The global aluminium market Il mercato globale dell`alluminio

Transcript

The global aluminium market Il mercato globale dell`alluminio
current affairs
The global aluminium market
Il mercato globale dell’alluminio
Mario Conserva, [email protected]
The global aluminium market in
all its sectors has felt the effects
of this global crisis, which began
in mid 2008 and with side effects
that registered a decline in the entire productive chain. Since 2007
the demand and the production of
primary aluminium advanced with
a strong and rather continuous
growth within a context of problem
free economic growth. After years
of uninterrupted growth, the global
demand for primary aluminium
experienced its first negative signs
in 2008 with less 2% per year; the
crisis let its effects be felt and the
annual development rate and the
overall quantities produced (39.5
million t) are clearly lower than the
expectations at the beginning of
2008 (more than 42 Mt). With the
close of 2008 a further decrease
followed into this current year, for
the expected return in 2010 on the
level of 2007, with a global forecast
consumption of around 36 million
tons, even if the dynamics relating
to production and consumption will
not have the same characteristics
Changes in trend, regional & sectorial
differences, obstacles for recovery
I cambiamenti di tendenza, le differenze
regionali e settoriali, gli ostacoli alla ripresa
in the diverse global areas. North
America has been placed in a
negative growth area since 2007,
and should have a more decisive
restart with respect to other areas
in 2010 (Fig. 1). China never went
into a negative growth territory as
it only reduced the development
since 2007.
The evolution of the crisis has confirmed changes in the barycentre
of aluminium production and demand, a process which has been
under way for at least 10 years and
determined by the differences in
energy costs, relative maturity of
the markets in Europe and North
America and by the interesting
growth potential of light metal in
Anche il mercato mondiale dell’alluminio ha risentito pesantemente degli effetti della crisi globale
scoppiata a metà 2008 e ha registrato flessioni significative nell’intera catena produttiva; sino al
2007 a livello mondiale l'alluminio
procedeva con una forte e quasi
continua crescita della domanda
e parallelamente della produzione di primario, in un contesto di
crescita dell’economia senza
problemi.
La domanda globale di metallo
primario ha avuto, dopo anni di
crescita ininterrotta, un primo
segno negativo nel 2008 con
meno 2% anno su anno; la crisi
fa sentire i suoi effetti ed il tasso
5 2009
di sviluppo annuo ed i quantitativi
complessivi di produzione (39,5
milioni t) sono nettamente inferiori alle aspettative di inizio anno
(che erano di oltre 42 Mt). Al rallentamento del 2008 fa seguito un
consistente regresso nell’anno in
corso, per un possibile ritorno nel
2010 agli andamenti del 2007,
con una previsione di consumo
globale attorno a 36 milioni di t,
con dinamiche di produzione e
consumo ben diverse nelle diverse aree mondiali: il Nord America
era in crescita negativa sin dal
2007 e dovrebbe avere una ripartenza più decisa delle altre zone
nel 2010 (Fig. 1); la Cina non è
mai entrata in crescita negativa,
ma ha ridotto lo sviluppo, che era
a due cifre sino al 2007.
Il procedere della crisi ha confermato il mutato baricentro di produzione e domanda di alluminio,
un processo in corso per lo meno
da un decennio e determinato
dalle differenze nei costi energetici, dalla relativa maturità dei
mercati di Europa e Nord Ame-
alluminio e leghe
29
developing countries. These factors together have brought about
the gradual closure of smelters in
Europe and in the US, the multiplication of productive units in China
and initiatives for the building of
new large plants, or the expansion
of existing ones, in the Gulf region.
In terms of consumption, while the
Old Continents are characterised
by a consistent use of aluminium
pro capita, the developing countries are moving towards also
showing a double figured growth
rate. In Europe primary production developed at a flat growth
rate (+0.4%/year) reaching almost
3.05 million tons in 2008 against a
demand of almost 8 million tons. In
2009 production dropped by 28%,
but should pick up in 2010 with a
yearly progress of 5% (Fig. 2).
