Master in Didattica della Lingua Inglese

Transcript

Master in Didattica della Lingua Inglese
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PERUGIA
FACOLTA‟ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
DIDATTICA DELLE LINGUE STRANIERE
Prof. Luisa Benigni
SISS 2006-07
1
Didattica delle lingue straniere (di Lucilla Lopriore)
Obiettivi di apprendimento:

capire le interazioni sottese ai processi di apprendimento e di insegnamento;

comprendere le differenze tra i processi di apprendimento di una lingua madre e quelli di
apprendimento di una seconda lingua;

riconoscere le caratteristiche delle ipotesi innatiste sull'apprendimento;

comprendere e valorizzare il ruolo dell'interlingua dell'apprendente;

distinguere tra i diversi tipi di errore;

comprendere l'importanza del riconoscimento e dell'analisi degli errori;

distinguere tra i vari termini utilizzati nella didattica delle lingue;

capire l'origine e le caratteristiche dell'approccio comunicativo;

riconoscere e valorizzare i ruoli del docente e dell'apprendente;

comprendere le caratteristiche e le finalità dei diversi metodi e approcci all'insegnamento delle
lingue;

identificare gli aspetti rilevanti, le potenzialità e le implicazioni future di alcuni metodi e approcci
per l'insegnamento delle lingue

1. Processi di acquisizione, apprendimento e insegnamento di una seconda lingua
In questa unità lezione si presentano alcune delle teorie sull'acquisizione e sull'apprendimento di una prima e
di una seconda lingua riportandole nella cornice dei contesti educativi in cui il docente di lingue straniere si
trova ad operare.
2
1.1 Interazione tra teoria e pratica
Nella figura 1.1 sono rappresentate le relazioni che si intrecciano nel processo di insegnamento e di
apprendimento di una lingua straniera determinandone successi o insuccessi.
Nell'insegnamento infatti coesistono - influenzandosi reciprocamente - aspetti squisitamente teorici e pratiche
didattiche. Tre sono gli elementi distintivi che insistono su ciascuno degli angoli del triangolo, immagine
simbolica dei processi di insegnamento e di apprendimento e dell'interazione tra teoria e pratica:
1. la disciplina oggetto dell'insegnamento;
2. l'apprendente e il processo di apprendimento;
3. l'insegnante e il processo didattico da lui/lei messo in atto.
Qualsiasi processo didattico intrapreso dovrà quindi tener conto del portato di ciascuno di questi tre elementi.
Se si prende ad esempio in considerazione l'ambito disciplinare specifico, nel nostro caso la lingua, non ci si
può infatti esimere dal considerare tutte le teorie relative all'evoluzione delle lingue e alla lingua sia come
sistema complesso sia come sistema di comunicazione. Lo status teorico delle ricerche sulla lingua ne ha
determinato la sua specificità a livello epistemologico. Lo studio e la conoscenza di tali teorie, e la loro
elaborazione da parte nostra, sono infatti determinanti nell'impostare l'organizzazione e lo svolgimento del
processo di insegnamento.
3
Le altre due punte del triangolo sono di tutt'altra natura e dinamicità, in quanto comprendono due processi
alquanto complessi, quello di apprendimento e quello di insegnamento, che sono a loro volta determinati da
individui, ovvero l'apprendente e il docente, e dai contesti sociali in cui essi si trovano ad operare. Nel
processo di insegnamento, ad esempio, le scelte didattiche poste in atto dal docente si fondano a loro volta
sulle conoscenze teoriche possedute dal docente sull'acquisizione di una seconda lingua e sulle ricerche fatte
in questo campo, sulle personali convinzioni (ed esperienze) del docente su come si apprende una lingua
straniera e sui problemi che tale apprendimento comporta per gli studenti. Un discorso a parte riguarda invece
il contesto in cui il docente si trova ad operare, che è a sua volta determinato da condizioni socio-politiche,
dagli equilibri e dalle dinamiche interne alla scuola di riferimento e da innovazioni educative1 che
intervengono sostanzialmente sulla programmazione di interventi didattici e sulle loro modalità di attuazione.
Infine, centrale nelle recenti teorie sull'apprendimento è l'apprendente stesso, con le sue caratteristiche, ovvero
i suoi stili cognitivi, le sue competenze strategiche, le sue precedenti esperienze di apprendimento e i suoi
successi o i suoi insuccessi, in breve tutto il suo portato. Nell'impostare il proprio programma di insegnamento,
il docente dovrà quindi, inevitabilmente, tener conto di aspetti prettamente pedagogici, di quegli aspetti cioè
che possono determinare il successo di un qualsiasi processo educativo, semplice o complesso che sia, di un
qualsiasi processo di insegnamento in cui il ruolo dell'apprendente diventi centrale e determinante.
È l'apprendimento che, comunque, condiziona il sistema educativo. Il successo o l'insuccesso di un gruppo
classe, il raggiungimento degli obiettivi di un corso, 'visibili' o tramite i risultati a un esame certificatorio, ad
esempio, o nella performance dei singoli e del gruppo nell'ambito di un progetto o di una ricerca, sono poi in
grado di determinare eventuali cambiamenti o successive innovazioni sia a livello della singola classe sia a
livello istituzionale.
Alla base di qualsiasi riflessione che si faccia sul complesso processo di insegnamento e di apprendimento di
una lingua straniera è necessario però comprendere uno dei processi più affascinanti sottesi a tutte le teorie
sull'apprendimento linguistico, ovvero l'apprendimento della lingua madre.
È infatti solo attraverso l'osservazione degli stadi di evoluzione che un bambino attraversa, a partire dalla sua
nascita fino a quando è in grado di esprimersi compiutamente nella propria lingua per comunicare, che si
possono formulare alcune ipotesi e trarre delle conclusioni su come si apprende un'altra lingua. È proprio su
queste osservazioni che molte delle teorie linguistiche si sono susseguite fornendo indicazioni di ordine pratico
a chi poi la lingua la insegna.
1.2 Apprendimento della lingua madre
La caratteristica distintiva del processo di apprendimento della lingua madre è che tale processo procede
contemporaneamente allo sviluppo cognitivo e sociale del bambino, mentre nell'apprendimento di una
seconda lingua i presupposti cognitivi di base dell'apprendente sono già dati. Un bambino non procede infatti
dalla lingua ai significati, ma dai significati, dalla comprensione di ciò che vuole dire, alla lingua: egli
normalmente apprende le parole in base alle situazioni che comprende. Prima apprende l'elemento di
significato, solo successivamente la parola. Il bambino impara davvero nel momento in cui la sua
4
comunicazione risulta efficace, nel momento in cui raggiunge lo scopo della sua comunicazione. Si pensi, a
tal proposito, alla richiesta di cibo o di acqua, bisogno fondamentale che, una volta soddisfatto, consente al
bambino di fissare le espressioni utilizzate che verranno successivamente ripetute.
L'apprendimento della lingua madre avviene tramite un processo di riduzione della complessità, in cui il
bambino non fa attenzione alla morfologia e utilizza parole di contenuto, formule e frasi fatte.
La lingua viene appresa lentamente e tramite esperienze simili tra loro e fatte in interazione con parlanti più
capaci. Inoltre, lo scambio, inizialmente semplificato e ridotto al minimo, diventa, proprio a causa
dell'interazione con un adulto, gradualmente più complesso: la sintassi del linguaggio infantile si sviluppa
infatti con il dialogo.
1.3 Apprendimento di una seconda lingua
Il processo di apprendimento di una seconda lingua è un processo altamente complesso e molteplici sono i
fattori che lo condizionano, ovvero:

I motivi per cui si apprende una lingua;

Le capacità linguistiche dei singoli apprendenti nella propria lingua madre;

Le conoscenze linguistiche che l'apprendente possiede sia in lingua madre sia in lingua seconda;

L'accesso alla lingua e il tipo di input che gli apprendenti ricevono, ambedue variabili dipendenti da
contesti che sono comunque modificabili;

L'età degli apprendenti; gli studi fatti hanno confermato che la non plasticità del cervello dopo i 7
anni di età non consente infatti di ritenere input in lingua straniera senza rallentamenti e forti
interferenze della L1.
Emerge quindi chiaramente la necessità, nell'insegnamento di una seconda lingua, di prestare particolare
attenzione ai modi con i quali tale lingua viene presentata, oltre a ben calcolare i tempi di assimilazione
necessari.
Concludendo, è dunque possibile affermare che i processi di apprendimento di una prima lingua (L1) e quelli
di una seconda lingua (L2) corrispondono? Seguono cioè la stessa evoluzione? Non sembra che sia proprio
così, perché in realtà

Questi due processi seguono solo in parte la stessa sequenza di apprendimento;

La L1 e la L2 vengono apprese in situazioni e per ragioni profondamente diverse;

I risultati finali sono decisamente diversi sia in termini di contenuti sia, soprattutto, in termini di
qualità.
We can no longer hypothesize similarities between L2 and L1 acquisition as we did at the outset of our
investigations. Although both the L2and L1 learner reconstruct the language they are learning, it is intuitive
to expect that the manner in which they do so will differ. Children learning a second language are usually
older than L1 learners, they are further along their cognitive development, and they have experienced a
language once before. These factors should combine to make the specific strategies of the creative
construction process in L2 acquisition somewhat different for those of the creative construction process in L1
acquisition. (Dulay & Burt, 1974:225)
5
Apprendere una seconda lingua è un processo facilitato perché si tratta di imparare nuove parole, ma
relativamente pochi nuovi concetti; se poi l'apprendente ha più di 12 anni, egli possiede già le operazioni
logiche formali che gli consentono di analizzare una frase, ha già una competenza metalinguistica.
Lo sviluppo della L1 ha inizio con l'uso libero, spontaneo del discorso e culmina nella realizzazione
consapevole delle forme linguistiche; nella L2 lo sviluppo ha inizio con una realizzazione consapevole della
lingua e culmina nel discorso spontaneo. Fra questi percorsi di sviluppo differenziati esiste un rapporto di
dipendenza reciproca, così l'apprendimento consapevole di una lingua straniera risulta connesso in un
rapporto di dipendenza al livello di sviluppo della lingua materna.
L'unico fattore che, nel processo di apprendimento di una seconda lingua, rimane comunque modificabile è il
tipo di input, sono le occasioni di comunicazione.
E, comunque, occorre ricordare che essere esposti alla lingua non è simile all'essere esposti a un virus. Non
la si apprende automaticamente.
2. Ipotesi sull'apprendimento di una seconda lingua
In questa unità lezione si presenta una rapida sintesi di alcune delle ipotesi relative al processo di
apprendimento di una seconda lingua. Tale presentazione segue la cosiddetta traccia delle ipotesi che tra gli
anni sessanta e settanta hanno caratterizzato gli studi e le ricerche sulla seconda lingua.
2.1 Le ipotesi innatiste: l'ipotesi dell'identità
Le cosiddette 'ipotesi innatiste' vedono la capacità che l'uomo ha di apprendere sia la madre lingua sia la
seconda lingua come una capacità biologica. Un classico esempio è la teoria elaborata da Noam Chomsky
(1969), il quale sostiene l'ipotesi dell'esistenza di uno speciale dispositivo interno, che si traduce
nell'esistenza di universali, categorie sintattiche uguali per tutte le lingue che rendono l'apprendimento
possibile.
L'ipotesi dell'identità considera i due processi di apprendimento della L1 e della L2 sostanzialmente
corrispondenti, salvo che quello della prima lingua avviene tramite processi naturali. L'aspetto interessante di
questa ipotesi è il riconoscimento dell'esistenza di stadi di acquisizione nell'apprendimento, ma allo stesso
tempo il fatto che il processo possa avvenire senza alcuna dipendenza dalla lingua madre (Dulay & Burt,
1974).
2.2 Le ipotesi innatiste: ipotesi del monitor
L'ipotesi del monitor è l'ipotesi più nota tra le diverse ipotesi innatiste. Essa fu elaborata negli anni settanta
da Stephen Krashen (1981; 1982; 1985), il quale postula l'esistenza di due processi per sviluppare la
competenza in una lingua: l'acquisizione e l'apprendimento. L'acquisizione è quel processo inconscio,
implicito, informale e centrato sul senso che caratterizza l'acquisizione della L1, in cui la comprensione di un
significato nuovo, in un periodo di silenzio dell'apprendente (silent period), precede la fase dell'acquisizione
6
di una nuova struttura. L'apprendimento è invece uno sviluppo linguistico esplicito, formale, riflessivo che
avviene soprattutto in ambito scolastico ed è centrato maggiormente sulla forma e sulla grammatica.
I due processi sono posti da Krashen come relativamente indipendenti: l'acquisizione è ritenuto il più
importante dei due in quanto governa la performance, mentre all'apprendimento è attribuito un ruolo limitato
che si esplica maggiormente in un meccanismo di monitoraggio per il controllo e l'autocorrezione della
produzione linguistica. L'input necessario per l'acquisizione è dato dal contesto linguistico informale, mentre
un contesto formale come quello scolastico aiuta ad accrescere la conoscenza acquisita.
Per Krashen esisterebbe un ordine naturale di acquisizione delle strutture grammaticali, per cui gli
apprendenti elaborano un sistema acquisito in situazioni informali e spontanee, attraverso un processo di
costruzione creativa e una continua sistematizzazione di ipotesi formulate dall'apprendente.
In età scolare il bambino ha una conoscenza subconscia della lingua, non riferita a un sistema formale, che
gli fa usare la lingua in maniera spontanea; l'adulto in seguito costruisce un sistema appreso in modo
formale, che agendo come monitor interferisce con l'esecuzione resa possibile dal sistema acquisito. L'output
e gli errori dipendono dall'attività del monitor che può funzionare a condizione che il soggetto conosca le
regole, focalizzi la sua attenzione sulla correttezza formale, disponga di un tempo sufficiente per far
funzionare il monitor.
Krashen sostiene infatti l'esistenza di un filtro affettivo che si interpone tra i meccanismi di acquisizione e i
dati semantici presentati all'apprendente. Questo filtro si compone di tre elementi: la motivazione, la fiducia
in se stessi, l'assenza di ansia. Inversamente proporzionale al filtro affettivo è l'acquisizione: più basso è il
filtro affettivo più forte è l'acquisizione. L'interesse del modello risiede nell'integrazione che propone nelle
varie componenti identificabili nel processo di acquisizione di L2.
2.3 L'interlingua
La lingua dell'apprendente negli anni settanta fu definita Interlingua, termine che ha suscitato numerose
riformulazioni: sistemi approssimativi, sistemi intermedi, dialetti idiosincratici, grammatica interiorizzata o
ancora lingua dell'apprendente. Questo cambiamento terminologico corrisponde ad un ampliamento
dell'oggetto di studio, in quanto si è cercato di scoprire i sistemi transitori degli apprendenti, si sono
confrontate le produzioni corrette con le produzioni devianti, analizzando così l'acquisizione della lingua a
lungo termine.
Le numerosissime ricerche svolte in questo campo hanno permesso di circoscrivere i principali tratti delle
interlingue che si caratterizzano per

