tecnica pompage

Transcript

tecnica pompage
TECNICA POMPAGE
il release miofasciale
Dello stesso Editore
APARO – Ginnastica ritmica
ARMIGER/MARTYN – Stretching per la
flessibilità funzionale
BATSHAW – La disabilità del bambino e
dell’adolescente
BOTTOS – Paralisi cerebrale infantile
(volume + CD)
BRUDER – Il massaggio hot stone
CAEL – Anatomia funzionale. Anatomia
muscoloscheletrica, chinesiologia e palpazione
per terapisti manuali
CILIA ET AL. – Educazione fisica
CLAY/POUNDS – Fondamenti clinici della
massoterapia
COLLANA DI MEDICINA CINESE:
AGOPUNTURA, TUI NA E CLINICA
(serie di 17 DVD)
COPPOLA/MASIERO – Riabilitazione in
ortopedia
DIZIONARIO MEDICO ENCICLOPEDICO
DOTTE – Metodo di movimentazione dei malati
DOLCE/PRATI/LUCCA – La riabilitazione
dell’emiplegico (volume + CD)
ESPOSITO/PAPA/PASSIATORE/DE LUCA/
MEZZOGIORNO – Anatomia umana (3 voll.)
FRIGNANI – I bendaggi funzionali (nella pratica
traumatologica e nello sport)
FRIGNANI – Traumatologia dello sport.
Trattamento funzionale delle lesioni
traumatiche dell’atleta (II ed.)
FUMAGALLI/CAVALLOTTI – Anatomia
umana normale (3 voll.)
GRANATA ET AL. – Ventilazione meccanica
nelle miopatie
GRANGER – Terapia manuale neuromuscolare
KAMINA – Atlante di anatomia
KISNER/COLBY – L’esercizio terapeutico.
Principi e tecniche di riabilitazione funzionale
KUMBRINK – K-taping
LANZETTA ET AL. – Ginnastica propriocettiva
LOTTER/QUINCI – La riabilitazione della
paralisi del VII nervo cranico
MANCINI/MORLACCHI – Clinica ortopedica.
Manuale-atlante
MARCHETTI – Magnetoterapia in ortopedia.
Indicazioni e risultati
MARCHETTI/PILLASTRINI – Neurofisiologia
del movimento e riabilitazione
MASSIRONE – Trattato di medicina estetica
(3 voll.)
McKINLEY/O’LOUGHLIN – Anatomia umana
McKINLEY/O’LOUGHLIN/STOUTER BIDLE –
Anatomia e fisiologia
MERLINI – Manuale di isocinetica
NICHOLAS – Atlante di tecniche osteopatiche
OLIMPIO – Anatomia palpatoria funzionale
PELLEGRINI – Semeiotica reumatologica
PILLASTRINI – Basi biomeccaniche della
valutazione funzionale
RANERI – Pilates fisios. Matwork e piccoli
attrezzi
ROBINETTE – La terapia dei trigger point
ROHEN/YOKOCHI – Atlante fotografico
a colori di anatomia umana descrittiva e
topografica
SALADIN – Anatomia e fisiologia
SALADIN – Anatomia umana
SARACENI/FLETZER – L’esercizio in medicina
riabilitativa
SCANU – Il metodo terapeutico PRALD
(volume + 2 DVD)
SEROFILLI – La fango-balneoterapia
SHERWOOD – Fondamenti di fisiologia
umana
SHI XUE-MIN – Trattato di agopuntura e
moxibustione
STECCO/STECCO – Fascial manipulation
STECCO/STECCO – Manipolazione fasciale.
Parte pratica
STECCO/STECCO – Manipolazione fasciale.
