud eos non legibus magis quam natura valebat.
5. Individua nel seguente brano (tratto da Sallustio, Bellum Catilinae, 12) il significato da
dare alla parola imperium e traduci le parti evidenziate nel testo latino, lasciate bianche
nella traduzione:
24 • Dalle parole ai testi
Postquam divitiae honori esse coepere et eas gloria, imperium, potentia sequebantur, hebescere virtus, paupertas probro haberi, innocentia pro malivolentia duci coepit.
Quando si iniziò a considerare la ricchezza un merito e da questa dipesero .............., .............,
.............., la forza morale iniziò a venir meno, la povertà fu considerata una vergogna, l’integrità fu avvertita come un comportamento ostile.
III. Latino - Italiano
1. Nei seguenti termini italiani vive ancora la parola ius iuris. Individuane la presenza, sottolineando il tratto del vocabolo corrispondente alla voce latina.
•
•
•
•
•
•
•
Abiurare
Giuramento
Giustificare
Ingiuria
Giurato
Giurisdizione
Giurisprudenza
2. La parola mos nel passaggio dal latino all’italiano è caduta senza lasciare tracce. Tuttavia
alcune espressioni che la includevano sono tuttora usate nel nostro linguaggio. Ricercane
il significato sul Vocabolario
more uxorio
more ferarum.
Uno dei significati della parola latina è espresso in italiano dalla parola costume che nasce
a sua volta dall’incrocio di due parole latine: il sostantivo consuetudo e il verbo constituere. Dopo aver ricercato il significato delle due voci sul Vocabolario, fornisci una spiegazione del termine costume che includa i significati dei termini latini.
3. Un altro significato di mos è espresso in italiano dalla parola «tradizione», che deriva dal
sostantivo latino traditio, –ónis, a sua volta derivato dal verbo tradere.
Dopo aver consultato il Vocabolario, fornisci una spiegazione del termine italiano che ne
spieghi la derivazione dai termini latini.
PERCORSO 3
Parole divine
SUL VOCABOLARIO
Sostantivi
Latino
ädórátïo –ónis f.
augürïum –ïi n.
cultüs –ús m.
fïdés –ei f.
gënïus –ïi m.
monstrum –i n.
númën –ïnis n.
pïëtás –átis f.
pontïfex –ïcis m.
pródïgïum –ïi n.
rëlïgïo –ónis f.
süperstïtïo –ónis f.
termïnus –i m.
virtús –útis f.
Italiano
congiuro / preghiera
segno profetico, augurio
coltivazione / culto
fedeltà
genio
prodigio
potenza divina / divinità
senso del dovere, dedizione
pontefice
prodigio, miracolo
timore degli dèi / religione
superstizione, credulità
pietra di confine, confine, limite
qualità, dote / coraggio / virtù
cölo –is cölüi cultum –ëre
immölo –as –ávi –átum –áre
ïnaugüro –as –ávi –átum –áre
Italiano
abitare / coltivare / venerare
immolare
prendere gli auspici
säcër säcra säcrum
Italiano
sacro / esecrando
Verbi
Latino
Aggettivi
Latino
1 Inaugurare Roma
La nascita di Roma, come abbiamo visto, è
dovuta all’iniziativa di semplici pastori
mossi dal desiderio di benessere e stabilità.
Romolo e Remo possono vantare, è vero,
una parentela divina perché nati dall’unione
di una mortale con il dio Marte, ma la loro
infanzia selvaggia sembra aver completamente cancellato i segni di questa discendenza. Le parole fondamentali del popolo
romano confermano inoltre l’origine tutta
laica e ‘terrestre’ della città. Si tratta infatti
di vocaboli che servono a indicare le presenze umane, animali e vegetali in un mondo
elementare e ristretto. Tuttavia nella storia
delle origini di Roma e della sua lingua è
anche possibile rintracciare una linea celeste
che collega le attività dell’uomo con il
mondo degli dei.
Ci rivolgiamo ancora all’opera di Tito
Livio che racconta una versione meno nota
del conflitto fra i due gemelli al momento
della fondazione.
26 • Dalle parole ai testi
T.1
L’‘augurio’ della fondazione
(Livio, Ab Urbe condita, 1,6-7)
Quoniam gemini essent nec aetatis verecundia discrimen facere posset, ut di
quorum tutelae ea loca essent auguriis legerent qui nomen novae urbi daret,
qui conditam imperio regeret, Palatium Romulus, Remus Aventinum ad inaugurandum templa capiunt.
Priori Remo augurium venisse fertur, sex voltures; iamque nuntiato augurio cum duplex numerus Romulo sex ostendisset, utrumque regem sua multitudo consalutaverat: tempore illi praecepto, at hi numero avium regnum
trahebant.
Poiché erano gemelli, e non valeva dunque come criterio risolutivo il rispetto dovuto all’età, affinché gli dei sotto la cui protezione erano quei luoghi
indicassero con segni augurali chi doveva dare il nome alla nuova città, chi
dopo averla fondata doveva regnarvi, Romolo prese come punto d’osservazione il Palatino, Remo l’Aventino. Si dice che a Remo per primo apparvero come segno augurale sei avvoltoi; e, poiché, quando ormai l’augurio era
stato annunziato, se ne erano offerti alla vista di Romolo il doppio, le rispettive schiere li avevano acclamati re entrambi: gli uni pretendevano di aver
diritto al regno per la priorità nel tempo, gli altri invece per il numero degli
uccelli.
(trad. M. Scandola)
Le due schiere passano dalle parole ai fatti: nella rissa Remo viene colpito e
ucciso. In questa ricostruzione delle origini di Roma la causa che scatena lo
scontro è dunque proprio l’interpretazione del segno augurale.
• augürïum, –ïi n. significa segno profetico, predizione, presagio ed è connesso sia al verbo augeo, augére che indica l’azione dell’accrescere,
aumentare, ingrandire, sia all’aggettivo augustus, venerabile. Da augurium con il prefisso in si forma il verbo inauguráre, «trarre gli auspici»,
ovvero conoscere i segni dell’assenso o del dissenso divino.
Il termine augurium ha un ruolo centrale nella religione romana. La relazione degli uomini con gli dei è infatti basata sull’osservazione dei signa,
ovvero dei segni con cui questi manifestavano la loro volontà. Il loro significato, come dimostra il racconto di Livio, non è facilmente decifrabile e può
essere frainteso. Proprio per questo i Romani crearono un collegio di sacerdoti, gli augures, che dovevano individuare i segni e interpretarli. Alcuni dei
signa, oggetto della loro osservazione, hanno lasciato traccia anche nella lingua italiana. Oltre all’omen, un presagio che si coglieva con l’udito, all’ostentum e al portentum, presagi riconducibili alla natura inanimata, erano oggetto di interpretazione anche il monstrum e il prodigium.
• monstrum, –i n. appartiene alla stessa famiglia di parole del verbo moneo
che significa fra l’altro avvisare, avvertire. Si tratta dunque di un avvertimento che gli dei danno agli uomini attraverso un fenomeno straordinario che irrompe nell’ordine della natura sconvolgendolo.
Percorso 3: Parole divine • 27
• pródïgïum, –ïi n. è collegato al verbo aio che significa «dire» in ambito
giuridico. Si tratta dunque di una comunicazione a cui gli dei attribuiscono la massima autorità e che vincola gli uomini a un impegno.
2 La presenza del sacro
Dopo l’augurium inizia la vera e propria
opera di fondazione. L’archeologia ci aiuta
nella ricostruzione delle varie fasi con cui i
Romani si appropriarono del territorio e ne
suddivisero gli spazi. Dopo aver ricevuto il
consenso degli dei, gli uomini scavano una
fossa circolare, vi gettano dentro un pugno
di terra che hanno raccolto nel paese d’origine e pronunciano la formula Ubi terra patrum, ibi patria, «dov’è la terra dei padri, lì c’è
la patria». Gettano nella fossa primizie e piccole vittime animali; la ricoprono con una
pietra quadrata e vi accendono un fuoco.
Hanno così creato il mundus, il luogo che
racchiude una promessa di fertilità e abbondanza per la nuova città. Sopra di esso il
fuoco, simbolo della forza di Roma, dovrà
ardere senza mai spegnersi. A una certa
distanza da questo punto viene tracciato un
solco circolare su cui sono poi collocate delle
pietre di segnalazione: i cippi. Questa zona,
chiamata pomerium, sarà sottoposta al divieto di sepoltura e di ingresso in armi: solo così
il luogo diviene degno della divinità, ovvero
sacro. Per i latini, infatti, ciò che è sacro non
può essere toccato e deve rimanere immune
dalla violenza e dal suo esito estremo: la
morte. Il divieto di contatto, che sta alla base
del concetto di sacro, può tuttavia essere
applicato anche in un altro senso, ovvero
come un obbligo di astensione da esseri o
oggetti colpevoli o maledetti.
• Nell’aggettivo latino sacer, sacra, sacrum possiamo rintracciare due significati opposti, ma entrambi giustificati dall’idea di intoccabilità. Sacer,
sacra, sacrum significa dunque tanto «sacro» quanto «maledetto, esecrando».
Al di là dello spazio del pomerium, i fondatori delimitano un secondo cerchio
con un raggio di sei miglia: l’ager romanus. Anche questa volta sul confine
vengono piantati dei cippi. Su di loro vigila una divinità particolare:
Terminus.
• Termïnus, –i m. ha il significato di «pietra di confine» e poi per estensione assume quello di «limite». Indica sia il confine privato di un fondo
agricolo, sia quello dello stato romano.
Questa divinità è irremovibile: una leggenda racconta che al momento della
costruzione del tempio di Giove sul Campidoglio tutti gli dei si fecero da
parte tranne Terminus che non volle dar luogo.
Ogni volta che i proprietari collocano dei cippi di confine, sono tenuti al
rispetto di un rito: devono uccidere delle vittime e gettarne il sangue nella
fossa insieme a cereali, incenso, vino e miele.
Dopo questa cerimonia chiunque tenti di spostare il confine, cambiando
la disposizione dei cippi o addirittura abbattendoli, è dichiarato sacer ovvero esecrabile e maledetto.
28 • Dalle parole ai testi
3 Religio, pietas, superstitio
Nel racconto della nascita di Roma possiamo cogliere una caratteristica della religione
latina che ritroveremo in tutte le sue manifestazioni: la centralità del culto.
• cultüs, –ús m. in latino indica un atteggiamento di cura che può essere
variamente indirizzato. Se si applica alla terra, il cultus assume il significato di coltivazione, se è invece rivolto agli dei può essere inteso come
devozione. Il verbo cölo, –is, cölüi, cultum, –ëre indica l’azione di chi gira
intorno e si trova abitualmente in un posto. Fra i suoi significati: abitare, coltivare, curare, occuparsi di, venerare.
La religione per i Romani non fornisce
risposte sul senso della vita o sul destino
ultraterreno dell’uomo, ma offre concreti
strumenti per risolvere i problemi della sua
esperienza terrena. Il potere degli dei consiste nella loro capacità di agire sul mondo
guidandone i vari fenomeni. Essi possono
dunque intervenire nelle attività dell’uomo e
assicurarne il successo o, al contrario, condannarle alla rovina. Proprio per questo i
latini danno una grande importanza al
culto: solo una corretta esecuzione di riti e
preghiere potrà convincere gli dei a manifestare il loro favore e ad annuire alle richieste degli uomini. I celesti sono definiti
anche numina.
• númën, –ïnis n. significa inizialmente potenza divina. La parola deriva
dal verbo nuo, «fare un segno di assenso con la testa, annuire». In questo modo gli dei manifestavano la loro volontà.
I latini erano convinti che vi fosse un numen
connesso a ogni attività della vita e per questo oltre agli dei maggiori veneravano un
numero amplissimo di divinità minori il cui
potere si concentrava sulle pratiche dell’agricoltura, come nel caso di Sarritor, il sarchia-
tore, o Sator, il seminatore. Per onorare questi dei i sacerdoti intonavano gli indigitamenta, preghiere in forma di lista.
Queste preghiere, come molti altri riti,
facevano parte della religio, la parola più
significativa riguardo alla fede dei Romani.
• Il termine rëlïgïo, –ónis f. è stato collegato a due diverse forme verbali:
relegare, «passare in rassegna» e religare, «legare o collegare». La prima
spiegazione del termine individua nella religione un insieme di azioni
passate in rassegna e dunque scrupolosamente ordinate allo scopo di
ottenere un beneficio dagli dei. La seconda invece sottolinea il legame
che gli uomini stabiliscono con gli dei attraverso i riti. Dal momento che
anche gli autori latini oscillano fra le due interpretazioni il termine può
essere tradotto sia come scrupolo religioso generato da timore e rispetto verso la divinità, sia come obbligo e impegno sacro.
Vi sono però autori come il poeta Lucrezio
(98-55 a.C.) che considerano la religio una
forma di superstizione che opprime e vincola gli uomini con assurdi timori. Ma Lucrezio
parte dal presupposto che gli dei non intervengano negli affari degli uomini e di conse-
guenza giudica insensati i riti con cui i fedeli
cercano di ottenere il soddisfacimento delle
loro richieste. Si tratta comunque di una
posizione isolata in una società come quella
romana che assegna alla religione una funzione pubblica molto importante.
Percorso 3: Parole divine • 29
Per tutti gli altri autori l’unica vera forma di
superstizione è la pratica di religioni e riti
stranieri. I Romani, grandi conquistatori,
mostrarono rispetto verso le divinità dei
popoli assoggettati. Prima ancora di attaccare battaglia, un sacerdote romano invocava la divinità del popolo nemico chiedendole di lasciare la città assediata e di trasferirsi a Roma. Questo rito, che veniva chiamato evocatio, garantiva ai Romani il favore
degli dei stranieri e assicurava una conti-
nuità di usi e costumi al popolo vinto. Vi
furono tuttavia religioni e riti che apparvero troppo lontani per poter essere assimilati. È il caso dei festeggiamenti in onore di
Bacco, dio del vino, considerati un pericolo
per l’ordine pubblico, nonché della religione ebraica e di quella cristiana che, adorando un solo dio, non ammettevano culti per
altre divinità. I Romani pensavano che la
fede in queste religioni fosse una forma di
superstizione.
• süperstïtïo, –ónis f. indicava una religione o un rito straniero che non
poteva trovare accoglienza in Roma perché si fondava su principi inconciliabili con la religione e la cultura latina.
Se vi furono differenze nell’intendere la religio già all’interno del mondo latino, ancor
più notevoli sono quelle che separano questo
termine dal significato che noi attribuiamo
alla parola «religione». Per l’uomo moderno
la religione stabilisce infatti una frontiera
fra il bene e il male. Chi crede dunque non si
limita a rispettare dei riti, ma si attiene a un
codice morale: cerca di astenersi dai pensieri e dalle azioni che la sua religione gli indica come malvagi e di praticare invece quelli
che sono considerati positivi.
Per i latini questo aspetto della religione
rientrava nella sfera della pietas.
• pïëtás, –átis f. è una forma di triplice rispetto, verso gli dei, verso i padri
e verso la patria. Pius, –a, –um è l’aggettivo corrispondente.
L’uomo che più di ogni altro ha incarnato
tali valori è Enea, il profugo troiano che,
dopo un lungo viaggio, approderà nel Lazio
e darà vita alla stirpe del fondatore di Roma.
Nella sua vita, piena di pericoli e di sofferenze, Enea rinuncia sempre al piacere e alla
felicità personale in nome della pietas
Quando nella notte della caduta di Troia è
costretto a fuggire, insiste perché venga con
lui anche il padre Anchise. È un vecchio sfinito dagli anni e dal dolore della sconfitta,
potrebbe dunque rivelarsi un peso gravoso
per il piccolo drappello di fuggitivi, ma Enea
se lo carica sulle spalle senza esitazione.
Quando la regina Didone gli offre la propria
terra e il proprio amore, Enea assapora la
felicità. Ma non appena un dio gli chiede di
procedere oltre, non ha dubbi sul proprio
dovere e decide di abbandonare quella
donna e quella terra che gli apparivano pieni
di amabili promesse per il suo futuro.
Affronterà ancora rischi e sofferenze, pur di
arrivare nel Lazio e permettere a un suo
discendente di fondare Roma, la nuova
patria scelta dagli dei e destinata a una serie
di folgoranti successi militari. Il cittadino
romano che voglia essere pius deve dunque
saper sacrificare le esigenze individuali al
bene della collettività e deve sempre subordinare i propri progetti a quelli dello stato.
4 La fides
A Roma la fede non fu soltanto un concetto
ben noto e un valore condiviso, ma ottenne
gli onori di una vera e propria divinità. Il re
Numa Pompilio, succeduto a Romolo, ne
inaugurò il culto prescrivendo un cerimoniale particolare: i sacerdoti dovevano recarsi al
30 • Dalle parole ai testi
tempio della dea su una biga coperta e fare
sacrifici con la mano destra ricoperta fino
alle dita. Questo a significare che fidem
tutandam sedemque eius etiam in dexteris
sacratam esse, che «la fede deve essere tutelata e che anche nella mano destra ha la sua
sacra sede». Il culto della fides nacque dunque in Roma dalla necessità di imporre, con
la forza di un principio superiore, il rispetto
di un importante vincolo sociale: la fiducia
nell’altro. Il gesto che sigla l’abbandono fiducioso di sé è difatti la dextrarum iunctio, la
stretta delle due mani consacrate alla dea.
Oggi questo rituale ha perso il significato originario e si è trasformato in una pratica di
saluto, appena più formale di altre, ma non
certo solenne. Tuttavia in alcune occasioni,
come la conclusione di un contratto di com-
pravendita, la stretta delle destre riacquista il
suo antico senso di suggello di un accordo.
La fides è rispetto di un patto che può essere stato stipulato fra privati cittadini come
fra città e stati. In questo ultimo campo i
Romani si vantavano di essere il popolo che
incarnava l’idea della fede. Il loro modello
era il console Attilio Regolo che, dopo aver
riportato una splendida vittoria sulla flotta
cartaginese durante la prima guerra punica,
non aveva saputo cogliere le occasioni per
celebrare un definitivo trionfo e nello scontro
successivo era stato fatto prigioniero dai
nemici. Promise allora ai Cartaginesi di tornare a Roma per trattare uno scambio: la sua
persona contro i prigionieri di guerra. Il
senato gli negò l’autorizzazione, ma Attilio
non tradì la fides e ritornò dai nemici.
5 La forma è tutto
Nonostante l’abbondanza dei riti e delle prescrizioni, a Roma non esisteva una casta
sacerdotale destinata all’esercizio esclusivo
del culto. I sacerdoti ricoprivano una carica
alla stregua dei magistrati, prestando il loro
servizio in occasione di feste o di cerimonie.
Per il resto i loro obblighi non differivano da
quelli degli altri cittadini, eccezion fatta per
l’esenzione dal servizio militare e dalle
imposte straordinarie. Come molte altre istituzioni religiose, anche quella dei sacerdoti
viene fatta risalire a Numa. Preoccupato che
le guerre potessero distogliere i futuri re di
Roma dall’adempiere scrupolosamente i riti
dovuti agli dei, il re creò sacerdoti addetti al
culto di singole divinità, i flamines, fra cui
l’importante flamen dialis, devoto al culto di
Giove. All’instancabile fervore religioso di
Numa si deve anche la creazione del collegio
delle Vestali, le vergini che dovevano vegliare sul focolare della patria; dei Salii, i dodici
sacerdoti addetti al culto di Marte e infine di
un pontifex, il custode del rito e delle tradizioni.
• La parola pontïfex, –ïcis m. ha ricevuto una duplice spiegazione. Il pontefice potrebbe dunque essere colui che è in grado di posse facere, «poter
fare» (le cerimonie sacre), ma anche colui che ha costruito il ponte (pontem facere) poiché si diceva che avesse edificato il ponte Sublicius per
rendere praticabili i riti su entrambe le rive del Tevere. In ogni caso, in
maniera diretta o indiretta, la parola implica un riferimento alla sfera
del sacro. Al primo pontefice se ne affiancarono con il tempo altri fino
ad arrivare al numero di quindici. Il pontefice più anziano, pontifex
maximus, aveva il compito di registrare le magistrature e gli avvenimenti dell’anno su delle tavole che furono chiamate Annales.
Con la nomina del pontefice, Numa si proponeva di evitare una delle infrazioni più
temute a Roma, ovvero l’imperfetta esecuzione dei riti. Secondo la fede romana
Percorso 3: Parole divine • 31
solo un’estrema precisione formale garantiva la benevolenza degli dei, il cambiamento di una parola in una formula o l’omissione di un gesto in una cerimonia
T.2
avrebbero sicuramente vanificato il rito.
Dunque secondo Tito Livio Numa dette al
pontefice istruzioni particolarmente dettagliate.
Numa elegge il pontifex
(Livio, Ab Urbe condita, 1,20,5)
Pontificem deinde Numam Marcium Marci filium ex patribus legit eique sacra
omnia exscripta exsignataque attribuit, quibus hostiis, quibus diebus, ad quae
templa sacra fierent, atque unde in eos sumptus pecunia erogaretur.
Scelse poi tra i senatori, come Pontefice, Numa Marco, figlio di Marco, e gli
affidò tutti i riti sacri dopo averne fatta una descrizione precisa e particolareggiata: con quali vittime, in quali giorni, in quali templi si dovevano
celebrare, e da quale fonte si doveva attingere il denaro per tali spese.
(trad. M. Scandola)
Il termine sacra (da sacrum –i n.) indicava sia i riti pubblici, sia quelli privati. Nei primi lo scrupolo del sacerdote celebrante arrivava al punto di sacrificare una vittima in una specie di preventiva richiesta di perdono per gli
eventuali errori che avrebbe potuto compiere. Gli animali sacrificati erano
diversi a seconda delle divinità e avevano denominazioni differenti a seconda della mole: hostiae se di piccole dimensioni, victimae nel caso si trattasse
di bovini. Il sacerdote si purificava con una abluzione, poi si rivolgeva alla
statua del dio e infine compiva il sacrificio di un animale che era stato
cosparso di mola salsa e spruzzato di vino.
• Il verbo immölo, –as, –ávi, –átum, –áre significava originariamente mettere in mola salsa, la farina abbrustolita e salata che si versava sulla testa
della vittima destinata al sacrificio.
Alla fine del sacrificio il sacerdote portava la mano alla bocca in un gesto di
scongiuro definito adoratio.
• Il termine ädórátïo, –ónis f. risulta composto dalla preposizione ad e dal
sostantivo os, -oris n., «bocca». La parola, che descriveva originariamente il gesto finale del sacerdote nei sacrifici rivolti agli dei, in italiano
ha esteso il suo significato dalla singola azione alla disposizione spirituale e allo stato d’animo di chi la compie.
I sacra privata, ovvero i riti che non avevano un carattere pubblico e non si
svolgevano a spese dello stato, erano celebrati dal pater familias in occasione dei sacra familiarum o dall’esponente di una gens, l’insieme di più famiglie affini, in occasione dei sacra gentilicia. Il pontifex, in questi casi, si limitava a vigilare sul corretto adempimento dei riti. I culti familiari avevano lo
scopo di assicurare prosperità ed erano rivolti a divinità domestiche: ai
32 • Dalle parole ai testi
Lares, gli spiriti begnini della famiglia, ai Penati, dei della dispensa (penus),
al Genius, il dio della generazione.
• Gënïus, –ïi m. è il dio che accompagna dalla nascita ogni persona e
rappresenta il suo potenziale positivo. Nel Genius è racchiuso infatti il
patrimonio di qualità che l’individuo potrebbe mettere a frutto, ma che
potrebbe anche disperdere. All’interno della parola troviamo la radice
gen- del verbo gigno, –is, gënüi, genïtum, gignëre che significa dare origine, generare, e che è comune a molte altre parole connesse con questo
significato. La parola Genius tuttavia non indica il principio di generazione che si perpetua da individuo a individuo, ma il modo specifico con
cui la forza generatrice prende forma in un essere particolare, provvisto
di caratteristiche solo sue. Proprio per questo i Romani festeggiavano il
Genius nella ricorrenza della loro nascita.
Cerimonie particolari si dedicavano anche ai morti della famiglia il cui ricordo era venerato con libagioni di vino, acqua e latte. Si credeva che una volta
l’anno, nel mese di maggio, gli antenati uscissero dalle tombe e rioccupassero la casa dove erano un tempo vissuti. In questo caso veniva loro dato il
nome di Lemuri e la loro presenza era temuta. Per placarli e convincerli a
ritornare da dove erano venuti, il pater familias doveva ripetere gesti e formule rituali e gettarsi infine dietro le spalle delle fave nere, un’offerta per le
divinità infere. Se non avesse compiuto questo cerimoniale, i Lemuri avrebbero trascinato con sé un membro della famiglia.
6 Una lingua pagana al servizio di Cristo
La religione pagana riuscì per lungo tempo
ad appagare i bisogni spirituali di un popolo
pragmatico e attivista come quello romano.
Il fatto stesso che gli dei fossero numina,
ovvero volontà superiori che si esprimevano
in azioni e che queste azioni potessero risultare vantaggiose per gli uomini, ci fa capire
che la fede romana aveva in realtà un orizzonte molto terreno. In altre parole gli antichi Romani staccavano lo sguardo da terra
per invocare il cielo, ma solo per ottenere
successo, benessere e prosperità in questo
mondo. La religione pagana inoltre, come
abbiamo visto, forniva riti e cerimonie
appropriati a ogni occasione della vita, ma
risultava invece assai poco convincente nella
sua raffigurazione dell’oltrevita che appariva
come una sbiadita continuazione dell’esistenza terrena. Mancava del tutto l’idea di
una felicità che, dopo la morte, riscattasse i
dolori e le sofferenze patiti e desse un senso
alla vita stessa. Inoltre, per ammissione degli
stessi intellettuali latini, molti culti suscitavano lo scetticismo delle fasce più colte della
popolazione che guardavano ai sacrifici, alle
formule e agli scongiuri con una certa sufficienza e continuavano a praticarli solo perché li consideravano una sorta di cerimoniale politico di cui non si poteva fare a meno.
Questa premessa è necessaria per capire il
successo che, nonostante la feroce repressione, il Cristianesimo ottenne nel mondo pagano. Nell’arco di tre secoli, dall’impero di
Tiberio (14-37 d.C.) a quello di Teodosio
(388-395 d.C.), questa religione riuscì a far
crollare i valori e le pratiche del vecchio sistema e a introdurre un radicale mutamento
della prospettiva religiosa. In un primo
tempo parteciparono all’erosione della religio
romana anche altri culti, provenienti per lo
più dall’Oriente e accomunati tutti dalla promessa di una rinascita dopo la morte, ma alla
Percorso 3: Parole divine • 33
fine fu il Cristianesimo a imporsi come unica
alternativa alla vecchia fede. Questa religione
riuscì infatti a parlare sia alla massa di diseredati che la crisi dell’Impero rendeva sempre più folta, sia agli uomini di cultura e alle
classi privilegiate. In questo straordinario
successo della nuova fede una parte importante è stata giocata proprio dalla capacità di
usare un linguaggio nuovo, o meglio, di piegare il vecchio linguaggio, ‘impastato’ di
paganità, a esprimere nuovi significati.
I padri della Chiesa operarono in due direzioni: una semplificazione della sintassi, che
divenne più lineare rinunciando all’intensa
subordinazione del latino classico, e una
risemantizzazione dei termini, ovvero l’introduzione di un significato nuovo in parole
già esistenti. In alcuni casi questo processo
realizzò un vero e proprio capovolgimento di
senso. Il Cristianesimo proponeva infatti un
rovesciamento di valori rispetto alla civiltà
classica: una decisa svalutazione della vita
terrena a cui faceva riscontro l’attesa della
morte in quanto momento iniziale dell’unica
vera vita; il rifiuto della ricchezza e della gloria a favore della povertà e dell’umiltà.
Questo ci spiega perché molti dei termini
latini che ci suonano familiari, come virtus,
fides, pietas non possono essere tradotti nel
senso che hanno assunto nella nostra lingua.
Il loro significato attuale si è formato infatti
quando il Cristianesimo ha ‘svuotato’ alcune
parole latine inserendovi nuovi contenuti o
ha potenziato fra i significati già esistenti
quelli che potevano adattarsi alla sua nuova
proposta morale.
• virtús, –útis f., che in latino indicava originariamente le qualità proprie
di un uomo (vir, -i m.), indica, dopo il filtro della cultura cristiana, qualità morali tanto maschili quanto femminili. Infatti la parola «virtù» evoca
adesso anche riservatezza, pudore, modestia, castità, tutte doti che sono
tradizionalmente associate al genere femminile. In senso religioso la
virtù ha infine acquisito il significato di inclinazione ad operare il bene.
• fïdés, –ei f., è passata dal significato latino di fiducia a quello italiano di
fede in Dio e ha trovato un posto fra le tre virtù teologali: fede, speranza, carità.
• pïëtás, –átis f., ha esteso il significato da rispetto dovuto al padre, alla
patria, agli dei a dedizione verso l’uomo in quanto tale (pietà del prossimo). Indica anche il legame che unisce Dio alle sue creature
Lavoriamo con il vocabolario
I. Lessico: famiglie di parole
1. I significati degli aggettivi sacer e sanctus sono quasi perfettamente sovrapponibili, ma le
due voci presentano anche delle traduzioni diverse. Individuale dopo un’attenta lettura del
Vocabolario.
Significati specifici di sacer: ......................................................................................................
Significati specifici di sanctus: ..................................................................................................
2. Fanno parte della stessa famiglia di sacer anche le parole
sacerdos, sacrilegus, sacellum, sacrificium, sacrarium, sacramentum.
Individuane il significato consultando il vocabolario.
34 • Dalle parole ai testi
3. Consulta il vocabolario e individua i significati che il Cristianesimo ha apportato alle
seguenti parole:
beatitudo
peccatum
misericordia
panis
vinum
proximus
pater
pastor
II. Analisi di un testo
1. Il giurista Ulpiano fornisce una definizione di sacer e di sanctus che specifica la differenza
tra i due aggettivi. Leggi il passo e completa la traduzione negli spazi lasciati in bianco:
Proprie dicimus sancta quae neque sacra neque profana sunt, sed sanctione quadam confirmata, ut leges sanctae sunt, quia sanctione quadam sunt subnixae. Quod enim santione
quadam subnixum est, id sanctum est, etsi deo non sit consecratum.
Definiamo con termine appropriato sante tutte le cose che non sono né ............ né .............,
ma sono avvalorate da una qualche sanzione, così le leggi sono sante perché si basano
sulla minaccia di una pena. È santo ciò che è sottoposto a sanzione anche se non
è .................... a un dio.
Esegui poi i seguenti esercizi sul testo:
a. fornisci uno o più sinonimi della parola «sanzione»;
b. la parola «profano» deriva da pro («davanti, fuori» e fanum, -i («tempio»). Quale
rapporto sussiste fra il significato originale di questo aggettivo e il suo significato
attuale?
2. Appartengono alla stessa famiglia di parole del verbo gigno, gignëre e del sostantivo genius,
-i, m. anche le parole:
genus, generis n. = origine, nobiltà di stirpe, discendenza, famiglia, nazione, genere,
specie;
gens, gentis f. = gente, ovvero gruppo di famiglie discendenti da uno stesso progenitore,
stirpe, popolo;
ingenium, –ii n. = doti di natura, carattere, indole, talento.
Sottolinea nelle parole elencate i significati che non si sono trasmessi nei corrispettivi termini italiani, genere, gente, ingegno.
Completa adesso le seguenti traduzioni:
A. Il ritratto di Catilina
(Sallustio, Bellum Catilinae, 5)
L. Catilina, nobili genere natus, fuit magna vi et animi et corporis, sed ingenio malo
pravoque.
Lucio Catilina, nato da …...................., ebbe un’intelligenza notevole e una grande forza
fisica, ma un’.................… malvagia e cattiva.
Percorso 3: Parole divine • 35
B. Il confronto fra Cesare e Catone
(Sallustio, Bellum Catilinae, 54)
Igitur eis genus, aetas, eloquentia, prope aequalia fuere, magnitudo animi par, item gloria,
sec alia alii.
Dunque furono quasi uguali per ……...................., età, eloquenza; la loro statura morale fu
pari e così la gloria, ma differente l’una da quella dell’altro.
C. Cicerone fa il modesto
(Cicerone, Pro Marcello, 4)
Nullius tantum flumen est ingeni, nullius dicendi aut scribendi tanta vis, quae non dicam
exornare, sed enarrare, C.Caesar, res tuas gestas possit.
Nessuno possiede un fiume così ricco di ..................., una tale potenza espressiva nel parlare o nello scrivere che possa, o Gaio Cesare, non dico esaltare, ma nemmeno narrare a
pieno le tue imprese.
D. I Suebi
(Cesare, De bello gallico, 4)
Sueborum gens est longe maxima et bellicosissima Germanorum omnium.
.....................................................................................................................................................
3. Le seguenti parole appartengono a una stessa famiglia:
fides, –ei f. = fedeltà, lealtà, sincerità; parola data, promessa; fiducia, atto del credere; affidabilità; fede, buona fede;
fidus, –a, –um = fedele, affidabile;
infidus, –a, –um = inaffidabile, sleale;
fidelis, –e = fedele;
perfidus, –a, –um = sleale;
fiducia, –ae f. = fiducia;
foedus foederis n. = patto;
confido, confisus sum, –ëre = confidare;
diffido, diffisus sum, –ëre = diffidare.
Ti proponiamo adesso qualche brano in cui compaiono alcuni di questi termini; traduci,
a seconda delle proposte, in tutto o in parte:
a. Vulgare amici nomen, sed rara fides est. (Fedro, 3,9)
b. Nulla potest mulier tantum se dicere amatam
Vere, quantum a me Lesbia amata mea est.
Nulla fides nullo fuit umquam foedere tanta
quanta in amore tuo ex parte reperta mea est. (Catullo, c. 87)
Nessuna donna può dire di essere stata amata
davvero, come tu, Lesbia, sei stata amata da me.
In nessun …...…… vi fu mai tanta …............……
quanta ti è stata rivelata dal mio amore.
c. Turbato per metum ludicro maesti parentes virginum, profugiunt, incusantes violatum
hospitii foedus deumque invocantes, cuius ad sollemne ludosque per fas ac fidem
decepti venissent.
36 • Dalle parole ai testi
Dopo che la paura ha sconvolto la festa, i genitori delle fanciulle, in preda al dolore, si
danno alla fuga accusando (i Romani) di aver violato ................................... e invocando il
dio ai cui solenni festeggiamenti si erano recati, tratti in inganno .......................................
d. Fundamentum autem est iustitiae fides, id est dictorum conventorumque constantia et
veritas. (Cicerone, De officiis, I,23);
................................................., vale a dire il rispetto e la sincerità degli impegni assunti.
e. Firmamentum autem stabilitatis constantiaeque est eius, quam in amicitia quaerimus,
fides. Nullum est enim stabile, quod infidum est.
.......................................... di quella stabilità e costanza, che ricerchiamo nell’amicizia, è
la ...................... . Ciò ...................... che è .., non è infatti ......................
III. Latino - Italiano
1. Ecco la lista dei termini religiosi che abbiamo analizzato in questo capitolo. Accanto a
ognuno di essi, scrivi il suo esito in italiano, ovvero la forma che questa parola ha assunto nella nostra lingua. Fornisci poi uno o più esempi del suo uso e infine spiega il suo
significato attuale. Segui il modello:
Inaugurare: inaugurare
Esempio: inaugurare un ospedale, un museo, un’epoca di pace.
Significato: dare inizio con solennità a qualcosa.
Augurium ....................................................................................................................................
Esempio ......................................................................................................................................
Significato ..................................................................................................................................
.....................................................................................................................................................
...............................................................................................
Portentum
Prodigium
Monstrum
Sacer
Terminus
Religio
Pietas
Superstitio
2. Cerca adesso di individuare i significati che si sono mantenuti e quelli invece che si sono
persi nel passaggio dalla lingua latina a quella italiana.
Nella lingua latina il termine inaugurare significa «prendere gli auspici» osservando il
volo degli uccelli, ovvero accertarsi attraverso l’osservazione di segni celesti che gli dei
siano favorevoli a ciò che stiamo per iniziare.
Nella lingua italiana significa dare inizio con solennità e, dunque, con una cerimonia pubblica a qualcosa. Schematizzando:
Significati perduti
Osservazione del volo degli uccelli
Interpretazione della volontà degli dei
Significati mantenuti
Situazione iniziale
Solennità
Prosegui adesso con gli altri termini della lista.
Percorso 3: Parole divine • 37
3. La parola ager agri m. indicava in latino un’estensione geografica (in agro Tusculano, nel
territorio di Tuscolo), ma anche un terreno coltivato. L’italiano ha separato i due significati dando vita a due diversi termini: «territorio» e «campo». La prima parola deriva da
terra, -ae, f. («globo terrestre, terra emersa, suolo», ma anche «paese» e «regione»); la
seconda da campus, -i m. («distesa pianeggiante, campo coltivato»). Ager agri m. non è tuttavia scomparso dalla lingua italiana, anche se la sua presenza è meno evidente. Ti proponiamo alcune parole in cui il termine è rintracciabile. Individua il significato delle singole parti di cui sono composte:
Agricolo
ager, agri = ............ e colo = .............
Agricoltura
ager, agri = ............ e ................. = ................
Peregrinus
per nel senso di al di là, fuori e ............ = ..............
Agronomia
.......... = ............ e nomia, dal greco, nel senso di leggi che regolano una disciplina e dunque scienza
Agrimensore .............................. = .................................. e mensor = .....................................
