principali volumi di economia (autore)

Transcript

principali volumi di economia (autore)
CURRICULUM VITAE DI FRANCESCO FORTE
Data di nascita: 11.2.1929, a Busto Arsizio (Varese, Italia), il padre sostituito procuratore del re, poi
procuratore del Re e procuratore della Repubblica la madre pittrice. Sposato, un figlio (Stefano,
professore di Fisica Teorica presso l'Università di Milano).
Indirizzo: Corso Francia 7, 10138 Torino - Italia;
Indirizzo: in Roma, Via dei Latini 71 Roma- Italia
Posizione corrente: Professore Emerito di Scienza delle finanze Sapienza - Università di Roma,
Facoltà di Economia
Curriculum Accademico
-
Doctor Honoris Causa Buckingham University U.K.
Ex-presidente dell'Atlantic Economic Association.
Ex-presidente della Società Italiana Economia, Demografia e Statistica.
Ex-presidente dell'European Public Choice Society.
Presidente onorario dell'Intemational Institute of Public Finance.
Ex-presidente della Società Italiana di Economia Pubblica.
Membro del Consiglio di Amministrazione e Presidente del comitato scientifico della
Fondazione REL , Riformismo e Libertà
1951
1954-57
1957-59
1959-60
1960-61
1961-84
1966-67
1966-68
1969-70
1984-85
1985
1994-2004
2000-2001
2002-2004
2002-2004
2002 -2004
Dottorato e assistente ordinario di Scienza delle Finanze, Università di Pavia.
Professore incaricato di Scienza delle finanze, Facoltà di Giurisprudenza, Università
di Milano.
Professore incaricato di Scienza delle finanze, Università di Urbino.
Post Doctoral Fellow, Department of Economics, University of Virginia USA.
Associate Professor, Dept. of Economics, University of Virginia.
Professore di Scienza delle Finanze (successore in cattedra di Luigi Einaudi),
Università di Torino, Facoltà di Legge e Scienze Politiche.
Visiting professor of International Economics, Brookings Institution, Washington
D.C.
Visiting Professor of Economics, University of Virginia.
Visiting Professor of Economics, University of California, Los Angeles.
Professore Ordinario di Politica Economica all’’Università di Roma la Sapienza,
Facoltà di Economia (part time per incarichi politici )
Professore Ordinario di Scienza delle finanze all’’Università di Roma la Sapienza,
Facoltà di Economia (part time per incarichi politici).
Professore all’’Università di Roma la Sapienza, Facoltà di Economia, tempo pieno.
Presidente del Corso di laurea in Turismo, Facoltà di Economia, Università di Roma
"La Sapienza".
Presidente del Corso di laurea in Moda e costume, Facoltà di Economia , Università
di Roma "La Sapienza".
Professore di Economia della Moda, Università di Roma, La Sapienza.
Professore di Economia dei beni culturali e del design, Facoltà di Economia
Università di Roma “La Sapienza”.
1
2002- 2007
2003- 2008
2004
2008- 2012
2007
2009
2012-2013
Presidente del comitato scientifico della Facoltà di Economia creato dalla Facoltà di
Giurisprudenza, Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Professore di Analisi economica del diritto , Facoltà di Giurisprudenza, Corso di
Economia, Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Professore di Economia Pubblica, Corso di Economia, Facoltà di Giurisprudenza,
Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Professore Emerito, Università di Roma "La Sapienza" Facoltà di Economia.
Professore di Economia Industriale, Corso di laurea di economia, Università
Mediterranea di Reggio Calabria.
Professore di Economia Finanziaria, Master di Economia Pubblica, Università di
Roma "La Sapienza", Facoltà di Economia.
Professore di Scienza delle finanze dell’Università telematica G. Marconi - Roma
Professore di scienza delle finanze, Corso di Economia, Facoltà di Giurisprudenza,
Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Per i contributi scientifici cfr. Bibliografia .
Curriculum Professionale di Economista
Attualmente editorialista economico dei giornali Il Foglio e Il Giornale.
1955-59
1956-67
1967-71
1971-75
1974-77
1978-79
1989-91
1997
1998
Consulente economico del gruppo dolciario Ferrero
Consulente economico, ENI.
Membro del consiglio d'amministrazione e della Giunta Esecutiva , ENI.
Vice presidente, ENI.
Presidente esecutivo del gruppo tessile Tescom, ENI.
Membro di due comitati di studio della Comunità Economica Europea concernente
l'economia e l'Unione Monetaria; Marjolin Committee; Mc Dougall Committee e
presidente del Forte Study Group sui trasferimenti.
Capo dello Staff del Special Representative of the General Secretary delle Nazioni
Unite, per i problemi del debito estero dei paesi in via di sviluppo ed editore del
rapporto successivo.
Visiting Professor Fondo Monetario Internazionale Department Fiscal Affairs
Consulente, World Bank, Washinghton D.C. (su "Prudential accounting and
derivatives in the budgetary management of Eastern European Countries"). Gennaio
e Febbraio.
Curriculum politico
1979-1987
1987-1994
1981-1982
1892
1982-83
1983-85
1985-87
1987-92
1992-94
Deputato (Capolista Partito Socialista Italiano per Como Sondrio Varese).
Senatore (Partito Socialista Italiano, Collegio di Sondrio )
Presidente della Commissione Industria e Commercio della Camera dei
Deputati
Responsabile economico del PSI .
Ministro delle Finanze del Governo Italiano.
Ministro delle Politiche comunitarie del Governo italiano.
Alta commissione per gli aiuti ai paesi meno sviluppati del Governo italiano.
