istituto tecnico industriale statale “dionigi scano”

Transcript

istituto tecnico industriale statale “dionigi scano”
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE “DIONIGI SCANO”
PROGRAMMA DI ITALIANO
DOCENTE: AMALIA SANTA CRUZ
CL. 1^E
A.S .2008-09
ANTOLOGIA
----Da B. Panebianco-A. Varani, Orizzonti Educazione letteraria e comunicazione, Zanichelli---Linguaggi, comunicazione, testi
I vari tipi di linguaggio (verbale, gestuale e iconico-visivo)
Gli elementi della comunicazione
Le funzioni della lingua
Il testo e il contesto. Le tipologie testuali
Uso dell’antologia
La struttura modulare
Metodi di lettura e di studio
Generi letterari e sottogeneri
L’opera letteraria come sistema di relazioni
Il ruolo del lettore (ingenuo o consapevole) e l’opera narrativa
Metodo per lo studio di un autore (dalla biografia al contesto)
Modulo A IL TESTO NARRATIVO
U.D. A1 LA STORIA
Fabula, intreccio e tecniche di alterazione della fabula (analessi e prolessi)
Le sequenze e i diversi tipi
La struttura di base del testo narrativo
Asimov Isaac
“Chissà come si divertivano”
Robley Wilson “Ladro”
U.D. A2 I PERSONAGGI
I personaggi della fiaba
Il sistema dei personaggi
Presentazione del personaggio e sua caratterizzazione
Heinrich Boell “Il pescatore e il turista”
U.D.A3 LO SPAZIO E IL TEMPO
La collocazione spaziale e temporale degli eventi
L’ordine nella narrazione
Il tempo della storia e il tempo del racconto (cenni)
De Maupassat Guy –biografia “Il ritorno”
Buzzati Dino –biografia
“I sette messaggeri”
“Le mura di Anagoor”
“L’esame”
U.D. A4 IL NARRATORE, IL PUNTO DI VISTA, LE TECNICHE ESPRESSIVE
I fattori della comunicazione
Il narratore, il punto di vista, le scelte linguistiche e di stile
Modulo C LA NARRAZIONE BREVE
U.D. C1 IL MITO, LA FAVOLA, LA FIABA
Le caratteristiche dei tre generi letterari
Ovidio
“La trasformazione di Dafne”
Esopo –biografia “Il leone e il topo”
“Il leone, la volpe, il lupo”
“La cicala e la formica”
Fedro –biografia “La volpe e la cicogna”
De La Fontaine Jean “La cicala e la formica”
Numerose “Favole” di Esopo, Fedro e La Fontaine riportate e commentate in classe
La “morale” della “favola”
Morale e proverbi a confronto
Basile Giambattista –biografia “La gatta Cenerentola” e la cornice fiabesca del Pentamerone
Perrault Charles –biografia
“La bella addormentata nel bosco”
U.D. C2 LA NOVELLA E IL RACCONTO
La novella e le sue peculiarità
Anonimo
“Narciso alla fonte”
De Maupassat Guy
“Nei campi”
“Il ritorno”
Calvino Italo -biografia
U.D. C3 IL RACCONTO D’INTRATTENIMENTO
Lovecraft Phillips Howard
“L’estraneo”
Brown Fredric
“Sentinella”
Modulo D IL ROMANZO
U.D. D1 IL ROMANZO STORICO in Inghilterra e in Italia
Scott Walter -cenni biografici
“Il torneo di Ashby”
Ivanhoe
U.D. D2 IL ROMANZO PSICOLOGICO
Hesse Hermann –biografia “Avventura al villaggio” e trama di Narciso e Boccadoro
U.D. D3 IL ROMANZO NEOREALISTA
Levi Primo –biografia
“Sul fondo”
da Se questo è un uomo
U.D. D4 IL ROMANZO AL FEMMINILE
Ginzburg Natalia –biografia
“Linguaggio di famiglia” da Lessico famigliare
U.D. D4 IL ROMANZO D’INTRATTENIMENTO
De Amicis Edmondo –biografia “La piccola vedetta lombarda” e trama di Cuore
Salgari Emilio –biografia
“Sandokan” da Le tigri di Mompracem
--------------Da AA. VV., Orsa minore Navigare tra le idee, La Nuova Italia-----------Leggere per capire e per studiare
Conoscersi e organizzarsi - Il tuo metodo di studio
La pre-lettura, le sue fasi, i metodi e le tecniche – skimming e scanning
La lettura analitica o intensiva
La post-lettura: compiti e metodi; schemi chiusi (scaletta-schema ad albero-schema a blocchi) o
aperti
Gli appunti dallo scritto e dal parlato ed i vantaggi della scrittura funzionale
L’ascolto attivo: concentrazione e attenzione
Memoria e ripasso: strategie
Parte 1. Essere adolescenti nel Duemila
Il corpo e la psiche - Il corpo nella società dell’immagine
L’adolescenza e i suoi diversi aspetti; mutamenti fisici e psicologici, paure e difficoltà, il look.
