Norme per gli Autori

Transcript

Norme per gli Autori
Norme per gli Autori
Scopo della rivista e principi generali
L’Italian Journal of Medicine, Organo Ufficiale della Federazione delle Associazioni dei Dirigenti
Ospedalieri Internisti (FADOI), pubblica articoli originali, studi epidemiologici e osservazionali, nuovi
approcci clinico-metodologici, rassegne, editoriali, valutazioni di studi clinici, recensioni, di specifico
interesse per la Medicina Interna (Italian Journal of Medicine 2007; (1)1:3-9).
NB: La presentazione di articoli a questa rivista avviene ora online.
Tramite la home page del sistema editoriale della rivista EES (http//ees.elsevier.com/itjm) sarete
guidati nella creazione e nel caricamento dei vari file.
Il sistema converte automaticamente i documenti caricati in un unico file Adobe Acrobat PDF che
verrà poi usato per il processo di peer review (valutazione del lavoro da parte di un gruppo di esperti).
Tutta la corrispondenza, compresa la notifica della decisione dell’Editor e le richieste di revisione,
avvengono via e-mail e tramite il menu personale dell’autore (Main Menu Author), escludendo la
necessità di documentazione cartacea.
Vi consigliamo di stampare queste Norme per Autori e di utilizzarle per la preparazione dell’articolo.
Gli articoli proposti per la pubblicazione possono appartenere alle seguenti categorie:
• Editoriale (1-2 pagine)
• Rassegna (al massimo 10 pagine)
• Serie (pubblicazione di più articoli su argomenti simili o in sequenza) (al massimo 9 pagine)
• Articoli originali (al massimo 6 pagine)
• Casi clinici, recensioni (al massimo 3 pagine)
• Trial clinici (al massimo 5 pagine)
• Farmacologia clinica (al massimo 7 pagine)
• Immagini (al massimo 5 pagine)
• Management sanitario (al massimo 5-6 pagine).
Indicativamente, una pagina di impaginato finale equivale a circa 4.000 battute (spazi inclusi).
1
A titolo di esempio, per un articolo originale, il testo complessivo (inclusi titolo, abstract, didascalie e
referenze) dovrà essere compreso tra 13.000 e 20.000 battute (spazi inclusi), con 3-5 figure e/o
tabelle.
I manoscritti sono presi in considerazione per la pubblicazione con l’accordo che non contengano
materiale precedentemente pubblicato, non siano stati già pubblicati altrove (a meno che in forma di
abstract), e che non siano in revisione nello stesso momento anche da parte di altre riviste. Tutti i
manoscritti devono anche essere accompagnati da un Accordo di pubblicazione per la rivista (Journal
Publishing Agreement) adeguatamente compilato e firmato. Il modulo può essere scaricato dal sito
Internet della rivista, cliccando qui. Se il manoscritto sarà accettato per la pubblicazione su Italian
Journal of Medicine, gli autori garantiscono che questo non sarà pubblicato altrove in nessun’altra
lingua senza il permesso del detentore del copyright.
Gli autori i cui manoscritti includono illustrazioni, tabelle, e/o parti di testo che sono già state
pubblicate altrove devono richiedere il permesso di riprodurre il materiale dal detentore del
copyright. Questo permesso deve essere presentato in forma scritta durante l’invio del manoscritto.
In assenza di permessi, tutto il materiale ricevuto sarà considerato di proprietà dell’autore del lavoro.
I manoscritti che riportano i risultati di ricerche che siano state condotte su soggetti umani devono
includere una dichiarazione nella sezione Materiali e Metodi che il protocollo dello studio è stato
approvato da un review board istituzionale appropriato, che lo studio è stato realizzato in accordo con
gli standard etici stabiliti nella Dichiarazione di Helsinki del 1964, e che il consenso informato è stato
ottenuto da tutti i partecipanti prima del loro arruolamento nello studio. Tutti i dettagli che
potrebbero rivelare l’identità di un paziente (incluse le iniziali del nome del paziente e riferimenti ai
suoi dati personali non necessari, come l’occupazione e la residenza) devono essere omessi dal testo e
dal materiale illustrativo. I pazienti devono fornire il consenso informato alla pubblicazione per
iscritto.
Se sono stati condotti esperimenti su animali, le pratiche dello studio devono essere state condotte in
accordo con le linee guida dei National Institutes of Health (NIH) per l’uso di animali da laboratorio, e
tale aderenza deve essere chiaramente esplicitata nel manoscritto.
Per informazioni sui principi etici che si applicano all’editoria e sulle linee guida per gli aspetti Etici
riguardanti le pubblicazioni si rimanda al sito http://www.elsevier.com/ethicalguidelines (per
visualizzare la versione italiana, cliccare qui).
