Schede dei progetti compresi nel PTOF

Transcript

Schede dei progetti compresi nel PTOF
1
“ ITCG – LC FERMI-CANDELA“
Via D. Alighieri - snc
87018 SAN MARCO ARGENTANO (CS)
Tel. 0984 / 512523 - 512529 - Fax 0984 / 513326
Codice Mecc. CSIS06700R
CSPC067025 L. CLASSICO “P. CANDELA”
SAN MARCO ARGENTANO
(SEZ.
ASSOC.)
CSTD067013 I.T.C.G.
“E. FERMI ”
SAN MARCO ARGENTANO
(SEZ.
ASSOC.)
CSTD06751C
I.T.C.G.
“E. FERMI ” (Corso Serale )
SAN MARCO
ARGENTANO
(SEZ. ASSOC.
CSPC067014
L. CLASSICO
FAGNANO
CASTELLO
(SEZ. ASSOC.)
E-Mail : [email protected]
C.F. 98094090788
SCHEDE PROGETTI
Anni scolastici 2015/2016-2016/2017-2017/2018
Dirigente Scolastico
Prof.ssa VELTRI MARIA SAVERIA
1
2
INDICE
PROGETTO
PAG
3
Agon….isticamente insieme
6
WIDENING OUR HORIZONS
10
CROSS-CURRICULAR TEXTS AND
ACTIVITIES
15
LA SCUOLA VOLA CON I DRONI
19
Teniamoci per mano
25
CAPIRE LA MATEMATICA
28
MIGLIORARE LA QUALITA’ DELLA VITA
31
UN PONTE TRA GIOVANI ED ANZIANI
34
Una scuola in movimento, un territorio per fare
movimento
38
WebQuest: Compro...perchè sono"
41
PROGETTO A.R.P.A.E.
45
PIANO FINANZIARIO ANALITICO ( generale)
2
3
Progetto POF annuale
Progetto PTOF annuale
2015/2016
X
2015/2016
2016/2017
2017/2018
Agon….isticamente insieme
Docente responsabile/referente
De Rose Loredana, Cinzia Giordano,
Classi coinvolte(specificare anno di corso e
indirizzo)
Tutte le classi dell’Istituto ( ITGC- LC) S. Marco- Fagnano C.
N° alunni coinvolti
5 docenti del Liceo
N° docenti coinvolti
Docenti di topografia e geografia del tecnico
Docenti responsabili alunni Scuola Media
Discipline coinvolte
Italiano, Geostoria, Latino, Greco, Scienze, Topografia, Geografia
Coerenza con le aree di intervento
Continuità e Orientamento
(si veda PDM/Atto di indirizzo)
Rapporti con il territorio
Connessione con altri Progetti o Programmi (
inserire nel quadro di altre iniziative ; altre
esperienze di riferimento; collegamento con
le aree di indirizzo del PTOF)
Progetto Orientamento
DESCRIZIONE ANALITICA
Favorire lo sviluppo del senso di appartenenza al
territorio ed alla scuola
Favorire lo sviluppo del senso civico e del rispetto
Individuazione dei bisogni
3
4
dei beni ambientali e culturali
Favorire la conoscenza del valore etico e biologico
dello sport
Favorire la conoscenza della storia dello sport e
nello specifico dell’Orientiring
Favorire la conoscenza delle caratteristiche
territoriali, ambientali del territorio
Rievocazione dei miti delle Olimpiadi -attraverso
brevi drammatizzazione, slides, video
Simulazione prove olimpiche antiche: lotta greco
romana, stadion, salto in lungo
Descrizione dell’idea progettuale
Rievocazione dei miti delle Olimpiadi -attraverso
brevi drammatizzazione, slides, video
Giuramento degli atleti in chiave antica e moderna-
Articolazione e descrizione delle attività
Caratteristiche innovative o qualificanti del progetto
Gennaio- Maggio
Data di inizio e conclusione delle attività progettate
Durata in ore
Obiettivi
Conoscenza e valorizzazione del profilo formativo dello
studente liceale e dell’ Istituto tecnico e del territorio di
appartenenza
Conoscenza del concetto di Agonismo
Conoscenza delle origini delle Olimpiadi
Conoscenza degli atleti calabresi
Conoscenza della storia e delle origini dello sport
Conoscenza delle caratteristiche del territorio e dei
beni culturali visitati
Abilità
Far apprendere agli studenti le tecniche e i segreti che
possono condurre ad una scelta consapevole e mirata
Far apprendere l’importanza dell’educazione attraverso
l’esercizio fisico e lo sport; il concetto di agonismo e il
principio etico
Far conoscere e vivere il territorio
Competenze
Capacità di operare delle scelte consapevoli
Capacità di socializzazione
Capacità di realizzazione di mappe geostoriche e
topografiche dei siti cittadini
Capacità di fare da guida nel paese e durante le
visite guidate e viaggi di istruzione
Materiali prodotti( Libri,audio-video,siti web,
spettacoli teatrali,….)
Mostre fotografiche
4
5
Gara di Orientiring
Incontri di progettazione e scelta materiale fra i docenti
interessati
Modalità di realizzazione
Laboratori di lettura, drammatizzazione e simulazione di
gara
Materiali ,sussidi didattici, laboratori utilizzati per
il progetto. Modalità di utilizzo di tecnologie
avanzate , multimedialità, comunicazione a
distanza,laboratori linguistici, sussidi audiovisivi o
altri strumenti innovativi
Aule multimediali
Soggetti esterni alla Scuola coinvolti e relative
caratteristiche (Enti locali,Associazioni,…..)
Comune di San Marco Argentano
Palestra
Territorio
Attività di contatto con altre realtà scolastiche
nazionali e/o internazionali ( visite, scambi,attività
di cooperazione con altri soggetti nazionali)
AUTOVALUTAZIONE E DIFFUSIONE
Strumenti di autovalutazione delle attività
( elencare gli indicatori che saranno presi in
considerazione per la valutazione dei risultati)
Modello di tabulazione dati utilizzato
(tabella,diagramma,…..)
Pubblicizzazione gara di Orientiring sul territorio
attraverso, sito istituzionale ,social networks
Attività di diffusione e sviluppi previsti ( es
.organizzazione di incontri o di altre iniziative per far
conoscere maggiormente l’esperienza;previsione di
rinnovo/ampliamento del
Progetto;trasferimenti/adattamenti del Progetto in nuovi
contesti che ne possano favorire il successo )
Preparazione manifesti e locandine
Realizzazione mappe del territorio
Data 29/12/2015
Firma del docente
Responsabile/Referente
Loredana De Rose
5
6
Progetto POF annuale
Progetto PTOF annuale
2015/2016
X
2015/2016
2016/2017
2017/2018
TITOLO DEL PROGETTO: WIDENING OUR HORIZONS
Docente responsabile/referente
Guzzo Paola – Gallo Mariella
Classi coinvolte(specificare anno di corso e
indirizzo)
Classi III – IV – V ITCG – LC
N° alunni coinvolti
Tutti gli alunni appartenenti alle classi su indicate e che si iscriveranno
al corso
N° docenti coinvolti
2
Discipline coinvolte
INGLESE
Coerenza con le aree di intervento
Valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con
particolare riferimento all’italiano nonché alla lingua inglese e ad altre
lingue dell’Unione Europea, anche mediante l’utilizzo della
metodologia Content and Language Integrated Learning
(si veda PDM/Atto di indirizzo)
Connessione con altri Progetti o Programmi (
inserire nel quadro di altre iniziative ; altre
esperienze di riferimento; collegamento con
le aree di indirizzo del PTOF)
“Cross-curricular texts and activities” - svolgimento di una Unità
Didattica di disciplina non linguistica in Lingua Inglese
DESCRIZIONE ANALITICA
Individuazione dei bisogni
Migliorare i livelli di competenza in lingua inglese per facilitare
l’inserimento degli studenti nel mondo del lavoro e dell’alta formazione
Descrizione dell’idea progettuale
Acquisizione della certificazione linguistica CAMBRIDGE ESOL
riconosciuta a livello europeo.
Articolazione e descrizione delle attività
Inizialmente si provvederà alla somministrazione di test d’ingresso a
tutti i corsisti , individuando eventuali imperfezioni di carattere morfosintattico ed ortografico sulle quali costantemente focalizzeremo
l’attenzione, attraverso tasks specifici individualizzati e personalizzati di
6
7
carattere grammaticale, connessi alla produzione scritta e orale. Saranno
poi proposte delle attività di carattere comunicativo, al fine di potenziare
le competenze linguistiche dei corsisti per tutte le attività didattiche a
carattere multimediale. Poiché il target del corso sarà intimamente
connesso alle finalità formative dell’esame “CAMBRIDGE ESOL- KET
AND PET”, pianificheremo tutta l’attività didattica sul potenziamento e
sullo sviluppo delle quattro abilità linguistiche ( reading, writing,
speaking and listening) in modo integrato. Gli esercizi specifici saranno
finalizzati all’apprendimento della lingua inglese in contesti comunicativi
e situazionali verosimili, quali ad esempio dialoghi, role play, pair work
and group work. Verranno anche trattate unità di apprendimento,
connesse all’ascolto di materiale linguistico autentico , al fine di
potenziare le capacità di comprensione di testi di varia natura di tutti i
corsisti. In coerenza con gli obiettivi prefissati riguardanti la
certificazione linguistica Cambridge, i ragazzi saranno costantemente
sollecitati alla produzione di testi scritti descrittivi e narrativi, oppure
attraverso la produzione di testi riguardanti tematiche di natura personale
o familiare. Ci si soffermerà anche sulla lettura di brani di comprensione
per lo sviluppo delle capacità espressive degli alunni, non trascurando
mai l’ampliamento dell’ambito lessicale e semantico. Per quanto riguarda
la metodologia adottata, verrà privilegiata quella comunicativosituazionale in cui le abilità linguistiche di base sono usate in una varietà
di contesti .