il loro aspetto contemporaneamente sistematico e instabile poiché si tratta di sistemi evolutivi;

la loro permeabilità;

i fenomeni di semplificazioni e di complessità, ad esempio, l'ipergeneralizzazione delle regole,
cioè l'utilizzo di un meccanismo al di là del suo campo d'applicazione;

le forme di fossilizzazione (Selinker, 1972), ovvero i cosiddetti effetti di 'stagnazione'
nell'apprendimento che viene segnato da errori stabili.
7
Nell'ambito degli studi sull'errore Seliger (1979: 71) sviluppa il concetto d'interlingua intesa come "ipotesi
circa l'esistenza di un sistema linguistico a sé stante, identificato sulla base dell'output osservabile, risultato
dal tentativo di produzione, da parte dell'apprendente, di una norma della lingua seconda". L'apprendente di
L2 conserva molto spesso elementi della L1 e li fissa come se appartenessero strutturalmente al sistema della
lingua appresa e, così facendo, commette errori di transfert. Ci sono cinque processi che possono
determinare l'interlingua:

Il transfert linguistico, ritenzione di elementi della prima lingua;

Il transfert d'insegnamento, influenza del tipo di insegnamento e dei materiali usati;

Le strategie d'apprendimento utilizzate dall'apprendente;

Le strategie di comunicazione di una L2, modi seguiti dall'apprendente per comunicare nella L2
anche semplificando gli strumenti;

L'ipergeneralizzazione, applicazione di regole della seconda lingua in modo troppo estensivo.
Le interlingue sono delle lingue naturali, ma le loro grammatiche sono influenzabili e mutevoli, infatti la
"grammatica" dell'apprendente si costruisce grazie ad un doppio processo d'accomodamento e assimilazione.
La mutabilità dell'interlingua spiega il motivo per cui gli apprendenti possono trasferire proprietà
grammaticali della loro lingua al sistema dell'interlingua. Il sistema interlinguistico è, in un certo senso,
intermedio tra la prima e la seconda lingua.
La lingua di chi apprende una seconda lingua (L2) è una forma difettosa, distorta e scorretta della lingua che
si sta imparando, ma, anche se corretta, le frasi prodotte non saranno mai simili a quelle del parlante nativo
della lingua-obiettivo. Gli apprendenti di lingue straniere non parlano la stessa interlingua, così come i
bambini non parlano la stessa versione di linguaggio infantile.
Le interlingue sono lingue naturali; esse pertanto contengono un sistema di regole linguistiche. A differenza
degli altri sistemi linguistici naturali, nell'interlingua può avvenire un'infiltrazione di regole inappropriate
alla sua sistematicità interna o l'ipergeneralizzazione o la distorsione di una regola. La proprietà delle
interlingue che permette tale penetrazione è chiamata permeabilità dell'interlingua.
2.4 L'analisi dell'errore
Nei primi studi sui processi di apprendimento e di insegnamento l'errore viene considerato frutto di
interferenza negativa e anche un male da evitare, mentre più recentemente è emersa una visione diversa
dell'errore che lo considera indicazione del grado e del livello di conoscenza raggiunti.
L'errore è segno dello sforzo, da parte dell'apprendente, di ipotizzare una grammatica adatta a descrivere la
seconda lingua, le regole della L2 osservate. L'errore serve all'insegnante per capire quali strategie di
apprendimento il discente ha messo in atto per risolvere i propri problemi di comunicazione. Non tutti gli
errori degli apprendenti di L2 sono dovuti solo all'interferenza della L1: a volte, per capire la struttura della
lingua appresa, si commettono degli errori nel momento in cui si costruiscono le frasi.
8
Gli errori dell'apprendente sono importanti, in quanto forniscono ai ricercatori la prova di
come la lingua è stata appresa o acquisita, quali strategie o procedure l'apprendente sta
adoperando nella scoperta della lingua (Corder, 1967: 72).
Scrive ancora Corder (1980: 13):
Bisogna distinguere gli errori che sono dovuti al caso delle circostanze da quelli che si
riferiscono ad un momento preciso della conoscenza latente, o come si potrebbe chiamare
"competenza transitoria". Gli errori di realizzazione saranno per definizione non
sistematici, e gli errori di competenza sistematici [...] Sarà anche comodo oramai chiamare
"sbagli" gli errori di produzione, mantenendo il termine di 'errori' per gli errori sistematici
degli apprendenti, quelli che ci permettono di ricostruire la loro conoscenza temporanea
della lingua, cioè la loro competenza transitoria.
Occorre quindi operare una distinzione fra i due termini comunemente utilizzati in inglese per parlare di
errori: error e mistake. Mistake è riferito ad un errore di esecuzione: tutti facciamo dei mistakes in L1 o L2. I
parlanti nativi sono normalmente capaci di correggere i mistakes o lapsus, che non sono il risultato di una
deficienza nella competenza, ma il risultato di alcune imperfezioni nel processo di produzione del discorso;
l'error, invece, è una deviazione dalla grammatica dei parlanti nativi, che riflette la competenza
interlinguistica dell'apprendente.
Il fatto che gli apprendenti facciano errori, e che questi possano essere osservati, consente lo studio degli
errori degli apprendenti e di fare un'analisi dell'errore. L'analisi degli errori si sviluppa a partire dal 1970 e
analizza gli errori grammaticali e le espressioni inappropriate usate da apprendenti di una lingua seconda. È
proprio a partire dall'analisi degli errori che due protagonisti del processo di insegnamento, chi insegna e chi
fa ricerca, hanno recentemente trovato un comune terreno di studio e di formulazione di ipotesi nella ricerca
sui Learner Corpora, collezioni informatiche degli errori degli apprendenti, che sicuramente contribuirà a
un'ulteriore innovazione nello studio delle lingue.
3.Metodi, approcci e tecniche
A partire da alcuni chiarimenti terminologici, questa unità lezione si occupa in particolare dell'evoluzione
delle teorie linguistiche e della metodologia degli insegnamenti linguistici
3.1 Distinguere i termini
Allo scopo di costruire una condivisione terminologica, occorre preliminarmente fare alcune importanti
distinzioni fra termini che occorrono sistematicamente negli studi sull'apprendimento di una seconda lingua.
La prima distinzione è quella fra il termine metodo e il termine approccio.
Different theories about the nature of language and how languages are learned (the approach) imply
different ways of teaching language (the method), and different methods make use of different kinds of
classroom activities (the technique).
A way of teaching a language which is based on systematic principles and procedures, i.e., which is an
application of views on how a language is best taught and learned. Different methods of language
9
teaching, such as the Direct method, the Audio-lingual method, the Audio-visual method, the Grammar
Translation Method […] result from different views of:
 the nature of language
 the nature of language learning
 goals and objectives in teaching
 the type of syllabus to use
 the role of teachers, learners, and instructional materials
 the techniques and procedures to use.
(Richards, Platt, Weber, 1985)
Riassumendo, pertanto, si intende per approccio la teoria, o le teorie, sulla natura della lingua, su come si
apprendono le lingue, ad esempio l'approccio comunicativo. L'approccio è una filosofia, un punto di vista.
Si utilizza il termine metodo per definire i diversi modi - il piano di gradazione e presentazione di ciò che
deve essere insegnato - con cui si insegna una lingua sulla base di determinate teorie (approccio): ad esempio
il metodo diretto nell'insegnamento delle lingue. Il metodo è, in buona sostanza, una procedura.
Con il termine tecnica ci si riferisce invece ai diversi modi di gestire una attività in classe sulla base dei
metodi adottati. Ad esempio, nell'insegnamento delle lingue, il role-play. La tecnica è uno strumento
operativo.
La seconda precisazione che occorre fare è quella tra il concetto di 'competence' e quello di 'performance'; la
terza ed ultima distinzione è, infine, fra i termini acquisizione e apprendimento così come la letteratura
corrente sulle lingue straniere li continua ad usare; in tal senso, ci possono venire in aiuto le definizioni di
alcuni degli studiosi che più si sono interessati ai processi di acquisizione di una lingua straniera, definizioni
che, peraltro, rivelano quanto il dibattito sia ancora in corso.
Con il termine 'competence' ci si riferisce alla conoscenza che il singolo ha di un sistema, di un evento o di
un fatto, un'abilità non direttamente osservabile di fare, di mettere in atto qualcosa (cfr. Douglas Brown,
1987: 24); il termine 'performance' si riferisce invece alla manifestazione, alla realizzazione apertamente
osservabile e concreta della 'competence', è il fare qualcosa. In riferimento alla lingua la 'competence' è la
conoscenza sottesa di una lingua, delle sue regole grammaticali, del suo lessico, di tutte le sue componenti e
delle loro interazioni. La 'performance' diviene, invece, la vera e propria produzione o comprensione degli
eventi linguistici (op.cit., 25).
Sulla distinzione, già accennata nell'unità precedente, tra acquisizione e apprendimento, si riportano qui di
seguito le definizioni di Wilkins e di Holec.
Il termine acquisizione è qui usato per il processo tramite cui una lingua viene imparata come risultato di
una esposizione naturale ed in gran parte casuale, il termine apprendimento linguistico [per un processo]
in cui l'esposizione è strutturata tramite l'insegnamento linguistico (Wilkins, 1974: 26).
L'acquisizione è il processo tramite cui avviene l'interiorizzazione delle conoscenze e dei saper fare che
costituiscono una competenza linguistica; un processo interno, in buona parte inconsapevole ed
involontario. […] L'apprendimento è un processo volontario, cosciente ed osservabile. Esso si attua sotto
forma di attività in cui il discente si impegna allo scopo di acquisire determinate conoscenze della L2.
Esso ha infatti molto spesso luogo in situazione di insegnamento formalizzato. (Holec, 1990, cit. in
Ciliberti, 1994)
10
3.2 Le teorie linguistiche e gli approcci
La storia delle teorie linguistiche è, rispetto a molti altri campi, piuttosto recente. Fino agli anni sessanta
l'insegnamento di una seconda lingua veniva impartito in modo molto tradizionale; la lingua veniva vista
come un sistema fisso di regole e di lessico da apprendere, e l'apprendente come un contenitore di tali regole,
la cui unica azione era la ripetizione continua e controllata dell'input fornito dal docente. La lingua straniera
viene insegnata nella L1 dell'allievo e il materiale linguistico è costituito da frasi isolate in lingua madre,
scelte in funzione dei contenuti grammaticali da insegnare, che vengono poi tradotte nella L2.
Lo schema riportato qui di seguito riassume i tratti di uno dei metodi più diffusi fino agli anni settanta, il
metodo grammaticale-traduttivo.
Metodo grammaticale-traduttivo:

Teoria: Lingua scritta e letteratura; latino come modello; grammatica prescrittiva.

Obiettivi: scrittura formale e lettura di brani letterari.

Sillabo: organizzato sulla grammatica, il lessico sugli argomenti.

Attività: traduzione, esercizi grammaticali, memoria, composizioni scritte, riempimento di spazi.

Apprendente: riceve le istruzioni dell'insegnante (vaso da riempire di nozioni).

Insegnante: unica autorità.

Materiali: grammatica e eserciziari; classici; semplificati.

Lingua usata: quasi sempre L1.

Valutazione: traduzione, composizione, riassunto, interrogazione.

