ANATEL PAT700 Analizzatore di Carbonio Organico Totale

Transcript

ANATEL PAT700 Analizzatore di Carbonio Organico Totale
FG7005042
ANATEL PAT700 Analizzatore
di Carbonio Organico Totale
Manuale per l’operatore
Marzo 2009, Edizione 3
Indice
Sezione 1 Prima di iniziare ............................................................................................................... 5
1.1 Informazioni sul manuale ............................................................................................................. 5
1.2 Descrizione dell'analizzatore Anatel® PAT700 ............................................................................ 6
1.3 Tecnologia RFID .......................................................................................................................... 7
1.4 Lettura e rispetto delle istruzioni .................................................................................................. 7
1.5 Sicurezza ..................................................................................................................................... 8
1.6 Segnalazioni di pericolo ............................................................................................................... 8
1.7 Conformità FCC ........................................................................................................................... 9
1.8 Direttive UE.................................................................................................................................. 9
1.9 Etichette precauzionali............................................................................................................... 10
1.10 Simboli e marchi ...................................................................................................................... 11
1.11 Brevetti..................................................................................................................................... 11
1.12 Spiegazione dei termini............................................................................................................ 11
1.13 Servizio clienti .......................................................................................................................... 12
Sezione 2 Installazione .................................................................................................................... 13
2.1 Requisiti di installazione............................................................................................................. 13
2.2 Orientamento e montaggio ........................................................................................................ 13
2.2.1 Indicazioni generali per il montaggio................................................................................. 15
2.2.2 Installazione a parete........................................................................................................ 16
2.2.3 Montaggio su doppia asta................................................................................................. 17
2.3 Collegamento delle tubazioni..................................................................................................... 18
2.3.1 Valvola d'isolamento ......................................................................................................... 19
2.3.2 Entrata e uscita dell'acqua ................................................................................................ 20
2.4 Impostazione della portata in ingresso del campione ................................................................ 21
2.5 Cablaggio del modello PAT700 dotato di aperture per condotto ............................................... 22
2.5.1 Collegamento del cavo di alimentazione elettrica............................................................. 23
2.5.2 Cavo I/O............................................................................................................................ 24
2.6 Collegamento dei cavi per il modello PAT700 dotato di raccordi per la connessione rapida .... 28
2.6.1 Collegamento del cavo di alimentazione elettrica............................................................. 29
2.6.2 Collegamento I/O .............................................................................................................. 29
2.7 Porte seriali ................................................................................................................................ 33
2.8 Comandi di RS-232.................................................................................................................... 34
2.8.1 Convenzioni ...................................................................................................................... 34
2.8.2 Impostazione..................................................................................................................... 34
2.8.3 Comandi di impostazione della modalità .......................................................................... 35
2.8.4 Comandi di lettura dei dati ................................................................................................ 35
2.8.5 Comandi del registro dati .................................................................................................. 36
2.8.6 Comando impostazione parametro................................................................................... 38
2.8.7 Comandi diagnostici.......................................................................................................... 41
Sezione 3 Avvio ................................................................................................................................. 43
3.1 Sequenza di avvio...................................................................................................................... 43
3.2 Inizializzazione dell'analizzatore ................................................................................................ 43
3.3 Collegamento e scollegamento.................................................................................................. 44
3.3.1 Scollegamento automatico................................................................................................ 44
3.4 Schermata iniziale...................................................................................................................... 44
3.4.1 Barra degli strumenti scorrevole ....................................................................................... 45
3.5 Visualizzazione dei dati nella schermata iniziale ....................................................................... 46
3.5.1 Scheda Corrente............................................................................................................... 46
3.5.2 Scheda Vista registro........................................................................................................ 48
3.5.3 Scheda Grafico ................................................................................................................. 48
Sezione 4 Modi di esecuzione........................................................................................................ 49
1
Indice
4.1 Il ciclo di analisi ..........................................................................................................................49
4.2 Accesso ai modi di esecuzione ..................................................................................................50
4.3 Modo TOC in linea .....................................................................................................................50
4.3.1 Campionamento con pressione.........................................................................................51
4.3.2 Campionamento da un sistema privo di pressione............................................................51
4.4 Modo conduttività .......................................................................................................................51
4.5 Modo Standby ............................................................................................................................52
4.6 Modo offline................................................................................................................................52
4.7 Campione TOC manuale............................................................................................................53
4.8 Modo autopulizia ........................................................................................................................53
Sezione 5 Impostazione ...................................................................................................................55
5.1 Come accedere alla finestra di dialogo Impostazione................................................................55
5.2 Finestra di dialogo Impostazione................................................................................................55
5.3 TOC............................................................................................................................................56
5.3.1 Scheda generale ...............................................................................................................56
5.3.2 Scheda Riposo ..................................................................................................................57
5.3.3 Scheda Controllo digitale...................................................................................................58
5.3.4 Scheda Stabilizzazione .....................................................................................................59
5.4 Sistema ......................................................................................................................................60
5.4.1 Scheda generale ...............................................................................................................60
5.4.2 Scheda Display..................................................................................................................61
5.4.3 Scheda Suoni ....................................................................................................................62
5.4.4 Scheda Rete......................................................................................................................62
5.4.5 Scheda Retroilluminazione................................................................................................63
5.5 Allarmi ........................................................................................................................................64
5.6 Analogiche..................................................................................................................................66
5.7 Stampante ..................................................................................................................................67
5.7.1 Scheda TOC......................................................................................................................68
5.7.2 Scheda Conduttività ..........................................................................................................69
5.8 Sicurezza....................................................................................................................................70
5.8.1 Scheda generale ...............................................................................................................70
5.8.2 Scheda Impostazioni .........................................................................................................71
5.8.3 Scheda Utenti ....................................................................................................................72
5.8.4 Scheda Audit trail ..............................................................................................................74
5.9 Flaconi........................................................................................................................................77
5.9.1 Scheda Calibrazione TOC.................................................................................................77
5.9.2 Scheda Calibrazione conduttività ......................................................................................78
5.9.3 Scheda di convalida TOC..................................................................................................79
5.9.4 Scheda adeguatezza sistema ...........................................................................................79
5.10 Password..................................................................................................................................80
5.11 Fabbrica ...................................................................................................................................81
5.11.1 Scheda generale .............................................................................................................81
5.11.2 Scheda Cella ...................................................................................................................82
5.11.3 Tabella Termistore...........................................................................................................82
5.11.4 Scheda pendenze utente.................................................................................................83
5.11.5 Scheda Lampada ............................................................................................................83
5.11.6 Scheda Pompa ................................................................................................................84
5.11.7 Scheda Algoritmo ............................................................................................................84
5.11.8 Scheda OxFile .................................................................................................................85
Sezione 6 Modo Flacone ..................................................................................................................87
6.1 Calibrazione e convalida ............................................................................................................87
6.1.1 Onboard Automated Standards Introduction System (OASIS)..........................................87
2
Indice
6.1.2 Protocollo di calibrazione TOC ......................................................................................... 87
6.1.3 Protocollo di convalida TOC ............................................................................................. 87
6.1.4 Protocollo di calibrazione della conduttività ...................................................................... 88
6.1.5 Protocollo di adeguatezza del sistema ............................................................................. 88
6.2 Come accedere al modo flacone ............................................................................................... 88
6.3 Finestra di dialogo Modo flacone ............................................................................................... 88
6.4 Esegui standard ......................................................................................................................... 89
6.5 Calibrazione TOC ...................................................................................................................... 90
6.5.1 Impostazione calibrazione TOC........................................................................................ 90
6.5.2 Procedura di calibrazione TOC......................................................................................... 91
6.6 Calibrazione conduttività............................................................................................................ 98
6.7 Convalida TOC ........................................................................................................................ 102
6.8 Test di adeguatezza del sistema ............................................................................................. 104
6.9 Campione istantaneo ............................................................................................................... 106
6.10 Modo Escursione ................................................................................................................... 110
6.10.1 Escursione con convalida ............................................................................................. 111
6.10.2 Escursione senza convalida ......................................................................................... 113
Sezione 7 Allarmi ............................................................................................................................ 117
7.1
7.2
7.3
7.4
Indicazione di allarme .............................................................................................................. 117
Rilevazione dell'allarme ........................................................................................................... 118
Descrizione dettagliata degli allarmi ........................................................................................ 119
Codici degli allarmi................................................................................................................... 119
7.4.1 Allarmi di errore............................................................................................................... 120
7.4.2 Allarmi di errore critico .................................................................................................... 121
7.4.3 Allarmi di avvertimento.................................................................................................... 121
7.4.4 Allarmi di misurazione..................................................................................................... 124
7.4.5 Segnalazioni acustiche di allarme................................................................................... 124
Sezione 8 Diagnostica ................................................................................................................... 125
8.1 Come accedere alla finestra di dialogo Diagnostica ................................................................ 125
8.2 Finestra di dialogo Diagnostica................................................................................................ 125
8.3 Scheda generale...................................................................................................................... 125
8.3.1 Sostituzione della lampada dell'analizzatore PAT700 .................................................... 127
8.4 Scheda Test............................................................................................................................. 128
8.4.1 Test RS-232.................................................................................................................... 128
8.4.2 Test I/O digitale............................................................................................................... 129
8.4.3 Test uscita 4-20 mA ........................................................................................................ 130
8.4.4 Test della stampante....................................................................................................... 130
8.4.5 Test delle condutture ...................................................................................................... 131
8.4.6 Test della pompa ............................................................................................................ 134
8.4.7 Test della ventola............................................................................................................ 136
8.4.8 Test RFID........................................................................................................................ 136
8.5 Scheda Date calibrazione ........................................................................................................ 137
Sezione 9 Revisione dei dati ........................................................................................................ 139
9.1
9.2
9.3
9.4
Accesso alla finestra di dialogo Revisione dati ........................................................................ 139
Finestra di dialogo Revisione dati ............................................................................................ 139
Esportazione dati ..................................................................................................................... 140
Filtro dati .................................................................................................................................. 141
Sezione 10 Collegamento e scollegamento.............................................................................. 143
10.1 Come accedere alla finestra di dialogo Password ................................................................. 143
10.2 Password ............................................................................................................................... 144
10.3 Password scaduta.................................................................................................................. 144
3
Indice
10.4 Password segreta...................................................................................................................144
Sezione 11 Protocollo Modbus ....................................................................................................145
11.1 Introduzione............................................................................................................................145
11.1.1 Modbus..........................................................................................................................145
11.1.2 Modbus/TCP..................................................................................................................145
11.2 Driver Modbus/TCP................................................................................................................146
11.2.1 Protocollo Modbus.........................................................................................................146
11.2.2 Interfaccia TCP/IP .........................................................................................................147
11.2.3 Modello di dati ...............................................................................................................148
11.2.4 Codifica dei dati .............................................................................................................149
11.2.5 Dizionario dei dati ..........................................................................................................152
Sezione 12 Manutenzione e ricerca guasti ................................................................................165
12.1 Manutenzione.........................................................................................................................165
12.1.1 Tecnologia UV Detect....................................................................................................165
12.1.2 Procedura di sostituzione della lampada.......................................................................166
12.1.3 Modo di autopulizia........................................................................................................170
12.2 Sostituzione del filtro dell'acqua .............................................................................................171
12.3 Risoluzione dei problemi ........................................................................................................172
12.3.1 Sostituzione del fusibile .................................................................................................172
12.3.2 Supporto tecnico............................................................................................................173
12.3.3 Procedure di restituzione...............................................................................................174
12.3.4 Svuotamento dell'analizzatore.......................................................................................174
Sezione 13
Sezione 14
Sezione 15
Sezione 16
4
Specifiche tecniche ...................................................................................................177
Conformità CE ............................................................................................................179
Teoria di funzionamento ..........................................................................................181
Impostazioni predefinite di PAT700 .......................................................................183
Sezione 1
Prima di iniziare
1.1 Informazioni sul manuale
La presente è una traduzione autorizzata di un documento HACH Company. Abbiamo
cercato di garantire una traduzione che fosse il più possibile fedele al testo originale; la
versione accreditata del documento è comunque quella originale inglese e qualsiasi
differenza riscontranta nella traduzione non è vincolante e non ha alcun effetto legale. In
caso di discordanza tra la traduzione e la versione originale del presente documento, farà
fede la versione originale.
Copyright © 2009 di HACH Company, Inc. Tutti i diritti riservati.
Nessuna parte del presente manuale può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi
forma o con qualsiasi mezzo in mancanza di autorizzazione scritta da parte di HACH
Company.
Anatel è un marchio registrato, OASIS e UV Detect sono marchi di Danaher Corporation.
Tutti gli altri marchi e marchi registrati sono di proprietà dei rispettivi titolari.
Il presente manuale d'istruzioni spiega come installare e utilizzare Anatel® PAT700
Analyseur de carbone organique total.
•
Questo sezione fornisce una breve descrizione dell'analizzatore PAT700, sollecita
l'utente a leggere e a rispettare le istruzioni riportate nel manuale, illustra le procedure
di sicurezza, le precauzioni e le avvertenze cui attenersi, definisce i termini utilizzati
nel manuale e spiega come mettersi in contatto con il servizio clienti.
•
Sezione 2 spiega come installare l'analizzatore e illustra i comandi RS-232.
•
Sezione 3 illustra la sequenza di avvio dell'analizzatore, spiega come collegare e
scollegare lo strumento, e come utilizzare la schermata iniziale per leggere i dati
inerenti a Carbonio organico totale (TOC), conduttività e temperatura.
•
Sezione 4 spiega come utilizzare le varie modalità operative dell'analizzatore e come
selezionare il modo desiderato.
•
Sezione 5 spiega come utilizzare la finestra di dialogo delle impostazioni per
selezionare e modificare i parametri dell'analizzatore.
•
Sezione 6 spiega come utilizzare i flaconi inseriti nell'apposito alloggiamento per
eseguire le operazioni di calibrazione e di convalida, e i test di adeguatezza del
sistema. Spiega inoltre come analizzare i campioni prelevati da un flacone, come
installare i flaconi di escursione per catturare i campioni quando i valori di TOC
superano le soglie di allarme, e come programmare i test da eseguire.
•
Sezione 7 illustra le indicazioni di allarme, spiega come riconoscere gli allarmi, e
fornisce elenchi e descrizioni dettagliate di tutti i codici di errore.
•
Sezione 8 spiega come eseguire i test sul sistema per verificarne il corretto
funzionamento.
•
Sezione 9 spiega come leggere, filtrare ed esportare i dati campione registrati.
•
Sezione 10 spiega come immettere o modificare le password che proteggono i dati
contenuti nell'analizzatore.
•
Sezione 11 illustra i protocolli di comunicazione Modbus TCP/IP.
•
Sezione 12 illustra le procedure di manutenzione e risoluzione dei problemi
dell'analizzatore.
•
Sezione 13 contiene le specifiche dell'analizzatore.
•
Sezione 14 contiene l'attestato di conformità CE.
•
Sezione 15 spiega la teoria di funzionamento.
•
Sezione 16 contiene le impostazioni predefinite dell'analizzatore.
Pagina 5
Prima di iniziare
1.2 Descrizione dell'analizzatore Anatel® PAT700
L'analizzatore Anatel® PAT700 è utilizzato per l'analisi del TOC presente nell'acqua pura
e ad alta purezza. PAT700 ossida un campione d'acqua per determinarne il TOC. Questo
strumento trattiene un campione nella cella di analisi, lo espone ai raggi ultravioletti (UV)
e monitora i cambiamenti di temperatura e conduttività che si verificano nel campione in
oggetto, prima della sua completa ossidazione. Al termine del processo di ossidazione,
l'analizzatore registra i dati inerenti a TOC, temperatura, conduttività, curva di
ossidazione e andamento del TOC. PAT700 integra OASIS™, un sistema onboard di
introduzione standard automatizzata che semplifica le operazioni di verifica delle
prestazioni dell'analizzatore utilizzando flaconi etichettati avvalendosi della tecnologia
RFID.
Un'interfaccia touchscreen consente di accedere a tutte le funzioni dell'analizzatore.
L'interfaccia utente consiste di una schermata iniziale dalla quale è possibile avviare
qualsiasi operazione. Questa schermata visualizza lo stato attuale dello strumento e i
risultati dell'analisi, basati sul modo operativo al momento selezionato. Il software può
visualizzare i dati in vari formati selezionati dall'utente, tra i quali TOC, conduttività
compensata e non compensata, resistività e temperatura nelle unità tecniche, con
registrazione e visualizzazione grafica dei dati.
E' possibile collegare un flash drive USB all'analizzatore e scaricare il contenuto del
buffer di dati, l'audit trail, il registro allarmi, i rapporti di analisi flacone e le impostazioni di
configurazione. L'utente può interagire a distanza con l'analizzatore per scaricare i dati,
mediante la porta di comunicazione RS-232. E' inoltre possibile comunicare con lo
strumento utilizzando il protocollo Modbus® mediante la porta Ethernet. La stampa può
essere effettuata, automaticamente o a richiesta, su una stampante seriale collegata alla
porta RS-232.
PAT700 è compatibile con la normativa CFR 21 Parte 11, che richiede l'impostazione di
una password e la registrazione di un audit trail di tutte le operazioni effettuate
dall'utente.
Figura 1 PAT700 con alloggiamento flacone aperto
Pagina 6
Prima di iniziare
1.3 Tecnologia RFID
Il sistema onboard di introduzione standard automatizzata (OASIS™), integrato
nell'analizzatore TOC online Anatel PAT700, utilizza la tecnologia di identificazione a
radio frequenza (RFID). Il sistema RFID incluso in PAT700 opera su distanze limitate per
evitare qualsiasi interferenza con altri sistemi di comunicazione wireless.
Il termine RFID si riferisce ad un sistema che trasmette i dati senza l'uso di cavi,
avvalendosi esclusivamente delle onde radio. Un sistema RFID include un tag e un'unità
di “lettura/scrittura”. Nell'analizzatore PAT700, il tag è applicato ai flaconi utilizzati in
modalità calibrazione (conduttività e TOC), convalida, test di adeguatezza del sistema ed
escursione. Il tag RFID consiste di un microchip applicato su un'antenna radio installata
su un supporto. Questo tag viene applicato sul fondo del flacone. Il microchip contiene i
dati inerenti al campione contenuto nel flacone. Il sistema OASIS PAT700 include quattro
unità di lettura/scrittura integrate nell'analizzatore, che si allineano con il tag RFID
presente sui flaconi, nel momento in cui questi vengono caricati nell'apparecchiatura.
L'unità di lettura/scrittura recupera i dati memorizzati sui tag RFID applicati sul fondo dei
flaconi. Queste unità dispongono di antenne che emettono onde radio e ricevono i
segnali inviati dai tag. Le informazioni inviate includono la tipologia di campione, la sua
concentrazione, la data di scadenza e altri dati di rilievo.
L'unità di lettura/scrittura riceve i dati dal tag e li trasferisce in formato digitale al
processore PAT700. Il sistema RFID integrato in PAT700 può leggere e scrivere sui tag
RFID applicati sui flaconi di campioni. La funzione di scrittura consente a PAT700 di
scrivere i dati sia sui flaconi, per segnalarne l'utilizzo, sia per l'esclusiva funzione di
campionamento dell'escursione.
Il sistema RFID utilizzato in PAT700 non richiede alcun intervento da parte dell'operatore.
Esso si attiva automaticamente all'avvio dei test del flacone, quindi si attiva e disattiva
per leggere e scrivere i dati, quando necessario. Quando il sistema è attivato, la
modulazione a radiofrequenza emessa dalle antenne è pari a 13,56 Mhz. Il sistema RFID
non contiene parti soggette a manutenzione da parte dell'utente. Il gruppo della scheda di
lettura/scrittura RFID deve essere assistito esclusivamente da personale tecnico
qualificato HACH Company.
I tag RFID applicati sui flaconi contengono i dati relativi al campione in essi contenuto e
non devono quindi essere rimossi. In assenza del tag, l'unità di lettura/scrittura RFID non
può effettuare correttamente le operazioni richieste; è tuttavia possibile continuare ad
utilizzare i flaconi, immettendo i dati manualmente.
1.4 Lettura e rispetto delle istruzioni
Durante l'installazione, l'utilizzo e la manutenzione dell'analizzatore, attenersi
scrupolosamente alle istruzioni fornite. Il mancato rispetto delle istruzioni può comportare
una violazione degli standard di progettazione, produzione e finalità di utilizzo
dell'analizzatore. HACH Company non assume alcuna responsabilità per la mancata
osservanza delle istruzioni da parte del cliente.
•
Leggere le istruzioni — Leggere tutte le istruzioni prima di installare e utilizzare il
prodotto.
•
Conservare le istruzioni — Conservare le istruzioni per farvi riferimento in caso di
necessità.
•
Attenersi alle istruzioni — Attenersi alle istruzioni di installazione, utilizzo e
manutenzione.
Pagina 7
Prima di iniziare
•
Fare attenzione agli avvertimenti e alle precauzioni — Rispettare tutte le segnalazioni
di avvertimento e precauzione riportate sul prodotto e nel presente manuale.
•
Parti e accessori — Installare esclusivamente le parti di ricambio e gli accessori
raccomandati da HACH Company, Inc. Prestare la massima attenzione durante la
sostituzione delle parti.
•
Leggere attentamente il Anatel PAT700 TOC Analyzer Manuel de l’opérateur prima di
installare o utilizzare l'analizzatore. Fare attenzione alle segnalazioni di pericolo. al
fine di evitare gravi lesioni personali o danni all’attrezzatura.
•
Sebbene l'analizzatore sia stato progettato per garantire la massima resistenza,
maneggiarlo ed effettuare gli interventi di manutenzione come descritto nel presente
manuale. L'osservanza delle istruzioni di sicurezza e di utilizzo garantisce un
funzionamento sicuro e prolunga la vita utile del prodotto.
•
Per qualsiasi domanda inerente all'analizzatore, rivolgersi ad HACH Company
telefonando al numero 800.866.7889 o +1 541.472.6500.
•
Tutte le procedure di assistenza devono essere eseguite da personale tecnico
specializzato.
•
Attenersi alle procedure riportate nel paragrafo Procedure di restituzione, pagina 174,
prima di spedire l'analizzatore ad un centro di assistenza per la riparazione o la
ricalibrazione.
•
Prima di utilizzare l'analizzatore, verificare che sia correttamente installato e che tutti i
collegamenti siano corretti. Rispettare tutte le istruzioni riportate nelle segnalazioni di
avvertimento e precauzione.
•
Qualsiasi modifica non espressamente approvata da HACH Company annulla la
garanzia.
•
Per assicurare che le misure di protezione previste da questa apparecchiatura non
vengano compromesse, non utilizzare o installare l'analizzatore diversamente da
quanto specificato nel presente manuale.
1.5 Sicurezza
1.6 Segnalazioni di pericolo
PERICOLO
Indica un pericolo potenziale o imminente che, se ignorato, potrà causare lesioni
gravi o letali.
AVVERTIMENTO
Indica un pericolo potenziale o imminente che, se ignorato, potrebbe causare
lesioni gravi o letali.
ATTENZIONE
Indica una situazione potenzialmente pericolosa che potrebbe causare lesioni di
modesta entità.
Nota: Informazioni che richiedono un'attenzione particolare.
Pagina 8
Prima di iniziare
1.7 Conformità FCC
PAT700 integra un dispositivo a radio frequenza registrato (RFID)
FCC ID: VICPAT700TOC
IC: 6149-PT700TOC
Il presente apparecchio è stato sottoposto a collaudo ed è risultato conforme ai limiti
previsti per i dispositivi digitali di Classe B, ai sensi dell'articolo 15 del regolamento FCC.
Tali limiti sono stati stabiliti al fine di fornire una protezione adeguata da interferenze
dannose in un'installazione di tipo residenziale. Il presente apparecchio genera, utilizza e
può irradiare energia in radiofrequenza e, se non installato e utilizzato conformemente
alle istruzioni, può produrre interferenze nocive che disturbano le comunicazioni radio.
Non è tuttavia garantita l'assenza di interferenze in un'installazione specifica. Se questo
apparecchio dovesse causare interferenze dannose alla ricezione radiotelevisiva,
facilmente rilevabili accendendo e spegnendo lo strumento, si consiglia di tentare di
eliminare le interferenze adottando una o più delle seguenti misure:
•
Riorientare o riposizionare l'antenna ricevente o l'apparecchiatura che subisce
l'interferenza.
•
Aumentare la distanza tra l'apparecchiatura e il ricevitore.
•
Collegare l'apparecchiatura ad una presa appartenente ad un circuito diverso da
quello cui è collegato il ricevitore.
•
Consultare il rivenditore o un tecnico autorizzato.
Qualsiasi modifica non espressamente approvata da HACH Company potrebbe
invalidare il diritto di utilizzo dell'apparecchio da parte dell'utente.
1.8 Direttive UE
PAT700 Analyseur de carbone organique total è stato sottoposto a collaudo ed è risultato
conforme alle seguenti direttive UE:
•
Direttiva EMC 2004/108/EC
•
Direttiva bassa tensione 2006/95/EC
Questo strumento è conforme alle sezioni applicabili delle seguenti norme tecniche EC e
di altri documenti normativi:
•
Sicurezza:
EN 61010-1
•
EMC:
EN 61326
EN 55011
EN 61000-3-2
EN 61000-3-3
EN 61000-4-2
EN 61000-4-3
EN 61000-4-4
EN 61000-4-5
EN 61000-4-6
EN 61000-4-11
Pagina 9
Prima di iniziare
1.9 Etichette precauzionali
Leggere tutte le etichette e le targhette applicate sull'analizzatore. La mancata
osservanza delle precauzioni segnalate potrebbe causare lesioni personali o danni
all'apparecchio. Il simbolo presente sull'analizzatore riporta ad una segnalazione di
pericolo descritta nel manuale.
Questo simbolo, se presente sul prodotto, riporta alle informazioni di
sicurezza e/o operative menzionate nel manuale di istruzioni.
Dal 12 agosto 2005, le apparecchiature elettriche recanti questo simbolo
non possono essere smaltite nei normali centri di raccolta rifiuti europei. In
conformità con le normative nazionali e locali (Direttiva UE 2002/96/EC),
gli utenti di apparecchiature elettriche in Europa devono restituire gli
strumenti obsoleti al produttore, che si occuperà dello smaltimento senza
alcun addebito all'utente.
Nota: Per la restituzione ai fini del riciclaggio, rivolgersi al produttore o al fornitore
per le istruzioni inerenti alla resa dell'apparecchiatura obsoleta, degli accessori
elettrici forniti dal produttore e di tutti gli articoli correlati, per il loro corretto
smaltimento.
Questo simbolo, qualora presente sulla custodia o la barriera protettiva del
prodotto, indica l'esistenza di un rischio di scossa elettrica o folgorazione.
Questo simbolo, qualora presente sull’apparecchio, indica la necessità di
indossare occhiali protettivi.
Questo simbolo, qualora presente sull’apparecchio, mostra il punto di
collegamento del cavo per la messa a terra.
Questo simbolo, qualora presente sull’apparecchio, mostra la posizione di
un fusibile o un limitatore di corrente.
Questo simbolo, qualora presente sull’apparecchio, indica la presenza di
dispositivi sensibili alle scariche elettrostatiche (ESD) che necessitano di
una cura particolare al fine di evitare possibili danni all'apparecchio.
Questo simbolo, qualora presente sull’apparecchio, indica pericolo di
ferimento a mani e dita.
Questo simbolo, qualora presente sull’apparecchio o un suo componente,
indica la presenza di mercurio. I componenti contenenti mercurio devono
essere rimossi e smaltiti in conformità con la legge locale, nazionale o
regionale. Non smaltire questi articoli insieme ai normali rifiuti urbani.
Pagina 10
Prima di iniziare
1.10 Simboli e marchi
PAT700 Analyseur de carbone organique total è conforme alle sezioni del CFR 21, Parte
11 inerenti alla raccolta, conservazione, accesso e recupero dei dati elettronici. Lo
strumento non utilizza firme elettroniche, per cui le sezioni della normativa riguardanti le
firme elettroniche non sono applicabili. Una serie di test ampiamente documentati e
verificabili è stata condotta per stabilire la compatibilità alla normativa CFR 21, Parte 11.
PAT700 Analyseur de carbone organique total fa parte di una linea di strumenti di
precisione che soddisfa i seguenti requisiti internazionali e standard di conformità:
Marchio di conformità europeo
Indica la conformità del prodotto a tutti gli standard e le direttive
richieste.
UL61010-1 e CAN/CSA C22.2 N. 61010-1
Requisiti di sicurezza per le apparecchiature elettriche destinate a
misurazione, controllo e utilizzo in laboratorio, Parte 1: Requisiti
generali.
ISO
Soddisfazione del cliente grazie al continuo miglioramento della
qualità.
1.11 Brevetti
Gli apparecchi e i prodotti sono realizzati e venduti da HACH Company, Inc. avvalendosi
di uno o più dei seguenti brevetti U.S.: 5.260.663 e 5.334.940 e equivalenti in altri paesi
in cui emessi. All'acquirente è concessa la licenza non esclusiva di esercitare la propria
attività avvalendosi di questi brevetti, per tutta la vita utile del prodotto o dell'apparecchio.
1.12 Spiegazione dei termini
I seguenti termini sono utilizzati nel manuale:
Conduttività. Misura della capacità di condurre l'elettricità attraverso l'acqua. La
conduttività, molto bassa in presenza di acqua ad alta purezza deionizzata, è il contrario
della resistività ed è misurata in microsiemens per centimetro (µS/cm).
Megohm (M). Unità di misura pari a 1.000.000 di ohm.
Microsiemens (µS). Unità di misura della conduttanza nel sistema metrico, pari a un
milionesimo di ampere per volt (1 µS = 1 x 10-6 A/V).
Normalizzare. Conformare ad uno standard. In questo caso, l'utente esegue i calcoli sui
dati raw per ottenere un risultato espresso in un'unità di misura standard.
Organico. Una molecola che contiene carbonio ma non carbonato CO2, CO, CS2 o
composti al cianuro. L'ossigeno è molto comune nei composti organici, che contengono
quasi sempre idrogeno.
Ossidazione. La perdita di elettroni da parte di una specie chimica, tipicamente
mediante la sua combinazione con l'ossigeno. Il carbonio organico, per esempio, si
ossida in diossido di carbonio e acqua.
Parti per miliardo (ppb). Termine utilizzato nelle analisi chimiche. Si riferisce alla
concentrazione di un elemento o di un composto presente all'interno di un miliardo di
parti di acqua. (Un microgrammo per litro (µg/L) equivale a 1 ppb).
Pagina 11
Prima di iniziare
Resistività. Resistenza, misurata in megohmcentimetri (MΩ-cm), al flusso di corrente
elettrica attraverso acqua purissima. La resistività consente di misurare in modo continuo
la purezza dell'acqua ed è l'opposto della conduttività.
Compensazione della temperatura. Misurazione della conduttività e della resistività
normalizzata a 25 °C (77 °F) per la reportistica. Le misurazioni normalizzate di
conduttività e resistività riflettono i valori rapportati ad una temperatura campione di 25 °C
(77 °F) utilizzando un modello basato su cloruro di sodio in acqua. La conduttività e la
resistività elettrica dipendono dalla temperatura dell'acqua. Ad una temperatura bassa
corrispondono una conduttività bassa e una resistività elevata.
Carbonio organico totale (TOC). Misurazione delle sostanze organiche presenti
nell'acqua, calcolata in base al contenuto di carbonio. In acqua purissima, il TOC è
misurato in parti per miliardo (ppb). Il carbonio organico totale è intercambiabile con il
carbonio ossidabile totale.
VGA. Video Graphics Adapter.
1.13 Servizio clienti
Per contattare il servizio clienti:
Pagina 12
•
Telefono:
US:1.970.663.9760 ou 1.800.373.0531
EU:41.22.594.6400
•
FAX:
US:1.970.663.9761
EU :41.22.594.6488
•
Linea diretta supporto:
US:1.877.4 ANATEL (1.877.426.2835)
•
Sito web:
www.hach.com
Sezione 2
Installazione
PERICOLO
Le operazioni inerenti all'installazione della presente apparecchiatura comportano
il rischio di incendio, folgorazione e schiacciamento. Queste operazioni devono
pertanto essere eseguite esclusivamente da personale specializzato.
2.1 Requisiti di installazione
La versione con collegamento rapido del sistema PAT700 dispone di una chiusura IP46
che protegge i componenti elettrici dell'analizzatore. La versione condotto del sistema
PAT700 prevede invece una chiusura IP56 impermeabile, che protegge i componenti
elettrici dall'acqua. Le parti idrauliche dell'analizzatore sono protette da una copertura
antispruzzo, priva di classificazione IP.
•
Installare l'analizzatore in un luogo asciutto e pulito.
•
Installare l'analizzatore in un locale adeguatamente ventilato, con una temperatura
ambiente compresa tra 10 e 40 °C (da 50 a104 °F).
•
L'analizzatore è dotato di raccordi per condotto NPT da 3/4 di pollice o di raccordi a
connessione rapida.
Vedere Figura 2, pagina 14 per l'ingombro del sistema. L'analizzatore pesa 13,6 kg.
L'analizzatore viene fornito completo delle seguenti parti:
•
Il presente manuale di istruzioni
•
1,5 metri di tubi di ingresso PFA
•
3 metri di tubi d'uscita in polipropilene
•
Chiave per brugole con impugnatura a T da 5/16 di pollice
•
Pennino
•
Cacciavite
•
Memory stick USB
•
Cilindro graduato
La versione con raccordi I/O di connessione rapida include anche i seguenti articoli:
•
Cavo di alimentazione per la connessione rapida
•
Raccordo maschio a 8 pin per la connessione rapida
•
Tre raccordi maschio a 5 pin per la connessione rapida
2.2 Orientamento e montaggio
Nota: Per evitare errori di misurazione, montare l'analizzatore in posizione verticale.
Per garantire il corretto funzionamento della cella di misurazione, montare l'analizzatore
in posizione verticale. Vedere Figura 3.
•
Fissare l'analizzatore utilizzando la staffa di montaggio inclusa nella confezione
(vedere Figura 4, pagina 16). Utilizzare i fori di montaggio presenti nella staffa per
installare l'analizzatore su una superficie piana e stabile.
•
Agganciare l'analizzatore alla staffa e bloccarlo in posizione utilizzando gli appositi
dispositivi di chiusura.
•
Una maniglia opzionale, attaccata all'analizzatore, ne agevola il trasporto.
Pagina 13
Installazione
Dimensioni in
[mm]
pollici.
[597]
23.5
[228.6]
9
[548.6]
21.6
[171.5]
6.75
[120.6]
4.7
[71.1]
2.8
[249.9]
9.9
[90.5]
[57.2]
3.56
2.25
[203.2]
8
[203.2]
8
[118.9]
4.68
[50.8] 2
[31.8]
1.25
[26.1]
1
[49.8]
1.96
Figura 2 Ingombro di PAT700
Pagina 14
[71.1]
2.8
Installazione
Dimensioni in
[mm]
pollici.
[597]
23.5
Haut
[228.6]
9
Figura 3 Orientamento dell'analizzatore PAT700
2.2.1 Indicazioni generali per il montaggio
Per installare l'analizzatore, attenersi alle seguenti indicazioni:
•
Posizionare l'analizzatore in modo che sia facilmente raggiungibile per l'utilizzo,
l'assistenza e la calibrazione.
•
Ridurre al minimo la distanza tra il punto di campionamento del sistema idrico e
l'analizzatore, per agevolare le operazioni di analisi.
•
Mantenere uno spazio adeguato per consentire l'accesso all'interruttore di
accensione, ai collegamenti elettrici e alla tubature sui pannelli posteriori.
•
Installare l'analizzatore in un locale la cui temperatura sia compresa tra 10 e 40 °C (da
50 a 104 °F).
•
La staffa di montaggio è installata separatamente dall'analizzatore. Una volta montata
la staffa, agganciare l'analizzatore e bloccarlo in posizione utilizzando gli appositi
dispositivi di chiusura.
•
Installare la staffa su una superficie piana e stabile o sulle due apposite aste.
•
Per consentire la completa apertura degli sportelli dell'analizzatore, è richiesto uno
spazio libero di 30,48 centimetri sul suo lato anteriore.
•
L'analizzatore è disponibile in due diverse configurazioni: con aperture per condotto
da 3/4 di pollice o con raccordi di connessione rapida per il collegamento del cavo I/O
e di alimentazione elettrica.Se si utilizza la prima configurazione, installare i raccordi
in modo che si inseriscano perfettamente nelle aperture presenti sullo strumento, così
da evitare possibili fuoriuscite di liquido che potrebbero compromettere i componenti
elettrici del sistema.
Pagina 15
Installazione
2.2.2 Installazione a parete
Per installare il trasmettitore su una parete o altra superficie rigida e piana, attenersi alle
seguenti indicazioni e fare riferimento alla Figura 2, Figura 3,e Figura 4:
•
Utilizzare dadi e bulloni o viti da 8 mm di diametro per fissare l'analizzatore alla parete
o altra superficie rigida e piana. Utilizzare componenti che possano resistere
all'ambiente di lavorazione. HACH Company non fornisce le viti, i dadi e i bulloni.
•
Per ridurre la forza esercitata sulla staffa di montaggio dell'analizzatore, fissare i
bulloni sulla stessa struttura, piana e stabile. Non fissare i bulloni a travi, stanghe o
colonne, che possano comprometterne la stabilità.
Figura 4 Montaggio a parete PAT700
Pagina 16
Installazione
2.2.3 Montaggio su doppia asta
Per installare l'analizzatore sulle apposite aste, attenersi alla seguenti indicazioni e fare
riferimento alla Figura 2 e Figura 5 :
•
Installare la staffa di montaggio dell'analizzatore sulle due apposite aste fissate su
una superficie comune. Non fissare le due aste su due superfici diverse, per evitare
che possano spostarsi compromettendo la stabilità dello strumento.
•
Le aste devono sporgere di almeno 254 mm da una base rigida comune e devono
avere un diametro di massimo 50,8 mm.
•
Utilizzare quattro bulloni ad U da 5/16 di pollice, due per ognuna delle due aste da
50,8 mm, e otto dadi per fissare la staffa alle due aste rigide. Utilizzare bulloni ad U e
dadi adatti all'ambiente di lavorazione. HACH Company non fornisce i bulloni ad U e i
dadi.
•
I bulloni ad U e i dadi non devono sporgere di più di 15 mm dalla superficie interna
della staffa, per garantire uno spazio sufficiente per l'installazione dell'analizzatore.
Figura 5 Installazione di PAT700 sulle apposite aste
Pagina 17
Installazione
2.3 Collegamento delle tubazioni
ATTENZIONE
Potenziale pericolo di ustioni o ferimento agli occhi! Il tubo di ingresso dell'acqua
potrebbe rompersi in caso di eccessiva pressione. La pressione di ingresso del
campione non deve superare i 100 psi (690 kPa).
Nota: L'errato collegamento delle tubazioni all'analizzatore può compromettere la regolarità del
flusso all'interno dello strumento, causando errori di misurazione.
Verificare che la temperatura e la pressione non superino i limiti elencati nella Tabella 1.
Installare tubi in acciaio inossidabile 316 o di qualità PTFE, FEP, PVDF da 1/4” (OD) .
Altrimenti, utilizzare il tubo d'ingresso PFA (resina perfluoro alcossilica) da 1/4" e il tubo di
uscita in polipropilene con diametro esterno di 1/4”, forniti di serie. HACH Company
fornisce l'analizzatore completo di 1,5 metri di tubo PFA e 3 metri di tubo in polipropilene.
