qui - Dipartimento di Filosofia

Transcript

qui - Dipartimento di Filosofia
FILOSOFI DEL LINGUAGGIO A GARGNANO 2013
Abstracts
Andrea Borghini (Università Holy Cross,Massachusetts) e Tommaso Piazza (Università di Porto)
What Is It That We Know of a Wine When We Drink It?
The paper defends the intuition that, upon tasting a wine, an agent improves her epistemic standing
towards it. The argument develops as a response to an oenological dilemma. Suppose oenology
achieved a firmer understanding of the natural properties of wine and of the way these interact with
gustative organs; let Adam be our superoenologist. Adam has all the natural information concerning wine
and wine tasting, yet never sampled it. One day he is invited to a tasting and ends up drinking a glass of
Château Pétrus 2005. Could such experience improve his epistemic standing towards the wine? Ex
hypothesis, no improvement can derive from learning a new natural property of the wine; but it cannot
derive from learning for the first time what it is like to savour the wine either, because this is subjective.
The proposed solution appeals to the objectivity of certain response-dependent properties. Even
though by means of the tasting alone Adam does not learn that the wine possesses an aesthetic
property – e.g. being tannic –, he comes to occupy a position from which he could be justified in
believing that the wine is tannic. The rest of the paper looks into the conditions that would enable
Adam to be justified in believing that the wine is tannic.
Manuela Costa (Università Vita-Salute San Raffaele)
Speech act classifications: a new analysis of forgiveness
Since its origins the speech acts theory has tried to classify different types of speech acts clarifying the
ways in which they can succeed or fail. After the first taxonomy proposed by John Austin (1962), all
classifications can be considered in relation with one of the main approaches on the debate between
intentionalism and conventionalism (Strawson,1964). On one hand, authors supporting the
intentionalist position as Bach and Harnish (1979) focus on the communicative intention of the speaker
and on the hearers’ inferences. On the other hand, the conventionalist approach, in line with Austin’s
ideas, argue that the success of the act depends on the appropriateness of the context, that is from
external factors (Searle,1979).
On this framework, the aim of this paper is to provide a new analysis of forgiveness in order to
understand which class of speech acts can better capture the essence of this phenomenon. In accord
with Bach and Harnish forgiveness will be considered as a communicative act. However, their view
according which forgiveness is conceived as a directive, as a kind of permission, will be overcome.
Indeed, this idea takes in account only few cases of forgive, in particular just the cases in which
forgiveness is permitted because it was requested. Conversely, I will provide two alternative analyses: 1)
forgiveness as a commissive, in particular as a kind of promise. I will propose to consider forgiveness as
the speaker’s commitment not to maintain the same negative feelings towards the hearer. 2)
Forgiveness as an expressive viz. an act expressing that the speaker no longer feels the same negative
emotions relative to an event.
As I will argue, these two alternative classifications - especially forgiveness as a kind of promise- seem
give back to the victim both the opportunity as the responsibility to forgive or not. Therefore, my
1
thesis is that forgiveness - at least theoretically – is always possible and it should mainly depend from
the free choice of who has been hurt.
In short, the essay will try to reach two main objectives: first, point out the hybrid nature of the act of
forgiveness. Second, provide a possible point of contact with an analysis of forgiveness from a
neurological perspective shifting the focus to the victim’s experience.
References:
AUSTIN, J. L. (1962), How to do things with words, Oxford, Oxford U.P., II ed. riv. 1975, tr. it. Come
fare cose con le parole, Genova, Marietti, 1987. BACH, K. and HARNISH R. M. (1979), Linguistic
Communication and Speech Acts, Cambridge, Mass., M.I.T. Press.
KISSINE, M. (2013), “Speech act classifications” in M. Sbisà e K. Turner (edited by) Pragmatics of
Speech Actions, Berlin, Mouton de Gruyter, forthcoming. SEARLE, J. R. (1979), “Expression and
Meaning”, Cambridge, Cambridge University Press. STRAWSON, P. F. (1964), “Intention and
convention in speech acts”, The Philosophical Review 73, pp. 439-460, tr. it. in M. Sbisà (edited by)
1978, pp. 81-102.
Luca Barlassina (Università di Bochum) e Fabio del Prete (CNRS Laboratory CLLE-ERSS, Tolosa)
No longer true
Famously, Aristotle claimed that truths about the past are necessary. You might think it would be easy
to show that he got it wrong. For example, take the sentence about the past (1) "Yesterday Obama gave
his second inaugural address": isn't it evident that (1) was true when uttered on January 22 2013, but
would no longer have been true if uttered one week later? If you reason along these lines, it's you that
got it wrong. In fact, it's true that (1) would take different truth-values in those different contexts, but
this is so only because (1) expresses different propositions at those contexts. If you wanted to show
that, after all, Aristotle was wrong, you should find a context-insensitive past tensed sentence, i.e. one
which would express the same proposition at different contexts of use, and show that it takes different
truth-values in different contexts.
