1 FEDERICA FAVINO 2013 - Dipartimento Storia Culture Religioni

Transcript

1 FEDERICA FAVINO 2013 - Dipartimento Storia Culture Religioni
FEDERICA FAVINO
TITOLI
2013: Abilitazione Scientifica Nazionale 2012 – 11/C2 – Logica, Storia e Filosofia
della Scienza – II Fascia – validità: 04/12/2013-04/12/2017.
1996: Dottorato di Ricerca in Storia della Società Europea. – Università di
Napoli Federico II. – Dissertazione: Pietro Sforza Pallavicino e l’«invidiabil conversatione» di
monsignor Giovanni Battista Ciampoli. Supervisori: Prof. M. Torrini, Prof. A.M. Rao. –
Commissione di Dottorato: Proff. P. Preto, M. Meriggi.
1991: Laurea in Filosofia, summa cum laude. - Università di Roma La Sapienza. Dissertazione: La modernità e gli storici. Relatore: Prof. V. Vidotto.
POSIZIONI
Gennaio 2012 – settembre 2012: Ricercatrice a contratto – progetto ENBaCH
(European Network for Baroque Cultural Heritage – FP7 – EACEA - Progetto Cultura 2008) Departimento di Storia, Culture e Religioni – Sapienza Università di Roma.
Luglio 2008 - giugno 2011: Assegnista di ricerca. – Dipartimento di Storia
Moderna e Contemporanea – Sapienza Università di Roma.
Agosto 2005 - giugno 2007: Ricercatrice a contratto (Programme ‘Ressources
humaines et mobilité’) - Centre A. Koyré, Centre Nationale de la Recherche Scientifique
(CNRS), Paris.
Aprile 2000 - dicembre 2003: Ricercatrice a contratto. – Istituto Universitario
Suor Orsola Benincasa, Napoli – Progetto Muse@lia. Musei in rete – finanziato dal MURST
con D.M. n. 680 del 26.02.1998 – direzione scientifica prof. M. Torrini.
INSEGNAMENTO
2010-2011: Docente a contratto di Storia della Scienza e della Tecnica – Facoltà
di Filosofia, Lettere, Scienze Umanistiche e Studi Orientali – Sapienza, Università di
Roma.
2009-2010: Docente a contratto di Storia della Scienza e della Tecnica. – Facoltà
di Lingue e Culture Orientali. – Sapienza, Università di Roma.
2008-2009: Docente a contratto di Storia della Scienza e della Tecnica. – Facoltà
di Lingue e Culture Orientali. – Sapienza, Università di Roma.
2007-2008: Docente a contratto di Storia della Scienza e della Tecnica. – Facoltà
di Lingue e Culture Orientali. – Sapienza, Università di Roma.
2006-2007: Docente a contratto. Master e-learning Didattica della storia - Metodi
formativi e strumenti informatici per la didattica – Università di Teramo.
2002-2005: Cultrice della materia. Dipartimento di Storia Moderna e
Contemporanea. Università di Roma La Sapienza.
BORSE DI STUDIO E DI RICERCA
Ottobre 2012: preselezionata per 2013-2014 EURIAS Fellowships Program Progetto di ricerca: Johannes Hevelius’ net: Circulation of knowledge across the Baltic Sea.
1
Autunno 2011: Assistant Research Scholar - The Italian Academy for Advanced
Studies in America – Columbia University, New York. - Progetto di ricerca: «Galileo in
the Roman Curia. “New science” and Catholic reformation (1610-1698)».
2008-2011: Marie Curie European Reintegration Grant Fellowship – ERG 02 GA
2007 No. 224895 - Progetto di ricerca: «Eastways of Science — At the fringes of the
Republic of Scientists: the East-West routes of scientific communication in Europe in
the age of experiment (1650-1680)».
2005-2007: Marie Curie Intra-European Fellowship – IEF 2005 No. 011526 Progetto di ricerca: «Highways of Science. The “Republic of Scientists” and the
Highways of European Scientific Communication in Galileo’s Age».
2004-2005: Jean François Malle Fellow at The Harvard University Centre for Italian
Renaissance Studies – Villa I Tatti. Progetto di ricerca: «Practices of Scientific Knowledge.