Installare un'adeguata presa d'aria sulla linea di spurgo tra lo strumento e il tubo di
scarico. Il tubo di uscita deve essere a contatto con l'aria all'altezza dello scarico.
Tabella 1 Limiti massimi di temperatura e pressione per i tubi PFA
Pagina 18
Temperatura massima dell'acqua
Pressione massima
75 °C (167 °F)
90 psig (620 kPa)
85 °C (185 °F)
80 psig (550 kPa)
90 °C (194 °F)
70 psig (480 kPa)
Installazione
2.3.1 Valvola d'isolamento
Per consentire l'isolamento manuale dell'analizzatore dal flusso di ingresso, collegare lo
strumento al punto di fornitura del campione mediante una valvola di isolamento a monte,
non inclusa nella confezione. Vedere Figura 6.
Tubazione di processo
Valvola d'isolamento
(non fornita)
Ingresso acqua
Uscita acqua
Scolo
Figura 6 Collegamento di PAT700 alla valvola d'isolamento
Pagina 19
Installazione
2.3.2 Entrata e uscita dell'acqua
Collegare i tubi ai raccordi in acciaio inossidabile 316 da 1/4" per l'ingresso (WATER IN)
e l'uscita (WATER OUT) dell'acqua, presenti sull'analizzatore. Vedere Figura 7.
L'installazione richiede una chiave da 7/16”.
Ingresso acqua
Uscita acqua
Figura 7 Collegamenti ingresso e uscita acqua di PAT700
Per collegare le tubazioni alla porta di ingresso da 1/4" (WATER IN), attenersi alla
seguente procedura:
1. Per evitare l'ingresso di materiali estranei attraverso le tubazioni, aprire e chiudere
più volte la valvola d'isolamento.
2. Facendo attenzione a non piegare o danneggiare il tubo, inserire un'estremità del
tubo di ingresso nel raccordo per l'ingresso dell'acqua, spingendo a fondo.
3. Facendo attenzione a non tirare il tubo, stringere manualmente il dado di
compressione.
4. Contrassegnare il dado e il connettore WATER IN come riferimento per stringere
correttamente il dado.
5. Stringere il dado di 1-1/4 di giro per bloccarlo in posizione.
ATTENZIONE
Avvitando eccessivamente il dado di compressione è possibile danneggiarne la
ghiera, con conseguente compromissione della tenuta che potrebbe a sua volta
causare errori di misurazione o danni.
Dopo aver stretto il dado di compressione di 1-1/4 di giro, fargli compiere al massimo un
ulteriore 1/4 di giro per sigillare il collegamento.
Per collegare le tubazioni alla porta di uscita da 1/4” (WATER OUT), attenersi alla
seguente procedura:
1. Collegare il tubo di uscita in polipropilene con diametro esterno di 1/4” alla porta
WATER OUT dell'analizzatore.
2. Facendo attenzione a non piegare o danneggiare il tubo, inserire un'estremità del
tubo nel raccordo per l'uscita dell'acqua, spingendo a fondo.
3. Facendo attenzione a non tirare il tubo, stringere manualmente il dado di
compressione.
4. Contrassegnare il dado e il connettore WATER OUT come riferimento per stringere
correttamente il dado.
Pagina 20
Installazione
5. Stringere il dado di 1-1/4 di giro per bloccarlo in posizione.
6. Verificare la tenuta dei collegamenti, aprendo lentamente la valvola d'isolamento a
monte per fare affluire l'acqua nell'analizzatore. Aprire e chiudere ripetutamente la
valvola, quindi controllare di nuovo i raccordi.
7. Se necessario, stringere delicatamente i raccordi per bloccare eventuali perdite.
2.4 Impostazione della portata in ingresso del campione
PAT700 è progettato per funzionare con una portata in ingresso compresa tra 60 e 300
mL/min. Questa portata garantisce un flusso sufficiente per il corretto riempimento della
cella di analisi e protegge l'analizzatore dai danni derivanti da un flusso eccessivo.In
seguito all'installazione delle linee di ingresso e di uscita del campione, è possibile
verificare e regolare la portata del flusso dell'analizzatore.Verificare la portata
cronometrando la quantità di acqua raccolta all'uscita dell'analizzatore nel cilindro
graduato fornito con lo strumento.
1. Accedere al modo esecuzione toccando l'icona << per aprire la barra degli strumenti
scorrevole sulla schermata iniziale.
2. Toccare l'icona del modo esecuzione sulla barra degli strumenti scorrevole.
3. Nella finestra di dialogo del modo esecuzione, toccare il pulsante "Standby". In
modalità standby, la valvola di campionamento dell'analizzatore si aprirà e consentirà
all'acqua di fluire liberamente nello strumento senza che venga eseguita alcuna
analisi.
4. Misurare la quantità di acqua che esce dall'analizzatore in 15 secondi, utilizzando il
cilindro graduato.
5. Se la portata supera il valore consentito dall'analizzatore, regolarla utilizzando la
valvola di controllo del flusso. Vedere Figura 8.
6. Ritornare alla modalità operativa desiderata, selezionando il relativo pulsante nella
finestra di dialogo del modo esecuzione.
La valvola di controllo del flusso è impostata in modo da aprirsi completamente. Per
ridurre il flusso, ruotare la valvola in senso orario fino a raggiungere la portata desiderata.
Valvola di controllo del flusso
Figura 8 Posizione della valvola di controllo del flusso dell'acqua sul sistema PAT700
Pagina 21
Installazione
2.5 Cablaggio del modello PAT700 dotato di aperture per condotto
Questo paragrafo si riferisce al modello PAT700 dotato di tre aperture per condotto NPT
femmina da 3/4 di pollice.
•
Un'apertura è destinata al cavo di alimentazione elettrica.
•
Le altre due aperture ospitano il cavo I/O e/o il cavo da 4-20 mA.
•
Il cavo di alimentazione elettrica e quello I/O si collegano ai terminali presenti nello
scomparto che si trova sul retro del display dell'analizzatore. La Figura 10 illustra i
terminali del cavo I/O e di alimentazione elettrica. Per accedere ai terminali:
1. Utilizzare una chiave per brugole da 5/16 di pollice per sbloccare lo sportello che
contiene il display.
2. Sbloccare lo sportello e aprirlo facendolo ruotare sulle sue cerniere.
Figura 9 Utilizzo della chiave per brugole per accedere ai cablaggi
Scomparto dei cavi di alimentazione
elettrica (i terminali si trovano dietro
lo sportello)
Terminali cavi di uscita a 4-20 mA
(connettore J17)
Terminali cavi di ingresso
(connettore J24)
Terminali cavi di uscita
(connettore J22)
Scheda circuito I/O
Figura 10 Terminali per cavi I/O e alimentazione elettrica del sistema PAT700
Pagina 22
Installazione
2.5.1 Collegamento del cavo di alimentazione elettrica
AVVERTIMENTO
Pericolo di folgorazione e di danni a cose e persone! Rispettare le normative di
messa a terra dell'impianto.
La Figura 11 illustra i terminali di collegamento del cavo di alimentazione elettrica.
La Tabella 2 elenca le specifiche per l'alimentazione elettrica.
Utilizzare un cavo il cui diametro e tipo soddisfi le normative elettriche locali. Il connettore
per il cavo di alimentazione elettrica è compatibile con cavi da 10 a 14 AWG. Il cavo può
essere di tipo intrecciato o solido. Togliere 9,5 mm di isolante dalle estremità dei cavi e
inserire le estremità scoperte nei relativi connettori. Fissare il cavo con l'apposita vite e
tirare con decisione per verificare che sia fissato correttamente.
PERICOLO
Pericolo di folgorazione! Dopo l'installazione del cavo elettrico, verificare che il
coperchio dell'alloggiamento dei cablaggi sia in posizione e stringere la vite con
un cacciavite in modo da far aderire il coperchio con la superficie di massa a terra.
Linea
Neutro
Terra
Figura 11 Terminali del cavo di alimentazione elettrica di PAT700
Tabella 2 Specifiche dell'alimentazione elettrica
Descrizione
Specifiche
Ingresso tensione
Universale da 100 a 230 VAC
Frequenza
Da 50 a 60 Hz
Alimentazione
65 W massimo, 1,25 A
Pagina 23
Installazione
2.5.2 Cavo I/O
L'analizzatore dispone di tre uscite da 4-20 mA, due ingressi e quattro uscite discreti.
Collegare il cavo ai connettori presenti sulla scheda circuiti I/O.
•
I connettori sono composti da 2 parti.
•
Il connettore del blocco terminale può essere scollegato dall'analizzatore per
agevolare l'installazione dei cavi.
•
Installare un cavo elettrico bipolare non schermato, da 18 a 14 AWG (da 1,0 a 2,5
mm2).
Uscite 4-20 mA
L'analizzatore dispone di tre uscite da 4-20 mA. Collegare il cavo ai terminali sul
connettore J17, come descritto nella Tabella 3.
•
L'uscita analogica 1 rappresenta il TOC (carbonio organico totale).
•
L'uscita analogica 2 rappresenta la conduttività o la resistività (selezionabile
dall'utente).
•
L'uscita analogica 3 rappresenta la temperatura in °F o °C (selezionabile dall'utente).
Tabella 3 Connettore J17: Designazione del terminale di uscita 4-20 mA
Blocco J17
Pagina 24
Terminale Descrizione
Variabile
Designazione
1
Uscita sorgente 4-20 mA per uscita analogica 1 (+)
TOC
AO1+
2
Uscita scarico 4-20 mA per uscita analogica 1 (–)
TOC
AO1-
3
Uscita sorgente 4-20 mA per uscita analogica 2 (+)
Conduttività o resistività
AO2+
4
Uscita scarico 4-20 mA per uscita analogica 2 (–)
Conduttività o resistività
AO2-
5
Uscita sorgente 4-20 mA per uscita analogica 3 (+)
Temperatura
AO3+
6
Uscita scarico 4-20 mA per uscita analogica 3 (–)
Temperatura
AO3-
Installazione
Ingressi discreti
L'analizzatore dispone di due ingressi discreti, denominati Ingresso digitale 1 e Ingresso
digitale 2. Collegare il cavo ai terminali sul connettore J24, come descritto nella Tabella
4. Entrambi gli ingressi sono optoisolati. Gli ingressi hanno una potenza nominale di 5 30VDC, 2 - 15mA. I terminali 4 e 5 del terminale di ingresso discreto fornisce un'uscita di
12 VDC che può essere utilizzata per azionare i singoli ingressi digitali. Entrambi gli
ingressi digitali 1 e 2 condividono la stessa connessione di alimentazione positiva.
Lo stato predefinito per ogni ingresso è alto (nessuna tensione applicata all'ingresso).
Alto: stato in cui non viene applicata alcuna tensione ai terminali di ingresso. Basso: stato
in cui viene applicata tensione ai terminali di ingresso.
•
L'ingresso digitale 1 avvia l'analisi TOC. Quando viene applicata tensione ai pin 1 e
2, l'ingresso dell'analizzatore si commuta da alto a basso. (Quando viene applicata
tensione, il LED di ingresso ottico si accende e l'ingresso si attiva.) E' richiesto un
trigger d'ingresso di almeno 500 mSec (0,5 secondi). Quando un trigger alto o basso
viene rilevato all'ingresso, l'analizzatore interrompe l'operazione in corso ed esegue
un'analisi TOC. Al termine dell'analisi, l'analizzatore ritorna alla modalità definita
dall'ingresso digitale 2. Durante l'analisi TOC, l'analizzatore ignora tutti i trigger
successivi.
•
L'ingresso digitale 2 controlla la modalità operativa dell'analizzatore. Quando
l'ingresso digitale 2 non è alimentato (stato Alto), l'analizzatore si predispone in
modalità TOC. Quando viene applicata tensione attraverso i pin 1 e 3, l'ingresso
dell'analizzatore si commuta da alto a basso e lo strumento si attiva in modo
conduttività.
Il comando richiesto per attivare gli ingressi digitali 1 e 2 può essere configurato
dall'utente. Per esempio, è possibile configurare l'ingresso digitale 1 in modo che si attivi
in seguito alla commutazione dello stato da alto a basso o viceversa. Vedere TOC,
pagina 56 per le istruzioni sull'inversione della modalità operativa dell'ingresso digitale 1
e 2.
Tabella 4 Connettore J24: Designazioni del terminale del cavo di ingresso
Blocco J24
Terminale Descrizione
Variabile
Designazione
1
Connessione comune per fonte esterna (+)
Comune
DI1/2+
2
Ingresso ritorno fonte tensione ingresso digitale 1 (–)
Avvia l'analisi TOC
DI1–
3
Ingresso ritorno fonte tensione ingresso digitale 2 (–)
Modo analizzatore
DI2–
4
•
•
Alimentazione elettrica 12 VDC +
Collegare solo se il dispositivo di uscita
richiede alimentazione elettrica
Uscita alimentazione
elettrica
+12V
5
•
•
Alimentazione elettrica 12 VDC –
Collegare solo se il dispositivo di uscita
richiede alimentazione elettrica
Uscita alimentazione
elettrica
GND
Pagina 25
Installazione
I due schemi elettrici riprodotti nella Figura 12 e Figura 13 illustrano il cablaggio
dell'ingresso digitale:
Figura 12 Alimentazione esterna cavo di ingresso digitale - Isolato
Figura 13 Alimentazione interna cavo di ingresso digitale - Non isolato
Pagina 26
Installazione
Uscite discrete
L'analizzatore dispone di quattro uscite discrete. Collegare il cavo ai terminali sul
connettore J22, come descritto nella Tabella 5.
•
L'uscita discreta 1 è un allarme TOC. L'uscita segnala il livello TOC, che può essere
superiore (stato basso) o inferiore (stato alto) alla soglia di allarme specificata
dall'utente.
•
L'uscita discreta 2 è un allarme di conduttività non compensata. Uno stato basso
indica che il livello di conduttività è superiore alla soglia di allarme. Uno stato alto
indica che il livello di conduttività è inferiore alla soglia di allarme.
•
L'uscita discreta 3 segnala un avvertimento o una condizione di errore. Uno stato
basso indica la presenza di una condizione di errore. Uno stato alto indica l'assenza di
condizioni di errore.
•
L'uscita discreta 4 segnala l'avvio dell'analisi TOC (indicando lo stato della valvola di
ingresso campione). Uno stato basso indica che la valvola di campionamento è
chiusa. Uno stato alto indica che la valvola di campionamento è aperta.
Tabella 5 Bornier J22 : Designazioni del terminale del cavo di uscita discreta
Blocco J22
Terminale Descrizione
Variabile
Designazione
1
Uscita digitale 1 (+)
Allarme TOC
DO1+
2
Uscita digitale 2 (+)
Allarme conduttività non
compensata
DO2+
3
Ritorno comune per le uscite discrete 1 e 2 (–)
Allarme TOC, allarme
conduttività non
compensata
DO1/2–
4
Uscita digitale 3 (+)
Avvertimento o errore
DO3+
5
Uscita digitale 4 (+)
Avvio analisi TOC
DO4+
6
Ritorno comune per le uscite discrete 3 e 4 (–)
Avvertimento o errore,
avvio analisi TOC
DO3/4–
7
•
•
Alimentazione elettrica 12 VDC +
Ingresso alimentazione
Collegare solo se il dispositivo di
elettrica
ingresso richiede alimentazione elettrica
+12V
8
•
•
Alimentazione elettrica 12 VDC –
Ingresso alimentazione
Collegare solo se il dispositivo di
elettrica
ingresso richiede alimentazione elettrica
GND
Pagina 27
Installazione
2.6 Collegamento dei cavi per il modello PAT700 dotato di raccordi per la
connessione rapida
Questo paragrafo si riferisce al modello PAT700 dotato di cinque raccordi per la
connessione rapida, come illustrato nella Figura 14.
•
Un connettore è destinato al cavo di alimentazione elettrica.
•
Gli altri quattro connettori ospitano il cavo I/O o da 4-20 mA.
•
L'analizzatore è fornito di serie di connettori e di un attacco per il cavo di
alimentazione elettrica.
Connettori cavo di
alimentazione elettrica
Connettore cavo di uscita a
4-20 mA
Connettore cavo di ingresso
digitale
Connettori cavo di uscita
digitale
Connettori cavo di
comunicazione seriale
(vedere Porte seriali,
pagina 33)
Figura 14 Terminali per cavi I/O e alimentazione elettrica di PAT700
Pagina 28
Installazione
2.6.1 Collegamento del cavo di alimentazione elettrica
AVVERTIMENTO
Pericolo di folgorazione e di danni a cose e persone! Rispettare le normative di
messa a terra dell'impianto.
AVVERTIMENTO
Dopo l'installazione del cavo elettrico, verificare che il coperchio
dell'alloggiamento dei cablaggi sia in posizione e stringere la vite con un
cacciavite in modo da far aderire il coperchio con la superficie di massa a terra.
La Tabella 6 elenca le specifiche per l'alimentazione elettrica.
Tabella 6 Specifiche dell'alimentazione elettrica
Descrizione
Specifiche
Ingresso tensione
Universale da 100 a 230 VAC
Frequenza
Da 50 a 60 Hz
Alimentazione
65 W massimo, 1,25 A
2.6.2 Collegamento I/O
L'analizzatore dispone di tre uscite da 4-20 mA, due ingressi e quattro uscite discreti.
Uscite 4-20 mA
L'analizzatore dispone di tre uscita da 4-20 mA, come elencato nella Tabella 7.
•
L'uscita analogica 1 rappresenta il TOC (carbonio organico totale).
•
L'uscita analogica 2 rappresenta la conduttività o la resistività (selezionabile
dall'utente).
•
L'uscita analogica 3 rappresenta la temperatura in °F o °C (selezionabile dall'utente).
Tabella 7 Designazione del terminale di uscita 4-20 mA
Connettore
cavo
Terminale Descrizione
Variabile
Designazione
1
Uscita sorgente 4-20 mA per uscita analogica 1 (+) TOC
AO1+
2
Uscita scarico 4-20 mA per uscita analogica 1 (–)
AO1–
3
Uscita sorgente 4-20 mA per uscita analogica 2 (+) Conduttività o resistività AO2+
TOC
4
Uscita scarico 4-20 mA per uscita analogica 2 (–)
5
Uscita sorgente 4-20 mA per uscita analogica 3 (+) Temperatura
Conduttività o resistività AO2–
AO3+
6
Uscita scarico 4-20 mA per uscita analogica 3 (–)
AO3–
Temperatura
Pagina 29
Installazione
Ingressi discreti
L'analizzatore dispone di due ingressi discreti, denominati Ingresso digitale 1 e Ingresso
digitale 2. Collegare il cavo ai terminali come elencato nella Tabella 8. Entrambi gli
ingressi sono optoisolati. Gli ingressi hanno una potenza nominale di 5 - 30VDC, 2 15mA. I pin 4 e 5 del terminale di ingresso discreto forniscono un'uscita di 12 VDC che
può essere utilizzata per azionare i singoli ingressi digitali. Entrambi gli ingressi digitali 1
e 2 condividono la stessa connessione di alimentazione positiva.
Lo stato predefinito per ogni ingresso è alto (nessuna tensione applicata all'ingresso).
Alto: stato in cui non viene applicata alcuna tensione ai terminali di ingresso. Basso: stato
in cui viene applicata tensione ai terminali di ingresso.
•
L'ingresso digitale 1 avvia l'analisi TOC. Quando viene applicata tensione ai pin 1 e
2, l'ingresso dell'analizzatore si commuta da alto a basso. (Quando viene applicata
tensione, il LED di ingresso ottico si accende e l'ingresso si attiva.) E' richiesto un
trigger d'ingresso di almeno 500 mSec (0,5 secondi). Quando un trigger alto o basso
viene rilevato all'ingresso, l'analizzatore interrompe l'operazione in corso ed esegue
un'analisi TOC. Al termine dell'analisi, l'analizzatore ritorna alla modalità definita
dall'ingresso digitale 2. Durante l'analisi TOC, l'analizzatore ignora tutti i trigger
successivi.
•
L'ingresso digitale 2 controlla la modalità operativa dell'analizzatore. Quando
l'ingresso digitale 2 non è alimentato (stato Alto), l'analizzatore si predispone in
modalità TOC. Quando viene applicata tensione attraverso i pin 1 e 3, l'ingresso
dell'analizzatore si commuta da alto a basso e lo strumento si attiva in modo
conduttività.
•
Il comando richiesto per attivare gli ingressi digitali 1 e 2 può essere configurato
dall'utente. Per esempio, è possibile configurare l'ingresso digitale 1 in modo che si
attivi in seguito alla commutazione dello stato da alto a basso o viceversa. Vedere
TOC, pagina 56 per le istruzioni sull'inversione della modalità operativa dell'ingresso
digitale 1 e 2.
Tabella 8 Designazioni del terminale del cavo di ingresso
Connettore
cavo
Pagina 30
Terminale Descrizione
Variabile
Designazione
1
Connessione comune per fonte esterna (+)
Comune
DI1/2+
2
Ingresso ritorno fonte tensione ingresso digitale 1 (–)
Avvia l'analisi TOC
DI1–
3
Ingresso ritorno fonte tensione ingresso digitale 2 (–)
Modo analizzatore
DI2–
4
•
•
Alimentazione elettrica 12 VDC +
Collegare solo se il dispositivo di uscita
richiede alimentazione elettrica
Uscita alimentazione
elettrica
+12V
5
•
•
Alimentazione elettrica 12 VDC –
Collegare solo se il dispositivo di uscita
richiede alimentazione elettrica
Uscita alimentazione
elettrica
GND
Installazione
I due schemi elettrici riprodotti nella Figura 15 e Figura 16 illustrano il cablaggio
dell'ingresso digitale:
Figura 15 Alimentazione esterna cavo di ingresso digitale - Isolato
Figura 16 Alimentazione interna cavo di ingresso digitale - Non isolato
Pagina 31
Installazione
Uscite discrete
L'analizzatore dispone di quattro uscite discrete, come elencato nella Tabella 9 e Tabella
10.
•
L'uscita discreta 1 è un allarme TOC. L'uscita segnala il livello TOC, che può essere
superiore (stato basso) o inferiore (stato alto) alla soglia di allarme specificata
dall'utente.
•
L'uscita discreta 2 è un allarme di conduttività non compensata. Uno stato basso
indica che il livello di conduttività è superiore alla soglia di allarme. Uno stato alto
indica che il livello di conduttività è inferiore alla soglia di allarme.
•
L'uscita discreta 3 segnala un avvertimento o una condizione di errore. Uno stato
basso indica la presenza di una condizione di errore. Uno stato alto indica l'assenza di
condizioni di errore.
•
L'uscita discreta 4 segnala l'avvio dell'analisi TOC (indicando lo stato della valvola di
ingresso campione). Uno stato basso indica che la valvola di campionamento è
chiusa. Uno stato alto indica che la valvola di campionamento è aperta.
Tabella 9 Designazione dei terminali dei cavi degli ingressi discreti 1 e 2
Connettore
cavo 1-2
Terminale
Descrizione
Variabile
Designazione
1
Uscita digitale 1 (+)
Allarme TOC
DO1+
2
Uscita digitale 2 (+)
Allarme conduttività non
compensata
DO2+
3
Ritorno comune per le uscite discrete 1 e 2 (–)
Allarme TOC
Allarme conduttività non
compensata
DO1/2–
4
•
•
Alimentazione elettrica 12 VDC +
Ingresso alimentazione
Collegare solo se il dispositivo di
elettrica
ingresso richiede alimentazione elettrica
+12V
5
•
•
Alimentazione elettrica 12 VDC –
Ingresso alimentazione
Collegare solo se il dispositivo di
elettrica
ingresso richiede alimentazione elettrica
GND
Tabella 10 Designazione dei terminali dei cavi degli ingressi discreti 3 e 4
Connettore
cavo 3-4
Pagina 32
Terminale
Descrizione
Variabile
Designazione
1
Uscita digitale 3 (+)
Avvertimento o errore
DO3+
2
Uscita digitale 4 (+)
Avvio analisi TOC
DO4+
3
Ritorno comune per le uscite discrete 3 e 4 (–)
Avvertimento o errore,
avvio analisi TOC
DO3/4–
4
•
•
Alimentazione elettrica 12 VDC +
Ingresso alimentazione
Collegare solo se il dispositivo di
elettrica
ingresso richiede alimentazione elettrica
+12V
5
•
•
Alimentazione elettrica 12 VDC –
Ingresso alimentazione
Collegare solo se il dispositivo di
elettrica
ingresso richiede alimentazione elettrica
GND
Installazione
2.7 Porte seriali
L'analizzatore dispone delle seguenti porte seriali:
•
Una porta seriale RS-232 femmina per l'acquisizione dei dati e il controllo mediante
un computer host.
•
Una porta seriale RS-232 maschio per il collegamento ad una stampante esterna
(9600 baud, 8 bit di dati, 1 bit di stop, nessuna parità).
•
Una porta USB per il trasferimento dei dati mediante una memory stick.
•
Una porta d'interfaccia Ethernet® 10/100 base-T per la comunicazione mediante
protocollo Modbus® . Per informazioni sull'uso del protocollo Modbus, vedere
Protocollo Modbus, pagina 145.
•
Tutte le porte seriali sono cablate internamente. La Tabella 11 elenca le specifiche
per la comunicazione seriale.
Tabella 11 Specifiche della comunicazione seriale
Descrizione
Specifiche
Porta di acquisizione dei dati RS-232
femmina
ASCII, 8 bit di dati, nessuna parità, 1 bit di stop,
9600 baud
Porta stampante RS-232 maschio
8 bit di dati, nessuna parità, 1 bit di stop, 9600 baud
USB host
Uscita per l'unità flash USB
Interfaccia
Ethernet®
10/100 Mbits/sec., Modbus® TCP/IP
Ricezione
Trasmissione
Segnale terra
La Figura 17 illustra il connettore a 9 pin dell'interfaccia RS-232.
CTS
Figura 17 Connettore a 9 pin interfaccia RS-232
Pagina 33
Installazione
2.8 Comandi di RS-232
I comandi consistono di un testo ASCII di due caratteri. Alcuni comandi richiedono uno o
più argomenti, ognuno delimitato da almeno uno spazio (ASCII 32, 20Esa), in funzione
della mnemonica del comando. Ogni stringa di comandi si chiude con un ritorno a capo
(ASCII 13, 0DEsa).
L'analizzatore risponde ai comandi con un “OK>” dopo che il comando è stato eseguito. I
comandi di lettura dei dati e dei parametri innescano una risposta che consiste di uno o
più valori numerici o alfabetici delimitati da almeno uno spazio e chiusi con un ritorno a
capo e un avanzamento riga – “\r\n” (ASCII 13, 10; 0D, 0AEsa). I comandi e le risposte
utilizzano un formato libero, in cui il numero di spazi e la lunghezza di ogni argomento o
dato può variare. Se un comando viene rifiutato (per esempio, a causa della sintassi
errata), il prompt “OK>” seguito da un punto di domanda (ASCII 63, 3FEsa) indica il rifiuto.
Normalmente, l'analizzatore trasmette solo in risposta ad un comando specifico. In caso
di raccolta dei dati senza supervisione da parte dell'utente, è possibile emettere un
comando “SA” per fare in modo che l'analizzatore trasmetta i risultati.
E' possibile abbinare più comandi su una sola riga, separandoli con un punto e virgola. Il
comando di ripetizione (un punto esclamativo seguito dal numero di ripetizioni, come
"!10") fa sì che la precedente riga di comando valida sia ripetuta per il numero di volte
specificato.
•
Per leggere i valori correnti per un comando di parametro, digitare il comando senza
argomenti.
•
Ogni comando deve avere un suffisso con un ritorno a capo.
•
Inviare un ritorno a capo senza comandi per visualizzare il prompt "OK>".
•
f = Numero con virgola mobile (come 1,23, 1,23e3, –1,23, ecc.)
•
u = Numero intero senza firma da 0 a 65535
•
s = Stringa di testo ASCII
•
YYYY mm DD = anno a 4 cifre, mese (dove 1 = gennaio e 12 = dicembre), giorno del
mese (da 1 a 31)
•
HH MM SS = Ore, minuti, secondi
•
La temperatura è sempre espressa in °C.
2.8.1 Convenzioni
2.8.2 Impostazione
PAT700 comunica a 9600 baud con nessuna parità, 8 bit di dati e 1 bit di stop.
L'analizzatore supporta la comunicazione full-duplex senza sincronizzazione hardware o
software. Il comando “BD” può essere utilizzato per aumentare temporaneamente il baud
rate a 115200 baud, così da ridurre il tempo richiesto per il download del registro dati.
Pagina 34
•
“BDu” = Imposta baud rate, dove u: 0 = 9600 baud o 1 = 115200 baud
•
“BD” = Calcola baud rate, risponde 0 = 9600 baud o 1 = 115200 baud
Installazione
2.8.3 Comandi di impostazione della modalità
Comando
Modalità
Attività analizzatore
“MC”
Modo autopulizia
L'acqua scorre nella cella con lampada UV attivata.
“MD”
Modo TOC automatico
Analisi TOC continua.
“MO”
Modo TOC manuale.
Esegue un'analisi TOC, quindi si predispone in modalità di riposo.
“MP”
Modo conduttività
L'acqua scorre nella cella con misurazione continua della conduttività.
“MY”
Modo standby
Offline, l'acqua scorre nella cella.
“MZ”
Modo offline
Offline, tutte le valvole sono chiuse.
“MR”
Ripristino principale
Ripristino dell'hardware, pari all'alimentazione ciclica.
2.8.4 Comandi di lettura dei dati
“RD”
Lettura dati
Il comando di sola lettura produce gli ultimi dati. Il formato dipende dal
modo corrente.
I dati vengono normalmente visualizzati solo in risposta al comando “RD”. Se viene
inviato il comando “SA”, i dati saranno visualizzati alla fine di ogni misurazione.
L'analizzatore, dopo essersi acceso, risponde inizialmente con zero in tutti i campi di dati
fino a quando non viene rilevata la prima lettura valida. Per i dati TOC, il timbro indica
l'ora in cui l'unità ha concluso il campionamento e ha avviato l'ossidazione.
I dati si presentano in due formati, in funzione dell'impostazione del sensore: TOC o
conduttività.
L'analizzatore produce nuovi dati ogni 15 secondi in modalità conduttività e ogni 1 - 35
minuti in modalità TOC. Se si utilizza il comando "RD" per il polling, è possibile
distinguere una nuova lettura confrontando il timbro attuale con quello precedente.
Esempio:
Comando lettura:
“RD”
Risposta modo TOC:
“Data
Ora
Resistenza
Temperatura
“07/25/2007
20:05:46
0,832
25,21
Risposta modo conduttività:
“Data
Ora
“07/25/2007
20:07:36
Modo
Stato
Tipo curva
1
2
P1
Allarme TOC
%uale
Tempo trascorso”
301
0%
310”
Modo
7
Resistenza
18
Stato
1
Andamento
-5,0
Temperatura”
24,28”
Pagina 35
Installazione
Dove :
Modalità
Stato
1 = TOC in linea
0 = A riposo
2 = TOC manuale
1 = Campionamento
3 = TOC digitale
2 = Ossidazione
7 = Conduttività in linea
4 = Lavaggio
11 = Offline
12 = StandBy
“SA”
Il comando di sola lettura consente la stampa automatica del risultato
dalla porta seriale, trasferendo ininterrottamente i dati TOC dopo ogni
analisi o i dati di conduttività ogni 15 secondi. Il formato di lettura è
uguale a quello del comando "RD".
Lettura dati
2.8.5 Comandi del registro dati
“RE”
Lettura registro allarmi
Produce un elenco di allarmi che si sono verificati dall'accensione.
Esempio:
Comando lettura:
Risposta:
Ora allarme
“21:38:15
“21:44:40
“21:49:05
“...”
“...”
“RE”
Codice allarme
Code #27”
Code #36”
Code #36”
“ME”
Azzeramento registro allarme
Azzera il registro degli allarmi, nonché gli allarmi di conduttività e TOC
elevato.
“LE”
Cancellazione allarme e
registro dati.
Cancella il contenuto dei registri allarme e dati. Inviare questo comando
per ridurre le dimensioni del registro dati prima di eseguire una serie di
misurazioni collegate tra loro.
“LU”
Percentuale registro dati
Produce la percentuale utilizzata (da 0 a 100) di registro dati.
Esempio:
Comando lettura:
Risposta:
“LP”
Pagina 36
Lettura registro dati
“LU”
“7%”
Se non viene fornito alcun argomento, il comando “LP” visualizza
l'intero registro dati. Se vengono forniti tutti e 10 gli argomenti, viene
specificato il periodo di tempo cui fare riferimento per la rilevazione
delle voci del registro dati. I primi cinque argomenti specificano la
data/ora di avvio e gli ultimi cinque indicano la data/ora di conclusione.
Se la gamma specificata non è valida o non contiene dati, non viene
stampato alcun dato.
Installazione
Esempio:
Comando lettura:
“LP” o “LP
2007
00”
Formato lettura:
“LP” o
“LP
YYYY
MM”
Risposta:
“EL”
Registro errore dump
07
25
12
13
2007
07
25
16
mm
DD
HH
MM
YYYY
mm
DD
HH
Copia i dettagli del registro errori interni dell'applicazione
Esempio:
Comando lettura:
“EL”
Risposta:
Pagina 37
Installazione
2.8.6 Comando impostazione parametro
“SY”
Imposta/rileva la data e l'ora del sistema
Esempio:
Comando lettura:
Risposta:
“7
25
2007
Formato scrittura:
“SY
mm
DD
20
YYYY
HH
MM
SS”
“SY
2007
12
30
25”
7
30
“SY”
33
31”
“CA”
Disabilita la stampa automatica
Disabilita la stampa automatica dei risultati per la porta seriale.
dei risultati per la porta seriale
“HR”
Imposta/rileva le impostazioni
globali
Imposta o rileva le impostazioni globali. Compatibile con o senza
parametro della pendenza della calibrazione della conduttività
impostato dall'utente.
1. Ora lavaggio (HH:mm:SS)
2. Ora ciclo (HH:mm:SS)
3. Soglia allarme TOC (ppb)
4. Campionamento pompa (0 = Disattivato, 1 = Attivato)
5. Nome sensore (da 1 a 13 caratteri)
6. Modo a riposo (0 = Nessun flusso, 1 = Flusso con conduttività, 2 = Flusso senza
conduttività)
7. Sempre 0
8. Unità di resistività/conduttività (0 = Mohm-cm, 1= µS/cm C, 2 = Mohm-cm U, 3 = µS
U)
9. Sempre 0
10. Strategia di stampa modo TOC (0 = Continua, 1 = Cambio percentuale, 2 =
Disattivato)
11. Strategia di stampa conduttività (0 = Programmata, 1 = Cambio percentuale, 2 =
Disattivato)
12. Tipo allarme attivo (0 = Solo TOC, 2 = TOC e conduttività non compensata)
13. Tipo uscita analogica (0 per 4-20 mA, 1 per 0-20 mA)
14. Errore uscita analogica (0 = Minimo [2mA], 1 = Ultima uscita, 2 = Massimo [22mA])
15. Cambio percentuale TOC tra stampe (1-99)
16. Cambio percentuale conduttività tra stampe (1-99)
17. TOC soglia zero analogica (ppb)
18. TOC soglia massima analogica (ppb)
19. Pendenza calibrazione TOC utente
20. Modo controllo digitale (0 = Disattivato, 1 = Attivato)
21. Sempre 0 (registro dati e audit)
22. Pendenza calibrazione conduttività utente
Pagina 38
Installazione
Esempio:
Comando lettura:
“HR”
Formato lettura:
“HH:mm:SS
HH:mm:SS
uuuusuuuuuuuuuuuu
HH:mm:SS
u u f u u u u u u f”
Risposta:
“00:01:00
00:00:00
50 0 1 1 Sensor 0 1 0 3 0 1 0 0 0 0 1 1
00:01:00
25 00 1.000 000 020 005 095 0 0 1.000”
Formato scrittura:
“HR HH:mm:SS
HH:mm:SS
uuuusuuuuuuuuuuuu
HH:mm:SS
u u f u u u u u u f”
Comando scrittura:
“HR 00:01:00
00:00:00
50
0
1 1 Sensor 0 1 0 3 0 1 0 0 0 0 1 1
00:01:00
“HH”
25 00 1.000 000 020 005 095 0 0 1.000”
Rileva il numero di volte in cui la lampada UV si accende, le ore di funzionamento restanti, il voltaggio e
lo stato di entrambe le lampade UV
Esempio:
“HC”
Comando lettura:
“HH”
Risposta:
“UVLamp1:
4 4300
1.000000
Good”
“UVLamp2:
1.000000
Good”
0 4300
Imposta/calcola la pendenza
della conduttività calibrata
dall'utente
La gamma di pendenza deve essere compresa tra 0,9 e 1,1.
Esempio:
“HT”
Comando lettura:
Risposta:
Formato scrittura:
“HC”
“1.000”
“HC f”
Comando scrittura:
“HC 0.95”
Imposta/calcola la pendenza
TOC
La gamma di pendenza deve essere compresa tra 0,85 e 1,15.
Esempio:
Comando lettura:
Risposta:
Formato scrittura:
Comando scrittura:
“HT”
“1.000”
“HT f”
“HT 1.05”
Pagina 39
Installazione
“PC”
Mostra storico calibrazioni conduttività
Esempio:
Comando lettura:
“PC”
Risposta:
“PS”
Mostra storico adeguatezza sistema
Esempio:
Comando lettura:
“PS”
Risposta:
“PT”
Mostra storico calibrazioni TOC
Esempio:
Comando lettura:
Risposta:
Pagina 40
“PT”
Installazione
“PV”
Mostra storico convalida TOC
Esempio:
Comando lettura:
“PV”
Risposta:
2.8.7 Comandi diagnostici
“RM”
Rileva modo e stato analizzatore
Modalità
Stato
0 = Offline
0 = A riposo
1 = TOC in linea
1 = Avvia campionamento
2 = Conduttività in linea
2= Calibrazione
3 = TOC digitale
3 = Avvia lavaggio
4 = TOC manuale
4 = Lavaggio
5 = Flacone manuale
5 = Attendi 15 secondi
6 = Pulizia manuale
6 = Lettura TOC
7 = Diagnosi manuale
8 = Analisi eseguita
8 = Standby
9 = Errore inizializzazione
10 = Errore
Esempio:
Comando lettura:
Formato lettura:
Risposta:
“RM”
“Mode State”
“0 0”
Pagina 41
Installazione
Pagina 42
Sezione 3
Avvio
3.1 Sequenza di avvio
All'accensione, l'analizzatore esegue le seguenti operazioni:
1. Finestra iniziale: La finestra iniziale appare all'avvio, quando il sistema lancia
l'applicazione.
2. Verifica del monitor della lampada: Dopo l'inizializzazione, il sistema verifica che il
monitor della lampada funzioni correttamente, accendendo la lampada principale e
accertandosi che venga rimandato un segnale di tensione.
3. Controllo flacone campione: Il sistema controlla che i flaconi siano caricati
nell'apposito alloggiamento, in funzione dell'ultima configurazione. Se i flaconi sono
dotati di tag RFID, l'analizzatore legge questi tag e li confronta con le informazioni
memorizzate nelle impostazioni. Se il tag RFID non corrisponde con quanto
memorizzato nelle impostazioni, queste ultime vengono aggiornate di conseguenza e
viene emessa una segnalazione di avvertimento. Se nelle impostazioni figura un
flacone privo di tag RFID in uno degli alloggiamenti e il tag RFID non viene rilevato
nella posizione indicata, l'analizzatore presume che il flacone sia comunque
presente.
