per una bibliografia di Lucio Gambi, a cura di Massimo Rossi, 2009

Transcript

per una bibliografia di Lucio Gambi, a cura di Massimo Rossi, 2009
Per una bibliografia di Lucio Gambi
(a cura di Massimo Rossi)
La presente bibliografia di 240 titoli non ha carattere esaustivo; ordinata cronologicamente, è articolata in quattro paragrafi: i primi due dedicati agli scritti di Gambi, distinguendo
monografie e contributi; il terzo dedicato agli scritti e alle iniziative su Gambi; il quarto
alla rassegna stampa. La bibliografia è stata elaborata in occasione delle giornate di studio
sul paesaggio Luoghi di valore. Valori del luogo, Treviso, 5-6 febbraio 2009, dedicate a
Lucio Gambi, ed è il risultato di una prima ricerca. Si è fatto riferimento al catalogo multimediale curato da Maria Pia Guermandi e Giuseppina Tonet per l’Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna e al catalogo elettronico dell’Istituto centrale per il catalogo unico (ICCU).
Si segnala che nella Biblioteca Classense di Ravenna è stata recentemente inaugurata
(11 ottobre 2008) la Biblioteca Gambi-Vergnano (circa 18.000 volumi), preziosa raccolta
libraria, fotografica, archivistica e cartografica donata da Gambi nel 2005. Presso l’istituto ravennate è in corso l’elaborazione della bibliografia completa di Lucio Gambi.
(*) L’asterisco alla fine della singola citazione indica che la pubblicazione è disponibile
nella Biblioteca/Centro documentazione della Fondazione Benetton Studi Ricerche.
Scritti di Lucio Gambi
1. Monografie
Un progetto di revisione territoriale della ripartizione comunale romagnola, Società
Tipografica Forlivese, Forlì 1947.
Di una catturetta fluviale in Val Lamone, comunicazione di Lucio Gambi, s.n.t. [1949?].
L’insediamento umano nella regione della bonifica romagnola, Consiglio nazionale
delle ricerche, Roma 1949. (*)
La casa rurale nella Romagna, prefazione di Renato Biasutti, Centro di studio
per la geografia etnologica, Firenze 1950. (*)
Cosa era la Padusa, Fratelli Lega, Faenza 1950.
GIUSEPPE MORANDINI, EUGENIA BEVILACQUA, LUCIO GAMBI, Aspetti geografici
della Svezia. Osservazioni su alcuni problemi, Fratelli Lega, Faenza 1952.
Considerazioni morfologiche e antropiche sui terrazzi quaternari più elevati
dell’Appennino forlivese, Fratelli Lega, Faenza 1952.
Problemi di geografia umana, Fratelli Lega, Faenza 1954.
Geografia delle piante da zucchero in Italia, Napoli 1955.
Geografia fisica e geografia umana di fronte ai concetti di valore, Fratelli Lega,
Faenza 1956.
Critica ai concetti geografici di paesaggio umano, Fratelli Lega, Faenza 1961.
Geografia regione depressa, Fratelli Lega, Faenza 1962.
Materiale distribuito a cura della Fondazione Benetton Studi Ricerche in occasione delle
giornate di studio sul paesaggio Luoghi di valore. Valori del luogo, Treviso, 5-6 febbraio 2009,
dedicate a Lucio Gambi (1920-2006).
L’equivoco tra comportamenti statistici e regioni costituzionali, Fratelli Lega,
Faenza 1963.
Questioni di geografia, Edizioni scientifiche italiane, Napoli 1964.
Calabria, Utet, Torino 1965. (*)
Problemi di contenuto scientifico e di vitalità culturale (discorso ad un geografo),
Fratelli Lega, Faenza 1965.
I carismati della geografia, Fratelli Lega, Faenza 1966.
Generi di vita o strutture sociali?, Fratelli Lega, Faenza 1966.
Geografia e Contestazione 1968, Fratelli Lega, Faenza 1968.
La casa rurale in Italia, a cura di LUCIO GAMBI e GIUSEPPE BARBIERI, Olschki,
Firenze 1970.
Intervento a un meeting su «Ricerca e insegnamento geografici nelle università»,
Fratelli Lega, Faenza 1971.
Una geografia per la storia, Einaudi, Torino 1973. (*)
LUCIO GAMBI e CARLO GINZBURG, L’Italia. Regioni e paesaggi, Zanichelli,
Bologna 1979. (*)
Leggere il paesaggio, Zanichelli, Bologna 1979.
Città e proprietà immobiliare in Italia negli ultimi due secoli, a cura di CARLO CAROZZI
e LUCIO GAMBI, Franco Angeli, Milano 1981. (*)
LUCIO GAMBI e MARIA CRISTINA GOZZOLI, Milano, Laterza, Bari 1982. (*)
L’Italia ambienti e regioni. Corso di geografia, a cura di LUCIO GAMBI,
CARLO GINZBURG, DELFINO INSOLERA e altri, Zanichelli, Bologna 1987.
LUCIO GAMBI e altri, L’Italia. Ambienti e regioni, Zanichelli, Bologna 1983.
La via Vandelli. Strada ducale del ’700 da Modena a Massa. I percorsi del versante
emiliano, a cura di LUCIO GAMBI e altri, Artioli, Modena 1987.
LUCIO GAMBI e UMBERTO BONAPACE, L’Italia, Zanichelli, Bologna 1989.
Ambiente e società alle origini dell’Italia contemporanea 1700-1850, a cura di
LUCIO GAMBI, Electa, Milano 1990. (*)
Geografia e imperialismo in Italia, Patron, Bologna 1992. (*)
La Galleria delle carte geografiche in Vaticano, a cura di LUCIO GAMBI e
ANTONIO PINELLI, Franco Cosimo Panini, Modena 1994, 3 voll. (*)
Storia di Ravenna. Dalla dominazione veneziana alla conquista francese, a cura di
LUCIO GAMBI, Comune di Ravenna-Marsilio, Venezia 1994, vol. IV.
Amministrazioni pubbliche e territorio in Italia, a cura di LUCIO GAMBI e
FRANCESCO MERLONI, Il Mulino, Bologna [1995].
LUCIO GAMBI, Gruppo per la valorizzazione dei beni culturali e ambientali della
Valle del Sillaro, Le fonti geoiconografiche del territorio bolognese orientale,
Comune di Castel San Pietro Terme, Castel San Pietro Terme 2000.
Fondazione Benetton Studi Ricerche, giornate di studio sul paesaggio Luoghi di valore. Valori del luogo,
Treviso, 5-6 febbraio 2009, dedicate a Lucio Gambi (1920-2006)
2
Castel Guelfo di Bologna. Un caso di studio, geologia, archeologia e storia
dell’insediamento tra Idice e Sillaro, a cura di LUCIO G AMBI e LORELLA GROSSI, Costa,
Bologna 2003.
Scritti di Lucio Gambi
2. Contributi in volumi miscellanei e riviste
Il museo etnografico di Forlì, «Lares», 1, 1942, pp. 18-24.
ACHILLE ZAMPIGHI, Diario di un deportato in Germania, a cura di LUCIO GAMBI,
Giustizia e libertà, Bologna 1945.
Una carta della distribuzione della popolazione in Romagna, «L’universo», 27, 6,
novembre-dicembre 1947 (rivista dell’Istituto geografico militare).