Mathematics, Geometry and culture in Rome in Galileo’s Age». 2004-2005.
1992-1995: borse seminariali. Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli.
1992-1996: Borsa per studio dottorale dal Ministero Italiano dell'Università e
della Ricerca Scientifica e Tecnologica.
ULTERIORI ESPERIENZE DI RICERCA
2008-2010: Partecipa al progetto di aggiornamento dell’Edizione Nazionale delle
Opere di Galileo Galilei, finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali,
coordinato dall’Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze, diretto da M.
Bucciantini e M. Camerota.
2000-2005: È membro del gruppo di ricerca La culture scientifique à Rome à l’époque
moderne finanziato dal Ministère francese de l’Enseignement Supérieur ed de la Recherche
e ospitato dall’École française de Rome e dal Centre A. Koyré di Parigi (coordinatrice
Dr. Antonella Romano. - Centre A. Koyré/ Istituto Universitario Europeo). Progetto di
ricerca: «l’insegnamento della scienza alla Sapienza. Secoli 17-18».
ATTIVITÀ CONNESSE A RIVISTE SCIENTIFICHE ED ENCICLOPEDIE
Da ottobre 2009: Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Dizionario Biografico
degli Italiani, redattrice: sezione Storia delle Scienze (secoli 19-20).
Dal 2008: collaboratrice scientifica della rivista «Quaderni Storici», Il Mulino,
Bologna – ISSN 0301- 6307. – classificazione ANVUR: 11.A1 fascia A.
Dal 2005: Referee e recensore per “Galilaeana – Journal of Galilaean Studies”,
Olschki, Firenze – ISSN 1971-6052 – classificazione ANVUR 11.C1-5 fascia A.
Dal 1995: Referee and recensore per “Nuncius. Annali di storia della scienza”,
Olschki, Firenze - ISSN 0394-7394. – classificazione ANVUR: 11.C1-5 fascia A.
CONFERENZE E CONVEGNI
Circulation of Scientific Knowledge across Baroque Europe: the Jesuit net of the Polish
Astronomer Johannes Hevelius (1611-1687), 1st ENBaCH Conference, Vienna, 26-29
settembre 2012.
Tracing knowledge at the ‘periphery’ of the West : the Johannes Hevelius – Theodorus Moretus
S.J. correspondence, in Tracing knowledge, making science : a global approach to Renaissance,
workshop. European University Intitute, Firenze, 17-18 maggio 2012.
Galileo in the Roman Curia at the Papal Court : conference, CUNY College, New
York, 29 novembre 2011.
2
François Jacquier, la Sapienza e le macchine del Papa, in François Jacquier (1711-1788).
Un religieux dans la République des Lettre set des Sciences, au siècle des Lumères, Vitry-le-François,
14-15 ottobre 2011.
La biblioteca di Antonio Santini, ragioniere galileiano, in Fra cultura scientifica e cultura
economica: matematiche e contabilità nell'Europa cattolica, seminario internazionale. Siena, 28-29
gennaio 2011.
Circulation of science through letters: circulation of letters through web-technologies: the
Eastways of Science project, in 4th International Conference of the European Society for the History of
Science, Barcelona, 18-20 novembre 2010.
Ciampoli amico infausto di Galileo? In Il nuovo mondo di Galileo, Università di Padova,
2-3 ottobre 2009.
I meccanismi di controllo sociale e il sistema di protezione: i Farnese di Roma e Galileo, in Il
caso Galileo. Una rilettura storica, filosofica, teologica, Firenze, 26-30 maggio 2009, Convegno
internazionale promosso dalla Fondazione Niels Stensen).
Performing vacuum in Counter-Reformation Rome: the «Giornale de’ Letterati» vs. the
«Accademia fisico-matematica», Annual Meeting of the European Society for the History of
Science, Vienna, 8-11 settembre 2008.
Lettura galileiana: Torricelli e Roma, in occasione delle celebrazioni per il 4°
centenario della nascita di Evangelista Torricelli, Faenza, 18-26 ottobre 2008.
