Sergio Lubello

Transcript

Sergio Lubello
Sergio Lubello
Profilo
Curriculum
Si è laureato in Storia della lingua italiana presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e
ha conseguito il dottorato in scienze del linguaggio presso l’università Marc Bloch di
Strasburgo. Ha lavorato per oltre dieci anni in Germania, a Saarbrücken, presso la sede
del Lessico Etimologico Italiano diretto da Max Pfister. Ha insegnato nelle università di
Saarbrücken, Düsseldorf e Trier linguistica italiana, storia della lingua italiana, italiano L2,
linguistica romanza. È membro della Società di Linguistica Italiana (SLI), dell’Associazione
della Storia della Lingua Italiana (ASLI), del DRV (Deutscher Romanistenverband). Dal
primo aprile 2004 è ricercatore di linguistica italiana a Salerno, presso la facoltà di Lingue
e letterature straniere. Le sue pubblicazioni riguardano la storia della linguistica italiana, la
lingua poetica italiana dei primi secoli, la lessicografia italiana, la didattica dell’italiano.
Collabora al progetto nazionale per una nuova edizione della Scuola poetica siciliana e
siculo-toscana (prevista presso Mondadori, nella collana I meridiani) e alla sezione
Germanismi del LEI, diretti da Elda Morlicchio. Tra i suoi lavori in corso ci sono l’edizione
con spoglio linguistico di un ricettario italiano del XV sec., uno studio monografico sul
pensiero linguistico di G. I. Ascoli e una breve grammatica d’italiano per stranieri.
ATTIVITÀ DIDATTICA (insegnamenti e laboratori):
-
Linguistica italiana
-
Laboratorio di lessicologia e lessicografia
-
Grammatica italiana per stranieri
-
Didattica della lingua italiana (S.I.C.S.I)
Pubblicazioni
Volumi:
1) con G. Basile e A.R. Guerriero, Competenze linguistiche per l’accesso all’università, Roma, Carocci,
2006
2) Carteggio Francesco D'Ovidio - Graziadio Isaia Ascoli, Pisa, Scuola Normale Superiore (in stampa)
3) Poeti siculo-toscani, in R. Antonelli, R. Coluccia, C. Di Girolamo, Edizione critica della Scuola poetica
siciliana e siculo-toscana, tomo III, Milano, Mondadori (in stampa)
Articoli:
4) Il linguaggio gastronomico dei secoli XIV-XVI: ultime ricognizioni, in R. Gualdo (a cura di), Le
parole della scienza. Scritture tecniche e scientifiche in volgare, Atti del convegno di Lecce, 16-17
aprile 1999, Lecce 2001, pp. 229-242
5) Italiano ed educazione linguistica. Con un excursus sull'insegnamento dell'italiano in Germania, in
J.Kramer (Hrg.), Italienische Sprache und Literatur an der Jahrtausendwende. Beiträge zum Kolloquium zu
Ehren Ignazio Toscani, Trier 19. und 20. Januar 2000, Hamburg 2001, pp. 217-228
6) I ricettari italiani di cucina dei secoli XIV-XVI, in A.Marra, I. Pinto, D. Silvestri (a cura di), Saperi e
sapori del Mediterraneo. La cultura dell’alimentazione e i suoi riflessi linguistici. Atti del convegno AGAM,
Napoli 13-16 ottobre 1999, vol. III, Napoli 2002, pp. 1141-1154
7) Il LEI e le parole straniere: i francesismi, in G.Holtus, J.Kramer (Hrgg.), Miscellanea in honorem
Max Pfister septuagenarii oblata, Göttingen 2002, vol. II, pp. 79-90
8) Ancora sulla Scuola poetica siciliana: dai nuovi reperti alla nuova edizione, in «Romanistik in
Geschichte und Gegenwart» 9, 2, 2003, pp. 3-23
9) Storia della riflessione sulle lingue romanze: italiano e sardo. Geschichte der Reflexion über die
romanischen Sprachen: Italienisch und Sardisch, in G.Ernst-M.-D.Gleßgen-C.Schmitt-W.Schweickard
(Hrgg.), Romanische Sprachgeschichte. Ein internationales Handbuch zur Geschichte der romanischen
Sprachen und ihrer Erforschung, Berlin-New York 2004, pp. 208-225
10) Appunti sulla lingua dei poeti siculo-toscani: i fiorentini, in L.Tommasin, M.Zaccarello (a cura di),
Storia della lingua e filologia. Per Alfredo Stussi nel suo sessantacinquesimo compleanno, Firenze
2004, pp. 3-17
11) La nascita del testo: un tipo testuale in diacronia, in R. Librandi e R. Piro (a cura di), Lo scaffale della
Biblioteca Scientifica in Volgare (secc. XIII-XVI), Atti del Convegno di Studi, Matera, 14-15 ottobre 2004,
Firenze 2006, pp. 389-404
12) Il Lessico Etimologico Italiano e gli antichi volgari italiani, in F. Bruni, C. Marcato (a cura di),
Lessicografia dialettale: ricordando Paolo Zolli, Atti del Convegno di Studi, Venezia, 9-11 dicembre
2004, Padova 2006, pp. 479-490
13) Il LEI e le parole straniere. Qualche scheda sui lusismi nell’italiano: il caso di acagiù, in M. Aprile (a
cura di), Nuove riflessioni sulla lessicografia. Presente, futuro e dintorni del Lessico Etimologico Italiano,
Atti del convegno, Lecce, 21-22 aprile 2005, in stampa
14) La storia della lingua italiana: nascita, evoluzione e prospettive di una disciplina, in W. Oesterreicher,
J. Hafner, Romanische Sprachgeschichten und Sprachgeschichtsschreibung, Atti della sezione 11 del XXIX.
Deutschen Romanistentages, Europa und die romanische Welt, Saarbrücken ,25-29 settembre 2005, in
stampa