Errori: accuratezza e correttezza; correzione meticolosa.
L'evoluzione delle teorie linguistiche è stata invece recentemente legata agli studi e alle ricerche fatte
nell'ambito dell'acquisizione e dell'apprendimento della lingua madre e di una seconda o terza lingua, in
quanto tali studi hanno, in parte, rivelato le modalità con cui l'apprendente elabora l'input linguistico sia in
situazioni di apprendimento spontaneo sia in situazioni di apprendimento guidato.
All'inizio degli anni settanta Lois Bloom sviluppò ulteriormente gli studi sul linguaggio dei bambini
enfatizzando il valore dell'interazione tra lo sviluppo percettivo e cognitivo e gli eventi linguistici e non, che
hanno luogo nell'ambiente in cui il bambino vive: "ciò che i bambini sanno determinerà ciò che apprendono
sul codice che serve per parlare e per capire i messaggi" (Bloom, 1976: 37). Diventa, pertanto,
fondamentale per gli studiosi analizzare tutta la parte che attiene alle funzioni della lingua - che vanno ben
oltre il pensiero cognitivo e la struttura della memoria -, tutto ciò che riguarda in particolare le funzioni che
consentono di comunicare. L'analisi dei processi comunicativi può essere fatta solo attraverso lo studio
sistematico di tutti quegli elementi che compongono la comunicazione, l'evidenza dei quali può essere colta
solo attraverso lo studio della conversazione e di ciò che la caratterizza. Paradossalmente, come fa rilevare
giustamente Douglas Brown (1987: 24), gli studiosi ritornano ancora una volta ad interessarsi - come
avevano fatto prima i comportamentisti, ma per tutt'altra ragione - di ciò che è direttamente osservabile: le
11
pause, le esitazioni, le parole usate, la costruzione della frase.
L'approccio nozionale-funzionale-comunicativo, il cui carattere consiste nel valorizzare la comunicazione
come funzione essenziale del linguaggio, è tra gli approcci più diffusi nelle scuole dalla fine degli anni
settanta. L'approccio è definito funzionale perché la lingua è organizzata in funzione del suo uso concreto
(presentarsi, chiedere per conoscere o per ottenere, accettare, rifiutare, eccetera). Al concetto di funzione si
lega quello di nozione (intesa come categoria concettuale): i contenuti sono articolati secondo nozioni
universali quali tempo, spazio, percezioni fisiche, parentele o altro, affinché l'alunno arrivi a comprendere
l'universalità del fatto linguistico indipendentemente dalla lingua usata.
Sul piano didattico la scelta di tale approccio comporta due conseguenze:

i contenuti e le strutture da presentare all'alunno sono individuati in funzione della loro spendibilità
in situazioni comunicative concrete;

nelle attività didattiche si privilegiano situazioni in cui la lingua è effettivamente usata per
comunicare. Ciò è reso possibile dal ricorso al principio del "vuoto informativo" (information gap):
in ogni attività di conversazione, intervista, ascolto e così via, colui che parla veicola messaggi
contenenti informazioni che gli ascoltatori non posseggono.
3.3 Dalla competenza comunicativa all'approccio comunicativo
Nel 1972 Hymes introduce l'idea di una competenza comunicativa: a differenza della competenza linguistica
- ovvero la conoscenza esperta di vocaboli e di strutture - è quella competenza in una lingua determinata, sì,
anche da conoscenze linguistiche, ma che consiste soprattutto nella capacità di riconoscere e prendere parte
ai cosiddetti atti comunicativi, nella capacità di usare la lingua in contesti comunicativi e di portare con
successo a termine un'interazione comunicativa. La nozione di competenza comunicativa determina lo
sviluppo di una serie di approcci all'insegnamento - approcci comunicativi - che tengono conto dei bisogni
dei discenti, enfatizzano l'uso della lingua quotidiana e corrente, accettano la varietà linguistica di una lingua
e considerano criterio di successo il fatto che gli studenti comunichino efficacemente ed in modo appropriato
ai contesti (Nunan, 1988).
The goal of teachers who use the Communicative Approach is to have one's students become
communicatively competent […]. Communicative competence involves being able to use the language to a
given social context. To do this students need knowledge of the linguistic forms, meanings and functions.
They need to know that many different forms can be used to perform a function and that a single form can
often serve a variety of functions. They must be able to choose from among these the most appropriate form,
given the social context and the roles of the interlocutors. They must be able to manage the process of
negotiating meaning with their interlocutors. (Larsen-Freeman, 1986: 131)
Nell'approccio comunicativo,

Gli apprendenti imparano una lingua usandola per comunicare;

Obiettivo delle attività di classe è la comunicazione autentica e significativa;

La fluenza è l'aspetto più importante della comunicazione;
12

Comunicare comporta l'integrazione tra le quattro abilità;

Apprendere è un processo di costruzione creativa e comporta un continuo processo di prova ed
errore.
Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati dall'evoluzione di teorie linguistiche che si fondano sulla nozione
di competenza comunicativa e su un approccio che pone il discente al centro del processo di apprendimento e
di insegnamento. Tali approcci hanno determinato sillabi che tengono conto degli stili individuali di
apprendimento degli studenti, enfatizzano lo sviluppo delle strategie di apprendimento al fine di promuovere
l'autonomia del discente, e tengono conto di quanto la psicologia umanistica e la pedagogia non direttiva
(Rogers, 1975) indica al fine di favorire la crescita personale degli studenti.
Riassumendo, i metodi e gli approcci si differenziano e si sviluppano a seconda se essi sono centrati sulla
lingua, sull'insegnamento, sull'apprendente o sull'apprendimento.
3.4 Ruoli dell'insegnante e dello studente
All'evoluzione dei metodi e degli approcci all'insegnamento delle lingue negli ultimi decenni è corrisposta
un'inevitabile modifica dei ruoli dei docenti e degli apprendenti e delle loro relazioni all'interno della classe.
Nella tabella seguente (Fig. 1.2) sono riportati nella prima colonna alcuni tra i principali metodi e approcci e,
a titolo esemplificativo, si è cercato di definire il ruolo ricoperto rispettivamente dal docente e dallo studente.
Se, ad esempio, uno dei primi metodi, l'Audio-lingualism, era fondato sul principio che la lingua si apprende
soprattutto ripetendola e che il docente è l'unico riferimento certo della correttezza della lingua, l'apprendente
non potrà che ripetere quanto gli viene presentato nella convinzione che in tal modo riuscirà ad imparare.
Nell'approccio suggestopedico, invece, la riuscita dell'apprendimento dipende dalla capacità del discente di
affidarsi totalmente al docente guida sia a livello cognitivo sia affettivo.
13
Le distinzioni tra i diversi ruoli del docente e del discente non sono gli unici criteri che ci consentono di
classificare metodi e approcci, lo sono anche le diverse teorie psicologiche sull'apprendimento che hanno
avuto un'evoluzione forte e consistente negli ultimi cinquant'anni. La tabella che segue (Fig. 1.3) riporta
nuovamente alcuni metodi e approcci, distinti questa volta cronologicamente rispetto all'evoluzione delle
teorie.
14
4. Metodi e approcci alternativi nell'insegnamento delle lingue
L'insegnamento delle lingue straniere è stato più di altri contraddistinto da sperimentazioni metodologiche
che si sono avvalse di stimoli e di suggestioni provenienti da aree disciplinari diverse. La sua configurazione
come disciplina giovane rispetto ad aree disciplinari di origine più antica gli ha consentito di fare tesoro delle
più recenti innovazioni educative.
Altro aspetto caratterizzante la didattica delle lingue è il suo eclettismo; essa infatti attinge ad una varietà di
ambiti, quali la linguistica, la psicolinguistica, la sociolinguistica, le scienze dell'educazione e la psicologia.
Questo particolare aspetto le ha consentito nel corso del tempo di sviluppare proposte didattiche e approcci
ricchi di potenziale interdisciplinare. Inoltre, il confronto continuo fra le teorie dell'apprendimento delle
lingue e l'osservazione dei processi di apprendimento in classe, nonché l'enfasi posta sull'aspetto prettamente
comunicativo dell'acquisizione di competenze in lingua straniera, hanno favorito lo sviluppo di diversi
metodi, approcci e tecniche utilizzati parallelamente o in alternativa all'approccio comunicativo.
La peculiarità di tali tendenze è data dal modo con cui esse affiancano o si sostituiscono agli approcci
tradizionali facendo uso di tecniche o di metodologie prese in prestito da aree e campi disciplinari molto
diversi tra loro.
Elemento caratterizzante di tali metodi e approcci alternativi è il loro riferimento agli approcci di tipo
umanistico (Rogers, 1962, 1969; Moskowitcz, 1978) e a un orientamento centrato sul discente, sulle sue
individuali caratteristiche e sulle potenzialità delle interazioni che l'insegnante può sollecitare all'interno di
una classe.
All'infuori di quegli approcci che hanno posto l'accento sull'autonomia nell'apprendimento, approcci nati
nell'ambito del CRAPEL (Centre de Recherches et d'Applications Pédagogiques en Langues) dell'Università
di Nancy, Francia (Holec, 1981), la maggior parte di questi metodi alternativi sono stati elaborati negli Stati
Uniti o in Canada, dove i problemi legati ai forti flussi migratori hanno sollecitato una maggiore riflessione
sulle forme di insegnamento più idonee.
A differenza dei contesti di insegnamento dell'inglese come lingua straniera, quali, ad esempio, i contesti
europei, le metodologie e gli approcci alternativi si sono radicati in molti dei contesti dove l'inglese è
insegnato come seconda lingua. Ciò nonostante, è opportuno riflettere sulle caratteristiche di alcuni di questi
approcci, in quanto forniscono utili spunti e suggeriscono modalità che possono essere inserite anche
all'interno di un approccio considerato più tradizionale.
4.1 Total Physical Response
Tra i metodi che sono stati definiti come o minori o alternativi alle forme tradizionali, uno si propone - per la
fascia dei giovani apprendenti - l'attivazione fisica dei discenti: è il TPR (Total Physical Response, Risposta
Fisica Totale). Elaborato dall'americano James Asher (Asher, 1982) e proficuamente utilizzato negli USA
per l'insegnamento delle lingue straniere, si fonda sulla presentazione di comandi con difficoltà
15
opportunamente graduate, che richiedono l'esecuzione di attività fisiche. A partire dalla constatazione che i
bambini cominciano a parlare dopo un lungo periodo di ascolto e che la reazione all'ascolto è legata a
risposte di tipo fisico, Asher studiò il funzionamento dell'emisfero destro del cervello, parte preposta al
controllo del comportamento non verbale. Asher si rese conto che la classe di lingua straniera era il luogo in
cui maggiore era la concentrazione di situazioni ansiogene che ostacolano l'apprendimento. Occorreva quindi
creare condizioni che consentissero agli studenti di diminuire l'ansia e di interiorizzare la lingua straniera
senza esigere da loro che parlassero subito. Fondamentale diventa quindi il ruolo dell'insegnante, che ha il
compito di dirigere il comportamento degli studenti dando una serie di comandi in lingua straniera,
accompagnandoli con le azioni oggetto dei comandi e invitando la classe ad imitarlo (v. Fig. 1.2).
Gli alunni 'rispondono' agendo, non parlando; spesso uno di loro assume la funzione di esempio, con ciò
favorendo una maggiore partecipazione affettiva ed emotiva dei compagni. Quando, successivamente, gli
studenti avviano la produzione orale, sostituiscono l'insegnante nel dare istruzioni.
Il metodo di Asher si basa su due assunti:

la capacità di comprensione precede quella di produzione;

