PTOF aa.ss. 2016/19 - Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano

Transcript

PTOF aa.ss. 2016/19 - Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano
2016/2019
ISTITUTO COMPRENSIVO
DI
FIESSO UMBERTIANO
Funzione Strumentale PTOF
Alessandra Formenton
Dirigente Scolastico
Romano Veronese (a.s.2015/16)
Amos Golinelli (a.s.2016/17
Sede: via Verdi, 194
45024 Fiesso Umbertiano – Rovigo
P.E.C. [email protected]
E-mail
[email protected]
Sito web
www.icfiessoumbertiano.gov.it
Sommario
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
INTRODUZIONE E RIFERIMENTI GENERALI ........................................................................................................................................... 4
“E)IONE N° : L’ORGANI))A)IONE GENERALE DELL’I“TITUTO ............................................................................................................ 5
PARAGRAFO 1.1: TIPOLOGIA, SEDE CENTRALE, PLESSI, INDIRIZZI ................................................................................................... 5
PARAGRAFO 1.2: COME CONTATTARCI ............................................................................................................................................ 5
PARAGRAFO 1.3: COME RAGGIUNGERCI ......................................................................................................................................... 6
PARAGRAFO 1.4: IL SITO SCOLASTICO .............................................................................................................................................. 6
PARAGRAFO . : LA MI““ION D’I“TITUTO ....................................................................................................................................... 7
SEZIONE N° 2 IL CONTESTO SOCIO-CULTURALE ................................................................................................................................... 8
PARAGRAFO 2.1: IL CONTESTO SOCIO-CULTURALE DELL’ I“TITUTO COMPREN“IVO....................................................................... 8
PARAGRAFO 2.2: IL CONTESTO DEL PLESSO DI FIESSO UMBERTIANO ............................................................................................. 9
PARAGRAFO 2.3 IL CONTESTO DEL PLESSO DI CASTELGUGLIELMO ............................................................................................... 10
PARAGRAFO 2.4: IL CONTESTO DEL PLESSO DI SAN BELLINO ........................................................................................................ 11
SEZIONE N° 3 LA PIANIFICAZIONE CURRICOLARE ............................................................................................................................... 12
PARAGRAFO 3.1: RIFERIMENTI GENERALI ...................................................................................................................................... 12
PARAGRAFO . : “CUOLA DELL’INFAN)IA...................................................................................................................................... 12
PARAGRAFO 3.3: SCUOLA PRIMARIA ............................................................................................................................................. 13
PARAGRAFO 3.4: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ........................................................................................................... 15
PARAGRAFO . : IL CURRICOLO D’I“TITUTO .................................................................................................................................. 18
PARAGRAFO . : PROGETTI PER L’AMPLIAMENTO-ARRICCHIMENTO DELL'O.F. ........................................................................... 19
PARAGRAFO 3.7: PARI OPPORTUNITÀ E PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE E DI TUTTE LE DISCRIMINAZIONI .............. 38
PARAGRAFO 3.8: AMBIENTI DI APPRENDIMENTO SUPPORTATI DALLE TECNOLOGIE DIGITALI .................................................... 38
PARAGRAFO 3.9: INCLUSIONE SCOLASTICA E SOCIALE .................................................................................................................. 40
PARAGRAFO 3.10: LA VALUTAZIONE E LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ......................................................................... 43
PARAGRAFO .
: CONTINUITA’ E ORIENTAMENTO ..................................................................................................................... 55
PARAGRAFO 3.12: I RAPPORTI SCUOLA FAMIGLIA ......................................................................................................................... 55
“E)IONE N° LA PROGETTA)IONE ORGANI))ATIVA E GOVERNANCE D’I“TITUTO ............................................................................ 57
PARAGRAFO 4.1: GLI OO.CC. D’I“TITUTO ....................................................................................................................................... 57
PARAGRAFO 4.2: IL DIRIGENTE SCOLASTICO .................................................................................................................................. 58
PARAGRAFO 4.3: I DOCENTI COLLABORATORI DEL DS ................................................................................................................... 59
PARAGRAFO 4.4: REFERENTI DI PLESSO ......................................................................................................................................... 59
PARAGRAFO 4.5: DOCENTI TITOLARI DI FUNZIONE STRUMENTALE .............................................................................................. 60
PARAGRAFO . : I DOCUMENTI FONDAMENTALI D‟I“TITUTO ...................................................................................................... 61
SEZIONE N° 5 I SERVIZI DI SEGRETERIA .............................................................................................................................................. 62
PARAGRAFO . : L’ORGANIGRAMMA DELLA “EGRETERIA ............................................................................................................ 62
PARAGRAFO . : COME CONTATTARE L’UFFICIO DI SEGRETERIA ................................................................................................. 64
SEZIONE 6: IL PERSONALE DELLA SCUOLA ......................................................................................................................................... 65
PARAGRAFO 6.1: IL FABBISOGNO DEL PERSONALE DOCENTE ....................................................................................................... 65
PARAGRAFO 6.2: IL FABBISOGNO DEL PERSONALE ATA ................................................................................................................ 66
SEZIONE 7: IL FABBISOGNO DI INFRASTRUTTURE E MATERIALI ........................................................................................................ 67
SEZIONE N° 8: PIANI DI MIGLIORAMENTO DERIVANTI DALLA SEZIONE N° 5 DEL RAV EX ART. 6 DEL DPR 80/2013 ......................... 68
2
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
PARAGRAFO 8.1: INTRODUZIONE ESPLICATIVA ............................................................................................................................. 68
PARAGRAFO 8.2: PRIORITA/TRAGUARDI EX SEZIONE 5.1 DEL RAV ............................................................................................... 68
PARAGRAFO 8.3: GLI OBIETTIVI DI PROCESSO EX SEZ. 5.2 DEL RAV .............................................................................................. 68
SEZIONE N° 9: LA FORMAZIONE DEL PERSONALE .............................................................................................................................. 70
PARAGRAFO 9.1: LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE E ATA ........................................................................................... 70
3
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
INTRODUZIONE E RIFERIMENTI GENERALI
PTOF (Piano triennale offerta formativa) legge n. 107 del 13/07/2015
Il Pia o T ie ale dell’Offe ta Fo ati a
il do u e to ase he defi is e l’ide tità ultu ale e
p ogettuale della s uola e hia is e la p ogettazio e u i ola e, ext a u i ola e e o ga izzati a . Vie e
aggiornato, rivisto e modificato annualmente, sulla base di esperienze e osservazioni da parte di tutte le
o po e ti della o u ità s olasti a ed ext as olasti a. La legge
La Buo a s uola , ha osì dato u a
nuova formulazione al vecchio POF.
Il piano riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale, tenendo conto
della programmazione territoriale dell'offerta formativa.
Il piano è elaborato dal collegio dei docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola definiti dal
dirigente scolastico ed è approvato dal consiglio d'istituto.
Il PTOF è in relazione con il procedimento di valutazione delle leggi precedenti, il RAV e il relativo piano
di miglioramento definito dalle scuole.
I o te uti della p og a
azio e t ie ale dell’offe ta fo ati a sono relativi a:
 Gli i di izzi igua da ti la issio d’istituto;
 Gli indirizzi per la pianificazione curricolare ed extra- curricolare;
 Gli i di izzi e le s elte di gestio e elati i alla p ogettazio e o ga izzati a e alla go e a e d’istituto
(Art. 3, comma 1 del decreto e comma 7/n della legge);
 Gli indirizzi e le scelte di gestione e di amministrazione relativi ai fabbisogni di personale (Art. 3, comma
2 e 3 del decreto);
 Le scelte di gestione e amministrazione relative al fabbisogno di infrastrutture e attrezzature materiali
(Art. 3, comma 3 del decreto);
 Gli indirizzi relativi ai piani di miglioramento sezione n° 5 del rav ex art. 6 del decreto 80;
 Gli indirizzi relativi alla formazione del personale (commi 12 e 124 della legge);
 Gli indirizzi relativi alla formazione degli studenti (commi 10 e 38 della legge);
 I percorsi formativi ed iniziative di orientamento, valorizzazione del merito e dei talenti (commi 29 e 32
della legge);
 La costituzione di reti (comma 70 della legge).
4
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
“E)IONE N° : L’ORGANI))A)IONE GENERALE DELL’I“TITUTO
PARAGRAFO 1.1: TIPOLOGIA, SEDE CENTRALE, PLESSI, INDIRIZZI
L'I.C. Di Fiesso Umbertiano si rapporta nel territorio con:
U a “ uola dell’I fa zia
Vittori o Da Feltre di Castelguglielmo
Tre Scuole Primarie
Pio Mazzucchi di Castelguglielmo
Gugliel o Marco i di Fiesso Umbertiano,
Giova i Pascoli di San Bellino
Due Scuole Secondarie di Primo
Grado
Guido Gozza o di Fiesso Umbertiano
Pio Mazzucchi di Castelguglielmo
PARAGRAFO 1.2: COME CONTATTARCI
Sede A
i ist ativa, “ uola P i a ia G. Ma o i di Fiesso U e tia o Ro
Via Giuseppe Verdi, 194 – 45024 Fiesso Umbertiano (Ro) tel. +39.0425.754205
Fax +39.0425.1901951 – email: [email protected]
Scuola P i a ia G: Pas oli di “a Belli o Ro
Piazza G. Tasso, 4 – San Bellino (Ro) tel. +39.0425.703180
“ uola “e o da ia di I g ado G. Gozza o di Fiesso U e tia o
Via Trieste, 266 – 45024 Fiesso Umbertiano (Ro) tel. Fax +39.0425.754236
Scuola Infanzia V. da Felt e e P i a ia P. Mazzu hi di Castelguglielmo (Ro)
Via Magenta 83, 45020 Castelguglielmo (Ro) tel. Fax +39.0425.17135
“ uola “e o da ia di I g ado P. Mazzu hi ad i di izzo usi ale di Castelgugliel o Ro
Via Pio Mazzucchi, 1 – 45020 Castelguglielmo (Ro) tel. fax +39.0425.707006
5
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
PARAGRAFO 1.3: COME RAGGIUNGERCI
“ede A
i ist ativa, “ uola P i a ia G. Ma o i di Fiesso U
. Ro
Rovigo tramite SS434 e SP16: in autobus sulla tratta Rovigo- Pincara (S612-624) e poi tratta Pincara –
Fiesso Umbertiano (S625-612).
Da Ferrara tramite Strada Statale Adriatica SS16 e Strada Provinciale 60: in autobus sulla tratta Badia –
Ferrara (624) o sulla tratta Trecenta – Ferrara (625).
Da
Clic sulla mappa
PARAGRAFO 1.4: IL SITO SCOLASTICO
Il sito dell’Istituto
o sulta ile all’i di izzo: http://www.icfiessoumbertiano.gov.it/
Il sito è stato realizzato con WordPress, un CMS open source che premette diversi automatismi nella
gestione dei contenuti. Il codice usato è standard XHTML 1.0 Strict così come richiesto dal requisito 1 della
Legge 4/2004.
Le p i ipali a ee i ui
o ga izzato il sito so o: La s uola , Co u i azio i , “eg ete ia , Al o
d’istituto , P ogetti , Cl@sse . .
Il sito è stato realizzato con il preciso scopo che fosse fruibile e accessibile al maggior numero di persone
possibile. Nella realizzazione del sito è stata messa la massima cura, grazie al supporto del team di Porte
Aperte sul Web, affinché struttura, funzionalità, contenuti e grafica rispettassero i 22 requisiti definiti nel
D.M. 8 luglio 2005, allegato A – attuazione della Legge “ta a , numero 4 del 2004.
Nel sito viene implementata la scrittura degli allegati accessibili nei diversi formati, con la consapevolezza
che molti tra quelli pubblicati direttamente dal nostro Istituto o provenienti da altre amministrazioni non lo
sono o lo sono solo in parte.
I livelli di certificazione, validati dal consorzio W3C, vengono effettuati alla pubblicazione di ogni nuova
pagina e nel momento della sua modifica.
6
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
PARAGRAFO 1.5: LA MI““ION D’I“TITUTO
MISSION
L’Istituto pe segue l’o ietti o di incidere sui processi di formazione e di integrazione degli
allievi, affinché questi ultimi, in relazione alla loro età, siano soggetti:
socializzati
autonomi
competenti
creativi
responsabili
che stiano bene in
grado di capaci
di capaci
di capaci
di
con se stessi, pensare,
utilizzare
e risolvere
percepire i propri
con gli altri, con scegliere,
padroneggiare, in problemi
in doveri e di agire
l'ambiente
esprimere
contesti specifici, modo personale in conseguenza
giudizi in modo le conoscenze e e originale
personale
e le
abilità
critico
acquisite
i g ado di aff o ta e, o su esso, il se o do i lo dell’ist uzio e
VISION
La Scuola si propone come centro dinamico di aggregazione formativo e territoriale
permanente in grado di promuovere fortemente l’ese izio di u a ittadi a za atti a, da
parte di persone:
equilibrate
sensibili
solidali
socievoli
partecipative
7
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
SEZIONE N° 2 IL CONTESTO SOCIO-CULTURALE
PARAGRAFO 2.1: IL CONTESTO SOCIO-CULTURALE DELL’ I“TITUTO COMPREN“IVO
L’età degli allie i he f e ue ta o l’ I. C. di Fiesso U e tia o o p esa, generalmente, tra i 3 e i 14 anni;
ciò comporta la e essità di ispo de e ad esige ze edu ati e e fo ati e di e se.
Il bambino, in età infantile (3-6 anni), inizia nella scuola dell’i fa zia a socializzare al di fuori della sfera
familiare e a manifestare gli aspetti peculiari della sua personalità.
Nel passaggio alla scuola primaria, ritrova, in un diverso contesto, parte dei compagni della scuola
dell’i fa zia con i quali ha condiviso amicizie, giochi, esperienze ed è pronto per affrontare nuove scoperte
relative agli elementi fondamentali degli apprendimenti. I uesta s uola l’alu o po e le asi della sua
personalità e del sapere; si rapporta con gli insegnanti ai quali chiede spiegazioni, conferme o smentite su ciò
che già conosce e sui messaggi che la società e i mass media veicolano.
Allo stesso tempo nutre il bisogno di allargare la cerchia delle amicizie, di comunicare ai coetanei le sue
esperienze, di condividere i te essi, gio hi e di a ia si all’a uisizio e della p op ia auto o ia pe so ale.
Nel passaggio alla scuola secondaria di primo grado, l’allie o, he ha già pe o so u a pa te della strada
per la sua formazione, è consapevole che può allargare i propri orizzonti cognitivi e affettivi. Dagli undici ai
quattordici anni comunica con gli insegnanti ai quali manifesta i suoi intendimenti, si confronta nel processo
di sistematizzazione delle conoscenze e inizia a costruire il pensiero critico; acquistano, in tale periodo, un
valore enorme le amicizie che, spesso, sopravvivono al tempo, alle scelte e alle distanze.
Da uesto e e ex u sus si e i e he l’allie o, i og i fas ia di età, po ta a s uola il suo issuto pe so ale,
caratterizzato dalle vicende familiari e dalle esperienze realizzate nel contesto sociale.
Le famiglie sono oggi composte da poche persone; spesso i genitori lavorano e i ragazzi non hanno sempre
interlocutori disponibili nel momento opportuno.
La possibilità, quindi, di scoprire e di acquisire autonomia personale e di giudizio è demandata, nella maggior
pa te dei asi, all’Istituzio e “ olasti a he, o u ue, sa he la fo azio e dell’allie o dipe de a he dal
contesto socio- affettivo, economico, ambientale e culturale in cui gli alunni vivono; in relazione a ciò ogni
Istituzione Scolastica tiene conto del contesto territoriale in cui opera.
… Il siste a for ativo scuola più territorio potrà raggiu gere i se tieri dell’i tegrazio e a condizione
che persegua l’allea za tra la scuola e le agenzie formative storiche, permanenti, intenzionalmente
educative: fa iglia, associazio is o, e ti locali. op. it. di F. F a o i da L’a ie te o e la o ato io;
ua do il te ito io si fa aula di didatti a , EIT,Te a o
.
La nostra società, sempre più complessa, richiede la presenza di una scuola dinamica, volta ad educare
edia te l’ist uzio e, atte ta ai isog i e p o ta a da e u a isposta alle più i
ediate e essità
dell’alu o-persona e della collettività.
Al fine di rispondere concretamente alle urgenze dettate dalla realtà socio-economica-culturale in cui
l’Istituto si t o a ad ope a e, il Collegio dei Docenti ha individuato AREE d’i te e to, che rappresentano le
PRIORITA’ dell’Istituto Co p e si o.
Ciascuna AREA è assegnata ad una FUNZIONE STRUMENTALE (incarico specifico attribuito a un insegnante).
Il segue te s he a isualizza le AREE d’i te e to he o t i uis o o alla ealizzazio e della ost a
MISSION.
8
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
AREA: INCLUSIONE
AREA: PTOF
Supporto ai docenti affinché colgano i
bisogni degli alunni e promuovano
attività di ricercazione metodologica
ell’a ito dello s a taggio s olasti o.
Indirizzata ad organizzare le
esperienze di apprendimento che
la scuola progetta e realizza per
gli alunni al fine di conseguire le
mete formative desiderate.
PRIORITÀ
AREA: CONTINUITÀ ORIENTAMENTO
VALUTAZIONE INVALSI
Indirizzata alla definizione della
struttura
del
curricolo
,
all’i di iduazio e di st ategie pe
attuare un effettivo raccordo fra i
diversi ordini di scuola (scuola
dell’I fa zia- Primaria- Secondaria di
p i o g ado , ad affia a e l’alu o e
la famiglia nella scelta consapevole di
un percorso scolastico.
AREA: SCUOLA DIGITALE
Indirizzata a supportare il
processo
di
digitalizzazione
dell’Istituto e diffo dere le
politiche legate all'innovazione
didattica attraverso azioni di
accompagnamento e di sostegno
del PNSD
PARAGRAFO 2.2: IL CONTESTO DEL PLESSO DI FIESSO UMBERTIANO
Comune di Fiesso Umbertiano
Popolazione: 4200 abitanti circa
Ba i o d’ute za: Fiesso U. f az. Capitello e Ospitaletto , pa te della lo alità Pia e ti a , ia Bag a a allo,
fraz. Roncala.
Collegamenti: autolinee, autostrada casello Occhiobello, superstrada entrata Fratta Polesine.
Economia: agricoltura, piccolo commercio, imprese artigiane, zona piccola media industria.
Servizi socio-culturali: a ulato i edi i, AIDO, AVI“, asa di iposo La Quiete , “ uola dell’I fa zia
Pa ita ia o Asilo Nido i teg ato, “ uola p i a ia statale G .Ma o i , “ uola se o da ia di p i o g ado
statale G. Gozza o , Bi liote a Co u ale, U i e sità Popola e, Ass. ultu ale Flexus , G uppo a ie tale
Mo i e to Azzu o , Ass. Cal isti a Fiessese, Ass. G uppo “po ti o Volpe, Ass. “po ti a Fiessese, G uppo
Volontari di Protezione Civile, Impegno Civico, Asso iazio e O e Liete , Ci olo ACLI, AGE“CI, Asso iazio e
NOI , Pa o hia, Co pag ia teat ale a ato iale, Teat o pa o hiale, Co u ità E
aus , oope ati a
sociale Nike Kai Dike, Rete di solidarietà, Gruppo Volontariato Vicenziano, Ass. Coltivatori diretti,
9
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
Confagricoltura, CNA, Pro Loco, Gruppo Capitello, Ass. Naz. Combattenti e Reduci, Comando Carabinieri.
PARAGRAFO 2.3 IL CONTESTO DEL PLESSO DI CASTELGUGLIELMO
Comune di Canda
Popolazione: 950 abitanti circa.
Ba i o d’ute za: Canda.
Collegamenti: superstrada Transpolesana e autobus di linea da e con Rovigo e Ferrara e comuni limitrofi.
Economia: agricoltura, piccoli laboratori artigianali, piccola industria.
Servizi socio-culturali: ambulatorio medico, Gruppo giovanile Scout, Pro Loco, “ uola dell’I fa zia Pa ita ia
con Asilo Nido integrato parrocchiale, CEOD Centro Educativo Occupazionale Diurno, AVIS, Biblioteca
Comunale, Caritas parrocchiale, Centro Aiuto alla Vita (distaccamento), Gruppo sportivo calcetto, palestra
comunale, Gruppo educativo-didattico e culturale: banda musicale EUTERPE
Comune di Castelguglielmo
Popolazione: 1600 abitanti circa.
Ba i o d’ute za: Castelguglielmo, Bressane.
Collegamenti: soddisfacente servizio di autolinee, buona viabilità con raggiungimento rapido a Badia
Polesine e Lendinara.
Economia: agricoltura, piccoli laboratori artigianali, attività commerciali in proprio, attività di libera
professione.
Servizi socio-culturali: ambulatori medici e odontotecnici, assistenza domiciliare agli anziani, comunità
te apeuti a p otetta, s uola dell’i fa zia statale, s uola p i a ia statale, s uola se o da ia di p i o g ado
statale, Biblioteca Comunale, Teatro parrocchiale, palestra comunale, campo di calcio e di tennis,
Associazioni sportive varie, Associazione Pro Loco, associazioni di volontariato varie, Università Popolare,
AVIS, AIDO, AUSER, Gruppo educativo-didattico e culturale: banda musicale EUTERPE
10
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
PARAGRAFO 2.4: IL CONTESTO DEL PLESSO DI SAN BELLINO
Comune di San Bellino
Popolazione: 1200 abitanti circa.
Ba i o d’ute za: San Bellino, Presciane.
Collegamenti: superstrada Transpolesana e autobus di linea SITA.
Economia: agricoltura, piccoli laboratori artigianali e attività commerciali.
Servizi socio-culturali: due ambulatori medici, Centro Giovanile per ragazzi, Gruppo parrocchiale (gruppo
do e , s uola dell’i fa zia pa ita ia, “ uola P i a ia “tatale, Bi liote a Co u ale, Ce t o A zia i
ricreativo e culturale polivalente, impianti sportivi vari, Associazione polisportiva
11
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
SEZIONE N° 3 LA PIANIFICAZIONE CURRICOLARE
PARAGRAFO 3.1: RIFERIMENTI GENERALI
La pianificazione curricolare si pone i seguenti obiettivi:
1. P osegui e el pe o so i t ap eso sulla ualità dell’o ga izzazio e e della didatti a dis ipli a e i
pa ti ola e elle ate ie s ie tifi he e ate ati he ell’otti a del iglio a e to o ti uo e del
confronto.
2. Pote zia e le iso se i fo ati he dell’Istituto e la formazione del personale.
3. Co ti ua e ell’azio e di alo izzazio e del appo to o e ti, asso iazio i,..
4. P osegui e ell’azio e o plessi a di a i hi e to dell’offe ta fo ati a atti ità spo ti a, usi ale,
creativo-teatrale, in materia di si u ezza, di fo azio e psi osessuale, p ogetti eu opei,….. .
5. Potenziare l’azio e d’i teg azio e degli alu i st a ie i, di e sa e te a ili e l’azio e di iduzio e del
disagio degli alunni.
6. Fa o i e la se plifi azio e uso ail, psp i file elett o i o,… .
7. Co ti ua e ell’azio e di i e a di spo so fu zio ali all’a i hi e to dell’offe ta fo ati a e a
soddisfa e le esige ze dell’Istituto.
8. Favorire la realizzazione del pre-s uola e del dopos uola, l’adesio e al p og a
a verso una scuola
a i a .
PARAGRAFO . : “CUOLA DELL’INFAN)IA
CA“TELGUGLIELMO: “CUOLA DELL’INFAN)IA Vittori o Da Feltre
Via Pio Mazzucchi - Tel./Fax 0425 171355
TEMPO SCUOLA: 40 ore settimanali da lunedì a venerdì
O a io d’i g esso dalle ore 7.55 Inizio attività ore 8.00
Termine attività ore 17.00 (18.00 su richiesta motivata di almeno 5 genitori)
Servizi: trasporto scuolabus, mensa, vigilanza prescuola
La s uola dell’i fa zia, in relazione ai CAMPI DI ESPERIENZA, sviluppa nel bambino:
L’IDENTITÀ
L’AUTONOMIA
LE COMPETENZE
IL SENSO DELLA CITTADINANZA
Ciascun Campo di Esperienza presenta i suoi peculiari traguardi educativi, i percorsi metodologici, i possibili
indicatori di verifica. Implica, inoltre, una pluralità di sollecitazioni e opportunità anche per i bambini
diversamente abili.