Il censimento del cardinale Anglic in Romagna nell’anno 1371, «Rivista Geografica
Italiana», dicembre 1947, pp. 222-249.
I moti rivoluzionari dell’anno 1843 in Romagna, «La Pie», 16, 1-2,
gennaio-febbraio 1947.
I laghi di frana dell’Appennino Romagnolo, «Bollettino della Società Geografica
Italiana», s. VIII, 1, gennaio-aprile 1948.
Riflessi della seconda guerra mondiale sopra le condizioni demografiche dell’Italia nord
e centro-peninsulare, «Bollettino della Società Geografica Italiana», s. VIII, 2,
marzo-giugno 1949, pp. 124-134.
Confini geografici e misurazioni areali della regione romagnola, «Studi romagnoli»,
1, 1950, pp. 192-196.
L’approvvigionamento di Roma in latte, in Atti del XV congresso geografico italiano,
Torino aprile 1950, ITER, Torino 1951.
Fenomeni carsici nei calcari elveziani del Montefeltro marecchiese, «Studi romagnoli»,
2, 1951, pp. 246-253.
Le foci del Tevere e la costa adiacente in base a recenti fotoplanimetrie, in Atti della
XLII riunione della Società, novembre 1949, Società italiana per il progresso delle scienze,
Roma 1951.
La media e alta val Trigno. Studio antropogeografico, prefazione di Roberto Almagià,
Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma 1951.
Notizie su alcuni laghetti del Sannio settentrionale, in Atti del XV congresso geografico
italiano, Torino aprile 1950, ITER, Torino 1951 (comunicazione presentata il 12 aprile
1950).
Osservazioni sopra la distribuzione dell’industria degli zuccheri in Svezia, in Aspetti
geografici della Svezia. Osservazioni su alcuni problemi, Padova 1951, pp. 57-66.
Un recente contributo scandinavo sul primo viaggiatore italiano in Lapponia, in Aspetti
geografici della Svezia. Osservazioni su alcuni problemi, Padova 1951, pp. 85-92.
La XVIII escursione geografica interuniversitaria nella Calabria meridionale,
«Rivista Geografica Italiana», 58, 3, settembre 1951, pp. 253-259.
Fondazione Benetton Studi Ricerche, giornate di studio sul paesaggio Luoghi di valore. Valori del luogo,
Treviso, 5-6 febbraio 2009, dedicate a Lucio Gambi (1920-2006)
3
Prime considerazioni sul censimento demografico del 1951 per ciò che si riferisce
alla Romagna, «Studi Romagnoli», 3, 1952, pp. 424-430.
Un progetto inedito del Seicento per la sistemazione del Marecchia inferiore e del porto
riminese, «Studi riminesi e bibliografici in onore di Carlo Lucchesi», pp. 102-106.
Le Rationes decimarum. Volumi e carte, e il loro valore per la storia dell’insediamento
umano in Italia, Cooperativa tipografico-editrice “F. Galeati”, Imola 1952.
Carlo Afan de Rivera e l’Officio Topografico di Palermo, «Archivio Storico Messinese»,
s. III, 5, 1953-1954, pp. 30-38.
L’escursione del XVI congresso geografico agli impianti idroelettrici del Cadore e
del Trentino, «Rivista Geografica Italiana», 61, 3, settembre 1954, pp. 226-229.
La pesca del pesce spada nello stretto di Messina, in Atti del XVI congresso geografico
italiano, Padova-Venezia, 20-25 aprile 1954, Fratelli Lega, Faenza [1954], pp. 402-408.
La riconfigurazione topografica dei Comuni come parte della pianificazione regionale,
in Atti del XVI congresso geografico italiano, Padova-Venezia, 20-25 aprile 1954, Fratelli
Lega, Faenza [1954], pp. 222-235.
Pietro Reggiani, «Estratto dalla Rassegna Storica del Risorgimento», 42, II-III,
aprile-settembre 1955.
Uno sguardo alle isole Eolie, in Note ad illustrazione della Escursione geografica
interuniversitaria nelle isole Eolie (21-26 maggio 1955), Messina 1955.
La popolazione della Sicilia fra il 1374 e il 1376, «Quaderni di Geografia umana
per la Sicilia e la Calabria», I, 1956, pp. 3-10.
La XXII escursione geografica interuniversitaria in Toscana, «Rivista Geografica
Italiana», 63, 3, settembre 1956, pp. 288-299.
Come le fonti archivistiche di stato civile si prestano alla ricostruzione dei generi di vita
di un secolo fa, in Atti del XVII congresso geografico italiano, Bari, 23-29 aprile 1957,
vol. 3, pp. 602-605.
I maestri della geografia italiana. Roberto Almagià, «La geografia nelle scuole»,
2, 4, maggio-giugno 1957, pp. 76-80.
Quaderni di geografia umana per la Sicilia e la Calabria, a cura di LUCIO GAMBI,
Università di Messina, Istituto di geografia della Facoltà di lettere e filosofia-Fratelli
Lega, Faenza 1957 (1, 1956).
Ragioni e criteri di una ricerca sui generi di vita meridionali dal 1820 in avanti,
«Quaderni di geografia umana per la Sicilia e la Calabria», 2, 1957, pp. 22-24.
L’agricoltura e l’industria della Sicilia intorno al 1775, negli scritti del toscano
Domenico Sestini, in Studi geografici, pubblicati in onore del Prof. Renato Biasutti,
«Rivista Geografica Italiana», supplemento al vol. 65, 1958, pp. 102-126.
In margine al primo Convegno internazionale di storia e geografia rurali,
«Rivista Geografica Italiana», 65, 1, marzo 1958, pp. 52-60.
La geografia nell’insegnamento delle Università, «Nord e Sud», 6, 57, agosto 1959,
pp. 52-63.
Fondazione Benetton Studi Ricerche, giornate di studio sul paesaggio Luoghi di valore. Valori del luogo,
Treviso, 5-6 febbraio 2009, dedicate a Lucio Gambi (1920-2006)
4
LUCIO GAMBI e GIUSEPPE BARBIERI, Prefazione, in La casa rurale nella pianura e nella
collina veneta, a cura di LUIGI CANDIDA, Olschki, Firenze 1959.
Romagna, in Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti, Appendice 2, 1938-1948,
vol. 2, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma 1959, p. 740.
Dinamica degli insediamenti umani in Calabria fra il 1861 e il 1951, in Atti del
II congresso storico calabrese, «Nord e sud», 7, n.s., 7, agosto 1960, pp. 61-70.
Inchiesta preliminare sulle principali migrazioni interne di mano d’opera agricola
della Sicilia nel dopoguerra, «Quaderni di geografia umana per la Sicilia e la Calabria»,
5, 1960, pp. 190-197.
La più recente e più meridionale conurbazione italiana, «Quaderni di geografia umana
per la Sicilia e la Calabria», 5, 1960, pp. 4-7.
La sezione di geografia umana nel Congresso geografico internazionale di Stoccolma,
«Rivista Geografica Italiana», 1960, pp. 346-349.
Considerazioni sui recenti rilievi aerei nella zona di Classe, in Studi storici, topografici
ed archeologici sul “Portus Augusti” di Ravenna e sul territorio classicano, Ravenna
1961, pp. 203-210.