Responsabile Ufficio Programma e, poi responsabile economico del PSI
Presidente Commissione Finanza e Tesoro
2
BIBLIOGRAFIA
PRINCIPALI VOLUMI DI ECONOMIA (AUTORE)
2011 L’economia italiana dal Risorgimento ad oggi. 1861-2011, Siena, Cantagalli
2011 L’economia industriale nelle società di capitalismo avanzato, Reggio Calabria, Iiriti
2010 Principles of Public Economics in a Public Choice Approach,Cheltenham, Edward Elgar
2009 L’economia liberale di Luigi Einaudi . Saggi, Firenze, Leo Olschki editore
2009 Ezio Vanoni economista pubblico, a cura di S. Beretta e L. Bernardi, Soveria Mannelli , Rubbettino, Treviglio,
Leonardo Facco editore
2007 Manuale di scienza delle finanze , Milano, Giuffré
2005-2006 Analisi Economica del diritto, vol. 1, (2005), Le Regole Vol.II (2006),Le Istituzioni, Reggio Calabria, Iiriti
2005 Lezioni di economia della moda (con Michela Mantovani), Torino, Giappichelli
2005 Il bilancio e il project management nell’economia pubblica (con S. D’Eugenio) , Milano, Giuffrè
2004 Manuale di economia e politica dei beni culturali (con M. Mantovani), Soveria Mannelli, Rubbettino
199I I diritti della natura, Roma, Nuova Edizioni Del Gallo
1999 Storia del pensiero dell’ Economia Pubblica, vol. I: Il pensiero antico romano cristiano; vol. II: Dal medioevo al
mercantilismo, Milano, Giuffré
1995 Etica Pubblica e Regole del Gioco. I doveri sociali in una societa’ liberale, Napoli, Liguori
1993 e 2000 Principi di Economia Pubblica (1993) 1a ed. ; (2000), 2a ed. Milano Giuffè
1990 IVA, accise e grande mercato europeo, Milano, Giuffré,
1989 Il controllo del potere economico, Milano, Sugarco
1987 Verso la lire pesante, Milano, Sugarco
1984 Il bilancio nell'economia pubblica, Vol. I e II, Milano, Giuffrè
1982 Luigi Einaudi: il mercato e il buongoverno, Torino, Einaudi
1981 Guida alla bilancia dei pagamenti (con F. Scacciati), Milano, Etas Libri
1979 Manuale di economia politica (con G. Clerico e V. Santagata), Milano, Garzanti
1979 Le tattiche del desiderio. La realtà della pubblicità in Italia e la società dei consumi, (con V. Borella), Milano, Sugarco
1977 1981 Appunti sul sistema tributario italiano (con G. Brosio e L. Jona), (1977 ), Torino, Giappichelli e (con P.
Bondonio e L. Jona Celesia), (1981),Torino, Boringhieri
1976 La redistribuzione assistenziale, (con M. Bevolo, G. Clerico, L. Rosso), Milano, Etas Libri
1973 Il consumo e la sua tassazione: Vol. I "Elementi di una teoria generale"; Vol.II "Le imposte sulle vendite e sul valore
aggiunto", Torino, Einaudi
1973 1980 1988 Principi di economia finanziaria, Giappichelli Torino,.1973, Boringhieri Torino, 1976 e 1890 e Milano,
Giuffré, 2 voll. 1988
3
1970-1975 Manuale di politica economica, 1970 vol. 2, e 1975 vol. 4, Torino, Einaudi
1969 I costi e i ricavi della giustizia, (con P. Bondonio), Bari, Laterza
1968 La strategia delle riforme, Milano, Etas Kompass
1966La congiuntura in Italia, Torino, Einaudi
1965 Introduzione alla politica economica, Torino, Einaudi
1964 Saggi sull'economia urbanistica, Napoli, Morano
1962 Taxation in Italy (con C. Cobb), Cambridge, Harward University Press
1957 Le imprese pubbliche in Italia dalla prima guerra mondiale al 1957, Milano, Ciriec
PRINCIPALI ANTOLOGIE (CURATELA)
2012 Luigi Einaudi, Il mio piano non è quello di Keynes, con Prefazione di Francesco Forte, Soveria Mannelli,
Rubbettino .
2010 Il liberalismo delle regole. Genesi ed eredità dell’economia sociale di mercato, con F. Felice, (Prefazione di F.
Felice , Introduzione di F. Forte e Postfazione di C. Forte ), Soveria Mannelli, Rubbettino
2008 Money Markets and Morals , Muchen, Acedo
2007 Le gestione manageriale della pubblica amministrazione (con Lorenzo Robotti), Milano, Franco Angeli
1998 Le regole della costituzione fiscale ,vol. speciale di Notizie di Politeia
1985 Public Expenditure and Government Growth, (cura di e Introduzione con A.T. Peacock), Oxford, Basil Blackwell .
1981 Political Economy of Taxation, (a cura di e Introduzione con A.T. Peacock), Oxford, Basil Blackwell
1980 La nuova economia politica americana (a cura di e Introduzione con E. Granaglia), Milano, Sugarco
1972 Economia del benessere e democrazia ( a cura di e Introduzione con F. Mossetto ), Milano, Franco Angeli
1969 Politica dei redditi e pianificazione. Criteri e modelli (a cura di e Presentazione, con F: Archibugi)
SELEZIONE DELLE PUBBLICAZIONE IN INGLESE
2012 A game theoretic approach to cross-border VAT evasion within EU member states and its relationship with the
black economy, con S. Fedeli, Economic Analysis & Policy, Vol. 42 No. 2, pp 209-22
2012 The architecture of Luigi Einaudi’s good government, in P. Heritie and P. Silvestri (a cura di) Good Government,
Governance , Human Complexity, Luigi Einaudi’s legacy and contemporary societies, Leo S. Olshky , Firenze, pp.1232
2012 Border tax adjustment without borders: The EU carousel of VAT fraud, con S. Fedeli, Review of Economics &
Finance, vol.2, n.4, pp.55-70
2012 Public Debt and unemployment growth: The need of new fiscal-monetary rules. Evidence from OECD countries,
con S. Fedeli, Economia Politica , / a. XXIX, n. 3, December 2012 pp. 399-427
2012 Luigi Einaudi’s Economic Liberalism, (con R. Marchionatti) European Journal of History of Economic Thought,
vol. 19 , Issue 4, pp.587-624
2011 Rent Seeking, non profits and criminal hubs: The case of Calabria, con M. Mantovani e B. Schepis, Journal of
Politics and Law, Vol. 4,n.1,March,pp.36-50
2011 Optimal Size Government and Economic Growth in EU Countries, con C. Magazzino, Economia Politica, Journal
of Analytical and Institutional Economics, Anno XXVII n. 3 pp.295-322.