I modi con i quali l'esperienza si fa crescita intellettiva e conquista di conoscenze sono:
il gioco come risorsa l'esplorazione e la ricerca la vita di relazione
privilegiata
di attraverso
una
regia con il ricorso a varie modalità di interagire
apprendimento
e
di equilibrata ed attenta
con gli altri per favorire gli scambi, per
relazione
sollecitare a dare e ricevere risposte
L'esperienza educativa, centrata sull'attività di ogni bambino che agisce, opera, esplora la realtà, si cimenta
con se stesso, con le cose e con le persone ed è, pertanto, realizzata attraverso ATTIVITA’ ludiche,
esplorative, interattive.
I punti di qualità dell’offe ta fo ativa della s uola dell’i fa zia dell’Istituto Co p e si o di Fiesso
Umbertiano sono costituiti dagli obiettivi delle attività laboratoriali che integrano i CAMPI DI ESPERIENZA
12
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
IL “É E L’ALTRO
IL CORPO IN
MOVIMENTO
Le grandi domande
Il senso morale
Il vivere insieme
Identità
Autonomia
Salute
La crescita
attraverso la
socializzazione, la
relazione, il
processo di
costituzione
dell’ide tità
La corporeità e la
motricità, hanno un
ruolo base nella
crescita e nella
conquista
dell’auto o ia
personale
LINGUAGGI,
CREATIVITÀ
ESPRESSIONE
Gestualità
Arte
Musica
Multimedialità
Lo sviluppo delle
capacità
comunicative
avviene attraverso i
diversi linguaggi
I DISCORSI E LE
PAROLE
Comunicazione
Lingua
Cultura
L’ela o azio e
personale della
lingua permette lo
sviluppo delle
capacità
comunicative
CONOSCENZA DEL
MONDO
Ordine
Misura
Tempo
Natura
Per il bambino tutto
l’a ie te o e
un grande
laboratorio
potenziale, nel
quale sperimentare
il mondo e le sue
leggi
PARAGRAFO 3.3: SCUOLA PRIMARIA
CA“TELGUGLIELMO: “CUOLA PRIMARIA “TATALE Pio Mazzucchi
Via Pio Mazzucchi - Tel./ Fax 0425 707006
TEMPO SCUOLA : 30 ore settimanali da lunedì a sabato ( 27 ore curricolari, 3 ore opzionali )
O a io d’i g esso ore 8.20 Inizio lezioni ore 8.25
Termine lezioni ore 13.25
Servizi : trasporto scuolabus, mensa, doposcuola, vigilanza prescuola (servizio facoltativo)
FIE““O UMBERTIANO: “CUOLA PRIMARIA “TATALE Gugliel o Marco i
Via Verdi, 194 - Tel./Fax 0425 754205
TEMPO SCUOLA: 30 ore settimanali da lunedì a sabato ( 27 ore curricolari, 3 ore opzionali )
O a io d’i g esso ore 8.20 Inizio lezioni ore 8.25
Termine lezioni ore 13.25
Servizi: trasporto scuolabus, vigilanza prescuola (servizio facoltativo), servizio mensa e doposcuola presso la
scuola dell’i fa zia lo ale e p esso la s uola se . I g ado gestito dalla oope ati a Lilliput
“AN BELLINO: “CUOLA PRIMARIA “TATALE Giova i Pascoli
Piazza Giovanni Tasso, 4 – Tel./Fax 0425 703180
TEMPO SCUOLA: 30 ore settimanali da lunedì a sabato ( 27 ore curricolari, 3 ore opzionali )
O a io d’i g esso ore 8.05 Inizio lezioni ore 8.10
Termine lezioni ore 13.10
Servizi: t aspo to s uola us, e sa e dopos uola gestiti dalla “ uola dell’i fa zia Beato Gua ella
13
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
ARTICOLAZIONE ORARIA DELLE DI“CIPLINE NELLE “CUOLE PRIMARIE DELL’I“TITUTO
DISCIPLINA
PRIMARIA FIESSO UMB.
1^
2^
3^
4^
5^
PRIMARIA SAN BELLINO
1^
2^
3^
4^
5^
PRIMARIA CASTELGUGLIELMO
1^
2^
3^
4^
5^
Italiano
7
7
6
6
6
7
7
6
6
6
7
7
6
6
6
Inglese
1
2
3
3
3
3
3
3
3
3
1
2
3
3
3
Musica
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
Arte
Immagine
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
Ed. Fisica
2
1
1
1
1
1
1
1
1
1
2
1
1
1
1
Storia
Geografia
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
Matematica
6
6
6
6
6
5
5
6
6
6
6
6
6
6
6
Scienze
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
Tecnologia
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
30
30
30
30
30
30
30
30
30
30
30
30
30
30
30
Religione
Cattolica
Attività
Opzionali
TOTALE
LE ATTIVITA’ OP)IONALI “CUOLA PRIMARIA
Scuola primaria Fiesso Umbertiano
Classi
1 ora opzionale
1^
Appr. Matematica
2 ora opzionale
Attività Espressive
3 ora opzionale
Approfondimento
2^
Appr. Matematica
Attività Espressive
Approfondimento
3^
Appr. Matematica
Attività Espressive
Approfondimento
4^
Appr. Matematica
Attività Espressive
Approfondimento
5^
Appr. Matematica
Attività Espressive
Approfondimento
Scuola primaria Castelguglielmo
Classi
1 ora opzionale
1^
Biblioteca
2 ora opzionale
Lab. Matematica
3 ora opzionale
Attività Espressive
2^
Biblioteca
Lab. Matematica
Attività Espressive
3^
Biblioteca
Lab. Matematica
Attività Espressive
4^
Biblioteca
Lab. Matematica
Attività Espressive
5^
Biblioteca
Lab. Matematica
Attività Espressive
Scuola primaria San Bellino
Classi
1 ora opzionale
1^
Lab. Italiano
2 ora opzionale
Attività Espressive
3 ora opzionale
Lab. Matematica
2^
Lab. Italiano
Attività Espressive
Lab. Matematica
3^
4^
Lab. Italiano
Lab. Italiano
Attività Espressive
Attività Espressive
Lab. Matematica
Lab. Matematica
5^
Lab. Italiano
Attività Espressive
Lab. Matematica
14
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
Il p i o i lo d’ist uzio e o p e de la s uola p i a ia e la s uola se o da ia di p i o g ado, già
elementare e media. Esso ricopre un arco di tempo fondamentale per l’app e di e to e pe la ost uzio e
dell’ide tità degli alu i, el uale si po go o le asi e si s iluppa o le o pete ze i dispe sa ili pe
continuare ad apprendere a scuola e lu go l’i te o a o della ita.
LA SCUOLA DEL PRIMO CICLO
PROMUOVE IL PIENO SVILUPPO DELLA PERSONA
CONCORRENDO
CURANDO
PREVENENDO
con altre Istituzioni l’a esso
l’e asio e
alla rimozione di ogni facilitato
degli scolastica
ostacolo
alla alunni
con
frequenza
disabilità
CONTRASTANDO
PERSEGUENDO
la
dispersione con ogni mezzo il
scolastica
miglioramento
della
qualità del sistema
d’ist uzio e
“VOLGE UN FONDAMENTALE RUOLO EDUCATIVO E DI ORIENTAMENTO DELL’ALUNNO
FORNENDO
OFFRENDO
PROGETTANDO
le occasioni per capire se stesso l’oppo tu ità
di
p e de e percorsi esperenziali e verificando gli
consapevolezza
delle
sue esiti conseguiti in relazione alle attese
potenzialità e risorse
PROMUOVE L’ALFABETI))A)IONE DI BA“E
OFFRENDO
nella SCUOLA PRIMARIA l’oppo tu ità di
sviluppare le dimensioni cognitive, emotive,
affettive, sociali, corporee, etiche e religiose.
REALIZZANDO
nella SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO l’a esso
alle discipline come punti di vista sulla realtà e come
modalità di interpretazione, simbolizzazione e
rappresentazione del mondo.
PONE LE BA“I DELL’E“ERCI)IO DELLA CITTADINANZA ATTIVA
COSTRUENDO
SVILUPPANDO
il senso di legalità
u ’eti a della espo sa ilità
PARAGRAFO 3.4: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
CASTELGUGLIELMO: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO AD INDIRIZZO MUSICALE Pio Mazzucchi
Via Pio Mazzucchi – Tel./ Fax 0425 707006
TEMPO SCUOLA: 33 ore settimanali da lunedì a sabato (30 ore curricolari, 3 ore di strumento musicale)
O a io d’i g esso ore 8.20 Inizio lezioni ore 8.25
Termine lezioni ore 13.25
Rientri pomeridiani: (dalle 13.25 alle 13.40: pausa pranzo sotto la vigilanza dei docenti)
-Lezioni collettive di teoria e solfeggio, orchestra: un rientro pomeridiano dalle h 13.40 alle 15.40
-“t u e to lezio i i di iduali da
i : u ie t o po e idia o di u ’o a.
Servizi : trasporto scuolabus, pullman di linea, servizio prescuola.
FIESSO UMBERTIANO: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO AD INDIRIZZO MUSICALE SPERIMENTALE
Guido Gozza o
Via Trieste, 266 – Tel./Fax 0425 754236 – 340 7056574
15
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
TEMPO SCUOLA: 30 ore settimanali da lunedì a sabato
O a io d’i g esso ore 7.45 Inizio lezioni ore 7.50
Termine lezioni ore 12.50 (orario stabilito sulla base delle esigenze del trasporto scolastico: scuolabus
Rientri pomeridiani: Lunedì (dalle 12.50 alle 13.00: pausa pranzo sotto la vigilanza dei docenti)
-Lezioni collettive di teoria e solfeggio, orchestra dalle h 13.00 alle 15.00
-Strumento (lezioni da 50 min. a partire dalle ore 15.00)
Servizi: trasporto scuolabus.
ARTICOLAZIONE ORARIA DELLE DISCIPLINE NELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO DELL’I“TITUTO
SECONDARIA
PRIMO GRADO
FIESSO UMB.
1^
2^
3^
SECONDARIA
PRIMO GRADO
CASTELGUGLIELMO
1^
2^
3^
Italiano
5
5
5
5
5
5
Inglese
3
3
3
3
3
3
Francese
2
2
2
2
2
2
Musica
2
2
2
2
2
2
Arte
Immagine
2
2
2
2
2
2
Ed. fisica
2
2
2
2
2
2
Storia
Cittadinanza
Costituzione
3
3
3
3
3
3
Geografia
2
2
2
2
2
2
Matematica
4
4
4
4
4
4
Scienze
2
2
2
2
2
2
Tecnologia
2
2
2
2
2
2
Religione
Cattolica
1
1
1
1
1
1
Strumento
/
/
/
3
3
3
TOTALE
30
30
30
33
33
33
DISCIPLINA
Scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale Castelguglielmo
Pe gli stude ti he seguo o l’i di izzo usi ale so o p e iste o e aggiu ti e ollo ate i o a io po e idia o
Classi
1 ora aggiuntiva
2 ora aggiuntiva
3 ora aggiuntiva
1^ A - B
Strumento musicale
Teoria e solfeggio
Musi a d’ i sie e
2^ A - B
Strumento musicale
Teoria e solfeggio
Musi a d’ i sie e
3^ A - B
Strumento musicale
Teoria e solfeggio
Musi a d’ i sie e
La s uola se o da ia di p i o g ado di Castelgugliel o Pio Mazzu hi offre agli allievi la specializzazione
i st u e to usi ale, g azie ad u ’o ga izzazio e o a ia pa ti ola e.
16
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
L'insegnamento
strumentale
costituisce
integrazione
interdisciplinare
ed
arricchimento
dell'insegnamento obbligatorio dell'educazione musicale nel più ampio quadro delle finalità della scuola
media e del progetto complessivo di formazione della persona (D.M. 201 del 06-08-1999).
L’i di izzo usi ale prevede la presenza di quattro cattedre di strumento. Presso la scuola secondaria di
p i o g ado Pio Mazzu hi di Castelgugliel o le atted e atti e so o: Chitarra, Clarinetto, Flauto
traverso e Pianoforte.
L’i seg a e to desti ato alla p ati a st u entale individuale e/o per piccoli gruppi anche variabili nel
o so dell’a o, alla teo ia e lettu a della usi a, all’as olto pa te ipati o e alle atti ità di usi a d’i sie e
che ricopre un ruolo importante: formazioni da camera come duetti, trii, quartetti, sino alla costituzione di
una vera e propria orchestra.
Lo studio di uno strumento:
 o t i uis e alla fo azio e glo ale dell’i di iduo off e do, att a e so u ’espe ie za usi ale più
completa, occasione di maturazione logica, espressiva, comunicativa;
 i teg a il odello u i ola e o pe o si dis ipli a i tesi a s iluppa e, ei p o essi e oluti i dell’alu o
unitamente alla dimensione cognitiva, la dimensione pratico – operativa, estetico – emotiva;
 off e all’alu o, att a e so l’a uisizio e di apacità specifiche, ulteriori occasioni di sviluppo e
orientamento delle proprie potenzialità, una più sentita coscienza di sé e del modo di rapportarsi al
sociale;
 agisce anche su un piano educativo - formativo in quanto richiede costanza, impegno per ottenere
isultati, o t ollo dell’e oti ità el suo a e i pu li o.
Le abilità strumentali raggiunte dagli alunni durante il corso di strumento e le possibilità organizzative offerte
dall’Istituto Co p e si o o se to o la ealizzazio e di e e ti usi ali saggi, concerti, concorsi e scambi
culturali) e la partecipazione alla Rassegna Musicale, aperta a tutte le scuole a indirizzo musicale della
provincia di Rovigo (I.C. di Porto Tolle, Porto Viro, Taglio di Po, Villadose, Ariano).
ITER PER LA SCELTA DELLO STRUMENTO
Pe esse e a
esso all’i di izzo usi ale, og i alu o ie e i itato ad u ollo uio attitudi ale alla
presenza del Dirigente e della Commissione dei Docenti di Strumento.
La Commissione prende atto delle motivazioni, degli interessi, delle preferenze dei ragazzi rispetto agli
st u e ti p ese ti ella s uola e e ifi a le attitudi i fisi he e usi ali possedute dagli alu i, ell’i te to
di operare la scelta di un percorso di studio strumentale
CONTINUITÀ STUDIO DELLO STRUMENTO MUSICALE AL TERMINE DELLA SCUOLA SEC. DI 1° GRADO
Lo stude te pot à olti a e l’i te esse pe la usi a st u e tale o solo a ede do al li eo usi ale o al
conservatorio ma anche al gruppo Euterpe, alias banda intercomunale di Canda e Castelguglielmo, che si è
costituito el
, g azie al suppo to delle a
i ist azio i o u ali, p op io pe off i e l’oppo tu ità agli
studenti di potenziare le competenze strumentali acquisite.
17
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
PARAGRAFO . : IL CURRICOLO D’I“TITUTO
Le scuole dell’Istituto Co p e si o di Fiesso U e tia o sono impegnate a realizzare un concreto percorso
in continuità: dalla “ uola dell’I fa zia alla Scuola Primaria alla Scuola Secondaria di primo grado.
Anche se con modalità e gradualità diverse, perseguono la stessa finalità: la promozione del successo
scolastico
La continuità è un valore educativo fondamentale per garantire agli alunni un percorso formativo efficace e
se e o ell’a ito del p i o i lo e pe fa ilita e l’a esso e il pe o so el se o do i lo dell’ist uzio e.
Tale continuità viene garantita su due fronti:
verticale
orizzontale
t a la “ uola dell’I fa zia, la “ uola P i a ia e la tra le scuole ed il territorio (enti, associazioni,
Scuola Secondaria di Primo Grado
amministrazioni)
Attraverso la definizione di un curricolo didattico ed Att a e so l’o ga izzazio e e la ealizzazio e di
educativo di rapporto tra i tre ordini di scuola
Progetti collaborativi
Le Commissioni Continuità e PTOF, con la o di isio e di tutti i do e ti dell’Istituto Co p e si o di Fiesso
Umbertiano, hanno elaborato il Cu i olo pe la s uola dell’i fa zia e pe il p i o i lo d’ist uzio e nel
quale sono evidenziati :
 gli obiettivi di apprendimento
 i contenuti disciplinari
 le competenze disciplinari
 la certificazione delle competenze.
Il Curricolo, come allegato, costituisce parte integrante del PTOF
PSP : PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO
Gli i seg a ti di sezio e s uola dell’I fa zia , il tea di lasse s uola P i a ia e il consiglio di classe
(scuola secondaria di 1° grado) curano il Piano di Studio Personalizzato che deve contenere:
 Situazione iniziale della classe (da stendere entro il mese di ottobre): composizione della sezione/classe,
situazione didattico/disciplinare, eventuali punti forti e punti deboli, alunni stranieri, alunni
di e sa e te a ili, ta ella esiti delle p o e d’i g esso st uttu ati pe li elli, iteri organizzativi della
classe (orari, verifiche, valutazioni adottate, metodologie, rapporti con le famiglie, distribuzione
o piti,… .
 Valutazioni primo e secondo quadrimestre (tabella riassuntiva dei livelli formativi).
 Unità di apprendimento di tutte le discipline obbligatorie e opzionali (bimestrali, quadrimestrali,
annuali)
 Risultati aggregati di classe dei questionari alunni e genitori fi e a o s olasti o o l’a alisi dei
risultati in punti forti/deboli e proposte di miglioramento
 Relazione finale (consuntivo) della classe: situazione didattico/disciplinare della classe, punti forti, punti
de oli, p oposte di iglio a e to pe l’a o s olasti o su essi o.
18
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
MODELLO DI UNITA’ DI APPRENDIMENTO
SCUOLA INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA DI 1° GRADO
CAMPO DI ESPERIENZA/DISCIPLINA:
DENOMINAZIONE U.A.:
DOCENTE/I:
DESTINATARI:
Competenze specifiche
Abilità
Conoscenze
Articolazione
Apprendimen
to
Metodologia
Mediazione
Didattica
Aspetti organizzativi
 Connessioni con altri campi di esperienza/discipline:
 Tempi:
 Spazi:
 Materiali:
 Strumenti:
 Progetti:
 Eventuali collaboratori esterni:
Modalità di verifica
Controllo
Apprendimen
ti
Verifiche di ingresso; osservazioni sistematiche; conversazioni; prove orali; esercitazioni pratiche; esercitazioni
scritte; schede strutturate; schede a completamento; domande con risposte a scelta multipla; esercizi; attività
in forma multimediale.
Valutazione
Sc. Infanzia: giudizio sintetico.
Scuola Primaria e Secondaria di primo grado: voto numerico espresso in decimi.
PARAGRAFO 3.6: PROGETTI PER L’AMPLIAMENTO-ARRICCHIMENTO DELL'O.F.
A
PROGETTI DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA
NOME DEL PROGETTO
SCUOLA
UNA SCUOLA TANTE
OPPORTUNITÀ
Secondaria primo grado
Castelguglielmo
A2
CLASSI APERTE PER IL
RECUPERO
COMPUTER
Secondaria primo grado Fiesso
Umbertiano
Infanzia Castelguglielmo
A3
RECUPERO
Primaria Castelguglielmo
A4
QUADRIFOGLIO
Primaria S. Bellino
A5
GIOCHI MATEMATICI
A6
CLASSI APERTE
A7
IN CONTINUITA’ CON LA
MUSICA
A1
A1
bis
Secondaria Castelguglielmo
Secondaria Fiesso Umbertiano
Secondaria di primo grado
Castelguglielmo indirizzo musicale
P i a ie dell’Istituto Co p e si o
19
RESPONSABILI
DOCENTI COINVOLTI
Zanella
Docenti Materie letterarie e Matematica
(sec. I grado)
Pelà
Uliari
Tutti i docenti della Scuola Primaria
Linio Giuseppe
(docente esterno)
Pellegrini
Docenti di matematica
Manoli
Manoli
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
A8
PROGETTO RECUPERO
Primaria di Fiesso Umbertiano
Poletti
PROGETTI INSERITI NEL PROSPETTO DELLE FUNZIONI STRUMENTALI
Infanzia Castelguglielmo
Uliari
Primaria Fiesso Umbertiano
Bin
Primaria Castelguglielmo
Contati – Zerbinati – Poletti - Bondesan
SCUOLE IN CONTINUITA’
Primaria San Bellino
Breda
Secondaria Fiesso Umbertiano
Fabbri
e Castelguglielmo
Romanato - Pellegrini
Primaria Fiesso Umbertiano
Zerbinati
DISLESSIA
Primaria Castelguglielmo
Fabbri
Primaria San Bellino
LABORATORI L2
Infanzia di Castelguglielmo
E INTERCULTURA
Primaria di Castelguglielmo
Zonzin
Pelà
Primaria di Fiesso U.
INCONTRI RETE BEN-ESSERE
Primaria di San Bellino
Lupi-Uliari
Secondaria di Fiesso U
Contati
ADOTTA UNO “COLARO
Secondaria di Castelguglielmo
RETI E PERCORSI DI
Secondaria primo grado
Zanella
0RIENTAMENTO NEI
Davì
Fiesso Umbertiano e Castelguglielmo
TERRITORI DELL’ALTO
POLESINE
B
B1
PROGETTI PER LA FORMAZIONE DELLA PERSONA
NOME DEL PROGETTO
SCUOLA
SINDACO E
CONSIGLIO COMUNALE
RAGAZZI
Primaria Castelguglielmo
Primaria San Bellino
Primaria di Fiesso Umbertiano
Secondaria primo grado Fiesso
Umbertiano
Secondaria primo grado
Castelguglielmo
B2
FARE E….“COPRIRE
Primaria San Bellino
B3
TEATRANDO
Primaria San Bellino
B4
AMO LEGGERE
B5
CONCERTINO
B6
LA VOCE DEI NONNI
B7
MUSICA E TERRITORIO
B8
PROGETTO CLIL
B9
IL “EGRETO DELLA FELICITA’
B10
B11
PERCORSO DI
ORIENTAMENTO
LE PAROLE PER STARE
INSIEME
Secondaria di primo grado di Fiesso
Umbertiano
Primaria di Fiesso Umbertiano, San
Bellino e Castelguglielmo
Secondaria di primo grado di Fiesso
Umbertiano
Secondaria di primo grado di Fiesso
Umbertiano
RESPONSABILI
DOCENTI COINVOLTI
Lupi
Fabbri
Poletti
Zanella
Rossi
Fabbri
Fusco – Dal Cortile – Borghi – Garbin
Fabbri
Fusco – Dal Cortile – Borghi
Ambrosini
Tavian - Zanella
Casetta
Monesi - Manoli
Romanato – Bonfante
“ uola dell’I fa zia
Di Castelguglielmo
Scuola Secondaria di I° grado di Fiesso
U. e Castelguglielmo
Romanato
Zappaterra
Menin
Docente esterna
Pelà
Bin- Gui
Zanella
Davì
Scuola Primaria di Fiesso Umbertiano
Alvino
Scuola Primaria di San Bellino
20
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
PROGETTI IDENTIFICATIVI DELL’I“TITUTO
C
C1
NOME DEL PROGETTO
SCUOLA
ATTIVITA’ MOTORIA SPORTIVA
Infanzia Castelguglielmo
Primaria Castelguglielmo
Primaria Fiesso Umbertiano
Primaria San Bellino
Secondaria di Castelguglielmo
Secondaria di Fiesso Umbertiano
RESPONSABILI
DOCENTI COINVOLTI
Gui
Breda
Boldrini
Cacciapuoti
Braga
C2
AUTONOMIA DIDATTICA ED
EDUCATIVA
C3
RACCORDO CON IL
TERRITORIO
C4
SCUOLA DELLE ARTI
Secondaria di primo grado di
Castelgulielmo e Fiesso
Tavian
C5
C@stellodigitale
Secondaria di Castelguglielmo
Pellegrini
Zonzin
D
Pelà –Bin – Gui
Infanzia Castelguglielmo
Secondaria primo grado
Castelguglielmo
Monesi
Casetta – Manoli
PROGETTI PROPOSTI DA ENTI ESTERNI QUALIFICATI
NOME DEL PROGETTO
SCUOLA
RESPONSABILI
DOCENTI COINVOLTI
D1
ORTI SINERGICI
Scuola Secondaria di I grado
Fiesso Umbertiano
Scuola Primaria di Fiesso Umbertiano
Amministrazione Comunale
Fiesso Umbertiano
EMMAUS
D2
EDUCAZIONE E
PROMOZIONE DELLA
SALUTE
“ uola dell’I fa zia di Castelgugliel o
Scuola Secondaria di Caselguglielmo e
di Fiesso Umbertiano
Azienda Socio Sanitaria di Rovigo
D3
EDUCAZIONE STRADALE
Scuola Primaria di Fiesso Umbertiano
Miracca Donato
Autoascuola ZEROUNO
A. 1 UNA “CUOLA TANTE OPPORTUNITA’
Alunni della Scuola secondaria di primo grado di Fiesso Umbertiano, Castelguglielmo
Target
Progetto potenziamento di Italiano e di Matematica
Responsabile
Zanella Ilaria
Insegnanti di italiano e matematica della Scuola secondaria di primo grado di Fiesso
Docenti
Umbertiano e Castelguglielmo
Periodo di realizzazione
Aa. ss. 2016-2019
Offrire opportunità formative modulate su percorsi individualizzati.
