a ogni mel e su rimedi

Transcript

a ogni mel e su rimedi
A OGNI MEL E SU RIMEDI
Iscrizione SIAE N. 227846
E-Mail : [email protected]
Tel: 0547 666945
Cell: 339 1783850
1
A OGNI MEL E SU RIMEDI
Commedia brillante in tre atti di Maria Teresa Pazzaglia
Personaggi e interpreti:
PIERO:
padre di famiglia ( sui trent’ anni)
CATERINA:
sua moglie
MATELDA:
mamma di Caterina
ZVAN:
babbo di Caterina
BERTA:
mamma di Luigi
GIGI:
amico di Luigi
PASQUALE:
socio di Luigi
FLAVIO:
venditore porta a porta
SILVIA:
moglie di Flavio
VERONICA:
amica di Caterina
( stessa età )
DUE TESTIMONI DI GEOVA
IMPIEGATO DI BANCA
PAVLON:
vicino di casa
( 9 uomini 5 donne)
La scena si svolge nel salotto di casa di Luigi e Caterina, ai giorni nostri. L’ arredamento è attuale, serve un
divano , a sinistra, un tavolino con telefono a destra e un computer,una radio, il resto dell’ arredamento a
piacere.
2
ATTO PRIMO
( All’ apertura del sipario suona la canzone “ La storia di Serafino” di Adriano Celentano )
E’ in scena Matilde, ha un fazzoletto legato dietro la testa , che le copre la bocca e il naso;
ha in mano un termometro digitale a infrarossi, che misurano la febbre solo
appoggiandolo alla fronte, è stesa sul divano, visibilmente febbricitante.
MATELDA:
boh, che e vaga ben enca pri grend ste termometro, me an gni capes, an lez ben, fam avdoi
( va verso il centro della stanza per leggere meglio; prima legge sulla scatola, dopo
la temperatura ) ui è scret “ termometro di…gitale la-ser
a n-fra-ro-ssi”; sela sta roba, sel che vò dei? In-fra-rossi? La mi fiola l’ an puteiva cumprè un
termometro nurmel? La i ha una pavoura che e burdel e staga mel che la i ha compar
un termometro comunesta, par l’ es piò sicoura che e vaga so ben la temperatoura. Qui che
lè i s’ arschelda sobit, i vo fè sempra al ruivoluzioun. Se la mi fiola la cumpreva
un termometro a in-fr -bienc u an andaseiva bel l’ istes? I termometri d’ una volta i era
pu bienc, i misureva pu ben la fevra. Moh, a que u i è scret trentot e si, pusebil? Zert ca i ho
un mel ad testa che an stag in pi ( si siede di nuovo sul divano); e ades cum ca farò, an gni
la faz meiga andè a chesa in bicicleta e pu e burdel? Cum cla farà la Caterina se burdel,
che lia la i ha da andè a lavurè? E se ste termometro e misoura la fevra soul pri burdel
znin? Valà e sarà achsè, u n’ è pusebil ca i abia una fevra acsè elta. Par furtouna ca i
ho telefonè ma Zva cum’ venga a to; sperema che l’ areiva, l’ è bela mezdè.
( scuote il termometro come si faceva con quelli al mercurio)
Misurema ancoura sta fevra ( si mette il termometro in fronte)
ancoura trentot e si, moh ( scuote ancora il termometro, nel mentre suona il campanello ).
Ci te Zvan? Vin che la porta la i è verta
( entra Zvan, il marito)
ZVAN:
oh, che pavoura ta me fat Matelda, e mi signour, sel te fat? Ci dventa la Baffala Billa?
T’ vu spavantè e burdel? Sel che fazulet in tla faza?
3
MATELDA:
ciou a i ho una fevra che mai, an la pos meiga atachè me burdel
ZVAN:
us sarà ciap una fata d’ una pavoura enca lou avdoit acsè e pu znin cum cl’è, l’ ha
magnè emenc?
MATELDA:
in te pranzeipi u s’ è mes a pienz, pu l’ aveva fena l’ ha magnè tot e su lat. Ades a me chev
( si toglie il fazzolettom dal viso)
ZVAN:
achsè ta m’ atac la fevra mu me
MATELDA:
tè ci grand, tan ci meiga un burdel znin
ZVAN:
sa vol dei, la fevra a la post to listes
MATELDA:
e vrà dei che stanota durmirè se diven
ZVAN:
o bela, questa pu; ta i putres ste tè se diven, tanimodi ci sembra daventi ma la television
MATELDA:
dai fala courta; a mumenti l’ ariva la Caterina e tam port ma chesa, c’ an gni la faz
arturnnè sla bicicleta
ZVAN:
e a fè da magnè tai la fe?
MATELDA:
oh, pr’ una volta t’ farè da par tè, t’ a t’ cusarì do ovi sodi; me an magn
ZVAN:
va pu là, tan ste meiga par dè i zampett
MATELDA:
oh, fala poca longa, um zeira la testa ca n’ stag in pi, se tan ci bon ad cus un ov,
tpu fè e digioun, che d’ ogni tent e fa ben e e pules la penza e la testa
( entra Caterina)
CATERINA:
a sì a què tot dou?
MATELDA:
Sé; sint, ste termometro e va ben enca pri grend o soul pri burdel?
CATERINA:
e va ben par tot, no! E parchè?
MATELDA:
verda lè, e fa trentot e si pusebil?
CATERINA:
( spaventata) chi sta mel, e burdel?
ZVAN:
no, l’ è la tu ma
MATELDA:
prova te, par avdoi se a i ho fat ben, se e segna ben
( Caterina prende il termometro e lo mette sulla fronte della madre)
CATERINA:
dabon, trentot e set, la cres; valà va sobit a chesa metat in te let e tu un’ aspirina, pu se
admen tan ste ben ciema e dutour
4
MATELDA:
cum fet admen se burdel che tè te d’ andè a lavurè?
CATERINA:
a farò stè a chesa Piero, tanimodi par quel che e fa in tl’ufeizi
ZVAN:
l’ è ancoura mes mel? Un vend?
CATERINA:
sa vut, sla crisi cu i è al chesi aln s’ vend piò; e pega l’ afet e u n’ ha piò un sold da sbat
ZVAN:
emenc u n’ aves da paghè l’ afet, cl’ è cher cu ne sa nisoun
MATELDA:
e vreb che lia lai dases i suld, mo me a i ho det che la fa ben a no dei nient, sinò u
si magna tot
ZVAN:
soul che e puret sel che e fa, se la crisi l’ an pasa un gnè rimedi
CATERINA:
l’ ha da cioud e truvè un etar lavour, sinò l’ armet una masa ad baioc e va a finei che
e fales
MATELDA:
tè tin bota, se tan vu andei dri in tu fallimoint
( in quel momento entra Piero; Matelda e Giovanni fanno per uscire)
CATERINA:
ci arvat Piero; tè ma metat a let, che la fevra la t’ pasa proima
MATELDA:
an stag in pi, stavolta a la i ho ciapa grosa, av salout
ZVAN:
andema valà e sperema che an t’ apia da purtè in te sdel
MATELDA:
ciou e canta la zveta, andema e dam e braz che um zeira la testa e ho pavoura a fè
al scheli
( Matelda e Zvan escono)
CATERINA:
la mi ma la i ha la fevra, a dmen bsogna che tai staga te se burdel
PIERO:
me! A i ho da andè in tl’ ufeizi, che e ven quel dla benca pre mutuo ca i ho dmand
CATERINA:
sa vut e mutuo, cum fet a paghel, ta ne se che la benca la t’ arvoina?
PIERO:
se tè tan num vu dè una mena, com hoi da fè; a t’ lò dmandè una masa ad volti, ma tè
tan gni sint; ci la mi moi, mo ad me un t’ infroiga nient, ci pez
ad quel che e rigala agli osi dla pulenta
CATERINA:
a n’ avem scours za una masa ad volti: t’ vu tnei ancoura cl’ ufeizi in piaza cut’ gosta
una gran masa ad suld ad afet e sla crisi l’ è un an che tan vend gnenca un
apartamoint, che t’ an ciap un sold, bsognerà che tal capesa che te da smet a butè via
tot chi baioc; tra fet e mutuo dla tera che te compar, ta tsì magnè un capitel
5
PIERO:
e po l’es che a venda, u i è oun che l’ è vnou a dmandè, un sa mai e pu se la crisi la
fines, quand a n’ ho piò l’ ufeizi in piaza, sel ca faz
CATERINA:
quand la crisi la finirà ta t’ truvare un etar ufeizi; ui n’ è di negozi sfet!
PIERO:
mo dop a ne trov meiga piò in piaza, quela la i è la mei posizioun cui sia
CATERINA:
e intent rigala me padroun do mela euro e mois, che lou e sta ben e te t’ ve in miseria; la
tu ma l’ ha tà dè tot i suld cla i aveiva e tè ci pin ad debit come l’ ov de dè
PIERO:
a so pin ad debit parchè te ta t’ infroig ad me e t’ an vu dem una mena
CATERINA:
s’ al fases a saria pina ad debit enca me e arcurdat che a so me ades a mandè aventi
la baraca
PIERO:
te sempra da ufend e da umiliè te
CATERINA:
me an voi ufend nisoun, mo l’ è piò ad si meis che at deg che te da cioud l’ ufeizi
e zarchet un etar lavour
PIERO:
che figoura ai faz dninz a la zenta se a cioud, enca e mi soci u n’ è ad cl’ idea e pu
che lavour vut ca faza, un sa trova nient, un gnè lavour par nisoun, tan sint la
televisioun, che i è tot disocupe?
CATERINA:
cui sia una masa ad zenta senza lavour l’ è vera, ma che figoura tfe dinz a la zenta se
tve in fallimoint? Se tan ares a paghè e mutuo? E pu bsogna avdoi se la benca la te
da, parchè me an gni met la firma e la tu ma e sarb mei che l’an la fases gnenca lia; la sé
za arvineda abastenza, che sla i ha bsogn l’ ha n’ ha piò un sold da sbat soura clet,
parchè la tli ha dè tot ma te, par fè e mutuo ad cla tera fabricabile che la v’ è arvenza
se col
PIERO:
avem avoi la sfiga che apena cumpra l’ è arivata la crisi e al chesi al n’ sfa piò e piò nisoun
e compra
CATERINA:
e inten avì e mutuo da paghè, e cla tera an la vandei piò e un gnè nisona ditta
ad muradour cu la voia
PIERO:
tan putrì neghè che quela la i è steta sfiga
CATERINA:
me a tl’ aveiva det da no slarghet trop e non fè debit, mo t’ an me dè reta
PIERO:
l’ era un mumoint bon, am cardeiva ad guadagnè una masa ad baioc e fè la furtouna
6
dla mi fameia
CATERINA:
ui n’ è dla zenta cla s’ fa dal fantasi e pu i va a rameng; e ades e basta a fè dal discusioun,
dam una mena a parciè, che me a vag in cusoina a met so da magnè, intent che e burdel
e dorma
( Caterina esce dalla porta della cucina, subito dopo entra Berta, di corsa,
col viso tutto nero di fuliggine, trafelata e impaurita)
BERTA:
Piero, Piero, aiuto, vin ciota, dam una mena, u m’ ha ciapè fug la rola, u s’ è brusè tot,
a vleiva cus i pivaroun sla gratela e e camoin l’ ha ciapè fug, vin , vin, cun’ prenda fug
la chesa
PIERO:
te sta a què che a vag me ad ciota avdoi sel clè suzest; Caterina vin a que sla mi ma
( esce, rientra Caterina dalla cucina, trafelata)
CATERINA:
Berta sel clè suzest? Avì tota la faza nira, aspitè che av dag un bicir d’ aqua da boi
( esce e ritorna subito con l’ acqua)
BERTA:
am so ciapa una fata d’ una pavoura! Pureta me, u m’ è avnou e fug in faza, am cardeiva
ad murei; a vleiva fè i pivaroun sla gratela enca par vuilt. L’ ha da les che da pu quand
cl’ è mort e mi por mareid an avem piò pulei a camoin; sa vut l’ è un amstir cu ne fa
piò nisoun e pu e mi por Turin ul faseiva da par sé, ogni du an l’ andeva se tet e
s’una garneda longa e puleiva tot e camoin
CATERINA:
bsogna che Piero l’ impera, s’ ul faseiva e su ba, ul po’ fè enca lou
BERTA:
sa vut, lou l’ ha studiè e lavora sla cameisa bienca, un po’ fè chi lavour che lè
CATERINA:
enca se l’ ha studiè, quand e sarves bsogna adates a fè gnaquel e senza veizi
BERTA:
tan vrè meiga dì che me me mi Piero a i ho dè i veizi
CATERINA:
mo insomma, fiol onic ad ma vedva, pez un putria l’ es
BERTA:
parchè, sel che t’ vu dei, an gnò da vloi ben?
