Lezione 6 - Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Rrestazioni

Transcript

Lezione 6 - Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Rrestazioni
DISCHI MAGNETICI: HARD DISK
‹ Un hard disk consiste di un insieme di piatti con due superfici
magnetizzabili
bl
ƒ ogni superficie ha una propria testina di lettura/scrittura
perno centrale
ƒ i dischi ruotano attorno ad un p
Architettura del Calcolatore
Introduzione all’Informatica
DISCHI MAGNETICI: HARD DISK
‹ Organizzazione fisica dei record
ƒ le superfici sono organizzate in
cerchi concentrici (tracce) e in
spicchi
p
di p
pari g
grandezza
(settori) separati da parti vuote
(gap)
ƒ tutte le tracce equidistanti dal
centro (su più piatti) forma un
cilindro
ƒ ogni traccia contiene lo stesso
numero di bit (densità di
memorizzazione variabile dalla
periferia verso il centro)
Architettura del Calcolatore
Introduzione all’Informatica
PRESTAZIONI DEGLI HARD DISK
‹ Tempo di accesso
ƒ Seek Time: la testina deve arrivare alla traccia giusta
ƒ dipende dalla meccanica
ƒ misurato in millisecondi (10-100ms)
ƒ Latency Time: il disco deve ruotare fino a portare il record nella
posizione giusta
ƒ dipende dalla velocità di rotazione, misurata in giri/min (RPM)
‹ Transfer Rate
ƒ Velocità di trasferimento del disco
ƒ dipende dalla densità e dalla velocità di rotazione
ƒ misurata in MB per secondo (MBps)
ƒ valore tipico: 5-80 MBps
Architettura del Calcolatore
Introduzione all’Informatica
DISCHI MAGNETICI: FLOPPY DISK
‹ Sono dischi magnetici:
ƒ di piccola
i
l capacità
ià
ƒ portatili
ƒ usati per trasferire informazioni (file) tra computer diversi
‹ Sono costituiti da un unico disco con due superfici
‹ Si ferma quando non è acceduto (ritardo per avvio della rotazione
0 5sec)
0.5sec)
‹ Storicamente ne sono stati creati vari tipi identificati dal loro
diametro (3.5, 5.25 e 8 pollici).
ƒ oggi sopravvivono solo da 3.5
3 5” (1.4
(1 4 Mbyte)
Architettura del Calcolatore
Introduzione all’Informatica
NASTRI MAGNETICI
‹ Sono nastri di materiale magnetizzabile raccolti su supporti
circolari, o in cassette (es.: DAT, Digital Audio Tape)
‹ Sul nastro sono tracciate piste orizzontali parallele (tracce)
ƒ di solito 9: un byte di dati + il bit di parità
‹ I dati sul nastro sono organizzati in zone contigue (record),
separate da zone prive di informazione (inter record gap)
‹ Accesso sequenziale
Architettura del Calcolatore
Introduzione all’Informatica
DISCHI OTTICI
‹ La superficie di un disco presenta una successione di tratti disposti
secondo un’unica
un unica traccia a spirale
ƒ pit: tratto di superficie avvallata
riflettono raggi luminosi
ƒ land: tratto di superficie liscia
in modo diverso
‹ Ill passaggio d
da pit a lland
d ((e viceversa)) rappresenta 1 mentre
l’assenza di variazione rappresenta 0
Architettura del Calcolatore
Introduzione all’Informatica
DISPOSITIVI OTTICI
‹ 1984, CD-ROM (Compact-Disc Read-Only Memory)
ƒ Disco 12cm di diametro di alluminio e materiale plastico
ƒ Sola lettura
ƒ Capacità
p
di oltre 650 Mbyte
y e costo inferiore a €1
ƒ Velocità di trasferimento:
ƒ originariamente 150 KByte / secondo ( “1X” )
ƒ OGGI: 12,, 16,, 24,, 48 volte tanto…
ƒ CD-R (CD Recordable)
ƒ CD-RW (CD Rewritable)
‹ 1997, DVD (Digital Versatile Disc)
ƒ Evoluzione del CD-ROM
ƒ Capacità 4.7 - 17 GByte
ƒ Velocità di trasferimento paragonabile a quella dei CD-ROM
Architettura del Calcolatore
Introduzione all’Informatica
Introduzione all’Informatica
Francesco Folino
Reti di Calcolatori
RETI DI CALCOLATORI
‹Cos’è una rete di calcolatori?