Europe is the best field to analyse the market situation of the
downstream segment of aluminium transformers, which supply
all the manufacturing industries
from transport to construction,
from mechanical engineering to
furnishings, from electro-technical
to packaging and which represents the most consistent part of
the chain in terms of turnover and
number of employees. Together,
this downstream uses 12 million t
of aluminium per year, employes
more than 80% of the people in the
European aluminium industry and
operates more than 2,300 plants in
Europe. In the most part, they are
world leaders in their technologies
and the European equipment sup-
30
pliers feed off their leadership. We
shall concentrate on the extrusion
sector, best representing an European reality made up of small and
medium size companies supplying
the downstream of final applications of metal with flexibility and
efficiency. The trend in production
and consumption showed a first
sign of economic stagnation back
in 2007. The overall data for 2009
takes us back almost 10 years, but
as of the second part of the year
a slight progress appears and this
phase of growth should continue in
2010 (Fig. 3). Referred to the demand but as of the second part of
the year a slight progress appears,
and this phase should continue in
2010. The analysts predict there
will be a global reduction of extrusions by 30% this year, with negative effects in the first semester but
a tendency of improvement in this
second part of the year.
I will highlight a few significant
points to evaluate the tendencies
of the extrusion segment:
- the whole sector is characterized
by an evident production overcapacity; the number of machines
increased, especially in South Europe, and a theoretical capacity of
4.3 million tons was reached in
2009 when only in 1999 we were
at 3.5 million tons;
- the growing tendence of the
big integrated producers to leave
the business, in favour of non
integrated, small-medium size
companies; in 1998 more than
one third of the extrusion capacity
ALUMINIUM AND ITS ALLOYS
5 2009
rica, dalle interessanti prospettive di crescita nei Paesi in via
di sviluppo. L’insieme di questi
fattori ha comportato la graduale
chiusura di smelter in Europa ed
in Usa, il moltiplicarsi di unità produttive in Cina, numerose iniziative per nuovi grandi impianti, o di
potenziamento di quelli esistenti,
nell’area del Golfo; sotto l’aspetto
dei consumi, mentre i vecchi continenti vanno verso il massimo
obiettivo del consolidamento, i
PVS prima della crisi mostravano
tassi di crescita a due cifre.
In Europa la produzione di primario si è sviluppata con una crescita quasi piatta (+0,4% anno),
raggiungendo nel 2008 circa
3,05 milioni di t, a fronte di una
domanda di quasi 8 milioni. Nel
2009 la produzione è calata del
28%, ma dovrebbe ripartire nel
2010 con un incremento annuo
del 5% (Fig. 2).
L’Europa è il miglior campo di
analisi per valutare l’andamento del mercato dei semilavorati
plastici, estrusi e laminati, che insieme ai getti di fonderia alimentano le industrie downstream,
trasporti, costruzioni, meccanica,
arredamento, elettrotecnica ed
imballaggio, e che rappresenta la parte più consistente della
catena come fatturato ed addetti.
L’insieme di queste aziende della
catena a valle utilizzano più di 12
milioni di t di alluminio all’anno,
operano con oltre 2.300 impianti in tutta Europa ed impiegano
oltre l’80% di addetti dell’intero
comparto.
Concentriamo l’attenzione sull’estrusione, che meglio rappresenta la realtà produttiva ed
imprenditoriale tipica del downstream dell’alluminio specie nei
Paesi mediterranei, fatta di medie
e piccole aziende di trasformazione che alimenta con flessibilità
ed efficacia l’industria delle applicazioni finali del metallo. L’andamento della produzione e dei
consumi indica un primo segnale
di stasi già nel 2007; il dato 2009
ci riporta indietro più o meno di
dieci anni, però già la seconda
parte dell’anno appare in lieve
progresso e questa fase dovrebbe continuare nel 2010 (Fig. 3).