Perseguire il successo scolastico.
Miglio a e le apa ità di app e di e to i situazio i he affo za o l’autosti a
Finalità
Miglio a e la oti azio e all’app e di e to i o testi he affo za o lo sviluppo organico
delle conoscenze
Pote zia e l’i te esse, la o p e sio e e l’a alisi
Promuovere la consapevolezza di sé e delle proprie possibilità.
Obiettivi
Potenziare conoscenze e perfezionare il metodo di studio in ambito matematico
e linguistico.
Italiano : conoscenza delle strutture linguistiche; letture e produzioni di diverse tipologie
Contenuti
testuali
Matematica: contenuti relativi alla programmazione di classe.
ATTIVITA’: atti ità differenziate per proporre riflessioni sul s e sui te i dell’app e di e to.
METODO: pratico operativo ( lavoro con gruppi di allievi stesso livello, lezioni
Attività e metodi
frontali ) per valorizzare una didattica della conquista delle conoscenze.
Materiali prodotti
Quaderni degli alunni, schede.
21
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
Valutazione
Eventuali collaboratori
esterni e interni*
Eventuali necessità di
acquisto materiali
Verifiche curricolari in itinere e finali.
Nella Secondaria di Fiesso si richiede la presenza nel plesso,durante le lezioni pomeridiane, di
un collaboratore scolastico.
Fotocopie,carta per fotocopie e per il laboratorio informatico (si farà uso anche del PC)
Materiale di facile consumo
Testi in uso
A. 1 bis CLASSI APERTE PER RECUPERO
Target
Alunni delle classi 1^-2^-3^ A e B scuola sec. di 1°grado di Fiesso Umbertiano
Docenti coinvolti
Ambrosini – Tavian - Zanella
I quadrimestre 2016-2017 in orario antimeridiano. Progetto della durata di 4 ore classi prime e
Periodo di realizzazione
seconde; 8 ore classi terze
Finalità
Recuperare, consolidare e potenziare gli apprendimenti umanistici e di riflessione linguistica.
Leggere e comprendere un testo.
Obiettivi
Saper operare le inferenze richieste.
Saper analizzare correttamente un testo dal punto di vista grammaticale, logico e del periodo.
Contenuti
Brani antologici da analizzare tratti da diversi testi e da prove di esercitazione Invalsi.
Attività a classi aperte in gruppi disomogenee per favorire lo scambio degli apprendimenti tra
Attività e metodi
pari.
Valutazione
In itinere e a fine progetto.
A. 2 COMPUTER
Target
Responsabile
Docenti
Periodo di realizzazione
Finalità
Obiettivi
Contenuti
Attività e metodi
Materiali prodotti
Valutazione
Eventuali collaboratori
esterni
Eventuali necessità di
acquisto materiali
A. 3 RECUPERO
Target
Responsabile
Docenti
Periodo di realizzazione
Finalità
Obiettivi
Contenuti
Alunni di 5 anni della s uola dell’ I fa zia di Castelgugliel o
Pelà Susanna
Pelà Susanna
Anno scolastico 2016/2017
Conoscere ed utilizzare il computer.
Fa o i e la o sape olezza dell’ esiste za di oltepli i li guaggi.
Stimolare la creatività, le funzioni logiche e di apprendimento.
Avviare ad una prima alfabetizzazione informatica.
Primo approccio al computer: conoscenza delle principali caratteristiche di funzionamento
att a e so l’utilizzo di u CD ROM didatti o.
ATTIVITA’: la o o i di iduale; utilizzo del p og a
a PAINT e CD ROM edu ati i.
METODO: operativo concreto e logico intuitivo.
Documenti in forma cartacea e su pen drive
Costante e sistematica .
=======
Cartucce per stampante.
Alunni delle sette classi della Scuola Primaria di Castelguglielmo
Uliari Barbara
Insegnanti del plesso.
Anno scolastico 2016-2017
Migliorare:
l’app e di e to i o testi he fa ilita o lo s iluppo o ga i o delle o os e ze;
l’app e di e to i situazio i he affo za o l’autosti a;
la lettura intesa come apprendimento specifico, arricchimento culturale e piacere personale.
Rinforzare:
atti ità d’app e di e to la o ato iale ell’a ito delle uo e te ologie;
attività d’app e di e to i a ito e ologi o-scientifico;
atti ità d’app e di e to la o ato iale – avvio al metodo di studio
potenziare le capacità di comprensione dei testi.
Contenuti curricolari, disciplinari ed interdisciplinari specifici e personalizzati.
22
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
Attività e metodi
Materiali prodotti
Valutazione
Eventuali collaboratori
esterni
Eventuali necessità di
acquisto materiali
A.4 QUADRIFOGLIO
Target
Responsabile
Docenti
Periodo di realizzaz.
Finalità
Obiettivi
Contenuti
Attività e metodi
Materiali prodotti
Valutazione
Ev. collab. Esterni
Ev. acquisto mater.
A. 5 GIOCHI MATEMATICI
Target
Responsabile
Docenti
Periodo di realizzazione
Finalità
Obiettivi
Attività e metodi
Materiali prodotti
Valutazione
Contenuti informatici e multimediali; utilizzo delle TIC.
Contenuti comunicativo-espressivi inerenti al linguaggio scritto e verbale
Organizzazione delle attività a piccoli gruppi, individuali, e a classe intera.
Metodologie: lezione frontale, attività laboratoriale, attività comunicative e interattive, attività
cooperative, uso delle TIC, lettura animata e attività teatrali.
Percorsi disciplinari ed interdisciplinari documentati nei quaderni degli alunni, in elaborati
personali e collettivi di varia tipologia.
Produzione di manufatti con vari materiali.
In itinere e a fine anno conclusiva del progetto
Auto e pe l’i fa zia, p ogetto Li i i fi iti (biblioteca comunale di Castelguglielmo).
Esperto di attività teatrale e musicale: prof. Cesare Stella
Materiale cartaceo e informatico,cartucce per stampante e cd-rom.
Materiale di facile consumo.
Materiale di recupero.
Alunni di tutte le classi
Linio Giuseppe (docente esterno)
I docenti del plesso
Anno Scolastico 2016/2017
-Supportare il recupero ed il consolidamento disciplinare degli alunni
-I ple e ta e l’atti ità didatti a o l’ausilio di te ologie i fo ati he
-Affiancare le docenti titolari di classe per rafforzare e consolidare i concetti in quegli alunni che
evidenziano carenza di apprendimento
-Sviluppare competenze informatiche
-Incrementare la motricità
Materie:
- Scienze
- matematica
-ed. fisica
Metodo operativo-concreto -Metodo frontale
Materiale multimediale – Schede didattiche
La valutazione si realizzerà in itinere
Esperti esterni - Amministrazione Comunale e Biblioteca di San Bellino- Associazioni locali
Materiale cartaceo ed informatico
Alunni delle Scuole secondarie di primo grado di Fiesso Umbertiano e Castelguglielmo
Pellegrini Rebecca
Docenti di matematica
Anno scolastico 2016-2017
-marzo 2017 Pigreco Race e Olimpiadi Altopolesane della Matematica
Motivare allo studio della matematica
Presentare la matematica in modo più divertente, accattivante e in modo alternativo.
Valo izza e l’i tellige za degli stude ti.
Presentare la matematica in modo divertente, accattivante e alternativo.
Valo izza e l’i tellige za degli stude ti.
Recuperare quei ragazzi che non avessero avvertito particolare interesse nei confronti della
matematica.
Svolgimento dei giochi matematici prima con tutta la classe, poi solo con i ragazzi che si sono
iscritti alle gare
METODO: lavoro a gruppo di allievi e/o individuale svolgendo i testi di allenamento
delle edizioni passate
Correzione delle varie prove svolte dai ragazzi.
Quaderni degli alunni,schede delle gare degli anni precedenti.
Qualificazione dei ragazzi nelle varie fasi.
23
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
Eventuali collaboratori
esterni e interni*
Eventuali necessità di
acquisto materiali
La vite di Archimede per Pigreco Race
Docenti di altri istituti per le Olimpiadi Altopolesane
Fotocopie,carta per fotocopie e per il laboratorio informatico (si farà uso anche del PC)
Materiale di facile consumo
Testi in uso che propongono test di logica
A.6 CLASSI APERTE
Target
Responsabile
Docenti
Periodo di realizzaz.
Finalità
Obiettivi
Contenuti
Attività e metodi
Materiali prodotti
Valutazione
Ev. collab. esterni
Ev. acquisto mater.
Alunni della Secondaria di primo grado ad indirizzo musicale iscritti e non iscritti ai corsi di
strumento musicale
Manoli Raffaele
Casetta (docente di pianoforte), Manoli (docente di clarinetto e batteria), Monesi (docente di
flauto traverso).
Anno Scolastico 2016/2017
Dare la possibilità a quanti lo desiderano, di mettere a frutto la propria preparazione musicale
attraverso la pratica di un secondo strumento musicale, diverso da quello curricolare,
acquisendo fiducia e sicurezza di sé.
Oltre agli strumenti già presenti si potrà accedere anche ad un corso di batteria.
Offrire agli alunni significative esperienze formative di carattere musicale
Brani e attività musicali
Attività laboratori ali e di gruppo di primo approccio agli strumenti musicali.
Metodo: pratico- operativo
Eventuali registrazioni audio
Il risultato degli interventi verrà valutato attraverso il feed- back degli alunni e degli insegnanti.
Restauro dei flauti traversi in dotazione della scuola e 1 clarinetto
A.7 IN CONTINUITA’ CON LA MU“ICA
Target
Alu i delle lassi ui te delle s uole P i a ie dell’Istituto Co p e si o
Responsabile
Manoli Raffaele
Docenti
Livia Casetta (pianoforte)
Raffaele Manoli (clarinetto)
Luigino Paolo Monesi (flauto)
(chitarra)
Periodo di realizzaz.
Anno Scolastico 2016-2017 (dal mese di novembre
Finalità
Sensibilizzare gli alunni allo studio della musica
Obiettivi
Fa o os e e, att a e so l’espe ie za i lasse, gli st u e ti usi ale dell’I di izzo Musi ale.
Contenuti
Attività e metodi
Atti ità di g uppo pe u p i o app o io dell’atti ità st u e tale Metodo: ludi o - pratico
Materiali prodotti
Valutazione
Il risultato verrà valutato in itinere
Ev. collab. Esterni
Ev. acquisto mater.
A.8 PROGETTO RECUPERO
Target
Responsabile
Docenti
Periodo di realizzazione
Finalità
Obiettivi
Contenuti
Alunni in difficoltà di apprendimento nelle classi III A- B e V A- B della scuola primaria di Fiesso
Poletti Lorenza
Poletti Lorenza
Berveglieri Roberta
Anno Scolastico 2016/2017
Migliorare le capacità di apprendimento in situazione;
solle ita e l’i te esse e la oti azio e ad app e de e.
Supportare l’atti ità s olasti a o pe o si di e upe o e di o solida e to i a ito
linguistico
Elaborazione di contenuti disciplinari specifici;
Rinforzo e consolidamento di apprendimenti linguistici e matematici
24
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
Attività e metodi
Materiali prodotti
Valutazione
Ev. collab. Esterni
Attività diversificate individuali e/o a piccoli gruppi di livello sui temi di apprendimento;
Consolidamento attraverso fasi di lavoro operativo
Percorso personale documentato nei quaderni degli alunni
In itinere con conversazioni e prove pratiche
B. 1 CONSIGLIO COMUNALE E SINDACO DEI RAGAZZI
Alunni classi quarte e quinte della scuola primaria di Fiesso, di Castelguglielmo e di San Bellino;
Target
tutte le classi della scuola secondaria di primo grado di Fiesso U. e di Castelguglielmo
Responsabile
Rossi Maria Stella
Scuola Primaria di Castelguglielmo: Lupi Raffaella
Scuola Primaria di San Bellino: Fabbri Nicoletta
Scuola Primaria di Fiesso Umbertiano: Poletti Lorenza
Docenti
Scuola Secondaria di primo grado di Fiesso: Zanella Ilaria
Scuola Secondaria di primo grado di Castelguglielmo: Rossi Maria Stella
Periodo di realizzazione
Anno scolastico 2016/2017
Promuovere atteggiamenti di ascolto e di dialogo positivi/proficui; sviluppare capacità di
Finalità
riflessione e di valutazione; produrre soluzioni semplici ma efficaci; attivare il Consiglio dei
agazzi pe spe i e ta e aspetti dell’A
i ist azio e el te ito io comunale.
Sensibilizzare i ragazzi ai problemi sociali, culturali ed ambientali del proprio territorio.
Acquisire consapevolezza e responsabilità del proprio ruolo e del proprio comportamento .
Educare alla partecipazione alla vita pubblica; educare alla convivenza democratica ed al
Obiettivi
rispetto delle regole comuni; conoscere diritti e doveri dei bambini–ragazzi; conoscere diritti e
doveri fondamentali dei cittadini. Svolgere i compiti del Consiglio Comunale Ragazzi durante il
proprio mandato.
-Le egole o di ise: Regola e to alu i dell’I.C. di Fiesso U e tia o.
-I diritti dei bambini; i diritti e i doveri del cittadino ( la Costituzione Italiana, la Costituzione
Contenuti
Europea ).
-La ultu a, lo spo t, l’a ie te, il te po li e o, la solidarietà, i servizi presenti nel territorio
-Partecipazione a celebrazioni e commemorazioni pubbliche a livello locale e provinciale
-Partecipazione a una o più sedute del Consiglio Comunale del proprio paese.
Attività e metodi
-I o t i p og a
ati t a i Co sigli Co u ale Ragazzi dell’Istituto Co p e si o.
METODO: cooperativo e brainstorming.
Materiali prodotti
Materiali inerenti la partecipazione a manifestazioni pubbliche
Il progetto viene monitorato in itinere attraverso le rilevazioni dei docenti responsabili del
progetto nelle singole scuole socializzate negli incontri di coordinamento;
Valutazione
alla fi e dell’a o il Collegio dei do e ti, se si ile al tema della cittadinanza attiva, formula una
valutazione sommativa del progetto, frutto delle valutazioni riferite alle singole esperienze.
Pe so ale dell’A
i ist azio e Co u ale, P o i iale e Regio ale; pe so ale dell’Istituto
Ev.collaboratori esterni
Comprensivo di Fiesso Umbertiano; Associazioni presenti nel territorio; Biblioteche Comunali.
Eventuale acquisto materiali Materiale di facile consumo ed informatico e libri di narrativa
B.2 FARE E… “COPRIRE!
Target
Responsabile
Docenti
Periodo di realizzazione
Finalità
Obiettivi
Alunni della Scuola Primaria di San Bellino
Fabbri Nicoletta
Le insegnanti del plesso
A.S. 2016/2017: da Novembre 2016 a Giugno 2017
Tenuti in considerazione: a) gli esiti conseguiti con la progettualità esperita negli anni
precedenti; b) la personalità degli allievi e le singole competenze scolastiche; c) la consistenza
numerica non rilevante degli stessi; d) la disponibilità di spazi adeguati, le finalità educative e
didattiche che si intendono perseguire sono:
 Continuare ad educare i bambi i all’i peg o, alla pa te ipazio e, al ispetto e alla
collaborazione;
 I ple e ta e l’i te esse pe il fa e e il o os e e ;
 Migliorare le competenze linguistico-espressive e logico-matematiche
Imparare e relazionarsi positivamente in gruppi omogenei, eterogenei e nel plesso scolastico;
25
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
Attività e Metodi
Materiali prodotti
Ev. collaboratori esterni
Imparare a percepire, ascoltare ed esprimersi in modo spontaneo ed appropriato;
Imparare a riflettere su se stessi per cogliere ed indirizzare i propri comportamenti, le proprie
azioni e per approfondire i p op i i te essi
Attività: Narrazione, analisi, animazione e rielaborazione di testi.
La si u ezza ella s uola. Gli spazi dell’edifi io s olasti o: uso o etto degli oggetti e degli spazi.
I comportamenti adeguati e i comportamenti non adeguati. Le regole nei vari ambienti di vita.
Conversazioni spontanee e guidate; lettura e comprensione di storie varie; narrazione verbale e
iela o azio e pe so ale; gio hi ludi i a i pe iglio a e l’as olto, l’atte zio e e le apa ità
logiche; produzione di elaborati scritti, grafico-pittorici, manufatti per potenziare abilità di
calcolo.
Conversazioni su esperienze significative e comportamenti adottati.
Realizzazione di manufatti di vario tipo.
Metodo: metodo operativo-concreto. Apprendimento per scoperta, didattica esperienziale,
brainstorming; apprendimento cooperativo; tutoring, role playing. Le attività e le esperienze più
significative della scuola.
Realizzazione di testi, elaborate grafici, fotografie, slide in power point, manufatti vari,
cartelloni.
Linio Giuseppe, docente in quiescenza, Katia Lo Presti, pedagogista, familiari degli alunni,
bambini ed insegnanti della “ uola dell’I fa zia locale.
B.3 TEATRANDO
Target
Responsabile
Alu i della “ uola P i a ia di “a Belli o e alu
Fabbri Nicoletta
Docenti
Fabbri Nicoletta, Fusco Nara, Dal Cortile Giulia, Borghi Alessia
Periodo di realizzazione
A.S. 2016/2017: da Novembre 2016 a Giugno 2017
Sviluppare e potenziare le capacità percettive
“ti ola e la eati ità att a e so l’as olto e la o p e sio e
Favorire la collaborazione per in obiettivo comune
Imparare ad essere attenti, partecipi, attivi e responsabili nel rispetto dei tempi, degli spazi e
delle regole del vivere e del convivere
Usare le risorse espressive della vocalità nella lettura, recitazione e drammatizzazione di testi
verbali.
Accompagnare il canto con movimenti rit i i del o po e o l’utilizzo di se pli i st u e ti.
A uisi e u ’adeguata oo di azio e spazio-temporale.
Acquisire la capacità di comunicare attraverso linguaggi diversi.
Acquisire la capacità di ripetere, discriminare, rielaborare i parametri musicali i base
“ iluppa e la si o izzazio e o il g uppo, sia el a to he ei o i e ti d’i sie e.
Attività
Attività vocale e corale.
Attività di drammatizzazione.
Attività di ascolto, discriminazione, produzione.
Attività di educazione all’o e hio att a e so la o e e st u e ti.
Esecuzione di canti legati al movimento corporeo ed al ritmo.
Metodologia operativa-concreta:
fare e ascoltare musica rispettando il proprio turno, osservando le proposte degli altri,
ascoltando, discriminando e producendo le diverse esperienze sonore;
alo izza e le pote zialità dell’alu o, sia o e p o oto e he f uito e di o os e ze usi ali.
Realizzazione del saggio di Natale.
Realizzazione dello spettacolo di fine anno scolastico
Finalità
Obiettivi
Attività e Metodi
Materiali prodotti
B.4 AMO LEGGERE
Target
Responsabile
Docenti
Periodo di realizzazione
i della s uola dell’I fa zia lo ale
Alunni delle classi 1^-2^-3^ A e B della Scuola Secondaria diI grado di Fiesso Umbertiano
Ambrosini Maria Chiara
Ambrosini – Tavian - Zanella
Anno scolastico 2016/2017
Visite mensili alla biblioteca comunale di Fiesso Umbertiano
26
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
Finalità
Obiettivi
Contenuti
Attività e metodi
Valutazione
Pe segui e l’o ietti o ge e ale di fa a uisi e il pia e e del legge e e il o po ta e to del
Buo letto e io la disposizio e pe a e te he fa i a e e letto i pe tutta la ita.
Fa s op i e all’alu o, he o legge o legge po o, il li o
Sviluppare il piacere di leggere senza forzature esterne
Acquisire un gusto personale nelle scelte delle letture
Rispettare i luoghi e il materiale comune della biblioteca del paese
Sviluppare la capacità immaginativa e fantastica
Testi della biblioteca comunale (generi letterari diversi) e scolastica
Lettura ad alta voce e silenziosa
Scelta personale dei libri da leggere
Visita alla biblioteca comunale
Confronto con i compagni sui libri letti
Schedatura dei testi
Incontro con autore
In itinere, terminata la lettura del testo preso a prestito dalla biblioteca comunale e scolastica
B. 5 CONCERTINO
Target
Alunni delle classi IV e V Scuole Primarie del Comprensivo
Responsabile
Livia Casetta
Docenti
Periodo di realizzazione
Finalità
Obiettivi
Contenuti
Attività e metodi
Materiali prodotti
Valutazione
Eventuali collaboratori
esterni
Eventuali necessità di
acquisto materiali
B. 6 LA VOCE DEI NONNI
Target
Responsabile
Docenti
Periodo di realizzazione
Finalità
Obiettivi
Casetta (docente di pianoforte)
Monesi (docente di flauto)
Manoli (docente di clarinetto)
(chitarra)
Gennaio e Febbraio2017
Far conoscere gli strumenti dell’i di izzo usi ale o ese uzio i dal i o
Sviluppare la capacità di ascolto e attenzione durante esecuzioni musicali
Coinvolgere gli alunni delle scuole Primarie attraverso la riproduzione dei ritmi nei brani
ascoltati, per imitazione
B a i o hest ali, d’i sie e e solisti i
Attività: incontrare gli alunni della scuola secondaria di Castelguglielmo che frequentano
l’i di izzo usi ale.
Metodi: coinvolgimento degli alunni della primaria attraverso la riproduzione dei ritmi
contenuti nei brani per imitazione.
Gli i seg a ti dell’i di izzo usi ale o ga izze a o degli i te e ti fi alizzati a fa o os e e
in maniera più dettagliata gli strumenti.
Il progetto verrà valutato attraverso la ricaduta sugli alunni osservata dai docenti di classe.
Alunni delle classi 2 A e B scuola secondaria di primo grado di Fiesso Umb.
Romanato Loredana
Romanato Loredana - Bonfante Mariangela
Anno scolastico 2016-2017.
Da concordare con la Casa di Riposo (2 ore per classe).
Le lezioni si terranno presso la sede della Casa di Riposo per anziani di Fiesso Umb.
Sensibilizzare gli alunni nei confronti degli anziani
Svilupparele capacità di ascolto e di analisi
Conoscere come si viveva in passato;
Confrontare il modo di vivere di un tempo con quello attuale;
27
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
Imparare ad apprezzare le esperienze degli amziani;
Saper raccogliere ed analizzare dati ed informazioni;
Saper produrre un documento utilizzando il computer.
Contenuti
Attività e metodi
Materiali prodotti
Valutazione
B. 7 MUSICA E TERRITORIO
Target
Responsabili
Docenti
Periodo di realizzazione
Finalità
Obiettivi
Attività e metodi
Materiali prodotti
Valutazione
Eventuali collaboratori
esterni
Eventuali necessitàn di
acquisto materiali
B. 8 PROGETTO CLIL
Target
Responsabili
Lezione dialogata tenuta dagli ospiti della Casa di Riposo. Pe og i lasse p e ista u ’o a.
Lavoro di gruppo.
Alla fi e dell’espe ie za si p odu à u do u e to he o p e de à tutte le i fo azio i
raccolte e le riflessioni degli alunni.
Verifiche scritte ed o ali sull’espe ie za issuta
Alunni della scuola secondaria di primo grado di Fiesso Umb.
Loredana Romanato
Loredana Romanato
Michele Zappaterra
Anno scolastico 2016 – 2017: ottobre - dicembre 2016
Febbraio – giugno 2017
Il p ogetto i te de alla ga e l’offe ta fo ati a dell’Istituto, pe ette do la f uizio e di u
repertorio musicale specifico da parte degli alunni interessati e motivati, realizzabile attraverso
l’a uisizio e di o pete ze spe ifi he sull’uso del flauto dol e e della o e.
