Scarica il documento

Transcript

Scarica il documento
Istituto Tecnico Industriale Statale “M. Giua”
Sede staccata di Assemini
PROGRAMMA DI TELECOMUNICAZIONI
Quarta O
Anno scolastico 2015/2016
SEGNALI E COMPONENTI
Struttura della materia .La corrente elettrica. La resistenza e la legge di Ohm. Energia
e potenza nei circuiti elettrici in continua. Classificazione dei componenti elettrici
bipoli attivi e passivi: in serie e parallelo. Definizione di sistema lineare e principio di
sovrapposizione degli effetti. Teorema di Thévenin. Segnali elettrici analogici e
digitali: segnali periodici e non periodici,unidirezionali e bidirezionali,alternati;segnale
quadro,rettangolare, triangolare. Rappresentazione dei segnali sinusoidali. Parametri
fondamentali dei segnali elettrici. Analisi di semplici circuiti elettrici con calcolo dei
parametri tensione e corrente. Valore medio e valore efficace di un segnale.
QUADRIPOLI E FILTRI
Definizione di bipolo e di quadripolo. Distinzione tra passivo e attivo e tra lineare e
non lineare. Tipi di quadripoli attivi e modelli relativi. Amplificatori a retroazione e
algebra degli schemi a blocchi. Componenti e circuiti a regime sinusoidale. La
definizione di funzione di trasferimento e la risposta in frequenza di un sistema del
primo ordine. Filtri ideali: curve di risposta. Concetto di frequenza di taglio, banda
passante e selettività di un filtro. Filtri RC: passa alto, passa basso.
ALIMENTATORI STABILIZZATI
La giunzione PN. Caratteristica diretta statica del diodo. Il raddrizzatore a semi onda.
Il raddrizzatore a doppia semi onda a ponte di Graezt. Il filtro capacitivo negli
alimentatori stabilizzati. Il diodo zener e regolatore di tensione con diodo zener. Il
fattore di ripple di un alimentatore stabilizzato
AMPLIFICATORI OPERAZIONALI E LORO APPLICAZIONI
Concetti teorici relativi agli effetti della retroazione in un amplificatore: considerazioni
di carattere generale sugli amplificatori, schemi a blocchi ad anello aperto e ad anello
chiuso, la retroazione negativa. Le caratteristiche più salienti dell'amplificatore
operazionale ideale: le configurazioni invertente e non invertente; circuito
sommatore,differenziale, inseguitore con A.O; comparatore.
IL CALCOLATORE E IL DIALOGO CON LE PERIFERICHE
Struttura generale di un microprocessore . Il colloquio input/output. I/O gestito da
programma e problematiche connesse. Interfacciamento della CPU per il trasferimento
dati: decodifica indirizzi, progettazione di una scheda di I/O con relativo driver
software.
LE CONVERSIONI ANALOGICHE-DIGITALI E DIGITALI-ANALOGICHE
La conversione da digitale ad analogico : principio di funzionamento e relativi
parametri della conversione D/A. Convertitore D/A a resistori pesati ; Convertitori D/A
a rete a scala R/2R. Interfacciamento del DAC a un sistema a microprocessore .La
conversione da analogico a digitale: struttura e principio di funzionamento e relativi
parametri dalla conversione A/D. Convertitore A/D Flash; convertitore A/D a a
reazione e ad approssimazioni successive . L’interfacciamento di un ADC a un sistema
a microprocessore. Generalità sulla conversione e acquisizione di segnali variabili nel
tempo. Il circuito Sample and Hold (S/H) e impiego di un S/H a monte di un ADC .
LA TRASMISSIONE DIGITALE
Schema a blocchi di un sistema di telecomunicazioni. Il campionamento e teorema di
Shannon. Filtri anti-aliasing a monte dell' ADC e il filtro passa basso a valle del DAC.
L’errore di quantizzazione. Il segnale campionati ad impulsi (PAM). Il segnale ad
impulsi codificati (PCM). La trasmissione di segnali multipli : la multiplazione a
divisione di tempo (TDM). I sistemi di trasmissione digitali schema a blocchi di un
canale digitale.