Caratteristiche innovative o qualificanti
del progetto
I lavori prodotti dagli studenti saranno inseriti in una sorta di database
atto a scambio di idee progettuali, individuazione di percorsi, sviluppo di
contenuti .
Data di inizio e conclusione delle attività
progettate
II quadrimestre
Durata in ore
50 ore
Obiettivi
- Potenziare le abilità di comprensione orale, produzione orale,
interazione in L2
-Rafforzare le abilità di comprensione e produzione scritta in L2
-Ampliare lessico attivo, sia nella comprensione
lessico e registro linguistico appropriati in L2
sia nell’utilizzo di
-Affinare strategie di negoziazione di significati al fine di acquisire
autonomia comunicativa
-Favorire la fruizione attiva della L2 a favore e sostegno dell’
apprendimento
Abilità
- Interagire in conversazioni brevi e chiare su argomenti familiari di
interesse personale, sociale, d’attualità o di lavoro utilizzando anche
strategie compensative.
- Identificare e utilizzare le strutture linguistiche ricorrenti nelle
principali tipologie testuali, anche a carattere professionale, scritte, orali
7
8
o multimediali.
- Descrivere in maniera semplice esperienze, impressioni, eventi e
progetti relativi ad ambiti d’interesse personale, d’attualità, di studio o di
lavoro.
- Utilizzare appropriate strategie ai fini della comprensione globale di
testi chiari di relativa lunghezza e complessità, scritti, orali o
multimediali, riguardanti argomenti familiari di interesse personale,
sociale, d’attualità o di lavoro.
- Produrre testi brevi, semplici e coerenti su tematiche note di interesse
personale, quotidiano, sociale, con scelte lessicali e sintattiche
appropriate.
- Utilizzare un repertorio lessicale ed espressioni di base, per esprimere
bisogni concreti della vita quotidiana, descrivere esperienze e narrare
avvenimenti di tipo personale, d’attualità o di lavoro.
Competenze
- Comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su
argomenti familiari che si affrontano normalmente al lavoro, a scuola,
nel tempo libero, ecc.
- Saper produrre testi semplici e coerenti su argomenti familiari o di
interesse.
- Essere in grado di descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze,
ambizioni, di esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e
progetti.
Materiali prodotti( Libri,audio-video,siti
web, spettacoli teatrali,...)
Modalità di realizzazione
Vedi in “Articolazione e descrizione delle attività”
Materiali ,sussidi didattici, laboratori
utilizzati per il progetto. Modalità di
utilizzo di tecnologie avanzate ,
multimedialità, comunicazione a
distanza,laboratori linguistici, sussidi
audiovisivi o altri strumenti innovativi
Uso di CD rom , della LIM e di altro materiale interattivo per sollecitare ,
potenziare e consolidare le competenze comunicative di tutti i corsisti.
Soggetti esterni alla Scuola coinvolti e
relative caratteristiche (Enti
locali,Associazioni,…..)
Centro per la Certificazione Cambridge Esol - Cosenza
Utilizzo di un ampio range di materiale didattico e segnatamente del
libro di testo “Cambridge Objective Pet” , nonché di altri testi specifici
coerenti con il percorso formativo e ovviamente con la certificazione
linguistica “A2/ B1 OF THE COMMON EUROPEAN FRAMEWORK
OF REFERENCE”.
Attività di contatto con altre realtà
scolastiche nazionali e/o internazionali (
visite, scambi,attività di cooperazione con
altri soggetti nazionali)
8
9
AUTOVALUTAZIONE E DIFFUSIONE
Strumenti di autovalutazione delle attività
( elencare gli indicatori che saranno presi
in considerazione per la valutazione dei
risultati)
Le verifiche del progetto saranno iniziali, intermedie e finali, ma anche
soggettive e oggettive per stimolare autodiagnosi, senso di self-efficacy,
autovalutazione, consapevolezza della sostenibilità del lavoro in itinere e
della sua congruenza in relazione agli esiti finali. Saranno frequenti,
formative e diagnostiche, per creare continuo feedback, occasione di
costante monitoraggio, rafforzamento di apprendimento, consapevolezza
del proprio iter didattico e conoscenza per il docente della fattibilità delle
proposte didattiche e della risposta di ciascun alunno. Le relative
valutazioni saranno intermedie e finali e si baseranno non solo sul
prodotto degli studenti , ma soprattutto sul percorso di ognuno. A tal fine,
saranno introdotti momenti di autovalutazione per stimolare
consapevolezza e motivazione.
Indicatori per la valutazione dei risultati
- Almeno il 70 % degli studenti coinvolti perviene a risultati sufficienti
nelle prove di verifica scritte/orali.
- Almeno il 30 % degli studenti coinvolti perviene a risultati discreti o
buoni nelle prove di verifica scritte/orali.
- Almeno il 75 % degli studenti coinvolti conseguirà il livello A2/B1
nella certificazione linguistica.
Modello di tabulazione dati utilizzato
(tabella,diagramma,…..)
Attività di diffusione e sviluppi previsti (
es .organizzazione di incontri o di altre
iniziative per far conoscere maggiormente
l’esperienza;previsione di
rinnovo/ampliamento del
Progetto;trasferimenti/adattamenti del
Progetto in nuovi contesti che ne possano
favorire il successo )
Data 21/12/2015
Firma del docente
Responsabile/Referente
GALLO MARIELLA
GUZZO PAOLA
9
10
Progetto POF annuale
Progetto PTOF annuale
2015/2016
X
2015/2016
2016/2017
2017/2018
TITOLO DEL PROGETTO: CROSS-CURRICULAR TEXTS AND ACTIVITIES
Docente responsabile/referente
Gallo Mariella – Guzzo Paola
Classi coinvolte(specificare anno di corso e
indirizzo)
Classi IV – V ITCG – LC
N° alunni coinvolti
50
N° docenti coinvolti
6
Discipline coinvolte
Liceo: Storia-Geografia, Scienze
Itcg: Topografia, Economia Aziendale
Coerenza con le aree di intervento
Valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con
particolare riferimento all’italiano nonché alla lingua inglese e ad altre
lingue dell’Unione Europea, anche mediante l’utilizzo della
metodologia Content and Language Integrated Learning
(si veda PDM/Atto di indirizzo)
Connessione con altri Progetti o Programmi (
inserire nel quadro di altre iniziative ; altre
esperienze di riferimento; collegamento con
le aree di indirizzo del PTOF)
“Widening our horizons”: Progetto rivolto a tutti gli alunni
dell’Istituto per la certificazione delle competenze in lingua inglese
DESCRIZIONE ANALITICA
Individuazione dei bisogni
Ampliare e approfondire negli studenti le conoscenze, le abilità e le
competenze legate all’uso dei linguaggi settoriali.
Migliorare nei docenti le competenze linguistiche in lingua inglese
Descrizione dell’idea progettuale
-Far svolgere agli studenti del IV e V anno parte della programmazione
10
11
di una disciplina in lingua inglese
-Consentire ai docenti di conseguire una certificazione delle competenze
in lingua inglese almeno a livello B1 e di avvicinarsi alla metodologia
CLIL
Articolazione e descrizione delle attività
La nostra proposta progettuale si articola su due piani:
1) Un corso pomeridiano di 50 ore finalizzato al potenziamento della
conoscenza della lingua inglese da parte dei docenti per conseguire la
certificazione delle competenze almeno a livello B1 del CEFR
(Cambridge Exam) , competenza che permetterà loro, a partire dall’anno
scolastico successivo, una gestione più diretta di una parte della loro
disciplina di insegnamento in lingua inglese.
Il progetto contempla inoltre la possibilità di realizzare scambi di
carattere didattico e metodologico per i docenti attraverso le reti di etwinning.
2) 15 ore per ogni attività di progettazione di una Unità didattica/di
apprendimento in lingua inglese e di affiancamento da parte dei docenti
di lingua inglese in orario curricolare (fuori dall’orario di servizio) dei
colleghi delle diverse discipline, per consentire lo svolgimento della parte
prevista di programmazione in lingua inglese già dall’anno scolastico in
corso.
Tale attività offrirà, peraltro, ai docenti coinvolti la possibilità di
avvicinarsi in modo diretto e di apprendere, a partire dall’esperienza
pratica, i principi e le tecniche della metodologia CLIL.
LE CLASSI, LE DISCIPLINE E GLI ARGOMENTI previsti dalla
nostra proposta progettuale sono i seguenti (15 ore per ogni Unità di
apprendimento/Unità didattica):
ITCG
V C a.f.m. – economia aziendale
1) Bank management: what a bank is; how banks are set up; bank
activities; bank operations.
IV A c.a.t. – topografia
1) Building tracking: tracking preliminary operations; benchmark points;
modine; tracking control and checking.
LICEO
Classi IV e V – storia - geografia
1) The Continents of the planet Earth and its main features.
2) Description of maps and chief types: physical maps, political maps,
road maps, climate maps
and satellite ones.
11
12
3) Mountains, seas and rivers.
4) Global warming: causes and effects, the ozone layer, environmental
problems and toxic waste. 5) The European Union: its birth and aims,
treaties, member countries, the European Parliament.
Peace, safety , economic and social progress for all member countries.
Cooperation among all member countries. Freedom of movement of
people , products and services within the EU. The European Court of
Justice, economical management. The currency used and roles of the
European Central Bank.