CATERINA:
e trop e guasta dimpartot
BERTA:
u n’ è mai trop e ben che una ma la vo me su fiol; te pu un fiol enca tè, tan gni vu ben?
7
CATERINA:
sé, mo quand e sarà grand e farà la su streda, me an sarò la ma che la ten sempra i
fiul sota al su suteni, i fiul i ha da andè par su streda e i ha da fè al su esperienzi
BERTA:
te scor acsè parchè ancoura ci zovna, ma quand t’ avrè la mi età cambiarè eh! Aspeta,
u s’ fa prest a scor ad chiltar, bsogna avdoi quand cu t’ capita ma tè!
CATERINA:
sel che e vo dei, me a rasoun acsè, an so una ma cioza e pu enca la cioza, quand i pulsion i
è grend la i lasa par la su streda
BERTA:
sel che a faz me, an faz meiga nient, a stag ad ciota da par me, a v’ ho las l’ apartamoint
a que ad cioura e an veng mai a met e nes in ti vost aferi
CATERINA:
stavolta a l’ avì deta grosa, an mitì mai e nes? Mo se am critichi sempra, un vi va mai
ben nient ad quel ca faz, am nun gei dri una masa parchè an dag i suld ma Piero
BERTA:
parchè te ci cateiva e egoesta, lou e pasa un mumoint ad difficoltà e te t’ an gni dè
una mena
CATERINA:
avria da fè come vo che a i avì dè tot i suld che avivi e ades a si arvenza s’ una
mena daventi e ona ad dri? A m’ ho da ardous acsè enca me?
BERTA:
quand che l’ ares a vend, dop u ti dà indrì i suld, sel cla da fè, da paghè e mutuo ma
la benca?
CATERINA:
se la benca ui e dà
BERTA:
e aloura tè tan vu fè nient pre tu mareid?
CATERINA:
mè lè da piò ad si meis che ai deg ad cioud l’ ufeizi e truves un etar lavour
BERTA:
un gnè e lavour, l’ ha pu zarchè in zeir, u i è la crisi e un s’ atrova nient
CATERINA:
parchè e vò fè soul un lavour da rasunir, bsogna cu s’ adata a fè gnaquel
BERTA:
mè a l’ ho fat studiè da rasunir, a i ho fat di sacrifeizi far fel studiè, parchè e faza un
lavour sla cameisa bienca
CATERINA:
gnenca l’ aves fat la Bocconi
BERTA:
lou u n’ ha studiè a stentoni , l’ era brev a scola, altrochè, l’ era di piò brev
CATERINA:
a i ho det Bocconi, na stentoni
BERTA:
sel che i ointra i bocconi, tan gni de gnenca da magnè ades?
CATERINA:
e magna e magna, no avì pavoura, che e magna e pen a scroc
8
BERTA:
u ia mancheva da santei sol questa, la i cheva i bucoun da la boca
CATERINA:
ai ho det che u n’ ha fat l’ università Bocconi
BERTA:
parchè l’ avria da avoi fat l’ università par avoi e diret ad magnè un pez ad pen?
CATERINA:
an capì mai, a vleiva dei che se e vo fè soul un lavour sla cameisa bienca, l’ avria duvu fè
l’ università du chi va i piò brev d’ Italia, La Bocconi, du cl’ ha studiè enca e president
de gueran
BERTA:
ades, no fa l’ esagereda, tè ci pu rasunira e t’ lavour in t’ un ufeizi, gnenca te te fat
l’ università e te la furtouna d’ avoi un lavour bon
CATERINA:
se me aves da perd e lavour a m’ adataria a fè qualsiasi roba
BERTA:
sa vut che e faza e mi Piero, puroin l’ ha pu zarchè, i lavour in gnè, a t’ lò za det
CATERINA:
puroin lè e gat scourg, no e vost fiol
( in quel momento rientra Piero, con la camicia bianca sporca di fuliggine, insieme
a Pavlon, un anziano- più o meno della stessa età di Berta, vicino di casa)
PAVLON:
Berta com a stasei? A s’ era ad fura e a i ho vest un fom; a i ho dè enca una mena ma Piero
BERTA:
a v’ aringrezi Pavlon, a vì vest che roba?
PAVLON:
( ride) oh, avì una faza che e pè c’ aviva fat la festa dla pifania; stasì atenta che e burdel
se uv void e ciapa pavoura
BERTA:
vò avì sempra voia ad scarzè, invizi un gnè meiga da reid a que
PAVLON:
bè mo, lai vo enca la befana, sinò chi che porta i rigal mi burdel? L’ è vera che e dè d’ incu
un s’ cnos piò la quaresma da e carnevel, mo quand a simi zovan noun u i era soul la
vecia che l’ avneiva zò da e camoin par purtè mi burdel i rigali, e enca la zendra e
e carboun
PIERO:
un gni vò meiga una masa cl’ artourna com un volta, um sa propri che la cuccagna la
sia fineida
PAVLON:
as sem pu fat gend enca nuilt, e vrà dei cu s’ farà com una volta; ades la zenta la magna e
la n’ ha fena, i arturnarà a magnè sla fena e t’ avdirè te com la roba la sarà piò bona!
BERTA:
quand a simi znin noun la befana la purteva un mandaroin, e che festa cl’ era, l’ era
9
una luvarì granda!
PAVLON:
e la purteva enca ona melarenza, su i era piò fradel la era ona par tor, i faseiva un po’ pr’ on
BERTA:
in tal famei du cu s ‘taseiva ben la bifena la purteva una bamboza ad stofa pr’ al femni e
una sciopa ad legn pri masci
PAVLON:
va ben, valà ades l’ epifanì la i è pasa, andasì ad ciota a lavev la musarola
BERTA:
zert che vò sal doni avì la grezia de chen quand e magna l’ ai
PAVLON:
mo sé, a sem vec ormai. Dai, la v’ è andeda ben se an si bruseda, che quand e ciapa fug
e camoin l’ è una roba periculousa una masa; una volta ui era i spazacamoin chi paseva
a pulei, ades un gnè piò nisoun che e faza st’ amstir
PIERO:
ma, a i ho smort e fug, a i ho bot du tre sec ad acqua; ades pr’ un po’ non druvel, pu
avdem se u sa trova qualcadoun cu l’ pulesa
CATERINA:
ecco un amstir che un fa piò nisoun, parchè ta ne fe tè?
PIERO:
u t’ ha dè ad volta e zarvel? Vuielti doni avì dal fantasi che an so du c’ andasiva a zarcheli
BERTA:
u i amancareb che da rasunir e dvantes spazacamoin, che vargogna, ta tl’ imazin quel
che gireb la zenta?
CATERINA:
la zenta la gireb che l’ è oun cl’ha voia ad lavurè
PAVLON:
( ridendo, scherzoso) pansè Berta, avoi in chesa e fiol c’ uv pules e camoin e no avoi
piò pavoura ad bruses, u n’ è meiga una brota roba enzi a n’ avresuv piò la pavoura ad fè
la musarola tota nira
BERTA:
e aloura parchè a l’ avria fat studiè? Sa tot i sacrifeizi c’ ho fat par mandel a scola
CATERINA:
l’es istruei e fa sempra bon, ma tot, mo quand u i è bsogn, bsogna adates a fè tot i lavour
BERTA:
tan void che u s’ è sporc la cameisa? Cum vut che e faza a pulei i camoin?
CATERINA:
u s’ cheva la cameisa e u s’ met una tuta da lavour
BERTA:
te t’ vu l’ arvoina de mi fiol, tal vu mandè a rameng
CATERINA:
a rameng um pè cui sia zà
PIERO:
basta, faseila fineida; ades te ma va ad ciota
BERTA:
sé a vag, che l’ è mei, a magnarò quel cu i è in te frigo, da par me, come sempra, una zvola e
l’ insaleda
10
PIERO:
dai zo ma, admenga tvin a magnè sa nuilt, no fa sempra la gnola
BERTA:
va ben, av salout; grazie Piero
PAVLON:
andema ca v’ acumpagn me; a s’ avdem ma tot.
( Pavlon e Berta escono)
PIERO:
zert che tè, Caterina, t’ dè sempra so sla mi ma, t’ putres stè un bisinin zeta, te una
lengua cla taia e la cus e t’ vu sempra muntè so e cantè com un gal
CATERINA:
par te al doni al n’ capes nient agli ha soul da tnei la boca ciosa, parchè a capei soul
vuilt oman, ci ancoura indrì com e sumar ad Bastianon, che u s’ era ferum e un vleiva
piò andè aventi
PIERO:
al doni agli ha da stè sota, in fameia e cmanda oun, parchè e chen sa du padroun u
s’ muret ad fena, ta ne se
CATERINA:
valà che se in sta chesa avessum da magnè sa te e fug e saria sempra smort e
a magnaressum l’ an de mai
PIERO:
t’ ufend parchè a stag pasend un mumoint ad crisi, ma proima a stasimi pu ben
CATERINA:
me a voi che ta t’ daga una mosa e t’ capesa che t’ an pu continuè a butè vi di suld e
arvanzè in buleta cum ci
( si sente da dietro le quinte un pianto di bambino, Caterina esce dalla porta delle
camere e rientra subito dopo con in braccio un piccolo bimbo di pochi mesi, che può
essere un bambolotto)
CATERINA:
e mi cinin bel, ta t’ ci sveg, te fena? Adesso la mamma ti prepara il titino. E mi znin bel.
Piero tinal un minoud che ai prepar e lat ( dà il bambino al marito, il quale passeggia
col bimbo in braccio )
PIERO:
cicin, cicin te fena? Ades la ma la schelda e biberon; ci, ci. E mi umin, u s’ ha da fè grand,
l’ ha da magnè una masa ad lat; bel burdel fat a canel, fat a stupoin, chega luvoin!
( suona il campanello, entra Veronica, è coetanea di Caterina, è vestita in modo
molto eccentrico, colori sfarzosi, occhiali colorati con brillanti, trucco molto
evidente, capelli rosso fuoco o biondo platino,unghie lunghe e di un colore
vistoso, atteggiamento da diva )
11
CATERINA: ( col biberon in mano entra e vede l’ amica ) oh Veronica cum stet, che piasoir c’ha i ho
d’ avdoit
PIERO:
me a vag ad ciota avdoi com cla sta la mi ma ( dà il bambino a Caterina )
( esce salutando)
VERONICA: a stag ben e te?
CATERINA: a la mandem cum cu s’ po’; metat disdoi a que, intent a dag e lat me burdel
( si siedono sul divano); counta ci tota sprint
VERONICA: a t’ ho port ste depliant ( le dà un foglietto stampato), sabat a faz l’ inaugurazion de negozi
ad paruchira, vin a t’ aspet
CATERINA:
sé? E come mai ta t’ met a lavurè? T’ an stasivti ma chesa si tu du burdel?
VERONICA:
ciou, tal se la crisi, e mi mareid e fa e muradour e in ste mumoint un gnè e lavour, aloura a i
ho pansè da dei una mena e da metum a lavurè d’ arnov
CATERINA:
enca tè te ste problema, no scor, valà che enca e mi mareid l’ è in poula dafat
VERONICA:
par furtouna che tè te un bon lavour
CATERINA:
sé, mo me a vreb che u s’ dases una mosa lou e che e truves un etar lavour, mo Piero l’ è un
tistoun c’ un dà reta. E tè cum fet se tu mareid?
VERONICA:
ades u m’ ha dè una mena a varnisè e negozi ca i ho tolt in afet; u m’ ha mes
l’ aredamoint, acsè avem spois poc, parchè sinò an avimi meiga I suld e pu d’ ogni tent e
va a lavurè in campagna e e fa quel che e trova, enca coi al pateti e al pumidori
CATERINA:
e mi mareid invizi e vo soul un lavour da stè sla “cameisa bienca” , com che e deis la su
ma; me a m’ arabi e a stasem pasend un mumoint brot, che me an so se arturnem
ma chesa mia, si mi
VERONICA:
cirti tent inamureda, tin bota, dai che e paserà enca ste mumoint. Verda me, tal se che
um pis fè la veita bela, andè steida a la moda, ma ciou pre mumoint um toca adatem sa
sti stei che i è dl’ an pasè
CATERINA:
se e fos tot a lè e mi problema, ma Piero e dà reta soul ma la su ma, l’ è un tistunaz e e
sta pardend una masa ad baioc par tnei vert cl’ ufeizi che da un an un fa piò nient
12
VERONICA:
ta ne se che i oman i ha dla gran forza, di moscual, ma e zervel com al galoini?