Agriturismo ........................ = ................ e turismo = .............. dal francese tour («viaggio»)
Confagricolo cum = .............. e foedus, foederis = ...................... e agricolus = .......................
Adesso utilizza le conoscenze apprese per fornire il significato complessivo di ciascuna
parola.
Esempio: agricolo è ciò che si riferisce alla coltivazione dei campi; agricoltura è l’attività
umana che consiste nel .......................................................
4. Alcune parole della lingua italiana sembrano derivare da ager, agri, ma spesso l’apparenza
inganna. Per risalire al significato originale di agrifoglio, agrumeto, agrumicoltura, agresto devi infatti consultare l’aggettivo acer, acris, acre. Questo attributo latino ha però varie
accezioni. Consulta il vocabolario e poi individua lo specifico significato che acer assume
nelle varie parole:
Agrifoglio = ............................................ agrumicoltura = ........................................................
agrumeto = ............................................ agresto = ....................................................................
5. La parola che si è affermata in italiano per indicare i limiti sia di una proprietà che di uno
stato non è terminus, –i m., ma confine. Risali alla sua origine latina individuando i suoi
componenti.
Confine = ................................. = .............................. e ............................ = .............................
Confronta adesso il significato di terminus, limes e del sostantivo dai quali è derivata la
parola italiana confine. Individua i significati comuni e quelli invece specifici.
6. Confronta il significato di sacramentum con il significato che la parola ha assunto in italiano. Rispondi adesso ai seguenti quesiti:
a. Quali sono i significati caduti nel passaggio dal latino all’italiano?
b. Quali autori latini usano questa parola in un’accezione più vicina al significato italiano?
A quale secolo appartengono?
Ricorri all’Indice degli autori e delle opere per risolvere le abbreviazioni.
PERCORSO 4
Parole felici: dalle gioie coniugali
ai piaceri del saggio
SUL VOCABOLARIO
Sostantivi
Latino
coniu(n)x –iügis m. e f.
lïbído –ïnis f.
luxürïa –ae f.
mátrïmónïum –ïi n.
obsëquïum –ïi n.
Italiano
laxámentum –i n.
lúdus –i m.
ótïum –ïi n.
säles –um m. pl.
trïumphus –i m.
coniuge, consorte
desiderio / brama
sfrenatezza / lussuria / lusso
matrimonio
rispetto / obbedienza
libertà, agio
gioco, divertimento
tempo libero
scherzi, facezie
trionfo
Aggettivi
Latino
sollemnis –e
Italiano
castus –a –um
lánïfïcus –a –um
püdícus –a –um
únïvïra –ae f.
annuale / rituale, solenne
virtuoso, casto
che lavora la lana
casto, pudico
che ha avuto un solo marito
1 La felicità è un affare di stato
Dopo aver indagato sugli aspetti pubblici
della vita a Roma, abbandoniamo l’ufficialità per continuare la nostra indagine su un
altro territorio: quello degli affetti e delle
gioie private. Le nostre aspettative potrebbero tuttavia essere deluse. A Roma le mura
domestiche non delimitano infatti uno spazio realmente separato dal mondo esterno,
in cui le persone si spogliano dei loro ruoli
sociali e ritornano a essere soltanto individui. Il matrimonio, la paternità e la maternità non sono per lo più scelte dettate dal
desiderio, ma obblighi del cittadino verso
lo stato; anche dentro la propria casa non si
cerca tanto di raggiungere la felicità, quanto di adempiere ai propri doveri. Tuttavia è
proprio assolvendo ai propri obblighi verso
lo stato che l’uomo romano si realizza. E
non mancano fortunate coincidenze in cui
dovere compiuto e felicità personale si
identificano nella scelta di una donna che
non diviene solo una valida ‘fattrice’ di figli,
ma anche una compagna di vita e un’amante. Esiste infine una nutrita minoranza di
trasgressori e, come spesso accade, sono
proprio le loro storie e le loro parole a risul-
Percorso 4: Parole felici: dalle gioie coniugali ai piaceri del saggio • 39
tare anticipatrici dei tempi. Se guardiamo
però al termine che indica il legame fra
marito e moglie nella lingua latina e che,
fra l’altro, è approdato quasi intatto nell’italiano, non possiamo evitare una sensazione
di pesantezza.
• I coniuges (da coniu(n)x –iügis m. e f.) sono infatti due persone unite
(da cum + iungere, «unire insieme»). Ma il loro legame non è lieve, dato
che condividono il peso di un giogo (iugum). La coppia di sposi affronta i doveri della famiglia, come una coppia di buoi il campo da arare. Il
giogo che li tiene uniti può essere gravoso, ma la cura della casa, così
come la coltivazione del campo, devono essere assidue per garantirne la
fertilità.
Il fine del matrimonio è difatti la nascita di
figli che garantiscano il perpetuarsi della
famiglia e dello stato. Per i Romani il rapporto fra queste due istituzioni è particolar-
T.1
mente evidente. Nel De officiis Cicerone disegna con la consueta chiarezza il legame che
si stabilisce fra la piccola cellula familiare e
il vasto organismo dello stato.
Il matrimonio, prima cellula della società
(Cicerone, De officiis, 1,54)
Cum sit hoc natura commune animantium, ut habeant lubidinem procreandi,
prima societas in ipso coniugio est, proxima in liberis, deinde una domus,
communia omnia; id autem est principium urbis et quasi seminarium rei
publicae
Dal momento che è insito nella natura di tutti i viventi il desiderio di generare, una prima forma di società è riscontrabile proprio nell’unione matrimoniale, la successiva nei figli, e poi nella condivisione della casa e dei
beni; tutto questo costituisce il fondamento della città ed è quasi il semenzaio dello stato.
Non è un caso che Cicerone per indicare la funzione della famiglia usi un’espressione che rimanda all’agricoltura definendola seminarium rei publicae.
La fecondità della terra è infatti il termine di riferimento per la prosperità
dello stato, che è tanto più forte quanto più numerosi sono i suoi cittadini.
D’altra parte la stessa parola «matrimonio» contiene un’indicazione sulle
aspettative dei Romani rispetto all’unione coniugale.
• mátrïmónïum, –ïi n. definisce infatti in primo luogo la condizione della
donna che diviene mater («madre») e chiarisce dunque quale sia il fine
dell’unione legale fra un uomo e una donna.
Le cause di legittimo divorzio dalla moglie sono infine la controprova dell’importanza che i Romani attribuivano alla procreazione nel matrimonio. È
infatti legittimo allontanare da sé la moglie se abortisce senza il consenso del
marito, se beve vino e se commette adulterio. Le motivazioni possono sembrare a prima vista fra le più disparate, ma in realtà in tutti e tre i casi ciò
40 • Dalle parole ai testi
che l’uomo vuole punire è un delitto contro il suo sangue e la sua discendenza. Con l’aborto la donna rifiuta il compito di procreare, con l’adulterio
potrebbe ‘inquinare’ la discendenza dando vita a un figlio illegittimo e con
l’ebrezza del vino si avvicina pericolosamente al tradimento. Il marito gode
invece di assoluta libertà sessuale: le sue relazioni extraconiugali sono
ammesse anche se avvengono sotto lo stesso tetto, come spesso accadeva fra
padrone e schiave di casa. Quanto al vino, per l’uomo non si prevedono
restrizioni di sorta. E una ricca letteratura ci dice che i Romani erano ottimi bevitori.
2 Piaceri leciti e virtù domestiche
Da quanto abbiamo detto finora risulta già
evidente che i due coniugi, a dispetto del
nome, non condividono lo stesso peso. Il
giogo è infatti assai più pesante per la
donna. E dunque anche la probabilità di
cogliere i piaceri della vita risulta per lei drasticamente limitata. Per capire a quale felicità la donna romana potesse comunque aspirare è necessario chiarire prima quale fosse
la sua condizione sotto il profilo della legge.
I desideri e le attese di piacere concepiti da
un individuo libero sono difatti assai diversi
da quelli propri di un individuo privo di
libertà. Per prima cosa dobbiamo dunque
chiederci se la donna romana fosse libera di
disporre di sé e dei suoi beni. La lettura di
testi giuridici e letterari ci fornisce una
risposta negativa.
Per molti versi, la donna romana non fu
ritenuta una persona, ovvero un soggetto
avente diritti, ma piuttosto un possesso su
cui il proprietario, padre o marito, esercitava
diritti pressoché illimitati. La concezione
della famiglia romana non lasciava d’altra
parte alcuno spazio all’esercizio delle libertà
personali. Ulpiano, giurista del II-III secolo
d.C., la definisce così: Familiam dicimus plures personas, quae sunt sub unius potestate
aut natura aut iure subiectae, «Definiamo
famiglia un complesso di persone che sono
soggette al potere di uno solo o per natura o
per diritto». (Digesto, L.16)
La unius potestas («il potere di uno
solo») è quello del padre di famiglia: al
pater familias sono sottoposti per natura i
figli e i nipoti, per diritto la moglie e gli
schiavi. Inoltre la patria potestas non conosce limiti temporali: finché il padre vive, il
figlio, sia pur adulto e a sua volta padre,
non può disporre di sé. Il che significa, per
esempio, che non può vendere o acquistare
dei beni, né sposarsi senza il suo consenso.
Nella famiglia romana si rimane minorenni a oltranza, sottoposti all’autorità di un
unico adulto. Ma mentre i maschi liberi
potranno un giorno esercitare la potestas,
la condizione delle donne di casa rimarrà
invariata.
La nostra ricerca sulla felicità della
donna, oltre a misurarsi con un orizzonte
oggettivamente limitato da tanti divieti, si
scontra con un altro problema: la mancanza di testimonianze femminili. Le scrittrici
latine si contano infatti sulle dita di una
mano. Possediamo invece una quantità
consistente di testimonianze di uomini che
parlano di donne, ma ovviamente non è la
stessa cosa. Da queste pagine infatti ricaviamo ciò che rende felice un uomo, o per
lo meno ciò che soddisfa un cittadino
romano. Talvolta veniamo però a sapere
anche ciò che invece lo irrita e che considera indecoroso. Quasi sempre si tratta di
atteggiamenti, gesti e parole di cui sono
protagoniste donne che una nascita privilegiata ha reso più libere delle altre. È dunque legittimo ritenere che ciò che irrita o
sconcerta l’uomo romano sia invece un’occasione di piacere per esponenti particolarmente fortunate dell’altro sesso. Ma per ora
limitiamoci a passare in rassegna le qualità
femminili più apprezzate dagli uomini. A
Percorso 4: Parole felici: dalle gioie coniugali ai piaceri del saggio • 41
questo proposito ci serviremo di una fonte
particolare: le iscrizioni funerarie che
riportano le lodi dei mariti per le mogli
defunte. È in questo genere di scritti che
possiamo difatti ammirare una galleria di
ritratti femminili ideali. Gli attributi più
ricorrenti riservati alle mogli sono:
– univira, cioè che ha avuto un solo marito
(unus vir);
– pudica, ovvero di costumi sobri e decorosi;
– domiseda, ovvero custode della casa, letteralmente che sta, risiede in casa;
– lanifica, che fila la lana;
– casta, pura e fedele.
Qualche marito si spinge oltre, e pare
apprezzare anche qualche dote non strettamente legata all’economia domestica o alla
fedeltà.
Di Claudia, una donna vissuta nel II secolo a.C., si dice che possedeva un sermo lepidus («una conversazione gradevole») e un
incessus commodus («un portamento distinto»). Ma in ogni caso il riferimento al numero dei figli costituisce il titolo di merito più
significativo.
Vale la pena ricordare l’eccezione costituita da Turia, una donna del I secolo a.C. che,
pur non avendo avuto figli, viene elogiata
con sincero affetto dal marito. Turia, ci racconta il consorte, gli aveva addirittura pro-
posto il divorzio per dargli la possibilità di
trovare altrove una discendenza. L’ipotesi
che fosse il marito a non essere fertile non
era, infatti, ai tempi nemmeno lontanamente considerata. Nella commossa epigrafe
funeraria il marito elenca i suoi bona domestica («le sue virtù domestiche»); oltre all’operosità nel filare la lana, Turia ha dato
prova di:
– obsequium, rispetto, inteso come capacità
di ‘andare verso’, seguire (ob + sequi) i
desideri e le volontà del marito;
– comitas, l’amabilità di chi sa essere una
buona compagna di viaggio; il comes è
infatti colui che va insieme e di buon
accordo con un altro (cum + ire);
– ornatus non concupiscendus, ornamenti
non vistosi;
– cultus modicus, abbigliamento sobrio;
– caritas de suorum, affetto verso i propri
parenti;
– pietas familiae, devozione alla famiglia di
lui.
Questo cumulo di virtù ha fatto sì che il
marito restasse fedele a una moglie che
avrebbe potuto ripudiare.
Il repudium, ovvero l’allontanamento della
moglie e la rottura del vincolo coniugale,
avveniva infatti ob rem pudendam, per una
cosa di cui vergognarsi. E la sterilità, nella
società romana, era un marchio negativo.
3 Piaceri sospetti e virtù pericolose
Il catalogo delle virtù femminili che abbiamo appena compilato non esaurisce certo il
tema della felicità; crea semmai qualche
dubbio. Erano davvero felici donne che
spendevano la loro vita a filare la lana e a
sorvegliare la casa? Donne che venivano
apprezzate soprattutto per la capacità di
obbedire e di sacrificarsi? Non esistevano
donne che aspiravano a felicità diverse?
La letteratura latina – che, ribadiamo, è
una letteratura maschile – fornisce dei ritratti di donne completamente appagate nel loro
ruolo di mogli e di madri. Il più famoso è
quello di Cornelia, figlia del condottiero
Scipione l’Africano e madre dei tribuni della
plebe Tiberio e Gaio Gracco. Cornelia, grazie
al raffinato ambiente in cui era nata e cresciuta, aveva una cultura non comune e
poteva sostenere la conversazione con uomini di lettere. Eppure ci viene descritta come
modestissima in un famoso aneddoto di
Valerio Massimo, uno scrittore vissuto nei
primi decenni del I secolo d.C., che compilò
una vasta raccolta di vizi e di virtù.
42 • Dalle parole ai testi
T.2
Cornelia, la madre dei Gracchi
(Valerio Massimo, Dictorum et factorum memorabilium libri, 4,4)
Cornelia, Gracchorum mater, cum Campana matrona apud illam hospita
ornamenta sua pulcherrima illius saeculi ostenderet, traxit eam sermone,
donec e schola redirent liberi et: «haec, inquit, ornamenta sunt mea».
Cornelia, la madre dei Gracchi, trattenne in chiacchere una matrona campana che, venuta in visita, le mostrava i suoi gioielli, i più belli del tempo,
finché non ritornarono i figli da scuola. Allora disse: «Questi sono i miei
gioielli».
I gioielli più belli per una matrona, cioè per una moglie, sono dunque i figli.
Eppure non tutte le donne dovevano pensarla come Cornelia, dal momento che,
a più riprese, i censori ritennero opportuno prendere provvedimenti contro i consumi femminili. Le leggi suntuarie (da sumptus, «lusso») cercarono, per lo più
inutilmente, di limitare lo sfarzo con cui le donne si vestivano e si adornavano.
Di sicuro sappiamo che esistevano altre attività, oltre quelle domestiche,
in cui le donne amavano intrattenersi. Nel Bellum Catilinae dello storico
Sallustio incontriamo infatti Sempronia, una donna che condivideva con la
Cornelia di Valerio Massimo la fortunata posizione sociale, insieme a una
cultura non comune, ma non certo lo stile di vita.
T.3
Sempronia, la virtù negata
(Sallustio, Bellum Catilinae, 25,2)
Haec mulier genere atque forma, praeterea viro liberis satis fortunata fuit; litteris Graecis et Latinis docta, psallere, saltare elegantius quam necesse est probae, multa alia quae instrumenta luxuriae sunt.
Questa donna fu fortunata per nascita e bellezza, oltre che nel matrimonio
e con i figli; istruita nella letteratura greca e latina, suonava la cetra, ballava con una grazia maggiore a quella che conveniva a una donna onesta ed
era esperta in molte altre arti che sono strumenti di lascivia.
Il comportamento di questa matrona, a cui la fortuna ha tanto concesso, non
è dunque lecito.
• luxürïa, –ae f. comunica infatti un’idea di eccesso. In agricoltura descrive la crescita straordinaria delle piante, in campo umano indica il desiderio di piaceri che superano il limite dell’onesto e dell’abbondante. In
relazione ai beni materiali significa dunque lusso, sfarzo, eccessiva raffinatezza; per quanto riguarda invece il comportamento umano individua i piaceri viziosi in genere e talvolta la lussuria o lascivia, ovvero la
ricerca sfrenata del piacere sessuale.
Sempronia infatti viene accusata di avere un comportamento sconcertante:
lubido sic accensa ut saepius peteret viros quam peteretur (Bellum Catilinae
Percorso 4: Parole felici: dalle gioie coniugali ai piaceri del saggio • 43
25,3), «il suo desiderio di piacere era così acceso che cercava gli uomini più
spesso di quanto venisse cercata».
Sempronia, in quanto posseduta dalla lubido (forma arcaicizzante e tipicamente sallustiana per libido) era dunque tutt’altro che pudica e casta. Il
termine libido, dunque, pur essendo connesso con la ricerca di piacere, (o
forse proprio per questo) ha un significato spesso negativo.
• lïbído, –ïnis f. indica infatti il piacere nel suo aspetto irrazionale, capriccioso, incurante delle regole e dei limiti. È parola connessa con il verbo
libet («piace», impers.) che, al contrario di placet, esprime un desiderio non
ragionato, momentaneo e impellente. L’espressione mihi libet può essere
infatti tradotta «mi va, mi salta il ticchio di…», mentre mihi placet significa piuttosto «mi piace» nel senso di «sono d’accordo con», «consento con».
In quanto desiderio travolgente, la libido si identifica spesso nel piacere
sessuale e in questa accezione è passata, nella forma «libidine», in italiano.
Se usata con una specificazione, come nel caso di libido procreandi, indica
invece un desiderio a cui non è possibile opporre resistenza.
Dopo aver descritto Sempronia in preda alla libido e dopo aver addirittura
elencato vari reati a suo carico, Sallustio non può fare a meno di riconoscere
a questa donna un grande fascino. Un’eccezione alla regola?
Almeno un’altra figura femminile ha meritato nella letteratura latina un
giudizio altrettanto contraddittorio. Si tratta di Clodia, una matrona del I
secolo a.C. che, bollata da Cicerone con il famigerato appellativo di libidinosa, è stata amata e celebrata dal poeta Catullo (87-54 a.C) con il nome di
Lesbia. Nelle poesie dedicate a questa donna risuonano tenere parole d’amore e complimenti infuocati, ma nei momenti di crisi Catullo non le
risparmia insulti da marciapiede. In ogni caso è a Clodia e alla contraddittoria passione che ha saputo suscitare che dobbiamo la nascita del linguaggio erotico latino. La complessità dei sentimenti e degli stati d’animo che il
poeta sperimenta nel corso di questa burrascosa passione lo spingono infatti a ricercare parole sempre nuove per raccontarla. Catullo ama Lesbia, ma
questo amore si presenta di volta in volta in modo diverso. Lo stesso verbo
amare appare dunque troppo generico e scontato. I mutamenti del cuore
richiedono un lessico più sottile e vario.
Il verbo diligere indica l’atto di amare, ma pone l’accento sull’assunzione di
responsabilità che questo sentimento comporta; diligere è infatti amare sulla
base di una scelta consapevole e non sottoposta ai capricci del desiderio.
Catullo dirà infatti:
T.4
Ti ho amata…
(Catullo, Carmina, 72)
Dilexi tum te non tantum ut vulgus amicam,
sed pater ut gnatos diligit et generos.
A quel tempo t’amavo, non come la gente un’amante,
ma come un padre ama i figli, ama i generi.
44 • Dalle parole ai testi
L’espressione bene velle significa voler bene e valorizza dunque i significati
di affetto e di tenerezza.
Il verbo uro, letteralmente «bruciare», esprime nella forma mediopassiva
uror il sentimento dell’amore passione, che non si basa sull’affetto o sulla
stima, ma su un desiderio irrazionale dell’altro, un desiderio che prescinde
dalle reali qualità dell’oggetto d’amore e che talvolta può essere paradossalmente alimentato proprio dai suoi rifiuti o dalle sue colpe.
Dopo un tradimento di Lesbia, Catullo potrà infatti dire di amare magis,
sed bene velle minus, di «amarla di più ma di volerle meno bene».
4 Le gioie solenni
Il nostro percorso sulla felicità nel mondo
latino richiede un’ultima tappa. Oltre alle
gioie private, in ogni società esistono infatti
anche momenti di felicità collettiva che ven-
gono scanditi dal calendario e festeggiati
pubblicamente.
Le feste in questo caso sono definite «solenni».
• sollemnis, –e è infatti composto da sollus, aggettivo arcaico che significa «tutto intero» e annus e ha dunque il significato di «durevole per
l’intero anno».
L’aggettivo non individua ovviamente la
durata quantitativa della festa, ma quella del
suo effetto augurale.
Per i Romani, infatti, la festa non era
solo un’occasione di divertimento, ma serviva anche a mantenere saldi i legami con
gli dei e ad assicurarsi la loro protezione.
Il calendario era diviso in giorni festi e
giorni profesti, i primi erano di proprietà
degli dei e dunque non potevano essere utilizzati per le comuni attività umane, i
secondi erano invece concessi agli uomini
e ai loro negozi. All’interno dei profesti
veniva poi stabilita un’ulteriore distinzione
fra giorni fasti, ovvero propizi, e nefasti,
ovvero sfavorevoli.
Da dies festa, giorno riservato agli dei, deriva il termine italiano «festa». La parola, che
non ha più un significato esclusivamente
religioso, indica ancora oggi un periodo in
cui non si lavora. Anche feriae-arum f., da cui
il nostro «ferie», significava ricorrenza religiosa e dunque periodo di riposo e di ozio.
Il calendario romano era però così gremito di feriae che alla lunga risultò impossibile rispettare per ognuna di esse l’asten-
sione dal lavoro. In alcuni casi si arrivò
dunque a un compromesso che imponeva
di sospendere le attività soltanto durante il
passaggio delle processioni rituali.
Fra le molteplici ferie romane, i Lupercalia e i Saturnalia sono quelle che, più
delle altre, manifestano una volontà di rottura con l’ordine consueto. Il filosofo Seneca, infatti, dice a proposito dei Saturnalia: December est mensis cum maxime
civitas sudat. Ius luxuriae publice datum est;
ingenti apparatu sonant omnia, «Dicembre
è il mese in cui la città è in massima agitazione. È stato concesso il diritto di abbandonarsi pubblicamente alla sfrenatezza e i
preparativi fervono dappertutto».
La luxuria, intesa questa volta come eccesso e abuso della libertà, sta dunque alla base
di questa festa che Seneca non approva, ma
a cui ritiene tuttavia di dover in qualche
modo partecipare per non allontanarsi dai
publici mores, dai costumi della sua città.
Ma perché il filosofo non condivideva l’allegria collettiva per questi festeggiamenti in
onore del dio Saturno? Seneca ci parla di
un obbligo fastidioso e, per lui, insensato:
Percorso 4: Parole felici: dalle gioie coniugali ai piaceri del saggio • 45
la necesssità di mascherarsi. Durante i
Saturnalia, infatti, i padroni indossavano il
pileum, il berretto degli schiavi affrancati, e
servivano a tavola i loro stessi schiavi che,
T.5
avendo piena libertà di parola, potevano
scherzare con loro e anche criticarli.
Il poeta Orazio, in una sua satira, si rivolge con queste parole al suo schiavo Davo:
La libertà dei Saturnali
(Orazio, Satire, 2,7,4)
Age, libertate decembri,
quando ita maiores voluerunt, utere: narra.
Coraggio, approfitta della libertà di dicembre,
visto che così hanno voluto i nostri antenati: parla.
(trad. M. Ramous)
Per una volta, dunque, il mos maiorum prescrive comportamenti che niente hanno a
che vedere con la sobrietà, il decoro, il rispetto dell’ordine. Questa eccezione vuole richiamare un passato lontano in cui, per volontà
di Saturno, gli uomini vivevano in uno stato
di perfetta uguaglianza. Nell’età dell’oro, presieduta da questa divinità agricola, la natura
era difatti così generosa con il genere umano
da rendere inutile il lavoro e dunque anche il
dominio del padrone sul servo.
Anche i Lupercalia, che si svolgevano in
Febbraio, mettevano apparentemente a
repentaglio l’ordine cittadino. La festa culminava infatti in una corsa sfrenata dei cosid-
detti Luperci, una banda di giovani che, dopo
aver assistito sulle pendici del monte
Palatino al sacrificio di alcuni capri, ne
tagliavano la pelle a strisce. Nudi e armati di
una specie di frusta fatta con queste pelli, si
precipitavano subito dopo per le vie della
città urlando frasi oscene e colpendo le
donne che si facevano loro incontro. Il significato di questa ‘violenza di gruppo’ è tuttora
incerto, ma l’ipotesi più probabile è che si
trattasse di un rituale contro la sterilità femminile. Il nome dei giovani si spiega forse
come un omaggio alla lupa che aveva allattato Romolo e Remo salvandoli dalla morte a
cui lo zio li aveva condannati.
5 Cerimonie pubbliche e divertimenti di massa
Se le feste religiose fanno talvolta rivivere il
ricordo di un passato primitivo e selvaggio,
le feste che celebrano le vittorie militari
romane non sono certo paragonabili alle
geometriche parate che sfilano nelle ricorrenze storiche più significative degli stati
moderni. Anche in questo caso, e ancor più
inaspettatamente, vediamo serpeggiare fra
le vie cittadine il disordine e la beffa. Ai
generali romani vincitori era infatti riservato il trionfo, una cerimonia molto ambita, in
cui si mescolavano acclamazione e scherno.
Solo chi avesse riportato una vittoria
lasciando sul campo cinquemila nemici
uccisi aveva peraltro diritto a questo strano
trattamento.
• Il trïumphus, –i m. prevedeva l’ingresso in città, su un cocchio tirato da
quattro cavalli bianchi, del generale (imperator) coronato d’alloro. Uno
schiavo pubblico gli teneva sulla testa una seconda corona d’oro e lo
46 • Dalle parole ai testi
ammoniva a gran voce contro gli eccessi della superbia. Dietro al cocchio, dopo i parenti e i clienti, sfilava l’esercito vincitore; davanti erano
invece sospinti i prigionieri di guerra.
Il corteo terminava sul Palatino, dove l’imperator compiva un sacrificio per ringraziare gli dei e depositava la corona d’oro nonché parte del bottino. Dopo la distribuzione
delle prede ai soldati, la cerimonia si concludeva con un banchetto solenne. Durante
tutto il percorso il popolo acclamava il
generale con grida di gioia, ma i soldati
non gli risparmiavano scherzi e oscenità
improvvisando cori sui suoi vizi e difetti. È
probabile che questa libertà di parola fosse
tollerata perché aveva lo scopo di ricordare
la natura tutta umana di un uomo che il
successo sembrava innalzare al livello di
un dio.
Ma non in tutte le feste era concesso trasgredire i limiti e assaporare il gusto della
libertà. Quando a Roma, nel 186 a.C., si diffuse il culto del dio Bacco a cui partecipavano in gran numero le donne, la repressione fu drastica.
T.6
Si trattava di un culto misterico, a cui
potevano partecipare solo gli iniziati che
erano poi obbligati al silenzio su ciò che avevano visto. Qualcuno, invece, parlò. Si venne
così a sapere che ogni mese, per cinque
notti, a Roma venivano celebrate delle feste
in onore di Bacco, i Baccanalia, in cui uomini e donne di ogni condizione bevevano e
facevano l’amore in una sorta di trance collettiva. Anche in questo caso ci troviamo di
fronte a una cerimonia che rovescia l’ordine
sociale instaurando una parentesi di uguaglianza e libertà. Non fu però questa l’interpretazione del console Postumio che, venuto
a conoscenza da una fedele pentita dei contenuti del rito, riferì tutto al senato sollecitando provvedimenti straordinari. Tito Livio
riporta il discorso con cui i consoli, nel corso
di una cerimonia solenne, si rivolsero al
popolo per metterlo in guardia dal partecipare in futuro a simili riti:
La sfrenatezza bacchica
(Livio, Ab Urbe condita, 39,15,2)
Nulli unquam contioni, Quirites, tam non solum apta, sed etiam necessaria
haec sollemnis deorum comprecatio fuit, quae vos admoneret, hos esse deos,
quos colere, venerari, precarique maiores vestri instituissent, non illos qui pravis et externis religionibus captas mentes velut furialibus stimulis ad omne
scelus et ad omnem libidinem agerent.
Mai in nessuna adunanza, Quiriti, questa solenne supplica agli dei si è rivelata non solo così appropriata, ma anche necessaria a ricordarvi che sono
questi gli dei a cui i vostri antenati avevano stabilito noi tributassimo devozione, onori e preghiere e non quelli che spingono delle menti soggiogate
da perversi riti di origine straniera, quasi fossero in preda ai tormenti delle
furie, a ogni sorta di eccesso e di illecito.
Se confrontiamo lo ius luxuriae concesso in occasione dei Saturnalia, con la
condanna espressa a proposito dei Baccanalia, avvertiamo una certa sproporzione. E la sproporzione diventa ancor più evidente considerando la
facilità con cui gli uomini in occasione delle feste si abbandonavano all’ubriachezza e praticavano violenze. Dobbiamo dunque concludere che la libi-
Percorso 4: Parole felici: dalle gioie coniugali ai piaceri del saggio • 47
do delle donne risultava più temibile di quella maschile e che la società
romana non era disposta a concedere nessuna sospensione delle regole per
quanto riguardava i costumi femminili.
Esistevano tuttavia divertimenti, che oggi ci appaiono sfrenati, e che
erano concessi con larghezza a entrambi i sessi. Si tratta dei ludi, i giochi
pubblici che venivano organizzati a spese dei magistrati con lo scopo di
offrire una sorta di valvola di sfogo collettivo. Erano di tre tipi: circenses,
gladiatorii, scaenici. Dei primi, che derivavano il loro nome dal luogo dove
si svolgevano, il circus, si attribuiva l’istituzione a Romolo. Prevedevano
corse di carri, gare di ginnastica, ma anche combattimenti fra bestie feroci
e fra uomini e belve. I ludi gladiatori si tenevano nell’anfiteatro fra prigionieri di guerra che combattevano all’ultimo sangue, mentre i ludi scenici
erano delle vere e proprie rappresentazioni teatrali.
Queste forme di intrattenimento furono accompagnate da numerose polemiche, ma non vennero abbandonate del tutto neppure con l’avvento del
Cristianesimo, perché gli imperatori continuarono a considerarle il mezzo
migliore per assicurarsi il consenso del popolo. Fra le voci più critiche, ricordiamo quella di Seneca che ci descrive così la sua esperienza di spettatore.
T.7
Uno spettatore scandalizzato
(Seneca, Epistulae ad Lucilium, 7,3)
Casu in meridianum spectaculum incidi lusus expectans et sales et aliquid
laxamenti, quo hominum oculi ab humano cruore adquiescant: contra est.
quidquid ante pugnatum est, misericordia fuit; nunc omissis nugis mera
homicidia sunt: nihil habent quo tegantur.
Sono capitato per caso allo spettacolo di mezzogiorno aspettandomi dei
giochi, delle farse, e qualche divertimento rilassante con cui gli occhi degli
uomini si rinfrancano dallo spettacolo del sangue versato dai loro simili. Al
contrario. Tutti i combattimenti precedenti erano stati atti di compassione;
ora, messe da parte le schermaglie, ecco dei veri e propri omicidi: i gladiatori non hanno nulla con cui coprirsi.
Lo spectaculum meridianum, che di solito era occupato da rappresentazioni
comiche e giochi ginnici, si rivela un nuovo bagno di sangue. All’attesa di un
divertimento corrisponde una realtà di dolore e violenza: homicidia laddove
ci si aspettava lusus, sales, laxamentum. In questo modo il filosofo ci costringe a riflettere sul vero senso delle parole e sulla contraddizione fra questo
significato originale e la realtà a cui gli uomini le hanno piegate.
• ludi è infatti la forma plurale di lúdus, –i m. che indica il gioco nel suo
aspetto fisico di esercizio e gara. Alla stessa famiglia di parole appartengono il verbo ludere («giocare»); l’aggettivo ludïcer, –cra, –crum («divertente»); i sostantivi lusus, –us m. («gioco») e ludibrium, –i n. («scherno»).
• säles, –um m. pl. di sal, salis («il sale») indica ciò che condisce la vita e
le dà sapore, ovvero gli scherzi e le battute di spirito.
48 • Dalle parole ai testi
• laxámentum, –i n. indica letteralmente uno spazio sgombro e, per estensione, un tempo libero. In campo militare è un periodo di tregua, mentre rapportato alla vita quotidiana è interruzione di attività o preoccupazioni, rilassamento.
Ma quale laxamentum – si chiede Seneca – possono dare dei ludi che grondano di sangue umano?
6 Il piacere del saggio: l’otium
L’idea di lusus che ci viene testimoniata dai
comportamenti di massa, anche quando
non inclinano alla crudeltà, si fonda comunque su desiderio di distrazione. Ci si
diverte, cioè, quando si disperde l’attenzione facendola vagare qua e là, all’esterno del
nostro io e dei pensieri che lo occupano
abitualmente. Questa forma legittima di
divertimento non è però quella che si addi-
T.8
ce ai saggi, che, al contrario degli uomini
comuni, desiderano mantenere in ogni
momento un sicuro possesso della propria
interiorità o, quantomeno, hanno gusti più
raffinati in fatto di piaceri. Plinio il
Giovane, scrittore naturalista del I secolo
d.C., ci fornisce in una sua lettera a un
amico una testimonianza vagamente snob
sui divertimenti del popolo:
Tutto già visto…
(Plinio, Epistulae, 9,6)
Omne hoc tempus inter pugillares ac libellos iucundissima quiete transmisi.
«Quemadmodum» inquis «in urbe potuisti?» Circenses erant, quo genere spectaculi ne levissime quidem teneor. Nihil novum, nihil varium, nihil quod non
semel spectasse sufficiat. Quo magis miror tot milia virorum tam pueriliter
identidem cupere currentes equos, insistentes curribus homines videre […] Ac
per hos dies libentissime otium meum in litteris colloco, quos alii otiosissimis
occupationibus perdunt.
Ho trascorso tutto questo tempo fra tavolette e appunti in una piacevolissima quiete. Come hai potuto – mi chiedi – se eri in città? C’erano i giochi circensi e io non sono attratto neppure un po’ da spettacoli di questo genere.
Niente di nuovo, niente di vario, niente che non sia sufficiente aver visto
una sola volta. Tanto più mi meraviglio che tante migliaia di uomini desiderino, come dei ragazzini, vedere di continuo correre dei cavalli e degli
uomini che stanno sopra a dei carri […] E dedico molto volentieri il mio
tempo libero agli studi letterari durante questi giorni che gli altri perdono
in occupazioni oziosissime.
Il gioco di parole con cui Plinio chiude la lettera risulta difficilmente traducibile in italiano. Il problema nasce dal fatto che lo scrittore usa il sostantivo otium e l’aggettivo otiosissimus in due accezioni diverse, di cui solo la
seconda corrisponde al significato che la parola ha assunto in italiano.
Vediamo dunque perché l’otium latino non è un semplice ozio.
Percorso 4: Parole felici: dalle gioie coniugali ai piaceri del saggio • 49
• ótïum –ïi n., nasce come contrario di negotium, parola che nella lingua
latina indica tutte le attività con cui il cittadino partecipa alla vita politica dello stato. Un’esistenza ricca di impegni e di responsabilità pubbliche rappresentava infatti il massimo delle aspettative per un cittadino
romano. Ma anche un popolo di attivisti riconosceva talvolta la necessità del riposo. Tuttavia neppure in questo caso era ammesso un totale
abbandono degli impegni: i piaceri della pigrizia e del dolce far niente
erano considerati dei veri e propri vizi che potevano minare la saldezza
dello stato. Il rilassamento legittimo o, per lo meno, tollerato, consisteva
nel dedicarsi allo studio, alla letteratura, alla conversazione intellettuale
con amici colti.
È ovvio che con il passaggio dalla repubblica all’impero e con il venir meno
di un reale confronto politico fra i cittadini, gli spazi dell’otium si dilatarono e di conseguenza la parola acquistò un significato sempre più ‘disimpegnato’, che è quello mantenuto dall’italiano.
Lavoriamo con il vocabolario
I. Lessico: famiglie di parole
1. In latino sia ludus, –i m. che iocus, –i m. significano «gioco», ma con una differenza. Quale?
.....................................................................................................................................................
..................................................................................................
A quali parole italiane hanno dato vita le due voci latine?
Ludus
.................................................................................................................................................…
……………….......................................….......................………
Iocus
..........................................................................................................................................………
…………………………….....................................………………
II. Analisi di un testo
1. Per quanto riguarda la figura del pater familias, ti proponiamo due testi molto diversi: il
primo, di genere trattatistico, è stato scritto nel II secolo a.C. con l’intento di ammaestrare un proprietario terriero, il secondo risale invece al I secolo d.C. e ha un intento chiaramente satirico. Traduci il primo brano (Catone, De agri cultura, 2):
Pater familias, ubi ad villam venit, ubi larem familiarem salutavit, fundum eodem die si
potest, circumeat; si non eodem die, at postridie. Ubi cognovit quomodo fundus cultus siet
(= sit), opera quaeque facta infectaque sient (= sint), postridie eius diei vilicum vocet, roget
quid operis siet factum, quid restet […] et quid factum vini, frumenti, aliarumque rerum
omnium.
