PDF: Osservatorio Economia e Lavoro ER - CGIL Emilia

Transcript

PDF: Osservatorio Economia e Lavoro ER - CGIL Emilia
 Osservatorio
dell’Economia e del Lavoro
in Emilia-Romagna
a cura di
Ires Emilia-Romagna
1
Ires Emilia-Romagna
Presidente:
Cesare Minghini
Coordinatore Osservatorio Economia e Lavoro:
Davide Dazzi
Responsabile banche dati Osservatori:
Carlo Fontani
Gruppo di lavoro:
Roberto Buonamici, Davide Dazzi, Gianluca De Angelis, Daniele Dieci, Tiziano Draghetti, Daniela
Freddi, Carlo Fontani, Luigi Luccarini, Florinda Rinaldini, Giulia Rossi, Marco Sassatelli, Marco Trentini,
Valerio Vanelli.
Ringraziamenti:
Per il prezioso supporto statistico si ringraziano Franco Amatucci e Stefano Tugnoli di Ires EmiliaRomagna.
2
Indice
DEMOGRAFIA E ATTRATTIVITÀ
Premessa .......................................................................................................................................................... 5 Un primo sguardo d’insieme alle dinamiche in atto .................................................................................... 5 Le più recenti dinamiche demografiche. Analisi del periodo 2007-2012 ................................................... 7 La struttura per età e le sue trasformazioni .................................................................................................. 9 Una lettura dei mutamenti anagrafici attraverso alcuni indici demografici ............................................ 9 La ripresa del tasso di fecondità ................................................................................................................... 12 L’immigrazione dall’estero: il ruolo di un fenomeno consolidato ............................................................ 14 L’immigrazione al tempo della crisi ......................................................................................................... 15 In sintesi: un’analisi dei saldi migratori nazionali e regionali ............................................................... 18 Il tasso di incidenza dei residenti stranieri sul totale della popolazione residente ............................ 19 Uno sguardo ai paesi di cittadinanza della popolazione residente straniera ...................................... 19 Attrattività in Emilia-Romagna dimensioni materiali e immateriali ....................................................... 24 La dotazione infrastrutturale economica e sociale della regione ......................................................... 24 La presenza e l’attrattività degli atenei emiliano-romagnoli ................................................................ 26 Capitale sociale e capitale territoriale ..................................................................................................... 27 Gli investimenti in Emilia-Romagna ........................................................................................................ 29 Box: I movimenti demografici letti attraverso i dati del Censimento ......................................................... 32 LA STRUTTURA PRODUTTIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Le imprese nella Regione Emilia-Romagna ................................................................................................. 34 Quadro regionale ....................................................................................................................................... 34 Confronto interprovinciale ....................................................................................................................... 40 Le dinamiche d’impresa a livello sub-provinciale ................................................................................... 42 Un territorio vario, dei confini da ripensare: l’aggiornamento dell’analisi cluster ................................. 49 Trasformazioni del modello produttivo regionale ..................................................................................... 54 Premessa di metodo .................................................................................................................................. 54 La struttura dell’economia regionale al 2012 ......................................................................................... 55 Effetti sulle dinamiche territoriali ................................................................................................................ 56 L’evoluzione del valore aggiunto settoriale ............................................................................................ 57 L’integrazione settoriale e le filiere .......................................................................................................... 60 La filiera agroindustriale ....................................................................................................................... 60 La filiera delle costruzioni e dei materiali da costruzione ................................................................. 62 La filiera meccanica ............................................................................................................................... 64 La filiera del sistema moda ................................................................................................................... 67 La filiera turistica ................................................................................................................................... 69 La filiera finanziaria ............................................................................................................................... 70 Conclusioni ................................................................................................................................................. 71 TEMATICHE AMBIENTALI ED ENERGETICHE
Premessa ........................................................................................................................................................ 73 Qualità dell’Aria ............................................................................................................................................. 74 Acqua .............................................................................................................................................................. 76 La crisi economica e il ciclo integrato dei rifiuti .......................................................................................... 78 Clima, emissioni e politiche di mitigazione e adattamento ...................................................................... 80 Energia ............................................................................................................................................................ 82 Periodo 1998-2008 .................................................................................................................................... 82 3
Periodo 2008-2011 .................................................................................................................................... 83 Trasporti ......................................................................................................................................................... 84 Alcune considerazioni finali .......................................................................................................................... 85 Appendice ....................................................................................................................................................... 88 IL MERCATO DEL LAVORO: ANALISI DELLE DINAMICHE OCCUPAZIONALI E LORO CRITICITÀ
Occupati e persone in cerca di occupazione in Emilia Romagna .............................................................. 95 Box informativo: L’Emilia-Romagna in un confronto europeo ........................................................... 101 Il lavoro parasubordinato in Emilia-Romagna ...................................................................................... 102 Gli sbocchi professionali dei laureati: evidenze dall’indagine Almalaurea ....................................... 104 L’occupazione ed il profilo professionale .............................................................................................. 106 Gli avviamenti al lavoro .............................................................................................................................. 109 Uno sguardo d'insieme ........................................................................................................................... 109 La dinamica degli avviamenti al lavoro tra crisi e riforma ................................................................... 112 Analisi delle chiusure contrattuali ......................................................................................................... 117 Gli ammortizzatori sociali ed il malessere occupazionale: indicatori asimmetrici ............................... 120 La cassa integrazione: la deroga ai servizi ............................................................................................. 120 La cassa in deroga e la “causale sisma” ................................................................................................. 122 Le liste di mobilità .................................................................................................................................... 125 Ultimi aggiornamenti della cassa integrazione ................................................................................... 126 Impatto della cassa integrazione sulla retribuzione ............................................................................ 127 Il tasso di sottoutilizzo e le diverse misurazioni del malessere occupazionale ..................................... 128 Malessere occupazionale tra tasso di inattività e disomogeneità della protezione sociale ............ 131 Box: Le dichiarazioni di immediata disponibilità ................................................................................. 133 Box: Protezione del reddito, protezione del lavoro: solo un problema di congiunzione? ................ 136 CONDIZIONI REDDITUALI, SOCIALI E DI WELFARE
La condizione economica in crisi: l’Emilia-Romagna tra indicatori oggettivi e soggettivi ................... 140 La percezione della condizione economica ........................................................................................... 140 La distribuzione delle ricchezze delle famiglie ..................................................................................... 143 Il reddito disponibile delle famiglie ....................................................................................................... 145 Quali fattori spiegano i differenziali retributivi nel lavoro dipendente? ........................................... 149 L’istruzione: una domanda sempre più straniera .................................................................................... 154 La scuola ................................................................................................................................................... 154 Gli insegnanti statali: il paradosso dell’offerta rispetto alla domanda ............................................. 159 L’abbandono scolastico ........................................................................................................................... 160 Le pensioni in Emilia-Romagna .................................................................................................................. 162 Gli indicatori di povertà e vulnerabilità sociale nel BES ........................................................................... 166 Gli indicatori di rischio di povertà o esclusione sociale ........................................................................ 166 L’indagine Eu-Silc e la strategia “Europa 2020” ................................................................................ 166 La povertà in Emilia-Romagna ........................................................................................................... 168 Le relazioni sociali per il benessere della collettività ........................................................................... 170 La disponibilità di servizi socio-assistenziali e socio-sanitari .............................................................. 173 4
Demografia e attrattività
Premessa∗
Nel presente capitolo si illustrano le principali tendenze e dinamiche caratterizzanti il quadro sociodemografico della regione Emilia-Romagna. Dopo aver presentato i più salienti fenomeni sociodemografici di breve e medio periodo che hanno interessato la realtà regionale, ci si concentra in
particolare sui mutamenti della struttura e delle caratteristiche della popolazione avvenuti negli
ultimi sei anni (2007-2012), così da cogliere anche la relazione fra questi fenomeni e la crisi
economico-finanziaria che ha coinvolto in maniera pervasiva anche l’Emilia-Romagna. Si dedica poi
attenzione in specifico a due aspetti, strettamente connessi fra loro e al quadro demografico
complessivo: in primo luogo, la struttura per età della popolazione, con le sue implicazioni – in
termini di dipendenza, ricambio, ecc. – sulla forza lavoro e il mercato del lavoro (di cui si tratta nel
cap. 4 del presente rapporto); in secondo luogo, il fenomeno migratorio, in particolare quello
dall’estero, a sua volta in grado di incidere considerevolmente sulla struttura demografica.
L’analisi di seguito condotta entra anche nel dettaglio territoriale: vengono studiati i fenomeni in
oggetto disaggregando la realtà emiliano-romagnola innanzitutto per province, ma anche per zone
altimetriche, distretti socio-sanitari e infine per comuni.
Per uno sguardo di più lungo periodo, in chiusura di capitolo, si presenta un box di approfondimento
basato sulla lettura diacronica dei dati degli ultimi Censimenti generali della popolazione e delle
abitazioni realizzati da Istat (in particolare gli ultimi tre: 1991, 2001, 2011).
La lettura dei principali fenomeni demografici viene infine posta in relazione con l’attrattività e la
competitività del territorio – studiate tramite diversi indicatori e analisi – in grado, appunto, di
attirare, oltre che investimenti e imprese, anche studenti, lavoratori, ecc., sia da altre regioni italiane
che dall’estero.
Un primo sguardo d’insieme alle dinamiche in atto
A partire dalla seconda metà degli anni Novanta, la popolazione emiliano-romagnola ha ripreso a
crescere – dapprima in maniera lenta e poi in modo più consistente dagli anni Duemila – dopo la
leggera contrazione subita negli anni Ottanta e nella prima metà dei Novanta. Si possono per
l’esattezza distinguere tre differenti periodi: un primo, di espansione, proprio degli anni compresi fra
il secondo dopoguerra e gli anni Settanta; un secondo periodo di stabilizzazione e, anzi, di leggera
riduzione negli anni Ottanta, fino alla prima metà degli anni Novanta; infine, come ricordato, una
1
nuova crescita, prima lenta e poi più consistente, dalla seconda metà degli anni Novanta ad oggi
(Figura 1).
In quest’ultima fase, l’aumento della popolazione residente è da attribuirsi principalmente al
contributo migratorio, dato che il saldo naturale (nascite – decessi) in Emilia-Romagna continua a
rimanere negativo anche per tutti gli anni Duemila. Si può comunque aggiungere che dalla fine degli
anni Novanta la contrazione della popolazione emiliano-romagnola determinata dal movimento
2
naturale ha cominciato a ridursi . Deve essere inoltre evidenziato che, mentre fino ai primi anni del
nuovo millennio il saldo migratorio derivava principalmente dai movimenti di segno positivo con le
altre regioni italiane – ed in particolare con quelle dell’Italia centro-meridionale – a partire dal 2003
∗
Capitolo a cura di Valerio Vanelli.
Il tema è diffusamente trattato nel volume a cura di R. Rettaroli e P. Zurla, in corso di pubblicazione per Franco Angeli.
2
Le previsioni demografiche realizzate dalla Regione Emilia-Romagna indicano tuttavia che anche nel prossimo decennio il
saldo naturale regionale – seppur in miglioramento – manterrà il segno negativo (cfr. sito web Statistica self service della
Regione Emilia-Romagna, http://statistica.regione.emilia-romagna.it).
1
5
sono i saldi migratori esteri a divenire la principale fonte di crescita della popolazione residente in
Emilia-Romagna (Figura 2).
Figura 1 ‐ Popolazione residente in Emilia‐Romagna. Anni 1973‐2011 4.500.000
4.400.000
4.300.000
4.200.000
4.100.000
4.000.000
3.900.000
3.800.000
1973
1975
1977
1979
1981
1983
1985
1987
1989
1991
1993
1995
1997
1999
2001
2003
2005
2007
2009
2011
Note: Dati al 31 dicembre di ciascun anno. Fonte: Regione Emilia‐Romagna, Statistica self service. Figura 2– Saldo naturale e saldo migratorio della popolazione residente in Emilia‐Romagna. Anni 1973‐2011 Saldo naturale
Saldo migratorio
100.000
80.000
60.000
40.000
20.000
0
1973
1975
1977
1979
1981
1983
1985
1987
1989
1991
1993
1995
1997
1999
2001
2003
2005
2007
2009
2011
-20.000
-40.000
Note: Dati al 31 dicembre di ciascun anno. Il dato 2011 si riferisce al periodo pre‐censuario (1 gennaio – 8 ottobre 2011). Fonte: Regione Emilia‐Romagna, Statistica self service, tranne 2011, tratto da demo.istat.it. Come si evidenzierà nei prossimi paragrafi, un effetto dell’immigrazione è certamente la crescita in
Emilia-Romagna del tasso di fecondità totale, al di sopra della media nazionale, dovuto in realtà
anche a un lieve miglioramento negli ultimi anni dei tassi di fecondità delle donne italiane.
Si può quindi concludere questa prima rapida disamina delle tendenze in atto evidenziando che sono
i movimenti migratori, interni e soprattutto esteri, a costituire il principale volano dello sviluppo
demografico regionale. Come si illustrerà nel prosieguo del capitolo, i movimenti migratori
contribuiscono non soltanto ad accrescere l’ammontare complessivo della popolazione residente, ma
anche ad abbassarne l’età media (per i più alti tassi di fecondità degli stranieri appena richiamati e
perché a migrare sono tendenzialmente persone giovani e adulti in età lavorativa).
Questi saldi migratori positivi denotano l’elevata capacità attrattiva dell’Emilia-Romagna (aspetto su
cui si tornerà in chiusura di capitolo), certamente un elemento di grande forza per la regione, dal
momento che proprio l’accesso di persone di giovane età da altre regioni italiane e, soprattutto,
dall’estero accresce l’ammontare e l’incidenza delle fasce di età in cui la popolazione emiliano 6
romagnola è più debole, riducendo così i problemi di invecchiamento, ricambio generazionale,
3
dipendenza e, più in generale, gli squilibri demografici prodotti nei decenni passati. Naturalmente è
poi necessario andare oltre alla mera dimensione quantitativa e demografica, impegnando risorse
per attirare dall’esterno giovani e forza lavoro qualificata o da formare (grazie anche all’offerta –
ampia e di qualità – di formazione superiore e universitaria, di cui si dirà nei prossimi paragrafi) e
cercando di coinvolgere in questi percorsi anche i giovani cittadini stranieri di prima o di seconda
generazione.
Le più recenti dinamiche demografiche. Analisi del periodo 2007-2012
Dopo aver sinteticamente tratteggiato i principali fenomeni demografici che negli ultimi decenni
hanno riguardato – certamente in maniera più marcata di altre regioni italiane – l’Emilia-Romagna, ci
si vuole ora concentrare sugli ultimi sei anni (2007-2012), per considerare anche la crisi economicofinanziaria globale e le sue pervasive ricadute negative anche sul fronte occupazionale e sociale, così
da provare a comprendere se questa sfavorevole congiuntura economica ha in una qualche misura
influenzato le dinamiche demografiche. Nel fare ciò, si entrerà nel dettaglio territoriale della regione
4
Emilia, per studiare come i fenomeni si siano presentati nelle diverse realtà provinciali e locali .
La popolazione residente in Emilia-Romagna – che al 1° gennaio 2012 ammonta a 4.459.246 persone
– ha continuato a crescere anche in questi ultimi sei anni (+5,6%) ed anche nell’ultimo biennio
(+0,6%), nonostante dunque la crisi e, come si vedrà, il rallentamento dei flussi migratori dall’estero.
L’espansione della popolazione nel periodo 2007-2012 ha riguardato quasi tutte le province della
regione: l’unica variazione di segno negativo è quella – di appena 308 unità – registrata nell’ultimo
biennio nella provincia di Ferrara (Tabella 1). Gli incrementi più consistenti hanno riguardato le
province di Reggio Emilia (+6,5% fra il 2007 e il 2012) e Parma (+6,0%), oltre a Rimini, il cui dato
(+12,9%) risente però dell’entrata nei confini amministrativi della provincia dei sette comuni dell’Alta
Valmarecchia; si può comunque precisare che, anche escludendo questi sette comuni, l’incremento
relativo della popolazione riminese sarebbe il più consistente (+6,8%).
La lettura dell’andamento demografico deve tenere conto poi anche di un’altra dimensione: la zona
altimetrica. Infatti, la crescita demografica non è stata uniforme sul territorio. Sempre prendendo in
esame il periodo 2007-2012, si rileva innanzitutto un aumento più marcato per le zone collinari
(+6,0%) e di pianura (+5,6%) ed una crescita decisamente meno marcata per le aree della montagna
(+2,3%), con addirittura un decremento nell’ultimo biennio (-0,4%). Questa tendenza generale delle
aree di montagna è determinata in particolare dai dati negativi, indicanti uno spopolamento, delle
5
zone montane di Piacenza e di Parma .
Va inoltre aggiunto che, nonostante queste variazioni percentuali differenti, il peso da un punto di
vista demografico di ciascuna area è rimasto pressoché il medesimo, con la pianura a raccogliere oltre
il 68% della popolazione residente, la collina attestata sopra il 27% e la montagna al 4,4% circa in
tutti gli anni presi in esame.
Da sottolineare che la crescita degli ultimi sei anni, così come quella dell’ultimo biennio, della
popolazione emiliano-romagnolo è decisamente più consistente di quella media nazionale (Tabella
1).
3
L’andamento dei principali indicatori demografici sarà approfondito nei prossimi paragrafi.
Si ricorda che un’attenta disamina delle dinamiche demografiche in Emilia-Romagna condotta sugli anni Duemila è stata
presentata nel precedente Osservatorio dell’Economia e del Lavoro (cfr. Ires Emilia-Romagna, Osservatorio della Economia e
del Lavoro della regione Emilia-Romagna. Anno 2011).
5
Cfr. Ires Emilia-Romagna, Osservatorio sull’economia e il lavoro in provincia di Piacenza. Numero 4, Dicembre 2012.
4
7
Tabella 1 ‐ Popolazione residente in Emilia‐Romagna. Anni 2007‐2012 TERRITORIO 2007 2008 2009 2010 2011 2012 Variaz. 2012‐2007 235.661 (+5,6%) Variaz. 2012‐
2011 26.807 (+0,6%) Emilia‐Romagna 4.223.585 4.275.843 4.337.966 4.395.606 4.432.439 4.459.246 di cui: Piacenza 278.366 281.613 285.937 288.011 289.887 291.302 12.936 (+4,6%) 1.415 (+0,5%) Parma 420.056 425.690 433.096 437.308 442.070 445.283 25.227 (+6,0%) 3.213 (+0,7%) Reggio Emilia 501.529 510.148 519.480 525.297 530.388 534.014 32.485 (+6,5%) 3.626 (+0,7%) Modena 670.099 677.672 688.286 694.580 700.914 705.164 35.065 (+5,2%) 4.250 (+0,6%) Bologna 954.682 964.065 976.170 984.341 991.998 998.931 44.249 (+4,6%) 6.933 (+0,7%) Ferrara 353.304 355.809 357.979 358.966 359.994 359.686 6.382 (+1,8) ‐308 (‐0,1%) Ravenna 373.446 379.467 385.729 389.508 392.458 394.464 21.018 (+5,6%) 2.006 (+0,5%) Forlì‐Cesena 377.993 383.046 388.019 392.330 395.486 398.332 20.339 (+5,4%) 2.846 (+0,7%) Rimini 294.110 298.333 303.270 325.265 329.244 332.070 37.960 (+12,9%) 2.826 (+0,9%) Montagna 190.837 192.207 192.790 196.498 196.096 195.271 4.434 (+2,3%) ‐825(‐0,4%) Collina 1.151.312 1.163.518 1.179.114 1.203.692 1.212.860 1.220.590 69.278 (+6,0%) 7.730 (+0,6%) Pianura 2.881.436 19.902 (+0,7%) 2.920.118 2.966.062 2.995.416 3.023.483 3.043.385 161.949 (+5,6%) Capoluoghi 1.525.006 1.533.620 1.553.248 1.566.638 1.580.411 1.591.328 66.322 (+4,3%) 10.917 (+0,7%) Non capoluoghi 2.742.223 2.784.718 2.828.968 2.852.028 2.867.918 169.339 (+6,3%) 15.890 (+0,6%) 2.698.579 Italia 59.131.287 59.619.290 60.045.068 60.340.328 60.626.442 59.394.207 262.920 (+0,4%) ‐1.232.235 (,0%) Note: Dati al 1 gennaio di ciascun anno. Sette comuni dell’Alta Valmarecchia sono entrati nei confini della provincia di Rimini e della regione Emilia‐Romagna nel 2009, in base alla L. 117/2009, entrata in vigore il 15 agosto 2009. Fonte: Elaborazione su dati Regione Emilia‐Romagna, Statistica self service, tranne 2012, tratto da demo.istat.it. La crescita ha però riguardato meno le città metropolitane e i capoluoghi di provincia (+4,3%) e
maggiormente i comuni non capoluogo (+6,3%), grazie soprattutto all’espansione delle realtà, come
visto, collinari e di pianura della prima e seconda cintura urbana. Anche in questo caso, occorre però
scendere al dettaglio provinciale per poter cogliere tendenze non omogenee a livello intra-regionale.
Per le realtà di Parma e di Reggio Emilia – ossia due delle province sopra evidenziate come quelle
maggiormente in espansione – si evidenzia fra il 2007 e il 2012 un incremento della popolazione
residente nel capoluogo più marcata di quella relativa agli altri comuni della rispettiva provincia
(Tabella 2). Dinamica opposta si registra invece per le province di Piacenza, Forlì-Cesena e,
soprattutto, per Modena (espansione della popolazione del comune capoluogo del 3,1% e di quella
residente nel resto della provincia del 6,0%) e Bologna (+2,6% contro 5,9%).
Tabella 2 ‐ Variazione % popolazione residente nel capoluogo e negli altri comuni delle province dell’Emilia‐Romagna fra il 2007 e il 2012 PROVINCIA CAPOLUOGO
NON CAPOLUOGO
TOTALE PROVINCIA
Piacenza 4,2 4,9 4,6 Parma 6,6 5,6 6,0 Reggio Emilia 7,4 6,0 6,5 Modena 3,1 6,0 5,2 Bologna 2,6 5,9 4,6 Ferrara 1,7 1,9 1,8 Ravenna 5,7 5,6 5,6 Forlì‐Cesena 4,7 5,7 5,4 Rimini 5,1 19,8 12,9 Emilia‐Romagna 4,3 6,3 5,6 Fonte: Elaborazione su dati Regione Emilia‐Romagna, Statistica self service. 8
La struttura per età e le sue trasformazioni
La struttura per età della popolazione residente in Emilia-Romagna è caratterizzata per una marcata
incidenza della popolazione – specie femminile – che ha superato i settanta anni, per effetto
dell’allungamento della vita media e dell’innalzamento della speranza di vita. I dati relativi al 2011
indicano infatti che la vita media in Emilia-Romagna è più elevata di quella media nazionale: 80,0
anni per gli uomini contro il 79,4 medio nazionale e 84,7 anni per le donne contro l’84,5 medio
nazionale.
Figura 3 ‐ Piramide delle età per la popolazione residente in Emilia‐Romagna e in Italia al 1° gennaio 2012 Femmine
Maschi
10,0
8,0
6,0
4,0
2,0
‐
2,0
Maschi
4,0
6,0
8,0
10,0
12,0
10,0
8,0
6,0
4,0
2,0
Femmine
‐
2,0
0‐4
5‐9
10‐14
15‐19
20‐24
25‐29
30‐34
35‐39
40‐44
45‐49
50‐54
55‐59
60‐64
65‐69
70‐74
75‐79
80+
4,0
6,0
8,0
10,0
0‐4
5‐9
10‐14
15‐19
20‐24
25‐29
30‐34
35‐39
40‐44
45‐49
50‐54
55‐59
60‐64
65‐69
70‐74
75‐79
80+
Italia
Emilia‐Romagna
Fonte: Elaborazione su dati Regione Emilia‐Romagna, Statistica self service. Se si confrontasse la piramide dell’età presentata in Figura 3 con quella di un decennio fa, si
noterebbe anche un progressivo invecchiamento della popolazione in età lavorativa, i cui contingenti
slittano necessariamente verso fasce più anziane della popolazione, senza che vi siano altrettanti
contingenti di giovani per rimpiazzarli – aspetto che si analizzerà tra breve tramite la lettura degli
indici demografici di dipendenza e di vecchiaia.
Si noterebbe però anche un incremento del peso relativo delle fasce di età infantili, in linea con
quanto si registra più in generale nel resto d’Italia e nel Nord-Est. Ciò è determinato innanzitutto
dalla ripresa della fecondità registrata a partire dalla seconda metà degli anni Novanta, a sua volta
spiegabile riferendosi sia ai comportamenti delle donne italiane sia, soprattutto, al considerevole
contributo derivante delle donne residenti straniere, con tassi di fecondità decisamente più elevati.
Si registra infine una rilevante incidenza della popolazione di età compresa fra i 35 e i 49 anni, per
effetto essenzialmente delle generazioni nate nei primi anni Sessanta e della popolazione immigrata
6
straniera, tendenzialmente di età giovane-adulta .
Una lettura dei mutamenti anagrafici attraverso alcuni indici demografici
Per comprendere al meglio i mutamenti nella struttura anagrafica della popolazione emilianoromagnola, si può fare riferimento ad alcuni indici demografici: l’indice di vecchiaia, l’indice di
dipendenza e quello di ricambio.
Per effetto delle dinamiche demografiche poc’anzi brevemente richiamate, la fascia di popolazione
anziana ha registrato nel corso degli ultimi decenni un progressivo ampliamento. Si consideri che,
mentre la popolazione complessiva, fra il 1991 e il 2012, è cresciuta del 13,6%, quella di oltre 64 anni
6
Con i prossimi paragrafi si considererà proprio la popolazione straniera, la sua struttura anagrafica e il suo impatto su
quella complessiva regionale.
9
è aumentata di oltre il 32%. Tanto che l’incidenza percentuale di quest’ultima sulla prima è passata
dal 19,3% del 1991 al 22,5% del 2012.
In parallelo, però, si è rilevato anche un incremento della numerosità e dell’incidenza della
popolazione di meno di 15 anni. Questa fascia della popolazione – come già ricordato per la ripresa
7
delle nascite e, in buona parte relazionati, per i flussi di cittadini stranieri – è cresciuta negli ultimi
venti anni di oltre il 30%. Negli anni Duemila (2001-2012), poi, mentre la popolazione over-64 anni è
aumentata del 13% circa e quella complessiva dell’11,2%, la fascia 0-14 ha registrato un incremento
superiore al 30%, certamente per l’impatto rilevante assunto dal fenomeno migratorio proprio negli
ultimi anni.
Tabella 3‐ Indice di vecchiaia e indice di dipendenza della popolazione residente in Emilia‐Romagna, totale e distinta per provincia e zona altimetrica. Anni 1991, 2001, 2007, 2011, 2012 INDICE DI VECCHIAIA 1991 2001 2007 2011 Piacenza 187,6 218,7 202,7 188,2 Parma 185,0 204,6 189,2 170,7 Reggio Emilia 149,7 159,2 139,4 128,8 Modena 140,5 162,1 153,6 145,9 Bologna 197,3 212,7 196,4 182,1 Ferrara 185,4 263,5 251,7 231,0 Ravenna 177,8 225,2 202,5 184,0 Forlì‐Cesena 136,1 183,9 176,4 165,6 Rimini 114,1 150,8 151,8 148,5 Emilia‐Romagna 165,1 193,9 180,1 167,3 Montagna 227,9 268,0 251,9 240,5 Collina 176,7 198,8 186,0 172,9 Pianura 156,3 187,2 173,7 161,2 Note: Dati al 1° gennaio di ciascun anno. Fonte: Elaborazione su dati Regione Emilia‐Romagna, Statistica self service. PROVINCIA 2012 188,8 170,1 130,0 146,7 182,4 232,5 184,2 166,0 150,2 168,0 241,5 173,4 161,9 1991 47,5 48,2 47,0 43,3 43,7 44,1 44,9 45,0 42,6 44,9 58,7 44,9 43,9 INDICE DI DIPENDENZA TOTALE 2001 2007 2011 54,2 57,5 57,2 51,9 54,9 54,5 50,5 52,9 53,2 48,9 52,9 53,5 51,1 56,5 56,8 50,6 55,7 56,8 52,2 57,1 57,3 49,2 53,9 55,1 46,7 51,4 52,6 50,5 54,8 55,2 63,7 64,7 63,5 51,1 55,3 55,4 49,5 54,0 54,6 2012 57,9 55,3 54,0 54,5 57,7 58,3 58,1 55,9 53,3 56,1 64,2 56,2 55,6 La crescita della popolazione più giovane ha pertanto compensato l’espansione di quella anziana e
ciò ha determinato la progressiva flessione, a partire dal 2001 fino al 2011, dell’indice di vecchiaia –
calcolato come rapporto fra la popolazione di almeno 65 anni e la popolazione di 0-14 anni,
moltiplicato per 100. Nell’ultimo anno, però, si registra una controtendenza, con un nuovo, leggero,
incremento, dell’indice di vecchiaia, che si attesta così, al 1° gennaio 2012 a 168. Esso era pari a 165
nel 1991, è cresciuto quasi fino a 194 nel 2001, per poi scendere nell’ultimo decennio (Tabella 3).
Rispetto all’indice di vecchiaia medio regionale, si ravvisano situazioni più critiche in primis nella
provincia di Ferrara (232,5), ma anche a Piacenza (188,8) – per effetto soprattutto della zona
appenninica (534,7, ossia più di cinque anziani per ogni giovane) – Ravenna (184,2) e Bologna (182,4).
Da notare come soltanto a Parma non si sia registrato un innalzamento dell’indice nell’ultimo
biennio.
A evidenze analoghe si perviene anche considerando l’indice di ricambio della popolazione attiva, che
rapporta la popolazione di 60-64 anni e quella di età compresa fra i 15-19 anni, moltiplicato per 100.
Si tratta cioè del rapporto fra quanti sono prossimi a lasciare il mondo del lavoro e quanti stanno
potenzialmente per entrarci. Il dato medio regionale, al 1° gennaio 2012, risulta pari a 154,2, ma
risulta decisamente più elevato per Ferrara (207,4), seguita da Bologna e Ravenna, attestate appena
al di sopra di 166.
Per l’economia del presente lavoro – che nei prossimi capitoli analizzerà il mercato del lavoro e le sue
criticità – è certamente rilevante considerare anche l’indice di dipendenza totale, calcolato come
rapporto fra le persone in età non attiva (0-14 anni e oltre 64 anni) e 100 persone in età attiva (15-64
anni). Di fatto, esso considera, al denominatore, la fascia di popolazione che dovrebbe provvedere al
7
Nelle prossime pagine si analizzerà con maggiore dettaglio l’andamento del tasso di fecondità.
10
sostentamento della fascia posta al numeratore; rappresenta pertanto un valido strumento per
studiare gli scenari futuri dell’intero sistema socio-economico locale e la sua sostenibilità.
Il dato regionale al 1° gennaio 2012 risulta pari a 56,1, a indicare dunque 56 persone in età non
lavorativa ogni 100 in età lavorativa, in netto incremento rispetto agli anni novanta (44,9 nel 1991),
ma anche rispetto agli anni più recenti; esso infatti era pari a 54,8 nel 2007 e a 55,2 nel 2011. Se
dunque l’indice di vecchiaia sopra esaminato presentava un peggioramento fino al 2001 e poi un
progressivo miglioramento nel decennio seguente, con un solo nuovo, limitato, incremento
nell’ultimo biennio, l’indice di dipendenza mostra un progressivo peggioramento. Scomponendo
8
l’indice fra dipendenza giovanile e dipendenza senile , si ravvisa un aumento di entrambi i valori nel
periodo preso in esame.
Le differenze inter-provinciali sono piuttosto contenute, a parte l’atteso valore più elevato di Ferrara,
seguito a breve distanza da quelli di Ravenna, Piacenza e Bologna (Tabella 3).
Risulta invece palese la situazione più critica della zona di montagna, che presenta un indice 64,2. Se
quindi a livello regionale, per le zone di pianura e collinari, si rilevano in media 56 persone in età non
lavorativa ogni 100 in età lavorativa, per la montagna il rapporto diventa di oltre 64 ogni 100. Come
si poteva ipotizzare sulla base di quanto sopra esposto, il quadro più delicato è quello che si registra
per la montagna piacentina (88,5 al 1° gennaio 2012) e, seppur distanziata, per quella parmense
(72,1).
Se si vuole ragionare sull’effettiva sostenibilità della struttura anagrafica di una popolazione, sulla
sua capacità di fare fronte alle esigenze del sistema economico-produttivo locale e sulla sua capacità
di auto-sostenersi e auto-alimentarsi in maniera adeguata in un prossimo futuro, ci si deve rendere
conto che l’indice di dipendenza così come attualmente calcolato non è pienamente in grado di
rappresentare la realtà odierna. Da una parte, infatti, con l’innalzamento dell’età pensionabile, non si
può considerare necessariamente come popolazione a carico l’intera fascia degli over-64 anni.
Dall’altra parte, si può considerare decisamente poco realistico ritenere che, compiuti i 15 anni, i
9
giovani siano autonomi e addirittura in grado di mantenere la cosiddetta popolazione dipendente .
Per questa ragione, si presenta in questa sede una definizione operativa e una modalità di calcolo
dell’indice di dipendenza che:
•
•
alza la fascia della popolazione giovanile dipendente da 14 a 24 anni, sulla base del fatto che,
dalla lettura dei dati occupazionali dell’indagine sulle Forze lavoro Istat, emerge chiaramente
come il tasso di attività e di occupazione inizi ad assumere una certa consistenza soltanto a
partire dai 25 anni di età, mentre risulta decisamente basso – anche in Emilia-Romagna –
10
quello relativo alla fascia giovanile dei 15-24enni ;
modifica il criterio dei 65 anni attualmente utilizzati per il calcolo dell’indice per la c.d.
popolazione dipendente anziana, in modo da tenere conto delle recenti modifiche normative
relative all’età pensionabile. Si ricorda infatti che per quanto riguarda l’età di pensionamento,
la riforma impone per gli uomini (sia del settore privato che pubblico) il requisito di vecchiaia
nel 2012 a 66 anni, mentre per le donne del settore privato è previsto che la pensione di
8
Si ricorda infatti che l’indice di dipendenza totale può essere disaggregato fra indice di dipendenza giovanile – che al
numeratore considera soltanto la popolazione 0-14 – e l’indice di dipendenza senile, che considera invece esclusivamente
quella di oltre 64 anni.
9
Anche il recente rapporto sul mercato del lavoro del Cnel evidenzia che probabilmente, la definizione di persone in età
lavorativa – e, conseguentemente, di persone “dipendenti” – potrebbe «risentire in futuro dell’allungamento della vita
attiva frutto dei mutamenti sociali ed economici in atto nonché delle riforme previdenziali». Cfr. Cnel, Rapporto sul mercato
del lavoro 2011 – 2012, Roma, 18 settembre 2012.
10
I dati medi dell’anno 2012 indicano un tasso di occupazione per la popolazione di 15-24 anni pari per l’Emilia-Romagna al
23,9% e per l’Italia al 18,6%. Se si considera la più ampia classe dei 15-29enni, i tassi crescono rispettivamente al 41,8% e al
32,5%, a denotare l’elevato grado di occupazione per la popolazione con più di 24 anni. Essendo poi la classe 15-24 anni
tradizionalmente utilizzata dalla stessa indagine sulle Forze lavoro, si ritiene opportuno fare proprio riferimento ai 24 anni
come valore massimo a cui elevare la fascia di popolazione giovanile dipendente.
11
11
•
vecchiaia possa essere conseguita a 62 anni (nel 2012) . Poiché si intende procedere al
ricalcolo dell’indice a partire dai dati demografici 2012 – oltretutto utili per le analisi che
seguiranno sul mercato del lavoro, riferite allo stesso anno – si fissa il livello della dipendenza
senile per gli uomini a 66 anni e per le donne a 62 anni;
riduce dunque, di converso, la fascia di popolazione al denominatore, che passerà dalla
abituale fascia dei 15-64 anni alla fascia 25-65 anni per gli uomini e alla fascia 25-61 anni per
le donne.
Di fatto, quindi, l’indice di dipendenza viene in questa sede ridefinito secondo la seguente formula:
(m ≤ 24anni + f ≤ 24anni + m ≥ 66anni + f ≥ 62anni)
*100
(m25 − 65anni) + ( f 25 − 61anni)
Così ricalcolato, l’indice di dipendenza si attesta, a livello regionale, su un valori pari 64,1, che
significa che la quota relativa di soggetti potenzialmente a carico della popolazione in età attiva –
effettiva e così ricalcolata – risulta superiore al 64%.
Si tratta di un incremento, rispetto al tasso ufficiale emiliano-romagnolo calcolato per il 2012 al
56,1%, di 8 punti percentuali. Se dunque, stando all’indice ufficiale, si stimano 56 persone in
condizione di potenziale dipendenza ogni 100 potenzialmente attive, così ricalcolato l’indice segnala
oltre 64 persone dipendenti ogni 100 attive.
Va infine aggiunto che – al di là di quello che potrà essere l’andamento delle nascite e dunque
l’evoluzione dell’indice di dipendenza giovanile – certamente è destinato ad aumentare il peso dei
dipendenti anziani. Sicuramente le ampie coorti dei nati nel periodo del baby boom dei due decenni
successivi al secondo conflitto mondiale usciranno a breve dalla popolazione in età lavorativa (e
potranno essere soltanto in parte rimpiazzati dalle più esigue coorti dei nati a partire dalla seconda
metà degli anni novanta) e crescerà, secondo diverse previsioni demografiche, il peso della
12
popolazione ultra-sessantenne. A questo riguardo, una stima realizzata dal Cnel prevede che, a
livello nazionale, l’indice di dipendenza senile raggiungerà il 60% nell’arco di un trentennio, ossia che
ci saranno sei anziani circa ogni dieci persone in età lavorativa.
La ripresa del tasso di fecondità
Se, come già richiamato, il progressivo miglioramento nell’ultimo decennio degli indici demografici
presi in esame può essere in buona parte attribuito ai flussi migratori, specie dall’estero, non va
trascurata un’altra rilevante componente: la ripresa delle nascite e il miglioramento del tasso di
fecondità.
Il tasso di fecondità totale indica il numero medio di figli per donna in età feconda (15-49 anni) e nel
2011 risulta per l’Emilia-Romagna pari a 1,50 e per l’Italia a 1,42.
Si ricorda che è dagli anni Settanta che sia il dato italiano che regionale si collocano ben al di sotto di
quello che è considerato il tasso di rimpiazzo – stimato a 2,10 – ossia, in un’ottica generazionale, il
tasso di fecondità che assicura a una popolazione la possibilità di riprodursi mantenendo costante la
propria struttura (detto altrimenti: il tasso necessario affinché ogni coppia possa sostituire se stessa
contribuendo a mantenere stabile nel tempo l’ammontare della popolazione).
Se si guarda al medio-lungo periodo, si può ricordare che il valore più elevato del tasso fu raggiunto
verso la metà degli anni Sessanta (2,70) e che da quel momento la fecondità ha cominciato a
11
Per le donne è previsto che il requisito salga a 64 anni nel 2014, a 65 nel 2016, fino ad arrivare ai 66 anni nel 2018. Per le
lavoratrici del pubblico impiego e le iscritte alla gestione separata Inps, l’età pensionabile è invece prevista a 63 anni e 6
mesi nel 2012, per poi salire fino a 66 anni nel 2018. Il tema è trattato in dettaglio in Cnel, Rapporto sul mercato del lavoro
2011-2012, Roma, 18 settembre 2012 e nel sito web dell’Inps (www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=7815).
12
Cfr. Cnel, Rapporto sul mercato del lavoro 2011 – 2012, op. cit., pp. 61-62.
12
diminuire, riducendosi fino alla metà degli anni Novanta. Dopodiché, a livello nazionale ed emilianoromagnolo, si assiste a una inversione di tendenza, con un nuovo incremento della fecondità, che per
la regione risulta consistente, però, soltanto dal 2004, dunque con un certo ritardo rispetto allo
scenario nazionale. Va però aggiunto che da quell’anno il tasso regionale risulta superiore anche a
quello medio nazionale. L’Emilia-Romagna, dunque, nel corso degli anni Duemila ha mostrato un
significativo recupero del numero medio di figli per donna. Basti ricordare che nell’arco di un
decennio il tasso regionale è passato da un valore inferiore a 1,2 a 1,5, mentre quello nazionale è
cresciuto soltanto da 1,26 a 1,42.
Figura 4 – Tasso di fecondità totale (numero medio di figli per donna) in Emilia‐Romagna e in Italia. Anni 1999‐2011 1,60
1,40
1,20
1,00
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
Emilia-Romagna
2006
2007
2008
2009
2010
2011
Italia
Fonte: Istat Tutto ciò si registra nonostante l’Emilia-Romagna si caratterizzi per un’elevata partecipazione al
13
mercato del lavoro da parte delle donne giovani e giovani-adulte . Al riguardo va sottolineato che, se
storicamente, la relazione fra lavoro femminile e fecondità era di segno negativo, a causa delle
difficoltà per le donne di conciliare un’attività lavorativa con lo svolgimento del suo ruolo parentale
14
di cura , in tempi più recenti si è invece osservato che la fecondità è aumentata proprio nelle regioni
– come l’Emilia-Romagna – in cui è più elevata l’occupazione femminile e in cui, quasi come diretta
15
conseguenza, sono più diffusi i servizi per l’infanzia . Va tuttavia aggiunto che la crisi economica e le
politiche di bilancio in questi anni hanno finito con l’incidere anche sui servizi sociali, con una
contrazione dell’offerta o un aumento delle rette, a loro volta saldatesi con una contrazione del
reddito familiare e delle risorse finanziarie a disposizione delle famiglie. Ma è proprio da questa
situazione di incertezza reddituale, ed altresì occupazionale, contrattuale, ecc. e dagli ostacoli, anche
materiali, che le coppie incontrano – oltre che da un mutamento della modalità di concepire la
famiglia e la vita di coppia che da decenni attraversa la società italiana ed europea e su cui non ci si
sofferma in questa sede – che deriva quello che in letteratura è stato talvolta considerato come un
fenomeno di scollamento fra la fecondità desiderata dalle giovani coppie e quella effettivamente
16
realizzata . I giovani trovano difficoltà oggettive nel formare una propria famiglia, con una
tendenza, dinanzi a situazioni lavorative ed economiche precarie, a rimandare la nascita del primo o
di altri figli. E senza dubbio questo senso di incertezza e di instabilità non può che acuirsi in fasi come
13
Per una disamina dei tassi di attività e occupazione per genere, si rimanda al capitolo sul lavoro.
Non va dimenticato che nei decenni passati spesso il lavoro femminile riguardava soltanto una prima fase della vita, con
le donne che abitualmente uscivano dal mercato del lavoro dopo il matrimonio.
15
Sul punto, cfr. il già citato volume, in corso di pubblicazione, a cura di R. Rettaroli e P. Zurla.
16
Il punto emerge chiaramente dagli ultimi rapporti Istat, Natalità e fecondità della popolazione residente. Cfr. inoltre C.
Saraceno, Coppie e famiglie. Non è questione di natura, Milano, Feltrinelli, 2012; M. Barbagli, M. Castglioni, G. Dalla Zuanna,
Fare famiglia in Italia. Un secolo di cambiamenti, Bologna, Il Mulino, 2003; C. Buzzi, A. Cavalli, A. de Lillo (a cura di), Giovani
del nuovo secolo. Quinto rapporto IARD sulla condizione giovanile in Italia, Bologna, Il Mulino, 2002.
14
13
quella attuale, con tassi di disoccupazione che colpiscono – in Emilia-Romagna come nel resto del
Paese – soprattutto i giovani.
A chiusura di questa breve disamina, si deve infine specificare che, specie a livello emilianoromagnolo, la crescita del tasso di fecondità è in buona parte stata determinata dalle donne
straniere, quota rilevante del totale delle donne in età feconda e caratterizzate da livelli ben più
17
elevati di fecondità. Si consideri che nel 2011 il tasso regionale di 1,46 è in realtà la risultante di un
18
dato pari a 1,25 delle donne italiane residenti in Emilia-Romagna e uno pari a 2,17 per le straniere .
L’immigrazione dall’estero: il ruolo di un fenomeno consolidato
In virtù di quanto già accennato nei paragrafi precedenti, non occorre probabilmente evidenziare che
l’immigrazione dall’estero e la presenza di cittadini stranieri è senza dubbio uno dei fenomeni che, a
partire dagli anni Ottanta, maggiormente ha inciso sulla struttura e sulla dinamica demografica
dell’Italia e in modo particolare delle regioni del Centro-Nord del Paese, specie proprio dell’EmiliaRomagna, già da alcuni anni al primo posto tra le venti regioni italiane per incidenza di cittadini
stranieri sul totale della popolazione residente.
L’ultimo dato disponibile – aggiornato al 1° gennaio 2012 – indica un’incidenza di cittadini stranieri
residenti sul totale della popolazione residente in Emilia-Romagna pari a 11,9%, a fronte di un dato
medio nazionale inferiore all’8%.
Oltretutto, la crescita non accenna a fermarsi, anche se, considerando il medio periodo, si deve
sottolineare un certo rallentamento, come evidenzia il progressivo appiattimento della linea
spezzata di Figura 5. Il tasso di incidenza, infatti, se fino al 2010 mostrava un incremento di circa un
punto percentuale all’anno, nel periodo 2010-2012 ha mostrato un aumento meno marcato.
Per evidenziare la portata del fenomeno – e anche la rapidità del suo affermarsi e consolidarsi in
questo ultimo decennio – basti sottolineare che al 1° gennaio 2002 i cittadini stranieri residenti in
Emilia-Romagna erano meno di 140mila e costituivano il 3,5% della popolazione residente
complessiva; già nel 2006 erano pressoché raddoppiati, sia nel numero (circa 290mila) che in termini
di incidenza (6,9%). Nel 2009 si era ormai prossimi a una incidenza del 10%, soglia superata poi l’anno
seguente, fino ad arrivare, al 1.1.2012 vicini al 12%, con oltre 530mila residenti stranieri.
Figura 5 - Numero residenti stranieri e incidenza percentuale su totale popolazione in Emilia-Romagna. Anni 2002-2012
(dati al 1° gennaio di ciascun anno)
Fonte: Elaborazione su dati Regione Emilia-Romagna, Statistica self service.
17
Dati tratti da Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio, L’immigrazione straniera in Emilia-Romagna. Edizione
2013, Regione Emilia-Romagna, 2013. Per un maggior dettaglio sul tema, con riferimento alla sola realtà bolognese, si
rimanda anche a A. Colombo, D. Mantovani, V. Vanelli, Parti e interruzioni di gravidanza delle donne straniere a Bologna,
Rivista «Il Mulino» n. 1/2013, pp. 155-161.
18
Strettamente connesso è poi anche il dato relativo alla differente età media al parto delle donne italiane e straniere, con
una differenza di circa 4 anni fra le prime e le seconde.
14
I cittadini stranieri residenti in Emilia-Romagna sono dunque quasi quadruplicati in poco più di un
decennio, con un incremento del 280,2%. Si consideri che nello stesso periodo di tempo la
popolazione complessiva – dunque considerando gli stessi cittadini stranieri – è cresciuta, come già
ricordato, di poco più del 10%.
In termini assoluti, nel periodo 2002-2012 la popolazione italiana residente in regione è cresciuta di
31.500 abitanti, mentre i residenti stranieri di oltre 390mila. Ciò significa, in estrema sintesi,
19
semplificando e senza considerare gli altri saldi demografici , che la popolazione regionale, senza il
contributo dei flussi di cittadini stranieri, si sarebbe in realtà significativamente contratta.
L’immigrazione al tempo della crisi
Dopo aver fornito questa prima fotografia d’insieme del fenomeno migratorio per tratteggiarne la
rilevanza e le caratteristiche salienti, è ora interessante scendere nel dettaglio territoriale con
riferimento agli ultimi sei anni (2007-2012), cioè al periodo caratterizzato dalla crisi economicofinanziaria.
Nell’ultimo biennio si è assistito ad un rallentamento dei flussi migratori per motivi di lavoro in quasi
tutti i paesi europei, a causa principalmente delle difficoltà e delle incertezze economicooccupazionali, oltre che di meccanismi di protezione dei mercati del lavoro locali messi in atto da
singoli Stati. Si può pertanto ritenere con buona probabilità che la crisi ponga un freno alle
migrazioni per ragioni di lavoro. Ma ciò non significa che le entrate per motivi familiari
(ricongiungimenti) o per motivi umanitari siano a loro volta destinate a ridursi. Anche perché, se le
entrate per ragioni di lavoro sono determinate anche dalle politiche definite dai singoli Paesi e se
pertanto può divenire più consono per il cittadino straniero entrare in un paese sulla base di motivi di
ricongiungimento, non si può certo escludere che questi nuovi cittadini, giunti nel paese ospitante,
non cerchino e non trovino una occupazione. Diviene pertanto complesso e rischioso tentare di
stimare la contrazione dell’ammontare dei flussi determinati dalla crisi economica, così come stimare
i flussi in entrata futuri. Certamente, però, va tenuto presente che in un contesto come quello
emiliano-romagnolo – in cui i movimenti migratori, interni e soprattutto esteri, rappresentano il
principale volano della crescita demografica, determinando non soltanto la crescita dell’ammontare
20
complessivo della popolazione residente, ma anche riducendone l’età media – un rallentamento dei
flussi migratori potrebbe far emergere le difficoltà di “sostenibilità” e “riproducibilità” del sistema
demografico, che per struttura e caratteristiche, come evidenziato in precedenza, è oggi fortemente
legato all’entrata di cittadini stranieri.
Si può cercare comunque di comprendere se e in che misura le dinamiche sin qui registrate si
presentino in modo omogeneo nelle diverse realtà territoriali della regione.
Con la Figura 6 si presenta un diagramma a dispersione che, con riferimento al periodo 2007-2012,
pone in ascissa la variazione percentuale del numero di residenti con cittadinanza italiana e in
ordinata quella riferita ai residenti stranieri. Sul piano cartesiano sono rappresentate le nove province
– identificate con apposita sigla – e i distretti socio-sanitari, identificati con un triangolo nero. Il
punto di intersezione degli assi corrisponde alle coordinate regionali (variazione del +0,6% della
popolazione residente italiana e del +66,6% di quella straniera).
Nel primo quadrante, in alto a destra, si colloca esclusivamente la provincia di Rimini, che ha perciò
registrato un’espansione della componente sia italiana che straniera della propria popolazione
(rispettivamente +8,3% e +76,5%) superiore a quella media regionale. Siccome la crescita della
19
Nelle prossime pagine si entrerà nel dettaglio dei movimenti demografici annuali per comprendere quali siano le
componenti del fenomeno qui in estrema sintesi descritto.
20
Il fenomeno è noto e ormai da anni evidenziato dalla letteratura sul tema, per cui pare superfluo presentare in questa
sede la differente piramide dell’età della popolazione italiana e straniera. Basti ricordare che l’età media degli stranieri
residenti in regione è inferiore ai 32 anni contro i 45 anni della popolazione complessiva e che oltre due terzi dei primi
(68,1%) ha meno di 40 anni, contro il 41,4% che si registra per la popolazione residente complessiva (e il 37,8% per la sola
componente italiana). Per maggiori dettagli, si rimanda a Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio, L’immigrazione
straniera in Emilia-Romagna. Edizione 2013, Regione Emilia-Romagna, 2013.
15
popolazione riminese può essere certamente in parte dovuta all’entrata nei confini amministrativi
della provincia dei comuni dell’Alta Valmarecchia, in Figura 6 si presenta anche il dato depurato
dall’impatto di questo mutamento e si osserva che comunque Rimini si colloca comunque nel primo
quadrante in alto a destra.
In questo primo quadrante, oltre ai due distretti riminesi (Rimini e Riccione), rientrano anche altri
distretti appartenenti a province collocate in altri quadranti. È questo il caso del distretto del
Rubicone della provincia di Forlì-Cesena, territorio riconosciuto a notevole sviluppo e dinamicità
21
demografica , ed anche del distretto di Castelfranco Emilia nel modenese e del Distretto Ovest di
Ferrara, in controtendenza rispetto al resto della provincia, che registra una crescita della
popolazione limitata alla sola componente straniera.
Nel secondo quadrante, in basso a destra, si colloca la provincia di Reggio Emilia (e tutti i suoi
distretti, con l’esclusione di Castelnuovo ne’ monti, che si colloca nel terzo quadrante), a denotare un
incremento della popolazione italiana più marcato di quello regionale (+1,5% contro +0,6%), ma una
espansione della componente straniera inferiore (54,7% contro 66,6%). Probabilmente, essendo stata
Reggio Emilia una delle prime province a registrare consistenti flussi migratori dall’estero, ha avuto
una crescita in questi ultimi anni inferiore rispetto a quella di altre province di più recente
immigrazione. Si può anche ritenere che – visto il tessuto economico-produttivo provinciale dal
carattere fortemente industriale e visto che proprio l’industria e le costruzioni sono stati i settori che
maggiormente hanno pagato il prezzo di questi anni di crisi – proprio i flussi migratori per ragioni di
lavoro verso questa provincia abbiano subito una più significativa battuta di arresto. In questo
quadrante si collocano anche quattro distretti bolognesi (Casalecchio di Reno, Pianura Ovest, Pianura
Est e San Lazzaro di Savena) ed anche alcune realtà piacentine e modenesi.
Figura 6 – Variazione fra il 2007 e il 2012 della popolazione italiana e straniera residente nelle province dell’Emilia‐Romagna (dati provinciali e distrettuali al 1° gennaio di ciascun anno) 100,0
Centro‐Nord (Fe)
Fe
Lugo
Faenza
Variaz.% stranieri 2007/2012
Sud‐Est (Fe)
Imola
Ovest (Fe)
80,0
Ra
Cesena‐Savio
Riccione
Rn
Piacenza
Bologna
Pr
Pc
‐6,0
‐4,0
Valli Taro Bo
‐2,0
Modena
Rubicone
Rn (senza A.Valmarecchia)
Fc
0,0
Guastalla
60,0
Mo 2,0
Re
Pavullo
Castelnuovo ne' monti
4,0
Castelfranco
6,0
8,0
10,0
12,0
Pianura Est (Bo)
Montecchio
Correggio
Scandiano
San Lazzaro
Mirandola
Porretta T.
40,0
Variaz.% italiani 2007/2012
Fonte: Elaborazione su dati Regione Emilia‐Romagna, Statistica self service. Il terzo quadrante, in basso a sinistra, vede la collocazione della provincia di Modena, caratterizzata
pertanto, negli ultimi sei anni, da un incremento del numero di residenti sia italiani (+0,1%) che
stranieri (+57,4%) inferiore a quello mediamente registrato a livello regionale. In particolare, ciò
riguarda il distretto collinare e di montagna di Pavullo nel Frignano (in linea con quello bolognese di
21
Cfr. Ires Emilia-Romagna, Osservatorio sull’economia e il lavoro in provincia di Forlì-Cesena. Numero 1, Marzo 2012.
16
Porretta Terme), la città di Modena ed anche le aree, colpite poi dal terremoto del maggio 2012, di
Mirandola (Mo) e di Guastalla (Re).
Le restanti province di Piacenza, Parma, Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena e Ferrara sono tutte
posizionate nel quarto quadrante in alto a sinistra, a indicare una variazione relativa della
componente italiana della popolazione residente inferiore a quella media regionale e una di quella
straniera, invece, superiore.
In particolare, si deve notare che per le province di Piacenza e, soprattutto, di Ferrara la variazione del
22
numero di residenti italiani è di segno negativo (rispettivamente, -1,5% e -2,1% ) e che per Bologna
si registra una assoluta stabilità. Ciò significa che, in particolare per queste tre province, la variazione
– di segno positivo – della popolazione residente complessiva negli ultimi sei anni è interamente
attribuibile alla componente con cittadinanza straniera.
La collocazione della provincia di Ravenna è attirata verso l’alto sul piano cartesiano dai distretti di
Lugo e di Faenza, mentre la città capoluogo si colloca nel secondo quadrante, molto prossima ai dati
medi regionali. La provincia di Forlì-Cesena risulta invece certamente spostata verso sinistra (a
segnalare una bassa dinamicità demografica della popolazione italiana) e verso l’alto (crescita della
popolazione straniera) per effetto del distretto di Cesena-Valle Savio e, in misura minore, di Forlì; si è
invece già sottolineato che la zona del Rubicone si colloca nel secondo quadrante, in linea con altre
zone costiere.
Per un dettaglio delle variazioni fra il 2007 e il 2012 del numero di residenti stranieri per comune, si
rimanda anche alla Figura 7.
Figura 7– Variazione percentuale della popolazione straniera residente nei comuni dell’Emilia‐Romagna fra 2007 e 2012 Fonte: Elaborazione su dati Regione Emilia‐Romagna, Statistica self service. Se si osserva la mappa col dettaglio comunale, si nota che, in generale, le zone montane sono quelle
che hanno registrato gli incrementi più contenuti di residenti stranieri: +54,3%, a fronte di +65,3%
delle zone collinari e del +67,8% della pianura (in cui, si ricorda, sono compresi tutti comuni
capoluogo e le aree metropolitane). A questo riguardo, si può sottolineare che nel periodo 2007-2012
nei comuni capoluogo la crescita dei residenti stranieri è stata superiore al 68% a fronte del +65,7%
22
Per l’area ferrarese, si deve notare in particolare il -3,3% del distretto Centro-Nord e il -3,1% di quello di Sud-Est, mentre
per quella piacentina il -4,0% della città di Piacenza. Da segnalare inoltre il -2,5% per la zona montana/collinare parmense
delle Valli del Taro e del Ceno.
17
23
dei comuni non capoluogo . Parallelamente nei primi la popolazione con cittadinanza italiana è
diminuita (-1,6%), mentre nei non capoluoghi è aumentata (+1,8%). Nelle aree montane, si rileva
parallelamente una decrescita del numero di residenti italiani (-1,2%, a fronte del +1,3% della collina
e del +0,5% della pianura).
In sintesi: un’analisi dei saldi migratori nazionali e regionali
Al fine di offrire una sintesi dei movimenti demografici sopra esposti e per evidenziare come, accanto
a quelli che riguardano cittadini stranieri immigrati verso l’Italia – nella fattispecie verso le province
emiliano-romagnole – siano presenti anche movimenti migratori interni, a cui si era già fatto cenno
nel primo paragrafo del presente capitolo, si presentano i saldi migratori interni ed esteri, a livello
regionale e nazionale, per gli ultimi quattro anni disponibili (2008-2011, dati al 31 dicembre) e vi si
affianca poi anche il saldo naturale. La risultante di queste diverse dinamiche demografiche è la
crescita totale di Tabella 4.
Il primo dato da richiamare all’attenzione è una crescita totale per l’Emilia-Romagna (+6,4% nel
24
2011) significativamente superiore a quella italiana (+3,2%). Si deve però immediatamente
evidenziare che, sia a livello regionale che nazionale, negli ultimi quattro anni si è registrata una
riduzione di questa crescita, che ad esempio, nel 2008, per la regione, era stata più che doppia
(+14,4%).
Come noto e come evidenzia la Tabella 4, la crescita totale è determinata dalla somma del tasso di
crescita naturale e del tasso migratorio totale. Ma si può osservare che, in realtà, questa crescita
complessiva è generata esclusivamente dal tasso migratorio e che, anzi, il tasso di crescita naturale –
ossia la differenza fra il tasso di natalità e il tasso di mortalità – mostra in tutti e quattro gli anni presi
in esame un segno negativo sia per l’Emilia-Romagna sia, seppur in misura minore, per l’Italia (nel
2011, -1,3 regionale e -0,6 nazionale). Ciò significa che, in proporzione, nel quadriennio analizzato, si
sono registrati più decessi che nascite e che, di conseguenza, come già in precedenza sottolineato,
senza l’apporto dei flussi migratori, la popolazione sarebbe diminuita di numero.
Tabella 4 ‐ Saldo naturale, saldo migratorio interno, estero e totale in Emilia‐Romagna e in Italia. Anni 2008‐2011 (dati al 31.12 di ciascun anno) Crescita naturale Tasso migratorio Tasso migratorio Tasso migratorio per Tasso migratorio Crescita totale
(tasso di) interno estero altri motivi totale (tasso di) EMILIA‐ROMAGNA
2008 ‐1,3 +4,6 +12,1 ‐0,9 +15,8 +14,4 2009 ‐1,3 +2,5 +9,3 ‐1,4 +10,4 +9,1 2010 ‐1,3 +1,9 +9,6 ‐1,9 +9,6 +8,4 a
2011 ‐1,3 +2,0 +7,6 ‐1,9 +7,7 +6,4 ITALIA
b
2008 ‐0,1 +0,3 +7,6 ‐0,6 +7,3 +7,1 b
2009 ‐0,3 +0,3 +6,0 ‐1,0 +5,3 +5,0 b
2010 ‐0,4 +0,2 +6,3 ‐1,3 +5,2 +4,7 a
b
2011 ‐0,6 +0,1 +5,3 ‐1,1 +4,3 +3,7 a b Note: dato stimato; Il motivo per cui il saldo migratorio interno non è pari a zero, a livello nazionale, è da imputare allo sfasamento temporale tra data di cancellazione di una persona dal comune di emigrazione e data di iscrizione della stessa presso il comune di immigrazione.
Fonte: Elaborazione su dati Istat. Un altro punto di rilievo consiste nel fatto che questi saldi migratori totali di segno altamente
positivo non sono la risultante esclusiva dei flussi migratori dall’estero – seppur sempre molto
elevati, più a livello regionale che nazionale e nonostante la progressiva flessione registrata fra il
2008 e il 2011 – ma anche da un saldo migratorio interno di segno positivo (nel 2011, a livello
regionale pari a +2,0%, oltretutto in incremento, seppur minimo, rispetto al +1,9% del 2010).
23
Come già evidenziato con la Figura 6, i capoluoghi che nel periodo 2007-2012 hanno evidenziato la crescita più
consistente di cittadini stranieri residenti sono quelli di Ferrara (+97,1%, ossia pressoché un raddoppio), Forlì (+76,2%),
Piacenza, Parma e Cesena, con incrementi superiori al 74%, e Bologna (+73,1%).
24
Se si scende al dettaglio provinciale, si osserva il +8,2% di Parma e il +7,7% di Reggio Emilia.
18
Scendendo poi al dettaglio provinciale, si ravvisa il rilevante +3,9% di Rimini ed anche il +2,9% di
Bologna e il +2,7% di Ravenna. Tassi decisamente più contenuti, seppur comunque di segno positivo,
si registrano invece per le province di Reggio Emilia (+0,9%) e, soprattutto, Modena (+0,3%).
Ciò indica una certa capacità attrattiva del territorio, che riesce a compensare un saldo naturale
negativo grazie a un significativo flusso di persone che si iscrivono alle anagrafi dei comuni emilianoromagnoli, non soltanto dall’estero ma anche da altre regioni italiane.
Il tasso di incidenza dei residenti stranieri sul totale della popolazione residente
Se questi sono, in estrema sintesi, i movimenti e i flussi di maggior rilevanza avvenuti negli ultimi
anni, non bisogna però perdere di vista il dato di stock – derivante da fenomeni cumulatisi negli anni
– dell’incidenza percentuale dei cittadini stranieri sul totale dei residenti.
A fronte di quell’incidenza media regionale al 1° gennaio 2012 dell’11,9% sopra richiamata, si
registrano tassi più elevati, nell’ordine, nelle province di Piacenza (14,1%), Reggio Emilia (13,5%),
Modena (13,4%) e Parma (13,1%). Appena al di sotto della media regionale, si colloca poi Ravenna
(11,7%), seguita – seppur distanziata – da Forlì-Cesena (11,1%) e Bologna (11,0%). Ciò anche a
denotare come le dinamiche sopra descritte relative agli ultimi sei anni non abbiano potuto
sovvertire fenomeni di più lungo periodo.
Tabella 5 ‐ Incidenza percentuale cittadini stranieri residenti su totale popolazione residente in Emilia‐Romagna, distinta per provincia e zona altimetrica. Dati al 1° gennaio 2012 INCIDENZA % Emilia‐Romagna 11,9 Piacenza 14,1 Parma 13,1 Reggio Emilia 13,5 Modena 13,4 Bologna 11,0 Ferrara 8,1 Ravenna 11,7 Forlì‐Cesena 11,1 Rimini 10,5 Montagna 9,6 Collina 11,6 Pianura 12,2 Fonte: Elaborazione su dati Regione Emilia‐Romagna, Statistica self service. Da evidenziare poi come in regione si trovino tre comuni che hanno superato il tasso del 20%: si
tratta di Galeata, comune dell’Appennino forlivese, che ha raggiunto il 22,5%, Luzzara, in provincia di
Reggio Emilia, con il 21,6% e di Castel San Giovanni, in provincia di Piacenza (21,3%). Seguono poi sei
comuni compresi nell’area fra Piacenza e Modena che registrano tassi fra il 18 e il 20%.
Si ravvisa inoltre una più alta incidenza – attesa per le ragioni sopra esposte – nelle aree di pianura
(12,2%), seguite da quelle collinari (11,6%) ed infine da quelle montante (9,6%).
Uno sguardo ai paesi di cittadinanza della popolazione residente straniera
A fini di sinteticità si è sin qui fatto riferimento alla popolazione straniera come ad un unico insieme,
come un’unica entità, seppur diversamente connotata rispetto alle principali variabili sociodemografiche. È però doveroso fornire, seppur brevemente nell’economia del presente rapporto, una
lettura anche per cittadinanza, così da studiare il fenomeno dell’immigrazione straniera non come un
tutt’uno ma come la risultante di fenomeni afferenti a differenti flussi di immigrati provenienti da
una molteplicità di paesi e dare conto della varietà di paesi oggi rappresentati dai cittadini stranieri
residenti nel territorio emiliano-romagnolo. Basta probabilmente richiamare qui un dato: gli oltre
19
530mila cittadini stranieri residenti in regione al 1° gennaio 2012 appartengono a 172 paesi
25
differenti .
Si tratta quindi di un quadro significativamente eterogeneo e variegato, anche perché si deve tenere
conto che a sua volta il paese di cittadinanza è relazionato alla distribuzione per genere – con alcuni
gruppi nazionali caratterizzati da una maggior presenza femminile e altri da una netta prevalenza
maschile – per età, per incidenza di minori, ecc.
La Tabella 6 mostra i primi 10 aggregati nazionali maggiormente rappresentati a livello regionale, in
ordine decrescente rispetto all’ultimo dato disponibile (al 1.1.2012) e la serie storica relativa ai cinque
anni precedenti.
Tabella 6 ‐ Stranieri residenti in Emilia‐Romagna per i primi 10 paesi di cittadinanza. Anni 2007‐2012 (in ordine decrescente rispetto al 2012) Incidenza % su tot. residenti Variazione % PAESE 2007 2008 2009 2010 2011 2012 stranieri (2012) 2007/2012 Marocco 53.628 56.919 62.680 67.502
70.580
73.318
13,8 +36,7
Romania 21.804 41.651 54.205 60.673
66.060
72.720
13,7 +233,5
Albania 44.254 48.074 54.336 58.735
60.705
62.642
11,8 +41,6
Moldova 9.931 12.823 17.970 21.333
27.792
30.686
5,8 +209,0
Ucraina 14.433 16.624 20.199 23.710
27.511
29.224
5,5 +102,5
Cina 16.523 17.646 19.351 21.433
23.801
25.954
4,9 +57,1
Tunisia 19.183 20.343 22.147 22.853
23.225
23.663
4,5 +23,4
Pakistan 10.467 11.210 12.585 14.689
17.063
18.783
3,5 +79,4
India 9.629 10.953 12.846 14.758
16.099
17.260
3,3 +79,3
Polonia 7.212 9.728 11.307 12.253
12.748
13.011
2,5 +80,4
Note: Dati al 1° gennaio. Fonte: Elaborazione su dati Regione Emilia‐Romagna, Statistica self service. La comunità più numerosa risulta, nel 2012 come per tutti gli anni presi in esame, quella marocchina,
che rappresenta quasi il 14% degli stranieri residenti in regione. Seguono, assai ravvicinati, i rumeni,
che dal 2007 sono divenuti a pieno titolo cittadini comunitari e che a partire proprio dall’ingresso
nella Ue hanno visto un incremento veramente considerevole della loro presenza. A livello nazionale,
proprio i rumeni hanno superato in numero di presenze i cittadini del Marocco.
Al terzo posto si riconferma la comunità albanese, che conta quasi 63mila residenti in regione e risulta
in leggera crescita rispetto all’anno precedente. Questi primi tre paesi costituiscono quasi il 40% del
totale dei cittadini stranieri residenti in regione e di conseguenza le altre cittadinanze mostrano una
numerosità e un peso relativo decisamente minore.
Da sottolineare comunque che l’altro paese che ha registrato un incremento veramente significativo in
questi ultimi anni è la Moldova, i cui residenti in Emilia-Romagna sono cresciuti di oltre il 200% fra il
2007 e il 2012, attestandosi così come quarta comunità più numerosa in regione. Seppur in modo assai
meno marcato, anche l’Ucraina esibisce un’espansione considerevole (+102,5%). Per questi due paesi,
come per buona parte di quelli dell’Europa centro-orientale, si rileva una marcata prevalenza
femminile.
La graduatoria presentata in Tabella 6 non si ritrova esattamente in tutte le nove province emilianoromagnole. Ad esempio, come evidenzia la Tabella 7, a Piacenza e Rimini prevalgono i cittadini
albanesi; a Parma i moldavi, seguiti dagli albanesi. I rumeni, secondi a livello regionale, hanno
superato i marocchini nelle province di Bologna, Ravenna e Forlì-Cesena. Da notare poi la notevole
incidenza della comunità indiana nella provincia di Reggio Emilia (dove rappresentano quasi il 10%
dei cittadini stranieri residenti, a fronte del 3,3% medio regionale), così come quella dei macedoni a
Piacenza (7,6%) e quella dei senegalesi a Ravenna (5,8%).
25
Va precisato che questa pluralità di provenienze non è un connotato proprio esclusivamente della presenza straniera in
Emilia-Romagna, ma è un carattere tipico dell’intero fenomeno immigratorio in Italia, tanto che l’immigrazione italiana è
sovente rappresentata con l’immagine dell’«arcipelago» (cfr. G. Altieri, G. Mottura, L’arcipelago immigrazione:
caratteristiche e modelli migratori dei lavoratori stranieri in Italia, Roma, Ediesse, 1992).
20
Tabella 7 ‐ Primi cinque paesi di cittadinanza presenti nelle province emiliano‐romagnole e in Emilia‐Romagna al 1° gennaio 2012 1°
2°
3°
4° 5°
DISTRETTO Piacenza Macedonia Ecuador
Albania Romania Marocco Parma Marocco Tunisia
Moldova Albania Romania Reggio Emilia Cina
Pakistan
Marocco Albania India Modena Ghana Tunisia
Marocco Romania Albania Bologna Moldova Pakistan
Romania Marocco Albania Ferrara Albania Pakistan
Marocco Romania Ucraina Ravenna Senegal Moldova
Romania Albania Marocco Forlì‐Cesena Cina
Bulgaria
Romania Albania Marocco Rimini Marocco Cina
Albania Romania Ucraina Moldova Ucraina
Emilia‐Romagna Marocco Romania Albania Fonte: Elaborazione su dati Regione Emilia‐Romagna, Statistica self service. Diviene a questo punto interessante considerare un altro aspetto, ossia la tendenza da parte dei
cittadini stranieri a risiedere o meno nelle città, nei comuni capoluogo. Si vuole cioè studiare quella
che si potrebbe definire la tendenza all’urbanizzazione delle diverse comunità.
In generale, oltre quattro su dieci (41,4%) dei cittadini stranieri della regione Emilia-Romagna risiede
nel comune capoluogo (Tabella 8). Le prime tre cittadinanze maggiormente presenti a livello
regionale sono poco concentrate nei nove comuni capoluogo: per il Marocco, ciò avviene per meno di
un quarto dei casi (23,7%), mentre riguarda oltre un terzo dei casi per la comunità rumena (36,4%) e
quella albanese (37,9%).
Per le due comunità – a netta prevalenza femminile – che seguono, ossia per quelle moldova e
ucraina, questa percentuale sale oltre il 50%, con dunque oltre la metà dei casi concentrati nei
comuni capoluogo. Anche i cittadini cinesi, al sesto posto per numerosità complessiva, esibiscono una
significativa concentrazione nei capoluoghi (45,9%), mentre risultano altamente distribuite nel
territorio non urbano le comunità indiane e pachistane. Fra le comunità asiatiche, mostrano invece
un elevato grado di urbanizzazione i cittadini delle Filippine – specie a Bologna – e del Bangladesh.
Tabella 8 ‐ Incidenza percentuale degli stranieri residenti nei comuni capoluogo sul totale degli stranieri residenti in Emilia‐Romagna per i primi 20 paesi di origine (in ordine decrescente a livello regionale). Dati al 1° gennaio 2012 % RESIDENTI CAPOLUOGHI PAESE RESIDENTI NEI CAPOLUOGHI RESIDENTI NELLA REGIONE SU RESIDENTI STRANIERI Marocco 17.411
73.318
23,7
Romania 26.471
72.720
36,4
Albania 23.760
62.642
37,9
Moldova 16.317
30.686
53,2
Ucraina 14.678
29.224
50,2
Cina 11.909
25.954
45,9
Tunisia 8.738
23.663
36,9
Pakistan 4.067
18.783
21,7
India 2.338
17.260
13,5
Polonia 4.794
13.011
36,8
Filippine 10.704
12.951
82,6
Ghana 6.350
11.897
53,4
Senegal 4.097
10.344
39,6
Nigeria 5.808
9.980
58,2
Macedonia 4.797
9.694
49,5
Bangladesh 6.069
8.106
74,9
Sri Lanka 2.887
5.846
49,4
Bulgaria 1.947
5.615
34,7
Egitto 3.157
4.511
70,0
Turchia 1.422
4.492
31,7
219.369
Totale 530.015
41,4
Fonte: Elaborazione su dati Regione Emilia‐Romagna, Statistica self service. Per approfondire ulteriormente il tema dell’urbanizzazione o meno da parte dei vari aggregati
nazionali di cittadini stranieri, si è posta in relazione la distribuzione di frequenza degli stessi a livello
emiliano-romagnolo con quella rilevata per i soli nove comuni capoluogo di provincia della regione.
In altre parole, per ciascuna comunità (considerando, per l’esattezza, soltanto le prime dieci più
numerose a livello regionale), si è considerata l’incidenza percentuale che essa ricopre a livello
21
regionale (cioè rapportando il numero dei suoi residenti in Emilia-Romagna al totale dei residenti
stranieri della stessa regione) e a livello di capoluogo (dunque rapportando i suoi residenti nei
comuni capoluogo di provincia al totale dei residenti stranieri negli stessi comuni).
Ciò che emerge è chiaramente rappresentato dal diagramma a dispersione di fig. 8, che pone in
ascissa l’incidenza percentuale di ciascuna comunità a livello regionale e in ordinata l’incidenza
percentuale delle stessa comunità nei nove comuni capoluogo. Pertanto, più ci si sposta verso destra
maggiore è l’incidenza a livello regionale e più ci si sposta verso l’alto maggiore è l’incidenza nelle
città capoluogo di provincia.
Per la Romania, collocata in alto a destra, si evidenzia un elevato peso percentuale per entrambi i
livelli territoriali in questa sede esaminati. Per il Marocco, anch’esso certamente spostato verso
l’angolo in alto a destra, se è vero che si rileva una forte incidenza a livello regionale (come visto, si
tratta della prima comunità per numerosità), è altrettanto vero che si nota un
sottodimensionamento per i comuni capoluogo, come evidenzia il posizionamento al di sotto della
retta di regressione, la quale indica, che – dato quel tasso di incidenza a livello regionale – ci si
26
sarebbe dovuti attendere un ben più marcato peso percentuale a livello di comuni capoluogo .
Se ci si sposta verso sinistra sul piano cartesiano, quindi passando a considerare i paesi con una
minore consistenza percentuale a livello regionale, si trovano tre comunità tutte collocate al di sopra
della retta di regressione: Moldavia, Ucraina e Cina, tutti dunque con un’incidenza sul totale degli
stranieri residenti nei comuni capoluogo più che proporzionale rispetto a quella attesa sulla base
della loro rispettiva incidenza a livello regionale. Queste tre comunità, a differenza di quella
marocchina, presentano dunque una considerevole tendenza all’urbanizzazione.
All’opposto, con un peso percentuale complessivo leggermente inferiore, tendono ad essere sottorappresentati nelle città capoluogo i cittadini di India e Pakistan, che difatti si collocano nettamente
al di sotto della retta di regressione.
Figura 8 ‐ Incidenza percentuale degli stranieri per i primi 10 paesi di origine (a livello regionale) sul totale degli stranieri residenti in Emilia‐Romagna e nei comuni capoluogo della stessa 14,0
Roma ni a
Incidenza % stranieri nei capoluoghi dell'ER
12,0
Al ba ni a
10,0
Ma rocco
Mol dova
8,0
Ucra i na
6,0
Ci na
4,0
Tuni s i a
Pa ki s ta n
2,0
Pol oni a
Indi a
0,0
0,0
2,0
4,0
6,0
8,0
10,0
12,0
14,0
16,0
Inci denza % s tra ni eri i n Emi l i a ‐Roma gna
Note: Considerati i primi 10 paesi di cittadinanza a livello regionale (incidenza percentuale su totale residenti stranieri >2,5% a livello regionale). Fonte: Elaborazione su dati Regione Emilia‐Romagna, Statistica self service. 26
Per l’esattezza, l’equazione della retta è y = 0,798 + 0,743x, per cui data una incidenza a livello regionale del 13,7%, il
valore atteso a livello di comune capoluogo per il Marocco sarebbe dovuto essere pari a 11,0%, mentre nei fatti si registra
una incidenza della popolazione marocchina sul totale dei residenti stranieri nei capoluoghi del 7,9%, dunque decisamente
inferiore al valore atteso predetto dalla retta.
22
Questo quadro di sintesi della presenza straniera in Emilia-Romagna mette in chiara evidenza come
questa componente della popolazione sia fortemente eterogenea al proprio interno rispetto a tutte
le variabili socio-demografiche prese in esame (genere, età, cittadinanza); mostra inoltre come la
distribuzione dei diversi gruppi nazionali vari considerevolmente tra le diverse aree (province, aree
urbane, ecc.) della regione. La complessità è, pertanto, il tratto che più contraddistingue il fenomeno
immigratorio in Italia e in Emilia-Romagna. Ciò è poi da porre in relazione con le connotazioni e le
caratteristiche che i diversi territori hanno dal punto di vista economico-produttivo e dunque anche
rispetto alla domanda di lavoro che dalle diverse aree della regione proviene. Questi aspetti saranno
presi in esame con i prossimi capitoli del rapporto.
Nell’analizzare il fenomeno migratorio, si ritiene opportuno un breve cenno al dato relativo alle
acquisizioni di cittadinanza che hanno assunto negli ultimi anni una sempre maggior rilevanza,
ancora una volta a denotare il carattere di crescente stabilità del fenomeno migratorio in Italia e,
nella fattispecie, in Emilia-Romagna.
Infatti, come evidenzia la Tabella 9, il numero di cittadini stranieri che ha acquisito la cittadinanza in
Emilia-Romagna è progressivamente aumentato negli anni, passando dai circa 4.300 casi del 2006 ai
quasi 8mila del 2010. Se si considera che nel 2002 erano stati circa 1.200, ci si rende conto della
accelerazione registrata dal fenomeno nel corso degli anni Duemila.