CATERINA:
tal se c’ ha i ho let che i ha squert che al doni a gli è piò inteligenti di oman? I ha det
che noentri doni avem un zervel che e lavoura mei, piò efficient, enca sl’ è piò znin; e
che al doni al resest mei mi stress e al sa mei truvè una soluzioun mal difficoltà e
mi problemi
VERONICA:
i ha squert l’ acqua chelda; la mi ma la l’ ha sempra det. Al burdeli znini al scor proima
di masci e agli è piò svegi: Tè te un fiol masci, mo se t’ farè enca una femna tan
t’ incurzarè dla difarenza: Me che a i ho masci e femna, oltro se a ne veg
CATERINA:
e pu i ha det che al doni agli ha vert una masa ad aziendi novi, ades cu i è la crisi, invici
i oman gnenca ona
VERONICA:
bemo te pruva a met un oman a fè quel ca fasem noentri, us’ perd. Al doni al fa du
tre lavour a la volta, i oman piò ad uon i n’ è bon
CATERINA:
( ridendo) a voi avdoi admen che Piero l’ ha da stè ma chesa se burdel, parchè la mi ma la
i ha ciap la fevra; ui sarà da reid
VERONICA:
ta me racuntarè, a s’ farem un po’ ad risedi; i oman i s’ perd in tun bicir d’ acqua ( ride)
CATERINA:
ui è un det che e deis che i oman i ha e zarvel cu s’ aferma du che e cmeinza l’ usel e e
pè che sia vera, parchè i ha squert che piò urmoun un oman l’ ha e piò e su zarvel l’ è lent
VERONICA:
bè mo ta ne se che luilt i ha la testa sempra a lè e in capes etar e pu i deis che noentri
a rasunem sla penza, valà che par fè una testa d’ una dona al né sa do testi di oman ( ridono)
CATERINA:
l’ è che al doni agli è … com hoi da dei, agli è piò brevi a truvè dal soluyzioun diversi
mi problemi, agli è men regidi; verda tè, te vert un negozi, i oman invizi i sta a lè e i n’ è
bon a fè i cambiamoint cui vo, i sta sempra a lè; e mi mareid u n’ è bon a pansè mun
lavour divers, gnenca quand u n’ ha piò un frenc
VERONICA:
e piò che i è tistoun, piò i s’ croid inteligent, l’ è quel e problema;
CATERINA:
però pu noentri doni an sem boni ad fè senza i oman , ai vlem ben e ai fasem enca da mà
VERONICA:
ta t’ arcurd quant t’ avivti cnusou e tu Piero e com cirti inamureda? Se e staseiva un
dè senza telefonè cirti dispareda, cirti zlousa che mai e t’ avivti pavoura che l’ aves truvè
un etra dona
13
CATERINA:
e te se tu Ciro; a simi do sciochi
VERONICA:
no, a simi inamuredi, zvoni e s’ una gran voia ad spuses
CATERINA:
ah, a l’ avem avouda la bagia, valà
VERONICA:
ma ciou e mond l’ è fat acsè; ui vo i oman par fel andè aventi e al doni par fel andè dret
CATERINA:
fursi te rasoun, sperema ad feila a fel andè dret
VERONICA:
dai, fat curag che t’ avdirè che e pasarà enca quest. Oh a m’ aracmand a t’ aspet sabat a
l’ inaugurazion de negozi.
CATERINA:
t’ avdirè c’ ai sarò, sicoura
VERONICA:
aloura a t’ aspet, at salout, a s’ avdem
( Esce e nello stesso istante rientra Piero)
CATERINA:
me a vag a met a let e burdel, te intent parecia la tevla che pu a magnem
( esce; Piero tira fuori la tovaglia da un cassetto, mentre la stende suona il campanello;
entra Gigi, l’ amico di Piero. Ha in mano un pallone da calcio; calzoncini e scarpette
da calcio; in testa un berretto con la visiera all’ indietro. Come entra palleggia il
pallone tra le mani e un po’ in terra, mentre parla)
GIGI:
ho, vin a fè gli alenamoint? T’ an ci ancoura prount?
PIERO:
am sera scord; ai ho avou di problemi sla mi ma, sla mi moi
GIGI:
eh, sel la cà di problemi? Vin a zughè, acsè tan gni pins
PIERO:
a ne so meiga se la mi moi l’ an’ manda, la i è piotost incazeda stasoira
GIGI:
t’ void, me a n’ ho la moi, acsè an m’ incaz; sel ca vì fat?
PIERO:
l’ è pre lavour che e va mel…
GIGI:
me a faz proima, a ne zerc a gnenca
PIERO:
tè ta né una fameia da mantenei
GIGI:
e vo dei che me a la i ho indvineda ben, a n’ ho la moi, che la fa incazè, né e lavour; a
stag benessum
PIERO:
finchè i tu i t’ manten
GIGI:
i ha sent’ an, se i chempa fena a nuventa ai ho ancoura trent’ an da stè ben e a fam mantnei
14
PIERO:
t’ fe com quei che i ciema i bambuzoun; ciou fintent cla va, bon par te. Mo e tu ba un
dis nient?
GIGI:
e mi ba d’ ogni tent e ragna, e deis c’ um caza fura da chesa; mo la mi ma la ne fa, lia la n’ ha
e curag e quand e mi ba e ragna me a vag a zughè e paloun, acsè am scord tot e um pasa
e narvous
PIERO:
fursi te fat ben tè a non spuset
GIGI:
l’ onica lè che tè te una dona in te tu let tot al soiri, sempra a lè prounta, mè invizi a la i ho
da andè a zarchè; mo e dè d’ incu, basta andè in t’ una discoteca cu s’ un trova dal doni,
toti queli che tvu
PIERO:
sl’ è par quel ta la i è ancoura veinta te, parchè mu me le piò ad si meis che… nisba
GIGI:
sel che tvu dei, che l’ è come se t’ an fos spusè?
PIERO:
e za; propri acsè; chi non lavora non fa l’ amore, la deis e la chenta; e pè che la voia tom in zeir
GIGI:
aloura a stag propri ben me, ca num so fat e spous
PIERO:
tal se che me am cardeiva che te t’ fos un pataca, invizi um sa che te ta la i epa strolga
propri ben a fè la veita d’ un pepa
GIGI:
me pataca? Tam vu ufend? Me a so furb com una voipa
PIERO:
sé, però a pansei ben, sta atenti a no fè come la zveta che quand l’è arvat l’ inverni la
s’ muret ad fena
GIGI:
PIERO:
ciou no fa miga te com la zveta, che quand la chenta l’ ariva ‘na sgrezia
no, no , me an voi purtè sgrezia ma nisoun, la m’ basta la mi, che a so nud e crd cumè un bdoc
e e va a finei che l’ am lasa enca la moi
GIGI:
te vest, bambuzoun un num pis, l’ è mei dì antig, enca sa so ancoura zovan, me a faz e ragaz.
E ades dai tvin sé o na a zughè?
PIERO:
um sa propri che stasoira l’ an sia aria bona; a veng a dmen.
GIGI:
oh, a m’ aracmand, parchè dmenga a fasem la parteida sa quei ad San Mevar; stavolta a
i avem da cunzè pral festi propri ben
PIERO:
t’ avdirè che a dmen a veng;
GIGI:
va ben, a s’ avdem
( esce)
15
( rientra Caterina)
CATERINA:
e burdel e dorma; parcema che l’ è oura ad magnè. Ho santei che scurivti chi cl’ era Gigi?
PIERO:
sé, e vleiva c’ andases a fè l’ alenamoint
CATERINA:
bon quel, un fa gnent tot e dè, e pensa soul a zughè; pri vagabond l’ è sempra festa. Me a
ne so , la su fameia l’ an gni dis nient?
PIERO:
tal se che un sa trova da lavurè invel
CATERINA:
valà , che quel cl’ha voia ad lavurè, l’ ha sempra quaicosa da fè
PIERO:
t’ fe prest a scor te, sal paroli u s’ fa gnaquel , mo l’ è si fati che l’ è un eltra roba
CATERINA:
te det propri ben, l’ è i fati chi amenca
( mentre parlano apparecchiano la tavola)
PIERO:
voeltri doni av cardei ad savoi tot, vò sé c’ a si soul boni ad ciacarè; su gni fos i oman e
mond un andreb aventi
CATERINA:
sé, a voi propri avdoi, che vuilt quand avì un bisinin ad fevra se a n’ avì una dona a si bela
che mort; an savei cavè fura un ragn da un bous; su ni fos al doni, eh!
PIERO:
sel cu i è da magnè stasoira?
CATERINA:
zvola e radec; bsogna sparagnè in sta cà, vest ca sem in buleta
PIERO:
se tan tla fines a vag a magnè ad ciota da la mi ma
CATERINA:
la i ha brusè tot i pivaroun, enca da li um sa cui sia da magnè soul zvola e radec.
Piotost admen a m’ aracmand tal se com te da fè se burdel. Me proima d’ andè a lavurè
ai dag la teta, pu in tal nov e mez u s’ svegia e ta i è da preparè e biberon
PIERO:
ta ne pu preparè te proima d’ andè vi?
CATERINA:
tan ci bon gnenca ad preparei un po ad lat? Se al faz proima d’ andè via u s’ agiaza
PIERO:
quali eli al dosi?
( Caterina prende il biberon e gli fa vedere)
CATERINA:
zent grami ad acqua tevda e un misuroin ad lat in porbia. Sta atenti che l’ acqua l’ an
scota, proima ad del me burdel sent un bisinin
PIERO:
l’ è tent poc, che se al sent me un gn’ arvenza piò nient ( ridendo)
CATERINA:
tran tle meiga da magnè te! Zo, ta ne da santei un bisinin apena sla lengua
16
PIERO:
e va ben
CATERINA:
pu ui è i pan da stirè, al tu cameisi, la mi ma l’ an li ha stirati
PIERO:
al cameisi? Tvu che me a steira al cameisi? An so meiga bon, a li purtarò ma la mi ma
CATERINA:
l’ è oura invizi che t’ impera; se la sta mel enca la tu ma cum fet, bsogna che t’ impera,
se tvu purtè al cameisi par lavurè, sinò ta t’ met una maia struscia pur che sia
PIERO:
ho da stirè se fer?
CATERINA:
sa chè donca; tir fura l’ asa e e fer, ta l’ azend e t’ imper a stiret al tu cameisi
PIERO:
va pu là, ca so mes ben
( nel frattempo si mettono a tavola, seduti uno di fronte all’ altra)
CATERINA:
e pu u i è la lavatrice da fè
PIERO:
enca quela? Tan la pu fè te?
CATERINA:
ciou, la tu ma l’ an t’ha insegnè a fè propri nient, l’ è oura che t’ impera; se t’ arvenz da
par te cum fet
PIERO:
oh, ma incu l’ è e dè dal zveti, ona dri cl’elta; che sfiga burdel, an m’ arcord una sfeiga
acsè da quand a so nasou
CATERINA:
pensa aloura mal doni ca gli ha da fè la bugheda sempra, da stirè e pulei la cà; sé
che noentri doni avem aloura una sfiga com e bagoin che e magna e magna par
dvantè parsot e noentri a lavurem, a lavurem par fè bel i oman
PIERO:
al doni al s’ lamenta de brod gras; l’ azdoura la i ha da badè ma la cà e l’ azdour mi aferi
CATERINA:
mo sicom che in sta cà i aferi i va mel, bsogna che la dona la faza da azdoura e da azdour
PIERO:
tè te sempra l’ uitma parola, sa tè un s’ po’ mai dì gnent, tam fe pasè enca la voia ad magnè
( allontana il piatto e lo mette al centro del tavolo)
CATERINA:
an so me, ci te che t‘an capes e t’an vu dem reta
PIERO:
va ben, te finei a dè i ourdin par dmatoina?
