indice generale - Società Italiana per il Progresso delle Scienze

Transcript

indice generale - Società Italiana per il Progresso delle Scienze
SOCIETÀ ITALIANA PER IL
PROGRESSO DELLE SCIENZE
INDICE GENERALE
STORICO-CRONOLOGICO
ALFABETICO E ANALITICO
Lavori, contributi e quadri direttivi (1839-2005)
1839
SIPS
ONLUS
INDICE GENERALE
Presentazione del Presidente della SIPS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7
La SIPS e le sue attività dal 1839 al 2005 . . . . . . . . . . . . . . . . . .
9
Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
50
Nota metodologica
53
...................................
Indice storico - cronologico
............................
57
Tavola sinottica: riunioni e date relative . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
Indice alfabetico dei lavori, dei contributi e
dei quadri direttivi della SIPS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 563
5
PRESENTAZIONE
La SIPS, Società Italiana per il Progresso delle Scienze, trae le sue origini dalla I riunione degli scienziati italiani del 1839 e ha rappresentato,
fin da quei tempi, un punto di convergenza degli addetti alle scienze
nella loro accezione più vasta (dalle scienze naturali a quelle mediche,
dalla matematica alla chimica, dalla ingegneria alla fisica e all’astronomia, dalla geologia alla genetica e così via). Ha avuto anche un importante ruolo politico nella convergenza verso l’Unità d’Italia, da più staterelli verso un grande Paese.
Con la crescita esponenziale delle conoscenze scientifiche i cui vari
filoni sono via via divenuti veri e propri corpi dottrinali con una miriade di applicazioni proprie, sono nate nel tempo molte società scientifiche, dedicate a trattare, in periodici convegni e pubblicazioni, lo sviluppo delle singole discipline.
Per questo motivo, nel tempo, il ruolo della SIPS si è più propriamente spostato ad organizzare studi e convegni su temi multidisciplinari e interdisciplinari di vasto interesse per la società civile.
Stante il gran numero di lavori prodotti dalla SIPS dal 1839 ad oggi,
si è ritenuto opportuno ed utile realizzarne gli Indici, curati dal vicepresidente Michele Marotta e dal segretario generale Rocco Capasso ai
quali esprimo un vivo ringraziamento per la realizzazione, la cui redazione ha presentato non poche difficoltà in quanto dai volumi degli
Atti delle riunioni tenute nel secolo XIX (dal 1839 al 1875) è emersa
prevalentemente una organizzazione dei lavori congressuali per
“sezioni” e “classi” per cui i presidenti e/o i segretari resocontavano
sugli argomenti esposti. È risultato assai arduo indicizzarne sia gli
autori e sia analiticamente le materie. Perciò, sono stati elencati in
sequenza: riunioni, convegni e giornate di studio indicando i nomi dei
soci in evidenza come componenti l’ufficio di presidenza, presidenti e
segretari delle sezioni e delle classi scientifiche, membri dei comitati
ordinatori e gruppi scientifici.
7
A partire dalla I Riunione del secolo XX (1907) è stato possibile
riportare anche i titoli dei contributi e, quindi, redigere l’indice alfabetico degli autori e dei soci con funzioni direttive in seno alla SIPS, nonché quello analitico, secondo le consuete procedure.
A nome del Consiglio di presidenza della SIPS e mio personale ringrazio il MiBAC – Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti
Culturali – per il sostegno finanziario alla realizzazione di questa
opera che renderà accessibile agli studiosi la produzione scientifica
della SIPS dalle sue origini ad oggi.
Maurizio Luigi Cumo
Presidente della Società Italiana
per il Progresso delle Scienze
8
LA SIPS E LE SUE ATTIVITÀ DAL 1839 AL 2005
1. Sulla “periodizzazione” della storiografia della SIPS
1.1 Periodizzazione
Ad affrontare, sia pure sommariamente, la storia della SIPS e dei
suoi contributi ai progressi delle scienze, in Italia ed in generale, dalla
prima “Riunione degli Scienziati italiani” (Pisa, 1839) al 2005, va risolto preliminarmente il problema della sua periodizzazione, problema
in larga misura influenzato dalle vicissitudini, prima, degli Stati preunitari e poi, dal 1860, dalle vicende dell’Italia unita.
In occasione delle celebrazioni del primo centenario della SIPS, nel
1939, l’allora vicesegretario ing. Riccardo Vittorio Ceccherini, in una
dotta ed articolata relazione, ipotizzava1 tre periodi: “Preparazione”
(1839-1847), “Maturazione” (1848-1906), “Realizzazione” (1907-1939)
ricostruendone la storia e le complesse vicende.
Nel 1997 il mensile della SIPS, Scienza e Tecnica, con il suo 321°
numero2, riprendeva l’argomento accettando, anche se non esplicitamente, la scansione temporale del Ceccherini dando conto, dopo
un’esaustiva, ancorchè agile, nota introduttiva, delle sessantaquattro
“riunioni” tenutesi fino a quella data.
Accogliendo, non senza qualche perplessità, il punto di vista del
Ceccherini sembra che la riunione immediatamente successiva al 1939
(Roma, 1942) vada inclusa, pur cadendo nel pieno della II Guerra
Mondiale, nel periodo etichettato come “Realizzazione”.
Cfr. R. V. Ceccherini, "Un secolo di vita della Società Italiana per il Progresso delle
Scienze", in Un secolo di progresso scientifico italiano (1839-1939), a cura di L. Silla, Roma,
SIPS, 1939, v. VII, pp. 323-357.
2
"La Società Italiana per il Progresso delle Scienze. Le Riunioni, gli organi direttivi e le
pubblicazioni del secolo XIX e del secolo XX”; in Scienza e Tecnica. mensile a carattere politico-culturale e scientifico-tecnico della SIPS, n. 321, giugno 1997.
1
9
1.2 La SIPS e la II Guerra Mondiale
Le vicende belliche e della ricostruzione post-bellica vedono per
qualche tempo silente la SIPS (come la maggior parte dei sodalizi
scientifici italiani), ma non spenta, tant’è che i suoi organi di presidenza, quasi del tutto rinnovati rispetto al 1942, sono in grado di rilanciare la Società che nel 1949, e cioè nel primo dopoguerra, tiene la sua
XLII Riunione in Roma.
Va sottolineato però come un elemento della “filiera”, dall’”Ufficio
di presidenza” del 1942 al “Consiglio di presidenza” del 1949, sia
rimasto al suo posto; si tratta del prof. Lucio Silla3 che già “Segretario”
dal 1929, subito dopo il prof. Almagià, viene eletto “Segretario perpetuo” mentre assume la carica di “Segretario generale” il prof. Umberto Bajocchi.
In sostanza, al forzato letargo causato dalle vicende belliche, fa
seguito una sorta di “risveglio” o di reviviscenza, nel 1949, fino a giungere al presente. Ne consegue che le fasi da considerare sono “grosso
modo” almeno cinque aggiungendo alle tre individuate dal Ceccherini le due or ora ipotizzate: di “letargo” e di “reviviscenza”.
2. Dal 1839 al 1847: “Preparazione”
2.1 Sulla prima “Riunione”
Le vicende delle “Riunioni” degli scienziati italiani si intrecciano,
in questo periodo con quelle degli Stati pre-unitari a partire dalla
prima del 1839, in Pisa, favorita da Leopoldo II, reggitore illuminato
del Granducato di Toscana.
I tempi erano maturi a che gli scienziati italiani si organizzassero
in qualche modo in associazioni scientifiche a somiglianza di quanto
era già accaduto altrove e specialmente in Europa come è stato ricordato4 nello scritto del 1997 “La Società Italiana per il Progresso delle
Scienze. Le riunioni, gli organi direttivi, le pubblicazione del secolo
XIX e del secolo XX”, menzionato agli inizi; si erano infatti già formate organizzazioni di scienziati non soltanto in Stati dalla secolare tra-
3
4
10
Cfr., ivi, pp. 25-26.
Cfr., ivi, p. 1.
dizione unitaria, come la Gran Bretagna (con - ad es. - la “Physical
Society”) e la Francia (“Societé Chimique”), ma anche in Paesi, dalla
lingua comune e da cultura omogenea, non ancora giunti ad unità
nazionale, come la Germania (“Chemische Gesellschaft”). Qui, anzi,
per iniziativa del naturalista Lorenz Oken e con gli auspici dei principati tedeschi, fin dal 1822 si tengono assise annuali di studiosi e cultori di scienze naturali, precedendo addirittura la Gran Bretagna che
solo dieci anni dopo (1832) tiene a York il primo convegno della
“Association for the Advancement of Sciences” presieduto dal fisico
David Brewstes.
2.2 La situazione politica in Italia nel 1839. Il Granducato di Toscana
Sembra superfluo ricordare quale fosse la situazione politica in
Italia in quel periodo. La cosiddetta “età dei nazionalismi”, caratterizzata dai forti impulsi impressi alla coscienza nazionale in Europa,
non poteva non comprendere la frazione più evoluta, gli scienziati
per l’appunto, delle popolazioni degli Stati in cui si suddivideva il
nostro Paese.
In siffatta atmosfera si colloca l’iniziativa di un gruppo di studiosi
favoriti dal mecenatismo e dall’apertura mentale di Leopoldo II, Granduca di Toscana.
A rendere la rilevanza di tale presenza ai fini del progresso delle
scienze, la storiografia è concorde. Sia qui sufficiente ricordare come
nella recente collana sugli “Antichi Stati italiani”, curata da Gianni
Guadalupi (Milano, F.M.R., 1994), i due tomi sul Granducato di Toscana5, descrivano, in più punti, l’ “aura” che consentì, nel 1839, in Pisa,
la realizzazione della prima assise degli scienziati della penisola. Scrive F. Diaz nella sua monografia (La Toscana dei Lorena)6 a proposito del
Granducato, con speciale riguardo a Leopoldo II: “... si distinse per la
tranquillità civile, un relativo benessere diffuso e certi punti di progresso economico”. Secondo il Diaz qui si aveva “… il capolavoro
prodotto dall’incontro della tendenza toscana alle iniziative culturali
5
6
G. Guadalupi, Granducato di Toscana, Milano, F .M. R., 1994.
F. Diaz, "La Toscana dei Lorena", ivi, To I: 13-60.
11
con il lento, ma solido, svolgimento di certi piani dell’operosità economica...”. E si potrebbe aggiungere il successo della “Riunione” del
1839. L’Antologia venne tuttavia soppressa nel 1833 su pressione di
Austria e Russia.
A. Dumas7, di passaggio a Firenze, scriveva, del resto, nelle sue
Stagioni fiorentine: “A Firenze… tutti i miglioramenti sociali vengono
dal Trono… Ancora recentemente (il Granduca) aveva voluto organizzare gli studi universitari sul modello francese... Firenze è l’Eldorado
delle libertà individuali” (ivi, p. 149).
I fratelli Edmond e Jules de Goncourt, nel loro Dolce Firenze8 parlano della città come di “un’oasi di buon governo”.
Quanto a Pisa (to. II del Granducato di Toscana) è di particolare interesse la monografia di Ch. Mercier Dupaty9 che già alcuni decenni
prima (1785) ne descrive le aperture culturali.
Il Guadalupi, nella sua Cronaca10, primo degli Apparati in calce al to.
II dell’opera di cui si parla, sottolinea i meriti di Leopoldo II: “... ospitò il primo e il terzo congresso degli scienziati italiani, tenutisi a Pisa
nel 1839 e a Firenze nel 1841”.
Nel 1839 era poi primo ministro del Granduca Vittorio Fossombroni (1754-1844), laureato in ingegneria, a Pisa, operoso nel migliorare le condizioni economiche del Granducato e, politicamente, nel
cercare di mantenerlo, per quanto possibile, libero dalle intromissioni austriache.
Se la “nascita” è di estrema importanza per la vita dei singoli, non
lo è meno per quella degli organismi collettivi. Giova perciò ancora
ricordare come lo stesso Leopoldo II d’Asburgo analizzi il “Quarantotto” e poi il “Cinquantanove”, e cioè la scomparsa del Granducato, con
uno spirito critico di mirabile obiettività11.
7
8
9
10
11
12
A. Dumas, "Stagioni fiorentine", ivi, pp. 147-164.
E. e J. De Goncourt, "Dolce Firenze", ", ivi, pp. 275-278.
M. Dupaty, "Incontro pisano con Pietro Leopardi", ivi, To. II, pp. 83-94.
Cfr., ivi, pp. 266-267.
Cfr., ivi, pp. 165-274 "Il Quarantotto" e pp. 279-fine, per il "Cinquantanove".
2.3 Sulla “Prima Riunione” degli scienziati italiani
È in questo scenario che si colloca la proposta, accettata e favorita
dal Granduca, di una prima riunione degli scienziati italiani avanzata
da Carlo Luciano Bonaparte (nipote di Napoleone I), zoologo, Vincenzo Antinori, Direttore dell’I.R. museo di fisica e storia naturale di
Firenze, Giovan Battista Amici, fisico, naturalista e astronomo del
Granduca, nonché dal Provveditore Generale dell’Università di Pisa,
Gaetano Giorgini, e dai professori Paolo Savi, di storia naturale
all’Università di Pisa, e Maurizio Bufalani, di Clinica e medicina dell’Arcispedale di Firenze.
Come emerge dalla documentazione12 che si ha sottomano parteciparono alla “Riunione” del 1839 ben 421 tra scienziati, docenti universitari e tecnici di diverse formazioni; non pochi gli ingegneri provenienti
da istituzioni militari o civili, nonché medici ed agronomi.
2.4 Caratterizzazione della “Prima Riunione”
Fin da questa prima Riunione si caratterizza la fisionomia della
SIPS quanto al suo essere “democratica”. Si trattava anzitutto di sottolineare la sua differenza specifica con le “Accademie” già esistenti in
Italia e di cui alcune di secolare e gloriosa tradizione; ma le “Accademie”, dal numero chiuso, prefissato, erano, come tuttora sono, circoli di
alta specializzazione e perciò non aperte, o con le porte appena
dischiuse, ai profani; rifacendosi a Pitagora, esoteriche piuttosto che
essoteriche. Gli ideatori della prima riunione volevano optare per l’
“agorà” e non per l’ “acropoli”; conoscenze, scienze e libertà d’intervento nelle discussioni per tutti e non per pochi “eletti”. Sul piano
organizzativo ciò si tradusse, com’è ancora oggidì, con la presenza ai
convegni di “amatori”, delle scienze e delle conoscenze si capisce, e con
l’inclusione tra i “soci” di cultori delle più varie discipline.
Siffatta scelta s’innestava sul processo in corso verso l’unità nazionale che, grado a grado, arricchiva l’azione delle élites italiane con l’af-
Cfr. G. B. Marini Bettolo - R. Capasso, Gli scienziati italiani e le loro riunioni 1839-1847
attraverso i documenti degli Archivi dell'Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL e della
Società Italiana per il Progresso delle Scienze, Roma, Accademia Nazionale delle Scienze detta
dei XL, 1991.
12
14
facciarsi di ceti popolari sulla scena politica; ne sarà immagine simbolica l’incontro13 a Teano tra Vittorio Emanuele II, con le superbe assise
dei piemontesi, e Garibaldi con i suoi laceri guerriglieri, i garibaldini.
Per Giuseppe Mazzini, la “riunione” di Pisa del 1839 poteva essere vista14 come l’inizio della fusione nazionale.
Non a caso scriverà15 Gramsci, nel 1930: “… la SIPS miscela chierici e laici amici della scienza”. È l’amore per la scienza che si voleva a
fattor comune.
2.5 Volto “democratico” della “Riunione” del 1839
Il carattere democratico della prima, come delle successive riunioni della SIPS, non poteva non accrescere le reticenze, se non i sospetti,
di alcuni degli Stati preunitari. Gregorio XVI proibisce ai sudditi dei
suoi Stati di parteciparvi; Francesco IV, duca di Modena, si limita a
sconsigliarne la partecipazione. La posizione assai rigida di Gregorio
XVI, però, può, probabilmente, spiegarsi oltre che con la diffidenza
verso le assemblee, nel caso, per di più, dichiaratamente democratiche, con la tradizionale prudenza diffidente verso le scienze ed il loro
apporti per la loro pericolosa tendenza a privilegiare l’osservazione e
l’esperimento rispetto alle verità rilevate.
***
In definitiva, l’aver voluto, intenzionalmente e fin dall’inizio, privilegiare la piazza, l’agorà, rispetto ai cenacoli chiusi, per discutere di
questioni scientifiche è il primo, e non secondario, dei contributi dati
dalla SIPS ai progressi delle scienze. È quanto volevano conseguire i
primi sofisti (Protagora di Abdera, Gorgia da Lentini, ecc.) la cui attività, da subito e da taluni, venne vista come un non lecito desiderio
di indagare razionalmente su problemi fisici e/o morali costituendo,
così una fonte di scetticismo religioso. Siffatto atteggiamento era talvolta presente nel 1839, come lo è tuttora.
Cfr. M. Marotta, "Unità d'Italia e Forze Armate", Rassegna dell'Arma dei Carabinieri,
1964, n. 6, pp. 7-8.
14
Cfr. R. V. Ceccherini, cit., p. 334.
15
Cfr. A. Gramsci, Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura, Torino, Einaudi, 1949, p.
126.
13
15
3. Le “Riunioni” e la classificazione delle scienze
3.1 Sulla classificazione delle scienze
Gli scienziati e gli “amatori” riuniti a Pisa nel 1839 dovettero
affrontare due questioni: la prima di carattere formale ma sostanziale
sotto il profilo dell’organizzazione; la seconda, anch’essa con riflessi
organizzativi, di valenza più strettamente scientifica. Per quanto alla
prima si tratta del problema del “regolamento”; circa la seconda ci si
riferisce alla più complessa materia dell’articolazione dei lavori in
“sezioni” e, eventualmente, in sottosezioni.
Ovviamente, non si delinea rilevante la terminologia, puramente
nominalistica, di “sezioni”, “classi” o altrimenti; la polpa del problema sta nella formulazione delle sezioni o classi dei relativi contenuti:
qui si affronta l’arduo scoglio della classificazione delle scienze16,
delle ragioni delle inclusioni o delle esclusioni per motivazioni scientifiche o, come accadde nel 1839, squisitamente politiche.
Dal punto di vista nominalistico basti annotare che nel 1839 si optò
per la voce “sezioni”; dal 1875 (XII Riunione di Palermo, 29 ag.-7 sett.)
per le “classi”, dizione poi conservata fino al 1971 (LI Riunione,
Pugnochiuso, 28 sett.-2 ott.). Dal 1956 (riunioni XLVI e XLVII) i convegni della SIPS diventano tri- o bitematici per l’evidente impossibilità,
data l’espansione delle scienze, di discutere di ogni cosa e per la conseguente necessità di concentrarsi in un ben precisato settore del
“sapere”. La transizione si avverte con la XLVIII Riunione (CagliariSassari, 28 sett.-4 ott. 1964) attraverso il fatto che i volumi ed i fascicoli degli Atti e dei “Diari” vengono intitolati a temi specifici.
L’aver affrontato la vexata quaestio della classificazione delle scienze, sia pure con la limitata finalità di organizzare la prima (1839) e le
successive riunioni degli scienziati italiani, costituisce di per sé un
ulteriore contributo all’avanzamento di esse.
Si tratta di un problema millenario specialmente rilevante, come
immagine speculare delle stesse scienze, nell’ordo librorum; senza un
16
Sul problema della classificazione delle scienze cfr. P. Rossi, "Storia delle scienze", in
Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Enciclopedia del Novecento, vol. VI, Roma, 1982, pp. 386401.
16
ordine, non si potrebbe che avere una confusa et noxia illa librorum moltitudo come scriveva17 Gesner (1516-1565) nel 1550. A seguire il suggerimento di Bacone, di “assaporare” i libri e non di divorarli, non si
potrebbe fare a meno di una classificazione salvo ad optare per un
pandemonium.
Gli organizzatori della riunione del 1839, come quelli delle successive, hanno, con evidenza, escluso le versioni soggettive (agent oriented) per quelle system oriented (oggettive) palesemente più adatte agli
scopi da conseguire e allo stesso carattere “democratico” dei convegni.
3.2 Scienze formali e scienze empiriche
A voler tener conto della distinzione tra scienze formali e scienze
empiriche o reali, e cioè “a priori” ed analitiche oppure “a posteriori”
e sintetiche, è chiaro come tra il nomotetico e l’idiografico l’opzione,
almeno inizialmente e fino ad un certo punto, non avrebbe potuto
essere che per il nomotetico.
Bisognerà arrivare al 1908 (II Riunione: Firenze, 18-23 ottobre) per
vedere18 ben definita una “classe” (“C”), delle “scienze morali”, fino al
1847 del tutto assente dai programmi e negli anni successivi inclusa
nella sezione “scienze morali e sociali” come nella X Riunione di Siena
Su Gesner cfr. E. Janet Browne, "Gesner Conrad", lemma in Roy Porter (a cura), Dizionario Biografico della Storia della Medicina e delle Scienze Naturali, To. II (F.K), Milano, F. M.
R., 1987, p. 96.
Conviene ricordare come secondo E. Durkheim e M. Mauss (Su alcune forme primitive
di classificazione, 1901-02) "l'ordine delle cose riproduce quello degli uomini". In altri termini si trarrebbe ispirazione dalla vita sociale per ordinare il mondo secondo categorie di
fenomeni; ciò sarebbe evidente analizzando le società elementari.
18
Cfr., in generale, P. P., "Scienza, filosofia della", in Enciclopedia Garzanti di filosofia,
Milano, Garzanti, 1993, pp. 1030-1032; G. Giorello, "Filosofia della scienza" e R. Cantoni,
"La filosofia - le scienze umane" in Dizionario di filosofia (redattore capo: Italo Sordi), Milano, Rizzoli, 1976, pp. XXXVII-XLVI.
Sul tema vds. E. Bellone, "storia della scienza", in C. XIII, in L. Geymonat, Storia del
pensiero filosofico e scientifico, v. X, Il Novecento, To. 4, Milano, Garzanti, 1996. Il Bellone illustra i mutamenti di prospettive nelle scienze alla luce della teoria della conoscenza; si sofferma sui processi di specializzazione nelle scienze matematiche e sperimentali ponendo
in evidenza come non si tratti soltanto di strategie algoritmiche nel campo delle scienze
fisiche e naturali, ma anche di dinamiche culturali.
17
17
(14-28 settembre 1862); in occasione del congresso straordinario di
Firenze (30 sett.-8 ott. 1861) appare, per la direzione di Valerio Castellini, una “classe di scienze morali”.
Come si è prima accennato, fino all’Unità (1860) le scienze morali
(o sociali) sono state prudentemente mimetizzate onde non suscitare
l’attenzione ed i sospetti delle autorità politiche.
A scorrere i programmi delle riunioni, si tratti di “sezioni” o di
“classi”, si ha netta la sensazione dell’”oscuramento” delle scienze
morali e/o sociali o - come oggi si direbbe - delle “scienze umane”;
quando appaiono si configurano sempre non prevalenti, e in qualche
misura secondarie, rispetto alle scienze fisiche e naturali.
Altra impressione è che sia mancato fin dall’inizio, e cioè dal 1839,
uno schema, od un preciso schema paradigmatico, per l’inquadramento dei lavori per la dira necessitas di adattarli alle circostanze ovvero alla qualità di partecipanti, alle esigenze e/o alle visioni scientifiche
degli organizzatori senza tuttavia aprire le porte a quell’anarchismo
metodologico poi teorizzato da Feyerabend.
Si sente comunque ribollire quell’impulso, che verrà poi trattato e
teorizzato dagli empiristi logici19, verso l’agognata ed ideale unificazione delle scienze, nella sostanziale unità del metodo scientifico, eco,
del resto, della kantiana indagine gnoseologica come nei Prolegomeni
ad ogni futura metafisica e nei Primi principi di una scienza della natura, o
nell’Opus postumum che, ricollegandosi alla Critica della ragion pura,
traccia la concezione fondamentale dell’esperimento scientifico.
Assumendo la distinzione del “sistema scienza” in “oggettuale”,
“concettuale”, “finalistico”, “pragmatico”, sembrerebbero prevalenti
negli organizzatori delle “riunioni” gli indirizzi “oggettuale”, “concettuale” e “pragmatico”; quasi del tutto in ombra quello “finalistico”. Si
avverte invece costantemente la presenza dei processi sociali sottostan-
19
Sul punto vds. la posizione del matematico Enriquez che in una lettera del 1908 a Giovanni Vailati (della giunta scientifica della SIPS) scrive: "A me pare che la Società delle
Scienze non possa vivere rigogliosa che sopra una base democratica; e la bandiera del sintetismo, la battaglia contro le divisioni artificiali della scienza, mostri che, in questo caso,
'democrazia' non significa certo un concetto meno alto della scienza" (cfr. A. Casella, qui a
p. 233).
18
ti alla conoscenza scientifica come poi verrà sostenuto dalla Scuola di
Edimburgo con il suo “programma forte”20.
Quanto al condizionamento21 (paradigma) sociale della conoscenza, le posizioni “interniste” (condizionamento minimo) sembrano prevalere fino alle soglie della prima guerra mondiale; dalla guerra in poi,
come era naturale, dominano le posizioni “esterniste” (forte condizionamento sociale) che, nel secondo dopoguerra, talvolta cedono il
passo a quelle opposte.
3.3 Discontinuità delle tematiche
La discontinuità delle tematiche appare dalla titolistica dei programmi. Le sei sezioni del 1839 (“fisica, chimica e matematica”; “geologia, mineralogia e geografia”; “botanica e fisiologia vegetale”; “zoologia ed anatomia comparata”; “medicina”; “agronomia e tecnologia”) figurano pari pari nella II riunione (Torino, 16-30 settembre 1840)
anche se con spostamenti nella collocazione programmatica (per le
ultime tre). Con la III Riunione (Firenze, 15-20 settembre 1841) l’”agronomia e tecnologia” balza al primo posto; si hanno poi delle “gemmazioni” (sottosezione “chimica”; sottosezione “chirurgia”).
Variazioni organizzative, dalle ragioni non esplicate, appaiono: nella
quarta Riunione (Padova 15-29 settembre 1842); nella quinta (Lucca, 1530 settembre 1843); nella sesta (Milano, 17-27 settembre 1844); nella VII
(Napoli, 20 sett.-5 ott. 1843) - entra in scena l’ “archeologia” -; nell’VIII
(Genova, 14-29 sett. 1846); nella IX (Venezia, 14-24 sett. 1847). Si andrà
poi al Congresso straordinario di Firenze (30 sett.-8 ott. 1861).
Con la IX Riunione termina così la fase già dal Ceccherini definita
D. Bloor, Knowledge and Social Imagery (Chicago, 1976); tr. La dimensione sociale della
conoscenza, Milano, 1994; cfr. E. Bellone, cit., pp. 486-487.
21
Il concetto di "paradigma" ("paradeigma"), così come illustrato ed analizzato da T.
Kuhn (La struttura delle rivoluzioni scientifiche, 1962) esprime anzitutto la matrice disciplinare di una comunità di scienziati con le generalizzazioni simboliche, i modelli, i valori
epistemologici, le soluzioni concrete ai problemi scientifici; rende poi il peso del condizionamento sociale sulla comunità scientifica.
Il paradigma è per Kuhn (La tensione essenziale, 1959) un esemplare, ovvero una delle
concrete soluzioni dei problemi della matrice disciplinare delle comunità scientifiche.
20
19
di “preparazione”. L’opinione pubblica, nei limiti al tempo consentiti
dai mezzi di comunicazione di massa esistenti (in pratica, alcuni
periodici e la stampa quotidiana oltre che la trasmissione orale), è
stata coinvolta così come lo sono state le élites politiche ed intellettuali della Penisola.
4. Le Riunioni dal 1839 al 1847
4.1 Le Riunioni
Dal 1839 al 1847 si contano 8.200 soci effettivi ed oltre 8.000 “amatori” in parte presenti alle varie riunioni; comunque con un flusso crescente di partecipanti.
Sul periodo di “preparazione”22 si ha una documentata pubblicazione (a cura di G. B. Marini Bettolo e Rocco Capasso) edita (Roma,
1991) dall’Accademia Nazionale delle Scienze dette dei XL con il titolo Gli scienziati italiani e le loro riunioni 1839-1847 attraverso i documenti
degli Archivi dell’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL e della
Società Italiana per il Progresso delle Scienze.
Dalle carte riprodotte (documentazione iconografica) emergono i
rapporti, assai stretti, con l’Accademia dei XL, nonché la contemperazione del carattere democratico dei convegni con l’esigenza di adattarlo ai “desiderata” aulici degli stati ospitanti. Così il “Manifesto” della
I Riunione vede campeggiare Leopoldo II, in alta uniforme, a cavallo,
tra figure allegoriche adatte alla circostanza ed il lungo elenco degli
intervenuti.
La riproduzione delle circolari, e specialmente della prima, datata
28/3/1839, con la firma del Principe Carlo L. Bonaparte e degli altri promotori, prefigura quella che è stata - e lo è ancora oggi - una costante e
cioè la tenuta delle riunioni in sedi diverse, non soltanto per esigenze pratiche, organizzative e di ospitalità, ma essenzialmente per coinvolgere gli
intellettuali degli stati preunitari sull’intero territorio della penisola.
Così da Pisa ci si sposta a Torino negli Stati Sabaudi (auspice il re
Carlo Alberto) e poi (III Riunione) ancora in Toscana, a Firenze con un
ponte ideale con l’Accademia del Cimento (“provando e riprovando”)
22
20
Cfr. n. 12.
e quindi con la sperimentazione. La IV Riunione ha luogo (15-29 sett.
1841) a Padova: si è nel Lombardo-veneto; con la V si torna in Toscana,
a Lucca (15-30 sett. 1843). Il Lombardo-veneto ospita ancora la VI Riunione (Milano, 12-27 sett. 1844); i Borboni di Napoli accolgono la VII
Riunione (20 sett.-5 ott. 1845); Genova l’VIII Riunione (14-29 sett. 1846)
mentre Vicenza apre il suo teatro Olimpico ai partecipanti alla IX Riunione di Venezia (14-24 sett. 1847), l’ultima prima dell’Unità.
Dal 1839 al 1847 la scansione annuale viene rispettata e, di fatto
(con l’eccezione dello Stato della Chiesa) tutti i governi degli Stati italici hanno consentito e facilitato i convegni con l’unica riserva di non
prevedere sezioni di lavoro per le scienze umane meno politicamente
neutre delle scienze fisiche e naturali.
4.2 Il “Regolamento Generale”. Le Riunioni successive
Il “Regolamento Generale”, che sarebbe stato valido per le successive riunioni fino al 1847, venne approntato e votato il 15 ottobre 1839,
con a primo firmatario il Presidente Generale prof. Ranieri Gerbi,
seguito da Carlo L. Bonaparte. Si statuiva, tra l’altro, di custodire gli
“atti originali delle riunioni... nell’I e R. Museo di fisica e storia naturale di Firenze, città centrale d’Italia, e capitale di quello stato, in cui
sotto gli auspici di Leopoldo II quest’utile istituzione ebbe principio”.
Dai 421 partecipanti a Pisa si passa - culmine del periodo - ai 1.666
di Napoli (VII Riunione). Presidente Generale della II Riunione fu il
Conte Alessandro di Saluzzo, ministro di Stato; furono presenti numerosi membri dell’Accademia dei XL. Tra gli altri c’erano Amedeo Avogadro ed il Marchese Lorenzo Pareto, eletto socio dei XL nel 1847.
La IV Riunione (Padova, 15-29 settembre 1842) si contrassegna per il
consenso di S.M. I e R. l’imperatore d’Austria; ne è Presidente Generale
Andrea Conte Cittadella Vigodarzere; si appoggerà anche al famoso Caffè
Pedrocchi. Nella sua circolare ai soci “attuali”, il Presidente Generale, in
data 27/4/1842, ricorda i particolari meriti del “Serenissimo Arciduca
Viceré di questo Regno” ed il suo amore per le “scienze naturali”.
Il Ducato di Lucca (indipendente da quello di Toscana) ospita (15-30
sett. 1843) la V Riunione; ne è Presidente generale il Marchese Antonio
Mazzarosa che, nelle sue due circolari rintracciate, ricorda, ma non sembra con molto calore, “S.A.R. l’Infante nostro Duca”.
21
Dal 12 al 27 sett. 1844 ha luogo in Milano la “Sesta Riunione”; ne è
Presidente generale il Conte Vitaliano Borromeo. L’Arciduca Viceré,
come emerge dalla II circ. (27/7/1844) del Presidente generale, agevola il Convegno concedendo sia il Palazzo delle Scienze, Lettere e Arti
di Brera, sia il Palazzo Marino, sia, per le “mense comuni”, più sale
dell’I.R. Collegio Longone.
Vi partecipano 1.159 scienziati “di cui 16 Soci dei Quaranta”; gli
“Atti” superano le mille pagine.
A Napoli, dal 20 sett. al 5 ott. 1845, la settima Riunione ha, addirittura, come Presidente generale il Ministro dell’istruzione di quel
Regno. Particolare attenzione viene posta ai problemi di “agronomia e
tecnologia”; vengono mobilitate le istituzioni culturali del Regno, oltre
che, in generale, le accademie in Italia. La cerimonia di apertura viene
tenuta nella grande sala del Museo Mineralogico di Napoli con la partecipazione di Ferdinando II che vi prende la parola rispondendo al
Presidente generale, Ministro Santangelo.
Anche a Napoli (circolare del 30 gennaio 1845), viene ricordato,
richiamato e fatto rispettare il “Regolamento generale”, approvato nel
1839, con le sue significanze democratiche.
La “Società Italiana delle Scienze”, residente in Modena, designa
alla Riunione due soci, il professor Giuseppe Genè di Torino ed il socio
onorario Don Folco, principe di Scilla, Ministro degli affari esteri del Re
delle Due Sicilie; nessuno dei due è di Modena; sorge il dubbio che
quel governo abbia continuato a scoraggiare l’iniziativa.
L’ottava Riunione (Genova, 14-29 sett. 1846), presieduta al marchese prof. Antonio Brignole Sale, vede oltre 800 scienziati come risulta
dalla stampa celebrativa che, tra numerose e suggestive allegorie,
riporta la pianta di Genova e del suo porto proteso sul Mediterraneo.
4.3 Venezia, 1847
L’ultima Riunione, prima dell’Unità, ha luogo a Venezia dal 14 al
24 sett. 1847. Curiosamente, la Società Italiana delle Scienze non riceve un invito formale; si fa tuttavia rappresentare da Giovanni Santini,
astronomo all’Università di Padova e dal Bartolomeo Bizio; non si
conoscono le ragioni del mancato invito.
La Riunione fu, rispetto alle altre, assai tempestosa. Mentre in pre-
22
cedenza i sentimenti nazionalistici ed unitari erano, per così dire, sottesi dal fatto stesso di dare convegno a “scienziati italiani”, in una
sorta di Koiné peninsulare, a Venezia (come effetto delle tensioni
nazionalistiche e sociali già presenti in Europa e che l’anno successivo
daranno luogo al “Manifesto” del 1848, a firma di Marx ed Engels, ed
ai moti rivoluzionari, spesso con la doppia connotazione, socialistica e
nazionalistica, nelle principali città d’Europa) alcuni degli intervenuti
e specialmente il principe Carlo Bonaparte, abbandonarono la loro
consueta prudenza per interventi dai palesi contenuti politici che non
potevano lasciare indifferenti le autorità, di polizia e non, locali.
Le autorità venete, che pure avevano posto a disposizione dei convegnisti, con altre facilitazioni, il teatro Olimpico di Vicenza, per una
rappresentazione in loro onore, furono costrette ad un provvedimento di espulsione dalla città a carico di Carlo Bonaparte e, addirittura,
ad interrompere i lavori del convegno, vietandone il proseguimento,
nonché a sequestrare gli “atti” e la documentazione esistente.
L’esito, infausto, della nona Riunione si ripercuoterà, dopo i moti
del 1848 e la restaurazione dell’anno successivo, negativamente, fino
al 1861 sulle attività congressuali degli scienziati italiani di cui si va
dicendo.
Come viene riportato dalla ricostruzione di Marini Bettolo e Capasso, Lorenzo Pareto sintetizza mirabilmente l’efficacia delle “riunioni”
non soltanto per i progressi delle scienze, ma anche nel far “vedere
ogni giorno progredire ed ampliarsi l’idea di nazionalità e il desiderio
della Patria indipendente, unico cardine intorno a cui deve aggirarsi di
preferenza ogni più desiderabile sistema; giacché prima di disputare
delle forme e delle modificazioni fa d’uopo aver l’esistenza. Ora in questa idea di fratellanza fra le varie province d’Italia si sono fatti passi
grandissimi durante i Congressi”.
5. Il Congresso straordinario di Firenze (1861)
Il marchese Cosimo Ridolfi, già esponente e tra i promotori della I
Riunione del 1839 (vi presiedette la sezione di agronomia e tecnologia)
e Presidente generale della III Riunione (Firenze 1841), prese, subito
dopo la conseguita “Unità”, l’iniziativa di convocare a Firenze un congresso straordinario con l’obiettivo di riprendere e dare nuovi impul-
24
si ai convegni degli scienziati italiani. Come egli stesso ebbe a dire nel
“Discorso inaugurale” al “Congresso straordinario degli scienziati italiani, convocati in Firenze nell’autunno 1861”, era vivo il desiderio di
veder tornare “a florida vita una istituzione che aveva sparso i primi
semi della presente grandezza d’Italia, e che tanto può concorrere alla
sua futura prosperità”.
Nella lettera di convocazione si sottolineava: “l’Italia... già aveva
conseguito la sua unità nell’ordine intellettuale, mercè dei congressi
scientifici”; si sperava altresì che “...un sacro debito di gratitudine” le
imponesse di rendere ai congressi scientifici quel contraccambio di
valido aiuto, che già questi gli porsero…”.
La riunione straordinaria (30 sett.-8 ott. 1861), appoggiata alla concomitante “esposizione italiana”, vide 255 partecipanti che più che
rivolgersi all’esame di problematiche scientifiche si proposero la revisione e l’aggiornamento del “Regolamento generale” che venne
approvato nelle sedute del 5, 7 ed 8 ottobre. Come emerge dalla relazione del prof. Carlo Matteucci, si mirava tra l’altro, in contraddizione con l’idea del Ridolfi, di “dare al Paese l’esempio di un istituto che
sa conservarsi e crescere indipendentemente dall’ingerenza e dal soccorso governativo”; in sostanza si “batteva cassa” sotto forma di una
tassa di iscrizione.
Vi si riaffermava l’obiettivo di andare al di là delle Accademie
(“corpi ristretti nei quali non si entra che dietro prove incontestabili di
una capacità speciale”) per diffondere il gusto della scienza” “... in
quelle classi della società, che non possono passare tutto il loro tempo
sui banchi delle scuole e delle biblioteche…”; il carattere democratico
dell’organizzazione veniva così ribadito. La periodicità venne resa
biennale, le sezioni ordinate in classi, una sezione venne poi espressamente prevista per le “scienze umane e sociali”.
L’anno successivo (1862), dal 14 al 28 sett., si tenne a Siena la X Riunione su due sezioni (“Scienze fisiche, matematiche e naturali” e
“Scienze morali e sociali”) ordinate in classi (la prima su 7: Fisica e
Matematica; Chimica e Farmaceutica; Botanica; Zoologia, Anatomia
comparata e Fisiologia; Medicina; Chirurgia; Agronomia e Veterinaria.
La seconda su cinque: Archeologia e Storia; Filologia e Linguistica;
Economia Politica e Statistica; Filosofia e Legislazione; Pedagogia).
25
I lavori non dovettero essere molto produttivi se per la loro pubblicazione fu sufficiente un solo volume di “atti” di poco più di 224 pagine.
Come nota il Ceccherini, al termine dei lavori del Convegno senese Roma venne, per acclamazione, designata a sede dell’XI Riunione
per il 1864, con a Presidente generale Terenzio Mamiani. Da tempo gli
occhi di tutti gli scienziati, e non solo, erano appuntati su Roma; tanto
maggiore perciò l’ostilità del “portone di bronzo” alle iniziative del
genere.
Gli impegni con Napoleone III d’altra parte impedivano alla
monarchia sabauda ogni azione sia politica, sia militare verso lo Stato
pontificio. Il tentativo garibaldino si era risolto nel 1867 con l’arresto
dell’ “Eroe dei due Mondi”. Le vicende della guerra franco-prussiana,
del 1869-70, valsero a sciogliere il problema; gli zuavi e gli altri corpi
francesi, dopo la sconfitta di Sedan, furono costretti ad abbandonare
Roma ed il Papato alla loro sorte. I Savoia23, pronti ad approfittare
della contingenza e delle sfortune francesi, dimentichi della gratitudine pur dovuta a Napoleone III per le migliaia dei suoi soldati morti in
combattimento per dare il Lombardo-Veneto all’Italia, occuparono
Roma con i Bersaglieri di La Marmora attraverso quella “breccia” di
Porta Pia difesa ormai da poche decine di “svizzeri”, non addestrati al
combattimento ma all’”inginocchiamento” davanti alle alte gerarchie
ecclesiastiche.
Sia come sia, e pur non apprezzando la “pugnalata alla schiena”
(non sarà l’unica) inferta alla già alleata Francia, l’Unità (attraverso
plebisciti discutibili ed in qualche caso truccati e la vicenda, non certo
gloriosa, della presa di Roma) viene portata a termine.
6. La “Riunione” di Roma (1873)
Gli scienziati italiani poterono così tenere la loro XI Riunione a
Roma, dal 20 al 29 ottobre 1873. Ne sarà Presidente generale il settantaquattrenne Terenzio Mamiani Della Rovere che sarà costretto, nel
discorso di apertura, a confutare la tesi di chi sosteneva come ormai
inutili i convegni non strettamente tematici dal momento - essi diceva-
23
26
Cfr. L. Del Boca, Maledetti Savoia, Casale Monferrato, E. Piemme S.p.A., 1999.
no - che gli avanzamenti delle scienze ne avevano parcellizzato ed
estremamente specializzato i contenuti.
Il Mamiani opponeva che, appunto perciò, i Congressi del tipo di
quello in corso a Roma (1873) avrebbero dovuto mirare a ricondurre
ad unità concettuale e metodologica l’Universum appunto delle scienze. Si richiamava al motto viribus unitis per sottolineare l’estrema utilità dello scambio diretto delle opinioni e delle conoscenze a superare
la frantumazione del sapere.
Si tratta di un problema ancor vivo oggi (2001) specie nel campo
delle scienze mediche dove, talvolta, la parcellizzazione del “corpo”
di pazienti, analizzato organo per organo o sistema per sistema da tecniche e tecnici ultraspecializzati, fa perdere di vista l’unità della “persona” e fa trascurare il sommo valore diagnostico dell’esame clinico.
In ogni caso, nel 1873, la suddivisione in sezioni (due: Scienze fisiche, Matematiche e naturali; Scienze morali e sociali) non produceva
che sottodistinzioni in sei classi. Il materiale congressuale venne poi
pubblicato in un unico volume di circa 400 pagine.
Le tesi del Mamiani vennero comunque approvate in una storica
(per la SIPS) seduta in Campidoglio con il testo di un “Progetto di
ricostituzione dei congressi generali degli scienziati” per mezzo di
una istituzione permanente per la prima volta denominata “Società
Italiana per il Progresso delle Scienze”.
Venne indetto, così, collegandosi all’iter storico precedente, il “XII
Congresso della Società Italiana per il Progresso delle Scienze” (Palermo, 29 ago.- 7 sett. 1875).
7. Sul “Regolamento”. Palermo
A Palermo il 29/8/1875 ne venne approvato il “Regolamento”, in
parte innovativo, come per la scansione triennale dei convegni, nella
durata fissata in, al massimo, 8 giorni, con riduzione della quota sociale da venti a dieci lire, però con un impegno almeno quinquennale.
La sede centrale veniva fissata in Roma; si ammettevano poi a
pieno titolo, come soci, le donne fino ad allora bene accette solo come
“aderenti”.
La Riunione di Palermo, con 788 presenti e con la partecipazione di
27
autorità di primo piano, lasciava bene sperare ma, inopinatamente, il
suggerimento del Mamiani (“... Bisognerà bene che il popolo si avvezzi per tempo a riverire ed aiutare la scienza…”), almeno per quanto
concerne la SIPS, non trovò poi una concreta attuazione.
D’altronde, nella stessa Palermo, per gli errori del Governo unitario (qui rappresentato da funzionari, forze di polizia e militari in massima parte piemontesi) l’opinione pubblica era impegnata in ben altre
e più stringenti problematiche, quelle che poi contribuiranno a dare
fisionomia e forza alle attività mafiose di cui non sembra, dagli “atti”,
si sia parlato a Palermo neppure nella classe IX (“scienze legali”) presieduta (così come la X, “Filosofia e Pedagogia”) dallo stesso Mamiani.
Da ricordare i nomi di Cesare Correnti (presiede la classe sesta,
“Geografia, Antropologia, Etnografia e Linguistica” e l’ottava, “Storia,
Scienza economia e Scienza politica”) e di Michele Amari (presiede la
classe settima (“Filologia, Storia e Archeologia”).
La consistenza degli “atti” non si delinea entusiasmante con appena due volumi, uno, generale, di poco più di 200 pagine, l’altro della
classe quarta (“Zoologia, Anatomia comparata, Botanica, Geologia”)
consistente in uno striminzito fascicolo di 48 pagine.
Il Paternò, nella Riunione di Parma (1907) scriverà24, ipoteticamente: “forse l’Italia sulla quale incombevano poderosi problemi politici
ed economici, credette di potersi disinteressare del progresso scientifico, forse mancò nel governo la netta visione dell’importanza degli alti
studi, ed i nostri uomini politici, affaccendati in tutt’altre faccende,
dimenticarono che la scienza è come il sole, illumina e riscalda e che
senza di essa è impossibile lo sviluppo della vita sociale”.
8. “Realizzazione” (1907-1939)
8.1. Ricostituzione della SIPS. Parma (1907)
Come ricorda il Ceccherini, con gli “Atti” nostra fonte documenta-
E. Paternò, "La chimica nei congressi degli scienziati italiani", in Atti della SIPS, I Riunione (Parma, 1907), Roma, SIPS, 1908.
24
28
ria, la “realizzazione” (periodo 1907-1939) trova occasione per il suo
inizio nell’adunanza della “Società Italiana di Scienze Naturali” (sede
in Milano) tenutasi nel sett. 190625. Il noto geologo Arturo Issel e, indipendentemente, il botanico Romualdo Pirotta, vi proponevano l’istituzione di una federazione delle società italiane di scienze naturali
anche con l’obiettivo di riunire a congresso, periodicamente, i naturalisti italiani. A questo punto entra in gioco la personalità, dal prestigio
internazionale, del matematico Vito Volterra26 che avanza la proposta
di fondare una società italiana per il progresso delle scienze a somiglianza di quelle esistenti all’estero. In occasione dell’adunanza generale del 15 sett. 1906, si approvò all’unanimità la ricostituzione della
SIPS. La prima riunione della rinata, dopo circa un trentennio di oblio,
Società, verrà poi tenuta in Parma dal 23 al 28 sett. 1907 con a presidente lo stesso Volterra, vicepresidenti Giacomo Ciamician e Camillo
Golgi; segretario Sella, amministratore Bonaldo Strigher.
Viene eliminata l’articolazione in “classi”; i lavori si struttureranno
su XIV sezioni (I: “Matematica, Astronomia, Geologia” presieduta da
V. Cerruti; II: “Fisica, Fisica terrestre, Meteorologia”, presiede A. Righi;
IIIa: “Meccanica ed Ingegneria”, IIIb “Elettrotecnica”, (G. Colombo);
IV: “Chimica ed Applicazioni”, (E. Paternò); V. “Agronomia”, G.
Cfr. R. V. Ceccherini, "Un secolo di vita…", cit..
Cfr. Ibidem. Sulla questione cfr. A. Casella, “Di un acerbo progresso: la SIPS da Volterra a Bottai”, in A. Casella, A. Ferraresi, G. Giuliani, E. Signori (a cura), “Una difficile modernità - Tradizione di ricerca e comunità scientifiche in Italia: 1890-1970”, La Goliardica Pavese,
(2000).
Il Casella evidenzia il ruolo fondamentale svolto dal Volterra sia per la rinascita della
SIPS, sia sulla questione dell'ordinamento delle Riunioni, sia, infine, sulla validità del dar
luogo ad una struttura scientificamente democratica (op. cit., p. 230). Si sofferma poi (ivi, p.
231) sulle posizioni di B. Croce espresse in "A proposito del positivismo italiano. Ricordi
personali (1905)" in Cultura e vita morale. Intermezzi polemici, Bari, Laterza, 1914.
Si vedano infine i numerosi richiami di G. Israel e P. Nastasi in Scienza e razza nell'Italia fascista, Bologna, Il Mulino, 1998. Scrivono i due Aa. (p. 103): “Il grande matematico
Vito Volterra, fondatore della SIPS, uomo di ideali liberaldemocratici e futuro strenuo
oppositore del fascismo… aveva predicato la necessità di un impegno diretto degli scienziati sul fronte bellico…; e aveva fondato il Comitato di ricerche - primo embrione del
futuro CNR - …volto a realizzare l'intento della scienza nell'impresa bellica”. Il Volterra si
arruolerà, a cinquantacinque anni, nell'aviazione per “realizzare" un reparto di artiglieria
su dirigibili che usufruiva di sistemi di tiro basati sul calcolo matematico”.
25
26
30
Cuboni; VI: “Geografia”, presiede (G. Dalla Vedova); VII: “Mineralogia, Geologia, Paleontologia”, (A. Issel); VIII: “Botanica”, (A. Borzi);
IX: “Zoologia ed Anatomia comparata”; (A. Andres); X: “Antropologia, Etnografia, Paleoetnografia”, (L. Pigorini); XI: “Anatomia ed Istologia”, (G. Romiti); XII: “Fisiologia e Farmacologia”, (G. Fano); XIII:
“Patologia, Igiene e Batteriologia”, (P. Foà); XIV: “Statistica e Scienze
economiche”, presiede L. Luzzati.
I risultati dei lavori delle XIV sezioni figurano in sette fascicoli
(“Bollettino del I Congresso di Parma”, pp. 76 ed in un volume di
“Atti”, (Roma, 1908, pp. XXIV, 328).
Saltano subito all’occhio del lettore alcune circostanze. La prima è
che si riprende una nuova numerazione (I Riunione) e cioè non ci si collega con le “Riunioni” del secolo XIX, nel qual caso sarebbe stata la XIII
Riunione. In secondo luogo, le scienze non fisiche e naturali, cioè le
“scienze umane”, che nella XII Riunione di Palermo (1875) avevano trovato spazio in ben cinque classi (VI - VII - VIII - IX e X) di cui una (VIII)
comprendente la “Scienza politica”, un’altra (IX) le “Scienze legali” e,
infine, la X “Filosofia e Pedagogia”, figurano a Parma ristrette nella sez.
X (“Antropologia, Etnografia e Paleoetnografia”) e nella XIV (“Statistica - Scienze economiche”). In terzo luogo non si può non notare, a
dispetto della numerosità delle sezioni e dell’eminenza scientifica di
molti degli interventi, la povertà della documentazione in stampa.
Ceccherini ricorda, fra l’altro, come dal discorso del Ministro della
Istruzione pubblica, L. Rava, emerga la necessità di “...temperare fra i
cultori della scienza la tendenza all’eccessiva specializzazione”.
La rinata SIPS veniva posta sotto l’alto patronato del sovrano, ne
venne approvato lo statuto in gran parte fotocopia del regolamento
del 187527.
8.2 Sullo “scientifico peregrinare”
Dal 1907 al 1939 la SIPS tiene ben ventotto riunioni in uno “scientifico peregrinare” che però, seguendo la tradizione sabauda scarsamente attenta alle esigenze del Mezzogiorno, vede coinvolte appena
27
Cfr. R. V. Ceccherini, op. cit., p. 347, n. 2.
31
sei città dell’Italia meridionale Napoli, 1910; Catania, 1923; Napoli,
1924; Bari, 1933; Napoli, 1934; Palermo, 1935. Si ha una riunione a Tripoli nel 1936.
Le “classi” ricompaiono nella II Riunione di Firenze (18-23 ott.
1908), presieduta dal Volterra e con a vicepresidenti Ciamician e Golgi,
e sono soltanto tre (A: “Scienze matematiche, fisiche e chimiche”; B:
“Scienze biologiche”; C: “Scienze morali”); gli “atti” figurano in un
consistente volume di circa settecento pagine.
Le classi rimangono tre, nel tempo, fino alla LI Riunione (Pugnochiuso, 28 sett.-2 ott. 1971) riarticolandosi in sezioni a partire dalla
XXII Riunione (Bari, 12-18 ott. 1933); sarebbe stata la XXXIV, riprendendo la numerazione ab initio, come verrà poi fatto a partire dalla
XLI Riunione di Roma (27 sett. - 1 ott. 1942).
8.3 Sulle riunioni fino al primo dopoguerra. I “comitati”
Tra le riunioni successive al 1907 alcune si configurano di particolare rilevanza. Così nel 1916 (Roma), nel pieno della “grande guerra”,
le esigenze pratiche connesse alle vicende belliche sovrastano sulle
altre. Non si tratta più di dare unità alle conoscenze, superando la parcellizzazione dei saperi, ma di contribuire alle sorti della Patria potenziando le ricerche e le attività connesse alla belligeranza.
28
Come si è visto, promotore dell'iniziativa fu Vito Volterra. Cfr. Israel e Nastasi, cit., p.
103. Sulla creazione del Comitato nazionale scientifico tecnico, per lo sviluppo e l'incremento delle scienze italiane, cfr. A. Casella (cit., pp. 253-258) che è ricco di notizie riprendendone, in dettaglio, a) l'eco sulla stampa; b) la previsione statutaria della presenza nel
"Consiglio direttivo dei delegati della SIPS per la metà."; c) i collegamenti con l'"Associazione Società italiane per azioni"; d) i finanziamenti successivi (1919) ai laboratori di fisica e chimica.
Il Casella sottolinea poi (ivi, p. 257) come il Volterra sia stato "instancabile patrocinatore" di numerose imprese scientifiche ("Ufficio invenzioni e ricerche. Associazione italiana per l'intesa intellettuale fra i Paesi alleati ed amici", ecc..
L'atteggiamento antitedesco, dato il momento, è ovvio: è stato però anche provocato
dalla "protervia germanica che ha trovato espressione nella dichiarazione-protesta di 93
scienziati, in cui si riafferma, come articolo di fede, la superiorità di razza, civiltà, cultura
tedesche". C. Golgi nella sua dotta relazione su "La missione della SIPS nell'ora presente
e nel prossimo avvenire" (VIII Riunione, 1916), parlerà di "psicosi collettiva, …ritorno atavico alla barbarie primitiva" (ivi, p. 295).
32
In quell’occasione, infatti, la SIPS propose28 la costituzione di un
“Comitato scientifico-tecnico per lo sviluppo e l’incremento dell’industria italiana”, la sede ne venne fissata a Milano; l’intento fu quello di
impegnare la ricerca ed i laboratori scientifici delle università o di altri
enti a rendere più produttive - specialmente attraverso le invenzioni,
le tendenze e le procedure delle catene di montaggio e, in genere, le
attività delle industrie italiane così da farle meglio contribuire allo
sforzo bellico.
I comitati gemmati in precedenza, come il “Talassografico italiano”
(1910) e il “Glaciologico italiano” (1914) non avevano che finalità
puramente scientifico-conoscitive. Il Comitato scientifico tecnico
venne poi (1927) sciolto ed assorbito dal CNR.
Tra le filiazioni della SIPS va menzionato l’”Istituto di Studi per
l’Alto Adige” (1921), tuttora operante, con la finalità di meglio conoscere i territori del Sud Tirolo o Alto-atesini annessi all’Italia con i trattati di pace seguiti al primo conflitto mondiale.
Ovviamente, si trattava allora, anche se non dichiarato espressamente, di “acculturare” le popolazioni, in maggioranza di lingua tedesca, per
assimilarle, nei limiti del possibile, alla cultura nazionale.
Ancora, nel 1925, la SIPS genera l’”Istituto Italiano di Studi Legislativi” a superare la tradizione romanistica nel campo del diritto per
arricchire gli studi e le ricerche nel “diritto comparato” e internazionale con un afflato, cioè, più universalistico.
La collaborazione tra SIPS e CNR, di cui la prima è tuttora ospite, si
è allargata poi ad altri settori come nel caso dell’”Istituto di Studi Adriatici”, dell’”Istituto di Paleontologia umana”, con sede a Firenze,
dell’”Istituto Nazionale per le applicazioni del calcolo”, organo del CNR.
Non mancano contatti tra la SIPS e la Reale Accademia d’Italia
(oggi, “Accademia dei Lincei”) benché quest’ultima, per sua stessa
natura, si delineava riservata ai “dotti”, “Acropoli”, e non democraticamente aperta agli uditori o agli “amatori” delle scienze.
A considerare le singole “Riunioni” sembra che grande interesse
abbiano suscitato la prima (XIII), Parma 1907, e la seconda (XIV) Firenze 18-23 ott. 1908 - sia per la novità, dopo oltre trent’anni di oscuramento, dell’iniziativa, sia per l’influsso espresso dal genium loci e
cioè dal Vito Volterra. Il trio Volterra, Ciamician, Golgi è presente nelle
33
prime tre Riunioni (la III, a Padova 20-25 sett. 1909).
Come poi non notare29, a Firenze (1908) la partecipazione di Maffeo Pantaleoni e Luigi Pigorini nella “Classe C”, delle “Scienze morali”. A Padova (III [XV] Riunione), nella classe C, a Pantaleoni ed a
Pigorini si aggiungono Rodolfo Benini e Pio Rajna senza dire degli
illustri studiosi presenti nelle altre due classi (A. Issel, A. Righi, G.
Chiarugi, B. Morpurgo, ecc.).
Nel 1910 (Napoli, IV Riunione, 15-20 dic.) sembrano da doversi notare alcuni nomi, non registrati in precedenza: Rodolfo Benini e, specialmente, Federico Enriques su cui si soffermerà A. Casella nel suo pregevole studio (“Di un acerbo progresso: la SIPS da Volterra a Bottai”).
Presiede Ciamician che dirigerà ancora la V Riunione (Roma, 12-18
ott. 1911).
Qui appare un insigne letterato, Francesco D’Ovidio; presiede la
classe “C” L. Bovio. La presidenza viene assunta, con la VI Riunione
(Genova 17-24 ott. 1912) dal senatore prof. Vittorio Scialoja; l’economista Pasquale Jannaccone, arricchisce la classe C.
Dall’indice del volume degli atti non si avverte l’eco della guerra
italo-turca per la conquista della Libia, nel campo, beninteso degli
interessi scientifici (popolazione, flora, fauna, archeologia, ecc.); così
con la VII Riunione (Siena, 22-26 sett. 1916), presieduta ancora dallo
Scialoja. Tra gli “attivi”, nella pubblicazione degli “Atti”, affiora il
nome (VI, VII Riunione) di B. Pettazzoni.
M. Pantaleoni, nel suo Gli insegnamenti economici della guerra (VIII Riunione, p. 32),
assumeva un atteggiamento razzista calcolando, assurdamente, che la morte di un francese sia assai più grave di quella di un "marocchino o senegalese" dal momento che le probabilità del primo di essere un Pascal, o un Descartes, o un Laplace, cioè di avere un cervello utile per l'umanità, sono assai maggiori che per i secondi. E' la posizione dell'"uomo
bianco" che tuttora serpeggia come si è visto in alcuni interventi per la cosiddetta "ingerenza umanitaria". Ricorda il Casella (ivi, p. 262) come il Pantaleoni sarà sodale di D'Annunzio nell'impresa fiumana e verrà convertito all'antisemitismo nel 1920, dal Preziosi.
Israel e Nastasi (cit., p. 23), a proposito del Preziosi e della rivista La vita italiana scrivono:
"Ma prima di lui si distinse il celebre economista Maffeo Pantaleoni, che già nel 1916 scrisse su La vita italiana furenti articoli contro la congiura mondiale ebraica e, nel 1921, arrivò
al punto di attaccare Mussolini accusandolo di dabbenismo di fronte alle manovre ebraiche".
29
34
Da notare, nei Comitati scientifici la presenza (VI Riunione), tra
l’altro, di Tullio Levi Civita e del prof. Corrado Gini più tardi fondatore, a Roma, dell’Istituto Italiano di Statistica e della “Facoltà di Scienze Statistiche, Demografiche e Attuariali”.
Bonaldo Stringler è amministratore della SIPS dal 1907 al 1930 (XIX
Riunione) operando, a guisa di Deus ex machina, per la buona riuscita
dei Convegni sotto l’aspetto, evidentemente non senza importanza,
finanziario.
Con l’VIII Riunione (Roma, 1-6 marzo 1916) si è nel pieno del primo
conflitto mondiale e, come si è accennato, le esigenze della produzione
bellica prevalgono su ogni altro interesse. Lo presiede il prof. Golgi,
ormai “Nobel”. Un ufficiale di carriera figura, per la prima volta, nella
storia della SIPS, tra i presidenti delle sezioni scientifiche della classe A:
il colonnello Enrico Caviglia. Il prof. Antonio Salandra è presente nel
Comitato scientifico; lo sarà ancora nel 1917 (IX Riunione, Milano-Torino, 2-7 aprile 1917) che, non a caso, avrà luogo nelle due città più impegnate nella produzione bellica. Nella classe A figura il Caviglia, ormai
generale di brigata. Caporetto (24/10/1917) non aveva potuto avere eco
nella IX Riunione.
In questa sede, è palesemente impossibile riferire sui lavori delle
riunioni che si sono via via susseguite; né conviene soffermarsi sulla
personalità scientifica dei partecipanti. Sul primo punto si rimanda al
prezioso “Indice delle Riunioni dal 1907 al 1919” curato da Roberto
Almagia e pubblicato a Roma nel 1926; comprende perciò anche la X
Riunione (Pisa, 14-17 aprile 1919) immediatamente successiva alla
bufera della guerra. Le biografie dei partecipanti - quanto al secondo
punto - sono, in buona parte, incluse fino alla lettera G (Gonzaga), nel
Dizionario biografico degli italiani, v. 57, Roma, 2001 (Istituto dell’Enciclopedia Treccani); per la parte non ancora pubblicata è d’uopo far
ricorso alla Enciclopedia ed alle sue “Appendici”.
8.4 Le Riunioni successive
Non conviene tuttavia astenersi da alcune notazioni. Per la XI Riunione (9-13 sett. 1921) viene scelta a sede Trieste, da poco riunita all’Italia e non ancora colpita dalla crisi economico-culturale derivante dal
fatto di non essere più il maggior porto dell’Impero austro-ungarico.
35
Tutti i Convegni hanno dato poi luogo, dal 1907, alla pubblicazione
degli “Atti” in uno o più volumi.
A Catania (5-11 aprile 1923), XII Riunione, a Napoli (XIII Riunione:
29- aprile - 2 maggio 1924), a Pavia (XIV Riunione, 24-29 maggio 1925),
a Bologna (XV Riunione: 30 ott. - 5 nov. 1926) non si avvertono influenze, al di fuori della normale “fisiologia”, del regime fascista. Nella sua
qualità di studioso (e non per avere, come accadrà più tardi, la “cimice
sul saio”) figura nella XVI Riunione (Perugia 30 ottobre - 5 novembre
1927) Padre Agostino Gemelli30 (Classe “C”).
Il prof. Lucio Silla lavora, dal 1925, come “cassiere-economo” e, dal
1929 (XVIII Riunione: Firenze 18-25 sett. 1929) come “segretario”.
La Riunione di Bologna (XV: 1926) venne inaugurata personalmente da Mussolini che, scrive il Ceccherini (“…in tale occasione con lapidarie parole fissò i nuovi compiti della scienza italiana, dando il più
lusinghiero risalto all’opera svolta dalla Società per il potenziamento
dell’alta cultura nazionale”. Mussolini sarà ancora presente alla XXI
Riunione di Roma (9-15 ott. 1932).
La SIPS dal 1929 (XVII Riunione, 18-24 sett.) avrà a Presidente Gian
Alberto Blanc al quale subentrerà, nel 1933 (XXII, Roma: 12-18 ott.), il
senatore Mariano D’Amelio. I due Presidenti, Blanc e D’Amelio, erano
ben visti dal regime, ma ciò non toglie i loro obiettivi meriti scientifici.
Nel 1939 comunque la SIPS contava circa quattromila soci.
8.5 Di alcuni discorsi inaugurali. Innovazioni
Di assai notevole resta ancora da menzionare come il discorso inaugurale, nel 1923, sia stato tenuto da Giovanni Gentile su di un tema
ancor oggi dibattuto (“La moralità nella scienza”) se solo si riflette sulle
tante discussioni seguite all’impiego, nel 1945, dell’arma atomica e su
quelle, più recenti, afferenti alla bioetica ed alle biotecnologie.
È d'interesse notare come, dopo il 1938, si allinearono le varie posizioni. N. Pende, in
una lettera al duce del 18 ott. A.E.F. XVI, scrive, tra l'altro, "E posso aggiungere che per
bocca di Padre Gemelli ho avuto anche l'approvazione dell'altra sponda del Tevere" (cfr.
Israel, Nastasi, cit., p. 373); il Pende sta difendendo le sue posizioni razzistiche dalle critiche avute dal direttore di "Tevere".
30
36
Nel 1932 (XXI Riunione, Roma 9-15 ott.) il discorso inaugurale verterà su “Il problema dell’esperienza”.
Le “scienze militari”, già seguite dal Caviglia, figurano per la
prima volta, apertis verbis, nella XIX Riunione (Bolzano-Trento: 7-15
sett. 1930), classe C, “Scienze morali”, sotto la responsabilità del generale senatore Carlo Porro; considerevoli sono le relazioni svolte nel
quadro dei lavori da Guglielmo Marconi su Fenomeni accompagnanti le
radiotrasmissioni e da Enrico Fermi su Atomi e stelle.
L’autore del ben noto Codice che da lui prende il nome, Alfredo
Rocco, è il responsabile delle “scienze giuridiche” per la XXI Riunione
(1932), classe C; gli “Atti” del 1932 sono stati presentati in cinque consistenti volumi a cura di L. Silla.
A leggere i sommari degli Atti a partire dalla XXI Riunione
(Roma, 9-15 ott. 1932) si ha la sensazione che numerosi, variegati ma
forse meno originali e costruttivi siano stati i contributi da quel convegno alla XLI Riunione (Roma, 1942) con, ovviamente, un incremento delle tematiche di maggiore interesse per la classe politica di
governo dell’epoca.
Seguendo il Sarton31, si potrebbe asserire, a ragione, come i frequentatori attivi dei convegni della SIPS siano stati produttori di
scienza costruendola però non, a guisa di un edificio, mattone per
mattone, ma a modo di un “albero” che ha in se stesso la sua forza di
crescita. Ciò vale, com’è ovvio, per le “riunioni” tenutesi fino ad oggi.
Va notato però come l’ “albero”, specie negli ultimi anni del ventennio
fascista, si sia, per crescere meglio (in onori e prebende), abbarbicato
strettamente agli uomini del regime.
La XXIII Riunione (Napoli, 11-17 ottobre 1934) viene arricchita
da un “messaggio” di G. Marconi, da una relazione di E. Fermi (“La
radioattività artificiale”) da un intervento di E. Persico su “La
camera di Wilson” che darà luogo al “principio d’indeterminazione” nelle scienze fisiche (Heisemberg) poi applicato nelle scienze
sociali.
31
Cfr. G. Sarton, The history of science and the new humanism, rist. Cambridge, Mass., 1962.
37
Assai corposa la XXIV Riunione (Palermo, 12-18 ott. 1935) con a
“Presidente generale”, a voler usare la prisca denominazione, il senatore avvocato Mariano D’Amelio (lo sarà anche per la XXII e XXIII),
con ben dieci sezioni nella classe A (“Scienze fisiche e matematiche”),
così come nelle due riunioni precedenti, sei nella classe B (“Scienze
biologiche”), cinque nella classe C (“Scienze morali”). Nella XXII e
XXIII Riunione nella classe B le sezioni erano state cinque; si è aggiunta ora la sezione “Scienze agrarie e forestali” (prof. Giacomo Acerbo).
Immutato il numero delle sezioni (5) nella classe C (“Scienze morali”)
arricchita fin dalla XIX Riunione con la sezione “Filosofia” curata,
come si è detto, da G. Gentile.
Gli Atti si sviluppano, per ogni convegno, in consistenti volumi
che diventano cinque per la XXI Riunione (Roma, 1932); sono quattro
per Bari (XXII, 1933); si riportano a cinque per la XXIII (Napoli, 1934),
con l’ultimo che, utilmente, comprende l’indice generale. Sono ancora
cinque per la XXIV (Palermo, 1935).
8.6 Tripoli (1936)
Nel 1936 la XXV Riunione ha luogo a Tripoli (1-7 nov.), in parte su
di una nave da crociera, a sottolineare anche il rilievo dato dal regime
alla Tripolitania, provincia italiana con la Cirenaica, ed alla Libia, in
genere, la così detta “quarta sponda”.
La Riunione di Tripoli è ricca dei più prestigiosi nomi dell’Italia dell’epoca. Il Presidente D’Amelio è affiancato, con altri, da E. Fermi; segretario è ancora (dal 1929, XVIII Riunione) l’operoso Lucio Silla.
L’ing. Ceccherini è dal 1932 (Roma, XXI Riunione) “segretario
aggiunto”; sarà “vicesegretario” a Napoli (1934), Palermo (1935), Tripoli (1936) e così fino al 1942 (XLI Riunione, Roma, 27 sett. - 1 ott. 1942)
allorché la numerazione - si è accennato - parte ab initio (1839).
Amministratore è Vincenzo Azzolini (lo è dal 1933) che raccoglie
l’eredità e gli impegni dello Stringher (tale fino al 1930), dopo la
parentesi del prof. Guido Toja.
Il Porro, ormai generale d’armata, si occupa, come sempre, delle
“Scienze militari”. Il prof. Del Vecchio presiede (verrà epurato nel
1938) alla sezione di “Scienze giuridiche” (come nel 1935) e il prof.
Carlini alla “Filosofia”.
38
Gli “atti”, pubblicati l’anno seguente, si sviluppano su cinque
volumi per oltre duemila pagine.
8.7 Venezia (1937)
Non meno imponenti i contributi dati con la XXVI Riunione (Venezia 12-18 sett. 1937). La poliedrica figura dello statistico, ma anche
massimo esponente in Italia delle scienze sociali all’epoca, G. Gini,
ormai Preside della Facoltà da lui ideata e realizzata, è il responsabile
della sezione II (“Matematica attuariale”, “Statistica matematica”),
della classe A (“Scienze fisiche e matematiche”).
E. Fermi è vicepresidente della “Riunione”; lo sarà ancora nel 1938
(Bologna, XXVII Riunione, 4-11 sett.) e nel 1939 (Pisa, XXVIII, 11-15 ott.
1939). Per le note vicende sparirà poi dalla scena italiana e da quella
della SIPS (di cui tuttavia rimarrà socio fino alla morte) dopo il conseguimento del Nobel.
8.8 Pisa (1939). La SIPS e la seconda guerra mondiale
Lo spartiacque delle seconda guerra mondiale si riflette sulla XLI
Riunione di Roma (27 sett.-1 ott. 1942); vi si adotta la numerazione
attualmente in vigore. Gli “atti”, con una serie di notevoli contributi,
pubblicati regolarmente fino alla XXVII Riunione, vengono per la
massima parte perduti a causa di un’azione di bombardamento su
Tivoli (26/5/1944); si salvano poche copie dei volumi di “Scienze giuridiche e militari”; si riesce a ristampare le relazioni della sezione A-6
(“Ingegneria”).
Si dovrà andare al 1949 per superare il “letargo” seguito alla guerra ed assistere ad un “risveglio” via via più vigoroso.
***
Un cenno a parte merita la XXVIII Riunione (Pisa 11-15 sett. 1939)
che è anche celebrazione del centenario, avendo avuto luogo, come si
è visto, la I “Riunione” proprio a Pisa nel 1939.
La Riunione del 1939 rappresenta, ad avviso di chi scrive (non condiviso da altri), la “vetta” nella vita della SIPS, il momento, almeno
fino ad ora, del suo massimo fulgore scientifico. La seconda guerra
mondiale ha appena avuto inizio (sett. 1939); l’Italia ne è momenta-
40
neamente rimasta fuori. L’alleato tedesco, il cui Führer aveva trionfalmente visitato l’Italia32, nel 1938, aveva, nell’ottobre, già travolto le
deboli resistenze della Polonia, suscitando l’entusiasmo delle masse,
anche in Italia, non portate a riflettere sufficientemente sul peso dell’intervento anglo-francese (l’euforia avrà il suo punto di massima nel
maggio-giugno dell’anno seguente allorchè il “Blitzkrieg” germanico
travolgerà le forze francesi). Già nell’ottobre 1939 si contava su una
guerra rapida e vittoriosa con la speranza (non espressa ma nel “privato” sentita da molti) che l’Italia ne rimanesse fuori.
Le leggi razziali avevano cominciato a fare i primi non trascurabili guasti ed il razzismo di maniera aveva contaminato la stessa SIPS
come si evince dalla, pur per certi aspetti pregevole, monografia del
Ceccherini “Un secolo di vita della SIPS”. Presidente è il sen. D’Amelio, primo presidente della Corte di Cassazione; sono ancora vicepresidenti E. Fermi e P. Rondoni, segretario generale Lucio Silla, amministratore Azzolini. Nella classe “A” non figura più il prof. Gini; Giuseppe Bottai, Ministro dell’Educazione Nazionale e responsabile della III
Sezione (“Scienze economiche e sociali”) della classe “C” a Bologna
(1938) cede a Pisa il suo posto al prof. Giuseppe Ugo Papi che sarà poi
Rettore della “Sapienza”; Bottai continua però a far parte del “Comitato scientifico”. Aveva pronunciato nel 1937 (XXVI) il discorso inaugurale, il 12 settembre, alla presenza del “Re Imperatore” (“Gli attuali compiti della SIPS”).
Gli “Atti” della XXVIII (40) Riunione (Pisa 1939) si presentano
come un imponente insieme di monografie la gran parte delle quali
prescinde (ed evita ad esso ogni lusinga) dal regime.
Alle “Scienze militari” (sez. X, classe A) presiede un noto studioso delle relative problematiche, il generale di C.d’A. Pietro Maravigna che vi terrà un acclamato “Discorso generale” su “Il pensiero
militare italiano dalle guerre napoleoniche ad oggi” (vol. I degli Atti,
32
Cfr. M. Marotta, "Aspetti di una 'Istituzione totale' strumentale nel biennio prebellico
(Formazione e stili di vita degli allievi dell'Accademia Militare di Modena negli anni 193739)", in Annali, Univ. di Roma, "La Sapienza", Fac. di Sc. Statistiche, demografiche e attuariali, Roma, 1996, pp. 71-103.
41
pp. 75-116) preceduto da una dotta esposizione33 del Severi (“Galileo
e il metodo sperimentale”) e da un futuristico saggio di Cosimo
Pistoia sulle “Odierne realizzazioni e prospettive future della televisione”.
Nella sezione di “Scienze militari” sono da segnalare le monografie di Nicola Bellomo, “I nuovi fattori della scienza e della tecnica e
l’aeronautica nell’arte della guerra”, e di Andrea Bellomo su “La tendenza alle alte velocità in aviazione. Influenza delle caratteristiche dei
velivoli veloci sulla lotta aerea”; vi si avverte l’influenza del Dohuet e
delle sue teorie sull’impiego dell’aviazione nella guerra totale.
9. Il “risveglio” del secondo dopoguerra
Le vicende belliche e la ricostruzione postbellica vedono silente la
SIPS (come quasi tutti i sodalizi scientifici italiani) ma - come detto in
precedenza - non spenta, tant’è che i suoi organi di presidenza, quasi
del tutto rinnovati rispetto al 1942, sono in grado di rilanciare la Società che (1949) tiene la sua XLII Riunione in Roma. (28 nov.-1 dic. 1949).
Ne sono Presidente il prof. Francesco Saverio Nitti, vicepresidenti, tra
altri, Arangio Ruiz, Domenico Marotta, Guido Castelnuovo (già epurato nel 1938), personaggi già attivi, oltre che nel loro campo, nell’ambito della SIPS.
Le sezioni scientifiche vengono articolate nelle ormai consolidate
tre classi (“scienze fisiche e matematiche”; “biologiche”, “morali”). Il
ricambio, più che alla “blanda epurazione”, è dovuto alla naturale
successione delle generazioni. La “Banca d’Italia” non figura più rappresentata (da ultimo, nel 1942, erano presenti il suo Governatore,
Azzolini ed il Rosai, capo ufficio dell’Istituto).
Nel 1950 (XLIII Riunione, 1-4 ott., Lucca), come a Roma, si distin-
Cfr. G. Israel, P. Nastasi, op. cit., p. 258: "il giorno successivo alla promulgazione delle
leggi razziali del settembre 1938, ai matematici Castelnuovo, Enriquez e Levi-Civita fu
fisicamente impedito di entrare nella biblioteca dell'Istituto matematico universitario di
Roma. Ciò avvenne per esplicito intervento del loro collega Francesco Severi, che avrebbe potuto chiudere un occhio". Il Severi era stato formato ed aiutato nella carriera accademica dall'Enriquez; approfittò poi della legislazione razziale per sostituire i manuali per
le scuole secondarie dell'Enriquez, con i propri, così da monetizzarla.
33
42
guono i nomi di Almagià, Amoroso, Fantappie (laudator della legislazione antisemita; cfr. Israel e Nastasi, p. 323), D’Ancona, Sergio Sergi,
Devoto, Papi, Vassalli. Partecipa anche A. Gemelli.
A Perugia (XLIV Riunione, 1-4 giugno 1952), a Napoli (XLV Riunione, 16-20 ott. 1954), a Palermo-Catania-Messina (XLVI Riunione, 15-21
sett. 1956), a Trieste (XLVII Riunione, 4-9 giugno 1959), a Cagliari-Sassari (XLVIII Riunione, 28 sett.-4 ott. 1964), a Siena (XLIX Riunone, 23-27
sett. 1967) i convegni vedono come “Presidente” (Ministro della P.I., poi
degli Esteri), Gaetano Martino, molto apprezzato come tale ma anche
come “Ministro”.
Dal 1950 riaffiora la Banca d’Italia attraverso il dott. Donato Menichella; nel 1952 ne è già il “Governatore”.
La composizione dei “Consigli di presidenza”, dei “Comitati scientifici”, come i nominativi dei presidenti delle Sezioni scientifiche, sono
rilevabili in dettaglio dal n. 321 (giugno 1997) di Scienza e Tecnica
(“mensile d’informazione della SIPS”).
Il “Comitato scientifico” non figura più dopo la XLIV Riunione di
Perugia (1952); a partire poi dalla XLIII Riunione (Lucca, 1950), gli
“atti” non trovano più una stampa integrale, sostituiti (ad eccezione
che per la XLV Riunione, Napoli, 1954) da assai sintetici, per non dire
insufficienti, “Quaderni” o “fascicoli”.
Con l’inserimento di Rocco Capasso nel Consiglio di presidenza
ricompaiono gli Atti già a partire dalla XLIX Riunione (Siena, sett.
1967). Inizia quindi la prassi di dibattiti multidisciplinari che implicano la compartecipazione di varie competenze culturali ispirate a quei
determinati centri di interesse che caratterizzano in modo attuale i
problemi e le tematiche della società contemporanea (v. art. 6 del
vigente statuto approvato con D.P.R. 18 giugno 1974, n. 434). Le “classi” però, continuano a non essere rappresentative delle materie sottostanti e si va affermando la tendenza a incentrare i convegni su temi a
carattere multidisciplinari.
A partire dalla LII Riunione (Padova, 28 sett.-3 ott. 1973), classi e
sezioni spariscono anche come semplice indicazione formale, in aderenza alla pubblicazione sulla G.U. del 20 settembre 1974, n. 245, del
nuovo statuto. La SIPS riesce altresì da oltre un trentennio a dare puntualmente alle stampe gli “Atti” delle riunioni che, altrettanto pun-
43
tualmente, hanno luogo ogni due anni in località, quasi sempre sedi
universitarie diverse, come dall’elenco in “Appendice”.
Come si evince dalle tematiche delle “riunioni” si tratta talvolta di
ambiti dagli orizzonti assai ampi; talaltra di argomenti più circoscritti.
Le ragioni del salto concettuale o delle motivazioni che hanno
indotto la SIPS ad abolire le tradizionali classi e sezioni sono evidenziate nella proposta di modificazione dello statuto in vista dell’assemblea generale di Padova del 2 ottobre 1973 che recita testualmente «In
considerazione dell’esistenza di associazioni scientifiche specifiche la
SIPS non prevede più di suddividersi in classi e sezioni, divenute anacronistiche per il frequente e complesso mutare degli interessi scientifici, specialmente oggi che la Società è chiamata ad assumere un suo
ruolo insostituibile, per attuare una vasta e seria opera di informazione in materia di problemi tecnico-scientifici e dell’ambiente34».
10. Sugli Indici degli Atti della Società Italiana per il Progresso delle
Scienze
10.1 Gli Indici 1907-1919
Tra i non pochi meriti acquisiti dalla SIPS per il progresso delle
scienze non vanno tralasciati i due volumi di Indici pubblicati il primo
nel 1926, il secondo nel 1932. L’uno copre il periodo 1907-1919, l’altro
il decennio 1921-1931.
Non ci si può esimere dal notare e dal rammaricarsi per il fatto che
lo spazio temporale dal 1839 al 1907 sia rimasto del tutto scoperto; così
per il periodo dal 1932 ad oggi (2000).
In sostanza, per chi volesse rendersi conto ed analizzare la produzione scientifica della SIPS, a grandi linee, per i due periodi scoperti,
l’iniziale ed il finale (ma dalle durate pluriennali), non resta che far
ricorso direttamente agli Atti, peraltro di difficile reperimento per le
vicissitudini della stessa SIPS, ovvero per le sue peregrinazioni, da
una sede all’altra, nonché dell’allagamento del locale adibito a deposito presso il C.N.R.
34
44
Cfr. “Scienza e Tecnica”, nn. 35-36, maggio-giugno 1973, pp. 7-12.
Gli Atti, come serie completa, non sembra siano agevolmente consultabili presso le grandi biblioteche. A quanto si evince dal lavoro di
Israel e Nastasi (più volte menzionato) e dallo studio di Antonio
Casella, un fondo in proposito sembrerebbe disponibile presso alcuni
Atenei, come l’Università degli Studi di Pavia. È ovvio che per un adeguato approfondimento non si potrebbe fare a meno della diretta consultazione degli Atti.
***
Gli Indici della prima serie (voll. I-X, 1907-1919) vennero curati dal
noto studioso, geografo, Roberto Almagià che, già a partire dalla XII
Riunione (Catania, 5-11 aprile 1923), ha ricoperto la carica di “segretario della SIPS”. L’Almagià figura dal 1921 (XI Riunione) nel “Comitato scientifico”; si era poi assunto l’onere della pubblicazione degli Atti
relativi (un ricco volume di oltre 760 pp., con un’ottantina di allegati e
più tavole). L’Almagià rimane segretario fino alla XVII Riunione (Torino, 1928); verrà epurato in seguito alle leggi razziali anche dall’Università di Roma.
Nelle “avvertenze” all’Indice l’Almagià fissa come data di nascita
della SIPS il 1907 (I Riunione, Parma), e cioè la prima assemblea del
sec. XX, senza collegarsi alle “riunioni del sec. XIX. Non ne esplica le
ragioni, neppure con un breve cenno.
L’Indice è diviso in due parti: per autori e per materie; queste ultime
vengono poi alfabeticamente elencate in due pagine finali (“Rubrica”).
Interessa qui sottolineare, con le parole dell’Almagià, come la compilazione di un indice per materia sia “...cosa sempre assai delicata,
anzi ardua addirittura, quando si tratti di fare una ripartizione che
abbraccia presso a poco l’intero scibile umano”.
Aggiunge poi: “Basti accennare che non si seguì affatto uno schema di classificazione delle Scienze preordinato, incasellandovi poi i vari
argomenti trattati negli Atti, ma si escogitò una suddivisione suggerita, in concreto, dalla materia stessa degli Atti”.
Con onestà intellettuale, nota l’Almagià come la procedura abbia
dato risalto talvolta a certi argomenti, perché trattati nei congressi
della SIPS, mentre altri temi, magari di grande importanza, non figurano perché non affrontati in quelle sedi.
45
D’altronde obiettivo dell’Almagià non era quello di costruire
una classificazione generale delle scienze e dei relativi contenuti
ma, per l’appunto, quello di ordinare le materie effettivamente
trattate.
L’Almagià si chiede poi se l’Indice rispecchi “lo sviluppo e gli indirizzi generali delle scienze in Italia”; osserva però “...che è del pari
significativa la preferenza che la Società ha dato …alla discussione di
certi argomenti o gruppi di argomenti, come pure la mancanza, totale
o quasi, di talune discipline o gruppi di discipline”.
Circa gli Aa. va notata la non presenza di B. Croce, significativa del
suo non prevalente interesse per le scienze fisiche e naturali, o matematiche; appare invece un contributo (sunteggiato) di Federico Enriquez (matematico) su “Che cos’è la filosofia?” (V Riunione) seguito da
uno scritto su “Democrito e le origini della meccanica” (X Riunione).
Neppure G. Gentile è tra gli Aa. elencati.
Sarebbe forse di qualche attualità il contributo di Francesco Ferrara,
(VII Riunione, Siena, 1913) su “Il diritto islamico vigente in Tripolitania e
Cirenaica”, legato direttamente alle vicende della guerra italo-turca (191112) ed all’occupazione della Libia (limitata per lo più alle zone costiere).
Tra i politologi non vanno trascurati i contributi di R. Michels nella
II e III Riunione; tra gli storici quello di E. Pais (V Riunione), tra gli
economisti gli scritti di M. Pantaleoni (I, III, IV, VIII Riunione). Non vi
sono tracce di G. Mosca e di V. Pareto. A quanto sembra non erano soci
della SIPS né in contatto con essa.
Andando all’indice per materie l’attenzione è subito attratta dall’assoluta prevalenza delle scienze matematiche, fisiche e naturali e/o
delle relative applicazioni tecnologiche.
Un non scarso rilievo viene dato all’Antropologia, ma vi è confusione o frammischiamento tra l’antropologia “somatica” e quella “culturale”; non si parla mai, poi, di un lavoro fondamentale quale fu l’Antropometria Militare di R. Livi.
La “chimica” (in generale) applicata, inorganica ed organica, impegna più di undici colonne facendo la parte del leone; la “filosofia”
figura su due colonne.
Incredibilmente, le voci “conflitto” o “guerra” neppure figurano
nell’elencazione; così non appare il lemma “pace”. I “problemi politi-
46
co-sociali” presentano 16 contributi; criminalità, delinquenza, mafia
ne sono, a quanto pare, esclusi.
La “storia”, articolata in “antica”, “medievale e moderna”, non offre
allo studioso scritti sulle due guerre (italo-turca e mondiale) combattute tra
il 1907 ed il 1919. La storia delle scienze impegna quattro colonne di titoli.
Sono del tutto assenti alcune materie come “Psicologia”, “Psichiatria”, “Sociologia”; manca ogni accenno alle teorie lombrosiane,
all’epoca note in tutto il mondo, ed alla “Scuola positiva” di E. Ferri.
I contributi scientifici della SIPS, già solo alla lettura della titolistica, appaiono di grande rilievo nelle scienze matematiche, fisiche, chimiche e naturali; in generale sono del tutto sovrappesati rispetto a
quelle “Scienze morali” che pure avrebbero dovuto impegnare, a partire dalla II Riunione (Firenze 1908), un’intera “Classe”, la “C”.
10.2 Gli Indici 1921-1931
Gli Indici della seconda serie (Riunioni XI-XX; 1921-1931), pubblicati
nel 1932 a cura del “vicesegretario aggiunto” R. V. Ceccherini, vengono
impostati in modo difforme dal precedente elaborato. Secondo il curatore “il catalogo - dizionario rappresenta un vantaggioso perfezionamento del catalogo per soggetti” miscelando, in un’unica serie alfabetica “...il catalogo per autori col catalogo a soggetti”.
Il modello, secondo il segretario L. Silla che presenta l’Indice, è
quello delle biblioteche americane. Si trattava comunque di classificare e catalogare oltre 2.300 lavori.
A ben guardare, le entrate figurano due volte: la prima sotto il nome
dell’Autore, la seconda, per la materia trattata. Così, per es., sotto il
lemma “Abel, varietà di” figura un lavoro di Salvatore Cherubino che,
pari pari, ricompare poi sotto “Cherubino Salvatore” con una superflua
duplicazione che si sarebbe evitata separando gli Aa. dagli argomenti
(indice analitico) e rimandando questi ultimi ai primi.
Alle 108 pagine del primo Indice ne corrispondono qui 242, in parte
per la duplicazione, in parte per l’effettiva maggiore numerosità e
varietà, negli argomenti, nei contributi.
Continuano a non apparire, come autori e/o come argomento,
Croce, Michels, Mosca, Pareto. La “Filosofia” trova un notevole spazio; così la “Storia”. Il Tema “Difesa nazionale” presenta un imponen-
47
te sviluppo e così la “Guerra”, con più sottovoci. Il “Fascismo” (con le
sottovoci “Scienza e Fascismo”, “Corporazioni e Corporativismo”,
“Italia-Economia e Finanza”) ha una discreta rappresentanza, ma
meno eclatante di quanto sarebbe stato lecito aspettarsi, dati i tempi.
Non emergono voci come “Ebraismo”, “Giudaismo” “Razza” o
“Razzismo”. “Demografia” ed “Eugenica” sono presenti, ma quasi
sempre con riferimento a problemi di carattere generale o legati agli
effetti della guerra mondiale.
Mussolini figura per il suo discorso inaugurale (“Scienza e fascismo”) alla XV Riunione (1926), ma non come oggetto di una relazione
agiografica o di una comunicazione.
La “Psicologia” entra nel repertorio consistentemente; non così la
“Psicoanalisi”; la “Psichiatria” appare mascherata da “Psicopatologia”.
Lombroso non figura; E. Ferri tiene (1924, XIII Riunione) un discorso a
classi riunite su La giustizia penale in Italia, ma la “Scuola positiva” non
ha voce. La “Sociologia” è soltanto “vegetale”; anzi pudicamente viene
trasferita sotto l’etichetta di “Ecologia vegetale”.
Nell’insieme, si è accennato, il ventaglio delle voci si è di non poco
allargato35.
11. Cenni conclusivi
Com’è stato posto in evidenza nell’accurata monografia di A.
Casella, più volte ricordata, mentre nella fase ottocentesca gli interessi politici, e cioè l’”ictum” verso l’”Unità”, affioravano con evidenza,
ancorchè mascherati, almeno fino alla V Riunione (Siena, 1862), nella
rinata Società, dal 1907 si sottolineano due esigenze: l’organizzazione
scientifica dell’industria (con i necessari collegamenti con il mondo
universitario), in alcuni settori succube della Germania; il superamento delle classificazioni positivistiche delle scienze e la spinta a dare ad
esse respiro unitario superando lo steccato tra le “due culture”.
Nessuno dei due Indici si preoccupa di usare voci globali (concetti) in quanto tali
come "teoria", "esperimento", "determinismo", "indeterminismo", "meccanicismo", "leggi
di natura", "razionalità", "simmetria", ecc.. Cfr. E. Bellone. A tal proposito cfr. anche P.
ROSSI, Storia della scienza moderna e contemporanea, Torino, 1988 ed anche ID, I ragni e le formiche. Un'apologia della storia della scienza, Bologna, Il Mulino, 1986.
35
48
Come è ovvio, le esigenze belliche nei due conflitti mondiali hanno
poi impegnato a pieno la SIPS a dare ad esse il suo contributo e con
molti limiti, nel secondo dopoguerra, alla ricostruzione.
L’adattamento e, in alcuni casi, l’asservimento al “fascismo” rientrano anch’essi nella “natura rerum”; le arti e le scienze sono state da sempre al servizio delle “corti” e del “principe” come le loro storie stesse
insegnano. Al presente, almeno nei regimi così detti “democratici”, gli
odierni “principi” sono i partiti; la presa perciò del fascismo sulla SIPS,
come su tutte le accademie e istituzioni scientifiche, non poteva non
farsi sentire con tutta la forza del suo “animus” (e della sua realtà) totalitario. A leggere attentamente la più volte citata monografia di Israel e
Nestasi se ne ha un esaustivo disegno. All’uopo basterebbe scorrere (ivi,
pp. 252-256) l’elenco dei professori universitari epurati per le leggi del
1938 per rendersene conto e per constatare come l’epurazione razziale e
razzista abbia travolto una parte non secondaria dei “quadri” intellettuali della SIPS e come una non meno rilevante frazione di essi sia
diventata zelante sostenitrice non soltanto e non tanto del regime, ma di
quel suo vergognoso parto costituito dalle leggi razziali.
***
Nel secondo dopoguerra la SIPS è rinata avvalendosi di presidenti (e di altri soci) dai nomi prestigiosi, come Francesco Saverio Nitti
(1949-1950), Gaetano Martino (1957-1967), Antonio Carrelli (19691979, presidente dei Lincei), Daniele Bovet (1981-1991, premio Nobel
per la Medicina), Arnaldo M. Angelini (1993-1996), Arnaldo Liberti
(1997-2000), Carlo Bernardini (2000-2001) e Maurizio Luigi Cumo (dal
2001, attualmente in carica).
La Società non ha sostanzialmente mutato il suo “Statuto” ed i suoi
prischi programmi ideali e culturali muovendo dai quali ha dato, come
va dando, non secondari contributi ai progressi e alla cooperazione tra
la scienze nel nostro Paese. È da augurarsi che gli odierni “Principi” ne
prendano più viva coscienza e forniscano alla sua organizzazione quei
mezzi che oggi le consentono, è vero, di vivere, ma non di trasformarsi da “albero”, rigoglioso per quanto sia, in una lussureggiante foresta.
Michele Marotta - Rocco Capasso
49
Bibliografia
Bellone E., "La storia della scienza" in L. Geymonat Storia del pensiero filosofico e scientifico,
v. X, "Il Novecento", to. IV, cp. XIII, Milano, Garzanti, 1996.
Besson W., "Periodizzazione", in Enciclopedia Feltrinelli, voce "Storia", Milano, Fischer,
1971: 254-282.
Bloor D., La dimensione sociale della conoscenza, tr. it., Milano, Cortina, 1994.
Cantoni R., "La Filosofia. Le Scienze umane", in I. Sordi (a cura), Dizionario di filosofia,
Milano, Rizzoli, 1976: XXXVII-XLVI.
Capasso R., "La Società Italiana per il Progresso delle Scienze. Le Riunioni, gli organi
direttivi e le pubblicazioni del secolo XIX e del secolo XX", in Scienza e Tecnica, mensile a
carattere politico-culturale e scientifico-tecnico della SIPS, n. 321, giugno 1997.
Casella A., "Di un acerbo progresso: la SIPS da Volterra a Bottai", in A. Casella, A. Fararesi, G. Giuliani, E. Signori (a cura), “Una difficile modernità - Tradizioni di ricerca e comunità
scientifiche in Italia: 1890-1970”, La Goliardica Pavese, (2000).
Ceccherini R. V., "Un secolo di vita della Società Italiana per il Progresso delle Scienze", in
Un secolo di progresso scientifico italiano (1839-1939), a cura di L. Silla, Roma, SIPS, 1939, v.
VII: 323-357.
De Goncourt E.J., "Dolce Firenze", in G. Guadalupi, cit., to. I: 275-278.
Del Boca L., Maledetti Savoia, Casale Monferrato, Piemme, 1999.
Diaz F., "La Toscana dei Lorena", in G. Guadalupi, cit., to. I: 13-50.
Dumas A., "Stagioni fiorentine" in G. Guadalupi, cit., to. I: 147-164.
Dupaty M., "Incontro pisano con Pietro Leopoldo", in G. Guadalupi, cit., to. I: 83-94.
Fasoli G., Prodi P., "Il periodizzamento", in Guida allo studio della storia medievale e moderna, Bologna, Patron, 1983.
Giorello G., "Filosofia della scienza", in I. Sordi (a cura), Dizionario di filosofia, Milano, Rizzoli, 1976: XXXVII-XLVI.
Gramsci A., Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura, Torino, Einaudi, 1949.
50
Guadalupi G. (a cura), Granducato di Toscana, Milano, F.M.R., 1994.
Israel G., Nastasi P., Scienza e razza nell'Italia fascista, Bologna, Il Mulino, 1998.
Janet Browne E., "Gesner Conrad", in Roy Porter (a cura), Dizionario biografico della Storia
della Medicina e delle Scienze naturali, to. II (F.K.), Milano, F. M. R., 1987: 96.
Kulin I., La tensione essenziale, tr. it., Torino, Einaudi, 1985.
Kulin I., La struttura delle rivoluzioni scientifiche, tr. it., Torino, Einaudi, 1999.
Leolpoldo II D'Asburgo Lorena, "Quarantotto", in G. Guadalupi, cit., to. I: 165-274.
Leolpoldo II D'Asburgo Lorena, "Cinquantanove", in G. Guadalupi, cit., to. I: 279-295.
Marini Bettolo G. B., Capasso R., Gli scienziati italiani e le loro riunioni 1839-1847 attraverso
i documenti degli Archivi dell'Accademia nazionale delle scienze detta dei LX e della Società Italiana per il Progresso delle Scienze, Roma, Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL,
1991.
Marotta M., "Unità d'Italia e Forze Armate", Rassegna dell'Arma dei Carabinieri, 1964, n. 6.
Marotta M., “Aspetti di una ‘istituzione totale’“, in Annali, Università di Roma "La Sapienza", Facoltà di Scienze Statistiche, Roma, 1996: 71-103.
Pomian K., "Periodizzazione", in Enciclopedia Einaudi, Torino, Einaudi, 1980, vol. X: 603660.
P. P., "Scienza, filosofia della", in Enciclopedia Garzanti di filosofia, Milano, Garzanti, 1993:
1030-1032.
Rossi P., "Storia delle scienze", in Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Enciclopedia del Novecento, v. VI, Roma, 1982: 386-401.
Rossi P., I ragni e le formiche. Un'apologia della storia della scienza, Bologna, Il Mulino,
1986.
Rossi P., Storia della scienza moderna e contemporanea, Torino, Utet, 1988.
See H., "La division de l'histoire en pèriodes", in Revue de Synthèse Historique, XLVI,
1926: 60.
51
Stampa celebrativa dell’VIII Riunione: Genova, 14-29 sett. 1846.
NOTA METODOLOGICA
Gli Indici si suddividono in quattro parti strettamente collegate.
La prima riproduce, con aggiornamenti fino al 2005, la sintetica monografia (La SIPS e le sue attività dal 1839 al 2005), di Rocco Capasso e
Michele Marotta, già pubblicata negli Atti relativi al convegno sul
Ruolo delle società scientifiche in Italia (LXVI Riunione, Roma, 1214/10/2001).
Con la predetta monografia non si è mirato ad appagare il “narcisismo” dei due Autori, ma di porre a disposizione del futuro lettore, o
di colui che volesse esaminare gli Indici, una breve sintesi della storia
della SIPS:
Si è tentato di risolvere anche il problema della “periodizzazione”
della sua vita di oltre centosessanta anni.
***
La parte successiva, che è “messa a fuoco”, sulla sostanza degli Indici, ha presentato, nella sua costruzione, non poche difficoltà, specialmente per le Riunioni scientifiche fino all’anno 1906. Le Riunioni vertevano sui temi indicati dal Consiglio di presidenza e dai Comitati ordinatori. Se ne discuteva a guisa di “tavole rotonde” o di “seminari” rendendo arduo il problema di attribuire ai singoli partecipanti, purché
abbiano preso in qualche modo la parola, un argomento (“titolo”) ben
definito, legato al tema prescelto per la seduta. In sostanza, sino alla presidenza ed all’intervento assai costruttivo del prof. Vito Volterra (1907),
si è delineata la quasi impossibilità di produrre un indice per Aa. con il
riferimento preciso ad ognuno di essi dell’argomento trattato.
L’Indice storico-cronologico, che costituisce la seconda parte del presente lavoro, rimedia parzialmente alla lacuna presentando, diacronicamente, i temi trattati con l’indicazione degli argomenti, nonché
l’elenco dei partecipanti alle “Riunioni” se soci preposti agli organi
della SIPS.
53
Il predetto Indice storico-cronologico è stato già pubblicato nel n. 321
di Scienza e Tecnica (1997) e ristampato, con aggiustamenti e rettifiche,
nel numero 422 del medesimo periodico mensile.
***
All’indice storico-cronologico, fa seguito l’Indice dei lavori o dei contributi pubblicati, da una o più Aa., a partire dal 1907 (presidenza Volterra). Gli scritti sono stati elencati, come di consueto, secondo l’ordine alfabetico degli Autori (se più di uno, si è scelto il cognome del
primo dei firmatari).
Le “entrate” sono state poi contrassegnate con un numero progressivo di riferimento; risultano in totale 9.381. Il predetto numero, come
nei repertori internazionali, ha l’obiettivo di raccordare i lavori elencati ai “soggetti”, subject index, così da renderne agevole il reperimento.
***
Segue l’Indice analitico che, sull’esempio di quanto praticato nei
repertori predetti, individua, con il numero progressivo di cui all’Indice alfabetico dei lavori o dei contributi, lo scritto di riferimento, così da
rendere agevole il reperimento degli apporti relativi all’argomento di
interesse per il lettore.
È opportuno avvertire che, come in ogni lavoro del genere, per
ogni “titolo” si è dovuto procedere alla scelta di una keyword (o a due,
al massimo tre) per indicare, contributo per contributo, il tema principale o i due, al massimo tre, argomenti centrali risultanti dai titoli
richiamati nell’Indice alfabetico per Autore.
Perlopiù l’individuazione della parola o delle parole chiave non ha
dato luogo a perplessità; tuttavia, in non pochi casi, specie per i contributi afferenti a tematiche di alta specializzazione scientifica, si sono
dovute superare non poche difficoltà.
***
Obiettivo dell’insieme degli indici, nella ideazione del Consiglio di
presidenza, è stato quello di porre a disposizione degli studiosi, sia
delle scienze fisiche e naturali, sia delle “scienze morali”, materiale,
54
spesso raro e prezioso (Fermi, Marconi, ecc.) difficilmente accessibile,
salvo ad esaminare le raccolte complete degli “Atti” della SIPS.
La silloge è stata poi completata dall’“indicizzazione” delle pubblicazioni della SIPS afferenti alle sue varie attività culturali.
***
La costruzione, così complessa, degli “indici” di cui si è detto non
sarebbe stata possibile senza, nell’insieme, la fattiva collaborazione di
Giuseppe Grossi, Virginia Di Nicola e Valeria Rastelli.
55
Manifesto della I riunione degli scienziati italiani con ritratto equestre
del granduca Leopoldo II di Toscana.
INDICE STORICO-CRONOLOGICO*
Lo sviluppo tecnologico seguito in Europa alla prima rivoluzione
industriale, come pure l’interesse per la scienza manifestatosi negli
ultimi anni dell’impero napoleonico, influiscono profondamente sulla
società europea negli anni dopo la Restaurazione in ogni campo della
scienza: dalla matematica alla fisica, dalla chimica alla biologia.
Figure rappresentative di questa epoca sono: Alexander von Humboldt, Karl Friedrich Gauss, Justus von Liebig in Germania; Jöns Jacob
Berzelius in Svezia; André-Marie Ampère, Augustin Louis Cauchy,
Louis Joseph Gay-Lussac e Dominique Arago in Francia; Friedrich Wilhelm Herschel e Michael Faraday in Inghilterra; Hans Christian Oersted
in Danimarca; Amedeo Avogadro e Giovanni Battista Amici in Italia.
Le università ed i politecnici formano giovani sulla base delle
nuove acquisizioni della scienza: si forma così un gruppo sempre più
efficiente di tecnici, da un lato, e dall’altro, di docenti ad ogni livello.
Alcuni rimangono presso le università attratti dal piacere e dalla
curiosità della ricerca.
L’interesse per dibattere e confrontare i risultati scientifici spinge
gli studiosi ad unirsi in associazioni scientifiche, come la Chemische
Gese. llschaft in Germania, la Physical Society in Gran Bretagna e la
Société Chimique in Francia. Esse gestiscono prevalentemente la stampa di periodici per la pubblicazione dei lavori e delle ricerche contribuendo così alla diffusione della scienza nel mondo.
Le accademie, di solito sotto la protezione munifica dei sovrani,
nei secoli XVII e XVIII, accolgono scienziati di varie discipline, consentendo loro di realizzare esperienze e soprattutto di discutere i
risultati anche tra specialisti di varie aree della scienza. Alla loro azio-
*
Riunioni, organi e pubblicazioni dal 1839 al 2005
ne di promozione della ricerca e di tutela dell’immagine del ricercatore scienziato, si deve il progresso scientifico e tecnologico esploso al
principio del XIX secolo.
I cultori delle scienze sono ormai troppo numerosi per esporre e
dibattere i propri risultati nell’ambito delle accademie e delle società
scientifiche.
Sono queste condizioni a suscitare in Germania un movimento che
porterà a realizzare delle riunioni annuali di professori e cultori di scienze naturali, a cominciare dal 1822 per iniziativa del naturalista Lorenz
Oken e con l’appoggio dei príncipi tedeschi. Segue la Gran Bretagna, ove
l’Association for the Advancement of Sciences, tiene la sua prima riunione a York, nel 1832, sotto la presidenza del fisico David Brewster.
L’Italia, dal punto di vista politico, si può paragonare in quegli anni
alla Germania, dove pur non esistendo, come in Francia e in Inghilterra, un forte stato unitario, vi è però una forte coscienza nazionale. In Italia, dove coesistono il Regno di Sardegna, il Regno Lombardo Veneto,
Trento e Trieste, il Regno delle Due Sicilie, il Granducato di Toscana, il
Ducato di Modena e il Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla, gli interessi stranieri non permettono nemmeno una forma associativa tra i
vari Stati. Tuttavia, un gruppo di eminenti uomini di Scienza e di Cultura, di fronte ai risultati così promettenti delle riunioni degli scienziati
tedeschi, aperte anche agli ospiti stranieri, prende l’iniziativa di seguire
questo esempio e convoca a Pisa, per l’autunno 1839, la prima riunione
degli scienziati italiani, celebrata dal poeta Giuseppe Giusti, nei versi:
Di sí nobile congresso
Si rallegra con sé stesso
Tutto l’uman genere.
Promotori della riunione -con gli auspìci di Leopoldo II granduca
di Toscana- sono: Carlo L. Bonaparte, Vincenzo Antinori, G. Battista
Amici, Gaetano Giorgini, Paolo Savi e Maurizio Bufalini.
Alla storica assise, presieduta da Ranieri Gerbi, partecipano ben
421 tra scienziati, docenti universitari e tecnici di diverse formazioni;
non pochi gli ingegneri provenienti da istituzioni militari e civili, nonché medici ed agronomi.
58
Le successive otto riunioni sono presiedute rispettivamente da
Alessandro di Saluzzo (Torino, 1840), Cosimo Ridolfi (Firenze, 1841),
Andrea Cittadella Vigodarzere (Padova, 1842), Antonio Mazzarosa
(Lucca, 1843), Vitaliano Borromeo (Milano, 1844), Niccola Santangelo
(Napoli, 1845), Antonio Brignole Sale (Genova, 1846) e Andrea Giovannelli (Venezia, 1847).
Ai governanti non sfugge il rilievo delle tematiche dibattute che
fanno temere effetti politici, in quanto fermenti di indipendenza ed
unità non vengono più nascosti dagli uomini di cultura. Difatti,
durante la IX riunione del 1847, la polizia austriaca espelle Carlo L.
Bonaparte e dopo dieci giorni, invece dei quindici programmati, vieta
il proseguimento dei lavori a Venezia. Detto intervento prima e poi le
rivoluzioni e la guerra del 1848-49, che coinvolge tutta l’Italia, impedisce la prosecuzione delle riunioni.
Quattordici anni dopo la riunione di Venezia, a Firenze (1861), si
tiene un congresso straordinario con la presidenza di Cosimo Ridolfi.
A Siena (1862), si svolge la X riunione presieduta da Francesco Puccinotti.
Undici anni dopo, a Roma (1873), si svolge l’XI riunione, presieduta da Terenzio Mamiani della Rovere per celebrarvi la tanto sospirata
Unità. In questa adunanza, Stanislao Cannizzaro propone di costituire la Società Italiana per il Progresso delle Scienze per rendere stabili
e regolari gli incontri degli scienziati italiani e Terenzio Mamiani viene
eletto presidente all’unanimità.
Il regolamento della Società, approvato a Palermo nel 1875 nel
corso della XII riunione, consente, fra l’altro, l’accesso alle donne.