50 • Dalle parole ai testi
Leggi ora il secondo brano (Marziale, I, 84):
Uxorem habendam non putat Quirinalis,
cum velit habere filios, et invenit
quo possit istud more: futuit ancillas
domumque et agros implet equitibus vernis.
Pater familiae verus est Quirinalis.
Non pensa Quirinale,
pur desideroso di aver figli,
di dovere prender moglie.
Ha trovato
come realizzare questo scopo:
stupra le ancelle
e riempie i campi e la dimora
di cavalieri nati schiavi in casa.
Quirinale è un vero padre di famiglia!
(trad. A. Carbonetto)
Rispondi adesso alle seguenti domande:
a. Lo sfondo su cui si collocano le due figure di pater familias è lo stesso. Quali sono i termini rivelatori dell’ambiente in cui i personaggi si muovono?
.................................................................................................................................................
b. Le attività che i due autori associano a questa figura sono invece molto diverse.
Quali sono i compiti che Catone individua per il suo pater familias?
.................................................................................................................................................
c. Le parole vilicus, ancilla, verna indicano individui che fanno parte della famiglia per
natura o ius?
.................................................................................................................................................
d. Consulta i significati della parola villa sul Vocabolario di latino e su quello di italiano e
leggi i relativi esempi.
Completa adesso gli insiemi individuando il significato condiviso dall’italiano e dal latino.
e. Villa ha mantenuto il significato di villaggio, che aveva assunto in epoca cristiana, solo
nella toponomastica. Individua alcuni nomi di luogo in cui il termine sia presente.
.................................................................................................................................................
f. Consulta adesso la voce familia sul Vocabolario di latino e «famiglia» su quello di italiano e costruisci gli insiemi corrispondenti ai significati espressi dalla lingua italiana e da
quella latina, individuando l’intersezione.
2. Il pater familas vigilava sul divieto di bere vino imposto alla moglie. Tuttavia, nel caso si
allontanasse da casa, tutti i componenti maschili della famiglia potevano esercitare su di
lei un rapido controllo grazie allo ius osculi, il diritto di bacio: un modo infallibile per
‘apprezzare’ l’alito femminile.
Ma a ogni tentativo di controllo corrisponde la possibilità di una frode. Marziale ironizza
su quella escogitata da una certa Fescennia (1,87):
Ne gravis hesterno fragres, Fescennia, vino,
pastillos Cosmi luxuriosa voras.
Fescennia, per non puzzare del vino
che hai bevuto il giorno prima,
divori da raffinata le pasticcone di Cosmo, il profumiere.
Il risultato, commenta Marziale, è che Fescennia si impiastriccia i denti e che puzza due
volte: di vino e di profumo! Il poeta, dunque, conclude:
Notas ergo nimis fraudes deprensaque furta
iam tollas et sis ebria simpliciter.
Percorso 4: Parole felici: dalle gioie coniugali ai piaceri del saggio • 51
Insomma finiscila con questi inganni
e trucchi fin troppo noti: sii semplicemente un’ubriacona.
Controlla sul Vocabolario i significati di luxuriosus. La traduzione «raffinata» non corrisponde ai significati elencati, ma ve ne sono alcuni che possono suggerire questa scelta.
Quali sono?.................................................................................................................................
Nel contesto narrativo vi sono elementi che, secondo te, confermano l’opportunità di questa scelta?
.....................................................................................................................................................
.....................................................................................................................................................
3. Traduci le seguenti epigrafi funerarie:
a. Viva viro placui prima et carissuma coniunx
quoius in ore animam frigida deposui (= nelle sue braccia esalai l’ultimo respiro).
Ille mihi lachrimans morentia lumina pressit:
post obitum satis hac femina laude nitet.
b. Certavi tecum, coniunx, pietate virtute frugalitate et amore, sed perii. Cunctis haec sors
concedatur.
Ianuarianus uxori posuit.
c. Obsequio raro, solo contenta marito.
4. Traduci i seguenti brani in cui compaiono le voci luxuria e libido. In ogni brano sono state
sottolineate le parole che ti permettono di operare una scelta fra i vari significati che le
due voci includono. Ad esempio, nel tradurre il primo brano, è importante che tu rifletta
sulla relazione fra i compiti di un censor e i significati di luxuria.
A. Catone esercita severamente il compito di censore
(Cornelio Nepote, Cato, 2)
At Cato, censor cum eodem Flacco factus, severe praefuit ei potestati. Nam et in complures
nobiles animadvertit (1) et multas res novas in edictum addidit, qua re (2) luxuria reprimetur,
quae iam tum incipiebat pullulare.
B. I giovani devono essere guidati dai vecchi
(Cicerone, De officiis 1,122)
In questo secondo brano, che riportiamo parzialmente tradotto, è importante riflettere sul
rapporto di opposizione fra libidines e labor et patientia. Dovrai dunque dare al primo termine un significato che sia in contrasto con quelli espressi dagli altri due.
Est igitur adulescentis maiores natu vereri exque iis deligere optimos et probatissimos, quorum consilio atque auctoritate nitatur... Maxime autem haec aetas a libidinibus arcenda est
exercendaque in labore patientiaque et animi et corporis , ut eorum et in bellicis et in civilibus officiis vigeat industria.
Note: (1) controlla sul Vocabolario la costruzione di animadverto con in e accusativo.
(2) si tratta di una relativa con valore finale, traduci come se la proposizione fosse introdotta
da ut.
52 • Dalle parole ai testi
È compito dei giovani rispettare i più vecchi e scegliere fra di loro i migliori e i più onesti
per essere illuminati dal loro consiglio e dalla loro autorità, ..................................................
.....................................................................................................................................................
.....................................................................................................................................................
.....................................................................................................................................................
C. Catilina: un uomo contraddittorio
Utebar hominibus improbis multis; et quidem optimis se viris deditum esse simulabat. Erant
apud illum inlecebrae libidinum multae; erant etiam industriae quidam stimuli ac laboris.
Flagrabant vitia libidinis apud illum; vigebant etiam studia rei militaris.
Aveva rapporti di familiarità con molti uomini riprovevoli, ma simulava devozione verso i
migliori. In lui trovavano accoglienza i molti richiami ................, ma avvertiva anche gli
stimoli ......................... Ardevano in lui ......................................, ma c’era anche un grande
amore per la vita militare.
III. Latino - Italiano
1. Qual è la differenza fra l’amore espresso dalla parola latina caritas, caritatis f. e quello
espresso dalla parola italiana carità? Consulta la voce sul Vocabolario di latino e confrontala con il suo corrispettivo italiano.
.....................................................................................................................................................
.....................................................................................................................................................
.......................................................................
PARTE SECONDA
La formazione
delle parole
Lezione Introduttiva: La formazione delle parole
Lezione 1: Radici in primo piano.
«Vedere, guardare»; la radice spec- e i suoi derivati
Lezione 2: Radici in primo piano.
«Parlare, raccontare»; la radice fa- e i suoi derivati
Lezione 3: Radici in primo piano.
«Camminare, incedere»; la radice grad- e i suoi
derivati
Lezione 4: I prefissi
Lezione 5: I suffissi
Lezione 6: Lavoriamo con le parole
LEZIONE INTRODUTTIVA
La formazione delle parole
Una foresta di parole
Per rappresentare aspetti e caratteristiche
del fenomeno lingua si fa spesso ricorso a
immagini prese a prestito dal mondo naturale, le più adatte a descrivere gli attributi e
le peculiarità del nostro sistema comunicativo, in tutto simile a un organismo vivente.
Come il seme che si posa ai primordi casualmente tra due zolle e germina, dando luogo
a una pianta che poi si riprodurrà ibridandosi in un processo di trasformazione continua; come una coppia di animali che proliferando avvia una discendenza che si ramifica e acquisisce connotazioni diverse, pur
mantenendo nel proprio patrimonio genetico caratteri identici a quelli degli avi, allo
stesso modo le parole, originatesi da matrici
comuni, danno vita a vere e proprie famiglie,
i cui componenti, conservando nel proprio
corpo il segno d’appartenenza al gruppo,
assumono nel tempo gli aspetti più vari. Con
efficace figurazione si parla di «radice»,
intendendo quell’insieme di segni o lettere
che costituisce la base di partenza per la formazione del lessico: è proprio dalla radice
che si producono derivazioni, ognuna delle
quali, al pari di rami impiantati su un fusto,
prenderà vie indipendenti e parallele, rigenerandosi e generando altri rami a sua volta, a
volte estinguendosi; si verifica insomma
nella lingua, in qualsiasi lingua, il fenomeno
che nelle scienze naturali è noto come «evoluzione della specie».
Sull’etimologia
Terra dicta (est) ab eo quod teritur, «la terra è
detta così dal fatto che viene calpestata»: è
quanto ci dice Varrone Reatino nella sua
opera, De lingua latina, dedicata all’indagine
storico-antiquaria del patrimonio culturale
romano. Varrone, letterato ed erudito del I
secolo a.C., fu animato nelle sue ricerche
dall’esigenza di ricostruire la storia delle istituzioni, degli usi, dei costumi del popolo
latino nell’intento di sottrarla alla dispersione del tempo e consegnarla alle generazioni
future; ebbe quindi particolare passione
nella ricerca dell’origine dei vocaboli, sostenuto dall’idea che è possibile rintracciare
una corrispondenza tra il segno linguistico e
l’oggetto che ad esso si riferisce: come a dire
che si può trovare ragione di un certo significante proprio nel significato. Così, spesso
con fantasia, ma sempre con ingegno,
Varrone propone uno studio etimologico
sotto forma di un percorso ragionato e variamente argomentato, alla ricerca dell’origine
della parola; una ricerca non sempre sostenuta da un metodo rigoroso, ma che si basa
spesso su relazioni associative assai curiose
e spesso suggestive.
L’indagine etimologica moderna, condotta
invece secondo criteri strettamente scientifici, costituisce un valido supporto alla ricerca
storica e antropologica (è anche attraverso
lo studio del formarsi del linguaggio che si
ricostruisce il percorso della civiltà), e si rivela di grande utilità per l’apprendimento e
l’uso pertinente del lessico. L’attitudine a
scomporre una parola, distinguendone il
morfema lessicale da quello grammaticale e
sapendo analizzare il primo col riconoscere
innanzitutto la radice e poi gli eventuali modificanti, permette di ricondursi a una famiglia di parole e di stabilire il significato pri-
Lezione introduttiva: La formazione delle parole • 55
mario, che il contesto o l’aggiunta di morfemi modificanti, suffissi o prefissi, connoteranno di nuovi significati, propri o traslati.
Riconoscere il significato primario di un
termine partendo dall’etimologia è sicuramente il primo passo verso la comprensione
del contesto in cui quel termine è inserito.
Cominciamo subito con un modello di
applicazione pratica: se la radice è il nucleo
vitale della parola, quell’organismo che ne
esprime il significato, che ne caratterizza l’identità fondamentale, vogliamo ora capire
bene che cosa rappresentano gli affissi, quei
morfi che si pongono davanti alla radice, se
prefissi, in mezzo alla radice, se infissi, dopo
la radice, se suffissi; servono ad aggiungere
informazioni, a rendere specifico il significato che la radice porta in sé.
La radice del verbo figo, –is, fixi, fixum,
–ëre, che significa «piantare, conficcare, fis-
sare, inserire, attaccare, appendere» è fig-;
se uniamo a fixus la preposizione ad, che
indica movimento verso un luogo, avvicinamento e congiunzione, otteniamo il termine
ad-fixus > affixus, «affisso»; se invece uniamo a fixus la preposizione prae, che significa
«davanti», otteniamo il termine che serve a
indicare il morfo che precede la radice, cioè
praefixus, «prefisso»; se premettiamo a fixus
la preposizione in, che indica stato in luogo,
avremo il termine che designa il morfo inserito nella radice stessa, infixus, «infisso»; se
infine premettiamo a fixus la preposizione
sub, che significa «sotto», quindi «dietro, a
seguito di, subito dopo», si forma il termine
che indica il modificante della parte finale
del lemma: subfixus > suffixus, «suffisso».
Ma approfondiamo la conoscenza di questi elementi, che già si è ‘annunciata’ nell’individuazione del loro significato.
Le radici
L’embrione, il nucleo, la parte caratterizzante per eccellenza di una parola è la radice, o
morfema lessicale: è questa che ne esprime il
valore semantico fondamentale, il significato. È quindi l’elemento comune a tutti i termini della medesima famiglia, indipenden-
temente dalla categoria grammaticale di
appartenenza; la radice non può però essere
considerata fissa e irriducibile, perché, se è
vero che al suo interno in genere restano
inalterati gli elementi consonantici, le vocali
sono soggette invece a più alterazioni.
Alterazioni della radice
Apofonia o alternanza vocalica
Può essere qualitativa, se riguarda il timbro della vocale, o quantitativa, se
riguarda invece la quantità, lunga o breve, della vocale. A volte l’apofonia
può essere contemporaneamente qualitativa e quantitativa.
Spieghiamo meglio con qualche esempio:
a. tëgo, –is, texi, tectum, –ëre, «coprire»; la radice del verbo, tëg–, è alla base
anche di tégula («tegola o tetto di tegole»), dove si ripresenta con allungamento della vocale e quindi apofonia quantitativa. La medesima radice, con apofonia qualitativa, è alla base di töga, «la toga», l’indumento
che ‘copre’ e riveste il cittadino romano. Nel vocabolario, al lemma toga,
è indicato il collegamento con tego;
b. fäcïo, –is, féci, factum, –ëre, «fare»; la radice del verbo, fäc–, dà origine ai
sostantivi fäc–ïés, –éi, «aspetto esteriore, forma»; fäc–ïnüs, –öris, «fatto,
azione»; fac–tïo, –ónis, «il fare»; all’aggettivo fäc–ïlis, –e, «facile», al verbo
56 • Dalle parole ai testi
fac–tïto, –áre, «fare spesso», solo per citare alcuni termini; ma il verbo
facio ha nel proprio paradigma anche la radice féc– del tema del perfetto,
che conserva inalterate le consonanti, ma altera la vocale sia sotto il profilo qualitativo che sotto quello quantitativo (da a a e, da a breve a e
lunga). Come per fäcio – féci, l’apofonia qualitativa o quantitativa serve
spesso a marcare la differenza, nei tempi verbali, tra infectum e perfectum; abbiamo così ägo (presente) – égi (perfetto); cäpio (presente) – cépi
(perfetto); fügio (presente) – fúgi (perfetto), vënio e véni, vïdeo e vídi.
Assimilazione e dissimilazione consonantica
Consiste nell’adeguamento totale o parziale della prima consonante alla
seconda con assimilazione regressiva (puella, «fanciulla, ragazza»; da puer,
«fanciullo, ragazzo» + –la), mentre, se ad adeguarsi alla prima è la seconda
consonante, si parlerà di assimilazione progressiva si veda mollis, –e, da molduis); si ha invece dissimilazione quando, incontrandosi due suoni simili,
uno ne risulta modificato: dal verbo cäno, –ëre, «cantare», ha origine canmen, che poi diventa carmen, da medi–dies, il mezzogiorno, ha luogo meridies.
Contrazione e rotacismo
Può inoltre verificarsi la contrazione, come in cogo (da cum + ago), o la
fusione tra prefisso e radice come in debeo, da de + habeo.
Un altro fenomeno di alterazione consonantica è il rotacismo, che consiste
nella trasformazione della spirante s intervocalica in r: un esempio è generis, genitivo di genus (da un originario genesis).
L’apofonia latina
Si verifica ogni qual volta una sillaba con vocale breve, che in posizione originaria era all’inizio o in fine di parola, viene a trovarsi in posizione intermedia e in sillaba aperta (terminante cioè in vocale). Quando la radice fäcdel verbo fäcïo, –is, féci, factum, –ëre («fare»), per esempio, entra in un composto con un prefisso, la a breve diventa i breve; così de + facio = deficio;
cum + facio = conficio.
Non si tratta di una vera e propria legge fonetica, ma di una tendenza che
si verifica solo se la sillaba interessata è aperta, quasi che le consonanti della
sillaba chiusa facessero da scudo per impedire la riduzione del timbro vocalico.
Infissi
La lingua latina, come la lingua greca, utilizza il sistema degli infissi, cioè
degli inserimenti di elementi all’interno della radice, in misura assai limitata, prevalentemente per differenziare certe forme verbali o marcare l’aspetto (statico o dinamico) di un’azione. Il verbo rumpo, per esempio, ha il perfetto rupi e il supino ruptum, senza l’infisso nasale –m–, che si è inserito nella
radice per differenziare il tema del presente; lo stesso fenomeno può osservarsi nel verbo vinco, il cui perfetto è vici e il cui supino è victum.
Diverso il caso di coppie di verbi che si sono ‘spartite’ due diversi aspetti di
una stessa azione; l’infisso nasale serve in questo caso a caratterizzare l’azione dinamica, puntuale, in opposizione a un’azione statica. Vedi per esem-
Lezione introduttiva: La formazione delle parole • 57
pio – cumbo, –ëre, «mi metto disteso» e cubo, –áre, «sto disteso». Si tratta in
questo caso della sopravvivenza dell’uso originario dell’infisso nasale, che
serviva a indicare il dinamismo del processo verbale (e in quanto tale era
proprio dell’infectum, non del perfectum).
Lavoriamo con il vocabolario
1.•• Cerca sul vocabolario il termine äcïés, –éí; leggi il lemma e ricostruiscine l’etimologia;
quale verbo puoi collegare al sostantivo e qual è il significato primo, originario, del termine?
2.• Trova la famiglia di parole a cui appartiene il sostantivo figura; deriva da figo o da fingo?
3.•• Traduci il nesso degere vitam, poi ricostruisci l’etimologia del verbo e spiega quale fenomeno di alterazione della radice lo caratterizza.
4.• Qual è il significato originario del sostantivo monumentum, –i? E con quale verbo è
imparentato?
5.• Quale fenomeno caratterizza il paradigma del verbo relinquo, –is, reliqui, relictum, –ëre?
6.•• Cerca sul vocabolario altre parole della famiglia cui appartiene il verbo paciscor, –ëris,
pactus sum, pacisci.
7.• Spiega il significato primo e originario del verbo exigo, –is, –egi, –actum, –ëre. Metti su ogni
vocale la rispettiva quantità e ricostruisci la formazione del verbo analizzando i fenomeni
di alterazione della radice.
LEZIONE 1
Radici in primo piano.
«Vedere, guardare»; la radice spec– e i suoi derivati
La famiglia di parole
Siamo ora finalmente in grado di prendere
in considerazione una specifica radice e provare ad operare con l’arte combinatoria che
abbiamo cercato di descrivere: per vincere
l’imbarazzo della scelta, vastissima, ci orienteremo verso quelle radici che hanno a che
vedere con le facoltà primarie dell’essere
umano, il guardare, il saper comunicare a
parole, il muoversi camminando.
Entriamo quindi nel merito:
spec– è la radice che, esprimendo il significa-
to connesso al senso della vista (vedere,
guardare, osservare), dà luogo al verbo spëcïo, –is, spexi, –ëre, riconducibile al greco
skèptomai («guardare»). Osserviamo l’albero
genealogico della famiglia di parole derivata
da specio, che ne è la parola ‘primitiva’, in
quanto formata da radice + desinenza:
spëcïo, spexi, –ëre
spëcïés, –éi
spëcïmen, –ïnis
spëcïósus, –a, –um
spëcüs, –ús
spëcïósïtás, –átis
spëcülor, –ári
speculator, –óris
spëcülum –i
specüla –ae
specto, –áre
spectácülum, –i
spectátor, –óris
Derivati primari
Species
La vista, lo sguardo, con valore attivo; l’apparenza, l’aspetto, l’immagine o la
bellezza, con valore passivo. È un termine che, pur appartenendo in tutto
alla sfera della visualità, ricopre un campo semantico assai vasto e generico,
riferibile a persone, animali o cose, ma aperto anche a rappresentare una
figurazione mentale, come un’idea, un concetto, o una figurazione materiale in ambito artistico (statua, effigie, simulacro). Non potendo ovviamente in
questa breve trattazione essere esaustivi, rimandiamo alla lettura del vocabolario per avere una rassegna completa dei molteplici significati che il termine può coprire nei vari contesti.
Specimen
Segnale, indizio, prova di qualcosa e quindi anche saggio, esempio, campione. Quest’ultimo significato, di saggio e di campione, di esemplare, è passato anche nella nostra lingua, dove viene usato nella forma latina in linguaggi settoriali: così viene chiamato specimen il fascicoletto pubblicitario che
raccoglie brevi estratti di un’opera in preparazione; nel linguaggio bancario
invece è specimen la firma autografa depositata dal cliente, che consente di
verificare l’autenticità delle firme apposte sugli assegni.
Specus
La caverna, la grotta, qualsiasi tipo di fossa o di galleria, naturale o artificiale, creata dalle erosioni o scavata dall’uomo: vengono così chiamati i con-
Lezione 1: Radici in primo piano. «Vedere, guardare»;... • 59
dotti dell’acqua, i canali sotterranei, i pozzi delle miniere. Usato in senso
traslato, trasmette con efficacia l’idea della profondità e della voragine.
Speculor
Osservare attentamente e quindi rendersi conto, esplorare, stare in guardia
e sorvegliare: mentre il verbo spazia in campi abbastanza generici, i sostantivi derivati speculator e specula appartengono quasi completamente alla
terminologia militare. Speculator è infatti in Cesare e Livio colui che fa la
spia in guerra, diversamente dagli exploratores, soldati scelti che venivano
mandati in ricognizione a drappelli. In età imperiale il termine passò a designare un corpo scelto di pretoriani al servizio dell’imperatore: in campo servivano come soldati d’ordinanza e cacciatori imperiali; erano armati di lancea, una lancia lunga e leggera.
Specula è il posto di osservazione, di vedetta, di solito ubicato su un’altura
per ovvi motivi strategici e quindi in senso traslato può assumere il senso di
cima o di vetta. Attenzione all’omografo e omofono spécula, che si forma
con la radice di spes (e ha quindi la e lunga) e il suffisso diminutivo –cüla: lo
troveremo sul vocabolario segnalato tra gli omografi.
Speculum
Lo specchio, l’oggetto che rende l’immagine per riflessione della luce, ma in
senso figurato può designare anche l’immagine riflessa. Presso gli antichi lo
specchio era costituito di lamine ben levigate di una lega di metalli, ottenuta con rame e stagno. Già nella prima età imperiale comunque si utilizzavano per le impannate delle finestre gli specularia, pannelli traslucidi fatti
con falde di vetro e di talco o/e con lamine sottili di lapis specularis, la pietra specolare che noi conosciamo con il nome di «selenite».
Specto
È la forma intensiva di specio, che assume il senso di guardare, osservare
con attenzione, assistere a qualche cosa, guardare o rivolgersi con ammirazione a chi ne è degno (da cui spectabilis), aspirare a qualcosa, essere rivolto, se riferito a luoghi e ancora concernere, esser pertinente, se riferito a un
argomento. Il sostantivo derivato più comune, spectaculum, indica sia la
vista di qualcosa in generale, sia lo spettacolo di circo o di teatro, quindi per
metonimia il teatro stesso come luogo fisico; al plurale, infatti, designa i palchi e le tribune, insomma i posti per gli spettatori.
Derivati con prefissi
Un discorso a parte merita la lunga serie di
derivati composti da prefissi (per la trattazione circostanziata rimandiamo alla Lezione 4): si tratta di termini riconducibili
alla radice spec– di specio, in cui la vocale
(e breve) si muta in –i per apofonia, passando in sillaba interna aperta con vocale breve
(su questo fenomeno, vedi pag. 3).
Numerosi altri composti hanno luogo
dalla radice spect– di specto, l’intensivo di
specio. In questo caso la vocale breve, trovandosi in sillaba chiusa, non è soggetta ad
alcun fenomeno apofonico e si conserva
quindi inalterata.
Diamo di seguito un elenco dei termini
più frequenti, per la maggior parte verbi:
aspicio, –is, –spexi, –spectum, –ëre (ad + specio): il significato primario di guardare è rafforzato da ad, che indica la direzione, il rivolgersi verso qualcosa; derivano da questo verbo l’intensivo aspecto, –as, –ávi, –átum, –áre (volgere lo sguardo, osservare) e il sostantivo aspectus, –ús, l’atto del vedere o del guardare, il senso della
vista, lo sguardo e l’aspetto;
60 • Dalle parole ai testi
auspicor, –áris, –átus sum, –ári (avis + specio): in questo caso, a formare il composto, non è
una preposizione, ma un vero e proprio sostantivo, avis, –is, uccello: il verbo
descrive l’azione dell’auspex, l’auspice, colui che, osservando il volo degli
uccelli, ne sa trarre presagi, o meglio auspici (auspicium, –ii);
circumspicio, –is, –spexi, –spectum, –ëre (circum + specio): facilmente intuibile la valenza ag–
giunta dal preverbo, il significato è quello del guardare oppure guardarsi
intorno, passare in rassegna, ispezionare; anche per questo verbo esiste un
intensivo circumspecto, –as, –ávi, –átum, –áre, oltre a molteplici altri termini
da questo derivati;
conspicio, –is, –spexi, –spectum, –ëre e conspicor, –áris, –átus sum, –ári (cum + specio): entrambi
i verbi, l’attivo e il deponente, sono forme ‘rafforzate’ di specio; il prefisso
cum ha infatti valore intensivo, a significare il volgere lo sguardo con intenzione e attenzione, e quindi lo scorgere, il notare, il rilevare; interessante l’aggettivo conspicuus, –a, –um, che da «esposto allo sguardo», «in evidenza»,
passa a significare «notabile» e «ragguardevole»; il sostantivo conspectus, –ús
non è solo l’atto dello scorgere, lo sguardo, la vista, ma anche la percezione,
la contemplazione, la considerazione;
despicio, –is, –spexi, –spectum, –ëre (de + specio): il preverbo de dà al verbo guardare una direzione dall’alto verso il basso (e despicio significa quindi, innanzitutto, guardare dall’alto, volgere lo sguardo dall’alto verso il basso). L’uso più frequente
è quello traslato di disdegnare, disprezzare; analogamente il sostantivo
despectus, –ús può indicare sia la visuale da un’altura sia, in senso figurato, il
disprezzo e lo sdegno;
exspecto, –as, –ávi, –átum, –áre (ex + specto): il significato del verbo è aspettare, ma anche
aspettarsi, desiderare o stare in attesa di qualcosa o qualcuno; la preposizione ex può avere valore intensivo o aggiungere la connotazione di lontananza
(guardare fuori nutrendo aspettative); senso analogo ha il sostantivo exspectatio, –ónis, attesa ansiosa o desiderio;
haruspex, –ïcis ( forse da haru, in etrusco «visceri» e specio): termine analogo ad auspex, definisce, se si assume come valida l’etimologia suggerita, un aspetto della pratica divinatoria degli Etruschi, che consisteva nell’interpretare i visceri degli
animali sacrificati;
inspicio, –is, –spexi, –spectum, –ëre (in + specio): il preverbo in, indicando direzione, specifica e
rafforza il senso originario; il verbo copre quindi un ventaglio di significati
che vanno dal guardare dentro all’osservare attentamente, fino all’esaminare
o investigare e addirittura comprendere; inspector, –óris dall’intensivo inspecto, –as, –ávi, –átum, –áre, è l’osservatore o lo spettatore, ma anche l’ispettore,
colui che esegue controlli e verifiche;
introspicio, –is, –spexi, –spectum, –ëre (intro + specio): insieme all’intensivo introspecto, –as, –ávi,
–átum, –áre esprime con maggior forza, rispetto a inspicio, il senso del guardare addentro, esaminare, osservare; è da notare che i termini derivati in italiano (introspezione, introspettivo) richiamano un ambito piuttosto specifico, concernente l’osservazione e l’analisi dei fatti di coscienza;
Lezione 1: Radici in primo piano. «Vedere, guardare»;... • 61
perspicio, –is, –spexi, –spectum, –ëre (per + specio): la preposizione per, che indica sia il passaggio attraverso, sia il compimento dell’azione, suggerisce l’idea della penetrazione acuta dello sguardo e quindi dell’avvenuta comprensione; perspïcax,
–ácis è definito chi ha vista acuta e penetrante, quindi è attento e intelligente; perspicuus, –a, –um indica qualcosa che ha qualità di trasparenza, e si
lascia ‘guardare attraverso’; da qui il traslato di chiarezza, evidenza: perspicuum est significa infatti è chiaro, risulta evidente;
prospicio, –is, –spexi, –spectum, –ëre (pro + specio): il prefisso aggiunge al ‘guardare’ il senso
della direzione, nello spazio o nel tempo (davanti); prospicio può significare
quindi vedere davanti o in lontananza, guardare verso, scrutare, ma anche,
in senso traslato, prevedere, prospettarsi, provvedere; prospex, –ïcis è infatti
il preveggente, il profeta, prospectus, –ús è la veduta, il posto da cui ci si affaccia, la prospettiva, ma anche la preveggenza;
respicio, –is, –spexi, –spectum, –ëre (re + specio): il prefisso re- aggiunge al verbo il senso della
posizione (indietro o di fronte), e respicio copre quindi una gamma di significati che vanno dal guardare indietro o voltarsi a guardare al traslato rivolgere l’attenzione, aver riguardo e considerazione; analogamente il sostantivo
respectus, –ús può significare guardare indietro o indicare considerazione e
rispetto, oppure, ancora, rifugio e via di scampo (dall’idea del ‘rivolgersi’ a
qualcuno per trovarne aiuto).
suspicio, –is, –spexi, –spectum, –ëre (sub + specio): la preposizione sub aggiunge al verbo il
senso di guardare da sotto (e quindi: volgere lo sguardo in alto, ammirare);
dall’idea del ‘guardare sotto’ si sviluppa anche il senso traslato di sospettare,
diffidare; analoghi significati (sospettare, supporre, immaginare) ha il deponente suspicor, –áris, –átus sum, –ári, mentre l’intensivo suspecto, –as, –ávi,
–átum, –áre contiene sostanzialmente il senso del guardare in alto o guardare con sospetto; il sostantivo derivato suspicio, –ónis indica propriamente il
sospetto, la supposizione, l’indizio.
Ricognizione sui testi
Vedere, guardare, contemplare; variazioni sul tema.
La radice spec–, come abbiamo visto, ‘comunica’ l’idea del «vedere», si intenda quest’atto come fisico e referenziale («guardare»,
«vedere», «contemplare») o piuttosto, in
senso traslato, come atto intellettuale; il
vedere della mente che si trasforma nell’abbracciare la realtà e nel comprenderla, o nel
riflettere su di essa per dare forma a sistemi
di comprensione e catalogazione del reale
(quella che non a caso, anche in italiano
definiamo come «speculazione», filosofica,
scientifica, razionale in senso lato).
I testi latini (e alcuni autori in particolare,
come vedremo) amano spesso giocare con il
significato delle parole, si divertono a creare
sistemi di sovrasensi, di connotazioni, che
partono dal valore semantico portante della
radice e costruiscono su di esso una costellazione di significati. In questo modo, più
che le parole, sono le immagini costruite su
di esse a parlare e a dare senso. È questa,
forse, la difficoltà principale del tradurre:
non rendere le parole del testo, ma ritrovare
le immagini catturate e imprigionate nelle
parole, far emergere clima e atmosfere,
interrogare quanto leggiamo e costringerlo a
62 • Dalle parole ai testi
dirci tutto, a scoprirsi nella sua verità e a
recuperare la voce di un tempo.
In questi percorsi attraverso i testi, abbiamo spesso, e volutamente, accostato autori
tra loro molto diversi, per epoca, genere letterario e stile.
A dimostrare che la verità della lingua è
una sola, e che comprendere il vero significato di un testo, saperlo leggere e decifrare,
se può apparire operazione a tratti improba,
è però il primo, ineludibile passo a un autentico ‘piacere’ della lettura.
Un testo ‘esemplare’
T.1
Ovidio, Narciso e la bellezza che si scopre
(Ovidio, Metamorfosi, 3,413–447)
Nel terzo libro delle Metamorfosi, Ovidio racconta la storia di Narciso, un
bellissimo ragazzo che, per uno strano scherzo divino, finisce per innamorarsi di se stesso. Vista la propria immagine riflessa nell’acqua, Narciso è
catturato dalla sua bellezza, e non riesce a distogliere lo sguardo da quella
visione. Della lunga storia del ragazzo, amato dalla ninfa Eco e condannato
per la sua superbia a «non possedere mai l’oggetto del suo desiderio», riportiamo la parte centrale, la tragedia dell’innamoramento di Narciso per la sua
immagine specchiata.
Hic puer et studio venandi lassus et aestu
procubuit faciemque loci fontemque secutus,
dumque sitim sedare cupit, sitis altera crevit,
dumque bibit, visae conreptus imagine formae
spem sine corpore amat, corpus putat esse, quod unda est.
Adstupet ipse sibi vultuque immotus eodem
haeret ut e pario formatum marmore signum.
Spectat humi positus geminum, sua lumina, sidus
et dignos Baccho, dignos et Apolline crines
inpubesque genas et eburnea colla decusque
oris et in niveo mixtum candore ruborem
cunctaque miratur, quibus est mirabilis ipse.
Se cupit inprudens et, qui probat, ipse probatur,
dumque petit, petitur pariterque accendit et ardet.
Inrita fallaci quotiens dedit oscula fonti!
In mediis quotiens visum captantia collum
bracchia mersit aquis nec se deprendit in illis!
Quid videat, nescit, sed, quod videt, uritur illo
atque oculos idem, qui decipit, incitat error.
Credule, quid frustra simulacra fugacia captas?
Quod petis, est numquam; quod amas, avertere, perdes.
Ista repercussae, quam cernis, imaginis umbra est:
nil habet ista sui: tecum venitque manetque,
tecum discedet, si tu discedere possis.
Non illum Cereris, non illum cura quietis
abstrahere inde potest, sed opaca fusus in herba
spectat inexpleto mendacem lumine formam
perque oculos perit ipse suos paulumque levatus,
Lezione 1: Radici in primo piano. «Vedere, guardare»;... • 63
ad circumstantes tendens sua bracchia silvas
«ecquis, io silvae, crudelius» inquit «amavit?
Scitis enim et multis latebra opportuna fuistis.
Qui sic tabuerit, longo meministis in aevo?
Et placet et video, sed, quod videoque placetque,
non tamen invenio: tantus tenet error amantem!»
Giunto qui il ragazzo, stanco per aver cacciato con impegno sotto la calura, si butta bocconi per immergersi nella bellezza del luogo e per accostarsi alla fonte: e mentre cerca di soddisfare la sete, gliene cresce un’altra dentro.
Beve e vede il riflesso della sua bella persona nell’acqua: ne è preso e si
innamora di un’illusione che non ha corpo, pensando che sia corpo quello
che non è altro che onda. È stupito e attratto da se stesso e resta immobile senza battere ciglio come una statua di marmo Pario. Steso a terra contempla il suo gemello, i suoi occhi, due stelle, la chioma che sarebbe degna
di Bacco e perfino di Apollo, le guance imberbi, il collo d’avorio, la nobiltà
del volto col suo colore bianco e rosa: insomma ammira tutti quei particolari che rendono lui stesso degno di ammirazione.
Senza saperlo si innamora di sé e si applaude; è contemporaneamente soggetto e oggetto del desiderio, accende il fuoco e ne è arso. Quanti baci vani
dà alla fonte! Quante volte immerge nell’acqua le braccia per cingere quel
collo che gli appare: ma non riesce ad allacciarlo. Non sa chi sia quello che
vede, ma brucia per lui ed è quella falsa immagine che eccita i suoi occhi.
Ingenuo, perché ti affanni a cercar di afferrare un’ombra che ti sfugge?
Non esiste quello che cerchi! Voltati, e perderai chi ami! Quello che vedi
non è che un tenue riflesso: non ha alcuna consistenza. E viene con te,
resta con te, se ne andrà con te, ammesso che tu riesca ad andartene!
Ma nulla lo smuove di lì: non bisogno di cibo, non di sonno; abbandonato
sull’erba all’ombra, contempla insaziabilmente quell’immagine menzognera e si strugge attraverso i propri occhi. Poi, sollevatosi un po’, tende le
braccia alle selve che lo circondano, chiedendo loro: «Ci fu mai, o selve,
qualcuno che soffrì d’un amore più crudele del mio? Voi certo lo sapete
perché siete servite da rifugio a molti, quando ne avevano bisogno. Voi che
siete così vetuste, ricordate di aver mai visto, nel corso della vostra lunga
vita, qualcuno che si sia così consumato? Sono innamorato e vedo l’oggetto del mio amore ma non riesco ad afferrarlo: fino a tal punto l’amore mi
lusinga e mi confonde!»
(trad. G. Faranda Villa)
ANALISI
DEL TESTO
Lessico e stile
Quante parole per dire «vedere»?