Tabella 9 ‐ Acquisizioni di cittadinanza in Emilia‐Romagna, valori assoluti e rapporto rispetto alla popolazione straniera residente. Anni 2006‐
2010 ANNO ACQUISIZIONI CITTADINANZA ACQUISIZIONI CITTADINANZA PER 1.000 RESIDENTI STRANIERI 2006 4.374 15,1 2007 5.804 18,2 2008 6.350 17,4 2009 7.212 17,1 2010 7.912 17,1 Fonte: Elaborazione su dati Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio, L’immigrazione straniera in Emilia‐Romagna. Edizione 2013, Regione Emilia‐Romagna, 2013 e Regione Emilia‐Romagna, Statistica self service. Nonostante l’aumento decisamente marcato del numero di cittadini stranieri residenti in regione, già
più volte sottolineato, le acquisizioni di cittadinanza esibiscono un peso pressoché costante (e in
crescita nei primi due anni presi in esame). Già questi dati permettono di comprendere che la
presenza straniera nel territorio regionale non si può più leggere come un fenomeno transitorio e
temporaneo, dal momento che l’acquisizione della cittadinanza italiana è un chiaro indicatore del
consolidamento e della stabilità del fenomeno immigratorio e della volontà dei cittadini stranieri di
consolidare la propria esperienza di vita in Italia.
23
Attrattività in Emilia-Romagna dimensioni materiali e immateriali
Come evidenziato nei paragrafi precedenti, l’Emilia-Romagna rappresenta certamente una delle
regioni italiane maggiormente attrattive nei confronti di cittadini, studenti e lavoratori di altri
territori, nazionali ed esteri.
Con questo paragrafo si vogliono provare a enucleare e studiare le ragioni di questa attrattività, cioè
a individuare i fattori e le variabili in grado di incidere su una dimensione tanto ampia e complessa; si
deve inoltre precisare che questa attrattività non riguarda esclusivamente le persone, ma anche gli
investimenti e le imprese. Al riguardo, si concluderà la riflessione considerando proprio quella che
può essere considerata la risposta da parte dei potenziali attori interessati (imprese, capitali,
investimenti) a questa offerta da parte del territorio e del sistema istituzionale, politico, economico e
sociale regionale.
Alcuni di questi elementi e aspetti caratterizzanti la realtà emiliano-romagnola – dal mercato del
lavoro al tessuto economico-produttivo in grado di assorbire offerta di lavoro proveniente
dall’esterno, fino al tenore di vita della popolazione residente in questa provincia, pur con tutte le
criticità emerse in questi anni di perdurante crisi economica – saranno oggetto di studio nei prossimi
capitoli. In questa sede si vuole fare piuttosto riferimento ad alcune specifiche dimensioni, quali,
innanzitutto, la dotazione infrastrutturale, da intendersi non soltanto in termini materiali – a partire
dalle infrastrutture per la mobilità, alle infrastrutture digitali, ecc., fino a considerare l’offerta
formativa e in particolare la presenza di atenei – ma anche di dotazione sociale, tema a sua volta
connesso a quello di capitale sociale, di seguito trattato.
Si tratta di alcune delle dimensioni che ricadono in quell’ampio concetto di capitale territoriale, da
alcuni anni utilizzato nella letteratura economica e sociale per definire un insieme di beni comuni –
materiali e immateriali – propri di un territorio, fissi in esso e non fruibili fuori di esso, quindi come
l’insieme di dotazioni, diversificato geograficamente, che determina punti di forza, anch’esse diverse
27
da luogo a luogo .
La dotazione infrastrutturale economica e sociale della regione
Un’analisi di questo tipo sull’attrattività di un territorio – qui sviluppata in maniera assai sintetica e
limitandosi, come già sottolineato, a richiamare soltanto alcune dimensioni non trattate nei seguenti
capitoli del presente rapporto – deve necessariamente partire dal considerare la dotazione
infrastrutturale ed anche la rete dei servizi offerti alla cittadinanza e alle imprese. Questi aspetti sono
esaminati facendo riferimento all’indice calcolato ad hoc dall’Istituto Tagliacarne. Esso considera la
rete e le infrastrutture per la mobilità (autostrade, ferrovie, ecc.), la dotazione di infrastrutture
digitali, la dotazione di impianti e reti energetico-ambientali e la dotazione delle reti bancarie e dei
28
servizi .
La regione Emilia-Romagna esibisce un buon posizionamento su questo primo indice di infrastrutture
economiche, con un numero indice, calcolato ponendo il dato medio nazionali uguale a 100, pari nel
2011 a 120, per di più in crescita rispetto ai valori precedentemente calcolati nel 2009 (117) e nel
2001 (114). Il valore regionale dell’indice generale di infrastrutture economiche risulta superiore a
quello del Nord-Est (120 contro 112).
Questi buoni risultati riguardano innanzitutto le infrastrutture per la mobilità, grazie all’ottima rete
stradale, ferroviaria e ai porti; situazione invece meno positiva si registra per quanto riguarda gli
aeroporti.
Un’altra dimensione con risultati altamente soddisfacenti per la regione Emilia-Romagna è quella
relativa alla dotazione di impianti e di reti energetiche, con un numero indice pari a 136 nel 2011, per
Capitolo a cura di Valerio Vanelli.
27
Cfr. G. De Matteis, F. Governa, Territorialità, Sviluppo Locale, Sostenibilità. Il modello Slot, Milano, Franco Angeli, 2009.
28
Cfr. Istituto Tagliacarne, Atlante della competitività delle province e delle regioni (www.unioncamere.gov.it/Atlante/).
24
di più in miglioramento rispetto agli anni precedenti, ed anche – seppur con un distacco minore
rispetto al dato medio nazionale – per quanto concerne le reti bancarie e altri servizi alle imprese
29
(Tabella 10 e Figura 9 ).
Tabella 10 ‐ Indici di dotazione di: infrastrutture e di infrastrutture sociali per regione Emilia‐Romagna. Anni 2001, 2009, 2011. Per ciascun anno, numeri indice a base fissa (Italia=100) 2001
2009
2011
Emilia‐
Emilia‐
Italia Emilia‐Romagna Italia Italia Romagna Romagna Indice infrastrutture per la mobilità ‐ strade 113
100
120
100 121
100
‐ ferrovie 131
100
145
100 146
100
‐ porti 124
100
130
100 145
100
‐ aeroporti 80
100
77
100 78
100
Indice dotazione impianti e reti energetico‐ambientali 132
100
134
100 136
100
Indice dotazione strutture/reti telefonia e telematica ‐
100
96
100 97
100
Indice dotazione reti bancarie e servizi vari 119
100
116
100 117
100
Indice generale infrastrutture economiche 114
100
117
100 120
100
Strutture per l’istruzione 103
100
98
100 99
100
Strutture sanitarie 76
100
108
100 107
100
Strutture culturali e ricreative 134
100
111
100 106
100
Indice generale infrastrutture sociali
104
100
106
100 104
100
Indice totale infrastrutture economiche e sociali 111
100
114
100 115
100
Fonte: Istituto Tagliacarne, Atlante della competitività delle province e delle regioni (vari anni). L’unica dimensione infrastrutturale con un valore inferiore, seppur di poco, al 100 medio nazionale è
quella relativa alle reti di telefonia e per la connessione telematica, che comunque mostra un leggero
30
miglioramento fra il 2009 e il 2011 . È probabilmente superfluo ricordare che le tecnologie
dell’informazione e della comunicazione (Ict) sono ormai comunemente considerate un fattore
abilitante dell’innovazione e dello sviluppo, oltre che uno degli asset strategici sui quali punta il
Programma dell’Agenda Digitale europea, volta a rafforzare la competitività dell’Unione europea
31
investendo sull’innovazione, i saperi e l’economia della conoscenza . Le Ict aumentano infatti la
capacità di un territorio di produrre nuova conoscenza, grazie a un più efficace scambio di
informazioni a livello globale. In particolare, l’ampia disponibilità su un territorio di connessioni
Internet potenti e veloci in banda larga consente a tutti i soggetti – economici e non – di cogliere
appieno le opportunità, i vantaggi e i benefici che la rete attualmente offre. La diffusione della banda
larga è considerata un fattore di crescita economica e occupazionale di un paese o di un territorio:
una certa velocità di connessione è infatti ritenuta un requisito tecnico indispensabile per la
diffusione di alcuni servizi come il tele-lavoro, le tele-conferenze, le video-chiamate, ecc. Come
evidenzia il rapporto nazionale di Uniontrasporti, internet «diffonde potenzialmente a tutti cultura e
conoscenza, offrendo servizi essenziali e nuove opportunità in aree come il lavoro, l’istruzione, la
32
salute, i rapporti sociali e quelli con le istituzioni» .
29
Una sintesi delle principali evidenze è illustrata anche con l’aiuto del grafico a radar di Figura 9, in cui si mostra, con
riferimento all’anno 2011, il posizionamento della regione Emilia-Romagna rispetto a quello, sempre equiparato a 100,
dell’Italia.
30
Per una disamina della dotazione infrastrutturale digitale dell’Emilia-Romagna e dell’Italia, cfr. Uniontrasporti,
Infrastrutture a banda larga e ultra larga nei territori delle camere di commercio, dicembre 2011, working paper.
31
A livello regionale gli obiettivi previsti dall’Agenda sono perseguiti attraverso il Piano Telematico dell’Emilia-Romagna
(PiTER), volto a favorire lo sviluppo territoriale della società dell’informazione.
32
Cfr. Uniontrasporti, Infrastrutture a banda larga e ultra larga nei territori delle camere di commercio, dicembre 2011, p. 5.
25
Figura 9 ‐ Indici di dotazione di: infrastrutture e di infrastrutture sociali per regione Emilia‐Romagna. Anno 2011. Numeri indice a base fissa (Italia=100) Indice dotazione impianti e reti energetico-ambientali
140
120
Indice totale infrastrutture economiche e sociali
100
Indice dotazione strutture/reti telefonia e telematica
80
60
40
Indice generale infrastrutture sociali
Indice dotazione reti bancarie e servizi vari
20
0
Strutture culturali e ricreative
Indice generale infrastrutture economiche
Strutture sanitarie
Emilia-Romagna
Strutture per l’istruzione
Italia
Superiore alla media nazionale risulta poi l’indice relativo alle cosiddette «infrastrutture sociali»,
quali servizi formativi, sanitari, culturali e ricreativi, da vedersi come elementi in grado di contribuire
al miglioramento delle condizioni di vita della popolazione di un territorio, proprio con ciò rendendo
quest’ultimo anche maggiormente competitivo e attrattivo.
Rispetto alla media nazionale – sempre posta uguale a 100 per il calcolo dei relativi numeri indice –
l’Emilia-Romagna raggiunge nel 2011 il punteggio di 104, in leggera flessione rispetto al 106 del
2009, ma in linea con il 104 del 2001 (Tabella 10 e Figura 9). In particolare si notano valori superiori al
100 – seppur in flessione – per quanto riguarda le strutture culturali, ricreative e sanitarie, mentre un
valore appena inferiore (99, ma in miglioramento rispetto al 2009) per l’offerta di istruzione.
La presenza e l’attrattività degli atenei emiliano-romagnoli
Se in generale dall’indice calcolato dall’Istituto Tagliacarne emerge un’offerta di istruzione non
pienamente soddisfacente, si deve ricordare, da una parte, che la realtà emiliano-romagnolo è
caratterizzata, ormai da diversi decenni, da livelli di istruzione della popolazione residente superiori a
quelli mediamente registrati per il Nord-Est e per l’Italia nel suo insieme, sia che si consideri l’intera
popolazione sia che guardi esclusivamente a quella in età lavorativa; dall’altra, non si può non
segnalare la presenza in Emilia-Romagna di diverse importanti realtà universitarie.
A questo proposito, va sottolineate che anche in Emilia-Romagna, come nel resto d’Italia, negli ultimi
anni, dopo la fase di progressivo aumento delle immatricolazioni all’università a partire dalla riforma
degli ordinamenti didattici introdotta nell’anno accademico 2000/2001, si è registrata una
contrazione della domanda di istruzione universitaria. In particolare, dopo una crescita significativa
del tasso di passaggio dalla scuola secondaria superiore alla formazione universitaria – con il picco
nell’anno accademico 2004/2005, quando circa tre quarti dei diplomati decidevano di iscriversi
all’università – negli anni accademici seguenti si è evidenziata una flessione, superiore anche a quella
mediamente rilevata a livello nazionale. Questo calo delle immatricolazioni ha riguardato
principalmente le donne – che comunque presentano tassi di passaggio più elevati degli uomini –
33
anche se in Emilia-Romagna in maniera meno marcata rispetto alla media nazionale .
Al di là di questi andamenti complessivi, in questa sede si vuole sottolineare la presenza sul territorio
regionale degli atenei, in ordine per numero di iscritti, di Bologna (e relativi poli della Romagna),
33
Va precisato che il sistema universitario italiano si caratterizza tuttora per una maggiore presenza femminile, ma anche
per evidenti differenze di genere nella scelta dell’area disciplinare di studio, con percorsi ancora fortemente differenziati fra
uomini e donne (sul tema, cfr. A. Schizzerotto, C. Barone, Sociologia dell’istruzione, Bologna, Il Mulino, 2006).
26
Parma, Modena e Reggio Emilia, Ferrara ed anche delle sedi di Piacenza dell’Università Cattolica del
Sacro Cuore e del Politecnico di Milano. Per dare un primo dimensionamento, basti ricordare che gli
iscritti a questi atenei sono oltre 150mila e che nell’anno solare 2011 sono stati più di 26mila i
laureati nelle università della regione. Si tratta indubbiamente di un fattore qualificante per il
territorio e per la forza lavoro e con un impatto economico e sociale non trascurabile.
Visto il tema dell’attrattività al centro del presente paragrafo, è poi particolarmente di rilievo
evidenziare due tendenze: da un lato, gli atenei emiliano-romagnoli sono, in Italia, fra quelli
34
maggiormente in grado di attirare studenti residenti in altri territori : quasi il 40% degli
immatricolati dell’anno accademico 2009/2010 presso università emiliano-romagnoli sono persone
35
36
residenti in altre regioni , contro il 21% circa medio nazionale . Dall’altro lato, gli studenti
universitari emiliano-romagnoli tendono ad avere una limitata mobilità territoriale, inferiore alla –
già bassa – media nazionale: per l’anno accademico 2009/2010, infatti, si sono immatricolati in una
regione diversa da quella di residenza oltre il 20% degli studenti italiani e il 10,9% di quelli emiliano37
romagnoli .
Ciò significa che gli atenei emiliano-romagnoli, da una parte evidenziano una assai limitata mobilità
in uscita e, dall’altra, una delle più elevate percentuali di immatricolazioni da parte di residenti di
altre realtà regionali.
Capitale sociale e capitale territoriale
Dalla sintetica disamina sopra presentata, ci si può già rendere conto di quanti siano i fattori in grado
di intervenire sul livello di benessere, il tenore e la qualità della vita di un territorio.
Fra le altre dimensioni, va tenuto conto anche della dimensione sociale, culturale, ecc., a cui in parte
probabilmente contribuisce proprio la presenza di studenti universitari e la loro attività ricreativa,
culturale e associativa. Si tratta, in generale, di quella dimensione che nella letteratura sociologica ed
economica viene fatta ricadere nel concetto di capitale sociale. Poiché l’espressione capitale sociale,
come tanti altri termini chiave delle scienze sociali, porta con sé un’intrinseca ambiguità semantica,
si specifica che in questa sede ci si vuole riferire alla declinazione che ne è stata data dal politologo
statunitense Putnam, ossia «la fiducia, le norme che regolano la convivenza, le reti di
associazionismo civico, elementi che migliorano l’efficienza dell’organizzazione sociale promuovendo
38
iniziative prese di comune accordo» . In questa accezione, il concetto di capitale sociale può essere
declinato in termini essenzialmente di senso civico (civicness), caratterizzato da solidarietà, fiducia
39
reciproca, impegno civico, tolleranza per le opinioni altrui, libero associazionismo . Putnam, sulla
base di una serie di indicatori, ha proceduto a rilevare il grado di funzionamento e di efficienza della
macchina amministrativa delle Regioni istituite nel 1970. Da questi indicatori, calcolati per le diverse
regioni italiane e riassunti in un indice sintetico, emergeva chiaramente un primato per l’EmiliaRomagna, assieme a Toscana e Trentino-Alto Adige. Putnam e collaboratori hanno attribuito queste
caratteristiche e questo buon funzionamento delle amministrazioni locali del Centro Nord e in
34
Il tema è trattato in N. De Luigi, V. Vanelli, Studiare e formarsi, nel volume già citato a cura di R. Rettaroli e P. Zurla.
Si sottolinea che circa un quinto degli studenti iscritti in Emilia-Romagna proviene da una regione del Sud Italia.
Certamente per i diplomati di regioni a minore capacità occupazionale la scelta di intraprendere un percorso di studi in una
regione diversa da quella di residenza è dettata anche dalla volontà e dalla speranza di trovare nel territorio di studio
maggiori opportunità lavorative e professionali.
36
Anche rispetto alle sole regioni dell’Italia centro-settentrionale l’Emilia-Romagna primeggia da questo punto di vista: gli
atenei toscani si attestano appena al di sotto del 30% di immatricolati provenienti da altre regioni; la Lombardia al 24,3%,
Piemonte e Vento vicine al 16%.
37 S
i consideri che un valore percentuale più basso si registra esclusivamente per Lazio (8,6%) e Lombardia (9,8%) e che per
altre regioni di grandi dimensioni del Nord, come Veneto e Piemonte, si registrano valori pari, rispettivamente, al 25,8% e al
18,6%.
38
Cfr. R. Putnam, La tradizione civica delle regioni italiane, 1993, Princeton University Press, p. 196.
39
Cfr. R. Cartocci, V. Vanelli, Acqua, rifiuti e capitale sociale in Italia. Una geografia della qualità dei servizi pubblici locali e del
senso civico, Misure / Materiali di ricerca dell’Istituto Cattaneo, 2008.
35
27
particolare dell’Emilia-Romagna alla forte diffusione del senso civico e all’elevata dotazione di
capitale sociale che caratterizza questi territori e i cittadini che vi vivono.
40
In anni più recenti Cartocci ha proceduto a un aggiornamento e in parte a una revisione e
integrazione degli indicatori utilizzati dalla ricerca condotta diversi decenni fa da Putnam e
collaboratori, procedendo oltretutto al calcolo degli indicatori e dell’indice finale di capitale sociale
41
anche a livello provinciale . Anche sulla base di questo nuovo indice di capitale sociale è l’EmiliaRomagna a posizionarsi al primo posto fra le regioni italiane, con in particolare le prime tre posizioni
occupate dalle province emiliano-romagnole di Bologna, Parma e Ravenna, seguite da Mantova,
42
Reggio Emilia e Siena .
Ciò denota una elevata dotazione di civicness, che va letta come una ricchezza, una risorsa, di cui
fruisce e gode il territorio e chi vi opera, lavora e vive, perché «il capitale sociale è costituito da un
orizzonte di valori condiviso, che disegna l’ampiezza della comunità e al contempo sostiene la
43
minuta, tacita tessitura del nostro quotidiano» .
Si tratta senza dubbio di evidenze empiriche di rilievo ed estremamente positive per l’EmiliaRomagna, soprattutto se si parte dall’assunto, messo in evidenza in questi anni da una solida
riflessione scientifica e da un’ampia serie di rilievi empirici, della relazione fra capitale sociale e
sviluppo economico; relazione con ogni probabilità di natura bi-direzionale. In ciascun territorio,
difatti, sono una pluralità le dimensioni – sociale, economica, istituzionale, culturale, ecc. – che si
influenzano reciprocamente. Certamente, l’assenza o la scarsa dotazione di capitale sociale può
ostacolare lo sviluppo economico (ad esempio, a causa della carenza di fiducia negli altri e nelle
istituzioni e per l’assenza di sanzioni informali contro comportamenti opportunistici). D’altra parte, è
altrettanto vero che «l’assenza di occasioni di mobilità sociale e di miglioramento delle condizioni
economiche garantite dallo sviluppo economico alimenta sfiducia e comportamenti opportunistici,…,
44
incoraggia relazioni particolaristiche e scoraggia chi confida in criteri meritocratici» .
Queste riflessioni e queste dinamiche trovano conferma nell’indagine, già prima richiamata,
realizzata recentemente da RegiosS, volta a tenere insieme le diverse dimensioni del cosiddetto
capitale territoriale. Anche da questa indagine, per quanto riguarda la dimensione del capitale sociale
– seppur rilevato facendo riferimento ad indicatori solo in parte sovrapponibili a quelli utilizzati da
45
Putnam e poi da Cartocci – l’Emilia-Romagna ottiene un ottimo piazzamento: al secondo posto,
preceduta dal solo Trentino Alto-Adige (dati 2009).
Considerando le diverse dimensioni e giungendo all’indice finale di capitale territoriale l’indagine
colloca al primo posto – con la rilevazione 2009 come con la precedente – proprio l’Emilia-Romagna,
oltretutto con un punteggio finale in crescita. Seguono Friuli Venezia Giulia e Toscana.
Il capitale territoriale viene abitualmente analizzato come la risultante di sette diverse componenti:
46
produttiva, cognitiva, sociale, relazionale, ambientale, insediativa, infrastrutturale . In un recente
47
studio condotto proprio sulla regione Emilia-Romagna si è scelto di tenere conto anche di un’ottava
40
Cfr. R. Cartocci, Mappe del tesoro. Atlante del capitale sociale in Italia, Bologna, Il Mulino, 2007.
Lo studio di Putnam, dati gli obiettivi espliciti di comprendere le ragioni del differente rendimento istituzionale delle
Regioni italiane, si era limitato al livello regionale.
42
Anche altre ricerche condotte in questi anni sul tema hanno sempre visto Bologna e le altre province emiliano-romagnole
collocarsi ai primi posti delle relative graduatorie. Cfr., tra gli altri, Unioncamere Emilia-Romagna, Rapporto 2006
sull’economia regionale. Le componenti dello sviluppo: il capitale sociale come fattore di competitività, Unioncamere EmiliaRomagna, rapporto di ricerca, 2007; F. Sabatini, Un atlante del capitale sociale italiano, Roma, Università «La Sapienza»,
Dipartimento di economia pubblica, 2005. Per un confronto sistematico fra i risultati e le graduatorie di queste diverse
ricerche, cfr. R. Cartocci, V. Vanelli, Acqua, rifiuti e capitale sociale in Italia, op. cit.
43
Cfr. R. Cartocci, Diventare grandi in tempi di cinismo, Bologna, Il Mulino, 2002, p. 139.
44
Cfr. R. Cartocci, V. Vanelli, Acqua, rifiuti e capitale sociale in Italia, 2008, op. cit., p. 93.
45
L’indagine RegiosS ha considerato l’attività di volontariato, i versamenti a favore di associazioni, l’interesse e il grado di
informazione per la politica, la presenza di lavoro irregolare e di reati ambientali. Cfr. RegiosS, Gli indicatori per lo misura del
capitale territoriale, Bologna, aprile 2012, working paper.
46
Cfr. R. Camagni, N. Dotti, Il sistema urbano, in P. Perulli e A. Pichierri (a cura di), La crisi italiana nel mondo globale.
Economia e società del Nord, Torino, Einaudi, 2010.
47
Cfr. C. Brasili, RegiosS – Cycles & Trends. Gli indicatori per lo misura del capitale territoriale, Bologna, aprile 2012 (working
paper).
41
28
dimensione: il capitale umano che, sebbene non si tratti di un fattore immobile di un territorio, è
visto come intrinsecamente parte dello sviluppo del territorio stesso.
Come evidenzia lo stesso rapporto RegiosS, il contributo maggiore a determinare il primato emilianoromagnolo deriva dalle dimensioni del capitale umano, sociale e produttivo, sebbene gli indici relativi
a queste dimensioni risultino tutti in calo. Ciò significa che la crescita del punteggio finale registrato
dalla regione è necessariamente stata determinata da un miglioramento su quelle dimensioni di cui
l’Emilia-Romagna risulta relativamente meno dotata: capitale infrastrutturale, relazionale,
ambientale e insediativo.
È proprio su questo insieme variegato di risorse materiali e immateriali che la regione potrà e dovrà
fare affidamento per fronteggiare le tensioni, le sfide e i mutamenti a cui è oggi sottoposto il
territorio: dai mutamenti demografici e sociali, sopra brevemente tratteggiati, alla crisi economicofinanziaria, innestatasi su un ampio processo di ridefinizione degli assetti economico-produttivi.
Proprio di questi aspetti si tratterà nei prossimi due capitoli.
Gli investimenti in Emilia-Romagna
Si tratta ora di comprendere quanto un sistema così connotato e caratterizzato come quello
emiliano-romagnolo sopra per sommi capi descritto sia poi in grado di attirare, oltre che cittadini,
studenti e lavoratori, anche capitali e investimenti, in particolare dall’estero. Per verificare ciò si fa
riferimento in questa sede a diverse fonti e indicatori.
Figura 10 ‐ Saldo investimenti meno disinvestimenti esteri in Emilia‐Romagna, 2008‐2011, valori in migliaia di euro 7.000.000
6.000.000
5.787.072
5.000.000
4.000.000
3.000.000
2.000.000
1.744.391
1.000.000
519.010
0
2008
-1.000.000
2009
2010
2011
-594.259
Fonte: Elaborazioni su dati Banca d’Italia ‐ Servizio Rilevazioni ed Elaborazioni Statistiche. Divisione Statistiche sull'Estero. Un primo dato che si considera è quello relativo agli investimenti e disinvestimenti diretti esteri
48
(IDE) , che permette di comprendere se e in che misura le imprese straniere abbiano ritenuto
opportuna e rilevante la presenza sul territorio emiliano-romagnolo, tramite il controllo o la
compartecipazione in attività esistenti a livello regionale.
48
Si ricorda che gli investimenti diretti esteri sono le partecipazioni dirette o indirette non rappresentate da titoli e i rapporti
di natura finanziaria intercorrenti tra partecipante e partecipata; le partecipazioni dirette o indirette rappresentate da titoli
di ammontare uguale o superiore al 10% del capitale dell'impresa partecipata in termini di azioni ordinarie e di azioni con
diritto di voto e i rapporti di natura finanziaria intercorrenti tra partecipante e partecipata. Si tratta cioè degli investimenti
che realizzano un interesse durevole tra un’impresa nazionale e una appartenente a un’altra economia. Si precisa che sono
considerati investimenti diretti anche gli investimenti immobiliari. Per disinvestimento si intende la dismissione di tali
attività.
29
Come evidenziato dalla fig. 10, ad eccezione del 2009, il saldo tra investimenti e disinvestimenti
diretti esteri per l’Emilia-Romagna è sempre stato positivo tra il 2008 e il 2011, esibendo proprio
49
nell’ultimo anno della serie storica a disposizione una considerevole crescita . Ciò significa che non
solo le imprese emiliano-romagnole sono in grado di esercitare una significativa attrattività sui
capitali stranieri, ma anche che il capitale in ingresso – nonostante la difficile fase economica – è
prima rimasto stabile e poi anche cresciuto, con le attività di investimento dall’estero che hanno
superato decisamente quelle di disinvestimento.
Proseguendo la riflessione relativa agli investimenti dall’estero, si può poi evidenziare che le imprese
dell’Emilia-Romagna con una partecipazione estera al 31 dicembre 2011 – ultimo dato disponibile –
sono 651, in minimo decremento rispetto all’anno precedente – quando risultavano 654 – ma in
crescita rispetto ai primi anni della serie storica a disposizione. Infatti, al 31 dicembre 2004 erano
603, alla stessa data del 2005 612 e un anno dopo 632.
Figura 11‐ Numero di imprese complessive e numero di imprese partecipate dall’estero in Emilia‐Romagna e in Italia. Numeri indice a base fissa (2005=100). Anni 2005‐2011 (dati al 31 dicembre di ciascun anno) 115
110
105
100
95
2005
2006
ER_Totale
2007
ER_Partecipate estero
2008
2009
Ita_Totale
2010
2011
Ita_Partecipate estero
Fonte: Elaborazioni su dati Reprint, Politecnico di Milano–ICE (http://actea.ice.it/ide.aspx) e Unioncamere Emilia‐Romagna, Registro delle imprese e registro statistico delle imprese‐ASIA (www.ucer.camcom.it/studi‐ricerche/banche‐dati/bd/anagrafe‐delle‐imprese). Va poi detto che in questi ultimi anni il numero complessivo delle imprese attive in Emilia-Romagna è
leggermente diminuito e ciò fa sì che, nonostante quel minimo calo registrato nell’ultimo triennio
delle imprese a partecipazione straniera, l’incidenza di queste ultime sul totale rimanga pressoché
costante, attestata all’incirca all’1,5‰.
Va aggiunto che a livello nazionale il numero di imprese a partecipazione estera ha registrato un
incremento anche fra il 2011 e il 2012, portando a un tasso di incidenza dell’1,6‰, appena più
50
elevato di quello regionale sopra presentato .
La fig. 11 presenta i numeri indice a base fissa, con il 2005 posto uguale a 100, calcolati per il totale
delle imprese e per quelle con partecipazione estera, sia per l’Emilia-Romagna che per l’Italia. Ciò
permette di evidenziare, a livello sia regionale che nazionale, una più marcata crescita relativa per le
imprese partecipate dall’estero, ma anche che – come già si sottolineava – il fenomeno è in
49
Cfr. FDI – Financial time, European Cities & Regions of the Future 2012/13, 2013.
La fonte dei dati è la banca dati Reprint, Politecnico di Milano–ICE, Agenzia per la promozione all’estero e
l’internazionalizzazione delle imprese italiane (http://actea.ice.it/ide.aspx).
50
30
decremento negli ultimi anni in Emilia-Romagna, mentre non lo è nell’Italia nel suo complesso, dove
questo tipo di imprese continua ad aumentare di numero, pur a fronte di un decremento del numero
totale di imprese.
A conferma della rilevanza del tema, si ricorda infine che l’Assemblea legislativa della Regione EmiliaRomagna in questi mesi prenderà in esame il progetto di legge «Attrattività, sviluppo d’impresa e
lavoro, promozione territoriale», mentre a confermare la potenzialità e la capacità attrattiva
dell’Emilia-Romagna si può qui ricordare il rapporto del FDI Intelligence-Financial Times
51
sull’attrattività delle città e delle regioni europee , nel quale la valutazione dell’attrattività delle
regioni è basata su sei dimensioni: potenziale economico, risorse umane, rapporto costi/efficienza
economica, qualità della vita, infrastrutture e contesto favorevole agli investimenti. Nella
graduatoria finale che sintetizza tutti gli indicatori presi in esame, l’Emilia-Romagna si è posizionata
quinta tra le regioni dell’area del sud Europa, precedendo tutte le altre regioni italiane.
51
Va precisato che il dato negativo del 2009, che segnala certamente un punto particolarmente acuto della crisi, non deriva
tanto da forti disinvestimenti quanto piuttosto da un livello assai limitato di investimenti.
31
Box informativo: I movimenti demografici letti attraverso i dati del Censimento
sulla popolazione e le abitazioni Istat
Poiché nel 2011 è stato realizzato il 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni, si
dedica un breve approfondimento a presentare alcuni fenomeni già sopra esaminati leggendoli
appunto tramite i dati ufficiali del censimento, con un confronto diacronico di medio periodo rispetto
alle precedenti rilevazioni.
I dati ufficiali sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale il 18 dicembre 2012 e attestano, alla data
della rilevazione, fissata al 9 ottobre 2011, una popolazione complessiva per l’Emilia-Romagna di
52
4.342.135 individui (di cui il 51,7% donne) .
Relativamente alla distribuzione per dimensione dei comuni, si deve osservare innanzitutto che la
popolazione dell’Emilia-Romagna si concentra per quasi il 42% del totale nei tredici comuni maggiori,
con oltre 50mila abitanti, per oltre un terzo (35,5%) in quelli con 5-20mila abitanti, per il 13% nei 20
comuni con 20-50mila abitanti e nel restante 10% circa nei 158 comuni con meno di 5mila abitanti.
Da notare che questi ultimi costituiscono quasi la metà (45,4%) delle 348 realtà comunali emilianoromagnole; essi risultano concentrati in particolare nelle province di Piacenza, Parma, Ferrara e
Rimini e, dal punto di vista altimetrico, prevalentemente nelle zone montane.
Popolazione residente in Emilia-Romagna (confini attuali) ai censimenti 1861-2011 (dati in migliaia
Note:
(*): Nel 1941 il censimento non è stato realizzato per ragioni belliche e pertanto si presenta il dato del 1936.
(**): Per operare un confronto ai confini attuali, al dato ufficiale del 2001 (3.983.346 persone censite), sono stati aggiunti i residenti nei sette
comuni dell’Alta Valmarecchia aggregati alla regione Emilia-Romagna (provincia di Rimini) che fino al 2009 appartenevano alla regione Marche.
Per quanto concerne la dinamica demografica di lungo periodo, dalla Figura si evidenzia che, dopo
una espansione ininterrotta fino al 1981, con di fatto un raddoppio della popolazione censita in
Emilia-Romagna, è seguito un leggero calo rilevato dal censimento del 1991, compensato tuttavia da
una minima ripresa nel 2001. Con la rilevazione del 2011 si evidenzia una nuova crescita
demografica. Per la precisione, fra il 2011 e il precedente censimento del 2001, si registra un
52
Il dato differisce leggermente da quello sopra presentato di fonte Regione Emilia-Romagna, ma va precisato che anche la
data di riferimento è differente, siccome il dato di fonte regionale presentato nelle pagine precedenti è aggiornato al 1°
gennaio 2012.
32
incremento della popolazione dell’8,5%, la seconda crescita in termini relativi più alta fra le regioni
53
italiane, dopo il solo Trentino-Alto Adige . Deve essere tuttavia sottolineato che 84 dei 348 comuni
emiliano-romagnoli – ossia il 24,1% – fra il 2001 e il 2011 hanno registrato un decremento della
popolazione residente. Va comunque aggiunto che si tratta di comuni che raccolgono poco più del 5%
dei residenti in Emilia-Romagna. Si consideri che a livello nazionale i comuni coinvolti sono quasi il
40% (con una popolazione superiore al 29% del totale).
Nel decennio intercensuario la popolazione di cittadinanza italiana residente in Emilia-Romagna è
aumentata appena dello 0,6% e dunque l’incremento è quasi esclusivamente attribuibile alla crescita
della popolazione con cittadinanza straniera (oltre 316mila individui in più, pari a un aumento del
54
232,5% ). Da segnalare che anche fra i residenti stranieri si rileva una prevalenza femminile (53,3%).
Rispetto al succitato incremento della popolazione complessiva regionale dell’8,5%, si rilevano
crescite più consistenti per le province di Reggio Emilia (+14,0%), Rimini (+10,9%) – in cui più
significativa è stata la crescita anche della componente italiana della popolazione – e Ravenna
(+10,6%). La variazione meno consistente è invece quella di Ferrara (+2,7%), che esibisce, assieme a
Piacenza, un calo della popolazione residente con cittadinanza italiana. Queste due province sono
anche quelle che mostrano un peso percentuale maggiore della popolazione anziana di almeno 65
anni (26,1% nel caso di Ferrara e a 24,4% per Piacenza). Si consideri che, all’opposto, a Reggio Emilia
gli over-64enni superano appena il 20% e a Rimini costituiscono il 21,3% dei residenti.
Fra il 2001 e il 2011 questa fascia di popolazione anziana è leggermente cresciuta – in valori assoluti
e in termini di incidenza percentuale – così come è cresciuta quella di almeno 80 anni (+36,4%); si
consideri che nello stesso periodo intercensuario si è registrato un decremento di oltre il 7% della
55
popolazione di 15-39 anni .
Come già evidenziato con le analisi presentate nel capitolo, la struttura anagrafica della popolazione
risente in modo considerevole dell’incremento dei residenti stranieri, concentrati nella fascia di età
lavorativa e nei primi anni di vita (per effetto di tassi di fecondità più elevati rispetto a quelli degli
italiani). Più in specifico, si nota, per la popolazione italiana, un decremento delle classi di età di 20-35
anni, compensato – almeno parzialmente – dal corrispondente aumento di quella straniera, mentre
per la popolazione minorenne si registra un incremento sia per la popolazione italiana (grazie alla
ripresa delle nascite già evidenziata) sia di quella straniera.
53
Cfr. Istat, Il censimento in pillole – Emilia-Romagna, comunicato stampa del 14 febbraio 2013.
L’incremento è decisamente più elevato del +201,8% medio nazionale.
55
Cfr. Istat, L’Italia del censimento. Struttura demografica e processo di rilevazione. Emilia-Romagna, Roma, febbraio 2013.
54
33
La sttruttu
ura prrodutttiva della
a regione
Emilia-Ro
omag
gna
*
ese nella Regione
R
E
Emilia-Rom
magna
Le impre
Quadro re
egionale
Romagna allla fine del 2012 eran
no iscritte alla
a Camera
a di Comme
ercio 424.213 imprese
e
In Emilia-R
attive, pari all’8,1% del totale italiano. Il nu
umero com
mplessivo de
elle imprese
e in Emilia-Romagna è
el 1998 a qu
uasi 432.000
0 nel 2008, anno in cui ha raggiuntto un picco,,
passato da poco più dii 400.000 ne
uattro anni successivi un
u progresssivo calo. La linea rossa
a nel grafico
o successivo
o
per poi inizziare, nei qu
mostra come il num
mero comple
essivo delle
e imprese sia
s cresciutto costante
emente nei dieci annii
t il 1998 e il 2008 mentre
m
abbia subito un
na flessione
e successiva
amente. La linea blu cii
compresi tra
indica inve
ece il tasso di
d crescita delle imprese attive e cii mostra com
me in alcuni periodi la crescita dell
tessuto pro
oduttivo sia stata più accelerata, ad
a esempio nel 2000 e nel
n 2004, m
mentre in alttri momentii
il tasso di crescita
c
si siia contratto
o o sia sceso
o persino in territorio negativo, com
me è accadu
uto per ben
n
tre volte ne
e corso degli ultimi 4 an
nni.
Figura 12 ‐ Imprese attive in Emilia‐Romaggna, dinamica valore assoluto e taasso di crescita, 1998‐2012 Fonte
e: Elaborazioni Ires Emilia‐Romagna su dati Movim
mprese ua crescita del numero
o delle imprrese attive in
i Emilia-Ro
omagna tra il 1998 e ill
Nonostante la continu
e in Italia che hanno registrato
r
crrescite più consistenti..
2008, quessta regione non è stata fra quelle
Innanzituttto ricordiam
mo, come avvevamo già messo in lu
uce nell’Osse
ervatorio prrecedente, che
c l’Emilia-Romagna è la quinta regione
r
italiana per num
mero di imp
prese attive, dopo Lomb
bardia, Camp
pania, Lazio
o
e Veneto. Gli
G anni della crisi eco
onomica, ovvero dal 20
008 al 2012 (ultimi datti disponibili), sebbene
e
abbiano avvuto pesantti ripercussioni sul num
mero delle im
mprese attive in tutte le regioni ittaliane non
n
hanno mo
odificato la
a posizione
e relativa dell’Emilia-R
d
Romagna. La persiste
enza di qu
uesto dato,,
nell’ambito
o dei profon
ndi cambiam
menti intervenuti, è gen
nerata dal fa
atto che in ttutte le regio
oni italiane,,
ad eccezion
ne del Lazio
o, si è verificato un calo delle impre
ese attive, co
ompreso tra
a -4% del Friuli Venezia
a
Capitolo a cura di Daniela Freddi
F
34
4
Giulia e il -0,2% dell’Umbria. La regione Emilia-Romagna, in questa classifica, si colloca in posizione
mediana, con un calo di imprese dell’1,8% pari a una perdita di circa 7.700 imprese.
Tabella 11 ‐Imprese attive nelle regioni italiane, 2008 e 2012, valore assoluto e peso percentuale sul totale Italia (dati assoluti, composizione percentuale) VALORE ASSOLUTO PESO PERCENTUALE (%) REGIONI ITALIA VAR 2008‐2012 (%) 2008 2012 2008 2012 Lombardia 830.213 821.819 15,6 15,7 ‐1,0 Campania 473.117 471.890 8,9 9,0 ‐0,3 Lazio 461.416 469.086 8,7 9,0 1,7 Veneto 462.567 450.299 8,7 8,6 ‐2,7 Emilia‐Romagna 431.918 424.213 8,1 8,1 ‐1,8 Piemonte 421.930 412.683 7,9 7,9 ‐2,2 Sicilia 394.116 378.697 7,4 7,2 ‐3,9 Toscana 365.983 363.410 6,9 6,9 ‐0,7 Puglia 342.636 335.933 6,4 6,4 ‐2,0 Marche 161.667 157.615 3,0 3,0 ‐2,5 Calabria 157.191 155.502 3,0 3,0 ‐1,1 Sardegna 150.947 146.525 2,8 2,8 ‐2,9 Liguria 142.648 142.060 2,7 2,7 ‐0,4 Abruzzo 132.511 131.072 2,5 2,5 ‐1,1 Trentino Alto Adige 102.415 101.822 1,9 1,9 ‐0,6 Friuli Venezia Giulia 100.423 96.418 1,9 1,8 ‐4,0 Umbria 83.315 83.115 1,6 1,6 ‐0,2 Basilicata 55.674 53.870 1,0 1,0 ‐3,2 Molise 32.789 31.684 0,6 0,6 ‐3,4 Valle d'Aosta 12.628 12.211 0,2 0,2 ‐3,3 Italia 5.316.104 5.239.924 100,0 100,0 ‐1,4 Fonte: nostre elaborazioni su dati Movimprese Come avevamo messo in luce nell’Osservatorio precedente, in Emilia-Romagna le società di capitale e
quelle di persone sono aumentate dal 1998 al 2008 passando le prime da 41mila a 73mila, le seconde
da quasi 86mila a oltre 90mila; diversamente le ditte individuali si sono contratte, passando da oltre
266mila a circa poco meno di 260mila. È molto interessante evidenziare che durante gli anni della
crisi le società di capitale hanno continuato a crescere in modo costante raggiungendo nel 2012
quota 78.785. Le società di persone invece, che presentavano un trend in crescita nel lungo periodo,
segnalano una contrazione tra il 2008 e il 2012, con una riduzione di circa 3.500 unità. Diversamente,
le ditte individuali presentavano un trend decrescente nel lungo periodo, ad eccezione di una crescita
avvenuta tra il 2004 e il 2005, che si è confermato tra il 2008 e il 2012.
Tabella 12 ‐ Imprese attive in Emilia‐Romagna per forma giuridica (Valori assoluti) FORMA GIURIDICA Società di capitale Società di persone Ditte individuali Altre forme Totale Fonte: nostre elaborazioni su dati Movimprese 2008 73.488
90.660
259.071
8.699
431.918
2009 74.770
89.293
254.946
8.881
427.890
ANNO 2010 76.699
88.864
254.153
9.151
428.867
2011 78.353 88.320 252.794 9.266 428.733 2012 78.785
87.118
248.737
9.573
424.213
Le tabelle che seguono mostrano la numerosità delle imprese attive totali (Tabella 13) e di quelle
artigiane (Tabella 14) in Emilia-Romagna nel 2009, 2011 e 2012, per settore di attività economica.
Diversamente da quanto fatto in precedenza, in questo caso il confronto inter-temporale è stato
realizzato a partire dal 2009 in quanto il cambiamento della classificazione merceologica Ateco
avvenuta nel 2007 non consente il paragone con il 2008.
35
Tabella 13 ‐ Imprese attive in regione Emilia‐Romagna per codice Ateco, 2009‐ 2011‐2012 (Ateco 2007) SETTORE DI ATTIVITÀ ECONOMICA (ATECO 2007) A Settore primario B Estrazione di minerali da cave e miniere C Attività manifatturiere C 10‐11‐12 Industrie alimentari, delle bevande e del tabacco C 13 Industrie tessili Confezione di articoli di abbigliamento; confezione di articoli in pelle e C 14 pelliccia C 15 Fabbricazione di articoli in pelle e simili Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero; fabbricazione di C 16‐31 articoli in paglia e materiali da intreccio Fabbricazione di carta e di prodotti di carta, Stampa e riproduzione di C 17‐18 supporti registrati Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio; C 19‐20 prodotti chimici; prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici
C 21 Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici
C 22 Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non C 23 metalliferi C 24‐25 Metallurgia;Fabbricazione di prodotti in metallo (esclusi macch. E attr.) Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica; apparecchi C 26 elettromedicali, apparecchi di misurazione e di orologi Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed apparecchiature per uso C 27 domestico non elettriche C 28 Fabbricazione di macchinari ed apparecchiature nca Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi e di altri mezzi di C 29‐30 trasporto C 32 Altre industrie manifatturiere Riparazione, manutenzione ed installazione di macchine ed C 33 apparecchiature D Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e E risanamento F Costruzioni C+D+E Industria in senso stretto B+...+F Industria G Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di auto e moto G 45 Commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di autov. G 46 Commercio all'ingrosso (escluso quello di autoveicoli) G 47 Commercio al dettaglio (escluso quello di autoveicoli) H Trasporto e magazzinaggio I Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione J Servizi di informazione e comunicazione K Attività finanziarie e assicurative L Attività immobiliari M Attività professionali, scientifiche e tecniche M 69 Attività legali e contabilità M 70 Attività di direzione aziendale e di consulenza gestional.. M 71 Attività degli studi di architettura e d'ingegneria; coll.. M 72 Ricerca scientifica e sviluppo M 73 Pubblicità e ricerche di mercato M 74 Altre attività professionali, scientifiche e tecniche M 75 Servizi veterinari Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese escluso N N782 O Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria P Istruzione Q Sanità e assistenza sociale R Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento S Altre attività di servizi Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale T domestico U Organizzazioni ed organismi extraterritoriali G+…+U Servizi NC Imprese non classificate Totale Fonte: nostre elaborazioni su dati Movimprese 2009 2011 2012 2009‐2012 Diff. Var.% ‐4.205 ‐6,0
‐13 ‐6,1
‐2.111 ‐4,2
26
0,5
‐104 ‐6,7
2011‐2012 Diff. Var.%
‐1.543
‐2,3
‐9
‐4,3
‐1.121
‐2,3
‐12
‐0,2
‐40
‐2,7
70.066
212
49.680
4.901
1.542
67.404
208
48.690
4.939
1.478
65.861
199
47.569
4.927
1.438
5.570
5.327
5.176
‐394
‐7,1
‐151
‐2,8
1.034
1.007
1.007
‐27
‐2,6
0
0,0
4.317
4.157
3.955
‐362
‐8,4
‐202
‐4,8
1.953
1.904
1.863
‐90
‐4,6
‐41
‐2,2
538
536
522
‐16
‐3,0
‐14
‐2,6
44
1.215
47
1.177
44
1.156
0
‐59
0,0
‐4,9
‐3
‐21
‐6,4
‐1,8
1.910
1.844
1.785
‐125
‐6,5
‐59
‐3,2
12.401
11.852
11.556
‐845
‐6,8
‐296
‐2,5
1.203
1.135
1.114
‐89
‐7,4
‐21
‐1,9
1.555
1.523
1.448
‐107
‐6,9
‐75
‐4,9
5.219
5.022
4.849
‐370
‐7,1
‐173
‐3,4
879
877
835
‐44
‐5,0
‐42
‐4,8
3.097
3.050
2.965
‐132
‐4,3
‐85
‐2,8
2.302
2.815
2.929
627
27,2
114
4,0
418 192,6
139
28,0
3
0,5
‐2.060 ‐2,7 ‐1.528
‐1.675 ‐3,3 ‐979
‐3.748 ‐3,0 ‐2.516
277
0,3 ‐852
277
2,7
33
‐111 ‐0,3 ‐331
111
0,2 ‐554
‐1.081 ‐6,5 ‐304
1.463
5,4
302
458
5,9
86
‐55 ‐0,7 ‐157
940
3,6
‐32
782
5,4
57
‐104 ‐10,1
‐44
319
8,6
40
‐63 ‐3,2
‐27
27
9,6
4
‐48 ‐1,6
‐24
646 14,3
108
5 29,4
0
‐2,0
‐2,0
‐2,0
‐0,9
0,3
‐0,9
‐1,1
‐1,9
1,1
1,1
‐1,8
‐0,1
0,4
‐4,5
1,0
‐1,4
1,3
‐0,8
2,1
0,0
217
496
635
583
598
601
75.549
50.480
126.241
95.171
10.143
37.213
47.815
16.752
27.098
7.726
8.422
26.474
14.585
1.032
3.720
1.988
282
3.044
4.502
17
75.017
49.784
125.009
96.300
10.387
37.433
48.480
15.975
28.259
8.098
8.524
27.446
15.310
972
3.999
1.952
305
3.020
5.040
22
73.489
48.805
122.493
95.448
10.420
37.102
47.926
15.671
28.561
8.184
8.367
27.414
15.367
928
4.039
1.925
309
2.996
5.148
22
9.319
9.872
10.163
844
9,1
291
2,9
0
1.332
1.716
5.203
17.032
0
1.431
1.868
5.334
17.550
0
1.467
1.936
5.368
17.546
0
135
220
165
514
0,0
10,1
12,8
3,2
3,0
0
36
68
34
‐4
0,0
2,5
3,6
0,6
0,0
1
1
1
0
0,0
0
0,0
0
230.831
752
427.890
0
235.968
352
428.733
0
0
0,0
0
235.493 4.662
2,0 ‐475
366 ‐386 ‐51,3
14
424.213 ‐3.677 ‐0,9 ‐4.520
0,0
‐0,2
4,0
‐1,1
18
3,1
36
I settori che durante la crisi economica, tra il 2009 e il 2012, hanno registrato contrazioni maggiori
della numerosità d’impresa nella regione Emilia-Romagna sono il Settore Primario (-4.205, -6%), le
Costruzioni (-2.060, -2,7%) e Trasporto e Magazzinaggio (-1.081, -6,5%). In generale la contrazione
della numerosità d’impresa si concentra soprattutto nell’Industria mentre i Servizi, nei primi anni
della crisi, hanno sperimentato un aumento del numero delle imprese attive.
Tra il 2011 e il 2012, ovvero nell’ultimo anno per il quale sono disponibili i dati, il calo complessivo è
stato molto significativo, basti considerare che in un solo anno si sono perse più imprese che negli
anni tra il 2009 e il 2011. Per molti settori è proprio l’anno 2012 che fa segnare la caduta maggiore: le
Costruzioni perdono oltre 1.500 imprese (-2%), l’Industria in senso stresso perde quasi 1.000 e ad
essere maggiormente colpiti sono i settori del Tessile-Abbigliamento e quello della Metallurgia.
Anche l’ampio settore dei Sevizi, tra il 2011 e 2012 fa segnare una contrazione del numero delle
imprese, laddove negli anni precedenti si era registrato un aumento. Nell’ambito di questo settore è
soprattutto il comparto del Commercio, sia all’ingrosso che al dettaglio, a perdere un numero elevato
di imprese (oltre 800), ma anche quello del Trasporto e Magazzinaggio che prosegue il calo registrato
nei primi anni della crisi.
La tabella che segue illustra la numerosità delle imprese artigiane per sezione di attività economica
nel periodo 2009-2011-2012 (Tabella 14). Innanzitutto ricordiamo che oltre un terzo delle imprese
regionali sono artigiane, pertanto queste ricoprono un ruolo molto importante nel sistema
economico regionale. Questo dato medio tuttavia nasconde consistenti differenze presenti tra
comparti produttivi, in alcuni settori l’incidenza delle imprese artigiane supera il 70%. Questa elevato
peso percentuale è riscontrabile nelle Costruzioni, nell’Industria del Legno, nelle Industrie Tessili, nei
Trasporti e Magazzinaggio, dove il peso delle imprese artigiane è pari a circa l’80% sul totale delle
imprese, mentre in molti altri comparti, soprattutto dei Servizi, l’incidenza delle imprese artigiane è
molto più contenuta.
Durante gli anni della crisi, tra il 2009 e il 2012, si sono perse 4.561 imprese artigiane in EmiliaRomagna. Essendo il calo delle imprese artigiane decisamente superiore a quello del totale delle
imprese, si evince come la diminuzione delle imprese totali, illustrata in precedenza, sia stata
fortemente trainata dall’andamento negativo del comparto artigiano. Tale andamento si è
confermato anche nel corso dell’ultimo anno in analisi, tra il 2011 e il 2012, dove sono state chiuse
quasi 2.500 attività. Le contrazioni più consistenti sia tra il 2009 e il 2012 che nel corso dell’ultimo
anno disponibili si sono registrate, nell’ambito della manifattura, nei settori del TessileAbbigliamento (rispettivamente -491 e -139), Industria del Legno (rispettivamente -176 e -97),
Metallurgia e Fabbricazione di prodotti in Metallo (rispettivamente -759 e -251). Il settore delle
Costruzioni, è quello che ha registrato la contrazione più significativa in assoluto, a causa delle
ripercussioni che la crisi economica ha avuto sul settore da un lato e dalla quota elevata che le
imprese artigiane ricoprono in questo comparto dall’altro: tra il 2009 e il 2012 ha perso in totale
2.400 attività, di cui 1.343 tra il 2011 e il 2012. Il settore delle Costruzioni è seguito da quello del
Trasporto e Magazzinaggio in termini di contrazione del numero di imprese, che vede una perdita di
1.188 attività tra il 2011 e il 2012 , di cui 312 tra il 2011 e il 2012.
37
Tabella 14 ‐ Imprese artigiane attive in regione Emilia‐Romagna per codice Ateco, 2009‐2011‐2012 (Ateco 2007) SETTORE DI ATTIVITÀ ECONOMICA (ATECO 2007) A Settore primario B Estrazione di minerali da cave e miniere C Attività manifatturiere C 10‐11‐12 Industrie alimentari, delle bevande e del tabacco C 13 Industrie tessili Confezione di articoli di abbigliamento; confezione di articoli in pelle e C 14 pelliccia C 15 Fabbricazione di articoli in pelle e simili Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero; fabbricazione di C 16 articoli in paglia e materiali da intreccio Fabbricazione di carta e di prodotti di carta, Stampa e riproduzione di C 17.18 supporti registrati Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio; C 19‐20 prodotti chimici; prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici
C 21 Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici
C 22 Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non C 23 metalliferi Metallurgia;Fabbricazione di prodotti in metallo (esclusi macchinari e C 24‐25 attrezzature) Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica; apparecchi C 26 elettromedicali, apparecchi di misurazione e di orologi Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed apparecchiature per uso C 27 domestico non elettriche C 28 Fabbricazione di macchinari ed apparecchiature nca C 29‐30 Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirim e altri mezz trasport. C 32 Altre industrie manifatturiere Riparazione, manutenzione ed installazione di macchine ed C 33 apparecchiature D Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata E Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti F Costruzioni C+D+E Industria in senso stretto B+...+F Industria Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e G motocicli G 45 Commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di autov. G 46 Commercio all'ingrosso (escluso quello di autoveicoli) G 47 Commercio al dettaglio (escluso quello di autoveicoli) H Trasporto e magazzinaggio I Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione J Servizi di informazione e comunicazione K Attività finanziarie e assicurative L Attività immobiliari M Attività professionali, scientifiche e tecniche M 69 Attività legali e contabilità M 70 Attività di direzione aziendale e di consulenza gestional.. M 71 Attività degli studi di architettura e d'ingegneria; coll.. M 72 Ricerca scientifica e sviluppo M 73 Pubblicità e ricerche di mercato M 74 Altre attività professionali, scientifiche e tecniche M 75 Servizi veterinari Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese escluso N N782 O Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria P Istruzione Q Sanità e assistenza sociale R Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento S Altre attività di servizi Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale T domestico U Organizzazioni ed organismi extraterritoriali G+…+U Servizi NC Imprese non classificate Totale Fonte: nostre elaborazioni su dati Movimprese 2009 2011 2012 2009‐2012 2011‐2012 Diff. Var.% Diff. Var.%
‐100 ‐7,9
‐26
‐2,2
‐8 ‐11,8
‐9 ‐13,0
‐1.823 ‐5,5 ‐770
‐2,4
18
0,5
1
0,0
‐98 ‐8,1
‐37
‐3,2
1.262
68
33.226
3.299
1.214
1.188
69
32.173
3.316
1.153
1.162
60
31.403
3.317
1.116
3.868
3.577
3.475
761
734
729
‐32
2.147
2.068
1.971
1.247
1.215
149
‐393 ‐10,2
‐102
‐2,9
‐4,2
‐5
‐0,7
‐176
‐8,2
‐97
‐4,7
1.189
‐58
‐4,7
‐26
‐2,1
143
139
‐10
‐6,7
‐4
‐2,8
6
589
6
567
6
567
0
‐22
0,0
‐3,7
0
0
0,0
0,0
1.091
1.041
1.012
‐79
‐7,2
‐29
‐2,8
8.915
8.407
8.156
‐759
‐8,5
‐251
‐3,0
550
535
525
‐25
‐4,5
‐10
‐1,9
855
829
795
‐60
‐7,0
‐34
‐4,1
2.445
464
2.497
2.219
447
2.474
2.110
425
2.411
‐335 ‐13,7
‐39 ‐8,4
‐86 ‐3,4
‐109
‐22
‐63
‐4,9
‐4,9
‐2,5
1.819
2.203
2.280
77
3,5
8
235
61.433
33.469
94.970
9
225
60.376
32.407
92.852
0,0
‐1
‐4,7
‐1
‐3,9 ‐1.343
‐5,5 ‐772
‐4,5 ‐2.124
‐11,1
‐0,4
‐2,2
‐2,4
‐2,3
6.551
6.516
6.272
70
209
13.424
4.425
1.237
3
12
2.631
15
26
113
0
543
1.927
7
6.278
58
180
12.548
4.653
1.362
4
6
2.643
16
23
110
0
481
2.007
6
3.478
3.888
4.074
596
0
183
124
866
15.184
0
182
140
839
15.397
0
181
139
789
15.268
1
1
1
0
48.119
114
144.465
0
48.179
139
142.358
461
8
0
224
‐11
59.033 ‐2.400
31.635 ‐1.834
90.728 ‐4.242
6.399
‐152
25,3
‐2,3
‐117
‐1,8
6.173
‐99 ‐1,6
52
‐18 ‐25,7
174
‐35 ‐16,7
12.236 ‐1.188 ‐8,8
4.752
327
7,4
1.417
180 14,6
4
1 33,3
6
‐6 ‐50,0
2.598
‐33 ‐1,3
16
1
6,7
23
‐3 ‐11,5
110
‐3 ‐2,7
0
0
0,0
441 ‐102 ‐18,8
2.002
75
3,9
6
‐1 ‐14,3
‐105
‐6
‐6
‐312
99
55
0
0
‐45
0
0
0
0
‐40
‐5
0
‐1,7
‐10,3
‐3,3
‐2,5
2,1
4,0
0,0
0,0
‐1,7
0,0
0,0
0,0
0,0
‐8,3
‐0,2
0,0
17,1
186
4,8
0
‐2
15
‐77
84
0,0
‐1,1
12,1
‐8,9
0,6
0
‐1
‐1
‐50
‐129
0,0
‐0,5
‐0,7
‐6,0
‐0,8
0
0,0
0
0,0
0,0
0
‐0,5 ‐315
31,6
11
‐3,2 ‐2.454
0,0
‐0,7
7,9
‐1,7
0
0
47.864 ‐255
150
36
139.904 ‐4.561
38
È opportuno ricordare, come avevamo già messo in luce nell’Osservatorio precedente, che l’analisi
della demografia d’impresa non può da sola fornire un quadro completo dello sviluppo di un
territorio, ma va considerata insieme allo studio di altre variabili, quali sono quelle analizzate nelle
restanti sezioni del presente rapporto. La volatilità del numero delle imprese e il conseguente ritardo
fisiologico nell’aggiornamento dei mutamenti sul Registro delle imprese, nonché la diffusione in
alcuni settori di un elevato numero di ditte individuali può rendere la lettura della demografia di
impresa, qualora non accompagnata dall’analisi di altre variabili, fuorviante. Inoltre, i dati sulle
imprese attive, mostrano la variazione della numerosità delle imprese per settore in un periodo dato.
Poco dicono, invece, sulla capacità di produrre valore delle singole imprese e quindi sulla capacità
settoriale di incidere sull’economia provinciale.
Il numero delle imprese, infatti, non è un indicatore della capacità produttiva e del valore aggiunto
prodotto nel singolo settore. Per permettere di comprendere quale peso rivesta ogni singolo
macrosettore all’interno dell’economia regionale, si mostra la distribuzione dei pesi macrosettoriali
in base al numero di imprese, al valore aggiunto prodotto e all’occupazione creata.
Figura 13 ‐ Imprese attive. Quote percentuali per settori economici in Emilia‐Romagna nel 2012 Industria in
senso stretto
11,7%
Industria
29,3%
Servizi
54,6%
Costruzioni
17,6%
Settore primario
16,1%
Fonte: nostre elaborazioni su dati Movimprese Figura 14 ‐ Occupazione. Quote percentuali per settori economici in Emilia‐Romagna nel 2012 Industria in
senso stretto
31,8%
Industria
41,5%
Servizi
51,4%
Costruzioni
9,7%
Settore primario
7,1%
Fonte: nostre elaborazioni su dati Istat Figura 15 ‐ Valore Aggiunto. Quote percentuali per settori economici in Emilia‐Romagna nel 2011 Industria in
senso stretto
24,7%
Servizi
66,9%
Industria
31,0%
Costruzioni
6,3%
Settore primario
2,1%
Fonte: nostre elaborazioni su dati Istat 39
Come si evince chiaramente dalle tre figure sopra, alla numerosità di imprese non coincide
necessariamente un’ugual quota di valore aggiunto e di occupazione. L’agricoltura e le costruzioni
pur rappresentando porzioni consistenti in termini di numerosità di imprese producono quote di
valore aggiunto e occupazione regionale modeste. L’Industria in senso stretto, invece, produce un
valore aggiunto e un’occupazione che, in termini di pesi macrosettoriali, è più che doppia rispetto
alla propria numerosità. Simile lettura, anche se in maniera molto meno marcata, può essere rivolta
al settore dei Servizi, dove a fronte del 54,6% in termini di “peso numerico” registra un 66,9% in
termini di valore aggiunto regionale e 51,4% in termini di occupazione.
Confronto interprovinciale
Del totale delle 424.213 imprese attive registrate alle Camere di Commercio in Emilia-Romagna nel
2012, un quinto di esse si colloca in provincia di Bologna, il 16% a Modena, il 12% a Reggio Emilia, il
10% a Parma e nei restanti territori si situa il rimanente 39% in misura equamente distribuita.
25,0
20,0
15,0
10,0
5,0
0,0
Figura 16 ‐ Quota percentuale delle imprese su totale regionale, province dell’Emilia‐Romagna 2012 totale
artigiane
20,6
20,4
16,0
16,1
14,8
12,1
10,1 10,1
9,4 9,5
8,8 8,3
8,4
8,0 6,9
7,5
6,7 6,4
BO
MO
RE
PR
FC
RA
RN
FE
PC
Fonte: nostre elaborazioni su dati Movimprese Nella maggior parte dei territori la quota di imprese regionali totali è simile al peso registrato per le
sole imprese artigiane, fatta eccezione per Forlì-Cesena e soprattutto per Reggio Emilia dove la quota
delle imprese artigiane sul totale regionale supera di quasi tre punti percentuali quello relativo al
totale delle imprese. Questo elemento è importante perché la crisi, come mostrano alcuni dati
presentati in questa ed altre sezioni dell’Osservatorio, ha avuto un impatto maggiore sulle imprese di
piccole dimensioni, trasformandosi di conseguenza in un effetto negativo più marcato a livello
territoriale in quelle province con una consistente presenza artigiana.
La crisi economica finanziaria deflagrata nel 2008 e tuttora persistente, ha avuto un impatto sul
56
tessuto produttivo di tutte le province emiliano-romagnole (Figura 17) . Nel 2008, anno in cui la crisi
si è manifestata nell’ultimo trimestre, la quasi totalità delle province, ad eccezione di Reggio Emilia e
Forlì-Cesena, registrava ancora una crescita delle imprese attive, particolarmente spiccata a Piacenza
e Parma (+1,6% in entrambe le province). La perdita di imprese attive durante il 2009 è stata
maggiore a Ferrara e Reggio Emilia, pari a -1,5% rispetto all’anno precedente e più contenuta a Rimini
(-0,2%). Nel 2010 e 2011, anni che ha visto un moderato attenuarsi della crisi, mostrano tuttavia una
dinamica positiva del tessuto imprenditoriale nel 2010 solo a Bologna e a Piacenza, che registrano
rispettivamente un +0, 1% e un +0,2%, e nel 2011 a Modena, Piacenza e Rimini (rispettivamente
56
Dalla figura di riferimento è stato eliminato l’istogramma relativo alla variazione 2009-2010 della provincia di Rimini in
quanto l’entrata in tale provincia dei comuni della Valmarecchia genera una crescita molto consistente non determinata
dalla congiuntura economica ma dal cambiamento amministrativo.
40
+0,6%, +0,1% e +0,6%). L’anno 2012 che ha portato ad una nuova acutizzazione della crisi economica,
ha generato un calo delle imprese attive che in alcune province si è dimostrato di intensità superiore
persino a quello del 2009. Sebbene il calo tenda ad essere generalizzato, la provincia di Piacenza è
quella che ha registrato la contrazione maggiore, pari a quasi –2,5%, seguita da Forlì-Cesena (-1,7%),
Ravenna e Reggio Emilia (entrambe -1,4%).
Figura 17 ‐ Imprese attive, periodo 2008‐2012, province dell’Emilia‐Romagna (Variazione percentuale annuale su anno precedente) 2008
2009
2010
2011
2012
2,0
1,5
1,0
0,5
0,0
‐0,5
‐1,0
BO
FE
FC
MO
PC
PR
RA
RE
RN
Totale
‐1,5
‐2,0
‐2,5
Fonte: nostre elaborazioni su dati Movimprese A livello settoriale, come avevamo già visto nell’Osservatorio precedente, tutti i macro-settori,
trasversalmente in tutte le province, hanno registrato un calo delle imprese attive tra il 2009 e il
2010, ad eccezione del settore dei servizi. La crescita delle imprese attive del settore dei servizi si era
contratta nel 2009 ma, ad eccezione delle province di Bologna, Ferrara e Ravenna, i servizi
registravano comunque una variazione positiva rispetto all’anno precedente. Successivamente, nel
2010, le imprese dei servizi sono tornate a crescere in tutte le province, con maggiore velocità a
Parma (+1,8%), Reggio Emilia e Piacenza (entrambe con un +1,4%). Diversamente, nei settori
dell’industria in senso stretto e delle costruzioni la contrazione delle imprese attive era solo
rallentata in tutte le province nel corso del 2010 ma proseguita (nel solo caso delle costruzioni a
Bologna e Forlì-Cesena le imprese tornavano lievemente a crescere). La crescita delle imprese dei
Servizi è proseguita anche nel 2011, tuttavia questo Settore nel corso del 2012 ha subito per la prima
volta dall’inizio della crisi economica un pesante contraccolpo in termini di numerosità d’impresa, in
tutte le province ad eccezione di Rimini e Parma che vedono anche nel 2012 una crescita delle
imprese dei Servizi. Ricordiamo che a guidare questa inversione di tendenza nel settore dei Servizi è
di fatto il comparto del Commercio che ha evidentemente subito la crisi economica con un effetto
ritardato rispetto ad altri comparti, in particolare attraverso la contrazione dei consumi.
Per quanto riguarda la manifattura, come avevamo messo in evidenza nel precedente Osservatorio,
le contrazioni più consistenti nel 2009 sul versante territoriale si erano registrate a Modena (-350
imprese), seguita da Bologna (-299) e Reggio Emilia (-208); sul versante del comparto i cali più forti
sono stati nella Produzione e fabbricazione di metallo e prodotti in metallo (-695, di cui -156 a
Modena, -131 a Reggio Emilia, -111 a Parma e -94 a Bologna), seguita dall’industria tessile e
dell’abbigliamento (-160 di cui quasi la metà a Modena). Nel corso del 2010, il settore manifatturiero
ha continuato a perdere imprese attive (-632), di cui 204 a Modena, 177 a Reggio Emilia e 150 a
41
Bologna. A livello settoriale non si erano verificati sostanziali mutamenti di tendenza, erano stati
ancora il settore della metallurgia e fabbricazioni prodotti in metallo (esclusi macchinari e
attrezzature), con un -349 e il settore dell’abbigliamento con un -241 a registrare le perdite più
consistenti. L’andamento di questi due settori contribuivano a far registrare alle province di Modena
e Reggio Emilia le perdite più cospicue. Nel 2011 alcune province, quali Modena, Ravenna e ForlìCesena avevano recuperato in piccola parte il calo del numero delle imprese manifatturiere, mentre
nelle restanti province emiliano-romagnole la contrazione è proseguita. Il 2012 invece, ha portato
una nuova significativa contrazione in tutte le province. Anche nel caso dell’ultimo anno in analisi, la
perdita di imprese è stata maggiore nella provincia di Modena (-216, dato influenzato anche
dall’evento terremoto), in quella di Bologna (-169) e Reggio Emilia (-155). A livello settoriale la
tendenza si è mantenuta, anche nel 2012 è il settore della metallurgia e fabbricazioni prodotti in
metallo (esclusi macchinari e attrezzature) a registrare il calo più consistente, con un -296, seguito da
quello della fabbricazione di macchinari (-173) e da quello dell’abbigliamento (-151).
La brusca contrazione avvenuta nel 2012 nel settore delle Costruzioni, che abbiamo evidenziato
all’inizio di questo capitolo, ha avuto le ripercussioni trasversalmente su tutte le province emilianoromagnole, con punte di -243 a Bologna, -235 a Parma e -210 a Reggio Emilia.
Le dinamiche d’impresa a livello sub-provinciale
Il confronto interprovinciale, largamente utilizzato negli studi economico-sociali, consente
certamente di inquadrare il posizionamento dei differenti territori all’interno della regione rispetto a
diversi indicatori, tuttavia esso nasconde dinamiche che possono riguardare solo una limitata area di
una provincia o che piuttosto si evidenziano trasversalmente rispetto a più province. Per questa
ragione nella presente sezione ed in quella successiva proponiamo una lettura delle dinamiche
d’impresa al livello del dato comunale. Le dieci cartine che seguono illustrano la variazione
percentuale del numero delle imprese totali per macro-settore (Agricoltura, Costruzioni, Manifattura
e Servizi) e per il comparto del commercio tra il 2009 e il 2012 e tra il 2011 e il 2012. Mediante
l’utilizzo di differenti colori, laddove le varianti di rosso indicano contrazioni di diversa entità e quelle
di blu gli aumenti, desideriamo evidenziare le dinamiche dei quattro macro settori economici e del
comparto del commercio nel periodo complessivo della crisi economica nel corso dell’ultimo anno in
57
analisi .
Il settore dell’agricoltura nel corso della crisi economica ha registrato un calo diffuso in tutte le
province dell’Emilia-Romagna. La mappa (Figura 18) che segue evidenzia con maggiore chiarezza
come la contrazione sia diffusa sostanzialmente in quasi tutti i comuni della regione ma come
tuttavia questo calo sia stato maggiore in alcuni comuni collocati nella provincia nell’area nord-est e
sulla fascia costiera della regione. Diversamente, alcuni comuni, prevalentemente localizzati nella
zona appenninica di Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna hanno registrato stabilità del numero
di imprese agricole oppure una crescita, che in alcuni casi ha toccato punte del 30%. La Figura 19
mostra come anche nell’ultimo anno in analisi la contrazione sia stata ancora diffusa, con contrazioni
maggiori meno localizzate che nell’intero periodo 2009-2012: se è possibile segnalare che nell’area
nord di Reggio Emilia si verifica una concentrazione delle punte negative più consistenti, si può però
anche affermare che in generale queste sono sparse in tutto il territorio regionale.
57
Per coerenza rispetto al resto del capitolo, è stato considerato il 2009 e non il 2008 come primo anno di contrazione
economica, sebbene come noto importanti effetti negativi sul sistema economico regionale si erano già evidenziati alla fine
del 2008.
42
Figura 18 ‐ Variazione percentuale imprese attive, Agricoltura, 2009‐2012 Fonte: nostre elaborazioni su dati Movimprese Figura 19 ‐ Variazione percentuale imprese attive, Agricoltura, 2011‐2012 Fonte: nostre elaborazioni su dati Movimprese Le cartine seguenti mostrano la variazione delle imprese delle costruzioni nei due periodi in analisi. In
questo caso, si nota uno stato di contrazione diffusa, ad eccezione però di aumenti della numerosità
d’impresa concentrata soprattutto nei comuni dell’Appennino.
43
Figura 20 ‐ Variazione percentuale imprese attive, Costruzioni, 2009‐2012 Fonte: nostre elaborazioni su dati Movimprese Figura 21 ‐ Variazione percentuale imprese attive, Costruzioni, 2011‐2012 Fonte: nostre elaborazioni su dati Movimprese Nell’ultimo anno in analisi però anche in questa area, che nei primi anni della crisi era stata
pressoché l’unica a far registrare un aumento delle imprese delle costruzioni, si evidenzia una
diminuzione diffusa, per quanto piuttosto contenuta, delle imprese attive delle costruzioni. Si
registrano comunque aumenti in alcuni comuni della regione, con una concentrazione nell’area
compresa tra il nord della provincia di Modena e l’ovest di quella di Ferrara, dinamica che potrebbe
essere stata favorita dai lavori di ricostruzione del post-terremoto.
44
La Figura seguente, inerente alla dinamica imprenditoriale della manifattura, mostra come anche in
questo caso la maggior parte dei comuni della regione abbia registrato un calo delle imprese attive
tra il 2009 e il 2012, con punte negative nei comuni dell’Appennino ovest. Diversamente nella zona
appenninica delle province di Modena, Bologna, Forlì-Cesena e Rimini diversi comuni hanno
sperimentato una crescita delle imprese attive. Nell’ultimo anno in analisi, come mostra la Figura 23,
il quadro non è mutato significativamente: si evidenzia ancora uno stato di calo diffuso con
contrazioni maggiori nella zona appenninica ovest, mentre quella a est fa segnare anche tra il 2011 e
il 2012 aree in cui le imprese attive manifatturiere sono incrementate.
Figura 22 ‐ Variazione percentuale imprese attive, manifattura, 2009‐2012 Fonte: nostre elaborazioni su dati Movimprese Figura 23 ‐ Variazione percentuale imprese attive, manifattura, 2011‐2012 Fonte: nostre elaborazioni su dati Movimprese
45
Le cartine che seguono, relative all’ampio settore dei Servizi sono quelle che maggiormente si
distinguono dalle precedenti e che mostrano più ampie variazioni tra i due periodi analizzati.
Innanzitutto, si evidenzia come tra il 2009 e il 2012, a differenza dei settori precedenti, quello dei
Servizi abbia sperimentato una crescita delle imprese attive in larga parte del territorio regionale e
soprattutto nell’area centrale della regione, ovvero tra le province di Reggio Emilia e Bologna. Oltre a
questa zona, si evidenzia una seconda area riportante uno spiccato aumento delle imprese dei servizi
compresa tra la provincia di Forlì-Cesena e quella di Rimini. Tuttavia nell’ultimo anno in analisi, tra il
2011 e il 2012 la “macchia” blu , che segnala l’area dove le imprese dei Servi erano cresciute nei primi
anni della crisi, si è significativamente ridotta. Come abbiamo visto in precedenza, è stato
soprattutto il comparto del Commercio a trainare la contrazione delle imprese attive nei Servizi.
Questa tendenza è mostrata chiaramente nelle ultime due cartine presentate. È molto evidente
infatti come nel comparto del commercio tra il 2009 e il 2012 in moltissimi comuni dell’area centrale
della regione si fosse registrato un aumento delle imprese, ma la lettura dell’andamento nell’ultimo
anno disponibile mostra molto chiaramente l’inversione di tendenza. In questo caso infatti la cartina,
da prevalentemente color blu, è divenuta diffusamente rossa. La contrazione è appunto molto
estesa, tuttavia con punte negative nella provincia di Piacenza e nell’area appenninica.
Figura 24 ‐ Variazione percentuale imprese attive, Servizi, 2009‐2012 Fonte: nostre elaborazioni su dati Movimprese 46
Figura 25 ‐ Variazione percentuale imprese attive, Servizi, 2011‐2012 Fonte: nostre elaborazioni su dati Movimprese Figura 26 ‐ Variazione percentuale imprese attive, Commercio, 2009‐2012 Fonte: nostre elaborazioni su dati Movimprese 47
Figura 27 ‐ Variazione percentuale imprese attive,Commercio, 2011‐2012 Fonte: nostre elaborazioni su dati Movimprese
Nel complesso il presente capitolo, per mezzo dell’analisi delle variazioni della numerosità d’impresa,
ha evidenziato che la crisi economica ha avuto un impatto piuttosto trasversale e solo limitatamente
differenziato per settore e per territorio. Tendenzialmente si confermano le linee già tracciate nel
precedente Osservatorio regionale: sono le imprese di minori dimensioni ad essere state
maggiormente colpite e prevalentemente nei settori della Manifattura e delle Costruzioni. All’interno
della Manifattura, anche nell’ultimo anno analizzato, i comparti maggiormente interessati da
contrazioni del numero di imprese hanno continuato ad essere quelli della Metallurgia e del TessileAbbigliamento. L’elemento di novità, nell’anno 2012, è rappresentato dal comparto dei Servizi, che
segna un’inversione di tendenza rispetto ai primi anni della crisi. Se questo settore infatti sembrava
resistere o in alcuni casi anche sperimentare un’espansione all’inizio del periodo di contrazione
economica, nell’ultimo anno analizzato mostra anch’esso gravi ripercussioni. A trainare questo
cambiamento, come abbiamo visto, è stato in particolare il comparto del Commercio. Il 2012 in
sostanza, considerando il proseguimento dello stato critico dei settori già in difficoltà, al quale si è
unita l’entrata in crisi anche del settore dei Servizi, ha rappresentato dal punto di vista della
consistenza del tessuto imprenditoriale un anno in cui la crisi economica ha vissuto un significativo
peggioramento. A livello territoriale l’impatto sulla numerosità d’impresa è molto diffuso e con
limitate concentrazioni, differenti a seconda del settore in analisi, ma non sfugge tuttavia che, dal
punto di vista dell’andamento del numero delle imprese in particolare nel 2012, il territorio che ha
subito maggiori ripercussioni è quello di Piacenza.
48
Un territorio vario, dei confini da ripensare: l’aggiornamento dell’analisi
cluster* Nella precedente edizione dell’Osservatorio regionale era stata proposta una nuova modalità di
classificazione e riaggregazione dei vari ambiti territoriali della regione, intrecciando variabili
economiche e demografiche di natura strutturale. A tal fine si era proceduto ad una scomposizione
del territorio regionale per comune e ad una successiva riaggregazione degli stessi sulla base di tre
criteri principali: la copertura del mercato del lavoro locale, ovvero la capacità di risposta della
domanda di lavoro locale all’offerta di lavoro, la terziarizzazione, ovvero il peso dei servizi sulla
occupazione totale, e la dimensione media di impresa.
Come esplicitato nella precedente edizione dell’Osservatorio, i tre criteri attorno ai quali si è
sviluppata la riaggregazione comunale poggiano rispettivamente su tre variabili diverse, ognuna
disponibile a livello comunale, che qui ricordiamo:
- Il grado di copertura del mercato del lavoro. In questo caso la variabile di riferimento consiste nel
rapporto tra la numerosità di addetti (fonte ASIA 2007 per Osservatorio 2011 e ASIA 2010 per
58
Osservatorio 2013 ) con la popolazione in età da lavoro (15-64 anni, fonte ISTAT 2010) per ogni
singolo comune. Mentre la prima fonte restituisce il numero di addetti (dipendenti e indipendenti)
che lavorano nelle unità locali in un comune dato, la seconda fornisce informazioni sulla
composizione demografica dei residenti in quel comune. Ovviamente il confronto è avvenuto rispetto
all’ultimo anno disponibile della fonte ASIA a livello comunale, ovvero il 2007 per l’Osservatorio 2011
e ASIA 2010 per l’Osservatorio 2013;
- Il grado di terziarizzazione. Per calcolare il peso dei servizi sulla dimensione occupazionale totale
si è fatto sempre riferimento alla fonte ASIA (2007-2010), rapportando il numero di addetti nei servizi
sul numero di addetti complessivi (al netto dell’Agricoltura);
- La dimensione media di impresa. Anche in questo caso, proprio per garantire l’attendibilità del
dato anche a livello comunale, si è scelto di ricorrere alla banca dati ASIA (2007-2010), rapportando il
numero di addetti totale con il numero totale di unità locali per ogni singolo comune (al netto del
settore agricolo).