4
2011 International Vat Frauds and Carousel Game, con Silvia Fedeli, Journal of Modern Accounting and Auditing,
Vol. 7, N. 3, March, pp.211-226
2011 EU VAT frauds, con S. Fedeli, European Journal of Law and Economics,31 pp. 143-166
2008 Buchanan’s work ethics and his Increasing Return Multiplier , e On the ethics of the Laffer curve, in F.Forte (a
cura di ), Money ,Markets and Morals, Munchen, Acedo,
2008 An Econometric Analysis of the Employment and Revenue Effects of the Treu Reform in the period 1997-2001,
con S. Fedeli e E. Zangari , Rivista di Politica Economica, XCVIII, Serie III, Gennaio-Febbraio I-II pp. 215-248
2008 The Laffer effects of a program of deregulation cum detaxation: the Italian reform of labor contracts in the period
1997-2011 ,con S. Fedeli, European Journal of Law and Economics, 27, pp. 211-232
2007 On the Sociology of Eurostat Statistical “Quasi Auditing”of the General Government Accounts, in J. Bachaus, (a
cura di ), Fiscal Sociology, Public Auditing, Frankfurt am Main, Peter Lang,pp. 57-78
2007 Measures of the amending power of government and parliament. The case of Italy 1988-2002, con S. Fedeli, in
Economics of Governance, 8, pp.308-338
2007 Coase theorem revisited , Rivista di Diritto Finanziario e Scienza delle Finanze, LXVI, 3,I,pp-6-21 riedito in G.
Sobbrio (a cura di), Alla ricerca di nuovi modelli di analisi economica del diritto,Milano, Giuffrè
2005 Fiscal and monetary Illusion and the Maastricht Rules, in J. Backhaus (a cura di ), Essays in Fiscal Sociology,
Frankfurt am Main , Peter Lang, p.117-1365
2005 Distribution of voting powers in the European Parliament (con Silvia Fedeli) ,
Il Politico, anno LXX pp. 5-34
2004 Corruption C. K. ROWLEY & F. SCHNEIDER, The Encyclopedia of Public Choice, Springer
2004 Supply of public goods in C. K. ROWLEY & F. SCHNEIDER (2004) ,The Encyclopedia of Public Choice,
Frankfurt , Springer ,
2003 The impact of the electoral system and of other political institutions on public debt and government’s finances in
Italy” (con Silvia Fedeli), in R. Mudambi et al.( a cura di ), Economic Welfare, International Business and Global
Institutional Change ,Cheltenham, U.K. Edward .Elgar, pp. 36-80
2003 Minimising Frustrations’ versus Median Voter’s Equilibria (con Silvia Fedeli), in M- Holler , H. Kliemt, D.
Schmiedtchen e M-E- Streit, (editors) Power and Fairness, Jahrbuch fur Neue Politische Okonomie, 20, Mohr,
Siebeck, p-29-49
2003 International Fiscal Policy and Economic Development (con Silvia Fedeli), in F. Carlucci e F. Marzano (a cura di
), Poverty, Growth and Welfare in the World Economy in the 21st Century, Oxford, Peter Lange, p.375-400
2003 Economies Internal and External , Increasing Return and Growth: The Seminal Contribution of Alfred Marshall
revisited, Rivista di Diritto Finanziario e Scienza
2003 Public co-financing of private sector’s investments , subsidiarity and corruption (con Silvia Fedeli) Public
Choice, 116,109-145
2002 Auction reserve prices modelled by the Fuzzy Expert System (con G Facchinetti M. Mantovani G. Mastroleo
(università di Modena) Quaderni del Dipartimento di Economia pubblica, Università di Modena n. 406 in AA.VV.,
Istituto Regionale Ville Venete, Venezia, Lunargento
2001 Voting powers and the Efficiency of the Decision -Making Process in the European Council of Ministers (con
Silvia Fedeli), European Journal of Law and Economics, 12, :1, p.5-38.
2001 The Maastricht “Excessive deficit” rules and creative accounting , in R. Mudambi , P. Navarra , G. Sobbrio, (a
cura di ), Rules and Reason, Cambridge, Cambridge University Press.
2000 Government Policies and the Budget Process, in S. Schiavo Campo (a cura di ), Governance, Corruption and the
public finance management, Asian Bank e World Bank.
2000 Efficiency and effectiveness of Museums’ supply in an agency context (con Michela Mantovani) Studi
Economici,n.71 –2000/2 Franco Angeli editore
2000 Art and culture goods and fiscal federalism in G.G. Galeotti, P. Salmon R. Wintrobe, (a cura di), Competition
and Structure. The Political Economy of Collective Decisions. Essays in Honour of Albert Breton, , Cambridge
University Press.
1999 The Italian Post War Fiscal Constitution: Reasons of a Failure, European Journal of Law and Economics; .
1999 Joint Income-Tax and VAT-Chain Evasion (con Silvia Fedeli), European Journal of Political Economy; vol. 15,
p.391-415.
1997 Towards a European market for arts and culture goods. Some proposals in M. Hutter e I. Rizzo (a cura di),
Economic Perspectives on Cultural Heritage, London , McMillan,
1997 The measurement of "Fiscal Burden" on GDP instead than on National Net Value Added produced: a chapter in
Fiscal Illusion, Banca Nazionale del Lavoro Quarterly Review, trad. it. La pressione fiscale in rapporto al prodotto
interno lordo in luogo del prodotto interno netto: Un capitolo dell'illusione fiscale., Moneta e Credito
1996-1997 The ebb tide of the Keynesian welfare state: a general explanation, (con J. Casas Pardo) Rivista di Diritto
Finanziario e Scienza delle Finanze, anno LV fasc. 3, p359-390, Sobre la impossibilidad de mantener el estado del
bienestar keynesiano (con José Casa Pardo), Hacienda Publica Espanola
1995 On the rationale and viability of the Maastricht Fiscal and Monetary Constitution, Notizie di Politeia, anno 11,
5
n.37-38
1994 Applying Game Theory to the protection of public funds, (con C.H.Power), European Journal of Law and
Economics
1994 A profile of the Italian state audit court: an agent in search of resolute principal(con G. Eusepi), European Journal
of Law and Economics.