Il testo è interamente giocato sulla sfera semantica del «vedere»: Narciso scorge la propria immagine riflessa, se ne innamora e non si stanca di contemplarla. Le tappe della
follia di Narciso sono scandite da immagini che ruotano tutte intorno alla bellezza estetica visiva, che passa attraverso gli occhi. Ma vediamo da vicino:
64 • Dalle parole ai testi
Il luogo
Narciso sceglie, per riposarsi, un luogo pieno di armonia e di pace: faciemque loci fontemque secutus, si ‘abbandona’ alla bellezza del luogo e alla limpidezza della fonte; facies
indica l’aspetto esteriore, ciò che appare, ma il contesto indirizza il termine verso un’accezione decisamente positiva: l’aspetto del luogo è bello, e rassicurante, e Narciso si
abbandona, quasi arrendendosi, alla bellezza che lo circonda. Pochi versi sopra, la
descrizione del luogo lo caratterizza chiaramente come locus amoenus: una fonte incontaminata e argentea, un bosco fitto e riposante.
La visione
Il testo sembra dare quasi di sfuggita la notizia più importante: Narciso è ‘catturato’ dall’immagine vista nell’acqua: visae conreptus imagine formae.
Se il verbo «vedere» è quasi tra parentesi in una struttura sintattica che lo vede ‘ridotto’ a participio perfetto, è però l’accumulo di ben tre termini che rimandano alla sfera
visiva a restituire i pesi reali del testo: Narciso è catturato dall’immagine (visiva) – imago
– della bellezza (esteriore) – forma. Notiamo di sfuggita che forma, come facies, ha in origine significato neutro: è l’aspetto, la configurazione esteriore di esseri e cose, che diventa «bellezza» in contesti dichiaratamente positivi, come nel nostro caso.
La contemplazione
Dopo un attimo di stupore (adstupet «rimane stupito, affascinato» [dinanzi a se stesso]),
Narciso contempla la propria immagine; ancora una volta, il testo esagera le implicazioni del «vedere»: lo stupore del ragazzo nasce da un’emozione visiva (la preposizione ad
precisa il valore di stupeo nel senso del «guardare con stupore», del «rimanere stupito»
alla vista di qualcosa) e si risolve in autentica contemplazione (spectat). Il frequentativo
indica che Narciso non si accontenta di uno sguardo fugace: guarda e riguarda la propria immagine, se ne nutre, quasi.
La meraviglia e l’amore
Contemplata la propria immagine, Narciso se ne innamora perdutamente. Prevale ancora, nel descrivere i primi sintomi della follia amorosa del ragazzo, l’aspetto della «meraviglia», di un’ammirazione quasi incredula, scaturita dalla visione di insolita bellezza:
cunctaque miratur, quibus est mirabilis ipse. Miror significa infatti, propriamente, «guardare meravigliato», «concepire meraviglia» per aver visto qualcosa di straordinario, di
‘mirabile’. Il testo gioca sul filo del paradosso: la figura etimologica miratur – mirabilis
anticipa già ciò che di lì a poco verrà detto esplicitamente: Narciso è soggetto e oggetto,
contemporaneamente, del suo stesso desiderio.
L’inganno dell’amore
Si delinea ora, con maggior chiarezza, la tragedia di Narciso: Quid videat, nescit, sed,
quod videt, uritur illo / atque oculos idem, qui decipit, incitat error; Narciso non sa ‘cosa’
vede, ma sa di ardere di passione per ciò che ha visto, e quell’inganno ottico, quell’error
visivo, stimola ancor di più i suoi occhi. La visione si precisa come allucinazione, sbaglio, apparenza ingannevole. Il bellissimo giovane di cui Narciso si è innamorato è solo
«un tenue riflesso», l’ombra di un’immagine riflessa (Ista repercussae, quam cernis, imaginis umbra est); ancora una volta i termini relativi al «vedere»» si accumulano: Narciso
«scorge», «distingue con la vista» (cernere) un’imago illusoria, un riflesso. L’error visivo si
traduce in «inganno» amoroso: Et placet et video, sed, quod videoque placetque, / non
Lezione 1: Radici in primo piano. «Vedere, guardare»;... • 65
tamen invenio: l’amore è reale e illusorio insieme, Narciso vede ciò che ama ma non
riesce a raggiungerlo e a possederlo.
Il messaggio
L’apparenza inganna
La storia di Narciso è un apologo sull’apparenza e sulla natura dell’amore; Ovidio gioca
sul motivo, topico, dell’amore che ‘passa attraverso gli occhi’ e lo riduce al paradosso di
un amore di sola apparenza, che si nutre della sola vista dell’amato.
Ma insieme, la storia di Narciso, come apologo sull’apparenza e le forme dell’esistere,
riproduce in piccolo il grande disegno delle Metamorfosi: un mondo in continuo, caleidoscopico mutare, in cui le forme sono e non sono quello che appaiono.
Lavoriamo con il vocabolario
1.••• Nell’antefatto della storia di Narciso, la ninfa Eco si innamora del giovane. Leggi e traduci questi versi (3,356–358; 371–374), spiegandoli alla luce del motivo ‘innamoramento a
prima vista’. Cerca poi sul vocabolario il verbo aspicere, precisane il senso nel testo ovidiano, e trova altri paralleli tra i passi citati.
Adspicit hunc trepidos agitantem in retia cervos
Vocalis nymphe, quae nec reticere loquenti
Nec prius ipsa loqui didicit, resonabilis Echo.
[…]
Vidit et incaluit, sequitur vestigia furtim,
quoque magis sequitur, flamma propiore calescit,
non aliter, quam cum summis circumlita taedis
admotas rapiunt vivacia sulphura flammas.
2.••• Individua, nei versi sopra riportati, la parola chiave per una piccola ricerca sul motivo dell’innamoramento a prima vista. Spiegane il significato e ricostruiscine la storia cercandola sul vocabolario.
3.•• Una storia per molti versi analoga (ma con diversi esiti) a quella di Narciso è quella di
Pigmalione, giovane scultore che si innamora della statua da lui creata (Metamorfosi
10,243 ss.). Riportiamo qui di seguito pochi versi (247–253). Traducili e individua tutti i termini ‘in comune’ con la storia di Narciso, riconducibili sempre alla sfera semantica del
«vedere» o dell’apparenza.
Interea niveum mira feliciter arte
Sculpsit ebur formamque dedit, qua femina nasci
nulla potest, operisque sui concepit amorem.
Virginis est verae facies, quam vivere credas
Et, si non obstet reverentia, velle moveri:
ars adeo latet arte sua. Miratur et haurit
pectore Pygmalion simulati corporis ignes.
66 • Dalle parole ai testi
4.•• Sul motivo dell’immagine riflessa, Fedro riporta un divertente apologo, di cui è protagonista un cane ingordo (1,4,3).
Leggi, traduci e isola le parole che ricordano la storia di Narciso. Fai poi una ricerca, in
particolare, sul termine speculum, e spiegane la derivazione dalla radice spec–.
Amittit merito proprium qui alienum adpetit.
Canis, per flumen carnem cum ferret, natans
lympharum in speculo vidit simulacrum suum,
aliamque praedam ab altero ferri putans
eripere voluit: verum decepta aviditas
et quem tenebat ore dimisit cibum,
nec quem petebat adeo potuit tangere.
5.• Leggi, in latino e in italiano, questo breve apologo di Fedro (I,7) e commenta l’uso del
termine species, al v. 3:
Personam tragicam forte vulpes viderat;
quam postquam huc illuc semel atque iterum verterat,
O quanta species, inquit, cerebrum non habet!
Hoc illis dictum est quibus honorem et gloriam
Fortuna tribuit, sensum communem abstulit.
Una volpe si era trovata per caso a vedere una maschera da teatro;
dopo che le ebbe girato intorno alcune volte, disse:
«Oh sì gran bell’aspetto non ha cervello!»
Questo è stato detto per coloro ai quali la sorte
assegnò gloria e onore, ma nulla di buon senso comune.
6.•• Cerca sul vocabolario il verbo specio; sai spiegare perché le attestazioni riportate sono
solo di autori dell’alta età repubblicana, cioè del periodo ‘arcaico’ della letteratura latina?
Cosa ti dicono le informazioni che puoi ricavare dal vocabolario?
7.•• I versi che qui di seguito ti proponiamo, in latino e in doppia traduzione, sono tratti da
un carme di Catullo (c.11; vv. 21–24); confronta fra loro le due traduzioni e individua il
senso preciso del verbo respectare. Quale dei due traduttori è più fedele al testo catulliano? E cosa vuole esattamente dire Catullo? Spiega anche la differenza fra respicere e respectare, cercando entrambi i verbi sul vocabolario; perché Catullo usa il frequentativo?
Nec meum respectet, ut ante, amorem,
qui illius culpa cecidit velut prati
ultimi flos, praetereunte postquam
tactus aratro est
Che più non sogni l’amore d’un tempo,
caduto per sua colpa come fiore
che a ciglio del campo l’aratro taglia
al suo passare.
(trad. S. Quasimodo)
Non guardi più al mio amore come un
tempo:
per colpa sua è caduto, come un fiore
ai margini del campo, che l’aratro
urtò passando.
(trad. F. Caviglia)
Lezione 1: Radici in primo piano. «Vedere, guardare»;... • 67
Più in breve...
Sallustio e l’onore della fama
T.2
(Sallustio, Bellum Catilinae, 7)
Nel Bellum Catilinae di Sallustio, l’antica virtus repubblicana, di cui la Roma
contemporanea ha smarrito la strada, era tutt’uno con un senso ‘esemplare’
dell’onore: conquistarsi la gloria significava ‘farsi notare’, spiccare per gesta
eroiche e virtuose, e potere essere additati a modello, a esempio per gli altri.
Sed gloriae maxumum certamen inter ipsos erat: se quisque hostem ferire,
murum ascendere, conspici dum tale facinus faceret properabat; eas divitias,
eam bonam famam magnamque nobilitatem putabant. Laudis avidi, pecuniae
liberales erant; gloriam ingentem, divitias honestas volebant.
Ma la competizione più sentita per la gloria era tra loro stessi; ciascuno anelava a infligger colpi al nemico, a salire sulle mura, a farsi notare mentre
compiva tale prodezza; e consideravano queste le ricchezze, questa la buona
reputazione e la celebrità. Avidi di elogi, erano invece generosi con il denaro;
volevano che la gloria fosse somma, le ricchezze conquistate onorevolmente.
ANALISI
DEL TESTO
Lessico e stile
Di chi si parla?
Ipsos sono quei giovani d’un tempo che con alacrità e ardimento seppero dedicarsi alle
fatiche e alle imprese che la neonata repubblica richiedeva. Tanto forte era il loro sentire, tanto alte le loro aspirazioni e radicato il senso della collettività e dello stato, che il
fine più grande era la gloria, il successo più ambito primeggiare tra sé.
L’essere visti…
Proprio nell’ambito della comunità si doveva raccogliere il maggior premio alla loro
dedizione: conspici, esser visti, esser notati, ciascuno dai compagni stessi e dai propri
concittadini, nel momento in cui erano all’opera.
Il cum che compone il verbo (da cum + specio) ha insieme valore rafforzativo e ‘collettivo’; è la comunità che si rispecchia nel valore condiviso della fama conquistata con
il valore, e l’‘essere visti’ equivale a un valore tutto emulativo ed esemplare: chi agisce con
valore e coraggio è di esempio e modello all’intera comunità.
Il messaggio
I bei tempi antichi…
Il passo, che si inserisce nella cosiddetta «archeologia» sallustiana, è una laudatio temporis acti, che tradisce l’impostazione moralistica della storiografia antica: la Roma di
Sallustio, ormai corrotta dalla lotta fra le fazioni e il lusso dilagante, ha perso contatto
con i valori di un tempo, che l’avevano fatta grande. Valore principe della Roma di un
tempo, la virtus repubblicana, felice combinazione di valore guerriero, coraggio e integerrima moralità.
68 • Dalle parole ai testi
T.3
Seneca e l’esempio di Catone
(Senaca, De providentia, 2)
La virtus che rende ammirevoli si declina ben diversamente in Seneca; per
lui solo il saggio (e la sua incarnazione vivente, lo stoico Catone che scelse
la morte in difesa della propria libertà) è modello da imitare e traguardare
sempre; solo la vita del saggio, imperturbabile e libero dalle costrizioni del
mondo, può risplendere come un faro per gli altri uomini, farsi spectaculum
degno di essere visto, imitato, ammirato.
Ego vero non miror, si aliquando impetum capiunt spectandi magnos viros
conluctantis cum aliqua calamitate. Nobis interdum voluptati est, si adulescens constantis animi irruentem feram venabulo excepit, si leonis incursum
interritus pertulit, tantoque hoc spectaculum est gratius, quanto id honestior
fecit. Non sunt ista, quae possint deorum in se vultum convertere, puerilia et
humanae oblectamenta levitatis: ecce spectaculum dignum ad quod respiciat
intentus operi suo deus, ecce par deo dignum, vir fortis cum fortuna mala conpositus, utique si et provocavit. Non video, inquam, quid habeat in terris
Iuppiter pulchrius, si convertere animum velit, quam ut spectet Catonem, iam
partibus non semel fractis, stantem nihilo minus inter ruinas publicas rectum:
«Licet, inquit, omnia in unius dicionem concesserint, custodiantur legionibus
terrae, classibus maria, Caesarianus portas miles obsideat, Cato qua exeat
habet; una manu latam libertati viam faciet. Ferrum istud, etiam civili bello
purum et innoxium, bonas tandem ac nobiles edet operas: libertatem, quam
patriae non potuit, Catoni dabit…»
Davvero non mi stupisco, se talvolta (gli dei) si prendono il piacere di assistere allo spettacolo di uomini grandi alle prese con qualche avversità.
Talvolta è una soddisfazione per noi se un giovane di forte tempra affronta una bestia feroce che gli si scaglia addosso con uno spiedo da caccia, se
sostiene intrepido l’assalto di un leone, e questa vista è tanto più gradita,
quanto più nobile è colui che si cimenta in questa prova. Non sono codeste le immagini che possano attirare a sé lo sguardo degli dei, divertimenti puerili e propri della leggerezza umana. Ecco lo spettacolo degno di essere fatto oggetto dell’attenzione di un dio impegnato nella sua opera, ecco
una coppia degna di un dio: l’uomo forte messo alle prese con la sfortuna,
specie se è stato proprio lui ad averla sfidata. Non vedo, dico, che cosa
possa trovare di più bello sulla terra Giove, se vuol rivolgere la sua attenzione, che ammirare Catone, dopo che il suo partito è stato battuto e non
una volta sola, che sta nonostante tutto ritto e ben saldo al suo posto nella
catastrofe generale: «Sia pure finito tutto nelle mani di un solo uomo,
disse, le terre siano sorvegliate dalle legioni, i mari dalle flotte, occupino
pure le porte i soldati di Cesare, Catone ha comunque una via da cui uscire, col suo solo braccio procurerà un’ampia strada alla libertà. Codesta
spada, rimasta pura e innocente anche nella guerra civile, compirà finalmente un nobile servizio: darà a Catone quella libertà che non ha potuto
dare alla patria».
Lezione 1: Radici in primo piano. «Vedere, guardare»;... • 69
ANALISI
DEL TESTO
Lessico e stile
Un suicidio teatrale
Il passo di Seneca ‘teatralizza’ il suicidio di Catone, allo scopo di mostrare, fin nel dettato del testo, quanto l’esempio di un saggio temprato dalle avversità possa essere modello per gli altri.
Il testo insiste, volutamente, su termini appartenenti alla sfera semantica del «guardare» e dello «spettacolo»; gli dei sono i primi spettatori-registi del sublime spettacolo
umano di virtù offerto dal saggio provato dalle difficoltà: si aliquando impetum capiunt
spectandi, quasi a sottolineare che l’impulso a «contemplare» la virtù in azione è irrefrenabile, persino per gli dei. È un autentico spectaculum, piacevole oltre che edificante
(tantoque hoc spectaculum est gratius, quanto id honestior fecit), in grado di ammaliare
anche gli dei, di distoglierli da qualunque altra occupazione; l’uso del composto respicere suggerisce l’idea, concreta, del ‘volgersi’ indietro distogliendo lo sguardo da altro, e
ribadisce la forza del precedente impetum spectandi.
Il suicidio di Catone, descritto poco dopo, è lo spettacolo in cui si concretizza lo sguardo compiaciuto degli dei. Atto mirabile, grandioso, degno della considerazione più profonda, ma anche di soddisfazione e di compiacimento, la morte di Catone è una «vista»
da godere, che testimonia in modo sublime l’altezza morale del saggio.
Il messaggio
Catone, esempio supremo
Marco Porcio Catone, sostenitore di Pompeo che scelse il suicidio dopo che Pompeo era
stato sconfitto da Cesare, incarna, nell’ottica stoica e senecana, l’esempio supremo di
libertà: con il suo suicidio Catone mostra di disprezzare la morte, e, ancora di più, di
rifiutare una vita stretta nei lacci di una schiavitù ad essa estranea; prova suprema di
coerenza e di fedeltà all’ideale, la morte di Catone si fa emblema del suicidio stoico,
imposto al saggio dalle circostanze che limitano o annullano la sua libertà interiore.
Lavoriamo con il vocabolario
1.•• I due brani, sopra riportati, di Sallustio e di Seneca, danno all’«essere visti» due diverse connotazioni e due diversi punti di vista. Spiegali e, cercando sul vocabolario la parola
virtus, trova esempi da mettere in parallelo all’ideale di virtus repubblicana di Sallustio e
a quello di virtus stoica di Seneca.
2.• Cerca sul vocabolario altre attestazioni di conspici che potrebbero essere messe a confronto con il passo sallustiano.
3.•• Spiega l’esatto significato del prefisso re– nel composto respicere, e cerca poi sul vocabolario esempi da mettere in parallelo con l’uso del verbo nel passo senecano.
70 • Dalle parole ai testi
4.• Il passo senecano presenta il suicidio di Catone come uno «spettacolo», e istituisce un
tacito parallelo con gli spettacoli allora in voga; rintraccia nel testo tutto quanto può ricondursi a spettacoli teatrali o del circo.
5.•• Constantis animi e interritus sono le due qualità attribuite a chi affronta intrepidamente combattimenti con le fiere nel circo; cerca sul vocabolario il termine constantia e
trova attestazioni che potrebbero adattarsi alla figura del saggio quale viene delineata da
Seneca.
6.• Individua nelle parole italiane sottoelencate l’etimo derivante dal latino e formula un’ipotesi ragionata del significato; quindi confronta con la tua la definizione del vocabolario
italiano:
prospettiva
dispettoso
aspettativa
speculazione
auspicare
specioso
prospiciente
specialità
introspettivo
7.• Formula una definizione per ciascuno dei termini italiani qui di seguito elencati, che
hanno radice comune spec–; quindi ricerca sul vocabolario i termini latini corrispondenti
e confronta i significati nelle due lingue:
circospezione
perspicace
spettatrice
cospetto
rispetto
specchiarsi
prospetto
sospettoso
LEZIONE 2
Radici in primo piano.
«Parlare, raccontare»; la radice fa- e i suoi derivati
La famiglia di parole
Alla radice fa- del verbo for, fáris, fátus sum,
fári, che esprime l’azione del parlare, dal
greco phemì di analogo significato, sono da
riferirsi tutti quei termini, numerosissimi,
che attengono all’atto della comunicazione
verbale o che comunque ne conservano
l’idea primaria nel concetto o nei concetti
che esprimono.
Anche in questo caso, presentiamo attraverso uno schema essenziale la famiglia di
parole che i vocaboli, riconducibili alla
medesima matrice, vengono a formare:
for, fáris, fátus sum, fári
fabulor, –ari
facundia, –ae
fama, –ae
fandus, –a, –um
infans
fatum, –i
fabula, –ae
fabella, –ae
facundus, –a, –um
famen,
famigerabilis,
infamia
infandus,
nefandus
infantia
fatalis
Derivati primari
Fabulor
Indica il parlare per conversare, a scopo non solo di comunicazione, ma
anche di intrattenimento: da qui il significato di raccontare o addirittura di
inventare.
Fabula
Derivato da fabulor, il termine copre una gamma di significati tutti afferenti alla sfera del parlare: fabula è così la conversazione, il discorso della gente,
il racconto di un fatto, ma anche la chiacchiera; viene inoltre a indicare la
narrazione articolata, costruita con le risorse della creatività e della fantasia,
una narrazione che può essere anche leggendaria o mitica nel contenuto, di
contro alla descrizione di episodi storicamente accreditati, che in tal caso
vengono denominati historia. In letteratura il termine fabula, insieme al
diminutivo fabella, che esalta la brevità come caratteristica del genere, viene
utilizzato per indicare l’apologo, il breve racconto allegorico denso di insegnamenti morali (fabulae per eccellenza sono in questo senso i racconti di
Fedro), o il racconto mitico (fabulae sono per esempio i miti raccolti nella silloge di Igino, mitografo vissuto intorno al II secolo d.C.; la sua opera è un
vero e proprio manuale di mitologia).
Sempre in letteratura, fabula designa anche l’opera teatrale, sia essa commedia (e in tal caso si parlerà di fabula palliata, commedia latina di argomento greco, o di fabula togata, commedia di argomento romano) o tragedia
(cothurnata o praetexta, rispettivamente la tragedia di ambito greco e romano).
72 • Dalle parole ai testi
Nell’uso contemporaneo, il termine fabula è rimasto come tecnicismo della
narratologia, dove indica l’insieme degli aspetti del racconto legati da un rapporto temporale e causale.
Moltissimi sono invece i derivati, che all’idea del raccontare aggiungono
una connotazione in direzione della dimensione leggendaria e fantastica (si
pensi a favola e a fiaba). L’aggettivo favoloso esprime spesso (esulando da un
ambito prettamente fantastico, legato al mondo delle favole) un apprezzamento o un consenso entusiasta in qualsiasi ambito. Così si definisce «favolosa» un’esperienza al limite del credibile, un viaggio appagante, uno spettacolo o un’idea, anche la più banale, alla quale comunque si vuol dare enfatico sostegno.
Facundia
È l’eloquenza naturale, la facilità e l’eleganza del dire; il termine è passato in
una forma pressoché identica nell’italiano facondia, voce dotta, appartenente a un registro colto.
Fama
Indica propriamente ciò che si dice o si racconta, la voce che corre e quindi
la notizia, così come la diceria, ma anche l’opinione pubblica, il giudizio del
popolo o la reputazione, il buon nome, la gloria; talora può assumere senso
negativo e indicare maldicenza e disonore (anche se l’accezione negativa
viene assunta più comunemente dal termine infamia, che premette a fama il
prefisso negativo in-; infamia è la cattiva reputazione, la diffamazione, l’onta
e la vergogna).
Fandus
È il gerundivo del verbo for, fari; dal significato iniziale («che deve esser
detto», o «che è necessario sia detto»), passa a indicare ciò che è lecito e
giusto in generale. Infandus e nefandus, entrambe forme negative, che premettono al gerundivo fandus i prefissi privativi in– e ne–, si riferiscono per
contro a ciò che non si può o non si deve dire, indicibile e inesprimibile,
con valenza negativa tanto forte da arrivare a significare empio, mostruoso, esecrabile.
Infans
È il composto generato dal participio presente del verbo for, fari, preceduto
dal prefisso privativo in-; il termine designa quindi chi non può parlare, chi
ancora non sa farlo e si riferisce in primo luogo e propriamente al bambino
in tenerissima età. In senso traslato, infans si può riferire all’incapacità di
parlare in genere, e può essere usato per ‘bollare’ con sarcasmo l’inabilità di
un oratore.
Infantia
Il sostantivo astratto derivato dal termine infans viene naturalmente a indicare il primo periodo della vita dell’uomo, quello in cui non si è ancora
padroni dell’arte della parola; fa seguito all’incirca dai sette anni in poi la pueritia, che giunge di regola fino ai diciassette anni, quindi l’adulescentia, fino
ai trenta; l’adulto viene invece definito iuvenis fino ai quarantacinque anni,
quindi senior nella piena maturità e senex dopo i sessanta anni.
Fatum
Dal participio perfetto del verbo for, fari è ciò che è stato detto, quindi la parola per eccellenza, ‘in assoluto’; l’assolutezza e la completezza implicite nel termine ne fanno l’ambito di elezione delle divinità: fatum assume quindi il
significato di profezia, vaticinio, annuncio del divino, volontà manifestata
Lezione 2: Radici in primo piano. «Parlare, raccontare»;... • 73
dagli dei; è detto infatti fatìdicus, da fatum e dico, o fatìcanus, da fatum e
cano, colui che predice e annunzia il fato, l’indovino o il profeta. Ma fatum
è soprattutto la sorte determinata e irrevocabile che regola l’eterno ordine
dell’universo e governa l’avvenire dell’uomo: è insomma ciò che noi chiamiamo propriamente destino. E poiché il destino umano è mortale, fatum
potrà designare anche la morte, o una generica calamità (fatifer, da fatum e
fero, è chi porta la morte).
La personificazione del concetto è la divinità chiamata Fatum, un’entità
superiore che decreta misteriosamente gli eventi e che si annuncia attraverso segni profetici che potranno essere colti; con il plurale Fata si intendono le divinità fatali, le Parche (Parcae), che presiedono al destino dell’uomo. Nate da Temi, dea della giustizia, e da Giove, o secondo un’altra
tradizione figlie della Notte, le tre Parche tengono il filo cui è legata la vita
degli uomini: Cloto regge la conocchia per filare, Lachesi avvolge il filo e
Atropo lo recide quando il Fato ha deciso che una vita abbia termine. È con
questa figurazione concreta che gli antichi spiegano le ragioni e i termini
dell’esistenza.
Derivati con prefissi
Dei derivati composti da prefissi registriamo
soprattutto forme verbali, riconducibili sia
a for, fáris, fátus sum, fári che a fätëor, –éris
fassus sum, fatéri.
Adfor, –áris, –átus sum, –ári (ad + for) Il verbo for, fari, preceduto dalla preposizione ad, che
indica direzione, moto verso luogo, dà vita a questo composto che all’idea
primaria del parlare aggiunge il senso di rivolgersi a qualcuno, e presume
quindi un interlocutore, che viene espresso in caso accusativo (infatti, in
virtù della presenza di ad, il verbo diviene transitivo); con valore passivo, se
usato impersonalmente, assume il significato dell’essere decretato, essere
determinato dal fato. L’aggettivo derivato adfabilis (o affabilis) indica persona alla quale si può parlare con agio e con facilità, e quindi cortese, ben disposta e gentile (significato analogo ha l’italiano affabile).
Effor, –áris, –átus sum, –ári (ex + for) In questo composto la preposizione ex rafforza l’idea
del dire; effor significa quindi «dire con una certa determinazione o solennità, pronunciare, rivelare»; nel linguaggio augurale assume il significato di
«stabilire, consacrare, delimitare». Per questo il sostantivo derivato effatum,
oltre a indicare la sentenza (in quanto verdetto pubblicamente e con ritualità e rigore pronunciato), e il vaticinio (come solenne rivelazione), può anche
designare il luogo consacrato.
Praefor, –áris, –átus sum, –ári (prae + for) La preposizione prae, che significa «davanti», fa
acquisire al verbo una notazione di carattere temporale: praefor infatti significa dire prima, premettere, dichiarare preventivamente; dal verbo deriva il
sostantivo praefatio, –ónis che indica una formula o un’espressione preliminare, oppure la premessa, l’introduzione, la prefazione.
L’aggettivo derivato praefandus, –a, –um indica la necessità di porre una premessa a giustificazione di quanto si dice.
74 • Dalle parole ai testi
Conf ïtëor, –éris, confessus sum, –éri (cum + fateor, con apofonia) Il cum premesso a fateor
(che rispetto a for, fari indica il parlare ammettendo o confessando) intensifica il significato del verbo e lo specifica in una dimensione che supera
l’individuo e lo ‘apre’ alla collettività; confiteor significa così confessare
assumendosi dinanzi ad altri la responsabilità di quanto si è fatto o si è
detto. Confessio, –ónis è la confessione, l’ammissione, il riconoscimento di
una colpa; confessor, –óris è colui che ammette la colpa commessa, ma
diventerà successivamente chi subisce persecuzioni perché ‘professa’ la fede
cristiana: interessante il termine che gli si contrappone, negator, colui che
rinnega.
Infïtëor, –éris, –éri (in + fateor, con apofonia) In questo caso il composto, che esiste anche
nella forma infitior, riceve dal prefisso privativo in- valore di negazione, e
significa quindi negare, rifiutare di conoscere, sconfessare; infitiae, –arum, il
sostantivo che indica con forza l’atto del negare, si trova usato all’accusativo
nella locuzione infitias ire, misconoscere, ripudiare; il nostro «inficiare»,
chiaramente derivato da questo termine, dal significato primario di sconfessare, è passato a definire più specificamente l’azione con cui si compromette la veridicità o la validità di una questione e viene usato prevalentemente
nel linguaggio giuridico: noi diciamo per esempio che si dispone l’isolamento di un imputato affinché le testimonianze e le prove del reato non vengano
inficiate.
Prof ï tëor, –éris, professus sum, –éri (pro + fateor, con apofonia) Il prefisso pro, «davanti»,
conferisce al verbo fateor con cui entra in composizione il significato di
«riconoscere ufficialmente», e designa quindi la manifestazione e la denuncia, la libera dichiarazione d’impegno, la promessa; con un’estensione di
significato, assume il senso di «professare» un’attività o un insegnamento, e
diventa quindi insegnare o svolgere una professione; analogamente, il
sostantivo professio, –ónis designa ora la dichiarazione pubblica ora la professione o l’esercizio di un’arte o di un mestiere. Professor è colui che professa una disciplina, praticandone ed esercitandone pubblicamente l’insegnamento.
Ricognizione sui testi
Parlare (sparlare) raccontare; variazioni sul tema
La radice fa- del verbo for, faris è la radice
legata all’idea del parlare, raccontare, dire
narrando; è una radice che raccoglie termini
afferenti tutti alla sfera della parola, sia essa
quella umana del linguaggio, quella affabulatrice del racconto, o quella inderogabile
degli dèi e delle leggi non scritte.
Proporremo anche questa volta un percorso attraverso i testi, per fissare alcuni
momenti in cui le parole sono state come
‘scolpite’ in brani esemplari, icastici: dalla
Fama di Virgilio e Ovidio, alle ‘dicerie’ e ai
rumores come fonte niente affatto subalterna dell’indagine storiografica, in Tacito, alla
fede professata (e confessata) dai primi
Cristiani, oggetto di stupore e meraviglia per
i Romani del tempo di Traiano. Come abbiamo già avuto modo di vedere, gli autori latini giocano con le parole, conferendo loro un
rilievo e uno spessore che danno profondità
al testo, e ne arricchiscono, quasi ‘stratigraficamente’, il significato.
Lezione 2: Radici in primo piano. «Parlare, raccontare»;... • 75
Un testo ‘esemplare’... e il suo controcanto
T.1
Il ritratto della Fama
(Virgilio, Eneide, 4,173-188)
Enea ha conquistato – complice Giunone, avversa ai Troiani – il cuore di
Didone, che pare ormai totalmente dedita all’amore per l’eroe troiano. La
Fama, malvagia divinità, diffonde fra i Cartaginesi la notizia di questo
nuovo amore, e arriva fino a Iarba, il re getulo respinto da Didone, ora suo
feroce avversario. Sarà la stessa Fama, più avanti, ad annunciare a Didone
i propositi di partenza di Enea, e a gettarla nella disperazione.
Extemplo Libyae magnas it Fama per urbes,
Fama, malum qua non aliud velocius ullum:
mobilitate viget virisque adquirit eundo;
parva metu primo, mox sese attollit in auras
ingrediturque solo et caput inter nubila condit.
Illam Terra parens, ira inritata deorum
extremam, ut perhibent, Coeo Enceladoque sororem
progenuit pedibus celerem et pernicibus alis,
monstrum horrendum ingens, cui quot sunt corpore plumae
tot vigiles oculi subter (mirabile dictu),
tot linguae, totidem ora sonant, tot subrigit auris.
Nocte volat caeli medio terraeque per umbram
Stridens nec dulci declinat lumina somno;
luce sedet custos aut summi culmine tecti,
turribus aut altis et magnas territat urbes,
tam ficti pravique tenax quam nuntia veri.
Sùbito nelle grandi città della Libia dilaga la Fama,
la Fama, che più veloce di qualsiasi male dilaga:
vive di movimento e acquista forza diffondendosi;
piccola prima e timorosa, si solleva poi nell’aria,
penetra nel suolo, celando il capo tra le nubi.
La madre Terra, irritata dall’odio degli dei,
la generò per ultima, così si dice, sorella di Ceo
e di Encelado, rapida di passi e instancabile d’ali,
immane mostro orrendo: quante piume le coprono il corpo,
tanti vigili occhi cela sotto (incredibile a dirsi), tante lingue e altrettante
bocche gridano, altrettante orecchie drizza.
Di notte vola tra la terra e il cielo in mezzo all’ombra
stridendo, e mai chiude gli occhi alla dolcezza del sonno;
di giorno siede in vedetta sul punto più elevato delle case
o in alto sulle torri e terrorizza le grandi città,
voce tenace insieme di malvage calunnie e di verità.
(trad. M. Ramous)
76 • Dalle parole ai testi
ANALISI
DEL TESTO
Lessico e stile
Come agisce la Fama
Il testo virgiliano calibra attentamente il ritratto della Fama, descrivendola prima in
azione, poi nei suoi attributi. La velocità è ciò che innanzitutto la contraddistingue:
malum qua non aliud velocius ullum, nessun male è più veloce di lei. Alla velocità si
aggiunge una certa arroganza subdola: prima ‘sottotono’, alza progressivamente la voce,
e incede trionfante; il suo crescere è descritto come l’incedere di un generale vittorioso:
mox sese attollit in auras / ingrediturque solo et caput inter nubila condit.
Chi è Fama?
Divinità malvagia, frutto di un parto di rabbia della madre Terra, Fama è sorella di Ceo
ed Encelado, i due giganti ribelli che mossero guerra agli dei e furono sconfitti da Giove.
Fama è un vero e proprio mostro, di raccapricciante enormità: monstrum horrendum
ingens la definisce Virgilio, «mostro orrendo e enorme», ma il testo latino, con la sinalefe che collega le parole (la cui lettura esametrica risulterebbe: móstrorréndingéns) suggerisce una compenetrazione inscindibile dei due aspetti: il carattere orribile, spaventoso
della Fama sta nella sua ‘enormità’, e viceversa, la sua enormità suscita un’impressione
di sgomento raccapricciante.
Subito in evidenza tre elementi: la bocca, plurima (tot linguae, totidem ora sonant), le
orecchie e gli occhi, sempre diversamente vigili (tot vigiles oculi; tot subrigit auris).
Sempre desta, e sempre pronta a cogliere qualsiasi notizia, Fama sa essere nuntia, sa
parlare, di cose vere come di falsità. Il ritratto si chiude sulla maligna abilità nel parlare, nell’urlare quasi, menzogne e verità, senza distinzione, allo scopo di creare massima
confusione e massimo discredito.
Il messaggio
Un agente divino per una tragedia tutta umana
La personificazione della Fama (che ha illustri precedenti nell’epica omerica) serve in
questo caso a giustificare il prosieguo degli eventi (Iarba in collera con Didone) e a variare – con un’abile e articolata ‘divagazione’ – il pathos della scena, intensificando i contenuti dell’umana tragedia della regina cartaginese. Di lì a poco, sarà la stessa Fama agente fondamentale del suicidio di Didone; sarà lei, infatti, a riportarle notizia dell’imminente partenza di Enea, gettandola nella disperazione.
T.2
La gara con Virgilio: il palazzo della Fama
(Ovidio, Metamorfosi, 12,39-63)
All’inizio del dodicesimo libro delle Metamorfosi, Ovidio fa precedere il racconto delle vicende di Troia (che include poi una sorta di ‘piccola Eneide’,
con le vicende di Enea nel Lazio, e arriva fino ai tempi storici di Roma) da
una descrizione della dimora della Fama, nel punto di confine delle tre
regioni del cosmo (terra, mare e cielo). Ovidio gareggia qui con Virgilio, e il
suo ritratto della Fama.
Lezione 2: Radici in primo piano. «Parlare, raccontare»;... • 77
Orbe locus medio est inter terrasque fretumque
caelestesque plagas, triplicis confinia mundi;
unde, quod est usquam, quamvis regionibus absit,
inspicitur, penetratque cavas vox omnis ad aures.
Fama tenet summaque domum sibi legit in arce
innumerosque aditus ac mille foramina tectis
addidit et nullis inclusit limina portis:
nocte dieque patet; tota est ex aere sonanti,
tota fremit vocesque refert iteratque, quod audit.
Nulla quies intus nullaque silentia parte,
nec tamen est clamor, sed parvae murmura vocis,
qualia de pelagi, siquis procul audiat, undis
esse solent, qualemve sonum, cum Iuppiter atras
increpuit nubes, extrema tonitrua reddunt.
Atria turba tenet: veniunt, leve vulgus, euntque
mixtaque cum veris passim commenta vagantur
milia rumorum confusaque verba volutant.
E quibus hi vacuas inplent sermonibus aures,
hi narrata ferunt alio, mensuraque ficti
crescit, et auditis aliquid novus adicit auctor.
Illic Credulitas, illic temerarius Error
vanaque Laetitia est consternatique Timores
Seditioque recens dubioque auctore Susurri.
Ipsa, quid in caelo rerum pelagoque geratur
et tellure, videt totumque inquirit in orbem.
C’è un luogo al centro del mondo, fra terra e mare
e le plaghe celesti, il confine tra questi tre regni,
dove si vede tutto quello che accade, per quanto lontano,
e qualunque voce arriva ad orecchie aperte.
È il luogo della Fama, che si è scelta la casa in cima,
e vi ha aggiunto innumerevoli ingressi e pertugi,
e non ne ha chiuso lo spazio con nessuna porta.