Francoise Dolto
“L’età del cambiamento”e il dramma del gambero
Alexander Lowen
“Il Narcisismo”
Alessandro Meluzzi
“Il Look”
Giuliano della Pergola “L’attimo fuggente”
S.Garattini-R.Chiaberge “Vincere ad ogni costo”
“
“
“Non mi piaccio? Mi trasformo”
R.M.Meadow-L.Weiss
Anita Molino
Sandra Damnotti
“Conoscere il corpo e accettarlo così com’è”
“L’intelligenza emotiva”
“Imparare a imparare”
Strategie per stendere, riassumere, sintetizzare (trama) e schedare un testo, per presentare un
personaggio, per descrivere un ambiente, un paesaggio, un personaggio e metterli in relazione tra
loro, per esporre (traendo deduzioni) e commentare in modo critico.
Studio mnemonico di
Se questo è un uomo
di Primo Levi
Sulla riva
“ Mario Luzi
Inferno cantoI(v.v.1-6)
“ Dante
I Promessi sposi cap.1(1-10) “ Manzoni
NARRATIVA
Alessandro Manzoni –biografia.
Cenni sul Risorgimento italiano e sul quadro politico dell’Italia nei primi decenni del 1800 con
riferimento al Congresso di Vienna ed ai moti rivoluzionari.
“I promessi sposi” e le sue caratteristiche, finalità, scelta del romanzo storico e novità strutturale, i
motivi conduttori ed il mondo morale.
La concezione storica, politica, religiosa e letteraria di Manzoni.
Presentazione e trama, spunti creativi, storia, personaggi (storici e inventati), luoghi.
Il ‘600 ed i suoi aspetti negativi durante la dominazione spagnola nel milanese.
La questione della lingua e le diverse stesure del romanzo
L’artificio del manoscritto anonimo.
Lettura, analisi e commento dei primi 20 capitoli e ritratti dei personaggi ad essi relativi, compresi il
paesaggio e la carestia.
GRAMMATICA
Ripasso, recupero e approfondimento di fonologia, morfologia e sintassi attraverso il ricorso al
metodo della didattica breve.
ANALISI GRAMMATICALE: capacità di individuare e analizzare le parti del discorso.
ANALISI LOGICA: capacità di individuare gli elementi costitutivi della frase.
ANALISI DEL PERIODO: capacità di riconoscere la proposizione principale dalle secondarie,
di individuare le coordinate, le subordinate e i diversi tipi.
ALTRE ATTIVITA’
-Incontro-dibattito con la Responsabile ed un’Educatrice del Centro di prima accoglienza
(dottoressa M.Assunta Porcu ed Alessandra Bertocchi) del Dipartimento della giustizia minorile.
-Visione e commento di filmati relativi ad alcune parti dei Promessi sposi.
-Progetto nazionale Il Quotidiano in Classe a cura dell’Osservatorio permanente Giovani-Editori:
ogni settimana agli alunni è stata distribuita una copia dei quotidiani L’UNIONE SARDA, il SOLE
24 ORE e il CORRIERE DELLA SERA per avvicinarli alla conoscenza e all’uso del giornale e all’
approfondimento di tematiche di attualità.
-Analisi del fenomeno del “bullismo” con l’esame delle condizioni che lo favoriscono, delle
caratteristiche dei comportamenti dei bulli e delle vittime, dell’assertività e dei vari livelli (capacità
di riconoscere e comunicare le proprie emozioni e sentimenti, consapevolezza dei propri diritti e
rispetto per sé e per gli altri, disponibilità ad apprezzare se stessi e gli altri, capacità decisionale e di
auto-realizzazione), del ruolo e del coinvolgimento dei genitori e degli educatori, delle attività di
prevenzione.
L’insegnante
Amalia Santa Cruz