Sorta sotto i favorevoli auspici risorgimentali, la SIPS dopo tale riunione rimane inoperosa, anche a causa dell’internazionalismo astratto
e del particolare periodo storico attraversato dal Paese.
Il 15 settembre 1906, a Milano, nel quadro dei lavori congressuali
dei naturalisti italiani, vengono ampiamente dibattuti ed approvati
alcuni articoli dello statuto e con R. D. n. DXX del 15 ottobre 1908, la
Società, presieduta da Vito Volterra, è eretta in ente morale.
La ricostituita Società, nel primo decennio del secolo XX tiene la I,
la II e la III riunione, presiedute da Vito Volterra, rispettivamente a
Parma (1907), a Firenze (1908) ed a Padova (1909).
59
Le assise di Napoli del 1910 e di Roma del 1911 sono presiedute da
Giacomo Ciamician.
Vittorio Scialoja presiede la VI riunione di Genova e la VII di Siena.
Camillo Golgi presiede la VIII Riunione: Roma, 1-6 marzo 1916.
Nell’arco di tempo che va dal 1917 ad oggi, a sovrintendere, coordinare e dirigere l’attività della Società si succedono nell’ordine: Ferdinando Lori, Raffaello Nasini, Pietro Bonfante, Carlo Somigliana,
Filippo Bottazzi, Gian Alberto Blanc, Mariano D’Amelio, Lucio Silla,
Francesco Saverio Nitti, Vincezo Arangio Ruiz, Gaetano Martino,
Antonio Carrelli, Daniel Bovet, Arnaldo M. Angelini, Arnaldo Liberti,
Carlo Bernardini e, dal 2001, Maurizio Luigi Cumo.
La Società non ha mai sostanzialmente mutato il suo “statuto” ed i
suoi prischi programmi ideali e culturali muovendo dai quali ha dato,
come va dando, non secondari contributi ai progressi ed alla cooperazione tra le scienze nel nostro Paese.
È da rilevare che una costante opera di ricerca e di elaborazione
culturale porta la SIPS a patrocinare, nel lontano 1919, l’iniziativa di
Ferdinando Martini di dare all’Italia un’Enciclopedia nazionale affidando a Vito Volterra il compito di seguire gli sviluppi scientifici del
progetto ed a Bonaldo Stringher quelli finanziari.
La Società, nel corso degli anni, partecipa direttamente o indirettamente, con aiuti materiali e morali alla vita di numerosi comitati e istituti, in gran parte da essa stessa creati: il Comitato Talassografico Italiano, il Comitato Nazionale Scientifico - Tecnico, il Comitato Glaceologico Italiano, il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Enrico Fermi, l’Istituto di Studi per l’Alto Adige,
l’Istituto di Studi Legislativi, la Fondazione Scialoja per gli Studi Giuridici, la Domus Galilaeana e il Gruppo di lavoro per le politiche della
scienza e della tecnologia.
È altresì concretamente operosa nell’Istituto di Studi Adriatici, nell’Istituto di Studi Italiani a Praga, nell’Istituto di Paleontologia Umana
di Firenze, nell’Istituto per le Applicazioni del Calcolo e nella Bibliografia italiana.
Amministra, infine, tre fondazioni rette da appositi statuti e, precisamente: la Fondazione Marconi, la Fondazione Giacomo Ciamician per
lavori di chimica pura ed applicata e la Fondazione Massimo Piccinini.
60
L’attività della Società Italiana per il Progresso delle Scienze è assai
apprezzata da accademie, istituzioni culturali e società consorelle. Nel
1937, Guglielmo Marconi, interprete anche di precedenti voti del
Direttorio del CNR, acconsente al trasferimento degli uffici della SIPS
presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche.
In occasione della solenne celebrazione del centenario della storica
prima riunione del diciannovesimo secolo (XXVIII riunione, Pisa, 1115/10 1939), la Società pubblica “Un secolo di progresso scientifico italiano”, fondamentale opera in sette volumi, che sintetizza mirabilmente cento anni di ricerca nel campo delle scienze e della cultura.
In sostanza le attività della SIPS sono mirate ad informare e sensibilizzare ai problemi culturali e scientifici vasti strati dell’opinione
pubblica attraverso: a) l’organizzazione di riunioni incentrate su argomenti di viva attualità affrontati in una prospettiva multidisciplinare;
b) la tempestiva pubblicazione e diffusione dei volumi degli Atti congressuali; c) la pubblicazione del mensile Scienza e Tecnica.
Con la XLIX riunione di Siena (1967), dedicata ai problemi della
conservazione della natura e del patrimonio artistico-archeologico e
bibliografico, la Società Italiana per il Progresso delle Scienze abbandona l’articolazione dei lavori in “sezioni” e “classi” iniziando la prassi di incontri interdisciplinari per l’approfondimento di problematiche, quali: le risorse energetiche dell’Italia (Pescara/Chieti, 1969); le
alte velocità, lo spazio e il tempo e l’uomo (Pugnochiuso, 1971); i trasporti e loro riflessi sociali ed ecologici (Padova, 1973).
Con il D.P.R. n. 434 del 18 giugno 1974, la SIPS modifica il proprio
statuto al fine di proseguire nella sua azione basata sulla compartecipazione delle varie competenze culturali ispirate ai centri di interesse
che caratterizzano in modo attuale le problematiche della società contemporanea, secondo alcune direttrici che rispondono alle esigenze
dei nuovi tempi.
Conseguentemente, le riunioni successive dibattono sempre con
approccio interdisciplinare tematiche quali: l’elaborazione elettronica
nel mondo moderno (Pisa, 1975); le risorse ambientali della nutrizione (Brescia, 1977); le scienze per la qualità della vita (Torino, 1979); la
città come sistema (Lecce, 1981); scienza, industria e politica di fronte
ai problemi della società (Ancona, 1983); evoluzione demografica e
61
prospettive ambientali (Parma, 1985); il mare nella vita dell’uomo
(Genova, 1987); l’età della Rivoluzione e progresso delle scienze (Bologna, 1989); l’acqua: situazione attuale e prospettive (Catania, 1991);
aspetti innovativi nel progresso delle scienze biologiche (Viterbo,
1993); l’uomo tra natura e cultura (Urbino, 1995); la scienza per i beni
culturali (Roma, 1997); le biotecnologie: situazione attuale e scenari
futuri (Cassino, 1999); ruolo delle società scientifiche in Italia (Roma,
2001); personaggi ed istituzioni scientifiche nel Mezzogiorno dall’Unità d’Italia ad oggi (Avellino, 2003); dalla ricerca scientifica all’innovazione tecnologica: il ruolo della cultura scientifica nella società del
futuro (Trento-Bolzano, 2006).
Dalle poche ed essenziali notizie che precedono si rileva che la
Società Italiana per il Progresso delle Scienze, svolge sostanzialmente
attività interdisciplinare e multidisciplinare di promozione del progresso delle scienze e delle loro applicazioni organizzando studi e
convegni che concernono sia il rapporto della collettività con il patrimonio culturale, reso più stretto dalle nuove possibilità dell’evoluzione dei fattori economici e sociali a livello mondiale: popolazione, produzione alimentare ed industriale, energia ed uso delle risorse, impatti ambientali, ecc.
Dal 1839 ad oggi la SIPS ha tenuto LXIII riunioni i cui Atti sono
stati via via pubblicati in volumi e diari. Ha inoltre al suo attivo pubblicazioni su temi vari, annuari e il mensile Scienza e Tecnica edito, sia
pure con interruzioni, dal 1937 per un totale di 55 annate e, senza soluzione di continuità, dal 1970 ad oggi per 37 annate, divulgando articoli concernenti la didattica delle scienze, l’energia, l’agricoltura, l’industria, la salute e le nuove tecnologie per la protezione dell’ambiente.
Atti, diari, Scienza e Tecnica e pubblicazioni varie costituiscono un
imponente insieme di lavori afferenti alle scienze fisiche e naturali
nonché alle scienze umane, con scritti dovuti alla penna di studiosi di
alta qualificazione, tra cui alcuni premi Nobel, la maggior parte cattedrattici delle università italiane.
Oltre alle riunioni incentrate su tematiche che abbiano un rilevante impatto sociale ed un raccordo con le maggiori istituzioni scientifiche del Paese, la Società promuove anche convegni, giornate di studio,
tavole rotonde e studi, in collaborazione con università, istituti di
62
ricerca ed ordini professionali su un gran numero di argomenti, e cioè:
la disinformazione in campo scientifico e tecnico (Roma CNR, 24/4
1996); accumulo di energia e celle a combustibile (Università di Roma
“La Sapienza”, 11/9 1997); caratterizzazione, tecnologia e conservazione dei manufatti tessili (volume - f.to 17x24 cm, 600 pp., ill., tabb. e
foto, dicembre 2000); normazione e qualità (Roma CNR, 9-10/9 2002);
dolore e creatività (Camera di Commercio di Arezzo, 27/9 2002); chimica ed ecologia: un rapporto controverso (Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 12/5 2003); la qualità dell’ambiente (pubblicazione
realizzata dalla SIPS e dall’Università di Messina, gennaio 2004); basi
genetiche dell’antropologia criminale (Palazzo di Giustizia di Frosinone, 23/10 2004); le scienze storiche, giuridiche e tecnico-sperimentali
per la conservazione dei beni culturali (Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, 10/5 2005).
Ha concluso una intesa di collaborazione con il COPIT - Comitato
di Parlamentari per l’Innovazione Tecnologica e lo Sviluppo Sostenibile, ed ha in programma l’istituzione di premi che abbiano il duplice
scopo di onorare grandi scienziati e di segnalare eminenti figure di
ricercatori.
63
Stampa ricordo della VI Riunione: Milano, 12-27 sett. 1844.
RIUNIONI DEL SECOLO XIX
I Riunione
PISA, 1-15 ottobre 1839
Presidente generale: prof. Ranieri
Gerbi; segretario generale: prof. Filippo Corridi.
Sez. Fisica, Chimica e Matematica
Presidente: cav. prof. Pietro Configliachi; segretari: prof. Luigi Pacinotti, prof. Vincenzo Amici.
Sez. Geologia, Mineralogia e Geografia
Presidente: prof. Angelo Sismonda;
segretario: dott. Lodovico Pasini.
Sez. Botanica e Fisiologia vegetale
Presidente: cav. prof. Gaetano Savi;
vicepresidente: prof. Giuseppe Moretti; segretari: dott. Bartolomeo Biasoletto, prof. Filippo Narducci.
Sez. Zoologia ed Anatomia comparativa
Presidente: Ecc. Carlo L. Bonaparte
principe di Musignano; segretario:
prof. Giuseppe Genè.
Sez. Medicina
Presidente: cav. prof. Giacomo Tommasini; segretario: prof. Francesco
Pucinotti.
Sez. Agronomia e Tecnologia
Presidente: march. cav. Cosimo
Ridolfi; vicepresidente: cav. prof. Giuseppe Gazzeri; segretario: dott. Francesco Gera.
ATTI
1a edizione - Pisa, Tip. Nistri, 1840
Volume formato 20x28, pp. LXXX +
316.
2a edizione aumentata - Pisa, Tip.
Nistri, 1840
pp. LV + 324, 1 tav.
3a edizione - Napoli, Stab. Tip. dell’Industriale, 1840.
(Edizione non ufficiale, ma conforme alle due edizioni ufficiali di Pisa).
4a edizione, realizzata in occasione
del centenario - Pisa, Industrie Grafiche V. Lischi e Figli, 1939, volume
formato 20x28, pp. LXXXIV + 432.
Oltre a resocontare sulle materie
trattate riporta: la relazione del
prof. Filippo Corridi, segretario
generale; l’orazione del prof. Giovanni Rosini per l’inaugurazione
solenne della statua del Galileo; il
discorso inaugurale del cav. prof.
Ranieri Gerbi; il discorso del principe Carlo Luciano Bonaparte; il
discorso del prof. G. B. Giorgini; il
discorso del granduca Leopoldo II.
Album di 57 ritratti di scienziati
intervenuti alla I Riunione
disegnati da F. Boggi - Pisa, Tip.
Nistri, 1841
Volume formato 20x27, pp. 79.
65
Giuseppe Moretti; segretari: prof.
Roberto De Visiani, dott. Luigi
Masi.
D.
R.
Busto di Galileo; intorno la scritta: GALILEO
GALILEI
Scritta: A ONORE DI GALILEO / PISA /
MEMORE DEL I CONGRESSO / DEI NATURALISTI ITALIANI / AUSPICE LEOPOLDO II /
OTTOBRE MDCCCXXXIX
II Riunione
TORINO, 15-30 settembre 1840
Presidente generale: Ecc. co. prof.
Alessandro di Saluzzo; assessori:
cav. Francesco Rossi, prof. Angelo
Sismonda; segretario generale: prof.
Giuseppe Genè.
Sez. Fisica, Chimica e Matematica
Presidente: comm. Giovanni Plana;
vicepresidente: cav. prof. Pietro Configliachi; segretari per la Sottosezione
di Fisica e Matematica: prof. Ottaviano Fabrizio Mossotti, prof. Giuseppe Belli; segretario per la Sottosezione
di Chimica: sig. Giacomo Attilio
Cenedella.
Sez. Agronomia e Tecnologia
Presidente: dott. Francesco Gera;
vicepresidente: march. Cosimo Ridolfi; segretario: prof. Domenico
Milano.
Sez. Medicina
Presidente: cav. prof. Giacomo Tommasini; vicepresidente: cav. prof.
Michele Griffa; segretario: cav. prof.
Lorenzo Martini.
Sez. Zoologia e Anatomia comparata
Presidente: Ecc. Carlo L. Bonaparte,
principe di Canino e Musignano;
vicepresidente: cav. prof. Giacinto
Carena; segretario: dott. Filippo De
Filippi.
ATTI
Torino, Tip. Cassone e Marzorati,
1841
Volume formato 21x26,5, pp. L + 400,
1 tav.
Sez. Geologia, Mineralogia e Geografia
Presidente: march. Lorenzo Pareto;
vicepresidente: co. Nicolò da Rio;
segretario: dott. Lodovico Pasini.
D.
Sez. Botanica e Fisiologia vegetale
Presidente: cav. prof. Giuseppe Giacinto Moris; vicepresidente: prof.
66
R.
Minerva seduta con due globi; intorno la scritta:
MINERVA FAUTRICE
Scritta: AUSPICE / IL RE CARLO ALBERTO / CONGRESSO / DEGLI SCIENZIATI ITALIANI / IN TORINO / NEL SETTEMBRE MDCCCXL
III Riunione
FIRENZE, 15-30 settembre 1841
vicepresidente: prof. Giuseppe Meneghini; segretario: prof. Pietro Savi.
Presidente generale: march. comm.
prof. Cosimo Ridolfi; assessori: cav.
prof. Gaetano Giorgini, cav. prof.
Giuseppe Gazzeri; segretario generale: cav. Ferdinando Tartini.
Sez. Scienze mediche
Presidente: cav. prof. Maurizio Bufalini.
Sez. Agronomia e Tecnologia
Presidente: ab. Raffaello Lambruschini; vicepresidente: cav. col. Emilio
di Sambuy; segretari: avv. Vincenzo
Salvagnoli, ba. Bettino Ricasoli.
Sez. Mineralogia, Geologia e Geografia
Presidente: dott. Lodovico Pasini;
vicepresidente: march. Lorenzo Pareto; segretari: cav. prof. Paolo Savi,
cav. prof. Angelo Sismonda.
Sez. Fisica, Chimica e Matematica
Presidente: cav. prof. Gio. Battista
Amici; segretari: prof. Filippo Corridi, prof. Carlo Matteucci.
Sottosezione Chimica
Vicepresidente: dott. Bartolomeo Bizio;
segretario: prof. Gioacchino Taddei.
Sez. Zoologia, Anatomia comparata e Fisiologia
Presidente: cav. prof. Giuseppe
Genè; segretari: dott. Filippo de’
Filippi, cav. Carlo Bassi.
Sez. Botanica e Fisiologia vegetale
Presidente: cav. prof. Giuseppe Moris:
Sottosezione Chirurgia
Vicepresidente: cav. prof. Carlo Speranza; segretari tanto per la Sezione
quanto per la Sottosezione: prof. Pietro Vannoni, prof. Carlo Burci.
ATTI
Firenze, coi tipi della Galileiana,
1841
Volume formato 24x31, pp. 791, 3
tavv.
Raccolta dei ritratti e biografie di
36 scienziati intervenuti alla III
Riunione
disegnati da C.C. Liberati, Firenze,
Jacopo Grazzini, 1842
Volume formato 24x35, pp. 156:
cav. prof. Gio. Battista Amici di
Modena, presidente della sezione di
Fisica, Chimica e Matematica;
comm. Vincenzo Antinori di Firenze, direttore del Museo di Fisica e
Storia Naturale;
prof. Carlo Babbage di Londra;
prof. Cristoforo Barthélemy di Marsiglia;
cav. prof. Pietro Betti di Mangona;
Ecc. Carlo Bonaparte, principe di
Canino e di Musignano;
prof. Roberto Brown di Londra;
cav. prof. Maurizio Bufalini di Cese-
67
comini; segretari: prof. Alessandro
Corticelli, dott. Giambattista Mugna.
Sottosezione Chirurgia
Vicepresidente: prof. cav. Giovanni
Rossi; segretario: dott. Paolo Fario.
Sez. Zoologia, Anatomia e Fisiologia comparate
Presidente: Ecc. principe Carlo L.
Bonaparte; vicepresidente: march.
Massimiliano Spinola; segretario:
dott. Luigi Masi.
Sez. Botanica e Fisiologia vegetale
Presidente: prof. Giuseppe Moretti;
vicepresidente: ab. Lorenzo Berlese;
segretari: prof. Filippo Parlatore per
la Botanica descrittiva, prof. Giuseppe Meneghini per la Fisiologia.
Sez. Geologia, Mineralogia e Geografia
Presidente: march. Lorenzo Pareto;
vicepresidente: dott. Lodovico Pasini;
segretari: nob. Alberto Parolini, nob.
Achille de Zigno.
Sez. Fisica, Chimica e Matematica
Presidente: prof. Francesco Orioli;
vicepresidente: cav. Ferdinando Tartini per la Fisica e Matematica; segretari: prof. Giovanni M. Lavagna per
le Matematiche, prof. Alessandro
Maiocchi per la Fisica.
Sottosezione Chimica
Vicepresidente: prof. Bartolommeo
Bizio; segretario: Francesco Selmi.
68
Sez. Agronomia e Tecnologia
Presidente: dott. Francesco Gera;
vicepresidente: nob. Luigi Parravicini; segretari: co. Gherardo Freschi,
Bonajuto Paris Sanguinetti.
ATTI
Padova, coi tipi del Seminario, 1843
Volume formato 22x30, pp. CX +
590, 10 tavv.
La IV Riunione degli scienziati a
Padova nel settembre del 1842
di G. Solitro. Tip. del Seminario,
1842
Volume formato 16x25; pp. 60, 6
tavv.
D.
R.
Veduta prospettica del colonnato all’interno dell’Università di Padova.
Scritta: QUARTA / RIUNIONE / DEGLI SCIENZIATI / ITALIANI / PADOVA MDCCCXLII
V Unione
LUCCA, 15-30 settembre 1843
Presidente generale: Ecc. march. prof.
Antonio Mazzarosa; assessori: avv.
Luigi Fornaciari, prof. Benedetto
Puccinelli; segretario generale: prof.
Luigi Pacini.
Sez. Agronomia e Tecnologia
Presidente: co. Gherardo Freschi; vice-
presidente: co. Luigi Serristori; segretario: dott. Bonajuto Paris Sanguinetti.
Sez. Mineralogia, Geologia e Geografia
Presidente: march. Lorenzo Pareto;
vicepresidente: nob. Achille de Zigno;
segretario: prof. Leopoldo Pilla.
Diario della V Unione
Lucca, Felice Bertini Tipografo
Ducale, 1843
Volume formato 25,5x29, pp. 190.
ATTI
Lucca, Tip. Giusti, 1844
Volume formato 22x30, pp. 846, 2
tavv.
Sez. Botanica e Fisiologia vegetale
Presidente: dott. Bartolommeo Biasoletto; segretari: dott. Luigi Masi,
dott. Ettore Celi.
Sez. Zoologia, Anatomia comparata
e Fisiologia
Presidente: princ. Carlo L. Bonaparte; vicepresidente: cav. Carlo Bassi;
segretario: dott. Timoteo Riboli.
Sez. Fisica, Chimica e Matematica
Presidente: cav. prof. Gaetano Giorgini; vicepresidente: cav. Ferdinando
Tartini; segretari: prof. Gio. Maria
Lavagna, prof. Luigi Giorni.
Sottosezione Chimica
Presidente: prof. Giovacchino Taddei; segretario: prof. Luigi Calamai.
D.
R.
Busto di Castruccio Antelminelli; intorno la scritta:
CASTRUCCIO ANTELMINELLI
Scritta: LUCCA / AI SAPIENTI /
DEL V CONGRESSO / COL FAVORE / DI CARLO
LODOVICO / MDCCCXLIII
VI Riunione
MILANO, 12-27 settembre 1844
Presidente generale: Ecc. co. Vitaliano
Borromeo; assessori: nob. dott. Gabrio
Piola, nob. dott. Giulio Curioni; segretario generale: nob. dott. Carlo Bassi.
Sez. Medicina
Presidente: cav. prof. Carlo Speranza;
vicepresidente: cav. Salvatore de Renzi;
segretari: dott. Girolamo Cioni, dott.
Antonio Salvagnoli Marchetti.
Sez. Fisica e Matematica
Presidente: prof. Francesco Orioli;
vicepresidente: cav. prof. Ottaviano
F. Mossotti; segretari: prof. Giovanni Maria Lavagna, prof. Francesco
Cattaneo, prof. Luigi Magrini.
Sottosezione Chirurgia
Vicepresidente: prof. Carlo Burci;
segretario: dott. Giuseppe Secondi.
Sez. Chimica
Presidente: prof. Gioacchino Taddei;
vicepresidente: prof. Raffaele Piria;
69
na, presidente della sezione di Scienze Mediche;
march. comm. Gino Capponi di
Firenze;
cav. prof. Francesco Carlini di Milano;
ba. E. V. B. Crud di Losanna;
cav. prof. Giuseppe Gazzeri di Firenze, assessore del Congresso;
cav. prof. Giuseppe Genè di Turbino,
presidente della sezione di Zoologia,
Anatomia Comparata e Fisiologia;
dott. Francesco Gera di Conegliano;
cav. prof. Gaetano Giorgini di Lucca,
assessore del Congresso;
co. cav. Jacopo Graberg Da Hemso di
Svezia;
prof. Giovanni Inghirami delle Scuole Pie di Volterra;
ab. Raffaello Lambruschini di Genova, presidente della sezione di Agronomia e Tecnologia;
cav. prof. Enrico Link di Berlino;
cav. prof. Stefano Marianini di Mortara;
cav. prof. Giuseppe Moris di Orbassano, presidente della sezione di
Botanica;
prof. Carlo Morren di Gand;
ba. Francesco Mortemart di Parigi;
cav. prof. Ottaviano Fabrizio Mossotti di Novara;
prof. Francesco Orioli di Viterbo;
Lodovico Pasini di Schio, presidente della sezione di Mineralogia e
Geologia;
Giuseppe Barclay Pentland di Londra;
prof. Francesco Puccinotti di Urbino;
Emanuele Repetti di Carrara;
march. comm. Cosimo Ridolfi di
70
Firenze, presidente generale del congresso;
co. Luigi Serristori di Firenze, governatore di Siena;
cav. prof. Angelo Sismonda di Cornelliano;
prof. Gioacchino Taddei di S. Miniato, presidente della sotto-sezione di
Chimica;
cav. Ferdinando Tartini di Firenze,
segretario generale del congresso;
cav. prof. Michele Tenore di Napoli;
cav. prof. Giacomo Tommasini di
Parma.
D.
R.
Veduta prospettica della Tribuna di Galileo nel Museo
di Fisica di Firenze
Al centro la scritta: NEI CONGRESSI / DEGLI /
SCIENZIATI ITALIANI / L’ACCADEMIA / DEL
CIMENTO / RINASCEVA
Intorno la scritta: PROVANDO E RIPROVANDO
IV Riunione
PADOVA, 15-29 settembre 1842
Presidente generale: Ecc. cav. dott.
co. Andrea Cittadella Vigodarzere;
assessori: dott. cav. Nicolò da Rio,
dott. cav. Giovanni Santini; segretario generale: dott. Roberto de
Visiani.
Sez. Scienze mediche
Presidente: prof. Giacomandrea Gia-
segretari: prof. Francesco Selmi,
dott. Giovanni Polli.
Sez. Agronomia e Tecnologia
Presidente: march. Emilio Bertone di
Sambuy; vicepresidente: co. Gherardo Freschi, co. Lorenzo Taverna;
segretari: dott. Giuseppe Sacchi, co.
Faustino Sanseverino.
Sez. Zoologia, Anatomia e Fisiologia comparata
Presidente: Ecc. princ. Carlo L. Bonaparte; vicepresidente: dott. Domenico
Nardo; segretario: dott. Achille Costa.
Sez. Botanica e Fisiologia vegetale
Presidente: cav. prof. Giuseppe Moris;
segretari: ba. Vincenzo Cesati, co. Vittore Trevisan.
Sez. Mineralogia, Geologia e Geografia
Presidente: dott. Lodovico Pasini;
vicepresidente: march. Lorenzo Pareto; segretari: prof. Leopoldo Pilla,
prof. Giuseppe Balsamo Crivelli.
Sez. Scienze mediche
Presidente: prof. Francesco Puccinotti; vicepresidente (per la Medicina): dott. Giovanni Strambio; vicepresidente (per la Chirurgia): cav.
prof. Giovanni Rossi; segretari (per
la Medicina): dott. Carlo Ampelio
Calderini, dott. Giuseppe Canziani; segretari (per la Chirurgia): dott.
Giovanni Gandolfi, dott. Agostino
Bertani.
ATTI
Milano, coi tipi di Giacomo Pirola,
1845
Volume formato 24x31, pp. (II) +
1016, 4 tavv.
D.
R.
Figura muliebre turrita seduta in atto di indicare a
Minerva una colonna con scritta; sullo sfondo il
Duomo di Milano
Scritta: SESTA RIUNIONE / DEGLI / SCIENZIATI
ITALIANI / AUSPICE / FERDINADO I AUG. /
MILANO / MDCCCXLIIII
VII Adunanza
NAPOLI, 20 sett. - 5 ott. 1845
Presidente generale: Ecc. cav. gr. cr. Niccola Santangelo; assessori: comm. Antonio Spinelli, march. Angelo Granito;
segretario generale: prof. Giacomo Filioli.
Sez. Medicina
Presidente: prof. Vincenzio Lanza;
vicepresidente: cav. Benedetto Trompeo; segretari: cav. Salvatore de Renzi,
Odoardo Turchetti, Secondo Polto.
Sez. Chirurgia ed Anatomia
Presidente: cav. Lionardo Santoro;
vicepresidente: prof. Carlo Burci;
segretari: dott. Giovanni Raffaele,
dott. Giuseppe Secondi.
Sez. Agronomia e Tecnologia
Presidente: co. Gherardo Freschi; vice-
71
presidenti: cav. Luca de Samuele
Cagnazzi, co. Faustino Sanseverino,
Bonajuto Paris Sanguinetti; segretari:
cav. Stanislao Mancini, dott. Antonio
Scialoja, dott. Giuseppe Devincenzi.
Sez. Geologia e Mineralogia
Presidente: prof. Lodovico Pasini;
vicepresidente: march. Lorenzo Pareto; segretari: prof. Arcangelo Scacchi,
co. Alessandro Spada-Lavini.
Sez. Archeologia e Geografia
Presidente: cav. Francesco Maria Avellino; vicepresidente: cav. Ferdinando
de Luca; segretari: Bernardino Biondelli, Nicola Corcia.
ATTI
Napoli, Stamperia del Fibreno, 1846
Volume formato 24x31, Parte I, pp.
1112, 17 tavv.
Volume formato 24x31, Parte II, pp.
191 + 96 + CXCVI, 3 tavv.
Sez. Zoologia, Anatomia comparata e Fisiologia
Presidente: Ecc. princ. Carlo L. Bonaparte; vicepresidenti: prof. Stefano
delle Chiaje, prof. Oronzio Costa;
segretari: prof. Anastasio Cocco,
dott. Corrado Politi.
D.
Sez. Botanica e Fisiologia vegetale
Presidente: cav. Michele Tenore; vicepresidente: prof. Giuseppe Meneghini; segretari: Luigi Masi, prof.
Guglielmo Gasparrini.
Sez. Fisica e Matematica
Presidente: prof. Francesco Orioli;
vicepresidenti: cav. Macedonio Melloni, Ottaviano Fabrizio Mossotti;
segretari: prof. Giovanni Maria
Lavagna, Giacomo Maria Paci,
Federico Napoli.
Sez. Chimica
Presidente: prof. Gioacchino Taddei;
vicepresidente: prof. Raffaele Piria;
segretari: prof. Giovanni Guarini,
prof. Luigi Calamai.
72
R.
Busto di G.B. Vico; intorno la scritta:
GIO. BAT. NATO IN NAPOLI NEL MDCLXX
MORTO NEL MDCCXLIII
Figura muliebre assisa con fiaccola davanti al golfo di
Napoli; interno in alto scritta: AUSPICE FERDINANDO II P.F.A.
In basso la scritta: VII CONGRESSO DEGLI / SCIENZIATI ITALIANI / NAPOLI MDCCCXLV
VIII Riunione:
GENOVA, 15-29 settembre 1846
Presidente generale: Ecc. march. Antonio
Brignole Sale; assessori: cav. Gio. Cristofaro Gandolfi, dott. Giovanni Casaretto; segretario generale: march. Francesco
Pallavicino; segretario della presidenza
generale: Giuseppe Banchero.
Sez. Agronomia e Tecnologia
Presidente: ab. Raffaele Lambruschini; vicepresidenti: co. Emilio Bertone
di Sambuy, avv. Vincenzo Salvagno-
li; segretari: march. Camillo Pallavicino, cav. Giuseppe Sacchi.
ri: prof. Francesco Ghibellini, prof.
Giambattista Gandolfi.
Sez. Fisica e Matematica
Presidente: cav. prof. Giambattista
Amici; vicepresidente: cav. Ottaviano
Fabrizio Mossotti; segretari: prof.
Giovanni Maria Lavagna, prof. Giovanni Codazza.
Sez. Medicina
Presidente: cav. prof. Carlo Speranza;
vicepresidenti: cav. Bernardo Bertini,
cav. Salvatore de Renzi; segretari:
dott. Odoardo Turchetti, dott. Secondo Polto, dott. Giacomo Diana.
Sez. Chimica
Presidente: cav. prof. Gioacchino Taddei; vicepresidente: prof. Giambattista
Canobbio; segretari: dott. Giacomo
Finollo, dott. Felice De Negri.
Sez. Chirurgia ed Anatomia
Presidente: cav. prof. Giovanni Rossi;
vicepresidente: prof. Bartolomeo
Gherardi; segretari: dott. Bernardo
Battolla, dott. Gian Lorenzo Botto,
dott. Bartolomeo Negrotto.
Sez. Zoologia, Anatomia comparata e Fisiologia
Presidente: cav. prof. Antonio Alessandrini; vicepresidente: dott. Filippo
De Filippi; segretari: S.E. princ. Carlo
L. Bonaparte, dott. Achille Costa.
ATTI
Genova, Tip. Ferrando, 1847
Volume formato 24x31, pp. (4) +
VIII + 1004, 7 tavv.
Sez. Botanica e Fisiologia vegetale
Presidente: cav. prof. Antonio Bertoloni; vicepresidenti: cav. prof. Giuseppe De Notaris; segretari: prof.
Giuseppe Meneghini, dott. Francesco Savignone.
D.
R.
Busto di Cristoforo Colombo; intorno la scritta:
CRISTOFORO COLOMBO
Scritta: GENOVA / AGLI SCIENZIATI ITALIANI /
1846
Sez. Geologia e Mineralogia
Presidente: march. Lorenzo Pareto;
vicepresidente: prof. Lodovico Pasini;
segretario: cav. Achille de Zigno.
IX Riunione
VENEZIA, 13-27 settembre 1847
Sez. Geografia e Archeologia
Presidente: cav. Giulio Cordero di S.
Quintino; vicepresidenti: cav. Luigi
Cibrario, Giuseppe Fiorelli; segreta-
Presidente generale: co. prof. Andrea
Giovannelli; assessori: co. Nicolò
Priuli, ing. Pietro Paleopaca; segretario generale: Lodovico Pasini.
73
Sez. Agronomia e Tecnologia
Presidente: co. Andrea Cittadella
Vigodarzere; vicepresidenti: co. Agostino Sagredo, co. Faustino Sanseverino; segretari: cav. Giuseppe Sacchi.
Co. Gherardo Freschi.
Sez. Chirurgia
Presidente: prof. G. Rossi; vicepresidente: dott. Giuseppe Secondi; segretari:
dott. Michelangelo Assos, dott. Pietro
Ziliotto, dott. Adolfo Benvenuti.
Sez. Zoologia, Anatomia comparata e Fisiologia
Presidente: princ. Carlo L. Bonaparte; vicepresidente: cav. prof. Antonio Alessandrini; segretario: dott.
Filippo De Filippi.
Sez. Geografia e Archeologia
Presidente: cav. Adriano Balbi; vicepresidenti: cav. Giulio Cordero di S.
Quintino, co. Francesco Miniscalchi; segretari: cav. Cesare Cantù,
prof. Francesco Ghibellini.
Sez. Chimica
Presidente: cav. prof. Gioacchino
Taddei; vicepresidente: prof. Bartolomeo Bizio; segretari: prof. Francesco
Selmi, dott. Giovanni Bizio.
Sez. Geologia e Mineralogia
Presidente: march. prof. Lorenzo
Pareto; vicepresidente e ff. di segretario: prof. Achille de Zigno.
Sez. Medicina
Presidente: prof. Giacomo Andrea Giacomini; vicepresidenti: dott. L. Paolo
Fario, dott. Enrico Troia; segretari: dott.
Francesco Freschi, dott. Carlo Ampelio Calderini, dott. Antonio Faes.
Diario del nono congresso degli
scienziati italiani
Venezia, Coi Tipi di Giovanni Cecchini, 1847
Porzione degli ATTI* della Sezione
di Geologia e Mineralogia.
Genova, Tip. del R.I. de’ SordoMuti, 1853
Sez. Fisica, Matematica e Meccanica
Presidente: prof. Luigi Magrini; vicepresidenti: prof. Serafino R. Minich,
nob. Giovanni Minotto; segretari:
prof. Vincenzo Gallo, prof. Bernardo
Zambra, nob. Bern. de Wullerstorf.
Sez. Botanica e Fisiologia vegetale
Presidente: prof. Roberto de Visioni;
vicepresidenti: prof. Giuseppe Meneghini; segretari: prof. Giuseppe Clementi, dott. Giovanni Zanardini.
74
D. Busto di Marco Polo; intorno la scritta:
MARCO POLO
R. Veduta di Palazzo Ducale. Sopra la scritta:
NONA /RIUNIONE / DEGLI SCIENZIATI /
ITALIANI / VENEZIA MDCCCXLVII
* Gli atti completi a causa delle note
vicende politiche non furono pubblicati.
Congresso straordinario
FIRENZE, 30 sett.-8 ott. 1861
Presidente generale: march. prof. Cosimo Ridolfi; assessori: co. sen. Augusto De Gori, cav. sen. Scipione Borghesi; segretari generali: prof. Giovanni Campani (Classe di Scienze naturali); prof. Valerio Castellini (Classe di
Scienze morali).
Firenze Tip. Galileiana, 1861
fascicolo formato 22x30, pp. 32
X Riunione
SIENA, 14-28 settembre 1862
Presidente generale: cav. prof. Francesco Puccinotti; assessori: co. sen.
Augusto De Gori, co. sen. Scipione
Borghesi; segretari generali: prof.
Giovanni Campani, prof. Valerio
Castellini; aiuti segretari: prof. Pellegrino Bertini, prof. Antonio Pantanelli.
Sez. Scienze fisiche, matematiche e
naturali
Classe: Fisica e Matematica
Presidente: cav. prof. Gilberto Govi;
vicepresidente: prof. Cesare Toscani;
segretari: prof. Pietro Blaserna, prof.
Curzio Buzzetti.
Classe: Chimica e Farmaceutica
Presidente: prof. Claudio Piombanti;
vicepresidente: prof. Egidio Pollacci;
segretario: prof. Carlo Grechi.
Classe: Botanica
Presidente: Teodoro Carnel; vicepresidente: prof. Onofrio Parenti; segretario: prof. Attilio Tassi.
Classe: Zoologia, Anatomia comparata e Fisiologia
Presidente: cav. prof. Orazio Gabriele Costa; vicepresidente: cav. prof.
Gaspero Mazzi; segretario: prof. Galdino Gardini.
Classe: Medicina
Presidente: comm. Benedetto Trompeo; vicepresidente: cav. prof. Giorgio Pellizzari; consigliere: cav. prof.
Luigi Del Punta; segretari: prof.
Carlo Livi, prof. Salvadore Gabbrielli.
Classe: Chirurgia
Presidente: prof. Pietro Vannoni; vicepresidente: prof. Giacomo Sangalli;
consiglieri: prof. Camillo Versari, dott.
Lorenzo Crociani; segretario: dott.
Carlo Baffico.
Classe: Agronomia e Veterinaria
Presidente: march. Cosimo Ridolfi;
vicepresidente: co. Giovanni Pieri
Pecci; segretario: prof. Pellegrino
Bertini.
Sezione Scienze morali e sociali
Classe: Archeologia e Storia
Presidente: cav. prof. Filippo Luigi
Polidori; vicepresidente: cav. Marco
Tabarrini; consiglieri: prof. Eugenio
Ferrai, prof. Ignazio Telecki, dott.
75
Carlo Francesco Carpellini; segretari: dott. Luciano Banchi, can. dott.
Emidio Selvani.
Volume formato 22x30, pp. [III], +
224, 2 tavv.
Classe: Filologia e Linguistica
Presidente: prof. Graziadio Ascoli;
vicepresidente: prof. Fausto Lasinio;
segretario: prof. Fabio Nannarelli.
Classe: Economia politica e Statistica
Presidente: cav. Giuseppe Sacchi;
vicepresidente: prof. Alberto Rinieri de’ Rocchi; consiglieri: co. Gio.
Battista Michelini, cav. avv. Giuseppe Panattoni, cav. prof. Gio.
Battista Giorgini, cav. avv. Ferdinando Andreucci; segretario: prof.
Guglielmo Rossi.
Classe: Filosofia e Legislazione
Presidente: co. Gio. Battista Michelini; vicepresidente: cav. avv. Giuseppe Panattoni; consiglieri: cav.
avv. Ferdinando Andreucci, avv.
Carlo Carfora; segretari: prof. Martino Farmeschi, prof. Ranieri Riccucci.
Classe: Pedagogia
Presidente: cav. Enrico Mayer; vicepresidente: cav. Giuseppe Sacchi;
consiglieri: dott. Tito Chiesi, cav.
prof. Gaspero Pecchioli, cav. prof.
Tommaso Pendola; segretario: prof.
Guglielmo Rossi.
ATTI
Siena, Tip. Mucci, 1864
76
D.
R.
Busto di Paolo Mascagni; intorno la scritta:
PAOLO MASCAGNI
Scritta: SIENA / A’ DOTTI ITALIANI / PEGNO /
DI VERACE UNITÀ / L’ANNO MDCCCLXII
XI Riunione
ROMA, 20-29 ottobre 1873
Presidente: co. sen. prof. Terenzio
Mamiani della Rovere; Assessori:
comm. prof. Giuseppe Ponzi, princ.
Onorato Caetani; segretari generali:
cav. prof. Luigi Biolchini per la
sezione I, ing. Rodolfo Lanciani per
la sezione II.
Sez. I Scienze fisiche, matematiche e
naturali
Classe I: Fisica e Matematica
Presidente: co. Federigo Menabrea;
vicepresidente: cav. prof. Pietro Blaserna; 1° segretario: ing. Gustavo
Uzielli; 2° segretario: prof. Angelo
Armenante.
Classe II: Medicina e Chirurgia
Presidente: comm. prof. Carlo Maggiorani; vicepresidente: cav. prof. Pietro Burresi; 1° segretario: prof. Ercole
Pasquali; 2° segreatrio: prof. Francesco Occhini.
Classe III: Chimica, Farmacia,
Agronomia, Tecnologia, Veterinaria
Presidente: comm. prof. Stanislao
Cannizzaro; vicepresidente: cav. prof.
Francesco Selmi; 1° segretario: cav.
prof. Fausto Sestini; 2° segretario:
cav. prof. Egidio Pollacci.
Classe IV: Zoologia, Fisiologia,
Mineralogia, Geologia, Paleontologia, Botanica
Presidente: comm. prof. Giuseppe
Ponzi; vicepresidente: comm. prof.
Giovanni Capellini; 1° segretario:
cav. prof. Achille Costa; 2° segretario:
prof. Leone de Sanctis.
Sez. II Scienze morali e sociali
Classe I: Economia politica e Statistica
Presidente: ba. comm. Raffaele Busacca;
vicepresidente: co. Augusto De Gori; 1°
segretario: prof. avv. Giuseppe Orano;
2° segretario: prof. Antonio Ponsiglioni.
Classe II: Filosofia, Legislazione,
Pedagogia
Presidente: co. Terenzio Mamiani; vicepresidente: comm. prof. Paolo Emilio
Imbriani; segretario: prof. Angelo Valdarnini.
Classe III: Archeologia, Storia, Filologia, Linguistica
Presidente: Michelangelo Caetani
duca di Sermoneta; segretario: cav.
prof. Giacomo Lignana.
ATTI
Roma, Tip. G.B. Paravia, 1875
Volume formato 22x30, pp. (VIII) +
376, 6 tavv.
D.
R.
Veduta del Campidoglio; sotto la scritta:
ROMA COMMUNIS PATRIA
Scritta: LIBERO / IL PENSIERO / UNA LA
PATRIA / IL CONGRESSO / DEGLI SCIENZIATI
ITALIANI / SCIOGLIE IN ROMA / L’ANTICO
VOTO / 1839-1873
Corona di alloro con 11 targhette recanti i nomi delle
citta sedi delle riunioni degli scienziati italiani: PISA,
TORINO, FIRENZE, PADOVA, LUCCA, MILANO,
NAPOLI, GENOVA, VENEZIA, SIENA, S.P.Q.R.
XII Riunione
PALERMO, 29 ago. - 7 sett. 1875
Presidente: sen. prof. Terenzio Mamiani Della Rovere; assessori: proff.
Michele Amari, Cesare Correnti,
Stanislao Cannizzaro, Pietro Blaserna, Leone De Sanctis; segretario:
prof. Luigi Galassi.
Classe I: Matematiche, Astronomia, Fisica e Meteorologia
Presidente: prof. Pietro Blaserna; vicepresidenti: prof. Giovanni Cantoni,
prof. P. Angelo Secchi; segretari: prof.
Luigi Gatta, prof. Giuseppe Pisati.
Classe II: Ingegneria
Presidente: prof. Francesco Giordano; vicepresidenti: proff. Filippo G.B.
Basile, Alessandro Bettocchi; segretari: proff. Cesare Ceradini, Giovanni Salemi-Pace.
77
Classe III: Chimica e Mineralogia
Presidente: prof. Francesco Filippuzzi;
vicepresidenti: proff. Francesco Brugnatelli, Emanuele Paternò; segretari:
proff. Orazio Silvestri, Giuseppe Bellucci.
Classe IV: Zoologia, Anatomia
comparata, Botanica e Geologia
Presidente: prof. Gaetano Giorgio
Gemmellaro; vicepresidenti: proff. Agostino Todaro, Leone De Sanctis; segretari: proff. Giuseppe Inzenga, Pietro
Marchi.
Classe V: Anatomia, Fisiologia e
Medicina
Presidente: prof. Pietro Burresi; vicepresidenti: proff. Francesco Magni,
Mariano Pantaleo; segretari: proff.
Cesare Federici, Giuseppe Ziino.
Classe VI: Geografia, Antropologia,
Etnografia e Linguistica
Presidente: prof. Cesare Correnti;
vicepresidenti: proff. Luigi Gatta, Augusto Montanari; segretari: proff.
Ignazio Virzì, Vito Cusumano.
lo Marescotti; segretari: proff. Alvisi e Perni Maggiore.
Classe IX: Scienze legali
Presidente: sen. prof. Terenzio Mamiani; vicepresidenti: proff. Giampaolo
Tolomei, Antonino Garaio; segretari:
proff. Francesco Perroni-Paladini,
Giuseppe Carnazza-Puglisi.
Classe X: Filosofia e Pedagogia
Presidente: sen. prof. Terenzio Mamiani; vicepresidenti: proff. Simone
Corleo, Ernesto Rénan; segretari:
proff. Angelo Valdarnini, Giacomo
Oddo-Bonafede.
ATTI
Roma, Tip. dell’«Opinione», 1879
Volume formato 22x30, pp. XXXIX +
212.
Classe IV: Zoologia, Anatomia
comparata, Botanica, Geologia
Roma, Tip. dell’«Opinione», 1877
fascicolo di pp. 38.
RIUNIONI DEL SECOLO XX
Classe VII: Filologia, Storia e
Archeologia
Presidente: prof. Michele Amari;
vicepresidenti: proff. Giuseppe Fiorelli, Gaston Paris; segretari: proff.
Antonino Bertolotti, Pio Rayna.
Classe VIII: Statistica, economia e
Scienza politica
Presidente: prof. Cesare Correnti;
vicepresidenti: proff. Ferrara e Ange-
78
I Riunione
PARMA, 23-28 settembre 1907
Ufficio di presidenza
Presidente: sen. prof. Vito Volterra;
vicepresidenti: prof. Giacomo Ciamician; sen. prof. Camillo Golgi; segretario: prof. Alfonso Sella; vicesegretario:
prof. Pasquale Baccarini; amministratore: comm. dott. Bonaldo Stringher.
Sez. I: Matematica, Astronomia,
Geodesia
Comitato sezionale centrale, presidente:
prof. V. Cerruti; presidenza del Circolo
Matematico di Palermo, della Società
degli Spettroscopisti Italiani, della Società Mathesis: comm. prof. G. Celoria,
prof. E. Millosevich, sen. prof. V. Volterra; presidente del Comitato sezionale
locale: prof. Michele de Franchis.
Sez. II: Fisica, Fisica terrestre,
Meteorologia
Comitato sezionale centrale, presidente:
prof. A Righi; presidenza della Società
Italiana di Fisica: on. prof. P. Cardani,
prof. A. Sella, prof. sen. V. Volterra;
presidente del Comitato sezionale locale: on. prof. P. Cardani.
Sez. III: a) Meccanica ed Ingegneria
- b) Elettrotecnica
Comitato sezionale centrale, presidente:
on. G. Colombo; presidenza della
Società elettrotecnica italiana, del Collegio degli Ingegneri ed Architetti di
Milano e della Società degli Ingegneri
di Roma: comm. ing. L. Allievi, ing.
E. Jona, comm. prof. ing. L. Luiggi;
presidente del Comitato sezionale locale: ing. Italo Pellieri.
Sez. IV: Chimica ed applicazioni
Comitato sezionale centrale, presidente:
sen. prof. E. Paternò; presidenze delle
Società di Chimica di Roma e di Milano:
sen. S. Cannizzaro, comm. G. Ciamician, prof. L. Pesci; presidente del Comitato sezionale locale: prof. Giuseppe
Plancher.
Sez. V: Agronomia
Comitato sezionale centrale, presidente:
prof. G. Cuboni; presidenze della Società degli Agricoltori italiani e della Società toscana di Orticultura: sen. prof. E.
Paternò, prof. R. Pirotta; presidente del
Comitato sezionale locale: ing. Antonio
Amoretti.
Sez. VI: Geografia
Comitato sezionale centrale, presidente:
prof. G. Dalla Vedova; presidenza
della Società Geografica Italiana:
comm. prof. G. Celoria, comm. prof.
A. Issel, sen. G. Mariotti, prof. E. Millosevich; presidente del Comitato sezionale locale: sen. G. Mariotti.
Sez. VII: Mineralogia, Geologia,
Paleontologia
Comitato sezionale centrale, presidente:
comm. prof. A. Issel; presidenza della
Società Geologica Italiana: prof. E.
Artini; presidente del Comitato sezionale locale: prof. Carlo Viola.
Sez. VIII: Botanica
Comitato sezionale centrale: presidente:
prof. A. Borzì; Presidenza della Società
Botanica italiana: prof. P. Baccarini,
prof. R. Pirotta; presidente del Comitato sezionale locale: prof. Carlo Avetta.
Sez. IX: Zoologia ed Anatomia
comparata
Comitato sezionale centrale: prof. A.
Andres; presidenze dell’Unione Zoologica Italiana e della Società Zoologica
Italiana: dott. F. S. Monticelli, prof. G.
79
Romiti; presidente del Comitato sezionale locale: prof. Francesco Negrini.
Presidente Comitato ordinatore:
sen. Vito Volterra.
Sez. X: Antropologia, Etnografia,
Paletnografia
Comitato sezionale centrale, presidente:
prof. L. Pigorini; presidenza della
Società Antropologica di Roma e della
Società Antropologica di Firenze: prof.
G. Sergi; presidente del Comitato sezionale locale: sen. G. Mariotti.
Bullettino del I Congresso di
Parma
7 fascicoli, formato 16x23, tot. pp. 76.
Sez. XI: Anatomia ed Istologia
Comitato sezionale centrale: presidente:
prof. G. Romiti; presidenza dell’Unione Zoologica Italiana: sen. prof. F.
Todaro; presidente del Comitato sezionale locale: prof. Ferdinando Livini.
Sez. XII: Fisiologia e Farmacologia
Comitato sezionale centrale, presidente:
prof. G. Fano, prof. V. Cervello; presidente del Comitato sezionale locale:
prof. Augusto Corona.
Sez. XIII: Patologia, Igiene, Batteriologia
Comitato sezionale centrale: prof. P. Foà,
prof. A. Bignami, sen. prof. C. Golgi,
prof. E. Marchiafava; presidente del
Comitato sezionale locale: Alberto Riva.
Sez. XIV: Statistica e Scienze economiche
Comitato sezionale centrale, presidente:
on. L. Luzzatti; presidenza della Società
degli economisti: L. Bodio, M. Pantaleoni, B. Stringher; presidente del
Comitato sezionale locale: L. Lusignani,
F. Zanucchi.
80
ATTI
Roma, SIPS, 1908.
Volume formato 18x26, pp. XXIV +
328, 2 tavv.
II Riunione
FIRENZE, 18-23 ottobre 1908
Ufficio di presidenza
Presidente: prof. sen. Vito Volterra; vicepresidenti: prof. Giacomo Ciamician,
prof. sen. Camillo Golgi, premio Nobel
per la medicina; segretario: prof. Alfonso Sella; vicesegretario: prof. Pasquale
Baccarini; amministratore: prof. comm.
Bonaldo Stringher; cassiere-economo:
prof. Giuseppe Folgheraiter.
Presidenti Sezioni
Classe A: Scienze matematiche,
fisiche e chimiche:
prof. sen. Valentino Cerruti, prof.
sen. Augusto Righi, ing. Iona Emanuele, prof. Luigi Luiggi, prof. sen.
Emanuele Paternò, prof. Filippo
Porena, prof. Arturo Issel.
Classe B: Scienze biologiche:
prof. Giuseppe Cuboni, prof. Antonino Borzì, prof. Angelo Andres, prof.
sen. Francesco Todaro, prof. sen. Pio
Foà, prof. Giulio Fano.
Classe C: Scienze morali:
prof. Luigi Pigorini, prof. Maffeo
Pantaleoni.
Comitato scientifico:
prof. Filippo Bottazzi, prof. Guido
Castelnuovo, prof. Gino Galeotti,
prof. Ferdinando Lori, prof. Ernesto
Lugaro, prof. Umberto Ricci, prof.
Vincenzo Tangorra, prof. Giovanni
Vailati.
Presidente Comitato ordinatore:
avv. Francesco Sangiorgi, sindaco di
Firenze.
Bullettino del II Congresso di
Firenze
9 fascicoli formato 16x23, tot. pp. 208.
ATTI… pubblicati a cura dei soci
Reina, Pirotta, Folgheraiter, Ricci,
Amoroso.
Roma, SIPS, 1909
Volume formato 18x26, pp. XLIV +
672, 18 tavv.
III Riunione
PADOVA, 20-25 settembre 1909
Ufficio di presidenza
Presidente: prof. sen. Vito Volterra;
vicepresidenti: prof. Giacomo Ciamician, prof. sen. Camillo Golgi,
premio Nobel per la medicina;
segretario: co. prof. Vincenzo Reina;
vicesegretario: prof. Giovanni Bordiga; amministratore: prof. comm.
Bonaldo Stringher; cassiere-econo-
mo: prof. Giuseppe Folgheraiter;
bibliotecario: prof. Elia Millosevich.
Presidenti Sezioni
Classe A: prof. sen. Giuseppe Colombo, prof. Arturo Issel, prof. Raffaele Nasini, prof. Paolo Pizzetti,
prof. Filippo Porena, sen. prof. Augusto Righi.
Classe B: prof. Giulio Chiarugi, prof.
Giuseppe Cuboni, prof. Giulio Fano,
prof. Benedetto Morpurgo.
Classe C: prof. Rodolfo Benini, prof.
Maffeo Pantaleoni, prof. Luigi Pigorini, prof. Pio Rajna.
Comitato scientifico: prof. Giuseppe Bruni, prof. Orso Mario Corbino, prof. Ferdinando Lori, prof.
Ernesto Lugaro, prof. Luigi Sabbatani, prof. Vincenzo Tangorra,
prof. Felice Tocco, prof. Giovanni
Vailati.
Presidente Comitato ordinatore:
prof. sen. Vittorio Polacco della R.
Università di Padova.
Bullettino della III Riunione di
Padova
7 fascicoli, formato 28x38, tot. pp. 44.
ATTI… pubblicati a cura dei soci
Reina, Pirotta, Folgheraiter, Tieri
Roma, SIPS, 1910
Volume formato 18x26, pp. XLIV +
656.
81
IV Riunione
NAPOLI, 15-20 dicembre 1910
Ufficio di presidenza
Presidente: sen. prof. Giacomo Ciamician; vicepresidenti: sen. prof. Francesco D’Ovidio, prof. Giulio Fano;
segretario: co. prof. Vincenzo Reina;
vicesegretario: prof. Giovanni Bordiga;
amministratore: comm. prof. Bonaldo
Stringher; cassiere-economo: prof. Giuseppe Folgheraiter; vicesegretario
aggiunto: dott. Laureto Tieri; bibliotecario: prof. Elia Millosevich.
Presidenti Sezioni
Classe A: prof. Francesco Bassani,
sen. prof. Giuseppe Colombo, prof.
Luigi De Marchi, prof. Antonio Garbasso, prof. Raffaele Nasini, prof.
Paolo Pizzetti.
Classe B: prof. Filippo Bottazzi, prof.
Giulio Chiarugi, prof. Bendetto Morpurgo, prof. Romualdo Pirotta.
Classe C: prof. Rodolfo Benini, prof.
sen. Giovanni Mariotti, sen. prof.
Vittorio Polacco, prof. Pio Rajna.
Comitato scientifico:
On. prof. Giulio Alessio, prof. Giuseppe Bruni, prof. Orso Mario Corbino,
prof. Federigo Enriques, prof. Giacomo Parodi, prof. Ernesto Pascal, prof.
Lugi Sabbatani, prof. Felice Tocco.
Presidente Comitato ordinatore:
comm. prof. Pasquale Del Pezzo,
rettore della R. Università di Napoli.
82
ATTI… pubblicati a cura dei soci
Reina, Pirotta, Folgheraiter, Tieri.
Roma, SIPS, 1911
Volume formato 18x26, pp. XLVI +
964, 6 tavv.
V Riunione
ROMA, 12-18 ottobre 1911
Ufficio di presidenza e di amministrazione
Presidente: sen. prof. Giacomo Ciamician; vicepresidenti: sen. prof. Francesco D’Ovidio, sen. prof. Giulio Fano;
segretario: prof. Vincenzo Reina; vicesegretario: prof. Giovanni Bordiga;
amministratore: prof. Bonaldo Stringher; economo-cassiere: prof. Giuseppe Folgheraiter; vicesegretario aggiunto: dott. Laureto Tieri; bibliotecario:
prof. Elia Millosevich.
Presidenti Sezioni
Classe A: prof. Francesco Bassani,
prof. Luigi De Marchi, prof. Antonio Garbasso, prof. Luigi Lombardi,
prof. Arnaldo Piutti, prof. Carlo
Somigliana.
Classe B: prof. Filippo Bottazzi, prof.
sen. Battista Grassi, prof. Romualdo
Pirotta, prof. Giulio Valenti.
Classe C: sen. prof. Luigi Bodio, on.
princ. Leone Caetani, sen. prof. Giovanni Mariotti, sen. prof. Vittorio
Polacco.
Comitato scientifico: on. prof. Giulio
Alessio, prof. Enrico Cocchia, prof.
Federigo Enriques, prof. Gaetano
Gaglio, prof. Giacomo Parodi, prof.
Ernesto Pascal, prof. Alberto Peratoner, sen. ing. G. Battista Pirelli.
Presidente Comitato ordinatore
comm. prof. Alberto Tonelli, rettore
della R. Università di Roma.
ATTI… pubblicati a cura dei soci
Reina, Pirotta, Folgheraiter, Grisostomi.
Roma, SIPS, 1912
Volume formato 18x26 pp. XLX +
988, 7 tavv.
VI Riunione
GENOVA, 17-24 ottobre 1912
Ufficio di presidenza
Presidente: sen. prof. Vittorio Scialoja; vicepresidenti: prof. Antonio Garbasso, prof. Romualdo Pirotta;
segretario: prof. Vincenzo Reina;
vicesegretario: prof. Giovanni Bordiga; amministratore: prof. Bonaldo
Stringher; cassiere-economo: prof.
Giuseppe Folgheraiter; vicesegretario
aggiunto: prof. Gaetano Grisostomi;
bibliotecario: prof. Elia Millosevich.
Presidenti Sezioni
Classe A: prof. Orso Mario Corbino,
prof. Giuseppe Dalla Vedova, prof.
Luigi Lombardi, sen. prof. Arnaldo
Piutti, prof. Carlo Somigliana, prof.
Ferruccio Zambonini.
Classe B: sen. prof. Battista Grassi,
sen. prof. Luigi Luciani, prof. Oreste
Mattirolo, prof. Giulio Valenti.
Classe C: sen. prof. Luigi Bodio, on.
princ. Leone Caetani, prof. Gherardo
Ghirardini, prof. Pasquale Jannaccone.
Comitato scientifico: prof. Enrico
Cocchia, prof. Gaetano Gaglio, prof.
Tullio Levi Civita, prof. Alberto Peratoner, prof. Silvio Perozzi, sen. ing. G.
Battista Pirelli, ing. Eugenio Rignano,
prof. Giovanni Vacca.
Presidente Comitato ordinatore:
comm. prof. ing. Nino Ronco della R.
Scuola Superiore Navale di Genova.
ATTI… pubblicati a cura di V.
Reina, col concorso dei soci R. Pirotta, G. Abetti, G. Grisostomi, F. Cortesi, R. Pettazzoni.
Roma, SIPS, 1913
Volume formato 18x26, pp. LVI +
954, 4 tavv.
VII Riunione
SIENA, 22-26 settembre 1913
Ufficio di presidenza
Presidente: sen. prof. Vittorio Scialoja; vicepresidenti: prof. Antonio Garbasso, prof. Romualdo Pirotta; segretario: prof. Vincenzo Reina; vicesegretario: dott Giorgio Abetti; amministratore: prof. Bonaldo Stringher; economo-cassiere: dott. Luciano Pigorini;
vicesegretario aggiunto: prof. Gaetano
Grisostomi; bibliotecario: prof. Giovanni Vacca.
83
Presidenti Sezioni
Classe A: prof. Orso Mario Corbino,
sen. prof. Giuseppe Dalla Vedova,
prof. Guido Grassi, prof. Francesco
Marino Zuco, sen. prof. Giuseppe
Veronese, prof. Ferruccio Zambonini.
Classe B: prof. sen. Luigi Luciani,
prof. Oreste Mattirolo, prof. Guglielmo Romiti, prof. Daniele Rosa.
Classe C: prof. Gherardo Ghirardini, prof. Pasquale Jannaccone, prof.
Giovanni Lorenzoni, prof. Giacinto
Romano.
Comitato scientifico: prof. Giuseppe Bellucci, co. Filippo Cavazza,
prof. Corrado Gini, prof. Tullio Levi
Civita, prof. Giuseppe Oddo, prof.
Silvio Perozzi, ing. Eugenio Rignano, prof. Giovanni Vacca.
Presidente Comitato ordinatore:
comm. prof. Pietro Rossi, rettore
della R. Università di Siena.
ATTI… pubblicati a cura di V.
Reina, con il concorso dei soci E.
Bompiani, F. Cortesi, R. Pettazzoni.
Roma, SIPS, 1914
Volume formato 18x26, pp. LVIII +
1094, 34 tavv.
VIII Riunione
ROMA, 1-6 marzo 1916
Ufficio di presidenza
Presidente: sen. prof. Camillo
Golgi, premio Nobel per la medicina;
84
vicepresidenti: prof. Guido Castelnuovo, prof. Vittorio Rossi; segretario: co. prof. Vincenzo Reina;
Vicesegretario: dott. Giorgio Abetti; amministratore: prof. Bonaldo
Stringher; economocassiere: prof.
Lucio Silla; vicesegretario aggiunto:
prof. Aldo Perroncito; bibliotecario: prof. Giovanni Vacca.
Presidenti Sezioni
Classe A: col. Enrico Caviglia, prof.
Carlo De Stefani, prof. Guido Grassi,
prof. Daminao Macaluso, prof. Francesco Marino Zuco, sen. prof. Giuseppe Veronese.
Classe B: prof. Pasquale Baccarini,
prof. Gino Galeotti, prof. Guglielmo
Romiti, prof. Daniele Rosa.
Classe C: prof. Giovanni Lorenzoni,
prof. Corrado Ricci, prof. Giacinto
Romano, prof. Ghino Valenti.
Comitato scientifico: prof. Giuseppe Bellucci, prof. Pietro Bonfante,
prof. Filippo Cavazza, prof. Corrado Gini, prof. Giuseppe Oddo, prof.
Pietro Rossi, prof. Antonio Salandra, prof. Luigi Simonetta.
Presidente Comitato ordinatore:
comm. prof. Alberto Tonelli, rettore
della R. Università di Roma.
ATTI… pubblicati a cura di V. Reina.
Roma, SIPS, 1917
Volume formato 18x26, pp. LIV, +
738, 1 tav.
IX Riunione
MILANO-TORINO, 2-7 aprile 1917
X Riunione
PISA, 14-19 aprile 1919
Ufficio di presidenza
Presidente: prof. Ferdinando Lori;
vicepresidenti: prof. Filippo Bottazzi, prof. Cesare Vivante; segretario:
prof. Vincenzo Reina; vicesegretario:
dott. Giorgio Abetti; vicesegretario
aggiunto: prof. Domenico Meneghini; amministratore: prof. Bonaldo
Stringher; economo-cassiere: prof.
Lucio Silla; bibliotecario: prof. Giovanni Vacca.
Ufficio di presidenza e di amministrazione
Presidente: prof. Ferdinando Lori;
vicepresidenti: prof Filippo Bottazzi,
prof. Cesare Vivante; segretario: prof.
Vincenzo Reina; vicesegretario: prof.
Giorgio Abetti; vicesegretario aggiunto:
prof. Domenico Meneghini; amministratore: prof. Bonaldo Stringher; economo-cassiere: prof. Lucio Silla; bibliotecario: prof. Giovanni Vacca.
Presidenti Sezioni
Classe A: gen. Enrico Caviglia, prof.
Carlo De Stefani, prof. Damiano
Macaluso, prof. Arturo Miolati,
prof. Carlo Somigliana.
Presidenti Sezioni
Classe A: prof. Ascoli Moisè, prof.
Quirino Majorana, prof Federico
Millosevich, prof Aruturo Miolati,
prof. Giuseppe Ricchieri, prof.
Carlo Somigliana.
Classe B: prof. Pasquale Baccarini,
prof. Amico Bignami, prof. Romeo
Fusari, prof. Gino Galeotti.
Classe C: prof. Rodolfo Benini, prof.
Andrea Galante, prof. Corrado
Ricci, prof. Ghino Valenti.
Comitato scientifico: prof. Pietro
Bonfante, dott. Roberto Lepetit, prof.
Mario Giacomo Levi, prof. Giorgio
Mortara, prof. Vittorio Novarese,
prof. Pietro Rossi, prof. Antonio
Salandra, prof. Luigi Simonetta.
ATTI… pubblicati a cura di V. Reina.
Roma, SIPS, 1918.
Volume formato 18x26, pp. LII +
574, 6 tavv.
Classe B: prof. Amico Bignami,
prof. Romeo Fusari, prof. Oreste
Mattirolo, prof. Achille Monti.
Classe C: prof. Rodolfo Benini, prof.
Luigi Credaro, prof. Andrea Galante,
sen. prof. Giovanni Mariotti.
Comitato scientifico: comm. prof.
Piero Barbèra, prof. Evaristo Carusi,
dott. Filippo De Filippi, dott. Roberto
Lepetit, prof. Mario Giacomo Levi,
prof. Carlo Maranelli, prof. Giorgio
Mortara, prof. Vittorio Novarese.
Presidente Comitato ordinatore: gr.
uff. prof. David Supino, rettore
della R. Università di Pisa.
85
ATTI… pubblicati a cura di V.
Reina, col concorso dei soci G. Abetti e L. Silla.
Roma, SIPS, 1920
Volume formato 18x26, pp. LXXXII
+ 566.
XI Riunione
TRIESTE; 9-13 settembre 1921
Ufficio di presidenza
Presidente: prof. Raffaello Nasini; vicepresidenti: prof. Giuseppe Chiovenda,
prof. Achille Monti; vicesegretario:
prof. Giorgio Abetti; vicesegretari
aggiunti: prof. Umberto Sborgi, dott.
Eugenio Padova; amministratore: prof.
Bonaldo Stringher; economo - cassiere:
prof. Lucio Silla; bibliotecario: prof.
Giovanni Vacca.
Presidenti Sezioni
Classe A: prof. Gustavo Colonnetti,
prof. G. Antonio Maggi, prof. Quirino Majorana, prof. Federico Millosevich, prof. Nicola Parravano,
prof. Giuseppe Richieri.
Classe B: prof. Antonio Cesaris
Deme, prof. Ercole Giacomini prof.
Oreste Mattirolo.
Classe C: prof. Ageo Arcangeli, sen.
prof. Luigi Credaro, sen. prof. Giovanni Mariotti, sen. prof. David Supino.
Comitato scientifico: prof. Vittorio
Aducco, prof. Roberto Almagià,
comm. Piero Barbèra, prof. Evaristo
Carusi, prof. Giovanni D’Achiardi,
86
dott. Filippo De Filippi, prof. Carlo
Maranelli, prof. Antonino Lo Surdo.
Presidente Comitato ordinatore:
sen. dott. prof. Attilio Hortis.
ATTI… pubblicati a cura di R.
Almagià, col concorso dei soci E.
Padova e M. Picotti.
Roma, SIPS, 1922
Volume formato 18x26, pp. CCLXXXII
+ 760, 10 tavv.
XII Riunione
CATANIA, 5-11 aprile 1923
Ufficio di presidenza
Presidente: prof. Pietro Bonfante; vicepresidenti: on. prof. Anselmo Ciappi,
prof. Achille Russo; segretario: prof.
Roberto Almagià; vicesegretario: prof.
Mario Picotti; Cassiere-economo: prof.
Lucio Silla; amministratore: prof.
Bonaldo Stringher; vicesegretario
aggiunto: prof. Laureto Tieri; bibliotecario: prof. Giovanni Vacca.
Presidenti Sezioni
Classe A: prof. Anastasio Anastasi,
prof. Eugenio Manasse, prof. Salvatore Pincherle, prof. Alfredo Pochettino,
prof. G.B. Rizzo, prof. Guido Timeus.
Classe B: prof. Maurizio Ascoli, sen.
prof;. Giulio Fano, prof. Romualdo
Pirotta, prof. Mario Stenta.
Classe C: prof. Pietro Delogu, sen.
dott. Attilio Hortis, on. prof. Lando
Landucci, prof. Paolo Orsi.
Comitato scientifico: prof. Italo Bellucci, prof. Emilio Bianchi, prof. G.
Alfredo Cesareo, prof. Corrado Gini,
prof. Tullio Levi Civita, prof. Gaetano Platania, prof. Federico Raffaele,
prof. Enrico Tedeschi.
Presidente Comitato ordinatore:
prof. Achille Russo, rettore della R.
Università di Catania.
ATTI… pubblicati a cura di R.
Almagià, col concorso dei soci B.
Monterosso e F. Eredia.
Roma, SIPS, 1924.
Volume I, formato 18x26, pp. CVIII
+ 540, 98 tavv.
Volume II, formato 18x26, pp. 222 +
LXVI.
XIII Riunione
NAPOLI, 29 apr.-3 mag. 1924
Ufficio di presidenza
Presidente: prof. Pietro Bonfante;
vicepresidenti: on. prof. Anselmo
Ciappi, prof. Achille Russo; segretario: prof. Roberto Almagià; vicesegretario: prof. Mario Picotti; cassiere-economo: prof. Lucio Silla; amministratore: prof. Bonaldo Stringher; bibliotecario: prof. Giovanni Vacca; vicesegretario aggiunto: prof. Laureto Tieri.
Presidenti Sezioni
Classe A: prof. Salvatore Pincherle,
prof. G. B. Rizzo, prof. Guido Timesu, prof. Federico Guarducci, prof.
Quirino Majorana, prof. Giuseppe
De Lorenzo.
Classe B: prof. Maurizio Ascoli,
prof. Mario Stenta, prof. Filippo
Bottazzi, prof. Fridiano Cavara.
Classe C: proff. Pietro Delogu,
Lando Landucci, Giorgio Del Vecchio, Alfredo Galletti.
Comitato scientifico: prof. Alfredo
Cesareo, prof. Corrado Gini, prof.
Gaetano Platania, prof. Enrico Tedeschi, prof. Giuseppe Grassi Cristaldi, prof. Filippo Eredia, prof. Giuseppe Armellini, prof. Bruno Monterosso.
Presidente Comitato ordinatore:
prof. Ferruccio Zambonini, rettore
della R. Università di Napoli.
ATTI… pubblicati a cura del segretario R. Almagià.
Roma, SIPS, 1925.
Volume formato 18x26, pp. LII +
476, 7 tavv.
XIV Riunione
PAVIA, 24-29 maggio 1925
Ufficio di presidenza
Presidente: prof. Carlo Somigliana;
vicepresidenti: prof. Federico Raffaele, on. prof. Arrigo Solmi; segretario: prof. Roberto Almagià; vicesegretario: prof. Mario Picotti; vicesegretario aggiunto: prof. Laureto
Tieri; amministratore: prof. Bonaldo
Stringher; cassiere-economo: prof.
Lucio Silla; bibliotecario: prof. Giovanni Vacca.
87
Presidenti Sezioni
Classe A: prof. Luigi Lombardi,
prof. Francesco Severi, prof. Ferruccio Zambonini.
Presidenti Sezioni
Classe A: prof. Michele Gortani,
prof. Michele La Rosa, sen. gen.
Carlo Porro.
Classe B: prof. Vittorio Ascoli, prof.
Achille Monti.
Classe B: prof. Alessandro Ghigi,
prof. Giuseppe Gola.
Classe C: prof. Silvio Perozzi, prof.
Francesco Ruffini.
Classe C: prof. Giorgio Levi Della
Vida, prof. Giorgio Mortasa.
Comitato scientifico: prof. Vincenzo Arangio Ruiz, prof. Michele Cantone, prof. Giovanni Patroni, prof.
Giulio Vivanti.
Comitato scientifico: gen. Giovanni
Marieni, prof. Ugo Panichi, prof.
Francesco Piola, prof. Sergio Sergi.
Presidente Comitato ordinatore:
on. prof. Arrigo Solmi, rettore della
R. Università di Pavia.
ATTI… pubblicati a cura di R.
Almagià.
Roma, SIPS, 1926
Volume formato 18x26, pp. LX +
676, 16 tavv.
XV Riunione
BOLOGNA, 30 ott.-5 nov. 1926
Ufficio di presidenza
Presidente: prof. Carlo Somigliana;
vicepresidenti: prof. Federico Raffaele, on. prof. Arrigo Solmi; segretario: prof. Roberto Almagià; vicesegretario: prof. Giulio Bisconcini;
amministratore: prof. Bonaldo Stringher; cassiere-economo: prof. Lucio
Silla; bibliotecario: prof. Giovanni
Vacca.
88
Presidente Comitato ordinatore:
prof. Pasquale Sfameni, rettore
della R. Università di Bologna.
ATTI… pubblicati a cura di R.
Almagià.
Roma, SIPS, 1927
Volume formato 18x26, pp. LXX II +
804, 10 tavv.
Indici delle riunioni dal 1907 al 1919
pubblicati a cura del segretario R.
Almagià.
Roma, SIPS, 1926
XVI Riunione
PERUGIA, 30 ott.-5 nov. 1927
Ufficio di presidenza
Presidente: prof. Filippo Bottazzi;
vicepresidenti: prof Nicola Parravano, sen. prof. Luigi Rava; segretario:
prof. Roberto Almagià; amministratore: prof. Bonaldo Stringher; cassiere-economo: prof. Lucio Silla; bibliote-
cario: prof Giovanni Vacca; vicesegretario: dott. Ernesto De Maggi.
Presidenti Sezioni
Classe A: prof. Mario Betti, prof.
Federico Enriques, prof. ing. Giancarlo Vallauri.
Classe B: prof. Aldo Perroncito,
prof. Osvaldo Polimanti.
Classe C: M.R.P. prof Agostino Gemelli, prof. Pier Gabriele Goidanich.
Comitato scientifico: on. prof. Gian
Alberto Blanc, prof. Pietro De Francisci, prof Giulio Quirino Giglioli,
prof. Emanuele Soler.
Presidente Comitato ordinatore:
on. prof. Sergio Panunzio, rettore
della R. Università di Perugia.
Volume formato 18x26, pp. IV + 108.
ATTI… pubblicati a cura di R.
Almagià.
Roma, SIPS, 1928
Volume formato 18x26, pp. LVI +
612, 9 tavv.
XVII Riunione
TORINO, 15-22 settembre 1928
Ufficio di presidenza
Presidente: prof. Filippo Bottazzi;
vicepresidenti: sen. prof. Luigi Rava,
prof. Nicola Parravano; segretario:
prof. Roberto Almagià; amministratore: prof. Bonaldo Stringher; cassiere-economo: prof. Lucio Silla; bibliotecario: prof. Giovanni Vacca.
Presidenti Sezioni
Classe A: prof. Mario Betti, prof.
Federico Enriques, prof. Alfredo
Pochettino, prof. Giuseppe Stefanini, on. gen. Nicola Vacchelli, prof.
Gian Carlo Vallari.
Classe B: prof. Oreste Mattirolo, prof.
Aldo Perroncito, prof. Umberto Pierantoni, prof. Osvaldo Polimanti.
Classe C: M.R.P. prof. Agostino
Gemelli, O.F.M. prof. Corrado Gini,
prof. Gabriele Goidanich, prof. Ettore Stampini.
Comitato scientifico: prof. Luigi
Amoroso, on. prof. Gian Alberto
Blanc, prof. Pietro De Francisci, Ecc.
prof. Amedeo Giannini, prof. Giulio
Giglioli, prof. Amedeo Herlitzka,
prof. Modesto Panetti, prof. Emanuele Soler.
Presidente Comitato ordinatore:
prof. Alfredo Pochettino, rettore
della R. Università di Torino.
ATTI… pubblicati a cura di L. Silla.
Roma, SIPS, 1929
Volume formato 18x26, pp. LXIV +
692, 2 tavv.
XVIII Riunione
FIRENZE, 18-25 settembre 1929
Ufficio di presidenza
Presidente: on. prof. Gian Alberto
Blanc; vicepresidenti: on. prof. Pietro De Francisci, prof. Alessandro
89
Ghigi; segretario: prof. Lucio Silla;
vicesegretario: prof. Pietro Teofilato; amministratore: prof. Bonaldo
Stringher; cassiere-economo; prof.
Lucio Silla; bibliotecario: prof. Giovanni Vacca.
Presidenti Sezioni
Classe A: prof. Enrico Bombiani, prof.
Ugo Bordoni, prof. Livio Cambi, prof.
Alfredo Pochettino, prof. Giuseppe
Stefanini, on. gen. Nicola Vacchelli.
Classe B: prof. Carlo Foà, prof. Oreste Mattirolo, prof. Umberto Pierantoni, sen. prof. Luigi Simonetta.
Classe C: prof. Corrado Gini, on.
prof. Sergio Panunzio, prof. Ettore
Stampini, sen. prof. Ettore Tolomei.
Comitato scientifico: prof. Luigi Amoroso, prof. Guido Bargellini, on. prof.
Carlo Costamagna, S.E. prof. Amedeo
Giannini, prof. Amedeo Herlitzka,
prof. Modesto Panetti, prof. Roberto
Paribeni, prof. G. Battista Trener.
Presidente Comitato ordinatore:
sen. princ. Piero Ginori-Conti, presidente dell’Esposizione Nazionale
di Storia delle Scienze
ATTI… pubblicati a cura di L. Silla.
Roma, SIPS, 1930
Volume I, formato 18x26, pp. LXXII
+ 784, 21 tavv.
volume II, formato 18x26, pp. 388, 7
tavv.
90
XIX Riunione
BOLZANO-TRENTO
7-15 settembre 1930
Ufficio di presidenza
Presidente: on. ba. prof. Gian Alberto Blanc; vicepresidenti: on. prof.
Pietro De Francisci, prof. Alessandro Ghigi; segretario: prof. Lucio
Silla; vicesegretario: prof. Pietro
Teofilato; amministratore: Ecc. prof.
Bonaldo Stringher; cassiere-economo: prof. Tito Rapi; bibliotecario:
prof. Giovanni Vacca.
Presidenti Sezioni
Classe A (Scienze fisiche, matematiche e naturali)
prof. Giorgio Abetti (Astronomia, Geodesia e Geofisica); prof. Roberto Almagià (Geografia); prof. Mario Betti (Chimica ed applicazioni); on. sen. prof.
Federico Millosevich (Mineralogia e
Geologia); prof. Enrico Persico (Fisica);
prof. Enrico Pistolesi (Meccanica
applicata ed Elettrotecnica); prof. Gaetano Scorza (Matematica e Matematica
attuariale).
Classe B (Scienze biologiche)
prof. P. Agostino Gemelli (Fisiologia); prof. Giovanni Negri (Botanica); prof. Achille Russo (Zoologia,
Anatomia ed Antropologia); prof. Giuseppe Mariani (Patologia); prof. Sergio Sergi (Paleontologia umana).
Classe C (Scienze morali)
prof. Rodolfo Benini (Scienze economiche e sociali); prof. Giovanni Bru-
netti (Scienze giuridiche); prof. Pericle Ducati (Storia e Archeologia); on.
sen. prof. Giovanni Gentile (Filosofia); prof. Vincenzo Ussari (Filologia
e Glottologia); Ecc. gen. sen. Carlo
Porro (Scienze militari).
Comitato scientifico: prof. Giuseppe Albenga, prof. Ugo Amaldi,
prof. Benvenuto Donati, prof. Gaetano Fichera, prof. Giulio Quirino
Giglioli, prof. Amedeo Herlitzka,
prof. Ferdinando Lori, prof. Paolo
Medolaghi, prof. Aldobrandino
Mochi.
Presidente Comitato ordinatore:
Ecc. sen. prof. Paolo Orsi, soprintendente alle Antichità della Sicilia.
ATTI… pubblicati a cura di L. Silla.
Roma, SIPS, 1931.
Volume I, formato 18x26, pp. XL +
900, 28 tavv.
Volume II, formato 18x26, pp. 820, 5
tavv.
XX Riunione
MILANO, 12-18 settembre 1931
Ufficio di presidenza
Presidente: on. prof. Gian Alberto
Blanc; vicepresidenti: on. prof. Pietro De Francisci, prof. Alessandro
Ghigi; segretario: prof. Lucio Silla;
vicesegretario: prof. Pietro Teofilato; amministratore: prof. Guido
Toja; cassiere-economo: prof. Tito
Rapi; bibliotecario: prof. Giovanni
Vacca.
Presidenti Sezioni
Classe A (Scienze fisiche, matematiche e naturali)
prof. Emilio Bianchi (Astronomia,
Geodesia e Geofisica); prof. Mario
Betti (Chimica ed applicazioni); Ecc.
on. prof. Alessandro Martelli (Mineralogia e Geologia); prof. Enrico Persico (Fisica); prof. Enrico Pistoleri
(Meccanica applicata ed Elettrotecnica); Ecc. gen. sen. Carlo Porro (Scienze militari); prof. Gaetano Scorza
(Matematica e Matematica attuariale),
on. gen. Nicola Vacchelli (Geografia).
Classe B (Scienze biologiche)
Ecc. prof. P. Agostino Gemelli (Fisiologia); prof. Giuseppe Gola (Botanica); prof. Ferdinando Livini (Zoologia, Anatomia ed Antropologia); prof.
Giuseppe Mariani (Patologia); prof.
Sergio Sergi (Paleontologia umana).
Classe C (Scienze morali)
Prof. Rodolfo Benini (Scienze economiche e sociali); prof. Giovanni Brunetti (Scienze giuridiche); prof. Pericle Ducati (Storia e Archeologia); sen.
prof. Giovanni Gentile (Filosofia);
prof. Vittorio Rossi (Filologia e Glottologia).
Comitato scientifico
prof. Emilio Albertario, prof. Ugo
Amaldi, prof. Francesco Cantelli,
prof. Gaetano Fichera, prof. Giulio
Quirino Figlioli, prof. Amedeo Herlitzka, prof. Ferdinando Lori, prof.
Giovanni Marzo, prof. Alfredo
Pochettino.
91
Presidente Comitato ordinatore:
Ecc. gen. d’Armata sen. dott. Carlo
Porro.
ATTI… pubblicati a cura di L. Silla
Roma, SIPS, 1932
Volume I, parte I, formato 18x26, pp.
XLVIII + 688.
Volume I, parte II, formato 18x26,
pp. 536
Volume II, formato 18x26, pp. 548, 1
tav.
XXI Riunione
ROMA, 9-15 ottobre 1932
Ufficio di presidenza
Presidente: on. ba. prof. Gian Alberto
Blanc; vicepresidenti: Ecc. prof. Dante
De Blasi, prof. Pericle Ducati; segretario: prof. Lucio Silla; vicesegretario:
prof. Pietro Teofilato; vicesegretario
aggiunto: ing. Riccardo Ceccherini;
amministratore: prof. Guido Toja; cassiere-economo: prof. Tito Rapi; bibliotecario: prof. Giovanni Vacca.
Presidenti Sezioni
Classe A (Scienze fisiche, matematiche e naturali)
prof. Emilio Bianchi (Astronomia e
Geodesia); prof. Francesco Cantelli
(Matematica attuariale, Statistica
matematica e Calcolo delle probabilità);
prof. Quirino Majorana (Fisica); on.
prof. Alessandro Martelli (Mineralogia e Geologia); prof. Luigi Mascarelli (Chimica e applicazioni); prof.
Mauro Picone (Matematica); prof.
Alfredo Pochettino (Geofisica e
92
Meteorologia); Ecc. dott. sen. gen.
Carlo Porro (Scienze militari); prof.
Carlo Luigi Ricci (Meccanica applicata, Elettrotecnica); on. gen. Nicola
Vacchelli (Geografia).
Classe B (Scienze biologiche)
prof. Silvestro Baglioni (Fisiologia e
Psicologia); prof. Giuseppe Gola
(Botanica e applicazioni); prof. Ferdinando Livini (Zoologia e Anatomia);
Ecc. prof. Raffaele Paolucci (Patologia); prof. Ugo Rellini (Antropologia e
Paleontologia umana).
Classe C (Scienze morali)
prof. Luigi Amoroso (Scienze Economiche e sociali); Ecc. prof. Pietro Fedele
(Storia e Archeologia); Ecc. prof. Balbino
Giuliano (Filosofia), Ecc. prof. Alfredo
Rocco (Scienze giuridiche); prof. Vittorio
Rossi (Glottologia e Filologia).
Comitato scientifico: prof. Emilio
Albertario, prof. Giorgio Del Vecchio, on. sen. Gaudenzio Fantoli,
prof. Giuseppe Mariani, prof. Giovanni Marro, prof. Giovanni Sansone, prof. Sabato Visco.
Presidente Comitato ordinatore: Ecc.
march. sen. Guglielmo Marconi, presidente della Reale Accademia d’Italia e del Consiglio Nazionale delle
Ricerche.
Indici delle riunioni dal 1921 al 1931
pubblicati a cura di R. V. Ceccherini.
Roma, SIPS, 1932
Volume formato 18x26, pp. VI + 248.
Programma scientifico della XXI
Riunione
Sunti delle comunicazioni
Volume formato 12x21, pp. 88.
ATTI… pubblicati a cura di L. Silla
Roma, SIPS, 1933.
Volume I, formato 18x26, pp. XXXII
+ 352, 8 tavv.
Volume II, formato 18x26, pp. VIII +
512, 3 tavv.
Volume III, formato 18x26, pp. 378,
2 ill.
Volume IV, formato 18x26, pp. 272.
Volume V, formato 18x26, pp. 232, 5
tavv.
ne V - Geofisica e Meteorologia: prof.
Alfredo Pochettino; Sezione VI – Ingegneria: prof. Carlo Luigi Ricci; Sezione
VII - Chimica e applicazioni: prof. Luigi
Mascarelli; Sezione VIII - Mineralogia e
Geologia: prof. Augusto Stella; Sezione
IX - Geografia: prof. Antonio Renato
Toniolo; Sezione X - Scienze militari:
Ecc. dott. sen. gen. Carlo Porro.
XXII Riunione
BARI, 12-18 ottobre 1933
Classe B (Scienze biologiche)
Sezione I - Zoologia e Anatomia: prof.
Alessandro Ghigi; Sezione II - Botanica e applicazioni: prof. Giovanni
Negri; Sezione III - Fisiologia e Psicologia: prof. Silvestro Baglioni; Sezione
IV - Patologia: Ecc. prof. Raffaele Paolucci; Sezione V - Antropologia e Paleontologia umana: prof. Ugo Rellini.
Ufficio di presidenza
Presidente: Ecc. sen. Mariano D’Amelio; vicepresidenti: Ecc. prof. Dante De
Blasi; prof. Pericle Ducati; segretario:
prof. Lucio Silla; vicesegretario: prof.
Pietro Teofilato; vicesegretario aggiunto: ing. Riccardo Ceccherini; amministratore: Ecc. Vincenzo Azzolini; cassiere-economo: prof. Tito Rapi.
Classe C (Scienze morali)
Sezione I - Storia e Archeologia: Ecc. sen.
prof. Pietro Fedele; Sezione II - Filologia e Glottologia: prof. Pier Gabriele
Goidanich; Sezione III - Scienze economiche e sociali: prof. Luigi Amoroso;
Sezione IV - Scienze giuridiche: Ecc.
prof. Alfredo Rocco; Sezione V - Filosofia: Ecc. prof. Balbino Giuliano.
Presidenti Sezioni
Classe A (Scienze fisiche, matematiche e naturali)
Sezione I - Matematica: prof. Mauro
Picone; Sezione II - Matematica attuariale, Statistica matematica e Calcolo
delle probabilità: prof. Francesco Cantelli; Sezione III - Astronomia e Geodesia: prof. Giovanni Silva; Sezione IV Fisica: prof. Quirino Majorana; Sezio-
Comitato scientifico: on. ba. prof.
Gian Alberto Blanc, prof. Giorgio
Del Vecchio, on. sen. prof. Gaudenzio Fantoli, on. prof. Pietro Silverio
Leicht, prof. Antonino Lo Surdo,
prof. Giuseppe Mariani, sen. prof.
Federico Millosevich, on. sen. prof.
Corrado Ricci, prof. Giovanni Sansone, prof. Giulio Sirovich, prof.
Sabato Visco.
93
Presidente Comitato ordinatore:
Ecc. gr. cord. Araldo Di Crollalanza,
ministro dei Lavori Pubblici.
Programma scientifico della XXII
Riunione
Sunti dei discorsi e delle comunicazioni
Volume formato 14x21, VIII + pp. 256.
ATTI… pubblicati a cura di L. Silla.
Roma, SIPS, 1934.
Volume I, formato 18x26, pp. XL +
340.
Volume II, formato 18x26, pp. 320, 2
tavv.
Volume III, formato 18x26, pp. 128.
Volume IV, formato 18x26, pp. 256.
XXIII Riunione
NAPOLI, 11-17 ottobre 1934
Ufficio di presidenza
Presidente: Ecc. sen. avv. Mariano
D’Amelio; vicepresidenti: Ecc. prof.
Dante De Blasi, prof. Pericle Ducati;
segretario: prof. Lucio Silla; vicesegretari: prof. Pietro Teofilato, ing. Riccardo Vittorio Ceccherini; amministratore: Ecc. dott; Vincenzo Azzolini; economo: comm. Tito Rapi;
Bibliotecario: prof. Giovanni Vacca.
Presidenti Sezioni
Classe A (Scienze fisiche, matematiche e naturali)
Sezione I - Matematica: prof. Mauro
Picone; Sezione II - Matematica attuariale, Statistica matematica e Calcolo
delle probabilità: prof. Francesco Paolo
94
Cantelli; Sezione III - Astronomia e Geodesia: prof. Giovanni Silva; Sezione IV
- Fisica: prof. Quirino Majorana;
Sezione V - Geofisica e Meteorologia:
prof. Alfredo Pochettino; Sezione VI Ingegneria: prof. Carlo Luigi Ricci;
Sezione VII - Chimica e applicazioni:
prof. Luigi Mascarelli; Sezione VII Mineralogia e Geologia: prof. ing.
Augusto Stella; Sezione IX - Geografia:
prof. Antonio Renato Toniolo; Sezione
X - Scienze militari: Ecc. dott. sen. gen.
Carlo Porro.
Classe B (Scienze biologiche)
Sezione I - Zoologia e Anatomia: on.
prof. Alessandro Ghigi; Sezione II Botanica e applicazioni: prof. Giovanni
Negri; Sezione III - Fisiologia e Psicologia: prof. Silvestro Baglioni; Sezione IV
- Patologia: Ecc. prof. Raffaele Paolucci; Sezione V – Antropologia e Paleontologia umana: prof. Ugo Rellini.
Classe C (Scienze morali)
Sezione I - Storia e Archeologia: Ecc.
sen. prof. Pier Silverio Leicht; Sezione II - Glottologia e Filologia: prof.
Pietro Gabriele Goidanich; Sezione
III – Scienze economiche e sociali: prof.
Luigi Amoroso; Sezione IV - Scienze
giuridiche: Ecc. prof. Alfredo Rocco;
Sezione V - Filosofia: Ecc. prof. Balbino Giuliano.
Comitato scientifico: prof. Ermanno
Albertario, prof. Ugo Amaldi, prof.
Francesco Cantelli, prof. Gaetano
Fichera, prof. Giulio Quirino Giglioli, prof. Amedeo Herlitzka, prof. Fer-
dinando Lori, prof. Giovanni Marro,
prof. Alfredo Pochettino.
Presidente Comitato ordinatore:
Ecc. gr. uff. Pietro Baratono, alto
commissario per la provincia di
Napoli.
Programma definitivo della XXIII
Riunione
Sunti delle relazioni e delle comunicazioni
Volume formato 14x21, pp. 284.
ATTI… pubblicati a cura di L. Silla.
Roma, SIPS, 1935.
Volume I, formato 18x26, pp. XXXII
+ 264.
Volume II, formato 18x26, pp. 636, 4
tavv.
Volume III, formato 18x26, pp. 388,
7 tavv.
Volume IV, formato 18x26, pp. 216,
4 tavv.
Volume V, formato 18x26, pp. 52
(indice generale).
XXIV Riunione
PALERMO, 12-18 ottobre 1935
Ufficio di presidenza
Presidente: Ecc. sen. avv. Mariano
D’Amelio; vicepresidenti: Ecc. prof.
Enrico Fermi, Ecc. prof. Pietro Rondoni; segretario: prof. Lucio Silla;
vicesegretari: prof. Pietro Teofilato,
ing. Riccardo Vittorio Ceccherini;
amministratore: Ecc. dott. Vincenzo
Azzolini; economo: comm. Tito Rapi;
bibliotecario: prof. Giovanni Vacca.
Presidenti Sezioni
Classe A (Scienze fisiche e matematiche)
Sezione I - Matematica: prof. Antonio
Signorini; Sezione II - Matematica
attuariale, Statistica matematica e Calcolo delle probabilità: prof. Paolo
Medolaghi; Sezione III - Astronomia e
Geodesia: prof. Giovanni Silva; Sezione IV - Fisica: Ecc. sen. prof. Orso
Mario Corbino; Sezione V - Geofisica e
Meteorologia: prof. Giov. Battista
Rizzo; Sezione VI - Ingegneria: prof.
ing. Gino Cassinis; Sezione VII - Chimica e Applicazioni: prof. Umberto
Sborgi; Sezione VIII – Mineralogia e
Geologia: prof. Augusto Stella; Sezione IX - Geografia: prof. Antonio Renato Toniolo; Sezione X - Scienze militari: sen. gen. dott. Carlo Porro.
Classe B (Scienze biologiche)
Sezione I - Zoologia e Anatomia: on.
prof. Alessandro Ghigi; Sezione II Botanica: prof. Giovanni Negri; Sezione III - Fisiologia e Psicologia: prof. Gaetano Quagliariello; Sezione IV - Patologia: on. sen. prof. Giacinto Viola;
Sezione V - Antropologia e Paleontologia
Umana: prof. Gian Alberto Blanc;
Sezione VI - Scienze Agrarie e Forestali:
Ecc. prof. Giacomo Acerbo.
Classe C (Scienze morali)
Sezione I - Storia e Archeologia: Ecc.
sen. prof. Pier Silverio Leicht; Sezione
II - Filologia e Glottologia: prof. Pier
Gabriele Goidanich; Sezione III –
Scienze economiche e sociali: prof.
Guglielmo Masci; Sezione IV - Scienze
95
giuridiche: prof. Giorgio Del Vecchio;
Sezione V - Filosofia: prof. Armando
Carlini.
Comitato scientifico: Ecc. prof. Dante
De Blasi, Ecc. prof. Salvatore Di
Marzo, prof. Pericle Ducati, Ecc. prof.
Francesco Giordani, prof. Antonino
Lo Surdo, on. sen. prof. Federico Millosevich, on. prof. Eugenio Morelli,
prof. Giulio Sirovich.
Presidente Comitato ordinatore:
sen. prof. Salvatore Di Marzo, rettore della R. Università di Palermo.
Programma scientifico della XXIV
Riunione Sunti delle relazioni e
delle comunicazioni
Volume formato 14x21, pp. 260.
ATTI… pubblicazione a cura di L.
Silla.
Roma, SIPS, 1936.
Volume I, formato 18x26, pp. XXIV
+ 332.
Volume II, formato 18x26, pp. 720.
Volume III, formato 18x26, pp. 380.
Volume IV, formato 18x26, pp. 444,
2 tavv.
Volume V, formato 18x26, pp. 468, 2
tavv.
XXV Riunione
TRIPOLI, 1-7 novembre 1936
Ufficio di presidenza
Presidente: Ecc. sen. Mariano D’Amelio, primo presidente della Corte di
Cassazione; vicepresidenti: Ecc. prof.
96
Enrico Fermi, accademico d’Italia,
Ecc. prof. Pietro Rondoni, accademico
d’Italia; segretario: prof. Lucio Silla,
della R. Università di Roma; vicesegretari: ing. Riccardo Vittorio Ceccherini,
direttore della Biblioteca del CNR,
prof. Pietro Teofilato della R. Università di Roma; amministratore: Ecc. dott.
Vincenzo Azzolini, governatore della
Banca d’Italia; economo-cassiere: comm.
Tito Rapi, capo ufficio della Banca
d’Italia; bibliotecario: prof. Giovanni
Vacca della R. Università di Roma.
Presidenti Sezioni
Classe A (Scienze fisiche e matematiche)
Sezione I - Matematica: prof. Antonio
Signorini della R. Università di
Napoli; Sezione II – Matematica attuariale, Statistica matematica e Calcolo
delle probabilità: prof. Paolo Medolaghi dell’Istituto Nazionale della
Previd. Sociale; Sezione III – Astronomia e Geodesia: on. sen. prof. Emanuele Soler della R. Università di
Padova; Sezione IV - Fisica: Ecc. sen.
prof. Orso Mario Corbino della R.
Università di Roma; Sezione V - Geofisica e Meteorologia: prof. Giov. Battista Rizzo della R. Università di
Napoli; Sezione VI - Ingegneria: prof.
ing. Gino Cassinis del R. Ist. Sup.
d’Ingegneria di Milano; Sezione VII Chimica e applicazioni: prof. Umberto
Sborgi, rettore della R. Università di
Parma; Sezione VIII - Mineralogia e
Geologia: prof. Michele Gortani della
R. Università di Bologna; Sezione IX
- Geografia: Ecc. Corrado Zoli, presi-
dente della R. Società Geografica;
Sezione X - Scienze militari: Ecc. gen.
sen. dott. Carlo Porro.
Classe B (Scienze biologiche)
Sezione I - Zoologia e Anatomia: prof.
Giulio Cotronei della R. Università di
Roma; Sezione II - Botanica: prof. Enrico Carano della R. Università di
Roma; Sezione III - Fisiologia e Psicologia: prof. Gaetano Quagliariello della
R. Università di Napoli; Sezione IV Patologia: sen. prof. Giacinto Viola
della R. Università di Bologna; Sezione V – Antropologia e Paleontologia
Umana: prof. Gian Alberto Blanc
della R. Università di Roma; Sezione
VI - Scienze agrarie e forestali: Ecc. prof.
Giacomo Acerbo, presidente dell’Ist.
Intern. di Agricoltura.
Classe C (Scienze morali)
Sezione I - Storia e Archeologia: Ecc.
sen. prof. Pier Silverio Leicht della
R. Università di Roma; Sezione II Filologia e Glottologia: prof. Luigi
Sorrento della Università Cattolica
del S. C. di Milano; Sezione III –
Scienze economiche e sociali: prof.
Guglielmo Masci della R. Università di Roma; Sezione IV – Scienze giuridiche: prof. Giorgio Del Vecchio
della R. Università di Roma; Sezione
V - Filosofia: on. prof. Armando Carlini della R. Università di Pisa.
Comitato scientifico: prof. Roberto
Alessandrini della R. Università di
Roma; on. sen. prof. Giovanni D’Achiardi della R. Università di Pisa; Ecc.
prof. Dante De Blasi della R. Università di Napoli; Ecc. sen. prof. Salvatore
Di Marzo della R. Università di Roma;
prof. Pericle Ducati della R. Università di Bologna; Ecc. prof. Francesco
Giordani, accademico d’Italia; prof.
Quirino Majorana della R. Università
di Bologna; on. prof. Eugenio Morelli
della R. Università di Roma; prof.
Modesto Panetti del R. Istituto Sup.
d’Ingegneria di Torino; prof. Gioacchino Scaduto, rettore della R. Università di Palermo.
Presidente Comitato ordinatore:
Ecc. gr. uff. dott. Giuseppe Bruni,
vicegovernatore della Libia.
ATTI… pubblicazione a cura di
generale L. Silla.
Roma, SIPS, 1937.
Volume I, formato 18x26, pp. 298, 1
tav.
volume II, formato 18x26, pp. 528, 4
tavv.
Volume III, formato 18x26, pp. 232,
2 tavv.
Volume IV, formato 18x26, pp. 514,
8 tavv.
volume V, formato 18x26, pp. 472,
12 tavv.
XXVI Riunione
VENEZIA, 12-18 settembre 1937
Ufficio di presidenza
Presidente: Ecc. sen. Mariano D’Amelio, primo presidente della Corte di
Cassazione; vicepresidenti: Ecc. prof.
Enrico Fermi, accademico d’Italia,
97
prof. di Fisica Teorica nella R. Università di Roma; Ecc. prof. Pietro
Rondoni, accademico d’Italia, direttore dell’Istituto di Patologia Generale della R. Università di Milano;
segretario generale: prof. Lucio Silla,
prof. di Aerodinamica nella R. Università di Roma; vicesegretari: dott.
ing. Riccardo V. Ceccherini, direttore
della Biblioteca del Consiglio Nazionale delle Ricerche, prof. Pietro Teofilato, prof. di Meccanica Razionale
nella R. Università di Cagliari; amministratore: Ecc. dott. Vincenzo Azzolini, governatore della Banca d’Italia;
economo: comm. Tito Rapi, capo ufficio della Banca d’Italia; bibliotecario:
ing. Riccardo V. Ceccherini.
Presidenti Sezioni
Classe A (Scienze fisiche e matematiche)
Sezione I - Matematica: prof. Giovanni
Sansone, prof. di Analisi Algebrica
nella R. Università di Firenze; Sezione
II - Matematica attuariale, Statistica
Matematica e Calcolo delle Probabilità:
prof. Corrado Gini, preside della
Facoltà di Scienze Statistiche, Demografiche e Attuariali della R. Università di Roma; Sezione III – Astronomia e
Geodesia; sen. prof. Emanuele Soler,
direttore dell’Istituto di Geodesia
della R. Università di Padova; Sezione
IV - Fisica: prof. Antonio Carrelli,
direttore dell’Istituto di Fisica della R.
Università di Napoli; Sezione V - Geofisica e Meteorologia: prof. Alfredo
Pochettino, direttore dell’Istituto di
Fisica della R. Università di Torino;
98
Sezione VI - Ingegneria: on. prof. ing.
Giacinto Motta, presidente del Consiglio della Società Italiana Edison;
Sezione VII - Chimica e Applicazioni:
prof. Luigi Rolla, direttore dell’Istituto
di Chimica generale della R. Università di Genova; Sezione VIII – Mineralogia e Geologia: prof. Michele Gortani,
direttore dell’Istituto di Geologia della
R. Università di Bologna; Sezione IX Geografia: Ecc. Corrado Zoli, presidente della Reale Società Geografia Italiana; Sezione X - Scienze militari: Ecc. gen.
sen. dott. Carlo Porro.
Classe B (Scienze biologiche)
Sezione I - Zoologia e Anatomia: prof.
Giulio Cotronei, direttore dell’Istituto
di Anatomia ed Embriologia Comparate della R. Università di Roma;
Sezione II - Botanica: prof. Enrico Carano, direttore dell’Istituto di Botanica
della R. Università di Roma; Sezione III
- Fisiologia e Psicologia: on. prof. Sabato
Visco, direttore dell’Istituto di Fisiologia generale della R. Università di
Roma; Sezione IV - Patologia: prof. Giovanni Perez, preside della Facoltà di
Medicina della R. Università di Roma;
Sezione V - Antropologia e Paleontologia
umana: prof. Sergio Sergi, direttore
dell’Istituto di Antropologia della R.
Università di Roma; Sezione VI - Scienze agrarie e forestali: Ecc. prof. Giacomo
Acerbo, preside della Facoltà di Economia e Commercio della R. Università di Roma.
Classe C (Scienze morali)
Sezione I - Storia e Archeologia: Ecc.
prof. Roberto Paribeni, accademico
d’Italia, prof. di Archeologia nella
Università Cattolica del Sacro
Cuore (Milano); Sezione II - Filologia
e Glottologia: prof. Luigi Sorrento,
prof. di Filologia Romanza nella R.
Università Cattolica del Sacro
Cuore (Milano); Sezione III – Scienze
economiche e sociali: Ecc. prof. Giuseppe Bottai, ministro della Educazione Nazionale, prof. di Diritto Corporativo nella R. Università di Roma;
Sezione IV - Scienze giuridiche: Ecc.
prof. Pietro De Francisci, prof. di
Storia del Diritto romano e rettore
della R. Università di Roma; Sezione
V - Filosofia: Ecc. sen. prof. Emilio
Bodrero, prof. di Storia della filosofia nella R. Università di Padova.
alle Macchine e di Costruzioni aeronautiche nel R. Politecnico di Torino;
Ecc. prof. Giovanni Petragnani,
direttore generale della Sanità Pubblica; Ecc. prof. ing. Umberto Puppini, direttore dell’Istituto di Idraulica
della R. Università di Bologna; prof.
Gioacchino Scaduto, prof. di Diritto
civile e rettore della R. Università di
Palermo.
Comitato scientifico: prof. Roberto
Alessandrini, direttore della Clinica
Chirurgica della R. Università di
Roma; sen. prof. Giovanni D’Achiardi, direttore dell’Istituto di
Mineralogia della R. Università di
Pisa; on. prof. Giuseppe Bruni, direttore del Laboratorio di Chimica
generale ed analitica del R. Politecnico di MIlano; Ecc. sen. prof. Aldo
Castellani, alto cconsulente e ispettore sup. gen. dei Servizi Sanitari
Militari e Civili in A.O.I.; prof. Quirino Majorana, direttore dell’Istituto
di Fisica della R. Università di Bologna; Ecc. prof. Carlo Nallino, accademico d’Italia, prof. di Storia e Istituzioni Musulmane nella R. Università di Roma; prof. ing. Modesto
Panetti, prof. di Meccanica applicata
ATTI… pubblicazione a cura di L.
Silla.
Roma, SIPS, 1938.
Volume I, formato 18x26, pp. CXIV
+ 671, 20 tavv.
Volume II, formato 18x26, pp. 492.
Volume III, formato 18x26, pp. 424,
4 tavv.
Volume IV, formato 18x26, pp. 388,
6 tavv.
Volume V, formato 18x26, pp. 336, 1
tav.
Presidente Comitato ordinatore:
Ecc. dott. Giuseppe Volpi, ministro
di Stato.
Programma scientifico della XXVI
Riunione - Sunti delle relazioni e
delle comunicazioni
Volume formato 17x25, pp. 180.
XXVII Riunione
BOLOGNA, 4-11 settembre 1938
Ufficio di presidenza
Presidente: Ecc. sen. Mariano D’Amelio, primo presidente della Corte di
Cassazione; vicepresidenti: Ecc. prof.
99
Enrico Fermi, premio Nobel per la
Fisica, accademico d’Italia, prof. di
Fisica Teorica nella R. Università di
Roma; Ecc. prof. Pietro Rondoni,
accademico d’Italia, direttore dell’Istituto di Patologia generale della
R. Università di Milano; segretario
generale: prof. Lucio Silla, prof. di
Aerodinamica nella R. Università di
Roma; vicesegretari: dott. ing. Riccardo V. Ceccherini, direttore della
Biblioteca del Consiglio Nazionale
delle Ricerche, prof. Pietro Teofilato,
prof. di Meccanica razionale nella R.
Università di Cagliari; amministratore: Ecc. dott. Vincenzo Azzolini,
governatore della Banca d’Italia; economo: comm. Giulio Rosai, capo ufficio della Banca d’Italia; bibliotecario:
dott. ing. Riccardo V. Ceccherini.
Presidenti Sezioni
Classe A (Scienze fisiche e matematiche)
Sezione I - Matematica: prof. Giovanni
Sansone, prof. di Analisi algebrica
nella R. Università di Firenze; Sezione
II - Matematica attuariale, Statistica
matematica e Calcolo delle Probabilità:
prof. Corrado Gini, preside della
Facoltà di Scienze Statistiche, Demografiche e Attuariali della R. Università di Roma; Sezione III - Astronomia e
Geodesia: prof. Giuseppe Armellini,
direttore del R. Osservatorio Astronomico di Roma; Sezione IV - Fisica: prof.
Antonio Carrelli, direttore dell’Istituto
di Fisica della R. Università di Napoli;
Sezione V - Geofisica e Meteorologia:
100
prof. Alfredo Pochettino, direttore
dell’Istituto di Fisica della R. Università d Torino; Sezione VI - Ingegneria: on.
prof. ing. Giacinto Motta, presidente
del consiglio della Società Italiana
Edison; Sezione VII - Chimica e applicazioni: prof. Luigi Rolla, direttore dell’Istituto di Chimica generale della R.
Università di Genova; Sezione VIII Mineralogia e Geologia: on. sen. prof.
Giovanni D’Achiardi, direttore dell’Istituto di Mineralogia e rettore della
R. Università di Pisa; Sezione IX - Geografia: prof. Roberto Almagià, direttore dell’Istituto di Geografia della R.
Università di Roma; Sezione X - Scienze militari: Ecc. gen. sen. dott. Carlo
Porro.