Renée Rochefort, le travail en Sicile. Étude de géographie sociale, «Critica storica»,
1, 1, 31 gennaio 1962, pp. 87-90 (recensione).
EMILIO SERENI, Storia del paesaggio agrario italiano, Laterza, Bari 1961, «Critica
storica», 1, 6, 30 novembre 1962, pp. 662-667 (recensione).
I significati geografici della Calabria negli scritti di Roberto Almagià, in Atti del
congresso storico calabrese, Fausto Fiorentino, Napoli 1963, pp. 423-428.
III
Per una storia della abitazione rurale in Italia, «Rivista storica italiana», 76, 2, 1964,
pp. 428-454.
LUCIO GAMBI e GIUSEPPE BARBIERI, Prefazione, in La casa rurale nella Campania,
a cura di MARIO FONDI, Olschki, Firenze 1964.
Dopo quindici secoli Ravenna ritrova la propria vocazione, in Ravenna, una capitale,
Alfa, Bologna 1965, pp. 3-10.
Giuseppe Isnardi geografo della Calabria, «Archivio storico per la Calabria e la
Lucania», volume unico (1965), 1966, pp. 106-133.
Cartografia storica, in La storiografia italiana negli ultimi venti anni. Atti del
Nazionale di Scienze Storiche, Perugia 1967, Marzorati, Milano [1967],
pp. 1361-1378.
I congresso
Considerazioni su di una nuova tesi relativa alla storia della laguna romagnola, in Atti
del convegno internazionale di studi sulle antichità di Classe, Ravenna, 14-17 ottobre
1967, Fratelli Lega, Faenza 1968, pp. 51-62.
Che genere di regione è la Romagna, «Studi romagnoli», XX, 1969, pp. 81-93.
Considerazioni sul docente unico, «Mondo nuovo», 11, 19, maggio 1969, pp. 20-21.
L’esperienza di Megalopoli vista da un geografo, in J. GOTTMANN, Megalopoli. Funzioni
e relazioni di una pluri-città, edizione italiana a cura di LUCIO GAMBI, traduzione italiana
di Irene Bignardi, Einaudi, Torino [1970], pp. XV-XXIII.
Fondazione Benetton Studi Ricerche, giornate di studio sul paesaggio Luoghi di valore. Valori del luogo,
Treviso, 5-6 febbraio 2009, dedicate a Lucio Gambi (1920-2006)
5
Renato Biasutti e la ricerca sopra le dimore rurali in Italia, «La casa rurale in Italia
C.N.R., “Ricerche sulle dimore rurali in Italia”», 29, dicembre 1970.
[Contributo], in Problemi e ricerche per l’atlante storico italiano dell’età moderna.
Atti del Convegno di Gargnano, 27-29 settembre 1968, a cura di MARINO BERENGO,
Sansoni, Firenze 1971.
Presentazione, in Territorio e conservazione. Proposta di rilevamento dei beni culturali
immobili nell’Appennino bolognese, a cura di LEONELLO BERTACCI e altri, Edizioni Alfa,
Bologna 1972, pp. 5-7.
Scienza, politica e organizzazione economica e sociale dello spazio. Spunti di
considerazioni, in Ambiente e sviluppo del Mezzogiorno, a cura di UGO LEONE,
s.l. [1972].
I valori storici dei quadri ambientali, in Storia d’Italia, vol. I: I caratteri originali,
Einaudi, Torino 1972, pp. 3-60. (*)
GIULIO SCHMIEDT, Atlante aereofotografico delle sedi umane in Italia. Le sedi antiche
scomparse, Edizioni scientifiche italiane, Napoli 1973, «Rivista storica italiana», 85, 3,
1973, pp. 852-855 (recensione).
Cultori delle scienze della regione prima e dopo l’unità d’Italia, di fronte ai termini
economico-sociali dei problemi ecologici, «Informatore botanico italiano», 5, 2, 1973,
pp. 177-183.
Da città ad area metropolitana, in Storia d’Italia, vol. V: I documenti, Einaudi,
Torino 1973, pp. 370-424. (*)
Geografia come storia, «Libri nuovi Einaudi», 12, marzo 1973, p. 2.
Coloro che si dichiarano geografi in realtà si dedicano a problemi storici, in
Colloquio sulle basi teoriche della ricerca geografica, Degioz (Valle d’Aosta),
11 e 12 ottobre 1974, Giappichelli, Torino 1974, pp. 18-22.
Introduzione, in BRUNO VECCHIO, Il bosco negli scrittori italiani del Settecento e dell’età
napoleonica, Einaudi, Torino 1974, pp. IX-XIV. (*)
Per una cartografia dei patrimoni culturali, in Una politica dei beni culturali, a cura di
ANDREA EMILIANI, Einaudi, Torino 1974, pp. 271-274.
Il reticolo urbano in Italia nei primi vent’anni dopo l’unificazione, «Quaderni Storici»,
25, dicembre 1974, p. 735.
Gli studi di geografia urbana in Romagna, in Studi sulla Romagna. Un consuntivo critico
in occasione del XX Annuale della Fondazione della Società di studi romagnoli, Fratelli
Lega, Faenza 1974, pp. 126-130.
La dimora rurale nel territorio, «Pubblica lettura», 3, 4, novembre 1975, pp. 28-30.
Discorso per l’insediamento degli organi direttivi dell’Istituto Beni Culturali, Bologna, 3
giugno 1975, «Quaderni della Giunta Regionale», 3, 1975, pp. 13-27.
Una politica per i beni culturali. Stato e regioni. Incontro col ministro Giovanni
Spadolini, Bologna, Archiginnasio, 15 febbraio 1975, «Quaderni della Giunta
Regionale», 1, 1975, pp. 34-37.
Fondazione Benetton Studi Ricerche, giornate di studio sul paesaggio Luoghi di valore. Valori del luogo,
Treviso, 5-6 febbraio 2009, dedicate a Lucio Gambi (1920-2006)
6
Strutture rurali e conseguente paesistica come risultato di rivalità fra campi opposti
di forze sociali (considerazioni per l’Italia), in I paesaggi rurali europei, Perugia,
7-12 maggio 1973. Atti del Convegno internazionale, Perugia 1975, pp. 226-236.
Valori paesistici del territorio rurale, «Pubblica lettura», 3, 4, novembre 1975, pp. 17-22.
Carta della abitazione rurale in Italia, in Italian contributions to the XXIII International
geographical congress 1976, CNR, Roma 1976.
La città da immagine simbolica a proiezione urbanistica, in Storia d’Italia,
vol. VI: Atlante, Einaudi, Torino 1976, pp. 215-228. (*)
Come intendere la storicità di una cartografia regionale ai fini della pianificazione,
in La cartografia tematica nella pianificazione territoriale, Bologna 1976, pp. 15-18.
Qualche indicazione per una nuova museografia delle società rurali, «Quaderni Storici»,
31, 1976, pp. 321-330.
Relazione al Presidente della Regione Emilia-Romagna, 12 luglio 1976,
in Archivio dell’Istituto beni culturali, prot. 211, 14 luglio 1976 (pubblicato in
www.ibc.regione.emilia-romagna.it, alla sezione Parliamo di.../Lucio Gambi:
un catalogo multimediale).
La casa dei contadini, «Strutture rurali e vita contadina», 1977, pp. 162-188.