In this talk, we will discuss both imaginary and real-life cases that show the existence of such sentences.
On this basis, we will draw two outrageous conclusions: first, even Aristotle can get it wrong; second,
the past can change.
Aldo Frigerio (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano)
La semantica delle descrizioni definite: unicità o familiarità?
Abstract:
“Sono due le teorie che cercano di rendere conto della semantica delle descrizione definite: quella che fa
leva sulla nozione di unicità, di derivazione russelliana, e quella che fa leva sulla nozione di familiarità,
che si appella ai concetti base delle semantiche dinamiche. In questo contributo vorrei proporre alcuni
argomenti per preferire il primo tipo di teorie sulle seconde”
2
Ernesto Graziani (Università di Macerata)
La sostanzialità del presentismo
Il presentismo è la concezione metafisica del tempo stando alla quale (i) esiste solo ciò che è presente,
(ii) il passaggio del tempo è reale e, conseguentemente, (iii) tale passaggio consiste nel cominciare ad
esistere e cessare di esistere da parte delle entità temporali. Nonostante la sua plausibilità prima facie, il
presentismo è gravato da una serie di obiezioni sorprendentemente numerose e gravi. Una obiezione
sollevata di recente, e nota nella letteratura come triviality objection, appare particolarmente grave in
quanto è diretta non a mostrare la falsità del presentismo ma addirittura a mostrare l'impossibilità di
definirlo coerentemente. Tale obiezione si rivolge innanzitutto contro la tesi (i) (e, conseguentemente,
contro la tesi (iii)). Nella sua formulazione tipica questa obiezione si compone di due passaggi. Il primo
consiste nel mostrare che (i) è ambigua perché della forma verbale “esistere” possono essere date
differenti letture: (Et-p) lettura tensionale- presente: esiste = esiste nel presente, e (Et-d) lettura
tensionale-disgiuntiva (o atensionale): esiste = è esistito o esiste nel presente o esisterà. Il secondo
passaggio consiste nel mostrare che nessuna di queste letture permette di formulare coerentemente la
tesi (i): servendosi del senso definito da (Et-p) la tesi (i) risulta banalmente vera (è una tautologia:
esistere nel presente ed essere presente sono sinonimi), servendosi di quello definito da (Et-d),
banalmente falsa (p.e. Giulio Cesare è esistito ma non è presente). La soluzione – almeno in parte
nuova, per quanto a me noto – che propongo all'obiezione consiste nel sostenere: (a) che occorre
distinguere nettamente l'obiezione della banalità da altre obiezioni contro il presentismo, anche perché
alcune versioni di essa sembrano avere successo nella misura in cui si appoggiano ad altri problemi
semantico-metafisici del presentismo: quelli del riferimento dei nomi propri e dei fattori di verità (a cui
non è detto non si possa trovare soluzione); (b) che le letture (Et-p) e (Et-d) sono inadeguate in quanto
“fondono” due nozioni che invece dovrebbero essere tenute rigorosamente distinte: esistenza
simpliciter e ubicazione temporale; (c) che il concetto di esistenza simpliciter è temporalizzabile: ha
senso dire che un'entità esista simpliciter ad un istante t., senza tuttavia che il suo esistere simpliciter a t
comporti il suo essere temporalmente collocata in t: dunque esistere nel presente non significa né
implica occupare il momento presente; (d) che, conseguentemente, ha senso dire che un'entità può
esistere in un momento diverso da quello in cui è collocata (e che proprio la negazione che ciò abbia
senso costituisce invece la base della triviality objection); (e) che la tesi (i) del presentismo è da rendere
nel seguente modo: esiste nel presente solo ciò che è collocato nel presente; (f) far notare, da ultimo,
che – nonostante la necessità di tener distinta l'obiezione in questione da quelle con cui è talvolta
confusa o “integrata” – vi è un problema del presentismo che molto più di altri assume rilevanza
rispetto alla triviality objection e al tipo di soluzione da me proposta, ossia quello del riferimento a
momenti non presenti.
Ciro Greco (Università di Milano Bicocca) e Marco Marelli (Università di Milano Bicocca)
Conditions on the semantics well-formedness of Subjects
Since Ross (1967), subjects have been recognized as syntactic islands. Subject islands have been claimed
to show systematic variability depending on different factors. From the syntactic point of view, two
main accounts of have been proposed over the years. The first hypothesis is that the transparency of a
subject depends on the predicate type. The empirical generalization is that subjects are islands only if
they correspond to genuine external arguments (Huang 1982, Chomsky 1986, 2008). According to this
view, subjects of transitive and unergative predicates would be islands, while subjects in passive and
unaccusative would be transparent (Burzio 1983). A different line of reasoning is represented by
accounts based on movement (Takahashi 1994, Stepanov 2007, Londhal 2011). The generalization is
3
that subject transparency depends on whether the subject constituent has been moved or not. In
particular, islandhood would be induced by movement.
