isia di firenze accademia di belle arti gian bettino cignaroli di verona

Transcript

isia di firenze accademia di belle arti gian bettino cignaroli di verona
ISIA DI FIRENZE
ACCADEMIA DI BELLE ARTI GIAN BETTINO CIGNAROLI DI VERONA
MASTER DI SECONDO LIVELLO IN
PROGETTAZIONE DEL COSTUME PER L’OPERA LIRICA
Premessa
L’accentuata spettacolarità che caratterizza il teatro musicale conferisce alla componente
costumistica una propria specificità, determinata in particolare dall’importanza della visione
d’insieme, dell’impatto cromatico di un alto numero di figuranti, della collocazione storicamente
determinata di gran parte dei melodrammi.
L’istituzione di un Master specificamente indirizzato alla progettazione del costume per l’opera
lirica trova la propria giustificazione in quanto premesso, oltre che nella convinzione che ogni ruolo
artistico impegnato nell’allestimento di melodrammi tanto meglio possa contribuire a una riuscita e
armonica realizzazione dello spettacolo quanto più specifica e approfondita è la conoscenza delle
particolari problematiche estetiche e storiche legate al teatro musicale. La possibilità di porre in
rapporto con l’opera lirica la contemporaneità del costume, nelle sue componenti di innovazione
progettuale e di riflessione estetico-sociologica sull’abito e sul corpo, permette inoltre di riproporre
in una prospettiva aggiornata e stimolante la componente costumistica in relazione tanto al
repertorio tradizionale quanto alla progettazione di nuove opere.
Il master si propone pertanto di affiancare all’acquisizione e all’affinamento delle competenze
progettuali e tecniche relative alla ideazione del costume e alla sua realizzazione, quel corredo
teorico ed estetico che permetta ai costumisti di entrare nell’appropriata sintonia creativa e
interpretativa con le altre componenti artistiche dello spettacolo.
Obiettivi formativi
Obiettivo principale del Master è offrire ai partecipanti gli strumenti critici, progettuali e tecnici
indirizzati alla progettazione del costume per l’opera lirica.
I laboratori fondamentali di Progettazione per il costume teatrale e Tecniche sartoriali per il
costume teatrale, che saranno attivati in parallelo e in fattivo scambio di esperienze con le attività
dei Master in Regia e Scenografia per l’opera lirica, troveranno il loro completamento nel corso di
Design per l’accessorio per il costume e nel laboratorio di Trucco e maschera teatrale. Il laboratorio
di Tecniche di produzione digitale del costume e della moda fornirà inoltre una formazione di base
indirizzata al controllo della forma dell’abito e del corpo attraverso l’impiego di tecniche
informatiche di layouting.
Sul piano teorico, alle necessarie competenze storiche offerte dai corsi di Storia del costume teatrale
e di Storia della moda, specificamente impostati in relazione all’opera lirica, si affiancheranno gli
Approfondimenti storico-critici sul teatro musicale italiano e gli Elementi di librettistica, miranti
all’acquisizione di una visione del costume teatrale specificamente connessa con le esigenze e le
caratteristiche artistiche del teatro musicale. Un particolare accento sarà posto, negli insegnamenti
di Sociologia della moda e di Estetica del costume contemporaneo, sulle più importanti tematiche
della contemporaneità che mettono in relazione la teoria del costume con le nuove visioni del corpo,
del movimento, dell’immagine.
Gli insegnamenti teorici saranno organizzati, tanto in relazione ai tempi che al dettaglio dei
programmi, in modo da convergere trasversalmente su contenuti comuni e servire da supporto
culturale all’analisi di specifiche opere proposte come temi di lavoro per l’attività progettuale e
laboratoriale.
La formazione dei partecipanti troverà il suo necessario completamento negli insegnamenti
riguardanti il Diritto e l’Economia dello spettacolo, indirizzati a conferire le più importanti
conoscenze sulla legislazione relativa alle arti dello spettacolo e sulle principali problematiche
economiche relative alla produzione teatrale.
Requisiti d’accesso
Saranno ammessi, mediante selezione a numero chiuso, allievi in possesso di uno dei seguenti titoli:
diploma di Accademia di Belle Arti statale o legalmente riconosciuta di vecchio ordinamento o
diploma di II livello del nuovo ordinamento in Arti visive e discipline dello spettacolo;
laurea specialistica del nuovo ordinamento in Design della moda;
diploma accademico di ISIA di II livello.
Le candidature per l’accesso dovranno essere corredate da curriculum didattico-artistico per
l’ammissione all’esame.
Sede del Master
Corsi teorici: Accademia di Belle Arti G. B. Cignaroli di Verona
Laboratori: Fondazione Arena di Verona
Titolo rilasciato
Diploma accademico di perfezionamento in Progettazione del costume per l’opera lirica rilasciato
congiuntamente da ISIA di Firenze e Accademia di Belle Arti G. B. Cignaroli di Verona.
Sbocchi professionali
Libera professione di costumista teatrale, particolarmente nell’ambito dell’opera lirica.
Consulente per costumi cinematografici.
Master biennale di II livello in Progettazione del costume
per l’opera lirica
Piano di studi
PRIMA ANNUALITÀ
Discipline culturali specifiche
Fenomenologia e sociologia dello spettacolo teatrale
Approfondimenti storico-critici sul teatro musicale italiano
Elementi di librettistica
Crediti
12
Discipline dell’indirizzo
Storia del costume teatrale
Storia ed estetica della scenografia
Storia della moda
18
Laboratori dell’indirizzo
Progettazione per il costume teatrale I
Tecniche di produzione digitale del costume e dell’abito
Trucco e maschera teatrale
Tirocini e assistentato
30
Altre attività formative di perfezionamento*
TOTALE
60
* N. B. L’istituzione può riconoscere come crediti al fine del completamento del corso, con corrispondente riduzione
del carico formativo dovuto, attività formative e di perfezionamento precedentemente svolte, delle quali esista
attestazione, purché coerenti con gli obiettivi formativi e i contenuti del corso, e sempre che i relativi crediti non siano
già compresi tra quelli acquisiti per il conseguimento del titolo che dà accesso al Master.
SECONDA ANNUALITÀ
Discipline culturali specifiche
Economia dello spettacolo
Diritto e legislazione dello spettacolo teatrale
Discipline dell’indirizzo
Estetica del costume contemporaneo
Design dell’accessorio per il costume
Storia ed estetica dell’illuminazione teatrale
Sociologia della moda
Crediti
6
18
Laboratori dell’indirizzo
Progettazione per il costume teatrale II
Tecniche sartoriali per il costume teatrale
Light design
Tirocini e assistentato
30
Esame finale
6
Altre attività formative di perfezionamento*
TOTALE
60
* N. B. L’istituzione può riconoscere come crediti al fine del completamento del corso, con corrispondente riduzione
del carico formativo dovuto, attività formative e di perfezionamento precedentemente svolte, delle quali esista
attestazione, purché coerenti con gli obiettivi formativi e i contenuti del corso, e sempre che i relativi crediti non siano
già compresi tra quelli acquisiti per il conseguimento del titolo che dà accesso al Master.