CAF-SA (CAF Self Assessment) Introduzione al 1° modulo

Transcript

CAF-SA (CAF Self Assessment) Introduzione al 1° modulo
CORSO DI FORMAZIONE
Roma, 14-15-16 febbraio 2011
sede Fondazione CRUI
Scheda e programma del 1° modulo
CAF-SA (CAF Self Assessment)
Autovalutazione e Miglioramento delle Prestazioni
Organizzative nell’Università con il Modello di Eccellenza CAF
Introduzione al 1° modulo
Uno dei principali obiettivi che l'EIPA (European Institute for Public Administration) di Maastrich si è data è
stato quello di dotare le amministrazioni pubbliche europee di uno strumento "comune" di autovalutazione e
di un comune linguaggio sulla qualità e l’organizzazione con cui confrontarsi. L’EIPA ha predisposto il CAF
(Common Assessment Framework) come strumento di autovalutazione della qualità delle organizzazioni
pubbliche approvato nell’ambito delle attività di cooperazione dei Ministri della Funzione Pubblica dell’Unione
Europea, con la collaborazione della EFQM (European Foundation for Quality Management), della Speyer
School (Scuola di Scienze dell'Amministrazione tedesca) e dell'EIPA (Istituto Europeo per le Pubbliche
Amministrazioni).
Il CAF risponde a tre scopi:
•
essere uno strumento di semplice applicazione a disposizione delle amministrazioni interessate ad
introdurre logiche di gestione della qualità;
•
rendere comparabili fra loro i risultati prodotti dai diversi sistemi di valutazione della qualità in uso in
Europa, sia nel settore pubblico che in quello privato;
•
favorire iniziative di benchmarking fra le amministrazioni pubbliche a livello europeo.
Il CAF è stato inizialmente realizzato in lingua inglese e successivamente tradotto in 22 diverse lingue. Il
CAF è uno strumento utile ai manager pubblici interessati ad effettuare una valutazione della propria
organizzazione, a costi ridotti e con tempi di utilizzo relativamente brevi.
La griglia costituisce il percorso attraverso il quale condurre un’analisi che prende in considerazione la
performance organizzativa dell’amministrazione (o unità organizzativa) in diversi ambiti, consentendo
l’individuazione di possibili aree di miglioramento. La procedura di autovalutazione ha inoltre il pregio di
rendere evidenti le percezioni del personale nei confronti dell’organizzazione. L’attività formativa proposta si
fonda sul CAF-Università una versione del CAF appositamente sviluppata per l’autovalutazione e il
miglioramento continuo delle Organizzazioni Universitarie grazie all’impegno della Fondazione CRUI per le
Università Italiane che, con il coinvolgimento di esperti propri e delle università, ha messo in comune la
precedente esperienza relativa all’autovalutazione sviluppata con il Modello CampusOne con i principi del
Total Quality Management (TQM).
Il documento è stato adattato per le Organizzazioni Universitarie nella metrica, nei fattori abilitanti e nel
glossario, pur mantenendo la struttura di base del CAF, così come è stata elaborata dall’Istituto Europeo per
le Pubbliche Amministrazioni (EIPA). La collaborazione tra Fondazione CRUI, MIUR, Dipartimento della
Funzione Pubblica e Centro Risorse Nazionale CAF nell’ambito di un Laboratorio di sperimentazione del
Modello in significativo numero di università italiane ha permesso di validare l’utilizzabilità del CAF quale
strumento di valutazione delle prestazioni e di governance delle strutture universitarie anche ai sensi del
Dlgs 150/2009.
Segreteria organizzativa: Fondazione CRUI – tel 06684411 – fax 0668441399 – [email protected]
Pagina 1
OBIETTIVI
La formazione è orientata a promuovere la conoscenza del Modello CAF e delle tecniche per
l’autovalutazione e il miglioramento delle prestazioni sulla base del modello stesso fornendo le basi per
introdurre nell’organizzazione il Total Quality Management, per effettuare l’autovalutazione secondo il
modello CAF, anche nell’eventuale prospettiva di redigere il Documento di Partecipazione ai Premi di
Eccellenza (Premio Qualità PA, Premio Qualità Italia, European Quality Award), per impostare i conseguenti
piani/interventi di miglioramento nella prospettiva del CAF External Feedback and Label promosso dal DFP
e dei percorsi verso l’Eccellenza (Levels of Excellence) proposti da EFQM (Committed to Excellence e
Recognized for Excellence). Gli approcci all’autovalutazione proposti nell’ambito del corso sono diversificati
in funzione degli obiettivi e del grado di maturità di ciascuna organizzazione e sono illustrati con riferimento
alle potenziali implicazioni al fine di rendere facile ed efficace la scelta e l’operatività di chi dovrà
intraprendere o collaborare all’autovalutazione nella propria organizzazione. In particolare il corso fornisce le
conoscenze necessarie per pianificare e gestire l’autovalutazione e l’avvio del processo di miglioramento, e
per utilizzarne i risultati con i massimi benefici.