Classi IV e V – scienze
1) Understanding matter: mass, molecules and atoms. Different states of
matter: solids, liquids and gases.
2) Earthquakes. Tsunamis. Predicting earthquakes. Analysis of a volcanic
eruption.
3) The organization of cells and nucleus. The periodic table of elements.
4) The circulatory system- blood- arteries- veins-capillaries.
5) The four stages of the heart cycle.
6) Nutrition: vitamins and minerals. Food groups: carbohydrates,
proteins, fats, calories.
La comprensione del testo verrà curata attraverso lo sviluppo delle fasi di
motivazione e globalità, con tasks e attività glottodidattiche mirate
(elicitazione, brainstorming – cloze, griglie, abbinamenti, incastri). La
fase di produzione verrà sviluppata con la creazione di schemi, mappe
concettuali e campi semantici, raccolta dati, ricerche sul web e
produzione di Power Point. La metodologia CLIL verrà affiancata dalle
metodologie del peer tutoring, del lavoro di gruppo e della didattica
laboratoriale.
Caratteristiche innovative o qualificanti
del progetto
Dato che la maggior parte dei libri di testo risulta carente o al meglio
presenta delle proposte generalmente riassuntive rispetto agli argomenti
da sviluppare con metodologia CLIL, vorremmo raccogliere il materiale
che utilizzeremo e realizzare una pubblicazione interna della scuola da
poter utilizzare negli anni successivi, alla quale si potranno aggiungere
altre eventuali Unità di apprendimento sviluppate con tale metodologia.
La metodologia di lavoro si baserà sul learning by doing per accrescere
l’autonomia dei docenti in questo campo
Data di inizio e conclusione delle attività
progettate
Durata in ore
II quadrimestre
50 ore (complessive) per il corso di lingua inglese per docenti
15 ore per ogni attività di affiancamento. Nell’eventualità di
affiancamento di insegnanti diversi per uguale contenuto disciplinare, le
ore per la programmazione verranno calcolate una volta sola (8-10 ore
circa)
Obiettivi
- Utilizzare i linguaggi settoriali delle lingue straniere previste dai
percorsi di studio per interagire in diversi ambiti e contesti di studio e di
lavoro.
- Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio,
12
13
ricerca e approfondimento disciplinare.
- Accrescere la motivazione allo studio.
Abilità
- Identificare e utilizzare le strutture linguistiche ricorrenti nelle tipologie
testuali a carattere professionale, scritte, orali o multimediali.
- Utilizzare appropriate strategie ai fini della comprensione globale di
testi chiari di relativa lunghezza e complessità, scritti, orali o
multimediali, su argomenti legati al proprio settore di studio.
- Utilizzare i dizionari monolingue e bilingue, compresi quelli
multimediali.
- Saper comprendere le idee fondamentali di testi complessi su argomenti
sia concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio
settore di specializzazione. - - Saper produrre oralmente testi chiari e
articolati connessi al proprio contesto di studio (CEFR – B2)
Competenze
Creazione di dispense con il materiale utilizzato per lo svolgimento delle
unità di apprendimento con metodologia CLIL
Materiali prodotti( Libri,audio-video,siti
web, spettacoli teatrali,...)
Modalità di realizzazione
Vedi in “Articolazione e descrizione delle attività”
Materiali ,sussidi didattici, laboratori
utilizzati per il progetto. Modalità di
utilizzo di tecnologie avanzate ,
multimedialità, comunicazione a
distanza,laboratori linguistici, sussidi
audiovisivi o altri strumenti innovativi
Libri di testo specifici per la didattica e la metodologia CLIL, quali ad
esempio “Going for CLIL: cross-curricular texts and activities” che
prevede dei tasks mirati da somministrare attraverso il CD-ROM
allegato, oppure mediante il download di materiale interattivo
direttamente scaricabile dal sito della casa editrice.
Eventuale altro materiale ritenuto qualitativamente significativo verrà
tratto da Internet, oppure tratto da altri testi a carattere scientifico,
contenenti un’apposita sezione in lingua inglese.
Laboratorio multimediale e fotocopie.
Eventuale testo per i docenti che frequenteranno il corso di inglese
pomeridiano.
Soggetti esterni alla Scuola coinvolti e
relative caratteristiche (Enti
locali,Associazioni,…..)
Attività di contatto con altre realtà
scolastiche nazionali e/o internazionali (
visite, scambi,attività di cooperazione con
altri soggetti nazionali)
AUTOVALUTAZIONE E DIFFUSIONE
13
14
Strumenti di autovalutazione delle attività
( elencare gli indicatori che saranno presi in
considerazione per la valutazione dei risultati)
Questionario iniziale, intermedio e finale sulle aspettative
e di gradimento per docenti e alunni. Per questi ultimi i
questionari saranno strutturati anche allo scopo di
verificare la ricaduta didattica del progetto in termini
motivazionali.
Per gli alunni, test di verifica delle conoscenze e
competenze acquisite.
Indicatori per la valutazione dei risultati
- Almeno il 70 % degli studenti coinvolti perviene a
risultati sufficienti nelle prove di verifica scritte/orali.
- Almeno il 30 % degli studenti coinvolti perviene a
risultati discreti o buoni nelle prove di verifica
scritte/orali.
- Almeno il 60 % dei docenti coinvolti nell’attività
pomeridiana di potenziamento linguistico conseguirà il
livello B1 nella certificazione linguistica.
Modello di tabulazione dati utilizzato
(tabella,diagramma,…..)
Attività di diffusione e sviluppi previsti ( es
.organizzazione di incontri o di altre iniziative per far
conoscere maggiormente l’esperienza;previsione di
rinnovo/ampliamento del
Progetto;trasferimenti/adattamenti del Progetto in nuovi
contesti che ne possano favorire il successo )
Possibilità di partecipazione a convegni a tematica CLIL
per portare all’esterno l’esperienza svolta.
Eventuale realizzazione di un video da inserire nel sito
web della scuola.
Data…21/12/2015
Firma del docente
Responsabile/Referente
GALLO MARIELLA- GUZZO PAOLA
14
15
Progetto POF annuale
Progetto PTOF annuale
2015/2016
2015/2016 X
2016/2017 X
2017/2018
TITOLO DEL PROGETTO_:_LA SCUOLA VOLA CON I DRONI
Docente responsabile/referente
Prof. Flora Derito
Classi coinvolte(specificare anno di
corso e indirizzo)
3/4 CAT
N° alunni coinvolti
Max 14
N° docenti coinvolti
1
Discipline coinvolte
Topografia
Coerenza con le arre di intervento
si
(si veda PDM/Atto di indirizzo)
Connessione con altri Progetti o
Programmi ( inserire nel quadro di altre
iniziative ; altre esperienze di
riferimento; collegamento con le aree di
indirizzo del PTOF)
DESCRIZIONE ANALITICA
Individuazione dei bisogni
Orientamento in uscita
15
16
Descrizione dell’idea progettuale
“LA SCUOLA VOLA CON I DRONI” è un progetto che
nasce per promuovere esperienze nuove e soprattutto basate
sull’uso di tecnologie di rilievo del territorio avanzate e di
grande attualità.
E’ rivolto agli studenti dell’indirizzo C.AT., in quanto hanno
conoscenze e capacità nel campo topografico.
Il progetto può soprattutto rivelarsi stimolo ed esempio per una
efficace attività di orientamento anche in ingresso e a questo
proposito la scuola si attiverà in una marcata azione
pubblicitaria sul territorio.
Articolazione e descrizione delle attività
Fase preliminare (organizzazione, scelta dei destinatari del corso
CAT –max 14 alunni)
1^ Fase di esecuzione
1)
pubblicizzazione
accoglienza alunni e rilevazione dei livelli
presentazione del programma e percorso didattico sviluppato da
docenti esperti
attività laboratoriali 1-per le lezioni sui droni (vedi punto 4/a)
uscite per il corso di volo su area individuata e autorizzata (struttura
certificata) insieme all’istruttore di volo. In questa fase gli alunni si
recheranno in struttura accreditata per il volo di velivoli SAPR
(Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) di cui la scuola ha acquisito
la disponibilità
Fase Intermedia:
Conseguimento patentino ENAC per il Docente
2^ Fase di esecuzione :
1) attività laboratoriale 2- prime elaborazioni con software
fotogrammetrico o di CAD, con docente esperto
2)Verifica finale sulla parte teorica
Fase Finale
Conseguimento del patentino ENAC per gli alunni più bravi in
struttura certificata e autorizzata ENAC
Attestato di frequenza per tutti gli alunni
Stampe dei lavori e produzione video
Relazione finale sugli obiettivi raggiunti
Caratteristiche innovative o qualificanti del
E’ un progetto innovativo, sia perché permette di conoscere le
16
17
progetto
potenzialità di questi velivoli, sia perché permette di acquisire
determinate abilità nel campo dei rilievi, nelle attività di
fotogrammetria, nella mappatura 3D di edifici, nel rinnovo
cartografico, ecc., facilitando l’accesso nel mondo del lavoro.
Conseguimento del patentino ENAC per il docente interno(
Sviluppo futuro del progetto)
Conseguimento del patentino ENAC di due alunni più bravi
(Inserimento nel mondo del lavoro )
1/02/2015-30/06/2015
Data di inizio e conclusione delle attività
progettate
132
Durata in ore
Obiettivi
-Potenziare
le
attività
disciplinari
curricolari
con
strumenti nuovi
- Acquisire competenze e capacità nuove che possono
essere di stimolo per una attività lavorativa futura
Abilità
Saper guidare il drone a scopo di rilievo
•
Competenze
rilevare il territorio, le aree libere e i manufatti,
scegliendo le metodologie più adeguate ed elaborare i
dati ottenuti utilizzando gli strumenti idonei per la
restituzione grafica del rilievo
video
Materiali prodotti( Libri,audio-video,siti web,
spettacoli teatrali,….)
