Istituto Professionale Statale per i Servizi Ristorativi

Transcript

Istituto Professionale Statale per i Servizi Ristorativi
I.I.S. “Gastaldi-Abba” – Genova – Plesso di Teglia
ANNO SCOLASTICO 2015/16
CLASSE IV° Ar-SIA
PROGRAMMA DI ITALIANO SVOLTO
Docente: Professor Marcello DI MEGLIO
Antologia: testo di riferimento: Roncoroni, Cappellini, Dendi, Sada, Tribulato, “Il rosso e il blu
– Letteratura, Lingua, Arte. Vol. 2 – Dal Seicento all’Ottocento”. Signorelli Scuola Editore
ANTOLOGIA
IL ‘600. L’ETA’ BAROCCA.
Introduzione, Un secolo contraddittorio, La decadenza spagnola e italiana, Lo sviluppo dell’Europa
settentrionale, La religione: una linea di demarcazione, pagg. 2, 3,
La nascita della scienza moderna, La “rivoluzione scientifica”, La teoria eliocentrica, Uno choc
culturale, Il metodo sperimentale, Una scienza autonoma e laica, pagg. 12, 13
Il Seicento tra modernità e repressione, La chiesa tra repressione e censura, i Gesuiti e l’educazione,
pag. 15.
La sensibilità barocca, Meraviglia e smarrimento, Lo spazio e il tempo, Realtà e illusione,
L’irregolarità, il brutto e il diverso, pagg. 16, 17.
La letteratura barocca, pagg. 18, 19
IL TEATRO BAROCCO
Espressione del gusto barocco, Il teatro in Inghilterra in età elisabettiana, pagg. 132, 133
WILLIAM SHAKESPEARE
Il “miracolo” shakespeariano, pagg. 133, 134
Shakespeare nella cultura barocca, Le fonti drammaturgiche, pagg. 134, 135
Due tragedie esemplari: solo “Romeo e Giulietta”, pagg. 135
- Da “Romeo e Giulietta”: “Il dialogo del balcone”, Atto I, Scena II, pagg. 138, 139, 140, 141.
Analisi guidata, pag. 141. Con ricerca guidata in Classe delle metafore shakespeariane contenute nel
testo.
LA NARRATIVA DEL SEICENTO
Il romanzo in Europa, La nascita del romanzo, Cause della fortuna del romanzo, pag. 66
MIGUEL DE CERVANTES
Il secolo d’oro in Spagna e Cervantes, La vita di un irregolare, “Don Chisciotte de la Mancha”, un
romanzo in due parti, La trama in dettaglio, pagg. 73, 74. Un romanzo che riflette un’epoca, Il gioco
dei generi letterari, Significato e importanza del “Don Chisciotte”, pagg. 74, 75.
- Da “Don Chisciotte”: “Presentazione di Don Chisciotte”, Parte I, Capitolo I, pagg. 76, 77, 78, 79.
- Da “Don Chisciotte”; “Don Chisciotte e i mulini a vento”, Parte I, Capitolo VIII, pagg. 82, 83, 84.
Analisi guidata, pag. 84
GALILEO GALILEI
La vita, pagg. 96, 97, Il pensiero, pagg. 98, 99, 100. Le opere, pagg. 101, 102
Il “Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, tolemaico e copernicano”, pagg. 113, 114.
Da “Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, tolemaico e copernicano”: “Simplicio e la
bassa marea: l’importanza dell’osservazione diretta”, Terza Giornata, pagg. 120, 121. Analisi
guidata, pag. 122.
IL TEATRO DEL SEICENTO IN FRANCIA
Il teatro in Spagna e in Francia, pag. 153.
Molière e il teatro in Francia, La commedia “morale” pagg. 153, 154.
Da “L’avaro”: “Le paure di Arpagone”, Atti I, Scene III, IV, V, pagg. 157, 158, 159, 160. Analisi
guidata, pag. 160
IL ‘700. IL SECOLO DEI LUMI E DELLA RAGIONE
Il secolo illuminato, Il pensiero, L’età della ragione, pagg. 178, 179
L’illuminismo, pagg. 181, 182, L’Enciclopedia, Lo scontro con l religione, pagg. 182, 183.
