Pavia e provincia: Pavese, Oltrepò Pavese, Lomellina

Transcript

Pavia e provincia: Pavese, Oltrepò Pavese, Lomellina
giovedì, 16 marzo 2017 (239)
Cinema
Teatri
Qual Buon Vento, navigante! » Entra
Manifestazioni
Monumenti
Musei
Oasi
Associazioni
Gruppi musicali
Ricette tipiche
Informazioni utili
Inserzioni
Pagina inziale » Ambiente » Articolo n. 260 del 6 agosto 2000
Cicogne in città
Articoli della stessa rubrica
Un laboratorio naturalistico all'aperto che costituisce un caleidoscopio di colori difficile da descrivere ed impossibile da
elencare: aironi e cicogne, ma anche ibis scarlatti, fenicotteri rosa, tucani, piccoli colibrì, pesci, anfibi e
mammiferi di varie specie, questa la realtà dell'oasi di Sant'Alessio. Una realtà attualmente diversa da quella pensata
nel '73, anno in cui nacque come centro per l'allevamento e la reintroduzione di fauna selvatica in natura. Quello che
avvenne in seguito mutò il destino di Sant'Alessio...
Gli animali allevati non poterono essere liberati, i tempi non erano ancora maturi per progetti di questo tipo, e vennero
quindi ospitati in loco. Iniziarono a quel punto i numerosi interventi mirati alla ricostruzione ambientale e alla ricreazione
dei diversi ecosistemi. Era necessario dedicare particolare attenzione alle relazioni tra le specie e tra queste e l'ambiente fisico. Si doveva
completare un "puzzle" in cui prede e predatori erano tasselli che dovevano perfettamente inserirsi nella cornice del loro habitat.
L'esperimento ebbe successo. Ben inseriti nell'ambiente, gli animali si adattarono facilmente tollerando anche meglio del previsto la presenza
dell'uomo. Fu così che Sant'Alessio si trasformò in un'oasi naturalistica, che aperta al pubblico nel '94, gode oggi, per la varietà di specie in essa
racchiuse, di fama mondiale.
I successi che Sant'Alessio può vantare in termini di reintroduzione e ripopolamento.
Nel '94 vennero liberati i primi falchi pellegrini. Una settantina di cicogne bianche sono state inviate ad allevamenti Lipu piemontesi e, in parte,
liberate in Lombardia; mentre una cinquantina di quelle nate e cresciute qui fa ancora parte degli ospiti fissi di Sant'Alessio e sono ormai così ben
inserite da arrivare a nidificare perfino sui lampioni delle strade che attraversano l'abitato! Sono poi più di 250 i cavalieri d'Italia entrati a far parte
dello schieramento lombardo, mentre dei diversi esemplari di oche selvatiche allevati, parte si sono involati e parte sono stati trasferiti in altri
centri di riproduzione. Tra i fiori all'occhiello dell'oasi vi sono infine anche ibis eremiti e mignattai (5 dei quali liberati nel '96) che, "residenti" in
Sant'Alessio, sono ormai impossibili da rinvenire in natura.
L'Amministrazione Provinciale di Pavia ne riconosce la valenza naturalistica, inoltre 10 ettari di oasi e 30 di area protetta costituiscono un
"laboratorio natura" di considerevole importanza didattica.
Ambiente naturale vanto dell'oasi, è la garzaia (luogo di nidificazione delle colonie di aironi). Essa accoglie garzette, sgarze ciuffetto, aironi
cenerini, aironi guardabuoi, che anni fa fecero di Sant'Alessio la prima dimora lombarda, e saltuariamente anche aironi bianchi maggiori. Una
particolare struttura di vetri oscurati, consente al pubblico di arrivare a pochi metri dai nidi senza disturbare gli uccelli.
Decine gli ambienti, osservabili nel rispetto della fauna, ricostruiti in quest'oasi. Percorrendo i sentieri che si snodano tra stagni e paludi si
possono ammirare curiose specie limicole (quelle che si procurano il cibo setacciando le fini sabbie con il becco, tra cui cavalieri d'Italia e
avocette) e diverse specie di anatre: dalle marzaiole alle morette tabaccate, passando fra i coloratissimi germani reali ed alzavole e non
scordando le pesciaiole, il cui nome la dice lunga sulle abitudini di caccia...
Molto particolare la ricostruzione di un tipico corso d'acqua lombardo, dalla sorgente alla lanca di pianura, che consente, attraverso un tunnel
subacqueo, di spiare le specie ittiche più rappresentative delle varie zone, dalle trote dei tratti in corrente alle carpe e ai lucci delle acque
lentiche. Da qui si passa allo stagno in cui nuota una coppia di castori e a quello dedicato alle tartarughe.
Per finire le voliere e le serre tropicali che ospitano, oltre a piante di ananas, vaniglia e cacao, passiflore, eliconie e ninfee giganti, anche
farfalle, bradipi e uisiti (piccole scimmiette).
Novità di quest'anno sarà un museo interattivo a tema, neanche a dirsi, naturalistico.
Informazioni
Orari di apertura:
aprile - settembre: tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle
10.30 alle 20.00 (ingresso fino alle18.30)
ottobre - novembre: solo domeniche e festivi dalle 10.30
alle 18.00
dicembre - gennaio: chiusura
febbraio - marzo: solo domeniche e festivi dalle 10.30 alle
18.00
Per informazioni:
Tel.: 0382/94139
Web: www.oasisantalessio.com
Sara Pezzati
Pavia, 06/08/2000 (260)
RIPRODUZIONE VIETATA
www.miapavia.com è testata giornalistica, il contenuto di queste pagine è protetto dai diritti d'autore.
In caso di citazione o utilizzo, si prega di evidenziare adeguatamente la fonte.
MiaPavia è una testata giornalistica registrata, © 2000- 2017 Buon Vento S.r.l. - P.I. IT01858930181
Tutti i diritti sono riservati - Chi siamo - Contatti
» Bosco Grande: comincia la vacanza
» Festa delle Oasi 2012
» Cinque sensi per un sentiero
» Villaggio degli insetti
» La Venara d'inverno
» In visita al monte Alpe
» Primavera a Sant'Alessio
» Riapre il giardino alpino
» Nuove marcite alla Vernavola
» A proposito del Monte Alpe
» Fuori porta a Valpometto
» Un GF per cinciarelle
» L'Orgoglio di… S. Alessio
» Tra stelle alpine e tritoni...
» Primo volo per le cicogne
» Buon Compleanno Vignolo!
» Uno scorcio di Himalaya in Oltrepò
pavese
Vedi archivio
Altri articoli attinenti
» La Natura intorno a noi
» Equinozio di primavera nel cielo degli
antichi e nella modernità
» In visita alla Joides Resolution...
» Depurarsi e rigenerarsi con Erbe e
Funghi
» Chi semina raccoglie
» Sentiero dei Castellani
» La pomella genovese
» Erbe nel piatto: Parla il Botanico
» Orchidee da scoprire
» Animali in piazza
» A scuola dalla Natura: l'economia
circolare
» Processo al bosco
» Solstizio d'inverno, il ritorno della luce
» Giornata Mondiale del Suolo
» Le sabbie dell’Oltrepò