PREvisioni

Transcript

PREvisioni
PREvisioni
a cura di Arianna Dagnino, Stefano Gulmanelli, Giordano Stabile
MEDICINA
Mattoni della vita
artificiale (il metabolismo)
I
l lavoro di assemblaggio è stato improbo, a partire dal
recupero dei dati necessari – in parte dedotti dalla
sequenza del genoma umano e in parte desunti da oltre
1.500 fra testi e studi scientifici pubblicati nell’ultimo mezzo
secolo – ma adesso funziona. È il modello di simulazione
virtuale sviluppato dall’Università della California a San
Diego (Ucsd) per replicare le funzioni metaboliche dell’organismo umano e riprodurne le reazioni a determinati
input, un po’ come si fa per esempio con i sistemi di valutazione della tenuta di strutture fisiche al variare delle condizioni di stress meccanico.
Grazie all’enorme quantità di informazioni
immesse nel sistema il
modello può simulare
oltre 3.300 delle trasformazioni biochimiche
che si sanno avvenire
nel nostro corpo. Il che
potrà permettere di sperimentare in modalità virtuale le
possibili reazioni metaboliche all’assunzione da parte
dell’organismo di un determinato preparato, sostituendo
eventualmente buona parte delle fasi di «test in vivo» oggi
condotti su pazienti e volontari.
Per verificare l’affidabilità del modello i ricercatori hanno
«lanciato» 300 processi metabolici, fra cui la sintesi del
testosterone e il metabolismo dei grassi alimentari. In
ognuno di essi la «risposta» dell’organismo simulato è
stata da manuale: le cellule virtuali infatti si sono comportate come previsto da ricerche e trattati di biologia.
NUMERI DAL MONDO
22,8
miliardi di euro spesi dal Servizio sanitario nazionale per l’obesità, in gran parte
in ospedalizzazioni (Associazione Italiana di Dietetica)
Le lingue parlate nel mondo
oggi, in gran parte destinate a sparire (Ethnologue)
3.000
6.912
numero di sistemi informatici che in
media un hacker viola nel corso della
sua attività (R. Chiesa, S. Ciappi, Profilo Hacker, Apogeo)
Gli individui al mondo il cui
patrimonio supera il miliardo
di dollari (Forbes)
793
SCIENZA
Piccole pesti, colpa dei geni
N
on è un buon motivo perché marito e moglie si concedano senza freni
all’alterco coniugale ma un piccolo sospiro di sollievo le coppie con prole
lo possono tirare: i diverbi fra genitori non sono da annoverare fra le cause
prime dei comportamenti irruenti e devianti dei figli. È quanto conclude uno
studio pubblicato sulla rivista scientifica Child Development (Sviluppo del
bambino) e condotto su un migliaio di gemelli e relativa prole dall’Università
della Virginia. L’osservazione di genitori che condividono tutto o in parte il
Dna con altri genitori (i propri gemelli – omozigoti o eterozigoti), ha permesso
ai ricercatori di verificare che c’è una tendenza «genetica» al litigio matrimoniale ed è questa «dotazione genica» – non il litigio in quanto tale – che, una
volta passata alla prole, può spingere i figli ad assumere condotte problematiche (dalla tendenza a bigiare la scuola alla menzogna sistematica fino al bullismo nei confronti di altri ragazzi).
«Le implicazioni sono importanti», LA FRASE
ha commentato K. Paige Harden la
psicologa a capo del team che ha condotto lo studio: «significa che nella
valutazione dei comportamenti Una volta i brildevianti di un ragazzo più che con- lanti e gli intellicentrarsi sui genitori – come di solito genti dovevano lasciare
si fa in terapie familiari – ci si deve l’India, la Cina, il Messico o
il Pakistan per garantirsi
focalizzare sul ragazzo stesso». Per i
una vita decente e le giuste
genitori di ragazzi «difficili» la conso- soddisfazioni professionali.
lazione è comunque assai magra: se Ora non più.
non per il comportamento in famiglia, è per il patrimonio genetico, ma
Juan Enriquez,
biotech-onomista
la «colpa» resta pur sempre loro.
