RIVISTA QUADERNI DI STORIA CONTEMPORANEA Isral

Transcript

RIVISTA QUADERNI DI STORIA CONTEMPORANEA Isral
RIVISTA QUADERNI DI STORIA CONTEMPORANEA
Isral
-
1978,1
N Tranfaglia, presentazione
W Valsesia, L’istituto storico: realtà e programmi
C Gilardenghi, Antifascismo e Resistenza in Alessandria; problemi politici e prospettive storiografiche
G Canestri, I rapporto con la scuola: primissime ipotesi
M Guasco, Storia di Alessandrina del ‘900 nelle tesi di laurea
G Ratti, Per un censimento delle tesi di storia alessandrina e piemontese
1979, 3
- N Tranfaglia,L’Italia unita nella storiografia del dopoguerra
- G Recuperati, Corso di laurea insegnamento della storia
- G Dei Pietro, Potere politico e insegnamento della storia in Italia dalla fine dell’Ottocento alla caduta del fascismo
II Dalla Riforma Gentile alla svolta del 1930
- R Giladenghi, Il Dizionario biografico del movimento operaio: note e
storia del movimento operaio alessandrino
- F Contorbia, Per un manifesto futurista internazionalista
- L Lorenzini, L’archivio dell’ufficio politico investigativo in provincia di
Alessandria (1928-1945)
1980, n. 5
- G Quazza, A proposito del Corso di Laurea e insegnamento della storia
- L. Lorenzini, Problemi storici e storiografici per lo studio della Resistenza in Provincia di Alessandria
- C Gilardenghi, Il Comandante Mancini tra memoria e interpretazione
storica
Mancini, La Resistenza in provincia di Alessandria. Appunti di un partigiano alessandrino
- L Passerini, Alcune esperienze di uso delle fonti orali per la didattica
della storia in Gran Bretagna
- P Bigi e EZambruno, L’Archivio delle fonti orali dell’Istituto per la storia della Resistenza in provincia di Alessandria; [...]
- R Botta F Castelli B Mantelli, Ipotesi di lavoro per uno studio sulla
classe operaia alessandrina nell’ultimo trentennio (1945-1975)
1981, n.8Giorgio Amendola: una presenza nella storia italiana, Convegno
di Valenza 12.12.1980
- F Livorsi, Giorgio Amendola nella storia del comunismo. Note e riflessioni
- A Agosti, Giorgio Amendola e l’antifascismo democratico
(1928/1932)
- C Gilardenghi, Il contributo di Amendola alla elaborazione della politica di unità nazionale nella Resistenza italiana
- G Sapelli, Giorgio Amendola e i problemi dello sviluppo capitalistico: appunti per una ricerca
- G De Rosa, Ricordo di Giorgio Amendola
- D Lajolo, Lo scrittore Giorgio Amendola
- E Morando, L’intervento di Amendola al XV congresso
- L Quarta, Il ruolo dirigente ed unificante della classe operaia per la
rinascita del Mezzogiorno
1982, n. 9
- F. Livorsi, Biografia – intervista con un confinato: Pietro Grifone
- G Canestri, Stellio Lozza delegato di Alessandria al quinto congresso nazionale del PCI
- V Rapetti, Appunti per una storia economica in Provincia di Alessandria:
l’evoluzione agricola della società collinare dall’Unità alla 2° guerra
mondiale
- B Visconti Balduzzi, Scuola e cultura nell’età del consenso in Alessandria
1983, n. 12
- A D’Orsi, La cultura nell’Italia fascista. Un decennio di studi
- G Turi, La storiografia marxista e il fascismo
- R. Botta, Il destino di chi osserva il mondo. Paradigmi e idee per una
storia del movimento operario alessandrino
- D Borioli, F Bove, C Manganelli, Operai e industria chimica: La Montedison di Spinetta Marengo (1953-1971)
- G Barberis, La Borsalino un Europa negli anni venti. Le relazioni di
Giovanni Ronza
- C Giladenghi, Sulla storia del Partito d’Azione
1984, n. 13
- M T Gavazza, Percorsi soggettivi e memoria storica in alcuni militanti
cattolici di Torino durante il fascismo
- P Ravetti, Le organizzazioni sindacali degli insegnanti dalla Resistenza agli anni del miracolo economico
- G Subbrero, Per una storia dell’industriai in provincia di Alessandria,
dall’unità alla seconda guerra mondiale: problemi, metodi, fonti
- F Castelli, Un paese nella memoria. Le poesie dialettali di Giovanni
Rapetti
- L Lajolo, Con il convegno sulla Repubblica partigiana dell’Alto Monferrato nasce l’Istituto storico di Asti
- F Livorsi, Mussolini social fascista?