EXPERIMENT 1: We administered a Magnitude Estimation acceptability rating (Bard et al. 1997) to
assess the empirical extent of the phenomenon and to test the specific predictions of the existing
theories. The task comprised 8 target sentences and 32 fillers, in which subject-island wh-questions (‘Of
which city the mayor resigned?’) were contrasted with non-island wh-questions (‘In which city the mayor
resigned?’). We tested four different argumental types of verb: transitives, unergatives, passives,
unaccusatives. We also manipulated the subject’s position (pre-verbal/post-verbal) across the four verb
types in both Island and non-Island conditions. We found a significant main Island effect
(estimate=.85; pMCMC=.0001). The effect is significant across verb-types, although slightly significant
degradation is found in unergative verbs (b=.38, pMCMC=.0282). However, unaccusative and passive
predicates still show strong decrease in acceptability, contrary to the predictions. No three-way
interaction involving the position of the subjects and the predicate type has been found, showing that
position does not modulate islandhood. Our results contradict the existing proposals on subject islands,
showing that island effect holds irrespective to the predicate type and to the subject position.
EXPERIMENT 2: In principle, it could have been the case that the acceptability decrease was due to
some restriction on sub-extraction from DPs. We therefore administered a second experiment in which
wh-extraction from a subject NP (‘Of which city the mayor resigned?’) were contrasted with wh- extraction
from an object NP (‘Of which city the police arrested the mayor?’), by comparing both of them with nonargumental (‘In which city the mayor resigned?’). We found a significant decrease in acceptability in
extractions from subjects (estimate=-1.05; pMCMC=.0001) and a much smaller decrease in
acceptability in extractions from objects (estimate=-.39; pMCMC=.0004). This second piece of
evidence suggests that Island effect is related specifically with the notion of subject.
SUBJECT’S IMPENETRABILTY: The stability of the subject island effect, no matter what kind of
syntactic operations involve the subject constituents, suggest that the notion of subject is a primitive
notion to account for subject islands. We will propose that subject islands are due to a constraint
imposed by the syntax/semantics interface. Subjects fill unsatured positions in open predicates. At the
syntactic level, they normally correspond to closed constituents, such as DPs and CPs (Rothstein 2004).
Various syntactic constituents can be both predicates or subjects, depending on whether they are
syntactically open or closed (Chierchia 1985). In this paper, that constituents cannot be turned into
open constituents by a variable-creating operation once they are merged in subject position within a
predicative structure:
(1)
Subject’s Integrity Condition
a.
Operations creating unbounded variables are disallowed within a subject constituent. b.
A
constituent is said to be a subject if it appears in a Predicative Structure.
We will adopt a flexible definition of predicative structures as structures in which the predicate and the
subject are hierarchically asymmetric and locally related by a functional head (Bowers 1993, Moro 1997,
Den Dikken 2006). Given this definition, (3) will restrict variable-creating operations, such as whmovement from a certain point of the derivation on. We will show how this condition can account for
the Italian data discussed in Experiment 1 and 2. Moreover, we will show how this proposal provide a
principled account for the asymmetry between Italian and English subject islands with unaccusatives.
Selected References: Chierchia Gennaro, 1985. Formal Semantics and the Grammar of Predication,
Linguistic Inquiry, 16, pp. 417-442 //Chomsky, Noam. 1977. Essays on form and interpretation. New York:
North-Holland. //Chomsky, Noam. 1986. Barriers. Cambridge, MA: The MIT Press. //Dikken, Marcel
den. 2006. Relators and linkers: The syntax of predication, predicate inver- sion, and copulas.
Cambridge, MA: MIT Press. //Huang, C-T. James. 1982. Logical relations in Chinese and the theory of
4
grammar. Ph.D. thesis. MIT. //Lohndal, T. 2011. Freezing effects and objects. Journal of Linguistics 47,
163-199. //Rizzi, Luigi. 1982. Violations of the wh-island constraint and the subjacency condition. Issues
in Italian Syntax, by Luigi Rizzi, 49–76. Dordrecht, NL: Foris. //Ross, John Robert. 1967. Constraints on
variables in syntax. Ph.D. thesis. MIT. //Rothstein, Susan. 2004. Predicates and Their Subjects. Studies in
Linguistics and Philosophy 74. Dordrecht: Kluwer. //Stepanov, A. 2007. The end of CED?