richiedere troppo presto ai discenti di parlare in lingua può creare frustrazioni e inibizioni.
I risultati del TPR mostrano grandi benefici per i discenti in stadi precoci di apprendimento: il tempo
inizialmente dedicato all'ascolto, oltre a favorire la comprensione orale, permette di iniziare la produzione
con un numero minore di errori e con maggiore speditezza.
Meaning in the target language can often be conveyed through actions. Memory is activated through
learner response. Beginning foreign language instruction should address the right hemisphere of the
brain, the part which controls nonverbal behaviour. The target language should be presented in chunks,
not just word by word. The students' understanding of the target language should be developed before
speaking. […] The way to do this, Asher believes, is to base foreign language learning upon the way
children learn their native language." (Larsen-Freeman, 1986: 116)
4.2 Community Language Learning
Il Counseling Learning e la sua diretta applicazione nel campo dello studio delle lingue straniere, il
Community language learning, appartengono agli approcci non direttivi fondati sull'assunto che
l'apprendente acquisisce graduale indipendenza, sicurezza di sé, ed è posto nelle condizioni di superare le
difficoltà iniziali con l'aiuto di un docente che, per molti versi, assume un ruolo analogo a quello di un
consigliere terapeutico (counsellor). L'insegnante opera per modificare in positivo le sensazioni negative che
di solito si attivano nei primi stadi dell'apprendimento. L'apprendente è guidato in un processo che,
stimolando gli aspetti affettivi e l'interazione con gli altri, facilita l'autostima e la crescita di valori e consente
l'individualizzazione dell'apprendimento (v. Fig. 1.2).
A partire dal 1959 Charles A. Curran, professore di Psicologia Clinica alla Loyola University di Chicago,
rifacendosi alle idee di Carl Rogers sui gruppi e sulle potenzialità delle interazioni personali nei processi
educativi, condusse una ricerca sull'apprendimento delle lingue straniere tramite il rapporto di counseling
16
terapeutico. Attività, tecniche e procedure derivate dai suoi lavori sono tuttora utilizzate in molte classi di
lingua straniera. Il Community Language Learning (CLL) ha avuto una grande diffusione negli Stati Uniti e
in Canada, all'interno delle comunità di immigrati che più si erano sottratte alla esposizione - e alla
conseguente acquisizione - della lingua inglese. In particolare il CLL si è rivelato un efficace strumento con
le donne di queste comunità che avevano ridotte opportunità di scambi sociali.
Le caratteristiche di questo tipo di approccio sono riassunte da Curran nella frase "Learning is Persons":
l'apprendimento consiste nelle persone che sono coinvolte in esso, perché il vero apprendimento richiede una
forma di investimento su di sé e sugli altri. Il docente deve costruire un rapporto con gli studenti, ma anche
tra gli studenti. Il docente offre costantemente al singolo studente l'opportunità di rivolgersi a lui o agli altri
componenti del gruppo per chiedere aiuto, se necessario.
In una delle attività solitamente proposte nel CLL, gli studenti sono invitati a sedersi in circolo intorno a un
tavolo su cui è stato appoggiato un registratore. Il docente annuncia che gli studenti faranno una
conversazione in lingua straniera con il suo aiuto, che la conversazione sarà registrata, e che lui interverrà
solo per fornire l'equivalente in lingua della frase che ciascuno studente vorrà dire. Ciascuno studente che
vuole fare conversazione con gli altri potrà chiamare il docente per farsi aiutare a dire la frase che vuole,
facendosela ripetere fino a che non si sentirà sicuro di dirla. Alla fine sul registratore ci sarà l'intera
conversazione che il docente farà riascoltare e trascriverà alla lavagna. Il docente chiederà poi ai partecipanti
di raccontare le sensazioni provate durante tutta l'esperienza.
Gli studenti hanno quindi prodotto un testo in lingua straniera solo nel momento in cui si sono sentiti sicuri
senza interferenze dell'insegnante. È proprio su questo clima di reciproca fiducia e di costruzione di
autostima che lo studente è in condizione di sviluppare una vera competenza comunicativa. Da un rapporto
di totale dipendenza dal docente passerà a un rapporto di completa indipendenza.
Secondo Curran, sei sono gli aspetti che caratterizzano questo tipo di apprendimento, detto 'non difensivo': la
sicurezza, la capacità di affrontare una situazione nuova, l'attenzione ai singoli compiti attivati, la riflessione
sulla lingua e sul proprio apprendimento, la memorizzazione dei nuovi elementi e, infine, la capacità di
discriminare tra varie forme linguistiche.
L'approccio è stato oggetto di molte critiche, soprattutto relative al lungo tempo impiegato per imparare, e
alla necessità che il docente sia fluente nella lingua madre degli studenti. Permane comunque la certezza che
l'approccio utilizzato serva a diminuire le resistenze emotive tipiche di un apprendimento di adulti.
4.3 The Silent Way
L'approccio silenzioso, il Silent Way, è una modalità di insegnamento in cui il docente si limita a parlare
nella lingua straniera solo nei momenti in cui fornisce agli studenti il primo stimolo uditivo sui suoni di base
della lingua oggetto di studio, suoni considerati blocchi strutturali della lingua stessa.
L'insegnante, nel presentare i diversi suoni, li associa ciascuno ad un colore diverso tra quelli raffigurati su
un cartellone (Fidel Chart) appeso alla parete. Nel cartellone dal fondo scuro, bastoncini di colori e
lunghezza diversi (Rods) - simili ai regoli di Binet - sono indicati a turno dal docente con una bacchetta di
17
metallo e associati in tal modo all'emissione del suono corrispondente. Questi bastoncini serviranno poi da
struttura di partenza per la successiva costruzione di parole e di frasi da parte dello studente. L'insegnante,
partendo da situazioni comunicative predeterminate, senza più parlare passerà ad indicare la scomposizione
in lettere delle singole parole su altri cartelloni raffiguranti bastoncini di colori e di lunghezza diversi, e, in
tal modo, solleciterà la produzione di interventi più o meno lunghi da parte degli studenti.
Il silenzio è la chiave di volta di questo approccio elaborato da Caleb Gattegno negli anni settanta negli Stati
Uniti. Il silenzio del docente attiva la produzione dell'apprendente, mentre il silenzio dello studente è un
modo per consentirgli di sperimentare la lingua straniera e le sue strutture prima al proprio interno, e solo in
una fase successiva esternamente.
Secondo Richards e Rogers (1986: 99), l'approccio Silent Way si fonda sui seguenti presupposti teorici
dell'apprendimento:

L'apprendimento è facilitato se il discente apprende scoprendo o creando, piuttosto che tentando di
ricordare e di ripetere;

L'apprendimento è più efficace se fondato sulla risoluzione di problemi relativi a quanto si apprende;

L'uso mediato di oggetti, come nel caso dei rods, facilita l'apprendimento.
Secondo Gattegno solo il discente può 'fare' apprendimento: l'insegnamento è infatti subordinato
all'apprendimento. L'insegnante si limita a indirizzare l'attenzione dello studente su alcuni suoni e su alcuni
colori; sarà poi lo studente a costruire da questi stimoli una serie di combinazioni che gli consentiranno, dopo
un primo momento di silenzio, di esprimersi con frasi complete e di farsi capire. Successivamente sarà
compito dell'insegnante sollecitare riflessioni degli studenti, quasi sempre in lingua madre, sull'esperienza
compiuta, in modo da superare i blocchi caratteristici della prima fase dell'apprendimento della lingua
straniera.
Silenzio, bastoncini colorati, associazioni visive e sonore, ritmicità data dalla scansione della bacchetta,
costruzione per blocchi successivi, uso enfatizzato e ripetuto dei movimenti della mano dell'insegnante,
utilizzo della madre lingua per le istruzioni iniziali e mai per le traduzioni, tutti questi elementi sono fondati
su una visione dell'apprendente come soggetto attivo con ritmi e modalità individuali di assimilazione delle
strutture della lingua.
Gattegno sostiene che l'individuo, nel processo di conoscenza, ha bisogno di confrontarsi continuamente con
nuovi limiti, ed è proprio in questa fase di 'sfida' ai propri limiti cha l'approccio silenzioso sollecita
l'apprendente a operare una modificazione delle conoscenze pregresse.
Gli studenti sono così impegnati in un continuo tentativo di approssimazione alla lingua con un costante
alternarsi di tentativi e di errori. Gli errori vengono considerati parte indispensabile del processo di
apprendimento, fase inevitabile nell'esplorazione che lo studente intraprende nel confronti della lingua.
L'insegnante si dovrà quindi impegnare a creare situazioni in cui lo studente possa autocorreggersi.
Il Silent Way, a dispetto dei successi riscontrati in tutte le esperienze fatte, non è molto diffuso nella pratica
quotidiana, soprattutto perché il docente che lo utilizza deve avere una formazione ad hoc; viene invece
molto spesso utilizzato nell'insegnamento precoce di una lingua straniera.
18
4.4 Suggestopaedia
Il metodo Lozanov per l'apprendimento delle lingue straniere, altrimenti denominato 'Suggestopaedia', fu
sviluppato per la prima volta in Bulgaria, alla fine degli anni sessanta, nell'Istituto di Suggestologia di Sofia
da Georgi Lozanov, uno psicoterapeuta bulgaro, e dalla sua équipe. In quegli stessi anni il metodo si diffuse
rapidamente in Ungheria, in Germania dell'est e in Unione Sovietica, dove fu oggetto di numerose ricerche.
La Suggestopedia, facendo riferimento alla ricerca sovietica sulle percezioni extrasensoriali e ai principi di
rilassamento dello yoga, si fonda su tre principi:

l'apprendimento coinvolge contemporaneamente sia l'aspetto conscio sia quello inconscio del
discente;

si può apprendere molto più velocemente di quanto normalmente avvenga o si creda;

l'apprendimento è fortemente condizionato, e pertanto rallentato o impedito, dalle regole e dalle
limitazioni imposte dalla società in cui si vive.
Occorre quindi che chi apprende si ponga in una situazione che gli consenta di 'desuggestionarsi' dalle
precedenti influenze (suggestioni) negative che agiscono da barriere antisuggestive all'apprendimento.
Tale condizione viene determinata dall'uso di musica barocca (Corelli, Vivaldi, Haendel, Bach), i cui
movimenti lenti favoriscono quello stato di rilassamento e di meditazione (lo stato alpha) di cui si ha bisogno
per assorbire i materiali linguistici a livello inconscio.
Le procedure che il metodo Lozanov impiega per facilitare il processo di apprendimento sono legate al ciclo
suggestopedico di lezioni intensive della durata di ¾ ore ciascuna, per una media di sei incontri settimanali.
Durante tali incontri la disposizione e l'arredamento della classe, il ruolo dell'insegnante, le musiche e i ritmi
utilizzati consentono una graduale 'infantilizzazione', ovvero un regresso del discente a quello stato di
apertura mentale e di permeabilità alle nuove esperienze tipico dell'infanzia (v. nuovamente le Figg. 1.2 e
1.3).
I materiali consistono in 10 unità, ognuna con 150 parole nuove che compaiono in dialoghi letti più volte
dall'insegnante e su sottofondo musicale. Il gruppo classe è composto da 12 persone comodamente sedute in
circolo in una stanza sulle cui pareti ci sono cartelli con immagini del paese di cui si studia la lingua e i testi
dei dialoghi che vengono man mano presentati. L'insegnante è riconosciuto come autorità all'interno del
gruppo e costruisce un rapporto di totale fiducia con i suoi studenti, incoraggiandoli a partecipare, ad usare
anche identità diverse che consentano loro di intervenire senza correre rischi. La lingua madre viene spesso
utilizzata nelle prime lezioni per tradurre quanto non viene compreso dei dialoghi. Il processo di
apprendimento così attivato consentirà un maggior grado di memorizzazione di parole (hypermnesia).
Esistono due versioni della Suggestopedia, una europea legata alla adesione rigorosa al modello elaborato da
Lozanov, e una seconda, l'adattamento americano, in cui è stata operata una scelta su alcuni degli elementi
che caratterizzano il metodo. Del modello originale, nelle versioni più comunemente utilizzate, rimangono:
l'atteggiamento positivo del docente, l'enfasi sugli aspetti consci e inconsci dell'apprendimento e l'utilizzo di
musiche e letture ritmate dei dialoghi per favorire il rilassamento e la 'desuggestione' graduale. È difficile
infatti in un normale contesto scolastico seguire per intero il ciclo suggestopedico, disporre di classi a
19
numero fisso e con periodi così intensi di lezioni di lingua e avere a disposizione insegnanti di lingua
preparati ad utilizzare anche tecniche di respirazione yoga e procedure di natura psicoterapeutica. Oltre ai
problemi pratici, diverse sono state le critiche al metodo Lozanov in merito ai pretesi risultati, prima fra tutti
la mancanza di dati attendibili sugli esperimenti effettuati e l'assenza di una correlazione diretta tra
memorizzazione e acquisizione.
A fronte delle critiche, è comunque degno di attenzione quanto afferma Earl Stevick (1976: 158) sulla
Suggestopedia: che, pur se convenzionale nella sua visione della lingua rispetto ad altri approcci innovativi,
offre comunque all'apprendente la possibilità di superare quelle difese e quelle barriere che solitamente
ostacolano l'apprendimento. E questo è possibile grazie all'uso di un doppio intervento: quello conscio o
verbale e quello inconscio o non verbale.
5. Metodi e approcci: uno sguardo al futuro
Negli ultimi anni si sono sviluppati alcuni metodi, approcci e tecniche per l'insegnamento delle lingue
straniere che hanno stentato ad attecchire, soprattutto a causa della mancanza di materiali didattici e libri di
testo tarati su questi approcci. Alcune di tali tendenze dovrebbero essere invece osservate e seguite con molto
interesse dai docenti di lingua perché sono ricche di implicazioni disciplinari e interdisciplinari. Parliamo di
esperienze come il Lexical Approach, il Task-based Learning, il CLIL, il Cooperative Learning e, infine, la
linguistica dei corpora.
Ciascuno di tali approcci ha alle spalle un lungo e approfondito lavoro di ricerca e di sperimentazione, ed
essi si pongono come aree di riferimento per il futuro della didattica delle lingue e la progettazione di
percorsi didattici significativi.
5.1 Lexical Approach
L'approccio lessicale (Lexical Approach) è il risultato di una serie di ricerche fatte nell'ambito dei lavori sui
corpora linguistici, raccolte su computer di produzioni linguistiche sia scritte sia orali che possono essere
rapidamente analizzate al fine di ricavarne indici di frequenza e collocazioni.
La differenza tra l'approccio lessicale e quello comunicativo è il riconoscimento della sempre maggiore
importanza del lessico nell'apprendimento di una lingua straniera. Alcuni dei principi sottesi a tale approccio
sono:
Language consists of grammaticalised lexis, not lexicalised grammar […]. Much language consists of
multi-word chunks. A central element of language teaching is raising students' awareness of, and
developing their ability to chunk language successfully. Collocation is integrated as an organising principle
within syllabuses. Evidence from computational linguistics and discourse analysis, influence syllabus
content and sequence. It is the co-textual rather than situational elements of context which are of primary
importance for language teaching. (Lewis, 1993: vi-vii)
20
L'approccio lessicale, quindi, partendo dal presupposto che la lingua è composta da 'lessico
grammaticalizzato' e non da 'grammatica lessicalizzata' pone l'accento sulla ricorrenza dei vari chunks, unità
lessicali e fonologiche normalmente composte da più di una parola, in contesti combinati per produrre
messaggi coerenti.
I vocaboli infatti non sono normalmente utilizzati da soli, e l'esplorazione dell'ambiente in cui ricorrono,
oltre a riunirli in combinazioni di utilizzo tipico, può stimolarne un uso probabile e generativo. Occorre
infatti che la lingua sia esercitata su situazioni e su espressioni che vengono con maggiore probabilità usate
nella vita quotidiana, piuttosto che su possibili combinazioni della lingua che si possono fare sulla carta a
solo scopo esercitativi, come spesso invece accade in molte lezioni di lingua.
Nei suoi due testi The Lexical Approach (1993) e Implementing the Lexical Approach (1997a), Michael
Lewis identifica quattro tipi di chunks: Words, Collocations, Fixed Expressions e Semi-fixed Expressions, su
cui il docente dovrebbe incentrare il suo intervento didattico. Esaminiamole nel dettaglio per identificarle e
poterle quindi utilizzare in modo mirato nelle lezioni di lingua.
Words
Contractions: can't - don't;
Polywords:

Sentence adverbs: on the other hand, in some ways, by the way;

Expressions of time: the day after tomorrow, every now and then, up to now;

Prepositions of place: on either side of, upside down;
Information content words: That's / That sounds / That must be / great, exciting, interesting, fun;
Common words: mind, way, thing;
De-lexicalised words: which, on, this, then, take (take your time), get, make (make up your mind), have (have
a snack), keep, call.
Collocations
Con il termine collocations si intendono quelle combinazioni di vocaboli che ricorrono con una frequenza
non casuale. Vengono anche chiamate word partnerships, e possono essere fisse, semi-fisse o aperte.
Quando una parte delle 'words' della partnership appare in un messaggio, è lecito aspettarsi che l'altra o le
altre parti la completino. Ecco alcuni esempi di tali combinazioni:
Interested in…; A bar of…; We had a …time; She's good at…; It consists of…; Could I borrow your…,
please?
Fixed Expressions
Le espressioni fisse sono di solito espressioni naturali simili a modi di dire, che si ritrovano nel linguaggio
solo ed esclusivamente in quella forma. E' come se fossero una parola sola, ed hanno spesso un elevato
potere evocativo. Esempi di espressione fissa sono: You can't miss it!, Take it or leave it!
21
Semi-Fixed Expressions
Le espressioni semi-fisse invece permettono una certo grado di variazione al loro interno. Esempi di queste
espressioni sono:
Do you…? Did you…? Have you ever…? How (nice / wonderful / …)! Yours (sincerely …)
Insegnare la lingua seguendo un approccio lessicale significa porre maggiore attenzione a:

la ricorrenza dei chunks;

le tecniche di ascolto;

il confronto e contrasto tra la lingua madre e la lingua straniera;

l'uso del dizionario come risorsa;

la lingua probabile anziché quella possibile.
Un simile approccio prevede dunque l'introduzione precoce di elementi linguistici, presentati appunto
all'inizio come chunks of language e non necessariamente analizzati da subito in modo tradizionale. Ciò
anche per sensibilizzare l'allievo a riconoscere - ad esempio - espressioni al passato o al futuro, senza dover
aspettare per forza il modulo che presenta tali forme in modo sistematico. Risulta fondamentale in questo
senso il riciclo e il progressivo approfondimento di strutture/funzioni/esponenti incontrati, con ampliamento
e successiva riflessione analitica sul sistema linguistico della lingua straniera.
5.2 Task-based Learning
Gli attuali studi sull'insegnamento delle lingue hanno sottolineato la rilevanza dell'utilizzazione di compiti
non direttamente linguistici nell'insegnamento delle lingue. Si intende 'compito' qualsiasi azione con uno
scopo preciso, ritenuta necessaria a raggiungere un determinato risultato nel contesto di un problema da
risolvere, un obbligo da assolvere o un obiettivo da raggiungere. Apprendere per 'compiti' richiede l'uso di
strategie sia nel comunicare sia nell'apprendere. Per svolgere un compito è necessario usare attività
linguistiche, occorre saper utilizzare testi sia orali sia scritti.
Alla nozione di compito viene dedicato l'intero capitolo 7 del Quadro di riferimento europeo delle lingue
dove i compiti sono descritti come:
a feature of everyday life in the personal, public, educational, or occupational domains. Task
accomplishment by an individual involves the strategic activation of specific competences in order to carry
out a set of purposeful actions in a particular domain with a clearly defined goal and a specific outcome.
[…] Tasks can be extremely varied in nature, and may involve language activities to a greater or lesser
extent, for example: creative (painting, story writing), skills based (repairing or assembling something),
problem solving (jigsaw, crossword), routine transactions, interpreting a role in a play, taking part in a
discussion, giving a presentation…[…]. Communication is an integral part of tasks where participants
engage in interaction, production, reception or mediation or a combination of two or more of these…"
(Council of Europe, 2001: 157)
22
Completare un compito comporta l'attivazione strategica di competenze specifiche per portare a termine un
insieme di azioni in un ambito particolare con uno scopo ben chiaro e con un risultato definito.
La definizione della natura dei compiti e le loro caratteristiche sono stati centrali nel dibattito tra chi effettua
ricerche sull'acquisizione di una seconda lingua e tra docenti e autori di materiali didattici e libri di testo. Se,
in particolare, i ricercatori sono particolarmente interessati a comprendere quanto la strutturazione di un
compito determini l'interlingua degli studenti, i docenti cercano di utilizzare compiti che aiutino gli studenti
ad apprendere, ovvero che producano lingua che rimanga poi con loro, riutilizzabile in nuovi modi e contesti.
Cosa si intende esattamente per compito (task) e in che modo è diverso da un esercizio o da un'attività? Rod
Ellis (2003: 4) illustra alcuni dei maggiori studi sull'apprendimento per compiti (task-based learning) e fa
una distinzione tra compiti che si possono portare a termine senza usare la lingua, ad esempio 'dipingere uno
steccato', e compiti che hanno invece bisogno della lingua, come ad esempio 'prenotare un volo'. Per Ellis, al
contrario degli esercizi, che si focalizzano soltanto sull'uso della lingua, i compiti sono attività che
richiedono primariamente un uso della lingua focalizzato sul significato. Anche se lo scopo principale sia dei
compiti sia degli esercizi è di apprendere una lingua, è il modo con cui questo scopo viene realizzato che fa
la differenza.
Per meglio comprendere il ruolo e la funzione di un compito, è necessario riflettere sulle diverse variabili che
in esso occorrono, ad esempio le ragioni per la sua utilizzazione, il ruolo svolto dai partecipanti, il suo grado
di autenticità, i processi cognitivi attivati e i risultati attesi.
I compiti sono stati creati solo per trasmettere un messaggio o per produrre un esempio di lingua corretta? I
partecipanti usano autenticamente la lingua o è stato loro richiesto, come avviene per gli esercizi, di
dimostrare di aver appreso? Su cosa è concentrata l'attenzione dell'apprendente quando svolge un compito?
Sull'uso della lingua o sull'accuratezza della sua performance? Cosa si intende per compiti „reali‟? Sono
azioni che si svolgono nella vita quotidiana, ad esempio chiedere di dare delle istruzioni per montare un
apparecchio o chiedere di discutere sull‟opportunità di andare o non andare a vedere un film. Questa
definizione di compito, pertanto, escluderebbe compiti quali: “Descrivi questa figura” o “Individua le
differenze”, compiti frequenti nei corsi di lingua? Anche se non autentici, questi tipi di compito hanno però il
vantaggio di attivare performances linguistiche molto simili a quelle del mondo reale. Quando si costruisce
un compito quale dovrebbe essere l'equilibrio tra la complessità del ragionamento che si richiede
all'apprendente e la lingua che ci si aspetta egli produca? In che misura i docenti utilizzano il prodotto di un
compito come indicatore della performance di un apprendente? I criteri centrali per sviluppare compiti
significativi sono i seguenti (Ellis, 2003: 9):
1. Un compito costituisce un piano di lavoro per quella che sarà poi l'attività di uno studente.
2. Un compito impegna l'apprendente nell'uso pragmatico della lingua piuttosto che in una esibizione
della lingua, comporta quindi una focalizzazione sul significato.
3. Un compito dovrebbe impegnare gli apprendenti in attività autentiche o che almeno riflettano i
processi d'uso della lingua che avvengono nelle comunicazioni reali.
23
4. Un compito deve stimolare i processi cognitivi dell'apprendente, ad esempio operazioni come
selezionare, classificare, valutare e simili. Tali processi infatti influiscono sull'uso della lingua e
costringono l'apprendente ad operare scelte linguistiche.
5. Un compito può comprendere l'esercizio di più abilità linguistiche.
6. Un compito ha un risultato comunicativo; il risultato non linguistico di un compito è l'obiettivo
dell'attività e ha la funzione di determinare il completamento o meno del compito.
Concludendo e riportando il task-based approach in un contesto di progettazione didattica,
Designing a task-based curriculum involves making decisions about what tasks learners will do (a
question of selection) and, then, the order in which they will perform these tasks (a question of
grading). Then, there are decisions to be made regarding the specific methodological procedures
for teaching each task. Skehan (1998a) suggests that these can be organised in terms of pre-task,
during-task, and after-task choices. (Ellis, 2003: 31)
5.3 Content and Language Integrated Learning - CLIL
CLIL è l'abbreviazione di Content and Language Integrated Learning (in francese: EMILE: Enseignement
d'une Matière par l'Intégration d'une Langue Etrangère), un approccio emerso in Europa in risposta alle
crescenti richieste di migliorare la competenza degli studenti nelle lingue straniere. Il CLIL integra
l'insegnamento della lingua con quello di contenuti non linguistici in un ambiente di apprendimento che è
incentrato su un doppio obiettivo (apprendimento tramite la lingua di contenuti relativi ad altra disciplina).
Sono ormai diversi anni che tale approccio viene utilizzato in alcune scuole europee (circa il 3%) per
consentire agli studenti di terminare il percorso scolastico con una buona conoscenza di due lingue straniere,
così come viene esplicitamente richiesto dal Consiglio d'Europa.
Il summit europeo del marzo 2002 a Barcellona ha messo in evidenza l'importanza dell'apprendimento delle
lingue straniere e, allo stesso tempo, del mantenimento delle diversità linguistiche in Europa, e ha sollecitato
gli stati membri e la Commissione Europea a proporre interventi atti a migliorare la padronanza delle abilità
di base dei cittadini europei, in particolare rendendo obbligatorio l'insegnamento di almeno due lingue
straniere sin dai primi livelli scolastici.
Il CLIL è emerso come una soluzione pragmatica proposta dall'Europa in risposta a un bisogno europeo di
fornire ad ogni cittadino la conoscenza di due lingue oltre la propria lingua madre, nell'ottica di una politica
incentrata sul plurilinguismo.
In pratica si tratta di far insegnare a scuola una o più discipline direttamente in una lingua straniera; gli
studenti apprendono contenuti del curricolo mentre contemporaneamente migliorano le loro competenze in
lingua straniera. D'altronde, l'orario scolastico settimanale non può consentire di assegnare un numero
superiore di ore alle lingue straniere rispetto alle altre materie del curricolo.
Tale tipo di approccio è giustificato non solo perché il successo nell'apprendimento di una lingua straniera è
in parte fondato su una maggiore esposizione alla lingua, ma anche perché:
24

I metodi tradizionali di insegnamento di una seconda lingua spesso scindono l'apprendimento dal
contemporaneo sviluppo cognitivo;