- C Manganelli e D Borioli, A proposito di Silkwood (1983) di Mike Nichols
1985, n. 15
- M Ombra,La fine di una trasgressione
- GB Lazagna, Ricordo di Aurelio Ferrando “Scrivia”
- F Bove, Diffondere il veleno. Giusto Calvi e gli inizi del socialismo a
Valenza
- R Botta, Alle origini dell’organizzazione operaia in Alessandria: dal
mutualismo alla Camera del Lavoro
- G Subbrero, ;Materialo per la storia di Rocca Grimalda: l’archivio della Società Operaia di MS
- P Lanzavecchia e GSubbrero,Gli archivi industriali in Italia nell’ultimo
decennio. Primaanalisidell’archivio storico della Borsalino
- G Ratti, Per un sistema bibliotecario provinciale
- M Amerio,Asti: come il fascismo eliminò la Socierà dei metallurgici
- P d’Adda, Le Società Operaie di Mutuo soccorso in Asti nella seconda
metà dell’ottocento
- G Gilardenghi, la vita invisibile di Franco Calamandrei
- F Livorsi, A proposito della Storia del pensiero comunista di Massimo
L Salvadori
- M Revelli, Il neofascismo italiano
- G Canestri, Sulla riforma delle seconda superiore
- F Carciofalo, The killingfields (campi d morte) ovvero come ascoltare
e dubito dimenticare Le urla del silenzio
1985-16
- C Gilardenghi,Profilo di Renato Martorelli
- D Borioli R Botta, l’insurrezione in provincia di Alessandria
- A Bravo e M Renosio, L’insurrezione di Provincia di Asti
- B Mantelli, Poveri, ladri e supplicanti. Cenni per una storia sociale
dell’Ottocento alessandrino
- M Dalloccho, Emigranti di Salogni nel Stati Uniti
- P Bigi, L’organizzazione della vita religiosa in un villaggi alessandrino: cattolici ed evangelisti a Bassignana nell‘Ottocento
- N Revelli, Alessandro Scotti e il Partito dei contadini
- F Castelli, La Grande guerra, Esperienze, memorie, immagini e immaginari a confronto
- G Canestri, sull’insegnamento neo concordatario della reliione
- F Castelli, I giorni della fatica, i giorni della festa, Immagini della cultura contadina
- P Sacchi, Una ricerca sui bombardamenti alleai. Alessandria 19401945
- M T Gavazza, Un esempio per la costruzione di unità didattiche di
storia: questione femminile e resistenza
- L Zurolo, il fondo Saracco di Acqui Terme
- R Botta, Un articolo di Umberto Terracini per Bandiera Rossa di Casale Monferrato
1986, n. 17
- R Botta e G Canestri, A Proposito dei seminario di Giulianova
- C Manganelli, La nascita del movimento operaio in Alessandria: alle
origini delle società operaie
- M T Gavazza, Emancipazione femminile e società alessandrina di fine
secolo
- D Molinari, Lorenzo Trotti Bentivoglio
- G Recupearti, Per Alessandro Galante Garrone professore onorario
- C Gilardenghi, Togliatti dopo vent’anni
- D Borioli e C Manganelli, Nei Quaderni di Ulisse uno studio su salute,
fabbrica e territorio
- M L Jori, L‘altro come specchio di se. Note sull’immagine
dell’America nella cultura italiana degli ani Ottanta
- F Cereja, Confrontarsi con il passato: Klaus Barbie, Kurt Waldheim e
l’Austria d’oggi
- M T Gavazza, Il Piano nazionale dell’informatica e la didattica della
storia
- P Sacchi, Educare al conflitto e allo sviluppo
- P Lanzavechia, G Ratti,GSubbrero, Sul riordino dell’Archivio Borsalino
- I Cazzola, Il fondo Vincenzo Lenti
- G Poggio, Un dossier sull’insediamento universitario di Alessandria
- R Botta, Il senso del rigore e il culto del coraggio. Biografia politica di
un comunista: Andrea Molinari (Bruno)
- P G Carretta, Un contributo per la rivalutazione dell’Alta Val Borbera:
il sentiero della Valle dei Campassi
1986, n. 18
- M Legnani, Contadini e partigiani: riflessioni e proposte
- C Manganelli e B Mantelli, Colera e consenso. Le epidemie di colera
in Alessandria dal 1849 al 1855
- D Maestri, Fascismo, antifascismo, seconda guerra mondiale, resistenza e prigionia nella letteratura italiana […]
- F Livorsi, Scalfari e i liberaldemocratici dal “Mondo” alla “Repubblica”
- B Mantelli, La politica come linguaggio:riflettendo su Memoria e Storia di Giovanni Contini
- G Canestri, Ancora sull’insegnamento neoconcordatario della religione
- F Matteuzzi, Gli audiovisivi e la storia
- G Massobrio, i fondi archivistici del Comune di Alessandria. Metodologie di intervento e di ottimizzazione della resa informatica
- B Viscardi, Lettere di un anno, di Antonio e Norberto Bobbio
(1963/4)
- D Molinari, “L’allegoria della pace” di Francesco Mensi, con una nota
di C. Manganelli
- D Borioli e F Bove, Il grande ideale di fraternità e di amore per il
prossimo. Autobiografia di Giovanni Barrera
- C Gilardenghi, Osvaldo Procchio e gli antifascisti del Grappolo
- L Raschio,Ricordo di Guglielmo Autelli “Romeo”
G Dematteis N Garrè, G Merlo, La geografia regionale a scuola
- P L Cavalchini, Schede sull’energia: una proposta della Lega Ambiente
Nuova edizione
Anno 1987, n. 2
- L. Bergeron, Gli archivi d’impresa: il caso francese
- A. Dondi, L’attività melodrammatica nel secondo Settecento alessandrino. Dall’inaugurazione del Teatro comunale all’occupazione
francese
- G V Chiodi, Le campagne del tortonese attraverso una memoria inedita dell’inchiesta agraria Jacini
- F Castelli, Per un archivio della scrittura popolare: problemi, suggerimenti, prospettive
- L Lorenzini, Il manuale di storia da compendio a strumento di lavoro.