Parte teorica
STECCO/STECCO – Manipolazione fasciale per
le disfunzioni interne
STECCO/STECCO – Manipolazione fasciale per
le disfunzioni interne. Parte pratica
VANNINI – Chinesiologia. Testo-atlante
VIGUÉ/MARTÌN – Grande atlante di anatomia
umana descrittiva e funzionale. Nozioni di
istologia e di patologia
ZANIBELLI – Elementi fondamentali di
psicomotricità
FILIPPO ZANELLA – CARLA VANTI
TECNICA POMPAGE
il release miofasciale
Presentazione del
Prof. PAOLO PILLASTRINI
Tutti i diritti sono riservati
È VIETATA PER LEGGE LA RIPRODUZIONE IN FOTOCOPIA
E IN QUALSIASI ALTRA FORMA
È vietato riprodurre, archiviare in un sistema di riproduzione o trasmettere sotto qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo elettronico, meccanico, per fotocopia, registrazione o altro, qualsiasi parte di questa pubblicazione
senza autorizzazione scritta dell’Editore. Ogni violazione sarà perseguita secondo le leggi civili e penali.
AVVERTENZA
Indicazioni accurate, effetti indesiderati e dosaggi per i Pompage sono indicati nel libro, ma è possibile che cambino. Gli Autori, curatori, editori o distributori non sono responsabili per errori od omissioni o per qualsiasi
conseguenza derivante dall’applicazione delle informazioni di quest’opera, e non danno alcuna garanzia, esplicita
o implicita, rispetto al contenuto della pubblicazione. Gli autori, curatori, editori e distributori non si assumono
alcuna responsabilità per qualsiasi lesione o danno a persone o cose derivante da questa pubblicazione.
ISBN 978-88-299-2653-4
Stampato in Italia
© 2015, by Piccin Nuova Libraria S.p.A. - Padova
Presentazione
Nel 1988, in occasione del mio primo corso di formazione da Fisioterapista
sulla tecnica dei Pompages, ho conosciuto Marcel Bienfait, a cui sono grato per
avermi trasmesso alcuni concetti che ho poi rielaborato nel corso degli anni, concetti che si sono rivelati molto utili per lo sviluppo della mia attività professionale
e la strutturazione dell’attività scientifica che ho svolto in seguito, nonché per i
miei insegnamenti universitari nei Corsi di Laurea e le Scuole di Specializzazione
della Scuola di Medicina. È stato anche grazie a lui che ho compreso il valore della
globalità del sistema muscolo-scheletrico e le complesse, ma essenziali regole che
governano i collegamenti tra le singole parti ed il tutto.
Oggi, nell’accogliere con piacere l’invito di Carla e Filippo a scrivere alcune
righe di presentazione di questo libro, brillante intuizione finalizzata a diffondere
ed approfondire i concetti della Tecnica Pompage, rivivo quei particolari e lontani
momenti di studio, dialogo e confronto, con la precisa convinzione che si tratti di
uno strumento importante a disposizione della comunità professionale, per contribuire ad affrontare e risolvere numerose disfunzioni dell’apparato locomotore.
Apprendere una metodologia specifica ed efficace, nel nostro come in tutti
i settori della Medicina, è stato da sempre considerato come uno dei fattori che
qualificano l’attività dei Fisioterapisti e ne siamo orgogliosi! La Formazione Continua di recente istituzione non ci ha certo trovati impreparati a mettere in gioco
il nostro agire professionale, per abbracciare un modello di sviluppo e cambiamento costante e positivo.
In effetti, se ci pensiamo bene, anche il percorso formativo di base del Fisioterapista è molto ambizioso, perché si propone di “costruire” ex-novo un operatore
della Salute, non limitandosi a fornirgli conoscenze e competenze specifiche della
disciplina, ma arrivando al punto di consegnargli una vera e propria identità professionale al servizio dei bisogni di salute della popolazione. È quindi necessario
integrare le metodologie didattiche “classiche” con attività formative adeguate,
permettendo agli studenti di penetrare nel ruolo professionale, fino a farlo diventare un tutt’uno con le proprie capacità tecniche e manuali.
A questo riguardo, l’organizzazione dei corsi universitari ha sempre previsto
contributi gestiti da docenti, coordinatori e tutor, attraverso la puntuale indicazione di modellare i ragazzi in formazione verso un obiettivo finalizzato soprattutto a “essere” e non solo a “sapere” o a “saper fare”. Ed è proprio in base a questa
logica che ho particolarmente apprezzato il contributo di Carla e Filippo, amici e
colleghi di valore, protagonisti nell’ampio scenario in cui operano i professionisti
della Riabilitazione e della Terapia Manuale.
vi PRESENTAZIONE
In questo libro, pratico e facilmente accessibile a tutti, vengono descritti i
principi generali della Tecnica Pompage, strumento fondamentale per tutti i Fisioterapisti e non solo per chi si occupa di Terapia Manuale. Lo stile del libro è
agile e permette di apprendere i principi generali della Tecnica, nonché la modalità pratica della sua applicazione sulle persone assistite.
