Tecnologie Informatiche

Transcript

Tecnologie Informatiche
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SECONDARIA STATALE "S.B. BOSCARDIN"
Sede: via Baden Powell, 35 – 36100 Vicenza - tel. 0444/928688-928488 – fax. 0444/928775
c.f. 80015110242 - c.m. VIIS019008 - e-mail: [email protected]
succursale strada Mora – ex Scuola Media Rodolfi - 36100 VICENZA
PIANO DI LAVORO
Dipartimento di Tecnologie Informatiche
A.S. 2015/2016
Docenti:
 prof.ssa Maria FEDERICO (Insegnante teorico – coordinatore dipartimento)
 prof. Carlo FONTO' (Insegnante tecnico-pratico – segretario dipartimento)
Classi:
 1a
 1a
 1a
 1a
 1a
 1a
 1a
A
B
C
D
E
F
G
Tecnologico
Tecnologico
Tecnologico
Tecnologico
Tecnologico
Tecnologico
Tecnologico
Ore settimanali: 3 (2 di laboratorio, 1 di teoria).
1. Finalità dell’insegnamento della disciplina
“Tecnologie Informatiche” è una nuova disciplina introdotta nelle classi prime degli Istituti Tecnici,
allo scopo di promuovere l’alfabetizzazione informatica e diffondere l’utilizzo delle nuove
Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione nelle attività di studio e di lavoro. La materia
“Tecnologie Informatiche” dispone di 3 ore settimanali, due delle quali da svolgersi nel Laboratorio
di Informatica in compresenza.
Al termine del percorso di studi lo studente deve essere in grado di: utilizzare gli strumenti e le reti
informatiche nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare; utilizzare, in contesti di
ricerca applicata, procedure e tecniche per trovare soluzioni innovative e migliorative, in relazione
ai campi di propria competenza; utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con
atteggiamento razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni e ai suoi
problemi, anche ai fini dell’apprendimento permanente.
2. Situazione di partenza
La disciplina “Tecnologie Informatiche” si insegna solo nelle prime classi degli Istituti Tecnici e
pertanto la quasi totalità degli studenti proviene dalle scuole medie inferiori di Vicenza e dei paesi
limitrofi, una minoranza risulta di nazionalità estera, mentre alcuni allievi presentano disturbi
specifici di apprendimento – DSA – per i quali si rimanda ai relativi PDP.
La preparazione risulta disomogenea, avendo rilevato le conoscenze e competenze informatiche
iniziali mediante un questionario di base in tutte le classi.
Gli allievi sono adeguatamente interessati allo studio della materia “Tecnologie Informatiche”,
partecipano con sufficiente interesse ed impegno alla vita scolastica; infatti, si mostrano disponibili
al dialogo educativo e alla collaborazione e generalmente prediligono l’attività di laboratorio come
strumento di approfondimento degli argomenti teorici trattati in classe.
3. Traguardi formativi attesi
3.1 Obiettivi comportamentali e cognitivi trasversali
3.1.1 Comportamento
- COLLABORARE E PARTECIPARE: agire in modo consapevole e costruttivo nel gruppo,
nella classe e nell’Istituto. Rispettare il proprio turno nel prendere la parola, porsi in
situazione di ascolto nei confronti dei pari e degli adulti, partecipare attivamente alle
assemblee di classe e di Istituto.
- AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE: assumere comportamenti di
responsabilità per il benessere del gruppo, della classe, dei singoli compagni, utilizzare un
linguaggio corretto e moderato nei rapporti interpersonali, controllarsi in situazioni
conflittuali, accettare con spirito positivo le critiche dei compagni. Arrivare a scuola in orario,
frequentare la scuola con assiduità, mantenere gli impegni assunti, rispettare le consegne,
accettare le conseguenze dei comportamenti scorretti.
3.1.2 Competenze chiave di cittadinanza
- IMPARARE A IMPARARE: utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio,
ricerca e approfondimento disciplinare.