Obiettivi didattici disciplinari:
 Sviluppo del senso ritmico
 Osservazione ed analisi dei fenomeni acustici
 Conoscenza del proprio strumento
 Conoscenza della propria voce
 Uso consapevole della notazione musicale
Capacità di eseguire con lo strumento modelli musicali
Obiettivi didattici trasversali:
 Uso consapevole del linguaggio specifico
 Comunicazione fono-gestuale
 Stimolo della creatività
 Sviluppo della capacità di ascolto e analisi
 Affinamento del gusto estetico
 Autonomia critica
 Uso degli strumenti tecnologici finalizzati alla pratica musicale
Obiettivi comportamentali trasversali:
 “upe a e to dell’i to e sio e
 Educazione alla manualità
 Co t ollo dell’emotività
 “ iluppo dell’o di e pe so ale
Le modalità di realizzazione saranno le seguenti:
Lezioni di gruppo
Ascolti guidati
Al termine dei due periodi di attività verranno effettuati due concerti da offrire alle famiglie e
alla comunità locale: il primo in concomitanza con le festività natalizie, il secondo come
conclusione delle attività scolastiche
Costante e sistematica
Amministrazione Comunale - Pro loco di Fiesso Umbertiano
Si richiederanno solamente fotocopie, in caso di necessità
Alunni della Scuola Primaria di San Bellino
Lucy CJ Menin – docente di lingua Inglese (esterna)
28
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
Docenti
Periodo di realizzazione
Finalità
Obiettivi
Attività e metodi
Valutazione
Eventuali necessità di
acquisto materiali
Docenti del plesso
Anno scolastico 2016 – 2017 da Ottobre a Febbraio - 24 ore in totale
Il progetto CLIL Inglese mira a migliorare le conoscenze della lingua inglese ed allo stesso tempo
scientifiche degli alunni del plesso.
Il progetto CLIL Inglese riguarda la materia scolastica Scienze e di preciso Biologia, basandosi sul
tema dei se si ed il o po u a o. Gli a go e ti i e e ti alla ate ia i uestio e sa a o
t attati i li gua i glese. Gli alu i pot a o ese ita si ell’as olto e lettu a di i glese, a ilità
passive, nonché sulle abilità attive del parlato e dello scritto, sempre in base alle loro capacità in
ase all’età e la lasse di f e ue za.
Gli alunni saranno divisi in 2 gruppi: Gruppo A – 1^ e 2^ (12 lezioni)
Gruppo B – 3^,4^ e 5^ (12 lezioni)
Gli argomenti trattati sono:
- Gli occhi – per vedere e comunicare, piangere
- La bocca – per parlare,mangiare ,gustare, cantare
- Le orecchie – per sentire
- Il naso – pe se ti e l’odo e
- Le mani – per prendere, contare, toccare, misurare
- Lo scheletro che sostiene tutto il corpo, per stare in piedi, solidità e fragilità
- I piedi – per reggerci, camminare, correre
La metodologia include 4 tappe principali:
1. La p ese tazio e dell’a go e to o l’aiuto di sussidi isi i pe a uisi e ele e ti di
scienza;
2. La ripetizione delle frasi da parte degli alunni per acquisire elementi di lingua
3. Attività scritte e creative – ricognizione e produzione degli alunni con la supervisione
dell’i seg a te;
4. Musica, movimento e tradizioni con canzoni e filastrocche della tradizione
anglosassone – coinvolgimento tra docente ed alunni per coinvolgere la sfera emotiva.
Costante e sistematica.
Il risultato finale determinerà la valutazione del progetto stesso.
Progetto a pagamento
B. 9 IL “EGRETO DELLA FELICITA’
Target
Alunni della “ uola dell’I fa zia di Castelgugliel o
Docenti
Pelà, Bin. Gui
Periodo di realizzazione
Anno scolastico 2016 – 2017
Offrire ai bambini adeguate opportunità di esplorazione ed elaborazione dei loro momenti
Finalità
emozionali e relazionali.
Imparare a riconoscere le proprie emozioni;
Imparare a comunicare i propri sentimenti;
Vivere momenti ludici sperimentando e riconoscendo le proprie sensazioni;
Obiettivi
Raffo za e l’autosti a e la o os e za di s e degli alt i;
Sviluppare delle buone relazio i o gli alt i att a e so il ispetto dell’i di iduo.
Canzoni, brani e poesie appropriate
Contenuti
Proposte formulate dalla dott. Ferrari Roberta
40 ore in orario di servizio di tutte le docenti.
Il percorso si struttura in tre parti fondamentali:
- Lettu a oi olge te del li o Il seg eto della feli ità ;
Attività e metodi
- Attività ludiche, giochi emotivi, motori relazionali, drammatizzazione, ecc..
- Attività grafica, condivisione in gruppo, realizzazione di una drammatizzazione finale.
Realizzazione di un libretto creato artigianalmente dai bambini, contenente tutti i materiali
prodotti;
Materiali prodotti
Rapp ese tazio e teat ale de Il seg eto della feli ità da p opo e ai ge ito i o e festa di fi e
anno scolastico.
Individuare l’app o io del a i o alle atti ità p oposte;
Valutazione
Modificare ed individuare le varie sequenze educative;
29
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
Ve ifi a degli esiti fo
Eventuali collaboratori
esterni
Eventuali necessità di
acquisto materiali
ati i e della ualità dell’atti ità edu ati o - didattica.
Dott.ssa Roberta Ferrari, psicoterapeuta, psicodrammatista retribuita interamente dai genitori
Colo i te pe a, a ue elli, a to i i
istol olo ati, olla i a il e ….
B. 10 PERCORSO DI ORIENTAMENTO SCOLASTICO
Target
Alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di I° grado di Fiesso U. e Castelguglielmo
Docenti
Zanella Ilaria
Davì Giampietro
Docenti coinvolti
Docenti classi terze della scuola secondaria di I° grado di Fiesso e Castelguglielmo
Novembre - Dicembre 2016
Due incontri con la dottoressa Vallin di 2h ciascuno per le due classi terze della Secondaria di
Periodo di realizzazione
Fiesso e due incontri per la due classi terze della Secondaria di Castelguglielmo (tot. 16 h).
8 colloqui individuali di orientamento (tot. 4 h)
Offrire agli studenti delle classi terze approfondimenti e riflessioni sulle tematiche della scelta
Finalità
della scuola Secondaria di II grado.
Partendo da una riflessione personale in merito a competenze, interessi, attitudini si cercherà
di delineare i possibili percorsi scolastici per gli studenti di classe terza.
Obiettivi
Offrire strumenti per far decidere gli studenti di classe terza in maniera autonoma e
consapevole riguardo la scelta della scuola Secondaria di II grado
Primo incontro: il percorso di scelta della scuola Secondaria di II grado; interessi, attitudini,
competenze – conosci te stesso.
Contenuti
Secondo incontro: il uolo degli alt i ella s elta della s uola “e o da ia
Colloqui individuali: 30 minuti per studenti indecisi e loro famiglie
Gli incontri in classe saranno strutturati in maniera interattiva, alternando parti informative e
Attività e metodi
momenti di riflessione individuale e discussione di gruppo.
Questionario di gradimento finale e informazioni utili per i consigli orientativi alle famiglie degli
Materiali prodotti
alunni
Eventuali collaboratori
Dott.ssa Vallin, psicologa e psicoterapeuta,
esterni
Eventuali necessità di
Progetto a pagamento
acquisto materiali
B. 11 LE PAROLE PER STARE INSIEME
Target
Alunni della Scuola Primaria di Fiesso Umbertiano
Docenti
Alvino Manuela
Docenti coinvolti
Tutti i docenti della scuola Primaria di Fiesso Umbertiano
Periodo di realizzazione
Anno scolastico 2016 – 2017 -Dal mese di Novembre
P o uo e e i alo i della solida ietà, del o aggio e dell’i te azio e pe o atte e il
Finalità
p egiudizio, l’i giustizia, l’illegalità.
Sviluppare la capacità di lavorare in gruppo, riconoscendo la cooperazione e la solidarietà come
strategie fondamentali per migliorare le relazioni interpersonali e sociali
Favorire la presa di coscienza della necessità di stabilire delle regole a tutela delle differenze,
dei diritti fondamentali e della legalità
Obiettivi
Contribuire alla conoscenza di importanti strumenti in difesa dei diritti e della convivenza civile,
quali la Costituzione Italiana e la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Promuovere azioni di responsabilità, insegnando a manifestare il proprio punto di vista e le
esigenze personali in forme argomentate, ad affrontare le situazioni conflittuali attraverso
metodi democratici, rispettosi delle esigenze altrui e delle regole della convivenza civile.
Le parole per stare insieme: i concetti chiave del vivere comune
Contenuti
Le regole per difendere i diritti e stabilire i doveri
Applicazione pratica delle regole
Attività: Narrazione, analisi, riflessione e rielaborazione di testi.
Attività e metodi
Conversazioni spontanee e guidate; lettura e comprensione di storie varie; proiezione di video;
produzione di elaborati scritti, grafico-pittorici
30
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
Materiali prodotti
Metodo: apprendimento laboratoriale che mira a far riflettere per responsabilizzare, favorire
l’a uisizio e di o os e ze att a e so il gio o, la eati ità e la o o di g uppo.
Materiali illustrati di vario tipo
Eventuale presentazione multimediale
Eventuali necessità di
acquisto materiali
C. ATTIVITA’ MOTORIA- SPORTIVA DEL COMPRENSIVO
“ uola dell’I fa zia
Target
Scuola primaria : tutte le classi
Scuola secondaria : tutte le classi
Responsabile
Boldrini Mauro
“ uola dell’I fa zia Castelgugliel o: Gui E i hetta
Scuola Primaria Castelguglielmo : Breda Lara
Scuola Primaria Fiesso Umbertiano : Boldrini Mauro
Docenti
Scuola Primaria San Bellino : Cacciapuoti Lara
Scuola Secondaria : Braga Monica
Periodo di realizzazione
Anno scolastico 2016/2017
“ uola dell’I fa zia: fa o i e la pe ezio e del p op io o po
Finalità
Scuola primaria : favorire ed accrescere la pratica motoria
Scuola secondaria : promuovere la pratica sportiva come salutare abitudine di vita
O ietti i s uola dell’I fa zia :
Conoscere il proprio corpo; introduzione agli schemi motori di base
Obiettivi scuola Primaria:
- Acquisire gli schemi motori di base
Obiettivi
- Conoscere ed applicare alcune regole dei giochi sportivi
Obiettivi scuola Secondaria :
- Migliorare le capacità coordinative e condizionali
- Acquisire gesti tecnici fondamentali dei grandi giochi sportivi
“ uola dell’I fa zia: P“ICOMOTRICITA’
Scuola primaria : SPORT a SCUOLA - MINIVOLLEY - CALCIO – MINIBASKET
Scuola secondaria : MINIVOLLEY per le classi prime e seconde
Contenuti
GIOCHI “PORTIVI “TUDENTE“CHI DI ATLETICA “U PI“TA pe tutte le lassi FA“E D’I“TITUTO,
CLASSI IN GIOCO, CENTRO SPORTIVO STUDENTESCO.
PROGETTO INTEGRALMENTE “CUOLA-SPORT-CULTURA
Attività e metodi
METODO: globale - analitico
Materiali prodotti
Realizzazio e pe tutte le lassi delle fase d’istituto
Effettuata in itinere attraverso: test, prove pratiche, osservazioni sistematiche ed esiti della
Valutazione
partecipazione ai vari tornei, partite e gare.
Esperti progetto SPORT a SCUOLA
MINIVOLLEY (G.S. VOLPE di Fiesso Umbertiano e Bagnolo Po)
Eventuali collaboratori
SCUOLA CALCIO (Villa Azzurra Castelguglielmo)
esterni
MINIBASKET (A.S. basket Bagnolo Po)
T a agli i Ma uel P“ICOMOTRICITA’ – Dilettantistica corpo libero – Villanova del Ghebbo
Eventuali necessità di
Palloni: pallavolo, basket, rugby, calcio e pallamano.
acquisto materiali
C. 2 AUTONOMIA DIDATTICA ED EDUCATIVA
Target
Alu i della s uola dell’ I fa zia di Castelgugliel o
Responsabile
Pelà Susanna
Docenti
Bin - Gui - Pelà
Periodo di realizzazione
A.S. 2016/2017
Aprire la Scuola al Territorio per implementare la partecipazione della comunità locale alla vita
Finalità
scolastica.
Far conoscere agli alunni, attraverso le attività didattiche proposte, il significato delle principali
Obiettivi
ricorrenze (Natale, Carnevale, ecc..).
31
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
Contenuti
Attività e metodi
Materiali prodotti
Valutazione
Eventuali collaboratori
esterni
Eventuali necessità di
acquisto materiali
Far acquisire autostima e sicurezza.
Rafforzare il linguaggio corporeo.
Favorire la memorizzazione dei linguaggi verbali, musicali e gestuali.
Canzoni, brani e poesie in tema con le varie ricorrenze; proposte didattiche formulate
annualmente sulla scorta delle esperienze p eg esse epe i ili ell’a hi io della s uola e sulle
esemplificazioni suggerite dalle guide didattiche.
ATTIVITÀ: incontri di approfondimento fra docenti e con esperti riservati prevalentemente ai
genitori per favorire un arricchimento culturale; momenti di festa programmati per le varie
i o e ze; ealizzazio e guidata di la o etti .
Re ite u ita e te a ideo assette e fotog afie a do u e tazio e dell’atti ità s olta.
In itinere attraverso
- l’osse azio e dei a i i al la o o;
- il consenso/dissenso espresso dai genitori.
Al te i e del p ogetto att a e so l’a alisi dei isultati otte uti e la estituzio e elle iu io i di
sezione.
Linio Giuseppe (docenti in quiescenza); esperto psicomotricista; genitori degli alunni.
Materiale vario di cancelleria.
C.3 RACCORDO CON IL TERRITORIO
Alunni della Secondaria di primo grado di Castelguglielmo(soprattutto delle classi II e III),
Target
genitori e comunità locali di Canda, Castelguglielmo, Fiesso Umb. e San Bellino
Responsabile
Luigino Paolo Monesi
Docenti
(chitarra), Casetta (pianoforte), Manoli (clarinetto), Monesi (flauto traverso)
Periodo di realizzazione
Anno Scolastico 2016 – 2017 ed in modo particolare i mesi di novembre, dicembre e gennaio
Finalità
Diffondere la cultura musicale nel territorio con particolare riferimento a quella strumentale
Obiettivi
Incrementare la conoscenza degli strumenti musicali attraverso manifestazioni e concerti.
-Scelta di brani musicali necessari per la stesura di programmi da concerto e per la
Contenuti
partecipazione ad eventi importanti.
ATTIVITA’: ese itazio i di usi a d’i sie e, realizzazione di concerti ed esibizioni in relazione
Attività e metodi
alla ale da izzazio e a uale dell’atti ità dell’i di izzo usi ale.
METODO: pratico – operativo.
Esecuzioni strumentali, programmi e locandine per le singole iniziative, registrazioni audioMateriali prodotti
video
I risultati delle iniziative, acquisiti attraverso il feed-back degli alunni, degli insegnanti, dei
Valutazione
genitori, delle autorità intervenute, determineranno la valutazione del progetto stesso.
Amministrazioni Comunali
Eventuali collab. Esterni
Alcuni genitori per trasporto strumenti
Ev. acquisto materiali
C. 4 SCUOLA DELLE ARTI
Target
Responsabile
Docenti
Periodo di realizzazione
Finalità
Obiettivi
Gli alunni della scuola sec. di 1° di Castelguglielmo e Fiesso Umbertiano
Tavian Manuela
Collaborazioni o do e ti dell’o a io a ti e idia o: C. Ambrosini, I. Zanella, M. Zonzin
Esperti docenti corsi: Emilio Milani e Adriana Gallan
Anno scolastico 2016/2017: fine 1° quadrimestre e 2° quadrimestre
Realizzare un musical attraverso corsi trimestrali di recitazione, danza e canto per creare una
performance culturale che possa offrire ai ragazzi la possibilità di acquisire competenze da
spendere anche nella vita quotidiana come la capacità creativa e la capacità di porsi con
si u ezza di f o te all’alt o. La apa ità esp essi a ostituis e u alido appo to pe la
formazione della personalità.
Acquisire conoscenze, abilità e competenze musicali ed espressive come la danza e la capacità
di recitare;
Realizzare un musical come progetto che si fa nel tempo insieme ai docenti e al gruppo dei pari;
Acquisire sicurezza nelle proprie capacità personali e di relazione;
32
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
Contenuti
Attività e metodi
Materiali prodotti
Valutazione
Eventuali collaboratori
esterni
Ev. acquisto materiali
Sapersi calare in un ruolo o eseguire performance dove si richiedono precisione, condivisione e
preparazione;
Saper creare dialoghi attraverso un laboratorio di scrittura.
Pe o so sul ullis o
Laboratori di danza, recitazione, canto, scrittura, prove orchestrali e prove del musical.
Realizzazione di un musical
Il progetto sarà valutato in itinere e in base al prodotto finale
La ealizzazio e del p ogetto a ie e i olla o azio e o l’asso iazio e I Rus oletti di
Canda, con la ditta Biocalos di Canda, Associazione OGNISUONO di Fiesso Umbertiano e con i
Comuni di Canda, Castelguglielmo, San Bellino e Fiesso Umbertiano
Emilio Milani e Adriana Gallan
Stoffe per costumi; Materiale per scenografie
C.5 C@stellodigitale
Target
Responsabili
Docenti
Periodo di realizzazione
Finalità
Obiettivi
Contenuti
Attività e metodi
Materiali prodotti
Valutazione
Eventuali collab. Esterni
Ev. acquisto materiali
D. 1 ORTI SINERGICI
Target
Responsabile
Docenti di riferimento
Periodo di realizzazione
Finalità
Obiettivi
Alunni: classe 2A – 2B - B della s uola se o da ia di p i o g ado P.Mazzu hi di
Castelguglielmo
Prof.ssa Rebecca Pellegrini
Tutti i docenti della classi coinvolte
Anno Scolastico 2016- 2017 e 2017 - 2018
“ iluppa e o pete ze dis ipli a i att a e so l’uso di st u e ti te ologi i
Sviluppare competenze digitali
Co di ide e o gli alu i l’uso delle uo e te ologie i tese o e st u e ti he se o o pe
costruire e organizzare conoscenze
Realizzare nuovi approcci alla lezione
Obiettivi trasversali per gli alunni:
Imparare ad imparare
collaborare con i compagni
sviluppare la capacità di progettare e realizzare un prodotto finale condiviso.
Obiettivi per i docenti:
a uisi e aggio e p ati a ell’uso delle TIC e di soft a e didatti i o fu zio ali alla didatti a
utilizzo di piattaforma online per scambiare materiali, lezioni tra docenti e tra docenti e alunni
Contenuti curricolari, disciplinari e interdisciplinari
In classe: Lavori in gruppi di livello omogeneo e/o di tutoring a piccoli gruppi e/o nella modalità
peer to peer in modo da realizzare efficaci azioni didattiche rivolte a tutti gli alunni della classe.
Per i docenti: corso di formazione
I contenuti digitali prodotti dagli alunni e dai docenti
Costante
Amministrazione Comunale di Castelguglielmo, Enti locali
Classi II e IV della Scuola Primaria di Fiesso Umbertiano
Alvino Manuela
Alvino, Ferraresi
Anno scolastico 2016 – 2017
Riconoscere le principali interazioni del mondo naturale, collaborando con la realtà offerta dal
territorio;
Comprendere le problematiche scientifiche d attualità per assumere comportamenti
espo sa ili i elazio e a o etti stili di ita, alla p o ozio e della salute e all’uso delle iso se
esistenti nel territorio
Osse a e il a ia e delle o dizio i ete eologi he s op e do al u e a atte isti he dell’o to
sinergico nelle varie stagioni
Conoscere come si nutrono le piante
Capi e l’i po ta za dei BIORIDUTTORI el i lo itale degli esseri viventi
Co os e e le elazio i t a i e ti elati e all’a ie te o to si e gi o e s olge e u ’i dagi e
33
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
Attività e metodi
Materiali prodotti
Valutazione
Eventuali collaboratori
esterni
naturalistica.
Capi e l’i po ta za dei p odotti dell’o to si e gi o dal pu to di ista ali e ta e e della salute
1^ verso la metà di novembre
2^ febbraio
3^ aprile
Per le uscite si utilizza lo scuolabus.
Le uscite saranno precedute da lezioni con lo scopo di preparare gli alunni in funzione degli
obiettivi precedentemente indicati.
Ricerche ed approfondimenti realizzati dagli alunni divisi in gruppi
Foto illustrate
Prima di ogni uscita verrà somministrato un questionario da compilare in seguito ad
osservazioni effettuate in loco.
La corretta e completa compilazione del questionario sarà oggetto di valutazione
Amministrazione Comunale di Fiesso Umbertiano
Comunità EMMAUS rappresentate dalla Sig.ra Angela Pasini
D. 2 EDUCAZIONE E PROMOZIONE ALLA SALUTE
Target
Gli alu i dell’Istituto
Responsabile
Referente alla salute
Sc. Infanzia: Pelà, Bin, Gui, Altieri, Baldon
Primaria di Castelguglielmo
Docenti
Sc. Secondaria di Fiesso: Ambrosini, Romanato, Zanella
Sc. Secondaria di Castelguglielmo: Pellegrini, Romanato, Rossi, Zonzin
Periodo di realizzazione
Anno Scolastico 2016 – 2017
Gli interventi di promozione alla salute mirano allo sviluppo di abilità (skill) che mettono lo
Finalità
studente in grado di fare autonomamente scelte sane.
Sc. Infanzia
Corso di Primo soccorso: promozione della salute
Co ti ua l’o to a s uola: fa o i e l’au e to del o su o di f utta e e du a ei a i i.
Aumentare le conoscenze sulla semina, coltivazione, raccolta degli ortaggi attraverso
l’espe ie za di etta della ealizzazio e dell’o to a s uola.
Scuole Secondarie di 1° grado
Classi terze: Visita al la oratorio ulti ediale Luoghi per la salute di Cà Dotta- percorso
fumo: favorire la riflessione sulla scelta di stili di vita sani, attraverso un percorso esperienziale.
Obiettivi
Corso di Educazione Affettiva e Sessuale: rafforzare i fattori di protezione individuali
Classi seconde: Ragazzi o li e. Cres ere ell’epo a dei ativi digitali
- “ iluppa e atte zio e e se so iti o ispetto a ede ze e o po ta e ti a ituali ell’utilizzo
dei nuovi media
- Stimolare consapevolezza sui rischi della rete e sexting
- Coinvolgere e responsabilizzare insegnanti e genitori nella gestione dei nuovi media:
conoscenza dei sistemi di sicurezza e protezione per i minori.
Corso di primo soccorso e prevenzione: promozione della salute
Lezioni frontali, proiezioni video, prove pratiche, questionari, schede slides, presentazioni
Attività e metodi
power point, materiale vario per giochi di gruppo
Materiali prodotti
Materiale divulgativo
Eventuali collaboratori
Espe ti este i dell’Azienda Socio Sanitaria di Rovigo
D.3 EDUCAZIONE STRADALE
Target
Responsabile
Docenti di riferimento
Periodo di realizzazione
Finalità
Obiettivi
Contenuti
Gli alunni della scuola primaria di Fiesso Umbertiano
Miracca Donato
Zerbinati Eva
Anno scolastico 2016 - 2017
Promuovere la consapevolezza di un corretto comportamento quando ci si muove per strada
Conoscere la segnaletica stradale
Acquisire un comportamento corretto e responsabile quando si è per strada.
Per le classi prime e seconde:
34
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
Attività e metodi
Valutazione
Eventuali collab. esterni
- I pedoni sulla strada;
- Come utilizzare il marciapiede
- Come attraversare la strada
- A scuola con il mezzo pubblico
Per le classi terze, quarte e quinte:
- Co ’ fatta la st ada
- Nozioni sulla segnaletica, verticale, orizzontale – il vigile
- Equipaggiamento e manutenzione della bicicletta
Lezione del Sig. Miracca - 2 ore per modulo a partire dal mese di marzo
Il Progetto verrà valutato attraverso la ricaduta sugli alunni osservata dai docenti di classe.