CATERINA:
sta atenti a fè la lavatrice, no met i pan culurè si bienc, par dmen leva soul i bienc, ui è
i lanzul da lavè, i sugamen de bagn e quei dla cusoina
PIERO:
ciou a pruvarò, basta che t’an ragna; dai zarchema d’ andè un bisinin d’ acord; l’ è una
gran masa ad temp che an stasem in pesa, c’ an fasem piò l’ amour; dai so, fa la bona
17
CATERINA:
an n’ ho voia, se a i ho di pansir e se a so narvousa an n’ ho voia
PIERO:
e narvous u t’ pasa se t’fe la bona sa mè
CATERINA:
a num l’ a sent; me a voi un oman che e sia un oman, che e sia quel che e ten so la
fameia, no ca i apia da pansè tot me
PIERO:
a zarcarò ancoura sa trov un etar lavour, t’ avdirè che al truvarò, a te prumet
CATERINA:
quand al veg ai croid
PIERO:
dai so Cati, fa la bona, dai
CATERINA:
quand la prumesa la sarà vera, ades na, a num la sint
( si chiude il sipario, suona la canzone di Celentano “ Chi non lavora non fa l’ amore”
FINE I ATTO
18
ATTO SECONDO
( Suona la canzone “ IL MUTUO “ di Adriano Celentano )
E’ in scena Piero che ha in mano il ferro da stiro, e si appresta a stirare una camicia; la radio è accesa e
suona la suddetta canzone di Celentano. Finita la musica si apre il notiziario, con una voce di donna
“ Ciao amici, bentornati al mio consueto appuntamento. Questa mattina ho una notizia strabiliante da
darvi; un team di scienziati dell’ Università di Los Angeles e di Madrid hanno scoperto che il cervello
femminile è più efficiente di quello maschile. Le donne sanno sviluppare una maggiore agilità verbale,
sanno stabilire profondi legami di amicizia, sono abili nel placare i conflitti, sono più abili nelle scienze
matematiche e nel valutare le situazioni in evoluzione. Il funzionamento dei cirsuiti nervosi è più rigido nell’
uomo, più plastico nella donna, per cui la donna è più portata ad analizzare uno spettro ampio di dati e
possibilità, mentre il cervello dell’ uomo è più favorito nelle situazioni semplici e collaudate. Il cervello
femminile è una fuoriserie, quello maschile è come un trattore, per cui….”
( Piero, infastidito, ma dopo aver ascoltato meravigliato, tenendo nella mano alzatail ferro, spegne la radio)
PIERO: che me abia da santaei dal sciuchezi de genar pu, questa la i ha i maroun; al doni piò inteligenti
di oman! L’ era una dona cl’ a scureiva , par forza la ten so e su gener. Mo valà, i ha sempra det che
i oman i è piò inteligent, verda i dutour i è quasi tot masci, i scienziè idem; valà che cla
giornalesta la i aveiva voia ad pugneti; un sé mai santì dei una roba de genar. Al doni agli è boni a
spazè la chesa, stirè e fè da magnè; e sarà una fadeiga pu. Ades ai faz avdoi me ma la moi, oh
sé, lia la croid che me an sia bon ad fè nient. Uh! Par stal boiedi che que… Donca… avdema a que
da duvò ca i ho da cminzè par stirè sta cameisa; um per o da e didirì o da e daventi, o fursi
dal manghi, boh e sarà listes, cminzema da e didri
( prova maldestramente a stirare, quando suona il campanello; entra il suo socio
Pasquale; Pasquale è un uomo più o meno della stessa età di Piero, ha occhiali, pizzetto,
vestito tipicamente da impiegato, ha un disturbo nervoso, per cui quando si arrabbia o
si emoziona, gli viene il singhiozzo)
PASQUALE:
parchè tan vin in tl’ ufeizi incu? Oh! Mo verda a lè, ta t’ ci mes a fè i lavour dal doni?
PIERO:
ma no, soul pr’ incu; ma a t’lo det ai ho da ste ma chesa a badè e burdel; e pu sta da
santei, a t’ ho da dì una roba, me an ho durmei tota la nota e a i ho ciap la mi decisioun:
la mi fameia la i è in crisi e la mi moi la i è lè, par arturnes da la su ma, la mi ma la i ha
spois tot i baioc cla i aveiva e la i è arvenza in buleta dafat, noun a sem pin ad debit coma
19
l’ ov de dè, quindi, dop una nota sveg, me a i ho deceis ad fè basta,
ciudema l’ ufeizi e un s’ scor piò
PASQUALE:
( ha un attacco di agitazione e comincia a singhiozzare) hic, sel che tvu dei sa quest?
Hic. Ecco te vest, ta me fat avnei e natvous e u mè ciap e sangoz. Hic, a n’ ho gnenca dri la
mi medizoina, e mi calment, ades cum’oi da fè, hic, a fel pasè, hic
PIERO:
tvu un bicir d’ acqua? ( va in cucina e torna con bicchiere di acqua) tin
PASQUALE:
no, hic, l’ acqua l’ an fa nient, hic
PIERO:
prova, se ta ne e tu calment
PASQUALE:
ai pruvarò, hic, mo al so zà che un fa nient, hic ( prova a bere) Hic, te vest, me al so
PIERO:
aloura at dag un sachet ad cherta e ta te met sla boca, i deis che e fa ( va in cucina,
torna con un sacchetto, tipo quelli del pane e glie lo mette davanti alla bocca,
tenendolo fermo e facendolo respirare dentro al sacchetto; Pasquale si divincola e cerca
di cavarselo)
PASQUALE:
tam vu, hic, afughè, tam vu mazè? Hic; va in te fiom te, hic, tè e i tu rimedi di vec, hic,
d’ una volta, ch’ in fa nient, hic. E mi l’ è un tic narvous,hic, u m’ la det e dutour e ui vo soul,
hic, e calment. Piotost, hic, tfe da bon? Se a ciudem, hic, l’ ufeizi e pu la crisi, hic, la
fines, sel ca, hic, a fasem, hic; ui è che zinois che e pè, hic, che voia cumprè, sa ciudem e
va a gambi, hic, a l’ aria l’ aferi, hic
PIERO:
l’è quatar meis che quel u s’ tò in zeir e un n’ ha voia ad cioud. Par me te fa quel che t’ vu,
me a i ho deceis, a scap da la società, en peg piò l’ afet d’ ufeizi, che a i ho za
arvinè abastenza la mi fameia. La mi ma l’ ha m’ ha dè in tot senta mela euro e la sé
arvineda par me; ai ho deceis da fè e basta
PASQUALE:
se la tu moi la t’ dases una mena, hic, invizi ad cioud, hic, a putresum tirè aventi
ancoura, hic, e se pu, hic, la crisi la fines, se e cinois e compra, sinò u s’ va da mel l’ aferi,hic
PIERO:
se, se, l’ è du an c’ andasem aventi si se e si ma e intent a stasem pr’ andè a gambi a l’ aria;
PASQUALE:
sel sta novità , hic, ades, stamattina, hic, sel cu t’ ha ciap, hic: Se a ciudem che, hic, lavour
a fasem?
PIERO:
me ancoura a ne so, te fa quel che t’ vu; mo, t’ avivti pu fat la dmanda ma la posta e
20
i t’ aveiva ciamè a fè e pustoin, parchè tan gni si andè?
PASQUALE:
ciou i m’ aveiva mandè a lasò sal muntagni, in tla Val Dl’ Osta, tra al pigri e i stambec,
pr’ una pega da fena e pru soul par si meis; e dop?
PIERO:
dop u s’ avdoiva; par ste tr’ al pigri t’ an avivti meiga bsogn d’ una gran masa ad suld
e pu t’ avres putu fè cumpagni ma… ma quel, cum c’ u scema, quel cl’ ingoula tot, sé cu
s’ ingoza sempra, quand e magna e quand e scor
PASQUALE:
ma chi, hic, quel cl’ ha pers agli elezioun?
PIERO:
sé, cu n’ è antrè in te parlamoint, aloura i l’ ha mand in casteig, a scuntè la coipa a lasò
in muntagna, enca ma loui, in tla val d’ ostriga, mi domicilier, che se invizi l’ antreva
in parlament l’ era vaccinè
PASQUALE:
vaccinè, hic, da che roba? Hic
PIERO:
e ciapeva l’ immunità, com i burdel znin quand ai fasem la vaccinazioun; se oun e va so in
te parlamoint, l’ è vaccinè da la fena, dal malati, dal sgrezi, u n’ ha piò problemi, l’ è a
post tota la veita
PASQUALE:
e me, hic, aveva da stè in casteig, hic, sa quel che lè, hic ?
PIERO:
bè, mo a putivi zughè a cherti, lasò du cu i è l’ aria fresca, bona, tr’ al pigri; a putivi zughè
a guardie e ladri, in te temp lebar
PASQUALE:
ciou al so, hic, c’ ha i ho sbaiè, hic, a no andei, hic, am cardeiva che la crisi, hic, la
pases, hic; e sarà par stelta volta, hic
PIERO:
sé voia ad lavurè seltam adoss, lavoura te che me an poss, che stelta volta in t’ cema piò,
un gnè perequal
PASQUALE:
e che, hic, figoura a fasem daventi a la zenta, hic, a cioud acsè a l’ impruveisa, hic
PIERO:
parchè u t’ arimporta dla zenta? In pega meiga luit e fet, i n’ è meiga luilt che i è arvenz
in mudandi, enzi suld e dulur, chi chi i ha i si ten. Ta ne se?
PASQUALE:
incu, hic, t’ an avivti l’ apuntamoint sa quel dla benca, hic, par la dmanda de mutuo? Hic,
Tvu mandè tot, hic, a gembi a l’ aria?
PIERO:
quel , si me dà , e sarves par paghè i debit e va a capei s’ il dà, an gnò meiga fiducia
me; comunque a i ho telefonè, stamattina l ‘ impieghè e ven a que ma chesa a scor,
21
ma arcurdat chi me daga o no, me a so deceis a cioud baraca e buratoin
PASQUALE:
ah, hic, va pu là, hic; l’ è mei cam vaga a chesa, hic, e vaga a toi e mi calment par ste sangoz;
hic, a t’ salout, hic
( esce; appena è uscito Piero riprende il ferro da stiro e si accorge che lo aveva lasciato
sulla camicia, che nel frattempo si è bruciata)
PIERO:
vaca d’ una strega, cu t’ avnes un azidenti, porca boia, verda que sel ca i ho fat! La
mi cameisa! Cu m’ avenes un azident! E ades ? Ui a mancheva enca questa, za ca
n’ ho gnenca un sold par cumprerna ona nova, boiaza dla miseria! E ades sel c’ hai deg ma
la mi moi? Oh puret me, al va toti storti; la Caterina la vo c’a impera a stirè, ecco vè sel ca i
ho cumbinè; se an gni daseiva reta ma la moi e la purteva a stirè da la mi ma… L’ è che lia
la pureta, la n’ ha gnenca e temp, parchè la va tot e dè mal chesi ad chiltar a fè agli ouri
par paghè i debit ca i ho fat me
( in quel momento si sente il pianto del bimbo che si è svegliato. Piero va nella
camera accanto e torna col bimbo in braccio)
E mi bel burdel, te fat la nana eh? Ades te fena? A preparem e lat? E? E mi cicin, blin,
blin, come e su ba ( fa un po’ di moine al bimbo, passeggiando nella stanza); Te i oc praceis
di mi e la boca bela come quela d’ la tu ma; e mi bel znin, e mi pacutin; znin, znin, blin, blin.
Dai preparema e lat. ( prende il biberon sul tavolo) aloura… sel cla i ha det la tu ma?
quant grama ad acqua? Fina a que? ( segna sul biberon) an m’ arcord ad preceis, um per.
Ciou se l’ è poc e te fena an fasem ancoura. Bè un gnè miga nisoun problema. Andema
in cusoina a scaldè l’ acqua.
( esce verso la cucina ; subito dopo suona il campanello, Piero rientra in scena, appoggia
il bambino sul divano, poi ci pensa, intanto risuona il campanello)
Se e chesca, no a que un va ben. A veng. E sarà l’ impieghè dla benca, propri ades l’ aveiva
da vnei;
( mette il bambino in terra, vicino al divano , meglio se c’ è un tappeto e va ad aprire)
Avanti e venga, a so a què se burdel.
( entrano due persone, che possono essere o due uomini o un uomo e una donna; hanno
22
Delle riviste in mano; sono due testimoni di Geova. Uno parla dialetto, l’ altro solo
italiano, perché non è romagnolo)
TESTIMONI:
buongiorno
PIERO:
oltro a si avnu in dou a fem l’ esem ( intanto prende in braccio il bambino)
1 TESTIMONE: un s’ preoccupa, l’ è simpatic lou, an fasem l’ esem e staga tranquel
2 TESTIMONE: noi portiamo solo bene, speranza e coraggio
PIERO:
oltro, an aveiva mai truvè un diretour acsè bon
2 TESTIMONE: non sono direttore, sono solo il responsabile di…
PIERO:
cum scousa diretour, a pos scor in dialet?
1 TESTIMONE:
lui non scorre dialetto, un è romagnol, però lo e scora com che vo , che lou ul
capes, parchè e sta a que da piò ad voint an
PIERO:
ciou, lò l’ è una persouna forbita, me invizi a so abituè a scor in dialet
2 TESTIMONE:
no, non faccia complimenti, siamo persone semplici, come tutti
1 TESTIMONE:
noun avlem soul dè una mena ma la zenta, parchè la staga ben
PIERO:
a sé, sé, a v’ aringrezi, mè a i ho propri bsogn, se am dasei una mena par met a posta al
mi robi; a veg che vuilt a sì propri generous
1 TESTIMONE:
a sem a què a posta
2 TESTIMONE:
lei ha fede? Crede in Dio?