“Tempi e civiltà”: un tentativo di analisi
- F Matteuzzi, Shoah. Come filmare la memoria
- A Bottiroli, Le fondamenta della cultura ambientalista
- G Ratti, L’archivio storico della Borsalino spa. Schedatura 1984/1987
- G Massobrio, Riordinamento, scarto, conservazione e fruibilità degli
archivi. Il caso esemplare dell’archivio ECA di Alessandria
- P Cirio, Le fonti e gli archivi per lo studio dell’agricoltura-industria
delle “terre del moscato”
- A Dondi, Iconografia e ricerca delle fonti musicali. In margine alla
mostra itinerante “Musica da vedere”
- E Morando, Per Diola Pizzorno
- C Gilardenghi, Per Luciano Raschio
- G Repetti, A Raschio
Anno 1988, n. 3
-
-
Anno 1989, n. 6
D Carpanetto,Sulla storiografia della Rivoluzione francese. Una discussione con Bruno Bongiovanni e Luciano Guerci
C Sommaruga,Cifre della resistenza degli ufficiali italiani internati
nei Lager nazisti (1943/1945)
G Subbrero,Demografia ed economia ad Alessandria a metà Ottocento. Il censimento della popolazione nel 1858
M Mantelli, Indicazioni programmatiche e di metodo per un’indagine
sul centro storico di Alessandria
G M Panizza, Dal “Macello architettonico” alla scarsità di monumenti. Note per la documentazione dei beni culturali ambientali di Alessandria
A D’Orsi,Marinetti e l’ideologia politica del futurismo
E Nizza, Storia di un progetto editoriale. L’Enciclopedia
dell’antifascismo e della Resistenza
P Moretti, Documenti per una storia della divisione Mingo
M L Caffarelli, D Molinari Pietro Morando: un pittore in attesa di giudizio
V Russo, Il vissuto nella storia. Risultanze di una ricerca didattica
sull’esperienza del fascismo
- G Rinaldi Che storia è questa? Una ricerca empirica
sull’insegnamento della storia
- C Manganelli, Per Salvatore Matta
Anno 1998, n. 24
Marzia Abelli, Il fenomeno Lega. Le origini e lo sviluppo del fenomeno leghista
Laura Garau, Parole in lotta
Silvia Rapetti, La casa di reclusione alessandrina in piazza Don Soria: un penitenziario nella
riforma carceraria carlo-albertina
Roberto Botta e Riccardo Lera, L' Uspidalet di Alessandria. Viaggio tra un archivio perduto e
una ricerca possibile
Giovanni Carpinelli, L'eclisse della patria
Sergio Balbi, I ponti: conservare perchè... Problematiche riguardanti la conservazione di costruzioni "significative" che dovrebbero essere tutelate
Paola Lanzavecchia e Guido Ratti, Il fondo antico dell'archivio storico del Comune di Novi
Ligure
Gabriele Lunati e Emanuela Zampar, Il riordino dell'archivio storico del Comune di Ovada
Pierluigi Cavalchini, Due testi di "civica" a confronto. Due impostazioni, due modi di essere.
Aldo Gorrone, Per Giuliana
Maria Luisa Jori, Per Lyana Cellerino
P.L. Pernigotti, Per Beniamino Ponta
Giuseppe Balduzzi, Per Gino Tasso (Tigre)
Anno 2000, n. 28
Giorgio Canestri, Dibattiti memorabili
Gennaro Fusco, In questo numeri
Federico Fornaro, Riflessioni su Internet e storia
Antonino Criscione, Storia sul Web. Il caso degli Istituti di storia della resistenza
Lorenza Lorenzini, Lavorare a scuola con Internet
Laura Parolin, La formazione e il Web
Giuseppe Ricuperati, In margine a "La cultura torinese fra le due guerre"
Marco Revelli, Paradigmi di coerenza assoluta o più comprensiva attenzione ai contesti?