ƒ Punto di vista logico
ƒ sistema di dati ed utenti distribuito
geograficamente
ƒ Punto di vista fisico
ƒ insieme di
ƒ Hardware (PC e computer dedicati)
ƒ Collegamenti (mezzi di trasmissione)
ƒ Protocolli (regole di comunicazione)
ƒ che permettono la comunicazione tra
macchine remote
Reti di Calcolatori
Introduzione all’Informatica
PERCHÉ UNA RETE DI CALCOLATORI?
‹ Condivisione di risorse
ƒ Dati, programmi, dispositivi (stampanti, memorie di
massa), sistemi di elaborazione
ƒ Riduzione costi
ƒ Es. una sola stampante per tutta l’organizzazione
ƒ Modularità
ƒ L
L’aggiunta
aggiunta di un nuovo dispositivo è semplice
ƒ Affidabilità
ƒ Disponibilità di risorse alternative e quindi sostituibili; es.
due stampanti,
stampanti replica degli stessi file su due o più
calcolatori; quindi possibilità di continuare l’elaborazione
in presenza di guasti
‹ Comunicazione
Co u ca o e fra
a utenti
ute t
ƒ Scambio di informazioni (messaggi, file, …)
ƒ Collaborazione a distanza (progetti, articoli, …)
Reti di Calcolatori
Introduzione all’Informatica
MEZZI DI TRASMISSIONE
Reti di Calcolatori
Introduzione all’Informatica
MEZZI DI TRASMISSIONE: CARATTERISTICHE
Reti di Calcolatori
Introduzione all’Informatica
MEZZI DI TRASMISSIONE GUIDATI
Reti di Calcolatori
Introduzione all’Informatica
MEZZI DI TRASMISSIONE GUIDATI
Reti di Calcolatori
Introduzione all’Informatica
TASSONOMIA DELLE RETI: PER ESTENSIONE
‹ Rete locale (LAN - Local Area Network):
ƒ collega due o più computer in un area non più grande di un
p
palazzo
ƒ Collega i computer di un laboratorio, gruppo di lavoro,
ufficio, ditta
‹ Rete metropolitana (MAN - Metropolitan Area Network)
ƒ concettualmente simile ad una rete locale
ƒ collega computer di una singola organizzazione (es.: Banca
con filiali
fili li cittadine)
itt di )
‹ Rete geografica (WAN - Wide Area Network)
ƒ Nodi distribuiti su medio-lunga
g distanza (nazione,
(
,
continente)
Reti di Calcolatori
Introduzione all’Informatica
TASSONOMIA DELLE RETI LOCALI: PER TOPOLOGIA
‹ Lineare
‹ Anello
‹ Stella
‹ Punto-punto
Reti di Calcolatori
Introduzione all’Informatica
RETI LOCALI LINEARI
Reti di Calcolatori
Introduzione all’Informatica
RETI LOCALI LINEARI: ETHERNET
‹ In ogni istante una sola stazione trasmette e le altre ricevono
‹ Quando un computer vuole comunicare invia il segnale sul cavo
di collegamento
ƒ Se un computer si accorge che un altro sta trasmettendo,
aspetta
ƒ Se si verifica un conflitto (due computer hanno tentato di
comunicare contemporaneamente) i due computer si
f
fermano
e aspettano
tt
per un ttempo T casuale,
l poii riprovano
i
‹ Ogni stazione ha una scheda di rete avente un indirizzo fisico
univoco
ƒ Se la scheda si accorge che i dati sono ad essa indirizzati, li
riceve altrimenti li ignora
‹ Velocità:
V l ità 100 M
Megabit/secondo
bit/
d
Reti di Calcolatori
Introduzione all’Informatica
RETI LOCALI AD ANELLO
Reti di Calcolatori
Introduzione all’Informatica
RETI LOCALI A STELLA
Reti di Calcolatori
Introduzione all’Informatica
RETI LOCALI PUNTO A PUNTO
PC1
PC2
PC3
PC4
‹ Ottima tolleranza ai guasti; ma altissimi costi per i
collegamenti (circa n2 collegamenti,
collegamenti se n è il numero dei
nodi)
‹ Utilizzabile solo per reti con pochissimi nodi
Reti di Calcolatori
Introduzione all’Informatica
RETI GEOGRAFICHE COMMUTATE
•I dati sono immessi nella rete da un host e
instradati alla destinazione passando da
IMP a IMP
•La rete non è completamente connessa
•Esistono più cammini alternativi (affidabilità)
host
IMP
host
h t
host
IMP
host
IMP
IMP
host
IMP
IMP
IMP = Interface Message Processor
Reti di Calcolatori
Introduzione all’Informatica