PROGRAMMA DI FISICA Premessa Gli argomenti di fisica sono

Transcript

PROGRAMMA DI FISICA Premessa Gli argomenti di fisica sono
PROGRAMMA DI FISICA
Premessa
Gli argomenti di fisica sono suddivisi in otto temi e sono preceduti da un tema
contenente argomenti di tipo trasversale. Non è stata effettuata una suddivisione
degli argomenti nei diversi anni nei quali la fisica è insegnata. Sarà il docente
nell'ambito della programmazione didattica sull’intero ciclo ad effettuare tale
ripartizione secondo un criterio che riterrà scientificamente corretto e didatticamente
proficuo.
Il tema di tipo trasversale contiene una serie di argomenti che costituiscono un
patrimonio della fisica, di tipo sperimentale per quanto concerne la misura e
matematico per quanto riguarda l'elaborazione e la rappresentazione dei dati. Tali
argomenti non vanno intesi come propedeutici ai contenuti del programma di fisica
vero e proprio, ma in senso integrato, da svolgersi prima e durante esso, in modo
che ne costituisca il filo conduttore e la modalità di lettura. Per lo svolgimento degli
argomenti di matematica, i docenti di matematica e di fisica concorderanno tempi e
modi di svolgimento onde evitare inutili ripetizioni.
E' raccomandato l'uso del laboratorio scientifico, pur nei limiti delle attrezzature in
possesso della scuola.
Finalità
Le finalità dell'insegnamento della fisica sono:
•
•
•
•
•
•
•
Comprensione dei procedimenti caratteristici dell' indagine scientifica, che si
articola in un continuo rapporto tra costruzione teorica e attività sperimentale;
Acquisizione di un insieme organico di metodi e contenuti finalizzati ad
un'adeguata interpretazione della natura;
Capacità di reperire informazioni, di utilizzarle in modo autonomo e finalizzato,
e di comunicarle con un linguaggio scientifico;
Capacità di analizzare e schematizzare situazioni reali e di affrontare problemi
concreti, anche al di fuori dello stretto ambito disciplinare;
Capacità di riconoscere i fondamenti scientifici presenti nelle attività tecniche
Consapevolezza delle potenzialità dello sviluppo e dei limiti delle conoscenze
scientifiche .
Capacità di cogliere le relazioni tra lo sviluppo delle conoscenze fisiche e quello
dei contesti umano, storico e tecnologico.
Capacità di cogliere l'importanza del linguaggio matematico come potente
strumento nella descrizione del mondo e di utilizzarlo adeguatamente.
Tema trasversale
1. Unità di misura del Sistema Internazionale
• Multipli e sottomultipli
• Relazioni tra le unità di misura fondamentali e quelle derivate
• Equazioni dimensionali.
2. Misura delle grandezze fisiche
• Scrittura scientifica con uso delle potenze di dieci
• Scrittura con uso dei multipli e sottomultipli delle unità di misura
• Ordine di grandezza
• Cifre significative
• Strumenti di misura
• Sensibilità degli strumenti
• Definizione operativa di grandezza fisica
• Incertezza assoluta nella misura
• Incertezza relativa nella misura
3. Elaborazione dei dati di laboratorio
• Media aritmetica
• Scarto quadratico medio
• Propagazione dell'incertezza nelle misure indirette
• Retta di regressione
4. Rappresentazioni grafiche
• Coordinate dei punti in un riferimento cartesiano nel piano e nello spazio
• Rappresentazioni di vettori
• Prodotto di un vettore con un numero
• Somma di vettori
• Prodotto scalare di due vettori
• Prodotto vettoriale di due vettori
• Tabella di raccolta dei dati
• Istogrammi
• Diagrammi a torta
• Grafici di curve nel piano cartesiano
5. Relazioni e funzioni
• Proporzionalità diretta e sua rappresentazione grafica retta passante per
l'origine
• Proporzionalità inversa e sua rappresentazione grafica: iperbole equilatera
• Relazione di linearità e sua rappresentazione grafica: retta non passante per
l'origine
• Proporzionalità quadratica e sua rappresentazione grafica: parabola con vertice
nell'origine e asse quello delle ordinate
• Rappresentazione inversa quadratica e sua rappresentazione grafica
• Funzioni trigonometriche e loro rappresentazione grafica
• Funzioni esponenziali e loro rappresentazione grafica.