PROGETTI PER LA RICHIESTA DI RISORSE UMANE RELATIVE ALL'ORGANICO DEL POTENZIAMENTI
PROGETTO DI ALFABETIZZAZIONE LINGUISTICA
Target
Alu i o italofo i p ese ti ell’Istituto, i pa ti ola e uelli di p i issi a alfa etizzazio e
Docenti
I docenti incaricati
Du a te tutto l’a o s olasti o ed i pa ti ola e all’a i o di uo i stude ti o italofo i pe tutto
Periodo di realizzaz.
il triennio 2016- 2019
P o uo e e l’i teg azio e degli alu i o ittadi a za o italia a o pa ti ola e atte zio e a
quelli di recente immigrazione.
Finalità
I seg a e e pote zia e l’italia o o e li gua se o da e fa p og edi e di li ello gli alu i o
italofoni
Attiva e la o ato i pe l’app e di e to o il pote zia e to della li gua italia a L
Stabilire piani didattici personalizzati e chiari criteri di valutazione con possibilità di deroga alla
normativa e flessibilità negli esami di fine ciclo.
Curare il passaggio di i lo e l’o ie ta e to pe e ita e il più possi ile l’i su esso
Attivare laboratori anche in periodo pre o post scolastico per il rafforzamento delle abilità
Obiettivi
li guisti he e fa ilita e l’alli ea e to o i oeta ei
Elaborare percorsi di intercultura per fa o i e l’i lusio e e la i olazio e del ispetto della
diversità culturale.
Cu a e l’i fo azio e e la odulisti a affi h le fa iglie possa o fa pa te del p o esso di
integrazione
Sensibilizzare tutti i docenti sulla didattica inclusiva e multiculturale
Attività di intercultura nelle classi anche in collaborazione con i docenti curricolari
Lavoro in equipe per predisporre modulistica aggiornata e piani personalizzati
Laboratori di alfabetizzazione per ragazzi di livello omogeneo per curare il consolidamento o il
potenziamento del proprio livello linguistico.
Attività e metodi
Incontri con le famiglie per educare alla cultura italiana, alle necessità della scuola e per
comprendere le esigenze delle famiglie stesse.
Collaborazione con i mediato i ultu ali pe l’affia a e to dei agazzi
Collaborazione con i membri della commissione, il DS e i docenti
Modulistica aggiornata
Schede di prima alfabetizzazione realizzate anche in collaborazione degli alunni non italofoni
Materiali prodotti
Piani personalizzati
Criteri di valutazione in linea con la normativa e con i piani personalizzati
Oltre alla valutazione delle attività mediante questionari di valutazione e monitoraggi, è
Valutazione
opportuno controllare i progressi ottenuti dagli allievi identificandone il livello in entrata e in
uscita
E ti lo ali, ediato i, olo ta i, espe ti i a ito dell’i seg a e to della li gua italia a L e
Ev. collab. Esterni
della multiculturalità, docenti delle classi.
Ev. acquisto mater.
Testi per l’i seg a e to dell’italia o L da utilizza e ei la o ato i e elle lassi e soft a e.
PROGETTO: POTENZIARE LA MATEMATICA
Alunni delle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie;
Target
alunni delle scuole secondarie
35
Docenti
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
Periodo di realizzazione
Finalità
Obiettivi
Attività e metodi
Valutazione
Docenti di ate ati a, do e te espe to dell’Istituto
Due o t e o e pe g uppo tutto l’a o la lasse o posta da g uppi o oge ei di alu i di lassi
parallele) per il triennio 2016 -2019
Motivare allo studio della matematica
Potenziare le capacità di calcolo
Perfezionare e potenziare il metodo di apprendimento e di studio, in modo da affrontare le prove
scritte di matematica con maggiore serenità e consapevolezza possibile rispetto alle proprie
potenzialità
Risolvere problemi in contesti reali valutandone la coerenza.
P o uo e e atteggia e ti di u iosità e di iflessio e e o p e de e l’i po ta za di possede e
adeguati strumenti matematici per operare nella realtà
Ambito Numero
 Recuperare e rafforzare le conoscenze matematiche pregresse
 Saper rappresentare, codificare, decodificare attraverso modelli una situazione data
 Comprendere il testo, categorizzazione e pianificare
 A uisi e l’uso o etto di st ategie e di soluzio i
 “ape ope a e ell’i sie e N , Q , R (a seconda della classe)
Ambito Spazio e figure
 Acquisire il lessico e le proprietà delle figure
 Classificare i problemi e gli esercizi
 Comprendere il testo, categorizzazione e pianificare
 Potenziare le conoscenze attraverso riflessioni su come si apprende la geometria
 Ricordare e usare le formule geometriche per risolvere problemi di geometria piana e solida.
 Esercizi differenziati, problemi procedurali
 Schede di aritmetica e/o algebra e di geometria con esercizi non standard
 Esercitazioni con proposte di testi non continui
 Risoluzione guidata di problemi di vario genere
 Utilizzo di software di geometria dinamica per costruire figure e scoprire proprietà
 Si utilizzeranno continui supporti, opportune semplificazioni, interventi individualizzati e
strategie particolari.
 Partecipazione a gare di matematica
Somministrazione di test iniziali, intermedi e finali.
ATTIVITA’ ALTERNATIVE: CONO“CI IL tuo PAE“E
Tutti gli alu i della “ uola dell’I fa zia P i a ia e “e o da ia di I g ado he o seguo o
Target
l’i seg a e to della Religio e Cattoli a
Responsabile
L’i seg a te i a i ato
Intero anno scolastico: n.2 h settimanali per le classi della scuola Primaria, n.1 h settimanale per
Periodo di realizzazione
le classi della scuola Secondaria di I grado.
L’i te ultu alità ella s uola solle ita i o azio i etodologi he e didatti he ei pe o si
Finalità
formativi e scolastici. Nelle società multiculturali bisogna saper costruire un percorso che porti al
ispetto, a o ’ ispetto se za o os e za.
- Formazione integrale della persona
Obiettivi
- Valo izzazio e delle espe ie ze e dell’ide tità pe so ale
- Confronto interpersonale
“ uola dell’I fa zia: Co os e za dell’a ie te s olasti o
Scuola Primaria
Classe 1^: Classe/scuola/cortile/intervallo
Classe 2^:casa/percorso casa-s uola/se izi a ,edi ola, pa ifi io, fa a ia …..
Classe 3^: paese/ feste/ fiere/cucina/tradizioni
Classe 4^: mappe(ricerca di casa e scuola sulla mappa)/confini e paesi limitrofi/riflessione sui
Contenuti
nomi dati a scuola e monumenti
Classe 5^:città/storia/tradizioni del territorio italiano
Scuola Secondaria
Classe 1^ sec.:storia del paese e della regione/tradizioni/istituzioni locali
Classe ^ se .: app ofo di e to U io e Eu opea/t adizio i u i a, a die e ……..
36
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
Classe 3^ sec.: fatti di attualità e/o avvenimenti mondiali (aspetti politici e sociali)
37
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
PARAGRAFO 3.7: PARI OPPORTUNITÀ E PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE E DI
TUTTE LE DISCRIMINAZIONI
Nello svolgimento dell'attività didattica verranno richiamati i principi di pari opportunità e prevenzione della
violenza di genere e di tutte le discriminazioni (comma 16 della legge) in modo da divenire parte integrante
dell’edu azio e alla ittadi a za p o ossa dall’istituto. I p edetti p i ipi pot a o esse e s iluppati:
- in modo trasversale fra varie discipline (es. lettura ed elaborazioni di brani letterari o poetici, analisi di
contesti storici e geografici, scienze umane, IRC o attività alternativa);
- attraverso la progettazione di esperienze formative mirate quali visite di istruzione, partenariati,
testimonianze, partecipazione delle classi a iniziative di solidarietà, visione di film.
PARAGRAFO 3.8: AMBIENTI DI APPRENDIMENTO SUPPORTATI DALLE TECNOLOGIE
DIGITALI
L’Istituto Co p e si o dispo e di La ag e I te attive Multimediali (LIM): 6 presso la Scuola Secondaria di
Castelguglielmo, 6 presso la Scuola Secondaria di Fiesso Umbertiano, 5 presso la Scuola Primaria di Fiesso, 3
presso la scuola primaria di Castelguglielmo, 1 presso la Scuola Primaria di San Bellino.
Tutti gli insegnanti usano la LIM sia per gli apprendimenti curricolari, sia per attività interdisciplinari. Nelle
scuole primarie, non essendo le LIM presenti in tutte le aule, sono stati previsti degli scambi tra classi per
permettere a tutti gli studenti di usufruire di tale risorsa.
PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL’ANIMATORE DIGITALE PER IL PN“D
La figu a dell’a i ato e digitale, i t odotta o la ota MIUR
del o e
e
, u a fu zio e
strategica prevista e definita dalla legge di Rifo a La uo a s uola o e azio e # . L’ a i ato e digitale
ha il compito di favorire il processo di digitalizzazione delle scuole nonché diffondere le politiche legate
all'innovazione didattica attraverso azioni di accompagnamento e di sostegno sul territorio del Piano
nazionale Scuola digitale.
Con prot. N . 649/A24-C , i data / /
il Di ige te “ olasti o ha o i ato la sottos itta a i ato e
digitale dell’Istituto Co p e si o di Fiesso U e tia o.
“e o do il PN“D l’a i ato e pot à s iluppare progettualità su tre ambiti:
La FORMA)IONE INTERNA, il COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITA’ “COLA“TICA pe la ealizzazio e di u a
cultura digitale condivisa e la CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE metodologiche e tecnologiche da
diffo de e all’i te o degli ambienti della scuola.
L'anno scolastico 2015/2016 ha visto prendere avvio la formazione degli Animatori Digitali e degli
i seg a ti del Tea pe l'i o azio e. Dall’a o s olasti o
/
p e de i e e a io il p ogetto he si
svilupperà nell'arco del prossimo triennio scolastico. Nel corso di questo periodo, il progetto potrà subire
correzioni ed essere aggiornato secondo le esigenze scolastiche.
Il progetto prende avvio dalla valutazione di alcuni aspetti:
 la situazione attuale dell'Istituto rispetto alla didattica con il digitale
 le competenze degli insegnanti e le esigenze formative
 la dotazione tecnologica disponibile
Segue la scheda di progetto generale relativa al triennio 2016-2019.
AMBITO
FORMAZIONE
INTERNA
a.s. 2016 – 2017
Fo azio e spe ifi a dell’AD
Formazione del Team Innovazione tecnologica
Formazione specifica di 10 insegnanti
38
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
COINVOLGIMENTO
DELLA COMUNITÀ
SCOLASTICA
CREAZIONE DI
SOLUZIONI
INNOVATIVE
Atti azio e di due/t e o si all’a o desti ati agli i seg a ti dell’Istituto
a.s. 2017 – 2018
Attivazione di due/t e o si all’a o desti ati agli i seg a ti dell’Istituto
a.s. 2018 – 2019
Atti azio e di due/t e o si all’a o desti ati agli i seg a ti dell’Istituto
a.s. 2016 - 2017
C eazio e della Co
issio e “ uola Digitale e oo di a e to delle atti ità
I ple e tazio e dello spazio dedi ato al PN“D sul sito dell’Istituto
Coordinamento con le figure di sistema
I ple e tazio e dell’uso del egist o elett o i o i io i ola i, o u i azio i alle fa iglie
Utilizzo sperimentale di strumenti per la condivisione con gli alunni (piattafomra Edmodo, community)
delle scuola secondarie
Partecipazione a bandi nazionali, europei ed internazionali.
Coordinamento con figure esterne per la formazione di alunni e famiglie sui te i legati all’uso di
strumenti tecnologici
a.s. 2017 – 2018
Coo di a e to delle atti ità della o
issio e “ uola Digitale
Ra olta e pu li izzazio e sul sito dell’Istituto delle atti ità s olte ella s uola i fo ato ulti ediale
Coordinamento con le figure di sistema
Utilizzo di a telle e do u e ti o di isi pe le Co
issio i dell’Istituto e la diffusio e di uo e p ati he
Creazione di un Calendario condiviso per il piano delle attività
Utilizzo di strumenti per la condivisione con gli alunni (piattaforme, community) delle scuole secondarie
Coo di a e to o figu e este e pe la fo azio e degli alu i e fa iglie sui te i legati all’uso di
strumenti tecnologici
a.s. 2018 – 2019
Coo di a e to delle atti ità della o
issio e “ uola Digitale
Pa te ipazio e ell’a ito del p ogetto P og a
a il futu o all’O a del Codi e della s uola P i a ia e
Secondaria di Primo Grado attraverso laboratori di coding anche con attività unplugged;
Utilizzo di cartelle e documenti condivisi per la formulazione e consegna di programmazioni, relazioni
finali, monitoraggi azioni del PTOF e del PdM, richieste (svolgimento di attività, incarichi, preferenze
orario).
Utilizzo di strumenti per la condivisione con gli alunni (piattaforme, community) delle scuole secondarie
Coordinamento con le figure di sistema
Coo di a e to o figu e este e pe la fo azio e di alu i e fa iglie sui te i legati all’uso di
strumenti tecnologici
a.s. 2016 - 2017
Ricognizione della dotazione tecnologica dell’Istituto ed e e tuale i ple e tazio e
Prosecuzione del Progetto Cl@sse 2.0 (C@stellodigitale) per tre classi della secondaria di Castelguglielmo
Aggio a e to del u i olo d’istituto pe la ost uzio e di o pete ze digitali – scuole secondarie
a.s. 2017 – 2018
Introduzione al Coding
Ampliamento del Progetto Cl@sse 2.0 (C@stellodigitale) per le classi della secondaria di Castelguglielmo
I e ti azio e alla ealizzazio e di pe o si didatti i asati sull’utilizzo di dispositi i i di iduali BYOD .
Aggio a e to del u i olo d’istituto pe la ost uzio e di o pete ze digitali – scuole primarie
a.s. 2018 – 2019
Pote zia e to dell’utilizzo del odi g o soft a e dedi ati
Diffusione della sperimentazione di nuove metodologie nella didattica (flipped classroom, webquest,
realizzazione di ebook)
C@STELLODIGITALE
La sede della scuola secondaria di Castelguglielmo è stata da poco rimessa a nuovo. L’att ezzatu a
te ologi a dispo i ile g azie all’espe ie za del p ogetto Cl@sse . o lusosi ell’a o s olasti o
16, e la disponibilità di ulteriori devices, fo iti dall’A
i ist azio e Co u ale di Castelgugliel o, ha o
permesso la prosecuzione della spe i e tazio e dell’uso di ta let i lasse e a asa pe t e lassi della
39
“
-
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
uola “e o da ia di Castelgugliel o. L’idea p ogettuale uella di u a didatti a he:
Co di ida o gli alu i l’uso delle uo e te ologie.
Permetta di collaborare con gli alunni nella costruzione di progetti di apprendimento.
Sia accattivante e motivante.
Superi il modello ottocentesco di classe statica e lezione frontale
Gli alu i, g azie all’utilizzo di ta let/P , posso o spe i e ta e u a odalità di e sa di ost uzio e del
proprio sapere, grazie alla suddivisione in gruppi di livello omogeneo e/o di tutoring a piccoli gruppi. Si
ritiene di poter migliorare l'efficacia dell'intervento didattico lavorando per aree disciplinari e perseguendo
obiettivi trasversali che determinino l'acquisizione di consolidate abilità di base, in ambito linguistico,
scientifico – matematico, artistico – musicale – espressivo.
P i ipale ele e to di i o azio e ostituito dall’uso di e-book, scaricati in licenza sui tablet; le aule sono
inoltre dotate di una LIM che permette a studenti e docenti di interagire tramite appositi dispositivi di
dialogo.
La valutazione del progetto avverrà tramite gli stessi alunni attraverso di rubriche di valutazione che
saranno predisposte nelle varie discipline da allievi e docenti insieme.
Le varie attività saranno poi valutate tramite apposite griglie predisposte dai docenti che registreranno la
alidità dell’offe ta fo ati a p oposta ai agazzi.
Il registro elettronico viene adottato in tutte le classi delle scuole Primarie e Secondarie di I grado
dell’Istituto Co p e sivo e dall’a o s olasti o
/ a he dalla “ uola dell’I fa zia.
PARAGRAFO 3.9: INCLUSIONE SCOLASTICA E SOCIALE
INCLUSIONE
Secondo la Direttiva Ministeriale n. 8 del dicembre 2012, ciascuna scuola deve attuare una strategia inclusiva
al fi e di ealizza e appie o il di itto all’app e di e to di ias u alu o, i pa ti ola e degli stude ti i
difficoltà.
Pe uesto oti o a he l’Istituto Co p e si o di Fiesso U e tia o si atti ato per la realizzazione di una
didattica inclusiva che permetta di individuare gli studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) e di
predisporre dei piani di intervento mirati alle diverse esigenze e problematiche.
Gli alunni con BES sono raggruppabili in tre diverse tipologie riconducibili alle seguenti tre diverse azioni:
Certificare: Riferito alle disabilità (L.104/92) - competenza uvmd (ulss) - vedi punto 8c
Diagnosticare: Riferito ai dsa (L.170/10 e DM luglio/11) - competenza ulss e convenzionati - vedi punto 8b
Individuare: Riferito ai bes (CM 8): competenza C. di C./team in alcuni casi in collaborazione con ulss e
convenzionati - vedi punto 8d
Per i primi due gruppi (alunni certificati e alunni con diagnosi DSA) la normativa esistente è condivisa e
appli ata da di e si a i; dall’a o s olasti o
l’Istituto p o ede a i di idua e e gesti e gli
studenti non appartenenti alle prime due categorie.
Gli alunni del terzo gruppo infatti dovranno essere individuati dal consiglio di classe/intersezione sulla base
di una griglia predisposta dalla commissione (allegato B) e che terrà conto di queste possibili aree di
svantaggio:
svantaggio socio-economico (famiglie di basse fasce di reddito, ISEE, assenza di libri di testo e materiali
didattici);
svantaggio linguistico alu i ati all’este o, adottati; alu i he pa la o Italia o solo a s uola ;
40
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
svantaggio culturale (alunni con problematiche psicologiche: poco motivati, passivi, aggressivi, con scarsa
autostima, che non fanno compiti, non hanno materiale didattico/sportivo, alunni con genitori
problematici:
non
seguiti
dalla
famiglia,
con
genitori
poco
presenti/
depressi/
divorziandi/divorziati/separati);
disturbi evolutivi specifici: pe
distu i e oluti i spe ifi i i te dia o, olt e i distu i spe ifi i
dell’app e di e to, a he i defi it del li guaggio, delle a ilità o e ali, della oo di azio e oto ia,
dell’atte zio e e dell’ipe atti ità, e t e il fu zio a e to i telletti o li ite può esse e o side ato un caso
di o fi e f a la disa ilità e il distu o spe ifi o C.M. / .
U a olta i di iduato l’alu o o BE“, il CdC/i te lasse do à p edispo e u a p og a
azio e
individualizzata PDP (Piano Didattico Personalizzato) da inserire nel PSP di classe. Tale programmazione
degli interventi didattico-edu ati i do à esse e p ese tata alla fa iglia he, se d’a o do, la do à
sottos i e e. Tutto il pe o so do à esse e osta te e te o ito ato pe aluta e l’effetti a effi a ia.
Vi
e ta e te l’esige za he l’i di iduazio e di u alu o o isog o edu ati o spe iale sia u a s elta
condivisa da tutti. È altresì necessario sottolineare come un approccio individualizzato e personalizzato
dovrebbe essere il denominatore comune per tutti gli alunni, non solo quelli svantaggiati.
DSA
All’i te o delle lassi o alu i o diag osi di Distu o “pe ifi o di App e di e to D“A i attuazio e del
Decreto n. 5669 del 12/07/2011, ai sensi della Legge n. 170/2010, vengono esplicitate e formalizzate le
attività di recupero individualizzato, le modalità didattiche personalizzate, gli strumenti compensativi e le
misure dispensative, al fine di assicurare uno strumento utile alla continuità didattica e alla condivisione con
la famiglia delle iniziative intraprese. A uesto igua do, l’E uipe Do e ti/il Co siglio di Classe p edispo e, il
mese di Ottobre, un documento(PDP) che dovrà contenere almeno le seguenti voci, articolato per le
dis ipli e oi olte dal distu o: dati a ag afi i dell’alu o; tipologia di distu o; attività didattiche
individualizzate; attività didattiche personalizzate; strumenti compensativi utilizzati; misure dispensative
adottate; forme di verifica e valutazione personalizzate.
Nella predisposizione della documentazione è fondamentale il raccordo con la famiglia, che può comunicare
alla scuola eventuali osservazioni su esperienze sviluppate dallo studente anche autonomamente o
attraverso percorsi extrascolastici. Sulla base di tale documentazione, nei limiti della normativa vigente,
vengono p edisposte le odalità delle p o e e delle e ifi he i
o so d’a o o a fi e Ci lo. Tale
documentazione acquisisce la forma del Piano Didattico Personalizzato.
SOSTEGNO
All'interno delle classi con alunni con disabilità sono impegnati, per un numero variabile di ore, oltre ai
docenti curricolari, i docenti di sostegno.
segue le attività dell’alu o o disa ilità
è contitolare dei docenti delle classi in cui opera
Fu zio i dell’i seg a te
partecipa a pieno titolo alle attività di programmazione e di verifica delle
di sostegno:
classi/sezioni
collabora nella conduzione della classe durante attività per gruppi e nello
svolgimento delle attività curricolari
Per gli alunni in difficoltà gli insegnanti di sostegno, in accordo con i colleghi, programmano unità didattiche
specifiche. Per tali alunni, sulla base della Certificazione e della Diagnosi Funzionale (competenza: équipe
socio - psico - pedagogica ULSS) viene compilata la seguente documentazione:

PDF: Piano Dinamico Funzionale (competenza: Scuola, ULSS, famiglia)

PEI : Piano Educativo Individualizzato (competenza: ins.te di sostegno, ins.ti curricolari, famiglia)
41
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018

RIS : P oposta di utilizzo delle iso se p ofessio ali pe l’i teg azio e per

l’a o s olasti o successivo e richiesta MONTE ORE da parte del Dirigente Scolastico (competenza:
Scuola, ULSS, famiglia)

Relazione finale (competenza: ins.te di sostegno)
Nell'Istituto, oltre agli insegnanti di sostegno, sono presenti anche operatori dell'Azienda
UL““ assiste ti fisi i e di E ti o e zio ati o l’A
i ist azio e P o i iale.
L’alu o con necessità
di supporto
individualizzato
effettuato da
personale specifico:
Segue le lezioni con il gruppo classe
Svolge attività in intervento individualizzato in diversi spazi scolastici
Fruisce di strategie mirate e personalizzate al caso singolo
Si cimenta, se necessario, in verifiche individualizzate
L’atti ità degli i seg a ti di sosteg o suppo tata dal o t i uto della Funzione Strumentale e della
Commissione Diversabilità e Disagio.
Per una migliore integrazione degli alunni con disabilità la Commissione ha elaborato un Protocollo di
Integrazione.
PROTOCOLLO DI INTEGRA)IONE ALUNNI CON DI“ABILITA’
Il Protocollo di Integrazione si propone come documento di sensibilizzazione al problema della diversabilità
e, o testual e te, o e guida pe attua e l’i teg azio e degli alu i di e sa e te a ili all’i te o
dell’Istituto Co p e si o di Fiesso U e tia o. Esso il isultato di a i di impegno iniziato con la
costituzione del Comprensivo e realizzato attraverso il lavoro delle diverse commissioni e delle F.S. per la
disabilità e il disagio, supportate, costantemente, dal Dirigente Scolastico. Una svolta significativa è stata
data dal progetto nazionale I Care a ui l’I.C. di Fiesso ha ade ito come scuola capofila.
L’adozio e del Protocollo di Integrazione consente di attuare, in modo operativo, le indicazioni normative
contenute nella Legge Quadro n°104/92 e nei successivi Decreti applicativi.
Il Protocollo di integrazione:
- indica le procedure da seguire per un positivo inserimento sociale e scolastico degli alunni con
disabilità;
- defi is e i uoli ed i o piti delle figu e ope a ti all’i te o dell’Istituzio e “ olasti a;
- costituisce uno strumento di lavoro e, pertanto, può essere integrato e rivisto periodicamente, sulla
base degli esiti di percorsi di ricerca-azione didattica realizzati annualmente.
