Curriculum Vitae Cavallo - Italian Society for Law and Literature

Transcript

Curriculum Vitae Cavallo - Italian Society for Law and Literature
CURRICULUM ATTIVITÁ SCIENTIFICA E DIDATTICA
Riccardo Cavallo
nato a San Severo (Fg)
il 02.02.1966
tel. 338/9475030
STUDI E FORMAZIONE
(2013)
Abilitazione scientifica nazionale alla funzione di
Professore di II fascia per il settore concorsuale 12/H3
settore scientifico-disciplinare IUS/20 (Filosofia del Diritto)
conseguita in data 13.12.2013
(2012)
Ha partecipato alla Scuola di Alta Formazione
“Salute e malattia tra biologia e storia”,
Consorzio Interuniversitario “Nova Universitas”
Catania 13-23 Giugno 2012
(2010)
Ha partecipato alla Scuola di Alta Formazione
“La ricerca scientifica e il futuro della specie”
Consorzio Interuniversitario “Nova Universitas”
Catania 14-26 Giugno 2010
(2009/2010)
Attività di studio e di ricerca all’estero
presso le Facoltà di Giurisprudenza
(cattedra di Filosofia del Diritto)
dei seguenti atenei
Universidade da Coruña (ES) e Universitat de Barcelona (ES)
(2005/2008)
Assegnista di ricerca in Filosofia Teoretica
Programma di ricerca: Fondamenti epistemologici ed ermeneutici del concetto di popolo
Facoltà di Scienze Politiche (Università degli Studi di Catania)
(2004)
Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in
1
“Profili della cittadinanza nella costruzione dell’Europa”
(Area “Filosofia del Diritto”)
discutendo una tesi su:
“Diritti e Popolo. La Costituzione Europea e l’eredità weimariana”
(tutor: Prof. Pietro Barcellona)
(2001)
Ha partecipato al 21st Course “De origine iuris et omnium legum”
International School of Ius Commune
Erice 4-11 Ottobre 2001
(2000)
Ammesso a frequentare con borsa di studio il Corso di Dottorato di Ricerca in
Profili della Cittadinanza nella costruzione dell’Europa
XV Ciclo (Università di Catania)
(1996/2000)
Borsista presso l’Istituto Italiano di Studi Filosofici
(1994)
Laurea in Economia e Commercio
(Indirizzo economico-giuridico)
(votazione 109/110)
ATTIVITÀ DI DOCENZA, INCARICHI E RICONOSCIMENTI
(2013/2014)
Titolare dell’insegnamento
“Beni comuni e beni culturali: nuovi orizzonti culturali e legislativi”
presso il Master universitario di II livello
“Fruizione sostenibile dei BBCCAA-Identità locale e politiche territoriali”
dell’Università di Catania (dal 25.09.2013 al 30.07.2014)
(dal 2001 fino ad oggi)
Collabora all’attività didattica
(lezioni, seminari, ricevimento studenti e tesisti)
e di ricerca con le cattedre di
Filosofia del Diritto e Metodologia della Scienza Giuridica
(Facoltà di Giurisprudenza - Università di Catania)
(2003-2012)
