Impegno Alenia Aeronautica nei progetti di ricerca EU

Transcript

Impegno Alenia Aeronautica nei progetti di ricerca EU
Impegno Alenia Aeronautica
nei progetti di ricerca EU
Francesco Salvato
Alenia Aeronautica
Torino 20 Aprile 2010
Introduzione
•
Alenia Aeronautica partecipa con successo alle attività di ricerca EU
delineate nei vari Workprogramme e Call
• Alenia ha storicamente un tasso di successo superiore a quello medio
degli integratori velivolo sia come partecipazioni approvate su
partecipazioni presentate, sia per il ruolo svolto nei progetti:
 sono attivi 26 progetti finanziati dalla EU (fino a II call VII PQ)
 siamo presenti in 6 progetti L2
 siamo alla guida di un progetto L2 quale HIRF-SE
 nel JTI Clean Sky, siamo leader della piattaforma Green Regional
Aircraft da 175 M€ e partecipiamo ad altre 3 piattaforme (SGO, ED,
SAGE)
• L’imminente IV call si prospetta complessa per l’impegno richiesto nella
preparazione delle proposte causa l’accresciuta competitività tra le
proposte, quasi solo L2, di questa call.
2
La IV Call del VII PQ
•
La IV Call del VII PQ “FP7-AERONAUTICS and AIR TRANSPORT
(AAT)-2011-RTD-1” si aprirà a fine luglio 2010 e si chiuderà nei primi
giorni di gennaio 2011
Il valore del finanziamento, ad oggi, è di 127 M€
La call sarà dedicata a progetti di tipo L2, quindi con dimensione totale
superiore a 15 M€
Sarà comunque dedicato uno spazio, 10% circa del valore, a progetti di
tipo L1 nell’ambito “Pioneering the Air Transport of the Future” in
accordo con la strategia di ACARE.
 La V call, che si aprirà nel 2011, sarà invece dedicata solo a
progetti L1
Non sono previsti Network of Excellence, ci saranno Support Action
 di interesse per Alenia è la Support Action per definire la
collaborazione in campo aerospaziale con il Giappone
•
•
•
•
3
Progetti L2
della IV Call
di interesse
Alenia Aeronautica
4
HUCCE
•
HUCCE (Human Centered Cabin Environment) propone un approccio
centrato sulle persone come linea guida della progettazione delle cabine
dei futuri velivoli da trasporto
L’ambiente cabina, sfaccettato e multidisciplinare, deve essere
progettato e realizzato in modo da bilanciare e soddisfare:
 Aspetti ingegneristici
 Stringenti regole di certificazione
 Le attese delle persone a bordo (passeggeri ed equipaggio)
 Aspetti legati alla salute
 Qualità e disponibilità
HUCCE si concentrerà su una selezione di temi tecnici e scientifici legati
alla permanenza delle persone a bordo ed alla loro interfaccia con il
velivolo
Le soluzioni e le proposte di HUCCE saranno indipendenti dalla
dimensione del velivolo cui saranno applicate
•
•
•
5
HUCCE
•
•
•
6
HUCCE vuole identificare i fattori chiave legati alla progettazione ed uso
di una cabina velivolo, definire come si combinano e si influenzano
reciprocamente, considerando:
 I più recenti requisiti normativi
 La modularità e la flessibilità
 Materiali ecologicamente compatibili
 I requisiti legati alla salute degli occupanti
Il leader del progetto è Alenia Aeronautica, con co-leader Airbus
Alenia Aeronautica è in una fase di dettagliate discussioni con i partner
maggiori per definirne i contenuti tecnici
 Airbus
 Dassault
 NLR
 Zodiac
 FHG
 …..