È aperta giorno e notte ed è tutta in bronzo sonoro;
freme tutta, riporta le voci e raddoppia ciò che ha sentito.
Non c’è mai pace dentro, non c’è silenzio da nessuna parte,
ma neppure grida, bensì sussurri a bassa voce,
come le onde del mare, se le si ascolta
da lontano, o come gli ultimi tuoni
quando Giove fa risuonare le nubi nere. Una folla
occupa l’atrio: popolo evanescente, va e viene,
e mille voci false vagano intorno assieme alle vere,
mille parole confuse rotolano intorno.
Alcune riempiono di discorsi le orecchie vuote,
altre portano altrove il racconto, e si accresce
la misura del falso, perché ognuno aggiunge qualcosa
a ciò che ha sentito. Lì abita Credulità e l’imprudente
Errore, la Gioia vana e i Timori smarriti,
la Sedizione recente e le Chiacchiere di autore incerto.
Lei stessa vede quello che avviene in cielo,
in terra e in mare, e indaga per tutto il mondo.
(trad. G. Paduano)
78 • Dalle parole ai testi
ANALISI
DEL TESTO
Lessico e stile
Il regno delle parole
La dimora ovidiana della Fama è il regno delle parole, false e vere, dei rumori, delle dicerie; il testo insiste su due campi semantici: il «dire» e il «sentire», la parola e il suono
(abbiamo evidenziato in neretto tutti i termini afferenti al ‘dire’, con una sottolineatura
tutti quelli relativi al «suono» o all’«udire»).
A differenza di quanto avveniva in Virgilio, la Fama ha una dimora fissa e stabile, un
castello che viene attraversato dai suoni e dalle voci e che li restituisce, amplificati
(vocesque refert iteratque): la casa è di bronzo sonante (ex aere sonanti), aperta da tutti i
lati e continuamente ‘vibrante’; suoni e parole la fanno «fremere» tutta, continuamente
(tota fremit). Tuttavia, precisa Ovidio, l’atmosfera che si respira non è di rumore assordante, ma di fitto, incessante mormorio; voci che si accavallano, mescolando indistintamente bugie e verità.
Come la casa di un nobile…
Il palazzo è descritto come la casa di un ricco nobile, affollata di clientes e di postulanti:
le parole, false e vere, distinte e confuse, si accalcano sull’atrio, in un caos indistinto:
veniunt, leve vulgus, euntque / mixtaque cum veris passim commenta vagantur / milia
rumorum confusaque verba volutant. In soli tre versi ben tre termini che rimandano alla
sfera della parola, del dire: comminiscor (di cui commenta è participio perfetto sostantivato, neutro plurale), da cum + la radice di memini, che fa riferimento a parole, storie
inventate, del tutto immaginarie; rumores, le «dicerie», le «chiacchiere», vere o false che
siano; voces, le «parole» che confuse «rotolano», si accavallano le une sulle altre. C’è
quasi una progressione, dalla menzogna alla verità (o a ciò che si presume tale); dalle falsità aperte alle chiacchiere più o meno attendibili, alle parole, neutre, ciò che si dice e si
sente dire.
Si tratta di vacue dicerie, che ‘occupano’ orecchie vuote, e danno alimento alle chiacchiere, o di voci che si diffondono e che passando di bocca in bocca alterano progressivamente il loro grado di attendibilità; una descrizione, questa, assai più realistica e meno
immaginifica del crescere della Fama virgiliana, dapprima sottotono e poi smisuratamente prepotente.
Il messaggio
Perché qui?
La digressione sulla dimora della Fama intende creare un preciso parallelo con il testo
virgiliano. Ovidio insiste sulla mescolanza di bugie e verità, e così facendo mette in luce
una contraddizione presente nel testo virgiliano, che pure tanto peso dava alla Fama e al
suo ruolo di agente divino, e attivo, nei fatti narrati. La Fama di Ovidio, che introduce
una sezione dove mito e storia vengono a incontrarsi, non ha di fatto alcuno sviluppo
narrativo, non ha alcun ruolo attivo alle vicende da qui in poi narrate; sminuendone la
portata, Ovidio arriva a porre in discussione, insieme, l’epos e la storia, negando al primo
un attore divino e alla seconda l’attendibilità e la veridicità da sempre conclamate come
prerogative del genere e garanzie di verità.
Lezione 2: Radici in primo piano. «Parlare, raccontare»;... • 79
Lavoriamo con il vocabolario
1. •• In un momento successivo a quello riportato sopra, relativo alla notizia dell’amore di
Didone per Enea, è la Fama che informa la regina dei propositi di abbandono di Enea.
Leggi, in latino e in traduzione, questi versi, e spiega il ruolo che da questo momento in
poi ha la Fama nella tragedia di Didone (4,296-299):
At regina dolos (quis fallere possit amantem?)
praesentit motusque excepit prima futuros
omnia tuta timens. Eadem impia Fama furenti
detulit, armari classem cursumque parari.
Ma la regina presentì l’insidia (chi mai potrebbe ingannare
un’amante?) e per prima comprese le trame in corso,
temendo tutto anche senza ragione. La stessa malvagia Fama
la rese folle, annunciando che si armava la flotta per salpare.
(trad. M. Ramous)
2. • Un’altra breve presentazione della Fama viene data da Ovidio nel IX libro delle Metamorfosi; si tratta di un accenno fugace, ma che ripropone – variandola ancora una volta – l’immagine virgiliana del crescere della fama su se stessa. Leggi, traduci e commenta in questo senso la definizione ovidiana, che qui riportiamo:
fama loquax […]
… quae veris addere falsa
gaudet et e minimo sua per mendacia crescit…
3. • Confronta le due descrizioni di Virgilio e di Ovidio e ricostruisci un ritratto della Fama
che comprenda caratteristiche di entrambi i testi. Riunisci i termini latini che caratterizzano la Fama e cercali, uno per uno, sul vocabolario.
4. • Quando Pallante sta per morire per mano di Turno, Giove consola Eracle dell’imminente perdita del suo protetto. Leggi questi versi (Eneide, 10,467-472), di cui ti diamo anche
la traduzione, e completala attribuendo a Fama e a fatum il loro significato:
Stat sua cuique dies, breve et inreparabile tempus
omnibus est vitae; sed famam extendere factis,
hoc virtutis opus. Troiae sub moenibus altis
tot gnati cecidere deum, quin occidit una
Sarpedon, mea progenies; etiam sua Turnum
fata vocant metasque dati pervenit ad aevi.
Fissato è il giorno di ciascuno, breve e irrevocabile è per tutti
il tempo della vita; ma prolungare ……… con le imprese,
questo è compito del valore. Sotto l’alte mura a Troia
tanti figli di dei sono caduti; e insieme a loro cadde
anche Sarpèdone, mio figlio. Turno stesso, giunto ormai
al limite della vita assegnatagli, è chiamato ………
5. •• Leggi e traduci questo breve passo di Cesare; quale significato ha, in questo contesto,
fama?
In his erant legionibus hominum milia III CC; reliqui vulneribus ex proeliis et labore ac magnitudine itineris confecti consequi non potuerant. Sed Caesar, confisus fama rerum gestarum,
infirmis auxiliis proficisci non dubitaverat, aeque omnem sibi locum tutum fore existimans.
80 • Dalle parole ai testi
Più in breve...
T.3
La fama, Nerone, i Pisoni e Lucano
(Tacito, Annales, 15,49)
Nel quindicesimo libro degli Annales, Tacito analizza cause e protagonisti
della celebre «congiura dei Pisoni», che in epoca neroniana costò la vita, fra
gli altri, a Seneca, Lucano, Petronio. La congiura è alimentata dall’odio
verso l’imperatore e dalla simpatia verso un nobile avvocato di bell’aspetto,
C. Calpurnio Pisone, il quale, scrive Tacito, facundiam tuendis civibus exercebat, largitionem adversus amicos, et ignotis quoque comi sermone et congressu, «esercitava la sua abilità nel parlare per difendere i concittadini, la
generosità verso gli amici, e anche con gli sconosciuti era di conversazione
amabile e cortese» (XV, 48).
Initium coniurationi non a cupidine ipsius fuit; nec tamen facile memoraverim, quis primus auctor, cuius instinctu concitum sit quod tam multi sumpserunt. Promptissimos Subrium Flavum tribunum praetoriae cohortis et
Sulpicium Asprum centurionem extitisse constantia exitus docuit. Et
Lucanus Annaeus Plautiusque Lateranus vivida odia intulere. Lucanum propriae causae accendebant, quod famam carminum eius premebat Nero prohibueratque ostentare, vanus adsimulatione. Lateranum consulem designatum
nulla iniuria, sed amor rei publicae sociavit. At Flavius Scaevinus et Afranius
Quintianus, uterque senatorii ordinis, contra famam sui principium tanti
facinoris capessivere: nam Scaevino dissoluta luxu mens et proinde vita
somno languida; Quintianus mollitia corporis infamis et a Nerone probroso
carmine diffamatus contumeliam ultum ibat.
L’origine della congiura non risale all’ambizione di costui: tuttavia non
saprei indicare chi ne sia stato il promotore o su ispirazione di chi abbia
preso piede un’iniziativa condivisa da tanti. Sostenitori particolarmente
decisi furono il tribuno di una coorte pretoria Subrio Flavo e il centurione
Sulpicio Aspro, come dimostrò la loro fermezza di fronte alla morte. Anneo
Lucano e Plauzio Laterano vi portarono il loro odio implacabile. Spingeva
Lucano un motivo personale, dato che Nerone cercava di soffocare la rinomanza delle sue poesie e aveva vietato, perché soccombente nel confronto,
che venissero divulgate. A offrire la propria adesione, il console designato
Laterano era stato indotto non da offese particolari, ma dall’amore per lo
stato. Al contrario, Flavio Scevino e Afranio Quinziano, appartenenti
entrambi all’ordine senatorio, smentirono, contribuendo a dar vita a una
iniziativa così grande, la cattiva fama che si aveva di loro: l’animo di
Scevino infatti appariva rammollito dalla lussuria e la sua vita era perciò
illanguidita da un sonnolento torpore; Quinziano, famigerato per la sua
effeminatezza e messo alla berlina da un epigramma infamante di Nerone,
voleva prendersi una vendetta.
(trad. M. Stefanoni)
Lezione 2: Radici in primo piano. «Parlare, raccontare»;... • 81
ANALISI
DEL TESTO
Lessico e stile
La ‘fama’ di Lucano e il suo odio per Nerone
Tacito sta raccontando di una congiura, e non sembra un caso che il racconto ruoti intorno a più significati del termine fama, che ricorre insistentemente nel testo. Il primo protagonista, il più famoso, della congiura, è Lucano, che Nerone non tollera come antagonista poetico, come rivale nel comporre versi; Lucano aveva scritto i Pharsalia, un poema
epico sulla guerra civile tra Cesare e Pompeo, e la fama dei suoi versi rischiava di dare
ombra a Nerone, lui pure amante della poesia e poeta; fama è qui la gloria che si conquista con un’opinione positiva, e questa gloria Nerone si sforza di occultare e sminuire.
La pessima reputazione di due senatori
Diverso il caso dei due senatori Scevino e Quinziano, per i quali fama ha un significato
chiaramente negativo; abbracciando la congiura, Scevino e Quinziano smentiscono la
loro cattiva fama, negano una brutta reputazione e si rivelano così migliori di quanto si
sapesse. Tacito calca i toni sulla reputazione dei due, e sottolinea l’apparente paradosso
definendo la congiura tantum facinus, un’impresa quasi troppo grande per due personaggi così famigerati. Allo stesso effetto-‘paradosso’ contribuisce il perfetto (arcaizzante
nella forma) capessivere, desiderativo di capio, «prendo», che esprime con forte pregnanza l’assunzione dell’impegno.
Se Scevino era «rammollito dalla lussuria», su Quinziano grava l’accusa di effeminatezza, bollata persino da un epigramma di Nerone; siamo ancora nell’ambito semantico
di fama e dei suoi derivati: Quinziano è infamis per la mollitia corporis, ha pessima reputazione per la sua effeminatezza, e da essa è reso «inglorioso», «famigerato»; l’epigramma di Nerone diffonderà questa pessima fama, lo diffamerà (diffamatus). Il testo gioca a
contrapporre due prefissi negativi: in-famis, cioè «privo di fama positiva, di gloria», e
di(s)-famatus, «sparlato», «messo alla berlina».
Il messaggio
Una storia moralizzata ed esemplare
Il rilievo dato a fama, nel suo duplice aspetto, etico (la buona o la cattiva reputazione) e
letterale (fama come notizia, voce o diceria) riflette due caratteristiche importanti della
storiografia di Tacito; da un lato, il metodo, che non trascura, tra le fonti, le «chiacchiere», i rumores, ciò che si dice in giro; dall’altro, il valore esemplare della storia passata,
che deve fornire modelli ed esempi di comportamento ai contemporanei e ai posteri.
T.4
Plinio, Traiano e il Dio in cui credono i Cristiani
(Plinio il Giovane, Epistulae, 10,96)
In una lettera indirizzata all’imperatore Traiano, Plinio, governatore della
Bitinia fra il 111 e il 113 d.C., chiede istruzioni su come trattare i Cristiani.
La loro ostinazione nel professare la fede in un solo Dio suscita non pochi
dubbi nel funzionario imperiale, che interpella Traiano, vista anche l’entità
del fenomeno, in rapida diffusione.
82 • Dalle parole ai testi
Interim, (in) iis, qui ad me tamquam Christiani deferebantur, hunc sum secutus modum. Interrogavi ipsos, an essent Christiani. Confitentes iterum ac tertio interrogavi supplicium minatus; perseverantes duci iussi. Neque enim
dubitabam, qualecumque esset, quod faterentur, pertinaciam certe et inflexibilem obstinationem debere puniri. Fuerunt alii simili amentiae, quos, quia
cives Romani erant, adnotavi in urbem remittendos. Mox ipso tractatu, ut fieri
solet, diffundente se crimine plures species inciderunt.
Intanto, con quelli che mi venivano denunciati come Cristiani, ho seguito
questo criterio. L’ho chiesto a loro direttamente, se lo fossero. Chi confessava, lo interrogavo di nuovo e poi ancora, sotto la minaccia di morte.
Quelli che persistevano (nella loro dichiarazione di fede) ho ordinato che
fossero condannati. Infatti non avevo dubbi che, di qualsivoglia genere
fosse questa credenza che professavano, di sicuro bisognava punire la
caparbietà e l’inflessibile ostinazione. Ce ne sono stati certi di siffatta follia
che, poiché cittadini Romani, ho messo nella lista per esser trasferiti a
Roma. Presto, come in genere accade, che proprio in conseguenza dell’inchiesta andavano aumentando le denunce, si presentarono parecchi casi
specifici.
ANALISI
DEL TESTO
Lessico e stile
La fede dei Cristiani
La professione di fede cristiana si presenta nelle parole di Plinio come convinta e ostinata; i due termini che la designano sono un verbo composto, confiteor, e un verbo semplice, fateor. In entrambi i casi si tratta di confessione, di ammissione di una fede che
è in questo contesto avvertita come una colpa (da confessare, appunto); confiteor ha
insieme valore rafforzativo e collettivo, a sottolineare, contemporaneamente, il carattere pubblico della confessione, e la convinzione in essa riposta.
Il messaggio
L’impero e la nuova fede
La lettera di Plinio è un documento di rilevante interesse perché rappresenta le problematiche dei rapporti tra l’impero e la nuova fede, attestandone incertezze e perplessità.
Da notare la singolare considerazione di Plinio: a prescindere dall’oggetto stesso della
confessione, qualunque cosa fosse quel Cristianesimo di cui i cristiani si professavano
seguaci, occorreva punire la fermezza e l’ostinazione in quanto tali, perché sintomo di
disprezzo verso la corte imperiale.
Lezione 2: Radici in primo piano. «Parlare, raccontare»;... • 83
Lavoriamo con il vocabolario
1. • Spiega il significato del termine «favelle» in questi due passi dell’Inferno dantesco, riferito il primo a Semiramide, regina degli Assiri (V,52-54), il secondo alle favelle udite sulla
soglia dell’Inferno (III, 22-30):
«La prima di color di cui novelle
Tu vo’ saper», mi disse quelli allotta,
«fu imperadrice di molte favelle.
Quivi sospiri, pianti e alti guai
risonavan per l’aere sanza stelle,
per ch’io al cominciar ne lagrimai.
Diverse lingue, orribili favelle,
parole di dolore, accenti d’ira,
voci alte e fioche, e suon di man con elle
facevano un tumulto, il qual s’aggira
sempre in quell’aura sanza tempo tinta,
come la rena quando turbo spira.
2. • Individua nelle parole italiane sottoelencate l’etimo derivante dal latino e formula un’ipotesi ragionata del significato; quindi confronta con la tua la definizione del vocabolario
italiano:
faceto,
facezie,
fandonie,
fatato,
nefandezza.
3. • Riportiamo qui di seguito il celebre sonetto di Foscolo «A Zacinto»; rintraccia in esso le
parole derivate dalla radice di for, fari e commentale:
Né più mai toccherò le sacre sponde
Ove il mio corpo fanciulletto giacque,
Zacinto mia, che te specchi nell’onde
del greco mar da cui vergine nacque
5
10
Venere, e fea quelle isole feconde
col suo primo sorriso, onde non tacque
le tue limpide nubi e le tue fronde
l’inclito verso di colui che l’acque
cantò fatali, ed il diverso esiglio
per cui bello di fama e di sventura
baciò la sua petrosa Itaca Ulisse.
Tu non altro che il canto avrai del figlio,
o materna mia terra; a noi prescrisse
il fato illacrimata sepoltura.
84 • Dalle parole ai testi
4. •• Traduci i brani che ti proponiamo qui di seguito, ponendo particolare attenzione ai
significati del verbo profiteor e dei suoi derivati nei diversi contesti:
a. Factum est autem in diebus illis, exiit edictum a Caesare Augusto, ut describeretur universus orbis. (…) Et ibant omnes, ut profiterentur singuli in suam civitatem. Ascendit
autem et Ioseph a Galilaea, de civitate Nazareth, in Iudaeam, in civitatem David, quae
vocatur Bethlehem, eo quod esset de domo et familia David, ut profiteretur cum Maria,
desponsata sibi uxore praegnante. (Vang., Luca, II, 1-5).
b. Est quaedam pars medicinae, quae non quidem medicamenta atque victus rationem
omittit, sed manu tamen plurimum praestat; estque eius effectus inter omne medicinae
partes evidentissimus. Quae pars, cum sit vetustissima, magis tamen ab illo parente
omnis medicinae Hippocrate quam a prioribus exculta est. Ac Romae quoque non mediocres professores, quibusdam in melius mutatis, aliquantum ei disciplinae adiecerunt.
(Celso, De medicina, pref., VII)
5. • Traduci questo verso dell’Eneide (2,3) attribuendo a infandum il suo giusto significato e
spiegandone l’etimologia:
infandum, regina, iubes renovare dolorem.
LEZIONE 3
Radici in primo piano.
«Camminare, incedere»; la radice grad- e i suoi derivati
La famiglia di parole
Alla radice grad- si riconduce il verbo grädïor, –ëris, gressus sum, grädi, che indica l’azione del procedere camminando, con l’avanzare dei passi; riferito più comunemente
agli uomini, può applicarsi anche ad animali e si contrappone a curro, –ëre, «correre»
(non solo a piedi ma anche con l’ausilio di
mezzi di trasporto, per esempio a cavallo, in
carrozza, in barca, in nave).
Alla famiglia di parole che si origina dalla
radice grad- appartengono numerosi derivati, che registriamo in parte, e una ricca serie
di verbi e sostantivi composti con prefisso.
Proponiamo qui sotto uno schema essenziale:
grädïor, –ëris, gressus sum, grädi
gradus
gradatus, –a, –um
gradatus, –us, gradilis, gradarius
grassor, –ari
gressus, –us
grassator, grassatio
gressio, –onis
gradatim,
gradatio
Derivati primari
Gradus –ús
È il termine che si riferisce al passo, all’andatura e quindi anche alla posizione e al punto d’appoggio del piede; da qui passa a significare anche il gradino della scala e, in senso traslato, il livello d’avanzamento, immaginando
un percorso che si definisca attraverso fasi progressive; in virtù di questa
figurazione viene anche a indicare la posizione sia in un ordine di parentela
che in una scala gerarchica di genere vario: si distingue allora un senatorius
gradus per indicare l’appartenenza a un ordine politico e un honorum gradus
per i differenti stadi della carriera in magistratura; in generale, comunque, il
vocabolo si trova utilizzato laddove si voglia definire la successione in una
classifica o anche un livello di qualità o d’intensità: basti pensare al grado di
comparazione degli aggettivi.
I sostantivi e gli aggettivi derivati, grädátïo, –ónis e grädátus, –ús come grädátus, –a, –um e grädïlis, –e contengono tutti il senso dell’essere disposto in
successione, ora in una scala reale con veri e propri gradini, ora in un ordine di graduatoria; gradárïus è detto il cavallo quando tiene un’andatura al
86 • Dalle parole ai testi
passo, contrapposto all’equus citatus, spronato al galoppo (dal verbo cito, –áre
derivato da un altro verbo di moto, cieo, ciére, che indica il muovere con
impeto, lo spingere, il lanciare con forza); grädátim è l’avverbio che indica la
gradualità di un’azione, l’avvenire a poco a poco, a intervalli.
L’italiano ha conservato pienamente nel termine «grado» il significato di
stadio intermedio, di posizione in un ordinamento gerarchico, di misura o
variazione di misura nell’ambito tecnico e scientifico.
Grassor, –áris, –átus sum, –ári È l’intensivo derivato dal verbo primario e indica un movimento affrettato, a volte senza una precisa direzione, disordinato o addirittura aggressivo; è il vagabondare alla ricerca di una preda e di un bottino, da
cui discende in senso figurato il farsi avanti con violenza, l’eccedere, l’agire
illecitamente o comunque senza controllo. Grassator è il vagabondo, il perdigiorno, il ladro di strada, il brigante. Grassatio, o anche grassatura, è la scorribanda, l’andar per strada per compiere azioni delittuose, e può designare
quindi anche la furia o il furore.
Gressus, –ús Indica l’andatura, il passo, ma anche l’atto o la capacità di camminare a
piedi; per metonimia, con sostituzione dell’astratto per il concreto, può significare anche piede o impronta del piede.
Derivati con prefissi
Numerosi, si è detto, sono i termini della
stessa radice caratterizzati da un preverbo
che ne modifica o comunque ne arricchisce
il significato: per tutti è da registrare il
mutamento vocalico dovuto ad apofonia,
poiché la radice grad- (con a breve), trovandosi in posizione intermedia, vede trasformata la vocale di partenza a in e:
Adgrëdïor, –ëris, –gressus sum, –grëdi (ad + gradior)
Al significato primario di avanzare,
procedere camminando, la preposizione ad aggiunge al verbo una sorta di
intensità di direzione, con un’idea di moto a luogo e avvicinamento, o addirittura di ostilità, sia in senso reale che figurato: all’avvicinarsi concreto, spostandosi nello spazio da un luogo all’altro verso qualche cosa, si affianca così
il significato di dare l’avvio, accingersi a un’impresa: in questo caso il verbo,
intransitivo, può richiedere davanti al suo complemento la preposizione ad
che comunque già contiene in sé. Analogamente, con valore transitivo può
voler indicare ancora l’avvicinamento, ma anche il parlare a qualcuno in
modo accattivante o tentatorio per metterlo alla prova, se non addirittura
attaccare con violenza o assalire. Il sostantivo astratto adgressio, –ónis registra infatti come primo significato proprio quello dell’assalto e dell’aggressione e in questa accezione è passato nella lingua italiana; tuttavia, come il
verbo, anche il sostantivo può indicare l’inizio, in genere di un discorso, o
l’avvio di un’impresa.
Congrëdïor, –ëris, –gressus sum, –grëdi (cum + gradior) Il prefisso cum, che indica compagnia o unione, dà al verbo il significato di avvicinarsi o incontrarsi, ma anche
quello di scontrarsi o confliggere, in contesti di ostilità o confronto, in genere con la forza e l’esercizio delle armi, talvolta solo a parole. Il sostantivo derivato, congressus, –ús, risente di una connotazione abbastanza forte data dal
Lezione 3: Radici in primo piano. «Camminare, incedere»;... • 87
prefisso, tanto che all’ordinario significato di incontro affianca più propriamente quello di riunione, compagnia, intesa, o anche di rapporto sessuale;
analogamente al verbo, in contesti di ostilità può peraltro significare anche
scontro, lotta, battaglia.
Dégrëdïor, –ëris, –gressus sum, –grëdi (de + gradior) La particella prefissale de in questo caso
indica sia movimento dall’alto verso il basso sia semplice allontanamento o
moto di separazione; l’uso nella lingua latina è prevalentemente legato al
senso reale del termine, implicando quindi un movimento effettivo nello spazio. Fa eccezione l’uso traslato in senso retorico: fare una digressione significa imporre al discorso deviazioni o divagazioni dal tema centrale. I termini
derivati in italiano hanno nella maggior parte assunto il senso traslato, riferendosi a una progressiva condizione di peggioramento o deterioramento
nella dimensione naturale come in quella morale («degradare», «degrado»,
«degradazione»).
Dígrëdïor, –ëris, –gressus sum, –grëdi (dis + gradior) Il prefisso dis indica ben più marcatamente del de precedente separazione e allontanamento. Il verbo si pone in
diretta opposizione a congredior, incontrarsi, avvicinarsi.
Viene utilizzato prevalentemente in senso proprio; l’uso traslato spazia dall’ambito retorico del far digressioni a un ambito più generico che indica
deviazione da un percorso di vita (discostarsi da un comportamento o dalla
retta via, ad esempio, ma anche allontanarsi dal coniuge, e quindi divorziare).
Égrëdïor, –ëris, –gressus sum, –grëdi (ex + gradior) La preposizione ex, che indica provenienza, dà al verbo il senso di un movimento ‘in uscita’; in genere egredior è seguito da un complemento espresso in ablativo o in ab, ex + ablativo se di provenienza (egredi urbe o ab urbe, uscire dalla città), in accusativo preceduto da
ad o extra se indica uscita verso un luogo (con idea prevalente, quindi, di
moto a luogo). In senso figurato può indicare una deviazione, una digressione nel discorso (deviare, fare una digressione). Con valore transitivo, seguito
da un accusativo, assume il senso dell’oltrepassare e del superare, sia in senso
spaziale (lasciare un luogo) sia in senso temporale o ancora di condizione
sociale (il grado della carriera); in senso figurato, può anche significare oltrepassare un limite assegnato.
Ingrëdïor, –ëris, –gressus sum, –grëdi (in + gradior) Indica propriamente il movimento in
entrata; a rafforzamento del significato del verbo, spesso la preposizione in
si replica nel complemento di moto a luogo che lo accompagna (seguita quindi dall’accusativo). Anche per ingredior si registra un frequente uso di sensi
traslati, quali appunto cominciare, dare inizio, intraprendere un’opera, impegnarsi in qualche iniziativa. Talvolta, specie in poesia (se ne registra per
esempio la presenza in Lucrezio) compare la forma arcaica del verbo, indugredior. Il sostantivo ingressus –ús designa il momento dell’entrata in un luogo,
ma può anche indicare più genericamente l’inizio di un’azione o l’esordio di un
discorso; a volte semplicemente definisce il camminare o l’andatura.
Prógrëdïor, –ëris, –gressus sum, –grëdi (pro + gradior) Indica propriamente il movimento in
avanti, l’avanzare e il procedere, ora in senso spaziale ora in senso temporale (l’avanzare dell’età); in senso traslato, e in un’accezione che è passata nel-
88 • Dalle parole ai testi
l’italiano «progredire» e nei suoi derivati, designa il fare progressi, il migliorare evolvendosi.
I sostantivi progressio, –ónis e progressus, –ús contengono entrambi questa
somma di significati, dall’avanzata intesa come spostamento in avanti nello
spazio all’idea di sviluppo, di miglioramento o di crescita.
Rëgrëdïor, –ëris, –gressus sum, –grëdi (re + gradior) Indica lo spostamento all’indietro, il
retrocedere, in senso proprio o traslato, in opposizione a progredior. Il verbo
può avere un senso tecnico in ambito militare, dove designa il battere in ritirata o in ambito giuridico, dove indica il fare ricorso. Il verbo e i suoi derivati regressio, –ónis e regressus, –ús sono passati nell’italiano «regredire» e
«regressione» con un senso ‘negativo’, di deterioramento o peggioramento,
che non avevano in origine (tornare indietro può semplicemente consistere
in un’inversione di marcia o in un ripensamento, e non presuppone necessariamente la negazione di un’evoluzione).
Transgrëdïor, –ëris, –gressus sum, –grëdi (trans + gradior) Il prefisso trans indica il passaggio, l’andare al di là, spesso con l’idea del superamento di un limite o di uno
sbarramento. All’idea del movimento fisico (per esempio, valicare una catena montuosa o attraversare un fiume), si aggiungono vari traslati, che conservano sempre il senso del passaggio da un ambito a un altro; così transgredior viene usato per l’atto del cambiar parte in politica, oppure argomento in
un discorso («passare ad altro»). Interessante è soprattutto il senso traslato,
che è passato nell’italiano «trasgredire», con l’idea di superare o sorpassare
un limite e con valenza marcatamente negativa di violazione di una norma o
superamento di un divieto. Il sostantivo transgressio, –ónis (più che transgressus, –ús, che significa semplicemente passaggio, traversata) esprime compiutamente i due significati del verbo, proprio e traslato.
Ricognizione sui testi
Avanzare, incedere, partire e progredire; variazioni sul tema
La radice grad- del verbo gradior, gradi è
legata all’idea del movimento in avanti, del
procedere incedendo, senza fretta ma
seguendo una progressione costante; perciò stesso, come abbiamo visto, declina
molto bene i suoi traslati nell’ambito della
gradualità di un processo, sia esso il movimento reale e fisico (di cui può marcare
anche il momento iniziale, l’incipit) oppure
un movimento ‘ascensionale’ che si può
riferire all’individuo (l’ascesa sociale o di
carriera) o all’umanità tutta (il progredire
della civiltà e della scienza). L’idea di movimento si modula poi, come è ovvio, a
seconda dei contesti e soprattutto dei prefissi che si aggiungono al verbo primario:
così, all’idea di una progressione in avanti
(data da pro-gredior e derivati) può corrispondere l’opposto speculare di un movimento all’indietro, un ritorno o una regressione (re-gredior).
Anche in questo caso abbiamo scelto una
triade esemplare di testi per fissare l’idea
portante della radice e per esaminarne,
soprattutto, gli ‘addentellati’ metaforici; dal
progredire del vizio nella teoria delle passioni di Seneca, alla tormentata idea di progresso in Lucrezio, a una partenza fisica e
reale, in Tibullo, che si apre però a riflessioni sul partire e il restare che si caricano di
implicazioni tutt’altro che semplicemente
geografiche. In tutti questi casi, le connotazioni che arricchiscono il senso delle parole
non perdono mai di vista il significato pri-
Lezione 3: Radici in primo piano. «Camminare, incedere»;... • 89
mario e originario, la metafora non allenta
mai il contatto con la realtà: «progresso» e
«regresso» sono così, innazitutto, un «movi-
mento in avanti e uno all’indietro», prima
ancora che categorie del pensiero, scientifiche o etiche.
Un testo ‘esemplare’
T.1
Seneca e il progredire del vizio: quanto spazio dobbiamo dare alle passioni?
(Seneca, Epistulae ad Lucilium, 116,2-4)
In una delle lettere indirizzate a Lucilio, Seneca espone la propria teoria delle
passioni; se gli Stoici bandiscono senza appello le passioni, Seneca elegge a
misura di esse la natura; già la natura sceglie i piaceri importanti e necessari
per l’uomo. Il piacere che eccede la natura è passione e vizio, e va tenuto lontano; ammetterlo anche solo in parte, significa, prima o poi, farsene schiavi.
[2] Nullum est vitium sine patrocinio; nulli non initium verecundum est et
exorabile, sed ab hoc latius funditur. Non obtinebis ut desinat si incipere permiseris. Imbecillus est primo omnis adfectus; deinde ipse se concitat et vires
dum procedit parat: excluditur facilius quam expellitur. Quis negat omnis
adfectus a quodam quasi naturali fluere principio? Curam nobis nostri natura mandavit, sed huic ubi nimium indulseris, vitium est. Voluptatem natura
necessariis rebus admiscuit, non ut illam peteremus, sed ut ea sine quibus non
possumus vivere gratiora nobis illius faceret accessio: suo veniat iure, luxuria
est. Ergo intrantibus resistamus, quia facilius, ut dixi, non recipiuntur quam
exeunt. «Aliquatenus» inquis «dolere, aliquatenus timere permitte». Sed illud
‘aliquatenus’ longe producitur nec ubi vis accipit finem. Sapienti non sollicite custodire se tutum est, et lacrimas suas et voluptates ubi volet sistet: nobis,
quia non est regredi facile, optimum est omnino non progredi.
Non c’è vizio per il quale non si cerchi una giustificazione; non ce n’è uno
che all’inizio non sia modesto ed emendabile; ma poi acquista vigore ed
estensione. Tu non riuscirai più a domarlo, se lo lascerai entrare in azione.
Ogni passione è debole al suo nascere; poi essa, col suo progredire, acquista ardire e forza. Impedirle l’ingresso costa meno che buttarla fuori. Le
passioni – è un fatto innegabile – derivano, in un certo senso, da un’origine naturale. La natura ci ha affidato la cura di noi stessi; ma se si è troppo
compiacenti in questa cura, si cade nel vizio. La natura ha mescolato ai
nostri bisogni il piacere, non come un fine da perseguire, ma come un’aggiunta destinata a rendere più gradite le funzioni necessarie della vita: se si
ricerca il piacere come fine a se stesso, si ha la dissolutezza. Perciò resistiamo alle passioni quando vogliono entrare, perché, ripeto, si fa meno
fatica ad impedirne l’ingresso che a scacciarle via. Tu mi dici: «Permetti,
fino a un certo punto, l’afflizione e il timore». Ma quel «fino a un certo
punto» si estende sempre più e non accetta i limiti voluti da te. Il saggio
può star sicuro senza un’affannosa sorveglianza di sé; egli, quando vorrà, è
in grado di porre fine alle sue lacrime e ai suoi piaceri. Per noi, poiché non
ci è facile tornare indietro, la cosa migliore è non avanzare affatto.
(trad. G. Monti)
90 • Dalle parole ai testi
ANALISI
DEL TESTO
Lessico e stile
Come un ospite indesiderato...
L’epistola senecana è interamente giocata sul monito a impedire l’accesso alle passioni, a non cedere di un solo millimetro, per non cadere nella schiavitù. Il progredire del
vizio è marcato da una serie di verbi di movimento, che lo descrivono come un ospite
indesiderato, ma che bussa insistentemente alla porta e cerca di insinuarsi proditoriamente. Nel testo sono evidenziati tutti i verbi che implicano movimento, processo graduale di crescita e avanzamento (in neretto quelli riconducibili alla radice grad-);
vediamoli.
Funditur
All’inizio il vizio ha l’aspetto della virtù, è verecundum, modesto e scusabile, poi, però, si
espande a dismisura: funditur, medio passivo di fundo, -ere, è usato propriamente per
liquidi che versandosi si spargono su un’ampia superficie; un verbo di moto per liquidi,
quindi, che suggerisce anche l’idea di una macchia che si estende e contamina.
Procedit
Man mano che avanza, il vizio acquista forze: vires dum procedit parat, si rafforza via via
che progredisce; procedo indica l’andare innanzi, lo spingersi in avanti (ma anche, in
senso figurato, il dilagare o il propagarsi).
Intrantibus
Le passioni cercano di entrare, e occorre far loro resistenza, impedire l’accesso. Una
volta entrate, difficilmente escono. La sententia: Ergo intrantibus resistamus, quia facilius, ut dixi, non recipiuntur quam exeunt è tutta giocata sull’opposizione ‘forte’ introexeo, collocati ai due opposti estremi della frase, e su un’opposizione ‘minore’ fra recipiuntur ed exeunt, «essere accolti» e «uscire»; meglio non accogliere le passioni fin dal
loro primo affacciarsi, piuttosto che sprecare energie per cercare di buttarle fuori.
Producitur
Non ci si deve fidare nemmeno di una piccola misura, non si deve concedere nulla al
vizio. Quel poco che viene concesso si espanderà a tutto campo: produco (qui al medio
passivo) significa propriamente «spingere fuori o avanti», e aggiunge all’idea di movimento in avanti la connotazione dello spingersi oltre, del violare una misura e oltrepassare un limite; la passione a cui si concede qualcosa «si spingerà» oltre il limite assegnatole, dilagando.
Regredi / Progredi
A questo punto la strategia migliore è fermarsi, anzi ritrarsi: poiché non è facile, una
volta ammesse le passioni, escluderle dalla nostra vita, la cosa migliore è fare in modo
da evitarle; regredi ha qui il valore di «tornare indietro», nel senso di arrestare un processo riportandolo al punto d’inizio; progredi quello di «andare avanti» e di spingersi
oltre quel momento, abbattendo una riserva interiore che è in realtà una preziosa risorsa di salvezza.
Lezione 3: Radici in primo piano. «Camminare, incedere»;... • 91
Il messaggio
Per un’etica delle passioni
Seneca riformula, stemperandone le asprezze, la teoria stoica delle passioni; l’unica
misura e l’unico criterio di giudizio è per Seneca (e con lui per gli Stoici) la natura. Se
per gli epicurei il piacere è riposto solo in desideri e bisogni naturali e necessari, Seneca
ammette il piacere come corollario della vita, dono della natura che va accolto ma non
ricercato come fine a se stesso.