Le tre variabili comunali sono poi state elaborare attraverso una serie di tecniche statistiche (cluster
analysis) volte alla individuazione di raggruppamenti di comuni (cluster) accomunati dalle medesime
“somiglianze” in termini di attrattività del mercato del lavoro, terziarizzazione e dimensione di
impresa. Si è voluto, quindi, riunire unità (i comuni) tra di loro eterogenee in sottoinsiemi
tendenzialmente omogenei e mutuamente esaustivi. La metodologia della cluster analysis aveva
restituito 4 possibili raggruppamenti di comuni con “somiglianze” nelle tre variabili considerate, che
qui ricordiamo:
- Cluster 1: comuni a vocazione industriale e alta domanda di lavoro. I comuni qui aggregati
presentano un profilo prevalentemente manifatturiero: oltre i 3/4 degli addetti sono occupati in
attività industriali (manifattura e costruzioni). È il gruppo con il maggior grado di industrializzazione
della occupazione e dove le unità locali presentano una dimensione superiore alla media complessiva
ma inferiore rispetto all’altro cluster a prevalenza industriale (cluster 2). In termini di copertura del
mercato del lavoro, questo raggruppamento di comuni si distingue per un rapporto addetti/persone
in età attiva superiore alla media ma comunque al di sotto del cluster 2 e 4. Il cluster 1 raccoglieva nel
2011 il 34% dei comuni dell’Emilia-Romagna;
*Paragrafo a cura di Daniela Freddi.
58
L’ultimo dato disponibile a livello comunale fonte ASIA risale al 2010. Sono escluse dal campo di osservazione ASIA le
attività relative a: agricoltura, silvicoltura e pesca (sezione A), amministrazione pubblica e difesa, assicurazione sociale
obbligatoria (sezione O), attività di organizzazioni associative (divisione 94) attività di famiglie e convivenze come datori di
lavoro per personale domestico; produzione di bene i e servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e
convivenze (sezione T), organizzazioni ed organismi extraterritoriali (sezione U), le unità classificate come istituzioni
pubbliche e istituzioni private no profit.
49
- Cluster 2: comuni industriali attrattivi. I comuni che appartengono a questo raggruppamento
sono sicuramente i comuni con la maggiore copertura del mercato del lavoro in quanto riportano un
rapporto addetti/persone in età attiva superiore al 100%, ovvero attraggono forza lavoro anche al di
fuori della popolazione attiva residente. Le unità locali presentano la dimensione media più alta in un
confronto con gli altri gruppi e l’occupazione è principalmente concentrata nella attività industriali
(manifattura e costruzioni). Il cluster 2 raccoglieva nel 2011 il 3,2% dei comuni dell’Emilia-Romagna;
- Cluster 3: comuni non specializzati a bassa domanda di lavoro. I comuni che appartengono a
questo raggruppamento mostrano un grado di terziarizzazione al 50%, ovvero una posizione di
equilibrio tra occupazione industriale e occupazione nei servizi. È comunque da rilevare come,
rispetto al valore medio complessivo, anche questi comuni presentino una maggiore propensione ai
servizi. Le unità locali di questi comuni presentano la dimensione media più bassa in un confronto tra
i gruppi e, conseguentemente, inferiore al valore medio. Oltre alla dimensione media più bassa, il
cluster 3 raccoglie i comuni con la minore copertura del mercato del lavoro, ovvero un rapporto
addetti/residenti in età da lavoro al di sotto del valore medio e inferiore agli altri gruppi. Il cluster 3
raccoglieva nel 2011 il 48% dei comuni in Emilia-Romagna;
- Cluster 4: comuni ad alta terziarizzazione ed alta domanda di lavoro. I comuni in questo cluster
presentano il più alto tasso di terziarizzazione, ovvero circa i 2/3 degli addetti lavora nel settore dei
servizi. Le unità locali hanno una dimensione in linea con il valore medio e quindi inferiore ai cluster
di più spiccata vocazione industriale ma superiore all’altro cluster a più alta terziarizzazione (cluster
3). Il grado di copertura del mercato del lavoro è più alto del valore medio complessivo e colloca il
cluster in una posizione intermedia tra i due raggruppamenti a maggiore vocazione industriale. Il
cluster 4 raccoglieva nel 2011 il 14% dei comuni in Emilia-Romagna;
Figura 28 ‐ La distribuzione dei 4 cluster in Emilia‐Romagna
Fonte: nostre elaborazioni su banca dati Asia e Istat
La mappa sopra riportata illustra la distribuzione geografica dei comuni afferenti ai 4 cluster
individuati nel 2011. Sulla base dei risultati ottenuti nel 2011, i comuni ad alta terziarizzazione,
ovvero quelli a più alta occupazione nei servizi si concentravano nell’area costiera, e principalmente
nei comuni più grandi disposti lungo l’asse tracciato dalla via Emilia. I comuni a bassa domanda di
lavoro si distribuivano principalmente nelle aree collinari e nelle aree montane tra Piacenza e Reggio
Emilia, nella pianura tra la provincia di Bologna e Ferrara e nell’area di confine tra la Provincia di ForlìCesena e la regione Toscana. I comuni più manifatturieri (cluster 1 e cluster 2) si concentravano nella
50
zona settentrionale della provincia di Reggio Emilia e Modena e nella prima cintura attorno al
capoluogo bolognese. Avevamo anche messo in luce come i comuni manifatturieri in provincia di
Bologna, anche quelli a più alta domanda di lavoro, si distribuivano intorno al comune capoluogo per
poi piegarsi verso il circondario imolese: già i comuni della seconda cintura presentavano tonalità
cromatiche (verde) indicanti una più alta occupazione nei servizi. Altro territorio che destava
particolare interesse era la collina modenese caratterizzato da una più alta presenza di comuni a
vocazione industriale rispetto alle province limitrofe.
Guardando nel dettaglio i valori centrali delle variabili esaminate per ognuno dei cluster (Tabella 15)
era emerso quanto segue.
I centri del cluster 3 (comuni non specializzati a bassa domanda di lavoro) presentavano un rapporto
addetti/residenti in età da lavoro inferiore alla media, e un grado di terziarizzazione dell’occupazione
superiore alla media. Il raggruppamento ritagliava, in larga misura, il fenomeno della
periurbanizzazione, in particolare nei centri dove si è manifestata con una prevalente vocazione
residenziale.
I centri del cluster 2 (comuni industriali attrattivi), erano caratterizzati dalla dimensione media di
impresa più elevata tra quelle rivelate. Si trattava prevalentemente di centri medi e medio-piccoli,
situati soprattutto nel bolognese (ad esempio Zola Predosa), nel reggiano (Cavriago) o nel modenese
(Fiorano), nell’hinterland dei centri maggiori. Tale raggruppamento ritagliava alcune delle aree in cui
si è addensato l’intreccio tra funzioni residenziali e funzioni industriali che ha caratterizzato larga
parte della regione, e non solo i capoluoghi, sin dall’inizio degli anni Sessanta, come già evidenziato
in precedenza.
I centri del cluster 1 (comuni a vocazione industriale e alta domanda di lavoro) si differenziavano dal 2
per un grado maggiore di industrializzazione e per una minore dimensione di impresa, ma ritagliano
una tipologia territoriale simile: città a vocazione sia produttiva che residenziale, situate sia in aree
più densamente urbanizzate, ma anche aree montane nel bolognese e nel modenese. Il complesso
intreccio tra attività produttive, insediamenti residenziali e aree urbane, tra loro strettamente
collegati sembra quindi richiedere qualche sforzo di interpretazione su più scale e più livelli, piuttosto
che il tentativo di definire delle linee di confine.
Tabella 15 ‐ Caratteristiche dei 4 cluster ‐ Osservatorio Economia e lavoro 2011 CLUSTER 1
CLUSTER 2
Comuni a vocazione Comuni VARIABILI industriale e alta industriali domanda di lavoro attrattivi Dimensione media unità locali 4,48
6,94
Grado di terziarizzazione della occupazione 35,3
41,4
Copertura del mercato del lavoro 60
117
Fonte: Nostre elaborazioni su dati Istat e Asia CLUSTER 3
CLUSTER 4 Comuni non Comuni ad alta specializzati a bassa terziarizzazione ed alta domanda di lavoro domanda di lavoro 2,76 3,84
50,5 65,7
34,9 64
MEDIA 3,64
50,35
47,12
Nella presente edizione abbiamo desiderato aggiornare l’analisi sopra descritta, al fine di
comprendere se e come nell’arco di due anni si fossero verificati mutamenti nei risultati ottenuti. La
tabella seguente riporta i nuovi punteggi ottenuta dall’analisi, per ognuno del 4 cluster che erano già
stati delineati nel 2011.
Tabella 16 ‐ Caratteristiche dei 4 cluster ‐ Osservatorio Economia e lavoro 2013 CLUSTER 1
CLUSTER 2
Comuni a vocazione Comuni VARIABILI industriale e alta industriali domanda di lavoro attrattivi Dimensione media unità locali 4,03
6,2
Grado di terziarizzazione della occupazione 39,53
38,59
Copertura del mercato del lavoro 45,91
83,71
Fonte: Nostre elaborazioni su dati Istat e Asia CLUSTER 3
CLUSTER 4 Comuni non Comuni ad alta specializzati a bassa terziarizzazione ed alta domanda di lavoro domanda di lavoro 2,62 3,79
57,53 69,17
30,07 57,06
MEDIA 4,16
51,21
54,19
51
Confrontando i valori centrali delle variabili analizzate per i 4 cluster realizzati con dati al 2007 con
quelli al 2010 (Tabella 15 e Tabella 16), si evidenzia che non si sono verificati, come era giustificato
attendersi, cambiamenti radicali rispetto ai dati 2007. Trattandosi di variabili strutturali infatti,
occorrono periodi maggiori di tempo per evidenziare mutamenti profondi. Tuttavia, essendo stato
l’intervallo 2007-2010 toccato da eventi legati alla crisi economica, alcune trasformazioni risultano
comunque evidenti ed anche notevoli considerando che si analizza una variazione avvenuta in un
breve lasso temporale. Il mutamento principale che ci sembra di leggere nella tabella precedente
riguarda i cluster a predominanza industriale, ovvero l’1 e il 2. Se guardiamo i valori che li
contraddistinguono, vediamo che in entrambi il calo registrato nell’occupazione tra il 2007 e il 2010
fa abbassare il dato relativo alla copertura del mercato del lavoro.
I comuni industriali attrattivi dunque divengono molto meno capaci di attrarre forza lavoro extracomunale, come invece avveniva nel 2007. Rimangono certamente a matrice industriale e a forte
domanda di lavoro, tuttavia perdono in parte quelle caratteristiche di attrattività che li
contraddistinguevano in precedenza. Simile mutamento ha attraversato il cluster 1 che registra ora
un più elevato livello di terziarizzazione, dovuto probabilmente al calo dell’occupazione
manifatturiera. Ricordiamo che gli anni 2009 e 2010, ovvero i primi dell’attuale crisi economica
hanno avuto ripercussioni prevalentemente sul settore della manifattura, per questa ragione sono i
cluster “industriali” ad aver avvertito maggiormente i mutamenti.
Tabella 17 – Numero di comuni nell’analisi Cluster 2011 e 2013 CLUSTER 1 Comuni a vocazione industriale e alta domanda di lavoro CLUSTER 2013 CLUSTER 1 Comuni a vocazione industriale e alta domanda di lavoro CLUSTER 1 Comuni a vocazione industriale e alta domanda di lavoro CLUSTER 1 Comuni a vocazione industriale e alta domanda di lavoro CLUSTER 1 Comuni a vocazione industriale e alta domanda di lavoro Totale Fonte: Nostre elaborazioni su dati Istat e Asia CLUSTER 2011
CLUSTER 3
Comuni non specializzati a bassa domanda di lavoro CLUSTER 2 Comuni industriali attrattivi CLUSTER 4 Comuni ad alta terziarizzazione ed alta domanda di lavoro Fuori cluster (Val Marecchia) Totale 103 1 33 2 5 144 13 10 0 1 0 24 2 0 129 6 2 139 0 0 2 39 0 41 118 11
164
48 7
348
Oltre ad una variazione dei valori delle variabile per i cluster, si è verificata anche una migrazione di
alcuni comuni da un cluster ad un altro, come mostra la tabella successiva. In particolare, il cluster 1
(comuni a vocazione industriale e alta domanda di lavoro) passa da 118 comuni a 144 e il cluster 2
(comuni industriali attrattivi) da 11 a 24, registrando entrambi un incremento dei comuni ad essi
appartenenti. Diversamente sia il cluster 3 (comuni non specializzati a bassa domanda di lavoro) che
il 4 (comuni ad alta terziarizzazione ed alta domanda di lavoro) vedono un decremento del numero
dei comuni a loro afferenti. La migrazione più consistente ha toccato circa una trentina di comuni che
hanno “lasciato” il cluster 3 per spostarsi prevalentemente in quello che raccoglie quelli a vocazione
industriale e alta domanda di lavoro (cluster 1). La seconda maggiore migrazione ha riguardato
comuni che erano a già a vocazione industriale (cluster 1) ma che hanno aumentato la loro
attrattività e sono entrati nel gruppo dei comuni industriali attrattivi. Questi trasferimenti sono a
nostro avviso spiegati dalla perdita di attrattività e, in generale, dall’abbassamento delle peculiarità
dei comuni dei cluster a vocazione industriale. Come evidenziato in precedenza, la crisi economica ha
52
indebolito i caratteri manifatturieri di questi comuni, rendendoli in qualche modo, più “simili” ad
altri, consentendo l’entrata nei cluster di comuni che nel 2007 non avevano le caratteristiche per
farvi parte. Di conseguenza le migrazioni avvenute, non sono tanto da attribuire a trasformazioni
avute luogo nella struttura produttiva dei comuni migranti, quanto ad un indebolimento strutturale
di quelli a forte matrice industriale.
La cartina seguente, infine, replica la distribuzione dei comuni per i quattro cluster individuati
mediante l’analisi al 2007, indicando anche, per mezzo di alcuni segni colorati, i comuni che hanno
mutato cluster in seguito all’aggiornamento. Come abbiamo evidenziato sopra, emerge ancora più
chiaramente come il mutamento maggiore abbia riguardato molti comuni che nella prima analisi
risultavano non specializzati a bassa domanda di lavoro (cluster 3 - colore giallo) e che ora rientrano
tra quelli a vocazione industriale e alta domanda di lavoro (cluster 1 – indicatore verde). La mappa
mostra come questi comuni “migranti” si collochino prevalentemente lungo l’arco appenninico.
Diversamente quelli che nella prima analisi erano stati classificati vocazione industriale e alta
domanda di lavoro (cluster 1 – colore verde) e che sono migrati tra quelli industriali attrattivi (cluster
2 – indicatore viola) sono prevalentemente collocati nelle vicinanze dei capoluoghi di provincia e a
nord delle province di Parma e Modena.
Figura 29 ‐ La distribuzione dei 4 cluster in Emilia‐Romagna – aggiornamento con dati al 2010 Fonte: nostre elaborazioni su banca dati Asia e Istat 53
Trasformazioni del modello produttivo regionale* Premessa di metodo
Questa parte di analisi è basata sulle tavole intersettoriali dell’economia regionale e ci consente di
ragionare sulle trasformazioni del modello produttivo regionale.
Le tavole intersettoriali nazionali vengono redatte periodicamente dall’Istat. Per ottenere tavole di
livello regionale o subregionale è necessario stimare le relazioni economiche strutturali fra regioni59.
Il lavoro è svolto su tre tavole per la regione Emilia Romagna relative al 2003 e al 2010 e al 2012. La
ripartizione è costituita da 30 settori.
Le tavole intersettoriali descrivono i flussi intersettoriali di un’economia e sono uno strumento
particolarmente efficace per la valutazione degli effetti diretti e indiretti dell’attività di un
determinato sistema economico.
Le tavole intersettoriali descrivono sia gli input di beni intermedi e fattori primari associati alla
produzione di ogni settore, sia gli output di beni destinati ad altri settori produttivi o alla domanda
finale, raccogliendo le transazioni che si sono verificate nel corso dell’anno tra i vari gruppi di
operatori, e si presentano sotto forma di tabelle a doppia entrata.
Attraverso opportune trasformazioni dalle tavole intersettoriali si ricavano i coefficienti di spesa che
indicano la quantità di beni prodotti da un determinato settore necessari a ottenere un’unità di
produzione di un altro settore collegato. Dalla matrice dei coefficienti di spesa può essere derivata la
matrice dei coefficienti di fabbisogno diretto e indiretto di input, attraverso cui è possibile
determinare il valore del valore aggiunto associato a un certo livello di domanda finale, che è
composta da consumi finali ed investimenti.
L’ISTAT fornisce i dati relativi all’occupazione, ai consumi finali e agli investimenti associati al valore
aggiunto regionale.
Nell’arco temporale definito l’analisi consente di comparare i risultati in termini di valore aggiunto in
chiave dinamica su un intero decennio avendo a disposizione tre risultati relativi agli anni 2003, 2010
e 2012. La scelta di utilizzare come dato intermedio il 2010, piuttosto che il 2009 come nel
precedente Osservatorio regionale è dettata dal fatto che, alla luce dell’evoluzione della crisi, il 2010
ingloba l’intero effetto del primo impatto della crisi finanziaria e si pone come anno di confine fra le
due fasi della recessione. Ciò consente di analizzare distintamente le due fasi e di capire le dinamiche
differenziate dei due periodi.
Un secondo step analitico è rappresentato dall’analisi del rapporto fra imprese, economia e territorio.
L’apparato analitico messo a punto da Ires Emilia Romagna, centrato sull’Osservatorio Regionale
60
dell’Economia e del Lavoro e sugli Osservatori provinciali , ha consentito nel tempo di valutare la
dimensione e gli effetti della trasformazione del sistema economico-territoriale della regione in
modo capillare ed approfondito: gli stessi fenomeni sono stati monitorati da punti di vista differenti
e per questa via è stato più facile individuare dove e quando si sono generate le tensioni più forti sul
sistema di produzione, e chi sono stati i soggetti che ne hanno subito più direttamente le
conseguenze. Per avanzare questo tipo di analisi è stato calcolato un fabbisogno di nuovi posti di
lavoro definito come il numero di nuovi posti di lavoro che ogni territorio dovrebbe creare per
ottenere la stessa situazione di equilibrio che si era stabilita su quel territorio nell’anno 2007, vale a
dire prima che si avviassero le dinamiche negative della crisi economico-finanziaria globale.
Il fabbisogno è calcolato come il numero dei posti di lavoro che ogni territorio dovrebbe creare per
rispondere a due dinamiche concorrenti: lo sviluppo demografico, che porta a far crescere il bisogno
Capitolo a cura di Marco Sassatelli.
59
I riferimenti metodologici sono riportati in: Eurostat (2001), Eurostat Input – Output Manual, doc. B1 – B2/CN492e; ISTAT
(2006), LE TAVOLE DELLE RISORSE E DEGLI IMPIEGHI E LA LORO TRASFORMAZIONE IN TAVOLE SIMMETRICHE - NOTA
METODOLOGICA, Roma.
60
Si veda a questo riguardo IRES Emilia-Romagna (2011), Osservatorio Economia e Lavoro in Emilia Romagna.
54
di lavoro di persone che hanno una loro propensione all’attività, e l’evoluzione del sistema delle
imprese, che porta a creare o cancellare posti di lavoro in ciascun territorio. Sulla base di tale calcolo
si arriva a definire quanti posti di lavoro dovrebbero essere creati in ciascun comune come sintesi
della crescita demografica e contrazione dei posti di lavoro disponibili.
La struttura dell’economia regionale al 2012
Il perdurare della crisi approfondisce anche il processo di trasformazione dell’economia regionale in
atto da oltre un decennio. Nel corso degli ultimi 4 anni l’intera struttura produttiva regionale ha
modificato profondamente la propria connotazione alla ricerca di un assetto nuovo e più coerente
con gli andamenti incerti dei tradizionali mercati di sbocco delle produzioni emiliano-romagnole.
L’andamento costantemente depresso della domanda interna e il forte rallentamento delle economie
europee stanno modificando profondamente i principi di competitività per i prodotti della regione e
le ragioni di scambio sui mercati internazionali. In questo quadro le imprese stanno rivedendo le
logiche di posizionamento sui mercati, puntando a entrare in reti di produzione di respiro
internazionale, a cercare forme di crescita del valore aggiunto attraverso una maggiore impiego della
ricerca e innovazione sui prodotti, a rivedere la struttura dei costi operando sui processi produttivi e
sulle modalità organizzative.
Nel corso del quadriennio si è quindi assistito a una forte contrazione nel numero delle imprese
attive, frutto di un processo accelerato di chiusura di imprese e unità produttive che ha portato alla
cancellazione definitiva di oltre 64.000 posti di lavoro sull’intero territorio regionale.
Il fenomeno ha riguardato prevalentemente i settori di produzione manifatturiera e industriale,
mentre il comparto dei servizi ha mostrato una tendenza alla crescita nel numero di imprese attive. Il
processo di ulteriore terziarizzazione dell’economia regionale è frutto di tre processi che operano
congiuntamente. Il primo è un trend consolidato che porta a ridurre il peso del settore secondario a
vantaggio del terziario, come evoluzione del modello produttivo e sociale della regione la cui
popolazione invecchia e le cui esigenze sono legate sempre più ai servizi alla persona, alle attività
culturali e ricreative, alle attività dell’istruzione e del welfare. Il secondo è una progressiva
dematerializzazione dei processi di produzione manifatturieri e agricoli i cui prodotti inglobano
sempre più spesso attività immateriali (logistica, distribuzione, marketing, finanza, ricerca,
assistenza). Il terzo, più contingente, è legato alla ricollocazione del capitale umano espulso dai
processi produttivi che trova nel settore terziario uno sbocco possibile anche in virtù della bassa
dotazione di capitale necessaria per avviare attività imprenditoriali nei settori del terziario più
tradizionale.
Le prime due modalità evidenziano la crescita contemporanea di imprese dei servizi e di valore
aggiunto terziario, la terza modalità invece presenta una limitata capacità di produzione di valore
aggiunto e quindi nasconde una sostanziale inefficienza di sistema.
I dati indicano che la crescita delle imprese nei settori dei servizi personali, le attività di
associazionismo, le attività nei servizi agli edifici e al paesaggio e una parte dei servizi professionali
alle imprese possono ricadere nell’ultima modalità: si può stimare che si tratti di circa 15.000 imprese
nate nel corso della crisi, ancora attive ma le cui prospettive potrebbero essere condizionate
dall’elevato turnover che caratterizza le imprese nate nel periodo successivo al 2009.
La crescita delle imprese che operano nei settori dei servizi sociali residenziali e non residenziali, delle
attività ricreative e di intrattenimento e delle agenzie di viaggio (complessivamente circa 9.000
imprese) si iscrive nella prima modalità e testimoniano il cambiamento delle esigenze e dei
fabbisogni del corpo sociale.
Infine, lo sviluppo delle attività nei settori della ricerca scientifica, dei servizi finanziari, dei servizi di
telecomunicazioni, di consulenza informatica, di servizi dirigenziali (complessivamente circa 25.000
imprese) rappresentano il più chiaro sviluppo dei servizi innovativi a supporto delle imprese, che
avvengono a scapito dei più tradizionali servizi di logistica, pubblicità e contabilità aziendale.
55
Nel contempo, fra le attività industriali si è registrato un forte incremento delle attività legate alle
public utilities, con un incremento di oltre 4.500 imprese, e alle attività di installazione e assistenza
post vendita per il settore delle macchine e impianti industriali, circa 5.000 imprese in più. Tutti gli
altri settori, dalle costruzioni, alla meccanica, al grafico-editoriale, all’agroindustriale, al tessileabbigliamento, per finire alla chimica hanno evidenziato una diminuzione in media del 5% nel
numero di imprese attive, quantificabile in poco più di 41.000 aziende.
Effetti sulle dinamiche territoriali61 Alla luce delle dinamiche sulla demografia delle imprese si conferma l’idea, già avanzata
nell’edizione precedente dell’Osservatorio regionale, che in Emilia-Romagna il periodo 2003-12 ha
visto un movimento di disaggregazione in molti settori e comparti produttivi, che non sono
riconducibili semplicemente alle dinamiche di impresa, né alle modellizzazioni di tipo distrettuale.
Anzi, è sempre più evidente che fra i centri dove si genera il valore (le imprese) e i luoghi dove si
trovano i posti di lavoro (il territorio) si è andata divaricando una frattura indotta dalla competizione
internazionale e che la crisi non ha fatto altro che allargare. Lo scenario più probabile al momento è
che la capacità competitiva di un gruppo ridotto di imprese solide (i leader), che sono in grado di
agganciare la ripresa della domanda globale, non abbia un significativo effetto di traino
sull’economia dei territori che compongono il sistema produttivo regionale.
Il sistema produttivo delle filiere si è andato aprendo verso l’esterno, e ha richiesto alle imprese dei
diversi comparti di modificare la propria organizzazione, il proprio posizionamento e la propria
capacità di offerta. Tuttavia, le dinamiche indotte mostrano la crescita di reti di approvvigionamento
e fornitura lunghe e di natura globale, rispetto alle quali non tutti i settori di attività sono risultati in
grado di inserirsi con successo. Si è assistito così ad un processo di progressiva disintegrazione
dell’organizzazione delle filiere. La dimensione competitività ha un ruolo chiave nella dinamica della
trasformazione. La dimensione organizzativa e finanziaria delle imprese sorregge la capacità di
innovazione e anche la capacità commerciale su mercati difficili e lontani: le imprese più piccole e i
modelli flessibili di organizzazione di impresa (reti, gruppi informali ecc.) non sono la risposta più
adatta per sostenere uno sforzo di investimento che possa far crescere la capacità competitiva nel
contesto economico post crisi.
I territori che hanno la ventura di avere insediamenti di aziende appartenenti al gruppo dei leader
possono sperare di avere un recupero di crescita economica, i territori che beneficiavano solo
indirettamente di queste presenze (con residenti occupati e localizzazioni di imprese dell’indotto dei
leader) subiranno invece le conseguenze negative della riorganizzazione della produzione e dovranno
reinventarsi il proprio modello di specializzazione.
Alla luce di queste evidenze non è improprio attendersi che il sistema perequativo e distributivo della
ricchezza a livello territoriale sia sottoposto a tensioni che si scaricheranno su un sistema
istituzionale fragile e a sua volta in forte crisi. Pertanto le politiche regionali sulle attività produttive
dovrebbero dare priorità alla crescita della competitività territoriale e all’inserimento dei sistemi
produttivi regionali in network territoriali di scala europea (alleanze territoriali e produttive per la
crescita della competitività) per evitare che il fenomeno disgregativo già sperimentato sulle filiere si
trasformi in un fenomeno di perdita della coesione sociale e territoriale.
Nel dettaglio possiamo riassumere l’effetto combinato delle due forze principali di trasformazione
strutturale che hanno investito i diversi territori regionali nel corso dell’ultimo decennio – dinamica
demografica ed evoluzione della struttura produttiva – per individuare i luoghi e le caratteristiche
delle fragilità con cui il sistema socio-economico regionale dovrà affrontare i difficili anni dell’uscita
dalla crisi.
61
Le valutazioni riportate in questa parte tengono conto degli effetti generati dal terremoto del 20 e 29 maggio 2012 sui
distretti di Carpi, Guastalla, Mirandola,Ferrara Nord e Pianura Ovest (in provincia di Bologna).
56
Per riportarsi ai livelli di occupazione della popolazione attiva residente precedenti la crisi, sarebbe
necessario creare in provincia di Bologna circa 29.000 nuovi posti di lavoro.
In particolare, i distretti Pianura Est e Casalecchio sono i più esposti alle necessità di recupero dalla
crisi, mentre Porretta e San Lazzaro sono quelli più equilibrati che hanno subito meno l’impatto
negativo.
In provincia di Modena, sarebbe necessario creare in provincia di Modena circa 25.000 nuovi posti di
lavoro. Eccettuato Pavullo, tutti i distretti sono sotto pressione. Le maggiori difficoltà si riscontrano a
Carpi, Mirandola e Sassuolo.
Anche a Reggio Emilia è necessario creare circa 25.000 nuovi posti di lavoro per ottenere di nuovo una
condizione occupazionale simile a quella precedente la crisi.
Circa il 40% di queste esigenze sarebbero da soddisfare nel distretto di Reggio Emilia che sta pagando
alla crisi un tributo pesante in termini di chiusura di aziende e di indebolimento della struttura
produttiva. Il restante 60% di fabbisogno è equamente distribuito fra i distretti della provincia.
In provincia di Ferrara sarebbe necessario creare circa 9.000 nuovi posti di lavoro per ricreare le
condizioni occupazionali precedenti la crisi. Circa la metà del fabbisogno è concentrato nell’area del
distretto Centro Nord.
Nella provincia di Ravenna sono oltre 16.000 i posti di lavoro che dovrebbero essere creati per
garantire alla popolazione adeguati livelli occupazionali. L’area della città è la più colpita in termini
assoluti, anche se in termini relativi ai posti di lavoro attualmente disponibili tutte le aree presentano
un’incidenza attorno al 13%.
Nella provincia di Forlì-Cesena è necessario creare circa 18.500 posti di lavoro, di cui quasi la metà nel
distretto di Forlì.
La situazione della provincia di Rimini mostra una maggiore omogeneità rispetto alle altre provincie
della regione. I circa 8.000 nuovi posti di lavoro che sarebbero necessari per riportare la condizione
occupazionale al livello precedente la crisi, si distribuiscono equamente nei due distretti, per cui i
fabbisogni sono analoghi.
Dei 14.000 nuovi posti di lavoro che dovrebbero essere creati in provincia di Parma, circa il 50% sono
necessari nel distretto del capoluogo, che assieme al Sud-Est è l’area maggiormente colpita dalla crisi.
Complessivamente, in tutta la provincia si rende necessario uno sforzo di creazione di posti di lavoro
pari all’8% circa della dotazione attuale.
Fra tutte le provincie Piacenza è quella che ha subito i minori effetti dalla crisi: la quota di comuni con
disponibilità occupazionale in crescita e fabbisogno in calo è molto elevata, e complessivamente la
necessità occupazionale per ripristinare le condizioni occupazionali precedenti la crisi è di circa 5.500
nuovi posti di lavoro, la quota più bassa di tutta la regione.
Alla luce di questi dati la natimortalità delle imprese assume un significato più pregnante, perché si
confronta direttamente con i sistemi strutturati di produzione. Se le aree in cui è maggiore la
concentrazione di attività produttive sono anche quelle che mostrano un fabbisogno maggiore di
nuovi posti di lavoro è necessario ripensare alle radici il modello produttivo regionale. L’analisi che
segue ci aiuta a comprendere in quale direzione si sta effettivamente muovendo il sistema
produttivo regionale e su quali risorse sarà necessario puntare per favorire una diversa
specializzazione anche territoriale dell’attività economica.
L’evoluzione del valore aggiunto settoriale
Confrontare la formazione del valore aggiunto nella struttura dell’economia regionale fra il 2003 e il
2012 consente di evidenziare gli elementi fondamentali delle trasformazioni intervenute nelle
relazioni di scambio all’interno del sistema produttivo del territorio e quindi di descrivere come è
cambiata e sta cambiando l’organizzazione produttiva dell’economia regionale, la velocità del
cambiamento e la dimensione dello stesso.
57
Il valore aggiunto prodotto dall’economia regionale nel corso del 2012 si è distribuito fra le diverse
attività economiche del territorio secondo lo schema riportato nella Tabella 1.
Una prima valutazione consente di individuare come la struttura produttiva raggiunta dal sistema
economico regionale sia ormai intrinsecamente declinante. Il valore aggiunto complessivo che viene
prodotto e distribuito all’interno del sistema economico ha una dinamica negativa per tutto il
periodo esaminato: ciò significa che gli investimenti hanno una minore efficacia nel 2012 di quanto
non avessero nel 2003. Tale effetto è stato scontato in misura massima nel periodo 2003-2010,
quando la crisi economica si è espressa ai livelli più elevati, tuttavia la riduzione di efficacia continua
anche nel periodo successivo, dimostrando che il sistema è in grado di frenare ma non di arrestare il
declino.
La trasformazione verso un sistema a maggiore contenuto di servizi è confermato dalla estrema
rilevanza che assume il settore dei servizi sociali e sanitari nella creazione del valore aggiunto
regionale. Queste attività hanno avuto un incremento di oltre l’11% nella formazione del valore
aggiunto regionale nell’intero periodo esaminato, tuttavia è il periodo successivo al 2010 che ha dato
l’impulso maggiore. Si registra in sostanza un’accelerazione della trasformazione del sistema
produttivo regionale da manifatturiero a terziario. Tale evidenza è confermata anche dallo sviluppo
elevato che hanno fatto registrare le attività legate alle public utilities. I settori della produzione
distribuzione di energia elettrica, gas, acqua e gestione dei rifiuti hanno visto crescere il loro
contributo alla formazione del valore aggiunto regionale per tutto il decennio esaminato, ma anche
in questo caso l’accelerazione dell’ultimo biennio indica come in questi settori la crisi abbia giocato
un ruolo del tutto secondario.
Il terziario avanzato, rappresentato dai servizi di informatica, dai servizi alle imprese e dal settore
della ricerca applicata si è affermato come una grande risorsa dell’economia regionale. Tale ruolo è
andato aumentando nel corso del tempo. Il confronto fra il 2003 e il 2012 mostra come il peso del
settore dei servizi alle imprese sul valore aggiunto regionale sia aumentato in modo accelerato, di
oltre il 6,5% nell’ultimo biennio.
Fra i settori industriali, viceversa solo il settore della produzione di macchine, che come settore di
specializzazione manifatturiera della regione ha aumentato la propria incidenza di circa un punto
percentuale fra il 2003 e il 2012. Il settore ha dimostrato di avere le potenzialità per recuperare gli
effetti molto negativi indotti dalla crisi del 2009, quando il peso del settore sulla formazione del
valore aggiunto regionale era diminuito di oltre il 4%. Nel periodo successivo si è verificato un
recupero pari a oltre il 5% che colloca il settore fra i fattori di traino economico dell’economia
regionale.
Tale dinamica non ha invece interessato il settore dei prodotti in metallo, il cui contributo alla
formazione di valore aggiunto regionale è stato declinante sia nella fase della crisi del 2009, e ancora
di più nel periodo successivo.
Il settore alimentare ha assunto una posizione di stabilità nel corso dell’intero decennio,
consolidando una crescita di 1,7 punti percentuali, anche se nel biennio 2010-2012 il contributo alla
formazione del valore aggiunto regionale è diminuito di quasi l’1%.
Il settore delle costruzioni e quello del tessile-abbigliamento hanno evidenziato una dinamica
inversa: prima di risentire degli effetti della crisi globale avevano accresciuto il loro contributo alla
formazione del valore aggiunto regionale, dopo il 2010 invece hanno subito una caduta accelerata.
Tali dinamiche evidenziano come la capacità di questi settori di mantenere il proprio posizionamento
all’interno della struttura produttiva regionale è stata messa profondamente in discussione dalla
mancata ripresa del periodo successivo al 2009 e stia producendo effetti strutturali molto importanti
sulla forma che i settori in questione stanno assumendo.
Già da questo confronto si può rilevare il fatto che il sistema produttivo regionale ha attraversato il
primo decennio del 2000 all’interno di un percorso di trasformazione significativo, che ha visto
mutare il peso di alcuni settori di specializzazione, far crescere altri settori su cui si concentravano
58
importanti risorse e vantaggi competitivi, e ha visto arretrare settori che più hanno risentito della
ristrutturazione in atto nell’economia globale.
Tabella 18 ‐ Struttura settoriale del Valore Aggiunto (VA) nell’economia dell’Emilia Romagna 2003‐2012 (variazioni % dell’incidenza sulla formazione del Valore Aggiunto Regionale) SETTORI DI ATTIVITÀ ECONOMICA 2012‐2003 2010‐2003 2012‐2010 Agricoltura,caccia e silvicoltura ‐8,4%
‐1,8% ‐6,8%
Pesca,piscicoltura e servizi connessi ‐6,6%
‐7,3% 0,7%
Estrazione di minerali energetici ‐2,9%
0,0% ‐2,9%
Estrazione di minerali non energetici ‐11,0%
‐2,7% ‐8,5%
Industrie alimentari e delle bevande e del tabacco 1,7%
2,6% ‐0,9%
Industrie tessili e dell'abbigliamento 4,0%
11,0% ‐6,3%
Prep.e concia cuoio;fabbr.artic.viaggio ‐12,3%
‐8,5% ‐4,1%
Ind.legno,esclusi mobili;fabbr.in paglia ‐18,0%
‐9,1% ‐9,8%
Fabbric.pasta‐carta e della carta ‐6,2%
‐3,4% ‐3,0%
Fabbric.coke,raffinerie,combust.nucleari ‐13,3%
‐9,9% ‐3,8%
Fabbric.prodotti chimici e fibre sintetiche ‐5,0%
‐0,3% ‐4,7%
Fabbric.artic.in gomma e mat.plastiche ‐7,9%
‐3,5% ‐4,5%
Fabbric.prodotti lavoraz.min.non metallif. ‐11,6%
‐5,7% ‐6,2%
Produzione di metallo e fabbricazione di prodotti in metallo ‐11,0%
‐4,9% ‐6,4%
Fabbric.macchine ed appar. mecc.,instal. 0,8%
‐4,1% 5,2%
Fabbric.macchine elettriche e di apparecchiature elettroniche ‐9,3%
‐2,5% ‐7,0%
Fabbric.di mezzi di trasporto ‐10,6%
‐1,9% ‐8,9%
Altre industrie manifatturiere ‐7,1%
0,4% ‐7,5%
Prod.e distrib.energ.elettr.,gas e acqua 27,3%
‐6,2% 35,7%
Costruzioni 11,5%
15,3% ‐3,3%
Commercio ‐2,9%
‐3,4% 0,5%
Alberghi e ristoranti ‐2,1%
‐8,3% 6,8%
Trasporti,magazzinaggio e comunicaz. ‐4,1%
‐0,3% ‐3,8%
Intermediaz.monetaria e finanziaria 3,7%
2,9% 0,8%
Attività immobiliari, noleggio 4,0%
‐1,3% 5,4%
Informatica, R&S, servizi alle imprese 4,0%
‐2,5% 6,7%
Pubblica amministrazione e difesa ‐14,0%
‐3,8% ‐10,6%
Istruzione 0,5%
‐10,7% 12,5%
Sanita' e altri servizi sociali 11,8%
‐1,2% 13,2%
Altri servizi pubblici,sociali e personali 5,6%
1,6% 4,0%
Totale ‐2,8%
‐2,2% ‐0,6%
Fonte: elaborazioni su dati ISTAT Nel complesso, il sistema appare orientato ad una decisa terziarizzazione, e ad una forte selezione dei
settori di attività su cui concentrare la propria specializzazione. La crescita del valore aggiunto nei
settori del terziario avanzato e sociale rappresenta una direzione strategica chiara, mentre il
rafforzamento di alcuni settori di specializzazione manifatturiera indica che le scelte di
posizionamento adottate negli anni scorsi hanno avuto il merito di garantire competitività al sistema
di produzione, ma che non tutti i settori hanno avuto la capacità di operare le giuste scelte.
La trasformazione descritta sollecita un ulteriore insieme di domande, se cioè quanto avvenuto, e
presumibilmente ancora avviene, abbia effettivamente subito una accelerazione nell’ultimo biennio,
su quanto profondi siano gli effetti di questo percorso di trasformazione, di quali risorse sia
necessario dotarsi per recuperare la capacità produttiva perduta e su quali attività sarà necessario
puntare per ottenere una più efficace capacità di recupero di posti di lavoro.
L’analisi sembra suggerire che il sistema sta diventando meno elastico e sensibile alle sollecitazioni
esterne, vale a dire che gli aumenti eventuali di domanda e le iniezioni di sollecitazioni per gli
investimenti sono in grado di produrre effetti di crescita economica molto più blandi che in passato.
Pertanto, a condizioni strutturali date, sarà necessario immettere maggiori risorse di investimento
per recuperare le condizioni di equilibrio produttivo e occupazionale del periodo precedente la crisi.
Inoltre, i dati mostrano che il percorso di ridefinizione della specializzazione economico-produttiva i
cui segnali si iniziavano a intravvedere nel 2010 è ulteriormente avanzato e approfondito,
assumendo una dimensione molto ampia.
59
L’integrazione settoriale e le filiere
I dati strutturali del sistema produttivo regionale possono essere visti sotto il profilo della
distribuzione del valore aggiunto settoriale lungo la filiera di produzione. Le tavole che seguono
mostrano, per alcuni settori di specializzazione dell’economia regionale, come si è evoluta la
struttura del valore aggiunto distribuito lungo la filiera e le rispettive variazioni del peso nel periodo
intercorso fra il 2003 e il 2012, mantenendo la doppia periodizzazione 2003-2010 e 2010-2012 per
apprezzare l’esistenza di accelerazioni o rallentamenti nelle dinamiche generali.
Ogni variazione positiva indica che l’attività del settore produce un impatto crescente verso
l’economia regionale, e pertanto possiamo interpretare il dato come un aumento dell’integrazione
interna all’economia della regione, viceversa ogni variazione negativa può essere interpretata come
una riduzione dell’integrazione interna e un aumento dell’apertura verso l’esterno.
Con questi dati, in sostanza, si può iniziare a valutare la dimensione della creazione di reti lunghe e di
filiere aperte all’interno dell’economia regionale.
La filiera agroindustriale
Nel corso del 2012 il valore dell’attività dell’industria alimentare emiliano romagnola si è concentrato
per oltre il 75% all’interno del settore. Ciò significa che il valore aggiunto complessivo della filiera è
controllato per i tre quarti dalle imprese del settore alimentare e delle bevande.
Quasi l’8% di tale valore viene distribuito alle imprese agricole regionali attraverso gli acquisti che le
imprese del settore effettuano presso il sistema di produzione agricola regionale. Il valore
dell’approvvigionamento dell’industria alimentare regionale presso il sistema agricolo regionale è
quindi circa un dodicesimo del valore complessivo della produzione industriale. La filiera
agroindustriale regionale si fonda su un contributo non particolarmente elevato apportato dal
sistema agricolo alla produzione di beni alimentari, viceversa il settore agricolo beneficia per circa il
6,5% dell’attività di trasformazione e commerciale svolta dalle imprese dell’industria alimentare
regionale.
Come si può rilevare dalla Figura 30, tale risultato è il frutto di una tendenza a ridurre il peso
dell’agricoltura locale da parte delle imprese agroindustriali adottata nel corso del periodo 20032010 che negli ultimi due anni ha visto una significativa inversione di tendenza.
La filiera regionale tuttavia, pur essendo dominata dal rapporto fra industria ed agricoltura si
compone anche di altre attività, prevalentemente nel settore dei servizi. L’attività commerciale
apporta circa il 5% del valore aggiunto settoriale complessivo, il settore dei servizi alle imprese quasi
il 3% e il settore della logistica poco più del 2%.
L’integrazione fra produzione, beni intermedi e attività commerciali del sistema agroindustriale
regionale si arricchisce dell’apporto significativo in valore di attività del settore dei servizi alle
imprese a testimonianza di una tendenza delle imprese agroindustriali regionali ad inserire aspetti
immateriali nell’attività settoriale. Viceversa appare debole la relazione commerciale con il settore
della produzione meccanica regionale. Il periodo esaminato, di fasi basse del ciclo economico, non è
particolarmente favorevole per analizzare la struttura di relazioni di scambio nel settore dell’acquisto
di impianti, attrezzature e tecnologie. Il tasso di investimento settoriale è stato particolarmente
depresso e quindi è naturale attendersi un basso apporto in valore da parte del settore meccanico.
La lettura in chiave dinamica evidenzia una tendenza alla trasformazione che presenta però alcuni
percorsi decisi per quanto riguarda la struttura della filiera. In primo luogo, si registra una forte
caduta nel periodo 2010-2012 delle relazioni interne al settore alimentare regionale (-6,4%). La
distribuzione di valore lungo la filiera della produzione alimentare sta evidenziando un percorso di
indebolimento dello stretto legame fra le diverse parti dell’agroindustria locale a vantaggio di un
sistema di approvvigionamento che opera su scala più ampia, alla ricerca di forme di organizzazione
60
commercia
ale e logisticca che perm
mettano una migliore offferta sul mercato e una minore in
ncidenza deii
costi di trassporto sul valore
v
finale del prodottto.
Figuraa 30 ‐ Evoluzione
e del Valore Aggiu
unto (VA) del setttore alimentare dell’Emilia Romaagna Variazioni 22003‐2010 e 2010
0‐2012 Fonte: eelaborazioni su dati ISTAT Questo asp
petto spieg
ga anche il fatto che gli
g acquisti diretti dal sistema ag
gricolo regio
onale siano
o
andati aum
mentando nell’ultimo biennio de
ell’1,5%. Poiché le imp
prese del se
ettore alim
mentare che
e
organizzan
no le fasi di
d gestione dei beni in
ntermedi ha
anno una dimensione
d
e commerciale tale da
a
consentire un approvvvigionamentto su scala più
p ampia rispetto alla dimensione
e regionale, il fatto che
e
il peso del settore agrricolo sia in grado di accquisire più valore nello scambio iindica proprrio che solo
o
una parte dell’approvvvigionamen
nto è effetttuato al di fuori della regione, l’’altra parte avviene in
n
regione ma
a con moda
alità diverse
e dal passato. In particcolare, gli sforzi
s
compiuti per org
ganizzare all
meglio il rapporto dell’agricolt
d
tura con i propri canali distrib
butivi, una migliore capacità
c
dii
e attività agricole e un
na maggiorre specializzzazione delll’agricoltura
a iniziano a
programmazione delle
ati positivi per il setto
ore agricolo regionale, che può tra
arre valore dalla produ
uzione al dii
dare risulta
sopra della
a media de
el periodo 2003-2010.
2
Anche la riduzione
r
d peso del settore co
del
ommerciale
e
regionale nella
n
costru
uzione del valore
v
aggiu
unto settoriale e l’aum
mento conco
omitante del peso dell
settore de
ei trasportti indica che
c
l’aume
ento dell’approvvigion
namento d
da sistemi produttivii
extraregion
nali richied
de l’attivazione di se
ervizi comm
merciali exttraregionalii, mentre il maggiorr
coinvolgim
mento del siistema agricolo regionale richiede
e un ricorso
o maggiore ai servizi di
d trasporto
o
delle impre
ese locali.
Tale riorga
anizzazione strutturale
e e logistica
a evidenzia che nel co
orso dell’ulttimo biennio è andata
a
declinando
o la distribu
uzione di va
alore alle im
mprese del settore dei servizi alle
e imprese (--8,1%). Tale
e
valore era risultato in crescita per l’intero pe
eriodo 2003-2010 (+19%
%). La terzia
arizzazione della filiera
a
e privilegia g
gli aspetti materiali
m
dell
agroindusttriale locale appare quindi orientatta in una direzione che
processo produttivo e logistico, mentre
m
il valo
ore immate
eriale dell’atttività, più p
propriamentte legato ad
d
alitativi han
nno subito nell’ultimo
n
b
biennio
una contrazione. Tale feno
omeno non deve
d
essere
e
aspetti qua
letto necesssariamente
e in chiave di
d trasforma
azione struttturale delle logiche ope
erative della
a filiera, ma
a
può essere
e effetto de
el bisogno di
d riorganizzzazione anche del sisttema dei se
ervizi alle imprese dell
settore, un
n po’ in rita
ardo rispetto
o alle dinam
miche accelerate indottte dalla crisi degli ultiimi quattro
o
anni.
61
1
La filiera delle
d
costruzzioni e dei materiali da
d costruzio
one
Il sistema produttivo che ruota attorno
a
all’industria de
elle costruzioni in regio
one è molto
o articolato..
Oltre il 60%
% del valore
e aggiunto 2012 è deriivato da sca
ambi interni al settore,, come è naturale dato
o
che l’organ
nizzazione della
d
produzzione preved
de un marca
ato decentrramento dellle fasi di prroduzione e
il ricorso ad
d attività sp
pecialistiche
e sia nella fa
ase di realizzzazione deg
gli edifici e d
delle strutture, sia nella
a
fase di realizzazione dell’impiantistica e delle
e finiture.
uzione del valore
v
aggiu
unto region
nale del setttore descrivve il ruolo importante
e svolto dall
La distribu
settore deii materiali da
d costruzio
one, che inccidono per oltre il 19%
% sul valore aggiunto complessivo
c
o
settoriale, e quello svvolto dal settore dei se
ervizi alle im
mprese, che
e coprono q
quasi il 5% del valore
e
otale.
aggiunto to
L’industria delle costrruzioni si è dimostrata un imporrtante motore di svilu
uppo della produzione
e
regionale in grado di attivare atttività materriali – mate
eriali da costruzione e prodotti in metallo - e
mmateriali – servizi di progettazio
one, architettura, attività professiionali nel campo della
a
attività im
sicurezza, dell’ambien
d
nte ecc. – ch
he rappresentano il 20% dell’occupazione pro
odotta all’in
nterno della
a
filiera.
appresentato dal peso ricoperto
r
dai settori imm
mobiliare e finanziario,,
Un ulteriorre dato di interesse è ra
che incidon
no per il 2%
% del valore aggiunto. L’attività
L
di costruzione
c
e si muove ssempre più nell’ambito
o
della gestione comple
essiva del progetto
p
edificatorio e l’impresa di
d costruzio
oni si deve spesso fare
e
f
costrutttiva ma ancche della ve
endita, con i connessi sservizi di assistenza. La
a
carico non solo della fase
gestione della liquidittà in questo
o processo assume una funzione cruciale, pe
er cui la costruzione è
sempre più
ù spesso collegata alla gestione
g
immobiliare e finanziaria delle opere
e in fase di costruzione.
c
.
Questo asp
petto contribuisce a sp
piegare il le
egame che anche sul territorio
t
regionale si instaura fra
a
imprese dii costruzion
ne e imprese immobilliari e finan
nziarie. Per cui semprre più il sisstema delle
e
costruzionii può essere
e identificato
o come un aggregato
a
di tipo immo
obiliare, indu
ustriale e fin
nanziario
Figurra 31 ‐ Struttura d
del Valore Aggiunto (VA) del setttore costruzioni d
dell’Emilia Romagna Variazioni 20003‐2010 e 2010‐2012
Fonte: eelaborazioni su dati ISTAT In chiave dinamica
d
(FFigura 31), si rileva un
n processo di trasform
mazione della filiera su
ul territorio
o
regionale che
c evidenzzia un perco
orso a forte
e contenuto
o terziario a scapito di una minorre struttura
a
industriale
e.
62
2
Infatti, il grafico mostra come nel corso degli ultimi due anni sono stati i settori della fabbricazione di
materiali da costruzione (che avevano mostrato una crescita di quasi il 70% nella formazione del
valore aggiunto settoriale nel periodo 2003-2010 e che hanno fatto registrare una riduzione del 7%
nel biennio 2010-2012), dei prodotti in metallo (-5%) e dei prodotti in legno (-9%) a vedere declinare
la propria quota di valore aggiunto all’interno della filiera regionale. Contemporaneamente i settori
della filiera che nel passato avevano mostrato un forte declino nella formazione del valore aggiunto
complessivo, come i servizi di progettazione, i servizi commerciali e i servizi di intermediazione
finanziaria e immobiliare stanno determinando la dimensione e la distribuzione del valore fra le
attività della filiera.
È chiaramente confermata in questa dinamica la tendenza all’apertura del settore, per cui
l’approvvigionamento avviene non solo presso il sistema produttivo regionale, ma sempre più al di
fuori dall’ambito locale, tuttavia va rilevato che negli ultimi due anni la de materializzazione della
filiera ha fatto registrare una consistente accelerazione anche attraverso la trasformazione e
riorganizzazione delle principali aziende settoriali della regione.
Come già notato negli anni passati, questo processo di cambiamento ha portato con sé una
consistente contrazione dell’occupazione industriale: non solo cambia il modello di organizzazione
settoriale, ma si modificano anche i rapporti di produttività indotti dal settore, con un cambiamento
della composizione dell’occupazione all’interno dei diversi settori industriali della filiera.
Il settore di materiali da costruzione è quindi quello che nell’evoluzione della filiera delle costruzioni
ha subito i principali effetti negativi. Tale dinamica, peraltro va vista in chiave non solo regionale,
dato che il settore dei materiali da costruzione in Emilia Romagna presenta la peculiarità di
contenere il sistema di produzione delle piastrelle in ceramica, la cui dimensione internazionale sia
produttiva che commerciale ne fa un settore trainante dell’intera economia della regione.
Nel 2012 oltre il 75% del valore aggiunto settoriale è prodotto e distribuito all’interno del settore. Si
tratta quindi di un settore molto integrato, in cui la maggior parte degli scambi in valore avviene fra
imprese che operano nello stesso settore. In questo senso la filiera in regione appare poco articolata,
lasciando immaginare che la maggior parte degli approvvigionamenti avviene al di fuori del territorio
regionale: una filiera lunga con un’articolazione locale limitata.
Una conferma in questo senso si può avere considerando il basso impatto che ha il settore
dell’estrazione dei minerali non energetici sul valore aggiunto settoriale. Questo è effetto del basso
valore aggiunto dei prodotti del settore, ma anche del basso ricorso ad attività estrattive sul territorio
regionale. Infatti, il risultato del 2012 è anche l’effetto di una trasformazione del sistema di
approvvigionamento avvenuta nel corso del periodo esaminato (Figura 32). Fra il 2003 e il 2010
l’incidenza del settore dell’estrazione dei minerali non energetici sul valore aggiunto settoriale era
diminuita del 35%, mentre nel biennio successivo si è avuta una ulteriore contrazione di quasi il 10%.
lasciando intendere che le imprese hanno progressivamente abbandonato le cave regionali come
fonte di approvvigionamento a favore di cave presenti in altri territori. Questo è effetto sia di una
diversa qualità dei prodotti estrattivi impiegati, sia delle limitazioni all’estrazione che le leggi a tutela
del territorio hanno imposto nel tempo.
La trasformazione del sistema industriale regionale si coglie anche nell’ambito dell’integrazione con
il settore dei prodotti in metallo. La carpenteria metallica è parte dei prodotti prefabbricati che le
imprese del settore forniscono e una parte, non molto elevata, di questo valore aggiunto deriva
dall’attività di imprese regionali. Se si fa riferimento alle imprese del settore delle piastrelle in
ceramica si rileva una bassa integrazione con il settore chimico regionale, che fornisce solo
marginalmente le imprese del settore con smalti e trattanti superficiali delle piastrelle.
Viceversa nel corso dell’ultimo biennio è aumentata in modo molto marcato l’incidenza sul valore
aggiunto dei servizi di produzione e distribuzione di energia. L’intera filiera è particolarmente
“energivora”, in quanto i processi produttivi sfruttano ampiamente l’energia termica e quella
elettrica. I costi di approvvigionamento energetico localmente sono aumentati significativamente nel
63
corso degli ultimi anni, tanto ch
he una quo
ota sempre crescente di valore vviene incam
merato dalle
e
imprese ch
he producon
no e vendono
o servizi ene
ergetici.
L’integrazio
one settoria
ale all’intern
no della filie
era è molto più marcatta fra le attiività di prod
duzione e le
e
tecnologie produttive.. Da un lato
o si rileva un
na tendenza
a all’aumentto nell’ultim
mo biennio (dopo
(
che sii
era registra
ata una conttrazione cosstante di qu
ueste attività nel corso degli
d
anni frra il 2003 e il 2010), dell
valore agg
giunto dei settori
s
dei servizi alle imprese, dei
d servizi finanziari
f
e commercia
ali. Se si fa
a
riferimento
o al settore
e delle piasttrelle in cerramica, la forte
f
proiezzione intern
nazionale e il costante
e
impegno innovativo delle
d
imprese del setto
ore hanno sempre sosstenuto una
a domanda
a elevata dii
ommerciale,, si di tipo
o tecnico-produttivo, sia
s di prog
gettazione a sostegno
o
servizi sia di tipo co
dell’innova
azione di pro
odotto.
Figura 32 ‐ Strruttura del Valorre Aggiunto (VA) del settore dei m
materiali da costrruzione dell’Emilia Romagna, Varriazioni 2003‐201
10 e 2010‐2012 Fonte: eelaborazioni su dati ISTAT Ancora più marcata è la rinnovata
a tendenza all’integrazi
a
ione fra il se
ettore e la p
produzione di
d macchine
e
per l’industria delle co
ostruzioni: in
i chiave te
erritoriale quindi si sta affermando un modelllo centrato
o
ologica, in cui
c i servizi professionali, le tecniiche e le te
ecnologie prroduttive sii
sulla eccellenza tecno
p strettam
mente per au
umentare le
e possibilità in chiave dii competitivvità internazzionale.
integrano più
Il quadro dell’integrazione di filiera appare quindi in fase
e di indebolimento sottto il profilo del sistema
a
one e logisttica a vantaggio della definizione
d
di
d reti più lu
unghe con iintegrazioni territorialii
di produzio
meno forti e maggiore
e specializza
azione del territorio
t
reg
gionale su quella
q
parte
e della filiera a più alto
o
nza su cui si mantiene un
u presidio competitivo
c
o più solido.
contenuto di conoscen
La filiera meccanica
m
m
re
egionale si compone
c
di tre settori manifatturie
m
eri – fabbriccazione di macchine,
m
dii
La filiera meccanica
mezzi di trrasporto e di
d prodotti in
n metallo ch
he presenta
ano dinamicche differen
nziate per diimensioni e
modalità di
d sviluppo dei
d mercati, per organizzzazione della produzione e apertura internaziionale e perr
specializzazione produ
uttiva.
otti in mettallo, che raccoglie tutte
t
le sp
pecializzazio
oni di produzione dii
Il settore dei prodo
orazione e su
ubfornitura meccanica mostra che
e nel corso d
degli ultimi due anni sii
componentistica, lavo
ersione di tendenza per quanto
o riguarda il peso dell’approvvig
gionamento
o
è registratta una inve
64
4
energetico e il ricorso ad una mag
ggiore terzia
arizzazione che
c ha porta
ato a ricerca
are nella pro
ogettazione
e
la fonte della crescita del
d valore aggiunto settoriale.
Figura 33 ‐ Struttura del Valore Aggiunto (V
VA) del settore de
ei prodotti in metallo dell’Emilia R
Romagna, Variazzioni 2003‐2010 e
e 2010‐2012 Fonte: eelaborazioni su dati ISTAT Il peso dei servizi energetici sul va
alore aggiun
nto di filiera è aumenta
ato nel perio
odo fra il 2010 e il 2012
2
di quasi il 38%, mentrre era dimin
nuito di oltrre il 42% ne
el corso dell’intero prim
mo decennio
o del secolo
o
ento ha conttribuito a de
eprimere ultteriormente
e i margini d
di valore che
e le imprese
e
(Figura 33). Tale aume
a avevano già
g visto con
ntrarsi molto pesantem
mente per efffetto della crisi; in que
esto caso la
a
della filiera
redistribuzzione di valore si conffigura come
e una perdiita secca dii competitivvità e non può essere
e
ascritta in alcun
a
modo
o ad un conttributo alla formazione
f
del valore aggiunto.
a
Il trasferim
mento di valore a vantaggio delle imprese dei servizi alle imprese, ch
he nel 2012 è cresciuto
o
di oltre il 5% dopo una
u
contrazione di oltre il 15% nel periodo 2003-201
10, può invvece essere
e
considerato
o come un contributo alla formazzione di valo
ore all’interrno della filiera poiché accresce le
e
competenzze e le capacità progetttuali e orga
anizzative ch
he le imprese possono mettere in campo perr
aumentare
e la propria competitivit
c
tà.
Una ulterio
ore dinamicca coinvolge
e il rapporto
o fra le imp
prese della filiera dei p
prodotti in metallo
m
e ill
sistema fin
nanziario re
egionale. In questo caso
o la dinamica negativa
a di trasferimento di va
alore che sii
era registrrata nel pe
eriodo 2003-2010 (-29%) si è praticament
p
te arrestata
a (-0,4%) nel
n biennio
o
successivo.. L’acquisto
o di più serrvizi finanziiari in un contesto
c
di bassa prod
duzione di valore può
ò
corrispondere sia alla ricerca di una
u maggio
ore efficacia
a ed efficien
nza del processo finan
nziario delle
e
osto più elevvato per le imprese dii servizi com
munque ine
eliminabili: il prevalere
e
imprese, siia ad un co
dell’una o dell’altra
d
din
namica dete
ermina le prrospettive di ripresa del settore neii prossimi anni.
La tenuta di
d questo siistema di prroduzione è cruciale pe
er l’intera fiiliera mecca
anica region
nale. Infatti,,
nel 2012 circa il 10% del
d valore aggiunto
a
della filiera de
ella meccan
nica strumen
ntale e il 6%
% del valore
e
a dei mezzi di trasporrto è destin
nato ad imprese regio
onali che op
perano nel settore deii
della filiera
prodotti in metallo.
La struttura della filiera della meccanica stru
umentale ve
ede la preva
alenza deglii scambi all’’interno dell
ne delle macchine,
m
come effe
etto del fa
atto che anche il sistema dii
settore dii produzion
approvvigio
onamento è costituito
o da impresse che realizzzano prodo
otti articola
ati, gruppi meccanici
m
e
non sempliici compone
enti, sempre
e più sofisticcati.
Una parte del sistem
ma di produ
uzione tutta
avia si approvvigiona sul territorrio regionale anche dii
apparecchiiature eletttroniche, se
empre più importanti nel funzion
namento de
elle macchiine, e poco
o
65
5
presenti co
ome produtttori nel sisttema econo
omico regionale. A que
esti va poco più dell’1%
% del valore
e
aggiunto settoriale,
s
un dato ve
eramente molto
m
bassso se rappo
ortato alla funzione chiave che
e
l’elettronicca svolge nella configurazione delle
e tecnologie
e.
Molto più importante
e è invece l’apporto in valore del settore
s
dei servizi alle imprese. Le
e attività dii
progettazio
one, ricerca e anche di gestione, assistenza
a
tecnica e commerciale sono state sempre più
ù
spesso este
ernalizzate dalle impre
ese, e questo
o ha fatto sì che una quota pari a circa il 4,5%
% del valore
e
aggiunto se
ettoriale pro
ovenisse nel 2012 dal settore dei servizi alle im
mprese.
Figu
ura 34 ‐Strutturaa del Valore Aggiu
unto (VA) del setttore meccanico dell’Emilia Romaagna (Variazion
ni 2003‐2010 e 2010‐2012) Fonte: eelaborazioni su dati ISTAT In chiave dinamica (Fig
gura 34), qu
uesti dati mo
ostrano com
munque che
e si è assistitto, nel corso
o degli anni,,
e delle relazzioni interne
e alla filiera
a regionale. Il forte aum
mento delle
e
ad un proccesso di trassformazione
relazioni interne
i
al settore meccanico
m
è l’effetto non solo
o della cre
escita di complessità
c
à
dell’organizzazione de
ella produzio
one, ma ancche di una lo
ogica di app
provvigionam
mento che si
s muove su
u
mente locali, ma che induce le imprese ad inserirsi o di costruire
e catene dii
linee non più strettam
d tipo globale. Il bienn
nio 2010-20
012 non fa segnare so
otto questo profilo nesssun tipo dii
fornitura di
discontinuità rispetto al passato, ma conferm
ma un perccorso di tran
nsizione sem
mpre più orientato alla
a
r
e dei
d contenutti dei processsi di produzzione.
terziarizzazzione delle relazioni
La riduzion
ne di quasi il 7% del peso
p
del valore aggiun
nto nel setttore dei pro
odotti in me
etallo e dell
settore delle apparecchiature eletttroniche so
ono un’ulteriore conferm
ma della trasformazione in atto.
i 6% del valore aggiuntto destinato
o al settore d
dei servizi alle imprese,,
Così come lo è la cresccita di oltre il
che aveva subito una contrazione di oltre il 10% del prroprio peso in termini di valore ag
ggiunto nell
periodo 2003-2010.
a dei mezzi di trasporto
o (Figura 35)) si registran
no dinamich
he ancora piiù chiare, ch
he spingono
o
Nella filiera
verso una sempre ma
aggiore com
mplessità de
ell’offerta che il sistem
ma di produ
uzione mecccanica della
a
regione deve mettere in campo. Nel corso del biennio 2010-2012
2
è aumentatto di oltre il 6% il peso
o
a
imprese
e della pro
oduzione dii macchine e prodottii meccanicii
del valore aggiunto destinato alle
complessi e a quelle del settore dei
d servizi alle imprese. Viceversa si registra un
na caduta di
d oltre il 7%
%
del valore destinato alle
a imprese
e regionali che operan
no nei setto
ori dei prodotti in metallo e delle
e
apparecchiiature elettrroniche.
66
6
Le imprese
e che operan
no nel settore dei mezzi di trasportto hanno avvviato da mo
olto tempo modalità dii
approvvigio
onamento di
d tipo globale e possono scegliere
e fornitori in
n ambiti terrritoriali globali. Fino all
2010 il sisttema di approvvigiona
amento sul territorio re
egionale avveva mostra
ato una certta stabilità,,
testimonia
ata dal fatto
o che il peso
o dei settorii di approvvvigionamentto è rimasto
o pressoché
é stabile perr
l’intero perriodo 2003-2
2010. Dopo il 2010 le im
mprese del settore
s
hanno adottato
o una strategia definita
a
che favorissce l’approvvvigionamen
nto locale di prodotti complessi
c
e ad alto con
ntenuto di conoscenza,
c
,
mentre pe
er i prodottti a più ba
asso valore aggiunto o per speccializzazionii non particolarmente
e
competitivve (come ne
el caso delle appareccchiature ele
ettroniche) la scelta di approvvig
gionamento
o
extra-locale sembra de
efinitivamente adottata.
Figura 3
35 ‐ Struttura del Valore Aggiunto
o (VA) del settore mezzi di traspo
orto dell’Emilia R
Romagna (variazion
ni 2003‐2010 e 20
010‐2012) Fonte: eelaborazioni su dati ISTAT La filiera del
d sistema moda
el sistema moda
m
fa rife
erimento alla produzion
ne di tre settori: il tessile, l’abbiglia
amento e la
a
La filiera de
nto in pelle e borse e acccessori).
pelletteria (calzature, abbigliame
a
I processi produttivi sono molto
o diversi tra
a loro tutta
avia le dina
amiche di m
mercato e le
l modalità
à
ema di produ
uzione e com
mmercializzzazione hanno elementti comuni.
organizzative del siste
a struttura del
d settore tessile
t
abbig
gliamento ha
h determin
nato la distriibuzione di quasi l’86%
%
Nel 2012 la
del valore aggiunto ad imprese
e regionali che a loro
o volta ope
eravano nei settori de
el tessile e
dell’abbigliiamento. In questo risu
ultato conco
orrono sia le
e relazioni ve
erticali fra la produzion
ne di capi dii
abbigliame
ento e la pro
oduzione dii tessuti con
n cui confezzionare i cap
pi, sia le relazioni semii-verticali dii
subfornitura all’intern
no di configu
urazioni org
ganizzative della
d
produzzione di tipo
o decentrato
o.
a delle relazzioni di scam
mbio fra i diversi settorri della filiera, si rileva l’’importanza
a dei settorii
Nella logica
dei servizi alle impresse (design, commercial
c
izzazione, promozione
p
e), cui è destinato il 4%
% del valore
e
aggiunto della
d
filiera, il comme
ercio, cui va
a oltre il 2% del valore aggiunto
o, i settori logistico e
finanziario
o cui è destin
nato oltre il 2% del valo
ore, e infine il settore de
ella distribuzione di ene
ergia, che sii
accaparra oltre
o
l’1% de
el valore pro
odotto dall’intera filiera
a.
Anche il se
ettore della pelletteria mostra
m
nel 2012
2
un pro
ofilo analogo, anche se più comple
esso. Infatti,,
quasi l’85%
% del valore prodotto lo
ocalmente è distribuito ad imprese del settore, il peso del commercio
o
è maggiore
e e sfiora il 4%,
4 mentre alle attività di servizio alle
a imprese
e va oltre il 3
3,5% del valore. Sotto ill
67
7
profilo pro
oduttivo il settore è piu
uttosto inte
egrato sia co
on il settore
e tessile-ab
bbigliamento
o, cui viene
e
destinato il 2,3% del valore,
v
sia co
on quello de
ei prodotti in metallo, che
c fornisce
e accessori e inserti, sia
a
o della gom
mma e mate
erie plastich
he, che fornisce materiali, compo
onenti e acccessori: ad
d
con quello
entrambi i settori è de
estinata una
a quota dell’’1,7% del valore prodottto.
Figura 36 ‐ Struttura del Valore Aggiunto
o (VA) del settore
e dei prodotti in p
pelle dell’Emilia R
Romagna (variazion
ni 2003‐2010 e 20
010‐2012) Fonte: eelaborazioni su dati ISTAT In chiave dinamica
d
(Fiigura 36) la struttura della
d
filiera è in fase di trasformazzione da mo
olto tempo,,
pertanto sii rileva una certa stabiilità nel corsso degli ann
ni fra il 200
03 e il 2010. Gli unici processi
p
che
e
sono apparsi particola
armente ma
arcati sono stati la ricerca di una integrazione
e forte fra pelletteria
p
e
ento, che nel
n corso del
d periodo
o 2003-201
10 ha visto
o crescere la quota del
d settore
e
abbigliame
abbigliame
ento nel valore prodottto dal setttore della pelle
p
di oltrre il 260%. L’integrazio
one è stata
a
funzionale all’innovazzione del pro
odotto, alla crescita dell’immagine
e e alla collo
ocazione di più linee dii
prodotti all’interno di una politicca di marchio che sfrutttava sinerg
gie sul terreno della pro
omozione e
del marketting.
Le dinamicche più reccenti (Figura
a 37), relative al biennio 2010-2012 si muo
ovono lungo lo stesso
o
percorso e mentre il processo di integrazio
one abbiglia
amento-pellletteria ha subito una battuta dii
arresto, si vanno raffo
orzando le logiche di integrazione
e con i settori dei servvizi alle imp
prese (la cuii
alore è crescciuta di circa
a il 6% in tuttta la filiera) e con quello del comm
mercio che ha
h arrestato
o
quota di va
la perdita di
d quote valo
ore aggiuntto sperimenttata nel corso del perio
odo 2003-20
010.
Una maggiiore integrazione con il settore com
mmerciale è funzionale
e alla ricerca
a di un posizzionamento
o
sul mercatto affidato, oltre che alla politica di immagin
ne e qualità
à del prodottto, anche su
s quella dii
riconoscibilità del marrchio. In que
esto senso le
e imprese del
d settore sttanno cerca
ando di strutturare una
a
propria rete di vendita
a che possa essere
e
il traino dell’affe
ermazione del
d marchio sui mercati nazionali e
nali.
internazion
La terziarizzzazione de
el settore, che
c
è ormai una realtà
à da molti anni in reg
gione, ha ottenuto
o
un
n
ulteriore stimolo
s
nel corso dell’ultimo bie
ennio, sping
gendo le im
mprese dei settori dellla filiera a
trasformarrsi sempre più
p in sogge
etti organizzzatori dei processi di produzione p
piuttosto ch
he esecutorii
diretti delle
e proprie produzioni.
68
8
Figura 37
7 ‐ Struttura del V
Valore Aggiunto ((VA) del settore ttessile‐abbigliam
mento dell’Emilia Romagna (variazion
ni 2003‐2010 e 20
010‐2012) Fonte: eelaborazioni su dati ISTAT La filiera turistica
t
La filiera turistica è approssimata dalle attività che ruo
otano attorrno al valore prodotto dal settore
e
e i pubblici esercizi. Neel 2012 oltre
e il 68% dell
degli alberrghi e ristoranti nel quale sono insseriti anche
valore aggiunto della filiera derivva dagli sca
ambi internii al settore alberghiero
o e della ristorazione a
anza della numerosità
à e delle im
mprese dell settore ch
he ne dete
ermina la dimensione
d
e
testimonia
complessivva. Un sistem
ma produttivo di questte dimensioni attiva relazioni di sccambio con altri settorii
della regione, in particcolare con il
i settore ag
groalimenta
are (per oltre
e il 15% dell valore com
mplessivo) e
%), con il setttore del commercio (per il 3,2% de
el valore) e dei
d servizi alle imprese (per il 3%).
agricolo (2%
E’ interessa
ante notare come la pre
esenza del settore
s
dei servizi
s
alle imprese rappresenti la dimensione
d
e
dei servizi ricreativi ch
he sono uno
o degli aspe
etti cruciali della specia
alizzazione turistica de
ella regione..
uota del setttore dei se
ervizi alle imprese
i
ide
entifica il rapporto esistente fra sistema dii
Questa qu
accoglienza
a e sistema
a ricreativo. Mentre in passato il rapporto erra molto strretto e intrecciato, nell
corso del periodo
p
2003
3-2010 le re
elazioni si so
ono lieveme
ente indebo
olite per poi recuperare terreno nell
periodo fra
a il 2010 e il 2012 (+5%
%) (Figura 38
8). Tutto questo è sinte
etizzato nella lettura diinamica dell
peso del se
ettore dei servizi alle imprese fra il 2003 e il 2012. Nell’’analisi dina
amica perta
anto, non sii
rilevano modificazion
m
ni sostanzia
ali del modello turisticco, che app
pare struttu
urato sull’in
ntegrazione
e
agroindusttriale (quindi di valorizzazione territoriale)) con quella ludica llegata al percorso
p
dii
allargamen
nto dell’ide
ea di welln
ness che le
e politiche di sviluppo
o turistico della regio
one stanno
o
perseguend
do da diverrso tempo. L’analisi mostra che ill sistema tu
uristico regiionale sta tentando
t
dii
innestare un
u profilo di
d legame e valorizzazione del territorio carattterizzato d
da più elementi di tipo
o
culturale, sull’idea
s
di benessere,
b
s
svago
e dive
ertimento ch
he rapprese
enta la carattteristica più
ù antica dell
sistema turistico della regione.
d
ultimi due anni si sono tutta
avia registra
ate due dina
amiche, sintetizzate da
alla crescita
a
Nel corso degli
della quota
a di valore aggiunto
a
desstinato al se
ettore della distribuzion
ne di energia e a quello
o del settore
e
immobiliarre che rapprresentano se
egnali di atttenzione per le difficolttà che il setttore sta inco
ontrando.
Infatti, da un lato la crescita
c
dei costi
c
di gesttione delle strutture riccettive rapp
presenta una riduzione
e
dei margin
ni di redditivvità a dispo
osizione dellla filiera, ch
he si traducce a sua volta in una contrazione
c
e
delle quotte di valore
e disponibilli per i setttori agroalimentari, dall’altro
d
il ricorso ad attività dii
69
9
mediazione
e immobilia
are significa
a che la com
mpravendita di immobilli e la loro g
gestione in appalto
a
è in
n
forte cresccita nell’ultimo periodo
o, a testimo
onianza che
e è sempre più difficile
e per gli op
peratori dell
settore otttenere una
a stabilità operativa su cui im
mpostare le
e strategie di investimento perr
l’ammoderrnamento e l’efficienza
a delle strutture ricettivve e per potter aggiorna
are e innova
are l’offerta
a
turistica.
Figgura 38 ‐ Strutturra del Valore Agggiunto (VA) del se
ettore turistico d
dell’Emilia Romaggna (variazion
ni 2003‐2010 e 20
010‐2012) Fonte: eelaborazioni su dati ISTAT f
La filiera finanziaria
A valle dell’evoluzione della crisi economica e della trrasformazio
one che ha coinvolto le principalii
duttive della
a regione so
ono alte le attese per una adeguata risposta
a da parte del
d sistema
a
filiere prod
finanziario
o. Nell’edizio
one del 2011 dell’Osservatorio Regionale
R
si notava che la filiera finanziaria
a
regionale è stata sotto
oposta nel co
orso del tem
mpo a consisstenti e sign
nificativi mo
omenti di crisi. Tuttavia
a
essa appariva come un sistema
a chiuso, ch
he ha poch
he interazio
oni con il ssistema di produzione
e
er il sistema
a dei servizii
regionale, mentre pottrebbe rappresentare una importante fonte di crescita pe
untava l’atttenzione sul fatto che l’attività di servizio alle imprese
e
alle impresse. In particcolare si pu
svolta in più
p stretto raccordo con il sistem
ma finanzia
ario e creditizio, conse
entirebbe una
u
crescita
a
maggiore alle imprese e una migliore capa
acità compe
etitiva da giocare
g
sui mercati no
on locali. La
a
crescita de
el settore dei
d servizi alle impresse della reg
gione passa
a anche atttraverso un
n maggiore
e
impegno del settore finanziario nella relazion
ne con le imprese locali.
o 2010-2012
2 il settore finanziario ha rafforza
ato le relazzioni con il settore deii
Nel corso del biennio
4,5% il peso
o sul valore aggiunto), ha
h cercato una
u relazion
ne solida con il sistema
a
servizi alle imprese (+4
assicurativvo e immob
biliare (+3,8
8%) e ha rid
dimensionato le relaziioni con glii operatori del settore
e
creditizio (Figura
(
39). In sostanza
a, da un pa
aio di anni le banche parlano
p
un po’ meno con
c le altre
e
banche e cercano
c
un apporto di attività e servizi da op
peratori esterni in grad
do di relazio
onarsi con i
clienti e con le dinamicche della criisi economicca.
ente è pressto per con
nsiderare questa
q
una tendenza, tuttavia ssembra che
e la strada
a
Naturalme
imboccata si quella giu
usta per rida
are sostegno e prospetttiva al sistem
ma produttiivo regionalle.
70
0
Figu
ura 39 ‐ Strutturaa del Valore Aggiunto (VA) del setttore finanziario dell’Emilia Romaagna ni 2003‐2010 e 20
010‐2012) (variazion
Fonte: eelaborazioni su dati ISTAT Conclusio
oni
A conclusione dell’an
nalisi sui co
omportamenti delle im
mprese e de
ell’organizzazione della struttura
a
produttiva regionale vale
v
la pena puntare l’atttenzione su
u sette puntti principali::
duttivo ha evidenziato
o una forte caduta nella numerossità delle im
mprese, neii
1. Il sistema prod
setttori industrriali e man
nifatturieri in particola
are. Gli unici settori d
della maniffattura che
e
mo
ostrano segn
ni di tenuta
a sono quelli legati allla meccanicca strumenttale. Sta cre
escendo un
n
fortte sistema di imprese
e nel settorre dei servizi energeticci e delle p
public utilitties, stanno
o
crescendo le im
mprese nei settori dei servizi socio
o-sanitari, ricreativi
r
ed
di servizio alle
a imprese
e
me esempio di una decisa ulteriore
e terziarizzazzione dell’ecconomia reg
gionale.
com
2. Son
no al lavoro tre processsi che operano congiuntamente. Il primo è un
n trend conssolidato che
e
porrta a ridurre
e il peso del settore secondario a vantaggio del
d terziario
o, come evo
oluzione dell
mo
odello produ
uttivo e sociale della reg
gione la cui popolazion
ne invecchia
a e le cui esigenze sono
o
legate sempre
e più ai servizi alla persona, alle
e attività culturali
c
e rricreative, alle
a
attività
à
dell’istruzione e del welfa
are. Il second
do è una prrogressiva dematerializzzazione deii processi dii
oduzione manifatturier
m
ri e agricoli i cui prod
dotti inglob
bano sempre più spessso attività
à
pro
imm
materiali (lo
ogistica, distribuzione,, marketing
g, finanza, ricerca, asssistenza). Il terzo, più
ù
con
ntingente, è legato alla
a ricollocazione del cap
pitale uman
no espulso dai processi produttivii
che
e trova nel settore terzziario uno sbocco
s
posssibile anche in virtù de
ella bassa dotazione dii
cap
pitale necesssaria per avvviare attività imprendittoriali nei se
ettori del terrziario più tradizionale..