La maglia urbana in Italia e la sua evoluzione dagli anni dell’unificazione all’ultima
guerra mondiale. Percezione del fenomeno nella cultura coeva, «Storia urbana», 1, 1977,
pp. 8-15.
[Intervento], Materiali per la storia urbana di Carpi, Carpi 1977 (tavola rotonda
sulla mostra).
Per una rilettura di Biondo e Alberti, geografi, in Il Rinascimento nelle corti padane.
Cultura e Società, De Donato, Bari 1977, pp. 259-275.
Le “Regioni” italiane come problema storico, «Quaderni Storici», 34, 1977, pp. 275-298.
Lo spazio ambientale del mondo contadino, «Strutture rurali e vita contadina», 1977,
pp. 12-31.
1945-1953. La “ricostruzione” riedifica città, ferrovie e strade, rimontando le cose
come erano e dove erano, «Bologna incontri», 8, 10, ottobre 1977, pp. 5-9, 44-46.
Un atlante da 7 miliardi, «Quaderni Storici», 38, 1978, pp. 733-747.
La città e l’organizzazione dello spazio in Italia, in Le città, a cura di LUCIO GAMBI,
Touring Club Italiano, Milano 1978, pp. 8-25.
Mostre emiliano romagnole di materiali per la storia urbana, «Storia urbana», 6, 1978,
pp. 360-367.
Le regioni italiane come problema storico, in Orientamenti di una regione attraverso
i secoli. Scambi, rapporti, influssi storici nella struttura dell’Umbria. Atti del X congresso
di studi umbri, 23-26 maggio 1976, a cura della Facoltà di lettere e filosofia
dell’Università degli studi di Perugia, Centro di studi umbri, Gubbio 1978, pp. 9-33. (*)
[Intervento], in Agricoltura e ambiente alla ricerca di un nuovo rapporto. Atti
del convegno svolto il 27 gennaio 1979 a Bologna, Bologna [1979], pp. 211-215.
Fondazione Benetton Studi Ricerche, giornate di studio sul paesaggio Luoghi di valore. Valori del luogo,
Treviso, 5-6 febbraio 2009, dedicate a Lucio Gambi (1920-2006)
7
Elogio dell’abitare antico, in I centri storici minori nell’evoluzione culturale
dell’Appennino emiliano-romagnolo, Fiumalbo 1979, pp. 7-10.
Premessa, in Il Settecento a Ravenna e nelle legazioni. Fabbrica, progetto, società,
a cura di DOMENICO BERARDI e altri, Faenza editrice, Faenza 1979, pp. 9-15.
Agricoltura e ambiente alla ricerca di un nuovo rapporto, in Documenti del Convegno
Agricoltura e ambiente alla ricerca, Bologna 1979, Italia Nostra-Consiglio regionale
dell’Emilia-Romagna, Bologna [1980].
L’assetto del territorio, in La ricostruzione in Emilia Romagna, a cura di PIER PAOLO
D’ATTORRE , Pratiche, Parma 1980, pp. 67-75.
L’Emilia-Romagna è una regione?, in L’Emilia-Romagna, una regione, a cura di
LUISA AVELLINI e MAURA PALAZZI, Zanichelli, Bologna 1980, pp. 18-19.
Le “Regioni” negli Stati preunitari, in Studi di storia medievale e moderna per Ernesto
Sestan, Olschki, Firenze 1980, pp. 885-901.
Le “statistiche” di un prefetto del regno, «Quaderni Storici», 15, 45, 3, dicembre 1980,
pp. 824-866.
Campagna e industria. I segni del lavoro, a cura di LUCIO GAMBI, Touring Club Italiano,
Milano 1981.
Considerazioni sul centro storico di Carpi, in Società, Politica e Cultura a Carpi ai tempi
di Alberto III Pio. Atti del convegno internazionale, Carpi, 19-21 maggio 1978,
Antenore, Padova 1981, pp. 711-717.
I musei della cultura materiale, in Campagna e industria. I segni del lavoro,
Touring Club Italiano, Milano 1981, pp. 192-227. (*)
Il paesaggio rurale lungo il Po, in Paesaggio. Immagine e realtà, Electa, Milano 1981,
pp. 172-177. (*)
LUCIO GAMBI e CARLO CAROZZI, Prefazione, in Città e proprietà immobiliare in Italia
negli ultimi due secoli, a cura di CARLO CAROZZI e LUCIO GAMBI, Franco Angeli,
Milano 1981, pp. 11-17. (*)
Riflessioni sui concetti di paesaggio nella cultura italiana degli ultimi trent’anni, in
Fonti per lo studio del paesaggio agrario, a cura di ROBERTA MARTINELLI e LUCIA
NUTI, CISCU, Lucca 1981, pp. 3-9.
L’ambiente e la sua evoluzione, in Le origini e i linguaggi, Federazione delle Casse
di risparmio e delle Banche del Monte dell’Emilia e Romagna, Bologna 1982, pp. 11-31.
Bivio per Albinia, Monte Argentario. Una realtà contadina, «Rivista di storia
dell’agricoltura», 1, giugno 1982, pp. 174-182 (recensione).
Considerazioni preliminari sulla trafila, in La Romagna e Garibaldi, Ravenna,
Biblioteca Classense, 31 luglio-30 ottobre, Longo, Ravenna 1982, pp. 53-55.
L’evoluzione storica delle città in Italia fino agli inizi del nostro secolo. Eventi
urbanistici e loro rapporti con gli eventi demografici, in La demografia storica delle città
italiane, Clueb, Bologna 1982 (relazioni e comunicazioni presentate al convegno tenuto
ad Assisi nei giorni 27-29 ottobre 1980), pp. 21-46.
Fondazione Benetton Studi Ricerche, giornate di studio sul paesaggio Luoghi di valore. Valori del luogo,
Treviso, 5-6 febbraio 2009, dedicate a Lucio Gambi (1920-2006)
8
Qualche considerazione sull’epistolario di Gabriele Pepe, «Antologia Viesseux»,
68, ottobre-dicembre 1982, pp. 27-33.
Qualche riflessione per una lettura del paesaggio storico, in Natura e cultura nella Valle
del Conca, Biblioteca comunale di Cattolica, Cassa di Risparmio di Rimini [1982],
pp. 10-17.
Stato degli studi sulla produzione cartografica presso la corte degli Este, in La corte e lo
spazio. Ferrara estense, a cura di GIUSEPPE PAPAGNO e AMEDEO QUONDAM, Bulzoni,
Roma 1982, pp. 223-232. (*)
L’Appennino romagnolo, San Marino e il Montefeltro, in Viaggio in Italia, Fabbri,
Milano 1983, vol. XXXV.
[Intervento], in La casa colonica nel territorio di Budrio, Medicina e Molinella.
Evoluzione degli insediamenti rurali dal medioevo al XIX secolo, Tip. Moderna, Bologna
[1983], (ricerca e mostra fotografica realizzata dagli studenti del Liceo scientifico statale
“Giordano Bruno”, 2-8 maggio 1983).