PIERO:
la fiducia a la i ho; a croid sé me Signour, però an vag a la mesa tot al dmenghi; perché
l’ è impurtent? E fa qualcosa? Però a Nadel e a Pasqua am cunfes e a faz la
comunioun, sempra
1 TESTIMONE:
no, quel u n’ ha impurtenza, un s’ preoccupi, che noun ai gem quel cla da fè
( in quel momento il bambino comincia a piangere)
PIERO:
a m’ avei da scusè, l’ ha fena, mitiv disdoi, che intent a vag a toi e lat
( ritorna col biberon in mano)
A me so scord se fug e ades e scota, cum hoi da fè a giazel ?
1 TESTIMONE:
e pruva a metal in te frigo
PIERO:
un s’ po’ met la roba chelda in te frigo
23
1 TESTIMONE:
aloura ul meta in tla giazera
PIERO:
a farò acsè ( esce)
2 TESTIMONE:
questo signore non ha la moglie, la madre del bimbo?
1 TESTIMONE:
quand l’ artourna a i e dmandem; zert che e puret l’ ha da fè quel che al fa al doni,
l’ è propri mes mel
2 TESTIMONE:
quando non si seguono le leggi del Signore tutte le cose vanno male, vedi ne
abbiamo un esempio con questo poveretto
( rientra Piero)
1 TESTIMONE:
cum scousa, lò l’ è un ragazzo padre? Un la i ha la moi?
PIERO:
me un ragazzo padre? No, la mi moi la lavoura; pre solit e burdel ul ten la mi
suocera, mo la i ha ciap l’ influenza
2 TESTIMONE:
tenere e accudire un bimbo piccolo è un compito della donna, in una famiglia
ognuno deve avere il suo ruolo; l’ uomo comanda e la donna accudisce la casa
PIERO:
lou sé cl’ ha rasoun! A so propri d’ acord; l’ oman l’ ha da tnei i calzoun e la dona la i ha
da dè reta
( il bambino piange, Piero corre in cucina a prendere il biberon )
1 TESTIMONE:
u s’ void che in sta chesa un gnè fundamoint; por oman, u s’ è fat met sota da la moi
PIERO:
( rientrando, assaggia il biberon) Stavolta l’ è un bisin giaz, mo ciou, l’ andrà ben listes,
l’ è tevdi, sé e va ben; ( si siede sul divano e dà il biberon al bimbo, mentre
i due testimoni di Geova continuano a guardarlo allibiti)
2 TESTIMONE:
ma in casa sua chi comanda? Lei o la moglie?
PIERO:
ciou, sa i ho da dì la verità, da quand a i ho di problemi…
1 TESTIMONE:
l’ è par quel che ma chesa sua al robi al n’ va ben, in t’ una chesa ui vo soul oun
che cmanda, l’ oman che l’ è enca piò inteligent dal doni; al doni agli ha da stè sota
PIERO:
oltro, vuit sé che a rasunì ben, enca me al deg. E pansè che propri stamatoina ma
la radio ouna la geiva che al doni agli è piò inteligenti di oman
1 TESTMONE:
la radio, quela l’ an sa gnenca da zend, i deis dal robi c’ aln va ben; bsogna lez la bibbia
2 TESTIMONE:
lo dice la bibbia che la donna ha il cervello più piccolo dell’ uomo, quindi è
24
meno intelligente e quindi l’ uomo deve dirigere la casa e la donna ubbidire all’ uomo
PIERO:
vuilt am piasì propri, enca me a la pens come vo; e aloura se andamen d’ acord a
mi dasì i suld?
( i due fanno una faccia allibita; nel frattempo il bimbo ha finito il biberon e inizia
a spingere, Piero sente un odorino)
A m’ avì da scusè, um dispis che a sipa avnou propri d’ astoura; bsogna ca vaga ad là
a pulei e burdel
( esce col bambino verso le camere)
2 TESTIMONE:
sarà meglio che ce andiamo al più presto, perché questo vuole la carità da noi
1 TESTIMONE:
un gnè meiga tot quest che què; sgonda me ui a menca una rudela
( Piero ripassa per andare verso la cucina, ha nella mano destra, col braccio teso,
per tenerlo lontano , il pannolino del bambino e con l’ altra mano si chiude il naso
per non sentire l’ odore)
PIERO:
a m’ avì da scusè, a veng sobit ( va in cucina, lascia il pannolino, torna verso le camere
da letto)
1 TESTIMONE:
in questa famiglia le cose proprio non vanno; gli lasciamo il giornalino e poi ce
ne andiamo
2 TESTIMONE:
e puret, um sa che a què ui sia poc da to sò; però un sa mai, gemi che arturnarem
a truvel quand che l’ avrà menc da fè
( rientra Piero col bimbo in braccio)
PIERO:
ades avria da les a post, aloura a i ho dal cherti da firmè?
1 TESTIMONE:
oh, no, nuilt an fasem firmè nient, un s’ preocupa
PIERO:
av fidè, vuit a sì unest; aloura a pos stè tranquel c’ am dasì un mutuo
1 TESTIMONE:
e signour un u n’ ha bsogn di mutui, lou e dà una mena ma tot quei chi ha bsogn,
e dà e mutuo pre paradeis; ul sa che l’ è propri simpatic lou?
PIERO:
aloura a so a post, am dasì I suld senza firmè al cherti e senza mutuo? Mo che bela roba!
1 TESTIMONE:
veramoint noun a sem ad Geova
PIERO:
ah, lou l’ è ad Genova, l’ è par quel c’ un scor e noist dialet. I deis che quei ad Genova i
25
è tot renzg, mo u s’ void cu n’ è vera, chi né tot preceis
2 TESTIMONE:
oh, come scherza lei! ( al compagno, dandogli una gomitata e aparte) andiamo su, che
è tardi
1 TESTIMONE:
ai lasem ste giurnel da lez, enzi ai nun dag do e quand arturnem a farem ancoura
do ciacri. A s’ avdem
( escono)
PIERO:
( fa per appoggiare i giornalini sul tavolo, ma prima legge il titolo ) La Torre di…
moh, quest un è meiga e nom dla mi benca; che giurnel cl’ è quest? ( sempre col bimbo
in braccio, lo sfoglia); moh! Chi dou i era quei dla bibbia! Moh, puret me, che figoura ca
i ho fat! Am cardeiva che I fos dla benca! Por me, a so prori insimunei. An capes
piò nient, fa una roba, fa cl’ elta, me an capes piò nient; me an gni la faz a fè do robi in
t’ una volta, dè da magnè me burdel e stè da santei la zenta. Che vargogna, a so stè
propri un qauaioun
( suona il campanello)
Mo chi sarà ancoura, a què un gnè un minoud ad pesa ( apre e fa entrare l’ impiegato
di banca)
IMPIEGATO:
buongiorno, a so e funzioneri dla Casa Rurela, a so avnou par cla dmanda de mutuo
PIERO:
u s’ acomoda e venga a l’ aspiteva; u m’ ha da scusè se a i ho e burdel
IMPIEGATO:
un s’ preocupa, a fasem prest a i ho da fei dal dmandi e da screiv di foi; lo l’ ha soul
da arspond mal mi dmandi, e po’ tnei e burdel in braz, parchè a screiv sol me
PIERO:
e dega pu
IMPIEGATO:
( estrae dalla valigetta dei fogli e la penna) donca , lou l’ ha fat la dmanda par avoi
zent mela euro ad mutuo vera?
PIERO:
sé
IMPIEGATO:
e parchè l’ ha bsogn ad sti suld?
PIERO:
ecco , me , a so in t’ un mumoint ad crisi, lou ul sa, me a faz e mediatour, a vend al chesi
e i apartamoint
IMPIEGATO:
ah… uhm…ah, uhm e aloura sel c’ un vo fè ad sti suld?
26
PIERO:
a n’ ares piò a paghè l’ afet dl’ ufeizi, al buleti, lo ul sa , u i è la crisi…
IMPIEGATO:
ah, uhm.. uhm, ah; sta chesa du che sta ad chi ela?
PIERO:
dla mi ma
IMPIEGATO:
uhm… ha; l’ ha una machina cla sia la su?
PIERO:
sé, a i ho una Panda
IMPIEGATO:
uhm… ah… l’ è un po’ poc; l’ ha ditar mutui?
PIERO:
sé, me e mi soci avem cumprè una tera fabbricabile, mo l’ è arivata la crisi e la
s’ è arvenza a lè; a paghem e mutuo e an arsem a vendla, in fabrica piò
IMPIEGATO:
uhm… ah… e cum fal a paghè e mutuo dla tera
PIERO:
quel l’è un etar problema
IMPIEGATO:
uhm… ah…uhm ( si striscia le mani nei capelli); la su moi la lavoura?
PIERO:
sé, la i è impiegheda, la ì è li acla porta a case e stipendi da sti timp
IMPIEGATO:
uhm…ah… uhm e lai fareb la firma ad garanzi?
PIERO:
l’ an nun vo savoi, sinò aloura an avria meiga dmandè e mutuo
IMPIEGATO:
uhm… ah… ( con una mano si striscia il mento); in benca quant suld cl’ ha?
PIERO:
questa pu la i è una bela dmanda, sa i aves avou an vi avria dmantè ma vuit
IMPIEGATO:
uhm… ah… uhm; la su ma la fareb la firma ad garanzi?
PIERO:
me an m’ aresg gnenca ad dmandeial, la i è arvenza in buleta par me
IMPIEGATO:
uhm… ah…uhm…
PIERO:
aloura a me dasei e mutuo?
IMPIEGATO:
uhm… ah, a ne so…uhm… ades a scor se diretour e pu ai fasem savoi
PIERO:
u i è quelca possibilità o na?
IMPIEGATO:
uhm… ha…boh, avdirem; a què u n’ è cui sia una gran masa da to so
PIERO:
parchè a si vuit c’ avì da to so, an so me?
IMPIEGATO:
uhm… ah… bsogna cui ni sia par tot dou
PIERO:
a va pu là, ho capei
IMPIEGATO:
Eh… ha…, ciou, uhm…, a i e farem savoi, a la salout ( esce)
( Piero ha ancora il bimbo in braccio, sulle spalle)
27
PIERO:
u s’ è indurmoint; ades at port in tla tu nana. Intent cuiema so chi sugamen in cusoina
che la tu ma la i ha det ca i ho da fè la lavatrice
( esce verso la cicina e rientra con degli strofinacci e asciugamani in mano, mentre con
l’ altra ha sempre il bimbo in braccio e si dirige verso le camere; è appena uscito,
quando suona il campanello, per cui rientra poco dopo, senza il bimbo, né i panni)
mo chi saral ancoura, a què l’ è un viavai, pez d’ una piaza in te dè de marchè, un
s’ po’ stè in pesa gnenca un bisinin. Mo sel, i ven tot stamattina o l’ è acsè tot i dè?
O soul incu ca so ma chesa me?
( apre la porta, entra Flavio, con in mano dei cataloghi)
FLAVIO:
bu.. bu.. buongiorno, a pos a…antrè?
PIERO:
e venga pu aventi, tanimodi a que incu ui è la prucesioun
FLAVIO:
pa…parchè l’…l’…è la festa de patroun?
PIERO:
magari e fos la festa de padroun ad chesa! U s’ magnareb i caplet!
FLAVIO:
lo, l’…l’…è e camarir? U…u n’è e padroun?
PIERO:
sgonda da che perta u la vò avdoi, parchè a que ormai e cmanda la mi moi
FLAVIO:
e s… sa, p…parchè ir a…am so trov a cia… ciacarè mezz’ oura, s… sa uon c… che pu d… dop
u m’, m’ha det che l’ e… era e camarir; lò u… u n’ è e camarir, v… vera?
PIERO:
sgonda lou questa la i è una chesa du c’ avem e camarir? Sel la mi moi la regina?
FLAVIO:
( ride) e l…lou l’è e…e re
PIERO:
sé mè a so propri e rè di quaioun e di pataca; aloura e dega sel che e vo da me?
FLAVIO:
me a… a so u…un venditour po…porta a po…porta de… della porta
PIERO:
che cumbinazioun, mo vè, quand i deis i casi della vita; lò lè un venditour porta a porta e
u s’ cema Della Porta
FLAVIO:
n… no e mi n…nom l’è Flavio
PIERO:
(ride) Flavio Della Porta
FLAVIO:
n…no, D… Dell’ Uscio
PIERO:
bè, un fa una gran difarenza, det in italien o in dialet, l’ è sempra la stesa roba, sempra
ad porti a scurem
28
FLAVIO:
a… a veg c… che lou l’… l’ è in…inteligent, a voi p…propri s…scor a… ad p…porti
PIERO:
senta bon oman, me ha i ho avou una zurneda pina, a n’ ho de temp da perd, um dega
sel che vo ca n’ ho capei
FLAVIO:
me a… a.. so u…un v…venditour p…porta a…a p…porta dla porta
PIERO:
a que a fasem nota e an sa capem; sel che vo?