I Chierici Regolari Minori fra teologia e scienza nel ‘600: Giovanni de Guevara e il caso
Galileo, in S. Francesco Caracciolo e i Caracciolini: religione e cultura, Chieti, 10-11 aprile 2008.
Spontaneous generations: an unknown contribution by Antonio Oliva in The Accademia del
Cimento in the European Context (1657-2007). International conference - Firenze, 14-15
Dicember 2007.
Le fonti per la storia della scienza negli archivi degli Ordini religiosi in Fonti per la storia degli
Ordini religiosi, Università degli Studi di Teramo, 13-14 novembre 2006.
Through the Looking Glasses. Theory and Practice of Lens-Making in Early Modern Italy, in
Beyond Perpective: Seeing Science and the Science of Seeing in Early Modern Italy. Annual Meeting
of the Renaissance Society of America, San Francisco (CA), 23-25 marzo 2006.
Università e scienza. La “grande” riforma della “Sapienza” di Benedetto XIV, in La culture
scientifique romaine à l’époque moderne, Ecole française de Rome, Roma, 6-8 ottobre 2005.
La fisico-matematica negli ordini religiosi a Roma tra Sei e Settecento. Ipotesi di lavoro e
prospettive di ricerca in Il clero regolare nell’Europa d’antico regime: Conflittualità, politica e cultura
(XVI-XVIII secolo). Università degli Studi di Teramo, 7-8 giugno 2004.
The Physico-Mathematics and the vacuum in Scientific Culture in Early Modern Rome,
Londra, The Warburg Institute, 10-11 ottobre 2003.
Scetticismo ed empirismo: Ciampoli linceo? in I lincei e la nascita della scienza moderna, San
Polo dei Cavalieri (Tivoli), 2-3 ottobre 2003.
Un caso di censura postuma: la filosofia naturale di Giovanni Battista Ciampoli in I primi
lincei e il Sant’Uffizio. Questioni di scienza e di fede. Accademia Nazionale dei Lincei, Roma,
12-13 giugno 2003.
Mathematics and mathematicians at the University of Rome «La Sapienza» (17th-18th
centuries) in Science Teaching in Early Modern Europe. International Conference. Firenze (Istituto e
Museo di Storia della Scienza), 5-7 June 2003.
Minimi in “Sapienza”. François Jacquier, Thomas Le Seur e il rinnovamento
dell’insegnamento scientifico allo “Studium Urbis”, in occasione di La Trinité-des-Monts dans la
république romaine des sciences et des arts, Roma, 9 settembre 2002.
L’Accademia fisico-matematica e la pratica sperimentale nella Roma della fine del Seicento, in
La culture scientifique à Rome à l’epoque moderne, table ronde 3, Paris, 7-8 dicembre 2001.
3
«Quel petardo di mia fortuna». Riconsiderando la «caduta» di monsignor Giovan Battista
Ciampoli, in occasione di Eurosymposium Galileo 2001, Santa Cruz de Tenerife (Islas
Canarias), 16-23 febbraio 2001.
Andrea Bacci e il suo tempo, in occasione di Andrea Bacci. La figura e l’opera,
Sant’Elpidio a Mare, 25 novembre 2000.
«La Sapienza» come luogo di scienza: il caso della matematica, in occasion of La culture
scientifique à Rome à l’epoque moderne, table ronde 1, Roma, 6-7 novembre 2000.
Cultura e carriere a Roma nel Seicento (con M. P. Donato), CROMA, Roma, 28
maggio 1998.
Scienziati a Roma nel Seicento. Un caso di studio e un problema aperto nella storia della
scienza. Giornata di studi (con A. Romano), Università degli Studi della Basilicata,
Potenza, 22 aprile 1998.
Due dialoghi ritrovati di Giovanni Ciampoli in Geometria, atomi e vuoto nella scuola di
Galilei, Pisa, 16-18 febbraio 1994.
