Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive Programma: Testi

Transcript

Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive Programma: Testi
Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive
Insegnamento Biologia Applicata (4CFU)
Programma:
Ciclo cellulare
Il ciclo cellulare mitotico
Il ciclo cellulare meiotico
Il nucleo cellulare
Struttura
il DNA cromosomico e il suo compattamento
la struttura globale dei cromosomi
L’RNA
Organizzazione interna della cellula eucariotica
le membrane cellulari
il trasporto di membrana di piccole molecole e le basi ioniche dell’eccitabilità di membrana
i compartimenti intracellullari (tutti gli organelli) e lo smistamento delle proteine
il traffico vescicolare nelle vie secretorie ed endocitiche
Citoscheletro: filamenti intermedi; microtubuli; filamenti actinici
Flusso di informazione nella materia vivente
La trascrizione negli eucarioti
La maturazione degli RNA
L’apparato di traduzione
Il codice genetico
La regolazione dell’ espressione genica
la regolazione del ciclo cellulare
Comunicazioni cellulari
principi generali di segnalazione cellulare
segnalazione tramite recettori di superficie collegati a proteine G
segnalazione tramite recettori di superficie collegati ad enzimi
Cellule germinali e fecondazione
I vantaggi dell’esistenza di sessi diversi
Spermatogenesi
Ovogenesi
la fecondazione
Genetica generale
Conseguenze genetiche della meiosi, definizioni e concetti generali
leggi di Mendel; alcuni aspetti della trasmissione dei caratteri mendeliani con particolare riferimento all’uomo
livelli di indagine del fenotipo
dominanza e recessività
modifiche della relazioni di dominanza
interazioni tra geni
alleli multipli;
ambiente ed espressione genica.
Concatenazione genica ( linkage): trasmissione geni concatenati; crossing over e fenomeno della
ricombinazione.
la mutazione genica e le sue basi molecolari
le mutazioni cromosomiche e genomiche
Testi consigliati:
”Biologia e Genetica”
-Chieffi-Dolfini-Malcovati-Pierantoni-TenchiniEdiSES
“Elementi di Biologia e Genetica”WK Purves, D
Sadava, GH Orians, HC Heller . Zanichelli
“Fondamenti di Biologia”. Solomon, Berg, Martin
EdiSES
Obiettivi:
Gli obiettivi primari nel corso di “Biologia applicata” nella Classe delle Lauree in Scienze delle Attività
Motorie e Sportive, sono quelli di fornire allo studente conoscenze su: l’organizzazione biologica
fondamentale e i processi cellulari di base degli organismi viventi; i meccanismi di trasmissione e di
espressione dell’informazione genetica a livello cellulare e molecolare
Il raggiungimento di tali obiettivi costituisce un ponte essenziale tra le discipline di base quali
biochimica, fisiologia, neurobiologia,
Al termine del corso di Biologia lo studente deve
dimostrare di conoscere e di comprendere:
l’organizzazione biologica fondamentale e i processi cellulari di base degli organismi viventi;
i meccanismi di trasmissione e di espressione dell’informazione genetica a livello cellulare e
molecolare;
Organizzazione didattica:
Il corso verrà svolto sotto forma di lezioni frontali
Modalità valutazioni: L’apprendimento verrà verificato tramite prova orale
Orario di ricevimento studenti: Il Docente è a disposizione degli studenti per chiarimento su
argomenti del programma ogni settimana con il seguente orario: Martedì e Giovedì ore 15-17 presso il
Dipartimento di Medicina Sperimentale e Scienze Biochimiche sez. Biologia Cellulare (terzo piano) via
del Giochetto
Calendario Attività Didattica:
Lezioni primo semestre:
Lunedì ore 9-11
Giovedì ore 9-11
L’inizio delle lezioni verrà stabilito dal Corso di Laurea
Calendario Esami Biologia Applicata
Febbraio 2009.
