pdf

Transcript

pdf
1 aprile 2016
GENTLEMAN
Data
Pagina
100323
Foglio
04-2016
22
1
Codice abbonamento:
Mensile
RASSEGNA STAMPA 2016
1 aprile 2016
CIVILTÀ DEL BERE
Data
Pagina
100323
Foglio
04-2016
16/17
1 / 2
.
Codice abbonamento:
Bimestrale
RASSEGNA STAMPA 2016
1 aprile 2016
CIVILTÀ DEL BERE
Data
Pagina
100323
Foglio
04-2016
16/17
2 / 2
Codice abbonamento:
Bimestrale
RASSEGNA STAMPA 2016
1 aprile 2016
CIVILTÀ DEL BERE
Pagina
Foglio
04-2016
18/21
1 / 4
100323
Data
.
Codice abbonamento:
Bimestrale
RASSEGNA STAMPA 2016
1 aprile 2016
CIVILTÀ DEL BERE
Data
Pagina
100323
Foglio
04-2016
18/21
2 / 4
Codice abbonamento:
Bimestrale
RASSEGNA STAMPA 2016
1 aprile 2016
CIVILTÀ DEL BERE
Data
Foglio
04-2016
18/21
3 / 4
100323
Pagina
Codice abbonamento:
Bimestrale
RASSEGNA STAMPA 2016
1 aprile 2016
CIVILTÀ DEL BERE
Data
Pagina
100323
Foglio
04-2016
18/21
4 / 4
Codice abbonamento:
Bimestrale
RASSEGNA STAMPA 2016
1 aprile 2016
CIVILTÀ DEL BERE
Pagina
Foglio
04-2016
23/24
1 / 2
100323
Data
.
Codice abbonamento:
Bimestrale
RASSEGNA STAMPA 2016
1 aprile 2016
CIVILTÀ DEL BERE
Data
Foglio
04-2016
23/24
2 / 2
100323
Pagina
Codice abbonamento:
Bimestrale
RASSEGNA STAMPA 2016
1 aprile 2016
CIVILTÀ DEL BERE
Pagina
Foglio
04-2016
34/37
1 / 4
100323
Data
.
Codice abbonamento:
Bimestrale
RASSEGNA STAMPA 2016
1 aprile 2016
CIVILTÀ DEL BERE
Pagina
Foglio
04-2016
34/37
2 / 4
100323
Data
Codice abbonamento:
Bimestrale
RASSEGNA STAMPA 2016
1 aprile 2016
CIVILTÀ DEL BERE
Pagina
Foglio
04-2016
34/37
3 / 4
100323
Data
Codice abbonamento:
Bimestrale
RASSEGNA STAMPA 2016
1 aprile 2016
CIVILTÀ DEL BERE
Data
Foglio
04-2016
34/37
4 / 4
100323
Pagina
Codice abbonamento:
Bimestrale
RASSEGNA STAMPA 2016
1 aprile 2016
CIVILTÀ DEL BERE
Data
Pagina
100323
Foglio
04-2016
47/57
1 / 11
.
Codice abbonamento:
Bimestrale
RASSEGNA STAMPA 2016
1 aprile 2016
CIVILTÀ DEL BERE
Pagina
Foglio
04-2016
47/57
2 / 11
100323
Data
Codice abbonamento:
Bimestrale
RASSEGNA STAMPA 2016
1 aprile 2016
CIVILTÀ DEL BERE
Data
Pagina
100323
Foglio
04-2016
47/57
3 / 11
Codice abbonamento:
Bimestrale
RASSEGNA STAMPA 2016
1 aprile 2016
CIVILTÀ DEL BERE
Pagina
Foglio
04-2016
47/57
4 / 11
100323
Data
Codice abbonamento:
Bimestrale
RASSEGNA STAMPA 2016
3 aprile 2016
CORRIEREDELLOSPORT
Data
Pagina
100323
Foglio
03-04-2016
25
1
Codice abbonamento:
Quotidiano
RASSEGNA STAMPA 2016
3 aprile 2016
TUTTOSPORT
Data
Pagina
100323
Foglio
03-04-2016
27
1
Codice abbonamento:
Quotidiano
RASSEGNA STAMPA 2016
5 aprile 2016
LESTRADEDELVINO.com
http://www.lestradedelvino.com/articoli/pioggia-di-riconoscimenti-per-le-cantine-sarde-al-vinitaly-2016/
Pioggia di riconoscimenti per le cantine sarde al
Vinitaly 2016
Grande successo per le cantine sarde alla 50°edizione del Vinitaly. Da quest’anno
vengono premiati i vini che hanno raggiunto o superato la valutazione di 90
centesimi abbandonando il vecchio sistema delle medaglie, poco comprensibile
al grande pubblico. Grande risultato per la Cantina della Vernaccia di Oristano
che ottiene con il suo Juighissa, Vernaccia Doc Superiore il punteggio di 94
centesimi.
Di seguito tutti i vini premiati categoria per categoria.
CATEGORIA VINI TRANQUILLI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE
E A INDICAZIONE GEOGRAFICA GRUPPO 1 - VINI BIANCHI
MARMILLA IGT BIANCO “AROMATICO “ 2015 SU’ENTU - SANLURI (VS)
Punteggio: 92
VERMENTINO DI GALLURA DOCG “FUNTANALIRAS - ORO” 2015 CANTINA DEL
VERMENTINO - MONTI (OT) Punteggio: 92
VERMENTINO DI SARDEGNA DOC “TRAMUNTANA” 2015 LOCCI ZUDDAS. MONSERRATO (CA) Punteggio: 91
NASCO DI CAGLIARI DOC “ISELIS” 2014 ARGIOLAS - SERDIANA (CA)
Punteggio: 90
ROMANGIA IGT BIANCO “NURAGHE CRABIONI - SUSSINKU” 2014 NURAGHE
CRABIONI. - SORSO (SS) Punteggio: 90
VERMENTINO DI GALLURA DOCG “TERRA E MARE “ 2014 SINI GIOACCHINO BERCHIDDA (OT) Punteggio: 90
VERMENTINO DI GALLURA DOCG SUPERIORE “AGHILOJA - ORO” 2015
CANTINA DEL VERMENTINO - MONTI (OT) Punteggio: 90
RASSEGNA STAMPA 2016
5 aprile 2016
LESTRADEDELVINO.com
http://www.lestradedelvino.com
VERMENTINO DI GALLURA DOCG VENDEMMIA TARDIVA “SCIALA” 2014
SURRAU - ARZACHENA (OT) Punteggio: 90
VERMENTINO DI SARDEGNA DOC “FRINAS” 2014 CARPANTE - USINI (SS)
Punteggio: 90
VERMENTINO DI SARDEGNA DOC “IS ARUTAS” 2015 CANTINA DELLA
VERNACCIA - ORISTANO (OR) Punteggio: 90
VERMENTINO DI SARDEGNA DOC “NOTTERI” 2015 CANTINA CASTIADAS. CASTIADAS (CA) Punteggio: 90
CATEGORIA VINI TRANQUILLI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE E A
INDICAZIONE GEOGRAFICA GRUPPO 2 VINI BIANCHI ELABORATI IN
BARRIQUE, O COMUNQUE AFFINATI IN LEGNO
VERNACCIA DI ORISTANO DOC SUPERIORE “JUIGHISSA” 2007 CANTINA DELLA
VERNACCIA - ORISTANO (OR) Punteggio: 94
VERNACCIA DI ORISTANO DOC RISERVA 2003 SILVIO CARTA - CAGLIARI
(CA) Punteggio: 90
CATEGORIA VINI TRANQUILLI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE E A
INDICAZIONE GEOGRAFICA GRUPPO 3 - VINI ROSSI PRODOTTI NELLE
ULTIME DUE VENDEMMIE (2015 - 2014)
ISOLA DEI NURAGHI IGT CAGNULARI “BACCO” 2014 SIDDURA - LUOGOSANTO
(OT) Punteggio: 92
CANNONAU DI SARDEGNA DOC “MAIMONE”
VERNACCIA - ORISTANO (OR) Punteggio: 91
2014
CANTINA
DELLA
CANNONAU DI SARDEGNA DOC “KIRI” 2014 CANTINA DEL VERMENTINO MONTI (OT) Punteggio: 90
ISOLA DEI NURAGHI IGT CAGNULARI “FIARA” 2014 GALAVERA - USINI (SASSARI)
Punteggio: 90
RASSEGNA STAMPA 2016
5 aprile 2016
LESTRADEDELVINO.com
http://www.lestradedelvino.com
CATEGORIA VINI TRANQUILLI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE E A
INDICAZIONE GEOGRAFICA GRUPPO 4 - VINI ROSSI VINI ROSSI DAI TRE AI
QUATTRO ANNI DALLA VENDEMMIA (2013 - 2012)
ISOLA DEI NURAGHI IGT CAGNULARI 2013 VITIVINICOLA CHESSA - USINI (SS)
Punteggio: 92
ISOLA DEI NAURAGHI IGT CAGNULARI 2013 PODERI PARPINELLO - ALGHERO
(SS) Punteggio: 91
MONICA DI SARDEGNA DOC SUPERIORE “ISELIS” 2013 ARGIOLAS - SERDIANA
(CA) Punteggio: 91
CARIGNANO DEL SULCIS DOC “GAVINO” 2013 – MESA SANT’ANNA ARRESI (CI)
Punteggio: 90
CARIGNANO DEL SULCIS DOC RISERVA “BUIO BUIO” 2013 MESA- SANT’ANNA
ARRESI (CI) Punteggio: 90
CATEGORIA VINI TRANQUILLI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE E A
INDICAZIONE GEOGRAFICA GRUPPO 5 - VINI ROSSI CON OLTRE CINQUE
ANNI DALLA VENDEMMIA (2011 E ANNATE PRECEDENTI)
ISOLA DEI NURAGHI IGT ROSSO “MURISTELLU” 2011 AZIENDA AGRICOLA
PODERI ATHA RUJA - DORGALI (NU) Punteggio: 92
CANNONAU DI SARDEGNA DOC RISERVA “KUENTU” 2010 AZIENDA AGRICOLA
PODERI ATHA RUJA - DORGALI (NU) Punteggio: 90
COLLI DEL LIMBARA IGT ROSSO “OLTREMARE “ 2010 SINI GIOACCHINO BERCHIDDA (OT) Punteggio: 90
MANDROLISAI DOC ROSSO SUPERIORE “ANTIOGU” 2011 FRADILES - ATZARA
(NU) Punteggio: 90
CATEGORIA VINI TRANQUILLI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE E A
INDICAZIONE GEOGRAFICA GRUPPO 7- VINI DOLCI NATURALI
ISOLA DEI NURAGHI IGT BIANCO PASSITO “SOLE DI SURRAU” 2014 SURRAU ARZACHENA (OT) Punteggio: 92
ISOLA DEI NURAGHI IGT BIANCO PASSITO 2014 SU’ENTU - SANLURI (VS)
Punteggio: 90
RASSEGNA STAMPA 2016
6 aprile 2016
L'UNIONE SARDA
Data
Pagina
100323
Foglio
06-04-2016
17
1
Codice abbonamento:
Quotidiano
RASSEGNA STAMPA 2016
9 aprile 2016
LAPRESS.ca
http://www.lapresse.ca/vins/201604/08/01-4969052-cinq-cepages-a-decouvrir.php
Cinq cépages à découvrir
Il existe plus de 6000 variétés de raison dans le monde, dont plusieurs gagnent à être
connus, croit notre collaboratrice.