Le decisioni riguardanti la pubblicazione dei manoscritti si basano su un processo di peer review, e
l’accettazione degli articoli sarà basata su criteri di originalità, rilevanza, e contenuto scientifico dei
contributi. Agli autori potrebbe essere richiesto di modificare il testo sulla base dei commenti dei
referee. Le dichiarazioni riportate nei manoscritti sono sotto la responsabilità dell’autore e non
dell’editore. Le opinioni espresse negli articoli sono quelle degli autori e possono non riflettere la
posizione di FADOI.
Ogni autore deve compilare e firmare un modulo per la Dichiarazione di conflitto di interesse che
specifichi tutti i legami economici, personali o professionali che potrebbero porre in essere un
conflitto di interesse, che potrebbero essere percepiti come forieri di un possibile conflitto di
interesse, o che potrebbero influenzare il lavoro dell’autore descritto nel manoscritto. Il modulo deve
2
essere inviato con il manoscritto e, se l’articolo sarà accettato per la pubblicazione, tutte le
dichiarazioni appariranno dopo la sezione dei Riconoscimenti dell’articolo. Lo staff editoriale si riserva
il diritto di rifiutare qualsiasi manoscritto che non fosse conforme con le norme descritte sopra. Gli
autori saranno considerati responsabili di eventuali dichiarazioni false o del mancato adempimento
delle norme specificate sopra.
Preparazione dell’articolo
Si raccomanda di seguire le linee guida per la stesura degli articoli e di rispettare le lunghezze per
ciascun tipo di articolo. La presentazione del manoscritto va organizzata come segue.
1) Lettera di presentazione (cover letter)
Ai fini della pubblicazione, gli Autori devono sottoscrivere e firmare una lettera di presentazione
(cover letter) in cui siano esplicitate le seguenti informazioni, riportate in una dichiarazione firmata
dal primo Autore:
• il manoscritto non è stato pubblicato né è oggetto di esame per la pubblicazione in altra rivista;
l’Autore ha ottenuto un permesso scritto per la riproduzione di immagini, figure o algoritmi protetti
da diritti d’autore secondo le normative vigenti sul copyright; nel caso in cui l’articolo sia pubblicato, il
diritto d’Autore concernente il proprio articolo sarà trasferito all’Editore;
• esistono/non esistono conflitti di interesse di ordine economico o di altro tipo sull’articolo
presentato (allegare anche il modulo sulla “Dichiarazione di conflitto di interesse” di cui sopra,
adeguatamente compilato e firmato);
• il manoscritto è stato letto e approvato da tutti i Coautori;
• in caso di articolo originale, è disponibile l’approvazione formale del Comitato Etico locale della
ricerca proposta per la pubblicazione.
2) Pagina del titolo
Allo scopo di inviare il testo in cieco ai referee, si richiede di indicare in un file separato:
• titolo del lavoro in italiano e in inglese;
• nome e cognome per esteso degli Autori;
• nome dell’Istituzione presso la quale il lavoro è stato svolto e della quale devono essere indicati il
responsabile
(Direttore, Primario, Dirigente);
• l’indirizzo postale per la corrispondenza con numero telefonico, fax e indirizzo e-mail;
3) Manoscritto
Deve contenere nell’ordine:
- Titolo del lavoro in italiano e in inglese;
3
- un elenco di 3-5 parole chiave in inglese (secondo la lista Medical Subject Headings dell’Index
Medicus).
- Abstract strutturato. Tutti gli articoli, con l’eccezione – non obbligatoria – di editoriali e recensioni,
dovranno essere corredati di un Abstract. L’Abstract deve essere in lingua inglese e deve essere
scritto in modo corretto per grammatica e spelling. La lunghezza deve essere pari a 1.500-2.000
caratteri (spazi inclusi). La variabilità dipende dall’articolo: un testo breve potrà avere un sommario
breve, un articolo lungo dovrà avere un sommario di lunghezza massima pari a 2.000 caratteri, spazi
inclusi (300 parole circa).
L’Abstract dovrà essere strutturato in 4 paragrafi:




Introduzione (Introduction): in 2/3 righe fornisce il contesto della ricerca identificando un
campo/categoria specifico per la ricerca, e spiega da dove proviene il quesito. Un’introduzione
efficace include un’ipotesi, il quesito a cui si vuole rispondere o lo scopo dello studio; nel caso
di una rassegna, lo scopo di questa.
Metodi (Methods): in 3/4 righe spiega la procedura che è stata seguita per verificare l’ipotesi
o rispondere al quesito; nel caso di una rassegna, qui andranno indicate quali banche dati sono
state consultate, il tipo di documenti e il periodo preso in considerazione.
Risultati (Results): in 2/4 righe identificano le risposte che si sono trovate.
Discussione (Discussion): in 2/3 righe evidenzia i risultati più significativi e spiega perché sono
rilevanti per l’ambito della ricerca.