Classe B (Scienze biologiche)
Sezione I - Zoologia e Anatomia: prof.
Edoardo Zavattari, direttore dell’Istituto di Zoologia della R. Università
di Roma; Sezione II - Botanica: prof.
Giuseppe Gola, direttore dell’Orto
Botanico della R. Università di Padova; Sezione III - Fisiologia e Psicologia:
on. prof. Sabato Visco, direttore dell’Istituto di Istologia e Fisiologia
generale della R. Università di Roma;
Sezione IV - Patologia: prof. Giovanni
Perez, preside della Facoltà di Medicina della R. Università di Roma;
Sezione V, Antropologia e Paleontologia
umana: prof. Sergio Sergi, direttore
dell’Istituto di Antropologia della R.
Università di Roma; Sezione VI –
Scienze agrarie e forestali: Ecc. prof.
Giuseppe Tassinari, preside della
Facoltà di Agraria della R. Università
di Bologna.
Classe C (Scienze morali)
Sezione I - Storia e Archeologia: Ecc.
prof. Roberto Paribeni, accademico
d’Italia, prof. di Archeologia nella
Università Cattolica del Sacro Cuore
(Milano); Sezione II - Filologia e Glottologia: Ecc. prof. Carlo Alfonso Nallino, accademico d’Italia, prof. di
Storia ed Istituzioni Musulmane
nella R. Università di Roma; Sezione
III - Scienze economiche e sociali: Ecc.
prof. Giuseppe Bottai, ministro dell’Educazione Nazionale, prof. di
Diritto corporativo nella R. Università di Roma; Sezione IV - Scienze giuridiche: Ecc. prof. Pietro De Francisci,
prof. di Storia del Diritto romano e
rettore della R. Università di Roma;
Sezione V - Filosofia: Ecc. prof. Emilio
Bodrero, prof. di Storia della filosofia nella R. Università di Padova.
Comitato scientifico: on. prof. Giuseppe Bruni, direttore del Laboratorio di Chimica generale ed analitica
del R. Politecnico di Milano; prof.
Giorgio Del Vecchio, preside della
Facoltà di Giurisprudenza della R.
Università di Roma; Ecc. sen. prof.
Aldo Castellani, alto consulente e
ispettore superiore generale dei Servizi Sanitari Militari e Civili in Africa Orientale; prof. Quirino Majorana, direttore dell’Istituto di Fisica
della R. Università di Bologna; prof.
Giuseppe Mariani, direttore del-
l’Istituto di Clinica Dermosifilopatica della R. Università di Roma; sen.
prof. Federico Millosevich, direttore
dell’Istituto di Mineralogia della R.
Università di Roma; Ecc. prof. Giovanni Petragnani, direttore generale
della Sanità Pubblica; Ecc. prof. ing.
Umberto Puppini, preside della
Facoltà di Ingegneria della R. Università di Bologna; prof. Nicola Terzaghi, prof. di Lingue e Letteratura
Latina nella R. Università di Torino;
Ecc. prof. Giancarlo Vallauri, accademico d’Italia, direttore del R. Politecnico di Torino.
Presidente Comitato ordinatore: on.
prof. gr. uff. Alessandro Ghigi, rettore della R. Università di Bologna.
ATTI… pubblicazione a cura di L.
Silla.
Roma, SIPS, 1939.
Volume I, formato 18x26, pp. 240.
volume II, formato 18x26, pp. 672.
Volume III, formato 18x26, pp. 668,
7 tavv.
Volume IV, formato 18x26, pp. 536,
3 tavv.
Volume V, formato 18x26, pp. 540, 7
tavv.
Volume VI, formato 18x26, pp. 628,
13 tavv.
Guglielmo Marconi
Omaggio degli scienziati d’Italia nel
1° anniversario della morte (20
luglio 1937 - 20 luglio 1938)
(Collectanea Marconiana).
101
Roma, SIPS, 1938 - volume formato
18x26, pp. 140, 20 tavv.
XXVIII Riunione
PISA, 11-15 ottobre 1939
Ufficio di presidenza
Presidente: Ecc. sen. Mariano D’Amelio, primo presidente della Corte di
Cassazione; vicepresidenti: Ecc. prof.
Enrico Fermi, accademico d’Italia,
premio Nobel per la fisica, prof. di
Fisica Teorica nella R. Università di
Roma; Ecc. prof. Pietro Rondoni, accademico d’Italia, direttore dell’Istituto
di Patologia Generale della R. Università di Milano; segretario generale: prof.
Lucio Silla della R. Università di
Roma; vicesegretari: dott. ing. Riccardo
V. Ceccherini, direttore della Biblioteca del Consiglio Nazionale delle
Ricerche; prof. Pietro Teofilato della R.
Università di Cagliari; amministratore:
Ecc. dott. Vincenzo Azzolini, governatore della Banca d’Italia; economo:
comm. Giulio Rosai, capo ufficio della
Banca d’Italia; bibliotecario: dott. ing.
Riccardo V. Ceccherini.
Presidenti Sezioni
Classe A (Scienze fisiche e matematiche)
Sezione I - Matematica: prof. Annibale
Comesatti della R. Università di
Padova; Sezione II – Matematica attuariale,Statistiche matematiche e Calcolo
delle Probabilità: sen. prof. Paolo Medolaghi della R. Università di Roma;
Sezione III - Astronomia e Geodesia: prof.
Giuseppe Armellini, direttore del R.
102
Osservatorio Astronomico di Roma;
Sezione IV - Fisica: prof. Franco Rasetti,
della R. Università di Roma; Sezione V
- Geofisica e Meteorologia: Ecc. prof.
Antonino Lo Surdo, accademico d’Italia, direttore dell’Istituto di Fisica
della R. Università di Roma; Sezione
VI - Ingegneria: Ecc. prof. ing. Umberto Puppini, preside della Facoltà di
Ingegneria della R. Università di Bologna; Sezione VII - Chimica e applicazioni:
prof. ing. Giulio Sirovich, preside
della Facoltà di Ingegneria Mineraria
della R. Università di Roma; Sezione
VIII - Mineralogia e Geologia: sen. prof.
Giovanni D’Achiardi, direttore dell’Istituto di Mineralogia e rettore della
R. Università di Pisa; Sezione IX - Geografia: prof. Antonio Renato Toniolo
della R. Università di Bologna; Sezione
X – Scienze militari: Ecc. Pietro Maravigna, generale di Corpo d’Armata.
Classe B (Scienze biologiche)
Sezione I - Zoologia e Anatomia: prof.
Edoardo Zavattari, direttore dell’Istituto di Zoologia della R. Università di
Roma; Sezione II - Botanica: prof. Giuseppe Gola, direttore dell’Istituto di
Botanica della R. Università di Pado-
Medaglia del Centenario
Pisa, 1839-1939
va; Sezione III - Fisiologia e Psicologia:
prof. Giulio Cesare Pupilli, direttore
dell’Istituto di Fisiologia della R. Università di Bologna; Sezione IV - Patologia: Ecc. prof. Raffaele Paolucci, direttore della Clinica Chirurgica della R.
Università di Roma; Sezione V - Antropologia, Etnologia e Paleontologia Umana: Ecc. prof. Raffaele Pettazzoni,
accademico d’Italia; Sezione VI - Scienze agrarie e forestali: Ecc. prof. Giuseppe Tassinari, Sottosegretario di Stato
per l’Agricoltura e le Foreste, preside
della facoltà di Agraria della R. Università di Bologna.
Classe C (Scienze morali)
Sezione I - Storia e Archeologia: prof. Biagio Pace della R. Università di Roma;
Sezione II – Filologia e Glottologia: prof.
Nicola Terzaghi della R. Università di
Torino; Sezione III - Scienze economiche e
sociali: prof. Giuseppe Ugo Papi della
R. Università di Roma; Sezione IV Scienze giuridiche: Ecc. prof. Salvatore
Riccobono, accademico d’Italia; Sezione V - Filosofia: Ecc. prof. Francesco
Orestano, accademico d’Italia; Sezione
VI - Storia delle scienze: prof. Sabato
Visco, direttore dell’Istituto di Fisiologia della R. Università di Roma.
Comitato scientifico: Ecc. prof. Giovanni Battista Bonino, accademico
d’Italia, preside della Facoltà di Farmacia nella R. Università di Bologna;
Ecc. prof. Giuseppe Bottai, ministro
dell’Educazione Nazionale; prof. Giuseppe Mariani, direttore dell’Istituto
di Clinica Dermosifilopatica della R.
Università di Genova; prof. Domenico
Marotta, direttore dell’Istituto di Sanità Pubblica del Ministero dell’Interno;
sen. prof. Federico Millosevich, direttore dell’Istituto di Mineralogia della
R. Università di Roma; prof. Gaetano
Pietra, direttore dell’Istituto di Statistica della R. Università di Padova; prof.
ing. Enrico Pistolesi, direttore dell’Istituto di Scienza delle Macchine nella R.
Università d Pisa; prof. Alfredo
Pochettino, direttore dell’Istituto di
Fisica della R. Università di Torino;
prof. Gaetano Scorza, direttore dell’Istituto di Matematica della R. Università di Roma; Ecc. prof. Giancarlo
Vallauri, accademico d’Italia, direttore
del R. Politecnico di Torino.
Presidente Comitato ordinatore:
prof. Evaristo Breccia, prorettore
dell’Ateneo Pisano.
ATTI… pubblicati a cura di L. Silla.
Roma, SIPS, 1940.
Volume unico, formato 18x26, pp.
200.
ATTI… pubblicati a cura di L. Silla.
Roma, SIPS, 1940.
Volume I, formato 18x26, pp. 642, 9
tavv.
Volume II - Parte I, formato 18x26,
pp. 508.
Volume II - Parte II, formato 18x26,
pp. 508.
Volume III, formato 18x26, pp. 582,
10 tavv.
Volume IV, formato 18x26, pp. 524,
22 tavv.
103
«Un secolo di progresso scientifico italiano», opera in sette volumi: registra il progresso delle scienze in Italia, dal
1839 alla seconda guerra mondiale.
Volume V, formato 18x26, pp. 486, 1
tav. + 5 tavv.
532, 19 ill. e tavv. + 1 foto b.n.
Scienze militari.
UN SECOLO DI PROGRESSO
SCIENTIFICO ITALIANO
(1839-1939)
Pubblicazione in occasione del
primo centenario di attività sociale.
Roma, SIPS, 1939.
• Volume IV, formato 18x26, pp.
436, 6 ill. e tavv.
Zoologia, Anatomia, Botanica,
Fisiologia, Psicologia.
• Volume I, formato 18x26, pp. 708,
2 tavv.
Matematica, Matematica attuariale, Statistica matematica, Calcolo delle probabilità, Astronomia, Geodesia, Fisica.
• Volume II, formato 18x26, pp. 620,
23 ill.
Ingegneria, Chimica, Mineralogia, Geologia, Geografia.
• Volume III, formato 18x26, pp.
104
• Volume V, formato 18x26, pp. 400,
6 ill. e tavv.
Patologia, Antropologia, Etnologia, Paleontologia umana, Scienze agrarie e forestali.
• Volume VI, formato 18x26, pp. 502.
Storia, Archeologia, Filologia,
Glottologia, Scienze economiche
e sociali, Scienze giuridiche, Filosofia.
• Volume VII, formato 18x26, pp. 424.
Complementi - Appendici - Indici generali.
XLI Riunione
ROMA, 27 sett. - 1 ott. 1942*
Ufficio di presidenza
Presidente: Ecc. co. sen. Mariano
D’Amelio, ministro di Stato; vicepresidenti: Ecc. prof. Giovanni Battista
Bonino, accademico d’Italia, direttore dell’Istituto di Chimica Fisica
della R. Università di Bologna; Ecc.
prof. Dante De Blasi, accademico
d’Italia, direttore dell’Istituto d’Igiene della R. Università di Roma; segretario generale: prof. Lucio Silla della
R. Università di Roma; vicesegretari:
dott. ing. Riccardo V. Ceccherini,
direttore della Biblioteca del Consiglio Nazionale delle Ricerche; prof.
Pietro Teofilato, della R. Università
di Parma; amministratore: Ecc. dott.
Vincenzo Azzolini, governatore
della Banca d’Italia; cassiere - economo: comm. Giulio Rosai, capo ufficio
della Banca d’Italia; bibliotecario: dott.
ing. Riccardo V. Ceccherini.
Presidenti Sezioni
Classe A (Scienze fisiche e matematiche)
Sezione A-1 - Matematica: prof. Annibale Comessatti, della R. Università
di Padova; Sezione A-2 - Matematica
attuariale, Statistica matematica e Calcolo delle probabilità: sen. prof. Paolo
Medolaghi, della R. Università di
Roma; Sezione A-3 - Astronomia e Geodesia: prof. Giovanni Cicconetti, direttore dell’Istituto di Geodesia e Topografia della R. Università di Roma;
Sezione A-4 - Fisica: prof. Alfredo
Pochettino, direttore dell’Istituto di
Fisica della R. Università di Torino;
Sezione A-5 - Geofisica e Meteorologia:
Ecc. prof. Antonino Lo Surdo, accademico d’Italia, direttore dell’Istituto di
Fisica della R. Università di Roma;
Sezione A-6 - Ingegneria: Ecc. prof.
Umberto Puppini, preside della
Facoltà di Ingegneria della R. Università di Bologna; Sezione A-7 - Chimica e
applicazioni: prof. Livio Cambi, direttore dell’Istituto di Chimica Industriale della R. Università di Milano;
Sezione A-8 - Mineralogia e Geologia:
prof. Angelo Bianchi, direttore dell’Istituto di Mineralogia e Petrografia
della R. Università di Padova; Sezione
A-9 - Geografia: Ecc. accademico pontificio prof. Antonio Renato Toniolo,
direttore dell’Istituto di Geografia
Generale della R. Università di Bologna; Sezione A- 10 - Scienze militari:
Ecc. dott. Pietro Maravigna, generale
designato d’Armata.
Classe B (Scienze biologiche)
Sezione B-1 - Zoologia e Anatomia: Ecc.
accademico pontificio prof. Umberto
*
La Riunione tenuta a Roma nel 1942 è la LXI in quanto da quell'anno si è iniziato a
comprendere nella numerazione anche le riunioni del XIX secolo. Gli Atti sono andati parzialmente distrutti in seguito al bombardamento di Tivoli del 26-5-1944. Sono state salvate alcune copie dei volumi di scienze giuridiche e militari. Si sono altresì potuti ricomporre e stampare, nel luglio 1949, i due volumi delle relazioni riguardanti l’ingegneria.
105
Pierantoni, direttore dell’Istituto di
Zoologia della R. Università di
Napoli; Sezione B-2 - Botanica: prof.
Alberto Chiarugi, direttore dell’Istituto Botanico della R. Università di
Pisa; Sezione B-3 - Fisiologia e Psicologia: prof. Giulio Cesare Pupilli, direttore dell’Istituto di Fisiologia della R.
Università di Bologna; Sezione B-4 Patologia: Ecc. prof. Raffaele Paolucci,
direttore della Clinica Chirurgica
della R. Università di Roma; Sezione
B-5 - Antropologia, Etnologia e Paletnologia: Ecc. prof. Raffaele Pettazzoni,
accademico d’Italia; Sezione B-6 Scienze agrarie e forestali: Ecc. ba. prof.
Giacomo Acerbo, presidente dell’Istituto Internazionale di Agricoltura.
Classe C (Scienze morali)
Sezione C-1 - Archeologia preistorica,
Archeologia e Storia: prof. Biagio Pace
della R. Università di Roma; Sezione
C-2 - Filologia e Glottologia: prof. Nicola Terzaghi della R. Università di
Torino; Sezione C-3 - Scienze economiche e sociali: prof. Giuseppe Ugo Papi
della R. Università di Roma; Sezione
C-4 - Scienze giuridiche: Ecc. prof. Salvatore Riccobono, accademico d’Italia; Sezione C-5 - Filosofia: Ecc. prof.
Francesco Orestano, accademico
d’Italia; Sezione C-6 - Storia delle scienze: prof. Sabato Visco, direttore dell’Istituto di Fisiologia generale della
R. Università di Roma.
Presidente del Comitato ordinatore:
Ecc. prof. Pietro De Francisci, rettore
della R. Università di Roma.
106
Scienze militari
a cura di L. Silla
Roma, SIPS, 1942
Volume IV, formato 18x26, pp. 278.
Nuovi orizzonti del diritto
a cura di L. Silla.
Roma, SIPS, 1942
Volume IX, formato 18x26, pp. 302.
Ingegneria
a cura di U. Bajocchi.
Roma, SIPS, 1949.
Volume II - Parte I, formato 18x26,
pp. 346, 130 ill. e tavv.
Volume II - Parte II, formato 18x26,
pp. 264, 97 ill. e tavv.
XLII Riunione
ROMA 28 nov. - 1 dic. 1949
Consiglio di presidenza
Presidente: on. sen. prof. Francesco
Saverio Nitti; vicepresidenti: prof. Vincenzo Arangio Ruiz, prof. Gino Bergami, prof. Domenico Marotta; consiglieri: on. prof. Giuseppe Caronia, prof.
Guido Castelnuovo, sen. prof. Giuseppe De Michelis, prof. Giacomo
Fauser, ing. Alessandro Marchetti,
dott. Massimo Pilotti; segretario perpetuo: prof. Lucio Silla; segretario generale: prof. Umberto Bajocchi; revisori dei
conti: dott. Gaetano Balducci, dott.
Mario D’Amelio, dott. Ercole Micozzi.
Presidenti Sezioni
Classe A: prof. Giorgio Abetti
(Astronomia e Geodesia); prof. Roberto Almagià (Geografia); prof. Luigi
Amoroso (Statistica, Matematica
attuariale e Calcolo delle probabilità);
prof. Giambattista Bonino (Chimica); prof. Guido Carobbi (Mineralogia e Geologia); prof. Gino Cassinis
(Ingegneria); prof. Luigi Fantappiè
(Matematica); prof. Alfredo Pochettino (Fisica, Geofisica e Meteorologia).
Classe B: prof; Francesco Bruno
(Scienze agrarie e forestali); prof.
Umberto D’Ancona (Anatomia e
Zoologia); prof. Ugo Lombroso
(Fisiologia e Psicologia); prof. Biagio
Longo (Botanica); prof. Bruno Polettini (Patologia); prof. Sergio Sergi
(Antropologia, Etnologia e Paletnologia).
Classe C: prof. Giacomo Devoto
(Filologia e Glottologia); prof. Giuseppe Lugli (Storia e Archeologia); prof.
Giuseppe Ugo Papi (Scienze economiche e sociali); prof. Giulio Provenzali
(Storia delle scienze); prof. Filippo
Vassalli (Scienze giuridiche).
RELAZIONI della XLII Riunione… pubblicate a cura del segretario generale U. Bajocchi.
Roma, SIPS, 1951.
Volume I, formato 18x26, pp.
XXVIII + 644, 25 tavv.
Volume II, formato 18x26, pp. XIX +
572, 7 tavv.
Raccolta estratti della XLII Riunione
Roma, SIPS, 1951.
Volume, formato 18x26, pp. 662, 15
tavv.
XLIII Riunione
LUCCA, 1-4 ottobre 1950
Consiglio di presidenza
Presidente: sen. prof. Francesco Saverio Nitti; vicepresidenti: prof. Vincenzo
Arangio Ruiz, prof. Gino Bergami,
prof. Domenico Marotta; consiglieri:
on. prof. Giuseppe Caronia, on. prof.
Guido Castelnuovo, on. prof. Giuseppe De Michelis, dott. prof. Giacomo
Fauser, ing. Alessandro Marchetti,
dott. Massimo Pilotti; amministratore:
dott. Donato Menichella; segretario
perpetuo: prof. Lucio Silla; segretario
generale: prof. Uberto Bajocchi; revisori
dei conti: dott. Gaetano Balducci, dott.
Mario D’Amelio, dott. Ercole Micozzi.
Presidenti Sezioni
Classe A: prof. Giorgio Abetti
(Astronomia e Geodesia); prof. Roberto Almagià (Geografia); prof. Luigi
Amoroso (Statistica, Matematica
attuariale e Calcolo delle probabilità);
prof. Giambattista Bonino (Chimica); prof. Guido Carobbi (Mineralogia e Geologia); prof. Gino Cassinis
(Ingegneria); prof. Luigi Fantappié
(Matematica); prof. Alfredo Pochettino (Fisica, Geofisica e Meteorologia).
Classe B: prof. Francesco Bruno
(Scienze agrarie e forestali); prof. Umberto D’Ancona (Anatomia e Zoologia);
prof. Ugo Lombroso (Fisiologia); prof.
Agostino Gemelli (Psicologia); prof.
Biagio Longo (Botanica); prof. Bruno
Polettini (Patologia); prof. Sergio Sergi
(Antropologia, Etnologia e Paletnologia).
107
Classe C: prof. Giacomo Devoto
(Filologia e Glottologia); prof. Giuseppe Lugli (Storia e Archeologia); prof.
Giuseppe Ugo Papi (Scienze economiche e sociali); prof. Giulio Provenzal (Storia delle scienze); prof. Filippo
Vassalli (Scienze giuridiche).
SCIENZA E TECNICA, vol. 11°, il
fascicolo 9-12, 1950, riporta il resoconto della XLIII riunione, il messaggio di Albert Einstein (pp. 187-193) e
la risposta del presidente Francesco
Saverio Nitti (pp. 209-210).
Lucca: 1843 - 1950
XLIV Riunione:
PERUGIA, 1-4 giugno 1952
Consiglio di presidenza
Presidente: Ecc. Gaetano Martino,
ministro della Pubblica Istruzione;
vicepresidenti: Ecc. Vincenzo Arangio
Ruiz, presidente Accademia dei Lincei e presidente Consiglio Superiore
della Pubblica Istruzione; prof. Antonio Carrelli, direttore dell’Istituto di
Fisica dell’Università di Napoli e presidente della RAI; dott. Luigi Morandi, vicepresidente della Società Montecatini; consiglieri: prof. Ugo Amaldi,
prof. emerito dell’Università di
108
Roma; prof. Elio Barboni, preside
della Facoltà di Medicina Veterinaria
dell’Università di Perugia; prof.
Guido Carobbi, direttore dell’Istituto
di Mineralogia dell’Università di
Firenze; prof. Amedeo Maiuri,
soprintendente alle Antichità, Napoli;
prof. Mariano Messini, direttore dell’Istituto di Idrologia Medica dell’Università di Roma; Ecc. dott. Massimo Pilotti; amministratore: Ecc. dott.
Donato Menichella, governatore
della Banca d’Italia; segretario generale
perpetuo: prof. Lucio Silla, prof. emerito dell’Università di Roma; segretario
generale: prof. Biagio Pesce, direttore
dell’Istituto di Chimica Fisica dell’Università di Roma; revisori dei conti:
Ecc. dott. Gaetano Balducci, già ragioniere generale dello Stato; dott. Mario
D’Amelio, direttore generale del
Banco di Santo Spirito; dott. Ercole
Micozzi.
Comitato scientifico: Fisica: prof. M.
Verde, Università di Torino; Chimica:
prof. G. Semeraro, Università di
Padova; Mineralogia e Geologia: prof.
P. Principi dell’Università di Firenze; Botanica e Scienze agrarie: on. prof.
V. Rivera dell’Università di Roma e
prof. T. Castelli dell’Università di
Perugia; Fisiologia: prof. E. Tria dell’Università di Ferrara; Antropologia,
Etnologia e Paleontologia: prof. V. Correnti e prof. V. Grottanelli dell’Università di Roma; Filologia e Glottologia: prof. G. Devoto dell’Università
di Firenze; Filosofia: prof. L. Geymonat dell’Università di Cagliari.
XLV Riunione
NAPOLI, 16-20 ottobre 1954
Consiglio di presidenza
Presidente: Ecc. prof. Gaetano Martino, ministro degli Esteri; vicepresidenti: Ecc. Vincenzo Arangio Ruiz,
presidente dell’Accademia dei Lincei; prof. Antonio Carrelli, direttore
dell’Istituto di Fisica dell’Università di Napoli, presidente della RAI;
dott. Luigi Morandi, vicepresidente
della Società «Montecatini»; consiglieri: prof. Ugo Amaldi, professore
emerito dell’Università di Roma;
prof. Elio Barboni, preside della
Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Perugia; prof. Guido
Carobbi, direttore dell’Istituto di
Mineralogia dell’Università di
Firenze; prof. Amedeo Maiuri,
soprintendente alle Antichità della
Campania; prof. Mariano Messini,
direttore dell’Istituto di Idrologia
Medica dell’Università di Roma;
Ecc. dott. Massimo Pilotti; amministratore: Ecc. dott. Donato Menichella, governatore della Banca
d’Italia; segretario generale perpetuo:
prof. Lucio Silla, professore emerito
dell’Università di Roma; segretario
generale: prof. Biagio Pesce, direttore dell’Istituto di Chimica Fisica
dell’Università di Roma; revisori dei
conti: Ecc. dott. Gaetano Balducci,
già ragioniere generale dello Stato;
dott. Mario D’Amelio, direttore
generale del Banco di Santo Spirito;
dott. Ercole Micozzi.
Presidenti Sezioni
Classe A: Matematica, Matematica
attuariale, Statistica: prof. Ugo Cassina; Astronomia, Geodesia: prof. Giuseppe Armellini; Fisica, Geofisica,
Meteorologia: prof. Giovanni Polvani; Chimica: prof. Giovanni Semerano; Ingegneria: prof. Adriano Galli;
Geografia, Geologia, Mineralogia: prof.
Roberto Almagià.
Classe B: Biologia vegetale (Morfologia,
Fisiologia, Genetica, Patologia, Microbiologia), Agronomia: prof. Vincenzo
Rivera; Biologia animale (Morfologia,
Fisiologia, Genetica, Patologia, Microbiologia, Entomologia), Zootecnia: prof.
Sabato Visco; Antropologia, Etnologia:
prof. Giuseppe Genna.
XLV Riunione: congressisti della SIPS fra i templi di
Paestum (18 ott. 1954).
Classe C: Scienze giuridiche, economiche e sociali: prof. Giuseppe Ugo Papi;
Archeologia, Filologia, Glottologia: prof.
Angelo Monteverdi; Filosofia, Psicolo-
109
gia, Storia, Storia delle scienze, Storia
delle religioni: prof. Ugo Spirito.
Presidenza del Comitato ordinatore: Em. Marcello Mimmi, arcivescovo di Napoli; prof. Ernesto Pontieri,
rettore dell’Università di Napoli;
dott. Francesco Diana, prefetto di
Napoli; cav. del lav. Achille Lauro,
sindaco di Napoli.
Diario della XLV Riunione
6 fascicoli, formato 23x35, tot. pp.
102.
ATTI… pubblicati a cura di B. Pesce.
Roma, SIPS, 1956.
Volume I, formato 18x26, pp. 444, 18
tavv.
Volume II, formato 18x26, pp. 320,
15 tavv.
Volume III, formato 18x26, pp. 216.
XLVI Riunione
PALERMO-CATANIA-MESSINA
15-21 settembre 1956
Consiglio di presidenza
Presidente: Ecc. prof. Gaetano Martino, ministro degli Esteri; vicepresidenti: Ecc. Vincenzo Arangio Ruiz, presidente dell’Accademia dei Lincei;
prof. Antonio Carrelli, direttore dell’Istituto di Fisica dell’Università di
Napoli, presidente della Rai; dott.
Luigi Morandi, vicepresidente della
Società «Montecatini»; consiglieri:
prof. Ugo Amaldi, professore emerito dell’Università di Roma; prof. Elio
Barboni, preside della Facoltà di
110
Medicina Veterinaria dell’Università
di Perugia; prof. Guido Carobbi,
direttore dell’Istituto di Mineralogia
dell’Università di Firenze; prof. Amedeo Maiuri, soprintendente alle Antichità della Campania; prof. Mariano
Messini, direttore dell’Istituto di
Idrologia Medica dell’Università di
Roma; Ecc. dott. Massimo Pilotti;
amministratore: Ecc. dott. Donato
Menichella, governatore della Banca
d’Italia; segretario generale perpetuo:
prof. Lucio Silla, professore emerito
dell’Università di Roma; segretario
generale: prof. Biagio Pesce, direttore
dell’Istituto di Chimica Fisica dell’Università di Roma; revisori dei
conti: Ecc. dott. Gaetano Balducci, già
ragioniere generale dello Stato; dott.
Mario D’Amelio, direttore generale
del Banco di Santo Spirito; dott. Ercole Micozzi.
Presidenti Sezioni
Classe A: Matematica, Matematica
attuariale, Statistica: prof. Mauro
Picone; Astronomia, Geodesia: prof.
Giuseppe Armellini; Fisica, Geofisica,
Meteorologia: prof. Enrico Persico;
Chimica: prof. Francesco Giordani;
Ingegneria: prof. Luigi Tocchetti; Geografia, Geologia, Mineralogia: prof.
Ettore Onorato.
Classe B: Biologia vegetale (Morfologia,
Fisiologia, Genetica, Patologia, Microbiologia) Agronomia: prof. Vincenzo
Rivera; Biologia animale (Morfologia,
Fisiologia, Genetica, Patologia, Microbiologia, Entomologia), Zootecnica:
prof. Alberto Stefanelli; Antropologia,
Etnologia: prof. Giuseppe Genna.
Classe C: Scienze giuridiche, economiche e sociali: prof. Giuseppe Ugo Papi;
Archeologia, Filologia, Glottologia: prof.
Antonino Pagliaro; Filosofia, Psicologia, Storia, Storia delle scienze, Storia
delle religioni: prof. F. Lombardi.
Presidenza Comitato ordinatore: Em.
Ernesto Ruffini, arcivescovo di Palermo; prof. Lauro Chiazzese, rettore
dell’Università di Palermo; prof. Salvatore Pugliatti, rettore dell’Università di Messina, prof. Cesare Sanfilippo,
rettore dell’Università di Catania.
Diario della XLVI Riunione
7 fascicoli, formato 25x35, tot. pp. 132,
con i discorsi inaugurali e le relazioni
del rettore L. Chiazzese e di A. Ruiz,
M. Picone, P. Saraceno, R. Cantarella,
A. Magliaro, E. Medi, G. Fichera.
SCIENZA E TECNICA
vol. I, nn. 1 e 2, 1957, riportano i
contributi di: C. Mocanda, E. Medi,
A. Foschini, C. Foà, N. Pignatelli
Aragona.
XLVII Riunione
TRIESTE, 4-9 giugno 1959
Consiglio di presidenza
Presidente: Ecc. prof. Gaetano Martino;
vicepresidenti: Ecc. Vincenzo Arangio
Ruiz, presidente dell’Accademia dei
Lincei; prof. Antonio Carrelli, direttore dell’Istituto di Fisica dell’Università
di Napoli, presidente della Radio
Televisione Italiana; dott. Luigi
Morandi, vicepresidente della Società
«Montecatini»; consiglieri: prof. Elio
Barboni, preside della Facoltà di
Medicina Veterinaria dell’Università
di Perugia; prof. Guido Carobbi, direttore dell’Istituto di Mineralogia dell’Università di Firenze; prof. Amedeo
Maiuri, soprintendente alle Antichità
della Campania; prof. Mariano Messini, direttore dell’Istituto di Idrologia
Medica dell’Università di Roma; Ecc.
dott. Massimo Pilotti; amministratore:
Ecc. dott. Donato Menichella, governatore della Banca d’Italia; segretario
generale perpetuo: prof; Lucio Silla, professore emerito dell’Università di
Roma; segretario generale: prof. Biagio
Pesce, direttore dell’Istituto di Chimica Fisica dell’Università di Roma; revisori dei Conti: Ecc. dott. Gaetano Balducci, già ragioniere generale dello
Stato; dott. Mario D’Amelio, direttore
generale del Banco di Santo Spirito;
dott. Ercole Micozzi.
Presidenti Sezioni
Classe A: Matematica, Matematica
attuariale, Statistica: prof. Mauro Picone; Astronomia, Geodesia: prof. Massimo Cimino; Fisica, Geofisica, Meteorologia; prof. Enrico Persico; Chimica:
prof. Francesco Giordani; Ingegneria:
prof. Luigi Tocchetti; Geografia, Geologia, Mineralogia: prof. Ettore Onorato.
Classe B: Biologia vegetale (Morfologia, Fisiologia, Genetica, Patologia,
Microbiologia), Agronomia: prof. Vin-
111
cenzo Rivera; Biologia animale (Morfologia, Fisiologia, Genetica, Patologia,
Microbiologia), Zootecnia: prof. Alberto Stefanelli; Antropologia, Etnologia:
prof. Giuseppe Genna.
Classe C: Scienze giuridiche, economiche e sociali: prof. Giuseppe Ugo Papi;
Archeologia, Filologia, Glottologia: prof.
Antonino Pagliaro; Filosofia, Psicologia, Storia, Storia delle scienze, Storia
delle religioni: prof. F. Lombardi.
Diario della XLVII Riunione
5 fascicoli, formato 25x35, tot. pp. 44,
con i discorsi inaugurali e le relazioni del rettore A. Origone, del ministro G. Spataro, del prof. A. Carrelli,
del prof. E. Medi, del prof. P. Debye,
del prof. G. B. Bonino.
An International Electrolytes Symposium
a cura di B. Pesce.
Pergamon Press, 1962.
Volume formato 15,5x23,5, pp. 362,
204 ill. e tavv.
relli, direttore dell’Istituto di Fisica
dell’Università di Napoli, presidente
della Radio Televisione Italiana; dott.
Arnoldo Mondadori, Editore; dott.
Luigi Morandi, vicepresidente della
Società «Montecatini»; consiglieri:
prof. Elio Barboni, preside della
Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Perugia; prof. Guido
Carobbi, direttore dell’Istituto di
Mineralogia dell’Università di Firenze; prof. Mariano Messini, direttore
dell’Istituto di Idrologia Medica dell’Università di Roma; amministratore:
dott. Donato Menichella, Governatore della Banca d’Italia; segretario generale: prof. Biagio Pesce, direttore dell’Istituto di Chimica Fisica dell’Università di Roma; revisori dei conti: dott.
Mario D’Amelio, direttore generale
del Banco di Santo Spirito; dott. Ercole Micozzi.
SCIENZA E TECNICA,
vol. III, nn. 3 e 4, 1959, riportano
alcune comunicazioni presentate
alla 47a Riunione.
XLVIII Riunione
CAGLIARI-SASSARI
28 sett.-4 ott. 1964
Consiglio di presidenza
Presidente: Ecc. prof. Gaetano Martino; vicepresidenti: prof. Antonio Car-
112
Gaetano Martino (presidente della SIPS dal 1952 al
1967), tiene il discorso di apertura della XLVIII riunione di Cagliari-Sassari.
Presidenti Sezioni
Classe A: Matematica, Matematica
attuariale, Statistica: prof. Mauro Picone; Astronomia, Geodesia: prof. Massimo Cimino; Fisica, Geofisica, Meteorologia: prof. Enrico Persico; Ingegneria:
prof. Luigi Tocchetti; Geografia, Geologia, Mineralogia: prof. Ettore Onorato.
Classe B: Biologia vegetale (Morfologia,
Fisiologia, Genetica, Patologia, Microbiologia), Agronomia: prof. Vincenzo
Rivera; Biologia animale (Morfologia,
Fisiologia, Genetica, Patologia, Microbiologia, Entomologia), Zootecnia: prof.
Alberto Stefanelli; Antropologia, Etnologia: prof. Giuseppe Genna.
Classe C: Scienze giuridiche, economiche e sociali: prof. Giuseppe Ugo Papi;
Archeologia, Filologia, Glottologia: prof.
Antonino Pagliaro; Filosofia, Psicologia, Storia, Storia delle scienze, Storia
delle religioni: prof. F. Lombardi.
Presidenti della Giunta esecutiva:
prof. Giuseppe Peretti, rettore
dell’Università di Cagliari; prof. Sergio
Costa, rettore dell’Università di Sassari.
Diario della XLVIII Riunione
7 fascicoli, formato 25x35, tot. pp.102.
Nuclear magnetic resonance in
chemistry
a cura di B. Pesce.
Ed. Academic Press, 1965.
Volume formato 15,5x23,5, pp.
XVIII + 390, 190 ill. e tavv.
Applicazione dell’analisi alla fisica matematica
a cura di G. Fichera.
Roma, Ed. Cremonese, 1965
Volume formato 17,5x25, pp. VIII +
264, 21 ill. e tavv.
XLIX Riunione
SIENA, 23-27 settembre 1967**
Consiglio di presidenza
Presidente: Gaetano Martino; vicepresidente: Antonio Carrelli; consiglieri:
Sabato Visco, Guido Carobbi, Luigi
Califano, Mariano Messini, Giuseppe
Guarino; commissione amministrativa:
Sabato Visco, Mariano Messini e Giuseppe Guarino; segreteria generale:
Cafiero Franconi; segreteria organizzativa e ufficio stampa: Rocco Capasso; revisori dei conti: Mario D’Amelio, Francesco Della Penna, Ignazio Mantica.
Presidenti Sezioni
Classe A (Scienze matematiche,
fisiche e chimiche)
Mauro Picone - Sez. matematica,
matematica attuariale, statistica; Massimo Cimino - Sez. astronomia, geodesia; Enrico Persico - Sez. fisica, geofisica, meteorologia; Giovan Battista
Bonino - Sez. Chimica; prof. Luigi Toc-
** Inizia la prassi di incontri multidisciplinari per la discussione di problematiche di
viva ed immediata attualità che incidono più fortemente sugli interessi socioeconomici e
culturali del Paese.
113
ATTI… pubblicati a cura di R.
Capasso
Roma, SIPS, 1968.
Voll. I e II, formato 17x24, pp. 1232,
203 ill.
Autorità, scienziati e congressisti alla solenne apertura della XLIX Riunione di Siena (23 ottobre 1967).
Preparazione e qualificazione professionale degli insegnati di matematica,
osservazioni ed elementi di scienze
naturali per la scuola media: situazione e prospettive.
Il problema della liquidità.
chetti - Sez. ingegneria; Ettore Onorato
- Sez. geografia, geologia, mineralogia.
Classe B (Scienze biologiche)
Antonio Fabris - Sez. biologia vegetale (morfologia, fisiologia, genetica,
patologia, microbiologia); Giuseppe
Solarino - Sez. biologia biologia animale (morfologia, fisiologia, genetica, patologia, microbiologia, entomologia), zootecnica; Giuseppe Genna - Sez. antropologia, etnologia.
Classe C (Scienze morali)
Giuseppe Ugo Papi - Sez. scienze
giuridiche, economiche, sociali;
Antonino Pagliaro - Sez. archeologia,
filologia, glottologia; Ugo Spirito Sez. filosofia, psicologia, storia, storia
delle scienze, storia delle religioni.
Presidente della Giunta esecutiva:
prof. Giovanni Domini, rettore dell’Università di Siena.
Diario della XLIV Riunione
5 fascicoli, formato 25x35, tot. pp. 52.
114
Rilevanza nelle scienze sociali della
conservazione e valorizzazione dei
patrimoni naturale, etnico, culturale
(VII Convegno di Demodossologia).
La conservazione della natura e delle
sue risorse nel bacino del Mediterraneo: situazione e prospettive.
La scienza al servizio del patrimonio artistico archeologico e bibliografico: situazione e prospettive.
L Riunione
PESCARA-CHIETI
28 sett.-2 ott. 1969
Consiglio di presidenza
Presidente ff.: Antonio Carrelli; vicepresidenti: Daniel Bovet, Raffaele Girotti;
consiglieri: Arnaldo M. Angelini, Luigi
Califano, Guido Carobbi, Giuseppe
Guarino, Valerio Giacomini, Mariano
Messini; segretario generale: Sabato
Visco; amministratore: Mario D’Amelio; segretario organizzativo e capo ufficio
Sez. archeologia, filologia, glottologia:
Antonino Pagliaro; Sez. filosofia, psicologia, storia, storia delle scienze, storia
delle religioni: Giovanni Pugliese Carratelli; Sez. educazione scientifica: Cafiero Franconi; Sez. teleradiocinematografica per ricerca e dimostrazioni scientifiche:
Valerio Giacomini e Raffaele Laporta.
L Riunione: parla il ministro per la Ricerca Scientifica
Giorgio Bo; a destra il ministro dei Trasporti Remo
Gaspari. (Pescara, 28 sett. 1969)
stampa: Rocco Capasso; revisori dei
conti: Francesco Della Penna, Ignazio
Mantica, Andrea De Rosa.
Presidenti Sezioni
Classe A: Sez. matem., matem. attuariale, statistica: Luigi Campedelli;
Sez. astronomia, geodesia: Massimo
Cimino; Sez. fisica, geofisica, meteorologia: Gilberto Bernardini; Sez. Chimica: Guido Sartori; Sez. ingegneria:
Luigi Tocchetti; Sez. geografia, geologia, mineralogia: Ettore Onorato.
Presidenza della Giunta esecutiva:
Remo Gaspari, ministro dei trasporti;
Giustino De Cecco, sindaco di Pescara;
Fulvio Di Bernardo, sindaco di Cheti.
Diario della L Riunione
6 fascicoli, formato 25x35, tot. pp. 56.
ATTI… pubblicati a cura di R.
Capasso.
Roma, SIPS, 1970.
Volume formato 17x24, pp. 660, 138
ill.
Le risorse energetiche dell’Italia: disponibilità e fabbisogni.
L’insegnamento delle scienze nella scuola media di II grado: indirizzi e mezzi.
Educazione naturalistica dei giovani.
Classe B: Sez. morfologia vegetale (biologia, fisiologia, genetica, patologia, microbiologia): Antonio Fabris; Sez. biologia
animale (morfologia, fisiologia, genetica,
patologia, microbiologia, entomologia),
zootecnia: Romolo Deotto; Sez. antropologia, etnologia: Giuseppe Genna.
Classe C: Sez. scienze giuridiche, economiche, sociali: Pietro Agostino D’Avack;
Immagine della Sala Adunanze del Consiglio Provinciale di Chieti durante lo svolgimento dei lavori congressuali della L riunione (Chieti, 1 ott. 1969).
115
LI Riunione
PUGNOCHIUSO
28 sett.-2 ott. 1971
Consiglio di presidenza
Presidente: Antonio Carrelli; vicepresidenti: Daniel Bovet, Raffaele Girotti,
Guido Carobbi; consiglieri: Arnaldo M.
Angelini, Luigi Califano, Giuseppe
Guarino, Mariano Messini, Giuseppe
Gabrielli, Valerio Giacomini e Arnaldo
Liberti; amministratore: Mario D’Amelio; segretario organizzativo e capo ufficio
stampa: Rocco Capasso; revisori dei
conti: Francesco Della Penna, Ignazio
Mantica e Andrea De Rosa.
Presidenti Sezioni
Classe A: Sez. matem., matem. attuariale, statistica: Luigi Campedelli; Sez.
astronomia geodesia: Francesco Zagar;
Sez. fisica, geofisica, meteorologia: Gilberto Bernardini; Sez. chimica: Guido
Sartori; Sez. ingegneria: Luigi Tocchetti; Sez. geografia, geologia, mineralogia.
Scorcio della sala del Centro Congressi di Pugnochiuso durante i lavori incentrati su: «Le alte velocità, lo spazio, il tempo e l’uomo». Da sinistra: Luigi
Dadda, presidente del S.A.G.O., Francesco Carassa,
rettore del Politecnico di Milano, Giampietro Puppi,
presidente dell’E.S.R.O. e Antonio Carrelli, presidente della SIPS.
116
L’astronauta Walter M. Schirra risponde alle domande dei giornalisti e dei congressisti.
Classe B: Sez. Biologia vegetale (morfologia, fisiologia, genetica, patologia,
microbiologia): Eleonora FranciniCorti; Sez. biologia animale (morfologia, fisiologia, patologia, microbiologia,
entomologia), zootecnia: Giuseppe
Montalenti; Sez. antropologia, etnologia: Giuseppe Genna.
Classe C: Sez. scienze giuridiche,
economiche, sociali: Pietro Agostino
D’Avack; Sez. archeologia, filologia,
glottologia: Antonino Pagliaro; Sez.
filosofia, psicologia, storia, storia delle
scienze, storia delle religioni: Giovanni Pugliese Carratelli; Sez. educazione scientifica: Cafiero Franconi;
Sez. teleradiocinematografia per ricerca e dimostrazioni scientifiche: Alberto Stefanelli.
Diario della LI Riunione
4 fascicoli, formato 25x35, tot. pp. 36.
ATTI… pubblicati a cura di R.
Capasso.
Roma, SIPS, 1972.
Volume formato 17x24, pp. 676, 102
ill. e tavv.
Le alte velocità, lo spazio, il tempo e
l’uomo.
Il problema dell’aggiornamento degli
insegnanti di scienze.
LII Riunione
PADOVA, 28 sett.-2 ott. 1973
Consiglio di presidenza
Presidente: Antonio Carrelli, presidente Cons. Sup. Tecn. delle Comunicazioni, professore f.r. di Fisica sperimentale, Università di Napoli; vicepresidenti: Daniel Bovet, premio Nobel
per la medicina, direttore Laboratorio
Psicobiologia e Psicofarmacologia del
CNR, ordinario di Psicobiologia, Università di Roma; Giuseppe Gabrielli,
direttore dell’Istituto di Progetto di
aeromobili del Politecnico di Torino,
presidente Istituto Internazionale
delle Comunicazioni; Guido Carobbi,
professore f.r. di Mineralogia, Università di Firenze; consiglieri: Arnaldo M.
Angelini, presidente dell’Enel, ordinario di Elettrotecnica, Università di
Roma; Vincenzo Gervasio, responsabile servizio pianificazione tecnologia
dell’ENI; Giuseppe Guarino, ordinario di Diritto amministrativo, Università di Roma; Arnaldo Liberti, ordinario di Chimica analitica, Università di
Roma; Mariano Messini, direttore Istituto di Terapia Medica Sistematica e
Idrologia Medica, Università di
Roma; Mario Volpato, presidente
Camera di Commercio I.A.A. di
Padova, ordinario di Matematica
generale, Università di Venezia; segretario generale: Valerio Giacomini, direttore dell’Istituto dell’Orto di Botanica,
Università di Roma; amministratore:
Mario D’Amelio, vicepresidente del
Banco di Santo Spirito; segretario organizzativo e capo ufficio stampa: Rocco
Capasso, giornalista scientifico; revisori dei conti: Francesco Della Penna, già
ordinario di ragioneria, Università di
Roma; Ignazio Mantica, già ispettore
generale Ministero P.I.; Andrea De
Rosa, dirigente superiore Min. Tesoro.
Presidenza della Giunta esecutiva:
Luciano Merigliano, rettore dell’Università di Padova.
Diario della LII Riunione.
4 fascicoli, formato 25x35, tot. pp. 38
Un’inquadratura della seduta inaugurale della LII riunione della SIPS (Università di Padova, 29 sett. 1973).
ATTI… pubblicati a cura di R.
Capasso
Roma, SIPS, 1974
117
Volume formato 17x24, pp. 600, 56
ill. e tavv.
I trasporti e loro riflessi sociali ed ecologici.
L’insegnamento ecologico nella scuola
secondaria.
I sistemi audiovisivi.
LIII Riunione
PISA, 5-9 ottobre 1975
Consiglio di presidenza
Presidente: Antonio Carrelli, presidente Cons. Sup. Tecn. delle Comunicazioni, professore f.r. di Fisica
sperimentale, Università di Napoli;
vicepresidenti: Daniel Bovet, premio
Nobel, direttore Laboratorio Psicobiologia e Psicofarmacologia del
CNR, ordinario di Psicobiologia,
Università di Roma; Giuseppe
Gabrielli, direttore dell’Istituto di
Progetto di Aeromobili del Politecnico di Torino, presidente Istituto
Internazionale delle Comunicazioni; Guido Carobbi, professore f.r. di
Mineralogia, Università di Firenze;
consiglieri: Arnaldo M. Angelini
presidente dell’Enel, ordinario di
Elettrotecnica, Università di Roma;
Vincenzo Gervasio, responsabile
servizio tecnologia dell’ENI; Giuseppe Guarino, ordinario di Diritto
amministrativo, Università di
Roma; Arnaldo Liberti, ordinario di
Chimica analitica, Università di
Roma; Mariano Messini, direttore
118
Da sinistra: Valerio Giacomini e Mario Pedini, ministro per i Beni Culturali e Ambientali e per la Ricerca
Scientifica. Nell’intervento di chiusura della LIV Riunione l’on. Pedini auspica “che si affermi sempre più
il collegamento fra politica e scienza: oggi le decisioni
dei politici devono sempre più essere fondate su rigorose analisi scientifiche”.
Istituto di Terapia Medica Sistematica e Idrologia Medica, Università di Roma; Mario Volpato,
presidente Camera di Commercio
I.A.A. di Padova, ordinario di
Matematica generale, Università
di Venezia; segretario generale:
Valerio Giacomini, direttore dell’Istituto dell’Orto di Botanica,
Università di Roma; amministratore: Mario D’Amelio, vicepresidente del Banco di Santo Spirito;
segretario organizzativo e capo ufficio stampa: Rocco Capasso, giornalista scientifico; revisori dei conti:
Francesco Della Penna, già ordinario di Ragioneria, Università di
Roma; Ignazio Mantica, già ispettore generale Ministero P.I.;
Andrea De Rosa, dirigente superiore Min. Tesoro.
Presidente della Giunta esecutiva:
Ranieri Favilli, rettore dell’Università
degli Studi di Pisa.
Diario della LIII Riunione
3 fascicoli, formato 25x35, tot. pp. 32.
ATTI… pubblicati a cura di R.
Capasso.
Roma, SIPS, 1976.
Volume formato 17x24, pp. 504, 73
ill. e tavv.
L’elaborazione elettronica e le sue applicazioni nel mondo moderno.
Nuove esperienze di insegnamento
delle scienze.
LIV Riunione
BRESCIA, 28 sett.-2 ott. 1977
Consiglio di presidenza
Presidente: Antonio Carrelli, presidente Accademia Nazionale dei Lincei,
presidente Cons. Sup. Tecn. delle Telecomunicazioni e dell’Automazione,
professore emerito di Fisica sperimentale, Università di Napoli; vicepresidenti: Daniel Bovet, premio Nobel, ordinario di Psicobiologia, Università di
Roma; Guido Carobbi, già professore
di Mineralogia, Università di Firenze;
Giuseppe Gabrielli, professore f.r. di
Progetto di Aeromobili del Politecnico
di Torino; consiglieri: Arnaldo M.
Angelini, presidente dell’Enel, ordinario di Elettrotecnica, Università di
Roma; Riccardo Forquet, responsabile
del settore studi tecnologici e coordinamento ricerca scientifica dell’ENI;
Raffaele Girotti, deputato al Parlamento; Giuseppe Guarino, ordinario
di Diritto amministrativo, Università
di Roma; Arnaldo Liberti, ordinario di
Chimica analitica, Università di
Roma; Mariano Messini, direttore
della Scuola di Specializzazione in
Malattie del Fegato e del Ricambio,
Università di Roma; amministratore:
Premiazioni del concorso
«Funzione della scuola
nella formazione dei tecnici
nel settore dell’alimentazione»: Daniel Bovet, durante
la consegna dei premi (Brescia, 29 sett. 1977).
119
Mario D’Amelio, presidente della
Cassa di Previdenza del Banco di
Santo Spirito; segretario generale: Valerio Giacomini, ordinario di Botanica,
Università di Roma; segretario organizzativo, Revisori dei conti: Ignazio Mantica, già ispettore generale Ministero
P.I.; Andrea De Rosa, dirigente superiore Min. Tesoro; Gaetano Zucchi,
segretario del Consiglio di amministrazione del Banco di Santo Spirito.
Presidente della Giunta esecutiva:
Cesare Trebeschi, sindaco di Brescia.
Diario della LIV Riunione
4 fascicoli formato 25x35, tot. pp. 38.
ATTI… pubblicati a cura di R.
Capasso
Roma, SIPS, 1978.
Volume formato 17x27, pp. 608, 139
ill. e tavv.
Le risorse ambientali della nutrizione
(Scienza e formazione).
Funzione della scuola nella formazione
dei tecnici nel settore dell’alimentazione.
LV Riunione
TORINO, 20-23 settembre 1979
Consiglio di presidenza
Presidente: Antonio Carrelli, presidente Accademia Nazionale dei Lincei, presidente Cons. Sup. Tecn.
delle Telecomunicazioni e dell’Automazione, professore emerito di
Fisica sperimentale, Università di
120
Napoli; vicepresidenti: Daniel Bovet,
premio Nobel, ordinario di Psicobiologia, Università di Roma; Guido
Carobbi, già professore di Mineralogia, Università di Firenze; Giuseppe
Gabrielli, professore di Progetto di
aeromobili del Politecnico di Torino;
consiglieri: Arnaldo M. Angelini, presidente dell’Enel, ordinario di Elettrotecnica, Università di Roma; Riccardo Forquet, responsabile del settore studi tecnologici e coordinamento ricerca scientifica dell’ENI;
Raffaele Girotti, deputato al Parlamento; Giuseppe Guarino, ordinario di Diritto amministrativo, Università di Roma; Arnaldo Liberti,
ordinario di Chimica analitica, Università di Roma; Mariano Messini,
direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie del Fegato e del
Ricambio, Università di Roma;
amministratore: Mario D’Amelio,
presidente della Cassa di Previdenza del Banco di Santo Spirito; segretario generale: Valerio Giacomini,
ordinario di Botanica, Università di
Roma; segretario organizzativo e capo
ufficio stampa: Rocco Capasso, giornalista scientifico; revisori dei conti:
Ignazio Mantica, già ispettore Ministero P.I.; Andrea De Rosa, dirigente
superiore Min. Tesoro; Gaetano Zucchi, segretario del Consiglio di
amministrazione del Banco di Santo
Spirito.
Presidente della Giunta esecutiva:
Giorgio Cavallo, rettore dell’Università degli Studi di Torino.
Diario della LV Riunione
3 fascicoli, formato 25x35, tot. pp. 28.
ATTI… pubblicati a cura di R.
Capasso.
Roma, SIPS, 1980
Volume formato 17x24, pp. 456, 35
ill. e tavv. 19 foto.
Le scienze per la qualità della vita.
Didattica delle scienze per la qualità
della vita.
LVI Riunione
LECCE, 11-14 novembre 1981
Consiglio di presidenza
Presidente: Daniel Bovet, professore
f.r. di Psicobiologia, Università di
Roma - premio Nobel per la medicina; vicepresidenti: Arnaldo M. Angelini, professore f.r. di Elettrotecnica,
Università di Roma - presidente onorario dell’Enel; Giuseppe Gabrielli,
professore emerito di Progetto di
aeromobili, Politecnico di Torino;
Giuseppe Montalenti, professore f.r.
di Genetica, Università di Roma,
presidente Accademia Nazionale dei
Lincei; vicepresidenti onorari: Guido
Carobbi, professore emerito di Mineralogia, Università di Firenze; Raffaele Girotti, ingegnere industriale;
consiglieri: Francesco Balsano, ordinario di Clinica medica, Università
di Roma; Luigi Brian, ordinario di
Antropologia fisica, Università di
Genova; Luciano Bullini, ordinario
di Ecologia ed Etologia, Università
di Roma; Luciano Caglioti, ordinario
di Chimica organica, Università di
Roma, Nora Federici, ordinario di
Demografia, Università di Roma;
Riccardo Forquet, responsabile studi
tecnologici e coordinamento ricerca
scientifica dell’ENI; Arnaldo Liberti,
ordinario di Chimica analitica, Università di Roma; consigliere onorario:
Giuseppe Guarino, ordinario di Diirtto ammmnistrativo, Università di
Roma; amministratore: Gaetano Zucchi, segretario del Consiglio di
amministrazione del Banco di Santo
Spirito; amministratore onorario:
Mario D’Amelio; segretario organizzativo: Rocco Capasso, giornalista
scientifico; revisori dei conti: Andrea
De Rosa, avvocato; Renato Cialdea,
fisico, Università di Roma; Rodolfo
Panarella, dirigente Ministero Beni
Culturali e Ambientali.
Presidente della Giunta esecutiva:
Alberto Sobrero, rettore dell’Università degli Studi di Lecce.
Diario della LVI Riunione
SCIENZA E TECNICA, n. 135, nov.
1981, pp. 1-24.
ATTI… pubblicati a cura di R.
Capasso.
Roma, SIPS, 1982.
Volume formato 17x24, pp. 604, 109
ill. e tavv.
La città come sistema.
La città come sistema ecologico.
121
LVII Riunione
ANCONA, 28 sett. - 1 ott. 1983
Consiglio di presidenza
Presidente: Daniel Bovet, professore onorario, Università di Roma premio Nobel per la medicina;
vicepresidenti: Arnaldo M. Angelini, professore emerito, Università
di Roma - presidente onorario
dell’Enel; Giuseppe Gabrielli,
professore emerito di Progetto di
aeromobili, Politecnico di Torino;
Giuseppe Montalenti, professore
emerito, Università di Roma –
presidente Accademia Nazionale
dei Lincei; vicepresidente onorario:
Raffaele Girotti ingegnere industriale; consiglieri: Francesco Balsano, ordinario di Clinica medica,
Università di Roma; Luigi Brian,
ordinario di Antropologia fisica,
Università di Genova; Luciano
Bullini, ordinario di Ecologia ed
Etologia, Università di Roma;
Luciano Caglioti, ordinario di
Chimica organica, Università di
Roma; Nora Federici, ordinario di
Demografia, Università di Roma;
Riccardo Forquet, responsabile
studi tecnologici e coordinamento
ricerca scientifica dell’Eni; consigliere onorario: Giuseppe Guarino, ordinario di Diritto amministrativo, Università di Roma;
amministratore: Gaetano Zucchi,
segretario del Consiglio di amministrazione del Banco di Santo
Spirito; segretario generale: Arnaldo Liberti, ordinario di Chimica
analitica, Università di Roma;
segretario organizzativo: Rocco
Capasso, giornalista scientifico;
revisori dei conti: Andrea De Rosa,
avvocato; Renato Cialdea, docente di Fisica, Università di Roma;
Rodolfo Panarella, dirigente Ministero Beni Culturali e Ambientali.
Presidente della Giunta esecutiva:
Paolo Bruni, rettore dell’Università
degli Studi di Ancona
Diario della LVII Riunione.
SCIENZA E TECNICA, nn. 156-157,
ago.-sett. 1983, pp. 1-20.
Università di Parma, 25-28 sett. 1985:
lavori incentrati sul tema «Evoluzione
demografica e prospettive ambientali».
Parla Daniel Bovet, presidente della
SIPS. Accanto, da sinistra a destra: G.B.
Marini-Bettolo, presidente dell’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei
XL; Giuseppe Montalenti, presidente
dell’Accademia Nazionale dei Lincei,
Antonio Moroni, presidente della Società Italiana di Ecologia.
122
ATTI… pubblicati a cura di R.
Capasso.
Roma, SIPS, 1983.
Volume formato 17x24, pp. 464, 38
ill. e tavv.
Scienza, industria e politica di fronte ai
problemi della società.
Nuove esperienze metodologiche nella
didattica delle scienze.
LVIII Riunione
PARMA, 25-28 settembre 1985
Consiglio di presidenza
Presidente: Daniel Bovet, prof. onorario di Psicobiologia, Università di
Roma - premio Nobel per la medicina; vicepresidenti: Arnaldo M. Angelini, prof. emerito di Elettrotecnica,
Università di Roma, presidente onorario e consulente dell’Enel; Nora
Federici, prof. f.r. di Demografia,
Università di Roma; Giuseppe Montalenti, prof. emerito di Genetica,
Università di Roma; vicepresidente
onorario: Giuseppe Gabrielli, prof.
emerito di Progetto di aeromobili,
Politecnico di Torino; consiglieri:
Francesco Balsano, ordinario di
Semeiotica medica, Università di
Roma; Carlo Bernardini, ordinario
di Fisica, Università di Roma; Luigi
Brian, ordinario di Antropologia
fisica, Università di Genova; Luciano Bullini, ordinario di Ecologia e
Etologia, Università di Roma; Luciano Caglioti, ordinario di Chimica
organica, Università di Roma; Anto-
nio Moroni, ordinario di Ecologia,
Università di Parma; segretario generale: Arnaldo Liberti, ordinario di
Chimica analitica, Università di
Roma; amministratore: Gaetano Zucchi, esperto di economia e banca;
segretario organizzativo: Rocco Capasso, giornalista scientifico; revisori dei
conti: Renato Cialdea, prof. di Fisica,
Università di Roma; Alfredo Martini, esperto di economia e banca;
Rodolfo Panarella, dirigente Ministero Beni Culturali e Ambientali.
Presidente della Giunta esecutiva:
Giuseppe Pelosio, rettore dell’Università degli Studi di Parma.
Diario della LVIII Riunione.
SCIENZA E TECNICA, n. 181, sett.
1985, pp. 1-24.
ATTI… pubblicati a cura di R.
Capasso
Roma, SIPS, 1986.
Volume formato 17x24, pp. 416, 78
ill. e tavv.
Evoluzione demografica e prospettive
ambientali.
Didattica delle scienze e informatica.
LIX Riunione
GENOVA, 28-31 ottobre 1987
Consiglio di presidenza
Presidente: Daniele Bovet, prof. onorario di Psicobiologia, Università di
Roma «La Sapienza» - premio Nobel
123
per la medicina; vicepresidenti: Arnaldo M. Angelini, prof. emerito di Elettrotecnica, Università di Roma «La
Sapienza», presidente onorario e
consulente dell’Enel; Nora Federici,
prof. f.r. di Demografia, Università
di Roma «La Sapienza»; Giuseppe
Montalenti, prof. emerito di Genetica, Università di Roma «La Sapienza»; consiglieri: Francesco Balsano,
ordinario di Semeiotica medica, Università di Roma «La Sapienza»;
Carlo Bernardini, ordinario di Fisica,
Università di Roma «La Sapienza»;
Luigi Brian, prof. f.r. di Antropologia
fisica, Università di Genova; Luciano
Bullini, ordinario di Ecologia e Etologia, Università di Roma «La
Sapienza»; Luciano Caglioti, ordinario di Chimica organica, Università
di Roma «La Sapienza»; Antonio
Moroni, ordinario di Ecologia, Università di Parma; segretario generale:
Arnaldo Liberti, ordinario di Chimica analitica, Università di Roma «La
Sapienza»; amministratore: Gaetano
Zucchi, esperto di economia e banca;
Un momento dei lavori della LIX riunione (Genova,
28-31/10 1987).
124
segretario organizzativo: Rocco Capasso, giornalista scientifico; revisori dei
conti: Renato Cialdea, prof. di Fisica,
Università di Roma «La Sapienza»;
Alfredo Martini, esperto di economia e banca; Rodolfo Panarella, dirigente Ministero Beni Culturali e
Ambientali.
Presidente della Giunta esecutiva:
Enrico Beltrametti, rettore dell’Università degli Studi di Genova.
Diario della LIX Riunione
SCIENZA E TECNICA, nn. 205-206,
sett.-ott. 1987, pp. 1-24
ATTI… pubblicati a cura di R.
Capasso
Roma, SIPS, 1988.
Volume formato 17x24, pp. 698, 123
ill. e tavv.
Il mare nella vita dell’uomo.
LX Riunione
BOLOGNA , 18-21 ottobre 1989
Consiglio di presidenza
Presidente: Daniel Bovet; vicepresidente onorario: Nora Federici; vicepresidenti: Arnaldo M. Angelini,
Carlo Bernardini, Arnaldo Liberti;
consiglieri: Francesco Balsano,
Luigi Brian, Luciano Bullini, Luciano Caglioti, Maurizio Cumo,
Michele Marotta, Bianca M. Zani;
segretario generale: Rocco Capasso;
amministratore: Alfredo Martini;
revisori dei conti effettivi: Rodolfo
Un’immagine della seduta inaugurale della LX riunione, Università di Bologna: 18-21 ott. 1989.
ni-Bettolo; vicepresidenti: Carlo Bernardini, Nora Federici, Arnaldo
Liberti; consiglieri: Francesco Balsano, Luigi Brian, Luciano Bullini,
Luciano Caglioti, Renato Cialdea,
Maurizio Cumo; segretario generale:
Rocco Capasso; amministratore:
Alfredo Martini; revisori dei conti
effettivi: Michele Marotta, Rodolfo
Panarella, Antonello Sanò; revisore
dei conti supplente: Giulio D’Orazio.
Panarella, Renato Cialdea, Salvatore Guetta, Antonello Sanò; revisori
dei conti supplenti: Giulio D’Orazio,
Roberta Stornaiuolo.
Presidente della Giunta esecutiva:
Gaspare Rodolico, rettore dell’Università degli Studi di Catania.
Presidente della Giunta esecutiva:
Fabio Roversi Monaco, rettore Università degli Studi di Bologna
Diario della LXI Riunione
SCIENZA E TECNICA, nn. 253-254,
sett.-ott. 1991, pp. 1-22
Diario della LX Riunione
SCIENZA E TECNICA, n. 280, ott.
1989, pp. 1-24.
ATTI… pubblicati a cura di R.
Capasso
Roma, SIPS, 1992
Volume formato 17x24, pp. 408, 132
ill. e tavv.
ATTI… pubblicati a cura di R.
Capasso
Roma, SIPS, 1990
Volume formato 17x24, pp. 528, 40
foto, ill. e tavv.
L’età della Rivoluzione e il progresso
delle scienze.
LXI Riunione
CATANIA, 23-26 ottobre 1991
Consiglio di presidenza
Presidente onorario: Daniel Bovet; presidente: Arnaldo M. Angelini; vicepresidente onorario: Giovan B. Mari-
L’acqua: situazione attuale e prospettive.
LXII Riunione
VITERBO, 29 sett. - 2 ott. 1993
Consiglio di presidenza
Presidente: Arnaldo M. Angelini;
vicepresidenti onorari: G.B. MariniBettolo, Nora Federici; vicepresidenti: Carlo Bernardini, Luigi Brian,
Arnaldo Liberti; consiglieri: Luciano
Bullini, Luciano Caglioti, Renato
Cialdea, Maurizio Cumo, Michele
125
Marotta, Bianca M. Zani; segretario
generale: Rocco Capasso; amministratore: Alfredo Martini; revisori dei
conti effettivi: Rodolfo Panarella,
Salvatore Guetta, Antonello Sanò;
revisori dei conti supplenti: Giulio
D’Orazio, Roberta Stornaiuolo.
Caglioti, Renato Cialdea, Maurizio
Cumo, Michele Marotta, Bianca M.
Zani; segretario generale: Rocco Capasso; amministratore: Alfredo Martini;
revisori dei conti effettivi: Rodolfo Panarella, Salvatore Guetta, Antonello Sanò;
revisori dei conti supplenti: Giulio D’Orazio, Roberta Stornaiuolo.
Presidente della Giunta esecutiva:
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza,
rettore dell’Università degli Studi
della Tuscia.
Presidente della Giunta esecutiva:
Carlo Bo, rettore dell’Università degli
Studi di Urbino.
Diario della LXII Riunione
SCIENZA E TECNICA, nn. 276-277,
sett.-ott. 1993, pp. 1-24
Diario della LXIII Riunione
SCIENZA E TECNICA, nn. 299-300,
ago.-sett. 1995, pp. 1-20.
ATTI… pubblicati a cura di R.
Capasso
Roma, SIPS 1994
Volume formato 17x24, pp. 400, 96
ill. e tavv.
ATTI… pubblicati a cura di R.
Capasso
Roma, SIPS, 1996
Volume formato 17x24, pp. 368, 30
ill. e tavv.
Aspetti innovativi nel progresso delle
scienze biologiche.
L’uomo tra natura e cultura.
Nuovi strumenti e nuovi metodi nella
ricerca biologica e loro applicazioni
all’insegnamento secondario.
LXIII Riunione
URBINO, 5-7 ottobre 1995
Consiglio di presidenza
Presidente: Arnaldo M. Angelini; vicepresidenti onorari: G.B. Marini-Bettolo,
Nora Federici; vicepresidenti: Carlo Bernardini, Luigi Brian, Arnaldo Liberti;
consiglieri: Luciano Bullini, Luciano
126
LXIV Riunione
ROMA, 16-18 ottobre 1997
Consiglio di presidenza
Presidente onorario: Arnaldo M. Angelini, prof. emerito di Elettrotecnica; presidente: Arnaldo Liberti, prof. emerito di
Chimica analitica; vicepresidenti: Carlo
Bernardini, prof. univ. ordinario di
Metodi matematici della fisica; Luciano Bullini, prof. univ. ordinario di Ecologia; Maurizio Cumo, prof. univ. ordinario di Impianti nucleari; consigliere
onorario: Luciano Caglioti, prof. univ.
ordinario di Chimica organica; consiglieri: Pietro Bradascio, medico legale;
Renato Cialdea, prof. univ. di Fisica;
Salvatore Lorusso, prof. univ. ordinario
di Analisi merceologica; Carmine
Marinucci, dirigente ENEA; Michele
Marotta, prof. univ. ordinario di Sociologia; Bianca M. Zani, prof. univ. ordinario di Istologia; segretario generale:
Rocco Capasso, giornalista scientifico;
amministratore: Alfredo Martini, esperto in economia; revisore dei conti: Rodolfo Panarella, vicedir. gen. Min. per i
Beni e le Attività Culturali; Salvatore
Guetta, funzionario Rag. Gen. dello
Stato; Antonello Sanò, dirigente Min.
della Sanità; revisori dei conti supplenti:
Giulio D’Orazio, sociologo e pubblicista; Roberta Stornaiuolo, esperta in
ragioneria.
Diario della LXIV Riunione
SCIENZA E TECNICA, nn. 324-325,
sett.-ott. 1997, pp. 1-20.
ATTI… pubblicati a cura di R.
Capasso
Roma, SIPS, 1998
Volume formato 17x24, pp. 328, 60
foto, ill. e tavv.
La scienza per i beni culturali.
LXV Riunione
CASSINO, 7-9 ottobre 1999
Consiglio di presidenza
Presidente: Arnaldo Liberti, prof.
emerito di Chimica analitica; vicepresidenti: Carlo Bernardini, prof.
univ. ordinario Metodi matematici
della fisica; Luciano Bullini, prof.
univ. ordinario di Ecologia; Maurizio Cumo, prof. univ. ordinario di
Impianti nucleari; consiglieri: Pietro
Bradascio medico legale; Renato
Cialdea, prof. univ. di Fisica; Salvatore Lorusso, prof. univ. ordinario
di Analisi merceologica; Carmine
Marinucci, dirigente ENEA; Michele Marotta, prof. univ. di sociologia;
Bianca M. Zani, prof univ. ordinario
di Istologia; consigliere onorario:
Luciano Caglioti, prof. univ. ordinario di Chimica organica; segretario generale, Rocco Capasso, giornalista scientifico; amministratore
Alfredo Martini, esperto in economia; revisori dei conti effettivi: Rodolfo Panarella, vicedirettore generale
Ministero per i Beni e le Attività
Culturali; Salvatore Guetta, funzionario Rag. Gen. dello Stato; Antonello Sanò, dirigente Min. della
Sanità; revisori dei conti supplenti:
Giulio D’Orazio, sociologo e pubblicista; Roberta Stornaiuolo, esperta in ragioneria.
Diario della LXV Riunione
SCIENZA E TECNICA, nn. 348-349,
sett.1999, pp. 1-22.
ATTI... pubblicati a cura di R.
Capasso
Roma, SIPS, 2000
Volume formato 17 x 24, pp. 480,
166 ill., tabb e foto.
127
Le biotecnologie: situazione attuale e
scenari futuri.
RIUNIONI DEL SECOLO XXI
LXVI Riunione
ROMA, 12-14 ottobre 2001
Consiglio di presidenza
Presidente onorario: Carlo Bernardini, prof. univ. ordinario di Metodi
matematici della fisica; presidente:
Maurizio Cumo, prof. univ. ordinario di Impianti nucleari; vicepresidente onorario: Luciano Bullini,
prof. univ. ordinario di Ecologia;
vicepresidenti: Salvatore Lorusso,
prof. univ. ordinario di Chimica del
restauro; Carmine Marinucci, dirigente ENEA; Michele Marotta,
prof. univ. emerito di Sociologia;
consigliere onorario: Luciano Caglioti, prof. univ. ordinario di Chimica
organica; consiglieri: Enzo Casolino, direttore della Biblioteca del
CNR; Gilberto Corbellini, prof.
univ. di Storia della scienza; Ferruccio De Stefano, già docente
univ. di Patologia generale e primario patologo clinico; Filippo
Mangani, prof. univ. ordinario di
Chimica dell’ambiente; Pier Paolo
Poggio, storico del Lavoro e della
Tecnica; Bianca M. Zani, prof. univ.
ordinario di Istologia; segretario
generale: Rocco Capasso, giornalista scientifico; amministratore:
Alfredo Martini, esperto in economia; revisori dei conti effettivi:
Rodolfo Panarella, consulente
128
Ministero per i Beni e Attività Culturali; Salvatore Guetta, funzionario Rag. Gen. dello Stato; Antonello
Sanò, dirigente Min. della Sanità;
revisori dei conti supplenti: Giulio
D’Orazio, sociologo e pubblicista;
Roberta Stornaiuolo, esperta in
ragioneria.
Comitato scientifico
Presidente: Carlo Bernardini, prof.
univ. ordinario di Metodi matematici per la fisica; consiglieri
scientifici: Carlo Blasi, prof. univ.
ordinario di Ecologia vegetale;
Giovanni Borgna, assessore alla
Cultura del Comune di Roma;
Pietro Bradascio, medico legale;
Renato Cialdea, prof. univ. di Fisica; Elvio Cianetti, chimico merceologo; Raffaele D’Amelio, prof.
univ. ordinario di Medicina interna; Francesco Denotaristefani,
prof. univ. ordinario di Fisica
superiore; Giuseppe Leti, prof.
univ. ordinario di Istituzioni di
statistica; Gianni Orlandi, prof.
univ. ordinario di Elettronica;
Renato Angelo Ricci, prof. univ.
ordinario di Fisica generale; Raffaella Simili, prof. univ. di Storia
del pensiero scientifico.
Diario della LXVI Riunione
SCIENZA E TECNICA, nn. 372-373,
ago.-sett. 2001, pp. 1-20.
ATTI... pubblicati a cura di R.
Capasso
Roma, SIPS, 2002
Volume formato 17 x 24, pp. 400, 48
figg. e tabb.
Ruolo delle società scientifiche in Italia.
LXVII Riunione
AVELLINO, 28-29 novembre 2003
Consiglio di presidenza
Presidente onorario: Carlo Bernardini, prof. univ. ordinario di Metodi
matematici della fisica; presidente:
Maurizio Cumo, prof. univ. ordinario di Impianti nucleari; vicepresidente onorario: Luciano Bullini,
prof. univ. ordinario di Ecologia;
vicepresidenti: Salvatore Lorusso,
prof. univ. ordinario di Chimica
del restauro; Carmine Marinucci,
dirigente ENEA; Michele Marotta,
prof. univ. emerito di Sociologia;
consigliere
onorario:
Luciano
Caglioti, prof. univ. ordinario di
Chimica organica; consiglieri: Enzo
Casolino, direttore della Biblioteca
del CNR; Gilberto Corbellini,
prof. univ. ordinario di Storia della
scienza; Ferruccio De Stefano, già
docente univ. di Patologia generale e primario patologo clinico;
Filippo Mangani, prof. univ. ordinario di Chimica dell’ambiente;
Pier Paolo Poggio, storico del
Lavoro e della Tecnica; Bianca M.
Zani, prof. univ. ordinario di Istologia; segretario generale: Rocco
Capasso, giornalista scientifico;
amministratore: Alfredo Martini,
esperto in economia; revisori dei
conti effettivi: Rodolfo Panarella,
consulente Ministero per i Beni e
Attività Culturali; Salvatore Guetta, funzionario Rag. Gen. dello
Stato; Antonello Sanò, dirigente
Min. della Sanità; revisori dei conti
supplenti: Giulio D’Orazio, sociologo e pubblicista; Roberta Stornaiuolo, esperta in ragioneria.
Comitato scientifico
Presidente: Carlo Bernardini, prof.
univ. ordinario di Metodi matematici
per la fisica; consiglieri scientifici: Carlo
Blasi, prof. univ. ordinario di Ecologia
vegetale; Giovanni Borgna, assessore
alla Cultura del Comune di Roma;
Pietro Bradascio, medico legale; Renato Cialdea, prof. univ. ordinario di
Fisica; Elvio Cianetti, chimico merceologo; Raffaele D’Amelio, prof. univ.
129
ordinario di Medicina interna; Francesco Denotaristefani, prof. univ. ordinario di Fisica superiore; Giuseppe
Leti, prof. univ. ordinario di Istituzioni di statistica; Gianni Orlandi, prof.
univ. ordinario di Elettronica; Renato
Angelo Ricci, prof. univ. ordinario di
Fisica generale; Raffaella Simili, prof.
univ. di Storia del pensiero scientifico.
Diario della LXVII Riunione
SCIENZA E TECNICA, nn. 398-399,
ott.-nov., pp. 1-20; n. 400, dic. 2003,
pp. 1-8.
ATTI... pubblicati a cura dell’Accademia Nazionale delle Scienze detta
dei XL e della Società Italiana per il
Progresso delle Scienze
Roma, 2004
Volume formato 17x24, 288 pp., 40
ill. e tabb.
ALTRE PUBBLICAZIONI
E ATTIVITÀ DELLA SIPS
Convegno
La disinformazione in campo scientifico e tecnico
CNR, 24 aprile 1996. Testi e interventi sono stati pubblicati da
SCIENZA E TECNICA, n. 313, ottobre 1996, pp. 1-48.
Giornata di studio
Inquinamento atmosferico e degrado di monumenti e ambienti storico-artistici
Accademia Nazionale dei Lincei
14 gennaio 1997.
SCIENZA E TECNICA, nn. 316-317,
gen.-feb. 1997, pp. 11-13.
Personaggi e istituzioni scientifiche nel
Mezzogiorno dall’Unità d’Italia ad oggi.
Aula del CNR durante
il convegno della SIPS
sul tema «La disinformazione in campo
scientifico e tecnico»
(Roma, 24 aprile 1995).
130
Convegno
Accumulo di energia e celle a combustibile
Università di Roma “La Sapienza”,
11 sett. 1997.
Gli interventi sono stati pubblicati
da SCIENZA E TECNICA, n. 327,
dic. 1997, pp. 1-40.Convegno
Normazione e Qualità
CNR, 9-10 settembre 2002
Gli interventi sono stati pubblicati
da SCIENZA E TECNICA, n. 386,
ott. 2002, pp. 1-100.
Giornata di studio
Le scienze storiche, giuridiche
e tecnico-sperimentali
per la conservazione
dei beni culturali
Fondazione Cassa di Risparmio di
Rimini, 10 maggio 2005.
Quaderni di Scienza della Conservazione, 5/2005, vol. 144 pp., Pitagora Editrice Bologna.
Giornata di studio
Dolore e Creatività
Arezzo, Camera di Commercio, 27
sett. 2002.
Le relazioni sono state pubblicate
da SCIENZA E TECNICA, n. 388,
dicembre 2002.
Giornata di studio
Chimica ed Ecologia: un rapporto
controverso.
Istituto dell’Enciclopedia Italiana
Roma, 2003
SCIENZA E TECNICA, n. 394, giugno 2003, pp. 11-15
Convegno
Basi genetiche dell’antropologia
criminale
Frosinone, 23 ottobre 2004
Volume formato 17x24, 160 pp., 20
figg. e tabb.
131
SCIENZA E TECNICA
(formato 19x26)
Vol. 1, 1937, pp. L + 424.
Vol. 2, 1938, pp. LXXXVI + 356
Vol. 3, 1939, pp. CLXXIV + 822.
Vol. 4, 1940, pp. CLXXLI + 726.
Vol. 5, 1941, pp. CLXXXIV + 916.
Vol. 6, 1942, pp. C + 656.
Vol. 7, 1943, pp. LVI + 428.
Vol. 8, 1947, pp. XVI + 392.
Vol. 9, 1948, pp. XII +226.
Vol. 10, 1949, pp. XX + 324.
Vol. 11, 1950, pp. XII + 314.
Vol. 12, 1951, pp. 156
Nuova serie
Vol. 1, 1957, pp. 190.
Vol. 2, 1958, pp. 176.
Vol. 3, 1959, pp. 296.
Vol. 4, 1960, pp. 246.
Vol. 5, 1961, pp. 220.
Vol. 6, 1962, pp. 740.
Vol. 7, 1963, pp. 116.
Nuova serie formato rivista
N.ri
1 6,
1970.
“
7 - 18,
1971.
“
19 - 30,
1972.
“
31 - 42,
1973.
“
43 - 54,
1974.
“
55 - 65,
1975.
“
66 - 76,
1976.
“
77 - 88,
1977.
“
89 - 100,
1978.
“ 101 - 112,
1979.
“ 113 - 124,
1980.
“ 125 - 136,
1981.
“ 137 - 148,
1982.
“ 149 - 160,
1983.
“ 161 - 172,
1984.
132
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
173
185
197
209
221
233
245
257
269
280
292
304
316
328
340
352
365
377
389
401
413
425
-
184,
196,
208,
220,
232,
244,
256,
268,
279,
291,
303,
315,
327,
339,
351,
364,
376,
388,
400,
412,
424,
436,
1985.
1986.
1987.
1988.
1989.
1990.
1991.
1992.
1993.
1994.
1995.
1996.
1997.
1998.
1999.
2000.
2001.
2002.
2003.
2004.
2005.
2006.
ANNUARI DELLA SIPS
1. annuario 1926
2. annuario 1927
3. annuario 1929
4. annuario 1930
5. annuario 1931
6. annuario 1932
7. annuario 1933
8. annuario 1934
9. annuario 1935
10. annuario 1936
11. annuario 1938
12. annuario 1939
13. annuario 1940
14. annuario 1941
15. annuario 1943
16. annuario 1948
17. annuario 1950
Opere Matematiche
del marchese Giulio De Toschi di
Fagnano, pubblicate sotto gli auspici della Società Italiana per il Progresso delle Scienze, dai soci V. Volterra, G. Loria e D. Gamboli.
Società Editrice «Dante Alighieri»
di Albrighi, Segati & C. 3 voll.
La Colonia Eritrea - Condizioni e
problemi
A. Omodeo, V. Peglion, G. Valenti
Roma, SIPS, 1913
Vol. pp. 226, 1 tav.
Relazione della Commissione per
lo studio dell’Albania
Roma, SIPS, 1915
• Parte prima
Studi geologici e geografici
G. Dal Piaz, A. De Toni, R. Almagià
Vol. pp. 84, 17 tavv.
• Parte seconda
Studi agrologici
U. Rosati e G. Baudini
Vol. pp. 196.
Il problema idraulico e la legislazione sulle acque
A. Omodeo, G. Valenti e V. Scialoja
VII Riunione, marzo 1916.
(tenuta il 14 maggio 1922 nell’Università di Padova).
Fasc. pp. 28.
Estratto dalla rivista IL NUOVO
PATTO.
Atti della sezione XVII bis per lo
studio della riforma delle leggi
penali.
(XII Riunione, Catania, 1923).
A cura di A. Lorusso-Caputi e N.
Pappalardo.
Vol. pp. 200.
Società Italiana per il Progresso
delle Scienze.
Anno 96° dalla 1a Riunione degli
Scienziati Italiani - vol. pp. 124.
Il quartiere turistico nella Napoli
antica.
M. Vajro, introduzione di A. Maiuri.
Vol. pp. 122, 5 ill.
Corso in materia di sviluppo scientifico tecnico con particolare
riguardo al settore nucleare.
a cura di R. Capasso
Vol. pp. 172, 20 ill. e tavv., 1970.
Atti del Congresso del Libro
Milano, 2-5 aprile 1917
Vol. pp. LXII + 196.
Caratterizzazione, tecnologia e conservazione dei manufatti tessili.
Salvatore Lorusso, Luciano Gallotti.
Vol. pp. 606, ill., tabb e foto.
Ed. SIPS, 2000.
Seduta solenne dell’Accademia di
Scienze Lettere ed Arti di Padova e
della Società Italiana per il Progresso delle Scienze,
La qualità dell’ambiente
Elvio Cianetti, Grazia Calabrò.
Vol. pp. 200, 13 figg. e tabb.
Ed. SIPS, 2004.
133
Cerimonia di apertura della VII Riunione degli scienziati (Napoli, 1845: sala del Museo mineralogico).
Rappresentazione al Teatro Olimpico di Vicenza in onore dei partecipanti alla IX Riunione di Venezia.
E TECNICA
MENSILE DI INFORMAZIONE DELLA SOCIETÀ ITALIANA PER IL PROGRESSO DELLE SCIENZE
ANNO LXVIII - N. 422 - ott. 2005 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma
SOCIETÀ ITALIANA PER IL PROGRESSO DELLE SCIENZE
Parte I: riunioni, organi e pubblicazioni dal 1839 ad oggi
o sviluppo tecnologico seguito in Europa
alla prima rivoluzione industriale, come
pure l’interesse per la scienza manifestatosi
negli ultimi anni dell’impero napoleonico, influiscono profondamente sulla società europea negli
anni dopo la Restaurazione in ogni campo della
scienza: dalla matematica alla fisica, dalla chimica
alla biologia.
Figure rappresentative di questa epoca sono:
Alexander von Humboldt, Karl Friedrich Gauss,
Justus von Liebig in Germania; Jöns Jacob Berzelius in Svezia; André-Marie Ampère, Augustin
Louis Cauchy, Louis Joseph Gay-Lussac e Dominique Arago in Francia; Friedrich Wilhelm Herschel e
Michael Faraday in Inghilterra; Hans Christian Oersted in Danimarca; Amedeo Avogadro e Giovanni
Battista Amici in Italia.
Le università ed i politecnici formano giovani
sulla base delle nuove acquisizioni della scienza: si
forma così un gruppo sempre più efficiente di tecnici, da un lato, e dall’altro, di docenti ad ogni livello.
Alcuni rimangono presso le università attratti dal
piacere e dalla curiosità della ricerca.
L’interesse per dibattere e confrontare i risultati
scientifici spinge gli studiosi ad unirsi in associazioni scientifiche, come la Chemische Gesellschaft in
Germania, la Physical Society in Gran Bretagna e la
Société Chimique in Francia. Esse gestiscono prevalentemente la stampa di periodici per la pubblicazione dei lavori e delle ricerche contribuendo così
alla diffusione della scienza nel mondo.
Le accademie, di solito sotto la protezione
munifica dei sovrani, nei secoli XVII e XVIII,
accolgono scienziati di varie discipline, consentendo loro di realizzare esperienze e soprattutto di
discutere i risultati anche tra specialisti di varie aree
della scienza. Alla loro azione di promozione della
ricerca e di tutela dell’immagine del ricercatore
L
scienziato, si deve il progresso scientifico e tecnologico esploso al principio del XIX secolo.
I cultori delle scienze sono ormai troppo numerosi per esporre e dibattere i propri risultati nell’ambito delle accademie e delle società scientifiche.
Sono queste condizioni a suscitare in Germania
un movimento che porterà a realizzare delle riunioni annuali di professori e cultori di scienze naturali,
a cominciare dal 1822 per iniziativa del naturalista
Lorenz Oken e con l’appoggio dei príncipi tedeschi.
Segue la Gran Bretagna, ove la Association for the
Advancement of Sciences, tiene la sua prima riunione a York, nel 1832, sotto la presidenza del fisico
David Brewster.
L’Italia, dal punto di vista politico, si può paragonare in quegli anni alla Germania, dove pur non
esistendo, come in Francia e in Inghilterra, un forte
stato unitario, vi è però una forte coscienza nazionale. In Italia, dove coesistono il Regno di Sardegna,
il Regno Lombardo Veneto, Trento e Trieste, il
Regno delle Due Sicilie, il Granducato di Toscana,
il Ducato di Modena e il Ducato di Parma, Piacenza
e Guastalla, gli interessi stranieri non permettono
nemmeno una forma associativa tra i vari Stati. Tuttavia, un gruppo di eminenti uomini di Scienza e di
Cultura, di fronte ai risultati così promettenti delle
riunioni degli scienziati tedeschi, aperte anche agli
ospiti stranieri, prende l’iniziativa di seguire questo
esempio e convoca a Pisa, per l’autunno 1839, la
prima riunione degli scienziati italiani, celebrata dal
poeta Giuseppe Giusti, nei versi:
Di sí nobile congresso
Si rallegra con sé stesso
Tutto l’uman genere.
Promotori della riunione -con gli auspìci di
Leopoldo II granduca di Toscana- sono: Carlo L.
TAVOLA SINOTTICA: riunioni e date relative*
Numero
I
Sede
Secolo XIX
Riunione: Pisa
Data
II
III
Riunione: Torino
Riunione: Firenze
16-30/9 1840
15-20/9 1841
IV
V
VI
VII
VIII
IX
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Padova
Lucca
Milano
Napoli
Genova
Venezia
15-29/9 1842
15-30/9 1843
12-27/9 1844
20/9-5/10 1845
14-29/9 1846
14-24/9 1847
Congr. Straord.:
X
Riunione:
XI
Riunione:
XII
Riunione:
Firenze
Siena
Roma
Palermo
30/9-8/10 1861
14-28/9 1862
20-29/10 1873
29/8-7/9 1875
1 vol. (4 edizioni,
album di 57 ritratti
di scienziati della
prima riunione
1 vol.
1 vol. - album di
ritratti e biografie
di scienziati della
terza riunione
1 vol.
1 vol.
1 vol.
1 vol.
1 vol.
diario - porzione
atti sez. geologia
1 fascicolo
1 vol.
1 vol.
1 vol.
23-28/9 1907
1 vol.
Secolo XX
I
Riunione: Parma
1-15/10 1839
Atti pubblicati
*
riferita al numero progressivo delle riunioni nelle diverse sequenze temporali, con
indicato l’anno corrispondente secondo il calendario gregoriano.
137
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
XI
XII
XIII
XIV
XV
XVI
XVII
XVIII
XIX
XX
XXI
XXII
XXIII
XXIV
XXV
XXVI
XXVII
XXVIII
XLI
XLII
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Riunione:
Firenze
Padova
Napoli
Roma
Genova
Siena
Roma
Milano-Torino
Pisa
Trieste
Catania
Napoli
Pavia
Bologna
Perugia
Torino
Firenze
Bolzano-Trento
Milano
Roma
Bari
Napoli
Palermo
Tripoli
Venezia
Bologna
Pisa
Roma*
Roma
18-23/10 1908
20-25/10 1909
15-20/12 1910
12-18/10 1911
17-24/10 1912
22-26/9 1913
1-6/3 1916
2-7/4 1917
14-17/4 1919
9-13/9 1921
5-11/4 1923
29/4-2/5 1924
24-29/5 1925
30/10-5/11 1926
30/10-5/11 1927
15-22/9 1928
18-24/9 1929
7-15/9 1930
12-18/9 1931
9-15/10 1932
12-18/10 1933
11-17/10 1934
12-18/10 1935
1-7/11 1936
12-18/9 1937
4-11/9 1938
11-15/10 1939
27/9-1/10 1942
28/11-1/12 1949
1 vol.
1 vol.
1 vol.
1 vol.
1 vol.
1 vol.
1 vol.
1 vol.
1 vol.
1 vol.
2 voll.
1 vol.
1 vol.
1 vol.
1 vol.
1 vol.
2 voll.
2 voll.
3 voll.
5 voll.
4 voll.
5 voll.
5 voll.
5 voll.
5 voll.
6 voll.
5 voll.
4 voll.
2 voll.
*
La Riunione tenuta a Roma nel 1942 è la LXI in quanto da quell'anno si è iniziato a
comprendere nella numerazione anche le riunioni del XIX secolo. Gli Atti sono andati parzialmente distrutti in seguito al bombardamento di Tivoli del 26-5-1944. Sono state salvate alcune copie dei volumi di scienze giuridiche e militari. Si sono altresì potuti ricomporre e stampare, nel luglio 1949, i due volumi delle relazioni riguardanti l’ingegneria.
138
XLIII
XLIV
XLV
XLVI
Riunione: Lucca
Riunione: Perugia
Riunione: Napoli
Riunione:
Palermo/Catania-Messina
XLVII Riunione: Trieste
XLVIII Riunione: Cagliari-Sassari
XLIX Riunione: Siena**
L
Riunione: Pescara-Chieti
LI
Riunione: Pugnochiuso
LII
Riunione: Padova
LIII
Riunione: Pisa
LIV
Riunione: Brescia
LV
Riunione: Torino
LVI
Riunione: Lecce
LVII Riunione: Ancona
LVIII Riunione: Parma
LIX
Riunione: Genova
LX
Riunione: Bologna
LXI
Riunione: Catania
LXII Riunione: Viterbo
LXIII Riunione: Urbino
LXIV Riunione: Roma
LXV Riunione: Cassino
1-4/10 1950
1-4/6 1952
16-20/10 1954
diari - 3 voll.
15-21/9 1956
4-9/6 1959
28/9-4/10 1964
23-27/9 1967
28/9-2/10 1969
28-9/-2/10 1971
28/9-2/10 1973
5-9/10 1975
28/9-2/10 1977
20-23/9 1979
11-14/11 1981
28/9-1/10 1983
25-28/9 1985
29-31/10 1987
18-21/10 1989
23-26/10 1991
29/9-2/10 1993
5-7/10 1995
16-18/10 1997
7-9/10 1999
diari - S e T 1957
diari - 1 vol.
diari - 2 voll.
diari - 2 voll.
diari - 1 vol.
diari - 1 vol.
diari - 1 vol.
diari - 1 vol.
diari - 1 vol.
diari - 1 vol.
1 vol.
1 vol.
1 vol.
1 vol.
1 vol.
1 vol.
1 vol.
1 vol.
1 vol.
1 vol.
Secolo XXI
LXVI Riunione: Roma
12-14/10 2001
LXVII Riunione: Avellino
28-29/11 2003
LXVIII Riunione: Trento-Bolzano 21-22/4 2006
1 vol.
1 vol.
** Inizia la prassi di incontri multidisciplinari per la discussione di problematiche di
viva ed immediata attualità che incidono più fortemente sugli interessi socioeconomici e
culturali del Paese.
139
INDICE ALFABETICO DEI LAVORI, DEI CONTRIBUTI E
DEI QUADRI DIRETTIVI DELLA SIPS
Avvertenza
La numerazione progressiva per ogni singola “entrata” corrisponde alle “voci” inserite nell’Indice analitico.
Per ogni lavoro si sono indicati: il cognome dell’Autore (o degli
Aa.), il nome, il titolo, la “Riunione”, nonché le pagine del lavoro stesso.
Sono stati altresì elencati i membri della SIPS ricoprenti cariche
nella sua struttura organizzativa, precisandone la “posizione”. Si è
provveduto inoltre a specificare i nominativi dei responsabili delle
singole “Riunioni”.
141
(1) ABATE, Gino - Gruppo etilenico
e potere rifrangente; II, p. 347.
(2) ABBAGNANO, N. - Il concetto aristotelico del tempo; XXI, vol. 4, p. 267.
(3) ABBAGNANO, N. - Verso una
nuova gnoseologia delle scienze;
XXIII, vol. 4, pp. 189-192.
(4) ABBOLITO, F. - Gli attuali metodi
delle prove meccaniche dei materiali
metallici; XXI, vol. 2, pp. 249-259.
(5) ABETTI, Giorgio - Sulla parallasse delle stelle fisse; VI, pp. 762-772.
(6) ABETTI, Giorgio - Progetto della
Torre solare per l’Osservatorio di
Arcetri; XI, p. 531.
(7) ABETTI, Giorgio - Recenti progressi dell’Astrofisica; XIII, pp. 134-136.
(8) ABETTI, Giorgio - Sul periodo di
rotazione della cromosfera solare;
XVIII, vol. 2, pp. 47-48.
(9) ABETTI, Giorgio - Il Socio Ing.
Felice Biglia; XX, vol. 2, p. 56.
(10) ABETTI, Giorgio - Attività solare
e sue variazioni; XX, vol. 2, pp. 65-66.
(11) ABETTI, Giorgio - Moti dei
vapori metallici nelle macchie del
Sole; XXI, vol. 2, p. 159.
(12) ABETTI, Giorgio - Le stelle
nuove; XXIV, vol. 1, pp. 31-42.
(13) ABETTI, Giorgio - Gli studi spettroscopici delle atmosfere stellari;
XXIV, vol. 3, pp. 86-88.
(14) ABETTI, Giorgio - membro dell’Ufficio di presidenza; VII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(15) ABETTI, Giorgio - membro dell’Ufficio di presidenza; VII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(16) ABETTI, Giorgio - membro del-
l’Ufficio di presidenza; IX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(17) ABETTI, Giorgio - membro dell’Ufficio di presidenza; X, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(18) ABETTI, Giorgio - membro dell’Ufficio di presidenza; XI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(19) ABETTI, Giorgio - presidente di
Sezione; XIX, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 21.
(20) ABETTI, Giorgio - presidente di
Sezione; XLII, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 31.
(21) ABETTI, Giorgio - presidente di
Sezione; XLIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(22) ABETTI, Giorgio e SCANDONE,
Francesco - Un nuovo tipo di telescopio solare; XXVII, vol. 5, pp. 135-145.
(23) ABETTI, Mario - Ricerche sul
cancro dei topi; III, pp. 531-534.
(24) ABRAHAM, Max - Una nuova
teoria della gravitazione; VI, pp.
457-475.
(25) ABRAHAM, R.J., CAVALLI, L.
e PACHLER, K.G.R. - The Determination of the Coupling Constants of
the Rotational Isomers of 1-Chloro2-bromoethane from the Solvent
Dependence of the Spectrum;
XLVIII (Cagliari-Sassari, 1964), in
“Nuclear Magnetic Resonance in
Chemistry”, pp. 111-118.
(26) ABRAMI, Giovanna e DURIO,
Paolo - Sviluppo dell’agricoltura e
parametri ecologici; LIV, pp. 289-306.
(27) ACANFORA, M. Ornella - Armi
di Selce nell’eneolitico italico, egizia-
143
no e nordico; XLII, vol. 2, pp. 341-344.
(28) ACCAME, Luigi - Prodotti ottenuti dal cloroformio con l’arco elettrico; VI, pp. 794-795.
(29) ACCAME, Luigi e PELLIZZARI, Guido - Nuove ricerche sull’azione degli alogenuri di Cianogeno
sulla fenilidrazina; VI, pp. 792-794.
(30) ACCASCINA, Filippo e
PETRUCCI, S. - Electrolytical Conductance of Some Picrates in Alcohol Mixtures; XLVII (Trieste, 1959),
in “An International Electrolytes
Symposium”, pp. 292-300.
(31) ACCASCINA, Filippo e
SCHIAVO, Silvia - Comportamento
ultracustico dei sistemi liquidi in
“Scienza e Tecnica”, vol. 3, N. 2,
1959, pp. 84-101.
(32) ACCASCINA, Filippo e SCHIAVO, Silvia - Ultrasonic Behaviour of
Liquid Systems; XLVII (Trieste,
1959), in “An International Electrolytes Symposium”, pp. 301-308.
(33) ACCIAROLI, Luigia - Il contributo della formazione a distanza
(FAD) nello sviluppo di una cultura
della qualità, Atti del convegno su
Normazione e Qualità, in “Scienza e
Tecnica”, n. 386, 2002, pp. 21-26.
(34) ACERBO, Giacomo - La coltivazione del cotone in Italia (notizie storiche ed economiche); XIX, vol. 1, p. 39.
(35) ACERBO, Giacomo - La introduzione delle specie vegetali in Sicilia nell’età preellenica ed ellenica;
XXIV, vol. 1, pp. 43-72.
(36) ACERBO, Giacomo - I compiti
della nuova Sezione di Scienze Agra-
144
rie e Forestali della SIPS; XXIV, vol.
4, pp. 269-272.
(37) ACERBO, Giacomo - La marcia
storica dell’olivo nel bacino del Mediterraneo; XXV, vol. 1, pp. 191-212.
(38) ACERBO, Giacomo - presidente
di Sezione; XXIV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 24.
(39) ACERBO, Giacomo - presidente
di Sezione; XXV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 25.
(40) ACERBO, Giacomo - presidente
di Sezione; XXVI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 26.
(41) ACERBO, Giacomo - presidente
di Sezione; XLI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 30.
(42) ACQUA, Camillo - Risultati di
ricerche intorno all’azione del radio
sui vegetali; III, p. 535.
(43) ACQUA, Camillo - Sulla formazione di parete e sull’accrescimento
in masse di plasma prive di nucleo;
III, pp. 535-536.
(44) ACQUA, Camillo - Perturbazioni geotrofiche provocate dall’azione di alcuni sali sui vegetali;
IV, pp. 819-822.
(45) ACQUA, Camillo - La penetrazione e la localizzazione dei ioni nel
corpo delle piante; V, pp. 854-856.
(46) ACQUA, Camillo - Sui fenomeni della così detta respirazione inorganica; V, pp. 773-782 e 860.
(47) ACQUA, Camillo - La liberazione di energia nei processi respiratori
delle piante; VII, pp. 331-349.
(48) ACQUA, C. - Sulla possibilità di
fare una separazione per prevalenza
di sessi nelle uova del Bombyx mori,
L. durante l’incubazione; XXI, vol. 3,
pp. 132-135.
(49) ACQUARO, Enrico - Riflessioni di un archeologo: Bologna punica in giornata di studio “Le scienze
storiche, giuridiche e tecnico-sperimentali per la conservazione dei
beni culturali”, in “Quaderni di
Scienza della conservazione”, n. 5,
2005, p. 72.
(50) ADAMI, Feliciano - Tecnologia e
degradazione ambientale: alcune
linee di sviluppo degli interventi per
la difesa dell’ambiente nel nostro
paese; LI, pp. 471-478.
(51) ADINOLFI, Emilio - Azione dei
raggi X sulla cristallizzazione del
bismuto; XIII, p. 333.
(52) ADINOLFI, Emilio - Sul fenomeno di Hall nei campi deboli; XIII,
pp. 330-331.
(53) ADUCCO, Vittorio - membro del
Comitato scientifico; XI, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(54) AFFRICANO, Renato - Sulla
misura delle variazioni dei prezzi
all’ingrosso delle merci aventi mercato internazionale; XXVII, vol. 5,
pp. 57-79.
(55) AGAZZOTTI, Alberto - Metabolismo degli idrati di carbonio nell’aria rarefatta; XIII, pp. 395-396.
(56) AGAZZOTTI, Alberto - Fisiologia dell’uomo a grandi altezze in
“Un secolo di progresso scientifico
italiano”, vol. IV, 1939, p. 329.
(57) AGENO, Mario - Ricerche italiane nel campo delle applicazioni della
statistica alle scienze fisiche negli anni
XIV-XV E.F.; XXVI, vol. 2, pp. 109-113.
(58) AGLIANÒ, Anna Maria - Terapia genica e cancro; LXV, pp. 241-250.
(59) AGOSTA, Sergio, ARISTARCO,
Gianni, FREDDI, Riccardo, MARINELLI, Annamaria, SECCANI, Claudio e SUTTI, Sandro - Indagine chimica sulle acque superficiali della provincia di Mantova; LV, pp. 317-332.
(60) AGOSTINELLI, C. - Sul moto
incipiente di un punto di massa unitaria in una varietà Vn con velocità iniziale nulla; XXII, vol. 2, pp. 145-146.
(61) AGOSTINI, Angela - Sul parassitismo dell’Acrostalagmus cinnabarius Corda; XX, vol. 2, p. 138.
(62) AGOSTINI, Angela - Miceti
patogeni ritrovati in Derna e provincia; XX, vol. 2, pp. 356-357.
(63) AGOSTINI, Angela - Attività
della Milizia Forestale anche nei
riguardi della tutela delle valanghe
nelle vallate alpine e per la creazione
di nevai permanenti nell’Appennino; XXI, vol. 2, pp. 481-500.
(64) AGOSTINI, Angela - Nevai permanenti nell’Appennino abruzzese e
possibilità di nevai permanenti nel
promontorio di M. Gargano (Sistema Porro); XXII, vol. 2, pp. 313-316.
(65) AGOSTINI, C. - Le necessità dell’esame psicotecnico nei lavoratori
dell’intelletto; XXI, vol. 3, pp. 174-175.
(66) AGOSTINI, C. - La necessità
dello studio psicotecnico nel periodo
prepubere per la profilassi delle
malattie nervose e mentali; XXI, vol.
3, pp. 175-176.
145
(67) AGRINI, Maria Grazia e PORTOGHESI, Luigi - Il bosco e l’uomo:
alcune riflessioni dal mondo forestale; LXIII, pp. 307-312.
(68) AGUGLIA, A. e ASCOLI, Maurizio - Su di una particolare azione
della pituitrina nel diabete insipido;
XII, vol. 2, pp. 128-129.
(69) AJMONE-CAT, Mario - L’aviazione come strumento di offesa;
XVIII, vol. 1, pp. 465-479.
(70) AJMONE-CAT, Mario - Dottrina
di guerra aerea in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. III,
1939, p. 511.
(71) AJMONE-CAT, Mario - La scuola di guerra aerea in “Un secolo di
progresso scientifico italiano”, vol.
III, 1939, p. 87.
(72) AJON, Guido - Il valore biologico del rapporto di equivalenza (Rapporto ∑); XXIV, vol. 4, p. 362.
(73) ALAGNA, Gaspare - Lo sviluppo degli organi dell’olfatti nei chirotteri; XII, vol. 2, pp. 97-98.
(74) ALAJMO, Biagio - Profilassi
delle malattie ereditarie in oculistica;
XXVII, vol. 6, pp. 103-114.
(75) ALBANESE, C. - Il problema
della scienza come problema filosofico; XXII, vol. 4, pp. 248-251.
(76) ALBANESE, Francesco - Osservazione a proposito di infinito; XXIV,
vol. 5, p. 386.
(77) ALBANI, Dina - Variazioni della
linea di spiaggia delle coste italiane;
XXI, vol. 2, pp. 435-442.
(78) ALBANI, Dina - Modificazioni
delle condizioni fisiche economiche
146
e demografiche del bacino di Bientina; XXIV, vol. 3, p. 311.
(79) ALBANI, Dina - Gli studi recenti sulle variazioni dei litorali toscani;
XXVIII, vol. 3, pp. 227-238.
(80) ALBEGGIANI, Ferdinando Attualismo e scienza; XXIV, vol. 5,
pp. 332-334.
(81) ALBENGA, Giuseppe - membro
del Comitato scientifico; XIX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(82) ALBENGA, Giuseppe - Scienza
delle costruzioni in “Un secolo di
progresso scientifico italiano”, vol.
II, 1939, p. 157.
(83) ALBERGAMO, Francesco - La
tesi finitistica contro l’infinito attuale
e potenziale; XXIV, vol. 5, pp. 374-385.
(84) ALBERGAMO, Francesco - Il
criticismo kantiano e la scienza
moderna; XXVIII, vol. 5, pp. 339-353.
(85) ALBERGHINA, M. - La nuova
scienza chimico-fisiologica nel primo
trentennio post-unitario in Sicilia;
LXVII, vol. ANS-SIPS, pp. 269-275.
(86) ALBERICO, Alessandro Discorso di saluto; LI, pp. 33-34.
(87) ALBERTARIO, Emilio - Glossemi e interpolazioni pregiustiniane;
XIII, pp. 439-441.
(88) ALBERTARIO, Emilio - Il concetto del ius naturale e la sua
influenza nella legislazione Giustiniana; XVI, p. 585.
(89) ALBERTARIO, Emilio - Etica e
Diritto nel mondo classico latino;
XX, vol. 1, parte 1, pp. 114-129.
(90) ALBERTARIO, Emilio - Discorso sul tema “Lo studio di Bologna
nella Storia del diritto”; XXVII, vol.
1, pp. 73-74.
(91) ALBERTARIO, Emilio - Lo studio di Bologna nella storia del diritto; XXVII, vol. 6, pp. 409-419.
(92) ALBERTARIO, Emilio - membro
del Comitato scientifico; XX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(93) ALBERTARIO, Emilio - membro
del Comitato scientifico; XXI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(94) ALBERTARIO, Ermanno - membro del Comitato scientifico; XXIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(95) ALBERTARIO, Erminio - I problemi possessori relativi al servus
fuggitivus; XVIII, vol. 2, p. 371.
(96) ALBERTARIO, Erminio - Per la
critica del Gaio Veronese; XIX, vol. 2,
p. 722.
(97) ALBERTARIO, Paolo - L’attività
degli osservatori di economia e degli
uffici di contabilità agraria e lo studio dei problemi economici dell’agricoltura; XIX, vol. 2, pp. 722-736.
(98) ALBERTARIO, Paolo - Posizioni
professionali, classi d’aziende, categorie animali in un censimento dell’agricoltura; XXI, vol. 4, pp. 179-180.
(99) ALBERTI, Annibale - Sugli Atti
del Parlamento napoletano del 182021; XIII, pp. 441-442.