Si apprende più efficacemente una lingua se la si utilizza in contesti educativi significativi.
CLIL allows focus to be placed on message orientation and this is possibly one of the most
significant reasons for wishing to introduce it into the school curriculum. CLIL can be carried out
by the foreign language teacher, just as it can be carried out by a non-language subject teacher,
but both must accept a fundamental point, namely that CLIL is about integration of language and
content to enhance certain aspects of language acquisition, and is far more than just using a
foreign language. (Marsh & Nikula, in Marsh, Langé 1999: 16)
L'integrazione tra lingua e contenuti fornisce una base solida per l'insegnamento di una lingua, in quanto
l'apprendimento dei contenuti può fornire un sostegno all'apprendimento di una lingua sia in termini di
motivazione sia a livello cognitivo.
La lingua utilizzata per insegnare specifici contenuti disciplinari ha caratteristiche sia di genere sia di registro
che potrebbero successivamente divenire un prerequisito per eventuali successive scelte formative (Marsh,
2001).
Gli scopi del CLIL sono:

dare agli studenti l'opportunità di apprendere in modo efficace una materia o alcuni contenuti tramite
una lingua europea che non sia quella ufficialmente utilizzata a scuola;

offrire agli studenti la possibilità di usare la lingua in una varietà di contesti al fine di avere
esperienze di lavoro di successo in un'Europa plurilingue e pluriculturale;

fornire agli studenti sostegno nello sviluppo di specifiche abilità interculturali, strategiche e
linguistiche per agire autonomamente in Europa nell'ambito della mobilità dei lavoratori europei.
Rimane comunque aperto il problema della formazione di insegnanti CLIL, che dovrebbe forse essere
inserita nei corsi di formazione preservizio delle Scuole di Specializzazione all'insegnamento secondario.
5.4 Cooperative Learning
Negli ultimi anni, come si è precedentemente osservato, l'insegnamento delle lingue è stato sempre più
influenzato da altre discipline. L'eclettismo dell'insegnamento delle lingue straniere è stato sostenuto e
arricchito dall'approccio comunicativo, dall'attenzione posta alla componente socio-affettiva, dalla specificità
di una disciplina che aveva la lingua sia come oggetto di insegnamento sia come strumento. In questa cornice
e nell'ambito degli approcci di tipo umanistico, tesi a sviluppare l'autostima attraverso attività collaborative,
si diffonde e prende sempre più piede l'approccio cooperativo (Cooperative Learning) che consente agli
studenti di interagire usando la lingua straniera in modo significativo.
Cooperative Learning is group learning activity organized so that learning is dependent on the socially
structured exchange of information between learners in groups and in which each learner is held
accountable for his or her own learning and is motivated to increase the learning of others. (J. Winn Bell
Olsen & S. Kagan, in Kessler, 1992).
25
Per il successo che ha avuto nelle sue applicazioni in contesti di disagio, questo approccio è definito come un
metodo a mediazione sociale, per l'importanza che attribuisce al rapporto interpersonale nell'apprendimento.
Elemento caratterizzante di questo approccio è il clima di collaborazione che si instaura nel contesto di
apprendimento in cui viene adottato. Al centro dell'approccio cooperativo ci sono infatti gli allievi,
considerati i protagonisti principali dell'apprendimento.
L'apprendimento cooperativo è nato e si è diffuso negli Stati Uniti, in Israele e in Germania. Esso è un
approccio all'apprendimento in piccoli gruppi in cui ogni studente è personalmente coinvolto e
responsabilizzato su compiti specifici. A differenza del lavoro di gruppo tradizionale, i gruppi cooperativi
sono organizzati in modo che ogni componente del gruppo abbia bisogno del contributo degli altri per
portare a termine il proprio lavoro. E' fondato sull'interdipendenza positiva, sulla responsabilità individuale e
di gruppo, sull'interazione positiva ed attiva, sulle abilità sociali o interpersonali, sulla valutazione fatta dal
gruppo.
L'approccio cooperativo si realizza quindi in piccoli gruppi. Lo scambio di informazioni dei singoli
all'interno del gruppo e dei gruppi tra loro favorisce l'apprendimento e lo sviluppo sociale dei ragazzi. Infatti,
in un'aula cooperativa ogni allievo è responsabile anche nei confronti dei compagni, impegnati come lui
nell'esecuzione di un compito specifico assegnato dal formatore all'intero gruppo classe o ai singoli gruppi in
cui è stata divisa la classe.
Tuttavia, chiedere agli allievi di lavorare in piccoli gruppi su compiti specifici non significa automaticamente
realizzare un approccio cooperativo. In sintesi, strutturare un'aula cooperativa richiede la presenza di almeno
5 elementi:

l'interdipendenza positiva;

la responsabilità individuale e di gruppo;

l'interazione positiva tra i componenti di un gruppo;

lo sviluppo di abilità sociali (rapporti interpersonali e di lavoro in piccoli gruppi);

l'elaborazione di gruppo del lavoro svolto.
Per applicare l'approccio cooperativo è necessario innanzitutto modificare i ruoli del docente e degli allievi
rispetto all'approccio di insegnamento tradizionale. Nella lezione tradizionale, solitamente il docente
trasmette contenuti a tutti gli allievi senza considerare il ritmo e le modalità di apprendimento individuali,
ignorando tempi di apprendimento e eventuali difficoltà dei singoli. In genere, è l'insegnante a svolgere la
maggior parte del lavoro e gli apprendenti devono adattarsi al suo stile di comunicazione e di trasmissione
dei contenuti. Il modello offerto dall'insegnamento tradizionale prevede, cioè, un clima di apprendimento
fortemente competitivo e individualistico. A causa di questo clima, in aula si stabiliscono facilmente rapporti
negativi (interdipendenza negativa). In tale situazione, si verifica un'assenza di interdipendenza o
collaborazione, e ognuno cerca di raggiungere esclusivamente il proprio scopo. Al contrario, nella struttura
cooperativa l'allievo condivide successi e insuccessi con i compagni, e non si sente responsabile di un
eventuale fallimento, anzi, coglie il valore del proprio contributo al successo del gruppo.
Nel lavoro di gruppo i partecipanti si uniscono per raggiungere un obiettivo e tra loro si crea una relazione
26
positiva e di motivazione al lavoro (interdipendenza positiva).
I componenti del gruppo devono raggiungere due obiettivi strettamente legati tra loro:
1. raggiungere i risultati previsti;
2. imparare a lavorare insieme agli altri.
Imparare a collaborare con gli altri non è semplice. Infatti le competenze sociali necessarie, come saper
comunicare, gestire conflitti, risolvere problemi, prendere decisioni devono essere apprese e sviluppate.
Nell'approccio cooperativo, il docente deve fare attenzione:

alle modalità di apprendimento dei ragazzi e non solo ai contenuti dell'apprendimento;

alle modalità di relazione con gli allievi considerati soggetti attivi del proprio apprendimento;

alle capacità di guidare rapporti sociali costruttivi e produttivi all'interno del gruppo di
apprendimento.
Le attività cooperative devono essere predisposte in modo tale da prevedere la partecipazione dei singoli
allievi a tutto lo svolgimento dell'attività, sia come singoli sia come parte di un gruppo, favorendo la
comunicazione tra i componenti dei vari gruppi. Di fatto, nei lavori cooperativi l'efficacia complessiva del
gruppo è superiore alla somma di quella delle sue parti: tutti gli allievi ottengono risultati migliori di quelli
che avrebbero ottenuto lavorando da soli.
Nella lezione cooperativa il docente prende le decisioni preliminari, definisce gli obiettivi e decide la
dimensione e la composizione dei gruppi, organizza gli spazi e i materiali, spiega il compito o i compiti,
stabilisce i tempi di esecuzione, avvia le attività, controlla l'andamento del lavoro dei gruppi e assegna i ruoli
a ciascuno studente Ad esempio, qualcuno dovrà controllare il tempo e assicurare che si arrivi alla fine
dell'attività entro i limiti stabiliti, qualcuno dovrà svolgere i ruolo di segretario del gruppo e prendere appunti
che saranno utilizzati nel rapporto finale, qualcun altro dovrà assicurarsi che tutti intervengano e che nessuno
venga interrotto mentre parla. Gli allievi, una volta assegnato loro un compito specifico, diventeranno
personalmente responsabili del suo svolgimento e del rispetto dei tempi. Alcuni di questi ruoli consentono lo
sviluppo di abilità di lavoro in gruppo o in squadre.
Nell'apprendimento delle lingue straniere, l'attenzione posta dall'approccio cooperativo sulla significatività
delle operazioni garantisce la maggiore motivazione degli studenti e un ampliamento dei momenti di
interazione.
A second language is learned when there is an emphasis on meaning-making in the context of purposeful
activity, as well as the presence of learning language, learning through language, and learning about
language (Halliday, 1973).
Alcuni studi (Bejarano, 1987) hanno dimostrato che l'uso di tecniche e di modalità di lavoro cooperativo
nella classe di lingua straniera ha migliorato i risultati delle prestazioni degli studenti, confermando così la
stretta relazione tra l'approccio comunicativo e l'apprendimento cooperativo. Il coinvolgimento in un
contesto di comunicazione reale e l'assolvimento di compiti specifici sostanzia di fatto un insegnamento non
di sole strutture grammaticali, ma lo orienta anche allo sviluppo di competenze comunicative e di abilità
sociali.
27
5.5 La linguistica dei corpora
Negli ultimi vent'anni gli studi sulla lingua sono stati sempre più studi su come la lingua è usata da chi parla
e da chi scrive in testi quotidiani e autentici. L'analisi dell'uso della lingua va al di là della tradizionale
descrizione della grammatica; indaga invece ad esempio le ragioni per cui la lingua ha così numerose
strutture simili per significato e per funzione. Ci sono molti fattori da considerare a tale proposito; per
esempio i modelli ricorrenti nell'uso della lingua, le caratteristiche della lingua utilizzata da autori diversi, le
varietà che noi usiamo, i diversi registri utilizzati nella conversazione, nei quotidiani o nei notiziari
radiofonici.
Per poter approfondire lo studio dei modelli ricorrenti o tipici dell'uso della lingua, la quantità della presenza
di tali modelli o i fattori che ne influenzano la varietà, non si può contare solo sull'intuizione che potremmo
avere, piuttosto si devono analizzare quantità di lingua molto più ampie.
L'approccio basato sui corpora ha indicato un modo efficiente per indagare sull'uso della lingua ed ha, allo
stesso tempo, favorito lo sviluppo di nuove ricerche fornendo una nuova prospettiva all'insegnamento.
Un corpus è una selezione molto ampia e sistematizzata di testi naturali, ovvero autentici, o di espressioni
rappresentative di una lingua, raccolta in un database elettronico e utilizzata per effettuare analisi di tipo
linguistico. Un programma di concordanza è un programma informatico che, applicato a un testo o a un
corpus, consente di ottenere una concordanza delle sue parole. Nel prospetto che si ottiene con tale
programma le parole del testo sono elencate in ordine alfabetico al centro dello schermo, e ogni esempio di
occorrenza di una parola è preceduto e seguito dal suo immediato contesto, come nell'esempio che segue che
mostra le prime 15 occorrenze di 'PLEASE' nel corpus di lingua parlata del British National Corpus.
28
Come si può vedere una tabella di questo genere può sollecitare la riflessione di chi apprende sull'uso reale
della lingua, sulle più probabili occorrenze della lingua d'uso, sulle collocazioni più frequenti, anziché
limitarsi ad indicare come e quando alcune espressioni devono essere usate.
Numerosi sono stati gli studi della lingua fondati sui corpora che hanno fornito enormi database di lingua
scritta e di lingua orale organizzati per poter essere consultati sia da studiosi sia da apprendenti, come sono
appunto il COBUILD Bank of English Corpus, il Cambridge International Corpus e il British National
Corpus.
I vantaggi dell'uso dei corpora nell'insegnamento di una lingua straniera sono legati all'idea che lo studente
diventi ricercatore della lingua, cominciando così a formulare ipotesi e a verificarle sulla base dei dati forniti
dai corpora con un approccio pedagogico legato alla scoperta personale. Anziché fornire esempi artificiali, la
lingua viene insegnata esponendo gli allievi alle sue reali occorrenze.
The rationale behind employing corpus data for teaching purposes follows from the view that learners
would be able to reproduce authentic language behaviour from naturally occurring texts. The larger the
amount of naturally occurring texts, the better the evidence for a more accurate description of the
characteristic features of language. […] The implications of using large amounts of corpora for language
teaching is that learners can use the evidence in corpora for introspection. Introspection is seen to be a
behaviour desired from learners where learners are viewed as active participants of language from a
textual and discoursal perspectives. (Tan, 2002: 3)
29
Glossario
 Abilità: Si intendono le abilità linguistiche di base: lettura, scrittura, ascolto, parlato.
 Ambiti: Il termine si riferisce agli ampi settori di vita sociale in cui operano gli agenti sociali. Nel
Quadro di Riferimento Europeo delle Lingue sono presenti gli ambiti dell'istruzione, del lavoro, del
pubblico e del privato.
 Acquisizione: il processo tramite cui avviene l'interiorizzazione delle conoscenze e dei 'saper fare'
che costituiscono una competenza linguistica; un processo interiore in buona parte inconsapevole e
involontario.
 Apprendimento: processo volontario, cosciente ed osservabile. Esso si attua sotto forma di attività
in cui il discente si impegna allo scopo di acquisire determinate conoscenze della L2. Esso ha infatti
luogo molto spesso in situazione di insegnamento formalizzato.
 Apprendimento cooperativo: metodologia di apprendimento in piccoli gruppi, organizzata in modo
tale che l'apprendimento avvenga e sia ottimizzato in virtù di uno scambio combinato di
informazioni tra i singoli componenti di un gruppo e tra i gruppi stessi.
 Approccio: una teoria che descrive la natura della lingua e il modo con cui un allievo apprende.
 Approccio per progetti: Lavorare per progetti (Project Work) è un modo per motivare e
coinvolgere gli studenti in attività in cui sono essi stessi i diretti protagonisti e in cui utilizzano la
lingua per portare a termine compiti significativi tramite procedure di tipo euristico e di problemsolving. I progetti sono un modo per ampliare le pareti della classe e collegarsi al mondo esterno,
attivando e facendo leva sulle conoscenze e le esperienze che i nostri studenti hanno al di fuori della
scuola. La abilità messe in gioco durante lo svolgimento di un progetto non sono solo quelle
linguistiche ma sono anche quelle cognitive, strategiche e sociali, in quanto gli studenti devono
insieme trovare soluzioni, pianificare percorsi, negoziare decisioni interagendo con gli altri, con
tipologie testuali differenziate e utilizzando strumenti e canali comunicativi diversi. Il prodotto finale
- un poster, un video, una registrazione, uno spettacolo, un giornalino, una visita guidata, la
presentazione di una scuola eccetera - è solo una parte del percorso e consente agli studenti di
'rendere proprio' un percorso didattico. Lavorare per progetti può mettere in gioco tutte le
intelligenze di cui parla Howard Gardner (1983, Multiple intelligences, trad. italiana Formae Mentis,
1986): dalla intelligenza interpersonale a quella linguistica a quella matematica, favorendo tutti gli
stili di apprendimento. I progetti favoriscono i collegamenti interdisciplinari e preparano il passaggio
ad altri tipi di scuole.
 Attività comunicative: L'esercizio della propria competenza comunicativa in un ambito specifico
nel processare (in modo ricettivo e produttivo) uno o più testi in modo da svolgere un compito. Esse
sono legate alla ricezione, alla produzione, all'interazione e alla mediazione sia orale sia scritta.
 Autovalutazione: valutazione delle conoscenze e delle competenze effettuata dallo stesso
apprendente al di fuori della valutazione del docente, sulla base di specifici criteri e di griglie redatte
in modo da consentire il riconoscimento delle singole competenze linguistico-comunicative nei vari
contesti d'uso e di individuare i propri punti di forza e di debolezza. L'autovalutazione può
focalizzarsi su capacità anche extralinguistiche e configurarsi sotto forma di questionari, diari,
schede di osservazione eccetera.
 Capacità: rielaborazione critica, significativa e responsabile di determinate conoscenze e
competenze anche in relazione e in funzione di nuove acquisizioni. Le capacità implicano il
controllo intelligente di ciò che si conosce e si sa fare. (Margiotta)
 Certificazioni linguistiche: esami per l'attestazione del livello di competenza nelle lingue straniere
svolti da enti certificatori riconosciuti a livello internazionale. In Italia alcuni di questi enti hanno
siglato un protocollo d'intesa con il MIUR per il riconoscimento di tali certificazioni in termini di
crediti a livello sia scolastico sia universitario.
 Competenza: l'insieme delle capacità sottese che permettono di agire in modo efficace su dati,
informazioni, modelli e procedure rispetto a un contesto specifico. Le azioni possono essere poste a
obiettivo dell'apprendimento e in questo senso sono definibili in termini operativi verificabili,
misurabili e certificabili. (D. Bertocchi, 2000)
Ci sono più significati: da 'ciò che compete' a una determinata persona, a quello di saper fare (essere
competente, essere in grado di) a quello di 'concorrere con', e infine - quasi come metacompetenza l'insieme dei comportamenti che il soggetto adotta nella scelta e nella organizzazione responsabile ed
originale delle conoscenze e delle competenze necessarie ad affrontare una situazione problematica e
nel risolverla. Non tutte le competenze possono essere accertate in un ambito scolastico dove l'esame
30