- PROGETTARE: utilizzare adeguatamente gli strumenti informatici e i software dedicati agli
aspetti progettuali, produttivi e gestionali.
- RISOLVERE PROBLEMI: individuare le strategie appropriate e gli strumenti informatici
appropriati per la soluzione di problemi.
- INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI: utilizzare gli strumenti di comunicazione e
di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di
riferimento. Intervenire nelle diverse fasi e livelli del processo produttivo, mantenendone la
visione sistemica.
- ACQUISIRE E INTERPRETARE LE INFORMAZIONI: utilizzare gli strumenti informatici e la
rete per acquisire dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi
anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, strumenti di calcolo e applicazioni
specifiche.
- COMUNICARE: utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale,
anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione
in rete.
3.1.3 Ruolo della disciplina nel loro conseguimento
I contenuti della disciplina conducono lo studente alla precisione teorica, al rigore procedurale e,
attraverso una impronta pratico-operativa, hanno l’obiettivo di accrescere la sensibilità estetica, la
creatività e la capacità di operare sui dati per organizzarli e rielaborarli, in modo da sfruttare le
potenzialità dell’office automation. In particolare la disciplina si propone di far acquisire le seguenti
abilità:
 sviluppare capacità logiche
 esposizione con lessico specifico
 scelta autonoma degli strumenti idonei e del percorso operativo da adottare per ottenere
elaborati corretti nella forma e nell’estetica
 saper utilizzare lo strumento informatico per risolvere problemi
 saper elaborare e gestire un foglio elettronico per rappresentare in forma grafica i risultati
conseguiti
 competenza nel risolvere problematiche connesse alla revisione degli elaborati prodotti e
gestione degli errori
 saper individuare il problema da risolvere e definire gli obiettivi da raggiungere
 saper valutare la complessità del problema e decomporlo in sottoproblemi
 autonomia organizzativa e operativa.
3.2 Standard minimi di apprendimento in termini di conoscenze e abilità/capacità da
raggiungere al termine dell’anno scolastico
3.2.1 Conoscenze
Informazioni, dati e loro codifica. Architettura e componenti di un computer. Elementi principali dei
sistemi informativi. Funzioni di un sistema operativo. Software di utilità e software applicativi.
Concetto di algoritmo. Fasi risolutive di un problema e loro rappresentazione. Linguaggi di
programmazione.
Funzioni e caratteristiche della rete internet. Tecniche di rappresentazione di testi, dati e funzioni.
Sistemi di documentazione e archiviazione di progetti, disegni e materiali informativi. Normativa
sulla privacy e sul diritto d’autore. Tecniche di comunicazione e di presentazione. Lessico di
settore.
3.2.2 Abilità/Capacità
Riconoscere le caratteristiche funzionali di un computer (calcolo, elaborazione, comunicazione).
Riconoscere ed utilizzare le funzioni di base di un sistema operativo. Utilizzare gli strumenti
informatici nelle applicazioni d’interesse, nelle discipline di area generale e di indirizzo. Leggere e
costruire schemi a blocchi. Metodologie base di programmazione software: top-down (metodo
deduttivo) e bottom-up (metodo induttivo). Utilizzare la rete internet per ricercare fonti e dati.
Utilizzare la rete per attività di comunicazione interpersonale. Utilizzare applicazioni elementari di
scrittura, calcolo e grafica. Raccogliere, organizzare e rappresentare informazioni, dati e funzioni.
Riconoscere i limiti e i rischi dell’uso della rete con particolare riferimento alla tutela della privacy.
Applicare tecniche di comunicazione efficace. Utilizzare il linguaggio appropriato alla situazione
comunicativa.