SPECCHIO | 25
PREvisioni
TECNOLOGIA
L’Ak-47 non va
in pensione (a 60 anni)
ALIMENTAZIONE
Un fungo cinese
ci farà campare di più
M
angia un fungo per avere lunga vita. Lo dicono i cinesi ma lo credono anche sempre più occidentali. Sta infatti crescendo l’interesse
– nonché il giro d’affari – legato alle proprietà terapeutiche del Ganoderma
Lucidum, un gigantesco fungo originario di vecchie foreste dell'Asia noto
a coloro che praticano o semplicemente seguono la medicina tradizionale
cinese. «La parte più preziosa del lingzhi (nome cinese
del Ganoderma, considerato da millenni il “re delle
erbe”, una sorta di rimedio miracolo e fonte di salute
e longevità) sono le sue spore; da mille chili di funghi si può estrarre solo un chilo di spore. Ma sono
queste che hanno il più alto potere anti-ossidante,
come confermato anche da un test svolto dal Centro
di ricerche sulle erbe mediche dell’Università di Sydney», spiega Guo Dong Yu, medico erborista cinese.
E non solo: «Il Ganoderma si è rivelato, in base ai risultati di vari test clinici, un
efficace potenziatore del sistema immunitario e, soprattutto, capace di inibire e prevenire la crescita di tumori e metastasi», sostiene Henry Wong, direttore dell’australiano Concord Health Group, uno dei più noti produttori di
nutraceutici (alimenti con proprietà curative) a base di Ganoderma.
INTERNET
Wikipedia batte Britannica
L’
Enciclopedia Britannica non è più accurata della spesso vituperata Wikipedia (www.wikipedia.org), l’enciclopedia universale multilingue (la
sola versione inglese conta oltre un milione e mezzo di voci) nata su
Internet grazie al contributo gratuito di migliaia di collaboratori, specialisti in ogni campo dello scibile umano. È questo il verdetto emesso da un
team di esaminatori della rivista Nature che hanno messo a confronto le
voci a carattere scientifico delle due enciclopedie. Anzi, il gruppo di scienziati ingaggiati dalla rivista si è stupito della quantità di errori – in media
tre per articolo – riscontrati nell’Enciclopedia Britannica.
SPECCHIO | 26
S
iamo piombati in una trincea dei Viet-Cong, inondata dal
fango. Ne ho tirato fuori un Kalashnikov, appena riconoscibile. Ho messo il caricatore e ho sparato trenta colpi come
se fosse stato appena oliato. Era quella l’arma che serviva ai
nostri soldati». Il racconto del colonnello David Hackworth è
solo una delle innumerevoli testiGermania: Sturmgewehr-44
monianze sull’incredibile efficienza dell’Ak-47, il fucile d’assalto più famoso al mondo.
L’arma realizzata da Mickail Kalashnikov (sopra) sessant’anni fa,
Stati Uniti: M16
nel 1947 appunto, è stata l’indivia degli americani per tutta la
lunga guerra del Vietnam: non
si inceppava mai, a differenza dei
loro M16, era facile da usare,
smontare, rimontare («anche un
Gran Bretagna: L85
bambino di 10 anni può riuscirci»), potente, con un grande
volume di fuoco, e preciso nel
tiro alla distanza (ricordate il cecchino donna in Full Metal Jacket
Francia: Famas
di Stanley Kubrick?).
L’ingegner Kalashnikov, a dire
il vero, si era ispirato al tedesco
Sturmgewehr-44, il primo fucile
d’assalto usato massicciamente
in battaglia (anche se non il
Israele: Tavor
primo a essere concepito), una
delle tante armi rivoluzionarie
messe in campo dalla Germania
negli ultimi due anni di guerra,
troppo tardi per vincere.
In pochi sono riusciti a migliorare l’Ak-47, prodotto in 100 milioni di esemplari e adottato da
50 eserciti. I francesi nei Settanta e poi Israele, hanno prodotto
mitragliatori molto compatti e leggeri. Ma manca la prova che
siano davvero superiori all’eterno Kalashnikov.
1
2
3
4
5
PREvisioni
SCOPERTE
Piero Bianucci
Tutte mimetiche
in pelle di polpo
G
li scienziati che progettano nuovi
materiali hanno molto da imparare
dal polipo e dalla sua versione maggiorata, la piovra. Roger Hanlon, del Laboratorio di biologia marina di Woods Hole, Massachusetts, studia la pelle di questi molluschi e ha già fatto varie scoperte interessanti.