3. La distribuzion
d
ne del valore
e all’interno
o del sistema economicco regionale
e mostra due fenomenii
di grande
g
interesse: non tutta
t
la cresscita delle im
mprese rappresenta un
n convincen
nte sviluppo
o
pro
oduttivo che
e porta con
n sé la cresscita contem
mporanea di
d imprese dei servizi e di valore
e
agg
giunto terziario; per qu
uanto il sisttema produ
uttivo region
nale cerchi di controbiilanciare glii
effe
etti negativvi della rid
duzione dei posti di lavoro
l
più strutturati con nuove
e iniziative
e
imp
prenditoriali aumenta ogni
o
anno il fabbisogno
o di nuovi posti
p
di lavo
oro sull’interro territorio
o
reg
gionale per avere
a
una sittuazione di equilibrio simile a quellla preceden
nte la crisi.
71
1
4. Molte nuove imprese operano in settori in cui esiste una straordinaria debolezza nel generare
valore aggiunto e sostenibilità economica alle attività d’impresa: Circa 15.000 nuove imprese
nei settori dei servizi alla persona, nei servizi associativi, nei settori dei servizi alle imprese
sono forme di autoimpiego dalle prospettive incerte. Complessivamente, il fabbisogno di
nuovi posti di lavoro generato dalla crisi a livello regionale ha raggiunto il livello di circa
150.000 unità.
5. L’analisi sembra suggerire che il sistema sta diventando meno elastico e sensibile alle
sollecitazioni esterne, vale a dire che gli aumenti eventuali di domanda e le iniezioni di
sollecitazioni per gli investimenti sono in grado di produrre effetti di crescita economica
molto più blandi che in passato. Pertanto, a condizioni strutturali date, sarà necessario
immettere maggiori risorse di investimento per recuperare le condizioni di equilibrio
produttivo e occupazionale del periodo precedente la crisi. Inoltre, i dati mostrano che il
percorso di ridefinizione della specializzazione economico-produttiva i cui segnali si
iniziavano a intravvedere nel 2010 è ulteriormente avanzato e approfondito, assumendo una
dimensione molto ampia.
6. Nel corso del periodo 2010-2012 si è assistito ad una accelerazione del processo di
trasformazione del modello produttivo regionale con un significativo cambiamento nelle
relazioni interne alle filiere produttive principali. Il 2010 può essere considerato il vero
spartiacque della crisi, l’anno in cui sono state prese le decisioni più importanti e pregnanti
sul futuro assetto che dovrà avere il sistema produttivo della regione. Si è ulteriormente
precisata la tendenza alla terziarizzazione delle attività di produzione e dell’organizzazione
delle principali filiere dell’economia regionale. E’ emerso che alcuni settori di grande successo,
come quello della distribuzione dell’energia e della gestione delle public utilities sta
intercettando quote crescenti di valore prodotto all’interno delle filiere a scapito della
destinazione di tale valore per attività effettivamente in grado di essere generatori di valore.
7. Il settore dei servizi alle imprese emerge dal processo di riorganizzazione come il fulcro del
nuovo posizionamento competitivo. Si tratta di una risorsa strategica per il rafforzamento del
posizionamento competitivo nelle filiere della meccanica, dove il settore dei prodotti in
metallo ha perso quote importanti di valore generato dai settori a valle della meccanica
strumentale e dei mezzi di trasporto, proprio a vantaggio del settore dei servizi. Assume un
ruolo centrale nella filiera della moda, assieme al settore del commercio che rappresenta la
nuova prospettiva di supporto a strategie di affermazione di marchi proprietari. Assume un
ruolo chiave nella filiera delle costruzioni e dei materiali da costruzione, che sta andando alla
ricerca di una nuova specializzazione più “immateriale”, in grado di coniugare la capacità
progettuale con una capacità tecnologica che permetta alle imprese di offrire al mercato
soluzioni innovative, piuttosto che semplici prodotti. Assume infine una funzione strategica
anche per quanto riguarda i tentativi di innovazione del sistema finanziario regionale, che ha
avviato negli ultimi due anni un significativo trasferimento di valore verso imprese che
operano nel settore dei servizi alle imprese per trovare un miglior raccordo fra le dinamiche
del settore finanziario e le esigenze del sistema economico regionale.
72
Tematiche ambientali ed energetiche
Premessa∗
La edizione 2013 dell’Osservatorio contiene per la prima volta una sezione dedicata alle tematiche
energetico/ambientali. L’obiettivo immediato è quello di introdurre primi e parziali elementi di
informazione e di analisi sui principali aspetti di queste tematiche, per derivarne poi alcune
considerazioni sulle tendenze in atto e sul rilievo che esse assumono in particolare rispetto ad una
fase così complessa di crisi.
L’obiettivo di più lungo periodo è però quello di iniziare un percorso che porti l’Osservatorio ad
assumere il tema della “sostenibilità” nella sua interezza, cioè come visione d’insieme capace di
integrare le quattro dimensioni, ambientale, economico, sociale ed istituzionale in modo da
rappresentare una base integrata di analisi critica dello sviluppo. Obiettivo, questo, tuttaltro che
scontato; per andare oltre al modo stereotipato e di rito, quanto indefinito e sfuggente, con il quale il
tema della “sostenibilità” viene sempre più spesso richiamato nel discorso politico serve infatti un “di
più” di responsabilità politica e di “scientificità”. Il concetto di “sostenibilità”, in quanto connesso con
lo sviluppo in tutte le sue dimensioni, che si presentano spesso in contraddizione tra loro, non può
certo essere “neutro”, presuppone gerarchie di valori e alla fine richiede precise assunzioni di
responsabilità politica; allo stesso tempo esso deve essere collocato all’interno di precise cornici
scientifiche, sviluppando quelle attività di R&S, che hanno portato negli ultimi anni ad un reale
progresso nella conoscenza e nello sviluppo di nuovi strumenti di analisi e di intervento finalizzati
proprio a rendere più consapevole la discussione e la decisione pubblica.
Ciò vale tanto più oggi, a fronte di una crisi economica che si intreccia con la precedente crisi
ambientale. La crisi economica interviene infatti all’interno di trasformazioni già in atto e assai
profonde, in parte trainate dalle stesse politiche energetico/ambientali promosse dai vari paesi per
rispondere alla crisi ambientale. La crisi genera peraltro una contrazione dei consumi e della
produzione che produce, a sua volta, un minor consumo di risorse e una riduzione degli impatti;
concorrono peraltro a questo fine anche altre cause, non certo di segno negativo, quali i primi effetti
delle nuove politiche pubbliche finalizzate ad aumentare l’efficienza nell’uso delle risorse
energetico/ambientali, importanti innovazioni tecnologiche e comportamenti più consapevoli e
responsabili rispetto agli stili di vita e di consumo. Come pesino questi diversi fattori e quali
interrelazioni corrano tra loro è materia di dibattito e di analisi non semplici, d’altro lato la Green
Economy è sempre più vista non tanto nell’ottica ambientale, quanto in quella dell’uscita dalla crisi
economica e dell’occupazione. In ogni caso la crisi rimette in discussione molti dei termini e delle
politiche precedentemente definite, ad esempio, gran parte degli obiettivi ambientali ed energetici
che la UE aveva posto al 2020 appaiono oggi, per effetto della crisi, di facile acquisizione, se non già
raggiunti, anche per paesi come l’Italia.
Le politiche europee, con gli obblighi che ne derivano, hanno spinto anche il nostro paese a mettere
in atto politiche energetico/ambientali, che certamente nel corso degli anni 2000 hanno prodotto
alcuni risultati positivi, anche se, come dimostrano diverse indagini (Istituto per la Competitività,
Rapporto I-COM 2013), l’Italia non ne ha saputo approfittare appieno sul piano industriale ed
occupazionale. Il nostro paese si presentava, agli inizi degli anni 2000 sulla scena europea, con
situazioni assai differenziate rispetto alle diverse matrici energetico/ambientali, ma in genere con
livelli di efficienza nell’uso delle risorse superiori agli altri paesi; nel corso degli anni 2000 i paesi più
avanzati, a partire dalla Germania, hanno però tenuto ritmi di miglioramento superiori ai nostri fino
a raggiungere più alti livelli di efficienza. Diversi studi (Edizioni Ambiente, Green Economy) hanno
∗
Capitolo a cura di Roberto Buonamici, Tiziano Dragehtti e Luigi Luccarini.
73
approfondito le ragioni del crearsi di questo differenziale negativo, destinato a pesare anche in
prospettiva; segnali di allarme derivano anche dalla diminuzione degli investimenti delle aziende in
campo ambientale (ISTAT, 2010) e dal peggioramento della collocazione dell’Italia nel confronto con
gli altri paesi europei per quanto riguarda i processi di eco-innovazione testimoniato da EcoInnovation Scoreboard (EIO, Country profile 2011). In sostanza la crisi economica favorisce un
miglioramento in campo energetico/ambientale, ma determina anche il rischio di un allentamento
dell’attenzione e degli investimenti sempre in questo campo; diviene quindi legittimo chiedersi se gli
innegabili risultati raggiunti in campo energetico/ambientale, in particolare dal 2005 in avanti, siano
il risultato di cambiamenti strutturali destinati a durare nel tempo, oppure se essi saranno travolti da
un’eventuale ripresa, che a sua volta sarà penalizzata per le maggiori inefficienze del nostro sistema
in campo energetico/ambientale.
Il quadro nazionale è quindi assai variegato e per certi versi controverso; i dati e le analisi disponibili
permettono tuttavia di definire con sufficiente nettezza luci ed ombre per un confronto reale sulle
politiche più opportune.
La prima difficoltà invece che si incontra sul piano regionale è quella dell’assenza di dati
sufficientemente aggiornati, tali da permettere valutazioni attendibili, in particolare rispetto alle
dinamiche della crisi. L’ultima pubblicazione sullo stato dell’ambiente risale al 2009 (ARPA, Relazione
sullo stato dell’ambiente della Regione Emilia – Romagna 2009) e l’ultimo bilancio energetico
regionale completo al 2008 (ENEA, B.E.R. 2005 – 2008 e Statistiche energetiche 1988 – 2008); una
valutazione integrata in termini di “sostenibilità” complessiva del sistema regionale è inserita a
livello sperimentale nel suddetto stato dell’ambiente, sulla base delle tabelle NAMEA e RAMEA 2005.
Per gli anni più recenti sono disponibili solo dati settoriali o a livello di singola matrice; la
ricostruzione di una visione organica aggiornata e soprattutto rapportata alla attuale crisi risulta
quindi assai difficoltosa e non alla portata dei mezzi e dei tempi di questo Osservatorio. La domanda
più generale sul come la crisi incide sul livello di sostenibilità complessivo del sistema regionale è
destinata quindi a restare senza precise risposte, ma si incontrano molte difficoltà a rispondere anche
a domande più circoscritte, se la crisi, con le sue dinamiche, ha determinato o meno un aumento
nell’efficienza dell’uso delle risorse oppure quali politiche mettere in atto per puntare ad una ripresa,
anche della produzione e dei consumi, che non riproduca come immediata conseguenza un aumento
dei consumi energetici e degli impatti ambientali.
Tutte domande assai rilevanti non solo a fini ambientali, ma anche a quelli economico/produttivi e di
competitività dell’intero sistema, tenuto conto in particolare di due fattori: il primo, che
storicamente la Regione Emilia-Romagna presenta in campo nazionale tra i più elevati livelli di
consumo delle risorse energetico/ambientali e che di conseguenza sono ampi i margini di
miglioramento e per politiche di maggiore efficienza nell’uso delle risorse; il secondo, che nella
ricostruzione post terremoto, che interessa una grande area territoriale, il tema della “sostenibilità”
può trovare un modo reale di inverarsi e di fungere da motore per l’intero territorio regionale.
In questo quadro l’Osservatorio, sulla scorta dei dati disponibili, cerca di ricostruire andamenti il più
possibile aggiornati per alcune delle principali matrici energetico/ambientali per poi derivarne alcune
considerazioni di insieme e per tentare, nell’ottica della sostenibilità, un primo intreccio con le
questioni poste nelle altre parti dell’Osservatorio.
Qualità dell’Aria
Dal Duemila a oggi la qualità dell'aria in Emilia-Romagna è migliorata, ma negli ultimi due anni, 2010
e 2011, e pare che valga anche per il 2012, questa tendenza di lungo periodo si è arrestata e si è
verificato un aumento della concentrazione media del PM10 (La Qualità dell’aria in Emilia-Romagna,
edizione 2012 ARPA Emilia-Romagna Regione Emilia-Romagna). Rimangono critici anche i livelli di
biossido d’azoto e di ozono. In quasi tutte le maggiori città della Regione, i superamenti di PM10
sopra le 50 ppm sono largamente superiori ai 35 che sarebbero consentiti nell'arco dell'anno dalle
74
direttive europee. Il PM10 è una miscela di minuscole particelle solide e liquide, di dimensioni
inferiori ai 10 micron, di diverse composizioni chimiche e diverse dimensioni, e con diversi effetti
sulla salute. Soprattutto, più le particelle sono piccole più a fondo penetrano nell'apparato
respiratorio. Da qualche anno pertanto l’Unione Europea ha richiesto il monitoraggio ed il controllo
del PM2.5, le particelle di diametro inferiore ai due micron e mezzo. La valutazione dei dati rilevati in
questi primi anni di misura evidenzia come, in generale, la situazione osservata per il PM2,5 sia
abbastanza differente rispetto a quella del PM10. Infatti, la concentrazione media annua a livello
regionale è risultata al di sotto del valore soglia previsto per l’anno 2015 (25 μg/m3, in vigore nel
2015), con un andamento dei valori minimi e massimi di tutte le stazioni oscillanti attorno a esso ma,
complessivamente, rispettandolo, almeno sino al 2010 e andando in parte a smentire alcune
preoccupazioni relative alla situazione regionale. Nel 2011 però, analogamente a quanto rilevato per
il PM10, alcune stazioni di misura hanno superato il limite normativo, registrando valori analoghi a
quanto rilevato nel 2007.
Considerata la natura secondaria del PM2,5, i dati osservati forniscono un ulteriore indice della
necessità di incentivare maggiormente le azioni di risanamento.
Inquinanti cosiddetti secondari sono inquinanti dell’aria causati indirettamente dalle emissioni in
atmosfera dell’uomo, e sono quelli che si formano nell’atmosfera a partire da altre sostanze emesse
dall’uomo e grazie a complessi fenomeni fisico-chimici. Un esempio tipico è l’ozono che si forma nella
fascia di atmosfera più vicina alla Terra, la troposfera, a partire da altri inquinanti, cioè gli ossidi di
azoto e i composti organici volatili, in presenza di radiazione solare nelle ore più calde e soleggiate
dei mesi estivi. Gli inquinanti come l’ozono troposferico sono chiamati quindi inquinanti secondari
Naturalmente incidono anche le situazioni meteorologiche e alcuni esperti attribuiscono, in parte, a
tali aspetti l’inversione di tendenza degli ultimissimi anni.
Durante l’estate, anche se le concentrazioni di polveri sottili diminuiscono, alcuni aspetti rimangono
problematici. Con il sole e il caldo dei mesi estivi si attivano molte reazioni chimiche in atmosfera.
L'ozono e altri composti chiamati collettivamente "smog fotochimico" caratterizzano molte giornate
estive dei paesi mediterranei, Italia inclusa. Il PM10 diminuisce, l'atmosfera è più rimescolata e tutte
le nostre emissioni si diluiscono. Non avvengono i fenomeni di stagnazione tipici dell'inverno.
Tuttavia quelle concentrazioni minori di PM10 hanno una diversa composizione chimica, e, a parità di
concentrazioni, è più pericoloso per la salute, come segnalato dagli epidemiologi. Ci sono meno
inquinanti primari, meno nitrati, meno ammonio, ma più solfati e soprattutto più secondari organici.
Le attività produttive, gli impianti di produzione di energia, gli impianti d'incenerimento dei rifiuti, il
riscaldamento domestico, i sistemi di mobilità, l’estrazione, la raffinazione e la distribuzione di
combustibili fossili, l’agricoltura, e in particolare gli allevamenti con le forti emissioni di ammoniaca,
sui quali peraltro solo molto recentemente si è iniziato a intervenire, almeno in Emilia-Romagna,
sono le cause della emissione di sostanze inquinanti antropiche in atmosfera. Dalle stime delle
emissioni condotte a livello nazionale si rileva che per le attività manifatturiere negli ultimi anni
mediamente si sono verificati miglioramenti ambientali, con un progressivo disaccoppiamento tra i
livelli di produzione e di emissione di alcuni inquinanti atmosferici.
L’Emilia-Romagna condivide, anche se in maniera meno estrema, con le Regioni padane la criticità
per il biossido di azoto (NO2), l’ozono (O3) e il particolato fine. Queste criticità riguardano tutto il
bacino padano e la natura degli inquinanti comporta che le azioni di risanamento locale debbano
essere integrate a livello sovra-regionale. L’ozono (come per altro anche il PM10) è un inquinante che
raggiunge valori di concentrazione significativi anche nelle zone verdi, non direttamente esposte alle
fonti d’inquinamento antropico. Analogamente al PM10, il complesso sistema di formazione,
trasporto e distruzione di tale inquinante è tale da fare in modo che si verifichino zone a elevata
concentrazione di ozono distanti dalle aree urbane. Le zone critiche per l'ozono sono sull’intero
bacino padano e i dati rilevati evidenziano diversi superamenti della soglia d’informazione alla
popolazione (media oraria maggiore di 180 g/m3).
75
Infine è opportuno evidenziare quanto rilevato da un’indagine conoscitiva, realizzata tramite
questionario, svolta dal gruppo di lavoro sugli inventari di emissione, (Gruppo di Lavoro
ISPRA/ARPA/APPA, 2011) citata nel rapporto sulla Qualità dell’ambiente urbano VIII Rapporto,
Edizione 2012, pag 142).
“All’interno del questionario sono stati proposti alcuni settori per i quali, è noto, risulta critica la stima
delle emissioni; e` stato chiesto di indicare un valore di criticità (molto bassa, bassa, media e alta)
relativamente agli indicatori e ai fattori di emissione. A ciascun livello di criticità è stato assegnato un
punteggio crescente da 1 a 4. L’analisi delle risposte evidenzia che: il settore maggiormente critico, sia
per gli indicatori di stima che per i fattori di emissione, è la combustione residenziale della legna, per la
quale infatti sono stati condotti numerosi studi di approfondimento ma ancora vi sono notevoli
margini di approfondimento.
Per quanto riguarda i fattori di emissione, i settori più critici sono: gli allevamenti (indicati come criticità
media), gli incendi boschivi (criticità bassa) e la mobilità (off-road e traffico). Sul fronte degli indicatori,
le maggiori criticità riguardano: la mobilità (off-road e traffico) e l’uso dei solventi (principalmente
indicato come criticità alta).
Come si può notare, tra le criticità principali hanno un ruolo predominante il riscaldamento da legna e
il traffico, sorgenti di emissione che possono avere pesi molto importanti nelle aree urbane.”
Acqua
L’Unione Europea, con l’approvazione della Direttiva 2000/60 istituisce un quadro per la protezione
delle acque superficiali interne, delle acque di transizione, delle acque costiere e sotterranee che,
oltre a impedire un ulteriore deterioramento, protegga e migliori lo stato degli ecosistemi acquatici e
agevoli un utilizzo idrico sostenibile fondato sulla protezione a lungo termine delle risorse idriche
disponibili. La Direttiva ha individuato nei distretti idrografici (uno o più bacini idrografici) gli specifici
ambiti territoriali di riferimento per la pianificazione e gestione degli interventi finalizzati alla
salvaguardia e tutela della risorsa idrica. La Direttiva è stata recepita in Italia con il Dlgs. 3 aprile
2006, n. 152.
Globalmente, l’aumento delle pressioni sulle risorse idriche e l’affermarsi delle azioni rivolte allo
«sviluppo sostenibile» ha condotto all’attuazione di programmi di conservazione, mediante
innovazioni tecnologiche e gestionali, spesso accompagnati da campagne di sensibilizzazione e da
modificazioni tariffarie ed economiche. Come punto di svolta fondamentale, anche culturale, si può
citare il rapporto finale (novembre 2000) della Commissione Mondiale sulle Dighe, organismo
multilaterale sostenuto dalla Banca mondiale e dal Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite
(UNEP) che dedica grande spazio alle strategie di gestione della domanda. La Comunicazione della
Commissione Europea sulla scarsità idrica e la siccità COM (2007) 414 dell’8 luglio 2007 segnala un
potenziale di risparmio idrico in Europa del 40% e in particolare afferma che misure di risparmio
devono essere favorite rispetto a quelle d’aumento dell’offerta.
In questo campo l’Italia è in ritardo ed è uno dei paesi europei che consumano più acqua. Infatti,
secondo la valutazione pubblicata nel dicembre 2010 dall’Agenzia Europea per l’Ambiente (Agenzia
Europea per l’ambiente, 2010) , l’indice di sfruttamento idrico totale (ottenuto dividendo il prelievo
totale sulle disponibilità idriche di lungo periodo, e quindi considerando tutti i settori di utilizzo,
agricoltura civile e industria) in Italia è tra i più elevati, inferiore solo a Cipro, Belgio e Spagna.
I dati forniti da uno studio commissionato dall’Agenzia inglese per l’ambiente alla fine del 2008,
riportano i consumi domestici di alcuni paesi europei, con caratteristiche climatiche ed economiche
simili a quelle del Regno Unito, tutti minori di 150 litri abitante giorno (l/a/g). I paesi presi in
considerazione nello studio, oltre all’Inghilterra e al Galles che al 2007 consumavano 150 l/a/g, erano
la Danimarca, la Finlandia, l’Olanda, la Germania, il Belgio e l’Austria. (Comparazione internazionale
dei consumi domestici pro-capite).
76
Per l’Italia i dati ISTAT (2006) riferiti al 1999 danno un consumo idrico civile medio procapite di circa
267 l/a/g, e un consumo domestico di 201 l/a/g. Secondo la più recente ricerca ISTAT riferita al 2008,
il prelievo d’acqua a uso potabile ammontava, a livello nazionale, a 9,1 miliardi di mc., l’1,7% in più
rispetto al 2005, il 2,6% in più dal 1999. Sempre dai dati ISTAT dal confronto della quantità di acqua
prelevata per abitante per usi civili in alcuni paesi dell’Unione Europea, l’Italia, con prelievi pari a 152
mc. per abitante (mc/a), supera nettamente la Spagna (127 mc/a), il Regno Unito (113 mc/a) e la
Germania (62 mc/a). L’ISTAT segnala che nel 2008 in Italia sono stati erogati 92,5 mc/a
(corrispondente a circa 253 l/a/g e quindi in calo rispetto ai dati del 1999). Tale valore è costituito
dall’acqua consumata, misurata ai contatori dei singoli utenti, e dalla stima dell’acqua non misurata,
ma consumata per diversi usi (luoghi pubblici, fontane, acque di lavaggio delle strade, innaffiamento
di verde pubblico, ecc.). Ne segue peraltro che aumentando il prelevato e diminuendo leggermente i
consumi sono aumentate dal 1999 al 2008, le perdite, reali e apparenti, delle reti acquedottistiche.
Questo calo nei consumi è confermato anche dal dato ISTAT per cui nel 2009 il consumo pro capite di
acqua per uso domestico, dato dalla media dei 115 comuni capoluogo di provincia, è pari a 68 mc/a
(186,6 l/a/g), in calo dello 0,7% rispetto al valore del 2008. Tutti i comuni capoluogo di provincia con
una popolazione superiore a 250 mila abitanti mostrano una diminuzione del consumo di acqua per
uso domestico rispetto all’anno precedente, ad eccezione di Milano, dove si registra un incremento
dell’1,5%. La contrazione dei consumi di acqua verificatasi ininterrottamente dal 2001 testimonia
una maggiore attenzione all’utilizzo della risorsa idrica su gran parte del territorio nazionale. Va
peraltro segnalato che da queste indagini l’Emilia-Romagna sia per i dati di consumo che per le
perdite è tra le regioni virtuose.
Sempre per l’Italia si nota, dalla prima indagine ISTAT relativa al 1975, a quella successiva relativa al
1987 a quella relativa al 1999, un aumento progressivo delle perdite reali e amministrative
(differenza tra erogato e immesso) per arrivare al 2008 al dato più clamoroso, con l’ISTAT che registra,
a livello nazionale, una perdita del 47% di acqua potabile. Le maggiori dispersioni di rete si osservano
in Puglia, Sardegna, Molise e Abruzzo dove, per ogni 100 litri di acqua erogata, se ne immettono in
rete circa 80 litri in più; quelle più basse si riscontrano in Lombardia e nelle due province autonome di
Trento e Bolzano. Tuttavia se si effettuano politiche aggressive di riduzione delle perdite i risultati si
ottengono. Per l’Inghilterra i dati dell’Office for Water, che ha impegnato le imprese controllate in
campagne di ricerca impegnative, con penalizzazioni dell’ordine della decina di milioni di euro,
mostrano una riduzione molto forte. Dal picco del 1994-1995, le perdite sono calate di circa 660
milioni di mc/anno, abbastanza da assicurare i bisogni di più di 12 milioni di persone (rapporto sulle
perdite dell’Office for Water - Leakage and the efficient use of water report - relativo al 1999-2000).
In Emilia-Romagna, nel 2005, la Regione approva il Piano di tutela delle acque (PTA) che è lo
strumento volto a raggiungere gli obiettivi di qualità ambientale per le acque interne e costiere della
Regione e a garantire un approvvigionamento idrico sostenibile, in anticipazione, almeno parziale,
della Direttiva europea 2000/60. Nel PTA è stata sviluppata una fase conoscitiva di rilevante impegno
metodologico e di significativa raccolta di dati e informazioni. Sono stati esaminati i bacini idrografici
e le pressioni (carichi inquinanti dovuti agli scarichi, prelievi ecc.) sui corpi idrici significativi e sui corpi
idrici a specifica destinazione, verificando per ognuno lo stato di qualità, sulla base dei dati del
monitoraggio 2001-2002, per valutare l’effettivo scostamento dello stato ambientale dagli obiettivi
da raggiungere al 2008 e al 2016.
I prelievi idrici assommavano a 2.131 Milioni di mc. (Mmc) all’anno (di cui 1.427 erogati all’utenza:
26% per uso civile, 58% per uso irriguo, 16% per uso industriale), costituiti in parte da prelievi da falda
(681 Mmc. che comportavano 24,4 Mmc. di deficit annuo di falda e incidono in modo significativo sul
fenomeno della subsidenza della pianura padana) e in parte da prelievi da acque superficiali (1.450
Mmc); fra questi ultimi, i prelievi dal Po e i prelievi da acque appenniniche presentano
periodicamente criticità per gli usi irrigui. Sui corsi d’acqua appenninici inoltre l’entità delle
captazioni incide sulla funzionalità dei corsi d’acqua stessi e sulla qualità degli ecosistemi interessati.
I consumi civili erano stimati, al 2000, in circa 250 l/a/g, mentre i consumi domestici erano
77
quantificati in circa 170 l/a/g, (largamente inferiore alla media nazionale quantificata da ISTAT per il
1999) mentre le perdite in termini di differenza tra prelevato ed erogato in termini percentuali erano
stimate circa il 26% e, in termini assoluti, circa 120 Mmc/anno.
Il PTA, oltre a definire le politiche di efficientamento a livello regionale prescriveva l’elaborazione,
all’interno dei Piani d’ambito predisposti dalle ATO, di Piani di conservazione della risorsa come
strumento di riferimento per gli interventi finalizzati al risparmio. I Piani d’ambito attraverso gli
interventi per la riduzione delle perdite di rete e gli interventi infrastrutturali devono pervenire al
2016 a perdite del 18% e concorrere al perseguimento di una riduzione degli usi civili del 12% al 2016
e del 6% al 2008, e quindi passando dai 250 l/a/g del 2000-2001 a circa 220 l/a/g al 2016 e a circa
235 l/a/g al 2008 e dal consumo regionale domestico di 170 l/a/g del 2000-2001ai 160 l/a/g al 2008
e infine ai 150 l/a/g al 2016. Per valutare l’andamento nel tempo di questi indicatori si sono richiesti
all’Osservatorio regionale sui Servizi Idrici e di Gestione Rifiuti Urbani i dati dei bilanci idrici
provinciali 2007-2010. Va considerato che i dati pervenuti non si possono confrontare direttamente
con i dati del PTA, in quanto ad es. i consumi civili nei bilanci 2007-2010 sono approssimati
probabilmente dall’indicatore “14 totale acqua fatturata” ma non coincidono esattamente con il
consumo. Comunque utilizzando questo indicatore come proxi dei consumi civili del PTA, nel 2007 i
consumi in mc. per abitante (e quindi non tenendo conto delle presenze turistiche) sono valutati in
circa 361 milioni di mc (Mmc), corrispondenti a un consumo per abitante di 85 mc/a e 233 l/a/g, nel
2008 i consumi totali sono valutati circa 357 Mmc, che a fronte di una popolazione aumentata a
4.317.904 corrisponde a un consumo di circa 83 mc/anno per abitante e a circa 227 l/a/g, nel 2009 i
consumi sono valutati circa 349 milioni con un consumo corrispondente per abitante di circa 80 mc
anno e 219 l/a/g., quindi per questo indicatore l’obiettivo risulta raggiunto anticipatamente. Per il
2010 i dati pervenuti sono incompleti per ricostruire il quadro regionale, comunque, nelle province
dove il dato è completo ( salvo Ferrara che ha una dinamica di popolazione in aumento più graduale e
quindi beneficia di minori effetti di scala), viene confermato la tendenza alla riduzione dei consumi.
Questa tendenza era iniziata dal 2000 2001 in regione e corrisponde alla tendenza nazionale rilevata
dall’ISTAT per i comuni capoluogo del 2009. Probabilmente negli anni tra 2001 e 2007 si sommano
due fattori che incidono nella riduzione dei consumi, le campagne di comunicazione promosse a
livello nazionale dalle associazioni ambientaliste e a livello regionale da singole Regioni con in prima
fila l’Emilia-Romagna, e le politiche di conservazione sviluppate dalla Regione stessa durante e dopo
la definizione del PTA. Nel corso del tempo si sovrappongono poi le politiche di risparmio energetico
attivate dall’Autorità dell’energia con l’emissione dei certificati bianchi connessi all’uso dei riduttori
di flusso sia per i consumi domestici che in servizi come ospedali alberghi etc., che in particolare negli
anni 2006 e 2007 hanno portato alla distribuzione gratuita da parte dei distributori di milioni di
riduttori. Dal 2008 in avanti ha sicuramente inciso anche la recessione economica.
Queste tendenze positive nei consumi sono meno evidenti se non addirittura in controtendenza per
la riduzione delle perdite, come starebbero a indicare i dati ISTAT soprarichiamati. I dati dei bilanci
2007-2009 dell’Osservatorio regionale, che potrebbero non essere immediatamente confrontabili
con i dati del PTA, vedono l’indicatore “10 Volume complessivamente perso” passare dai 128.243.510
mc del 2007 ai 130.725.013 del 2008 ai 126.408.000 del 2009, quindi non si legge una tendenza di
lungo periodo ad una riduzione delle perdite bensì un dato legato alla crisi economica iniziata nel
2008 e alla riduzione degli investimenti delle maggiori società regionali.
La crisi economica e il ciclo integrato dei rifiuti
Il livello di dissociazione tra produzione di rifiuti e la spesa finale per i consumi sostenuta dalle
famiglie è il primo dei 18 criteri che la Commissione Europea utilizza per valutare il sistema di
gestione dei rifiuti negli Stati membri.
Il Rapporto Rifiuti Ispra 2013 sui rifiuti conferma che per via della crisi, cala la produzione nazionale
dei rifiuti urbani che, tra il 2010 e il 2011, segna un -3,4%; una diminuzione che prosegue per il 2012
78
riducendosi ulteriormente nel biennio, di 2,5 milioni di tonnellate (-7,7%). La produzione nazionale si
attesta al di sotto di 30 milioni di tonnellate (valore analogo a quelli rilevati negli anni 2002 / 2003)
con la produzione per abitante di 504 Kg. di rifiuti, ben 32 Kg in meno rispetto al 2010.
Anche in Emilia Romagna si registra un calo di oltre 3,5% di rifiuti urbani prodotti nel 2011 e
raggiungendo 673 Kg / anno / abitante si preannuncia anche un ulteriore calo del 4,1% per l’anno
2012.
Tabella 19 ‐ Produzione totale e pro capite di rifiuti urbani a scala provinciale 2011 Provincia Produzione (t) Produzione (t) Abitanti residenti (nr.) 2001 2011 2011 Produzione procapite (kg./ab) 2011 Differenza (in percentuale) produzione pro capite (kg/ab) dal 2010 al 2011 151.013
Piacenza 191.469 291.302 657 ‐2,5% 221.585
Parma 260.547 445.283 585 ‐3,4% 311.359
Reggio emilia 405.245 534.014 759 ‐0,4% 372.338
Modena 454.078 705.164 644 ‐2,8% 512.648
Bologna 561.884 998.931 562 ‐4,6% 229.623
Ferrara 246.789 359.686 686 ‐5,7% 250.384
Ravenna 310.021 394.464 786 ‐3,8% 251.267
Forli’‐cesena 306.811 398.332 770 ‐5,3% 224.837
Rimini 265.927 332.070 801 ‐3,4% 2.525.054 Emilia‐Romagna 3.002.771 4.459.246 673 ‐3,5% Nota: La produzione totale dei rifiuti urbani in Emilia Romagna nel 2011 si è attestata a 3.002.771 tonnellate con una diminuzione, rispetto al 2010, del 2,9% a fronte di un aumento della popolazione residente dello 0,6% La produzione pro capite di rifiuti urbani è passata dai 698 kg/ab. del 2010 ai 673 kg/ab. del 2011, con una diminuzione del 3,5% che riporta la Regione ai valori registrati nel 2006. La produzione pro‐capite assume valori molto variabili a scala comunale/provinciale, con differenze anche dell’ordine dei 200 kg/ab per anno. Si passa da un minimo di 562 kg/ab nella provincia di Bologna a un massimo di 801 kg/ab nella provincia di Rimini (che scende a 695 kg/ab se si considerano gli abitanti equivalenti anziché residenti. Fonte: Elaborazione su dati Arpa provenienti dal modulo dei Comuni e dall’applicativo ORSo. Paradossalmente l’azione congiunturale della crisi economica e sociale sta determinando una azione
strisciante che riduce le quantità dei rifiuti prodotti. Si conferma però anche l’esigenza di rafforzare
nell’intero territorio regionale le azioni relative al ciclo integrato dei rifiuti affinché si realizzi la
previsione della normativa nazionale contenuta nel Dlgs 152/2006, art. 183 che indica di operare per
prevenire e ridurre la quantità e la pericolosità dei rifiuti da gestire. Servono misure di prevenzione
che possono essere applicate a tutte le fasi del ciclo di vita, a partire dalla fase di progettazione e
produzione, di promozione, di distribuzione, vendita e impiego fino alla sua dismissione a fine vita.
Inoltre i dati riscontrati confermano che nel territorio dell’Emilia Romagna non sono in atto
particolari emergenze grazie anche ad una legislazione regionale derivante dalla legge regionale su
costituzione ATO con ambiti provinciali (L.R. 25/1999) che rafforzava la precedente L.R. 27/94
(Disciplina dello smaltimento dei rifiuti) che impegnava le Province a costituire piani provinciali che
contenessero un equilibrio tra produzione di rifiuti e loro smaltimento compreso conferimento in
discarica (vedi appendice, A Tabella 1).
Pertanto la piena attuazione della Direttiva Europea 2008/98/CE costituisce il riferimento
indispensabile per la definizione del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti che la Regione deve
assumere entro dicembre 2013 per dare attuazione insieme agli Enti Locali alla nuova recente
legislazione regionale, (Legge regionale n° 23 del 23/12/2011 dal titolo “Norme di organizzazione
territoriali delle funzioni relative ai servizi pubblici locali dell’ambiente”). La nuova legge prevede di
attuare un unico Ambito Territoriale per l’intero territorio regionale per la gestione dei cicli
ambientali quale precondizione importante per favorire il perseguimento dei processi di
industrializzazione dei cicli.
Serve pertanto potenziare la pianificazione regionale di settore e la regolazione della gestione dei
servizi con l’obiettivo in primo luogo di riutilizzare quanto ricavato da una buona raccolta
differenziata, seppure con risultati diversi nei territori provinciali (vedi appendice A Tabella 2) e da un
79
uso e riciclo dei rifiuti speciali non pericolosi
inceneritori(vedi appendice A Tabella 3).
riducendone
il conferimento a discariche o
Clima, emissioni e politiche di mitigazione e adattamento
Con la pubblicazione del quarto rapporto (AR4) del Gruppo intergovernativo di esperti sui
cambiamenti climatici (IPCC) delle Nazioni Unite, del 2007, sono superate alcune incertezze, anche se
altre permangono, sull’entità dei cambiamenti climatici in atto e sulle cause, prevalentemente
antropiche. La temperatura media globale continua a salire e le proiezioni per le prossime due decadi
vedono un riscaldamento di circa 0.2°C per decade. L’analisi delle serie storiche globali mostra come
in cento anni, tra 1906 e 2005, la temperatura media dell’aria sia aumentata mediamente di 0,74 °C.
Si è inoltre osservato un sostanziale incremento negli eventi di forti precipitazioni mentre le siccità
sono diventate più comuni, specialmente ai tropici e nelle zone sub tropicali. Sul ciclo idrologico vi
sono conferme dell’accelerazione del ciclo stesso. Significativi incrementi di precipitazione sono stati
osservati nelle zone orientali del nord e sud America, nel nord Europa e nell’Asia centrale e del nord.
Diminuzioni sono state osservate nel Sahel, nel Mediterraneo, in Sud Africa e parti dell’Asia
meridionale. Conferme sussistono nella diminuzione della copertura nevosa nella maggior parte
delle regioni, specialmente in aprile.
Il documento dell’ISAC-CNR “Clima, cambiamenti climatici globali e loro impatto sul territorio
nazionale - riassunto dei risultati scientifici aggiornato a giugno 2009 conferma che “L'analisi dei dati
e le proiezioni dei modelli climatici indicano che l'area mediterranea è una "hot-spot", ovvero un'area
particolarmente sensibile al cambiamento climatico. Le serie storiche di temperatura e precipitazione
nell'ultimo secolo indicano che il clima in Italia sta diventando più caldo e più secco, in particolare al
centro-sud, con la contemporanea tendenza all'aumento delle precipitazioni intense ed un maggiore
rischio di eventi siccitosi in molte aree mediterranee. Un aumento di precipitazioni intense comporta
peraltro un aumento del rischio di alluvioni, frane ed erosione dei suoli. Nell'Italia nord-occidentale e
nella regione alpina, l'analisi dei dati indica che negli ultimi cinquant'anni le temperature medie sono
aumentate di oltre 1 °C, la copertura nevosa si è fortemente ridotta e molti ghiacciai alpini si sono
ritirati anche per più di 500 metri.”
Per quanto riguarda l’Emilia-Romagna, l’ultima relazione sullo stato dell’ambiente della Regione
(2009) segnala che le conclusioni che possono trarsi dall’analisi dei trend climatici, usando la rete di
stazioni ARPA-RER sul periodo 1961-2008, sono le seguenti:
“ È evidente un segnale di aumento delle temperature (massime e minime) e, nello stesso periodo, un
aumento della durata delle ondate di calore;
• A partire dal 1985 il valore annuale della temperatura massima e minima è stato quasi sempre al di
sopra del valore climatico di riferimento (1961-1990);
• È evidente una tendenza alla diminuzione della precipitazione totale annuale, con punte di anomalia
negativa più intense nel 1983 e 1988, ma anche nel periodo più recente, ad esempio nel 2007;
Pur con le dovute cautele connesse alla ancora insufficiente lunghezza delle serie temporali, i risultati
sopra descritti denotano, almeno per le temperature, una chiara tendenza all’aumento dei valori e
soprattutto la brusca accelerazione di tali aumenti negli ultimi venti anni. Per le precipitazioni si denota
una flessione nei valori totali anche se il trend non è così evidente come per le temperature.”
Per prima l’Unione Europea (UE), poi anche il G8 dell’Aquila “hanno riconosciuto il punto di vista
scientifico sulla necessità di mantenere l’aumento della temperatura globale sotto i due gradi rispetto
ai livelli pre-industriali, e hanno concordato sull’obiettivo di lungo termine di ridurre le emissioni globali
(di gas a effetto serra GHG) almeno del 50% entro il 2050 e, come parte di ciò, su un obiettivo di
riduzione dell’80% o più per i paesi sviluppati, rispetto al 1990 o ad anni più recenti”.
In Europa nel 2008 è stato raggiunto l’accordo su una serie di Direttive sullo sviluppo delle
rinnovabili, sul perfezionamento ed estensione del sistema comunitario di scambio delle quote di
emissione, sullo stoccaggio geologico della CO2 e una Decisione sulla ripartizione tra i Paesi Membri
80
della riduzione unilaterale delle emissioni. Impegni fondamentali sono la riduzione del 30% delle
emissioni entro il 2020 rispetto al 1990, quale contributo a un accordo globale per il periodo
successivo al 2012 a condizione che altri paesi sviluppati s’impegnino ad analoghe riduzioni e i paesi
in via di sviluppo economicamente più avanzati s’impegnino a contribuire adeguatamente, sulla base
delle loro responsabilità e capacità rispettive. Non essendosi trovato l’accordo L’UE è impegnata a
realizzare una riduzione delle emissioni di almeno il 20% entro il 2020 rispetto al 1990, tramite la
riduzione del 20% del consumo globale d'energia primaria (rispetto al tendenziale al 2020) e
l’aumento delle fonti di energia rinnovabili nel mix energetico complessivo dell'UE dal 7% al 20%
entro il 2020 (sempre rispetto al tendenziale al 2020) e, ma non ancora in modo obbligatorio, tramite
un risparmio energetico del 20%. Inoltre l’uso di rinnovabili (essenzialmente biocarburanti) dovrà
raggiungere il 10% dell’uso totale di energia nei trasporti.
Secondo la relazione sull’inventario annuale dell'UE sui gas a effetto serra 1990-2011 (2013) nel 2011
le emissioni totali di gas serra nell'UE-15, sono stati il 14,7% (624 milioni di tonnellate di CO2
equivalenti (CO2e)) in meno rispetto al 1990, e del 14,9% (635 milioni di tonnellate di CO2e) sotto i
livelli dell'anno di riferimento del Protocollo di Kyoto. Le emissioni sono diminuite del 4,2% (159,6
milioni di tonnellate di CO2e) tra il 2010 e il 2011. Nell'ambito del protocollo di Kyoto l'UE ha
accettato di ridurre le proprie emissioni dell'8% nel periodo 2008-2012 rispetto al suo 'anno di
riferimento'. Dal 2009, le emissioni totali di CO2e sono state inferiori all’obiettivo di Kyoto dell’UE 15. Si può concludere che ragionevolmente l’UE raggiungerà gli obiettivi di Kyoto ed è sulla buona
strada per raggiungere l’obiettivo della riduzione del 20% al 2020.
L’Italia, come ogni Paese che partecipa alla Convenzione sui Cambiamenti Climatici, oltre a fornire
annualmente l’inventario nazionale delle emissioni, deve documentare in uno specifico documento,
il National Inventory Report, le metodologie di stima utilizzate unitamente ad una spiegazione degli
andamenti osservati. Secondo questo documento le emissioni totali di gas serra, in CO2e, escluse le
emissioni e gli assorbimenti di CO2 da uso del suolo, cambiamenti di uso del territorio e silvicoltura,
sono diminuite del 5,8% tra il 1990 e il 2011 (519-489 milioni di tonnellate di CO2e), mentre
l'obiettivo nazionale di Kyoto è una riduzione del 6,5%, rispetto ai livelli dell'anno di riferimento, per il
periodo 2008-2012. Il più importante gas serra, la CO2, che rappresentava l’84,7% delle emissioni
totali di CO2e nel 2011, ha mostrato un calo del 4,7% tra il 1990 e il 2011. Nel settore dell'energia, in
particolare, le emissioni di CO2 nel 2011 si sono ridotte del 2,8% rispetto a quelle del 1990. Questi i
dati ufficiali. Tuttavia la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile stima che, nel 2012, le emissioni
dell’Italia si siano attestate attorno a 465/470 milioni di tonnellate di CO2e, oltre 20 milioni in meno
rispetto al 2011. La media annua del periodo di verifica 2008-2012 risulterebbe così di circa 480
Milioni di tonnellate diCO2e, pari a una riduzione di oltre il 7% rispetto al 1990, una percentuale
superiore, quindi, rispetto al target posto dal Protocollo. Su questo risultato ha certamente pesato la
crisi economica.
Se sulla mitigazione e sugli obiettivi di riduzione c’è una relativa convergenza vi è un intenso
dibattito sia sulla ripartizione della riduzione delle emissioni tra paesi sviluppati e paesi in via di
sviluppo sia sulla fattibilità tecnica ed economica dei diversi scenari di abbattimento, e i costi delle
diverse opzioni. In sostanza, dato che il cambiamento climatico è in atto e sarà problematico anche
solo contenerne gli effetti entro i due gradi, va condiviso un approccio che tiene insieme la
mitigazione, tramite la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, e lo sviluppo di azioni di
adattamento, facendo in modo che queste misure siano coerenti tra loro. Pertanto vanno sviluppate
urgentemente le politiche d’adattamento nei vari settori sensibili, dalla difesa del suolo e della costa,
alla gestione delle risorse idriche, alla sanità, all’urbanistica etc. Va quindi sollecitato il livello
nazionale per definire e implementare un piano nazionale d’adattamento (come è già stato fatto in
molti Stati Membri) dando priorità alla regionalizzazione dei modelli globali per avere proiezioni sulla
nostra situazione nazionale e regionale, e in particolare per il bacino del Po e della Regione.
81
Energia
Le politiche in campo energetico della regione Emilia-Romagna sono regolate dal Piano Energetico
Regionale approvato nel 2007, al quale ha fatto poi seguito il Piano di attuazione 2011-2013, che ha
definito gli obiettivi regionali al 2013 e 2020 nel campo del risparmio, dello sviluppo delle fonti
energetiche rinnovabili e della diminuzione della CO2, derivanti dagli obiettivi nazionali ed europei.
Tali obiettivi peraltro erano stati definiti in una fase nella quale ancora non era iniziata la crisi
economica tuttora in atto, che ha prodotto profonde trasformazioni in campo energetico,
intervenute a loro volta su quelle già profonde innescate dalle politiche energetiche messe in atto nei
primi anni 2000.
Per un’analisi piena e di dettaglio della situazione energetica regionale sono disponibili i bilanci
energetici 1988 - 2008 pubblicati da ENEA (Statistiche energetiche regionali 1988 – 2008 Emilia–
Romagna); per il periodo successivo non sono disponibili bilanci energetici regionali completi, ma
solo dati provenienti da diverse fonti con basi spesso non omogenee tra loro, diventa quindi difficile
una piena comprensione dei cambiamenti avvenuti nel sistema energetico dal 2008 in avanti e
soprattutto l’interconnessione di questi con le trasformazioni indotte dalla crisi. Questa mancanza
peraltro non penalizza solo le analisi in campo energetico, ma una più generale comprensione degli
andamenti economicosociali (i dati energetici sono infatti sempre più utilizzati, per la loro stretta
relazione con la struttura economica e sociale, come efficace base per elaborare anche analisi sugli
andamenti congiunturali sia a livello di economia in generale, sia di specifici settori).
Periodo 1998-2008
Come noto la Regione Emilia Romagna è storicamente caratterizzata da elevati consumi energetici,
sia se confrontata con i valori nazionali, che con le aree Nord Ovest e Nord Est, simili per fascia
climatica e per struttura economica produttiva. I trend regionali dei consumi, nel corso del periodo
1988-2008, si mantengono assai simili a quelli nazionali, con una netta differenziazione in tre fasi:
nella prima fase, fino al 2005, i consumi crescono in maniera costante in tutti i settori. Nella seconda
fase, 2005-2007, vi è prima una stabilizzazione e poi una decrescita dei consumi, connesse alle
misure di politica energetica nel frattempo messe in atto, tanto è vero che le riduzioni riguardano
prevalentemente il settore residenziale e l’industria, poco i settori del terziario e dei trasporti. Nella
terza fase, che comprende 2007 e 2008, interviene la crisi economica, che determina una forte
riduzione dei consumi del settore industriale, mentre agricoltura, trasporti e residenziale si riducono
in misura minore. L’intensità energetica cresce in maniera costante fino al 2005 per calare poi in tutti
i settori, esclusi i trasporti; l’intensità elettrica ha una crescita continua, eccetto il periodo 2005-2007,
per effetto soprattutto del settore industriale. Per quanto concerne le emissioni, sono in costante
calo SOx, COV e CO, mentre crescono le particelle sospese; CO2 e NOx hanno andamenti simili a
quelli dei consumi energetici, con incrementi costanti fino al 2005 ed una significativa decrescita
successiva. L’intensità carbonica complessiva del sistema energetico regionale rimane circa costante
in tutto il periodo con un valore di 0,4 KgCO2/€.
In tutto il periodo 1988-2008 i valori regionali sia dei consumi energetici pro capite, che dell’intensità
energetica, si mantengono superiori a quelli nazionali, per effetto in particolare di un forte
differenziale nel settore terziario e dell’agricoltura. Per quanto riguarda i consumi elettrici, che hanno
assunto nel tempo un sempre maggiore peso, la media pro capite regionale è superiore alla media
nazionale, soprattutto per effetto dell’industria e del settore civile; rimane invece inferiore alla
media nazionale l’intensità elettrica, pur con un andamento crescente dal 2001 in avanti.
82
Periodo 2008-2011
2
1
Per gli anni oltre il 2008 e fin
no al 2011-2012 sono
o disponibili dati relativi alle sin
ngole fontii
otti petrolifferi, metano
o ed energia
a elettrica; in realtà queste
q
fontii
energetiche, in particolare prodo
n loro in
nsieme, la quasi tota
alità dei co
onsumi, ma
a sarebbe richiesta, per analisii
coprono, nel
approfondite e sopratttutto per riicostruire una visione d’insieme
d
un livello di elaborazion
ne di questii
utto al di fuori della po
ortata e deg
gli intenti de
el presente Osservatoriio. I suddettti dati sono
o
dati, del tu
riportati ne
el seguito, inseriti in ta
abelle di norrma riferite al periodo 2000-2011,, in modo ta
ale da poterr
meglio individuare gli effetti della
a crisi iniziatta nel 2007..
d gas metano per uso domestico e riscaldamento nel pe
eriodo 2000--2009 danno conferma
a
I consumi di
dell’effetto
o e dell’efficcacia delle misure di politica
p
energetica messse in atto per questo
o settore, in
n
primis la sostituzione di impiantti termici e di infissi, gli interventi su acqua, ecc (vedi appendice A
nche gli and
damenti prrovinciali fino al 2012
2
Figura 1). In appendiice si mosttrano (A Tabella 4) an
endo, oltre
e a quelli residenziali, i consu
umi di me
etano del settore ind
dustriale e
comprende
termoeletttrico; per il settore residenziale in regione, come a livello
o nazionale, si ha un forrte effetto “
rimbalzo” nel 2010, mentre
m
l’an
ndamento del
d settore industriale è fortemente determ
minato dalla
a
presenza di
d specificittà regionali (materialli da costrruzione, eccc) e quello
o termoeletttrico dalla
a
ristrutturazzione della produzione
e elettrica in
ntervenuta nei prima anni
a
2000, ccon il passag
ggio all’uso
o
del metano
o, ed il successivo effettto della crissi.
La figura successiva co
ome sono variati
v
nel periodo
p
2000
0-2011 le vendite di be
enzina e di gasolio perr
nnesse al se
ettore trasp
porti su strada, che nel suo insiem
me è continu
uato a crescere fino all
motori con
2009; la costante dim
minuzione dei
d consum
mi di benzin
na è da imp
putarsi in p
parte ai mig
glioramentii
tecnologicii, in parte
e allo sposstamento verso
v
altre soluzioni, mentre i consumi di gasolio
o
accompagn
nano l’andamento della
a crisi.
Figuraa 40 ‐ Prodotti pe
etroliferi: quantittà vendute (tonn
nellate) Fo
onte: Ministero d
dell'industria, del commercio e dell'artigianato ("Bo
ollettino petrolifeero e per l’Italia
a e per tutte
e le regioni;;
In appendice (A Tabella 5) si riportano i conssumi elettrici pro capite
t i consum
mi più eleva
ati a livello nazionale, con andam
menti nel tempo molto
o
l’Emilia-Romagna ha tra
uelli nazionali, di consseguenza co
on differenziali che si mantengono circa inalterati nell
simili a qu
tempo. La Figura successiva, inolttre, mostra il diverso apporto dei settori
s
all’andamento generale,
g
in
n
particolare
e il forte pesso del settore industria
ale, i cui con
nsumi, dopo
o una costan
nte crescita, calano nell
2008 e 200
09 per riprendersi nel 2010
2
e 2011
1. Il settore domestico rimane circca costante ai livelli dell
2003, mentre il terziarrio continua
a a crescere anche all’in
nterno della crisi. La Tab
bella 20 mostra come è
variata, po
onendo base
e all’anno 2000, l’intensità elettricca di agricolltura, industtria e servizzi e fornisce
e
quindi un’indicazione circa il live
ello di efficienza nell’u
uso di questta fonte. Ne
ell’industria
a l’intensità
à
83
3
diminuisce ininterrottamente, con una inversione al 2009, segno che la crisi non spinge verso
maggiore efficienza; nel settore dei servizi invece l’intensità cresce di continuo, salvo nel 2006.
Tabella 20 ‐ Consumi di energia elettrica per settore (valori in milioni di Kwh) CONSUMI ENERGIA ANNO AGRICOLTURA INDUSTRIA ELETTRICA 2000 23177 100,0
747 100,0
12208
2001 23736 102,4
736 98,5
12425
2002 24765 106,9
825 110,5
12873
2003 25821 111,4
902 120,8
13184
2004 26417 114,0
918 122,9
13407
2005 27007 116,5
919 123,0
13779
2006 27566 118,9
926 123,9
13810
2007 27730 119,6
943 126,3
13879
2008 27830 120,1
907 121,4
13405
2009 26085 112,5
933 124,9
11401
2010 27311 117,8
925 123,8
12164
2011 27742 119,7
970 129,9
12218
Fonte: Dal 1999 dati forniti dal Gestore rete trasmissione nazionale (GRTN) TERZIARIO 100,0
101,8
105,4
108,0
109,8
112,9
113,1
113,7
109,8
93,4
99,6
100,1
5609
5874
6305
6723
6964
7270
7675
7770
8255
8476
8939
9306
DOMESTICI 100,0 104,7 112,4 119,9 124,2 129,6 136,8 138,5 147,2 151,1 159,4 165,9 4614
4700
4762
5012
5127
5039
5156
5138
5265
5276
5284
5248
100,0
101,9
103,2
108,6
111,1
109,2
111,7
111,4
114,1
114,3
114,5
113,8
In appendice si mostra (A Tabella 6) l’andamento dei consumi elettrici nei diversi settori merceologici
dell’industria manifatturiera non di base e, come si vede, i consumi elettrici ne rispecchiano
fortemente l’andamento economico.
L’Emilia Romagna ha da sempre quote di produzione da fonti rinnovabili inferiori a quelle dell’Italia
ed in particolare delle altre regioni del nord, per il più limitato apporto dell’idroelettrico (A tabella 7 e
8); la crescita intervenuta dal 2008 in avanti non colloca la regione tra quelle più avanzate in campo
nazionale; i ritmi di crescita sono nella media nazionale e gli aumenti di produzione 2012 su 2011
rimangono di poco inferiori a quella nazionali.
I dati dei primi anni 2000 indicano che il sistema energetico regionale ha reagito positivamente alle
politiche energetiche messe in atto in campo nazionale e regionale, ma con performance simili a
quelle nazionali, che, come noto, sono state assai inferiori a quelle dei paesi europei più avanzati, in
particolare per quanto riguarda le ricadute in campo industriale e occupazionale. La programmazione
regionale ha prestato maggiore attenzione allo sviluppo delle fonti rinnovabili piuttosto che alle
politiche di risparmio e di razionalizzazione, nonostante il maggiore livello dei consumi regionali
rispetto alla media nazionale lasciasse maggiori margini di intervento in questa direzione. Anche per
quanto riguarda le ricadute delle politiche energetiche in campo economico e occupazionale i
risultati sono simili a quelli nazionali, con un primo decollo di settori industriali legati alla Green
Economy (vedi anche analisi ed Osservatorio ERVET sulla Green Economy).
I dati pur parziali e non omogenei dal 2008 in avanti evidenziano poi che la crisi ha prodotto
cambiamenti, spesso di non facile lettura, ma che potrebbero aver in parte arrestato i processi
precedenti; alcuni dati infatti, quali l’arresto degli investimenti in innovazione, le parziali crisi dei
nuovi settori delle fonti rinnovabili, ecc. sembrano indicare un rallentamento degli interventi in
campo energetico, come suggerisce, ad esempio, l’aumento dell’intensità elettrica negli ultimi anni.
A questo punto gli obiettivi quantitativi, non quelli qualitativi, definiti al 2013 e 2020, in epoca ante
crisi, sono probabilmente superati e da rivisitare in un’ottica che leghi più strettamente politiche
energetiche e politiche per l’uscita dalla crisi e di sostegno all’occupazione.
Trasporti
Non rientra negli interessi di questa sezione dell’Osservatorio affrontare l’insieme delle
problematiche legate al settore dei trasporti; nelle pagine seguenti vengono richiamati elementi e
dati del settore assai parziali, connessi con gli aspetti ambientali. I dati sono per la massima parte
ricavati dal “Rapporto annuale di Monitoraggio della mobilità e del trasporto in Emilia-Romagna” del
maggio 2012 pubblicato dalla Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Reti Infrastrutturali,
84
Logistica e Sistemi di Mobilità. Sul piano programmatico, la materia è regolata dal Piano Regionale
Integrato dei Trasporti approvato nel 1999 e tuttora in vigore, mentre nel 2012 è stato redatto il
nuovo Piano 2020, attualmente avviato alla discussione ed alle procedure di approvazione.
Come noto il settore dei trasporti è rimasto il più anelastico rispetto alle trasformazioni avvenute nel
corso degli anni 2000, con una continua crescita, che lo ha portato ad assumere sempre maggiore
rilievo in campo energetico ed ambientale. A livello nazionale la domanda di trasporto passeggeri è
continuata a crescere fino al 2009 (si veda appendice, A Figura 2), nonostante il calo del PIL dal 2008,
con una forte diminuzione successiva (nel 2011 14% in meno rispetto al 2010); la domanda di
trasporto merci ha invece anticipato la crisi della produzione, con un calo dal 2007. Il trasporto
stradale rimane dominante a livello sia passeggeri (90%), che merci (63%), con addirittura un calo del
trasporto su ferro. Le emissioni di gas serra associate al settore raggiungono il massimo nel 2007 per
diminuire poi a tassi anche significativi, ma comunque inferiori a quelli degli altri paesi europei; le
emissioni per unità di servizio reso iniziano a diminuire dagli inizi degli anni 2000, grazie ai
miglioramenti tecnologici delle auto, alla sostituzione di benzine con metano e gasolio e all’avvio
nell’uso dei biocombustibili.
La riduzione della domanda di trasporto passeggeri a partire dal 2009 è confermata anche in regione
attraverso il dato della diminuzione dei consumi di carburante per residente, che passano dai 721 litri
del 2005 ai 672 litri del 2009 e dei consumi per veicolo, che passano dagli 869 litri del 2005 agli 820
del 2009. Quanto al tipo di carburanti utilizzati una significativa modificazione avviene anche nel
trasporto pubblico locale, con una forte riduzione dei carburanti liquidi dal 2000 al 2010 e
l’incremento, mostrato dalle Fig. 64 e 65, dell’uso del metano e dell’elettricità. Oltre al trasporto
passeggeri, nell’intervallo 2008 – 2011, si riduce anche la frequentazione del trasporto pubblico
locale soprattutto per l’utenza gomma solo parzialmente compensata dall’incremento dell’utenza
ferroviaria, con la conseguenza anche di una minore efficienza quanto a busKmequivalente. Peraltro,
l’uso del trasporto pubblico (autobus e treno) in Emilia-Romagna è costantemente inferiore a quello
dell’Italia e del Centro Nord, con il calo tra 2009 e 2010 in parziale controtendenza rispetto al dato
nazionale. Il calo nel periodo si conferma anche nell’uso del treno, con valori che comunque
rimangono superiori a quelli medi nazionali ed in linea con quelli del Centro Nord (vedi appendice A
Figura 2).
Le merci movimentate su strada in Emilia-Romagna sono cresciute fino al 2008 con incrementi molto
superiori al tasso di crescita della ricchezza prodotta; il 2009 segna una diminuzione con una ripresa
nel 2010 e 2011. Il trasporto merci su ferrovia segna un calo dal 2007 al 2009 con una ripresa nel
2010 e 2011, in controtendenza rispetto al dato nazionale (vedi appendice A Figura 2).
Come noto il settore dei trasporti ha raggiunto sempre maggiore incidenza sull’ambiente, come
richiamato nelle diverse parti di questa sezione, che riguardano la qualità dell’aria e l’energia.
Peraltro, mentre altri paesi europei hanno messo in atto da diversi anni politiche di mobilità
sostenibile, l’Italia non si è finora mostrata in grado di definire e realizzare efficaci programmi in
questo settore. Il settore si presenta critico anche per quanto riguarda la regione, lo stesso nuovo
Piano Integrato 2020 rimane in gran parte nell’ottica dei tradizionali programmi di trasporto, anziché
puntare a politiche di mobilità sostenibile basate sull’applicazione di strategie ASI (Avoid, Shift,
Improve) e improntate ad un vero e proprio cambio di paradigma. Fra l’altro tali politiche, applicate in
un settore come quello dei trasporti a forte rilevanza economica, potrebbero produrre notevoli effetti
di rilancio produttivo ed occupazionale in particolare in Emilia-Romagna, da sempre connotata da
una significativa presenza produttiva in questo settore.
Alcune considerazioni finali
Come indicano le analisi parziali riportate, la crisi sta producendo cambiamenti di grande rilievo a
livello sia quantitativo, che qualitativo, su tutte le diverse matrici energetico/ambientali, con effetti
di cui non sempre è possibile cogliere la direzione; pesa, in particolare in una fase di questo tipo, la
85
carenza di dati aggiornati e sufficientemente integrati, tali da permettere una visione di insieme,
soprattutto nelle interazioni tra dimensione economica, sociale ed ambientale, in altre parole in
termini di sostenibilità complessiva. Una reale ed efficace declinazione dei temi della sostenibilità
richiede infatti di disporre di un sistema di indicatori e di un sistema informativo, che vadano al di là
delle molte analisi e dei molti dati settoriali prodotti. Analoghe considerazioni possono essere estese
al tema della Green Economy, anch’essa trattata spesso come settore specifico o al più come un
“nuovo pezzetto di economia” da porre accanto alla vecchia economia, destinata a restare del tutto
invariata e “brown”, perdendo in questo modo la possibilità di vedere la “Green Economy” come
opportunità di cambiamento destinate ad attraversare l’intera economia, assumendo come priorità i
temi della valorizzazione delle risorse e del territorio e sfruttandone pienamente il potenziale di
nuova occupazione.
I dati disponibili per le diverse matrici energetico/ambientali, confermano comunque che l’EmiliaRomagna, sia nella fase pre-crisi che in quella tuttora perdurante della crisi, rimane, nel quadro
nazionale, una regione ad elevato consumo di risorse, materiali, ambientali ed energetiche, con
generalmente, allo stesso tempo, un buon livello di efficienza nel loro uso. Le ragioni risalgono
principalmente alla fase di ricostruzione e sono molteplici: struttura e specializzazione produttiva,
particolarità geografiche, ecc, ma, tra le altre cause, vi è anche una politica degli Enti Locali, in
particolare attraverso l’azione delle proprie aziende, le allora “municipalizzate”, più attenta a
garantire massimo accesso e disponibilità delle risorse, piuttosto che ad un loro uso più efficiente.
Ovviamente nel corso degli anni vi sono state evoluzioni e cambiamenti, ma mai tali da modificare
sostanzialmente questa situazione, anche quando sono divenute prevalenti le politiche di uso
razionale delle risorse; negli anni ‘90 e 2000 la regione ha seguito, nella maggior parte dei casi, le
traiettorie medie nazionali, che essendo spesso contrassegnate, come noto, da un passivo
adeguamento alle politiche e agli obblighi definiti in sede UE, sono state peggiori di quelle realizzate
dai paesi europei più avanzati. In realtà la situazione nazionale, come quella regionale, appaiono
abbastanza variegate, con risultati positivi in quei settori dove sono state messe in atto politiche
fortemente proattive; ad esempio in campo energetico sono stati raggiunti buoni risultati in termini
di differenziazione delle fonti, con il maggior uso del metano soprattutto per la produzione elettrica,
di sviluppo delle fonti rinnovabili e di uso più efficiente dell’energia nel campo residenziale ed
industriale, grazie alla incentivazione delle ristrutturazioni edilizie ed ai certificati bianchi. Mancano
invece risultati soprattutto nel campo dei trasporti e dei servizi.
In definitiva valgono per la Regione considerazioni analoghe a quelle nazionali, con le relative luci ed
ombre e l’incapacità di tenere il passo su questi settori strategici con i più avanzati paesi europei; per
di più la Regione non ha saputo sfruttare a pieno i maggiori margini di risparmio di risorse derivanti
dai più elevati livelli di consumo, con la conseguenza di non cogliere tutte le opportunità che
potevano derivarne sul piano industriale ed occupazionale. Oggi poi, per effetto della crisi, vengono
meno gli stimoli e gli obblighi derivanti dalle politiche e dagli obiettivi della UE, con il rischio, come
già mostrano alcuni indicatori, di un rallentamento degli investimenti in campo
energetico/ambientale. Gli effetti sarebbero non solo un peggioramento delle prospettive
ambientali, ma anche di quelle economico/produttive, in particolare per il formarsi, rispetto alle
regioni e ai paesi più avanzati, di un differenziale negativo di competitività, che peserà tanto più in
fase di ripresa economica, allorché si determineranno di nuovo tensioni sui prezzi dei materiali e
dell’energia.
La crisi spinge dunque a ricollocare i temi della sostenibilità e della Green Economy nella loro
dimensione più generale e a cogliere tutti i nessi e tutti i passi che è necessario realizzare per
produrre efficaci politiche di uscita dalla crisi e di rilancio in primis dell’occupazione.
Il tema della crescita in risposta alla crisi viene oggi posto, nel discorso politico, come “mantra”
ricorrente ed indifferenziato; c’è però da domandarsi quanto esso sia realistico, visto che tutte le
previsioni indicano che per un po’ (quanto?) non cresceremo e che di conseguenza dovremo
affrontare prioritariamente il tema della redistribuzione dentro una crisi probabilmente irreversibile
86
del modello di crescita in cui siamo vissuti. La drammaticità della crisi economica non può infatti far
dimenticare le altre ragioni di crisi, in primis di quella ambientale, per quanto parzialmente mitigata
dalla stessa crisi economica. Quando crisi economica e ambientale si presentano insieme con tanta
drammaticità il tema della redistribuzione diviene necessariamente centrale e passa in primo luogo
dalla difesa e dalla valorizzazione dei beni comuni, quelli di tutti, e quelli che spesso, in nome di una
crescita puramente economica, si vorrebbero assorbire in una logica di mercato. Analogamente ci si
può domandare: possiamo puntare ad una ripresa, anche della produzione e dei consumi, che non
riproduca come immediata conseguenza un aumento dei consumi energetici e degli impatti
ambientali, ma che, grazie ad appropriate scelte di politiche economiche ed industriali, porti al suo
contrario?
Sostenibilità, green economy e beni comuni possono costituire la bussola per realizzare pienamente
nuovi indirizzi; a questo fine servono scelte ed indirizzi nazionali, ma la Regione Emilia -Romagna ha
in questo momento condizioni particolari, soprattutto per quanto riguarda la ricostruzione post
terremoto, che le possono permettere di assumere anche in proprio alcune iniziative di rilievo.
Peuò essere, ad esempio, realistica la promozione di un piano per la Green Economy il più possibile
trasversale, che definisca, in linea con quanto proposto in sede nazionale dagli Stati Generali della
Green Economy, un’ottica unitaria ed integrata di intervento; in questo caso divengono settori
strategici di intervento l’eco-innovazione, l’efficienza e il risparmio energetico, lo sviluppo delle fonti
rinnovabili, gli usi efficienti delle risorse, la prevenzione ed il riciclo dei rifiuti, le filiere agricole di
qualità ecologica, la mobilità sostenibile. Un primo passo in questa direzione potrebbe essere una
rivisitazione dei diversi piani settoriali in campo energetico/ambientale, con un adeguamento degli
obiettivi precedentemente definiti per il 2020 e anni successivi, anticipando peraltro una tendenza
che si sta già manifestando a livello europeo e soprattutto facendo in modo che questi obiettivi
tornino a fungere da reale stimolo per processi di innovazione tanto impegnativi, quanto efficaci.
Un simile approccio appare poi particolarmente rispondente al tema della ricostruzione nelle aree del
terremoto, per le quali si offre, in mezzo alle molte emergenze e difficoltà, una duplice opportunità:
da un lato, la necessità/possibilità di intervenire su diversi ambiti ma in modo integrato, potendo fra
l’altro risistemare nel territorio le principali infrastrutture, dall’altro, una disponibilità di risorse per la
realizzazione di interventi concentrati nel tempo. Vi sarebbero quindi le condizioni per sperimentare
modelli di intervento ed anche di soluzione, che potrebbero fungere poi da riferimento per la
riproposizione in altre aree della regione.
87
Appendice
A_Tabella 1 ‐ Uttilizzo impianti p
per incenerimento
o, quantità trattaata (t/a) R if iut i
s a nit a ri
( C E R 18 …)
A lt ri R if iut i
s pe c ia li no n
pe ric o lo s i
A nno di
c o s t ruzi
T e c no lo gia Lin e e
o ne
im
m pia nt
o
Ragione
sociale
C a pa c it à
a ut o rizza t a
R a gio ne s o c ia le
C a pa c it à
a ut o rizza t
a
2 0 11
2006
2 0 11
2 0 11
2006
2 0 11
2006
2006
2 0 11
PC
P iacenza
a
Tecno bo rgo
120.000
116.571
71.938
43.383
0
0
1.979
69
2.46
2.698
119.996 119.998
0
1.970
2002
Griglia
RE
Reggio Em
milia
IREN A mbiente
70.000
3
41.873
52.843
7.127
0
0
0
283
3
463
42.066
0
0
1968
Griglia
2
MO
M o dena
a
HERA M B IENTE
180.000***
97.149
9
126.199
45.016
0
1
3.661
7
1.56
62
1.415
103.317 176..298
4.979
0
1981
Griglia
2****
BO
Granaro lo
o
Emilia
F.E.A . (*)
218.000
130.059
9
117.574
58.247
0
2.193
3
6.497
66.09
99
16.500
119.235 201
1.010
2.470
3.496
2004
Griglia
2
FE
Ferrara
HERA M B IENTE (*))
130.000
39.354
4
75.398
24.663
0
0
0
174
4
29.777
39.527 129..838
0
0
1993
Griglia
1
RA
Ravenna
a
HERA M B IENTE (**))
56.500
0
0
27
45.612
1
41.531
0
519
560
46.132
42.118
0
0
1999
Letto fluido
1
FC
Fo rlì
HERA M B IENTE
120.000
44.520
0
73.833
41.883
0
0
0
5.66
66
24
50.246
115..741
0
0
2008
Griglia
1
RN
Co riano
HERA M B IENTE
150.000
119.474
4
84.589
24.704
0
0
1
5.61
15
5.084
472
0
2010
Griglia
1
R if iutt i Urba ni
( C E R 2 0 …)
2 0 11
2006
TOTALE
1.044.00 589.000
0
530.507
F ra zio ne s e c c a
( C E R 19
9 12 12 )
2006
CDR
( C E R 19 12 10 )
2 45.050 45.612 47.38 5
2006
di c ui rif iut i
pe ric o lo s i
T o t a le
2 0 11
60.4
433
125.571 114.378
8.473 82.387 56.521
2
7.921 5.466
(*) impianto auttorizzato R1. (**) impianto CD
DR (autorizzato R
R1). (***) La realizzaazione della terzaa linea, già autorizzzata e di potenzialità pari a 60.00
00 t, è stata sospeesa. Nota: Gli impian
nti di incenerimen
nto attivi nel 201
11 sul territorio eerano 8, dei quali 7 per rifiuti urbaani e uno per Cdr.. Delle circa 960.000 tonnellate in
ncenerite, il 63%
% è costituito da rifiuti urbani ind
differenziati, il 25
5% dalla frazionee secca derivante dalla selezionee meccanica dei rifiuti, il 5% da Cdr e il 7% da rifiuti speciali. 1.277.536 tonnellate, di cui la maaggior quantità èè costituita da riffiuti derivanti daa Mentre i rifiuti smaltiti nelle 16 discariche operaative sono stati 1
%) seguiti dai rifiu
uti urbani indifferrenziati (27%) e d
da altri rifiuti specciali (20%). processi di pre‐ttrattamento (53%
Fonte: Osservattori provinciali riffiuti. A_Tabella 2 ‐ Laa raccolta differenziata ed indifferenziata per provvincia incremento produzione perrcentuale raccolta raccoltaa totale raccolta r
raccolta raaccolta differnziata pro Provincia differenziatta (t) rifiuti urbani (t) differenziiata indiifferenziata diffeerenziata capite (kg/ab) rispettto al 2010 Piacenza 10
06.051
85.418
191.46
69
5
55,40%
1,30% 364
4
Parma 155.506
105.040
260.54
47
5
59,70%
3,00% 349
9
Reggio Emilia 24
45.599
159.646
405.24
45
6
60,60%
2,20% 460
0
Modena 24
48.102
205.977
454.07
78
5
54,60%
2,60% 352
2
Bologna 237.900
323.984
561.88
84
4
42,30%
1,60% 238
8
Ferrara 116.488
130.301
246.78
89
4
47,20%
2,00% 324
4
Ravenna 170.841
139.179
310.02
21
5
55,10%
1,50% 433
3
Forlì‐Cesena 152.945
153.866
306.81
11
4
49,80%
1,70% 384
4
Rimini 154.001
111.925
265.92
27
5
57,90%
6,50% 464
4
Totale regione 1.58
87.434
1.415.337
3.002.77
71
5
52,90%
2,50% 356
6
Nota: La produzzione totale dei rrifiuti urbani in Em
milia Romagna nel 2011 si è attesstata a 3.002.771 tonnellate con u
una diminuzione, rispetto al 2010,, del 2,9% a frontte di un aumento
o della popolazione residente delllo 0,6% La produzione pro capite di rifiuti urbani èè passata dai 698
8 kg/ab. del 2010
0 ai 673 kg/ab. deel 2011, con unaa diminuzione deel 3,5% che riportta la Regione ai valori registrati n
nel 2006. La prod
duzione pro‐capite assume valorii molto variabili aa scala comunalee/provinciale, con differenze anche dell’ordine de
ei 200 kg/ab perr anno. Si passa d
da un minimo di 562 kg/ab nellaa provincia di Bologna a un massimo di 801 kg/ab nella provincia d
di Rimini (che sce
ende a 695 kg/ab
b se si consideran
no gli abitanti equivalenti anzichéé residenti). Fonte: Elaborazione su dati Arpaa provenienti dal modulo dei Comuni e dall’applicaativo ORSo. A_Figura 1 ‐ Consumo di ggas metano per u
uso domestico e p
per riscaldamentto (metri cubi per abitante) Fonte: Istat, Indicatori ambien
ntali urbani. Osse
ervatorio ambienttale sulle città. 88
8
A_Tabella 3 ‐ Produzione di rifiuti speciali per provincia, 2010 Rifiuti speciali non pericolosi t/a Rifiuti speciali pericolosi t/a Produzione totale t/a Provincia 2002 np/ta 2010 2002 p/ta 2010 2002 2010 Piacenza 607.037,29 486.984
18.828,86
146.492
625.866,15 633.476
Parma 468.232,37 614.689
22.046,60
39.378
490.278,97 654.067
Reggio Emilia 876.279,19 1.046.289
45.266,26
83.783
921.545,45 1.130.072
Modena 1.730.033,83 1.770.954
68.999,19
86.463
1.799.033,02 1.857.417
Bologna 1.207.325,56 1.625.967
150.998,17
167.771
1.358.323,73 1.793.738
Ferrara 760.875,50 777.110
29.744,19
66.871
790.619,69 843.981
Ravenna 1.616.570,14 1.808.869
174.735,16
181.870
1.791.305,30 1.990.739
Forli’‐Cesena 737.902,84 864.736
26.350,95
68.860
764.253,79 933.596
Rimini 421.881,94 517.935
32.971,15
65.650
454.853,09 583.585
Totale regione 8.426.138,66 9.513.533
569.940,53
907.138
8.996.079,19 10.420.671
Nota: La produzione totale di rifiuti speciali in Emilia Romagna dal 2002 è aumentata mediamente del 15% ma, se si considerano solo gli ultimi tre anni, si rileva una inversione di tendenza. Nel 2010 sono state prodotte 10.420.669 tonnellate di rifiuti speciali con una riduzione della produzione pari a ‐0,7% rispetto al 2009. La maggior parte dei rifiuti prodotti è costituita da rifiuti speciali non pericolosi, mentre i rifiuti pericolosi rappresentano mediamente il 10% del totale. Il capitolo CER 19 (rifiuti prodotti dal trattamento di rifiuti, impianti di trattamento delle acque reflue fuori sito, nonché dalla potabilizzazione dell’acqua e dalla sua preparazione) risulta la tipologia di rifiuto che incide maggiormente sia sulla produzione di rifiuti speciali non pericolosi, seguito dal capitolo CER 16 (rifiuti non specificati altrimenti nell’elenco) per i rifiuti pericolosi e dal capitolo CER 17 (rifiuti delle operazioni di costruzione e demolizione – compreso il terreno proveniente dai siti contaminati. La distribuzione della produzione riflette la diffusione del sistema produttivo regionale e in particolare dei numerosi distretti industriali. Negli ultimi anni si è concentrata in modo particolare nelle province di Ravenna, Modena e Bologna. Nel 2010 i quantitativi di rifiuti speciali gestiti in regione sono diminuiti del 4% rispetto al 2009. Il recupero si conferma la forma di gestione prevalente: su 12.735.692 tonnellate di rifiuti gestiti, il 69% viene avviato a recupero e la restante quota a smaltimento, con un ruolo ancora importante della discarica, dove viene smaltito circa il 10% del gestito. Nel 2010 sono state destinate a trattamento / smaltimento fuori regione oltre 2.500.000 tonnellate di rifiuti e ne sono entrate circa 3.800.000 tonnellate. Analizzando i flussi di rifiuti speciali degli ultimi tre anni si osserva che il flusso in uscita verso altre regioni è rimasto costante dal 2008 al 2010, mentre sono diminuiti i quantitativi in ingresso nel medesimo periodo. I flussi di rifiuti speciali, sia ingresso, sia in uscita interessano in particolare tre regioni, Lombardia, Veneto e Toscana. E’ presente pure un importante flusso di rifiuti speciali in uscita verso due paesi esteri: Germania e Cina. Il sistema impiantistico della regione è costituito da oltre 1.200 impianti, la maggior parte dei quali è rappresentata da centri di stoccaggio, circa 700, che effettuano operazioni di messa in riserva (R13) e deposito preliminare (D15). Per quanto riguarda gli impianti autorizzati a effettuare operazioni di smaltimento nel 2010, erano presenti in Regione 19 discariche per rifiuti non pericolosi che hanno smaltito anche rifiuti speciali e 2 discariche autorizzate per rifiuti pericolosi. I rifiuti speciali provenienti da fuori regione rappresentavano il 31% del totale smaltito. Tra i 10 inceneritori presenti, 4 hanno trattato anche rifiuti speciali pericolosi. In questo caso il quantitativo provenienti da fuori regione rappresentavano rappresenta il 31% del totale incenerito. I 4 impianti autorizzati a effettuare trattamento chimico fisico (D9) hanno ricevuto da fuori regione rifiuti speciali pari al 32% del totale trattato. Fonte: Elaborazione su dati Arpa provenienti dal modulo Comuni dall’applicativo ORSo 89
A_Tabella 4 ‐ Gas naturale totale distribuito per provincia (milioni di standard metri cubi a 38,1 MJ) Reti di
Var.%
Province Anni Industriale Termoelettrico Totale Distribuzione (2) Anno precedente 2004 326,30
11,10
1.143,28
1.480,68 ‐
Bologna 2009 222,50
9,40
1.082,40
1.314,30 ‐0,9 2012 214,90
90,10
1.026,00
1.331,00 ‐0,1 2004 921,20
245,99
409,38
1.576,57 ‐
Ferrara 2009 603,40
636,60
355,70
1.595,70 24,8 2012 766,20
933,60
344,70
2.044,50 22,8 2004 38,90
0,00
363,00
401,90 ‐
Forli'‐Cesena 2009 38,90
0,00
346,70
385,60 3,9 2012 45,80
0,00
335,70
381,50 0,8 2004 942,30
10,05
779,79
1.732,14 ‐
Modena 2009 592,90
2,80
755,60
1.351,30 ‐12,7 2012 664,00
0,40
671,30
1.335,70 ‐6,0 2004 235,20
232,50
491,25
958,95 ‐
Parma 2009 240,40
249,20
499,00
988,60 4,6 2012 236,40
30,20
490,70
757,30 ‐1,4 2004 68,00
2.113,44
268,59
2.450,03 ‐
Piacenza 2009 61,70
1.238,20
273,90
1.573,80 ‐36,8 2012 68,70
945,90
268,00
1.282,60 ‐26,3 2004 524,60
1.569,75
432,73
2.527,08 ‐
Ravenna 2009 281,50
1.568,10
377,90
2.227,50 ‐16,4 2012 293,70
1.335,10
397,40
2.026,20 ‐14,3 2004 399,60
0,00
646,28
1.045,88 ‐
Reggio Emilia 2009 298,30
0,00
615,40
913,70 ‐10,2 2012 314,50
0,00
662,10
976,60 0,2 2004 10,70
0,00
334,52
345,22 ‐
Rimini 2009 9,30
0,00
335,10
344,40 17,0 2012 9,90
0,00
341,60
351,50 ‐0,6 2004 3.466,80
4.182,83
4.868,82 12.518,45 4,5 Emilia‐Romagna 2009 2.348,90
3.704,30
4.641,70 10.694,90 ‐10,4 2012 2.614,10
3.335,30
4.537,50 10.486,90 ‐4,6 2004 17.252,80
26.555,82
35.230,69 79.039,31 5,7 Italia 2009 12.628,72
50.930,78
34.510,83 98.070,33 18,5 2012 13.711,41
25.004,68
34.629,43 73.345,52 ‐4,5 (1) I dati riportati si riferiscono alle quantità distribuite dalla rete di SNAM Rete Gas, che rappresentano circa il 98 per cento del totale consumato in Italia. (2) Quantitativi distribuiti su reti secondarie ai settori residenziale, terziario, industriale e termoelettrico. Fonte: elaborazione Ministero dello Sviluppo economico. Dipartimento per l'energia. DGSAIE ‐ su dati SNAM Rete gas, S.G.I. spa e altre.
