Museology, exhibit design, preventative

Transcript

Museology, exhibit design, preventative
2006, July
Museology,
exhibit design,
preventative
conservation.
Newsletter
by Laboratorio
museotecnico
Goppion,
display-case
engineers and
makers since 1952.
Museologia, museografia, conservazione
preventiva.
Newsletter del Laboratorio museotecnico
Goppion, progettisti e costruttori di vetrine
per musei dal 1952.
01
MUSEOLOGY
EXHIBIT DESIGN
A brief presentation of
Extract of “The Making
the Jameel Gallery of Islamic of the Jameel Gallery” by
Art by Moira Gemmil,
Oliver Salway, Softroom.
V&A.
Estratto da “La realizzazione
Una breve presentazione del
della Jameel Gallery” di Oliver
progetto della Jameel Gallery
Salway, Softroom.
di Arte Islamica di Moira
Gemmil, V&A.
PROJECT MANAGEMENT
MUSEUM TECHNIQUE
Brief notes by Anthony
Swain, Lend Lease Project.
Some case histories.
Brevi note di Anthony Swain,
Lend Lease Project.
AM | 01
Alcuni esempi di casi applicati.
Newsletter by Laboratorio museotecnico Goppion
[Editorial]
Behind the scenes
Alessandro Goppion
The complexity of a technical achievement
can be best understood and fully evaluated
by examine the process through which that
achievement took shape.
This newsletter a monograph about the Jameel
Gallery of Islamic Arts at the Victoria & Albert
Museum in London, is intended to illustrate the
methods and processes by which one Company
achieves exhibition constructions that combine
elegance, safety and technical innovations and
that favor conservation and the presentation
of the objects. It will do so by featuring those
in charge of the works and by means of site
photographs.
It is also intended as an invitation to visit our
realizations that are already under way, and
to see the complex construction procedures.
These include demonstrations of the technical
undertaking that the Laboratorio museotecnico
Goppion includes in its every realization, and its
research of new technical and formal solutions
that guarantee to those in charge of museology
and exhibit designs the perfect practical
expression of their design ideas.
I hope that this first issue of the newsletter
of Laboratorio museotecnico stimulates the
curiosity of its readers about the Laboratorio
museotecnico.
And thanks again to the V&A to have involved
us in this extraordinary challange.
Dietro le quinte
La complessità di una realizzazione
tecnica può essere compresa e
valutata appieno se si acquisisce il
processo di formazione attraverso cui
essa ha preso forma.
La finalità di questa newsletter,
che nasce con questo primo
numero interamente dedicato alla
Jameel Gallery of Islamic Art
del Victoria and Albert Museum
di Londra, è quindi quella di
illustrare agli addetti ai lavori,
attraverso foto di cantiere, le
modalità e i processi attraverso
cui la nostra azienda giunge a
realizzare corpi espositivi che
coniugano eleganza, sicurezza
e innovazioni tecniche che
favoriscono la conservazione e la
presentazione degli oggetti.
AM | 02
Essa vuole essere anche un invito a
visitare le nostre realizzazioni già in
opera comprendendone il
complesso iter costruttivo.
Esse sono la dimostrazione
dell’impegno tecnico che il
Laboratorio museotecnico Goppion
mette in ogni realizzazione, alla
ricerca di nuove soluzioni tecniche
e formali che garantiscano ai
responsabili delle progettazioni
museologiche e museografiche la
perfetta espressione pratica delle loro
idee progettuali.
Spero che questa prima newsletter
stimoli la curiosità dei suoi
lettori a conoscere più da vicino il
Laboratorio museotecnico.
E ancora una volta il nostro
ringraziamento al V&A per averci
coinvolto in questa eccezionale sfida.
2006, July
Tim Stanley
Senior Curator of Middle East, V&A.
Responsible for the museological project
of the Jameel Gallery of Islamic Arts
... Stanley points out architectural details:
“What you have to remember is that
Islamic art is the art of a culture, not just
the art of a religion,” he says. He talks
about the three elements that are so
distinctively Islamic about Islamic art:
plant-like forms, often generic; Arabic
calligraphy; geometric patterning. “Islamic
art uses geometry to create a structured
sense of an ordered world,” he adds.
Extract from www.timesonline.co.uk
The Times, July 15, 2006, article:
“In search of Islam”
AM | 03
Tim Stanley
Conservatore della sezione di Arte Medio
Orientale, V&A.
Responsabile per il progetto museologico della
Galleria Jameel di Arte Islamica
“…È importante precisare che l’arte Islamica
è l’arte di una intera cultura e non solo di una
religione”. Tim Stanley descrive i tre elementi
che contraddistinguono in maniera distintiva
il carattere islamico nell’arte Islamica: forme
legate al mondo della natura, spesso generiche;
la calligrafia araba; l’uso ripetuto di motivi
geometrici. “L’arte islamica utilizza la geometria
al fine di creare il senso di un mondo ordinato”,
aggiunge…
Estratto da www.timesonline.co.uk
The Times, 15 Luglio, 2006, articolo:
“Alla ricerca del Islam”
Newsletter by Laboratorio museotecnico Goppion
[Museology]
A BRIEF PRESENTATION
OF THE JAMEEL GALLERY
PROJECT
Moira Gemmill
Director of Projects and Design, V&A
The V&A’s collection of
Islamic objects made in the
Middle East is one of the most
extensive and renowned in
the world. Made possible by
a substantial donation from
the Jameel family, a three year
long renovation and redesign
of the V&A’s Islamic Gallery
has created an outstanding
new home for more than 400
objects from the collection.
These include ceramics, textiles,
carpets, metalwork, glass and
woodwork, which date from
the great days of the Islamic
caliphate of the 9th century to
the years preceding the First
World War. The area covered in
the gallery stretches from Spain
in the west to Uzbekistan and
Afghanistan in the east, taking
in important centres of artistic
production in the Arab lands,
Turkey and Iran.
The renovation of this gallery is
part of the V&A’s FuturePlan.
Established in 2002, FuturePlan’s
key objectives are to bring clarity
to the physical space of the
museum; to re-emphasise the
quality of the original building;
to ensure the collections are
beautifully displayed and easy
to understand and to re-shape
the museum so that the public
can use it in many different
ways. Under the principles of
Qa’itbay, who ruled Egypt in the
late 15th century.
The highlight of the new gallery
is the world’s oldest dated
carpet – the Ardibil carpet.
Made in Iran in 1539 it is one
of the largest, most beautiful
and historically important in
the world. Measuring 10.5m x
5m and described by William
Morris as a design of ‘singular
perfection’, it is a masterpiece
of Islamic art and a fitting
centrepiece to the new displays.
Previously displayed vertically, in
very low light levels and at the
back of the gallery, the Ardibil
carpet now takes centre stage
in a beautifully designed and
engineered showcase. It lies flat
in the base of the showcase (at
exquisite rock crystal ewer from floor level) to allow visitors to
11th century Egypt and an ivory appreciate it as it was originally
intended to be seen. To preserve
casket made in 11th century
the carpet for future generations
Spain are displayed, reflecting
the sophistication of the Islamic it will be shown at a light
level of 50 lux for ten minutes
courts. The casket’s decoration
every half hour. The architects,
includes scenes of refined court
Softroom, showcase designers
life, with men drinking wine
and enjoying the scent of flowers and manufacturers, Goppion
and the lighting designers,
while listening to music. Other
DHA Lighting Design have
displays illustrate the region’s
collaborated successfully to
religious life as well as the skill
create a truly spectacular display.
and ingenuity of the craftsmen.
Monumental wall cases
An outstanding example of this
measuring 6m high in some
is a richly decorated minbar
instances house displays of
(or pulpit) commissioned for
textiles, carpets and tile panels.
a mosque in Cairo by Sultan
FuturePlan, new galleries fall
into one of two main categories:
culture or materials and
techniques. The new Islamic
Gallery falls into the former
category though the materials
and techniques used by Islamic
craftsmen are also highlighted in
the displays.