DESTINATARI
Il CAF-SA si rivolge a funzionari e dirigenti dell’Università italiana e a manager pubblici coinvolti direttamente
o indirettamente nel processo di autovalutazione e miglioramento delle prestazioni della propria
organizzazione. Il corso è da ritenersi requisito base per l’ammissione diretta al 2° modulo del corso CAF-EA
(CAF Excellence Assessor). A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza del corso.
CONTENUTI E METODOLOGIA DIDATTICA
Il CAF-SA, corrispondente al corso EFQM Self Assessment Training (EFQM-SAT), affronta gli aspetti teorici
e metodologici legati alla conoscenza del modello CAF e delle metodiche di autovalutazione e miglioramento
delle prestazioni di un’organizzazione quali i principi fondamentali del TQM e i relativi modelli, i premi
internazionali basati sui modelli di Qualità Totale, i premi per l’eccellenza in Italia con particolare riferimento
al Premio Qualità PA; il corso prosegue poi con l’illustrazione dettagliata dei 5 criteri relativi ai Fattori
abilitanti e dei 4 criteri relativi ai Risultati.
Ed ancora il raggiungimento del consenso e il ruolo del valutatore, gli approcci e gli strumenti riconosciuti a
livello internazionale per l’Autovalutazione (l’approccio con Schede, l’approccio “Simulazione Premio”,
l’approccio “Workshop” e l’approccio con Interviste e Questionario), le metodologie per impostare e
pianificare il processo di miglioramento.
Per raggiungere gli obiettivi sopra elencati, il corso alterna momenti di studio a presentazione di esempi
pratici basati sulle applicazioni dell’autovalutazione in realtà universitarie.
PREREQUISITI PER ACCEDERE AL CORSO
Nessuno
DURATA E FREQUENZA
Il corso ha la durata di 3 giorni. Le lezioni avranno inizio alle ore 9.00 e termineranno alle ore 17.30
Segreteria organizzativa: Fondazione CRUI – tel 06684411 – fax 0668441399 – [email protected]
Pagina 2
DOCENTI
L’attività di formazione si avvale della partnership tra la Fondazione CRUI e l’Associazione Premio Qualità
Italia (APQI) che dal 1998 un punto di riferimento in Italia per la promozione dei metodi del Total Quality
Management e dell’innovazione sia nel sistema privato che nel settore pubblico. APQI si avvale di docenti
qualificati CAF e licenziatari EFQM: prof. Massimo Tronci (Università di Roma “La Sapienza”, Consigliere
Delegato APQI) - ing. Rino Bertorelli (Responsabile Processi di Valutazione APQI)
Massimo Tronci
Sapienza Università di Roma
Massimo Tronci è Professore Ordinario di Impianti Industriali Meccanici dal 2001
e docente dei corsi di Impianti Industriali, Gestione degli Impianti Industriali e di
Gestione della Manutenzione presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di
Roma “La Sapienza” dove svolge attività didattica e di ricerca nell’ambito della
progettazione e gestione degli impianti industriali e delle organizzazioni. E'
Coordinatore del “Team Qualità” di Ateneo, Presidente del Nucleo di Valutazione
della Facoltà e Coordinatore del Corso di Dottorato in “Ingegneria della
Produzione Industriale”. Consigliere Delegato dell’Associazione Premio Qualità
Italia (APQI), è Licensed Trainer dell’European Foundation for Quality
Management (EFQM) e Senior Excellence Assessor per i Levels of Excellence di
EFQM, per il Premio Qualità Italia, per il Premio Qualità della Pubblica
Amministrazione e per il Premio Innovazione di Confindustria. E' autore di oltre
centocinquanta pubblicazioni scientifiche sulle tematiche della progettazione e gestione degli impianti
industriali, molte delle quali nel campo del supply chain management, della qualità, della manutenzione,
della sicurezza, della gestione ambientale d’impresa, delle metodologie e tecniche per la qualità e la loro
applicazione nell'ambito del settore industriale e della pubblica amministrazione.