Contenuti
Tema 1. Proprietà della materia.
•
•
Misure (I contenuti presenti in questa unità vanno introdotti via via che
risultano necessari);
Lunghezza; superficie; volume. Angoli. Tempo. Massa; densità. Elasticità.
Tema 2. Moto e forze.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Velocità come descrittore del moto. Esempi di moti a velocità costante. Moti
relativi;
Interazioni e forze;
Prima legge della dinamica. Sistemi di riferimento inerziali;
Seconda legge della dinamica. Accelerazione, Peso. Esempi di moti ad
accelerazione costante. Moto circolare uniforme;
Moti relativi (ad accelerazione costante);
Sistemi di riferimento non inerziali;
Interazione gravitazionale. Campo gravitazionale. *Moti orbitali*;
Vincoli. Reazioni. Attriti;
Terza legge della dinamica;
Quantità di moto. Esempi di urti;
Forza elastica. Legge di Hooke;
Moto armonico;
Moti rotatori. Momento angolare.
Tema 3. Energia.
•
•
•
Potenziale nel campo gravitazionale. Energia potenziale gravitazionale. Energia
cinetica;
Conservazione dell'energia meccanica. Lavoro;
Forze dissipative. Attrito statico e dinamico. Attrito viscoso e turbolento.
Tema 4. Termodinamica.
•
•
•
•
•
•
•
•
Pressione. Collisioni molecolari. Teoria cinetica;
Temperatura. Scala termometrica. Leggi dei gas. Energia cinetica molecolare e
temperatura assoluta;
Energia interna;
Passaggi di stato. Conduzione termica. Calori specifici e calori latenti
Trasformazioni reversibili e non;
Primo principio della termodinamica;
Macchine termiche. Potenza. Rendimento;
Trasformazioni reversibili: isocore, isobare, isoterme, adiabatiche. Ciclo di
Carnet;
Seconda principio della termodinamica. Implicazioni.
Tema 5. Elettromagnetismo.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Interazione elettrostatica. Campo elettro statico. Analogie e differenze con
l'interazione gravitazionale;
Potenziale nel campo elettrostatico;
Energia potenziale elettrostatica;
Dielettrici e polarizzazione;
Condensatori. Capacità. Energia del campo elettrico;
Conduzione elettronica nei metalli. Corrente elettrica. Effetto Joule. Leggi di
Ohm. Leggi di Volta;
*Conduzione ionica*;
*Conduzione nei gas*;
Circuiti elettrici. Resistenze interne. Esempi di circuiti in corrente continua.
Interazioni tra correnti. Campo magnetico. Forza di Lorentz;
Dia-para- ferromagnetismo;
Legge di Ampère;
Induzione elettromagnetica. Circuito RLC;
Correnti alternate. Reattanza ed impedenza. Esempi di circuiti in corrente
alternata;
Conduzione nel vuoto. Acceleratori di particelle. Effetto termoelettrica*;
*Equazioni di Maxwell*.
Tema 6. Onde. Ottica. Acustica.
•
•
•
•
•
•
Onde. Propagazione. Frequenza e lunghezza d'onda. Onde superficiali, di
compressione, trasversali. Pacchetti d’onda;
Fronti d'onda. Principio di Huygens. Riflessione e rifrazione;
Fenomeni: diffusione; interferenza; diffrazione;
Acustica. Onde stazionarie;
Onde elettromagnetiche: il fotone;
Ottica. Riflessione e rifrazione. *Visione. * Strumenti ottici.
Tema 7. Struttura della materia.
•
•
•
•
•
Dualismo onda – particella;
Stati atomici;
Struttura atomica;
Effetto fotoelettrico;
Effetto Compton.
Tema 8. Fisica nucleare.
•
•
•
•
Il nucleo atomico. Particelle elementari;
Radioattività. Decadimento nucleare;
Fissione;
Fusione.