FLAVIO:
a… v…voi v…vend u…una p…porta
PIERO:
e chè? Mo da fè chè?
FLAVIO:
a…a i ho u…un cat…catalog a…ad porti, a i e f…faz a…avdoi; al p…per n…novi, al g…
gosta poc, p…parchè a g…gli è q…quasi n…novi
PIERO:
FLAVIO:
um vo to in zeir? Sel cam n’ un faz d’ una porta?
u…u la m…met in tl’ a…antreda; q…questi a… agli è p…porti a… ad s…sicurezza, s…sla
dopia m…mandeda; c…contra i…i ledar
PIERO:
e staga da santei, mè an ho bsogn d’ una porta, e va ben quela cu i è, tanimodi se a que
i ven i ledar in trova nient da rubè, parchè me a so in buleta nira, pin ad debit e
senza lavour, sgonda lò am pos cumprè una porta nova? O mei gema usata?
FLAVIO:
( si rattrista, si getta seduto sul divano e comincia a piangere)
e…enca lò lè m…mes c…come m…mè; mè a..a so nud
e crud c…cumè un b…bdocc; a…aveiva u…un lav…lavour, la f…fabbrica la…la i ha c…cious
e a… so arvanz d…disocupè: Ho t…truvè s…soul s…ste l…lav…vour c…che què
PIERO:
da pu quand a fasei ste lavour?
FLAVIO:
da…da t…tri m…meis
PIERO:
e quanti porti avì vandou?
FLAVIO:
gn…gnenca o…ona ( continua a piangere)
PIERO:
a què a sem in tla stesa berca, a t’ pos dè de te?
FLAVIO:
s…sé
PIERO:
e pu lasam dei, mo sa ste difet che t’e, um pè che e lavour de venditour un sia propri fat
par te; no t’ ufend
FLAVIO:
a…al so e pu a t…tartai p…pr…opri quand a s…so narvous o e…e…mozionè; sinò a…a
29
m’ la chev a…abastenza , ai la f…faz a scor m…mei. P…pensa che qu…quand am so s…
spusè in ci…cisa u m’ è av…nouda u…una crisi c’ an s…s’ era bon ad dì e sé da…daventi e p..
prit, a…aloura la mi m…moi, cl’ a s’ cema S…S…Silvia, l’ ha m’ ha dè u…un c…chelz in…in
t’ un g…garet, cu m’ è scap u…un rog, c…ca i ho d…det sì!!! A…acsè fort che i
ha sa…santei enca f..fura dla cisa
PIERO:
te t’ avres da fè un lavour cu gni sia bsogn ad scor
FLAVIO:
a… tlò d…det p…proima a s’ era o…operai; e…enca l…la mi m…moi la me d…deis; lia l…la
deis c…ca i ho da t…truvè u…un etar l…lavour; mo sel ca f…faz?
PIERO:
oh, stessa musica se t’ saves la mi moi! La ragna sempra, la deis ca i ho da truvè un
etar lavour, no scor, a sem in t’ una crisi! E pu a s’ vulima ben, mo sta crisi la s’ ha
arvinè enca e matrimoni; pensa che ir ma la mi suocera ui ha ciap fug e camoin e la mi moi
la i ha det ca putria fè e spazacamoin; propri me c’ ha i ho sempra lavurè sla cameisa bienca
FLAVIO:
e … e la mi la…l’ am deis s…sempra ca p…putres fè e…e ca…cal…zuler, cu, cu…n s’ atro…
va piò, ni…nisoun c…cul faza
PIERO:
al fa prest a scor al doni, s’ al ciacri u s’ fa tot inquel lè i fati cui vo. Sa vut cal sepa al
doni, luelti aln capes nient, al doni agli ha da dè reta mi oman e da stè zeti, bsogna
trateli coma l’ insaleda, cla vo es strapazeda, sinò al met so la cresta e al vo cmandè com i
gal in te puler
FLAVIO:
orca, c…cum ci a…anteig te, e p…pu t’ è st…studiè piò c…ca ne me. Me in…invizi a d…
deg che dal v…volti al…al doni l’ in s…sa ona p…piò de dieval; e…enca sta…stavolta u…
um pè che la m…mi m..moi la i e…epa rasoun; l’ è che m…me an so bon a truvè u…un
lavour c’ u…um vaga ben
PIERO:
in te tu ches la tu moi la i ha rasoun, e venditour un fa par tè; invizi a cà mi la mi moi l’ an
ha rasoun par nient
FLAVIO:
p…parchè te s…sel che t’ fasivi a…ad la…lavour?
PIERO:
me a i ho un’ agenzia immobiliera, insem se mi soci, soul che sa sta crisi un s’ vend piò nient
FLAVIO:
a… aloura p…parchè la tu…tu m…moi l’ ha n’ ha r…rasoun che te da c…cambiè l…lavour?
PIERO:
e sel ca faz pu? Se la crisi la fines dop e lavour l’ arciapa
30
FLAVIO:
sé , l’…l’ è v…vera, mo in…intent sel t…tfe? T’ avrè p…pu da m…mantnei la…la tu fa…fameia?
PIERO:
a ne so piò gnenca me. Propri stamatoina a i ho det me mi soci, che me a cioud l’ ufeizi che
u s’ gosta una gran masa ad baioc d’ afet; però… però enca me sel ca faz? A so arivat in
te fond de poz, a n’ ho piò i occ par pienz
FLAVIO:
però , p..pensi ben… u..un t’ p…piasrteb fè e spa…spa…zaca…camoin? Ci se…sempra i…
in zeir, a…a l’ aria v…verta. E dè d…d’ incu u…u né p…piò c…com u…una v…volta; u s’ fa s…
sl’ as…aspi…raporbia, me a…a l’ ho v…vest l’ …l’ è u…un l…lavour pu…pulei
PIERO:
ci sicour, verda che bsogna cales in te camoin, sporches tot ad nir, respirè tota la cendra
FLAVIO:
no, te t…ta ne s…se; u…u n’ è p…piò a…acsè; i met i s…achet ad na…nailon i…in fa la
porbia par nient; te pu a lè e computer, tal se druvè?
PIERO:
ta t’ un si incort che tartai admenc ades?
FLAVIO:
( che ha smasso di piangere) sé, u m’ è pas e narv…narvous; p…però un bisinin a… al
faz sempra, mo admenc
PIERO:
( va al tavolino dove c’ è il computer) bè e sel ca i ho da zarchè in te computer?
FLAVIO:
i deis che a l’ u…us trova tot, z…zeirca la scola da sp…spazacamoin
( Piero esegue)
PIERO:
donca, scola…vut cui sipa una roba acsè, sgonda me l’ è impusebil, sa vut truvè la scola
par spazzacamoin, là n’ esest, l’ è una roba cl’ an sta in pi ( intanto guarda il computer)…
Toh, verda, no, u n’ è pusebil, la i è, l’ è avnouda fura; mo valà e sarà, par scarzè ( legge)
“ Corso base per spazzacamini; sono aperte le iscrizioni… ecc a numero chiuso… ecc
il corso ha una durata di 6 giorni. La frequenza del corso base è il primo passo per accedere
al percorso di formazione per acquisire il marchio.. ecc, ecc; il corso inizierà il… a Parma “
E cours e cmenzia tra queng dè , mo vè, cu s’ faza ancoura in temp, cui sia ancoura i post? E
pu l’ è a Perma, u n’ è meiga da long, u si va ben se treno
FLAVIO:
pruva a…a fè l’ iscrizioun, fa l…la dmanda, avdema se u i è i post
PIERO:
lè che e gostarà, un sarà meiga gratis, a que u ne deis.
FLAVIO:
V…verda se u i è un noimar ad telefon che a… ai telefonem
PIERO:
ciou proima bsogna l’ es sicour, te tal vu fè?
31
FLAVIO:
s…se tvu al f…fasem insem e a l…lavurem pu i…insem, tanimodi l’ è un lavoura che b…
bsogna l’ es i…in do, oun e… e sta soura e tet e c…clet e sta ad ciota
PIERO:
tal se che la mi ma l’ an pules e camoin da piò ad dis an e enca e nost avsoin Pavlon l’ ha
det che l’ ha bsognm ad puleil?
FLAVIO:
z…zert che fursi un s’ lavurerà tot l’ an, p…però intent mei ca né gnent
PIERO:
bè mo, andasem a lavurè enca in chiltar paiois, enca in muntagna, che a lè tot i ha la stova o
e camoin
FLAVIO:
tal se se ci d’a…d’ acord a vag a ch…chesa che al deg ma la mi moi e ai dmandi se l’ am dà
una mena par paghè la scola
PIERO:
s’ lè par quel enca me bsogna che a dmanda un mutuo ma la mi moi. Par paghè l’ afet
dl’ ufeizi l’ an m’ ha dè mai gnent, un sarà una roba fezila; dmandè i suld ma lia l’ è come tò
e lerd ma la gata
FLAVIO:
t’ an me det che l…la t’ deis sempra che te dà t… truvè un etar lavour? Ades ta lè pu trov
PIERO:
fursi te rasoun, sperema
FLAVIO:
aloura me ades a vag, a s’ antem admen eh ( va verso la porta per uscire)
PIERO:
admatoina a sarò ancoura a chesa, che la mi suocera la i ha l’ influenza. A t’ aspet a que.
A t’ salout ( canticchia allegro delle note di una cannone, o a piacere fischietta,quando
rientra la moglie dal lavoro)
CATERINA:
ci aligar, u s’ void cu t’ ha fat ben stè ma chesa; cum vala?
PIERO:
ben, ben , a i ho dal nuvità da deit
CATERINA:
sé ma proima parecia la tevla ca i ho fena e intent a vag avdoi e burdel, cum stal? U n’ ha
ciap la fevra vera? A i ho una pavoura che la mi ma lai l’ apia tacheda
PIERO:
no, e sta ben, l’ ha magnè e ades e dorma; enzi t’ avdirè che un terda a svige e l’ avrà
ancoura fena; tai la pripar te la minestrina stavolta vera?
( Caterina, mentre lui parlava è uscita verso le camere, per vedere il
bambino, improvvisamente, si sente un urlo provenire da dietro le quinte )
CATERINA:
AH!!! E Burdel!! Duv’ el e burdel?
( arriva frenetica, con in mano gli asciugamani che Piero aveva portato da lavare)
32
Duv ‘ el e burdel? In te su let un gnè , u i era sti pan sporc!!!!
( i due si guardano in faccia, poi Caterina esce di corsa, mentre Piero passeggia
nervoso avanti e indietro)
PIERO:
du vut che sipa, l’ è vera che stamatoina a quèl è avnouda una masa ad zenta, mo meiga
l’ era zenta cla i ha purt via e burdel, ai avreb vest, quand i è scap a sera a que…u
n ‘ è pusebil
( rientra Caterina col bambino in braccio)
CATERINA:
L’ era in tla zesta di pan spurc
PIERO:
par furtouna ca n’ ho fat in temp a fè la lavatrice; me an gni capes piò nient, tropi robi da
fè toti in t’ una volta, na ,na; u n’ è fat par me stè ma chesa a fè e casalingo, ragazzo padre
( si chiude il sipario al suono della canzone “SVALUTATION “ di Adriano Celentano)
FINE SECONDO ATTO
33
ATTO TERZO
( mentre si apre il sipario suona la canzone “ LA CUMBA DI CHI CAMBIA” di Adriano Celentano )
Sono in scena Matelda, con in braccio il bambino, gli canta una filastrocca per farlo dormire, e
Caterina che apparecchia la tavola, perché stanno aspettando il ritorno di Piero e Flavio e
per festeggiare il loro diploma )
MATELDA: Din don, din don
La campena ad Serbadon,
I era in tre chi la suneva
Pan e ven i guadagnava
I guadagnava un bastuncel par andè a Montebel
Din don, din don
E pipon dla pepa dura
L’ ha una faza cla fa pavura
L’ ha un nes fat a rampen
E ven a rubè ste pupen
Din don, din don
Caterina, l’ è arivat Piroun?
CATERINA: sé, u sé indurmoint
MATELDA: aloura al port in t’ la su nana ( esce verso le camere)
( suona il campanello, entra Pavlon)
PAVLON:
aloura quand i areiva i du sculeri? U i amenca una masa par la festa?