(100) ALBERTI, Annibale - Il programma dell’unificazione italiana
nella rivoluzione napoletana del
1820; XIV, pp. 395-410.
(101) ALBERTI, Carlo - Sul meccanismo di azione di alcune reazioni di
apertura-chiusura nucleare nella
serie eterociclica operate dall’idrazina idrata; XLV, vol. 1, pp. 150-155.
(102) ALBERTOTTI, Giuseppe - Lenti
ed occhiali; XII, vol. 2, pp. 105-106.
(103) ALBO, Giacomo - Sull’evoluzione biochimica delle sostanze di
riserva durante la germinazione e la
maturazione dei semi; I, p. 270.
(104) ALBO, Giacomo - come vivono
le piante nella Sicilia meridionaleorientale; XII, vol. 2, p. 135.
(105) ALBO, Giacomo, Sulle colture
del grano nella contea di Modica;
XII, vol. 2, p. 148.
(106) ALDERISIO, Felice - Il relativismo gnoseologico della nuova fisica
e il compito della filosofia; XXIV, vol.
5, pp. 412-427.
(107) ALESSANDRI, Camillo - Apparecchio e misure di gravità relativa al
Monte Rosa; IV, pp. 810-811.
(108) ALESSANDRI, Camillo - Esperimenti con palloni piloti al Monte
Rosa; IV, p. 815.
(109) ALESSANDRI, Camillo Impianto del telefono sul Monte
Rosa; IV, p. 815.
(110) ALESSANDRI, Camillo - Ordinamento del servizio meteorologico
del Monte Rosa; IV, p. 815.
(111) ALESSANDRI, Camillo - Misure di gravità al Monte Rosa; V, p. 804.
(112) ALESSANDRI, Camillo Ricerche di aerologia al Monte Rosa;
V, p. 804.
(113) ALESSANDRI, Camillo - Sulla
variazione diurna del barometro alla
Capanna Regina Margherita e sue
applicazioni per lo studio delle cor-
147
renti atmosferiche nella regione del
monte Rosa; XIII, pp. 360-361.
(114) ALESSANDRI, Camillo - Oscillazioni diurne del barometro, variazioni termiche e correnti verticali
atmosferiche nella regione del monte
Rosa; XIV, pp. 499-500.
(115) ALESSANDRI, Camillo - Sul
coordinamento delle osservazioni
metereologiche fatte sul Caracorum;
XIV, p. 501.
(116) ALESSANDRINI, Antonio presidente di Sezione; 8°, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 10.
(117) ALESSANDRINI, Antonio membro di Sezione; 9°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 11.
(118) ALESSANDRINI, Roberto membro del Comitato scientifico;
XXV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 25.
(119) ALESSANDRINI, Roberto membro del Comitato scientifico;
XXVI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 26.
(120) ALESSI, Alberto - L’impiego
dell’Esperanto né rapporti scientifici
internazionali; XI, pp. 3-4.
(121) ALESSIO, Alberto - Per un
rilievo gravimetrico d’Italia; II, pp.
319-320.
(122) ALESSIO, Alberto - Sopra la
riduzione a rapporto rigido delle
osservazioni pendolari per la determinazione di gravità relativa; III, p. 480.
(123) ALESSIO, Giulio - membro del
Comitato scientifico; IV, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(124) ALESSIO, Giulio - membro del
148
Comitato scientifico; V, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(125) ALFANI, Anna Maria - Un’esperienza didattica nel campo dell’educazione ecologica ed ambientale centrata sull’ecosistema marino costiero;
LIX, pp. 461-488.
(126) ALFANI, Francesco - Biocombustibili per il controllo delle emissioni di CO2; LXV, pp. 93-102.
(127) ALFANI, Guido - Su di un
nuovo pendolo astronomico di alta
precisione; XVIII, vol. 2, pp. 88-89.
(128) ALFANI, Guido - Sopra un
nuovo microsismografo di alta sensibilità; XVIII, vol. 2, p. 89.
(129) ALFANI, Guido - Un nuovo
microsismografo aperiodico di grande sensibilità; XVIII, vol. 2, p. 108.
(130) ALFANI, Guido - Un pendolo
cronometrico di alta precisione;
XVIII, vol. 2, p. 108.
(131) ALFANO, Giovanni Battista - I
fenomeni geodinamici della sorgente minerale in Valle di Pompei; IV,
pp. 784-785.
(132) ALFANO, Giovanni Battista Su di un miglior metodo di registrazione delle onde pulsatorie per poterle confrontare con la curva barografica e su di alcuni risultati che si ricavano dal detto confronto; XIII, p. 361.
(133) ALFIERI, Emilio - Presentazione delle opere di Agostino Bassi;
XIV, pp. 21-24.
(134) ALFIERI, Secondo - Indagini
sull’idrologia sotterranea della provincia di Alessandria; XX, vol. 2,
pp. 131-133.
(135) ALFIERI, Secondo - Deflussi
glaciali della Valle d’Aosta; XXII, vol.
2, pp. 231-232.
(136) ALFONSI, Alfonso - Sugli ultimi scavi nella palafitta di Arquà
Petrarca; I, p. 275.
(137) ALIMENA, Bernardino - Leggi
naturali e leggi giuridiche; IV, pp.
866-867.
(138) ALINARI, Arturo - Sopra un
nuovo comportamento delle lastre
fotografiche all’azione della luce;
XVIII, vol. 2, p. 131.
(139) ALINARI, E. e PALAZZO,
Carlo Francesco - La Meridiana Benghalensis Benth dell’Eritrea come
sorgente di canfora; XIII, p. 433.
(140) ALIOTTA, Antonio - La pensabilità dell’infinito; IV, pp. 886-887.
(141) ALIOTTA, Luigi - Gli scavi di
Gela; XLII, vol. 2, pp. 431-438.
(142) ALIPPI, Tito - Sul decentramento meteorologico soprattutto ai
fini del Presagio; XIV, p. 501.
(143) ALIPRANDI, Giuseppe - Sulle
normali principali delle varietà;
XVIII, vol. 2, pp. 8-9.
(144) ALIPRANDI, Giuseppe - Il
giornale e la storia della lingua;
XLIX, vol. 1, pp. 357-361.
(145) ALIVERTI, Giuseppina Sopra un nuovo metodo per determinare quantitativamente il contenuto in sostanze radioattive dell’aria atmosferica; XX, vol. 2, pp.
155-157.
(146) ALIVERTI, Giuseppina - Le
misure di radioattività atmosferica
con il metodo dell’effluvio e risultati
di numerose esperienze; XXI, vol. 2,
pp. 212-213.
(147) ALIVERTI, Giuseppina - I
risultati conseguiti in Italia nel
campo della Geofisica durante l’anno XIII E.F.; XXIV, vol. 2, pp. 88-95.
(148) ALIVERTI, Giuseppina - I
risultati conseguiti in Italia nel
campo della geofisica durante l’anno
XIV E.F.; XXV, vol. 2, pp. 61-68.
(149) ALIVERTI, Giuseppina - I
risultati conseguiti in Italia nel
campo della geofisica durante l’anno
XV E.F.; XXVI, vol. 2, pp. 214-220.
(150) ALIVERTI, Giuseppina - I
risultati conseguiti in Italia nel
campo della geofisica durante l’anno
XVI E.F.; XXVII, vol. 2, pp. 169-179.
(151) ALIVERTI, Giuseppina - Nubi
e nebbie nell’aerosol atmosferico;
XXVII, vol. 5, pp. 231-237.
(152) ALIVERTI, Giuseppina - I
risultati conseguiti in Italia nel
campo della geofisica durante l’anno XVII E.F.; XXVIII, vol. 2, parte 1,
pp. 119-133.
(153) ALLEGRETTI-CHIARI, Gilda Il problema degli studi delle donne
nel Risorgimento italiano; XVI, p. 592.
(154) ALLIEVI, L. - presidente di
Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 14.
(155) ALMAGIA’, Guido - Opere
scientifiche e lavori di pubblica utilità compiuti dalla R. Marina nelle
Colonie dell’Africa orientale; XX,
vol. 1, parte 1, pp. 456-473.
(156) ALMAGIA’, Guido - Glorie e
sacrifici della R. Marina nella guerra
149
1915-1918; XXII, vol. 4, pp. 112-123.
(157) ALMAGIA’, Guido - Le operazioni navali nella guerra italo-turca
(1911-1912); XXV, vol. 3, pp. 153-173.
(158) ALMAGIA’, Marco - Sugli
effetti dell’asportazione del pancreas
negli animali lattanti; II, p. 405.
(159) ALMAGIA’, Marco - Sulla
influenza del latte negli animali
paratirostiroidati; II, pp. 404-405.
(160) ALMAGIA’, Marco - Le conoscenze attuali sui tumori derivati dai
nuovi metodi d’indagine; VII, pp.
385-415.
(161) ALMAGIA’, Roberto - La geografia fisica in Italia nel Cinquecento; II, pp. 365-366.
(162) ALMAGIA’, Roberto - Nuove
ricerche e questioni sulla morfologia
dell’Appennino centrale; V, pp. 846848.
(163) ALMAGIA’, Roberto - Fenomeni di erosione marina presso il Capo
Dinaro; XI, pp. 585-586.
(164) ALMAGIA’, Roberto - Ricerche
intorno al contributo portato dall’Italia alla rinascita della cartografia
nel secolo XVI; XI, p. 954.
(165) ALMAGIA’, Roberto - Un planisfero italiano sconosciuto del 1600;
XII, vol. 2, p. 79.
(166) ALMAGIA’, Roberto - Intorno
alle fonti cartografiche della “descrizione di tutta Italia” di L. Alberti;
XII, vol. 2, p. 79.
(167) ALMAGIA’, Roberto - Riunioni
della Società Sismologia e della società metereologica italiana (5 e 12 aprile
1923 - Discorsi di Luigi Palazzo, Gae-
150
tano Platania, Roberto Almagià, P.
Schillirò); XII, vol. 2, pp. 212-214.
(168) ALMAGIA’, Roberto - Problemi e indirizzi attuali della Geografia;
XVII, pp. 344-374.
(169) ALMAGIA’, Roberto - Il primato di Firenze negli studi geografici
durante i secoli XV e XVI; XVIII, vol.
1, pp. 60-80.
(170) ALMAGIA’, Roberto - Gli studi
geografici sulla Venezia Tridentina;
XIX, vol. 1, pp. 416-418.
(171) ALMAGIA’, Roberto - Il primo
cartografo della Venezia Tridentina:
Cristoforo Sorte da Verona; XIX,
vol. 2, p. 275.
(172) ALMAGIA’, Roberto - Sulla
necessità di indagini sintetiche intorno all’ambiente geografico delle
montagne italiane nei rapporti con le
condizioni di vita dell’uomo; XX,
vol. 2, pp. 283-284.
(173) ALMAGIA’, Roberto - Gli studi
geografici sull’Appennino; XXI, vol.
2, pp. 442-444.
(174) ALMAGIA’, Roberto - Albania
e Balcania; XXII, vol. 1, pp. 207-222.
(175) ALMAGIA’, Roberto - L’attività scientifica italiana nel campo della
geografia durante l’anno XIII E.F.;
XXIV, vol. 2, pp. 260-265.
(176) ALMAGIA’, Roberto - Un venticinquennio di studi geografici italiani in Libia; XXV, vol. 4, pp. 97-100.
(177) ALMAGIA’, Roberto - Il contributo di Venezia alla conoscenza dell’Africa; XXVI, vol. 3, pp. 54-68.
(178) ALMAGIA’, Roberto - Intorno
agli studi di Geografia Urbana par-
ticolarmente in Italia; XLII, vol. 1,
pp. 263-266.
(179) ALMAGIA’, Roberto - membro
del Comitato scientifico; XI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(180) ALMAGIA’, Roberto - membro
dell’Ufficio di presidenza; XII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(181) ALMAGIA’, Roberto - membro
dell’Ufficio di presidenza; XIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(182) ALMAGIA’, Roberto - membro
dell’Ufficio di presidenza; XIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(183) ALMAGIA’, Roberto - membro
dell’Ufficio di presidenza; XV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(184) ALMAGIA’, Roberto - membro
dell’Ufficio di presidenza; XVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(185) ALMAGIA’, Roberto - membro
dell’Ufficio di presidenza; XVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(186) ALMAGIA’, Roberto - presidente di Sezione; XIX, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(187) ALMAGIA’, Roberto - presidente di Sezione; XXVII, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 27.
(188) ALMAGIA’, Roberto - presidente di Sezione; XLII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(189) ALMAGIA’, Roberto - presidente di Sezione; XLIII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(190) ALMAGIA’, Roberto - presidente di Sezione; XLV, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(191) ALOISI, Piero - I materiali
refrattari italiani; X, pp. 173-188.
(192) ALPE, Vittorio - La coltivazione del grano in Italia dal lato tecnico;
IX, pp. 119-129.
(193) ALTOBELLO Giuseppe Nuovo contributo alla conoscenza
dei componenti la famiglia Soricidae; XV, pp. 692-693.
(194) ALVERA’, Mario - Discorso del
Podestà di Venezia; XXVI, vol. 1, p.
CXXII.
(195) AMADORI, Mario - Sul comportamento reciproco dei solfati, cromati, molibdati e wolframati di
potassio ad alta e bassa temperatura;
V, p. 826.
(196) AMADUZZI, Lavoro - Gli elettroni nei metalli; II, p. 327.
(197) AMADUZZI, Lavoro - Nuovi
preparati al selenio e allo zolfo sensibili alla luce; XV, pp. 556-567.
(198) AMADUZZI, Lavoro - Confronti fotometrici fra la visione
monoculare e la visione binoculare;
XV, pp. 557-558.
(199) AMALDI, Edoardo - L’effetto
Raman dell’ammoniaca gasosa; XXI,
vol. 2, pp. 177-178.
(200) AMALDI, Edoardo - Sulle quantità di sostanze radioattive artificiali
che si possono preparare con diversi
processi; XXVI, vol. 1, pp. 67-69.
(201) AMALDI, Edoardo - Recenti
progressi e prospettive nello sviluppo delle applicazioni della energia
atomica; XLII, vol. 1, pp. 89-114.
(202) AMALDI, Francesco - Struttura
e funzione del gene; LXII, pp. 67-78.
(203) AMALDI, Paolo - Influenze
151
delle stagioni sulle malattie mentali;
XVIII, vol. 2, pp. 256-260.
(204)AMALDI,Ugo-Intornoagliultimirisultati nella teoria dei gruppi continui di trasformazioni; I, p. 251.
(205) AMALDI, Ugo - Sullo sviluppo
della geometria in Italia durante l’ultimo cinquantennio; V, pp. 415-461.
(206) AMALDI, Ugo - membro del
Comitato scientifico; XIX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(207) AMALDI, Ugo - membro del
Comitato scientifico; XX, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(208) AMALDI, Ugo - membro del
Comitato scientifico; XXIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(209) AMALDI, Ugo - membro dell’Ufficio di presidenza; XLIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(210) AMALDI, Ugo - membro dell’Ufficio di presidenza; XLV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(211) AMALDI, Ugo - membro dell’Ufficio di presidenza; XLVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 33.
(212) AMANTEA, Giuseppe - Sull’influenza del sistema nervoso centrale sull’assorbimento cutaneo; V,
pp. 887-888.
(213) AMANTEA, Giuseppe - Sull’azione e sul dosaggio del fattore
antineuritico; XXI, vol. 3, pp. 247-249.
(214) AMARI, Michele - assessore;
12°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 13.
(215) AMARI, Michele - presidente
di Sezione; 12°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 13.
152
(216) AMATO, Angelo - L’origine del
gesso del Piano delle fumarole sull’Etna; XII, vol. 2, p. 35.
(217) AMATO, Attilio - Il condottiero
che doveva vincere; XX, vol. 2, pp.
304-305.
(218) AMATO, Vincenzo - Sui gruppi dell’ordine Pm; XII, p. 9.
(219) AMATO, Vincenzo - Sul recente
contributo italiano alla teoria delle
equazioni algebriche secondo Galois;
XXVI, vol. 1, pp. 9-12.
(220) AMBROSINI, Antonio - Lo
stato attuale e le esigenze fondamentali del diritto aeronautico; XXI, vol.
4, pp. 239-241.
(221) AMBROSINI, Antonio - La
codificazione del diritto aeronautico
al lume dei progressi tecnici e degli
eventi bellici; XLI vol. 9, pp. 265-274.
(222) AMBROSINI, Gaspare - La
responsabilità civile dello Stato pel
fatto dei suoi dipendenti; XIII, vol. 2,
pp. 168-169.
(223) AMBROSINI, Gaspare - La
sovranità sui territori sotto mandato
internazionale; XXI, vol. 4, p. 239.
(224) AMBROSINI, Gaspare - L’origine e la sorte dei mandati internazionali; XXIV, vol. 5, pp. 199-202.
(225) AMBROSINI, Gaspare - Il regime del Canale di Suez; XXV, vol. 5,
pp. 383-384.
(226) AMBROSINI, Gaspare - Le varie
confessioni religiose in Etiopia ed il
regolamento dei loro rapporti con
l’autorità italiana; XXV, vol. 5, p. 388.
(227) AMBROSINI, Gaspare - Il diritto metropolitano e i nuovi codici
nelle colonie; XLI vol. 9, pp. 183-196.
(228) AMEDEO DI SAVOIA, Duca
d’Aosta - La Libia interna e le esplorazioni della R. Società Geografica
Italiana; XXV, vol. 4, pp. 101-111.
(229) AMENDOLA, G. - Sulla teoria
del giudizio; VII, p. 1021.
(230) AMERIO, Alessandro - Sulle
determinazioni della temperatura
del sole; II, p. 331.
(231) AMERIO, Alessandro - Ricerche spettro-eliometriche eseguite al
Monte Rosa; III, p. 485.
(232) AMERIO, Alessandro - La
distribuzione dell’energia radiante
sul disco solare; V, p. 803.
(233) AMERIO, Alessandro - Sulle
radiazioni solari nell’Aspromonte;
XII, vol. 2, p. 41.
(234) AMERIO, Alessandro - Sullo
Schin effect; XII, vol. 2, p. 42.
(235) AMERIO, Alessandro - Un
nuovo metodo per misurare la velocità del suono nell’acqua; XV, pp. 558559.
(236) AMERIO, Alessandro - Radiazioni solari; XX, vol. 2, p. 149.
(237) AMERIO, Alessandro - Uno
spettrografo a forte potere separatore; XX, vol. 2, p. 152.
(238) AMERIO, Alessandro - Analogo termico dell’effetto Barkhausen;
XX, vol. 2, pp. 152-153.
(239) AMERIO, Alessandro - L’utilizzazione del calore solare e l’autarchia
nazionale; XXVI, vol. 4, pp. 164-175.
(240) AMICI, Giovanni Battista - presidente di Sezione; 3°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 6.
(241) AMICI, Giovanni Battista - presidente di Sezione; 8°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 10.
(242) AMICI, Vincenzo - membro di
Sezione; 1°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 5.
(243) AMIONE, Carlo - Autotrasporti militari in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. III,
1939, p. 353.
(244) AMMERMAN, Albert - Evoluzione dell’ambiente: i rapporti
con le comunità umane; LVIII, pp.
121-128.
(245) AMODEO, Adolfo - Barabba e
il Re di Giudei nel secondo Vangelo;
XII, vol. 2, p. 204.
(246) AMODEO, Federico - Le riforme universitarie in rapporto al progresso delle scienze; IV, pp. 741-742.
(247) AMODEO, Federico - Nuove
conclusioni sul primo sviluppo della
Scienza della Prospettiva nel secolo
XVI; XXI, vol. 2, pp. 102-103.
(248) AMODEO, Federico - Maggior
luce sullo sviluppo della Prospettiva
in Francia nel secolo XVII; XXII, vol.
2, pp. 146-149.
(249) AMODEO, Federico - Origine e
sviluppo della Geometria proiettiva;
XXVII, vol. 5, p. 9.
(250) AMORETTI, Antonio - presidente di Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 14.
(251) AMOROSO, Federico - La tecnica delle trasmissioni in “Un secolo di progresso scientifico italiano”,
vol. III, 1939, p. 165.
(252) AMOROSO, Luigi - Dell’esten-
153
sione del problema di Dirichlet per
le funzioni di più variabili complesse; II, p. 312.
(253) AMOROSO, Luigi - I critici dell’economia matematica; IV, p. 885.
(254) AMOROSO, Luigi - Problemi
di statistica ferroviaria; V, p. 918.
(255) AMOROSO, Luigi - Sopra un
nuovo tipo di equazioni integro-differenziali; VI, pp. 743-746.
(256) AMOROSO, Luigi - La Cinematica economica in un mercato
chiuso; XIII, pp. 137-163.
(257) AMOROSO, Luigi - Intorno
alla determinazione empirica delle
leggi della domanda e dell’offerta;
XIX, vol. 2, p. 744.
(258) AMOROSO, Luigi - membro del
Comitato scientifico; XVII, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(259) AMOROSO, Luigi - membro del
Comitato scientifico; XVIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(260) AMOROSO, Luigi - presidente
di Sezione; XXI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(261) AMOROSO, Luigi - presidente
di Sezione; XXII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(262) AMOROSO, Luigi - presidente
di Sezione; XXIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(263) AMOROSO, Luigi - presidente
di Sezione; XLII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(264) AMOROSO, Luigi - presidente
di Sezione; XLIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(265) AMOROSO, Luigi e MASCI, G.
154
- L’ordine corporativo; XXIII, vol. 4,
pp. 144-158.
(266) ANASTASI, Anastasio - presidente di Sezione; XII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(267) ANASTASI, Anastasio - Macchine termiche in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. II,
1939, p. 169.
(268) ANDERSON, W.A. e FREEMAN, R. - Transmission of Modulation Information Through the
Nuclear Spin Coupling; XLVIII
(Cagliari-Sassari, 1964), in “Nuclear Magnetic Resonance in Chemistry”, pp. 11-12.
(269) ANDREATTA, Ciro - Un gruppo di interessanti filoni nella massa
intrusiva di Cima d’Asta; XIX, vol. 2,
p. 265.
(270) ANDREOLI, Giulio - Su un
nuovo simbolo nell’algebra della
logica; IV, p. 741.
(271) ANDREOLI, Giulio - Su alcune
trascendenti; V, p. 801.
(272) ANDREOLI, Giulio - Sui
postulati fondamentali dell’algebra
della logica; V, p. 801.
(273) ANDREOLI, Giulio - Le antinomie: loro formazione in matematica, in logica formale, nel ragionamento; XXIV, vol. 5, pp. 368-372.
(274) ANDRES, Angelo - I meriti
zoologici di Ulisse Aldovrandi; I,
pp. 204-231.
(275) ANDRES, Angelo - presidente
di Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 14.
(276) ANDRES, Angelo - presidente
di Sezione; II, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 15.
(277) ANDREUCCI, Ferdinando membro di Sezione; 10°, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 12.
(278) ANFOSSI, Giovanni - La distribuzione stagionale della pioggia nell’Italia settentrionale; VI, p. 758.
(279) ANGELA, Piero - Crisi energetica: una crisi culturale; LV, pp. 105-116.
(280) ANGELA, Piero - Emotività e
razionalità nell’informazione; LVII,
pp. 105-114.
(281) ANGELETTI, Antonio - Sulla
separazione del titanio dall’uranio;
XV, pp. 591-592.
(282) ANGELETTI, Antonio - Azione
di alcuni funghi su soluzioni di aldosi e di altre materie zuccherine; XXII,
vol. 2, pp. 274-275.
(283) ANGELI, B. - La composizione
chimica del legno di mandorlo; XXI,
vol. 2, p. 365.
(284) ANGELICO, Francesco - Trasformazioni di diazo-pirroli; II, p. 343.
(285) ANGELICO, Francesco - Sulla
picrotossimina; IV, pp. 763-764.
(286) ANGELICO, Francesco - Sulla
picrotossimina; VI, pp. 799-800.
(287) ANGELICO, Francesco - Sulla
presenza della formaldeide nelle
piante; VI, pp. 798-799.
(288) ANGELINI, Antonio - L’alimentazione del soldato dal punto di
vista igienico in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. III,
1939, p. 459.
(289) ANGELINI, Arnaldo M. Situazione e prospettive dell’energia
elettrica; L, pp. 61-98.
(290) ANGELINI, Arnaldo M. - Contributo dell’energia elettrica alla risoluzione dei problemi ecologici dei
trasporti; LII, pp. 261-286.
(291) ANGELINI, Arnaldo M. Alcune considerazioni sul ruolo
delle materie prime, dell’energia e
dell’informazione nello sviluppo
economico e sociale; LV, pp. 127-138.
(292) ANGELINI, Arnaldo M. - Energia e trasporti nel sistema urbano;
LVI, pp. 63-82.
(293) ANGELINI, Arnaldo M. Obiettività ed inquinamento dell’informazione scientifica e tecnica: sue
conseguenze; LVII, pp. 115-136.
(294) ANGELINI, Arnaldo M. - Interazione fra tecnologia, economia e
ambiente: approccio sistemico; LVIII,
pp. 185-226.
(295) ANGELINI, Arnaldo M. - Energia del mare; LIX, pp. 87-116.
(296) ANGELINI, Arnaldo M. L’energia nel Bicentenario: utilizzazione, conservazione delle risorse e
problemi ambientali; LX, pp. 217-240.
(297) ANGELINI, Arnaldo M. Introduzione; LXI, pp. 9-14.
(298) ANGELINI, Arnaldo M. - Relazione d’apertura; LXI, pp. 27-32.
(299) ANGELINI, Arnaldo M. Introduzione; LXII, pp. 11-16.
(300) ANGELINI, Arnaldo M. Discorso inaugurale; LXII, pp. 27-28.
(301) ANGELINI, Arnaldo M. Introduzione; LXIII, pp. 9-14.
(302) ANGELINI, Arnaldo M. Discorso inaugurale; LXIII, pp. 29-32.
155
(303) ANGELINI, Arnaldo M. Introduzione; LXIV, pp. 11-14.
(304) ANGELINI, Arnaldo M. - Relazione d’apertura, Atti del convegno
su La disinformazione in campo
scientifico e tecnico in “Scienza e
Tecnica”, n. 313, 1996, pp. 4-5.
(305) ANGELINI, Arnaldo M. - Relazione d’apertura, Atti della giornata
di studio su Accumulo di energia e
celle a combustibile, in “Scienza e
Tecnica”, n. 327, 1997, pp. 3-4.
(306) ANGELINI, Arnaldo M. - membro dell’Ufficio di presidenza; L, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 36.
(307) ANGELINI, Arnaldo M. - membro dell’Ufficio di presidenza; LI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(308) ANGELINI, Arnaldo M. - membro dell’Ufficio di presidenza; LII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(309) ANGELINI, Arnaldo M. - membro dell’Ufficio di presidenza; LIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 38.
(310) ANGELINI, Arnaldo M. - membro dell’Ufficio di presidenza; LIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 39.
(311) ANGELINI, Arnaldo M. - membro dell’Ufficio di presidenza; LV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(312) ANGELINI, Arnaldo M. - membro dell’Ufficio di presidenza; LVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(313) ANGELINI, Arnaldo M. - membro dell’Ufficio di presidenza; LVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(314) ANGELINI, Arnaldo M. - membro dell’Ufficio di presidenza; LVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 41.
156
(315) ANGELINI, Arnaldo M. - membro dell’Ufficio di presidenza; LIX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
(316) ANGELINI, Arnaldo M. - membro dell’Ufficio di presidenza; LX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
(317) ANGELINI, Arnaldo M. - membro dell’Ufficio di presidenza; LXI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(318) ANGELINI, Arnaldo M. - presidente; LXII, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 43.
(319) ANGELINI, Arnaldo M. - presidente; LXIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(320) ANGELINI, Arnaldo M. - presidente; LXIV, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 44.
(321) ANGELONI, Ernesto - La chimica nella tecnica militare in “Un
secolo di progresso scientifico italiano”, vol. III, 1939, p. 183.
(322) ANGELONI, Ernesto - Esplosivi per la R. Aeronautica in “Un secolo di progresso scientifico italiano”,
vol. III, 1939, p. 197.
(323) ANGELONI, Ernesto - Tiro
aereo e bombardamento in “Un
secolo di progresso scientifico italiano”, vol. III, 1939, p. 409.
(324) ANGELOTTI, Guido - Osservazioni morfologiche sul cranio
umano; V, p. 853.
(325) ANGELUCCI, Arnaldo Autoemoterapia e ionoforesi in
oftalmologia; XV, pp. 722-723.
(326) ANGHUGLIARA, M. - Macrobiocarpia della Gardenia thumbergia L.; XII, vol. 2, pp. 140-141
(327) ANGRISANI, G. - I buoni d’importazione nel sistema degli accordi
commerciali; XXI, vol. 4, pp. 191-192.
(328) ANSELMI, Anselmo - L’organizzazione delle assicurazioni sociali nelle colonie italiane; XXV, vol. 4,
pp. 69-82.
(329) ANSELMI, Anselmo - La previdenza sociale e il nuovo codice civile; XLI vol. 9, pp. 227-236.
(330) ANTEUNIS, M. e TAVERNIER,
D. - Geminal-Substituted Cyclohexanes as Models for Conformational
Analysis by NMR; XLVIII (CagliariSassari, 1964), in “Nuclear Magnetic
Resonance in Chemistry”, pp. 119-124.
(331) ANTI, Carlo - Primi elementi per
la cronologia delle costruzioni egiziane in mattoni; XXI, vol. 4, pp. 69-87.
(332) ANTI, Carlo - La funzione politica delle Università della Serenissima; XXVI, vol. 3, pp. 124-127.
(333) ANTOGNETTI, Lorenzo - I
contributi italiani alla patologia speciale medica nell’anno XVII E.F.;
XXVIII, vol. 2, parte 2, pp. 849-885.
(334) ANTOGNOLI, Enrico - Il mare
nella vita dell’uomo; LIX, pp. 507-538.
(335) ANTOGNOLI, Enrico - Sviluppo scientifico nell’età della Rivoluzione; LX, pp. 469-476.
(336) ANTONELLI, G. - Il problema
idraulico-forestale della Basilicata;
XII, vol. 2, p. 147.
(337) ANTONINI, Federico - Il Touring Club Italiano per la tutela e la
conservazione dei patrimoni naturali, storico e artistico; XLIX, vol. 1,
pp. 511-515.
(338) ANZALONE, B. - Aspetti ecologici della flora muricola di Roma;
XLII, vol. 2, pp. 25-28.
(339) ANZALONE, B. e AGOSTINUCCI, G. - Ricerche sul potere antimicrobico di fiori del Lazio; XLII,
vol. 2, pp. 29-30.
(340) APORTI, C. - In tema di risarcimento dei danni morali; XXI, vol. 4,
p. 242.
(341) ARANDA, G., JULLIEN, J.,
MARTIN, J.A. e RAMANADIN, R. Résonance magnétique du fluor
dans les monofluoroalcools; XLVIII
(Cagliari-Sassari, 1964), in “Nuclear
Magnetic Resonance in Chemistry”,
pp. 299-304.
(342) ARANGIO-RUIZ, Vincenzo - I
vari aspetti della riforma dell’insegnamento; XLII, vol. 1, pp. 133-148.
(343) ARANGIO-RUIZ, Vincenzo Relazione di apertura in Diario della
XLVI Riunione, 1956, N. 2, pp. 5-6.
(344) ARANGIO-RUIZ, Vincenzo membro del Comitato scientifico;
XIV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 19.
(345) ARANGIO-RUIZ, Vincenzo membro dell’Ufficio di presidenza;
XLII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 30.
(346) ARANGIO-RUIZ, Vincenzo membro dell’Ufficio di presidenza;
XLIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 31.
(347) ARANGIO-RUIZ, Vincenzo membro dell’Ufficio di presidenza;
XLIV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 31.
157
(348) ARANGIO-RUIZ, Vincenzo membro dell’Ufficio di presidenza;
XLV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 32.
(349) ARANGIO-RUIZ, Vincenzo membro dell’Ufficio di presidenza;
XLVI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 33.
(350) ARANGIO-RUIZ, Vincenzo membro dell’Ufficio di presidenza;
XLVII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 33.
(351) ARCANGELI, Ageo - Il Consiglio Nazionale delle Corporazioni;
XIX, vol. 1, pp. 649-657.
(352) ARCANGELI, Ageo - presidente di Sezione; XI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(353) ARDISSONE, Andrea Vincenzo - La Siderurgia Nazionale; XXVI,
vol. 4, pp. 261-270.
(354) ARENA, Celestino - Di alcuni
problemi economici dell’organizzazione attuale del lavoro in Italia; XIX,
vol. 2, pp. 759-772.
(355) ARENA, Celestino - Prezzi
politici e prezzi economici nella presente organizzazione sociale; XX,
vol. 2, pp. 510-512.
(356) ARENA, Celestino - Litologia
piogge e deflussi del bacino del Simeto in rapporto alla bonifica della
piana di Catania; XII, vol. 2, pp. 51-54.
(357) ARENA, Celestino - La dinamica della popolazione secondo F. Ferrara; XXI, vol. 4, p. 221.
(358) ARENA, Gaetano - Litologia,
piogge e deflussi del bacino del Simeto, in rapporto alla bonifica della
158
piana di Catania; XII, vol. 2, pp. 51-54.
(359) ARIAS, Gino - Il porto di Genova nell’economia nazionale; VI, pp.
247-270.
(360) ARIAS, Paolo Enrico - Tradizione etnica e realtà culturale della
Sicilia prima dell’unificazione augustea; XXVIII, vol. 5, pp. 179-190.
(361) ARIAS, Paolo Enrico - Ricerche
archeologiche in Italia in “Un secolo
di progresso scientifico italiano”,
vol. VII, 1939, p. 193.
(362) ARMELLINI, Giuseppe - Sui
recenti progressi dell’astronomia;
XIII, pp. 34-41.
(363) ARMELLINI, Giuseppe - Le
moderne ricerche sopra la Via Lattea
e gli Universi Isolati; XVIII, vol. 1,
pp. 391-399.
(364) ARMELLINI, Giuseppe - Studi
e ricerche italiane di Astronomia
durante l’anno XVI E.F.; XXVII, vol.
2, pp. 133-139.
(365) ARMELLINI, Giuseppe - Studi
e ricerche italiane di astronomia
durante l’anno XVII E.F.; XXVIII, vol.
2, parte 1, pp. 79-87.
(366) ARMELLINI, Giuseppe - Le concezioni attuali dell’Universo: l’Universo sidereo; XLII, vol. 1, pp. 59-70.
(367) ARMELLINI, Giuseppe - Gli
studi solari e l’evoluzione dell’universo; XLV, vol. 1, pp. 33-43.
(368) ARMELLINI, Giuseppe - membro del Comitato scientifico; XIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(369) ARMELLINI, Giuseppe - presidente di Sezione; XXVII, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 27.
(370) ARMELLINI, Giuseppe - presidente di Sezione; XXVIII, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 28.
(371) ARMELLINI, Giuseppe - presidente di Sezione; XLV, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(372) ARMELLINI, Giuseppe - presidente di Sezione; XLVI, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 33.
(373) ARMELLINI, Giuseppe Astronomia in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. I,
1939, p. 437.
(374) ARMELLINI, Giuseppe - Introduzione allo studio dei progressi raggiunti nel campo dell’astronomia e
geodesia in “Un secolo di progresso
scientifico italiano”, vol. I, 1939, p. 433.
(375) ARMELLINI, Luigi - Possono
le comete essere considerate quali
fenomeni di ottica?; VI, p. 772.
(376) ARMENANTE, Angelo - membro di Sezione; 11ª, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 12.
(377) ARNALDI, Francesco - I
“Fasti” come documento della religiosità di Ovidio e dei suoi contemporanei; XIX, vol. 2, pp. 635-639.
(378) ARNAUDI, Carlo - La flora
microbica dei terreni della Brughiera
Lombarda nei suoi rapporti con la
bonifica; XIX, vol. 2, p. 323.
(379) ARNO’, Carlo - “Bonorum possessio sine re”; VII, p. 1006.
(380) ARNO’, Carlo - Scuola muciana e scuola serviana; XI, pp. 437-452.
(381) ARNO’, Riccardo - Motore a
corrente alternata senza commutatore a velocità variabile non per mezzo
di consumo di energia; VII, pp. 813818 e 890.
(382) ARREDI, F. - Intorno al trattato
del moto e misure dell’acqua di Leonardo da Vinci ed alle sue relazioni
delle acque correnti di Benedetto
Castelli; XXI, vol. 4, p. 94.
(383) ARRIGHI, Giuseppe L. - Le
polemiche sulla natura dei corpi e
dello spazio e sul concetto della gravitazione universale, con speciale
riguardo al loro svolgimento in Italia; VI, pp. 886-887.
(384) ARRIGONI, Mario - La navigazione interna della valle Padana
nel quadro autarchico dell’Impero;
XXVII, vol. 4, pp. 390-446.
(385) ARTALE, Vito - Origine e sviluppo della fabbrica del vetro d’ottica in Italia; XLI vol. 4, pp. 137-156.
(386) ARTINI, E. - presidente di
Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 14.
(387) ARTOM, Camillo - Sul comportamento della colesterina nell’autolisi asettica del fegato; XII, vol. 2,
pp. 114-115.
(388) ARTOM, Camillo - I lipidi del
fegato durante l’assorbimento del
grasso neutro; XX, vol. 2, pp. 391-393.
(389) ARTOM, Cesare - Le insufficienze del mendelismo nel problema
della indeterminazione del sesso;
XV, pp. 337-351.
(390) ARTOM, Cesare - Pratica e
scienza negli studi della genetica;
XX, vol. 1, parte 2, pp. 47-60.
(391) ARULLANI, F. - L’evoluzione
del morbo di Flaiani, in rapporto
159
all’importanza del terreno costituzionale; XXI, vol. 3, pp. 206-207.
(392) ASCARELLI, Emilio - Sviluppi
dell’agricoltura chimica e agricoltura
del legno; XLII, vol. 2, pp. 31-34.
(393) ASCARELLI, Emilio - Requisiti monetari della stabilità economica dell’Europa unita nell’attuale
stato del progresso tecnico; XLV,
vol. 3, pp. 28-32.
(394) ASCARELLI, Tullio - L’Uttonomia del diritto commerciale e i problemi della sua interpretazione; XX,
vol. 2, pp. 523-524.
(395) ASCARELLI, Tullio - Problemi
giuridici della concentrazione industriale; XXI, vol. 4, p. 242.
(396) ASCENZI, Antonio, FERRARA, Aniello e TORLONTANO, Glauco - Su problemi di antropologia connessi con l’ittero emolitico costituzionale di Minkowski Chauffard in
“Scienza e Tecnica”, vol. 3, N. 4, 1959,
pp. 254-271.
(397) ASCOLI, Alberto - Carlo Moreschi e la reazione di Wassermann;
XI, p. 622.
(398) ASCOLI, Alberto - Microbiologia nell’avitaminosi; XII, vol. 2, p. 219.
(399) ASCOLI, Alberto - Attributi
biologici dei processi infiammatori;
XX, vol. 1, parte 2, pp. 274-294.
(400) ASCOLI, Alfredo - L’unificazione del diritto delle obbligazioni
nei codici italiano e francese; XII,
vol. 2, p. 163.
(401) ASCOLI, Alfredo - La riforma
del Codice Civile; XIV, pp. 123-132.
(402) ASCOLI, Giulio - Sull’immunità
160
nel carbonchio ematico; XI, p. 623.
(403) ASCOLI, Graziadio - presidente di Sezione; 10°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 12.
(404) ASCOLI, Guido - Sugli spazi
vettoriali astratti e le loro applicazioni all’analisi; XIX, vol. 2, pp. 23-24.
(405) ASCOLI, Guido - Funzioni
antiarmoniche in un dominio circolare; XXI, vol. 2, pp. 103-105.
(406) ASCOLI, Maurizio - presidente
di Sezione; XII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(407) ASCOLI, Maurizio - presidente
di Sezione; XIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(408) ASCOLI, Maurizio - presidente
di Sezione; XIV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(409) ASCOLI, Maurizio e AGUGLIA, A., - Su di una particolare
azione della pituitrina nel diabete
insipido; XII, vol. 2, pp. 128-129.
(410) ASCOLI, Moisè - Lo stato
attuale delle industrie elettriche e le
sue relazioni con altri rami della tecnica; I, pp. 135-156 e 258.
(411) ASCOLI, Moisè - I problemi
dell’elettrotecnica in Italia nel presente e nell’avvenire; VII, pp. 201-218.
(412) ASCOLI, Moisè - La partecipazione di fisici all’opera iniziata
dall’industria italiana per acquistare nuovo sviluppo e indipendenza;
VIII, p. 617.
(413) ASCOLI, Moisè - presidente di
Sezione; X, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 18.
(414) ASQUINI, Alberto - La natura
dei fatti come fonte di diritto; XI, pp.
467-485.
(415) ASQUINI, Alberto - La riforma
della legislazione commerciale; XII,
vol. 2, p. 159.
(416) ASQUINI, Alberto - Gli insegnamenti dell’unificazione legislativa; XIX, vol. 1, pp. 684-691.
(417) ASQUINI, Alberto - Materie
prime e Colonie; XXV, vol. 5, pp.
267-276.
(418) ASQUINI, Alberto - Diritto
commerciale in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. VI,
1939, p. 349.
(419) ASQUINI, Filiberto - Contrazione e espansione del diritto commerciale; XVI, pp. 590-591.
(420) ASSAGIOLI, Roberto - Gli
errori degli scienziati; VII, pp. 10181019 e 1020.
(421) ASSOS, Michelangelo - membro di Sezione; 9°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 11.
(422) ASTUNI, Giuseppe - Il problema della forza motrice a Napoli e
l’impianto idroelettrico di Capo Volturno; II, p. 349.
(423) ATTIMONELLI, R. - Reazioni flogistiche ed allergiche; XXII,
vol. 3, p. 94.
(424) AUGENTI, Antonio - Attività di
sperimentazione nell’ambito scolastico ed educativo; LIII, pp. 401-408.
(425) AUGENTI, Antonio - Discorso
di saluto a nome del ministro della
Pubblica Istruzione; LV, pp. 41-46.
(426) AUGENTI, Giacomo Primo - La
ripartizione dell’onere della prova
nel processo civile; XX, vol. 2, p. 520.
(427) AUGUSTI, Selim - Contributi
recenti della scienza all’esame delle
opere di interesse artistico ed archeologico; XLIX, vol. 2, pp. 963-972.
(428) AURINO, Salvatore - Sulla
variazione della distanza angolare
dei punti neutri di Arago e di Babinet; XII, p. 14.
(429) AVANZI, Enrico - L’attuale
problema granario italiano. Considerazioni e proposte; X, pp. 153-172.
(430) AVANZI, Enrico - Intorno alla
necessità di studi organici in Italia
per migliorare la cultura della vite e
restaurare la decadente olivicoltura;
X, pp. 405-409.
(431) AVANZI, Enrico - Studi e progressi dell’impiego in Italia delle
razze elette di frumento; XIX, vol. 2,
p. 340.
(432) AVANZI, Enrico - I progressi
conseguiti in Italia nel campo della
cerealicoltura durante l’anno XVII
E.F.; XXVIII, vol. 2, parte 2, pp. 895904.
(433) AVATTANEO, R. - I concimi
chimici; XXI, vol. 3, pp. 157-159.
(434) AVELLINO, Francesco Maria presidente di Sezione; 7°, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 9.
(435) AVERSA, Alberto - L’osservanza delle Costituzioni Fridericie nei
Regni di Napoli e Sicilia, dalla loro
promulgazione (secolo XIII) fino ai
Codici borbonici; XXIV, vol. 5, p. 198.
(436) AVETTA, Carlo - presidente di
Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 14.
161
(437) AVITE, G. e CAVAZZANI, E. Di un’azione antifermentativa dell’acido solfacianico verso la pepsina;
VI, pp. 838-839.
(438) AVVEDUTO, Saverio - Interdisciplinarietà ed ecologia; LII, pp.
377-386.
(439) AZARA, Antonio - I lavori della
Commissione Reale per la riforma dei
codici; XXI, vol. 4, pp. 230-231.
(440) AZARA, Antonio - L’opera dell’istituto di studi legislativi nell’anno
XIV E.F.; XXV, vol. 1, pp. 84-88.
(441) AZARA, Antonio - L’attività
dell’Istituto di Studi Legislativi nell’anno XV E.F.; XXVI, vol. 1, pp.
CXXVII-CXXVIII.
(442) AZARA, Antonio - L’attività dell’Istituto di Studi Legislativi nell’anno
XVI E.F. ; XXVII, vol. 1, pp. 147-149.
(443) AZARA, Antonio - L’Istituto di
Studi Legislativi nell’anno XVII E.F.;
XXVIII, vol. unico, pp. 165-167.
(444) AZZARITI, Luigi - I ponti militari in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. III, 1939, p. 371.
(445) AZZARONI, Adelmano Intervento alla discussione “Le risorse energetiche dell’Italia: disponibilità e fabbisogni”; L, p. 436.
(446) AZZOLINI, Vincenzo - membro
dell’Ufficio di presidenza; XXII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(447) AZZOLINI, Vincenzo - membro
dell’Ufficio di presidenza; XXIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(448) AZZOLINI, Vincenzo - membro
dell’Ufficio di presidenza; XXIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 24.
162
(449) AZZOLINI, Vincenzo - membro
dell’Ufficio di presidenza; XXV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 24.
(450) AZZOLINI, Vincenzo - membro
dell’Ufficio di presidenza; XXVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 25.
(451) AZZOLINI, Vincenzo - membro
dell’Ufficio di presidenza; XXVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 26.
(452) AZZOLINI, Vincenzo - membro dell’Ufficio di presidenza;
XXVIII, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 28.
(453) AZZOLINI, Vincenzo - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 30.
(454) BACCARINI, Pasquale - Intorno ad una nuova ipotesi di evoluzione a rovescio; I, p. 270.
(455) BACCARINI, Pasquale - Su
progressi della botanica negli ultimi
tempi; I, p. 269.
(456) BACCARINI, Pasquale - Sul
“Solanum muricatum”; II, p. 418.
(457) BACCARINI, Pasquale Hanno le piante capacità psichiche?
VII, pp. 351-373.
(458) BACCARINI, Pasquale - membro dell’Ufficio di presidenza; I, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 14.
(459) BACCARINI, Pasquale - membro dell’Ufficio di presidenza; II, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 15.
(460) BACCARINI, Pasquale - presidente di Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 14.
(461) BACCARINI, Pasquale - presidente di Sezione; VIII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(462) BACCARINI, Pasquale - presidente di Sezione; IX, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(463) BACCETTI, Baccio e RUFFO,
Sandro - Il ruolo dei musei nella conservazione della natura; XLIX, vol. 2,
pp. 719-722.
(464) BACCI, Peleo - L’importazione
della “soda provenzale”. Contributo
alla storia dell’arte del vetro in Pisa
nel secolo XIV; X, pp. 501-503.
(465) BACHSTEZ, Marcello - Sui
derivati alchilici dell’acido orotico;
XX, vol. 2, pp. 238-241.
(466) BACHSTEZ, Marcello - Identificazione della chinotossina in presenza di chinina; XX, vol. 2, p. 409.
(467) BADOLATO, P. e BERLINGOZZI, Sergio - Il comportamento
della cloropicrina nella reazione di
Reimer-Tiemann per la sintesi delle
ossialdeidi aromatiche; XIII, p. 338.
(468) BADOLATO, P. e BERLINGOZZI, Sergio - Olio di semi e Salvia
Sclarea; XIII, p. 339.
(469) BAFFICO, Carlo - membro di
Sezione; 10°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 12.
(470) BAGGIO, T. - Il calcolo geometrico e l’opera del Peano; XXI, vol. 2,
pp. 100-101.
(471) BAGHINO, Francesco G. Intervento alla tavola rotonda
“Inquinamento del mare e sue problematiche”; LIX, p. 356.
(472) BAGLIO, Gaetano - Il saggio di
reddito del lavoro e il bisogno di
emigrare; IV, pp. 884-885.
(473) BAGLIONI, A. - Il beri beri
sperimentale in rapporto alla qualità dell’alimento elaborato; XXI, vol.
3, p. 218.
(474) BAGLIONI, Silvestro - Alcune
esperienze di fisiologia dei sensi
negli animali marini; II, p. 399.
(475) BAGLIONI, Silvestro - L’azione elettiva di alcuni veleni sul sistema nervoso centrale; II, pp. 398-399.
(476) BAGLIONI, Silvestro - Sull’azione fisiologica del veleno dei
cefalopodi; II, pp. 399-400.
(477) BAGLIONI, Silvestro - Azione
del succo gastrico sulla gliadina e la
zeina; III, p. 536.
(478) BAGLIONI, Silvestro - Il problema funzionale del sistema nervoso; IV, pp. 419-435.
(479) BAGLIONI, Silvestro - Scienze
biologiche e filosofia; V, pp. 925-926.
(480) BAGLIONI, Silvestro - Sulla
natura dei fenomeni di eccitamento
del midollo spinale in seguito
all’asfissia e all’azione della temperatura elevata; V, p. 880.
(481) BAGLIONI, Silvestro - Sulla
speciale sensibilità della corona del
glande; VI, pp. 837-838.
(482) BAGLIONI, Silvestro - Sul problema della localizzazione e della
natura funzionale dei centri nervosi
corticali studiato col metodo della
stimolazione chimica; VII, p. 954.
(483) BAGLIONI, Silvestro - Sul valore nutritivo di alcune proteine vegetali (Gliadina e Zeina); VII, p. 952.
(484) BAGLIONI, Silvestro - Ricerche sulla apnea volontaria; XIV, pp.
538-540.
163
(485) BAGLIONI, Silvestro - Problemi eugenici e demografici nei riguardi del rafforzamento della razza;
XXVI, vol. 1, pp. 363-396.
(486) BAGLIONI, Silvestro - presidente di Sezione; XXI, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(487) BAGLIONI, Silvestro - presidente di Sezione; XXII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(488) BAGLIONI, Silvestro - presidente di Sezione; XXIII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(489) BAGLIONI, Silvestro, BRACALONI, R. e GALAMINI, Antonio sull’azione fisiologica dell’alcool;
XV, p. 706.
(490) BAGLIONI, Silvestro e PIOLI,
Urbano - Effetti fisiologici della ginnastica respiratoria; XV, p. 706.
(491) BAGLIONI, Silvestro e SIMONELLI, Gino - Il cervelletto e il cervello anteriore in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. IV,
1939, p. 247.
(492) BAGNI, Tullio - La sommazione continua e l’inversione del calcolo
delle differenze finite; XVIII, vol. 2,
pp. 143-149.
(493) BAGNI, Tullio - Di alcune classificazioni di tecnica assicurativa e
di altre di scienza giuridica; XXI,
vol. 2, p. 148.
(494) BAJ, Mario, VERCELLONI, A.
e DENINA, Ernesto - Ricerche preliminari sui fenomeni oscillatori di
scarica tra elettrodo ed elettrolita;
XX, vol. 2, pp. 261-262.
(495) BAJOCCHI, Uberto - La tradi-
164
zione e l’autarchia; XXVII, vol. 4,
pp. 7-28.
(496) BAJOCCHI, Uberto - Studi e
realizzazioni italiane nel campo
delle costruzioni stradali e ferroviarie durante l’anno XVII E.F.; XXVIII,
vol. 2, parte 1, pp. 201-216.
(497) BAJOCCHI, Uberto - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 30.
(498) BAJOCCHI, Uberto - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(499) BAKUNIN, Maria - Ricerche sull’isolamento della cellulosa; XI, p. 572.
(500) BAKUNIN, Maria e GIORDANI, Francesco - Nuovi studi sulla
picrotossina; XIII, p. 344.
(501) BAKUNIN, Maria e GIORDANI, Francesco - Gli scisti bituminosi
di Barcellona in provincia di Messina; XIII, p. 348.
(502) BAKUNIN, Marussia - L’industria dell’ittiolo nell’Italia meridionale; IV, p. 771.
(503) BAKUNIN, Marussia e LANIS,
Elca - Reazioni fitochimiche; IV, pp.
747-750.
(504) BALATRONI, Francesco - Sul
problema tecnico economico attuale
delle comunicazioni terrestri; XXIV,
vol. 3, p. 205.
(505) BALBI, Adriano - presidente di
Sezione; 9°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 11.
(506) BALBO, Italo - Discorso del
governatore generale della Libia;
XXV, vol. 1, pp. 71-72.
(507) BALBO, Laura - La sociologia
italiana nel secondo dopoguerra e
l’accumulazione del “sapere sul
sociale”: contributi, problemi, strategie; LXVI, pp. 53-60.
(508) BALDACCI, Luigi - Lo stato
attuale della carta geologica d’Italia;
I, p. 266.
(509) BALDACCI, Osvaldo - Il problema dell’aggiornamento degli
insegnanti di scienze. Relazione per
l’aggiornamento in geografia; LI,
pp. 565-570.
(510) BALDASSARI, A. - La repressione dei delitti commessi all’estero
nell’Avantprojet de Code pènal français; XXII, vol. 4, pp. 221-222.
(511) BALDI, Edgardo - Lo studio
della fisiologia del sistema nervoso
degli insetti; XI, pp. 600-601.
(512) BALDI, Edgardo - Ricerche
sugli alti laghi della Valsesia e del
monte Rosa; XIX, vol. 2, pp. 309-310.
(513) BALDI, Pio - Intervento alla
tavola rotonda “Formazione storicoumanistica e tecnico-sperimentale
nel settore dei beni culturali: esperienze a confronto”; LXIV, pp. 49, 53.
(514) BALDI BARTOLAZZI, Carla Iniziative della FOIST per l’insegnamento dell’etologia; LII, pp. 549-552.
(515) BALDINI, Umberto - Interventi effettuati a Firenze a seguito dell’alluvione del 4 novembre; XLIX,
vol. 2, pp. 889-898.
(516) BALDINI, Umberto - Le problematiche dei beni culturali connessi al progetto finalizzato CNR; LXIV,
pp. 97-104.
(517) BALDONI, A. - Influenza degli
alcalini sul potere anestetico degli
anestetici locali; XXII, vol. 3, pp. 67-68.
(518) BALDONI, Rina - Sul sistema
di infinite rette; XIX, vol. 2, pp. 33-38.
(519) BALDUCCI, Gaetano - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(520) BALDUCCI, Gaetano - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(521) BALDUCCI, Gaetano - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(522) BALDUCCI, Gaetano - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(523) BALDUCCI, Gaetano - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 33.
(524) BALDUCCI, Gaetano - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 34.
(525) BALELLA, Giovanni - Le statistiche del fabbisogno per l’autarchia;
XXVII, vol. 3, pp. 21-42.
(526) BALIETTI, Luigi - Precetti di
fisiologia e psicofisiologia nella organizzazione della scuola e dell’insegnamento; XLII, vol. 2, pp. 133-146.
(527) BALIETTI, Luigi - Aspetti economico sociali delle moderne acquisizioni nella terapia delle malattie
mentali; XLII, vol. 2, pp. 237-240.
(528) BALLARIN, Mario - Involucri
cilindrici cerchiati sottoposti a pressione interna; XXVII, vol. 5, pp.
299-300.
(529) BALLARIO, Carlo - Misure
fotometriche dei brillamenti cromo-
165
sferici in luce d’idrogeno; XLII, vol.
1, pp. 283-285.
(530) BALLARIO, Carlo - Preparazione metodologica all’osservazione
scientifica e ad una didattica sperimentale. Tesi di ricerca didatticatirocinio pre-laurea; XLIX, vol. 1, pp.
161-165.
(531) BALLINI, Ambrogio - Descrizione degli schedari esistenti nella
Scuola Orientale dell’Università Cattolica del S. Cuore di Milano; XVIII,
vol. 2, pp. 352-354.
(532) BALLINI, Ambrogio - Piano
d’un lessico comparativo dei dialetti medioevali dell’India; XXV, vol. 1,
p. 259.
(533) BALLINI, Ambrogio e PIGHI,
Giovambattista - Progetto di costituzione dei Seminari di Linguistica
nelle Università italiane e della
rispettiva specializzazione al fine del
coordinamento nazionale degli studi
linguistici; XIX, vol. 2, p. 628.
(534) BALLONI, Waldemaro, FAVILLI, Franco e FLORENZANO, Gino Prospettive di autofertilizzazione
azotata delle graminacee mediante
batterizzazione asimbiotica; LIV, pp.
445-456.
(535) BALOCCO, Riccardo - Il fuoco
dell’artiglieria in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. III,
1939, p. 473.
(536) BALSAMO CRIVELLI, Giuseppe - membro di Sezione; 6°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 9.
(537) BALSANO, Francesco - membro
dell’Ufficio di presidenza; LVI, in
166
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(538) BALSANO, Francesco - membro
dell’Ufficio di presidenza; LVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 41.
(539) BALSANO, Francesco - membro
dell’Ufficio di presidenza; LVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 41.
(540) BALSANO, Francesco - membro
dell’Ufficio di presidenza; LIX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
(541) BALSANO, Francesco - membro
dell’Ufficio di presidenza; LX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
(542) BALSANO, Francesco membro dell’Ufficio di presidenza;
LXI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 43.
(543) BALZARINI, Renato - La famiglia come principio e fondamento
dell’idea imperiale; XXVI, vol. 5, pp.
430-441.
(544) BAMBACIONI-MEZZETTI, V.L’azione di alcuni joni metallici sulla
sensibilità geotropica delle radici;
XXI, vol. 3, pp. 159-161.
(545) BAMBACIONI-MEZZETTI, V. Azione del cloruro di uranio e dei
raggi _ sulla sensibilità geotropica
delle radici; XXII, vol. 3, pp. 56-57.
(546) BANCHERO, Giuseppe segretario generale; 8°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 10.
(547) BANCHI, Luciano - membro di
Sezione; 10°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 12.
(548) BANCHINI, Adeodato - Modello di pontone galleggiante; VI, p. 791.
(549) BANDINELLI, Mario - Discorso nella seduta inaugurale della VII
Riunione; VII, pp. 5-7.
(550) BANFI, Antonio - La funzione
del pensiero filosofico in rapporto ai
recenti sviluppi delle scienze della
natura; XXIV, vol. 5, p. 335.
(551) BANISSONI, Ferruccio - Di alcuni momenti nel processo di valutazione di pesi; XXI, vol. 3, pp. 219-222.
(552) BANISSONI, Ferruccio - Le
applicazioni della psicologia alla
selezione e all’istruzione del soldato;
XXVIII, vol. unico, p. 42.
(553) BANISSONI, Ferruccio - Le
applicazioni della psicologia alla
selezione e all’istruzione del soldato;
XXVIII, vol. 1, pp. 415-428.
(554) BANISSONI, Ferruccio - Psicologia sperimentale in “Un secolo di
progresso scientifico italiano”, vol.
IV, 1939, p. 377.
(555) BANKS, Paul N. - The scientist, the scolar and the book conservator: some thoughts on book conservation as a profession; XLIX, vol.
2, pp. 1213-1219.
(556) BANTI, A. - Antonio Pacinotti e
la dinamo; XXI, vol. 2, p. 260.
(557) BARABASCHI, Sergio - Intervento alla discussione “Le risorse
energetiche dell’Italia: disponibilità e
fabbisogni”; L, pp. 433, 434, 436, 438.
(558) BARABASCHI, Sergio - Tipi di
reattori per lo sviluppo dell’energia
nucleare in Italia; L, pp. 109-124.
(559) BARABASCHI, Sergio - Situazione e prospettive del trasporto di
materiali per l’industria nucleare;
LII, pp. 203-220.
(560) BARATONO, Adelchi - Esiste
una psicologia introspettiva?; II, pp.
504-505.
(561) BARATONO, Adelchi - La
riforma della facoltà filosofica; XX,
vol. 1, parte 2, pp. 456-469.
(562) BARATONO, Pietro - presidente
del Comitato ordinatore; XXIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(563) BARATTA, Mario - La carta
della Toscana di Leonardo da Vinci;
II, p. 354.
(564) BARATTA, Mario - Le carte
sismiche; II, pp. 356-357.
(565) BARATTA, Mario - Luigi
Negrelli e il canale di Suez; XIV, p. 498.
(566) BARBANTI SILVA, L. - Potenziali di eccitazione e spettroscopica
delle fiamme; XXI, vol. 2, p. 194.
(567) BARBARINI, Maria e CURZI,
Mario - Le intumescenze e il cladosporium pisi cug. e macc. nei baccelli di pisum sativum; XV, pp. 731-732.
(568) BARBASETTI DI PRUN, Curio
- Dottrina di guerra terrestre in “Un
secolo di progresso scientifico italiano”, vol. III, 1939, p. 487.
(569) BARBASETTI DI PRUN, Curio
- L’istituto superiore di guerra in
“Un secolo di progresso scientifico
italiano”, vol. III, 1939, p. 77.
(570) BARBENSI, Gustavo - Cenno
su una trattazione monografica delle
medie statistiche; XXVII, vol. 5, pp.
35-37.
(571) BARBERA, Pietro - membro
del Comitato scientifico; X, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(572) BARBERA, Pietro - membro del
Comitato scientifico; XI, in “Scienza e
167
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(573) BARBERI, Benedetto - Il contributo della statistica ufficiale italiana
alla conoscenza dei problemi dell’autarchia; XXVII, vol. 3, pp. 43-60.
(574) BARBERIS, Luigi - Il combustibile liquido e il suo avvenire; XVI,
pp. 230-250.
(575) BARBERIS, Luigi - Costruzioni
navali in “Un secolo di progresso
scientifico italiano”, vol. II, 1939, p. 43.
(576) BARBIELLINI AMIDEI, Gaspare - Intervento alla Tavola rotonda su
“Le scienze storiche, giuridiche e tecnico-sperimentali per la conservazione dei beni culturali: alcune problematiche oggetto di discussione”,
giornata di studio “Le scienze storiche, giuridiche e tecnico-sperimentali per la conservazione dei beni culturali”, in “Quaderni di Scienza della
conservazione”, n. 5, 2005, p. 31.
(577) BARBIELLINI AMIDEI, Gaspare
e SCARASCIA MUGNOZZA, Tommaso - Coordinamento della Tavola
Rotonda su “Le scienze storiche, giuridiche e tecnico-sperimentali per la
conservazione dei beni culturali: alcune problematiche oggetto di discussione”, giornata di studio “Le scienze storiche, giuridiche e tecnico-sperimentali per la conservazione dei beni culturali”, in “Quaderni di Scienza della
conservazione”, n. 5, 2005, p. 27.
(578) BARBIER, Olinto - Il contributo dell’Istituto Geografico Militare
alla cartografia della Venezia Tridentina e delle altre regioni redente; XIX,
vol. 2, pp. 276-279.
168
(579) BARBIERI, B. - Lo spopolamento montano di alcune zone dell’Appennino abruzzese; XXII, vol. 4,
pp. 217-218.
(580) BARBIERI, Gino - Tendenze
autarchiche nella politica economica
del Ducato di Milano; XXVII, vol. 3,
pp. 361-379.
(581) BARBIERI, Gino e FANFANI,
Amintore - Scienze economiche e
sociali: 1865-1889 in “Un secolo di
progresso scientifico italiano”, vol.
VI, 1939, p. 329.
(582) BARBIERI, Giuseppe Antonio Sul sistema periodico degli elementi;
I, p. 261.
(583) BARBIERI, Giuseppe Antonio
e CALZOLARI, F. - Contributo alla
conoscenza delle analogie parziali
fra gli elementi; III, pp. 492-494.
(584) BARBIERI, Giuseppe Antonio Un nuovo sale ed una nuova reazione dell’argento bivalente; XV, pp.
570-571.
(585) BARBIERI, Maddalena - Problematica sull’apprendimento della
scienza psicologica; LIII, pp. 415-420.
(586) BARBONI, Elio - Prove di trasmissione di Piroplasma bigeminum
al topolino; XXI, vol. 3, pp. 301-303.
(587) BARBONI, Elio - membro dell’Ufficio di presidenza; XLIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(588) BARBONI, Elio - membro dell’Ufficio di presidenza; XLV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(589) BARBONI, Elio - membro dell’Ufficio di presidenza; XLVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 33.
(590) BARBONI, Elio - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLVII,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 33.
(591) BARBONI, Elio - membro dell’Ufficio di presidenza; XLVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 34.
(592) BARBUJANI, Guido - Variabilità genetica e famiglie linguistiche
in Eurasia e nord Africa; LXII, pp.
163-184.
(593) BARCELLONA VERO, Lidia Applicazione di raggi _ quale metodo di sterilizzazione sui dipinti in
legno; XLIX, vol. 2, pp. 1035-1042.
(594) BARDELLI, Arturo - Ozonizzazione dell’acqua e dell’aria a scopo
di distribuzione dei bacilli patogeni;
III, p. 491.
(595) BARDUCCI, I., BORDONI,
P.G., NUOVO, M. e VERDINI, L. Effetto delle imperfezioni reticolari
sulle vibrazioni elastiche: rilassamento dovuto al movimento delle
dislocazioni a bassa temperatura in
“Scienza e Tecnica”, vol. 3, N. 4,
1959, pp. 233-241.
(596) BARDUZZI, Domenico - Del
metodo galileiano nelle scienze
mediche; VII, pp. 569-577.
(597) BARDUZZI, Domenico Discorso inaugurale della sezione di
storia delle scienze; VII, pp. 989-991.
(598) BARDUZZI, Domenico - Sulla
indicazione erronea della casa ove
nacque Galileo e sulla iscrizione apocrifa appostavi; VII, p. 997.
(599) BARDUZZI, Domenico - Sulle
origini e sulle vicende principali
della R. Accademia dei Fisiocratici in
Siena; VII, p. 991.
(600) BARDUZZI, Domenico - La
storia delle scienze mediche e naturali nella cultura universitaria; X, pp.
451-457 (476-477).
(601) BARENGO, Ulderico - I Carabinieri Reali in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. III,
1939, p. 39.
(602) BARGAGLI PETRUCCI, F. Dell’istituzione e del funzionamento
della Scuola Superiore d’Architettura in Siena; VII, pp. 883-885.
(603) BARGAGLI PETRUCCI, F. L’origine biologica della terra di
Siena; VII, pp. 929-930.
(604) BARGAGLI PETRUCCI, F. Sul mappamondo che si conserva
nel municipio di Siena; VII, pp. 979986.
(605) BARGELLINI, Alberto - Alcune considerazioni sull’aggiornamento degli insegnanti di chimica in
Inghilterra; LI, pp. 595-614.
(606) BARGELLINI, Guido - Sulla
costituzione di alcuni acidi trimelossi-ftolici; VII, p. 905.
(607) BARGELLINI, Guido - Impiego degli enzimi come reattivi; XVIII,
vol. 1, pp. 450-464.
(608) BARGELLINI, Guido - I risultati conseguiti in Italia nel campo
della chimica organica durante gli
anni XVI e XVII E.F.; XXVIII, vol. 2,
parte 1, pp. 341-359.
(609) BARGELLINI, Guido - membro
del Comitato scientifico; XVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
169
(610) BARGELLINI, Guido e
MADENASI, F. - Azione del bromuro di cianogeno sugli eteri dei fenoli;
XIX, vol. 2, pp. 172-173.
(611) BARILLARI, Michele - Corporazione e stato nella filosofia del
diritto; XX, vol. 2, pp. 524-530.
(612) BARILLARI, Michele - Il diritto
pubblico come dottrina dell’incivilimento nel Romagnosi; XLI vol. 9, pp.
213-224.
(613) BARNI, Mauro - Intervento
nella discussione, in “Atti del convegno: Basi genetiche dell’antropologia criminale” (Frosinone, 2004),
Roma, 2004, p. 132 e pp. 138-140.
(614) BARNI, Mauro - Medicina
legale e diritto penale, in “Atti del
convegno: Basi genetiche dell’antropologia criminale” (Frosinone, 2004),
Roma, 2004, pp. 101-109.
(615) BAROCELLI, Piero - Il R.
Museo Preistorico ed Etnografico
“Luigi Pigorini”; XXVIII, vol. 4, pp.
401-408.
(616) BAROCELLI, Piero - Tradizione etnica e realtà culturale del Piemonte e della Liguria prima dell’unificazione augustea; XXVIII, vol.
5, pp. 5-66.
(617) BAROCELLI, Piero - Appunti
di preistoria marsicana; XLII, vol. 2,
pp. 345-358.
(618) BAROCELLI, Piero - Paletnologia in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. V, 1939, p. 157.
(619) BARONE, Domenico e FASSIO, Franca - Evoluzione tecnologica
e regolatoria nella valutazione pre-
170
clinica della sicurezza di farmaci biotecnologici: strategie industriali;
LXV, pp. 67-76.
(620) BARONE, Francesco - Significato del calcolatore nel campo della
conoscenza; LIII, pp. 69-82.
(621) BARONE MARRA, Anna - La
ricerca come metodo alla base della
formazione dei giovani; LVII, pp.
311-320.
(622) BARONE MARRA, Anna e
ONORATO GINETTI, Anna M. - I
giovani e la nutrizione: iniziativa
sperimentale e didattica sulla problematica dell’alimentazione; LIV,
pp. 555-560.
(623) BARONI, Ausano - Sull’industria delle paste alimentari in Italia;
IX, p. 510.
(624) BARONI, Eugenio - Seconda
contribuzione alla lichenologia nella
Toscana; I, p. 272.
(625) BARONI, Eugenio - Giovanni
Briosi; XV, pp. 794-798.
(626) BARONIO, Giovanni - Misure
compiute al ghiacciaio dei Forni; XX,
vol. 2, p. 131.
(627) BARONIO, Giovanni - Ricerche sul ghiacciaio di Forni; XX, vol.
2, p. 297.
(628) BARRAI, Italo - Biologia molecolare ed evoluzione biologica; LXII,
pp. 57-66.
(629) BARRECA, Pasquale - Su alcuni particolari del funzionamento dei
generatori Poulsen di oscillazioni
elettro-magnetiche; I, p. 259.
(630) BARRECA, Pasquale - Considerazioni sulla potenza irradiata da
un’antenna radiotelegrafica e misurazione sperimentale in un caso; III,
p. 481-483.
(631) BARRECA, Pasquale - Sopra
un nuovo elettro-dinamometro a
bobine circolari coassiali; VIII, p. 617.
(632) BARRECA, Pasquale - Sopra
un nuovo elettrometro capillare ed
una microbilancia; VIII, p. 617.
(633) BARRECA, Pasquale - Una
microbilancia a sospensione bifilare;
VIII, p. 617.
(634) BARRECA, Pasquale - Sulle
colorazioni crepuscolari di oggetti
terrestri; XVIII, vol. 2, pp. 92-93.
(635) BARRECA, Pasquale - Riduzione all’equatore ed all’equinozio
delle durate delle coltivazioni crepuscolari delle nubi per renderle comparabili; XVIII, vol. 2, pp. 91-92.
(636) BARRECA, Pasquale - Gli
assiomi, lo spazio, il tempo, la causalità; XXIII, vol. 4, pp. 187-188.
(637) BARRECA, Pasquale - Osservazioni sulla relazione del prof. Federigo Enriques: “La teoria della conoscenza scientifica nei suoi sviluppi da
Kant ad oggi; XXIV, vol. 5, p. 220.
(638) BARTESAGHI, A. - Premesse
teoriche alla determinazione razionale del salario; XXI, vol. 4, pp. 182.
(639) BARTLE, K.D. e SMITH, J.A.S.
- High-Resolution Nuclear Magnetic
Resonance Studies of Some Substituted Phenanthrenes; XLVIII (CagliariSassari, 1964), in “Nuclear Magnetic
Resonance in Chemistry”, pp. 69-76.
(640) BARTOCCETTI, Armida,
CAVALLONE, Elvira e TOMASSI-
NI, Mauro - Insegnamento delle
materie scientifiche nella scuola
media di II grado nell’ordine classico: indirizzi e mezzi; L, pp. 491-496.
(641) BARTOCCINI, R. - La necropoli romana di Taranto; XXII, vol. 4, pp.
169-170.
(642) BARTOLI, A. - La bibliografia
della linguistica romanza; XIX, vol.
2, p. 629.
(643) BARTOLI, A. - Atlante linguistico italiano; XIX, vol. 2, p. 629.
(644) BARTOLI, A. - Il valore storico
delle recenti scoperte al Palatino e al
Foro; XXI, vol. 1, pp. 312-320.
(645) BARTOLI, Matteo - L’atlante
linguistico italiano; XVII, pp. 664-670.
(646) BARTOLI, Matteo - La bibliografia della linguistica romanza;
XVIII, vol. 2, pp. 329-333.
(647) BARTOLI, Matteo - Atlanti linguistici; XX, vol. 2, p. 473.
(648) BARTOLI, Matteo - Le norme
neolinguistiche e la loro utilità per la
storia dei linguaggi e dei costumi;
XXI, vol. 4, pp. 157-167.
(649) BARTOLI, Matteo - Impronte
delle lingue di Roma e Venezia nella
Dalmazia, nell’Albania e nella Grecia; XXII, vol. 4, pp. 124-131.
(650) BARUZZI, Michele - Nuove
esperienze su fenomeni energetici
speciali ottenuti con vari dispositivi;
XX, vol. 2, pp. 170-172.
(651) BARZANO’, Carlo - Alcune
considerazioni sul riordinamento
dell’insegnamento tecnico superiore;
II, pp. 516-517.
(652) BASEVI, Alessandro - I recenti
171
progressi dell’industria degli acidi e
dei concimi chimici; VI, p. 791.
(653) BASEVI, Giorgio - Le comunicazioni aeree come surrogato, superposizione, adeguamento delle
comunicazioni stradali e ferroviarie;
XXIV, vol. 3, p. 202.
(654) BASILE, Filippo G.B. - membro
di Sezione; 12°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 13.
(655) BASILE, Saverio - Urgenza di
una maggior assistenza da parte dei
competenti organismi internazionali
per una educazione di massa orientata alla difesa coordinata, organica,
sistematica del suolo delle regioni
tropicali; XLIX, vol. 1, pp. 489-494.
(656) BASILE, Stefano - Studi e realizzazioni nel campo dell’elettrotecnica e delle comunicazioni elettriche
in Italia durante l’anno XVII E.F.;
XXVIII, vol. 2, parte 1, pp. 235-257.
(657) BASSANI, Francesco - Uno
sguardo alla storia dell’ittiologia fossile in Italia; I, p. 268.
(658) BASSANI, Francesco - presidente di Sezione; IV, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(659) BASSANI, Francesco - presidente di Sezione; V, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(660) BASSANI, Francesco e GALDIERI, A. - Scavo geologico eseguito
a Capri; VI, pp. 671-676 (793-794).
(661) BASSANI, Franco - La SIF nella
scienza italiana; LXVI, pp. 61-72.
(662) BASSI, Achille - Recenti ricerche nel campo della topologia delle
varietà; XXVII, vol. 5, p. 11.
172
(663) BASSI, Adolfo - Di un sonetto
del Marino; VI, pp. 891-892.
(664) BASSI, Carlo - membro di
Sezione; 3°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 6.
(665) BASSI, Carlo - membro di
Sezione; 5°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 8.
(666) BASSI, Carlo - segretario generale; 6°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 8.
(667) BATTAGLIA, Bruno - Intervento alla tavola rotonda “Inquinamento del mare e sue problematiche”;
LIX, p. 348.
(668) BATTAGLIA, Bruno - Strategie
di adattamento ed evoluzione biologica nel mare; LIX, pp. 169-180.
(669) BATTAGLIA, Raffaello - Il
metodo etnologico nello studio delle
civiltà preistoriche; XI, pp. 606-607.
(670) BATTAGLIA, Raffaello - I
castellieri nel Trentino; XIX, vol. 2, p.
314.
(671) BATTAGLIA, Raffaello - Scoperta di selci musteriane nei monti
Lessini; XX, vol. 2, pp. 447-448.
(672) BATTAGLIA, Raffaello - Pithecanthropus e Sinanthropus; XXI, vol.
3, pp. 310-314.
(673) BATTAGLIA, Raffaello - Statue-menhirs dell’Alto Adige e osservazioni sull’etnologia dei Liguri;
XXI, vol. 3, pp. 363-365.
(674) BATTAGLIA, Raffaello - Graffiti antropomorfi di Grotta Romanelli (con proiezioni); XXII, vol. 3,
pp. 119-120.
(675) BATTAGLIA, Raffaello - Resti
scheletrici provenienti da un antico
sepolcreto di Muggia vecchia (Istria
settentrionale); XXII, vol. 3, p. 120.
(676) BATTAGLIA, Raffaello Osservazioni sui petroglifi di Capodimonte. (Con proiezioni); XXII, vol.
3, p. 124.
(677) BATTAGLIA, Raffaello Maschere facciali fittili del “Castrum
Favianis” (Mautern) nell’Austria
inferiore; XLV, vol. 2, pp. 9-10.
(678) BATTELLI, Federico - Ricerche
sulle ossidazioni dei tessuti; I, p. 282.
(679) BATTELLI, Federico - L’asfissia
negli uccelli e la pretesa inibizione
degli scambi; II, pp. 393-394.
(680) BATTELLI, Federico - I fenomeni ossidanti nell’organismo animale; II, p. 393.
(681) BATTELLI, Federico - L’alcoolasi dei tessuti animali; III, p. 537.
(682) BATTELLI, Guido - Sul ritratto
di Giovanni dalle Bande Nere (Galleria degli Uffizi) attribuito a Tiziano; VII, pp. 987-988.
(683) BATTISTELLA, Renzo - Maestri e discepoli al primo raduno coloniale della scienza italiana; XXV, vol.
1, pp. 95-96.
(684) BATTISTI, Carlo - Sull’isolamento linguistico della Ladinia altoatesina; XI, pp. 668-669.
(685) BATTISTI, Carlo - Gli strati prelatini dell’Alto Adige; XVIII, vol. 1,
pp. 733-748.
(686) BATTISTI, Carlo - Organizzazione e collaborazione nel campo
toponomastico; XVIII, vol. 2, p. 318.
(687) BATTISTI, Carlo - Gli studi lin-
guistici sulla regione veneta; XXVI,
vol. 3, pp. 230-240.
(688) BATTISTI, Carlo e DEVOTO,
Giacomo - Linguistica in “Un secolo
di progresso scientifico italiano”,
vol. VI, 1939, p. 186.
(689) BATTISTI, Francesco Maria La comunicazione al consumatore
della presenza di prodotti modificati
geneticamente: ruoli delle associazioni, delle aziende produttrici e di
distribuzione e dei governi; LXV, pp.
361-396.
(690) BATTOLLA, Bernardo - membro di Sezione; 8°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 10.
(691) BAULINO, Carlo - La trasformazione del calore raggiante solare
in energia meccanica; XXVIII, vol. 3,
pp. 249-270.
(692) BAZZANELLA, Luisa e
BOSELLI, Anna Milvia - Il sistema
ecologico urbano. La subunità quartiere 3 Arcella Padova; LVI, pp. 519524.
(693) BECCARI, Arturo - Gli studi di
storia delle dottrine politiche e il loro
metodo; XXIII, vol. 4, pp. 91-95.
(694) BECCARI, Arturo - Positivismo e spiritualismo all’Università di
Padova: Ardigò e Bonatelli; XXVI,
vol. 1, pp. 609-615.
(695) BECCARI, Arturo - Nazionalità e circolazione della filosofia italiana; XXVII, vol. 3, pp. 549-554.
(696) BECCARI, Nello - Sul centro
segmentale mesodiencefalico in un
rettile; XII, vol. 2, pp. 111-112.
(697) BECCARI, Nello - La inversio-
173
ne sperimentale del sesso nei vertebrati; XVIII, vol. 1, pp. 641-657.
(698) BECCARIA, Augusto - Per una
raccolta delle iscrizioni medioevali
italiane; II, p. 496 e p. 501.
(699) BEDARIDA, Alberto Mario Ricerche sopra la teoria degli ideali
di un corpo algebrico finito; XVIII,
vol. 2, pp. 9-10.
(700) BEDARIDA, Alberto Mario Ricerche sopra i numeri primi delle
progressioni e delle forme aritmetiche; XIX, vol. 2, pp. 3-6.
(701) BEER, Sergio - Osservazioni
sulla fluorescenza degli organi interni
del baco da seta sotto l’azione della
luce di Wood; XIX, vol. 2, p. 372.
(702) BEER, Sergio - Incentivi e remore per una qualificazione professionale dei laureati nella carriera dell’insegnamento della matematica ed delle
osservazioni ed elementi di scienze
naturali; XLIX, vol. 1, pp. 167-178.
(703) BEER, Sergio - Nuovi procedimenti e e nuovi mezzi nella ricerca
biologica e loro applicazioni all’insegnamento liceale; L, pp. 509-516.
(704) BEGUINOT, Augusto - Descrizione di un genere nuovo di Crocifera del Sahara algerino; VII, p. 933.
(705) BEGUINOT, Augusto - Revisione monografica del gen. Enarthrocarpus Labill; VII, p. 933.
(706) BEGUINOT, Augusto - Terzo
contributo alla flora della Libia; VII,
pp. 933-934.
(707) BEGUINOT, Augusto - Comportamento di un ibrido del genere
Brunella; XI, p. 637.
174
(708) BEGUINOT, Augusto - Osservazioni sulla Hypopithys Monotropa Crauti e sulla sua variabilità; XI,
p. 635.
(709) BEGUINOT, Augusto - Papaver Sinense (Rchb.) Beg. Storia di un
papavero molto studiato, ma ancora
poco noto; XI, pp. 636-637.
(710) BEGUINOT, Augusto - La macchia-foresta nella Sardegna settentrionale ed i suoi principali tipi; XII,
vol. 2, pp. 135-137.
(711) BEGUINOT, Augusto - Le affinità dalla Fritillaria messanensis
Raf.; XIII, p. 423.
(712) BEGUINOT, Augusto - Ricerche
biometriche su alcune bellis in Sicilia
e della Calabria; XIII, pp. 423-424.
(713) BEGUINOT, Augusto - Struttura ed origine della vegetazione del
Lago di Garda e dei territori finitimi;
XIII, pp. 422-423.
(714) BEGUINOT, Augusto - Osservazioni sul gen. Nelsea (L.) Der; XV,
p. 727.
(715) BEGUINOT, Augusto - La
vegetazione termofila del Garda e
della vicina valle ad impronta mediterranea; XV, pp. 728-729.
(716) BEGUINOT, Augusto - I risultati principali, ecologici e fitogeantrografici, di una esplorazione botanica
iniziata nel 1921; XVIII, vol. 2, p. 220.
(717) BEGUINOT, Augusto - Appunti fitogeografici su alcuni laghi della
regione del Garda e del Trentino
occidentale; XX, vol. 2, p. 359.
(718) BEGUINOT, Augusto - Uno
sguardo sintetico all’endemismo
delle minori isole italiane; XX, vol. 2,
pp. 358-359.
(719) BEGUINOT, Augusto - Sulla
costituzione di alcune colonie steppiche nell’alta e media valle d’Aosta;
XXI, vol. 3, pp. 161-162.
(720) BEGUINOT, Augusto - La iconografia botanica di Clarence Bicknell; XXI, vol. 3, p. 162.
(721) BEGUINOT, Augusto - Lo stato
attuale delle conoscenze sulla flora
della Libia litoranea ed interna; XXV,
vol. 4, pp. 169-184.
(722) BEGUINOT, Augusto - La vita
delle piante nella Laguna e nei Lidi
di Venezia; XXVI, vol. 5, pp. 167-182.
(723) BEGUINOT, Augusto e BELOSERSKY, Nicola - Sul polimorfismo,
sulle affinità sistematiche e sull’area
distributiva di Apocynum Venetum
L.; VI, p. 824.
(724) BEGUINOT, Augusto e altri Ricordi di una escursione botanica
nel versante orientale del promontorio garganico; II, p. 389-390.
(725) BEGUINOT, Augusto e altri Lo stato attuale delle conoscenze
sulla vegetazione dell’Italia e proposte per la costituzione di un comitato
permanente “Pro Flora Italica” per la
regolare sua esplorazione; II, p. 388 e
pp. 563-568.
(726) BEGUINOT, Augusto e altri Ulteriori osservazioni sulle culture
di forme del ciclo di “Stellaria
media” (L.) Cyr.; II, pp. 390-391.
(727) BEGUINOT, Augusto e altri L’elicomorfismo come sorgente di
polimorfismo nelle piante erbacce
perennanti; III, pp. 536-537.
(728) BEGUINOT, Augusto e altri Ricerche culturali sulla variazione
delle piante; IV, p. 819.
(729) BEGUINOT, Augusto e altri Contribuzione alla flora del litorale
del Polesine; V, p. 858.
(730) BEGUINOT, Augusto e altri Flora delle mura e delle vie di Padova. Studio biogeografico; V, p. 858.
(731) BEGUINOT, Augusto e altri - I
recenti contributi alla flora e all’ecologia dell’isola di Pelagosa; V, p. 858.
(732) BEGUINOT, Augusto e altri Ricerche sul polimorfismo della Salsola Kalì L. e di affini entità; V, p. 856.
(733) BEGUINOT, Augusto e altri Contribuzione alla flora estivoautunnale dell’isola di Prinkipo
(Mar di Marmara); VI, p. 823.
(734) BEGUINOT, Augusto e altri Contribuzione alla flora di Rodi e
Stampalia; VI, p. 823.
(735) BEIA, Felice - Il tiro d’artiglieria terrestre in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. III, 1939,
p. 391.
(736) BELARDINELLI, Fabio - La
figura giuridica dell’esercente la
navigazione aerea; XXI, vol. 5, pp.
170-186.
(737) BELARDINELLI, Fabio - Trasporto e noleggio aereo con riferimento alla Convenzione di Varsavia
1929, relativa ai trasporti aerei internazionali; XXII, vol. 4, pp. 224-225.
(738) BELARDINELLI, Fabio - Le
fonti del diritto italiano nei loro rapporti e nei loro attuali sviluppi, con
175
riguardo alle norme corporative;
XXIV, vol. 5, p. 174.
(739) BELFANTI, Serafino - Lo stato
attuale della lotta contro il carbonchio ematico per la difesa del nostro
patrimonio zootecnico; XVIII, vol. 1,
pp. 582-600.
(740) BELFANTI, Serafino e CONTARDI, Angelo - Il Beri-Beri secondo
gli ultimi studi; XX, vol. 1, parte, 2,
pp. 229-247.
(741) BELLANI, Luigi e AMBROSI,
Marcello - Attività dei servizi veterinari del Ministero della Sanità; XLIX,
vol. 2, pp. 799-807.
(742) BELLI, Giuseppe - membro di
Sezione; 2°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 5.
(743) BELLIA, Concetto - Sui fenomeni elettro-magnetici di seconda
specie; XII, vol. 2, pp. 43-45.
(744) BELLINCIONI, Giovanni Messa a punto del problema nazionale della irrigazione; XLI, vol. 2,
parte 1, pp. 89-136.
(745) BELLINCIONI, Giovanni - Lo
stato italiano di fronte al problema
nazionale delle acque; XLII, vol. 1,
pp. 287-314.
(746) BELLINI, Luigi - La dinamica
sociale in Colonia; XXVII, vol. 5, pp.
95-98.
(747) BELLINI, Ugo - Linee di preistoria pugliese e prime esplorazioni
sul Gargano; XXII, vol. 3, pp. 7-31.
(748) BELLISAI, J. - Ulteriori osservazioni sulla durata di vita della
Gamsibia Holbroohi; XXI, vol. 3, pp.
218-219.
176
(749) BELLISARIO, Vincenzo Discorso introduttivo; L, pp. 55-58.
(750) BELLISSIMA, G.B. - Liviola Historica fabella Milesia; XVI, pp.
596-597.
(751) BELLISSIMA, G.B. - Nuovi
documenti sulle compagnie degli
Inglesi e dei Bretoni in Italia con particolare riguardo ai comuni di Lucca
e Firenze; XVI, p. 596.
(752) BELLOMO, Andrea - Le vibrazioni torsionali dell’ala monoplana a
tutto sbalzo; XXII, vol. 2, pp. 242-244.
(753) BELLOMO, Andrea - Una formula approssimata per la verifica
della stabilità dell’equilibrio elastico
di torsione della struttura alare a
longarone unico Crocco; XXII, vol. 2,
p. 244.
(754) BELLOMO, Andrea - La tendenza alle alte velocità in aviazione.
Influenza delle caratteristiche dei
velivoli veloci sulla lotta aerea;
XXVIII, vol. 3, pp. 549-558.
(755) BELLOMO, Nicola - I nuovi
fattori della scienza e della tecnica e
l’aeronautica nell’arte della guerra;
XXVIII, vol. 3, pp. 523-548.
(756) BELLONI, A. - Apparecchi per
la respirazione subacquea; XXII, vol.
3, pp. 62-65.
(757) BELLUCCI, Giuseppe - membro di Sezione; 12°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 13.
(758) BELLUCCI, Giuseppe - Falere
equine nella prima età del ferro; V,
pp. 900-901.
(759) BELLUCCI, Giuseppe - membro
del Comitato scientifico; VII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(760) BELLUCCI, Giuseppe - membro
del Comitato scientifico; VIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(761) BELLUCCI, Italo - Sui solfosali
del nichelio e del cobalto; I, p. 261.
(762) BELLUCCI, Italo - L’isotopia
degli ordinari elementi chimici; XI,
pp. 196-197.
(763) BELLUCCI, Italo - membro del
Comitato scientifico; XII, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(764) BELLUCCI, Italo - Chimica
inorganica in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. II,
1939, p. 345.
(765) BELLUCCI, M. - Il suicidio in
correlazione al giorno ed alla notte;
XIX, vol. 2, pp. 816-817.
(766) BELLUIGI, Arnaldo - Geofisica mineraria in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. II,
1939, p. 475.
(767) BELLUOMINI, Giorgio - La
datazione con il metodo della racemizzazione degli aminoacidi: applicazione in archeologia, paleontologia e geologia; LXIV, pp. 165-176.
(768) BELLUZZI, Odone - Gli studi
italiani di scienza delle costruzioni e
di resistenza dei materiali durante gli
anni XIII, XIV, XV, XVI, e XVII E.F.;
XXVIII, vol. 2, parte 1, pp. 155-174.
(769) BELLUZZO, Giuseppe L’organizzazione scientifica delle
industrie meccaniche in Italia; IX,
pp. 241-249.
(770) BELLUZZO, Giuseppe - I recenti progressi nella costruzione delle
macchine motrici; XIV, pp. 178-188.
(771) BELLUZZO, Giuseppe - Lo
stato attuale del problema delle turbine a combustione interna; XX, vol.
1, parte 1, pp. 99-113.
(772) BELOCH, Giulio - Gli studi
recenti di storia romana in Italia; V,
pp. 737-742 e p. 892.
(773) BELOSERSKY, Nicola e
BEGUINOT, Augusto - Sul polimorfismo, sulle affinità sistematiche e
sull’area distributiva di Apocynum
Venetum L.; VI, p. 824.
(774) BELTRAME, Giovanna Orientamenti su alcune variazioni
morfologiche dello zigomatico
umano; XLII, vol. 2, pp. 253-262.
(775) BELTRAME CECCHINI, Giovanna - Variazioni di forma e di
posizione dello zigomatico a seconda dell’età nei Dajacchi; XLV, vol. 2,
pp. 11-22.
(776) BELTRAMETTI, Enrico Discorso di saluto; LIX, p. 16.
(777) BELTRAMETTI, Enrico - presidente della Giunta esecutiva; LIX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
(778) BELTRAMO, M.C., CANTU’,
V. e IAFRATE, L. - Storia delle istituzioni metereologiche e degli studiosi
della meteorologia nel Mezzogiorno
d’Italia: una trama; LXVII, vol. ANSSIPS, pp. 231-241.
(779) BEMPORAD, Azeglio - Lo
stato dei lavori del Catalogo Astrografico di Catania; XII, pp. 13-14.
(780) BEMPORAD, Azeglio - Stato
dei lavori del Catalogo Astrografico;
XIII, pp. 332-333.
177
(781) BEMPORAD, Azeglio - Moti
propri di 3.000 stelle del catalogo
astrografico; XIX, vol. 2, p. 56.
(782) BEMPORAD, Azeglio - Il catalogo astrografico di Catania; XXI,
vol. 2, pp. 160-162.
(783) BEMPORAD, Azeglio - Moti
vorticosi nella Via Lattea; XXIV, vol.
3, pp. 90-93.
(784) BEMPORAD, Azeglio - La densità stellare in varie direzioni secondo il Catalogo Astrografico; XXV,
vol. 1, pp. 105-113.
(785) BEMPORAD, Azeglio - Statistiche stellari nel sistema della Via Lattea fra l’Orsa Maggiore e il Cigno;
XXVI, vol. 1, pp. 55-60.
(786) BEMPORAD, Azeglio - Scandagli stellari nella costellazione del
Cigno; XXVII, vol. 5, pp. 146-156.
(787) BENANZIO, Mario - Sulla torsione omerale e femorale di sardi dal
periodo neolitico a quello attuale;
XLV, vol. 2, pp. 23-33.
(788) BENASSI, Umberto - Del topografo Smeraldo Smeraldi; I, p. 265.
(789) BENEDETTI, Edoardo - Intorno all’esistenza del nervo ottico e del
cervelletto nel “Proteus anguineus
Laur”; XI, pp. 598-600.
(790) BENEDETTI, Edoardo - Contributo allo studio comparativo del
sistema nervoso centrale degli anfibi
urodeli; XV, pp. 705-706.
(791) BENEDETTI, Nicola - Conservazione e valorizzazione dei centri
storici ; XLIX, vol. 1, pp. 475-477.
(792) BENEDETTI, Piero, BUSINCO,
Armando, FICI, Vincenzo, GHIGI,
178
Alessandro, JUCCI, Carlo e SERGI,
Sergio - Discussione all’opera del
prof. Viola; XXIV, vol. 4, pp. 192-199.
(793) BENENATI, Mario - Riforma
del codice di procedura penale; XII,
vol. 2, pp. 179-181.
(794) BENENATI, Mario e BERENINI, Agostino - La riforma in corso
del codice penale militare; XII, vol. 2,
p. 181.
(795) BENFRATELLO, Guglielmo - Il
problema dell’acqua: incremento e
tutela delle risorse idriche; LXI, pp.
107-120.
(796) BENINI, Rodolfo - Sull’uso
delle formule empiriche nell’economia applicata; I, p. 290.
(797) BENINI, Rodolfo - Il campo
normale di variabilità delle serie statistiche; III, pp. 447-449.
(798) BENINI, Rodolfo - La semiologia economica a base di statistica; III,
pp. 353-366 (554).
(799) BENINI, Rodolfo - L’azione
recente dell’oro sui prezzi generali
delle merci; VI, pp. 97-123.
(800) BENINI, Rodolfo - Legislazione sociale e regime corporativo nel
quadro dell’economia scientifica;
XIX, vol. 1, pp. 732-742.
(801) BENINI, Rodolfo - presidente
di Sezione; III, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 15.
(802) BENINI, Rodolfo - presidente
di Sezione; IV, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 16.
(803) BENINI, Rodolfo - presidente
di Sezione; IX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(804) BENINI, Rodolfo - presidente
di Sezione; X, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 18.
(805) BENINI, Rodolfo - presidente
di Sezione; XIX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(806) BENINI, Rodolfo - presidente
di Sezione; XX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(807) BENOIT, H. e OTTARI, H. Chemical Exchange Correlation
Time Measurements by Proton
NMR; XLVIII (Cagliari-Sassari,
1964), in “Nuclear Magnetic Resonance in Chemistry”, pp. 53-58.
(808) BENSA, Emilio - Il diritto commerciale nel Medio Evo; VI, p. 861.
(809) BENTIVOGLIO, Ludovico M. Dinamica del diritto nell’era dell’uomo cosmico; LI, pp. 407-418.
(810) BENTSIK, Ettore - Discorso di
saluto; LII, pp. 35-36.
(811) BENUSSI, Bernardo - Momenti
principali nella costituzione Municipale Polese; XI, pp. 503-513.
(812) BENVENUTI, Adolfo - membro di Sezione; 9°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 11.
(813) BENZI, Tarcisio - L’esplorazione radiologica moderna delle vie
biliari e della cistifellea; XIV, p. 257.
(814) BENZONI, Roberto - Discorso
nella seduta inaugurale della VI,
Riunione; VI, pp. 11-14.
(815) BERENINI, Agostino - Discorso della seduta inaugurale della X
Riunione; X, pp. 13-15.
(816) BERENINI, Agostino e BENENATI, Mario - La riforma in corso
del codice penale militare; XII, vol.
2, p. 181.
(817) BERETTA, Alessandro - Acidi
N-feniltriazoldicarbonici analoghi
dell’acido italico; XIV, p. 496.
(818) BERETTA, Alessandro - Su
alcuni derivati del gruppo della
fenazina ottenuti dalla 2-4-dinistro4’-fenilazodifenilamina; XIV, pp.
496-497.
(819) BERETTA, Annibale - Sulla prevenzione degli incendi nei depositi
di liquidi infiammabili; VI, p. 791.
(820) BERETTA, Arturo - Stomatologia, biologia e clinica; XV, pp. 388-396.
(821) BERETTA, Arturo e CHARRIER, Gaetano - Complessi metallici
degli o. amino e o. ossiazocomposti;
XIV, p. 490.
(822) BERETTA, Arturo e CHARRIER, Gaetano - O. Amino azocomposti e 1, 2, 3, triazoli acenaftenici;
XVI, p. 491.
(823) BERETTA, Mario - Di alcune
questioni relative ai canali di navigazione interna; VIII, pp. 441-464.
(824) BERETTA, Mario - Le vie
d’acqua dall’Adriatico alla Svizzera ed a Torino nel potenziamento
tecnico della Nazione; XXVI, vol. 4,
pp. 202-219.
(825) BERGAMASCO, Giovanni Clytacyle Pelletieri Lèv. nuova specie di agarico per l’italia; I, p. 271.
(826) BERGAMASCO, Giovanni Alcuni risultati di ricerche micrologiche nel bosco di Camaldoli; IV, p. 822.
(827) BERGAMASCO, Giovanni - La
creduta specie Marasmius Bulliardi
179
Q. non è che una forma teratologica
della specie Marasmani Rotula
(Scop.) Fr.; V, p. 859.
(828) BERGAMI, Gino - Il lavoro
muscolare in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. IV, 1939,
p. 287.
(829) BERGAMI, Gino - Ricerche sull’attività vitaminica del carotene; XX,
vol. 2, p. 397.
(830) BERGAMI, Gino - membro dell’Ufficio di presidenza; XLII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 30.
(831) BERGAMI, Gino - membro dell’Ufficio di presidenza; XLIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(832) BERGAMI, Gino e BOTTAZZI,
Filippo - Azione delle basse temperature sui sistemi colloidali liquidi e
solidi; XIII, pp. 378-379.
(833) BERGAMI, Gino e FACHINI, G.
- Il potere inibitore del plasma di animali vecchi sull’accrescimento delle
culture dei tessuti; XIX, vol. 2, p. 370.
(834) BERGAMINI, Carlo - Discorso
sul tema “Lo sviluppo delle applicazioni scientifiche a bordo delle
navi della Marina da guerra dal
conflitto mondiale ad oggi”; XXVII,
vol. 1, p. 76.
(835) BERGAMINI, Carlo - Lo sviluppo delle applicazioni scientifiche
a bordo delle navi della Marina da
Guerra dal conflitto mondiale ad
oggi; XXVII, vol. 5, pp. 509.
(836) BERGEON LANGLE, Segolene
- Intervento alla Tavola rotonda su
“Le scienze storiche, giuridiche e tecnico-sperimentali per la conservazio-
180
ne dei beni culturali: alcune problematiche oggetto di discussione”,
giornata di studio “Le scienze storiche, giuridiche e tecnico-sperimentali
per la conservazione dei beni culturali”, in “Quaderni di Scienza della conservazione”, n. 5, 2005, p. 46.
(837) BERLESE, Antonio - Il dominio
della Patologia vegetale; II, pp. 205214.
(838) BERLESE, Antonio - Sugli Acerentomidi artropodi; II, p. 380.
(839) BERLESE, Antonio - Sulla disseminazione della prospalta Baresi
nella lotta contro la Diaspis pentagona; II, p. 420.
(840) BERLESE, Lorenzo - membro
di Sezione; 4°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 7.
(841) BERLINGOZZI, Sergio - Acidi
Chinolin-( carbonici; XIII, pp. 337-338.
(842) BERLINGOZZI, Sergio - Olio
di semi di Salvia Sclarea; XIII, p. 339.
(843) BERLINGOZZI, Sergio - Costituzione e azione fisiologica. Comportamento di due alfa-bromo-isovaleril asparagine stereo isometriche; XVIII, vol. 2, pp. 131-132.
(844) BERLINGOZZI, Sergio - Sui
derivati azoici arsenicati; XVIII, vol.
2, p. 132.
(845) BERLINGOZZI, Sergio e
BADOLATO, P. - Il comportamento
della cloropicrina nella reazione di
Reimer-Tiemann per la sintesi delle
ossialdeidi aromatiche; XIII, p. 338.
(846) BERLINGOZZI, Sergio e RAPI,
Gianfranco - Elettroforesi radiale
delle emoglobine in “Scienza e Tec-
nica”, vol. 1, N. 3, 1957, pp. 127-128.
(847) BERLINGUER, Giovanni Salute, ambiente, sviluppo; LVIII,
pp. 227-238.
(848) BERNABEI CENTANNI, Nella
- Sul potere nutritivo delle farine lattee; VII, pp. 957-958.
(849) BERNARDI, Alessandro - Sulla
struttura delle sostanze proteiche;
XV, pp. 587-588.
(850) BERNARDI, Alessandro - Sui
prodotti di acetilazione delle sostanze proteiche; XX, vol. 2, p. 249.
(851) BERNARDI, Alessandro - Sulla
ossidazione della stricnina; XXI, vol.
2, p. 366.
(852) BERNARDI, Alessandro - Sulla
ossidazione della stricnina; XXII, vol.
2, p. 275.
(853) BERNARDI, Alessandro e
SCHWARZ, M.A. - Sulla presenza di
una invertasi nel ventriglio dei polli;
XXI, vol. 2, p. 366.
(854) BERNARDI, Alessandro e
SCHWARZ, M.A. - Influenza dei
bromuri di litiosodio e potassio contemporaneamente presenti sull’attività della amilasi contenuta nel ventriglio dei polli; XXI, vol. 2, p. 367.
(855) BERNARDI, Alessandro e
SCHWARZ, M.A. - Il rapporto quantitativo Ca:Mg dei muscoli del petto
della coscia di alcuni uccelli; XXII,
vol. 2, pp. 275-276.
(856) BERNARDI, Giuseppe - Sulla
ricerca delle soluzioni intere e positive dell’equazione ax+by=k, quanto i
tre numeri noti a, b, k sono interi e
positivi; II, pp. 317-318.
(857) BERNARDI, Giuseppe - Tre
teoremi notevoli di trigonometria e
poligonometria; XI, pp. 520-523.
(858) BERNARDI, G. e BOTTAZZI,
Filippo - Sull’azione di vari ioni nelle
contratture da caldo e da freddo;
XIII, pp. 379-380.
(859) BERNARDI BERTONI, Anna
Rita - Storia della cultura scientifica e
tecnica e dei suoi protagonisti ai
tempi della Rivoluzione; LX, pp.
477-482.
(860) BERNARDINI, Carlo - Intervento alla discussione del 29 set.;
LVII, pp. 226, 229, 233, 235.
(861) BERNARDINI, Carlo - La legittimazione del pensiero scientifico
nella tradizione culturale italiana;
LVII, pp. 95-104.
(862) BERNARDINI, Carlo - Scienza
e società: il controllo sociale delle
tecnologie e l’esplosione demografica dei bisogni; LVIII, pp. 263-269.
(863) BERNARDINI, Carlo - La
malainformazione ufficiale, Atti del
convegno su La disinformazione in
campo scientifico e tecnico in “Scienza e Tecnica”, n. 313, 1996, pp. 9-11.
(864) BERNARDINI, Carlo - membro dell’Ufficio di presidenza; LVIII,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005,
p. 41.
(865) BERNARDINI, Carlo - membro dell’Ufficio di presidenza; LIX,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005,
p. 42.
(866) BERNARDINI, Carlo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
181
(867) BERNARDINI, Carlo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(868) BERNARDINI, Carlo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(869) BERNARDINI, Carlo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(870) BERNARDINI, Carlo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 44.
(871) BERNARDINI, Carlo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(872) BERNARDINI, Carlo - presidente; LXVI, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 45.
(873) BERNARDINI, Carlo - presidente; LXVII, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 46.
(874) BERNARDINI, Carlo - presidente del Comitato scientifico; LXVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(875) BERNARDINI, Carlo - presidente del Comitato scientifico;
LXVII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 46.
(876) BERNARDINI, Gilberto Vedute moderne sui raggi cosmici
con particolare riguardo alla natura
delle particelle che li costituiscono e
al fenomeno degli sciami; XXVI, vol.
1, pp. 70-81.
(877) BERNARDINI, Gilberto - presidente di Sezione; L, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 36.
(878) BERNARDINI, Gilberto - presidente di Sezione; LI, in “Scienza e
182
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(879) BERNARDINI, Gilberto e
ROSSI, Bruno - Sulla tecnica degli
elettroni lenti; XVIII, vol. 2, p. 107.
(880) BERNARDO, Mario - Riflessi
sociali ed ecologici dei trasporti
per via navigabile interna; LII, pp.
147-162.
(881) BERNINI, Arciero - Su di un
nuovo modo di impiego di Telemetro Monostatico; XIV, pp. 659-670.
(882) BERNINI, Arciero - La ascoltazione nella difesa aerea; XV, pp.
630-649.
(883) BERNINI, Arciero - Il telemetro
monostatico per l’inseguimento
degli aerei; XV, pp. 664-669.
(884) BERNINI, Arciero - Sulla produzione di elettricità all’atto dello
sparo di un’arma da fuoco; XVI, pp.
543-544.
(885) BERNINI, Arciero - Stato attuale nel campo della telemetria monostatica; XIX, vol. 2, p. 99.
(886) BERNINI, Arciero - Ricerche
sopra microfoni a carbone; XXI, vol.
2, p. 170.
(887) BERNINI, Arciero - Ricerche
sulla sensibilità dell’orecchio alle
variazioni dell’intensità energetica
sonora; XXI, vol. 3, p. 194.
(888) BERNINI, Arciero e RICHERI,
S. - Su di un elettrofonometro per
tutte le frequenze e sulle sue applicazioni per lo studio delle caratteristiche dell’apparato uditivo; XXI, vol.
3, pp. 257-258.
(889) BERTACCHI, Cosimo - La
carta geografica e la sua proprietà
scientifica, letteraria, artistica, industriale; XVII, pp. 671-686.
(890) BERTACCHI, Cosimo - Resoconto delle solenni onoranze rese
dall’Università di Torino a S.E. il
Generale Sen. Carlo Porro; XVII, pp.
XI-XIX.
(891) BERTAGNA, Michele - Alcune
osservazioni sulla fotografia a colori
tricromica; II, p. 328.
(892) BERTAGNA, Pietro - La costruzione delle moderne artiglierie di
grande potenza; XIV, pp. 645-657.
(893) BERTAGNA, Pietro - Di alcuni
importanti problemi di meccanica e
radio-meccanica interessanti il tiro
navale; XVIII, vol. 1, pp. 400-410.
(894) BERTANI, Agostino - membro
di Sezione; 6°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 9.
(895) BERTELE’, Tommaso - Anna di
Savoia imperatrice di Bisanzio;
XXVI, vol. 1, pp. 463-470.
(896) BERTELLOTTI, Lidia, BONAVERA, Fiammetta e LAPINI, Marzia
- L’evoluzione, consapevolezza della
centralità dell’argomento; LVII, pp.
387-396.
(897) BERTINI, Bernardo - membro
di Sezione; 8°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 10.
(898) BERTINI, Giorgio - Considerazioni sulle conseguenze per l’industria petrolifera italiana della chiusura del canale di Suez; L, pp. 215-218.
(899) BERTINI, Giovanni Maria Venezia e la Spagna del passato;
XXVI, vol. 3, pp. 69-78.
(900) BERTINI, Pellegrino - segreta-
rio generale; 10°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 11.
(901) BERTINI, Pellegrino - membro
di Sezione; 10°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 12.
(902) BERTINI CALOSSO, Achille I problemi della storia dell’arte; VI,
p. 865.
(903) BERTOLINI, Gian Lodovico Opportunità di una edizione italiana
della Geografia di Edrisi; XXIV, vol.
3, p. 335.
(904) BERTOLO, Pasquale - Sulla
costituzione chimica dell’acido artemisico e dell’artemisina; XII, vol. 2,
pp. 67-69.
(905) BERTOLO, Pasquale - Ricerca
dell’estratto di atractylis gommifera
(masticogna) nei preparati della
liquirizia; XII, vol. 2, pp. 65-66.
(906) BERTOLO, Pasquale - Utilizzazione dei prodotti di rifiuto dell’industria agrumaria; XII, vol. 2, pp. 66-67.
(907) BERTOLO, Pasquale - Il nitrobenzolo solvente del solfo; XIII, p. 347.