Di esso ho particolarmente apprezzato l’equilibrio delle diverse sezioni in cui,
a partire dalle definizioni di Terapia Manuale, Fascia e Catene Miofasciali, l’analisi delle loro disfunzioni e i principi del trattamento che ne deriva, il lettore è
introdotto alla descrizione delle tecniche specifiche in modo chiaro, esaustivo e
completo. Il “Core” del volume è senza dubbio la presentazione dei singoli Pompage nella seconda parte del testo, in cui sono evidenziati i riferimenti pratici e
vengono indicati gli errori più frequenti, così da orientare lo studio e le esercitazioni in maniera finalizzata ed efficace.
Il format con cui Carla e Filippo hanno preparato queste schede è davvero
uno dei punti di forza del volume: documentato, sintetico e, semplicemente, utile.
Sono certo che, grazie al lavoro di colleghi seri e preparati come Carla e Filippo, attenti allo sviluppo scientifico della nostra disciplina, così come alla trasmissione del sapere con adeguati strumenti didattici, la qualità degli interventi di
Fisioterapia non potrà che crescere ed attestarsi sugli standard più elevati presenti
nel contesto internazionale.
Paolo Pillastrini
Coordinatore del Corso
di Laurea in Fisioterapia,
Università di Bologna
Introduzione
Scopo della trattazione
Questo testo nasce nell’ambito dell’insegnamento di Terapia Manuale che
Carla Vanti tiene da molti anni presso il Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università degli Studi di Bologna e dei corsi sul trattamento delle fasce che Filippo
Zanella conduce in Italia e all’estero. Questi corsi hanno per oggetto la tecnica
manuale denominata “Pompage”, introdotta per la prima volta in Italia negli anni
’80 dal fisioterapista francese Marcel Bienfait.
Tale tecnica si è evoluta nel corso degli anni ed oggi si presenta come uno strumento di semplice e frequente applicazione nell’ambito dei trattamenti di fisioterapia, in quanto in grado di agire sul tessuto connettivo a più livelli e in svariati
distretti. La sua semplicità non dovrebbe però indurre ad imprecisione o superficialità nell’adottare questa procedura terapeutica, la cui esecuzione richiede sia
una solida conoscenza delle basi anatomo-fisiologiche, che destrezza manuale.
Questa monografia si propone come un ausilio pratico, utile sia per gli studenti dei Corsi di Laurea in Fisioterapia, sia per fisioterapisti e terapisti manuali che
si occupano del trattamento dei disturbi muscolo-scheletrici.
Impostazione dell’opera
Il testo è organizzato in quattro sezioni. L’introduzione teorica si propone di
fornire le indicazioni di base, utili a comprendere i principi anatomo-fisiologici
e fisio-patologici su cui si fonda la tecnica. La seconda sezione affronta la tecnica
del Pompage, sia dal punto di vista dei presupposti teorici che della manualità.
La sezione pratica è organizzata per schede di lavoro, una per ogni Pompage,
corredata da foto esplicative di ciascuna tecnica e dalla descrizione delle principali caratteristiche della tecnica: posizione del paziente e del fisioterapista, punti
di repere, direzione della forza applicata, precauzioni, varianti alla procedura di
base, errori da evitare.
Esempi di applicazioni cliniche della tecnica e di applicazioni avanzate della
stessa completano il volume.
Conclusioni
Il nostro personale auspicio è che il testo riesca a raggiungere il suo obiettivo
di fruibilità ed utilità pratica e che la rivisitazione di questa tecnica in una chiave
più attuale serva da stimolo, per iniziare finalmente ad indagare la sua efficacia
clinica secondo i criteri del metodo scientifico.
