PDF

Transcript

PDF
Page 1 of 2
L'abbigliamento maschile
Torna alla presentazione | « Pagina precedente | Pagina seguente »
Anche per la moda maschile, l'influenza dello stile francese, iniziata nell'ultimo
quarto del Seicento, si mantenne fino alla fine del secolo successivo, con poche
variazioni.
Lo schema d'abbigliamento prevedeva tre pezzi: il giustacuore o marsina, la veste
o panciotto o sottomarsina, le culottes o calzoni.
Il giustacuore era un abito di linea conica, aderente alle spalle e alla vita e svasato
dalla vita al ginocchio.
Il panciotto era una veste di linea semi-aderente, lunga fino al ginocchio, senza
maniche e decorata da una fila di bottoni preziosi. Sotto la veste era indossata la
camicia in tessuto leggero, arricchito al collo e ai polsi da trine e nastri increspati,
detti jabots a lattughe.
I calzoni erano aderenti, corti al ginocchio e fermati sopra le calze. Le scarpe con
tacchi alti erano decorate da fibbie e nastri.
Nel 1760 avvenne uno sviluppo nel taglio delle giacche e dei farsetti, corpetti
imbottiti e spesso fastosamente ricamati, senza maniche, che si indossavano sotto
la giacca. Le giacche cominciarono ad essere aperte sul davanti, avevano un
colletto alto e rigido, di rado venivano abbottonate, alcune volte non c'erano bottoni
e l'indumento era fatto in modo tale che i due mezzi petti non si toccassero. I farsetti
si accorciarono fino alla vita; le maniche delle giacche erano sempre lunghe fino ai
polsi e lasciavano intravedere gli sbuffi delle maniche delle camicie. Scomparvero i
risvolti e i tre bottoni, che all'inizio servivano per fissarli, divennero un elemento
decorativo.
Page 2 of 2
29. Piccolo tricorno profilato (1770): i capelli sono composti in larghi boccoli e in una
lunga coda rialzata e trattenuta sul dietroIl cappello più usato nel XVIII secolo fu il
tricorno. In genere le calotte erano più alte che nel secolo precedente ed erano
guarnite con spille d'oro, piume, fibbie e fiocchi. Sotto il cappello, i nobili
indossavano trecce: una sulla nuca e due ai lati del viso, chiuse ad ogni estremità
con un fiocco. I carrettieri portavano un cappello a punta, ornato con penne di gallo,
da cui scendeva sulle spalle una lunga reticella. La parrucca divenne un accessorio
irrinunciabile in ogni guardaroba maschile.
A proposito dell'abbigliamento del popolo, leggiamo una testimonianza interessante
che riguarda lo Stato Pontificio:
"A Roma e nello Stato pontificio i popolani indossano una giacca di
velluto, piuttosto corta, per lo più gettata sulle spalle, un farsetto dello
stesso tessuto che copre appena il petto, una camicia bianca senza
?cravatta'; alla vita una larga cintura colorata; i calzoni, simili alla
giacca, chiusi con una fibbia sotto al ginocchio. L'abbigliamento è
completato da calze colorate e scarpe di cuoio ornate da una grossa
fibbia argentata, ricurva ai lati, che sfiora il suolo" [Vaussard 1990, p.
53]
I cappotti, all'inizio del XVIII secolo, erano a monopetto, senza bavero e con i
risvolti fino al gomito, ma intorno al 1770 divennero a doppio-petto, con un collo alto
e rigido e senza risvolti nelle maniche.
Le scarpe erano lunghe e slanciate, con le punte arrotondate e decorate da fibbie.
Guanti e fazzolettini cessarono di avere uno scopo decorativo e divennero
essenzialmente funzionali. Si diffusero ampiamente i bastoni con il pomo d'argento
e le spade da cerimonia che si mettevano sullo spacco laterale della giacca.
Torna alla presentazione | « Pagina precedente | Pagina seguente »