Tout le monde connaît le chardonnay, le cabernet sauvignon et le merlot. Il existe
pourtant plus de 6000 variétés de raisin dans le monde, dont plusieurs gagnent
à être connus. Voici cinq cépages à découvrir et à adopter.
RASSEGNA STAMPA 2016
9 aprile 2016
LAPRESS.ca
http://www.lapresse.ca
Romorantin
La vallée de la Loire est réputée pour ses blancs à base de sauvignon
blanc, de chenin et ses muscadets. Depuis quelques années, un ancien
cépage, le romorantin, suscite beaucoup d'intérêt, car son histoire est
aussi savoureuse que ses vins.
Le romorantin est originaire de Bourgogne. Il a été introduit dans la
Loire au XVIesiècle à la demande du roi François 1er. Aujourd'hui, il
est principalement cultivé sur l'appellation « cour-cheverny », mais il y a
des exceptions. C'est le cas du vigneron Henry Marionnet qui a retrouvé
de très vieilles vignes non greffées de romorantin en Touraine. Il les a
multipliées et il utilise les fruits dans sa cuvée La Pucelle de Romorantin.
C'est un vin d'une grande complexité, puissant, presque tannique. On y
goûte l'abricot et la pêche. À ouvrir pour le party de homard !
Henry Marionnet La Pucelle de Romorantin 2013 31,50 $ (12825798)
Blaufränkisch
Boire du vin autrichien n'a jamais été aussi tendance ! Pourquoi ne
pas s'y mettre avec ce rouge à base de blaufränkisch. Ce cépage au
nom difficile à prononcer est l'une des variétés de raisin rouge les plus
plantées au pays. Elle se retrouve aussi dans les vignobles voisins,
en Allemagne et en Hongrie. Le blaufränkisch est souvent associé au
gamay et au pinot noir. Pourtant, dans ce vin du domaine Schiefer, il se
rapproche davantage d'une syrah du Rhône tant ses arômes rappellent
le poivre moulu. C'est floral, le fruit est éclatant et ses tannins sont fins.
Servi un peu frais avec du poisson grillé, c'est le bonheur !
Weingut Uwe Schiefer Blaufränkisch 2013, 24,75 $ (12806571)
Fer servadou
Votre beau-frère connaît bien les vins français ? Servez-lui du fer
servadou ! Ce cépage est cultivé dans le sud-ouest de la France,
principalement dans l'appellation Marcillac, à l'est de Cahors. Le fer
servadou a plusieurs noms : pinenc, braucol ou mansois. Peu importe
comment on l'appelle, il fait partie de la famille des cabernets et donne
des rouges originaux. Celui du domaine du Cros rappelle le cabernet
franc par ses notes végétales et épicées. Dans le verre, ses arômes de
fruits mûrs rappellent le soleil du sud de la France. La bouche n'est pas
très corsée et très florale. Ça donne soif !
Domaine du Cros Lo Sang del Païs Marcillac 2014, 17,10 $ (743377)
RASSEGNA STAMPA 2016
9 aprile 2016
LAPRESS.ca
http://www.lapresse.ca
Malagousia
Fini le temps où les vins grecs étaient associés d'emblée au goût de
résine de pin. Depuis 30 ans, les producteurs de ce pays mettent en
valeur leur terroir et leurs variétés de raisin uniques. Les résultats sont
épatants ! Ce blanc du domaine Gerovassiliou est un assemblage
d'assyrtico et de malagousia. Le premier est une variété qu'on retrouve
dans l'île de Santorin et dont la minéralité et la fraîcheur sont séduisantes.
Le deuxième, le malagousia, est moins connu, car il avait presque
disparu des vignobles grecs dans les années 70. Il a été replanté et
travaillé avec soin, notamment par le vigneron Vangelis Gerovassiliou.
Dans le verre, son vin sent le citron, la mangue et la pêche. Sa bouche
est rafraîchissante, presque saline. C'est long sur une touche de fruits
tropicaux. Apportez les calmars frits et le soleil !
Domaine Gerovassiliou 2015, 20,75 $ (10249061)
Monica
Difficile de connaître tous les cépages utilisés en Italie, car le pays
autorise jusqu'à 500 différentes variétés de raisin dans sa production de
vin ! Si vous en avez un à ajouter à votre liste pour les barbecues cet été,
c'est le monica. Cette variété est cultivée en Sardaigne, une île située
à l'ouest de la « botte ». Elle donne des vins intenses aux arômes de
fruits mûrs. La cuvée Perdera de la maison Argiolas est un assemblage
de monica, de carignano et de bovale sardo (ce dernier cépage est très
commun en Espagne, dans La Rioja, sous le nom de graciano). Cette
cuvée est élevée en fûts de chêne français. Un rouge parfait pour les
grillades.
Perdera Argiolas Monica Di Sardegna 2013, 15,95 $ (424291
RASSEGNA STAMPA 2016
9 aprile 2016
GAZZETTA.it
http://gazzagolosa.gazzetta.it/2016/04/09/vini-popwine-2016-gazza-golosa/?refresh_ce-cp
#Popwine 2016: il migliore è il Sangiovese Caciara di Enio Ottaviani
di GazzaGolosa
Sta per aprirsi il Vinitaly, la più prestigiosa rassegna italiana di vini (attesi 150 mila visitatori da
domani a mercoledì) e Gazza Golosa riconferma il format #PopWine (i migliori vini italiani
sotto i 15 euro) . Nello speciale in edicola questa mattina, la giuria composta da Luca Gardini.
Pier Bergonzi, Sissi Baratella, Alessandro Franceschini, Andrea Grignaffini, Federico Menetto
e Marco Tonelli ha scelto il Sangiovese Caciara di Enio Ottaviani (9 euro) come il miglior
vino Pop del 2016.
Qui di seguito trovate tutti i migliori 50 vini con le note di degustazione che ha scritto per noi
Alessandro Franceschini.
1) CACIARA Enio Ottaviani | Emilia-Romagna
Da una parte il mare della costa romagnola, dall’altra gli Appennini riminesi. A
San Clemente la famiglia Ottaviani ha messo le radici più di 50 anni fa con il suo
fondatore Enio ed ora tocca ai nipoti portare avanti un lavoro che ha saputo unire
tradizione e innovazione con grande intelligenza. Il Caciara ne è la dimostrazione
più evidente: un Sangiovese in purezza, vinificato in vasche di cemento, che
sa essere delicato e sottile al naso, quanto energico e coinvolgente al palato,
sfoderando una beva davvero coinvolgente.
2) BERLUCCHI Cuvée Imperiale Brut | Lombardia
È il nome al quale è legata la nascita della capitale delle bollicine italiane. Un storia,
quella che unisce Berlucchi e la Franciacorta, nata negli anni ’60 e che continua a
regalare dei Metodo Classico di eleganza e carattere per tutte le occasioni. A partire
dalla famosissima Cuvée Imperiale Brut, una ricetta sempre vincente che unisce
Chardonnay, in prevalenza, e Pinot nero. Dopo 18 mesi di riposo sui lieviti dona
profumi di grande ariosità e freschezza, floreali e agrumati, ed un sorso appagante
e festoso.
3) FIANO MINUTOLO Polvanera | Puglia
Il talento di Filippo Cassano nel saper tradurre i vitigni che accudisce in quel di
Gioia del Colle (Bari) in vini stilisticamente inappuntabili è ormai una certezza.
Nonché una costante anche della nostra classifica annuale, dopo il primo posto
dell’anno scorso. Il Fiano Minutolo, che prende il nome dalle “minute” dimensioni
di grappolo e acini, si conferma un bianco di ottima fattura. Esuberante, ma mai
fuori misura, con la sua naturale carica aromatica, in bocca è succoso e con un
piacevole finale di erbe aromatiche.
RASSEGNA STAMPA 2016
9 aprile 2016
GAZZETTA.it
http://gazzagolosa.gazzetta.it
4) SCHIAVA Gumphof | Trentino-Alto Adige
Schietto, piccoli frutti e pimpante freschezza
5) GRECO DI TUFO Di Prisco | Campania
Solare, fruttato, ha mordidezza e struttura
6) CHIANTI CLASSICO Monsanto | Toscana
Terroso e con tannini decisi, classicità senza tempo
7) FURORE BIANCO Marisa Cuomo | Campania
Avvolgente, mediterraneo, di ottimo equilibrio
8) CIRÒ Caparra e Siciliani | Calabria
Spezie e amarene, un rosso da meditazione
9) MERLETTAIE PECORINO CIù CIù | Marche
Intenso di fiori bianchi, dal finale sapido
10) CARMENERE La Montecchia | Veneto
Aristocratico, more, fieno, tannini setosi 11) RIESLING H. Lun | Trentino-Alto Adige
Pesca, menta, finale minerale
12) FRASCATI POGGIO VERDE Pallavicini | Lazio
Frutta esotica, sorso di bella morbidezza
13) FILII Pojer&Sandri Trentino-Alto Adige
Fresco, aromatico, con tocchi vegetali
14) SANGIOVESE Pertinello | Emilia-Romagna
Ricco e austero, bella tensione gustativa
15) MONTEPULCIANO Pietramore | Abruzzo
Intenso, diretto, dal frutto coinvolgente
16) VIGNA DI PALLINO Sette Ponti | Toscana
Ciliegie mature e spezie, tannini levigati
17) SYLVANER Garlider | Trentino-Alto Adige
Delicatamente fruttato, finale erbaceo
18) FRIULANO TOC BAS Ronco del Gelso | Friuli-Venezia Giulia
Mandorla e albicocca, ottima persistenza
19) GRILLO Feudo Maccari | Sicilia
Complesso, agrumato, pieno ed equilibrato
20) PINOT BIANCO Girlan | Trentino-Alto Adige
Floreale, mela Golden, sorso delicato
RASSEGNA STAMPA 2016
9 aprile 2016
GAZZETTA.it
http://gazzagolosa.gazzetta.it
21) SAUVIGNON Tramin | Trentino Alto Adige
Frutta tropicale, balsamico, grande freschezza
22) VERDICCHIO Pievalta | Marche
Minerale, agrumato, succoso al sorso
23) CHIANTI Le Ragnaie | Toscana
Viole e piccoli frutti, fine e di gran beva
24) PRUGNOLO Boscarelli | Toscana
Frutta rossa e delicate note floreali
25) VERDICCHIO Umani Ronchi | Marche
Nocciola, burro, frutto maturo, ricco al palato
26) PROSECCO CANAH Perlage | Veneto
Floreale, gioioso, sorso rinfrescante
27) NERO D’AVOLA Curto | Sicilia
Pepe nero, liquirizia e tannini dolci
28) LAMBRUSCO CANOVA Fattoria Moretto | Emilia-Romagna
Dolci fragoline di bosco, bocca grintosa
29) VIRIDIS SAUVIGNON Burlotto | Piemonte
Pompelmo, tocchi vegetali di grande finezza
30) MOSCATO BELB Mongioia | Piemonte
Salvia, mandarino, dolcezza bilanciata
31) VERDICCHIO STEFANO ANTUNUCCI Santa Barbara | Marche
Mela verde, fiori, teso e minerale al palato
32) LAMBRUSCO ANCESTRALE Francesco Bellei | Emilia Romagna
Melograno, ribes, freschezza e ottimo allungo
33) TERRE San Leonardo | Trentino-Alto Adige
Prugne in confettura, erbe aromatico, tannini di bella grana
34) LAMBRUSCO RIMOSSO Cantina della Volta | Emilia Romagna
Frutti di bosco e tocchi floreali, sapido e persistente
35) KERNER Weingut Niklas Trentino Alto Adige
Trama di bella acidità e profumi delicatamente fruttati
36) LAMBRUSCO FONDATORE Chiarli | Emilia-Romagna
Profumi di grande intensità, palato fragrante e sapido
RASSEGNA STAMPA 2016
9 aprile 2016
GAZZETTA.it
http://gazzagolosa.gazzetta.it
37) SOAVE CARNIGA Cantina del Castello | Veneto
Frutta secca biancospino, morbido e minerale
38) VERDICCHIO TRALIVIO Sartarelli | Marche
Tocchi agrumati su fondo delicatamente fruttato
39) ISELIS Argiolas | Sardegna
Marasche in confettura e tannini dolci
40) PECORINO Pasetti | Abruzzo
Note di sambuco e frutta matura. Trama ricca e morbida
41) MOSCATO GIALLO, FIOR D’ARANCIO MAELI
Fresco, aromatico, pesca gialla e mineralità vulcanica.