4. Avvio del campionamento: Se l'analizzatore è configurato in modalità TOC in linea,
il campionamento viene avviato subito dopo l'accensione.
5. Stampa intestazione: Dopo l'avvio, il sistema stampa un'intestazione giornaliera.
3.2 Inizializzazione dell'analizzatore
Dopo aver provveduto al corretto collegamento di tubazioni, ingressi, uscite e
alimentazione elettrica, è possibile inizializzare e utilizzare il sistema ANATEL PAT700.
Dato che il livello di pulizia dei tubi in commercio varia da modello a modello (soprattutto,
in caso di tubi in acciaio inossidabile), si consiglia di pulire accuratamente il percorso del
flusso all'interno dell'analizzatore, facendo scorrere abbondantemente dell'acqua. A
questo scopo, azionare lo strumento in modalità TOC in linea o autopulizia, per alcune
ore.
Per avviare PAT700 e impostarlo in modalità autopulizia:
1. Aprire la valvola d'isolamento per fare scorrere l'acqua nell'analizzatore.
2. Accendere l'analizzatore. L'analizzatore eseguirà la sequenza di avvio descritta nel
paragrafo precedente.
3. Per impostare l'analizzatore in modalità autopulizia, accedere alla schermata del
modo esecuzione toccando l'icona << per aprire la barra degli strumenti scorrevole.
4. Toccare l'icona del modo esecuzione sulla barra degli strumenti.
5. Nella finestra di dialogo del modo esecuzione, toccare l'icona dell'autopulizia.
6. Consultare Modo autopulizia, pagina 53 per impostare la durata desiderata per il
modo autopulizia. Nel modo autopulizia, la lampada UV dell'analizzatore si attiva per
ossidare gli eventuali contaminanti presenti nella cella di analisi, mentre l'acqua
scorre continuamente nello strumento per eliminare qualsiasi impurità. Questa
modalità deve rimanere in funzione per almeno 3-4 ore o più, qualora il tubo di
campionamento sia particolarmente lungo o la pressione nel punto di
campionamento sia bassa.
7. Quando l'analizzatore è sufficientemente pulito, avviare l'analisi TOC in linea
selezionando la relativa funzione nella finestra di dialogo Modo Esecuzione.
Nota: Per garantire la precisione e l'affidabilità dei risultati ottenuti dopo l'installazione o un lungo
periodo di inutilizzo dello strumento, ripetere più volte le analisi prima di accettare i dati riportati.
Pagina 43
Avvio
3.3 Collegamento e scollegamento
Le icone di collegamento e scollegamento consentono all'utente di connettersi e
disconnettersi dall'analizzatore. Per default, la funzione di protezione è disattivata e
l'utente non può accedere al sistema. Per attivare la sicurezza, vedere Sicurezza,
pagina 70.
Se l'utente è collegato al sistema, può scollegarsi toccando la relativa icona, che si
trasforma quindi in icona di collegamento.
Se nessuno è collegato al sistema, toccando l'icona di collegamento appare la relativa
finestra di dialogo. L'utente dovrà allora digitare il proprio ID utente e la password. Per
ulteriori informazioni su ID utente e password, vedere Collegamento e scollegamento,
pagina 143.
•
Se l'utente si è collegato a distanza, non è possibile scollegarlo localmente.
•
Se l'utente si è collegato localmente, non può essere scollegato a distanza da un altro
utente.
Dopo essersi collegati localmente, l'icona si trasforma in icona di scollegamento. Dopo
essersi collegati a distanza, l'icona cambia per segnalare che qualcuno si è connesso da
un computer remoto.
3.3.1 Scollegamento automatico
L'analizzatore scollega l'utente dopo il periodo di tempo da lui impostato.
•
Se sul display dell'analizzatore appare la schermata iniziale, l'icona nella barra degli
strumenti scorrevole si commuta in icona di collegamento.
•
Se sul display dell'analizzatore è visualizzata una qualsiasi finestra di dialogo che non
sia la schermata iniziale, appare la finestra di collegamento che chiede all'utente di
collegarsi di nuovo.
3.4 Schermata iniziale
La schermata iniziale riporta i risultati delle analisi e consente di accedere al menu di
navigazione. Vedere Figura 18.
Figura 18 Schermata iniziale
La schermata iniziale include:
•
Pagina 44
Una barra degli strumenti scorrevole per la navigazione.
Avvio
•
Una sezione dati in cui è possibile visualizzare i dati correnti, il registro dei dati
precedentemente rilevati o un grafico delle letture precedenti.
•
Indicazione della data e dell'ora correnti.
•
Indicazione del modo di campionamento selezionato.
•
Animazione del processo.
•
Indicatore dello stato del sistema OASIS, nell'angolo inferiore sinistro dello schermo.
(Toccando quest'icona è possibile accedere immediatamente alla finestra di dialogo
del modo Flacone.)
•
Indicatori dello stato della lampada UV, nell'angolo inferiore destro dello schermo.
(Toccando quest'icona è possibile accedere immediatamente alla finestra di dialogo
Diagnostica.)
3.4.1 Barra degli strumenti scorrevole
La barra degli strumenti scorrevole consiste di una serie di icone che consentono di
navigare nel menu dell'analizzatore e di accedere alle singole funzioni. La barra degli
strumenti rimane nascosta per la maggior parte del tempo. E' possibile accedervi
toccando l'icona << nell'angolo superiore destro della schermata iniziale. Toccando di
nuovo l'icona >>, la barra degli strumenti scompare. Se la barra degli strumenti è aperta
e l'icona >> o qualsiasi altra icona non viene toccata, la barra si chiude dopo 15 secondi.
Figura 19 Schermata iniziale con barra degli strumenti aperta
Icona modo Esecuzione consente di modificare il modo operativo dell'analizzatore.
Toccando l'icona si accede alla finestra di dialogo del modo Esecuzione senza
interrompere l'analisi in corso.
Icona Configurazione consente di modificare le impostazioni dell'analizzatore.
Toccando l'icona si accede alla finestra di dialogo Configurazione, che contiene le icone
di navigazione, senza interrompere l'analisi in corso.
Icona modo Flacone consente di accedere al modo Flacone. Toccando l'icona si
accede alla finestra di dialogo del modo Flacone, senza interrompere l'analisi in corso.
Icona Allarme consente di esaminare e rilevare gli allarmi attuali o non ancora
identificati. Quando non sono presenti allarmi, l'icona è oscurata. Toccando l'icona si
accede alla finestra di dialogo di visualizzazione degli allarmi in cui appaiono tutti gli
allarmi non ancora identificati, senza interrompere l'analisi in corso.
Pagina 45
Avvio
Icona Diagnostica consente di controllare lo stato dell'analizzatore. Toccando l'icona si
accede alla finestra di dialogo Diagnostica senza interrompere l'analisi in corso.
Icona Visualizzazione dati consente di visualizzare le informazioni contenute nel file di
registro. Toccando l'icona si accede alla finestra di dialogo Visualizzazione dati senza
interrompere l'analisi in corso.
Icona collegamento e scollegamento consente di collegarsi all'analizzatore per
modificare l'operazione, o di scollegarsi per impedire modifiche, senza interrompere
l'analisi in corso.
•
Se nessun utente è collegato, appare l'icona di collegamento. Toccando l'icona
quando nessuno è collegato, viene visualizzata la relativa finestra di dialogo in cui è
possibile immettere il proprio ID utente e la password.
•
Se si è già collegati, appare l'icona di scollegamento. Toccando l'icona quando si è
collegati, ci si scollega. Quando l'utente è scollegato, può accedere in sola lettura a
tutte le finestre di dialogo, fatta eccezione per i parametri di sicurezza e l'audit trail.
Egli può comunque inviare i comandi di stampa.
3.5 Visualizzazione dei dati nella schermata iniziale
La schermata iniziale include le seguenti schede di visualizzazione dei dati: Corrente,
Vista registro e Grafico. E' possibile passare da una scheda all'altra senza interrompere
l'analisi in corso.
3.5.1 Scheda Corrente
La scheda Corrente mostra i valori dell'ultima analisi condotta, in funzione del modo di
analisi selezionato. In tutte le modalità, fatta eccezione per standby, offline, conduttività e
pulizia, la scheda Corrente mostra le ultime letture per TOC, conduttività, temperatura,
tipo di curva, andamento e ora dell'ultima lettura. La schermata iniziale mostra anche lo
stato dell'analisi in corso, sia sotto forma di testo sia come animazione. Vedere
Figura 20.
Figura 20 Schermata iniziale, scheda Corrente
Campo testo (lato sinistro dello schermo) include le seguenti variabili:
Pagina 46
•
Stato analisi è lo stato corrente (inattivo, lavaggio, stabilizzazione, analisi o report).
•
Modo esecuzione è il modo operativo selezionato. I modi operativi disponibili sono:
TOC in linea, conduttività, standby, offline, autopulizia e TOC manuale in linea.
Avvio
•
La lettura TOC è in formato “TOC: X.X ppb”. La gamma di valori è compresa tra 0,0 e
2000 ppb. Se il valore supera 2000, appare la dicitura “Over limit” (Limite superato).
•
Conduttività si riferisce all'ultima lettura della conduttività in formato “Conductivity:
X.XX µS/cm”, per la conduttività compensata, e “Conductivity: X.XX µS/cm U” per
quella non compensata. Se è selezionata la resistività, appare la voce “Resistivity:
X.XX MΩ-cm C” per la resistività compensata. La schermata iniziale visualizza la
conduttività o la resistività, in funzione dell'unità di visualizzazione selezionata nella
finestra di dialogo Configurazione.
•
Temperatura si riferisce all'ultima lettura della temperatura in formato “Temperature:
X.X °C” o “Temperature: X.X °F” , in base all'unità di misura selezionata nella finestra
di dialogo Configurazione.
•
Ora campione è l'ora di avvio dell'ultima lettura nel formato 12 ore “Sample Time:
hh:mm:ss”.
•
Andamento è l'andamento del TOC nell'ultima ora, in formato “Trend: +/-X.X ppb/hr”.
•
Tipo di curva è il tipo di curva per l'ultima lettura del TOC, in formato “Curve Type: X”
, dove X corrisponde ad uno dei quattro tipi disponibili (1, 2, 3 o 5). I tipi di curva 1, 2 e
3 caratterizzano il profilo della conduttività nel tempo durante l'ossidazione e indicano
la tipica struttura chimica dell'acqua. Modifiche repentine del tipo di curva indicano un
cambiamento nella struttura chimica dell'acqua. Il tipo di curva 5 corrisponde ad una
modifica nella conduttività, indice di possibile presenza di acido organico. In presenza
di una curva di tipo 5, l'analizzatore emette un Avvertimento per segnalare la possibile
presenza di acidi organici.
Data e ora (parte superiore dello schermo) visualizza la data e l'ora correnti in formato
ISO. In base al formato impostato, la data e l'ora possono essere visualizzate con il
sistema delle 24 ore (aaaa-mm-gg hh:mm:ss) o delle 12 ore (aaaa-mm-gg hh:mm:ss
AM/PM). La data e l'ora sono impostate nella finestra di dialogo Configurazione.
Icona Flaconi (angolo inferiore sinistro dello schermo) mostra lo stato attuale dei flaconi
negli appositi alloggiamenti. L'indicatore prevede tre stati: nessun flacone caricato, flaconi
caricati, flaconi vuoti. Toccando l'icona appare la finestra di dialogo del modo Flacone.
Indicatore stato (angolo inferiore destro dello schermo) mostra lo stato delle due
lampade UV.
•
Verde indica che la lampada UV funzione correttamente.
•
Giallo indica che la lampada UV non garantisce più le migliori prestazioni e dovrebbe
essere sostituita.
•
Rosso indica che la lampada UV non funziona e deve essere sostituita.
Animazione processo (lato destro dello schermo) visualizza lo stato corrente dell'analisi
mediante una grafica animata. Sono previsti cinque stati: acqua che scorre nella cella,
acqua che non scorre nella cella, analisi, nuova condizione di allarme e condizione di
allarme rilevata. I risultati dell'analisi rimangono visualizzati fino al termine dell'analisi
successiva. I valori per conduttività, temperatura e tempo si riferiscono alle letture
precedenti all'ossidazione del campione di acqua.
Pagina 47
Avvio
3.5.2 Scheda Vista registro
La scheda Vista registro mostra tutte le letture o gli eventi, così come apparirebbero in
stampa. Lo schermo include tutti i dati, fino alle ultime 72 ore, rilevati dall'ultima
accensione. Vedere Figura 21.
Figura 21 Schermata iniziale, scheda Vista registro
3.5.3 Scheda Grafico
La scheda grafico mostra i dati degli ultimi tre giorni. In tutte le modalità, eccetto
conduttività, il grafico riporta i valori TOC. Nel modo conduttività, il grafico mostra i valori
medi della conduttività. La media viene calcolata sugli ultimi 30 minuti. Vedere Figura 22.
Figura 22 Schermata iniziale, scheda Grafico
Pagina 48
Sezione 4
Modi di esecuzione
4.1 Il ciclo di analisi
Il ciclo di analisi comprende la pulizia della cella mediante getto d'acqua, l'ossidazione del
campione e un tempo di riposo (nel caso in cui la durata del ciclo sia superiore al tempo
impiegato per eseguire le operazioni di lavaggio e ossidazione).
Il tempo di ossidazione varia in base alla quantità di carbonio organico totale presente nel
campione. Il tempo di pulizia con getto d'acqua è configurabile dall'utente mentre quello
di riposo varia in funzione del tempo richiesto dal ciclo di analisi. Vedere Figura 23.
La fase di riposo interviene solo al termine dell'analisi TOC in linea e solo se il tempo
trascorso non ha superato la durata del ciclo.
Durante il periodo di riposo, l'analizzatore può funzionare in uno dei tre seguenti modi:
flusso senza conduttività, flusso con conduttività e nessun flusso.
•
Quando è selezionato il flusso senza conduttività, la valvola di campionamento si apre
durante la fase di riposo, facendo scorrere continuamente dell'acqua nella cella. Non
viene riportata alcuna conduttività.
•
Quando è selezionato il flusso con conduttività, la valvola del di campionamento si
apre durante la fase di riposo, facendo scorrere continuamente dell'acqua nella cella.
La conduttività dell'acqua viene riportata.
•
Quando è selezionato nessun flusso, la valvola di campionamento si chiude,
interrompendo il flusso nella cella durante la fase di riposo.
Avvio
Durata ciclo
(configurabile)
Durata lavaggio
(configurabile)
Durata riposo
(variabile)
Durata ossidazione
(variabile)
Risultato segnalato
Figura 23 Il ciclo dell'analisi TOC
Pagina 49
Modi di esecuzione
4.2 Accesso ai modi di esecuzione
Per accedere ai modi di esecuzione, attenersi alla seguente procedura:
1. Nella schermata iniziale, toccare l'icona << per aprire la barra degli strumenti
scorrevole.
2. Toccare l'icona del modo di esecuzione.
3. Nella finestra di dialogo del modo Esecuzione, toccare il pulsante del modo
desiderato. Vedere Figura 24.
Figura 24 Finestra di dialogo Modo Esecuzione
Nota: Le modalità di funzionamento normale non sono attive quando "Controllo con ingressi digitali"
è selezionato nella finestra di dialogo di configurazione TOC, nella scheda Comando digitale. Fare
riferimento a Scheda Controllo digitale, pagina 58.
4.3 Modo TOC in linea
Nel modo TOC in linea, la schermata iniziale riporta la lettura TOC, con conduttività,
temperatura, ora di campionamento, andamento e tipo di curva visualizzati in piccolo.
Vedere Figura 25.
Figura 25 Schermata iniziale, scheda Corrente, modo TOC in linea
Pagina 50
Modi di esecuzione
4.3.1 Campionamento con pressione
ATTENZIONE
Potenziale pericolo di esplosione! Non superare il limite massimo di pressione del
campione pari a 100 psi (690k Pa).
Nota: L'utilizzo della pompa di campionamento su un sistema pressurizzato può danneggiarla. Non
utilizzare la pompa su un sistema pressurizzato.
Nel modo TOC in linea, la valvola della cella si apre per pulire la cella con un getto
d'acqua.
•
Al termine della pulizia, la valvola si chiude, l'analisi si avvia e le letture iniziali di
conduttività e temperatura sono inviate all'algoritmo TOC. La conduttività viene
monitorata fino al termine del processo di ossidazione.
•
Al termine della fase di ossidazione, l'analizzatore invia i risultati sulla schermata
iniziale, al registro dati e alla stampante, se questa è collegata ed è stata impostata
per la stampa dei dati. L'analizzatore controlla quindi se il tempo trascorso è superiore
o uguale alla durata impostata per il ciclo. In caso affermativo, viene avviata l'analisi
TOC in linea successiva. In caso contrario, l'analizzatore si predispone in modalità di
riposo.
4.3.2 Campionamento da un sistema privo di pressione
In caso di campionamento su un sistema privo di pressione, è possibile attivare l'opzione
pompa per far confluire l'acqua nella cella. Per le istruzioni sull'attivazione della pompa,
vedere Scheda generale, pagina 56.
4.4 Modo conduttività
Nel modo conduttività, la schermata iniziale mostra i dati inerenti a conduttività e
temperatura. Vedere Figura 26.
Figura 26 Schermata iniziale, scheda Corrente, modo conduttività
Nel modo conduttività, l'analizzatore verifica dapprima che la lampada UV sia spenta e
che la valvola della cella sia aperta per consentire all'acqua di fluire al suo interno.
L'analizzatore riferisce le letture correnti per conduttività e temperatura ogni volta che è
disponibile un nuovo valore. Il valore riferito è una media dei dati rilevati negli ultimi due
secondi. La lettura media è anche inviata alla stampante, in base alle impostazioni di
stampa, e al registro dati. I dati sono scritti sul registro ogni 60 secondi.
Pagina 51
Modi di esecuzione
4.5 Modo Standby
Nel modo standby, l'analizzatore verifica che la lampada sia spenta e le valvole aperte. E'
possibile abbandonare il modo standby selezionando un'altra modalità operativa.
Figura 27 Schermata iniziale nel modo Standby
4.6 Modo offline
Nel modo offline, l'analizzatore verifica che la lampada sia spenta, le valvole siano chiuse
e l'acqua non scorra nello strumento. E' possibile abbandonare il modo offline
selezionando un'altra modalità operativa.
Figura 28 Schermata iniziale nel modo offline
Pagina 52
Modi di esecuzione
4.7 Campione TOC manuale
L'analisi TOC può essere eseguita manualmente toccando l'icona Campione TOC
manuale. Toccando questa icona, l'analizzatore interrompe immediatamente l'operazione
in corso ed esegue un'analisi TOC. Al termine dell'analisi, lo strumento ritorna alla
modalità selezionata nella schermata del modo Esecuzione.
Figura 29 Schermata Modo esecuzione con campione manuale
4.8 Modo autopulizia
Per accedere al modo autopulizia, toccare la relativa icona per aprire la finestra di
dialogo di impostazione autopulizia.
Casella di spunta Temporizzata consente di selezionare l'autopulizia manuale o
temporizzata.
Casella di testo per l'impostazione del tempo consente d'impostare la durata
dell'autopulizia temporizzata. Se la casella di spunta Temporizzata è selezionata, toccare
la casella di testo per l'impostazione del tempo, quindi digitare la durata desiderata per
l'autopulizia.
Se la casella di spunta Temporizzata non è selezionata, l'operazione di autopulizia
continua fino a quando non viene interrotta dall'utente.
Figura 30 Finestra di dialogo di impostazione dell'autopulizia
Pagina 53
Modi di esecuzione
Nel modo autopulizia manuale, l'analizzatore imposta il tempo trascorso a 0, apre la
valvola della cella per pulirla quindi accende la lampada. Se è stata selezionata
l'autopulizia temporizzata, la finestra di dialogo mostra il tempo rimanente. In caso
contrario, la finestra di dialogo mostra il tempo trascorso. L'autopulizia si ferma se l'utente
tocca l'icona di interruzione (“X” rossa) o se l'analizzatore viene commutato in un'altra
modalità operativa mediante comando digitale o programmato.
Figura 31 Finestra di dialogo del modo di pulizia
Pagina 54
Sezione 5
Impostazione
5.1 Come accedere alla finestra di dialogo Impostazione
1. Nella schermata iniziale, toccare l'icona << per aprire la barra degli strumenti
scorrevole.
2. Toccare l'icona di impostazione.
5.2 Finestra di dialogo Impostazione
La finestra di dialogo Impostazione consente di navigare tra i parametri di configurazione
dell'analizzatore e di apportare le modifiche desiderate. L'accesso a questa finestra di
dialogo non interrompe l'operazione in corso. Vedere Figura 32.
Figura 32 Finestra di dialogo Impostazione
E' possibile esportare le informazioni inerenti all'attuale configurazione dell'analizzatore
direttamente da questa finestra di dialogo, utilizzando l'icona stampante per stampare i
dati desiderati oppure l'icona esportazione per esportare i dati su una memory stick USB.
Icona stampante consente di stampare i dati di configurazione dell'analizzatore.
Icona Esporta apre la finestra di dialogo dei parametri di esportazione e consente di
esportare i dati di configurazione sulla porta USB.
Icona Ritorno riporta alla schermata principale.
Pagina 55
Impostazione
5.3 TOC
L'icona TOC consente di modificare le impostazioni del modo operativo TOC. Qualsiasi
modifica apportata viene registrata nel file delle impostazioni e diventa il parametro
predefinito.
5.3.1 Scheda generale
Figura 33 Finestra di dialogo Impostazione TOC, scheda generale
Casella di testo durata lavaggio consente di specificare per quanto tempo la cella deve
essere irrorata con un getto d'acqua prima che l'analisi TOC abbia inizio. E' possibile
impostare un tempo nel formato hh:mm:ss compreso tra 00:00:00 e 23:59:59.
L'impostazione predefinita è 00:01:00.
Casella di testo durata ciclo consente di specificare l'intervallo minimo di tempo che
deve intercorrere tra le singole analisi TOC. Se si imposta un valore inferiore al tempo
effettivamente trascorso, l'analisi successiva si avvia immediatamente. E' possibile
impostare un tempo nel formato hh:mm:ss compreso tra 00:00:00 e 99:59:59.
L'impostazione predefinita è 00:00:00.
Casella di spunta Utilizza pompa consente di attivare o disattivare l'utilizzo della pompa
per il campionamento in linea. L'opzione può essere abilitata o disabilitata. Se abilitata,
l'analizzatore attiva la pompa ogni volta che l'acqua deve essere fatta confluire dalla
sorgente in linea alla cella. Se disabilitata, l'analizzatore non si avvale della pompa per
questa operazione. A causa del potenziale pericolo di danneggiamento della pompa in
caso di suo utilizzo con una fonte d'acqua a pressione positiva, attivando questa opzione
appare un messaggio in cui si chiede di confermare la scelta. L'impostazione predefinita
per questa opzione è "disabilitata".
Nota: L'utilizzo della pompa di campionamento su un sistema pressurizzato può danneggiarla. Non
utilizzare la pompa su un sistema pressurizzato.
Casella di spunta Flusso bypass durante analisi consente di abilitare o disabilitare il
flusso bypass. Il flusso bypass garantisce un flusso continuo di acqua campione
nell'analizzatore, bypassando la cella di analisi, durante l'analisi TOC. La valvola bypass
è aperta durante il prelevamento del campione e si chiude al termine dell'analisi. Se
abilitata, la valvola bypass si apre all'inizio del lavaggio. Se disabilitata, la valvola rimane
chiusa. L'impostazione predefinita è "disabilitata".
Pagina 56
Impostazione
Casella di spunta Media ultimi risultati consente di calcolare la media delle ultime X
analisi TOC. Il valore medio viene visualizzato sulla schermata iniziale e nella vista
registro, caricato nel registro dei dati e inviato alla stampante, in base alla configurazione
dei parametri di stampa. L'impostazione predefinita è "disabilitata".
Commuta lampade quando al limite consente di attivare o disattivare la commutazione
delle lampade UV quando una di essere raggiunge il livello minimo di intensità UV.
Selezionando questa casella, l'analizzatore attiva automaticamente la lampada
alternativa quando la procedura di diagnosi UV Detect rileva che la lampada utilizzata
non garantisce più il livello di intensità UV richiesto.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Impostazione e salva le modifiche apportate.
Le modifiche vengono annotate sull'audit trail. Le modifiche hanno effetto sul successivo
cambiamento di stato.
5.3.2 Scheda Riposo
Figura 34 Finestra di dialogo TOC, scheda Riposo
Pulsanti Flusso quando a riposo consentono di selezionare lo stato in cui l'analizzatore
deve predisporsi in attesa dell'avvio della successiva operazione di analisi, qualora la
durata del ciclo sia superiore al tempo richiesto per la pulizia della cella e l'ossidazione.
E' possibile scegliere tra senza conduttività, con conduttività (predefinito) e nessuno.
•
Quando è selezionato il flusso senza conduttività, la valvola di campionamento si apre
durante il periodo di riposo, facendo scorrere continuamente dell'acqua nella cella.
Non viene riportata alcuna conduttività.
•
Quando è selezionato il flusso con conduttività, la valvola del campione si apre
durante il periodo di inattività, facendo scorrere continuamente dell'acqua nella cella.
La conduttività dell'acqua viene riportata.
•
Quando è selezionato nessun flusso, la valvola di campionamento si chiude,
interrompendo il flusso nella cella durante la fase di riposo.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Impostazione e salva le modifiche apportate.
Le modifiche vengono annotate sull'audit trail. Le modifiche hanno effetto sul successivo
cambiamento di stato.
Pagina 57
Impostazione
5.3.3 Scheda Controllo digitale
Figura 35 Finestra di dialogo TOC, scheda controllo digitale
Casella di spunta Controllo con ingressi digitali consente di controllare l'analisi TOC
e la relativa modalità operativa utilizzando i due ingressi digitali. L'impostazione
predefinita è "disabilitata". Se abilitata, l'analizzatore si predispone nella modalità definita
dall'ingresso 2 e l'analisi TOC si avvia usando l'ingresso 1.
Nota: Le modalità di funzionamento normale nella finestra di dialogo Modo Esecuzione non sono
attive quando il funzionamento dell'analizzatore è sottoposto a controllo mediante ingressi
digitali.Utilizzando gli ingressi digitali, tutti i comandi sono attivati.
Il comando richiesto per l'attivazione degli ingressi digitali 1 e 2 può essere configurato
dall'utente.
•
Nell'impostazione predefinita, la transizione da alto a basso (applicando tensione per
almeno 500 mSec) sull'ingresso digitale 1 interrompe l'operazione in corso e avvia
immediatamente un'analisi TOC. L'analisi prosegue fino al suo completamento,
indipendentemente dalla ricezione dei valori trigger.
•
Nell'impostazione predefinita, se l'ingresso digitale 2 è alto (nessuna tensione
applicata), l'analizzatore si predispone in modalità di analisi TOC in linea. Se
l'ingresso digitale 2 è mantenuto ad un livello basso (tensione applicata),
l'analizzatore si predispone in modalità conduttività.
Inversione ingresso digitale 1 modifica lo stato predefinito per il controllo dell'ingresso
digitale 1 da alto- basso a basso-alto. Selezionando Inversione ingresso digitale 1,
l'analizzatore interrompe l'operazione in corso ed esegue un'analisi TOC quando un
trigger viene applicato all'ingresso togliendo la corrente tra i pin 1 e 2 per almeno 500
mSec.
Inversione ingresso digitale 2 modifica lo stato predefinito per il controllo dell'ingresso
digitale 2. Selezionando Inversione ingresso digitale 2, l'analizzatore si predispone in
modalità TOC quando la corrente viene applicata tra i pin 1 e 3 (stato basso). Nel
momento in cui la corrente non viene applicata tra i pin 1 e 3, l'analizzatore opera in
modalità flusso con conduttività.
Pagina 58
Impostazione
5.3.4 Scheda Stabilizzazione
Figura 36 Finestra di dialogo TOC, scheda stabilizzazione
Quando l'analizzatore si commuta in modalità di analisi TOC in linea, dopo essere
rimasto a lungo in una delle modalità di flusso continuo, quale inattivo con conduttività,
conduttività o standby, una stabilizzazione termica e la pulizia della cella di analisi
possono ridurre il numero di cicli di analisi TOC necessari a produrre risultati attendibili. Il
processo di stabilizzazione automatica, con i relativi criteri di attivazione e durata,
possono essere attivati nella finestra di dialogo Stabilizzazione. Il processo di
stabilizzazione consiste nell'intrattenere l'acqua all'interno della cella e attivare la
lampada UV al fine di stabilizzare termicamente la cella e pulirla.
Casella di spunta Stabilizza cella prima dell'analisi consente di attivare la
stabilizzazione automatica della cella prima dell'esecuzione di un'analisi TOC.
Casella di testo Intervallo tra analisi TOC consente di impostare l'intervallo minimo che
deve trascorrere tra due analisi TOC al fine di attivare il processo di stabilizzazione
automatica. E' possibile impostare un tempo nel formato hh:mm:ss compreso tra
00:00:01 e 23:59:59. L'impostazione predefinita è 02:00:00.
Casella di testo Durata stabilizzazione consente di impostare la durata del processo di
stabilizzazione. E' possibile impostare un tempo nel formato hh:mm:ss compreso tra
00:00:01 e 23:59:59. L'impostazione predefinita è 00:10:00.
Pagina 59
Impostazione
5.4 Sistema
L'icona sistema consente di modificare le impostazioni di sistema per l'analizzatore.
5.4.1 Scheda generale
Figura 37 Finestra di dialogo Impostazioni sistema, scheda generale
Casella di testo Nome strumento consente di specificare il nome dell'analizzatore
utilizzato dal sistema. E' possibile digitare un nome composto da 1 a 13 caratteri
alfanumerici o simboli. L'impostazione predefinita è "PAT700Sensor".
Elenco a discesa Lingua consente di selezionare la lingua da utilizzare per tutte le
interfacce. L'impostazione selezionata è Inglese.
•
Selezionando una lingua diversa, si modifica la configurazione del sistema operativo
nel registro. La nuova impostazione diventa operativa quando il sistema viene
riavviato. L'impostazione predefinita è Inglese.
•
Il comando è disattivato per le lingue cinese e giapponese. In questi casi, la lingua
desiderata sarà impostata in fabbrica.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Impostazione e salva le modifiche apportate.
Le modifiche vengono annotate sull'audit trail. Le modifiche hanno effetto sul successivo
cambiamento di stato.
Pagina 60
Impostazione
5.4.2 Scheda Display
Figura 38 Finestra di dialogo Impostazioni sistema, scheda display
Tasto Imposta ora consente di impostare la data e l'ora da utilizzare nel sistema. E'
possibile impostare una data valida nel formato “aaaa-mm-gg”. E' possibile impostare
un'ora valida nel formato “hh:mm:ss” o “hh:mm:ss tt”. Il formato utilizzato varia in funzione
del formato orario selezionato.
Pulsanti formato ora consentono di selezionare il formato orario utilizzato dal sistema.
E' possibile scegliere il formato 12 o 24 ore. Selezionando uno dei due formati si modifica
il valore visualizzato nella casella ora. L'impostazione predefinita è 24 ore.
Pulsanti visualizzazione temperatura consentono di selezionare il formato di
visualizzazione della temperatura. E' possibile selezionare °C o °F. L'impostazione
predefinita è °C.
Pulsanti visualizzazione conduttività consentono di selezionare il formato di
visualizzazione della conduttività. E' possibile selezionare conduttività non compensata
(µS/cm U), conduttività compensata (µS/cm C) o resistività compensata (MΩ-cm C).
L'impostazione predefinita è conduttività non compensata. Se è stata selezionata
l'opzione allarme conduttività, è necessario impostare la conduttività non compensata
(µS/cm U) come formato di visualizzazione.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Impostazione e salva le modifiche apportate.
Le modifiche vengono annotate sull'audit trail. Le modifiche hanno effetto sul successivo
cambiamento di stato.
Pagina 61
Impostazione
5.4.3 Scheda Suoni
Figura 39 Finestra di dialogo Impostazioni sistema, scheda suoni
Elenchi Allarme, Avvertimento, Errore blocco, Feedback utente consentono di
selezionare i suoni di sistema associati a determinati tipi di allarme.
Icone Test riproducono il suono selezionato per il relativo allarme.
Cursore volume controlla il livello del volume. Muovendo il cursore verso destra il
volume aumenta, spostandolo verso sinistra il volume diminuisce.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Impostazione e salva le modifiche apportate.
Le modifiche vengono annotate sull'audit trail. Le modifiche hanno effetto sul successivo
cambiamento di stato.
5.4.4 Scheda Rete
Figura 40 Finestra di dialogo Impostazioni sistema, scheda rete
Casella di testo Indirizzo TCP/IP statico consente di impostare l'indirizzo TCP/IP per
l'analizzatore. E' possibile specificare un valore compreso tra 0 e 255 per ogni gruppo.
L'impostazione predefinita è 192.168.0.105
Casella di testo Subnet mask statica consente di impostare la subnet mask per
l'analizzatore. E' possibile specificare un valore compreso tra 0 e 255 per ogni gruppo.
L'impostazione predefinita è 255.255.255.0
Pagina 62
Impostazione
Casella di testo Gateway statico consente di impostare il gateway predefinito per
l'analizzatore. E' possibile specificare un valore compreso tra 0 e 255 per ogni gruppo.
L'impostazione predefinita è uno spazio bianco.
Casella di testo Server DNS consente di impostare l'indirizzo del server DNS per
l'analizzatore. E' possibile specificare un valore compreso tra 0 e 255 per ogni gruppo.
L'impostazione predefinita è uno spazio bianco.
Casella di testo Server WINS consente di impostare l'indirizzo del server WINS per
l'analizzatore. E' possibile specificare un valore compreso tra 0 e 255 per ogni gruppo.
L'impostazione predefinita è uno spazio bianco.
Casella di spunta DHCP consente di attivare o disattivare il protocollo DHCP. Quando
attivato, l'indirizzo TCP/IP, la subnet mask e il gateway predefinito sono disattivati.
L'impostazione predefinita è "abilitato".
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Impostazione e salva le modifiche apportate.
Le modifiche vengono annotate sull'audit trail. Tutte le modifiche diventano
immediatamente operative.
5.4.5 Scheda Retroilluminazione
Figura 41 Finestra di dialogo Impostazioni sistema, scheda
retroilluminazione
La retroilluminazione del display può disattivarsi automaticamente dopo il periodo di
tempo specificato, selezionando questa opzione.
Casella di spunta Spegnimento automatico retroilluminazione consente di attivare o
disattivare lo spegnimento automatico della retroilluminazione del display.
Elenco a discesa Spegni dopo X minuti di inattività continua consente di selezionare
il tempo di inattività che deve trascorrere prima che la retroilluminazione si spenga
automaticamente. E' possibile scegliere tra 2, 5 10, 15 e 30 minuti..
Pagina 63
Impostazione
5.5 Allarmi
L'icona allarmi consente di attivare o disattivare gli allarmi TOC e conduttività.
Figura 42 Finestra di dialogo Allarme
Casella di testo TOC: Limite superiore consente di impostare la soglia massima di
allarme per la misurazione TOC in linea. E' possibile impostare un valore compreso tra 0
e 2000. L'impostazione predefinita è 500 Il valore si applica esclusivamente alle analisi
TOC, non ai test del flacone o alle analisi dei campioni istantanei.
Casella di spunta TOC Abilitato consente di abilitare o disabilitare l'allarme TOC in
linea. Se abilitato, qualsiasi lettura TOC in linea che superi la soglia massima di allarme
fa scattare l'allarme TOC. Se disabilitato, non viene emesso alcun allarme TOC.
L'impostazione predefinita è "abilitato".
Casella di spunta Conduttività Abilitata consente di abilitare o disabilitare l'allarme
conduttività.. Se abilitato, qualsiasi lettura della conduttività che superi il valore riportato
nella Tabella 12 per la temperatura corrente fa scattare l'allarme conduttività. Se
disabilitato, non viene emesso alcun allarme conduttività. L'impostazione predefinita è
"abilitato".
Gli allarmi inerenti alle escursioni della conduttività si attivano solo in modalità non
compensata, con conduttività non compensata selezionata.
Nota: Per il corretto funzionamento dell'allarme conduttività, è necessario selezionare l'opzione
conduttività non compensata nella scheda Generale della finestra di dialogo Impostazione sistema.
Fare riferimento a Scheda Display, pagina 61.
Pagina 64
Impostazione
I limiti di conduttività (non compensata) sono conformi alle specifiche stabilite nella
sezione “<645> Conduttività dell'acqua” della normativa USP 25–NF 20 (gennaio 2002).
Tabella 12 Limiti dell'allarme conduttività
Temperatura
(°C)
Conduttività
non compensata
(µS/cm)
Temperatura
(°C)
Conduttività
non compensata
(µS/cm)
0
0.6
55
2.1
5
0.8
60
2.2
10
0.9
65
2.4
15
1.0
70
2.5
20
1.1
75
2.7
25
1.3
80
2.7
30
1.4
85
2.7
35
1.5
90
2.7
40
1.7
95
2.9
45
1.8
100
3.1
50
1.9
La temperatura effettiva dell'acqua campione è arrotondata per difetto ai 5° più vicini per
stabilire il limite di conduttività, assicurando in tal modo il tempestivo rilevamento di
qualsiasi escursione. Per esempio, se la temperatura dell'acqua è pari a 24,5 °C, si
applica il limite di 20 °C e un allarme viene generato qualora la conduttività superi 1,1
μS/cm U.
Per garantire la concordanza tra tutti i dati inviati, i valori di TOC, conduttività e
temperatura vengono arrotondati in modo da soddisfare i requisiti di accuratezza
dell'analizzatore per quanto attiene al controllo dei limiti di allarme, visualizzazione,
stampa e uscite digitali.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Impostazione e salva le modifiche apportate.
Le modifiche vengono annotate sull'audit trail.
Pagina 65
Impostazione
5.6 Analogiche
L'icona analogiche consente di configurare le uscite analogiche del sistema.
L'analizzatore prevede uscite analogiche per la temperatura, la conduttività e il TOC.
Figura 43 Finestra di dialogo Impostazione uscite analogiche
Casella di testo TOC soglia zero consente di impostare la lettura TOC corrispondente
all'uscita più bassa per la gamma selezionata. E' possibile impostare un valore
compreso tra 0 (predefinito) e 1999 ppb. Il valore della soglia massima deve essere
superiore a quello impostato per la soglia zero.
Casella di testo TOC soglia massima consente di impostare la lettura TOC
corrispondente all'uscita più alta per la gamma selezionata. E' possibile impostare un
valore compreso tra 1 e 2000 ppb (predefinito). Il valore della soglia massima deve
essere superiore a quello impostato per la soglia zero.
Casella di testo Conduttività soglia zero consente di impostare la lettura della
conduttività corrispondente all'uscita più bassa per la gamma selezionata. E' possibile
impostare un valore compreso tra 0 e 19 ppb (predefinito). Il valore della soglia massima
deve essere superiore a quello impostato per la soglia zero.
Casella di testo Conduttività soglia massima consente di impostare la lettura della
conduttività corrispondente all'uscita più alta per la gamma selezionata. E' possibile
impostare un valore compreso tra 1 e 20 ppb (predefinito). Il valore della soglia massima
deve essere superiore a quello impostato per la soglia zero.
Casella di testo Temperatura soglia zero consente di impostare la lettura della
temperatura corrispondente all'uscita più bassa per la gamma selezionata. E' possibile
impostare un valore compreso tra 0 e 99°C (predefinito). Il valore della soglia massima
deve essere superiore a quello impostato per la soglia zero.