ORGANIZZAZIONE DI CONFERENZE
Barocco. Arte, letteratura e scienza nel primo 600. Stili di pensiero e metodologie di ricerca,
Dipartimento di Storia, Culture e Religioni, Sapienza Università di Roma, Roma, 12
dicembre 2013
I[nformation] T[echnology] sharing: progetti a confronto, Dipartimento di Storia, Culture e
Religioni, Sapienza Università di Roma, Roma, 24 Gennaio 2011
Scientific Correspondence, in 4th International Conference of the European Society for the
History of Science, Barcelona, 18-20 November 2010
Beyond Perpective: Seeing Science and the Science of Seeing in Early Modern Italy. Annual
Meeting of the Renaissance Society of America, San Francisco (CA), 23-25 march 2006
(Con Alina Payne).
PUBBLICAZIONI
LIBRI
La filosofia naturale di Giovanni Ciampoli, Biblioteca di Galilaeana, Leo Olschki, Firenze 2014.
Galileo, Carocci, Roma [collana: Pensatori] [in preparazione]
Progetto storia, F. Benigno - G. Salvemini eds. Percorsi interdisciplinari: Scienza, storia e società, 3
voll., Roma-Bari, Laterza 2002.
Bibliografia universale, con A. Visconti, Editori Riuniti, Roma 1998.
DIREZIONE SCIENTIFICA DI NUMERI MONOGRAFICI DI RIVISTE
Oggetti di scienza, «Quaderni storici», 130, 2009, 1.
ARTICOLI
François Jacquier, la Sapienza e le macchine del Papa, in François Jacquier (1711-1788).
Un religieux dans la République des Lettre set des Sciences, au siècle des Lumères, Actes du
Colloque Internationale, G. Montègres, P. Crépel eds., Presses de l’Université de Nancy
[in corso di stampa].
Pallavicino, Francesco Maria Sforza, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto
dell’Enciclopedia Italiana, vol. 80, 2014 [in corso di stampa].
4
Scienza e ordini religiosi, in Enciclopedia Italiana – Il contributo italiano alla storia del
pensiero. Le scienze - VIII appendice – a cura di A. Clericuzio e S. Ricci, Roma, Istituto
dell’Enciclopedia Italiana, 2013, pp. 173-180.
Orlandi, Giuseppe, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto
dell’Enciclopedia Italiana, vol. 79, 2013.
Odierna, Giovambattista, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto
dell’Enciclopedia Italiana, vol. 79, 2013.
Gaspare Berti: Notes and Materials for a Biography, in Renaissance Studies in Honor of
Joseph Connors, edited by M. Israels and L.A. Waldman, Villa I Tatti, Firenze-Officina
Libraria, Milano, 2013, vol. II, pp. 337-347.
Lo status sociale dei matematici romani nell’età di Galileo. Appunti per una ricerca, in Studi in
onore di Vittorio Vidotto, Laterza, Roma-Bari, 2013, pp. 4-20.
Morelli, Angelo, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto dell’Enciclopedia
Italiana, Volume 76 (2012).
Moleti, Giuseppe, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto dell’Enciclopedia
Italiana, Volume 75 (2011).
F. Favino – A. Scotti, Circulating knowledge through letters, circulating letters through
technology: the «Eastways of Science» project, in A. Roca-Rosell ed., The Circulation of Science
and Technology: Proceedings of the 4th International Conference of the ESHS,
Barcelona, 18-20 Novembre 2010, Barcelona: SCHCT-IEC. ISBN: 978-84-9965108-8,
pp.
906920(http://taller.iec.cat/4iceshs/documentacio/P4ESHS.pdf ).
Le ragioni del patronage: i Farnese di Roma e Galileo, in Il caso Galileo : una rilettura
storica, filosofica, teologica. Convegno internazionale di studi, Firenze, 26-30 maggio 2009, a
cura di M. Bucciantini, M. Camerota, F. Giudice, Firenze, L.S. Olschki, 2011, pp. 163185.
«Et sta per brugiarsi un relasso ostinato»: una testimonianza inedita intorno alla condanna di
Giordano Bruno, «Galilaeana», VII (2010), pp. 85-97.
I chierici regolari minori tra teologia e nuova scienza: Giovanni de Guevara e il caso Galileo, in
Atti del Convegno San Francesco Caracciolo: religione e cultura in età posttridentina, I. Fosi – G.
Pizzorusso eds., Chieti 2010, pp. 209-228.