HUCCE
Human Centered Approach
Requirements
Integrated
Design
Human
Factors
Advanced Air
Conditioning
Noise &
Vibrations
Environmental
Friendly
Materials
Integrated & Multifunctional Cabin
Full and Medium Scale
Demonstrator
7
Cabin System
Safety
HUCCE
•
Fase di definizione
 Definizione degli Use Case
 Derivazione dei requisiti degli elementi da sviluppare
• Fase di implementazione nei Branch 1-6
 Sviluppo dei componenti e dei metodi
 Creazione di un componente o soluzione prototipica
 Prova delle singole soluzioni
• Fase di validazione (Dimostrazione Integrata)
 Integrazione delle soluzioni sviluppate nelle Branch in un
dimostratore integrato
 Test funzionali del prodotto integrato
 Valutazione dei risultati ed elaborazione delle linee guida
Budget totale stimato: ~ 40 M€ per una durata di 48 mesi
8
SARISTU
•
SARISTU (Smart Intelligent Aircraft Structures) propone di studiare gli
aspetti di integrazione strutturale delle tecnologie dei materiali
intelligenti e multifunzionali nell’intero ciclo di vita del prodotto
aeronautico
• Le tecnologie prese in esame per un approccio integrato alle strutture
intelligenti per uso aeronautico appartengono a:
 Strutture auto sensorizzate
 Nanotecnologie per implementare la multifunzionalità
 Materiali a memoria di forma o con forma modificabile
• Leader del progetto è Airbus
• Scopo del progetto sarà studiare le istante strutturali di quelle
tecnologie in modo globale ed interdisciplinare focalizzando
l’attenzione su
 Come incorporare le proprietà multifunzionali
 Considerando i requisiti aeronautici cogenti
• Il valore del progetto è circa 55 M€ in 48 mesi
9
SARISTU
•
•
SARISTU si basa sui risultati di molti progetti di sviluppo tecnologico di
singole discipline e soluzioni relative ai materiali multifunzionali, o in
genere “intelligenti”.
SARISTU vuole combinare quelle tecnologie integrandole in un
realistico prodotto aeronautico per verificarne il pieno potenziale,
normalmente maggiore di singole tecnologie, ovvero identificare i limiti
di compatibilità. Per esempio
 Il miglioramento delle proprietà di un materiale attraverso le
nanotecnologie combinato a tecniche di rilevazione del danno può
condurre a significative riduzioni di peso e quindi di consumo
carburante
 Strutture auto-sensorizzate accoppiate alla
capacità di modifica della forma permetterà
di realizzare superfici aerodinamiche
che ottimizzano la resistenza e
il controllo dei carichi
10
SARISTU
•
Le attività previste in SARISTU sono
 Una fase di definizione del dimostratore possibile che consideri i
materiali disponibili, e gli “use case” che porta alla specifica dei
materiali e dei processi da implementare
 La definizione nelle aree dei componenti auto-sensorizzati, dei
nanomateriali, dei materiali a memoria di forma o con forma
modificabile
 Una selezione delle tecnologie e dei materiali di cui realizzare
dimostratori (mese 18)
 Una fase di ulteriore maturazione delle tecnologie selezionate per
permetterne l’implementazione nel dimostratore
 Un’attività di integrazione che comprenda sia la parte strutturale sia
di sistema relativa alle tecnologie selezionate
 Costruzione, assemblaggio e del dimostratore
 Prove funzionali e tipiche dell’uso
 Una fase di valutazione dei risultati e la definizione dei futuri passi
per la realizzazione di Struttura Aeronautica Intelligente
11
ACTUATION 2015
•
•
•
•
ACTUATION 2015 propone di studiare i nuovi sistemi di attuazione
elettromeccanica in vista della piena attuazione di sistemi di bordo allelectric con particolare enfasi sui punti deboli finora evidenziati
 Necessità di avere una modularità e standardizzazione delle loro
parti
 Funzionamento in condizioni ambientali difficili
 Riduzione del peso dell’elettronica associata
 Metodi e strategie di controllo affidabili e costanti nel tempo
Leader del progetto è Goodrich
Il budget totale è di 40 M€ per una durata di 48 mesi
Le tecnologie studiate nel progetto comprenderanno
 Sensori da integarre negli attuatori
 Integrazione di materiali innovativi (polimeri, piezoelettrici ad alta
temperatura, metalli a memoria di forma)
 Data bus di comunicazione dati wireless
 Soluzioni resistenti alla corrosione e/o senza lubrificazione
 Soluzioni di health monitoring
12
ACTUATION 2015
•
Le attività previste da ACTUATION 2015 comprendono
 Il progetto dei sistemi di attuazione per i vari sistemi di bordo quali
•
•
•
•
Comandi volo primari e secondari
Carrelli di atterraggio
thrust reversers