(908) BERTOLO, Pasquale - Preparazione dell’acido artemisico dalla
Desmotropo-santonina; XIII, pp.
345-346.
(909) BERTOLO, Pasquale - Sopra un
composto mercurico della glicirrizina; XIII, pp. 346-347.
(910) BERTOLONI, Antonio - presidente di Sezione; 8°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 10.
(911) BERTOLONI, Antonio - Dell’azione dei Polyporus sugli alberi e
specialmente sul gelso; II, p. 420.
(912) BERTOLOTTI, Antonino -
183
membro di Sezione; 12°, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 13.
(913) BERTONE-CAPIDORI, D. - La
radioattività in agricoltura; XII, vol.
2, p. 148.
(914) BERTONE di SAMBUY, Emilio
- presidente di Sezione; 6°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 8.
(915) BERTONE di SAMBUY, Emilio
- membro di Sezione; 8°, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 10.
(916) BERTONI, Giulio - Filologia
romanza in “Un secolo di progresso
scientifico italiano”, vol. VI, 1939,
p. 101.
(917) BERTOZZI-OLMEDA, Fernando - Problemi ed esigenze nella evoluzione sperimentale dell’aerodinamica; XI, p. 542.
(918) BERTOZZI-OLMEDA, Fernando - Aspetti del progresso nella concezione e nello sviluppo organico nel
velivolo militare dall’epoca della
grande guerra ad oggi; XXVI, vol. 1,
pp. 255-289.
(919) BERTUZZI, Alberto - Radiazione cosmica e ritmo di vita negli infusori olotrichi; XXV, vol. 1, pp. 249-251.
(920) BERTUZZI, Alberto - Su di un
caso di assuefazione aspecifica ai
vapori metallici negli infusori Olotrichi; XXVII, vol. 6, pp. 239-243.
(921) BERTUZZI, Alberto - Esposizione preliminare e teorica per un
nuovo ed autarchico metodo di lotta
contro la peronospora della vite;
XXVII, vol. 6, pp. 244-245.
(922) BERWICK, E.J. - L’unione internazionale per la conservazione della
184
natura e delle sue risorse (UICN);
XLIX, vol. 2, pp. 575-583.
(923) BESTA, Enrico - Storia del diritto in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. VI, 1939, p. 313.
(924) BETTERI e DECLICH - Contributo alla diagnosi micro-biologica
dell’edema maligno: culture anaerobiche in presenza d’aria in casi di edema
maligno della vacca; XI, p. 623.
(925) BETTETINI, Gianfranco - Intervento alla tavola rotonda “I sistemi
audiovisivi”; LII, pp. 577, 593.
(926) BETTI, Emilio - Diritto romano
e dogmatica odierna; XVI, p. 591.
(927) BETTI, Mario - La costituzione
chimica e il potere rotatorio; I, p. 261.
(928) BETTI, Mario - Problemi ed
aspetti della chimica della materia
vivente; XV, pp. 16-28.
(929) BETTI, Mario - Costituzione
chimica e potere rotatorio; XIX, vol.
2, p. 173.
(930) BETTI, Mario - L’enantioformismo in natura - Il glicerosio e i suoi
rapporti con le serie steriche; XIX,
vol. 2, p. 173.
(931) BETTI, Mario - Sulla singolare
isomeria degli acidi isossazolcarbonici; XX, vol. 2, p. 249.
(932) BETTI, Mario - Sull’anomalia
della costante di dissociazione di
alcuni acidi organici aromatici cloro
e bromosostituiti; XXI, vol. 2, p. 367.
(933) BETTI, Mario - Sviluppo ed
orientamenti della odierna chimica
organica; XXIV, vol. 1, pp. 177-200.
(934) BETTI, Mario - L’Italia e il primato nel campo della chimica;
XXVII, vol. 3, pp. 618-630.
(935) BETTI, Mario - Nel secondo centenario dell’istituzione della prima
cattedra di chimica in Italia (17371937); XXVII, vol. 6, pp. 500-510.
(936) BETTI, Mario - presidente di
Sezione; XVI, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 20.
(937) BETTI, Mario - presidente di
Sezione; XIX, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 21.
(938) BETTI, Mario - presidente di
Sezione; XX, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 21.
(939) BETTI, Mario - Chimica organica in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. II, 1939, p. 239.
(940) BETTI, Mario e BONINO, Giovanni Battista - Costituzione chimica
e potere rotatorio; XV, pp. 579-582.
(941) BETTI, Mario e BONINO, Giovanni Battista - Contributo alla conoscenza dell’idrologia altoatesina: 1)
Le fonti dell’Adige e il lago di Resia;
2) Le acque degli stabilimenti idroterapici dell’Alto Adige; XIX, vol. 2,
pp. 174-175.
(942) BETTI, Mario e CIOCCHETTI,
Sara - Sopra un nuovo tipo di sostanze fototrope; VII, pp. 202-205.
(943) BETTI, Mario e PALASCIANO,
Luca - La singolare isometria dei
derivati isossazol-carbonici; XIX,
vol. 2, pp. 173-174.
(944) BETTI, Mario e PRATESI, P. Sdoppiamento ottico di aldeidi racemiche; XIX, vol. 2, p. 174.
(945) BETTINI, Sergio - Influenza
della cultura veneta nel Mediterra-
neo orientale: la pittura venetobizantina; XXVI, vol. 3, pp. 165-169.
(946) BETTINI, Sergio - Allevamento
di salamandre a scopo di ripopolamento; LIII, pp. 409-414.
(947) BETTINI, Tito Manlio - Genetica della nutrizione, risposte condizionali e rilevanza nutrizionale e
produttiva nei ruminanti; LIV, pp.
161-198.
(948) BETTOCCHI, Alessandro membro di Sezione; 12°, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 13.
(949) BEVILACQUA, Eugenia Osservazioni geografico-economiche sulla regione di Leonessa; XLII,
vol. 1, pp. 567-572.
(950) BIAGI, Giuseppe - L’architettura e la costruzione navale militare in
“Un secolo di progresso scientifico
italiano”, vol. III, 1939, p. 215.
(951) BIAGI, Giuseppe - Scienza e
tecnica costruttiva degli scafi navali
in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. III, 1939, p. 227.
(952) BIAGI, Giuseppe - Scienza e
tecnica costruttiva degli apparati di
propulsione navale in “Un secolo di
progresso scientifico italiano”, vol.
III, 1939, p. 241.
(953) BIAGIO, Guido - Le carte dell’inquisizione fiorentina a Bruxelles;
II, p. 461.
(954) BIAGINI, Luigi - Aviazione
coloniale civile e militare; XXIII, vol.
4, pp. 77-86.
(955) BIANCATELLI OLIVIERI,
Maria Teresa - Incontri di educazione alimentare in alcune scuole del-
185
l’obbligo a Roma; LIV, pp. 585-594.
(956) BIANCHI, Angelo - Giovanni
Schiapparelli e il problema delle
parallassi stellari; XVIII, vol. 1, pp.
289-302.
(957) BIANCHI, Angelo - Ricerche
petrografiche e mineralogiche nelle
Alpi Aurine e Pusteresi; XIX, vol. 2,
p. 235.
(958) BIANCHI, Angelo - Dimensioni cosmiche (realizzazioni, incognite
e speranze); XX, vol. 1, parte 1, pp.
28-43.
(959) BIANCHI, Angelo - Il contributo della scienza italiana ai progressi
della mineralogia e petrografia nel
biennio XII-XIII dell’E.F.; XXIV, vol.
2, pp. 246-259.
(960) BIANCHI, Angelo - presidente
di Sezione; XLI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 30.
(961) BIANCHI, Angelo - Petrografia
in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. VII, 1939, p. 71.
(962) BIANCHI, Angelo e DAL
PIAZ, G.B. - Contributi alla conoscenza geologica dell’Alto Adige;
XIX, vol. 2, p. 236.
(963) BIANCHI, Angelo e PADOVA,
Eugenio - Sulle osservazioni fotometriche di piccoli pianeti; XI, pp. 531532.
(964) BIANCHI, Emilio - L’ultimo
cinquantennio (1861-1911) dell’Astronomia italiana; V, pp. 255-273.
(965) BIANCHI, Emilio - Giovanni
Schiapparelli ed il problema delle
parallassi stellari; XVIII, vol. 1, pp.
289-302.
186
(966) BIANCHI, Emilio - Dimensioni
cosmiche, realizzazioni, incognite e
speranze; XX, vol. 1, pp. 28-43.
(967) BIANCHI, Emilio - Grandezze
assolute e grandezze apparenti; XXI,
vol. 2, p. 160.
(968) BIANCHI, Emilio - membro del
Comitato scientifico; XII, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(969) BIANCHI, Emilio - presidente
di Sezione; XX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(970) BIANCHI, Emilio - presidente
di Sezione; XXI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(971) BIANCHI, Giuseppe - Moderni
metodi d’indagine della struttura
delle superfici metalliche; XLV, vol.
1, pp. 270-279.
(972) BIANCHI, Leonardo - La meccanica del cervello e la doppia
coscienza; IV, pp. 45-59.
(973) BIANCHI D’ESPINOSA, Rodolfo - Nuovi studi ed orientamenti nell’attività dell’Istituto Geografico Militare; XXII, vol. 2, pp. 83-101.
(974) BIANCHI D’ESPINOSA,
Rodolfo - La cartografia della Libia;
XXV, vol. 4, pp. 137-144.
(975) BIANCHI D’ESPINOSA,
Rodolfo - Lavori fotogrammetrici in
Libia; XXV, vol. 4, pp. 145-152.
(976) BIANCO, Annamaria - Osservazioni di demodossalogia giuridica
sulla libertà di pensiero nella costituzione e nel vigente diritto positivo
italiano, con particolare riferimento
alla libertà di stampa; XLV, vol. 3,
pp. 182-187.
(977) BIANCO, Annamaria - Le fonti
di energia nella sfera giuridica; principi fondamentali del diritto positivo
vigente, con particolare riferimento
al diritto nucleare interno e ed internazionale; L, pp. 323-328.
(978) BIANCO, Annamaria - La tecnologia nella Pubblica Amministrazione: gli Uffici dei Registri Immobiliari. Esigenze, esperienze e prospettive; LVII, pp. 289-294.
(979) BIANCO, L. - Prime riflessioni
sulle Scuole di ingegneria nel Mezzogiorno; LXVII, vol. ANS-SIPS, pp.
27-32.
(980) BIASIOTTI, Arnaldo - Contributo alla patogenesi della calcificazione dei vasi; I, pp. 285-286.
(981) BIASOLETTO, Bartolomeo membro di Sezione; 1°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 5.
(982) BIASOLETTO, Bartolomeo presidente di Sezione; 5°, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 8.
(983) BIASUTTI, Renato - Osservazioni antropologiche su prigionieri
di guerra dell’ex monarchia AustroUngarica; XI, pp. 615-617.
(984) BIASUTTI, Renato - La distribuzione dell’indice cefalico in Europa; XII, vol. 2, p. 79.
(985) BIASUTTI, Renato e MOCHI,
Aldobrandino - Sul politopismo
delle forme craniensi; II, pp. 423-424.
(986) BICHATON, Nicole - Methode
scientifique et pratique pur le traitement en serie de monnaies en
plomb; XLIX, vol. 2, pp. 1063-1064.
(987) BICKNELL, C. - Incisioni
rupestri delle Alpi Marittime; VI,
pp. 703-721.
(988) BIGAZZI, R. - Una costante
strutturale relativa ai passaggi di
stato; XXI, vol. 2, pp. 359-361.
(989) BIGGINI, Carlo Alberto - Aspetti dell’evoluzione del bracciantato
agricolo; XXVII, vol. 5, pp. 99-103.
(990) BIGGINI, Carlo Alberto - Diritto costituzionale in “Un secolo di
progresso scientifico italiano”, vol.
VI, 1939, p. 387.
(991) BIGLIA, Felice - Intorno alla
possibilità di esporre e spiegare il
fenomeno della marea col solo ausilio della matematica elementare; XX,
vol. 2, pp. 57-64.
(992) BIGNAMI, Amico - presidente
di Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 15.
(993) BIGNAMI, Amico - presidente
di Sezione; IX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(994) BIGNAMI, Amico - presidente
di Sezione; X, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 18.
(995) BILANCIONI, Guglielmo Lettere inedite di Domenico Cotugno; VII, pp. 992-994.
(996) BILANCIONI, Guglielmo Note sul Ramazzini con documenti
inediti; VII, p. 995.
(997) BILANCIONI, Guglielmo - Di
un carteggio inedito dell’anatomico
Leopoldo M. Caldani; VIII, p. 623.
(998) BILANCIONI, Guglielmo - Su
un precursore dei moderni studi della
tubercolosi (Luigi Parola); VIII, p. 623.
(999) BILANCIONI, Guglielmo -
187
L’orecchio e il senso dello spazio;
XVIII, vol. 1, pp. 671-702.
(1000) BILANCIONI, Guglielmo Felice Fontana trentino e gli studi
sull’anatomia e sulla fisiologia dell’orecchio e di altri organi di senso
nella seconda metà del secolo decimottavo; XIX, vol. 1, pp. 518-587.
(1001) BINAGHI, Rinaldo e ODDO,
Bernardo - Su un nuovo metodo di
sintesi degli alcooli primari e sulla
costituzione del perossido di idrogeno; XI, pp. 566-570.
(1002) BIOLCHINI, Luigi - segretario generale; 11°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 12.
(1003) BIONDELLI, Bernardino membro di Sezione; 7°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 9.
(1004) BIONDI, Biondo - La crociera
atlantica; XX, vol. 1, pp. 332-344.
(1005) BIONDI, Biondo - Diritto romano in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. VI, 1939, p. 301.
(1006) BIONDI, Luigi - La navigazione stratosferica; XXIV, vol. 1, pp. 73-87.
(1007) BIONDO DE BELLO, Gabriella, DI BENEDETTO D’ANIELLO,
Annunziata, FURNARI, Umberto,
GINETTI ONORATO, Anna M. e
SALERNO DI PASQUA, Rosella - La
sanità della vita; LV, pp. 375-378.
(1008) BISCEGLIE, V. - Infiammazioni ed allergia. 1) L’infiammazione
allergica del polmone; XXII, vol. 3,
pp. 94-95.
(1009) BISCONCINI, Giulio - membro
dell’Ufficio di presidenza; XV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
188
(1010) BISOGNO, Paolo - Problemi
dell’informazione e della documentazione scientifica e tecnica, Atti del
convegno su La disinformazione in
campo scientifico e tecnico in “Scienza e Tecnica”, n. 313, 1996, pp. 14-15.
(1011) BITETTI, Leopoldo - Diritto
penale militare e diritto bellico terrestre in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. III, 1939, p. 93.
(1012) BIUSO VARVARO, S. - Considerazioni sul fico d’india in Sicilia;
XII, vol. 2, p. 150.
(1013) BIZIO, Bartolomeo - membro
di Sezione; 3°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 6.
(1014) BIZIO, Bartolomeo - membro
di Sezione; 4°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 7.
(1015) BIZIO, Bartolomeo - membro
di Sezione; 9°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 11.
(1016) BIZIO, Giovanni - membro di
Sezione; 9°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 11.
(1017) BLANC, Alberto - La leucite,
materia prima italiana; XVI, pp. 165187.
(1018) BLANC, Alberto - presidente
di Sezione; XXIV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 24.
(1019) BLANC, Alberto - presidente
di Sezione; XXV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 25.
(1020) BLANC, Alberto Carlo - Sulla
correlazione stratigrafica delle regioni costiere Palermitana e Pontina;
XXIV, vol. 4, pp. 248-261.
(1021) BLANC, Alberto Carlo - Sulla
penetrazione e diffusione in Europa
ed in Italia del Paleolitico superiore
in funzione della paleoclimatologia e
paleogeografia glaciali; XXVI, vol. 1,
pp. 415-429.
(1022) BLANC, Alberto Carlo - Un
giacimento aurignaziano medio
nelle grotta del Fossellone al Monte
Circeo; XXVII, vol. 6, pp. 215-221.
(1023) BLANC, Alberto Carlo - La
più antica umanità d’Italia nelle
recenti scoperte; XXVIII, vol. unico,
p. 67.
(1024) BLANC, Alberto Carlo - La
più antica umanità d’Italia nelle
recenti scoperte; XXVIII, vol. 1, pp.
187-199.
(1025) BLANC, Alberto Carlo Reperti fossili neandertaliani nella
grotta del Fossellone al Monte Circeo: Circeo IV; XLV, vol. 2, p. 34.
(1026) BLANC, Alberto Carlo - Paleontologia umana in “Un secolo di
progresso scientifico italiano”, vol. V,
1939, p. 206.
(1027) BLANC, Alberto Carlo, CARDINI, Luigi e VON KOENIGSWALD, G.H. Ralph - Rinvenimento
“in situ” di industria paleotica nei
sedimenti fluviali pleistocenici di
bucine e di maspino (Valdarno superiore); XLV, vol. 2, p. 35.
(1028) BLANC, Alberto Carlo, TONGIORGI, Ezio e TREVISAN, Livio Un giacimento di fauna ad ippopotamo nel quaternario antico della
Maglianella presso Roma; XLII, vol.
1, pp. 505-506.
(1029) BLANC, Gian Alberto - Su
alcuni problemi attuali della radioattività; I, p. 257.
(1030) BLANC, Gian Alberto - La leucite considerata come fonte di allumina, di potassa e di silice; XIII, p. 348.
(1031) BLANC, Gian Alberto - La
leucite, materia prima italiana; XVI,
pp. 165-187.
(1032) BLANC, Gian Alberto - I
recenti sviluppi del concetto di elemento e i nuovi aspetti della geochimica; XVIII, vol. 1, pp. 15-45.
(1033) BLANC, Gian Alberto - Ulteriori considerazioni sul significato
climatologico di alcune specie quaternarie; XVIII, vol. 2, pp. 302.-303.
(1034) BLANC, Gian Alberto - Messaggio del Presidente della Società;
XXI, vol. 1, pp. 1-2.
(1035) BLANC, Gian Alberto Discorso del Presidente della Società, on. Barone Gian Alberto Blanc;
XXII, vol. 1, p. 5.
(1036) BLANC, Gian Alberto - La
stratigrafia di Grotta Romanelli e la
cronologia del paleolitico in Italia;
XXII, vol. 3, p. 117.
(1037) BLANC, Gian Alberto - membro del Comitato scientifico; XVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(1038) BLANC, Gian Alberto - membro del Comitato scientifico; XVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(1039) BLANC, Gian Alberto - membro del Comitato scientifico; XXII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(1040) BLANC, Gian Alberto - presidente; XVIII, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 20.
189
(1041) BLANC, Gian Alberto - presidente; XIX, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 21.
(1042) BLANC, Gian Alberto - presidente; XX, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 21.
(1043) BLANC, Gian Alberto - presidente; XXI, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 22.
(1044) BLANC, Gian Alberto - Geochimica in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. IV, 1939, p. 93.
(1045) BLASERNA, Pietro - membro
di Sezione; 10°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 11.
(1046) BLASERNA, Pietro - membro
di Sezione; 11°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 12.
(1047) BLASERNA, Pietro - assessore; 12°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 13.
(1048) BLASERNA, Pietro - presidente di Sezione; 12°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 13.
(1049) BLASERNA, Pietro - La
Toscana e il metodo sperimentale; II,
pp. 13-21.
(1050) BLASI, Carlo - Il contributo
delle scienze botaniche alla definizione della qualità ambientale e alla
pianificazione territoriale in Italia;
LXVI, pp. 109-124.
(1051) BLASI, Carlo - membro del
Comitato scientifico; LXVI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(1052) BLASI, Carlo - membro del
Comitato scientifico; LXVII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 46.
(1053) BLOCH, F. - Some funda-
190
mental aspects of NMR; XLVIII
(Cagliari-Sassari, 1964), in “Nuclear Magnetic Resonance in Chemistry”, pp. 1-6.
(1054) BO, Carlo - presidente della
Giunta esecutiva; LXIII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(1055) BO, Giorgio - Discorso sulle
disponibilità delle fonti di energia e
lo sviluppo economico del nostro
Paese; L, pp. 37-46.
(1056) BOAGA, Giovanni - La topografia e la fotogrammetria in Italia,
durante l’anno XIV E.F.; XXV, vol. 2,
p. 173.
(1057) BOATTINI, Giorgio - Sugli
innesti delle ghiandole a secrezione
interna; XII, vol. 2, pp. 89-90.
(1058) BOCCARA, Vittorio - Un tipo
di case economiche di rapida costruzione; XI, pp. 541-542.
(1059) BOCCI, Balduino - La cellula
nervosa cerebrale e il suo lavoro specifico; VII, pp. 948-949.
(1060) BODDA, Pietro - Aspetti del
diritto amministrativo odierno; XLI
vol. 9, pp. 171-182.
(1061) BODEN, N., EMSLEY, J.W.,
FEENEY, J. E SUTCLIFFE, L.H. - Stereospecificity of Long-Range Coupling Constants in Fluorinated Alkenes; XLVIII (Cagliari-Sassari, 1964),
in “Nuclear Magnetic Resonance in
Chemistry”, pp. 149-158.
(1062) BODINI, Angelo - Un archivio
di informazioni bibliografiche accessibile in tempo reale da dieci paesi
europei; LIII, pp. 259-266.
(1063) BODIO, Luigi - presidente di
Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 15.
(1064) BODIO, Luigi - presidente di
Sezione; V, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 16.
(1065) BODIO, Luigi - presidente di
Sezione; VI, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 16.
(1066) BODRERO, Emilio - presidente di Sezione; XXVI, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 26.
(1067) BODRERO, Emilio - presidente di Sezione; XXVII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 27.
(1068) BOFFITO, Giuseppe L’”Eunoè” dantesco fiume geografico terrestre; XI, pp. 549-550.
(1069) BOFFITO, Giuseppe - Strumenti scientifici Medicei del Cinquecento secondo un codice ignorato
del tempo; XVIII, vol. 2, pp. 66-68.
(1070) BOGGIO, Tommaso - Risoluzione di alcune questioni sul potenziale di una sfera eterogenea; II, p. 313.
(1071) BOGGIO, Tommaso - Di alcune funzioni analoghe a quelle di
Green; VI, p. 758.
(1072) BOGGIO, Tommaso - Sull’integrazione delle funzioni razionali;
XXI, vol. 2, pp. 105-106.
(1073) BOGGIO, Tommaso - Sul teorema di permutabilità delle derivate
parziali; XXI, vol. 2, pp. 106-107.
(1074) BOGGIO, Tommaso - Sulla
connessione delle varietà; XXII, vol.
2, pp. 149-152.
(1075) BOGGIO-LERA, Enrico - Sull’assorbimento del flusso gravitazionale; XII, pp. 14-15.
(1076) BOGGIO-LERA, Enrico e PIUTTI, Arnaldo - I gas nobili nelle esalazioni vulcaniche; XIII, pp. 334-336.
(1077) BOGGIO-LERA, Franco Ricerche biologiche e morfologiche
su Neuroterus lenticularis oliv.; XX,
vol. 2, pp. 306-310.
(1078) BOGLIOLO, L. - Sulla anatomia patologica della Leishmaniosi
viscerale; XXII, vol. 3, pp. 85-86.
(1079) BOGNETTI, Giovanni Battista
- Commercio in paese nemico; XVIII,
vol. 2, p. 358.
(1080) BOLAFFI, Aldo - Una particolare forma di sarcomatosi; VII, p. 958.
(1081) BOLDRINI, Marcello - Di
alcuni fattori dell’aumento di popolazione; XVIII, vol. 1, pp. 278-288.
(1082) BOLDRINI, Marcello - Primi
risultati di una inchiesta antropometrica sugli universitari italiani; XIX,
vol. 2, pp. 789-790.
(1083) BOLDRINI, Marcello - Biotipi
e classi sociali; XX, vol. 1, parte 2, pp.
61-86.
(1084) BOLIS, Bruno - Strade camionali e ferrovie; XXIV, vol. 3,
pp. 164-189.
(1085) BOLIS, Bruno - Osservazioni
conclusive; XXIV, vol. 3, p. 206.
(1086) BOLIS, Enrico - Tecnica ed
organizzazione dei trasporti aerei;
XLII, vol. 1, pp. 315-324.
(1087) BOLLA, Gian Gastone - Sull’ipoteca agraria; XII, vol. 2, p. 162.
(1088) BOLLA, Gian Gastone - Diritto agrario e diritto corporativo;
XVIII, vol. 2, pp. 375-376.
(1089) BOLLA, Gian Gastone - Sul-
191
l’effetto Raman dell’acqua; XX, vol.
2, p. 151.
(1090) BOLLA, Gian Gastone - Contributo dell’indagine comparativa
alla conoscenza e allo sviluppo dell’ordinamento giuridico dell’agricoltura; XXI, vol. 4, p. 242.
(1091) BOLOGNESI, Giuseppe Micosi chirurgiche sperimentali; XII,
vol. 2, pp. 138-139.
(1092) BOLOGNESI, Giuseppe e
CHIURCO, Giorgio Alberto - Ascesso
freddo costo-addominale da Aspergillus fumigatus. (Con presentazione
di preparati microscopici e coltura);
XII, vol. 2, p. 139.
(1093) BOLOGNESI, Giuseppe e
CHIURCO, Giorgio Alberto - Su la
patogenesi del “noma”; XII, vol. 2,
p. 138.
(1094) BOMBACE, Giovanni - Iniziative di protezione e valorizzazione
della fascia costiera mediante barriere artificiali a fini multipli; LIX, pp.
201-234.
(1095) BOMPIANI, Enrico - Contributo alla geometria proiettivo-differenziale negli iperspazi; IV, p. 735.
(1096) BOMPIANI, Enrico - Metriche
di Riemann; XII, p. 8.
(1097) BOMPIANI, Enrico - presidente di Sezione; XVIII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(1098) BOMPIANI, R. - Sulla sostituibilità dell’urea nelle soluzioni
artificiali pel cuore isolato dei selaci;
VI, pp. 839-840.
(1099) BONACINI, Carlo - Sulla
fotografia dei colori; III, p. 473.
192
(1100) BONACINI, Carlo - Fotografia a colori su carta Uto-color; VI, pp.
752-758.
(1101) BONACINI, Carlo - Sulla
orientazione auditiva; XVIII, vol. 2,
pp. 102-103.
(1102) BONACINI, Carlo - Questioni
di ottica metodologica; XXI, vol. 2,
pp. 208-209.
(1103) BONANNI, Attilio - Sul comportamento della conferossima e
della mentonossina nell’organismo;
XV, pp. 562-563.
(1104) BONANNI, Attilio - L’ematoporfirinuria e l’intossicazione per
fosforo e solforale, per alcool etilico e
solforale, per alcool metilico e solfonale; XVI, pp. 560-562.
(1105) BONANNI, Attilio - L’ematoporfirina e l’intossicazione per fencone e solforale, per canferossima e
solfonale; XIX, vol. 2, pp. 367-368.
(1106) BONANNI, Attilio - La chinina e i nuovi prodotti antimalarici dal
punto di vista farmacologico; XXI,
vol. 3, pp. 9-31.
(1107) BONAPARTE, Carlo L. - presidente di Sezione; 1°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 5.
(1108) BONAPARTE, Carlo L. - presidente di Sezione; 2°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 6.
(1109) BONAPARTE, Carlo L. - presidente di Sezione; 4°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 7.
(1110) BONAPARTE, Carlo L. - presidente di Sezione; 5°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 8.
(1111) BONAPARTE, Carlo L. - presi-
dente di Sezione; 6°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 9.
(1112) BONAPARTE, Carlo L. - presidente di Sezione; 7°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 9.
(1113) BONAPARTE, Carlo L. membro di Sezione; 8°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 10.
(1114) BONAPARTE, Carlo L. - presidente di Sezione; 9°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 11.
(1115) BONARDI, Italo - Lo spopolamento della montagna e l’intensificazione del turismo montano;
XXVII, vol. 5, pp. 504-508.
(1116) BONARELLI, Guido - Il reperto umano di Fontechevade (Eoanthropus prenegroides charentensis
[vall] Bonar); XLII, vol. 2, pp. 263-270.
(1117) BONAVENTURA, Enzo Nuove ricerche sulla coscienza della
simultaneità e suoi limiti; XV, pp.
563-564.
(1118) BONAVENTURA, Enzo - La
fatica nel lavoro mentale; XX, vol. 2,
pp. 378-383.
(1119) BONAVENTURA, Enzo - Fattori interni e fattori esterni dello sviluppo psichico; XXII, vol. 3, pp. 72-74.
(1120) BONCHI, Mario - Ordinamento finanziario e tecnico della
produzione e distribuzione dell’energia elettrica in Italia in relazione alla legislazione italiana e alla
economia delle varie regioni; XX,
vol. 2, pp. 505-506.
(1121) BONCOMBAGNI, LUDOVISI - Parole di saluto di S.E. il Governatore di Roma; XXI, vol. 1, p. XVI.
(1122) BONEFF - Discorso del Delegato Bulgaro prof. Boneff dell’Università di Sofia; XXII, vol. 1, p. 6.
(1123) BONETTI, Mario - Campagna
idrografica in Somalia; XXVIII, vol.
3, pp. 475-484.
(1124) BONFA’, P. - Sulla struttura del
legno delle Miristicacee; II, p. 391.
(1125) BONFANTE, Pietro - La pretesa solidarietà nei papiri greco-egizi;
VII, pp. 1004-1005 (1005-1006).
(1126) BONFANTE, Pietro - Discorso
nella seduta inaugurale della IX Riunione; IX, p. 19.
(1127) BONFANTE, Pietro - Il regime
delle acque dal diritto romano al
diritto moderno; XI, pp. 76-90.
(1128) BONFANTE, Pietro - Per un
Istituto di riforme legislative; XII,
vol. 1, pp. 4-12.
(1129) BONFANTE, Pietro - Discorso
del prof. Pietro Bonfante, presidente
della Società; XIII, pp. 4-12.
(1130) BONFANTE, Pietro - membro
del Comitato scientifico; VIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(1131) BONFANTE, Pietro - membro
del Comitato scientifico; IX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(1132) BONFANTE, Pietro - presidente; XII, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 18.
(1133) BONFANTE, Pietro - presidente; XIII, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 19.
(1134) BONFERRONI, Carlo - Costruzione e classificazione delle formule
di quadratura; XIV, pp. 468-471.
(1135) BONFERRONI, Carlo - Consi-
193
derazioni generali sulle reazioni fra
ammortamenti e costituzione di
capitali; XVIII, vol. 2, p. 162.
(1136) BONFERRONI, Carlo - Intorno ad una formula di uso comune
nella statistica per il calcolo del coefficiente di eliminazione; XIX, vol. 2,
pp. 807-810.
(1137) BONFERRONI, Carlo - Sullo
schema del Poisson; XXI, vol. 2, p. 152.
(1138) BONFERRONI, Carlo - Intorno al problema di Condorcet; XXI,
vol. 2, pp. 154-155.
(1139) BONGHI, M. - Utilizzazione
del combustibile in relazione agli
impianti a ricupero di energia termica per produzione di energia elettrica; XXI, vol. 2, pp. 213-217.
(1140) BONGHI, M. - Statistiche
della produzione e consumo di energia in Italia e all’estero; XXII, vol. 4,
pp. 215-216.
(1141) BONI, A. - Piezoelettricità e
radiocomunicazioni; XXI, vol. 2,
p. 260.
(1142) BONIFACIO, Ferdinando - La
tecnica delle saldature ossiacetileniche degli acciai nella costruzione dei
velivoli; XIX, vol. 2, pp. 147-148.
(1143) BONIFACIO, Ferdinando - Il
motore ad olio pesante nella tecnica
e nell’economia dei trasporti aerei;
XX, vol. 2, p. 185.
(1144) BONIFACIO, Giuseppe Sguardo alla coltivazione del mandorlo in Sicilia; XII, vol. 2, pp. 149-150.
(1145) BONINO, Antonio - Principi e
fini della toponomastica; XIX, vol. 2,
pp. 639-641.
194
(1146) BONINO, Giambattista Coefficienti di attività e deformità
degli ioni; XV, pp. 578-579.
(1147) BONINO, Giambattista Ricerche sull’effetto Roman; XIX,
vol. 2, p. 175.
(1148) BONINO, Giambattista discorso sul tema “Autarchia del farmaco”; XXVII, vol. 1, pp. 51-52.
(1149) BONINO, Giambattista - L’autarchia del farmaco in Italia; XXVII,
vol. 3, pp. 129-138.
(1150) BONINO, Giambattista Commemorazione di Giulio Sirovich; XXVIII, vol. 3, pp. 355-360.
(1151) BONINO, Giambattista Parole d’introduzione al convegno
di cinetica chimica e meccanismi di
reazione; XLV, vol. 1, pp. 135-149.
(1152) BONINO, Giambattista membro del Comitato scientifico;
XXVIII, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 28.
(1153) BONINO, Giambattista membro dell’Ufficio di presidenza;
XLI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 29.
(1154) BONINO, Giambattista - presidente di Sezione; XLII, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(1155) BONINO, Giambattista - presidente di Sezione; XLIII, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(1156) BONINO, Giambattista - presidente di Sezione; XLIX, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 35.
(1157) BONINO, Giambattista e
BETTI, Mario - Costituzione chimica
e potere rotatorio; XV, pp. 579-582.
(1158) BONINO, Giambattista e
BETTI, Mario - Contributo alla conoscenza dell’idrologia altoatesina: 1)
Le fonti dell’Adige e il Lago di Resia;
2) Le acque degli stabilimenti idroterapici dell’alto Adige; XIX, vol. 2, pp.
174-175.
(1159) BONINO, Giambattista e
CELLA, P. - Ricerche sull’effetto
Roman; XX, vol. 2, p. 249.
(1160) BONINO, Giambattista e
CENTOLA, G. - Ricerche sul calcolo
dei coefficienti di attività degli ioni
nelle soluzioni di elettroliti forti; XXI,
vol. 2, pp. 367-368.
(1161) BONINO, Giambattista e
MANZONI, R. - Ricerche sull’effetto
Raman del doppio legame carbonioazoto; XXI, vol. 2, p. 368.
(1162) BONO, Adolfo - Un nuovo
metodo per l’estrazione, il riconoscimento e la determinazione della
saccarina nelle sostanze alimentari;
I, p. 260.
(1163) BONO, Adolfo - Saggio di
Scuola di Merceologia pratica; VII,
p. 902.
(1164) BONO, Adolfo - Un importante fenomeno riguardante l’alimentazione; XI, p. 582.
(1165) BONO, Adolfo - Uova fresche
e uova conservate nel bagno di calce;
XX, vol. 2, pp. 252-253.
(1166) BONO, Adolfo - Impiego del
Feeling nell’esame delle farine; XXI,
vol. 2, pp. 390-391.
(1167) BONO, Elena - Sui rapporti tra
mare e letteratura; LIX, pp. 395-396.
(1168) BONTHRONE, W., REID,
D.H. e SKELTON, F.S. - A Proton
Magnetic Resonance Study of the
Structure of the Adducts Formed by
the Addition of Dimethyl Acetylene
Dicarboxylate to Thiazoles; XLVIII
(Cagliari-Sassari, 1964), in “Nuclear
Magnetic Resonance in Chemistry”,
pp. 263-268.
(1169) BONUCCI, Alessandro - Il
fondamento dell’accordo tra la
costruzione scientifica e la realtà; VII,
pp. 113-139.
(1170) BORCEA, Johan - Sullo sviluppo del foglio mesodermico dei
Teleostei; VI, p. 811.
(1171) BORDI, S. e VANNEL, F. Sulla carica superficiale di alcune
soluzioni elettrolitiche; XLVII (Trieste, 1959), in “An International Electrolytes Symposium”, pp. 196-200.
(1172) BORDIGA, Giovanni - membro
dell’Ufficio di presidenza; III, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 15.
(1173) BORDIGA, Giovanni - membro
dell’Ufficio di presidenza; IV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(1174) BORDIGA, Giovanni - membro
dell’Ufficio di presidenza; V, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(1175) BORDIGA, Giovanni - membro
dell’Ufficio di presidenza; VI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(1176) BORDIGA, Oreste - L’economia nella produzione frumentaria
italiana; XIII, p. 432.
(1177) BORDIGA, Oreste - La produzione granaria italiana ed il suo
aumento; XIII, pp. 457-458.
(1178) BORDIN, Carla - Ecosistema
195
di Milano esterna zona sud-ovest;
LVI, pp. 559-562.
(1179) BORDINI, Gianni - Esigenza
di incrementare e valorizzare la
stampa tecnico-scientifica per scalzare l’inerzia di gruppi contro interessati nel campo del progresso della
fisica meccanica; XLIX, vol. 1, pp.
391-393.
(1180) BORDINI, Paolo - Note sull’origine e l’evoluzione del trasporto
aerospaziale, correlate alla ricerca e
all’utilizzazione di nuove sorgenti
energetiche; L, pp. 219-224.
(1181) BORDINI, Paolo - Aerotrasporto: velocità e congestione; LI,
pp. 199-204.
(1182) BORDONI, Filippo - Contributo delle ferrovie per un civile sviluppo della società; LII, pp. 117-124.
(1183) BORDONI, Luigi - Jonizzazioni medicamentose con le doppie correnti; VII, pp. 947-948.
(1184) BORDONI, Luigi - Ulteriori
osservazioni sulla utilità dell’alta frequenza negli stati anemici; VII, pp.
958-959.
(1185) BORDONI, Ugo - Un procedimento elettrico per la misura indiretta
della velocità dei gas; V, pp. 821-822.
(1186) BORDONI, Ugo - Progressi
recenti in alcuni rami della fisica
applicata; XVIII, vol. 1, pp. 414-437.
(1187) BORDONI, Ugo - La produzione artificiale della luce; XX, vol. 1,
parte 1, pp. 216-243.
(1188) BORDONI, Ugo - Previdenze
contro gli incendi a bordo delle navi;
XXII, vol. 1, pp. 182-206.
196
(1189) BORDONI, Ugo - presidente
di Sezione; XVIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(1190) BORETTINI FORGIONE,
Maria Luisa - Programmazione di
un nuovo modo di insegnare nelle
scuole medie superiori; LVII, pp.
329-338.
(1191) BORETTINI FORGIONE,
Maria Luisa -Sui fiumi della Padania, dal Mincio, al Po, al mare; LIX,
pp. 489-506.
(1192) BORETTINI FORGIONE,
Maria Luisa - Alla ricerca del trionfo
dei Lumi; LX, pp. 483-490.
(1193) BORGATTI, Giuseppe - Meccanica ed innervazione del tubo digerente in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. IV, 1939, p. 337.
(1194) BORGHESANI, C. - Applicazione dell’ecologia alla selvicoltura
ed alla pastorizia; XII, vol. 2, p. 145.
(1195) BORGHESANI, C. - Nuovi
indirizzi negli studi forestali all’estero; XII, vol. 2, p. 149.
(1196) BORGHESE, Domenico,
BRONZI, Paolo, GUZZI, Luigi e
SMEDILE, Elio - Alcuni aspetti delle
ricerche dell’industria elettrica in
campo ecologico e suoi riflessi sulle
risorse nutrizionali; LIV, p. 393.
(1197) BORGHESI, Scipione - assessore; 10°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 11.
(1198) BORGHESI, Scipione - assessore; Congresso straordinario 1861, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 11.
(1199) BORGHI, Bruno - La costituzione chimica dei batteri in rapporto
alla funzione patogena; XXIV, vol. 4,
pp. 134-159.
(1200)
BORGHI,
Bruno,
DI
GUGLIELMO, Giovanni e LOMBROSO, Ugo - Discorso introduttivo
alla discussione generale di sezione
nella seduta del 13 ottobre 1935;
XXIV, vol. 4, pp. 160-162.
(1201) BORGNA, Giovanni - membro
del Comitato scientifico; LXVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(1202) BORGNA, Giovanni - membro
del Comitato scientifico; LXVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 46.
(1203) BORGO, Alessandro - Sui
prodotti dell’elettrolisi dell’acido
aceti lendicarbonico; III, pp. 494-495.
(1204) BORRELLI, Vlad Licia - Metodi di datazione per i manufatti antichi; XLIX, vol. 2, pp. 973-979.
(1205) BORRIELLO, Biagio - I trasporti acquatici e l’autarchia; XXVII,
vol. 4, pp. 309-345.
(1206) BORROMEO, Vitaliano - presidente generale; 6°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 8.
(1207) BORSELLI, Edgardo - La colonizzazione dell’Etiopia e le cooperative; XXV, vol. 5, pp. 389-396.
(1208) BORTOLOTTI, Enea - Calcolo
assoluto generalizzato di PascalVitali e intorni dei vari ordini di un
punto su di una varietà riemanniana; XIX, vol. 2, pp. 15-16.
(1209) BORTOLOTTI, Enea - Spazii proiettivamente piani; XX, vol.
2, p. 46.
(1210) BORTOLOTTI, Enea - Geometria differenziale in “Un secolo di
progresso scientifico italiano”, vol. I,
1939, p. 155.
(1211) BORTOLOTTI, Ettore - Sulla
ristampa delle opere matematiche e
del carteggio di P. Ruffini; I, p. 252.
(1212) BORTOLOTTI, Ettore - Sul
carteggio di Paolo Ruffini; VI, pp.
871-872.
(1213) BORTOLOTTI, Ettore - Alcuni
nuovi criteri di convergenza degli
integrali impropri definiti; VI, p. 758.
(1214) BORTOLOTTI, Ettore - Le
Matematiche disfide e la importanza
che esse ebbero nella storia delle
scienze; XV, pp. 163-180.
(1215) BORTOLOTTI, Ettore - I prodromi della Geometria Analitica
nella parte medica dell’”Algebra” di
Rafael Bombelli; XVI, p. 540.
(1216) BORTOLOTTI, Ettore - I progressi del metodo infinitesimale nell’opera geometrica di Evangelista
Torricelli; XVI, p. 540.
(1217) BORTOLOTTI, Ettore - Connessioni proiettive; XVIII, vol. 2, pp.
46-47.
(1218) BORTOLOTTI, Ettore - Commemorazione di Gianfrancesco Malfatti; XIX, vol. 2, pp. 45-55.
(1219) BORTOLOTTI, Ettore - Sulla
geometria differenziale delle congruenze; XXII, vol. 2, pp. 185-191.
(1220) BORTOLOTTI, Ettore - Il primato dell’Italia nel campo della matematica; XXVII, vol. 3, pp. 598-614.
(1221) BORTOLOTTI, Ettore - Il
periodo di formazione della geometria nelle scuole italiche; XXVII, vol.
6, pp. 511-520.
197
(1222) BORTOLOTTI, Ettore - Leonardo Pisano ed il Rinascimento
scientifico in Occidente; XXVII, vol.
6, pp. 521-533.
(1223) BORTOLOTTI, Giuseppe Ricerche geometriche in Italia, nell’anno XVI E.F.; XXVII, vol. 2, pp. 11-33.
(1224) BORZI’, Antonino - Sulle
condizioni dell’indagine scientifica
di fronte ai supremi problemi della
botanica moderna; I, pp. 195-203
(263-264).
(1225) BORZI’, Antonino - Biologia
della disseminazione di alcune crocifere; II, p. 384.
(1226) BORZI’, Antonino - Ricerche
sulla saurofilia nel regno vegetale; II,
pp. 384-385.
(1227) BORZI’, Antonino - Sui fondamenti pratici della botanica moderna; II, pp. 197-204 e p. 384.
(1228) BORZI’, Antonino - presidente di Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 14.
(1229) BORZI’, Antonino - presidente di Sezione; II, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 15.
(1230) BOSA, Giuseppe - La nebbia a
Venezia, Padova, Colle Venda;
XXVII, vol. 5, pp. 238-253.
(1231) BOSELLI, Anna Milvia e
BARONI, Alberto - Analisi preliminare della morbosità di una comunità rurale veneta nell’U.S.L. 21; LVI,
pp. 447-456.
(1232) BOSSA, Elio e CANTONE,
Michele - Nuovi studi sull’effetto
Hall, particolarmente in campi deboli; XIX, vol. 2, pp. 91-92.
198
(1233) BOSSA, Guido - I lipoidi
durante lo sviluppo embrionale;
XIII, pp. 391-392.
(1234) BOSSOLASCO, Mario - Su di
alcuni fattori climatici delle condizioni fisiche di ghiacciai; XIX, vol. 2,
pp. 74-76.
(1235) BOSSOLASCO, Mario - Sul
livello Baggi a piano di collimazione
fisso; XIX, vol. 2, pp. 76-78.
(1236) BOSSOLASCO, Mario - La
meteorologia ed il volo a vela; XX,
vol. 2, pp. 208-213.
(1237) BOSSOLASCO, Mario -. Il
magnetismo terrestre alla luce delle
osservazioni fatte durante l’anno
Polare internazionale 1932-33; XXIV,
vol. 3, pp. 130-156.
(1238) BOTTA, Bruno - I più notevoli contributi italiani alla patologia
nell’anno XIII E.F.; XXIV, vol. 2, pp.
501-520.
(1239) BOTTAI, Giuseppe - Gli attuali compiti della Società Italiana per il
Progresso delle Scienze; XXVI, vol. 4,
pp. 9-10.
(1240) BOTTAI, Giuseppe - Discorso
d’inaugurazione; XXVIII, vol. unico,
pp. 143-146.
(1241) BOTTAI, Giuseppe - membro
del Comitato scientifico; XXVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 28.
(1242) BOTTAI, Giuseppe - presidente di Sezione; XXVI, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 26.
(1243) BOTTAI, Giuseppe - presidente di Sezione; XXVII, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 27.
(1244) BOTTALICO, Michele - La
funzione della bonifica per la protezione del suolo e per la regimazione
delle acque superficiali; XLIX, vol. 2,
pp. 763-768.
(1245) BOTTARI, Emilio - Analisi
chimiche e controllo di qualità degli
alimenti, Atti del convegno su Normazione e Qualità, in “Scienza e Tecnica”, n. 386, 2002, pp. 36-41.
(1246) BOTTAZZI, Filippo - La chimica fisica e la biologia animale; II,
pp. 65-87.
(1247) BOTTAZZI, Filippo - Ricerche
chimico-fisiche sulla lente cristallina;
II, p. 394.
(1248) BOTTAZZI, Filippo - Sull’azione coagulante e peptolitica
della pepsina; II, p. 396.
(1249) BOTTAZZI, Filippo - Sulle
proprietà dei colloidi organici; III,
pp. 537-538.
(1250) BOTTAZZI, Filippo - Trasporto elettrico di alcuni colloidi organici; III, p. 522.
(1251) BOTTAZZI, Filippo - Su una
più precisa definizione dei sistemi
colloidali e sulla sistematica dei colloidi in generale; IV, pp. 353-373.
(1252) BOTTAZZI, Filippo - I sistemi
colloidali dell’organismo vivente;
XII, vol. 1, pp. 268-296.
(1253) BOTTAZZI, Filippo - La Grotta “Zinzulusa” in Terra d’Otranto e il
ritrovamento in essa di Thyphlocaris; XII, vol. 2, pp. 106-109.
(1254) BOTTAZZI, Filippo - Membrana protoplasmatica e permeabilità cellulare; XV, pp. 352-376.
(1255) BOTTAZZI, Filippo - Necessi-
tà di una cattedra di chimica biologica indipendente dall’insegnamento
della biologia; XV, pp. 716-717.
(1256) BOTTAZZI, Filippo - Il problema nazionale dell’alimentazione;
XVI, pp. 6-47.
(1257) BOTTAZZI, Filippo - La
Società Italiana per il Progresso delle
Scienze e il mancato progresso della
scienza in Italia; XVII, pp. 7-27.
(1258) BOTTAZZI, Filippo - Fisiologia del lavoro muscolare; XIX, vol. 1,
pp. 33-48.
(1259) BOTTAZZI, Filippo - Le vitamine; XXI, vol. 1, pp. 56-75.
(1260) BOTTAZZI, Filippo - membro
del Comitato scientifico; II, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 15.
(1261) BOTTAZZI, Filippo - membro
dell’Ufficio di presidenza; IX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(1262) BOTTAZZI, Filippo - membro
dell’Ufficio di presidenza; X, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(1263) BOTTAZZI, Filippo - presidente; XVI, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 20.
(1264) BOTTAZZI, Filippo - presidente; XVII, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 20.
(1265) BOTTAZZI, Filippo - presidente di Sezione; IV, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(1266) BOTTAZZI, Filippo - presidente di Sezione; V, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(1267) BOTTAZZI, Filippo - presidente di Sezione; XIII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
199
(1268) BOTTAZZI, Filippo e BERGAMI, Gino - Azione delle basse
temperature sui sistemi colloidali
liquidi e solidi; XIII, pp. 378-379.
(1269) BOTTAZZI, Filippo e BERNARDI, O.M. - Sull’azione di vari
ioni nelle contratture da caldo e da
freddo; XIII, pp. 379-380.
(1270) BOTTAZZI, Filippo e DE
CARO, Luigi - Variazioni della resistenza elettrica dei muscoli striati;
XIII, p. 408.
(1271) BOTTAZZI, Filippo e GEIGER, A. - Metodo per vivultrafiltrazione; XV, pp. 706-707.
(1272) BOTTAZZI, Giovanni - Il dialetto di Pozzolo-Formigaro; XII, vol.
2, p. 201.
(1273) BOTTAZZINI, Umberto - I
matematici nella Francia rivoluzionaria; LX, pp. 109-128.
(1274) BOTTIGLIONI, Gino - Grammofoni e strumenti sperimentali;
XVIII, vol. 2, pp. 355-357.
(1275) BOTTIGLIONI, Gino - Organizzazione degli studi linguistici;
XVIII, vol. 2, pp. 334-337.
(1276) BOTTIGLIONI, Gino - Titoli
delle cattedre di Glottologia; XVIII,
vol. 2, pp. 337-343.
(1277) BOTTIGLIONI, Gino - Le
inchieste dialettali e gli atlanti linguistici (a proposito dell’atlante linguistico etnografico della Corsica); XX,
vol. 1, parte 2, pp. 413-432.
(1278) BOTTIGLIONI, Gino - Proposta e piano di attuazione per la raccolta e lo studio della lingua e dei dialetti d’Italia; XXI, vol. 4, pp. 168-171.
200
(1279) BOTTIGLIONI, Gino - Italia e
Corsica; XXVIII, vol. unico, p. 42.
(1280) BOTTIGLIONI, Gino - I fattori etnico-linguistici e storici della vita
e dell’anima dei Corsi; XXVIII, vol. 1,
pp. 551-564.
(1281) BOTTINI, Egidio - L’acqua sulfurea del Colle Manganello nel
Comune di Civitella Casanova in
provincia di Teramo; VII, pp. 919-920.
(1282) BOTTINI, Egidio - La lignite
di Campo Imperatore in provincia di
Aquila; VII, p. 920.
(1283) BOTTINI, Egidio - Il marmo
del Gran Sasso; VII, p. 920.
(1284) BOTTINI, Egidio - La pubblicità delle sedute dei consigli di Prefettura nell’esame e giudizio dei
conti; VII, pp. 1010-1018.
(1285) BOTTINI, Egidio - L’acqua
detta “Salata” del Colle Tabernacolo
di Civitella Casanova in provincia di
Teramo; XI, pp. 582-583.
(1286) BOTTINI, Egidio - L’apicoltura in Italia; XI, pp. 602-604.
(1287) BOTTINI, Egidio - Limonite
abruzzese; XI, p. 583.
(1288) BOTTINI, Egidio - Il Gran
Sasso e la Majella per l’industria del
clima; XII, vol. 2, p. 38.
(1289) BOTTINI, Egidio - La lignite in
Provincia di Teramo; XII, vol. 2, p. 36.
(1290) BOTTINI, Egidio - Naturalisti
abruzzesi; XIII, pp. 353-354.
(1291) BOTTINI, Egidio - I terremoti
del 2 febbraio 1703 e del 13 gennaio
1915 negli Abruzzi; XIII, pp. 358-359.
(1292) BOTTINI, Egisto - Necessità di rendere pubbliche le sedute
dei Consigli di Prefettura nell’esame e giudizio dei conti; XII, vol. 2,
pp. 167-168.
(1293) BOTTINI, Laura - La morfologia del territorio; LIX, pp. 365-372.
(1294) BOTTINI, Laura - La valorizzazione delle risorse e le tecniche moderne delle imprese; LXI, pp. 327-336.
(1295) BOTTINI, Laura - L’economia
della vegetazione arborea e la sua
salvaguardia; LXII, pp. 321-326.
(1296) BOTTINI, Laura e PAGANNONE, Gianni - La statistica applicata nella gestione dell’impresa; LX,
pp. 415-422.
(1297) BOTTINI, Nunzio - L’apicoltura in Italia; XI, pp. 602-604.
(1298) BOTTO, Gian Lorenzo - membro di Sezione; 8°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 10.
(1299) BOURN, A.J.R., GILLIES,
D.G. e RANDALL, E.W. - NMR Studies of some Formamides Containing 15N; XLVIII (Cagliari-Sassari,
1964), in “Nuclear Magnetic Resonance in Chemistry”, pp. 277-282.
(1300) BOVERI, Pietro - Nuovi contributi allo studio delle acque di
“Levico-Vetriolo”; XIX, vol. 2, pp.
399-408.
(1301) BOVET, Daniel - Bilancio e
prospettive della farmacologia; XLII,
vol. 1, pp. 23-34.
(1302) BOVET, Daniel - Il progresso
delle scienze; LII, pp. 47-54.
(1303) BOVET, Daniel - Relazione
d’apertura della sezione su “Le
risorse ambientali della nutrizione”;
LIV, pp. 49-54.
(1304) BOVET, Daniel - Introduzione; LVI, pp. 11-12.
(1305) BOVET, Daniel - Relazione
d’apertura; LVI, pp. 39-44.
(1306) BOVET, Daniel - Discorso
introduttivo; LVII, pp. 35-38.
(1307) BOVET, Daniel - Intervento
alla discussione del 29 set.; LVII, pp.
221, 239.
(1308) BOVET, Daniel - Introduzione; LVII, p. 11.
(1309) BOVET, Daniel - Introduzione; LVIII, pp. 9-10.
(1310) BOVET, Daniel - Relazione
d’apertura; LVIII, pp. 25-30.
(1311) BOVET, Daniel - Introduzione; LIX, p. 11.
(1312) BOVET, Daniel - Relazione di
apertura; LIX, pp. 31-34.
(1313) BOVET, Daniel - Introduzione; LX, pp. 9-10.
(1314) BOVET, Daniel - Relazione di
apertura; LX, pp. 27-34.
(1315) BOVET, Daniel - membro dell’Ufficio di presidenza; L, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 36.
(1316) BOVET, Daniel - membro dell’Ufficio di presidenza; LI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(1317) BOVET, Daniel - membro dell’Ufficio di presidenza; LII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(1318) BOVET, Daniel - membro dell’Ufficio di presidenza; LIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 38.
(1319) BOVET, Daniel - membro dell’Ufficio di presidenza; LIV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 39.
(1320) BOVET, Daniel - membro del-
201
l’Ufficio di presidenza; LV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(1321) BOVET, Daniel - presidente;
LVI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 40.
(1322) BOVET, Daniel - presidente;
LVII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 40.
(1323) BOVET, Daniel - presidente;
LVIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 41.
(1324) BOVET, Daniel - presidente;
LIX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 42.
(1325) BOVET, Daniel - presidente;
LX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 42.
(1326) BOVET, Daniel - presidente;
LXI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 43.
(1327) BOZZA, Gino - Ricerche
recenti sulla decantazione e sulla
classificazione dei minerali; XIX, vol.
2, pp. 268-269.
(1328) BOZZA, Gino - Moderni sviluppi termotecnici nella produzione
della energia; XX, vol. 1, parte 1, pp.
633-665.
(1329) BOZZI, Carlo - Diritto amministrativo in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. VI,
1939, p. 399.
(1330) BOZZONI, Roberto - Ricerche
pompeiane per la storia delle limitazioni della proprietà urbana; IV, pp.
874-876.
(1331) BOZZONI, Roberto - In tema di
corporazioni di arti e mestieri nel
periodo Diocleziano; XVI, pp. 584-585.
202
(1332) BRACALONI, R., GALAMINI, Antonio e BAGLIONI, Silvestro Sull’azione fisiologica dell’alcool;
XV, p. 706.
(1333) BRACHETTI FELCINI, Anna
Maria - Formazione dei tecnici nel
settore dell’alimentazione; LIV, pp.
573-578.
(1334) BRACHETTI FELCINI, Anna
Maria - I giovani partecipi dei problemi della società moderna. Conoscere
le realizzazioni della scienza per
poterle giudicare; LV, pp. 379-382.
(1335) BRACHETTI FELCINI, Anna
Maria - I problemi ambientali di una
città; LVI, pp. 563-572.
(1336) BRACHETTI FELCINI, Anna
Maria - Nuove esperienze metodologiche nell’insegnamento della chimica; LVII, pp. 381-386.
(1337) BRACHETTI FELCINI, Anna
Maria - Intervento alla tavola rotonda “Inquinamento del mare e sue
problematiche”; LIX, p. 358.
(1338) BRACHETTI FELCINI, Anna
Maria - La scienza e la cultura nella
nuova realtà economica e sociale
della Francia rivoluzionaria; LX, pp.
449-458.
(1339) BRADASCIO, Pietro - Un
esempio da imitare: l’acquedotto
pugliese; LXI, pp. 239-242.
(1340) BRADASCIO, Pietro - La voce
dei soci: giudizio e prospettive; LXII,
pp. 327-332.
(1341) BRADASCIO, Pietro - Sviluppo psicofisico dell’uomo: dall’istinto
naturale alla formazione culturale;
LXIII, pp. 301-306.
(1342) BRADASCIO, Pietro - Scienza
patrimonio di tutti; LXIV, pp. 315-318.
(1343) BRADASCIO, Pietro - membro
del Comitato scientifico; LXVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(1344) BRADASCIO, Pietro - membro
del Comitato scientifico; LXVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 46.
(1345) BRADASCIO, Pietro - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 44.
(1346) BRADASCIO, Pietro - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(1347) BRASILE, Vincenzo - Il barometro e il cammino delle nuvole; II,
p. 370.
(1348) BRECCIA, Evaristo - Discorso
d’inaugurazione; XXVIII, vol. unico,
pp. 147-151.
(1349) BRESCIANI-TURRONI, V. Sulla legge di correlazione fra redditi e patrimoni; II, pp. 432-433.
(1350) BRESSANIN, Gianfranco L’impianto terra per l’acquisizione
ed il trattamento dei dati relativi alle
risorse ambientali; LIII, pp. 267-276.
(1351) BREZZI, Giuseppe - L’utilizzazione del vapore di scarico negli
impianti termici; VI, pp. 791-792.
(1352) BRIAN, Alessandro - Ricerche
sopra i distributori di pesci nella laguna veneta; XXVI, vol. 5, pp. 109-111.
(1353) BRIAN, Alessandro e MANCINI, C. - Sulle grotte e caverne delle
Alpi Apuane; VI, p. 805.
(1354) BRIAN, Luigi - Progresso
scientifico e società umana; LV, pp.
89-104.
(1355) BRIAN, Luigi - Il volto umano
delle città; LVI, pp. 337-352.
(1356) BRIAN. Luigi - Comportamento umano e leggi biologiche;
LVII, pp. 81-94.
(1357) BRIAN, Luigi - Intervento
alla discussione del 29 set.; LVII,
pp. 223, 230.
(1358) BRIAN, Luigi - Uomo e
ambiente: incremento demografico e
prospettive antropologiche; LVIII,
pp. 31-44.
(1359) BRIAN, Luigi - Discorso di
saluto; LIX, pp. 22-23.
(1360) BRIAN, Luigi - Intervento
alla tavola rotonda “Inquinamento
del mare e sue problematiche”; LIX,
p. 361.
(1361) BRIAN, Luigi - L’antropologia
biologica: origini e proiezioni verso
il futuro; LX, pp. 407-414.
(1362) BRIAN, Luigi - Conquiste
della biologia e società umana del
futuro; LXII, pp. 41-56.
(1363) BRIAN, Luigi - Leggi della
biologia e società umana; LXIII, pp.
205-241.
(1364) BRIAN, Luigi - membro dell’Ufficio di presidenza; LVI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(1365) BRIAN, Luigi - membro dell’Ufficio di presidenza; LVII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 41.
(1366) BRIAN, Luigi - membro dell’Ufficio di presidenza; LVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 41.
(1367) BRIAN, Luigi - membro dell’Ufficio di presidenza; LIX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
203
(1368) BRIAN, Luigi - membro dell’Ufficio di presidenza; LX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
(1369) BRIAN, Luigi - membro dell’Ufficio di presidenza; LXI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(1370) BRIAN, Luigi - membro dell’Ufficio di presidenza; LXII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(1371) BRIAN, Luigi - membro dell’Ufficio di presidenza; LXIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(1372) BRIGHENTI, Angelo - Riflessi
reciproci tra la pubblicità e l’opinione pubblica; XLV, vol. 3, pp. 175-181.
(1373) BRIGHENTI, Dino - Osservazioni sulla biologia dell’Anopheles sacharovi Favr.; XVIII, vol.
2, pp. 211-214.
(1374) BRUGNATELLI, Francesco membro di Sezione; 12°, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 13.
(1375) BRIGNOLE, Antonio - presidente generale; 8°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 10.
(1376) BRIZI, Ugo - Sulla frode usata
dai produttori di trifoglio ladino; II,
p. 419.
(1377) BRIZI, Ugo - Sopra una nuova malattia crittogamica del riso;
V, p. 859.
(1378) BROGGI, Ugo - Rappresentazione approssimata di una funzione
empirica qualunque, ed in particolare di una legge di sopravvivenza,
per mezzo di una somma di esponenziali; XX, vol. 2, p. 55.
(1379) BROGLIO, Luigi - Il futuro
della ricerca spaziale; LI, pp. 229-236.
204
(1380) BROGLIO, Luigi - Futuro dei
trasporti spaziali; LII, pp. 191-200.
(1381) BRUCCOLERI, Giuseppe - La
legislazione sulle miniere di zolfo in
Italia; X, pp. 411-432.
(1382) BRUGUIER, Giuseppe - Sulle
vicende della moneta bulgara; XIX,
vol. 2, p. 707.
(1383) BRUNACCI, Bruno - Sulla questione dello ptialinogeno; II, p. 406.
(1384) BRUNACCI, Bruno - Sul
riflesso tonico diffuso; II, p. 405.
(1385) BRUNACCI, Bruno - L’adattamento degli anfibi all’ambiente
mediante la regolazione della pressione osmotica dei loro liquidi interni; V, pp. 880-883.
(1386) BRUNACCI, Bruno - Azione della stricnina sulle rane esculente in riflesso tonico diffuso per
azione di soluzioni saline ipertoniche; VII, p. 954.
(1387) BRUNACCI, Bruno - Crioscopia di alcuni organi a secrezione
interna (tecnica e risultati); VII, p. 953.
(1388) BRUNE’, Edmondo -. Sull’emissione dei corpi incandescenti;
III, p. 483.
(1389) BRUNE’, Edmondo -.Proprietà dei getti gassosi; V, p. 802.
(1390) BRUNE’, Edmondo -. Sopra
uno speciale microfono pneumatico;
V, p. 802.
(1391) BRUNELLI, Gustavo - Sulla
necessità che la Biologia generale
divenga materia d’insegnamento; V,
pp. 789-792.
(1392) BRUNELLI, Gustavo - I progressi della idrobiologia e le cono-
scenze fisico-chimiche dell’ambiente
acqueo; XII, vol. 1, pp. 297-318.
(1393) BRUNELLI, Gustavo - Le controversie sullo schema della divisione mitotica nei due regni della natura; XIV, p. 524.
(1394) BRUNELLI, Gustavo - Bonifiche e vallicoltura nella regione padana; XV, pp. 99-101.
(1395) BRUNELLI, Gustavo - Leggi
fisiche e teorie della evoluzione;
XVIII, vol. 1, pp. 616-621.
(1396) BRUNELLI, Gustavo - Necessità di accordi internazionali per la
documentazione della genetica; XIX,
vol. 2, pp. 349-350.
(1397) BRUNELLI, Gustavo - Problemi relativi allo studio delle
razze dal punto di vista della biologia generale e applicata; XX, vol.
1, parte 2, pp. 29-32.
(1398) BRUNELLI, Gustavo - Problemi di biologia marina con particolare riguardo alla ittiologia; XXIV, vol.
4, pp. 8-16.
(1399) BRUNELLI, Gustavo - Le condizioni della pesca nelle nostre colonie; XXV, vol. 4, pp. 309-313.
(1400) BRUNELLI, Gustavo - La
bonifica idrobiologica; XXVI, vol. 5,
pp. 73-76.
(1401) BRUNELLI, Gustavo - Produzione ittica nazionale; XXVII, vol. 3,
pp. 205-209.
(1402) BRUNELLI, Pietro - Oscillazioni trasversali di aste mobili; XV,
pp. 566-567.
(1403) BRUNER, Fabrizio - L’uomo e
l’ambiente: un conflitto culturale
risolto?; LXIII, pp. 133-144.
(1404) BRUNETTI, Giovanni Importanza che il principio dell’autolimitazione statuale affermato
nella scienza del diritto pubblico ha
per la scienza del diritto privato; VI,
pp. 854-865.
(1405) BRUNETTI, Giovanni - Valore
del problema delle lacune nel diritto;
VII, pp. 1006-1007.
(1406) BRUNETTI, Giovanni - Il
diritto naturale nel codice civile; XI,
pp. 453-466.
(1407) BRUNETTI, Giovanni - Sulla
dichiarazione giudicale di morte dello
scomparso; XII, vol. 2, pp. 155-156.
(1408) BRUNETTI, Giovanni - Il
diritto di testare secondo la teoria
integrale del diritto privato; XIII, pp.
443-444.
(1409) BRUNETTI, Giovanni - Diritto, pace e fascismo; XVIII, vol. 1, pp.
46-59.
(1410) BRUNETTI, Giovanni - Nuove
considerazioni sull’art. 849 del Codice Civile italiano in confronto col
paragrafo 698 del Codice Civile
generale austriaco; XIX, vol. 2, p. 792.
(1411) BRUNETTI, Giovanni L’azione di paternità e l’azione di alimenti del figlio naturale nel Progetto
di riforma del primo libro del codice
civile; XX, vol. 2, pp. 518-520.
(1412) BRUNETTI, Giovanni Discorso di inaugurazione della
prima seduta della sezione IV Scienze Giuridiche; XXI, vol. 4, pp.
229-230.
(1413) BRUNETTI, Giovanni - presi-
205
dente di Sezione; XIX, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(1414) BRUNETTI, Giovanni - presidente di Sezione; XX, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(1415) BRUNETTI, Rita - A proposito
della scoperta del Florenzio; XV, pp.
562-564.
(1416) BRUNETTI, Rita - Questioni
relative al policromismo cristallino
(la legge di Babinet); XVIII, vol. 2,
pp. 104-105.
(1417) BRUNETTI, Rita - Effetto
Raman di soluzioni acquose di acidi;
XX, vol. 2, p. 172.
(1418) BRUNETTI, Rita - Indagine
sul carattere spettroscopico del
campo intramolecolare di MnO e
MnS; XX, vol. 2, p. 172.
(1419) BRUNETTI, Rita - Sopra alcuni
fenomeni che presentano i contatori
di Geiger e Müller sottoposti a particolari trattamenti; XXII, vol. 2, p. 212.
(1420) BRUNETTI, Rita e OLLANO,
Zaira - Effetto Raman nell’acqua e in
varie soluzioni; XIX, vol. 2, pp. 81-83.
(1421) BRUNI, Angelo C. - Sui derivati scheletrici extracranici del secondo
arco branchiale nell’uomo; I, p. 279.
(1422) BRUNI, Giuseppe - Sui limiti
dei vari stati di aggregazione e specialmente dello stato solido; I, p. 255
e p. 260.
(1423) BRUNI, Giuseppe - La chimica fisica nei suoi rapporti con le
scienze biologiche; II, pp. 37-48.
(1424) BRUNI, Giuseppe - Studi
comparativi sulla salificazione e
sulla basicità degli acidi dal punto di
206
vista elettrochimico; II, p. 342.
(1425) BRUNI, Giuseppe - Formazione e scomposizione di cristalli
misti fra nitrati e nitriti alcalini; III,
pp. 495-497.
(1426) BRUNI, Giuseppe - Reazioni
di doppio scambio tra etericomposti
ed alcooli; IV, pp. 766-707.
(1427) BRUNI, Giuseppe - Sulla costituzione di alcune leghe metalliche
binarie e ternarie; IV, pp. 750-752.
(1428) BRUNI, Giuseppe - Sul calore
di formazione delle soluzioni solide;
V, pp. 805-806.
(1429) BRUNI, Giuseppe - Giacomo
Ciamician. Commemorazione tenuta
l’8 marzo 1922 a Trieste dal prof. Giuseppe Bruni per invito della Scocietà
Adriatica di Scienze Naturali e della
Società di Minerva; XI, pp. 677-704.
(1430) BRUNI, Giuseppe - Sullo stato
attuale della chimica della gomma;
XI, pp. 1-2.
(1431) BRUNI, Giuseppe - La struttura delle molecole organiche e l’atomistica moderna; XX, vol. 1, parte 1,
pp. 398-425.
(1432) BRUNI, Giuseppe - Recenti
progressi della chimica colloidale e
le sue applicazioni tecniche; XXII,
vol. 1, pp. 29-59.
(1433) BRUNI, Giuseppe - Fabbricazione degli oggetti di gomma partendo direttamente da lattice; XXII,
vol. 2, p. 256.
(1434) BRUNI, Giuseppe - Prodotti
naturali e prodotti sintetici; XXVI,
vol. 4, pp. 227-243.
(1435) BRUNI, Giuseppe - membro
del Comitato scientifico; III, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 15.
(1436) BRUNI, Giuseppe - membro
del Comitato scientifico; IV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(1437) BRUNI, Giuseppe - membro
del Comitato scientifico; XXVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 26.
(1438) BRUNI, Giuseppe - membro
del Comitato scientifico; XXVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 27.
(1439) BRUNI, Giuseppe - presidente
del Comitato ordinatore; XXV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 25.
(1440) BRUNI, Giuseppe e BORGO,
Alessandro - Sui persolfuri di idrogeno; I, p. 261.
(1441) BRUNI, Giuseppe e MENEGHINI, Domenico - Sulla formazione di cristalli misti per diffusione
allo stato solido; V, pp. 830-831.
(1442) BRUNI, Giuseppe, PIROTTA,
R. e BOTTAZZI, F. - La chimica fisica e la biologia; II, pp. 37-87.
(1443) BRUNI, Luigi - Le implicazioni economiche di una corrente politica nutritiva sulla produzione agricola nazionale e sul commercio estero;
LIV, pp. 359-378.
(1444) BRUNI, Nicola - Igiene e bonifica nel campo militare in “Un secolo di progresso scientifico italiano”,
vol. III, 1939, p. 447.
(1445) BRUNI, Paolo - discorso di
saluto; LVII, pp. 33-34.
(1446) BRUNI, Paolo - Giovani e
ricerca in un ateneo di recente istituzione: problemi e prospettive; LVII,
pp. 193-202.
(1447) BRUNI, Paolo - presidente
della Giunta esecutiva; LVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 41.
(1448) BRUNO, Francesco - Studio
sulla fotosintesi delle sempreverdi
nel clima Mediterraneo; XXIV, vol. 4,
pp. 110-111.
(1449) BRUNO, Francesco - presidente di Sezione; XLII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(1450) BRUNO, Francesco - presidente di Sezione; XLIII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(1451) BRUNO, Francesco e MONTEMARTINI, Luigi - Commemorazione di Antonino Borzì; XXIV, vol.
1, pp. 313-316.
(1452) BRUNS, Herbert - Lebensschutz oder bioprotektion als integration von naturschutz, pflanzenschutz, tierschutz und menschenschutz; XLIX, vol. 2, pp. 723-726.
(1453) BRUTTINI, Arturo - I più
recenti progressi dell’agronomia; I,
p. 263.
(1454) BUCCA, Lorenzo - L’Etna nel
passato e nell’avvenire; I, p. 268.
(1455) BUCCA, Lorenzo - Sullo stato
attuale delle ricchezze minerarie siciliane oltre allo zolfo; XII, vol. 1, pp.
166-168.
(1456) BUCCI, Emilio - Artiglieria
aerea e contraerea in “Un secolo di
progresso scientifico italiano”, vol.
III, 1939, p. 295.
(1457) BUCCI, Pietro e ROSSI, Renzo
- Spectres de résonance magnétique
nucléaire (RMN) de quelques couples de diastéréoisomères simples
207
aliphatiques; XLVIII (Cagliari-Sassari, 1964), in “Nuclear Magnetic Resonance in Chemistry”, pp. 133-142.
(1458) BUCKINGHAM, A.D. e STEPHENS, P.J. - The Chemical Schifts
of Protons in Transition Metal
Hydrides; XLVIII (Cagliari-Sassari,
1964), in “Nuclear Magnetic Resonance in Chemistry”, pp. 35-44.
(1459) BUFALINI, Maurizio - presidente di Sezione; 3°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 6.
(1460) BUFFA, Mario - Tarificatore
elettrolitico per distribuzione a “forfait”; I, p. 258.
(1461) BUGLIA, Giuseppe - L’azione
del calore sui colloidi proteici; III,
pp. 538-539.
(1462) BUGLIA, Giuseppe - Fenomeni di disidratazione nei colloidi proteici organizzati durante la coagulazione termica; III, pp. 539-540.
(1463) BUGLIARELLO, Giorgio Acqua: prospettive per l’anno 2000;
LXI, pp. 51-60.
(1464) BUIDI, L’azione dell’insulina
sul glicogeno epatico; XIII, p. 386.
(1465) BUJA, B.M. e JUCCI, Carlo - I
pigmenti del sangue e del bozzolo in
razze pure di bachi da seta e nei loro
incroci reciproci; XIX, vol. 2, p. 372.
(1466) BULLINI, Luciano - Adattamento e coevoluzione nell’ecosistema urbano: i casi di Rattus norvegicus e Culex pipiens; LVI, pp. 131-140.
(1467) BULLINI, Luciano - Ecologia
comportamentale e regolazione
delle popolazioni; LXII, pp. 29-40.
(1468) BULLINI, Luciano - Il compor-
208
tamento uimano tra natura e cultura:
l’approccio etologico; LXIII, pp. 49-58.
(1469) BULLINI, Luciano - La crisi
della biodiversità e le biotecnologie;
LXV, pp. 313-314.
(1470) BULLINI, Luciano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(1471) BULLINI, Luciano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 41.
(1472) BULLINI, Luciano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 41.
(1473) BULLINI, Luciano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LIX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
(1474) BULLINI, Luciano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
(1475) BULLINI, Luciano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(1476) BULLINI, Luciano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(1477) BULLINI, Luciano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(1478) BULLINI, Luciano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 44.
(1479) BULLINI, Luciano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(1480) BULLINI, Luciano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(1481) BULLINI, Luciano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 46.
(1482) BUONAIUTI, Ernesto - Il tramonto del millenarismo; nella Chiesa
D’Oriente; VII, p. 1028 (1028-1029).
(1483) BUONOCORE, Pierfranco - I
reati della folla e la riforma delle
leggi penali; XII, vol. 2, p. 178.
(1484) BUONOCORE, Pierfranco Eugenetica e criminalità; XIV, p. 551.
(1485) BUONOCORE, Vincenzo e
CAPORALE, Carlo - Uso combinato
di tecniche chimiche, spettrometria
di massa e programmi informatici
per l’analisi strutturale di proteine;
LXII, pp. 223-234.
(1486) BUONOCORE CACCIALUPI, Maurizio - Discorso di saluto;
LVII, pp. 29-32.
(1487) BURCI, Carlo - membro di
Sezione; 3°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 6.
(1488) BURCI, Carlo - membro di
Sezione; 5°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 8.
(1489) BURCI, Carlo - membro di
Sezione; 7°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 9.
(1490) BURCI, E. - Discorso del prof.
E. Burci, Rettore della R. Università
di Firenze (seduta inaugurale);
XVIII, vol. 1, pp. 6-7.
(1491) BURGATTI, Pietro - Sulle
equazioni differenziali; I, p. 251.
(1492) BURRESI, Pietro - membro di
Sezione; 11°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 13.
(1493) BURRESI, Pietro - presidente
di Sezione; 12°, in “Scienza e Tecni-
ca”, n. 422, 2005, p. 13.
(1494) BUSACCA, Raffaele - presidente di Sezione; 11°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 13.
(1495) BUSCAGLIONI, Luigi e DE
MANUELE, G. - Contribuzione alla
studio delle “forme giovanili”; XIII,
pp. 415-416.
(1496) BUSCAGLIONI, Luigi e DI
MATTEI, Giuseppe - Erbarium siculum cura et studio D. Salvatoris
Sinatra Pharmacopolae Notini; XIII,
pp. 417-419.
(1497) BUSCAGLIONI, Luigi e
LANZA, D. - Sulla costituzione dell’infiorescenza dell’Ambrosinia Bassii; XIII, pp. 416-417.
(1498) BUSCAINO, Vito Maria Catatonia sperimentale negli animali
e nell’uomo; XIX, vol. 2, pp. 363-364.
(1499) BUSCALIONI, Luigi - La
funzione clorofilliana; XII, vol. 2,
pp. 134-135.
(1500) BUSCALIONI, Luigi - Sui clatodi delle Asparagacee; XII, vol. 2,
pp. 141-143.
(1501) BUSCALIONI, Luigi - Sulla
costituzione delle celle dell’hidrodictyon; XII, vol. 2, p. 143.
(1502) BUSCALIONI, Luigi - Assimilazione clorofilliana; XIII, pp. 412-415.
(1503) BUSCALIONI, Luigi - Il problema dell’Acacia verticillata; XV,
p. 727.
(1504) BUSCALIONI, Luigi - Sopra
un nuovo tipo di stomi; XV, p. 727.
(1505) BUSCALIONI, Luigi -. Sull’origine dei filoni e sulla corticazione del fusto; XV, p. 733.
209
(1506) BUSCALIONI, Luigi e CATALANO, G. - Studio anatomico e morfologico sui fillodii delle acacie
australiane; XIII, p. 416.
(1507) BUSCALIONI, Luigi e DE
MANUELE, G. - Contribuzione allo
studio delle “forme giovanili”; XIII,
pp. 415-416.
(1508) BUSCALIONI, Luigi e DI
MATTEI, Giuseppe - Erbarium siculum cura et studio D. Salvatoris Sinatra Pharmacopolae Notini; XIII, pp.
417-419.
(1509) BUSCALIONI, Luigi e
LANZA, D. - Sulla costituzione dell’infiorescenza dell’Ambrosinia bassii; XIII, pp. 416-417.
(1510) BUSI, Massimo - Considerazioni sulle costanti fisiche dell’etilene;
XIX, vol. 2, pp. 184-195.
(1511) BUSI, Massimo e COLLINA,
Carlo - L’analisi dell’etilene per uso
anestetico; XIX, vol. 2, pp. 195-199.
(1512) BUSNELLI, Manlio Duilio Eterodossia e antiromanità di Fra
Paolo Sarpi; XXVI, vol. 1, pp. 535-549.
(1513) BUZZATI, Giulio Cesare; L’alleanza legislativa tra le nazioni amiche; IX, pp. 345-356 (513-516).
(1514) BUZZETTI, Curzio - membro
di Sezione; 10°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 11.
(1515) CABIATI, Aldo - La conquista
della Libia (1911-1931); XXV, vol. 3,
pp. 135-152.
(1516) CABIATI, Aldo - L’Italia fascista alla conquista dell’Impero Etiopico; XXV, vol. 3, pp. 188-193.
(1517) CABIATI,Aldo - La nazione
210
militare nell’anno XV E.F.; XXVI, vol.
2, pp. 325-335.
(1518) CABIATI, Aldo - Discorso sul
tema “L’autarchia e le Forze Armate”;
XXVII, vol. 1, pp. 44-45.
(1519) CACACE, Ernesto - Per la tutela igienica della prima infanzia in Italia; II, pp. 413-414.
(1520) CACACE, Ernesto - Contributo
allo studio del Kefir; IV, pp. 859-860.
(1521) CACACE, Ernesto - La profilassi antimalarica scolastica; IV, p. 859.
(1522) CACACE, Ernesto - Concetto e
sviluppo della nipiologia; XVIII, vol.
2, pp. 290-293.
(1523) CACACE, Ernesto - Lo stato
attuale della nipiologia; XIX, vol. 2,
pp. 352-358.
(1524) CACACE, Ernesto - La cultura
psicologica delle madri; XXII, vol. 3,
pp. 65-67.
(1525) CACACE, Ernesto - La scuola
e la cattedra ambulante di nipiologia
con speciale riguardo alla cultura psicologica delle madri; XXVIII, vol. 4,
pp. 169-174.
(1526) CACCIAMALI, Giovanni Battista - Sulla struttura dei monti tra
Brescia e Limone del Garda; XX, vol.
2, pp. 248-288.
(1527) CACCIOPPOLI, Renato - I teoremi di Jordan per le serie di Laplace;
XVIII, vol. 2, p. 24.
(1528) CACCIOPPOLI, Renato - Il
problema dei momenti e l’approssimazione per polinomi di una funzione in un intervallo infinito; XX, vol. 2,
pp. 35-36.
(1529) CAETANI, Leone - presidente
di Sezione; V, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 16.
(1530) CAETANI, Leone - presidente
di Sezione; VI, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 16.
(1531) CAETANI, Michelangelo - presidente di Sezione; 11°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 13.
(1532) CAETANI, Onorato - assessore;
11°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 12.
(1533) CAETANI DI TEANO, Leone Per un’opera bio-bibliografica di
carattere nazionale; II, p. 458 (458460).
(1534) CAGGESE, Romolo - Lineamenti di una storia delle classi operaie durante il Medio Evo nell’Italia
Meridionale; XIII, p. 461.
(1535) CAGGESE, Romolo - I Parlamenti Generali a Napoli durante la
dominazione spagnuola; XIII, p. 461.
(1536) CAGLIOTI, Luciano - La città
che consuma; LVI, pp. 141-146.
(1537) CAGLIOTI, Luciano - Urbanizzazione e qualità della produzione;
LVIII, pp. 129-130.
(1538) CAGLIOTI, Luciano - Disinformazione scientifica e suoi riflessi nella
società, Atti del convegno su La disinformazione in campo scientifico e tecnico in “Scienza e Tecnica”, n. 313,
1996, pp. 16-17.
(1539) CAGLIOTI, Luciano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(1540) CAGLIOTI, Luciano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 41.
(1541) CAGLIOTI, Luciano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 41.
(1542) CAGLIOTI, Luciano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LIX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
(1543) CAGLIOTI, Luciano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
(1544) CAGLIOTI, Luciano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(1545) CAGLIOTI, Luciano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(1546) CAGLIOTI, Luciano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(1547) CAGLIOTI, Luciano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 44.
(1548) CAGLIOTI, Luciano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(1549) CAGLIOTI, Luciano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(1550) CAGLIOTI, Luciano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 46.
(1551) CAGLIOTI, Vincenzo - Saluto;
XLIX, vol. 1, pp. 23-24.
(1552) CAGLIOTI, Vincenzo - Intervento alla discussione del 29 set.; LVII,
pp. 221, 222, 223, 225, 229, 230.
(1553) CAGLIOTI, Vincenzo - Le tecnologie nel sistema ambientale; LVII,
pp. 49-60.
(1554) CAGNOLARO, Luigi - I parchi
211
nazionali, laboratori viventi per l’educazione naturalistica; L, pp. 553-560.
(1555) CAGNOLARO, Luigi - I musei
di storia naturale e l’educazione naturalistica; L, pp. 589-597.
(1556) CAIZZI DE MARINIS, Enrico Le grandi possibilità della cinematografia scientifica; XXVII, vol. 1, pp.
160-165.
(1557) CAIZZI DE MARINIS, Enrico Alcune considerazioni su problemi
autarchici nel campo delle costruzioni
civili; XXVIII, vol. 3, pp. 349-353.
(1558) CAIZZI DE MARINIS, Enrico La costruzione subacquea della muratura di mattoni e cemento; XLI, vol. 2,
parte 1, pp. 153-161.
(1559) CALABRESI, R. - Invertibilità
della illusione di Poggendorf nella
percezione tattile-cinetica; XXI, vol. 3,
pp. 222-226.
(1560) CALABRESI, R. - Osservazioni
sulla valutazione tattile-cinetica degli
angoli; XXI, vol. 3, pp. 226-229.
(1561) CALABRO’, Davide - Intervento all’apertura dei lavori, in “Atti del
convegno: Basi genetiche dell’antropologia criminale” (Frosinone, 2004),
Roma, 2004, p. 21.
(1562) CALABRO’, Davide - Intervento nella discussione, in “Atti del convegno: Basi genetiche dell’antropologia criminale” (Frosinone, 2004),
Roma, 2004, p. 137 e p. 140.
(1563) CALABRO’ LOMBARDO,
Antonino - L’uomo preistorico della
Etna; II, p. 494.
(1564) CALAMAI, Luigi - membro di
Sezione; 5°, in “Scienza e Tecnica”, n.
212
422, 2005, p. 8.
(1565) CALAMAI, Luigi - membro di
Sezione; 7°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 9.
(1566) CALAMANDREI, Piero - Sul
funzionamento della Cassazione
unica; XIII, p. 450.
(1567) CALAPSO, Renato - Sulla trasformazione delle superficie isoterne
e delle superficie R.; XVIII, vol. 2, pp.
34-36.
(1568) CALAPSO, Renato - Trasformazione, in termini finiti, di una qualunque superficie riferita alle linee di
curvatura in superficie riferita alle
asintotiche e questioni che vi si connettono; XXII, vol. 2, pp. 157-158.
(1569) CALAPSO, Renato - La produzione geometrica in Italia nell’anno
XVII E.F.; XXVIII, vol. 2, parte 1, pp.
25-47.
(1570) CALASSO, F. - La posizione
giuridica del Regnum Siciliae di fronte all’Impero nell’età Sveva e i suoi
riflessi nel sistema del diritto; XXIII,
vol. 4, pp. 112-114.
(1571) CALDARERA, Gaetano - Classificazione delle proiezioni geografiche; III, p. 526.
(1572) CALDERINI, Aristide - L’archeologia lombarda nelle sue tradizioni e nei suoi fini più urgenti; XX,
vol. 1, parte 2, pp. 312-327.
(1573) CALDERINI, Aristide - Romanità e cristianesimo in Aquileia; XXVI,
vol. 3, pp. 38-45.
(1574) CALDERINI, Carlo Ampelio membro di Sezione; 6°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 9.
(1575) CALDERINI, Carlo Ampelio membro di Sezione; 9°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 11.
(1576) CALDERINI SEIDENARI,
Dirce - Nuove metodologie ed esperienze utilizzate nell’insegnamento di
osservazioni scientifiche; LVII, pp.
441-444.
(1577) CALDERINI SEIDENARI,
Dirce - Prevenire più che curare; LXII,
pp. 349-354.
(1578) CALDONAZZO, Bruto - Sul
moto di una lamina pesante in un
liquido; XX, vol. 2, pp. 1-6.
(1579) CALDONAZZO, Bruto - Ricerche italiane di Aerodinamica durante
l’anno XV E.F.; XXVI, vol. 2, pp. 57-60.
(1580) CALENDOLI, Giovanni - Conseguenze del trasferimento delle
immagini sulla loro credibilità dal
punto di vista della informazione; LII,
pp. 475-482.
(1581) CALENDOLI, Giovanni - Ecologia ed insegnamento interdisciplinare; LII, pp. 547-548.
(1582) CALESTANI, Vittorio - Vegetazione dei dintorni di Orvieto; I, p. 271.
(1583) CALESTANI, Vittorio - L’insegnamento delle scienze naturali nelle
scuole tecniche; II, p. 521 (521-522).
(1584) CALIFANO, Luigi - Sul comportamento della pressione arteriosa
nella reazione tubercolinica; XIII, p.
395.
(1585) CALIFANO, Luigi - L’educazione naturalistica; L, pp. 543-546.
(1586) CALIFANO, Luigi - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLIX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 35.
(1587) CALIFANO, Luigi - membro
dell’Ufficio di presidenza; L, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 36.
(1588) CALIFANO, Luigi - membro
dell’Ufficio di presidenza; LI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(1589) CALISSE. Luigi - La questione
ferroviaria; IX, p. 159.
(1590) CALLEGARI, Adolfo - Ville
veneziane di terraferma; XXVI, vol. 3,
pp. 133-139.
(1591) CALLEGARI, Guido Valeriano
- Sulla sua ultima escursione archeologica nel Messico meridionale
durante l’inverno 1927-28; XVIII, vol.
2, pp. 324-329.
(1592) CALO’, A. - La cancerizzazione
dei tessuti in vitro; XXI, vol. 3, p. 270.
(1593) CALO’, Giovanni - La dottrina
idiogenetica del brentano e i rapporti
tra rappresentazione e giudizio; II, pp.
505-506.
(1594) CALOGERO, Guido - L’eleatismo di Gorgia; XX, vol. 2, p. 533.
(1595) CALOI, Pietro - Sui terremoti
ad ipocentro molto profondo; XXVIII,
vol. 3, pp. 127-142.
(1596) CALOI, Pietro - Onde longitudinali e trasversali guidate dall’astenosfera; XLV, vol. 1, pp. 99-100.
(1597) CALONGHI, Ferruccio - Di
una versione italiana del “De Civitate
dei” di S. Agostino in un codice
manoscritto della Beriana; VI, pp. 892894.
(1598) CALONGHI, Ferruccio Un’iscrizione latina del Castello del
Megheb; VI, pp. 889-890.
(1599) CALOSI, Torello - Microsismo-
213
grafo a pendolo corto; XI, p. 364.
(1600) CALOSI, Torello - Modifiche al
sismografo Vicentini; XII, pp. 18-19.
(1601) CALOSI, Torello - Sistema di
orologi elettrici con suoneria; XII, p.
33.
(1602) CALZA, Giulio - L’estetica
della città antica; XI, pp. 659-660.
(1603) CALZOLARI, Filippo - Di un
vero perossido colloidale; III, p. 497.
(1604) CALZOLARI, Filippo e BARBIERI, G.A. - Contributo alla conoscenza delle analogie parziali fra gli
elementi; III, pp. 492-494.
(1605) CAMAVITTO, Dino - Le
inchieste del Comitato italiano per lo
Studio dei Problemi della Popolazione sulle genti della Tripolitania e in
particolare del Fezzan; XXV, vol. 4, pp.
236-239.
(1606) CAMBI, Livio - Sui processi di
estrazione della magnesia dalla dolomite; XIX, vol. 2, p. 202.
(1607) CAMBI, Livio - I complessi e le
valenze considerati in base ai risultati
delle indagini magnetochimiche; XX,
vol. 1, parte 1, pp. 509-521.
(1608) CAMBI, Livio - Le recenti conquiste per l’autarchia dei metalli
pesanti non ferrosi; XXVI, vol. 4, pp.
271-275.
(1609) CAMBI, Livio - Il recupero
come mezzo autarchico; XXVIII, vol.
unico, p. 93.
(1610) CAMBI, Livio - I risultati conseguiti in Italia nel campo della chimica
fisica, generale ed inorganica nel biennio XVI-XVII E.F.; XXVIII, vol. 2, parte
1, pp. 315-339.
214
(1611) CAMBI, Livio - Ricerca scientifica e funzione degli istituti di ricerca;
XLII, vol. 1, pp. 149-160.
(1612) CAMBI, Livio - presidente di
Sezione; XVIII, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 21.
(1613) CAMBI, Livio - presidente di
Sezione; XLI, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 30.
(1614) CAMBONI, L. - La delinquenza minorile come problema di bonifica umana e di profilassi sociale; XXI,
vol. 4, pp. 193-217.
(1615) CAMERANO, Lorenzo - Gli
studi zoologici in Italia nel primo cinquantennio di vita nazionale; V, pp.
463-492 (492-495).
(1616) CAMICIOTTI, Dante - Apparecchio per la registrazione al suolo
dei dati aerologici rilevati sopra un
mezzo frenato; XVIII, vol. 2, p. 86.
(1617) CAMICIOTTI, Dante - La
distribuzione della nebbia in Italia;
XVIII, vol. 2, p. 87.
(1618) CAMICIOTTI, Dante - Esperienze per trasmettere le registrazioni
del meteorografo di un pallone al
suolo; XVIII, vol. 2, p. 109.
(1619) CAMIS, Mario - Intorno agli
effetti di iniezioni di nicotina nel cervelletto; VI, p. 841.
(1620) CAMIS, Mario - Il concetto di
tipo fisiologico e le sue eventuali
applicazioni pratiche; XIV, pp. 360369.
(1621) CAMMARATA, Angelo
Ermanno - La distinzione fra diritto
pubblico e privato e la filosofia; XII,
vol. 2, pp. 209-210.
(1622) CAMPANA, Roberto - Influenza dei raggi turchini dello spettro in
alcuni sporozoonii della cute umana;
II, pp. 406-408.
(1623) CAMPANA, Roberto - Sulle
influenze chimiche e meccaniche che
possono favorire la moltiplicazione e
la inoculazione di alcuni sporozoari
patogeni; V, pp. 886-887.
(1624) CAMPANELLA, Luigi - Biosensori e bioindicatori; LXII, pp. 121134.
(1625) CAMPANELLA, Luigi - Le reti
culturali al servizio della crescita
sociale; LXIV, pp. 177-182.
(1626) CAMPANELLA, Luigi - Applicazioni non tradizionali dei biosensori; LXV, pp. 193-198.
(1627) CAMPANELLA, Luigi - Intervento alla Tavola rotonda su “Le
scienze storiche, giuridiche e tecnicosperimentali per la conservazione dei
beni culturali: alcune problematiche
oggetto di discussione”, giornata di
studio “Le scienze storiche, giuridiche
e tecnico-sperimentali per la conservazione dei beni culturali”, in “Quaderni di Scienza della conservazione”,
n. 5, 2005, p. 35.
(1628) CAMPANELLA, Luigi e FONSECA, Cosimo Damiano - Coordinamento dei “Casi di studio” della giornata di studio “Le scienze storiche,
giuridiche e tecnico-sperimentali per
la conservazione dei beni culturali”,
in “Quaderni di Scienza della conservazione”, n. 5, 2005, p. 72.
(1629) CAMPANI, Giovanni - segretario generale; 10°, in “Scienza e Tecni-
ca”, n. 422, 2005, p. 11.
(1630) CAMPANI, Giovanni - segretario generale; Congresso straordinario
1861, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 11.
(1631) CAMPANILE, Giulia - Sugli
apparecchi di recezione nei fenomeni
eliotropici; VII, pp. 930-932.
(1632) CAMPBELL, C. - Sulla infiorescenza terminale nell’Olea Europaea
L.; I, p. 272.
(1633) CAMPEDELLI, Luigi - La
matematica nella scuola pre universitaria; L, pp. 463-472.
(1634) CAMPEDELLI, Luigi - presidente di Sezione; L, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 36.
(1635) CAMPEDELLI, Luigi - presidente di Sezione; LI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(1636) CAMPETTA, Adele, CANNARSA, Concetta, CASIELLO,
Maria, DI CAMPLI, Chiara, DI
FONZO, Angelo, DI LUZIO, Rita,
MARIOTTI, Michelina, MAZZOCCO, Mario, MAZZONI, Alfredo,
MUSCO, Lamberto, PIRONE, Gianfranco, RAPINO, Anna, ROCCETTI,
Vittoriano, TESTA, Concetta, CAVALLUCCI, Giuseppe, DE GREGORIIS,
Margherita, DI IORIO, Giuseppe,
DOLENTE, Pino, RANIERI, Walter e
SARRANTONIO, Benito - Settimana
verde al Gran Sasso d’Italia: un’esperienza didattica con gli studenti dell’Acerbo e del Di Marzio di Pescara;
LVII, pp. 421-428.
(1637) CAMPORA, Giovanni - Dell’antica chiesa di S. Tommaso; VI, p.
215
866.
(1638) CAMPOS, Gino - Sui risultati
dell’applicazione del circuito Duddel
alla telegrafia e telefonia senza fili e su
alcuni possibili perfezionamenti; I, p.
259.
(1639) CANALIS, Pietro - La difesa
contro le malattie esotiche nel porto di
Genova; VI, pp. 223-246.
(1640) CANDELORI, Candeloro Intervento alla tavola rotonda “Funzione dei sussidi audiovisivi nelle
scuole secondarie di II grado”; L, pp.
619, 620, 621.
(1641) CANDELORI, Candeloro - Un
precedente storico della “guerra del
vino”: la quadriennale lotta di tariffe
doganali tra l’Italia e la Francia (18881892); LIV, pp. 467-498.
(1642) CANDELORI, Candeloro Alcuni aspetti dell’evoluzione territoriale e demografica della Europa
comunitaria; LVIII, pp. 271-286.
(1643) CANDELORI, Candeloro,
CANDELORI, Laura, COLETTA,
Nicola, ERAMO, Matteo, MONTALBANO, Domenico e TESTA, Concetta
- Insegnamento delle scienze nella
scuola media di II grado dell’ordine
tecnico: indirizzi e mezzi; L, pp. 473490.
(1644) CANDIANI, Giuseppe - Considerazioni teoriche sugli aeroplani; VI,
p. 816.
(1645) CANDIANI, Giuseppe - Gli
elementi per lo studio della resistenza
al moto dei solidi nei liquidi; IX, p.
488.
(1646) CANDIDO, Giacomo - Per lo
216
studio dell’equazione x2 - Ay2 = 1;
XVIII, vol. 2, pp. 32-34.
(1647) CANDIDO, Giacomo - Applicazione delle Uu e Vu di Lucas
all’equazione di Moivre e sua derivata; XIX, vol. 2, pp. 9-14.
(1648) CANDIDO, Giacomo - Contributo alla fattorizzazione delle Unr e
Vnr di Lucas; XXII, vol. 2, pp. 163-164.
(1649) CANEPA, Antonio - Gli studi
italiani sulla dottrina del Fascismo,
nel quinquennio XII-XVI E.F.; XXVII,
vol. 2, p. 635.
(1650) CANESTRELLI, Antonio Architettura romanica nel territorio
senese; VII, pp. 545-548.
(1651) CANESTRELLI, Giuseppe Delle incertezze nel tracciato della
linea di spartiacque dei fiumi, specialmente nelle regioni alluvionali; II, p.
360.
(1652) CANESTRELLI, Giuseppe - Il
numero degli Slavi in Friuli; VII, p.
909.
(1653) CANESTRELLI, Giuseppe - Lo
statuto del Padule d’Orgia; VII, p. 908.
(1654) CANIGLIA, Edgardo Benedetto - La moderna teoria matematica
della tariffa nelle Assicurazioni sulla
vita umana; XVIII, vol. 2, pp. 154-161.
(1655) CANIGLIA, Edgardo Benedetto - La crisi economica mondiale e la
neo-teoria economica positiva; XX,
vol. 2, pp. 502-505.
(1656) CANINO, Antonio - Campo
scientifico giovanile internazionale; L,
pp. 561-588.
(1657) CANNATA, C. - Sopra
un’estensione della formula di Woo.
Intensità della luce diffusa da un elettrone in moto; XXI, vol. 2, pp. 170-175.
(1658) CANNELLA, Clara e COSTA,
Domenico - Sull’impiego della farina
di estrazione di soia nella panificazione; XVI, p. 565.
(1659) CANNIZZARO, Stanislao presidente di Sezione; 11°, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 12.
(1660) CANNIZZARO, Stanislao assessore; 12°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 13.
(1661) CANNIZZARO, Stanislao presidente di Sezione; I, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 14.
(1662) CANNIZZO, V. - L’influenza
del giudaismo e della civiltà grecoromana nel Cristianesimo; III, p. 568.
(1663) CANNIZZO, V. - La scienza
della storia e il pensiero nel secolo XX,
III, p. 568.
(1664) CANOBBIO, Giambattista membro di Sezione; 8°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 10.
(1665) CANTARELLA, Laura - Bioproduzione di oligosaccaridi di interesse industriale; LXV, pp. 115-122.
(1666) CANTARELLA, Maria - Innovazione biotecnologica nei processi
industriali; LXV, pp. 103-114.
(1667) CANTARELLA, Raffaele Eschilo dopo 24 secoli dalla morte in
Diario della XLVI Riunione, 1956, N.
2, pp. 16-19.
(1668) CANTELLI, Francesco Paolo Intorno ad una nuova dimostrazione
del “teorema limite” della probabilità,
secondo il metodo dei momenti; XIV,
pp. 465-468.
(1669) CANTELLI, Francesco Paolo Il calcolo delle probabilità e la matematica attuariale; XVI, pp. 196-204.
(1670) CANTELLI, Francesco Paolo Estensioni del teorema di reciprocità
di Fourier, sue relazioni col problema
dei momenti e coi più recenti progressi del calcolo delle probabilità; XVIII,
vol. 2, pp. 25-30.
(1671) CANTELLI, Francesco Paolo Un teorema sulle variabili casuali
dipendenti che assorbe il teorema di
Hattendorff nella teoria del rischio;
XVIII, vol. 2, pp. 149-153.
(1672) CANTELLI, Francesco Paolo Considerazioni critiche su di una
recente teoria del calcolo delle probabilità; XXI, vol. 2, p. 154.
(1673) CANTELLI, Francesco Paolo Sulla convergenza nel Calcolo delle
probabilità; XXIV, vol. 3, pp. 50-63.
(1674) CANTELLI, Francesco Paolo Le moderne vedute sulla teoria delle
probabilità nei suoi rapporti con
l’analisi; XXVIII, vol. 3, pp. 15-26.
(1675) CANTELLI, Francesco Paolo membro del Comitato scientifico; XX,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
22.
(1676) CANTELLI, Francesco Paolo membro del Comitato scientifico;
XXIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 23.
(1677) CANTELLI, Francesco Paolo presidente di Sezione; XXI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(1678) CANTELLI, Francesco Paolo presidente di Sezione; XXII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
217
(1679) CANTELLI, Francesco Paolo presidente di Sezione; XXIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(1680) CANTONE, Michele - I fondamenti odierni della fisica; XIII, pp. 1333.
(1681) CANTONE, Michele - La questione dell’insegnamento della fisica
nelle scuole medie; XIX, vol. 2, pp. 9699.
(1682) CANTONE, Michele - membro
del Comitato scientifico; XIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(1683) CANTONE, Michele e BOSSA,
Elio - Nuovi studi sull’effetto Hall,
particolarmente in campi deboli; XIX,
vol. 2, pp. 91-92.
(1684) CANTONI, Giovanni - membro di Sezione; 12°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 13.
(1685) CANTU’, Cesare - membro di
Sezione; 9°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 11.
(1686) CANTUCCI, Michele - Dalle
bellezze naturali ai beni ambientali
come oggetto della tutela giuridica;
XLIX, vol. 2, pp. 849-853.
(1687) CANZIANI, Giuseppe - membro di Sezione; 6°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 9.
(1688) CANZIO, Stefano - Venezia
nella letteratura dei combattenti;
XXVI, vol. 3, pp. 222-229.
(1689) CAPACCI, Celso - I giacimenti
lignitiferi del Valdarno superiore; II,
pp. 374-375.
(1690) CAPACCI, Celso - I giacimenti
auriferi della Colonia Eritrea e delle
regioni vicine; III, p. 529.
218
(1691) CAPASSO, Lorenzo - Resoconto della tavola rotonda conclusiva;
LX, pp. 505-514.
(1692) CAPASSO, Lorenzo - L’Italia e
l’acqua; LXI, pp. 305-314.
(1693) CAPASSO, Lorenzo - Penso,
per cui esisto!; LXIII, pp. 251-256.
(1694) CAPASSO, Rocco - Funzione
informativa, culturale e sociale dei
musei; XLIX, vol. 1, pp. 395-400.
(1695) CAPASSO, Rocco, - Finalità
della L Riunione; L, pp. 13-15.
(1696) CAPASSO, Rocco - Intervento
alla discussione “Le risorse energetiche dell’Italia: disponibilità e fabbisogni”; L, p. 435.
(1697) CAPASSO, Rocco - La 51ª Riunione della SIPS nella realtà scientifica
del nostro tempo; LI, pp. 17-21.
(1698) CAPASSO, Rocco - Prospettive
di civiltà nell’evoluzione scientifica e
tecnologica dell’ambiente; LII, pp. 1926.
(1699) CAPASSO, Rocco - L’elaborazione elettronica nella realtà scientifica e sociale del nostro tempo; LIII, pp.
25-32.
(1700) CAPASSO, Rocco - Le risorse
ambientali della nutrizione: realtà e
prospettive; LIV, pp. 25-34.
(1701) CAPASSO, Rocco - Scienza e
tecnologia a misura d’uomo; LV, pp.
25-32.
(1702) CAPASSO, Rocco - Dinamica
dei sistemi urbani nell’evoluzione del
concetto moderno di città e nella sua
conservazione; LVI, pp. 13-20.
(1703) CAPASSO, Rocco - Intervento
alla discussione del 29 set.; LVII, p.
238.
(1704) CAPASSO, Rocco - Nella storia
della SIPS la LVII Riunione vede a
confronto scienza, industria e politica;
LVII, pp. 13-16.
(1705) CAPASSO, Rocco - La SIPS di
fronte ai problemi demografici e
ambientali; LVIII, pp. 11-16.
(1706) CAPASSO, Rocco - La SIPS e il
mare; LIX, pp. 12-15.
(1707) CAPASSO, Rocco - Primo congresso dei dotti, rivoluzione e progresso delle scienze; LX, pp. 11-21.
(1708) CAPASSO, Rocco - L’acqua e
l’uomo; LXI, pp. 15-20.
(1709) CAPASSO, Rocco - La SIPS e la
ricerca biologica; LXII, pp. 17-22.
(1710) CAPASSO, Rocco - L’evoluzione dell’uomo al centro della LXIII riunione della SIPS; LXIII, pp. 15-22.
(1711) CAPASSO, Rocco - La SIPS ed i
beni culturali; LXIV, pp. 15-18.
(1712) CAPASSO, Rocco - La SIPS e le
biotecnologie; LXV, pp. 17-22.
(1713) CAPASSO, Rocco - Le riunioni
degli scienziati nella prima metà del
XIX secolo, la SIPS ed Enrico Fermi;
LXVI, pp. 15-22.
(1714) CAPASSO, Rocco - I lavori;
LXVII, vol. ANS-SIPS, pp. 13-16.
(1715) CAPASSO, Rocco - Presentazione, in “Atti del convegno: Basi
genetiche dell’antropologia criminale” (Frosinone, 23/10/2004), pp. 9-11.
(1716) CAPASSO, Rocco - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLIX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 35.
(1717) CAPASSO, Rocco - membro
dell’Ufficio di presidenza; L, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 36.
(1718) CAPASSO, Rocco - membro
dell’Ufficio di presidenza; LI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(1719) CAPASSO, Rocco - membro
dell’Ufficio di presidenza; LII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 38.
(1720) CAPASSO, Rocco - membro
dell’Ufficio di presidenza; LIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 38.
(1721) CAPASSO, Rocco - membro
dell’Ufficio di presidenza; LV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(1722) CAPASSO, Rocco - membro
dell’Ufficio di presidenza; LVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(1723) CAPASSO, Rocco - membro
dell’Ufficio di presidenza; LVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 41.
(1724) CAPASSO, Rocco - membro
dell’Ufficio di presidenza; LVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 41.
(1725) CAPASSO, Rocco - membro
dell’Ufficio di presidenza; LIX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
(1726) CAPASSO, Rocco - membro
dell’Ufficio di presidenza; LX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
(1727) CAPASSO, Rocco - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(1728) CAPASSO, Rocco - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(1729) CAPASSO, Rocco - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(1730) CAPASSO, Rocco - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXIV, in
219
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 44.
(1731) CAPASSO, Rocco - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(1732) CAPASSO, Rocco - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(1733) CAPASSO, Rocco - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 46.
(1734) CAPASSO CAROLA, Ada e
TABASSO LAURENZI, Marisa Indagini sulle alterazioni dei marmi e
delle pietre: elementi decorativi e statue del duomo di Siena; XLIX, vol. 2,
pp. 1093-1097.
(1735) CAPECCHI, Valfredo - Gli
angoli di torsione nelle ossa metatarsali del piede umano ed i loro rapporti con lo sviluppo della arcata traversa; XLV, vol. 2, pp. 36-59.
(1736) CAPELLI, Renzo - Intervento
alla tavola rotonda “Inquinamento
del mare e sue problematiche”; LIX, p.
359.
(1737) CAPELLO, Giuseppe - Il latino
di Vittore Di Vita; XXV, vol. 3, pp. 74113.
(1738) CAPETTI, Antonio - Sul calcolo dei periodi di oscillazione torsionale libera degli alberi. Osservazioni e
proposte; XIX, vol. 2, pp. 111-120.