CATERINA: e treno un avria da tardè una masa; mitiv disdoi ( gli offre da sedere)
PAVLON:
a so e proim, un gnè ancoura nisoun?
CATERINA:
i areiva, no avì pavoura, intent a fasem do ciacri
( suona il campanello)
PAVLON:
ecco, quaicadoun l’ è a que
( Caterina va ad aprire , entra Veronica)
34
VERONICA:
a so pasa ad presia, parchè a i ho da andè in te negozi, incu l’ è e sabat, an pos arvei terd
CATERINA:
du minoud metat disdoi
( rientra Matelda)
MATILDE:
oh Caterina cum val e negozi? La ven la zenta?
VERONICA:
a so cuntenta, un gnè mel, a i ho vert cl’è poc, ancoura i m’ ha da cnos
MATELDA:
tè ci breva, t’ avdirè che tfarè furtouna
VERONICA:
a v’ ha ringrezi; me a sera pasa par fev i cumplimint e par dei che la mi ma la i ha una rola,
che e camoin la ne pules cl’ è bela queng an; l’ ha m’ ha det che Piero e vaga a puleili. Tal
se Caterina che te avou una bela idea a fe fè ste lavour me tu mareid? E mi mareid l’ è
senza lavour e a stag pensand sel che putria fè
PAVLON:
me a i ho una bicicleta, che la i ha una roda rota e un sa trova piò un mecanic che e faza
ste lavour. Da pu quand l’ è mort e por Pioun, in te paiois un gnè piò un mecanic ad bicicleti
MATELDA:
e pansè che una volta ui n’ era emenc do-tre; a v’ arcurdei che a la stazioun ui n’ era
oun che e tneiva al bicicleti di studint che i ciapeva e treno e su i era bsogn u li
cundeva enca? Cum cu s’ ciameva, a v’ arcurdei?
PAVLON:
l’ era e por Gagg; mo sa vlei e dè d’ incu la zenta la va a la stazioun sla machina
CATERINA:
meiga tot, valà, cu i n’ è dal bicicleti ma la stazioun, sa quel cla gosta la benzina la zenta la
va ancoura in bicicleta, eccome!
VERONICA:
za questa la i è una bona idea, l’ è vera un gnè piò un mecanic che e conda al
bicicleti; bsogna cal dega me mi mareid
PAVLON:
oh, mo sl’è par quel un gnè piò gnenca un calzuler; me a i ho un pera ad scherpi da fei
la sola, um toca andè fura, parchè a què un gnè piò nisoun, e pansè che una volta ui
n’ era quatar-zoinq di calzuler
VERONICA:
l’ è che una masa ad zenta al to dal scherpi cinoisi c’ al gosta poch e quand a gli è roti
i li bota vi
MATELDA:
meiga tot, mè una volta a gli ho compri queli cinoisi, alm faseiva un mel in ti pì, un
Mel! che agli ho cnoudi butè vi. U m’ era avnoudi do zvoli, grosi che mai, ona par pi
PAVLON:
sel a caminiva sal zvoli? Chisà che poza, a fasivi pienz chi cu s’ staseiva d’ avsoin! ( ride)
35
MATELDA:
al zvoli di pi, queli tondi
PAVLON:
bè agli è pu tondi al zvoli; ho capei vo a li zachivi si pi proima ad fè e soug pri macaroun
MATELDA:
mo s’ avì capei! Me a deg al zvoli che al ven in ti pi
PAVLON:
aloura i era sporc una masa chi pi sui carseva enca al zvoli
MATELDA:
oh, insoma, an capì mai
PAVLON:
an so meiga sourd me, ai sint ben; e e vost mareid e magneva al zvoli zciazedi si pi?
Ul saveiva?
MATELDA:
no, al n’ è meiga boni da magnè queli
PAVLON:
par furtouna, parchè mu me al m’ fareb piotost schiv
MATELDA:
me an so meiga cannibala
PAVLON:
mè, invizi a so un magnadour ad cherna, ad sunzezi fati sla rola, ad bistechi, a li voi
tendri, meiga douri com al soli dal scherpi
CATERINA:
a proposit, a stasima propri scurend ad scherpi
VERONICA:
e di vec amstir e av girò che un po’ dagli idei a mli avì dedi, a v’ aringrezi. Ades bsogna
ca vaga , sinò a faz terd par arvei e negozi; av salout e fasì tenti congratulazioun ma Piero
PAVLON:
te burdela arcordat che chi cla voia ad lavurè, l’ ha sempra qualcosa da fè, pri vagabond
invizi l’ è sempra festa
VERONICA:
vo a scurì ben, però e dè d’ incu u n’ è piò com una volta
PAVLON:
nuilt avem pas la guera, i zovan i paserà sta crisi, bsogna soul chi s’ adata e che i sapia che
la festa la i è fineida; bsogna andè aventi e tres so al manghi
CATERINA:
ui vo fiducia; dai, t’ avdirè che enca te e e tu mareid a truvarè e modi par scapei fura
VERONICA:
a t’ aringrezi, te ci sempra una bona ameiga. Av salout ma tot.
( tutti la salutano, Veronica esce)
MATELDA:
CATERINA:
aloura l’è tot prount, sel cu i amenca?
la Berta la i ha da putrè la zambela e e ba l’ è andè a to da boi e pu e pasa a to la moi ad
Flavio, la Silvia
PAVLON:
ciou e boi l’ è la roba piò impurtenta, Zvan u l’ ha da capè bon e voin
CATERINA:
par me la coca-cola
36
PAVLON:
i nost vec i s’ è fat grand se sanzvois e l’ aibena; la morta dla zambela l’ è un bicir
d’ aibena; t’ vu met sa toti cal robi muderni, ca gli è dal brudai; l’ aibena l’ è fata sl’ ova
e basta, senza spurcheri
( suona il campanello. Entra Berta; ha in mano un vassoio di ciambella)
BERTA:
ecco la zambela, cla bona; a i ho mes soura al palini coluredi com cal pis me mi Piero
( posa il vassoio, nell’ altra mano ha un fazzoletto da naso, è commossa, quasi piangente,
si asciuga le lacrime)
PAVLON:
sel enca vo avì la zvola in tal scherpi?
BERTA:
eh? Chi me? ( piange)
PAVLON:
a n’ avdei com ca panzei
BERTA:
no, me a n’ ho mel in ti pi, l’ è la mi testa
PAVLON:
da pu quand a nun v’ lavè piò i cavel, par fèi cres la zvola ?
BERTA:
a n’ ho la zvola, savì capei
PAVLON:
ciou al veci d’ una volta i cavel an li laveva mai, al s’ pitneva tot i dè sa chi pitnin fet, fet,
par cavè i bdoc, se i era, eh; la mi nona la staseiva una masa a pitnes; la i aveiva i cavel long e
pu dop la s’ faseiva do trezi e la li rudleva dri da la testa
BERTA:
me a n’ ho i bdoc e pu i cavel a mi lev ( piagnucola); me a so cuntenta pre mi fiol, però mu
me um sareb piasou che l’ aves fat un lavour sla cameisa bienca
CATERINA:
mo sé, la cameisa bienca u la i ha bruseda se fer, ades u s’ mitrà la cameisa nira
PAVLON:
parchè u i è ancoura al cameisi niri? Ciou aloura bsogna stè atenti a scor, parchè queli it dà
l’ oli ad rez
BERTA:
( sempre piagnucolando) s vlì che posa scor, l’ avrà sempra la testa dointra e camoin
a respirè la calezna, la, porbia e la zendra e puroin
( entrano Zvan e la Silvia; Silvia porta occhiali da vista con le lenti molto spesse, e
dimostra evidenti difficoltà di vista)
ZVAN:
ecco qua ai l’ avem fata, ho port e boi
SILVIA:
mè a i ho compar un po’ ad biscot ( con fatica cerca il tavolo per appoggiarvi il vassoio
di biscotti, va a tastoni, date le gravi difficoltà di vista, rovescia qualche bicciere ); ecco, e
37
va ben se ai met a que? A pos dè una mena? Sel cu i è da preparè?
CATERINA:
l’ è tot a post, ta t’ pu met disdoi
SILVIA:
a voi dè i biscot ( scarta il vassoio e fa un giro ai presenti per offirli, quando passa davati
a Pavlon inciampa, perché Pavlon è seduto con le gambe allungate, e
nell’ inciampare barcolla. Pavlon la prende alla vita per non farla cadere in terra e lei cade
sulle ginocchia di Pavlon)
PAVLON:
( ridendo) avì vest, al doni al chesca toti in tal mi brazi
SILVIA:
pureta me, scusem, scusem ( si alza)
PAVLON:
un gnè meiga da dmandè scousa, enzi il piacere è tutto mio;
MATELDA:
mo zò Pavlon, ca si bela vec
PAVLON:
mè an so vec e pu a ne savei che e cor un invecia mai
CATERINA:
e cor fursi no, ma la testa sé, ui n’ è una masa chi la perd
PAVLON:
oh sé, e rè ad frenza e pardet la testa e enca la regina, sla ghigliottina
CATERINA:
la testa la s’ po’ perd enca quand la i è ancoura tacheda me col, eccome
BERTA:
ui n’ è chi la perd pr ‘ una dona, chi pre zug, chi par l’ avciaia
PAVLON:
se me a la i ho da pred par l’ avciaia, l’ è mei che e sia pr’ una dona, emenc a god
ZVAN:
s’ lè par quel ui n’ è dal doni ma ste mond, avì soul da capè
PAVLON:
bè mo l’è propri quel ca stag gend
CATERINA:
basta c’ un sia par la Silvia
PAVLON:
no, stasì tranqueli doni, che a ‘ acuntent enca d’ ona piò vecia
MATELDA:
al savem, al savem che Pavlon l’ ha una simpati
PAVLON:
com al savei, se l’ intereseda l’ an sn’è ancoura incorta
MATELDA:
a ne so, e po’ l’ es cla i aspeta una dichiarazioun
PAVLON:
una dichiarazioun? Lai vo propri?
CATERINA:
se an vlì stè d’ aspitè quand ca sarì in te ricovar
SILVIA:
aloura spiciev, s’ an vlì fè nota
ZVAN:
ogni laseda la i è persa e pu dop una zerta età te voia tè, t’ t’ an ares meiga piò a fet a
pera. Va pu dop a la “ ricerca del tempo perduto “
38
PAVLON:
ho capei, ades però a i ho soida, tam pu dè qualcosa da boi? U n’ è che ho da patei la
soida par aspitè chi dou, vera?
ZVAN:
tvu l’ acqua o che a i ho da arvei l’ aibena?
PAVLON:
tam vu dè dl’ acqua s-cieta? E sta mel se ad bmen proima chi areiva i festegiè?
ZVAN:
dai, an voi che t’ dega ca t’ avem fat patei la soida ( apre una bottiglia)
SILVIA:
a i e voi dè mè, ca so la moi d’ un fistigè
( Zvan le dà la bottiglia di vino, Pavlon è seduto vicino al tavolo e prende un bicchiere vuoto
dal tavolo)
PAVLON:
sé, vin a què, l’ è sempra un unour fes sarvei da una bela dona e zovna
BERTA:
mo sint a lè, quand a vlei a sì bon ad l’ es zanteil sal doni
PAVLON:
sel ca cardivi che me a fos un zucoun
BERTA:
ciou pre solit a sì acsè cafoun
PAVLOUN:
u n’ è vera, mè sal doni zovni e beli a so sempra galent
BERTA:
a sé, soul sal doni zovni
PAVLON:
an sarì miga zlousa, ormai vò a l’ avì pasa cl’ età
( il dialogo avviene tutto in tono scherzoso)
BERTA:
PAVLON:
oh, grazie, mo la galanterì la fa sempra ben, ma tot al doni
vo a sì nona, avì da fè la nona, sel c’ an fasì dla galanterì
( Berta, si mette a braccia incrociate, stizzita, Silvia era vicino a Pavlon, emozionata , con
la bottiglia in mano) ; valà puroina dam da boi, no sta da santei i scours di vec
( le allunga il bicchiere, poiché è seduto e Silvia in piedi, lo alza quasi all’ altezza della
sua testa, Silvia non vede bene la posizione del bicchiere e versa un po’ di vino sulla
testa di Pavlon)
no, no, l’ è a que e bicir, no sla testa!
( Silvia si ferma subito e Pavlon la aiuta a versare il vino, mentre gli altri ridono)
SILVIA:
oh, pureta mè, a m’ avì da scusè, verda lè sel ca i ho cumbinè!
PAVLON:
u n’ è gnent puroina, lè stè soul ona gozla; e voin e porta furtouna e pu l’ è sempra mei
avoi e voin in testa ca né al zvoli in tal scherpi; e voin in testa e fa cantè, al zvoli
39
invizi al fa pienz; Alegria!