Città fuori dai capoluoghi, in Città da scoprire. Guida ai centri minori, coordinamento di
LUCIO GAMBI, Touring Club Italiano, Milano 1983, vol. I, pp. 10-11. (*)
La marineria romagnola, l’uomo, l’ambiente, in La marineria romagnola, l’uomo,
l’ambiente. Atti del convegno, Cesenatico, 7-9 ottobre 1977, a cura di MARTA ZANI,
APT-Comune di Cesenatico, 1983, pp. 381-383.
Il paesaggio delle larghe come terreno di guerra, in Romagna 1944-45. Le immagini dei
fotografi di guerra inglesi dall’Appennino al Po, Clueb, Bologna 1983 (IBC dossier, 19),
pp. 15-18.
Chiose alla definizione di centro storico, «Storia urbana», 28, 1984, pp. 94-99.
Strade e città nell’area padana, in La salvaguardia delle città storiche in Europa e
nell’area Mediterranea. Atti del convegno internazionale, Bologna 10-12 novembre
1983, Nuova Alfa Editoriale, Bologna [1984], pp. 129-137.
Città da scoprire. Guida ai centri minori, coordinamento di LUCIO GAMBI,
Touring Club Italiano, Milano 1983-1985, 3 voll. (*)
Acque ed ecologia, in Agricoltura e trasformazione dell’ambiente, secoli XIII-XVIII.
Atti della undicesima settimana di studio, 25-30 aprile 1979, Le Monnier, Firenze 1984,
pp. 661-664. (*)
Cosa può insegnare una rilettura della casa marchigiana, in Insediamenti rurali, case
coloniche, economia del podere nella storia dell’agricoltura marchigiana, a cura di
SERGIO ANSELMI, Carisj, Jesi [1985], pp. 360-362.
[Lettera], in Il Delta del Po. Atti della tavola rotonda tenuta a Bologna il 26 giugno 1979,
Tipografia compositori, Bologna 1985, pp. 134-135.
[Intervento], in La storia delle bonifiche in Italia. Elementi per un dibattito,
«Studi storici», 4, 1985, pp. 962-975.
L’immagine della città, scritti di LUCIO GAMBI e altri, «Cenobio», 4, 1985, pp. 283-382.
Prefazione, in Le mappe rurali del territorio di Reggio Emilia. Agricoltura e paesaggio
tra XVI e XIX secolo, a cura di WALTER BARICCHI, Grafis, Bologna 1985, pp. 5-6.
Fondazione Benetton Studi Ricerche, giornate di studio sul paesaggio Luoghi di valore. Valori del luogo,
Treviso, 5-6 febbraio 2009, dedicate a Lucio Gambi (1920-2006)
9
Carte di Lombardia. Una messa a punto, «Società e storia», 33, 1986, pp. 644-649.
Considerazioni a chiusura, in Ravenna in età veneziana, Longo, Ravenna 1986,
pp. 368-371.
La costruzione dei piani paesistici, «Urbanistica», 85, 1986, pp. 102-105. (*)
[Intervento], in Atti della giornata di studio su Problemi e metodi nello studio
della rappresentazione ambientale, Parma, 22 marzo 1986, a cura di PIETRO ZANLARI,
Tipo-Lito Graphic System, Parma 1987, pp. 57-59, 123. (*)
Considerazioni a chiusura, in Cartografia e istituzioni in età moderna. Atti del convegno
di Genova, Imperia, Albenga, Savona, La Spezia, 3-8 novembre 1986, Istituto Poligrafico
e Zecca dello Stato, Roma 1987 (2 voll.), vol. II, pp. 847-858. (*)
Una fonte per la storia della Romagna. La Descriptio Romandiole del cardinale Anglic,
«Società e storia», 36, 1987, pp. 378-381.
Popolazione e territorio, in La popolazione delle campagne italiane in età moderna,
SIDES, Torino 1987.
Le prime geoiconografie con esplicite informazioni politiche, in Persistenze feudali
e autonomie comunitative in stati padani fra Cinque e Settecento, a cura di
GIOVANNI TOCCI, Clueb, Bologna [1987], pp. 32-43.
Prospettive di una ricerca, in La via Vandelli. Strada ducale del ’700 da Modena a
Massa. I percorsi del versante emiliano, a cura di LUCIO GAMBI e altri, Artioli,
Modena 1987, pp. 127-128.
Un viaggio in meno a Tombouctou. L’opera e gli interessi geografici di Alessandro
Cucagna, in Giornate di studio in onore di Alessandro Cucagna (1917-1987),
a conclusione della mostra “Theatrum Adriae”, Università degli studi di Trieste, [1987],
pp. 5-10.
Denominatori comuni nell’evoluzione delle città padane nel corso del secolo
diciannovesimo, in Storia e storie della città, a cura di DANIELA ROMAGNOLI, Pratiche,
Parma 1988, pp. 157-179. (*)
Il disegno della macchina della terra, in I secoli moderni. Le scienze e le arti, a cura di
JADRANKA BERTINI e altri, Silvana Editoriale, Milano 1988, pp. 11-45.
Per una qualificazione delle realtà territoriali (in merito al disegno di legge 2924
del luglio 1988), «Storia urbana», 45, 1988, pp. 212-216.
Poveri simboli della civiltà perduta, «IBC», 1-2, 1988, pp. 56-57.
Prefazione, in L’immagine interessata. Territorio e cartografia in Lombardia tra ’500
e ’800, Archivio di Stato di Milano, Milano 1988 (catalogo dell’esposizione omonima),
pp. 10-11. (*)
Prefazione, in Terre di confine. La cartografia della Val di Serchio tra dominio lucchese
ed estense nei secc. XVI-XVIII, Pacini Fazzi, Lucca 1988 (catalogo della mostra, Lucca,
Villa Bottini, 7 dicembre 1987-10 gennaio 1988), pp. 19-22. (*)
Prefazione al paesaggio, in Cervia natura e storia, a cura di ORIANA MARONI e
ANGELO TURCHINI, Maggioli, Rimini 1988, pp. 9-12.
Fondazione Benetton Studi Ricerche, giornate di studio sul paesaggio Luoghi di valore. Valori del luogo,
Treviso, 5-6 febbraio 2009, dedicate a Lucio Gambi (1920-2006)
10
Insediamenti e infrastrutture rurali in Emilia Romagna, in Insediamenti rurali in
Emilia Romagna Marche, Silvana editoriale, Milano [1989], pp. 143-150.
Un profilo della storia dell’insediamento umano in Emilia Romagna, «Incontri 2000»,
8-9, agosto-settembre 1989, pp. 6-13.
Ragionando di confini della città, «Storia urbana», 47, 1989, pp. 226-228.
Emilia Romagna, i quadri ambientali come palinsesti, in La pianura e la costa, Pizzi,
Cinisello Balsamo [1990], pp. 253-265.
La gestione dell’azienda agraria del conte Antonio Greppi in S. Vittoria nella seconda
metà del secolo XVIII, in Waltherius-Gualtieri. Dal Castrum all’Unità nazionale,
Comune di Gualtieri-Archivio di Stato di Reggio Emilia-Deputazione reggiana di storia
patria per le antiche province modenesi, 1990, pp. 334-337.
Presentazione, in CARLA CATOLFI, L’inchiesta Jacini in Romagna. I materiali inediti
del riminese, Maggioli, Rimini [1990].
Regioni costituzionali e regioni altre, «Società e storia», 49, 1990, pp. 658-665.
