Guido Fabiani

Transcript

Guido Fabiani
Guido Fabiani
Gennaio 2014
Curriculum Vitae
1. Dati personali
•
•
•
•
•
Nato a Napoli il 20.03.1939
Coniugato, due figlie
Residente in Roma, Piazza Prati degli Strozzi, n. 21
tel. ab. 06.39744170
tel. uff. 06.51686719
2. Titoli
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Laurea in Scienze Agrarie, Portici 1962
Diploma di specializzazione biennale in Economia dello sviluppo,
presso il Centro di specializzazione di Portici, 1965
Invited researcher presso la London School of Economics and Social
Science per lo studio dei problemi della pianificazione economica,
con la supervisione dei proff. A. Zauberman e P. Wiles (nov. ‘70 –
ott. ‘71)
Professore ordinario (1980)
Insignito del titolo di Cavaliere nell’Ordine Nazionale della Legion
d’Honneur della Repubblica Francese (2005)
Titolo di Doctor Honoris Causa dell’Università Ricardo Palma di
Lima, Perù (2007)
Insignito dell’onorificenza dell’Ordine di Bernardo O’Higgins, nel
grado di Grande Ufficiale, dal Presidente del Cile, S.E. Michelle
Bachelet (2007)
Professore emerito di Politica Economica (Dicembre 2010)
Insignito da Arcadia University - The College of Global Studies del
titolo di “honorary doctor” per i risultati conseguiti, durante il suo
mandato rettorale, in ambito accademico, scientifico, didattico,
civile e sociale (maggio 2012)
3. Posizione attuale
•
•
Assessore allo Sviluppo Economico e Attività Produttive della
Regione Lazio (da Marzo 2013)
Membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Musica
per Roma
4. Posizioni accademiche e attività didattiche precedenti
•
•
Presidente del Comitato di Coordinamento delle Università del Lazio
(CRUL)
Membro della Conferenza Italiana dei Rettori (CRUI)
1
•
Membro della Conferenza Europea dei Rettori (EUA)
Università degli Studi Roma Tre:
•
•
•
•
Rettore della Università (dal 1998 al 2013)
Preside della Facoltà di Economia Federico Caffè (dal 1992 al 1998)
Coordinatore del dottorato “Istituzioni, Ambiente e Politiche per lo
sviluppo economico”
Docente di Economia dell’Ambiente e di Politica Economica Agraria
Università degli Studi La Sapienza:
• Professore ordinario di Economia Agraria dal 1985 al 1992
Università di Napoli:
• Professore incaricato di Economia e politica agraria presso la Facoltà
di Economia (dal 1977 al 1980)
• Professore ordinario di Economia e politica agraria della Facoltà di
Economia (dal 1980 al 1983)
• Professore ordinario di Economia dei Mercati Agricoli nella Facoltà di
Agraria di Portici (dal 1983)
Università di Modena:
• Professore incaricato di Scienza della programmazione (dal 1971 al
1974) ed Economia e politica agraria (dal 1975 al 1977)
Università di Salerno:
• Professore incaricato di Economia e politica agraria (dal 1973 al
1975)
5. Altri incarichi accademici
•
•
•
Ha insegnato Analisi comparata delle economie agricole al Master
Vittorio Marrama dell’Università di Rio de Janeiro
È stato Copeland Fellow presso l’Amherst College, Amherst, Mass.
USA (1991)
Ha svolto attività di ricerca e di insegnamento presso il Centro di
Specializzazione e Ricerche Economico-Agrarie per il Mezzogiorno,
continuativamente dal 1965 al 1991
6. Altre attività
•
•
•
•
Membro del Comitato di Valutazione del Consiglio Nazionale delle
Ricerche (CNR) dal 2006 al 2010
Membro del Comitato di Indirizzo e del Comitato Operativo della
Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione (SSPA) dal 2007 al
2009
Membro del Comitato di Presidenza della CRUI da settembre 2002 a
maggio 2006 con la responsabilità dei settori: didattica, valutazione
e risorse;
Commissario Straordinario dell’Istituto Nazionale di Economia
Agraria (INEA) dal 1996 al 1999
2
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Presidente della Commissione nazionale per la revisione delle
statistiche agrarie presso l’ISTAT (1996-1997)
Rappresentante per l’Italia nella missione Tripartita (Italia,
Giappone, Cina) della FAO per la valutazione del Primo Censimento
dell’agricoltura Cinese (2000)
Direttore della rivista La Questione Agraria dal 1981 al 2000
Consigliere di Amministrazione del Centro di Formazione per il
Mezzogiorno (FORMEZ) dal 1982 al 1990
Consulente della FAO per l’impostazione del Projecto de capacitatión
en Planificación, Politicas Agricolas en América Latina y el Caribe
(1985)
È stato, in anni diversi, componente dei Comitati scientifici dei
Centri regionali per la Programmazione Economica delle regioni
Campania, Umbria, Basilicata e consulente degli Assessorati
all’agricoltura e territorio delle regioni Emilia Romagna e Lazio
Componente di una commissione delle Nazioni Unite in Polonia
(1972) per lo studio del Ruolo della cooperazione nello sviluppo
delle micro-regioni
Componente del Gruppo di supporto tecnico del Ministero
dell’agricoltura per la impostazione del Piano agricolo alimentare
(1977-1978)
Ha fatto parte dei Comitati scientifici del CESPE, dell’Istituto Alcide
Cervi, del Centro Studi per la storia comparata delle società rurali,
dell’Agenzia Nazionale per l’Ambiente (ANPA)
Ha svolto numerose relazioni in Convegni nazionali ed internazionali
di carattere economico-sociale
7. Attività di ricerca
L’attività di ricerca è stata segnata sin dall’inizio (e ha mantenuto nel
tempo questa impronta) dall’insegnamento di Manlio Rossi-Doria, tra i più
noti studiosi del dopoguerra dei problemi economico-sociali del
Mezzogiorno d’Italia. La stretta collaborazione ad un’importante ricerca di
questo studioso (L’analisi zonale dell’agricoltura italiana, pubblicata nel
1969), ha costituito il punto di partenza. In conseguenza di queste
premesse, l’attività di ricerca ha seguito tre importanti filoni di analisi.