Michelini, Famiano in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto
dell’Enciclopedia Italiana,Volume 74 (2010).
«In urbe mathematicus»: Torricelli a Roma, Letture galileiane. Torricelli e la nuova scienza,
«Galilaeana», VI (2009), pp. 39-70.
La «vita culturale delle cose»: le macchine di fisica di monsignor Leprotti, in Oggetti di scienza, a
cura di F. Favino, «Quaderni storici», 130, 2009, 1, pp. 179-212.
“Marvelous conjuncture”? The Academy of Maurizio di Savoia between politics and “new
science”, in M. P. Donato, J. Kraye eds., Conflicting Duties. Science, Medicine and Religion in
Rome, 1550-1750, London, The Warburg Institute- Nino Aragno editore, 2009, pp. 135155.
Spontaneous generations: an unknown contribution by Antonio Oliva in The Accademia del
Cimento in the European Context (1657-2007), M. Beretta, A. Clericuzio, L. Principe eds.,
Canton (Mass.), Science History Publications, pp. 90-119.
Beyond the «Moderns»? The Accademia Fisico-matematica of Rome (1677-1698) and the
vacuum, in Institutions of Knowledge, cicles of knowledge in Early Modern Europe, edts. S. Duprè S. Kusukawa, special issue «History of Universities», 23.2, (Oxford U.P.), 2008, pp. 120158.
Università e Scienza. La “grande” riforma della Sapienza di Benedetto XIV, in A. Romano
(ed.), Rome et la science moderne. Entre Reianissance et Lumières, Rome, École française de
Rome, 2009, pp. 491-526.
5
Marsili, Alessandro, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto
dell’Enciclopedia Italiana, Volume 70 (2007).
Scetticismo ed empirismo: Ciampoli linceo? in Alle origini della scienza moderna: Federico Cesi e
l’Accademia dei Lincei, A. Battistini, G. De Angelis, G. Olmi eds., Bologna, 2007, pp. 175202.
Mathematics and mathematicians at the University of Rome «La Sapienza» (17 th-18th centuries)
in Science Teaching in Early Modern Europe. Special issue of Science & Education, 15, 2006, 23-4, pp. 357-392.
Un caso di censura postuma: la filosofia naturale di Giovanni Ciampoli, I primi lincei e il
Sant’Uffizio. Questioni di scienza e di fede. Atti del convegno, Roma, Accademia Nazionale
dei Lincei, 12-13 giugno 2003, Roma, Bardi, 2005, pp. 141-156.
Scienza ed erudizione nei collegi degli ordinari religiosi a Roma tra Sei e Settecento, «Cheiron»,
22 (2005), 43-44, pp. 331-370.
Lapi, Bartolomeo, in Dizionario Biografico degli Italiani, LXIII, Roma, Istituto
dell’Enciclopedia, 2005.
Minimi in “Sapienza”. François Jacquier, Thomas Le Seur e il rinnovamento dell’insegnamento
scientifico allo “Studium Urbis”, «Mélanges de l’École Française de Rome», 2005, 1, pp. 159187.
Contro Tycho. Per una lettura contestuale del “Discorso delle comete”, Galilaeana, 1 (2004),
pp. 233-252.
Matematiche e matematici in Sapienza (XVII-XVIII sec.), «Mélanges de l’École
Française de Rome», 2004, 2, pp. 423-469.
Sostanza e materia in uno scritto inedito di Girolamo Brasavola, in Materia e vita, «Medicina
nei secoli», 15/2 (2003), pp. 247-267.
Guiducci, Mario, in Dizionario Biografico degli Italiani, LXI, Roma, Istituto
dell’Enciclopedia Italiana, 2003, pp. 488-492.
«Quel petardo di mia fortuna». Riconsiderando la “caduta” di Giovan Battista Ciampoli, in
Largo campo di filosofare. Eurosymposium Galileo 2001, J. Montesinos - C. Solís eds.,
Fundación Canaria Orotava por la Historia de la Ciencia, La Orotava (España) 2001, pp.
863-882.