42) SAUVIGNON Lis Neris | Friuli-Venezia Giulia
floreale e fruttato, di bella personalità
43) PINOT NERO Vigna di Saosent Cembra Cantina di Montagna | Trentino Alto Adige
Lamponi e mirtilli, tannini vellutati
44) SAN VINCENZO Anselmi | Veneto
Ananas ed erbe aromatiche, fresco ed equilibrato
45) COCOCCIOLA Tenuta Ulisse | Abruzzo
Limone, pompelmo e fiori bianchi. Fragrante
46) FRAPPATO Valle dell’Acate | Sicilia
Ricco, intenso, dal frutto carnoso e suadente
47) BLANC DE MORGEX ET DE LA SALLE Cave Mont Blanc | Valle d’Aosta
Note di limone, floreale, fresco e vivace
48) CHIANTI CLASSICO Rocca delle Macie | Toscana
Ciliegia, viola, tannino di bella tessitura
49) TRENTO DOC ALTEMASI Cavit | Trentino-Alto Adige
Crosta di pane, delicati tocchi fruttati
50) PROSECCO DIRUPO Andreola Veneto
Delicate note fruttate, perlage persistente
RASSEGNA STAMPA 2016
9 aprile 2016
GAZZETTADELLOSPORT
Data
Pagina
100323
Foglio
09-04-2016
2/3
1 / 5
Codice abbonamento:
Quotidiano
RASSEGNA STAMPA 2016
9 aprile 2016
GAZZETTADELLOSPORT
Quotidiano
Data
Pagina
Codice abbonamento:
100323
Foglio
09-04-2016
2/3
2 / 5
RASSEGNA STAMPA 2016
9 aprile 2016
GAZZETTADELLOSPORT
Pagina
Foglio
09-04-2016
2/3
3 / 5
100323
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
RASSEGNA STAMPA 2016
9 aprile 2016
GAZZETTADELLOSPORT
Data
Pagina
100323
Foglio
09-04-2016
2/3
4 / 5
Codice abbonamento:
Quotidiano
RASSEGNA STAMPA 2016
9 aprile 2016
GAZZETTADELLOSPORT
Pagina
Foglio
09-04-2016
7
1 / 2
100323
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
RASSEGNA STAMPA 2016
9 aprile 2016
GAZZETTADELLOSPORT
Quotidiano
Data
Pagina
Codice abbonamento:
100323
Foglio
09-04-2016
7
2 / 2
RASSEGNA STAMPA 2016
Data
9 aprile 2016
CORRIEREDELLASERA.it
18-03-2
Pagina
Foglio
1 / 4
� LOGIN
SEZIONI
EDIZIONI LOCALI
CORRIERE
ARCHIVIO
SERVIZI
CERCA � e servizi in linea con le tue preferenze. S
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità
�
più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acc
cookie.
/
BLOG
http://divini.corriere.it/2016/04/09/vinitaly-i-vini-migliori-sotto-i-15-euro/
DiVini
cerca nel blog
Cerca
di Luciano Ferraro
Vinitaly, i vini migliori sotto i 15 euro
Notizie, dettagli, percorsi, successi e
(soprattutto italiano) e di chi lo produ
Bevi Cannonau, e campi cent’anni
17 MARZO 2016 | di Luciano Ferraro | @Corrieredivini
FRANCESCA ARGIOLAS
(+7)
DIVINI
Luciano Ferraro
redattore del Corr
Veronelli negli ann
che dietro a ogni
storia da raccontar
guide alle enoteche d'Italia, ai
esistevano i wine bar.



DIVINI / CATEGORIE


Bere bene senza svuotare il portafogli? Arriva al Vinitaly (10-13 aprile 2016) la classifica
dei 50 Pop Wine, i migliori italiani sotto i 15 euro secondo la giuria di Gazza Golosa
(Gazetta dello Sport) guidata da Luca Gardini. Questa edizione è stata vinta dal
Caciara di Enio Ottaviani, un Sangiovese allegro e vitale come la Romagna medaglia
d’argento alla Giulio
Cuvée
Imperiale
Berlucchi,
un Senes.
classico
Franciacorta,
seguita dal
Podda,
uno degli 11diprotagonisti
del libro
Foto didella
Daniela
Zedda
sorprendente Fiano pugliese di Polvanera. Che aveva vinto l’edizione 2015 di Pop Wine.
Quando Adolfino,
102senza
anni esvuotare
quattro pecore
che ogni Arriva
giorno porta
al pascolo,
ha aprile
Ecco la classifica.Bere
bene
il portafogli?
al Vinitaly
(10-13
2016) la classifica
deila50
Pop Wine,
i migliori
italiani
sotto
i 15
secondo
la giuria
visto arrivare
fotografa
Daniela
Zedda, l’ha
invitata
al bar
e haeuro
iniziato
a
di Gazza corteggiarla.
Golosa (Gazetta
dello
Sport)
guidata
daultracentenari
Luca Gardini.
Questa
edizione
è stata
Adolfino
Puddu
è uno
degli 11
sardi
che animano
il libro
vinta dal Caciara di Enio Ottaviani, un Sangiovese allegro e vitale come la Romagna
Senes, parola palindroma (dal latino senex, anziano). Senes è anche il nome di un
medaglia d’argento alla Cuvée Imperiale di Berlucchi, un classico della Franciacorta,
nuovo
vino, un Cannonau
Riserva della
famiglia Argiolas.
Le fotovinto
del libro
seguita dal
sorprendente
Fiano pugliese
di Polvanera.
Che aveva
l’edizione 2015
diventeranno
una
mostra,
dal
24
marzo,
al
circolo
Marras
(quello
dello stilista
di Pop Wine.
Antonio, in via Cola di Rienzo 8) di Milano. Assieme alle immagini si svelerà il vino.
Bere forte
Cantine
Critici e guide
expo
Gli eventi
Gli inganni
Il vino e la politica
L'export
La birra
Le leggi e il vino
Non solo vino
Senza categoria
sommelier
I PIÙ LETTI
1 I 50 vini migliori d'Italia, vince il Brune
2 I cento migliori italiani (secondo Wine
3 I 50 migliori vini d'Italia, vince un Baro
RASSEGNA STAMPA 2016
9 aprile 2016
CORRIEREDELLASERA.it
http://divini.corriere.it
Ecco la classifica.