Minimalism and extraction domains. Syntax 10, 80-126. //Takahashi, Daiko. 1994. Minimality of
movement. Phd thesis, University of Connecticut. //Williams, Edwin. 1980. Predication, Linguistic
Inquiry, 11, pp. 203-238. //Williams, Edwin. 1987, NP-Trace and Theta Theory, Linguistics and
Philosophy, 10.
Andrea Guardo (Università di Milano)
Una nuova soluzione scettica al Paradosso del Seguire una Regola
In Wittgenstein su regole e linguaggio privato, Kripke attribuisce a Wittgenstein (1) un paradosso scettico,
secondo cui non esiste nè seguire una regola nè, di conseguenza, significato e (2) una soluzione scettica,
ossia un'argomentazione volta a mostrare che è possibile convivere con una simile conclusione. In
questo paper presento, sfruttando lo sviluppo condotto da MacFarlane della semantica di Kaplan, una
versione migliorata della soluzione scettica che Kripke attribuisce a Wittgenstein.
Andrea Iacona (Università di Torino)
Counterfactuals as strict conditionals
This paper defends the thesis that counterfactuals are strict conditionals. Its purpose is to show that
there is a coherent view according to which counterfactuals are strict conditionals whose antecedent is
stated elliptically. §1 introduces the view. §2 outlines a response to the main argument against the thesis
that counterfactuals are strict conditionals. §3 compares the view with a proposal due to Aqvist, which
may be regarded as its direct predecessor. §4 and §5 explain how the view differs from the theories of
counterfactuals advocated by Stalnaker and Lewis, and from some contextualist strict conditional
accounts of counterfactuals that have emerged recently.
Samuele Iaquinto (Università di Milano)
On the semantic evaluation in Gettier cases
Consider an epistemologist, A, who claims that, necessarily, for every cognitive subject S and for every
proposition p, S knows that p if and only if S is justified in believing that p. Another epistemologist, B,
proposes a counterexample by describing the well-known Gettier's Case II (GC). An obvious
consequence of A's analysis of knowledge is that, under the hypothesis that the GC actually occurs, the
following sentence:
(1)
Smith knows that either Jones owns a Ford or Brown is in Barcelona
expresses a true proposition. Nevertheless – B claims – under the hypothesis that the GC actually
occurs, (1) seems to express a false proposition: then, it seems to be possible that a case of justified true
5
belief is not ipso facto a case of knowledge. Many contemporary philosophers are willing to accept the
two following theses: (T1) if A sincerely asserts the proposition expressed by (1) and B sincerely asserts
the proposition expressed by the negation of (1), then necessarily they genuinely disagree; (T2) if A and
B genuinely disagree, then necessarily one of them makes a normative error. Since this error presumably
depends on a wrong analysis of knowledge, necessarily, at least one of them defends a wrong
epistemological account. In section 2 I claim that we cannot employ semantic contextualism to defend
T1. Moreover, I give a reason to consider T1 counter-intuitive, by proposing an example of the socalled disagreement report test. In section 3 I show that semantic relativism seems to be the only
semantic framework we can use to defend T1. However, if we buy semantic relativism, then we cannot
accept also T2. In the conclusion I argue that it is hard to see how to accept both T1 and T2.
Elisabetta Lalumera (Università di Milano Bicocca)
Relativismo cognitivo: il caso delle lingue senza numerali
Recentemente in psicologia si assiste a un ritorno di varie forme della tesi sapir-whorf, ovvero l'idea che
le caratteristiche specifiche delle lingue causino differenze nel sistema concettuale di chi le parla. in
questo paper discuto il caso delle popolazioni amazzoniche piraha e munduruku, studiate a partire dal
2004, le cui lingue hanno pochi termini numerali e molto diversi dai nostri per uso e caratteristiche, e le
cui capacità aritmetiche sono limitate rispetto alle nostre. traccio a grandi linee il dibattito che si è
generato e che continua, mostrando come gli "effetti whorfiani" possono essere spiegati da tesi molto
diverse sull'influenza della lingua sul pensiero. sostengo che i dati sulle popolazioni senza numerali
confermano una versione molto debole di relativismo, quella della "lingua come strumento" (language
as augmenter).
Sebastiano Moruzzi (Università di Bologna)
Vagueness and Omniscience
The paper explores the consequences of the notion of omniscience in relation to the problem of
vagueness. Omniscience is an idealised notion: it is the condition according to which a thinker knows
everything there is to know. 1 In the context of the debate on vagueness, omniscience can appear to be
a loosely related topic. If we grant the logical possibility of a thinker who knows everything there is to
know, an epistemicist might grant that vague boundaries would be known to such a thinker, while a
theorist who believes vague predicates are boundaryless would hold that this latter knowledge is
foreclosed even to an omniscient thinker. In this paper I will deal with the latter position, i.e. with the
idea that vague predicates lack sharp boundaries.