Precious objects such as an
AM | 04
2006, July
AM | 05
Newsletter by Laboratorio museotecnico Goppion
The scale of these cases serves
to emphasise and enhance
the original architecture of
the space. Freestanding cases
showing smaller items made
from glass, ivory, leather, wood
and ceramic have been carefully
positioned to enable the visitor
to navigate the gallery according
to the curatorial themes without
creating a prescriptive route.
Light levels throughout the
gallery are necessarily low given
the high proportion of lightsensitive objects and the colour
scheme is largely midnight blue
with contrasting tones taken
from the limestone floor, but
the gallery does not feel like a
dark space. The overall effect
is one of elegant simplicity and
propriety. The architects and
all our specialist consultants
have created an environment
that enables the objects to sing
within a beautiful setting.
Graphic interpretation of the
objects has also been carefully
considered and fully integrated
with the 3D design of the
gallery. The V&A promotes an
inclusive design approach with
heights of text, proximity to
objects, type size, contrast and
lighting all thoroughly tested
before designs are signed-off.
The graphic designers, Martin
Jacobs Art Direction & Design,
have done a remarkable job
in taking on board all V&A
concerns and creating a
responsive and sensitive solution.
Film and hi-tech interactives
are also an important element
of the interpretation and these
elements again are simply and
AM | 06
stylishly designed, easy to use
and successfully integrated into
the overall scheme.
Lastly, but by no means least,
I would like to acknowledge
not only the members of
the V&A Project Team who
conceptualised the gallery
and successfully delivered it’s
content , but also the wider team
made up of colleagues from
many Museum Departments
who, with their experience
and dedication have been
instrumental in achieving this
spectacular new gallery.
The Jameel Gallery of Islamic Art is
dedicated to the memory of Mr Abdul
Latif Jameel, founder of the Abdul
Latif Jameel Group, and his wife
Nafisa, by Mohammed Abdul Latif
Jameel, their son.
2006, July
Una breve presentazione del progetto
della Jameel Gallery
La collezione di oggetti islamici realizzati nel
Medio Oriente, custodita dal V&A, è una delle
più vaste e rinomate del mondo. Grazie alla
generosa donazione della famiglia Jameel, è stato
possibile ristrutturare e ridisegnare la Galleria
islamica del V&A, un progetto durato tre anni
e che permette di ospitare oggi oltre 400 oggetti
della collezione. Questi capolavori includono
ceramiche, tessuti, tappeti, opere in metallo, vetro
e legno dagli anni che vanno dal grande califfato
islamico del 9° secolo agli anni precedenti la
1a guerra mondiale. L’area rappresentata dalla
galleria si estende dalla Spagna all’Uzbekistan
e all’Afghanistan, con particolari accenti sulle
preziose produzioni artistiche dei paesi arabi,
della Turchia e dell’Iran.
La ristrutturazione di questa galleria rientra nel
FuturePlan del V&A. Iniziato nel 2002, gli
obiettivi principali del FuturePlan sono quelli di
conferire chiarezza allo spazio fisico del museo,
valorizzare la qualità dell’edificio originale,
garantire che le collezioni vengano esposte in
modo esteticamente consono e logico, nonché
dare una forma nuova al museo in modo che il
pubblico ne possa usufruire in vari modi. Secondo
i principi del FuturePlan, le nuove gallerie
rientrano in una delle due categorie principali:
cultura o materiali e tecniche. La nuova galleria
islamica rientra nella prima tra queste categorie,
sebbene anche i materiali e le tecniche usate dagli
artigiani islamici vengano considerati e valorizzati
nell’esposizione.
Sono presentati oggetti preziosi come una brocca
egiziana di cristallo di rocca del XI secolo o uno
scrigno di avorio creato nel XI secolo in Spagna,
esempi entrambi dell’estrema raffinatezza delle
corti islamiche. La decorazione dello scrigno
include scene di corte, con uomini che sorseggiano
vino assaporando il profumo di fiori e ascoltando
musica. Altri soggetti illustrano la vita religiosa e
l’abilità degli artigiani. Un esempio eccezionale
è costituito da un pulpito riccamente decorato
commissionato per una moschea del Cairo dal
Sultano Qa’itbay, conquistatore dell’Egitto alla
fine del 15° secolo.
Il pezzo forte della nuova galleria è il più antico
tappeto del mondo: il tappeto Ardibil. Tessuto
in Iran nel 1539, è uno dei tappeti più grandi,
belli e storicamente importanti del mondo. Misura
10,5m x 5m ed è descritto da William Morris
come un’opera di “singolare perfezione”: è un
capolavoro dell’arte islamica e il pezzo centrale
della galleria. Un tempo esposto verticalmente e
poco illuminato sul fondo della galleria, il tappeto
di Ardibil assume ora la posizione centrale
in una struttura espositiva di grande impatto
estetico. Poggia al suolo sulla base della vetrina (a
livello del pavimento) per consentire ai visitatori
di apprezzarlo secondo la sua destinazione di
tappeto. Per preservare il tappeto per le generazioni
future verrà esposto a un’intensità luminosa di 50
lux per 10 minuti ogni mezz’ora. Gli architetti
dello studio Softroom, i progettisti e produttori di
allestimenti museotecnici Goppion e i progettisti
delle luci DHA Lighting Design, hanno
collaborato con successo per creare un’esposizione
realmente spettacolare.
Monumentali espositori a parete di 6 metri di
altezza contengono tessuti, tappeti e pannelli
murari. La dimensione di questi espositori
serve a enfatizzare e a valorizzare l’originaria
architettura degli spazi. Le bacheche libere
contenenti manufatti più piccoli in vetro, avorio,
cuoio, legno e ceramica sono state posizionate
in modo da consentire ai visitatori di percorrere
la galleria secondo i temi dei curatori, ma senza
percorsi obbligati.
AM | 07
I livelli di luce nella galleria sono necessariamente
bassi, data l’elevata presenza di oggetti sensibili
alla luce, mentre lo schema cromatico è
prevalentemente quello del blu oltremare con le
tonalità contrastanti del pavimenti in limestone.
Ciò nonostante la galleria non appare come uno
spazio scuro. L’effetto generale è quello di elegante
semplicità. Gli architetti e i consulenti hanno
creato un ambiente che consente agli oggetti di
armonizzarsi nella loro collocazione.
Anche la grafica è stata attentamente studiata e
integrata utilizzando il design 3D della galleria.
Il V&A promuove un approccio che armonizza
il design con l’altezza dei caratteri dei testi, la
vicinanza agli oggetti, le dimensioni dei caratteri,
il contrasto e la luminosità. Il tutto rigorosamente
testato prima della realizzazione. Il progettista
della grafica, Martin Jacobs Art Direction
& Design, ha svolto un lavoro eccellente nel
considerare tutti i concetti del V&A e nel creare una
soluzione attenta, che rispondesse a tali concetti.
I filmati e le soluzioni interattive hi-tech sono
una parte importante dell’interpretazione di
questi elementi e sono anch’essi semplici ed
eleganti, facili da utilizzare e bene integrati nello
schema generale.
Infine, vorrei nominare non solo i membri
del team progettuale del V&A, che ha
concettualizzato la galleria e realizzato i
contenuti, ma anche tutti i colleghi di molti
settori del museo che, con la loro esperienza e
disponibilità, hanno apportato un contributo
fondamentale nella realizzazione di questa
galleria spettacolare.
La galleria Jameel di arte islamica è dedicata
alla memoria di Abdul Latif Jameel, fondatore
del Abdul Latif Jameel Group, e della moglie
Nafisa, da Mohammed Abdul Latif Jameel,
loro figlio.