Lavoriamo con il vocabolario
1. • Rintraccia nel brano di Seneca sopra riportato altri termini riconducibili alla sfera
semantica del movimento (o del fluire), e commentali.
2. •• Traduci questa sententia senecana, tratta dalla medesima epistola e spiega il significato di recedamus:
quantum possumus nos a lubrico recedamus; in sicco quoque parum fortiter stamus.
3. ••• Seneca si autodefinisce un proficiens della saggezza, non un saggio, e ritiene che la
virtù sia per lui un obiettivo da perseguire, ma non ancora raggiunto; da qui le sue contraddizioni e le sue cadute, nel percorso verso la saggezza. Cerca sul vocabolario il verbo
proficio e spiegane la differenza rispetto a progredior; trova poi altri esempi che si possano applicare al discorso senecano sul cammino verso la saggezza e la virtù.
4. • Leggi questo capitolo del De bello Gallico di Cesare, in cui si descrive lo sbarco delle truppe romane in Britannia, nell’estate del 55 a.C. Individua nel brano tutti i termini riconducibili alla radice grad- e ordina poi in una griglia tutti i termini di movimento; commentali e spiegane i diversi significati.
[23] His constitutis rebus, nactus idoneam ad navigandum tempestatem, tertia fere vigilia
solvit equitesque in ulteriorem portum progredi et naves conscendere et se sequi iussit. A quibus cum paulo tardius esset administratum, ipse hora diei circiter quarta cum primis navibus Britanniam attigit atque ibi in omnibus collibus expositas hostium copias armatas conspexit. Cuius loci haec erat natura atque ita montium angustiis mare continebatur, uti ex
locis superioribus in litus telum adigi posset. Hunc ad egrediendum nequaquam ideoneum
locum arbitratus, dum reliquae naves eo convenirent ad horam nonam in ancoris expectavit.
Interim legatis tribunisque militum convocatis et quae ex Voluseno cognovisset et quae fieri
vellet ostendit monuitque, ut rei militaris ratio, maxime ut maritimae res postularent, ut
quae celerem atque instabilem motum haberent, ad nutum et ad tempus omnes res ab iis
administrarentur. His dimissis et ventum et aestum uno tempore nactus secundum dato
signo et sublatis ancoris circiter milia passuum septem ab eo loco progressus aperto ac plano
litore naves constituit.
92 • Dalle parole ai testi
Radice grad-
Significato
1. .................................................................
1. .................................................................
2. .................................................................
2. .................................................................
ecc. .............................................................
ecc. .............................................................
Altri termini di movimento
Significato
.....................................................................
....................................................................
.....................................................................
....................................................................
.....................................................................
....................................................................
5. •• Trova sul vocabolario la frase di Ennio che qui ti riportiamo, e commentala; quali figure retoriche la caratterizzano?
quo nunc gradum regredere conare? (scen. 14)
6. • Nel nesso gradum regredere della frase all’esercizio 1, qual è l’elemento portante, quello
che per primo devi cercare sul vocabolario? e perché?
Più in breve...
T.2
Progresso o regresso?
Un elogio del progresso umano… a doppio taglio
(Lucrezio, De rerum natura, 5,1448-1457)
Il quinto libro del De rerum natura si chiude con un lungo excursus sullo sviluppo della civiltà e sul suo evolversi da forme primitive a forme più evolute; il progredire della tecnica e le scoperte della scienza si accompagnano a
un’evoluzione etica e comportamentale dell’uomo, non sempre positiva.
L’ottica lucreziana, comunque, è sostanzialmente ottimista, e il quinto libro
si chiude con un elogio del progresso, o piuttosto della mente umana capace di perseguirlo.
Navigia atque agri culturas moenia leges
arma vias vestis et cetera de genere horum,
praemia, delicias quoque vitae funditus omnis,
carmina picturas et daedala signa polire,
usus et impigrae simul experientia mentis
paulatim docuit pedetemptim progredientis.
Sic unumquicquid paulatim protrahit aetas
in medium ratioque in luminis erigit oras.
Namque alid ex alio clarescere corde videbant,
artibus ad summum donec venere cacumen.
Navigazione, coltura dei campi, fortificazioni, leggi, armi, strade, vestiti, e
tutte le altre conquiste di questo tipo, anche tutte le raffinatezze del lusso,
Lezione 3: Radici in primo piano. «Camminare, incedere»;... • 93
poemi, quadri, statue d’un arte matura, furono l’uso e gli sforzi tenaci e le
esperienze dello spirito a insegnarli a poco a poco agli uomini con il lento
cammino del progresso.
Così, passo a passo, il tempo porta ogni scoperta, che la scienza poi conduce in piena luce. Gli uomini vedevano le idee schiarirsi una dopo l’altra
nella loro mente, sino al giorno in cui la loro industriosità le portò fino alla
vetta della perfezione.
(trad. O. Cescatti)
ANALISI
DEL TESTO
Lessico e stile
Il lento progredire della scienza
I versi lucreziani sono caratterizzati da un doppio movimento: all’elenco iniziale, in
rapida successione, delle scoperte e delle acquisizioni dell’uomo (vv. 1448-1451), fa da
contrappunto il lento scandirsi dei due versi successivi (vv. 1452-1454), che si soffermano sul mezzo che ha consentito di raggiungere quelle scoperte e quelle acquisizioni:
l’uso e la tenacia, i continui esperimenti della mente umana. I pesi del testo sono così
stabiliti e dichiarati: la veloce carrellata di progressi si ferma, con la dovuta concentrazione, sull’elogio della mente umana, capace di cose straordinarie. Il verso 1454 (paulatim docuit pedetemptim progredientis) è bilanciatissimo: se il pentasillabico progredientis ferma il movimento del verso, imprimendogli una scansione lenta e meditata, l’avverbio allitterante e tetrasillabico pedetemptim prepara e anticipa il verbo, ribadendone
il significato: i progressi, così numerosi e straordinari dell’uomo, hanno richiesto
tempo, tenacia, fatica. L’avverbio che apre il verso, anch’esso allitterante con progredientis, paulatim, torna al verso successivo, per ribadire l’idea di una lenta, graduale ma
inarrestabile progressione: il tempo e la ragione, aetas e ratio, sono i fattori determinanti di questo processo, che ha condotto l’umanità a raggiungere le più alte vette dell’evoluzione e della civiltà.
Il messaggio
Progresso della scienza e regresso morale
L’elogio del progresso suggella una trattazione tutt’altro che pacificata, nei versi precedenti. Lucrezio scinde – vivendone tutte le contraddizioni – due diversi aspetti del progresso: quello tecnologico e scientifico, senz’altro ammirevole, e quello morale. Se dal
punto di vista delle acquisizioni scientifiche e della tecnica l’umanità può dirsi progredita, dal punto di vista etico queste stesse scoperte hanno indotto una degenerazione dei
costumi, un regresso morale. A un’umanità più evoluta e progredita sotto il profilo della
civiltà tecnologica, fa riscontro un’umanità meno morale, più degenerata. Nella forma
della poesia scientifica e filosofica, Lucrezio cala a perfezione questo doppio aspetto del
progresso, e ne esaspera le contraddizioni; debitore al topos poetico dell’età dell’oro (l’umanità felice dei tempi primitivi), Lucrezio inserisce nel contenitore poetico un elogio
tutto scientifico del progresso tecnico. Entrambi gli aspetti convivono: il lamento ‘elegiaco’ per i bei tempi andati, e l’orgogliosa consapevolezza delle capacità della mente
umana.
94 • Dalle parole ai testi
T.3
Partire è un po’ morire…
(Tibullo, Elegie, 1,3, vv. 19-22; 35-48)
Nella terza elegia del primo libro, Tibullo, ammalato nella terra dei Feaci,
maledice il giorno in cui ha deciso di partire al seguito di Messalla.
Allontanarsi dalla donna amata è reato verso il dio Amore, e merita una giusta espiazione. Tibullo rimpiange così i tempi antichi, la mitica età dell’oro,
che non conosceva guerre o imprese per mare.
O quotiens ingressus iter mihi tristia dixi
offensum in porta signa dedisse pedem!
Audeat invito ne quis discedere Amore,
aut sciat egressum se prohibente deo.
[…]
Quam bene Saturno vivebant rege, priusquam
tellus in longas est patefacta vias!
Nondum caeruleas pinus contempserat undas,
effusum ventis praebueratque sinum,
nec vagus ignotis repetens compendia terris
presserat externa navita merce ratem.
Illo non validus subiit iuga tempore taurus,
non domito frenos ore momordit equus,
non domus ulla fores habuit, non fixus in agris,
qui regeret certis finibus arva, lapis.
Ipsae mella dabant quercus, ultroque ferebant
obvia securis ubera lactis oves.
Non acies, non ira fuit, non bella, nec ensem
inmiti saevus duxerat arte faber.
Nunc Iove sub domino caedes et vulnera semper,
nunc mare, nunc leti mille repente viae.
Oh quante volte, intrapreso il cammino, dissi che il piede
urtando sul limitare della porta era stato un segno di malaugurio!
Nessuno osi allontanarsi contro il volere di Amore,
o sappia che la partenza avviene malgrado il divieto del dio.
[…]
Com’era bella la vita sotto il regno di Saturno,
prima che la terra fosse solcata da lunghe vie!
Ancora il pino non aveva appreso a sfidare i flutti cerulei,
non aveva offerto al vento le vele spiegate,
i migranti nocchieri alla ricerca di guadagno in terre sconosciute
non avevano ancora riempito la stiva con merci straniere.
In quel tempo il possente toro non si sottometteva al giogo,
il cavallo non mordeva il freno con bocca domata;
le dimore non avevano porte, non v’erano pietre
piantate in terra per delimitare il terreno con sicuri confini.
Le querce davano spontaneamente miele, e allo stesso modo
le pecore offrivano gli uberi colmi di latte a quegli uomini spensierati.
Non v’erano eserciti, né ira, né guerre: il fabbro
non aveva ancora appreso la crudele arte di forgiare spade.
Ora sotto il dominio di Giove continue stragi e ferite,
ora i rischi del mare, e mille vie di morte improvvisa.
(trad. L. Canali)
Lezione 3: Radici in primo piano. «Camminare, incedere»;... • 95
ANALISI
DEL TESTO
Lessico e stile
Contro il divieto di Amore…
L’elegia si incentra su un tema ricorrente nella poesia d’amore latina d’età augustea: l’opposizione tra vocazione elegiaca (di vita e poesia), vocazione cioè a cantare e vivere l’amore, e impegni ufficiali, militari o politici. Nell’ottica del poeta elegiaco, l’amore è vocazione di vita assoluta, che preclude ogni altra scelta.
La partenza per una campagna militare, o un viaggio diplomatico, è maledetta dal dio
Amore, e da lui vietata; Tibullo descrive i segni premonitori nefasti (l’inciampare sulla
soglia, ritenuto di cattivo auspicio), e ammonisce: nessuno parta contro il volere di
Amore.
In quattro versi si concentrano ben tre verbi di movimento, che designano la partenza:
– ingredior, in questo caso transitivo, con oggetto iter, che fa riferimento alle mosse iniziali, quasi all’intenzione di partire; intrapreso il viaggio, sul punto di varcare la soglia,
un ammonimento di Amore ha fermato Tibullo;
– discedere, «allontanarsi»; nemmeno questo è concesso all’amante poeta, se Amore lo
vieta;
– egredior, «uscire», nel senso di aver deciso di partire e aver compiuto ‘la prima mossa’;
chi lo ha fatto, deve essere consapevole di aver violato un precetto divino.
Il messaggio
Beata età dell’oro!
In età augustea, le sollecitazioni a prendere posizioni ufficiali di sostegno al regime, così
come l’idea di una letteratura ‘impegnata’, erano forti e molto sentite. La poesia elegiaca
si pone come poesia del disimpegno, che assume come proprio unico orizzonte e come
propria militanza l’amore. In quest’ottica, gli impegni militari o ufficiali sono distrazioni dalla vocazione elegiaca, di vita e di poesia. Per questa via, i poeti elegiaci maledicono il progresso, e rimpiangono – con mossa retorica, certamente – i mitici tempi dell’età
dell’oro (che si identifica con il regno di Saturno, padre di Giove), in cui la terra produceva spontaneamente i suoi frutti e gli uomini non avevano ancora violato il mare con le
navi; una sorta di paradiso terrestre precedente alla storia, e al riparo dalle sue violenze,
ma anche dalle sue conquiste.
Lavoriamo con il vocabolario
1. • Individua nelle parole italiane sottoelencate l’etimo derivante dal latino e formula un’ipotesi ragionata del significato; quindi confronta con la tua la definizione del vocabolario
italiano:
retrogrado, aggressività, progressivo, ingredienti, degradante.
2. • Aggressione, digressione, progressione, regressione: rifletti sulla composizione dei termini indicati, scomponendoli opportunamente, quindi dai una definizione del significato
di ciascuno e verificala sul vocabolario di italiano.
96 • Dalle parole ai testi
3.•• In questo passo di Cornelio Nepote, dedicato a Catone e alle sue eccezionali qualità,
viene usato un termine con radice grad-; individualo e traduci il passo di Nepote:
In omnibus rebus singulari fuit industria: nam et agricola sollers et peritus iuris consultus
et magnus imperator et probabilis orator et cupidissimus litterarum fuit. Quarum studium
etsi senior arripuerat, tamen tantum progressum fecit, ut non facile reperiri possit neque de
Graecis neque de Italicis rebus, quod ei fuerit incognitum.
4. • Traduci questo passo, tratto dalla vita di Domiziano dello scrittore Eutropio; cerca il termine riconducibile alla radice grad- e spiegalo:
Domitianus mox accepit imperium, frater ipsius iunior, Neroni aut Caligulae aut Tiberio
similior quam patri vel fratri suo. Primis tamen annis moderatus in imperio fuit, mox ad
ingentia vitia progressus libidinis, iracundiae, crudelitatis, avaritiae, tantum in se odii concitavit, ut merita et patris et fratris aboleret.
5.•• Nel capitolo 82 del Satyricon, Encolpio, protagonista del romanzo, medita vendetta contro il compagno Ascilto ed esce infuriato, di notte, per farsi giustizia. Leggi, in latino e in
traduzione (a cura di V. Ciaffi) il passo che ti proponiamo, completando la traduzione ove
non indicata (il testo non tradotto è sottolineato); chi è il nocturnus grassator che ostacola i propositi di vendetta di Encolpio?
Sed dum attonito vultu efferatoque nihil aliud quam caedem et sanguinem cogito, frequentiusque manum ad capulum, quem devoveram, refero, notavit me miles, sive ille planus fuit
sive nocturnus grassator, et: «Quid tu, – inquit, – commilito, ex qua legione es aut cuius centuria?» Cum constantissime et centurionem et legionem essem ementitus, «Age ergo, – inquit
ille, – in exercitu vestro phaecasiati milites ambulant?» Cum deinde vultu atque ipsa trepidatione mendacium prodidissem, ponere iussit arma et malo cavere. Despoliatus ergo, immo
praecisa ultione, retro ad deversorium tendo, paulatimque temeritate laxata coepi grassatoris
audaciae gratias agere.
Ma, mentre con l’occhio stralunato e feroce nient’altro sogno che la strage e il sangue, e
corre di continuo la mia mano all’elsa consacrata alla vendetta, ...........................................,
.....................................................................................................................................................
e «Alto là, camerata! – mi dice. – Di che legione sei? E chi comanda la tua centuria?»
Poiché io gli invento con estrema sicurezza e un comandante e una legione, «Di’ un po’, –
fa quello – i soldati del vostro esercito vanno in giro con gli scarpini bianchi?». Poiché tra
l’espressione del mio volto e il tremito ancora che mi prende la bugia salta subito fuori, lui
mi dice di deporre la spada e di guardarmi dai mali passi. Disarmato dunque, ed esclusa
per di più ogni possibilità di vendetta, torno indietro all’albergo, .........................................
.....................................................................................................................................................
LEZIONE 4
I prefissi
A cosa servono i prefissi?
I prefissi sono preposizioni o avverbi che,
aggiunti alla parola di cui costituiscono la
tessera iniziale, ne fanno parte integrante
completandone il senso; al significato primo
portato dalla radice si somma così la sfumatura di senso o la connotazione aggiunta
dal prefisso. Il fatto che a formare un prefisso
possa essere ora una preposizione – come
nella maggior parte dei casi – ora un avverbio,
si spiega facilmente; infatti le preposizioni in
origine erano avverbi, poi trasformatisi in elementi fissi con determinati verbi e determinate funzioni logiche, atti a reggere casi.
A partecipare della realtà morfologica
della prefissazione è essenzialmente il verbo,
pur non mancando numerosi esempi di
sostantivi, aggettivi ed avverbi.
Elenchiamo di seguito le preposizioni e gli
avverbi che entrano più comunemente nei
composti:
a, ab, abs
(au davanti a f ): indica moto da luogo, distanza, allontanamento, separazione, provenienza.
Esempi: abduco (ab + duco) = condurre via, deviare, sottrarre; amitto (a +
mitto) = mandare via, farsi sfuggire, perdere; aufero (ab + fero) = portare via,
strappare via, togliere.
ad
(in genere viene assimilata alla consonante iniziale del verbo): indica moto a
luogo, direzione, avvicinamento.
Esempi: adduco (ad + duco) = condurre, guidare, trarre, portare verso, spingere; affinitas, –átis (ad + finis o finio) affinità, parentela; adopto (ad + opto)
= scegliersi, associare a sé, accogliere.
am
(e amb, ambe, ambi, an): parte prefissale con il valore di «intorno» (come il
greco amphì).
Esempi: ambages (ambi + ago) = andirivieni, il vagare, oscurità verbale, giro
di parole; ambitio, –ónis (amb + eo) = andare in cerca di voti, desiderio, ricerca di favore, adulazione; ambitus, –ús = moto circolare, giro, perimetro,
brighe elettorali.
ante
indica stato in luogo e moto a luogo, nonché la dimensione di tempo, con il
significato di prima, innanzi.
Esempi: anteverto (ante + verto) = precedere nello spazio o nel tempo, prevenire, anteporre; anteloquium, –ii (ante + loquor) = proemio.
circum
ha significato spaziale o geografico (essere intorno, trovarsi nei pressi, qua e
là). Come preposizione con l’accusativo ha anche il significato di essere in
compagnia o al seguito; con i numerali, quello di circa.
Esempi: circumcido (circum + caedo) = incidere intorno, circoncidere,
rimuovere; circumvenio (circum + venio) = circondare, estendersi all’intorno,
opprimere, ingannare; circumventio, –ónis = frode, circonvenzione.
98 • Dalle parole ai testi
cis
indica lo stato in luogo (al di qua), oppure il tempo (entro un dato termine).
Esempi: cisalpinus (cis + alpinus) = al di qua delle Alpi; cismontanus (cis +
montanus) = al di qua dei monti.
contra
indica il luogo (di fronte) e, traslato, in opposizione, contro.
Esempi: contrapono (contra + pono) contrapporre; contrasisto (contra +
sisto) = opporsi.
cum
(COM, CON, CO, assimilabile a l, r): indica compagnia, ostilità, simultaneità
(ma anche generico rafforzamento).
Esempi: colligo (cum + lego) = mettere insieme, raccogliere, radunare; compello (cum + pello) = spingere insieme, radunare, costringere; confiteor (cum
+ fateor) = confessare, ammettere, manifestare; coniura, –ae (cum + ius, iuris
o iuro) = giuramento comune, alleanza, congiura.
de
indica separazione, distacco, provenienza, sia nello spazio che nel tempo e,
traslato, origine, materia, connessione, argomento.
Esempi: decedo (de + cedo) = allontanarsi, cedere il passo, morire, avere fine,
rinunciare; dedecus (de + decus, decenza, dignità, bellezza) = disonore,
azione vergognosa, deformità.
dis
(di assimilabile a f, si trasforma in r davanti a vocale, per il fenomeno del rotacismo): dal radicale di duo, indica separazione, divisione, disseminazione.
Esempi: differo (dis + fero) = portare qua e là, spargere, rimandare; dirigo (dis
+ rego) = raddrizzare, dirigere; discurro (dis + curro) = correre qua e là, percorrere; dissentio (dis + sentio) = dissentire, non essere d’accordo, differire;
dissitus (dis + situs), –a, –um = separato, distante.
e, ex
indica allontanamento e separazione (da, fuori / lontano da) privazione,
oppure ancora, compimento, rafforzamento, elevazione.
Esempi: edurus (ex + durus) = molto duro; efficio (ex + facio) = fare, comporre, formare, produrre, ottenere; exanimo (ex + anima) = svuotare d’aria,
togliere il fiato, privare della vita; exeo (ex + eo) = uscire, andare o venire
fuori, liberarsi, estendersi, riuscire.
extra
esprime l’idea dell’esterno, sia per lo stato, che per il moto a luogo e per il
moto da luogo, ma in funzione di prefisso indica piuttosto la quantità in
eccedenza o il carattere di eccezionalità.
Esempi: extramundanus (extra + mundanus) = oltremondano; extranaturalis
(extra + naturalis) = innaturale; extraordinarius (extra + ordinarius) = aggiuntivo, scelto, speciale.
in
prefisso privativo, che nega il significato espresso dalla radice, indicando il
significato opposto.
Esempi: inopia, –ae (in + ops, opis) = mancanza di risorse, povertà; impiger
(in + piger), –a, –um = pronto, sollecito, operoso.
Con lo stesso valore privativo si segnala il prefisso a- (da non confondere
con la preposizione a, ab, abs) di derivazione greca (alfa privativo); viene
prevalentemente utilizzato nei composti con nomi di origine greca e se ne
conservano numerosi esempi anche nella lingua italiana. In latino, traslit-
Lezione 4: I prefissi • 99
terato dal greco, si segnala il sostantivo atomus, –i (atomo) e l’aggettivo atomus, –a, –um, indivisibile, entrambi derivati dal prefisso a– + la radice del
verbo greco témno, tagliare.
in
(si trasforma in IM davanti a b e p; è assimilato a l, m, r): indica il moto a
luogo e lo stato, il tempo nell’aspetto di durata e, traslato, il fine, il modo, il
favore o l’ostilità.
Esempi: incedo (in + cedo) = incedere, avanzare, entrare dentro; inficio (in +
facio) = tingere, macchiare, infettare, corrompere; inquiro (in + quaero) =
cercare, investigare, esaminare; invidia, –ae (in + video) = malevolenza,
invidia, odio.
inter
(da IN + ter, suffisso comparativo; si veda la lezione 5): indica il luogo, con
il significato di trovarsi in mezzo e il tempo nell’aspetto di durata, quindi,
traslato, esprime appartenenza, differenza, relazione.
Esempi: intercurro (inter + curro) = correre, mediare, estendersi tra dati
punti; interregnum, –i (inter + regnum) = interregno; intersum (inter + sum) =
essere o trovarsi nel mezzo, trascorrere, prender parte, essere in compagnia,
differire; intellego (inter + lego, –ëre, leggere), comprendere, capire.
intro
indica il moto a luogo, esprimendo l’idea di penetrazione all’interno.
Esempi: introduco (intro + duco) = condurre dentro, inserire e, traslato, stabilire; introitus (intro + eo) = l’azione di entrare, ingresso, invasione, inizio;
intromitto (intro + mitto) = far entrare, ammettere.
ne, nec
indica negazione.
Esempi: nefas (ne + fas, ciò che è giusto, lecito, naturale, per volontà divina)
= empietà, scelleratezza; neglego (nec + lego) = trascurare, disprezzare;
negotium (nec + otium) = occupazione, attività, lavoro, preoccupazione.
ob
esprime l’idea dell’avere o mettere davanti (o contro) con i verbi di moto e di
stato.
Esempi: obicio (ob + iacio) = gettare o metter davanti, contrapporre, opporre,
obiettare; obruo (ob + ruo) = coprire con ammasso di materia, avvolgere;
obtineo (ob + teneo) = tener fermo, possedere, mantenere, sostenere; obtestor
(ob + testor, testimoniare) = chiamare a testimone, supplicare, scongiurare.
paene
è un avverbio indicante approssimazione per difetto.
Esempi: paeninsula (paene + insula) = penisola; paenultimus (paene +
ultimus) = penultimo.
per
indica il movimento attraverso luogo, il tempo nell’aspetto della durata, il
mezzo e la circostanza apparente, il completamento dell’azione. In composizione presta ad aggettivi e avverbi il valore di superlativo e aggiunge ai verbi
l’idea di compimento e di durata; a volte indica il significato contrario.
Esempi: percurro (per + curro) = correre attraverso, percorrere; perduro (per
+ duro) = perdurare, pazientare, resistere; perficio (per + facio) = compiere,
condurre a termine, perfezionare; perfidus, –a, –um (per + fidus) = sleale, infido; peiero (e peiuro, da per + iuro) = spergiurare, mentire; pergraviter (per +
graviter) = molto gravemente.
100 • Dalle parole ai testi
porro
(POR nei composti): esprime l’idea della lontananza nello spazio e nel tempo
e l’avvicendarsi dei passaggi.
Esempi: porrecte (por + recte) = in avanti!; porrigo (por + rego) = tendere,
porgere, estendere, allungare; portendo (por + tendo) = annunciare, pronosticare, prospettare; portentum, –i = prodigio, presagio, mostro, meraviglia.
post
indica successione nello spazio e nel tempo, con il significato di dietro /
dopo.
Esempi: postpono (post + pono) = posporre, mettere in secondo piano; postmeridianus, –a, –um (post + meridianus) = pomeridiano; postsignani, –órum
(post + signani) = soldati dietro le insegne.
prae
indica il luogo nel significato di avanti, la causa e, traslato, il confronto, il
paragone, la relazione.
Esempi: praeceps, –ïpitis (prae + caput) = a testa in giù, a capofitto, precipitoso,
impetuoso; praeceptum, –i (prae + capio) = insegnamento, raccomandazione;
praeoccupo (prae + occupo) = prevenire, anticipare, occupare prima; praepotens, –entis (prae + potens, da possum) = molto o troppo potente, dominante.
praeter
(da PRAE con suffisso -ter dei comparativi; per la formazione, vedi inter e
propter): indica il luogo nel significato di davanti, lungo, oltre, eccetto.
Esempi: praetereo (praeter + eo) = andare oltre, perire; praetermitto (praeter +
mitto) = non dar peso, lasciar correre, omettere, trascurare; praetersum
(praeter + sum) = essere estraneo, non condividere.
pro
indica il luogo (davanti, di fronte) e, per estensione, l’essere a difesa o porsi
nell’interesse o al posto di, nel ruolo di, comunque in relazione a qualcuno o
qualcosa.
Esempi: procedo (pro + cedo) = andare o venire avanti, presentarsi, avere
buon esito; profiteor (pro + fateor) = dichiarare, rivelare, promettere, professare; proles (pro + alo, nutrire, allevare) = prole, figliolanza; provideo (pro +
video) = vedere da lontano, prevedere, provvedere, prendersi cura.
re
è un prefisso dai molteplici significati, che può indicare l’andare indietro
nello spazio (e quindi, in senso traslato, il restituire allo stato di prima), il
ripetersi di un’azione, o ancora, può esprimere reciprocità o alternanza (dare /
ricevere a propria volta o in cambio), o anche condizione ‘dovuta’ (dare /
ricevere qualcosa di dovuto, con il sottinteso di restituirla). Illustrano molto
bene il significato del prefisso i verbi recipio (la cui gamma di significati si
distribuisce nei due campi: accogliere / fare entrare; // prendere a propria
volta o indietro) e reddo (i cui numerosi significati si possono ricondurre,
sostanzialmente, a quattro ambiti semantici: A. restituire, dare indietro;
B. dare in risposta / in cambio; C. dare qualcosa di dovuto; D. dare qualcosa
inviandola verso l’esterno). Come si vede, anche l’ambito spaziale del prefisso può variare (indietro ma anche in avanti, di fronte, verso l’esterno). Per
entrambi i verbi si vedano le schede riepilogative che nel vocabolario precedono i lemmi. Altri esempi: recurro (re + curro) = correre indietro, tornare,
far ricorso a; reluctor (re + luctor, lottare) = lottare contro, opporsi; restituo
(re + statuo) = rimettere al posto di prima, restaurare, ristabilire; resumo
(re + sumo) = prendere di nuovo, recuperare, ricominciare.
Lezione 4: I prefissi • 101
se
(forma arcaica di sine): indica privazione o allontanamento.
Esempi: secerno (se + cerno, percepire) = separare, discernere, mettere da
parte; securus, –a, –um (se + cura, –ae) = libero da preoccupazioni, tranquillo;
seditio, –onis (se + eo, andare) = divisione, discordia, ribellione; seduco (se +
duco) = condurre in disparte, allontanare, tirare a sé; socordia (sine + cor,
cordis) = mancanza di energia, pigrizia, stupidità.
sub
(assimilabile a c, f, g, p): indica lo stato in luogo (sotto o immediatamente
dietro), il moto dal basso verso l’alto (e quindi, in senso traslato, dipendenza
e subordinazione), il tempo nell’aspetto della concomitanza.
Esempi: subicio (sub + iacio) = gettare dal basso, collocare sotto, assoggettare; subitus, –a, –um (sub + eo) = improvviso, repentino, precipitoso,
improvvisato; sublucidus, a, um (sub + lucidus) = poco illuminato; suburbanus, –a, –um (sub + urbanus) = situato nelle vicinanze della città, periferico; suboles, –is (sub + alo) = germoglio, rampollo, prole; suffero (sub + fero)
= mettere a disposizione, sottoporre, sopportare, soffrire.
subter
(da SUB con suffisso comparativo -ter): indica la posizione (sotto) o la provenienza dal di sotto; traslato, assume il significato di segretamente.
Esempi: subtercutaneus, –a, –um (subter + cutaneus) = sottocutaneo; subterfugio (subter + fugio) = fuggire da sotto, di nascosto; subterhabeo (subter +
habeo) = trascurare, disprezzare; subtermitto (subter + mitto) = mettere sotto;
subterraneus, –a, –um (subter + terra) = sotterraneo.
super
indica il luogo o la posizione (al di sopra), la misura in eccesso, il tempo nell’aspetto della durata.
Esempi: supercilium, –ii (super + cilium) = sopracciglio; superficies, –éi (super
+ facies) = parte superiore, superficie; superfluo (super + fluo) = traboccare,
straripare, sovrabbondare; superstes, –stitis (super + sto) = testimone,
sopravvissuto.
supra
(da supera parte): indica il luogo (sopra, in alto), la posizione indietro nel
tempo, l’eccesso nella quantità.
Esempi: suprascriptus, –a, –um (supra + scriptus) = menzionato sopra; supravivo (supra + vivo) = sopravvivere.
trans
indica il moto a luogo e lo stato in luogo con l’idea di passare o stare al di là,
oltre un limite reale o figurato.
Esempi: transcurro (trans + curro) = attraversare di corsa, oltrepassare rapidamente; transigo (trans + ago) = spingere attraverso, trapassare, condurre a
termine, patteggiare; transtiberinus, –a, –um (trans + Tiberis) = trasteverino.
ultra
indica il luogo (dall’altra parte, oltre, più avanti), il tempo (dopo, successivamente), la misura in eccesso.
Esempi: ultramundanus, –a, –um (ultra + mundanus) = che esiste al di là del
mondo.
102 • Dalle parole ai testi
Ricognizione sui testi
I prefissi; usi, significati, funzioni, in prosa (e in poesia).
Come abbiamo visto, il sistema di prefissazione latino è molto ricco e articolato, e i
prefissi, pur non essendo parte ‘originaria’ e
radicale della parola a cui si aggiungono, la
completano arricchendo di senso e di sfumature il suo impiego nel contesto.
Una precisazione va però fatta, prima di
affrontare lo studio e la lettura dei testi latini. Prosa e poesia non usano lo stesso sistema di significazione lessicale e morfologica, perché si spartiscono territori diversi
della comunicazione e della storia letteraria,
dei generi della letteratura; se la prosa deve
in qualche modo ‘reggersi da sola’, e può
ricorrere solo limitatamente alle risorse
della retorica, la poesia ne fa ampio e legittimato uso, può cioè arricchire la propria
comunicazione di elementi esterni al messaggio da comunicare. La prosa deve essere
T.1
il più possibile chiara, deve modulare,
chiarire, sfaccettare il significato delle
parole, la poesia lo può fare anche variando
o ‘distorcendo’ la disposizione delle parole,
facendole parlare attraverso il loro suono (le
allitterazioni, le onomatopee, il fonosimbolismo), giocando con mezzi e risorse
retoriche quasi illimitate. Proprio per
questo, se la prosa fa ampio uso dei prefissi,
la poesia può permettersi di preferire al
verbo composto il verbo semplice, al termine specifico quello più generico, oppure,
al contrario, di usare verbi e sostantivi o
aggettivi composti in modo fortemente
caratterizzato. Così, se è normale l’uso di
verbi composti nel resoconto ‘tecnico’ di
Cesare o nel racconto di Livio, meno scontato è l’uso dei prefissi in Virgilio, o ancora
meno in Lucrezio.
Lo scarno resoconto di Cesare: sinteticità ed efficacia
comunicativa
(Cesare, De bello Gallico, 1,1)
Nella pagina iniziale, famosissima, del De bello Gallico, Cesare circoscrive e
annuncia lo scenario degli eventi che si appresta a narrare: siamo in Gallia,
una regione ‘multietnica’, che si spartiscono tre diverse popolazioni, ognuna
delle quali ha una propria lingua, proprie leggi e proprie usanze.
Gallia est omnis divisa in partes tres, quarum unam incolunt Belgae, aliam
Aquitani, tertiam qui ipsorum lingua Celtae, nostra Galli appellantur. Hi
omnes lingua, institutis, legibus inter se differunt. Gallos ab Aquitanis
Garunna flumen, a Belgis Matrona et Sequana dividit. Horum omnium fortissimi sunt Belgae, propterea quod a cultu atque humanitate provinciae
longissime absunt, minimeque ad eos mercatores saepe commeant atque ea
quae ad effeminandos animos pertinent inportant, proximique sunt
Germanis, qui trans Rhenum incolunt, quibuscum continenter bellum
gerunt.
La Gallia è, nel suo complesso, divisa in tre parti: la prima la abitano i
Belgi, l’altra gli Aquitani, la terza quelli che nella loro lingua prendono il
nome di Celti, nella nostra, di Galli. I tre popoli differiscono tra loro per
lingua, istituzioni e leggi. Il fiume Garonna divide i Galli dagli Aquitani,
la Marna e la Senna li separano dai Belgi. Tra i vari popoli i più forti sono
i Belgi, ed eccone i motivi: sono lontanissimi dalla finezza e dalla civiltà
Lezione 4: I prefissi • 103
della nostra provincia; i mercanti, con i quali hanno scarsissimi contatti,
portano ben pochi fra i prodotti che tendono a indebolire gli animi; confinano con i Germani d’oltre Reno e con essi sono continuamente in guerra.
(trad. A. Barabino)
ANALISI
DEL TESTO
Lessico e stile
Nel segno della complessità…
La descrizione di Cesare mette subito l’accento sulla complessità del territorio che sarà
lo scenario dell’impresa; tre diversi popoli, in guerra tra loro, diversi per lingua, leggi,
costumi, lo abitano. Lo stile della descrizione è asciutto, referenziale, ma insieme dettagliatamente preciso. In poche righe si accumulano ben nove verbi composti e un
sostantivo (in realtà un participio neutro sostantivato) anch’esso composto (li abbiamo
evidenziati nel testo); vediamoli:
Incolunt
A inizio della frase che apre l’opera, si ripete poco più avanti. La prima mossa è descrivere i popoli che abitano la Gallia; incolunt, composto di in + colo, mantiene qui traccia,
nel significato, del verbo semplice, colo, che indica innanzitutto il coltivare. La proprietà
della terra (e la sua cura) è parte integrante ed essenziale dell’esserne abitanti.
Appellantur
Dopo la localizzazione, l’identità: i tre popoli hanno ognuno un nome, ma i Galli vengono
chiamati anche Celti; appellare, composto di ad + pello, –ëre, «colpire, battere», può significare «rivolgere la parola, chiamare» (e quindi ‘colpire’ le orecchie di qualcuno con il
suono della voce), oppure al passivo «essere chiamato», «essere denominato», come qui.
Differunt
Si può considerare parola-chiave del passo; i tre popoli sono diversi fra loro, non comunicano (e, in un sottinteso non troppo implicito, sono nemici). Il verbo, composto da dis
+ fero, comunica l’idea di una differenza irriducibile; in questo caso, il senso del verbo è
orientato fortemente proprio dal prefisso: dis, come abbiamo visto, deriva dal radicale di
duo, «due»; si tratta di due distinte, separate entità.
Absunt
Un verbo di lontananza (composto da ab + sum), usato in un contesto geografico ma con
sottintesi traslati tutt’altro che trascurabili: i Belgi non solo sono fisicamente lontani
dalla civiltà, ma ne sono estranei, e questa estraneità è ragione della loro forza. Si affaccia qui, fin dalle mosse iniziali, quella concezione moralistica della storia che è propria
degli storici romani da Cesare (e Sallustio) in poi: il lusso è causa di debolezza (e, per
Roma, sarà all’origine della sua ‘decadenza’).