Il progetto sarà realizzato attuando:
Modalità di realizzazione
1)Corso
di
formazione
e
qualificazione
ENAC…………………………….
2)Corso teorico ( fotogrammetria….)
3)Progettazione fotogrammetrica……
4)Conoscenza dei DRONI e uso degli accessori
5)Corso di volo
Materiali ,sussidi didattici, laboratori utilizzati
per il progetto. Modalità di utilizzo di
tecnologie avanzate , multimedialità,
comunicazione a distanza,laboratori linguistici,
sussidi audiovisivi o altri strumenti innovativi
1.
in aula, per le lezioni partecipate-uso della LIM
2.
nel laboratorio Topo/Cartografico (di cui è dotato
l’Istituto) , per l’utilizzo dei Pc e dei software per la
progettazione fotogrammetrica e conoscenza del
Drone come velivolo
17
18
3.
Soggetti esterni alla Scuola coinvolti e relative
caratteristiche (Enti locali,Associazioni,…..)
all’esterno per la pratica con i DRONI
Struttura accreditata per il volo di velivoli SAPR
Ente Comune di San Marco Arg.
Esperti
Attività di contatto con altre realtà scolastiche
nazionali e/o internazionali ( visite,
scambi,attività di cooperazione con altri
soggetti nazionali)
Attività di contatto futura
AUTOVALUTAZIONE E DIFFUSIONE
Strumenti di autovalutazione delle attività
Test per la parte teorica
( elencare gli indicatori che saranno presi in
considerazione per la valutazione dei risultati)
Test per la parte del corso di volo
Modello di tabulazione dati utilizzato
(tabella,diagramma,…..)
tabella
Attività di diffusione e sviluppi previsti ( es
.organizzazione di incontri o di altre iniziative per
far conoscere maggiormente l’esperienza;previsione
di rinnovo/ampliamento del
Progetto;trasferimenti/adattamenti del Progetto in
nuovi contesti che ne possano favorire il successo )
Pubblicità
Possibilità futura di contatto con altre scuole
(compreso l’ambito universitario)
per il miglioramento dell’esperienza o per
diffonderla e condividerla.
Rinnovo del progetto nell’anno scolastico 2016/17
con eventuale partecipazione anche di ex alunni
Data 29/12/2015
Firma del docente Responsabile/Referente
prof.ssa Flora L. Derito
18
19
Progetto POF annuale
2015/2016
Progetto PTOF annuale
2015/2016
X
2016/2017
2017/2018
TITOLO DEL PROGETTO_Teniamoci
Docente responsabile/referente
Classi coinvolte(specificare anno di corso e
indirizzo)
per mano_
Travo Alessia + referente orientamento in entrata
Primo anno del primo biennio del liceo classico e studenti che
partecipano all'orientamento in entrata della scuola secondaria di
primo grado
N° alunni coinvolti
Massimo 50 divisi in due gruppi
N° docenti coinvolti
1 referente
1 di italiano e geostoria
1 di matematica e informatica (per gruppo)
Docenti accompagnatori delle scuole secondarie di primo grado
Discipline coinvolte
Italiano
Lingue classiche
Geostoria
Matematica
Informatica
Coerenza con le aree di intervento
Continuità con le scuole secondarie di primo grado
(si veda PDM/Atto di indirizzo)
Apertura al territorio
Sviluppo delle competenze base in italiano e matematica
Acquisizione di un buon metodo di studio e di altre competenze
trasversali
Connessione con altri Progetti o Programmi (
inserire nel quadro di altre iniziative ; altre
esperienze di riferimento; collegamento con
le aree di indirizzo del PTOF)
Progetto Continuità /Orientamento
Attività di recupero e potenziamento
19
20
DESCRIZIONE ANALITICA
Individuazione dei bisogni
- Gap tra i due gradi delle secondarie in merito a competenze e capacità
metacognitive
- esiti fallimentari dei test di ingresso
- mancanza nel territorio di luoghi di arricchimento sociale e culturale per i
giovani
Descrizione dell’idea progettuale
"Teniamoci per mano" mira alla rimotivazione degli studenti iscritti ,
attraverso lo sviluppo di competenze trasversali e attività finalizzate al
benessere psico-fisico degli alunni. Il progetto farà sì che i nostri studenti
siano soddisfatti della scelta compiuta e si sentano accuditi e sostenuti nel
loro percorso di studio e di vita.
Il passaggio dalla scuola secondaria di primo grado a quella di secondo
grado è notoriamente complesso e viene a coincidere con l’età
adolescenziale, già di per sé impegnativa, mettendo a dura prova l’efficacia
personale. Una dimensione fondamentale nel processo di costruzione della
propria identità e personalità è rappresentata dall’autostima, condizione
necessaria per combattere le gravi forme di disagio, l’emarginazione, la
devianza giovanile e la dispersione. Una buona autostima è alla base della
motivazione e dell’autonomia. Lo studente oggi, il cittadino domani, che ha
fiducia nelle proprie capacità sarà motivato a intraprendere un compito o
un’attività, utilizzerà gli strumenti utili a realizzarla e non rinuncerà.
Imparare ad imparare è una delle competenze chiave che l'Unione Europea
ha individuato per i cittadini della società della conoscenza. Il nostro
progetto è perciò finalizzato a fornire ai nostri studenti tutte quelle
competenze trasversali, essenziali non solo per il conseguimento del
successo scolastico, ma anche per la realizzazione come cittadini ed
individui della società contemporanea. Situazioni familiari ed economiche
problematiche si accompagnano spesso all'insuccesso scolastico e spetta a
noi docenti prendere per mano gli studenti più a rischio-dispersione ed in
difficoltà, accompagnarli in un percorso di crescita comune e di
valorizzazione delle loro potenzialità, permettendogli di acquisire le
competenze base nei diversi ambiti. Il progetto intende creare continuità tra
i due gradi di scuole per consentire agli studenti una più consapevole e
serena frequenza. Ponendo attenzione anche alla sfera sociale si è pensato
di aprire la scuola al territorio ed offrire una opportunità di svago e di
arricchimento culturale sia agli studenti che alle loro famiglie attraverso la
proiezione mensile di un film.
Articolazione e descrizione delle attività
Le 10 ore di informatica saranno inserite all'interno delle attività con le
altre discipline .
25 h di italiano e geostoria: somministrazione di un test di ingresso sugli
stili di apprendimento, sul metodo di studio, sui prerequisiti di base e
sull'utilizzo di alcuni software; lezione sui diversi stili di apprendimento, su
alcune mnemo-tecniche. Attività laboratoriale: come studiare? Impariamo
ad imparare; come porre le domande giuste al testo; come sottolineare? Le
parole chiave. I rapporti di causa-effetto e la contestualizzazione, analisi
sincroniche e diacroniche. Attività laboratoriale. Pagine di geostoria,
scienze, articolo di giornale. Mappe mentali e concettuali. Attività
20
21
laboratoriale: costruiamole insieme.
Informatica: alcuni software per la costruzione di mappe; ipermappe.
Attività individuali in laboratorio di informatica.
Impariamo a prendere appunti: come usare parole puntate, simboli, frecce
etc; ascoltiamo per capire, non per memorizzare. Attività laboratoriali e
Metacognizione sull'errore. Sbagliando si impara. Regole base di ortografia
e punteggiatura.
Informatica: Word , potenzialità,
compensativo per Bes e DSA.
strumenti e funzioni. Strumento
I connettivi e i rapporti funzionali nella lingua italiana. Attività
laboratoriali: l'analisi logica a colori.
Test di verifica intermedio.
Laboratorio di ampliamento lessicale: i sinonimi, i contrari, il lessico
specifico, l'etimologia. Come utilizzare il dizionario e l 'enciclopedia sia
cartacei che online. Riflessioni sulla affidabilità delle Fonti. L'asse spaziotemporale e i sistemi di datazione.
Informatica: Come utilizzare Google maps nello studio della Storia e della
Geografia.
Il periodo. I gradi e le dipendenze. Attività laboratoriali: creazione di alberi
fraseologici.
Intervista su passioni, interessi, hobby degli studenti in vista di percorsi
interdisciplinari. Come creare percorsi interdisciplinari. I collegamenti,
l'attualizzazione, la motivazione, aspetti sincronici e diacronici. Attività
laboratoriali: creazione di alcuni percorsi.
Informatica: PowerPoint, potenzialità, strumenti e funzioni.
Incontro con un ATTORE: leggere per capire. La lettura di consultazione ,
analitica, espressiva. Laboratori di lettura.
Laboratorio teatrale con attore. Prossemica, espressività, il tono di voce. Il
mimo. Lettura dei sentimenti.
15 h di matematica:
Procedure del calcolo aritmetico ed algebrico. Esercitazioni individuali.
Peer tutoring per risoluzione di problemi pratici attraverso l'utilizzo di
espressioni con numeri razionali.
Informatica: Excel e la sua programmazione per effettuare calcoli e creare
grafici
Rappresentazione ed analisi di alcune figure geometriche; congruenza dei
triangoli e proprietà dei parallelogrammi. Esercitazioni individuali. Peer
tutoring per risoluzione di problemi pratici.
Verifica intermedia
21
22
Problem solving: strategie attraverso l'uso di percentuali e proporzioni. Gli
strumenti compensativi. Come rilevare analizzare e interpretare dati.