Newsletter by Laboratorio museotecnico Goppion
[Exhibit design]
THE DESIGN AND CONSTRUCTION
OF THE JAMEEL GALLERY
Extract from “The making of the Jameel Gallery
of Islamic Art at the Victoria and Albert Museum”,
V&A Publications, 2006
Oliver Salway
Director in charge, Softroom, London
Selection and previous experience
Softroom, a London-based architecture
practice, were appointed as lead
designer for the Jameel Gallery in July
2003, following a two-stage invited
competition.
...
The design brief
The Museum’s design brief contained
extensive requirements regarding
the many technical aspects of
museum display, including object
conservation, visitor accessibility,
content interpretation, graphic design,
and display case construction. Many of
these stipulations related to knowledge
recently gained by the Museum
during the creation (and subsequent
operation) of the ground-breaking
British Galleries, which were to act
as a benchmark for future projects.
It was therefore Softroom’s intention
from the outset to create an innovative
gallery, but one which built upon
existing expertise.
A central aspiration of the brief
AM | 08
was that the gallery should evoke a
subtle sense of Islamic space, without
resorting to pastiche. In response, a
contemporary visual aesthetic for the
gallery needed to be generated. We felt
that the design must avoid the pitfall of
attempting to dilute traditional forms
in order to render them ‘modern’.
...
The design should also not to
contradict the curatorial messages
of the gallery, which aim in part to
confront stylistic preconceptions about
2006, July
Islamic art. To focus too strongly on
the dominant style of one period or
region would be to risk bias, yet to
collage indiscriminately would also be
unacceptable. At the same time, the
visual experience of any Islamic culture
is indeed one of great diversity: the
inheritance of pre-existing traditions,
imperial domination, the migration
of artisans and cultural exchange via
trade have all played their part in
the creation of a visual identity of
beguiling complexity.
As one means to unlock the puzzle,
the project’s sponsor was emphatic
that the designers should visit key
sites within the Islamic world. These
trips (described in detail elsewhere),
taking in Egypt, Syria, Turkey and
Iran, provided us with the opportunity
to appreciate the context in which
the artefacts had been produced and
enjoyed. The photographic record
of these tours produced an extensive
resource against which we could
subsequently evaluate our designs.
Clearly, these brief excursions could
never replace a lifetime of scholarship
into the subject. But whereas a little
knowledge may be dangerous, a degree
of first hand experience has proven
invaluable.
Overall, the demands of the brief
required of its designers a degree of
modesty, both in terms of playing
a supporting role to the exhibits,
and in recognition of our limited
understanding of the cultural sphere.
At the same time, the design had to be
bold and confident, to stimulate and
enchant visitors to the gallery.
The challenges posed by the objects
Primarily, the Jameel Gallery must
provide an optimum balance between
the often contradictory demands of
displaying and conserving the objects
it houses. Of these, few can be more
taxing than the centrepice of the
exhibition, the Ardabil Carpet. A key
stipulation of the brief was to find an
“innovative solution for putting on
open display the Ardabil Carpet, one
of the Museum’s larger and more
fragile masterpieces”.
...
The first and perhaps boldest move
in the design of the gallery was to
propose placing the carpet centrally
on the floor. One reason for this is to
collection, the overall level of light
within the gallery is kept necessarily
low.
...
Whereas the previous display had
suffered from the problem of light
reflecting in the glazing of the cases,
in the new lighting scheme by DHA
designs, the cases are generally lit from
How Softroom worked with
curators to place the objects within within by concealed fittings. As with
the Ardabil Carpet case, the majority
the desired concept groups
Regular discussions were held between of the freestanding display cases have
a delicate canopy housing fibre-optic
the curatorial and design teams to
lighting, which provides an even level
ensure a smooth integration of the
of illumination across the bed of the
gallery’s content with its design
case and over the text panels on the
aesthetic. Central to this process
vertical faces. A combination of top,
was the publication of a ‘framework
front and underlighting with point
document’, listing the catalogue of
sources is used to pick out detail
exhibits and explaining the rationale
according to the differing forms and
for their arrangement. A detailed list
materiality of the objects on display.
of individual objects and their display
...
needs was also maintained.
Whilst work on the gallery continued,
...
detailed scientific tests were conducted
Significantly, the majority of the key
artefacts were on tour around the globe by the Museum on the lightfastness
of the different dyes used in woollen
as the design work was progressed.
pile the Ardabil Carpet. These revealed
In their absence, dimensionally
that, at the proposed 50 lux level
accurate 3-D virtual models of each
of illumination of the carpet, there
and every one of the 400-plus exhibits
emphasise the fact that the Ardabil is
not a tapestry, but a carpet, designed
to be used and appreciated at ground
level. Laid out flat, the viewer
can experience how the complex
geometries of its design shift and
change as you circulate around it. ...
were made from photographs at an
early stage. Being able to confidently
position each object on screen and
see a good representation of its form
and materiality proved extremely
important, allowing for a very direct
form of communication with the
curatorial group.
Discussion of the lighting for
different types of object
Due to the fragile nature of the
AM | 09
was a risk of the darkest blue colour
perceptibly fading over the next 25
years. To prevent this, the carpet is
illuminated to 50 lux for only a limited
time, at regular intervals throughout
the day. This solution represents the
best compromise between preventative
conservation and display, and adds
somewhat to the overall mystique of
the exhibit.
...
Newsletter by Laboratorio museotecnico Goppion
The materials used for cases and
flooring
The criteria for selecting the materials
to be used as finishes in the gallery were
in part practical and part formed from
a wish to resonate with those found
in authentic Islamic spaces. In order
to withstand a high volume of visitors
for at least a quarter of a century, all
surfaces must be extremely durable.
The delicacy of the exhibits, and the
unified nature of the gallery space
implied that a restricted palette would
best suit the requirements of the display.
...
For the flooring, a warm toned but
very hard limestone was selected, with
contrasting bands of a paler limestone
used to pick out the structural grid of
the space — a practice witnessed in the
palaces of Iran. The tones reflect those
found across the Middle-East and give
a sense of lightness to the gallery. The
floor slabs were laid out perpendicular
to the long axis of the gallery, with
stones of irregular width echoing the
pattern in the courtyard of the shrine
at Ardabil, where the carpet could once
have been placed.
...
The columns have been treated with
a white polished plaster finish, to
render them as smooth as possible. As
a reference to the hypostyle interiors
exemplified by the Jameh Mosque
in Isfahan or the Great Mosque of
Córdoba, mirrors in the blind lunettes
of the aisles, above the wall cases,
amplify the vaulting of the gallery,
creating an ambiguity as to the true
extent of the space.
...
To counteract the potential for the
hard finishes to create a distracting
echo within the space, acoustic
consultants Soundspace Design
assisted in the addition of soundabsorbent fabric. Padded material is
concealed beneath the overhangs of
the freestanding display cases and in
the empty bays of the wall-case grid.
The entire upper surface of the Ardabil
Carpet case is perforated and lined to
act as giant baffle against unwanted
reverberations. These measures
help to give the gallery a calm and
contemplative atmosphere.
...
The exposed wall surfaces at high level
are painted in a soft, pale green hue
with the plasterwork mouldings painted
white for contrast. Elsewhere, the
dominant colour used throughout the
gallery is a dark midnight blue, chosen
for its ability to recede behind exhibits
such as the metalwork, and reflect the
use of blue pigment on many of the
ceramics and the central ground colour
of the Ardabil Carpet. In a dramatic
step, this colour is carried over onto the
soffit of the nave roof. There are many
examples of rich dark brown or green
ceilings in wood or metal, to be found
in the domestic architecture, mosques
and souks of the Islamic world. The
intention here was to suggest this effect
without direct mimicry, which a shift in
colour has allowed.
...