Angelo D’Orsi, Dignità della cultura
Problemi e materiali didattici
Luciana Ziruolo, Ancora sui manuali di storia. 1986-2001: l’impegno della sezione
Agostino Pietrasanta, L’insegnamento della storia
Giuseppe Ricuperati, Verità di ragione o verità di regione? In margine a un cattivo uso della
storia
Gianni Daglio, Passato-presente-futuro. La storia dell’uomo nella scuola dell’obbligo
Anno 2001; n. 30
Franco Castelli, Il Partigiano Johnny. Intervista a Guido Chiesa
Nuccio Lodato, Note a margine
Manlio Calegari, Tra cronaca e storia
Bruno Ambrosi, Seveso venticinque anni dopo nella memoria di un cronista
Giulio Andrea Tozzi, Seveso: storie personali
Fulvio Fossati, Rumore bianco
Pierino Bonifazio e Manlio Calegari, Gli OSS della "Lincoln Brigade" e i messaggi scambiati tra i comunisti italiani nel 1944-45.
Appendice I e II
Manlio Calegari, Il mio antifascismo. Intervista ad Albert R. Materazzi
Pierino Bonifazio, VALB: breve storia
Gilda Pastore, L'archivio personale di Fausto Bima
Giuseppe Rinaldi , Enciclopedie, media e immagine della storia
Giuseppe Amadio , Per Adriano Marchegiani
2002, n. 32
- I. Repetto, I lavoratori del carbone nel porto di Genova tra il XIX e XX secolo
- C. Panizza, Antifascismo e Risorgimento. Una discussione all’interno di
Giustizia e Libertà
- F. Fornaro, Quando la Fiat stava per diventare una operativa
- A. Ballerino, Le amministrazioni locali ad Alessandria, 1945-2002
- D. Maestri, Alessandria, intellettuali e cultura nella seconda metà del
900
- C. Canepari, Appunti sulla memorialistica di Salò
- L. Ziruolo, Il Fondo Archetti Maestri di Acqui Terme
2003, n. 33
- P. Soddu, Le modifiche alla Costituzione: uno sguardo storico
- A. Giorgis, Le Regioni (ordinarie) nel (nuovo) Titolo V della Costituzione
- E. Grosso, Verso i nuovi statuti regionali: le ragioni e i rischi di una anomala “stagione costituente”
- V. Ferrone, Il regionalismo: alcune riflessioni sulla storia del Piemonte
- G. Lombardi, Lo Statuto della Regione Piemonte: alcune prospettive
- A. Foco (a cura) La revisione degli Statuti regionali: lo stato dei lavori in
Piemonte
- F. Castelli, Benedicta: un racconto fotografico
- A. Gibelli, Per la morte di Giovanni Battista Lazagna
- R. Botta (a cura), Intervista con Giovanni Battista Lazagna sui rapporti
tra distaccamenti e comandi di brigata e di divisione
- F. Fornaro, Pier Luigi Romita e il socialismo democratico
- L. Lajolo, Guerra preventiva e democrazia occidentale
- M. Bonelli, Riflessioni sulla guerra in Iraq
- E. Giordano, Lettere dalla Grande guerra: la fatica di scrivere di un giovane contadino astigiano
2004, n. 35
-
A. d’Orsi, Norberto Bobbio, l’uomo dell’altra Italia
M. Calandri, Come Nuto scriveva i suoi libri
G. Canestri, L’ignoranza il peggiore dei mali
N. Bobbio, Alessandria senza retorica
A Giasco, “I più pericolosi settari”. Guglielmo Giannini critico del Partito
d’Azione
L. Risso, Una piccola casa libera. Gli azionisti di Unità Popolare Unità
Popolare: caratteri e natura del movimento
F. Castelli, Immagini di celebrazioni fasciste tratte dal fondo Griffini
Un debito da pagare. Intervista a Tina Anselmi a cura di L. Lajolo
G. Barberis, La politica alla fine della politica
M. L. Jori, In-giustizia per i minori
G. Rinaldi, I concetti nell’insegnamento della storia
L. Lorenzini, Il mondo in classe
A. Ferrando, “Scrivia” Un profilo di “Bisagno”
2004, Quaderno n. 36
- P Di Motoli, Il partito comunista israeliano fra socialismo e nazionalismo
- B Costamagna, Gli ebrei torinesi e le reti di soccorso durante la persecuzione
- D Muraca, La questione Tasca nella cultura italiana
- C Panizza, La morte si chiama fascismo. L’analisi del fascismo di
N.Chiaromonte
- M Rovero e M Valerio, Il nuovo Statuto del Piemonte fra continuità e innovazione
- F Pallante, Le regioni ordinarie e la difficile approvazione dei nuovi Statuti
- G Gaballo, Le donne nel periodo fascista. Un percorso attraverso la storiografia
- L Ziruolo, Il fiume e la città. Dieci anni fa
- R Mussola, Linee d’ombra
2005, n. 38