POP WINE 2016
1 Caciara Sangiovese Superiore 2015
Enio Ottaviani – 8 € – Emilia Romagna R
2 Cuvée Imperiale Franciacorta Brut
Guido Berlucchi – 11 € – Lombardia S
3 Fiano Minutolo 2015
Polvanera – 12,00 € – Puglia B
4 Mediaevum Schiava 2014
Gumphof – 9,50€ – Trentino Alto Adige R
5 Greco di Tufo 2014
Azienda Vitivinicola Di Prisco – 13,00 € – Campania B
6 Chianti Classico 2014
Castello di Monsanto – 14,00 € – Toscana R
7 Furore Bianco 2015
Marisa Cuomo – 13,00 € – Campania B
8 Cirò –Anniversary
Caparra e Siciliani, 13 euro - Calabria R
9 Merlettaie Pecorino 2015
CIù CIù – 11,00 € – Marche B
10 Progetto Recupero Carmenére 2013
Conte Emo Capodilista La Montecchia – 12,00 € – Veneto R
11 HLUN 1840 Riesling 2015
Girlan – 12,00 € – Trentino Alto Adige B
12 Poggio Verde Frascati 2015
Terre dei Pallavicini – 13,50 € – Lazio B
13 Filii 2014
Pojer e Sandri – 9,00 € – Trentino Alto Adige B
14 Pertinello Sangiovese Superiore 2013
Tenuta Pertinello – 13,00 € – Emilia Romagna R
15 Montepulciano d’Abruzzo 2014
Antica Tenuta Pietramore – 15,00 € – Abruzzo R
16 Vigna di Pallino Chianti Riserva 2013
Tenuta Sette Ponti – 14,00 € – Toscana R
RASSEGNA STAMPA 2016
9 aprile 2016
CORRIEREDELLASERA.it
http://divini.corriere.it
17 Sylvaner 2014
Garlider – 14,00 € – Trentino Alto Adige B
18 FRIULANO TOC BAS
Ronco del Gelso, 12 euro - Friuli B
19 Grillo 2015
Feudo Maccari – 9,50 € – Sicilia B
20 Plattenriegl Pinot Bianco 2014
Girlan – 14,00 € – Trentino Alto Adige B
21 Sauvignon 2015
Tramin – 10,00 € – Trentino Alto Adige B
22 Pievalta Verdicchio 2015
Pievalta – 7,50 € – Marche B
23 Chianti Colli Senesi 2012
Le Ragnaie – 15,00 € – Toscana B
24 Prugnolo Rosso di Montepulciano 2014
Boscarelli – 13,00 € – Toscana R
25 Casal di Serra Verdicchio 2014
Umani Ronchi – 10,50 € – Marche B
26 Canah Prosecco
Perlage – 12,00 € – Veneto S
27 Eloro Nero d’Avola 2012
Curto – 8,50 € – Sicilia R
28 Canova Lambrusco Grasparossa 2015
Fattoria Moretto – 12,00 € – Emilia Romagna R
29 Viridis Sauvignon 2015
Comm. G.B. Burlotto – 12,50 € – Piemonte B
30 Belb Moscato 2015
Mongioia – 13,00 € – Piemonte S
31 Le Vaglie Verdicchio 2015
Santa Barbara – 10,00 € – Marche B
32 Lambrusco a Rifermentazione Ancestrale 2014
Francesco Bellei & C. – 14,00 € – Emilia Romagna R
RASSEGNA STAMPA 2016
9 aprile 2016
CORRIEREDELLASERA.it
http://divini.corriere.it
33 Terre di San Leonardo 2013
Tenuta San Leonardo – 14,00 € – Trentino Alto Adige R
34 Rimosso Lambrusco Sorbara
Cantina della Volta – 12 € – Emilia Romagna R
35 Kerner 2015
Weingut Niklas – 15,00 € – Trentino Alto Adige B
36 Lambrusco del Fondatore 2014
Cleto Chiarli – 8,70 € – Emilia Romagna R
37 Carniga Soave 2013
Cantina del Castello – 14,00 € – Veneto B
38 Tralivio Verdicchio 2014
Sartarelli – 15 € – Marche B
39 ISELIS
Argiolas, 13 euro – Sardegna B
40 Pecorino 2015
Pasetti – 8,00 € – Abruzzo B
41 Moscato Giallo Fior d’Arancio
Maeli Colli Euganei – 14,00 € – Veneto S-D
42 Sauvignon 2014
Lis Neris – 14,00 € – Friuli B
43 PINOT NERO
Vigna di Salsent Trentino Alto Adige R
44 San Vincenzo 2015
Anselmi – 13,00 € – Veneto B
45 Cococciola 2015
Tenuta Ulisse – 11,00 € – Abruzzo B
46 FRAPPATO
Valle dell’Acate – 14 € – Sicilia R
47 Vini Estremi 2014
Cave Mont Blanc – 14,00 € – Valle d’Aosta B
48 Chianti Classico
Rocca delle Macie – 9 € – Toscana R
49 Altemasi Trento Brut s.a.
Cavit – 12,00 € – Trentino Alto Adige S
50 Vigneto Dirupo Prosecco Superiore 2015
Az. Agr. Andreola – 11,00 € – Veneto
RASSEGNA STAMPA 2016
12 aprile 2016
L'UNIONE SARDA
Pagina
Foglio
12-04-2016
8
1
100323
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
RASSEGNA STAMPA 2016
12 aprile 2016
LUXGALLERY.it
http://www.luxgallery.it/vinitaly-2016-e-i-100-migliori-produttori-di-vini-italiani-66392.php?refresh_cens
Vinitaly 2016 e i 100 migliori produttori di vini italiani
Operawine by Wine Spectator
Come abbiamo visto, ad inaugurare la 50esima edizione
di Vinitaly 2016 ci ha pensato, come ormai di consueto,
Operawine l’evento dedicato ai 100 migliori produttori
di vini italiani selezionati dalla prestigiosa pubblicazione
americana Wine Spectator.
Giunto alla quinta edizione Operawine Finest Italian
Wines: 100 Great Producers è stato ospitato, sabato 9
aprile 2016, nell’antico Palazzo della Gran Guardia a
Verona in piazza Brà.
Un evento collaterale di Vinitaly, riservato a buyer internazionali e stampa specializzata
che, come a sottolineato ministro per le Politiche agricole, Maurizio Martina, si
presenta essere uno degli appuntamenti cardine in quanto rappresenta per l’eccellenza
dei vini italiani un importate e quanto mai fondamentale volano per l’export.
Consultando l’elenco dei 101 protagonisti di Operawine Finest Italian Wines: 100
Great Producers 2016 possiamo vedere che la Toscana si conferma essere la regione
più prolifera, se si pensa all’eccellenza enologica italiana, seguita dal Piemonte e dal
Veneto. Queste 3 regioni sono rappresentate, infatti, nella lista realizzata per Operawine
dalla prestigiosa pubblicazione americana Wine Spectator, rispettivamente da 29, 15
e 13 etichette.
RASSEGNA STAMPA 2016
12 aprile 2016
LUXGALLERY.it
http://www.luxgallery.it
Diversi i nuovi ingressi in cui ha spiccato Sister moon della Tenuta Il Palagio, azienda
agricola toscana di proprietà di Sting che non solo ha presenziato all’evento veronese
ma lo ha anche chiuso con una performance live.
Vediamo ora la lista completa di Operawine Finest Italian Wines: 100 Great
Producers 2016, divisa per regioni:
Abruzzo
Binomio – Montepulciano d’Abruzzo 2010
Masciarelli – Montepulciano d’Abruzzo Villa Gemma 2008
Basilicata
Casa Vinicola D’Angelo – Aglianico del Vulture 2012
Re Manfredi – Aglianico del Vulture Re Manfredi 1998
Calabria
Ippolito 1845 – Cirò Ripe del Falco Riserva 2001
Librandi – Val di Neto Gravello 2012
Odoardi ® – Calabria GB 2013
Campania
Feudi di San Gregorio – Irpinia Serpico 1999
Galardi – Roccamonfina Terra di Lavoro 2011
Mastroberardino – Taurasi Radici Riserva 2006
Terredora – Fiano di Avellino CampoRe 2011
Emilia Romagna
Drei Donà – Tenuta la Palazza – Sangiovese di Romagna Superiore Pruno Riserva
2008
Lini 910 – Vino Spumante Metodo Classico In Correggio 910 Rosso 2004
Medici Ermete & Figli – Lambrusco Concerto (20th Anniversary Limited Edition red
label) 2013
RASSEGNA STAMPA 2016
12 aprile 2016
LUXGALLERY.it
http://www.luxgallery.it
Friuli Venezia Giulia
Jermann – Venezia-Giulia Dreams 2012
La Tunella – Friulano Friuli Colli Orientali Col Livius 2011
Livio Felluga – Colli Orientali del Friuli Terre Alte 2008
Marco Felluga – Russiz Superiore – Collio Col Disôre 2003
Lazio
Falesco – Lazio Montiano 2011
Liguria
Lvnae Bosoni – Vermentino Colli di Luni-Liguria Black Label 2014
Terre Bianche – Rossese di Dolceacqua Bricco Arcagna 2012
Lombardia
Bellavista – Extra Brut Franciacorta Gran Cuvée Pas Operé 2005
Ca’ del Bosco – Franciacorta Cuvée Annamaria Clementi Riserva 2005
Nino Negri – Valtellina Sfursat 5 Stelle 2005
Marche
Umani Ronchi – Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Casal di Serra
Vecchie Vigne 2012
Molise
Di Majo Norante – Molise Don Luigi Riserva 2012
Piemonte
Azienda Agricola Giuseppe Mascarello e Figlio – Barolo Monprivato 2001
Braida di Giacomo Bologna – Barbera d’Asti Bricco dell’Uccellone 2010
Bruno Giacosa – Barolo Le Rocche del Falletto Riserva 2007
Casa E. di Mirafiore – Barolo Lazzarito 2008
Cavallotto – Barolo Bricco Boschis Vigna San Giuseppe Riserva 2008
Ceretto – Barolo Bricco Rocche 2005
Damilano – Barolo Cannubi 2011
Elvio Cogno – Barolo Ravera 2006
Gaja – Langhe Sperss 2011
Massolino – Vigna Rionda – Barolo Vigna Rionda Riserva 2005
Poderi Aldo Conterno – Barolo Romirasco 2005
Renato Ratti – Barolo Rocche 2004
Sandrone Luciano – Barolo Le Vigne 2006
Scavino Paolo – Barolo Bric dël Fiasc 2006
Vietti – Barolo Ravera 2011
Puglia
Gianfranco Fino – Primitivo di Manduria Es 2012
Masseria Li Veli – Aleatico Salento Passito 2008
Schola Sarmenti – Nardò Nerìo Riserva 2012
Tormaresca – Aglianico Castel del Monte Bocca di Lupo 2011
RASSEGNA STAMPA 2016
12 aprile 2016
LUXGALLERY.it
http://www.luxgallery.it
Sardegna
Agripunica – Isola dei Nuraghi Barrua 2012
Argiolas – Isola dei Nuraghi Turriga 2010
Tenute Dettori – Romangia Red 2011
Sicilia
Cusumano – Sicilia Sàgana Tenuta San Giacomo 2011
Donnafugata – Passito di Pantelleria Ben Ryé 2010
Planeta – Noto Santa Cecilia 2011
Tasca d’Almerita – Nerello Mascalese Sicilia Il Tascante 2012
Toscana
Altesino – Brunello di Montalcino Montosoli 2010
Avignonesi – Vino Nobile di Montepulciano Grandi Annate 2011
Banfi – Brunello di Montalcino Poggio alle Mura Riserva 2008
Barone Ricasoli – Chianti Classico Castello di Brolio 2006
Bibi Graetz – Toscana Colore 2008
Biondi Santi – Tenuta Greppo – Brunello di Montalcino Tenuta Greppo 2008
Carpineto – Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2007
Casanova di Neri – Brunello di Montalcino Cerretalto 2008
Castellare di Castellina – Toscana I Sodi di San Niccolò 2011
Castello d’Albola – Chianti Classico Riserva 2010
Castello di Ama – Toscana L’Apparita 2008
Castello di Fonterutoli – Toscana Siepi 2006
Castello di Volpaia – Chianti Classico Riserva 2012
Fèlsina – Toscana Fontalloro 2011
Fontodi – Colli della Toscana Centrale Flaccianello 2007
Frescobaldi – Chianti Rufina Nipozzano Vecchie Viti Riserva 2012
Le Macchiole – Toscana Paleo Red 2008
Marchesi Antinori – Chianti Classico Badia a Passignano Riserva 2007
Mastrojanni – Brunello di Montalcino Vigna Loreto 2007
Ornellaia – Bolgheri Superiore Ornellaia 2006
Petrolo – Val d’Arno di Sopra Bòggina 2012
San Felice – Toscana Vigorello 2011
Siro Pacenti – Brunello di Montalcino 2007
Tenuta di Nozzole – Toscana Il Pareto 2010
Tenuta Il Palagio – Toscana Sister Moon 2011
Tenuta Il Poggione – Brunello di Montalcino 2007
Tenuta San Guido – Bolgheri-Sassicaia Sassicaia 2012
Tenuta Sette Ponti – Toscana Oreno 2012
Valdicava – Brunello di Montalcino Madonna del Piano Riserva 2006
RASSEGNA STAMPA 2016
12 aprile 2016
LUXGALLERY.it
http://www.luxgallery.it
Trentino-Alto Adige
Cantina Terlano – Sauvignon Alto Adige Terlano Quarz 2013
Elena Walch – Alto Adige Beyond the Clouds 2013
Ferrari Trento – Extra Brut Trento Riserva Lunelli 2006
Hofstätter Tenuta – Gewürztraminer Alto Adige Kolbenhof 2013
Umbria
Arnaldo Caprai – Montefalco Sagrantino 25 Anni 2010
Lungarotti – Torgiano Rubesco Vigna Monticchio Riserva 1977
Tabarrini – Montefalco Sagrantino Campo alla Cerqua 2010
Valle d’Aosta
Maison Anselmet – Chardonnay Valle d’Aosta Élevé en Fût de Chêne 2013
Veneto
Allegrini – Amarone della Valpolicella Classico 2010
Bellenda – Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore S.C. 1931 2006
Bertani – Amarone della Valpolicella Classico 1964
Bisol Viticoltori in Valdobbiadene – Dry Valdobbiadene Superiore di Cartizze 2014
Cesari – Amarone della Valpolicella Bosan 2000
Fratelli Tedeschi – Amarone della Valpolicella Classico Capitel Monte Olmi 2007
Graziano Prà – Soave Classico Monte Grande 2011
Masi – Amarone della Valpolicella Classico Mazzano 2007
Pieropan Leonildo – Soave Classico La Rocca 2011
Suavia – Soave Classico Monte Carbonare 2013
Tommasi Family Estates – Amarone della Valpolicella Classico 2008
Zenato Az. Vitivinicola srl – Amarone della Valpolicella Classico Sergio Zenato Riserva
2008
RASSEGNA STAMPA 2016
12 aprile 2016
PAMBIANCONEWS.com
http://www.pambianconews.com/2016/04/12/la-ripartenza-cinese-194153/
La ripartenza cinese
Export 2015 a 90 mln? Troppo poco, e di basso posizionamento (3,3 euro al litro). Tra
chi rilancia ci sono Zonin, Argiolas, Mezzacorona e il consorzio del Prosecco.