Casella di testo Temperatura soglia massima consente di impostare la lettura della
temperatura corrispondente all'uscita più alta per la gamma selezionata. E' possibile
impostare un valore compreso tra 1 e 100°C (predefinito). Il valore della soglia massima
deve essere superiore a quello impostato per la soglia zero.
Elenco a discesa Su errore, produci determina l'uscita che l'analizzatore produce
quando si verifica una condizione di allarme. E' possibile scegliere tra uscita 2 mA
(predefinito), ultima uscita o uscita 22 mA.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Impostazione e salva le modifiche apportate.
Le modifiche vengono annotate sull'audit trail.
Pagina 66
Impostazione
5.7 Stampante
L'icona stampante consente di configurare le impostazioni di stampa per l'analizzatore. E'
possibile configurare separatamente la stampa dei risultati dell'analisi e la frequenza di
stampa per le modalità TOC in linea e conduttività.
La stampante viene collegata al sistema utilizzando la porta seriale D-sub a 9 pin.
L'interfaccia RS-232 comunica a 9600 baud, 8 bit di dati, 1 bit di stop e nessuna parità.
La stampa del rapporto richiede una stampante a 40 colonne.
•
Se la stampante viene acquistata presso HACH Company, i DIP switch vengono
preimpostati in fabbrica.
•
Se si installa una stampante termica Seiko Instruments DPU-414 Type II, i DIP switch
elettronici devono essere impostati come descritto nella Tabella 13:
Tabella 13 Impostazione dei DIP switch della stampante
DIP Switch 1
Switch
Impostazione
Funzione
1
Off
Ingresso seriale
2
On
Elevata velocità di stampa
3
On
Caricamento automatico abilitato
4
Off
Avanzamento linea automatico abilitato
5
On
Impostazione abilitata
6
Off
Densità stampa
7
On
Densità stampa
8
On
Densità stampa
DIP Switch 2
Interrupteur
Configuration
1
On
Stampa a 40 colonne
2
On
Font di backup abilitata
3
On
Caratteri normali
4
Off
Zero = Slash
5
On
Set caratteri internazionali = USA
6
On
Set caratteri internazionali = USA
7
On
Set caratteri internazionali = USA
8
Off
Set caratteri internazionali = USA
Fonction
DIP Switch 3
Interrupteur
Configuration
1
On
8 bit di dati
2
Off
Impostazione parità = Sì
3
On
Condizione parità = Dispari
4
Off
Controllo flusso (X on/X off)
5
Off
Velocità 9600 baud
6
On
Velocità 9600 baud
7
On
Velocità 9600 baud
8
On
Velocità 9600 baud
Fonction
Pagina 67
Impostazione
Per modificare le impostazioni della stampante:
1. Spegnere la stampante.
2. Riaccenderla tenendo premuto anche il pulsante ONLINE. Rilasciare il pulsante
quando si avvia la stampa delle impostazioni correnti.
3. Premere di nuovo il pulsante ONLINE. Viene stampato l'elenco delle impostazioni
“DIP SW1” e il sistema chiede all'utente di modificare gli switch da 1 a 8.
4. Configurare il DIP switch 1 premendo ONLINE per ON (abilitato) e FEED per OFF
(disabilitato) per gli switch da 1 a 8, in successione. Il LED ONLINE si illumina per
indicare che è stato impostato il valore ON; il LED OFFLINE indica l'impostazione
OFF. Impostare tutti e otto gli switch. Una volta avviata, la modalità di configurazione
non può essere più annullata.
5. Dopo aver impostato tutti gli switch, viene prodotta una stampa in cui si chiede
all'utente se desidera continuare o ripetere la procedura per i DIP switch da 1 a 3
oppure memorizzare le impostazioni correnti. Dopo aver salvato le impostazioni,
viene prodotta una stampa e la stampante torna alla normale modalità operativa. Non
spegnere la stampante mentre è in corso il salvataggio delle impostazioni. Prima di
spegnere la stampante, attendere che il messaggio “Dip SW setting complete!”
(Impostazione Dip SW completa!) venga stampato.
5.7.1 Scheda TOC
Figura 44 Finestra di dialogo Stampante, scheda TOC
Pulsanti Disabilitato, Continuo e Cambio percentuale consentono di definire gli
intervalli di stampa per le letture TOC in linea. E' possibile selezionare Disabilitato,
Continuo o Cambio percentuale.
•
Selezionando Disabilitato, si disattiva la stampa delle lettura TOC in linea.
•
Selezionando Continuo (predefinito), la lettura TOC viene stampata al termine di ogni
ciclo di analisi e la casella di testo Cambio percentuale si disattiva.
•
Selezionando Cambio percentuale, la lettura TOC viene stampata solo quando la
differenza tra i valori rilevati nel corso di una serie di analisi successive supera il
valore specificato nella casella Cambio percentuale.
Casella di testo Limite consente di impostare la differenza percentuale massima che
deve essere raggiunta tra i valori rilevati nel corso di una serie di analisi TOC in linea
prima che la stampa venga eseguita. E' possibile selezionare un valore compreso tra 1 e
100%. L'impostazione predefinita è 1.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Impostazione e salva le modifiche apportate.
Le modifiche vengono annotate sull'audit trail.
Pagina 68
Impostazione
5.7.2 Scheda Conduttività
Figura 45 Finestra di dialogo Stampante, scheda Conduttività
Pulsanti Disabilitato, Temporizzato e Cambio percentuale consentono di definire gli
intervalli di stampa per le letture di conduttività in linea. E' possibile selezionare
Disabilitato, Temporizzato o Cambio percentuale.
•
Selezionando Disabilitato, si disattiva la stampa delle lettura conduttività in linea.
•
Selezionando Temporizzato, la stampa viene eseguita agli intervalli specificati nella
relativa casella di testo e la casella Cambio percentuale si disattiva.
•
Selezionando Cambio percentuale la stampa viene eseguita solo quando la differenza
tra i valori di conduttività rilevati nel corso di analisi successive supera il valore
specificato nella casella Cambio percentuale. Selezionando Cambio percentuale, la
casella di testo Intervallo si disattiva.
Casella di testo Intervallo consente di definire l'intervallo che deve intercorrere tra le
stampe. E' possibile impostare un valore compreso tra 1 minuto e 24 ore. L'impostazione
predefinita è 1 minuto.
Casella di testo Limite consente di impostare la differenza percentuale massima che
deve essere raggiunta tra i valori rilevati nel corso di una serie di analisi di conduttività in
linea prima che la stampa venga eseguita. E' possibile selezionare un valore compreso
tra 1 e 100%. L'impostazione predefinita è 1%.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Impostazione e salva le modifiche apportate.
Le modifiche vengono annotate sull'audit trail.
Pagina 69
Impostazione
5.8 Sicurezza
L'icona sicurezza consente di modificare le impostazioni di protezione del sistema. La
finestra di dialogo Sicurezza permette di configurare i parametri generali di protezione, di
impostare e modificare gli user account e di visualizzare l'audit trail.
5.8.1 Scheda generale
Figura 46 Finestra di dialogo Impostazioni sicurezza, scheda generale
Casella di spunta Abilita sicurezza consente di abilitare o disabilitare il sistema di
sicurezza dell'analizzatore. Quando la sicurezza è attivata, l'utente deve registrarsi prima
di apportare modifiche all'analizzatore e solo l'amministratore può accedere alle
impostazioni di protezione. Quando l'opzione sicurezza è disattivata, non occorre alcuna
registrazione. La disattivazione del sistema di sicurezza dell'analizzatore comporta la
disattivazione dell'audit trail e di tutti i controlli presenti sulla finestra di dialogo, fatta
eccezione per la casella di spunta Abilita registrazione dati. L'impostazione predefinita è
"disabilitata".
Casella di spunta Abilita registrazione dati consente di attivare o disattivare la
registrazione dei dati. Quando attivata, tutti i dati (fino a 5000 voci) sono
automaticamente registrati nel buffer di dati interno dell'analizzatore. Quando disattivata, i
dati non vengono salvati. L'impostazione predefinita è "abilitato".
Ripristina impostazioni predefinite consente di ripristinare le impostazioni di
configurazione predefinite (vedere Impostazioni predefinite di PAT700, pagina 183 per
l'elenco dei valori predefiniti). Premendo questo pulsante, tutte le valvole si chiudono e la
pompa interna si spegne.
Icona stampante consente di stampare le impostazioni di sicurezza.
Icona Esporta apre la finestra dei parametri di esportazione. Vedere Figura 47.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Impostazione e salva le modifiche apportate.
Le modifiche vengono annotate sull'audit trail.
Pagina 70
Impostazione
Figura 47 Finestra di dialogo Esportazione dati
Casella di testo Nome file contiene il nome del file esportato, che include tutti i
parametri, il registro dati e il registro allarmi. Il nome file predefinito è mmddyyyyhhmmss
(mese, giorno, anno, ora, minuto, secondi) con estensione .txt.
Barra di indicazione Esportazione voce nr.: X in corso visualizza il progredire
dell'esportazione.
Icona Esporta avvia l'esportazione. Prima dell'avvio dell'esportazione, l'analizzatore
verifica che vi siano dati da esportare, che sia stato inserito un nome di file valido e che
l'unità flash USB sia inserita nella porta USB dell'analizzatore. Il file viene scritto nella
directory PAT700 nella root dell'unità flash. Se il file esiste già, il sistema chiede all'utente
se desidera sovrascriverlo.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Sicurezza.
5.8.2 Scheda Impostazioni
Figura 48 Finestra di dialogo Impostazioni sicurezza, scheda impostazioni
Casella di testo Le password scadono tra consente di impostare il tempo di validità
della password utente, trascorso il quale è necessario modificarla. E' possibile impostare
un valore compreso tra 30 e 365 giorni. L'impostazione predefinita è 60.
Pagina 71
Impostazione
Casella di testo Ricorda le ultime X password consente di impostare il numero di
password che vengono conservate in memoria per evitare che l'utente utilizzi una
password già usata in precedenza. E' possibile impostare un valore compreso tra 1 e 5
password. L'impostazione predefinita è 3.
Casella di testo Disconnessione automatica dopo X minuti consente di impostare il
numero di minuti di inattività prima della disconnessione automatica. E' possibile
impostare un valore compreso tra 0 e 60 minuti. Impostando 0, la disconnessione
automatica si disattiva. L'impostazione predefinita è 30.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Impostazione e salva le modifiche apportate.
Le modifiche vengono annotate sull'audit trail.
5.8.3 Scheda Utenti
La scheda utenti consente di aggiungere, modificare o eliminare gli utenti
dell'analizzatore. E' possibile configurare fino a 10 utenti. Gli utenti fabbrica e
amministratore non possono essere eliminati.
Figura 49 Finestra di dialogo Impostazioni sicurezza, scheda utenti
Quattro diversi tipi di utente possono accedere al sistema: ospite, operatore,
amministratore e fabbrica. Solo gli utenti operatore possono essere aggiunti o eliminati
dal sistema.
Pagina 72
•
Ospite. Questo tipo di utente non è registrato nel sistema. Egli può accedere alla
maggior parte delle sezioni e visualizzare le informazioni ma non può modificare i
parametri o avviare le operazioni. Gli ospiti non possono accedere alla finestra di
dialogo Impostazioni sicurezza.
•
Operatore. Questo tipo di utente ha libero accesso alla maggior parte delle finestre di
dialogo. Gli operatori non possono accedere alla finestra di dialogo Impostazioni
sicurezza e accedono in sola lettura alle impostazioni di fabbrica e ai parametri del
modo flacone.
•
Amministratore. Questo tipo di utente ha libero accesso alla maggior parte delle
finestre di dialogo. Gli amministratori possono accedere in sola lettura alla finestra di
dialogo Fabbrica. Il nome utente predefinito per l'amministratore è "Amministratore", il
suo ID utente è "Admin" mentre la password è “123456”.
•
Fabbrica. Questo tipo di utente può accedere liberamente a tutte le finestre di
dialogo.
Impostazione
Elenco Utenti elenca gli utenti configurati per l'utilizzo dell'analizzatore. L'elenco non
contiene gli utenti Amministratore e Fabbrica. E' possibile aggiungere alla lista un
massimo di altri 10 utenti.
Icona Aggiungi consente di aggiungere un utente al sistema. Toccando l'icona si apre la
finestra di dialogo Modifica utente.
Icona Modifica consente di modificare un utente già esistente nel sistema. E' necessario
selezionare un utente dall'elenco. Se non si seleziona alcun utente dopo aver toccato
questa icona, appare un messaggio di errore. In caso contrario, appare la finestra di
dialogo Modifica informazioni utente. Vedere Figura 50.
Icona Cancella consente di eliminare un utente dal sistema. E' necessario selezionare
un utente dall'elenco. Se non si seleziona alcun utente dopo aver toccato questa icona,
appare un messaggio di errore. Toccando l'icona dopo aver selezionato un utente,
appare il messaggio "siete sicuri?” . Se si seleziona “sì”, l'utente selezionato viene
cancellato e l'operazione viene registrata nell'audit trail. Se si seleziona “no”, viene di
nuovo visualizzata la finestra di dialogo Impostazioni sicurezza. Gli utenti fabbrica e
amministratore non possono essere eliminati.
Icona Stampa impostazioni sicurezza consente di stampare le impostazioni per tutti gli
utenti, fatta eccezione per gli utenti amministratore e fabbrica.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Impostazione e salva le modifiche apportate.
Le modifiche vengono annotate sull'audit trail.
Figura 50 Finestra di dialogo Modifica informazioni utente
Casella di testo Nome utente consente di digitare un nome composto da 5 a 20
caratteri alfanumerici o simboli. L'impostazione predefinita è uno spazio bianco.
Casella di testo ID utente consente di digitare un ID composto da 5 a 15 caratteri
alfanumerici o simboli. L'impostazione predefinita è uno spazio bianco.
Casella di testo Password consente di digitare una password composta da 5 a 15
caratteri alfanumerici o simboli. L'impostazione predefinita è uno spazio bianco.
Casella di testo Conferma password consente di verificare la nuova password. E'
possibile impostare una password composta da 5 a 15 caratteri alfanumerici o simboli. Il
campo è sensibile al tipo di carattere (maiuscolo o minuscolo). L'impostazione predefinita
è uno spazio bianco. Quando si digita un carattere, per ogni tasto premuto appare il
simbolo *.
Pagina 73
Impostazione
Casella di spunta Cambia password obbliga l'utente specificato a modificare la sua
password alla prossima connessione. L'impostazione predefinita per questa opzione è
"disabilitata". Ogni volta che la password viene modificata, questa opzione di attiva.
•
Quando si modifica la password, le password inserite nelle caselle Password e
Conferma password devono corrispondere. La nuova password non deve essere
uguale ad altre password registrate in precedenza.
•
La modifica della password viene registrata nell'audit trail ma non viene elencata né la
nuova né la vecchia password. La nuova password e la sua data sono aggiunte allo
storico delle password.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Impostazioni sicurezza e salva le modifiche
apportate. L'ID e il nome utente devono essere univoci. Le modifiche vengono annotate
sull'audit trail.
Icona Annulla riporta alla finestra di dialogo Impostazioni sicurezza. Tutte le modifiche
vengono ignorate e non viene registrata alcuna voce nell'audit trail.
5.8.4 Scheda Audit trail
Solo gli utenti amministratore e fabbrica possono accedere all'audit trail.
Qualsiasi aggiunta, modifica o cancellazione apportata alla configurazione
dell'analizzatore viene segnalata con una parola chiave (aggiunta, modificata o
cancellata), accompagnata dall'informazione in oggetto, il valore precedente (se
applicabile), il nuovo valore (se applicabile), il nome dell'utente che ha eseguito
l'operazione e la data e l'ora della modifica. Anche gli eventi del sistema, quali
connessione, esportazione dati, ecc. sono annotati nel registro di verifica.
Figura 51 Finestra di dialogo Impostazioni sicurezza, scheda audit trail
Elenco display audit trail elenca i dati filtrati dell'audit trail.
Pagina 74
•
Intestazione giornaliera viene visualizzata una volta al giorno, prima della voce
iniziale registrata e al cambio di giornata.
•
Intestazione voce viene visualizzata all'inizio di ogni voce registrata nell'audit trail.
Include l'ora di registrazione della voce in formato esteso (hh:mm:ss) e il nome della
persona associata alla voce in questione. Se l'ora dell'analizzatore è configurata nel
formato 24 ore, AM/PM rimane in bianco.
Impostazione
•
Azioni audit trail seguono l'intestazione della voce. Sono disponibili quattro tipi di
voci per questa sezione (dati aggiunti, dati modificati, dati cancellati o azione utente).
•
Per i dati aggiunti, la parole chiave "Aggiunto" viene visualizzata seguita dal nome
dell'oggetto in questione. La riga successiva contiene la parola chiave "Nuovo
valore" seguita dal nome del valore.
•
Per i dati modificati, la parola chiave "Modificato" appare seguita da uno spazio e
dal nome dell'oggetto. La riga successiva contiene la parola chiave "Vecchio
valore" seguita dal nome del valore. La riga successiva contiene la parola chiave
"Nuovo valore" seguita dal nome del valore.
•
Per i dati cancellati, la parola chiave è "Cancellato" seguita da due spazi e dal
nome dell'oggetto. La riga successiva contiene la parola chiave "Vecchio valore"
seguita dal nome del valore.
•
Per le azioni, viene visualizzata l'azione.
Icona Stampa invia i dati filtrati alla stampante.
Icona Esporta apre la finestra di esportazione dell'audit trail. Vedere Figura 52.
Icona Azzera registro dati consente di azzerare l'audit trail. Prima di cancellare l'intero
registro dati, occorre rispondere "sì" quando appare la finestra di azzeramento.
Icona Filtro apre la finestra di dialogo Filtro dati. Vedere Figura 53.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Impostazione e salva le modifiche apportate.
Le modifiche vengono annotate sull'audit trail.
Figura 52 Finestra di dialogo Esporta audit trail
La finestra di dialogo Esporta audit trail consente di esportare l'audit trail sotto forma di
un file di testo formattato e completo di somma di verifica, che garantisce l'integrità dei
dati.
Casella Nome file consente di specificare il nome del file di dati da esportare. E'
possibile digitare un nome di 20 caratteri. Il nome file predefinito è mmddyyyyhhmmss
(mese, giorno, anno, ora, minuto, secondi) con estensione .txt.
Barra di indicazione Esportazione voce n.: X in corso visualizza il progredire
dell'esportazione.
Pagina 75
Impostazione
Icona Esporta avvia l'esportazione. Prima dell'avvio dell'esportazione, l'analizzatore
verifica che vi siano dati da esportare, che sia stato inserito un nome di file valido e che
l'unità flash USB sia inserita nella porta USB dell'analizzatore. Il file viene scritto nella
directory PAT700 nella root dell'unità flash. Se il file esiste già, il sistema chiede all'utente
se desidera sovrascriverlo.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Audit trail.
Figura 53 Finestra di dialogo Filtro dati
Casella di testo Da/a data e ora. Solo le voci dell'audit trail che rientrano nella gamma
temporale impostata vengono visualizzate. E' possibile impostare una qualsiasi data e
ora valida. La data e l'ora di avvio devono essere precedenti a quelle di termine. Le voci
predefinite per questi comandi sono le ultime 24 ore. Uscendo dalla finestra di dialogo
Sicurezza, queste impostazioni non vengono conservate.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Impostazione e salva le modifiche apportate.
Le modifiche vengono annotate sull'audit trail.
Pagina 76
Impostazione
5.9 Flaconi
L'icona flaconi consente di configurare i criteri di accettazione e di completamento dei
test per le operazioni eseguite in modalità flacone.
5.9.1 Scheda Calibrazione TOC
Figura 54 Finestra di dialogo configurazione test flacone, scheda
calibrazione TOC
Pulsanti L'utente deve accettare manualmente i risultati e Accetta
automaticamente i risultati e ritorna in linea determinano se il risultato del test deve
essere accettato manualmente o automaticamente. E' possibile scegliere tra L'utente
deve accettare i risultati manualmente (predefinito) e Accetta automaticamente i risultati
e torna in linea.
•
Se si seleziona L'utente deve accettare i risultati manualmente, i risultati della
calibrazione saranno utilizzati solo dopo che l'utente li ha accettati.
•
Se si selezionaAccetta automaticamente i risultati e torna in linea, si attivano le
opzioni Limite pendenza e Limite R2. Se la calibrazione viene accettata, i nuovi fattori
di calibrazione vengono utilizzati.
Casella di spunta Ritorna al modo in linea consente all'analizzatore di tornare o non
tornare alla modalità in linea dopo la calibrazione TOC. E' possibile abilitare o disabilitare
(predefinito) questa opzione. Quando abilitata, l'analizzatore ritorna in modalità in linea
dopo la calibrazione TOC. Quando disabilitata, l'analizzatore visualizza la finestra di
dialogo del modo flacone. Tutte le valvole sono chiuse, e la pompa e la lampada sono
spente.
Casella di testo Limite pendenza consente di specificare il limite massimo della
pendenza necessario perché la calibrazione venga accettata. E' possibile impostare un
valore compreso tra 1 e 15%. L'impostazione predefinita è 10%.
Casella di testo Limite R2 consente di specificare il limite per il coefficiente di
determinazione. E' possibile impostare un valore compreso tra 0,9000 e 0,9999.
L'impostazione predefinita è 0,9900.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Impostazione e salva le modifiche apportate.
Le modifiche vengono annotate sull'audit trail.
Pagina 77
Impostazione
5.9.2 Scheda Calibrazione conduttività
Figura 55 Finestra di dialogo configurazione test flacone, scheda
calibrazione conduttività
Pulsanti L'utente deve accettare manualmente i risultati e Accetta
automaticamente i risultati determinano se il risultato del test deve essere accettato
manualmente o automaticamente. E' possibile scegliere tra L'utente deve accettare i
risultati manualmente (predefinito) e Accetta automaticamente i risultati e torna in linea.
•
Se si seleziona L'utente deve accettare i risultati manualmente, i risultati della
calibrazione saranno utilizzati solo dopo che l'utente li ha accettati.
•
Se si selezionaAccetta automaticamente i risultati e torna in linea, si attivano le
opzioni Limite pendenza e Limite R2. Se la calibrazione viene accettata
automaticamente, i nuovi fattori di calibrazione vengono utilizzati.
Casella di spunta Ritorna al modo in linea consente all'analizzatore di tornare o non
tornare alla modalità in linea dopo la calibrazione. E' possibile abilitare o disabilitare
(predefinito) questa opzione. Quando abilitata, l'analizzatore ritorna in modalità in linea
dopo la calibrazione. Quando disabilitata, l'analizzatore visualizza la finestra di dialogo
del modo flacone. Tutte le valvole sono chiuse, e la pompa e la lampada sono spente.
Casella di testo Limite pendenza da precedente cal consente di specificare la
differenza percentuale accettabile tra il fattore di guadagno risultante e il valore corrente.
E' possibile impostare un valore compreso tra 1 e 5%. L'impostazione predefinita è 5%.
Casella di testo Limite pendenza da cal di fabbrica consente di specificare la
differenza percentuale accettabile tra il fattore di guadagno risultante e il valore di
fabbrica. E' possibile impostare un valore compreso tra 1 e 10%. L'impostazione
predefinita è 10%.
Casella di spunta Usa resistore di calibrazione consente di utilizzare il resistore di
controllo della calibrazione durante il processo di calibrazione della conduttività. Vedere
Calibrazione conduttività, pagina 98.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Impostazione e salva le modifiche apportate.
Le modifiche vengono annotate sull'audit trail.
Pagina 78
Impostazione
5.9.3 Scheda di convalida TOC
Figura 56 Finestra di dialogo configurazione test flacone, scheda
convalida TOC
Casella di spunta Ritorna al modo in linea consente all'analizzatore di tornare alla
modalità in linea dopo la convalida. E' possibile abilitare o disabilitare (predefinito) questa
opzione. Quando abilitata, l'analizzatore ritorna in modalità in linea dopo la convalida.
Quando disabilitata, l'analizzatore visualizza la finestra di dialogo del modo flacone. Tutte
le valvole sono chiuse, e la pompa e la lampada sono spente.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Impostazione e salva le modifiche apportate.
Le modifiche vengono annotate sull'audit trail.
5.9.4 Scheda adeguatezza sistema
Figura 57 Finestra di dialogo configurazione test flacone, scheda
adeguatezza sistema
Casella di spunta Ritorna al modo in linea consente all'analizzatore di tornare alla
modalità in linea dopo il test di adeguatezza del sistema.E' possibile abilitare o
disabilitare (predefinito) questa opzione. Quando abilitata, l'analizzatore ritorna in
modalità in linea dopo il test di adeguatezza del sistema.Quando disabilitata,
l'analizzatore visualizza la finestra di dialogo del modo flacone. Tutte le valvole sono
chiuse, e la pompa e la lampada sono spente.
Pagina 79
Impostazione
Pulsante Ritorno riporta alla finestra di dialogo Impostazione e salva le modifiche
apportate. Le modifiche vengono annotate sull'audit trail.
5.10 Password
L'icona password consente di modificare la password. Per ulteriori informazioni sull'ID
utente e la password, vedere Collegamento e scollegamento, pagina 143. L'icona
password è attiva e può essere utilizzata solo quando la sicurezza è attivata. Vedere
Sicurezza, pagina 70.
Figura 58 Finestra di dialogo di cambio della password
Password corrente consente di digitare la password corrente.E' possibile digitare una
password composta da 5 a 15 caratteri alfanumerici o simboli.
Nuova password consente di digitare la nuova password. La nuova password non deve
essere uguale ad altre password registrate in precedenza.
Conferma password consente di ridigitare la nuova password. Le password digitate
nelle caselle Nuova password e Conferma password devono essere uguali.
•
E' possibile digitare da 5 a 15 caratteri alfanumerici o simboli in ogni casella di testo.
•
Tutte e tre le caselle sono sensibili al tipo di carattere (minuscolo o maiuscolo).
•
Tutti i valori predefiniti sono in bianco.
•
Quando si digita un carattere, per ogni tasto premuto appare il simbolo *.
Icona OK riporta alla finestra di dialogo Registrazione e salva le modifiche apportate. Le
modifiche vengono annotate sull'audit trail. Non viene visualizzata alcuna password.
Icona Annulla riporta alla finestra di dialogo registrazione. Tutte le modifiche vengono
ignorate e non viene registrata alcuna voce nell'audit trail.
Pagina 80
Impostazione
5.11 Fabbrica
L'icona fabbrica consente al personale di fabbrica di immettere delle informazioni che non
potranno essere modificate da altri utenti. Le informazioni contenute nelle finestre di
dialogo fabbrica possono essere visualizzate da qualsiasi utente ma possono essere
modificate solo dagli utenti amministratore e fabbrica.
Per modificare le impostazioni nella finestra di dialogo fabbrica occorre digitare un ID
utente e una password. Toccando l'icona annulla è possibile accedere in sola lettura alle
impostazioni di fabbrica. Vedere Collegamento e scollegamento, pagina 143.
5.11.1 Scheda generale
Figura 59 Finestra di dialogo Fabbrica, scheda generale
Casella di testo Numero modello visualizza il numero del modello PAT700.
Casella di testo Numero di serie visualizza il numero di serie di PAT700.
Casella di testo Data di calibrazione di fabbrica visualizza la data dell'ultima
calibrazione eseguita in fabbrica ed espressa nel formato ISO "aaaa-mm-gg”.
Icona Esporta buffer di ossidazione copia tutti i buffer di ossidazione (fino a 5)
sull'unità flash USB collegata. Prima che la copia si avvii, l'analizzatore verifica che vi
siano dati da esportare e che l'unità flash USB sia inserita nella porta USB
dell'analizzatore.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo impostazione.
Pagina 81
Impostazione
5.11.2 Scheda Cella
Figura 60 Finestra di dialogo Fabbrica, scheda cella
Casella di testo Guadagno (solo lettura) consente di visualizzare il fattore di guadagno
della cella.
Casella di testo Offset (solo lettura) consente di visualizzare il valore offset della cella.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Impostazione e salva le modifiche apportate.
Le modifiche vengono annotate sull'audit trail.
5.11.3 Tabella Termistore
Figura 61 Finestra di dialogo Fabbrica, scheda termistore
La scheda termistore mostra in sola lettura i coefficienti per il termistore.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Impostazione e salva le modifiche apportate.
Le modifiche vengono annotate sull'audit trail.
Pagina 82
Impostazione
5.11.4 Scheda pendenze utente
Figura 62 Finestra di dialogo Fabbrica, scheda pendenze utente
Casella di testo TOC (solo lettura) consente di visualizzare il fattore di calibrazione
TOC. Questo valore viene aggiornato dopo l'esecuzione della calibrazione TOC.
Casella di testo Conduttività (solo lettura) consente di visualizzare il fattore di
calibrazione della conduttività. Questo valore viene aggiornato dopo l'esecuzione di una
calibrazione della conduttività.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Impostazione e salva le modifiche apportate.
Le modifiche vengono annotate sull'audit trail.
5.11.5 Scheda Lampada
Figura 63 Finestra di dialogo Fabbrica, scheda lampada
Casella di testo Avvertimento (solo lettura) consente di visualizzare il valore
preimpostato per il sensore UV Detect™ in corrispondenza del quale si segnalerà
l'approssimarsi dell'esaurimento della lampada.
Casella di testo Guasto (solo lettura) consente di visualizzare il valore preimpostato per
il sensore UV Detect in corrispondenza del quale si segnalerà il mancato funzionamento
della lampada.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo impostazione.
Pagina 83
Impostazione
5.11.6 Scheda Pompa
Figura 64 Finestra di dialogo Fabbrica, scheda pompa
La scheda pompa mostra i valori utilizzati per calibrare la portata della pompa di
campionamento, il volume del campione istantaneo, il tempo di riempimento del flacone
di escursione e il tempo di ritorno del flusso dal flacone. Questi valori preimpostati solo
disponibili in sola lettura.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo impostazioni.
5.11.7 Scheda Algoritmo
Figura 65 Finestra di dialogo Fabbrica, scheda algoritmo
La scheda algoritmo mostra gli algoritmi utilizzati per il tempo di stabilizzazione, il limite di
stabilizzazione automatica e il tempo della fase UV.Questi valori preimpostati solo
disponibili in sola lettura.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo impostazione.
Pagina 84
Impostazione
5.11.8 Scheda OxFile
Figura 66 Finestra di dialogo Fabbrica, scheda OxFile
La scheda OxFile consente di scegliere se salvare o criptare i dati OxFile. Questi valori
preimpostati sono disponibili in sola lettura.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo impostazione.
Pagina 85
Impostazione
Pagina 86
Sezione 6
Modo Flacone
6.1 Calibrazione e convalida
Il modo Flacone consente di eseguire le procedure di calibrazione, convalida e verifica
dell'adeguatezza del sistema PAT700. La corretta calibrazione dell'analizzatore è
essenziale per mantenere inalterate le elevate prestazioni dello strumento. Queste
funzioni possono essere attivate automaticamente selezionando il sistema onboard di
introduzione di standard automatizzata OASIS™ sull'interfaccia touchscreen. Questo
metodo riduce al minimo l'intervento dell'utente avvalendosi di un kit preconfezionato
dotato di tecnologia RFID. L'utente potrà avviare le procedure di calibrazione, convalida e
verifica dell'adeguatezza del sistema sia immediatamente sia programmandone
l'attivazione in un secondo momento.
Il presente capitolo fornisce le istruzioni generali per l'esecuzione delle procedure di
calibrazione e convalida. Per le istruzioni dettagliate, consultare l'apposita Procedura
operativa standard (SOP).
•
La calibrazione, effettuata ad intervalli regolari, garantisce la massima precisione
delle letture eseguite dallo strumento. Il sistema PAT700 viene calibrato in fabbrica
prima della spedizione. Non è quindi necessario eseguire una calibrazione TOC in
occasione del primo utilizzo dell'analizzatore.
•
La convalida assicura la precisione della calibrazione mediante l'analisi di un
campione conosciuto.
•
La calibrazione e la convalida prevedono l'esecuzione di una serie di analisi su uno o
più campioni e flaconi vuoti (protocolli) per verificare la risposta dell'analizzatore.
•
Nel modo flacone, l'uscita analogica conserva gli ultimi valori di temperatura,
conduttività e TOC in linea, mentre gli allarmi TOC e conduttività sono disattivati.
Il modo flacone prevede quattro funzioni: esecuzione standard, campione istantaneo,
modo escursione e scaricamento flaconi.
6.1.1 Onboard Automated Standards Introduction System (OASIS)
L'Onboard Automated Standards Introduction System (OASIS) dell'analizzatore PAT700
consente di eseguire i test degli standard, l'analisi del campione istantaneo e
campionamento per escursione. Nel modo flacone, è possibile selezionare varie funzioni
test. Il sistema OASIS si attiva automaticamente avvalendosi della tecnologia RFID
(vedere Tecnologia RFID, pagina 7). Quando i flaconi standard dotati di tag RFID
vengono installati nel sistema, l'analizzatore utilizza la tecnologia RFID per leggere e
trasmettere i dati inerenti ai campioni in oggetto. Il sistema non richiede l'immissione
manuale dei dati.
Sebbene il sistema sia predisposto per l'esecuzione automatica dei test mediante
l'impiego di campioni etichettati RFID, l'utente può comunque utilizzare normali flaconi
senza tag RFID immettendo manualmente i dati standard, quando richiesto
dall'analizzatore.
6.1.2 Protocollo di calibrazione TOC
E' possibile selezionare fino a tre livelli (250, 500 e 750 ppb) di un campione standard di
saccarosio. Per la massima precisione, la procedura consente di eseguire tre analisi
consecutive per standard.
6.1.3 Protocollo di convalida TOC
E' possibile eseguire una convalida su un singolo punto o su più punti della calibrazione
TOC, utilizzando fino a tre livelli di standard di convalida del saccarosio.
Pagina 87
Modo Flacone
6.1.4 Protocollo di calibrazione della conduttività
Consente di eseguire una calibrazione della conduttività in base alle indicazioni fornite da
USP <645>. La procedura utilizza un resistore calibrato con tracciabilità NIST per
determinare la precisione di misurazione e uno standard di conduttività da 100 μS/cm
con tracciabilità NIST per verificare continuamente la cella.
6.1.5 Protocollo di adeguatezza del sistema
Consente di eseguire un test di adeguatezza del sistema in base alle indicazioni fornite
da USP <643> utilizzando dei campioni standard preconfezionati da 500 ppb di
saccarosio e 500 ppb di benzochinone 1,4.
6.2 Come accedere al modo flacone
Per accedere al modo flacone, attenersi ad una delle seguenti procedure:
• Toccare l'icona << per aprire la barra degli strumenti scorrevole, quindi toccare l'icona
dei flaconi sulla barra, oppure
•
Toccare l'icona dei flaconi nell'angolo inferiore sinistro della schermata iniziale.
Nota: Se sono attivati i parametri di sicurezza, occorre registrarsi sull'analizzatore per accedere al
modo flacone. I test del flacone non possono essere annullati o accettati/rifiutati quando i parametri
di sicurezza sono attivati e l'utente viene scollegato dall'analizzatore.
6.3 Finestra di dialogo Modo flacone
La finestra di dialogo del modo flacone consente di eseguire le varie procedure
utilizzando i flaconi inseriti nell'apposito alloggiamento. E' possibile eseguire le procedure
di calibrazione, convalida e verifica dell'adeguatezza del sistema, analizzare i campioni
da un flacone (campione istantaneo), oppure installare un flacone di escursione per
catturare un campione quando la misurazione TOC supera la soglia di allarme, si verifica
un allarme di conduttività o un allarme specifico, oppure manualmente. Vedere Figura 67.
Figura 67 Finestra di dialogo modo flacone
Pulsante Esegui standard porta alla finestra di dialogo di esecuzione degli standard.
Vedere Esegui standard, pagina 89.
Pulsante Campione istantaneo porta alla finestra di dialogo di caricamento dei flaconi
di campioni istantanei. Vedere Campione istantaneo, pagina 106.
Pagina 88
Modo Flacone
Pulsante Modo escursione porta alla finestra di dialogo del modo escursione. Vedere
Modo Escursione, pagina 110.
Pulsante Scarica flaconi porta alla finestra di dialogo di scaricamento/sostituzione
flaconi. Vedere Figura 78, pagina 97.
6.4 Esegui standard
La finestra di dialogo Esegui standard consente di selezionare un test standard da
eseguire. Vedere Figura 68.
Figura 68 Finestra di dialogo Esegui standard
Pulsante Calibrazione TOC porta alla finestra di dialogo di impostazione della
calibrazione TOC.
Pulsante Calibrazione conduttività porta alla finestra di dialogo di caricamento dei
flaconi per la calibrazione con conduttività. Vedere Calibrazione conduttività, pagina 98.
Pulsante Convalida TOC porta alla finestra di dialogo di impostazione della convalida
TOC. Vedere Convalida TOC, pagina 102.
Pulsante Adeguatezza sistema porta alla finestra di dialogo di caricamento dei flaconi
per l'adeguatezza sistema. Vedere Test di adeguatezza del sistema, pagina 104.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo del modo flacone. Vedere Finestra di
dialogo Modo flacone, pagina 88.
Nota: Al termine di ogni test, i flaconi standard sono riempiti nuovamente e riportati alla pressione
ambiente. NON TENTARE DI RIMUOVERE I FLACONI MENTRE E' IN CORSO L'OPERAZIONE DI
RIEMPIMENTO E COMPENSAZIONE DELLA PRESSIONE.
Pagina 89
Modo Flacone
6.5 Calibrazione TOC
La calibrazione TOC garantisce la precisione dei valori TOC ottenuti dall'analizzatore. I
valori TOC sono calcolati misurando il cambiamento di conduttività che si verifica in un
campione di acqua purissima mentre i suoi componenti organici si ossidano
trasformandosi in diossido di carbonio all'interno della cella di analisi. La procedura
sottrae la media di una serie di misurazioni TOC dalla media di una serie di misurazioni
standard selezionate dall'utente (su un campione di saccarosio). Sui dati viene eseguita
una regressione lineare e il coefficiente di correlazione (R2) unitamente al cambio
percentuale di pendenza (% sc) sono calcolati e segnalati.
Il coefficiente di correlazione consigliato, un valore accettato dall'utente (R2), è pari a
0,990 o superiore. La calibrazione sarà accettata se il valore R2 è pari o superiore a
0,990 e il cambio percentuale di pendenza rientra nel limite specificato del ±15%.
6.5.1 Impostazione calibrazione TOC
Figura 69 Finestra di dialogo impostazione calibrazione TOC
Pulsanti Usa impostazioni predefinite e Usa impostazioni personalizzate
consentono di selezionare le impostazioni predefinite o personalizzate. L'impostazione
predefinita è "usa impostazioni predefinite".
Icona Indietro riporta alla finestra di dialogo precedente. Tutte le modifiche apportate
alla calibrazione TOC sono conservate.
Icona Avanti porta alla finestra di dialogo successiva.
•
Selezionando le impostazioni predefinite, si apre la finestra di dialogo carica flaconi.
Vedere Figura 71.
•
Selezionando le impostazioni personalizzate, si apre la finestra di dialogo
impostazione personalizzata. Vedere Figura 70. Se si selezionano le impostazioni
personalizzate e si tocca il pulsante Indietro, l'analizzatore utilizza le impostazioni
predefinite.
•
Tutte le modifiche apportate alla calibrazione TOC sono conservate.