ha sempre un carattere individualizzato, mentre sarebbe opportuno creare situazioni di interazione.
Utilizzazione delle conoscenze acquisite per eseguire dati compiti e/o risolvere situazioni
problematiche. E' l'applicazione concreta di una o più conoscenze. (Tiriticco)
Un comportamento che permette un'efficace interazione con l'ambiente, quando l'allievo esplicita,
esercita, contestualizza in ambienti diversi le personali conoscenze sviluppate durante il percorso di
apprendimento. "Sa, sa fare, e sa anche come fare" (Margiotta)
E' nel raggiungimento di competenze durevoli (nella vita personale e professionale) che sono da
definire gli obiettivi di apprendimento degli allievi, i metodi didattici per conseguirli, i contenuti
disciplinari e multi/pluridisciplinari attraverso cui ottenerli. Un sistema integrato di obiettivi da far
raggiungere all'allievo, concretati in un saper fare sulla base di un sapere strutturato intorno ai nuclei
concettuali che ciascuna disciplina e/o area disciplinare individuerà come essenziali. (FORUM delle
Associazioni Disciplinari della Scuola, 2000)
Competenze generali: possono consolidarsi anche fuori della scuola (ad esempio svolgere una
ricerca necessaria alla propria professione procurandosi le informazioni, selezionando i dati e così
via). Si costituiscono non solo con le discipline ma con i modi d'essere della scuola; non vanno
confusi con le competenze quelli che sono scopi (o finalità) dell'educazione: avere il gusto di leggere
è certamente un obiettivo (nel senso di scopo, non di obiettivo verificabile e certificabile), è una
finalità importante, ma non è una competenza.
Competenza comunicativa: la capacità del parlante di selezionare, nell'ambito di tutte le espressioni
grammaticali a sua disposizione, quelle forme che riflettono in modo appropriato le norme sociali
che governano il comportamento in situazioni specifiche (Hymes, 1972). La competenza
comunicativa è linguistica, sociolinguistica e pragmatica.
Competenza parziale: una competenza che, pur se imperfetta, va vista come parte significativa di
una competenza multipla plurilingue e pluriculturale, funzionale ad obiettivi specifici. (Q.C.E.R.,
1998: 7.1)
Competenza socioculturale: la conoscenza della società e della cultura della/e comunità in cui si
parla la lingua. Comprende pertanto la conoscenza delle convenzioni, dei valori, degli atteggiamenti,
degli aspetti paralinguistici della comunicazione, della vita di ogni giorno.
Compito: qualsiasi azione con uno scopo preciso, ritenuta necessaria a raggiungere un determinato
risultato nel contesto di un problema da risolvere, un obbligo da assolvere o un obiettivo da
raggiungere. Richiede l'uso di strategie sia nel comunicare sia nell'apprendere. Nella misura in cui
per svolgere un compito è necessario usare attività linguistiche, occorre processare testi sia orali sia
scritti.
Compito esperto: prevede una serie di operazioni e l'esercizio di un quadro di abilità;
successivamente una revisione del compito al fine di formalizzare le procedure e i concetti su cui si è
operato. L'allievo è attivo sia verso gli oggetti della conoscenza sia verso i suoi processi cognitivi e
metacognitivi. (Margiotta)
Conoscenze: l'insieme dei contenuti disciplinari e anche interdisciplinari e trasversali appresi e
acquisiti dagli studenti.
Contenuti: una serie di elementi cognitivi, di maggiore o minore ampiezza e complessità (teorie,
principi, concetti, termini, tematiche, argomenti, regole, procedure, metodi e così via). Articolazione
dei nuclei concettuali di una disciplina.
Descrittori: Categorie di singoli comportamenti rappresentativi che gli studenti mostrano quando
raggiungono un traguardo formativo. (Pre-K to twelve ESL Standards, TESOL, 2000) Si tratta di
affermazioni che descrivono il livello di performance richiesto ai candidati in ciascuno dei punti di
una scala di proficiency. I descrittori fanno di solito riferimento al livello di abilità linguistica
richiesto (ad esempio il livello di accuratezza grammaticale, l'ampiezza del lessico), alle abilità
produttive (ad esempio la fluenza e l'intellegibilità), ai tipi di funzioni che i candidati svolgono (ad
esempio chiedere, dare info. personali), o al contenuto del messaggio (ad esempio rilevanza
dell'info., organizzazione delle idee).
Finalità: soggetto delle finalità è l'istituzione: le finalità rappresentano ciò che la scuola, il CdC,
l'insegnante vogliono e pongono come scopo dell'istruzione e formazione. Le finalità generali di una
disciplina fanno parte del suo statuto epistemologico e vanno esplicitate all'allievo perché sappia a
che scopo studia una scienza sperimentale, una lingua e così via (FORUM delle Associazioni
Disciplinari, 2000).
31




















Indicatori: Elementi osservabili, mezzi per fornire informazioni sullo stato di un sistema educativo
o sociale, strumenti che permettono comparazioni tra obiettivi attesi e risultati raggiunti e tra diversi
sistemi scolastici (Nuttall, 1994; Domenici, 1993) Un buon indicatore ha caratteristiche di validità e
attendibilità, è rappresentativo dei sistemi, permette descrizioni qualitative, fornisce di un sistema un
'profilo al primo sguardo' (Wyatt, 1994). Gli indicatori sono di risultato, di contesto e di processo.
Indicatori di progresso: attività valutabili e osservabili che gli studenti potrebbero eseguire per
dimostrare un progresso nel raggiungimento di un determinato traguardo formativo. (Pre-K to twelve
ESL Standards, TESOL, 2000)
Interdisciplinarità: si ha quando esperti di discipline diverse concorrono lavorando su campi
contigui, interagendo nelle strategie e nei metodi e dando luogo a quadri concettuali nuovi. Si hanno
relazioni interdisciplinari quando la collaborazione effettiva tra discipline diverse porta a vere
interazioni, cioè a scambi reciproci. Questo può avvenire solo se si arrivano a cogliere rapporti di
omogeneità formale tra le strutture sottostanti ai fenomeni descritti. (Piaget)
Livelli: anche band=fascia, una misura o la descrizione della proficiency o abilità di chi fa un test,
normalmente descritto su una sorta di scala e determinato in base alla performance.
Mediazione: Svolge una parte consistente del normale funzionamento linguistico della società. E' un
modo di processare le informazioni e stabilirne il significato. Necessita di strategie di pianificazione
e di tecniche per evitare ambiguità e interruzioni nel processo comunicativo.
Metodo: modi diversi di insegnare una lingua
Modulo: parte significativa, altamente omogenea ed unitaria di un esteso percorso formativo
disciplinare o pluridisciplinare programmato per assolvere specifiche funzioni e per perseguire
obiettivi specifici, verificabili, documentabili e capitalizzabili. (Domenici, 1989)
Multidisciplinarità: si hanno relazioni multidisciplinari là dove la soluzione di un problema
richiede l'apporto di informazioni ricavate da ambiti scientifici diversi. (Piaget)
Nuclei concettuali: concetti e nodi metodologici che strutturano la disciplina. Essi sono essenziali
nel senso di irrinunciabili. Sono spesso inestricabilmente legati ai metodi di lavoro o di ricerca.
(FORUM delle Associazioni Disciplinari della Scuola, 2000)
Obiettivo: soggetto dell'obiettivo è l'allievo: l'obiettivo è quello che l'allievo deve (se si tratta di
obiettivi minimi) o può (se si tratta di più elevati) raggiungere. Competenze espresse come
prestazioni verificabili e certificabili. (FORUM delle Associazioni Professionali della Scuola, 2000)
Padronanza: quando l'allievo è capace di ricostruire, giustificare, rivedere e valutare criticamente il
lavoro svolto, quando attribuisce significatività a tutto ciò che ha imparato a conoscere e quando
riesce ad orientare le proprie esperienze di apprendimento. (Margiotta)
Performance: L'applicazione delle competenze e delle conoscenze delle regole della lingua alla
comunicazione. Il comportamento esibito da un candidato nel completare un compito particolare, un
'campione' valutabile di lingua. Un test che richiede ai candidati di svolgere compiti che replicano
quelle cose che saranno loro richieste in particolari contesti sono performance test.
Pluridisciplinarità: quando esperti di discipline diverse concorrono, ciascuno per la sua parte, a
risolvere un problema.
Relazioni transdisciplinari: quando i legami tra diversi ambiti scientifici sono collocati all'interno
di un sistema globale senza frontiere precise tra le discipline.
Situazioni: categorie di eventi di vita quotidiana condizionati dal contesto in cui si svolgono, da
fattori sociali, fisici e di tempo. Sono caratterizzati dal numero di persone che vi partecipano,
dall'ambiente, dalle operazioni che si svolgono eccetera.
Stili di apprendimento: Lo stile è una categoria concettuale, è l'approccio generale e preferito da
parte di un individuo, il suo modo tipico e relativamente stabile di percepire, eseguire e valutare i
compiti di apprendimento. (Mariani, Portfolio, 2000: 15)
Strategie di comunicazione: una qualsiasi linea d'azione organizzata, con uno scopo specifico,
scelta da un individuo per svolgere un compito che si è prefisso o con cui si confronta.
Strategie di apprendimento: Azioni specifiche messe in atto da un discente per rendere
l'apprendimento più facile, veloce, piacevole, autodiretto, efficace e trasferibile a nuove situazioni.
(Oxford, R., Language Learning Strategies, New York, Newbury House, 1990)
Tecnica: diversi tipi di attività di classe utilizzati da metodi diversi.
Testo: na qualsiasi sequenza o discorso (parlato o scritto) relativo a un ambito specifico e che, nel
corso dello svolgimento di un compito, diviene occasione di attività linguistica, come sostegno o
come obiettivo, come prodotto o come processo.
32