Commeant
Composto di cum + il raro meo, –áre, commeare significa propriamente «andare e venire»;
indica lo spostarsi per commercio, per andare ad acquistare merci non prodotte nella
104 • Dalle parole ai testi
propria terra. L’assenza di un commercio nel territorio dei Belgi, e il mancato contatto
con il lusso delle grandi città preservano intatta la forza della popolazione. Poco sotto,
un altro verbo legato al commercio è inportant, «importano», portano in patria (da in +
porto, –áre, «portare, trasportare»).
(Ad) effeminandos
Il verbo del moralismo storico cesariano: il lusso indebolisce, propriamente «rende femmine» i veri eroi, i guerrieri; effemino, composto da ex + il sostantivo femina, –ae, «femmina, donna», ha il senso, proprio, di «rendere di sesso femminile, trasformare da maschio a femmina», e il senso traslato di rendere debole, molle (come una donna, nel
pregiudizio misogino delle società antiche, poi passato anche nella nostra lingua). Il prefisso ha qui valore rafforzativo, o di completamento dell’azione.
Institutis
Institutis (in e statuo) è il sostantivo che esprime il concetto di ciò che è stato posto in
essere, attraverso regole e ordinamenti: sono le usanze, le consuetudini, le tradizioni, che
ormai radicate e stabili rappresentano, insieme alle leggi e alla lingua, quegli aspetti fondanti che caratterizzano l’identità di un popolo. Sono proprio questi aspetti fondanti a
essere irriducibilmente diversi, a farsi ragione di una diversità non tollerabile, ostile.
Il messaggio
Un’impresa (quasi) impossibile
In poche righe e con cenni rapidi ed essenziali Cesare delinea uno scenario complesso,
di cui riuscirà però ad avere ragione; le lotte intestine e le rivalità dei popoli della Gallia
rappresentano difficoltà sul campo che il valoroso Cesare saprà superare. L’intento
apologetico è evidente, e viene annunciato (sia pur implicitamente) fin dalle mosse
iniziali del De bello Gallico.
T.2
Il ritratto di un eroe di Roma
(Livio, Ab Urbe condita, 2,10)
Nel secondo libro della sua storia di Roma, Livio racconta della celebre
impresa di Orazio Coclite, che da solo sostenne l’attacco degli Etruschi di
Porsenna, mentre i compagni, dietro di lui, tagliavano il ponte Sublicio.
Leggiamo la parte finale del racconto liviano, il ritratto del fiero combattente, eroe della Roma delle origini.
Circumferens inde truces minaciter oculos ad proceres Etruscorum nunc singulos provocare, nunc increpare omnes: servitia regum superborum, suae
libertatis immemores alienam oppugnatum venire. Cunctati aliquamdiu
sunt, dum alius alium, ut proelium incipiant, circumspectant; pudor deinde
commovit aciem, et clamore sublato undique in unum hostem tela coniciunt. Quae cum in obiecto cuncta scuto haesissent, neque ille minus obstinatus ingenti pontem obtineret gradu, iam impetu conabantur detrudere
Lezione 4: I prefissi • 105
virum, cum simul fragor rupti pontis, simul clamor Romanorum, alacritate
perfecti operis sublatus, pavore subito impetum sustinuit. Tum Cocles,
«Tiberine pater», inquit, «te sancte precor, haec arma et hunc militem propitio
flumine accipias». Ita sic armatus in Tiberim desiluit multisque superincidentibus telis incolumis ad suos tranavit, rem ausus plus famae habituram
ad posteros quam fidei.
Quindi, lanciando occhiate di fuoco ai capi etruschi, passava dallo sfidarli
singolarmente a duello ad accusarli tutti insieme di essere schiavi dell’arroganza monarchica e di esser venuti a minacciare la libertà altrui senza
pensare alla propria. Essi allora ebbero un attimo di incertezza, e si
guardarono l’un l’altro prima di attaccare. Poi, spinti dalla vergogna, si buttarono tutti insieme all’assalto e gridando a gran voce concentrarono i loro
tiri contro quell’unico nemico. Ma Orazio riuscì a ripararsi con lo scudo da
tutti i colpi e non si mosse di un centimetro dalla sua posizione di difesa a
oltranza del ponte e quando gli Etruschi erano ormai sul punto di travolgerlo per farsi strada, il fragore del ponte che andava in pezzi e insieme l’esplosione di gioia dei Romani per aver portato rapidamente a termine l’operazione li spaventarono e ne contennero l’urto. In quel preciso momento
Coclite gridò: «O padre Tiberino, io ti prego solennemente, accogli benigno nella tua corrente questo soldato con le sue armi!». Detto questo, si tuffò
nel Tevere armato di tutto punto e sotto una pioggia fittissima di frecce
arrivò indenne a nuoto fino dai suoi compagni, protagonista di un’impresa
destinata ad avere presso i posteri più fama che credito.
(trad. G. Reverdito)
ANALISI
DEL TESTO
Lessico e stile
Resoconto di un’impresa
Livio racconta un’impresa, e lo fa concentrandosi sui fatti, più che sui personaggi, o
meglio lasciando emergere dal racconto dei fatti il ritratto dei protagonisti. Quasi trenta
verbi (di cui diciotto composti, li abbiamo evidenziati nel testo) scandiscono le tappe dell’impresa: la coraggiosa, quasi audace, provocazione di Orazio Coclite agli Etruschi, il
suo eroico resistere e lo stupore dei nemici, le grida di gioia che accompagnano la vittoria dei Romani, il salto repentino di Orazio nel Tevere, la sua consacrazione nella memoria dei posteri (una consacrazione dolceamara, nel territorio del mito più che in quello
della storia).
Ritratto di un eroe
Il ritratto ‘morale’ di Orazio Coclite è tutto nel momento della sfida, della provocazione
agli Etruschi; anche qui sono i fatti (e i verbi che li descrivono a parlare). Ma vediamo
da vicino:
La sfida con gli occhi
Orazio è colto nell’atto di volgere lo sguardo intorno a sé, in un atteggiamento insieme
minaccioso e circospetto: circumferens («volgendo intorno», da circum + fero, «porto»)
106 • Dalle parole ai testi
gli occhi truces, torvi e minacciosi. Il suo sguardo si ‘alza’ sui capi etruschi; il sostantivo
che li definisce, proceres (composto di pro + la radice di cresco) ha un sottinteso di arroganza: i capi etruschi sembrano quasi giganteggiare (l’aggettivo della stessa famiglia,
procerus –a –um, significa «alto»), spadroneggiare, dall’alto della loro potenza.
La sfida verbale
Orazio provoca gli Etruschi, li sfida a uscir fuori, li vuole ‘stanare’; l’infinito storico
provocare, composto di pro, «davanti, di fronte», e vocare, «chiamare», ha come significato-base quello di «chiamare fuori», da cui il più comune «provocare». Le sue minacce
alzano progressivamente il tono: increpare, li rimprovera quasi oltraggiandoli (il verbo,
da in + crepo, «far rumore», indica un rimprovero a toni accesi, ad ‘alta voce’, con un sottinteso di aggressività).
I rimproveri agli Etruschi
Orazio rimprovera gli Etruschi di rivendicare qualcosa che non appartiene a loro: la libertà che loro stessi, schiavi della monarchia, non hanno. Gli Etruschi sono immemores,
non serbano più memoria della libertà (l’aggettivo deriva dal prefisso negativo in +
memor, «che serba il ricordo, memore»); ciononostante vengono a insidiare la libertà
romana; oppugnare ha propriamente il significato di «assediare», attaccare stringendo
d’assedio (da ob + pugno, quasi un senso ‘intensificato’ e rafforzato della battaglia).
La reazione degli Etruschi
La prima reazione degli Etruschi è di attesa circospetta: non sanno se attaccar battaglia
e si «guardano intorno» (circumspectant), in attesa. Ben diverso – pur se apparentemente
sinonimico – il ‘volgere lo sguardo intorno’ di Orazio Coclite, all’inizio: allo sguardo fiero
e minaccioso fa riscontro un’attesa prudente e sospettosa, ben poco eroica.
Il messaggio
Fra il mito e la storia
Quasi tra parentesi, Livio osserva che l’impresa di Orazio Coclite ha goduto più di fama
che di credibilità presso i posteri. Un’osservazione, questa, che al rigore dello storico
aggiunge una punta di disincantata nostalgia per i tempi antichi della Roma repubblicana, in cui l’eroico patriottismo dei padri si era reso protagonista di imprese impossibili. La storia, allora, si tingeva di leggenda, al punto da risultare incredibile ai lontanissimi epigoni del tempo di Livio.
T.3
La rabbia di Didone
(Virgilio, Eneide, 4,600-629)
All’apice della disperazione, quando ormai Enea è in procinto di lasciare
Cartagine, Didone sfoga la sua rabbia e il suo dolore; le sue parole, dure e
disperate, precedono l’imminente suicidio, e gettano un’ombra inquietante
di odio sui rapporti tra la futura Roma, progenie di Enea, e Cartagine.
600
Non potui abreptum divellere corpus et undis
spargere? Non socios, non ipsum absumere ferro
Lezione 4: I prefissi • 107
605
610
615
620
625
Ascanium patriisque epulandum ponere mensis?
Verum anceps pugnae fuerat fortuna. Fuisset:
quem metui moritura? Faces in castra tulissem
implessemque foros flammis natumque patremque
cum genere exstinxem, memet super ipsa dedissem.
Sol, qui terrarum flammis opera omnia lustras,
tuque harum interpres curarum et conscia Iuno
nocturnisque Hecate triviis ululata per urbes
et Dirae ultrices et di morientis Elissae,
accipite haec meritumque malis advertite numen
et nostras audite preces. Si tangere portus
infandum caput ac terris adnare necessest
ei sic fata Iovis poscunt, hic terminus haeret,
at bello audacis populi vexatus et armis,
finibus extorris, complexu avolsus Iuli
auxilium imploret videatque indigna suorum
funera: nec, cum se sub leges pacis iniquae
tradiderit, regno aut optata luce fruatur,
sed cadat ante diem mediaque inhumatus harena.
Haec precor, hanc vocem extremam cum sanguine fundo.
Tum vos, o Tyrii, stirpem et genus omne futurum
exercete odiis cinerique haec mittite nostro
munera. Nullus amor populis nec foedera sunto.
Exoriare aliquis nostris ex ossibus ultor
qui face Dardanios ferroque sequare colonos,
nunc, olim, quocumque dabunt se tempore vires.
Litora litoribus contraria, fluctibus undas
inprecor, arma armis: pugnent ipsique nepotesque.
Non potevo afferrarlo, farne a brani il corpo e disperderlo in mare?
non potevo con la spada trafiggergli i compagni,
uccidere lo stesso Ascanio e darlo in pasto al padre?
Vero, incerta era la lotta, l’ammetto. Ma temere chi,
se dovevo morire? Avessi portato il fuoco nel loro campo,
riempito le tolde di fiamme, avessi sterminato figlio, padre
e tutta la sua stirpe: io stessa mi sarei gettata su quel rogo!
O Sole, che di fiamme illumini le opere della terra
e tu, Giunone, madre e complice dei miei affanni,
Ecate, a gran voce di notte invocata nei trivi di città,
e voi, Furie vendicatrici, dei della morente Elissa,
ascoltate ciò che dico: punite con giusta mano i malvagi,
esaudite le mie preghiere. Se toccare un porto
e approdare alla terra deve quello scellerato,
se questo è il volere di Giove e questa la meta fissata,
che almeno, vessato dalla guerra e dalle armi di un popolo audace,
bandito dalla sua terra, strappato all’abbraccio di Iulo,
implori aiuto e veda i suoi morire di morte umiliante;
e quando si sarà piegato al patto di una pace iniqua,
che non goda del regno, della luce tanto amata, ma muoia anzitempo e
giaccia insepolto nella sabbia.
Questo chiedo, col sangue esalo quest’ultimo grido.
E voi, Tirii, con l’odio vostro sino alle estreme generazioni
perseguitate la sua stirpe, offrite questo dono
108 • Dalle parole ai testi
alle mie ceneri. Non vi sia patto o amore fra i due popoli.
E sorga dalle ossa mie un vendicatore,
che qui, in futuro e finché vi siano forze sufficienti
con ferro e fuoco incalzi i coloni troiani.
Sponda contro sponda, marosi contro flutti, questo m’auguro,
armate contro armate: e si combattano, loro e i nipoti.
(trad. M. Ramous)
ANALISI
DEL TESTO
Lessico e stile
La rabbia di una regina abbandonata, come in un’antica tragedia
Il furor di Didone, abbandonata da Enea, trova parole di una violenza quasi estrema, che
rievocano le stragi efferate della tragedia greca; Didone ‘si vede’ nei panni di Medea, che
aveva fatto a brani il proprio fratello, Apsirto, e ne aveva gettato le membra in mare, per
frenare l’inseguimento del padre, Eeta, quando lei era fuggita dalla Colchide insieme a
Giasone; o ancora, nei panni di Atreo, che imbandì al fratello Tieste le carni dei figli. Due
delle storie più sanguinose e dei miti più cruenti della letteratura antica. A evocarli, ben
tre composti in soli due versi:
Abreptum
Participio perfetto di abripio (composto da ab + rapio), indica lo strappare via a forza,
l’afferrare con violenza. La rapinosità suggerita dal verbo semplice è rafforzata dal prefisso, che sottolinea l’idea della separazione violenta.
Divellere
Anche qui il prefisso del composto (da dis + vello, –ëre, «svellere, staccare») rafforza in
direzione di una maggior violenza il senso del verbo semplice; divellere è propriamente
lacerare, fare a brani, strappare le membra e farle a pezzi. È il verbo che evoca la tragedia di Medea e del fratello.
Absumere
Un altro verbo di grande efficacia espressiva, absumere (da ab + sumo, a sua volta composto di sub + emo, «prendere su, afferrare») significa «rovinare», «esaurire», «portare
alla rovina». È un verbo che indica la morte violenta come rovina totale, annullamento
dell’individuo. Poco più avanti, significato affine ha extinxem, forma di congiuntivo piuccheperfetto (per extinxissem) di ex(s)tinguo (da ex + stinguo, «spegnere»), in cui il prefisso ex rafforza il senso del verbo semplice, indicando lo spegnere completamente, l’annullare con la morte.
La maledizione
Dopo le immagini violente, il discorso di Didone si distende nella preghiera al Sole e alle
divinità infernali e si impenna nuovamente nella maledizione finale, che ‘fonda’ l’odio tra
Roma e Cartagine. La frequenza dei composti si allenta e diminuisce. Si registra un unico
composto di forte efficacia espressiva, exoriare, congiuntivo di exorior, da ex + orior («alzarsi,
sorgere»), che indica il sorgere dalle ceneri di Didone di un futuro vendicatore; il verbo suggerisce una sorta di rinascita, quasi che l’odio di Didone si immagini non morto con lei, ma
in grado di risorgere in colui che sarà il grande nemico di Roma per eccellenza, Annibale.
Lezione 4: I prefissi • 109
Il messaggio
Le ragioni mitiche di un odio storico
La violenza di Didone e la sua tragica fine, sull’onda di maledizioni terribili, sono la
ragione antica, e mitica, dell’odio storico fra Roma e Cartagine, che condurrà più volte
Roma sull’orlo del disastro. Nell’amore di Didone ed Enea e nel suo tragico epilogo,
Virgilio salda epos e storia, e dà alle guerre puniche e al pericolo cartaginese un
antecedente illustre, nobilitato da un epos che qui, più che mai, si compiace di
‘corteggiare’ la tragedia.
Lavoriamo con il vocabolario
1. • Evidenzia in ciascuno dei vocaboli dell’elenco che segue la parte prefissale, quindi formula per ciascuno di essi un’ipotesi di significato e verificala sul vocabolario (attenzione!
alcuni vocaboli non hanno prefisso):
praecedentia, praemunitio, profanus, progressus, immemor, imago, depressus, decorus,
expono, erogo, eques, egregius, adorior, disco, digero.
2. • Scegli una particella prefissale, e cerca sul vocabolario di latino i principali termini da
essa composti; annotane quindi i significati.
3. • Suddividi in gruppi, a seconda dei prefissi, i vocaboli sottoindicati, quindi, tenendo
conto dell’area semantica di ciascun prefisso, formula un’ipotesi parziale di definizione,
prima di verificare i significati sul vocabolario:
adorior, adiuvo, adsum, abeo, abhorreo, addo, appareo, dissentio, dispono, disco, amentia,
abstineo, discordia, dispar, absolvo.
4. • Accanto a ogni vocabolo scrivi il corrispondente senza prefisso, quindi verificane la
definizione sul vocabolario, annotando le differenze:
appello, conspiro, conservus, distraho, remisceo, suggestio.
5. •• Confronta le diverse valenze semantiche del prefisso re- nei vocaboli che seguono:
respondeo, resto, retineo, respiro, reputo, reficio.
6. • Formula un’ipotesi di definizione del significato per ciascuno dei termini italiani che
seguono, partendo dalla considerazione del valore dei prefissi, quindi verifica sul vocabolario italiano:
assistenza, adattamento, demotivazione, dimissioni,
trazione, reintegrazione, sottoinsieme, supervisore.
eccitazione, infrastrutture, pros-
7. •• Evidenzia nel brano latino che segue (Cesare, De bello Civili, 1,4) i termini che hanno
una parte prefissale: quindi, per ciascuno, formula un’ipotesi di definizione parziale,
tenendo conto della valenza semantica del prefisso:
Omnibus his resistitur omnibusque oratio consulis, Scipionis, Catonis opponitur. Catonem
110 • Dalle parole ai testi
veteres inimicitiae Caesaris incitant et dolor repulsae […]. Ipse Pompeius, ab inimicis
Caesaris incitatus […] studebat.
8. • Nei versi oraziani che seguono (56-60), tratti dalla nona satira del primo libro, in cui il
poeta descrive il suo incontro con un tipo sfacciato e petulante in cerca di favori, compare
in alcune forme verbali il medesimo prefisso. Dopo averle individuate, con l’aiuto del
vocabolario stabilisci per ciascuna il significato corretto e confrontalo con la traduzione
che segue il testo latino.
Haud mihi deero;
muneribus servos corrumpam; non, hodie si
exclusus fuero, desistam; tempora quaeram,
occurram in triviis, deducam. Nil sine magno
vita labore dedit mortalibus.
Oh! Non mi risparmierò: con delle buone mance mi tirerò dalla mia i servi; e se oggi sarò
messo alla porta non mi arrenderò, cercherò il momento buono, gli andrò incontro agli
angoli delle vie, mi accompagnerò con lui. La vita nulla ha mai dato agli uomini senza
durare grandi fatiche.
(trad. A. Ronconi)
9. •• Cerca sul vocabolario il termine otium e il termine negotium; spiega l’esatto significato
di entrambi e la formazione di negotium. Traduci quindi questi passi, entrambi di
Cicerone (il primo è una citazione da Catone il Vecchio; il secondo è tratto dalle lettere ad
Attico):
1. Clarorum hominum atque magnorum non minus oti quam negotii rationem exstare
oportet.
2. Tuas etiam Epiroticas exspecto litteras, ut habeam rationem non modo negoti verum
etiam oti tui.
10. •• Leggi, in latino e in italiano, questo passo di Sallustio (Bellum Iugurthinum, 4,3-4), e
spiega la polarità otium-negotium sulla quale si incentra:
Atque ego credo fore qui, quia decrevi
procul a re publica aetatem agere, tanto
tamque utili labori meo nomen inertiae
inponant, certe quibus maxuma industria
videtur salutare plebem et conviviis gratiam quaerere. Qui si reputaverint et quibus
ego temporibus magistratus adeptus sum
quales viri idem adsequi nequiverint, et
postea quae genera hominum in senatum
pervenerint, profecto existumabunt me
magis merito quam ignavia iudicium
animi mei mutavisse, maiusque commodum ex otio meo quam ex aliorum negotiis
rei publicae venturum.
Inoltre, ho stabilito di vivere lontano dalla
vita pubblica; quanto a coloro che definiscono oziosa una fatica nobile e utile come
questa, per mio conto sono quelli che considerano attività altamente utile ingraziarsi
la plebe e sollecitarne i favori a furia di
banchetti; ma se considerassero quali personalità non riuscirono a raggiungere le
cariche ai tempi in cui ne fui investito io e
di quale livello invece fossero gli individui
che ebbero accesso al Senato in seguito si
convincerebbero che ho avuto ragione a
mutare i miei propositi e non fu per ignavia;
ché, anzi, verrà maggior profitto alla
Repubblica dall’ozio mio che dall’affaccendarsi di molti.
(trad. L. Storoni Mazzolani)
Lezione 4: I prefissi • 111
11.••• Leggi e traduci questo passo di Lucrezio, e spiega uso e significato del verbo reddere.
Trova poi sul vocabolario altri passi che possono essere portati come paralleli a questo.
Huc accedit uti, solidissima materiai (= materiae)
corpora cum constant, possint tamen omnia reddi,
mollia quae fiunt, aer aqua terra vapores,
quo pacto fiant et qua vi quaeque gerantur,
admixtum quoniam semel est in rebus inane.
12.••• Traduci questo passo di Seneca, tratto dalle Epistulae ad Lucilium e spiega il significato dei verbi composti evidenziati nel testo; si tratta di sinonimi, che sfaccettano diversamente, con sfumature di significato di volta in volta diverse, il concetto di base («il
tempo ci viene sottratto»).
Persuade tibi hoc sic esse ut scribo: quaedam tempora eripiuntur nobis, quaedam subducuntur , quaedam effluunt.
13.••• Traduci questo passo di Seneca, tratto come il precedente dalle Epistulae ad Lucilium.
Evidenzia tutti i verbi composti e valuta la loro frequenza rispetto ai verbi semplici.
Omnia ista exempla quae oculis atque auribus nostris ingeruntur retexenda sunt, et plenum
malis sermonibus pectus exhauriendum; inducenda in occupatum locum virtus, quae mendacia et contra verum placentia exstirpet, quae nos a populo cui nimis credimus separet ac
sinceris opinionibus reddat. Hoc est enim sapientia, in naturam converti et eo restitui unde
publicus error expulerit.
14.••• Traduci questi passi di Lucrezio e spiega, per ognuno di essi, significato e uso della
forma verbale evidenziata nel testo. Confronta poi questi stessi passi con il brano di
Seneca sopra riportato. Quali conclusioni di massima puoi trarre in merito alla stilizzazione del discorso poetico e alla forma di quello prosastico? Perché la poesia sembra
preferire i verbi non composti?
1.
Saetigerisque pares subus silvestria membra
nuda dabant terrae nocturno tempore capti,
circum se foliis ac frondibus involventes.
2.
Nec nimio tum plus quam nunc mortalia saecla
dulcia linquebant lamentis lumina vitae;
3.
Nec pietas ulla est […]
nec procumbere humi prostratum et pandere palmas
ante deum delubra nec aras sanguine multo
spargere quadrupedum…
4.
Denique sub pedibus tellus cum tota vacillat
concussaeque cadunt urbes dubiaeque minantur,
quid mirum si se temnunt mortalia saecla
atque potestates magnas mirasque relinquunt
in rebus viris divum, quae cuncta gubernent?
LEZIONE 5
I suffissi
A cosa servono i suffissi?
Il sistema della suffissazione, oltre a presentare una gamma ben vasta di utilizzo, chiama in causa non soltanto questioni di carattere morfologico, e quindi meramente tecniche e grammaticali, ma consente di produrre effetti sul significato. Negli elenchi che
seguono, abbiamo individuato alcuni dei più
frequenti suffissi latini, suddivisi per categorie grammaticali: ci pare utile la loro considerazione, non solo per un approccio più
facile alla lingua latina, ma soprattutto perché, avendone l’italiano conservato in molti
casi i caratteri, la conoscenza delle parti suffissali permette un uso più consapevole della
nostra lingua: al di là dei giochi linguistici,
infatti, le sfumature di significato che si
riescono a dare con l’uso di deformativi sono
molteplici e di solito arricchiscono la valenza delle espressioni, talvolta con grande efficacia, a volte con grande originalità.
Sostantivi
Già le grammatiche antiche (per esempio
Varrone) usavano comprendere in categorie
ben definite quegli aspetti semantici che sottostanno alla morfologia ricorrendo a una
nomenclatura che per tradizione teniamo a
far conoscere e per comodità riproduciamo,
1. Nomina
rei
anche se soddisfa solamente in modo parziale a una classificazione che di certo non
può dirsi esaustiva.
Presentiamo qui di seguito la distinzione
sostanziale che viene operata nell’ambito dei
sostantivi.
sono nomi che indicano cose, intese come il prodotto, il risultato dell’azione
che il morfema lessicale illustra. I suffissi che li caratterizzano sono:
• -tum, -i -> cogitatum, -i, n., = riflessione;
• -mentum, -i -> argumentum, -i, n., = argomento, prova;
• -men, -minis -> agmen, -mïnis, n., = schiera.
2. Nomina
actionis
sono nomi che indicano l’azione nel suo svolgersi, il processo in atto e il suo
distendersi nel tempo. I suffissi che li caratterizzano sono:
• -io, -ionis / -sio, -sionis / -tio, -tionis -> oratio, -ónis, f. = discorso, orazione;
• -tus, -us -> actus, -ús, m., = il mettere in movimento;
• -ura, -urae -> pictura, -ae, f., = il dipingere.
3. Nomina
agentis
indicano chi compie abitualmente un’azione e quindi chi svolge una professione. Sono caratterizzati dai suffissi:
• -tor, -toris e -trix, -icis, rispettivamente per il genere maschile e femminile -> lector, -óris, «lettore», e genetrix, -trícis, = madre;
• -arius, -i -> frumentarius, -ii, m., = mercante di grano (a designare un
mestiere).
Lezione 5: I suffissi • 113
4. Nomina
qualitatis
designano qualità astratte, proprietà interiori ed esteriori dell’individuo
e sono caratterizzati dai suffissi:
• -tas, -tatis -> paupertas, -átis, f., = povertà;
• -tudo, -tudinis -> solitudo, -ïnis, f., = solitudine;
• -itia, -itiae / -tia, -tiae -> pudicitia, -ae, f., = pudore, flagrantia, -ae, f.,
= ardore;
• -ities, -itiei -> canities, -iei, f., = canizie.
5. Nomina
loci
6. Patronimici
indicano il luogo in cui si svolge l’azione, con i suffissi:
•
•
•
•
-arium, -ii -> tepidarium, -ii, n., = tepidario;
-orium, -ii -> auditorium, -ii, n., = auditorio;
-etum, -i -> olivetum, -i, n., = oliveto;
-ile, -is -> cubile, -is, n., = letto.
indicano paternità e sono usati soprattutto in poesia con i suffissi:
• -ades, -adis -> Laertiades, -dis, m., = il figlio di Laerte (= Ulisse);
• -ides, -idis-> Pelides, -is, m., = il Pelide (= Achille).
7. Diminutivi
e diminutivi
apparenti
sono sostantivi che, formatisi con un suffisso che originariamente conferiva valore diminutivo, solo in parte conservano il valore primario. I suffissi
caratterizzanti (indichiamo qui solo l’uscita al maschile, ma sono utilizzabili per i tre generi) sono:
•
•
•
•
•
8. Comparativi
-ellus, -i -> libellus, -i, m., = libretto;
-olus, -i -> filiolus, -i, m., = figlioletto;
-ulus, i -> puerulus, -i, m, = bambinetto;
-illus, -i -> lapillus, -i, m., = sassolino;
-culus, -i -> homunculus, -i, m., = ometto.
sono nomi derivati da preposizioni seguite dai suffissi del comparativo
• -ter, -tri: magister, -tri, m., = maestro; minister, -tri, m., = servitore.
Aggettivi
La categoria degli aggettivi, già di per sé particolarmente ampia e ricca sotto il profilo
della semantica – la funzione degli aggettivi
è del resto quella di aggiungere informazioni e di caratterizzare – è corredata da una
varietà di suffissi davvero numerosa, che
accresce ulteriormente la potenzialità
espressiva e la pregnanza dei termini.
Gli elenchi che seguono sono ordinati in
gruppi accomunati dalle medesime informazioni semantiche.
1. Per aggettivi di materia o altri, il cui significato sia riconducibile all’idea
originaria di appartenenza o di qualità:
•
•
•
•
•
•
-aceus, -acea, -aceum;
-aginus, -agina, -aginum;
-aneus, -anea, -aneum;
-gineus, -ginea, -gineum;
-gneus, -gnea, -gneum;
-gnus, -gna, -gnum;
•
•
•
•
•
•
-iliqueus, -iliquea, -iliqueum;
-ineus, -inea, -ineum;
-inus, -ina, -inum;
-leus, -lea, -leum;
-neus, -nea, -neum;
-nus, -na, -num.
114 • Dalle parole ai testi
Esempi:
viola, -ae, f., = viola (il fiore) -> violaceus, = viola (il colore), violetto;
subitus, -a, -um, = improvviso -> subitaneus, -a, -um, = subitaneo;
sanguen, -inis, n., = sangue -> sanguineus, -a, -um, = di sangue;
libertus, -i, m., = liberto -> libertinus, -a, -um, = di condizione di liberto;
ignis, -is, m., = fuoco -> igneus, -a, -um, = di fuoco.
2. Per aggettivi di tempo derivati da sostantivi e da avverbi:
• -ernus, -erna, -ernum;
• -urnus, -urna, -urnum;
• -tinus, -tina, -tinum.
Esempi:
aetas, -átis, f., = vita -> aeternus, -a, -um, = eterno;
diu, avv., = a lungo -> diutïnus, -a, -um, = che dura a lungo.
3. Per aggettivi strumentali e aggettivi verbali che indicano in genere possibilità:
• -ber, -bris, -bre;
• -bilis, -bile.
Esempi:
fleo, -ére, = piangere -> flebilis, -e, = degno di pianto, lacrimevole;
amo, -áre, = amare -> amabilis, -e, = degno di essere amato, amabile.
4. Per aggettivi che indicano appartenenza e provenienza:
• -icus, -ica, -icum;
• -ticus, -tica, -ticum;
• -aticus, -atica, -aticum.
Esempi:
bellum, -i, n., = guerra -> bellicus, -a, -um, = relativo alla guerra, bellico;
aqua, -ae, f., = acqua -> aquaticus, -a, -um, = relativo all’acqua, acquatico;
rus, ruris, n., = campagna -> rusticus, -a, -um, = di campagna, rustico.
5. Per aggettivi che indicano proprietà e capacità oppure esprimono il significato di participi presenti rafforzati o participi futuri (da non confondere
con le uscite in -ndus, -nda, -ndum del gerundivo, aggettivo verbale passivo che rappresenta il dover essere):
• -bundus, -bunda, -bundum;
• -cundus, -cunda, -cundum.
Esempi:
irascor, irasci, = adirarsi -> iracundus, -a, -um, = iracondo;
morior, mori, = morire -> moribundus, -a, -um, = moribondo;
for, fari, = parlare -> facundus, -a, -um, = facondo, eloquente.
6. Per aggettivi che hanno come significati di base l’abbondanza o l’esser forniti di qualcosa in gran copia:
• -osus, -osa, -osum.
Esempi:
animus, -i, m., = coraggio -> animosus, -a, -um, = coraggioso;
bellicus, -a, -um, = guerriero, bellico -> bellicosus, -a, -um, = bellicoso, guerriero;
facinus, -öris, n., = crimine, delitto -> facinorosus, -a, -um, = malvagio.
Lezione 5: I suffissi • 115
7. Per aggettivi che indichino contrapposizione fra due elementi (suffisso in
origine del comparativo, secondo il procedimento già osservato nei sostantivi come magister):
• -ter, -tera, -terum.
Esempi:
ex, = da, fuori da -> exter, extera, exterum, = esterno, di fuori. Vedi anche dexter, sinister, alter, -era, -erum.
8. Per aggettivi che, pur avendo all’origine valore di diminutivo, sono rimasti semplici derivati verbali indicanti per lo più una qualità:
• -culus, -cula, -culum;
• -lus, la, -lum.
Esempio:
strido, -ëre, = stridere, cigolare -> stridulus, -a, -um, = stridulo, cigolante;
credo, -ëre, = affidare, credere -> credulus, -a, -um, = credulone.
9. Per aggettivi, anche sostantivati, che indicano sia qualità, sia appartenenza a un gruppo:
• -anus, -ana, -anum;
• -enus, -ena, -enum;
• -onus, -ona, -onum.
Esempi:
arca, -ae, f., = scrigno -> arcanus, -a, -um, = segreto;
pater, -tris, m., = padre -> patronus, -i, m., = patrono.
Verbi
Anche per i verbi è possibile, mediante l’aggiunta di suffissi alla voce verbale primitiva,
ottenere derivati che presentano modificazioni rispetto al significato della voce di partenza.
I principali suffissi verbali riguardano:
1. verbi frequentativi o intensivi o iterativi, che possono indicare l’iterazione
del processo verbale, l’aspetto conativo, la consuetudine o l’attenuazione
dell’atto: i suffissi, da aggiungere al tema del supino, possono essere:
• -to, -so, -ito, -tito.
Esempi:
da dictum, supino di dico, -ëre, = dire -> dicto, -áre, = dire abitualmente, spesso; da captum, supino di capio, -ëre, = prendere -> capto, -áre, = cercar di prendere; da lusum, supino di ludo, -ëre, = giocare, -> lusito, -áre, = giocherellare.
2. verbi incoativi, che evidenziano il progressivo divenire dell’azione: il suffisso, aggiunto al tema del presente, è:
• -sco:
Esempi:
langueo, -ëre, = essere debole -> languesco, -ëre, = indebolirsi, diventar debole;
luceo, -ëre, = risplendere -> lucesco, -ëre, = acquistare luminosità.
3. verbi desiderativi, che esaltano la volontà e lo sforzo del soggetto nel realizzare l’azione; i suffissi, da aggiungere al tema del supino, sono:
• (s)so e -urio.
Esempi:
quaero, -ëre, = cercare -> quaeso, -ëre, = cercare per ottenere; edo, -ëre, = mangiare -> esurio, -íre, = avere fame.
116 • Dalle parole ai testi
Ricognizione sui testi
I suffissi; valori espressivi e funzioni, in prosa e in poesia.
Come abbiamo visto, l’uso dei suffissi è
molto vario, in latino, e il sistema di suffissazione vasto e composito. Nel processo di
formazione delle parole, al suffisso viene
spesso affidato il compito di dare un certo
‘clima’ al discorso, di indirizzarne il significato con aggiunte o connotazioni espressive.
È il caso, ad esempio, dei diminutivi, molto
frequenti nella lingua d’uso e nel linguaggio
colloquiale (e quindi, ad esempio, nella commedia), ma che trovano una ricorrenza del
tutto particolare nei carmi di Catullo, dove
alla dimensione colloquiale se ne mescola
una affettiva e sentimentale (ora con tono
vezzeggiativo, ora con partecipazione simpatetica, e accentuazione del pathos).
Ma anche altri suffissi, apparentemente
T.1
più ‘neutri’, possono intensificare l’espressione di un discorso, e calcarne o attenuarne
i toni; i suffissi frequentativi o incoativi, ad
esempio, che marcano il ripetersi di un’azione, o i tentativi di intraprenderla, contribuiscono spesso a ‘colorare’ e sfaccettare il
senso di un’espressione, connotandola di
sfumature spesso fondamentali alla comprensione del contesto.
Vedremo, nella rassegna di testi proposti
come esempi, alcuni casi di accentuazione
espressiva imputabili proprio all’uso dei suffissi; da Catullo e i suoi peculiarissimi diminutivi, alla foga espressiva del ritratto ciceroniano di Clodia (la Lesbia tanto amata da
Catullo), all’uso più leggero e scanzonato del
diminutivo in un passo di Plauto.
Catullo e l’amore per Lesbia
(Catullo, Carmina, 3)
Catullo dedica questo carme (e il precedente) alla morte di un uccellino caro
a Lesbia. È il pretesto per un omaggio delicato alla fanciulla amata, che nel
dolore e nel pianto consuma i suoi begli occhi, strumento di seduzione per
il poeta innamorato.
METRO: endecasillabi faleci
Lugete, o Veneres Cupidinesque,
et quantum est hominum venustiorum.
Passer mortuus est meae puellae,
passer, deliciae meae puellae,
5 quem plus illa oculis suis amabat;
nam mellitus erat suamque norat
ipsam tam bene quam puella matrem,
nec sese a gremio illius movebat,
sed circumsiliens modo huc modo illuc
10 ad solam dominam usque pipiabat.
Qui nunc it per iter tenebricosum
illuc, unde negant redire quemquam.
At vobis male sit, malae tenebrae
Orci, quae omnia bella devoratis:
15 tam bellum mihi passerem abstulistis.
O factum male! o miselle passer!
Tua nunc opera meae puellae
flendo turgidoli rubent ocelli.
Piangete, Amori e Brame dell’amore,
e quanto è gentilezza sulla terra:
morto è il passero della mia ragazza,
morto lo svago della mia ragazza,
quello che amava più della sua vista:
delizioso era e la riconosceva
come una bimba conosce sua madre
né mai s’allontanava dal suo grembo,
vi saltellava sopra in lungo e in largo
e pigolava ma solo per lei.
Ora scende il cammino delle tenebre
da cui, si dice, non tornò nessuno.
O buio maledetto della morte
che inghiotti tutto ciò che è gentilezza!
Che passero gentile mi hai rapito.
Oh che disgrazia! o sventurato passero!
Per causa tua la mia ragazza piange
e i begli occhi si gonfiano e s’arrossano.