1994 A cooperative game approach to optimal saving theory: Toward a constitution for saving, Public Choice,
1992 Commentary a A. T. Peacock, (1992), Public Choice Analysis in Historical Perspective, Raffaele Mattioli
Foundation, Cambridge, Cambridge University Press
1991 International Debt Crisis and the Craxi Report, Banca Nazionaledel Lavoro Quarterly-Review;.
1991 Constitutions as contracts and as conventions. An economic analysis, Contributi per la discussione, Politeia,
Milano, Bibliotechne,
1990 A Game Theoretic Approach to Business Ethics, in Contributi per la discussione, Politeia, Bibliotechne,
1989 Von Wettbewerb zur Kooperation.Ein Neuer Ansatz fur die Weltwirtschaft , in Durr e Zimmerly (a cura di ),
(1989), Geswit und Natur, Scherz, Munchen
1987 Tutor of the Nature, in P. Koslowski (a cura di ),(1987), Individual Liberty and Democratic Decision Making,
Tubingen, Mhor
1987 The Laffer curve and the theory of fiscal bureaucracy, Public Choice,
1985 The Theory of Social Contract and the EEC, in D. Greenaway e G.K. Shaw,(a cura di ), Public Choice, Public
Finance and Public Policy: Essays in Honour of Alan Peacock., Oxford and New York: Blackwell,
1985 The EMS as a stability factor in Jozzo (a cura di ), The International Monetary System and Economic Recovery,
Thema, Economic and Financial Papers edited by San Paolo Bank, Torino, Istituto Bancario San Paolo
1985 Competitive Democracy and Fiscal Constitution, Atlantic-Economic-Journal
1985 The Political Economy of Public-Sector Growth and Its Control .Introduction (con A. T. Peacock), in F. Forte e.
A. T. Peacock (a cura di ), Public Expenditure and Government Growth, Oxford : Blackwell,pp 1-10 e Control of
Public-Spending Growth and Majority Rule, ibidem .132-142
1984 Democracy as a public good. Efficiency versus effectiveness, Economia delle scelte pubbliche, n.3
1983 Monitoring the productivity of bureaucratic behaviour, in H. Hanusch (a cura di), Anatomy of Government
Deficiencies, Springer Verlag, .ripublicato come Controlling the Productivity of Bureaucratic Behavior, AtlanticEconomic-Journal;
1982 The law of selection in the public economy as compared to market economy, Public Finance
1982 Recent empirical surveys and theoretical Interpretation of parallel economy in Italy, in V. Tanzi (a cura di), The
underground economy in the US and abroad, Lexington Ma., Lexington Books
1981 Tax Planning, tax analysis and tax policy (con A. T. Peacock ), in A.T, Peacock and F. Forte, (a cura di ), The
political economy of taxation, Oxford. Basil Blackwell, pp.3-28
1980 A Pure Model of Public Bureaucracy (con A. Di Pierro) , Public-Finance
1979 Interdependence and monetary unification, in G: K. Douglass, (1979), The New Interdependence, Lexington,
Lexington Books anche come 1978 Some reflections on EEC, USA and the new interdependence, Economic Notes,
vol. 7, n. 1 p.161-168
1979 The Rationale o an Enlarged CommunityBudget, in F.Forte, (a cura di), General Report of the Study Group on
the Economic Effects of Budget and Financial Transfers in the Community, Part I , European Communities
Commission Bruxelles e Southern Italy .A Quantitative Case Study for Regional Development Effects(con G:
Marotta e W: Santagata ), ibidem Part II, Working Papers, pp. 93-148
1977 Principles for the assignment of public economic function in a setting of a multy -layer government , in D. Mc
Dougall (a cura di ), Report of the Study Group on the Role of Public Finance in European Integration, vol. II,
Individual Contributions and Working Papers, European Communities Commission, Bruxelles, pp.321-358
1977 Investments and growth with particular reference to the Spanish case, in AA. VV., Problemas de la Sociedad
Industrial, Fondation Internationale des Sciences Umaines, Bilbao, Banco de Vizcaya,
1976 Italian Economy as an Intermediate Economy,in Lo spettatore Internazionale, 1976 IAI, Roma, tradotto in 1977
L’economia italiana come economia intermedia, in N. Ronzittti (a cura di ) (1977), La politica estera italiana.
Autonomia, interdipendenza, integrazione, sicurezza,IAI , Milano, Edizioni di Comunità, p.169-183
1975 A fiscal framework for the European Union , in R. Marjolin ,(a cura di), Report of the Study Group on the
Economic and Monetary Union 1980, Annex II, Individual Contributions,pp.57-65, Energy Scenario and European
Energy Institutions, ibidem , pp.67-74, European Communities Commission, Bruxelles,
1974 e 1976 Riflessioni attuali sull’esperienza di cambi flessibili, Bancaria trad. it. del General Report on the
colloquium in N. Fournier e J. Wadsworth (a cura di), (1976) Floating exchange rates. The Lessons of experience,
Leyedn. p.217-229
6
1973-1974-International inflation and taxation, in AA. VV(1975), Inflation, economic growth and taxation, Institut
International de Finances Publiques, Saarbrucken. Trad. it. Inflazione Internazionale ed Imposte, Note Economiche,
1974
1972 Domestic Policy , Fiscal and Monetary Variables in a Common Market: Which Should be Frozen and Which
Should be free? In E. CLassen e P. Salin (a cura di .) ,Stabilization Policies in Interdependent Economies, Amsterdam,
North Holland
1970 Towards a European Currency?, Sir Hellis Hunter Memorial Lectures, University of York,.
1969 Interest Rate Policy and External Balance (con T.D. Willet) Quarterly Journal of Economics; trad. it. in G.
Basevi (a cura di ), La bilancia dei pagamenti, Il Mulino, Bologna. 1971
1967 Should public goods be public, Papers in non market decision making, poi Public Choice , vol.VIII.
1967 On the shifting of value added taxes , in AA. VV, ( 1967), Studi in memoria di Antonio De Viti De Marco . ora
in FORTE (1987), Studi sugli effetti delle imposte, Milano, Giuffrè
1966 The Use of selective taxes as a means of achieving balance of payment equilibrium (con I. Scott), National
Banking Review, Vol. 3. n. 4, pagg.439-447
1966 Optimal Expenditure for Highways . Comments on Professor Brownlee’s Paper, in AA.VV, Efficiency in
Government Spending, , Institut International de Finances Publiques, York, Paris , Saarbrucken
1966 On the feasibility of a truly general value added tax, National Tax Journal
1966 Italy, in E. Gordon Keith, (a cura di ),Foreign Tax Policy and Economic Growth, National Bureau of Economic
Research e Brookings Institution,Washington D.C.