However, things are more complicated than what they appear to at first glance. Before drawing
conclusions on this issue, the exact relation between indeterminacy, knowledge and omniscience must
be clarified. I start introducing and motivating the relevance of omniscience to vagueness in relation to
the supervaluationist approach. Two basic principles which relate vagueness to indeterminacy and
knowledge are stated, and three definitions of omniscience are considered. I raise problems for all these
definitions. Finally, I suggest that we are not in a position to know that omniscience is possible; we too
easily come to accept the idea that omniscience is possible because of a misapprehension of the
phenomenology of vagueness.
6
Ernesto Napoli
On Biro’s Calling Names
This is a short note that by the examination of three claims advanced by John Biro in ‘Callling Names’
tries to shed some light on quotation as expression mentioning unmediated by mentioning terms.
Michele Palmira (COGITO — Università di Bologna)
Contestualismo, Relativismo e il Problema del Disaccordo Senza Errore
I predicati estetici e di gusto come “bello”, “gustoso”, “delizioso”, sono al centro di uno dei più attivi
dibattiti in filosofia del linguaggio, quello tra Contestualismo e Relativismo. Il “dato” principale su cui
queste due posizioni si confrontano è il cosiddetto fenomeno dell’apparente disaccordo senza errore,
vale a dire casi in cui due individui sono in disaccordo, ad es. sulla bellezza di Guernica di Picasso, ma
nessuno dei due sembra essere in errore.
Nel mio intervento mi soffermerò su come le nozioni di disaccordo, (assenza di) errore e la loro
relazione debbano essere intese.
Sosterrò l’esistenza di due tipi di interpretazione di queste nozioni. Da un lato, un tipo di
interpretazione è tale da dare origine ad un fenomeno interessante e distintivo dei predicati di gusto;
tuttavia, questo tipo di interpretazione è question-begging rispetto a varie spiegazioni Contestualiste e
Relativiste del disaccordo senza errore. Dall’altro, è possibile interpretare le nozioni di disaccordo e
(assenza di) errore in un modo tale che non siano question-begging rispetto al Contestualismo ed al
Relativismo; tuttavia, questo secondo tipo di interpretazione rende il fenomeno banale e poco
interessante da un punto di vista semantico.
Francesca Panzeri (Università di Milano Bicocca)
La telicità e gli aggettivi assoluti
Enunciati che contengono predicati telici (accomplishment, Vendler 1957, 1967) marcati con l’aspetto
perfettivo (“Gianni ha costruito una casa”) sono considerati veri solo nel caso in cui l’evento di
costruire-una-casa è stato di fatto completato (il telos è stato raggiunto) nel passato, ossia solo se una
casa è stata completamente costruita. Diversi autori (Dowty 1991, Krifka 1989, 1992, i.a.) hanno
proposto di analizzare la telicità di un predicato di compimento nei termini di un omomorfismo tra
l’argomento e l’evento: il sintagma nominale che costituisce l’argomento del verbo determina la telicità
del predicato, in quanto più l’evento procede (si protrae in durata), più la casa “cresce”, fino a
raggiungere il punto culminante, che rende vero il predicato, e implica l’esistenza di una casa.
C’è un parallelismo interessante con il dominio degli aggettivi gradabili assoluti: secondo un approccio
influente (si vedano i riferimenti in Kennedy 2007), gli aggettivi gradabili (grande, pulito, …) fanno
riferimento a una scala di gradi, e le scale evocate dagli aggettivi gradabili assoluti hanno un limite
superiore intrinseco. Ad esempio, l’aggettivo pulito proietta su una scala di gradi di pulizia, che ha come
confine superiore l’assenza totale di sporcizia e un enunciato come “questo è pulito” viene considerato
vero solo quando l’oggetto indicato possiede il massimo grado di pulizia. E’ stato notato (Cruse, 1980)
come però lo standard di riferimento non sempre coincide con il massimo standard: ciò che conta
come pulito è diverso per un bisturi e per un coltello da campeggio. Rimane aperta la questione se si
tratti di una “relativizzazione” contestuale dello standard (come succede per gli aggettivi relativi, cf.
7
Rotstein & Winter, 2004) o se invece le condizioni di verità rimangano le stesse, ma un alone
pragmatico (Lasersohn, 1999) renda l’enunciato accettabile (Kennedy & McNally, 2004).
Anche nel caso dell’interpretazione dei predicati telici è stato notato come non sia sempre necessario
che il telos venga completamente raggiunto: “Gianni ha mangiato la mela” viene considerato come vero
(o accettabile) anche se la mela non è stata completamente mangiata (ad es., rimangono il torsolo, la
buccia, ma anche quanti pezzi di mela attaccati al torsolo?). Inoltre, anche in contesti particolari, ad es.
se il bambino Gianni è notoriamente inappetente, potrebbero forse bastare pochi morsi di mela per
considerare vero (o accettabile) l’enunciato precedente.