(trad. E. Mandruzzato)
Lezione 5: I suffissi • 117
ANALISI
DEL TESTO
Lessico e stile
Il buio della morte e il calore luminoso dell’amore
Il compianto sul passero si gioca tutto nella contrapposizione tra l’oscura minaccia della
morte, che porta via con sé ogni cosa bella, e il calore della vita, di cui l’amore per Lesbia
è la parte più luminosa. Il passero che allieta le giornate della ragazza di Catullo ora
«percorre il cammino di tenebra» e non tornerà più; ai versi che descrivono l’allegro
scherzare di Lesbia e del passero (che Catullo definisce, con un aggettivo di nuovo conio
e dal sapore vezzeggiativo: mellitus, «tutto miele») si contrappone il triste viaggio del passer lungo un percorso tenebricosum, «pieno di tenebre»; l’aggettivo, coniato sul sostantivo tenebrae con l’aggiunta del suffisso -(ic)osus, -a, -um dà l’idea di una strada avvolta
nelle tenebre più fitte e ‘irrevocabili’ (a questo effetto contribuisce anche la figura etimologica it/iter e l’effetto onomatopeico prodotto dal ricorrere della consonante r e dei
suoni cupi delle vocali).
Il passero, poco più avanti, è compianto come misellus, un diminutivo affettivo e simpatetico, che traduce tutta la partecipazione emotiva di Catullo alla sorte dell’uccellino e
al dolore di Lesbia. La scena passa ora a Lesbia, e con il suo ritratto si chiude il carme; a
lei Catullo dedica le parole delicate e affettuose di un omaggio d’amore: gli occhi della
ragazza sono ocelli, occhi belli e delicati, che il pianto ha fatto diventare turgidoli, gonfi ma
non fino al punto da offuscarne la bellezza e privarli di attrattive. I diminutivi accarezzano l’immagine di Lesbia sfumandola nei contorni di un amore delicato e pieno di affetto.
Il messaggio
Viviamo e amiamo, finché c’è tempo…
Nell’opposizione tra immagini di morte e momenti di luce vitale e di amore, Catullo
ripropone un tema ricorrente nei carmi dedicati all’amore per Lesbia, un Leitmotiv,
anche, della lirica greca d’amore: alla transitorietà effimera della vita va opposta la consapevolezza della fine imminente, la minaccia della morte che tutto fagocita e annulla;
vivere con intensità le gioie della vita è la ricetta che sola è in grado di combattere la pervasività della morte. L’omaggio rivolto da Catullo all’uccellino che trastulla le giornate di
Lesbia unisce a questa opposizione morte vs. vita/amore un omaggio delicato alla bellezza e alla grazia della donna amata, vero oggetto della poesia.
T.2
L’altra faccia di Lesbia
(Cicerone, Pro Caelio, 49)
Ben altro è il tono che Cicerone usa nei confronti della Lesbia catulliana (il
cui vero nome era Clodia, sorella del tribuno Clodio, fiero avversario di
Cicerone); il ritratto ciceroniano della bella dama tanto amata da Catullo è
quello di una donna dai facili costumi, che si aggira per le strade di Roma
scegliendo e catturando le sue vittime; una prostituta capace di bassezze e
intrighi, un capolavoro di immoralità.
118 • Dalle parole ai testi
Si quae non nupta mulier domum suam patefecerit omnium cupiditati palamque sese in meretricia vita conlocarit, virorum alienissimorum conviviis uti instituerit, si hoc in urbe, si in hortis, si in Baiarum illa celebritate faciat, si denique
ita sese gerat non incessu solum sed ornatu atque comitatu, non flagrantia oculorum, non libertate sermonum, sed etiam complexu, osculatione, actis, navigatione, conviviis, ut non solum meretrix sed etiam proterva meretrix procaxque
videatur: cum hac si qui adulescens forte fuerit, utrum hic tibi, L. Herenni, adulter an amator, expugnare pudicitiam an explere libidinem voluisse videatur?
Ma se una donna, che non abbia marito, apra la casa propria alle brame di
tutti, si metta a fare apertamente una vita da meretrice, usi banchettare con
uomini a lei affatto estranei; se questo essa faccia in città, in villa, in mezzo
alla folla di Baja; se si comporti, non solo nel modo di camminare ma anche
nel modo di acconciarsi e nella compagnia, non solo nello scintillio degli
occhi e nella libertà del linguaggio ma anche coi baci e gli abbracci sulle
spiagge e a bordo e a cena, in modo tale da manifestarsi prostituta, non soltanto, ma prostituta sfrontata e procace: dimmi tu, Erennio, un giovanotto
che per caso le si accompagnasse lo chiamaresti tu adultero, o amante; diresti tu ch’egli voglia attentare al pudore di lei, o soddisfarne la libidine?
(trad. C. Giussani)
ANALISI
DEL TESTO
Lessico e stile
I mille luoghi della seduzione di Clodia-Lesbia
Cicerone descrive Clodia come la più sfrontata delle prostitute; nessun luogo sfugge alla
sua ‘caccia’ e all’esercizio impudente del suo potere di fascinazione. Una serie di sostantivi (per lo più nomina actionis e agentis) descrive l’attività incessante della donna: il dardeggiare degli occhi che letteralmente bruciano, fulminano chi incontra il suo sguardo
(flagrantia oculorum, sostantivo derivato dal verbo flagro, -áre, «ardere, bruciare»); la sfrenatezza e la libertà del linguaggio, spia di una libertà di costumi non soggetta a tabù (libertate sermonum), il modo di abbracciare e baciare (complexu, osculatione), il modo di
atteggiarsi (actis); e tutto questo, che Clodia si trovi sulla terraferma o in mare (navigatione), per strada o a banchetto (conviviis). Clodia è una meretrix a tutti gli effetti; il
sostantivo (che deriva – per aggiunta del suffisso di agente -trix / -tricis – dal verbo mereo,
-ére o mereor, -éri, «guadagnare», in questo caso prostituendosi) designa la prostituta ‘di
professione’; e chi le si accompagna non può certo dirsi un attentatore alla pudicitia femminile. È solo il caso di ricordare che il sostantivo, il cui suffisso -itia riconduce ai cosiddetti nomina qualitatis, indica quella virtù femminile, quel senso del pudore e dell’onore
propri della matrona romana, intesa come figura ideale di moglie e di madre. L’opposto
di Clodia, insomma, prototipo di immoralità e pietra dello scandalo tra i benpensanti.
Il messaggio
Una mangiatrice di uomini, al di là di ogni morale
L’attacco a Clodia è il cuore della difesa ciceroniana di Celio, ex amante della donna coinvolto in un processo politico che vedeva in prima linea proprio Clodia. I toni ciceroniani esibiscono un ventaglio che dall’ironia sfocia nella più pesante delle invettive; attac-
Lezione 5: I suffissi • 119
cando Clodia, Cicerone fa peraltro mostra di una certa flessibilità riguardo ai parametri
educativi della gioventù: inutile arroccarsi su posizioni di difesa a oltranza della morale
tradizionale, perché i tempi sono cambiati e ai giovani va concessa qualche libertà. In
nome di questo principio, anche Celio è in qualche modo giustificato per essersi fatto
irretire da un’abile manipolatrice come Clodia.
Una beffa ben ordita
T.3
(Plauto, Miles gloriosus, vv. 969-989)
Il Miles gloriosus è una delle commedie plautine di maggior successo e fortuna.
Protagonista dell’intreccio (che ruota come sempre intorno al possesso conteso
di una ragazza) è un soldato fanfarone, Pirgopolinice; regista di intrighi è, come
sempre nel teatro plautino, un servo astuto, Pa-lestrione, che grazie al suo ingegno e a mille raggiri condurrà la vicenda al consueto lieto fine. In questa scena
sono a colloquio proprio il servo, che cerca di indirizzare le attenzioni del
padrone verso un nuovo oggetto di desiderio, e il soldato, che cadrà ingenuamente nella trappola tesagli dal servo. In questo modo il vecchio padrone di
Palestrione, Pleusicle, riuscirà a riavere Filocomasio, la ragazza di cui è innamorato e che ora, in qualità di cortigiana, è in possesso di Pirgopolinice.
METRO: settenari trocaici
PALAESTRIO
PYRGOPOLINICES
PA.
PY.
PA.
PY.
PA.
PY.
PA.
PY.
PA.
PY.
<PA.>
PY.
PA.
PY.
PA.
<PY.>
Senis huius uxor Periplectomeni e proxumo.
Ea demoritur te atque ab illo cupit abire; odit senem.
Nunc orare atque obsecrare iussit, ut eam copiam
sibi potestatemque facias.
Cupio hercle equidem, si illa volt.
Quae cupit?
Quid illa faciemus concubina quae domist?
Quin tu illam iube abs te abire quo lubet: sicut soror
eius huc gemina venit Ephesum et mater, accersuntque eam.
Eho tu, advenit Ephesum mater eius?
Aiunt qui sciunt.
Hercle occasionem lepidam ut mulierem extrudam foras!
Immo vin tu lepide facere?
Loquere et consilium cedo.
Vin tu illam actutum amovere, a te ut abeat per gratiam?
Cupio.
Tum te hoc facere oportet. Tibi divitiarum adfatimst;
iube sibi aurum atque ornamenta quae illi instruxti mulieri
dono habere †auferet† abs te quo lubeat sibi.
Placet ut dicis. Sed ne <et> istam amittam et haec mutet fidem
vide modo.
Vah! delicatu’s: quae te tamquam oculos amet.
Venus me amat.
St, tace! aperiuntur fores; concede huc clanculum.
Haec celox illiust quae hinc egreditur internuntia.
Quae haec celox?
120 • Dalle parole ai testi
<PA.>
PY.
PA.
PALESTRIONE
PIRGOPOLINICE
PALESTRIONE
PIRGOPOLINICE
PALESTRIONE
PIRGOPOLINICE
PALESTRIONE
PIRGOPOLINICE
PALESTRIONE
PIRGOPOLINICE
PALESTRIONE
PIRGOPOLINICE
PALESTRIONE
PIRGOPOLINICE
PALESTRIONE
PIRGOPOLINICE
PALESTRIONE
PIRGOPOLINICE
PALESTRIONE
PIRGOPOLINICE
PALESTRIONE
Ancillula illius est quae hinc egreditur foras.
Quae anulum istunc attulit quem tibi dedi.
Edepol haec quidem
bellulast.
Pithecium haec est prae illa et spinturnicium.
Viden tu illam oculis venaturam facere atque aucupium auribus?
La moglie di Periplectomeno, il vecchio che abita qua accanto. Si strugge d’amore per te, e vuol piantare il marito; non può soffrirlo così vecchio. Ora m’ha
detto di pregarti, di supplicarti che tu gliene offra il mezzo e la possibilità.
Non chiedo di meglio – per Ercole! – se lei vuole.
Lei? non chiede di meglio!
Cosa ne faremo della concubina che ho in casa?
Ma dille di andare dove le pare! La sua gemella e la madre son giusto
venute a Efeso per cercarla.
Oh, senti! Sua madre è a Efeso?
Lo dicono i bene informati.
Per Ercole! che magnifica occasione per mettere alla porta quella donna!
Anzi, vuoi fare una bella cosa?
Parla, dimmi la tua idea.
Vuoi sbarazzartene all’istante, e vederla andar via di buon grado?
Non chiedo di meglio.
Ecco allora quel che devi fare: ricchezze ne hai a iosa; dille di tenersi i
gioielli e gli abiti che le hai dato, di portarseli via, dove le pare.
Approvo la tua idea; ma non vorrei che, dopo aver mandato via questa,
l’altra dovesse mancar di parola. Mi raccomando.
Ih, come sei sofistico! Ma se ti ama come le pupille degli occhi!
Venere mi ama!
Sst, zitto! S’apre la porta. Tirati in qua, non farti vedere: sta uscendo
la sua lancia per portarti un messaggio.
Che lancia?
Ma sì, è la sua servetta che sta uscendo; quella che m’ha portato l’anello
che ti ho dato.
Per Polluce! è belloccia anche questa!
Al suo confronto, questa è una bertuccia, una civetta. Vedi come fruga
con gli occhi, come drizza le orecchie?
(trad. M. Scandola)
ANALISI
DEL TESTO
Lessico e stile
La donna ‘dello schermo’
Palestrione prospetta a Pirgopolinice uno scambio fra la concubina che ha in casa (la ragazza amata dal precedente padrone del servo, Pleusicle) e la moglie del vicino, che sarebbe
innamorata del miles. L’apparizione dell’ancella della vicina avviene secondo i canoni della
commedia: si apre una porta e fa il suo ingresso il personaggio chiamato in causa.
Anche la ragazza, osserva Pirgopolinice, non manca di attrattive; due diminutivi la
caratterizzano: ancillula, una graziosa giovane servetta, e bellula, «bellina», una sorta di
doppio diminutivo (già lo è, originariamente, l’aggettivo bellus, dalla radice di bonus).
Lezione 5: I suffissi • 121
A paragone della padrona invaghitasi del miles, però, la graziosa servetta è solo una brutta caricatura: una scimmietta (pithecium, traslitterazione di un diminutivo greco) o una
civetta; il termine usato da Palestrione è forma plautina per spinturnix, -ïcis («uccello del
malaugurio»). Ancora una volta, i suffissi (un diminutivo e un nomen agentis) intervengono a dare vivacità all’espressione e a colorire i toni.
Il messaggio
La rete si stringe
L’astuzia del servo gioca come sempre un ruolo fondamentale nel teatro plautino; qui il
servo Palestrione attira Pirgopolinice nella trappola, attraverso un abile scambio di battute. All’astuto coinvolgimento dell’ancella della vicina, Palestrione accompagna un paragone di grande efficacia espressiva; se l’ancella è una servetta graziosa, un bocconcino
niente male, figuriamoci la padrona…!
I diminutivi e i suffissi che ritraggono l’ancella si iscrivono nel registro colloquiale
della commedia, e ‘mimano’ il parlato, con grande efficacia.
Lavoriamo con il vocabolario
1.• Individua, in questi versi catulliani (Carmina, 61, vv. 216-225), sostantivi e aggettivi con
un suffisso; spiega poi la funzione espressiva dei diminutivi.
Torquatus volo parvulus
matris e gremio suae
porrigens teneras manus
dulce rideat ad patrem
semihiante labello.
Sit suo similis patri
Manlio et facile inscieis (= insciis)
noscitetur ab omnibus,
et pudicitiam suae
matris indicet ore.
Un Torquato piccino
tenda le mani tenere
dal grembo della madre,
al padre sorridendo
con le piccole labbra
dolcemente socchiuse.
Ed assomigli al padre,
a Manlio, lo ravvisi
chi non sa nulla subito,
i suoi tratti sbandierino
l’onestà di sua madre.
(trad. E. Mandruzzato)
2. ••• Traduci questi versi di Catullo, che raccontano con garbata ironia di un bacio rubato
dal poeta a un ragazzo. Dopo aver tradotto i versi individua i diminutivi presenti, e spiegane la funzione espressiva.
Surrupui tibi, dum ludis, mellite Iuventi,
saviolum dulci dulcius ambrosia.
Verum id non impune tuli; namque amplius horam
suffixum in summa me memini esse cruce,
dum tibi me purgo nec possum fletibus ullis
tantillum vostrae demere saevitiae.
Nam simul id factum est, multis diluta labella
guttis abstersti omnibus articulis,
ne quicquam nostro contractum ex ore maneret…
122 • Dalle parole ai testi
3. •• Cerca sul vocabolario il sostantivo ocellus; quali considerazioni ti inducono a fare le
due attestazioni al primo punto del lemma? E quale significato può avere la presenza del
termine nel primo verso dell’opera di Properzio?
4. • Evidenzia, nella serie di termini sottoelencati, la parte suffissale e riconducila all’informazione semantica che le pertiene; controlla quindi il significato sul vocabolario:
promissio, captura, legionarius, tegimentum, repentinus, laetamen, aedicula, cultura, tabernaculum, acumen, fastigium, altitudo, diuturnus, albescere, diligentia, onerarius, imbecillitas, exspectare, humilis, natura.
5. • In una pagina qualsiasi del vocabolario individua quelle parole delle quali sia possibile
evidenziare i suffissi, secondo le informazioni date; quindi registra le differenze di significato tra lemmi derivanti dalla medesima radice, ma diversamente suffissati.
6. • Cerca sul vocabolario i termini derivati da magister, evidenzia di ciascuno la parte suffissale, registrane il significato.
7. •• Spiega la formazione della parola osculum, una volta individuatone il suffisso.
8. •• Scomponi i due termini oriundus e secundus, risalendo al verbo di origine e spiegando
valore e significato del suffisso.
9. •• Simus enim putidiusculi quam per te vix licet: è l’ammissione un po’ cerimoniosa e forzata che Cicerone fa del suo atteggiamento, a conclusione di una sua lettera a Cesare per
raccomandargli un giovane, un tale Trebazio Testa in cerca di fortuna, (Ad familiares,
7,5,3). Traduci la frase ciceroniana e spiega significato e formazione di putidiusculi.
10.• Individua i suffissi delle parole sottolineate in questo passo ciceroniano e spiega, per
ciascuna delle parole evidenziate, formazione e significato (De officiis, 1,42); il verso centrale è una citazione da Terenzio, Eunuchus, v. 257.
Minimeque artes eae probandae, quae ministrae sunt voluptatum:
Cetarii, lanii, coqui, fartores, piscatores,
ut ait Terentius; adde huc, si placet, unguentarios, saltatores, totumque ludum talarium.
Non sono per nulla da considerare quelle arti che servono a soddisfare i piaceri:
Pescatori, macellai, cuochi, pollaioli, pescivendoli,
come dice Terenzio; a ciò si aggiungano pure i profumieri, i ballerini e tutti gli attori dello
spettacolo talario.
11.• Scomponi le coppie di parole sottoelencate in radice, suffisso e desinenza, formula per
ciascuna un’ipotesi di definizione, quindi confrontala sul vocabolario italiano:
fruttiera, fruttuoso; pazzesco, pazzoide; spiritoso, spirituale; violetta, violaceo.
12.• Scomponi le terne sottoelencate in prefisso, radice, suffisso, desinenza, definisci per ciascuna parola la categoria grammaticale di appartenenza, quindi formula un’ipotesi di
definizione e verificane la correttezza sul vocabolario italiano:
cartaceo, cartoncino, scartatura;
giovanile, ipergiovanilismo, giovinastro;
puntuale, appuntamento, puntuto;
realtà, surrealismo, realistico.
Lezione 5: I suffissi • 123
13.•• Evidenzia, nelle frasi che seguono, i suffissi e spiegane di volta in volta il significato;
cerca, laddove è possibile, il corrispettivo del suffisso in latino e confronta il significato:
a. Nell’attuazione degli esperimenti scientifici è importante osservare le dovute precauzioni.
b. L’Impressionismo è un movimento artistico ottocentesco.
c. Il riciclaggio del materiale di scarto è fondamentale per la tutela dell’ambiente.
LEZIONE 6
Lavoriamo con le parole
A conclusione del nostro percorso di approfondimento sul processo di formazione delle
parole, proponiamo un lavoro su alcuni dei
termini di più difficile traduzione, che nel
vocabolario sono accompagnati da uno schema riepilogativo dei significati. A introduzione di ogni gruppo di esercizi riportiamo il
relativo schema del lemma.
Trádo, -is, trádïdi, -trádïtum, -ëre
1.
consegnare, porgere, passare, trasmettere (anche con inf. epesegetico)
rifl., darsi a (con dat. o in + acc.)
2.
affidare, assegnare, mettere a disposizione
dare in matrimonio
3.
consegnare al nemico, cedere (anche rifl.)
consegnare i libri con le Sacre Scritture durante le persecuzioni (eccl.)
4.
consegnare a punizione o castigo
5.
abbandonare a una condizione, lasciare in balìa
6.
trasmettere oralmente o per scritto, tramandare
impers., tradunt narrano che, si dice che (con acc. + inf.)
pass., si tramanda, si narra, si riferisce
a) impers. (com. con acc. + inf. o con interr. indir.)
b) pers. (anche con nom. + inf.)
7.
comunicare, riferire, esporre, insegnare
1.
Ordina, secondo un criterio evolutivo, che possa descrivere la storia
della parola, i vari significati del verbo trado, elencati qui sotto alla rinfusa (e raggruppali secondo le diverse accezioni):
porgere, abbandonare, trasmettere, consegnare, tramandare.
2.
Con i termini italiani il cui significato è coperto dal latino trado costruisci contesti opportuni, che dimostrino la capacità di un’utilizzazione
pertinente:
affidare, raccomandare, consegnare, riferire.
3.
Con i vocaboli italiani riferibili per etimologia alla radice del verbo
trado costruisci contesti opportuni, che dimostrino la consapevolezza
dei diversi significati:
tradizione, tradimento, tradizionale, tradizionalista.
4.
In tutti i brani che seguono si registra la presenza del verbo trado, –ëre:
ma in quale accezione? Considerando di volta in volta il contesto, scegli la traduzione italiana più pertinente:
a. A proposito delle classi al potere in Gallia e delle prerogative di quella dei sacerdoti (o druidi, con termine celtico), Cesare scrive:
Lezione 6: Lavoriamo con le parole • 125
In omni Gallia eorum hominum qui aliquo sunt numero atque honore, genera sunt duo. […] Sed de his duobus generibus alterum est druidum, alterum equitum. Illi rebus divinis intersunt, sacrificia publica
ac privata procurant, religiones interpretantur. Ad hos magnus adulescentium numerus disciplinae causa concurrit magnoque hi sunt
apud eos honore. […] Multa praeterea de sideribus atque eorum motu,
de mundi ac terrarum magnitudine, de rerum natura, de deorum
immortalium vi ac potestate disputant et iuventuti tradunt.
b. Il passo che segue fa parte del ritratto di Giulio Cesare ad opera di
Svetonio, il biografo degli imperatori, che scrive:
Fuisse traditur excelsa statura, colore candido, teretibus membris, ore
paulo pleniore, nigris vegetisque oculis, valitudine prospera, nisi quod
tempore extremo repente animo linqui atque etiam per somnum exterreri solebat. Comitiali quoque morbo bis inter res agendas correptus est.
c. Dal Vangelo di Marco: durante l’ultima cena Gesù annuncia il tradimento imminente di uno dei suoi apostoli:
Et discumbentibus eis et manducantibus, ait Iesus: «Amen dico vobis,
quia unus ex vobis tradet me, qui manducat mecum». At illi coeperunt contristari et dicere ei singulatim: «Numquid ego?» Qui ait illis:
«Unus ex duodecim, qui intingit mecum manum in catino. Et Filius
quidem hominis vadit sicut scriptum est de eo: vae autem homini illi,
per quem Filius hominis tradetur. Bonum erat ei, si non esset natus
homo ille».
Múnüs, -ëris n.
1. dovere, funzione, carica, incarico, compito
2. obbligo, impegno, dovere, servizio del cittadino nei confronti dello Stato o della comunità
3. prodotto, lavoro fatto, opera
4. dono, regalo
LOCUZIONI: munere (o in munere o pro munere) in dono, come dono
5. tributo, dono votivo, offerta funebre
6. spettacolo pubblico, combattimento di gladiatori
7. fontana ornamentale
1.
Disponi in ordine logico, raggruppandoli secondo le diverse accezioni,
i vari significati del termine, elencati qui sotto alla rinfusa:
dono, tributo, carica, spettacolo, impegno, fontana, funzione, servizio.
2.
Con i termini italiani il cui significato è coperto dal latino munus
costruisci contesti opportuni, che dimostrino padronanza del lessico:
compito, obbligo, tributo, carica, funzione.
3.
Con i vocaboli italiani derivati da questo termine costruisci contesti
opportuni, che dimostrino la consapevolezza dei diversi significati:
remunerare, comunanza, immunità, munifico.
126 • Dalle parole ai testi
4.
In tutti i brani che seguono si registra la presenza del termine munus,
–ëris: ma in quale accezione? Considerando di volta in volta il contesto,
scegli la traduzione italiana più pertinente:
a. Rifugiatosi dopo la sconfitta in Bitinia presso il re Prusia, Annibale
viene rintracciato dai Romani, ma per non cadere nelle loro mani
decide da sé il proprio destino: leggiamo il racconto di Cornelio
Nepote:
Hannibal enim uno loco se tenebat, in castello quod ei a rege datum erat
muneri, idque sic aedificarat ut in omnibus partibus aedificii exitus
haberet, scilicet verens ne usu veniret quod accidit. Huc cum legati
Romanorum venissent ac multitudine domum eius circumdedissent,
puer ab ianua prospiciens Hannibali dixit plures praeter consuetudinem
armatos apparere. […] Quam ne alieno arbitrio dimitteret, memor pristinarum virtutum, venenum quod semper secum habere consuerat
sumpsit.
b. Ancora un ritratto, questa volta dell’imperatore Claudio, dalle Vite
dei Cesari di Svetonio:
Saevum et sanguinarium natura fuisse Claudium magnis minimisque
apparuit rebus. Quocumque gladiatorio munere, vel suo vel alieno,
etiam forte prolapsos iugulari iubebat, maxime retarios, ut exspirantium facies videret.
c. Cicerone, nel De officiis indirizzato al figlio Marco illustra precetti
per la vita quotidiana; elencati i quattro elementi di cui si compone
la natura dell’onestà (sapienza, giustizia, fortezza e temperanza),
così tratta della giustizia:
De tribus autem reliquis latissime patet ea ratio, qua societas hominum inter ipsos et vitae quasi communitas continetur; cuius partes
duae: iustitia, in qua virtutis splendor est maximus, ex qua viri boni
nominantur, et huic coniuncta beneficentia, quam eandem vel benignitatem vel liberalitatem appellari licet. Sed iustitiae primum munus
est, ut ne cui quis noceat, nisi lacessitus iniuria, deinde ut communibus pro communibus utatur, privatis ut suis.
Rätïo, -ónis f.
A. DEL CALCOLO NUMERICO
1. calcolo, computo
LOCUZIONI: rationem habere (o inire) tenere il conto, fare il calcolo
inventario
rapporto tra due quantità, quoziente (nelle divisioni)
2. conto di denaro, rendiconto di spesa (anche con gen.)
LOCUZIONI:
pares rationes facere cum + abl., pareggiare i conti con
3. fig., resoconto dettagliato
COSTRUZIONI
a) con gen.
b) con interr. indir.
Lezione 6: Lavoriamo con le parole • 127
4. bilancio
LOCUZIONI:
5. proporzione
LOCUZIONI:
libertus a rationibus liberto addetto al bilancio dello Stato
ratio constat il conto torna (anche fig.)
ratione (o pro ratione) in proporzione a (con gen., con ex + abl. o con ad +
acc.)
B. DEL CALCOLO MENTALE
1. calcolo, ragionamento ponderato, riflessione (anche con gen.)
2. teoria (opposta a prassi)
3. opinione, punto di vista
4. considerazione, pensiero (con gen. ogg.)
LOCUZIONI:
rationem habere (o ducere) tenere conto di, avere considerazione per (con
gen.)
5. considerazione pratica, affare, questione, faccenda (anche con cum + abl.)
C. DI CIÒ CHE È FRUTTO DEL RAGIONAMENTO PONDERATO
1. piano d’azione, strategia, condotta
COSTRUZIONI
a) con gen.
b) con ut + cong.
LOCUZIONI:
inire rationem elaborare un piano o prendere una decisione (anche con ut + cong.)
2. ragione, motivo, significato (anche con interr. indir.)
LOCUZIONI:
rationem reddere dare spiegazioni (anche con interr. indir.)
giustificazione, motivazione (ret.)
3. sistema, regola, dottrina, arte, disciplina, tecnica
COSTRUZIONI
a) con gen.
b) con agg.
LOCUZIONI:
4.
ratione secondo le regole, a norma
PARTICOLARITÀ
a) legge naturale
b) proprietà caratteristica
c) natura
d) modo di costruzione, struttura, conformazione
e) organizzazione
f) modo d’essere, configurazione
g) procedura
5. modo, maniera, metodo
COSTRUZIONI
a) con gen.
b) con ger. gen.
6. tipo, specie
D. DELLA FACOLTÀ DELLA MENTE
1. razionalità, ragione
2. facoltà della ragione
LOCUZIONI:
ratione facere (e simili) fare a buon diritto, agire con raziocinio
ratio est è ragionevole (con inf.)
quae ratio est? che senso ha? (con inf. o cong.)
1.
Disponi in ordine logico, raggruppandoli secondo le diverse accezioni,
i vari significati del termine, elencati qui sotto alla rinfusa:
strategia, modo, conto, scienza, motivo, resoconto, ordine, proporzione.
2.
Con i termini italiani il cui significato è coperto dal latino ratio, –ónis,
costruisci contesti opportuni, che dimostrino padronanza del lessico:
struttura, organizzazione, proporzione, considerazione.
128 • Dalle parole ai testi
3.
Con i vocaboli italiani derivati da questo termine costruisci contesti
opportuni, che dimostrino la consapevolezza dei diversi significati:
irrazionale, sragionare, razionamento, raziocinio.
4.
In tutti i brani che seguono si registra la presenza del termine ratio,
–ónis: ma in quale accezione? Considerando di volta in volta il contesto, scegli la traduzione italiana più pertinente:
a. Siamo allo scontro finale tra Cesare e Pompeo in Tessaglia: alla strategia attendista dell’uno si contrappongono i disegni più dinamici
dell’altro:
Pompeius, qui castra in colle habebat, ad infimas radices montis aciem
instruebat, semper, ut videbatur, exspectans si iniquis locis Caesar se
subiceret. Caesar nulla ratione ad pugnam elici posse Pompeium existimans, hanc sibi commodissimam belli rationem iudicavit, uti
castra ex eo loco moveret semperque esset in itineribus, haec spectans
ut movendis castris pluribusque adeundis locis commodiore frumentaria re uteretur simulque in itinere ut aliquam occasionem dimicandi
nancisceretur et insolitum ad laborem Pompei exercitum cotidianis itineribus defatigaret.
b. Celso, scrittore enciclopedico del I secolo d.C., è famoso per i trattati
sulla medicina, l’unica parte della sua opera che è giunta a noi: significativa la descrizione della chirurgia e delle qualità necessarie al chirurgo:
Est quaedam pars medicinae, quae non quidem medicamenta atque
victus rationem omittit, sed manu tamen plurimum praestat; estque
eius effectus inter omnes medicinae partes evidentissimus. […] Esse
autem chirurgus debet adulescens, aut certe adolescentiae propior;
manu strenua, stabili, nec unquam intremiscente; acie oculorum acri
claraque; animo intrepidus, misericors sic, ut sanari velit eum quem
accepit, non ut, clamore eius motus, vel magis quam res desideret properet, vel minus quam necesse est secet.
c. Contro Verre, che come governatore della Sicilia si era arricchito con
nefandezze e ladrocini, Cicerone pronuncia le Verrine, orazioni con le
quali sostiene e dimostra le imputazioni d’accusa: nel passo che
segue si rivolge ad Ortensio Ortalo, l’avvocato difensore, scoprendone la tattica subdola di voler far slittare il processo sfruttando l’interruzione per i giochi pubblici:
Si te mecum dicendo ac diluendis criminibus in hac causa contendere putarem, ego quoque in accusando atque in explicandis criminibus
operam consumerem; nunc quoniam pugnare contra me instituisti
non tam ex tua natura quam ex istius tempore et causa, necesse est
istius modi rationi aliquo consilio obsistere. Tua ratio est ut secundum binos ludos mihi respondere incipias, mea ut ante primos ludos
comperendinem. Ita fiet ut tua ista ratio existimetur astuta, meum
hoc consilium necessarium […]
Lezione 6: Lavoriamo con le parole • 129
Consïlïum, -ïi n.
1. consultazione, dibattito, riunione
2. assemblea, consiglio, commissione, giuria
consiglio di guerra
consiglio imperiale
consigliere (meton.)
3. decisione, deliberazione, piano, progetto, disegno, intenzione
stratagemma (mil.)
LOCUZIONI:
consilio di proposito
consilium esse prendere la decisione o aver l’intenzione di (assol., con dat.
o con gen. di chi prende la decisione)
COSTRUZIONI
a) con inf.
b) con ger.
c) con ut + cong.
4. parere, consiglio, proposta
5. discernimento, senno, cervello, saggezza, ponderazione, prudenza
1.
Disponi in ordine logico, raggruppandoli secondo le diverse accezioni,
i vari significati del termine, elencati qui sotto alla rinfusa:
proposito, cervello, dibattito, riunione, intenzione, assemblea.
2.
Con i termini italiani il cui significato è coperto dal latino consilium, –ïi,
costruisci contesti opportuni, che dimostrino padronanza del lessico:
consultazione, commissione, deliberazione, piano.
3.
Con i vocaboli italiani derivati da questo termine costruire contesti
opportuni, che dimostrino la consapevolezza dei diversi significati:
consiliare, consigliere, sconsigliabile, disconsigliare.
4.
In tutti i brani che seguono si registra la presenza del termine consilium, –ïi: ma in quale accezione? Considerando di volta in volta il contesto, scegli la traduzione italiana più pertinente:
a. Deposto l’atteggiamento attendista, anche Pompeo si decide ad
attaccare battaglia: siamo a Farsàlo, nel momento culminante della
guerra civile:
Pompeius quoque, ut postea cognitum est, suorum omnium hortatu
statuerat proelio decertare. Namque etiam in consilio superioribus
diebus dixerat priusquam concurrerent acies, fore uti exercitus
Caesaris pelleretur. Id cum essent plerique admirati: «Scio me, –
inquit, – paene incredibilem rem polliceri; sed rationem consili mei
accipite, quo firmiore animo in proelium prodeatis.
b. Nel racconto di Livio, leggiamo l’eroico intervento delle donne di
Coriolano, che, esiliato da Roma, stava marciando contro la sua città
alla testa dei Volsci:
Tum matronae ad Veturiam matrem Coriolani Volumniamque uxorem
frequentes coeunt. Id publicum consilium an muliebris timor fuerit,
parum invenio: pervicere certe, ut et Veturia, magno natu mulier, et
Volumnia duos parvos ex Marcio ferens filios secum in castra hostium
130 • Dalle parole ai testi
irent et, quoniam armis viri defendere urbem non possent, mulieres
precibus lacrimisque defenderent. (Liv., II, 40,1)
c. È il celeberrimo esordio del discorso pronunciato in senato da
Cicerone contro Catilina, reo d’aver tentato nel 63 un colpo di stato:
Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra? Quamdiu etiam
furor iste tuus nos eludet? Quem ad finem sese effrenata iactabit audacia? […] Patere tua consilia non sentis, constrictam iam horum
omnium scientia teneri coniurationem tuam non vides? Quid proxima, quid superiore nocte egeris, ubi fueris, quos convocaveris, quid
consili ceperis quem nostrum ignorare arbitraris? O tempora, o mores!
Senatus haec intellegit, consul videt; hic tamen vivit. Vivit? Immo vero
etiam in senatum venit, fit publici consili particeps, notat et designat
oculis ad caedem unumquemque nostrum.
Offïcïum, -ïi n.
1.
servizio, funzione derivante da una carica di carattere pubblico o privato
prestazione sessuale
2.
carica, magistratura (in epoca imperiale)
dicastero, ufficio
3.
dovere, compito, obbligo
dovere, obbligo morale (in filosofia)
4.
obbedienza, rispetto, fedeltà al dovere assunto
5.
senso del dovere
6.
omaggio, segno di rispetto
folla omaggiante, corteo al seguito di una personalità (meton.)
7.
premura, cortesia, favore
8.
funzione, cerimonia
9.
ufficiale, funzionario, il personale (tardo)
1.
Disponi in ordine logico, raggruppandoli secondo le diverse accezioni,
i vari significati del termine, elencati qui sotto alla rinfusa:
compito, fedeltà, premura, omaggio, cerimonia, funzione, obbedienza.
2.
Con i termini italiani il cui significato è coperto dal latino officium, –ïi,
costruisci contesti opportuni, che dimostrino padronanza del lessico:
servizio, favore, funzione, obbligo.
3.
Con i vocaboli italiani derivati da questo termine costruisci contesti
opportuni, che dimostrino la consapevolezza dei diversi significati:
ufficioso, officiare, ufficialità, ufficializzare.
4.
Nei brani che seguono si registra la presenza del termine officium, –ïi:
ma in quale accezione? Considerando di volta in volta il contesto, scegli la traduzione italiana più pertinente:
Lezione 6: Lavoriamo con le parole • 131
a. Al più celebre episodio delle guerre sannitiche, quando i Romani
dovettero subire la cocente umiliazione delle forche caudine, allude
questo passo di Livio, che menziona comunque, accanto alla spietatezza dei nemici, la generosa solidarietà degli alleati campani:
Quod ubi est Capuam nuntiatum, evicit miseratio iusta sociorum
supebiam ingenitam Campanis. Confestim insignia sua consulibus
(fasces, lictores), arma, equos, vestimenta, commeatus militibus benigne mittunt; et venientibus Capuam cunctus senatus populusque
obviam egressus iustis omnibus hospitalibus privatisque et publicis
fungitur officiis.
b. Dalle pagine del Satyricon, il romanzo della latinità che riproduce
con intento parodico e grottesco la decadente realtà imperiale, leggiamo un particolare della descrizione della cena spettacolare e pantagruelica a casa di Trimalcione, un esuberante liberto arricchito:
Tandem ergo discubuimus pueris Alexandrinis aquam in manus nivatam infundentibus, aliisque insequentibus ad pedes ac paronychia
cum ingenti subtilitate tollentibus. Ac ne in hoc quidem tam molesto
tacebant officio, sed obiter cantabant.