1965 Fiscal structure and regional development, in A. T. Peacock e Hauser (a cura di ) Government Finance and
Economic Development, OECD, Paris
1964 e 1965 Fiscal choice through time. The case for indirect taxation (con J. M. Buchanan), National Tax Journal,
tradotto come Scelte fiscali attraverso il tempo: una argomentazione a favore delle imposte indirette (con J. M.
Buchanan), (1965), Studi Economici.
1961 The Valuation of Public Services, (con J.M. Buchanan) Journal of Political Economy, 1961,
1956 Automobile taxes as pricing of highway services, Quarterly Review BNL
1955 A quel etade du cycle economique doit-on percevoir l’impot sur le ciffre des affaires? Revue de Science
Financiere
SELEZIONE DELLE PUBBLICAZIONE IN ITALIANO
2012 Prefazione a L. Einaudi, Il mio piano non è quello di Keynes. Moneta, deficit e crisi, Soveria Mannelli
Rubbettino, pp. IX-XXVIII.
2012 Il pensiero liberale sul Mezzogiorno nel Risorgimento in M. Serio (a cura di), La prospettiva del
meridionalismo liberale. Politica, istituzioni, economia e storia, Soveria Mannelli. Rubbettino pp. 33-48
2012 Il contributo etico ed economico di Sergio Paronetto con Ezio Vanoni e Pasquale Saraceno al Codice di
Camaldoli per la fondazione dell’economia sociale di mercato, in S. Baietti e G. Farese,(a cura di), Sergio Paronetto
e il formarsi della costituzione economica italiana, Soveria Mannelli, Rubbettino, pp.115-128
2012 Le dicotomie della libertà.Einaudi vs. Keynes, Biblioteca della Libertà, anno XLVII gennaio-aprile
2011, Prefazione a P. Salin, Ritornare al capitalismo per evitare la crisi, Soveria mannelli, Rubbettino, pp.V-XXX
2011 Politica Economica, in AAVV., Dizionario del Liberalismo, Tomo I, Soveria Mannelli, Rubbettino pp. 797-813
2011 Le scelte finanziarie dell’Italia unita, Rivista di Diritto Finanziario e Scienza delle Finanze, LXX, n.3pp.299-331
2011 Introduzione a G. Carano Donvito (2011), . Scritti Scelti di scienza delle finanze e di diritto finanziario, Bari,
Cacucci editore pp. 15-28
2011 Imposta (spesa pubblica), Dizionario del Liberalismo Italiano, Tomo I, Soveria Mannelli Rubbettino, 88. 538548
7
2010 Prefazione a H. Lewis (2010), Tutto gli errori di Keynes, Torino, IBL Libri pp.9-45
2010 Moralista. Storico. Economista. La economia liberale di Luigi Einaudi (con R. Marchionatti), in R. Marchionatti
e P. Soddu (a cura di) Luigi Einaudi nella cultura, nella società e nella politica del 900,Fondazione Luigi Einaudi ,
Firenze, Leo Olschki editore pp. 3/56
2010 La parabola einaudiana dell’albero da frutta, la piccola impresa e il mercato globale , in N. Acocella (a cura di),
Luigi Einaudi:studioso, statista, governatore, Roma, Carocci
2010 La Forte disease e la sostenibilità dei beni culturali come beni comuni, in U. Mattei, E. Reviglio ed S. Rodotà,(a
cura di ), I beni pubblici dal governo democratico dell’economia alla riforma del codice civile,Accademia Nazionale
dei Lincei, Roma pp.47-62.
2010 Introduzione a F. Forte e F. Felice, Il liberalismo delle regole. Genesi ed eredità dell’economia sociale di
mercato, Soveria Mannelli, Rubbbettino pp.25-46
2008 Le regole di Maastricht e l’illusione finanziaria, in G. BROSIO (a cura di),(2008), Criteri per le Scelte
Pubbliche, Saggi in onore di Francesco Forte, Milano , Giuffrè pp.1-20
2008 L’informazione e il mercato , in F. Tescione e R. Siclari (a cura di ), Conoscenza e Diritto. L’informazione fra
responsabilità ed auto responsabilita', Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, pp..11-33.
2008 Il dibattito teorico sugli aiuti agli studenti nell’istruzione superiore. Una verifica empirica per l’Italia, (con S.
Fedeli), in A. PETRETTO e G. PIGNATARO (a cura di ), Economia del capitale umano, Istituzioni, incentivi e
valutazione, SIEP, Milano, Franco Angeli
2008 Deregolamentazione del mercato del lavoro ed effetto Laffer. Evidenza empirica dell’Italia 1997-2001),con
S.Fedeli, Economia Internazionale, International Economics, LXI, 2-3, May August, pp.313-338
2006, Su alcuni contributi di Alexis D Toqueville alla teoria della democrazia , Annali del Centro Pannunzio, Torino,
Centro Pannunzio pagg.71-84
2006 Il contributo seminale di Benvenuto Griziotti all’analisi economica del diritto, Rivista di Diritto Finanziario e
Scienza delle Finanze, I, Anno LXV, n. 3 , 2006 pagg. 435-448
2005 Sui contributi di Alxis De Toqueville alla teoria dell’economia pubblica e della politica economica, Rivista di
Politica Economica, anno XCV, Serie III, fasc. V-VI, maggio-giugno pagg. 41-66
2005 Recensione del volume, di L. Kaplow e S. Shavell , (2002) , Fairnsess versus Welfare Harvard Uni. Press
Cambridge 2002, in Rivista di Politica Economica. anno XCV, Serie III, fasc. V-VI, maggio-giugno pagg.387-393 .