Andrea Bacci e il suo tempo, in Andrea Bacci. La figura e l’opera, Comitato per le
celebrazioni del quarto centenario della morte di Andrea Bacci, S. Elpidio a Mare 2001,
pp. 17-32.
Sforza Pallavicino editore e "galileista ad un modo", «Giornale critico della Filosofia
italiana», LXXIX (2000), fasc. II-III, pp. 281-315.
Matematiche e matematici alla "Sapienza": un'introduzione, in Roma e la scienza (secoli XVIXX), A. Romano ed,, «Roma moderna e contemporanea», VII (1999), 3, pp. 395-420.
Un episodio di dissenso tra "novatores": Gabriel Naudé a Paganino Gaudenzi (14 dicembre
1641), «Giornale critico della Filosofia italiana», LXXVIII (LXXX), fasc. III (sept.-dec.
1999), pp. 355-371.
Deux dialogues retrouvés de Giovanni Ciampoli, in Géométrie, atomisme et vide dans l'école de
Galilée, textes réunis par E. Festa, V. Jullien et M. Torrini, ENS Éditions Fontenay/Saint
Cloud 1999, pp. 25-42.
Tommaso Campanella anti-spagnolo in un dispaccio di Francesco Niccolini, «Bruniana &
Campanelliana», III (1997), 2, pp. 345-49.
A proposito dell'atomismo di Galileo: da una lettera di Tommaso Campanella ad uno scritto di
Giovanni Ciampoli, «Bruniana & Campanelliana», III (1997), 2, pp. 265-282.
6
RECENSIONI
D. van Mier ed., Communicating Observations in Early Modern Letters. Epistolography
and Epistemology in the Age of the Scientific Revolution, Warburg-, Aragno 2013, recensione in
«Nuncius», 2014 [in preparazione]
Pamela H. Smith, Benjamin Schmidt eds., Making knowledge in Early Modern Europe.
Practices, Objects and Texts, 1400-1800, Chicago U. P., Chicago and London 2007,
recensione in «Nuncius», 2010, pp. 552-554.
M. A. Finocchiaro, Retrying Galileo, 1633-1992, University of California Press,
Berkeley-Los Angeles-London 2005, «Nuncius» 26 (2008), pp. 165-166.
Modernità e corpi: A. Pastore¸ Le regole dei corpi. Medicina e disciplina nell’Italia moderna,
Il Mulino, Bologna 2006, «Storica», 35, 2007, pp. 49-60.
A. Barzazi, Gli affanni dell’erudizione. Studi e organizzazione culturale degli ordini religiosi a
Venezia tra Sei e Settecento, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti. Venezia 2004, in
«Rivista di storia e letteratura religiosa», 2006, 2.
W. Shea, M. Artigas, Galileo in Rome. The Rise and Fall of a Troublesome Genius,
Oxford University Press, Oxford 2003, «Nuncius», 20 (2005), pp. 479-481.
C. Webster, The Great Instauration. Science, Medicine and Reform 1626-1660), Peter
Lang, Oxford, Berlin, Bruxelles, Frankfurt a. M., New York, Wien, 20022, «Medicina nei
secoli», 15/2 (2003), pp. 384-388.
Donne, filosofia e cultura nel Seicento, P. Totaro ed., CNR, Roma 1999, «Giornale
critico della Filosofia italiana», LXXIX (2000), fasc. II-III, pp. 514-518.
ESPERIENZE DI LAVORO CONNESSE ALL’ AMBITO DI RICERCA
2003: Roma, Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL. Consulenza
scientifica per la redazione degli inventari dei seguenti fondi archivistici: Miolati,
Bompiani, Macaluso, Marotta, La Rosa, Lombardi.
1996: Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale: edizione elettronica della
corrispondenza dei discepoli di Galileo. Progetto coordinato dal prof. M. Bucciantini –
Università di Siena.
1995-96: Roma, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, edizione elettronica della
corrispondenza di Edoardo Amaldi. Progetto coordinato da Leonardo Musci per
Memoriarchivi s.a.s. Roma.
LINGUE
MODERNE: Italiano (madre lingua), Inglese (QCER B2), Francese (intermedio),
Tedesco (base)
ANTICHE: Greco classico, Latino.
Roma, gennaio 2014
7