(1739) CAPETTI, Antonio - Ricerche
sperimentali sull’uso di miscele diluite e di miscele fortemente preriscaldate nei motori a carburazione, ad alcool e benzina; XIX, vol. 2, pp. 120-131.
(1740) CAPETTI, Antonio - Il motore
leggiero ad olio pesante; XX, vol. 1,
220
parte 1, pp. 542-550.
(1741) CAPETTI, Antonio - Impianti
per la prova dei motori in condizioni
d’alta quota nel Laboratorio di Areonautica del R. Politecnico di Torino;
XXVI, vol. 4, pp. 76-87.
(1742) CAPOBIANCO, Francesco Sui corpuscoli di Hassall del Timo; IV,
pp. 831-832.
(1743) CAPOBIANCO, Francesco Sulla glicosuria duodenale; IV, pp.
837-839 (839-840).
(1744) CAPOCACCIA, Mario - Sull’ergosterismo; XX, vol. 1, parte 2, pp.
33-41.
(1745) CAPOZZA, M. - L’Osservatorio Meteorologico e Geofisico “Luigi
Ferrajolo” di Taranto e il suo archivio;
LXVII, vol. ANS-SIPS, p. 279.
(1746) CAPPELLETTI, Carlo - Osservazione su la microflora della resina;
XIII, pp. 420-421.
(1747) CAPPELLETTI, Carlo - Emissioni di ghiaccio in piante vive in
seguito ad una gelata; XIV, p. 514.
(1748) CAPPELLETTI, Carlo - Osservazioni sul comportamento delle
piante alpine di fronte all’intensa illuminazione; XIX, vol. 2, pp. 314-315.
(1749) CAPPELLETTI, Carlo - Processi di intossicazione con i prodotti del
ricambio nel Nicelio micorizogeno in
Allium roseum. - Ricerche morfologiche e funzionali; XIX, vol. 2, p. 319.
(1750) CAPPELLETTI, Carlo - Il sistema epidermico nello spadice di Arum
in relazione alla funzione respiratoria;
XX, vol. 2, pp. 351-352.
(1751) CAPPELLETTI, Carlo - Ricer-
che sulla microflora degli stimmi nelle
piante alpine; XXI, vol. 3, pp. 169-170.
(1752) CAPPELLETI, Carlo - Il ricambio idrico nella flora alpina; XXVI, vol.
1, pp. 339-340.
(1753) CAPPELLETTI, Carlo - Le
ricerche italiane nel campo della botanica durante l’anno XVI E.F.; XXVII,
vol. 2, pp. 377-432.
(1754) CAPPELLETTI, Vincenzo Dove va la scienza?; LV, pp. 81-88.
(1755) CAPPELLETTI, Vincenzo - Le
tecnologie nel sistema ambientale;
LVII, pp. 39-48.
(1756) CAPPELLETTI, Vincenzo Paradigmi scientifici nell’età della
rivoluzione; LX, pp. 313-317.
(1757) CAPPELLETTI, Vincenzo - La
cultura della natura: fini, programmi,
responsabilità; LXIII, pp. 33-42.
(1758) CAPPELLI, Luigi - Azione biologica continua da stimolazioni intermittenti e sua applicazione alla
radiumterapia; XIII, pp. 408-409.
(1759) CAPPELLINI, Giovanni membro di Sezione; 11°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 13.
(1760) CAPPELLO, Corrado - La previsione del tempo e il metodo di Guilbert; IV, pp. 807-808.
(1761) CAPPIERI, Mario - Antropologia delle antiche popolazioni del Vicino e Medio Oriente; XLV, vol. 2, pp.
60-96.
(1762) CAPPUZZO, Umberto - Il programma da 100 atomiche a 1.000 e più
progetti di pace nel mondo entro il
2000 e l’opinione pubblica, Atti del
convegno su La disinformazione in
campo scientifico e tecnico in “Scienza
e Tecnica”, n. 313, 1996, pp. 12-13.
(1763) CAPRA, Giuseppe - Parallelo
tra la flora dell’Himalaya e quella
delle Alpi; I, p. 270.
(1764) CAPRINO, Antonello - I trasporti urbani e l’autarchia; XXVII, vol.
4, pp. 173-182.
(1765) CAPRIZ, Giancarlo, ONESTO,
Nello - L’elaborazione elettronica
nelle scienze esatte; LIII, pp. 83-94.
(1766) CAPRUZZI, V. - Liberoparolismo e neoclassicismo in Italia (il problema della Metrica nella Poesia) ;
XXII, vol. 4, pp. 199-200.
(1767) CAPUTO, Eugenio - Cenno sui
nostri lavori geodetico-topografici
nella Libia; VI, pp. 333-351.
(1768) CAPUTO, Giacomo - Sul culto
delle acque sulfuree in Sicilia e sul sincretismo degli Dei Palici e di Demetra
e Persefone; XXV, vol. 1, pp. 255-258.
(1769) CAPUTO, Giacomo - Gli scavi
e gli studi di archeologia nella Libia
occidentale e in Tolemaide (Pentapoli), durante l’anno XIV E.F.; XXV, vol.
2, pp. 391-400.
(1770) CARABELLESE, Pantaleo L’essenza della Filosofia; XXIII, vol. 4,
pp. 207-214.
(1771) CARABELLESE, Pantaleo L’essenza delle scienze; XXIV, vol. 5,
pp. 208-214.
(1772) CARACI, Giuseppe - Storia
della geografia, geografia storica,
toponomastica in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. II,
1939, p. 541.
(1773) CARAFA, Mario - L’indicatrice
221
locale dei funzionali analitici non
lineari; XLII, vol. 1, pp. 187-192.
(1774) CARAMELLA, Santino - La
logica moderna e le scienze fisicomatematiche; XXIV, vol. 5, pp. 276297.
(1775) CARAMELLA, Santino - L’alta
velocità nei rapporti dello spazio e del
tempo, come problema gnoseologico;
LI, pp. 359-364.
(1776) CARANDINI, Andrea - Intervento alla tavola rotonda “Formazione storico-umanistica e tecnico-sperimentale nel settore dei beni culturali:
esperienze a confronto”; LXIV, pp. 53,
80.
(1777) CARANDO, A. - Contributo
allo studio delle impronte cerebrali
sull’endocranio; XXI, vol. 3, p. 367.
(1778) CARANO, Enrico - Le nuove
vedute sui rapporti d’origine tra caule
e foglie; V, p. 860.
(1779) CARANO, Enrico - Il suolo e la
flora delle Puglie; XXII, vol. 3, pp. 3250.
(1780) CARANO, Enrico - presidente
di Sezione; XXV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 25.
(1781) CARANO, Enrico - presidente
di Sezione; XXVI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 26.
(1782) CARANO DONVITO, Giovanni - Riflessioni sulla moneta; XI, p. 456.
(1783) CARASSA, Francesco - Alcuni
problemi tecnici relativi al futuro sviluppo
delle
telecomunicazioni
mediante satelliti; LI, pp. 273-276.
(1784) CARASSA, Francesco - Il futuro della trasmissione dell’informazio-
222
ne; LII, pp. 241-252.
(1785) CARASSITI, Vittorio e DEJAK,
Camillo - Ricerche sull’effetto cinetico
primario di sale; XLV, vol. 1, pp. 156171.
(1786) CARASSITI, Vittorio e DEJAK,
Camillo - Ricerche sull’effetto cinetico
primario di sale; XLVII (Trieste, 1959),
in “An International Electrolytes
Symposium”, pp. 230-247.
(1787) CARAVAGLIOS, C. - Sulla raccolta e sulla trascrizione dei componimenti musicali popolari; XXII, vol. 4,
p. 195.
(1788) CARAVELLO, Gianumberto e
DE BENEDITTIS, Antonio - Un contributo teorico allo studio dell’ambiente antropizzato; LVI, pp. 397-408.
(1789) CARAZZOLO, Stanislao - Il
lavoro industriale domestico in seno
alla economia contemporanea; XI, p.
673-675.
(1790) CARBONCINI, G. - Valore clinico e significativo del segno del fremito addominale nelle perforazioni
gastriche e intestinali; XLII, vol. 2, pp.
247-251.
(1791) CARBONCINI, G. e CUPPINI,
R. - L’esplorazione in vivo del S.R.E.
del sangue, del midollo osseo e delle
linfoghiandole; XLII, vol. 2, pp. 241246.
(1792) CARBONE, Domenico - Sui
microrganismi attivi nella macerazione rustica della canapa; IX, p. 511.
(1793) CARBONE, Domenico e
PIGHINI, G. - Sulla diagnosi batteriologica rapida del vibrione del colera;
V, p. 892.
(1794) CARDANI, P. - presidente di
Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 14.
(1795) CARDINI, Luigi - Manufatti di
tipo mousteriano ricevuti sulle terrazze dell’Arno presso Venere in provincia di Arezzo; XXI, vol. 3, p. 363.
(1796) CARDINI, Luigi - Bulini del
tipo “Romanelli” nei livelli superiori
della Barma Grande ai Balzi Rossi;
XXIV, vol. 4, pp. 263-266.
(1797) CARDINI, M. - Sullo scritto
galenico: “Come l’ottimo medico sia
anche filosofo”, VII, p. 995.
(1798) CARDINI, Romolo - I tipi di
manufatti dal Paleolitico superiore
della Barma Grande; XVIII, vol. 2, pp.
309-310.
(1799) CAREDDU, Paola - Metodologia utilizzata nell’insegnamento delle
scienze; LVII, pp. 349-352.
(1800) CARENA, Giacinto - membro
di Sezione; 2°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 6.
(1801) CARERE COMES, Orazio Ricerche istofisiologiche sull’ipofisi di
Torpedo ocellata; XXIV, vol. 4, pp. 7884.
(1802) CARERI, Giorgio - Natura e
cultura del vivente; LXIII, pp. 43-48.
(1803) CARETTI, Luigi - Evoluzioni
delle armi subacquee e dei mezzi per
l’esplorazione sottomarina (I. Torpedini. - II. Siluri. - III. Cariche di scoppio. - IV Esplorazione sottomarina);
XIV, pp. 572-590.
(1804) CARFORA, Carlo - membro di
Sezione; 10°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 12.
(1805) CARILE, Antonio - Intervento
alla tavola rotonda “Formazione storico-umanistica e tecnico-sperimentale
nel settore dei beni culturali: esperienze a confronto”; LXIV, p. 61.
(1806) CARILE, Antonio - Intervento
alla Tavola rotonda su “Le scienze storiche, giuridiche e tecnico-sperimentali per la conservazione dei beni culturali: alcune problematiche oggetto
di discussione”, giornata di studio
“Le scienze storiche, giuridiche e tecnico-sperimentali per la conservazione dei beni culturali”, in “Quaderni di
Scienza della conservazione”, n. 5,
2005, p. 58.
(1807) CARILE, Antonio - Realizzazione di una biblioteca virtuale di cronache veneziane e ravennati (VI-XIX),
in giornata di studio “Le scienze storiche, giuridiche e tecnico-sperimentali
per la conservazione dei beni culturali”, in “Quaderni di Scienza della conservazione”, n. 5, 2005, p. 80.
(1808) CARLEVARO, Enzo - Calcolo
grafico dell’illuminazione prodotta da
sorgenti puntiformi e da superfici diffondenti; XIX, vol. 2, pp. 79-81.
(1809) CARLEVARO, Enzo - I risultati conseguiti in Italia nel campo della
fisica tecnica durante gli anni XIV, XV,
XVI e XVII E.F.; XXVIII, vol. 2, parte 1,
pp. 217-234.
(1810) CARLINI, Armando - Orientamenti e problemi speculativi del pensiero filosofico italiano nell’età presente; XXIV, vol. 1, pp. 88-104.
(1811) CARLINI, Armando - Notizia
su la condizione degli studi filosofici
223
in Italia all’inizio dell’anno XIII E.F.;
XXIV, vol. 2, pp. 666-674.
(1812) CARLINI, Armando - La filosofia e il pensiero scientifico (parole
introduttive alla discussione); XXIV,
vol. 5, p. 207.
(1813) CARLINI, Armando - presidente di Sezione; XXIV, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 24.
(1814) CARLINI, Armando - presidente di Sezione; XXV, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 25.
(1815) CARMIGNANI, Renzo - Gli
Asandè o Niam-Niam e il problema
del loro cannibalismo; XLV, vol. 2, pp.
97-127.
(1816) CARNAZZA PUGLISI, Giuseppe - membro di Sezione; 12°, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 13.
(1817) CARNEL, Teodoro - presidente
di Sezione; 10°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 12.
(1818) CARNERA, Luigi - Una nuova
base geodetica sperimentale dell’Istituto Idrografico di Genova; VIII, p.
616.
(1819) CARNERA, Luigi - Lo stato
attuale del problema delle variazioni
delle latitudini; XXIV, vol. 3, pp. 94102.
(1820) CARNEVALE, Emanuele - La
sintesi del diritto penale: valore giuridico e sociologico; XII, vol. 1, pp. 346360.
(1821) CAROBBI, Giulio - Sulla presenza del bromo nella Silvite del
Vesuvio; XIII, p. 344.
(1822) CAROBBI, Giulio - Sulla presenza dell’allumite fra i prodotti del-
224
l’attività fumarolica del Vesuvio; XXI,
vol. 2, pp. 406-407.
(1823) CAROBBI, Guido - Intervento
alla discussione “L’insegnamento
delle scienze nella scuola media di II
grado: indirizzi e mezzi” e “Educazione naturalistica dei giovani”; L, p. 603.
(1824) CAROBBI, Guido - Relazione
introduttiva; L, pp. 449-458.
(1825) CAROBBI, Guido - Il problema
dell’aggiornamento degli insegnanti
di scienze; LI, pp. 527-534.
(1826) CAROBBI, Guido - L’insegnamento dell’ecologia; LII, pp. 493-504.
(1827) CAROBBI, Guido - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(1828) CAROBBI, Guido - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(1829) CAROBBI, Guido - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 33.
(1830) CAROBBI, Guido - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 33.
(1831) CAROBBI, Guido - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 34.
(1832) CAROBBI, Guido - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLIX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 35.
(1833) CAROBBI, Guido - membro
dell’Ufficio di presidenza; L, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 36.
(1834) CAROBBI, Guido - membro
dell’Ufficio di presidenza; LI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(1835) CAROBBI, Guido - membro
dell’Ufficio di presidenza; LII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(1836) CAROBBI, Guido - membro
dell’Ufficio di presidenza; LIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 38.
(1837) CAROBBI, Guido - membro
dell’Ufficio di presidenza; LIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 39.
(1838) CAROBBI, Guido - membro
dell’Ufficio di presidenza; LV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(1839) CAROBBI, Guido - membro
dell’Ufficio di presidenza; LVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(1840) CAROBBI, Guido - presidente
di Sezione; XLII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(1841) CAROBBI, Guido - presidente
di Sezione; XLIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(1842) CAROBBI, Guido - Mineralogia in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. II, 1939, p. 429.
(1843) CAROBBI, Guido e ALFANI,
M. - Contributi allo studio della forsterite dei blocchi calcarei del Monte
Somma (Vesuvio); XXI, vol. 2, p. 407.
(1844) CAROCCI BUZI, Vincenzo Sulle integrazioni fieristiche dei
pascoli montani americani ed italiani;
XLII, vol. 2, pp. 49-74.
(1845) CAROLI, Ernesto - Rinvenimento di una nuova specie di Thyphlocaris in Terra di Otranto; XIII, pp.
372-373.
(1846) CAROLI, Ernesto - La muta nei
Caridei infestati da Bopiridi; XV, pp.
671-673.
(1847) CAROLI, Ernesto - Sulla fauna
acquatica delle caverne del Salento;
XV, p. 671.
(1848) CARONIA, Giuseppe - membro dell’Ufficio di presidenza; XLII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 30.
(1849) CARONIA, Giuseppe - membro dell’Ufficio di presidenza; XLIII,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
31.
(1850) CARPELLINI, Francesco membro di Sezione; 10°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 12.
(1851) CARRA, I. - Attecchimento eterologo dei tumori per innesto cerebrale; XIII, p. 394.
(1852) CARRADORI, Franco - Concetti innovativi nell’analisi dei risultati delle prove sul comportamento al
fuoco, Atti del convegno su Normazione e Qualità, in “Scienza e Tecnica”, n. 386, 2002, pp. 27-36.
(1853) CARRARA, Enrico - L’epilogo
dell’”Antiovidianus”; XXI, vol. 4, p.
117.
(1854) CARRARA, Enrico - Letteratura italiana in “Un secolo di progresso
scientifico italiano”, vol. VI, 1939, p.
109.
(1855) CARRARA, G. - Sul contratto
di lavoro; XII, vol. 2, p. 166.
(1856) CARRARA, Mario - Il trattamento dei condannati a seconda dei
loro caratteri antropologici; XII, vol. 2,
p. 181.
(1857) CARRELLI, Antonio - Su alcune esperienze di fluorescenza; XIII, p.
333.
(1858) CARRELLI, Antonio - Sull’effetto termoionico; XIII, p. 333.
225
(1859) CARRELLI, Antonio - Sul paramagnetismo degli elementi compresi
fra il Ca e lo Zn; XV, p. 558.
(1860) CARRELLI, Antonio - Particolarità sperimentali e teoriche dell’effetto Raman; XVIII, vol. 2, p. 94.
(1861) CARRELLI, Antonio - Fluorescenza progressiva; XIX, vol. 2, p. 93.
(1862) CARRELLI, Antonio - Su alcune misure in effetto Raman del CCl4;
XXII, vol. 2, pp. 218-219.
(1863) CARRELLI, Antonio - Sulla
forma della banda Raman dell’acqua;
XXII, vol. 2, p. 219.
(1864) CARRELLI, Antonio - Discorso
inaugurale; XLIX, vol. 1, pp. 19-22.
(1865) CARRELLI, Antonio - Discorso
in occasione dell’inaugurazione della
mostra “La scienza dei giovani”;
XLIX, vol. 1, pp. 45-50.
(1866) CARRELLI, Antonio - Introduzione; XLIX, p. 3.
(1867) CARRELLI, Antonio - Discorso
di saluto; L, pp. 35-36.
(1868) CARRELLI, Antonio - Discorso
di ringraziamento; L, pp. 53-54.
(1869) CARRELLI, Antonio - Intervento alla tavola rotonda “Funzione
dei sussidi audiovisivi nelle scuole
secondarie di II grado”; L, p. 632.
(1870) CARRELLI, Antonio - Introduzione; L, p. 11.
(1871) CARRELLI, Antonio - Discorso
di saluto; LI, pp. 35-38.
(1872) CARRELLI, Antonio - Introduzione; LI, p. 15.
(1873) CARRELLI, Antonio - Discorso
di ringraziamento; LII, pp. 41-44.
(1874) CARRELLI, Antonio - Introdu-
226
zione; LII, p. 15.
(1875) CARRELLI, Antonio - Discorso
inaugurale; LIII, pp. 37-42.
(1876) CARRELLI, Antonio - Introduzione; LIII, p. 11.
(1877) CARRELLI, Antonio - Discorso
di ringraziamento; LIV, pp. 39-40.
(1878) CARRELLI, Antonio - Introduzione; LIV, p. 11.
(1879) CARRELLI, Antonio - Introduzione; LV, p. 11.
(1880) CARRELLI, Antonio - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(1881) CARRELLI, Antonio - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(1882) CARRELLI, Antonio - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 33.
(1883) CARRELLI, Antonio - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 33.
(1884) CARRELLI, Antonio - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 34.
(1885) CARRELLI, Antonio - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLIX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 35.
(1886) CARRELLI, Antonio - presidente; L, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 36.
(1887) CARRELLI, Antonio - presidente; LI, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 37.
(1888) CARRELLI, Antonio - presidente; LII, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 37.
(1889) CARRELLI, Antonio - presi-
dente; LIII, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 38.
(1890) CARRELLI, Antonio - presidente; LIV, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 38.
(1891) CARRELLI, Antonio - presidente; LV, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 39.
(1892) CARRELLI, Antonio - presidente di Sezione; XXVI, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 25.
(1893) CARRELLI, Antonio - presidente di Sezione; XXVII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 27.
(1894) CARRERAS, Roberto - Sopra la
impregnazione argentea associata
all’uso della piridina per la colorazione del tessuto nervoso; II, pp. 379-380.
(1895) CARRERAS, Roberto - Di alcune ricerche sopra la istogenesi della
dentina; VI, pp. 834-837.
(1896) CARRUCCIO, Antonio - Intorno all’influenza esercitata sui progressi della zoologia in Italia, in Europa e
in America dal principe Carlo Luciano Buonaparte; I, p. 273.
(1897) CARRUCCIO, Antonio - Sulla
Okapia del Congo; I, pp. 273-274.
(1898) CARRUCCIO, Ettore - Una
dimostrazione di Galileo riguardante
la teoria degli isoperimetri e le sue
conseguenze; XXVIII, vol. 5, pp. 413416.
(1899) CARULLO - Sulla trasformazione quantitativa nella dispersione
anomala; XIII, p. 330.
(1900) CARULLO, F. e SENNI, D. Per la conoscenza forestale della Sicilia; XII, vol. 2, p. 151.
(1901) CARUSI, Evaristo - Sui rapporti tra diritto romano e diritto musulmano; VII, pp. 827-860 e p. 1012.
(1902) CARUSI, Evaristo - Gli studi
dei diritti orientali mediterranei di
fronte alla scienza del diritto ed alla
politica coloniale; VII, pp. 557-600
(601).
(1903) CARUSI, Evaristo - Sul “jus
poenitendi”; VIII, p. 621.
(1904) CARUSI, Evaristo - La evizione
della “res data in solutum” in diritto
romano e orientale; IX, pp. 516-517
(517-518).
(1905) CARUSI, Evaristo - Il problema
del diritto comparato sotto l’aspetto
scientifico, legislativo e coloniale; IX,
pp. 357-460 (514-516).
(1906) CARUSI, Evaristo - membro
del Comitato scientifico; X, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(1907) CARUSI, Evaristo - membro
del Comitato scientifico; XI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(1908) CARUSO, Benvenuto - Osservazioni sulle caratteristiche macroscopiche delle rughe palatine traverse in
Sardi centro-meridionali nelle età prenatale e post-natale; XLV, vol. 2, pp.
128-137.
(1909) CARUSO, Girolamo - Risultati
delle esperienze per combattere il
Cycloconium oleaginum; I, p. 263.
(1910) CARUSO, Girolamo - Risultati
delle esperienze per combattere gli
elateridi dei cerali; I, p. 263.
(1911) CASAGRANDI, Vincenzo L’Appennino calabrese; XII, vol. 2, pp.
87-88.
227
(1912) CASAGRANDI, Vincenzo Storia degli Elleni dell’ovest; XII, vol.
2, p. 195.
(1913) CASALENGO, Francesco Aspetti economici e finanziari delle
fonti di energia in Italia; L, pp. 329382.
(1914) CASALENGO, Francesco L’amministrazione statale e la elaborazione elettronica; LIII, pp. 301-308.
(1915) CASALENGO, Francesco L’apporto dell’informatica per la qualità della vita; LV, pp. 235-246.
(1916) CASALENGO, Francesco L’informatica quale fattore di sviluppo della società; LVII, pp. 275-282.
(1917) CASALENGO, Francesco L’apporto dell’informatica per la tutela dell’ambiente-uomo; LVIII, pp. 311324.
(1918) CASARETTO, Giovanni assessore; 8°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 10.
(1919) CASATI, Annibale - Ulteriore
contributo sperimentale sul “potere
riducente” dei raggi X; XIX, vol. 2, pp.
350-351.
(1920) CASATI, Annibale - Ricerche
sull’azione combinata del radium con
la corrente galvanica; XX, vol. 2, pp.
423-424.
(1921) CASATI, Annibale - Ulteriori
ricerche intorno al meccanismo di
azione dei raggi X sul midollo osseo;
XX, vol. 2, p. 421.
(1922) CASAVOLA, Francesco Paolo Discorso di saluto; LX, pp. 24-26.
(1923) CASAZZA, Giuseppe - Confronti e contrasti tra il supposto modo
228
di agire delle forze centrali e quello
delle altre visibili e controllabili; II, pp.
330-331.
(1924) CASAZZA, Giuseppe - Sulla
caduta dei gravi; VI, p. 743.
(1925) CASAZZA, Giuseppe - La
valutazione del lavoro in funzione
della massa e della velocità; IX, p. 485.
(1926) CASCINO, Salvatore - Bonifica
idraulica. Legislazione e finanziamento; XII, vol. 2, pp. 55-56.
(1927) CASCINO, Salvatore - Assicurazione del Credito Agrario; XVIII,
vol. 2, p. 153.
(1928) CASCINO, Salvatore - L’assicurazione del credito agrario; XVIII, vol.
2, p. 381.
(1929) CASCINO, Salvatore - L’estensione dell’elettricità all’agricoltura e il
credito agrario; XVIII, vol 2, pp. 721722.
(1930) CASCINO, Salvatore - La riduzione dei costi unitari di produzione e
la estensione dell’elettricità all’agricoltura; XX, vol. 2, p. 491.
(1931) CASCINO, Salvatore - Provvedimenti per meglio adeguare alle esigenze dell’agricoltura la legislazione
che disciplina il credito agrario; XXI,
vol. 4, pp. 221-222.
(1932) CASCINO, Salvatore - Il credito agrario nei suoi rapporti con l’autarchia e con la maggiore valorizzazione delle famiglie rurali; XXVII, vol.
6, pp. 389-392.
(1933) CASELLA, Antonio - Di un
acerbo progresso: la SIPS da Volterra a
Bottai; LXVI, pp. 221-306.
(1934) CASELLA, Domenico -
Influenza del clima sulla produttività
dell’olivo; XIII, p. 432.
(1935) CASELLA, Domenico - Le
malattie degli agrumi e lo stato attuale dei rimedi relativi; XXIV, vol. 4, pp.
299-311.
(1936) CASELLI, Maria Luciana Alcuni dati sulla distribuzione geografica dei pigmei africani; XVIII, vol.
2, p. 217.
(1937) CASERTANO, Lorenzo - Spessore ottico dell’atmosfera e polarizzazione della luce diffusa della volta
celeste; XLV, vol. 1, pp. 89-90.
(1938) CASINI, Giovanni e SALVI,
Maria Letizia - Proton Magnetic Resonance Spectra of a Series of Cyclic Imides; XLVIII (Cagliari-Sassari, 1964), in
“Nuclear Magnetic Resonance in
Chemistry”, pp. 255-262.
(1939) CASOLINO, Enzo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(1940) CASOLINO, Enzo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 46.
(1941) CASSI, Gellio - Terraferma,
lagune ed isole venete nell’alto Medio
Evo; XXIV, vol. 3, pp. 339-341.
(1942) CASSINA, Ugo - L’assioma
della scelta e la nozione di limite; XX,
vol. 2, pp. 36-45.
(1943) CASSINA, Ugo - Sulla pretesa
scala dei numeri cardinali transfiniti;
XXI, vol. 2, pp. 127-128.
(1944) CASSINA, Ugo - presidente di
Sezione; XLV, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 32.
(1945) CASSINIS, Gino - Sulla ridu-
zione delle misure geodetiche in base
alla teoria isostatica; XI, pp. 534-535.
(1946) CASSINIS, Gino - Il rilevamento topografico dagli aerei; XIII, p. 370.
(1947) CASSINIS, Gino - Le misure di
gravità in mare e la crociera del R.
sommergibile “Vettor Pisani”; XX,
vol. 2, pp. 127-131.
(1948) CASSINIS, Gino - Relazione
preliminare sulla seconda Crociera
gravimetrica in sommergibile nel
Mediterraneo; XXIV, vol. 2, pp. 48-50.
(1949) CASSINIS, Gino - presidente di
Sezione; XXIV, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 24.
(1950) CASSINIS, Gino - presidente di
Sezione; XXV, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 25.
(1951) CASSINIS, Gino - presidente di
Sezione; XLII, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 31.
(1952) CASSINIS, Gino - presidente di
Sezione; XLIII, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 31.
(1953) CASSINIS, Gino, DE PISA, M.
e Dore, P. - I risultati della crociera gravimetrica del R. Sommergibile “Vettor
Pisani” e la gravità in Italia; XXII, vol.
2, pp. 15-32.
(1954) CASSINIS, Paolo - L’industria
italiana delle pellicole cinematografiche; XXVI, vol. 4, pp. 123-137.
(1955) CASSINIS, U. - Apnea volontaria e lavoro muscolare; XV, pp. 709710.
(1956) CASSINIS, U. - La misura dei
diametri toracici in confronto a quella
del perimetro nel giudizio di idoneità
fisica; XXI, vol. 5, pp. 92-97.
229
(1957) CASSOLA, Carlo - Come le
imprese si assicurino contro il rischio
economico; XII, vol. 2, pp. 191-192.
(1958) CASTAGNA, Arnaldo - Prova
su radiatori per motori di aviazione;
XIX, vol. 2, pp. 148-149.
(1959) CASTAGNA, Domenico - La
chiesa di S. Lorenzo; VI, pp. 866-870.
(1960) CASTAGNA, Luigi - Preminente funzione della Marina nella
guerra attuale; XLI vol. 4, pp. 47-56.
(1961) CASTALDI, Francesco - Il fenomeno carsico nell’Appennino Campano; XXVII, vol. 5, pp. 412-423.
(1962) CASTALDI, Francesco - Un
particolare tipo di corte campana: la
corte della Piana del Sarno; XLII, vol.
1, pp. 573-578.
(1963) CASTALDI, Luigi - L’influenza
del timo nell’accrescimento corporeo
determinata col metodo biometrico;
XII, vol. 2, p. 114.
(1964) CASTALDI, Luigi - Sul pancreas intraepatico dei pesci; XII, vol. 2,
pp. 113-114.
(1965) CASTALDI, Luigi - I centri
encefalici del tono muscolare; XIV, pp.
532-533.
(1966) CASTALDI, Luigi - Nuove
osservazioni sulla morfogenesi del
cervelletto e della falce cerebrale nell’uomo; XIV, p. 533.
(1967) CASTELFRANCO, Pompeo Urne cinerarie e vasi caratteristici
delle palafitte varesine; V, p. 893.
(1968) CASTELLANI, Aldo - L’organizzazione sanitaria e la salute delle
truppe durante la guerra d’Etiopia (3
ottobre 1935 - 9 maggio 1936); XXV,
230
vol. 5, pp. 399-401.
(1969) CASTELLANI, Aldo - membro
del Comitato scientifico; XXVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 26.
(1970) CASTELLANI, Aldo - membro
del Comitato scientifico; XXVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 27.
(1971) CASTELLANI, Luigi - Per
l’istituzione di una scuola fotografica;
II, p. 518 (518-519).
(1972) CASTELLANI, Luigi - Sullo
stato attuale della fotografia dei colori; II, p. 326.
(1973) CASTELLANI, Maria - Le
variabili casuali e i fondamenti della
matematica attuariale; XV, pp. 547549.
(1974) CASTELLANI, Maria - Di alcuni problemi tecnici odierni sui regimi
finanziari delle assicurazioni sociali;
XXI, vol. 5, pp. 7-26.
(1975) CASTELLANI, Maria - Sulle
durate medie di permanenza in gruppi soggetti a rinnovamento; XXIV, vol.
3, p. 73.
(1976) CASTELLANO, Vittorio - Sull’interpretazione dinamica del rapporto di concentrazione; XXI, vol. 2,
pp. 149-151.
(1977) CASTELLANO, Vittorio Studi e progressi italiani nel campo
della metodologia statistica durante
l’anno XIII E.F.; XXIV, vol. 2, pp. 27-35.
(1978) CASTELLANO, Vittorio Studi italiani riguardanti il calcolo
delle probabilità e la statistica metodologica, negli anni XIV-XV E.F.;
XXVI, vol. 2, pp. 91-108.
(1979) CASTELLANO, Vittorio - Con-
dizionamento ed effetti sociali di alcune forme di progresso tecnico; LI, pp.
383-406.
(1980) CASTELLI, Enrico - Osservazioni al discorso di Enrico Persico “Il
principio di causalità nella fisica
moderna”; XVIII, vol. 1, pp. 384-386.
(1981) CASTELLI, Enrico - Il principio
dell’accadere e l’indeterminismo iniziale; XVIII, vol. 1, pp. 873-881.
(1982) CASTELLI, Enrico - La Confederazione Professionisti e Artisti e il
progresso delle scienze; XX, vol. 2, p.
502.
(1983) CASTELLI, Enrico - La Sezione
“scrittori scientifici e didattici” del
Sindacato Nazionale Autori e Scrittori; XXV, vol. 1, pp. 89-94.
(1984) CASTELLI, T. - membro del
Comitato scientifico; XLIV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(1985) CASTELLINI, Valerio - segretario generale; 10°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 11.
(1986) CASTELLINI, Valerio - segretario generale; Congresso straordinario
1861, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 11.
(1987) CASTELLINO, Nicolò - Evoluzione storica del lavoro e della previdenza sociale; XVII, pp. 516-527.
(1988) CASTELLO, Giuseppe Comunicazione e informazione in
medicina, Atti del convegno su La
disinformazione in campo scientifico
e tecnico in “Scienza e Tecnica”, n.
313, 1996, pp. 18-23.
(1989) CASTELNUOVO, Enrico Saluto ai congressisti della Riunione
di Padova in occasione della gita a
Venezia; III, p. 61.
(1990) CASTELNUOVO, Guido Sulla evoluzione delle misure dello
spazio e del tempo; V, pp. 47-63.
(1991) CASTELNUOVO, Guido Determinismo e probabilità; XXI, vol.
2, pp. 48-60.
(1992) CASTELNUOVO, Guido membro del Comitato scientifico; II,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
15.
(1993) CASTELNUOVO, Guido membro dell’Ufficio di presidenza;
VIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 17.
(1994) CASTELNUOVO, Guido membro dell’Ufficio di presidenza;
XLII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 30.
(1995) CASTELNUOVO, Guido membro dell’Ufficio di presidenza;
XLIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 31.
(1996) CASTIGLIONI, Arturo - Ugo
Benzi da Siena e il “Trattato utilissimo
circa la conservazione della sanitade”;
XI, pp. 591-592.
(1997) CASTIGLIONI, Arturo - La
concezione biologica nel rinascimento
italiano; XVIII, vol. 1, pp. 602-615.
(1998) CASTIGLIONI, Arturo - La
luce ultravioletta nella ossidazione
fotochimica del toluene; XXII, vol. 2,
p. 276.
(1999) CASTIGLIONI, Bruno - Gli
studi glaciologici nella Venezia Tridentina (Relazione dell’attività del
Comitato Glaciologico Italiano); XIX,
231
vol. 2, pp. 260-263.
(2000) CASTIGLIONI, Bruno - Tracce
glaciali postwurmiane nelle Dolomiti;
XIX, vol. 2, pp. 263-265.
(2001) CASTORINA, Emilio - Le
acque sorgive nel territorio di Fiume
Freddo; XII, vol. 2, pp. 76-77.
(2002) CASTORINA, Gaetano - Sui
vulcani di fango di Fondachello; XII,
vol. 2, p. 36.
(2003) CASTRATI, M. - Il Triodo sottoposto ad un campo magnetico; XXII,
vol. 2, p. 220.
(2004) CASTRATI, M. - Un nuovo
elettroscopio; XXII, vol. 2, p. 220.
(2005) CASTRATI, M. - Contributi alla
conoscenza della Trapa natans L. dei
laghi di Mantova; XXII, vol. 3, pp. 5556.
(2006) CASTRILLI, Vincenzo - L’avvicendamento delle classi sociali nella
scelta delle professioni liberali; XIII,
pp. 455-456.
(2007) CASTRILLI, Vincenzo - Lo sviluppo universitario e le professioni
liberali; XXII, vol. 4, pp. 218-220.
(2008) CASTRO, Francesco - Sulle carrube utilizzate come foraggio in Italia;
XII, vol. 2, p. 148.
(2009) CATALANO, Giacomo - Sulla
organizzazione delle xerofile; XII, vol.
2, p. 148.
(2010) CATALANO, Giacomo Megasporogenesi aberrante in Agave
tisalana Perrine; XVIII, vol. 2, p. 226.
(2011) CATALANO, Giacomo - Effetti
dell’assorbimento dei sali di calcio in
eccesso su piante di Oxalis cernua
Thunb; XX, vol. 2, 352-354.
232
(2012) CATALANO, Giacomo e
BUSCAGLIONI, Luigi - Studio anatomico e morfologico sui fillodii delle
acacie australiane; XIII, p. 416.
(2013) CATALANO, Giuseppe - Sul
diverso valore morfologico dell’apice
della lamina; XXIV, vol. 4, pp. 112-114.
(2014) CATALANO, Giuseppe Nuovo orientamento nello studio
della morfologia della foglia; XXVI,
vol. 1, pp. 341-346.
(2015) CATALANO, Giuseppe Genetica e trasformazione agraria del
Mezzogiorno; XLV, vol. 1, pp. 366-371.
(2016) CATANI, Remo e IANNACCONE, Pasquale - La grande industria siderurgica in Italia; IX, pp. 79108 (109-118).
(2017) CATANIA, Vito - Il plesso sotto
mascellare ed il suo ramo faringeo
nell’uomo ed in alcuni mammiferi;
XII, vol. 2, p. 88.
(2018) CATAUDELLA, Stefano Modelli di gestione produttiva degli
ambienti acquatici ai fini della acquacoltura; LIX, pp. 235-248.
(2019) CATONI, Giulio - L’Anthonomus Pomorum e l’Anthonomus Cinctus nel Trentino; XIX, vol. 2, pp. 335336.
(2020) CATONI, Giulio - Le emanazioni gassose, fumose e pulvurulenti
della Fabbrica della Società di Alluminio di Mori; XIX, vol. 2, pp. 329-330.
(2021) CATONI, Giulio - La flora
microbica del sottosuolo della città di
Trento; XIX, vol. 2, pp. 333-334.
(2022) CATONI, Giulio - La mosca
delle ciliegie nel Trentino (Rhagoletis
cerasi); XIX, vol. 2, pp. 337-339.
(2023) CATONI, Giulio - Necessità di
miglioramenti nella legislazione fitopatologica; XIX, vol. 2, p. 334.
(2024) CATONI, Giulio - Nuove osservazioni sui funghi endotrofici delle
orchidee; XIX, vol. 2, p. 334.
(2025) CATTANEO, C. - Il punto di
vista “Relativo” in relatività generale;
XLVIII (Cagliari-Sassari, 1964), in
“Applicazioni dell’analisi alla fisica
matematica”, pp. 1-10.
(2026) CATTANEO, Donato - Osservazioni e ricerche sperimentali sull’etiologia del tracoma; XX, vol. 2, pp.
428-429.
(2027) CATTANEO, Francesco - membro di Sezione; 6°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 8.
(2028) CATTANEO, Giacomo - La teoria delle mutazioni periodiche è applicabile in zoologia?; I, p. 273.
(2029) CATTIN, Antonio - Serbatoio
cilindrico a sezione meridiana di spessore variabile; XXVII, vol. 5, pp. 301304.
(2030) CAUDA, Adolfo - Nitrati e
nitriti nel terreno agrario; XII, vol. 2, p.
148.
(2031) CAUDA, Adolfo - Rapida formazione di humus; XII, vol. 2, p. 145.
(2032) CAUDA, Adolfo - Maturazione
dei frutti tannici; XIII, p. 434.
(2033) CAVALIERI - Esperimenti sul
batteriofago; XII, vol. 2, p. 113.
(2034) CAVALIERI, A. - L’interpretazione di alcuni articoli del patto della
Società delle Nazioni nelle risposte
del Comitato dei Giuristi; XIII, p. 442.
(2035) CAVALLARO, Leo - Dispersione delle radioonde corte nelle sostanze polari; XXIV, vol. 3, p. 270.
(2036) CAVALLARO, Leo - Il problema della riduzione dell’energia dissipata negli isolanti elettrici; XXVII, vol.
3, pp. 139-145.
(2037) CAVALLO, Giorgio - Discorso
di saluto; LV, pp. 33-34.
(2038) CAVALLO, Giorgio - La medicina e l’uomo; LV, pp. 143-152.
(2039) CAVALLO, Giorgio - presidente della Giunta esecutiva; LV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(2040) CAVARA, Fridiano - La Clematis campanuliflora Brot. nell’Italia
meridionale; I, p. 270.
(2041) CAVARA, Fridiano - Sulla
riforma degli studi botanici in Italia;
II, pp. 520-521 (521).
(2042) CAVARA, Fridiano - Sull’impianto di un giardino alpino a Montevergine; II, p. 391.
(2043) CAVARA, Fridiano - Fatti di
correlazione ed ormoni nelle piante;
XII, vol. 2, pp. 137-138.
(2044) CAVARA, Fridiano - La flora
della Libia; XIV, pp. 319-340.
(2045) CAVARA, Fridiano - Parassitismo in rapporto alla funzione undofillactica; XIV, p. 515.
(2046) CAVARA, Fridiano - presidente di Sezione; XIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(2047) CAVARA, Vittoriano - Piante
medicinali ed aromatiche dal lato ecologico; XIII, p. 421.
(2048) CAVATORTI, Pietro - Sulla
morfologia delle arterie della base del-
233
l’encefalo; I, p. 279.
(2049) CAVAZZA, Filippo - I Putorius
Nivalis della Penisola italiana e loro
confronto con alcuni di altre regioni
d’Europpa; II p. 382.
(2050) CAVAZZA, Filippo - Influenza
di alcuni agenti chimici sulla fecondità del Bombix Mori e sul sesso delle
uova prodotte; VII, pp. 921-923 (923924).
(2051) CAVAZZA, Filippo - membro
del Comitato scientifico; VII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(2052) CAVAZZA, Filippo - membro
del Comitato scientifico; VIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(2053) CAVAZZANI, Emilio - Sulla
circolazione del calcio; I, p. 281.
(2054) CAVAZZANI, Emilio - Sulla
classificazione delle sostanze proteiche; II, p. 394.
(2055) CAVAZZANI, Emilio - Cristallizzazione del fosfato ammonico
magnesiaco in presenza di colloidi; V,
p. 879-880.
(2056) CAVAZZANI, Emilio - Sugli
effetti della legatura delle carotidi
comuni fatta a distanza dal taglio del
simpatico cervicale nel coniglio; V, pp.
878-879 (879).
(2057) CAVAZZANI, Emilio - Sulla
così detta pseudomucina della bile del
bue; V, p. 879.
(2058) CAVAZZANI, Emilio - Sulle
variazioni della cristallizzazione in
presenza di colloidi; XI, pp. 111-114.
(2059) CAVAZZANI, Emilio e AVITE,
G. - Di un’azione antifermentativa
dell’acido solfocianico verso la pepsi-
234
na: VI, pp. 838-839.
(2060) CAVIATI, Aldo - L’autarchia e
le Forze Armate; XXVII, vol. 3, pp.
171-190.
(2061) CAVICCHI, Carlo - Gli odierni
lavori topografici dell’Istituto Geografico Militare nella Venezia Tridentina
e Giulia; XI, pp. 131-140.
(2062) CAVICCHIOLI, Nunzio - Balistica esterna in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. IV, 1939, p.
381.
(2063) CAVIGLIA, Enrico - Lavori eseguiti in Libia dall’Istituto Geografico
Militare nella privamera del 1913; VII,
pp. 81-89.
(2064) CAVIGLIA, Enrico - presidente
di Sezione; VIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(2065) CAVIGLIA, Enrico - presidente
di Sezione; IX, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 17.
(2066) CAVINATO, Antonio - Dilatazione termica nei cristalli e legge di
Haüy; XXI, vol. 2, p. 407.
(2067) CAVINATO, Antonio - Sulle
cosiddette quarziti del Sarrabus ovvero su di un interessante fenomeno di
metamorfismo di contatto; XXI, vol. 2,
p. 408.
(2068) CAVINATO, Antonio - L’uso
del prisma per la determinazione
degli indici di rifrazione nei cristalli;
XXI, vol. 2, p. 427.
(2069) CAVINATO, Antonio - Appunti di geologia e petrografia del Sarrabus e Gerrei; XXI, vol. 2, p. 427.
(2070) CAVINATO, Antonio - Giacimenti minerari in “Un secolo di pro-
gresso scientifico italiano”, vol. IV,
1939, p. 453.
(2071) CAZZAMALLI, Ferdinando Rabdomanzia: impostazione scientifica del problema; XX, vol. 2, p. 383.
(2072) CAZZOLA, L. - Il calcio e le
funzioni di arresto del cuore; VI. p.
851.
(2073) CECCHERINI, Riccardo Vittorio - membro dell’Ufficio di presidenza; XXI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 22.
(2074) CECCHERINI, Riccardo Vittorio - membro dell’Ufficio di presidenza; XXII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 22.
(2075) CECCHERINI, Riccardo Vittorio - membro dell’Ufficio di presidenza; XXIII, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 23.
(2076) CECCHERINI, Riccardo Vittorio - membro dell’Ufficio di presidenza; XXIV, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 24.
(2077) CECCHERINI, Riccardo Vittorio - membro dell’Ufficio di presidenza; XXV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 24.
(2078) CECCHERINI, Riccardo Vittorio - membro dell’Ufficio di presidenza; XXVI, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 25.
(2079) CECCHERINI, Riccardo Vittorio - membro dell’Ufficio di presidenza; XXVII, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 26.
(2080) CECCHERINI, Riccardo Vittorio - membro dell’Ufficio di presidenza; XXVIII, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 28.
(2081) CECCHERINI, Riccardo Vittorio - membro dell’Ufficio di presidenza; XLI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 30.
(2082) CECCHERINI, Riccardo Vittorio - Un secolo di vita della Società Italiana per il Progresso delle Scienze in
“Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. VII, 1939, p. 323.
(2083) CECCHINI, G. - Grandezza
assoluta e tipo spettrale; XX, vol. 2, pp.
66-68.
(2084) CECI, C. - Normanni d’Inghilterra e Normanni d’Italia; XXII, vol. 4,
pp. 161-162.
(2085) CECI, Paolo - Il valore dell’insegnamento della cultura militare nel
quadro della Carta della Scuola;
XXVIII, vol. 3, pp. 559-566.
(2086) CECIONI, Giovanni - Iconoliti
dinamometamorfiche; XXVIII, vol. 3,
pp. 397-402.
(2087) CECIONI, Giovanni - Sezione
Geologica lungo il torrente Tagliole
nell’Appennino Tosco-Modenese;
XXVIII, vol. 3, pp. 403-414.
(2088) CELENTANI, U. e JUCCI,
Carlo - Rapporto tra peso dell’uovo e
numero delle uova deposte in bachi
da seta; XV, p. 683.
(2089) CELI, Ettore - membro di Sezione; 5ª, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 8.
(2090) CELLA, P. e BONINO, Giovanni Battista - Ricerche sull’effetto
Raman; XX, vol. 2, p. 249.
(2091) CELLI, Silvano - Intervento alla
discussione “L’insegnamento delle
235
scienze nella scuola media di II grado:
indirizzi e mezzi” e “Educazione
naturalistica dei giovani”; L, p. 602.
(2092) CELORIA, G. - presidente di
Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 14.
(2093) CENEDELLA, Giacomo Attilio
- membro di Sezione; 2°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 5.
(2094) CENGARLE, Onorio - Discorso di saluto; LII, pp. 45-46.
(2095) CENGIA SAMBO, Maria - I
licheni della Venezia Euganea: loro
ecologia e distribuzione geografica;
confronto di essi con quelli della
Venezia Tridentina e delle coste dalmate settentrionali; XXVI, vol. 1, pp.
347-361.
(2096) CENTANNI, Eugenio - I nuovi
studi sullo “stimolo formativo”; VII,
pp. 417-465.
(2097) CENTANNI, Eugenio - Riproduzione della discrasia maidica senza
maiz; VII, pp. 959-960.
(2098) CENTANNI, Eugenio - Sui
pericoli dell’amerositosi nell’alimentazione di guerra; IX, p. 501.
(2099) CENTANNI, Eugenio - Le
direttive della cura dei tumori per via
generale; XIII, pp. 392-394.
(2100) CENTANNI, Eugenio - Le
applicazioni biologiche della energia
intraatomica; XV, pp. 377-387.
(2101) CENTANNI, Eugenio - Lo
stato attuale del problema della febbre; XX, vol. 1, parte 2, pp. 87-121.
(2102) CERADINI, Cesare - membro
di Sezione; 12°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 13.
236
(2103) CERAMICOLA, F. - Sul preavviso dei fenomeni sismici e meteorologici; XII, p. 25.
(2104) CERLETTI, Ugo - Spolette a
scoppio differito; XIV, p. 644.
(2105) CERNIA, Enrico - Chimica e
biotecnologia; LXII, pp. 79-96.
(2106) CERNIA, Enrico - Le biotecnologie: problemi attuali e prospettive;
LXV, pp. 23-48.
(2107) CERRAI, Enrico - Risultati sperimentali ottenuti dalla AEM spa sull’impianto a celle a combustibile di
Milano, Atti della giornata di studio
su Accumulo di energia e celle a combustibile, in “Scienza e Tecnica”, n.
327, 1997, pp. 31-36.
(2108) CERRUTI, Luigi - La Società
Chimica Italiana dalla Liberazione
alla fine degli anni ‘90: scienza, industria e società; LXVI, pp. 73-96.
(2109) CERRUTI, Valentino - Le matematiche pure e miste nei primi dodici
congressi della Società Italiana per il
Progresso delle Scienze; I, pp. 94-107.
(2110) CERRUTI, Valentino - presidente di Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 14.
(2111) CERRUTI, Valentino - presidente di Sezione; II, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 15.
(2112) CERUTI, A. - Nuovo contributo alla oceanografia dei mari che circondano Taranto; XXII, vol. 2, pp. 304308.
(2113) CERVELLO, V. - presidente di
Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 14.
(2114) CERVETTO, L.A. - Carte, vedu-
te e cimeli artistici riguardanti le colonie genovesi nell’Egeo; VI, p. 864.
(2115) CERVO, Marcello - Contributo
dell’irredentismo giuliano (dagli albori al 1° dopoguerra) al patrimonio culturale giornalistico; XLIX, vol. 1, pp.
469-474.
(2116) CERVO, Marcello - Opinione
pubblica e trasporto di idrocarburi;
LII, pp. 457-460.
(2117) CERVO, Marcello - Opinione
pubblica e cibi del futuro; LIV, pp.
515-522.
(2118) CERVO, Marcello - Opinione
pubblica e sistema di informazione
nelle città; LVI, pp. 467-472.
(2119) CERVO, Marcello - Ricerca di
una classificazione dell’informazione:
sua autonomia e sue possibilità; LVII,
pp. 255-260.
(2120) CERVONE, Felice - Le biotecnologie per migliorare la resistenza
delle piante alle malattie; LXV, pp.
277-288.
(2121) CESA-BIANCHI, Domenico La spirochetosi ittero-emorragica e
l’ittero infettivo da campo; IX, pp. 321344 (503-510).
(2122) CESANA, Girolamo - Di una
speciale forma di malattia da siero
presentata da un caso di pustola maligna col siero anticarbonchioso; XI, p.
624.
(2123) CESAREO, Alfredo - membro
del Comitato scientifico; XII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(2124) CESAREO, Alfredo - membro
del Comitato scientifico; XIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(2125) CESARI, Ettore e TESTA,
Angelo - Notizie preliminari sulle
possibilità di utilizzazioni idroelettriche nell’Africa Orientale Italiana;
XXV, vol. 5, pp. 174-201.
(2126) CESARINI SFORZA, Lamberto - Fonti inedite onomastiche e toponomastiche nella Biblioteca Comunale di Trento; XIX, vol. 2, pp. 480-491.
(2127) CESARINI SFORZA, Widar Le fonti del diritto italiano considerate nei loro rapporti e nei loro attuali
svolgimenti, con particolare riguardo
agli organismi corporativi; XXIV, vol.
5, pp. 130-148.
(2128) CESARINI SFORZA, Widar Lo stato e l’individuo nell’ordine politico e sociale moderno; XLI vol. 9, pp.
291-301.
(2129) CESARIS DE MEL, Antonio Sulla Anatomia patologica delle
ghiandole sudorifere; II, pp. 409-410.
(2130) CESARIS DE MEL, Antonio presidente di Sezione; XI, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(2131) CESATI, Vincenzo - membro di
Sezione; 6°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 9.
(2132) CESONI, Giulio - Una camera
per misure di precisione delle costanti
reticolari con il metodo delle polveri;
XXVII, vol. 5, pp. 323-330.
(2133) CESONI, Giulio - Intervento
alla discussione del 1° ott.; LVII, p.
240.
(2134) CESSI, Camillo - Motivi poetici
tradizionali nei poemi omerici; XX,
vol. 2, p. 464.
(2135) CESSI, Roberto - Il ricordo di
237
Roma negli istituti e nell’azione di
Venezia; XXVI, vol. 3, pp. 9-14.
(2136) CHAIN, Ernest - Moderni sviluppi della chemioterapia antibatterica; XLII, vol. 1, pp. 35-58.
(2137) CHARRIER, Gaetano - N-fenilnaftotriazolchinoni isomeri; XIV, pp.
489-490.
(2138) CHARRIER, Gaetano - O.
amino azocomposti e 1, 2, 3 triazoli
acenaftenici; XIV, p. 491.
(2139) CHARRIER, Gaetano e
BERETTA, Arturo - Complessi metallici degli o. amino e o. ossiazocomposti; XIV, p. 490.
(2140) CHARRIER, Gaetano e
BERETTA, Arturo - O. amino azocomposti e 1, 2, 3, triazoli acenaftenici; XIV,
p. 491.
(2141) CHARRIER, Gaetano e GHIGI,
E. - Demolizione ossidativi dell’antrachinone; XXI, vol. 2, pp. 329-331.
(2142) CHARRIER, Gaetano e GHIGI,
E. - Ossidazione della colesterina con
anidride cromica in soluzione di acido
acetico glaciale e anidride acetica;
XXII, vol. 2, pp. 276-277.
(2143) CHARRIER, Gaetano e GHIGI,
E. - Sulla costituzione degli alchilbenzantroni ottenuti per azione degli alogenuri di alchilmagnesio sul benzantrone; XXII, vol. 2, pp. 277-280.
(2144) CHECCHIA RISPOLI, Giuseppe - Sulla diffusione geologica delle
orbitoidi; I, p. 268.
(2145) CHECCHIA RISPOLI, Giuseppe - Sul miocene di alcune regioni
della Siclia occidentale; IV, pp. 782784.
238
(2146) CHECCHINI, Aldo - La qualificazione giuridica delle relazioni fra
lo Stato italiano e la Chiesa; XIX, vol.
1, pp. 692-711.
(2147) CHELUSSI, Italo - Sulla composizione mineralogica delle arenarie
dell’ascolano; II, pp. 347-348.
(2148) CHECCHIA RISPOLI, Giuseppe - Risultati dell’analisi petrografica
di alcune rocce terziarie dell’Italia centrale; III, p. 529.
(2149) CHECCHIA RISPOLI, Giuseppe - Psammografia di alcune terre
rosse italiane; IV, p. 784.
(2150) CHECCHIA RISPOLI, Giuseppe - Sulla diffusione degli anfiboli
azzurri in molte rocce di sedimento
italiane; VII, pp. 909-910.
(2151) CHECCHIA RISPOLI, Giuseppe - Sulla natura e sull’origine dei ciottoli cristallini che formano i conglomerati terziari delle colline di Torino;
VII, p. 910.
(2152) CHECCHIA RISPOLI, Giuseppe - Sulla presenza dell’anfibolo
azzurro in una sabbia marina di Licata (Sicilia) e di Sampietri tra Pozzallo e
Scicli; VII, pp. 910-911.
(2153) CHERICI, G. - Sull’insegnamento della storia dell’architettura;
XXI, vol. 4, p. 94.
(2154) CHERIE-LIGNIERE, Massimo
- Della morfologia delle vene del collo
nell’uomo; I, pp. 279-280.
(2155) CHERUBINO, Salvatore Nuove osservazioni sulla teoria delle
varietà abeliane reali; XX, vol. 2, p. 28.
(2156) CHERUBINO, Salvatore - L’indice di Kronecker e le corrispondenze
sulle curve algebriche; XXVIII, vol. 3,
pp. 5-8.
(2157) CHESSA, F. - Popolazione e
disoccupazione; XXI, vol. 4, p. 217.
(2158) CHIADINI, L.V. - Nuove
memorie inedite di G.B. Morgagni;
VII, p. 996.
(2159) CHIANCONE, F. - Sopra
l’azione del principio ipotensivo del
pancreas; XXII, vol. 3, pp. 74-76.
(2160) CHIAPPELLA, Virginia Ginetta - Altre considerazioni sugli “acrobati” dell’Addaura; XLV, vol. 2, pp.
138-140.
(2161) CHIAPPELLI, Alessandro Naturalismo, umanismo e filosofia
dei valori; II, pp. 506-507 (507-509).
(2162) CHIAPPELLI, Alessandro - Il
problema del mondo nel nuovo Teismo; XV, pp. 759-762.
(2163) CHIAPPI, Armellini - Il tiro
delle armi portatili in “Un secolo di
progresso scientifico italiano”, vol. III,
1939, p. 397.
(2164) CHIARELLI, Giuseppe - La
dottrina di Machiavelli e i progressi
della scienza politica; XVI, pp. 588590.
(2165) CHIARELLI, Giuseppe - Le
fonti del diritto positivo italiano considerate nei loro attuali svolgimenti,
con particolare riguardo agli organismi corporativi; XXIV, vol. 5, pp. 149159.
(2166) CHIARELLI, Giuseppe - Diritto sindacale e corporativo, diritto del
lavoro e legislazione sociale in “Un
secolo di progresso scientifico italiano”, vol. VI, 1939, p. 428.
(2167) CHIARI, Gilda - Perché il metodo Montessori non ha avuto fortuna
in Italia; XV, pp. 740-741.
(2168) CHIARI ALLEGRETTI, G. Discussioni e dissidi pedagogico-politici in Italia dal 1821 al 1850; XXI, vol.
4, p. 263.
(2169) CHIARINI, Vittorio - Esperienze sulle proprietà elettriche delle fiamme; II, pp. 333-334.
(2170) CHIARINI, Vittorio - Sopra
alcune proprietà elettriche del Selenio;
II, pp. 332-333.
(2171) CHIARUGI, Alberto - Osservazioni embriologiche sulla partenocarpia di Zizyphus sativa; XVIII, vol. 2, p.
223.
(2172) CHIARUGI, Alberto - La cariologia nelle sue applicazioni a problemi di botanica; XXI, vol. 3, pp. 55-92.
(2173) CHIARUGI, Alberto -. Le ricerche italiane, durante l’anno XIV E.F.,
nel campo della botanica e delle scienze affini; XXV, vol. 2, pp. 356-390.
(2174) CHIARUGI, Alberto - La vegetazione dell’Appennino nei suoi
aspetti d’ambiente e di storia del
popolamento montano; XXVII, vol. 6,
pp. 9-45.
(2175) CHIARUGI, Alberto - presidente di Sezione; XLI, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 30.
(2176) CHIARUGI, Alberto e FRANCINI, E.- Apomissia in Ochna serrulata Walp.; XVIII, vol. 2, pp. 223-224.
(2177) CHIARUGI, Alberto e MAMELI, Efisio - Azione biotermica dei
metalli e dei metalloidi colloidali;
XVIII, vol. 2, pp. 129-131.
239
(2178) CHIARUGI, Giulio - presidente di Sezione; III, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 15.
(2179) CHIARUGI, Giulio - presidente di Sezione; IV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(2180) CHIAZZESE, Lauro - Saluto
nella duplice qualità di presidente
della Giunta esecutiva e di Rettore
dell’Università di Palermo in Diario
della XLVI Riunione, 1956, N. 2, pp. 34.
(2181) CHIAZZESE, Lauro - membro
della presidenza del Comitato ordinatore; XLVI, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 33.
(2182) CHICCHI, Luciano - Discorso
d’apertura della giornata di studio
“Le scienze storiche, giuridiche e tecnico-sperimentali per la conservazione dei beni culturali”, in “Quaderni di
Scienza della conservazione”, n. 5,
2005, p. 14.
(2183) CHIERICI, Lorenzo - Prospettive offerte dal petrolio e dai semi oleosi per la produzione di proteine per
l’alimentazione umana; LIV, pp. 127148.
(2184) CHIESI, Tito - membro di
Sezione; 10°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 12.
(2185) CHIGI, Francesco - Problemi di
bonifica faunistica; XXVI, vol. 5, pp.
77-85.
(2186) CHIO’, Mario - Sull’avvelenamento da cianuro di potassio; II, pp.
400-401.
(2187) CHIO’, Mario - Sulla diversa
azione tossica degli acidi tartarici ste-
240
reoisomeri; VI, pp. 848-851.
(2188) CHIO’, Mario - Sulla funzione
del cuore isolato di rana; XIV, p. 541.
(2189) CHIOVENDA, Emilio - Due
generi nuovi di malpighiacee; V, p.
859.
(2190) CHIOVENDA, Emilio - Le
piante alimentari nelle nostre colonie;
XVII, pp. 543-558.
(2191) CHIOVENDA, Emilio - Collezioni fanerogame riportate dalla spedizione organizzata da S.A.R. il Duca
degli Abruzzi fra l’ottobre 1928 e il
febbraio 1929 alla sorgente dell’UebiScebeli; XVIII, vol. 2, p. 220.
(2192) CHIOVENDA, Emilio - Due
cucurbitacee nuove avventizie per il
Piemonte; XX, vol. 2, p. 349.
(2193) CHIOVENDA, Emilio - Il Papiro di Sicilia: interessante problema
fitogeografico; XX, vol. 2, p. 349.
(2194) CHIOVENDA, Emilio - L’utilizzazione della flora spontanea nelle
nostre colonie; XXV, vol. 4, pp. 335366.
(2195) CHIOVENDA, Giuseppe - La
riforma del procedimento civile; XI,
pp. 91-97.
(2196) CHIOVENDA, Giuseppe membro dell’Ufficio di presidenza;
XI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005,
p. 18.
(2197) CHISTONI, Alfredo - Influenza
dello joduro di sodio sulla composizione istologica e sulle costanti chimico-fisiche della linfa; IV, pp. 846-847.
(2198) CHISTONI, Alfredo - L’attività
svolta in Italia nel campo della farmacologia negli anni XIV, XV, XVI e XVII
E.F.; XXVIII, vol. 2, parte 2, pp. 783721.
(2199) CHISTONI, Ciro - La Conferenza metereologica internazionale
tenutasi ad Innsbruck nel settembre
1905; II, pp. 364-365.
(2200) CHISTONI, Ciro e RIZZO,
G.B. - Per l’istituzione di due nuove
cattedre di fisica terrestre in Italia; II,
p. 369 (369-370).
(2201) CHIURCO, Giorgio Alberto Micosi chirurgiche sperimentali; XII,
vol. 2, p. 139.
(2202) CHIURCO, Giorgio Alberto Sulla simbiosi tra ifomiceti patogeni e
schizomiceti; XII, vol. 2, p. 138.
(2203) CHIURCO, Giorgio Alberto Le micosi chirurgiche; XVIII, vol. 2,
pp. 239-240.
(2204) CHIURCO, Giorgio Alberto e
BOLOGNESI, Giuseppe - Su la patogenesi del “noma”; XII, vol. 2, p. 138.
(2205) CHIURLO, Bindo - Criteri e
norme per la raccolta del materiale
toponomastico; XI, p. 670.
(2206) CHIURLO, Bindo - Di un’importante caratteristica della colonizzazione slava nel Friuli; XI, pp. 664-665.
(2207) CHIURLO, Bindo - Lo studio
della lingua come espressione di bellezza; XVIII, vol. 2, pp. 354-355.
(2208) CHIZZOLINI, Paolo - I problemi dell’energia elettrica, Atti del convegno su La disinformazione in
campo scientifico e tecnico in “Scienza
e Tecnica”, n. 313, 1996, pp. 24-25.
(2209) CHUCK, R.J., MASSEY, A.G.,
RANDALL, E.W. e SHAW, D. - NMR
and Ion Pair Association of Ions Con-
taining Elements in Groups III and V;
XLVIII (Cagliari-Sassari, 1964), in
“Nuclear Magnetic Resonance in
Chemistry”, pp. 189-198.
(2210) CHYLINSKI, Costantino - Sui
nuovissimi materiali neolitici della
così detta coltura di Tripolye presso
Kief; II, pp. 463-464.
(2211) CIACCHI, O. e SELLA, Massimo - Uovo e larva nello sgombro del
Mediterraneo (Scomber Linn.) ottenuto per fecondazione artificiale; XIII, p.
435.
(2212) CIACCIA, Matteo e ROSSI,
Giacomo - Nuovo contributo allo studio della decomposizione dei vegetali; IV, pp. 825-826.
(2213) CIACCIO, Carmelo - Contributo all’istiofisiologia degli elementi del
ricambio intermediario; XIII, p. 382.
(2214) CIACCIO, Carmelo - Contributo alla costituzione chimica e fisica
della cellula al suo metabolismo; XV,
p. 725.
(2215) CIACCIO, Carmelo e RACCHIUSA, Santi - Sul significato della
iperglicemia alimentare; XV, pp. 725726.
(2216) CIACCIO, G. - Esperienze di
rigenerazione del cristallino; XXI, vol.
3, pp. 147-149.
(2217) CIALDEA, Renato - La funzione dei musei nella società contemporanea; LVI, pp. 461-466.
(2218) CIALDEA, Renato - Intervento
alla discussione del 29 set.; LVII, p.
237.
(2219) CIALDEA, Renato - La riforma
della scuola secondaria superiore;
241
LVII, pp. 303-310.
(2220) CIALDEA, Renato - Il computer nella scuola italiana; LVIII, pp. 325332.
(2221) CIALDEA, Renato - I prodromi
dell’Istituto Centrale per il Restauro
ed il futuro del restauro; LXIV, pp.
253-262.
(2222) CIALDEA, Renato - La disinformazione in campo scientifico e la
SIPS, Atti del convegno su La disinformazione in campo scientifico e tecnico in “Scienza e Tecnica”, n. 313,
1996, pp. 45-47.
(2223) CIALDEA, Renato - membro
del Comitato scientifico; LXVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(2224) CIALDEA, Renato - membro
del Comitato scientifico; LXVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 46.
(2225) CIALDEA, Renato - membro
dell’Ufficio di presidenza; LVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(2226) CIALDEA, Renato - membro
dell’Ufficio di presidenza; LVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 41.
(2227) CIALDEA, Renato - membro
dell’Ufficio di presidenza; LVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 41.
(2228) CIALDEA, Renato - membro
dell’Ufficio di presidenza; LIX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
(2229) CIALDEA, Renato - membro
dell’Ufficio di presidenza; LX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
(2230) CIALDEA, Renato - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(2231) CIALDEA, Renato - membro
242
dell’Ufficio di presidenza; LXII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(2232) CIALDEA, Renato - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(2233) CIALDEA, Renato - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 44.
(2234) CIALDEA, Renato - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(2235) CIALDEA, Umberto - Ripristino scientifico e conservazione delle
opere d’arte e necessità di una scuola
con il relativo insegnamento; XXIII,
vol. 4, pp. 95-100.
(2236) CIALDEA, Umberto - Nuovi
rilevamenti di oggetti antichi ottenuti
con processi elettrolitici; tecnica scientifica del ripristino e della conservazione e suo rapporto con la tecnica
dello scavo; XXVI, vol. 1, pp. 471-477.
(2237) CIAMICIAN, Giacomo - La
chimica organica negli organismi; I,
pp. 21-48.
(2238) CIAMICIAN, Giacomo - Sul
contegno di alcuni composti organici
delle piante; II, pp. 396 (397-398).
(2239) CIAMICIAN, Giacomo Discorso nella seduta inaugurale della
III Riunione; III, pp. 9-10.
(2240) CIAMICIAN, Giacomo - La
cooperazione delle scienze; IV, pp. 925.
(2241) CIAMICIAN, Giacomo Discorso nella seduta inaugurale della
V Riunione; V, pp. 9-11.
(2242) CIAMICIAN, Giacomo - Sul
significato biologico degli alcaloidi
nelle piante; XI, pp. 98-110.
(2243) CIAMICIAN, Giacomo - membro dell’Ufficio di presidenza; I, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 14.
(2244) CIAMICIAN, Giacomo - membro dell’Ufficio di presidenza; II, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 15.
(2245) CIAMICIAN, Giacomo - membro dell’Ufficio di presidenza; III, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 15.
(2246) CIAMICIAN, Giacomo - presidente; IV, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 16.
(2247) CIAMICIAN, Giacomo - presidente; V, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 16.
(2248) CIAMICIAN, Giacomo - presidente di Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 14.
(2249) CIAMPA, Giuseppe - Osservazioni sul problema dei rapporti fra
scienza e filosofia, e particolarmente
fra psicologia e filosofia; XXIV, vol. 5,
pp. 435-436.
(2250) CIAN, Vittorio - Vincenzo
Monti, 1828-1928; XVII, pp. 44-67.
(2251) CIANCI, Ernesto - Sulla velocità di circolazione dei vaglia cambiari;
XXI, vol. 4, pp. 182-184.
(2252) CIANCI, Ernesto - Politica
energetica comunitaria e fabbisogni
nazionali; L, pp. 269-280.
(2253) CIANETTI, Elvio - Il contributo
della merceologia alla risoluzione dei
problemi socio-economici per una
migliore qualità della vita; LV, pp. 215227.
(2254) CIANETTI, Elvio - L’innovazione tecnologica e l’importanza del-
l’informazione di essa nella media e
nella piccola industria; LVII, pp. 261264.
(2255) CIANETTI, Elvio - La foresta:
distruzione o sfruttamento razionale?;
LXIII, pp. 313-325.
(2256) CIANETTI, Elvio - Conservazione e restauro del legno; LXIV, pp.
245-252.
(2257) CIANETTI, Elvio - Il contributo
della normativa tecnica alle varie
discipline per la qualità della vita, Atti
del convegno su Normazione e Qualità, in “Scienza e Tecnica”, n. 386, 2002,
pp. 3-9.
(2258) CIANETTI, Elvio - Conclusioni
e auspici, Atti del convegno su Normazione e Qualità, in “Scienza e Tecnica”, n. 386, 2002, pp. 99-100.
(2259) CIANETTI, Elvio - membro del
Comitato scientifico; LXVI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(2260) CIANETTI, Elvio - membro del
Comitato scientifico; LXVII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 46.
(2261) CIANI, Edgardo - Le curve
piane di quint’ordine invarianti
rispetto a gruppi di collineazione
piane; VI, pp. 747-752.
(2262) CIANI, Edgardo - Alcune
applicazioni geometriche della teoria
dei gruppi di sostituzioni; XVIII, vol.
2, pp. 15-16.
(2263) CIAPPI, Anselmo - Sulla riforma dell’insegnamento tecnico superiore; XII, vol. 1, pp. 98-114.
(2264) CIAPPI, Anselmo - membro
dell’Ufficio di presidenza; XII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
243
(2265) CIAPPI, Anselmo - membro
dell’Ufficio di presidenza; XIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(2266) CIARDI DUPRE’, Giuseppe Proposta di un atlante linguistico
coloniale; XVIII, vol. 2, pp. 318-319.
(2267) CIARLINI, Luigi - L’impiego
della prefabbricazione per un museo
funzionale; XLIX, vol. 1, pp. 485-487.
(2268) CIBRARIO, Luigi - membro di
Sezione; 8°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 10.
(2269) CICALA, Salvatore - Lo spirito
fascista del Nuovo Codice Penale italiano; XXVII, vol. 6, pp. 420-432.
(2270) CICCAGLIONE, Federico Fonti per la ricostruzione della vita
sociale economica e giuridica italiana
durante l’alto Medio Evo; XII, vol. 2,
pp. 193-195.
(2271) CICCAGLIONE, Federico L’indirizzo degli studi di storia del
diritto italiano; XII, vol. 2, pp. 157-158.
(2272) CICCAGLIONE, Federico - La
vita economica e finanziaria in Italia
dalla formazione dei Comuni alla
rivoluzione francese, e gli studi di
scienza economica e finanziaria; XII,
vol. 2, pp. 183-184.
(2273) CICCAGLIONE, Federico Origine romano-italica del contratto
collettivo di lavoro; XXI, vol. 4, pp.
232-237.
(2274) CICCHITTI, Arnaldo - Il codice
della Guerra; XX, vol. 2, pp. 299-301.
(2275) CICCOLINI, Giovanni - Gli
archivi parrocchiali del Trentino; XIX,
vol. 2, pp. 602-618.
(2276) CICCONETTI, Giovanni - La
244
topografia e la fotogrammetria in Italia negli anni XV, XVI e XVII E.F.;
XXVIII, vol. 2, parte 1, pp. 191-200.
(2277) CICCONETTI, Giovanni - presidente di Sezione; XLI, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 30.
(2278) CIFERRI, Raffaele - La decadenza dell’industria del mogano in
San Domingo; XXI, vol. 3, p. 170.
(2279) CIFERRI, Raffaele - Le razze di
banano coltivate in Somalia; XXV, vol.
4, pp. 386-387.
(2280) CIGNI, Cinzia - Le “architetture” del mare e l’architettura dell’uomo; LIX, pp. 441-450.
(2281) CIGNI, Cinzia - Simboli e tecnica costruttiva: dagli architetti della
Rivoluzione ai nostri giorni; LX, pp.
395-406.
(2282) CILLI, Vittorio e STICCO, Emilio - La bonifica antipestosa nell’impero ed il problema biologico delle carni
africane conservate col freddo ai fini
dell’autarchia alimentare; XXVII, vol.
3, pp. 259-272.
(2283) CIMINATA, Antonio - La funzione pancreatica dopo la resezione
gastrica studiata col metodo della
fistola pancreatica permanente e con
l’esame dell’assorbimento delle
sostanze grasse azotate. La struttura
del pancreas dopo la Billroth II; XIV,
pp. 527-528.
(2284) CIMINATA, Antonio - Il problema della eccitabilità specifica della
mucosa della pars pilorica studiato in
animali portatori contemporaneamente di piccolo stomaco della pars
pilorica e piccolo stomaco del fundus;
XIV, pp. 528-529.
(2285) CIMINO, Massimo - presidente di Sezione; XLVII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 34.
(2286) CIMINO, Massimo - presidente di Sezione; XLVIII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 34.
(2287) CIMINO, Massimo - presidente di Sezione; XLIX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 35.
(2288) CIMINO, Massimo - presidente di Sezione; L, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 36.
(2289) CIMMINO, Gianfranco - Un
problema di valori al contorno per le
equazioni alle derivate parziali di tipo
parabolico, indipendente dalla natura
delle caratteristiche; XVIII, vol. 2, pp.
30-31.
(2290) CIMMINO, Gianfranco - Sul
metodo delle ridotte per la risoluzione dei sistemi di infinite equazioni differenziali lineari con infinite funzioni
incognite; XXII, vol. 2, p. 153.
(2291) CIMMINO, Gianfranco,
COLUCCI, Antonio e PASCAL,
Mario - I risultati scientifici conseguiti
in Italia nel campo delle Matematiche,
durante l’anno XIV E.F.; XXV, vol. 2,
pp. 5-28.
(2292) CINQUINI, Silvio - Sopra le
pseudoestremaloidi dei problemi
variazionali del secondo ordine;
XXVI, vol. 1, pp. 13-14.
(2293) CINQUINI, Silvio - Sopra una
nuova estensione di una forma di
Curtiss; XXVI, vol. 1, pp. 15-16.
(2294) CINQUINI, Silvio - contributi
al calcolo delle variazioni nell’indiriz-
zo della Scuola Italiana; XXVII, vol. 5,
pp. 13-20.
(2295) CIOCCHETTI, Sara e BETTI,
Mario - Sopra un nuovo tipo di
sostanze fototrope; VII, pp. 902-905.
(2296) CIOFFI, Francesco - Meteorologia e patogenesi; XV, pp. 438-451.
(2297) CIONI, Girolamo - membro di
Sezione; 5°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 8.
(2298) CIORBA, Lorenzo - Saluto a
nome del sindaco Giuseppe Fioroni;
LXII, pp. 23-24.
(2299) CIOTOLA, Alberto - Un venticinquennio di organizzazione sanitaria in Libia; XXV, vol. 5, pp. 410-422.
(2300) CIOVINI, M. - Sulle nefriti cloruremiche in guerra; IX, p. 511.
(2301) CIPOLLA, Francesco - Livelli
marini quaternari di Sicilia; XXI, vol.
2, pp. 419-421.
(2302) CIPOLLA, Michele - Sui fondamenti logici della matematica secondo le più recenti vedute di Hilbert;
XII, pp. 4-5.
(2303) CIPRIANI, Curzio - Il problema dell’aggiornamento degli insegnanti di scienze abiologiche; LI, pp.
557-564.
(2304) CIPRIANI, Lidio - Ricerche sui
Ba-Tonga; XVIII, vol. 2, p. 218.
(2305) CIRANNI, Elena - Qualità dei
farmaci prodotti per sintesi chimica,
Atti del convegno su Normazione e
Qualità, in “Scienza e Tecnica”, n. 386,
2002, pp. 71-73.
(2306) CIRILLI, Vittorio - Traffico
automobilistico ed inquinamento
atmosferico; LII, pp. 69-82.
245
(2307) CIRILLO, Mario - Il nuovo
sistema per i computi di frenatura nei
treni delle FF.SS.; XLI vol. 2, parte 2,
pp. 103-116.
(2308) CIRILLO, Mario - La centralizzazione della dirigenza del movimento nelle FF.SS.; XLI vol. 2, parte 2, pp.
243-263.
(2309) CISOTTI, Umberto - Sforzi
maxwelliani e mezzi elastici; III, p.
473.
(2310) CISOTTI, Umberto - Su alcune
recenti ricerche di idrodinamica; VI,
pp. 491-511.
(2311) CISOTTI, Umberto - I tre strati
di inerzia di deformazione e di tensione di un solido elastico; XVIII, vol. 2,
pp. 48-55.
(2312) CITA SIRONI, Maria Bianca La geologia degli oceani negli anni
ottanta; LIX, pp. 49-64.
(2313) CITELLI, Salvatore - Sui risultati da me finora ottenuti curando i
tumori maligni col mio metodo; XII,
vol. 2, pp. 99-100.
(2314) CITELLI, Salvatore - Su un
metodo speciale per aprire gli ascessi
encefalici; XIII, pp. 382-384.
(2315) CITELLI, Salvatore - Dimostrazione di anticorpi nei cancerosi. Proposte di profilassi su nuove basi; XXI,
vol. 3, pp. 269-270.
(2316) CITELLI, Salvatore - Profilassi
delle malattie ereditarie in oto-rinolaringoiatria; XXVII, vol. 6, pp. 115-123.
(2317) CITTADELLA VIGODARZERE, Andrea - presidente generale; 4°,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
7.
246
(2318) CITTADELLA VIGODARZERE, Andrea - presidente di Sezione; 9°,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
11.
(2319) CIUSA, R. - Alcune osservazioni sui chinidroni; XXI, vol. 2, pp. 351357.
(2320) CIUSA, R. - Su una nuova classe di sostanze coloranti dei trifenilmentano; XXI, vol. 2, pp. 357-359.
(2321) CIUSA, R. - Su una nuova serie
di sostanze coloranti del trifenilmentano; XXII, vol. 2, pp. 252-254.
(2322) CIUSA, R. - Sulla tintura dei
Persiani; XXII, vol. 2, pp. 267-270.
(2323) CIVETTA, L., CUNA, L., DE
LUCIA, M. e ORSI, G. - Dagli osservatori agli Osservatori; LXVII, vol. ANSSIPS, pp. 33-54.
(2324) CLEMENTE, E.L. - I terreni di
Ginosa; XXII, vol. 2, pp. 291-292.
(2325) CLEMENTI, Antonino - Sulla
esistenza nel fegato degli anfibi e dei
gasteropodi di una tirosinasi e sulla
sua importanza per l’ureagenesi; V,
pp. 891-892.
(2326) CLEMENTI, Antonino - L’azione esercitata da soluzioni deboli di
alcaloidi sullo sviluppo dei semi; VI,
p. 848.
(2327) CLEMENTI, Antonino - Contributo alla conoscenza delle funzioni
autonome del midollo lombare; VI, p.
847.
(2328) CLEMENTI, Antonino - Sui
caratteri e sul significato biologico di
una speciale forma di difesa; VI, p.
846.
(2329) CLEMENTI, Antonino - Anco-
ra una nuova categoria di riflessi di
difesa; VII, p. 953.
(2330) CLEMENTI, Antonino - Ricerche sull’arginasi e sulla distribuzione
di essa nel fegato delle diverse classi
di vertebrati; VII, p. 952.
(2331) CLEMENTI, Antonio - La
fosfogligerasi: nuovo fermento digerente; XII, vol. 2, p. 219.
(2332) CLEMENTI, Antonio - Le leggi
di azione dell’asparaginosi; XII, vol. 2,
p. 219.
(2333) CLEMENTI, Antonio - Sugli
stimoli chimici nella secrezione enterica; XII, vol. 2, pp. 91-92.
(2334) CLEMENTI, Antonio - La
distribuzione nell’organismo del
potere glicerofosforolitico; XIII, pp.
385-386.
(2335) CLEMENTI, Antonio - Sulla
pretesa esistenza di una gastrolipasi
propria del succo gastrico; XIII, p. 385.
(2336) CLEMENTI, Antonio - Impiego della reazione dello iodoformio
come reazione di costituzione delle
sostanze proteiche; XIV, pp. 543-544.
(2337) CLEMENTI, Antonio - Influenza della bile e dei sali biliari sulla coagulazione chimosimica del latte per
opera del succo gastrico; XIV, p. 544.
(2338) CLEMENTI, Antonio - Sulla
presenza di lipidi nel succo enterico
puro; XVI, p. 564.
(2339) CLEMENTI, Antonio - Contributo alla conoscenza dei riflessi respiratori propriocettivi; XVIII, vol. 2, p.
229.
(2340) CLEMENTI, Antonio - Ulteriori ricerche sulla incapacità dell’organi-
smo degli uccelli a condensare l’urea
con gli acidi grassi a tre atomi di carbonio; XVIII, vol. 2, p. 229.
(2341) CLEMENTI, Antonio - La legge
sull’arginasi e la genesi dell’urea nell’autolisi del fegato nella serie dei vertebrati; XIX, vol. 2, p. 369.
(2342) CLEMENTI, Antonio - Sui
caratteri fondamentali ed elementari
del metabolismo azotato degli uccelli;
XIX, vol. 2, p. 369.
(2343) CLEMENTI, Antonio - Sfera
corticale gustativa del cervello del
cane ed epilessia riflessa da stimoli
gustativi; XXI, vol. 3, pp. 176-177.
(2344) CLEMENTI, Antonio - Il
midollo spinale in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. IV,
1939, p. 241.
(2345) CLEMENTI, Antonio e CONDORELLI, F. - L’emoagglutinazione
da bilirubina e l’importanza dell’ione
calcio; XXI, vol. 3, pp. 177-179.
(2346) CLEMENTI, Antonio - DE
GAETANI e PISTORIO - Sull’azione
svelenante esercitata dalla bile in
ambiente acido; XVI, pp. 564-565.
(2347) CLEMENTI, Giuseppe - membro di Sezione; 9°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 11.
(2348) CLEMENTI, Ignazio - Frodi e
rimedi nei contatori elettrici per motori trifasi; XII, vol. 2, pp. 50-51.
(2349) CLERICI, Enrico - La geologia a
Roma negli ultimi cinquanta anni; V,
pp. 783-788.
(2350) COCCHIA, Enrico - Sulle condizioni disagiate dell’antica agricoltura italica; VI, pp. 631-668.
247
(2351) COCCHIA, Enrico - membro
del Comitato scientifico; V, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(2352) COCCHIA, Enrico - membro
del Comitato scientifico; VI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(2353) COCCO, Anastasio - membro
di Sezione; 7°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 9.
(2354) COCCONI, Francesco - Il
nuovo rilievo delle Stromboli; XXVII,
vol. 5, pp. 461-467.
(2355) COCCONI, Francesco - La cartografia del territorio albanese;
XXVIII, vol. 3, pp. 467-474.
(2356) CODAZZA, Giovanni - membro di Sezione; 8°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 10.
(2357) COEN, Giorgio - I molluschi
della Laguna Veneta; XXVI, vol. 5, pp.
114-123.
(2358) COEN-CAGLI, Enrico - Di una
futura sistemazione del porto di
Genova; VI, pp. 513-541.
(2359) COEN-CAGLI, Enrico - Porto
Marghera; XXVI, vol. 4, pp. 220-225.
(2360) COFFARI, Girolamo - La coltivazione del Gigaro “Arum italicum”
ai fini industriali; XXIV, vol. 4, pp. 360361.
(2361) COGLIOLO, Pietro - Il progresso del diritto privato nel cinquantennio 1861-1911; V, pp. 579-581.
(2362) COGLIOLO, Pietro - La ricerca
della paternità; VI, pp. 327-331.
(2363) COHEN, Alberto - La produzione economica del vapore e l’utilizzazione dei combustibili scadenti; VI,
pp. 789-791.
248
(2364) COLACICCHI, Ugo - Su alcune trasposizioni pirroliche; III, p. 505.
(2365) COLACICCHI, Ugo e PLANCHER, Giuseppe - Sui prodotti di
condensazione dei pirroli coi carbinoli terziari aromatici; X, pp. 829-830.
(2366) COLAMONICO, C. - Sulla
genesi delle forme carsiche prevalenti
in Puglia; XXII, vol. 2, pp. 301-302.
(2367) COLAMONICO, C. - Le forme
dell’abitato rurale in Puglia; XXII, vol.
2, pp. 302-303.
(2368) COLELLA, G. - Il sostrato
mediterraneo nella toponomastica
pugliese; XXII, vol. 4, pp. 196-199.
(2369) COLELLA, Rosolino - Influenza dell’alimentazione idrica sull’accrescimento corporeo e sulla genesi
del gozzo e delle disfunzioni tiroidee;
XIX, vol. 2, pp. 377-381.
(2370) COLELLA, Rosolino - Influenza dell’alimentazione idrica sull’accrescimento corporeo e sulla genesi
del gozzo e delle disfunzioni tiroidee;
XXI, vol. 3, pp. 258-263.
(2371) COLELLA, Rosolino - Sifilide
del sistema nervoso; XXII, vol. 3, pp.
102-104.
(2372) COLELLA, Rosolino e PIZZILLO, G. - Una nuova cura dell’emorragia cerebrale e dei suoi effetti; XXII,
vol. 3, pp. 101-102.
(2373) COLICIGNO, Lorenza, GIAGNI, Silvana e SANSONETTI, Teresa
- Evoluzione di un ecosistema; LVI,
pp. 549-558.
(2374) COLINI, Angelo - Sulle origini
della civiltà nella prima età del ferro
in Italia; I, p. 276.
(2375) COLITTI, Marcello - Prospettive future e possibile sviluppo della
logistica urbana; LII, pp. 339-352.
(2376) COLLA, Silvia - Ricerche sui
gas nei vegetali; XXI, vol. 5, pp. 98108.
(2377) COLLATZ, L. - Einschliessungssatz für die Minimalabweichung
bei der Segmentapproximation;
XLVIII (Cagliari-Sassari, 1964), in
“Applicazioni dell’analisi alla fisica
matematica”, pp. 11-21.
(2378) COLLINA, Carlo e BUSI, Massimo - L’analisi dell’etilene per uso
anestetico; XIX, vol. 2, pp. 195-199.
(2379) COLLINA, Carlo e BUSI, Massimo - Considerazioni sulle costanti
fisiche dell’etilene; XIX, vol. 2, pp .
184-195.
(2380) COLLIVA, Cesare - Discorso
del podestà di Bologna, comm. Cesare Colliva; XXVII, vol. 1, p. 140.
(2381) COLLODI, Alberto Mario Contributo alla diagnosi batteriologica. (Un nuovo metodo per la diagnosi
rapida); IV, pp. 853-854.
(2382) COLOMBO, Bonaparte - Sopra
le famiglie di Lamè costruite con soluzioni di una equazione a derivate parziali del secondo ordine; XIX, vol. 2, p.
32.
(2383) COLOMBO, Bonaparte - Studio di un sistema di equazioni funzionali; XXI, vol. 2, pp. 108-109.
(2384) COLOMBO, Giuseppe Influenza dei motori ed assenza nella
industria dei trasporti; II, pp. 23-36.
(2385) COLOMBO, Giuseppe - Relazione sull’opera del Comitato Scienti-
fico Tecnico nell’anno 1916-17; IX, pp.
9-18.
(2386) COLOMBO, Giuseppe - I
mezzi di trasporto per una umanità
alla conquista di nuove frontiere; LII,
pp. 253-260.
(2387) COLOMBO, Giuseppe - presidente di Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 14.
(2388) COLOMBO, Giuseppe - presidente di Sezione; III, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 15.
(2389) COLOMBO, Giuseppe - presidente di Sezione; IV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(2390) COLOMBO, Lorenzo, BELVEDERE, Paola, SIMONTACCHI, Claudia e BORTOLUSSI, Marino - Innovazione biotecnologica in acquacoltura;
LIX, pp. 249-270.
(2391) COLONNA e JUCCI, Carlo Caratteri dello sviluppo larvale e
caratteri della ovificazione in bachi da
seta; XV, pp. 683-684.
(2392) COLONNA, Aristide - Traduzioni ottocentesche di Erodoto in Italia e la questione del dialetto erodoteo;
XXVIII, vol. 5, pp. 223-230.
(2393) COLONNA, Prospero - Discorso nella seduta inaugurale della VIII,
Riunione; VIII, pp. 21-22.
(2394) COLONNETTI, Gustavo - presidente di Sezione; XI, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(2395) COLORNI, E. - Dell’influenza
di alcuni concetti matematici e fisici
sulla metafisica di Leibniz; XXIII, vol.
4, pp. 194-196.
(2396) COLOSI, Giuseppe - La teoria
249
dell’Ologenesi nella concezione
moderna dell’evoluzione; XXIV, vol.
1, pp. 201-242.
(2397) COLTORTI, Silvana - Studi
sulle palafitte orientali del Lago di
Garda e del Veronese; XLII, vol. 2, pp.
359-370.
(2398) COLUMBA, Mario Gaetano Tauromenio colonia romana; XXIV,
vol. 5, p. 38.
(2399) COMANDUCCI, Ezio - Demolizione della cinconina col metodo
della alogeno-alchilazione di Hoffmann; IV, pp. 774-776.
(2400) COMANDUCCI, Ezio - La Tallochinina; IV, pp. 765-766.
(2401) COMBA, Mario - Evoluzione
del contenzioso amministrativo in
relazione al rapporto d’impiego; XLI
vol. 9, pp. 245-252.
(2402) COMEL, Bernardo M.C. - Contribuzione alla conoscenza della istogenesi nella mucosa intestinale; XXI,
vol. 3, p. 247.
(2403) COMES, Salvatore - Rigenerazioni più volte ripetute della corda
nelle larve degli Anfibi anuri; XV, pp.
686-687.
(2404) COMES, Salvatore - Osservazioni sul potere rigeneratore del
lembo caudale delle larve degli Anfibi
anuri (Discoglossus pictus); XV, pp.
687-688.
(2405) COMESSATTI, Annibale - La
produzione geometrica italiana nell’anno XV E.F.; XXVI, vol. 2, pp. 47-56.
(2406) COMESSATTI, Annibale - presidente di Sezione; XXVIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 28.
250
(2407) COMMESSATTI, Annibale presidente di Sezione; XLI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 30.
(2408) COMESSATTI, Annibale Introduzione allo studio dei progessi
raggiunti nel campo della matematica
in “Un secolo di progresso scientifico
italiano”, vol. I, 1939, p. 49.
(2409) CONDORELLI, Luigi - Fegato
e ricambio mineale e idrico; XIX, vol.
2, pp. 397-399.
(2410) CONDORELLI, Luigi Influenze delle contrazioni ventricolari autoctone sul ritmo sinusale; XX,
vol. 2, pp. 386-388.
(2411) CONDORELLI, Luigi - Turbe
della conduzione interatriale in patologia umana; XX, vol. 2, p. 431.
(2412) CONDORELLI, Luigi - Blocco
di branca per lesione del nodo di
Tavara; XXI, vol. 3, pp. 271-272.
(2413) CONDORELLI, Luigi - Sull’istogenesi delle aree sclero-siderotiche della milza; XXI, vol. 3, p. 272.
(2414) CONDORELLI, Luigi - La profilassi delle malattie ereditarie; XXVII,
vol. 6, pp. 74-102.
(2415) CONDORELLI, Luigi - Etica,
metodologia e fattori di evoluzione
della medicina in Diario della XLVIII
Riunione, 1964, N. 2, pp. 6-13.
(2416) CONDORELLI, Orazio - Irriducibilità del concetto di Stato a quello di sistema giuridico; XII, vol. 2, p.
167.
(2417) CONDORELLI, Orazio - Il
diritto fondamentale - contributo
all’intendimento del concetto filosofico del diritto; XX, vol. 2, p. 539.
(2418) CONFIGLIACHI, Pietro - presidente di Sezione; 1°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 5.
(2419) CONFIGLIACHI, Pietro membro di Sezione; 2°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 5.
(2420) CONFORTI, Roberto - Tecniche
e procedure dell’attività di recupero
delle opere d’arte rubate con riflessioni sulle problematiche internazionali;
LXIV, pp. 201-210.
(2421) CONFORTO, Fabio - Considerazioni sulla rappresentazione delle
funzioni automorfe mediante algoritmi infiniti; XXII, vol. 2, pp. 152-153.
(2422) CONFORTO, Fabio - Geometria algebrica in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. I, 1939,
p. 125.
(2423) CONFORTO, R. - L’analisi del
conto profitti e perdite di una azienda
di assicurazioni sulla vita umana;
XXII, vol. 2, pp. 197-199.
(2424) CONNOR, T.M. e MCLAUCHLAN, K.A. - High-Resolution
Nuclear Resonance Studies of Polymer Chain Conformation in Solution;
XLVIII (Cagliari-Sassari, 1964), in
“Nuclear Magnetic Resonance in
Chemistry”, pp. 319-324.
(2425) CONSIGLIO, A. - Di alcune
equazioni ed inequazioni irrazionali;
XII, pp. 11-12.
(2426) CONSIGLIO, Giulio - Tecnologia e industria della cellulosa di
paglia; XXVI, vol. 4, pp. 353-365.
(2427) CONSIGLIO, Placido - La personalità del delinquente; XLI vol. 9,
pp. 69-74.
(2428) CONSIGLIO, Placido - Problemi di psichiatria forense; XLI vol. 9,
pp. 105-112.
(2429) CONTARDI, Angelo - Azione
dell’ovaio sull’iperglicemia da adrenalina e lipoglicemia da insulina; XX,
vol. 2, p. 388.
(2430) CONTARDI, Angelo - Azione
dell’ovariectomia sulla riserva alcalina; XX, vol. 2, p. 388.
(2431) CONTARDI, Angelo e BELLANTI, Serafino - Il Beri Beri secondo
gli ultimi studi; XX, vol. 1, parte 2, pp.
229-247.
(2432) CONTE, Michele e GIUFFRIDA, Alfio - L’oscillazione climatica
mediterranea: possibili effetti sulle
precipitazioni in Italia; LXI, pp. 61-88.
(2433) CONTE, Ugo - Il problema
delle comunicazioni stradali e ferroviarie nelle Colonie italiane - 1. “Risultati e prospettive del problema stradale nelle colonie italiane”; XXV, vol. 5,
pp. 84-93.
(2434) CONTENTO, Aldo - Per una
teoria induttiva dei dazi granari; X,
pp. 433-440.
(2435) CONTI, Alberto - Invasione
neoplastica dei nervi del fegato nel
cancro cirrosi; I, pp. 284-285.
(2436) CONTI, Ettore - Sul disegno di
legge per la derivazione di acque pubbliche; I, p. 259.
(2437) CONTI, G. - Nomogramma
logaritmico per il volo librato; XXII,
vol. 2, pp. 248-249.
(2438) CONTI, Luciano - Sul regime
uniforme nelle condotte d’acqua; VII,
pp. 819-825.
251
(2439) CONTI, Luciano - Sul trasporto
solido nei corsi d’acqua; XXI, vol. 2,
pp. 229-237.
(2440) CONTI, Ugo - Il delitto politico
nella pericolosità dell’autore e nell’allarme sociale; XIII, p. 448.
(2441) CONTI, Ugo - Estradizione e
delinquenza politica (A proposito di
un trattato tipo di estradizione che si
sta elaborando); XVI, pp. 585-586.
(2442) CONTI, Ugo - L’opera del barone Giorgio Enrico Levi, il duello giudiziario; XXI, vol. 4, pp. 231-232.
(2443) CONTI ROSSINI, Carlo - Diritto consuetudinario etiopico; XXVI,
vol. 5, pp. 343-353.
(2444) COPPA, Mario - Sistemi urbani
e ambiente; LVI, pp. 163-178.
(2445) COPPADORO, Angelo - Relazione sull’opera del Comitato Nazionale Scientifico-Tecnico nell’ultimo
biennio (1919-1920); XI, pp. XLV-LIV.
(2446) COPPADORO, Angelo - Relazione sull’opera del Comitato Nazionale Scientifico-Tecnico dal settembre
1921 al marzo 1923; XII, vol. 1, pp.
LIX-LXIV.
(2447) COPPADORO, Angelo - Relazione sull’opera del Comitato Nazionale Scientifico-Tecnico nel primo
decennio della sua fondazione (19161926); XV, pp. XLI-LII.
(2448) COPPADORO, Angelo - L’opera del Comitato Nazionale ScientificoTecnico (nel 1926-1927); XVI, pp. XXXXXXIV.
(2449) CORA, Guido - La commissione polare internazionale e il concorso
dell’Italia nelle esplorazioni scientifi-
252
che polari; II, p. 353.
(2450) CORA, Guido - Osservazione
durante una escursione ai vulcani dell’Alvernia; III, pp. 528-529.
(2451) CORBELLINI, Arnaldo - Sui
tioindaci della naftalina; XIX, vol. 2,
pp. 180-184.
(2452) CORBELLINI, Arnaldo - Sull’impiego dell’acido citrico nella fabbricazione di prodotti farmaceutici e
prodotti intermedi per coloranti;
XXIV, vol. 3, pp. 239-240.
(2453) CORBELLINI, Arnaldo - Un
nuovo caso di reazione intramolecolare dei diazocomposti; XXIV, vol. 3, pp.
260-267.
(2454) CORBELLINI, Arnaldo - Sui
coloranti agenti come sensibilizzatori
fotografici; XXIV, vol. 3, pp. 272-273.
(2455) CORBELLINI, Arnaldo e
PIZZI, C. - La stereoisomeria dei derivati disostituiti del difenile e dell’1, l’dinaftile; XX, vol. 2, pp. 266-268.
(2456) CORBELLINI, Gilberto - membro dell’Ufficio di presidenza; LXVI,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
45.
(2457) CORBELLINI, Gilberto - membro dell’Ufficio di presidenza; LXVII,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
46.
(2458) CORBELLINI, Guido - Le affermazioni dell’ingegneria italiana
durante il primo periodo d’occupazione della Grecia; XLI, vol. 2, parte 1,
pp. 225-246.
(2459) CORBELLINI, Guido - Tecnica
dei trasporti terrestri in “Un secolo di
progresso scientifico italiano”, vol. II,
1939, p. 61.
(2460) CORBINO, Orso Mario - Risultati delle recenti ricerche sui fenomeni
magneto-ottici; II, pp. 329-330.
(2461) CORBINO, Orso Mario - Dopo
cinquant’anni dalla scoperta dell’anello di Pacinotti; IV, pp. 131-138.
(2462) CORBINO, Orso Mario - Il contributo italiano ai progressi della Elettrologia nell’ultimo cinquantennio
(1871-1911); V, pp. 275-306.
(2463) CORBINO, Orso Mario Discorso di S.E. Orso Mario Corbino,
Ministro della Pubblica Istruzione; XI,
pp. LXXXIX-XCI.
(2464) CORBINO, Orso Mario - I compiti nuovi della fisica sperimentale;
XVIII, vol. 1, pp. 157-168.
(2465) CORBINO, Orso Mario Osservazioni al discorso di Enrico
Persico “Il principio di causalità nella
fisica moderna”; XVIII, vol. 1, pp. 379381.
(2466) CORBINO, Orso Mario - Energia idraulica e termica; XIX, vol. 1, pp.
88-100.
(2467) CORBINO, Orso Mario - Le
nuove esperienze sulla disintegrazione degli atomi; XXI, vol. 2, pp. 7-16.
(2468) CORBINO, Orso Mario - membro del Comitato scientifico; III, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 15.
(2469) CORBINO, Orso Mario - membro del Comitato scientifico; IV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(2470) CORBINO, Orso Mario - presidente di Sezione; VI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(2471) CORBINO, Orso Mario - presi-
dente di Sezione; VII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(2472) CORBINO, Orso Mario - presidente di Sezione; XXIV, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 24.
(2473) CORBINO, Orso Mario - presidente di Sezione; XXV, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 25.
(2474) CORBINO, Orso Mario e TRABACCHI, G.C. - Gli elementi elettrici
da cui dipende la produzione dei
raggi X; VIII, p. 618.
(2475) CORCIA, Nicola - membro di
Sezione; 7°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 9.
(2476) CORDERO DI MONTEZEMOLO, Bianca - Le armi congolesi del
Museo di Antropologia di Torino;
XXV, vol. 4, pp. 246-249.
(2477) CORDERO DI S. QUINTINO,
Giulio - presidente di Sezione; 8°, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 10.
(2478) CORDERO DI S. QUINTINO,
Giulio - membro di Sezione; 9°, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 11.
(2479) CORDOVA, Antonino - Alcune
osservazioni sulla necessità di una
storia del diritto corporativo in Italia;
XXIV, vol. 5, pp. 189-192.
(2480) CORDOVA, Antonio - L’influenza dell’elemento volitivo ed
intellettuale sulla evoluzione della
scienza e del diritto penale; XII, vol. 2,
p. 176.
(2481) CORETTI, Paolo - Ricerca sulle
tossicodipendenze mediante home
computer; LVIII, pp. 353-360.
(2482) CORETTI, Paolo - La didattica
della biologia alla luce dei nuovi
253
metodi e strumenti di ricerca; LXII,
pp. 335-344.
(2483) CORINALDI, G. - L’effetto
deplorizzante dello scorrimento del
liquido sul catodo durante lo sviluppo di idrogeno; XX, vol. 2, p. 261.
(2484) CORBINO, Orso Mario e
DENINA, Ernesto - Ricerche oscillografiche preliminari sul comportamento di alcune leghe di alluminio;
XIX, vol. 2, pp. 233-235.
(2485) CORBINO, Orso Mario e
NASINI, Antonio - Solubilità dell’argo dell’azoto e dell’idrogeno in olio di
paraffina; XX, vol. 2, pp. 264-266.
(2486) CORDARO, Michele - Intervento alla tavola rotonda “Formazione storico-umanistica e tecnico-sperimentale nel settore dei beni culturali:
esperienze a confronto”; LXIV, pp. 65,
91.
(2487) CORINI, Felice - L’evoluzione
dei mezzi di trazione e di propulsione; XX, vol. 2, pp. 234-235.
(2488) CORINI, Felice - Moti anomali
dei veicoli terrestri e vibrazioni indotte sul sottosuolo dei fabbricati; vol. 2,
p. 234.
(2489) CORINI, Felice - Strade camionali e ferrovie; XXIV, vol. 3, pp. 190196.
(2490) CORINI, Felice - Studi e realizzazioni italiane nel campo delle
Costruzioni stradali e ferroviarie nell’anno XV E.F.; XXVI, vol. 2, pp. 245256.
(2491) CORINI, Felice - Studi e realizzazioni italiane nel campo delle
costruzioni stradali e ferroviarie, nel-
254
l’anno XVI E.F.; XXVII, vol. 2, pp. 209215.
(2492) CORINI, Felice - L’autarchia
nelle costruzioni ferroviarie; XXVII,
vol. 4, pp. 46-71.
(2493) CORINI, Felice - Nuovi indirizzi della tecnica dei trasporti terrestri;
XLI vol. 2, parte 2, pp. 3-12.
(2494) CORLEO, Simone - membro di
Sezione; 12°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 13.
(2495) CORNELI, E. - Osservazioni
pluriennali sopra la possibilità di previsioni antiperonosporiche con il Polimetro di Lambrecht; XXI, vol. 3, pp.
163-165.
(2496) CORNELI, E. - Relazione fra
temperature di germinazione di spore
fungine e possibilità infettive; XXII,
vol. 3, p. 57.
(2497) CORONA, Augusto - Lesioni
sperimentali delle parti profonde del
cervello; I, p. 281.
(2498) CORONA, Augusto - presidente di Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 15.
(2499) CORONEDI, G. - Farmacologia
e chemioterapia sperimentale delle
Terre rare; XXI, vol. 3, pp. 274-275.
(2500) CORRADETTI, A. - Le opoterapie epatica e gastrica nell’anemia
secondaria sperimentale dei ratti albini; XXI, vol. 3, pp. 283-286.
(2501) CORRADI CERVI, Maurizio La colonia latina di Brixellum; XXII,
vol. 4, pp. 170-172.
(2502) CORRADI CERVI, Maurizio Importanza delle vie di comunicazione fra l’Emilia centro-orientale e il
Veneto, durante l’antichità; XXVI, vol.
1, pp. 478-487.
(2503) CORRADO, G. - Oftalmetrografo per misurare obiettivamente la
refrazione dell’occhio per osservare
microscopicamente e microscopicamente le varie parti e fotografarle;
XXI, vol. 3, p. 256.
(2504) CORRAIN, Cleto - Sulla ereditarietà d’una disposizione anomala di
capelli nell’inserzione frontale; XLV,
vol. 2, pp. 141-145.
(2505) CORRAIN, Cleto - La statura
degli abitanti di Belvedere (Cetona)
stazione dell’età dei metalli; XLV, vol.
2, pp. 146-151.
(2506) CORRAIN, Cleto - Ricerche
ematologiche sulla popolazione del
Gargano in “Scienza e Tecnica”, vol. 3,
N. 3, 1959, pp. 131-136.
(2507) CORRENTI, Cesare - assessore;
12°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 13.
(2508) CORRENTI, Cesare - presidente di Sezione; 12°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 13.
(2509) CORRENTI, Venerando - Sulla
correlazione fra statura e perimetro
toracico nell’accrescimento. Valutazione delle variazioni mediante il
rilievo auxografico; XLII, vol. 2, pp.
279-284.
(2510) CORRENTI, Venerando - Correlazioni morfofisiologiche di alcune
dimensioni del torace. Osservazioni
radiologiche delle escursioni toraciche; XLII, vol. 2, pp. 285-286.
(2511) CORRENTI, Venerando - Su
una caratteristica del bacino dei Fue-
gini (Osservazioni radiologiche); XLV,
vol. 2, p. 152.
(2512) CORRENTI, Venerando membro del Comitato scientifico;
XLIV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 32.
(2513) CORRIDI, Filippo - segretario
generale; 1°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 5.
(2514) CORRIDI, Filippo - membro di
Sezione; 3°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 6.
(2515) CORRIDI, Mario e GARELLI,
Felice - Sopra alcuni nuovi materiali
concianti; IV, p. 772.
(2516) CORSI, Andrea - Responsabilità politiche e non politiche nello stato
presente della scienza italiana; LVII,
pp. 245-248.
(2517) CORSI, Giovanni e BLEINER,
Giuseppe - Il microcomputer nella
scuola: una esperienza personale;
LVIII, pp. 399-404.
(2518) CORSINI, Andrea - Alcuni
documenti inediti su Girolamo Segato
e la sua scoperta della pietrificazione;
VII, p. 997.
(2519) CORSINI, Andrea - Documenti
per la storia del primo Congresso
degli Scienziati italiani tenuto in Pisa
nel 1839; VII, pp. 991-992.
(2520) CORSO, Pompeo - Note sull’inquadramento sindacale sugli istituti di creditori diritto pubblico;
XXVII, vol. 6, pp. 393-398.
(2521) CORSO, Raffaele - Reliquie del
matriarcato fra i Baria e i Cumana;
XXI, vol. 3, p. 314.
(2522) CORSO, Raffaele - Nuova
255
interpretazione del rito funerario
della posizione rannicchiata; XXIV,
vol. 4, p. 245.
(2523) CORSO, Raffaele - Le ricerche
etnografiche nell’Oasi di Gat; XXV,
vol. 4, pp. 197-201.
(2524) CORSO, Raffaele - Per l’etnografia dell’impero coloniale fascista;
XXVIII, vol. 4, pp. 381-400.
(2525) CORSO, Raffaele - Il rito della
covata in un racconto popolare della
Corsica; XLII, vol. 2, pp. 329-334.
(2526) CORSO, Raffaele - Gli studi
etnografici sull’allattamento ritardato;
XLV, vol. 2, pp. 153-158.
(2527) CORSO, Raffaele - Etnologia in
“Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. V, 1939, p. 139.