(in quel momento entrano Piero e Flavio; sono vestiti da spazzacamini, come una
volta, calzoni e maglia nera, una corda sulle spalle, uno spazzolone in mano e hanno
la faccia tinta di nero)
PIERO e FLAVIO: Allegria, allegria, su cantate, siate allegri sono arrivati gli spazzacamini;
( iniziano a cantare, facendo passi di danza, come nel film di Mary Poppins e poi con
passi di valzer e cantano la canzone “ Spazzacamino” ; di sottofondo a piacere si
può mettere l’ omonima canzone)
Cam caminì, cam caminì
La sorte è con voi se un bacio vi do
Chi un bacio mi dà felice sarà
Tu penserai che lo spazzacamin si trovi
Nel mondo al più basso gradin
Io sto fra la cenere eppure non c’ è
Nessuno quaggiù più felice di me
Cam camini, cam camini
Allegro e felice pensieri non ho
Cam camini, cam camini
Spazzacamin
( a questo punto i due appoggiano gli spazzoloni e le corde e prendono per mano le
loro mogli e ballano in coppia)
La sorte è con voi se la mano vi do
Scelgo le spazzole
Proprio a puntin
Con una la canna
Con l’ altra il camin
Là dove il fumo si perde nel ciel
40
Lo spazzacamino ha il suo mondo più bel
Tra la terra e le stelle
Di Londra nel cuore
Rischiara la notte
Un vago chiaror
Cam caminì, cam caminì
Spazzacamin
La mano puoi dar alla felicità
È bello viver per sempre così
Cam caminì, cam caminì
spazzacamin
( alla fine tutti applaudono, i due abbracciano le loro mogli e salutano tutti; Zvan riempie
i bicchieri e Berta e Matelda offrono la ciambella;)
PIERO:
avem i diplomi, eh! Ecco i è a què; li tira fuori dalla borsa a tracolla che nell’ entrare
ha lasciato vicino alla porta)
PAVLON:
bona furtouna mi do nov spazzacamoin e a m’ aracmand, enca mè a i ho e camoin da
pulei, am prenot par proim
BERTA:
la proima a so me che a so la ma e pu dop cla pavoura c’ am so ciapa se fug
ZVAN:
dai Berta i deis che non tot i mel i ven par fè dan, e stavolta l’ è stè propri vera; l’ è sarvei
me tu fiol par cambiè amstir
SILVIA:
e e mi mareid s’ un fos andè a fè e venditour ad porti veci un avreb mai incuntrè Flavio
( suona il campanello, entra Gigi, sempre vestito da calcio e col pallone in mano;
allegramente va verso Flavio e ridendo lo abbraccia e gli dice)
GIGI:
cu t’ avnes un azident, boia a te e chi t’ ha spudè in te coul; ta m’ è arvinè!
PIERO:
sel te fat?
GIGI:
i mi, quand i ha savou che ci andè a la scola da spazacamoin i m’ ha cazè fura da chesa
PIERO:
e aloura duvò che ste ades
GIGI:
la mi nona la i ha avu cumpasioun e l’ am ten prun po, l ‘è che a n’ ho piò la mi televisioun
41
in cambra e mi computer; a sò disperè
PIERO:
e vrà dei che te finei ad fè e bambuzoun
GIGI:
Me un lavour a l’ ho sempra zarchè, enca se an num daseiva pu una gran masa da fè
PIERO:
gima che t’ fasivti come quel che ad dè e prigheva e signour par truvè un lavour e ad nota e
prighiva la madona par no truvel
GIGI:
ciou, me… a staseiva ben enca senza fè nient, inten che i mi im mantneiva…
ZVAN:
valà vin a qua a boi, e no tu la coca-cola, at dag e voin che a voi avdoi se t’ ci un oman
GIGI:
me a ne beg e voin, a i ho pavoura d’m fè la cioca
ZVAN:
dai che par un bicir tan t’ imbarieg e masum a te faz met un po’ sla testa da la Silvia
SILVIA:
no, no e basta, me an voi, dop pu la su ma l’ am dà la coipa mu me se u s’ imbariega
ZVAN:
sa saral mai, acsè e va a zarchè un lavour s’alegri, un pensa che l’ ha da lavurè e da stè so
la matoina prest; tin Silvia daial te, che se ta i e met in tla tasta l’ è mei
GIGI:
aloura fasem un brindisi pri dou chi ha ciap e diploma, e par mè che a trova la mi streda
PAVLON:
bene , voin par tot; alegri!
( tutti bevono)
( suona il campanello, entra Pasquale, che saluta )
PASQUALE: a so avnou enca me a fev i cumplimint
BERTA:
vin aventi; Zvan dai da boi e dai la zambela
PIERO:
aloura tè sel che te deceis ad fè sl’ ufeizi?
PASQUALE: enca me a i ho cious baraca e a l’ ho det me padroun
PIERO:
e lou l’ ha fat dal stori? E vo di meis d’ afet?
PASQUALE:
u s’ è tnou la capara e l’ è enca trop sa tot i suld ca i avem dè in sti an, valà che e sta zitoin
PIERO:
oh, a veg che te mes so caratar; l’ era oura! E ades sel che t’ pins ad fè?
PASQUALE:
a i ho za trov un lavour, a vag a fè e camarir in t’ un alberg; um toca adatem a lavurè enca
e sabat e la dmenga, ma ciou, quand u s’ ha bsogn un bsogna guardei trop da foin
BERTA:
ci stè fortunè! L’ è sempra mei che andè a pulei i camoin
PASQUALE:
sa vola sgnoura, ogni lavour l’ ha dal robi beli e dal robi broti; me a lavurarò enca al
festi, invizi d’ andè in zeir a divarteim e pu a i ho un padroun cinois che e vo cu
42
s’ lavoura senza gnenca ciapè fiè, senza arpunses un minoud, sempra ad coursa
BERTA:
un cinois? Ci sicour, dì da bon?
CATERINA:
bè, a ne savei, ades i compra tot i cinois, i bar, i risturent e enca al fabrichi e i italien i va
a lavurè sota padroun stranir
PAVLON:
sel a sem dvent sarvitour in chesa nostra?
PASQUALE:
l’ è propri acsè, i deis pu che e mond l’ è fat a scheli, chi le scende e chi le sale; nuilt una
volta andimi in so, ades invizi andasem in zò
BERTA:
ZVAN:
u s’ è arbort e mond, e va tot a l’ inversa
E vrà dei che bsogna pruvè gnaquel; l’ impurtent l’ è che i zovan i sapia druvè la testa e al
gambi e i artourna a andè so, invizi d’ andè in dri
MATELDA: mo cu m’ el ste un cambiamoint acsè
PAVLON:
l’ è che i italien i ha sempra dè countra ma la su chesa come e bagoin e ades andasem
indrì com i gambri
ZVAN:
dì Matelda stà sò cl’ è oura d’ andè a chesa, dai , speciat
MATELDA:
oh, che presia, te e fug mados, t’ an ste ben invel, t’ an pu stè ferum invel
ZVAN:
tal se cu m’ aspeta Mangoun, c’ avem da cundè che tnaz, che da par sé u n’ è bon
MATELDA:
a veng, a veng
( si alza, saluta e lei e il marito escono)
PAVLON:
u sé fat terd, dam un gozal ad voin che pu a vag enca me, ca voi andè vi s’ un po d’ alegria
BERTA:
brev Pavlon, bsogna mandè vi al malinconì e l’ es aligar stasoira
FLAVIO:
( prende un bicchiere di vino) e s… sa ste b…bicir d’ alegria enca noun a…andasem via
PIERO:
za e tot?
FLAVIO:
l’ è u…una smena c…che a so fura e an stag sla m…mi moi, c’ an veg agli o…ouri d’ amdem
a chesa sa li
( finisce di bere, poi prende la moglie sottobraccio, salutano ed escono)
PAVLON:
u s’ è fat oura d’ andè, vo Berta a vlì fem cumpagni zo mal scheli?
BERTA:
( si alza) sel stasoira sta gentilezza e va a finei che e neva
PAVLON:
mo se a sem d’ insteda; dai av dag e braz, basta ca n’ aviva la poza ad zvola
43
BERTA:
mè la poza ad zvola! A vlì santei la mi boca?
PAVLON:
sé, mo a vla sint com ca deg me equand ca sem arivat zo mal scheli, sinò e po’ l’ es ca li
fasima toti a ruzlon
( ridendo escono sottobraccio)
PASQUALE: e mè a i ho d’ andè a lavurè, sinò e mi padroun um ragna se a faz terd
GIGI:
u n’ è che e cinois l’ ha un post enca par me?
PIERO:
te? E dop cum fet a fè al parteidi la soira, verda che a lè u s’ lavoura la soira e a d nota
GIGI:
a ne so, ciou pr’un po, par fè stè zet i mi; dop se a trov un etar lavour a cambi
PIERO:
me a deg che se tè tve a lavurè in te risturent, aloura e fa propri la noiva d’ agost; la
t’ è avnouda da bon la voia ad lavurè? Tè cirti quel dla voia d’ lavurè non m’ saltè adoss
GIGI:
ho capei che quei ch’ in lavoura i va in arvoina e se i mi im caza fura da chesa du ca vag
a durmei e a magnè? Mei d’ un risturent un gnè
PASQUALE: te fat enca la rima, aloura vin sa me, c’ avdem s’ u i è un post enca par te;
CATERINA: e chisà che a lè, sa tot al ragazi cal va a magnè o che al lavoura a lè, c’ un trova enca
la murousa, magari cinoisa
PIERO:
i deis che a ogni mel ui è e su rimedi; bsogna che nuilt, ca sem zovan a s’ tirema so al manghi e
al truvema
GIGI:
aloura andema a truvè ste lavour; a s’ avdem e auguri a te pre lavour nov
( Gigi e Pasquale escono)
PIERO:
un bisinin ad pesa, ai n’ aveiva propri bsogn; tal se Caterina, stà smena ca so stè da long da
par mè, ho pansè una masa
CATERINA: e sel che t’ pansivi?
PIERO:
che t’ avivti rasoun te, che me aveiva da cioud l’ ufeizi e smet ad butè vi di gran baioc
CATERINA: e vò dei che u t’ ha fat ben stè da long da par tè; l’ è sarvei emenc a quest
PIERO:
un dè ma la radio i ha det che al doni agli è piò inteligenti di oman, parchè i ha det che al doni
a gli è piò brevi a risolvar i problemi, a superè al difficoltà; me an gni vleiva croid, mo am
so cunvoint che l’ è vera
CATERINA: ormai il sa tot, soul te cirti avrvenz indri
44
PIERO:
ciou e mi por bau um geiva sempra che al doni agli è boni soul a fè dal ciacri e che un oman
u n’ ha mai da dè al breghi ma la moi
CATERINA: e tè, enca se ci zovan, cardirti piò ma chi det d’ una volta, che ma la tu moi e ma la medizoina
PIERO:
sé , però ades ho cambiè idea e a i ho capei che u i è dal robi d’ una volta ca gli è ancoura
boni, mo dal robi cal n’ và piò ben
CATERINA: e qual ‘ eli queli cal va ancoura ben? Un gni n’è meiga una masa ormai
PIERO:
( la prende per mano e la fa sedere sul divano) vin a que disdoi sa me; al robi c’ al va ben l’è
ad esempi che bsogna tnei insem la fameia enca quand ui è di problema, che bsogna
truvè una soluzion mi problemi, nò mandè tot a gambi all’ aria
CATERINA: ades che tè rasoun acsè a i ho chera, ma proima un gnera modi ad fet rasunè
PIERO:
l’ è vera, però me a t’ ho sempra vlu ben e a voi stè sempra sa te; tè stasivti par andè via e
par lasem da par mè
CATERINA: enca mè a t’ voi ben e se te voia ad rasunè enca mè a voi stè sempra sa tè
PIERO:
( la abbraccia e sta per stenderla sul divano, stanno per baciarsi, quando si sente un pianto
di bimbo; Caterina si alza di scatto, e si dirige verso le camere, mentre Piero rimane come
un automa nella posizione dell’ abbraccio, col viso in avanti, la bocca con le labbra pure
come per dare un bacio, occhi chiusi, come se non si fosse accorto che la moglie non c’ è
più; è sorridente e felice)
CATERINA: u s’ è sveg e burdel!
( esce verso le camere, Piero è immoboile sul divano come detto sopra)
( Si chiude il sipario, suona la canzone “ La coppia più bella del mondo “ di Adriano Celentano)
( FINE DEL TERZO ATTO )
Longiano, Giugno 2013
45
46
47
48