Esercitazioni sulla proporzionalità diretta e inversa. Attualizzazione e
ricaduta pratica.
Verifica sommativa
Inoltre una volta al mese verrà proiettato un film particolarmente
significativo per le tematiche affrontate e la scuola resterà aperta al
territorio sia per gli studenti che per le loro famiglie.
Caratteristiche innovative o qualificanti
del progetto
- continuità di intenti tra i due gradi di scuole
- risposta ai bisogni specifici e quotidiani degli studenti
- coinvolgimento delle famiglie
- apertura della scuola al territorio
- rispetto delle indicazioni europee per quanto riguarda le competenze
trasversali ed il loro sviluppo
- utilizzo delle nuove tecnologie con finalità didattiche
Data di inizio e conclusione delle
attività progettate
Gennaio-Maggio
Durata in ore
50 ore di insegnamento
16 ore per le proiezioni (4×4)
Obiettivi
- potenziamento delle competenze di base in lingua italiana ed in
matematica
- acquisizione di un buon metodo di studio
- sviluppo dell'autostima
- creazione di percorsi interdisciplinari servendosi anche delle nuove
tecnologie, per assicurare scaffolding e apprendimenti significativi
- favorire l'inclusione e l'arricchimento culturale anche attraverso l'apertura
della scuola al territorio
- imparare a selezionare le fonti, cercare e verificare informazioni
- imparare a progettare un'attività
Abilità
- promuovere una valutazione sempre più trasparente e guidare
all'autovalutazione
- imparare a lavorare in gruppo (cooperative learning)
- imparare ad imparare
Competenze
- saper operare una Metacognizione sull'errore
22
23
- individuare e sostenere le proprie passioni, rendendole produttive ed utili
nella società
Presentazioni in PPT
Materiali prodotti (Libri,audio-video,siti
web, spettacoli teatrali,….)
Mappe concettuali
Modalità di realizzazione
Lim e laboratorio di informatica e multimediale
Materiali ,sussidi didattici, laboratori
utilizzati per il progetto. Modalità di
utilizzo di tecnologie avanzate ,
multimedialità,
comunicazione
a
distanza,laboratori linguistici, sussidi
audiovisivi o altri strumenti innovativi
Libri, dizionari, enciclopedie, cartacei ed online, LIM, PC, file video,
presentazioni in PPT, DVD, proiettore, calcolatrici
Soggetti esterni alla Scuola coinvolti e
relative
caratteristiche
(Enti
locali,Associazioni,…..)
1 attore
Ditte di trasporto pubblico
Attività di contatto con altre realtà
scolastiche nazionali e/o internazionali (
visite, scambi,attività di cooperazione
con altri soggetti nazionali)
Scuole secondarie di primo grado del Territorio
AUTOVALUTAZIONE E DIFFUSIONE
Somministrazione di test:
Strumenti di autovalutazione delle attività
( elencare gli indicatori che saranno
considerazione per la valutazione dei risultati)
- collaborazione da parte delle altre scuole del territorio
presi
in
- disponibilità da parte di dirigenti, studenti, famiglie,
docenti ad organizzare le attività programmate e
parteciparvi
- funzionalità dei laboratori utilizzati e di tutte le
strumentazioni
- trasparenza
organizzative
e
precisione
delle
comunicazioni
- utilizzo delle nuove tecnologie per la mediazione
didattica
- presenza e disponibilità del personale ATA per la
23
24
preparazione
fotocopiatrici
degli
ambienti
e
l'utilizzo
delle
- collaborazione con le ditte di trasporto per assicurare la
presenza degli studenti e delle famiglie alle proiezioni
- pulizia degli ambienti
-puntualità dei docenti
- chiarezza durante le lezioni
- disponibilità dei docenti a chiarire lacune pregresse
- efficacia dei momenti laboratoriali
- ricaduta sulle attività curriculari
Modello di tabulazione dati utilizzato
(tabella,diagramma,…..)
Attività
di
diffusione
e
sviluppi
previsti
(es.organizzazione di incontri o di altre iniziative per far
conoscere maggiormente l’esperienza; previsione di
rinnovo/ampliamento
del
Progetto;trasferimenti/adattamenti del Progetto in nuovi
contesti che ne possano favorire il successo )
-sito web
- comunicazioni attraverso il progetto orientamento
Data… 21/12/2015
Firma del docente
Responsabile/Referente
……Alessia Travo…
24
25
Progetto POF annuale
Progetto PTOF annuale
2015/2016 X
2015/2016 X
2016/2017
2017/2018
TITOLO DEL PROGETTO_: CAPIRE LA MATEMATICA
Docente responsabile/referente
Prof. Flora DERITO
Classi coinvolte(specificare anno di
corso e indirizzo)
3-4 CAT
N° alunni coinvolti
12
N° docenti coinvolti
1
Discipline coinvolte
MATEMATICA
Coerenza con le aree di intervento
si
(si veda PDM/Atto di indirizzo)
Connessione con altri Progetti o
Programmi ( inserire nel quadro di altre
iniziative ; altre esperienze di
riferimento; collegamento con le aree di
indirizzo del PTOF)
DESCRIZIONE ANALITICA
Carenze di base
Individuazione dei bisogni
Descrizione dell’idea progettuale
Appassionare i ragazzi allo studio della matematica,
facendoli interagire con alcuni aspetti della realtà che
ci circonda;
25
26
Articolazione e descrizione delle attività
Caratteristiche innovative o qualificanti del
progetto
1. Organizzazione (adesioni, autorizzazioni, ecc.)
ore:1
2. Individuazione delle lacune e progettazione degli
interventi; ore:2
3. Lezione partecipata degli argomenti-ore:13
4. Organizzazione dei gruppi di studio e correzione
collettiva delle soluzioni ai problemi proposti
(ore 10)
5. Restituzione grafica e discussione (6 ore )
6. Preparazione su Power Point delle videate
riassuntive dei lavori proposti e delle soluzioni(8
ore)
Potenziare le capacità critiche con l’uso di tecniche
grafiche, utilizzando il software Geogebra.
2/02/2015 - 30/04/2015
Data di inizio e conclusione delle attività
progettate
40
Durata in ore
Recuperare le carenze di base
Obiettivi
Abilità
Saper effettuare passaggi matematici dai più semplici
ai più complessi, con richiami e approfondimenti sui
numeri e sul calcolo letterale
Soluzione di Equazioni di primo e secondo grado e di
Sistemi di equazioni lineari e non
Competenze
Materiali prodotti ( Libri,audio-video,siti web,
spettacoli teatrali,….)
Eseguire e applicare i concetti aiutandosi con il
software Geogebra/excel
Raccolta degli di esercizi svolti con l’uso della LIM e
salvataggio dei file su CD
Sono previste 4 ore settimanali pomeridiane
Modalità di realizzazione
Libro di testo
Materiali ,sussidi didattici, laboratori utilizzati
per il progetto. Modalità di utilizzo di
tecnologie avanzate , multimedialità,
comunicazione a distanza,laboratori linguistici,
sussidi audiovisivi o altri strumenti innovativi
Laboratorio di informatica CAT
LIM
Materiale informatico di sussidio
26
27
Soggetti esterni alla Scuola coinvolti e relative
caratteristiche (Enti locali,Associazioni,…..)
----------
Attività di contatto con altre realtà scolastiche
nazionali e/o internazionali ( visite,
scambi,attività di cooperazione con altri
soggetti nazionali)
.
AUTOVALUTAZIONE E DIFFUSIONE
Test finale e intermedio
Strumenti di autovalutazione delle attività
( elencare gli indicatori che saranno presi in
considerazione per la valutazione dei risultati)
Modello di tabulazione dati utilizzato
tabella
(tabella,diagramma,…..)
Attività di diffusione e sviluppi previsti ( es
.organizzazione di incontri o di altre iniziative per
far conoscere maggiormente l’esperienza;previsione
di rinnovo/ampliamento del
Progetto;trasferimenti/adattamenti del Progetto in
nuovi contesti che ne possano favorire il successo )
Pubblicazione dei file prodotti con LIM su
bacheca del sito della scuola o su facebook
Il progetto si può rinnovare il prossimo anno
scolastico, trattandosi di recupero di carenze di
base e può essere ampliato agli altri indirizzi.
Data………………..
Firma del docente
Responsabile/Referente
Prof.ssa Flora L. Derito
27
28
Progetto POF annuale
2015/2016
Progetto PTOF annuale
2015/2016
X
2016/2017
2017/2018
TITOLO DEL PROGETTO_Migliorare la Qualita’ della vita
Docente responsabile/referente
Iervolino Anna – Bossio Giuseppina
Classi coinvolte(specificare anno di corso e
indirizzo)
Tutte
N° alunni coinvolti
Tutti
N° docenti coinvolti
Due
Discipline coinvolte
/////////////
Coerenza con le aree di intervento
Cittadinanza e Costituzione riferito all’integrazione ed al supporto
(si veda PDM/Atto di indirizzo)
Connessione con altri Progetti o Programmi (
inserire nel quadro di altre iniziative ; altre
esperienze di riferimento; collegamento con
le aree di indirizzo del PTOF)
Cittadinanza e Costituzione
DESCRIZIONE ANALITICA
Individuazione dei bisogni
Disagi legati all’età adolescenziale, alla famiglia, alla scuola
ed al gruppo dei pari.