Esperienza di tutoraggio
2
nell’ambito del dottorato di ricerca in “Profili della cittadinanza nella costruzione dell’Europa”
dove ha svolto anche attività di organizzatore e moderatore dei relativi seminari
(dall’anno accademico 2003-2004 fino all’anno accademico 2011-2012)
(2008/2009)
Docente a contratto di Scienza Politica
presso l’Università degli Studi Kore di Enna
Corso di laurea in Scienze Politiche e internazionali
Modulo: “Le categorie giuridiche della modernità”
(2006)
Docente al Master “Terzo settore e sviluppo locale nel Mediterraneo”
Modulo: “Mondializzazione, tecnologie e relazioni umane”
I.M.M.I. (International Mediterranean Management Institute - Troina, Ct)
(2005)
Vincitore del Premio di Filosofia “Viaggio a Siracusa”
Tesi di Dottorato - 6° edizione
(Commissione presieduta da Remo Bodei ed Umberto Curi)
(2003/2004)
Docente al Master “Politiche Sociali, Pari Opportunità e Culture Mediterranee”
Modulo: “Globalizzazione, Europa, Diritti”
(Facoltà di Scienze Politiche – Università di Catania)
(dal 2003)
Cultore della materia e membro delle commissioni esaminatrici delle seguenti discipline:
Filosofia del Diritto e Metodologia della Scienza Giuridica
(Facoltà di Giurisprudenza – Università di Catania)
(dal 2001 ad oggi)
Collabora all’attività didattica
(lezioni, seminari, ricevimento studenti e tesisti)
e di ricerca con le cattedre di
Filosofia del Diritto e Metodologia della Scienza Giuridica
(Facoltà di Giurisprudenza - Università di Catania)
(2000/2001)
Docente al Master “Politiche Sociali e Culture Mediterranee”
Modulo: “Globalizzazione, neonazionalismi e fenomeni migratori”
(Facoltà di Scienze Politiche – Università di Catania)
3
ALTRE ATTIVITÀ SCIENTIFICHE
PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI RICERCA
A) FONDI DI ATENEO (UNIVERSITÀ DI CATANIA)
1. Dalla crisi della rappresentanza democratica alle nuove
forme di legittimazione giuridica dell’ordine sociale (Anno 2008)
Responsabile della ricerca: Prof. Fabio Ciaramelli
Settore scientifico-disciplinare: IUS/20
Durata: 12 mesi
2. Tecnoscienza, democrazia e autonomia dell’azione umana (Anno 2007)
Responsabile della ricerca: Prof. Fabio Ciaramelli
Settore scientifico-disciplinare: IUS/20
Durata: 12 mesi
3. Implicazioni giuridico-filosofiche delle biotecnologie (Anno 2006)
Responsabile della ricerca: Prof. Pietro Barcellona
Settore scientifico-disciplinare: IUS/20
Durata: 12 mesi
4. L’ordine politico tra natura e artificio (Anno 2002/2004)
Responsabile della ricerca: Prof. Pietro Barcellona
Settore scientifico-disciplinare: IUS/20
Durata: 24 mesi
B) PROGETTI M.I.U.R.
