Tutto questo futuro - Garanzia giovani

Transcript

Tutto questo futuro - Garanzia giovani
SCHEDA PROGETTO PER L’IMPIEGO DI VOLONTARI
IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA
sintesi
ENTE
1) Ente proponente il progetto:
COMMISSIONE SINODALE PER LA DIACONIA
2) Codice di accreditamento:
3) Albo e classe di iscrizione:
NZ 02274
Albo Nazionale
1ª
CARATTERISTICHE PROGETTO
4) Titolo del progetto:
TUTTO QUESTO FUTURO – GARANZIA GIOVANI
5) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3):
A-01 ASSISTENZA – ANZIANI
6) Descrizione del contesto territoriale e/o settoriale entro il quale si realizza il progetto con
riferimento a situazioni definite, rappresentate mediante indicatori misurabili;
identificazione dei destinatari e dei beneficiari del progetto:
Il progetto “TUTTO QUESTO FUTURO” si rivolge al maggior numero di persone anziane
residenti nelle valli Pellice, Chisone e Germanasca (le cosiddette “Valli Valdesi”, in provincia di
Torino), sia presso la loro abitazione, sia presso le principali strutture residenziali del territorio. Il titolo
trae spunto da una canzone di Ivano Fossati:
Eppure mi piace tutto questo futuro
e anche il tempo sprecato che non vedo già più.
Io e te, in mezzo al mondo,
siamo un pugno di fiori.
Ora passa la notte e, come senti, non piove più.
Ivano Fossati
Scopo di questo progetto nato da un team di operatori che lavorano in quest’area geografica alpina è
l’inclusione sociale, con l’affermazione dei diritti di cittadinanza delle persone anziane nel
territorio montano, attraverso la ri-costruzione e il consolidamento di legami sociali forti con le altre
generazioni, il rafforzamento delle risposte assistenziali fornite a livello locale, l’offerta di servizi a
domicilio come antidoto alla solitudine e all’isolamento e il rinnovamento delle attività di
animazione messe in opera e destinate alle persone anziane. Il progetto è il frutto del lavoro
quotidiano degli operatori dell’assistenza alle persone anziane della Diaconia Valdese nel contesto
torinese.
1
Contesto territoriale: le valli Pellice, Chisone e Germanasca
Il contesto territoriale del progetto “TUTTO QUESTO FUTURO” è l’area compresa in 3 valli
limitrofe: la val Pellice, la val Chisone e la val Germanasca, in Piemonte.
OMISSIS
7) Obiettivi del progetto:
A partire dal contesto descritto e con il ricorso ai principi generali del PCM (Project Cycle
Management), il team di progettazione ha delineato i seguenti obiettivi.
Obiettivo generale
Promuovere l’inclusione sociale delle persone anziane residenti nel territorio delle valli Pellice,
Chisone e Germanasca, con la salvaguardia dei loro diritti civili e sociali, attraverso un programma
strutturato di supporto alle incombenze e richieste della vita quotidiana, di socializzazione fra pari età e
dialogo intergenerazione, di informazione/comunicazione sui servizi a loro destinati e che sappia
cambiare la percezione della società locale nei confronti delle persone anziane
OMISSIS
8) Descrizione del progetto e tipologia dell’intervento che definisca in modo puntuale le
attività previste dal progetto con particolare riferimento a quelle dei volontari in servizio
civile nazionale, nonché le risorse umane dal punto di vista sia qualitativo che quantitativo:
OMISSIS
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto.
Nel progetto TUTTO QUESTO FUTURO la relazione particolare e cruciale fra le persone anziane e
i giovani volontari del Servizio Civile Nazionale sarà valorizzata attraverso:
l’assegnazione a ciascun volontario di un gruppo specifico e ristretto di persone anziane con le
quali creare e costruire con ciascuno degli anziani un rapporto uno-a-uno, valorizzando la
conversazione e momenti specifici di dialogo (lettura del giornale, accompagnamento per
commissioni, giochi di carte)
la promozione di un ruolo attivo del giovane volontario (progressivamente e sempre sotto la
guida dell’OLP e degli operatori dell’equipe, i volontari assumeranno funzioni autonome
nell’organizzazione e nella conduzione di specifiche attività di animazione e relazione: giochi
di gruppo, laboratori manuali), al quale sarà assicurata adeguata formazione specifica
Attraverso l’incontro con le persone anziane, il giovane volontario ha “l’opportunità di incontrare il
corpo dell’altro, intendendo il corpo come metafora dell’altro nella sua concretezza, nella sua unicità e
diversità, scoprendo che il welfare state ha bisogno di un welfare community, al cui interno ogni
persona si fa carico nella sua vita quotidiana della condivisione con le persone con cui ha in comune
lo spazio di mondo in cui vive, offrendo loro un sostegno concreto. Solo se avviene questo i servizi
diventano il luogo di educazione alla cittadinanza concepita non solo come insieme di diritti ma anche
di doveri” (prof. Mario Pollo).