Gli obiettivi del Protocollo sono:
- fa ilita e l’i g esso degli alu i nel nuovo ambiente Scuola in stretta collaborazione con le famiglie;
- fornire ai genitori degli alunni con disabilità, una guida relativa al percorso che verrà affrontato
ell’Istituto e a uello he e à p edisposto pe il p osegui e to degli studi;
- attuare le procedure idonee per una integrazione/inclusione degli allievi con disabilità nel contesto
s olasti o att a e so l’appli azio e di p ati he o di ise;
- promuovere iniziative di costante comunicazione e fattiva collaborazione tra tutti i soggetti che si
occupano della disabilità oltre la Scuola: Famiglie, Enti locali, ULSS, Provincia, Cooperative, Enti di
fo azio e, e ….
INSERIMENTO ALUNNI NON ITALOFONI
Esse do p ese ti ell’Istituto Co p e si o olti alu i o italofo i stato defi ito u Protocollo di
Accoglienza che definisce modalità, procedure, tempi e compiti dei docenti di classe/sezione, della
Co
issio e di A oglie za, dell’Uffi io di “eg ete ia e del Di ige te “ olasti o, ispetto all’is izio e,
42
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
all’i se i e to, all’i teg azio e e all’alfa etizzazio e degli alu i i
ig ati o italofo i.
L’Istituto ha attivato negli anni un Laboratorio Linguistico di prima alfabetizzazione nei vari plessi (facente
apo all’a t. e al p ogetto Be -esse e . L’atti ità di uesto la o ato io o sostituis e l’i te e to dei
docenti di classe, ma può essere uno dei possibili i te e ti didatti i i isposta ad u BE“ dell’alu o o
italofo o. I og i aso, u a olta i di iduato l’alu o st a ie o o BE“, tutti i do e ti do a o esse e
oi olti ell’attua e u a didatti a pe so alizzata e se plifi ata pe supe a e o solo i problemi linguistici,
ma anche di integrazione sociale.
I docenti dovranno quindi individuare obiettivi e contenuti essenziali per gli alunni stranieri.
L’atti ità la o ato iale
soste uta a he dalla ostituzio e, dall’a o s olasti o
/
, di una
Commissione pe l’I lusio e che si impegna su due versanti:
1) collabora con la Presidenza per un inserimento opportuno degli alunni stranieri in una sezione piuttosto
he i u ’alt a
2) collabora con i docenti di classe informando gli stessi sui livelli cognitivi raggiunti dai singoli alunni
stranieri e predisponendo, quando necessario, materiale ad hoc
ATTIVITA’ ALTERNATIVA ALL'IN“EGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
Nell’Istituto Co p e si o gli allie i he, su i hiesta delle ispetti e fa iglie, on si avvalgono
dell’Insegnamento della Religione Cattolica seguono attività alternative. Le ore di insegnamento di attività
alternative sono affidate ad insegnanti nominati appositamente per questo incario che attuano il progetto
inserito al paragrafo 3.6 p ogetti pe la i hiesta di iso se u a e Co os i il tuo paese .
PARAGRAFO 3.10: LA VALUTAZIONE E LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
La verifica è lo strumento di osservazione e registrazione dei risultati di apprendimento dell'alunno. I risultati
delle verifiche non sono solo una constatazione del lavoro svolto, ma anche una presa di coscienza dello
stato di avanzamento del processo culturale e delle difficoltà da superare sia da parte degli allievi, sia da
parte degli insegnanti. I docenti, infatti, attiveranno interventi di recupero, rinforzo, feed-back nelle
situazioni di bisogno e di approfondimento o di espansione dei contenuti per gli alunni che hanno raggiunto
pienamente gli obiettivi. Gli strumenti di verifica utilizzati nella scuola primaria e nella secondaria di primo
grado sono i seguenti:
- osservazioni sistematiche dell'insegnante nel corso dell'attività didattica
- conversazioni ed esposizioni orali
- interrogazioni
- prove strutturate: questionari ed esercizi di varia tipologia, orali e scritti (V/F, risposta multipla, risposta
chiusa/aperta, tabella, completamento)
- prove semistrutturate: elaborati scritti, produzione o completamento di testi espositivi, narrativi,
a go e tati i iassu ti, des izio i, o
e ti, defi izio i, elazio i, …
- prove non strutturate: prove pratiche di seriazioni, misurazione e classificazione di materiali; esercizi di
calcolo orale e scritto.
L'attività di verifica avviene:
- I i g esso : effettuata all’i izio dell'atti ità didatti a, pe o os e e le pote zialità e i p e e uisiti dei
ragazzi (verifica diagnostica)
- In itinere: effettuata durante il processo didattico per conoscere se e quanto i ragazzi apprendono e
quindi, se necessario modificare o ridefinire gli interventi successivi o i tempi (verifica formativa)
- Alla fine : alla fine del processo didattico per attribuire "valore" all'iter formativo realizzato (verifica
sommativa).
43
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
L'attività di verifica deve essere graduata e commisurata alle effettive possibilità degli alunni. Gli esiti delle
verifiche vengono inserite in tabelle e presentate ai consigli di classe, interclasse, intersezione e ai genitori
VOTO
LIVELLO FORMATIVO
Conoscenze approfondite, pensiero ben strutturato ed
10
OTTIMO
autonomo, competenze ampie e sicure.
Conoscenze complete, pensiero strutturato ed autonomo,
9
DISTINTO
competenze sicure.
Conoscenze esaurienti, capacità di organizzazione autonoma,
8
BUONO
buone competenze
PIU’ CHE
7
Conoscenze e competenze soddisfacenti, discreta autonomia.
SUFFICIENTE
Conoscenze sufficienti, autonomia operativa limitata,
6
SUFFICIENTE
competenze modeste
Conoscenze parziali, autonomia operativa scarsa, competenze da
5
NON SUFFICIENTE
consolidare.
4
GRAVEMENTE
Conoscenze frammentarie e incomplete, competenze carenti,
(solo nella secondaria
INSUFFICIENTE
mancata acquisizione di un metodo di studio.
di 1° grado)
CRITERI GENERALI PER L’ATTRIBU)IONE DEL VOTO/GIUDI)IO DI COMPORTAMENTO
La Scuola, nel suo processo di istruzione ed educazione, degli alunni è impegnata nella formazione che aiuti
l’alu o a di e ta e u ittadi o ispettoso delle egole he dis ipli a o i appo ti di convivenza civile in
una comunità.
Il voto di comportamento, pertanto, ha la funzione di egist a e e di aluta e l’atteggia e to he l’allie o
assume nei confronti della vita scolastica e di suggerirgli un ripensamento di eventuali comportamenti
negativi.
Parametri di valutazione del comportamento degli alunni in ambito scolastico:
 Rispetto delle pe so e, dell’a ie te e delle egole s olasti he
 Capacità di instaurare rapporti interpersonali corretti e proficui
Nella Scuola Secondaria, per norma di legge a t. , o
a , legge
otto e
, .
, la
valutazione del comportamento degli studenti, attribuita collegialmente dal Consiglio di Classe, concorre
alla valutazione complessiva dello studente e determina, se inferiore a sei decimi, la non ammissione al
su essi o a o di o so e all’esa e o lusi o del i lo .
CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA
VOTO
GIUDIZIO
10
OTTIMO
INDICATORI
DESCRITTORI DI VALUTAZIONE
Rispetto delle regole
È scrupoloso nel rispettare le regole della convivenza
È o etto e espo sa ile el ispetta e il uolo del’adulto, sia del do e te sia
del non docente;
È disponibile e propositivo con docenti e compagni;
È attento verso gli altri ed è consapevole dei diritti altrui, è in grado di
riconoscere e valorizzare le differenze individuali;
Utilizza un linguaggio rispettoso e corretto nei confronti di tutti;
Assume sempre un comportamento responsabile e corretto anche durante le
uscite.
Comportamento
Rispetto degli ambienti e dei
materiali della scuola;
Rispetto del materiale altrui
Utilizza i materiali e le strutture della scuola con attenzione e rispetto;
Rispetta il materiale altrui
44
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
Frequenza
Rispetto delle regole
Comportamento
9
DISTINTO
Rispetto degli ambienti e dei
materiali della scuola;
Rispetto del materiale altrui
Frequenza
Rispetto delle regole
8
BUONO
Comportamento
Rispetto degli ambienti e dei
materiali della scuola;
Rispetto del materiale altrui
Frequenza
Rispetto delle regole
7
DISCRET
O
Comportamento
Rispetto degli ambienti e dei
materiali della scuola;
Rispetto del materiale altrui
Frequenza
Rispetto delle regole
6
SUFFICIE
NTE
Comportamento
Rispetto degli ambienti e dei
materiali della scuola;
Rispetto del materiale altrui
Frequenza
Frequenta con regolarità le lezioni e rispetta gli orari.
Rispetta le regole della convivenza
È corretto nei confronti del personale docente e non docente della scuola;
È disponibile e collaborativo con docenti e compagni;
È attento e rispettoso verso gli altri e verso i loro diritti nel riconoscimento
delle differenze individuali;
Utilizza un linguaggio rispettoso e corretto nei confronti di tutti;
Assume un comportamento responsabile e corretto anche durante le uscite.
È espo sa ile e o sape ole ell’utilizzo dei ate iali e della st uttu e della
scuola;
Rispetta il materiale altrui
Frequenta con regolarità le lezioni e rispetta gli orari
Rispetta generalmente le regole della convivenza, talvolta necessita di richiami
verbali
È sostanzialmente corretto verso il personale docente e non docente della
scuola;
Sa rispettare gli altri e i loro diritti;
Utilizza generalmente un linguaggio appropriato e rispettoso nei confronti di
tutti;
Assume un comportamento abbastanza corretto anche durante le uscite.
Nell’utilizzo dei ate iali e delle st uttu e della s uola si di ost a
parzialmente attento e rispettoso;
Generalmente rispetta il materiale altrui.
Frequenta con regolarità le lezioni ma talvolta non rispetta gli orari
Talvolta non rispetta le regole della convivenza, ha a suo carico richiami verbali
e scritti
Non sempre è corretto nei confronti del personale docente e non docente
della scuola;
Talvolta ha atteggiamenti poco rispettosi degli altri e dei loro diritti;
Utilizza un linguaggio poco consono nei confronti delle persone;
Assume un comportamento parzialmente corretto durante le uscite.
Utilizza in maniera non sempre accurata il materiale e delle strutture della
scuola;
Non sempre rispetta il materiale altrui.
Frequenta con poca regolarità e si presenta in ritardo alle lezioni
Viola spesso i egola e ti e le o e he l’Istituto si dato, ha a suo a i o
richiami verbali e scritti con notifica alla famiglia
È poco corretto nei confronti del personale docente e non docente della
scuola;
Ha atteggiamenti provocatori e prevaricanti sugli altri;
Utilizza spesso un linguaggio poco rispettoso nei confronti di tutti;
Assume comportamenti inadeguati anche durante le uscite.
Utilizza con poco rispetto il materiale e le strutture della scuola;
Non sempre rispetta il materiale altrui e lo danneggia.
La frequenza alla lezioni è irregolare e a volte strategica.
CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
VOTO
GIUDIZIO
INDICATORI
Rispetto delle regole
10
OTTIMO
Comportamento
DESCRITTORI DI VALUTAZIONE
Rispetta se p e i egola e ti e le o e he l’Istituto si dato.
Non ha a carico provvedimenti disciplinari.
È corretto e maturo nei confronti del personale docente e non docente della
scuola;
È disponibile, attento e collaborativo con docenti e compagni;
45
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
Rispetto degli ambienti e dei
materiali della scuola;
Rispetto del materiale altrui
Frequenza
Rispetto delle regole
9
DISTINTO
Comportamento
Rispetto degli ambienti e dei
materiali della scuola;
Rispetto del materiale altrui
Frequenza
Rispetto delle regole
8
BUONO
Comportamento
Rispetto degli ambienti e dei
materiali della scuola;
Rispetto del materiale altrui
Frequenza
Rispetto delle regole
7
DISCRET
O
Comportamento
Rispetto degli ambienti e dei
materiali della scuola;
Rispetto del materiale altrui
Frequenza
Rispetto delle regole
6
SUFFICIE
NTE
Comportamento
Rispetto degli ambienti e dei
materiali della scuola;
Rispetto del materiale altrui
È attento e rispettoso verso gli altri e verso i loro diritti nel riconoscimento e
nella valorizzazione delle differenze individuali;
Utilizza un linguaggio rispettoso e corretto nei confronti di tutti;
Assume sempre un comportamento responsabile e corretto anche durante le
uscite.
È espo sa ile e o sape ole ell’utilizzo dei ate iali e della st uttu e della
scuola;
Rispetta il materiale altrui
Frequenta con regolarità le lezioni e -rispetta gli orari.
Rispetta se p e i egola e ti e le o e he l’Istituto si dato.
Non ha a carico provvedimenti disciplinari.
È corretto nei confronti del personale docente e non docente della scuola;
È disponibile e collaborativo con docenti e compagni;
È attento e rispettoso verso gli altri e verso i loro diritti nel riconoscimento
delle differenze individuali;
Utilizza un linguaggio rispettoso e corretto nei confronti di tutti;
Assume sempre un comportamento responsabile e corretto anche durante le
uscite.
È espo sa ile e o sape ole ell’utilizzo dei ate iali e della st uttu e della
scuola;
Rispetta il materiale altrui
Frequenta con regolarità le lezioni e rispetta gli orari
Rispetta i egola e ti e le o e he l’Istituto si dato, a tal olta i e e
richiami verbali
È sostanzialmente corretto nei confronti del personale docente e non docente
della scuola;
Rispetta gli altri e i loro diritti;
Utilizza un linguaggio abbastanza rispettoso nei confronti di tutti;
Assume sempre un comportamento abbastanza corretto anche durante le
uscite.
Ge e al e te
espo sa ile ell’utilizzo dei ate iali e delle st uttu e della
scuola;
Quasi sempre dimostra la dovuta attenzione verso il materiale altrui.
Frequenta con regolarità le lezioni ma talvolta non rispetta gli orari
Tal olta o ispetta i egola e ti e le o e he l’Istituto si dato, ha a suo
carico richiami verbali e scritti (fino a 5 notifiche)
Non sempre è corretto nei confronti del personale docente e non docente
della scuola;
Talvolta ha atteggiamenti poco rispettosi degli altri e dei loro diritti;
Utilizza un linguaggio poco rispettoso nei confronti di tutti;
Assume, a volte, un comportamento poco corretto durante le uscite.
Utilizza in maniera non sempre accurata il materiale e delle strutture della
scuola;
Non sempre rispetta il materiale altrui.
Frequenta con poca regolarità e a volte le assenze non sono giustificate , si
presenta in ritardo alle lezioni
Viola spesso i egola e ti e le o e he l’Istituto si dato, ha a suo a i o
richiami verbali e scritti con notifica alla famiglia (oltre 5 notifiche)
È poco corretto nei confronti del personale docente e non docente della
scuola;
Ha atteggiamenti poco rispettosi degli altri e dei loro diritti;
Utilizza spesso un linguaggio poco rispettoso nei confronti di tutti;
Assume sempre un comportamento inadeguato durante le uscite.
Utilizza talvolta in maniera poco rispettosa il materiale e delle strutture della
scuola;
Non sempre rispetta il materiale altrui e lo danneggia.
46
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
Frequenza
5
La valutazione inferiore a 6/10 comporta in
sede di scrutinio finale la NON ammissione
automatica al successivo anno di corso o
all’esa e conclusivo del ciclo di studi
La frequenza alla lezioni è irregolare, e a volte strategica, anche assenze non
giustificate
Art. 4 D.M. 16/01/09 n.5 commi 1,2,3
. … la alutazio e i suffi ie te del o po ta e to, sop attutto i sede di
scrutinio finale, deve scaturire da un attento e meditate giudizio del Consiglio
di classe, esclusivamente in presenza di comportamenti di particolare gravità
riconducibili alle fattispecie per le quali lo Statuto delle Studentesse e degli
Studenti D.P.R. 249/1998, come modificato dal D.P.R. 235/2007 e chiarito dalla
nota prot.3602/PO del 31 luglio 2008 nonché i regolamenti di istituto
p e eda o l’i ogazio e di sa zio i dis ipli a i
he
o po ti o
l’allo ta a e to te po a eo dello stude te dalla o u ità s olasti a pe
periodi superiori a 15 giorni.
. L’att i uzio e di u a otazio e i suffi ie te, ale a di e al di sotto di 6/10, in
sede di s uti io fi ale, fe o esta do l’auto o ia della fu zio e do e te
anche in materia di valutazione del comportamento, presuppone che, il
Consiglio di classe abbia accertato che lo studente:
a Nel o so dell’a o sia stato destinatario di almeno una sanzione disciplinare
di cui al comma precedente;
b)Successivamente alla irrogazione della sanzione di natura educativa e
riparatoria prevista dal sistema disciplinare, non abbia dimostrato apprezzabili
e concreti cambiamenti nel comportamento, tale da evidenziare un sufficiente
livello di miglioramento nel suo percorso di crescita e maturazione in ordine
alle fi alità edu ati e di ui all’a ti olo del p ese te De eto.
3. Il particolare rilievo che una valutazione di insufficienza del comportamento
assu e ella a ie a s olasti a dell’allie o i hiede he la alutazio e stessa
sia sempre adeguatamente motivata e verbalizza in sede di effettuazione dei
Consigli di classe sia ordinari che straordinari e soprattutto in sede di scrutinio
i te edio e fi ale ….
CRITERI DI AMMISSIONE E DI NON AMMISSIONE ALLA CLASSE SUCCESSIVA E ALL'ESAME DI STATO
Scuola Primaria
L’a
issio e alla lasse su essi a de e fa ife i e to ai t agua di da aggiu ge e, sop attutto
a
naturalmente non solo) per quanto si riferisce alle conoscenze e competenze di base in lingua italiana e in
matematica.
La valutazione, pertanto, nella s uola p i a ia
effettuata edia te l’att i uzio e dei oti esp essi i
de i i e illust ata o giudizio glo ale di atu azio e aggiu to dall’alu o legge
/
, a t. , o.
de e o figu a e u a ealisti a e t aspa e te lette a di p ese tazio e dell’alu o he i t ap e de u
itinerario formativo nuovo.
Pe l’a
issio e alla lasse su essi a l’alu o de e o segui e la alutazio e di al e o sei de i i i tutte
le discipline e la sufficienza nel comportamento.
Nel Documento di Valutazione è possibile inserire o allegare note esplicative.
Nella Scuola Primaria la non ammissione è un evento eccezionale, comprovato da specifica motivazione e
assu ta all’u a i ità dal tea do e te. L’alu o o a
esso de e a e e o seguito elle a ee fo ti u a
votazione di insufficienza piena (inferiore a cinque decimi).
Scuola Secondaria
Nella “ uola “e o da ia di p i o g ado so o a
essi alla lasse su essi a e all’esa e di “tato o lusi o
del primo ciclo gli studenti che hanno ottenuto un voto non inferiore a sei decimi in ciascuna disciplina o
gruppo di discipline, compreso il voto di comportamento (DPR 122/2009 art.2, co. 8, lettera b), con
decisione assunta a maggioranza dal consiglio di classe (Lg. 169/ 2008, art.3, co. 3).
Il voto di comportamento, se inferiore a sei decimi, impedisce sia la p og essio e da u a o all’alt o sia
47
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
l’a
issio e all’esa e di “tato o lusi o del p i o i lo.
No so o a
essi alla lasse su essi a o all’esa e di “tato gli alu
inferiore a sei decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline .
i he abbiano ottenuto un voto
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
Il primo ciclo di istruzione che comprende otto anni di studio (5 anni di scuola primaria e 3 anni di scuola
secondaria di primo grado) si o lude o l’Esa e di “tato.
L’a
issio e all’esa e degli alu i i te i i hiede :
 la f e ue za, ai fi i della alidità dell’a o s olasti o, di al e o t e ua ti dell’o a io a uale. Pe asi
eccezionali il Collegio dei Docenti ha stabilito le seguenti deroghe al suddetto limite: assenza per cause di
forza maggiore non imputabili alla volontà del discente (malattia, famiglia poco consapevole del proprio
uolo edu ativo e dei dove i ei o f o ti del figlio,….. , il conseguimento di risultati globalmente
suffi ie ti da pa te dell’allie o, o osta te l’asse za p olu gata.
 la decisione assunta a maggioranza dal consiglio di classe(Lg. N. 169/2008 art.3, co. 3) nei confronti
dell’alu o he ha o seguito:
- una valutazione non inferiore a sei decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline(valutate queste
con un unico voto)
- un voto di comportamento non inferiore a sei decimi;
 il giudizio di idoneità (DPR 122/2009, art.3, co. 2) espresso dal consiglio di classe in decimi, considerando
il percorso scolastico o piuto dall’allie o ella s uola se o da ia di p i o g ado.
I aso di alutazio e egati a, ie e esp esso u giudizio di o a
issio e all’esa e edesi o.
PROVE PREVI“TE PER L’E“AME
Pe l’esa e di “tato o lusi o del p i o i lo di ist uzio e si prevedono 5 prove scritte e un colloquio
pluridisciplinare.
Le prove scritte sono: italiano, matematica/tecnologia, inglese, francese e la prova a carattere nazionale
INVAL“I
/ /
he ie e o etta o le g iglie di alutazio e fo ite dall’INVAL“I e concorre alla
alutazio e o plessi a dell’allie o.
Alle prove scritte è attribuito un voto espresso in decimi.
La p o a s itta di italia o ie e fo ulata i
odo da o se ti e all’alu o di ette e i e ide za la
propria capacità di rielaborazione e di organizzazione delle conoscenze acquisite. La prova dovrà accertare
la oe e za e l’o ga i ità del pe sie o la apa ità di esp essio e pe so ale e il o etto e app op iato uso
della lingua.
La prova scritta di matematica ed elementi di scienze e tecnologia deve tendere a verificare le capacità e le
abilità essenziali individuate dal curricolo di studi. La prova può essere articolata su più quesiti, che non
o po ti o soluzio i dipe de ti l’u a dall’alt a pe e ita e he la lo o p og essio e lo hi l’esecuzione
della prova stessa (dalla C.M. 32 del 14/03/20
CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PROVE SCRITTE
ITALIANO
oe e za o te utisti a, logi a, stilisti a e a he ade e za alla tipologia s elta
- correttezza (ortografica, grammaticale, sintattica)
- completezza (apporto personale, originalità)
- Coesio e e Pe ti e za lessi ale oesio e i tesa o e uso di ele e ti o fologi i, g a
ati ali e
lessicali che stabiliscono dei legami tra le parti di un testo e assicurano chiarezza ed efficacia
o u i ati a
48
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
LINGUA FRANCESE/INGLESE
Lettera/Questionario
- capacità a recepire le informazioni e le richieste contenute nella traccia/testo
- capacità di elaborazione organica dei contenuti/Risposte
- proprietà lessicale e correttezza formale.
MATEMATICA/SCIENZE/TECNOLOGIA
- conoscenza della tecnica del calcolo
- applicazione di proprietà, relazioni e procedimenti
- adozione di procedimenti per risolvere problemi
- uso dei linguaggi specifici.
CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO
Il ollo uio plu idis ipli a e, o dotto ollegial e te alla p ese za dell’i te a sotto o
issio e
esaminatrice, e te sulle dis ipli e d’i seg a e to dell’ulti o a o (es luso l’i seg a e to della eligio e
cattolica).
Il colloquio è finalizzato a valutare le conoscenze, le capacità acquisite, le competenze trasversali(capacità
di esposizione, e argomentazione, di risoluzione dei problemi, di pensiero critico, di valutazione personale,
ecc).
Al colloquio pluridisciplinare è attribuito un voto espresso in decimi.
Gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado di Castelguglielmo a indirizzo musicale
sono chiamati a dimostrare anche la competenza musicale raggiunta al termine del triennio sia sul versante
della p ati a ese uti a, i di iduale e/o d’i sie e, sia su uello della o os e za teo i a D.M. agosto
1999, n.201)
E“ITO DELL’E“AME
All’esito dell’esa e di “tato o lusi o del p i o i lo o o o o gli esiti di tutte le p o e s itte
(compresa la prova nazionale INVALSI), del colloquio interdisciplinare e del giudizio di idoneità
all’a
issio e.
Il oto fi ale è costituito dalla media dei voti in decimi ottenuti nelle singole prove (orali e scritte) e nel
giudizio di ido eità, a oto data all’u ità supe io e pe f azio e pa i o supe io e a . .