Anticomunismo Anticomunismi: Momenti e figure della storia italiana (PER
320.532 QUADSC)
-
A Agosti e B Bongiovanni, Traiettorie dell’anticomunismo
NTranfaglia, Come nasce la Repubblica
P Soddu, Anticomunismo/Anticomunismi
D Muraca, Tasca, Silone e la Guerra fredda culturale
M Bresciani, L’antibolscevismo di Andrea Caffi (1945-1951)
D Pipitone, Le riviste della “Terza Forza”
A Mariuzzo, Gli articoli di Padre Lombardi su “Civiltà cattolica”
A Guasco, Il muro di ghiaccio: l’Uomo Qualunque
F Fornaro, Gli autonomisti socialisti
Quando i comunisti mangiavano i bambini. Le fotografie dell’archivio
privato di Pierino Guerci
C Manganelli, Andrea Vochieri e la religione laica in Alessandria
D Maestri, “Ul salva nonca Finsi”
S Favretto, Il liceo classico di casale Monferrato dal 1940 al 1945 …
A Ferraris, Omocausto. La persecuzione degli omosessuali tra fascismo e
nazismo. Un percorso bibliografico
Anno 2006, n. 39
- L. Lorenzini, Maria Teresa Michel: le donne e ‘immersione nella miseria
sociale di fine Ottocento
- G. D. Zucca u Stuk, La strage di Borgoratto
- V. Rapetti, Tra laicità cristiana e religione civile. Note sulla trasformazione del mondo cattolico in Italia
- F. Trocini, Tra missione storica e passione politica. Contributo per la biografia intellettuale diHeinrich von Treitschke
- G. Crainz, Intervista sul rapporto tra media e storia
- L. Lajolo, Fine della politica, crisi della democrazia?
- M. Bonelli, Il progetto “Memoria delle Alpi”
- M. Carcione, La guerra all’arte, arte della guerra. Guerra e patrimonio
culturale, alessandrino e dell’umanità
- Premio “Carlo Gilardenghi”
- E. Giordano, I testi del laboratorio teatrale di “narrazione multietnica interattiva”
- Memoria ed espressione artistica. Un lavoro degli allievi dell’Istituto
d’arte di Acqui Terme …
- C. Manganelli, In ricordo di Giuseppe Perfumo “Pifan”
- M. Guasco, Ricordo di Federico Cereja
Anno 2006, n. 40 Storie di genere(Per 945.091 QUADSC)
- L Passerini, Il genere è ancora una categoria utile per la storia orale?
- L Ellena, Spazi e frontiere della storia dei movimenti delle donne
- E Petricola, Un passo verso l’”esterno”. Culture politiche, femminismo e
referendum sul divorzio
- G Gaballo, Il movimento femminista alessandrino negli anni Settanta:
storia e riflessioni
- S Voli, Il caso delle commissioni femminili di Lotta Continua
- G Giustetto, Il corpo come gabbia, il corpo come gioco: oltre l’identità di
genere
- L N Hernandez Nova, Donne peruviane a Torino (1985.2005): storie di
migrazioni
- V Russo, Con le mani e le parole. Esperienza di narrazione multietnica
- Recitare l’integrazione. Racconto fotografico a cura di Vittoria Russo
- C Nespolo, Donne e istituzioni
- M Vaudagna, Gli studi di storia del maschile: precedenti storici e tendneze analitiche
- C Bertone, Nuovi sguardi: domande nuove alla storia di genere
- F Balsamo, Per una ricerca multidisciplinare de transnazionale
- L. Passerini, Commenti finali
Anno 2007, 41
- G. Montrucchio, Alessandria della paglia è diventata Alessandria del
grano. La battaglia del grano un provincia di Alessandria e la cattedra
ambulante di agricoltura
- C. Panizza, E’ l’aratro che traccia il solco. Immagini della battaglia del
grano in provincia di Alessandria
- P. Leonardo D’Alessandro, Un comunista critico nella guerra fredda. Il
Caso Terracini una ricerca da continuare
- E. Roggero, Il Centro storico di Genova. Scimmia di luce e di follia
- M. V. Giacomini, La Benedicta: una storia da raccontare
- M. Carcione, Villes en guerre. Quando la memoria delle Alpi è davvero
europea
- V. Rapetti, Attualità e futuro della memoria storica: La Benedicta
dall’eccidio al parco della Pace
- F. Trocini (a cura di), A proposito di revisionismo, rovescismo, negazionismo: intervista a Gian Enrico Rusconi
- G. Barberis, Un mondo precario
- A. Ballerino, Il Fondo “Commissione provinciale di epurazione di Alessandria”
- L. Ziruolo, Fare resistenza a scuola
Anno 2008, n. 43 Per i trent’anni dell’Isral
-
G Canestri, Vuoti di memoria?