A. Problemi vari dell’economia del settore agricolo:
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Problemi delle zone interne e marginali;
Analisi delle strutture agricole;
Analisi dei censimenti agricoli e aspetti della stratificazione
sociale;
Problemi di programmazione, modelli di analisi quantitativa
ed economica;
Analisi della diffusione territoriale dello sviluppo e squilibri
economici;
Problemi di commercio internazionale dei prodotti agricoli;
Intervento pubblico e sviluppo delle economie regionali;
Problemi della formazione;
Aspetti di politica agraria nazionale, regionale e comunitaria.
3
Alcune di queste problematiche (in particolare quelle delle zone marginali
e mediterranee) sono state analizzate anche in confronti internazionali con
studiosi europei: francesi, spagnoli, portoghesi. È stato molto significativo
e duraturo il rapporto, ad esempio, sviluppatosi su questi temi di ricerca
negli anni ottanta con gli ambienti dell’INRA francese, in particolare con
studiosi delle stazioni di Parigi, Toulouse, Dijon, Montpellier, che hanno
portato anche a scambi di ricercatori tra le rispettive sedi ed a convegni e
pubblicazioni, di cui alcune in francese.
B. Analisi dell’evoluzione dell’agricoltura italiana nella seconda metà
del novecento e sistemi territoriali di sviluppo:
L’evoluzione del settore primario nazionale è stata analizzata a partire dal
fascismo e dal secondo dopoguerra fino agli anni novanta con una
impostazione che ha tenuto presenti sia gli aspetti economici che quelli
politici e sociali del paese. Questo filone ha dato luogo al lavoro principale:
L’agricoltura in Italia tra sviluppo e crisi: 1945-1977, Il Mulino, 1979. Il
successo del volume trova riscontro in numerose recensioni positive e
varie ristampe e nella seconda edizione, completamente rivista ed
aggiornata, pubblicata nel 1985 con la stessa casa editrice e ugualmente
più volte ristampata.
Questo volume, inoltre, è stato tradotto in giapponese con edizione del
1985. L’attenzione degli ambienti degli studiosi di economia giapponesi è
dimostrata anche da una traduzione in giapponese di un saggio (G.
Fabiani et al., An interpretative model for the identification of spatial
agricultural systems, The Journal of Economic Studies, Nihon Fukushi
University, gennaio 1990).
C. Analisi
comparata
industrializzate:
dei
sistemi
agricoli
nelle
economie
Questo filone di ricerca avanza l’ipotesi che lo sviluppo delle economie
agricole dei paesi industrializzati sia un fenomeno che ha seguito,
nonostante importanti differenze storico-istituzionali, un percorso comune
strettamente integrato a livello internazionale. Questo percorso comune
ha avuto inizio in tutti i paesi industrializzati nel periodo successivo alla
Grande Crisi del 1929 arrivando, alla fine del XX secolo, ad una svolta
radicale nella evoluzione del settore e delle politiche ad esso rivolte,
dimostrata dalle vicende del settore primario e dalle attuali ripercussioni a
livello di rapporti internazionali.
I primi risultati della ricerca sono stati pubblicati in Italia, Spagna e
Brasile, mentre un volume monografico è in via di completamento per una
prossima pubblicazione.
8. Principali pubblicazioni
•
"La Scuola di Economia Agraria", in Il Pensiero economico italiano a
cura di Luigi Porta e Vera Zamagni, Treccani, 2012 (in via di
pubblicazione)
4
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Globalizzazione e convergenza dei sistemi agro-alimentari nei paesi
industrializzati (con R. Crescenzi), in QA/Rivista dell’Associazione
Rossi-Doria, vol. 2, pp. 7-44, 2007
Reti, internazionalizzazione e innovazione del sistema (con D.