2
Occorre considerare che il giovane volontario ha un ruolo importante in quanto figura “terza” rispetto
agli operatori dell’assistenza (con i quali le persone anziane possono avere anche un rapporto
conflittuale) assolvendo una funzione di intermediazione determinante nella costruzione di un
rapporto di fiducia con gli utenti.
Considerate le criticità specifiche del gruppo di destinatari, al/la volontario/a sarà assicurata adeguata
formazione specifica e sarà costantemente affiancato dall’OLP e/o da un operatore professionale.
L’obiettivo sarà di garantire che anche giovani NEET (“not engaged in Education, Employment or
Training") possano partecipare al progetto.
I giovani volontari avranno altresì la possibilità di realizzare un’esperienza interculturale, con
volontari provenienti da altri paesi europei nell’ambito del Servizio Volontario Europeo, garantendo
loro di conoscere le opportunità offerte dal programma Erasmus+ all’estero. L’incontro con giovani
del Servizio Volontario Europeo sarà garantito sia durante il servizio, sia durante i percorsi formativi e
di monitoraggio. Tale esperienza interculturale costituirà un’ulteriore occasione di arricchimento delle
bagaglio di competenze trasversali dei giovani volontari.
I volontari
partecipano alle attività formative obbligatorie definite ai punti 29-42
partecipano agli incontri di monitoraggio definiti dall’ente in fase di accreditamento
partecipano alle attività di comunicazione dell’ente e raccolgono aspetti positivi ed elementi di
criticità della propria esperienza nel blog dei volontari di Servizio Civile Nazionale dell’ente:
http://serviziocivilediaconia.wordpress.com/
Supportando la realizzazione del progetto e con il costante affiancamento dell’OLP, i volontari
collaborano con gli operatori alla realizzazione delle azioni descritte al punto 8.1.
In particolare, si descrivono di seguito nei dettagli le attività realizzate direttamente dai volontari nel
territorio delle Valli Valdesi suddivise per obiettivo specifico individuato.
Obiettivo specifico I - Supportare le persone anziane che vivono in val Pellice, val Chisone e val
Germanasca, a casa e nelle residenze, nella risposta alle richieste quotidiane, in termini di aiuto
per la risoluzione dei problemi burocratici, l’organizzazione e realizzazione delle commissioni,
l’alimentazione e l’accesso alle strutture sanitarie
I volontari
Az. A – Necessità e risposte nelle valli Pellice, Chisone e Germanasca
distribuiscono il questionario per la ricerca-azione a operatori, famiglie e persone anziane, sia
residenti presso la propria abitazione, sia nelle residenze per anziani delle valli Pellice,
Chisone e Germansca
partecipano all’elaborazione e stesura della ricerca
allestiscono gli spazi per la presentazione pubblica dei risultati della ricerca-azione
Az. B – Sostegno ed empowerment
assistono agli incontri di equipe
contattano le persone anziane, telefonicamente o attraverso contatto diretto, collaborando alla
raccolta dei bisogni degli anziani
accompagnano le persone anziane presso le amministrazioni pubbliche e per lo svolgimento
delle pratiche burocratiche
supportano le persone anziane nel ritiro e nella compilazione di moduli e/o nella sottoscrizione
3
di documenti
collaborano all’accompagnamento e al trasporto delle persone anziane per spese e/o
commissioni all’esterno e realizzano spese e/o commissioni per l’anziano non autosufficiente
e/o invalidone
collaborano con gli OSS nell’accompagnamento delle persone anziane residenti nelle strutture
o frequentanti i centri diurni presso la sala mensa
collaborano nella fase di somministrazione de pasti e delle bevande alle persone anziane
collaborano con gli OSS al trasporto delle persone anziane all’ospedale o negli ambulatori
accompagnano e si affiancano alle persone anziane nella palestra per le attività di riabilitazione
Az. C – Monitoraggio degli interventi assistenziali
partecipano agli incontri di equipe e ai colloqui con i rappresentanti degli altri servizi destinati
agli anziani nel territorio
Obiettivo specifico II - Aumentare e qualificare le occasioni e i momenti di socializzazione fra
persone anziane delle Valli Pellice, Chisone e Germanasca, e delle persone anziane con persone
di altre generazioni residenti in questo territorio
I volontari
Az. A – Pianificazione
partecipano agli incontri di equipe per la definizione del programma mensile delle attività di
animazione e successivi agli interventi realizzati
collaborano nella preparazione dei materiali necessari per le diverse attività di animazione
Az. B – Relazioni individuali
sono informati delle criticità e delle patologie delle persone anziane destinatarie
realizzano colloqui e conversazioni con le persone anziane
leggono ad alta voce il libro o il giornale scelti dalla persone anziane
chiacchierano con le persone anziane sui contenuti del libro o del giornale letto
Az. C – Interventi di animazione
collaborano alla preparazione dei materiali e delle attrezzature necessari e allestiscono gli spazi
per le attività di canto corale, decoupage e musicoterapia
collaborano con gli OSS all’accompagnamento delle persone anziane alla sala dove si svolge
l’attività di canto
collaborano con i responsabili delle diverse attività (musicoterapisti, ortoterapista, ecc.)