Beneath the pitch of the nave roof,
the original clerestory glazing (infilled
with asbestos cement panels in the
past) has been re-opened. The rigours
of object conservation demand that
only a very small percentage of the
incoming light may be permitted to
penetrate the gallery. For this reason,
each window has an applied film to
visitors to rest and to view the Ardabil
Carpet from either end. Behind them,
stone-clad walls screen the display
cases beyond. The decoration of their
faces are the single examples of Islamic
pattern in the gallery design. To avoid
pastiche, the sand-blasted designs are
taken directly from relevant Islamic
sites. At the back of the northern bench,
one of the friezes from the tomb of
Buyan Quli Khan has been applied, for
the southern wall, a computer was used
to construct the plan view of the dome
of the mausoleum of Sultan Qa’itbay
in Cairo. In both cases, a preference
for designs that combine foliate forms
with an underlying sense of geometry
was expressed, in keeping with the
curatorial aim to underline the breadth
and variety of Islamic art.
...
screen ultra-violet radiation, a diffusing
inter-layer in the glass to scatter direct
sunlight, and a metal grille. The grille
has a laser-cut pattern that alludes to
the wooden mashrabiyya screens used
in the Middle–East to provide privacy,
shade and ventilation. The pin-prick
pattern of light that it lets through is just
enough to animate the upper level of
the gallery and to provide a connection
to the outside world.
...
Two deep leather-upholstered benches,
again midnight blue in colour, allow
decorations, was undertaken by
Beck Interiors, a firm with extensive
experience of museum renovations.
For the display cases themselves, Italian
specialists Laboratorio Museotechnico
Goppion were appointed. Goppion
had successfully delivered the extensive
and complicated display case works
for the British Galleries and recently
re-housed the Mona Lisa. Their
considerable expertise was brought to
bear on the many challenges presented
by the Jameel Gallery.
...
AM | 10
Gallery fit–out and the display cases
A key strategic decision was to
split the fitting-out works of the
gallery into two distinct packages.
Responsibility for the overall building
works, including the roof, floor and
2006, July
Of paramount importance is the
need for the display cases to meet
the conservation requirements of
the exhibits. In tandem with this
they must provide a superlative
viewing experience for the visitor,
therefore the quality of materials and
construction must be second-to-none.
The cases must also provide a safe
and reliable working environment
for the Museum staff whose task it is
to install and maintain the displays.
From the outset, the target was to
standardise the fabrication and opening
mechanisms of the cases, in order to
ensure a consistency of appearance
and facilitate their operation. Simple
doors, as opposed to more complex
mechanisms, are favoured by Museum
staff and were generally adopted as the
access method.
...
Wherever possible, tried and tested
technology has been employed, to limit
the risks associated with innovative
design. This was a deliberate attempt to
counterbalance some of the challenges
inherent in the exhibition design.
The sheer scale of the Ardabil Carpet
case and the wall-case framing pushes
modern glazing techniques to their
limit. In addition, a determination
on the part of the designers for the
free-standing cases to float above the
floor, involved skilful engineering both
by Goppion and consultants ARUP,
to devise structures that utilise the
build-up of the raised floor to conceal
dramatic cantilevered supports.
...
Il design e la struttura della Jameel Gallery
Estratto da “La realizzazione della Jameel Gallery”
Selezione ed esperienze precedenti
Softroom, uno studio londinese di architettura è stato scelto come
progettista della Jameel Gallery nel luglio 2003, in seguito a un bando di
gara a due livelli.
…
Le direttive di progettazione
Le direttive di progettazione del Museo contenevano ampi requisiti
riguardanti i molti aspetti tecnici dei mezzi espositivi del museo: gli
standard per la conservazione degli oggetti, l’accessibilità dei visitatori,
l’interpretazione dei contenuti, il design grafico e la costruzione delle
bacheche espositive. Molte di queste richieste si basavano sulla conoscenza
recentemente acquisita dal Museo durante la creazione (e la successiva
realizzazione) delle British Galleries che hanno rivestito un ruolo di
guida per i progetti a venire. È stata quindi intenzione di Softroom
creare una galleria che fosse innovativa ma che si basasse sulle esperienze
passate.
Una delle principali direttive e ambizioni era la possibilità di evocare una
rarefatta atmosfera islamica, senza arrivare al “pastiche”. Di conseguenza,
si rendeva necessario creare un’estetica della galleria. Si è pensato che il
progetto dovesse evitare il tranello di diluire le forme tradizionali per
renderle “moderne”.
...
Il progetto doveva quindi non contraddire il messaggio dei curatori della
galleria, che tendeva in parte a confrontare i preconcetti stilistici sull’arte
islamica. Il focalizzarsi eccessivamente sullo stile dominante di un periodo
o regione avrebbe comportato il rischio di spostarsi dall’obiettivo ma, nel
contempo, l’eseguire collage indiscriminati sarebbe stato inaccettabile.
Allo stesso tempo, l’esperienza visiva di qualsiasi cultura islamica è
caratterizzata da una grande diversità, ereditata da tradizioni pre-esistenti,
dominazioni imperiali, migrazione degli artigiani e scambi culturali dati
dai commerci, elementi questi che hanno tutti
contribuito alla creazione visiva di un’identità di
affascinante complessità.
Come mezzo per districare questo puzzle, lo
sponsor del progetto ha richiesto che i progettisti
visitassero importanti siti del mondo islamico.
Questi viaggi hanno portato in Egitto, in Siria,
in Turchia e in Iran e hanno dato l’opportunità
di apprezzare il contesto in cui sono stati
realizzati i manufatti. La documentazione
fotografica di questi viaggi ha prodotto una vasta
risorsa che ha permesso di valutare i progetti.
Naturalmente, queste visite non possono
sostituirsi a studi approfonditi del soggetto, ma
laddove una conoscenza superficiale avrebbe
potuto essere pericolosa, l’esperienza vissuta
personalmente si è dimostrata preziosa.
In generale, le richieste di progettazione hanno
implicato una certa dose di modestia, sia per
il ruolo di supporto dei pezzi esposti che per
il riconoscimento della limitata comprensione
della sfera culturale. Allo stesso tempo, il design
doveva essere coraggioso e sicuro per poter
stimolare e affascinare i visitatori.
Le sfide poste dagli oggetti
In primo luogo, la Jameel Gallery deve fornire un equilibrio ottimale
tra le richieste, spesso contradditorie, di esposizione e conservazione degli
oggetti. Di queste, poche sono più complesse del pezzo più importante
dell’esposizione: il tappeto di Ardabil. Una clausola fondamentale delle
direttive era quella di trovare una “soluzione innovativa per esporre il
tappeto di Ardabil, uno dei capolavori più grandi e fragili del museo”.
...
La prima e più coraggiosa proposta è stata quella di esporre il tappeto
sul pavimento, in posizione centrale. Ciò anche per porre l’accento sul
fatto che Ardabil non è un arazzo ma un tappeto creato per essere usato
e apprezzato sul pavimento. Vedendolo appoggiato al suolo, il visitatore
percepisce come le geometrie complesse dei suoi motivi cambino girandogli
attorno.
AM | 11
Newsletter by Laboratorio museotecnico Goppion
Come ha lavorato Softroom con i curatori
per posizionare gli oggetti all’interno dei
vari gruppi concettuali
Sono state indette regolari riunioni tra i team dei
curatori e i team di progettazione per garantire una
perfetta integrazione tra i contenuti della galleria e il
lato estetico. Un elemento centrale di questo processo
è stata la pubblicazione di un “documento quadro
dei lavori”, che riportava il catalogo dei pezzi esposti
con la spiegazione logica della loro collocazione.
È stato inoltre tenuto un elenco dettagliato dei
singoli oggetti e delle relative necessità di esposizione.
...
È significativo il fatto che la maggior parte dei
Mentre i lavori alla galleria continuavano, il museo
conduceva test scientifici dettagliati sulla resistenza
cromatica delle diverse tinture usate nella lana del
tappeto Ardabil. Questi studi hanno rivelato che,
al livello di 50 lux proposto per l’illuminazione
del tappeto, vi era il rischio che il blu più scuro
scolorisse nell’arco dei prossimi 25 anni. Per prevenire
lo sbiadimento, il tappeto viene così illuminato
con 50 lux, ma solo per un tempo limitato e a
intervalli regolari durante il giorno. Questa soluzione
rappresenta il compromesso migliore tra conservazione
preventiva ed esposizione, aggiungendo qualcosa
all’alone di misticismo di questo capolavoro.