In Cina siamo poco oltre l’anno zero. “Tra i principali mercati di consumo, è quello in
cui il vino italiano sta posizionato peggio”, riconosce Domenico Zonin, presidente
di Casa Vinicola Zonin e dell’Unione Italiana Vini, associazione che raggruppa
cinquecento aziende di settore. I dati confermano, nonostante un progresso del 18%
nell’export 2015, la debolezza tricolore nel Paese più popoloso del mondo: il giro
d’affari dell’Italian wine è di circa 90 milioni di euro contro i 556 della Francia e i 113
della Spagna. Inoltre, il tasso di crescita del vino italiano risulta inferiore rispetto a
quello francese e ancor più rispetto a quello australiano, che ha fatto segnare in dollari
un progresso del 77 per cento. A completare il quadro non brillante ci pensano i valori
di prezzo medio: siamo a circa 3,3 euro al litro, posizionamento del tutto inadeguato
al prestigio che il nostro vino ha acquistato nei mercati chiave dell’export, a partire
dagli Usa.
RASSEGNA STAMPA 2016
12 aprile 2016
PAMBIANCONEWS.com
http://www.pambianconews.com/2016/04/12/la-ripartenza-cinese-194153/
DIVISI E CONFUSI
Gli errori nell’approccio sono ormai riconosciuti, in ambito strategico e commerciale.
L’Italia del vino si è presentata divisa, tentando di ottenere risultati con denominazioni
sconosciute e perfino ostiche agli occhi del consumatore cinese, mentre i francesi
hanno fatto sistema, puntando sui loro prodotti premium, che hanno trainato anche
le altre denominazioni. Le aziende italiane non hanno potuto disporre, peraltro, di un
partner chiave in altri Paesi del mondo: la nostra ristorazione, canale di accesso per
abbinamento tra vini e cibo. C’è, infine, un limite dimensionale, come ha sottolineato a
Pambianco Magazine il primo produttore cinese di vino, Changyu (società controllata
da Illva Saronno), per voce del suo direttore generale Jian Sun: “I cinesi non
hanno familiarità con i nomi dei vini italiani, perciò stentano ad avvicinarsi. I francesi,
probabilmente perché dotati di maggiori risorse, hanno investito di più e in maniera
efficace”, afferma il manager del gruppo da 4,15 miliardi di renminbi di ricavi, pari a 575
milioni di euro al cambio attuale.
VERSO LA SVOLTA?
Il 2016 promette di essere l’anno della svolta nei rapporti con la Cina, e non soltanto per
l’atteso meeting in agenda a Vinitaly tra il premier Matteo Renzi e il re dell’e-commerce
Jack Ma, il cui gruppo Alibaba sta investendo con decisione nel wine business tramite
la piattaforma Tmall che ha stretto accordi, tra gli altri, con la californiana Robert
Mondavi. Aziende e consorzi stanno mettendo in pista nuove iniziative per conquistare
l’ex Impero Celeste, che vanno da filiali estere ad agenzie di rappresentanza fino ad
accordi tra produttori per fare business con il supporto della formazione tra gli addetti
ai lavori. Un esempio arriva dalla creazione della Taste Italy Wine Academy, prima
scuola del vino per privati promossa da Business Strategies, che ha debuttato questo
mese a Shanghai ed è fully booked fino a luglio. Quanto alle aziende, va segnata
l’apertura sempre a Shanghai di Zonin China, terza business unit estera avviata dal
gruppo di Gambellara (Vicenza) dopo quelle in Usa e Gran Bretagna, che diventa la
base operativa per tutto il Far East.
Jian Sun, direttore generale del colosso cinese del vino Changyu
RASSEGNA STAMPA 2016
12 aprile 2016
PAMBIANCONEWS.com
http://www.pambianconews.com/2016/04/12/la-ripartenza-cinese-194153/
QUELLI CHE CI CREDONO
Argiolas, che opera in Cina da 17 anni appoggiandosi a un importatore francese, ha
inserito un brand manager con base a Hong Kong, condiviso con altri due produttori
italiani (Tasca d’Almerita e Ceretto), che gestirà il sudest asiatico. “La crescita
è lenta e difficoltosa – racconta Valentina Argiolas – anche perché i vini di regioni
poco conosciute come la Sardegna sono penalizzati rispetto, per esempio, a quelli di
Toscana o Piemonte. Inoltre, è un mercato molto costoso per effettuare efficaci azioni
di marketing. Non molliamo, consapevoli che i risultati si raccolgono a medio/lungo
termine”. Una nuova modalità è quella avviata dal consorzio del Prosecco doc, che
ha aperto un’agenzia di rappresentanza a Xi’an, dove c’è meno concorrenza rispetto
all’area costiera e che costituisce, secondo il presidente Stefano Zanette, la nuova
zona economica strategica per lo sviluppo della Cina occidentale. “Partiamo da poche
bottiglie, l’1% del nostro export complessivo, ma cresceremo attraverso formazione
e informazione, in collaborazione con la locale facoltà di Enologia. Abbiamo un vino
che fa tendenza nel resto del mondo e i giovani cinesi, che viaggiano più di noi,
hanno senz’altro voglia di assorbire i trend che osservano negli Usa, a Londra e nelle
altre grandi città occidentali”. Il gruppo Mezzacorona, che realizza l’80% del proprio
fatturato con le vendite estere, da alcuni anni ha focalizzato il mercato cinese come
strategico per le bollicine Rotari Trentodoc e per la sua gamma di vini trentini. “Gli
spazi sono notevoli ma la Cina richiede serietà e velocità, occorre superare le barriere
linguistiche e culturali, essere in grado di interfacciarsi con diverse modalità di gestione
della commercializzazione” afferma il direttore generale del gruppo, Fabio Maccari.
Mezzacorona dal 2013 opera in Cina con un resident manager stabile, che ha il compito
di sviluppare le attività e di far crescere distribuzione e notorietà dei marchi. “I risultati
ci stanno dando soddisfazione – continua Maccari – non solo per quanto riguarda
le grandi catene della Gdo presenti in Cina ma anche nell’horeca, specialmente con
Rotari Trentodoc che ha espresso ottime performance; da tenere presente che, per
quanto riguarda proprio la Cina, pensiamo possa avere un discreto ritorno anche l’ecommerce e voglio segnalare che da alcuni mesi siamo su Amazon China proprio con
il brand Rotari”.
di Andrea Guolo
RASSEGNA STAMPA 2016
13 aprile 2016
ASKANEWS.it
http://www.askanews.it/altre-sezioni/enogastronomia/vinitaly-50-anni-di-doc_711785079.htm
Vinitaly, 50 anni di Doc
La prima volta senza Giacomo Tachis
Roma, 13 apr. (askanews) "Dell'enologia colta, tecnicamente impeccabile, intellettualmente determinata, fondata
su un'eccezionale sensibilità".
Potrebbe esser questo l'incipit
di un "testamento", con i lasciti
al mondo del vino di uno dei più
grandi enologi italiani: Giacomo
Tachis, più che l'uomo del "Rinascimento" del vino italiano, uno
"scienziato", che, in punta di piedi, con la sua professionalità, e
passione per la conoscenza del
passato, ha gettato le basi di ciò che si sarebbe compiuto, e compreso, solo più tardi.
Cinquant'anni sono passati dal riconoscimento delle Denominazioni di Origine ai vini
italiani e dalla nascita di Vinitaly, la fiera internazionale di riferimento del settore, e sarà
la prima volta senza Tachis, ma non senza il suo spirito. Se l'enologia colta è, senza
dubbio, la prima innovazione che Giacomo Tachis ha introdotto in Italia, alla base del
suo pensiero, che WineNews, uno dei siti più cliccati dagli amanti del buon bere, ripercorre, e che Vinitaly ha raccontato nel calice con alcuni dei suoi più celebri "Super
Italians", i vini italiani "fuori dagli schemi" (in "Il Vino Italiano ricorda Giacomo Tachis:
un grande uomo, tante grandi storie", la degustazione a cura di Vinitaly International
Academy, con la figlia Ilaria Tachis, produttrice nel Chianti Classico, oggi a Verona),
ci sono anche intuizioni che hanno cambiato il corso dell'enologia italiana, e che rappresentano l'eredità tecnica di uno dei suoi "padri fondatori". "I 50 anni di Vinitaly non
potevano essere celebrati compiutamente senza i vini che hanno fatto la storia del vino
italiano creati da Giacomo Tachis - ha detto alla degustazione il direttore generale di
Veronafiere Giovanni Montovani - è un grande onore la presenza della figlia Ilaria, con
il suo racconto di aspetti della vita del padre non solo professionali, ma anche più intimi.
Come ultimo evento promosso da Vinitaly con la International Academy, alla presenza
di numerose personalità straniere - prosegue Mantovani - non poteva che esser questo
il modo migliore per presentarci al mondo".
RASSEGNA STAMPA 2016
13 aprile 2016
ASKANEWS.it
http://www.askanews.it/altre-sezioni/enogastronomia/vinitaly-50-anni-di-doc_711785079.htm
Giacomo Tachis nel suo percorso professionale e umano ha sviluppato uno spirito
rinascimentale perché non ha mai anteposto la tecnica all'anima della terra, piuttosto è
rimasto con i piedi ben piazzati a terra, nella consapevolezza della forza della natura,
con una visione dell'enologia non finalistica, ma olistica: produrre vino come una
parte del Creato. Ha condotto e compiuto la sua opera decenni prima del cosiddetto
"Rinascimento" del vino italiano - attribuibile ai successi ottenuti dal vino italiano nella
seconda parte degli anni Ottanta sui mercati e in un'immagine innovativa dell'Italia
evocatrice di qualità - già in atto, forse in modo sotterraneo, fin dall'inizio della sua
avventura con Antinori. Il primo Sassicaia firmato Tachis per Incisa della Rocchetta è
la vendemmia 1968, il primo Solaia esce nel 1978, e il Tignanello è uscito con l'annata
1971. Dalla Toscana, la sua patria d'adozione, fino a molti dei territori dell'Italia enoica,
tanto diversi tra loro, ma con un unico minimo comune denominatore, rappresentato
dall'attrazione profonda quasi chimica con questi territori e con il materiale umano con
cui interloquiva. In Sardegna, nel 1988 per far nascere il Turriga di Argiolas e prima
ancora per dare alla luce il Terre Brune di Santadi. Quindi, la Sicilia dove prepara il
campo all'esplosione enoica dell'isola, e il Trentino, dove con Guerrieri Gonzaga crea il
San Leonardo, e poi le Marche con la nascita del Pelago di Umani Ronchi.
Alla base vi sono scelte che, a distanza di anni, restano tra i contributi più preziosi
al successo dei nostri vini, metodologie ormai "codificate", capaci di far dialogare la
tradizione italiana con quella francese, come Tachis dialogava con il suo mentore
Emile Peynaud, padre dell'enologia moderna di Bordeaux. Dall'uso sistematico della
fermentazione malolattica, per ottenere vini dai tannini morbidi e dotati di souplesse,
all'invecchiamento in barrique, come vaso vinario in cui la micro-ossidazione è perfetta
ed è data dall'equilibrio tra quantità di vino e superficie di contatto con il legno, dalla
considerazione della catena terpenica per l'estrazione massima delle componenti
aromatiche, che raccomandava doversi fare con le criomacerazioni, alla frequenza
della luce per attivare la fotosintesi, su cui fondava la supremazia del vino italiano su
quello francese, Tachis ha "risintonizzato" l'Italia enoica con i tempi.