Febbraio 02
alle ore 09,00
Febbraio 23
alle ore 09,00
Sessione estiva 2009
Giugno 22
alle ore 09,30
Luglio 13
alle ore 09,30
Sessione autunnale 2009
Settembre 07
alle ore 09,30
Settembre 21
alle ore 09,30
Sessione recupero 2010
Febbraio 08
alle ore 09,30
Febbraio 22
alle ore 09,30
Appelli riservati ai fuori corso o lavoratori 2009
Gennaio 19
alle ore 15,00
Marzo
16
alle ore 15,00
Maggio 18
alle ore 15,00
Ottobre 19
alle ore 15,00
Dr. Rita Romani
(Curriculum vitae)
Università degli Studi di Perugia
Dipartimento di Medicina sperimentale
e Scienze biochimiche
Sezione di Biologia cellulare e molecolare
Rita Romani
Nata a Terni il 10 Ottobre
Residente in Perugia, Strada Tuderte, 72 Montebello
22/07/1987: consegue il diploma di Perito Agrario la con votazione di 58/60, presso l'Istituto
Agrario A.Ciuffelli di Todi.
5/03/1992: consegue la laurea in Scienze Biologiche, con la votazione di 106/110, presso
l'Università degli Studi Perugia, discutendo la tesi sperimentale "Composizione del popolamento
zooplanctonico del lago Trasimeno nel periodo Giugno-Luglio 1991. Dinamica di popolazione di
Bosmina longirostris Muell".
Marzo 1992-Marzo 1993: frequenta il tirocinio pratico continuativo, della durata di un anno,
presso l'Istituto d'Idrobiologia e Pescicoltura dell'Università degli Studi di Perugia; consegue
l'abilitazione alla professione di Biologo nella sessione di aprile 1993
Dall' a.a. 1994-95: studentessa del Dottorato di Ricerca in Medicina Sperimentale dell'Università
degli Studi di Perugia, X ciclo, svolto presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Scienze
Biochimiche, Sezione di Biologia Cellulare e Molecolare. Argomento della ricerca: Evoluzione
molecolare delle Colinesterasi.
Marzo 30/1999: consegue il titolo di Dottore di ricerca in medicina Sperimentale presentando una
dissertazione finale dal titolo:”caratterizzazione molecolare e cinetica di un’acetilcolinesterasi
resistente agli organofosfati,clonaggio ed espressione del cDNA che codifica l’enzima nel lobo
ottico del Calamaro Loligo opalescens”
Dicembre 2000: titolare di un assegno di ricerca dal titolo: caratterizzazione molecolare delle
acetilcolinesterasi organofosfato resistenti in organismi ritenuti indicatori ecologici di inquinamento
ambientale.
Novembre 2002: vince il concorso come Ricercatore presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Novembre 2005 : ottiene la conferma come Ricercatore presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia
Gennaio 2008: viene convenzionata con il Centro di Riferimento Regionale per la Genetica
Medica.
Borse di studio
-EMBO
(European Molecular Biology Organization)
1 Marzo- 30 Maggio 1998 presso il
laboratorio Differenciation Cellulaire et Croissance, INRA, Montpellier, France.
-Finanziamento nell'ambito del "Programma Galileo" 1-30 Giugno 1998 presso il laboratorio
Differenciation Cellulaire et Croissance, INRA, Montpellier, France.
Collaborazioni scientifiche
-Prof. S.J.Norton, North Texas State University, Dallas, Texas, USA. Tematica: Studio della sintesi
di inibitori specifici dell'acetilcolinesterasi da impiegare nel trattamento della malattia di Alzheimer.
-Dr JeanPierre Toutant laboratorio Differenciation Cellulaire et Croissance, INRA, Montpellier,
France. Tematica: Biologia molecolare delle colinesterasi di Caenorhabditis elegans e
Caenorhabditis briggsae.
-Dr Martine Arpagaus, laboratorio Differenciation Cellulaire et Croissance, INRA, Montpellier,
France. Tematica: Evoluzione molecolare delle colinesterasi.
-Prof. Silvano Focardi, Dipartimento di Scienze ambientali “G. Sarfatti”, Università di Siena, Italia.
Tematica: evoluzione molecolare e caratterizzazione molecolare delle acetilcolinesterasi
organofosfato resistenti in organismi ritenuti indicatori ecologici di inquinamento ambientale.
-Prof.Emilio Carpenè e Prof.ssa Gloria Isani, Dipartimento di Biochimica “G. Moruzzi”, sezione di
Biochimica veterinaria University of Bologna, Ozzano Emilia, Italia.
Tematica: caratterizzazione molecolare delle acetilcolinesterasi organofosfato resistenti in
organismi ritenuti indicatori ecologici di inquinamento ambientale
-Prof.ssa Giovana Zolese, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche, Università Politecnica
delle Marche, Ancona, Italia.
