Storia della musica 1 - Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali

Transcript

Storia della musica 1 - Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali
Storia della musica 1
(Rodobaldo Tibaldi – Maria Caraci)
Primo modulo: il Medioevo
(Rodobaldo Tibaldi)
Sguardo panoramico sulla formazione della cultura musicale europea dall’alto Medioevo al tardo sec.
XIV. I repertori di canto liturgico. Il canto gregoriano: le ipotesi sulla sua formazione e diffusione dal IX
secolo. Nuovi generi e forme di canto liturgico: tropi, sequenze, uffici ritmici. La musica paraliturgica e
devozionale. Polivocalità nel gregoriano. La monodia in lingua volgare. La polifonia sacra e profana
dell’Ars Antiqua e dell’Ars nova. Analisi delle principali forme e tecniche compositive.
Traccia bibliografica essenziale per un primo orientamento
R. CROCKER - D. HILEY (ed.), Early medieval music to 1300, Oxford, Oxford University Press 1990/2 (The
New Oxford History of Music 2).
G. CATTIN, La monodia nel medioevo, nuova ed. ampliata riveduta e corretta, Torino, EDT 1991 (Storia
della musica, a cura della Società Italiana di Musicologia, 2).
F. A. GALLO, La polifonia nel medioevo, nuova ed. ampliata riveduta e corretta, Torino, EDT 1991 (Storia
della musica, a cura della Società Italiana di Musicologia, 3).
D. HILEY, Western Plainchant: a Handbook, Oxford, Clarendon Press 1993.
G. BAROFFIO - E. JU KIM, Cantemus Domino Gloriose. Introduzione al canto gregoriano, Saronno, Urban
2003.
Materiale documentario e bibliografia specifica saranno segnalati nel corso delle lezioni. Il programma
d‘esame dettagliato, comprendente l’elenco delle composizioni analizzate, sarà disponibile alla fine del
corso.
Secondo modulo: Il Rinascimento
(Maria Caraci Vela)
Le principali forme e tecniche compositive della polifonia vocale e strumentale, profana, devozionale e
liturgica nei secoli XV-XVI, e la loro contestualizzazione storica e culturale.
Il Quattrocento in Italia, Inghilterra, Francia. Ciconia, Dunstable, Dufay, Ockeghem, Busnois, Josquin, e la
musica del loro tempo. Formes fixes francesi e italiane; tipologie della messa polifonica e del mottetto. Le
tecniche di composizione su tenor, di parodia, di parafrasi. Il repertorio frottolistico; le intavolature.
Il Cinquecento e lo sviluppo delle forme durchkomponiert. Il madrigale cinquecentesco e la sua estetica,
genesi, diffusione, evoluzione, da Archadelt a Rore, Wert, Luzzaschi, Marenzio, Gesualdo, A. Gabrieli. La
policoralità; la polifonia a Roma e a Venezia; tendenze e scuole in Italia e nei principali paesi europei;
Palestrina, Lasso, Victoria, G. Gabrieli.
Gli sviluppi della musica strumentale; l’affermazione della monodia accompagnata e la sua incidenza nei
repertori drammatici e devozionali, e nella musica da camera. Monteverdi.
Bibliografia di consultazione:
- A.W. ATLAS, Renaissance Music: Music in Western Europe, 1400-1600, New York-London, Norton,
1998;
- A.W. ATLAS, Anthology of Renaissance Music: Music in Western Europe, 1400-1600, New YorkLondon, Norton, 1998;
- L. PERKINS, Music in the Age of the Renaissance, New York, Norton, 1999.
Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite durante le lezioni.