Ma, soprattutto, ogni suo vino è stato concepito da una attenta rilettura del territorio nel
passato e nel presente e con la consapevolezza che la tradizione non debba essere
sinonimo di immobilismo, ma riletta in chiave moderna. Solo così la tradizione stessa
diventa il vero strumento dell'innovazione. Enologo certo, ma Tachis è stato senz'altro
qualcosa di più. Un umanista, che sapeva citare Archestrato di Gela, poeta della Magna
Grecia, come fondatore della gastronomia. Un po' alchimista e un po' scienziato era
non solo un grande conoscitore della chimica e della biologia, ma anche un curioso
viaggiatore attraverso i sentieri della storia e della letteratura.
L'eredità più preziosa che Tachis ha lasciato all'enologia non è quindi uno strumento
tecnico, un'innovativa formula chimica, ma un nuovo sguardo, figlio di occhi diversi,
arricchito anche di cultura classica, di cui è una summa la sua biblioteca (donata alla
Fondazione Chianti Banca e che sarà a breve a disposizione di tutti gli studiosi, e
parte del catalogo della Biblioteca di San Casciano Val di Pesa): un patrimonio di
oltre 3.500 volumi e documenti, accanto ai suoi manoscritti. Giacomo che si definiva
"mescolatore di vini", ci ha insegnato che lo studio principale dell'enologia dovrebbe
fondarsi sull'"interpretazione umana dell'uva", e, oseremmo dire di quella Terra, che da
poco, lo ha pacificamente accolto.
RASSEGNA STAMPA 2016
13 aprile 2016
CRONACHEDIGUSTO.it
http://www.cronachedigusto.it/archiviodal-05042011/431-vinitaly-2016/18919-2016-04-13-13-51-26.html
L'eredità dell'alchimista/scienziato: "La prima
volta del Vinitaly senza Giacomo Tachis"
La degustazione con i vini simbolo del rinascimento enologico italiano creati
dall'enologo più famoso del mondo
(Ian D'Agata, Stevie Kim, Ilaria Tachis e Giovanni Mantovani - ph Ennevi VeronaFiera)
“Dell’enologia colta, tecnicamente impeccabile, intellettualmente determinata, fondata
su un’eccezionale sensibilità”.
Potrebbe esser questo l’incipit di un “testamento”, con i lasciti al mondo del vino di
uno dei più grandi enologi italiani: Giacomo Tachis, più che l’uomo del “Rinascimento”
del vino italiano, uno “scienziato”, che, in punta di piedi, con la sua professionalità,
e passione per la conoscenza del passato, ha gettato le basi di ciò che si sarebbe
compiuto, e compreso, solo più tardi. Cinquant’anni sono passati dal riconoscimento
delle Denominazioni di Origine ai vini italiani e dalla nascita di Vinitaly, la fiera
internazionale di riferimento del settore, la prima volta senza Tachis, ma non senza
il suo spirito. Se l’enologia colta è, senza dubbio, la prima innovazione che Giacomo
Tachis ha introdotto in Italia, alla base del suo pensiero, Vinitaly lo ha raccontato nel
calice con alcuni dei suoi più celebri “Super Italians”, i vini italiani “fuori dagli schemi”
in “Il Vino Italiano ricorda Giacomo Tachis: un grande uomo, tante grandi storie”,
la degustazione a cura di Vinitaly International Academy, con la figlia Ilaria Tachis,
produttrice nel Chianti Classico, oggi a Verona, ci sono anche intuizioni che hanno
cambiato il corso dell’enologia italiana, e che rappresentano l’eredità tecnica di uno dei
suoi “padri fondatori”.
RASSEGNA STAMPA 2016
13 aprile 2016
CRONACHEDIGUSTO.it
http://www.cronachedigusto.it
“I 50 anni di Vinitaly non potevano essere celebrati compiutamente senza i vini
che hanno fatto la storia del vino italiano creati da Giacomo Tachis - ha detto alla
degustazione il direttore generale di Veronafiere Giovanni Mantovani - è un grande
onore la presenza della figlia Ilaria, con il suo racconto di aspetti della vita del padre non
solo professionali, ma anche più intimi. Come ultimo evento promosso da Vinitaly con
la International Academy, alla presenza di numerose personalità straniere - prosegue
Mantovani - non poteva che esser questo il modo migliore per presentarci al mondo”.
(Ilaria Tachis - ph Ennevi VeronaFiera)
Giacomo Tachis nel suo percorso professionale e umano ha sviluppato uno spirito
rinascimentale perché non ha mai anteposto la tecnica all’anima della terra, piuttosto è
rimasto con i piedi ben piazzati a terra, nella consapevolezza della forza della natura,
con una visione dell’enologia non finalistica, ma olistica: produrre vino come una
parte del Creato. Ha condotto e compiuto la sua opera decenni prima del cosiddetto
“Rinascimento” del vino italiano - attribuibile ai successi ottenuti dal vino italiano nella
seconda parte degli anni Ottanta sui mercati e in un’immagine innovativa dell’Italia
evocatrice di qualità - già in atto, forse in modo sotterraneo, fin dall’inizio della sua
avventura con Antinori. Il primo Sassicaia firmato Tachis per Incisa della Rocchetta è
la vendemmia 1968, il primo Solaia esce nel 1978, e il Tignanello è uscito con l’annata
1971. Dalla Toscana, la sua patria d’adozione, fino a molti dei territori dell’Italia enoica,
tanto diversi tra loro, ma con un unico minimo comune denominatore, rappresentato
dall’attrazione profonda quasi chimica con questi territori e con il materiale umano con
cui interloquiva. In Sardegna, nel 1988 per far nascere il Turriga di Argiolas e prima
ancora per dare alla luce il Terre Brune di Santadi. Quindi, la Sicilia dove prepara il
campo all’esplosione enoica dell’isola, e il Trentino, dove con Guerrieri Gonzaga crea il
San Leonardo, e poi le Marche con la nascita del Pelago di Umani Ronchi.
RASSEGNA STAMPA 2016
13 aprile 2016
CRONACHEDIGUSTO.it
http://www.cronachedigusto.it
Alla base vi sono scelte che, a distanza di anni, restano tra i contributi più preziosi
al successo dei nostri vini, metodologie ormai “codificate”, capaci di far dialogare la
tradizione italiana con quella francese, come Tachis dialogava con il suo mentore
Emile Peynaud, padre dell’enologia moderna di Bordeaux. Dall’uso sistematico della
fermentazione malolattica, per ottenere vini dai tannini morbidi e dotati di souplesse,
all’invecchiamento in barrique, come vaso vinario in cui la micro-ossidazione è perfetta
ed è data dall’equilibrio tra quantità di vino e superficie di contatto con il legno, dalla
considerazione della catena terpenica per l’estrazione massima delle componenti
aromatiche, che raccomandava doversi fare con le criomacerazioni, alla frequenza
della luce per attivare la fotosintesi, su cui fondava la supremazia del vino italiano su
quello francese, Tachis ha “risintonizzato” l’Italia enoica con i tempi.
Ma, soprattutto, ogni suo vino è stato concepito da una attenta rilettura del territorio nel
passato e nel presente e con la consapevolezza che la tradizione non debba essere
sinonimo di immobilismo, ma riletta in chiave moderna. Solo così la tradizione stessa
diventa il vero strumento dell’innovazione. Enologo certo, ma Tachis è stato senz’altro
qualcosa di più. Un umanista, che sapeva citare Archestrato di Gela, poeta della Magna
Grecia, come fondatore della gastronomia. Un po’ alchimista e un po’ scienziato era
non solo un grande conoscitore della chimica e della biologia, ma anche un curioso
viaggiatore attraverso i sentieri della storia e della letteratura.
L’eredità più preziosa che Tachis ha lasciato all’enologia non è quindi uno strumento
tecnico, un’innovativa formula chimica, ma un nuovo sguardo, figlio di occhi diversi,
arricchito anche di cultura classica, di cui è una summa la sua biblioteca (donata alla
Fondazione Chianti Banca e che sarà a breve a disposizione di tutti gli studiosi, e
parte del catalogo della Biblioteca di San Casciano Val di Pesa): un patrimonio di
oltre 3.500 volumi e documenti, accanto ai suoi manoscritti. Giacomo che si definiva
“mescolatore di vini”, ci ha insegnato che lo studio principale dell’enologia dovrebbe
fondarsi sull’“interpretazione umana dell’uva”, e, oseremmo dire di quella Terra, che da
poco, lo ha pacificamente accolto.
RASSEGNA STAMPA 2016
13 aprile 2016
WINENEWS.it
http://www.winenews.it/dicono-di-noi/41952/ansa
ANSA
Vinitaly: fiera celebra 50 anni prime Doc italiane La prima volta senza Tachis, il tributo a
grande enologo ... Cinquant’anni sono passati dal riconoscimento delle Denominazioni
di Origine ai vini italiani e dalla nascita di Vinitaly, la fiera internazionale di riferimento
del settore che si chiude oggi a Veronafiere e sarà la prima volta senza Tachis, ma
non senza il suo spirito. Se l’enologia colta è, senza dubbio, la prima innovazione che
Giacomo Tachis ha introdotto in Italia, alla base del suo pensiero, che WineNews, uno
dei siti più cliccati dagli amanti del buon bere, ripercorre, e che Vinitaly ha raccontato
nel calice con alcuni dei suoi più celebri “Super Italians”, i vini italiani “fuori dagli
schemi” in “Il Vino Italiano ricorda Giacomo Tachis: un grande uomo, tante grandi
storie”, la degustazione a cura di Vinitaly International Academy, con la figlia Ilaria
Tachis, produttrice nel Chianti Classico, oggi a Verona, ci sono anche intuizioni che
hanno cambiato il corso dell’enologia italiana, e che rappresentano l’eredità tecnica
di uno dei suoi “padri fondatori”. “I 50 anni di Vinitaly non potevano essere celebrati
compiutamente senza i vini che hanno fatto la storia del vino italiano creati da Giacomo
Tachis - ha detto alla degustazione il direttore generale di Veronafiere Giovanni
Mantovani - è un grande onore la presenza della figlia Ilaria, con il suo racconto di
aspetti della vita del padre non solo professionali, ma anche più intimi. Come ultimo
evento promosso da Vinitaly con la International Academy, alla presenza di numerose
personalità straniere - prosegue Mantovani - non poteva che esser questo il modo
migliore per presentarci al mondo”. Giacomo Tachis ha condotto e compiuto la sua
opera decenni prima del cosiddetto “Rinascimento” del vino italiano - attribuibile ai
successi ottenuti dal vino italiano nella seconda parte degli anni Ottanta sui mercati
e in un’immagine innovativa dell’Italia evocatrice di qualità - già in atto, forse in modo
sotterraneo, fin dall’inizio della sua avventura con Antinori. Il primo Sassicaia firmato
Tachis per Incisa della Rocchetta è la vendemmia 1968, il primo Solaia esce nel 1978,
e il Tignanello è uscito con l’annata 1971. Dalla Toscana, la sua patria d’adozione,
fino a molti dei territori dell’Italia enoica, tanto diversi tra loro, ma con un unico minimo
comune denominatore, rappresentato dall’attrazione profonda quasi chimica con questi
territori e con il materiale umano con cui interloquiva. In Sardegna, nel 1988 per far
nascere il Turriga di Argiolas e prima ancora per dare alla luce il Terre Brune di Santadi.