Icona Annulla riporta alla finestra di dialogo esegui standard. Tutte le modifiche
apportate alle finestre di dialogo vanno perse.
Pagina 90
Modo Flacone
Figura 70 Finestra di dialogo Impostazione personalizzata
Caselle di selezione del flacone consentono di attivare o disattivare i flaconi da
utilizzare nel corso del test. L'impostazione predefinita prevede la selezione di tutti e tre i
flaconi. E' necessario selezionare almeno un flacone.
Casella di testo Ripetizioni consente di specificare il numero di ripetizioni per ogni
flacone. E' possibile impostare un valore compreso tra 1 e 3. L'impostazione predefinita è
3.
Pulsante Salva come predefinito consente di salvare la selezione del flacone e il
numero di ripetizioni come impostazione predefinita.
Icona indietro riporta alla finestra di dialogo di impostazione della calibrazione TOC.
Tutte le modifiche apportate all'impostazione personalizzata vengono conservate.
Icona Avanti porta alla finestra di dialogo Carica flaconi. Tutte le modifiche apportate
all'impostazione personalizzata vengono conservate. Vedere Figura 71.
Pulsante Annulla riporta alla finestra di dialogo esegui standard.. Tutte le modifiche
apportate alle finestre di dialogo vanno perse.
6.5.2 Procedura di calibrazione TOC
ATTENZIONE
Potenziale pericolo di ferimento! Il contatto con l'ago esposto potrebbe causare
gravi lesioni. Fare attenzione durante l'installazione e la rimozione dei flaconi
standard.
1. Attendere che i campioni di calibrazione TOC raggiungano la temperatura ambiente.
2. Nella schermata iniziale, toccare l'icona << per aprire la barra degli strumenti
scorrevole, quindi toccare l'icona flaconi sulla barra degli strumenti o nell'angolo
inferiore sinistro dello schermo.
3. Toccare il pulsante di esecuzione standard nella finestra di dialogo del modo flacone.
Vedere Figura 67, pagina 88.
4. Toccare il pulsante di calibrazione TOC nella finestra di dialogo di esecuzione
standard. Vedere Figura 68, pagina 89.
Pagina 91
Modo Flacone
5. Per utilizzare le impostazioni predefinite, toccare il relativo pulsante nella finestra di
dialogo di impostazione della calibrazione TOC. Per avviare altre configurazioni,
toccare il pulsante delle impostazioni personalizzate, quindi definire la configurazione
desiderata. (Vedere Figura 70, pagina 91.) La seguente procedura si riferisce
all'impiego delle impostazioni predefinite consigliate.
6. Toccare l'icona avanti. Lo sportello OASIS si sblocca per cinque secondi. Se lo
sportello non si apre entro cinque secondi, è possibile avvalersi della relativa icona
per sbloccarlo manualmente.
7. Installare i flaconi standard attenendosi alle istruzioni visualizzate nella finestra di
dialogo di caricamento dei flaconi e verificare che siano inseriti correttamente.
Vedere Figura 71. Da sinistra:
•
Flacone 1 = vuoto
•
Flacone 2 = saccarosio 250 ppb
•
Flacone 3 = saccarosio 500 ppb
•
Flacone 4 = saccarosio 750 ppb
Figura 71 Finestra di dialogo Caricamento flaconi, calibrazione TOC
•
Grafica della posizione del flacone mostra l'ordine con cui installare i flaconi.
•
Icona sblocco consente sbloccare lo sportello dell'alloggiamento dei flaconi per
cinque secondi, per aprirlo.
•
Icona Indietro porta alla finestra di dialogo esegui standard..
•
Icona Avanti porta alla finestra di dialogo visualizzazione configurazione test
qualora siano utilizzati flaconi etichettati RFID (vedere Figura 72), o alla finestra
per l'immissione delle informazioni sul flacone nel caso si utilizzino flaconi senza
tag RFID (vedere Figura 73).
•
Icona Annulla riporta alla finestra di dialogo precedente. Tutte le modifiche
apportate alle finestre di dialogo vanno perse.
8. Chiudere lo sportello dell'alloggiamento dei flaconi.
9. Toccare l'icona avanti. Se i flaconi sono stati caricati correttamente, in modo da
consentire la lettura delle tag RFID, appare la finestra di visualizzazione
configurazione test. Vedere Figura 72. Se i flaconi non dispongono di tag RFID,
appare la finestra di impostazione delle informazioni del flacone. Vedere
Figura 73.
Pagina 92
Modo Flacone
Figura 72 Finestra di dialogo di visualizzazione configurazione test
•
Configurazione test elenca i flaconi caricati, le azioni di completamento del test,
i criteri di accettazione e, se applicabile, il programma di esecuzione.
•
Icona Flaconi porta alla finestra di dialogo modifica impostazioni, dove l'utente
può modificare i limiti di accettazione e le azioni di completamento per ogni test.
Se l'utente non si è registrato come amministratore, il sistema chiederà di digitare
l'ID utente e la password dell'amministratore. Se le informazioni digitate sono
corrette, sul display appare la finestra di dialogo. L'accesso in qualità di
amministratore è valido solo all'interno della finestra di dialogo. Se i dati immessi
non sono corretti, viene prodotto un segnale di errore.
•
Icona Programma porta alla finestra di dialogo programmazione test. Vedere
Figura 74.
•
Pulsante Esegui ora porta alla finestra di dialogo di esecuzione del test.
Figura 75.
•
Icona Annulla porta alla finestra di dialogo di scaricamento/sostituzione flaconi.
Tutte le modifiche apportate alle finestre di dialogo vanno perse.
Figura 73 Finestra di dialogo Immissione informazioni flacone
•
Casella di testo ID lotto consente di digitare un codice identificativo per il lotto.
Pagina 93
Modo Flacone
•
Casella di testo Valore C di A consente di digitare il valore dell'analisi certificata
per lo standard utilizzato.
•
Casella di testo Volume consente di immettere il volume dell'acqua, in mL, per il
flacone standard specificato.
•
Casella di testo Data scadenza consente di digitare una data di scadenza, in
formato ISO aaaa-mm-gg, e l'ora, in formato hh:mm:ss , per lo standard di
calibrazione TOC specificato.
•
Icona Avanti porta alla finestra di dialogo visualizza configurazione test. Vedere
Figura 72.
•
Icona Annulla riporta alla finestra di dialogo caricamento flaconi.
Figura 74 Finestra di dialogo Programmazione test
•
Casella di dialogo Data consente di digitare la data in cui il test dovrà essere
eseguito. L'impostazione predefinita è la data del giorno successivo. E' possibile
impostare una qualsiasi data valida, nel formato ISO “aaaa-mm-ff”, compresa nei
tre giorni successivi a quello di caricamento dei campioni.
•
Casella di dialogo Ora consente di digitare l'ora in cui il test dovrà essere
eseguito. L'impostazione predefinita è l'ora corrente. E' possibile digitare una
qualsiasi ora valida nel formato hh:mm:ss.
•
Icona Indietro riporta alla finestra di dialogo precedente. Tutte le modifiche
apportate nella finestra di dialogo saranno conservate.
•
Icona Fine riporta alla schermata iniziale. Tutte le modifiche apportate ad una
qualsiasi finestra di dialogo sono conservate e il test è programmato per
l'esecuzione. Prima di uscire da questa finestra di dialogo, l'analizzatore verifica
che la data e l'ora programmate rientrino nei tre giorni successivi a quelle correnti.
Il sistema verifica inoltre che nessuno dei flaconi scada prima della data
programmata.
10. Quando appare la finestra di dialogo Test in corso, l'analizzatore avvia il test. Vedere
Figura 75.
Pagina 94
Modo Flacone
Figura 75 Finestra di dialogo Test in corso
•
Dopo aver verificato la presenza degli standard richiesti, l'analizzatore stabilizza
la temperatura. Dopo questa procedura, sia il flacone vuoto che quelli contenenti
gli standard sono sottoposti ad analisi nella giusta sequenza.
•
Quando tutti i flaconi sono stati analizzati, l'analizzatore confronta i risultati
correnti con la calibrazione di fabbrica. Se la modifica di pendenza è superiore a
±15%, i risultati sono rifiutati.
•
La finestra di dialogo mostra lo stato attuale del test ed elenca in tempo reale i
risultati di ogni ripetizione e di ogni flacone.
•
Icona Annulla consente di annullare il test in corso. Annullando il test,
l'analizzatore spegne la pompa e la lampada UV, chiude le valvole e avvisa
l'utente dell'avvenuto annullamento.
•
Al termine della calibrazione, appare la finestra di riepilogo del test, con un
messaggio che informa che i flaconi sono sottoposti a nuovo riempimento. Vedere
Figura 76
Figura 76 Finestra di dialogo Riepilogo test
Nota: Al termine del test, i flaconi sono riempiti nuovamente e riportati alla pressione ambiente.
NON TENTARE DI RIMUOVERE I FLACONI MENTRE E' IN CORSO L'OPERAZIONE DI
RIEMPIMENTO E COMPENSAZIONE DELLA PRESSIONE.
Pagina 95
Modo Flacone
11. Al termine del processo di riempimento e compensazione, appare la finestra di
riepilogo del test, con i risultati della calibrazione e il messaggio che segnala se la
procedura è andata a buon fine. Se il sistema è collegato ad una stampante, è
possibile stampare i risultati. Vedere Figura 77.
Figura 77 Finestra di dialogo Riepilogo test
•
Riepilogo elenca i risultati del test.I risultati vengono visualizzati come
apparirebbero in stampa.
•
Icona Esporta consente di visualizzare la finestra di dialogo esportazione, dopo è
possibile salvare i risultati del test su un'unità flash USB.
•
Icona segno di spunta consente di accettare la calibrazione, se i valori rientrano
nei criteri stabiliti, e di visualizzare la finestra di dialogo di
scaricamento/sostituzione dei flaconi.
•
Icona annulla consente di rifiutare i risultati della calibrazione e di visualizzare la
finestra di dialogo in cui si chiede all'utente se desidera ripetere il test. Toccando
l'icona avanti, l'analizzatore riporta l'utente all'inizio del test. Tutti i dati precedenti
vengono rimossi.
•
Accettazione automatica Se è stata selezionata l'opzione accetta i risultati
automaticamente e torna in linea, i risultati vengono accettati e inviati alla
stampante, mentre l'analizzatore torna alla schermata iniziale. Se è stata
selezionata l'opzione accetta i risultati manualmente e torna in linea, l'analizzatore
torna alla schermata iniziale subito dopo aver completato il test. Se è stata
selezionata l'opzione accetta i risultati manualmente e rimani offline, appare la
finestra di dialogo riepilogo test.
12. Quando appare la finestra di dialogo scaricamento/sostituzione flaconi, attenersi alle
istruzioni per scaricare o sostituire i flaconi, quindi premere l'icona fine. Vedere
Figura 78.
Pagina 96
Modo Flacone
Figura 78 Finestra di dialogo Scaricamento/sostituzione flaconi
•
Icona sblocco consente di sbloccare lo sportello dell'alloggiamento dei flaconi
per cinque secondi, e di aprirlo.
•
Icona Fine riporta alla finestra di dialogo del modo flacone.
13. Se il test non va a buon fine o la calibrazione viene rifiutata, toccare l'icona annulla,
quindi toccare l'icona segno di spunta per ripetere la calibrazione (vedere Figura 79)
oppure l'icona annulla per annullare l'operazione.
Figura 79 Finestra di dialogo Ripetizione
•
Icona segno di spunta consente di tornare all'inizio del test. Tutti i dati
precedenti vengono rimossi.
•
Icona Annulla porta alla finestra di dialogo di scaricamento/sostituzione flaconi.
Pagina 97
Modo Flacone
6.6 Calibrazione conduttività
ATTENZIONE
Potenziale pericolo di ferimento! Il contatto con l'ago esposto potrebbe causare
gravi lesioni. Fare attenzione durante l'installazione e la rimozione dei flaconi
campione.
La calibrazione della conduttività garantisce la massima precisione dei valori di
conduttività rilevati dall'analizzatore TOC PAT700. La calibrazione della conduttività
consiste nel verificare il misuratore di conduttività usando un resistore di precisione. La
costante della cella viene regolata al valore dello standard di conduttività, ed è quindi
compresa entro ±2%. Se la nuova calibrazione supera del ±10% quella di fabbrica o del
±5% quella precedentemente eseguita dall'utente, il risultato non viene accettato ed
occorre ripetere la procedura.
Nota: Al termine del test, i flaconi sono riempiti nuovamente e riportati alla pressione ambiente.
NON TENTARE DI RIMUOVERE I FLACONI MENTRE E' IN CORSO L'OPERAZIONE DI
RIEMPIMENTO E COMPENSAZIONE DELLA PRESSIONE.
1. Attendere che gli standard di calibrazione conduttività raggiungano la temperatura
ambiente.
2. Nella schermata iniziale, toccare l'icona << per aprire la barra degli strumenti
scorrevole.
3. Toccare l'icona di impostazione.
4. Toccare l'icona flaconi, quindi toccare la scheda calibrazione conduttività.
5. Verificare che la casella di spunta Usa resistore di calibrazione sia selezionata. Se la
casella non è selezionata, toccarla per abilitare l'uso del resistore di calibrazione.
6. Premere l'icona ritorno per tornare alla finestra di dialogo impostazione, quindi
toccarla di nuovo per tornare alla schermata iniziale.
7. Toccare l'icona << per aprire la barra degli strumenti scorrevole, quindi toccare
l'icona flaconi sulla barra degli strumenti o nell'angolo inferiore sinistro dello schermo.
8. Toccare il pulsante di esecuzione standard nella finestra di dialogo del modo flacone.
Vedere Figura 67, pagina 88.
9. Toccare il pulsante di calibrazione conduttività nella finestra di dialogo di esecuzione
standard. Vedere Figura 68, pagina 89.
10. Lo sportello OASIS si sblocca per cinque secondi. Se lo sportello non si apre entro
cinque secondi, è possibile avvalersi della relativa icona per sbloccarlo
manualmente.
11. Installare i flaconi standard attenendosi alle istruzioni visualizzate nella finestra di
dialogo di caricamento dei flaconi e verificare che siano inseriti correttamente.
Vedere Figura 80. Da sinistra:
Pagina 98
•
Flacone 1 = vuoto
•
Flacone 2 = Standard per il test di conduttività del cloruro di potassio, da 100 µS
•
Flacone 3 = vuoto
•
Flacone 4 = vuoto
Modo Flacone
Figura 80 Finestra di dialogo Caricamento flaconi, calibrazione
conduttività
•
Grafica della posizione del flacone mostra l'ordine con cui installare i flaconi.
•
Icona sblocco consente di sbloccare lo sportello dell'alloggiamento dei flaconi
per cinque secondi, e di aprirlo.
•
Icona Indietro porta alla finestra di dialogo esegui standard..
•
Icona Avanti porta alla finestra di dialogo visualizza opzioni test.
•
Icona Annulla riporta alla finestra di dialogo precedente. Tutte le modifiche
apportate alle finestre di dialogo vanno perse.
12. Chiudere lo sportello dell'alloggiamento dei flaconi.
13. Toccare l'icona avanti. Se i flaconi sono stati caricati correttamente, in modo da
consentire la lettura dei tag RFID, appare la finestra di visualizzazione configurazione
test. Vedere Figura 72, pagina 93. In caso contrario, appare la finestra di dialogo di
immissione delle informazioni flacone. Vedere Figura 73, pagina 93.
14. Se è stato selezionato l'uso del resistore di verifica del misuratore della conduttività,
installare il resistore sulla porta stampante/calibrazione a 9 pin dell'analizzatore,
come illustrato nella Figura 81.
•
Se la calibrazione viene eseguita in base ad un programma, la finestra di dialogo
test misuratore conduttività non appare e la calibrazione viene eseguita
automaticamente.
•
In caso contrario, appare la finestra di dialogo test misuratore conduttività nel
momento in cui l'analizzatore supera il relativo test. Vedere Figura 82.
Pagina 99
Modo Flacone
Resistore di verifica
Figura 81 Resistore di verifica installato sulla porta stampante/calibrazione
Figura 82 Finestra di dialogo test misuratore calibrazione
•
Pagina 100
Icona Avvia test legge il valore del resistore. L'analizzatore converte quindi
questo valore in conduttività moltiplicando l'inverso della resistenza per la
costante della cella. Questo valore viene quindi confrontato con il valore
desiderato, presumendo l'impiego di un resistore da 61,9 Kohm. Se il valore
misurato è inferiore o uguale a ±0,1 µS/cm del valore desiderato, il test viene
superato e si attiva l'icona avanti. In caso contrario, viene emesso un avviso e
occorre annullare la calibrazione.
Modo Flacone
•
Icona Annulla visualizza una finestra di dialogo che informa l'utente dell'avvenuto
annullamento del test. Il pulsante "avanti"nella finestra di dialogo annullamento
consente di visualizzare la finestra di dialogo scaricamento/sostituzione flaconi.
Tutte le modifiche apportate alle finestre di dialogo vanno perse.
15. Quando appare la finestra di dialogo Test in corso, l'analizzatore avvia il test.
•
Dopo aver verificato la presenza degli standard di calibrazione, l'analizzatore
stabilizza la temperatura. Al termine della stabilizzazione, lo standard di
conduttività viene analizzato.
•
La finestra di dialogo mostra lo stato attuale del test ed elenca in tempo reale i
risultati di ogni ripetizione e del flacone contenente lo standard di calibrazione.
16. Al termine del processo di calibrazione, appare la finestra di riepilogo del test, con i
risultati della calibrazione e il messaggio che segnala se la procedura è andata a
buon fine. Se il sistema è collegato ad una stampante, è possibile stampare i risultati.
Vedere Figura 83.
17. Se la calibrazione non va a buon fine, è possibile ripetere il test.
Figura 83 Finestra di dialogo Riepilogo test
•
Riepilogo elenca i risultati della calibrazione. I risultati vengono visualizzati come
apparirebbero in stampa.
•
Icona Esporta consente di visualizzare la finestra di dialogo esportazione, dove è
possibile salvare i risultati della calibrazione su un'unità flash USB.
•
Icona segno di spunta consente di accettare la calibrazione, se i valori rientrano
nei criteri stabiliti, e di visualizzare la finestra di dialogo di
scaricamento/sostituzione dei flaconi.
•
Icona annulla consente di rifiutare i risultati della calibrazione e di visualizzare la
finestra di dialogo in cui si chiede all'utente se desidera ripetere il test. In caso di
risposta affermativa, l'analizzatore riporta l'utente all'inizio del test. Tutti i dati
precedenti vengono rimossi.
Nota: Al termine del test, i flaconi sono riempiti nuovamente e riportati alla pressione ambiente.
NON TENTARE DI RIMUOVERE I FLACONI MENTRE E' IN CORSO L'OPERAZIONE DI
RIEMPIMENTO E COMPENSAZIONE DELLA PRESSIONE.
Pagina 101
Modo Flacone
6.7 Convalida TOC
ATTENZIONE
Potenziale pericolo di ferimento! Il contatto con l'ago esposto potrebbe causare
gravi lesioni. Fare attenzione durante l'installazione e la rimozione dei flaconi
campione.
I principi e le procedure per la convalida TOC sono essenzialmente identici a quelli
impiegati per la calibrazione. La convalida della calibrazione TOC consiste nell'analisi
delle concentrazioni selezionate dall'utente di campioni standard di convalida di
saccarosio. E' possibile eseguire una convalida su un singolo punto o su più punti di
analisi. Per essere accettata, la risposta inerente al campione standard di convalida deve
presentare una differenza inferiore al 15% rispetto alla risposta calibrata.
Nota: Al termine del test, i flaconi sono riempiti nuovamente e riportati alla pressione ambiente.
NON TENTARE DI RIMUOVERE I FLACONI MENTRE E' IN CORSO L'OPERAZIONE DI
RIEMPIMENTO E COMPENSAZIONE DELLA PRESSIONE.
1. Attendere che i campioni di convalida TOC raggiungano la temperatura ambiente.
2. Nella schermata iniziale, toccare l'icona << per aprire la barra degli strumenti
scorrevole, quindi toccare l'icona flaconi sulla barra degli strumenti o nell'angolo
inferiore sinistro dello schermo.
3. Toccare il pulsante di esecuzione standard nella finestra di dialogo del modo flacone.
Vedere Figura 67, pagina 88.
4. Toccare il pulsante di convalida TOC nella finestra di dialogo di esecuzione standard.
Vedere Figura 68, pagina 89.
5. Per utilizzare le impostazioni predefinite, toccare il relativo pulsante nella finestra di
dialogo di impostazione della calibrazione TOC. Per avviare altre configurazioni,
toccare il pulsante delle impostazioni personalizzate, quindi definire la configurazione
desiderata. (Vedere Figura 70, pagina 91.) La seguente procedura si riferisce
all'impiego delle impostazioni predefinite consigliate.
6. Toccare l'icona avanti. Lo sportello OASIS si sblocca per cinque secondi. Se lo
sportello non si apre entro cinque secondi, è possibile avvalersi della relativa icona
per sbloccarlo manualmente.
7. Installare i flaconi standard attenendosi alle istruzioni visualizzate nella finestra di
dialogo di caricamento dei flaconi e verificare che siano inseriti correttamente.
Vedere Figura 84. L'impostazione predefinita è un flacone vuoto e un flacone
standard di saccarosio da 500 ppb. E' possibile eseguire una convalida su più punti
selezionando le impostazioni personalizzate e definendo la configurazione
desiderata. E' necessario selezionare almeno un flacone. Da sinistra:
Pagina 102
•
Flacone 1 = vuoto
•
Flacone 2 = vuoto
•
Flacone 3 = saccarosio 500 ppb
•
Flacone 4 = vuoto
Modo Flacone
Figura 84 Finestra di dialogo Caricamento flaconi, convalida TOC
•
Grafica della posizione del flacone mostra l'ordine con cui installare i flaconi.
•
Icona sblocco consente di sbloccare lo sportello dell'alloggiamento dei flaconi
per cinque secondi, e di aprirlo.
•
Icona Indietro riporta alla finestra di dialogo precedente.
•
Icona Avanti porta alla finestra di dialogo visualizza opzioni test.
•
Icona Annulla riporta alla finestra di dialogo esegui standard.. Tutte le modifiche
apportate alle finestre di dialogo vanno perse.
8. Chiudere lo sportello dell'alloggiamento dei flaconi.
9. Toccare l'icona avanti. Se i flaconi sono stati caricati correttamente, in modo da
consentire la lettura dei tag RFID, appare la finestra di visualizzazione configurazione
test. Vedere Figura 72, pagina 93. In caso contrario, appare la finestra di dialogo di
immissione delle informazioni flacone. Vedere Figura 73, pagina 93.
10. Quando appare la finestra di dialogo Test in corso, l'analizzatore avvia il test.
•
Dopo aver verificato la presenza dei campioni standard richiesti, l'analizzatore
stabilizza la temperatura. Dopo questa procedura, sia il flacone vuoto che quelli
contenenti il campione standard sono sottoposti ad analisi nella giusta sequenza.
•
Quando tutti i flaconi sono stati analizzati, l'analizzatore confronta i risultati
correnti con la calibrazione standard. Se la media di ogni campione rientra in
±15% del valore desiderato, la convalida viene accettata. Se uno qualsiasi dei
valori medi è superiore a ±15% del valore desiderato, la convalida viene rifiutata.
•
La finestra di dialogo mostra lo stato attuale del test ed elenca in tempo reale i
risultati di ogni ripetizione e di ogni flacone.
Pagina 103
Modo Flacone
11. Al termine del processo di convalida, appare la finestra di riepilogo del test, con i
risultati della convalida e il messaggio che segnala se la procedura è andata a buon
fine. Se il sistema è collegato ad una stampante, è possibile stampare i risultati.
Vedere Figura 77, pagina 96. Toccando l'icona avanti appare la finestra di dialogo
ripetizione (Figura 79, pagina 97). Se il test non va a buon fine o la calibrazione viene
rifiutata, toccare l'icona del segno di spunta, nella finestra di dialogo ripetizione, per
ripetere la procedura di convalida oppure l'icona annulla per annullare l'operazione.
Nota: Al termine del test, i flaconi sono riempiti nuovamente e riportati alla pressione ambiente.
NON TENTARE DI RIMUOVERE I FLACONI MENTRE E' IN CORSO L'OPERAZIONE DI
RIEMPIMENTO E COMPENSAZIONE DELLA PRESSIONE.
6.8 Test di adeguatezza del sistema
ATTENZIONE
Potenziale pericolo di ferimento! Il contatto con l'ago esposto potrebbe causare
gravi lesioni. Fare attenzione durante l'installazione e la rimozione dei flaconi
campione.
Il test di adeguatezza del sistema consente di verificare le misurazioni dell'analizzatore in
base alle indicazioni fornite nel Metodo USP <643> utilizzando dei campioni da 500 ppb
di saccarosio e 500 ppb di benzochinone 1,4.
Nota: Al termine del test, i flaconi sono riempiti nuovamente e riportati alla pressione ambiente.
NON TENTARE DI RIMUOVERE I FLACONI MENTRE E' IN CORSO L'OPERAZIONE DI
RIEMPIMENTO E COMPENSAZIONE DELLA PRESSIONE.
1. Attendere che i campioni standard utilizzati per il test di adeguatezza del sistema
raggiungano la temperatura ambiente.
2. Nella schermata iniziale, toccare l'icona << per aprire la barra degli strumenti
scorrevole, quindi toccare l'icona flaconi sulla barra degli strumenti o nell'angolo
inferiore sinistro dello schermo.
3. Toccare il pulsante di esecuzione standard nella finestra di dialogo del modo flacone.
Vedere Figura 67, pagina 88.
4. Toccare il pulsante di adeguatezza del sistema nella finestra di dialogo di esecuzione
standard. Vedere Figura 68, pagina 89.
5. Toccare l'icona avanti. Lo sportello OASIS si sblocca per cinque secondi. Se lo
sportello non si apre entro cinque secondi, è possibile avvalersi della relativa icona
per sbloccarlo manualmente.
6. Installare i flaconi standard attenendosi alle istruzioni visualizzate nella finestra di
dialogo di caricamento dei flaconi e verificare che siano inseriti correttamente.
Vedere Figura 85. Da sinistra:
Pagina 104
•
Flacone 1 = vuoto
•
Flacone 2 = vuoto
•
Flacone 3 = saccarosio 500 ppb
•
Flacone 4 = benzochinone da 500 ppb
Modo Flacone
Figura 85 Finestra di dialogo caricamento flaconi, test di adeguatezza del
sistema
•
Grafica della posizione del flacone mostra l'ordine con cui installare i flaconi.
•
Icona sblocco consente di sbloccare lo sportello dell'alloggiamento dei flaconi
per cinque secondi, e di aprirlo.
•
Icona Indietro porta alla finestra di dialogo esegui standard..
•
Icona Avanti porta alla finestra di dialogo visualizza opzioni test.
•
Icona Annulla riporta alla finestra di dialogo esegui standard.. Tutte le modifiche
apportate alle finestre di dialogo vanno perse.
7. Chiudere lo sportello dell'alloggiamento dei flaconi.
8. Toccare l'icona avanti. Se i flaconi sono stati caricati correttamente, in modo da
consentire la lettura dei tag RFID, appare la finestra di visualizzazione configurazione
test. Vedere Figura 72, pagina 93. In caso contrario, appare la finestra di dialogo di
immissione delle informazioni flacone. Vedere Figura 73, pagina 93.
9. Quando appare la finestra di dialogo Test in corso, l'analizzatore avvia il test.
•
Da ogni flacone, vengono prelevati tre campioni. Quindi, l'analizzatore ripete il
processo per i restanti flaconi. Tutti i valori rilevati devono essere normalizzati a
500 ppb utilizzando la seguente formula:
500
r n = r raw ⎛ -----------------------------------⎞
⎝ Valore C di A⎠
•
Dopo che tutti i flaconi sono stati analizzati, l'analizzatore confronta la lettura
media del campione standard di saccarosio con la lettura media del campione
standard di benzochinone 1,4. Se i due valori differiscono tra loro di ±15%, il test
viene superato. L'analizzatore visualizza allora la finestra di dialogo di riepilogo
test. Le seguenti formule sono utilizzate per calcolare l'efficienza della risposta.
r e = 100 × ⎛ SR
-⎞
⎝ ------LR ⎠
Pagina 105
Modo Flacone
Dove :
SR=Risposta di adeguatezza dell'analizzatore definita come (rss – rw).
LR=Risposta limite dell'analizzatore definita come (rs – rw).
re=Efficienza di risposta di PAT700.
rw=Risposta TOC media per il flacone vuoto.
rs=Risposta TOC media per il campione standard di saccarosio.
rss=Risposta TOC media per il campione standard di benzochinone.
10. Al termine del test di adeguatezza, appare la finestra di riepilogo, con i risultati del
test e il messaggio che segnala se la procedura è andata a buon fine. Se il sistema è
collegato ad una stampante, è possibile stampare i risultati. Vedere Figura 77,
pagina 96. Toccando l'icona avanti appare la finestra di dialogo ripetizione
(Figura 79, pagina 97). Se il test non va a buon fine o i risultati vengono rifiutati,
toccare l'icona del segno di spunta, nella finestra di dialogo ripetizione, per ripetere la
procedura oppure l'icona annulla per annullare l'operazione.
Nota: Al termine del test, i flaconi sono riempiti nuovamente e riportati alla pressione ambiente.
NON TENTARE DI RIMUOVERE I FLACONI MENTRE E' IN CORSO L'OPERAZIONE DI
RIEMPIMENTO E COMPENSAZIONE DELLA PRESSIONE.
6.9 Campione istantaneo
ATTENZIONE
Potenziale pericolo di ferimento! Il contatto con l'ago esposto potrebbe causare
gravi lesioni. Fare attenzione durante l'installazione e la rimozione dei flaconi
campione.
La funzione campione istantaneo consente di analizzare i campioni prelevati da varie
posizioni. Per ottenere un valore medio, è possibile ripetere tre volte l'analisi su un
singolo campione. La procedura viene eseguita utilizzando un flacone contenente acqua
campione e non richiede flaconi etichettati RFID.
1. Nella schermata iniziale, toccare l'icona << per aprire la barra degli strumenti
scorrevole, quindi toccare l'icona flaconi sulla barra degli strumenti o nell'angolo
inferiore sinistro dello schermo.
2. Toccare il pulsante campione istantaneo nella finestra di dialogo del modo flacone.
Vedere Figura 67, pagina 88.
3. Lo sportello OASIS si sblocca per cinque secondi. Se lo sportello non si apre entro
cinque secondi, è possibile avvalersi della relativa icona per sbloccarlo
manualmente.
4. Installare il flacone del campione istantaneo attenendosi alle istruzioni visualizzate
nella finestra di dialogo di caricamento dei flaconi e verificare che sia inserito
correttamente. Vedere Figura 86. Da sinistra:
Pagina 106
•
Flacone 1 = vuoto
•
Flacone 2 = flacone campione
•
Flacone 3 = vuoto
•
Flacone 4 = vuoto
Modo Flacone
Figura 86 Finestra di dialogo Caricamento flaconi, campione istantaneo
•
Grafica della posizione del flacone mostra dove installare il flacone.
•
Icona sblocco consente di sbloccare lo sportello dell'alloggiamento dei flaconi
per cinque secondi, e di aprirlo.
•
Icona Indietro riporta alla finestra di dialogo modo flacone.
•
Icona Avanti porta alla finestra di dialogo impostazione campione istantaneo.
•
Icona Annulla riporta alla finestra di dialogo precedente. Tutte le modifiche
apportate alle finestre di dialogo vanno perse.
5. Chiudere lo sportello dell'alloggiamento dei flaconi.
6. Toccare l'icona avanti. La finestra per l'immissione delle informazioni del flacone
appare e consente di immettere le informazioni inerenti al campione istantaneo.
7. Dopo aver digitato le informazioni richieste, toccare l'icona avanti. Appare la finestra
di dialogo impostazione campione istantaneo. Vedere Figura 87.
Figura 87 Finestra di dialogo impostazione campione istantaneo
•
Casella ID flacone consente di specificare l'identificativo da utilizzare nel buffer di
dati e nei rapporti. E' possibile impostare un numero di 4 cifre. L'impostazione
predefinita è 0.
Pagina 107
Modo Flacone
•
Casella di spunta Torna nel modo in linea dopo l'analisi consente di tornare
alla schermata iniziale al termine del test.
•
Icona Programma porta alla finestra di dialogo programmazione test. Vedere
Figura 74. Tutte le modifiche apportate nella finestra di dialogo saranno
conservate.
•
Pulsante Esegui ora porta alla finestra di dialogo di esecuzione del campione
istantaneo. Vedere Figura 88. Tutte le modifiche apportate nella finestra di
dialogo saranno conservate.
•
Icona Annulla porta alla finestra di dialogo di scaricamento/sostituzione flaconi.
Tutte le modifiche apportate alle finestre di dialogo vanno perse.
Figura 88 Finestra di dialogo Test campione istantaneo in corso
8. Quando appare la finestra di dialogo test campione istantaneo in corso, l'analizzatore
avvia il test.
•
All'avvio del test del campione istantaneo, l'analizzatore stabilizza la temperatura.
Al termine della stabilizzazione, il flacone campione viene analizzato.
•
Icona Annulla porta alla finestra di dialogo di scaricamento/sostituzione flaconi.
Tutte le modifiche apportate alle finestre di dialogo vanno perse.
9. Al termine del test, appare la finestra di dialogo riepilogo campione istantaneo, con i
risultati del test. Se il sistema è collegato ad una stampante, è possibile stampare i
risultati. Vedere Figura 89.
Pagina 108
Modo Flacone
Figura 89 Finestra di dialogo riepilogo campione istantaneo
Icona Esporta apre la finestra di esportazione campione istantaneo. Vedere Figura 90.
Da qui, l'utente può esportare il riepilogo del campione istantaneo sull'unità flash USB.
Icona Utilizza un altro flacone riporta alla finestra di dialogo caricamento flaconi.
Icona Annulla porta alla finestra di dialogo di scaricamento/sostituzione flaconi. Vedere
Figura 78, pagina 97.
Figura 90 Finestra di dialogo esporta campione istantaneo
Casella Nome file consente di specificare il nome del file di dati da esportare.
Barra di indicazione Esportazione voce nr.: X in corso visualizza il progredire
dell'esportazione.
Icona Esporta avvia l'esportazione. Prima dell'avvio dell'esportazione, l'analizzatore
verifica che vi siano dati da esportare, che sia stato inserito un nome di file valido e che
l'unità flash USB sia inserita nella porta USB dell'analizzatore. Il file viene scritto nella
root dell'unità flash. Se il file esiste già, il sistema chiede all'utente se desidera
sovrascriverlo.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Sicurezza.
Pagina 109
Modo Flacone
6.10 Modo Escursione
Nota: Il modo escursione richiede l'utilizzo di un flacone di escursione dotato di tag RFID. Il modo
escursione non è utilizzabile senza flacone etichettato RFID.
Il modo escursione consente all'analizzatore di prelevare un campione dal sistema idrico
quando il livello TOC predefinito viene superato o quando si verifica una condizione di
allarme 35 o 36. Il campione di escursione può essere implementato anche
manualmente. In modalità escursione, un campione di acqua del sistema di processo
viene immediatamente prelevato e raccolto in un flacone vuoto, appositamente caricato
nel sistema, seguendo l'indicazione dell'evento. Il campione d'acqua è quindi disponibile
per l'analisi, che consente di determinare la causa dell'escursione del sistema idrico. I
flaconi del campione di escursione devono contenere un tag RFID. Le informazioni
rilevate durante l'escursione vengono riportate sul RFID, per garantire la precisione dei
dati inerenti al campione d'acqua.
L'escursione con convalida prevede l'uso di un campione di saccarosio da 500 ppb
unitamente al flacone del campione di escursione. Il campione da 500 ppb viene
utilizzato per verificare le prestazioni dell'analizzatore subito dopo il verificarsi
dell'escursione. Se è attivata la funzione di escursione con convalida, l'analizzatore
preleva un campione di acqua, subito dopo l'analisi che ha evidenziato il problema di
escursione, quindi esegue un analisi del campione da 500 ppb.
Toccare il pulsante del modo escursione nella finestra di dialogo del modo flacone.
Vedere Figura 67, pagina 88. La finestra di dialogo modo escursione appare, come
illustrato nella Figura 91.
Figura 91 Finestra di dialogo del modo escursione
Pagina 110
•
Pulsante Escursione con convalida apre la finestra di dialogo caricamento
flacone escursione con convalida. Vedere Figura 92 e attenersi alle istruzioni
riportate di seguito, in Escursione con convalida.
•
Pulsante Escursione senza convalida consente di eseguire l'escursione senza
convalida e apre la relativa finestra di dialogo. Vedere Figura 96 e attenersi alle
istruzioni riporta in Escursione senza convalida, pagina 113.
•
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo del modo flacone.
Modo Flacone
6.10.1 Escursione con convalida
ATTENZIONE
Potenziale pericolo di ferimento! Il contatto con l'ago esposto potrebbe causare
gravi lesioni. Fare attenzione durante l'installazione e la rimozione dei flaconi
campione.
1. Installare i flaconi campione attenendosi alle istruzioni visualizzate nella finestra di
dialogo di caricamento dei flaconi e verificare che siano inseriti correttamente.
Vedere Figura 92. Da sinistra:
•
Flacone 1 = vuoto
•
Flacone 2 = vuoto
•
Flacone 3 = saccarosio 500 ppb
•
Flacone 4 = flacone escursione
Figura 92 Finestra di dialogo caricamento flaconi, escursione con
convalida
•
Grafica della posizione del flacone mostra l'ordine con cui installare i flaconi.
•
Icona sblocco consente di sbloccare lo sportello dell'alloggiamento dei flaconi
per cinque secondi, e di aprirlo.
•
Icona Indietro riporta alla finestra di dialogo modo escursione.
•
Icona Avanti porta alla finestra di dialogo impostazione modo escursione.
•
Icona Annulla riporta alla finestra di dialogo precedente. Tutte le modifiche
apportate alle finestre di dialogo vanno perse.
2. Chiudere lo sportello dell'alloggiamento dei flaconi.
3. Toccare l'icona avanti. Appare la finestra di dialogo impostazione modo escursione.
Vedere Figura 93.
Pagina 111
Modo Flacone
Figura 93 Finestra di dialogo impostazione modo escursione
•
Casella di testo Limite TOC consente di impostare il valore limite che l'analisi
TOC in linea deve raggiungere prima che un campione di escursione sia
prelevato. E' possibile selezionare un valore compreso tra 1 e 2000
ppb.L'impostazione predefinita è 500 ppb.
•
Icona Esegui ora consente di prelevare immediatamente un campione di acqua
dalla sorgente in linea, raccogliendolo nel flacone di escursione e apre la finestra
di dialogo riempimento flacone. Vedere Figura 94.
•
Icona Fine riporta alla schermata iniziale. Quando si verifica una condizione di
escursione, l'analizzatore esegue una procedura di prelevamento campione
escursione. In seguito all'escursione, l'analizzatore torna sempre alla schermata
iniziale.
•
Icona Annulla riporta alla finestra di dialogo di scaricamento/sostituzione flaconi.
Tutte le modifiche apportate alle finestre di dialogo vanno perse.
Figura 94 Finestra di dialogo riempimento flacone
4. Quando si verifica un caso di escursione, appare la finestra di dialogo campione
escursione catturato e viene eseguita una convalida. Vedere Figura 95.