Le nuove dottrine politiche, Voltaire, Montesquieu e Rousseau, pagg. 184, 185
CARLO GOLDONI
La vita, pagg. 198, 199, 200. Le 16 “commedie nuove”, La riforma del teatro, pag, 199. Il pensiero
e la poetica. Goldoni moderno, La commedia prima di Goldoni, Venezia e la sua stagione teatrale,
La rivoluzione del testo scritto, Dalla commedia di “intreccio” alla commedia di “carattere”, pagg.
200, 201, 202, Realismo e satira sociale, Un nuovo linguaggio, pagg. 203, 204, Le opere, pagg. 204,
205, Il capolavoro del periodo di Sant’Angelo: La locandiera, pag. 205
Il trionfo della borghesia: “La locandiera”, Fisionomia di Mirandolina, pagg. 221, 222.
- Da “La locandiera”: “La filosofia di vita di Mirandolina”, Atto I, Scene IX e X, pagg. 223, 224.
Analisi guidata, pag. 224
- Da “La locandiera”: “Mirandolina seduce il cavaliere”, Atto I, Scena XV, pagg. 225, 226, 227.
- Da “La locandiera”: “La dichiarazione d’amore del cavaliere”, pagg. 231, 232. Analisi guidata,
pag. 233.
- Da “La locandiera”: “La scelta di Mirandolina”, Atto III, Scene XVIII, XIX e ultima, pagg. 234,
235, 236, 237. Analisi del testo, pagg. 237, 238.
Scrittori illuministi tra Francia e Italia
L’illuminismo francese, La luce laica della ragione, La fondazione della ricerca scientifica, Le
posizioni sulla religione, Il capolavoro illuminista: “L’Enciclopedia”, Una nuova concezione del
sapere, La riflessione politica dell’illuminismo, pagg. 308, 309, 310, 311. “La parola ai
protagonisti”: L’ordine enciclopedico illustrato da d’Alembert, pag. 311
VITTORIO ALFIERI
La vita, pagg. 374, 375, 376, Il pensiero e la poetica, Originalità di Alfieri, La rappresentazione di
sé, L’odio per i sovrani e i letterati di corte, Libertà, titanismo e pessimsmo, pagg. 376, 377, 378, Le
opere, Le tragedie, Temi e stile tragico, Le opere politiche, L’autobiografia in prosa e in versi, pagg.
379, 380, 381.
Il ritratto ideale di sé: “Rime e “Vita”, pag. 383
Alfieri tragico, “Saul” e “Mirra”, pag. 399
- Da “Saul”: “Il dramma interiore di Saul”, Atto II, Scena I, pagg. 400, 401. Analisi guidata, pag.
402. “La morte di Saul”, Atto V, Scene IV, V, pagg. 403, più Analisi del testo, pag. 405
- Da “Mirra”: “Mirra implora la morte”, Atto IV, Scena VII, pagg. 407, 408, più Analisi guidata,
pag. 409.
TEMI DI ITALIANO IN CLASSE
I° Tema del Trimestre
II° Tema del Trimestre
I° Tema del Pentamestre
II° Tema del Pentamestre
ROMANZI LETTI INTEGRALMENTE CON VERIFICA SCRITTA
Lettura romanzo “Lo straniero” di Albert Camus
Lettura compito delle vacanze natalizie romanzo: “Il deserto dei tartari” di Dino Buzzati
VISIONE FILM PER EDUCAZIONE ALLA CINEMATOGRAFIA COME LINGUAGGIO
“Lo straniero” dal romanzo di Albert Camus, regia di Luchino Visconti, Italia-Algeria, 1969
“Il deserto dei tartari”, dal romanzo di Dino Buzzati, regia di Valerio Zurlini, Italia-Iran, 1976
“I cento passi”, regia di Marco Tullio Giordana, Italia, 2000
USCITE DIDATTICHE:
Visita alla Reggia Museo e Giardini di Venaria Reale presso Torino in data 27&5/2016
Il Docente
Professor Marcello Di Meglio
I Rappresentanti
Carlotta Ferrando
Viviana Schifano