...
manufatti importanti erano ancora sparsi per
il mondo nel momento in cui si lavorava alla
progettazione. In loro assenza sono stati usati
accurati modelli virtuali 3D e fotografie di ciascuno
degli oltre 400 pezzi. La capacità di posizionare
accuratamente ciascun oggetto sullo schermo e vedere
una rappresentazione fedele della sua forma e dei
materiali si è dimostrata estremamente importante
perché ha permesso una comunicazione molto
diretta con il gruppo dei curatori.
I materiali usati per gli espositori e i
pavimenti
I criteri di selezione dei materiali da usare per
la galleria sono stati in parte dettati da esigenze
pratiche e, in parte, dal desiderio di riproporre
quelli utilizzati negli spazi islamici. Per resistere
a un elevato afflusso di visitatori per almeno 25
anni, tutte le superfici devono essere estremamente
solide. Per la delicatezza dei pezzi esposti e la
natura dello spazio si è scelta una gamma limitata
di colori che fosse più adatta a soddisfare i requisiti
specifici.
…
Per i pavimenti è stato selezionato un limestone
molto resistente dalla tonalità calda, con bande
contrastanti di un limestone più chiaro, per
evidenziare la struttura a griglia dello spazio,
una pratica utilizzata nei palazzi iraniani. Le
tonalità ricordano quelle che si vedono in Medio
Oriente e conferiscono luminosità alla galleria. Le
lastre sono state posate perpendicolarmente all’asse
longitudinale della galleria, con pietre di larghezza
irregolare che richiamano i motivi delle corti del
tempio di Ardabil, dove probabilmente una volta
era posato il tappeto.
...
Le colonne sono state trattate con una finitura
lucida bianca per renderle il più lisce possibile.
Come riferimento sono stati utilizzati gli ipostili
interni della moschea Jameh di Isfahan e della
Grande Moschea di Córdoba. Specchi nelle
lunette cieche dei corridoi, sopra le arcate delle
Discussioni sull’illuminazione per i vari
tipi di oggetti
Data la fragilità della collezione, il livello generale
di illuminazione della galleria è stato mantenuto
necessariamente basso.
...
Poiché le esposizioni precedenti hanno presentato
il problema della luce riflessa sulla superficie lucida
degli espositori, nel nuovo schema dell’illuminazione
di design DHA, gli espositori sono generalmente
illuminati internamente da lampadine nascoste.
Come nel caso del tappeto Ardabil, la maggior
parte degli espositori liberi presentano una delicata
illuminazione a fibre ottiche contenuta in un
tettuccio che fornisce un’illuminazione omogenea
in tutto l’espositore e anche sui pannelli esplicativi
laterali. Per mettere in risalto i dettagli viene
utilizzata una combinazione di punti luce superiori,
frontali e inferiori in funzione delle diverse forme e
materiali degli oggetti esposti.
...
AM | 12
pareti amplificano la volta della galleria e creano
un’ambiguità spaziale.
...
Per controbilanciare il potenziale di distorsione
acustica delle finiture, i consulenti di Soundspace
Design hanno fornito assistenza per l’impiego
di tessuti fono-assorbenti. Dietro gli aggetti degli
espositori a colonna e nelle cavità degli espositori a
parete è nascosto materiale fono-assorbente. L’intera
superficie superiore dell’espositore del tappeto
di Ardabil è perforata e foderata per assorbire
i riverberi e le vibrazioni. Queste precauzioni
aiutano a conferire alla galleria un’atmosfera
silenziosa e contemplativa.
...
Le pareti esposte sono tinteggiate in una morbida
tonalità verde pallido con stucchi bianchi
contrastanti. In alcuni punti, il colore dominante è
il blu oltremare scuro, scelto per la sua capacità di
far risaltare gli oggetti, quasi “porgendoli in avanti”,
soprattutto quelli in metallo e che inoltre riprende le
tonalità blu del pigmenti di alcune ceramiche e del
colore centrale del tappeto di Ardabil. Per accentuare
l’effetto, questo colore viene portato fino al soffitto,
sulla sommità della navata. Esistono molti esempi
di soffitti marrone scuro o verdi in legno o metallo,
sia nell’architettura domestica, nelle moschee e nei
souk islamici. In questo caso l’intenzione è stata
quella di suggerire questo effetto senza copiarlo
direttamente.
…
Nel punto più alto della navata, è stato riaperto
l’originale lucernario (in passato coperto con
pannelli di cemento). Il rigore nella conservazione
degli oggetti richiede che solo una piccola parte
della luce proveniente dall’esterno possa penetrare
nella galleria e, per questo motivo, su ciascuna
finestra è stata applicata una pellicola che filtra le
radiazioni ultra violette, uno strato tra i doppi vetri
per impedire l’ingresso della luce solare diretta e una
griglia di metallo. La griglia presenta un motivo
tagliato al laser che allude alle mashrabiyya in legno
usate nel Medio Oriente per fornire privacy, ombra
e ventilazione. Gli spiragli di luce che riescono
a penetrare sono sufficienti per animare il livello
superiore della galleria e per fornire un collegamento
con il mondo esterno.
...
Due profonde panche imbottite in cuoio blu
oltremare consentono ai visitatori di riposare e di
ammirare il tappeto Ardabil da ogni lato. Dietro
le panche, le pareti rivestite in pietra schermano
gli espositori posposti. Le decorazioni delle loro
facciate sono gli unici esempi di modelli islamici
nella galleria. Per evitare “pastiche” le strutture
sabbiate sono state prese direttamente da importanti
siti islamici. Dietro la panca settentrionale è stato
applicato un fregio della tomba di Buyan Quli
Khan, mentre per la parete sud è stata realizzata a
computer la visione piana della cupola del mausoleo
del sultano Sultan Qa’itbay al Cairo. In entrambi è
stato preferito un design che combinasse decorazioni
con foglie e un senso geometrico sottostante, per
raggiungere l’obiettivo dei curatori di sottolineare
l’ampiezza e la varietà dell’arte islamica.
...
Allestimento della gallerie ed espositori
Una decisione strategica è stata quella di dividere i
lavori di allestimento della galleria in due pacchetti
distinti. La responsabilità per i lavori generali di
costruzione, compreso tetto, pavimenti e decorazioni,
è stata assegnata a Beck Interiors, un’azienda con
2006, July
una vasta esperienza di ristrutturazioni di musei.
Per gli espositori sono stati scelti gli specialisti
italiani Laboratorio museotecnico Goppion.
Goppion aveva fornito i complessi espositori per
le British Galleries e recentemente rinnovato
l’espositore della Gioconda. La loro considerevole
esperienza è stata utilizzata per gestire le numerose
sfide presentate dalla Jameel Gallery.
...
Di importanza capitale era che gli espositori fossero
conformi agli standard per la conservazione degli
oggetti. Inoltre, dovevano consentire al visitatore
di avere un’esperienza visiva superlativa, quindi
utilizzare materiali e costruzione di primissima
qualità. Gli espositori dovevano anche fornire
un prodotto sicuro e affidabile per il personale
del museo addetto alla loro installazione e
manutenzione. Dall’inizio, l’obiettivo era di
standardizzare la costruzione e il meccanismo di
apertura delle bacheche per garantire un aspetto
omogeneo e facilitare il loro utilizzo. Lo staff del
museo espresse una preferenza per le ante semplici
anziché per meccanismi complessi e fu quindi
fondamentalmente adottata la prima soluzione
come strumento di accesso.
...