Descrizione dell’idea progettuale
Promuovere negli alunni motivazione allo studio, fiducia in
sé stessi, prevenire disagi e disadattamenti
Articolazione e descrizione delle attività
Lo sportello è attivo un’ora a settimana durante tutto l’arco
dell’anno scolastico e ogni volta emerga la necessità di un
28
29
supporto individuale e collettivo
Caratteristiche innovative o qualificanti del progetto
Interventi di counseling e supporto dello Psicologo dall’ASL
di appartenenza
Data di inizio e conclusione delle attività progettate
Da Ottobre a Maggio
31 ore
Durata in ore
-Migliorare la qualità della vita scolastica
Obiettivi
-Aumentare le motivazioni degli alunni
-Prevenire situazioni di disagio e sofferenza
-Migliorare il rapporto ed il dialogo con tutte le componenti
della scuola e, in alcuni casi, con le famiglie.
--------------
Abilità
Capacità relazionali
Competenze
Materiali prodotti( Libri,audio-video,siti web,
spettacoli teatrali,….)
/////////
Colloqui individuali e di gruppo
Modalità di realizzazione
Materiali ,sussidi didattici, laboratori utilizzati per
il progetto. Modalità di utilizzo di tecnologie
avanzate , multimedialità, comunicazione a
distanza,laboratori linguistici, sussidi audiovisivi o
altri strumenti innovativi
/////////////////////
ASL del territorio di appartenenza
Soggetti esterni alla Scuola coinvolti e relative
caratteristiche (Enti locali,Associazioni,…..)
Attività di contatto con altre realtà scolastiche
nazionali e/o internazionali ( visite, scambi,attività
di cooperazione con altri soggetti nazionali)
//////////////////
AUTOVALUTAZIONE E DIFFUSIONE
Strumenti di autovalutazione delle attività
( elencare gli indicatori che saranno presi in
considerazione per la valutazione dei risultati)
/////////////////
29
30
Modello di tabulazione dati utilizzato
(tabella,diagramma,…..)
/////////////////////
Attività di diffusione e sviluppi previsti ( es
.organizzazione di incontri o di altre iniziative per far
conoscere maggiormente l’esperienza;previsione di
rinnovo/ampliamento del
Progetto;trasferimenti/adattamenti del Progetto in nuovi
contesti che ne possano favorire il successo )
////////////////
Data 21/12/2015
Firma del docente
Responsabile/Referente
Anna Iervolino – Giuseppina Bossio
……………………………
30
31
Progetto POF annuale
Progetto PTOF annuale
2015/2016
X
2015/2016
2016/2017
2017/2018
UN PONTE TRA GIOVANI ED ANZIANI
Docente responsabile/referente
Loredana De Rose, docente Fagnano
Classi coinvolte(specificare anno di corso e
indirizzo)
Alunni Liceo Classico Fagnano Castello
N° alunni coinvolti
Max 100 divisi in gruppi
N° docenti coinvolti
Referente Orientamento
3 docenti Liceo Fagnano C.
Docenti Scuola Media
Discipline coinvolte
Italiano, Storia, Geografia
Coerenza con le aree di intervento
Continuità e Orientamento
(si veda PDM/Atto di indirizzo)
Apertura al territorio
Connessione con altri Progetti o Programmi (
inserire nel quadro di altre iniziative ; altre
esperienze di riferimento; collegamento con
le aree di indirizzo del PTOF)
Progetto Orientamento
DESCRIZIONE ANALITICA
Individuazione dei bisogni
Favorire la crescita di una comunità attiva e solidale
Favorire la coesione sociale
Favorire l’incontro intergenerazionale tra giovani e anziani
Conservare la memoria storica
Conoscere e analizzare il fenomeno dell’emigrazione
31
32
Descrizione dell’idea progettuale
Rivivere il passato attraverso le parole degli anziani
Articolazione e descrizione delle attività
Incontri preliminari tra i docenti coinvolti e il responsabile
CDA
Preparazione schede, domande e questionari
Preparazione e somministrazione interviste
Incontri tra giovani ed anziani
Raccolta di fotografie
Raccolta e digitalizzazione poesie scritte dagli anziani
Creazione di laboratori ( storici, fotografici artigianali e
gastronomici)
Caratteristiche innovative o qualificanti del progetto
Aggregazione e coesione sociale
Data di inizio e conclusione delle attività progettate
Gennaio - Maggio
Durata in ore
70
Obiettivi
Ricostruzione e rinforzo di legami tra generazioni diverse
Storicizzare l’essere giovane in epoca diversa
Conservare la memoria storica
Rivivere il passato attraverso le parole degli anziani
Vivere la condizione di emigrato - emigrante attraverso i
ricordi, le testimonianze dirette e le ricostruzioni
fotografiche
Creare un archivio storico e fotografico;
Creare laboratori tra giovani e anziani
Abilità
Promuovere un dialogo solidale e creativo all'interno della
comunità attraverso il recupero della memoria storica
Promuovere l’incontro e la comunicazione
intergenerazionale tra giovani e anziani.
Promuovere lo sviluppo di un volontariato fortemente
consapevole e motivato, capace di superare i limiti
dell’assistenzialismo e di costituire una risorsa culturale,
storica ed educativa per la comunità
Capacità di analizzare gli eventi del passato attraverso
testimonianze dirette e indirette
Competenze
Capacità di creare ed organizzare un archivio
Capacità di organizzare mostre fotografiche e convegni
Capacità di realizzare un cortometraggio
32
33
Materiali prodotti( Libri,audio-video,siti web,
spettacoli teatrali,….)
Cortometraggio
Mostra fotografica
Video
Incontri c/o il nostro Istituto
Modalità di realizzazione
Incontri c/o il Centro Anziani Diurno
Laboratori attivi di artigianato, cucina
Materiali ,sussidi didattici, laboratori utilizzati per
il progetto. Modalità di utilizzo di tecnologie
avanzate , multimedialità, comunicazione a
distanza,laboratori linguistici, sussidi audiovisivi o
altri strumenti innovativi
LIM, computer, aule multimediali, macchine fotografiche
digitali, video, ecc.
Soggetti esterni alla Scuola coinvolti e relative
caratteristiche (Enti locali,Associazioni,…..)
CDA ( Centro Diurno Anziani) di Fagnano Castello
Scuole Medie del circondario
Attività di contatto con altre realtà scolastiche
nazionali e/o internazionali ( visite, scambi,attività
di cooperazione con altri soggetti nazionali)
AUTOVALUTAZIONE E DIFFUSIONE
Somministrazione questionari gradimenti
Strumenti di autovalutazione delle attività
Report in itinere e conclusivi
( elencare gli indicatori che saranno presi in
considerazione per la valutazione dei risultati)
Modello di tabulazione dati utilizzato
(tabella,diagramma,…..
Attività di diffusione e sviluppi previsti ( es
.organizzazione di incontri o di altre iniziative per far
conoscere maggiormente l’esperienza;previsione di
rinnovo/ampliamento del
Progetto;trasferimenti/adattamenti del Progetto in nuovi
contesti che ne possano favorire il successo )
Organizzazione mostra fotografica
Realizzazione archivio storico
Raccolta e digitalizzazione di poesie scritte dagli
anziani
Diffusione video e cortometraggio
Data 29/12/2015.
Firma del docente
Responsabile/Referente
Loredana De Rose
33
34
Progetto POF annuale
2015/2016
Progetto PTOF annuale
X
2015/2016 X
2016/2017
2017/2018
TITOLO DEL PROGETTO___ Una scuola in movimento, un territorio per fare movimento
Docente responsabile/referente
GIORDANO CINZIA
Classi coinvolte(specificare anno di corso e
indirizzo)
N° alunni coinvolti
TUTTE
•
•
•
•
N° docenti coinvolti
tutti gli studenti con particolare attenzione agli studenti in
situazione di disabilità e più genericamente con disagi cognitivo,
emotivo, affettivo
soggetti drop out, ovvero agli studenti del corso serale,
alle famiglie degli studenti
ai docenti
TRE
Discipline coinvolte
SCIENZE MOTORIE
SCIENZE BIOLOGICHE
GEOSTORIA
Coerenza con le aree di intervento
Didattica per l’inclusività e bisogni educativi speciali
(si veda PDM/Atto di indirizzo)
Connessione con altri Progetti o Programmi (
inserire nel quadro di altre iniziative ; altre
esperienze di riferimento; collegamento con
le aree di indirizzo del PTOF)
PROGETTO VIVO SICURO
DESCRIZIONE ANALITICA
Individuazione dei bisogni
Lo stile di vita corrente registra una diffusa abitudine alla
sedentarietà - dall’indagine iniziale tra gli studenti iscritti al
primo anno risulta che la maggior parte di loro non pratica
attività ginnica e o sportiva e trascorre più di tre ore giornaliere
davanti alla tv e ai videogiochi – e si colloca diffusamente nella
34
35
fascia di soggetti in sovrappeso, talvolta a livello di obesità.
La diffusa situazione di difficoltà economiche delle famiglie –
molte delle quali monoreddito- che impediscono nel budget
familiare la previsione di spese per attività extra.
Descrizione dell’idea progettuale
Il progetto prevede interventi che si svolgeranno internamente
all’ istituzione scolastica, ma anche nel territorio urbano ed
extraurbano, sia in orario curricolare che extra-curricolare.
Il tentativo di mettere insieme le persone e sottrarle alla routine
o all’inerzia, valorizzando la scuola.
Articolazione e descrizione delle attività
Caratteristiche innovative o qualificanti del progetto
1.
Interventi di sensibilizzazione e di incentivazione della
comunità studentesca verso i temi della educazione psicomotoria
2. Coordinamento e promozione di iniziative e azioni di
intervento in accordo realtà associative e organizzazioni
del territorio, in linea con i principi di collaborazione tra
mondo della scuola, realtà istituzionali e comunità del
territorio.