Tra i diversi fattori che caratterizzano il comparto ne vanno sottolineati alcuni significativi per valutare le tendenze di settore:
- la sovracapacità produttiva di
semilavorati: il numero delle presse da estrusione è aumentato,
specie nel sud dell'Europa, e si è
raggiunta una capacità produttiva
teorica di 4,3 milioni di t nel 2009,
quando solo nel 1999 eravamo a
3,5 t;
- la tendenza da parte delle grandi compagnie integrate a disimpegnarsi da questa attività in Europa, a vantaggio delle piccole e
medie aziende di trasformazione.
Il cambiamento strutturale è stato
molto evidente negli ultimi dieci
anni ed oggi le grandi multinazionali integrate rappresentano in
Europa circa il 20% delle attività
di estrusione (Fig. 4);
- la crescente perdita di competitività da parte del sistema
UE dell’estrusione, evidenziata
dal peggioramento del rapporto
tra produzione, bilancio importexport e consumo interno di profilati. Dalla metà degli anni 2000
la produzione cala e l’import
cresce, il tasso di crescita della
produzione di estrusi negli anni
recenti ha tendenza a superare i
valori relativi al primario, e questo fatto è ancora più evidente
quando si osserva l’andamento
della domanda di estrusi; si registra la perdita progressiva di
competitività degli estrusori UE
attraverso l’aumento di import di
semilavorati extra UE nonostante
un dazio di ingresso che arriva
sino al 7,5%.
In conclusione: i fondamentali
dell’alluminio vengono valutati
dagli analisti con moderato ottimismo nel medio termine; gli effetti della crisi sono stati pesanti,
ma il faticoso equilibrio tra offerta
e domanda mondiale di primario
raggiunto attraverso tagli produttivi di circa il 16% del totale ha
consentito al sistema di evitare
il collasso e di avviarsi verso un
current affairs
was integrated in organisations
having own primary production
operations; today more than 80%
of total capacity is operated by non
integrated extrusion companies
(Fig. 4);
- the loss of competitiveness by
the EU system and which is made
evident by the worsening relations between production, the import-export balance and internal
consumption; in parallel with the
worrying drop in the internal production and consumption there is
a similar drop in the export, against
a contrasting increase of imports
from countries outside the EU;
we can see from the middle of the
years 2000 the progressive loss of
competitiveness through the data
that the extruders outside the EU
had the possibility to increase their
presence in our market notwithstanding the import duty of 7.5%.
Such a trend puts at serious risk
the development of the group of
well known and appreciated European companies which operate
on an international level in the field
of equipment and tools for extrusion, diecasting, foundry, surface
treatment and various machining
of aluminium.
Coming to the conclusions, we
can say that the fundamentals
of aluminium are evaluated by
analysts with moderate optimism
in the average term. The effects
of the crisis are still strong, but the
difficult equilibrium between global
supply and demand of primary
metal has allowed the system to
avoid a collapse and to set out
towards a new cycle that should
restart in the course of 2010 from
a situation not much different from
that of 2007.
The question of energy is fundamental for the production of
primary aluminium and is a cause
of the closure of plants in the US
and Europe and the installation
of new productive capacities in
places where energy is provided
at competitive conditions. In any
case, primary production costs are
not predicted to decrease mainly
due to energy costs and possi-
ble tensions concerning alumina.
Recycling and a greater use of
secondary metal will help face
supply problems, but cannot solve
the matter.
While waiting for the development
of the industrial chain to pick up,
there must be favourable conditions, because the demand by final
markets is expected to grow, and
the demand for aluminium in this
second part of the year confirms
this data in Europe. Companies
must be vigilant to be able to seize
opportunities and have the capacity to hop onto the train. It is
important to make reference to
innovation, a term which is efficient
in expressing the need to be better
equipped for a new cycle.
