Metodi e Modelli per la Logistica

Transcript

Metodi e Modelli per la Logistica
Metodi e Modelli per la Logistica
Anno Accademico 1998-99
Prof. Raffaele Pesenti
Scopo del corso di Metodi e Modelli per la Logistica è di fornire un approccio scientifico all'analisi dei problemi di
logistica.
Il corso si articola in quattro temi fondamentali della gestione delle scorte, della previsione, della pianificazione della
produzione tattica ed operativa , della raccolta e distribuzione.
Obiettivo del corso è la presentazione della materia nei suoi aspetti metodologici, teorici ed applicativi al fine di fornire
allo studente conoscenze su modelli e algoritmi base, nonché su software di utilizzo comune. Al termine del corso lo
studente dovrebbe avere acquisito competenze che gli permettano di affrontare i problemi reali sviluppando modelli e
metodi anche originali. In particolare dovrebbe essere capace di partecipare alla progettazione o alla gestione di sistemi
in modo che essi operino in modo efficace ed efficiente in presenza di risorse limitate (personale, fondi, macchine,
spazi).
CONTENUTI DEL CORSO
1) Introduzione: Il concetto di logistica. Modelli normativi e modelli descrittivi. Lo sviluppo di un modello. Il
processo di risoluzione di un problema.
2) Scorte: Le ragioni delle scorte. I costi delle scorte. Definizioni base. Le politiche di gestione. Gli indicatori di
controllo. L’analisi ABC. Il caso con domanda deterministica: il modello EOQ ed estensioni. I casi con domanda
stocastica: tassonomia dei modelli, livelli di servizio, gli orizzonti considerati. Il modello newsboy. I modelli (T,S),
(T,Q), (Q,R), (S,s). Cenni di problematiche di distribuzione.
3) Previsione: Concetti base. Modelli causali/econometrici. Regressione lineare. Serie temporali. Accuratezza ed altre
proprietà statistiche. Metodi di previsione a media mobile e livellamento esponenziale per serie stazionarie, serie
con tendenze, serie con andamenti stagionali. Modello adattativo di Trigg e Leach. Monitoraggio degli errori.
Cenni al metodo di Box-Jenkins.
4) Pianificazione della produzione: Concetti base. Pianificazione aggregata. Disaggregazione dei risultati. MPS e
MRP. Distinta base. Il problema del dimensionamento dei lotti di produzione e i metodi di soluzione: Silver-Meal,
costo unitario minimo, bilanciamento, metodo esatto di Wagner e Within. Schedulazione della produzione:
obiettivi, vincoli e leve decisionali. Tassonomia dei problemi. Schedulazione su una sola macchina. Schedulazione
su più macchine. La gestione di un progetto e le tecniche di CPM-PERT. La gestione delle risorse.
5) Problemi di raccolta e distribuzione: Il problema del commesso viaggiatore. Pianificazione di percorsi di una flotta
di veicoli. Il problema del postino cinese. La gestione integrata di scorte e distribuzione.
Libri di consultazione consigliati
− S. Nahmias. Production and Operation Analysis. Burr Ridge, Il: IRWIN, 1992.
− J.C. Johnson, D.F. Wood. Contemporary Logistics, New York, NY: Macmillan Publ. Co., 1998.
− E.A. Silver, D. F. Pyke, R. Peterson Inventory Management and Production Planning and Scheduling. New York,
NY: John Wiley & Sons, 1998.
− Editors, SC. Graves, A.H.G. Rinnooy Kan, P.H. Zipkin. Logistics of production and inventory, Amsterdam, NL:
North-Holland, 1993.
− G. Urgeletti Tinarelli. Le gestione delle scorte nelle imprese commerciali e di produzione. Milano, I: ETAS Libri,
1992.
− C.F. Daganzo. Logistics System Analysis Berlin, Berlino, D: Springer-Verlag, 1997
− Editors, S. Pallottino, A. Sciomachen. Scienze delle decisioni e Trasporti. Milano, I: Franco Angeli, 1998.
− F.S. Hillier, G.J. Lieberman. Introduction to Operation Research. Singapore, Singapore: McGraw-Hill, 1996.
I lucidi presentati a lezione sono disponibili sul sito http://www.univ.trieste.it/~pesenti
Il docente
Raffaele Pesenti