3. Potenziamento delle discipline motorie e sviluppo di
comportamenti ispirati ad uno stile di vita sano con
particolare riferimento all'educazione fisica, allo sport,
all'inclusione scolastica degli alunni con disabilità, alla
corretta alimentazione, all'intercultura, alla dispersione
scolastica.
Sviluppo di contenuti ed obiettivi in collaborazione con Enti ed
Associazioni;
coinvolgimento dei genitori
Data di inizio e conclusione delle attività progettate
L’inizio è correlato all’approvazione dell’attuazione del
progetto e il termine previsto per la fine dell’anno scolastico
con un eventuale prolungamento nel periodo estivo quale forma
di pubblicizzazione e collaborazione con gli Enti che
organizzano eventi nel periodo estivo.
Durata in ore
Ogni incontro avrà una durata minima di 1 ora e comunque
differente in relazione ai contenuti ed alle attività, per un
complessivo arco temporale di circa 40 ore
Obiettivi
Il progetto si pone l’obiettivo di valorizzare lo SPORT come
elemento fondante nella formazione degli studenti e per la
promozione di corretti stili di vita e, più in generale, come
strumento di inclusione di tutti gli studenti, normodotati,
diversamente abili, drop out,
Abilità
Competenze
Materiali prodotti( Libri,audio-video,siti web,
spettacoli teatrali,….)
Ideazione e implementazione di contenuti multimediali fruibili
per tutta la comunità scolastica, finalizzati alla diffusione delle
buone pratiche sportive all'interno degli Istituti scolastici e
all'individuazione di approcci educativi verso l'intrapresa della
35
36
pratica sportiva
Modalità di realizzazione
La scuola si impegna a creare una rete costituita da esperti e
tecnici che offriranno ai propri utenti informazioni e servizi
utili a promuovere uno stile di vita più consapevole e sano ed
un luogo- la sua struttura dotata di una magnifica palestra
accogliente e spaziosa – che diventerà centro di accoglienza e
sperimentazione - per gli studenti, ma anche per le famiglie dove testare le diverse opportunità di fare movimento.
Saranno organizzati incontri settimanali, di cui almeno uno a
settimana in orario extrascolastico.
L’attività durerà per l’intero anno scolastico.
Materiali ,sussidi didattici, laboratori utilizzati per
il progetto. Modalità di utilizzo di tecnologie
avanzate , multimedialità, comunicazione a
distanza,laboratori linguistici, sussidi audiovisivi o
altri strumenti innovativi
Saranno utilizzati i diversi materiali didattici convenzionali piccoli e grandi attrezzi a disposizione della struttura scolastica,
ma anche messi a disposizione dalle associazioni coinvolte –
Audiovisivi, e materiali didattici di settore – manichini per la
rianimazione; strumenti di rilevazioni antropometriche ………Lavagne interattive per lezioni on line; social network e “ App”
tematiche.
Soggetti esterni alla Scuola coinvolti e relative
caratteristiche (Enti locali,Associazioni,…..)
Sono previste collaborazioni con Enti ed Associazioni
territoriali ed esperti esterni:
Amministrazione Comunale
ASP di Cosenza – San Marco Argentano: Medicina dello
sport, Consultorio familiare -servizio di psicoterapia- ,
Endocrinologia e diabetologia
Associazione “ Gli amici del cuore”
Tecnici operanti nel settore Fitness – appartenenti ad
Associazioni di settore riconosciute e di comprovata
esperienza che già lavorano a San Marco
Attività di contatto con altre realtà scolastiche
nazionali e/o internazionali ( visite, scambi,attività
di cooperazione con altri soggetti nazionali)
AUTOVALUTAZIONE E DIFFUSIONE
1.
Strumenti di autovalutazione delle attività
2.
( elencare gli indicatori che saranno presi in
considerazione per la valutazione dei risultati)
3.
36
FREQUENZA: rilevazione delle presenze attraverso
registro
GRADIMENTO: monitoraggio in ingresso, in itinere
e finale
TRASFERIMENTO: monitoraggio delle
contestualizzazioni nel vissuto quotidiano ( frequenza
a corsi più specializzati, volontariato…..)
37
Modello di tabulazione dati utilizzato
Tabelle
(tabella,diagramma,…..)
Attività di diffusione e sviluppi previsti ( es
.organizzazione di incontri o di altre iniziative per far
conoscere maggiormente l’esperienza;previsione di
rinnovo/ampliamento del
Progetto;trasferimenti/adattamenti del Progetto in nuovi
contesti che ne possano favorire il successo )
Campagna di sensibilizzazione e pubblicizzazione, in
grado non solo di incentivare i giovani alla pratica
sportiva, ma anche di introdurre e utilizzare strumenti di
interazione e partecipazione che favoriscano la diffusione
del dibattito sulle tematiche oggetto delle attività, tramite
l'utilizzo di apposite piattaforme telematiche:
a)
blog sullo sport nel quale gli studenti si possono
confrontare e con i docenti nel ruolo di moderatori /
tecnici
b)
piattaforma di confronto sul cyberbullismo e
della pressione psicologica che induce sui ragazzi relativa
ai temi della salute e forma fisica.
Data 21/12/2015
Firma del docente
Responsabile/Referente
GIORDANO CINZIA
……………………………
37
38
Progetto POF annuale
2015/2016 X
Progetto PTOF annuale
2015/2016 X
2016/2017
TITOLO DEL PROGETTO “WebQuest:
Docente responsabile/referente
2017/2018
Compro...perchè sono"
Prof.ssa Tocci Nicolina
Classi coinvolte(specificare anno di corso e
indirizzo)
I Biennio
N° alunni coinvolti
20
N° docenti coinvolti
4
Discipline coinvolte
5
Coerenza con le aree di intervento
•
•
Didattica laboratoriale per le materie scientifiche
Didattica con le TIC
•
Cittadinanza e Costituzione
(si veda PDM/Atto di indirizzo)
Connessione con altri Progetti o Programmi (
inserire nel quadro di altre iniziative ; altre
esperienze di riferimento; collegamento con
le aree di indirizzo del PTOF)
DESCRIZIONE ANALITICA
Individuazione dei bisogni
Descrizione dell’idea progettuale
Necessità di creare un percorso guidato per gli alunni che devono
realizzare un’attività di ricerca.
Il webquest è una metodologia didattica che guida la ricerca in rete
degli studenti e consente loro di ricavare informazioni da internet,
attraverso un percorso costruito dall’insegnante e partendo da siti
individuati e già validati dallo stesso
38
39
Articolazione e descrizione delle attività
Contenuti : Il tema che dobbiamo affrontato dai diversi punti di
vista è il consumo.
Le attività si dovranno svolgere a scuola (in classe e in laboratorio)
e presso le abitazioni dei ragazzi, dove il lavoro sarà completato in
gruppo ed individualmente; il gruppo dei giornalisti, inoltre, dovrà
allestire uno studio “televisivo”e realizzare interviste ai
consumatori presso alcuni esercizi commerciali
Caratteristiche innovative o qualificanti del
progetto
Gli allievi, organizzati in gruppi, devono svolgere un compito
individuale o di gruppo (ricerca-azione) che parte dalla
rielaborazione delle informazioni raccolte, per arrivare alla
realizzazione di un prodotto finale, che può essere un oggetto
multimediale, un testo, una presentazione, un video, un giornale o
qualsiasi altra elaborazione
Data di inizio e conclusione delle attività
progettate
Febbraio – Maggio 2016
41 ore
Durata in ore
Obiettivi
L'obiettivo del webquest è quello di sviluppare nell'allievo
capacità di analisi, di sintesi e di autovalutazione, in un
ambiente di lavoro costruttivista
Ricercare, analizzare e rielaborare documenti multimediali
Abilità
•
Competenze
•
•
Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi
storici in una dimensione diacronica attraverso il
confronto fra epoche e in una dimensione sincronica
attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali ;
Collocare l'esperienza personale in un sistema di regole
fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti
dalla Costituzione a tutela della persona, della collettività
e dell'ambiente;
Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio
economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio
territorio.
Materiali prodotti( Libri,audio-video,siti web,
spettacoli teatrali,….)
Attraverso varie metodologie, gli alunni devono realizzare degli ebook
Modalità di realizzazione
Materiali ,sussidi didattici, laboratori utilizzati
per il progetto. Modalità di utilizzo di tecnologie
avanzate , multimedialità, comunicazione a
distanza,laboratori linguistici, sussidi audiovisivi
o altri strumenti innovativi
Dopo aver individuato la tematica da sottoporre agli alunni, che
nella specie è il consumo, il docente individua i diversi aspetti da
affrontare scomponendoli in compiti di ricerca.
Computer. Rete internet. Software google docs e account google
drive, LIM, Videocamera. P.C.; Pacchetto office: Power Point,
Excel. Calameo. Youtube. Movie Maker
39
40
Soggetti esterni alla Scuola coinvolti e relative
caratteristiche (Enti locali,Associazioni,…..)
Esercizi commerciali sul territorio
Attività di contatto con altre realtà scolastiche
nazionali e/o internazionali ( visite,
scambi,attività di cooperazione con altri soggetti
nazionali)
//////////////////
AUTOVALUTAZIONE E DIFFUSIONE
Strumenti di autovalutazione delle attività
( elencare gli indicatori che saranno presi in
considerazione per la valutazione dei risultati)
Le attività didattiche realizzate attraverso la metodologia
del webquest saranno valutate in termini di processo e di
prodotto.
Indicatori :
•
VALIDITA’ ED EFFICACIA DEL LAVORO;
•
PARTECIPAZIONE;
•
ABILITA’
Modello di tabulazione dati utilizzato
Rubrica delle competenze (Tabella)
(tabella,diagramma,…..)