Quindi, la Sicilia dove prepara il campo all’esplosione enoica dell’isola, e il Trentino,
dove con Guerrieri Gonzaga crea il San Leonardo, e poi le Marche con la nascita
del Pelago di Umani Ronchi. Alla base vi sono scelte che, a distanza di anni, restano
tra i contributi più preziosi al successo dei nostri vini, metodologie ormai “codificate”,
capaci di far dialogare la tradizione italiana con quella francese, come Tachis dialogava
con il suo mentore Emile Peynaud, padre dell’enologia moderna di Bordeaux. Dall’uso
sistematico della fermentazione malolattica, per ottenere vini dai tannini morbidi e dotati
di souplesse, all’invecchiamento in barrique, Tachis ha “risintonizzato” l’Italia enoica
con i tempi. Ma, soprattutto, ogni suo vino è stato concepito da una attenta rilettura
del territorio nel passato e nel presente e con la consapevolezza che la tradizione non
debba essere sinonimo di immobilismo, ma riletta in chiave moderna.
RASSEGNA STAMPA 2016
13 aprile 2016
VANITYFAIR
Pagina
Foglio
13-04-2016
200
1
100323
Data
Codice abbonamento:
Settimanale
RASSEGNA STAMPA 2016
14 aprile 2016
ILGIORNALEDEIVERONESI.it
http://www.ilgiornaledeiveronesi.it/50-anni-di-doc-e-vinitaly-la-prima-volta-senza-giacomo-tachis/
50 anni di Doc e Vinitaly: la prima volta senza
Giacomo Tachis
Verona, 13 aprile 2016 – “Dell’enologia colta, tecnicamente impeccabile,
intellettualmente determinata, fondata su un’eccezionale sensibilità”. Potrebbe
esser questo l’incipit di un “testamento”, con i lasciti al mondo del vino di
uno dei più grandi enologi italiani: Giacomo Tachis, più che l’uomo del
“Rinascimento” del vino italiano, uno “scienziato”, che, in punta di piedi, con
la sua professionalità, e passione per la conoscenza del passato, ha gettato
le basi di ciò che si sarebbe compiuto, e compreso, solo più tardi. Cinquant’
anni sono passati dal riconoscimento delle Denominazioni di Origine ai vini
italiani e dalla nascita di Vinitaly, la fiera internazionale di riferimento del
settore (Verona, 10-13 aprile; www.vinitaly.com), e sarà la prima volta senza
Tachis, ma non senza il suo spirito. Se l’enologia colta è, senza dubbio, la
prima innovazione che Giacomo Tachis ha introdotto in Italia, alla base del suo
pensiero, che WineNews, uno dei siti più cliccati dagli amanti del buon bere,
ripercorre, e che Vinitaly ha raccontato nel calice con alcuni dei suoi più celebri
“Super Italians”, i vini italiani “fuori dagli schemi” (in “Il Vino Italiano ricorda
Giacomo Tachis: un grande uomo, tante grandi storie”, la degustazione a cura
di Vinitaly International Academy, con la figlia Ilaria Tachis, produttrice nel
Chianti Classico, oggi a Verona), ci sono anche intuizioni che hanno cambiato
il corso dell’enologia italiana, e che rappresentano l’eredità tecnica di uno dei
suoi “padri fondatori”.
“I 50 anni di Vinitaly non potevano essere celebrati compiutamente senza i vini
che hanno fatto la storia del vino italiano creati da Giacomo Tachis – ha detto
alla degustazione il direttore generale di Veronafiere Giovanni Montovani – è
un grande onore la presenza della figlia Ilaria, con il suo racconto di aspetti
della vita del padre non solo professionali, ma anche più intimi. Come ultimo
evento promosso da Vinitaly con la International Academy, alla presenza di
numerose personalità straniere – prosegue Mantovani – non poteva che esser
questo il modo migliore per presentarci al mondo”.
Giacomo Tachis nel suo percorso professionale e umano ha sviluppato uno
spirito rinascimentale perché non ha mai anteposto la tecnica all’anima della
terra, piuttosto è rimasto con i piedi ben piazzati a terra, nella consapevolezza
della forza della natura, con una visione dell’enologia non finalistica, ma olistica:
produrre vino come una parte del Creato. Ha condotto e compiuto la sua opera
decenni prima del cosiddetto “Rinascimento” del vino italiano – attribuibile ai
successi ottenuti dal vino italiano nella seconda parte degli anni Ottanta sui
mercati e in un’immagine innovativa dell’Italia evocatrice di qualità – già in
atto, forse in modo sotterraneo, fin dall’inizio della sua avventura con Antinori.
Il primo Sassicaia firmato Tachis per Incisa della Rocchetta è la vendemmia
1968, il primo Solaia esce nel 1978, e il Tignanello è uscito con l’annata 1971.
RASSEGNA STAMPA 2016
14 aprile 2016
ILGIORNALEDEIVERONESI.it
http://www.ilgiornaledeiveronesi.it
Dalla Toscana, la sua patria d’adozione, fino a molti dei territori dell’Italia
enoica, tanto diversi tra loro, ma con un unico minimo comune denominatore,
rappresentato dall’attrazione profonda quasi chimica con questi territori e con
il materiale umano con cui interloquiva. In Sardegna, nel 1988 per far nascere
il Turriga di Argiolas e prima ancora per dare alla luce il Terre Brune di Santadi.
Quindi, la Sicilia dove prepara il campo all’esplosione enoica dell’isola, e il
Trentino, dove con Guerrieri Gonzaga crea il San Leonardo, e poi le Marche con
la nascita del Pelago di Umani Ronchi.
Alla base vi sono scelte che, a distanza di anni, restano tra i contributi più
preziosi al successo dei nostri vini, metodologie ormai “codificate”, capaci di
far dialogare la tradizione italiana con quella francese, come Tachis dialogava
con il suo mentore Emile Peynaud, padre dell’enologia moderna di Bordeaux.
Dall’uso sistematico della fermentazione malolattica, per ottenere vini dai
tannini morbidi e dotati di souplesse, all’invecchiamento in barrique, come
vaso vinario in cui la micro-ossidazione è perfetta ed è data dall’equilibrio tra
quantità di vino e superficie di contatto con il legno, dalla considerazione della
catena terpenica per l’estrazione massima delle componenti aromatiche, che
raccomandava doversi fare con le criomacerazioni, alla frequenza della luce per
attivare la fotosintesi, su cui fondava la supremazia del vino italiano su quello
francese, Tachis ha “risintonizzato” l’Italia enoica con i tempi.
Ma, soprattutto, ogni suo vino è stato concepito da una attenta rilettura del
territorio nel passato e nel presente e con la consapevolezza che la tradizione
non debba essere sinonimo di immobilismo, ma riletta in chiave moderna. Solo
così la tradizione stessa diventa il vero strumento dell’innovazione. Enologo
certo, ma Tachis è stato senz’altro qualcosa di più. Un umanista, che sapeva
citare Archestrato di Gela, poeta della Magna Grecia, come fondatore della
gastronomia. Un po’ alchimista e un po’ scienziato era non solo un grande
conoscitore della chimica e della biologia, ma anche un curioso viaggiatore
attraverso i sentieri della storia e della letteratura.
L’eredità più preziosa che Tachis ha lasciato all’enologia non è quindi uno
strumento tecnico, un’innovativa formula chimica, ma un nuovo sguardo,
figlio di occhi diversi, arricchito anche di cultura classica, di cui è una summa
la sua biblioteca (donata alla Fondazione Chianti Banca e che sarà a breve
a disposizione di tutti gli studiosi, e parte del catalogo della Biblioteca di
San Casciano Val di Pesa): un patrimonio di oltre 3.500 volumi e documenti,
accanto ai suoi manoscritti. Giacomo che si definiva “mescolatore di vini”,
ci ha insegnato che lo studio principale dell’enologia dovrebbe fondarsi
sull’“interpretazione umana dell’uva”, e, oseremmo dire di quella Terra, che da
poco, lo ha pacificamente accolto.
RASSEGNA STAMPA 2016
14 aprile 2016
SARDEGNAREPORTER.it
http://www.sardegnareporter.it/50-anni-vinitaly-senza-tachis/
50 anni di Doc e Vinitaly: la prima volta senza Giacomo Tachis
Il pensiero di uno dei più grandi enologi italiani, che ha introdotto in italia
“l’enologia colta”, tecnicamente impeccabile, intellettualmente determinata,
fondata su un’eccezionale sensibilità. Dai “Super Italians”, i vini italiani “fuori
dagli schemi” alle intuizioni che hanno cambiato il corso dell’enologia, l’eredità
tecnica, ed umana, di Tachis al mondo del vino
“Dell’enologia colta, tecnicamente impeccabile, intellettualmente determinata, fondata su un’eccezionale sensibilità”. Potrebbe esser questo l’incipit di un
“testamento”, con i lasciti al mondo del vino di uno
dei più grandi enologi italiani: Giacomo Tachis, più
che l’uomo del “Rinascimento” del vino italiano, uno
“scienziato”, che, in punta di piedi, con la sua professionalità, e passione per la conoscenza del passato,
ha gettato le basi di ciò che si sarebbe compiuto, e
compreso, solo più tardi. Cinquant’anni sono passati
dal riconoscimento delle Denominazioni di Origine ai
vini italiani e dalla nascita di Vinitaly, la fiera internazionale di riferimento del settore (Verona, 10-13
aprile; www.vinitaly.com), e sarà la prima volta senza Tachis, ma non senza il suo spirito. Se l’enologia
colta è, senza dubbio, la prima innovazione che Giacomo Tachis ha introdotto in Italia, alla base del suo
pensiero, che WineNews, uno dei siti più cliccati dagli
amanti del buon bere, ripercorre, e che Vinitaly ha raccontato nel calice con alcuni dei
suoi più celebri “Super Italians”, i vini italiani “fuori dagli schemi” in “Il Vino Italiano
ricorda Giacomo Tachis: un grande uomo, tante grandi storie”, la degustazione
a cura di Vinitaly International Academy, con la figlia Ilaria Tachis, produttrice
nel Chianti Classico, oggi a Verona, ci sono anche intuizioni che hanno cambiato il
corso dell’enologia italiana, e che rappresentano l’eredità tecnica di uno dei suoi “padri
fondatori”.
RASSEGNA STAMPA 2016
14 aprile 2016
SARDEGNAREPORTER.it
http://www.sardegnareporter.it
“I 50 anni di Vinitaly non potevano essere celebrati compiutamente senza i vini che hanno
fatto la storia del vino italiano creati da Giacomo Tachis – ha detto alla degustazione
il direttore generale di Veronafiere Giovanni Mantovani – è un grande onore la
presenza della figlia Ilaria, con il suo racconto di aspetti della vita del padre non solo
professionali, ma anche più intimi. Come ultimo evento promosso da Vinitaly con la
International Academy, alla presenza di numerose personalità straniere – prosegue
Mantovani – non poteva che esser questo il modo migliore per presentarci al mondo”.