Iacobelli), in La promozione cooperativa: coopfond tra mercato e
solidarietà, Il Mulino, Bologna, 2006
Roma e il sistema delle sue università, Italianieuropei, n.1, pp. 168174, 2006
Gli indirizzi della Conferenza dei Rettori delle università italiane sulla
valutazione della didattica universitaria, in R. Semeraro (ed.), La
valutazione della didattica universitaria in Italia, Europa, nel mondo,
Franco Angeli, Roma, 2005
Premessa al volume “La formazione degli economisti in Italia (19501975)”, a cura di Giuseppe Garofalo e Augusto Graziani, ed. il
Mulino, 2004
La valutazione della ricerca: esperienze delle università, a cura di C.
Casciotti e G. Mosconi, Conferenza dei Rettori delle Università
Italiane, 2003
Saggio introduttivo a Manlio Rossi-Doria “Riforma Agraria e Azione
Meridionalista”, ed. Ancora del Mediterraneo, 2003
L’Università tra storia e futuro, Universitas, n.83, pp. 31-33, 2002
Modelli di sviluppo e questioni meridionali, (con G. Scarano), La
Questione Agraria, n. 4, 2000
Distretti o Sistemi agricoli locali? in La Questione Agraria n° 2, 2000
Ampliacion y cohesion. La Agenda 2000, in Pasqual Maragall y Mira,
ed. Europa Proxima, Edition Universidad de Barcelona, 1999
Le trasformazioni strutturali nell’agricoltura meridionale (con P. De
Muro, G. Scarano), in La Questione Agraria, 1998
UE e Mercosur: il nodo del commercio di prodotti agricoli, in Politica
internazionale, 1/2, 1997
Tra protezionismo e liberalizzazione dei mercati: gli assetti
internazionali in agricoltura dopo il Trattato di Marrakech, in Misure
incentivanti e disincentivanti della produzione agricola, Atti del
Convegno, a cura di E. Rook Basile e A. Germanò, Firenze, 1996
European Union: growth for social development, (collaborazione con
R. Henke), in Politica internazionale, n. 5, 1996
L’agricoltura meridionale a un bivio: sviluppo di sistema o
regressione, in Meridiana e La Questione Agraria, 1996
Una stratificazione socioeconomica delle aziende agricole:
pluralismo funzionale e sviluppo territoriale, (collaborazione con G.
Scarano), in La Questione Agraria, n. 59, 1995
L’agricoltura in Italia nello sviluppo dell’Europa comunitaria, in
Storia dell’Italia Repubblicana, Einaudi, 1995
Um
ciclo
comum
na
evolução
dos
sistemas
agrìcolas
contemporâneos, Ensaios FEE, Porto Alegre, 1995
La Politica agraria, crisi di un modello (collaborazione con L.
Salvatici), in L’Economia italiana dagli anni ’70 agli anni ‘90,
McGraw Hill, 1994
Un ciclo comune nell’evoluzione dei sistemi agricoli, in Studi
sull’agricoltura italiana, Feltrinelli, 1994
La grande crisi in agricoltura: una riflessione attuale, in La
Questione Agraria, n. 50, 1993
5
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
L’evoluzione dei sistemi agroindustriali contemporanei, Feltrinelli,
1993
Un ciclo comun en la evolucion de los sistemas agricolas
contemporaneos, Valencia, 1993
An interpretative Model for the Identification of Spatial Agricultural
Systems, Guido Fabiani et al., Nihon Fukushi University, The
Journal of Economic Studies, n. 1, January 1990
L’agricoltura in Campania (collaborazione con F. Favia), Einaudi,
Torino, 1990
Letture territoriali dello sviluppo, (a cura di G. Fabiani), Angeli,
Milano, 1990
Tra protezionismo e liberalizzazione dei mercati, (a cura di G.
Fabiani), Angeli, Milano, 1990
Traduzione in giapponese del volume “L’agricoltura in Italia tra
sviluppo e crisi”, Japan International Agricultural Council, Tokio,
1989
Sviluppo territoriale dell’agricoltura. Convegno Italo-FrancoSpagnolo con relazione di apertura su “Ipotesi di lavoro e problemi
per un approccio globale allo sviluppo territoriale dell’agricoltura”,
Montpellier, 1988
L’agricoltura in Italia tra sviluppo e crisi, ed. Il Mulino, 1987
La bilancia agro-alimentare italiana (a cura di G. Medici e G.
Fabiani), Il Mulino, 1987, Collana della Società Italiana degli
Economisti
INRA – Aspects regionaux du developpement economique de
l’agriculture. Dijon, giugno 1986. Relazione su “Definizione delle
condizioni di marginalità nelle zone difficili del Mezzogiorno”
(collaborazione con F. Favia)
Criteri e metodi della pianificazione in agricoltura, in Evoluzione dei
concetti e dei metodi nella pianificazione del settore agricolo, Il
Mulino, 1985
80 anni di trasformazioni nell’agricoltura italiana, in La Questione
Agraria, 1983
I problemi economici nell’avvio della pianificazione socialista
sovietica, in Studi Storici, n. 4, 1972
Potential Use of the Mansholt Plan for Restructuring the Italian
Mezzogiorno (collaborazione con G. Dean, M. De Benedictis, R.
Fanfani, G. Marengo), in European Economic Review, n. 3, 1972
I modelli di Input-Output nella programmazione regionale ed
interregionale, Della Torre, Portici, 1969
6