C Nespolo, L Ziruolo, Carlo Girardenghi: nota biografica
F Castelli, Bibliografia degli scritti di Carlo Girardenghi (1923-2003)
C Panizza, Trent’anni del Quaderno di storia contemporanea
G Giachett, Le Resistenze di Guido Quazza
F Castelli, Il centro di cultura popolare G Ferraro. Le premesse, le linee di
ricerca, le prospettive
P Carrega, G Ratti, La biblioteca e l’archivio dell’Istituto per la Storia della resistenza di Alessandria: appunti per una microstoria istituzionale
R Ronconi, “Essere un Savoia e avere un grosso peso sulle spalle …”
L Lajolo, La democrazia e la lunga strada dei diritti delle donne
G Barberis, Non più non ancora …. Intervista a Gad Lerner. Dal Millenovecento/77
Anno 2008, 44
- M. CararraSutour, Multicultura, antiziganismo e rappresentatività dei
mondi rom
- F. Quaglia, Le “Rane” nel Tempio. Vita quotidiana e contrasti religiosi
nella Comunità Israelitica di Alessandria nell’età dell’Emancipazione
- S. Quaglia, Il modello organizzativo delle Brigate Rosse in una prospettiva comparata
- C. Panizza (a cura), Grandi opere e protesta: sindrome di Nimby o riappropriazione politica? Intervista a Donatella Della Porta e Gianni Piazza
- D. Borioli, Alessandria provincia logistica
- C. Bergaglio, A scuola nel PCI: dottrina comunista e mito dell’Unione Sovietica. Il caso di Novi Ligure nelle carte di Franco Inverardi
- R. Livraghi, Biblioteca civica e sistema musicale: la riapertura del biennio
2006/2007
- G. Barberis, M. Carcione, La costituzione dell’Istituto Storico della resistenza di Alessandria (1975/77) nei documenti dell’archivio provinciale
-
Anno 2009, n. 45
Enrico Zanette, “...col ferro e col fuoco!”. Natale Della Torre internazionalista
Andrea Mariuzzo, L’URSS al Congrès international des écrivains pour la défense de la culture
Luca Ozzano, Il difficile percorso dell’islam politico nella Turchia contemporanea. Dal Milli Görüs alla democrazia conservatrice
Patrizia Nosengo, La scuola della Gelmini
Fabrizio Meni, Vittime delle Foibe
A cura di Cesare Panizza, “Eccitare la voglia di sapere”. Intervista ad Angelo
d’Orsi
Vittorio Rapetti, Dalla Costituzione all'educazione alla legalità. Materiali
per la riflessione e l'intervento didattico
Anno 2010, n. 47
- E. Vitale, Costituzione e iusresistendi
- C. Mazza, La tortura contemporanea: metodo di interrogatorio o strumento di potere?
- V. Lenti, La fine dell’eraCeasescu: la rivoluzione del 1989 in Romania
- B. D’Agostino, Rom, storia di un popolo errante
- G. Barberis, Civiltà o barbarie. Migranti e politica in Italia
- S. M. Mirabelli, L’immigrazione straniera in Alessandria. Luoghi percorsi
di vita
- W.Bonapace , M. Eve, M. Perino, R. Ricucci, Giovani e territorio, Percorsi
di integrazione di ragazzi italiani e stranieri in alcune province del Piemonte
- M. Guasco, M. Revelli, E. Ercole, Lina Borgo Guenna. Un’esperienza educativa laica
- F. Meni, Al di là dello strettamente personale: Scintille di Gad Lerner
- C. Panizza, Fascismo e movimenti migratori
- G. Avonto e M. Dellacqua. C’è un’etica per i sindacalisti?
- A. Hobel,Luigi Longo, una vita per il socialismo e la democrazia
- A. Ballerino, Lettere dal Don, L’epistolario di Mario Rossetti
C. Panizza, Per una ricerca sul sindacato alessandrino nella seconda metà
del Novecento
Anno 2011, n. 49
-Cesare Manganelli, I rischi della propaganda. L’ispirazione mazziniana
della Repubblica sociale italiana in Alessandria
- Federico Fornaro, Le radici riformiste del socialismo alessandrino
-Luca Zanetti, Le pagine dimenticate di Beppe Fenoglio. Un’introduzione a
Ur-Partigiano Johnny
-Luciana Castellina, Rivoluzione femminile
-Massimo Carcione e Cesare Manganelli, La cittadella della Libertà, tra
Risorgimento e Resistenza
Massimo Carcione, Amministrazione e competenza: è necessario conoscere per deliberare?
