Risultato finale - Dipartimento di Matematica e Informatica

Transcript

Risultato finale - Dipartimento di Matematica e Informatica
Università degli Studi di Trieste
Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Corso di Studi in Matematica
Tesi di Laurea Triennale/Magistrale/Specialistica
Titolo della tesi
anche su più righe
Laureando/a:
Pinco Pallino
Relatore:
prof. Tizio Caio
ANNO ACCADEMICO 20xy–20x(y+1)
Indice
1 Titolo del primo capitolo
1.1 Prima sezione cap 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.2 Seconda sezione cap 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3
3
3
2 Titolo del secondo capitolo
2.1 Prima sezione cap 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.2 Seconda sezione cap 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4
4
4
3 Titolo del terzo capitolo
3.1 Prima sezione cap 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.2 Seconda sezione cap 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.3 Terza sezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5
5
5
5
1
Introduzione
Qui va scritta l’introduzione (che non viene numerata come invece avviene per
gli altri capitoli, in quanto si è scritto \chapter* e non \chapter). Nell’introduzione si specifica che il lavoro ha riguardato lo studio degli articoli [1] e [2].
Inoltre buona parte del materiale viene presentato secondo quanto esposto nel
fondamentale libro [3]. Bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla.
2
Capitolo 1
Titolo del primo capitolo
Due parole introduttive sul primo capitolo.
1.1
Prima sezione cap 1
bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla e poi qui
viene il seguente:
Teorema 1.1.1 Enunciato del teorema: bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
Dimostrazione: Seque qui la dettagliata dimostrazione del teorema che si conclude con il quadrato di fine dimostrazione, che nel file tesi.tex è stato definito
con il comando \qed. Ecco il suo effetto.
2
1.2
Seconda sezione cap 1
bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla.
3
Capitolo 2
Titolo del secondo capitolo
2.1
Prima sezione cap 2
Qui si scrive la prima sezione del capitolo secondo. Inseriamo un lemma e un
teorema:
Lemma 2.1.1 Enunciato del lemma, bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
Dimostrazione: Ecco una semplice dimostrazione, bla bla bla bla bla bla bla bla
bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
bla bla bla bla bla bla bla bla.
2
Dopo questo esauriente lemma, possiamo finalmente enunciare il:
Teorema 2.1.2 Enunciato del teorema: bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
bla bla bla bla.
Dimostrazione: Questa dimostrazione segue facilmente dal lemma 2.1.1 in quanto bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla.
2
2.2
Seconda sezione cap 2
Ecco una seconda sezione. bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla.
4
Capitolo 3
Titolo del terzo capitolo
3.1
Prima sezione cap 3
Come visto nel capitolo 1 e più precisamente nella sezione 1.1, abbiamo che
bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
bla bla bla bla bla bla bla bla.
3.2
bla
bla
bla
bla
bla
bla
bla
bla
3.3
bla
bla
bla
bla
bla
bla
bla
bla
bla
bla
bla
bla
Seconda sezione cap 3
bla
bla
bla
bla
bla
bla
bla
bla
bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
bla bla bla bla bla.
Terza sezione
bla
bla
bla
bla
bla
bla
bla
bla
bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
bla bla bla bla bla.
5
Bibliografia
[1] G. Habrinskowski, Soluzione del primo problema di Habrinskowski, J. of
Scemenze, 101, 123–205, (2009).
[2] G. Habrinskowski, M. Guspokilokiwsaski, Il problema di HabrinskowskiGuspokilokiwsaski e sua soluzione J. of Kazadowski, 23, 1456–1459, (2010).
[3] U. Urqwi, I problemi fondamentali della matematica del XXI secolo.
Springer Verlag, 2010.
6