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
Al termine della scuola primaria e secondaria di primo grado per ogni studente vengono valutati i livelli di
apprendimento e certifi ate le o pete ze a uisite. A pa ti e dall’a o s olasti o
/ e teà a
egi e la “CHEDA DI CERTIFICA)IONE DELLE COMPETEN)E al te i e della s uola P i a ia e al te i e
della scuola Secondaria di I grado.
SCHEDA DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA
Il Dirigente Scolastico
Visti gli atti d’uffi io elativi alle valutazio i esp esse dagli i seg a ti di lasse al te
classe della scuola primaria;
tenuto conto del percorso scolastico quinquennale;
CERTIFICA
he l’alu … ………………………………………………...………………………………….......,
49
i e della ui ta
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
at … a ………………………………………………….…………….… il………………..………,
ha f e ue tato ell’a o s olasti o ..…. / …. la lasse .… sez. …, o o a io setti a ale di ….. o e;
ha raggiunto i livelli di competenza di seguito illustrati.
Livello e Indicatori esplicativi
A – A a zato: L’alu o/a s olge o piti e isol e p o le i o plessi, ost a do pad o a za ell’uso delle o os e ze e delle
abilità; propone e sostiene le proprie opinioni e assume in modo responsabile decisioni consapevoli.
B – I te edio: L’alu o/a s olge o piti e isol e p o le i i situazio i uo e, o pie s elte o sape oli, ost a do di sape
utilizzare le conoscenze e le abilità acquisite.
C – Base: L’alu o/a s olge o piti semplici anche in situazioni nuove, mostrando di possedere conoscenze e abilità fondamentali e di saper applicare basilari regole e procedure apprese.
D – I iziale: L’alu o/a s olge o piti se pli i a he i situazio i uo e, ost a do di possede e o oscenze e abilità
fo da e tali e di sape appli a e asila i egole e p o edu e app ese. L’alu o/a, se oppo tu a e te guidato/a, s olge o piti
semplici in situazioni note.
Discipline
Profilo delle competenze
Competenze chiave
Livello
coinvolte
Ha una padronanza della lingua italiana tale da
Tutte le discipline,
Comunicazione nella
consentirgli di comprendere enunciati, di raccontare le
con particolare
madrelingua o lingua di
1
proprie esperienze e di adottare un registro linguistico
riferimento a:
istruzione.
appropriato alle diverse situazioni.
…………………………..
Tutte le discipline,
È in grado di esprimersi a livello elementare in lingua
con particolare
Comunicazione nelle lingue
2
inglese e di affrontare una comunicazione essenziale
straniere.
riferimento a:
in semplici situazioni di vita quotidiana.
…………………………..
Tutte le discipline,
Utilizza le sue conoscenze matematiche e scientificoCompetenza matematica e
con particolare
3
tecnologiche per trovare e giustificare soluzioni a
competenze di base in
riferimento a:
problemi reali.
scienza e tecnologia.
…………………………..
Tutte le discipline,
Usa le tecnologie in contesti comunicativi concreti per
con particolare
ricercare dati e informazioni e per interagire con
4
Competenze digitali.
riferimento a:
soggetti diversi.
…………………………..
Tutte le discipline,
Si orienta nello spazio e nel tempo; osserva, descrive e Imparare ad imparare.
con particolare
5
attribuisce significato ad ambienti, fatti, fenomeni e
Consapevolezza ed
riferimento a:
produzioni artistiche.
espressione culturale.
…………………………..
Tutte le discipline,
Possiede un patrimonio di conoscenze e nozioni di
con particolare
base ed è in grado di ricercare ed organizzare nuove
6
Imparare ad imparare.
riferimento a:
informazioni.
…………………………..
Utilizza gli strumenti di conoscenza per comprendere
Tutte le discipline,
se stesso e gli altri, per riconoscere le diverse identità, Consapevolezza ed
con particolare
7
le t adizio i ultu ali e eligiose, i u ’otti a di dialogo espressione culturale.
riferimento a:
e di rispetto reciproco.
…………………………..
Tutte le discipline,
In relazione alle proprie potenzialità e al proprio
con particolare
Consapevolezza ed
talento si esprime negli ambiti motori, artistici e
8
riferimento a:
espressione culturale.
musicali che gli sono congeniali.
…………………………..
Tutte le discipline,
Dimostra originalità e spirito di iniziativa. È in grado di
Spirito di iniziativa e
con particolare
9
realizzare semplici progetti.
imprenditorialità.
riferimento a:
…………………………..
Ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei
Tutte le discipline,
Imparare ad imparare.
propri limiti.
con particolare
Competenze sociali e
10
Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato
riferimento a:
civiche.
da solo o insieme ad altri.
…………………………..
50
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
11
Rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per
la costruzione del bene comune.
Si assume le proprie responsabilità, chiede aiuto
quando si trova in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo
chiede.
12
Ha u a e ispetto di s , degli alt i e dell’a ie te
come presupposto di un sano e corretto stile di vita.
13
L’alu o/a ha i olt e
relativamente a:
……………………………………………………………………………………………………………………………………..
Competenze sociali e
civiche.
Tutte le discipline,
con particolare
riferimento a:
…………………………..
Tutte le discipline,
con particolare
riferimento a:
…………………………..
ost ato sig ifi ati e o pete ze ello s olgi e to di atti ità s olasti he e/o ext as olasti he,
Competenze sociali e
civiche.
SCHEDA DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DI
ISTRUZIONE
Il Dirigente Scolastico
Visti gli atti d’uffi io elativi alle valutazio i esp esse dagli i seg a ti di lasse al te i e della ui ta
classe della scuola primaria;
tenuto conto del percorso scolastico quinquennale;
CERTIFICA
he l’alu … ………………………………………………...………………………………….......,
at … a ………………………………………………….…………….… il………………..………,
ha f e ue tato ell’a o s olasti o ..…. / …. la lasse .… sez. …, o o a io setti a ale di ….. o e;
ha raggiunto i livelli di competenza di seguito illustrati.
Livello e Indicatori esplicativi
A – Avanzato: L’alu o/a s olge o piti e isol e p o le i o plessi, ost a do pad o a za ell’uso delle
conoscenze e delle abilità; propone e sostiene le proprie opinioni e assume in modo responsabile decisioni
consapevoli.
B – Intermedio: L’alu o/a s olge o piti e isol e p o le i i situazio i uo e, o pie s elte o sape oli,
mostrando di saper utilizzare le conoscenze e le abilità acquisite.
C – Base: L’alu o/a s olge o piti se pli i a he i situazio i uo e, ost a do di possede e o os e ze
e abilità fon-damentali e di saper applicare basilari regole e procedure apprese.
D – Iniziale: L’alu o/a, se oppo tu a e te guidato/a, s olge o piti semplici in situazioni note.
1
2
3
Profilo delle competenze
Competenze chiave
Ha una padronanza della lingua italiana tale da
consentirgli di comprendere enunciati e testi di una
certa complessità, di esprimere le proprie idee, di
adottare un registro linguistico appropriato alle
diverse situazioni.
Nell’i o t o o pe so e di di e se azio alità i
grado di esprimersi a livello elementare in lingua
inglese e di affrontare una comunicazione essenziale,
in semplici situazioni di vita quotidiana, in una seconda
li gua eu opea. Utilizza la li gua i glese ell’uso delle
te ologie dell’i fo azio e e della comunicazione.
Le sue conoscenze matematiche e scientificotecnologiche gli consentono di analizzare dati e fatti
della ealtà e di e ifi a e l’atte di ilità delle a alisi
quantitative e statistiche proposte da altri. Il possesso
Comunicazione
nella
madrelingua o lingua di
istruzione.
Discipline
coinvolte
Tutte le discipline,
con
particolare
riferimento a:
………………………...
Comunicazione nelle lingue
straniere.
Tutte le discipline,
con
particolare
riferimento a:
………………………...
Competenza matematica e
competenze di base in
scienza e tecnologia.
Tutte le discipline,
con
particolare
riferimento a:
………………………...
51
Livello
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
di un pensiero logico-scientifico gli consente di
affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi
certi e di avere consapevolezza dei limiti delle
affermazioni che riguardano questioni complesse che
non si prestano a spiegazioni univoche.
Usa con consapevolezza le tecnologie della
comunicazione per ricercare e analizzare dati ed
informazioni, per distinguere informazioni attendibili
da quelle che necessitano di approfondimento, di
controllo e di verifica e per interagire con soggetti
diversi nel mondo.
Si orienta nello spazio e nel tempo dando espressione
a curiosità e ricerca di senso; osserva ed interpreta
ambienti, fatti, fenomeni e produzioni artistiche.
Competenze digitali.
Imparare ad imparare.
Consapevolezza
espressione culturale.
Possiede un patrimonio organico di conoscenze e
nozioni di base ed è allo stesso tempo capace di
ricercare e di procurarsi velocemente nuove
informazioni ed impegnarsi in nuovi apprendimenti
anche in modo autonomo.
Utilizza gli strumenti di conoscenza per comprendere
se stesso e gli altri, per riconoscere ed apprezzare le
diverse identità, le tradizioni culturali e religiose, in
u ’otti a di dialogo e di ispetto e ip o o. Interpreta i
sistemi simbolici e culturali della società.
In relazione alle proprie potenzialità e al proprio
talento si esprime in ambiti motori, artistici e musicali
che gli sono congeniali.
Imparare ad imparare.
Dimostra originalità e spirito di iniziativa. Si assume le
proprie responsabilità, chiede aiuto quando si trova in
difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede. È disposto
ad analizzare se stesso e a misurarsi con le novità e gli
imprevisti.
Ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei
propri limiti. Orienta le proprie scelte in modo
consapevole. Si impegna per portare a compimento il
lavoro iniziato da solo o insieme ad altri.
Rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per
la costruzione del bene comune esprimendo le proprie
personali opinioni e sensibilità.
Spirito di iniziativa
imprenditorialità.
Competenze
sociali
civiche.
Tutte le discipline,
con
particolare
riferimento a:
………………………...
ed
Tutte le discipline,
con
particolare
riferimento a:
………………………...
Tutte le discipline,
con
particolare
riferimento a:
………………………...
Consapevolezza
espressione culturale.
ed
Tutte le discipline,
con
particolare
riferimento a:
………………………...
Consapevolezza
espressione culturale.
ed
Tutte le discipline,
con
particolare
riferimento a:
………………………...
Tutte le discipline,
con
particolare
riferimento a:
………………………...
e
e
Imparare ad
imparare.
Competenze
sociali
e
civiche.
Competenze
civiche.
sociali
e
Tutte le discipline,
con
particolare
riferimento a:
………………………...
Tutte le discipline,
con
particolare
riferimento a:
………………………...
Tutte le discipline,
con
particolare
riferimento a:
………………………...
Ha cura e rispetto di sé, come presupposto di un sano Competenze
sociali
e
e corretto stile di vita. Assimila il senso e la necessità civiche.
del rispetto della convivenza civile. Ha attenzione per
le funzioni pubbliche alle quali partecipa nelle diverse
forme in cui questo può avvenire: momenti educativi
informali e non formali, esposizione pubblica del
proprio lavoro, occasioni rituali nelle comunità che
frequenta, azioni di solidarietà, manifestazioni
sportive non agonistiche, volontariato, ecc.
L’alu o/a ha i olt e ost ato sig ifi ati e o pete ze ello s olgi e to di atti ità s olasti he e/o extrascolastiche,
elati a e te a: ……………………………………………………………………………………………………………………………………………….
“ulla ase dei li elli aggiu ti dall’alu o/a elle o pete ze o side ate, il Co siglio di Classe p opo e la
prosecuzione degli studi nel/i seguente/i percorso/i: ..……………………………………………………………………………
52
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
PROVA INVALSI
La di etti a
del . . p e ede, i attuazio e dell’a t.
. della legge
/ , la rilevazione degli
apprendimenti degli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado italiane.
Gli alunni delle classi seconde e quinte della scuola primaria sono coinvolti nella rilevazione degli
apprendimenti in alcune discipline fondamentali: italiano e matematica.
A tale rilevazione partecipano anche gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado
att a e so la p o a azio ale i se ita t a le p o e s itte dell’esa e di “tato a o lusio e del I i lo
d’ist uzio e.
Finalità della rilevazione:
a) acquisire informazioni attendibili e comparabili sul sistema scolastico con l’i te to di au e ta e
l’effi a ia e alo izza e espe ie ze e elle ti;
b) offrire alle scuole un punto di riferimento e di confronto esterno per riflettere sul proprio lavoro in una
prospettiva di miglioramento.
La ile azio e
oo di ata e gestita dall’INVALSI, l'Istituto Nazionale per la valutazione del sistema
edu ati o di Ist uzio e e di Fo azio e, su a dato del Mi ist o dell’Ist uzio e, dell’U i e sità e della
Ricerca.
Ambiti di valutazione:
Prova di italiano:
- capacità di lettura
- comprensione di un testo
- conoscenze di base della struttura della lingua italiana
Prova di matematica: conoscenze e abilità nei seguenti sottoambiti disciplinari:
- numeri,
- spazio e figure,
- relazioni e funzioni (ad esclusione della II primaria)
- misura e dati e previsioni
Le p o e o se to o di esp i e e u a alutazio e he des i e l’i te a s ala di a ilità pe ias u a ito
Lo svolgimento delle prove
La somministrazione avviene in tre giorni diversi :
• P o a di italiano nella II e V primaria
• P o a di matematica nella II e V primaria
• P o a di italiano e matematica nella III della scuola secondaria di primo grado
Date
Scuola primaria: prova di italiano (cl. II e V) – 3 maggio 2017; prova di matematica (cl. II e V) – 5 maggio
2017.
Scuola secondaria di I grado: (cl. III media, esame di stato): 15 giugno 2017 con inizio alle ore 8.30; in prima e
seconda sessione suppletiva potrà essere espletata il giorno 22 giugno 2017 e il giorno 4 settembre 2017 ,
con inizio alle ore 8.30.
Le prove(anche quelle delle classi campione) sono corrette dagli insegnanti di classe (competenti per
ambito) e dagli eventuali somministratori esterni.
I risultati sono riportati su schede-risposta se o do le odalità p e iste dall’INVAL“I.
La pubblicazione dei risultati
I dati verranno restituiti alla singola scuola nel modo più disaggregato possibile, cioè secondo la
distribuzione delle risposte domanda per domanda.
53
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
Questo odello pe ette à a ias u a s uola di i di idua e all’i te o di og i dis iplina le aree di
eccellenza e quelle problematiche che necessitano di una particolare cura.
I dati saranno restituiti anche in forma depurata dalle variabili di contesto rilevate sia attraverso le fonti
amministrative esistenti sia mediante un questionario alunno.
La restituzione dei risultati avviene attraverso
• Repo t azio ale o a alisi dei isultati sia a li ello di p o a he di si gola do a da
• Repo t egio ali o a alisi dei isultati sia a li ello di p o a che di singola domanda
Vai all’indice
54
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
PARAGRAFO .
: CONTINUITA’ E ORIENTAMENTO
La o ti uità as e dall’esige za p i a ia di ga a ti e il di itto dell’alu o ad u pe o so fo ati o
organico e completo, che mira a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto il
quale, pur nei cambiamenti evolutivi e nelle diverse istituzioni scolastiche, costruisce così la sua particolare
identità.
Scopo primario del progetto continuità è di garantire un percorso formativo organico e completo degli
alunni, al fine di prevenire i loro disagi nel momento del passaggio da un ordine di scuola a quello superiore.
Pe soste e e uesti o piti stata istituita La Co
issio e o ti uità e o ie ta e to he è espressione
di tutti i plessi di cui si compone l’Istituto e si o upa di:
- ela o a e pia i d’i te e to pe p o uo e e la o ti uità edu ati a e didatti a;
- proseguire il percorso di integrazione tra docenti dei diversi ordini di scuola;
- ela o a e p o e fi ali e d’i g esso i olla o azio e t a do e ti della scuola Primaria e della scuola
Secondaria.
L’O ie ta e to u a te ati a i po ta te ell’a ie te s olasti o i ua to to a la di e sio e fo ati a
del Progetto Educativo. Infatti, la scelta di un percorso consapevole, che tiene conto delle competenze e
degli i te essi pe so ali, fa ilita l’appa te e za positi a all’a ie te s uola a he att a e so la essa i
campo di tutte le risorse individuali che servono per affrontare le difficoltà e mirare ad esiti soddisfacenti.
I pa ti ola e l’O ie ta e to i fo ati o, he si attua el a o do t a s uola “e o da ia di P i o G ado e
scuola Secondaria di Secondo Grado, ha come obiettivo, attraverso proposte di intervento a sostegno di
famiglie e alunni, la conoscenza di se stessi e dell’a ie te pe fa ilita e u a s elta o sape ole del p op io
futuro.
Gli i te e ti ell’a ito dell’O ie ta e to sa a o i te dis ipli a i e e he a o di i teg a e o ietti i e
prerequisiti dei diversi ordini di scuola (Secondaria di Primo Grado e Secondaria di Secondo Grado).
Nella Scuola Secondaria di Primo Grado ci si propone di:
- Educare i ragazzi alla conoscenza e consapevolezza delle proprie attitudini, potenzialità e dei propri
limiti;
- Favorirla maturazione globale degli alunni, compatibilmente o l’età, i tesa o e edu azio e alla
decisionalità e assunzione di autonomia;
- Dare informazioni utili alla Struttura, organizzazione della Scuola Secondaria di Secondo Grado e sul
mondo del lavoro.
PARAGRAFO 3.12: I RAPPORTI SCUOLA FAMIGLIA
Per promuovere i rapporti scuola-fa iglia, gli i seg a ti dell’I.C. p e edo o i o t i o le fa iglie osì
articolati:
mese
Incontri genitori
Consigli
di
classe
–
Interclasse
–
Sezione/Intersezione
Settembre
Ottobre
1 h assembleare rivolta alle classi prime 2h +2h +3h+3h=10 h
dell’I.C.
Tutte le scuole per infanzia e primarie
5 h per sc. Sec.
1
h
assembleare
per
elez. h ’ pe og i lasse Scuola secondaria )
Rappresentanti, entro la fine della quarta
sett. (tutte le scuole)
55
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
Novembre
Dicembre
Gennaio
Febbraio
2 h incontro scuola – famiglia (scuola 2h scuola Primaria
3h sez.+intersez. s uola dell’i fa zia
dell’i fa zia
individuale
h ’ pe og i lasse Scuola secondaria
te i o+ ’ge ito i
h ’ i o t o s uola-famiglia
(scuola Primaria) individuale
(Scuola secondaria) individuale
2 h scuola Primaria
2 h consegna documento di valutazione 3h sez.+intersez. s uola dell’i fa zia
(scuola Primaria) collegiale
2 h incontro scuola –famiglia (scuola
dell’i fa zia collegiale
2h consegna documento di valutazione
(Scuola secondaria) collegiale
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
’
2 h scuola Primaria
h ’ pe og i lasse Scuola secondaria
te i o+ ’ge ito i
2 h incontro scuola – famiglia scuola
Primaria) individuale
(Scuola secondaria) individuale
2 h incontro scuola – famiglia (scuola 2h scuola Primaria
dell’i fa zia
3h sez.+intersez. s uola dell’i fa zia
individuale
h ’ pe og i lasse Scuola secondaria
te i o+ ’ge ito i
2 h incontro scuola – famiglia (scuola
dell’i fa zia
individuale
2 h consegna documento di valutazione
(scuola Primaria) collegiale
2h consegna documento di valutazione
(Scuola secondaria) collegiale
’
’
Gli insegnanti della scuola Primaria, inoltre, mettono a disposizione 1 ora pomeridiana, per colloquio
individuale, nei mesi non presenti nel suddetto elenco.
Gli insegnanti della scuola Secondaria di primo grado per una settimana al mese sono a disposizione per un
colloquio individuale nelle ore antimeridiane.
I genitori hanno accesso al Registro Elettronico, attraverso una password personale, che permette loro di
visualizzare le attività giornaliere svolte, le valutazioni delle prove di verifica scritte, orali e pratiche.
Inoltre, se necessario, possono ricevere comunicazioni al loro indirizzo mail.
56
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
SEZIONE N° 4 LA PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA E GOVERNANCE
D’I“TITUTO
PARAGRAFO . : GLI OO.CC. D’I“TITUTO
Consiglio di Istituto
È costituito dai rappresentanti del personale docente, del personale amministrativo, tecnico e ausiliario, dei
genitori degli alunni e dal dirigente scolastico:
 Elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola; delibera il
programma annuale e il conto consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il
funzionamento amministrativo e didattico. Adotta il regolamento interno dell'istituto, l'acquisto, il
rinnovo e la conservazione di tutti i beni necessari alla vita della scuola. Approva il Piano Triennale
dell'offerta formativa elaborato dal collegio dei docenti.
 Indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all'assegnazione dei singoli docenti, esprime
parere sull'andamento generale, didattico ed amministrativo dell'istituto, stabilisce i criteri per
l'espletamento dei servizi amministrativi ed esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e
degli edifici scolastici.
 Elegge un docente e due genitori che fanno parte del comitato per la valutazione del servizio degli
insegnanti;
Giunta esecutiva
È composta da un docente, da un impiegato amministrativo o tecnico o ausiliario, da due genitori. Della
giunta fanno parte di diritto il Dirigente scolastico ed il capo dei servizi di segreteria (DSGA).
 Prepara i lavori del consiglio di istituto, fermo restando il diritto di iniziativa del consiglio stesso, e
cura l'esecuzione delle relative delibere. Entro il 31 ottobre ha il compito di proporre al Consiglio di
istituto il programma delle attività finanziarie della istituzione scolastica, accompagnato da
un'apposita relazione e dal parere di regolarità contabile del Collegio dei revisori.
Collegio Docenti
Il collegio dei docenti è composto da tutti gli insegnanti in servizio nell' Istituto Scolastico ed è presieduto
dal Dirigente scolastico.
Ha come area di competenza:
 l'elaborazione del P.O.F;
 le deliberazioni sulla programmazione educativa;
 l’adegua e to dei p og a
i d'i seg a e to alle di e se esige ze degli alu i;
 l’i o azio e spe i e tale di auto o ia su aspetti didatti i dell'o ga izzazio e s olasti a e sulla
formazione;
 la scansione temporale ai fini della valutazione degli alunni;
 l'adozione dei libri di testo, su proposta dei consigli di interclasse o di classe;
 la valutazione periodica dell'andamento complessivo dell'azione didattica;
 le p oposte pe la fo azio e delle lassi, l’asseg azio e di do e ti e o a io di lezio i;
 l'elezione di due docenti che fanno parte del comitato per la valutazione del servizio degli insegnanti;
 l'ide tifi azio e e l’att i uzio e di fu zio i st u e tali al P.T.O.F.;
Consiglio di intersezione/interclasse/classe
È formato da tutti i docenti e da un rappresentante dei genitori per ciascuna delle sezioni interessate,
57
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
quattro rappresentanti per la secondaria di primo grado; presiede il dirigente scolastico o un docente,
facente parte del consiglio, da lui delegato.
Ha il compito di formulare al collegio dei docenti proposte in ordine all'azione educativa e didattica e a
iniziative di sperimentazione nonché quello di agevolare ed estendere i rapporti reciproci tra docenti,
genitori ed alunni.
Fra le mansioni dei consigli rientra anche quello relativo ai provvedimenti disciplinari a carico degli studenti.
Comitato di Valutazione
P esieduto dal di ige te s olasti o, o posto da t e do e ti dell’istituzio e s olasti a, di ui due s elti dal
collegio dei docenti e uno dal consiglio di istituto; due rappresentanti dei genitori; un componente esterno
i di iduato dall’uffi io s olasti o egio ale.
Il comitato individua i criteri per la valorizzazione dei docenti, esprime il proprio parere sul superamento del
periodo di formazione e di prova per il personale docente ed educativo.
In ultimo il comitato valuta il servizio su i hiesta dell’i te essato, previa relazione del dirigente scolastico,
ed esercita le competenze per la riabilitazione del personale docente.
ORGANI COLLEGIALI
ORGANI
DELIBERATIVI E
CONSUNTIVI
CONSIGLIO
D'ISTITUTO
CONSIGLI DI CLASSE
COLLEGIO DOCENTI
INTERCLASSE
INTERSEZIONE
GIUNTA ESECUTIVA
COMITATO DI
VALUTAZIONE
PARAGRAFO 4.2: IL DIRIGENTE SCOLASTICO
AMOS GOLINELLI
58
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
Titolo di studio: Laurea in Matematica
Ruolo ricoperto: Dirigente Scolastico in reggenza dall'Anno scolastico 2016/2017
Orario ricevimento: su appuntamento nei giorni Martedì, Giovedì, Sabato.