1. Bioetica, diritto e diritti (2003-2005)
Coordinatore scientifico del programma di ricerca: Prof. Carla Faralli
Responsabile scientifico dell’unità di ricerca: Prof. Pietro Barcellona
Area 12 – Scienze giuridiche
Durata: 24 mesi
2. Sviluppo di comunità e partecipazione (Anno 2002-2004)
Coordinatore scientifico del programma di ricerca: Prof. Spano Ivano
Responsabile scientifico dell’unità di ricerca: Prof. Priulla Grazia
Area scientifico disciplinare: Scienze politiche e sociali
Durata: 24 mesi
PUBBLICAZIONI
4
A) MONOGRAFIE
1. L’antiformalismo nella temperie weimariana
Giappichelli, Torino, 2009
2. Le categorie politiche del diritto.
Carl Schmitt e le aporie del Moderno
Bonanno, Acireale-Roma, 2007
B) CURATELE
3. P. BARCELLONA, R. CAVALLO (a cura di)
L’Europa allo specchio
Vol. I: Frammenti di coscienza europea
Vol. II: Questioni sociali e forme di governo
Bonanno, Acireale-Roma, 2008
C) SAGGI
4. Germania, Europa.
La questione tedesca e la sfida dell’unità europea
in Rivista di Politica,
n. 4, 2013, pp. 20-23
5. I beni comuni tra vecchi cliché e nuove sfide
in Micromega - Il Rasoio di Occam
26 Aprile 2013, consultabile on line al seguente indirizzo:
http://ilrasoiodioccam-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it/2013/04/26/i-beni-comuni-tra-vecchi-cliche-enuove-sfide/
6. Marx, Wall Street e la lotta di classe
in Micromega – Il Rasoio di Occam
26 Agosto 2013, consultabile on line al seguente indirizzo:
http://ilrasoiodioccam-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it/2013/08/26/marx-wall-street-e-la-lotta-di-classe/
7. Carl Schmitt e l’autonomia del politico
in F. Giacomantonio (a cura di),
La filosofia politica nell’età globale (1970-2010)
Mimesis, Milano-Udine 2013, pp. 65-77
5
8. L’esperienza austromarxista
in Critica Marxista,
n. 1, 2013, pp. 77-79
9. Il mito politico da Georges Sorel a Guy Fawkes
in Rivista di Politica,
n. 4, 2012, pp. 97-108
10. L’autonomia del politico: Carl Schmitt e il marxismo
in Democrazia e Diritto,
n. 1-2, 2012, pp. 309-324
11. Con Schmitt, oltre Schmitt. Miglio e il rischio del politico
in Rivista di Politica,
n. 3, 2011, pp. 109-126
12. La critica al formalismo giuridico nel pensiero di Hermann Heller
in Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno,
n. XXXIX, 2010, pp. 405-435
13. Il pensiero dell’ordinamento concreto in Carl Schmitt:
un argine al formalismo giuridico
in AA.VV., Studi in onore di Luigi Arcidiacono,
Giappichelli, Torino, 2010, vol. II, pp. 651-673
14. La costruzione triadica dell’unità politica in Carl Schmitt
in Rivista Internazionale di Filosofia del Diritto,
n. 3, 2009, pp. 405-433
15. Aporie della cittadinanza
in Critica marxista,
n. 5, 2009, pp. 79-80
16. Il Katéchon nella teologia politica di Carl Schmitt:
forza che frena o forza che trasforma?,
in Democrazia e Diritto,
n. 3-4, 2008, pp. 203-214
17. La lotta contro il formalismo giuridico nella “Kritik” di Erich Kaufmann
in A. Carrino, F. Minazzi, M. Negro, C. Vinti,
Le forme della razionalità tra realismo e normatività,
Mimesis, Milano, 2009, pp. 383-397
6
18. Il primato dei diritti e l’eclisse del potere costituente del popolo
in P. Barcellona (a cura di),
La società europea. Identità, simboli, politiche,
Giappichelli, Torino, 2009, pp. 98-109
19. Diritto e politica nel pensiero di Carl Schmitt
Un’ipotesi interpretativa
in Anuario da Facultade de Dereito da Universidade da Coruna
(Revista jurídica interdisciplinar internacional),
n. 12, 2008, pp. 185-197
20. Critica dell’ideologia europea
in Critica marxista,
n. 6, 2008, pp. 46-49
21. La questione povertà
in Critica marxista,
n. 5, 2008, pp. 79-80
22. La crisi del processo costituente europeo
Aporie e prospettive
in A. Di Stefano (a cura di),
In Pelago Vasto.
Idee per un dialogo interculturale nell’area del Mediterraneo
ed.it, Catania, 2009, pp. 97-110
23. Ancora su Carl Schmitt “cattivo maestro”
in Diorama Letterario,
n. 289, 2008, pp. 16-18
24. Carl Schmitt e l’Europa.
Attualità e memoria.
in Studi sull’integrazione europea,
n. 2, 2008, pp. 361-394
25. La Costituzione europea e l’eredità weimariana
Carl Schmitt inattuale?