La “Romagna” di Emilio Rosetti, «Romagna arte e storia», 10, 30,
settembre-dicembre 1990, pp. 83-90.
I caratteri geografici del territorio, in Emilia Romagna, Touring Club Italiano,
Milano 1991 (Guida d’Italia), pp. 20-30.
Incongruenze e deficienze della legge di riforma delle autonomie locali (142/90), sui
concetti di “area metropolitana” e di “comunità territoriale”, «Storia urbana», 54, 1991,
pp. 224-229.
Popolazione, risorse e fenomeni migratori nell’arco alpino, «Bollettino storico
della Svizzera italiana», 103, 1-4, 1991.
Prefazione, in Il viadanese e il Po dal XVI al XVIII secolo, a cura di MARA MORI e
ADOLFO GHINZELLI, Viadana 1991 (mostra cartografica, catalogo della mostra pubblicato
in occasione della seconda rassegna delle arti antiche viadanesi).
Presentazione, in ORESTE DELUCCA, L’abitazione riminese nel Quattrocento, Patacconi,
Rimini 1991.
Presentazione, in ORESTE DELUCCA, La casa rurale, Patacconi, Rimini 1991.
Presentazione, in VANNA ROSSI, Il paesaggio della bassa emiliana e romagnola, Palazzo
Rosso, Comune di Bentivoglio, dal 12-4 al 28-4, Il Torchio, San Giovanni in Persiceto
[1991].
Bonifiche e urbanizzazioni, «Rivista tecnica», 9, 1992, pp. 4-5.
[Contributo], in Imago mundi et Italiae. La versione del mondo e la scoperta dell’Italia
nella cartografia antica (secoli X-XVI), a cura di LUCIANO LAGO, La Mongolfiera, Trieste
1992 (per la mostra di cartografia storica allestita dall’Università degli studi
di Trieste in occasione del V centenario della scoperta dell’America).
L’immagine figurata, in Storia di Forlì. L’età contemporanea, a cura di ANGELO VARNI,
Nuova Alfa Editoriale, Bologna 1992, vol. IV, pp. 13-37.
Presentazione, in La Romagna nella cartografia a stampa dal Cinquecento all’Ottocento,
a cura di SANDRA FAINI e LUCA MAJOLI, Luisè, Rimini 1992, p. 7.
Fondazione Benetton Studi Ricerche, giornate di studio sul paesaggio Luoghi di valore. Valori del luogo,
Treviso, 5-6 febbraio 2009, dedicate a Lucio Gambi (1920-2006)
11
Qualche considerazione in vista di una prossima riapertura del discorso, in La viabilità
tra Bologna e Firenze nel tempo. Problemi generali e nuove acquisizioni. Atti del
convegno tenutosi a Firenzuola-San Benedetto Val di Sambro, 28 settembre-1 ottobre
1989, Costa, Bologna [1992], pp. 267-270.
Ambiente e paesi della Valle dell’Uso, in PIER PAOLO ZANI, Il nero testo di porosa
argilla, Pazzini, Verrucchio 1993, pp. 19-21.
Per una riedizione delle opere scientifiche di Alfredo Baccarini, in Alfredo Baccarini.
Il liberalismo romagnolo alla prova, a cura di MIRELLA M. PLAZZI e ANGELO VARNI,
Il Nove, Bologna 1993, pp. 57-61.
Le bonificazioni, in Storia di Ravenna. Dalla dominazione veneziana alla conquista
francese, a cura di LUCIO GAMBI, Comune di Ravenna-Marsilio, Venezia 1994, vol. IV,
pp. 583-616.
La città e il suo ambiente fino al Rinascimento, in Melozzo da Forlì. La sua città e il suo
tempo, a cura di MARINA FOSCHI e LUCIANA PRATI, Leonardo Arte, Milano 1994,
pp. 167-176.
Egnazio Danti e la Galleria delle Carte geografiche, in La Galleria delle carte
geografiche in Vaticano, a cura di LUCIO GAMBI e ANTONIO PINELLI,
Franco Cosimo Panini, Modena 1994 (3 voll.), vol. II, pp. 83-96. (*)
Una esemplare storia locale di Budrio, presentazione del volume di FEDORA DI SERVETTI
DONATI, Budrio casa nostra, Comune di Budrio, Assessorato alla cultura, Budrio 1994
(terza edizione del tutto rinnovata e ampliata).
Introduzione, in Mille anni. Lo sviluppo urbanistico di Correggio dalle origini agli inizi
del XX secolo, a cura di LUCIANO PARMIGGIANI, Città di Correggio,
Assessorato all’urbanistica-Tipolitografia Notizie, Modena 1994.
Introduzione, in Storia di Ravenna. Dalla dominazione veneziana alla conquista
francese, a cura di LUCIO GAMBI, Comune di Ravenna-Marsilio, Venezia 1994, vol. IV,
pp. 3-4.
Le stagioni nel vigneto, «IBC», 1-2, 1994, pp. 30-33.
Declino o evoluzione della tradizionale piantata in “coltura promiscua”?
Qualche considerazione ricavata dal caso emiliano-romagnolo, in Tra Lombardia
e Ticino: studi in memoria di Bruno Caizzi, a cura di RAFFAELLO CESCHI e
GIOVANNI VIGO, Casagrande, Bellinzona 1995, pp. 390-395.
La regione Romagna alla Costituente, «Memoria e ricerca. Rivista di storia
contemporanea», 5, 1995, pp. 170-173.
Lo spazio disegnato, in L’Archivio di Stato di Bologna, Nardini, Fiesole 1995,
pp. 173-194.
Il valore storico del patrimonio edilizio rurale. Qualche idea per evitare il suo degrado,
«I Georgofili. Atti dell’Accademia dei Georgofili», s. VII, 42, 1995, pp. 19-25, 131-136
(lettura tenuta il 20 marzo 1995).
Introduzione, in Le pietre dell’alta Limentra orientale, a cura di BILL HOMES, Gruppo di
Studi Alta Valle del Reno-Società pistoiese di storia patria, Porretta Terme-Pistoia 1996,
p. 7.
Fondazione Benetton Studi Ricerche, giornate di studio sul paesaggio Luoghi di valore. Valori del luogo,
Treviso, 5-6 febbraio 2009, dedicate a Lucio Gambi (1920-2006)
12
Lezione a studenti di scuola media, in Noi viviamo nella valle del Montone.
Esperienze per una didattica del territorio ed una progettazione partecipata, a cura di
PATRIZIA TAMBURINI, Edizioni Media Press, Forlì 1996.
Qualche riflessione sui rapporti fra cultura della Resistenza e ambiente, «Metronomie»,
III, 7, 1996, pp. 197-200.
Aree culturali e maglia amministrativa. Tre domande a Lucio Gambi, in Il Territorio
come Museo, supplemento a «IBC», 1997, p. 11.
Immagine di una città del secolo XV, in La cultura umanistica a Forlì fra Biondo
e Melozzo, a cura di LUISA AVELLINI e LARA MICHELACCI, IBC-Comune di Forlì,
Bologna 1997, pp. 27-28.