-Delmo Maestri, I ragazzi del Fronte della Gioventù di Alessandria
-Mauro Brancaccio, Fabrizio Ferrari, Alessandria, città logistica
VittorVittorioRapetti, Ricordare ancora la Shoah? Dall’esperienza acquese un
bilancbilanciodella Giornata della Memoria
Patrizia Nosengo, Accorciare la scuola. Effetti collaterali della riforma
Gelmini
-
2011, n. 50
Unità celebrata
-
-
F Livorsi, Garibaldi Cattaneo e i Mille Leidee e la prassi
L Lajolo, Brofferio e il popolo
D Maestri, Fra i memorialisti garibaldini: Abba, Bandi, Nievo, Cecchi
C Malandrino, Il Risorgimento italiani fra storia, interpretazioni, innovazioni. Contributi a un dibattito aperto
V Rapetti, Fratelli, d’Italia? A proposito del rapporto fra cattolici e
Unità nazionale
W Bonaparte, Italia, Italie, diaspore e nuove cittadinanze dall’unità
nazionale all’epoca della globalizzazione
L. Renzo, Il Risorgimento rappresentato. Il primo giubileo della patria
a Torino, Roma e Napoli
L Zanetti, Italia ’61 Giovanni Gronchi alle Camere. Considerazioni di
un discorso politico.
P Gentile, Cosa resterà del Risorgimento? Note a margine del Cinquecentesimo
C Greppi (a cura), Ripensare gli anniversari, intervista a Walter Barberis e Giovanni De Luna a proposito della mostra fare gli italiani
C Panizza (a cura), Il Risorgimento rinnovato. Intervista a Umberto
Levra sul riallestimento del Museo del Risorgimento di Torino e sulle
celebrazioni del centocinquantesimo dell’Unità
A Ballerino, Alessandria e i centocinquant’anni. Un primo bilancio
L Zirulo, ,l’istruzione strumento di emancipazione sociale e professionale. Dalla legge Casati alla legge Daneo Credaro (1859-1911)
A Ferraris, Dal Risorgimento alla resistenza e ritorno. La pattuglia
sperduta di Pietro Nelli e l’Unità d’Italia al cinema
R Lasagna, Immagini del’Ottocento
2012, n. 51
Dossier Eternit dalle origini alla speranza
- C Dellavalle, Ricordo di Oscar Luigi Scalfaro
- R Altopiedi, S Panelli, Il grande processo
- E Celoria, E qualcosa rimane fra le pagine chiare e le pagine scure. Il
futuro di Eternit: il processo fra reati e diritti.
- G Franco, Immagini di polvere
- G Proglio, Miti e resoconti dell’altra sponda. Immaginari ottocentesche sulla Libia
- C Campese, G Gola, Post colonialismo e questioni di genere
- S S Braga, Fourierin’idea di architettura: premessa per un possibile
epilogo
- C Panizza (a cura), I lunghi anni sessanta. Intervista a Bruno Cartesio
- C Panizza (a cura),Abusi e memoria:Negare banalizzare, sacralizzare
la Shoah. Intervista a Valentina Pisanty
- A Ballerino, La Borsalino e la classe dirigente alessandrina. La parabola di una company town
- F Ferrari, Virginia Marini
- L Lajolo, Mi chiamo Mohamed e sono italiano […]
- R Balduzzi e V Rapetti, Valori che non mutan con il scender della sera; note sul volume Il prezzo della libertà di Adriano Bianchi
- C Manganelli, Riflessioni sul Settantasette. […]
- C De Sante, La violenza del colonialismo italiano in Libia
- E Canegallo, Le compagne allora fermarono le macchine: gli atti del
processo per il grande sciopero del 1926 allo stabilimento IndustriaJuta di Carrosio
- A Arata, la passeggiata militare dei fratelli Zanetta. Due acquesi nella terra promessa libica
-
Anno, 2012, n. 52
V. Rapetti, Oscar Luigi Scalfaro un cattolico integrale
A Tortorella, Lajolo militante e dirigente del PCI
M L Caffarelli, la critica come storia di uomini
L Ozzano e P Di Motoli, Islam e democrazia nello spazio migratorio
europeo
F Vietti, Emigranti tours. Il turismo della diaspora albanese in Italia
vent’anni dopo gli sbarchi
P Corti, Gli studi sulle donne e le migrazioni in Italia
A Badino, Le trappole della cultura. Riflessioni intorno agli studi su
immigrazione meridionale e condizione femminile
L N Hernandez Nova, Le strategie migratorie come svolta della marginalità. Memorie culturali e di genere dal Perù all’Europa
P Vigna e C Panizza, Verdi tribù del Nord. Intervista a Marco Aime sul
razzismo leghista
C Bergaglio e M Perino, Giovani di seconda generazione: prospettive
di analisi e di intervento
P Vigna, La mediazione culturale al tempo della crisi, Riflessioni sul
servizio in provincia di Alessandria
R Camera, Le giornate multietniche e il Consigli Territoriale Immigrazione
R Raiteri, l’Italia sono anch’io: le testimonianze dei giovani
P Ferrari, Lassù in montagna non si poteva stare. Un libro alla fine di
molti viaggi
L Zirurlo, L’intercultura che viene da vicino. Il servizio di mediazione
al tempo della post integrazione
L Gatti R Penna V Rapetti, Strade di speranza. Storie di migranti da e
per il Monferrato
C Manganelli, Il razzismo in Alessandria
A Ballerino, Alessandria di fronte all’immigrazione
Anno 2013, n. 54
- G. Subbrero, Guido Barberis storico dell’economia, dell’impresa e della
Borsalino. Conseguenze socio-economiche della disarticolazione del triangolo industriale.