In questo intervento, miriamo ad approfondire l’analogia tra l’interpretazione di predicati telici (al
perfetto) e aggettivi gradabili assoluti, sia dal punto di vista teorico, sia riportando dei dati su
esperimenti volti a testare l’interpretazione degli aggettivi assoluti, e quella dei predicati telici.
Michele Paolini Paoletti (Università di Macerata)
Pensare Sherlock Holmes. Una teoria ascrittivista degli oggetti fittizi
Nel corso del mio lavoro di ricerca dottorale sulle nozioni di esistenza e non-esistenza, ho cercato
anzitutto di difendere due tesi:
(A) vi sono oggetti che non esistono, giacché è legittimo quantificare su qualsiasi entità dotata di
condizioni di identità e vi sono entità inesistenti (Pegaso, Sherlock Holmes, etc.) che paiono essere
dotate di certe condizioni di identità;
(B) l’esistenza è soltanto una proprietà informativa di primo livello (cioè una proprietà che è istanziata
solo da oggetti e solo da alcuni oggetti e non da tutti).
Non intendo difendere in questo intervento (A) e (B), ma esporre una teoria degli oggetti fittizi
parzialmente ispirata ad alcune tesi di Peter van Inwagen e di Kit Fine, che possa rendere ragione delle
condizioni di verità di alcuni enunciati che paiono vertere su oggetti fittizi.
In primo luogo, svilupperò brevemente un argomento sullo statuto ontologico degli oggetti fittizi. A
mio avviso, ogni oggetto fittizio non è che un oggetto puramente mentale, cioè un oggetto che non esiste
e che dipende per le proprie condizioni di identità dall’attività di (almeno) un soggetto dotato di mente.
Sherlock Holmes, ad esempio, non potrebbe essere distinto da altri oggetti (fittizi e non), se il suo
autore (Conan Doyle) non gli avesse attribuito alcune proprietà, che lo rendono diverso da me, da
Madame Bovary, da Pegaso, etc.
In secondo luogo, illustrerò i fondamenti della mia teoria “ascrittivista” degli oggetti fittizi. In breve, si
tratta di introdurre una famiglia di relazioni di ascrizione che sussistono almeno tra un oggetto (fittizio o
non fittizio), una proprietà e un soggetto dotato di mente. Nel caso di proprietà ascritte ad oggetti
(fittizi o esistenti) secondo opere di finzione, occorre poi accettare come ulteriori relata i contesti fittizi.
Le relazioni di ascrizione non fondano soltanto le condizioni di verità di alcuni enunciati sugli oggetti
fittizi, ma anche di enunciati che paiono vertere su oggetti esistenti posti all’interno di contesti fittizi e
di enunciati che paiono esprimere il modo in cui pensiamo certi oggetti (fittizi o esistenti) come dotati
di certe proprietà. Uno dei vantaggi che l’ascrittivismo sembrerebbe avere su altre teorie della finzione
consiste proprio in questo trattamento omogeneo dell’attività mentale. Occorre notare, tuttavia, che, dal
punto di vista ascrittivista, sia gli oggetti fittizi che gli oggetti esistenti istanziano proprietà e possono
vedersi ascritte proprietà, a differenza di altre teorie sulla duplicità dei modi di predicazione (es. la teoria
di Zalta) che pongono restrizioni in tal senso.
In terzo luogo, cercherò di fornire sinteticamente l’interpretazione delle condizioni di verità di alcuni
enunciati finzionali, come
(1) Sherlock Holmes è un detective;
(2) Sherlock Holmes è più alto di Bilbo Baggins;
(3) Lord Gladstone prese un tè con Sherlock Holmes;
(4) nella storia Uno Studio in rosso, Sherlock Holmes è un detective.
8
In quarto luogo, in risposta all’obiezione formulata da Quine in On What There Is per la quale gli oggetti
inesistenti non sono dotati di condizioni di identità e, pertanto, non possono essere ritenuti oggetti,
esaminerò quattro diversi criteri di identità per gli oggetti fittizi, l’ottenimento di almeno uno dei quali
consentirà di asserire che due oggetti fittizi sono identici: un criterio fondato sulle ascrizioni di identità
dell’autore di quegli oggetti, uno sulle reciproche ascrizioni di identità tra due soggetti dotati di mente
che stabiliscono di pensare allo stesso oggetto, uno su proprietà che sono unicamente istanziate da un
certo oggetto fittizio, uno sull’ancoramento dei ficta a certe storie.