Dove possibile, sono state impiegate tecnologie
sperimentate e testate, per limitare i rischi legati alle
soluzioni più innovative: una decisione presa per
controbilanciare alcune delle inevitabili difficoltà
legate alla struttura. La trasparenza della bacheca
del tappeto di Ardabil e la imensione della cornice
dell’espositore a parete spingono al limite le
moderne tecniche dimensionali. Inoltre, dato che
il progetto prevedeva espositori a colonna sospesi
sul pavimento, è stata necessaria tutta l’abilità di
Goppion e dei consulenti ARUP per studiare delle
strutture che utilizzassero la costruzione della base
rialzata per nascondere i supporti a mensola.
...
[Project management]
Lend Lease Projects has completed its project management of the
three-year renovation and re-design of the V&A’s 7,250 square feet
Jameel Gallery of Islamic Art which opens on Thursday 20 July.
Tony Swain, project manager for the Jameel Gallery, said: “The
completion of this project marks another key milestone in Lend
Lease Projects’ long and successful association with the V&A. The
Gallery provides a spacious and airy environment in which to wonder at and learn from this acclaimed collection of Islamic treasures.
We have turned our expert project management skills to many
projects at the V&A, yet we continue to learn something new,
something innovative from every project we do. In the case of the
Jameel Gallery, the installation of the unique glass display case for
the Ardabil carpet and has provided us with further insight into the
cutting edge of display case design allowing mastery of preserving
and displaying priceless artefacts. The whole process was challenging and fascinating.”
^
Tony Swain, project manager
Lend Lease Projects ha ultimato la
gestione del progetto triennale per il restauro
e la ristrutturazione della Jameel Gallery di
arti islamiche presso il museo V&A su 7.250
metri quadrati di spazio espositivo e che verrà
inaugurata giovedì 20 luglio.
Tony Swain, project manager per la Jameel
Gallery, ha affermato: “Il completamento di
questo progetto segna un’ulteriore pietra miliare
della lunga e positiva collaborazione tra Lend
Lease Projects e V&A. La galleria fornisce un
ambiente spazioso e vasto in cui ammirare e
conoscere i tesori di questa famosa collezione
della cultura islamica. Abbiamo messo le nostre
capacità di gestione al servizio di molti progetti
per il V&A e continuiamo a imparare cose nuove
e innovative da ogni progetto che realizziamo.
Nel caso della Jameel Gallery l’installazione
della struttura espositiva per il tappeto Ardabil,
nuova nel suo genere, ci ha dato l’occasione
di mettere in opera un’ulteriore innovazione
nel design delle strutture espositive che oggi
raggiunge l’eccellenza sia per quanto riguarda la
conservazione che per la valorizzazione estetica
dei capolavori. L’intero processo si è dimostrato
stimolante e affascinante”.
AM | 13
Newsletter by Laboratorio museotecnico Goppion
AN EXPERIENCE
OF INNOVATION
Alessandro Goppion
Director of Laboratorio museotecnico Goppion
With this article we want to illustrate the case-history
>
Opening test of the second prototype
in the Laboratorio
Test di apertura in Laboratorio
del secondo prototipo
of the production of the custom constructions for
the Jameel Gallery of Islamic Art. As shown in the
<
following pages, there are two fundamental elements.
Concept design drawing by Softroom
Disegno architettonico realizzato
da Softroom (concept design)
Firstly, the Laboratorio is a physical space to bring
together the collected talents of the museum
administration (director, curators, exhibit designers),
the Goppion engineers and technicians and the
physical prototypes and mechanical components.
The second element involves the experience of the
physical prototypes: the aforementioned parties are
encouraged to reconsider and to modify as necessary,
according to their reactions.
The examples documented are “wall” case for carpets,
Sperimentare l’innovazione
an island case for objects and the unique case for the
history relativa alle costruzioni realizzate per la
Questo articolo è l’occasione per descrivere la caseJameel Gallery of Islamic Art.
Ardabil carpet.
Come verrà poi descritto in termini più
dettagliati nelle pagine seguenti, due sono gli
elementi fondamentali. Il primo è la capacità
del Laboratorio di proporsi come spazio fisico
per riunire i talenti dell’amministrazione del
museo (direttore, curatori, exhibit designer) con
gli ingegneri e i tecnici della Goppion, insieme ai
prototipi e alle componenti tecnologiche.
Il secondo elemento coinvolge invece la
sperimentazione dei prototipi stessi: le parti
coinvolte sono spinte dal confronto a riconsiderare
il progetto e, se necessario, a modificarlo in
funzione delle differenti sensibilità.
Gli esempi descritti in seguito riguardano le
vetrine verticali “wall” per i tappeti, la vetrina
a isola per gli oggetti e la vetrina per il tappeto
Ardabil.
AM | 14
2006, July
AM | 15
Newsletter by Laboratorio museotecnico Goppion
THE “WALL” EXHIBITION
CASE FOR THE CARPETS
a) a lighter construction was required for site
movement, both for transportation and transfer of
materials from the lorries to the site.
Project steps:
b) A fully demountable construction, to reduce
1) Acquisition of the project data
the total volume of the components during
The concept design (ready to be subject to a
transportation and the relative weight (a consistent
discussion in the engineering phase) has been
problem was that of making the big doors pass
studied through the data site analysis and filed
through the entrances of V&A: only 2 cm of
measurements.
tolerance allowed the glass sheet to get in).
2) Site analysis and field measurements
c) Need to give more stiffness to the construction,
Goppion project managers, working from site
that is, in particular, adjustable in relation to the
conditions, began the proposals and technical
construction dimensions.
solutions that will affect the nature of the
Further inspection in the Museum, beside these
construction. Many planning choices are developed instances on the part of Goppion’s staff, revealed
in this phase.
another problem: under the concrete floor slab, a
3) Prototype construction planning
tunnel around the perimeter of the room reduced
The prototype construction drawings are realized
the floor load capacity. This discovery necessitated
through the combination of the project data site
a new load calculation and engineering to
analysis and field measurements.
appropriately distribute the weight of steel beams
4) Prototype fabrication, assembling and
in the construction.
inspection
The sum of these needs, together with the will
The prototype is realized with a finished level
to reach a mechanical and formal excellence
of assembly (painting, internal fitting, ...) and
of construction, produced the following
assembled in a specific area of the Laboratory.
developments; a new steel frame made of 4
5) Development of the prototype
mechanically assembled profiles, constituting the
In a second phase, the prototype was discussed
perimeter and connected through angular joints.
in the Laboratorio and subject to analysis by
The 4 profiles, moreover, are pre-stressed through
Goppion’s technical installation and fabrication
screw rods.
staff. In particular, this project raised the following
6) Structural calculation
critical observations:
Given the originality of the system, it was decided
>
Survey of the main
entrance doors
and test of the transit
of the lagest sheet
of glass with a 1:1 scale
mock-up
Rilievo millimetrico
delle porte d’ingresso e
test di passaggio
con modello 1:1
della lastra di vetro
più grande
AM | 16
2006, July
Le fasi del progetto:
1) Acquisizione dei dati di progetto
È stato studiato il concept design (ormai compiuto
e pronto per essere sottoposto alla discussione
in fase di engineering) con sopralluoghi e rilievi
dettagliati della sala.
2) Sopralluogo del sito
Il sopralluogo del sito non era una operazione
meramente esecutiva, ma è stata effettuata in
base a uno specifico Log che è parte integrante
del sistema di qualità aziendale. Durante il
sopralluogo i progettisti della Goppion, a partire
dai vincoli ambientali, hanno dato corso a quelle
proposte e soluzioni tecniche che hanno poi
inciso sulla natura delle costruzioni. Molte scelte
progettuali sono state attuate in questa fase.
3) Lancio della progettazione costruttiva
per la realizzazione del prototipo
Una volta acquisiti i dati di progetto
(dimensionali, funzionali, formali) da un lato e
dall’altro verificatane la congruità in relazione
allo spazio di allestimento, sono stati realizzati i
disegni costruttivi del prototipo.
4) Realizzazione del prototipo
Il prototipo è stato realizzato, con un livello
di finitura variabile in base alle specifiche
necessità (verniciatura, allestimenti interni,
etc.), e assemblato in un’area del Laboratorio
specificamente destinata.