90
A_Tabella 5 ‐ Consumi di energia elettrica per regione, 2001‐2011 (dati assoluti) REGIONI 2001 2007 2008 RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE Piemonte 5.961,4 6.099,0
5.926,2
Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste 7.346,9 7.823,9
7.611,9
Liguria 3.853,7 3.845,9
3.894,0
Lombardia 6.674,1 6.973,0
6.919,8
Trentino‐Alto Adige/Südtirol 5.659,8 6.092,4
6.071,4
Bolzano/Bozen 5.469,8 5.856,7
5.835,6
Trento 5.844,3 6.319,1
6.298,0
Veneto 6.191,8 6.481,1
6.431,8
Friuli‐Venezia Giulia 7.531,7 8.259,9
8.188,6
Emilia‐Romagna 5.851,5 6.409,8
6.344,0
Toscana 5.312,8 5.591,7
5.531,8
Umbria 6.593,2 6.978,9
6.511,8
Marche 4.423,8 4.944,5
4.654,2
Lazio 3.810,3 4.130,3
4.112,6
Abruzzo 4.921,9 5.161,7
5.121,6
Molise 4.072,0 4.711,5
4.705,5
Campania 2.574,1 2.945,7
2.952,4
Puglia 3.905,3 4.409,8
4.470,6
Basilicata 4.053,9 4.931,4
4.745,6
Calabria 2.215,2 2.666,7
2.719,4
Sicilia 3.540,0 3.770,9
3.758,6
Sardegna 6.714,7 7.095,2
7.154,0
Nord‐ovest 6.180,8 6.415,9
6.340,6
Nord‐est 6.166,6 6.611,8
6.555,6
Centro 4.585,1 4.914,8
4.812,9
Centro‐Nord 5.699,2 6.021,5
5.943,6
Mezzogiorno 3.574,0 3.960,9
3.974,2
Italia 4.933,5 5.299,9
5.257,6
Fonte: Elaborazioni Istat su dati Terna A_Tabella 6 ‐ Consumi di energia elettrica per settore (var. % rispetto anno 2000) Anno Alimentare Tessile Vestiario e abbigliam. Pelli e cuoio Calzature 2001 2,4 ‐7,5 ‐0,9 ‐3,5
‐3,5
2002 4,9 ‐9,2 ‐2,3 2,3
‐4,1
2003 3,7 ‐8,1 2,3 0,0
9,5
2004 5,0 ‐13,5 1,5 ‐11,6
12,7
2005 12,3 ‐15,6 ‐0,6 ‐1,2
11,1
2006 7,3 ‐16,3 ‐4,2 4,7
13,9
2007 6,5 ‐21,1 ‐9,4 10,5
10,1
2008 6,0 ‐22,5 ‐14,6 69,8
9,8
2009 1,5 ‐31,6 ‐20,6 54,7
‐0,3
2010 0,8 ‐38,9 ‐20,8 47,7
1,9
2011 0,6 ‐43,3 ‐26,1 50,0
‐3,5
Fonte: Dal 1999 dati forniti dal Gestore rete trasmissione nazionale (GRTN) 2009 5.434,9 6.448,9 3.806,6 6.340,0 5.929,2 5.878,7 5.977,6 5.880,7 7.175,6 5.869,8 5.234,7 5.895,1 4.626,1 3.996,6 4.605,3 4.431,7 2.891,7 3.986,9 4.546,5 2.669,2 3.655,0 6.726,0 5.832,9 6.019,5 4.612,8 5.520,0 3.756,2 4.908,5 Meccaniche Mezzi di trasporto ‐2,8
8,0
13,6
19,1
23,6
29,2
30,8
30,5
2,0
17,9
20,4
17,0
9,0
17,5
32,0
29,8
31,1
25,9
31,4
‐15,1
17,2
19,6
2010 5.623,2 7.440,8 3.885,4 6.624,7 6.202,9 6.321,7 6.089,0 5.985,7 7.750,3 6.081,9 5.312,8 6.093,5 4.650,7 3.992,5 4.666,0 4.374,3 2.945,5 4.251,7 4.540,9 2.673,1 3.754,6 6.675,3 6.078,1 6.229,4 4.652,8 5.693,6 3.846,1 5.055,3 Plastica Legno e Altre e mobilio manifatt. gomma ‐4,4 0,6 164,4
‐1,1 3,0 69,7
1,7 5,5 79,1
3,2 9,9 114,5
6,0 10,9 142,3
10,4 15,6 164,0
16,1 17,3 194,3
11,2 12,9 206,1
‐5,0 0,8 190,2
0,3 3,6 229,4
‐2,2 ‐3,1 257,3
2011 5.607,7
7.487,3
3.858,6
6.621,6
6.219,2
6.546,1
5.905,5
6.003,8
7.988,5
6.107,0
5.294,0
5.943,6
4.685,5
3.987,2
4.843,3
4.364,3
2.962,9
4.561,3
4.469,2
2.728,1
3.807,3
6.725,0
6.072,3
6.272,5
4.636,3
5.698,8
3.942,8
5.094,1
Totale 0,8
5,3
8,0
11,5
16,3
17,7
18,7
17,7
0,7
8,4
8,7
91
A_Tabella 7 ‐ Consumi di energia elettrica coperti da fonti rinnovabili per regione, Anni 2001‐2011 (produzione lorda di energia elettrica da fonti rinnovabili in percentuale del consumo interno lordo di energia elettrica) REGIONI 2001 2007
Piemonte 22,6 17,9
Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste 283,8 227,2
Liguria 3,7 3,0
Lombardia 19,0 12,0
Trentino‐Alto Adige/Südtirol 174,5 101,7
Bolzano/Bozen 210,8 135,7
Trento 142,4 71,8
Veneto 14,2 10,7
Friuli‐Venezia Giulia 16,7 13,6
Emilia‐Romagna 5,1 4,9
Toscana 25,4 27,5
Umbria 25,3 15,9
Marche 6,4 3,1
Lazio 5,4 3,4
Abruzzo 21,5 15,4
Molise 14,8 20,2
Campania 5,6 5,8
Puglia 3,1 6,8
Basilicata 8,8 15,7
Calabria 15,0 21,9
Sicilia 0,4 4,2
Sardegna 1,9 7,9
Italia 16,6 13,3
Fonte: Elaborazioni Istat su dati Terna. A_Tabella 8 ‐ Produzione degli impianti fotovoltaici nel 2011 e 2012 Produzione GWH 2011 2012 Piemonte 830,3 1426,1
Valle d'Aosta 11,1 17,7
Lombardia 995,3 1681,3
Trentino‐Alto‐Adige 277,8 359,3
Veneto 913 1505,7
Friuli Venezia Giulia 246,1 403,1
Liguria 43,7 72,4
Emilia‐Romagna 1092,2 1758,1
Bologna 166,6 264
Ferrara 94,7 166,1
Forli'‐ Cesena 135,4 210,5
Modena 115,2 190
Parma 75,9 145,6
Piacenza 93 160,8
Ravenna 302,2 446,7
Reggio Emilia 63,8 107,8
Rimini 45,5 66,7
Toscana 423,6 690,6
Umbria 286,1 471,7
Marche 658,4 1137,7
Lazio 806,9 1373,2
Abruzzo 329 707,5
Molise 84,2 191
Campania 302,1 580,5
Puglia 2095,7 3491,2
Basilicata 189,6 406,8
Calabria 196,1 422,5
Sicilia 670,4 1511,5
Sardegna 344,1 653,9
Italia 10795,7 18861,7
Fonte: Elaborazioni Istat su dati Terna. 2008
2009 2010 2011
20,3
235,2
4,2
16,3
135,4
172,6
102,6
12,9
17,3
6,1
28,2
18,8
7,1
4,6
20,7
26,4
7,0
9,7
16,7
22,1
5,0
7,6
16,2
28,7 304,7 5,4 17,8 150,6 182,1 121,1 15,9 23,4 9,1 30,1 26,3 9,2 5,9 36,0 42,0 11,3 13,4 30,3 44,7 7,3 11,4 20,5 26,0 251,4 5,4 19,1 148,9 178,4 119,9 15,8 22,0 9,9 31,5 37,4 10,9 7,4 34,0 59,1 15,1 17,8 37,4 53,9 11,0 15,9 22,2 29,5
232,7
5,4
20,1
141,7
168,4
113,5
18,2
21,4
11,9
32,0
32,1
14,8
8,9
34,9
67,4
15,3
25,8
36,0
51,2
13,8
19,0
23,8
Quote% 2011 Var% 2012/2011 2012 7,7
0,1
9,2
2,6
8,5
2,3
0,4
10,1
1,5
0,9
1,3
1,1
0,7
0,9
2,8
0,6
0,4
3,9
2,6
6,1
7,5
3
0,8
2,8
19,4
1,8
1,8
6,2
3,2
100
7,6 0,1 8,9 1,9 8 2,1 0,4 9,3 1,4 0,9 1,1 1 0,8 0,9 2,4 0,6 0,4 3,7 2,5 6 7,3 3,8 1 3,1 18,5 2,2 2,2 8 3,5 100 72
59
69
29
65
64
66
61
58
75
55
65
92
73
48
69
47
63
65
73
70
115
127
92
67
115
115
125
90
75
92
A_Figura 2 ‐ Daati sui trasporti EEmilia‐Romagna
Fonte: Rapp
porto annuale di M
Monitoraggio dellla mobilità e del trasporto in Emillia‐Romagna” dell maggio 2012 pu
ubblicato dalla Re
egione Emilia‐
Romagna, Direzzione Generale Reti Infrastrutturaali, Logistica e Sisttemi di Mobilità. 93
3
Riferimenti bibliografici
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Agenzia Europea per l’ambiente (2010), Use of freshwater resources (CSI 018) - Assessment published Dec 2010.
ARPA (2010), “Relazione sullo stato dell’ambiente della Regione Emilia – Romagna 2009” Regione Emilia Romagna
http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/entra-in-regione/piani-e-programmi/relazioni-stato-ambiente/relazionisullo-stato-dellambiente-della-regione-emilia-romagna-2009/?searchterm=relazione stato ambiente.
Edizioni Ambiente, “Green Economy – Per uscire dalle due crisi – Rapporto 2012” A cura di Edo Ronchi e Roberto
Morabito – Ottobre 2012.
ISAC-CNR (2009), Clima, cambiamenti climatici globali e loro impatto sul territorio nazionale, Torio.
EIO Country profile 2011, Eco-innovation in Italy.
ENEA, “B.E.R. 2005 – 2008 e Statistiche energetiche 1988 – 2008”.
http://www.efficienzaenergetica.enea.it/politiche-e-strategie-1/l-efficienza-energetica-nelle-regioni/sier-sistemiinformativi-energetici-regionali/i-bilanci-energetici-regionali/i-ber-2005-2008-e-le-statistiche-energetiche-19882008.aspx.
Environment Agency (2008), International comparisons of domestic per capita consumption, preparato da Acquaterra,
rif. N. L219/B5/6000/025b.
ISTAT, “2010 - Gli investimenti per la protezione dell’ambiente delle imprese industriali”. Report. 10 Gennaio 2010
ISPRA (2012), Qualità dell'ambiente urbano - VIII Rapporto.
Istituto per la competitività, “Rapporto I-COM 2013 sull’innovazione energetica” – Giugno 2013.
94
Il mercato del lavoro: analisi delle
dinamiche occupazionali e loro criticità
Occupati e persone in cerca di occupazione in Emilia Romagna∗ 62
La fase recessiva che nel 2012 ha caratterizzato l’economia regionale ha inevitabilmente inciso
negativamente anche sul mercato del lavoro e, in particolar modo, sulle fasce più deboli della
popolazione. Il peggioramento del quadro congiunturale, a cui si sono aggiunti gli effetti dello sciame
sismico che ha colpito le province di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia nel maggio 2012, ha
portato infatti ad un’ulteriore distruzione di posti di lavoro in regione e, in base alle stime più recenti
di Prometeia e Unioncamere, solo nel 2014 vi sarà un’inversione di tendenza. Tale previsione si fonda
su un quadro di ipotesi di graduale risoluzione della crisi politica italiana e di quella del debito
europeo e l’andamento regionale – a livello sia economico sia occupazionale – risulta
sostanzialmente in linea con quello prospettato a livello nazionale.
Figura 41 ‐ Andamento valore aggiunto totale e unità di lavoro in Emilia‐Romagna, anni 1995‐2015 10,0
8,0
6,0
4,0
2,0
0,0
‐2,0
‐4,0
‐6,0
tasso di variazione del valore aggiunto totale ai prezzi base (milioni di euro, valori correnti)
tasso di variazione delle unità di lavoro totali (migliaia)
Fonte: Unioncamere‐Prometeia La recessione in corso ha infatti ridotto l’attività economica e la domanda interna che hanno portato,
a loro volta, ad una riduzione del valore aggiunto e delle unità di lavoro. Le unità di lavoro, che
secondo la definizione dell’Istat rappresentano la quantità di lavoro prestato nell’anno da un
occupato a tempo pieno (o la quantità equivalente prestata da un lavoratore a tempo parziale), sono
utilizzate come unità di misura del volume di lavoro impiegato nella produzione di beni e servizi
rientranti nelle stime del prodotto interno lordo. Secondo lo scenario presentato, il 2012 si è chiuso
con una riduzione tendenziale delle unità di lavoro totali pari allo 0,9%, a cui contribuiscono di fatto
tutti i settori di attività, ad eccezione dell’agricoltura. A far pendere negativamente la bilancia delle
unità di lavoro sono soprattutto l’industria in senso stretto (-2,4%) e le costruzioni (-2,1%), le quali
confermano una tendenza in atto ormai da quattro anni. Gli effetti negativi della crisi europea del
debito sovrano e in particolare la restrizione sul credito hanno infatti inciso pesantemente sul settore
delle costruzioni, per il quale tuttavia ci si attende un lieve recupero nel corso del 2013 grazie agli
effetti dell’attività di ricostruzione conseguente al sisma, pur restando su livelli occupazionali
∗
Paragrafo a cura di Giulia Rossi.
In base alle stime presentate a marzo 2013 da Prometeia e Unioncamere il Pil regionale ha registrato, a fine 2012, una
riduzione pari al 2,2% rispetto all’anno precedente e, anche per il 2013, è prevista una riduzione fino a ritornare quasi sui
livelli minimi toccati al culmine della crisi nel 2009.
62
95
inferiori rispetto al periodo pre-crisi. I servizi hanno evidenziato una maggiore tenuta (-0,5%) ma ogni
63
comparto ha registrato cali .
I dati dell’Indagine Istat sulle Forze di Lavoro mostrano un aumento delle forze lavoro a livello
regionale pari al 2% rispetto all’anno precedente. Tale incremento, in parte riconducibile alle
dinamiche demografiche, è indubbiamente legato anche ad un’inversione di tendenza
dell’andamento del tasso di partecipazione che tra il 2009 e il 2011 era progressivamente calato per
via del cosiddetto fenomeno dello scoraggiamento. Si è dunque verificato anche a livello regionale
64
quello che il CNEL chiama “fenomeno del lavoratore aggiuntivo” : le prolungate difficoltà
sperimentate da un numero crescente di famiglie hanno spinto coloro che erano al di fuori del
mercato a rientrarvi, tanto che la ripresa del tasso di attività stata più intensa per le donne (+2,9%)
che per gli uomini (+1,3%).
Figura 42 ‐ Tasso di attività in Emilia Romagna per genere, variazioni tendenziali, anni 2007‐2012 0,03
0,02
0,02
0,01
0,01
0,00
‐0,01
2007
2008
2009
2010
2011
2012
‐0,01
‐0,02
‐0,02
Maschi Femmine
Totale
Fonte: elaborazione su dati Rilevazione forze continue di lavoro Istat. Nel 2012 l’Emilia-Romagna ha registrato un tasso di attività pari a 72,8% (79,1% fra gli uomini e
66,6% fra le donne), in crescita di poco più di un punto percentuale rispetto all’anno precedente. Si
tratta del valore più elevato fra le regioni italiane e leggermente superiore anche rispetto alla media
UE27 (71,7% nel 2012), seppur al di sotto del tasso registrato dalle regioni “forti”, come verrà
mostrato in seguito nel box informativo.
Figura 43 ‐ Tasso di attività totale, classe di età 15‐64 anni, per regioni – anno 2012 80,0
70,0
60,0
50,0
40,0
30,0
20,0
10,0
0,0
Fonte: elaborazione su dati Rilevazione forze continue di lavoro Istat. 63
64
Fonte: Prometeia e Unioncamere, marzo 2013.
CNEL (2012), Rapporto sul mercato del lavoro, disponibile su www.cnel.it.
96
Per quanto riguarda l’occupazione, il numero di occupati è rimasto sostanzialmente stabile rispetto
all’anno precedente (+0,1%) ed è stato trainato dalla componente femminile, mentre gli uomini
65
hanno registrato un calo tendenziale dell’occupazione pari al 2,4% . Questo dato, come si vedrà nei
grafici seguenti, è principalmente dovuto alla divaricazione negli andamenti settoriali della domanda
di lavoro, a sua volta legata alle performance economiche registrate da ciascun settore. La crisi infatti
ha colpito principalmente l’industria in senso stretto e le costruzioni, settori in cui storicamente si
registra una maggiore incidenza di occupazione maschile. Il tasso di occupazione maschile nel 2012 si
è attestato al 73,9% (-1,1 punti percentuali in meno rispetto all’anno precedente), mentre quello
femminile al 61,3%, con una crescita tendenziale di 0,5 punti.
Rispetto alla cittadinanza, l’occupazione risulta invece trainata dagli stranieri, in particolare di origine
comunitaria. A fronte di un calo pari quasi a 4.000 unità (-0,23%) degli occupati con cittadinanza
italiana, i lavoratori di origine comunitaria sono aumentati del 5,9% rispetto al 2011. Se si allarga il
periodo di tempo considerato all’ultimo quinquennio i lavoratori non italiani provenienti dall’Unione
Europea sono praticamente raddoppiati, con un forte sbilanciamento a favore della componente
femminile (+62,4%, rispetto al +35,8% registrato fra gli uomini). Questo dato indubbiamente
conferma quanto visto dal punto demografico in riferimento, in particolare, alla popolazione rumena
che in Emilia-Romagna è aumentata di oltre il 200% da quando la Romania è entrata ufficialmente
nell’Unione Europea. Nell’ultimo quinquennio sono aumentati anche gli occupati con cittadinanza
extra-UE (+24,3% fra il 2008 e il 2012) ed anche in questo caso l’incremento è stato maggiore fra le
donne (+45,5%) che fra gli uomini (+13,4%).
A livello contrattuale, i lavoratori dipendenti con un contratto a termine sono la categoria sulla quale
si è concentrata la non brillante crescita dell’occupazione. Tra il 2011 e il 2012 questi ultimi sono
infatti aumentati del 5,4%, a fronte di una riduzione del 3% fra i lavoratori autonomi. I lavoratori
autonomi diminuiscono in tutti i settori di attività, ad esclusione delle costruzioni, dove invece
aumentano di poco più di 4.000 unità (+3,3%), per quanto siano ancora lontani i livelli occupazionali
pre-crisi. Proprio il settore delle costruzioni, data la gravità della crisi che sta attraversando, merita
indubbiamente un’attenzione particolare. Nel complesso in regione il settore ha perso oltre 26.000
posti di lavoro fra il 2008 e il 2012 e, nello stesso periodo, la relativa incidenza sul totale degli
occupati è passata dal 7,6% al 7,3%. Le perdite occupazionali maggiori hanno riguardato la provincia
di Bologna, dove sono stati colpiti negativamente sia i lavoratori dipendenti sia quelli autonomi,
seguita da quella di Reggio Emilia.
Anche gli occupati nell’industria in senso stretto, che nel 2008 rappresentavano il 34,2% degli
occupati in regione, hanno subito un ridimensionamento notevole e, nel 2012, la loro incidenza è
diminuita di oltre due punti percentuali.
Figura 44 ‐ Occupati per settore (variazioni % 2008‐2012) Agricoltura
‐4,5%
Industria ‐4,7%
Industria in senso stretto
‐1,0%
Costruzioni ‐17,7%
Servizi
Commercio 2,01%
‐15,3%
Totale ‐0,54%
Fonte: elaborazione su dati Rilevazione forze continue di lavoro Istat. 65
Dati elaborati su banca dati Istat http://dati.istat.it/?lang=it.
97
Il cambiamento della struttura settoriale della domanda di lavoro cambia anche la domanda delle
diverse figure professionali, aumentando le possibilità di mismatch fra le caratteristiche della
domanda e dell’offerta di lavoro, contribuendo ad aggravare le conseguenze occupazionali legate alla
congiuntura sfavorevole. La composizione dell’occupazione per figure professionali è cambiata: se
durante gli anni novanta si era assistito ad un progressivo orientamento della domanda verso le
componenti più tecniche, associato ad una crescente terziarizzazione, a partire dagli anni duemila si
è registrato un progressivo processo di polarizzazione del mercato del lavoro, con una concentrazione
dell’occupazione nelle professioni ad alta e bassa qualifica, ed una riduzione fra quelle con qualifica
intermedia.
Come viene ampiamente documentato in letteratura, la polarizzazione delle opportunità di lavoro
può nel lungo periodo tradursi in un aumento dei cosiddetti working poors, e portare ad un
indebolimento del ceto medio. Considerando inoltre la correlazione che esiste fra il livello di qualifica
del lavoratore e la sua retribuzione, tali dinamiche possono avere un effetto immediato in termini di
disuguaglianza salariale: la riduzione del numero di opportunità lavorative a media retribuzione può
portare ad un aumento del salario atteso dai lavoratori più istruiti e a un calo per coloro con bassa
qualifica.
Tra il 2008 e il 2012 in Emilia-Romagna si osserva un calo fra le professioni tecniche (-15%) e gli
artigiani e operai specializzati (-9,1%), riconducibile alla crisi del settore industriale. Un andamento
opposto è invece registrato fra le professioni altamente qualificate (professioni intellettuali,
scientifiche e di elevata specializzazione) che nel quinquennio sono cresciute del 39% e fra quelle non
qualificate (+22%). In quest’ultimo caso è ragionevole pensare che, in parte, l’aumento di peso di
queste figure riflette anche fattori di offerta, come il persistente flusso migratorio e la presenza
elevata di lavoratori stranieri nelle occupazioni non qualificate.
Figura 45 ‐ Occupati per gruppo professionale (variazioni % 2008‐2012) Legislatori, Dirigenti E Imprenditori
‐43,2%
Professioni Intellettuali, Scientifiche E Di Elevata Specializzazione
Professioni Tecniche
39,0%
‐15,0%
Impiegati
8,3%
Professioni Qualificate Nelle Attivita' Commerciali E Nei Servizi
Artigiani, Operai Specializzati E Agricoltori
Conduttori Di Impianti E Operai Semiqualificati Addetti A Macchinari Fissi E Mobili
3,5%
‐9,1%
1,1%
Professioni Non Qualificate
22,2%
Fonte: elaborazione su dati Rilevazione forze continue di lavoro Istat. A fronte della sostanziale stabilità del numero degli occupati si è registrato un peggioramento della
disoccupazione. Il 2012 si è chiuso con un tasso di disoccupazione complessivo pari al 7,1%, rispetto
al 5,3% del 2011 e nettamente superiore al 3,2% registrato nel 2008. Come per il dato sugli occupati,
risulta maggiormente colpita la componente maschile che registra una crescita del tasso di
disoccupazione di quasi 2 punti percentuali, mentre fra le donne l’incremento è pari a 1,6 punti. È
ragionevole ipotizzare che questo dato, in controtendenza con quanto rilevato negli anni precedenti,
sia imputabile agli effetti del sisma che ha portato alla sospensione della produzione in molte
aziende dell’industria in senso stretto, dove tradizionalmente prevale l’occupazione maschile.
98
Tabella 21 ‐ Principali indicatori sul mercato del lavoro in Emilia Romagna, per genere – anni 2005‐2012 2005 2006 2007 2008 2009 Forze di lavoro 1.096.039 1.115.382 1.131.080 1.147.003 1.139.401 Occupati 1.066.604 1.086.098 1.107.832 1.120.035 1.091.708 In cerca di occupazione 29.435 29.284 23.248 26.968 47.693 Tasso di attività 15‐64 anni 78,7 79,3 80,1 80,1 78,9 Tasso di occupazione 15‐64 anni 76,6 77,1 78,4 78,2 75,5 2,7 2,6 2,1 2,4 4,2 Tasso di disoccupazione Forze di lavoro 850.806 869.827 879.821 898.025 914.431 Occupati 806.071 832.107 845.631 859.783 864.079 In cerca di occupazione 44.735 37.720 34.190 38.242 50.352 Tasso di attività 15‐64 anni 63,4 64,3 64,6 64,9 65,1 Tasso di occupazione 15‐64 anni 60,0 61,5 62,0 62,1 61,5 Tasso di disoccupazione 5,3 4,3 3,9 4,3 5,5 Forze di lavoro 1.946.845 1.985.209 2.010.901 2.045.028 2.053.832 Occupati 1.872.675 1.918.205 1.953.463 1.979.818 1.955.787 In cerca di occupazione 74.170 67.004 57.438 65.210 98.045 Tasso di attività 15‐64 anni 71,1 71,9 72,4 72,6 72,0 Tasso di occupazione 15‐64 anni 68,4 69,4 70,3 70,2 68,5 Tasso di disoccupazione 3,8 3,4 2,9 3,2 4,8 Fonte: Rilevazione forze continue di lavoro Istat 2010 1.135.490 1.082.807 52.683 78,6 74,9 4,6 2011 1.145.589 1.093.910 51.679 78,6 75,0 4,5 2012 1.160.353 1.085.945 74.408 79,1 73,9 6,4 917.100 853.033 64.067 64,5 59,9 7,0 931.661 873.628 58.033 64,9 60,8 6,3 958.729 883.134 75.595 66,6 61,3 7,9 2.052.590 1.935.840 116.750 71,6 67,4 5,7 2.077.250 1.967.538 109.712 71,8 67,9 5,3 2.119.082 1.969.079 150.003 72,8 67,6 7,1 A livello provinciale, il tasso di disoccupazione più elevato è stato registrato nella provincia di Ferrara
(11,1%), seguita dalle province romagnole di Rimini (9,8%) e di Forlì-Cesena (7,8%). Inferiori alla
media nazionale, ma in lieve aumento rispetto al 2011, sono i tassi di disoccupazione registrati nelle
province di Reggio Emilia (4,8%), Modena (5,8%), Parma (6,3%), Bologna (6,9%). Differenze notevoli a
livello provinciale si osservano anche quando si considerano i dati disaggregati per genere. I tassi di
disoccupazione femminile sono particolarmente elevati e superiori alla media regionale nelle
province di Rimini (13,5%), Ferrara (12,1%), Forlì-Cesena (9,7%), Piacenza (9,4%) e Ravenna (8,3%).
Quando si osservano i dati disaggregati per età, si nota che la moderata crescita dell’occupazione
registrata nel 2012 ha riguardato di fatto le persone con età compresa fra i 55 e i 64 anni, che sono
aumentati del 7,6% rispetto al 2011, a fronte di una diminuzione registrata fra i più giovani. Tra i
giovani fra i 15 e i 24 anni infatti l’occupazione è calata del 2,4% ed ha interessato sia i lavoratori
dipendenti sia gli autonomi, per questi ultimi peraltro la flessione è stata del 7,7%. Anche il tasso di
disoccupazione disaggregato per età conferma le crescenti difficoltà di accesso al mercato del lavoro
delle fasce più giovani della popolazione. Nel 2012 il tasso di disoccupazione dei giovani fra i 15 e i 24
anni si è attestato al 26,4% e scende al 17,4% se si allarga alla fascia di età 15-29 anni. Pur trattandosi
di valori inferiori rispetto alla media nazionale (nello stesso anno in Italia il tasso di disoccupazione
giovanile è stato pari al 35,3% fra i 15-24enni e al 25,2% fra i 15-29enni), la disoccupazione giovanile
in regione è aumentata esponenzialmente.
Tabella 22 ‐ Tassi di disoccupazione per provincia, età e genere – anno 2012 Maschi Femmine TERRITORIO 15 anni e più 15‐24 anni 15 anni e più 15‐24 anni Emilia‐Romagna 6,4 27,1 7,9 25,5 Piacenza 5,8 20,7 9,4 42,9 Parma 6,3 19,3 6,3 19,0 Reggio Emilia 4,0 16,7 5,8 18,7 Modena 6,2 32,9 5,3 15,3 Bologna 7,0 31,7 6,8 25,3 Ferrara 10,2 42,4 12,1 38,1 Ravenna 5,7 30,4 8,3 28,3 Forlì‐Cesena 6,2 29,8 9,7 34,8 Rimini 6,9 13,7 13,5 29,0 Fonte: Rilevazione forze continue di lavoro Istat Totale 15 anni e più 15‐24 anni 7,1 26,4 7,4 29,0 6,3 19,2 4,8 17,6 5,8 25,3 6,9 28,9 11,1 40,5 6,9 29,4 7,8 31,7 9,8 20,5 99
Nel 2011 i medesimi tassi erano pari, rispettivamente, al 21,8% e al 13,6%, mentre prima dell’entrata
in recessione, nel 2008, i valori erano nettamente più bassi e pari all’11,1% e al 7%.
Osservando un orizzonte temporale più lungo, dal 1995, è interessante notare come il tasso di
disoccupazione fra i 15-24enni abbia registrato in Emilia-Romagna una prima fase di contrazione fra
il 1995 e il 2002, dopo la quale si è verificata una fase di rapida crescita (2002-2004), una fase di
sostanziale stabilità (2004-2008) e un’ulteriore fase di accelerazione ancora in corso. Questo
andamento risulta differente da quanto registrato a livello nazionale, dove il tasso di disoccupazione
è calato dal 1995 al 2007, per poi crescere nuovamente fino al 2012 e superare il valore iniziale del
1995. Si conferma quanto già evidenziato nella precedente versione dell’Osservatorio Regionale
dell’Ires Emilia-Romagna, ovvero come la flessibilità contrattuale su cui si sono costruite le politiche
del lavoro negli ultimi 20 anni abbia prodotto risultati di qualche rilievo a livello nazionale ma
trascurabili in Emilia-Romagna. Nel confronto con il livello nazionale, inoltre, si nota come la
disoccupazione giovanile in regione aumenti più velocemente negli anni di picco della crisi
economica, a testimonianza di come il mercato del lavoro regionale non sia immune rispetto alle
dinamiche degenerative scaturite negli anni più recenti.
Figura 46 Tasso di disoccupazione 15‐24 anni in Italia e Emilia‐Romagna, 1995‐2012 70.0
60.0
50.0
40.0
30.0
20.0
10.0
0.0
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
Emilia Romagna
Italia
Fonte: elaborazione su dati Rilevazione forze continue di lavoro Istat. La debolezza dei giovani durante i periodi di recessione è un fatto noto in letteratura, a cui si
aggiunge il cosiddetto “effetto cicatrice”, citato a proposito della situazione italiana
dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) e ripreso anche nell’ultimo
Rapporto CNEL, in base al quale anche chi entra nel mercato del lavoro in un periodo di recessione
rischia di soffrire, anche a distanza di anni, delle difficoltà di entrata, in termini di salari più bassi e
condizioni contrattuali meno favorevoli.
La questione giovanile peraltro pone una serie di questioni che vanno inevitabilmente a pesare sulle
dinamiche economiche e sociali di una determinata realtà territoriale. Come viene ricordato dal CNEL
(2012), restare per un lungo periodo in condizione di inattività, una volta terminati gli studi,
comporta un deterioramento del capitale umano delle fasce più giovani perché vengono meno le
opportunità di utilizzo delle competenze acquisite durante il percorso scolastico nella fase di
inserimento professionale. È inoltre in queste situazioni che i canali formali di ricerca del lavoro
divengono meno efficaci rispetto ai meccanismi relazionali di reclutamento: l’ingresso nel mondo del
lavoro avviene sempre più sulla base di modelli di selezione che possono indurre alcuni gruppi di
giovani a desistere, in alcuni casi accelerando l’abbandono del territorio, in particolare fra i giovani
più qualificati, e in altri facendo prevalere lo scoraggiamento e l’abbandono degli sforzi di ricerca
(fonte: Eurostat).
100
Box informativo: L’Emilia-Romagna in un confronto europeo
Come anticipato precedentemente, il tasso di attività nella media dei paesi UE27 si è attestato al
71,7%, in lieve aumento rispetto agli anni precedenti, confermando un allineamento della regione
Emilia-Romagna rispetto alle tendenze comunitarie. Inevitabilmente anche a livello comunitario si
registrano forti differenziali territoriali, con le regioni del Nord Europa storicamente caratterizzate
da tassi di partecipazione più elevati (superiori spesso all’80%).
Al fine di meglio contestualizzare la posizione competitiva - dal punto di vista del mercato del lavoro
- dell’Emilia-Romagna nel contesto comunitario si è proceduto ad una selezione di regioni
comunitarie direttamente comparabili. A tal fine si è scelto di utilizzare il campione di regioni
europee selezionate dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito della pubblicazione del rapporto
statistico regionale Factbook, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Statistiche
dell’Università di Bologna. Tale campione di regioni è stato costruito tenendo conto, in estrema
sintesi, di tre tipologie di criteri: a) criterio demografico (popolazione maggiore di 2.000.000 di
abitanti); b) criterio economico (valore aggiunto locale pro-capite a prezzi base); c) criterio
economico-sociale (numero di addetti nel settore manifatturiero, tasso di attività economica, 2564enni con almeno un diploma secondario inferiore). Al fine di garantire comunque una
rappresentanza di tutte le realtà territoriali che caratterizzano l’Unione Europea, sono state inserite
nel campione anche due regioni dell’Europa dell’Est. Le regioni prese in considerazione sono dunque
16: 5 italiane (Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Toscana, Veneto), 2 francesi (Pays de la Loire e
Rhone-Alpes), 2 inglesi (West Midlands e Derbyshire and Nottinghamshire), 2 spagnole (Pais Vasco e
Cataluna), la Danimarca, la finlandese Etela-Suomi, l’olandese Noord-Brabant, la polacca
Wielkopolskie e la rumena Bucaresti-Ilfov. A queste si è scelto di aggiungere le regioni le cui
organizzazioni sindacali fanno parte del protocollo di partenariato insieme a Cgil-Cisl-Uil EmiliaRomagna. Sono state pertanto incluse nel campione anche le regioni Assia-Turingia (Germania), Pais
66
Valenciano (Spagna) e Aquitaine (Francia) .
Il quadro che esce dal confronto europeo è indubbiamente quello di una regione competitiva sia
rispetto agli indicatori economici sia a quelli occupazionali, in cui sono stati raggiunti numerosi
traguardi anche in termini di obiettivi posti dalle strategie europee. Esistono tuttavia alcune criticità
che gli indicatori mettono chiaramente in evidenza. Quando si considera il tasso di disoccupazione
complessivo, l’Emilia-Romagna risulta nettamente inferiore alla media UE27 (10,4% nel 2012), per
quanto il trend negli ultimi anni sia comunque stato crescente anche a livello regionale. L’EmiliaRomagna si colloca pertanto fra le sei regioni del campione con il più basso tasso di disoccupazione,
insieme al Veneto (6,7%), a Bucaresti-Ilfov (6,2%), a Noord-Brabant (4,7%) e alle tedesche Stuttgart
(3,5%) e Freiburg (2,9%). Tassi di disoccupazione superiori alla media UE sono invece registrati nelle
tre regioni spagnole e nella regione del West Midlands. La prospettiva cambia però quando si
considera solo il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) che nella media della UE27 si è
attestato al 22,9%, in crescita di 1,5 punti percentuali rispetto al 2011 e di 7,3 rispetto al 2008.
Rispetto a tale indicatore l’Emilia-Romagna si colloca fra le regioni del campione con il tasso di
disoccupazione giovanile più alto, insieme ad altre tre regioni italiane (Lombardia, Veneto e
Piemonte), al West Midlands e alle tre regioni spagnole. In queste ultime la questione giovanile
risulta particolarmente critica; il tasso di disoccupazione fra i 15-24enni supera addirittura il 50%
nella Comunitad Valenciana e in Catalunia e si è attestato al 42,5% nei Paesi Baschi. Le regioni con i
tassi più bassi, inferiori al 10%, sono invece le tre regioni tedesche e la olandese Noord-Brabant.
66
Al Protocollo di Partenariato aderisce anche l’organizzazione Solidarnosc della regione polacca Wielkopolskie, che era già
stata inclusa nel campione in base ai criteri statistici definiti dalla Regione Emilia-Romagna.
101
Tasso di disoccupazione totale e giovanile 60,0
50,0
40,0
30,0
20,0
10,0
0,0
Freiburg
Stuttgart
Noord‐Brabant
Bucuresti ‐ Ilfov
Veneto
Emilia‐Romagna
Thüringen
Etelä‐Suomi
Lombardia
Danmark
Toscana
Derbyshire and …
Rhône‐Alpes
Wielkopolskie
Pays de la Loire
Piemonte
Aquitaine
EU27
West Midlands
País Vasco
Cataluña
Comunidad Valenciana
Totale
15‐24 anni
Fonte: Eurostat Rispetto al tasso di occupazione complessivo (calcolato fra coloro di età 15-64 anni), l’EmiliaRomagna si posiziona ad un livello superiore alla media UE27 (64,1% nel 2012). Anche in questo le
regioni con maggiore occupazione risultano essere quelle tedesche (77,7% in Freiburg, 75,4% in
Stuttgard, 74,6% nella Turingia) e la Noord-Brabant (76,4%).
Il lavoro parasubordinato in Emilia-Romagna
Per lavoro subordinato si intendono quei rapporti di collaborazione svolti in modo continuativo nel
tempo, coordinati con la struttura organizzativa del datore di lavoro committente in modo
prevalentemente personale e senza vincolo di subordinazione. I lavoratori parasubordinati sono
iscritti ai fini previdenziali alla Gestione Separata istituita presso l’Inps e risultano essere, in Italia, più
di 1.400.000 per un totale di contributi versati pari a 5.754.280.996 euro. Per quanto riguarda i dati
sui lavoratori parasubordinati, le informazioni più dettagliate sono appunto di fonte Inps e i dati più
recenti riguardano il 2011.
In Emilia-Romagna nel 2011 sono stati contati 130.332 contribuenti per un valore di contributi pari a
596.379.197 euro e di contributo pro-capite pari a 4.575 euro. Rispetto al 2010 il numero di
contribuenti è aumentato del 1,7%, a fronte di un aumento nazionale del +1,4%. Rispetto al periodo
precedente la crisi, tuttavia, i dati mostrano una forte riduzione dei contribuenti sia a livello regionale
(-9,3%) sia nazionale (-9%). Sempre in riferimento al periodo 2008-2011 a livello provinciale si sono
registrati cali significativi in tutto il territorio regionale, ma in particolare nelle province di ForlìCesena (-34,1%), Reggio Emilia (-12,8%).
Tabella 23 ‐ Lavoratori parasubordinati per provincia, anni 2008 e 2011 Lavoratori parasubordinati CONTRIBUENTI PROVINCIA 2008 2011 Bologna 42.941 39.083 Ferrara 8.985 7.833 Forlì 15.583 10.269 Modena 24.520 22.692 Parma 15.082 13.359 Piacenza 6.680 5.928 Ravenna 10.041 9.066 Reggio Emilia 16.349 13.875 Rimini 8.567 8.227 Fonte: Inps Var.2008‐2011 ‐9,0% ‐12,8% ‐34,1% ‐7,5% ‐11,4% ‐11,3% ‐9,7% ‐15,1% ‐4,0% 102
I dati presentati sino a questo momento forniscono un quadro complessivo del fenomeno in regione,
ma non permettono valutazioni nel dettaglio in quanto, fra i lavoratori parasubordinati, sono
comprese numerose tipologie di contratti, il cui andamento dipendente da fattori e variabili
differenti. Sotto la parasubordinazione sono infatti compresi, ad esempio, gli amministratori e i
sindaci di società, i collaboratori di giornali e riviste, i partecipanti a collegi e commissioni, i
collaboratori a progetto, i collaboratori occasionali, i dottorandi di ricerca, i collaboratori porta a
porta, ecc.
Si ritiene pertanto utile concentrare l’attenzione sulle due categorie di lavoro parasubordinato
maggiormente a rischio di esclusione dal mercato del lavoro, ovvero i collaboratori a progetto e i
collaboratori occasionali. Il contratto di collaborazione a progetto è stato introdotto dal d.lgs. n.
276/2003 (articoli da 61 a 69) al fine di sostituire nel settore privato la collaborazione coordinata e
continuativa. È una
forma di collaborazione coordinata e continuativa svolta in modo prevalentemente personale e senza
vincolo di subordinazione per la realizzazione di uno o più progetti specifici determinati dal
committente. Con contratto di collaborazione occasionale si intende invece una prestazione
lavorativa di durata complessiva non superiore a trenta giorni nell’anno solare con lo stesso
committente, il cui compenso non deve superare i 5.000 euro.
Per quanto riguarda i collaboratori a progetto, essi rappresentano in regione il 34,4% dei contribuenti
iscritti alla Gestione Separata dell’Inps. Nel 2011 sono stati pari a 44.833, il 25,4% in meno rispetto al
2008. Per quanto riguarda il genere la riduzione è stata superiore per la componente femminile (27,5% fra il 2011 e il 2008) rispetto a quella maschile (-23,2%), a conferma di come le disparità di
genere emergano maggiormente in presenza di contratti di lavoro non subordinati e dunque meno
tutelati.
Tabella 24 ‐ Collaboratori a progetto in Emilia Romagna, anni 2007‐2012 Maschi Femmine Numero Numero Contributi Redditi Contributi contribuen
contribuen
(euro) (euro) (euro) ti ti 30.441 88.421.761 429.051.315 2007 29.619 54.327.927 27.301 89.647.027 421.384.649 2008 25.484 50.384.712 24.113 82.223.373 377.732.319 2009 22.001 46.105.801 23.182 82.781.480 370.669.565 2010 20.843 46.238.923 23.368 82.831.378 368.684.028 2011 21.465 45.746.725 Fonte: Inps Tabella 25 ‐ Collaboratori a progetto in Emilia Romagna, anni 2007‐2012 ‐ Rapporti Contributi per contribuente ANNO Numero contribuenti (euro) 2007 60.060 2.377 2008 52.785 2.653 2009 46.114 2.783 2010 44.025 2.931 2011 44.833 2.868 Fonte: Inps ANN
O Totale Redditi (euro) 242.897.599 215.989.849 191.200.272 185.716.477 183.067.402 Numero contribuen
ti 60.060 52.785 46.114 44.025 44.833 Contributi su reddito (%) 21,2% 22,0% 22,6% 23,2% 23,3% Contributi (euro) Redditi (euro) 142.749.688 140.031.737 128.329.172 129.020.404 128.578.103 671.948.914 637.374.498 568.932.587 556.386.039 551.751.430 Reddito per contribuente (euro) 11.188 12.075 12.338 12.638 12.307 In un contesto quindi di incertezza economica e riduzione dei costi, i collaboratori a progetto
risultano essere stati pesantemente colpiti dalla crisi. Tutte le province emiliano-romagnole sono
infatti state caratterizzate da riduzioni consistenti del numero di collaboratori a progetto,
specialmente quelle di Reggio Emilia (-28,7%), Piacenza (-23,7%), Ravenna (-23%) e Parma (-20,4%).
103
Tabella 26 ‐ Collaboratori a progetto per provincia, anni 2008 e 2011 CONTRIBUENTI PROVINCIA 2008 Bologna 16.765 Ferrara 2.740 3.814 Forlì Modena 8.470 Parma 5.101 Piacenza 2.331 Ravenna 3.517 Reggio Emilia 6.062 Rimini 3.985 Fonte: Inps 2011 15.057 2.394 3.713 7.210 4.062 1.778 2.708 4.320 3.591 Var.2008‐2011 ‐10,2% ‐12,6% ‐2,6% ‐14,9% ‐20,4% ‐23,7% ‐23,0% ‐28,7% ‐9,9% I collaboratori occasionali rappresentano invece l’1,6% dei contribuenti parasubordinati, con
un’incidenza relativa tuttavia in crescita rispetto al 2008. A differenza di quanto visto per i
collaboratori a progetto, infatti, i rapporti di collaborazione occasionale sono cresciuti durante la
recessione del 10,5%. Tale aumento ha interessato principalmente la componente maschile (+81,4%
fra il 2008 e il 2011), rispetto all’incremento del +41% della componente femminile.
A livello provinciale, a differenza di quanto visto sino ad ora, si registrano andamenti completamente
differenti a seconda del territorio. Le collaborazioni occasionali aumentano infatti notevolmente
nelle province di Bologna (+59%) e Ferrara (+65,6%), mentre si riducono significativamente in quelle
di Reggio Emilia (-40,7%), Forlì-Cesena (-38,9%) e Parma (-10,2%).
Tabella 27 ‐ Collaboratori occasionali per provincia, anni 2008 e 2011 CONTRIBUENTI PROVINCIA 2008 2011 Bologna 483 768 Ferrara 125 207 Forlì 301 184 Modena 269 334 Parma 472 424 Piacenza 96 91 Ravenna 129 158 Reggio Emilia 209 124 Rimini 130 156 Fonte: Inps Var.2008‐2011 59,0% 65,6% ‐38,9% 24,2% ‐10,2% ‐5,2% 22,5% ‐40,7% 20,0% Gli sbocchi professionali dei laureati: evidenze dall’indagine Almalaurea
In riferimento alla condizione giovanile, l’indagine Almalaurea offre alcuni spunti ulteriori di analisi
sulle condizioni occupazionali di coloro che escono dagli atenei dell’Emilia-Romagna. Vengono
pertanto presi in considerazione i laureati degli atenei di Bologna, Ferrara, Modena-Reggio Emilia,
Parma nell’anno 2011 a un anno di distanza dal conseguimento del titolo.
L’universo di riferimento è dunque rappresentato da 25.789 laureati, il 57% dei quali dell’ateneo di
Bologna, il 17,8% da quello di Parma, il 13,8% da quello di Modena e Reggio Emilia e il restante 11%
da quello di Ferrara. La composizione dei laureati per ambito disciplinare varia inevitabilmente a
seconda dell’ateneo, anche in base all’offerta formativa proposta. Nell’ateneo di Bologna la maggior
parte dei laureati ha un profilo umanistico: il 15,6% infatti ha conseguito un corso in ambito
letterario e il 13% in ambito politico-sociale, mentre il 13,2% in ambito economico-statistico. Meno
diffusi i corsi in ambito scientifico (3,4%) e chimico-farmaceutico (3,1%). Nell’ateneo di Ferrara il
21,5% dei laureati ha invece conseguito un titolo in ambito medico, quasi il 13% in ambito
ingegneristico e il 12,2% nel ramo economico-statistico. Prevale l’ambito economico-statistico, infine,
fra i laureati degli atenei di Modena-Reggio Emilia e Parma (rispettivamente il 24,4% e il 23,4%),
seguiti, in entrambi i casi, dal ramo ingegneristico e da quello medico.
104
Figura 47 ‐ Condizione occupazionale dei laureati presso gli Atenei emiliano‐romagnoli a un anno dalla laurea Bologna
Ferrara
Modena‐Reggio E.
Parma
lavora
50,2
53,6
22,1
25
21,4
25,2
58,5
30,2
50,3
non lavora e non cerca
27,8
16,3
19,5
non lavora ma cerca
Fonte: Indagine Almalaurea 2012 A un anno di distanza dal conseguimento del titolo di laurea, oltre il 50% dei laureati dei quattro
atenei dichiara di avere un’occupazione. Abbastanza elevata risulta tuttavia anche la percentuale di
laureati che non hanno un lavoro e non lo stanno cercando (con un’incidenza sul totale dei laureati
che varia dal 25% dell’ateneo di Ferrara al 30% di quello di Parma). Inevitabilmente vi sono, a questo
proposito, differenze significative a seconda dell’ambito di studio: in linea generale la quota di
occupati sul totale dei laureati è maggiore fra coloro che hanno conseguito un titolo in ambito
medico e legato all’insegnamento, nonché in ingegneria o architettura. È opportuno ricordare che
l’indagine Almalaurea viene effettuata fra coloro che hanno conseguito il titolo negli atenei
emiliano-romagnoli, che però non necessariamente sono rimasti sul territorio regionale una volta
terminati gli studi.
Per quanto riguarda coloro che non hanno un’occupazione e non la stanno cercando, l’incidenza
maggiore di “scoraggiati” viene registrata fra coloro con una laurea in ambito geo-biologico e
scientifico e, per quanto riguarda in particolare gli atenei di Modena-Reggio Emilia e Parma, in
ambito giuridico.
L’indagine Almalaurea, oltre ad offrire un quadro descrittivo delle caratteristiche dei laureati sul
territorio regionale, fornisce alcune evidenze interessanti circa l’utilità del titolo di laurea.
Prendendo come riferimento il solo ateneo di Bologna, fra coloro che dichiarano di avere
un’occupazione, solo il 21,2% dichiara di lavorare in un posto dove la laurea è richiesta per legge e il
16,4% dove la laurea non è richiesta ma necessaria; questo implica che più del 60% dei laureati ha
trovato un’occupazione per la quale il titolo di studio conseguito non sarebbe stato necessario.
Questa tendenza riguarda maggiormente le facoltà umanistiche per quanto tutti i gruppi disciplinari
considerati mostrino di fatto questo elemento.
105
Figura 48 ‐ Utilità del titolo di laurea conseguito nell’attuale posizione lavorativa a un anno dalla laurea Bologna
Ferrara
Modena‐Reggio E.
Parma
21,2
16,4
30,1
24,3
17,9
26,6
23,3
38
33,8
17,3
15,8
18,1
37,6
37,2
18,4
23,4
laurea richiesta per legge
laurea non riciesta ma necess
laurea non richiesta ma utile
laurea non richiesta né utile
Fonte: Indagine Almalaurea 2012 L’occupazione ed il profilo professionale∗ Se osserviamo il trend occupazionale in Emilia-Romagna è possibile tracciare due periodi nel corso
della crisi. Dal 2008, dove si raggiunge la dimensione occupazionale più alta, al 2010, dove si
raggiunge il punto più basso, e dal 2011 ed il 2012, ovvero un biennio in cui la dimensione
occupazionale riprende a crescere. Cosa è accaduto tra il 2008 ed il 2012, è la stessa occupazione a
calare e crescere o la base occupazionale si sta trasformando da un punto di vista professionale?
Si precisa che la lettura delle tendenze qui presentate coglie l’occupazione solo sotto il profilo
professionale e non si propone, quindi, di osservare le dinamiche sotto la luce contrattuale e di
qualità del lavoro. La lettura della composizione occupazionale in una logica temporale evidenzia
come anche in Emilia-Romagna sia in atto un effetto di polarizzazione professionale, ovvero una
ascesa più rapida delle professione a più alto contenuto professionale e delle occupazioni non
qualificate e una contrazione delle professionalità intermedie. Tra il 2004 ed il 2012, le professioni
non qualificate crescono in termini di peso percentuale dal 7,2% al 9,2% e le professioni intellettuali e
scientifiche dal 9,4% al 12,3% mentre gli artigiani e gli operai specializzati passano dal 19,6% al
17,6%. Sebbene parte delle diverse accelerazioni sia imputabile alla diversa classificazione per gruppi
professionali, è innegabile che il trend di crescita ponga in evidenza un fenomeno preciso in EmiliaRomagna.
∗
Paragrafo a cura di Davide Dazzi.
106
Figura 49 – Variiazioni occupazio
onali per profilo p
professionale nel corso della crisii Fonte: elaaborazione su daati Rilevazione forrze continue di laavoro Istat. La contrazione occup
pazionale co
onseguente alla crisi economico-f
e
finanziaria si è inseritta, dunque,,
d trasforma
azione del contenuto
c
professiona
p
upazione reg
gionale. In
n
dentro un processo di
le dell’occu
particolare
e è la cresscita delle profession
ni tecniche a spiegarre circa il 70% dell’incremento
o
occupazion
nale tra il 2004
2
ed il 2008.
2
Con l’arrivo della
a crisi si arresta la cre
escita delle professionii
tecniche che
c
diminu
uiscono cosstantementte fino al 2012 men
ntre le pro
ofessioni in
ntellettuali,,
scientifiche
e a più alta
a specializzzazione si flettono
f
dell 6,6% tra il 2008-201
10 per poi risultare la
a
componente più dinamica tra il 2010-2012: circa 80 mila
m occupa
ati in più a fronte di una
u crescita
a
010 ed il 20
012. Le profe
essionalità iintermedie continuano
o
complessivva di circa 33 mila occupati tra il 20
a calare ne
el corso della crisi menttre le professsioni non qualificate
q
s
segnano
un continuo aumento sia
a
in fase di caduta
c
dell’’occupazion
ne che in fase di ripresa. Dopo una crescita d
del 9% tra ill 2004 ed ill
2008, le professioni qualificate
q
n servizi, invece, ved
nei
dono una fllessione tra
a il 2008-20
010 per poii
riprendere a crescere nell’ultimo biennio. La
a crisi ha qu
uindi accele
erato il proccesso di pollarizzazione
e
dell’occupa
azione sofistticandolo ne
ella parte a più alta pro
ofessionalità
à.
Se si incro
ociano i dati occupazio
onali per tittolo di studio, ovvero la variabile che in line
ea ipotetica
a
presenta l’offerta proffessionale, e per professsione, ovve
ero la variab
bile che in linea ipotetiica propone
e
nale, si scorg
gono alcune
e tendenze in atto nel corso
c
della ccrisi.
la domanda profession
ato principalmente in chi aveva un
n
Tra il 2008 ed il 2010,, l’abbattimento occupazionale si è concentra
udio di licen
nzia media inferiore o licenza elementare (circa 68 mila occcupati in meno)
m
e tra i
titolo di stu
laureati de
el vecchio ordinamento
o
o (circa 13 mila in me
eno). Ma con una diffe
erenza. Men
ntre per chii
aveva la liicenza elem
mentare e media
m
inferiiore il calo è avvenuto
o principalm
mente nelle
e qualifiche
e
intermedie
e, e quindi tra gli artigia
ani e operai specializzati, per i laurreati vecchio
o ordinamento il calo è
avvenuto soprattutto
s
nelle posizioni a più alto
a
contenu
uto professiionale e nell lavoro qua
alificato neii
servizi. Al contrario
c
le professionii non qualifficate registrano per tuttti i titoli dii studio un aumento
a
dii
circa 18 mila
m
occupa
ati spiegato
o principalm
mente, ma non solo, da
d chi ha un diploma
a di scuola
a
professiona
ale o superiore. È comunque
c
n
da segnalare come sebbene complessivvamente in
diminuzion
ne, il nume
ero di occu
upati laurea
ati aumenti tra gli im
mpiegati e tra le qua
alifiche non
n
professiona
ali.
Diversamente il calo delle
d
professsioni tecniche tra il 200
08 e 2010 si concentra principalme
ente tra chii
ha un diploma di scuola professsionale o liccenza media
a inferiore mentre perr i laureati si
s scorgono
o
nda del titolo. Gli occup
pati con un titolo di lau
urea vecchio
o ordinamen
nto perdono
o
percorsi divversi a secon
107
7
occupati nelle professioni tecniche più che compensati, però, dall’aumento degli occupati con lauree
triennali e specialistiche.
Nel periodo 2010 e 2012, ovvero quando si registra un aumento del numero degli occupati, la crescita
è spiegata principalmente da chi ha un titolo di studio pari o superiore alla laurea, soprattutto quella
relativa al vecchio ordinamento, mentre chi ha la licenza elementare continua ancora a perdere
numero di occupati. Se si incrocia la dinamica con la professione è possibile osservare come la
crescita dei laureati avvenga principalmente nelle professioni intellettuali, scientifiche e ad alta
specializzazione mentre solo in quota marginale (circa il 4% della crescita occupazionale dei laureati)
confluisce dentro professioni non qualificate. Sembra quindi manifestarsi una corrispondenza tra
offerta e domanda di professionalità al cospetto della crisi e questo mostra una focalizzazione delle
imprese nell’occupazione di profili a più alta competenza e contenuto professionale e quindi con più
alto valore aggiunto potenziale.
L’occupazione qualificata nelle attività del commercio e attività di servizi cresce nell’ultimo biennio
soprattutto per la crescita degli occupati con diploma di scuola superiore ed, in forma più marginale,
con laurea.
Tabella 28 ‐ Peso dei titoli di studio per professione in Emilia‐Romagna, 2012 GRANDI GRUPPI PROFESSIONALI (ISTAT 2011) Nessun titolo Legislatori, dirigenti e imprenditori 0,0
Professioni intellettuali, scientifiche e di elevata spe 0,0
Professioni tecniche 0,0
Impiegati 0,0
Professioni qualificate nelle attività 10,0
Artigiani, operai specializzati e agricoltori 40,0
Conduttori di impianti e operai semiqualificati addetti 10,0
Professioni non qualificate 40,0
Forze armate 0,0
Totale 100,0
Fonte: elaborazioni Ires Er su microdati rilevazioni continua Forze di Lavoro Istat
Licenza
Laurea Elementare Diploma triennale e media 1,7
2,8 2,3 0,5
6,6 22,7 6,2
27,6 47,7 6,0
16,6 13,6 19,4
17,6 9,1 31,9
13,8 2,3 17,2
7,3 0,0 16,6
6,7 2,3 0,5
1,0 0,0 100,0
100,0 100,0 Laurea 5,5
53,4
21,9
8,7
5,1
1,9
0,6
2,6
0,3
100,0
Totale 2,8
12,3
20,1
11,8
16,0
17,6
9,3
9,3
0,7
100,0
Da un punto di vista di peso relativo, si segnala come chi ha una laurea triennale presenti una
incidenza più alta rispetto alle professioni tecniche mentre le lauree specialistiche e del vecchio
ordinamento sono in quota maggioritaria distribuite in professioni intellettuali, scientifiche e
altamente specializzate.
108
Gli avviamenti al lavoro∗ Analogamente alla scorsa edizione dell'osservatorio si vuole qui approfondire l'analisi dei flussi delle
assunzioni e delle cessazioni di rapporti di lavoro che hanno caratterizzato lo scenario lavorativo
emiliano-romagnolo. Come noto, infatti, l’evoluzione della domanda di lavoro espressa dalle imprese
in un arco di tempo, può essere analizzata seguendo due punti di vista alternativi e complementari.
Se da un lato, come già argomentato ampiamente nell’analisi degli indicatori tradizionali del mercato
del lavoro, dai dati desunti dalla rilevazione Continua sulle Forze di Lavoro si possono confrontare gli
stock dei lavoratori, calcolati come medie inizio-fine periodo, verificando le variazioni intervenute
nelle consistenze complessive degli occupati; dall'altro si possono osservare i flussi in entrata
(avviamenti) e in uscita (cessazioni) nell’area del lavoro, esaminando quale sia la segmentazione di
tali flussi e l’entità ed il segno del contributo dei diversi comparti economici in termini di
creazione/distruzione di rapporti di lavoro. Tale analisi è resa possibile dall'utilizzo della banca dati
SilER (Sistema Informativo Lavoro Emilia-Romagna) che raccoglie e mette a sistema le comunicazioni
67
obbligatorie effettuate ai centri per l'impiego . Particolare attenzione in questa edizione sarà data
all'andamento della recente congiuntura cercando di delineare come il prolungato persistere della
crisi economica e le recenti riforme intervenute nella regolamentazione del mercato del lavoro
abbiano inciso sulla capacità di creare (Job creation), ma soprattutto distruggere, posti di lavoro.
Uno sguardo d'insieme
Come già osservato anche nelle dinamiche provinciali il duro impatto della crisi ha ridotto
notevolmente la capacità di assunzione da parte delle imprese indebolendo la capacità di job
creation del sistema regionale. Si ricorda come in questa sede si parli di contratti accesi/chiusi e non
di persone fisiche. È noto infatti come, specie negli ultimi anni, a fronte di crescita del livello di
precarietà, sia aumentata la probabilità che un lavoratore venga avviato più di una volta nel corso di
un medesimo anno.
Il volume degli avviamenti (Tabella 29), cresciuto nel 2010 e 2011 all'insegna della diffusione dei
contratti a termine, torna a calare nel 2012. Nello specifico si contano in Emilia-Romagna 912.214
nuove assunzioni con una flessione del 2,5% (23.161 contratti in meno) rispetto ai livelli del 2011 e
∗
Paragrafo a cura di Carlo Fontani.
Si fa riferimento alle comunicazioni che tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, devono obbligatoriamente trasmettere ai
servizi competenti in caso di attivazione, proroga, trasformazione e cessazione di rapporti di lavoro subordinato, associato,
di tirocini e di altre esperienze professionali previste dalla normativa vigente (art. 4-bis del D.Lgs. n. 181 del 2000, così come
modificato dall’art. 1, comma 1184 della Legge 296 del 2006). Le Comunicazioni devono essere trasmesse avvalendosi dei
servizi informatici on-line messi a disposizione a partire dal 1° marzo 2008 e utilizzando specifici moduli: Unificato Lav,
Unificato Somm, Unificato Urg, Unificato VarDatori (Decreto Interministeriale 30 ottobre 2007); Unimare (Decreto
Ministeriale del 24 Gennaio 2008). Dal 15 marzo 2009 - così come previsto dell’art. 16-bis, commi 11 e 12 del D.L. n. 185 del
29 novembre 2008, convertito con modificazioni nella legge 29 gennaio 2009, n. 2 - il lavoro domestico è comunicato
direttamente all’INPS dal datore di lavoro attraverso il modulo Unidom dello stesso Istituto. L'INPS a sua volta inoltra tale
comunicazione come Unilav sul nodo. Il Sistema Informativo Lavoro supporta le Amministrazioni Provinciali nella gestione
amministrativa (registrazione assunzioni, cessazioni, trasformazioni) e nell'erogazione delle informazioni e dei servizi ai
cittadini (colloqui di preselezione, patto ex 297/2002) e alle imprese (incontro domanda offerta di lavoro, pubblicazione
delle offerte di lavoro) del loro territorio. Utilità quali agenda, gestione dei contatti telefonici, invio automatico degli SMS ai
lavoratori fanno del SILER uno strumento di lavoro a 360 gradi per gli operatori dei centri per l'impiego. Da non dimenticare,
inoltre, l'integrazione con il programma SARE, l'applicativo che permette alle imprese di inviare le comunicazioni per via
telematica (vedi scheda relativa). Il Sistema Informativo Lavoro, ad oggi installato presso tutte le nove Province dell'EmiliaRomagna, supporta le Amministrazioni Provinciali stesse nella gestione amministrativa e nell'erogazione dei servizi ai
cittadini e alle imprese del loro territorio. Nell'immediato futuro si prevedono ulteriori sviluppi: cooperazione applicativa
per la condivisione delle informazioni tra Province, utilizzo del sistema da parte di operatori esterni (cittadini, imprese,
associazioni di categoria..). Il sistema risulta pertanto essere un sistema a rete, aperto all'accesso più ampio ma
regolamentato, per garantire sicurezza e qualità dei dati, e flessibile per assicurare omogeneità di impostazione dei servizi
per i cittadini, lavoratori ed imprese su tutto il territorio regionale, con attenzione alle diverse possibili impostazioni
organizzative dei servizi che le singole Province adotteranno. La predisposizione di strumenti quali agenda appuntamenti,
motore di ricerca , ecc integrati ai tradizionali strumenti di gestione amministrativa del collocamento consente agli
operatori del sistema un efficace supporto per l'erogazione dei servizi di accoglienza, orientamento, preselezione ed
incontro domanda offerta.
67
109
del 6% rispetto a quelli del 2008. Con il prolungarsi della fase recessiva anche per la componente
straniera extracomunitaria, che sembrava aver reagito meglio al giungere della crisi, si registra un
calo del 3,7% degli avviamenti (pari a 6.855 contratti in meno). Si ricorda, infatti, come la crisi in
prima battuta aveva colpito in modo più significativo i lavorativi italiani che nel solo 2009 aveva visto
diminuire il proprio volume del 16,6% (119.225 contratti in meno). Gli avviamenti di lavoratori
italiani continua a diminuire nel 2012 (-10%), leggermente peggiore il dato per la componente
femminile.
In chiave generazionale (Tabella 30) si conferma una concentrazione dell'accensione di nuovi
contratti di lavoro nelle coorti d'età centrali (20-39) dove si concentra nel 2012 il 59,8% degli
avviamenti, due punti percentuali in meno rispetto al 2008. Continua, purtroppo invece, a crescere la
quota di avviamenti di lavoratori over 40, che in cinque anni è passata dal 32,3 al 36,9 sul totale dei
nuovi avviamenti.
Tabella 29 ‐ Avviamenti al lavoro per genere e nazionalità (dati assoluti, variazioni percentuali) NUMERO AVVIAMENTI Var% su anno precedente 2009 2010
2011
2012 2009
2010
2011 2012 TOTALE MASCHI E FEMMINE Comunitario 88.265 81.820 87.746
98.048
96.709 ‐7,3
7,2
11,7 ‐1,4 Extracomunitario 165.246 166.444 161.263
176.023
169.438 0,7
‐3,1
9,2 ‐3,7 Italiano 717.495 598.270 635.023
661.304
646.067 ‐16,6
6,1
4,1 ‐2,3 Totale 971.006 846.534 884.032
935.375
912.214 ‐12,8
4,4
5,8 ‐2,5 FEMMINE Comunitario 50.364 48.880 51.332
57.108
57.889 ‐2,9
5,0
11,3 1,4 Extracomunitario 70.676 74.577 68.043
72.661
71.443 5,5
‐8,8
6,8 ‐1,7 Italiano 398.316 334.802 345.912
361.166
357.841 ‐15,9
3,3
4,4 ‐0,9 Totale 519.356 458.259 465.287
490.935
487.173 ‐11,8
1,5
5,5 ‐0,8 MASCHI Comunitario 37.901 32.940 36.414
40.940
38.820 ‐13,1
10,5
12,4 ‐5,2 Extracomunitario 94.570 91.867 93.220
103.362
97.995 ‐2,9
1,5
10,9 ‐5,2 Italiano 319.179 263.467 289.110
300.138
288.226 ‐17,5
9,7
3,8 ‐4,0 Totale 451.650 388.274 418.744
444.440
425.041 ‐14,0
7,8
6,1 ‐4,4 Fonte: Elaborazioni Ires ER su dati Siler (Sistema Informativo Lavoro Emilia‐Romagna), Regione Emilia‐Romagna NAZIONALITÀ 2008 Var% 2008‐2012 9,6
2,5
‐10,0
‐6,1
14,9
1,1
‐10,2
‐6,2
2,4
3,6
‐9,7
‐5,9
Tabella 30 ‐ Avviamenti al lavoro per classi di età quinquennali (dati assoluti, composizione percentuale) VALORI ASSOLUTI COMPOSIZIONE PERCENTUALE CLASSI DI ETÀ QUINQUENNALI 2008 2009 2010 2011 2012 2008 2009 2010 2011 15‐19 57.222 41.095 41.988 30.799
25.446
5,9
4,9
4,7 3,3
20‐24 143.256 120.691 127.026 131.433
124.298
14,8
14,3
14,4 14,1
25‐29 166.854 142.471 143.873 149.238
138.722
17,2
16,8
16,3 16,0
30‐34 157.517 136.713 139.358 144.565
139.639
16,2
16,1
15,8 15,5
35‐39 132.169 115.793 123.985 133.872
129.746
13,6
13,7
14,0 14,3
40‐44 106.930 96.142 103.285 113.553
113.076
11,0
11,4
11,7 12,1
45‐49 81.032 74.422 80.885 90.524
92.950
8,3
8,8
9,1 9,7
50‐54 54.108 51.850 55.409 63.994
66.862
5,6
6,1
6,3 6,8
55‐59 36.427 33.669 34.773 40.518
42.306
3,8
4,0
3,9 4,3
60‐64 18.930 18.769 19.282 21.790
22.685
1,9
2,2
2,2 2,3
65 e oltre 16.107 14.794 13.803 14.898
16.276
1,7
1,7
1,6 1,6
non calcolabile 454 125 365 191
208
0,0
0,0
0,0 0,0
Totale avviamenti 971.006 846.534 884.032 935.375
912.214
100,0
100,0
100,0 100,0
Fonte: Elaborazioni Ires ER su dati Siler (Sistema Informativo Lavoro Emilia‐Romagna), Regione Emilia‐Romagna 2012 2,8
13,6
15,2
15,3
14,2
12,4
10,2
7,3
4,6
2,5
1,8
0,0
100,0
Come riportato nel grafico successivo(Figura 50), che riporta l'andamento mensile degli avviamenti
delle cessazioni di rapporti di lavoro e dei relativi saldi da luglio 2008 a dicembre 2012, il mercato
regionale conferma una forte vocazione stagionale con picchi di assunzioni nei mesi iniziali dell'anno
a cui si accompagnano livelli di espulsione dal mercato del lavoro nei mesi finali.
110
Figura 50 – Serie storica mensile avviamenti cessazioni e saldi in Emilia‐Romagna (dati assoluti) Serie storica avviamenti‐cessazioni, luglio 2008‐dicembre 2012 (dati assoluti)
ASSUNZIONI
CESSAZIONI
Saldi
150.000
100.000
50.000
0
‐50.000
‐100.000
‐150.000
‐200.000
Fonte: Elaborazioni Ires ER su dati
Tale tendenza, al netto delle oscillazioni mensili, produce un andamento (Figura 51) semestrale che,
in tutto il periodo osservato, vede riassorbire la spinta all'attivazione di nuovi contratti del primo
semestre, portando a chiudere l'anno con saldi negativi. Il 2012, in particolare fa registrare la
chiusura peggiore degli ultimi cinque anni con un saldo pari a -141.088.
Figura 51 –Serie storica semestrale avviamenti cessazioni in Emilia‐Romagna (dati assoluti) Serie storica avviamenti‐cessazioni, luglio 2008‐dicembre 2012 (dati assoluti)
150.000
100.000
50.000
0
‐50.000
‐100.000
‐150.000
‐200.000
Fonte: Elaborazioni Ires ER su dati
Dal punto di vista settoriale, le attività economiche che continuano a raccogliere le quote più alte di
avviamenti restano le “attività dei servizi di alloggio e di ristorazione” (17,8%), l’agricoltura (12,5%), e
la manifattura (13,4%). I primi due, che risentono fortemente della moltiplicazione dei contratti nelle
fasi stagionali, in crescita rispetto al 2011 (rispettivamente +5,3% e +1%). La manifattura, invece in
calo di circa 18.533 contratti.
Da sottolineare, infine, come nel periodo di crisi si sia osservato un sostanziale mutamento sulle
68
tipologie di lavoratori richieste dalle imprese , in particolare dal 2010 in poi. Cresce la domanda di
"professioni individuali, scientifiche di elevata specializzazione" (il cui peso passa dal 2010 dal 7,9% a
68
Importante ricordare a tal proposito come il passaggio alla nuova classificazione delle professioni Istat 2011 abbia
permesso di colmare in modo significativo la carenza di informazioni rispetto alla variabile professione, che prima del
passaggio di codifica era compilato in un terzo dei casi.
111
14,7%) mentre crollano le nuove assunzioni nelle "professioni tecniche" che con 71.550 avviamenti in
meno rispetto al 2010 pesano nel 2012 solo per il 6,7% (otto punti percentuali in meno).
Si conferma, invece, la tendenza già evidenziata nella scorsa edizione dell'osservatorio verso un
processo di polarizzazione che vede le imprese sempre più orientate all'assunzione, da un lato di
lavoratori con " Professioni individuali, scientifiche e di elevata specializzazione" che continuano a
crescere anche nel 2012 e dall'altro con "Professioni non qualificate "che nel solo 2012 cresce del
13,4% (le due componenti pesano nel 2012 rispettivamente 14,7% e 28,7%).
Tabella 31 ‐ Avviamenti al lavoro per professione (dati assoluti, composizione e variazioni percentuali) GRANDI GRUPPI PROFESSIONALI (Istat 2011) 2010 2011 VALORI ASSOLUTI 2012 2010 2011 2012 COMPOSIZIONE PERCENTUALE 0,5 0,4 0,3
7,9 14,1 14,7
15,0 8,4 6,7
6,2 6,6 6,7
25,3 26,5 26,2
12,5 12,6 10,7
1 ‐ Legislatori, dirigenti, imprenditori 4.143
3.877
2.982
2 ‐ Professioni individuali, scientifiche e di elevata specializzazione 69.886 132.111 133.944
3 ‐ Professioni tecniche 132.588
78.936
61.038
4 ‐ Impiegati 54.867
61.362
61.206
5 ‐ Professioni qualificate nelle attività commerciali e nei servizi 223.312 247.629 239.067
6 ‐ Artigiani, operai specializzati e agricoltori 110.285 117.856
97.706
7 ‐ Conduttori di impianti, operatori semiqualificati addetti a macchinari 60.455
62.158
53.879 fissi e mobili 8 ‐ Professioni non qualificate 227.937 231.241 262.155 9 ‐ Forze armate 17
8
11 10 ‐ Dato mancante 87
16
6 Non definita 455
181
220 Totale complessivo 884.032 935.375 912.214 Fonte: Elaborazioni Ires ER su dati Siler (Sistema Informativo Lavoro Emilia‐Romagna), Regione Emilia‐Romagna Var.% 2012‐
2011 ‐23,1
1,4
‐22,7
‐0,3
‐3,5
‐17,1
6,8 6,6 5,9
‐13,3
25,8 0,0 0,0 0,1 100,0 24,7 0,0 0,0 0,0 100,0 28,7
0,0
0,0
0,0
100,0
13,4
37,5
‐62,5
21,5
‐2,5
La dinamica degli avviamenti al lavoro tra crisi e riforma
In questo paragrafo si tenterà, invece, di mettere in evidenza come la recente congiuntura abbia
caratterizzato dal punto di vista contrattuale il flusso delle nuove assunzioni. Dove possibile, si
tenterà di descrivere come il contesto regionale stia reagendo agli effetti del prolungato periodo di
crisi e a quelli generati dall'introduzione delle recenti normative che hanno impattato sulla
regolamentazione del lavoro. La legge L. 92/2012 introdotta nel luglio 2012 (legge Fornero)
prevedeva una serie di interventi legislativi di riordino del mondo del lavoro orientati, da un lato, a
rendere più difficile l’abuso delle partite Iva (specie per quelle mansioni che normalmente
dovrebbero essere coperte da un lavoratore dipendente) e delle collaborazioni (rese più costose), e,
dall'altro, ad intervenire in materia di licenziamento individuale per semplificare la flessibilità in
uscita. La riforma, come si vedrà, non sembra aver alterato i volumi di entrata e di uscita dal mercato
del lavoro, quanto più la convenienza relativa per le imprese di utilizzare un contratto di lavoro
piuttosto che un altro. La riforma si inserisce in un contesto lavorativo caratterizzato da una
prolungata fase recessiva che da ormai quattro anni ha ridotto in modo significativo la capacità di
creare lavoro stabile.
La tendenza osservata segnala, nel caso specifico emiliano-romagnolo, la decrescita costante
dell'utilizzo dei contratti a tempo indeterminato, che dal 2009 ad oggi faticano a superare il limite del
11% del totale degli avviamenti a conferma di un mercato del lavoro regionale tutt'altro che solido. I
contratti a tempo indeterminato, in linea con l’andamento congiunturale negativo, continuano a
decrescere registrando una variazione negativa del 4,2% (circa 4mila in meno rispetto al 2011 e circa
54mila contratti in meno rispetto al 2008).
69
Rispetto al primo trimestre del 2012 la quota di avviamenti con contratti a tempo determinato
passa dal 70,1% al 68,8% del totale degli avviamenti nel lavoro dipendente.
69
Il contratto a tempo determinato è stato recentemente oggetto di diverse modifiche apportate dalla l. 92/2012 finalizzate
a "contrastare non l'utilizzo del contratto a tempo determinato in sé, ma l'uso ripetuto e reiterato per assolvere ad esigenze
a cui dovrebbe rispondere il contratto a tempo indeterminato". (Consiglio dei Ministri, 23/03/20012).