Attività di diffusione e sviluppi previsti ( es
.organizzazione di incontri o di altre iniziative per far
conoscere maggiormente l’esperienza;previsione di
rinnovo/ampliamento del
Progetto;trasferimenti/adattamenti del Progetto in nuovi
contesti che ne possano favorire il successo )
Pubblicazione sul sito web della scuola del PRODOTTO
MULTIMEDIALE REALIZZATO
Data 21/12/2015
Firma del docente
Responsabile/Referente
Tocci Nicolina
40
41
……………………………
Progetto POF annuale
X 2015/2016
Progetto PTOF annuale
2015/2016
X
2016/2017
TITOLO DEL PROGETTO:
X
2017/2018
X
PROGETTO A.R.P.A.E.
(ARTE, RESTAURO,PATRIMONIO ARTISTICO, EDUCAZIONE ALL’USO)
TROTTA ROMOLO
Docente responsabile/referente
Classi coinvolte(specificare anno di corso e
indirizzo)
4
N° alunni coinvolti
N° docenti coinvolti
Discipline coinvolte
Coerenza con le aree di intervento
biennio del Liceo Classico
triennio dell’Istituto per Geometri
15 Liceo Classico
15 Geometra
Storia dell’Arte;
Inglese
Topografia
Progettazione Costruzioni Impianti (Geometra)
Didattica laboratoriale
(si veda PDM/Atto di indirizzo)
DESCRIZIONE ANALITICA
Individuazione dei bisogni
Descrizione dell’idea progettuale
Svolgere una parte dell’attività formativa presso aziende private
o statali; tali attività verranno programmate dalla scuola insieme
all’azienda e saranno valutate e certificate come competenze
acquisite dall’alunno (Alternanza scuola-lavoro)
A) Per il Liceo Classico A.R.P.A.E implementa lo studio della
STORIA DELL’ARTE , non solo anticipandolo fin dal 1 e 2
anno, ma rinnovandolo nella sua dimensione interdisciplinare
con l’apertura alle tematiche della tutela e del restauro del
patrimonio artistico ed introducendo gradualmente e
progressivamente l’insegnamento della disciplina in lingua
inglese.
B) Per il Geometra (triennio), A.R.P.A.E”, con l’inserimento
della STORIA DELL’ARTE, sarà il tentativo di raggiungere un
difficile equilibrio fra competenze di base (linguistiche,
matematiche, informatiche …) e specialistiche Arte,
Restauro,Patrimonio artistico, Educazione all’uso. Con la
precisa finalità di valorizzare coloro che proseguiranno gli studi
41
42
all'Università.
Articolazione e descrizione delle attività
L’offerta formativa sarà collegata alla conoscenza diretta del
territorio, conoscere il patrimonio ambientale e storico-artistico
e alla verifica di elementi strutturali semplici onde permettere il
recupero del patrimonio esistente con abilità e conoscenza.
Caratteristiche innovative o qualificanti del progetto
Il progetto offrirà agli allievi l’opportunità di svolgere una parte
dell’attività formativa presso aziende private o statali, Enti,
Musei; tali attività verranno programmate dalla scuola insieme
all’azienda e saranno valutate e certificate come competenze
acquisite dall’alunno (Alternanza scuola-lavoro)
Inizio Ottobre 2016
Data di inizio e conclusione delle attività progettate
Conclusione Giugno 2018
Durata in ore
8/h settimanali
Obiettivi
Acquisire conoscenze fondamentali sulle diverse forme di
espressione artistica;
Riconoscere ed apprezzare le opere d’arte;
Acquisire elementi fondamentali per la lettura di un’opera
d’arte (pittura, architettura, scultura, fotografia,
cinematografia, etc.);
Utilizzare gli strumenti basilari per una fruizione consapevole
del patrimonio artistico;
Conoscere e rispettare i beni culturali ed ambientali a partire
dal proprio territorio;
Comprendere i prodotti della comunicazione audiovisiva;
Elaborare semplici prodotti multimediali;
Acquisire il lessico specifico anche in lingua inglese;
Sviluppare la capacità di lettura e comprensione di semplici
testi di analisi storico-artistica in lingua inglese;
Sviluppare la capacità di produrre un testo descrittivo
Acquisizione di metodologie idonee ad affrontare e risolvere
problemi.
Abilità
Implementare lo studio della STORIA DELL’ARTE , con
l’apertura alle tematiche della tutela e del restauro del
patrimonio artistico, introducendo gradualmente e
progressivamente l’insegnamento della disciplina in lingua
inglese.
Verifica di elementi strutturali semplici e recupero del
patrimonio esistente
Utilizzo di software professionali per la redazione dei
principali elaborati progettuali
42
43
Utilizzo dei principali software di progettazione grafica e di
calcolo. Utilizzo CAD 2 D e 3D
Rilievi di recupero del patrimonio storico ed artistico del
territorio.
Integrare le conoscenze dei fondamenti della storia dell’arte,
intesa come materia umanistica, con la conoscenza dei
materiali costitutivi dell’opera d’arte e dei processi fisicochimici che li riguardano.
Supporti informatici;
Competenze
Materiali prodotti( Libri,audio-video,siti web,
spettacoli teatrali,….)
Stage formativo;
Visite al patrimonio artistico cittadino, guidate da un’insegnante
di Storia dell’arte.
Orario extracurricolare, settimanale;
Lezioni frontali interattive;
Proiezione di materiale audiovisivo e multimediale
Visite culturali sul territorio con percorsi museali e
approfondimenti didattici e/o laboratori;
Lezioni CLIL (lezioni di storia dell’arte in inglese)
Materiali, sussidi didattici, laboratori utilizzati per il Aule multimediali fornite di lavagne interattive “lim” e
laboratori di Informatica;
progetto. Modalità di utilizzo di tecnologie avanzate
Aula di Disegno e Storia dell’arte;
, multimedialità, comunicazione a
Creazione di una rete di scambio di informazione con gli altri
distanza,laboratori linguistici, sussidi audiovisivi o
Istituti e con i soggetti esterni di seguito menzionati;
altri strumenti innovativi
Coordinamento dello stage formativo e raccolta del materiale
prodotto dagli alunni durante l’attività;
Accordi, con enti ed agenzie territoriali, necessari alla riuscita
delle attività extracurricolari.
1) UNICAL- Facoltà di: Ingegneria Civile; Ingegneria per
Soggetti esterni alla Scuola coinvolti e relative
l’Ambiente e il Territorio; Studi Umanistici “Archeologia” –
caratteristiche (Enti locali,Associazioni,…..)
Storia dell’Arte
2) Aziende private o statali:Museo Civico Archeologico di
Cosenza;Galleria Nazionale di Palazzo Arnone – Cosenza;
3) Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di
Cosenza;
4) Amministrazioni Comunali.
Attività di contatto con altre realtà scolastiche
Svolgere attività fuori dell’aula scolastica presso istituzioni
nazionali e/o internazionali ( visite, scambi,attività
pubbliche e private (es. UNICAL, Palazzo Arnone ) con una
di cooperazione con altri soggetti nazionali)
significativa proiezione della
Modalità di realizzazione
scuola nella realtà sociale e culturale del territorio per avviare ad
un corretto uso delle istituzioni museali e
ricondurre l’attenzione sulla concretezza dell’opera d’arte.
AUTOVALUTAZIONE E DIFFUSIONE
Strumenti di autovalutazione delle attività
( elencare gli indicatori che saranno presi in
considerazione per la valutazione dei risultati)
Competenze
Equità degli esiti
Risultati a distanza
Potenziamento delle capacità socio comunicative e
linguistico-culturali
43
44
Modello di tabulazione dati utilizzato
(tabella,diagramma,…..)
Attività di diffusione e sviluppi previsti ( es
.organizzazione di incontri o di altre iniziative per far
conoscere maggiormente l’ esperienza;previsione di
rinnovo/ampliamento del
Progetto;trasferimenti/adattamenti del Progetto in
nuovi contesti che ne possano favorire il successo )
Moduli standard e Questionario;
Coinvolgimento di Stakeholder interni (colleghi di altre aree)
ed esterni (Clienti, Fornitori e Partner)
Utilizzo dei risultati
Incontri con:
docenti dell’UNICAL;
Amministrazioni Comunali;
Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di
Cosenza;
Musei.
San Marco Argentano 23/12/2015
Firma del docente
Responsabile/Referente
Trotta Romolo
……………………………
44
45
PIANO FINANZIARIO ANALITICO
Azioni rivolte alle persone
Costo
Costo
orario
totale
Ore
Totale
Totale azione
Spese Insegnanti
Tipologia
Nominativo
Docenti interni:
€ 35,00
(attività di
docenza)
Tutor (attività di
non docenza):
€ 17,50
Spese di gestione e funzionamento
Materiale di consumo: didattico, esercitazioni
pratiche, affitto attrezzature. (allegare elenco
dettagliato)
€ …………... €
TOTALE PROGETTO
Il Docente responsabile/referente
…………………………………………………………….
45
………….
46
Parte a cura degli Uffici di Segreteria
Compensi personale Amministrativo e ATA
Tipologia
Ore previste
D.S.G.A.
€ ……
Ass. Amministr.
€ …….
Ass. Tecnico
€ ……
Collab. scolastico
€ …….
€
...................
Spese allievi
Trasporti e altro
(specificare):
......000........
€
TOTALE GENERALE PROGETTO
€
Il DSGA
…………………………………………….
Il Dirigente Scolastico
…………………………………….……………….
46
...................