Rino Bertorelli
Responsabile Processi di Valutazione APQI
Giovanni (Rino) Bertorelli è dal 1989 Responsabile Tecnico dell’Associazione Premio Qualità Italia (APQI)
e in particolare è responsabile delle fasi di supporto tecnico, del reclutamento e formazione dei valutatori,
del processo di valutazione delle organizzazioni che partecipano ai Premi. In questa veste ha gestito la
valutazione di 28 edizioni di Premi nazionali e regionali basati sui modelli di Total Quality Management,
tra cui i Premi Qualità Italia, il Premio Imprese per l’Innovazione (IxI) e il Premio Qualità PPAA. Dal 2004
collabora con Formez e il Dipartimento Funzione Pubblica per lo sviluppo e la realizzazione delle iniziative
legate alla diffusione del Modello CAF (Common Assessment Framework) promosso dall’Unione Europea
ed è docente dei Corsi CAF Assessor e dei Corsi EFAC’s (Procedure for External Feedback).E’
Presidente del Comitato di Valutazione dell’Associazione Premio Qualità Italia ed è membro del Comitato
Tecnico Scientifico dei Premi IxI e del Premio Qualità PPAA.
E’ stato Senior Assessor del Premio Europeo EFQM e attualmente è Senior Excellence Assessor per i
Levels of Excellence di EFQM, per il Premio Qualità Italia, per il Premio Qualità della Pubblica
Amministrazione e per il Premio Innovazione di Confindustria. Dal 1997 collabora con il Polo Qualità di
Milano e la Direzione Scolastica Regionale della Lombardia per lo sviluppo e realizzazione di iniziative e
progetti tesi alla diffusione dei Modelli TQM (EFQM e CAF) nelle scuole italiane. Ha lavorato per oltre 20
anni in IBM Italia e, in veste di Responsabile delle Strategie Qualità degli Stabilimenti Italiani, ha
coordinato l’attuazione del programma Corporate “IBM Driver Quality” basato sul Modello Malcolm
Baldrige e ha ideato e messo a punto nuovi e innovativi metodi di autovalutazione organizzativa riferiti ai
Modelli TQM
Segreteria organizzativa: Fondazione CRUI – tel 06684411 – fax 0668441399 – [email protected]
Pagina 3
REGISTRO AICQ TQM ASSESSOR
L’attestato di frequenza al Corso CAF-SA, unitamente alla frequenza del Modulo CAF-EA, soddisfa i requisiti
di conoscenza necessari all’iscrizione ai seguenti elenchi di professionisti della valutazione di eccellenza:
•
Registro dei TQM Assessor istituito dall’Associazione Italiana Cultura Qualità (AICQ), National Partner
Organization di EFQM, con lo scopo di qualificare professionisti in grado di condurre valutazioni in relazione
ai Modelli di Eccellenza EFQM o equivalenti;
•
Elenco dei Valutatori Qualificati del Premio Qualità Italia istituito dall’APQI che raccoglie i valutatori
che partecipano attivamente alle attività di valutazione nell’ambito dei Premi di eccellenza il cui processo di
valutazione è gestito da APQI.
Entrambi gli elenchi sono gestiti in partnership da AICQ e APQI che definiscono le condizioni per l’iscrizione
ai suindicati elenchi basate su: istruzione, esperienza lavorativa, dimostrazione di conoscenza dei Sistemi
TQM, dei relativi strumenti e della loro valutazione (acquisibile con la partecipazione ai corsi AICQ e APQI
del tipo SAT e EAT), addestramento operativo, esperienza operativa, partecipazione attiva e continuativa ai
processi di valutazione APQI.