L’Abstract non dovrà contenere voci bibliografiche o citazioni di figure o tabelle.
– Testo in lingua italiana
– Bibliografia La bibliografia deve comprendere tutte, ed esclusivamente, le voci richiamate nel testo.
Le voci bibliografiche vanno numerate progressivamente secondo l’ordine di citazione, con numeri di
riferimento inseriti nel testo. E’ ammesso un massimo di 60 voci e si segue il criterio internazionale
dell'American Psychological Association (APA). Ciascuna voce deve seguire lo stile seguente.
Per le riviste
• Wellens HJJ, Atiè J, Smeets JLRM, et al. The electrocardiogram in patients with multiple accessory
pathways. J Am Coll Cardiol 1990;16:745-51.
• Frieberg DH, Schamroth L. Atrial parasystole. Br Hearth J 1970;32:172-80.
• Lesh M, Van Hare GF, Kwasman MA, et al. Curative radiofrequency (RF) catheter ablation of atrial
tachycardia and flutter. (Abstract) J Am Coll Cardiol 1993;21:374A.
Se gli autori sono più di sei, indicare i primi sei nomi seguiti dalla dicitura “et al”.
Per i libri
• Schmroth L. I disordini del ritmo cardiaco. Roma: Marrapese, 1981:59-67.
Per i capitoli di libro
4
• Waldo AL, Carlson MD, Henthorn RW. Atrial flutter: transient entrainment and related phenomena.
In: Zipes DF, Jalife J (eds). Cardiac electrophysiology from cell to bedside. Philadelphia: WE Saunders,
1990:530-37.
– Didascalie Le didascalie vanno fornite nel file in Word alla fine del testo del manoscritto.
4) Iconografia
È opportuno fornire tabelle, figure e schemi per rendere l’articolo più chiaro ed efficace.
Eventuali immagini vanno fornite separatamente dal testo.
Devono essere ad alta risoluzione in formato JPG (minimo 300 dpi), oppure TIFF o EPS (minimo 600
dpi). Sono accettate in Power Point solo flow-chart di ottima qualità grafica. È necessario fornire
immagini non protette da copyright e utilizzabili senza alcuna restrizione. In caso contrario si deve
allegare nella cover letter l’autorizzazione alla pubblicazione sull’Italian Journal of Medicine rilasciata
dal detentore del copyright. Illustrazioni e tabelle vanno numerate con numeri arabi e citate nel testo.
Acronimi, sigle, abbreviazioni, unità di misura
Non sono ammessi acronimi, sigle, abbreviazioni, unità di misura privi di legenda e/o incomprensibili.
Quando necessario, può essere fornita una lista di abbreviazioni da inserire dopo l’abstract.
Accettazione dei lavori inviati
I contributi inviati sono accettati per la pubblicazione sulla base dell’interesse scientifico e della
rilevanza per l’Italian Journal of Medicine, a insindacabile giudizio dell’Editor in Chief, che si avvarrà
della valutazione scritta in cieco di almeno due revisori anonimi.
Aspetti etici
Gli studi sperimentali e gli articoli originali proposti per la pubblicazione devono comprendere, nella
sezione “Materiali e metodi”, l’esplicitazione dell’approvazione del Comitato Etico locale della ricerca
proposta per la pubblicazione (si veda anche la relativa sezione nella parte dei Principi generali).
Ringraziamenti/Riconoscimenti
I ringraziamenti saranno inseriti dopo la discussione, con la dicitura: “Gli Autori ringraziano…”. In
questa sezione dovrebbero essere riportate anche tutte le eventuali fonti di finanziamento per lo
studio. Lo staff editoriale inserirà in questa sezione anche le dichiarazioni di conflitto di interesse
riportate nell’apposito modulo di Dichiarazione di conflitto di interesse.
Correzione delle bozze
La correzione delle bozze è a cura dell’Autore per gli aspetti di contenuto e dell’Editore per la parte
tecnica. All’Autore sono inviate le bozze per la correzione.
Queste devono essere restituite corrette alla redazione, tramite corriere e/o via e-mail (in tal caso con
le opportune evidenze di modifiche facilmente interpretabili), entro 5 giorni dalla data del
ricevimento.
Oltre questo termine si procederà alla correzione d’ufficio e/o al rinvio della pubblicazione, in
funzione delle priorità di pianificazione editoriale definite dall’Editor in Chief.
5
Nella correzione delle bozze dovranno essere evitate correzioni tali da modificare l’impostazione
tipografica già
definita.
I manoscritti devono essere inviati all’ufficio editoriale (tramite sistema EES- Elsevier Editorial
System come indicato all’inizio del documento).
Elsevier Srl
Via Paleocapa 7
20121 Milano Italia
Tel +39 02 88184249
Fax +39 02 88184405
Segreteria editoriale dell’Italian Journal of Medicine:
[email protected]
6