Da ultimo, valuterò alcuni vantaggi dell’approccio ascrittivista: oltre al già citato trattamento omogeneo
delle attività mentali, il rispetto di alcune intuizioni del senso comune sulla natura degli oggetti fittizi, un
esame dei dati che evita ipotesi esplicative ad hoc (ad esempio, l’introduzione di “copie” fittizie di oggetti
esistenti all’interno di contesti fittizi) ed il mantenimento dei principi logici fondamentali, come il
principio di non-contraddizione, quello del terzo escluso ed il principio di bivalenza, mediante una
duplice interpretazione della negazione (negazione di proprietà e negazione dell’ascrizione).
Marco Santambrogio (Università di Parma)
Disaccordo e contraddizione
David Kaplan ha affermato: “la logica e la semantica non si occupano dei capricci delle azioni, bensì dei
veri principi del significato”. Tuttavia – voglio sostenere – non c’è niente di male a dire che I
proferimenti, che sono azioni e eventi, anche se di un tipo molto speciale, sono veri o falsi, occorrono
negli argomenti come premesse e conclusioni e possono contraddire altri proferimenti. Bisogna però
riconoscere che il contenuto dei proferimenti, così come il contenuto delle credenze, non consiste di
proposizioni ordinarie, come si è generalmente pensato, ma di quello che Jon Barwise e John
Etchemendy chiamano proposizioni austiniane e Kit Fine chiama compendious content. Alcune considerazioni
che riguardano il disaccordo e il dibattito sul relativismo sostengono questa conclusione.
Corrado Sinigaglia (Università di Milano)
Motor representation in goal ascription
Knowledge of others’ thoughts and actions often rests on goal ascription, the process of identifying to
which outcomes actions are directed. Motor representation occurs in action observation and sometimes
facilitates goal ascription, as a range of recent experimental findings reveal. Philosophical discussions of
knowledge of others’ actions frequently ignore motor representation. This is a mistake because the fact
that motor representation in action observation sometimes facilitates judgements about goals raises a
philosophical question. Despite much evidence for the existence of such facilitation, we lack detailed
theories of how it could occur. How could motor representations sometimes facilitate judgements
about the goals of others’ actions? My primary aim in this talk is to answer this question. There are two
obstacles to answering this question. The first obstacle is the view that motor representations
concern mere muscle contractions or mere joint displacements only, and not outcomes to which
actions are directed. The second obstacle is that motor representations are to a significant extent
inferentially isolated from judgements. It is therefore unclear how the former could
systematically influence the accuracy of the latter. In this talk i tackle both obstacles by identifying a link
between motor representation, experience and judgement. Some motor representations represent
outcomes to which observed actions are directed; and such motor representations can shape
9
experiences in such a way that the experiences provide their subjects with reasons for judging that the
observed actions are directed to the outcomes represented motorically. This has consequences both for
questions about the evidential basis of knowledge of others’ thoughts and actions, and for questions
about the role of experience in acquiring such knowledge.
Giuseppe Spolaore (Università di Padova)
Due concezioni dell’introduzione di nomi propri
Secondo una concezione o ‘picture’ meta-semantica standard, il contributo semantico di un nome “N”
è fissato attraverso un ‘battesimo’ iniziale che, nei casi paradigmatici, coinvolge una stipulazione
metalinguistica del tipo:
(SM) [Stipuliamo che] questo individuo (o l’individuo così-e-così) si chiama “N”.
Possiamo indicare come ‘metalinguistica’ questa concezione dell’introduzione dei nomi. Nel mio
intervento intendo motivare una concezione abbastanza diversa da quella metalinguistica, che possiamo
chiamare ‘diretta’. Nella concezione diretta, il contributo semantico di “N” è fissato attraverso un
discorso d’introduzione
(SD) [Stipuliamo che] A(N)
in cui, nei casi paradigmatici, “N” è usato piuttosto che menzionato. Nel caso dell’introduzione di nomi
propri ordinari come “Giorgio Napolitano”, l’esempio rilevante di (SM) potrà essere, diciamo, “Che
questo bambino sia battezzato con il nome ‘Giorgio’”, mentre un esempio di (SD) potrà essere
“Giorgio, io ti battezzo nel nome del Padre...”. Sosterrò che vi sono, in generale, ragioni per
considerare la stipulazione diretta concettualmente più basilare rispetto a quella meta-linguistica. Inoltre,
benché l’impiego di (SD) o (SM) non faccia nessuna differenza importante in casi come questi, il
contrasto tra la concezione metalinguistica e quella diretta non ha solamente interesse psicologico.
Infatti, argomenterò, le due concezioni tendono a correlarsi a differenti concezioni dei nomi propri e,
seppur indirettamente, offrono supporto a posizioni diverse in semantica dei nomi propri. Inoltre,
sosterrò che nella ‘picture’ diretta è possibile dar conto di casi che, dal punto di vista della concezione
rivale, appaiono problematici, ad esempio l’uso di nomi arbitrari nel ragionamento deduttivo e
l’introduzione di nomi nel contesto di ipotesi e di storie d’invenzione.
