Piantaggine

Transcript

Piantaggine
Newsletter Marzo
Conoscere le erbe
Piantaggine
Plantago lanceolata (Plantaginaceae)
Storia, botanica e cultura
La piantaggine si incontra fino a circa
2000 m s. l. m.
Impiego in cucina e nella
medicina naturale
Foglie, fiori, semi e anche radici si possono
trasformare in raffinate ricette.
Ricetta
Zuppa di patate con pancetta e
piantaggine
© EGK-Cassa della salute | Sede principale | Brislachstrasse 2 | 4242 Laufen | Tel. 061 765 51 11 | Fax 061 765 51 12 | E-mail: [email protected] | www.egk.ch
Cenni storici – Piantaggine
L’«erbaccia» impiegata dall’antichità è una delle piante officinali più note e più utilizzate. Il nome
piantaggine deriva dal fatto che le foglie di alcune piante di questo genere somigliano approssi­
mativamente alla pianta del piede. Non si sa ancora con certezza di dove sia originaria la piantaggine,
ma oggi la pianta è diffusa praticamente in tutto l’emisfero settentrionale.
Botanica e cultura
È un brigante di strada e si trova praticamente dappertutto, nei campi e nei pascoli, ma anche nei
terreni impoveriti e nei prati. Effettivamente la piantaggine non richiede terreni con requisiti par­
ticolari. La pianta resiste benissimo all’inverno. Le foglie scanalate, leggermente lucide e con fino a
sette fibrature trasversali formano meravigliose rosette che aderiscono alle radici fittonanti. Da
queste sette foglie scanalate deriva anche il nome popolare di sette nervi. A seconda dell’ubicazione
e delle caratteristiche del suolo, lo stelo può raggiungere anche i 35 cm di altezza. Le spighe di fiori
filigranate marrone-giallognolo di questa pianta fioriscono dalla primavera all’autunno.
La riproduzione avviene mediante autosemina o talea dei rami più vecchi.
La piantaggine si adatta molto facilmente al clima secco, umido, al sole o alla penombra. Un’«erbaccia»
preziosa che non si fa estirpare facilmente.
Impiego nella medicina naturale
Secondo un vecchio detto «La via per la piantaggine è più vicina di quella per il medico», perciò non c’è
da meravigliarsi che questa pianta venga ancora utilizzata come rimedio casalingo.
Le foglie contengono acido silicico, mucillagine e tannini. Le ultime ricerche hanno riscontrato addi­
rittura un principio attivo antibiotico. Il potere terapeutico della piantaggine è molto apprezzato come
rimedio efficace contro la tosse, la raucedine, l’asma e i bronchi ostruiti dal muco. Inoltre viene utilizzata in caso di problemi del tratto intestinale, come muco e diarrea. Le foglie fresche triturate possono essere anche impiegate per uso esterno, come impacco, per lenire le infiammazioni alla pelle e agli
occhi; aiutano in caso di ustioni, gonfiori e lesioni. Poiché questa pianta si trova praticamente ovunque,
in caso di punture di insetti si ha uno straordinario effetto curativo a portata di mano nella «farmacia
a cielo aperto».
Impiego in cucina
Le foglioline piccole e molto aromatiche costituiscono una base buona e saporita per pietanze vegetariane, gratin di patate, zuppe, nonché come contorno nelle insalate miste e selvatiche.
Con il loro sapore simile agli champignon, le teste dei fiori sott’aceto alle erbe possono essere gustate
come delicatessen.
Anche le radici ben lavate e tagliate finemente possono essere stufate in autunno e inverno e unite ad
altre verdure come ripieno per la pasta e gli involtini.
Rezept
Zuppa di patate con pancetta e piantaggine
500 g
50 g
1
2 dl
6–7 dl
un po’
2 cucchiai
1 tazza
di patate da fare lessate
di pancetta
piccolo porro
di vino bianco
di brodo vegetale
di pepe
di panna acida
di foglie di piantaggine
• Sbucciare le patate e tagliarle a dadini.
• Tagliare il porro a striscioline fini.
• Lavare la piantaggine e tagliarla a striscioline fini.
• Tagliare la pancetta a striscioline fini. Fare soffriggere le patate
e la pancetta insieme in una padella.
• Spruzzare con il vino bianco. Aggiungere il brodo vegetale. Fare
cuocere finché le patate non sono morbide. Insaporire con un po’ di pepe.
Ridurre il tutto a purea e aggiungere la panna acida.
• Mettere la zuppa nei piatti e cospargerla con la piantaggine.
EGK-Cassa della salute | Serie Conoscere le erbe di Brigitte Speck, Ursula & Christian Fotsch