Gli Autori
Indice generale
Sezione I
INTRODUZIONE TEORICA
1 La Terapia Manuale e il Pompage . . . . . . 3
1.1
1.2
La Terapia Manuale. . . . . . . . . . . . . . . . 3
La Tecnica Pompage: origine e
sviluppo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
2 La Fascia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
2.1
2.2
2.3
2.4
Il concetto di fascia. . . . . . . . . . . . . . . . . 7
L’anatomia della fascia. . . . . . . . . . . . . . 9
La fisiologia della fascia . . . . . . . . . . . . . 21
I tre tipi di circolazione . . . . . . . . . . . . . 29
6 Le manualità del Pompage . . . . . . . . . . . . . 93
6.1
6.2
6.3
6.4
6.5
Sezione III
I POMPAGE DISTRETTUALI
7 I Pompage preparatori . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
7.1
3 Le catene miofasciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
7.2
Il concetto di catene miofasciali . . . . . . 33
Le catene miofasciali anteriori. . . . . . . . 34
Le catene miofasciali posteriori. . . . . . . 40
Le catene miofasciali laterali . . . . . . . . . 43
Le catene miofasciali mediali. . . . . . . . . 48
Le spirali miofasciali. . . . . . . . . . . . . . . . 54
8.1
8.2
3.1
3.2
3.3
3.4
3.5
3.6
4 La patologia della Fascia . . . . . . . . . . . . . . 63
4.1
4.2
Le disfunzioni del sistema fasciale . . . . 63
Il modello della tensegrity . . . . . . . . . . . 69
Sezione II
IL POMPAGE
5 I principi terapeutici del Pompage . . . . . . 73
5.1Definizioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
5.2 Elasticità e plasticità tissutale. . . . . . . . . 75
5.3 Il Release Miofasciale . . . . . . . . . . . . . . . 77
5.4 Gli effetti del Pompage
sull’organismo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
5.5 Le indicazioni e le controindicazioni
del Pompage. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Principi di trattamento. . . . . . . . . . . . . . 93
Le tre fasi del Pompage. . . . . . . . . . . . . . 94
Le quattro tipologie di Pompage. . . . . . 96
La respirazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Eccezioni e varianti. . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Pompage Globale del Rachide
(Pompage Cervicale). . . . . . . . . . . . . . . . 109
Pompage Linfatico/Respiratorio
(Pompage dello Sternale). . . . . . . . . . . . 112
8 I Pompage del Tronco . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
8.3
8.4
8.5
8.6
8.7
Pompage del Tronco Prono. . . . . . . . . . 115
Pompage del Tronco Supino
(Pompage del Sacro). . . . . . . . . . . . . . . . 118
Pompage del Tronco in Flessione
(Pompage del Sacro in Flessione). . . . . 120
Pompage Lombare Prono. . . . . . . . . . . 122
Pompage Lombare in Estensione
(Pompage Correttivo Lombare) . . . . . . 124
Pompage del Quadrato dei Lombi . . . . 126
Pompage del Grande Dorsale . . . . . . . . 128
9 I Pompage Addominali e Intercostali . . . 133
9.1
9.2
9.3
9.4
9.5
Pompage della Fascia Prevertebrale
(Pompage del Retto dell’Addome). . . . 133
Pompage dell’Obliquo Interno. . . . . . . 136
Pompage dell’Obliquo Esterno. . . . . . . 138
Pompage del Diaframma. . . . . . . . . . . . 140
Pompage degli Intercostali. . . . . . . . . . . 143
10 I Pompage Cervicali e del Capo . . . . . . . . 147
10.1 I Pompage Cervicali . . . . . . . . . . . . . . . . 147
x INDICE GENERALE
10.2 Pompage Cervicale C0-C7/D1. . . . . . . . 149
10.3 Pompage Cervicale C0-C1. . . . . . . . . . . 150
10.4 Pompage C0-C2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
10.5 Pompage Cervicale in Flessione . . . . . . 152
10.6 Pompage Cervicale in Rotazione . . . . . 153
10.7 Pompage Cervicale in Estensione. . . . . 154
10.8 Pompage Cervicale Seduto . . . . . . . . . . 155
10.9 Pompage degli Scaleni . . . . . . . . . . . . . . 156
10.10Pompage dello Sterno-cleido-occipitomastoideo (SCOM). . . . . . . . . . . . . . . . . 157
10.11Pompage Epicranici . . . . . . . . . . . . . . . . 158
10.11.1 Pompage del Frontale . . . . . . . 160