112
Figura 52‐‐ Peso dei contraatti di lavoro dipe
endente (peso peercentuale) 60,0
50,0
40,0
30,0
20,0
10,0
0,0
54,7
52,9
49,,7
15,1
11,3
20
008
2009
53,6
10,5
1
10,3
2010
Lavoro A Tempo Determ
minato
53,,5
10,2
2011
20
012
Lavvoro A Tempo Ind
determinato
Fonte: Elaboraazioni Ires ER su d
dati Siler (Sistema Informativo Lavvoro Emilia‐Romaagna), Regione Emilia‐Romagna I dati (Tabella 32) mo
ostrano a pa
artire dal lug
glio del 201
12 un calo (-22% nel se
econdo semestre 2012))
70
azioni di con
ntratti parassubordinati , quando è entrata in
n vigore la riforma ma evidenziano
e
o
delle attiva
anche una sorta di "efffetto anticipazione" de
ella stessa. Il primo sem
mestre 2012 fa registra
are il livello
o
più alto di attivazionii rispetto ai tutti i sem
mestri dell'intero quinq
quennio 200
08-2011. L'a
andamento
o
en visibile anche in chia
ave tendenziale (Figura
a 53), si notta bene infa
atti il crollo
o
appena descritto è be
nsioni di co
ontratti parrasubordina
ati dopo l'e
entrata in vigore
v
della
a riforma con un calo
o
delle accen
del'11% e 9% nel terzzo e quarto trimestre. La possibilittà di "anticipare" le restrizioni im
mposte dalla
a
o
riforma di fatto ha fattto sì che il peso ricoperto dall'atttivazione dii contratti ssubordinati sia rimasto
invariato trra il 2011 ed
d il 2012 passsando da 7,6%
7
a 7,5% sul totale de
egli avviamenti.
Tabella 32 ‐ Serie storica mensile delle attivazion
ni di contratti di lavoro subordina
ato (dati assoluti,, variazioni perceentuali) SEMESTRE N IIsem‐2008 33.285 Isem‐2009 37.393 IIsem‐2009 33.565 Isem‐2010 37.628 IIsem‐2010 33.405 Isem‐2011 37.538 IIsem‐2011 33.509 Isem‐2012 38.590 IIsem‐2012 30.101 Fonte: Elaborazioni Ires ER su d
dati Regione Emilia‐Romagna (repo
ort sui mercati re
egionali del lavoro
o)
Var.% su Sem. prec. 12,3
‐10,2
12,1
‐11,2
12,4
‐10,7
15,2
‐22,0
Figura 5
53 ‐ Serie storica attivazione di co
ontratti parasubo
ordinati Paarasubordinato
(andamentoserie storica mensile)
12.000
Parasubordinaato (variaziione tendenziale trimestrale)
8,0
6,0
10.000
5,9
4,0
8.000
2,0
2,5
0,0
6.000
‐2,0
4.000
‐4,0
2.000
3,3
3,1
‐0,6
‐1,2
2,8 2,8
0,3
‐2,3
6
‐2,6
‐6,0
‐8,0
2008 Luglio
2008 Ottobre
2009 Gennaio
2009 Aprile
2009 Luglio
2009 Ottobre
20 0
2010 Gennaio
i
2010 Aprile
2010 Luglio
2010 Ottobre
2011 Gennaio
2011 Aprile
2011 Aprile
2011 Luglio
2011 Ottobre
2012 Gennaio
2012 Aprile
2012 Luglio
2012 Ottobre
0
‐5,5
‐10,0
‐9,1
‐12,0
‐14,0
‐11,4
Fonte: EElaborazioni Ires EER su dati Region
ne Emilia‐Romagn
na (report sui mercati regionali del lavoro) 70
Nel lavoro parasubordin
nato rientrano
o le collabora
azioni a prog
getto, le colla
aborazioni occcasionali ed i contratti dii
associazione in partecipazio
one.
113
3
Da sottolineare in particolare il calo dei contratti di collaborazione che calano del 6,3% (pari a 3.321
contratti i meno). La flessione degli avviamenti con contratto di collaborazione appare pertanto in
linea con vincoli imposti dalla Riforma che esclude la possibilità di attivare contratti di lavoro a
progetto per lo svolgimento di mansioni esecutive o ripetitive tipicamente ascrivibile al lavoro
dipendente, ma il dato potrà di fatto essere confermato al termine del 2013 quando si avrà un
quadro annuale di confronto.
Nel 2012 si contano, sempre con riferimento alla regione Emilia-Romagna, 3.596 attivazioni di
71
associazioni in partecipazione , (pari allo 0,4% del totale avviamenti), quasi tutte relative a lavoratori
italiani. Anche questa tipologia contrattuale fa registrare un calo di quasi dieci punti percentuali
rispetto al 2011.
Tabella 33 – Avviamenti al lavoro per tipologia contrattuale (dati assoluti, composizione e variazioni percentuali) VALORI ASSOLUTI COMPOSIZIONE PERCENTUALE TIPOLOGIA CONTRATTUALE 2008 2009 2010 2011 2012 2008 2009 2010 2011 2012 Var.% 2001‐
2012
Apprendistato 46.214 31.618
34.511
36.081
32.825
4,8
3,7 3,9 3,9 3,6
Associazione In Partecipazione 4.170 3.851
4.029
3.991
3.596
0,4
0,5 0,5 0,4 0,4
Contratto Di Agenzia 217 590
606
603
716
0,0
0,1 0,1 0,1 0,1
Contratto Di Inserimento Lavorativo 2.727 1.315
1.560
1.900
1.371
0,3
0,2 0,2 0,2 0,2
Contratto Formazione E Lavoro 364 99
99
45
36
0,0
0,0 0,0 0,0 0,0
Lavoro A Progetto/Collaborazione 56.111 52.436
52.643
52.468
49.147
5,8
6,2 6,0 5,6 5,4
Lavoro A Tempo Determinato 482.457 447.460 483.348 501.533 488.467
49,7
52,9 54,7 53,6 53,5
Lavoro A Tempo Indeterminato 146.741 95.804
92.692
96.690
92.653
15,1
11,3 10,5 10,3 10,2
Lavoro Autonomo 13 2.540
5.286
6.655
7.995
0,0
0,3 0,6 0,7 0,9
Lavoro Domestico 24.761 54.947
32.387
36.502
36.454
2,6
6,5 3,7 3,9 4,0
Lavoro Nella Pubblica Amministrazione 114.647 92.468
92.153 103.990 106.282
11,8
10,9 10,4 11,1 11,7
Lavoro Somministrato 92.583 63.406
84.718
94.917
92.672
9,5
7,5 9,6 10,1 10,2
x_Nessun Contratto Indicato 1 0
0
0
0
0,0
0,0 0,0 0,0 0,0
Totale avviamenti 971.006 846.534 884.032 935.375 912.214
100,0 100,0 100,0 100,0 100,0
Fonte: Elaborazioni Ires ER su dati Siler (Sistema Informativo Lavoro Emilia‐Romagna), Regione Emilia‐Romagna
‐9,0
‐9,9
18,7
‐27,8
‐20,0
‐6,3
‐2,6
‐4,2
20,1
‐0,1
2,2
‐2,4
‐
‐2,5
72
La riforma sembra aver ottenuto l'effetto voluto di limitare anche il ricorso al lavoro a chiamata che
si attesta nel 2012 attorno ai 101mila avviamenti. Il terzo e quarto trimestre 2012 (Figura 54) fanno
registrare un calo tendenziale sugli stessi periodi del 2011 rispettivamente del 29,7% e 45,2% ed un
73
calo del 66% rispetto al secondo trimestre dello stesso 2012 . Ancora più rilevante l'incremento delle
71
Un primo intervento finalizzato ad arginarne l'uso distorto era stato previsto nell'ambito del d.lgs. 276/2003 con
l'introduzione di "una clausola antielusiva" e la previsione della possibilità di "certificazione" dei contratti attivati. Con la l.
92/2012 sono state introdotte nuove disposizioni, in particolare nuovi vincoli finalizzati a limitare ulteriormente le
possibilità di abuso.
72
Le recenti modifiche della L. n. 92/2012 agli artt. 33-40 del D.Lgs. n. 276/2003 hanno introdotto rilevanti novità in materia
di lavoro intermittente, in particolare sul campo di applicazione e sul nuovo obbligo di comunicazione previsto dall’art. 35,
comma 3 bis, del D.Lgs. n. 276/2003. Dal 18 luglio 2012 è possibile utilizzare detta tipologia contrattuale nelle seguenti
ipotesi: 1) «per lo svolgimento di prestazioni di carattere discontinuo e saltuario secondo le esigenze individuate dai
contratti collettivi stipulati da associazioni dei datori e dei prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative sul
piano nazionale o territoriale ovvero per periodi predeterminati nell’arco della settimana, del mese o dell’anno» (art. 34,
comma 1, D.Lgs. n. 276/2003); 2) «con soggetti con più di 55 anni di età e con soggetti con meno di 24 anni di età, fermo
restando che le prestazioni contrattuali devono essere svolte entro il venticinquesimo anno di età» (art. 34, comma 2, D.Lgs.
n. 276/2003). Inoltre, ai sensi dell’art. 40 del D.Lgs. n. 276/20 03 (non abrogato dalla L. n. 92/2012), laddove la
contrattazione collettiva non sia intervenuta a disciplinare le ipotesi di cui al punto 1), è possibile ricorrere al lavoro
intermittente, in base a quanto disposto dal D.M. 23 ottobre 2004, in relazione alle attività elencate nella tabella approvata
con il R.D. n. 2657/1923, rispetto alle quali si rinvia ai chiarimenti forniti da questo Ministero con risposte ad interpello n.
46/2011, 38/2011, prot. n. 3252 del 7 settembre 2006, prot. n. 1566 del 13 luglio 2006. Si ricorda, viceversa, che l’art. 1,
comma 21, lett . c), della L. n. 92/2012 dispone l’abrogazione del l’art. 37 del D.Lgs. 276/2003, il quale consentiva di far
ricorso al lavoro a chiamata durante i week-end, le ferie estive, le vacanze natalizie o pasquali, nonché nell’ambito di
ulteriori periodi predeterminati dalla contrattazione collettiva nazionale o territoriale.
73
Come sottolineato anche nel Rapporto congiunturale datato 30 settembre 2012 relativo al "L’andamento del mercato del
lavoro dipendente in provincia di Parma nel terzo trimestre 2012 ": "il lavoro intermittente o a chiamata che dir si voglia, ha
conosciuto una crescita del volume dei contratti. Nel suo processo di diffusione, durato fino alla prima metà del 2012 , pur
con le caratteristiche di marginalità e di bassa qualificazione professionale, aveva sostanzialmente «sostituito» la pletora di
avviamenti al lavoro a tempo determinato di durata brevissima (un giorno) riguardanti, in molti casi, particolari professioni
individuate, addirittura, dal R.D. del 6 dicembre n. 2657/1923: camerieri, baristi, cuochi e personale addetto alla pulizia in
esercizi alberghieri e ristoranti, commessi, ecc."
114
cessazioni che porta nel 2012 a registrare il primo saldo negativo per questa tipologia di contratto (9.137). La dinamica descritta non ha alterato però di fatto il peso che questa tipologia di contratto
assume sul totale degli avviamenti, che addirittura cresce leggermente (+0,7%) attendandosi a quota
11,1%. Il contratto a chiamata pur diminuendo in modo significativo non ha di fato innescato un
meccanismo di sostituzione con altre forme contrattuali. Anche in questo caso quindi è da
evidenziare come l'atteggiamento delle imprese, attendendo l'entrata in vigore della riforma, sia
stato più orientato a utilizzare il lavoro a chiamata finché era possibile che non a convertire la propria
modalità di reclutamento di forza lavoro.
Tabella 34 – Attivazioni di contratti di lavoro intermittente (dati assoluti, peso e variazioni percentuali) ANNO 2009 2010 2011 Lavoro Intermittente A Tempo Determinato 41.197
64.032 86.218 Lavoro Intermittente A Tempo Indeterminato 10.146
12.456 13.982 Totale lavoro intermittente 51.343
76.488 100.200 Totale avviamenti 846.534
884.032 935.375 Saldo avviamenti cessazioni di lavoro intermittente 10.807
11.457 12.662 Peso contratti di lavoro intermittente 6,1
8,7 10,7 Variazione percentuale annua lavoro intermittente 49,0 31,0 Variazione percentuale annua totale avviamenti 4,4 5,8 Fonte: Elaborazioni Ires ER su dati Siler (Sistema Informativo Lavoro Emilia‐Romagna), Regione Emilia‐Romagna
Figura 54 – Serie storica attivazione di contratti di lavoro intermittente
Intermittente
(andamentoserie storica mensile)
20.000
18.000
16.000
14.000
12.000
10.000
8.000
6.000
4.000
2.000
0
2012 87.237
13.651
100.888
912.214
‐9.317 11,1
0,7
‐2,5
Intermittente
(variazione tendenziale trimestrale)
80,0
60,0
70,7
60,6
40,0
20,0
51,7
41,2
41,7
49,5 47,0
39,6
30,9
24,4 24,8
2008 Luglio
2008 Ottobre
2009 Gennaio
2009 Aprile
2009 Luglio
2009 Ottobre
2010 Gennaio
2010 Aprile
2010 Luglio
2010 Ottobre
2011 Gennaio
2011 Aprile
2011 Luglio
2011 Ottobre
2012 Gennaio
2012 Aprile
2012 Luglio
2012 Ottobre
0,0
21,5
‐20,0
‐40,0
‐60,0
‐29,7
‐45,2
Fonte: Elaborazioni Ires ER su dati Regione Emilia‐Romagna (report sui mercati regionali del lavoro) In rallentamento anche la dinamica dell'attivazione di nuovi contratto di apprendistato, che nel 2012
pesano per il 3,6% sul totale degli avviamenti emiliano-romagnoli, più di un punto percentuale in
meno rispetto al 2008. I contratti di apprendistato dopo qualche segnale di ripresa nel 2011
diminuiscono nell'ultimo anno osservato del 9% (pari a 3.256 avviamenti in meno), con particolare
evidenza nel secondo semestre del 2012.
In crescita l'utilizzo dell'apprendistato per il conseguimento della qualifica professionale/diploma
professionale e l'utilizzo dell'apprendistato di alta formazione e ricerca. Resta, invece, maggioritario il
peso dell’apprendistato professionalizzante (o contratto di mestiere) che da solo pesa per il 79,1% del
totale dei contratti di mestiere. Da sottolineare anche l'introduzione di forme di apprendistato
74
dedicate ai lavoratori in mobilità che nel 2012 ammontano a 363.
74
Si fa riferimento alla somma di "Apprendistato di alta formazione e ricerca per lavoratori in mobilità", "Apprendistato per
la qualifica professionale e per diploma professionale per lavoratori in mobilità", "Apprendistato professionalizzante o
contratto di mestiere per lavoratori in mobilità".
115
Con l’entrata in vigore del Testo Unico per l’apprendistato 167/11, la Regione Emilia-Romagna,
tramite le proprie disposizioni attuative 775/2012, ha, inoltre, riconosciuto ufficialmente la
possibilità di assumere apprendisti anche per cicli stagionali di lavoro attraverso l'introduzione del
"l'apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere per lavoratori stagionali". Nel 2012 in
regione ne sono stati attivati quasi quattromila (3.968) pari al 12,1% del totale dei contratti di
apprendistato.
Con il contratto di apprendistato stagionale le imprese che svolgono la propria attività in cicli
stagionali hanno la possibilità di assumere apprendisti solo per alcuni mesi all’anno, concedendo la
possibilità agli apprendisti di completare il percorso di formazione professionale sommando i periodi
di lavoro in apprendistato stagionale, divisi in un arco temporale anche molto lungo. Tutto questo è
realizzabile a patto che il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro applicato dall’azienda o l’Accordo
75
Interconfederale di riferimento contemplino questa tipologia di apprendistato .
Tabella 35 – Attivazioni di contratti di apprendistato per tipologia (dati assoluti) ANNO TIPOLOGIA CONTRATTUALE (dettaglio contratti di apprendistato) 2008 2009 2010 2011 2012 Apprendistato Di Alta Formazione E Ricerca 0 0 0 1
43
Apprendistato Di Alta Formazione E Ricerca Per Lavoratori In Mobilità 0 0 0 0
5
Apprendistato Ex Art.16 L. 196/97 1.5705 7.390 7.597 5.567
120
Apprendistato Per La Qualifica Professionale E Per Diploma Professionale 0 0 0 101
681
Apprendistato Per La Qualifica Professionale E Per Diploma Professionale Per Lavoratori In Mobilità 0 0 0 0
27
Apprendistato Per L'Acquisizione Di Diploma O Per Percorsi Di Alta Formazione 40 18 31 28
1
Apprendistato Per L'Espletamento Del Diritto Dovere Di Istruzione Formazione 1.060 471 489 409
20
Apprendistato Professionalizzante 29.409 23.739 26.394 27.611 1.680
Apprendistato Professionalizzante O Contratto Di Mestiere 0 0 0 2.349 25.949
Apprendistato Professionalizzante O Contratto Di Mestiere Per Lavoratori In Mobilità 0 0 0 12
331
Apprendistato Professionalizzante O Contratto Di Mestiere Per Lavoratori Stagionali 0 0 0 3 3.968
Totale apprendistato 4.6214 31.618 34.511 36.081 32.825
Fonte: Elaborazioni Ires ER su dati Siler (Sistema Informativo Lavoro Emilia‐Romagna), Regione Emilia‐Romagna
Figura 55 – Serie storica attivazione di contratti di apprendistato Contratti di apprendistato
(andamentoserie storica mensile)
8.000
7.000
6.000
5.000
4.000
3.000
2.000
1.000
0
Contratti di apprendistato
(variazione tendenziale trimestrale)
30,0
20,0
19,2
10,0
9,6
0,0
12,4
16,3
8,3
4,1
2,2
‐2,3
‐10,0
‐4,7
2008 Luglio
2008 Ottobre
2009 Gennaio
2009 Aprile
2009 Luglio
2009 Ottobre
2010 Gennaio
2010 Aprile
2010 Luglio
2010 Ottobre
2011 Gennaio
2011 Aprile
2011 Luglio
2011 Ottobre
2012 Gennaio
2012 Aprile
2012 Luglio
2012 Ottobre
‐8,1
‐20,0
‐14,7
‐17,3
‐30,0
‐40,0
‐30,2
‐36,7
Fonte: Elaborazioni Ires ER su dati Regione Emilia‐Romagna (report sui mercati regionali del lavoro) Anche quest'ultimo dato sembra confermare il fatto che la riforma più che agevolare la ripresa di
lavoro stabile abbia in realtà ridimensionato la crescita di quelle forme contrattuali che anche
durante la crisi continuavano a crescere, o decrescere più lentamente, (lavoro a chiamata,
associazioni in partecipazione e contratti a progetto). Tutto questo senza innescare un meccanismo
di sostituzione orientato alla maggiore stabilità. Si ricorda a tal proposito come il peso sia di contratti
a tempo determinato che indeterminato sia di fatto diminuito di 0,1 punti percentuali.
75
L'apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere per lavoratori stagionali è previsto solo per la tipologia di
apprendistato professionalizzante o di mestiere. Attualmente i Contratti Collettivi e gli Accordi che ammettono,
direttamente o tramite la contrattazione di secondo livello, questo istituto sono: Turismo, Settore Agricolo, Alimentaristi
Artigiani, Cooperative Unci Confsal, Estetica Artigiani.
116
Analisi delle chiusure contrattuali
Non disponendo di informazioni dettagliate sulla tipologia di licenziamenti per dimensione aziendale
che consentano di stabilire quanti licenziamenti siano avvenuti nelle imprese con meno di 15
76
dipendenti (ovvero l’area non coperta dallo Statuto dei Lavoratori su cui agisce la Legge Fornero), si
è deciso comunque di analizzare la morfologia delle cessazioni registrate e di analizzare l’andamento
dei licenziamenti individuali (il cui regime è stato modificato dalla riforma) confrontandoli con quelli
collettivi. In linea con i risultati anticipati sull'andamento dei saldi avviamenti-cessazioni si registra in
Emilia-Romagna un aumento delle chiusure di contratto (cessazioni) che ammontano nel 2012 a
924.482, in aumento dell'1,9% rispetto al dato 2011. Dato questo (Tabella 36) che deriva più
dall'aumento delle cessazioni dovute alla volontà del datore di lavoro che non alla diminuzione di
cessazioni richieste dal lavoratore.
I dati relativi alle cessazioni segnalano in Emilia-Romagna una sostanziale stabilità nell'utilizzo del
licenziamento collettivo, e continuano anche nel 2012 a costituire lo 0,8% dei licenziamenti totali. Si
registra di contro un aumento esponenziale dei licenziamenti individuali che aumentano di 12.500
unità con un incremento del 21,9% rispetto al 2011.
Tabella 36 ‐ Cessazioni di contratti per motivazione (dati assoluti, composizione e variazioni percentuali) N % MOTIVO DELLA CESSAZIONE DI CONTRATTO 2011 2012 2011 2012 Decesso 2.120
2.664
0,2
0,3 Pensionamento 8.050
8.519
0,9
0,9 Cessazione attività 8.363
9.310
0,9
1,0 Decadenza dal servizio 551
555
0,1
0,1 Mancato superamento del periodo di prova 16.122
15.344
1,8
1,7 Fine rapporto a termine 524.374 549.404
57,8
59,4 Dimissione durante il periodo di prova 5.339
4.276
0,6
0,5 Dimissioni 156.498 135.555
17,2
14,7 Licenziamento collettivo 7.064
7.374
0,8
0,8 Licenziamenti individuali 57.061
69.551
6,3
7,5 Dimissioni giusta causa 2.042
2.676
0,2
0,3 Dimissioni per giusta causa o giustificato motivo durante il periodo di 0
34
0,0
0,0 formazione Licenziamento giusta causa 5.383
5.316
0,6
0,6 Licenziamento individuale 2.911
138
0,3
0,0 Licenziamento per giusta causa durante il periodo di formazione 0 21
0,0
0,0 Licenziamento per giustificato motivo durante il periodo di formazione 0 47
0,0
0,0 Licenziamento per giustificato motivo oggettivo 44.872
59.659
4,9
6,5 Licenziamento per giustificato motivo soggettivo 1.853
1.660
0,2
0,2 0
Modifica del termine inizialmente fissato 33.679
38.402
3,7
4,2 Recesso con preavviso al termine del periodo formativo 0 192
0,0
0,0 Risoluzione consensuale 10.297
11.872
1,1
1,3 Sospeso dal lavoro 0 0,0
0,0 Codifica inesistente 29
11
0,0
0,0 Altro 77.794
71.453
8,6
7,7 Totale cessazioni 907.341 924.482
100,0 100,0 Fonte: Elaborazioni Ires ER su dati Siler (Sistema Informativo Lavoro Emilia‐Romagna), Regione Emilia‐Romagna Diff. assoluta 2012‐2011 Var.% 2012‐2011 544
469
947
4
‐778
25.030
25,7
5,8
11,3
0,7
‐4,8
4,8
‐1.063
‐20.943
‐19,9
‐13,4
310
4,4
12.490
634
21,9
31,0
34
‐
‐67
‐2.773
21
47
14.787
‐193
‐1,2
‐95,3
‐
‐
33,0
‐10,4
4.723
192
1.575
0
‐18
‐6.341
14,0
‐
15,3
‐
‐62,1
‐8,2
17.141
1,9
76
La logica di confrontare i licenziamenti per tipologia di impresa di provenienza deriva dal fatto che la riforma dell’articolo
18 non dovrebbe aver avuto alcun effetto sulle imprese più piccole, non soggette al regime della cosiddetta reintegra. Da
qui l'idea che comparando ciò che è successo ai licenziamenti sopra e sotto la soglia dei 15 dipendenti si possa isolare
l’effetto della riforma Fornero separandolo da quello della prolungata crisi (che ha colpito tutte le imprese, a prescindere
dalla loro dimensione).
117
A tale dato si accompagna il dato dei flussi in ingresso nelle liste di mobilità (Figura 56) che nel 2012
ammontano a 27.832 con un incremento pari al'11% sul dato 2011 con un picco di iscrizioni
nell'ultimo trimestre 2012 del 47% pari a 8.409 nuove iscrizioni. È di interesse notare comunque,
come le cessazioni per licenziamento collettivo si allineino alla dimensione degli ingressi ex lege
223/91 (circa 7,5 mila) mentre per i licenziamenti individuali emerga una differenza importante, in
termini assoluti, con le iscrizioni alle liste di mobilità ex lege 236/93, ovvero un gap numerico di circa
50 mila. Sebbene le cessazioni non sempre coincidano in un rapporto 1:1 con le iscrizioni alle liste di
mobilità, è indubbio che alle stesse liste di mobilità (il cui assoggettamento comporta una serie di
benefici in termini di politiche attive e agevolazioni occupazionali) arrivi un numero minore rispetto a
chi ne avrebbe titolarità, ovvero i lavoratori/trici soggetti a licenziamento individuale.
Figura 56 – Iscrizioni alle liste di mobilità (dati assoluti, variazioni assolute e percentuali) l. 223 l. 236 Totale VALORE ASSOLUTO 2009 6.427 19.308 25.735 2010 8.317 16.979 25.296 2011 7.797 17.262 25.059 2012 7.641 20.191 27.832 DIFFERENZA 2010 1890 ‐2329 ‐439 2011 ‐520 283 ‐237 2012 ‐156 2929 2773 IV‐t‐ I‐t‐20 II‐t‐2 III‐t‐ IV‐t‐ I‐t‐20 II‐t‐2 III‐t‐ IV‐t‐ I‐t‐20 II‐t‐2 III‐t‐ IV‐t‐ I‐t‐20 II‐t‐2 III‐t‐ IV‐t‐
2008 09 009 2009 2009 10 010 2010 2010 11 011 2011 2011 12 012 2012 2012
VAR.% 30,3 28,1 13,2 ‐11,9 ‐24,2 54,1 8,4 ‐6,4 20,2 1,1 ‐23,2 ‐20,4 48,0 ‐11,5 ‐5,2 ‐12,6 49,8
2010 29,4 ‐12,1 ‐1,7 62,6 44,7 ‐15,4 ‐11,5 16,3 3,9 ‐24,6 ‐2,4 19,0 7,9 ‐18,8 ‐2,4 28,2 17,1 ‐23,7 ‐4,3 46,0
2011 ‐6,3 1,7 ‐0,9 53,1 40,5 ‐8,8 ‐11,6 4,8 14,2 ‐15,5 ‐3,8 19,4 5,6 ‐20,3 ‐8,1 33,7 8,3 ‐19,1 ‐6,7 47,1
2012 ‐2,0 17,0 11,1 Fonte: Elaborazioni Ires ER su dati Regione Emilia‐Romagna (report sui mercati regionali del lavoro) Iscrizioni liste di mobilità
(variazione percentuale trimestrale)
70,0
60,0
50,0
40,0
30,0
20,0
10,0
0,0
‐10,0
‐20,0
‐30,0
Da notare anche per gli ultimi dati disponibili come continui a crescere la quota di cessazioni dovute
alla naturale scadenza del contratto del contratto di lavoro, che nel 2012 costituiscono il 59% delle
cessazioni (pari a 549mila chiusure di contratto). Seguono le cessazioni di rapporto lavorativo per
dimissioni (14,7%), i licenziamenti individuali (7,5%) e i licenziamenti per modifica del termine
inizialmente fissato (4,2%).
Figura 57 – Classifica di cessazione di rapporto di lavoro (quota percentuale) 59,4
Fine rapporto a termine
Dimissioni
Altro
Licenziamenti individuali
Modifica del termine inizialmente fissato
Mancato superamento del periodo di prova
Risoluzione consensuale
Cessazione attivita'
Pensionamento
Licenziamento collettivo
Dimissione durante il periodo di prova
Decesso
Decadenza dal servizio
Recesso con preavviso al termine del periodo formativo
Codifica inesistente
14,7
7,7
7,5
4,2
1,7
1,3
1,0
0,9
0,8
0,5
0,3
0,1
0,0
0,0
0,0
10,0
2012
2011
20,0
30,0
40,0
50,0
60,0
70,0
Fonte: Elaborazioni Ires ER su dati Siler (Sistema Informativo Lavoro Emilia‐Romagna), Regione Emilia‐Romagna 118
Allo scenario appena descritto va a sommarsi il trend calante di stabilizzazioni contrattuali in regione.
Il dato relativo alle trasformazioni di contratto a tempo indeterminato fa segnare un calo del 3,8%
pari a 2.179 trasformazioni in meno rispetto al 2011. Nello specifico le trasformazioni di contratti a
tempo determinato calano del -3,6% e quelle dei contratti di apprendistato, in linea con l’andamento
negativo già rilevato nel 2011, del 7%
Figura 58 – Trasformazioni di contratto (dati assoluti, variazioni assolute e percentuali) Appr. T. det. TOT VALORE ASSOLUTO 2009 7.232 43.697 50.929
2010 9.014 44.132 53.146
2011 8.897 49.013 57.910
2012 8.266 47.465 55.731
DIFFERENZA 2010 1.782 435 2.217 2011 ‐117 4.881 4.764 Isem‐2009 IIsem‐2009 Isem‐2010 IIsem‐2010 Isem‐2011 IIsem‐2011 Isem‐2012 IIsem‐2012
2012 ‐631 ‐1.548 ‐2.179 VAR.% da apprendistato
da tempo determinato
Trasformazioni:
2010 24,64 1,00 4,35 2011 ‐1,30 11,06 8,96 2012 ‐7,09 ‐3,16 ‐3,76 Fonte: Elaborazioni Ires ER su dati Regione Emilia‐Romagna (report sui mercati regionali del lavoro) Trasformazioni di contratto
(variazione percentuale trimestrale)
40,0
30,0
20,0
10,0
0,0
‐10,0
‐20,0
119
Gli ammortizzato
ori sociali ed il male
essere occupazionale: indiccatori
asimmettrici∗ La cassa integrazio
i
one: la dero
oga ai servvizi
L’analisi su
ul mercato del
d lavoro e sulla dime
ensione occcupazionale si conclude
e con una analisi
a
della
a
cassa integ
grazione ovvvero quello strumentto di ammortizzazione
e sociale spesso utilizzzata come
e
termometrro della crisii ma che, alllo stesso tem
mpo, introd
duce un elem
mento di dissturbo nell’a
analisi delle
e
dinamiche occupazion
nali. In Emillia-Romagna
a le ore auttorizzate da
all’INPS a diicembre 2012 sfiorano
o
complessivvamente sog
glia 100 millioni toccando i 92 miliioni di ore autorizzate.
a
Il volume complessivo
c
o
delle ore au
utorizzate è spiegata pe
er circa la metà
m
(il 45%)) dalla cassa
a integrazio
one in derog
ga, il 34% da
a
interventi straordinari
s
i ed il restan
nte 20,4% da
a interventi ordinari.
In dinamica
a si osserva come il piccco massimo
o si sia registtrato nel 20
009 quando le ore autorrizzate INPS
S
sono schizzzate in un solo
s
anno a +651% risp
petto all’anno precedente. Il 2012
2 vede una crescita dell
16% dopo una flessio
one di circa 1/3 registrrata nel 201
11 sul volum
me massim
mo raggiunto
o nel 2010..
Leggendo il
i totale dellle ore autorrizzate come
e somma di tre tipologie differenti, è possibile
e affermare
e
che dal 20
010, ovvero l’anno di massima
m
espansione delle ore auttorizzate, la
a CIGS rapp
presenta un
n
numero di ore pressocché costante
e (circa 30-3
38 milioni di
d ore autorizzate l’anno
o) mentre la
a variabilità
à
è determin
nata dal variabile ricorsso agli intervventi ordina
ari o in dero
oga. Nel 201
12 la CIGO sale
s
di circa
a
7,8 milioni di ore recu
uperando pa
arzialmente la flessione
e di circa 15
5 milioni di ore rilevata
a tra il 2010
0
d
allo
o stesso tem
mpo, cresce di
d circa 4 milioni di ore rrispetto al 2011
2
(+10%))
ed il 2011. La cassa in deroga,
dopo la con
ntrazione di 15 milioni di ore autorizzate tra il 2010 ed il 2011.
Figura 59 – O
Ore di cassa integgrazione per tipologia di interventto, 2005‐2012 Fonte: Inps La lettura per tipolog
gia di intervventi del volume comp
plessivo dellla cassa inttegrazione mostra
m
una
a
e stabilità delle proporzzioni dal 2010 dove la CIGS
C
si assesta a circa il 30% delle ore, la Cigd
d
sostanziale
intorno al 45%
4
e la Cig
go si muove
e intorno al 15-20%. Se la composizione tipolo
ogica rimane
e inalterata
a
ad alterarsi sono i sing
goli ricorsi se
ettoriali alla
a cassa integ
grazione.
oprire la prrima posizio
one in qua
anto ad orre di cassa
a
L’industria manifatturiera continua a rico
integrazion
ne autorizzzate: nel 2012
2
il ma
anifatturiero assorbe il 60,4% delle ore autorizzate
e
complessivve. Ma se l’a
analisi si prropone di ossservare il trend
t
in una
a logica tem
mporale, si rileva
r
come
e
∗
Paragrafo a cura di Davide
e Dazzi.
120
0
l’incidenza del manifatturiero cali rapidamente dal 76,1% del 2010 ad appunto il 60,4% del 2012,
perdendo quindi oltre 15 punti di peso percentuale. La caduta del manifatturiero è da ricercare tanto
in un arresto della cassa integrazione da parte delle imprese di alcuni settori manifatturieri quanto
nella crescita dei settori dei servizi. A perdere peso percentuale sul totale di ore autorizzate
complessive è principalmente la “Fabbricazione e lavorazione di prodotti in metallo” (scesa dal 22,7%
del 2010 al 10% del 2012) e la “Fabbricazione di macchine ed apparecchi meccanici “(passato dal
16,2% del 2010 al 12,2% del 2012). Allo stesso tempo a crescere nella richiesta di ore di cassa
integrazione sono soprattutto le costruzioni e le attività del commercio passate rispettivamente tra il
2010 ed il 2012 dal 6,6% al 10,4% e dal 6,5% all’11,6%. Pur se raggiungono quote assai modeste sul
volume complessivo, i settori che in dinamica mostrano una crescita più accentuata, e di qualche
rilievo, sono gli alberghi e ristoranti e la sanità e assistenza sociale.
Tabella 37 – Peso e variazioni settoriali delle ore autorizzate di CIG in Emilia‐Romagna Composizione % per settore ATTIVITÀ ECONOMICA Agricoltura, caccia e silvicoltura Alberghi e ristoranti Altri servizi pubblici, sociali e personali Amministrazione pubblica Attività finanziarie Attività immobiliari, noleggio, informatica, ricerca, servizi alle imprese Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli, Costruzioni Editoria, stampa e riproduzione di supporti registrati Estrazione di minerali Istruzione Pesca, piscicoltura e servizi connessi Produzione e distribuzione di energia elettrica, gas e acqua Recupero e preparazione per il riciclaggio Sanità e assistenza sociale Trasporti, magazzinaggio e comunicazioni Totale manifattura Totale Fonte: Inps 2010 0,5
0,3
3,3
0,0
0,2
3,2
6,5
6,6
1,7
0,2
0,0
0,1
0,0
0,0
0,2
2,8
76,1
100,0
2011 0,4
0,5
4,0
0,0
0,3
3,8
7,3
10,0
1,8
0,2
0,1
0,2
0,0
0,0
0,8
2,4
70,0
100,0
2012 0,5 1,6 3,8 0,0 0,4 5,4 11,0 11,4 1,5 0,3 0,5 0,1 0,0 0,1 1,5 3,1 60,4 100,0 Var. % tendenziale 2011/
2012/
2010 2010 ‐40,4%
27,5%
2,6%
267,9%
‐17,3%
8,4%
‐
76,9%
10,6%
45,4%
‐20,0%
64,9%
‐23,5%
73,6%
1,5%
33,1%
‐28,6%
‐1,6%
‐32,4%
76,6%
41,8%
552,4%
84,4%
‐15,0%
‐
1327,5%
‐62,9%
162,6%
201,2%
119,6%
‐43,4%
53,0%
‐38,0%
0,1%
‐32,6%
16,0%
La copertura per tipologia di intervento, inoltre, sottolinea come la crescita del commercio sia
sostenuta principalmente dalla cassa in deroga, che rappresenta all’incirca il 75% del volume di ore
autorizzate, mentre le costruzioni sono supportate principalmente dagli interventi ordinari, in calo
(passati dal 66% al 48% del totale di ore per settore dal 2010 al 2012), e gli interventi straordinari, in
aumento (passati dal 6% al 22%).
Proprio per l’ispirazione industriale del modello di ammortizzatori sociali esistenti, gli interventi in
deroga raggiungono quote più contenute nell’industria manifatturiera (39% nel 2010 sceso al 30%
nel 2012) e quote maggioritarie nelle attività dei servizi. Intere aree settoriali sono coperte da
interventi in deroga al modello vigente: nel settore del turismo circa il 90% degli interventi sono
costantemente in deroga così come tutte le attività nella sanità e assistenza sociale e tutta l’ampia
gamma di servizi inclusi nel cosiddetto “settore K”, ovvero servizi legate alla ricerca, sviluppo, servizi
alle imprese, noleggio e attività immobiliari.
Gli interventi in deroga, inoltre, coprono la quasi totalità delle ore autorizzate INPS per le imprese
artigiane: la deroga interviene non solo in supporto di settori scoperti ma anche in supporto alle
imprese non industriali e quindi artigiane. Come appena ricordato gli interventi di ammortizzazione
sociale nelle imprese artigiane sono nel 99% dei casi in deroga e sola una quota marginale rientra
nella cassa straordinaria. Se si legge lungo l’asse temporale il peso delle ore autorizzate per imprese
artigiane sulle ore autorizzate in deroga complessive si nota come la forte crescita tra il 2009 ed il
2010 della Cigd fosse destinata in quota maggioritaria alle imprese artigiane. Diversamente nel 2011
solo il 32,7% delle ore autorizzate era destinato ad imprese artigiane e la quota scivola al 19,5% nel
2012. Messe a sistema le diverse letture convergono nel sottolineare l’utilizzo della deroga prima per
121
supportare
e il sistema artigiano e poi per sostenere, prevalentem
p
mente, il live
ello occupazionale nell
la classifica
settore de
ei servizi. Utilizzando
U
azione settoriale prop
posta da IN
NPS è possiibile infattii
osservare come
c
il peso
o dell’artigianato scivo
oli perdendo
o quote di peso
p
percenttuale principalmente a
vantaggio della voce
e “commerrcio”, all’intterno del quale
q
ricad
de un’ampiia casistica di settorii
riconducibili al comm
mercio, al tu
urismo e ai servizi alle
e imprese. Le
L quote di deroga destinate alle
e
andosi a quo
ota 30,4%.
industrie, invece, risultta nel 2012 in diminuziione assesta
Figgura 60 – La casssa in deroga per ssettori di interve
enti Fonte: INPS La cassa in
i deroga e la “causale sisma””
La distinzio
one per tipo
ologia di inte
ervento di integrazione
e al reddito non è però esaustiva delle
d
diverse
e
urgenze co
on cui i divversi strume
enti agiscon
no sull’imprresa. In parrticolare la cassa in de
eroga in sé
é
racchiude modalità di
d interventto molto diverse tra loro. In base agli acccordi sull’uttilizzo deglii
ammortizzzatori sociali in deroga,, così come concordato
o il 19 dicem
mbre 2012 ttra Regione,, Province e
Parti sociali e l’11 dice
embre 2011
1 nel “Patto
o per la cresscita intellig
gente, soste
enibile ed in
nclusiva”, le
e
p
d
dalle
impresse riguardan
no tre tipi dii intervento:
domande presentate
•
•
•
Casssa ordinaria
a in deroga
Casssa straordin
naria in dero
oga
Mo
obilità in derroga
Prendendo
o come riferiimento il sisstema di mo
onitoraggio
o di ERVET su
u dati Siler, in quanto le domande
e
passano dal Servizzio Lavoro
o della Regione
R
Em
milia-Romag
gna, le d
domande presentate
e
al luglio 200
09, ovvero dalla data di attuazione del “Pattto per attrraversare la
a
complessivvamente da
crisi”, a feb
bbraio 2013
3 sono com
mplessivame
ente 47.176, di cui la la
arga maggioranza sono per CIGO
O
(67%) e il restante
r
divviso tra CIG
GS (29%) e la mobilità in deroga (4
4%) - partitta però solo
o da giugno
o
2010. Delle domande
e valide pre
esentate, 41
1.289, ovverro l’87,5%, sono
s
già sta
ate concessse mentre ill
ase di istrutttoria.
restante è ancora in fa
mulata delle
e domande,,
Come si evince chiarramente dalla linea bllu che trattteggia la crrescita cum
este di casssa in derog
ga presenta un numerro di doman
nde costanttemente in
n
l’aumento delle richie
aumento con
c
una acccelerazione
e proprio negli
n
ultimi mesi: se nel corso d
del 2012 le
e domande
e
aumentano
o ad un ritmo medio del 2,9%, nei
n primi du
ue mesi del 2013 la crescita delle
e domande
e
segnala un
na velocità doppia
d
porta
andosi a +5,,3% nel messe di gennaiio e +6,4% n
nel mese di febbraio.
f
La
a
crescita avvviene su tuttte le modallità di intervvento previsste ma sopra
attutto sulla
a CIGS. In pa
articolare sii
122
2
segnala come nei prim
mi 2 mesi de
el 2013 le do
omande di cassa
c
in dero
oga complessivamente presentate
e
rappresenttano il 41% delle doma
ande presen
ntate nel corrso di tutto il 2012 e p
per la CIGS in deroga la
a
percentuale sale al 45%
%.
Figura 61
1 – Andamento m
mensile delle dom
mande valide di ccassa in deroga p
per tipologia di in
ntervento Fonte: Elaaborazioni Ervet ssu dati Siler L’analisi de
elle domand
de di derog
ga concesse per tipolog
gia di intervvento e per provincia permette
p
dii
cogliere come la larga maggioranza dei territtori ricorra alla
a deroga per
p la Cassa integrazion
ne ordinaria
a
mentre la mobilità
m
in deroga risulti poco utilizzata su tu
utti i territorri della Emilia-Romagna
a. La Cigs in
n
deroga pre
esenta un peso
p
più alto
o dalla med
dia regionale nella provvincia di Rim
mini dove raggiunge
r
ill
38%.
A febbraio 2013, il nu
umero complessivo di lavoratori beneficiari
b
d sostegno al reddito
del
o in deroga
a
38, di cui maschi il 58%
5
e fem
mmine il 42
2,1%, e le unità coin
nvolte sono
o
risulta parri a 111.43
complessivvamente 16
6.955, di cuii quasi la metà
m
tra Mo
odena (30,2
2%) e Bolog
gna (19,5%).. In terminii
settoriali, le attività a più alto
o ricorso della cassa integrazion
ne in derog
ga sono il meccanico
o
u
locali complessivve interessa
ate da interrventi in de
eroga) ed ill
(rappresentante il 23,5% delle unità
o (16,5%). Ma
M con una differenza.. Mentre ne
el meccanico circa 1/3 (34,4%) sono imprese
e
commercio
artigiane, nel
n commerrcio il peso dell’artigian
nato si limitta al 5,3%. In ultimo si sottolinea come se sii
consideran
no le unità lo
ocali il peso
o dell’artigia
anato sulle concessioni
c
ga si assesta
a sul 43,7%,,
della derog
mentre se si considera
a il numero di lavoratori il peso de
ell’artigianatto si riduce al 34,4% dii cui circa la
a
metà nel se
ettore mecccanico.
Nel periodo compreso
o tra luglio 2009 fino a febbraio 2013,
2
le dom
mande per ccui è stata concessa la
a
mmontano a 41.289 mentre
m
se si restringe
e il campo
o di analisi agli ultim
mi 14 mesi,,
deroga am
consideran
ndo quindi tutto il 2012
2 ed i primi due mesi de
el 2013, è possibile osservare come il numero
o
di concessiioni aumentti complessivamente del 47,9% ma
a con spinte
e territorialii diverse. In particolare
e
nella proviincia di Mo
odena le richieste conccesse aumentano di 38
864 unità, o
ovvero del 63,6%, cosìì
come Ferra
ara, dove l’aumento re
egistrato ne
egli ultimi 14
1 mesi è pari
p
a al 62
2,8%. Apparre evidente,,
quindi com
me il dato del ricorso alla derog
ga risenta statisticame
s
ente dell’efffetto sisma
a, o meglio
o
dell’aumen
nto del ricorrso della “ca
ausale sisma” nei territtori più forttemente collpiti dalla crrisi e quindii
proprio Mo
odena e Ferrrara.
La crescita
a esponenziiale delle due
d
province di Moden
na e Ferrarra risulta ancor più evvidente nell
confronto relativo alla
a numerosittà delle uniità locali intteressate da
agli ammorrtizzatori in deroga. Se
e
d 2012 e nei primi 2 mesi del 2013
2
il num
mero comple
essivo di un
nità locali coinvolte da
a
nel corso del
ammortizzzatori sociali in deroga è cresciuto
o del 62% rispetto al diicembre 2011 portandosi a quota
a
16.955 unità, nella pro
ovincia di Modena
M
e Ferrara si rilevva un increm
mento rispettivamente del 113,3%
%
e 98,4%.
123
3
Tabella 38 – Domande concesse
e per tipologia di intervento e perr provincia Domanda concesse Provin
ncia Da luglio 2009 A febbraio 2013
3 Modena 9.936 Bologna 8.951 Reggio Emilia 5.582 Forlì‐Cesena 4.065 Rimini 3.070 Ravenna 2.831 Ferrara 2.660 Piacenza 1.637 Parma 1.438 Totale Emilia Ro
omagna 40.170 Totale altre regiioni 1.119 Totale accordi 41.289 Fonte: Elaborazioni Ervet su datii Siler Da luglio 2
2009 a
Dicembre 2011 6.072
2
6.953
3
4.093
3
2.844
4
1.966
6
1.896
6
1.634
4
1.046
6
1.017
7
27.16
61
480
27.64
41
Differenza v.a.
% 3.864
4
1.998
8
1.489
9
1.221
1
1.104
4
935
1.026
6
591
421
13.009
639
13.648
63,6%
28,7%
36,4%
42,9%
56,2%
49,3%
62,8%
56,5%
41,4%
47,9%
133,1%
49,4%
Peso % perr tipologia per accordi dal
luglio 22009 a febbraio 2
2013 CIG
CIG Mobilità Ordinaria Straordinaria 72,1
24,4 3,5
66,6
30,7 2,7
66,0
30,3 3,7
71,7
25,7 2,7
57,6
38,8 3,6
65,7
31,3 3,0
78,1
19,9 2,0
61,3
33,2 5,6
67,9
26,9 5,2
68,2
28,5 3,3
57,6
35,0 7,4
67,9
28,7 3,4
aggio ERVE
ET consente
e di osserva
are, infatti, come sian
no proprio Modena e Ferrara, in
n
Il monitora
particolare
e la prima, a subire forti accelerazio
oni del ricorrso alla CIG in deroga co
omplessiva dovute alla
a
“causale siisma”. Il 72
2,6% delle unità
u
locali coinvolte da
d interventti in deroga
a con causa
ale sisma sii
collocano proprio
p
nella provincia
a di Modena, con più forti adden
nsamenti ne
el comune di
d Modena,,
Carpi e Mirrandola, ed il 15,4% neii comuni de
ella provincia di Ferrara. Letta in alttro modo, la
a crescita dii
unità locali interessate da interve
enti in dero
oga in provincia di Mod
dena negli u
ultimi 14 mesi
m
(+2.724
4
“
sisma” mentre
e a Ferrara per
p il 50%.
unità) è spiiegata per ill 90% dalla “causale
Figura 62
2 ‐ Gli interventi in deroga Numero
o di unità locali in
n complesso e con causale sisma
Unittà locali in complesso e con causaale sisma per settore produttivo
Fonte: Elaaborazioni Ervet ssu dati Siler Complessivvamente gli interventi in deroga con causalle sisma, e quindi di iinterventi che
c
toccano
o
principalmente le provvince di Mo
odena e Ferrara ed in forme
f
più marginali
m
Bo
ologna e Reg
ggio Emilia,,
o complessiivamente 16.528 lavoratori ( di cu
ui il 66% don
nne) per un numero di 8,2 milionii
interessano
ore comple
essive.
È di intere
esse osserva
are come la
a distribuzione settoriiale degli in
nterventi in
n deroga co
on “causale
e
sisma” asssuma una configurazio
c
one diversa da quella relativa alla complesssità degli in
nterventi in
n
deroga. La deroga per sisma è infatti concesssa in larga maggioranza
m
a ai settori d
dei servizi (ccommercio,,
credito e assicurazionii e sanità ra
aggiungono complessivvamente il 47,4%
4
delle unità locali interessate
e
nti in deroga
a con “causale sisma”) e solo in qu
uota minorittaria ad unità locali dell meccanico
o
da interven
(4,9%). 124
4
Le liste di mobilità
Le liste di mobilità hanno due canali di alimentazione:
•
•
la legge 223/91 relativa alla mobilità collettiva, ovvero nei casi di licenziamenti collettivi in
imprese con più di 15 dipendenti: oltre ad essere destinatario delle politiche attive del lavoro,
alle agevolazioni contributive in caso di assunzione si ha diritto alla indennità di mobilità;
e la legge 236/93 relativa alla mobilità individuale, ovvero casi di licenziamento individuale in
imprese anche sotto i 15 dipendenti: si è destinatari delle politiche del lavoro e delle
agevolazioni contributive in caso di assunzione ma non si beneficia di alcuna indennità.
I dati qui proposti mostrano complessivamente come le liste di mobilità si siano ingrossate tra il 2008
ed il 2012 di circa 12 mila iscrizioni in più all’anno (dato di flusso). Lungo una dinamica temporale è di
interesse osservare come il salto incrementale sia avvenuto tra il 2008 ed il 2009. Dopo il 2009, infatti
il numero delle iscrizioni all’anno si è sempre mantenuto intorno alle 25 mila per poi salire a 27 mila
nel 2012. Le rilevazioni successive al 2012 non consentono un confronto con gli anni precedenti in
quanto, come riportato anche nell’ultimo Flash regionale del mercato del lavoro, dal 1° gennaio 2013
non è stata più prorogata la normativa di iscrizione dei lavoratori licenziati individualmente
(l.236/93).
Un confronto tra i due canali di alimentazione consente di osservare come l’ingresso ex lege 236/93
pesi per circa il 70% delle iscrizioni alle liste di mobilità e la sua incidenza cresca di circa 3 punti
percentuali nel corso del periodo considerato (2008-2012). In una logica tendenziale, e quindi
leggendo le variazioni percentuali anno su anno, i due canali di ingresso alle liste di mobilità
mostrano traiettorie differenti. Gli ingressi per licenziamenti collettivi aumentano tra il 2009 ed il
2010, quasi raddoppiando il proprio volume di iscrizioni all’anno, per poi arrestarsi e flettersi sia nel
2011 che nel 2012. Diversamente il trend degli ingressi per licenziamenti individuali mostra una forte
impennata nel 2009 (+78,5%) per poi ridursi nel 2010 e crescere sensibilmente e in forma
continuativa nel 2011 ed il 2012. Complessivamente tra il 2008 ed il 2012, il numero di iscrizioni
all’anno nelle liste di mobilità sono aumentate del 75% con accelerazioni più spinte per i
licenziamenti individuali (+84%) che per quelli collettivi (56%). La più rapida crescita degli ingressi ex
lege 236/93 è però da imputarsi totalmente al 2012 dove le iscrizioni salgono del 16,5%, ovvero
aumentano di circa 3 mila unità mentre le iscrizioni ex lege 223/91 rimangono sostanzialmente
stabili.
Un’analisi per classe di età delle iscrizioni alle liste di mobilità mostra una divaricazione per canale di
ingresso. Per i licenziamenti collettivi, una quota costantemente intorno ad 1/3 delle iscrizioni
relative ha un’età superiore ai 50 anni mentre per i licenziamenti individuali questa porzione si
arresta al 20% del 2012.
In dinamica sono gli over 40 i soggetti a mostrare le percentuali di crescita più significative per
entrambi i canali di ingresso. Per i trentenni le iscrizioni alle liste di mobilità aumentano tra il 20082012 di circa il 60% con picchi più alti negli ingressi ex lege 236/93 (66%) mentre gli under 30 la
crescita di circa 1300 iscrizioni all’anno è imputabile quasi totalmente ai licenziamenti individuali.
Nell’ultimo anno si segnala, comunque, come si spieghi circa il 30% dell’aumento complessivo
dell’aumento di iscrizioni alle liste di mobilità per gli under 30, ovvero il 2012 ha visto una
accelerazione dei licenziamenti individuali per i più giovani dopo un biennio di sostanziale flessione.
Ma non solo. Il 2012 ha portato ad un aumento delle iscrizioni conseguente ad un licenziamento
individuale per tutte le fasce di età considerate segnando una continuità con il 2011 per gli over 40 e,
invece, una inversione di tendenza per gli under 40 anni.
125
Tabella 39 – Iscrizioni nelle liste di mobilità per modalità di ingresso, 2008‐2012 l.223/91 Classi di età 2008 2009 2010 2011 2012 meno di 25 anni 110 211 133 110
116 tra i 25 e 29 anni 304 475 530 398
396 tra i 30 e i 39 anni 1.306 1.704 2.197 1.969
1872 tra i 40 e 49 anni 1.451 1.642 2.365 2.439
2.486 più di 50 anni 1697 2191 3066 2881
2.725 Totale 4.868 6.223 8.291 7.797
7.595 l. 236/93 2008 2009 2010 2011
2012 meno di 25 anni 624 1.620 1.000 850
1016 tra i 25 e 29 anni 1.258 2.451 2.143 1.907
2.121 tra i 30 e i 39 anni 3.951 6.805 5.954 5.737
6.551 tra i 40 e 49 anni 3.262 5.608 5.023 5.412
6.322 più di 50 anni 1.858 3.071 2.872 3.356
4.093 Totale 10.953 19.555 16.992 17.262
20.103 Totale 2008 2009 2010 2011 2012 meno di 25 anni 734 1831 1133 960
1.132 tra i 25 e 29 anni 1.562 2.926 2.673 2.305
2.517 tra i 30 e i 39 anni 5.257 8.509 8.151 7.706
8.423 tra i 40 e 49 anni 4.713 7.250 7.388 7.851
8.808 più di 50 anni 3.555 5.262 5.938 6.237
6.818 Totale 15.821 25.778 25.283 25.059
27.698 Fonte: Regione Emilia‐Romagna, Flash Mercato del lavoro Variazione % su anno precedente 2009 2010 2011 2012 91,8 ‐37,0 ‐17,3 5,5 56,3 11,6 ‐24,9 ‐0,5 30,5 28,9 ‐10,4 ‐4,9 13,2 44,0 3,1 1,9 29,1 39,9 ‐6,0 ‐5,4 27,8 33,2 ‐6,0 ‐2,6 Variazione % su anno precedente 2009
2010
2011 2012 159,6 ‐38,3 ‐15,0 19,5 94,8 ‐12,6 ‐11,0 11,2 72,2 ‐12,5 ‐3,6 14,2 71,9 ‐10,4 7,7 16,8 65,3 ‐6,5 16,9 22,0 78,5 ‐13,1 1,6 16,5 Variazione % su anno precedente 2009 2010 2011 2012 149,5 ‐38,1 ‐15,3 17,9 87,3 ‐8,6 ‐13,8 9,2 61,9 ‐4,2 ‐5,5 9,3 53,8 1,9 6,3 12,2 48,0 12,8 5,0 9,3 62,9 ‐1,9 ‐0,9 10,5 % di colonna 2008 2012 2,3
1,5
6,2
5,2
26,8
24,6
29,8
32,7
34,9
35,9
100,0
100,0
% di colonna 2008
2012
5,7
5,1
11,5
10,6
36,1
32,6
29,8
31,4
17,0
20,4
100,0
100,0
% di colonna 2008 2012 4,6
4,1
9,9
9,1
33,2
30,4
29,8
31,8
22,5
24,6
100,0
100,0
Se le iscrizioni rappresentano il dato di flusso, ovvero i movimenti di ingresso nel corso dell’anno, una
lettura di stock, ovvero fotografando le liste di mobilità al 31 dicembre 2012, mostra come il numero
di licenziati per esubero di personale iscritti alle liste di mobilità sia pari a 51 mila (+9,4% sul 2011), di
cui 35 mila ex lege 236/93 (+13%) e circa 16 mila ex lege 223/91 (+2,2%). In termini settoriali è
possibile osservare come la metà del numero complessivo di licenziati al 31 dicembre 2012 si
concentri in 4 settori: il meccanico raccolga circa 9 mila licenziati (17,6% sul totale), il commercio
circa 7,8 mila (15,6%), le costruzioni circa 7,3 mila (13,7%) ed i trasporti 4,3 mila (8,4%).
Ultimi aggiornamenti della cassa integrazione
Il 2013 si apre con un aumento congiunturale delle ore di cassa integrazione autorizzate nel mese di
gennaio pari all’80% sospinto principalmente da un aumento della cassa straordinaria cresciuta di
circa il 130%. Limitando il confronto con il 2012 ai primi 5 mesi del 2013, ovvero fino a maggio 2013
si nota come le ore di cassa integrazione crescano tendenzialmente del 4,6% arrivando a sfiorare
quota 33 milioni. Diversamente dagli altri anni a crescere è soprattutto la cassa straordinaria (+38%)
e ordinaria (+27%) mentre la deroga segna una inversione di tendenza (-25%), ipoteticamente a
causa del ritardo nel rinnovo della copertura finanziaria. È quindi ipotizzabile che la crescita della
deroga si impenni nel mese di luglio registrando tutta la richiesta di cassa in deroga accodatasi nel
tempo in attesa dell’accantonamento di risorse con cui finanziare la copertura degli ammortizzatori
in deroga.
Anche i primi mesi del 2013, si inseriscono nella tendenza di un utilizzo prevalente della cassa in
deroga nelle attività dei servizi. Delle oltre 11,6 milioni di ore autorizzate di cassa in deroga circa il
37% è indirizzato ad una variegata casistica di settori dei servizi, il 31% alle imprese artigiane ed il
22% alle imprese industriali.
126
Figura 63 ‐ Andamento mensile delle ore auto
orizzate per tipollogia di interventto, gennaio 20122‐maggio 2013 Fonte: INPS
Se i volum
mi di ore auttorizzate ve
enissero esp
presse in lavoratori equivalenti ip
poteticamen
nte in cassa
a
integrazion
ne a zero orre, i primi 5 mesi del 20
013 contere
ebbero circa 41,2 mila lavoratori co
ontro i circa
a
39,4 mila dello stesso
o periodo nel
n 2012, ovvvero circa il 2% della
a base occu
upazionale nel
n 2012. Ill
grati a zero ore
o è uno sccenario teorrico in quanto è molto più probabile che nella
a
numero di cassa integ
sua comple
essità il rico
orso alla casssa integrazzione avven
nga in altern
nanza con il lavoro. Ne
ell’ipotesi dii
diverse com
mbinazioni tra sospenssione dal la
avoro e attivvità lavorattiva si avran
nno diverse misure deii
lavoratori più o men
no intensam
mente interessati dag
gli ammortiizzatori socciali. Nello scenario a
maggior co
oinvolgimen
nto di lavorratori, ovve
ero quello dove
d
l’altern
nanza sospe
ensione/lavvoro vede ill
75% di lavoro ed il 25
5% di sospe
ensione, la quantità
q
di occupati in
nteressati da
alla cassa in
ntegrazione
e
c
165 miila lavoratorri, ovvero l’8
8,4% del num
mero di occu
upati nel 20
012 in Emilia
a-Romagna..
salgono a circa
I diversi sccenari di ra
apporto sospensione/la
avoro impattano evide
entemente sulla esten
nsione della
a
contrazione dei redditti da lavoro
o: più alta è la sospen
nsione e più
ù alto è l’im
mpatto sul reddito ma
a
avoratori co
oinvolti, e viceversa. Ma l’amm
montare deii lavoratorii
minore è la dimensione dei la
mente sosp
pesi in casssa integrazione (ottenu
uti dividend
do per 160 x n. mesi,,
equivalenti potenzialm
a soluzione intermedia tra i 1650 – parametro
o diffuso in letteratura per la misu
urazione deii
ovvero una
posti di lavvoro- e 2080
0 – paramettro utilizzato dall’INPS per il calcolo dell’annualità contributiva) non
n
impatta so
olo sul nume
ero sul reddito ma anch
he sugli indicatori del mercato
m
del llavoro, quali appunto ill
tasso di dissoccupazion
ne.
Nei paragra
afi successivvi si prenderanno in esa
ame alcuni ipotesi
i
di im
mpatto della
a cassa integ
grazione sull
reddito e su
ulla misurazzione della disoccupazi
d
one.
Impatto della
d
cassa
a integrazione sulla retribuzio
one
Il reddito da lavoro, così come avremo modo
m
di ved
dere in seg
guito, è la fonte princcipale nella
a
ne del redditto disponibile di una pe
ersona. Visto
o il tasso di copertura della cassa in
ntegrazione
e
costituzion
(80% della retribuzion
ne relative alle ore non lavorate) e consideratii i tetti massimi previstti per legge,,
la retribuzzione dei la
avoratori diipendenti, proprio
p
perrché la Cig come amm
mortizzatore sociale è
dedicato esclusivame
e
ente ai lavo
oratori dipe
endenti, im
mpone una decurtazio
one della retribuzione
e
mensile ne
etta.
Per compre
endere l’imp
patto della retribuzione
r
e sulla retrib
buzione med
dia netta de
ei lavoratori dipendentii
si è scelto di
d analizzare
e i microdatti della Rilevvazione conttinua delle forze
f
di lavo
oro. A tal prroposito si è
circoscritto
o l’analisi allla sola regio
one Emilia-R
Romagna e ai
a soli lavora
atori dipend
denti per eviitare che un
n
confronto con la totalità dei lavo
oratori, e qu
uindi auton
nomi e parasubordinatii, non conse
entisse una
a
ne tra dimen
nsioni simila
ari sul piano
o dell’accessso al sistema
a di protezio
one sociale.
misurazion
127
7
L’osservazione delle singole rilevvazioni trimestrali tra il 2011 ed il 2012 pone in eviden
nza come la
a
retribuzion
ne media de
ei cassa inte
egrati in Em
milia-Romagna sia costa
antemente ssotto i 1000
0 euro nettii
medi menssili e come in due trimestri del 20
011, ovvero il primo ed il quarto, ssia sceso al di sotto deii
900 euro.
Figura 64 ‐ R
Retribuzione med
dia dei lavoratori dipendenti in Cig e non in Cig Retribuzione dei dipendenti in Cig per trimestre (in euro
o)
Rapporto rretribuzione dipendenti in Cig e no
on in Cig
Fonte: nostre elaborazioni ssu dati RFCL Allo stesso
o tempo le
e elaborazio
oni dei datti della Rilevazione continua
c
de
elle forze lavoro Istatt
consentono
o di rapporttare la retribuzione me
edia di chi è in cassa in
ntegrazione con chi non
n è in cassa
a
integrazion
ne. Vale la pensa sotto
olineare com
me si sia po
osto come discrimine
d
il fatto di esssere o non
n
essere in cassaintegra
c
azione per le
eggere in fo
orma dicoto
omica la dim
mensione o
occupazionale e quindi,,
anche in qu
uesto caso, evitare di porre a confrronto dimen
nsioni fra loro nettamente distinte
e. Se si fosse
e
utilizzato come
c
termine di paragone la tottalità dei la
avoratori dipendenti, iinfatti, la retribuzione
e
media avre
ebbe risentito della livvello retribu
utivo più ba
asso dall’alttro termine di paragon
ne, ovvero i
cassa integ
grati.
Il rapporto così struttu
urato pone in
i rilievo co
ome nei trim
mestri in cui la retribuzione scende sotto i 900
0
euro menssili netti, la retribuzion
ne di un casssaintegrato
o medio sce
enda al 69%
%, prima, e 68,3%, poi,,
della retrib
buzione med
dia di un lavvoratore dip
pendente no
on in cassa integrazione
i
e. Nella sua evoluzione
e
temporale,, il rapporto
o di retribuziione tra chi è in Cig e ch
hi non è in Cig
C tocca il p
punto di ma
assimo nel I
trimestre 2012
2
con l’81,6%.
La lettura in dinamica
a sottolinea
a come nel 2011 i live
elli retributivvi dei due ttermini di paragone
p
sii
p poi riallo
ontanarsi ne
el IV trimesstre mentre,, nel corso del
d 2012, sii
avvicinino nei primi 3 trimestri per
parte da una
u
condizione di vicin
nanza (81,6
6% per l’ap
ppunto) per poi segnarre un allon
ntanamento
o
precipitand
do al 70,7% nel III trime
estre 2012 e riavvicinarssi (81,1%) ne
el IV trimesttre 2012.
d sottouttilizzo e le
e diverse misurazio
m
oni del ma
alessere o
occupazio
onale
Il tasso di
ne è una modalità di interven
nto ad inttegrazione del reddito volto all
La cassa integrazion
ento del capitale um
mano e professional
p
e nei periodi di fle
essione dell’economia
a
mantenime
congiunturrale e struttturale. Da un
no stretto punto
p
di vistta statistico,, il lavoratorre in cassain
ntegrazione
e
mantiene lo status occcupazionale e quindi non viene registrato
r
tra gli inocccupati o gli inattivi ma
a
continua a rimanere nella
n
catego
oria degli occcupati sebbene non presti
p
la pro
opria attività
à lavorativa
a
e o parzialm
mente. Siccome il tasso di disoccup
pazione, ovvvero l’indicatore tradizio
onale con ill
totalmente
quale si miisura la fratttura tra dom
manda e offerta di lavorro, si calcola
a come rapp
porto tra le persone
p
che
e
non lavora
ano e cercan
no lavoro e le forze lavvoro, è nece
essario contteggiare i ccassaintegra
ati anche all
numeratorre sommandoli ai diso
occupati con i quali condividono l’assenza di lavoro. In
I tal caso,,
128
8
sarebbe improprio parlare di tasso di disoccupazione: i cassaintegrati non sono propriamente e
statisticamente disoccupati in quanto non si conosce la loro disponibilità al lavoro e alla ricerca di
lavoro. Si ricorre in questo caso al termine di “tasso di sottoutilizzo”, ovvero forza lavoro a
disposizione non pienamente impiegata dal sistema economico.
Per calcolare i cassaintegrati, ovviamente si ricorre al numero teorico di lavoratori equivalenti a
tempo pieno corrispondenti al volume delle ore autorizzate. In questo caso, però, si considerano
solamente le ore effettivamente consumate sulle ore autorizzate, ovvero il cosiddetto “tiraggio”.
Generalmente le imprese consumano molto meno delle ore richieste e autorizzate dall’INPS: da fonte
INPS il rapporto di “tiraggio” vede una progressiva riduzione tra il 2011, 2012 ed il 2013 passando dal
54,3% al 52,8% fino a scivolare al 38% a livello nazionale. Purtroppo non è accessibile una
scomposizione regionale del dato sul tiraggio e quindi nelle nostre analisi si ipotizza un rapporto
costante su tutte le regioni e province italiane.
Ma il tasso di sottoutilizzo così costruito non tiene conto di tutti coloro che sfuggono alla
disoccupazione solo sul piano statistico, ovvero non rientrano nella definizione statistica così come
formulata dall’ILO (ricerca attiva di lavoro e disponibilità a lavorare) e scivolano nell’area della
inattività solo perché scoraggiati dalla possibilità di trovare un lavoro. Per ovviare, si sommano gli
scoraggiati ai disoccupati Istat e ai cassintegrati INPS corretti del tiraggio. In questo modo si ha un
calcolo del tasso di sottoutilizzo per singola provincia.
Come si vede dalla tabella successiva, il tasso di sottoutilizzo spinge verso l’alto il tasso di
disoccupazione in tutte le province. In Emilia-Romagna il tasso di sottoutilizzo sale al 9,7% della forza
lavoro, ovvero un tasso ben più alto di quello di disoccupazione. Il tasso di sottoutilizzo distacca il
tasso di disoccupazione di circa 2,5 punti percentuali su tutti i territori con punte massime nei
territori di Rimini, dove il tasso di sottoutilizzo arriva al 13,9%, nella provincia di Reggio Emilia, dove
però il tasso di sottoutilizzo rimane sempre sotto la media regionale, e nella provincia di Piacenza. Il
tasso di sottoutilizzo più alto si rileva nella provincia di Ferrara ma più per un effetto disoccupazione
Istat più alto che per un effetto scoraggiamento o sospensione da cassaintegrazione.
Tabella 40 ‐ Tasso di sottoutilizzo per provincia (disoccupati+scoraggiati+lavoratori equivalenti in CIG) a confronto con tasso di disoccupazione Istat Lavoratori In cerca di equivalenti Tasso di Tasso di PROVINCIA Forze di lavoro Scoraggiati Occupazione Corretti di disoccupazione sottotilizzo fattore tiraggio Bologna 474.057 32.751 3.829 6.068 6,9 8,9 Ferrara 171.894 19.039 2.096 2.742 11,1 13,7 Forlì‐Cesena 189.170 14.807 1.741 3.855 7,8 10,6 Modena 343.074 19.885 4.172 5.739 5,8 8,5 Parma 216.401 13.670 965 4.733 6,3 8,8 Piacenza 133.905 9.877 1.271 2.955 7,4 10,3 Ravenna 184.816 12.735 1.242 3.780 6,9 9,4 Reggio Emilia 250.634 12.015 2.472 5.355 4,8 7,8 Rimini 155.131 15.224 1.962 5.170 9,8 13,9 Emilia‐Romagna 2.119.082 150.003 19.750 40.397 7,1 9,7 Fonte: Nostre elaborazioni su dati Istat FDL e Inps La Regione Emilia-Romagna propone ulteriori indicatori relativi alla misurazione non solo della
disoccupazione ma anche delle diverse espressioni del “tasso di malessere occupazionale” mettendo
a confronto in forme piuttosto forzate fonti amministrative e campionarie non sempre riconducibili
ad un singolo soggetto. Sono tre gli indicatori proposti dalla Regione nell’ambito del “Tavolo tecnico
di monitoraggio – 13 maggio 2013”:
•
Il tasso di malessere occupazionale Istat, che contempla non solo gli scoraggiati ma tutta
quell’area di inattività potenzialmente disoccupata, ovvero chi cerca lavoro ma non
attivamente e chi cerca lavoro ma non disponibile a lavorare;
129
•
•
Il ta
asso di malessere occu
upazionale regionale,
r
che
c insieme alle forme rientranti nel
n tasso dii
malessere occu
upazionale Istat
I
include
e anche le isscrizioni alle
e liste di mobilità;
Il ta
asso di “malessere occu
upazionale allargato”, che insieme
e alle forme
e rientranti nel tasso dii
malessere occu
upazionale regionale in
nclude anch
he i lavorato
ori equivalenti in Cig (n
non correttii
ggio), le dom
mande di disoccupazio
one ordinaria e le doma
ande di diso
occupazione
e
da effetto tirag
equisiti ridotti.
a re
nno di disoccupazione a tassi fisiiologici con
n
In un conffronto tra il 2008 ed il 2012, ovvvero tra l’an
l’ultimo da
ato disponib
bile, è possib
bile osserva
are come il tasso
t
di malessere occu
upazionale fotografato
f
o
dai soli datti Istat, ovve
ero una form
mulazione solitamente
s
e condivisa in
i letteratura, registri un
u valore all
di sotto de
el tasso di so
ottoutilizzo,, non contem
mplando i cassaintegra
c
ati equivalen
nti, e poco superiore
s
all
tasso di dissoccupazion
ne Istat (7,1
1% nel 2012
2). Sommando quindi ai
a 150 mila disoccupatii Istat i 103
3
mila di disoccupazio
one potenziale l’effettto che ne scaturisce è l’innalzamento de
el tasso dii
p
disoccupazzione Istat di 1,7 punti percentuali.
Nel calcolo
o del tasso di malessere Regionalle si ottiene
e un valore identico al tasso di sottoutilizzo
o
(9,7%) nel 2012
2
ma co
on una opera
azione diverrsa. Innanzittutto si calccola sulla po
opolazione attiva
a
e non
n
sulla forze
e di lavoro. Al dato ca
ampionario
o Istat della
a disoccupa
azione pote
enziale, inolltre, non sii
sommano i lavoratori potenzialm
mente in casssa integrazione a zero ore, ovvero
o coloro che comunque
e
no lo stato di
d occupazio
one, ma colo
oro che finisscono nelle liste di mob
bilità, ovvero
o coloro che
e
mantengon
sono stati licenziati in
ndividualme
ente o colle
ettivamente
e e quindi statisticame
s
ente non fiigurano più
ù
come occu
upati. Il tassso così calccolato proie
etta una qu
uota di inattività consistente, circca 132 mila
a
persone (28
82 mila – 15
50 mila diso
occupati Ista
at), nello sta
ato di popola
azione attivva.
F
Figura 65 ‐ Tassi d
di malessere occu
upazionale propo
osti dalla Regione Emilia‐Romagn
na Fonte: elaaborazioni Regione Emilia‐Romaggna su dati Istat, Inps e Siler m
allargato” rag
ggiunge nel 2012 un livvello quasi d
doppio rispe
etto al tasso
o
In ultimo ill “tasso di malessere
di sottoutilizzo della forza
f
lavoro
o nel 2012 e della sua misurazion
ne nel 2008
8. Complessivamente ill
s
di ina
attività a qu
uello di attività non è
calcolo dell volume dii persone che si sposttano dallo stato
difforme dal
d tasso del
d malesse
ere regionale in quando le varia
abili che ad
d esso si aggiungono
a
o
appartengo
ono quasi tutte “de facto” allle forze la
avoro: i ca
assaintegratti equivalen
nti, infatti,,
mantengon
no lo stato di
d occupazio
one e i richie
edenti la dissoccupazion
ne ordinaria sono necesssariamente
e
attivi pressso i centri per l’impiego
o con la dich
hiarazione di
d immediatta disponibilità, le cosiddette DID..
Solo le disoccupazioni a requisiti ridotti (cirrca 62 mila domande come da da
ati propostii da Emilia-on sono vin
ncolate all’iscrizione aii centri perr l’impiego. Il tasso dii malessere
e
Romagna), infatti, no
c
circa 536
5 mila pe
ersone, ovve
ero circa un
n rapporto 1:4
1 con il n
numero di occupati
o
nell
allargato conta
2012, ma sono il riisultato di una somm
ma tra dim
mensioni dii diversa n
natura e non sempre
e
perfettame
ente distintti. È infatti verosimile che quote
e importantti di chi sia
a iscritto ne
elle liste dii
mobilità, soprattutto per licenziamenti indivviduali (l.236
6/93) che prevedono u
un “passaggio formale””
130
0
ai centri per
p l’impieg
go, o di chi richieda la
a disoccupa
azione ordin
naria o a requisiti ridotti sia già
à
computato
o come nella
a categoria delle “perso
one in cerca di occupazione”. Il num
mero di cassa integratii
equivalenti, inoltre, no
on tiene con
nto dell’effettto tiraggio
Malessere occupazzionale tra
a tasso di inattività e disomog
geneità de
ella protezione
sociale
La naturale
e consegue
enza dei dati qui mosttrati porta a riflettere
e su due fe
enomeni. Da
a un parte,,
l’elevato ta
asso di inatttività del me
ercato del la
avoro italian
no e regiona
ale e dall’alttro una diso
omogeneità
à
dei livelli di protezione
e sociale in relazione
r
al “malessere
e occupazion
nale”.
Partendo dal
d tasso di inattività
i
in
n Italia ed in
n Emilia-Rom
magna un co
onfronto eu
uropeo, al 20
011, aiuta a
comprende
ere come la
a regione Emilia-Roma
agna si collo
ochi in una
a prospettivva europea. Sebbene ill
tasso di inattività maschile (21,4
4%) colloche
erebbe la regione in 10
0° posizione tra Repubb
blica Ceca e
Portogallo,, è il tasso di
d inattività femminile (35,1%) che
e spinge ancche la Regio
one Emilia-R
Romagna in
n
16° posizio
one dopo la
a Francia ed
d in linea con
c
la media EU 27. Complessivamente quin
ndi l’Emilia-Romagna sconta il riitardo tutto
o italiano di
d un merccato del lavvoro a basssa partecipa
azione non
n
raggiungen
ndo però i livelli dell’Italia dove il tasso di ina
attività è pa
ari al 37,8%
% e il tasso di
d inattività
femminile raggiunge il 48,5%. In generale
e, in una classificazio
c
one europea
a l’Emilia-R
Romagna sii
collochereb
bbe in 14° posizione
p
do
ove in prima
a posizione ci sarebbero
o i paesi del Nord Europ
pa con tassii
di partecipazione moltto alti e quin
ndi tassi di inattività
i
molto più basssi.
Figura 66 – Tasso di inattivvità della regione
e Emilia‐Romagn
na in un confrontto con i Paesi Eurropei, 2011 Fonte: Istat L’altro elem
mento su cu
ui l’utilizzo di
d indicatori promiscui induce ad una
u riflessio
one è, come
e detto, alla
a
frammenta
azione del sistema
s
di protezione sociale in Emilia-Rom
magna ed in
n Italia. Parttendo dalla
a
dimensione delle perssone compre
ese dal tassso di “malesssere occupa
azionale” alllargato pro
oposto dalla
a
Regione Em
milia-Romag
gna è possibile osservvare come al
a suo interrno vi siano
o persone con
c
diversa
a
copertura sociale
s
ed ecconomica in
n caso di “inoccupazione”.
In primo lu
uogo, la com
mposizione dei disoccu
upati è muttata nel tem
mpo e nell’’attraversam
mento della
a
crisi. Se ne
el 2009 l’aumento regisstrato da fo
onte Istat di oltre 30 mila
m disoccu
upati era in larga parte
e
spiegato da un aumento di disoccupati ex-o
occupati, ne
el corso dell 2012 si no
ota come il numero dii
disoccupatti ex occup
pati sia variabile men
ntre si ing
grossino le fila di chi arriva alllo stato dii
disoccupazzione da uno stato di in
nattività o senza
s
esperrienze di lavvoro. Le varriazioni tend
denziali perr
131
1
singoli trim
mestri mostrrano proprio
o come nel 2012
2
cresca la componente non ex
x-occupata. Un sistema
a
di protezione sociale quindi
q
ancorrato su una anzianità e continuità contributiva non conse
entirebbe la
a
ertura di chi è in cerca di occupazzione. La so
ola presenza
a di un siste
ema di inte
egrazione all
piena cope
reddito risspondente esclusivamente ad una logica assicurativa
a non riusscirebbe a cogliere le
e
mutazioni del mercato
o del lavoro in atto.
Al 2012 dei
d 150 mila disoccupati rilevatti dall’Istat solo 90 mila
m
cadon
no direttam
mente nella
a
disoccupazzione dallo stato
s
di occu
upazione mentre 24 miila sono sen
nza esperien
nze lavorativve e 36 mila
a
provengono da uno stato di in
nattività, pregiudicand
p
do dunque l’accessibilità agli in
nterventi dii
a disoccupazione.
indennità alla
In secondo
o luogo, le 142
1 mila dom
mande di disoccupazio
one ordinaria e le 62 mila di disocccupazione a
requisiti rid
dotti sono per l’appun
nto domand
de e quindi non necesssariamente accolte. Se in media ill
rapporto trra domande
e presentate
e ed accolta gravita into
orno all’80%
% possiamo dire che son
no circa 160
0
mila le dom
mande accolte nel 2012
2 mentre circca 40 mila rimangono
r
s
senza
rispossta.