Tematiche: Relazioni tra le colinesterasi umane (acetilcolinesterasi e butirilcolinesterasi) e alcuni
elementi del sistema endocannabinoide.
-Prof. Arsenio Veicsteiner, Esercizio Fisico, Salute e Attività Sportiva (IEFSAS), Università degli
Studi di Milano, Milano, Italia.
Tematica: Effetti dell’attività fisica sulle Paraoxonasi
-Prof.ssa Marina Marini, Dipartimento di Istologia, Embriologia e Biologia Applicata, Università di
Bologna, Bologna Italia
Tematica: Effetti dell’attività fisica sulle Paraoxonasi
Attività di Ricerca retribuita
CIPLA (centro interuniversitario per l'ambiente) dell' Università degli Studi di Perugia.
-Incarico ( svolto presso l'Istituto di Idrobiologia e Pescicoltura): monitoraggio biologico dell'invaso
artificiale di Montedoglio (Ar): analisi della comunità planctonica con particolare riguardo alle
dinamiche di popolazione, alla valutazione degli indici strutturali di comunità: Shannon-Wiewer,
Evennes, ricchezza in specie, indici di dominanza e frequenza. (1993)
-Incarico ( svolto presso l'Istituto di Idrobiologia e Pescicoltura): valutazione dei carichi potenziali
di azoto e fosforo nel sottobacino del fiume Nestore (PG). (1993)
LINGUE STRANIERE CONOSCIUTE: Francese ed Inglese.
SOGGIORNI DI STUDIO ALL'ESTERO
Ottobre 1997-Ottobre 1998: soggiorno di studio presso il laboratorio Differenciation Cellulaire et
Croissance INRA, Montpellier, France, nell'ambito del corso di Dottorato in Medicina
Sperimentale.
ATTIVITA' DIDATTICA
A.A.1998-99:modulo di attività didattica integrativa nei Diplomi universitari, nell’ambito del corso
integrato di:
1) Biologia, Genetica e Microbiologia nel D.U. di Fisioterapia (Foligno)
2) Biologia e Genetica nel D.U. di Infermieri per le competenze della disciplina Biologia Applicata
(Foligno)
A.A.1998-99:nominata cultore della materia per la disciplina di Biologia con elementi di Chimica e
Fisica presso l’ISEF di Perugia per l’anno Accademico 1998-99, dove ho svolto attività didattica
integrativa e ho fatto parte della commissione degli esami di profitto della stessa disciplina.
A.A.1998-99:contratto per la prestazione di lavoro autonomo, coordinata e continuativa, per la
collaborazione all’attività didattica teorica-pratica e tutoriale presso il Corso di Laurea in Medicina
e Chirurgia (sede di Terni)
A.A.1999-2000:contratto per la prestazione di lavoro autonomo, coordinata e continuativa, per la
collaborazione all’attività didattica teorica-pratica e tutoriale presso il Corso di Laurea in Medicina
e Chirurgia (sede di Terni)
A.A.1999-2000: attività didattica integrativa per la disciplina di Biologia Applicata presso
Sc.Motorie
A.A.2000-2001: attività didattica integrativa per la disciplina di Biologia Applicata presso
Sc.Motorie.
A.A.2001-2002: attività didattica integrativa per la disciplina di Biologia Applicata presso
Sc.Motorie e Sportive.
A.A.2000-2001:contratto per la prestazione di lavoro autonomo, coordinata e continuativa, per la
collaborazione all’attività didattica teorica-pratica e tutoriale presso il Corso di Laurea in Medicina
e Chirurgia (sede di Terni)
A.A.2001-2002:contratto per la prestazione di lavoro autonomo, coordinata e continuativa, per la
collaborazione all’attività didattica teorica-pratica e tutoriale presso il Corso di Laurea in Medicina
e Chirurgia (sede di Terni)
2001, Ottobre 18-19: ho partecipato in qualità di relatore al “II incontro di aggiornamento in
Medicina di laboratorio”; tenuto a Jesi organizzato dall’Associazione Microbiologi Italiani e dalla
Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare.
A.A. 2002-2008: responsabile del corso di Biologia Applicata presso il Corso di Laurea in
Sc.Motorie e Sportive.
A.A. 2004-2008: attività didattica per la disciplina di Biologia Applicata nel corso integrato
A2presso il corso di laurea in Fisioterapia di Foligno.