(2528) CORSO, Vincenzo - Normazione e qualità nel settore tessile abbigliamento, Atti del convegno su Normazione e Qualità, in “Scienza e Tecnica”, n. 386, 2002, pp. 44-47.
(2529) CORTELLESSA, Giorgio Discorso di saluto in rappresentanza
del ministro per la Ricerca Scientifica;
LIV, pp. 41-42.
(2530) CORTELLETTI, Ruggero - L’architettura e l’edilizia in Italia durante
l’anno XIV E.F.; XXV, vol. 2, pp. 86-99.
(2531) CORTESE, Emilio - La crosta
terrestre; XVIII, vol. 2, pp. 60-64.
(2532) CORTESE, F. - Produzione di
coproporfirina in culture di Actinomyces albus; XX, vol. 2, pp. 430-431.
(2533) CORTESE, N. - Gli archivi spagnoli e la storia della dominazione
spagnola nell’Italia meridionale; XXII,
vol. 4, pp. 158-160.
256
(2534) CORTESE, N. - Per una edizione delle opere del De Sanctis; XXII,
vol. 4, pp. 200-203.
(2535) CORTESI, Fabrizio - Sulle
micorrize endotrofiche con particolare riguardo a quelle delle Orchidaceae; V, pp. 860-864.
(2536) CORTESI, Fabrizio - Il problema della produzione delle piante
medicinali in Italia; VIII, pp. 501-513.
(2537) CORTESI, Fabrizio - Il problema delle piante medicinali e l’opera
del Comitato Nazionale istituito dalla
“Pro Montibus”; X, pp. 359-367.
(2538) CORTESI, Fabrizio - Il problema delle piante medicinali in Italia:
quel che si è fatto; ciò che resta da fare;
XI, pp. 344-345.
(2539) CORTESI, Fabrizio - La legge
Acerbo per la protezione della flora
officinale e l’incremento dell’erboristeria; sua importanza e duttilità; XXI,
vol. 3, pp. 165-166.
(2540) CORTESI, Fabrizio - Le piante
officinali delle Colonie italiane d’Africa; XXV, vol. 4, pp. 382-384.
(2541) CORTESI, Fabrizio e ROVESTI,
G. - La protezione della flora alpina;
XXI, vol. 3, pp. 166-167.
(2542) CORTI. Alfredo - Medici e
naturalisti del secolo decimosettimo;
XVIII, vol. 1, pp. 121-156.
(2543) CORTI, Roberto - Embriologia
del genere Jonopsidium; XVIII, vol. 2,
p. 226.
(2544) CORTI, Roberto - Primi risultati di ricerche cardiologiche su alcune
leguminose; XIX, vol. 2, p. 329.
(2545) CORTI, Roberto - Osservazioni
cardiologiche ed embriologiche su
alcune leguminose; XX, vol. 2, p. 364.
(2546) CORTI, Roberto - I tre indirizzi
conservativistici nel campo botanico:
salvaguardia di specie rare, di biotopi
singolari, di fitocenosi caratteristiche;
XLIX, vol. 2, pp. 679-683.
(2547) CORTICELLI, Alessandro membro di Sezione; 4°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 7.
(2548) CORTINI, Giulio - Programmi
scolastici e sperimentazione didattica
nelle scuole secondarie; L, pp. 497500.
(2549) CORUZZI, Cesare - Infezione
da virus dei suini: malattia professionale dei lavoratori agricoli; XXVI, vol.
5, pp. 310-316.
(2550) COSIMINI, Girolamo - Meccanicismo e vitalismo; XV, pp. 748-749.
(2551) COSSA, Emilio - L’economia
politica e il sistema delle scienze; I, p.
290.
(2552) COSTA, Achille - membro di
Sezione; 6°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 9.
(2553) COSTA, Achille - membro di
Sezione; 8°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 10.
(2554) COSTA, Achille - membro di
Sezione; 11°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 13.
(2555) COSTA, Antonio - Il metabolismo, l’essenza, il significato dell’ipertrofia cardiaca considerati attraverso il
comportamento del glicogene nel
miocardio ipertrofico; XVIII, vol. 2,
pp. 265-268.
(2556) COSTA, Antonio - Ricerche
intorno alla tubercolosi sperimentale
del miocardio; XVIII, vol. 2, pp. 279282.
(2557) COSTA, Antonio - Ricerche
sopra la sostanza mucoide nelle arterie; XIX, vol. 2, p. 389.
(2558) COSTA, Domenico - Sul potere
assorbente delle nitrocellulose per i
gas; XIV, pp. 485-487.
(2559) COSTA, Domenico - Resistenza
al calore del cellulosio; XV, pp. 589591.
(2560) COSTA, Domenico e CANNELLA, Clara - Sull’impiego della
farina di estrazione di soia nella panificazione; XVI, p. 565.
(2561) COSTA, Emilio - La Scuola
Bolognese di Diritto; XV, pp. 507-511.
(2562) COSTA, Orazio Gabriele - presidente di Sezione; 10°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 12.
(2563) COSTA, Oronzio - membro di
Sezione; 7°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 9.
(2564) COSTA, Sergio - presidente
della Giunta esecutiva; XLVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 35.
(2565) COSTAMAGNA, Carlo “L’Associazione Professionale del
Diritto Moderno” e la nozione di collettività nella legge italiana dell’aprile
1925; XVII, pp. 637-654.
(2566) COSTAMAGNA, Carlo - membro del Comitato scientifico; XVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(2567) COSTANTINI, David - Alcuni
problemi della Preistoria e l’Istituto di
Paleontologia Umana; XVIII, vol. 2, p.
301.
257
(2568) COSTANTINO, Antonio Ricerche sugli aminoacidi; VII, pp.
950-952.
(2569) COSTANTINO, Paolo - Biologia molecolare: piante ed agricoltura;
LXII, pp. 97-104.
(2570) COSTANTINO, Paolo - Progetto genoma della pianta; LXV, pp. 289290.
(2571) COSTANZI, Giulio - Le anomalie della gravità nell’Europa centrale; II, pp. 320-321.
(2572) COSTANZI, Giulio - Esperienze di aerodinamica e di idromeccanica eseguite nello Stabilimento di
costruzioni aeronautiche del Genio;
VII, pp. 892-899.
(2573) COSTANZI, Giuseppe - Sugli
ultimi risultati sperimentali sulla
variazione della resistenza dell’aria
col variare della velocità; XIV, pp. 508509.
(2574) COSTANZI, Valerio - Nuovi
orizzonti aperti dalla tecnica italiana
per la produzione di “cellulosa”;
XXIV, vol. 3, pp. 218-220.
(2575) COTRONEI, Giulio - presidente di Sezione; XXV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 25.
(2576) COTRONEI, Giulio - presidente di Sezione; XXVI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 26.
(2577) COTTAFAVI, F. - Sulla frequenza e sull’ereditarietà di alcune anomalie del padiglione auricolare; XLII, vol.
2, pp. 287-288.
(2578) COTTIGNOLI, Lorenzo Intervento alla Tavola rotonda su “Le
scienze storiche, giuridiche e tecnico-
258
sperimentali per la conservazione dei
beni culturali: alcune problematiche
oggetto di discussione”, giornata di
studio “Le scienze storiche, giuridiche
e tecnico-sperimentali per la conservazione dei beni culturali”, in “Quaderni di Scienza della conservazione”,
n. 5, 2005, p. 61.
(2579) COTURRI MARCHESINI, Elsa
- Sulle condizioni igienico-sanitarie
del comune di Roccabianca; LIII, pp.
477-482.
(2580) COTURRI MARCHESINI, Elsa
- Igiene e benessere della società; LV,
pp. 357-360.
(2581) COZZAGLIO, Arturo - Dieci
anni di studi sull’anfiteatro morenico
del lago di Garda; XIX, vol. 2, pp. 252256.
(2582) COZZI, M. - La natura dei
negozi cambiari e le difese opponibili
al terzo giratorio nel diritto positivo
italiano; XXII, vol. 4, p. 226.
(2583) COZZOLINO, Pasquale - Delle
fonti dell’arte architettonica e della
sua estetica. Esposizione grafica di
uno stile architettonico napoletano e
saggi in altri stili; IV, p. 735.
(2584) COZZOLINO, Pasquale - Pelasgi preistorici in Mediterraneo; IV, p.
890.
(2585) COZZOLINO, Pasquale - Sul
Tempio di Serapide in Pozzuoli; IV,
pp. 805-806.
(2586) COZZOLINO, Pasquale - Dalle
fonti architettoniche alle fonti storiche
e preistoriche; V, p. 821.
(2587) COZZOLINO, Pasquale - Dalle
fonti dell’estetica architettonica alle
sue manifestazioni fondamentali
attraverso luoghi e tempi; V, p. 821.
(2588) CRAGLIETTO, Attilio - Elementi italiani nello slavo dell’Istria;
XI, pp. 670-671.
(2589) CREDARO, Luigi - Discorso
nella seduta inaugurale della V Riunione; V, pp. 5-7.
(2590) CREDARO, Luigi - Discorso
nella seduta inaugurale della VI Riunione; VI, pp. 5-9.
(2591) CREDARO, Luigi - Discorso
nella seduta inaugurale della VII Riunione; VII, pp. 11-17.
(2592) CREDARO, Luigi - presidente
di Sezione; X, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 18.
(2593) CREDARO, Luigi - presidente
di Sezione; XI, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 18.
(2594) CREMA, Camillo - Recenti
ritrovamenti di bauxite in Puglia;
XVIII, vol. 2, pp. 140-141.
(2595) CREMA, Camillo - Relazioni
tettoniche del terremoto del 23 luglio
1930, nell’Italia meridionale; XIX, vol,
2, pp. 69-70.
(2596) CREMA, Camillo - Le risorse in
minerali d’allumino delle due sponde
adriatiche; XXII, vol. 2, pp. 120-144.
(2597) CREMASCOLI, Franco e
MONTORO, Vincenzo - La prova di
urto per la valutazione degli effetti
delle corrosioni nei metalli; XLII, vol.
1, pp. 333-334.
(2598) CREMONA, Cesare - Sul
dimensionamento degli alettoni; XIX,
vol. 2, pp. 133-136.
(2599) CREMONA, Cesare - Prospet-
tive e programmi di evoluzione dei
trasporti aerei iperveloci e aerospaziali; LI, pp. 221-228.
(2600) CREMONA, Cesare M. e CREMONA, Giovanni M.- Il contributo
dei trasporti aerei ed aerospaziali alla
soluzione dei problemi socio-ecologici; LII, pp. 163-172.
(2601) CREMONA CASOLI, Antonio
- L’Ailanthus glandulosa come pianta
da rimboschimento e sue proprietà
autarchiche; XXVII, vol. 3, pp. 237240.
(2602) CRESANTI, Paolo - Agricoltura e ambiente agricolo; LIV, pp. 251273.
(2603) CRESCENTI, Uberto - Il ruolo
delle Scienze della Terra nello sviluppo attuale delle attività antropiche;
LXVI, pp. 97-108.
(2604) CRESCENTI, Uberto - Lo sviluppo delle scienze geologiche nel
Mezzogiorno; LXVII, vol. ANS-SIPS,
pp. 55-63.
(2605) CRESCENZI, Vittorio - Polisaccaridi biotecnologici; LXV, pp. 49-66.
(2606) CRESCENZI, Vittorio, DE CHIRICO, A. e RIPAMONTI, A. - Influenza del raggio dei controioni sull’associazione in soluzione di polimetacrilato; XLVII (Trieste, 1959), in “An International Electrolytes Symposium”,
pp. 248-254.
(2607) CRESCINI, Francesco - Progressi conseguiti in Italia nel campo
della cerealicoltura, durante gli anni
XV e XVI E.F.; XXVII, vol. 2, pp. 555568.
(2608) CRESTA, Massimo - Le basi
259
antropologiche dell’ecologia umana
nello studio delle relazioni tra l’uomo
e l’ambiente alimentare; LVIII, pp. 4556.
(2609) CRESTANI, Giuseppe - Un
cimelio di inestimabile valore e di
grande significato per i metereologi;
XVIII, vol. 2, p. 109.
(2610) CRESTANI, Giuseppe - Il vento
a Trento; XIX, vol. 2, pp. 67-68.
(2611) CRINO’, Sebastiano - Efficacia
del metodo storico nell’insegnamento
della geografia; XII, vol. 2, p. 87.
(2612) CRINO’, Sebastiano - Importanza della cotonicoltura siciliana per
la risoluzione del problema cotoniero
nazionale; XII, vol. 2, p. 87.
(2613) CRINO’, Sebastiano - I rapporti commerciali dei vari paesi della Sicilia nella prima metà del secolo XIX
desunti da varie misure allora in uso
nell’Isola; XII, vol. 2, p. 87.
(2614) CRIPPA, Giunio Bruto e GALLOTTI, M. - Nuovo modello di forno
elettrico a combustioni; XXII, vol. 2,
pp. 257-259.
(2615) CRIPPA, Giunio Bruto e
ODDO, Bernardo - Sul discatolo; XIII,
pp. 341-344.
(2616) CRIPPA, Giunio Bruto e
ODDO, Bernardo - Azione catalitica
nella preparazione dei 2-N-arilnaftotriazoli; XIV, pp. 492-493.
(2617) CRIPPA, Giunio Bruto e
ODDO, Bernardo - Azione del nitrobenzolo sulle fenilendiamine; XIV, p.
493-494.
(2618) CRIPPA, Giunio Bruto e
ODDO, Bernardo - Prodotti di trasfor-
260
mazione e di condensazione dell’O.
naftilendiamina; XIV, p. 494.
(2619) CRISTOFARI, Fabrizio - Intervento all’apertura dei lavori, in “Atti
del convegno: Basi genetiche dell’antropologia criminale” (Frosinone,
2004), Roma, 2004, p. 23.
(2620) CRISTOFARI, Fabrizio - Intervento nella discussione, in “Atti del
convegno: Basi genetiche dell’antropologia criminale” (Frosinone, 2004),
Roma, 2004, pp. 135-136 e pp. 137-138.
(2621) CROATTO, Ugo e GIACOMELLO, Giordano - Sul meccanismo
di reazione C14 allo stato nascente;
XLV, vol. 1, pp. 208-209.
(2622) CROCCO, Gaetano Arturo - La
navigazione aerea; III, pp. 299-321.
(2623) CROCCO, Gaetano Arturo - Le
grandi linee di navigazione aerea e la
posizione dell’Italia nel Mezzogiorno;
XII, vol. 1, pp. 26-46.
(2624) CROCCO, Gaetano Arturo Considerazioni sul volo nella nebbia;
XVIII, vol. 1, pp. 196-228.
(2625) CROCCO, Gaetano Arturo Iperaviazione e superaviazione; XX,
vol. 1, parte 1, pp. 474-508.
(2626) CROCI, Walfrido - Sulla liquidità internazionale; XLIX, vol. 1, pp.
271-273.
(2627) CROCIANI, Lorenzo - membro
di Sezione; 10°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 12.
(2628) CROCIONI, Giovanni - Essenza e ripartizione del Folklorel; XV, p.
785.
(2629) CROSARA - Sulla identità del
concetto economico di monopolio e di
concorrenza dei venditori; XVIII, vol.
2, p. 377.
(2630) CRUDELI, Umberto - Ultime
ricerche sulla teoria delle figure di
equilibrio di un corpo fluido, omogeneo ed incompressibile dotato di
moto rotatorio; II, p. 313.
(2631) CUBONI, Giuseppe - I nuovi
progressi della biologia vegetale
applicati nell’agricoltura; I, pp. 162173.
(2632) CUBONI, Giuseppe - Sulla
questione fillosserica in Italia; II, p.
415.
(2633) CUBONI, Giuseppe - L’opera
dell’abate Mendel e il suo significato
teorico e pratico; IV, pp. 393-403.
(2634) CUBONI, Giuseppe - Quanto
costano all’Italia le malattie delle piante; V, p. 860.
(2635) CUBONI, Giuseppe - presidente di Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 14.
(2636) CUBONI, Giuseppe - presidente di Sezione; II, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 15.
(2637) CUBONI, Giuseppe - presidente di Sezione; III, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 15.
(2638) CUCCHETTI, Gino - L’influenza della dominazione napoleonica nel
Trentino e in rapporto allo spirito liberale; XX, vol. 2, pp. 442-444.
(2639) CUCCHETTI, Gino - L’incompatibilità di una intesa Austro-Bavaro-Tirolese sotto i simboli rivoluzionari di Andrea Ofer; XXI, vol. 4, pp. 9293.
(2640) CUCUZZA SILVESTRI, Salva-
tore - L’Etna e le sue bellezze naturali;
XLIX, vol. 2, pp. 685-718.
(2641) CUCUZZA SILVESTRI, Salvatore - Fenomeni vulcanici e risorse
idriche nell’area etnea; LXI, pp. 231238.
(2642) CUGIA DI S. ORSOLA - La
marina militare romana dalle guerre
puniche all’impero di Augusto; XXI,
vol. 1, pp. 190-210.
(2643) CULTRERA, Giuseppe - Sull’opportunità di istituire a Firenze un
Museo Statuario, come pure di riordinare le collezioni esistenti in Roma; II,
pp. 489-490 (490-492).
(2644) CULTRERA, Giuseppe - Scavi
scoperte e restauri di monumenti antichi in Sicilia durante il quinquennio
IX-XIII E.F.; XXIV, vol. 2, pp. 607-620.
(2645) CULTRERA, Raffaele - Breve
osservazione sopra un concetto di
convergenza di una successione di
variabili casuali; XX, vol. 2, p. 55.
(2646) CULTRERA, Raffaele - Alcune
considerazioni sulle aree moltiplicabili; XXI, vol. 2, p. 153.
(2647) CUMO, Maurizio - Problemi e
opportunità per l’inserimento dei giovani nella ricerca; LVII, pp. 169-182.
(2648) CUMO, Maurizio - Introduzione; LXVI, pp. 9-14.
(2649) CUMO, Maurizio - Discorso
d’apertura della giornata di studio
“Le scienze storiche, giuridiche e tecnico-sperimentali per la conservazione dei beni culturali”, in “Quaderni di
Scienza della conservazione”, n. 5,
2005, p. 15.
(2650) CUMO, Maurizio - membro
261
dell’Ufficio di presidenza; LX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
(2651) CUMO, Maurizio - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(2652) CUMO, Maurizio - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(2653) CUMO, Maurizio - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(2654) CUMO, Maurizio - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 44.
(2655) CUMO, Maurizio - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(2656) CUMO, Maurizio - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(2657) CUMO, Maurizio - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 46.
(2658) CUOMO, G. - Meteorologia e
fisio-patologia; XIII, pp. 388-389.
(2659) CURCIO, Carlo - L’espansione
italiana nel pensiero politico del
Risorgimento; XXV, vol. 3, pp. 125134.
(2660) CURCIO, Carlo - Sulle reazioni
che intercorrono fra gli strumenti
demodossalogici e l’opinione pubblica non organizzata; XLV, vol. 3, pp.
109-113.
(2661) CURCIO, Gaetano - La scienza
nel Poema di Lucrezio; XII, vol. 2, p.
201.
(2662) CURCIO BENASSAI, Mirella Problemi dell’insegnamento dell’eco-
262
logia nella scuola media superiore;
LII, pp. 509-512.
(2663) CURIONI, Giulio - assessore;
6°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005,
p. 8.
(2664) CURTI, D. e ODDO, Bernardo Sulle variazioni del potere dolcificante della saccarina e su alcuni suoi derivati carbinolici; XIV, p. 487.
(2665) CURZI, Mario - Una moria di
giovani piante di pero (Montemartinia miriadea n. gen. n. sp.); XIV, p. 510.
(2666) CURZI, Mario - La Phytophthora della “cancrena pedale” del
Capsicum anuum; XV, p. 731.
(2667) CURZI, Mario - Prime osservazioni su alcuni casi di Mal del Piombo;
XV, pp. 729-730.
(2668) CURZI, Mario - Su uno speciale parassitismo dell’Ascochyta Siringae; XV, pp. 730-731.
(2669) CURZI, Mario e BARBARINI,
Maria - Le intumescenze e il Cladosporius Pisi Cug. e Macc. nei baccelli
di Pisum Sativum; XV, pp. 731-732.
(2670) CUSMAI, Raffaele - Attività del
Ministero della Marina Mercantile per
la tutela delle risorse marine; XLIX,
vol. 2, pp. 775-779.
(2671) CUSMAI, Raffaele - Intervento
alla discussione “Le risorse energetiche dell’Italia: disponibilità e fabbisogni”; L, p. 443.
(2672) CUSMAI, Raffaele - I trasporti
marittimi; L, pp. 193-200.
(2673) CUSUMANO, Vito - membro
di Sezione; 12°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 13.
(2674) CUTOLO, C. - Sopra la tribife-
nil-bismutina; XIII, pp. 339-340.
(2675) CUTOLO, C. - Sulla presunta
specificità del metodo Viale per il
dosaggio colorimetrico dell’adrenalina; XXII, vol. 3, pp. 100-101.
(2676) CUTORE, Gaetano - Ulteriori
osservazioni sulle cellule interstiziali
dell’ampolla referenziale degli equidi;
XII, vol. 2, pp. 116-117.
(2677) CUTRUFO, Corrado - Aspetti
epidemiologici delle tossicodipendenze negli agglomerati urbani; LVI,
pp. 437-446.
(2678) CUTRUFO, Corrado - Considerazioni su alcune applicazioni di
farmacologia marina; LIX, pp. 377380.
(2679) CUTRUFO, Corrado - Lo sviluppo del farmaco e la salute dell’uomo. Un’esperienza tra natura e cultura; LXIII, pp. 283-288.
(2680) CUTRUFO, Corrado e LOIZZO, Alberto - Indagine sullo squilibrio
da oligoelementi ambientali come
possibile fattore di alcune demenze
senili; LVIII, pp. 301-308.
(2681) CUTRY, Francesco - L’Aeronautica italiana nella guerra di Libia;
XXV, vol. 3, pp. 174-187.
(2682) CUTTICA, Amedeo - Progressi
nell’impiego di combustibili nazionali
per trazione su rotaie da parte delle
FF.SS.; XLI vol. 2, parte 2, pp. 49-72.
(2683) CUZZI, Diego - Approvvigionamento energetico dell’Italia con
particolare riguardo al petrolio ed al
gas naturale; L, pp. 140-152.
(2684) DACHA’, Ugo - La medicina
tra natura e cultura ieri e oggi; LXIII,
pp. 91-102.
(2685) DACHA’, Ugo e ARDY, Cesare
- Influenza del carico endovenoso di
grassi su alcuni componenti ematici
nel cane normale e spancreato; XLII,
vol. 2, pp. 147-148.
(2686) D’ACHIARDI, Giovanni - I
giacimenti italiani dei minerali di
rame, antimonio, mercurio e stagno;
X, pp. 189-200.
(2687) D’ACHIARDI, Giovanni Resoconto dei lavori preparatori della
Riunione del 1° centenario della
S.I.P.S.; XXVIII, vol. unico, p. 1.
(2688) D’ACHIARDI, Giovanni membro del Comitato scientifico; XI,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
18.
(2689) D’ACHIARDI, Giovanni membro del Comitato scientifico;
XXV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 25.
(2690) D’ACHIARDI, Giovanni membro del Comitato scientifico;
XXVI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 26.
(2691) D’ACHIARDI, Giovanni - presidente di Sezione; XXVII, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 27.
(2692) D’ACHIARDI, Giovanni - presidente di Sezione; XXVIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 28.
(2693) DA COSTA FERREIRA, A.
Aurelio - Sulla morfologia generale
dello scheletro infantile; XI, pp. 612615.
(2694) DADDA, Luigi - Le reti di calcolatori per l’elaborazione e la diffusione dell’informazione; LI, pp. 283-
263
292.
(2695) DADDA, Luigi - La telematica
nelle città di domani; LVI, pp. 83-96.
(2696) D’ADDARIO, R. - Le curve di
frequenza dei sinistri nelle assicurazioni dei rami elementari; XXII, vol. 4,
pp. 206-207.
(2697) D’AGOSTINO, Eliseo - Ricerche spettrofotometriche sul pigmento
ossigenato del sangue; III, pp. 540-544.
(2698) D’ALBERGO, Ernesto - I limiti
di convenienza nei prestiti esteri; XX,
vol. 2, pp. 501-502.
(2699) DAL COLLO, G. - L’origine
biologica del tallio; XIII, p. 390.
(2700) DALLA NOCE, Giulio - Sulle
teorie gravitazionali elettriche e materiali; XX, vol. 2, pp. 151-152.
(2701) DALLA NOCE, Giulio - Sulle
teorie quantiche della valenza; XXI,
vol. 2, pp. 175-177.
(2702) DALLA NOCE, Giulio - Il contributo italiano alle ricerche nel campo
della fisica, nell’anno XIII E.F.; XXIV,
vol. 2, pp. 51-65.
(2703) DALLA NOCE, Giulio - Spazio
e tempo nella filosofia moderna;
XXIV, vol. 5, pp. 344-351.
(2704) DALLA NOCE, Giulio - Il contributo italiano alle ricerche nel campo
della Fisica nell’anno XIV E.F.; XXV,
vol. 2, pp. 45-60.
(2705) DALLA NOCE, Giulio - Il contributo italiano alle ricerche nel campo
della fisica, nell’anno XV E.F.; XXVI,
vol. 2, pp. 195-213.
(2706) DALLA NOCE, Giulio - Il contributo italiano alle ricerche nel campo
della fisica nell’anno XVI E.F.; XXVII,
264
vol. 2, p. 147.
(2707) DALLA NOCE, Giulio - Le particelle elementari nella teoria unitaria
di Eddington; XXVII, vol. 5, pp. 201207.
(2708) DALLA NOCE, Giulio - L’elettrone pesante e i raggi cosmici; XXVII,
vol. 5, pp. 208-218.
(2709) DALLA NOCE, Giulio - Il contributo italiano alle ricerche nel campo
della fisica nell’anno XVII E.F.;
XXVIII, vol. 2, parte 1, pp. 91-116.
(2710) DALL’ASTA, Giuseppe - L’uomo tra natura e cultura: ipotesi di una
antropologia culturale; LXIII, pp. 267276.
(2711) DALLA VEDOVA, Giuseppe Sull’oggetto e sugli uffici della Sezione geografica della Società per il Progresso della Scienze; I, pp. 174-182 e p.
264.
(2712) DALLA VEDOVA, Giuseppe Ancora sull’oggetto e sugli uffici della
Sezione Geografica nella Società Italiana per il Progresso delle Scienze; II,
pp. 351-352.
(2713) DALLA VEDOVA, Giuseppe L’oceanografia; IV, pp. 61-77.
(2714) DALLA VEDOVA, Giuseppe presidente di Sezione; VI, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(2715) DALLA VEDOVA, Giuseppe presidente di Sezione; VII, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(2716) DALLA VEDOVA, Riccardo Sulla misura della componente di torsione e di rotazione delle deformità
degli arti; XII, vol. 2, p. 98.
(2717) DALLA VOLTA, Riccardo - Sui
progressi della scienza economica; II,
pp. 223-232.
(2718) DALLA VOLTA, Riccardo Intorno alle frontiere della scienza
economica; XIX, vol. 2, pp. 376-377.
(2719) DALLE ROSE, Antonio Donà Sul seme di lino da olio; XXVII, vol. 6,
pp. 246-257.
(2720) DALMA, G. - Un nuovo metodo d’introduzione vitale e non vitale
di sostanze coloranti nel tessuto: la
cromoforesi elettrogalvanica; XXI, vol.
3, pp. 207-208.
(2721) DALMASSO, Giovanni - I progressi conseguiti in Italia nel campo
della Viticoltura, durante gli anni XV
e XVI E.F.; XXVII, vol. 2, pp. 535-554.
(2722) DALMASSO, Giovanni - I progressi conseguiti in Italia nel campo
della viticoltura durante l’anno XVII
E.F.; XXVIII, vol. 2, parte 2, pp. 921935.
(2723) DALMASSO, Giovanni - Viticoltura ed enologia in “Un secolo di
progresso scientifico italiano”, vol. V,
1939, p. 261.
(2724) DALMASSO, Lorenzo - L’edizione nazionale dei classici greci e latini; XXVII, vol. 3, pp. 394-402.
(2725) DAL MONTE, Gino - Trasporto e conservazione dei cereali dal
punto di vista del biodeterioramento
merceologico; LII, pp. 278-298.
(2726) DAL PIAZ, Giorgio - Memoriale relativo al rilevamento geologico
dell’Alto Adige; XII, vol. 1, pp. XXVIIXXX.
(2727) DAL PIAZ, Giorgio - La carta
geologica delle Tre Venezie; XIX, vol.
1, pp. 309-314.
(2728) DAL PIAZ, Giorgio - Risultati
di studi geologici compiuti nell’Alto
Adige centrale durante l’estate del
1931; XX, vol. 2, p. 280.
(2729) DAL PIAZ, Giorgio - Scoperta
degli avanzi di un rettile (la certide)
nei tufi compresi entro i porfidi quarziferi permiani del Trentino; XX, vol.
2, pp. 280-281.
(2730) DAL PIAZ, Giorgio - Il rilevamento geologico delle Venezie; XXI,
vol. 2, p. 400.
(2731) DAL PIAZ, Giorgio - Sommaria relazione sui lavori della Sezione
geologica del Magistrato alle Acque
nel biennio 1931-32; XXI, vol. 2, pp.
432-435.
(2732) DAL PIAZ, Giorgio - Nuovi
rinvenimenti paleolitici nel Veneto;
XXII, vol. 3, p. 123.
(2733) DAL PIAZ, Giorgio - Avanzi
umani fossili della Stiria; XXII, vol. 3,
p. 123.
(2734) DAL PIAZ, GB. - Risultati di
escursioni geologiche nella vallata
dello Zemmgrund (Zillertaleralpen,
Austria); XXI, vol. 2, pp. 402-405.
(2735) DAL PIAZ, GB. - Su di un
importante linea di dislocazione delle
Alpi pusteresi (Alto Adige); XXI, vol.
2, pp. 405-406.
(2736) DAL PIAZ, GB. e BIANCHI,
Angelo - Contributi alla conoscenza
geologica dell’Alto Adige; XIX, vol. 2,
p. 236.
(2737) DAL VERME, M.E. - Osservazioni sopra le idee di Hume sul miracolo; XXI, vol. 4, p. 268.
265
(2738) D’AMBROSIO, Manlio - Sulla
partecipazione al profitto; IV, pp. 882883.
(2739) D’AMBROSIO, Manlio - I
nuovi orizzonti della scienza economica e l’autarchia (L’economia funzionale) ; XXVII, vol. 3, pp. 486-501.
(2740) D’AMBROSIO, Raffaele - Il
fuso orario D’Ambrosio e la sua utilizzazione per la ricerca dell’ora; XXII,
vol. 2, p. 223.
(2741) D’AMBROSIO, Raffaele - Una
rivendicazione italiana: Quirico Filopanti, l’ideatore del tempo universale
e del sistema dei fusi orari; XXVII, vol.
5, pp. 157-165.
(2742) D’AMBROSIO, Raffaele - Ora
legale, ora estiva, anticipata, posticipata, intermedia... caos delle ore nel
mondo!; XLIX, vol. 1, pp. 429-443.
(2743) D’AMELIO, Mariano - Caratteri unitari del diritto marittimo dell’Adriatico; XXII, vol. 1, pp. 260-273.
(2744) D’AMELIO, Mariano - Sulle
più notevoli realizzazioni legislative e
sulle più importanti affermazioni dottrinarie nel campo del diritto durante
l’anno XII; XXIII, vol. 4, pp. 172-175.
(2745) D’AMELIO, Mariano - Sistemi
di pubblicità dei negozi giuridici;
XXIII, vol. 4, pp. 177-178.
(2746) D’AMELIO, Mariano - Discorso inaugurale; XXIV, vol. 1, pp. 7-9.
(2747) D’AMELIO, Mariano - Bilancio
morale della S.I.P.S.; XXIV, vol. 1, pp.
311-312.
(2748) D’AMELIO, Mariano - Discorso del Presidente della S.I.P.S.; XXV,
vol. 1, pp. 73-74.
266
(2749) D’AMELIO, Mariano - Discorso del Presidente della Società; XXVI,
vol. 1, p. 123.
(2750) D’AMELIO, Mariano - Discorso del Presidente della Società S.E. il
senatore Mariano D’Amelio; XXVII,
vol. 1, pp. 140-141.
(2751) D’AMELIO, Mariano - Discorso d’inaugurazione; XXVIII, vol.
unico, pp. 153-155.
(2752) D’AMELIO, Mariano - Codificazione fascista e ordine nuovo; XLI,
vol. 9, pp. 7-10.
(2753) D’AMELIO, Mariano - Saluto
al Duce; XLI, vol. 9, pp. 23-24.
(2754) D’AMELIO, Mariano - Osservazioni sulla concezione della pena in
rapporto alla personalità del reo; XLI,
vol. 9, pp. 61-64.
(2755) D’AMELIO, Mariano - membro dell’Ufficio di presidenza; XLII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(2756) D’AMELIO, Mariano - membro dell’Ufficio di presidenza; XLIII,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
31.
(2757) D’Amelio, Mariano - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(2758) D’AMELIO, Mariano - membro dell’Ufficio di presidenza; XLV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(2759) D’AMELIO, Mariano - membro dell’Ufficio di presidenza; XLVI,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
33.
(2760) D’AMELIO, Mariano - membro dell’Ufficio di presidenza; XLVII,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
34.
(2761) D’AMELIO, Mariano - membro dell’Ufficio di presidenza; XLVIII,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
34.
(2762) D’AMELIO, Mariano - membro dell’Ufficio di presidenza; XLIX,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
35.
(2763) D’AMELIO, Mariano - membro dell’Ufficio di presidenza; L, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 36.
(2764) D’AMELIO, Mariano - membro dell’Ufficio di presidenza; LI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(2765) D’AMELIO, Mariano - membro dell’Ufficio di presidenza; LII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 38.
(2766) D’AMELIO, Mariano - membro dell’Ufficio di presidenza; LIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 38.
(2767) D’AMELIO, Mariano - membro dell’Ufficio di presidenza; LIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 39.
(2768) D’AMELIO, Mariano - membro dell’Ufficio di presidenza; LV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(2769) D’AMELIO, Mariano - membro dell’Ufficio di presidenza; LVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(2770) D’AMELIO, Mariano - presidente; XXII, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 22.
(2771) D’AMELIO, Mariano - presidente; XXIII, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 23.
(2772) D’AMELIO, Mariano - presidente; XXIV, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 24.
(2773) D’AMELIO, Mariano - presidente; XXV, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 24.
(2774) D’AMELIO, Mariano - presidente; XXVI, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 25.
(2775) D’AMELIO, Mariano - presidente; XXVII, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 26.
(2776) D’AMELIO, Mariano - presidente; XXVIII, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 27.
(2777) D’AMELIO, Mariano - presidente; XLI, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 29.
(2778) D’AMELIO, Mariano - Presentazione in “Un secolo di progresso
scientifico italiano”, vol. I, 1939, p. 8.
(2779) D’AMELIO, Raffaele - membro
del Comitato scientifico; LXVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(2780) D’AMELIO, Raffaele - membro
del Comitato scientifico; LXVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 47.
(2781) D’AMELIO, S. - Urgenza della
reintegrazione dell’unità giurisdizionale in Italia; XIII, p. 447.
(2782) D’AMELIO, S.E. - Discorso
tenuto nella seduta di chiusura del
Congresso; XXVII, vol. 1, p. 95.
(2783) DAMIANI, Enrico - Su l’organizzazione e i compiti degli studi slavistica in Italia; XXVII, vol. 6, pp. 351357.
(2784) DAMIANI-LUGARO, Vincenzo - L’organizzazione scientifica delle
attività congressuali quale moderna
tecnica demodossalogica; XLV, vol. 3,
pp. 124-140.
267
(2785) D’ANCONA, Umberto - L’ambiente biologico delle foci del Tevere
nei suoi rapporti con la pesca; XIII, p.
435.
(2786) D’ANCONA, Umberto - Dati
per la biologia degli storioni nelle
acque italiane; XIII, p. 435.
(2787) D’ANCONA, Umberto - Comportamento delle strutture istologiche
nel digiuno sperimentale; XV, p. 691692.
(2788) D’ANCONA, Umberto - Sull’importanza degli equilibri biologici
nella biologia marina con particolare
riguardo ai loro riferimenti all’industria della pesca; XV, pp. 695-697.
(2789) D’ANCONA, Umberto Attuali conoscenze su alcune questioni relative alla biologia dell’anguilla;
XXIV, vol. 4, pp. 17-34.
(2790) D’ANCONA, Umberto -Studi
e ricerche compiuti in Italia, durante
l’anno XIV E.F., nel campo della zoologia; XXV, vol. 2, pp. 277-355.
(2791) D’ANCONA, Umberto - distribuzione e zoologia dei pesci lagunari;
XXVI, vol. 5, pp. 95-108.
(2792) D’ANCONA, Umberto - presidente di Sezione; XLII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(2793) D’ANCONA, Umberto - presidente di Sezione; XLIII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(2794) DANEO, Edoardo - Discorso
nella seduta di chiusura della IX Riunione; IX, pp. 21-22.
(2795) D’ANGELO, Nunzio - Il pubblico interesse nell’esercizio del trasporto marittimo; LII, pp. 125-134.
268
(2796) D’ANTONA, S. - Le alterazioni
arteriosclerotiche della carotide interna lungo il canale osseo; XXII, vol. 3,
p. 93.
(2797) DANUSSO, Arturo - Nuovi
orientamenti nel campo delle costruzioni; XLI, vol. 2, parte 1, pp. 3-20.
(2798) D’AQUINO, Luigi - Su alcune
osservazioni critiche circa l’azione del
campo elettrico sulle righe spettrali
degli atomi non idrogenoidi; XIII, p.
330.
(2799) D’ARCA, Salvatore Ugo - Contaminazione ambientale e igiene degli
alimenti; LIV, pp. 347-358.
(2800) DA RIO, Nicolò - membro di
Sezione; 2°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 5.
(2801) DA RIO, Nicolò - assessore; 4°,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
7.
(2802) DA RIOS, Luigi Sante - Vortici e
fenomeni meteorici e aerodinamici: 1)
Probabile formazione di vortici indeformabili; 2) Il moto d’insieme; 3) Il
moto intestino e dell’atmosfera del
vortice; 4) La meteora del Montello; 5)
Il principio di risucchio in aerodinamica; XIX, vol. 2, pp. 100-104.
(2803) DA RIOS, Luigi Sante - Anello
vorticoso ruotante e relative possibilità; XX, vol. 2, p. 162.
(2804) DA RIOS, Luigi Sante - Rivendicazione di priorità circa lo sfruttamento della scia delle eliche; XX, vol.
2, p. 194.
(2805) DA RIOS, Luigi Sante - Sui vortici piani indeformabili; XX, vol. 2, pp.
7-8.
(2806) DA RIOS, Luigi Sante - Conservazione energetica e risucchio in Idroaereonavigazione; XXI, vol. 2, pp. 262266.
(2807) DA RIOS, Luigi Sante - Ali a
scalea e relative applicazioni; XLII,
vol. 1, pp. 351-352.
(2808) D’ARRIGO, Agatino - Ricerche
sulla “linea neutra” e sull’evoluzione
morfo-litologica della piattaforma
litorale inerente al golfo di Palermo;
XXIV, vol. 3, pp. 336-338.
(2809) D’ART - I caratteri dell’Australopithecus africanus; XVIII, vol. 2, pp.
303-304.
(2810) D’ARTURO HORN, Guido L’eclisse solare totale del 14 gennaio
1926 osservata dalla Missione astronomica italiana nell’Oltregiuba; XV,
pp. 194-198.
(2811) D’ASARO, M. - Valore scientifico dell’induzione indiretta; XXII, vol.
4, pp. 239-247.
(2812) DASCOLA, Gennaro - Applicazioni del metodo statistico descrittivo allo studio dell’andamento di elementi metereologici; XXVI, vol. 1, pp.
101-103.
(2813) D’AURIA, Elio - Intervento alla
tavola rotonda “Formazione storicoumanistica e tecnico-sperimentale nel
settore dei beni culturali: esperienze a
confronto”; LXIV, p. 71.
(2814) D’AVACK, Pietro Agostino presidente di Sezione; L, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 36.
(2815) D’AVACK, Pietro Agostino presidente di Sezione; LI, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(2816) D’AVELLA MORETTI, Graziella - Censimento degli alberi e di
alcuni arbusti del centro storico di Treviso; LVI, pp. 573-574.
(2817) DEAMBROSIS, Delfino - La
Valle dell’Arno nella difesa d’Italia;
XVIII, vol. 1, pp. 89-99.
(2818) DE ANGELIS, Carla - Intervento alla discussione del 29 set.; LVII, p.
234.
(2819) DE ANGELIS, Carla e MAGLI,
Anna Maria - Indagine idrogeoambientale e degli insediamenti umani
della Valle del fiume Aniene; LVII, pp.
361-368.
(2820) DE ANGELIS, Carla, MAGLI,
Anna Maria e BONELLI, Liliana Modelli ambientali e gaming simulation; LVIII, pp. 389-394.
(2821) DE ANGELIS, Carla e SIRGIOVANNI, Silvana - Un esempio d’indagine ambientale: valutazione della
purezza di un corso d’acqua attraverso l’individuazione di alcuni indicatori biologici; LV, pp. 361-368.
(2822) DE ANGELIS, Carla e SIRGIOVANNI, Silvana - Osservazioni sperimentali sul comportamento dei criceti; LVII, pp. 445-450.
(2823) DE ANGELIS, Costanzo Maria
- Moderne prospettive italiane nel
campo dell’acquacoltura, tecniche e
sviluppo futuri; LIV, pp. 149-160.
(2824) DE ANGELIS D’OSSAT, Gioacchino - La leucite come concime
potassico; XII, vol. 2, p. 145.
(2825) DE ANGELIS D’OSSAT, Gioacchino - La IV conferenza internazionale di Pedologia tenuta in Roma: 12-19
269
maggio 1924; XV, pp. 735-736.
(2826) DE ANGELIS D’OSSAT, Gioacchino - Marmi neri dell’Italia centrale;
XVI, p. 551.
(2827) DE ANGELIS D’OSSAT, Gioacchino - Presentazione della Carta dei
terreni agrari d’Italia, alla scala
1:1000000; XVIII, vol. 2, p. 141.
(2828) DE ANGELIS D’OSSAT, Gioacchino - La geologia e le Catacombe
Romane; XXI, vol. 2, pp. 417-418.
(2829) DE ANGELIS D’OSSAT, Gioacchino - Catasto delle acque dell’Agro
Romano; XXI, vol. 2, pp. 418-419.
(2830) DE ANGELIS D’OSSAT, Gioacchino - L’uomo fossile di Saccopastore
(Roma) e la cronologia; XXII, vol. 4, p.
151.
(2831) DE BEAUX, Oscar - Etica biologica; XIX, vol. 2, pp. 310-311.
(2832) DE BENEDETTI, Riccardo Considerazioni sul punto di infiammabilità degli olii minerali e delle
sostanze organiche in genere; XI, pp.
558-559.
(2833) DE BENEDETTI, Riccardo Proposta di una classificazione industriale dei carboni fossili basata sui
dati dell’analisi normale; XI, pp. 557558.
(2834) DE BENEDICTIS, Antonio - Le
coltivazioni agrarie e gli ordinamenti
aziendali nelle Colonie italiane dell’Africa Orientale; XXV, vol. 4, pp. 401431.
(2835) DE BLASI, Dante - Lotta antimalarica e bonifica integrale; XVIII,
vol. 1, pp. 252-265.
(2836) DE BLASI, Dante - I problemi
270
igienici di una grande città; XXI, vol.
1, pp. 150-161.
(2837) DE BLASI, Dante - membro del
Comitato scientifico; XXIV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 24.
(2838) DE BLASI, Dante - membro del
Comitato scientifico; XXV, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 25.
(2839) DE BLASI, Dante - membro
dell’Ufficio di presidenza; XXI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(2840) DE BLASI, Dante - membro
dell’Ufficio di presidenza; XXII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(2841) DE BLASI, Dante - membro
dell’Ufficio di presidenza; XXIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(2842) DE BLASI, Dante - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 29.
(2843) DE BLASIO, Adele - Capannaovile di epoca preistorica in provincia
di Benevento; IV, p. 862.
(2844) DE BONIS, Vittorio - Sull’azione degli estratti di ipofisi e di capsule
surrenali sulle fibre muscolari dello
stomaco; IV, p. 848.
(2845) DE BONIS, Vittorio - Sui portatori sani di vibrioni colerigeni; V, pp.
883-884.
(2846) DEBYE, Petrus Josephus - Interaction in Molecolar System in Diario
della XLVII Riunione, 1959, N. 3, p. 2.
(2847) DEBYE, Petrus Josephus Molecular forces; XLVII (Trieste,
1959), in “An International Electrolytes Symposium”, pp. 1-6.
(2848) DE CAPITANI D’ARZAGO,
Giuseppe - Funzione etica ed econo-
mica delle casse di risparmio e del
risparmio; XX, vol. 1, parte 1, pp. 186202.
(2849) DE CAPITANI DA VIMERCATE, Serafino - Il problema dei carburanti alternativi sussidiari, specialmente per l’autotrazione pesante, nei
riflessi dell’Economia nazionale e
della difesa dello Stato; XIX, vol. 1, pp.
379-415.
(2850) DE CAPITANI DA VIMERCATE, Serafino - L’odierna situazione
internazionale nel campo dei carburanti sussidiari: impostazione del problema e realizzazioni ottenute; XX,
vol. 1, parte 1, pp. 432-444.
(2851) DE CAPITANI DA VIMERCATE, Serafino - L’autarchia degli autotrasporti e il problema del carburante
nazionale; XXVII, vol. 4, pp. 225-230.
(2852) DE CARLI, Felice - La funzione
delle Università nella ricerca scientifica e i rapporti tra Università e Consiglio Nazionale delle ricerche; XXVI,
vol. 4, pp. 25-39.
(2853) DE CARLI, Felice - Industria
chimica in “Un secolo di progresso
scientifico italiano”, vol. II, 1939, p.
393.
(2854) DE CARLI, Felice e MAZZETTI, Carlo - Sulla reagibilità allo stato
solido dell’anidride borica con gli
ossidi metallici; XIII, p. 345.
(2855) DE CARLI, Felice e MAZZETTI, Carlo - Sulla riducibilità di alcuni
alogenuri di Sn, Cu, Pb, Co a mezzo
dell’H.; XIII, p. 345.
(2856) DE CARLI, Felice e MONFORTE, F. - Ricerche sulla stabilizzazione
delle soluzioni di Avertina; XXII, vol.
2, pp. 272-273.
(2857) DE CARLI Felice e RAGNO,
M. - ricerche sui fosfati doppi del
bismuto con i metalli alcalini e sulla
loro relazione con il fosfato di bismuto solubile; XXII, vol. 2, pp. 273-274.
(2858) DE CARO, Luigi - Azione biologica dell’acido adentilico; XX, vol. 2,
pp. 371-375.
(2859) DE CARO, Luigi - Sulla tossicità della chinotossina in presenza di
chinina; XX, vol. 2, pp. 409-413.
(2860) DE CARO, Luigi - Fisiologia
generale dei recettori e dei nervi. Elettro-fisiologia in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. IV, 1939, p.
191.
(2861) DE CASTRO, Diego - La determinazione del salario in base ai fattori
biologici; XXVI, vol. 1, pp. 551-559.
(2862) DE CASTRO, Diego - Chi paga,
senza rivalsa, la rendita fondiaria?;
XXVI, vol. 1, pp. 600-607.
(2863) DE CECCO, Giustino - Messaggio di saluto; L, pp. 27-28.
(2864) DE CECCO, Giustino - presidente della Giunta esecutiva; L, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 36.
(2865) DE CECCO, Luigi e GORLERO, Franco - Salute, ambiente e nuovi
equilibri della riproduzione umana;
LVIII, pp. 239-250.
(2866) DE CECCO, Salvatore - Sulla
protogenesi dei processi matematici;
IV, p. 888.
(2867) DE CHAURAND, Enrico - Due
esempi di “Calcolo astromorfo”: 1)
Confronto tra la struttura del globo di
271
marte e la struttura del globo Terrestre; 2) Dati di gravità desunti dalla
struttura del globo Terrestre; XVIII,
vol. 2, pp. 21-23.
(2868) DE CHAURAND, Enrico - Un
argomento di calcolo astromorfo; XIX,
vol. 2, pp. 96-99.
(2869) DE CHAURAND, Enrico - Le
determinazioni di gravità secondo il
calcolo astromorfo; XX; vol. 2,. p. 68.
(2870) DE CHAURAND DE SAINT
EUSTACHE, Enrico - Le grandi correnti marine e atmosferiche secondo il
“calcolo astromorfo”; XXI, vol. 2, p.
209.
(2871) DE CHAURAND DE SAINT
EUSTACHE, Enrico - Il corrugamento
della crosta terrestre secondo il “Calcolo Astromorfo” ; XXII, vol. 2, pp.
299-301.
(2872) DE CILLIS, Emanuele - Sopra
l’utilità degli indici numerici e degli
schemi grafici per la determinazione
delle varietà in agricoltura con speciale riguardo al frumento; IV, pp. 822825.
(2873) DE CILLIS, Emanuele - Una
nuova foraggera per i paesi aridi; IV,
pp. 826-827.
(2874) DE CILLIS, Emanuele - Nuove
concezioni intorno ai metodi di lavorazione del terreno agrario. Il lavoro e
la fertilità; XIII, pp. 424-425.
(2875) DE CILLIS, Emanuele - Il Sorgum exiguum nell’agricoltura della
Campania; XIII, p. 429.
(2876) DE CILLIS, Emanuele - Sul
“valore topografico” delle sementi
delle piante erbacee coltivate; XIII, pp.
272
428-429.
(2877) DE CILLIS, Emanuele - Materia organica ed umidità del terreno
agrario in clima caldo-arido; XIX, vol.
2, pp. 345-349.
(2878) DE CLICH e BETTERI - Contributo alla diagnosi micro-biologica
dell’edema maligno: culture anaerobiche in presenza d’aria in casi di edema
maligno nella vacca; XI, p. 623.
(2879) DE CONNO, Ernesto e PIUTTI, Arnaldo - Sulle cromoisomerie; IV,
pp. 772-774.
(2880) DE CORI, Piero - Ricerche sull’utilizzazione della pirite per l’estrazione del ferro; XXVI, vol. 4, pp. 282295.
(2881) DE CORI, Piero, LEVI, Giacomo e NASINI, Antonio - Gas rari e
radioattività nelle emanazioni idrocarburiche italiane; XX, vol. 2,pp. 262264.
(2882) DE COURTEN, C. - Di alcune
lettere inedite del carteggio Montausier-Huet; XXI, vol. 4, pp. 95-100.
(2883) DE CRISTO, Giuseppe - I materiali vulcanici di Calabria; XII, vol. 2,
pp. 38-39.
(2884) DE DOMINICIS, Alberto - Fattori pedogenetici, condizioni pedologiche e caratteri agrologici delle sabbie aride della Tripolitania; XXV, vol.
5, pp. 252-265.
(2885) DE DOMINICIS, Mario - A
proposito delle assemblee provinciali
nell’Africa romana; XXV, vol. 3, pp.
38-40.
(2886) DE FASSI, Giovanni - Le funzioni toroidali e loro applicazioni alla
fisica-matematica; XIX, vol. 2, pp. 1923.
(2887) DE FEO, Luciano - L’uso del
fonofilm per rilievi folkloristici e la
utilizzazione delle stazioni di radiotrasmissione per la esecuzione di
dischi fonetici e di musica popolare;
XXIV, vol. 5, pp. 41-52.
(2888) DE FEO, Luciano - Il film didattico nel campo della cultura e della
scienza; XXVI, vol. 4, pp. 114-122.
(2889) DE FILIPPI, Filippo - membro
del Comitato scientifico; X, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(2890) DE FILIPPI, Filippo - membro
del Comitato scientifico; XI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(2891) DE FILIPPI, Filippo - membro
di Sezione; 2°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 6.
(2892) DE FILIPPI, Filippo - membro
di Sezione; 3°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 6.
(2893) DE FILIPPI, Filippo - membro
di Sezione; 8°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 10.
(2894) DE FILIPPI, Filippo - membro
di Sezione; 9°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 11.
(2895) DE FINETTI, Bruno - Sui fondamenti logici del ragionamento probabilistico; XIX, vol. 2, pp. 44-45.
(2896) DE FINETTI, Bruno - Indipendenza stocastica ed equivalenza stocastica; XXII, vol. 2, pp. 199-202.
(2897) DE FINETTI, Bruno - La teoria
delle probabilità nei suoi rapporti con
l’analisi; XXVIII, vol. 3, pp. 27-36.
(2898) DE FINETTI, Bruno - La “logi-
ca del plausibile” secondo la concezione di Polya; XLII, vol. 1, pp. 227236.
(2899) DE FINETTI, Bruno - La preparazione dell’insegnante di matematica, osservazioni ed elementi di scienze naturali in rapporto con quelle
degli attuali laureati della Facoltà di
scienze; XLIX, vol. 1, pp. 151-154.
(2900) DE FIORE, Ottorino - Sui fenomeni eruttivi in Sicilia e nelle isole
adiacenti fino al XVII secolo; XIII, p.
365.
(2901) DE FRANCESCHI, Giacomo Sulle variazioni di resistenza della cellula epatica alle diverse pressioni
osmotiche; XIII, p. 545.
(2902) DE FRANCHIS, Michele - Il
Circolo Matematico di Palermo dalla
sua fondazione ad oggi; XVIII, pp.
356-364.
(2903) DE FRANCHIS, Michele - presidente di Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 14.
(2904) DE FRANCISCI, Pietro - Princeps legibus solutus; XIII, pp. 438-439.
(2905) DE FRANCISCI, Pietro - La
missione del giurista; XVI, pp. 498517.
(2906) DE FRANCISCI, Pietro - Il centenario del Digesto; XIX, vol. 1, pp. 921.
(2907) DE FRANCISCI, Pietro Discorso di S.E. Pietro De Francisci Ministro Guardasigilli; XXII, vol. 1,
pp. 10-13.
(2908) DE FRANCISCI, Pietro - La
politica imperiale di Settimio Severo;
XXV, vol. 3, pp. 19-30.
273
(2909) DE FRANCISCI, Pietro - Idee
per un rinnovamento della scienza
del diritto; XXVIII, vol. unico, p. 39.
(2910) DE FRANCISCI, Pietro - Idee
per un rinnovamento della scienza
del diritto; XXVIII, vol. 1, pp. 281-298.
(2911) DE FRANCISCI, Pietro - membro del Comitato scientifico; XVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(2912) DE FRANCISCI, Pietro - membro del Comitato scientifico; XVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(2913) DE FRANCISCI, Pietro - membro dell’Ufficio di presidenza; XVIII,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
20.
(2914) DE FRANCISCI, Pietro - membro dell’Ufficio di presidenza; XIX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(2915) DE FRANCISCI, Pietro - membro dell’Ufficio di presidenza; XX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(2916) DE FRANCISCI, Pietro - presidente del Comitato ordinatore; XLI,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
30.
(2917) DE FRANCISCI, Pietro - presidente di Sezione; XXVI, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 26.
(2918) DE FRANCISCI, Pietro - presidente di Sezione; XXVII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 27.
(2919) DE FRANCISCI GERBINO,
Giovanni - Sulla concezione dell’interesse generale; XXIV, vol. 5, pp. 74-96.
(2920) DEFRISE, A. - Accrescimento
cellulare per polimerizzazione; XXI,
vol. 3, pp. 249-255.
(2921) DE GASPERI, F. - Leucocyto-
274
gregarina bovis; XXI, vol. 3, pp. 286291.
(2922) DE GIOVANNI, Achille - Le
deviazioni nella evoluzione dell’Essere fonti di patologia; III, pp. 323-331.
(2923) DE GIULI, Guido (†) - La critica e la teoria della scienza nella filosofia contemporanea; XXIV, vol. 5, pp.
221-275.
(2924) DE GIULI, Mario - I motori
monofasi e la tramvia Padova-Fusina;
III, pp. 486-488.
(2925) DE GORI, Augusto - assessore;
10°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 11.
(2926) DE GORI, Augusto - membro
di Sezione; 11°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 13.
(2927) DE GORI, Augusto - assessore;
Congresso straordinario 1861, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 11.
(2928) DE GREGORIO, Alfredo Orientamento corporativo e Società
commerciale; XXIV, vol. 1, pp. 105121.
(2929) DE GREGORIO, Giacomo - Il
più antico vocabolario dialettale italiano; XII, vol. 2, pp. 202-203.
(2930) DE GREGORIO, Giacomo - La
riforma ortografica dell’italiano; XII,
vol. 2, p. 202.
(2931) DE HORATIIS, Manfredi - Progetto di un codice idraulico italiano;
XIII, pp. 433-434.
(2932) DEJAK, Camillo - ricerche sulla
teoria delle soluzioni concentrate di
elettroliti forti XXIV; XLVII (Trieste,
1959), in “An International Electrolytes Symposium”, pp. 266-280.
(2933) DEJAK, Camillo - Ricerche
sulla teoria delle soluzioni concentrate di elettroliti forti XXV; XLVII (Trieste, 1959), in “An International Electrolytes Symposium”, pp. 281-291.
(2934) DEJAK, Camillo e TREVISSOI,
Carlo - Gradienti di temperatura e
catalisi eterogenea; XLV, vol. 1, pp.
172-196.
(2935) DEL CARRETTO, Ferdinando Discorso nella seduta inaugurale della
IV Riunione; IV,. p. 7.
(2936) DEL DUCA - Vantaggi e possibilità della navigazione ad alte quote;
XV, pp. 649-664.
(2937) DE LEO, Vincenzo - Un programma annuale di scienze chimiche,
fisiche e naturali nella scuola media
dell’obbligo; LVII, pp. 353-360.
(2938) DEL GIUDICE, Riccardo - Il
lavoro nell’economia autarchica;
XXVII, vol. 3, pp. 420-433.
(2939) DEL GUERRA, Giorgio - Il contributo di Pisa al progresso delle
scienze dai tempi più antichi a tutto il
secolo XIV; XXVIII, vol. 5, pp. 417-426.
(2940) D’ELIA, Michele - Il recupero
dei beni artistici e storici nei centri
della Basilicata colpiti dal sisma; LVI,
pp. 265-280.
(2941) DE LISI, Lionello - Profilassi
delle malattie ereditarie in psichiatria;
XXVII, vol. 6, pp. 124-138.
(2942) DELITALA, Giacomo - Pene e
misure nel progetto di un nuovo codice penale; XLII, vol. 2, pp. 507-512.
(2943) DELLA CIOPPA, Angelo Metodo stroboscopio per l’esame
della giusta intonazione ed esatta
tenuta della voce di campo. Nuovi
dischi fonogrammoscopici per le
varie posizioni della voce; XIII, p. 404.
(2944) DELLA CIOPPA, Angelo Sulla trasmissione ereditaria di un
particolare carattere somatico nel cane
fox-terrier; XIX, vol. 2, pp. 359-361.
(2945) DELLA CIOPPA, Angelo Adenoidismo e profitto scolastico;
XXI, vol. 3, p. 263.
(2946) DELLA CIOPPA, Angelo - La
respirazione è per gli uomini ciò che
la luce del sole è per le piante; XXII,
vol. 3, pp. 71-72.
(2947) DELLA GHERARDESCA,
Giuseppe - Discorso del Senatore On.
Conte Giuseppe Della Gherardesca,
podestà di Firenze; XVIII, vol. 1, pp. 12.
(2948) DELLA NOCE, G. - Lo stato
attuale delle teorie unitarie generali;
XXII, vol. 2, pp. 215-217.
(2949) DELLA PENNA, Francesco membro dell’Ufficio di presidenza;
XLIX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 35.
(2950) DELLA PENNA, Francesco membro dell’Ufficio di presidenza; L,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
36.
(2951) DELLA PENNA, Francesco membro dell’Ufficio di presidenza; LI,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
37.
(2952) DELLA PENNA, Francesco membro dell’Ufficio di presidenza;
LII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 38.
(2953) DELLA PENNA, Francesco -
275
membro dell’Ufficio di presidenza;
LIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 38.
(2954) DELLA PORTA, Franco Nuovi apparati per radiografie e
radioscopie; III, p. 488.
(2955) DELLA RICCIA, A. - Variabilità dei prezzi e dei gusti; XXIII, vol. 4,
p. 169.
(2956) DELLA SETA, Marcella - Alcune osservazioni sulla morfologia del
sacro dei Fuegini; XXVI, vol. 1, pp.
430-433.
(2957) DELLA VALLE, Guido - La
pedagogia sperimentale; IV, pp. 567592.
(2958) DELLA VOLPE, Galvano - Il
problema della fenomenologia hegeliana; XV, pp. 738-740.
(2959) DELLE CHIAJE, Stefano membro di Sezione; 7°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 9.
(2960) DEL LUNGO, Carlo - Sopra la
“Storia del metodo sperimentale in
Italia” di R. Caverni; X, pp. 477-478.
(2961) DEL LUNGO, Isidoro - Il carattere scientifico della Storia; II, pp. 233235.
(2962) DELOGU, Pietro - presidente
di Sezione; XII, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 19.
(2963) DELOGU, Pietro - presidente
di Sezione; XII, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 19.
(2964) DE LORENZO, Giuseppe presidente di Sezione; XIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(2965) DEL PEZZO, Pasquale Discorso nella seduta inaugurale della
276
IV Riunione; IV, p. 1.
(2966) DEL PEZZO, Pasquale - presidente del Comitato ordinatore; IV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(2967) DELPINO, Itala - La Trutta
genivittata (Heckel-Kner, 1858) e la
sua diffusione in Italia; XXIV, vol. 4,
pp. 85-88.
(2968) DEL PORTO, Giuseppe e
GRAMMATICO, Paola - Basi genetiche della patologia umana; LXII, pp.
197-204.
(2969) DEL PRETE, P. - La compartecipazione al reato dello schiavo e del
padrone nel diritto penale romano;
XXII, vol. 4, pp. 227-228.
(2970) DEL PUNTA, Luigi - membro
di Sezione; 10°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 12.
(2971) DEL REGNO, Washington Comportamento degli acciai al nichel
all’intorno del punto di trasformazione magnetica; XIII, pp. 331-332.
(2972) DEL REGNO, Washington Emissione fotoelettrica del Selenio e
natura del fotoelettrone; XIII, p. 333.
(2973) DE LUCA, Alfredo - L’obbligazione naturale; XII, vol. 2, pp. 169-170.
(2974) DE LUCA, Alfredo - L’istituto
giuridico del quasi-contratto; fondamento giuridico, funzione economica,
applicazione; XV, pp. 764-765.
(2975) DE LUCA, Ernesto - Le miniere e la lavorazione dello zolfo; XII, vol.
2, pp. 39-40.
(2976) DE LUCA, Ferdinando - membro di Sezione; 7°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 9.
(2977) DE LUCA, Francesco - Illusioni
e realtà negli ordinamenti sociali; III,
p. 581.
(2978) DE LUCA, Mario - Ricerche e
realizzazioni italiane nel campo della
economia corporativa durante l’anno
XIII E.F.; XXIV, vol. 2, pp. 641-650.
(2979) DE LUCA, Mario - L’analisi
pantaleoniana della ripartizione dei
costi di produzione: considerazioni e
critiche; XXIV, vol. 5, pp. 63-67.
(2980) DE LUCA, Mario - Ricerche e
realizzazioni italiane nel campo dell’economia corporativa durante l’anno XIV E.F.; XXV, vol. 2, pp. 440-459.
(2981) DE LUCA, Mario - Ricerche e
realizzazioni italiane nel campo della
economia corporativa, durante l’anno
XV E.F.; XXVI, vol. 2, p. 474.
(2982) DE LUCA, Mario - Scienze economiche e sociali: 1915-1939 in “Un
secolo di progresso scientifico italiano”, vol. VI, 1939, p. 277.
(2983) DEL VALLE, Giorgio - Ritmi
cosmici; XV, pp. 567-568.
(2984) DEL VALLE, Giorgio - La
variabilità sistematica dei ritmi climatici; XVIII, vol. 2, pp. 85-86.
(2985) DEL VALLE, Giorgio - Correlazione tra dinamismo solare, economia
idrica padana e prezzi del frumento;
XIX, vol. 2, pp. 63-67.
(2986) DEL VECCHIO, E. - Alcune
osservazioni sulla dipendenza statistica; XXI, vol. 2, p. 153.
(2987) DEL VECCHIO, Giorgio Moderne concezioni del diritto; XI,
pp. 486-496.
(2988) DEL VECCHIO, Giorgio - Stato
e Società degli Stati; XX, vol. 1, parte 2,
pp. 470-485.
(2989) DEL VECCHIO, Giorgio - Giurisprudenza e Colonie; XXV, vol. 5,
pp. 307-310.
(2990) DEL VECCHIO, Giorgio membro del Comitato scientifico; XX,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
22.
(2991) DEL VECCHIO, Giorgio membro del Comitato scientifico;
XXII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 23.
(2992) DEL VECCHIO, Giorgio membro del Comitato scientifico;
XXVII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 27.
(2993) DEL VECCHIO, Giorgio - presidente di Sezione; XIII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(2994) DEL VECCHIO, Giorgio - presidente di Sezione; XXIV, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 24.
(2995) DEL VECCHIO, Giorgio - presidente di Sezione; XXV, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 25.
(2996) DEL VECCHIO, Gustavo Interesse e valore della moneta; III, p.
581.
(2997) DEL VECCHIO, Gustavo - I
principi della politica sociale; IV, p.
885.
(2998) DEL VECCHIO, Gustavo Ricerche statistiche sui consumi; V, p.
922.
(2999) DEL VECCHIO, Gustavo - Su i
tre porti dell’alto Adriatico come problema nazionale; XII, vol. 2, pp. 190191.
(3000) DEL VECCHIO, Gustavo - Di
277
alcune errate interpretazioni della
dinamica economica; XIX, vol. 2, pp.
791-792.
(3001) DEL VECCHIO, Gustavo - Per
la teoria economica dell’ordinamento
corporativo; XIX, vol. 2, p. 791.
(3002) DEL VECCHIO, Gustavo Nuovi problemi della teoria del commercio internazionale; XX, vol. 1,
parte 2, pp. 517-518.
(3003) DEL VISCOVO, Mario - Il futuro dell’automobile nelle nuove
dimensioni dell’habitat; LI, pp. 139146.
(3004) DEL VITA, Alessandro - Ultimi
ritrovamenti paletnologici nel territorio aretino e la loro importanza per lo
studio e la conoscenza delle stazioni
preistoriche nei bacini della Chiana e
dell’alto Valdarno; XVIII, vol. 2, pp.
309.
(3005) DEL ZANNA, Antonio - Alcune applicazioni ferroviarie del riscaldamento elettrico mediante correnti
indotte; XLI vol. 2, parte 2, pp. 159174.
(3006) DEL ZANNA, Pietro - Il fattore
geografico nel problema meridionale;
VIII, pp. 618-620.
(3007) DEL ZANNA, Pietro - Il problema della Capitale; XXI, vol. 4, p.
187.
(3008) DE MAGGI, Ernesto - membro
dell’Ufficio di presidenza; XVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(3009) DE MAGISTRIS, Luigi Filippo
- I processi di riproduzione e di stampa della Carta geologica al 100.000
delle Alpi occidentali dell’I.G. De
278
Agostini; VI, p. 808.
(3010) DE MAGISTRIS, Luigi Filippo
- Sulla topologia secondo il generale
Berthaut; VI, p. 808.
(3011) DE MAGISTRIS, Luigi Filippo Quello che potrebbe essere il contributo scientifico della Società Italiana
per il Progresso delle Scienze nella
preparazione ed esecuzione delle progettate polimonografie analitiche
delle province d’Italia; XXII, vol. 2, pp.
33-45.
(3012) DE MANDATO, Mario - Osservazioni etnologiche sul complesso dei
villaggi a lestre della regione pontina.
Un’isola di primitività del bacino del
Mediterraneo; XXI, vol. 3, pp. 341-357.
(3013) DE MANINCOR, Giuseppe Attilio Zanolli ed il piano di invasione
armata nel Trentino del 1878; XIX, vol.
2, pp. 279-280.
(3014) DE MANUELE, G. e BUSCALIONI, Luigi - Contribuzione allo studio delle “forme giovanili”; XIII, pp.
415-416.
(3015) DE MARCHESETTI, Carlo Sulla vegetazione della Venezia Giulia; XI, pp. 645-646.
(3016) DE MARCHI, Giulio - Il problema dei laghi artificiali in Italia; XII,
vol. 1, pp. 221-245.
(3017) DE MARCHI, Luigi - Nuove
teorie sulle cause dell’Era glaciale; IV,
pp. 217-232.
(3018) DE MARCHI, Luigi - Variazioni di livello dell’Adriatico in corrispondenza coi periodi glaciali, XI, pp.
167-168.
(3019) DE MARCHI, Luigi - Variazio-
ni di livello dell’Adriatico in corrispondenza all’invasione glaciale; XI,
p. 589.
(3020) DE MARCHI, Luigi - Moderni
problemi di geofisica; XIX, vol. 1, pp.
352-363.
(3021) DE MARCHI, Luigi - presidente di Sezione; IV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(3022) DE MARCHI, Luigi - presidente di Sezione; V, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(3023) DE MARCO, Ottilia - Liebig
divulgatore, in “Scienza e Tecnica”, n.
394, 2003, pp. 11-15.
(3024) DE MARSANICH, Augusto Discorso del rappresentante del
Governo Fascista; XXV, vol. 1, pp. 75.
(3025) DE MATTEI, Virgilio - I calcari
italiani in relazione ai prodotti cementizi; X, pp. 299-304.
(3026) DE MAURO, G. - Il problema
distributivo nel pensiero di Francesco
Ferrara; XXII, vol. 4, pp. 220-221.
(3027) DE MEO, G. - Alcune caratteristiche economiche e demografiche in
tre città dell’Italia meridionale alla
metà del secolo XVIII; XIX, vol. 2, pp.
782-783.
(3028) DE MEO, G. - Alcune caratteristiche demografiche di Bari nel 1753;
XXII, vol. 4, pp. 209-211.
(3029) DE MICHELIS, Giuseppe membro dell’Ufficio di presidenza;
XLII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 30.
(3030) DE MICHELIS, Giuseppe membro dell’Ufficio di presidenza;
XLIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 31.
(3031) D’EMILIA, E. - Rapporti fra
filosofia e scienza; XII, vol. 2, pp. 204205.
(3032) DEMINO, Giovanni - Fabbisogni a lungo termine di energia in Italia
e alternative di copertura; L, pp. 153180.
(3033) DEMINO, Giovanni - Intervento alla discussione “Le risorse energetiche dell’Italia: disponibilità e fabbisogni”; L, p. 441.
(3034) DE MONTEMAYOR, L. - Luci
sulla scomparsa Montecorvino di
Puglia; XXII, vol. 4, pp. 172-179.
(3035) DE MORI, Bruno - La statistica
dei rischi aggravati nell’Assicurazione Vita; XXVIII, vol. 3, pp. 59-70.
(3036) DE NEGRI, Enrico - Gli studi
filosofici in Italia durante l’anno XIII
E.F.; XXIV, vol. 2, p. 675.
(3037) DE NEGRI, Felice - membro di
Sezione; 8°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 10.
(3038) DENINA, Ernesto - Ricerche
sperimentali sul funzionamento dell’accumulatore a piombo; XVIII, vol.
2, pp. 135-140.
(3039) DENINA, Ernesto - L’effetto
depolarizzante dello scorrimento del
liquido sul catodo durante lo sviluppo di idrogeno; XX, vol. 2, p. 261.
(3040) DENINA, Ernesto, BAI, Mario
e VERCELLONI, A. - Ricerche preliminari sui fenomeni oscillatori di scarica fra elettrodo ed elettrolita; XX,
vol. 2, pp. 261-262.
(3041) DENINA, Ernesto e CORINALDI, G. - Ricerche oscillografiche
279
preliminari sul comportamento di
alcune leghe di alluminio; XIX, vol. 2,
pp. 233-235.
(3042) DE NITO - Sulle variazioni
della pressione carotidea per azione
dei sali di calcio in seguito a modifica
del pH sanguigno; XXII, vol. 3, pp. 99100.
(3043) DE NORA, Alfredo - Alcune
osservazioni sul metodo dei MullerBreslau per il calcolo delle travature
reticolari nello spazio; IV, pp. 735-736.
(3044) DE NOTARIS, Giuseppe membro di Sezione; 8°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 10.
(3045) DENOTARISTEFANI, Francesco - membro del Comitato scientifico;
LXVI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 45.
(3046) DENOTARISTEFANI, Francesco - membro del Comitato scientifico;
LXVII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 46.
(3047) DEOTTO, Romolo - presidente
di Sezione; L, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 36.
(3048) DE PANFILIS, Mario - Rilevamenti macrosismici per il territorio
italiano (1930-1952); XLV, vol. 1, pp.
101-102.
(3049) DE PASCALE, Adele e SCARDIGLI, Laura - Considerazioni sui
significati più spesso attribuiti al cibo
(transgenico?); LXV, pp. 397-406.
(3050) DE PASCALE AMICARELLI,
Marisa - Educazione alimentare; LIV,
pp. 579-582.
(3051) DE PASQUALE, Oreste - L’influenza del vento sulla pressione
280
barometrica; XII, vol. 2, pp. 28-29.
(3052) DE PASQUALE, Oreste - Sulle
correnti atmosferiche dello stretto di
Messina e su un nuovo metodo di
previsione metereologica; XII, vol. 2,
pp. 29-30.
(3053) DE PERGOLA, C. e PIROTTA,
R. - Osservazioni sullo sviluppo del
fiore dell’olivo maschio; VII, pp. 945946.
(3054) DE PERGOLA, C. e PIROTTA,
R. - Ricerche sugli ulivi detti dal Campbell partenocarpici; VII, p. 945.
(3055) DE PETRA, Giulio - L’ora presente nella ricerca archeologica italiana; IV, pp. 593-601.
(3056) DE PHILIPPIS, Alessandro - La
sughera ed il leccio nella vegetazione
arborea mediterranea; XXIV, vol. 4,
pp. 105-108.
(3057) DE PIETRI TONELLI, Alfonso
- La ricerca politico-economica corporativa di laboratorio ed i suoi risultati;
XXVI, vol. 5, pp. 479-501.
(3058) DE PIETRI TONELLI, Alfonso
- Alcune considerazioni intorno al
preteso fallimento dei piani; XLII, vol.
2, pp. 449-454.
(3059) DE PIGNIER, Augusto - Il
carro armato; XLI vol. 4, pp. 91-110.
(3060) DE POLZER, Alfredo - Di
un’indagine sulla concentrazione
delle aziende agricole; XXVI, vol. 1,
pp. 27-28.
(3061) DE POLZER, Alfredo e FERRARI, Giovanni - Statistica economica
in “Un secolo di progresso scientifico
italiano”, vol. I, 1939, p. 393.
(3062) DE PORTO, Cesare - Interven-
to per la conservazione della natura e
delle sue risorse; XLIX, vol. 2, pp. 753755.
(3063) D’ERASMO, Geremia - Risultati ottenuti dallo studio di alcuni Achinopterigi del calcare cretacico di Pietraroja in provincia di Benevento; IV,
pp. 797-800.
(3064) D’ERCOLI, Giorgio, MARABELLI, Maurizio e SANTIN, Veniero Monumenti bronzei: valutazione
dello stato conservativo mediante la
resistenza di polarizzazione; LXIV,
pp. 225-234.
(3065) DE RENZI, Salvatore - membro
di Sezione; 5°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 8.
(3066) DE RENZI, Salvatore - membro
di Sezione; 7°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 9.
(3067) DE RENZI, Salvatore - membro
di Sezione; 8°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 10.
(3068) DE ROBERTIS, F.M. - Contributi alla storia delle corporazioni a
Roma; XXII, vol. 4, pp. 229-231.
(3069) DE ROSA, Andrea - Demodossalogia e criminalità; XLV, vol. 3, pp.
114-123.
(3070) DE ROSA, Andrea - Valore
sociale dell’arte, dell’archeologia e
delle tradizioni popolari; XLIX, vol. 1,
pp. 461-468.
(3071) DE ROSA, Andrea - Risorse
energetiche e opinione pubblica; L,
pp. 409-422.
(3072) DE ROSA, Andrea - L’uomo e
le alte velocità; LI, pp. 479-500.
(3073) DE ROSA, Andrea - Psicosi
ecologica; LII, pp. 397-415.
(3074) DE ROSA, Andrea - Elaborazione elettronica e pubblica opinione;
LIII, pp. 335-347.
(3075) DE ROSA, Andrea - Razionalità e irrazionalità nell’alimentazione
moderna; LIV, pp. 503-514.
(3076) DE ROSA, Andrea - La scienza
per il benessere dell’uomo; LV, pp.
285-298.
(3077) DE ROSA, Andrea - Città allo
specchio; LVI, pp. 419-424.
(3078) DE ROSA, Andrea - Informazione inquinata; LVII, pp. 249-254.
(3079) DE ROSA, Andrea - membro
dell’Ufficio di presidenza; L, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 36.
(3080) DE ROSA, Andrea - membro
dell’Ufficio di presidenza; LI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(3081) DE ROSA, Andrea - membro
dell’Ufficio di presidenza; LII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 38.
(3082) DE ROSA, Andrea - membro
dell’Ufficio di presidenza; LIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 38.
(3083) DE ROSA, Andrea - membro
dell’Ufficio di presidenza; LIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 39.
(3084) DE ROSA, Andrea - membro
dell’Ufficio di presidenza; LV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(3085) DE ROSA, Andrea - membro
dell’Ufficio di presidenza; LVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(3086) DE ROSA, Andrea - membro
dell’Ufficio di presidenza; LVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 41.
(3087) DE ROSA, Francesco - Lo stu-
281
dio metodico delle piante ortensi e il
progresso della orticoltura meridionale; XIII, pp. 431-432.
(3088) DE ROSSI, Gino - Sul potere
battericida del latte a bassa temperatura; VI, pp. 827-829.
(3089) DE SAMUELE CAGNAZZI,
Luca - membro di Sezione; 7°, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 9.
(3090) DE SANCTIS, Leone - membro
di Sezione; 11°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 13.
(3091) DE SANCTIS, Leone - assessore; 12°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 13.
(3092) DE SANCTIS, Leone - membro
di Sezione; 12°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 13.
(3093) DE SANCTIS, R. - La stazione
Zoologica Anton Dohrn: un’isola di
eccellenza; LXVII, vol. ANS-SIPS, pp.
65-82.
(3094) DE SANTIS, Franco - Effetti
degli inquinanti atmosferici sulle
opere d’arte conservate in interni
museali; LXIV, pp. 211-222.
(3095) DE SARLO, Francesco - Alcune
osservazioni sulla critica della scienza;
IV, pp. 888-889.
(3096) DE SARLO, Francesco - La formazione della coscienza filosofica
odierna; VII, pp. 613-642.
(3097) DE SEMO, Giorgio - Sull’importanza dei costituti pisani; XVIII,
vol. 2, pp. 368-369.
(3098) DE SEMO, Giorgio - Attinenze
fra diritto commerciale e diritto corporativo; XX, vol. 2, pp. 517-518.
(3099) DE SEMO, Giorgio - Il contrat-
282
to di lavoro nelle risaie; XXVII, vol. 6,
pp. 399-408.
(3100) DE SIMONE, Domenico - Politica delle opere pubbliche svolta nel
Mezzogiorno dal Governo Fascista;
XXII, vol. 1, pp. 93-134.
(3101) DE SIO, Ardito - Lo stato attuale delle conoscenze geologiche sulla
Libia in rapporto con lo sfruttamento
delle risorse naturali; XXV, vol. 5, pp.
20-39.
(3102) DESSAU, Bernardo - Masse e
dimensioni degli elementi costitutivi
della materia; III, pp. 385-402 e p. 475.
(3103) DESSAU, Bernardo - Alessandro Volta e il metodo scientifico; XVI,
pp. 68-81.
(3104) DE STEFANI, Alberto - Osservazioni al discorso di Orso Mario Corbino; XVIII, vol. 1, pp. 97-98.
(3105) DE STEFANI, Alberto - I prestiti dal punto di vista economico nazionale; XIX, vol. 1, pp. 118-129.
(3106) DE STEFANI, Carlo - I nuovi
intendimenti della mineralogia; II, pp.
167-170 e p. 347.
(3107) DE STEFANI, Carlo - Fisica terrestre e geologia nell’ultimo cinquantennio, specialmente in Italia; V, pp.
155-215.
(3108) DE STEFANI, Carlo - Sulla presenza di noduli fosfatici nelle marne
calcaree mioceniche dei dintorni di
Siracusa; V, p. 835.
(3109) DE STEFANI, Carlo - La geologia della provincia di Siena; VII, pp.
916-917.
(3110) DE STEFANI, Carlo - Le recenti teoriche americane; VII, pp. 861-882
e p. 916.
(3111) DE STEFANI, Carlo - Comparazione geologica fra il Carso, l’Istria e il
rimanente d’Italia; XI, pp. 141-166.
(3112) DE STEFANI, Carlo - presidente di Sezione; VIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(3113) DE STEFANI, Carlo - presidente di Sezione; IX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(3114) DE STEFANI, T. - Il Piezodorus
incarnatus nei frutteti ; XII, vol. 2, p.
150.
(3115) DE STEFANO, Antonio - Tiro
delle artiglierie a grandissime distanze; XIV, p. 55.
(3116) DE STEFANO, Ferruccio - Biotecnologie e salubrità degli alimenti;
LXV, pp. 327-334.
(3117) DE STEFANO, Ferruccio - Servizio sanitario nazionale (S.S.N.) e
qualità, Atti del convegno su Normazione e Qualità, in “Scienza e Tecnica”, n. 386, 2002, pp. 74-80.
(3118) DE STEFANO, Ferruccio Dolore e creatività, giornata di studio,
in “Scienza e Tecnica”, n. 388, 2002,
pp. 6-18.
(3119) DE STEFANO, Ferruccio - Dall’antropologia criminale fenotipica di
Lombroso all’antropologia criminale
genetica di oggi, in “Atti del convegno: Basi genetiche dell’antropologia
criminale” (Frosinone, 2004), Roma,
2004, pp. 35-100.
(3120) DE STEFANO, Ferruccio Intervento nella discussione, in “Atti
del convegno: Basi genetiche dell’antropologia criminale” (Frosinone,
2004), Roma, 2004, pp. 130-132.
(3121) DE STEFANO, Ferruccio membro dell’Ufficio di presidenza;
LXVI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 45.
(3122) DE STEFANO, Ferruccio membro dell’Ufficio di presidenza;
LXVII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 46.
(3123) DE STEFANO, Silvio - Sull’agglutinazione specifica del vibrione del
colera in rapporto al diverso grado di
virulenza ed alla diversa composizione del terreno di coltura; IV, pp. 854855.
(3124) DE TONI, Gianbattista - Spigolature aldovrandiane; I, p. 269.
(3125) DE TONI, Gianbattista - Spigolature aldovrandiane; II, p. 454.
(3126) DE TONI, Gianbattista - Spigolature aldovrandiane XV. Il carteggio
del medico Costanzo Felici con Ulisse
Aldovrandi; VIII, pp. 624-637.
(3127) DE TONI, Gianbattista - Utilizzazione delle alghe marine; XI, p. 653.
(3128) DETTORI, Renato - Produzione e distribuzione delle materie
prime: i metalli; XXVII, vol. 3, p. 61.
(3129) DETTORI, Renato - Produzione e distribuzione delle materie
prime: le paste cellulosiche; XXVII,
vol. 3, p. 61.
(3130) DE VARDA, Arturo - La legislazione e l’organizzazione dei servizi
amministrativi per combattere le frodi
nelle sostanze alimentari della Venezia Giulia; XI, pp. 572-573.
(3131) DE VECCHI, Bindo - L’endocardite dell’infanzia; XVIII, vol. 2, pp.
283
260-264.
(3132) DE VINCENZI, Giuseppe membro di Sezione; 7°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 9.
(3133) DE VISIANI, Roberto - membro di Sezione; 2°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 5.
(3134) DE VISIANI, Roberto - segretario generale; 4°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 7.
(3135) DE VISIANI, Roberto - presidente di Sezione; 9°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 11.
(3136) DE VITA, A. - Fenomeni elettrici e fenomeni rabdici; XXI, vol. 2, pp.
429-432.
(3137) DE VITO, L. - Sui fondamenti
della meccanica dei sistemi continui;
XLVIII (Cagliari-Sassari, 1964), in
“Applicazioni dell’analisi alla fisica
matematica”, pp. 30-36.
(3138) DE VONDERWEID, Edoardo La moneta virtuale; XIV, p. 550.
(3139) DEVOTO, Giacomo - Linguistica in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. VI, 1939, p. 186.
(3140) DEVOTO Giacomo - La collaborazione negli studi e negli insediamenti linguistici in Italia; XVIII, vol. 2,
p. 318.
(3141) DEVOTO Giacomo - Proposta
di un “Centro di Studi linguistici”;
XIX, vol. 2, p. 628.
(3142) DEVOTO Giacomo - Rivendicazione degli antichi italici; XX; vol. 1,
parte 2, pp. 306-311.
(3143) DEVOTO, Giacomo - membro
del Comitato scientifico; XLIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
284
(3144) DEVOTO, Giacomo - presidente di Sezione; XLII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(3145) DEVOTO, Giacomo - presidente di Sezione; XLIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(3146) DEVOTO, Giovanni - Ioni
anfoteri organici; XIX, vol. 2, pp. 167170.
(3147) DEVOTO, Giovanni - Nuove
ricerche sui dipoli organici in soluzione acquosa; XX, vol. 2, pp. 244-246.
(3148) DEVOTO Luigi - Il problema
dell’alimentazione in guerra e dopo
visto da un medico; VII, pp. 475-500.
(3149) DEVOTO Luigi - I problemi
igienici davanti al nuovo industrialismo italiano; IX, pp. 309-319 (498-499).
(3150) DEVOTO Luigi - Le grandi
campagne italiane nella lotta e nella
vittoria contro la pellagra; XIX, vol. 1,
pp. 588-596.
(3151) DEVOTO, Luigi - Per la valorizzazione climatica dell’Appennino
ligure-emiliano; XX, vol. 2, pp. 221223.
(3152) DEVOTO, Luigi - La cura dell’ulcera gastrica e duodenale con il
benzoato di soda per via endovenosa;
XXI, vol. 3, pp. 279-280.
(3153) DEVOTO, Luigi - I succhi
d’uva in terapia; XXI, vol. 3, p. 280.
(3154) DE WULLERSTORF, Bern. membro di Sezione; 9°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 11.
(3155) DEZANI, Serafino - Ricerche
sulla genesi dell’acido solfocianico
nell’organismo animale; IX, p. 499.
(3156) DE ZIEGLER, Enrico - Rappor-
ti culturali tra Lucchesia e Ginevra in
“Scienza e Tecnica”, vol. 11, fascicolo
9-12, 1950, pp. 219-229.
(3157) DE ZIGNO, Achille - membro
di Sezione; 4°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 7.
(3158) DE ZIGNO, Achille - membro
di Sezione; 5°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 8.
(3159) DE ZIGNO, Achille - membro
di Sezione; 8°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 10.
(3160) DE ZIGNO, Achille - membro
di Sezione; 9°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 11.
(3161) DHARMATTI, S.S., SARASWATI, V. e VIJAYARAGHAVAN, R. Magnetic Resonance in some Deuterated Compounds; XLVIII (CagliariSassari, 1964), in “Nuclear Magnetic
Resonance in Chemistry”, pp. 305312.
(3162) DHOMBRES, Jean - Le temps
de la Révolution et le temps de la
science; LX, pp. 35-60.
(3163) DHOMBRES, Nicole - L’éducation scientifique pendant la Révolution française : les changements institutionnels; LX, pp. 241-250.
(3164) DIAMARE, Vincenzo - Priorità
di contributi italiani alla biologia delle
secrezioni velenose; VII, pp. 467-472.
(3165) DIAMARE, Vincenzo - Sulle
fasi e l’interpretazione di particolari
cellule viventi liberamente nello struma; VII, p. 924.
(3166) DIANA, Francesco - membro
della presidenza del Comitato ordinatore; XLV, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 33.
(3167) DIANA, Giacomo - membro di
Sezione; 8°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 10.
(3168) DI BELLO, Carmine - L’inquinamento delle acque: aspetti del problema. Il mare, sue possibilità; LI, pp.
435-444.
(3169) DI BERNARDO, Fulvio Discorso di saluto; L, pp. 51-52.
(3170) DI BERNARDO, Fulvio - presidente della Giunta esecutiva; L, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 36.
(3171) DI CAPORIACCO, Ludovico Stato attuale delle nostre conoscenze
sulla aracnofauna italiana; XXVIII,
vol. 4, pp. 13-24.
(3172) DI CAPUA, C. - La determinazione rapida del glutatione nei liquidi
fisiologici; XXI, vol. 3, p. 180.
(3173) DI CAPUA, F. - L’eloquenza e
la retorica come arte di governo in
Atene e a Roma; XXI, vol. 4, pp. 87-92.
(3174) DI COLBERTALDO, Dino Ricerche sulle torbide della laguna
veneta; XLII, vol. 1, pp. 387-400.
(3175) DI CROLLALANZA, Araldo Discorso di S.E. Araldo di Crollalanza
- Ministro dei Lavori Pubblici; XXII,
vol. 1, pp. 3-4.
(3176) DI CROLLALANZA, Araldo presidente del Comitato ordinatore;
XXII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 23.
(3177) DI DONATO, Luciano - La
sicuerezza delle macchine e la sorveglianza del mercato, Atti del convegno su Normazione e Qualità, in
“Scienza e Tecnica”, n. 386, 2002, pp.
285
51-55.
(3178) DI DONNA, Agnello - Immunizzazione dei bufali contro il barbone col metodo simultaneo; IV, pp. 855856.
(3179) DIEHL, P. - Subspectral Analysis of NMR Spectra; XLVIII (CagliariSassari, 1964), in “Nuclear Magnetic
Resonance in Chemistry”, pp. 77-82.
(3180) DI FRANCO, Salvatore Applicazione delle lastre autocrome
Lumiére alla rappresentazione dei
fenomeni di polarizzazione; XII, vol.
2, pp. 37-38.
(3181) DI FRANCO, Salvatore - Sugli
inclusi del tufo basaltico di Motta Santanastasia; XII, vol. 2, p. 37.
(3182) DI FRANCO, Salvatore - Sui
minerali accessori che accompagnano
le rocce vulcaniche siciliane; XII, vol.
2, p. 37.
(3183) DI FRANCO, Salvatore - Sull’associazione dei cristalli d’iperstene
e di Tridimite delle rocce di Monte
Calvario presso Biancavilla (Etna);
XII, vol. 2, p. 37.
(3184) DI GIORGIO, Anna Maria Fisiologia del tessuto muscolare in
“Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. IV, 1939, p. 199.
(3185) DI GIORGIO, Luigi - Lo sviluppo del traffico aereo civile nell’ambiente sociale; LII, pp. 173-190.
(3186) DI GUGLIELMO, Giovanni Rapporto sull’attività del Centro Antibrucellare di Catania; XXIV, vol. 4, pp.
202-208.
(3187) DI GUGLIELMO, Giovanni La patologia della milza; XXVIII, vol.
286
4, pp. 211-233.
(3188) DI GUGLIELMO, Giovanni La storia della vita dei globuli rossi;
XLV, vol. 1, pp. 9-17.
(3189) DI MACCO, Gennaro - Patologia generale in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. V, 1939, p.
9.
(3190) DI MAGGIO, Gaetano - Specificità biochimica e farmacologia nel
campo delle vitamine del complesso
B; XLII, vol. 2, pp. 149-170.
(3191) DI MAIO, R. - Il meteororafo
barotropico; XXII, vol. 2, p. 235.
(3192) DI MARZO, Salvatore - Discorso di S.E. l’On. Di Marzo; XX, vol. 1,
parte 1, pp. 11-13.
(3193) DI MARZO, Salvatore - Discorso inaugurale; XXIV, vol. 1, p. 6.
(3194) DI MARZO, Salvatore - membro del Comitato scientifico; XXIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 24.
(3195) DI MARZO, Salvatore - membro del Comitato scientifico; XXV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 25.
(3196) DI MARZO, Salvatore - presidente del Comitato ordinatore; XXIV,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
24.
(3197) DI MATTEI, Giuseppe - Sulle
reazioni del benzoino colloidale e di
Meinicke nella sifilide; XII, vol. 2, pp.
119-120.
(3198) DI MATTEI, Giuseppe e
BUSCALIONI, Luigi - Erbarium siculum cura et studio D. Salvatoris Sinatra Pharmacopolae Notini; XIII, pp.
417-419.
(3199) DI MATTEI, Pietro - Farmaco-
logia in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. IV, 1939, p. 347.
(3200) DI MATTEI, V. - La ricostruzione degli oliveti nella Provincia di Siracusa; XII, vol. 2, p. 145.
(3201) DI MEO, A. - La chimica nel
Mezzogiorno d’Italia; LXVII, vol.
ANS-SIPS, pp. 83-129.
(3202) DINELLI, Dino - Progresso ed
educazione; LI, pp. 445-452.
(3203) DI PAOLO, Alfonso - Interventi della direzione generale del turismo
per la difesa del patrimonio artistico e
naturale; XLIX, vol. 2, pp. 809-814.
(3204) DI PIETRO, Tina, CAMPETTA,
Adele, CANNARSA, Concetta,
CASILLO, Maria, DI CAMPLI, Chiara, DI FONZO, Angelo, DI LUZIO,
Rita, MAZZOCCO, Mario, MUSCO,
Lamberto, PIRONE, Gianfranco,
RAPINO, Anna, ROCCETTI, Vittoriano e VERNA, Federico - Il fiume e la
città. Ricerca pluridisciplinare sull’ambiente fisico, biologico e umano
del fiume Pescara; LVI, pp. 499-514.
(3205) DI PIETRO, Tina, CANNARSA, Concetta, CASIELLO, Maria, DI
CAMPLI, Chiara, DI FONZO, Angelo, D’ISIDORO, Egide, MAZZOCCO,
Mario, MUSCO, Lamberto, PIRONE,
Gianfranco, ROCCETTI, Vittoriano e
VERNA Federico - Indagine d’ambiente sul fiume Pescara; LV, pp. 383386.
(3206) DI SALUZZO, Alessandro presidente generale; 2°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 5.
(3207) DI SAMBUY, Emilio - - membro di Sezione; 3°, in “Scienza e Tecni-
ca”, n. 422, 2005, p. 6.
(3208) DI SERIO, Arnaldo - Intervento
alla discussione “L’insegnamento
delle scienze nella scuola media di II
grado: indirizzi e mezzi” e “Educazione naturalistica dei giovani”; L, p. 605.
(3209) DI SERIO, Arnaldo - Il valore
della scienza, la conquista dello spazio, i problemi umani,. La vita dei
popoli; LI, pp. 501-506.
(3210) DI SERIO, Arnaldo - Condizioni del trasporto aereo italiano e riflessi sociali ed ecologici; LII, pp. 461-462.
(3211) DI SERIO, Arnaldo - Nuove
nocive sostanze chimiche e necessità
di nuove norme di difesa sociale; LIV,
pp. 499-502.
(3212) DISPENSA, Illuminato - Sopra
una soluzione approssimata della trisezione dell’angolo; VII, p. 889.
(3213) DI STEFANO, Giovanni - La
teoria dei grandi carreggiamenti nella
sua applicazione in Sicilia; I, p. 268.
(3214) D’ISTRIA, Antonio - Tentativi
di produzione di agglutinine con
mezzi aspecifici; XIII, p. 394.
(3215) DI TELLA, G. - L’industria del
legno di Bagolaro nell’altopiano di
Lanzo torinese; XIII, p. 434.
(3216) DI TELLA, G. e SERPIERI, A. I boschi in Italia nei riguardi tecnici ed
economici; X, pp. 55-89.
(3217) DI TOMMASO, Salvatore - I
lettori delle biblioteche pubbliche statali in cento anni di statistiche ufficiali, in rapporto alla migliore utilizzazione del patrimonio bibliografico;
XLIX, vol. 1, pp. 341-351.
(3218) DI TOMMASO, Salvatore -
287
Considerazioni a proposito di indicatori nel settore dell’informazione: la
stampa periodica; LV, pp. 263-274.
(3219) DI TULLIO, Benigno - La società internazionale di criminologia nel
nuovo ordine europeo; XLI vol. 9, pp.
95-96.
(3220) DI VESTEA, Alfonso - La difesa igienica del lavoro nel dopo-guerra; X, pp. 353-358.
(3221) DI VITA, Giuseppe - Le triangolazioni topografiche della Sicilia di
Carlo Maria Ventimiglia (1638-1640);
XXIV, vol. 3, pp. 342-347.
(3222) DOJMI DI DELUPIS, Serafino Sulla concimazione nitrica ed ammoniacale del frutteto; X, vol. 1, p.
XXXIX.
(3223) DOMINI, Giovanni - Discorso
inaugurale; XLIX, vol. 1, pp. 17-18.
(3224) DOMINI, Giovanni - presidente della Giunta esecutiva; XLIX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 35.
(3225) DOMPIERI, G. - Divisione dell’ora e del quadrante; XXI, vol. 2, pp.
155-156.
(3226) DONA’ DALLE ROSE, Antonio - Sopra un’azione diretta a provocare mutazioni in genere “Linum” e
valore agronomico degli eventuali
risultati; XXVIII, vol. 4, pp. 451-456.
(3227) DONADIO, G. - I diritti attribuiti dai titoli rappresentativi delle
merci; XXIII, vol. 4, pp. 179-185.
(3228) DONAGGIO, Arturo - La resistenza del reticolo fibrillare endocellulare nei centri nervosi dei mammiferi;
I, p. 281.
(3229) DONAGGIO, Arturo - Sopra
288
alcune particolarità di struttura delle
cellule nervose del midollo spinale
della torpedo; I, p. 280.
(3230) DONAGGIO, Arturo - I risultati delle recenti ricerche intorno alla
patologia della cellula nervosa; III, p.
548.
(3231) DONAGGIO, Arturo - Nuovo
contributo alla conoscenza delle lesioni dei centri nervosi nel parkinsonismo postencefalitico; XIII, p. 403.
(3232) DONAGGIO, Arturo - Sulle
forme molto tardive nel parkinsonismo encefalitico e sulla esistenza di
una funzione psicomotoria extra piramidale nella corteccia cerebrale frontale; XVI, pp. 565-568.
(3233) DONAGGIO, Arturo - Lavoro
macchinale e lavoro artigianale; XVII,
pp. 479-489.
(3234) DONAGGIO, Arturo - Dimostrazioni dell’esistenza di una lesione
organica reversibile nell’azione degli
anestetici sulle fibre nervose centrali e
periferiche; XXVII, vol. 6, pp. 181-189.
(3235) DONATI, Benvenuto - La delegazione legislativa nella formazione
dei codici; XIX, vol. 1, pp. 743-763.
(3236) DONATI, Benvenuto - membro del Comitato scientifico; XIX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(3237) DONATI, Giacomo - Il principio di equivalenza nei processi psichici; XV, pp. 737-738.
(3238) DONATI, Mario - Contributo
alla teoria tossica dello shok traumatico; XIII, pp. 377-378.
(3239) DONATI, Mario - Diagnosi e
cura del cancro; XVII, pp. 144-176.
(3240) DONATO, Luigi - L’informatica nella medicina; LIII, p. 257.
(3241) D’ORAZIO, Giulio - Movimenti e rapporti tra opinione pubblica e
valori spirituali e sociali del patrimonio artistico, storico e culturale; XLIX,
vol. 1, pp. 327-339.
(3242) D’ORAZIO, Giulio - Dall’uomo
all’immagine; LX, pp. 357-364.
(3243) D’ORAZIO, Giulio - L’acqua:
un bene fondamentale nel rapporto
territorio-popolazione-risorse; LXI,
pp. 293-304.
(3244) D’ORAZIO, Giulio - Le costanti nei fenomeni biologici collettivi:
problematiche per una teoria unificante delle scienze; LXII, pp. 289-302.
(3245) D’ORAZIO, Giulio - Ipotesi di
lavoro per degli elementi di convergenza tra natura e cultura; LXIII, pp.
257-266.
(3246) D’ORAZIO, Giulio - Opinione
pubblica e beni culturali; LXIV, pp.
307-314.
(3247) D’ORAZIO, Giulio - Rapporti
tra tecnologia e società: dall’era agricola al futuro genomico; LXV, pp. 429438.
(3248) D’ORAZIO, Giulio - Perché esiste la disinformazione?, Atti del convegno su La disinformazione in
campo scientifico e tecnico in “Scienza
e Tecnica”, n. 313, 1996, p. 47.
(3249) D’ORAZIO, Giulio - membro
dell’Ufficio di presidenza; LX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
(3250) D’ORAZIO, Giulio - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(3251) D’ORAZIO, Giulio - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(3252) D’ORAZIO, Giulio - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(3253) D’ORAZIO, Giulio - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 44.
(3254) D’ORAZIO, Giulio - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(3255) D’ORAZIO, Giulio - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(3256) D’ORAZIO, Giulio - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 46.
(3257) DORE, Paolo - Ricerche geodetiche in Italia, problemi geodetici nell’Impero, nell’anno XV E.F.; XXVI, vol.
2, pp. 186-194.
(3258) DORE, Paolo - Le attività geodetiche in Italia e nell’Impero, per
l’anno XVI E.F.; XXVII, vol. 2, pp. 140146.
(3259) DORE, Paolo - Geodesia e
topografia in “Un secolo di progresso
scientifico italiano”, vol. I, 1939, p. 487.
(3260) DORELLO, Primo - Contribuzione allo studio dello sviluppo dei
gangli simpatici; I, p. 279.
(3261) DORELLO, Primo - Struttura e
funzione del pneumostoma del gruppo Helicogenos; XVI, pp. 556-557.
(3262) D’ORMEA, Guido - Le cattedre
ambulanti di assistenza materna e
puericultura in rapporto all’incremento demografico della Nazione; XIX,
289
vol. 1, pp. 490-496.
(3263) DORNIG, Mario - I politecnici
tedeschi ed i laboratori di macchine;
III, pp. 405-415 e p. 489.
(3264) DORNIG, Mario - L’indirizzo
sperimentale e il senso costruttivo
negli studi di ingegneria; IX, pp. 486488.
(3265) DORNIG, Mario - Gli ultimi
progressi ed i più prossimi orizzonti
dell’energia tecnica; XX, vol. 1, parte 1,
pp. 364-383.
(3266) DORNIG, Mario - I risultati
conseguiti in Italia nel ramo delle
macchine, nell’anno XV E.F.; XXVI,
vol. 2, pp. 267-275.
(3267) D’OVIDIO Enrico - Discorso
nella seduta di chiusura della IX Riunione; IX, pp. 23-24.
(3268) D’OVIDIO, Francesco - membro dell’Ufficio di presidenza; IV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(3269) D’OVIDIO, Francesco - membro dell’Ufficio di presidenza; V, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(3270) DRAGO, Antonino - La Rivoluzione francese ha realizzato il programma giacobino di rifondazione di
tutta la scienza; LX, pp. 335-342.
(3271) DRAGO, Antonino e VITIELLO, Ornella - Fisica ed economia: una
analogia tra la termodinamica di Sadi
Carnot e i concetti fondamentali della
teoria di Marx; LX, pp. 343-356.
(3272) DRAGO, Dora - Giornalismo
per le diverse fasi dell’età evolutiva
sotto l’aspetto demodossalogicoapplicativo; XLV, vol. 3, pp. 146-153.
(3273) DRAGO, Dora - Contributo di
290
giornalismo e scuola alla tutela del
patrimonio naturale storico ed artistico: considerazioni di demodossalogia
applicativa; XLIX, vol. 1, pp. 373-379.
(3274) DRAGO, Dora - L’organizzazione sanitaria in Italia con particolare
riguardo al problema gerontologico;
LX, pp. 379-386.
(3275) DRAGO, Ernesto - Depolarizzazione della luce; VIII, p. 617.
(3276) DRAGO, Ernesto e LIBERTO,
S. - Sull’annullamento d’azione dei
campi magnetici sull’attrito interno
dei metalli ferromagnetici; XII, vol. 2,
p. 46.
(3277) DRAGO, Giuseppe - La descrizione manoscritta di Piazza Armerina
redatta verso la metà del sec. XVII, da
frate Marco di Piazza Ligambi; XII,
vol. 2, p. 77.
(3278) DRAGONE TESTI, Giuseppina
- Influenza di alcuni alcaloidi sulla
formazione di amido; XXI, vol. 3, p.
167.
(3279) DRAGONE TESTI, Giuseppina
- Azione dei solfati di nichelio e di
cobalto sul radicamento di talee di
Salix alba L.; XLII, vol. 2, pp. 75-76.
(3280) DRAGONE TESTI, Giuseppina
- Azione dei solfati di ferro, manganese ed alluminio sul radicamento di
talee di Salix alba; XLII, vol. 2, pp. 7778.
(3281) DRAGONE TESTI, Giuseppina
- Azione del nitrato di piombo sullo
sviluppo radicale di piantine germinanti in rapporto con la natura delle
riserve del seme; XLII, vol. 2, pp. 7980.
(3282) DRAGONE TESTI, Giuseppina
e TESTI, Gino - Storia della stampa
periodica chimica italiana; XXVIII,
vol. 5, pp. 427-432.
(3283) DREESKAMP, H. e SACKMANN, E. - Long-Range 13C-H Coupling Constants; XLVIII (Cagliari-Sassari, 1964), in “Nuclear Magnetic
Resonance in Chemistry”, pp. 143148.
(3284) DRIGO, A. - La resistenza elettrica dei metalli ferromagnetici come
rivelatrice delle loro proprietà magnetiche; XXI, vol. 2, pp. 180-181.
(3285) DUBOIS, J.E. e BARTHEL, J. Sur l’apport des effets électrostatiques
à une théorie de la cinétique des réactions; XLVII (Trieste, 1959), in “An
International Electrolytes Symposium”, pp. 343-352.
(3286) DUCATI, Pericle - Gli Etruschi
nella valle del Po; XV, pp. 141-152.
(3287) DUCATI, Pericle - La Venezia
Tridentina prima dei Romani; XIX,
vol. 1, pp. 176-188.
(3288) DUCATI, Pericle - Roma antica
e l’Adriatico; XXII, vol. 1, pp. 308-325.
(3289) DUCATI, Pericle - Greci e
romani nell’Isola del Fuoco; XXIV, vol.
1, pp. 10-30.
(3290) DUCATI, Pericle - membro del
Comitato scientifico; XXIV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 24.
(3291) DUCATI, Pericle - membro del
Comitato scientifico; XXV, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 25.
(3292) DUCATI, Pericle - membro dell’Ufficio di presidenza; XXI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(3293) DUCATI, Pericle - membro dell’Ufficio di presidenza; XXII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(3294) DUCATI, Pericle - membro dell’Ufficio di presidenza; XXIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(3295) DUCATI, Pericle - presidente di
Sezione; XIX, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 21.
(3296) DUCATI, Pericle - presidente di
Sezione; XX, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 22.
(3297) DUCCESCHI, Virgilio - Insulina e glicolisi; XIII, p. 387.
(3298) DUCCESCHI, Virgilio - I
muscoli intrinseci della laringe possiedono una innervazione simpaticolaringe?; XIII, p. 409.
(3299) DUCCESCHI, Virgilio - La soja
nell’alimentazione umana; XVI, pp.
394-420.
(3300) DUCCESCHI, Virgilio - Due
nuove proprietà fisiche degli eritrociti;
XVIII, vol. 2, p. 230.
(3301) DUCCESCHI, Virgilio - Sopra
alcuni effetti meccanici delle energie
di superficie; XIX, vol. 2, pp. 364-365.
(3302) DUDAN, Alessandro - I cimeli
di storia, di belle lettere e belle arti italiane in Dalmazia; XI, pp. 661-662.
(3303) DUFOUR, Angelo e TORAZZA, Arturo - I programmi industriali
di Ansaldo per lo sviluppo dei generatori di energia elettrica con celle a
combustibile, Atti della giornata di
studio su Accumulo di energia e celle
a combustibile, in “Scienza e Tecnica”,
n. 327, 1997, pp. 18-30.
(3304) DULZETTO, Filippo - Ricerche
291
sul testicolo della Gambusia; XX, vol.
2, p. 314.
(3305) DULZETTO, Filippo - Sui costituenti morfologici del così detto latte
del gozzo dei colombi; XX, vol. 2, pp.
311-312.
(3306) DULZETTO, Filippo e LI
VOLSI, N. - Sulla composizione del
così detto latte del gozzo dei colombi;
XX, vol. 2, pp. 313-314.
(3307) DURAZZO, Giuseppe - Cenni
sulle normative in tema di salubrità
degli alimenti; LXV, pp. 323-326.