2005 Il pensiero di Leoni sulle decisioni di voto dei rappresentanti degli azionisti e degli elettori e sulla rilevanza della
probabilità nelle decisioni individuali e collettive, in A. MASALA ,(a cura di ),.(2005), La Teoria politica di Bruno
Leoni, Soveria Mannelli, Rubbettino pagg. 85-112
2005 Disequilibrio spaziale fra offerta e domanda di beni pubblici ed evasione fiscale razionale, Rivista di Diritto
Finanziario e Scienza delle Finanze, LXIV, Giugno, pag. 145-188 (con Pasquale Catanoso)
2004-2005 La teoria dell’economia pubblica e le regole dell’ottima tassazione secondo Renzo Fubini, Annali della
Fondazione Luigi Einaudi,, XXXVIII, 2004 , pagg 59-87riedito in
AAVV., Renzo Fubini nel centenario della
nascita, Firenze Olschki Editore pagg 59-87 2005
2004 Alla scuola di Luigi Einaudi. Il risparmio e l’imposta da Einaudi a Fubini, Il pensiero economico italiano, XII,
n. 2 p 57-75
2001 Offerta di Beni artistici e storici, distretti d’arte e flussi turistici” (con M. Mantovani) in P. Valentino, G.
Mossetto (a cura di), Museo contro museo. Le strategie, gli strumenti i risultati, Firenze, Giunti.
2001 “Il “modus vivendi” in una societa’ pluralista: significato, costi, limiti e possibilita della tolleranza ” (con Silvia
Fedeli), in Etica, Economia, Principi di giustizia , a cura di G. Mazzocchi e A.Villani, Milano, F.Angeli, pp.174-189.
2000 Gli infortuni automobilistici . analisi economica della responsabilità civile, Biblioteca della libertà, n. 56
Settembre-Ottobre pp.81-95
1999La valutazione dei beni artistici nella strategia delle Fondazioni bancarie. (con M. Mantovani) Fondazioni n .1
Milano, Giuffrè
1999 La valutazione dei beni artistici nel patrimonio delle Fondazioni museali. (con M. Mantovani) Rivista Italiana di
Economia Demografia e Statistica volume LIII n.3
8
1999 La politica fiscale in Italia in relazione al ciclo economico elettorale (con Livio Mignano), in N. Acocella, G. M.
Rey e M. Tiberi (a cura di), Saggi di politica economica in onore di Federico Caffè, Milano, Franco. Angeli
1999 Concorrenza versus armonizzazione fiscale: la scelta delle regole del gioco nell’Unione Europea (con
SilviaFedeli), in M. Bordignon e D. da Empoli (a cura di), Concorrenza fiscale in una economia internazionale
integrata, Franco Angeli, Milano,
1998 L'investimento nell'arte sul mercato internazionale libero e in quello italiano regolamentato (con M. Mantovani)
Il Risparmio n 1, Milano, Giuffrè
1998 Il Patrimonio culturale pubblico: alcune riflessioni sulla sua valutazione e sul ruolo dell'informazione (con M.
Mantovani) Moneta e Credito n. 203, settembre
1997 L'erosione del canone costituzionale del dominio delle regole nella politica tributaria italiana. Riflessioni per una
revisione dei principi della Costituzione fiscale, in AA.VV., Studi in Onore di Victor Uckmar, Padova, Cedam, vol, I
p. 499-514
1997 I bilanci pubblici italiani alla luce della costituzione fiscale di Maastricht, Economia pubblica, n.4, pp. 5-56
1996 Teorie della giustizia e diseguaglianza. Riflessioni su Nash, Harsany, Gauthier, Rawls e Barry, in C. Muraro e
M. Rey (a cura di) (1996), Ineguaglianze e redistribuzione, Milano, Franco Angeli,
1994 Scelte individuali e giustizia sociale: Buchanan e Rawls a confronto, in D. Giannetti (a cura di), Etica Pubblica,
Mercato, Istituzioni, “Notizie di Politeia”, X, n. 33-34
1994 Riflessioni in termini di teoria dei giochi alla Gauthier sui principi di massimo benessere del Beccaria,
“Economia Pubblica”,
1994 e 1996 L’interazione fra teoria dei giochi e Public Choice, Notizie di Politeia, anno X, n.35, 1996 anche come
1996 Development of game theory and public choice: an interaction", in J. Casas Pardo and F. Schneider, (1996
)Current issues in Public Choice, Cheltenham, Elgar
1993 Beni meritori: scelte razionali e super razionali, esternalità, paternalismo, preferenze sulle preferenze, in A.
Chiancone e F. Osculati (a cura di) (1993), Il merito della spesa pubblica - la natura e l'offerta dei beni non di
mercato, Milano, Franco Angeli.
1993 Presentazione di .J.M. Buchanan,(1993), Costo e scelta. Un’indagine di teoria economica, Centro di
Documentazione e Ricerca L. Einaudi, Torino.
1992 Come uscire dal gioco delle tangenti, Mondo Operaio, Anno 45, n. 11, Novembre, pp. 81-87
1991 Va bene l’Europa ma non dimentichiamo il Mezzogiorno,Mondo Operaio,Anno 44, n. 5, Maggio, pp. VII-X del
Supplemento “Banche”
1990 Organizzazione, principale-agente, sfere di proprietà, in Notizie di Politeia, anno 6, n. 19
1990 Introduzione a A.M. Okun, (1990), Eguaglianza ed efficienza, Napoli, Liguori
1989-2004 Intervento in J. Jacobelli (a cura di), Dove va l’economia italiana , dal 1989 al 2000, Bari, Laterza e dal
2011 al 2004, Rubbettino, Soveria Mannelli
1989 Le banche devono essere controllate dalle industrie?, Mondoperaio, ano 42, n.4 aprile, pp.12-15
1987 La teoria wikselliana della costituzione fiscale e il contrattualismo: una revisione in termini di democrazia
competitiva, in G. Gandolfo, F. Marzano, (a cura di ), (1987), Keynesian Theory, Planning Models and Quantitative