Porte (cargo & nacelle) e sistemi di controllo motore
 Una standardizzazione estesa a tutte le classi di velivolo
 Lo studio di un sistema di gestione della potenza elettrica e dei
segnali di controllo compatibile con le funzioni avanzate ed i
requisiti di affidabilità
 Soluzione per una attuazione distribuita usando componenti
attuativi elementari
 Catene di controllo EMA che usino nuovi materiali
 Soluzione meccatroniche che integrino nell’attuatore controlli e
sistemi di guida dello stesso
13
Altre proposte L2
•
Nella IV call saranno presentati anche altri tre progetti L2 che non sono
di diretto interesse Alenia i quali, per la rilevanza delle tecnologie e gli
interessi possibili, meritano di essere citati
• TOTAL AIRPORT a guida Selex SI (70 M€ in 48 mesi)
 Vasta gamma di tecnologie per una gestione integrata dell’aeroporto
che superi la frammentazione ed incompatibilità tra il segmento volo
e quello terra. Le funzionalità saranno dimostrate in una reale
situazione aeroportuale
• LEMCOTEC a guida Rolls-Royce (65 M€ in 48 mesi)
 Compressori per fattori di compressione ultra alti (>= 70:1)
 Interazione combustore-turbina per migliore efficienza
 Intercooling/recupero calore stabilità dei compressori HP/IP
• ESPOSA a guida TBD (30 M€ in 48 mesi)
 Sviluppo tecnologie motore ed sua integrazione per velivoli di
aviazione generale. Progetto pensato per principalmente le industrie
dei paesi dell’Est Europa attive in quel campo. Per l’Italia seguono il
progetto Piaggio e CIRA
14
PROGETTI L1
•
Alenia Aeronautica segue anche i progetti di tipo L1 (finanziamento
inferiore a 8M€) in varie aree tecnologiche di particolare interesse, sia
nella IV Call sia in generale nelle future Call
La partecipazione Alenia è generalmente al di sotto di 1 M€ poiché il
loro obiettivo tecnologico è abbastanza lontano da un’applicazione
industriale (TRL 3).
I progetti L1 richiedono impegno sostanziale di partner universitari,
centri di ricerca, PMI che posseggano tecnologie e competenze
avanzate o di nicchia da estendere o applicare al campo aeronautico
Alenia è disponibile a valutare e supportare proposte di temi tecnologici
L1 che trattino -a solo titolo di esempio- di
 Materiali multifunzionali
 Coating a bassa e alta adesione o resistenza ad erosione
 Materiali per elettronica di potenza
 Metodi analisi avanzati per aeromeccanica o avionica
 Processi e tecnologie di fabbricazione per compositi fuori autoclave
•
•
•
15
Qualche considerazione…..
16
LA SUPPLY CHAIN DI ALENIA
•
•
Le ricerche EU del VII PQ sono un’opportunità di sviluppo tecnologico per tutta la
supply chain di Alenia
 Il finanziamento al 50% dei costi totali (fino al 75% per le SME) le rende
attraenti dal profilo economico
 Permettono di accedere a tecnologie avanzate in contesti internazionali
molto qualificati
 Danno una visibilità a livello europeo delle proprie capacità distintive con
possibili coinvolgimenti su programmi industriali veri e propri
Tuttavia, si devono considerare alcuni importanti fattori:
 Si devono apportare idee e/o tecnologie proprietarie realmente innovative: lo
scrutinio è a livello europeo e rende la selezione durissima già in fase di
preparazione del consorzio
 E’ necessario programmare per tempo, ben prima dell’emissione della call, la
partecipazione creando un consorzio o affiliandosi ad un partner maggiore
 Bisogna avere un atteggiamento aperto e propositivo, tutelando al contempo
il proprio know-how
 Avere ben chiaro, e comunicarlo, perché si vuole fare la ricerca: non è
benvenuta la posizione “wait and see” in attesa di ordini
17
INTERESSE ALENIA
•
Con i vincoli prima esposti, Alenia è estremamente interessata a
collaborare con tutta la supply chain in progetti di ricerca EU, sotto due
forme:
 Sponsorizzare la partecipazione in progetti L1 ed L2 di partner della
propria supply chain capaci di vincere la concorrenza europea su
quella determinata tecnologia
 Supportare nelle sedi industriali europee idee innovative e proposte
traducibili in progetti L1 a guida diretta di partner della propria supply
chain:
• Alenia parteciperà alla fase di specifica e valutazione risultati nonché di
supervisione allo sviluppo
• E’ richiesta la capacità di gestire un consorzio internazionale
• Avere sufficiente flessibilità per coordinarsi e fondersi con progetti su
temi simili che si dovessero “scoprire” durante la fase di preparazione.
Più progetti sulla stessa tecnologia non sono finanziabili in ottica
coordinamento europeo
18