Vera Tripodi (Università di Torino)
Il matrimonio e la sua semantica
É semanticamente corretto parlare di “matrimonio” per le unioni civili e giuridiche tra individui dello
stesso sesso? Oppure estendere l’uso del termine matrimonio alle unioni omosessuali significa
necessariamente cambiare il significato di quest’espressione? Se così, dovremmo introdurre un altro
termine per le coppie non eterosessuali che si sposano?
Molti degli argomenti contrari all’apertura alle coppie omosessuali dell’istituto giuridico del matrimonio
fanno leva sulla tesi che il matrimonio sia, necessariamente, un accordo fra un uomo e una donna
finalizzato anche alla riproduzione. Secondo Robert Stainton, per esempio, il “matrimonio” è per
definizione un’unione tra due persone di sesso diverso così come “scapolo” è per definizione “uomo
non sposato”. Poiché “essere non sposato” è parte del significato di “scapolo”, l’enunciato “gli scapoli
sono uomini adulti non sposati” esprime una verità necessaria. Analogamente, “unione coniugale tra
una coppia eterosessuale” è parte del significato di “matrimonio”. Dato che con “matrimonio” nell’uso
comune (ossia, nelle nostre applicazioni passate e attuali) ci riferiamo a coppie eterosessuali, il
matrimonio è necessariamente l’unione tra un uomo e una donna. Pertanto, conclude Stainton,
10
utilizzare quest’espressione per riferirsi all’unione giuridica tra omosessuali è semanticamente
impossibile e volerla applicare a coppie non eterosessuali significa modificarne il significato.
Al contrario, Adèle Mercier respinge la tesi che parlare di “matrimonio” per le coppie omosessuali sia
una possibilità esclusa dalla semantica del nostro linguaggio. Se la tesi di Stainton fosse corretta,
dovremmo affermare che il significato per esempio dell’espressione “avvocato” sia stata modificata
quando alle donne è stato concesso di esercitare questa professione. Tuttavia, secondo Mercier,
Stainton confonde il significato di un’espressione e il suo riferimento. Il fatto che la parola “matrimonio”
sia sempre stata usata per riferirsi all’unione tra coppie eterosessuali non è di per sé un argomento
contro la possibilità di applicare questo termine a unioni tra individui con orientamento sessuale
diverso. Quando ci riferiamo a un’unione giuridica tra omosessuali con l’espressione “matrimonio”,
precisa Mercier, non cambiamo il significato di questa parola. Piuttosto, rispetto agli usi passati, quello
che cambia è ciò a cui con quell’espressione ci riferiamo. Dunque, il fatto che in passato con
“matrimonio” abbiamo sempre indicato l’unione coniugale tra uomo o donna non implica che
quest’espressione non possa essere usata per altri tipi di unione. Come possiamo oggi utilizzare
“avvocato” per riferirci a chi un tempo era escluso da questa categoria, possiamo parlare di matrimonio
anche per gli omosessuali senza modificare il significato di questo termine.
Tuttavia, anche la tesi di Mercier presenta delle difficoltà. Come cercherò di mostrare nel mio
intervento, all’interno di una prospettiva femminista, ci sono ragioni di carattere etico e politico per
sostenere che estendere alle coppie omosessuali il diritto a sposarsi comporta una modifica del
significato del termine “matrimonio”. Questo cambiamento di significato non implica però, a mio
parere, che si debba introdurre una nuova terminologia.
Giorgio Volpe (Università di Bologna)
Giustificazione proposizionale e doxastica
John Turri (On the Relationship between Propositional and Doxastic Justification, “Philosophy and
Phenomenological Research”, 80 (2010), pp. 312-326) ha recentemente tentato di rovesciare la visione
“ortodossa” della relazione fra giustificazione doxastica e giustificazione proposizionale presentando
una serie di controesempi volti a motivare l’assegnazione della priorità esplicativa alla prima anziché alla
seconda nozione. In questo paper mostro che i controesempi di Turri non sono decisivi, ma sostengo
anche che la concezione della giustificazione proposizionale adottata dai fautori della visione ortodossa
è bisognosa di chiarificazione. Sotto l’etichetta di “giustificazione proposizionale” vengono infatti
confuse cose piuttosto differenti. Propongo dunque di distinguere ciò che un agente è giustificato a
credere alla luce del suo stato doxastico complessivo da ciò che è giustificato a credere indipendentemente dal suo
stato doxastico complessivo, e suggerisco che, quando è in gioco la prima nozione, un agente può avere
giustificazione proposizionale per credere una proposizione (al tempo t) soltanto se gli è
ragionevolmente facile formare una credenza doxasticamente giustificata in tale proposizione (al tempo
t).
11