Economics, Essays in memory of Vittorio Marrama, vol. I, Milano , Giuffrè
1986 Un strategia per lo sviluppo della Somalia, Mondoperaio, Anno 39, n.4 Aprile, pp.36-42
1986 La teoria dell’imprenditore politico di Giovanni Montemartini e il suo socialismo riformista, in AA. VV.
(1986).. I Montemartini,La Cultura delle riforme in Italia fra Otto e Novecento, Milano, La Pietra
1986 Utilitarismo e contrattualismo, Micros, anno 5, n.4 pag. 65-80
1986 La polemica (e i sofismi) sui buoni scuola, Mondoperaio, n. 5, maggio, p.11-14
9
1986 I costi delle maggioranze qualificate , Biblioteca della Libertà, n.95
1985 Salario, occupazione, industrializzazione del Mezzogiorno nel pensiero di F.S. Nitti, (con G. Somogy), Micros,
numero 3-4- Luglio-Dicembre p. p.5-20
1984 Un modello di società tecnologica docile, Rivista Italiana di Economia, Demografia e Statistica, OttobreDicembre
1984 Principio utilitario, contrattualismo , decisioni razionali. A proposito di recenti libri di Paolo Martelli, Amarthya
Sen, di Sen e Bernard Williams, di S. Zamagni, Micros, anno 3, n. 3
1984 Neocorporativismo,corporatismo, neocontrattualismo, Micros, anno 3, n.1, marzo, p.56-58
1984 La giustizia sociale second Rawls, Mondo Operaio, anno 35, n.9 settembre, pp.111-118
1984 Il tramonto dell’orario di lavoro classico, Micros, 2-4
1984 Equità tributaria e sviluppo produttivo nelle economie avanzate ad alta pressione fiscale, Rivista milanese di
economia, n.10, aprile-giugno
1984 Ancora in cerca di terapie, in AA. VV., Le regole della moneta, Biblioteca della Libertà pp. 65-78
1982 Il terziario e il quaternario, Rassegna Economica del Banco di Napoli, maggio-giugno
1982 Enrico Mattei e la rivoluzione industriale, in Atti della Giornata di studio su Enrico Mattei, Camera di
commercio industria, artigianato e agricoltura di Pavia ,
1982 La funzione di utilità del burocrate , Micros, n3
1982 L’analisi di efficienza e di efficacia applicata all’amministrazione finanziaria, Micros, n. 5
1981 L’orario dei negozi e la teoria economica del tempo, Micros n.1
1981 Giochi a somma zero e giochi con carenze nelle procedure compensative, Micros,n.2, novembre, p.56-60
1980 I “nuovi economisti “ e la rivincita della microeconomia (con E. Granaglia) , come Introduzione a F. Forte ed E.
Granaglia (a cura di ), La nuova economia politica americana , Milano, Sugarco.
1979 Proposte per una fiscalità trasparente e orientata alla produttività, in AA. VV., Crescita della piccola industria,
crescita del sistema , Roma, Confindustria, Comitato Nazionale Piccola Industria,
1979 La terza via per i servizi collettivi (con A. Cassone), in B: Rangoni Machiavelli (a cura di ) (1979) Socialismo
liberale e liberalesimo sociale. Esperienze e prospettive in Europa, Bologna, Forni
1979 Finanziamento occulto della spesa pubblica ( con M. Bevolo e L. Rosso ), in Banche e Banchieri e in T: Bianchi
(a cura di), Saggi sul finanziamento del sistema economico, Milano, ICEB
1978 Vanoni e il dibattito scientifico sulla programmazione economica , Notiziario della Banca Popolare di Sondrio
1978 Monetary and fiscal policies: ambiguities of definition, in Haller e H. Rechtenwald (a cura di), Finanz und
Geld Politik in Umbruch, Hase e Kholer, Mainz
1978 L’Europa e il sistema monetario internazionale. Fra il dollaro e il marco, Mondo Operaio, Anno31, n. 10.
Ottobre, pp.25-28
1977 Neomercantilismo e riconversione industriale, Mondoperaio, anno 30 n. 3 Marzo pp.10-15
1977 I contributi di Maffeo Pantaleoni all’economia finanziaria, Note Economiche, n.2
10
1977 Regional aspects of migration policies, in V. Halberstadt e T. Culyer (a cura di ), Public Economic and Human
resources, Paris, Cujas pp. 117-127
1976 Modelli di intervento pubblico e riconversione industriale, Economia e Lavoro, n.1, gennaio-marzo, p.15-28
1976 La moneta immaginaria e la moneta manovrata nel pensiero di Luigi Einaudi, Note Economiche, n.6
1975 Scenario Energetico al 2000, in B. De Finetti (a cura di ), Crisi dell’energia e crisi di miopia, Angeli, Milano
1974 Indicatori economici ed indicatori sociali nel calcolo del benessere, in F. Archibugi (a cura di), Quadro contabile
della pianificazione economica, Centro Studi Piani Economici, Roma, ristampato nel 1986
1974 Le variazioni dei prezzi e il concetto di “valore reale” nella misurazione degli “impieghi sociali del reddito” e
della spesa pubblica, Studi in memoria di Antonio Pesenti, Pisa, Pacini editore, p.204-233
1973 I requisiti dell’imposta nel regime democratico, in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Chiarelli, Milano,
Giuffrè
1972 Svalutazioni “de lucro captando” e “de damno vitando”,efficaci ed inefficaci. Il Caso italiano, Note Economiche,
n.4
1972 Politica industriale e problemi di struttura nei settori chimico, petrolchimico e delle fonti di energia, in AA. VV.,
La politica industriale della Comunità Economica Europea, Roma, Società Italiana per l’Organizzazione
Internazionale, Collana Manuali XI
1972 I contributi di Davide Hume all’economia finanziaria, in AA:VV., Studi in Onore di G: U Papi, Padova,
Cedam
1971 I contributi di F.S. Nitti alla scienza delle finanze, Rivista di diritto Finanziario e Scienza delle Finanze, anno
XXX n.4 p. 535-569 e Introduzione a F. S. Nitti, Scienza delle finanze, Bari, Laterza.
1970-1971-1972-73 -74-75-76-77 in AA. VV, Annuario Mondadori Economia, Milano Mondadori, (Annuario 1971
p.21-28; Annuario 1972 p.21-30 ; Annuario 1973 p 22-30; Annuario 1974, p.22-28; Annuario 1975 , p.22-29;
Annuario 1976 , p.23-29; Annuario 1977 , p.24-29)
1969 Classi economiche, classi sociali e quaternario, Economia e Lavoro, anno III, marzo-aprile n. 2 p. 137-172
1967 Politica fiscale e monetaria con cambi fissi e flessibili. Equilibrio interno e internazionale, AA. VV. Studi di
Finanza, vol. v di Studia Ghisleriana, Pavia, Tipografia del libro
1965 Un caso di economia in regresso relativo: l’economia triestina, Rivista Internazionale di Scienze Economiche e
Commerciali, Anno XII, n.8, p.791-814
1965 Struttura e dinamica regionale e settoriale dell’economia italiana, (con F: Indovina) in F. Forte e S.
Lombardini,(a cura di), Saggi di economia,Studi del Laboratorio di Economia politica , Università di Torino Milano,
Giuffrè
1964 Prefazione a D. Dillard, Guida all’economia keynesiana, Milano, Etas Libri
1964 Politica monetaria e politica fiscale. Flessibilità e riserva di legge, Temi Tributaria,
1963 La teoria delle economie esterne marshalliane e la teoria dello sviluppo economico, Rivista Internazionale di
Scienze Sociali, .