in P. Barcellona, R. Cavallo(a cura di),
L’Europa allo specchio
Bonanno, Acireale-Roma, 2008, pp. 111-154
7
26. Apocalisse e rivoluzione
Jacob Taubes interprete di Carl Schmitt
in P. Barcellona, F. Ciaramelli, R. Fai (a cura di),
Apocalisse e post-umano
Il crepuscolo della modernità
Dedalo, Bari, 2007, pp. 139-168
27. Il popolo: suddito o sovrano?
Note a margine di Stato, Movimento, Popolo di Carl Schmitt
in AA. VV., Annali del Seminario Giuridico, vol. VII (2005-2006)
Giuffrè, Milano, 2007, pp. 87-125
28. Demos, bios, zoé. Aspetti biopolitici del ‘popolo’ nel pensiero di Carl Schmitt
in A.L. Verza, S. Zullo (a cura di), Bioetica, diritto e diritti, M. Galletti,
Vol. I, Gedit, Bologna, 2006, pp. 3-30
29. Un’interpretazione di Carl Schmitt nell’Italia fascista
in Trasgressioni,
n. 43, 2006, pp. 111-128
30. Il Terribile potere. Il “popolo” nel pensiero di Carl Schmitt (1919-1928)
in AA. VV., Annali del Seminario Giuridico, vol. V (2003-2004)
Giuffrè, Milano, 2005, pp. 35-87
31. L’Europa tra diritti e popolo. Spunti per una riflessione critica
in Nike,
n. 1, 2004, pp. 43-63
C) RECENSIONI E NOTIZIE
32. R. Fai, Genealogie della globalizzazione
in Iride Filosofia e discussione pubblica,
n. 62, Aprile 2011, pp. 214-215
33. S. Gentile, Il populismo nelle democrazie contemporanee
Il caso del Front National di Jean Marie Le Pen,
in Diorama Letterario,
n. 299, 2011, pp. 25-26
34. J. Althusius, La politica. Elaborata organicamente con metodo,
e illustrata con esempi sacri e profani
in Rivista Internazionale di Filosofia del Diritto,
8
n. 1, 2010, pp. 151-153
35. A. Lattarulo, Stato e religione.
Gli approdi della secolarizzazione in Böckenförde e Habermas
in Rivista Internazionale di Filosofia del Diritto,
n. 4, 2009, pp. 672-673
36. H. Kelsen, Scritti Autobiografici
in Rivista Internazionale di Filosofia del Diritto,
n. 1, 2009, pp. 164-166
37. L. Marchetti, Il pensiero all’aria aperta
in Oros,
n. 1, 2004, pp. 159-162
38. Verso una nuova democrazia?
in De Cive,
n. 1, 1996, pp. 7-9
39. P. Barcellona, Dallo Stato sociale allo Stato immaginario
in Diorama Letterario,
n. 183, 1995, pp. 20-22
40. L’antiamericanismo nella cultura contemporanea
in Behemoth,
n. 15, 1994, pp. 5-7
41. N. Chomsky, Anno 501, la conquista continua
in Diorama Letterario,
n. 180, 1994, pp. 32-35
TRADUZIONI (FRANCESE/ITALIANO)
42. J. F. BAYART
L’illusion identitaire, Fayard, Paris, 1996
(L’illusione identitaria, Città Aperta, Troina, 2009)
43. J. J. ROSA
e
“Le second XX siècle. Déclin des hiérarchies et avenir des Nations, Grasset, Paris 2000
(Il secondo XX secolo. Declino delle gerarchie ed avvenire delle nazioni”, Dedalo, Bari 2002)
9
44. R. SUE
“Temps et ordre social. Sociologie des temps sociaux”, PUF, Paris 1994
(Il tempo in frantumi. Sociologia dei tempi sociali, Dedalo, Bari 2001, pp. 11-294)