Traguardo formativo: risultato atteso in riferimento a singole competenze, di tipo qualitativo.
(GISCEL, 2000)
Trasversalità: sono trasversali quei contenuti che non derivano da studi propriamente disciplinari,
ma implicano elaborazioni concettuali, processi e strategie cognitive, che impegnano il soggetto in
operazioni di analisi o di sintesi, in ipotesi progettuali, nonché in scelte e decisioni che lo richiamano
a una responsabilità personale.
Valutazione: Raccolta di dati e di informazioni che permette la comprensione di determinati
processi di apprendimento e di insegnamento e, di conseguenza, di prendere decisioni
(individuali/collettive) volte al positivo cambiamento di quei processi.
33
Bibliografia
 Balboni, P., Tecniche didattiche per l'educazione linguistica, Torino, UTET, 1998.
 Bettoni, C., Imparare un'altra lingua, Roma, Laterza, 2002.
 Brown, H.D., Principles of Language Learning and Teaching, Englewood Cliffs, Prentice-Hall
International, 1987.
 Chomsky, N., The Acquisition of Syntax in Children from 5 to 10, Cambridge(Ca), MIT Press, 1969.
 Ciliberti, A., Manuale di Glottodidattica, Firenze, La Nuova Italia, 1997.
 Corder, S.P., "The Significance of Learner' Errors", in IRAL, 5, 1967, pp.161-170.
 Corder, S. P.,"Second Language Acquisition Research and the Teaching of Grammar", in BAAL, 10,
1981.
 Dulay, H. & M. Burt, "Natural sequences in child second language acquisition", in Language
Learning, 24, 1974.
 Holec, H., Autonomy and Foreign Language Learning, Oxford, Pergamon, 1981.
 Howatt, A.P.R., H. Widdowson, A History of English Language Teaching, Oxford University Press,
!994/2004.
 Krashen, S., Second Language Acquisition and Second Language Learning, Oxford, Pergamon
Press, 1981.
 Krashen, S., Principles and Practice in Second Language Acquisition, Oxford, Pergamon Press,
1982.
 Krashen, S.,The Input Hypothesis.Issues and Implications, London, Longman, 1985.
 Larsen-Freeman, D., Techniques and Principles in Language Teaching, New York, Oxford
University Press, 1986.
 Lightbown, P., N. Spada, How Languages Are Learnt, New York, Oxford University Press,
1993/2000.
 Lopriore, L., "Metodologie alternative nell'insegnamento delle lingue straniere", in CADMO,
V,13/14, pp.160-170, 1997.
 McLaughlin, B., Theories of Second Language Learning, London, Edward Arnold, 1987.
 Moskowitcz, G., Caring and Sharing in the Foreign Language Class, Rowley, Newbury House,
1978.
 Nunan, D., Second Language Teaching and Learning, Rowley, Newbury House, 1999.
 Pallotti, G., La seconda lingua, Milano, Bompiani, 2001.
 Porcelli, G., Principi di glottodidattica, Brescia, La Scuola, 1994.
 Richards, J., T. Platt,& H.Weber, A Dictionary of Applied Linguistics, London, Longman, 1985.
 Richards, J., T. Rodgers, Approaches and Methods in Language Teaching, Cambridge, Cambridge
University Press, 1986.
 Rogers, C., On Becoming a Person, Boston, Houghton Miflin, 1962.
 Rogers, C., Freedom to Learn, Columbus, Charles Merrill, 1969.
 Savignon, S., Communicative Competence: Theory and classroom practice, Reading, MA, AddisonWesley, 1983.
 Seliger, H., "On the Nature and Function of Language Rules in Language Teaching", in TESOL
Quarterly, 13, pp.359-369, 1979.
 Selinker, L., "Interlanguage", in International Review of Applied Linguistics, X, pp.209-230, 1972.
 Stern, H.H., Fundamental Concepts of Language Teaching, Oxford, Oxford University Press, 1983.
 Stevick, E., Working with Teaching Methods, Boston, Heinle & Heinle, 1998.
 Titone, R., Glottodidattica. Un profilo storico, Bergamo, Minerva Italica, 1980.
Testi sul Total Physical Response
 Asher, J.J., "Children's First Language as a Model for Second Language Learning", in The Modern
Language Journal, 56, 1972.
 Asher, J. J., Learning another Language through Actions: The complete teacher handbook, Los
Gatos, CA, Sky Oaks, 1982.
 Asher, J.J., "The Total Physical Response Approach", in Blair, R.W. (ed.), Innovative Approaches in
Language Teaching, Rowley, Newbury House, 1982.
 Larsen-Freeman, D., Techniques and Principles in Language Teaching, New York, Oxford
University Press, 1986.
34

Richards, J., T. Rodgers, Approaches and Methods in Language Teaching, Cambridge, Cambridge
University Press, 1986.
Testi sul Silent Way
 Fanselow, J.F., "The Silent Way: A new look at language teaching", in Idiom, Fall, 1973.
 Gattegno, C., Teaching Foreign Languages in Schools: the silent way, New York, Educational
Solutions, 1972.
 Gattegno, C., The Common Sense of Teaching Foreign Languages, New York, Educational
Solutions, 1976.
 Gattegno, C., "The Silent Way", in Oller, J., P.A. Richard-Amato, Methods that Work: A
smorgasbord of ideas for language teachers, Rowley, Newbury House, 1983.
 Larsen-Freeman, D., Techniques and Principles in Language Teaching, New York, Oxford
University Press, 1986.
 Richards, J., T.S. Rodgers, Approaches and Methods in Language Teaching, Cambridge, Cambridge
University Press, 1986.
 Stevick, E., Memory, Meaning and Method, Rowley, Newbury House, 1976.
 Stevick, E., Working with Teaching Methods: What's at stake?, Boston, Heinle & Heinle, 1998.
Testi sulla Suggestopedia
 Bancroft, W.J., Suggestology and Suggestopaedia: the theory of the Lozanov method, ERIC
Education Documents, n.132857, 1977.
 Bancroft, W.J., "The Lozanov Method and Its American Adaptation", in Modern Language Journal,
62, 1978.
 Blair, R.W. (ed.), Innovative Approaches in Language Teaching, Rowley, Newbury House, 1982.
 Larsen-Freeman, D., Techniques and Principles in Language Teaching, New York, Oxford
University Press, 1986.
 Lozanov, G., Suggestology and Outlines of Suggestopedy, New York, Gordon and Breach, 1979.
 Stevick, E., Memory, Meaning and Method, Rowley, Newbury House, 1976.
 Stevick, E., Working with Teaching Methods: What's at stake?, Boston, Heinle & Heinle, 1998.
Testi sul Lexical Approach
 AA.VV., Il Lexical Approach: una proposta utile?., Brescia, Catholic University "Sacro Cuore",
2002.
 Carter, R. , M. McCarthy (eds.), Vocabulary and Language Teaching, Harlow, Longman, 1988.
 Lewis, M., The Lexical Approach. The State of ELT and a way forward, Hove, Language Teaching
Publications, 1993.
 Lewis, M., Implementing the Lexical Approach. Putting theory into practice, Hove, Language
Teaching Publications, 1997a.
 Lewis, M., "Pedagogical Implications of the Lexical Approach". In J. Coady & T. Huckin (Eds.),
Second Language Vocabulary Acquisition: A rationale for pedagogy (pp. 255-270), Cambridge,
Cambridge University Press, 1997b.
 Lewis, M., Teaching Collocation. Further developments in the lexical approach, Hove, Language
Teaching Publications, 2000.
 McCarthy, M., Vocabulary, Oxford, Oxford University Press, 1990.
 Mocini, R., "Vocabulary in Language Teaching: Exploiting the lexical approach", Perspectives. A
Journal of TESOL Italy, Vol.XVIII, n.2, Fall 2001.
 Moudraia, O., "Lexical Approach to Second Language Teaching", ERIC Digest, 2001.
 Nation, P., Learning Vocabulary in Another Language, Cambridge, Cambridge University Press,
2001.
 Nattinger, J., J. DeCarrico, Lexical Phrases and Language Teaching, Oxford, Oxford University
Press, 1992.
 O'Dell, F., M. McCarthy, English Vocabulary in Use, Cambridge, Cambridge University Press,
1999.
 Schmitt, N., M. McCarthy, Vocabulary: description, acquisition and pedagogy. Cambridge,
Cambridge University Press, 1997.
35



Sinclair, J. M. (ed.), Looking up: An account of the COBUILD project in lexical computing,.
London, Collins COBUILD, 1987.
Thornsbury, S. How to Teach Vocabulary, Harlow, Pearson Education Limited, 2002.
Willis, D., The Lexical Syllabus, London, Collins COBUILD, 1990.
Testi sul Task-based learning
 Bygate, M., P. Skehan & M. Swain (eds.), Researching Pedagogic Tasks, Second Language
Learning, Teaching and Testing, Harlow, Longman, 2001.
 Council of Europe, Common European Framework of Reference for Languages: Learning, teaching,
assessment, Cambridge, Cambridge University Press, 2001.
 Ellis, R., Task-based Language Learning and Teaching, Oxford, Oxford University Press, 2003.
 Lee, J., Tasks and Communicating in Language Classrooms, Boston, McGraw-Hill, 2000.
 Nunan, D., Designing Tasks for the Communicative Classroom, Cambridge, Cambridge University
Press,1989.
 Prabhu, N.S., Second Language Pedagogy, Oxford, Oxford University Press, 1987.
 Richards, J., T. Platt, H. Weber, A Dictionary of Applied Linguistics, London, Longman, 1985.
 Robinson, P. (ed.), Cognition and Second Language Instruction, Cambridge, Cambridge University
Press, 2001.
 Skehan, P., A Cognitive Approach to Language Learning, Oxford, Oxford University Press, 1998a.
 Skehan, P., "Task-based instruction", in Annual Review of Applied Linguistics 18: 268-86, 1998b.
 Willis, J., A Framework for Task-based learning, Harlow, Addison Wesley Longman Limited, 1996.
 Willis, J., D. Willis, (eds.), Challenge and Change in Language Teaching, Oxford, Heinemann,
1996.
Testi sul CLIL
 Barbero, T., J. Clegg, Programmare percorsi CLIL, Roma, Carocci Faber, 2005.
 Genesee, F., Learning though Two Languages: Studies of Immersion and Bilingual Education,
Rowley, MA, Newbury House, 1987.
 Langé, G.(a cura di), Insegnare in una lingua straniera, Milano, MIUR Direzione regionale
Lombardia, 2001.
 Langé, G.(a cura di), TIE-CLIL Professional Development Course, Milano, MIUR Direzione
regionale Lombardia, 2002.
 Marsh, D.,CLIL/EMILE, The European Dimension, European Communities, 2001.
 Marsh, D., G. Langé (eds.), Implementing Content and Language Integrated Learning, Jyväskylä,
University of Jyväskylä Continuing Education Centre, 1999.
Sitografia sul CLIL
 ALPME http://upf.es/dtf/alpme/
 European Language Council
http://www.fu-berlin.de/elc/en/tnp1prod.html
http://www.fu-berlin.de/elc/
 CLIL Compendium http://www.clilcompendium.com/
 Laboratorio CLIL http://venus.unive.it/labclil/
 TIECLIL http://www.tieclil.org/
 The Changing European Classroom - the Potential of Plurilingual Education" Luxembourg 9th/11th
March 2005.
http://www.men.lu/edu/fre/presidence/CLIL/
 The Training of Teachers of a Foreign Language: Developments in Europe CLIL - Content and
Language Integrated Learning
http://europa.eu.int/comm/education/policies/lang/key/legislation_en.html
http://europa.eu.int/comm/education/policies/lang/key/studies_en.html
Testi sull'approccio cooperativo
 Bejarano, Y., "A cooperative small group methodology in the language classroom", in TESOL
Quarterly,21,3, 1987.
 Comoglio, M., M.A. Cardoso, Insegnare e apprendere in gruppo. Il Cooperative Learning, Roma,
LAS, 1996.
36









Comoglio. M., Educare insegnando. Apprendere e applicare il Cooperative Learning, Roma, LAS,
1999.
br>
Coppola, A., G.Giuli & F. Invernizzi, Chi ha paura del lavoro di gruppo?, Firenze, La Nuova Italia,
1993.
Halliday, M.A.K., Explorations in the Functions of Language, London, Edward Arnold, 1973.
Johnson, D.W., R. Johnson & E. J., Holubec, Circles of Learning, Edina, Interaction Book
Company, 1992.
Kagan, S., Cooperative Learning, San Juan Capistrano, Kagan Cooperative Learning, 1994.
Kessler, C. ( ed.), Cooperative Language Learning, Englewood Cliffs, Prentice Hall, 1992.
Lopriore, L., "L'apprendimento cooperativo", in La Ricerca, 1/11, 1995.
Lopriore,L., "Cooperative Learning: a challenge for language educators", in Perspectives,Vol. XXII,
n.2, Spring 1996, p. 51-60, Firenze, Reporter Editore.
Slavin, R.E., Cooperative Learning, New York, Longman, 1983.
Testi sul Corpus Linguistics
 Biber, D., S. Conrad, R. Reppen, Corpus Linguistics, Cambridge, Cambridge University Press, 1998.
 McEnery, T., Wilson, A., Corpus Linguistics, Edimburgh, Edimburgh University Press, 1996.
 Meyer, C., English Corpus Linguistics. An Introduction, Cambridge, Cambridge University Press,
2002.
 Sinclair, J. M. (ed.), Looking up: An account of the COBUILD project in lexical computing, London,
Collins COBUILD, 1987.
 Sinclair, J., Cors, Concordance, Collocation, Oxford, Oxford University Press, 1991.
 Tan, M.,(ed.) Corpus Studies in Language Education, Bangkok, IELE Press, 2002.
 American National Corpus http://www.cs.vassar.edu/~ide/anc/
 Corpus of Spoken, Professional American-English
http://www.athel.com/cspa.html
 The Bergen Corpus of London Teenage Language
http://torvald.aksis.uib.no/colt/
 British National Corpus. http://www.natcorp.ox.ac.uk/
 UCREL(University Centre for Computer Corpus Research on Language)
http://www.comp.lancs.ac.uk/computing/research/ucrel/
37