È una pelle, spiega, molto sofisticata, che
permette all’animale di mimetizzarsi perfettamente su fondali marini di ogni tipo,
sabbiosi, rocciosi, coperti di alghe. Ottimo
sistema per sfuggire ai predatori.
Ma questa pelle camaleontica possiede anche
uno straordinario potere riflettente che
ricorda le paillettes tanto care alle soubrettes di ogni epoca. Roger Hanlon ha studiato le cellule della pelle del polipo, chiamate leucofori, e ha scoperto che contengono uno strato di proteine molto particolari: traslucide come un alabastro e prive di
colori, ma efficientissime nel diffondere la
luce dell’ambiente. Il comportamento delle
speciali proteine delle piovre e dei polipi è
simile a quello dei catarifrangenti: riflettono
la luce da qualsiasi direzione arrivi, dando
una impressione di luminescenza. In più,
rispondono a un’ampia banda di lunghezze
d’onda. Hanlon è entrato in contatto con la
Material Research Society intervenendo a un
convegno che si è svolto a Boston.
Lì è nata l’idea di escogitare una tecnologia
che utilizzi le soluzioni messe a punto dalla
natura per questi molluschi, come già è avvenuto in altre occasioni (il radar e il sonar
avrebbero dovuto brevettarli i pipistrelli, e
il velcro non è altro che l’imitazione di una
pianta selvatica). La proteina degli iridofori,
cioè le paillettes dei leucofori del polipo, è
ora al centro di altre ricerche con la speranza
di ottenere fibre ottiche migliori e componenti ad alto potere riflettente da usare in
elettronica. Anche i militari sono interessati
alla faccenda. Il polipo è noto per la sua intelligenza, insospettabile in un mollusco.
L’uomo non vuol essere da meno.
SPECCHIO | 28
AMBIENTE
Biodiesel peggio del petrolio
È
il cavallo di battaglia di molti gruppi ambientalisti ed è diventato il mantra di legislatori europei e italiani che lo hanno eletto attore di primaria importanza per la lotta alle
emissioni di CO2: è il biodiesel di origine agricola. Sia una direttiva Ue del 2003 che la legge
italiana 81/2006 prevedono infatti che il carburante da biomassa vegetale venga immesso
come additivo in proporzioni crescenti nei carburanti di origine fossile al consumo.
Qualcuno però si è accorto del rischio che «la toppa sia peggio del buco». Uno studio condotto
in Olanda, Paese che ha intrapreso con entusiasmo la via al biodiesel, ha mostrato che la forte
richiesta di uno dei principali biocarburanti da additivo – l’olio di palma – sta provocando in
vaste aree del Sud-Est asiatico un drammatico effetto di sostituzione delle foreste pluviali con
le coltivazioni di palme: le prime cioè vengono abbattute in misura crescente per far spazio
alle seconde, in pieno boom per la richiesta di provenienza europea.
Il danno – sottolineano i due istituti di ricerca autori dello studio, il Wetlands International
e il Delft Hydraulics – è reso ancor più grave dal fatto che l’aumento delle coltivazioni di palme
avviene su grandi estensioni di torbiere, soprattutto in Indonesia. La torba è materiale che
assorbe grandi quantità di CO2 ma, se drenata o bruciata, rilascia tutta l’anidride carbonica
sequestrata in precedenza. La conferma del ciclo perverso viene dal fatto che in pochissimi
anni – guarda caso dall’inizio della corsa all’olio di palma (che peraltro ha anche altri usi industriali, nei settori alimentare e cosmetico) – l’Indonesia è assurta al terzo posto fra i responsabili di emissioni di gas serra. Dietro due giganti industriali come Usa e Cina.
IL DATO
!
60%
Europa assetata più dell’Africa
Il Vecchio continente ha l’8% delle riserve mondiali, ma
il 13% della popolazione. L’Asia ha il maggior squilibrio
!
Percentuale di riserve
d’acqua sul totale mondiale
36%
ASIA
13%
8%
6%
26%
! !
SUD AMERICA
Percentuale di popolazione
sul totale mondiale
13%
!!
15%
11%
8%
NORD AMERICA
AFRICA
EUROPA
1%
5%!