- C. Panizza, Intervista a Giuseppe Berta
- C. Panizza (a cura),La crisi del modello produttivistico. Intervista a Luciano Gallino
- G. Subbrero, L’industria nella provincia di Alessandria nel lungo periodo
- P. P. Poggio, L’ACNA di Cengio
- R. Livraghi, G. Subbrero, Per una storia del polo chimico di Spinetta Marengo. Parte I. Le origini Dalla Michele Torre alla Montecatini
(1883/1939)
- V. Rapetti, La vetreria di Acqui,: parabola di un modello industriale
- A. Ballerino, Industria e borghesia alessandrina nelle cartoline commerciali
- R. Penna, Il difficile rapporto fra industria e ambiente. La chimica italiana e il caso della Solvay di Spinetta Marengo
- E. Morando, L’ILVA a Novi Ligure
- T. Bergamelli, La gente la stava al mondo perché jera dal post. Lavoro e
industria a Casale e nel Monferrato dall’Ottocento a oggi
- D. Robotti, Gli archivi d’impresa in provincia di Alessandria. I risultati del
primo censimento piemontese
-
Anno 2014, 55
A. Pietrasanta, Giuseppe Dossetti dalla formazione all’attività costituente
C. Bergaglio, “Sono comunista dall’età della ragione”. Il PCI a Novi Ligure attraverso i questionari biografici dei militanti (1945/1946)
G. Gaballo, L’associazionismo femminile di fronte alla Prima Guerra
Mondiale
A. Molinari, L’assistenza come pratica di scrittura: un aspetto della mobilitazione femminile nella Grande Guerra
P. Polito, Spirito critico contro spirito dogmatico. L’insegnamento di
Norberto Bobbio
A. Icardi, A Norberto Bobbio: presidente dell’”Acqui Storia” 1977/1980
L. Lajolo (a cura), “Caro Lajolo”. Lettere di Norberto Bobbio a Davide Lajolo
C. Panizza (a cura) “Vi si indirizzavano opposte speranze”. Intervista sul
PSIUP a FautoAmodei e a Giorgio Canestri
C. Panizza ( a cura), Donne al lavoro nel secolo dell’industria
-
Anno 2015, n. 57
La Resistenza e il cinema
A. Ferrero, La retorica della Resistenza
L. Pellizzari, A mo’ di introduzione
M. Nicoletto, Il cinema racconta la Resistenza: traiettorie ideologiche da
Roma città aperta (1945) a il terrorista (1963)
A. G. Mancino, La Resistenza presa alla lettera(tura)
U. Calamita, Il racconto resistenziale si fa immagine. Un percorso guidato tra letteratura e cinema
B. Rossi, Resistenza, Ultimo sguardo: da I piccoli maestri di Daniele Luchetti e L’uom che verrà di Giorgio Diritti
C. Salizzato, Dalla Resistenza alla nube e oltre
P. Micalizzi, Cinema e Resistenza in Emilia Romagna
R. Lasagna, Resistenza collettiva (Achtung banditi! 1951)
U. Calamita, Di cinema e di altri impegni. Carlo Lizzani regista tra cronaca e storia
M. Balbi, Figure di potere e declino di culture in Tiro al piccione (1961)
N. Lodato, Mi ha salvato Rossellini
F. Francione, Due letture parallele. Appunti critici per una saggio su gli
sbandati di Francesco Maselli, e Se sei vivo spara di Giulio Questi
F. Brignoli, Liliana Cavani
S. Zumbo, ll terrorista. La resistenza di Gianfranco De Bosio
P. Micalizzi, Il tradimento degli ideali della Resistenza in Le stagioni del
nostri amore (1966) di Florestano Vancini
I. Senatore, Cinema e R/Esistenza
P. Spila, Il mito dell’eroe e del traditore in Strategia del ragno
- M. Nicoletto, Tre film