4. Metodologia
Sono previsti i metodi seguenti per l’insegnamento della materia:
- accertamento ed eventuale recupero dei prerequisiti necessari,
- brevi lezioni frontali di presentazione degli argomenti a partire da problemi concreti così da
evidenziare e chiarire gli obiettivi stimolando la curiosità e l'intuizione degli allievi,
- uso di un linguaggio tecnico-scientifico rigoroso, semplice ed essenziale,
- lezioni interattive con presentazione di casi e discussioni,
- lezioni multimediali,
- risoluzione di esercizi e correzione di esercizi assegnati per casa o in classe,
- se necessario, attività individualizzate (nelle ore di compresenza),
- attività di laboratorio curricolare (con compresenza). L'attività di laboratorio di informatica è
proposta agli studenti secondo due criteri:
a. dopo la lezione teorica, come conferma e sperimentazione dei contenuti appresi,
b. prima dell'introduzione di un nuovo argomento, come attività di ricerca guidata.
5. Contenuti
5.1 Concetti informatici di base (teoria)
1. Sistemi di numerazione decimale, binario, esadecimale
2. I connettivi logici
3. Struttura generale del sistema di elaborazione
4. Unità centrale di elaborazione
5. Le memorie centrali e di massa
6. Le unità di input e di output
7. Software e Licenze software
8. La codifica delle informazioni nella memoria
- La rappresentazione digitale di testi semplici e complessi
- La rappresentazione digitale di immagini bitmap e vettoriali
- La rappresentazione digitale del suono
- Compressione dati senza perdita e con perdita dell’informazione
5.2 Sistema operativo Windows (laboratorio)
1. Caratteristiche generali
- Avvio e arresto del sistema
- L'interfaccia standard delle applicazioni
- Il pulsante Start
- Il programma per l'editing dei testi
2. Cartelle e file
- Le operazioni sui file
3. La Guida in linea
4. Gestione di una stampante
5. Connessione e rimozione di periferiche
6. Lavorare in rete
5.3 Il foglio elettronico (laboratorio)
1. Il programma Calc
2. La Guida in linea
3. La costruzione di un foglio di calcolo
- Variazione della larghezza di colonna/altezza riga
- Foglio dati e foglio formule
- Messaggi di errore più comuni associati all'uso delle formule
- I comandi per la gestione dei fogli di calcolo
- Le operazioni di selezione, copia e spostamento
- I riferimenti alle celle
- I comandi per il formato dei dati
- La stampa del foglio di lavoro
- Il controllo delle formule e degli errori ortografici
4. Le funzioni di uso comune e l'ordinamento dei dati
- La funzione logica SE
- Funzioni nidificate
- Le funzioni statistiche
5. Grafici statistici
- Grafico di una funzione matematica
6. I fogli collegati e la funzione CONTA.SE
5.4 Algoritmi e soluzione di problemi (teoria)
1. Informazioni e linguaggio
- Caratteristiche generali del linguaggio
2. I linguaggi informatici
3. Dal problema al processo risolutivo
4. Il risolutore e l'esecutore
5. Caratteristiche e rappresentazione degli algoritmi con diagrammi di flusso e AlgoBuild
6. Le strutture di controllo
- La sequenza
- La selezione semplice, doppia, multipla
- L’iterazione con controllo in coda, in testa ed enumerativa
5.5 Linguaggio di programmazione (laboratorio)
1. Dall'algoritmo al programma
2. L'ambiente di programmazione
3. Istruzioni in sequenza
Dichiarazioni di costanti e variabili
4. La struttura di selezione semplice, doppia, multipla
5. Le strutture di iterazione con controllo in coda, in testa ed enumerativa
6. La codifica di algoritmi di uso comune
5.6 Elaborazione di testi (laboratorio)
1. Il testo
2. Gli oggetti dell'interfaccia grafica
3. La Guida in linea
4. Le operazioni per il trattamento dei testi
5. La composizione di una lettera
Controllo ortografico e ricerca di parole
6. La composizione di una relazione
7. Unione di testo con dati per stampare circolari
8. Documenti in formato Web
5.7. Diritto e informatica (teoria)
1. Ergonomia
2. Salute
3. Privacy