PARTECIPAZIONE A CONGRESSI, RELAZIONI E COMUNICAZIONI
1. Seminario sui Cinquecento anni del “Principe”.
Machiavelli tra letteratura, storia e pensiero politico
relazione intitolata: Machiavelli e l’autonomia della politica
(Acireale 16 Dicembre 2013)
2. Convegno internazionale “Figure, concetti e prospettive di ricerca”
relazione intitolata Carl Schmitt e il realismo politico: tesi e malintesi
(Perugia 17-19 Ottobre 2013)
3. Incontro-dibattito “I beni comuni: un’altra idea di sviluppo”
relazione intitolata I beni comuni: profili giuridico-politici
(Riposto 28 Maggio 2013)
4. Assemblea-dibattito “Beni comuni: la nuova democrazia”
relazione La rivoluzione dei beni comuni
(Gravina di Catania 13 aprile 2013)
5. Fascist legal theory through the eyes of the German jurist Hermann Heller
Relazione presentata in occasione del
The second biennial conference Comparative Legal History - Definitions and Challenges
svoltosi presso la VU Università di Amsterdam il 9 e 10 Luglio 2012
6. Partecipazione alla tavola rotonda
The biological self and the legal fiction of accountability
nell’ambito dei seminari organizzati dal GERN di Parigi
e svoltasi a Lione il 14 Gennaio 2012
7. Le nuove sfide del ‘politico’. Con (Schmitt) oltre (Schmitt)
Comunicazione presentata al Convegno
A 60 anni dal “Nomos della Terra” di Carl Schmitt. Quali nuovi criteri del ‘politico’?
Organizzato dal Collegio Siciliano di Filosofia
e svoltosi a Siracusa il 1 Febbraio 2011
8. Pensare l’Europa dopo Lisbona: diritti fondamentali e sovranità popolare
Lezione nell’ambito degli incontri organizzati in occasione
European Year of Intercultural Dialogue 2008
10
IN PELAGO VASTO
CULTURE, DEMOCRAZIA E DIRITTI NEL MEDITERRANEO
Organizzato dall’Università degli Studi di Catania
(Facoltà di Lingue e Letterature Straniere - Sede di Ragusa)
16 Maggio 2008
9. La lotta contro il formalismo giuridico nella “Kritik” di Erich Kaufmann
Comunicazione presentata al Convegno Internazionale
LE FORME DELLA RAZIONALITÀ: TRA REALISMO E NORMATIVITÀ
Organizzato dalle Università degli Studi di Catania
Università degli Studi del Salento
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Università degli Studi di Perugia
in collaborazione con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
Napoli, 3-4 Aprile 2008
10. Note sul concetto di popolo nel pensiero di Carl Schmitt
Comunicazione presentata al Convegno Nazionale di Studi Filosofici
FILOSOFIA E VITA: BIOPOLITICA, ETICA, DIALOGO
organizzato dal Collegio Siracusano di Filosofia
in collaborazione con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
e l’Università degli Studi di Catania
Siracusa 8 Aprile 2005
11. Il popolo nel dibattito giuridico-filosofico europeo
Relazione presentata al Seminario di Studi
POLITICA E ANTIPOLITICA
organizzato dalla Società Filosofica Italiana
in collaborazione con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
e la Facoltà di Lettere e Filosofia – Università degli Studi di Foggia
Manfredonia (Fg) 14 Febbraio 2004
MEMBRO DI ORGANIZZAZIONI SCIENTIFICHE E/O ENTI DI RICERCA
Carl Schmitt Gesellschaft (da febbraio 2012 ad oggi);
Istituto di Politica (da novembre 2011 ad oggi);
European Society for Comparative Legal History (ESCHL) (da gennaio 2012 a dicembre 2012);
Centro F. Braudel – Università di Catania (da gennaio 2004 a dicembre 2009).
PARTECIPAZIONE A COMITATI EDITORIALI DI RIVISTE E/O COLLANE EDITORIALI
Collana editoriale “Le Bussole – I quaderni del centro Braudel” (diretta P. Barcellona) dal 01.2007 al 12.2009;
11
Componente del Comitato direttivo della Rivista di Politica, inclusa in Journal Seek,
Catalogo italiano dei periodici (ACNP) e in Google Scholar (da gennaio 2013 ad oggi).
Catania, 12.02.2014
(Riccardo Cavallo)
12