Pagina 112
Modo Flacone
•
In seguito alla procedura di escursione e convalida, appare la finestra di dialogo
risultati di convalida, contenente i dati inerenti al flacone vuoto e al flacone
contenente saccarosio a 500 ppb. La freccia "successivo" nella finestra di dialogo
dei risultati di convalida consente di visualizzare la finestra di riepilogo della
convalida.
•
L'analizzatore scrive la data, l'ora, il valore TOC, il numero di serie
dell'analizzatore, lo stato, il nome file della curva di ossidazione, i dati di
conduttività e temperatura sul tag RFID.
Figura 95 Finestra di dialogo campione escursione catturato
La finestra di dialogo campione escursione mostra il numero di serie dell'analizzatore, la
data e l'ora dell'escursione, il valore TOC e il nome file della curva di ossidazione.
Icona Esporta apre la finestra dei esportazione campione. Vedere Figura 90. Da qui,
l'utente può esportare il file della curva di ossidazione sull'unità flash USB.
Icona Sì (contenente un segno di spunta) riporta alla finestra di dialogo caricamento
flaconi.
Icona Annulla porta alla finestra di dialogo di scaricamento/sostituzione flaconi.
6.10.2 Escursione senza convalida
ATTENZIONE
Potenziale pericolo di ferimento! Il contatto con l'ago esposto potrebbe causare
gravi lesioni. Fare attenzione durante l'installazione e la rimozione dei flaconi
campione.
1. Installare i flaconi campione attenendosi alle istruzioni visualizzate nella finestra di
dialogo di caricamento dei flaconi e verificare che siano inseriti correttamente.
Vedere Figura 96. Da sinistra:
•
Flacone 1 = vuoto
•
Flacone 2 = vuoto
•
Flacone 3 = vuoto
•
Flacone 4 = flacone escursione
Pagina 113
Modo Flacone
Figura 96 Finestra di dialogo modo escursione senza convalida
•
Grafica della posizione del flacone mostra dove installare il flacone.
•
Icona sblocco consente di sbloccare lo sportello dell'alloggiamento dei flaconi
per cinque secondi, e di aprirlo.
•
Icona Indietro riporta alla finestra di dialogo modo escursione.
•
Icona Avanti porta alla finestra di dialogo impostazione modo escursione.
•
Icona Annulla riporta alla finestra di dialogo precedente. Tutte le modifiche
apportate alle finestre di dialogo vanno perse.
2. Chiudere lo sportello dell'alloggiamento dei flaconi.
3. Toccare l'icona avanti. Appare la finestra di dialogo impostazione modo escursione.
Vedere Figura 97.
Figura 97 Finestra di dialogo impostazione modo escursione
•
Pagina 114
Casella di testo Limite TOC consente di impostare il valore limite che l'analisi
TOC in linea deve raggiungere prima che un campione di escursione sia
prelevato. E' possibile selezionare un valore compreso tra 1 e 2000 ppb.
L'impostazione predefinita è 500 ppb.
Modo Flacone
•
Icona Esegui ora consente di prelevare immediatamente un campione di acqua
dalla sorgente in linea, raccogliendolo nel flacone di escursione e apre la finestra
di dialogo riempimento flacone. Vedere Figura 94. Dopo che il flacone è stato
riempito, appare la finestra di dialogo escursione catturata. Vedere Figura 95,
pagina 113.
•
Icona Fine riporta alla schermata iniziale. Quando si verifica una condizione di
escursione, l'analizzatore esegue una procedura campionamento per escursione.
In seguito all'escursione, l'analizzatore torna sempre alla schermata iniziale.
•
Icona Annulla porta alla finestra di dialogo di scaricamento/sostituzione flaconi.
Tutte le modifiche apportate alle finestre di dialogo vanno perse.
Pagina 115
Modo Flacone
Pagina 116
Sezione 7
Allarmi
7.1 Indicazione di allarme
L'analizzatore presenta due modalità operative: in linea e flacone. TOC in linea e
conduttività sono i due principali modi in linea (sebbene sia possibile selezionare anche
standby, off-line, manuale e autopulizia). In modalità TOC in linea e conduttività, sulla
schermata iniziale appare un'animazione che mostra lo stato generale del flusso d'acqua
all'interno dell'analizzatore.Nei modi TOC in linea, conduttività e TOC manuale,
l'animazione funge anche da indicatore delle condizioni di allarme.Quando si verifica un
problema in una delle modalità in linea, si attiva la seguente procedura:
•
Se si verifica una condizione di allarme in modalità conduttività o TOC, l'animazione
visualizzata sulla schermata iniziale lampeggia in rosso, il valore della variabile che ha
causato il problema appare in rosso, PAT700 emette una segnalazione acustica (se
impostata), l'icona di allarme si attiva e la condizione di allarme viene registrata sul
registro dati e sull'audit trail. Vedere Figura 98.
Figura 98 Finestra visualizzata in modalità TOC in linea, in presenza di
una condizione di allarme
•
L'animazione continua a lampeggiare fino a quando l' utente non rileva la condizione
di allarme. Vedere Rilevazione dell'allarme, pagina 118.
•
Se l'allarme viene rilevato e l'utente ritorna alla schermata iniziale, l'animazione
rimane visualizzata in rosso, senza lampeggiare, fino a quando l'analizzatore
completa l'intero ciclo senza errori.
•
Se l'intero ciclo viene completato senza il verificarsi di errori, riappare la normale
animazione.
•
Se durante il ciclo si verifica lo stesso o un nuovo errore, l'animazione riprende a
lampeggiare, richiedendo nuovamente l'intervento da parte dell'utente.
•
E' possibile accedere al registro degli allarmi solo in presenza di allarmi registrati.
Pagina 117
Allarmi
7.2 Rilevazione dell'allarme
1. Quando si verifica un allarme, toccare l'icona << sulla schermata iniziale per aprire la
barra scorrevole degli strumenti.
2. Toccare l'icona degli allarmi.
La finestra di dialogo di rilevamento degli allarmi consente di visualizzare, identificare e
stampare le condizioni di allarme, sia attuali sia passate, riportate nell'elenco degli
allarmi. Vedere Figura 99.
Figura 99 Finestra di dialogo di rilevamento allarmi
Elenco degli allarmi visualizza tutti gli allarmi rilevati dopo l'ultima cancellazione delle
voci registrate. Ogni elenco contiene l'ora in cui si è verificato l'allarme, il codice e una
breve descrizione in ordine cronologico, dall'allarme più datato a quello più recente.
Icona allarme rilevato (campana con un segno di spunta verde) consente di rilevare gli
allarmi attivi.
Icona cancellazione allarmi (campana con “X” rossa) consente di cancellare tutti gli
allarmi contenuti nell'elenco e azzera il relativo registro.Se nessun utente è collegato,
quest'icona appare nella finestra di dialogo.
Icona stampante consente di stampare l'elenco degli allarmi.
Icona ritorno consente di tornare alla schermata iniziale.
Pagina 118
Allarmi
7.3 Descrizione dettagliata degli allarmi
Toccando uno degli allarmi visualizzati nell'elenco appare una finestra di dialogo in cui
sono riportati i relativi dettagli.Vedere Figura 100.
Figura 100 Finestra di dialogo Dettagli allarme
Ora allarme indica l'ora in cui si è verificato l'allarme selezionato.
Gravità dell'allarme indica il livello di gravità dell'allarme selezionato.
Finestra dettagli contiene una descrizione dettagliata dell'allarme selezionato.
Icone Successivo/Precedente (+ e –) consentono di passare all'allarme successivo o
precedente nell'elenco.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo di rilevamento allarmi.
7.4 Codici degli allarmi
I codici degli allarmi, unitamente ai test diagnostici avviati dall'utente, consentono di
isolare la causa del problema. PAT700 monitora continuamente il proprio funzionamento
e i valori misurati, al fine di rilevare prontamente le eventuali condizioni di allarme. Le
condizioni di allarme includono errori, errori critici, avvertimenti e problemi di misurazione.
Pagina 119
Allarmi
7.4.1 Allarmi di errore
Gli errori riguardano l'errato funzionamento di uno dei sottosistemi non critici o il
verificarsi di un guasto cui l'analizzatore cerca di trovare rimedio. L'animazione sullo
schermo lampeggia in rosso per indicare la presenza di una condizione di errore. In tal
caso, l'analizzatore tenta di ripristinare la condizione di errore e di riprendere l'operazione
in corso. Vedere Tabella 14.
Tabella 14 Messaggi di errore
Codice
108
Messaggio
Condizione di allarme
UnableToReadSettings
Impossibile leggere alcune o tutte le impostazioni contenute nel
relativo file.
109
UnableToWritetoSettings
L'analizzatore non può scrivere nel file delle impostazioni.
112
UnableToStartPrinterModule
L'analizzatore non può avviare il modulo della stampante.
113
UnableToStartRS232Module
L'analizzatore non può avviare il modulo RS-232.
115
UnableToStartLamp
L'analizzatore non può avviare il modulo della lampada.
116
UnableToReadDataLog
L'analizzatore non può leggere il registro dati.
117
UnableToWriteToDataLog
L'analizzatore non può scrivere sul registro dati.
123
UnableToReadAlarmLog
L'analizzatore non può leggere il registro allarmi.
124
UnableToWritetoAlarmLog
L'analizzatore non può scrivere sul registro allarmi.
128
UvLampMonitorFailed
Errore di monitoraggio della lampada UV.
140
UnableToWriteAuditTrailEntry
L'analizzatore non può scrivere nuovi dati nell'audit trail.
161
TocAlarm
Il valore TOC ha superato il limite di allarme TOC configurato.
162
ConductivityAlarm
La lettura della conduttività supera i limiti di conduttività USP
<645>.
163
UnableToStopCurrentOperation
L'analizzatore non può interrompere l'operazione in corso.
164
UnknownError
L'analizzatore ha rilevato un errore sconosciuto.
167
WatchDogIOCard
La Scheda I/O non risponde.
168
WatchDogTocAlgoithm
L'algoritmo TOC non risponde.
169
WatchDogPrinter
La stampante non risponde.
170
WatchDogRs232
Il modulo RS-232 non risponde.
171
WatchDogModbus
Il modulo Modbus non risponde.
177
Exception
E' stata emessa un'eccezione.
Pagina 120
Allarmi
7.4.2 Allarmi di errore critico
Un errore critico si verifica ogni volta che l'analizzatore non riesce ad operare
correttamente a causa di un errore nel sistema. L'errore viene segnalato da un
messaggio lampeggiante, a pieno schermo.Tutte le operazioni vengono interrotte fino a
quando la condizione di errore non viene risolta. L'analisi in corso viene interrotta.
Toccando lo schermo è possibile accedere alla finestra di dialogo di rilevamento degli
allarmi. Vedere Tabella 15.
Tabella 15 Messaggi degli errori critici
Codice
Messaggio
Condizione di allarme
110
UnableToStartIoModule
L'analizzatore non può avviare il modulo IO.
111
UnableToStartTocModule
L'analizzatore non può avviare il modulo TOC.
114
UnableToStartEthernetModule
L'analizzatore non può avviare il modulo Ethernet.
152
LampUnableToSwitch
L'analizzatore non può commutare da una lampada all'altra.
166
UnableToInitializePump
Impossibile inizializzare la pompa alla velocità corretta.
173
RangeTable_FailedToLoad
Impossibile caricare il file RangeTable.txt.
174
AnalyzerTemperature
La temperatura all'interno dell'analizzatore non rientra nella
normale gamma operativa.
175
BothLampsBad
•
•
Mancato funzionamento di entrambe le lampade UV.
Sostituire immediatamente le due lampade.
•
L'analizzatore non può misurare la conduttività e la
temperatura.
Riavviare l'analizzatore.
Se il riavvio non risolve l'errore, rivolgersi al servizio clienti
chiamando il numero 1–800–866–8854.
176
NoCondTempReadings
•
•
179
HardwareInitializationFailure
Si è verificato un errore durante l'inizializzazione hardware.
7.4.3 Allarmi di avvertimento
Un avvertimento viene emesso quando uno dei sottosistemi non funziona in modo
corretto.In presenza di una condizione di avvertimento, sul display appare il relativo
indicatore.E' possibile continuare ad utilizzare l'analizzatore anche in presenza di una
condizione di avvertimento.Dopo aver corretto il problema, l'indicatore scompare.Vedere
Tabella 16.
Tabella 16 Messaggi di avvertimento
Codice
Messaggio
Condizione di allarme
27
FALSE_CONDUCTIVITY
La conduttività misurata è inferiore a 0.
28
BAD_TEMP_CONVERT
29
BAD_TOC_CONVERT
La conduttività non rientra nei range per la conversione di
temperatura.
34
ANALYSIS_TIMEOUT
Impossibile terminare l'ossidazione in 35 minuti.
35
LOW_OX_RATE
TOC troppo basso (fuori range).
36
CHEM_INTERFERE
•
•
37
TEMP_LOW
Temperatura inferiore al livello minimo.
38
TEMP_HIGH
Temperatura superiore al livello massimo.
39
RESIST_LOW
Resistività inferiore al livello minimo.
40
RESIST_HIGH
Resistività superiore al livello massimo.
100
IncorrectBottleLoadedinPosition1
•
•
TOC negativo (fuori range).
Presenza potenziale di acidi organici.
Flacone errato rilevato in posizione 1.
L'analizzatore non può eseguire il test del flacone.
Pagina 121
Allarmi
Tabella 16 Messaggi di avvertimento
Codice
Messaggio
Condizione di allarme
101
IncorrectBottleLoadedinPosition2
•
•
Flacone errato rilevato in posizione 2.
L'analizzatore non può eseguire il test del flacone.
102
IncorrectBottleLoadedinPosition3
•
•
Flacone errato rilevato in posizione 3.
L'analizzatore non può eseguire il test del flacone.
103
IncorrectBottleLoadedinPosition4
•
•
Flacone errato rilevato in posizione 4.
L'analizzatore non può eseguire il test del flacone.
•
Il liquido contenuto nel flacone 1 non è sufficiente a
completare l'operazione.
Controllare il flacone 1 prima di avviare l'operazione.
L'analizzatore interrompe l'operazione e torna alla sua
normale modalità operativa.
104
NotEnoughFluidinBottle1
•
•
•
105
NotEnoughFluidinBottle2
•
•
•
106
NotEnoughFluidinBottle3
•
•
•
Il liquido contenuto nel flacone 2 non è sufficiente a
completare l'operazione.
Controllare il flacone 2 prima di avviare l'operazione.
L'analizzatore interrompe l'operazione e torna alla sua
normale modalità operativa.
Il liquido contenuto nel flacone 3 non è sufficiente a
completare l'operazione.
Controllare il flacone 3 prima di avviare l'operazione.
L'analizzatore interrompe l'operazione e torna alla sua
normale modalità operativa.
Il liquido contenuto nel flacone 4 non è sufficiente a
completare l'operazione.
Controllare il flacone 4 prima di avviare l'operazione.
L'analizzatore interrompe l'operazione e torna alla sua
normale modalità operativa.
107
NotEnoughFluidinBottle4
•
•
118
UnableToChangeLanguageSettings
L'analizzatore non può modificare l'impostazione della lingua.
119
UnableToReadLanguageSettings
L'analizzatore non può leggere le impostazioni della lingua.
120
UnableToChangeEthernetSettings
L'analizzatore non può modificare le impostazioni Ethernet.
121
UnableToReadEthernetSettings
L'analizzatore non può leggere le impostazioni Ethernet.
122
UnableToPrintSystemSettings
L'analizzatore non può stampare le impostazioni di sistema.
125
UnableToStartLampTest
L'analizzatore non può avviare il test della lampada.
126
UnableToStopLampTest
L'analizzatore non può interrompere il test della lampada.
•
127
UvLampLifeExceeded
129
UnableToReadInformationFromBottle
•
•
Le ore massime di utilizzo della lampada sono state superate
o l'uscita UV Detect™ è inferiore al limite accettabile.
La lampada non garantisce prestazioni ottimali.
Sostituire la lampada.
L'analizzatore non può leggere le informazioni dal flacone.
130
UnableToWriteInformationToBottle
L'analizzatore non può scrivere le informazioni sul flacone.
131
UnableToStart4to20mAOutputs
L'analizzatore non può avviare il test dell'uscita a 4-20 mA.
132
UnableToStartPumpTest
L'analizzatore non può avviare il test della pompa.
133
UnableToStopPumpTest
L'analizzatore non può interrompere il test della pompa.
134
UnableToCalibratePump
L'analizzatore non può calibrare la pompa.
135
UnableToExportDataLog
L'analizzatore non può esportare il registro dati.
136
UnableToExportAuditTrail
L'analizzatore non può esportare l'audit trail.
137
UnableToAddUser
L'analizzatore non può aggiungere un utente.
138
UnableToEditUser
L'analizzatore non può modificare un utente.
139
UnableToDeleteUser
L'analizzatore non può cancellare un utente.
141
UnableToAcknowledgeAlarms
L'analizzatore non può rilevare un allarme.
Pagina 122
Allarmi
Tabella 16 Messaggi di avvertimento
Codice
Messaggio
Condizione di allarme
142
UnableToDeleteAlarms
L'analizzatore non può cancellare gli allarmi.
143
UnableToStartSelfClean
L'analizzatore non può avviare l'autopulizia.
144
UnableToStopSelfClean
L'analizzatore non può interrompere l'autopulizia.
145
UnableToStartOnlineManualSample
L'analizzatore non può avviare il campionamento manuale in linea.
146
UnableToStopOnlineManualSample
L'analizzatore non può interrompere il campionamento manuale in
linea.
147
UnableToRestoreFactoryDefaults
L'analizzatore non può ripristinare le impostazioni predefinite di
fabbrica.
148
UnableToStartVoltageTest
L'analizzatore non può avviare il test del voltaggio.
149
UnableToStartPlumbingTest
L'analizzatore non può avviare il test delle tubazioni.
150
UnableToPrintDataLog
L'analizzatore non può stampare il registro dati.
151
LampExtinct
•
•
•
153
Bottle1MarkedAsUsed
•
•
154
Bottle2MarkedAsUsed
•
•
155
Bottle3MarkedAsUsed
•
•
156
Bottle4MarkedAsUsed
•
L'analizzatore rileva la mancata accensione della lampada
selezionata.
Sostituire la lampada UV.
Il flacone inserito nella posizione 1 è contrassegnato come
usato.
Sostituire il flacone con uno standard valido.
Il flacone inserito nella posizione 2 è contrassegnato come
usato.
Sostituire il flacone con uno standard valido.
Il flacone inserito nella posizione 3 è contrassegnato come
usato.
Sostituire il flacone con uno standard valido.
Il flacone inserito nella posizione 4 è contrassegnato come
usato.
Sostituire il flacone con uno standard valido.
157
ExcursionBottle1NotEmpty
•
•
Il flacone di escursine 1non è vuoto.
Rimuovere il flacone di escursione 1 e sostituirlo con un
flacone vuoto.
158
ExcursionBottle2NotEmpty
•
•
Il flacone di escursione 2 non è vuoto.
Rimuovere il flacone di escursione 2 e sostituirlo con un
flacone vuoto.
159
ExcursionBottle3NotEmpty
•
•
Il flacone di escursione 3 non è vuoto.
Rimuovere il flacone di escursione 3 e sostituirlo con un
flacone vuoto.
160
ExcursionBottle4NotEmpty
•
•
Il flacone di escursione 4 non è vuoto.
Rimuovere il flacone di escursione 4 e sostituirlo con un
flacone vuoto.
•
172
RougeDetected
Uno o più campioni standard da 500 ppb ha impiegato più
tempo del previsto per ossidarsi.
Pulire la cella.
•
•
165
•
L'analizzatore ha commutato le lampade UV perché la
lampada selezionata non garantiva la potenza richiesta o non
funzionava correttamente.
Sostituire la lampada UV.
Un campione è stato catturato nel flacone di escursione.
Rimuovere il campione dall'analizzatore.
LampSwitch
178
ExcursionCaptured
•
•
180
ConductivityMeterAlarm
L'analizzatore non ha superato il test di misurazione della
conduttività.
181
BottleTestCancelled
Il test del flacone è stato annullato dall'utente.
Pagina 123
Allarmi
7.4.4 Allarmi di misurazione
L'allarme di misurazione viene emesso ogni volta che il TOC rilevato supera il limite
impostato dall'utente o la conduttività eccede il limite di allarme definito dall'USP. Quando
si verifica una condizione di allarme, il relativo valore viene visualizzato in rosso. Il valore
viene visualizzato nel suo normale colore quando scende sotto il limite di allarme.
7.4.5 Segnalazioni acustiche di allarme
Quando si verifica una delle condizioni di errore elencate nella pagine precedenti, viene
emessa una segnalazione acustica, purché tale modalità sia stata attivata nella finestra
di dialogo delle impostazioni.La segnalazione acustica si ripete fino a quando la
condizione di allarme non viene rilevata.Ogni tipo di allarme (errore, avvertimento,
misurazione) ha un proprio suono. In presenza di più allarmi, viene emessa la
segnalazione acustica associata a quello di livello superiore.
Pagina 124
Sezione 8
Diagnostica
8.1 Come accedere alla finestra di dialogo Diagnostica
•
Nella schermata iniziale, toccare l'icona << per aprire la barra degli strumenti
scorrevole, quindi toccare l'icona relativa alla funzione di diagnostica, oppure
•
Toccare l'indicatore dello stato delle due lampade UV nell'angolo inferiore destro dello
schermo
8.2 Finestra di dialogo Diagnostica
La finestra di dialogo Diagnostica consente di accedere ai parametri di gestione della
lampada, ai test di sistema e alle date di calibrazione.
8.3 Scheda generale
La scheda generale visualizza lo stato operativo delle lampade 1 e 2. Vedere Figura 101.
Figura 101 Finestra di dialogo Diagnostica, scheda generale
Campo delle informazioni sulla versione visualizza le informazioni inerenti alla
versione del sistema operativo e del firmware.
Icona Stato indica lo stato delle lampade 1 e 2. Se una lampada non è in funzione,
l'icona è oscurata.
•
Ottimo (verde) significa che la lampada non ha raggiunto il limite massimo di durata e
produce un livello di luce UV sufficiente, in base a quanto stabilito dal sistema
diagnostico UV Detect™.
•
Scadente (giallo) significa che la lampada ha raggiunto il limite massimo di durata o
produce un livello di luce UV inferiore a quello ottimale, in base a quanto stabilito dal
sistema diagnostico UV Detect, e necessita quindi di sostituzione.
•
Guasto (rosso) significa che la lampada non funziona e non produce luce UV
sufficiente a completare il processo di ossidazione del campione.
•
Non in uso (icona oscurata) significa che la lampada non è in funzione.
Campo ore residue conteggia il numero di ore residue di durata della lampada UV. La
lampada UV deve essere sostituita dopo 4300 ore di funzionamento.
Pagina 125
Diagnostica
Icona Test lampada consente di accendere ogni lampada per 180 secondi e di verificare
il livello di uscita UV utilizzando il sistema diagnostico UV Detect. Vedere Figura 102.
Toccando l'icona Test lampada, l'operazione di analisi in corso si interrompe e appare un
messaggio in cui si chiede all'operatore se desidera continuare. Durante il test, un
messaggio indica quale lampada è sottoposta a verifica e quanto tempo manca al
termine dell'operazione. Per interrompere il test, toccare l'apposita icona (“X” rossa). Al
termine del test della lampada, le informazioni vengono aggiornate e l'analizzatore torna
a visualizzare la finestra di dialogo Diagnostica. L'esecuzione del test della lampada
viene registrata sull'audit trail.
Figura 102 Finestra di dialogo Test della lampada in corso
Icona Commuta lampade consente all'utente di passare da una lampada all'altra.
Appare dapprima un messaggio nel quale si informa l'utente che l'analisi in corso è
terminata e gli si chiede se desidera continuare. Se si tocca l'icona di commutazione
della lampada, l'analizzatore inizia ad utilizzare l'altra lampada. L'esecuzione di questa
funzione viene registrata sull'audit trail.
•
E' possibile passare da una lampada in ottimo stato ad un'altra in pari condizioni,
oppure da una lampada in condizioni scadenti ad una in condizioni scadenti o ottimali.
•
Attenendosi a questa logica, l'icona Commuta lampade si attiva o disattiva in base alla
disponibilità della lampada appropriata.
Icona Sostituisci lampada consente di visualizzare la finestra di dialogo di sostituzione
della lampada UV. Vedere Sostituzione della lampada dell'analizzatore PAT700,
pagina 127. Le istruzioni per la sostituzione della lampada possono essere inviate ad una
stampante, se collegata, in modo da poterle consultare mentre l'analizzatore è spento.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Diagnostica.
Pagina 126
Diagnostica
8.3.1 Sostituzione della lampada dell'analizzatore PAT700
Per sostituire una lampada, attenersi alla seguente procedura:
1. Toccare l'icona Sostituisci lampada.
2. Selezionare la lampada da sostituire.
3. Toccare “Esegui procedura guidata” per avviare la procedura guida di sostituzione.
Toccare “Sostituisci ora” per tralasciare la procedura guidata di sostituzione. Toccare
“Stampa istruzioni” per inviare le istruzioni inerenti alla sostituzione della lampada ad
una stampante, se collegata. Attenersi scrupolosamente alle istruzioni durante
l'operazione di sostituzione della lampada.
•
Selezionando “Esegui procedura guidata”, l'utente riceve istruzioni dettagliate sui vari
passaggi della procedura di sostituzione della lampada.Attenersi scrupolosamente
alle istruzioni durante l'operazione di sostituzione della lampada.
•
Selezionando “Sostituisci ora”, sul display non appare la procedura guidata ma un
messaggio che chiede all'utente di spegnere l'analizzatore. Vedere Figura 103, quindi
attenersi scrupolosamente alla procedura descritta in Procedura di sostituzione della
lampada, pagina 166.
Figura 103 Finestra di dialogo Sostituzione lampada
Pagina 127
Diagnostica
8.4 Scheda Test
La finestra di dialogo Test consente di controllare le seguenti funzioni dell'analizzatore:
uscita RS–232, uscite I/O digitale e 4-20 mA, stampante, sistema di condutture, pompa e
ventola dello scambiatore di calore. Vedere Figura 104.
Figura 104 Finestra di dialogo Diagnostica, scheda test
8.4.1 Test RS-232
L'icona del test RS-232 consente di controllare la comunicazione seriale tra la porta
seriale e quella della stampante, utilizzata come porta di ritorno. Vedere Figura 106.
1. Scollegare la stampante e i connettori seriali RS-232, quindi collegare un cavo
seriale tra le porte seriali dell'analizzatore (da una porta seriale all'altra).
2. Premere l'icona di avvio del test.
Figura 105 Finestra di dialogo Test RS-232
Icona Avvio test avvia l'emissione dei dati seriali da una porta seriale e legge i dati
ricevuti dall'altra porta. Se i dati letti corrispondono a quelli inviati, il test ha esito positivo.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Diagnostica.
Pagina 128
Diagnostica
8.4.2 Test I/O digitale
L'icona Test I/O digitale consente di controllare la comunicazione I/O digitale. Vedere
Figura 106. Prima di eseguire questo test, verificare che i cavi I/O siano correttamente
collegati.
1. Collegare gli ingressi digitali ad un sistema che sia in grado di inviare un segnale
digitale.
2. Configurare un ingresso digitale con un segnale alto e l'altro con un segnale basso.
3. Collegare le uscite digitali ad un sistema che sia in grado di leggere i segnali digitali.
4. Premere l'icona di avvio del test.
Figura 106 Finestra di dialogo Test I/O digitale
Icona Avvia test avvia l'emissione di un segnale digitale dalla porta di uscita specificata
e legge il segnale ricevuto da una delle porte di ingresso digitale. Se i dati letti
corrispondono a quelli inviati, il test ha esito positivo.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Diagnostica.
Pagina 129
Diagnostica
8.4.3 Test uscita 4-20 mA
L'icona Test uscita 4-20 mA consente di controllare le uscite 4-20 mA. Vedere
Figura 107. Per eseguire questo test, occorre collegare un multimetro digitale all'uscita
desiderata, per misurare la tensione.
1. Collegare un multimetro digitale ad una delle uscite 4-20 mA.
2. Per avviare il test, premere l'icona dell'uscita selezionata.
Figura 107 Finestra di dialogo Test uscita 4-20 mA
Icone Uscita 1, Uscita 2 e Uscita 3 svolgono la stessa funzione per ogni uscita.
Toccando una di queste icone, un segnale 4 mA viene inviato dalla relativa uscita.
L'analizzatore invia quindi un segnale 20 mA dalla stessa uscita. Ogni segnale viene
trattenuto per tre secondi.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Diagnostica.
8.4.4 Test della stampante
Toccando l'icona Test stampante, una stampa di prova viene inviata alla stampante.
Prima di eseguire il test di stampa, verificare che l'analizzatore sia correttamente
collegato alla periferica.
Pagina 130
Diagnostica
8.4.5 Test delle condutture
L'icona Test condutture consente di controllare le condutture dell'analizzatore. Vedere
Figura 108.
Appare dapprima un messaggio nel quale si informa l'utente che l'analisi in corso è
terminata e gli si chiede se desidera continuare. In questa finestra di dialogo, è possibile
selezionare una combinazione predefinita di valvole e pompe da sottoporre a test.
L'accesso alla finestra di dialogo Test condutture viene registrato sull'audit trail.
Figura 108 Finestra di dialogo Test condutture
Elenco a discesa Selezione percorso flusso consente di selezionare una delle 12
combinazioni predefinite valvola-pompa. E' possibile scegliere tra nessuno (predefinito),
bypass, flusso attraverso la cella, flusso attraverso la cella con pompa, campione da
flacone 1, campione da flacone 2, campione da flacone 3, campione da flacone 4, flusso
di ritorno da flacone 1, flusso di ritorno da flacone 2, flusso di ritorno da flacone 3 e flusso
di ritorno da flacone 4.
•
Nessuno. Selezionando questa opzione, la pompa si disattiva e tutte le valvole si
chiudono.
•
Bypass. Selezionando questa opzione, si apre solo la valvola bypass.
•
Flusso attraverso la cella. Selezionando questa opzione, si apre solo la valvola della
cella.
•
Flusso attraverso la cella con pompa. Selezionando questa opzione, si aprono la
valvola della cella e la valvola della pompa, e la pompa si attiva.
•
Campione da flacone 1, flacone 2, flacone 3 o flacone 4. Selezionando questa
opzione, si aprono la valvola del flacone selezionato e la valvola della pompa, e la
pompa si attiva.
•
Flusso di ritorno dal flacone 1, flacone 2, flacone 3 e flacone 4. Selezionando
questa opzione, si aprono la valvola del flacone selezionato e la valvola della cella.
•
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Diagnostica.
Icona Carica flaconi apre la finestra di dialogo Seleziona flaconi da caricare. Vedere
Figura 109.
Icona Scarica flaconi consente di accedere alla finestra di dialogo Scarica/sostituisci
flaconi. Vedere Figura 111, pagina 133.
Pagina 131
Diagnostica
Figura 109 Finestra di dialogo Seleziona flaconi da caricare, test delle
condutture
ATTENZIONE
Potenziale pericolo di ferimento! Il contatto con l'ago esposto potrebbe causare
gravi lesioni. Fare attenzione durante l'installazione e la rimozione dei flaconi
campione.
ATTENZIONE
Potenziale pericolo di esplosione! Non superare il limite massimo di pressione del
campione pari a 100 psi (690k Pa).
1. Dopo aver selezionato i flaconi da caricare, installare i flaconi dei campioni istantanei
attenendosi alle istruzioni visualizzate nella finestra di dialogo di caricamento dei
flaconi (Figura 110) e verificare il corretto posizionamento dei flaconi in oggetto.
2. Chiudere lo sportello dell'alloggiamento del flacone.
Figura 110 Finestra di dialogo Caricamento flaconi, test condutture
•
Pagina 132
Grafica della posizione del flacone mostra l'ordine con cui installare i flaconi.
Diagnostica
•
Icona sblocco consente di sbloccare lo sportello dell'alloggiamento del flacone per
cinque secondi, e di aprirlo.
•
Icona Esegui test consente di eseguire il test delle condutture.
•
Icona Annulla riporta alla finestra di dialogo precedente. Tutte le modifiche apportate
alle finestre di dialogo vanno perse.
3. Dopo aver digitato le informazioni inerenti al flacone, toccare l'icona di esecuzione
del test per visualizzare nuovamente la finestra di dialogo del test delle condutture.
Vedere Figura 108, pagina 131.
4. Selezionare il test desiderato nell'apposito elenco a discesa.
5. Al termine del test, toccare l'icona di scaricamento dei flaconi. Appare la finestra di
dialogo Scarica/sostituisci flaconi. Vedere Figura 111.
Figura 111 Finestra di dialogo Scarica/sostituisci flaconi
•
Icona sblocco consente di sbloccare lo sportello dell'alloggiamento del flacone per
cinque secondi, e di aprirlo.
•
Icona Fine riporta alla finestra di dialogo del test delle condutture.
6. Se si seleziona immediatamente un test, l'analizzatore chiede all'utente se desidera
installare un flacone. In caso di risposta affermativa, la finestra di dialogo Carica
flaconi indica la porta in cui installare il flacone. Nella schermata di immissione delle
informazioni inerenti al flacone, l'utente viene invitato a digitare il volume del flacone.
Il pulsante avanti consente di avviare il test.
Pagina 133
Diagnostica
8.4.6 Test della pompa
L'icona Test pompa consente di controllare le pompe. Vedere Figura 112.
Prima di avviare il test della pompa, collocare un cilindro graduato da 50 mL sotto lo
scarico dell'acqua dell'analizzatore. Non occorre utilizzare alcun tubo. Per consentire
l'innesco della pompa, è necessario inserire un flacone nella posizione 2. Toccando
l'icona di avvio, l'analizzatore pompa acqua per 30 secondi, quindi visualizza un
messaggio in cui invita l'utente a digitare il volume pompato, misurato dal cilindro
graduato. Dopo aver digitato il volume, toccare l'icona di ritorno per confermare i risultati
o l'icona annulla per rifiutarli.
Figura 112 Finestra di dialogo Test pompa
Icona Calibrazione pompa consente di aprire la finestra di dialogo di calibrazione della
pompa. Vedere Figura 113.
Icona Avvia/arresta pompa consente di avviare e arrestare la pompa. Selezionando
l'icona di avvio della pompa, si aprono la valvola della pompa e la valvola del flacone del
campione istantaneo, quindi la pompa si avvia. La pompa rimane attivata fino a quando
non si preme l'icona di arresto. In questo caso, entrambe le valvole si chiudono e la
pompa si ferma.
Icona Innesca pompa apre la valvola della pompa e la valvola del campione istantaneo,
quindi avvia la pompa. La pompa rimane in funzione il tempo necessario per innescarsi,
quindi si ferma. Entrambe le valvole si chiudono.
Icona Carica flaconi apre la finestra di dialogo Carica flaconi. Vedere Figura 110,
pagina 132.
Icona Scarica flaconi consente di accedere alla finestra di dialogo Scarica/sostituisci
flaconi. Vedere Figura 111, pagina 133.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Diagnostica.
Pagina 134
Diagnostica
Figura 113 Finestra di dialogo Calibrazione pompa
Campo Durata test indica la durata in secondi delle funzioni test e calibrazione. La
durata del test è sempre di 30 secondi.
Icona Avvia test apre la valvola della pompa e la valvola del campione istantaneo,
quindi avvia la pompa. La pompa funziona per 30 secondi, quindi si ferma. Entrambe le
valvole si chiudono.
Campo Risultato previsto indica la quantità di acqua che dovrebbe essere rilevata
durante il test. La formula per calcolare questo valore è riportata di seguito.
Portata
V = ----------------------------Durata test
Dove :
Portata=Portata target della pompa impostata nel campo dei risultati effettivi.
Durata test =Valore indicato nel campo durata test.
Campo risultato effettivo è la quantità reale di acqua rilevata durante il test.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Diagnostica.
Icona Annulla riporta alla finestra di dialogo Test pompa senza salvare i risultati del test.
Pagina 135
Diagnostica
8.4.7 Test della ventola
L'icona Test ventola consente di controllare le ventole dell'analizzatore. L'analizzatore
integra uno scambiatore di calore online che si attiva per mantenere costante la
temperatura dell'acqua nella cella di analisi. Due ventole raffreddano lo scambiatore di
calore.
Selezionando l'icona Test ventola si apre la relativa finestra di dialogo, dove l'utente può
accendere e spegnere ripetutamente le ventole per verificarne il corretto funzionamento.
Vedere Figura 114.
Figura 114 Finestra di dialogo Test ventola
8.4.8 Test RFID
L'icona Test RFID consente di controllare il sistema di lettura RFID.
Per condurre questo test è richiesta l'installazione di quattro flaconi standard dotati di
etichette RFID. Questi flaconi possono essere sia nuovi sia usati.
Aprire lo sportello del sistema OASIS e inserire fino a quattro flaconi standard con
etichette RFID in ogni alloggiamento. Toccare il pulsante avvio per avviare il test del
sistema RFID. Il sistema rileverà automaticamente le posizioni in cui sono presenti le
etichette RFID. Per verificare eventuali errori di funzionamento del sistema, è possibile
utilizzare il pulsante di sblocco per aprire lo sportello OASIS mentre il test è in corso.Con
lo sportello aperto e i flaconi posizionati in modo errato, il sistema segnalerà il fallimento
del test.
Figura 115 Finestra di dialogo Test RFID
Pagina 136
Diagnostica
Icona sblocco consente di sbloccare lo sportello dell'alloggiamento del flacone per
cinque secondi, e di aprirlo.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Diagnostica.
Icona Esegui avvia il test RFID.
8.5 Scheda Date calibrazione
Utilizzare la scheda delle date di calibrazione per visualizzare le ultime date in cui sono
stati eseguiti la calibrazione del TOC, la calibrazione della conduttività e il test di
adeguatezza del sistema.
Figura 116 Finestra di dialogo Diagnostica, scheda date calibrazione
Casella di testo Data calibrazione TOC (solo lettura) si aggiorna quando una
calibrazione TOC è stata eseguita e confermata. La data appare nel formato ISO
“aaaa-mm-gg”.
Casella di testo Data calibrazione conduttività (solo lettura) si aggiorna quando una
calibrazione conduttività è stata eseguita e confermata. La data appare nel formato ISO
“aaaa-mm-gg”.
Casella di testo Data test adeguatezza sistema (solo lettura) si aggiorna quando un
test di adeguatezza del sistema è stata eseguito e confermato. La data appare nel
formato ISO “aaaa-mm-gg”.
Icona Stampa consente di stampare le informazioni inerenti alla diagnosi.
Icona Ritorno consente di tornare alla schermata iniziale.
Pagina 137
Diagnostica
Pagina 138
Sezione 9
Revisione dei dati
9.1 Accesso alla finestra di dialogo Revisione dati
1. Nella schermata iniziale, toccare l'icona << per aprire la barra degli strumenti
scorrevole.
2. Toccare l'icona di revisione dei dati.
L'accesso alla finestra di dialogo di revisione dei dati potrebbe essere ritardato dal
trasferimento dei dati disponibili al registro.
9.2 Finestra di dialogo Revisione dati
La finestra di dialogo Revisione dati contiene delle informazioni solo quando la funzione
di registrazione dei dati è attivata nella finestra di dialogo Impostazioni sicurezza. Il
registro dati può contenere fino a 5.000 voci. Il registro dati contiene i risultati delle
analisi, gli allarmi, i risultati dei test condotti sui flaconi e le voci dell'audit trail. Dato che
gli audit trail sono memorizzati nel registro dati, anch'essi vengono conteggiati nelle
5.000 voci registrabili. Il registro dati opera in base alla regola "first in first out" (primo
dentro, primo fuori). Quando il registro raggiunge le 5.000 voci, quella più remota viene
sostituita da quella nuova. Vedere Sicurezza, pagina 70.