OCEANIA
SPECCHIO | 29
PREvisioni
VITA METROPOLITANA
Oasi elettroniche
per nuovi scrittori
S
ta appannandosi la figura dello scrittore «maledetto» e squattrinato, intento
a scrivere furiosamente nella solitudine stantia di mansarde mal illuminate e camere
ammobiliate di terz’ordine tra bicchieri
vuoti di scotch e mozziconi di sigaretta. Ora
gli scrittori – quelli già affermati così come
gli aspiranti – preferirscono «ritrovarsi» a
scrivere in luoghi come il Paragraph
(www.paragraphny.com) o il Village Quill
(www.villagequill.com), entrambi a New
York. Pagando un abbonamento (dai 100 ai
150 euro al mese), «gli scrittori di ogni
genere» (quindi anche pubblicitari, giornalisti, sceneggiatori, estensori di rapporti di
marketing) hanno diritto (sette giorni su
sette, 24 ore su 24) a una postazione/scrivania con connessione Wi-fi ma anche a un
angolo cucina, un salotto di lettura e conversazione, uno spazio per conferenze e tavolini da bistrot per prendersi un caffé in compagnia. Più che un club un being space (spazio di esistenza), secondo la definizione di
un noto sito di trend (www.trendwatching.com),
cioè un luogo dove mescolare ore di lavoro
individuale a pause di riflessione agiata fra
«simili», indispensabili per tessere utilissime
reti di relazioni sociali e professionali.
TENDENZE
Niente sesso, siamo inglesi
N
o sex please, siamo asessuali. E, finalmente, non ci vergogniamo a riconoscerci e
presentarci come tali»: è questo in sostanza il messaggio che trapela da Aven (Asexual
Visibility and Education Network), la maggiore comunità online di asessuali (anche in italiano: www.asexuality.org/it) che sta raccogliendo un crescente numero di proseliti e attirando
l’interesse dei grandi network televisivi (negli Usa Abc, Cnn e Fox News). Se fino a poco tempo
fa l’asessualità era considerata alla stregua di una disfunzione, oggi sta acquisendo sempre
più i connotati di una tendenza con implicazioni psico-culturali.
C’è chi parla di «rivoluzione a-sessuale»: per liberarsi dalla «schiavitù pansessuale» cui sono
soggetti gran parte degli uomini e delle donne contemporanei. «L’asessualità è una reazione
difensiva di fronte al terrorismo del tuttosesso a oltranza», sostiene il francese Albin
Michel, autore di La revolution asexuelle (Albin Michel): «Il sesso non è più un tabù, è diventato un nuovo totem». E si è trasformato in «un altro oggetto di consumo, con cui ci bombardano i mezzi di comunicazione», gli fa eco il sessuologo spagnolo Iván Rotella. Ed ecco dunque, per reazione, il totale disinteresse. Ma rimane la voglia d’intimità. «Anche gli asessuali
s’innamorano», spiega la psichiatra Joan Corbella. «E possono dimostrare il proprio affetto
in mille modi: con baci, carezze o con una buona conversazione». Più british di così…
TECNOLOGIA
LA FRASE
Un parco eolico nel giardino di casa
S
ono in pratica la versione da giardino delle cosiddette «fattorie del vento» che stanno
sorgendo un po’ ovunque per produrre energia dallo sfruttamento delle correnti eoliche.
Ridotte nel peso (al massimo 30 kg) e con torri che possono essere limitate a 8-10 metri di altezza
– a patto che a quella quota il vento spiri ad almeno 20 km l’ora – le Skystream prodotte dall’americana Southwest Windpower (e reperibili in Italia da una serie di distributori, www.skystreamenergy.com/skystream/whereto-buy) sono fra le prime soluzioni di impianto eolico a «uso»domestico.
A renderle tali sono il limitato fabbisogno di terreno su cui piazzarle (4
mila mq), la produzione elettrica fornita in un mese (circa 400 Kw, più
o meno il 90% del consumo medio di un’abitazione) e il costo di impianto,
assolutamente abbordabile: circa 8.000 euro, torre compresa (ma alcuni
modelli possono essere anche posti sul tetto dell’edificio).
SPECCHIO | 30
Non
escluderei
che la
repressione
della
fantasia
indotta
nella psicologia della
gioventù americana abbia
finito col produrre una
mancanza di immaginazione,
anche agli alti
livelli
James Hillman, filosofo