Mail istituzionale: [email protected]
PARAGRAFO 4.3: I DOCENTI COLLABORATORI DEL DS
REBECCA PELLEGRINI
Titolo di studio: Laurea in Scienze Geologiche
“ede i seg a e to: “CUOLA “EC. DI ° GRADO MA))UCCHI DI CA“TELGUGLIELMO dal
A ito d’i seg a e to: Matematico – scientifico
Ruolo ricoperto: collaboratore vicario del Dirigente dal 01/09/2013
Orario ricevimento ufficio: mercoledì e giovedì dalle ore 12.00 alle ore 13.30
Mail istituzionale: [email protected]
/
/
NICOLETTA FABBRI
Titolo di studio: Laurea in Pedagogia e Materie Letterarie
“ede i seg a e to: “ uola P i a ia G. Pas oli di “a Belli o dal
Ruolo ricoperto: Collaboratore del Dirigente dal 01/09/2012
Referente di plesso dal 01/09/2005
A ito d’i seg a e to: Va ie dis ipli e u i ola i e atti ità opzio ali
Orario ricevimento ufficio: martedì dalle 8.00 alle 10.30
Mail istituzionale: [email protected]
PARAGRAFO 4.4: REFERENTI DI PLESSO
SUSANNA PELÀ
Titolo di studio: Diploma di Scuola Magistrale
“ede i seg a e to: “CUOLA DELL’INFAN)IA DI CA“TELGUGLIELMO dall’a.s.
Ruolo ricoperto: Responsabile di plesso dal 1-09-2006
Orario ricevimento ufficio: 11,00-12,30
Mail istituzionale: [email protected]
-2001
BARBARA ULIARI
Titolo di studio LAUREA
Sede insegnamento SC. PRIMARIA CASTELGUGLIELMO dal 1/09/2014
A ito d’i seg a e to ITALIANO - INGLESE
Ruolo ricoperto Funzione Strumentale per la continuità e ASPP (10/2014) Referente di Plesso (1/09/2015)
O a io i e i e to: du a te l’o a io s olasti o
Mail istituzionale [email protected]
TASSO SERENA
Titolo di studio: Laurea in lingue e letterature straniere moderne
Sede insegnamento: SCUOLA PRIMARIA DI FIESSO UMB.
A ito d’i seg a e to: Li gua i glese
Ruolo ricoperto: Responsabile del plesso Sc. Primaria di Fiesso Umb. dal 01/09/2016
O a io i e i e to: du a te l’o a io s olasti o
59
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
Mail istituzionale:
ZERBINATI EVA
Titolo di studio: Diplo a di atu ità agist ale e “pe ializzazio e poli ale te all’Istituto Guala di di
Bologna
Sede insegnamento: SCUOLA PRIMARIA DI FIESSO UMB.
A ito d’i seg a e to: Italia o
Ruolo ricoperto: Responsabile del plesso Sc. Primari a di Fiesso Umb. dal 01/09/2016
O a io i e i e to: du a te l’o a io s olasti o
Mail istituzionale:
MARIA STELLA ROSSI
Titolo di studio: Laurea in Lingue straniere moderne
“ede i seg a e to: “CUOLA “EC. DI ° GRADO MA))UCCHI DI CASTELGUGLIELMO dal 01/09/2006
A ito d’i seg a e to: Li gua I glese
Ruolo ricoperto: Responsabile del plesso Sec. di Castelguglielmo dal 01/09/2013
O a io i e i e to: du a te l’o a io s olasti o
Mail istituzionale: [email protected]
MANUELA TAVIAN
Titolo di studio Laurea in LETTERE MODERNE
Sede insegnamento SECONDARIA DI 1° di Fiesso Umbertiano dal 2011-2012
A ito d’i seg a e to Lette a io
Ruolo ricoperto Referente di plesso dal 01/09/2015
Orario ricevimento: giovedì dalle ore 10,10 alle ore 11,00
Mail istituzionale [email protected]
PARAGRAFO 4.5: DOCENTI TITOLARI DI FUNZIONE STRUMENTALE
MARTA ZONZIN
Titolo di studio: laurea in Storia Moderna
“ede i seg a e to:“ uola se . di ° g ado Mazzu hi di Castelgugliel o dal
A ito d’i seg a e to: Lette a io
Ruolo ricoperto Funzione Strumentale Accoglienza dal 1 settembre 2013
O a io i e i e to: du a te l’o a io s olasti o
Mail istituzionale: [email protected]
ILARIA ZANELLA
Titolo di studio LAUREA IN LETTERE MODERNE
Sede insegnamento SECONDARIA DI 1° DI Fiesso Umbertiano dal 2010
A ito d’i seg a e to Lette a io
Ruolo i ope to Fu zio e st u e tale pe l’o ie ta e to dal
Orario ricevimento: giovedì dalle ore 8,50 alle ore 9,50
Mail istituzionale [email protected]
ALESSANDRA FORMENTON
Titolo di studio Diploma di maturità magistrale - Diploma di Teologia
60
/
/
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
Sede insegnamento SCUOLA PRIMARIA FIESSO U. dal 1992
A ito d’i seg a e to Religio e Cattoli a
Ruolo ricoperto F.S. POF/PTOF dal 01/09/2011
O a io i e i e to: du a te l’o a io s olasti o
Mail istituzionale [email protected]
ILARIA TADIELLO
Titolo di studio: Laurea in Scienze della Formazione Primaria
Sede insegnamento: SCUOLA PRIMARIA DI CASTELGUGLIELMO dal 01/09/2015
A ito d’i seg a e to: “osteg o
Ruolo ricoperto: FS Inclusione dal 01/09/2015
Orario ricevimento: orario scolastico
Mail istituzionale: [email protected]
PARAGRAFO 4.6: I DOCUMENTI FONDAMENTALI D‟I“TITUTO
L’Istituto si a ale di u Regolamento a cui tutto il personale, gli alunni e le famiglie sono tenuti ad
attenersi.
Onde condividere con le famiglie il precorso didattico-educativo, è inoltre previsto il Patto di
Corresponsabilità.
Tali documenti sono reperibili nel sito dell'istituto.
Vai all’indice
61
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
SEZIONE N° 5 I SERVIZI DI SEGRETERIA
PARAGRAFO . : L’ORGANIGRAMMA DELLA SEGRETERIA
SERVIZI
ADDETTI
Contabili
Finanziari e
Patrimoniali
Furini Fioretta
DSGA
Al Personale
Saltari Chiara
Ass. Amm.
COMPITI
Programma annuale, conto consuntivo.
Mandati di pagamento e reversali di incasso.
Stipula contratti di acquisto di beni e servizi
Adempimenti connessi ai progetti
Adempimenti nuovo regolamento contabile e gestione patrimoniale
Co t atti e li uidazio e o pe si pe p estazio i d’ope a
Liquidazione parcelle, fatture, compensi, accessori e indennità al personale , rapporti con la
Banca.
Battitura ordini, tabelle di liquidazione.
Scrittura degli inventari, discarico dei beni inventariati e passaggio di consegne .
Richiesta verbale di collaudo agli addetti sussidi e informatica.
Monitoraggi vari sui finanziamenti ricevuti.
Posta elettronica.
Coordinamento delle attività amministrative.
Gestione turni dei collaboratori scolastici.
Compenso ferie non godute, adempimenti fiscali, erariali e previdenziali, CUD, TFR, INPS
invio telematico, UNIEMENS, 770.
DMA-INPDAP.
Tenuta atti Privacy
Applicazione D.Lgs 33/2013 se o do il P og a
a t ie ale pe la t aspa e za e l’i teg ità
oo di a e to del la o o d’uffi io i
ate ia e i io pe la pu li azio e i
amministrazione trasparente sul sito del file di competenza )
Stipula contratti di assunzione in servizio
COVENETO
Periodo di prova
Documenti di rito
Inserimento in SIDI della dichiarazione dei servizi pregressi
Tenuta graduatorie e nomina supplenti
Decreti di congedo e aspettativa
Inquadramenti economici e contrattuali , riconoscimenti dei servizi in carriera
Trasferimenti del personale , graduatorie perdenti posto, assegnazioni provvisorie e
utilizzazioni, part-time
Graduatorie soprannumerari
Valutazione e inserimento SIDI domande di supplenza
Procedimenti disciplinari
Disoccupazione
Gestione assenze( registri e invio telematico)
Modelli PA04/INPDAP
Domande di riscatto , computo e ricongiunzione
Anagrafe delle prestazioni
Coadiu a ell’ese uzio e dei de eti di i ost uzio e di a ie a
Compenso ferie non godute , adempimenti fiscali, erariali, e previdenziali CUD, TFR, INPS,
invio telematico , UNIEMENS-770.
DMA-INPDAP
Gestione Fondo Espero
Tasso di assenza/presenza mensile da pubblicare nel sito
Esoneri dal servizio
Diritto allo studio
Gestione OO.CC: elezioni, convocazioni G.E. , C.d.I.
62
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
Di Protocollo
Rossetto
Valeria
Ass. Amm.
Alunnididattica
Tralli Marina
Ass. Amm.
AlunniDidattica
1 Ass. Amm.
Applicazione D.Lgs. 33/2013 secondo il Programma triennale per la trasparenza, e
l’i teg ità oo di a e to del la o o d’uffi io i
ate ia e i io pe la pu li azio e i
amministrazione trasparente sul sito del file di competenza).
Tenuta del Registro di protocollo e archiviazione settimanale, smistamento posta,
archiviazione annuale degli atti
Scaricamento della poste elettronica
Pratiche IRC (entro il 31 marzo)
Registro permessi brevi, archiviazione ore eccedenti docenti, cambi orario docenti e
cambio di turno ATA
Unificazione fascicolo neo-assunti con certificato medico unificato
Corso di aggiornamento neo-assunti
Fascicoli personali docenti e ATA: tenuta, richieste e invio
Tasso di assenza/presenza da pubblicare sul sito
Visite fiscali
Gestione del magazzino di competenza: buoni di carico e scarico, verifica giacenze
Aggiornamento docenti
Tirocinio
Servizio postale
Concorsi alunni
Assemblee sindacali e registrazioni
Scioperi: invio telematico a SCIOPNET e a MIUR
Atti relativi alla sicurezza
Autorizzazioni uso locali scolastici
Decreti di congedo e aspettativa
Unificazione fascicoli neo-assunti con certificato madico unificato
Valutazione e inserimento SIDI domande di supplenze
Disposizioni del D.S.
Applicazione D.Lgs. 33/2013 secondo il Programma triennale per la trasparenza, e
l’i teg ità oo di a e to del la o o d’uffi io i
ate ia e i io pe la pu li azio e i
amministrazione trasparente sul sito del file di competenza).
RSU : elezioni, pratiche , permessi, registrazione
Educazione stradale, attività sportiva, collaborazione e comitati vari
Mensa ( diete, comitato, non conformità)
Interclasse / intersezione, C.D.
Denunce INAIL, infortuni alunni e personale
Anagrafe, assicurazione, attestazioni e certificati, iscrizioni, fascicoli, fogli notizie, sintesi
globali, esami di idoneità, scrutini, rapporti USL; handicap, inserimento SISSI e relative
statistiche
INVALSI
Esami e diplomi
Adozione telematica dei libri di testo, stampa cedole librarie
Passaggio anno scolastico
Organico di diritto e organico funzionale
Visite guidate. Delibere, disposizioni del D.S.
Rimborso spese di viaggio del personale
Gestione del magazzino di competenza: buoni di carico e scarico, verifica giacenze
Applicazione D.Lgs. 33/2013 secondo il Programma triennale per la trasparenza, e
l’i teg ità oo di a e to del la o o d’uffi io i
ate ia e i io pe la pu li azio e i
amministrazione trasparente sul sito del file di competenza).
Supporto ai colleghi
63
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
PARAGRAFO . : COME CONTATTARE L’UFFICIO DI “EGRETERIA
Ubicazione :Via G. Verdi 194 Fiesso Umbertiano ( RO)
Tel. 0425 754205 fax o425 1901951
Cod. scuola ROIC810005
Mail [email protected] Pec [email protected]
UFFICIO
GIORNI
ORE
Dal lunedì al
Dalle ore 7,30
segreteria
sabato
Alle ore 14,00
Dal lunedì al
Dalle ore 10,30
Al pubblico
sabato
Alle ore 13,00
Dalle ore 7,30
Al
Dal lunedì al
Alle ore 9,00
personale
sabato
Dalle ore 12,00
Alle 13,30
ORARI
UFFICI
GIORNI
DSGA
Martedì e giovedì
Dal lunedì al sabato riposo
un sabato ogni due
settimane a turno
Dal lunedì al sabato riposo
protocollo un lunedì ogni due
settimane a turno
Dal lunedì al sabato riposo
un sabato ogni due
didattica
settimane a turno
Personale
UFFICI
DSGA
GIORNI
Dal lunedì al venerdì
sabato chiusura prefestiva
personale Dal lunedì al venerdì
sabato chiusura prefestiva
protocollo Dal lunedì al venerdì
sabato chiusura prefestiva
didattica
Dal lunedì al venerdì
sabato chiusura prefestiva
NOTE
Le telefonate si ricevono dalle ore 7,30
Per motivi di servizio (responsabili di
plesso, addetti, F.S., …)
ORE
Dalle ore 8,00
alle ore 14,00
NOTE
Fino al termine delle attività didattiche
30 /06/2017)
Dalle ore 7,30
alle ore 14,00
Fino al termine delle attività didattiche
30 /06/2017)
Dalle ore 7,30
alle ore 14,00
Fino al termine delle attività didattiche
30 /06/2017)
Dalle ore 7,30
alle ore 14,00
Fino al termine delle attività didattiche
30 /06/2017)
ORE
Dalle ore 7,30
alle ore 13,00
Dalle ore 7,30
alle ore 13,00
Dalle ore 7,30
alle ore 13,00
Dalle ore 7,30
alle ore 13,00
NOTE
64
Periodo estivo
Periodo estivo
Periodo estivo
Periodo estivo
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
SEZIONE 6: IL PERSONALE DELLA SCUOLA
PARAGRAFO 6.1: IL FABBISOGNO DEL PERSONALE DOCENTE
Sulla base di quanto indicato nei paragrafi 6-A e 6-C (relativi al numero di classi, di studenti certificati, con
DSA o con BES, e di figure di sistema) dell'Atto di Indirizzo del Dirigente Scolastico e delle norme
ordinamentali scolastiche, si individuano i seguenti posti-docenti:
“CUOLA DELL’INFAN)IA:
N° posti comuni: 4
N° posti specialiste IRC: 0 (l'insegnante che presta servizio all'infanzia è compresa nei posti indicati per la primaria)
N° posti di sostegno: 2
SCUOLA PRIMARIA:
N° posti comuni: 25
N° posti specialisti di Inglese: 2
N° posti specialisti IRC: 2
N° posti di sostegno: 6
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO:
N° posti comuni:
- Classe di Concorso A043 n 3
- Classe di Concorso A059 n 4
- Classe di Concorso A245 n 1 + 6 ore
- Classe di Concorso A345 n 2
- Classe di Concorso A028 n 1 + 6 ore
- Classe di Concorso A030 n 1 + 6 ore
- Classe di Concorso A032 n 1 + 6 ore
- Classe di Concorso A033 n 1 + 6 ore
- Classe di Concorso AB77 n. 1
- Classe di Concorso AC77 n. 1
- Classe di Concorso AG77 n. 1
- Classe di Concorso AJ77 n. 1N° IRC 12 ore
N° posti di sostegno 10
N° posti di pote zia e to dell’OF
Le attività di potenziamento, collegate al Piano di Miglioramento, saranno relative all'ordine di priorità dei
campi di potenziamento inserito a SIDI, come da circolare n.12159 del 24/09/2015, e si ispirano alle priorità
di cui al comma 7 della legge.
In relazione a quanto previsto nel Piano di Miglioramento, e ai progetti più sopra riportati (PROGETTO DI
ALFABETIZZAZIONE LINGUISTICA E PROGETTO: POTENZIARE LA MATEMATICA , si chiedono complessivi 3
posti di potenziamento così suddivisi:
SCUOLA PRIMARIA: 2 Posti comuni
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: 1 Posto – classe di concorso A059
TOTALE Posti di potenziamento: 3
65
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
Unità di personale in Organico del potenziamento: 3
Classe di
concorso
A032
Posto Comune
Posto Comune
Ore da prestare
600
800
800
Supplenze
brevi
200
200
200
Corsi di recupero /
potenziamento
200
300
300
Progetti/tutor
aggio in classe
200
300
300
Ore di utilizzo
600
800
800
PARAGRAFO 6.2: IL FABBISOGNO DEL PERSONALE ATA
Per effetto di quanto specificato ai paragrafi 6-A, 6-B dell'Atto di Indirizzo emanato dal Dirigente Scolastico,
nonché delle ulteriori indicazioni fornite nel paragrafo 7-B del predetto atto, il fabbisogno finale per il
triennio 2016-2019 risulta il seguente:
 personale CS: N° 13 posti;
 personale AA: N° 5 posti.
66
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
SEZIONE 7: IL FABBISOGNO DI INFRASTRUTTURE E MATERIALI
Si prevede l'incremento della dotazione di LIM e investimenti per la manutenzione delle strutture
informatiche. Le concrete necessità finanziarie verranno dettagliate di anno in anno, anche in relazione al
PNSD.
Vai all’indice
67
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
SEZIONE N° 8: PIANI DI MIGLIORAMENTO DERIVANTI DALLA SEZIONE
N° 5 DEL RAV EX ART. 6 DEL DPR 80/2013
PARAGRAFO 8.1: INTRODUZIONE ESPLICATIVA
Il processo di auto alutazio e, ealizzato ell’a.s.
/ , ha pe esso di e ide zia e le iti ità all’i te o
dell’istituto e di i di idua e le p io ità. Queste ulti e si ife is o o agli o ietti i ge e ali he la s uola si
prefigge di realizzare nel lungo periodo attraverso l'azione di miglioramento.
Per ogni priorità individuata è stato articolato il relativo traguardo di lungo periodo (3 anni). I traguardi
articolano in forma osservabile e/o misurabile i contenuti delle priorità e rappresentano le mete verso cui la
scuola tende nella sua azione di miglioramento.
Nel o so dell’a o s olasti o i o so si ela o e à il Pia o di Miglio a e to he, ell’a o su essi o, e à
implementato.
PARAGRAFO 8.2: PRIORITA/TRAGUARDI EX SEZIONE 5.1 DEL RAV
ESITI: Risultati nelle prove standardizzate nazionali,
- Priorità: Diminuire le differenze dei risultati delle prove in Italiano e Matematica tra le classi della scuola
secondaria. Traguardo: Diminuire del 5% le differenze di punteggio tra le classi.
- Priorità: Diminuire la percentuale di alunni nei livelli 1 e 2 nella scuola secondaria. Traguardo: Diminuire
del 5% la percentuale di alunni nei livelli 1 e 2.
ESITI: Competenze chiave e di cittadinanza
- Priorità: Valutare in modo sistematico le competenze di cittadinanza degli alunni. Traguardo:
realizzazione di UDA di carattere trasversale nelle classi terminali; Traguardo: riduzione del 10% delle
sanzioni disciplinari
- Priorità: mancanza di un sistema di rilevazione delle sanzioni disciplinari. Traguardo: monitoraggio
quadrimestrale attraverso l'utilizzo del registro elettronico
Il gruppo di lavoro ha ritenuto di dare priorità alle azioni per il miglioramento dei livelli di apprendimento
nelle rilevazioni del SNV. Il fattore prioritario è stato individuato nella riduzione delle differenze tra i risultati
delle classi della secondaria e nella diminuzione del numero di alunni nei livelli più bassi. Il processo di
autovalutazione ha evidenziato, inoltre, la carenza di un'attività didattica di carattere trasversale mirata a
stimolare, evidenziare e valutare le competenze di cittadinanza. Tale carenza assume ancor più peso in
relazione al nuovo modello di certificazione delle competenze che prevede un'espressa valutazione delle
competenze in questione, e che la scuola adotterà a partire dall’a. s.
-2016. Le priorità individuate
permettono di implementare forme di condivisione nel Collegio dei Docenti attraverso l'utilizzo di
procedure condivise di progettazione e valutazione.
PARAGRAFO 8.3: GLI OBIETTIVI DI PROCESSO EX SEZ. 5.2 DEL RAV
AREA DI PROCESSO: Curricolo, progettazione e valutazione
1) Elaborazione, in sede di Commissione continuità, di UDA trasversali finalizzate a valutare le
competenze di cittadinanza con le relative griglie
2) Elaborazione di una progettazione didattica condivisa nei Dipartimenti di Matematica e di Italiano.
3) Utilizzo di strumenti di monitoraggio condivisi quali prove comuni.
AREA DI PROCESSO: Inclusione e differenziazione
68
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
1) Uniformare strumenti di rilevazione dei bisogni di recupero e potenziamento
In commissione continuità si realizzeranno le UDA di carattere trasversale, con le relative griglie di
valutazione, che permetteranno, nelle varie classi, di focalizzare l'attività didattica sulle tematiche relative
alle competenze di cittadinanza al fine di poterle poi valutare. La progettazione condivisa nei dipartimenti di
Matematica e Italiano e l'utilizzo di prove comuni permetteranno di ridurre differenze tra le classi.
Il Pia o di Miglio a e to ostituis e l’Allegato B.
69
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
SEZIONE N° 9: LA FORMAZIONE DEL PERSONALE
La Legge 107 stabilisce che la formazione dei docenti assumerà un carattere obbligatorio, permanente e
st uttu ale, ie t a do all’i te o degli ade pi e ti della fu zio e do e te; a sta ili lo i fatti il o
a
dell’a t. he defi is e u a condizione di perentorietà e di continuità sul tema della formazione in
servizio. Il PTOF contiene le scelte relative alla formazione di tutto il personale della scuola e degli studenti.
Le scelte sono in linea con le priorità strategiche individuate nel PdM e sono strettamente legate alle
necessità di inserimento nel mondo del lavoro.
PARAGRAFO 9.1: LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE E ATA
In attesa dell'adozione del Piano nazionale di formazione, previsto dal comma 124, nonché della nota di
approfondimento specificamente dedicata alle attività di formazione di cui alla comunicazione del MIUR
prot. n. 2805 del 11.12.2015, nel corso del trien io di ife i e to l’Istituto s olasti o si p opo e
l’o ga izzazio e delle segue ti atti ità fo ati e, he sa a o spe ifi ate ei te pi, elle odalità e el
fabbisogno finanziario all'interno della programmazione dettagliata che verrà effetuata per anno scolastico:
TEMATICA
COLLOCAZIONE
TEMPORALE
A.S. 2016/2017
A.S. 2017/2018
A.S. 2018/2019
FORMAZIONE
GENERALE
FORMAZIONE
SPECIFICA
FIGURE SENSIBILI: FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO ASPP FORMAZIONE E IN-FORMAZIONE ADDETTI PREVENZIONE
INCENDI RISCHIO MEDIO – CORSO E AGGIORNAMENTO
PRIMO SOCCORSO - CORSO SOMMINISTRAZIONE FARMACI
Personale Docente e ATA
Personale Docente e ATA
N. ORE 20
N. ORE 20
N. ORE 20
N. ORE 200
N. ORE 200
N. ORE 200
TEMATICA
COLLOCAZIONE TEMPORALE
A.S. 2016/2017
A.S. 2017/2018
A.S. 2018/2019
N .ORE 40
N. ORE 40
N. ORE 40
COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA
Personale Docente
N. ORE 4 pro capite
N. ORE 4 pro capite
N. ORE 4 pro capite
70
NUOVE METODOLOGIE DISCIPLINARI
Personale Docente
N. ORE 4 pro capite
N. ORE 4 pro capite
N. ORE 4 pro capite
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIESSO UMBERTIANO – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2015/2018
OPERATIVITA' DEL PRESENTE PIANO E RISERVA DI MODIFICHE
L’effetti a ealizzazio e del pia o ei te i i i di ati o dizio ata alla o eta desti azio e a uesta
istituzione scolastica da parte delle autorità competenti delle risorse umane e strumentali con esso
individuate e richieste; fatta salva, in ogni caso, la riserva di modifiche da apportare successivamente
71