In terza ba
attuta, le liste di mob
bilità comprrese sono per
p lo più rappresentatte da ingre
essi ex lege
e
236/93, ovvvero relativvo ai licenzia
amenti indiividuali, perr i quali non
n è prevista l’indennità di mobilità
à
ma solame
ente l’assogg
gettamento
o a politiche
e attive prom
mosse dai ce
entri per l’im
mpiego ed agevolazionii
contributivve in caso di
d assunzion
ne. Dei 28 mila
m imputati nelle liste
e di mobilittà sono infa
atti circa 20
0
mila quelli provenienti da licenzia
amenti indivviduali.
Detto in altro modo, di
d coloro com
mpresi nel calcolo
c
del tasso
t
di “ma
alessere occcupazionale
e allargato”,,
ovvero 536
6 mila, circa 220 mila (o
ovvero il 41
1%) non han
nno alcuna risposta
r
di p
protezione sociale:
s
103
3
mila i disoccupati pottenziali ma statisticati come inattivi, 20 mila di licenziam
menti indivviduali nelle
e
obilità, 40 mila domande di diso
occupazione
e inevase e 60 mila d
di disoccupa
ati non ex-liste di mo
occupati. Cambiando
C
l
l’indicatore
cambia la dimensione
d
della mancata copertu
ura ma non l’urgenza
l
dii
una trasforrmazione de
el sistema di
d sostegno al reddito in
n caso di no
on lavoro o rricerca di lavvoro: il 65%
%
di chi ricade sotto il ca
alcolo del “ta
asso di male
essere occupazione reg
gionale” ed iil 47% di chi rientra nell
tasso di sotttoutilizzo non
n ha potenzialmente accesso a fo
orme di sosttegno al red
ddito.
Figgura 67 – Variazio
oni tendenziali de
el numero di diso
occupati per posizione profession
nale Fonte: elab
borazioni Ires Er su dati Istat
132
2
Box informativo: Le dichiarazioni di immediata disponibilità∗ Altro strumento utilizzato per la misurazione dello stato di disoccupazione è la DID, ovvero la
Dichiarazione di Immediata Disponibilità.
La Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID) serve per attestare lo stato di
disoccupazione per usufruire delle azioni e dei servizi che i Centri per l’Impiego offrono al fine di
favorire l'incontro tra la domanda e l'offerta di lavoro e consente, unitamente ad altri requisiti,
l'accesso ad ammortizzatori sociali, prestazioni economiche a sostegno del reddito e l’agevolazione
nella fruizione di alcuni servizi di carattere socio-sanitario. Stipulando la DID si dichiara di essere
attualmente privo di lavoro (o di svolgere un lavoro con reddito IRPEF lordo non superiore a €
8.000/annui o € 4.800/annui per attività autonome), di non essere iscritto in nessun altro Centro
Impiego del territorio nazionale e di manifestare l’interesse e disponibilità alla ricerca e allo
svolgimento di una attività lavorativa e alla fruizione dei servizi messi a disposizione dai Centri per
l’Impiego.
Purtroppo la raccolta del numero di DID aperte nel corso dell’anno non è sistematizzata a livello
regionale ed ogni singola Provincia agisce in forma indipendente nelle modalità di raccolta e di
restituzione dei dati. Ai fini dell’Osservatorio non è stato possibile calcolare quante DID siano aperte
al 31 dicembre 2012 su tutta la regione Emilia-Romagna. Proprio per questa ragione si è deciso di
collocare il paragrafo in uno specifico box informativo per separarlo dall’analisi di altre fonti
statistiche più complete a livello regionale.
Ai fini illustrativi, si presentano qui i dati raccolti nei singoli Servizi Lavoro delle Province o nei diversi
strumenti di monitoraggio costruiti nei diversi territori ed, in via esemplificativa, si mostrano più nel
dettaglio i dati della provincia di Bologna, ovvero la realtà provinciale con il più alto numero di
disoccupati fonte Istat. In questo modo è possibile un confronto tra le due misurazioni.
La somma delle DID è da intendersi come approssimativa in quanto si mettono insieme dati non
sempre perfettamente confrontabili. È possibile però ipotizzare che quella indicata sia una stima
assai prudenziale di quante persone abbiano lo stato di disoccupazione presso i centri per l’impiego
delle diverse province e quindi anche l’intensità di richiesta esercitata sui servizi pubblici del lavoro.
Come ricordato da diversi curatori degli strumenti di monitoraggio dei dati sul mercato del lavoro, il
dato sulle DID non risponde ai criteri di disoccupazione ILO, non riesce ad escludere fenomeni di
“opportunismo” legati alla possibilità di accedere a determinati benefici in termini di welfare e
comprende una quota di chi lavora sotto determinate soglie di reddito. Inoltre, il dato conteggia i
lavoratori domiciliati in quella provincia, e non i residenti su cui invece è costruita la rilevazione Istat,
e la numerosità delle persone che si rivolgono ai Centri per l’Impiego dipende anche dalla fiducia
rispetto ad un servizio pubblico di intermediazione: non tutti , infatti aprono una DID, in via
funzionale all’assoggettamento a politiche passive ma anche a politiche attive. Ne consegue che la
dimensione che ne esce è una misurazione non tanto della disoccupazione nella sua espressione
statistica ma della condizione di disagio occupazionale soggettivamente percepita.
In alcune province, come Piacenza e Rimini, il sistema di monitoraggio è costruito sul flusso e non
sullo stock e quindi si conoscono solo i nuovi ingressi nello stato di disoccupazione. In altre province
lo strumento di osservazione disponibile è calibrato sui trimestri e non prevede, al momento della
nostra istruttoria, una chiusura del dato annuale (come Parma e la stessa Rimini). Parma conteggia i
Patti di Servizio stipulati dai centri per l’impiego di cui le DID sono un passaggio mentre Forlì Cesena
non prevede nessun strumento di analisi delle DID (almeno dalla nostra istruttoria).
Di fronte a questa diversa disomogeneità di trattamento del dato, è possibile comunque stimare in
via approssimativa le DID aperte al 2012 in Emilia-Romagna, imponendo un rapporto tra flusso e
stock ricavato dalle province dove c’è disponibilità di entrambe le prospettive e imponendo una
crescita costante nell’ultimo trimestre rispetto ai tre precedenti laddove manchi il dato annuale.
∗
Box a cura di Davide Dazzi.
133
Nella provincia di Forlì Cesena mancando di una dimensione di riferimento si è scelto, in forma del
tutto arbitraria, di indicare un numero di DID aperte pari, in via del tutto prudenziale, alla
dimensione della disoccupazione rilevata dall’Istat.
Le nostre diverse elaborazioni arrivano a stimare un numero di DID aperte a fine dicembre 2012 in
Emilia-Romagna pari 266.230, ovvero un numero circa la metà di quello stimato dalla Regione
Emilia-Romagna con l’indicatore del “malessere occupazionale” ma comunque più elevato di quanto
computato nel nostro tasso di “sottoutilizzo”, anche se non si contassero i cassaintegrati a zero ore
corretti per effetto del tiraggio. Il calcolo delle DID aperte restituisce un dato amministrativo del
disagio occupazionale immune, quindi, all’errore campionario ma di difficile ricomposizione
regionale. Se rapportato alle forze lavoro, il tasso di disagio occupazionale da fonte amministrativa
risulterebbe pari a 12,6%, ovvero un tasso anche in questo caso compreso tra tasso di sottoutilizzo e
tasso di “malessere occupazionale”. Se confrontato con le 203.580 domanda di disoccupazione
presentate in 1° istanza all’INPS nel 2012, di cui 141.674 disoccupazione ordinaria, si possono
avanzare due riflessioni. Solo una parte delle persone con lo stato di disoccupazione richiede la
disoccupazione e non tutti aprono la DID per la richiesta di disoccupazione ordinaria: circa il 75%
delle DID aperte richiede una forma di disoccupazione, percentuale che scende al 56% se si
considerano solo le disoccupazioni ordinarie, ovvero quelle per cui è prevista l’apertura dello stato di
disoccupazione.
DID (Dichiarazioni di immediata disponibilità) nelle province dell’Emilia‐Romagna DID 2012 DID 2012 Provincia note dato di stock dato di flusso Piacenza 23.110 (stima) 7.969 ovvero il +7,6% in più sul 2011 si tratta di Patti di Servizio al III trimestre 2012, nel 2011 sono Parma 18.655 20.620 “Nel Rapporto sulla Coesione Sociale in Provincia di Reggio Emilia” Reggio Emilia 26.957 e non direttamente da un Osservatorio provinciale Modena 12.795 con un aumento del 10,7% rispetto al 2011 (+1236) Bologna 84.713 29.220 Tutto il materiale (stock e flusso) è disponibile on line Ferrara 36.199 con un incremento di 3074 unità in più (+9,3%). Il sito Servizio Lavoro provinciale non prevede documenti alla voce Forlì Cesena 14.807 (ISTAT) "Materiali di ricerca" Ravenna 33.022 in aumento rispetto al IV trimestre 2011 (30.415). in calo del ‐12,6% rispetto a 9.142 dei primi 9 mesi del 2011. Le elaborazioni proposte consentono anche di calcolare quanti di Rimini 30.879 (stima) 7.986 quelle che hanno presentano la DID nel periodo analizzato sono ancora in cerca di lavoro al termine del periodo stesso. Emilia‐Romagna 266.330 45.175 Non esiste una modalità univoca di conteggo delle DID Fonte: nostre elaborazioni su dati Servizio Lavoro delle province o strumenti di monitoraggio territoriali La lettura della tabella, comunque, evidenzia come persistano delle forti disparità regionali non
necessariamente spiegate da una criticità del mercato del lavoro più o meno pronunciata. Il dato di
Bologna rispetto alle altre province mette in luce una differenza difficilmente argomentabile dentro
una semplice logica di domanda e offerta di lavoro a livello provinciale. Un monitoraggio più stretto
e una analisi più mirata dei Patti di Servizio stipulati dai diversi centri per l’impiego permetterebbe
una osservazione più puntuale delle dinamiche che attraversano l’inoccupazione nella nostra
regione.
Si evidenzia inoltre come in tutte le province, al di fuori di Rimini, il numero delle DID, siano queste
di flusso o di stock, segnala un incremento rispetto all’anno precedente o al periodo temporale
precedente.
Se nel 2012 i disoccupati Istat a Bologna sono circa 33 mila, le DID aperte al 31 dicembre 2012 in
provincia di Bologna sono complessivamente 84.713, di cui l’88% disoccupati, ovvero con esperienza
lavorativa, ed il 12% inoccupati, ovvero senza esperienza lavorativa. La dimensione delle DID include
anche coloro che pur lavorando non superano alcune soglie di reddito minime, includendo quindi
forme di lavoro economicamente precarie, e coloro i quali si iscrivono per “opportunismo” e quindi
134
per fruire dei benefiici previsti dal welfarre per le persone
p
a cui è ricon
nosciuto lo «stato di
disoccupazzione» pur non essend
do realmentte in cerca di occupazzione. Questt’ultimi due
e elementi
rendono particolarm
p
ente comp
plesso il confronto
c
tra le du
ue fonti d
di misurazione della
disoccupazzione.
Nel tentativo di un accostamentto è possibile comunque osservare come le DID siano 2,6 volte i
disoccupatti Istat nel 2012, ovvero
o un rapportto in calo risspetto a 4,7 volte dei diisoccupati nel
n 2008. In
termini di trend non seguono nemmeno
n
le
e stesse tendenze in quanto
q
oltrre alle intensità delle
accelerazio
on,i il 2011 rileva un ca
alo della diso
occupazione
e Istat del 4%
4 ed un au
umento delll’11% delle
persone co
on DID aperrte nell’anno
o. È però da
a segnalare come le pe
ersone in stato di disocccupazione
rappresenttino un indicatore moltto più alto di
d quanto misurato
m
dal tasso di dissoccupazion
ne. Agendo
come nel calcolo
c
del tasso
t
di diso
occupazione
e, il tasso di disoccupazione in base alle DID sulle forze
lavoro salirebbe a circca il 18% ne
el 2012, ovvvero un ind
dicatore mo
olto più ampio rispetto
o a quanto
d Istat.
misurato da
Confronto traa DID aperte e diisoccupazione Isttat nella provinciia di Bologna Fonte: nostre elaaborazioni su datti Servizio Lavoro della Provincia d
di Bologna e Istat 135
5
Box informativo: Protezione del reddito, protezione del lavoro: solo un problema di
congiunzione?∗
Una delle certezze che il processo di strutturalizzazione della recessione ha messo in luce è che a
tanti modi di essere occupati corrispondono almeno altrettanti modi di essere inoccupati.
Apparentemente tautologica, la questione è tutt'altro che trascurabile. Ciò è vero soprattutto perché
alla pluridimensionalità dell'essere inoccupati non corrisponde una pluridimensionalità altrettanto
ampia dei sistemi di protezione dal rischio di esclusione sociale.
Quello che è andato accelerandosi negli ultimi anni è il processo di disallineamento tra lavoro,
reddito ed esclusione sociale. Non potendo affrontare, e non solo per questioni di spazio, l'intera
gamma delle problematicità cui la sintesi non potrebbe rendere giustizia, la questione su cui
vogliamo soffermarci è proprio la fine della relazione sillogistica tra i tre elementi richiamati. La
principale causa di esclusione sociale, infatti, in Italia, e non solo, è la povertà. Non solo perché la
ricchezza, da intendersi qui solo come opposto di povertà, è la principale via di accesso ad una vita
dignitosa, ma anche perché la povertà può facilmente venire intesa come l'esito di un
comportamento non responsabile del povero stesso. Una criminalizzazione in parte dimostrata dalla
tendenza ad attrezzare gli schemi di protezione dalla povertà, appunto, con meccanismi più o meno
invasivi di controllo (Wacquant, 2013). L'escluso, insomma, è il povero, e il povero è colui che non ha
un reddito e, estremizzando, chi non ha un reddito è chi non vuole lavorare (gli inabili hanno infatti
diritto ad un sussidio). Questo almeno fino a qualche anno fa. Oggi infatti la disoccupazione in
crescita si configura come un problema ben più esteso della pigrizia, ma, minando la logicità del
ragionamento alla sua base, avere un'occupazione non garantisce più la protezione dalla povertà,
quindi dal rischio esclusione. Ad essere cambiato non è il rapporto tra reddito e povertà, ma tra
reddito e lavoro. Su questo intendiamo soffermarci.
Protezione del reddito o protezione del lavoro
Come abbiamo provato ad evocare con il titolo di questo breve intervento, il ragionamento che
proponiamo verte non tanto sull'effettiva polarizzazione che tale relazione, quella tra reddito e
lavoro, debba avere, quanto piuttosto sugli interrogativi che animano il dibattito relativo
all'orientamento che assume, o potrebbe assumere, la protezione dei lavoratori. Venendo meno il
sillogismo di cui sopra, infatti, ad essere messo in discussione è anche quello relativo al fatto che
proteggere l'occupazione, almeno nel senso dei livelli occupazionali, possa significare
automaticamente proteggere anche i lavoratori dal rischio esclusione. In realtà non si tratta di una
questione inedita. Basti pensare all'estensione (in deroga, straordinaria e a requisiti ridotti) degli
schemi tradizionali di protezione, articolati sul dualismo protezione dell'occupazione, attraverso la
CIG, da un lato, e, in caso di perdita del posto, di protezione del reddito attraverso l'indennità di
disoccupazione dall'altro. Il punto è che anche con le deroghe vigenti, al netto della mancanza di
fondi, la frammentazione dei requisiti di accesso è tale da permettere di immaginare una revisione
ben più consistente, che rompa cioè gli schemi della “tradizione” corporativa dell'Europa
meridionale e, proprio in questi termini, gli spunti di riflessione non mancano.
Immaginando un continuum che va dalla massima separazione tra protezione del reddito e
protezione dell'occupazione fino alla massima vicinanza, possiamo provare a mettere a fuoco le
principali tendenze che ad oggi animano il dibattito, ponendo ad un capo le istanze legate alla
rivendicazione di un reddito di cittadinanza, incondizionato dalla posizione economica e lavorativa
e, all'altro capo, l'interessamento all'istituzione di un salario minimo legale. Si tratta, in realtà, di
prospettive diverse tra loro, tanto che pensare di posizionarle agli estremi di una stessa linea, per
quanto immaginaria questa possa essere, risulta comunque una forzatura. Tuttavia, la necessità di
sintesi da una parte e il bisogno di essere il più esaustivi dall'altro ci spingono a questo escamotage.
∗
Box informativo a cura di Gianluca De Angelis.
136
Il dispositivo che più degli altri non terrebbe conto della condizione lavorativa è quello chiamato
reddito di cittadinanza, basato sull'idea che a prescindere dall'occupazione svolta, tutti, ciascuno a
suo modo, cooperi alla ricchezza collettiva. Ecco perché parte di questa ricchezza deve essere
redistribuita a tutti, in parti eguali (Van Parijs, 1995). Deriva da questa impostazione anche l'idea di
un Reddito di Esistenza. Formalmente identico al primo, incondizionato, ma che teoricamente mira a
ricostituire il rapporto tra reddito da lavoro e tempo di lavoro che è andato assottigliandosi con la
dematerializzazione dell'economia. Se, infatti, le nuove attività lavorative sono incomprimibili negli
spazi, nei tempi e nelle formulazioni della “grande fabbrica”, mettendo a profitto l'intero tempo di
vita, nell'era del capitalismo cognitivo «il reddito di esistenza equivale al salario dell'epoca fordista»
(Fumagalli, 2007). Il finanziamento di tali misure sarebbe da intendersi legato alla fiscalità generale,
ma solo dopo una complessa revisione dell'intero sistema fiscale e contributivo. La complessità delle
riforme sarebbe tale che anche gli stessi sostenitori dell'introduzione di un reddito di cittadinanza o
di esistenza, i membri del Basic Income Network, in Italia hanno appoggiato la recente proposta di
legge di iniziativa popolare su un Reddito Minimo Garantito, una misura sostanzialmente diversa.
Con RMG si intende, generalmente, un “reddito, attribuito da un’autorità pubblica a tutti i cittadini
di una determinata comunità politica che versano in uno stato di bisogno (individuale e/o familiare)
o che sono a rischio di povertà, al fine di garantire loro le basi di un’esistenza libera e dignitosa. In
alcuni sistemi giuridici è subordinato anche alla disponibilità al lavoro” (Bronzini, 2011: 122). Le
logiche dei due sistemi sono radicalmente diverse. Banalizzando, mentre nel primo caso il
destinatario è la persona, nel secondo caso può essere la famiglia. Mentre nel primo caso la misura è
destinata a tutti perché tutti contribuiscono, nel secondo la misura è destinata solo a chi, pur
contribuendo al benessere comune non ottiene da quel contributo un riconoscimento materiale
sufficiente a vivere dignitosamente. Mentre nel primo caso la misura è incondizionata, nel secondo
caso possono darsi dei requisiti di accesso, tra cui la disponibilità al lavoro. In questo senso il RMG è
quindi ascrivibile a quelle logiche di workfare che, potremmo dire, premiano con il sostegno
economico il perseguimento di una condotta che la comunità di riferimento ritiene giusta, come
potrebbe essere la ricerca di un lavoro, o di un lavoro dignitoso e così via.
A differenza del reddito di cittadinanza, il RMG ha al suo attivo delle sperimentazioni sia in Europa
che in alcune regioni italiane che possono facilitare l'individuazione dei contorni dei dispositivi. La
sperimentazione della Regione Lazio, definanziata dalla giunta di Centro-Destra nel 2009, prevedeva
in primo luogo un'articolazione del reddito minimo tra erogazione diretta – 580 € mensili – ed
erogazione indiretta – contributo all'affitto, utenze, trasporti e libri di teso – e che il RM venisse
erogato a disoccupati, inoccupati e lavoratori occupati in modo precario residenti in regione da
almeno 2 anni, iscritti alle liste di collocamento e avere un reddito inferiore a 7.500 euro annui. Ma
antenata del RMG può considerarsi anche l'introduzione del Reddito Minimo di Inserimento tentata
dal primo governo Prodi per alcune aree pilota già dal 1998; così come la proposta del Reddito Vitale
proposta dalla commissione Onofri nel 1997 che provava così ad interpretare le direttive e
raccomandazioni europee 441 e 442 del 1992 – per intenderci ispirate da Jaques Delhors – in cui si
riconosceva quale diritto fondamentale dei cittadini europei quello di ricevere sostegni, diretti e
indiretti, in misura adeguata alla conduzione di una vita dignitosa.
All'altro capo del rapporto tra tutela del reddito e tutela del lavoro, sta, invece il Salario Minimo
Legale. In realtà non si tratta tanto di un dispositivo di welfare vero e proprio, quanto di un
intervento che estende a tutti i lavoratori, per legge, la soglia minima di retribuzione che
solitamente, in Italia, è fissata dai contratti collettivi. Si tratta insomma di un dispositivo che
interviene direttamente su questioni che siamo soliti attribuire alla contrattazione tra le parti sociali
e che quindi genera molte perplessità. Tra tutte, quello che un salario minimo per legge
schiaccerebbe verso il minimo anche i salari più alti. Anche se, come ricordato altroveò (De Angelis e
Zabbini, 2013), il salario minimo esiste in 20 paesi ed al momento non esistono evidenze statistiche
in tal senso, tanto che l'Organizzazione Internazionale del Lavoro ritiene che il salario minimo possa
considerarsi uno strumento di protezione sociale dei lavoratori più vulnerabili (Ilo, 2012).
137
Protezione del reddito e protezione dell'occupazione
Porre la protezione del reddito quale alternativa alla protezione dell'occupazione è stato, come
detto, un escamotage retorico. Infatti, in nessun paese europeo esiste una misura di reddito di
cittadinanza, mentre coesistono dispositivi universali di welfare che proteggono chi è a rischio
esclusione e leggi di salario minimo, dedicate a chi ha un'occupazione. In questo paragrafo,
proviamo a ricomporre questa multidimensionalità con qualche sempio.
La fase recessiva non ha impattato solo sul welfare italiano. I tanti “dualismi” tra lavoratori più
protetti e lavoratori meno protetti sono, anzi, andati aggravandosi anche in Paesi come la Germania,
che spesso prendiamo a modello per gli alti tassi di occupazione e la solidità economica, anche se gli
alti tassi occupazionali sono sostenuti con l'inserimento dei disoccupati in lavori dequalificanti e
poco retribuiti (non a caso chiamati Mini-Job).
L'esistenza di misure universalistiche capaci di superare le rigidità dei requisiti di accesso e del
finanziamento contributivo acquistano quindi una rilevanza del tutto rinnovata. Il calcolo di questi
sitemi, generalmente, è dato dalla differenza tra reddito-soglia, sotto il quale cioè si può essere
considerati poveri, e reddito disponibile. Tale differenza è poi rimodulata in base ad un coefficiente
familiare.
Importo mensile, schemi di reddito minimo per redditi pari a zero, in Euro Paese Austria Danimarca Finlandia Francia 78
Germania 79
Olanda 77
Adulto solo Coppia adulta Coppia + 1 figlio (0‐6) 558
837
971
1.278
2.556
2.886
417
772
1.035
417
598
713
364
692
907
624
1.248
‐
Fonte: Natili, 2013. Per quanto giustificata, l'attenzione alle sole cifre e il conseguente focus sulla “sostenibilità” dei
sistemi di tutela non rende giustizia alla complessità del meccanismo che la multimensionalità
dell'universalizzazione delle tutele deve prevedere. In primo luogo, come ha recentemente ricordato
Gori (2013), il sistema non può prescindere da una governance condivisa tra Stato, Regioni, Province,
Comuni e Centri per l'Impiego, dato che ciascuno per suo conto dovrebbe intervenire con
aggiustamenti e interventi indiretti a sostegno del reddito. In secondo luogo, deve risolversi la
questione del rapporto con la disponibilità al lavoro, che anche nella legge di iniziativa popolare
sull'inserimento del reddito minimo (consegnata nell'Aprile 2013) lascia in parte in sospeso.
Nell'Art.7 della proposta, ai commi 4 e 5 si legge infatti che il beneficiario è escluso “nel caso in cui
rifiuti una proposta di impiego offerta dal centro per l’impiego territorialmente competente” ad
esclusione del caso in cui (comma 5) la proposta di impiego non sia “congrua”, cioè, “ove la stessa
non tenga conto del salario precedentemente percepito dal soggetto interessato, della
professionalità acquisita, della formazione ricevuta e del riconoscimento delle competenze formali e
informali in suo possesso certificate dal centro per l’impiego territorialmente competente attraverso
l’erogazione di un bilancio di competenze”. In assenza di solide specifiche, infatti, il rischio che
all'attivazione coatta e incondizionata del beneficiario possa corrispondere una logica di circolo
77 Importo base privo delle integrazioni che in alcuni casi, come ad es. in Germania, possono arrivare a raddoppiare
l’ammontare dell’importo.
78 Il sistema tedesco di protezione di ultima istanza dal 2004 è composto da quattro schemi categoriali ed uno generale
destinato agli individui in condizione di povertà ma abili al lavoro. Qui faremo riferimento a quest’ultimo, numericamente
più rilevante, denominato ALG II.
79 In Olanda a partire dal 1963 sono stati introdotti assegni familiari universali che complementano il reddito familiare fino
a che il figlio/a raggiunge l’età di 18 anni, per cui non sono previsti importi aggiuntivi per ulteriori componenti del nucleo
familiare.
138
vizioso della precarietà e della dequalificazione lavorativa non è da escludersi, come d'altra parte
ricordano Autor e Houseman nella loro analisi del programma di attivazione Work-First, orientato
proprio a quella logica (2010).
Difficilmente, insomma, considerando gli esiti in termini di frammentazione dovuti alle spinte al
decentramento e alla deregolamentazione, parlare di “protezione dell'occupazione” può essere
compatibile con la “protezione del lavoratore e della persona” senza un'attenta selezione delle
caratteristiche che il lavoro deve avere.
Riferimenti bibliografici
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Autor D.H., Houseman S.N. (2010) “Do temporary Jobs Improve Labor Market Outcomes for Low-Skilled Workers?.
Evidence from “Work First”, in
American Economic Journal: Applied Economics 2 (July, 2010: pp. 96-128.
Bronzini G. (2011), Il reddito di cittadinanza, Torino, Edizioni Gruppo Abele.
De Angelis G. e Zabbini S. (2013) SOSTEGNO AL REDDITO: INTRODUZIONE AL TEMA, in ERE/Emilia-Romagna Europa
N° 14/Luglio 2013.
Fumagalli A., (2007), Reddito di esistenza e reddito minimo: i termini di una controversia, reperibile all'indirizzo
http://www.bin-italia.org/article.php?id=1321.
Gori C. (2013) “L' Europa, la povertà e noi”, in Newsletter Nuovi Lavori n.111 del 21/05/2013.
Ilo (2012), Global Wage Report 2012/13: Wages and Equitable Grouwth, reperibile qui:
http://www.ilo.org/global/research/global- reports/global-wage-report/2012/WCMS_194843/lang—
en/index.htm.
Natili M., (2013), Come rispondono gli altri paesi europei a
lla crisi?, in “Welfare Oggi”, n° 2.
Van Parijs P., (1995), Real Freedom for All, What (if
anything) can justify capitalism, Clarendon Press, Oxford.
Wacquant L., (2913), Iperincarcerazione, Neolibersimo e criminalizzazione della povertà negli Stati Uniti, Ombre
Corte, Verona.
139
Condizioni reddituali, sociali e welfare
La condizione economica in crisi: l’Emilia-Romagna tra indicatori oggettivi e
soggettivi∗ In questo capitolo l’analisi si focalizza sulla condizione di reddito comparando diverse fonti
informative tra di loro complementari in una chiave di metodo e di merito. Vengono infatti utilizzate
banche dati campionarie ed amministrative che si propongono di misurare la condizione economica
oggettiva e percettiva. Tale confronto ha il merito di rilevare come le ripercussioni del perdurare della
crisi si riflettano sulla condizione reddituale e sulla percezione della propria condizione economica e
quali siano le resistenze strutturali nei differenziali retributivi.
La percezione della condizione economica
In linea con quanto introdotto all’interno del Bes (Benessere Equo e Sostenibile, Istat e Cnel 2013),
anche nel nostro Osservatorio si è convenuto di coniugare l’utilizzo di indicatori oggettivi ed
indicatori soggettivi, ovvero che misurano la percezione dei cittadini rispetto ad un condizione
specifica. In questo caso, la condizione specifica analizzata riguarda la condizione economica in
termini assoluti, ovvero rispetto agli ultimi 12 mesi, ed in termini relativi, ovvero rispetto all’anno
precedente. Le rilevazioni prodotte dall’Istat sulla percezione rispetto alla propria condizione
economica consente un doppio raffronto: geografico, ovvero una comparazione regionale, e
temporale, ovvero l’evoluzione dell’indicatore dal 1993 al 2012.
Tabella 41 ‐ Percentuale di famiglie per giudizio sulle risorse economiche complessive della famiglia negli ultimi 12 mesi (2012) Assolutamente
Scarse Adeguate insufficienti Italia 6,8
40,3
51,7 Nord 5
36,1
57,6 Piemonte 6,1
37,6
55,6 Valle d'Aosta 4,4
32,4
61,6 Liguria 3,8
36,9
58,6 Lombardia 5,3
35,6
57,3 Trentino Alto Adige 2,5
26,9
67,7 Provincia Autonoma Bolzano 2,3
25,1
68,2 Provincia Autonoma Trento 2,8
28,6
67,3 Veneto 5,3
37,1
56,7 Friuli‐Venezia Giulia 4,2
36
58,8 Emilia‐Romagna 4
36,7
58,1 Centro 5,6
41,4
51,8 Toscana 5,6
40,8
51,7 Umbria 6,6
35,6
56,6 Marche 5,9
39,9
53,1 Lazio 5,3
43
50,7 Mezzogiorno 10,4
45,8
42,8 Abruzzo 7,6
36,9
54 Molise 5,3
40,4
52,7 Campania 11,7
47,7
39,6 Puglia 10,9
45
43,7 Basilicata 9
44,5
45,6 Calabria 9,7
45,3
43,1 Sicilia 10,5
50,9
37,4 Sardegna 9,5
35,8
54,4 Fonte: Istat Ottime 0,8
0,9
0,4
1,6
0,5
1,2
2,1
2,9
1,3
0,8
1
1
0,8
0,9
0,8
0,6
0,7
0,6
0,6
1
0,3
0,4
0
1,1
1
0,2
∗
Paragrafo a cura di Davide Dazzi.
140
Iniziando dalla
d
prospe
ettiva geogrrafica, è posssibile osservare come in Emilia-Ro
omagna la percentuale
p
e
di persone che attribu
uisce un giu
udizio negativo alla propria condizione econo
omica, e qu
uindi non sii
ddisfatto de
elle condizio
oni economiche della propria
p
fam
miglia, è parri al 40,7%: il 36,7% le
e
ritiene sod
definisce sccarse e il 4%
% addirittura
a “assolutam
mente insuffficienti”.
Al 2012, l’E
Emilia-Roma
agna si allin
nea alla Ligu
uria e si posiziona tra le
e prime posiizioni come percezione
e
della condiizione economica delle
e famiglie dopo
d
le provvince autonome di Tren
e
nto e Bolzano, la Valle
d’Aosta e del
d Friuli-Ve
enezia-Giulia
a. Il confron
nto regionale evidenzia ancora una
a volta come anche sull
nel Nord l’area deglii
piano perccettivo esissta una fra
attura tra Nord, Centro e Mezzzogiorno: n
insoddisfattti è di pocco superiore
e a quella rilevata in Emilia-Rom
magna (41,1
1%), nel Centro cresce
e
stando sottto alla metà
à (47%) e ne
el Mezzogiorrno la superra largamente (56,2%).
Seguendo l’andamentto della quota dei giudizi negativi nel
n tempo è possibile o
osservare co
ome gli annii
ercezione ha
a subito i “ssalti” maggiori siano il 2002-2003
3, dove gli in
ndicatori segnalano un
n
in cui la pe
peggioram
mento su tutti i livelli territoriali analizzati, il 2008-200
09, ovvero gli anni de
ella Grande
e
Recessione
e, ed ancora nel 2012, dopo
d
una fle
essione tra il 2010 ed il 2011. In terrmini grafici è possibile
e
osservare, come la linea verde (ovvvero l’Emillia-Romagna) si sia mo
ossa quasi se
empre al di sotto della
a
o al 2001 pe
er poi assesstarsi semprre sopra con
n un andam
mento altale
enante tra ill
linea rossa (Nord) fino
d
tra il livello nazionale
n
ed
d il Nord Ita
alia. La cond
dizione perccepita della condizione
e
corridoio disegnato
economica
a in Emilia-R
Romagna pe
eggiora, dun
nque, con to
oni più inten
nsi rispetto alle regionii del Nord a
partire dall 2011 osciillando freq
quentementte anche su
u posizioni percettive comparabiili al livello
o
nazionale.
Figura 68 – Quote di famigliie che esprimono
o un giudizio neggativo sulle risorsse economiche co
omplessive della famiglia negli ultimi 12 mesi (serie 1993‐2012
2) Fonte: Istat p
di famiglie che nel 201
12 percepiscce un peggio
oramento della propria
a
In termini relativi, la percentuale
anti danno un giudizio
o
situazione economica rispetto al 2011 è per l’Emilia-Romagna superiore a qua
negativo in
n “in termin
ni di stock”:: se nel 201
12 il 40,7% giudica
g
neg
gativamente
e la propria condizione
e
economica
a, sempre ne
el 2012 il 49
9,7%, ovvero
o 9 punti perrcentuali in più, percepiisce un pegg
gioramento
o
economico
o rispetto al 2011. La viisione di flu
usso quindi descrive un
no scenario peggiore di quanto, all
contrario, dipinga
d
un’analisi di sttock. Anche
e in questo caso, però, una compa
arazione intterregionale
e
mostra com
me l’Emilia--Romagna si posizioni tra
t i territorri con le quo
ote più basse di chi percepisce un
n
peggioram
mento econo
omico sul 20
011. A rileva
are una cond
dizione mig
gliorativa sono sempre la Provincia
a
Autonoma di Bolzano
o, il Trentino Alto Adig
ge, la Valle d’Aosta, la
a Liguria e, differentem
mente dalla
a
e graduatoria, il Molise
e. Anche in questo
q
caso, il territorio
o nazionale presenta delle linee dii
precedente
profonda separatezza
s
: nel Nord il 53% delle famiglie avvverte un pe
eggioramen
nto economico rispetto
o
al 2011, ne
el Centro il 56,2%
5
e nel Mezzogiorn
no il 58,8%. Dettagliand
do ulteriorm
mente la com
mparazione
e
regionale si
s scorge co
ome due re
egioni si sotttraggano a questa letttura ri-parrtizionale de
el territorio
o
141
1
segnalando
o quote di peggiorame
p
nto nettam
mente superiiori all’area geografica di loro com
mpetenza: la
a
Toscana ed
d il Veneto superano entrambe il 60% di fa
amiglie che percepisco
ono un pegg
gioramento
o
relativo, co
ollocandosi rispettivam
mente al terzzultimo e penultimo posto, ovvero
o superate in negativo
o
solo dalla Regione
R
Sicilia.
Tabella 42 ‐ Perrcentuale di famiglie per giudizio sulla loro situaziione economica rrispetto all'anno precedente (20112) Molto Poco pegggiorata iinvariata peggiorata Itaalia 15
40,8
40,5 No
ord 13,1
40,5
42,1 Piemonte 12,5
41,3
42,5 Valle d'Aosta 11,9
34,6
49,2 Liguria 9,4
37,2
50,7 Lombardia 14
39,7
41,6 Trentino Alto Ad
dige 6,8
37,9
50,7 Provincia Auton
noma Bolzano 5,2
33,5
55,5 Provincia Auton
noma Trento 8,4
42
46,2 Veneto 16,1
45,1
35,3 Friuli‐Venezia Giulia 12
44
39,2 Emilia‐Romagnaa 12
37,7
44,9 Cen
ntro 13,8
42,4
40,5 Toscana 16,3
44,8
35,8 Umbria 13,3
40,8
42,2 Marche 13,6
43,7
39,9 Lazio 12,3
40,6
43,5 Mezzo
ogiorno 18,5
40,3
38,2 Abruzzo 14,7
38,1
43,4 Molise 9,9
37,2
49,3 Campania 19,3
37,9
39,6 Puglia 20,3
39,1
38,7 Basilicata 17,1
40
40,7 Calabria 18,4
39,1
39,5 Sicilia 18,2
44,8
33,8 Sardegna 18,8
40,7
37,8 Fonte: Istat Molto o poco migliorata
3,4
4
4,1
1
3,6
6
4
2,5
5
4,3
3
3,9
9
4,3
3
3,4
4
3,5
5
4,7
7
5,4
4
3
2,3
3
3,4
4
2,6
6
3,5
5
2,6
6
3,4
4
3,1
1
2,6
6
2
1,6
6
2,6
6
2,8
8
2,7
7
Anche in questo
q
caso l’andamento tempora
ale sottoline
ea come i punti
p
dove le linee dise
egnano una
a
crescita im
mprovvisa sia
ano il 2002
2-2003, il 20
008-2009 ed
d ancora il 2012. Pur su valori divversi, le due
e
variabili an
nalizzate dissegnano lo stesso
s
trend
d temporale..
Figuraa 69 ‐ Quote di famiglie che perce
episcono un pegggioramento della loro situazione e
economica rispettto all’anno precedente (serrie storica 1993‐2
2012) Fonte: Istat 142
2
La distrib
buzione de
elle ricchezzze delle famiglie
In generale quando ci si rife
erisce alla distribuzion
ne della ricchezza sii ricorre all’indice dii
80
concentrazzione di Gin
ni . Se espresso in pe
ercentuale questo
q
indice è pari a zero nel caso
c
di una
a
perfetta eq
quità della distribuzion
d
e dei redditti, nell’ipotesi cioè che tutte
t
le fam
miglie ricevan
no lo stesso
o
reddito; è invece pari a 100 nel caso di tottale disegua
aglianza, ne
ell’ipotesi ch
he il reddito
o totale sia
a
percepito da
d una sola famiglia.
f
Il confronto
c
re
egionale possibile attra
averso l’inda
agine Istat sul reddito e
condizioni di vita (EU--Silc) consen
nte il confro
onto fino al 2010. L’Emilia-Romagn
na registra un
u livello dii
disuguaglia
anza più ba
assa dell’Italia ma più alta
a dell’are
ea Nord-Est.. In chiave ttemporale, il divario dii
disuguaglia
anza della distribuzio
one dei red
dditi netti famigliari tra Emilia--Romagna e Nord-estt
aumenta dal
d 2003 al
a 2009 perr poi riavviicinarci nel corso del 2010 quan
ndo, invece
e, cresce la
a
disuguaglia
anza a livelllo nazionale
e. Confronta
ando l’indicatore con l’andamento
o della perce
ezione delle
e
famiglie riispetto alla condizione
e economicca si registtra uno sco
ollamento d
di circa un anno: alla
a
percezione
e di miglio
oramento economico delle fam
miglie segu
ue una fle
essione dell’indice dii
disuguaglia
anza. Il rimbalzo po
ositivo dell’economia registratossi nel 201
10 si tradu
uce in un
n
abbattimento dell’in
ndice di disuguaglian
d
nza, a tesstimonianza
a di come
e un mig
glioramento
o
mia si tradu
uce in un ben
neficio più marcato
m
perr le famiglie più povere..
dell’econom
Figu
ura 70 ‐ Indice di concentrazione d
di Gini sui redditi netti famigliari esclusi i fitti imp
putati e: Istat, Indagine sul reddito e con
ndizioni di vita (Eu‐Silc) Fonte
La ricchezza delle famiglie in Emilia-Romagna
a può essere
e desunta anche in form
ma implicita
a attraverso
o
l’analisi della spesa de
estinata al consumo,
c
ne
ella consape
evolezza che
e la dimenssione consum
mistica non
n
a suo intern
no le dinamiche ricondu
ucibili al più ampio conccetto di vuln
nerabilità so
ociale.
esaurisce al
Nella figurra più sotto rappresenttata si mosttrano quantte famiglie in
i Emilia-Ro
omagna e nel
n Nord-estt
ricadono dentro il prim
mo e quinto
o quintile della distribu
uzione della
a frequenza delle famig
glie italiane
e
d consumo
o. Ovvero i valori
v
di spesa per con
nsumi nel 2011
2
sotto i quali si disstribuisce ill
per spesa di
primo 20%
% delle famiglie italiane
e, vede per il Nord-est il 10,4% de
elle famiglie
e ed il 10,8%
% in Emilia-Romagna. Il dato mettte immedia
atamente in evidenza come le co
ondizioni ecconomiche consentano
c
o
80
L’indice di concentrazion
ne di Gini è un
na misura sinte
etica del grado
o di diseguagllianza della distribuzione de
el reddito ed è
calcolato sui redditi familia
ari equivalenti,, cioè resi comparabili media
ante l’applicazzione di una sccala di equivale
enza che tiene
e
conto della diversa
d
compo
osizione delle famiglie. Sullla base della definizione condivisa
c
in a
ambito Ue, il reddito netto
o
familiare è pa
ari alla somma dei redditi da
d lavoro, da capitale
c
reale e finanziario (e
escluso l’affittto imputato de
elle abitazionii
occupate dai proprietari), da pensioni e da altri trasfferimenti pubblici e privati al netto delle
e imposte personali, dell’ICII
(Imposta Com
munale sugli im
mmobili), dei contributi
c
sociiali a carico deii lavoratori e dei
d trasferimen
nti versati ad altre
a
famiglie.
143
3
alle famiglie regionali di posiziona
arsi su livelli di consum
mo relativam
mente superiiori a quanto registrato
o
a livello na
azionale: circa la metà
à delle famiglie regionali infatti si
s colloca ne
el primo qu
uintile delle
e
famiglie ita
aliane con i consumi più
p bassi. Alla medesim
ma conclusione interprretativa si giunge
g
se sii
analizza il quintile delle famiglie con la spesa per conssumo più alta. In Emilia
a-Romagna il valore dii
spesa che aggrega il 20% delle famiglie
f
ita
aliane con i consumi più
p alti racccoglie al contrario una
a
ente ben più
ù ampia: tra
a il 2005 ed il 2011 tale
e quota non è mai scesa
a al di sotto
o
porzione sttrutturalme
del 27%, ovvvero circa un
u 1/3 in più
ù rispetto all livello nazionale.
La lettura del
d dato lun
ngo l’asse te
emporale fo
ornisce delle
e informazio
oni che vanno oltre all’’ormai noto
o
miglior possizionamentto economico dell’Emilia-Romagna
a rispetto al panorama nazionale. La quota dii
famiglie ap
ppartenenti al quintile con il mino
or consumo rimane sem
mpre al di so
otto dei livelli nazionalii
ma cresce dal 7,1% ne
el 2005 all’1
11,4% nel 2007 per poii contrarsi ulteriorment
u
te nel 2010
0 e risalire a
11. Andame
ento analogo
o segue l’ad
ddensamento di famig
glie nel quin
nto quintile,,
livelli pre-ccrisi nel 201
ovvero que
ello con i va
alori di consumo più alti,
a soprattutto negli anni
a
attrave
ersati dalla crisi. Se ne
e
desume ch
he in termin
ni di consum
mo le riperccussioni si registrano
r
p
principalmen
nte in funziione di una
a
ripresa dell’economia mentre in
n corrispond
denza dei periodi a più
p profond
do abbattim
mento deglii
uzione delle famiglie in Emilia--Romagna per consum
mo rimane
e
indicatori economici la distribu
er valori di consumo riimane infattti invariata
a
pressoché immutata. La composiizione delle famiglie pe
09, ovvero negli
n
anni della
d
Great Recession, mentre mo
ostra segnali positivi ne
el corso dell
fino al 200
2010, ovve
ero nell’anno di una rip
presa econo
omica. Così come emerso anche ne
ell’analisi dell’indice dii
concentrazzione di Gin
ni, a beneficcare della ripresa econo
omica nel corso
c
del 20
010 in Emilia-Romagna
a
sono però più le famig
glie del prim
mo quintile, ovvero quellle con i valo
ori di consumo più bassse, ridottesii
entre le fam
miglie del qu
uinto quintile incremen
ntano le proprie fila del 9%. Diversa
amente con
n
del 28% me
il peggioramento del 2011
2
si nota uno scivo
olamento de
elle famiglie
e dai quintili più alti ai quintili più
ù
el 2009.
bassi riposizionandosi sui livelli de
Figura 71
1 ‐ Quintili di spesa per consumo nazionale per le famiglie in Emilia‐Romagna e nel Nord Est nte: Istat, Indagin
ne corrente sui co
onsumi delle famiglie Fon
Un confron
nto con la ripartizione
r
geografica di apparte
enenza rima
arca come n
nel Nord-esst gli effettii
della Greatt Recession nelle
n
dinamiche di conssumo si mosstrino con maggiore
m
eviidenza di qu
uanto risultii
in Emilia-R
Romagna. Nell’area Norrd- est, infatti, tra il 20
007 ed il 2009 la freque
enza delle famiglie
f
nell
primo quin
ntile aumen
nta dal 9,9%
% al 12,1% e quello ne
el quinto qu
uintile dimiinuiscano dal 27,3% all
26,6% lasciiando intend
dere come per
p una quo
ota crescente di famiglie
e si flettano
o le spese pe
er consumo..
Al contemp
po, però, si nota come la ricaduta dell’econom
mia dopo il balzo del 20
010 abbia generato
g
un
n
impatto meno negativvo nel Nord-est di quan
nto, invece, si registri in
n Emilia-Rom
magna. Se nella
n
nostra
a
one delle fa
amiglie perr spese perr consumo segna una
a nuova invversione dii
regione la distribuzio
144
4
tendenza nel
n corso del 2011, nel Nord-est no
on si registra
ano variazio
oni di particcolare rilievo
o tra il 2010
0
ed il 2011.. Sembra qu
uindi che le
e ripercussio
oni sui conssumi nelle famiglie, e quindi sul loro potere
e
d’acquisto,, si siano fatte sentire nel Nord-esst in forma più marcatta nel corso
o della Great Recession
n
mentre in Emilia-Rom
magna si sia
ano evidenziate a segu
uito del rimbalzo dell’e
economia ne
el corso dell
2010.
Il reddito disponibiile delle fa
amiglie
L’analisi del reddito disponibile
e delle fam
miglie conse
ente di com
mprendere la distribuzione della
a
s suolo nazionale e le
e modalità di
d generazio
one del redd
dito famiglia
are. Nel 201
11 il reddito
o
ricchezza sul
disponibile
e delle famig
glie italiane si distribuissce per il 30
0,8% nel Norrd-Ovest, pe
er il 22,3% nel Nord-est,,
per il 25,7%
% nel Mezzo
ogiorno e pe
er il restante
e 21,2% nel Centro. L’arrea del Paesse che si è mostrata
m
più
ù
dinamica rispetto
r
al 2010
2
è quellla del Nord
d-est (+2,7%
% a prezzi correnti) ed in particola
are l’Emilia-Romagna (+3%)
(
ed il Veneto
V
(+2,8
8%). Nel 201
11, la regione Emilia-Romagna da ssola raccogliie l’8,8% dell
reddito disponibile fam
migliare nazzionale ricop
prendo la te
erza posizion
ne dopo Lom
mbardia (19,2%) e Lazio
o
(10,3%).
Figura 72 ‐ Reddito dispon
nibile delle famigglie totali e famigglie consumatrici nelle regioni italliane, 2011 Fonte: Isstat, Reddito disp
ponibile delle fam
miglie nelle region
ni italiane In termini di reddito disponibile
d
p
procapite,
o
ovvero
il rap
pporto tra re
eddito dispo
onibile complessivo e ill
numero dii residenti, l’Emilia-Rom
magna (21..600) riman
ne sempre in terza po
osizione dopo Bolzano
o
(22.800) e Valle d’Ao
osta (22.500
0). Le famiglie indaga
ate nell’indagine comp
prendono sia
s famiglie
e
145
5
81
produttrici che le famiglie consum
matrici . Il grafico succcessivo mosstra come il confronto tra i diversii
redditi pro
ocapite per la totalità delle famiiglie e per le sole fam
miglie consumatrici no
on alteri la
a
graduatoria regionale ma abbatta
a il valore de
el reddito procapite com
mplessivo anche del 5%
% (in Emilia-a è pari a 3,4
4% nel 2011
1).
Romagna la differenza
on restituisce nella su
ua espressio
one la reale
e capacità d’acquisto del reddito
o
Il valore nominale no
e in quanto non tiene conto dell’an
ndamento inflazionisticco. Rapportando opporrtunamente
e
disponibile
il trend del valore nom
minale del reddito
r
disp
ponibile pro
ocapite dal 1995
1
al 201
11 all’indice FOI (Indice
e
dei prezzi al consumo
o per le fam
miglie di op
perai ed imp
piegati) a base
b
1995, ovvero tenendo come
e
are la variazzione reale del reddito disponibile
e
punto di riferimento i prezzi al 1995, è posssibile calcola
d
anni. Come mostra
a chiaramen
nte la figura
a successiva
a, ad aumen
nti nominali del reddito
o
nel corso degli
disponibile
e procapite non corrisponde sempre una variazione reale di u
ugual segn
no. Il 2011
1
rappresentta il quarto
o anno conssecutivo in cui il reddiito disponib
bile procapiite in Emilia-Romagna
a
subisce una variazione
e negativa in termini re
eali, ovvero il quarto an
nno in cui il potere d’acq
quisto delle
e
persone vie
ene progressivamente eroso.
e
L’intensità della con
ntrazione, però,
p
segna una forrte riduzion
ne passand
do dal -4%
% e -5,9%
%
rispettivam
mente del 20
008 e 2009 al -2,5% del 2010 fino a registrare una flession
ne minima di
d -0,5% nell
corso del 2011.
2
È quindi possibille desumere
e che il 200
09 abbia rappresentato
o l’anno di caduta più
ù
forte del potere
p
d’acq
quisto ed il 2011 non abbia anco
ora lasciato scorgere se
egnali incorraggianti in
n
termini di recupero
r
rea
ale di redditto disponibile procapite
e.
La Grande Recessione ha bruciato
o in un colpo
o solo il solid
do trend di crescita maturato dal 1999,
1
con la
a
one del 2004
4, ed al 2011
1 la persiste
enza della crrisi continua
a a mantene
ere il potere
e d’acquisto
o
sola flessio
al di sotto dei livelli re
egistrati nell 1995. Se in
nfatti si deflazionano tutti i valori nominali su
ul deflatore
e
avente com
me anno basse il 1995 si scorge com
me in termin
ni di valori assoluti il 20
007 rapprese
enta il picco
o
più alto me
entre il 2009
9 il momentto nel quale
e il valore sciivola sotto la soglia reg
gistrata nel 1995
1
Figuraa 73 ‐ Andamento
o del reddito disp
ponibile per abitante in termini n
nominali e reali (Indice FOI base=1995), Emilia‐Ro
omagna Fonte: Isstat, Reddito disp
ponibile delle fam
miglie nelle region
ni italiane L’andamen
nto del redd
dito procapiite in termiini reali è però
p
il risulttato di forze tra loro contrastanti
c
i
quali il tassso di inflazzione (semp
pre calcolato
o mantenen
ndo come anno
a
base il 1995 e ca
alcolando le
e
variazioni anno su an
nno), l’aume
ento della popolazione
e residente ed ovviam
mente la varriazione dell
81
Le famiglie
e produttrici so
ono le società semplici e le imprese indivviduali che occcupano fino a 5 dipendenti e operano neii
settori di attiività economicca non finanziari e l’unità, prive
p
di dipend
denti, produttrrici di servizi au
usiliari dell’inttermediazione
e
finanziaria. Le
e famiglie consumatrici sono
o invece le fam
miglie nella loro
o veste di perccettori di redditi di varia natu
ura.
146
6
reddito disponibile pro
o-capite in termini
t
nom
minali. Come
e è possibile
e osservare d
dalla lettura
a delle linee
e
di tendenzza delle dive
erse forze in
i campo, gli
g anni in cui
c le variazzioni reali d
del reddito disponibile
e
procapite scendono
s
in territorio negativo
n
risp
pondono a lo
ogiche diverse.
Se la cadutta del 1999
9 è spiegabiile in larga parte da un
na flessione
e del reddito
o nominale
e, quella dell
2004 è da imputare principalmen
nte ad un au
umento nettto della popolazione (+
+1,5%) ed un
u aumento
o
one passatta dallo 0,4
4% del 200
03 al 2% del 2004. Anche gli anni della crisi sono
o
dell’inflazio
caratterizzati dalla co--esistenza di
d forze a somma positiva o negativa. In particcolar modo la flessione
e
reale del 2008
2
è da ricondurre ad una imp
pennata de
ell’inflazione
e (+3,3%) e ad una dinamica più
ù
pronunciatta della pop
polazione reg
gionale (+1,,4%) mentre
e la caduta del
d 2009 è ttotalmente attribuibile
e
alla flessio
one del reddito nomin
nale procapite (-5,3%). Gli anni del
d rimbalzo
o economico del 2010
0
segnalano una crescitta dell’inflazzione ed un
na ulteriore caduta del reddito dissponibile no
ominale che
e
piegano il reddito re
eale ancora
a verso il basso.
b
La ridotta intensità della flessione del
d reddito
o
disponibile
e reale nel 2011
2
è da atttribuire, al contrario, da
d un recup
pero positivo
o del reddito nominale
e
disponibile
e procapite (+2,2%), spinto verso
o l’alto ancche da un più conten
nuto increm
mento della
a
popolazion
ne regionale
e (+0,8%) ma
a soffocato da
d un aume
ento inflazio
onistico imp
portante (2,2
2%).
Figura 74
4 ‐ Andamenti delle componenti rriconducibili al re
eddito disponibile
e procapite in termini reali ponibile delle fam
miglie nelle region
ni italiane Fonte: Isstat, Reddito disp
La costruzione del dattabase consente inoltre
e di scompo
orre il redditto disponibiile delle fam
miglie per le
e
onenti e perr i fattori ch
he ne determ
minano l’am
mmontare. Il
I confronto
o del peso delle diverse
e
sue compo
componenti espresso in rapporto al reddito disponibile
d
(reddito
(
disp
ponibile fam
migliare=100
0) permette
e
di osservarre come nel tempo si siano modifiicate le forzze generanti la condizio
one reddituale in Italia
ed in Emilia
a-Romagna. Se il redditto disponibile si raggiun
nge sottraendo al reddito primario
o le imposte
e
correnti ed
d i contribu
uti sociali, il reddito primario
p
si calcola com
me somma tra risultato lordo dii
82
83
84
pitale nettii. Il reddito
gestione , reddito misto
m
, redd
diti da lavo
oro dipende
ente e red
dditi da cap
o
82
Risultato lo
ordo di gestio
one comprende
e esclusivame
ente i proventii delle attività
à legate alla produzione di autoconsumo,
a
,
ovvero valore
e dei fitti figurrativi e delle manutenzioni
m
o
ordinarie
delle
e abitazioni di proprietà, il valore dei serviizi domestici e
di portierato, la produzione
e agricola per autoconsumo
a
e il valore delle
e manutenzioni straordinariie effettuate in
n proprio.
83
Reddito miisto comprend
de implicitame
ente la remune
erazione del la
avoro svolto da
al proprietario
o e dai compon
nenti della sua
a
famiglia che non può essere distinto dai profitti co
onseguiti dallo stesso prop
prietario in qu
ualità di impre
enditore. Tale
e
aggregato comprende anch
he gli affitti riccevuti dalle fam
miglie per le ab
bitazioni locate.
84
Reddito da
a lavoro dipen
ndente compre
ende rapprese
enta il costo so
ostenuto dai datori
d
di lavorro a titolo di remunerazioni
r
i
dell’attività prestata
p
alle proprie
p
dipendenze dai lavvoratori sia manuali
m
che in
ntellettuali. Essi risultano co
omposti dalle
e
retribuzione lorde
l
e dai con
ntributi sociali effettivi/figurrativi.
147
7
primario supera il reddito disponibile in quanto il secondo tiene conto anche del processo di
redistribuzione attraverso il prelievo di imposte e contributi sociali e l’erogazione delle prestazioni
sociali. Lo scarto tra reddito primario e reddito disponibile in Emilia-Romagna risulta sempre più alto
rispetto al livello nazionale lasciando intendere un maggior effetto redistributivo delle leve fiscalicontributive e sociali a livello regionale. Continuando il confronto tra il livello regionale e nazionale è
possibile osservare come per l’Emilia-Romagna il flusso di redditi percepiti, ovvero il reddito primario,
mantenga lo stesso rapporto con il reddito disponibile mentre in Italia questo diminuisca
progressivamente passando dal 112,4 del 2007 al 110,5 del 2011.
Sebbene in Emilia-Romagna si mantenga costante, il reddito primario si modifica nella sua
composizione registrando una crescita del peso dei redditi da lavoro dipendente, passato dal 57,5%
del 2007 al 63,7% del 2011, ed una contrazione importante del redditi da capitale netti, che
comprendono interessi, dividenti e altri utili delle società. La caduta della quota di redditi da capitale
si manifesta sia a livello regionale e nazionale ed è indicatore di come gli effetti della crisi si siano
riverberati con maggior forza sulle famiglie produttrici, e quindi nella componente autonoma del
lavoro, e come anche le famiglie consumatrici abbiano assunto un profilo di investitore più prudente.
L’incidenza della quota dei redditi da capitale tra i 2007 ed il 2011 diminuisce soprattutto in EmiliaRomagna scivolando dal 25,8% al 18,7% mentre in Italia dal 21,9% al 17%.
Tabella 43 ‐ Formazione del reddito disponibile delle famiglie negli anni 1995‐2011. Principali voci economiche in percentuale rispetto al reddito disponibile ER Italia ER Italia ER Italia ER Italia ER Italia 2007 2007 2008 2008 2009 2009 2010 2010 2011 2011 Risultato lordo di gestione (+) 10,1 10,1
10,7
10,6
11,4
11,1
11,4 11,2 11,7
11,5
Reddito misto (+) 21,2 21
21,2
20,7
21
20,5
20,3 20,3 20,2
20,5
Redditi da lavoro dipendente(+) 57,5 59,4
59,6
60,5
61,5
61,5
63,1 61,7 63,7
61,5
Redditi da capitale netti*(+) 25,8 21,9
24,4
21,1
20,3
17,9
19,6 17,6 18,7
17
REDDITO PRIMARIO 114,6 112,4
115,9
112,9
114,2
111
114,4 110,8 114,3
110,5
Imposte correnti (‐) 17,1 16,8
18,1
17,4
17,9
17,3
18,5 17,6 18,1
17,3
Contributi sociali (‐) 21,5 21,8
22,6
22,7
23,5
22,9
23,8 22,9 23,8
22,6
Prestazioni sociali (+) 25,4 27,3
26,2
28,2
28,7
30,2
29,5 30,8 29,4
30,7
Altri trasferimenti netti (+) ‐1,4 ‐1,1
‐1,4
‐1
‐1,5
‐1
‐1,6 ‐1,1 ‐1,8
‐1,3
REDDITO DISPONIBILE 100 100
100
100
100
100
100 100 100
100
*I redditi da capitale contengono (sia in entrata che in uscita) i flussi di reddito misto trasferiti dalle unità produttrici a quelle consumatrici. Il saldo nazionale di tale flusso è pari a zero, mentre a livello regionale è determinato dalla differenza tra la residenza dell'impresa e la residenza del proprietario. Gli interessi inclusi nel flusso sono corretti per i Sifim. Fonte: Istat, Reddito disponibile delle famiglie nelle regioni italiane. A modificarsi nel tempo, però, non sono solo le componenti costituenti il reddito primario ma anche
quei fattori redistributivi che agiscono su quest’ultimo per la determinazione del reddito disponibile.
Nel periodo della crisi, ovvero tra il 2007 ed il 2011, le imposte correnti, che includono sia prelievi
diretti che indiretti, e i contributi sociali a carico del datore di lavoro aumentano il loro peso sul
reddito disponibile. Complessivamente il carico fiscale e contributivo lordo, ovvero al netto delle
prestazioni sociali, ha accresciuto la propria incidenza sia a livello regionale che a livello nazionale: in
Emilia-Romagna è passata dal 38,6% del 2007 al 41,9% del 2011 mentre in Italia sempre dal 38,6%
del 2007 al 39,9% del 2011. Il più intenso carico fiscale e contributivo sul reddito primario registrato
in Emilia-Romagna negli anni della crisi è però compensato da una incidenza delle prestazioni sociali
positivamente più dinamica. Il peso delle prestazioni sociali, ovvero tutti i trasferimenti correnti o in
natura al verificarsi di determinati eventi (malattia, disoccupazione, assegni familiari, vecchiaia)
passano infatti dal 25,4% del 2007 in Emilia-Romagna al 29,4% nel 2011 mentre in Italia l’incidenza
rimane sempre superiore ma con una dinamica più contenuta (dal 27,3% nel 2007 al 30,7% nel 2011).
Complessivamente è quindi possibile osservare come in Emilia-Romagna tra il 2007 ed il 2011 il
reddito primario rimanga pressoché invariato per un incremento nominale dei redditi da lavoro
dipendente a fronte di una contrazione dei redditi da capitale mentre aumenta il carico fiscalecontributivo compensato, però, dall’effetto redistributivo prodotto da un aumento delle prestazioni
sociali.
148
Quali fattori spiegano i differenziali retributivi nel lavoro dipendente?
Le dinamiche del reddito, come abbiamo visto, sono fortemente correlate ai redditi da lavoro
dipendente che nel 2011, da soli, rappresentano in Emilia-Romagna il 63,7% del reddito disponibile
ed il 56% del reddito primario, ovvero dei flussi di reddito lordo, ed il lavoro dipendente incide per
circa il 75% sull’occupazione totale regionale. La rilevanza delle dinamiche del reddito da lavoro
giocano quindi un ruolo determinante non solo per la sostenibilità delle famiglie ma anche per la
sostenibilità finanziaria delle amministrazioni pubbliche che da quei redditi attingono per la fiscalità.
Se il mercato del lavoro appare particolarmente articolato nella sua composizione, specularmente
anche i redditi da lavoro si mostrano tra loro molto differenti per tipologia contrattuale, settore,
genere, età e conseguentemente anche per territori in funzione della presenza di particolari
caratteristiche occupazionali.
Per un’analisi dei differenziali retributivi si fa riferimento alla banca dati INPS dei lavoratori
dipendenti non agricoli, in cui l’unità statistica di riferimento è il lavoratore che ha avuto almeno un
versamento contributivo da lavoro dipendente nel corso dell’anno in corso. L’utilizzo delle
informazioni contenute nelle banche dati INPS è finalizzato all’analisi dei differenziali retributivi e
non dei valori assoluti. Le singole osservazioni si propongono quindi di misurare la distanza
retributiva tra i diversi profili espressa attraverso degli indicatori costruiti rispetto ad un valore
medio. Si è scelto di spostare l’attenzione sul confronto tra indicatori relativi e non sui valori assoluti
in quanto il database Inps contempla solo una parte di lavoro (dipendente privato non agricolo) e
raccoglie unità statistiche al loro interno contrattualmente diverse (indeterminato, stagionali e a
tempo determinato) e quindi il ragionamento su valori assoluti avrebbe il demerito di enfatizzare
l’effetto distorsivo di qualsiasi tentativo interpretativo.
Giornate retribuite medie per lavoratore: Italia=100
Figura 75 - Mappatura delle regioni italiane per posizionamento delle retribuzioni medie e delle giornate retribuite medie per lavoratore rispetto
ai valori nazionali (Italia=100)
Retribuzione media: Italia=100
Fonte: elaborazioni Ires ER su dati INPS.
Partendo da una mappatura delle diverse regioni italiane rispetto al valore medio nazionale, è
possibile notare come la regione Emilia-Romagna si collochi nel primo quadrante rispetto al punto di
149
origine “Italia”, ovvero con indicatori della retribuzione e delle giornate retribuite più alte. In
particolare si nota come in Emilia-Romagna a fronte di un circa 7% di retribuzione più alta rispetto
alla media nazionale corrisponda un +2,4% di giornate retribuite lasciando intendere come il miglior
posizionamento dipende da un più alta retribuzione per unità di tempo (rapporto tra retribuzione
media e giornate retribuite medie). La regione con il posizionamento più alto è la Lombardia (con una
retribuzione media di oltre il 20% di quella nazionale a fronte del 6,8% di giornate retribuite in più)
mentre nel terzo quadrante si distribuiscono, ossia con un posizionamento peggiore rispetto al valore
medio nazionale, le Marche, la Valle d’Aosta e tutte le regioni del Mezzogiorno. In termini retributivi
la condizione relativamente peggiore si registra in Calabria con oltre il 30% della retribuzione media
in meno a fronte del 13% delle giornate retribuite in meno.
Continuando la comparazione territoriale, si procede alla mappatura delle diverse province
dell’Emilia-Romagna. Ovviamente, come già ricordato più sopra, il posizionamento dei singoli
territori non è secondario nella determinazione della ricchezza dei territori in quanto retribuzioni più
alte sono strettamente correlate anche ad una capacità fiscale più dinamica. Le province che si
collocano in alto a destra dell’indicatore medio regionale (=100) sono le province di Bologna, Parma,
Reggio Emilia e Modena mentre Rimini è la provincia con gli indicatori relativamente più bassi: a
Rimini si registra circa il 30% di retribuzione in meno a fronte di circa il 18% di giornate retribuite in
meno.
Giornate retribuite medie per lavoratore: Italia=100
Figura 76 - Mappatura delle province in Emilia-Romagna per posizionamento delle retribuzioni medie e delle giornate retribuite medie per
lavoratore rispetto ai valori medi regionali (Emilia-Romagna=100)
Retribuzione media: Italia=100
Fonte: elaborazioni Ires ER su dati INPS
Sia la mappa regionale che la mappa provinciale mostrano come non esista sempre un rapporto 1 a1
tra indicatore della retribuzione ed indicatore delle giornate retribuite sottolineando come esistano
delle caratteristiche occupazionali capaci di generare più o meno differenziale retributivo da un’unità
di tempo retribuito. Quali sono i fattori che più incidono sul valore retributivo di un’unità di tempo?
Innanzitutto è la misura dell’incidenza delle forme temporanee sulla dimensione di lavoro
dipendente. Non è infatti un caso che le regioni con i posizionamenti peggiori, soprattutto quelle del
Mezzogiorno, siano anche quelle con la quota di lavoro a tempo indeterminato sotto la media
nazionale. La discontinuità contrattuale si ripercuote inevitabilmente sulla media retributiva e sulla
condizione economica delle persone.
In generale, il dato INPS sul lavoro dipendente mostra come il lavoro a tempo determinato a fronte
del 45% di giornate retribuite in meno rispetto alla media dei lavoratori a tempo indeterminato
abbiano una retribuzione pari al 60% in meno mentre il lavoro stagionale, a fronte del 57% di
giornate retribuite in meno, registri una retribuzione del 68% in meno. In Emilia-Romagna la più alta
150
incidenza del
d lavoro stagionale
s
(il peso deii lavoratori stagionali dipendenti è pari al 2%
2 a fronte
e
dell’1% sul piano nazio
onale) impatta più forte
emente sul numero di giornate
g
rettribuite (il 66
6% in meno
o
di un lavo
oratore a te
empo indete
erminato) e conseguentemente sulla
s
retribu
uzione med
dia (77% in
n
meno). Rap
pportato all’unità di tempo minim
ma possibile,, ovvero la giornata
g
rettribuita, la retribuzione
e
media di chi
c ha un te
empo determinato è pari
p
a circa il
i 75% della
a retribuzione media di
d chi ha un
n
contratto a tempo in
ndeterminatto, sia in Emilia-Roma
agna che in
n Italia, mentre chi ha
a un lavoro
o
stagionale dipendente
e ha un retribuzione media
m
per unità di tempo sempre pari al 75%
% del lavoro
o
standard, percentuale
p
che scende
e al 68% in Emilia-Roma
E
agna.
Figurra 77 –Indicatori retributivi dei co
ontratti a tempo determinato e sstagionale rispettto al contratto a tempo indeterm
minato Fonte: elab
borazioni Ires ER su dati INPS La misura della
d
diffusione del lavo
oro non stan
ndard o della stagionaliità impatta inevitabilm
mente anche
e
nella diversa retribuzzione e co
ontinuità la
avorativa ne
ei diversi settori.
s
Ma
a non solo.. Ovvero ill
merge in una comparrazione setttoriale tra gli indicattori relativii
differenziale retributiivo che em
media Emilia-Romagna=100) non si
s spiega solo attraversso la misura
a
rapportati alla media regionale (m
della preca
arietà contra
attuale in qu
uella specifiica attività economica
e
m anche nella diversa condizione
ma
e
retributiva che ogni se
ettore esprim
me in virtù del
d posizion
namento lun
ngo la caten
na del valore
e e la filiera,,
della capaccità di produ
urre valore, delle dinam
miche della contrattazio
c
ne collettiva
a e la carattterizzazione
e
occupazion
nale. Fatto 100 la me
edia dell’Em
milia-Romag
gna, i diversi indicato
ori mostran
no come in
n
generale la
a manifattu
ura abbia un
n livello retributivo sup
periore del 23% a frontte del 10% di giornate
e
retribuite in più con punte più altte per il mettalmeccanicco e la produzione e fabbricazione
e di prodottii
chimici e punte più basse perr l’industria
a tessile. Le
L costruzio
oni hanno un livello retributivo
o
a quasi 30 punti perce
entuali di diifferenza se
e raffrontatii
leggermente al di sottto del livello medio ma
alla industria manifattturiera.
ppare al suo
o interno mo
olto più diso
omogeneo. Ovviamente le attività finanziarie
e
Il settore dei servizi ap
butivo quasii doppio risp
petto alla media
m
a fron
nte del 20% di giornate
e
e bancarie hanno un livello retrib
retribuite in
i più, gene
erando un valore retriibutivo dell’unità di te
empo superriore del 60
0% a quello
o
medio regiionale. Il com
mmercio mostra una divaricazione
d
e: livelli più alti della m
media per il commercio
o
all’ingrosso
o e livelli più
ù bassi per il
i commerciio al dettaglio dove a frronte del 2%
% di giornatte retribuite
e
in meno si rileva una retribuzione
e di circa il 20%
2
in men
no, mostrando un valorre retributivvo dell’unità
di tempo in
nferiore di circa
c
il 18% alla
a media regionale.
r
La
a disarticola
azione dei servizi secon
ndo il codice
e
ateco 2002
2 permette di notare come la se
ezione “K” (“attività
(
im
mmobiliari, noleggio, informatica,,
ricerca, serrvizi alle imprese”) racccolga tipolo
ogie di terziiario molto diversificatte al suo intterno: se la
a
ricerca e svviluppo ha un
u livello medio
m
retribu
utivo superiore del 50%
% a quello rregionale co
on il 14% dii
giornate re
etribuite in più,
p i servizi alle impresse esprimono una retrib
buzione per giornata di circa il 18%
%
in meno rispetto
r
alla media. Il settore dei trasporti, magazzin
naggio e co
omunicazio
oni è l’area
a
151
1
economica dove la varianza è massima tra le sue componenti: si passa alle attività di supporto
logistica con circa il 7% di retribuzione per unità di tempo in meno rispetto alla media ai trasporti
aerei in cui l’alto contenuto professionale spinge la retribuzione per unità di tempo al 119% in più
rispetto alla media regionale.
Tabella 44 ‐ Retribuzione media, giornate retribuite medie e retribuzione per unità di tempo per settore (media regionale=100), 2011 A B Giornate Retribuzione retribuite media medie ESTRAZIONE DI MINERALI 179,3 116,7
Industrie alimentari e delle bevande 104,9 97,2
Industria del tabacco 148,3 112,5
Industrie tessili 87,6 102,8
Confezione di articoli di abbigliamento; preparazione, tintura e confezione di pellicce
79,7 95,5
Preparazione e concia del cuoio; articoli da viaggio, borse, marocchineria, selleria e calzature
91,3 103,3
Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero, esclusi i mobili
95,5 109,2
Fabbricazione della pasta‐carta, della carta e del cartone e dei prodotti di carta
126,1 117,1
Editoria, stampa e riproduzione di supporti registrati 118,2 112,6
Fabbricazione di coke, raffinerie di petrolio, trattamento dei combustibili nucleari
182,4 121,0
Fabbricazione di prodotti chimici e di fibre sintetiche e artificiali
162,2 118,3
Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche 114,9 113,2
Fabbricazione di prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi
137,9 112,0
Metallurgia 128,7 115,4
Fabbricazione e lavorazione dei prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti
115,3 110,0
Fabbricazione di macchine ed apparecchi meccanici 143,3 115,9
Fabbricazione di macchine per ufficio, di elaboratori e sistemi informatici
168,8 118,0
Fabbricazione di macchine ed apparecchi elettrici n.c.a. 124,5 113,9
Fabbricazione di apparecchi radiotelevisivi e di apparecchiature per le comunicazioni
129,4 115,5
Fabbricazione di apparecchi medicali, di apparecchi di precisione, di strumenti ottici7orologi
131,4 115,8
Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi 167,4 118,6
Fabbricazione di altri mezzi di trasporto 153,1 111,4
Fabbricazione di mobili; altre industrie manifatturiere 103,7 108,4
Recupero e preparazione per il riciclaggio 135,8 113,7
ATTIVITÀ MANIFATTURIERE 123,0 110,0
PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA, GAS E ACQUA
174,0 121,4
COSTRUZIONI 93,2 94,4
Commercio, manutenzione e riparazione di autoveicoli e motocicli
102,6 111,0
Commercio all'ingrosso e intermediari del commercio, autoveicoli e motocicli esclusi
115,7 109,9
Commercio al dettaglio (escluso quello di autoveicoli e di motocicli)
81,7 98,8
COMMERCIO TOTALE 96,7 104,5
ALBERGHI E RISTORANTI 40,0 63,9
Trasporti terrestri; trasporti mediante condotte 108,3 107,6
Trasporti marittimi e per vie d'acqua
158,0 87,6
Trasporti aerei 225,1 102,5
Attività di supporto ed ausiliarie dei trasporti; attività delle agenzie di viaggio
92,7 99,7
Poste e telecomunicazioni 125,0 116,3
TRASPORTI, MAGAZZINAGGIO E COMUNICAZIONI TOTALE 107,2 106,3
ATTIVITÀ FINANZIARIE 196,0 120,8
Attività immobiliari 99,1 106,2
Noleggio di macchinari e attrezzature senza operatore e di beni per uso personale e domestico
104,3 102,2
Informatica e attività connesse 128,3 114,6
Ricerca e sviluppo 152,7 114,4
Attività di servizi alle imprese 75,1 91,5
ATTIVITÀ IMMOBILIARI, NOLEGGIO, INFORMATICA, RICERCA, SERVIZI ALLE IMPRESE
82,9 94,9
ISTRUZIONE 65,2 85,9
SANITÀ E ASSISTENZA SOCIALE 72,0 104,0
Smaltimento dei rifiuti solidi, delle acque di scarico e simili
105,6 105,9
Attività di organizzazioni associative 117,9 110,0
Attività ricreative, culturali e sportive
48,7 57,7
Servizi alle famiglie 57,5 88,8
ALTRI SERVIZI PUBBLICI, SOCIALI E PERSONALI 66,4 83,7
MEDIA EMILIA‐ROMAGNA 100,0 100,0
Fonte: elaborazioni Ires ER su dati INPS A/B 153,6
107,9
131,9
85,2
83,5
88,4
87,5
107,7
104,9
150,7
137,1
101,5
123,1
111,5
104,8
123,7
143,0
109,3
112,1
113,5
141,2
137,4
95,7
119,4
111,8
143,3
98,7
92,4
105,3
82,7
92,5
62,5
100,7
180,4
219,5
93,0
107,5
100,9
162,3
93,3
102,1
111,9
133,4
82,1
87,4
75,9
69,3
99,8
107,2
84,4
64,8
79,4
100,0
152
Le attività economiche
e
e con i livelli retributivi più bassi so
ono gli alberrghi e ristora
anti (con cirrca il 38% in
n
meno di retribuzione per
p unità di tempo), l’isstruzione (co
on il 25% in meno), sanità e assiste
enza sociale
e
glie (con circca il 35% in meno).
(con circa il 30% in meno) e i servizi alle famig
o specifico l’’impatto de
el posizionamento lung
go la catena
a del valore
e
Se ci permette di verificare nello
buzione, il dato INPS
S produce informazion
i
ni utili alla
a comprenssione di co
ome alcune
e
sulla retrib
caratterizzazioni occu
upazionali agiscano sullla determin
nazione deg
gli indicatori retributivvi medi perr
e. Restringendo il camp
po di osserva
azione al so
olo rapporto
o
settore. In particolare la qualifica ed il genere
a e giornate
e medie rettribuite e allla retribuzione media per unità di
d tempo, sii
tra retribuzzione media
rileva come
e gli operai abbiano un
n indicatore di circa 18 punti
p
percentuali in me
eno rispetto
o alla media
a
e gli appre
endisti il 40 in meno mentre
m
gli im
mpiegati il 5,5 punti in
n più, i quadri circa 120 in più e i
dirigenti circa 375 in più.
p Letto in altro modo
o, se ponessimo la retrib
buzione me
edia per unittà di tempo
o
ai noteremm
mo come glii impiegati abbiano
a
una retribuzio
one di circa iil 30% in più
ù, i quadri ill
degli opera
165% in più
ù, i dirigentii il 474% e gli
g apprendissti il 30% in meno.
Figura 78 ‐ Retribuzzione per unità di tempo per quallifica e genere (m
media regionale=1100) Fonte: elab
borazioni Ires ER su dati INPS Ma l’attravversamento
o per qualifica non alte
era una cosstante struttturale: il d
differenziale
e di genere..
Tutti i raffrronti per qu
ualifica mostrano una disparità
d
di genere nella retribuzio
one media per
p giornata
a
retribuita: rispetto ai valori
v
totali le lavoratricci dipendentti percepiscono una rettribuzione marginale
m
dii
circa il 30%
% in meno di
d quanto pe
ercepiscono i loro colleg
ghi maschi. Il differenziale retributtivo rimane
e
sempre inttorno al 30%
% tra gli ope
erai e gli im
mpiegati mentre si flette al 20% pe
er i quadri, al
a 17% per i
dirigenti e al 9% per gli
g apprendisti. È di inte
eresse notare come la misura del differenziale di genere
e
sia stato ca
alcolato sulll’unità di te
empo evide
enziando co
ome il gap sia
s struttura
ale e non riconducibile
e
alla quantità lavorata o alla minor diffusione del tempo parziale nell genere fem
mminile.
153
3
L’istruzione: una domanda sempre più straniera∗
Nel seguente paragrafo saranno presi in esame i dati relativi alla composizione dei diversi livelli
scolastici passando dalla scuola d’infanzia alle scuole dell’obbligo, fino alle scuole secondarie di
secondo grado, enfatizzando le dinamiche occupazionali degli insegnanti statali, la numerosità degli
alunni per natura di istituto, la crescente quota di alunni stranieri nei diversi livelli scolastici, ed il
tasso di abbandono scolastico in una dinamica europea e regionale. I dati qui presentati sono
aggiornati fino al 2011 per permettere un raffronto in scala europea e regionale.
La scuola
I percorsi scolastici qui analizzati includono la scuola d’infanzia, non rientrante nell’obbligo
scolastico, e le scuole primarie e secondarie, di primo e secondo grado. La distinzione tra scuola
dell’obbligo e non dell’obbligo è una chiave di lettura che aiuta a comprendere le specificità nella
composizione degli istituti per natura dell’ente scolastico e la distribuzione degli alunni.