5) Evoluzione del prototipo
Successivamente il prototipo è stato ridiscusso
all’interno del Laboratorio e sottoposto a una
critica incrociata da parte dei responsabili della
fabbricazione e del montaggio in Museo.
In particolare per questo progetto le critiche
interne sono state le seguenti:
a) Richiesta di una costruzione più leggera per
la movimentazione in cantiere, sia per i trasporti
che per i trasferimenti dei materiali dai mezzi di
trasporto alle sale di montaggio.
b) Totale smontabilità della costruzione per
ridurre il volume complessivo delle componenti
in fase di trasporto e il relativo peso (un problema
determinante era rappresentato dal far passare le
grandi ante attraverso le porti esistenti del V&A,
tant’è che la sola lastra di cristallo aveva un agio
di soli 2 centimetri).
<
One of the largest wall cases
Una delle più grandi vetrine wall
AM | 17
Newsletter by Laboratorio museotecnico Goppion
to proceed with a series of structural calculation
according to FEM models (Finite Element Method).
>
Wall cases
Le vetrine “wall”
7) Realization of the new prototype
After the technical test of the new prototype, it was
realized and then installed into the Laboratorio.
8) Analysis of the problems concerning the
installation and the assembling
Once the prototype was approved by the client (in
this case, the approval was limited to the exhibit
designer, who verified its improvement from the
previous model) the analysis of the installation
methods and required equipment was conducted.
For example, it was necessary to study a special trolley
to allow movement, within the Museum, of the
big glass sheets, taking into consideration the small
dimension of some critical passages. Moreover, a
specific system of lifting and positioning of the doors
was studied.
9) Installation
Once these studies have been realized, it was
possible to start the production and then to proceed
with the installation on site.
10) Final survey of the experience
Once considered the validity of the reached
result and the obtained product in relation to
the planning expectations, it has been decide to
proceed with the request of a patent, that could
protect the exclusive property of this solution.
^
Three dimensional project of the trolley
for the movement inside the museum
of the sheets of glass
Carrello con anta progettazione 3D del carrello
per il trasporto interno al museo
delle lastre di vetro/porte
<
V&A staff outfitting of the case
Allestimento della vetrina
da parte dello staff del V&A
>
The patent for the door frame system
Il brevetto per il telaio della porta
AM | 18
2006, July
c) Necessità di dare una maggiore rigidità alla costruzione e, soprattutto,
caso l’approvazione è stata limitata al responsabile dell’exhibit design che
una rigidità che fosse aumentabile in proporzione alle dimensioni della
ne ha constatato la miglioria rispetto al precedente) si è entrati nella analisi
costruzione stessa.
delle modalità di installazione in Museo e delle attrezzature necessarie.
Un altro sopralluogo in Museo, oltre a queste istanze del personale Goppion,
È stato necessario, ad esempio, studiare uno speciale carrello che consentisse
ha consentito di evidenziare un ulteriore problema, ossia quello di avere
la movimentazione, all’interno del Museo, delle grandi lastre di cristallo,
scoperto sotto il pavimento, e adiacente alle pareti, l’esistenza di un canale
considerando l’esiguità delle dimensioni di alcuni passaggi critici. Inoltre è stato
lungo tutto il perimetro della sala che veniva a ridurre fortemente la capacità
studiato uno specifico sistema per il sollevamento e il posizionamento delle ante.
di carico del pavimento in quell’area, si è dovuta così immaginare una
9) Installazione
distribuzione del carico oltre questo canale, cosa che è stata fatta con delle
Una volta compiuti questi studi è stato possibile avviare la produzione e
putrelle che scaricano il peso oltre il canale, ma anche incidere fortemente
successivamente procedere all’installazione in cantiere.
sull’alleggerimento delle costruzioni. La somma di queste necessità,
10) Consuntivazione dell’esperienza
accompagnata dalla volontà di raggiungere l’eccellenza meccanica e formale
Considerata la validità del risultato raggiunto e del prodotto ottenuto in
delle costruzioni ha dato luogo a delle nuove idee: la realizzazione di un
relazione alle aspettative di progettazione, si è ritenuto di procedere alla
nuovo telaio in alluminio, ottenuto dall’assemblaggio meccanico di 4 profili
richiesta di ottenimento di un brevetto che tutelasse la proprietà esclusiva
costituenti il perimetro e collegati tra loro mediante giunti angolari. I 4 profili
dell’ideazione di tale soluzione.
sono inoltre pretensionati mediante l’inserimento di tiranti a vite.
6) Calcoli strutturali
Data l’originalità del nuovo sistema, si è ritenuto necessario far precedere
la realizzazione da una serie di calcoli strutturali secondo modelli FEM
(Finite Element Method).
7) Realizzazione del nuovo prototipo
Una volta accertatisi della fattibilità tecnica del nuovo prototipo, si è passati
alla sua progettazione esecutiva e alla sua realizzazione con successiva
installazione sempre in Laboratorio.
8) Analisi delle problematiche di installazione e montaggio
Una volta approvato il prototipo da parte della committenza (in questo
AM | 19
Newsletter by Laboratorio museotecnico Goppion
THE “ISLAND DISPLAY-CASE”
The challenge in production of this display-case was leaving the large glass surface free, an
even stricter requirement than Softroom had imagined. It was therefore necessary to focus
on the method of opening, which had to be on both long sides, being careful to avoid the
pillars and the other display-cases in between them. To meet these requirements we took
another look at the pull&slide system, using an innovative system consisting of a series of
connecting rods which rotate to bring the door from the closed position to the first open
position at right angles to the surface of the ledge, then allowing the door to be translated
along special precision guides with ball bearings.
The difficulty was accentuated by the fact that one of the exhibit-designer’s requirements
was that the top be very thin, so the weight had to be borne by the lower part of the
display-case, which had a cantilevered shape so that the entire display-case was subject to
loads and risk of flexing. It is worth emphasising that the display-case has no full height
structures, and the only stable element is a glass fin along the mid-line of the display space.
In view of the final result, and after meeting the functional requirements, we believe that
the display-case’s visual impact is very elegant with its transparency and visual lightness.
Now that we have completed the project we like to recall the words of Oliver Salway,
who admitted to us that none of our competitors had been willing to produce an opening
system with a single glass sheet, proposing smaller panes that would have interrupted visual
perception and denied the purity of Softroom’s design.
AM | 20
2006, July
^
Opening procedure of F2 case
Sistema di apertura della vetrina F2
^
Prototype of F2 case in the workshop,
ready for testing
Prototipo della vetrina F2 all’interno
del Laboratorio, pronta per i collaudi
<
Structural calculus, FEM drawing
(Finite Elements Method)
Calcolo strutturale, disegno FEM
(Finite Elements Method)
<
Case F2 in the Gallery
Vetrine F2 installate
La vetrina “Island”
Per la realizzazione di questa vetrina la sfida era rappresentata dal riuscire a
rispettare ciò che Softroom aveva immaginato per la grande superficie vetrata.
È stato così necessario concentrarsi sul sistema di apertura che doveva essere su
entrambi i lati lunghi, avendo cura di evitare i pilastri e le altre vetrine che si
frapponevano. Per soddisfare queste richieste è stato rimesso in discussione il
sistema pull&slide con un sistema innovativo, costituito da una serie di bielle
che ruotando portano l’anta dalla posizione di chiusura alla prima posizione
di apertura ortogonale al piano di battuta che permette poi, su speciali guide di
precisione con sfere, la traslazione dell’anta. La difficoltà era accentuata dal fatto
che uno dei vincoli posti dall’exhibit designer era quello di ottenere un top molto
sottile, per cui il peso doveva gravare sulla parte inferiore della vetrina, la quale,
tra l’altro, ha una configurazione a cantilever per cui tutta la vetrina stessa è
sottoposta a carichi e rischi di flessione. Vale la pena sottolineare che la vetrina
è priva di strutture e l’unico elemento di stabilità è costituito da una lastra di
cristallo lungo la mezzeria dello spazio espositivo. Considerato il risultato finale,
e dopo avere soddisfatto i requisiti funzionali, dobbiamo riconoscere che l’impatto
visivo è molto elegante per la trasparenza e la leggerezza. A opera realizzata
ci fa piacere ricordare le parole di Oliver Salway che ci confidava come nessun
concorrente si era dichiarato disponibile a realizzare l’apertura ad anta unica
e avevano proposto piccole ante che avrebbero interrotto la percezione visiva e
avrebbero negato la purezza del design concepito da Softroom.