si affiancano alle persone anziane durante le attività di animazione (canto corale, decoupage,
musicoterapia, ortoterapia, pet therapy e durante le attività ludiche)
gestiscono in autonomia le attività ludiche rivolte alle persone anziane (carte, altri giochi da
tavolo, tombola, giocoleria)
collaborano a reperire il materiale necessario per feste (Feste di compleanno delle persone
anziane, Festa di Natale, Festa di Pasqua…) e altri eventi (proiezioni di film, diapositive,
piccoli concerti) e nell’allestimento degli spazi
collaborano alla promozione degli eventi attraverso la bacheca dell’ente
distribuiscono gli inviti alle persone anziane e ai loro familiari
collaborano alla gestione delle feste e degli eventi (gestiscono l’accoglienza degli ospiti e
presentano le attività)
collaborano nella preparazione delle persone anziane in occasione delle uscite e dei soggiorni
collaborano all’organizzazione delle attività comprese nelle uscite e dei soggiorni prima della
partenza
partecipano ai soggiorni, collaborando alla gestione delle attività previste (visite culturali a
musei, giochi di gruppo, ecc.)
partecipano agli incontri conclusivi di valutazione delle esperienze
4
Obiettivo specifico III - Incrementare il numero di persone anziane che accedono alle
informazioni sui servizi a loro dedicati nelle valli Pellice, Chisone e Germanasca, sviluppando gli
strumenti di comunicazione con il territorio già esistenti e applicandone di nuovi
I volontari
Az. A – Costruzione della fiducia
partecipano in un primo tempo ai colloqui con le persone anziane e in un secondo tempo
conducono autonomamente i colloqui
partecipano agli incontri di equipe successivi ai colloqui, condividendo le criticità riscontrate
Az. B – Comunicazione e informazione
collaborano nella preparazione dei testi e del materiale iconografico per il sito internet
collaborano all’aggiornamento del sito web tramite CMS
contattano il grafico e la tipografia per la realizzazione della circolare o del giornalino
prendono contatti con gli autori degli articoli da inserire nella circolare o nel giornalino
collaborano nell’impaginazione del giornalino
collaborano alla distribuzione del giornalino e all’invio ai destinatari più lontani
aggiornano il database dei giornalisti locali
collaborano nell’elaborazione e stesura di comunicati stampa
inviano i comunicati alle redazioni delle testate giornalistiche locali
elaborazione e scrivono articoli dedicati alla tematica anziani
gestiscono la raccolta della rassegna stampa
radio per stabilire tempi e modi della comunicazione
partecipano alla realizzazione di un ciclo di approfondimenti radiofonici da dedicare al tema
delle persone anziani residenti nel territorio
collaborano alla preparazione dei testi da inserire nel materiale cartaceo
distribuiscono il materiale cartaceo di comunicazione nel territorio delle valli
collaborano all’organizzazione di un ciclo di incontri dedicati alle problematiche degli anziani
e alle risposte attivate nel territorio
OMISSIS
9)
Numero dei volontari da impiegare nel progetto:
6
CSD Asilo dei Vecchi a San Germano Chisone: 2
CSD Rifugio Re Carlo Alberto a Luserna San Giovanni: 1
Asilo Valdese a Luserna San Giovanni: 2
CSD Casa valdese delle Diaconesse a Torre Pellice: 1
10) Numero posti con vitto e alloggio:
0
11) Numero posti senza vitto e alloggio:
0
12) Numero posti con solo vitto:
5
6
CSD Asilo dei Vecchi a San Germano Chisone: 2
CSD Rifugio Re Carlo Alberto a Luserna San Giovanni: 1
Asilo Valdese a Luserna San Giovanni: 2
CSD Casa valdese delle Diaconesse a Torre Pellice: 1
Vitto somministrato attraverso il servizio mensa dell’ente. Scopo: accogliere giovani non residenti
nei comuni delle Valli Valdesi.
13) Numero ore di servizio settimanali dei volontari, ovvero monte ore annuo:
Monte ore annuo di 1400 ore, con un minimo di 12 ore settimanali
14) Giorni di servizio a settimana dei volontari (minimo 5, massimo 6) :
5
15) Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio:
Disponibilità a partecipare a soggiorni prolungati (fino a 7 giorni consecutivi) organizzati
dall’ente in Italia
Flessibilità oraria (anche nei giorni festivi, il sabato e/o la domenica) in relazione a
specifiche esigenze di servizio (ad es. realizzazione feste, partecipazione a laboratori
creativi)
Disponibilità a viaggiare per partecipare a convegni e seminari formativi
Disponibilità alla guida di automezzi (se dotati di patente B)
Rispetto privacy
OMISSIS
6