Letteratura inglese (anno acc. 2011-12) I anno triennale prof. Laura

Transcript

Letteratura inglese (anno acc. 2011-12) I anno triennale prof. Laura
Letteratura inglese (anno acc. 2011-12)
I anno triennale
prof. Laura Bandiera
(programma definitivo)
Titolo del corso: Dal Rinascimento all’età della Restaurazione (1660)
Il corso introduce taluni dei principali autori dell’epoca rinascimentale e post-rinascimentale,
affiancando alla storia della letteratura la presentazione, l’analisi e il commento di testi rappresentativi.
Testi di studio obbligatori:
L. M. Crisafulli e K. Elam (a cura di) Manuale di letteratura e cultura inglese, Bologna: BUP, 2009,
pp. 3-138.
The Norton Anthology of English Literature, vol. I: obbligatorie le introduzioni ai periodi (‘The
Sixteenth Century, 1485-1603’ e ‘The Early Seventeenth Century, 1603-1660’) e agli autori in programma).
Testi letterari obbligatori:
1. THOMAS MORE (1478-1535), Utopia (1516) e THOMAS WYATT (1503-1542). Di More, il
Dialogue of Counsel (vedi fotocopie, pp. 41-43 e pp. 57-65). Di Wyatt : Who list his wealth and
ease retain; My galley; Farewell, Love (in The Norton Anthology)
2. PHILIP SIDNEY (1554-1586), The Old Arcadia (1580c.) e Astrophil and Stella (1581-2 c.). Da The
Old Arcadia (vedi fotocopie, pp. 1-26); da Astrophil and Stella, sonetti nn. 1, 21 e 71.
3. EDMUND SPENSER (1552-1599), The Faerie Queene (1590-96) e Amoretti (1595). Da The Faerie
Queene: II, xii, 42-87 (‘The Bower of Bliss’). Da Amoretti : nn. 64 e 65.
4. WILLIAM SHAKESPEARE (1564-1616), Julius Caesar (1599): in edizione italiana con testo inglese
a fronte. In inglese: III, ii, vv. 113-254.
5.WILLIAM SHAKESPEARE (1564-1616), Othello (1601-02): in edizione italiana con testo inglese a
fronte. In inglese: V, ii, vv. 1-107 e vv.339-57
6. THOMAS HEYWOOD (1573-1641): A Woman Killed with Kindness (1603): edizione italiana. In
inglese: II, iii.
7. BEN JONSON (1572-1637): The Masque of Blackness (1605): in inglese: vv. 118-151.
8. JOHN DONNE (1572-1631), Songs and Sonets (1633) e The First Anniversary. An Anatomy of the
World (1611). Da Songs and Sonets, ‘Twicknam Garden’ e ‘A Valediction Forbidding Mourning’.
Da An Anatomy of the World, vv. 191-246.
9. FRANCIS BACON (1561-1626), The New Atlantis (1627): il passo riportato sulla Norton Anthology
(‘Salomon’s House’).
10. JOHN MILTON (1608-1674), Paradise Lost (1674): bk. IV, vv. 1-609.
Testi critici (obbligatori almeno 4):
D. Baker-Smith, “Thomas More and the court of Henry VIII”, in The New Pelican Guide to English
Literature, 1. Medieval Literature, pp. 371-83; M. Corrente, “Introduzione”, in P. Sidney, Astrophil
e Stella, Milano, 2008, pp. ix-xxxvi; J. C. A. Rathmell, “Sidney’s Arcadia and Astrophel and
Stella”, in The New Pelican Guide to English Literature, 2. The age of Shakespeare, pp. 137-148; I.
Watt, ‘Elizabethan fiction’, in The New Pelican Guide to English Literature, 2. The age of
Shakespeare, pp. 195-206; S. Greenblatt, Renaissance Self-Fashioning, cap. su Spenser e ‘the
bower of bliss’; D. Bevington, “Il teatro pre-shakespeariano: una prospettiva antievoluzionistica”, in
F. Marenco, a cura di, Storia della civiltà letteraria inglese, vol. I, pp. 523-48; G. Melchiori,
Shakespeare. Genesi e struttura delle opere (in particolare, le parti relative ai drammi in
programma); A. L. Zazo, Introduzione a Shakespeare (1993); A. Serpieri, “Prefazione” a Giulio
Cesare (ed. Garzanti), pp. xxxvii-xlvii; A. Lombardo, “Il Julius Caesar e la nuova realtà”, in M.