1963 Imposta, Novissimo Digesto Italiano, Torino Utet
1963 Accumulazione del capitale e finanziamento delle imprese pubbliche, in F. Forte e E. Giardina, Debito pubblico,
accumulazione del capitale e investimenti nelle imprese pubbliche, Milano, Ciriec
1962e 1967 La teoria dell’economia finanziaria nel pensiero di Luigi Einaudi, Giornale degli economisti, gennaiofebbraio riedito come The Theory of Public Finance in Luigi Einaudis’s work, International Economic Papers,n12 ,
Macmillan, London, 1967.
1962 Le migrazioni interne come problema di economia del benessere, in AA. VV(1962). Immigrazione e industria.
Studi e ricerche sociali, Milano, Edizioni di Comunità e in Studi Economici pp. 97-124
11
1961-1962 Il problema della scelta del tipo di imposizione sulle vendite I L’imposta a cascata, II L’imposta monofase
o a poche fasi, Rivista Internazionale di Scienze Economiche e commerciali, 1961 e Il problema della scelta del tipo
di imposizione sulle vendite III Imposte sul valore aggiunto, Rivista Internazionale di Scienze Economiche e
commerciali, 1962
1961 Oligopolio e tassazione Su uno schema di W:J.Baumol, Rivista di Diritto Finanziario e Scienza delle Finanze,
ora in FORTE (1987), Studi sugli effetti delle imposte, Milano, Giuffrè
1961 Intorno ai contributi di Ezio Vanoni al diritto tributario, Jus, .
1961 Economia del benessere, verifica empirica e linguaggio, in AA. VV. (1961), Studi Giuridici e Sociali in
memoria di Ezio Vanoni, Studia Ghisleriana, Tipografia del Libro, Pavia.
1961 Sull’impiego di un modello di Kaldor nello studio degli effetti delle imposte, La Scuola in Azione, Milano, ENI
, ora in FORTE (1987), Studi sugli effetti delle imposte, Milano Giuffrè
1959 Intorno ad alcuni effetti sulla convenienza a investire di un particolare tipo di imposta sul reddito e di imposta
sul valore aggiunto, in AA. VV. (1959), Studi in memoria di B: Griziotti, Milano, Giuffrè, p.111-124, Ora in FORTE
(1987), Studi sugli effetti delle imposte, Milano Giuffrè
1959 Introduzione a A. C. Pigou,(1959) , Uno studio sulla finanza pubblica, Milano, Giuffrè
1958 Elementi di una teoria degli effetti delle imposte sugli scambi, in Rivista di Diritto Finanziario e Scienza delle
Finanze,ora in FORTE (1987), Studi sugli effetti delle imposte, Milano, Giuffrè
1957-Su di alcune proposizioni del Ricardo riguardanti gli effetti di imposte pagate dal produttore, ,Rivista di Diritto
Finanziario e Scienza delle Finanze, ora in FORTE (1987), Studi sugli effetti delle imposte, Milano, Giuffrè
1957 Alcune note sul pensiero scientifico di Benvenuto Griziotti, in L. Einaudi e altri, Benvenuto Griziotti, Milano,
Giuffrè
1956-57 Sulla natura economica dell’accelerazione degli ammortamenti fiscali, 1956 Rivista di Diritto Finanziario e
Scienza ; Sugli effetti dell’accelerazione degli ammortamenti fiscali,1957 Rivista di Diritto Finanziario e Scienza delle
Finanze, ora in FORTE (1987), Studi sugli effetti delle imposte, Milano, Giuffrè
1956 Note sulla nozione di tributo nell’ordinamento finanziario italiano e sul significato dell’art. 23 della
Costituzione, Rivista di Diritto Finanziario e Scienza delle Finanze, n, 3.
1955 Indagini sulla natura economica e gli effetti dell'imposta sul valore aggiunto, “Quaderni dell'Istituto di Scienze
Economiche dell'Università degli Studi di Milano”, Milano 1955, ora in FORTE (1987), Studi sugli effetti delle
imposte, Milano, Giuffrè
1954-1955 Metodi alternativi di tassazione del reddito della società di capitali, Moneta e Credito.
1954 Traitment fiscal des revenus de caractere international selon la docrtine e selon le droit positif Italien, in
Rapports pour le Huitièeme Congrès de Droit Financier et Fiscal, IFA Cologne, 1954, Cahiers de Droit Fiscal
International , XXVI
1954 Il computo dei benefici stradali e degli oneri fiscali relativi, I, II, III Rivista di Diritto Finanziario e Scienza delle
Finanze
1953-1954 Problemi di politica economica e finanziaria. A proposito dell’industria meccanica italiana, Critica Sociale
,
1953 Alcune riflessioni di teoria e politica finanziaria a proposito della nuova imposta sulle società di capitali, Rivista
di Diritto Finanziario e Scienza delle Finanze
1952 Teoria dei tributi speciali, Rivista di Diritto Finanziario e Scienza delle Finanze
1952 Sul trattamento fiscale di attività illecite ed immorali, Rivista di Diritto Finanziario e Scienza delle Finanze, , n2
1952 Marx e la scienza economica di J. Robinson, Il Politico,n. 1 1952
1952 Il problema della progressività con particolare riguardo al sistema tributario italiano , Rivista di Diritto
Finanziario e Scienza delle Finanze
12
1952 I “principi dell’imposizione e i reali fattori dell’economia tributaria tedesca “ del prof. Ottmar Buhler, Rivista di
Diritto Finanziario e Scienza delle Finanze,3.
1950 L’imponibilità degli utili derivanti a società dall’acquisto di azioni proprie nell’imposta di R.M., Rivista di
Diritto Finanziario e Scienza delle Finanze,4
13