Figura 117 Finestra di dialogo Revisione dati
Finestra Revisione dati elenca tutti i dati contenuti nel registro dati. I dati appaiono
come verranno stampati. I dati sono filtrati in base ai parametri impostati nella finestra di
dialogo Filtro. I dati sono visualizzati in ordine cronologico, dal più remoto al più recente.
La lista scorre per visualizzare i dati più vecchi.
Icona Stampa invia i dati visualizzati alla stampante.
Icona Esporta apre la finestra dei parametri di esportazione. Vedere Esportazione dati,
pagina 140.
Icona Ritorno riporta alla schermata iniziale.
Icona Filtro dati apre la finestra di dialogo Filtro dati. Vedere Filtro dati, pagina 141.
Pagina 139
Revisione dei dati
9.3 Esportazione dati
I dati sono esportati sotto forma di testo formattato. La funzione di esportazione consente
di inviare i dati alla porta USB. A causa delle limitazioni del driver, l'analizzatore non è
compatibile con tutte le unità flash USB. Un'unità flash compatibile viene fornita insieme
allo strumento.
Figura 118 Finestra di dialogo Esportazione dati
Casella Nome file consente di specificare il nome del file di dati da esportare. E'
possibile impostare un nome di 20 caratteri.
Barra di indicazione Esportazione voce nr.: X in corso visualizza il progredire
dell'esportazione.
Icona Esporta avvia l'esportazione. Prima dell'avvio dell'esportazione, l'analizzatore
verifica che vi siano dati da esportare, che sia stato inserito un nome di file valido e che
l'unità flash USB sia inserita nella porta USB dell'analizzatore. Il file viene scritto nella
root dell'unità flash. Se il file esiste già, il sistema chiede all'utente se desidera
sovrascriverlo.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Revisione dati.
Pagina 140
Revisione dei dati
9.4 Filtro dati
Il filtraggio dei dati consente di selezionare il tipo e la gamma di dati da visualizzare,
esportare o stampare. I dati possono essere filtrati per tipo di test, gamma di date o
gamme particolari.
Figura 119 Finestra di dialogo Filtro dati
Caselle di spunta dei tipi di dati consentono di selezionare i tipi di dati che saranno
visualizzati nella finestra di revisione dei dati.Per default, tutti i tipi di dati sono
selezionati.
Icona Seleziona tutto seleziona tutte le caselle di spunta.
Pulsanti Gamma consentono di definire quanti dati saranno visualizzati nella finestra di
revisione dei dati. E' possibile selezionare Tempo o Speciale. Selezionando Tempo si
attivano le caselle Da e A e si disattiva l'elenco a discesa Speciale. Selezionando
Speciale si attiva il relativo elenco a discesa e si disattivano le caselle Da e A.
L'impostazione predefinita è Tempo.
Caselle Tempo Da e A consentono di definire il periodo temporale desiderato. Le
impostazioni predefinite sono le ultime 24 ore.
Elenco a discesa Speciale consente di filtrare i dati in base alle ultime voci di un certo
tipo. Quando si utilizza questa funzione, i risultati dell'analisi sono disattivati. E' possibile
selezionare ultimo accettato, ultimo eseguito o ultimi cinque.
•
Selezionando "ultimo accettato" il filtro include solo gli ultimi test accettati per i tipi di
dati selezionati.
•
Selezionando "ultimo eseguito" il filtro include solo gli ultimi test completati per i tipi di
dati selezionati.
•
Selezionando "ultimi cinque" il filtro include solo gli ultimi cinque test completati per i
tipi di dati selezionati.
•
Selezionando l'opzione Speciale i dati vengono ordinati prima per tipo di dati, quindi
per tempo, dal più recente al più remoto. Ogni gruppo di dati è preceduto dal nome del
tipo di appartenenza. Per esempio, "Adeguatezza del sistema" precederà il gruppo
dei dati inerenti all'adeguatezza del sistema. I gruppi sono separati da una riga
bianca.
Icona Ritorno riporta alla finestra di dialogo Revisione dati e ripristina il filtro dati in base
alle opzioni selezionate.
Pagina 141
Revisione dei dati
Pagina 142
Sezione 10 Collegamento e scollegamento
Se la funzione di sicurezza è attivata, per accedere ai parametri di configurazione
dell'analizzatore occorre collegarsi al sistema. Per collegarsi al sistema, utilizzare la
finestra di dialogo Password.
Quattro diversi tipi di utente possono accedere al sistema: ospite, operatore,
amministratore e fabbrica. Solo gli utenti operatore possono essere aggiunti o eliminati
dal sistema. Le password possono essere assegnate sia agli operatori che
all'amministratore. Agli ospiti non viene invece assegnata alcuna password. La password
di fabbrica è riservata esclusivamente al personale tecnico e di supporto HACH
Company.
•
Ospite. Questo tipo di utente non dispone di password e non può quindi accedere al
sistema. L'ospite può accedere a diverse aree e visualizzare le informazioni, ma non
gli è consentito di modificare le impostazioni o di avviare le operazioni quando la
funzione di sicurezza è abilitata. In quest'ultimo caso, egli non potrà nemmeno
accedere alla finestra di dialogo dei parametri di sicurezza.
•
Operatore. Si tratta di un utente cui sono stati assegnati una password e un nome
utente. Questo tipo di utente può accedere liberamente alla maggior parte delle
finestre di dialogo. Gli operatori non possono però accedere alla finestra di dialogo dei
parametri di sicurezza e possono consultare in sola lettura le impostazioni di fabbrica
e quelle del modo flacone.
•
Amministratore. Questo tipo di utente dispone di una password e può accedere
liberamente alla maggior parte delle finestre di dialogo. Gli amministratori possono
accedere in sola lettura alla finestra di dialogo Fabbrica. Il nome utente predefinito per
l'amministratore è "Amministratore", il suo ID utente è "Admin" mentre la password è
“123456”.
•
Fabbrica. Questo tipo di utente può accedere liberamente a tutte le finestre di
dialogo.
Nota: Per motivi di sicurezza, la prima volta che un amministratore o un nuovo operatore accede al
sistema gli sarà richiesto di modificare la password assegnata.
10.1 Come accedere alla finestra di dialogo Password
1. Nella schermata iniziale, toccare l'icona << per aprire la barra degli strumenti
scorrevole.
2. Toccare l'icona di collegamento.
Pagina 143
Collegamento e scollegamento
10.2 Password
Figura 120 Boîte de dialogue du mot de passe
ID utente. Digitare il proprio ID utente per collegarsi all'analizzatore.
Password. Digitare la propria password per collegarsi all'analizzatore.
•
Se l'ID utente e la password digitati corrispondono alle voci riportate nell'elenco degli
utenti, l'utente si collega e sul display dell'analizzatore appare la schermata iniziale.
•
Se l'ID utente e la password digitati non corrispondono alle voci riportate nell'elenco
degli utenti, appare un messaggio di errore e occorre ripetere l'operazione.
Icona OK riporta alla schermata iniziale.
Icona Annulla riporta alla schermata iniziale. Non viene registrata alcuna voce nell'audit
trail.
10.3 Password scaduta
Dopo che l'utente si è collegato, l'analizzatore verifica che la sua password non sia
scaduta. Se fosse scaduta, l'utente deve modificarla.
10.4 Password segreta
Se gli amministratori e il personale di fabbrica dimenticano la propria password, possono
accedere provvisoriamente al sistema usando una password segreta fornita da HACH
Company. A collegamento avvenuto, l'analizzatore invita l'utente a modificare la
password.
Contattare l'assistenza HACH Company al numero 800.866.7889 per richiedere una
password segreta per l'analizzatore. Per fornire la password, l'azienda chiederà il numero
di serie e la data corrente visualizzati sull'analizzatore. Verificare di avere queste
informazioni a disposizione quando si chiama il centro di assistenza per richiedere la
password segreta.
Pagina 144
Sezione 11 Protocollo Modbus
11.1 Introduzione
11.1.1 Modbus
Questo capitolo descrive in modo dettagliato i registri Modbus/TCP utilizzati
dall'Analizzatore TOC Anatel PAT700.
Visitare il sito web di Modbus Organization http://www.modbus.org per le specifiche
aggiornate di Modbus e Modbus/TCP. Il protocollo Modbus è un protocollo di
comunicazione seriale tra master-slave/client-server.
I dispositivi Modbus comunicano utilizzando la tecnica master-slave (client-server) in cui
solo un dispositivo (master/client) può iniziare le transazioni (chiamate interrogazioni). Gli
altri dispositivi (slave/server) rispondono fornendo i dati o eseguendo l'azione richiesta
dal master.Uno slave è una periferica (trasduttore I/O, valvola, unità di rete o altro
dispositivo di misurazione) che elabora le informazioni e le invia al master usando il
protocollo Modbus.
11.1.2 Modbus/TCP
La struttura dei messaggi Modbus è il protocollo applicativo che definisce la modalità di
trasmissione. TCP/IP è l'acronimo di Transmission Control Protocol/Internet Protocol, ed
è lo standard che specifica come avviene il trasferimento dei messaggi Modbus TCP/IP.
Modbus/TCP utilizza TCP/IP ed Ethernet per trasferire i dati tra i dispositivi compatibili.
Quindi, Modbus/TCP combina una rete fisica (Ethernet) con uno standard di connessione
in rete (TCP/IP) e un metodo di rappresentazione dei dati (Modbus come protocollo
applicativo). In sostanza, il messaggio Modbus/TCP è semplicemente una
comunicazione Modbus incapsulata in un involucro Ethernet TCP/IP.
Il protocollo Modbus/TCP supporta diversi tipi di transazione, dalla lettura dei singoli bit
alle avanzate operazioni orientate all'oggetto. Tuttavia, per garantire la migliore
compatibilità del sistema, viene utilizzata la funzione più semplice impostata.
Modbus/TCP classifica ogni tipo di transazione in base a classi standard, per garantire
congruità e interoperabilità. La classe 0 è la più semplice e consente la lettura e la
scrittura di più registri a 16 bit. La funzione Modbus/TCP degli Analizzatori TOC Anatel
PAT700 supporta la lettura e la scrittura dei registri a 16 bit, che consentono agli
strumenti di definire un blocco di dati contenente tutte le variabili, i set point, gli allarmi e
gli stati di ingressi/uscite del processo, che devono essere comunicati al client
Modbus/TCP. Questo blocco di dati è racchiuso in un pacchetto in modo da poter essere
letto in registri di 16 bit per volta, indipendentemente dal tipo di dati in esso contenuti. Le
seguenti sezioni descrivono le procedure di formattazione, archiviazione e lettura di
questi dati.
Pagina 145
Protocollo Modbus
11.2 Driver Modbus/TCP
11.2.1 Protocollo Modbus
Un tipico frame Modbus/TCP consiste dei seguenti campi:
Header
(intestazione) MBAP
Funzione
Dati
L'Intestazione MBAP (Modbus Application Protocol Header) consiste di 7 byte di
informazioni:
Identificatore
transazione
2 byte
E' utilizzato per l'abbinamento della transazione, ossia
l'identificazione della transazione Richiesta/Risposta. Il
server Modbus/TCP copia l'identificatore della transazione
della richiesta nella risposta.
Identificatore del
protocollo
2 byte
Utilizzato per il funzionamento in multiplex intrasistema. Il
protocollo Modbus/TCP è identificato dal valore 0.
Lunghezza
2 byte
La lunghezza del campo equivale al numero di byte dei
seguenti campi, includendo l'Identificatore dell'unità.
1 byte
Questo campo è utilizzato per l'instradamento intrasistema.
La sua applicazione tipica è la comunicazione con uno
slave seriale MODBUS o MODBUS+ mediante un gateway,
tra una rete Ethernet TCP/IP e una linea seriale MODBUS.
Il campo è impostato dal Client MODBUS nella domanda e
deve essere rimandato con lo stesso valore nella risposta
da parte del server.
Identificatore unità
Il campo Codice funzione di un messaggio contiene 8 bit. I codice funzione validi sono
compresi tra 1 - 255. Il codice funzione indica allo slave quale tipo di azione
intraprendere. Modbus/TCP supporta solo i Codici funzione: FC3 (Lettura registri multipli)
e FC6 (Preimposta registro singolo). Per consentire allo standard Modbus/TCP di
garantire una certa coerenza con gli standard del protocollo Modbus originale, è stato
stabilito un limite di 125 registri, nonostante un pacchetto TCP/IP possa supportare un
numero di dati più elevato.
Quando lo slave risponde al master, utilizza il campo del codice funzione per trasmettere
una risposta normale o segnalare il verificarsi di un errore. In caso di normale risposta, lo
slave riproduce il codice funzione originale. In caso di errore, lo slave riproduce il codice
funzione originale con MSB impostato a 1.
Il campo Dati è strutturato usando una serie di coppie di numeri esadecimali compresi tra
00 e FF. In base alla modalità di trasmissione seriale della rete, questi numeri possono
essere rappresentati da una coppia di caratteri ASCII o da un carattere RTU. Il campo
dati contiene anche informazioni aggiuntive che lo slave utilizza per eseguire l'azione
indicata dal codice funzione. Queste possono includere indirizzi interni, quantità di voci
da gestire, ecc.
Il campo dati di una risposta inviata dallo slave al master contiene i dati richiesti, purché
non si verifichi un errore. In questo caso, il campo contiene un codice d'eccezione che il
master utilizza per stabilire la successiva azione da intraprendere. Il campo dati non è
presente in tutti i tipi di messaggio.
Pagina 146
Protocollo Modbus
Domanda
Codice funzione
1 byte
0x03
Indirizzo iniziale
2 byte
Da 0x0000 a 0xFFFF
Quantità di registri
2 byte
Da 1 a 125 (da 0x01 a 0x7D)
Codice funzione
1 byte
0x03
Conteggio byte
1 byte
2 x N*
Valori registro
N* x 2 byte
Risposta
*N = quantità di registri
Errore
Codice funzione
1 byte
Codice d'eccezione
1 byte
0x83
Qualsiasi altra richiesta di Codice funzione sarà respinta con una risposta di errore
indicante che il Codice funzione non è supportato, unitamente ad una richiesta per
numero eccessivo di dati o dati presso un indirizzo registro non presente.
11.2.2 Interfaccia TCP/IP
L'interfaccia Modbus/TCP è inclusa nello stack TCP/IP implementato nell'Analizzatore
TOC Anatel PAT700, e ascolterà tutte le comunicazioni ricevute sulla porta registrata
Modbus/TCP 502.
Il client Modbus/TCP utilizza i metodi TCP standard per comunicare con il driver, come
stabilito dall'interfaccia socket BSD: connessione(), invio(), ricezione() e chiusura(). E'
ammessa la connessione di un solo server per volta. Se una connessione è attiva,
qualsiasi tentativo di stabilire altre connessioni viene ignorato.
Una volta stabilita una connessione, essa sarà chiusa dopo 90 secondi di inattività.
Pagina 147
Protocollo Modbus
11.2.3 Modello di dati
Modbus basa il proprio modello di dati su una serie di tabelle dotate di proprie
caratteristiche univoche. Le quattro tabelle principali sono:
Tabella primaria
Gamma indirizzo
Tipo di dati
Tipo di accesso
Discrete Inputs
1000-1FFF
Bit singolo
Solo lettura
Coils
2000-2FFF
Bit singolo
Lettura-scrittura
Input Registers
3000-3FFF
16 bit
Solo lettura
Holding Registers
4000-4FFF
16 bit
Lettura-scrittura
Non esistono regole cui attenersi riguardo la modalità di implementazione delle tabelle
nel prodotto, ma le tabelle si distinguono per il metodo utilizzato per accedervi all'interno
del protocollo.
Dato che gli Analizzatori TOC Anatel PAT700 supportano solo FC3, FC6 e FC16, è
richiesta solo l'implementazione della tabella Holding Registers. Per inserire le singole
voci nella tabella Holding Registers è necessario un indirizzo iniziale (0 indica la prima
voce nella tabella) e il numero di registri richiesti.
L'archiviazione dei dati non deve necessariamente essere consecutiva; infatti,
questa implementazione utilizza più blocchi nella tabella Holding Registers per
supportare future modifiche e aggiunte di dati, senza modificare la posizione dei
dati già presenti.
La tabella Holding Registers racchiude strutture più piccole, ognuna delle quali contiene
a sua volta tipi di dati specifici, associate con un determinato offset dell'indirizzo iniziale
per ogni tipo di dato. L'offset, o spostamento, consente al driver di determinare se la
richiesta richiede l'accesso ai dati dalla struttura specifica.
I dati sono archiviati nelle tabelle locali del driver Modbus/TCP, che garantiscono al driver
un rapido accesso durante una richiesta.Le tabelle sono indicizzate durante una richiesta
usando l'indirizzo iniziale della richiesta e l'offset definito per la struttura in oggetto.
Per esempio, se la struttura contenente le intestazioni ha un offset definito di 0 e una
lunghezza di 128 byte, e viene ricevuta una richiesta per l'indirizzo iniziale 10 con una
lunghezza di 5 parole, i byte da 20 a 29 nella tabella vengono inviati al client.
Il driver non è in grado di distinguere i dati archiviati nella tabella. Il client Modbus/TCP
necessita di sapere quali dati sono archiviati in quali posizioni del registro, per
essere in grado di recuperarli, elaborarli e/o visualizzarli.
Pagina 148
Protocollo Modbus
11.2.4 Codifica dei dati
Modbus utilizza una rappresentazione 'big-endian' per gli indirizzi e i dati. Questo
significa che in presenza di dati di dimensione superiore al byte, la trasmissione inizia
con il byte più significativo. I seguenti sottoparagrafi descrivono i diversi tipi di codifica e
come i dati vengono codificati all'interno del pacchetto Modbus/TCP. La maggior parte dei
driver client estraggono i dati dal pacchetto nel formato corretto per l'uso/la
visualizzazione all'interno dell'ambiente client.
Binario
Un elemento binario è rappresentato come un singolo bit all'interno di una parola (word).
Tutti i dati binari sono riuniti in parole di 16 bit, cui è possibile accedere usando FC3
mentre un singolo registro contiene 16 bit di dati binari, ognuno con un proprio significato.
Esempio (valore decimale): 43.605
Valore (Esa)
1° registro
2° registro
0xAA55
0xAA
0x55
(101010100101)
(10101010)
(01010101)
Parola di 16 bit (corta)
Una parola di 16 bit viene trasmessa con il primo byte più significativo. FC3 legge 16 bit
di dati per volta; quindi, ognuno di questi elementi rientra perfettamente in un registro
letto.
Esempio (valore decimale): 4.660
Valore (Esa)
1° registro
2° registro
0x1234
0x12
0x34
Parola di 32 bit (int)
Una parola da 32 bit viene trasmessa con il primo byte più significativo, seguito dal
secondo byte più significativo e così via, fino alla trasmissione di tutti i byte. FC3 legge 16
bit di dati per volta; quindi sono richiesti due registri per leggere ogni elemento da 32 bit.
Esempio (valore decimale): 305.419.896
1° registro
2° registro
Valore (Esa)
1°
2°
1°
2°
0x12345678
0x12
0x34
0x56
0x78
Pagina 149
Protocollo Modbus
Double (Doppio)
Un doppio valore float (Double) equivale a 64 bit nell'Analizzatore TOC Anatel PAT700.
FC3 legge 16 bit di dati per volta; quindi sono richiesti quattro registri per leggere ogni
elemento di tipo Double float.
Nota: Il protocollo Modbus/TCP utilizza il formato di scambio little-endian durante la trasmissione
dei dati Double float (il byte LSB appare per primo in un registro). I dati scambiati sul Client devono
essere convertiti nuovamente nel loro formato originale per consentire la lettura del valore corretto.
Esempio (Double Float): 1.0
1° Registro
2° registro
3° registro
4° registro
Valore (Esa)
1°
2°
1°
2°
1°
2°
1°
2°
1.0 (come in memoria)
0x000000000000F03F
0x00
0x00
0x00
0x00
0x00
0x00
0xF0
0x3F
1° registro
1.0 (dopo lo scambio)
0x0000000000003FF0
2° registro
3° registro
4° registro
2°
1°
2°
1°
2°
1°
2°
1°
0x00
0x00
0x00
0x00
0x00
0x00
0x3F
0xF0
Stringhe
Una stringa è una sequenza di dati a 8 bit aventi una lunghezza fissa. Il primo carattere
di una stringa viene trasmesso per primo, seguito dai caratteri restanti. FC3 legge 16 bit
di dati contemporaneamente; quindi, un solo registro contiene due caratteri della stringa.
Per semplificare l'archiviazione/trasferimento delle stringhe, ognuna di essere deve
essere composta da un numero pari di byte.
Esempio (Stringa): HachUltra
1° registro
2° registro
3° registro
4° registro
5° registro
Valore (Stringa)
1°
2°
1°
2°
1°
2°
1°
2°
1°
2°
‘HachUltra’
0x48
0x61
0x63
0x68
0x55
0x6C
0x74
0x72
0x61
0x00
Indirizzo IP
L'"Indirizzo IP" viene trasmesso similmente ad una da 32 bit, partendo con il primo byte
più significativo, seguito dal secondo byte più significativo e così via, fino alla
trasmissione di tutti i byte. FC3 legge 16 bit di dati per volta; quindi sono richiesti due
registri per leggere i singoli Indirizzi IP.
Esempio (Decimale): 192.168.0.1
1° registro
Pagina 150
2° registro
Valore (Esa)
1°
2°
1°
2°
0xC0A80001
0xC0
0xA8
0x00
0x01
Protocollo Modbus
Data
La Data viene trasmessa similmente ad una parola da 32 bit, partendo con il primo byte
più significativo, seguito dal secondo byte più significativo e così via, fino alla
trasmissione di tutti i byte. FC3 legge 16 bit di dati per volta; quindi sono richiesti due
registri per leggere le singole Date. Per ottenere l'anno a quattro cifre, occorre combinare
i due caratteri del primo registro.
Esempio (Decimale): 2007-10-05 (Formato AAAA-MM-GG)
1° registro
2° registro
Valore (Esa)
1°
2°
1°
2°
0x07D70A05
0x07
0xD7
0x0A
0x05
Ora (Formato 1)
L'ora viene trasmessa similmente ad una parola da 32 bit, partendo con il primo byte più
significativo, seguito dal secondo byte più significativo e così via, fino alla trasmissione di
tutti i byte. FC3 legge 16 bit di dati per volta; quindi sono richiesti due registri per leggere
le singole Ore. L'Ora è sempre espressa nel formato delle 24 ore.
Esempio (Decimale): 00:15:46:25 (Formato in GG:HH:MM:SS)
1° registro
2° registro
Valore (Esa)
1°
2°
1°
2°
0x000F2E19
0X00
0x0F
0x2E
0X19
Ora (Formato 2)
L'Ora viene trasmessa similmente ad una parola da 32 bit, partendo con il primo byte più
significativo, seguito dal secondo byte più significativo e così via, fino alla trasmissione di
tutti i byte. FC3 legge 16 bit di dati per volta; quindi sono richiesti due registri per leggere
le singole Ore. L'Ora è sempre espressa nel formato delle 24 ore.
Esempio (Decimale): 46:25 (Formato in HH:MM)
Valore (Esa)
1° registro
2° registro
0x2E19
0x2E
0x19
Data & Ora
La Data e l'Ora vengono trasmesse similmente ad una parola da 32 bit, partendo con il
primo byte più significativo, seguito dal secondo byte più significativo e così via, fino alla
trasmissione di tutti i byte. FC3 legge 16 bit di dati per volta; quindi sono richiesti due
registri per leggere le singole voci di Data e Ora. L'Ora è sempre espressa nel formato
delle 24 ore. Per ottenere l'anno a quattro cifre, occorre combinare i due caratteri nel 1°
registro e convertirli dal formato Esa a quello Decimale.
Esempio (Decimale): 2007-07-28 15:46:25 (Formato in AAAA-MM-GG HH:MM:SS)
1° registro
2° registro
3° registro
4° registro
Valore (Esa)
1°
2°
1°
2°
1°
2°
1°
2°
0x07D7071C0F2E1900
0x07
0xD7
0X07
0x1C
0x0F
0x2E
0x19
0x00
Pagina 151
Protocollo Modbus
11.2.5 Dizionario dei dati
Le seguenti tabelle mostrano in dettaglio gli indirizzi Modbus richiesti per accedere alle
singole voci dei dati pubblici.
Indirizzamento (su base 0 o 1)
L'indirizzamento all'interno del protocollo Modbus/TCP (ossia, i dati all'interno del
pacchetto fisico) avviene su base 0, ossia il primo elemento/voce cui accedere è
contraddistinto dall'indirizzo 0. Lo standard Modbus per la gestione e la visualizzazione
dei dati è su base 1; ossia il primo elemento/dato cui accedere è contraddistinto
dall'indirizzo 1.
La maggior parte degli applicativi client gestisce queste operazioni chiedendo all'utente la
digitazione del numero su base 1, quindi sottraggono 1 per riconvertire i dati all'indirizzo
base 0 , richiesto a livello di protocollo.
Alcuni applicativi client consentono all'utente di digitare un numero a base 0, o una
combinazione di numeri, in funzione della loro configurazione.
Gli indirizzi definiti all'interno della seguente tabella sono a base 1, dato che la maggior
parte degli applicativi client operano in base a questo sistema.
Blocco identificativo
Il Blocco identificativo contiene le principali informazioni sullo strumento. Si tratta di
registri di sola lettura che vengono aggiornati dallo strumento durante la sequenza
iniziale di accensione e possono essere configurati solo in fabbrica, da parte di personale
tecnico qualificato.
Nota: Dove appare '*', usare FC16.
Blocco identificativo
Accesso
Dimensione
(Parole)
ID produttore
R
15
0015
Numero modello
R
10
0025
Numero di serie
R
5
0030
ID secondario
R
4
0034
Data ultima calibrazione
R
2
0036
Data prossima calibrazione
R
2
0038
Versione firmware
R
1
0039
Versione hardware
R
1
0040-0099
Espansione futura
Indirizzo
Descrizione registro
0000
Indirizzo 0-14 (Identificazione produttore) (Formato: Stringhe)
Consente di verificare l'ID del produttore dello strumento. L'ID consiste di 30 byte di
caratteri ASCII stampabili (0x20-0x7E). Un valore di byte di registro di 0x00 o una parola
di 0x0000 indica la fine dell'ID del produttore.
Indirizzo 15-24 (Numero modello) (Formato: Stringhe)
Consente di verificare il numero del modello. Il numero del modello consiste di 20 byte di
caratteri ASCII stampabili (0x20-0x7E). Un valore di byte di registro di 0x00 o una parola
di 0x0000 indica la fine della descrizione del modello.
Pagina 152
Protocollo Modbus
Indirizzo 25-29 (Numero di serie) (Formato: Stringhe)
Consente di verificare il numero di serie dello strumento. Il numero di serie consiste di 10
byte di caratteri ASCII stampabili (0x20-0x7E).
Nota: Anatel PAT700 al momento supporta solo numeri di serie a 4 cifre. Un valore di byte di
registro di 0x00 o una parola di 0x0000 indica la fine del Numero di serie.
Indirizzo 30-33 (ID secondario)
Per uso futuro.
Indirizzo 34-35 (Data ultima calibrazione) (Formato: Data)
Consente di verificare la data in cui è stata eseguita l'ultima calibrazione dello strumento
in fabbrica o sul campo. La gamma di Data & Ora è compresa tra 01-giu-2006 e
01-gen-2100.
Indirizzo 36-37 (Data prossima calibrazione) (Formato: Data)
Consente di verificare la data fissata per la prossima calibrazione dello strumento. La
gamma di Data & Ora è compresa tra 01-giu-2006 e 01-gen-2100.
Indirizzo 38 (Versione firmware) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare il numero di versione del firmware dello strumento. Il valore
decimale 100 indica la versione firmware 1.00.
Nota: Applicabile esclusivamente alle versioni più grande e più piccola.
Indirizzo 39 (Versione hardware) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare il numero di versione dell'hardware dello strumento. Il valore
decimale 101 indica la versione hardware 1.01.
Indirizzo 40-99 - Espansione
Per futura espansione del prodotto.
Pagina 153
Protocollo Modbus
Blocco configurazione
Il Blocco configurazione comprende i parametri che influiscono direttamente sulle
funzioni di campionamento dello strumento. Qualsiasi modifica apportata a questi registri
riavvia il campionamento in corso.
Nota: Dove appare '*', usare FC16.
Blocco configurazione
Pagina 154
Indirizzo
Descrizione registro
Accesso
Dimensione
(Parole)
0100
Indirizzo IP strumento
R
2
0102
Subnet Mask
R
2
0104
Gateway
R
2
0106
Server DNS
R
2
0108
Server WINS
R
2
0110
Flag DHCP
R
1
0111
Codice identificazione lingua
R/W
1
0112
Modo operativo
R/W
1
0113
Stato corrente
R
1
0114
Durata ciclo
R/W*
2
0116
Durata lavaggio
R/W*
2
0118
Modo a riposo
R/W
1
0119
Flusso bypass
R/W
1
0120
Modo durata pulizia
R/W
1
0121
Durata pulizia
R/W*
2
0123
Data e ora UTC
R/W*
4
0127
Formato ora UTC
R/W
1
0128
Campionamento pompa
R/W
1
0129
Controllo digitale
R/W
1
0130
Unità temperatura
R/W
1
0131
Unità conduttività
R/W
1
0132
Guadagno calibrazione cella
R
4
0136
Spostamento calibrazione cella
R
4
0140
Pendenza TOC utente
R
4
0144
Pendenza conduttività utente
R
4
0148
Coefficiente A termistore
R
4
0152
Coefficiente B termistore
R
4
0156
Coefficiente C termistore
R
4
0160
Stampa TOC
R/W
1
0161
Cambio percentuale stampa TOC
R/W
1
0162
Stampa conduttività
R/W
1
0163
Tempo stampa conduttività
R/W*
2
0165
Cambio percentuale stampa conduttività
R/W
1
0166
Allarme TOC
R/W
1
0167
Soglia allarme TOC
R/W
1
0168
Allarme conduttività (solo non compensata)
R/W
1
0169
Ultimo allarme
R
1
Protocollo Modbus
0170
Conteggio allarmi totali
R
1
0171
Riconoscimento allarme
W
1
0172
Soglia zero TOC analogico
R/W*
4
0176
Soglia massima TOC analogico
R/W*
4
0180
Temp. analogica Soglia zero
R/W*
4
0184
Temp. analogica Soglia massima
R/W*
4
0188
Cond. analogica Soglia zero
R/W*
4
0192
Cond. analogica Soglia massima
R/W*
4
0196
Uscita errore analogico
R/W*
4
0221
Stato Lampada UV 1
R/W*
4
0222
Stato Lampada UV 2
R/W*
4
0223
Ore residue Lampada UV 1
R
1
0224
Ore residue Lampada UV 2
0225
Lampada UV selezionata
R
1
R/W
1
0226
Data e Ora ultima calibrazione TOC accettata
R
4
0230
Data e Ora ultima calibrazione conduttività accettata
R
4
0234
Data e Ora ultimo test adeguatezza sistema superato
R
4
0238-0299
Espansione futura
Indirizzo 100-101 (Indirizzo IP strumento) (Formato: Indirizzo IP)
Consente di verificare l'indirizzo IP dello strumento (DHCP Manuale / Automatico).
L'Indirizzo IP consiste di 4 byte di caratteri binari (0x00-0xFF). Ogni registro di 16 bit
contiene due caratteri a 8 bit.
Indirizzo 102-103 (Subnet Mask) (Formato: Indirizzo IP)
Consente di verificare la Subnet Mask dello strumento (DHCP Manuale / Automatico). La
Subnet Mask consiste di 4 byte di caratteri binari (0x00-0xFF). Ogni registro di 16 bit
contiene due caratteri a 8 bit.
Indirizzo 104-105 (Gateway) (Formato: Indirizzo IP)
Consente di verificare il Gateway dello strumento (DHCP Manuale / Automatico). Il
Gateway
consiste di 4 byte di caratteri binari (0x00-0xFF). Ogni registro di 16 bit contiene due
caratteri a 8 bit.
Indirizzo 106-107 (Server DNS) (Formato: Indirizzo IP)
Consente di verificare il Server DNS dello strumento (DHCP Manuale / Automatico). Il
Server DNS consiste di 4 byte di caratteri binari (0x00-0xFF). Ogni registro di 16 bit
contiene due caratteri a 8 bit.
Indirizzo 108-109 (Server WINS) (Formato: Indirizzo IP)
Consente di verificare il Server WINS dello strumento (DHCP Manuale / Automatico). Il
Server WINS consiste di 4 byte di caratteri binari (0x00-0xFF). Ogni registro di 16 bit
contiene due caratteri a 8 bit.
Pagina 155
Protocollo Modbus
Indirizzo 110 (Flag DHCP) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare il tipo di connessione TCP/IP dello strumento (Ethernet manuale o
DHCP automatica). Il Flag DHCP consiste di 1 parola dove 0 = Manuale e 1 = DHCP
automatica.
Indirizzo 111 (Codice identificativo della lingua) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare / impostare il valore corrispondente alla lingua utilizzata dallo
strumento. Il codice identificativo della lingua consiste di 1 parola con 0 = inglese
(implementazione futura: 1 = francese, 2 = tedesco, 3 = italiano, 4 = spagnolo, 5 = cinese
semplificato e 6 = giapponese.)
Indirizzo 112 (modalità operativa) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare / impostare la modalità operativa dello strumento. La modalità
operativa consiste di 1 parola con 0 = Offline, 1 = TOC Online, 2 = Conduttività online, 3
= TOC digitale, 4 = TOC manuale, 5 = Flacone manuale, 6 = Pulizia manuale, 7 =
Diagnostica manuale e 8 = Standby.
Nota: I modi 5 = Flacone manuale e = Diagnostica manuale sono disponibili in sola lettura, e non
possono essere impostati.
Indirizzo 113 (Stato corrente) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare il valore che identifica lo stato operativo attuale dello strumento. Lo
stato attuale consiste di 1 parola con 0 = A riposo, 1 = Lavaggio, 2 = Analisi, 3 = Pulizia,
4 = Standby, 5 = Offline, 6 = Errore, 7 = Modo flacone e 8 = Modo diagnostico.
Indirizzo 114-115 (Durata ciclo) (Formato: Durata 1)
Consente di verificare / impostare la durata del ciclo dello strumento. La Durata del ciclo
consiste di 2 parole.
Indirizzo 116-117 (Durata lavaggio) (Formato: Durata 1)
Consente di verificare / impostare la durata del lavaggio dello strumento. La Durata del
lavaggio consiste di 2 parole.
Indirizzo 118 (Modo a riposo) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare / impostare le opzioni del modo a riposo dello strumento. Il modo a
riposo consiste di 1 parola con to 0 = Flusso senza conduttività, 1 = Flusso con
conduttività e 2 = Nessun flusso.
Indirizzo 119 (Flusso bypass) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare / impostare il flag del flusso bypass dello strumento. Il flusso
bypass consiste di 1 parola con 0 = Disattivato e 1 = Attivato.
Indirizzo 120 (Modo durata pulizia) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare / impostare il flag del modo Durata pulizia dello strumento. Il modo
Durata pulizia consiste di 1 parola con 0 = Disattivato e 1 = Attivato.
Pagina 156
Protocollo Modbus
Indirizzo 121-122 (Durata pulizia) (Formato: Durata 1)
Consente di verificare / impostare la durata della pulizia dello strumento. La Durata della
pulizia consiste di 2 parole.
Indirizzo 123-126 (Data e ora UTC) (Formato: Data & Ora)
Consente di verificare / impostare la data e l'ora UTC. La Data e l'ora consistono di 4
parole.
Indirizzo 127 (Formato ora UTC) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare / impostare il formato dell'ora dello strumento. Il formato dell'ora
consiste di 1 parola con 0 = 12 ore e 1 = 24 ore.
Indirizzo 128 (Campionamento pompa) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare / impostare il flag del campionamento della pompa dello
strumento. Il campionamento della pompa consiste di 1 parola con 0 = Disattivato e 1 =
Attivato.
Indirizzo 129 (Controllo digitale) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare / impostare il controllo digitale dello strumento. Il controllo digitale
consiste di 1 parola con 0 = Disattivato e 1 = Attivato.
Indirizzo 130 (Unità di visualizzazione temperatura) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare / impostare l'unità di visualizzazione della temperatura dello
strumento. L'unità di visualizzazione della temperatura consiste di 1 parola con 0 =
Fahrenheit e 1 = Celsius.
Indirizzo 131 (Unità di visualizzazione conduttività) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare / impostare l'unità di visualizzazione della conduttività dello
strumento. L'unità di visualizzazione della conduttività consiste di 1 parola con to 0 =
Conduttività non compensata, 1 = Conduttività compensata e 2 = Resistività compensata.
Indirizzo 132-135 (Guadagno calibrazione cella) (Formato: Double Float)
Consente di verificare il guadagno di calibrazione della cella. Il guadagno di calibrazione
della cella consiste di 4 parole e si legge come dati double float a 64 caratteri.
Indirizzo 136-139 (Spostamento calibrazione cella) (Formato: Double Float)
Consente di verificare lo spostamento di calibrazione della cella. Lo spostamento di
calibrazione della cella consiste di 4 parole e si legge come dati double float a 64
caratteri.
Indirizzo 140-143 (Pendenza TOC) (Formato: Double Float)
Consente di verificare la pendenza TOC dello strumento. La pendenza TOC consiste di 4
parole e si legge come dati double float a 64 caratteri.
Pagina 157
Protocollo Modbus
Indirizzo 144-147 (Pendenza conduttività) (Formato: Double Float)
Consente di verificare la pendenza della conduttività dello strumento. La pendenza della
conduttività consiste di 4 parole e si legge come dati double float a 64 caratteri.
Indirizzo 148-151 (Coefficiente A termistore) (Formato: Double Float)
Consente di verificare il Coefficiente A del termistore, che consiste di 4 parole e si legge
come dati double float a 64 bit.
Indirizzo 152-155 (Coefficiente B termistore) (Formato: Double Float)
Consente di verificare / impostare il coefficiente B del termistore dello strumento. Il
coefficiente B del termistore consiste di 4 parole e si legge come dati double float a 64
bit.
Indirizzo 156-159 (Coefficiente C termistore) (Formato: Double Float)
Consente di verificare il coefficiente C del termistore. Il coefficiente C del termistore
consiste di 4 parole e si legge come dati double float a 64 bit.
Indirizzo 160 (Stampa TOC) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare / impostare la stampa TOC dello strumento. La stampa TOC
consiste di 1 parola con 0 = Disattivato, 1 = Continua e 2 = Cambio %.
Indirizzo 161 (Cambio percentuale stampa TOC) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare / impostare il cambio percentuale della stampa TOC dello
strumento. Il cambio percentuale della stampa TOC consiste di 1 parola.
Indirizzo 162 (Stampa conduttività) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare / impostare la stampa della conduttività dello strumento. La stampa
conduttività consiste di 1 parola con 0 = Disattivato, 1 = Intervallo e 2 = Cambio %.
Indirizzo 163 -164 (Ora stampa conduttività) (Formato: Ora 2)
Consente di verificare / impostare l'ora di stampa della conduttività dello strumento. L'ora
di stampa conduttività consistono di 2 parole.