Premesse ambientali dei quadri storici, in L’acqua e il fuoco. L’industria nella montagna
fra Bologna, Pistoia e Modena nei secoli XV-XIX. Atti delle Giornate di studio 22 luglio,
3 e 11 agosto, 9 e 10 settembre 1995, a cura di PAOLA FOSCHI, EDOARDO PENONCINI,
RENZO ZAGNONI, Gruppo di Studi Alta Valle del Reno-Società pistoiese di storia patria,
Porretta Terme-Pistoia 1997, pp. 7-11.
Punti fermi su un tema in crisi: l’abitazione rurale, in Giornata di studio in onore di
Mario Fondi, a cura di MARIA MAUTONE , Guida, 1997, vol. I, pp. 4-7.
Le relazioni di Graberg ai congressi degli scienziati, Centro italiano di studi sull’Alto
Medioevo, Spoleto, 1997, «Medioevo e Rinascimento», 10, n.s., 7, 1996, pp. 446-451.
Saggio introduttivo, in Statistica della Provincia di Pesaro e Urbino per G. Scelsi,
a cura di PAOLO SORCINELLI, Provincia di Pesaro e Urbino, Assessorato alla cultura-Arti
grafiche edizioni, Urbino 1997 (ristampa anastatica dell’edizione del 1881).
Considerazioni su alcuni stilemi cartografici di Giacomo Cantelli, in Vincenzo Coronelli
e l’Imago Mundi, a cura di DONATINO DOMINI e MARICA MILANESI, Longo, Ravenna
1998, pp. 137-139. (*)
La demografia storica e l’ambiente, «Bollettino di demografia storica», 28, 1998, p. 15.
L’invenzione delle regioni italiane, in Identità territoriali e cultura politica nella prima
età moderna, a cura di MARCO BELLABARBA, Il Mulino, Bologna [1998], pp. 375-380.
Prefazione, in PAOLO TOMASI, Governo e società nel Polesine. Evoluzione delle
ripartizioni amministrative e delle gravitazioni socio economiche nella provincia di
Rovigo dal XVI secolo ad oggi, Minelliana, Rovigo 1998.
Prefazione, in FLORIANA GALLUCCIO, Il ritaglio impossibile. Lettura storico geografica
delle variazioni territoriali del Lazio dal 1871 al 1991, DEI, Roma 1998.
Spunti paesistici negli scritti di Alfredo Oriani, «I Quaderni del Cardello», 7, 1998
(Longo, Ravenna), pp. 89-97.
Il “concetto di regione non come sinonimo di unità amministrativa, ma come sistema
territoriale”. Riflessioni sul regionalismo di Pier Paolo D’Attorre, «Memoria e ricerca»,
3, gennaio-giugno 1999, pp. 196-198.
Un elzeviro per la regione, «Memoria e Ricerca», 4, luglio-dicembre 1999, pp. 151-185.
Fame di paesaggio. Provocazioni paesaggistiche in Piero Camporesi, « IBC», 2, 1999,
pp. 52-53. (*)
Fondazione Benetton Studi Ricerche, giornate di studio sul paesaggio Luoghi di valore. Valori del luogo,
Treviso, 5-6 febbraio 2009, dedicate a Lucio Gambi (1920-2006)
13
Occhi medioevali su natura e forme dei luoghi, in “Terras... situmque earum quaerit”.
Studi in memoria di Nereo Alfieri, a cura di PIER LUIGI DALL’AGLIO, University Press,
Bologna [1999], pp. 63-73.
La Carta della densità della popolazione di Lombardia di Carlo Cattaneo,
«Storia urbana», 93, 2000, pp. 15-18. (*)
LUCIO GAMBI e altri, Itinerari e scambi transalpini. Atti dell’incontro di studio,
Chiavenna, 13 maggio 2000, «Archivio Storico Ticinese», XXXVII, 128, dicembre 2000,
pp. 112-216.
LUCIO GAMBI e CARLO FERRARI, Il paesaggio del Po e degli uomini, in Un Po di terra.
Guida all’ambiente della bassa pianura padana e alla sua storia, a cura di
CARLO FERRARI e LUCIO GAMBI, Diabasis, Reggio Emilia 2000, pp. IX-X. (*)
La Romagna di Pietro Zangheri, in Pietro Zangheri. Un naturalista alle radici del Parco.
Atti del convegno, Santa Sofia, 30 maggio 1998, Le Balze, Montepulciano 2000,
pp. 21-22.
Profili confinari vecchi e nuovi nelle operazioni territoriali di riorganizzazione comunale
dell’Appennino tosco-romagnolo in età fascista, in Dinamiche storiche e problemi attuali
della maglia istituzionale in Italia. Saggi di geografia amministrativa, a cura di
MARIA LUISA STURANI, Edizioni dell’Orso, Alessandria 2001, pp. 15-20.
IBC 1974-2002. Intervista a Lucio Gambi,
FABBRI, «IBC», 1, 2002, pp. 7, 10, 11. (*)
a cura di VALERIA CICALA e ISABELLA
L’idea di Romagna in Augusto Campana, in Augusto Campana e la Romagna, a cura di
ANDREA CRISTIANI e MANUELA RICCI, Patron, Bologna 2002.
Il “sentimento della romagnolità”, «IBC», 4, 2002, pp. 26-30. (*)
I valori della bietola nella vita rurale italiana, in Fra tutti i gusti il più soave... Per una
storia dello zucchero e del miele in Italia, a cura di MASSIMO MONTANARI,
GIORGIO MANTOVANI, SILVIO FRONZONI, Clueb, Bologna 2002, pp. 161-172.
Una prima sonda nella collezione einaudiana sulle Storie regionali, in Attualità della
regione, «ACME . Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell’Università degli studi
di Milano», 57, 2, maggio-agosto 2004, pp. 237-264.
Provocazioni paesistiche in Piero Camporesi, in ELIDE CASALI, “Accademico di nulla
accademia”. Saggi su Piero Camporesi, Bononia University Press, Bologna 2006,
pp. 83-88.
3. Scritti e iniziative su Lucio Gambi
GIUSEPPE BARBIERI, Un geografo scomodo: le questioni di geografia di Lucio Gambi,
in CAZZOLA 1997, pp. 13-21. (*)
Nei cantieri della ricerca. Incontri con Lucio Gambi. Atti della giornata di studi
organizzata dal Dipartimento di Discipline storiche e dal Centro per la Storia economica
e sociale dell’Emilia Romagna, svoltasi l’8 novembre 1995, a cura di FRANCO CAZZOLA,
Università di Bologna-Clueb, Bologna 1997. (*)
FRANCO CAZZOLA, Tra storia e geografia, in CAZZOLA 1997, pp. 3-7. (*)
Fondazione Benetton Studi Ricerche, giornate di studio sul paesaggio Luoghi di valore. Valori del luogo,
Treviso, 5-6 febbraio 2009, dedicate a Lucio Gambi (1920-2006)
14
FRANCO FARINELLI, Le tavole, la storia, il discorso, in CAZZOLA 1997, pp. 23-29. (*)
PAOLO MACRY, Quelle lezioni alla “Statale”, in CAZZOLA 1997, pp. 9-12. (*)
Dalla Sicilia e dalla Calabria. Scritti per Lucio Gambi, a cura di AMELIA IOLI GIGANTE,
Litografia A. Trischitta, Messina 1998.
ANNICK TANTER, Régionalisme et régionalisation dans l’œuvre du géographe italien
Lucio Gambi, «Revue d’histoire des sciences humaines», 9, 2003, pp. 104-140.