I social network: storia, evoluzione e potenzialità di Facebook
4. Diritto d'autore e copyright
5.8 Reti, web e comunicazione (teoria/laboratorio)
1. Le reti
L'architettura client/server
Intranet ed Extranet
2. Il WWW (World Wide Web)
3. Il browser
4. I motori di ricerca
5. Le reti nella vita di tutti i giorni
Regole per i siti di e-commerce e per i consumatori
6. Comunicazione
Regole per un comportamento corretto e rispettoso degli altri (netiquette)
7. Comunità virtuali
8. La sicurezza in Internet
5.9 Presentazioni multimediali (laboratorio)
1. Il programma Impress
Testo a piè pagina e commenti alle diapositive
2. Organizzazione della presentazione
3. Salvare la presentazione
4. Stampa della presentazione
5. Inserimento di elementi grafici
Effetti di animazione
6. Oggetti multimediali
Registrazione di commenti parlati per le diapositive
7. Collegamento ad un indirizzo Web
8. Salvare la presentazione come pagina Web
9. Gli ipertesti
6. Verifiche e valutazioni
Le valutazioni saranno effettuate seguendo 3 modalità:
1. verifiche formative: test di autoverifica, esercitazioni guidate in classe
2. verifiche sommative: test al computer, prove orali/scritte, programmi/progetti sviluppati in
ambito laboratoriale
3. monitoraggio del lavoro personale: valutazione degli esercizi assegnati per casa, delle
relazioni e dei lavori di gruppo.
Si prevedono almeno 3 prove di diversa tipologia per periodo.
La valutazione delle prove scritte e dei progetti di laboratorio è basata sull'acquisizione delle
seguenti abilità fondamentali:
1. conoscenza delle regole e dei concetti teorici
2. capacità di deduzione logica
3. capacità di risolvere i problemi
4. utilizzazione di tecniche e strumenti di calcolo
5. chiarezza, precisione e ordine nell'esposizione scritta e orale
6. capacità di lavorare in gruppo.
L'oggettività e l'imparzialità della valutazione sono garantite dall'utilizzo di griglie che prevedono
l'assegnazione di punteggi ai singoli esercizi in funzione della complessità e della lunghezza. Per
la valutazione finale si fa riferimento alle griglie di valutazione deliberate dal Collegio Docenti e
riportate nel POF. Per quanto riguarda le valutazioni sommative, in modo particolare per quelle di
fine periodo, si terrà conto inoltre del livello di partenza degli allievi, dell’impegno e della
partecipazione alle attività proposte, della continuità, del progressivo conseguimento di un efficace
metodo di studio e di lavoro.
7. Interventi necessari per colmare le lacune rilevate nelle conoscenze/abilità
7.1 Recupero in itinere
La programmazione disciplinare sarà svolta in maniera sistematica e graduale, per dare a tutti gli
alunni la possibilità di raggiungere gli stessi obiettivi. Alla fine di ogni lezione i docenti
assegneranno agli studenti esercizi da svolgere a casa in modo da consentire loro di verificare la
comprensione degli argomenti trattati. Tali esercizi saranno poi corretti e discussi in classe così da
valutare il reale apprendimento e colmare eventuali lacune residue.
8. Tecnologie didattiche e strumenti innovativi
Le lezioni si svolgeranno in classe e in laboratorio di informatica con l’ausilio di lavagna e
videoproiettore. Le lezioni saranno di tipo frontale e dialogato, soprattutto per quanto riguarda
l’impianto teorico della disciplina.
Si farà sempre in modo che conoscenze e competenze siano acquisite pressoché
simultaneamente, mantenendo un rapporto equilibrato e una stretta correlazione tra aspetti teorici
e applicazione pratiche.
Verrà utilizzato il manuale in adozione quale testo di riferimento per lo studio (Tecnologie
informatiche open; Paolo Camagni, Riccardo Nikolassy; Hoepli.), integrato con gli appunti delle
lezioni, con diapositive e dispense fornite dal docente e con esercitazioni svolte in classe o a casa.
Vicenza, 30 novembre 2015
I Docenti
Prof. Maria FEDERICO
_____________________________
Prof. Carlo FONTO’
_____________________________