Indirizzo 165 (Cambio percentuale stampa conduttività) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare / impostare il cambio percentuale della stampa conduttività dello
strumento. Il cambio percentuale della stampa conduttività consiste di 1 parola.
Indirizzo 166 (Allarme TOC) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare / impostare l'allarme TOC dello strumento. Il flusso bypass
consiste di 1 parola con 0 = Disattiva e 1 = Attiva.
Indirizzo 167 (Soglia allarme TOC) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare / impostare la soglia dell'allarme TOC dello strumento. La soglia
dell'allarme TOC consiste di 1 parola.
Pagina 158
Protocollo Modbus
Indirizzo 168 (Allarme conduttività) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare / impostare l'allarme conduttività dello strumento. L'allarme
conduttività consiste di 1 parola con 0 = Disattiva e 1 = Attiva.
Indirizzo 169 (Ultimo allarme) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare il codice dell'ultimo allarme dello strumento. Il codice dell'ultimo
allarme consiste di 1 parola. Vedere Codici degli allarmi, pagina 119.
Indirizzo 170 (Conteggio totale allarme) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare il conteggio totale allarme dello strumento. Il conteggio totale
allarme consiste di 1 parola.
Indirizzo 171 (Riconoscimento allarme) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di impostare il flag di riconoscimento dell'allarme dello strumento.Il
riconoscimento allarme consiste di 1 parola con 1 = Riconosci allarmi attivi.
Indirizzo 172-175 (Soglia zero TOC analogico) (Formato: Double Float)
Consente di verificare / impostare la soglia zero del TOC analogico dello strumento. La
soglia zero del TOC analogico consiste di 4 parole e si legge come dati double float a 64
bit.
Indirizzo 176-179 (Soglia massima TOC analogico) (Formato: Double Float)
Consente di verificare / impostare la soglia massima del TOC analogico dello strumento.
La soglia massima del TOC analogico consiste di 4 parole e si legge come dati double
float a 64 bit.
Indirizzo 180-183 (Temp. analogica Soglia zero) (Formato: Double Float)
Consente di verificare / impostare la temperatura analogica dello strumento.Soglia zero
La soglia zero della temperatura analogica consiste di 4 parole e si legge come dati
double float a 64 bit.
Indirizzo 184-187 (Temp. analogica Soglia massima) (Formato: Double Float)
Consente di verificare / impostare la temperatura analogica dello strumento. Soglia
massima La soglia massima della temperatura analogica consiste di 4 parole e si legge
come dati double float a 64 bit.
Indirizzo 188-191 (Cond. analogica Soglia zero) (Formato: Double Float)
Consente di verificare / impostare la conduttività analogica dello strumento. Soglia zero
La soglia zero della conduttività analogica consiste di 4 parole e si legge come dati
double float a 64 bit.
Indirizzo 192-195 (Cond. analogica Soglia massima) (Formato: Double Float)
Consente di verificare / impostare la conduttività analogica dello strumento. Soglia
massima La soglia massima della conduttività analogica consiste di 4 parole e si legge
come dati double float a 64 bit.
Pagina 159
Protocollo Modbus
Indirizzo 196 (Uscita errore analogico) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare / impostare l'uscita dell'errore analogico dello strumento. L'uscita
dell'errore analogico consiste di 1 parola con 0 = Min (2ma), 1 = Ultimo valore misurato e
2 = Max (22ma).
Indirizzo 221 (Stato Lampada UV 1) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare lo stato della Lampada UV 1 dello strumento. Lo stato della
lampada UV 1 consiste di 1 parola con 0 = Buono, 1 = Scadente e 2 = Guasta.
Indirizzo 222 (Stato Lampada UV 2) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare lo stato della Lampada UV 2 dello strumento. Lo stato della
lampada UV 2 consiste di 1 parola con 0 = Buono, 1 = Scadente e 2 = Guasta.
Indirizzo 223 (Ore residue Lampada UV 1) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare le ore residue di funzionamento della Lampada UV 1 dello
strumento. Le ore residue della lampada UV 1 consistono di 1 parola.
Indirizzo 224 (Ore residue Lampada UV 2) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare le ore residue di funzionamento della Lampada UV 2 dello
strumento. Le ore residue della lampada UV 2 consistono di 1 parola.
Indirizzo 225 (Lampada UV selezionata) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare / impostare la Lampada UV selezionata dello strumento. La
lampada UV selezionata consiste di 1 parola con 1 = Lampada1e 2 = Lampada2.
Indirizzo 226-229 (Data e ora ultima calibrazione TOC accettata) (Formato: Data &
Ora)
Consente di verificare la data e l'ora dell'ultima calibrazione TOC eseguita. La data e l'ora
dell'ultima calibrazione TOC consistono di 4 parole.
Indirizzo 230-233 (Data e ora ultima calibrazione conduttività accettata) (Formato:
Data & Ora)
Consente di verificare la data e l'ora dell'ultima calibrazione conduttività eseguita. La data
e l'ora dell'ultima calibrazione conduttività consistono di 4 parole.
Indirizzo 234-237 (Data e ora ultima adeguatezza sistema superata) (Formato: Data
& Ora)
Consente di verificare la data e l'ora dell'ultimo test di adeguatezza del sistema superato.
La data e l'ora dell'ultimo test di adeguatezza del sistema superato consistono di 4
parole.
Indirizzo 238-299 - Espansione
Per futura espansione del prodotto.
Pagina 160
Protocollo Modbus
Blocco parametri ultima analisi TOC
Il blocco dei parametri dell'ultima analisi TOC comprende i parametri che vengono
aggiornati immediatamente dopo un'analisi TOC conclusasi con successo.
Blocco parametri ultima analisi TOC
Accesso
Dimensione
(Parole)
R
4
Indirizzo
Descrizione registro
0300
TOC finale
0304
Temperatura
R
4
0308
Conduttività compensata
R
4
0312
Conduttività non compensata
R
4
0316
Tipo di curva
R
1
0317
Data e ora analisi TOC
R
4
0321-0399
Espansione futura
Indirizzo 300-303 (TOC) (Formato: Double Float)
Consente di verificare il valore TOC finale dello strumento. Il valore TOC finale consiste
di 4 parole e si legge come dati double float a 64 bit.
Indirizzo 304-307 (Temperatura) (Formato: Double Float)
Consente di verificare il valore della temperatura dello strumento. Il valore della
temperatura consiste di 4 parole e si legge come dati double float a 64 bit.
Indirizzo 308-311 (Conduttività compensata) (Formato: Double Float)
Consente di verificare la conduttività compensata dello strumento. Il valore della
conduttività compensata consiste di 4 parole e si legge come dati double float a 64 bit.
Indirizzo 312-315 (Conduttività non compensata) (Formato: Double Float)
Consente di verificare la conduttività non compensata dello strumento. Il valore della
conduttività non compensata consiste di 4 parole e si legge come dati double float a 64
bit.
Indirizzo 316 (Tipo di curva) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare il tipo di curva dello strumento. Il valore del tipo di curva consiste di
1 parola.
Indirizzo 317-320 (Data e ora analisi TOC) (Formato: Data & Ora)
Consente di verificare la data e l'ora dell'analisi TOC. La data e l'ora consistono di 4
parole.
Indirizzo 321-399 - Espansione
Per futura espansione del prodotto.
Pagina 161
Protocollo Modbus
Blocco sicurezza utente
Il blocco sicurezza utente comprende i parametri che sono essenziali per il collegamento
o la modifica delle funzioni di sicurezza di PAT700.
Nota: Dove appare '*', usare FC16.
Blocco parametri ultima analisi TOC
Accesso
Dimensione
(Parole)
ID utente
W*
15
0415
Password
W*
10
0425
Connessine / Disconnessione
R/W
1
Indirizzo
Descrizione registro
0400
0426
Sicurezza
R/W
1
0427
Collegamento dati
R/W
1
0428-0499
Espansione futura
Indirizzo 400-414 (ID utente) (Formato: Stringhe)
Consente di impostare l'ID utente dello strumento da utilizzare per collegarsi a PAT700.
L'ID consiste di 15 byte di caratteri Unicode.
Nota: L'autenticazione non è richiesta per impostare il valore dell' 'ID utente'.
Indirizzo 415-424 (Password) (Formato: Stringhe)
Consente di impostare la password dello strumento da utilizzare per collegarsi a PAT700.
La password consiste di 10 byte di caratteri Unicode.
Nota: L'autenticazione non è richiesta per impostare il valore per la password utente.
Indirizzo 425 (Connessione/disconnessione) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare / impostare il flag di collegamento dello strumento. La connessione
/ disconnessione consiste di 1 parola con 0 = Disconnessione e 1=Connessione.
Nota: L'ID utente e la Password devono essere impostate prima di attivare il flag di connessione per
collegarsi a PAT700. L'autenticazione non è richiesta per impostare il valore.
Indirizzo 426 (Sicurezza) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare / impostare il flag sicurezza dello strumento. La sicurezza consiste
di 1 parola con 0 = Disattivato e 1 = Attivato.
Indirizzo 427 (Connessione dati) (Formato: Parola di 16 Bit)
Consente di verificare / impostare il flag di connessione dati dello strumento. La
connessione dati consiste di 1 parola con
0 = Disattivato e 1 = Attivato.
Indirizzo 428-499 - Espansione
Per futura espansione del prodotto.
Pagina 162
Protocollo Modbus
Codici di errore
Di seguito sono riportati i codici di errore utilizzati dal protocollo Modbus/TCP di PAT700.
Codice d'eccezione
Spiegazione
0x01
Funzione non ammessa
0x02
Indirizzo dati non ammesso
0x03
Valore dati non ammesso
0x04
Guasto dispositivo
0x08
Accesso negato
Pagina 163
Protocollo Modbus
Pagina 164
Sezione 12 Manutenzione e ricerca guasti
PERICOLO
Le operazioni coinvolte nella manutenzione e nell'assistenza dell'apparecchiatura
possono esporre l'operatore al rischio di folgorazione, ferimento e intossicazione.
Queste operazioni devono pertanto essere eseguite esclusivamente da personale
addestrato e consapevole dei pericoli annessi all'attività svolta.
12.1 Manutenzione
PAT700 richiede regolari interventi di manutenzione per mantenere inalterate la
precisione e l'affidabilità delle sue prestazioni. Le lampada UV hanno una durata limitata
e devono essere sostituite ogni sei mesi. La cella di misurazione deve essere sottoposta
a calibrazione annuale.
Le procedure di manutenzione possono essere eseguite sia dall'utente sia da personale
tecnico HACH Company. L'intervento di manutenzione più comune riguarda la
sostituzione della lampada UV. Nella maggior parte dei casi, è possibile sostituire la
lampada sul campo (vedere Sostituzione della lampada dell'analizzatore PAT700,
pagina 127). Se i problemi persistono dopo l'intervento di manutenzione o di riparazione,
contattare HACH Company al numero 800.866.7889 o +1 541.472.6500.
Se fosse necessario spedire l'analizzatore PAT700 in fabbrica per la manutenzione o la
riparazione, richiedere un numero di autorizzazione per la restituzione di materiale
(RMA). Indicare il modello e il numero di serie, e qualsiasi altra informazioni utile. Spedire
lo strumento a HACH Company, Att.: RMA #xxxx.
Nota: Per pulire le superfici esterne dell'analizzatore, utilizzare esclusivamente un panno umido e
detergente delicato. Non usare solventi o altre sostanze chimiche che potrebbero danneggiare
l'intelaiatura o il display.
12.1.1 Tecnologia UV Detect
PAT700 monitora l'uscita della lampada UV ed emette un allarme in caso di
funzionamento difettoso o di uscita non sufficiente a garantire un'ossidazione adeguata. Il
codice 127 indica una lampada difettosa. Il codice 128 indica una lampada guasta.
Indicazioni di riduzione delle prestazioni della lampada
Quando viene emesso il codice 127, occorre provvedere il più rapidamente possibile alla
sostituzione della lampada UV. UV Detect genera il codice 127 quando l'uscita UV della
lampada è inferiore al livello ottimale e denota una riduzione delle sue prestazioni. A
questo livello di uscita UV, PAT700 inizia ad utilizzare automaticamente la lampada
secondaria.
Indicazioni di lampada guasta
Quando viene prodotto il codice 128, significa che la lampada dell'analizzatore è guasta e
deve essere sostituita. Il codice 128 indica che la lampada UV non è più in grado di
garantire il corretto funzionamento dell'analizzatore. Se la lampada UV si guasta,
l'analizzatore inizia automaticamente ad utilizzare la lampada secondaria.
In presenza di un codice 128, la lampada non produce più i livelli di luce UV necessari a
garantire la corretta ossidazione del campione.
Pagina 165
Manutenzione e ricerca guasti
12.1.2 Procedura di sostituzione della lampada
Numero di parte della lampada UV di ricambio: FG7001014.
Per sostituire la lampada, attenersi alla seguente procedura:
1. Nella schermata iniziale, toccare l'icona << per aprire la barra degli strumenti
scorrevole.
2. Toccare l'icona Diagnostica e l'indicatore dello stato delle lampade UV nell'angolo
inferiore destro dello schermo.
3. Toccare l'icona di sostituzione della lampada.
4. Selezionare la lampada da sostituire.
5. Selezionare “Eseguire procedura guidata” per avviare la procedura guidata di
sostituzione della lampada oppure "Sostituisci ora" per tralasciare la procedura
guidata.
•
La procedura guidata fornisce all'utente istruzioni dettagliate per la sostituzione
della lampada. Attenersi scrupolosamente alle istruzioni. L'utente sarà invitato a
spegnere l'analizzatore e a procedere con la sostituzione della lampada.
•
Toccando “Sostituisci ora”, il display salta la procedura guidata e visualizza un
messaggio di avvertimento che segnala un potenziale pericolo di esposizione a
tensione e a mercurio. Toccando l'icona avanti appare un messaggio che
descrive come maneggiare la lampada UV. Toccando di nuovo l'icona avanti
appare una finestra di dialogo che chiede di spegnere l'analizzatore. Vedere
Figura 121.
Figura 121 Finestra di dialogo Sostituzione lampada
AVVERTIMENTO
Se la lampada UV viene attivata mentre non si trova all'interno dell'apposito
supporto, l'operatore viene esposto al rischio di folgorazione, ustione, ferimento di
occhi/pelle e inalazione di ozono. Lo strumento deve sempre essere spento prima
di rimuovere la lampada dal suo supporto e deve sempre rimanere scollegato fino
a quando la lampada non viene reinstallata e fissata al suo supporto. Attendere
che la lampada si raffreddi per 10-15 minuti prima di maneggiarla.
Pagina 166
Manutenzione e ricerca guasti
PERICOLO
Pericolo chimico! Le lampade UV contengono mercurio e vapori di mercurio.
Maneggiare le lampade con cura per evitare l'esposizione a queste sostanze. Lo
smaltimento del mercurio deve essere effettuato in conformità con le disposizioni
locali, statali e regionali. Le lampade UV contenenti mercurio integrate nel presente
strumento devono essere smaltite in conformità con la legge locale, statale e
regionale.
Nota: La presenza di impronte sulla superficie in vetro della lampada può diminuire l'uscita UV,
causando errori di misurazione.
•
Non toccare la superficie in vetro della lampada UV durante la procedura di
sostituzione.
•
Usare alcol isopropilico e un panno privo di filaccia per pulire il vetro.
6. Aprire lo sportello destro utilizzando una chiave esagonale da 5/32 di pollice.
7. Localizzare i connettori di alimentazione della lampada nell'angolo anteriore
superiore sinistro dell'alloggiamento. Scollegare i connettori ruotando entrambi gli
anelli di bloccaggio in senso antiorario, quindi estrarli.
Pagina 167
Manutenzione e ricerca guasti
8. Afferrare il modulo della lampada sul lato destro e sinistro e premere le mollette di
bloccaggio per sganciare il modulo dal gruppo. Tirare verso l'alto fino a sganciare
completamente le lampade dal collettore.
9. Tenere premuta la molletta di trattenimento della lampada per rilasciare la lampada
UV. Mentre si preme la molletta, estrarre delicatamente la lampada dal suo supporto.
NON toccare le superfici in vetro delle lampade.
Pagina 168
Manutenzione e ricerca guasti
10. Reggendo la lampada dal suo manicotto in metallo, inserire la nuova lampada nel
supporto e farla scattare in posizione. La lampada si allinea automaticamente.
Verificare che la lampada sia bloccata in posizione mediante l'apposita molletta.
11. Reinserire il modulo della lampada nello strumento centrandolo sopra il gruppo
collettore e fare delicatamente scorrere il modulo all'interno del collettore fino a
bloccarlo in posizione.
Pagina 169
Manutenzione e ricerca guasti
12. Ricollegare i connettori della lampada reinserendoli delicatamente e bloccandoli in
posizione facendo ruotare gli appositi anelli in senso orario.
13. Chiudere e bloccare lo sportello.
14. Riaccendere l'analizzatore.
Quando l'analizzatore viene acceso dopo la sostituzione della lampada, esegue un test
della lampada per verificare che questa funzioni correttamente.
12.1.3 Modo di autopulizia
E' possibile contaminare la cella di misurazione dell'analizzatore con l'acqua o dopo un
lungo periodo di immagazzinamento o inattività. Questa condizione è segnalata
dall'improvvisa o incongruente modifica delle letture di TOC e resistività. Durante
l'autopulizia, la lampada ultravioletta ossida i contaminanti nella cella per risolvere il
problema.La valvola del campione dell'analizzatore si apre per consentire all'acqua di
fluire nella cella. La lampada UV si accende per ossidare i contaminanti organici, che
vengono quindi eliminati dall'analizzatore mediante il flusso campione.
Pagina 170
Manutenzione e ricerca guasti
12.2 Sostituzione del filtro dell'acqua
ATTENZIONE
Pericolo di ustione e schiacciamento! L'acqua è pressurizzata e potrebbe essere
calda (fino a 95 °C [203 °F]). Durante l'esecuzione di questa operazione, è
necessario indossare occhiali protettivi e depressurizzare la linea di
campionamento prima di scollegare il filtro dell'acqua.
L'analizzatore dispone di un filtro dell'acqua interno, che può essere sostituito (numero di
parte del filtro di ricambio FG7001015). Per sostituire il filtro, attenersi alla seguente
procedura:
1. Spegnere l'analizzatore.
2. Utilizzare una chiave per brugole da 5/16 di pollice per sbloccare lo sportello
dell'alloggiamento del flacone.
3. Sbloccare lo sportello e aprirlo facendolo ruotare sui suoi cardini.Vedere Figura 122.
Filtro dell'acqua interno
Figura 122 PAT700 con sportello dell'alloggiamento del flacone aperto per mostrare il filtro dell'acqua interno
4. Senza piegare o danneggiare il tubo, allentare e rimuovere il tubo interno dal lato
dell'analizzatore in cui si trova il filtro di ingresso.
5. Allentare il dado di compressione dall'estremità del filtro collegata alla conduttura
d'ingresso dell'acqua.
6. Rimuovere il filtro.
7. Aprire il gruppo del filtro e sostituire il filtro interno.
8. Reinserire il filtro nel raccordo di ingresso dell'acqua e stringere manualmente il
dado.
9. Reinstallare il tubo di ingresso dell'acqua sul lato dell'analizzatore in cui è presente il
filtro e stringere il dado di 1-1/4 di giro per bloccarlo in posizione.
10. Chiudere lo sportello dell'alloggiamento del flacone.
11. Usare la chiave per brugole per bloccare lo sportello.
12. Riaccendere l'analizzatore.
Pagina 171
Manutenzione e ricerca guasti
12.3 Risoluzione dei problemi
PAT700 integra un'ampia gamma di opzioni di diagnostica e reporting destinate ad
informare l'utente sulla natura del problema verificatosi.
I codici di allarme, unitamente ai test diagnostici avviati dall'utente, consentono di isolare
la fonte del problema. PAT700 monitora continuamente il funzionamento e le misurazioni,
verificando che rientrino nelle soglie di allarme. Vedere Allarmi, pagina 117.
12.3.1 Sostituzione del fusibile
L'analizzatore contiene due fusibili 1.25 A, 250 V EN60127 di tipo T (vedere Figura 123).
Il guasto del fusibile è generalmente riconducibile ad un problema di funzionamento
dell'apparecchiatura, che richiede assistenza.
Per sostituire il fusibile, attenersi alla seguente procedura:
1. Spegnere l'analizzatore.
2. Utilizzare una chiave per brugole da 5/16 di pollice per sbloccare lo sportello che
contiene il display.
3. Sbloccare lo sportello e aprirlo facendolo ruotare sui suoi cardini.
4. Ruotare il supporto del fusibile fino ad estrarlo, utilizzando un cacciavite a lama
piatta.
5. Sostituire il fusibile
6. Inserire il supporto del fusibile facendolo ruotare con un cacciavite a lama piatta.
Alloggiamento dei cavi di
alimentazione (i terminali si trovano
dietro lo sportello)
Fusibili
Figura 123 Fusibili di tipo T EN60127 di PAT700
Pagina 172
Manutenzione e ricerca guasti
12.3.2 Supporto tecnico
I tecnici dell'assistenza possono offrire validi consigli e raccomandazioni per le
applicazioni, il funzionamento del prodotto, le specifiche di misurazione, l'hardware e il
software, e i corsi di formazione sia in azienda che presso il cliente.
Qualsiasi problema deve essere riferito a HACH Company includendo le informazioni
riportate di seguito:
•
Numero di serie dello strumento
•
Resistività e temperatura del campione
•
Dati TOC attuali e passati.
•
Codici di allarme attuali e passati.
•
Stampa della configurazione.
•
Conduttività o resistività del processo e temperatura.
•
Risultati della calibrazione, convalida e adeguatezza del sistema, attuali e passati.
•
Qualsiasi modifica importante nelle condizioni operative.
Se i problemi verificatosi richiedono la restituzione del prodotto, mettersi in contatto con
HACH Company al seguente indirizzo:
HACH Company, Inc.
5600 Lindbergh Drive
Loveland, Colorado 80538
•
U.S.A.Telefono+1 541.472.6500
•
Numero gratuito:1.800.866.8854 (USA/CA)
•
FAX:1.541.474.7414
Dalle 6:00 AM alle 5:00 PM Ora del Pacifico da lunedì a venerdì
•
E-mail:[email protected]
Global Headquarters
Service Department
6, route de Compois, C.P. 212,
CH-1222 Vésenaz, Ginevra, Svizzera
•
Telefono:41.22.594.6400
•
FAX:41.22.594.6488
•
Sito web:www.hach.com
Pagina 173
Manutenzione e ricerca guasti
12.3.3 Procedure di restituzione
Per restituire l'Anatel PAT700 TOC Analyzer al centro di assistenza, occorre richiedere un
numero di autorizzazione per la restituzione di materiale (RA#). Il numero RA# è
necessario per qualsiasi analizzatore che deve essere sottoposto a riparazione o
calibrazione da parte di un centro di assistenza autorizzato. Includere il numero RA#
sull'etichetta di spedizione.
La presente sezione descrive il processo RA#. Per informazioni più aggiornate, incluse le
copie dei moduli richiesti, chiamare HACH Company al numero 800.866.7889 o
+1 541.472.6500.
ATTENZIONE
Pericolo chimico! La mancata osservanza delle normative applicabili in materia di
smaltimento dei rifiuti pericolosi possono esporre l'operatore ad agenti chimici
intossicanti, con conseguente rischio per l'ambiente, i beni e le persone.
Rispettare le normative locali, statali o regionali per garantire il corretto
smaltimento delle sostanze nocive prodotte dallo strumento.
Nota: La mancata eliminazione del liquido dall'analizzatore, rimozione dei materiali di processo e
accurata pulizia dello strumento prima della sua restituzione a HACH Company possono causare
danni a cose e persone.
Prima di spedire l'analizzatore:
•
Eliminare tutti i liquidi presenti nell'analizzatore.
•
Rimuovere tutti i materiali di processo e pulire accuratamente l'analizzatore.
12.3.4 Svuotamento dell'analizzatore
Nota: La mancata eliminazione dell'acqua presente nell'analizzatore in caso di sua spedizione al
centro di assistenza può causare il congelamento di quest'acqua residua che aumenta di volume
nello strumento, danneggiandone la cella di misurazione.
Per evitare il danneggiamento della cella di misurazione, eliminare tutta l'acqua
dall'analizzatore prima di spedirlo al centro di assistenza. Questo tipo di danno richiede
un lungo intervento di riparazione e non è coperto da garanzia.
HACH Company offre anche delle opzioni di assistenza e un'estensione di garanzia per
coprire le riparazioni, la calibrazione e la manutenzione programmata. Se non fosse
possibile restituire l'analizzatore alla fabbrica, il tecnico HACH Company potrà effettuare
la manutenzione e/o i controlli onsite, e sarà possibile noleggiare un altro strumento
certificato. Le riparazioni richiedono parti e apparecchiature speciali, e possono quindi
essere eseguite solo presso i centri di assistenza HACH Company.
Prima di rimuovere PAT700 dalla fonte cui è collegato, occorre eliminare tutta l'acqua
residua per due motivi principali:
•
Pagina 174
Se l'analizzatore rimane a lungo inutilizzato presso il centro di assistenza (più di un
mese), l'acqua rimasta nella cella di misurazione favorisce la proliferazione dei batteri.
Gli elementi contenuti nell'acqua campione si depositano e aderiscono ai componenti
dello strumento, causandone la contaminazione. Sarà necessario procedere ad
un'accurata e lunga operazione di autopulizia prima di reinstallare l'analizzatore, per
garantire la precisione e la stabilità dei dati.
Manutenzione e ricerca guasti
•
L'eliminazione dell'acqua presente nell'analizzatore previene anche i danni derivanti
da congelamento. Se l'analizzatore viene immagazzinato o spedito in un ambiente
freddo, l'acqua all'interno dello strumento aumenta di volume e potrebbe danneggiare
seriamente i componenti sensibili. La sostituzione di questi componenti è costosa e
aumenta il tempo di riparazione di una settimana almeno.
Nota: Lasciare l'acqua nell'analizzatore quando immagazzinato nel periodo invernale può causare
congelamento, mentre trasferire l'analizzatore da un ambiente caldo ad uno freddo può esporre lo
strumento a sbalzi di temperatura che possono danneggiarlo.
Per evitare danni all'analizzatore:
•
Non lasciare acqua all'interno dell'analizzatore prima di riporlo.
•
Non esporre l'analizzatore a sbalzi di temperatura.
Per eliminare i residui di acqua da PAT700:
1. Spegnere l'analizzatore e scollegarlo dal sistema idrico.
2. Con i tubi di ingresso e di uscita dell'acqua esposti all'aria, accendere l'analizzatore.
3. Nella scheda generale della finestra di dialogo Configurazione TOC, selezionare “usa
pompa”.
4. Nella schermata iniziale, toccare l'icona << per aprire la barra degli strumenti
scorrevole.
5. Toccare l'icona Diagnostica.
6. Toccare l'icona test, quindi toccare l'icona test condutture.
7. Attenersi alla procedura descritta in Test delle condutture, pagina 131, per eliminare
l'acqua residua dall'analizzatore (flusso nella cella mediante pompa e
campionamento da tutti e quattro i flaconi).
8. Se necessario, ripetere dal 4. al 7. fino alla completa eliminazione dell'acqua residua.
Pagina 175
Manutenzione e ricerca guasti
Pagina 176
Sezione 13 Specifiche tecniche
Le specifiche di PAT700 sono soggette a modifica senza preavviso.
Specifiche TOC
Gamma operativa
Da 0,5 a 2.000 ppb come carbonio
Gamma di conduttività per TOC
Da 0,2 µS/cm per tutte le acque, 1,0 µS/cm per tutte le acque neutre, 5 µS/cm per
acqua contenente CO2 come uniche forme conduttive.
Risoluzione display
0.1 ppb
Precisione
±1 ppb o 5%, comunque il maggiore
Ripetibilità
±0,3 ppb o ±1%, comunque il maggiore
Limite di rilevazione
0,5 ppb
Specifiche di conduttività e resistività
Gamma di conduttività
Da 0,05 a 150 µS/cm (@ 25 °C)
Risoluzione display conduttività
0,01 µS/cm
Accuratezza conduttività
±1% sull'intera gamma (non compensato)
Gamma di resistività
Da 0,2 a 18 MΩ-cm (@25 °C)
Risoluzione display resistività
0,01 sull'intera gamma
Modalità di resistività disponibili
Temperatura compensata a 25 °C, o non compensata
Specifiche della temperatura
Ambiente operativo
Da 10 a 40° C (da 50 a 104 °F)
Risoluzione display
0,1 sull'intera gamma
Accuratezza misurazione
±0.4°C
Gamma acqua di campionamento
Da 5 a 95 °C (da 41 a 203 °F)
Specifiche fisiche
Lampade UV
Due, con tecnologia UV Detect
Interfaccia/display
Touchscreen a colori
Altitudine massima
4.000 m (13.125 ft)
Cablaggio I/O utente
Tre aperture condotto da 3/4 di pollice o raccordi a disconnessione rapida
Sistema standard
Onboard Automated Standards Introduction System (OASIS) (sistema
onboard di introduzione standard automatizzata)
Dimensioni
59,7 cm L x 22,9 cm P x 25,4 cm A
(23,5” L x 9” P x 10” A)
Peso
13,6 kg (30 lb)
Intervallo portata flusso ingresso campione
Da 60 mL/min a 300 mL/min
Intervallo pressione ingresso campione
Da 10 a 100 psi
Valutazione chiusura elettronica
Versione condotto IP56
Versione a connessione rapida IP46
Umidità
Da 5 a 95%
Conformità CE
EN61010-1 ed EN 61326
Valutazione sicurezza
ETL, conforme a UL 61010-1 e CSA 22.2 Nr. 61010-1
Protezione e sovratensione
Categoria II
Grado di inquinamento
2, IEC 61010-1
Ingresso alimentazione
Da 100 a 230 ±10% VAC, 65 W, 50/60 Hz
Pagina 177
Specifiche tecniche
Specifiche ingressi/uscite
Specifiche uscite analogiche
Uscite analogiche
Tre, optoisolate
Variabili
TOC, conduttività e temperatura
Gamma
Configurabile su 4-20 mA
Livello allarme
Configurabile: 2, 22 o l'ultimo valore
Specifiche ingressi discreti
Ingressi discreti
Due, optoisolati
Ingresso uno
Avvio analisi TOC
Ingresso due
TOC/Flusso con cambiamento modalità conduttività
Specifiche uscite discrete
Uscite discrete
Quattro, optoisolate
Uscita uno
Allarme TOC
Uscita due
Allarme conduttività non compensata
Uscita tre
Errore analizzatore
Uscita quattro
Indicazione avvio analisi TOC
Specifiche uscite seriali
Uscita seriale RS-232C
Formato ASCII, 8 bit di dati, nessuna parità, 1 bit di stop, 9600 baud
Uscita stampante seriale
Interfaccia RS-232C, 8 bit di dati, nessuna parità, 1 bit di stop, 9600 baud
Compatibilità
Stampante seriale a 40 colonne
Specifiche uscita Ethernet
Protocollo
Modbus TCP/IP
Velocità interfaccia
10/100 Mbits/sec.
Specifiche uscita USB
Uscita USB
Pagina 178
Una, alla memoria flash drive USB
Sezione 14 Conformità CE
Pagina 179
Conformità CE
Pagina 180
Sezione 15 Teoria di funzionamento
L'analizzatore di TOC online Anatel PAT700 supporta le attività di analisi di acque pure e
purissime. PAT700 ossida un campione di acqua per calcolarne il TOC. L'analizzatore
intrappola un campione nella cella di analisi, lo espone alla luce ultravioletta (UV) per
ossidarlo (fotolisi) quindi monitora le variazioni di temperatura e conduttività fino alla
completa ossidazione del campione in oggetto. Quando l'ossidazione è completa,
l'analizzatore riferisce il TOC rilevato.
Inoltre, la conduttività (in µS/cm) o la resistività (in M?-cm), non compensata per la
temperatura o regolata a 25°C, e la temperatura del campione sono misurate e
visualizzate unitamente alla curva di ossidazione e all'andamento del TOC.PAT700
incorpora un filtro in linea integrale, una valvola di controllo del flusso e uno scambiatore
di calore che garantiscono una corretta portata di acqua e il mantenimento della
temperatura al livello necessario ad assicurare un'analisi TOC accurata. La disponibilità
di una pompa interna consente il campionamento dell'acqua proveniente da una fonte
priva di pressione e la consegna degli standard alla cella di analisi da parte dell'OASIS™.
Figura 124 PAT700: teoria di funzionamento
PAT700 incorpora OASIS™ (Onboard automated standards introduction system) che
semplifica le operazioni di verifica delle prestazioni dell'analizzatore utilizzando flaconi
standard etichettati avvalendosi della tecnologia RFID. OASIS™ impiega la tecnologia
Radio Frequency Identification (RFID), un dispositivo a radiofrequenza registrato. Il
sistema RFID incluso in PAT700 opera su distanze limitate per evitare qualsiasi
interferenza con altri sistemi di comunicazione wireless. Il termine RFID si riferisce ad un
sistema che trasmesse i dati senza l'uso di cavi, avvalendosi esclusivamente delle onde
radio.
Pagina 181
Teoria di funzionamento
Un sistema RFID include un tag e un'unità di “lettura/scrittura”.Nell'analizzatore PAT700,
il tag è applicato ai flaconi standard utilizzati in modalità calibrazione (conduttività e
TOC), convalida, test di adeguatezza del sistema ed escursione. Il tag RFID consiste di
un microchip applicato su un'antenna radio installata su un supporto. Questo tag viene
applicato sul fondo del flacone.Il microchip contiene i dati inerenti allo standard contenuto
nel flacone. Il sistema OASIS di PAT700 include quattro unità di lettura/scrittura integrate
nell'analizzatore, che si allineano con il tag RFID presente sui flaconi, nel momento in cui
questi vengono caricati nell'apparecchiatura.
L'unità di lettura/scrittura recupera i dati memorizzati sui tag RFID applicati sul fondo dei
flaconi. Queste unità dispongono di antenne che emettono onde radio e ricevono i
segnali inviati dai tag. Le informazioni inviate includono la tipologia di campione, la sua
concentrazione, la data di scadenza e altri dati di rilievo. L'unità di lettura/scrittura riceve i
dati dal tag e li trasferisce in formato digitale al processore di PAT700.
Il sistema RFID integrato in PAT700 può leggere e scrivere sui tag RFID applicati sui
flaconi standard. La funzione di scrittura consente a PAT700 di scrivere i dati sia sui
flaconi, per segnalarne l'utilizzo, sia per l'esclusiva funzione di campionamento
dell'escursione. Il sistema RFID utilizzato in PAT700 non richiede alcun intervento da
parte dell'operatore.
Esso si attiva automaticamente all'avvio dei test del flacone, quindi si attiva e disattiva
per leggere e scrivere i dati, quando necessario. Quando il sistema è attivato, la
modulazione a radiofrequenza emessa dalle antenne è pari a 13,56 Mhz. I tag RFID
applicati sui flaconi contengono i dati relativi al campione in essi contenuto e non devono
quindi essere rimossi. In assenza del tag, l'unità di lettura/scrittura RFID non può
effettuare correttamente le operazioni richieste; è tuttavia possibile continuare ad
utilizzare i flaconi, immettendo i dati manualmente.
Un'interfaccia touchscreen consente di accedere a tutte le funzioni dell'analizzatore.
L'interfaccia utente consiste di una schermata iniziale dalla quale è possibile avviare
qualsiasi operazione. Questa schermata visualizza lo stato attuale dello strumento e i
risultati dell'analisi, basati sul modo operativo al momento selezionato. Il software può
visualizzare i dati in vari formati selezionati dall'utente, tra i quali TOC, conduttività
compensata e non compensata, resistività e temperatura nelle unità tecniche, con
registrazione e visualizzazione grafica dei dati.
E' possibile collegare un flash drive USB all'analizzatore e scaricare il contenuto del
buffer di dati, l'audit trail, il registro allarmi e i rapporti di analisi del flacone. L'utente può
interagire a distanza con l'analizzatore per scaricare i dati, mediante la porta di
comunicazione RS-232. E' inoltre possibile comunicare con l'analizzatore utilizzando il
protocollo Modbus ® mediante la porta Ethernet. La stampa può essere effettuata
automaticamente o a richiesta su una stampante seriale collegata alla porta RS-232.
PAT700 è compatibile con la normativa CFR 21 Parte 11, che richiede l'impostazione di
una password e la registrazione di un audit trail di tutte le operazioni effettuate
dall'utente.
Pagina 182
Sezione 16 Impostazioni predefinite di PAT700
Tabella 17 Impostazioni predefinite
Configurazione TOC
Impostazione predefinita
Durata lavaggio
1 minuto
Durata ciclo
0
Usa pompa
Disabilitato
Bypass durante analisi
Disabilitato
Media ultimi risultati
Disabilitato
Flusso quando a riposo
Con conduttività
Controllo con ingressi digitali
Disabilitato
Stabilizzazione - Intervallo tra analisi
2 ore
Stablizzazione - Tempo
10 minuti
Impostazioni sistema
Impostazione predefinita
Nome strumento
PAT700Sensor
Lingua
Inglese
Formato ora
24 ore
Visualizzazione temperatura
ºC
Visualizzazione conduttività
Conduttività non compensata
Suoni
Nessuno
Indirizzo TCP/IP statico
192.168.0.105
Gatewaystatico
255.255.255.0
Server DNS
Bianco
Server WINS
Bianco
DHCP
Abilitato
Configurazione allarme
Impostazione predefinita
Limite superiore TOC
500 ppb
TOC abilitato
Abilitato
Allarme conduttività
Abilitato
Configurazione uscite analogiche
Impostazione predefinita
TOC soglia zero
Bianco
TOC soglia massima
Bianco
Conduttività soglia zero
Bianco
Conduttività soglia massima
Bianco
Temperatura soglia zero
Bianco
Temperatura soglia massima
Bianco
Su errore, produci
Bianco
Configurazione stampante
Impostazione predefinita
Stampa TOC
Continua
Stampa conduttività
Temporizzata
Intervallo stampa conduttività
1 minuto
% cambio conduttività
1%
Pagina 183
Impostazioni predefinite di PAT700
Impostazioni sicurezza
Impostazione predefinita
Abilita sicurezza
Disabilitato
Abilita registrazione dati
Abilitato
Password scade tra # giorni
60
Ricorda ultime # password
3
Disconnessione automatica dopo # minuti
30
Nome utente amministratore
Amministratore
ID amministratore
Admin
Password amministratore
123456
Nome utente
Bianco
ID utente
Bianco
Passwordutente
Bianco
Cambia password
Abilitato
Impostazioni cambio flaconi
Impostazione predefinita
Calibrazione TOC
Accetta manualmente i risultati
Abilitato
Ritorna al modo in linea
Disabilitato
Limite pendenza
10%
Limite R2
0.99
Calibrazione conduttività
Accetta manualmente i risultati
Abilitato
Ritorna al modo in linea
Disabilitato
Limite pendenza da precedente
5%
Limite pendenza da calibrazione di fabbrica
10%
Usa resistore di calibrazione
Abilitato
Convalida TOC
Ritorna al modo in line
Disabilitato
Compatibilità sistema
Pagina 184
Ritorna al modo in linea
Disabilitato
Modo Flacone
Impostazione predefinita
Configurazione calibrazione TOC
Usa impostazioni predefinite
Impostazioni personalizzate calibrazione TOC
Tutti gli standard selezionati, 3 ripetizioni
Programma test flacone
Ora corrente