FRANCO FARINELLI, Il maestro di ogni difficoltà, in Uno sguardo lento.
L’Emilia-Romagna nelle raccolte fotografiche dell’IBC. Catalogo della mostra dedicata
alla memoria di Lucio Gambi, Bologna, Museo civico archeologico, 15 novembre 20076 gennaio 2008, Clueb-IBC, Bologna 2007.
EZIO RAIMONDI, Un atto di vita, in Uno sguardo lento. L’Emilia-Romagna nelle raccolte
fotografiche dell’IBC. Catalogo della mostra dedicata alla memoria di Lucio Gambi,
Bologna, Museo civico archeologico, 15 novembre 2007-6 gennaio 2008, Clueb-IBC,
Bologna 2007.
Giornata in ricordo di Lucio Gambi, 15 novembre 2007, organizzata dall’Istituto per i
beni culturali della Regione Emilia-Romagna e dal Dipartimento di discipline storiche
dell’Università degli studi di Bologna, Aula Prodi, San Giovanni in Monte, Bologna.
(iniziativa)
ROBERTA CEVASCO e VITTORIO TIGRINO, Lo spazio geografico: una discussione tra
storia politico-sociale ed ecologia storica, in QUAINI 2008, pp. 207-242. (*)
GIUSEPPE DEMATTEIS, Nuovi percorsi della geografia umana in una storia non lineare,
in QUAINI 2008, pp. 15-32. (*)
FLORIANA GALLUCCIO e MARIA LUISA STURANI, L’«equivoco» della geografia
amministrativa: ripensare le dinamiche del «découpage» a partire da Lucio Gambi,
in QUAINI 2008, pp. 155-176.
CLAUDIO GREPPI, A proposito di evoluzionismo e geografia. L’incontro mancato
fra Humboldt e Darwin, in QUAINI 2008, pp. 33-53. (*)
La cognizione del paesaggio. Scritti di Lucio Gambi sull’Emilia Romagna e dintorni,
a cura di MARIA PIA GUERMANDI e GIUSEPPINA TONET , Bononia University Press,
Bologna 2008. (*)
ARTURO LANZANI, Paesaggio e pianificazione nella riflessione di Gambi e nelle più
recenti pratiche di governo del territorio, in QUAINI 2008, pp. 111-153. (*)
GIORGIO MANGANI, Rintracciare l’invisibile. La lezione di Lucio Gambi nella storia
della cartografia contemporanea, in QUAINI 2008, pp. 177-205. (*)
SANTE MEDRI, Leggere: La cognizione del paesaggio, «Università Aperta»,
Terza pagina, 8-9, 2008. (*)
Una geografia per la storia. Dopo Lucio Gambi, a cura di MASSIMO QUAINI,
«Quaderni storici», 127, 2008. (*)
MASSIMO QUAINI, «Poiché niente di quello che la storia sedimenta va perduto»,
in QUAINI 2008, pp. 55-108. (*)
MASSIMO QUAINI, Premessa, in QUAINI 2008, pp. 3-13. (*)
Fondazione Benetton Studi Ricerche, giornate di studio sul paesaggio Luoghi di valore. Valori del luogo,
Treviso, 5-6 febbraio 2009, dedicate a Lucio Gambi (1920-2006)
15
CHIARA SANTINI, Lucio Gambi et le concept de paysage. Démarche méthodologique et
critique d’un géographe “dérangeant”, «Projets de paysage. Revue scientifique sur la
conception et l’aménagement de l’espace», 19 dicembre 2008, in
pdp.umapresence.com/fr/lucio_gambi_et_le_concept_de_paysage.
Inaugurazione della Biblioteca Gambi-Vergnano, contenente la biblioteca e le carte
di Lucio Gambi, Ornella e Lodovico Vergnano, Ravenna, Biblioteca Classense,
11 ottobre 2008. Nell’occasione sono stati presentati: La cognizione del paesaggio.
Scritti di Lucio Gambi sull’Emilia-Romagna e dintorni; Una geografia per la storia.
Dopo Lucio Gambi, a cura di MASSIMO QUAINI, «Quaderni storici», 127, 2008; il
catalogo multimediale Scritti, immagini e materiali di e su Lucio Gambi, curato da Maria
Pia Guermandi e Giuseppina Tonet per l’Istituto per i beni artistici, culturali e naturali
della Regione Emilia-Romagna, pubblicato in www.ibc.regione.emilia-romagna.it, alla
sezione Parliamo di.../Lucio Gambi: un catalogo multimediale. (iniziativa)
4. Rassegna stampa su Lucio Gambi
Il patrimonio librario di Lucio Gambi donato alla Classense, «Il Comune comunica», 20
ottobre 2005, in www.comune.ra.it.
Un dono di 18mila volumi. I libri e l’archivio dello studioso Lucio Gambi arricchiranno
il patrimonio della Classense, «Il Resto del Carlino», 26 ottobre 2005 (edizione
di Ravenna).
Storici: è morto Gambi, alfiere della cultura geografica italiana, «Adnkronos», Roma,
21 settembre 2006.
PAOLO TURRONI, Lo studioso delle regioni, «La Voce », 22 settembre 2006 (edizione
di Cesena).
VITTORIO EMILIANI, Addio a Lucio Gambi, geografo democratico, «L’Unità»,
24 settembre 2006.
Lutto per la scomparsa dei prof. Lucio Gambi e Piero Dagradi, «Unibo.it»,
25 settembre 2006, in www.magazine.unibo.it.
GIANNI SOFRI, Il ricordo di Lucio Gambi del Presidente del Consiglio Comunale
di Bologna, Bologna, 25 settembre 2006.
ANNA TONELLI, Gambi, il geografo che raccontò come l’uomo riplasma la terra,
«La Repubblica», 27 settembre 2006.
Lucio Gambi, il più grande geografo italiano, «Radioemiliaromagna», 30,
10 ottobre 2006, in www.radioemiliaromagna.it.
ARTURO LANZANI, Un geografo umanista, «Il Giornale dell’Architettura», 5, 45,
novembre 2006, p. 31.
GIUSEPPE CAMPIONE, Lucio Gambi a Messina, «IBC», marzo 2007.
EZIO RAIMONDI, Uniti nel paesaggio, « IBC», luglio 2007.
MICHELE SMARGIASSI, Dietro lo specchio (retrovisore), «IBC», ottobre 2007.
MICHELE SMARGIASSI, La geografia è morta, ora è storia, «La Repubblica»,
27 maggio 2008 (edizione di Bologna).
Fondazione Benetton Studi Ricerche, giornate di studio sul paesaggio Luoghi di valore. Valori del luogo,
Treviso, 5-6 febbraio 2009, dedicate a Lucio Gambi (1920-2006)
16
FRANCESCO ERBANI, Lucio Gambi, geografo rivoluzionario, «La Repubblica»,
25 luglio 2008.
CESARE SUGHI, Gambi, ovvero la geografia plasmata dall’uomo. L’innovatore che fu
primo presidente dell’IBC, «Il Resto del Carlino», primo agosto 2008.
Fondazione Benetton Studi Ricerche, giornate di studio sul paesaggio Luoghi di valore. Valori del luogo,
Treviso, 5-6 febbraio 2009, dedicate a Lucio Gambi (1920-2006)
17