Nel 2010, circa il 69% dei bambini da 3 a 6 anni sono iscritti alla scuola dell’infanzia, sia essa pubblica
o privata, ovvero una quota leggermente al di sotto della media italiana pari al 73%. Se l’osservazione
circoscrive solo i bambini stranieri, il rapporto scende (dati però fermi al 2010) al 49% per l’EmiliaRomagna e al 54% per l’Italia. Sebbene la coerenza tra numeratore e denominatore non sia sempre
possibile raffrontando numero di iscritti su popolazione residente per evidenti sfasature nella
sovrapposizione fra anni solari e anni scolastici, si evidenziano con chiarezza alcuni fenomeni: una
larga quota della popolazione infantile totale frequenta la scuola d’infanzia mentre tra la
popolazione straniera infantile solo la metà è iscritta alla scuola dell’infanzia, lasciando intendere
ampi margini di aumento della domanda.
In Emilia-Romagna si contano complessivamente 1.537 scuole d’infanzia nel 2011, di cui la
maggioranza 63,4% sono pubbliche e di queste il 73,3% sono statali mentre il restante 26,7% sono
pubbliche ma non statali, ovvero gestite da altre comunità pubbliche locali. Le scuole private
rappresentano in media il 36,6% della scuole d’infanzia, con punte più alte in provincia di Ferrara
(53,4%) e Reggio Emilia (45,5%) e punte più basse in provincia di Forlì Cesena (24,5%) e Bologna
(27,5%).
Tabella 45 ‐ Numero di scuole dell’infanzia per tipologia e per provincia (peso %), 2011 PUBBLICA PROVINCIA Totale di cui statale di cui non statale Piacenza 63,5 100,0 Parma 58,7 76,5
23,5
Reggio nell'Emilia 54,5 60,0
40,0
Modena 62,9 82,9
17,1
Bologna 72,5 64,0
36,0
Ferrara 46,6 79,0
21,0
Ravenna 57,5 63,8
36,2
Forlì‐Cesena 75,5 82,9
17,1
Rimini 69,3 68,2
31,8
Emilia‐Romagna 63,4 73,3
26,7
Italia 65,8 84,8
15,2
Fonte: Istat da rilevazioni del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca PRIVATA 36,5 41,3 45,5 37,1 27,5 53,4 42,5 24,5 30,7 36,6 34,2 TOTALE % v.a. 100,0 104
100,0 138
100,0 202
100,0 232
100,0 334
100,0 133
100,0 120
100,0 147
100,0 127
100,0 1.537
100,0 24.260
In termini di numero di iscritti, la scuola pubblica raccoglie nel 2011 il 65,5% degli iscritti, di cui
sempre la maggioranza nelle scuole statali, mentre le scuole private il 34,5%. Un raffronto per la
nazionalità della popolazione infantile evidenzia una distinzione delle scuole pubbliche e delle scuole
private. I bambini stranieri, che da soli rappresentano il 13,7% degli iscritti in regione, si concentrano
principalmente nella scuola pubblica (85,5%) mentre solo una quota marginale (16,9%) frequenta
∗
Paragrafo a cura di Davide Dazzi.
154
scuole private: se complessivamente 6,5 bambini iscritti su 10 frequentano la scuola d‘infanzia
pubblica, per gli stranieri il numero cresce a 8,5. La presenza degli stranieri nelle scuole d’infanzia
pubbliche si dimostra superiore a Forlì-Cesena, dove raggiungono il 92,1% della totalità degli iscritti
stranieri, e relativamente inferiore a Reggio Emilia e Parma, con rispettivamente l’80% e 79,7%.
Gli iscritti stranieri alle scuole d’infanzia si distinguono non solo per una maggiore concentrazione
negli istituti pubblici ma anche per una crescita più dinamica tra il 2009 ed il 2011, ovvero gli anni
disponibili dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca. In Emilia-Romagna la crescita
degli iscritti alle scuole d’infanzia è stata pari a +3,8% (4.138 unità) mentre i soli iscritti stranieri sono
aumentati del 16,1% (2.167 unità), ovvero ad una velocità quattro volte superiore. In dinamica la
provincia con la crescita più significativa è Rimini mentre Modena quella con l’aumento più
contenuto. La crescita degli stranieri rappresenta in media il 50% dell’incremento di iscritti, con
incidenze più alte a Piacenza, dove si sfiora il 90%, e a Modena, dove senza la crescita degli stranieri il
numero di iscritti sarebbe diminuito nel periodo considerato.
L’aumento di oltre 4 mila unità di iscritti tra il 2009 al 2011 corrisponde ad un aumento di 117 classi,
ovvero un’offerta media pari a circa 3 mila posti (con una media di 24/25 iscritti per classe).
L’asimmetria della crescita della domanda e dell’offerta ha imposto nei tre anni un aumento della
densità degli iscritti per classe passati da 24,6 a 24,8. Nel 2020 se la crescita dell’offerta e della
domanda rimanesse a velocità costante, il numero di iscritti crescerebbe di circa 20 mila unità e le
classi di poco più di 500 imponendo un aumento del numero di iscritti fino a 26,05 per classe.
Tabella 46 ‐ Numero di iscritti totali e stranieri nelle scuole d’infanzia per natura dell’istituto (peso % e variazioni 2009‐2011) per provincia Pubblica Privata Totale Totale di cui statale di cui non statale Totale Pubblico e privata Provincia Totale Stranieri Totale Stranieri Totale Stranieri Totale Stranieri
Totale Stranieri % Var % Var %
Peso % Peso % Peso % Peso % Peso % Peso % Peso % Peso % v.a stranieri 09/11 09/11 Piacenza 62,6 84,8 100 100 37,4
15,2
6.998 19,2 3,3%
17,8%
Parma 62,3 79,7 68,8 69,1
31,2
30,9
37,7
20,3
10.613 13,8 5,2%
15,3%
Reggio nell'Emilia 54,3 80 52,7 71,4
47,3
28,6
45,7
20
14.903 13,9 3,8%
16,1%
Modena 62,7 83,4 83,9 88,7
16,1
11,3
37,3
16,6
19.099 15,9 2,1%
15,8%
Bologna 74,4 93 65 64,9
35
35,1
25,6
7
25.181 12,8 2,4%
9,9%
Ferrara 48,3 76,5 74,7 78,6
25,3
21,4
51,7
23,5
7.673 9,9 2,3%
7,8%
Ravenna 69,7 87,4 67,4 75,2
32,6
24,8
30,3
12,6
10.095 13,7 5,1%
24,0%
Forlì‐Cesena 76,4 92,1 80,3 84,1
19,7
15,9
23,6
7,9
10.585 13,7 3,3%
21,3%
Rimini 68,5 83,1 64,9 73,4
35,1
26,6
31,5
16,9
9.124 9,8 10,6%
28,6%
Emilia‐Romagna 65,5 85,5 71,4 77,5
28,6
22,5
34,5
14,5
114.271 13,7 3,8%
16,1%
Italia 69,9 80,7 84,9 80,8
15,1
19,2
30,1
19,3 1.687.840 8,6 2,2%
15,6%
Fonte: Istat da rilevazioni del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca Le scuole primarie come scuole dell’obbligo hanno una natura prevalentemente pubblica statale: in
tutte le province della regione oltre il 90% delle scuole sono statali con punte più alte a Ferrara (con il
96%) e più basse a Bologna (90%). Nel 2011, il 15,2% degli alunni iscritti alle scuole primarie sono
stranieri, numero in crescita dell’8,5% tra il 2009 ed il 2011 a fronte di una crescita complessiva
regionale del 3,3%. Diversamente dalla scuole d’infanzia, dove il privato raccoglie in media il 34,5%
degli iscritti, nelle scuole primarie si raccoglie solo il 6% degli iscritti, con percentuali quasi doppie
nella sola provincia di Rimini (11,5%). In Emilia-Romagna, il numero di ripetenti sono nel 2011 il
2,4/000 (per mille), ovvero 2,4 alunni ogni mille iscritti ripetono l’anno: quote più elevate di ripetenti
si rilevano nella provincia di Reggio Emilia (5,4 iscritti su mille nel 2011).
In una comparazione provinciale emerge come Piacenza, così come le scuole d’infanzia, detiene la
maggior incidenza di iscritti stranieri mentre Rimini la più bassa. In tutte le province, la crescita degli
iscritti stranieri si dimostra più dinamica di quella complessiva con variazioni più alte
tendenzialmente nelle province romagnole e nella provincia di Parma. Diversamente dal livello
nazionale, dove l’aumento degli iscritti dipende unicamente dall’aumento degli stranieri (gli stranieri
iscritti in Italia aumentano tra il 2009 e 2011 di circa 20 mila unità mentre gli iscritti italiani
diminuiscono almeno di 12 mila unità), nelle province dell’Emilia-Romagna la crescita degli iscritti
155
stranieri è sempre accompagnata da un aumento anche degli iscritti italiani: in media in EmiliaRomagna 4 su 10 iscritti in più tra il 2009 e 2011 è straniero, sempre con punte massime per Piacenza
(8 su 10) e minime per Rimini (circa 2 su 10).
Anche per le scuole primarie, in Emilia-Romagna il numero di iscritti aumenta più rapidamente di
quanto si rilevi per l’aumento delle classi, sottolineando un ritardo nell’offerta pubblico-privata di
posti in base alla domanda che si ripercuote in aumento del numero di iscritti per classe.
Complessivamente infatti gli iscritti sono aumentati di circa 6 mila unità tra il 2009 ed il 2011 mentre
le classi sono aumentate di 245 (circa 5 mila di offerta potenziale di posti) producendo un aumento di
iscritti per classe da 20,3 a 20,4. Ragionando sempre per ipotesi e dando per costante l’aumento degli
iscritti e delle classi per anno, il numero di iscritti arriverebbe nel 2020 a 20,9 per classe.
Tabella 47 ‐ Iscritti totali e stranieri alle scuole primarie per natura della scuola (2011) PUBBLICA PRIVATA Stranieri Stranieri
Totali Totali pubblica su Privata PROVINCIA pubblica privata Totale su Totale v.a. su Totale su Totale stranieri stranieri % % % % Piacenza 97,6
99,6 2,4
0,4
11.822
Parma 93,2
99,1 6,8
0,9
18.114
Reggio nell'Emilia 94,8
99,5 5,2
0,5
25.762
Modena 94,6
98,5 5,4
1,5
32.156
Bologna 93,2
99,3 6,8
0,7
42.092
Ferrara 97,2
99,1 2,8
0,9
12.881
Ravenna 93,6
97,8 6,4
2,2
16.452
Forlì‐Cesena 95,3
98,9 4,7
1,1
17.526
Rimini 88,5
96,4 11,5
3,6
15.281
Emilia‐Romagna 94,0
98,8 6,0
1,2
192.086
Italia 93,1
98,2 6,9
1,8
2827564
Fonte: Istat da rilevazioni del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca TOTALE Stranieri % 19,5
15,8
17,8
16,9
14,5
12,2
13,5
13,4
11,2
15,2
9,0
Ripetenti (per mille) 2,8 2,0 5,4 2,3 1,0 2,8 2,8 1,4 1,5 2,4 3,2 Totale Var 09‐11 % Stranieri Var 09‐11 % 1,9%
3,2%
2,2%
2,3%
2,9%
3,0%
4,6%
4,9%
6,7%
3,3%
0,3%
8,1%
11,8%
4,4%
5,9%
9,2%
13,6%
11,3%
9,9%
11,2%
8,5%
8,7%
Così come per le scuole primarie, anche per le secondarie di primo grado circa il 90% delle scuole sono
pubbliche statali con quote più alte per Ferrara e Piacenza (97%) e più basse per Parma e Ravenna
(85%). In media tutte le province registrano nelle scuole secondarie di primo grado circa 22-23 iscritti
per ogni classe, densità leggermente più alta della media italiana (21-22 iscritti per classe). In
continuità con quanto emerso con l’analisi delle scuole primarie, in Emilia-Romagna solo una quota
marginale (4,4%) degli iscritti alle scuole secondarie di primo grado frequenta istituti privati e, nel
caso, sono prevalentemente italiani (solo lo 0,8% degli iscritti stranieri frequenta istituti privati). È di
interesse notare come a Parma e Rimini si riscontrino quote di iscritte ad istituti privati doppie
rispetto alla media regionale. In sintonia con i precedenti livelli scolastici, anche qui il numero di
iscritti aumenta più velocemente nella sua componente straniera (15,4% nel biennio 2009-2011 a
fronte di una media del 5,6%) con punte massime e Ferrara e Bologna e minime a Ravenna. In media
in Emilia-Romagna il numero di iscritti in più tra il 2009 ed il 2011 è nel 40% straniero, in linea con il
livello scolastico precedente ma più basso del livello nazionale (60%): a Piacenza la crescita degli
iscritti è spiegata totalmente dagli stranieri in quanto la componente italiana è invece in lieve
flessione.
Il numero di ripetenti aumenta passando dalle scuole primarie a quelle secondarie: nel 2011 in media
in Emilia-Romagna 36,7 iscritti su 1000 ripetono l’anno. Livelli più alti di ripetenti di rintracciano nelle
province di Piacenza, Ferrara, Parma e Ravenna.
Tra il 2009 ed il 2011, gli iscritti alle scuole secondarie di primo grado sono saliti di 6 mila unità a
fronte di un aumento di circa 150 classi (circa 3500 di offerta potenziale di posti): il divario tra
domanda e offerta di posti a scuola ha indotto un rapido innalzamento nel numero degli iscritti per
classe, passati da 22,3 nel 2009 a 22,8 nel 2011. Proseguendo nella costruzione di scenari ipotetici al
2020, la costanza del ritmo di crescita degli iscritti e delle classi registrati nel biennio 2009-2011,
156
produrrebbe un importante aumento del numero medio per classe: dal 22,8 del 2011 al 24,8 nel
2020.
Tabella 48 ‐ Iscritti totali e stranieri nelle scuole secondarie di primo grado PUBBLICA PRIVATA Stranieri Stranieri
Totali Totali pubblica su Privata PROVINCIA pubblica privata Totale su Totale v.a. su Totale su Totale stranieri stranieri % % % % Piacenza 99,2 99,9 0,8
0,1
7.328
Parma 92,5 98,3 7,5
1,7
11.331
Reggio nell'Emilia 96,6 99,7 3,4
0,3
15.074
Modena 97,2 99,5 2,8
0,5
19.104
Bologna 93,9 99,3 6,1
0,7
24.508
Ferrara 99,2 99,9 0,8
0,1
7.725
Ravenna 95,3 97,7 4,7
2,3
9.616
Forlì‐Cesena 97,0 99,9 3,0
0,1
10.158
Rimini 91,9 97,5 8,1
2,5
9.175
Emilia‐Romagna 95,6 99,2 4,4
0,8
114.019
Italia 95,9 99,0 4,1
1,0 1.787.467
Fonte: Istat da rilevazioni del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca TOTALE Stranieri % 20,6
16,8
17,5
16,8
14,8
12,7
13,7
14,5
12,2
15,6
8,8
Ripetenti (per mille) 51,9 42,7 38,1 39,1 28,9 43,6 41,6 33,8 23,5 36,7 42,7 Totale Var 09‐11 % Stranieri Var 09‐11 % 2,7%
6,3%
7,1%
2,7%
6,5%
5,7%
4,4%
4,8%
10,2%
5,6%
1,7%
19,1%
16,1%
11,0%
11,5%
20,0%
27,2%
7,4%
16,6%
17,4%
15,4%
12,5%
Anche le scuole secondarie di secondo grado raccolgono una quota maggioritaria di iscritti in istituti
pubblici, con percentuali più alte per Ferrara, dove solo lo 0,1% degli iscritti si rivolge ad istituti
privati, e quote più alte a Rimini e Bologna, dove gli iscritti ad istituti privati sono rispettivamente il
5,9% ed il 5,8%. Il numero di ripetenti sale di quasi la metà nel passaggio dal primo e secondo grado
delle scuole primarie con punte massime nella provincia di Reggio Emilia, Modena e Ferrara.
Tabella 49 ‐ Iscritti totali e stranieri nelle scuole secondarie di secondo grado PROVINCIA Piacenza Parma Reggio nell'Emilia Modena Bologna Ferrara Ravenna Forlì‐Cesena Rimini Emilia‐Romagna Italia PUBBLICA Stranieri Totali pubblica su pubblica Totale su Totale stranieri % % 96,9 99,6 97,6 99,0 98,8 99,9 97,6 99,2 94,2 99,4 99,9 100,0 98,1 99,0 98,7 99,9 94,1 94,7 97,1 99,0 94,7 98,5 PRIVATA Stranieri
Totali Privata privata su Totale su Totale stranieri % % 3,1
0,4
2,4
1,0
1,2
0,1
2,4
0,8
5,8
0,6
0,1
0,0
1,9
1,0
1,3
0,1
5,9
5,3
2,9
1,0
5,3
1,5
TOTALE v.a. 10.752
17.659
20.043
29.601
33.047
13.961
13.474
16.264
13.618
168.419
2.662.951
Stranieri % 14,1
13,0
13,9
12,0
10,6
7,8
10,9
9,6
14,4
11,7
5,8
Ripetenti (per mille) 59,8 53,6 86,8 80,2 66,4 73,3 63,3 59,3 61,3 68,7 69,2 Totale Var 09‐11 % Stranieri Var 09‐11 % ‐1,4%
0,7%
2,9%
0,6%
2,9%
1,4%
2,0%
0,8%
6,0%
1,8%
‐2,2%
12,6%
19,2%
20,9%
16,2%
17,9%
15,7%
24,0%
15,8%
10,9%
17,1%
17,5%
Fonte: Istat da rilevazioni del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca La quota di iscritti stranieri sul totale è in media pari all’11,7, ovvero la percentuale più bassa in un
confronto con gli altri livelli scolastici. Le province con le quote più alte sono Piacenza e Rimini mentre
quelle con le percentuali più basse sono Ferrara e Forlì-Cesena. Se la lettura di stock indica la scuola
secondaria di secondo grado come quella dove la quota di iscritti stranieri è meno incidente, la
lettura di flusso mostra una variazione più dinamica: il numero di iscritti stranieri cresce rapidamente
dal 2009 al 2011 del 17,1% mentre la totalità degli iscritti cresce solo dell’1,8%, con accelerazioni più
evidenti nella provincia di Ravenna, Reggio Emilia e Parma.
Se in Italia alla crescita in termini assoluti degli iscritti stranieri di circa 23 mila unità corrisponde una
contrazione di 60 mila iscritti nel 2011, in Emilia-Romagna l’incremento di 2900 unità stranieri si
accompagna ad una crescita, seppur marginale, della componente italiana degli iscrittisi circa 100
unità. In molte province le scuole secondarie di secondo grado vedrebbero una caduta degli iscritti se
157
non ci contassero gli alunni stranieri: in particolare a Piacenza, Parma, Modena, Ravenna e Forlì
Cesena la crescita degli iscritti stranieri supera, in valore assoluto, la crescita complessiva.
Così come per gli altri livelli scolastici, anche la scuola secondaria di secondo grado vede, in EmiliaRomagna, un aumento del numero di iscritti non coincidente con una adeguata crescita dell’offerta
potenziale di posti indotto dal numero delle classi imponendo, così, un innalzamento della densità di
iscritti per classe da 21,8 a 22,1 tra il 2009 ed il 2011. Nell’ipotesi di condizioni costanti di crescita del
numero di iscritti e di classi, siano esse riferite a scuole pubbliche e private, nel 2020 si
raggiungerebbe un numero medio di iscritti per classe pari a 23,4, ovvero più di un alunno
incrementale per classe rispetto al 2011.
Trasversalmente ai diversi livelli scolastici è possibile rintracciare un addensamento più marcato degli
iscritti stranieri negli istituti pubblici, proprio a rimarcare come il privato rappresenti ancora
un’opzione preferenziale per la popolazione di cittadinanza italiana. Ma non è solo nella distinzione
pubblico e privato dove si riscontrano delle distanze strutturali nel rapporto tra italiani e stranieri ma
anche nella scelta del tipo di scuola secondaria di secondo grado.
I dati del MIUR permettono infatti un raffronto tra iscritti totali e stranieri alla scuola secondaria di
secondo grado per tipologia si istituto professionale, tecnico o liceo. In generale in Emilia-Romagna,
gli iscritti si dividono in circa il 40 nei Licei, con il solo Liceo Scientifico che raccoglie circa il 20%, circa il
25% negli Istituti professionali ed il 35% negli Istituti tecnici, con gli istituti tecnici commerciali che da
soli accolgono il 16,3%. Se il campo di osservazione si restringe solo alla componente stranieri si rileva
come la composizione si stravolga: gli istituti professionali raggiungono quasi la metà (il 47%), gli
istituti tecnici il 38% ed i licei hanno un peso marginale con il 15,1%. Letto in altro modo, è possibile
affermare che se più di 4 italiani su 10 scelgono il percorso liceale, per i ragazzi stranieri il rapporto
scende a 1,5 su 10. Mentre se poco meno di 6 studenti italiani su 10 scelgono un percorso tecnicoprofessionale, per gli stranieri il rapporto sale a più di 8 su 10.
Tabella 50 ‐ Numero di iscritti totali e stranieri per tipologia di scuola secondaria di seconda grado, Emilia‐Romagna 2011 TIPO DI SCUOLA Istituto professionale per l'industria e l'artigianato Istituto professionale per i servizi commerciali Istituto professionale per i servizi alberghieri e ristorazione Altri istituti professionali Istituto tecnico industriale Istituto tecnico commerciale Istituto tecnico per geometri Altri istituti tecnici Liceo psico‐pedagog .della comunic.,delle scienze sociali Liceo scientifico Liceo classico Liceo linguistico Istituto d'arte Liceo artistico Totale Totale Peso % 7,4
6,8
4,7
4,3
11,9
16,3
4
4,6
5,2
19,5
11,2
0,3
2,5
1,3
100
var % 2009‐2011 Stranieri 21,7
11,4
34,5
9,5
20,4
18,9
6,9
9,9
16,1
9,6
19,9
‐35,0
8,0
28,7
17,1
Totale 2,4
2,9
13,6
‐2,2
1,2
4,9
‐6,4
5,3
2,5
‐0,6
1,2
‐1,6
‐6,0
8,2
1,8
% stranieri su totale stranieri Peso % 19,1 14,6 6,9 6,5 11,7 19,8 3,2 3,2 2,6 6,3 3,8 0,1 1,6 0,7 100 % stranieri su totale Peso % 30,2
25
17,1
17,7
11,5
14,2
9,5
8,2
5,9
3,8
4
2,4
7,5
6,4
11,7
Fonte: Istat da rilevazioni del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca In dinamica tra il 2009 ed il 2011 si nota come a crescere il proprio numero di iscritti in un periodo di
crisi siano soprattutto gli Istituti professionali e tecnici commerciali, sia nella loro componente
italiana che straniera. Circa la metà dell’aumento degli iscritti (47%) registratosi tra il 2009 ed il 2011
si concentra negli istituti professionali ed è rappresentato totalmente da iscrizioni da parte di ragazzi
e ragazze con la cittadinanza non italiana. Anche nei Licei si assiste ad un incremento degli iscritti
stranieri ed una contrazione di quella italiana.
158
Gli insegnanti statali: il paradosso dell’offerta rispetto alla domanda
L’analisi del numero di iscritti per i singoli livelli scolastici rapportato al ritmo di crescita delle classi
pone in rilievo come alla crescente domanda di iscrizione alle scuole d’infanzia e ai diversi percorsi
della scuola dell’obbligo la risposta prevalente, dal punto di vista dell’offerta pubblico-privata, sia un
aumento delle classi, da una parte, ed un aumento della densità per classe, dall’altra, come effetto di
un aumento della domanda più rapido dell’offerta di posti. In un generale contesto in cui l’offerta di
posti risponde inadeguatamente all’aumento di iscrizioni e produce un innalzamento del numero di
alunni per classe, gli insegnanti statali invece che aumentare diminuiscono. A fronte di un aumento
delle classi e di una crescita del rapporto iscritti per classe ci si aspetterebbe un aumento degli
insegnanti statali. Al contrario, come si evince dai dati del MIUR nel periodo 2009-2011, il numero di
insegnanti statali diminuisce del 4,4%, perdendo in soli due anni 2325 unità. La perdita di insegnanti
statali è, in valori assoluti, equamente distribuita tra le scuole primarie e secondarie mentre le scuole
d’infanzia sono le uniche a registrare un aumento, seppur marginale (92 unità). La flessione del
numero di insegnanti statali a livello regionale rimane comunque al di sotto della contrazione
registratasi a livello nazionale.
Tabella 51 ‐ Numero di insegnanti nelle scuole statali in Emilia‐Romagna ed Italia per livelli scolastici (2009‐2011) Anno Scuola primaria VALORE ASSOLUTI 4.812
18.588
4.814
18.001
4.904
17.814
Scuole secondarie di primo grado Scuole secondarie di secondo grado Totale 11.629
10.867
10.757
17.566 17.296 16.795 52.595
50.978
50.270
91.810
271.390
91.198
258.633
91.827
253.894
COMPOSIZIONE % (PER RIGA) 9,1
35,3
9,4
35,3
9,8
35,4
197.353
180.826
178.347
275.173 264.685 254.668 835.726
795.342
778.736
22,1
21,3
21,4
33,4 33,9 33,4 100,0
100,0
100,0
11,0
32,5
11,5
32,5
11,8
32,6
VARIAZIONI 2009‐2011 Var. % 1,9%
‐4,2%
Emilia‐Romagna V.a. 92
‐774
Var. % 0,0%
‐6,4%
Italia V.a. 17
‐17.496
Fonte: Istat da rilevazioni del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca 23,6
22,7
22,9
32,9 33,3 32,7 100,0
100,0
100,0
‐7,5%
‐872
‐9,6%
‐19.006
‐4,4% ‐771 ‐7,5% ‐20.505 ‐4,4%
‐2.325
‐6,8%
‐56.990
Emilia‐Romagna 2009 2010 2011 Scuola d'infanzia Italia 2009 2010 2011 Emilia‐Romagna 2009 2010 2011 Italia 2009 2010 2011 La relazione inversa tra crescita del rapporto tra iscritti/classe ed insegnanti/classe, applicato alle sole
scuole statali, si evince chiaramente dal grafico successivo in cui sull’asse verticale di sinistra sono
posti a confronto tra il 2009 ed il 2011 gli insegnanti medi per classe mentre sull’asse di destra il
numero di iscritti per classe. Appare chiaro come i due indicatori seguano una tendenza opposta:
mentre crescono gli iscritti per classe il numero di insegnanti medi per classe diminuisce. Il paradosso
di tale tendenza si mostra con più evidenza nelle scuole secondarie mentre risulta meno marcata
nelle scuole d’infanzia dove la numerosità di insegnanti per classe rimane pressoché costante tra il
2009 ed il 2011.
159
Figura 79
9 ‐ Confronto dell rapporto tra isccritti/classe e inse
egnanti statali/classe tra il 2009 eed il 2011 Fonte: nostre elaborazioni ssu dati Miur L’abbandono scolastico
L’analisi de
elle dinamiiche relativve alla scuo
ola non può
ò escludere
e la parte rrelativa all’abbandono
o
scolastico ossia,
o
utilizzzando una definizione statistica europea
e
la quota
q
di popolazione in
n età 18-24
4
anni che ha abbandon
nato gli stud
di senza ave
er conseguitto un titolo
o superiore a
al livello 3C short della
a
ui livelli di istruzione (Isced97). Tale indicatore, nel sistema dii
classificazione internazionale su
quivale alla percentuale della pop
polazione in età 18-24
4 anni che, dopo averr
istruzione italiano, eq
o la licenza media (il diploma
d
di scuola
s
secondaria di primo
p
grado
o), non ha concluso
c
un
n
conseguito
corso di formazione professionale
e riconosciu
uto dalla Reg
gione di alm
meno 2 anni e non freq
quenta corsii
e.
scolastici o altre attivittà formative
Figura 8
80 ‐ Giovani che aabbandonano prrematuramente ggli studi scolasticci per genere nei paesi UE Fonte: Eurostat, Labour Fo
orce Survey Tale fenom
meno non va
v trascuratto soprattuttto alla luce di un con
nfronto eurropeo in base al quale
e
l’Italia si pone al quarrto posto do
opo Portoga
allo, Spagna
a e Malta. Il problema sembra ave
ere una più
ù
160
0
spiccata prropensione di genere: sono
s
infatti i maschi (21%) a superrare le femm
mine (15,2%
%) in questa
a
graduatoria negativa.
Romagna, la quota di giiovani tra i 18-24 anni che abband
donano il pe
ercorso scolastico dopo
o
In Emilia-R
la licenza media
m
sono al 2011 il 13,9% ovvero
o una quota
a ben al di so
otto del live
ello nazionale ed anche
e
ripartiziona
ale (15,2%).. Se in una
a comparaziione nazion
nale la regio
one Emilia--Romagna si
s distingue
e
positivame
ente, in un confronto
c
eu
uropeo gli in
ndicatori reg
gionali non consentireb
bbero di and
dare oltre la
a
7° posizion
ne collocand
do la Region
ne tra Regn
no Unito e Grecia.
G
Un confronto
c
p
per genere permette
p
dii
comprende
ere come in Emilia-Ro
omagna il fenomeno trovi semp
pre una ma
aggior incid
denza nella
a
componente maschile
e ma il diva
ario di gene
ere si mostrri più mode
erato in un confronto con i livellii
n
europei e nazionali.
Il fenomen
no dell’abba
andono scollastico appa
are molto più
p accentua
ato nelle regioni del mezzogiorno
m
o
dove addirittura, nel 2011,
2
1 giovvane su 4 rissulta aver in
nterrotto il percorso
p
sco
olastico dop
po la licenza
a
on sembra aver imp
pattato sig
gnificativam
mente sull’a
andamento
o
di scuola media. La crisi no
progressiva
amente cre
escente registratosi tra
a il 2004 ed
e il 2011 in Emilia-R
Romagna del tasso dii
abbandono
o scolastico. Emerge co
omunque co
ome il 2010 per l’Emilia
a-Romagna, il 2009 perr il Nord-estt
ed il 2008 per l’Italia rappresentino anni in cui la disce
esa sia avve
enuta ad un
n ritmo più
ù contenuto
o
rispetto al tendenza
t
co
omplessiva.
Figura 81 ‐ Quo
ota di giovani 18‐24 anni che abb
bandonano il perccorso scolastico Quota di abban
ndono scolastico per genere e liveelli territoriali (2011)
Quota di abbandono scolastico nel tempo
o per livelli territo
oriali 2004‐2011
Fonte: Istat, Rilevazione sulle
e Forze Lavoro 161
1
Le pensioni in Emilia-Romagna∗
La mappatura delle pensioni a livello territoriale qui presentata poggia essenzialmente sull’archivio
amministrativo del Casellario centrale gestito dall’INPS.
La modalità di raccolta dei dati consente di ricostruire non solo informazioni rispetto all’istituto
pensionistico ma anche rispetto al beneficiario. Nel Casellario, la pensione è definita come “una
prestazione periodica e continuativa in denaro erogata agli individui dalle amministrazioni pubbliche o
da imprese e istituzioni private in seguito al raggiungimento di una determinata età e in presenza di un
numero minimo di versamenti contributivi”. Nel caso di prestazioni pensionistische indirette (ovvero
percepite da superstiti del primo beneficiario) erogate a più soggetti, a fini statistici si considerano
tante prestazioni quanti sono i beneficiari del trattamento. Pur passando dell’INPS i dati del
Casellario tengono conto di tutte le prestazioni pensionistiche versate da tutti i soggetti erogatori di
pensioni e assegni continuativi assistenziali, così come da norma di legge (DPR 31 dicembre 1971
successivamente modificato dalla legge 22 marzo 1995).
Le prestazioni incluse nell’analisi sono:
•
•
•
Pensioni di invalidità, vecchiaia e superstiti, sotto la categoria Ivs. È da sottolineare come nella
pensione di vecchiaia vengano comprese le pensioni di anzianità, i prepensionamenti, le
pensioni anticipate di vecchiaia e le pensioni supplementari di vecchiaia. Tali forme di
pensione sono corrisposte in conseguenza dell’attività lavorativa del beneficiario al
raggiungimento di determinati limiti di età anagrafica, di anzianità contributiva o in presenza
di una ridotta capacità di lavoro (pensioni dirette). Inoltre tali prestazioni pensionistiche
possono essere corrisposte ai superstiti (pensioni indirette);
Pensioni indennitarie sono costituite da rendite per infortuni sul lavoro o malattie
professionali;
Pensioni assistenziali in cui confluiscono le prestazioni erogate a favore di soggetti con gravi
handicap fisici e psichici o in situazioni di disagio economico. Le prestazioni assistenziali
includono le pensioni di guerra, pensioni ai non vedenti civili, non udenti civili e agli invalidi
civili e al compimento dei 65 anni ai cittadini sprovvisti di reddito o con reddito insufficiente.
In Emilia-Romagna i beneficiari di una prestazione pensionistica nel 2011 sono 1.318.696, in flessione
rispetto al numero registrato nel 2010 (-0,6%) e con circa 15 mila beneficiari in meno rispetto al 2006,
ovvero l’ultimo anno disponibile sul Casellario centrale dei pensionati. In altre parole il 29,8%, ovvero
circa 1 residente su 3 al 2011 è percettore di almeno una prestazione pensionistica. Tra il 2006 ed il
2011 il rapporto tra numero dei percettori di prestazioni pensionistici e il numero residenti è in
flessione perdendo 2 punti percentuali. In Italia, invece il rapporto si assesta decisamente al di sotto
(26,7%) e segna una flessione meno importante (circa 0,8 punti percentuali tra il 2006 ed il 2011). Se
rispetto alla popolazione residente, l’Emilia-Romagna presenta una incidenza dei pensionati
superiore a quella italiana, un confronto con la dimensione occupazionale restituisce un risultato
opposto: il rapporto tra pensionati e occupati in Emilia-Romagna nel 2011 è pari al 66%, in linea con il
dato del Nord, mentre in Italia sale al 71%, con un salto all’82% medio delle regioni del Mezzogiorno.
La larga parte dei pensioni risulta essere percettore di una pensione di vecchiaia, invalidità e
superstiti (il 79,8%) con percentuali in linea con le altre regioni del nord e sensibilmente più alte della
media italiana (74,3%). Diversamente le pensioni assistenziali in Italia hanno una incidenza doppia
rispetto a quanto rilevato in Emilia-Romagna. In Emilia-Romagna si concentra circa l’8% dei
pensionati registrati nel Casellario dei pensionati e nelle regioni del Nord quasi la metà (48,4%). Un
confronto per tipologie di pensione solleva però delle distinzioni. Nelle pensioni di invalidità,
vecchiaia e superstiti (Ivs) la percentuale cresce rispettivamente a 8,7% e 52,6% mentre per le
∗
Paragrafo a cura di Davide Dazzi.
162
indennitarie è rispettivamente 8,6% e 43,6% e nelle assistenziali scende rispettivamente al 4,2% e
28,5%.
Complessivamente l’importo medio delle pensioni per beneficiario in Emilia-Romagna è pari a 16.895
euro, al lordo del prelievo fiscale e contributivo, ovvero una somma superiore a quella rilevata per il
livello medio italiano (16.329 euro) ma inferiore alla media delle regioni del nord (17.088 euro).
Anche in questo caso la disarticolazione per tipologia pensionistica restituisce uno spaccato molto
variegato. Sono infatti le cosiddette pensioni Ivs a trascinare verso l’alto l’importo medio mentre i
pensionati che ricevono solo prestazioni indennitarie o assistenziali hanno un importo medio pari
rispettivamente a circa ¼ ed 1/3 dell’importo medio di un beneficiario di pensioni Ivs.
Tabella 52 –Tipologie di pensioni in Emilia‐Romagna, Nord e Italia Tipologia di pensione Denominazione dati N pensionati N medio pensioni per pensionato Importo medio annuo (in euro) N pensionati Indennitarie N medio pensioni per pensionato Importo medio annuo (in euro) N pensionati Assistenziali N medio pensioni per pensionato Importo medio annuo (in euro) N pensionati Ivs e Indennitarie N medio pensioni per pensionato Importo medio annuo (in euro) N pensionati Ivs e Assistenziali N medio pensioni per pensionato Importo medio annuo (in euro) N pensionati Indennitarie e Assistenziali N medio pensioni per pensionato Importo medio annuo (in euro) N pensionati Ivs e Indennitarie e Assistenziali N medio pensioni per pensionato Importo medio annuo (in euro) N pensionati Totale N medio pensioni per pensionato Importo medio annuo (in euro) Fonte: Casellario centrale dei pensionati Invalidità, vecchiaia e superstiti (Ivs) % su TOT 79,8
ER 1.051.821
1,3
17.202
17.341
1,0
4.485
62.508
1,4
5.768
50.834
2,3
20.419
129.835
2,7
19.698
296
2,2
11.492
6.061
3,6
24.396
1.318.696
1,5
16.895
1,3
4,7
3,9
9,8
0,0
0,5
100,0
% su TOT 80,7 Nord 6.334.173 1,3 17.506 88.246 1,0 4.534 422.057 1,3 5.941 247.149 2,2 21.213 722.835 2,7 19.732 1.954 2,2 10.877 29.174 3,6 25.646 7.845.588 1,4 17.088 1,1 5,4 3,2 9,2 0,0 0,4 100,0 % su TOT 74,3
Italia 12.036.758
1,2
17.201
202.414
1,0
4.382
1.479.135
1,3
5.836
536.844
2,2
20.303
1.845.783
2,6
18.870
7.780
2,2
10.546
86.234
3,5
24.154
16.194.948
1,4
16.329
1,2
9,1
3,3
11,4
0,0
0,5
100,0
L’importo medio percepito per beneficiario, però, non è il risultato di una sola ed unica prestazione
pensionistica ma, molto spesso, di uno o più erogazioni parallele. In media in Emilia-Romagna ogni
pensionato percepisce 1,5 prestazioni pensionistiche, valore sensibilmente più alto della media delle
regioni del Nord e per la media italiana. In Emilia-Romagna i pensionati che percepiscono un’unica
prestazioni pensionistica sono circa il 64,5% dei pensionati totali medi (67,4% in Italia), in cui la larga
maggioranza (il 60%) è una prestazione pensionistica di vecchiaia, invalidità o superstiti.
Chi è beneficiario di 2 prestazioni pensionistiche rappresenta il 25,2% (24,2% in Italia) e anche in
questo caso la combinazione più incisiva è quella della doppia prestazioni pensionistica Ivs (18,2%).
Inoltre, chi percepisce più di 3 prestazioni pensionistiche rappresenta l’8,7% dei pensionati in EmiliaRomagna (7,9% in Italia). La numerosità delle prestazioni pensionistiche insieme alla tipologia di
pensioni incide inevitabilmente sull’importo medio per beneficiario. Chi percepisce una sola
prestazione pensionistica registra un importo medio di 15.115 euro, ovvero circa l’11% in meno
rispetto all’importo medio regionale mentre chi percepisce tre o più prestazioni registra un importo
medio di 23.333 euro all’anno e quindi circa il 38% in più rispetto all’importo medio. È comunque da
notare come sia sempre la pensione Ivs a determinare più fortemente l’importo medio e a registrare
la più larga diffusione.
163
Tabella 53 ‐ Pe
ensionati ed im
mporto medio p
per numero di p
pensioni percepite Tipologia di p
pensione Una Ivs Una Indennitaria Una Asssistenziale Due Ivs Due Indennitarie Due Asssistenziali 2 Una Ivs e Una Indennitaaria Una Ivs e Una Assistenzziale Una Indennitaria e Unaa Assistenziale 3+ più pensioni Tre o p
Totale Totale Fonte: Casellario
o centrale dei pensionati 1 Numero peensionati 790.684
17.184
41.862
240.212
156
19.996
38.608
54.534
243
115.217
1
1.318.696
Import medio in euro 15.889
4.440
4.953
20.402
9.459
7.126
19.210
17.498
10.551
23.333
16.895
% pensionati su totale 60,0 1,3 3,2 18,2 0,0 1,5 2,9 4,1 0,0 8,7 100,0 Rapporto imp
porto medio su
Media totaale regionale 94,1
1
26,3
3
29,3
3
120,8
8
56,0
0
42,2
2
113,7
7
103,6
6
62,5
5
138,1
1
100,0
0
Una lettura di genere
e mostra co
ome la quota delle donne sul numero comp
plessivo dei pensionatii
d
numero
o di presta
azioni. Com
mplessivamente il nu
umero dei beneficiarii
cresca al crescere del
hi percepiscce una sola
a
pensionistiici di generre femminille rappresenta il 54% dei pensionati: tra ch
prestazione
e pensionisttica la quota femminile
e scende in media al 48
8% per poi salire al 60,6
6% in media
a
tra chi è be
eneficiario di
d due presttazioni penssionistiche e sale al 73,2% per chi ha 3 o più prestazionii
pensionistiiche. Nonosstante le pen
nsionate ab
bbiano in più
ù larga misu
ura una più alta concen
ntrazione dii
prestazioni pensionisttiche, un confronto perr importo medio
m
delle pensioni
p
mo
ostra un gap di genere
e
e. In media le
e donne, pu
ur rappresen
ntando la maggioranza dei pension
nati, hanno un importo
o
strutturale
medio pen
nsionistico inferiore del’15,5%: il differenziale
d
e dell’imporrto di generre si riduce,, ma non sii
annulla, al crescere delle presta
azioni penssionistiche per pensio
onato. Il fenomeno è facilmente
e
enza femminile nelle tipologie pen
nsionistiche
e a più basso
o impatto sull’importo
s
o
spiegato dalla prevale
8% di chi pe
ercepisce un
na sola presstazioni assistenziale è
medio, ovvvero pensioni assistenzziali (il 62,8
femmina) e un gap retributivo ch
he si trasferisce in un gap
g pensionistico (il gap
p femminile
e rispetto all
valore med
dio sale a -24
4,2% in caso
o di una prestazione pensionistica Ivs).
Figura 82 ‐ Ill peso delle donn
ne pensionate ed
d il differenziale d
di importo rispettto alla media pe
er tipologia di pen
nsione e quantità
à di pensioni. Fonte: Caseellario centrale de
ei pensionati La tipologia della penssione impattta, come de
etto, sull’im
mporto medio delle erog
gazioni pen
nsionistiche..
La lettura per importii mensili pe
er tipologia di pensione
e aiuta a co
omprendere
e la distribu
uzione deglii
164
4
importi pensionistici. In media il 7,9% dei pensionati in Emilia-Romagna nel 2011 percepisce un
importo mensile al di sotto dei 500 euro, ovvero una quota decisamente al di sotto della media
nazionale (13,3%). Tale quota si alza notevolmente per le pensioni indennitarie e assistenziali, ovvero
rispettivamente all’83% e 68,8%: la larga maggioranza di chi percepisce pensioni indennitarie e
assistenziali riceve un importo mensile sotto i 500 euro. La maggioranza dei pensionati si concentra
nelle fasce tra i 500 e 1000 euro (28,9%) e da 1.000 e 1.500 euro (27,1%) mentre circa il 36%
percepisce una somma di prestazioni pensionistiche ammontanti complessivamente a più di 1.500
euro mensili (in Italia la quota si ferma a circa il 32%).
Tabella 54 ‐ Numero di pensionati per tipologia di pensione e per importo mensile dei redditi pensionistici, 2011 Meno di Da 500 e
Da 1000 a
Da 1500 euro
Più di 2000 500 euro 1000 euro 1500 euro a 2000 euro euro Ivs 4,3 32,7 27,3 16,8 18,9 Indennitarie 83,0 10,8 3,6 1,2 1,5 Assistenziali 68,8 27,4 3,3 0,5 0,1 Ivs e Indennitarie 0,4 13,4 29,7 29,7 26,9 Ivs e Assistenziali 0,6 8,7 39,2 30,4 21,1 Indennitarie e Assistenziali 25,0 44,6 16,9 5,7 7,8 Ivs e Indennitarie e Assistenziali 1,4 20,2 32,4 45,9 Totale Emilia‐Romagna 7,9 28,9 27,1 17,7 18,4 Totale Italia 13,3 30,8 23,1 14,9 17,9 Fonte: Casellario centrale dei pensionati Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 La ripartizione per classe di età mostra come il 72,7% di chi riceve prestazioni pensionistiche ha più di
65 anni, quota in linea con la media nazionale. La tipologia di pensione mostra distribuzioni diverse
nella composizione dei beneficiari per classe di età. Chi riceve esclusivamente prestazioni
pensionistiche assistenziali, ovvero circa 62,5 mila in Emilia-Romagna, sono quelli che presentano
una distribuzione più omogenea mentre chi percepisce almeno una prestazione pensionistica Ivs si
addensa soprattutto a partire dai 40 anni con accelerazioni più importanti dopo i 65 anni. La
presenza di persone di età inferiore ai 14 anni tra i percettori di pensioni assistenziali dipende dalla
vigente normativa sui trattamenti indiretti.
Tabella 55 ‐ Numero di pensionati per tipologia di pensione e per classe di età, 2011 0‐14 15‐39
40‐64
Ivs 0,3 0,7
25,4
Indennitarie 0,0 20,4
77,3
Assistenziali 15,7 19,1
28,9
Ivs e Indennitarie 0,1 0,4 18,7 Ivs e Assistenziali 0,1 1,0
11,2
Indennitarie e Assistenziali 0,0 8,1
46,1
Ivs e Indennitarie e Assistenziali 0,0 0,1
5,9
Totale Emilia‐Romagna 1,0 1,8
24,5
Totale Italia 1,2 2,4
24,3
Fonte: Casellario centrale dei pensionati 65‐79
53,6
1,7
25,6
56,3 23,6
35,9
26,4
48,6
49,2
80 e più 20,0 0,5 10,7 24,6 64,1 9,8 67,6 24,1 23,0 Totale
100,0
100,0
100,0
100,0 100,0
100,0
100,0
100,0
100,0
165
Gli indicatori di povertà e vulnerabilità sociale nel BES∗ Il progetto per misurare il benessere equo e sostenibile (BES), nato da un’iniziativa del Consiglio
nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel) e dell’Istituto nazionale di statistica (Istat), individua 12
85
dimensioni attraverso le quali poter ricostruire il livello di benessere e di equità in Italia . Il concetto
che muove l’intera iniziativa statistica parte dall’assunzione di non poter limitare la valutazione del
progresso di una società al solo aspetto economico e alla misurazione del Prodotto interno lordo, ma
di dover comprendere nell’analisi complessiva anche quelle dimensioni che riguardano la qualità
della vita e la dignità della persona, considerando dunque anche gli aspetti sociali ed ambientali,
oltre ad una più attenta e ponderata riflessione sulla distribuzione delle risorse economiche.
Gli indicatori di rischio di povertà o esclusione sociale
Questa sezione dell’osservatorio si concentrerà in particolar modo sull’analisi delle condizioni di
povertà economica in Emilia-Romagna attraverso lo studio e il commento dei dispositivi statistici
proposti nel quarto capitolo del già più volte citato rapporto Bes 2013, dedicato alla misurazione
delle capacità reddituali e delle risorse economiche.
L’indagine Eu-Silc e la strategia “Europa 2020”
I dieci indicatori individuati nel quarto capitolo interrogano le famiglie intervistate riguardo al
reddito, alla ricchezza, alla spesa per beni di consumo, alle condizioni abitative e al possesso di beni
durevoli; come esplicitato in apertura del capitolo, “non ci si può limitare allo studio dei livelli medi o
mediani degli indicatori scelti, ma si deve dar conto della distribuzione nella popolazione: il giudizio
sul livello di benessere materiale di una società può variare se lo stesso reddito medio complessivo è
equamente ripartito tra i cittadini o è invece concentrato nelle mani di pochi abbienti”. Tra questo set
di indicatori che Istat e Cnel individuano come matrice attraverso la quale poter descrivere le
condizioni di benessere (o malessere) economico in Italia, ci soffermeremo, in particolare, sugli indici
derivanti dall’indagine europea Statistics on Income and Living conditions (Eu-Silc), deliberata dal
Parlamento europeo e coordinata da Eurostat. Questo progetto statistico europeo è stato testato a
86
partire dal 2003 sulla base di un gentleman’s agreement tra sei Paesi Membri (Belgio, Danimarca
Grecia, Irlanda, Lussemburgo e Austria), per poi essere esteso formalmente all’area EU-15 (compresa
l’Italia) nell’anno successivo.
La rilevanza scientifica dell’indagine Eu-Silc, oltre che dipendere dall’apporto in termini statistici,
deriva principalmente dal ruolo politico che ricopre per l’Unione Europea. L’indice di grave
deprivazione materiale, l’indice di rischio di povertà relativa e l’incidenza di persone che vivono in
famiglie senza occupati (vedi Box informativo) infatti, partecipano alla definizione dell’indice di
povertà o esclusione sociale, uno degli otto indicatori sui quali si basa la strategia “Europa 2020”.
Questo panel di misurazioni monitora e registra, annualmente, l’impatto delle politiche che ogni
Paese Membro ha messo (e metterà) in campo per rispondere a specifici target nazionali, concordati
a livello continentale, che permettano all’Unione Europea di raggiungere gli obiettivi prefissati per il
2020. Tali obiettivi, che riguardano il mercato del lavoro, il grado di innovazione, l’istruzione,
l’inclusione sociale e il clima/energia, si fondano sulle basi conoscitive fornite da Eurostat mediante
la cooperazione con gli Istituti nazionali di statistica dei Paesi Membri. L’UE, inoltre, attraverso la
produzione di policy recommendations ai governi membri si pone nelle condizioni di poter influenzare
le politiche nazionali. Nel caso in cui queste ultime dovessero andare nella direzione sbagliata o non
∗
Paragrafo a cura di Daniele Dieci, Florinda Rinaldini e Marco Trentini.
http://www.istat.it/it/files/2013/03/bes_2013.pdf.
86
Regulation (EC) N° 1177/2003 of the European Parliament and of the Council concerning Community statistics on income
and living conditions (EU-SILC).
85
166
dovessero tenere in considerazione le raccomandazioni del Consiglio Europeo, la Commissione “will
use its new powers under the Lisbon treaty and issue policy warnings and, as a last resort,
87
impose penalties” (trad. It: “userà i nuovi poteri derivanti dal trattato di Lisbona per emettere degli
avvertimenti e, come extrema ratio, imporrà sanzioni”).
Box informativo
Indice di grave deprivazione materiale:Percentuale di persone che vivono in famiglie con almeno 4 di
9 problemi considerati sul totale delle persone residenti. I problemi considerati sono: i) non poter
sostenere spese impreviste di 800 euro, ii) non potersi permettere una settimana di ferie all’anno
lontano da casa, iii) avere arretrati per il mutuo, l’affitto, le bollette o per altri debiti come per es. gli
acquisti a rate; iv) non potersi permettere un pasto adeguato ogni due giorni, cioè con proteine della
carne o del pesce (o equivalente vegetariano); v) non poter riscaldare adeguatamente l’abitazione; non
potersi permettere: vi) una lavatrice vii) un televisore a colori viii) un telefono ix)
un’automobile. Indicatore Eurostat di immediata interpretazione che considera direttamente la
mancanza per ragioni economiche di alcuni beni e servizi materiali giudicati essenziali per una vita
dignitosa.
Indice di rischio di povertà relativa: Percentuale di persone a rischio di povertà, con un reddito
equivalente inferiore o pari al 60% del reddito equivalente mediano sul totale delle persone
residenti. Tiene conto della disponibilità di reddito (quindi della potenzialità di spesa della famiglia)
rispetto a uno standard fissato in relazione a un risultato medio dell’intera distribuzione; in questo
senso, riflette anche la disuguaglianza nella distribuzione dei redditi e non solo le condizioni
assolute di vita.
Incidenza di persone che vivono in famiglie senza occupati: Percentuale di persone che vivono in
famiglie dove è presente almeno un componente di 18-59 anni (con esclusione delle famiglie dove tutti
i componenti sono studenti a tempo pieno con meno di 25 anni) dove nessun componente lavora o
percepisce una pensione da lavoro sul totale delle persone che vivono in famiglie con almeno un
componente di 18-59 anni. Rappresenta la percentuale di individui che vivono in famiglie escluse dal
mercato del lavoro, in famiglie cioè in cui tutti i componenti che avrebbero potuto lavorare non lo
fanno.
L’indagine Eu-Silc in Italia è condotta su un campione di circa 26mila famiglie (per un totale di quasi
70mila individui), distribuite in 800 Comuni italiani; l’importanza strategica degli indicatori
monitorati attraverso l’indagine Eu-Silc e il ruolo politico che giocano in Europa, come descritto poco
sopra, stride con la dimensione quantitativa del campione preso in esame. L’indicatore “rischio di
povertà o esclusione sociale”, uno degli 8 capofila della strategia “Europa 2020”, viene oltretutto
calcolato in termini assoluti, e non in tasso percentuale, sommando il numero di persone che sono a
rischio povertà, in condizioni di grave deprivazione materiale e in abitazioni a bassa intensità
lavorativa e contando solo una volta le persone presenti in più sotto-indicatori. In questo modo, oltre
a basarsi su un universo campionario poco significativo (0,12% della popolazione italiana residente,
al 2011), l’indicatore di “rischio di povertà o esclusione sociale”, che condizionerà il futuro politico
dell’Unione Europea, perde le informazioni relative a coloro che appartengono a più di una delle tre
condizioni prese in esame. L’obiettivo, a livello italiano, di ridurre di 2,2 milioni la popolazione a
rischio povertà o esclusione sociale, da conseguire per il 2020, appare, in conclusione, calibrato sulla
base di indicatori statistici la cui costruzione (e la cui validità) pone non pochi dubbi ed interrogativi.
87
“How does the strategy guard against crisis-driven calls
http://ec.europa.eu/europe2020/services/faqs/index_en.htm.
http://ec.europa.eu/europe2020/services/faqs/index_en.htm.
for
more
protectionist
economic
policies?"
167
La povertà
à in Emilia--Romagna
e conduce l’’indagine Eu
u-Silc sul te
erritorio italiano, offre la disaggre
egazione re
egionale deii
L’Istat, che
dati, a diffferenza di quanto invvece stabilitto a livello europeo, dove
d
viene richiesto un livello dii
aggregazio
one naziona
ale. L’analisi dell’anda
amento de
ei tre indicci sopra ind
dividuati in
n relazione
e
all’evoluzio
one cronolo
ogica dal 20
004 al 2011
1, offre diversi spunti di
d riflessione
e. Come si può notare
e
dalla figura
a più sotto, i comporta
amenti avutti negli ultim
mi anni dai tre indicato
ori presi in esame
e
sono
o
piuttosto diversificati.
d
Fiigura 83 ‐ Indice di grave deprivazione materiale, indice di rischio di povertà relatiiva e in
ncidenza di perso
one che vivono in
n famiglie senza o
occupati, per ann
no (valori percenttuali) Fonte: Istat – Indagine
e Eu‐Silc
Se, infatti, i valori rife
eriti al rischio di poverttà relativa si
s sono man
ntenuti rela
ativamente costanti ed
d
hanno fattto segnare una lieve te
endenza alla flessione (dal 9,2% del
d 2004 alll’8,3% dell’u
ultimo dato
o
disponibile
e riferito al 2011), le
e altre due
e linee rappresentate nel grafico, corrispondenti alla
a
deprivazion
ne materiale e all’incid
denza di perrsone che vivono in fam
miglie senza
a occupati, evidenziano
e
o
un innalzam
mento (anche drastico)) dei propri livelli.
l
La progresssione altale
enante dell’indice di grave
g
depriivazione materiale, ch
he fino al 2009
2
si era
a
attestato attorno
a
ai tre punti pe
ercentuali, negli
n
ultimi due anni rilevati, e so
oprattutto nel
n 2011, fa
a
registrare un incremento signifficativo del valore pe
ercentuale, arrivando addirittura a più che
e
a di person
ne che vivo
ono in fam
miglie senza
a
raddoppiarre, toccando quota 6,,4%. Anche l’incidenza
occupati segnala un aumento del
d fenome
eno, passan
ndo, nel girro di 4 ann
ni, dal 2,1 al 3,4%: è
interessantte notare che l’indicatore in quesstione si disscosta legge
ermente risspetto a que
ello accolto
o
nella strategia “Europ
pa 2020”, che
c
conside
era invece le
e persone in
i famiglie a intensità
à lavorativa
a
88
miglie dove
e
molto basssa e non, come ha sccelto l’Istat,, la percentuale di persone che viivono in fam
nessun com
mponente la
avora o perccepisce una pensione da
a lavoro.
L’indicatore
e di grave deprivazione
d
e materiale, quindi, è l’unico a segnalare uno sbalzo significativo tra
a
il periodo pre-crisi
p
e la
a rilevazion
ne più recen
nte. Questo,, probabilmente, dipen
nde dalla na
atura stessa
a
dell’indicattore, costruiito per avere
e un approcccio più sogg
gettivo al te
ema della po
overtà. Agli intervistati,,
infatti, vien
ne chiesto se la famiglia
a in cui vivo
ono ha almeno 4 dei seg
guenti 9 pro
oblemi:
er sostenere
e spese impreviste di 80
00 euro;
1) non pote
2) non pote
ersi permetttere una setttimana di ferie
f
all’anno
o lontano da casa;
88
Percentuale
e di persone di 0-59 anni che
e vivono in fam
miglie dove gli adulti, nell’an
nno precedente
e, hanno lavorrato per
meno del 20 per cento del loro potenziale
e, indipendenttemente dal livvello di reddito
o familiare e da
alla condizione
e di
deprivazione familiare.
168
8
3) avere arretrati per ill mutuo, l’afffitto, le bollette o per altri
a debiti come
c
per es.. gli acquistii a rate;
4) non pottersi permetttere un pa
asto adegua
ato ogni due giorni, cio
oè con protteine della carne o dell
pesce (o eq
quivalente vegetariano)
v
);
5) non pote
er riscaldare
e adeguatam
mente l’abittazione;
non potersii permetteree:
6) una lava
atrice;
7) un televisore a colorri;
8) un telefo
ono;
9) un’autom
mobile.
Nel caso in
n cui si risco
ontrassero, a livello fam
migliare, alm
meno quattrro delle prob
blematiche sottoposte,,
la persona viene conssiderata in condizioni
c
d grave deprivazione materiale. A differenza
di
a degli altrii
atori, che fa
anno riferim
mento sosta
anzialmente
e a due fen
nomeni ogg
gettivi qualli il reddito
o
due indica
disponibile
e e l’occupazione, la de
eprivazione materiale individua
i
una multidim
mensionalità
à di aspettii
inerenti allla definizion
ne di una co
ondizione dii vita, nel qu
uotidiano, privata
p
dell’a
accesso a be
eni e servizii
materiali, per
p ragioni prettamente
p
e economiche. La crisi, in Emilia-Ro
omagna (e in Italia, com
me vedremo
o
più avanti), sembra essere interve
enuta in maniera determ
minante nella capacità di spesa de
elle famiglie
e
ponibilità di liquidità in grado di far fronte a sp
pese sia previste (bollettte, rate, mu
utui, affitti),,
e nelle disp
sia impreviste (riparazzioni, sostituzioni di ele
ettrodomesstici, etc), e di negare, in alcuni cassi, il potersii
permettere
e una vita sana (pastto proteico) e dignito
osa (ad esempio il riscaldamento
o adeguato
o
dell’abitaziione).
Nel confro
onto con l’a
andamento,, a livello nazionale,
n
dei
d tre indiccatori qui p
presi in esa
ame, risulta
a
evidente co
ome i valorii raggiunti in Emilia-Ro
omagna, in relazione
r
al 2011, siano
o decisamen
nte inferiorii
rispetto a quanto
q
si registra nell’a
aggregazion
ne nazionale
e (Figura 84))
Figura 84‐ Indice di rischio d
di povertà relativva, indice di gravve deprivazione m
materiale e incide
enza di persone che vivono in fam
miglie senza occupatii, confronto fra Ittalia e Emilia‐Rom
magna (valori percentuali) Fonte: Istat – Indagine Eu‐Silc Nello speciifico, l’indice di rischio di povertà relativa ma
arca addiritttura una diffferenza di -11,3 puntii
percentuali rispetto all dato nazio
onale; meno
o pesanti ma altrettantto evidenti lle distanze tra
t il valore
e
regionale e quello italiiano per l’in
ndice di gravve deprivazione materia
ale (-4,7%) e l’incidenza
a di persone
e
che vivono in famiglie senza occupati (-2,8%).
Va ricordatto che l’indice di rischio di poverttà relativa, dove si evidenzia la differenza maggiore,
m
fa
a
riferimento
o alla media
ana del redd
dito equivalente della popolazione
e residente e, su quello
o, individua
a
coloro che
e si collocan
no sotto la soglia del 60% del valore mediano. In que
esto senso, dunque, ill
punteggio relativo alla
a condizione
e emiliano-rromagnola risulta
r
esserre decisame
ente più basso di quello
o
italiano pro
oprio perché
é calcolato in
i relazione alla median
na del reddiito equivale
ente su scala
a nazionale,,
169
9
inferiore a quello regionale. Probabilmente, se si calcolasse il numero di persone a rischio povertà
sulla base del reddito regionale, la percentuale di coloro che hanno un reddito inferiore al 60% della
mediana sarebbe più alta. Come esempio di quanto detto, se consideriamo il dato relativo alla Sicilia,
scopriamo che addirittura il 44,4% dei siciliani sarebbe a rischio di povertà relativa. È evidente che in
regioni meno ricche, come la Sicilia, l’assunzione del reddito mediano nazionale come discriminante
fa schizzare parossisticamente il dato sulla povertà relativa, restituendo una fotografia delle
condizioni economiche regionali fuori fuoco rispetto all’effettiva disponibilità reddituale se calcolata
in relazione alla mediana di quella stessa regione.
Le relazioni sociali per il benessere della collettività
Ci soffermeremo, ora, sulla quinta dimensione utilizzata dall’Istat per la misurazione del Benessere
equo e sostenibile in Italia, relativa alle “Relazioni sociali”. Si tratta di una dimensione a nostro avviso
rilevante al fine di comprendere il contributo apportato dalle reti di solidarietà familiari, amicali,
dell’associazionismo, ecc. al generale benessere sociale collettivo. In particolare, la possibilità di fare
affidamento su reti sociali in cui si è inseriti, sia parentali che amicali risulta essere molto importante
per riuscire a fronteggiare le situazioni critiche che si possono presentare nel corso della vita ed
essere, perciò, più sicuri e “protetti” dal rischio di vulnerabilità sociale (Ires Emilia-Romagna, 2005).
Una dimensione che, opportunamente, l’Istat aveva già tentato di indagare, anche in passato,
attraverso due Indagini tematiche Multiscopo che rilevano le informazioni fondamentali relative alla
struttura familiare e alle caratteristiche sociali della famiglia in Italia – Indagine “Famiglia e Soggetti
sociali” – così come quelle riguardanti la vita quotidiana degli individui e delle famiglie (Indagine
“Aspetti della vita quotidiana”). E sono proprio quelle appena citate le due fonti principalmente
utilizzate dall’Istituto nazionale di Statistica per individuare ben nove degli undici indicatori prescelti
per comporre la dimensione delle “Relazioni sociali”: soddisfazione per le relazioni familiari e amicali;
persone su cui contare; attività ludiche dei bambini da 3 a 10 anni svolte con i genitori; aiuti gratuiti
dati; partecipazione sociale; attività di volontariato; finanziamento delle associazioni; fiducia
generalizzata. Invece, i restanti due indicatori (organizzazioni non profit; cooperative sociali) sono
stati calcolati su dati del “Censimento industria e servizi – Rilevazione sulle istituzioni non profit” e
“Archivio Statistico delle imprese attive”, sempre di fonte Istat.
Tutti gli undici indicatori selezionati sono disaggregabili fino alla scala regionale, anche se
presentano una diversa periodicità di rilevazione. L’analisi per ripartizione geografica degli indicatori
che costituiscono il dominio “Relazioni sociali” colpisce, ancora una volta, per le forti differenziazioni
territoriali esistenti nel Paese; il Sud e le Isole presentano deboli reti sociali, bassissimi livelli di fiducia
verso gli altri e scarsa presenza delle “reti sociali allargate” come l’associazionismo e il volontariato,
al contrario del Nord Italia e, in particolare, dell’Emilia-Romagna che presenta valori quasi sempre
ben superiori alla media nazionale.
In questa sede ci concentreremo, specificatamente, su tre indicatori – persone su cui contare; aiuti
gratuiti dati, attività di volontariato – che, sempre tramite dati quantitativi, possono aiutarci a
“raffigurare” la rete di relazioni sociali nella quale gli individui sono inseriti e il livello di
partecipazione delle persone ad associazioni e gruppi di volontariato. Da rilevare, a proposito delle
reti di aiuto informale, come in Emilia-Romagna più dei quattro quinti (80,7%) della popolazione
intervistata abbia dichiarato di avere parenti, amici o vicini su cui poter fare affidamento e a cui
appoggiarsi nei momenti di difficoltà, facendo segnare +4,8% rispetto al dato nazionale (pari a
89
75,9%) . In regione, così come a livello nazionale, si registra una leggera prevalenza della
componente maschile su quella femminile (sono, cioè, in misura maggiore gli uomini che hanno
persone su cui “contare”). Comunque, entrambi i valori – nazionale e regionale – appaiono elevati, a
ulteriore conferma della rilevanza, nel nostro paese e in regione, dei “legami stretti”, delle solidarietà
89
Dati relativi al 2009, cfr. ultima rilevazione disponibile dell’Indagine quinquennale “Famiglia e soggetti sociali”.
170
“corte” (Cn
nel, Istat, 2013, p. 116) e del forte “investimen
“
nto” nei conffronti delle reti familiari e amicali,,
dalle quali ci si attende
e pertanto sostegno
s
e aiuto.
a
Figura 85 ‐ Persone di 14 aanni e più che hanno parenti, amiici o vicini su cui contare (valori p
percentuali) dagine Famiglia e
e Soggetti Sociali
Fonte: Istat, Ind
Box inform
mativo
e: Percentua
ale di person
ne di 14 anni e più che hanno
h
paren
nti, amici o vicini
v
su cui
Persone su cui contare
ull’aggregazzione dei seg
guenti indiccatori di
contare sull totale dellee persone di 14 anni e piiù. Basato su
base: Quotta di persone
e di 14 anni o più che hanno paren
nti su cui con
ntare; Quota
a di persone
e di 14
anni o più che
c hanno amici
a
o vicin
ni su cui contare. Le rela
azioni interp
personali assicurano pro
otezione
nei momen
nti critici l’in
ndicatore co
onsente di descrivere la forza di que
este relazion
ni.
1 anni e più che nelle ultime quatttro settima
ane hanno
Aiuti gratuiti dati: perccentuale di persone di 14
arenti e non
n) non convivventi sul tottale delle pe
ersone di 14
4 anni e
fornito aiutti gratuiti a persone (pa
più. Numerrosi studi dimostrano che il solo inttervento de
elle strutture
e pubbliche (reti formali come i
servizi orga
anizzati, pro
ogrammati, centralizzatti e specializzzati) non produce auto
omaticamen
nte un
migliorame
ento della qualità
q
della vita. Di qui, l’importan
nza delle reti informali.
v
o: Persone di
d 14 anni e più
p che negli ultimi 12 mesi
m hanno ssvolto attiviità
Attività di volontariato
gratuita peer associazio
oni o gruppi di volontariato sul totalle delle persone di 14 an
nni e più. L’in
ndicatore
rileva la difffusione di espressioni
e
d lavoro volontario insserite in orga
di
anizzazioni formalizzatte.
All’opposto
o, il livello di
d fiducia ge
eneralizzata, nei confro
onti cioè deg
gli “altri”, de
ei propri concittadini –
che costitu
uisce uno de
ei principali indicatori
i
di coesione sociale e senso civico di una comunità – risulta
a
essere tra i più bassi registrati
r
ne
ei Paesi Ocse (pari al 20
0% in Italia e al 22,7% in regione),, e di molto
o
O
(33%). Da una partte, dunque,, il nostro Paese è caratterizzato da
d un basso
o
inferiore alla media Ocse
ducia reciprroca e da un
na forte difffidenza nei confronti
c
de
egli “altri”; d
dall’altra, si continua a
grado di fid
fare affidamento, e a cercare pro
otezione e sicurezza
s
sociale, nelle reti di supp
porto inform
male e nelle
e
olidarietà a forte orienttamento fam
miliare (o amicale o di vicinato), co
on tutte le criticità
c
che
e
forme di so
ne possono
o derivare ( meno coe
esione socia
ale e compo
ortamenti cooperativi a livello di collettività,,
ecc.).
nti gli aiuti gratuiti
g
forn
niti dalla pop
polazione a persone no
on conviventti (parenti e
Anche i datti concernen
90
non) , nell corso delle ultime quattro
q
setttimane prim
ma della riilevazione (vd. box in
nformativo),,
mostrano come l’Emilia-Romagn
na presenti valori (32,,9%) pure in
i questo ccaso superiori al dato
o
90
Ibidem.
171
1
nazionale (pari
(
al 30,4
4%), anche se inferiori a quanto reg
gistrato nell'insieme del Nord Italia
a (33,7%). In
n
ogni caso, si tratta di aiuti
a
non rettribuiti, info
ormali, di cu
ura, ecc. dati in ambito familiare, parentale,
p
dii
c risultan
no essere in aumento negli
n
ultimi cinque
c
annii presi in esame (2003-amicizia e di vicinato che
9
91
dagine più recente (Riinaldini, Tre
entini, Tugn
noli, 2011) , relativa alla nostra
a
2009). In un’altra ind
ome l’aiuto informale più freque
entemente prestato dalle person
ne adulte e
regione, è emerso co
anziane, co
osì come da
ai giovani, sia
s la compa
agnia; segue l’accudim
mento dei ba
ambini – da
alle persone
e
anziane e mature
m
– e il supporto per
p il disbrig
go delle prattiche burocrratiche ( da parte dei gio
ovani).
e più che nelle ulltime quattro setttimane hanno fo
ornito aiuti gratu
uiti a persone (paarenti e non) non
n conviventi per Figura 86 ‐ Perrsone di 14 anni e
ripartizione geograficaa – Anni 2003 e 2
2009 (valori perceentuali) Fonte: Istat, Ind
dagine Famiglia e
e Soggetti Sociali
d
relazioni sociali ne
elle quali gli individui sono
s
inseritti, e a cui po
ossono appo
oggiarsi neii
Il quadro delle
momenti di
d difficoltà, può esserre meglio delineato grrazie anche all’analisi d
di un ulteriiore fattore
e
rilevante quale
q
è l’im
mpegno dellle persone nelle attività di volon
ntariato di interesse co
ollettivo. In
n
92
questo casso, l’Istat ha
a utilizzato dati più reccenti di qu
uelli preced
dentemente esposti che
e mostrano
o
come circa il 10% della popolazio
one (9,7% a livello nazio
onale) nel 2012
2
abbia svolto attivvità gratuita
a
azioni o grruppi di vo
olontariato, con una le
eggera prevvalenza dei maschi riispetto alle
e
per associa
femmine. Una letturra del dato
o per riparrtizione geo
ografica mostra come
e il Nord presenti la
a
percentuale più alta (13,1%) di persone im
mpegnate in attività di volontariatto, più del doppio dell
Mezzogiorno (6%).
Figura 87‐ Perso
one di 14 anni e p
più che negli ultimi 12 mesi hann
no svolto attività gratuita per asso
ociazioni o grupp
pi di volontariato
o per ripartizione
e geografica ‐ An
nni 2005‐2012 (va
alori percentuali)
Fonte: Istat, Indaagine Aspetti della vita quotidiana
91
Indagine ca
ampionaria con metodo CAT
TI su campione
e rappresentattivo della popo
olazione region
nale nella fasccia d’età 25-39
9
anni e 60-75 anni, http://w
www.ireser.it/index.php/it/le
eft-aree-temattiche.html?vie
ew=publication
n&task=show&id=161.
92
Dati relativvi al 2012, cfr. ultima
u
rilevazione disponibile dell’Indagine “Aspetti dellla vita quotidia
ana”.
172
2
L’Emilia-Ro
omagna (11%) si colloca
a, ancora un
na volta, al di sopra dellla media na
azionale ma
a al di sotto
o
del dato re
elativo al No
ord, anche se
s vale la pe
ena ricordare come questa regione, in altre in
ndagini che
e
utilizzavan
no indicatorri più o men
no discutibiili (Cartocci,, 2007), si posizionasse
p
e al primo posto della
a
classifica nazionale
n
per stock di capitale so
ociale. Sono
o pertanto da
d considerrarsi positivvi, anche se
e
ancora non
n totalmentte soddisfaccenti, gli ind
dicatori individuati perr la misurazzione della dimensione
d
e
delle “Relazioni socialii” e, più in generale,
g
de
el benessere
e individuale
e e sociale, iin funzione alternativa
a
n quanto missura unica del
d benesserre.
o integrativva del Pil, in
La dispon
nibilità di servizi
s
soccio-assistenziali e so
ocio-sanita
ari
ne e di vuln
nerabilità non è determ
minata solo
o
Una condizzione di incclusione/escclusione, di deprivazion
dalle risorsse economicche, ma ancche dal contesto in cui si
s è inseriti e si vive. Un
n elemento importante
e
è la disponibilità di serrvizi che incide sulle con
ndizioni di vita
v e sul ben
nessere dei cittadini.
o e Sostenibile, Istat 201
13) utilizza anche deglii
Per queste ragioni il piiù volte citato Bes (Benessere Equo
indicatori relativi
r
alla qualità
q
dei servizi.
s
Fra questi
q
si è sccelto di conccentrarsi su quelli che riguardano
r
i
servizi socio-assistenzziali e socio
o-sanitari. Premettiam
P
o che si trratta di datti che provvengono da
a
no disponib
bili per un arco tempora
ale diverso. Inoltre consentono un
n
indagini diverse e che, quindi, son
f regioni.
confronto fra
Il primo indicatore che consideria
amo fa riferimento al numero di posti letto nei presidi residenzialii
ocio-sanitari per 1000 abitanti.
a
E’ disponibile
d
s
solo
per il 20
010. L’Emilia-Romagna
a
socio-assisttenziali e so
con un valo
ore pari a 9,7 si colloca in ottava po
osizione risp
petto alle altre regioni italiane. I va
alori più altii
sono registtrati in regiioni del Nord (Valle d’Aosta 17,4)) e la Provin
ncia Autono
oma di Tren
nto (13,1) e
quella di Bo
olzano (12,1
1), mentre le regioni co
on i valori piiù bassi sono la Calabria (3,8), la Pu
uglia (3,3) e
la Campania (2,7).
d
region
ni del Nord (10,0), ma
a
Il valore dell’Emilia-Romagna è leggermentte inferiore a quello delle
gionale può,, almeno in parte, essere spiegato con il fatto
o
superiore a quello nazzionale (7,0)). Il dato reg
che l’Emilia
a-Romagna nel campo dei servizi per
p gli anziani che, come noto, tend
dono ad esp
primere una
a
forte domanda di se
ervizi socio--assistenzia
ali e socio-ssanitari, ne
egli ultimi anni si è fortemente
e
v
la domiciliarità. I valori rela
ativi alla prresa in carico degli an
nziani per il servizio dii
orientata verso
assistenza domiciliare integrata sono emblem
matici.
Figura 88 – Percentuale di anziani trattati in aassistenza domiciiliare integrata (A
ADI) sul totale de
ella popolazione anziana di età so
opra i 65 anni, 2001‐2011 Fonte: Istat 173
3
L’Emilia-Romagna nel 2010 è la regione con la percentuale più alta in Italia (11,6%), seguita
dall’Umbria (7,7%) e dal Friuli-Venezia Giulia (6,8%). La Sicilia (1,5%), la Provincia di Bolzano e la Valle
d’Aosta (entrambe con lo 0,4%) sono quelle dove la quota è più bassa.
Inoltre, come mostra la figura precedente, non solo il valore regionale è decisamente superiore sia a
quello nazionale che delle altre aree geografiche, ma nel corso del 2000 ha registrato un forte
aumento: nel 2001 era, infatti, pari all’1,9%. All’interno di una crescita costante è possibile
individuare due momenti di espansione della presa in carico di anziani per il servizio di assistenza
domiciliare integrata: il 2002 e soprattutto a partire dal 2008. Nel corso degli ultimi dieci anni, quindi,
la Regione Emilia-Romagna ha risposto alla domanda di servizi socio-assistenziali e socio-sanitari
seguendo l’orientamento che si sta sempre più diffondendo nelle attività di cura che porta a
privilegiare, nelle situazioni che lo consentono, la domiciliarità rispetto al ricovero in strutture
specifiche anche in un’ottica di qualità della vita dell’anziano.
Speculare al caso dell’Emilia-Romagna sono la Valle d’Aosta e la Provincia di Bolzano dove, invece,
come si visto è particolarmente elevato il numero di posti letto nei presidi residenziali socioassistenziali e socio-sanitari e poco sviluppata l’assistenza domiciliare.
Infine, l’ultimo indicatore che consideriamo riguarda i servizi per l’infanzia, cioè quelli offerti dai
comuni e rivolti ai bambini tra i 0 e i 2 anni.
Tabella 56 ‐ Bambini fra i 0 e i 2 anni che hanno usufruito dei servizi per l’infanzia sul totale di bambini di età 0‐2 anni (valore percentuale) 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Emilia‐Romagna 27,5 28,3
27,7
28,2
28,1 29,5 29,4
Nord 16,0 15,4
16,3
16,6
17,1 18,5 18,9
Centro 15,8 14,3
15,1
15,5
16,5 17,0 17,9
Mezzogiorno 4,4 4,6
4,3
4,4
5,0 5,1 5,3
Italia 11,6 11,2
11,7
12,0
12,7 13,6 14,0
Fonte: Istat Anche in questo caso nel 2010 l’Emilia-Romagna è la regione con la percentuale più alta (29,4%),
seguita dall’Umbria (27,6%) e dalla Valle d’Aosta (27,1%). Puglia (4,6%), Campania (2,7%) e Calabria
(2,4%) sono, invece, quelle con i valori più bassi.
La tabella mostra come, anche in questo caso, il valore regionale sia decisamente superiore a quello
per area geografica e nazionale.
Il confronto temporale mostra come ci sia stata un tendenza alla crescita dei bambini che hanno
fruito di servizi per l’infanzia fra il 2004 e il 2010, però è decisamente più contenuta se si fa un
confronto con i servizi di assistenza domiciliare integrata. Questo può essere dovuto anche al fatto
che il valore di partenza è decisamente più elevato, cosa che conferma la centralità che da anni la
Regione Emilia-Romagna ha riconosciuto ai servizi per l’infanzia.
Ovviamente è opportuno procedere con cautela a trarre delle considerazioni sulla qualità dei servizi
socio-assistenziali e socio-sanitari dell’Emilia-Romagna visto il numero limitato di indicatori
considerati. Tuttavia, essi mostrano come, in termini comparati, in un contesto come quello italiano
dove le differenze a livello territoriale per quanto riguarda i servizi socio-assistenziali e socio-sanitari
sono forti, nel complesso i cittadini della regione possano usufruire di una buona disponibilità di
servizi.
Nel tempo, almeno per i servizi considerati, essa ha teso ad ampliarsi. Va anche segnalata
l’espansione dei servizi di assistenza domiciliare integrata che mostra come la Regione si sia
orientata anche a innovare le modalità di intervento a sostegno degli anziani.
Una questione critica è rappresentata dalle conseguenze dei tagli alla spesa pubblica sull’offerta di
servizi, anche tenendo conto del fatto che la tendenza all’invecchiamento della popolazione,
piuttosto accentuata in Emilia-Romagna, determinerà in prospettiva un aumento della domanda.
174
Riferimenti bibliografici
•
•
•
•
Cartocci R. (2007), Mappe del tesoro. Atlante del capitale sociale in Italia, Bologna, il Mulino.
Cnel, Istat (2013), Bes 2013. Il benessere equo e sostenibile in Italia.
Ires Emilia-Romagna (2005), La vulnerabilità sociale in Emilia-Romagna, Bologna, Materiali Ires ER.
Rinaldini F., Trentini M., Tugnoli S. (2011), Gli aiuti informali e di cura dati e ricevuti dagli anziani e la solidarietà fra
generazioni in Emilia-Romagna, Bologna, Materiali Ires ER.
175