Giacomo Tachis nel suo percorso professionale e umano ha sviluppato uno spirito
rinascimentale perché non ha mai anteposto la tecnica all’anima della terra, piuttosto è
rimasto con i piedi ben piazzati a terra, nella consapevolezza della forza della natura,
con una visione dell’enologia non finalistica, ma olistica: produrre vino come una
parte del Creato. Ha condotto e compiuto la sua opera decenni prima del cosiddetto
“Rinascimento” del vino italiano – attribuibile ai successi ottenuti dal vino italiano nella
seconda parte degli anni Ottanta sui mercati e in un’immagine innovativa dell’Italia
evocatrice di qualità – già in atto, forse in modo sotterraneo, fin dall’inizio della sua
avventura con Antinori. Il primo Sassicaia firmato Tachis per Incisa della Rocchetta è
la vendemmia 1968, il primo Solaia esce nel 1978, e il Tignanello è uscito con l’annata
1971. Dalla Toscana, la sua patria d’adozione, fino a molti dei territori dell’Italia enoica,
tanto diversi tra loro, ma con un unico minimo comune denominatore, rappresentato
dall’attrazione profonda quasi chimica con questi territori e con il materiale umano con
cui interloquiva. In Sardegna, nel 1988 per far nascere il Turriga di Argiolas e prima
ancora per dare alla luce il Terre Brune di Santadi. Quindi, la Sicilia dove prepara il
campo all’esplosione enoica dell’isola, e il Trentino, dove con Guerrieri Gonzaga crea il
San Leonardo, e poi le Marche con la nascita del Pelago di Umani Ronchi.
Alla base vi sono scelte che, a distanza di anni, restano tra i contributi più preziosi
al successo dei nostri vini, metodologie ormai “codificate”, capaci di far dialogare la
tradizione italiana con quella francese, come Tachis dialogava con il suo mentore
Emile Peynaud, padre dell’enologia moderna di Bordeaux. Dall’uso sistematico della
fermentazione malolattica, per ottenere vini dai tannini morbidi e dotati di souplesse,
all’invecchiamento in barrique, come vaso vinario in cui la micro-ossidazione
è perfetta ed è data dall’equilibrio tra quantità di vino e superficie di contatto con il
legno, dalla considerazione della catena terpenica per l’estrazione massima delle
componenti aromatiche, che raccomandava doversi fare con le criomacerazioni, alla
frequenza della luce per attivare la fotosintesi, su cui fondava la supremazia del
vino italiano su quello francese, Tachis ha “risintonizzato” l’Italia enoica con i tempi.
RASSEGNA STAMPA 2016
14 aprile 2016
SARDEGNAREPORTER.it
http://www.sardegnareporter.it
Ma, soprattutto, ogni suo vino è stato concepito da una attenta rilettura del territorio nel
passato e nel presente e con la consapevolezza che la tradizione non debba essere
sinonimo di immobilismo, ma riletta in chiave moderna. Solo così la tradizione stessa
diventa il vero strumento dell’innovazione. Enologo certo, ma Tachis è stato senz’altro
qualcosa di più. Un umanista, che sapeva citare Archestrato di Gela, poeta della Magna
Grecia, come fondatore della gastronomia. Un po’ alchimista e un po’ scienziato era
non solo un grande conoscitore della chimica e della biologia, ma anche un curioso
viaggiatore attraverso i sentieri della storia e della letteratura.
L’eredità più preziosa che Tachis ha lasciato all’enologia non è quindi uno strumento
tecnico, un’innovativa formula chimica, ma un nuovo sguardo, figlio di occhi diversi,
arricchito anche di cultura classica, di cui è una summa la sua biblioteca (donata
alla Fondazione Chianti Banca e che sarà a breve a disposizione di tutti gli studiosi,
e parte del catalogo della Biblioteca di San Casciano Val di Pesa): un patrimonio di
oltre 3.500 volumi e documenti, accanto ai suoi manoscritti. Giacomo che si definiva
“mescolatore di vini”, ci ha insegnato che lo studio principale dell’enologia dovrebbe
fondarsi sull’“interpretazione umana dell’uva”, e, oseremmo dire di quella Terra, che da
poco, lo ha pacificamente accolto.
50 anni di Doc e Vinitaly, la prima volta senza Giacomo Tachis
RASSEGNA STAMPA 2016
20 aprile 2016
NATURALSTYLE
Data
Pagina
100323
Foglio
20-04-2016
18
1
Codice abbonamento:
Settimanale
RASSEGNA STAMPA 2016
20 aprile 2016
NATURALSTYLE
RASSEGNA STAMPA 2016
20 aprile 2016
NATURALSTYLE
RASSEGNA STAMPA 2016
20 aprile 2016
NATURALSTYLE
RASSEGNA STAMPA 2016
20 aprile 2016
NATURALSTYLE
RASSEGNA STAMPA 2016
20 aprile 2016
SPIRITODIVINO
( dalla
sardegna a milano
)
I chiari-scuri
del nuovo Argiolas Senes
di Matteo Valerio
N
ell’Isola, luogo di silenzi, antiche ed enigmatiche architetture di pietra, ci dev’essere un
ritmo del tempo più congeniale alla natura
dell’uomo, una magica essenza nell’aria, una
forza straordinaria nei frutti della campagna
e, insieme, un invulnerabile e tenace codice genetico. Qui la
suprema stagione della maturità è infatti più lunga e mite,
meno caduca e meno maledetta che altrove». Parte da questo concetto, tratto dall’introduzione di Senes, il lavoro intrapreso dalla famiglia Argiolas, connesso a se stesso senza
dimenticare la forza di un gruppo, di una terra, di una cultura. La Sardegna, luogo di straordinario misticismo,
accoglie e conserva in maniera quanto mai altruistica
una relazione viscerale con le proprie origini.
Una terra che va capita, va assecondata e aspettata, ma
che se intimamente compresa, riesce a donare tutta la riconoscenza dovuta. In onore di Antonio Argiolas, scomparso nel 2009 all’età di 102 anni, nasce Senes, espressione finissima del Cannonau, elisir di giovinezza per
un popolo che guarda il continente conscio di avere
radici culturali profonde. In una sorta di miscellanea firmata dalla Sardegna intera, Valentina e la
famiglia Argiolas, sentendo il bisogno di comunicare sotto varie forme d’arte il valore della maturità
dell’isola e dei suoi abitanti, hanno sviluppato un
progetto evolutosi attraverso la comunione degli
scatti di Daniela Zedda, la prosa di Marcello Fois,
in riferimento a 11 soggetti centenari, includendo
idealmente anche il patriarca fondatore Antonio.
In una sorta di ricerca ossimorica, i soggetti sono stati ritratti e
raccontati seguendo un’impronta dinamica, catturando scorci paesaggistici affini alla
loro personalità, immortalando un moto lento e inesorabile
celato dietro la gioia della vita vissuta. Inventiva, movimento, natura, lavoro, unione, ottimismo, mare, serenità, forza,
fede e vino. Questi i 10 (più uno) temi attorno ai quali si è sviluppato un toccante lavoro composto da luci e ombre, come
a voler raccontare il carattere forte di una terra in contrapposizione alla schiettezza della vita, in cui colori e sfumature
cromatiche rappresentano l’essenza prima della vitalità. Al
circolo Marras, un piccolo angolo di Sardegna a Milano, è stato presentato il Cannonau riserva Senes, ennesima e purissima espressione di un territorio, in grado di raccontare al pari
delle fotografie e della prosa, un modus operandi che si
tramanda nei secoli, richiamando attraverso i suoi umori
la macchia mediterranea, l’ospitalità, la forza, la fierezza
e anche la riservatezza del popolo sardo.
L’etichetta segue pedissequamente l’impostazione della cerimonia, in un gioco di richiami sia al genoma umano sia
alle particolari stoffe utilizzate sull’isola per la produzione
dei tappeti. Ideata da Alessandro Corte, l’oro e l’argento rappresentano simbolicamente la ricchezza della
cultura tramandata e l’incredibile età raggiunta. Ad
accompagnare l’evolversi delle note di Senes, adattamento del termine latino senex, anziano, i piatti di un
altro sardo d’eccezione, lo chef Sergio Mei, icona della
gastronomia riconosciuta a livello europeo. Morbido,
elegante ed equilibrato, Senes si presenta nella sua forma più semplice in un continuo richiamo all’indole della terra dalla quale deriva, rievocando i valori portanti
che la rendono un punto di riferimento per la qualità
della vita e per la sua salubrità. Un omaggio ai «grandi vecchi» della Sardegna dal sapore nostalgico,
riletto in chiave progressista dalla famiglia Argiolas e dai
suoi rappresentanti più
giovani.
Sopra, la mostra fotografica organizzata da Argiolas, raffigurante 11
Gli ambienti dell’esposizione. 2. Lella Costa, Antonio Marras e Valen
RASSEGNA STAMPA 2016
lano
20 aprile 2016
SPIRITODIVINO
)
uri
las Senes
à, immortalando un moto lento e inesorabile
gioia della vita vissuta. Inventiva, movimenro, unione, ottimismo, mare, serenità, forza,
esti i 10 (più uno) temi attorno ai quali si è sviante lavoro composto da luci e ombre, come
are il carattere forte di una terra in contrapchiettezza della vita, in cui colori e sfumature
presentano l’essenza prima della vitalità. Al
un piccolo angolo di Sardegna a Milano, è staCannonau riserva Senes, ennesima e purissidi un territorio, in grado di raccontare al pari
afie e della prosa, un modus operandi che si
ei secoli, richiamando attraverso i suoi umori
mediterranea, l’ospitalità, la forza, la fierezza
servatezza del popolo sardo.
egue pedissequamente l’impostazione della ceun gioco di richiami sia al genoma umano sia
ari stoffe utilizzate sull’isola per la produzione
ti. Ideata da Alessandro Corte, l’oro e l’argenresentano simbolicamente la ricchezza della
tramandata e l’incredibile età raggiunta. Ad
agnare l’evolversi delle note di Senes, adattadel termine latino senex, anziano, i piatti di un
rdo d’eccezione, lo chef Sergio Mei, icona della
omia riconosciuta a livello europeo. Morbido,
e ed equilibrato, Senes si presenta nella sua foremplice in un continuo richiamo all’indole deldalla quale deriva, rievocando i valori portanti
endono un punto di riferimento per la qualità
a e per la sua salubrità. Un omaggio ai «grancchi» della Sardegna dal sapore nostalgico,
riletto in chiave progressista dalla famiglia Argiolas e dai
suoi rappresentanti più
giovani.
1 2
3 4
5 6
Sopra, la mostra fotografica organizzata da Argiolas, raffigurante 11 soggetti centenari sardi, per celebrare il vino Senes (Circolo Marras di Milano, via Cola di Rienzo 8, fino al 28 aprile). 1, 4 e 5.
Gli ambienti dell’esposizione. 2. Lella Costa, Antonio Marras e Valentina Argiolas davanti al ritratto di Peppino Poddi, classe 1913. 3. Giulio Podda, 1913. 6. Giacobba Lepori, 1912 (www.argiolas.it).
SPIRITO diVINO
29
RASSEGNA STAMPA 2016
29 aprile 2016
ILVENERDÌ
Data
Pagina
Foglio
29-04-2016
67
1
RASSEGNA STAMPA 2016