Tempera, a cura di, Julius Caesar, Dal testo alla scena, pp. 10-39; S. Perosa, “Prefazione” a Otello
(ed. Garzanti), pp. xxxvii-lii; S. Bassnett, “Una rivalutazione del personaggio di Desdemona
nell’Otello di Shakespeare”, in M. Tempera, a cura di, Othello, Dal testo alla scena, pp. 145-58; A.
Lombardo, “Introduzione” a Una donna uccisa con la dolcezza, pp. 13-9; A. Kinney, “Introduction
to A Woman Killed with Kindness”, in A. Kinney, ed., Renaissance drama: an anthology, pp. 48387; A. Anzi, “Masque ovvero ‘spettacolo di corte inglese’”, in D. Guardamagna e A. Anzi, a cura
di, Storia del teatro inglese. Il teatro giacomiano e carolino, pp. 131-49; B. K. Lewalski, Writing
Women in Jacobean England, pp. 15-43 (“Enacting Opposition: Queen Anne and the Subversions
of Masquing”); A. Serpieri e S. Bigliazzi, “Introduzione”, in J. Donne, Poesie (ed. BUR), pp. 5-84;
T. Redpath, “Bacon and the advancement of learning”, in The New Pelican Guide to English
Literatura, 3. From Donne to Marvell, pp. 143-71; B. K. Lewalski, “John Milton”, in F. Marenco, a
cura di, Storia della civiltà letteraria inglese, vol. I, pp. 864-890.
Testi di consultazione:
M. Drabble (ed.), The Oxford Companion to English Literature; D. Jones, English Pronouncing
Dictionary; A. Marchese, Dizionario di retorica e stilistica (Mondadori).
SVOLGIMENTO DELL’ESAME:
L’esame di suddivide in 3 parti:
1. esposizione di un argomento a scelta del candidato. Si raccomanda di scegliere un punto
specifico attinente al programma (analisi di un testo breve, raffronto fra passi di un
medesimo o più testi ecc.). Ciò che qui viene valutata è la capacità di sviluppare un serie di
osservazioni, di coordinarle fra loro e metterle in relazione con quanto si è appreso sul
contesto di riferimento (l’autore, il periodo e così via). Tempo dell’esposizione: max. 10
minuti.
2. esposizione di un argomento di storia della letteratura (argomenti o autori non sono
necessariamente quelli trattati nel corso delle lezioni ma sono tra quelli presentati nel
Manuale di letteratura o nella Norton Anthology).
3. lettura, traduzione e breve commento di un passo in inglese tra le letture obbligatorie: a
essere valutata è la competenza linguistica del candidato e la conoscenza diretta di quel
determinato testo (occorre perciò presentarsi all’esame con tutti i testi letterari obbligatori).
Preliminare all’ammissione all’esame orale è il superamento di una prova consistente in 15 quesiti a
scelta multipla e relativi alla materia in programma. Questa prova viene svolta subito dopo l’appello
e deve ritenersi superata a partire da un minimo di 9 risposte giuste. Coloro che non superano la
prova non sono ammessi all’orale che, comunque, va sostenuto nel corso di quell’appello. Alla
prova preliminare si può accedere per un massimo di 3 volte nell’arco di un anno solare (gennaioottobre 2012).

Documenti analoghi

Letteratura Inglese (anno acc. 2010-11) - Dipartimento ALEF

Letteratura Inglese (anno acc. 2010-11) - Dipartimento ALEF Companion to Writing of the English Revolution, pp. 87-106; B. Lewalski, “John Milton”, in F. Marenco, a cura di, Storia della civiltà letteraria inglese, vol. I, pp. 864-890. Testi di consultazion...

Dettagli

Letteratura inglese I LT (anno acc. 2013

Letteratura inglese I LT (anno acc. 2013 prova preliminare si può accedere per un massimo di 3 volte nell’arco di un anno solare (gennaiodicembre 2014).

Dettagli