But the main reason of the loss of
competitivity by the EU aluminium
industrial system is the burden of
the import duty on raw aluminium,
a provision conceived many years
ago, when the domestic offer for
primary was greater than the demand; this burden creates market
distortions and determines greater
costs for aluminium, in every type,
alloy and form for the whole downstream in the community, from the
foundries to the extrusions and to
the final users.
The cost of the duty for transformers and final users is high, with
differences in the premiums on
some types of aluminium, such
as primary foundry alloys, billets
and rolling slabs in primary alloys,
which almost hit the 200 US$ mark.
Recently quite new data have been
collected by FACE, provided by an
international aluminium producer
who operates in all markets with
value added products and who has
put at disposal the average annual
sales values of its own production
of primary aluminium formats in
various parts of the world. The
strong competition by non EU
transformers and manufacturers
of parts and components, destined
to grow in the future, must get us
to reflect on the damages that the
EU duty on raw aluminium causes
on the development of the entire
light metal chain.
nuovo ciclo che dovrebbe ripartire nel 2010 da una situazione
non molto lontana da quella del
2007. La questione dell’energia è
fondamentale per la produzione
di primario ed è alla base di chiusure di impianti in Usa ed in Europa ed alla installazione di nuove
capacità produttive laddove si ha
energia a condizioni competitive;
i costi di produzione di primario
non è prevedibile che diminuiscano, a causa dei costi energetici e
di possibili tensioni sull’allumina.
Il riciclo ed il maggior utilizzo di
metallo di origine secondaria aiuteranno ad affrontare i problemi
di approvvigionamento, ma non
potranno essere la soluzione.
Per le attese di sviluppo della filiera dovrebbero esserci condizioni
favorevoli, perché la domanda dei
mercati finali è attesa in crescita
e l’andamento della domanda di
alluminio in questa seconda parte di anno conferma a livello europeo questo dato. L’importante
per le aziende sarà poter cogliere
l’opportunità ed avere la capacità
di salire sul treno in corsa; troveranno il cammino facilitato gli
imprenditori in grado di proporre
e di proporsi con del reale valore
aggiunto. E’ chiaro il riferimento
alla innovazione, un termine forse
abusato ma efficace per esprimere l’esigenza di presentarsi ad un
nuovo ciclo attrezzati al meglio.
Segnali d’allarme arrivano dal
mercato sulla perdita di competitività nel settore dei semilavorati,
e a questo proposito è doveroso
5 2009
rammentare che l’Italia, e l’intera
UE, sono tuttora gravate dal fardello del dazio all’importazione
di alluminio grezzo, un provvedimento nato tanti anni fa in tempi
diversi, quando l'offerta domestica di primario era superiore alla
domanda; un onere che oggi crea
distorsioni sul mercato e determina maggiori costi del metallo in
ogni forma per tutti i trasformatori ed utilizzatori della comunità,
dal fonditore all’estrusore alle
industrie di impiego finale. Il costo del dazio per i trasformatori
e gli utilizzatori finali è alto, con
differenze sui premi di alcuni tipi
di alluminio, come le leghe primarie da fonderia e le billette e le
placche da laminazione in leghe
primarie, arrivate a sfiorare i 200
US$. La Federazione dei Consumatori Europei di Alluminio FACE
ha recentemente prodotto dati
oggettivi agli organismi competenti a Bruxelles, dati ufficiali che
provengono da una compagnia
di produzione internazionale di
alluminio che opera su tutti i mercati e che ha messo a disposizione i valori medi annui di vendita
dei formati di primario di propria
produzione nelle varie parti del
mondo. La forte competizione da
parte dei trasformatori e dei fabbricanti di parti e componenti in
alluminio extra europei, destinata
a crescere in futuro, deve far riflettere sui danni che il dazio UE
sul metallo grezzo comporta per
lo sviluppo dell’intera catena del
metallo leggero.
alluminio e leghe
31