10.11.2 Pompage dell’Occipitale . . . . . 160
10.11.3 Pompage del Temporale . . . . . 160
11 I Pompage del Cingolo Scapolare . . . . . . 161
11.1
11.2
11.3
11.4
11.5
11.6
11.7
11.8
11.9
Pompage della Spalla . . . . . . . . . . . . . . . 161
Pompage del Trapezio Superiore . . . . . 163
Pompage dell’Elevatore della Scapola .166
Pompage del Trapezio Medio e
Inferiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168
Pompage dei Romboidi . . . . . . . . . . . . . 170
Pompage del Piccolo Pettorale . . . . . . . 172
Pompage del Grande Pettorale . . . . . . . 174
Pompage del Grande Dentato. . . . . . . . 177
Pompage del Deltoide Anteriore e
degli Extrarotatori. . . . . . . . . . . . . . . . . . 180
12 I Pompage di Gomito, Polso e Mano . . . . 185
12.1
12.2
12.3
12.4
12.5
Pompage del Gomito . . . . . . . . . . . . . . . 185
Pompage del Bicipite . . . . . . . . . . . . . . . 187
Pompage del Tricipite . . . . . . . . . . . . . . 189
Pompage del Polso . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
Pompage della Mano . . . . . . . . . . . . . . . 194
12.5.1 Pompage Carpo-Metacarpale
e Trapezio-Metacarpale. . . . . . . 196
12.5.2 Pompage Intermetacarpale. . . . 196
12.5.3 Pompage MetacarpoFalangeo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
12.5.4 Pompage Interfalangeo
Prossimale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
12.5.5 Pompage Interfalangeo
Distale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
13 I Pompage del Cingolo Pelvico . . . . . . . . . 199
13.1
13.2
13.3
13.4
Pompage delle Sacro-iliache . . . . . . . . . 199
Pompage della Sinfisi Pubica . . . . . . . . 201
Pompage dell’Anca. . . . . . . . . . . . . . . . . 203
Pompage dell’Ileo-Psoas . . . . . . . . . . . . 206
13.5
13.6
13.7
13.8
Pompage del Piriforme . . . . . . . . . . . . . 209
Pompage del Grande Gluteo. . . . . . . . . 212
Pompage degli Ischiocrurali . . . . . . . . . 214
Pompage degli Abduttori dell’Anca
(Piccolo Gluteo, Medio Gluteo e
Tensore della Fascia Lata) . . . . . . . . . . . 216
14 I Pompage di Ginocchio, Caviglia
e Piede . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221
14.1
14.2
14.3
14.4
14.5
Pompage del Ginocchio. . . . . . . . . . . . . 221
Pompage del Quadricipite. . . . . . . . . . . 223
Pompage del Tricipite Surale . . . . . . . . 226
Pompage della Caviglia . . . . . . . . . . . . . 228
Pompage del Piede . . . . . . . . . . . . . . . . . 231
14.5.1 Pompage Tarso-Metatarsale. . . 232
14.5.2 Pompage Intermetatarsale. . . . . 234
14.5.3 Pompage Metatarso-Falangeo. . . 235
14.5.4 Pompage Interfalangeo
Prossimale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 236
14.5.5 Pompage Interfalangeo
Distale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237
Sezione IV
LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO
15 Il Pompage nella pratica clinica . . . . . . . . 241
15.1 L’importanza dell’indagine
anamnestica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 241
15.2 Pianificazione del trattamento. . . . . . . . 242
15.3 Le applicazioni avanzate del
Pompage. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 245
15.4 Il Pompage nella letteratura
scientifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 246
16 Linee guida e sequenze standard di
trattamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249
16.1 Introduzione alle sequenze di
trattamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249
16.2 Sequenze di trattamento per il capo,
il collo e il tronco. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250
16.3 Sequenze di trattamento per il cingolo
scapolare e l’arto superiore. . . . . . . . . . . 256
16.4 Sequenze di trattamento per il bacino
e l’arto inferiore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258
16.5 Sequenza di mantenimento. . . . . . . . . . 261
Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271