La Chiesa e le eresie

Transcript

La Chiesa e le eresie
La Chiesa e le eresie
Tra la fine del XII secolo e l’inizio del XIII secolo la
Chiesa, oltra a combattere la lotta delle investiture
con l’Impero, affrontò una dura lotta contro gli
eretici. Alcuni fondarono movimento popolari che
rifiutarono di accettare l’autorità della Chiesa,
ritenuta indegna di esercitare il potere spirituale.
Per eresia si intende ogni interpretazione delle
Sacre Scritture che non corrisponde a quella
ufficiale proposta dalla Chiesa. Iniziò così un
periodo di forte repressione e di feroci
persecuzioni nei confronti dei fedeli che
protestavano contro la corruzione della Chiesa.
Fra i vari gruppi di eretici si
distinsero
nella
Francia
meridionale: i Catari o
Albigesi, i quali predicavano
la castità e il rifiuto di ogni
bene terreno per la povertà. Il
regno di Francia e papa
Innocenzo III nel 1209
organizzarono una spedizione
armata: essa durò vent’anni e
si concluse con il loro
sterminio.
Il predicatore francese
Pietro Valdo fondò i
Valdesi
un
gruppo
eretico che concedeva a
tutti l’amministrazione
dei sacramenti e la
lettura autonoma della
Sacre Scritture; tutt’ora
essi sono presenti. Si
avvicinarono ai gruppi
eretici soprattutto i
borghesi, i poveri e le
donne.
La diffusione delle eresie in Italia e in Francia
comportò la nascita nel 1231 dei Tribunali
dell’Inquisizione da parte della Chiesa: furono
stabilite delle regole per gli interrogatori e l’uso
della tortura come mezzo per ottenere
informazioni o confessioni.
Nello stesso periodo nacquero degli ordini
mendicanti, i quali avevano come regola di base la
povertà assoluta e chiedevano la carità per
sopravvivere. I più importanti erano i Francescani,
fondati nel 1223 da san Francesco d’Assisi e approvati
da papa Onorio III, e i Domenicani creati nel 1216 da
san Domenico di Guzman.
Nel Medioevo si diffonde il pellegrinaggio per
devozione, penitenza, per chiedere una grazia o
l’indulgenza plenaria. I pellegrinaggi sono
viaggiatori instancabili che affrontano fatiche e
pericoli per raggiungere luoghi di forte richiamo
religioso. Le mete principali erano Gerusalemme,
Santiago di Compostela e Roma.