<
Prototype seen from above, before installation
of the lighting system
Vista dall’alto del prototipo prima del montaggio
del sistema di illuminazione
AM | 21
Newsletter by Laboratorio museotecnico Goppion
THE “ARDABIL CARPET
DISPLAY-CASE”
^
Site visit of Moira Gemill
and Oliver Salway in our workshop,
during the tests
Sopralluogo del Laboratorio
di Moira Gemill e Oliver Salway
durante i collaudi
^
Installation on site
Installazione in cantiere
Last centimeter during the unrolling
of the Ardabil carpet
L’ultimo centimetro durante l’apertura
del tappeto Ardabil
During the tender we received the
architects’ design, already discussed
and approved with the curators, with a
pull&slide opening. This solution would
have required the use of seals which, being
on the same plane, would somehow have
altered the “invisible glass box” concept
that was the designers’ original intention.
After some work the project was developed
with the corners of the display-case sealed
together and a limited number of openings.
After this the strong concept which
prevailed was raising the entire display-case
completely off the floor in order to achieve:
1) Total access to the inside of the display
space from any side using a pair of
operators; 2) The effect of a completely
clear box with a “zero” seal. Our proposal
to raise the display-case was based on the
Laboratory’s previous experience, and
specifically the opening method used in
the large table display-case created for the
Wellcome Trust Gallery in the British
Museum, for which we developed coaxial
worm screw systems which we have now
patented. For the Ardabil carpet displaycase we needed to extend the performance
of this system by incorporating all the
mechanisms in the floor.
The museum was initially reluctant but,
in view of Softroom’s perfect technical
conviction and fi rm determination, the
museum decided to give the design team
credit and accept the challenge of this great
technical innovation. The display-case is in
fact the world’s largest automatically raised
display-case.
AM | 22
2006, July
La vetrina per il tappeto “Ardabil”
In sede di tender il Laboratorio ha ricevuto il progetto degli architetti, già
discusso e condiviso con i curatori, che prevedeva un’apertura pull&slide.
^
A quiet moment, shortly after the
unrolling of the carpet
Un momento di tranquillità poco dopo
la completa apertura del tappeto
Questa soluzione avrebbe obbligato l’utilizzo di guarnizioni di tenuta
che, in quanto complanari, avrebbero in qualche misura deturpato il
First sketches of Roberto!
Primi schizzi di Roberto!
concetto di bolla di cristallo che costituiva l’ambizione dei progettisti.
Dopo un certo periodo di elaborazione, il progetto era stato sviluppato
con gli angoli della vetrina sigillati fra loro e un numero limitato di
aperture. In seguito ha prevalso l’idea, forte, di sollevare completamente
dal pavimento tutte la vetrina così da avere le seguenti prestazioni:
1) Totale accesso all’interno dello spazio espositivo da qualsiasi parte
e contemporaneamente da parte di più operatori; 2) Ottenere con una
sigillatura “a zero” l’effetto di scatola completamente trasparente.
La proposta di sollevare la vetrina, per il Laboratorio, si fondava
sulle esperienze pregresse e in particolare sul sistema di apertura della
grande vetrina a tavolo realizzata per la Wellcome Trust Gallery del
British Museum, per la quale sono stati messi a punto dei sistemi
coassiali di viti senza fine, ora coperti da un nostro brevetto. Nel caso
della Ardabil carpet display-case si trattava di estendere le prestazioni
del sistema, incorporando tutti i meccanismi nel pavimento. Dopo un
primo momento di resistenza da parte del Museo, considerato il pieno
convincimento tecnico e la ferma determinazione di Softroom, il museo
ha deciso di dare credito al gruppo di lavoro e accettare la sfida di questa
grandiosa innovazione tecnica. In effetti questa vetrina è la più grande al
mondo sollevabile in forma automatica.
AM | 23
Newsletter by Laboratorio museotecnico Goppion
A FEW NUMBERS FROM GOPPION
Some curious facts
Alcune curiosità
The furniture of the Islamic Gallery is formed
by circa 50.000 kg of steel, 10.000 kg of glass
and 1.000 kg of stone. 12 big lorries brought the
material from Milan to London.
A crew of 10 installers built up the Gallery
furniture in 5 months.
To design the Gallery furniture we produced
about 2.000 2D Cad drawings and 10.000 3D
construction drawings with a team of 20 persons.
We received from Softroom around 500 emails,
we changed in total around 2.100 emails for this
project.
There were around 20 engineers of different
fields involved in the designing process.
Goppion would have received the “diamond
membership” of Ryanair and Easyjet, a pity that
it doesn’t exist.
In the meanwhile has been born one baby, we
had one marriage, we consumed 250 cotolette
alla Milanese during meetings and some bottle of
wine from the region of Piacenza.
L’allestimento dell’Islamic Gallery è stato realizzato con
circa 50.000 kg di acciaio, 10.000 kg di vetro e 1.000
kg di pietra. 12 autotreni hanno trasportato il materiale
da Milano a Londra.
Un squadra di 10 installatori ha montato l’allestimento
in 5 mesi di lavoro.
Il progetto della Galleria ha richiesto 2.000 disegni
bidimensionali e 10.000 disegni tridimensionali
occupando un team di 20 tecnici.
Abbiamo ricevuto da Softroom circa 500 email e
abbiamo scambiato circa 2.100 email per questo
progetto.
Sono stati coinvolti circa 20 ingegneri specializzati in
vari campi per sviluppare il progetto.
Goppion avrebbe potuto ricevere “la diamond
membership” di Ryanair and Easyjet, peccato non
esista.
Durante il periodo del progetto è nato un bambino, è
stato celebrato un matrimonio e abbiamo consumato
250 cotolette alla Milanese e svariate bottiglie di vino
della regione di Piacenza durante le riunioni.
[Next openings]
UCAD, Union Centrale des Arts
Décoratifs, Parigi, Francia
Exhibit Design: Bruno Moinard,
Oscar Tusquets, Sylvain Dubuisson,
Bernard Desmoulins, Daniel Kahane,
François-Joseph Graf
Opening: September 2006
Museo di S. Caterina,
Treviso, Italy
Exhibit Design: Museum Engineering,
Dinah Casson
Opening: November 2006
The logo of Laboratorio museotecnico reproduces the Michelangelo’s project
for the Laurenziana library benches in Florence (Firenze, Casa Buonarroti,
inv. 94A). We thank Ente Casa Buonarroti for the kind concession.
“Polo per la Valorizzazione
Archeologica di Verona e del suo
territorio”, Verona, Italy
Exhibit Design: arch. Giuseppe Berucci
Opening: November 2006
Il simbolo del Laboratorio museotecnico riproduce il progetto di Michelangelo per i
banchi della Biblioteca Laurenziana (Firenze, Casa Buonarroti, inv 94A).
Ringraziamo l’Ente Casa Buonarroti per la gentile concessione.
To subscribe for Goppion’s Newsletter visit our website www.goppion.com
Per ricevere la Newsletter di Goppion registratevi sul nostro sito www.goppion.com
Laboratorio museotecnico Goppion
Viale Edison 58/60
20090 Trezzano sul Naviglio, Milano, Italy
Tel. +39 02 4844971 - Fax +39 02 4453985
www.goppion.com
AM | 24