Segreteria organizzativa: Fondazione CRUI – tel 06684411 – fax 0668441399 – [email protected]
Pagina 4
PROGRAMMA DEL CORSO (*)
1° GIORNO
9.00
Apertura del Corso
9.15
Il Total Quality Management e i Modelli di Eccellenza







Qualità e Competitività nella Pubblica Amministrazione e nell’Università
i principi e le Strategie TQM
TQM e Autovalutazione: Premi e Modelli
Il Modello EFQM, il Modello CAF e le sue personalizzazioni (il Modello CAF
Education e il Modello CAF Università)
Il CAF External Feedback and Label promosso dal DFP e i percorsi verso
l’Eccellenza (Levels of Excellence) proposti da EFQM (Committed to Excellence e
Recognized for Excellence)
Il processo di autovalutazione e miglioramento delle prestazioni
Le matrici di valutazione (PDCA e RADAR)
13.00
Intervallo
14.00
Il Modello CAF Università
(illustrazione dei cinque criteri relativi ai Fattori e dei quattro relativi ai Risultati)
Criterio 1: Leadership
Criterio 2: Politiche e Strategie
Criterio 3: Gestione del Personale
2° GIORNO
9.00
13.00
14.00:
Il Modello CAF Università
(illustrazione dei cinque criteri relativi ai Fattori e dei quattro criteri relativi ai
Risultati)
Criterio 4: Risorse
Criterio 5: Processi
Criterio 6: Soddisfazione del Cliente
Criterio 7: Soddisfazione del Personale
Criterio 8: Impatto sulla Società
Criterio 9: Risultati Aziendali
Intervallo
Il Processo di Autovalutazione
 Il Processo di Autovalutazione
 gli approcci all’autovalutazione (approccio con questionario e interviste, approccio con
workshop, approccio con schede, approccio premio)
 presentazione di esempi di Rapporti di Autovalutazione
 i criteri di validazione dell’Autovalutazione e la metrica di valutazione del CAF External
Feedback and Label
Segreteria organizzativa: Fondazione CRUI – tel 06684411 – fax 0668441399 – [email protected]
Pagina 5
3° GIORNO
9.00
13.00
14.00
Il Processo di Miglioramento
 dall’Autovalutazione alle azioni di miglioramento
 le possibili categorie del miglioramento
 la metodologia per mettere in priorità e scegliere le iniziative di miglioramento avviare
 alcuni esempi di iniziative di miglioramento
 la gestione dei progetti di miglioramento
 i criteri di validazione dei progetti di miglioramento e la metrica di valutazione dei
progetti di miglioramento del CAF External Feedback and Label e del Committed to
Excellence
 esercitazione su come passare dalle aree da migliorare alle iniziative di
miglioramento
Intervallo
Le tecniche di valutazione
 approfondimento sull’uso delle matrici di valutazione (PDCA e RADAR)
 esercitazione sull’uso della logica RADAR per la valutazione
:
N.B. Al termine del Modulo CAF-SA viene assegnato il Caso di Studio che deve essere letto da tutti i
partecipanti iscritti al Modulo CAF-EA entro l’inizio del Modulo stesso
(*)
Il programma del Corso potrebbe essere soggetto a variazioni di articolazione anche in funzione della
composizione dell’aula e di esigenze specifiche delle organizzazioni committenti che non modificheranno la
sostanza dell’offerta formativa.
Segreteria organizzativa: Fondazione CRUI – tel 06684411 – fax 0668441399 – [email protected]
Pagina 6
COSTO ISCRIZIONE
Il costo del 1° modulo è di Euro 600,00 (+ iva se dovuta)
Il pagamento potrà essere effettuato tramite bonifico bancario o con carta di credito.
Le modalità di pagamento sono pubblicate su:
http://www.formazionepiu.it/?q=pagamento_corsoCAF
Se si desidera acquistare l’intero corso (1° e 2° modulo - 5 giorni)
il costo totale è di Euro 1000
DOCUMENTAZIONE RILASCIATA
Attestato di partecipazione
DATA, SEDE E ORARIO
Roma: 14-15-16 febbraio 2011
Sede della Fondazione CRUI – Piazza Rondanini, 48
E’ previsto un light lunch presso la sede
L'aula dovrà essere formata da un numero minimo di 25 partecipanti. Se non verrà raggiunto il numero
minimo la Fondazione CRUI potrà decidere di annullare la giornata e di posticiparla a data da definire.
Pertanto la quota di iscrizione non verrà rimborsata ma potrà essere utilizzata per iscriversi al corso
successivo.
Segreteria organizzativa: Fondazione CRUI – tel 06684411 – fax 0668441399 – [email protected]
Pagina 7