(3308) DUSE, Antonio - L’osservatorio
ornitologico del Garda; XVIII, vol. 2,
pp. 203-206.
(3309) DUSE, Antonio - Sopra alcuni
aspetti del ripasso degli uccelli silvani
nell’Italia settentrionale; XX, vol. 2, p.
347.
(3310) ECCHER, Celestino - Documenti e frammenti paleografici gregoriani della regione tridentina; XIX, vol.
2, pp. 469-472.
(3311) EHRENFREUN, Erasmo - I
manufatti chelleani sono dei proiettili?; XVIII, vol. 2, p. 308.
(3312) EIGEN, M. e SCHWARZ, G. Structure and Kinetic Properties of
Polyelectrolytes in Solution, Determined from Relaxation Phenomena in
Electric Fields; XLVII (Trieste, 1959), in
“An International Electrolytes Symposium”, pp. 309-335.
(3313) EINSTEIN, Albert - Messaggio
di saluto inviato in occasione della
XLIII Riunione SIPS (Lucca, 1950) in
“Scienza e Tecnica”, vol. 11, fascicolo
9-12, 1950, pp. 187-193.
292
(3314) ELETTO, L. - Le arterie delle
ossa dell’arto toracico; XXI, vol. 3, p.
103.
(3315) ELISEI, G. - Evoluzione del cribro in plantule di Mesembryanthemum; XX, vol. 2, pp. 350-351.
(3316) ELLIOT, Giulio - Appunti di
analisi periodali dei barogrammi; XI,
pp. 552-555.
(3317) EMERT, Giulio Benedetto - Gli
affreschi del duomo di Trento; XIX,
vol. 2, pp. 472-477.
(3318) ENRIQUES, Federico - Che
cos’è la filosofia?; V, pp. 119-123.
(3319) ENRIQUES, Federico - Sui
massimi e minimi nel calcolo delle
variazioni; VII, pp. 886-887.
(3320) ENRIQUES, Federico - Democrito e le origini della meccanica; X, p.
476
(3321) ENRIQUES, Federigo - La geometria non-euclidea e i presupposti
filosofici della Teoria della Relatività;
XVIII, vol. 1, pp. 411-413.
(3322) ENRIQUES, Federigo - La teoria della conoscenza scientifica nei
suoi sviluppi da Kant ad oggi; XXIV,
vol. 5, pp. 215-220.
(3323) ENRIQUES, Federigo - membro del Comitato scientifico; IV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(3324) ENRIQUES, Federigo - membro del Comitato scientifico; V, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(3325) ENRIQUES, Federigo - presidente di Sezione; XVII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(3326) ENRIQUES, Paolo - Il simbolismo nelle teorie biologiche; I, p. 274.
(3327) ENRIQUES, Paolo - Una ipotesi sul funzionamento del sistema nervoso; I, p. 282.
(3328) ENRIQUES, Paolo - Sulla
coniugazione degli infusori; V, p. 888.
(3329) ENRIQUES, Paolo - Sull’aumento di sostanza nucleare nello sviluppo embrionale dell’Aplysia; VII,
pp. 926-927.
(3330) ENRIQUES, Paolo - L’evoluzione secondo le recenti ricerche; XVII,
pp. 575-591.
(3331) ERCOLE, Francesco - Messaggio di S.E. il Ministro della Educazione Nazionale; XXI, vol. 1, p. 3.
(3332) ERCOLE, Francesco - Discorso
di S.E. il Ministro della Educazione
Nazionale; XXI, vol. 1, p. 6.
(3333) EREDIA, Filippo - Le precipitazioni atmosferiche in Italia; II, p. 368.
(3334) EREDIA, Filippo - La frequenza dei venti negli strati inferiori dell’atmosfera; IV, pp. 804-805.
(3335) EREDIA, Filippo - La temperatura in Italia; IV, pp. 803-804.
(3336) EREDIA, Filippo - Sulla polarizzazione della luce diffusa nell’atmosfera; IV, pp. 811-812.
(3337) EREDIA, Filippo - La previsione del tempo in Italia; X, p. 442.
(3338) EREDIA, Filippo - Le carte
metereologiche del Mediterraneo; XI,
pp. 550-551.
(3339) EREDIA, Filippo - La meteorologia e la navigazione aerea attraverso
l’Atlantico; XI, pp. 555-557.
(3340) EREDIA, Filippo - Lo scirocco
in Sicilia; XI, pp. 586-587.
(3341) EREDIA, Filippo - Contributo
della Sicilia agli studi geofisici; XII,
vol. 1, pp. 181-200.
(3342) EREDIA, Filippo - Le correnti
superiori in Sicilia; XII, vol. 2, pp. 6364.
(3343) EREDIA, Filippo - Della estensione delle misure geotermiche nelle
ricerche agricole; XII, vol. 2, p. 147.
(3344) EREDIA, Filippo - Osservazioni aerologiche in reazione alla balistica; XII, pp. 23-24.
(3345) EREDIA, Filippo - Le osservazioni meteorologiche raccolte dalle
RR. Navi e dalle navi mercantili dal
1910 al 1922 nel Mediterraneo; XII,
voil. 2, pp. 83-84.
(3346) EREDIA, Filippo - Sul clima del
grano in Sicilia; XII, vol. 2, pp. 146-147.
(3347) EREDIA, Filippo - Sulle piene
del fiume Simeto in relazione alle precipitazioni atmosferiche; XII, vol. 2,
pp. 49-50.
(3348) EREDIA, Filippo - Apparecchi
impiegati per la misura delle polveri
atmosferiche; XIII, pp. 362-363.
(3349) EREDIA, Filippo - Caratteri
fisici e metereologici del Favonio; XIII,
pp. 355-356.
(3350) EREDIA, Filippo - Sul minimo
barometrico dell’alto Tirreno; XIV, pp.
498-499.
(3351) EREDIA, Filippo - La carta
della distribuzione della pioggia dell’Umbria; XVI, p. 550.
(3352) EREDIA, Filippo - La frequenza dei venti inferiori e delle correnti
superiori nell’Umbria; XVI, pp. 550551.
(3353) EREDIA, Filippo - I meteoro-
293
grafi per l’esplorazione dell’alta atmosfera; XVI, pp. 549-550.
(3354) EREDIA, Filippo - Rappresentazioni grafiche delle brezze; XVI, p.
550.
(3355) EREDIA, Filippo - Il meteorografo nell’esplorazione dell’atmosfera
a mezzo di aeroplani; XIX, vol. 2, pp.
57-58.
(3356) EREDIA, Filippo - Proposta per
la denominazione del metro dinamico; XIX, vol. 2, pp. 61-63.
(3357) EREDIA, Filippo - Sulle particolarità climatologiche nella Valle dell’Adige; XIX, vol. 2, pp. 58-60.
(3358) EREDIA, Filippo - La superficie
di discontinuità in relazione ai nuclei
di variazione barometrica; XIX, vol. 2,
p. 60.
(3359) EREDIA, Filippo - Le piogge
sulla Regione italiana nel decennio
1921-1930; XX, vol. 2, pp. 136-137.
(3360) EREDIA, Filippo - Gli strumenti metereologici impiegati nei sondaggi dell’alta atmosfera; XX, vol. 2, p. 65.
(3361) EREDIA, Filippo - Gli strumenti metereologici impiegati nei sondaggi dell’atmosfera; XX, vol. 2, pp. 172173.
(3362) EREDIA, Filippo - Sugli
acquazzoni; XXI, vol. 2, p. 212.
(3363) EREDIA, Filippo - Le esplorazioni stratosferiche alla Stazione Aerologia Sperimentale di Vigna della
Valle; XXII, vol. 2, p. 235.
(3364) EREDIA, Filippo - I risultati
conseguiti in Italia nel campo della
metodologia durante l’anno XIII E.F.;
XXIV, vol. 2, pp. 66-87.
294
(3365) EREDIA, Filippo - I risultati
conseguiti in Italia nel campo della
meteorologia, durante l’anno XIV E.F.;
XXV, vol. 2, pp. 69-85.
(3366) EREDIA, Filippo - Il clima e, in
particolare, le correnti aeree della
Libia; XXV, vol. 4, pp. 54-63.
(3367) EREDIA, Filippo - I venti di
sabbia dominanti nella Libia; XXV,
vol. 4, pp. 64-68.
(3368) EREDIA, Filippo - I risultati
conseguiti in Italia nel campo della
Meteorologia durante l’anno XVI E.F.;
XXVII, vol. 2, pp. 180-198.
(3369) EREDIA, Filippo - Le ricerche
italiane nel campo della meteorologia
durante l’anno XVII E.F.; XXVIII, vol.
2, parte 1, pp. 135-152.
(3370) EREDIA, Filippo - membro del
Comitato scientifico; XIII, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(3371) ERMINI PANI, Letizia - Il progetto del bacino archeologico di “Leopoli Cencelle”; LXIV, pp. 105-114.
(3372) ERRANI, G.I. - La fisica e le
pubblicazioni che trattano delle industrie; V, pp. 803-804.
(3373) ERRERA, Carlo - Questioni
colombiane; XI, pp. 472-481.
(3374) ERRERA, Giorgio - Sulla struttura dell’acido feneniltribenzoico; I; p.
262.
(3375) ERRERA, Giorgio - Sulla struttura dello ftalecene; I, p. 262.
(3376) ERTELE’, Tommaso - Palazzi
veneti a Costantinopoli; XXVI, vol. 3,
pp. 170-176.
(3377) EULA, Antonio - Le prove alla
vasca dei modelli dei galleggianti
d’idrovolante; XIII, pp. 370-371.
(3378) EULA, Antonio - Sul calcolo
del momento torcente aerodinamico
agente sulle pale delle eliche; XX, vol.
2, pp. 190-193.
(3379) EULA, Antonio - Ali a fessura
di minima resistenza; XXI, vol. 2, pp.
266-268.
(3380) EULA, Antonio - Il contributo
dell’aerodinamica al progresso di
moderni aeroplani militari; XLI vol. 4,
pp. 157-186.
(3381) EVANGELISTI, Giuseppe - I
risultati conseguiti in Italia nel campo
dell’idraulica e delle costruzioni
idrauliche negli anni XVI e XVII E.F.;
XXVIII, vol. 2, parte 1, pp. 175-189.
(3382) EVANGELISTI, Giuseppe Adduzioni in pressione e stabilità di
regolazione degli impianti idroelettrici; XLI, vol. 2, parte 1, pp. 67-78.
(3383) EVANGELISTI, Giuseppe Idraulica, costruzioni e macchine
idrauliche in “Un secolo di progresso
scientifico italiano”, vol. II, 1939, p.
129.
(3384) FABBRI, Sileno - Utilizzazione
dei grandi laghi alpini a scopo agricolo e industriale; XX, vol. 1, parte 1, pp.
81-92.
(3385) FABBRI, Sileno - Possibilità
coloniali dell’Opera Nazionale per la
protezione della Maternità e dell’Infanzia; XXV, vol. 5, pp. 402-409.
(3386) FABIANI, Ramiro - Sviluppo e
caratteri del terziario nel Trentino;
XIX, vol. 2, pp. 237-249.
(3387) FABIANI, Ramiro - Risultati
delle mie ricerche geologiche in Sicilia
nel periodo 1925-32; XXI, vol. 2, pp.
392-393.
(3388) FABIANI, Ramiro - La geologia
della Sicilia e alcuni suoi problemi;
XXIV, vol. 3, pp. 284-301.
(3389) FABIANI, Ramiro - Cenno sui
gas naturali della Sicilia; XXVII, vol. 3,
pp. 162-170.
(3390) FABIANI, Ramiro - Ricerche
petrolifere e progresso delle scienze
geologiche; XLII, vol. 1, pp. 401-408.
(3391) FABRIS, Antonio - presidente
di Sezione; XLIX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 35.
(3392) FABRIS, Antonio - presidente
di Sezione; L, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 36.
(3393) FABRIS, Cesare - Le moderne
teorie metereologiche; XIX, vol. 2, p.
67.
(3394) FACHINI, G. e BERGAMI,
Gino - Il potere inibitore del plasma di
animali vecchi sull’accrescimento
delle culture dei tessuti; XIX, vol. 2, p.
370.
(3395) FAELLI, C. - Lo sviluppo
muscolare e la forza muscolare degli
arti inferiori in confronto agli arti
superiori nelle varie età dell’uomo e
nei vari tipi umani; XXI, vol. 3, pp.
374-375.
(3396) FAES, Antonio - membro di
Sezione; 9°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 11.
(3397) FAGGELLA, Gabriele - Patria
potestà, tutela; XII, vol. 2, pp. 152-155.
(3398) FAGGELLA, Manlio - Esiodo e
il catalogo delle elee; XIII, pp. 460-461.
(3399) FAGIOTTO, Agostino - Testo
295
inedito della lettera di Fra Giuliano
O.P. sui Tartari; XXVI, vol. 1, pp. 616617.
(3400) FAJANS, K. - Electronic Structure of Strong and Weak Electrolytes;
XLVII (Trieste, 1959), in “An International Electrolytes Symposium”, pp.
170-175.
(3401) FALCETTI, Elisabetta Maria Studi di ecosistemi; LVII, pp. 397-402.
(3402) FALCHI, Francesco - Cistotomia peripupillare per la cura della
cataratta secondaria; XIV, pp. 533-538.
(3403) FALCHI, Isidoro - Critica naturale sulle tracce dei nostri primi padri;
III, p. 555.
(3404) FALCHI, Isidoro - Di un grave
e funesto errore nelle prime pagine di
nostra storia; IV, p. 892.
(3405) FALCIOLA, Pietro - L’acido
ortofosforico idrato come solvente in
crioscopia; IV, pp. 767-769.
(3406) FALCIOLA, Pietro - Applicazione della tiourea in analisi; XIV, p.
492.
(3407) FALCIOLA, Pietro -. Sopra un
nuovo metodo di dosaggio dell’alluminio; XIV, p. 492.
(3408) FALCIOLA, Pietro - Sulla temperatura d’infiammabilità delle
sostanze organiche; XIV, p. 492.
(3409) FALDELLA, Emilio - L’uomo
fattore decisivo della lotta armata.
Orientamenti scientifici nella preparazione del soldato; XLI vol. 4, pp. 71-80.
(3410) FALKENHAGEN, H. e
KELBG, G. - Zur Theorie der Leitfähigkeit Starker Elektrolyte; XLVII
(Trieste, 1959), in “An International
296
Electrolytes Symposium”, pp. 109118.
(3411) FALSIROL, Olindo - La magia
nelle sue relazioni con la scienza presso i popoli primitivi e il significato
dell’atto magico; XLV, vol. 2, pp. 159183.
(3412) FANESI, Francesco - Morfologia del margine alveolare del mascellare superiore; IV, p. 861.
(3413) FANESI, Francesco - L’educazione fisica integrale mediante l’esercizio etestetico; XXI, vol. 3, pp. 180183.
(3414) FANESI, Francesco e FRASSETTO, Fabio - Un nuovo cranioforo a
movimento compensato; IV, pp. 861862.
(3415) FANFANI, Amintore - L’inizio
dell’influsso dei metalli preziosi nel
nuovo mondo sui prezzi praticati in
Inghilterra; XIX, vol. 2, p. 780-781.
(3416) FANFANI, Amintore e BARBIERI, Gino - Scienze economiche e
sociali: 1865-1889 in “Un secolo di
progresso scientifico italiano”, vol. VI,
1939, p. 239.
(3417) FANO, Giulio - Chimica e biologia; I, pp. 243-249 e p. 281.
(3418) FANO, Giulio - Discorso nella
seduta inaugurale della II Riunione;
II, pp. 8-9.
(3419) FANO, Giulio - La coordinazione umorale; IV, pp. 27-43.
(3420) FANO, Giulio - membro dell’Ufficio di presidenza; IV, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(3421) FANO, Giulio - membro dell’Ufficio di presidenza; V, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(3422) FANO, Giulio - presidente di
Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 14.
(3423) FANO, Giulio - presidente di
Sezione; II, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 15.
(3424) FANO, Giulio - presidente di
Sezione; III, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 15.
(3425) FANO, Giulio - presidente di
Sezione; XII, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 19.
(3426) FANTAPPIE’, Luigi - I funzionali analitici e le loro applicazioni;
XVIII, vol. 2, p. 24.
(3427) FANTAPPIE’, Luigi - Su alcuni
indirizzi delle Scienze matematiche
nel momento scientifico presente; XX,
vol. 1, parte 1, pp. 581-594.
(3428) FANTAPPIE’, Luigi - Le concezioni attuali dell’Universo: cambiamenti radicali nella “struttura logica”
delle attuali concezioni dell’universo;
XLII, vol. 1, pp. 71-88.
(3429) FANTAPPIE’, Luigi - Gli operatori lineari permutabili con un gruppo
continuo; XLII, vol. 1, pp. 163-166.
(3430) FANTAPPIE’, Luigi - presidente di Sezione; XLII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(3431) FANTAPPIE’, Luigi - presidente di Sezione; XLIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(3432) FANTOLI, Gaudenzio - Il Po
nelle effemeridi di un secolo; VI, pp.
425-455.
(3433) FANTOLI, Gaudenzio - I ritrovamenti di manufatti libici in Libia e
alcune presumibili situazioni dell’uomo primitivo; XVIII, vol. 2, pp. 313314.
(3434) FANTOLI, Gaudenzio - membro del Comitato scientifico; XXI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(3435) FANTOLI, Gaudenzio - membro del Comitato scientifico; XXII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(3436) FANTONI, C.A. - Endologia
delle neoformazioni cancerose; XXI,
vol. 3, pp. 308-310.
(3437) FANTONI, G. - Relazione su
cenni grammaticali e stilistici della lingua parlata dai Tebu delle Oasi di
Kufra; XXII, vol. 3, pp. 114-116.
(3438) FARINA, Daniele - L’acqua,
l’ambiente e l’uomo; LXI, pp. 379-384.
(3439) FARINA, Giulio - I contributi
italiani alla esplorazione archeologica
dell’Egitto; XIX, vol. 1, pp. 621-626.
(3440) FARIO, Paolo - membro di
Sezione; 4°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 7.
(3441) FARIO, Paolo - membro di
Sezione; 9°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 11.
(3442) FARMESCHI, Martino - membro di Sezione; 10°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 12.
(3443) FASIANI, Gian Maria - Sulla
natura dei così detti moduli di
Gamna; XIX, vol. 2, p. 381.
(3444) FASOLO, Vincenzo - Edilizia
nuova; XXI, vol. 1, pp. 298-311.
(3445) FASOLO, Vincenzo - Esperienze e problemi dell’edilizia coloniale
italiana; XXV, vol. 5, p. 130.
(3446) FASOLO, Vincenzo - Valore e
297
limiti del concetto di ambiente negli
sviluppi dell’architettura odierna;
XLIX, vol. 1, pp. 409-420.
(3447) FAUJAS DE SAINT FOND,
Alessandro - Costanti nel volo di aeroplani e tiro contro aerei; XXI, vol. 2,
pp. 501-506.
(3448) FAUJAS DE SAINT FOND,
Alessandro - Difesa delle città da
attacchi aerei organizzata senza cannoni; XXII, vol. 2, pp. 318-320.
(3449) FAUJAS DE SAINT FOND,
Alessandro - Lo sfollamento di città
per protezione antiaerea nel quadro
dei problemi urbanistici; XXVI, vol. 1,
pp. 290-295.
(3450) FAUSER, Giacomo - L’idrogenazione dei combustibili; XXVI, vol. 4,
pp. 309-327.
(3451) FAUSER, Giacomo - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 30.
(3452) FAUSER, Giacomo - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(3453) FAVA, Domenico - I nuovi ordinamenti delle biblioteche governative
italiane; XV, pp. 538-545.
(3454) FAVALORO, Giuseppe - Un
caso di glioma primitivo del nervo
ottico; XII, vol. 2, pp. 127-128.
(3455) FAVARO, Antonio - Sulla
determinazione del peso dell’aria; II,
p. 315.
(3456) FAVARO, Antonio - Una versione italiana inedita delle opere di
Archimede nei manoscritti galileiani
della biblioteca nazionale di Firenze;
VI, pp. 872-875.
298
(3457) FAVARO, Antonio - Nicolò Tartaglia e la determinazione dei pesi
specifici; VIII, pp. 623-624.
(3458) FAVARO, Antonio - La storia
delle scienze e la storia delle università a proposito di un prossimo centenario; X, pp. 457-460.
(3459) FAVARO, G.A. - La attuale collaborazione internazionale nelle
osservazioni delle protuberanze solari
e il contributo dell’Osservatorio di
Catania; XII, p. 32.
(3460) FAVERO, Paolo e GIACOMETTI, Giovanni - Studi di polarografia
oscillografica sulla cinetica di reazione
tra acido piruvico ed ammoniaca. - III.
Interpretazione della fenomenologia;
XLV, vol. 1, pp. 197-204.
(3461) FAVILLI, Giovanni - Le più
recenti vedute sulla epistemologia
della febbre maltese; XVIII, vol. 2, pp.
268-269.
(3462) FAVILLI, Ranieri - presidente
della Giunta esecutiva; LIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 38.
(3463) FAZZARI, Ignazio - La circolazione arteriosa nella corteccia cerebrale; XII, vol. 2, pp. 90-91.
(3464) FAZZARI, Ignazio - Il connettivo dei gangli simpatici dell’uomo
nelle varie età; XII, vol. 2, p. 90.
(3465) FEA, Leonardo - La propulsione dei sommergibili; XV, pp. 600-619.
(3466) FEA, Leonardo - I risultati conseguiti in Italia nel ramo della Marina
durante l’anno XIII E.F.; XXIV, vol. 2,
pp. 106-127.
(3467) FEA, Leonardo - La Marina italiana, militare e mercantile, nel bien-
nio XIV-XV E.F.; XXVI, vol. 2, pp. 276297.
(3468) FEA, Leonardo - La costruzione degli scafi saldati e l’autarchia;
XXVIII, vol. 3, pp. 277-284.
(3469) FEDELE, Marco - Le prove sperimentali di una regolazione nervosa
del movimento ciliare nei metazoi;
XIII, pp. 374-375.
(3470) FEDELE, Marco - Importanza
dei fattori interni (fisiologici) nella
distribuzione degli animali pelagici;
XV, pp. 699-701.
(3471) FEDELE, Marco - La nutrizione
degli animali pelagici e ricerche sui
Phyllirtoidae; XVI, pp. 558-559.
(3472) FEDELE, Marco - Relazione ed
aspetti del movimento vibratile nei
metazoi; XVI, pp. 570-571.
(3473) FEDELE, Marco - Il sistema
nervoso dei tunicati dal punto di vista
morfologico e funzionale; XVI, pp.
554-556.
(3474) FEDELE, Pietro - presidente di
Sezione; XXI, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 22.
(3475) FEDELE, Pietro - presidente di
Sezione; XXII, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 23.
(3476) FEDELI, Carlo - Le scuole di
storia della medicina nelle università
pisane; X, pp. 461-468.
(3477) FEDERICI, Carlo - Intervento
alla tavola rotonda “Formazione storico-umanistica e tecnico-sperimentale
nel settore dei beni culturali: esperienze a confronto”; LXIV, p. 74.
(3478) FEDERICI, Cesare - membro di
Sezione; 12°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 13.
(3479) FEDERICI, Nora - L’urbanizzazione e i suoi programmi; LVI, pp. 4562.
(3480) FEDERICI, Nora - La transizione demografica; LVIII, pp. 57-88.
(3481) FEDERICI, Nora - membro dell’Ufficio di presidenza; LVI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(3482) FEDERICI, Nora - membro dell’Ufficio di presidenza; LVII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 41.
(3483) FEDERICI, Nora - membro dell’Ufficio di presidenza; LVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 41.
(3484) FEDERICI, Nora - membro dell’Ufficio di presidenza; LIX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
(3485) FEDERICI, Nora - membro dell’Ufficio di presidenza; LX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
(3486) FEDERICI, Nora - membro dell’Ufficio di presidenza; LXI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(3487) FEDERICI, Nora - membro dell’Ufficio di presidenza; LXII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(3488) FEDERICI, Nora - membro dell’Ufficio di presidenza; LXIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(3489) FEDOZZI, Prospero - Nazionalismo ed internazionalismo; VI, pp.
723-739.
(3490) FELICI, Giuseppe - Intervento
nella discussione, in “Atti del convegno: Basi genetiche dell’antropologia
criminale” (Frosinone, 2004), Roma,
2004, pp. 127-128.
(3491) FELLER, Robert L. - Research
299
on durable thermoplastic polymers
for the conservation of works of art;
XLIX, vol. 2, pp. 1099-1110.
(3492) FELLONI, G. - La quantità di
lavoro, il profilo dell’ergogramma ed
il tempo di reazione agli stimoli, studiati mediante l’ergografo totalizzatore; XXI, vol. 3, p. 216.
(3493) FELLONI, G. - L’azione dell’ossido di carbonio sul sistema nervoso
studiata mediante la rana salata; XXI,
vol. 3, p. 216.
(3494) FELLONI, G. - L’azione della
cocaina sulla funzione respiratoria del
sangue; XXI, vol. 3, p. 217.
(3495) FELLONI, G. - Un ergografo
totalizzatore; XXI, vol. 3, pp. 217-218.
(3496) FELLONI, Liliana - Determinazione contemporanea polarograficacolorimetrica dello stagno e del ferro;
XLV, vol. 1, pp. 280-282.
(3497) FENAROLI, Luigi - Nota fisica
sul Trentino; XIX, vol. 2, p. 316.
(3498) FENAROLI, Luigi - Appunti
sull’Angola e le sue risorse agricole;
XX, vol. 2, pp. 363-368.
(3499) FERMI, Enrico - Nuova meccanica quantitativa; XV; pp. 552-554.
(3500) FERMI, Enrico - I fondamenti
sperimentali delle nuove teorie fisiche; XVIII, vol. 1, pp. 365-371.
(3501) FERMI, Enrico - Atomi e stelle;
XIX, vol. 1, pp. 228-235.
(3502) FERMI, Enrico - Sull’effetto
Raman delle molecole poliatomiche;
XX, vol. 2, pp. 149-150.
(3503) FERMI, Enrico - Lo spettro di
rotazione e oscillazione dell’ammoniaca; XXI, vol. 2, p. 177.
300
(3504) FERMI, Enrico - Le ultime particelle costitutive della materia; XXII,
vol. 2, pp. 7-14.
(3505) FERMI, Enrico - La combinazione degli elettroni e dei positroni;
XXII, vol. 2, p. 217.
(3506) FERMI, Enrico - Recenti risultati sulla radioattività artificiale; XXIV,
vol. 3, p. 116.
(3507) FERMI, Enrico - membro dell’Ufficio di presidenza; XXIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 24.
(3508) FERMI, Enrico - membro dell’Ufficio di presidenza; XXV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 24.
(3509) FERMI, Enrico - membro dell’Ufficio di presidenza; XXVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 25.
(3510) FERMI, Enrico - membro dell’Ufficio di presidenza; XXVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 26.
(3511) FERMI, Enrico - membro dell’Ufficio di presidenza; XXVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 27.
(3512) FERRAI, Eugenio - membro di
Sezione; 10°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 12.
(3513) FERRAIOLO, Luigi - Per una
progettata unificazione dei servizi
meteorici ed aerologici in Italia; XIII,
pp. 357-358.
(3514) FERRANDO, Emilio - Identificazione della località Hasta della
Tavola peutingeniana; VI, p. 864.
(3515) FERRANDO, Emilio - La neutralità della repubblica genovese nell’anno 1703; VI, p. 864.
(3516) FERRANTE, Mario - Discorso
di saluto; LVI, pp. 27-28.
(3517) FERRANTI, Franco - Discorso
di saluto; LVII, pp. 21-26.
(3518) FERRANTINI, Alberto - Una
parte inedita del censimento pontificio del 1782; XLII, vol. 1, pp. 579-584.
(3519) FERRARA - membro di Sezione; 12°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 13.
(3520) FERRARA, Francesco - Il diritto islamico di gente in Tripolitania e in
Cirenaica; VII, pp. 199-225.
(3521) FERRARA, Francesco - Diritto
civile in “Un secolo di progresso
scientifico italiano”, vol. VI, 1939, p.
325.
(3522) FERRARI, Antonio - Il piombo
e lo zinco in Italia; X, pp. 305-327.
(3523) FERRARI, Antonio - Sui diametri degli atomi e degli ioni; XV, pp.
584-585.
(3524) FERRARI, Antonio e NANNI,
O. - Ricerca sulla struttura e sulla
composizione dei fosfomolibdati,
fosfowolframati, arsemolibdati e arsenowolframati di ammonio di potassio; XX, vol. 2, pp. 241-243.
(3525) FERRARI, Antonio e SANTUCCI, Renato - Carbonati neutri
misti di metalli bivalenti; XX, vol. 2,
pp. 243-244.
(3526) FERRARI, Attilio - Contributo
allo studio dell’atmosfera nei suoi
rapporti alla navigazione aerea
mediante inseguimenti di palloni
piloti; IV, pp. 813-814.
(3527) FERRARI, Carlo - Progressi
elettrotecnici negli Stati Uniti d’America; XIII, pp. 169-187.
(3528) FERRARI, Carlo - Sistemazioni
elettriche per lo stadio sperimentale
della dinamica dei fluidi; XXVI, vol. 1,
pp. 119-159.
(3529) FERRARI, Cristoforo - Aeronautica nel 1928, costruzioni, studi,
esperienze; XVII, pp. 240-281.
(3530) FERRARI, Cristoforo - Sul
campo aerodinamico attorno a solidi
di rivoluzione siluriformi in corrente
rettilinea uniforme; XX, vol. 2, p. 213.
(3531) FERRARI, Enrico - Dimostrazione di un nuovo stalagmografo per
la reazione delle meiostagmine; XI,
pp. 621-622.
(3532) FERRARI, Enrico - Parole di
saluto; XI, p. 618-619.
(3533) FERRARI, Enrico - Sulla malacoplachia delle vie urinarie inferiori;
XI, pp. 620-621.
(3534) FERRARI, F. - Cementi al ferro
e ferroso-pozzolanici; XXI, vol. 2, pp.
368-369.
(3535) FERRARI, F.A. - Il senso della
natura nel pensiero greco; XV, p. 753.
(3536) FERRARI, Giovanni - Contributi allo studio dei bilanci familiari;
XXI, vol. 4, pp. 222-223.
(3537) FERRARI, Giovanni - Mortalità
per cause e difesa della razza; XXVII,
vol. 5, pp. 80-87.
(3538) FERRARI, Giovanni e DE POLZER, Alfredo - Statistica economica in
“Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. I, 1939, p. 393.
(3539) FERRARI, Giulio Cesare - Il
diritto di punire e la riforme penitenziaria; XV, p. 765.
(3540) FERRARI, G.M. - Leibniz filosofo della natura; XV, pp. 750-752.
301
(3541) FERRARI, Prospero - Sulla coltura del giaggiolo o ireos; II, pp. 418419.
(3542) FERRARIO, Arturo - I trasporti
extraurbani in rapporto con l’autarchia; XXVII, vol. 4, pp. 163-172.
(3543) FERRARIS OLIVEIRO, Anna Infanzia dell’uomo tra natura e cultura; LXIII, pp. 111-120.
(3544) FERRARI TONIOLO, Andrea Apparecchi per misure di comunicazioni elettriche costruiti presso l’Istituto Elettrotecnico Nazionale “Galileo
Ferraris”; XXVIII, vol. 3, pp. 285-298.
(3545) FERRERIO, Pietro - Produzione idrica e produzione termica nella
attuale fase dell’economia elettrica italiana; XLII, vol. 1, pp. 325-332.
(3546) FERRERO, Ugo - Osservazioni
a proposito di trasporti autocamionali
e ferroviari; XXIV, vol. 3, p. 204.
(3547) FERRETTI, Gino - L’idealismo
nella scienza e come assoluto estetismo; XX, vol. 2, p. 534.
(3548) FERRETTI, Gino - La giustizia
come esteticità; XXI, vol. 4, p. 262.
(3549) FERRETTI, Gino - Sul carattere
di oggettività delle rappresentazioni
dei sogni; XXI, vol. 4, p. 263.
(3550) FERRETTI, Gino - Coscienza
ed energia (Sul problema dei rapporti
fra psicologia e fisica); XXIV, vol. 5,
pp. 430-434.
(3551) FERRETTI, Maria, FESTA,
Camilla e IPPOLITO, Felice - Sulla
radioattività delle lave del Vesuvio;
XLV, vol. 1, p. 103.
(3552) FERRETTI, Pericle - Per una
particolare condizione di funziona-
302
mento dei motori a combustione
interna; XIII, pp. 366-367.
(3553) FERRETTI, Pericle - Turbine a
gas e turbine a vapore; XLII, vol. 1, pp.
375-385.
(3554) FERRI, Carlo Emilio - Su l’indirizzo corporativo e l’unità dell’economia; XIX, vol. 2, pp. 711-721.
(3555) FERRI, Enrico - La giustizia
penale in Italia; XIII, pp. 85-101.
(3556) FERRI, Francesco - Di una
nuova carta magnetica d’Italia; XXI,
vol. 2, p. 210.
(3557) FERRI, Francesco - L’attività
geodetica e geofisica dell’Istituto Geografico Militare, durante l’anno XV
E.F.; XXVI, vol. 2, pp. 221-235.
(3558) FERRI, Francesco - La nuova
rete magnetica d’Italia con una carta
delle Isogone al 1 luglio 1938; XXVII,
vol. 5, pp. 275-286.
(3559) FERRI, Giuseppe - Unificazione legislativa del codice civile e del
codice di commercio e applicazione
degli usi; XLII, vol. 2, pp. 543-544.
(3560) FERRI, Silvio - Arte romana e
letteratura romana in Africa; XXV, vol.
3, pp. 55-64.
(3561) FERRI, Silvio - Ulteriori progressi nello studio delle relazioni tra
arte e letteratura nell’antichità; XXVII,
vol. 6, pp. 358-370.
(3562) FERRI, Silvio - Indirizzi teorici
dell’archeologia italiana in “Un secolo
di progresso scientifico italiano”, vol.
VI, 1939, p. 61.
(3563) FERRO, Guido - Su un nuovo
tentativo di esprimere l’altezza delle
onde in funzione della distesa libera
di mare (fetch); XXVI, vol. 1, pp. 160171.
(3564) FERRO, Guido - La scienza e la
tecnica italiane nelle costruzioni portuali; XLI, vol. 2, parte 1, pp. 137-152.
(3565) FERRONI, Enzo - Il contributo
delle scienze chimiche per la conoscenza e la conservazione preventiva
dei beni culturali; LXIV, pp. 115-116.
(3566) FERRONI, Enzo e DINI, Dino Esperienze sul sequestro di nitrati con
tributilfosfato per il distacco e la conservazione degli affreschi; XLIX, vol.
2, pp. 919-932.
(3567) FERRONI, Marcello e BALLI,
Luciano - La incoagulabilità del sangue come condizione inibente i fenomeni da shock; XXVIII, vol. 4, pp. 161164.
(3568) FERUGLIO, Giuseppe - L’altopiano del Cansiglio e la sua morfologia; V, pp. 849-850.
(3569) FESTA, Nicola - L’edizione
nazionale dei classici greci e latini;
XXVII, vol. 3, pp. 389-393.
(3570) FICAI, Celestino - Un metodo
per la determinazione del potere
occultante delle masse di nebbie e di
fumi artificiali; XXVII, vol. 5, pp. 331345.
(3571) FICAI, Celestino e LUZZATTI,
C. - Nuovo processo ed apparecchio
per la produzione di bromuri e bromo
da acque madri bromurate; XXI, vol.
2, pp. 369-370.
(3572) FICALBI, Eugenio - Il senese
F.C. Marmocchi, evoluzionista predarwiniano, e le sue vedute; VII, pp.
473-483.
(3573) FICHERA, Gaetano - Ulteriore
contributo ai tentativi di cura biologica dei tumori maligni; XIX, vol. 1, pp.
497-517.
(3574) FICHERA, Gaetano - Ulteriore
contributo ai tentativi di cura biologica dei tumori maligni; XIX, vol. 2, pp.
382-383.
(3575) FICHERA, Gaetano - Notizie
ulteriori e nuovi dati sovra saggi di
terapia biologica dei tumori maligni;
XX, vol. 1, parte 2, pp. 122-153.
(3576) FICHERA, Gaetano - Sul calcolo degli autovalori; XLVIII (CagliariSassari, 1964), in “Applicazioni dell’analisi alla fisica matematica”, pp.
37-55.
(3577) FICHERA, Gaetano - Progressi
di taluni rami dell’analisi matematica
durante il cinquantennio 1906-1956 in
“Scienza e Tecnica”, vol. 1, N. 1, 1957,
pp. 14-24.
(3578) FICHERA, Gaetano - membro
del Comitato scientifico; XIX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(3579) FICHERA, Gaetano - membro
del Comitato scientifico; XX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(3580) FICHERA, Gaetano - membro
del Comitato scientifico; XXIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(3581) FIENGA, S. - Azione dei cationi sui muscoli lisci; III, p. 544.
(3582) FIERRO, Giuliano - La piattaforma continentale e la fascia costiera:
problematiche geologiche in ordine
alle risorse e alla difesa dell’ambiente;
LIX, pp. 65-78.
(3583) FIGLIOLI, Giulio Quirino -
303
membro del Comitato scientifico; XX,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
22.
(3584) FILENI, Enrico - Esperienze di
bonificamento agrario in Italia a profitto della colonizzazione in A.O.I.;
XXV, vol. 4, pp. 453-459.
(3585) FILIASI CARCANO, Paolo - La
filosofia e il pensiero scientifico; XXIV,
vol. 5, pp. 305-319.
(3586) FILIASI CARCANO, Paolo L’inflazione dell’informazione e il
problema della riorganizzazione della
cultura occidentale; LI, pp. 337-358.
(3587) FILIOLI, Giacomo - segretario
generale; 7°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 9.
(3588) FILIPPI, Domenico e LUZZATTO, Riccardo - Ricerche sui così detti
composti jodotannici; II, pp. 402-403.
(3589) FILIPPI, Filippo - Meccanizzazione dell’industria farmaceutica in
Diario della XLVI Riunione, 1956, N.
7, pp. 12-13.
(3590) FILIPPINI, Francesco - Il valore
simbolico nei mosaici del Mausoleo di
Galla Placidia; XV, pp. 783-785.
(3591) FILIPPONE, Francesco Un’iniziativa contro la disinformazione in campo scientifico e tecnologico,
Atti del convegno su La disinformazione in campo scientifico e tecnico in
“Scienza e Tecnica”, n. 313, 1996, p. 44.
(3592) FILIPPUZZI, Francesco - presidente di Sezione; 12°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 13.
(3593) FILOMUSI GUELFI, Francesco
- La questione giuridica di Palazzo
Farnese; IV, pp. 677-681 e p. 870.
304
(3594) FILOMUSI GUELFI, Francesco
- Il bene di famiglia; VII, pp. 601-612.
(3595) FILOMUSI GUELFI, Francesco
- L’idealismo moderno e la filosofia
del diritto; VII, pp. 1021-1023.
(3596) FINOCCHIARO, Gaetano - A
proposito del divieto fatto ai soci in
nome collettivo di esercitare lo stesso
commercio della società; XII, vol. 2,
pp. 166-167.
(3597) FINOCCHIARO, Vincenzo Un importante fondo di documenti
inediti relativi alla storia catanese del
secolo XIX in rapporto al risorgimento politico nazionale; XII, vol. 2, p. 198.
(3598) FINOLLO, Giacomo - membro
di Sezione; 8°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 10.
(3599) FINZI, Bruno - Contributo alla
conoscenza della fauna mirmecologica della Venezia Giulia; XI, p. 605.
(3600) FINZI, Bruno - Meccanica di
veli continui; XVIII, vol. 2, pp. 55-60.
(3601) FINZI, Bruno - Meccanica relativistica ereditaria; XX, vol. 2, pp. 8-15.
(3602) FINZI, Bruno - Tensori individuati da sistemi multipli i vettori; XXI,
vol. 2, pp. 110-115.
(3603) FINZI, Bruno - Gruppi di onde;
XXII, vol. 2, pp. 153-155.
(3604) FINZI, Bruno - Linee di singolarità in campi spazio-temporali;
XLVIII (Cagliari-Sassari, 1964), in
“Applicazioni dell’analisi alla fisica
matematica”, pp. 56-66.
(3605) FINZI, Bruno e SOMIGLIANA, Carlo - Meccanica razionale e fisica matematica in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. I, 1939,
p. 211.
(3606) FINZI, Enrico - La riforma legislativa delle Società Commerciali;
XVIII, vol. 2, pp. 370-371.
(3607) FINZI, Enrico - Società controllate; XX, vol. 2, pp. 521-522.
(3608) FINZI, Giuseppe - Sulla traduzione dell’Iliade del Cesarotti; VI, p.
892.
(3609) FIOCCO, Giuseppe - Gli studi
di storia dell’arte medioevale e
moderna in Italia durante l’anno XIV
E.F.; XXV, vol. 2, pp. 433-435.
(3610) FIOCCO, Giuseppe - Pittori
veneziani a Costantinopoli; XXVI, vol.
3, pp. 177-181.
(3611) FIORAVANTI, Mario - Sulla
cultura delle erbe medicinali; XII, vol.
2, p. 144.
(3612) FIORE, Amedeo - Gli studi teorici e le realizzazioni tecniche della
Aeronautica in Italia durante l’anno
XIII E.F.; XXIV, vol. 2, pp. 96-105.
(3613) FIORE, Amedeo - Il problema
delle vibrazioni dei veicoli; XXV, vol.
1, pp. 114-144.
(3614) FIORE, Amedeo - Carrelli
retrattili; XXV, vol. 1, pp. 145-171.
(3615) FIORE, Amedeo - Il coefficiente
di contingenza dei velivoli militari;
XXVI, vol. 1, pp. 172-177.
(3616) FIORE, Amedeo - Gli studi teorici e le realizzazioni pratiche dell’Aeronautica italiana durante gli anni
XIV, XV, XVI e XVII E.F.; XXVIII, vol.
2, parte 1, pp. 283-312.
(3617) FIORE, Amedeo - Velivoli militari in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. III, 1939, p. 261.
(3618) FIORE, M. - Interessanti peculiarità strutturali riscontrate in un
ramo fasciato di Quercus Ilex; XXII,
vol. 3, pp. 57-59.
(3619) FIORE, Umberto - La conceria
italiana e la certificazione di prodotto
negli anni 2000, Atti del convegno su
Normazione e Qualità, in “Scienza e
Tecnica”, n. 386, 2002, pp. 56-63.
(3620) FIORELLI, Giuseppe - membro
di Sezione; 8°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 10.
(3621) FIORELLI, Giuseppe - membro
di Sezione; 12°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 13.
(3622) FIORENTINI, Francesco - L’insegnamento delle scienze nelle scuole
secondarie; XLIX, vol. 1, pp. 85-90.
(3623) FIORENTINI RONCUZZI,
Isotta e GALASSI, Paola - Il mare e
l’uomo nei tesori dell’arte musiva;
LIX, pp. 397-416.
(3624) FIORENTINI RONCUZZI,
Isotta e MARZI, Verdiano - L’arte
musiva dai tempi della Rivoluzione.
Mutamento di immagine; LX, pp. 387394.
(3625) FIORENTINO, Aristide - Alcune nuove proprietà dei tubi sonori con
imboccatura a flauto; II, pp. 327-328.
(3626) FIORENTINO, Aristide - Sulla
possibilità di una registrazione più
scientifica dei suoni della musica; IV,
p. 747.
(3627) FIORENTINO, Aristide - Sul
problema della composizione delle
vocali; VI, p. 759.
(3628) FIORENTINO, Aristide - Cautele necessarie per la ricerca delle
305
leggi sulla composizione delle vocali.
Considerazioni d’indole generale
sulla validità di simili leggi; VII, p.
900.
(3629) FIORENTINO, Aristide - Intorno all’insegnamento della fisica nelle
Scuole medie; XV, p. 565.
(3630) FIORI, Adriano ed altri - Lo
stato attuale delle conoscenze sulla
vegetazione dell’Italia e proposte per
la costituzione di un comitato permanente “Pro flora Italica” per la regolare sua esplorazione; II, p. 388 e pp.
563-668.
(3631) FIORI, Anna - Ricerche sperimentali di genetica sull’Adalia bipuntata L.; XV, pp. 704-705.
(3632) FIORI, Cesare e MARNI, Luciano - Valutazione dello stato di conservazione e restauro delle Mura di Terra
del Sole (Castrocaro Terme, Forlì), in
giornata di studio “Le scienze storiche, giuridiche e tecnico-sperimentali
per la conservazione dei beni culturali”, in “Quaderni di Scienza della conservazione”, n. 5, 2005, p. 86.
(3633) FIORI, Paolo - Resistenza dei
tessuti viventi all’azione dei succhi
gastrici; VII, p. 960.
(3634) FLORE, Vito Dante - Intervento
alla discussione “Le risorse energetiche dell’Italia: disponibilità e fabbisogni”; L, pp. 442-443.
(3635) FLORE, Vito Dante - Il sistema
portuale italiano di fronte al problema
degli approvigionamenti delle fonti di
energia; L, pp. 181-192.
(3636) FLORE, Vito Dante - I porti nel
sistema economico italiano; LI, pp.
306
167-178.
(3637) FLORENZANO, Gino - fotosintesi microbica, difesa ambientale e
produzione di proteine; LIV, pp. 79108.
(3638) FLORES D’ARCAIS, Giuseppe
- Intervento alla tavola rotonda “I
sistemi audiovisivi”; LII, pp. 563, 577,
587, 592, 594.
(3639) FLORES D’ARCAIS, Giuseppe
- Il problema ecologico nel suo aspetto pedagogico, con particolare riguardo ai problemi delle comunicazioni
sociali; LII, pp. 353-362.
(3640) FLORES D’ARCAIS, Giuseppe
- Problemi pedagogici connessi
all’ecologia; LII, pp. 557-558.
(3641) FLORIDIA, Santi - Le culture
tropicali e subtropicali in Sicilia; XII,
vol. 2, pp. 82-83.
(3642) FLORIDIA, Santi - L’insegnamento della geografia commerciale in
Italia e all’estero; XII, vol. 2, pp. 86-87.
(3643) FLORIDIA, Santi - L’utilità di
carte geo-agrarie e di monografie geografico-agrarie relative all’Italia; XXI,
vol. 2, pp. 463-469.
(3644) FLORIDIA, Santi - Il rinnovamento delle basi economiche dell’Italia in Regime Fascista; XXIV, vol. 4,
pp. 380-414.
(3645) FOA’, Bruno - Pantaleoni e la
storia delle dottrine economiche;
XXIV, vol. 5, pp. 68-71.
(3646) FOA’, Carlo - Sui fattori che
determinano lo sviluppo e la funzione
della ghiandola mammaria, e sull’origine del lattosio del latte; II, pp. 394395.
(3647) FOA’, Carlo - Sulle cause dell’apnea; III, pp. 544-545.
(3648) FOA’, Carlo - Ricerche sul
ritmo degli impulsi motori che partono dai centri nervosi; V, pp. 877-878.
(3649) FOA’, Carlo - Ipetrofia dei testicoli e della cresta dopo l’asportazione
della ghiandola pineale nel gallo; VI,
p. 837.
(3650) FOA’, Carlo - Elettro-fisiologia
dei muscoli lisci (muscoli detrattori
del pene, utero); VII, p. 650.
(3651) FOA’, Carlo - Funzione automatica periodica- membro dell’Ufficio di presidenza; LII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 38. dei centri
bulbari cardio-inibitore e vaso-motorio; VII, pp. 949-950.
(3652) FOA’, Carlo - Aspetti biologici
del problema demografico; XIX, vol.
1, pp. 426-470.
(3653) FOA’, Carlo - Vita - Morte Reviviscenza; XXIV, vol. 1, pp. 122142.
(3654) FOA’, Carlo - La cinematografia al servizio dell’indagine scientifica
e dell’insegnamento delle scienze;
XXVI, vol. 4, pp. 103-112.
(3655) FOA’, Carlo - Tentativo di sintesi di alcune dottrine biologiche generali in “Scienza e Tecnica”, vol. 1, N. 2,
1957, pp. 63-77.
(3656) FOA’, Carlo - presidente di
Sezione; XVIII, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 21.
(3657) FOA’, Carlo e PESERICO - Le
vie della così detta reazione psicogalvanica; XII, vol. 2, p. 96.
(3658) FOA’, Carlo e PESERICO -
Ormoni; XIII, pp. 58-84.
(3659) FOA’, Carlo e PESERICO - L’ultrafiltrazione usata per ricercare alcuni ormoni nel siero di sangue e tentativi di una identificazione spettrografia di essi; XIII, pp. 375-376.
(3660) FOA’, Carlo e PESERICO - La
funzione automatica e periodica dei
centri bulbari vasomotore e cardioinibitore; XVI, pp. 421-436.
(3661) FOA’, Carlo e PESERICO Lavoro e fatica industriale; XVII, pp.
413-429.
(3662) FOA’, Carlo e PESERICO Aspetti biologici del problema demografico; XIX, vol. 1, pp. 426-470.
(3663) FOA’, Carlo e PESERICO - La
regolazione neuro-umorale della circolazione del sangue; XX, vol. 1, parte
2, pp. 172-191.
(3664) FOA’, Pio - Sul significato biologico dei tumori; I, pp. 49-68.
(3665) FOA’, Pio - Sulla patologia
degli organi a secrezione interna; VI,
pp. 125-152.
(3666) FOA’, Pio - presidente di Sezione; II, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 15.
(3667) FOCACCIA, Basilio - Sulla
maniera di attenuare i battimenti prodotti dai dispositivi a derivazione
induttiva dissonanti; XIII, p. 329.
(3668) FOFFANI, A. e GIACOMETTI,
Giovanni - Cinetiche e reattività per
l’idrolisi alcalina di cumarine sostituite; XLV, vol. 1, pp. 205-207.
(3669) FOGOLARI, Gino - L’autoritratto del Fogolino a Trento e degli
autoritratti nelle composizioni dei pit-
307
tori antichi; XIX, vol. 2, p. 618.
(3670) FOGOLARI, Gino - Arte bizantina a Venezia; XXVI, vol. 3, pp. 129132.
(3671) FOLGHERAITER, Giuseppe membro dell’Ufficio di presidenza; II,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
15.
(3672) FOLGHERAITER, Giuseppe membro dell’Ufficio di presidenza; III,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
15.
(3673) FOLGHERAITER, Giuseppe membro dell’Ufficio di presidenza; IV,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
16.
(3674) FOLGHERAITER, Giuseppe membro dell’Ufficio di presidenza; V,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
16.
(3675) FOLGHERAITER, Giuseppe membro dell’Ufficio di presidenza;
VI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005,
p. 16.
(3676) FOLLIERO, Silvana - L’opinione pubblica e Pio IX nel 1870, secondo
l’effemerocritica dell’epoca; XLV, vol.
3, pp. 204-213.
(3677) FONSECA, Cosimo Damiano Conclusione della giornata di studio
“Le scienze storiche, giuridiche e tecnico-sperimentali per la conservazione dei beni culturali”, in “Quaderni di
Scienza della conservazione”, n. 5,
2005, p. 141.
(3678) FONSECA, Cosimo Damiano Conclusione della Tavola rotonda su
“Le scienze storiche, giuridiche e tecnico-sperimentali per la conservazio-
308
ne dei beni culturali: alcune problematiche oggetto di discussione”, giornata di studio “Le scienze storiche,
giuridiche e tecnico-sperimentali per
la conservazione dei beni culturali”,
in “Quaderni di Scienza della conservazione”, n. 5, 2005, p. 64.
(3679) FONSECA, Giancarlo, IANNUCCI, Enrica, PAPETTI, Patrizia e
CARELLI, Angela - Agrobiotecnologie: possibilità di sviluppo e loro
applicazione nel Lazio; LXV, pp. 291312.
(3680) FONTAINE, R.G. - Activités de
la Fao en matière de conservation et
d’utilisation des ressources naturelles
dans le bassin méditerranéen projet
de developpement méditerranéen;
XLIX, vol. 2, pp. 565-573.
(3681) FONTANA, Z.F. - Contributo
agli studi sulla inibizione differenziale; XXI, vol. 3, p. 230.
(3682) FONTANESI, Giuseppina Motivi d’arte nell’averroismo padovano; XXVI, vol. 3, pp. 322-333.
(3683) FORCELLA, P. - Acciai comuni
e speciali di basso ed alto rendimento
meccanico; XXI, vol. 2, p. 261.
(3684) FORESTI, Bruno - L’attivazione
dell’idrogeno per assorbimento nella
catalisi per contatto; XVI, pp. 545-547.
(3685) FORESTI, Bruno - Attivazione
e valore di assorbimento dell’idrogeno nella catalisi d’idrogenazione; XIX,
vol. 2, pp. 200-202.
(3686) FORESTI, Bruno - Comportamento elettromotore del rame in presenza d’idrogeno e sua attività catalitica nelle idrogenazioni; XX, vol. 2, pp.
249-251.
(3687) FORESTI, Bruno - Sovratensione del platino ramato e comportamento elettromotore di questo in presenza di idrogeno; XXII, vol. 2, pp.
262-263.
(3688) FORESTI, Bruno - Contributo
allo studio delle reazioni tra ione cianidrico e ione tetrationico e pentationico; XXII, vol. 2, pp. 263-264.
(3689) FORESTI, Bruno - Azione del
tiofene sull’attività catalitica del platino nell’idrogenazione del benzolo
cicloesene e nitrometano; XXII, vol. 2,
pp. 264-265.
(3690) FORESTI, Bruno - Velocità di
idrogenazione del cicloesanone e del
benzofenone in presenza di platino
platinato in relazione al pH del
mezzo; XXIV, vol. 3, p. 269.
(3691) FORESTI, Bruno - Sull’idrogenazione dell’acetone; XXVII, vol. 5,
pp. 346-352.
(3692) FORESTI, Bruno e CHIUMMO, Cosma - Velocità di idrogenazione del benzolo e del cicloesene in presenza di platino platinato, in relazione
al pH del mezzo; XXIV, vol. 3, p. 268.
(3693) FORESTI, Bruno e VALLESI,
Ettore - Determinazione colorimetrica
dell’acido nitrico mediante soluzioni
solforiche di fenatrossazina; XXIV,
vol. 3, p. 270.
(3694) FORESTI, Bruno e VALLESI,
Ettore - Sul comportamento elettromotore di elettrodi misti rame-platino
in presenza di idrogeno; XXIV, vol. 3,
p. 271.
(3695) FORLATI, Ferdinando - Monu-
menti veneziani dell’Istria; XXVI, vol.
3, pp. 140-144.
(3696) FORMICHI, Carlo - Risultati e
promesse degli studi indologici; XX,
vol. 1, parte 1, pp. 203-215.
(3697) FORMIGGINI, Leone - Cenno
storico-bibliografico sulle Caracee
della Flora italiana; II, p. 385.
(3698) FORNACIARI, Luigi - assessore; 5°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 8.
(3699) FORNASARI DI VERCE, Ettore - Sulla statistica delle religioni; I, p.
290.
(3700) FORNASARI DI VERCE, Ettore - Sull’uso delle ipotesi della demografia storica; II, pp. 444-445.
(3701) FORNASARI DI VERCE, Ettore - La morbosità in Italia é in diminuzione?; VI, pp. 861-862.
(3702) FORNASARI DI VERCE, Ettore - Alcune considerazioni sui rapporti tra mortalità e natalità e nuzialità in
Italia; VIII, p. 1004.
(3703) FORNASARI DI VERCE, Ettore - Sull’applicazione dei principii dell’energetica allo studio della popolazione; XV, pp. 765-766.
(3704) FORNASARI DI VERCE, Ettore - Le basi scientifiche della politica
della popolazione; XVI, pp. 593-596.
(3705) FORNASARI DI VERCE, Ettore - Il minimum di mortalità; XVIII,
vol. 2, p. 369.
(3706) FORNASARI DI VERCE, Ettore - Il concetto di legge nella statistica
e il concetto di legge statistica in fisica;
XX, vol. 2, p. 516.
(3707) FORNASARI DI VERCE, Etto-
309
re - Demonomia; XXVI, vol. 1, pp. 2931.
(3708) FORNI, Giovanni - Sulle determinazioni astronomiche nel golfo
della Sirte nel 1930; XX, vol. 2, pp. 120123.
(3709) FORNI, Giovanni - Sulla proiezione di Lambert come carta di lavoro
nei rilievi idrografici; XX,vol. 2, pp.
123-125.
(3710) FORNI, Giovanni - Strumenti e
metodi dell’astronomia geodetica
coloniale; XXV, vol. 4, pp. 39-46.
(3711) FORNI, Giuseppe Gherardo Sull’invenzione parziale e subtotale
dell’intestino tenue del cane; XV, pp.
721-722.
(3712) FORQUET, Riccardo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 39.
(3713) FORQUET, Riccardo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(3714) FORQUET, Riccardo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(3715) FORQUET, Riccardo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 41.
(3716) FORQUET, Riccardo e TOSATO, Giancarlo - Energia e agricoltura;
LIV, pp. 211-246.
(3717) FORTE, Giacomo - La prova
dei materiali e l’autarchia; XXVIII, vol.
3, pp. 181-192.
(3718) FORTE, Gioacchino - Intervento alla discussione “L’insegnamento
delle scienze nella scuola media di II
grado: indirizzi e mezzi” e “Educazio-
310
ne naturalistica dei giovani”; L, p. 601.
(3719) FORTE, Gioacchino - Riforme
insegnamenti scientifici, editoria scolastica; L, pp. 531-536.
(3720) FORTE, Mario - L’insegnamento della matematica e delle scienze
naturali nella scuola media: situazione e prospettive; XLIX, vol. 1, pp. 5566.
(3721) FORTI, Achille - “Aulacodiscus
miocenicus” nova species fossilis Diatomacearum; II, p. 385.
(3722) FORTI, Angelo - I laghi serbatoi
e la legislazione; IX, pp. 251-258 (488).
(3723) FORTI, Angelo e altri - Lo stato
attuale delle conoscenze sulla vegetazione dell’Italia e proposte per la
costituzione di un Comitato permanente “Pro Flora Italica” per la regolare sua esplorazione; II, p. 522 e pp.
563-668.
(3724) FORTI, Clara - Sulle modificazioni indotte dalla alimentazione sulla
flora intestinale; XXI, vol. 3, pp. 231239.
(3725) FORTI, Clara - Ciclo mestruale
e tempi di reazione; XLII, vol. 2, pp.
171-178.
(3726) FORTUNATI, Paolo - Il ricambio sociale dei risultati di alcune ricerche sulla struttura demografica della
studentesca universitaria di Padova;
XXVI, vol. 1, pp. 32-35.
(3727) FORTUNATI, Paolo - L’importanza delle colonie per la scienza e la
politica della popolazione; XXVIII,
vol. unico, p. 36.
(3728) FORTUNATI, Paolo - L’importanza delle colonie per la scienza e la
politica della popolazione; XXVIII,
vol. 1, pp. 215-240.
(3729) FORTUNATI, Paolo - Teoria
della popolazione e demografia in
“Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. I, 1939, p. 347.
(3730) FOSCHI, Emanuele - Intorno ai
metodi di insegnamento delle scienze
fisiche e naturali; specialmente nelle
scuole medie inferiori; II, pp. 522-523.
(3731) FOSCHINI, Arnaldo - Ricerche
sulla composizione del mate e sul suo
sfruttamento industriale in “Scienza e
Tecnica”, vol. 1, N. 1, 1957, pp. 57-60.
(3732) FOSCHINI, Francesco - La
difesa territoriale del Paese; XXVI, vol.
1, pp. 296-309.
(3733) FOSSA MANCINI, Enrico - La
geologia pratica nei lavori di campagna in guerra; XV, pp. 619-629.
(3734) FOSSATI, Eraldo - Il significato
della Banca dei regolamenti internazionali; XIX, vol. 2, p. 759.
(3735) FOSSATI, Eraldo - Thomas
Joplin e il “Piano per la costituzione di
una banca Nazionale” di Ricardo;
XXII, vol. 4, p. 208.
(3736) FRACASSINI, Umberto - Il
principio della lotta dell’impero
romano contro il Cristianesimo; VII,
pp. 1025-1026.
(3737) FRACCACRETA, Angelo - Sul
movimento della proprietà rurale in
Italia dopo la guerra; XIII, pp. 458-459.
(3738) FRAGIOCOMO ONOFRI, Cristina - La provincia di Trieste ed il suo
ambiente naturale; LV, pp. 369-374.
(3739) FRANCESCHI, Gabriella,
GIRGENTI, Sebastiano Augusto e
NICOLOSI, Mario - Criteri per la definizione dei limiti di accettabilità degli
scarichi in una fognatura consortile.
Esperienza dell’impianto biologico
consortile di Priolo a servizio dell’area
di sviluppo di Siracusa; LXI, pp. 315326.
(3740) FRANCESCHINI, Ezio - Il contributo dell’Italia alla trasmissione del
pensiero greco in occidente nei secoli
XII-XIII e la questione di Giacomo
Chierico di Venezia; XXVI, vol. 3, pp.
287-310.
(3741) FRANCESCHINI, Francesco Osservazioni sulla Logica di Jacopo
Zabarella; XXVI, vol. 3, pp. 371-383.
(3742) FRANCESCHINI, Piero e FIORENTINI, Alberto - I trasporti urbani
e l’autarchia; XXVII, vol. 4, pp. 183212.
(3743) FRANCESCONI, Alfonso Roma vista da... Roma; LVI, pp. 413418.
(3744) FRANCESCONI, L. e GRANATA, N. - La costituzione dei chetoni ciclici della essenza di Santolina
Ch.; VII, pp. 905-907.
(3745) FRANCESCONI, L. e SERNAGIOTTO, E. - Sul meccanismo della
trasformazione dei terpeni per mezzo
degli acidi; VII, pp. 907-908.
(3746) FRANCHETTI, Giovanna Problemi dell’insegnamento dell’ecologia nella scuola media inferiore; LII,
pp. 505-508.
(3747) FRANCHINI, Vittorio - Gli
studi italiani di storia medievale e
moderna durante l’anno XIII E.F.;
XXIV, vol. 2, pp. 621-631.
311
(3748) FRANCHINI, Vittorio - Vie di
comunicazione e traffici dell’impero
romano in Africa; XXV, vol. 3, pp. 3637.
(3749) FRANCHINO, Amelia - Sullo
sviluppo del gametofito femminile
del Calodendron capente Thunb;
XLII, vol. 2, pp. 81-82.
(3750) FRANCINI, E. e CHIARUGI,
Alberto - Apomissia in Ochna serrulata Walp.; XVIII, vol. 2, pp. 223-224.
(3751) FRANCINI, Giuseppe - Trasporto e comunicazione; LII, pp. 231240.
(3752) FRANCINI CORTI, Eleonora Importanza dell’ambiente roccioso
per la salvaguardia delle specie rare
nell’isola di Marettimo; XLIX, vol. 2,
pp. 673-678.
(3753) FRANCINI CORTI, Eleonora Il problema dell’aggiornamento degli
insegnanti di scienze biologiche; LI,
pp. 541-549.
(3754) FRANCINI CORTI, Eleonora L’insegnamento ecologico nella scuola secondaria; LII, pp. 523-529.
(3755) FRANCINI CORTI, Eleonora presidente di Sezione; LI, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(3756) FRANCIOSA, Luchino - La
grande e la piccola proprietà rurale
nell’attuale periodo di crisi e nel
nuovo sistema di economia corporativa; XXI, vol. 4, pp. 184-185.
(3757) FRANCIOSA, Luchino - Variazioni culturali e variazioni climatiche;
XLII, vol. 1, pp. 585-590.
(3758) FRANCIOSI, Vincenzo - La
verifica a rottura delle strutture da
312
ponte; XLV, vol. 1, pp. 297-303.
(3759) FRANCO, Maria Cristina Osservazioni per la tutela di un sistema urbano; LVI, pp. 409-412.
(3760) FRANCO, Maria Cristina Note sui sistemi urbani nella Puglia
preistorica; LVI, pp. 479-488.
(3761) FRANCO, Paolo - Idrodinamica e flussi di energia negli ecosistemi
marini; LIX, pp. 155-168.
(3762) FRANCONI, Cafiero - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLIX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 35.
(3763) FRANCONI, Cafiero - presidente di Sezione; L, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 36.
(3764) FRANCONI, Cafiero - presidente di Sezione; LI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(3765) FRANCONI, Cafiero e CONTI,
Filippo - Nuclear Magnetic Resonance of Ionic Solutions; XLVIII (CagliariSassari, 1964), in “Nuclear Magnetic
Resonance in Chemistry”, pp. 349362.
(3766) FRANCONI, Cafiero, DEJAK,
Camillo e CONTI, Filippo - Electrostatic and Nonelectrostatic Effects in
Ionic Solutions as Studied by Nuclear
Magnetic Resonance; XLVIII (Cagliari-Sassari, 1964), in “Nuclear Magnetic Resonance in Chemistry”, pp. 363381.
(3767) FRANGHETTI, S. - Sulla formazione delle sostanze mesomorfe;
XXI, vol. 2, pp. 422-423.
(3768) FRASCANI, Vittorio - Saluto ai
congressisti nella seduta inaugurale
della X Riunione; X, p. 5.
(3769) FRASCHERELLI, Ugo Discorso del Gr. Uff. dott. Ugo Frascherelli, direttore generale dell’istruzione superiore, rappresentante di
S.E. il Ministro della pubblica istruzione; XVI, pp. 4-5.
(3770) FRASCHERELLI, Ugo - Giudizio sui lavori del Congresso di Firenze; XVIII, vol. 1, pp. XXVIII-XXXII.
(3771) FRASCHERELLI, Ugo - L’ordinamento universitario e le necessità
della ricerca scientifica; XXII, vol. 1,
pp. 223-243.
(3772) FRASSETTO, Fabio - Sopra il
progetto di un atlante antropologico
italiano; III, pp. 585-590.
(3773) FRASSETTO, Fabio - Atlante
antropologico d’Italia: questioni di
metodo e di tecnica; IV, pp. 715-731.
(3774) FRASSETTO, Fabio - Relazione
sull’Atlante antropologico d’Italia; V,
pp. 852-853.
(3775) FRASSETTO, Fabio - Metodo e
tabelle per la denominazione dei valori paranormali dei caratteri antropometrici e biometrici; XV, pp. 688-689.
(3776) FRASSETTO, Fabio - Nuove
conclusioni sull’uomo fossile di Piltdown; XV, pp. 689-690.
(3777) FRASSETTO, Fabio - Delle relazioni fra statura, peso e perimetro
toracico; XV, p. 689.
(3778) FRASSETTO, Fabio - Proposta
per l’unificazione dei metodi antropologici; XVI, p. 552.
(3779) FRASSETTO, Fabio - Sistema
di normalità fra statura, perimetro
toracico e peso nelle norme per il
reclutamento; XVI, pp. 552-553.
(3780) FRASSETTO, Fabio - Cranio
cromagnonoide dell’epoca villanoviana in Bologna; XXI, vol. 3, pp. 315.
(3781) FRASSETTO, Fabio - S.A.S.
standardizzazione e sintesi in Antropologia e in Eugenia. Orientamenti e
proposte; XXI, vol. 3, pp. 315-316.
(3782) FRASSETTO, Fabio - Rapporti
fra statura, peso e perimetro toracico
nei soldati italiani; XXI, vol. 3, p. 316.
(3783) FRASSETTO, Fabio - Dati
antropometrici e costituzionalistici
relativi ad Ascari tubercolotici e sani;
XXI, vol. 3, p. 316.
(3784) FRASSETTO, Fabio - Il problema dell’unificazione delle misure
antropometriche; XXVII, vol. 6, pp.
205-214.
(3785) FRASSETTO, Fabio - Poligoni
binomiali Standard asimmetrici. Calcolo e tabelle degli scostamenti areali
terzilico, biterzilico e limite; XLII, vol.
2, pp. 289-290.
(3786) FRASSETTO, Fabio - Antropologia generale e criminale in “Un
secolo di progresso scientifico italiano”, vol. V, 1939, p. 97.
(3787) FRASSETTO, Fabio e FANESI,
Francesco - Un nuovo cranioforo a
movimento compensato; IV, pp. 861862.
(3788) FRASSI, Alfredo - Per l’insegnamento dell’igiene nelle scuole normali; I, p. 287.
(3789) FRESCHI, Francesco - membro
di Sezione; 9°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 11.
(3790) FRESCHI, Gherardo - membro
di Sezione; 4°, in “Scienza e Tecnica”,
313
n. 422, 2005, p. 7.
(3791) FRESCHI, Gherardo - presidente di Sezione; 5°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 8.
(3792) FRESCHI, Gherardo - membro
di Sezione; 6°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 9.
(3793) FRESCHI, Gherardo - presidente di Sezione; 7°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 9.
(3794) FRESCHI, Gherardo - membro
di Sezione; 9°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 11.
(3795) FREYMANN, René - Résonance magnétique nucléaire et spectroscopie infrarouge; XLVIII (CagliariSassari, 1964), in “Nuclear Magnetic
Resonance in Chemistry”, pp. 13-34.
(3796) FREZZA, Mario - La proprietà
e gli altri diritti reali sull’aeromobile;
XXI, vol. 5, pp. 187-192.
(3797) FREZZOTTI, Giuseppe - L’industria olearia italiana e gli olii di
oliva dell’Italia meridionale; XXIV,
vol. 4, pp. 312-337.
(3798) FRIEBOLIN, H. e KABUSS, S. The Conformation and Flexibility of
Unsaturated Seven-Membered Ring
Systems; XLVIII (Cagliari-Sassari,
1964), in “Nuclear Magnetic Resonance in Chemistry”, pp. 125-132.
(3799) FRIEDLAENDER, Immanuel Progetto di un Istituto Vulcanologico
internazionale a Napoli; IV, pp. 786793.
(3800) FRISELLA-VELLA, Giuseppe La colonizzazione delle campagne e
la protezione delle città dalle offese
aeree. Aspetti economici; XXIV, vol. 3,
314
p. 354.
(3801) FRISELLA-VELLA, Giuseppe Problemi economici dell’arboricoltura
in Sicilia; XXIV, vol. 4, p. 362.
(3802) FRISELLA-VELLA, Giuseppe Il concetto di massimi edonistici individuali e collettivi in Pantaleoni;
XXIV, vol. 5, p. 72.
(3803) FRISELLA-VELLA, Giuseppe Problemi teorici dell’agricoltura e
della sua disciplina corporativa; XXV,
vol. 1, p. 272.
(3804) FRONTALI, Gino - Mortalità
infantile in generale e nelle famiglie
numerose; XXVI, vol. 5, pp. 295-300.
(3805) FROSINI, P. - Il regime del
Tevere; XXII, vol. 2, pp. 233-234.
(3806) FUBINI, Guido - Intorno ai
recenti metodi nella risoluzione del
problema di Dirichlet; I, p. 250.
(3807) FUBINI, Guido e GARBASSO,
Antonio - Ottica dei mezzi non omogenei e non isotropi; I, p. 256.
(3808) FUBINI, R. - I due tipi fondamentali di indagine nell’ambito finanziario e la loro ragione d’essere; XXII,
vol. 4, pp. 216.
(3809) FUBINI, Simone - Prospettive
future dell’elaborazione elettronica;
LIII, pp. 185-218.
(3810) FUBINI-GHIRON, Guido Problemi tecnici e problemi matematici; XXIV, vol. 3, pp. 28-40.
(3811) FUMAGALLI, Savina - Lo zoomorfismo nella collezione precolombiana di Torino; XX, vol. 2, pp. 446447.
(3812) FUMAGALLI,. Savina - Crani
di due antichi ossari piemontesi; XXI,
vol. 3, pp. 358-360.
(3813) FUMAGALLI, Savina - Sulla
scafocefalia dell’Egitto antico; XXIV,
vol. 4, pp. 243-244.
(3814) FUMAGALLI, Savina - Deformazioni craniche dei negri Bantu nei
prodotti della plastica; XXV, vol. 4, pp.
242-245.
(3815) FUMI, Fausto Gherardo - Significato originario dei nomi italo-latini
di famiglia; VI, p. 741.
(3816) FUNAIOLI, Giovanni Battista Sulla nuova utilizzazione della energia termica dei soffioni boraciferi; X,
pp. 211-219.
(3817) FUNAIOLI, Giovanni Battista Le alterazioni del volere e le loro conseguenze giuridiche; XIII, pp. 450-451.
(3818) FUNAIOLI, Giovanni Battista Il così detto consenso degli ascendenti nella riforma del codice civile; XX;
vol. 2, p. 523.
(3819) FUNAIOLI, Giovanni Battista Il valore del Mediceo nella tradizone
manoscritta di Virgilio; XXI, vol. 4, pp.
117-132.
(3820) FUNAIOLI, Giovanni Battista L’impotenza alla generazione e l’invalidità del matrimonio; XXI, vol. 4, pp.
223-224.
(3821) FUNAIOLI, Giovanni Battista Luci e riflessi del nuovo codice civile;
XLI vol. 9, pp. 115-124.
(3822) FUNARO, Roberto - L’elettrocardiogramma dell’adulto e del bambino; III, pp. 548-549.
(3823) FURNO, Maria Luisa - Escursione all’isola d’Elba; LIX, pp. 567-576.
(3824) FURNO, Maria Luisa - Visita
alla mostra “Tra scienza e società” dell’Accademia delle scienze di Torino;
LX, pp. 491-498.
(3825) FUSARI, Romeo - presidente di
Sezione; IX, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 18.
(3826) FUSARI, Romeo - presidente di
Sezione; X, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 18.
(3827) GABBA, Luigi - Del problema
dell’insegnamento della chimica tecnologica; I, p. 262.
(3828) GABRICI, Ettore - Gli scavi sull’acropoli di Cuma; IV, p. 893.
(3829) GABRICI, Ettore - Lilibeo nell’età romana; sua importanza artistica
e commerciale; XXIV, vol. 5, p. 37.
(3830) GABRIELLI, Giuseppe - Esperienze sul comportamento delle unioni con rivette tubolari tra lamine in
dural di piccolo spessore; XVIII, vol. 2,
p. 110.
(3831) GABRIELLI, Giuseppe - Sul
peso ideale delle ali a sbalzo; XVIII,
vol. 2, p. 110.
(3832) GABRIELLI, Giuseppe - Sul
calcolo del fondo degli scafi metallici
degli idrovolanti e sulla sua forma;
XIX, vol. 2, pp. 104-110.
(3833) GABRIELLI, Giuseppe - Sulla
determinazione della forma in pianta
più conveniente delle ali dei monoplani da velocità; XX, vol. 2, pp. 174178.
(3834) GABRIELLI, Giuseppe - Le
materie prime nella costruzione dei
velivoli dal punto di vista autarchico;
XXVII, vol. 4, pp. 508-514.
(3835) GABRIELLI, Giuseppe - Consi-
315
derazioni su alcuni aspetti tecnici dei
veicoli, guidati, a cuscino d’aria; LI,
pp. 155-166.
(3836) GABRIELLI, Giuseppe Discorso di ringraziamento; LV, pp.
37-38.
(3837) GABRIELLI, Giuseppe - Sul
ruolo della responsabilità dei tecnici e
degli scienziati per migliorare la qualità della vita; LV, pp. 139-142.
(3838) GABRIELLI, Giuseppe - Intervento alla discussione del 29 set.; LVII,
p. 221.
(3839) GABRIELLI, Giuseppe - membro dell’Ufficio di presidenza; LI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(3840) GABRIELLI, Giuseppe - membro dell’Ufficio di presidenza; LII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(3841) GABRIELLI, Giuseppe - membro dell’Ufficio di presidenza; LIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 38.
(3842) GABRIELLI, Giuseppe - membro dell’Ufficio di presidenza; LIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 39.
(3843) GABRIELLI, Giuseppe - membro dell’Ufficio di presidenza; LV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(3844) GABRIELLI, Giuseppe - membro dell’Ufficio di presidenza; LVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(3845) GABRIELLI, Giuseppe - membro dell’Ufficio di presidenza; LVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 41.
(3846) GABRIELLI, Giuseppe - membro dell’Ufficio di presidenza; LVIII,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
41.
(3847) GABRIELLI, Salvatore - mem-
316
bro di Sezione; 10°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 12.
(3848) GAETA, Giuliano - Per un catalogo nazionale dei periodici; XLIX,
vol. 1, pp. 421-427.
(3849) GAGLIO, Gaetano - Alcune
ricerche fisiologiche con l’acqua del
Tettuccio; I, p. 282.
(3850) GAGLIO, Gaetano - membro
del Comitato scientifico; V, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(3851) GAGLIO, Gaetano - membro
del Comitato scientifico; VI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(3852) GAGNAIRE, D., PAYO-SUBIZA, E. e ROUSSEAU, A. - Couplages
à longue distance dans de hétérocycles oxygénés et détermination des
signes; XLVIII (Cagliari-Sassari, 1964),
in “Nuclear Magnetic Resonance in
Chemistry”, pp. 165-172.
(3853) GAIFAMI, Paolo - La ginecologia nella politica demografica; XXII,
vol. 1, pp. 274-288.
(3854) GAIFAMI, Paolo - La protezione sanitaria della maternità; XXVI,
vol. 5, pp. 287-294.
(3855) GAJDA, Tullio - La razione alimentare dell’uomo dal punto di vista
quantitativo; XVI, pp. 353-374.
(3856) GALAMINI, Alberto - Effetti
del digiuno sugli organi sessuali; XXI,
vol. 3, p. 205.
(3857) GALAMINI, Alberto - Modificazioni indotte da stimoli nel senso
cinestesico speciale sulle funzioni circolatoria e respiratoria e sul giudizio
dei movimenti; XXI, vol. 3, p. 205.
(3858) GALAMINI, Alberto - Tiro con-
troaereo e costiero contro navi in “Un
secolo di progresso scientifico italiano”, vol. III, 1939, p. 413.
(3859)
GALAMINI,
Antonio,
BAGLIONI, Silvestro e BRACALONI,
R. - Sull’azione fisiologica dell’alcool;
XV, p. 706.
(3860) GALANTE, Andrea - I confini
storici del Principato e della Diocesi di
Trento; VIII, pp. 515-541.
(3861) GALANTE, Andrea - Per una
conoscenza all’estero dell’opera scientifica italiana; X, pp. 91-96.
(3862) GALANTE, Andrea - presidente di Sezione; IX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(3863) GALANTE, Andrea - presidente di Sezione; X, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(3864) GALASSI, Luigi - segretario
generale; 12°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 13.
(3865) GALBIATI, Giovanni - Il bimillenario virgiliano e l’edizione del Virgilio del Petrarca; XIX, vol. 2, pp. 623627.
(3866) GALBIATI, Giovanni - Federico Borromeo studioso, umanista e
mecenate; XX, vol. 1, parte 2, pp. 486516.
(3867) GALDI, Francesco - Grandi tradizioni malpighiane della clinica
moderna; XXVIII, vol. unico, pp. 9394.
(3868) GALDI, Francesco - Le grandi
tradizioni malpighiane della clinica
moderna; XXVIII, vol. 1, pp. 429-458.
(3869) GALDIERI, A. e BASSANI, F. Scavo geologico eseguito a Capri; IV,
pp. 671-676.
(3870) GALEAZZI, R. - Sulle basi
scientifiche della rieducazione professionale dei mutilati; IX, p. 498.
(3871) GALEOTTI, Gino - Nuove
ricerche sugli aminoacidi; VII, p. 953.
(3872) GALEOTTI, Gino - membro
del Comitato scientifico; II, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 15.
(3873) GALEOTTI, Gino - presidente
di Sezione; VIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(3874) GALEOTTI, Gino - presidente
di Sezione; IX, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 18.
(3875) GALGANO, B. - Il sistema conduttore nelle plantule di Opunzia vulgaris Mill.; XVIII, vol. 2, pp. 224-225.
(3876) GALGANO, Salvatore - Riforme in tema di adozione; XII, vol. 2, pp.
160-162.
(3877) GALGANO, Salvatore - Per un
istituto di studi legislativi; XIII, pp.
451-454.
(3878) GALGANO, Salvatore - Relazione sulla costituzione di un Istituto
di Studi Legislativi; XIV, pp. XLIII-LI.
(3879) GALGANO, Salvatore - Relazione sull’attività dell’Istituto di Studi
Legislativi; XV, pp. LVI-LIX.
(3880) GALGANO, Salvatore - L’opera dell’Istituto di Studi Legislativi;
XVI, pp. XLII-XLIII.
(3881) GALGANO, Salvatore - L’opera dell’Istituto di Studi Legislativi;
XVII, pp. L-LI.
(3882) GALGANO, Salvatore - L’opera dell’Istituto di Studi Legislativi;
XVIII, vol. 1, pp. LVIII-LXI.
317
(3883) GALGANO, Salvatore - Relazione sull’attività dell’Istituto di Studi
Legislativi; XIX, vol. 1, pp. 891-892.
(3884) GALLERANI, Giovanni - Azione delle correnti hertziane sulle funzioni generali del sistema nervosomuscolare; I, p. 282.
(3885) GALLERANI, Giovanni - Contributo allo studio dell’innervazione
cerebrale della respirazione; I, p. 282.
(3886) GALLERANI, Giovanni Influenza delle diverse luci monocromatiche sulla alcalinità del sangue; I,
p. 281.
(3887) GALLERANI, Giovanni - Fermentazioni ed elettroni; III, p. 552.
(3888) GALLERANI, Giovanni - La
funzione respiratoria del nervo
depressore di Cyon; III, pp. 549-552.
(3889) GALLERANI, Giovanni - Azione enzimatica ed elettroni-digestione;
V, pp. 889-891.
(3890) GALLERANI, Giovanni Caratteristiche spettrofotometriche e
refrattometriche del sangue degli
uccelli; V, pp. 884-886.
(3891) GALLERANI, Giovanni Qualche osservazione fisico-fisiologica durante il passaggio della cometa
Halley davanti al sole; V, pp. 888-889.
(3892) GALLERANI, Giovanni - Sulla
natura psicomeccanica di alcune sensazioni e rappresentazioni musicali;
XI, p. 620.
(3893) GALLERANI, Giovanni Documenti attestanti il contributo
arrecato, attraverso i secoli, alle Scienze naturali, fisico-biologiche, da illustri pugliesi; XXII, vol. 3, p. 76.
318
(3894) GALLERANI, Giovanni - Sulla
molteplicità delle emoglobine; XXII,
vol. 3, pp. 76-77.
(3895) GALLETTI, Alfredo - Il romanticismo germanico e la storia letteraria; VIII, pp. 97-119.
(3896) GALLETTI, Alfredo - Di alcune
moderne teorie intorno alla storiografia letteraria; XV; pp. 495-506.
(3897) GALLETTI, Alfredo - Filologia
e filosofia; XXVIII, vol. 5, pp. 237-242.
(3898) GALLETTI, Alfredo - presidente di Sezione; XIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(3899) GALLI, Adriano - Il grado di
sicurezza delle strutture; XLV, vol. 1,
pp. 289-296.
(3900) GALLI, Adriano - presidente di
Sezione; XLV, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 32.
(3901) GALLI, Arcangelo - Sopra la
percezione di movimenti apparenti
prodotti con stimoli sensoriali diversi;
XX, vol. 2, pp. 417-418.
(3902) GALLI, Edoardo - La Rocca fiesolana; II, pp. 466-467 (467-468).
(3903) GALLI, Edoardo - Riprendendo in esame il problema estetico; XXII,
vol. 4, pp. 234-236.
(3904) GALLI, Edoardo - L’unità dell’essere e il metodo per ricercarla;
XXIII, vol. 4, pp. 192-193.
(3905) GALLI, Ignazio - Come si svolse il concetto del termometro; II, p.
332.
(3906) GALLI, Renato - I salari minimi
e le loro più recenti applicazioni;
XVIII, vol. 2, p. 380.
(3907) GALLITELLI, Paolo - Uno
sguardo ad alcuni nuovi aspetti del
problema argilla; XLII, vol. 1, pp. 409418.
(3908) GALLIZZI e PLANCHER,
Giuseppe - Sul contegno di alcune
sostanze organiche nei vegetali; XV,
pp. 582-583.
(3909) GALLO, Fausta - Moderni
metodi di prevenzione e di lotta contro gli agenti biologici dannosi ai libri;
XLIX, vol. 2, pp. 1141-1150.
(3910) GALLO, Gino - Tecnologia di
alcuni materiali aeronautici in relazione colla produzione italiana; VIII, pp.
383-403.
(3911) GALLO, Gino - Sopra alcune
esperienze preliminari dal punto di
vista aeronautico, relative ad un campione di elio proveniente dall’America; X, pp. 447-451.
(3912) GALLO, Gino - Le leghe leggere in aeronautica; XI, p. 570.
(3913) GALLO, Gino - Su la struttura
e i trattamenti termici degli acciai
impiegati in aeronautica; XII, vol. 2, p.
63.
(3914) GALLO, Gino e CORBI, D. Cromatura elettrolitica delle leghe di
allumino; XXI, vol. 2, pp. 326-327.
(3915) GALLO, Vincenzo - membro di
Sezione; 9°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 11.
(3916) GALLUCCI, Generoso - Sulle
configurazioni irregolari n8; III, p. 481.
(3917) GALLUCCI, Generoso - Contributo alla geometria del triangolo;
XXI, vol. 2, p. 115.
(3918) GALVANI, Luigi - La mortalità
infantile nella popolazione italiana
dal 1877 in poi, per contemporanei e
per generazioni; XIX, vol. 2, pp. 793801.
(3919) GALVANI, Luigi - Il calcolo
delle probabilità e le sue relazioni con
la statistica; XXI, vol. 2, p. 154.
(3920) GALVANI, Luigi - Le tavole di
mortalità della popolazione italiana
distinta per sesso e per stato civile,
costruite dall’Istituto Centrale di Statistica; XXIV, vol. 3, pp. 64-72.
(3921) GAMBA, Camillo M. - Educazione ai problemi e all’uso dell’acqua;
XLIX, vol. 1, pp. 405-407.
(3922) GAMBA, Pericle - I moderni
studi dell’alta atmosfera e i loro rapporti con la navigazione aerea; IV, p.
810.
(3923) GAMBA, Pericle - “Legge dei
rapporti delle pressioni” del Misenger; XIV, p. 500.
(3924) GAMBA, Pericle - Aerologia e
balistica; XVI, p. 544.
(3925) GAMBA, Pericle - Aerologia e
balistica; XVIII, vol. 2, pp. 69-83.
(3926) GAMBA, Pericle - Alcuni sondaggi dell’atmosfera a mezzo di aeroplani per uso balistico; XIX, vol. 2, p.
74.
(3927) GAMBA, Pericle - Le brine nell’alta valle dell’Adige; XIX, p. 74.
(3928) GAMBA, Pericle - Il lucimetro
Bellani attinometro totalizzatore;
XXII, vol. 2, pp. 235-236.
(3929) GAMBA, Pericle - Metereologia in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. VII, 1939, p. 57.
(3930) GAMBI, Lucio - Le foci del
Tevere e la costa adiacente in base a
319
recenti foto planimetriche; XLII, vol. 1,
pp. 591-598.
(3931) GANASSINI, Domenico - Con
saggi chimici si può fare la diagnosi
generica e specifica del sangue
umano?; XIV, pp. 495-496.
(3932) GANASSINI, Domenico - Sulla
mia reazione caratteristica dell’acido
urico; XIV, p. 495.
(3933) GANASSINI, Domenico e
SANTI, Ugo - Esiste un cacodile
bismutico?; XIV, pp. 494-495.
(3934) GANDIN, Antonio - Evoluzione degli studi di storia dell’arte della
guerra in “Un secolo di progresso
scientifico italiano”, vol. III, 1939, p.
111.
(3935) GANDIN, Antonio - La storia
dell’arte della guerra nel quadro della
preparazione militare in “Un secolo di
progresso scientifico italiano”, vol. III,
1939, p. 105.
(3936) GANDOLFI, Giambattista membro di Sezione; 8°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 10.
(3937) GANDOLFI, Giovanni Cristofaro - membro di Sezione; 6°, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 9.
(3938) GANDOLFI, Giovanni Cristofaro - assessore; 8°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 10.
(3939) GANGEMI, Fortunato - Indagini sui fenomeni naturali e studi sperimentali nel campo delle costruzioni
marittime; XLV, vol. 1, pp. 304-313.
(3940) GARAIO, Antonino - membro
di Sezione; 12°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 13.
(3941) GARBASSO, Antonio - Sul
320
miraggio; I, p. 256.
(3942) GARBASSO, Antonio - La
struttura degli atomi materiali; II, pp.
121-138.
(3943) GARBASSO, Antonio - Alcune
esperienze sulla jonizzazione; IV, p.
746.
(3944) GARBASSO, Antonio - L’emissione della luce; IV, pp. 139-151.
(3945) GARBASSO, Antonio - Discorso nella seduta inaugurale della VI
Riunione; VI, pp. 15-19.
(3946) GARBASSO, Antonio - I principi della meccanica; VII, pp. 19-36.
(3947) GARBASSO, Antonio - L’esposizione di storia delle scienze; XVIII,
vol. 1, pp. 303-304.
(3948) GARBASSO, Antonio - membro dell’Ufficio di presidenza; VI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(3949) GARBASSO, Antonio - membro dell’Ufficio di presidenza; VII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(3950) GARBASSO, Antonio - presidente di Sezione; IV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(3951) GARBASSO, Antonio - presidente di Sezione; V, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(3952) GARBASSO, Antonio e FUBINI, Guido - Ottica dei mezzi non
omogenei e non isotropi; I, p. 256.
(3953) GARDELLA, Eloisa - Riconoscimento del fosforo mediante la
lastra fotografica; II, p. 402.
(3954) GARDENGHI, Giuseppe Valore alimentare della farina di soja
trattata con solventi; XVI, pp. 568-570.
(3955) GARDINI, Galdino - membro
di Sezione; 10°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 12.
(3956) GARELLI, Felice - Sulla saponificazione dei grassi; I, p. 261.
(3957) GARELLI, Felice - Contributo
alla spiegazione del fenomeno della
concia; IV, pp. 757-760.
(3958) GARELLI, Felice - Le industrie
dei grassi; VIII, pp. 273-297.
(3959) GARELLI, Felice - La lavorazione dei grassi con l’ammoniaca in
relazione con lo sviluppo dell’industria chimica nell’Italia meridionale;
IX, pp. 753-757.
(3960) GARELLI, Felice - Saponificazione ammoniacale e fabbricazione
industriale dell’ammoniaca; XI, pp.
559-564.
(3961) GARELLI, Felice, - La sintesi
chimica cento anni dopo quella dell’urea; XVII, pp. 375-393.
(3962) GARELLI, Felice, - Composti
formati dalla trietanolammina con
sali di metalli bivalenti (esperienze di
A. Tettamanzi e U. Carli); XXI, pp.
280-283.
(3963) GARELLI, Felice - Reazione di
doppio scambio fra i saponi di trietanolammina ed i sali sodici; XXII, vol.
2, pp. 283-285.
(3964) GARELLI, Felice e CORRIDI,
Mario - Sopra alcuni nuovi materiali
concianti; IV, p. 772.
(3965) GARGANI, Guglielmo Microrganismi dannosi per le superfici dipinte. Metodi di ricerca e possibilità di controllo; XLIX, vol. 2, pp. 899917.
(3966) GARIEL, Carlo - Discorso al
congresso di Padova in occasione
della gita a Venezia; III, pp. 66-67.
(3967) GARIEL, Carlo - Discorso nella
seduta inaugurale della III Riunione;
III, p. 8.
(3968) GARINO CANINA, Attilio - Il
risorgimento economico ed il riassetto
finanziario del Piemonte al tempo di
Emanuele Filiberto; XVII, pp. 28-43.
(3969) GARINO CANINA, Attilio Scienze economiche e sociali: 18391864 in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. VI, 1939, p. 211.
(3970) GARRONE, N. - Problemi di
organizzazione del credito; XXII, vol.
4, pp. 211-213.
(3971) GARZAROLI, Maria - Influenza di un cambiamento della tavola di
invalidità sulle riserve, nella assicurazione italiana contro la invalidità e la
vecchiaia; XXIV, vol. 3, pp. 46-49.
(3972) GARZAROLI, Maria - La legge
di sopravvivenza degli assicurati
all’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale; XLII, vol. 1, pp. 221-226.
(3973) GARZELLA, Adriano - Discorso di saluto; LIII, pp. 35-36.
(3974) GASBARRINI, Antonio - Patologia e clinica medica in “Un secolo di
progresso scientifico italiano”, vol. V,
1939, p. 43.
(3975) GASPARI, Remo - Discorso di
saluto; L, pp. 31-34.
(3976) GASPARI, Remo - presidente
della Giunta esecutiva; L, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 36.
(3977) GASPARRINI, Guglielmo membro di Sezione; 7°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 9.
321
(3978) GASPERI, Mario - Vantaggi
economici conseguibili con l’impiego
dell’aeroplano commerciale tutt’ala;
XX, vol. 2, pp. 180-183.
(3979) GASPERI, Mario - Il progresso
nell’autonomia degli aeroplani; XX,
vol. 2, pp. 225-227.
(3980) GASPERINI, G. - Sulla fitogenesi del ferro; I, p. 268.
(3981) GASPERINI, G. - Sul valore filtrante di alcune superficie imbrifere; I,
p. 268.
(3982) GATTA, Luigi - membro di
Sezione; 12°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 13.
(3983) GATTI, E. e PONZO, M. - Problemi del cronometraggio studiati
sperimentalmente in officina; XXI,
vol. 3, pp. 208-215.
(3984) GATTO, Marino - Ecologia:
una scienza poco conosciuta al servizio della società; LXVI, pp. 125-140.
(3985) GAUDENZI, Giuseppe - La
stampa è reticente nei confronti della
verità scientifica?, Atti del convegno
su La disinformazione in campo
scientifico e tecnico in “Scienza e Tecnica”, n. 313, 1996, pp. 26-29.
(3986) GAY, Michele - L’antipiresi fisica nelle infezioni pneumococciche
resa pratica; XV; p. 723.
(3987) GAY, Michele - Sopra una posa
speciale nella stazione di un colombo;
XV; p. 723.
(3988) GAY, Michele - Sulle sindromi
epilettiche; XV; p. 723.
(3989) GAYDA, Tullio - Ricerche di
elettrofisiologia sui tessuti di sostegno; VI, pp. 840-841.
322
(3990) GAYDA, Tullio - Sul ricambio
gassoso dell’encefalo; VII, p. 952.
(3991) GAYDA, Tullio - La razione alimentare dell’uomo dal punto di vista
quantitativo; XVI, pp. 353-374.
(3992) GAZZERI, Giuseppe - membro
di Sezione; 1°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 5.
(3993) GAZZERI, Giuseppe - assessore; 3°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 6.
(3994) GAZZI, V. - Sulla presenza dell’alluminio nelle acque minerali; XXII,
vol. 2, pp. 259-260.
(3995) GAZZI, V. - Sull’analisi spettrografica degli acciai comuni e speciali;
XXII, vol. 2, pp. 261-262.
(3996) GEIGER, A. e BOTTAZZI,
Filippo - Metodo per viviultrafiltrazione; XV; pp. 706-707.
(3997) GEMELLI, Agostino - Sui
metodi di psicofisiologia applicati alla
scelta dei piloti aviatori; IX, p. 500.
(3998) GEMELLI, Agostino - Ricerche
sperimentali e vedute generali sulla
percezione; XVI, pp. 437-467.
(3999) GEMELLI, Agostino - Contributi alla applicazione della psicologia
alla industria: 1. - La diagnosi di abilità manuale; XVII, pp. 430-478.
(4000) GEMELLI, Agostino - Di un
nuovo apparecchio registratore della
voce; XVIII; vol. 2, p. 324.
(4001) GEMELLI, Agostino - Sulla
natura e sulla genesi del carattere;
XVIII, vol. 1, pp. 169-195.
(4002) GEMELLI, Agostino - Problemi
della psicologia sperimentale nello
studio degli esercizi fisici; XIX, vol. 1,
pp. 49-87.
(4003) GEMELLI, Agostino - L’orientamento attuale della psicotecnica
industriale e i suoi risultati; XX, vol. 1,
parte 1, pp. 93-98.
(4004) GEMELLI, Agostino - La percezione dello spostamento del corpo
umano, in rapporto alla selezione
degli aviatori; XX, vol. 2, p. 194.
(4005) GEMELLI, Agostino - L’attuale
crisi di crescenza della psicologia;
XXI, vol. 3, pp. 7-8.
(4006) GEMELLI, Agostino - Le ricerche compiute in Italia, nell’anno XIII
E.F., nel campo della psicologia; XXIV,
vol. 2, pp. 452-484.
(4007) GEMELLI, Agostino - I recenti
progressi della elettroacustica nelle
loro applicazioni allo studio del linguaggio; XXIV, vol. 4, pp. 123-130.
(4008) GEMELLI, Agostino - La psicotecnica nella concezione corporativa
della società; XXVI, vol. 5, pp. 269-281.
(4009) GEMELLI, Agostino - presidente di Sezione; XVII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(4010) GEMELLI, Agostino - presidente di Sezione; XIX, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(4011) GEMELLI, Agostino - presidente di Sezione; XX, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(4012) GEMELLI, Agostino - presidente di Sezione; XLIII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(4013) GEMELLI, Agostino - Introduzione allo studio dei progressi raggiunti nel campo della fisiologia e psicologia in “Un secolo di progresso
scientifico italiano”, vol. IV, 1939, p.
149.
(4014) GEMELLI, Agostino e PASTORI, Giuseppina - Ricerche sulla rieducabilità di animali scerebrati; XIX, vol.
2, p. 365.
(4015) GEMELLI, Agostino e PASTORI, Giuseppina - Ricerche sulla natura
delle vocali; XXI, vol. 3, pp. 239-242.
(4016) GEMMELLARO, Gaetano
Giorgio - presidente di Sezione; 12°, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 13.
(4017) GENE’, Giuseppe - membro di
Sezione; 1°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 5.
(4018) GENE’, Giuseppe - segretario
generale; 2°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 5.
(4019) GENE’, Giuseppe - presidente
di Sezione; 3°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 6.
(4020) GENNA, Giuseppe - Stato
attuale della dottrina delle costituzioni secondo la scuola italiana; XXI, vol.
3, p. 360.
(4021) GENNA, Giuseppe - La clavicola dei Fuegini; XXI, vol. 3, pp. 360361.
(4022) GENNA, Giuseppe - Elementi
eneolitici cromagnonoidi nel Lazio;
XXI, vol. 5, pp. 109-112.
(4023) GENNA, Giuseppe - Il bacino
dei Fuegini; XXIV, vol. 4, p. 262.
(4024) GENNA, Giuseppe - La forma
dell’orecchio in alcune popolazioni
americane; XXIV, vol. 4, p. 262.
(4025) GENNA, Giuseppe - Sulla trasmissione ereditaria della forma della
testa; XLII, vol. 2, pp. 291-292.
323
(4026) GENNA, Giuseppe - Antropologia del Tibet; XLV, vol. 2, pp. 184189.
(4027) GENNA, Giuseppe - Antropologia e insegnamento delle scienze
nelle scuole medie; L, pp. 459-462.
(4028) GENNA, Giuseppe - presidente di Sezione; XLV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(4029) GENNA, Giuseppe - presidente di Sezione; XLVI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 33.
(4030) GENNA, Giuseppe - presidente di Sezione; XLVII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 34.
(4031) GENNA, Giuseppe - presidente di Sezione; XLVIII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 35.
(4032) GENNA, Giuseppe - presidente di Sezione; XLIX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 35.
(4033) GENNA, Giuseppe - presidente di Sezione; L, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 36.
(4034) GENNA, Giuseppe - presidente di Sezione; LI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(4035) GENTILE, Attilio - La riforma
della scuola media in Austria; III, pp.
595-601.
(4036) GENTILE, E. - Un diploma del
1214 della Regina Costanza relativo al
Monastero di S. Giovanni in Fiore;
XXIII, vol. 4, p. 114.
(4037) GENTILE, Giovanni - La moralità della scienza; XII, vol. 1, pp. 13-25.
(4038) GENTILE, Giovanni - Il sentimento; XVI, pp. 107-125.
(4039) GENTILE, Giovanni - Il concet-
324
to della natura del moderno idealismo; XIX, vol. 1; pp. 250-262.
(4040) GENTILE, Giovanni - Il problema dell’esperienza; XXI, vol. 1, pp.
321-338.
(4041) GENTILE, Giovanni - presidente di Sezione; XIX, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(4042) GENTILE, Giovanni - presidente di Sezione; XX, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(4043) GENTILE, Giovanni junior Motivi speculativi kantiani nella fisica
moderna; XXIV, vol. 5, pp. 397-400.
(4044) GENTILE, Mario - I fondamenti metafisici della morale di Seneca;
XX, vol. 2, p. 543.
(4045) GENUARDI, Luigi - Saba
Malaspina e le fonti del suo “liber
gestorum”; XII, vol. 2, pp. 195-196.
(4046) GENUARDI, Luigi - Lo stato
odierno degli studi di storia bizantina
in Italia; XXII, vol. 4, pp. 179-189.
(4047) GENUARDI, Luigi - L’organizzazione pubblica della Sicilia nei
tempi bizantini; XXIV, vol. 5, pp. 7-14.
(4048) GENZO, Carlo - Trieste e il
mare; LIX, pp. 539-554.
(4049) GEOGRAFICA ITALIANA R.
SOCIETA’ - Cenno preliminare sulla
Missione Geologica della R. Società
Geografica italiana nel Fezzàn.
Luglio-agosto 1935 - XIII; XXIV, vol. 3,
pp. 314-316.
(4050) GEOGRAFICA ITALIANA R.
SOCIETA’ - Pubblicazione sull’Africa
Orientale; XXIV, vol. 3, pp. 317-318.
(4051) GERA, Francesco - membro di
Sezione; 1°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 5.
(4052) GERA, Francesco - presidente
di Sezione; 2°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 6.
(4053) GERA, Francesco - presidente
di Sezione; 4°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 7.
(4054) GERBI, Ranieri - presidente
generale; 1°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 5.
(4055) GERELLI, Emilio - Popolazione, ambiente ed economia; LVIII, pp.
139-158.
(4056) GEROLA, Giuseppe - Iconografia dei Vescovi di Trento fino a Bernardo Cles; XIX, vol. 1, pp 851-872.
(4057) GEROLA, Giuseppe - L’elemento araldico nel portolano di A.
Dall’Orto; XXII, vol. 4, p. 169.
(4058) GEROLA, Giuseppe - L’esplorazione dei monumenti veneti in
levante nell’ultimo quarantennio;
XXVI, vol. 3, pp. 145-164.
(4059) GEROSA, Vittorio - Nuove
metodologie nell’insegnamento sperimentale della chimica. Le unità di
esercitazione; LVII, pp. 403-408.
(4060) GERUNDO, Alberto - Materiali di artiglieria navale in “Un secolo di
progresso scientifico italiano”, vol. III,
1939, p. 287.
(4061) GERUNDO, Alberto - Il tiro
navale in “Un secolo di progresso
scientifico italiano”, vol. III, 1939, p.
405.
(4062) GERVASIO, Michele - I rapporti tra le due sponde dell’Adriatico nell’età preistorica; XXII, vol. 4, pp. 132150.
(4063) GERVASIO, Vincenzo - Il ruolo
dell’informazione nello sviluppo di
una società moderna; LI, pp. 463-470.
(4064) GERVASIO, Vincenzo - I trasporti degli idrocarburi; LII, pp. 201202.
(4065) GERVASIO, Vincenzo - L’elaborazione elettronica nel processo
produttivo; LIII, pp. 131-132.
(4066) GERVASIO, Vincenzo - membro dell’Ufficio di presidenza; LII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(4067) GERVASIO, Vincenzo - membro dell’Ufficio di presidenza; LIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 38.
(4068) GEYMONAT, L. - membro del
Comitato scientifico; XLIV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(4069) GHE, Maurizio - Le armi
subacquee moderne e la loro applicazione nella offesa e nella difesa; XVI,
pp. 278-308.
(4070) GHERARDELLI - Determinazioni glaciologiche della valle d’Aosta; XX, vol. 2, pp. 134-136.
(4071) GHERARDI, Bartolomeo membro di Sezione; 8°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 10.
(4072) GHERARDINI, Gherardo Sopra un curioso vaso fittile figurato
scoperto nell’arcaica necropoli di Este;
I, p. 275.
(4073) GHERARDINI, Gherardo L’archeologia nel primo cinquantennio della nuova Italia; V, pp. 657-727.
(4074) GHERARDINI, Gherardo Scavi eseguiti recentemente alla Panighina in comune di Bertinoro; V, p.
902.
325
(4075) GHERRIM, Bescir - L’economia
libica come elemento integrante dell’economia imperiale; XXV, vol. 4, pp.
444-451.
(4076) GHIBELLINI, Francesco membro di Sezione; 9°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 11.
(4077) GHIDIGLIA, Carlo - Le attinenze della ragioneria con le scienze
economiche e giuridiche; V, pp. 920921.
(4078) GHERARDINI, Gherardo - Il
risveglio e i recenti progressi degli
studi di ragioneria e il loro prossimo
avvenire; VI, p. 861.
(4079) GHIBELLINI, Francesco membro di Sezione; 8°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 10.
(4080) GHIGI, Alessandro - Esplorazioni zoologiche compiute in Libia
fino all’ottobre 1912; VI, p. 811.
(4081) GHIGI, Alessandro - L’ibridismo nella genesi delle specie sistematiche animali; VI, pp. 365-583.
(4082) GHIGI, Alessandro - Ricerche
sulla eredità dei pavoni; XV, pp. 678681.
(4083) GHIGI, Alessandro - Sull’individuabilità faunistica in alcune isole
italiane dell’Egeo; XV, pp. 675-678.
(4084) GHIGI, Alessandro - Le scienze
biologiche nell’economia nazionale;
XVI, pp. 97-106.
(4085) GHIGI, Alessandro - Faunistica, genetica, ecologia nelle isole italiane dell’Egeo; XVII, pp. 505-515.
(4086) GHIGI, Alessandro - Comportamento ereditario dei reincroci tra
specie diverse di fasianidi; XVIII, vol.
326
2, pp. 201-203.
(4087) GHIGI, Alessandro - Fondamenti biologici della nuova legge
sulla caccia; XIX, vol. 1, pp. 236-249.
(4088) GHIGI, Alessandro - L’origine
della specie nella odierna biologia
sperimentale; XX, vol. 1, parte 1, pp.
14-27.
(4089) GHIGI, Alessandro - Problemi
zoogeografici delle colonie italiane;
XXV, vol. 4, pp. 265-272.
(4090) GHIGI, Alessandro - Discorso
del rettore prof. Alessandro Ghigi pronunciato a Castel S. Pietro; XXVII, vol.
1, pp. 101-102.
(4091) GHIGI, Alessandro - Discorso
del Presidente del Comitato Ordinatore, prof. Alessandro Ghigi; XXVII,
vol. 1, p. 139.
(4092) GHIGI, Alessandro - Conservazione della natura e delle sue risorse;
XLIX, vol. 2, pp. 553-557.
(4093) GHIGI, Alessandro - membro
dell’Ufficio di presidenza; XVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(4094) GHIGI, Alessandro - membro
dell’Ufficio di presidenza; XIX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(4095) GHIGI, Alessandro - membro
dell’Ufficio di presidenza; XX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(4096) GHIGI, Alessandro presidente
del Comitato ordinatore; XXVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 27.
(4097) GHIGI, Alessandro - presidente di Sezione; XV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(4098) GHIGI, Alessandro - presidente di Sezione; XXII, in “Scienza e Tec-
nica”, n. 422, 2005, p. 23.
(4099) GHIGI, Alessandro - presidente di Sezione; XXIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(4100) GHIGI, Alessandro - presidente di Sezione; XXIV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 24.
(4101) GHIGI, E. - Sulla preparazione
di un benzocardiozolo; XXI, vol. 2, pp.
327-329.
(4102) GHIGI, E. - Su alcuni derivati
acridinici; XXII, vol. 2, pp. 285-287.
(4103) GHIGI, Giorgio - L’opera e la
finalità del Governo italiano nell’Egeo; XV; pp. 787-798.
(4104) GHILARDUCCI, Francesco Azione biologica e curativa delle
radiazioni secondarie ottenute per
mezzo della jonoforesi argentica; XX,
pp. 624-628.
(4105) GHILARDUCCI, Francesco La specialità delle radiazioni nella
biologia e nella clinica; XII, vol. 1, pp.
319-322.
(4106) GHIRARDELLI, Elvezio - Le
ricerche sul plancton: metodi e problemi; LIX, pp. 131-142.
(4107) GHIRARDI, Giordano Emilio Eccitabilità e sopravvivenza nelle
diverse porzioni del diaframma del
cane; XV, pp. 713-714.
(4108) GHIRARDI, Giordano Emilio La propagazione dell’eccitamento
causato da alcune droghe nei muscoli
scheletrici di anfibi; XV, pp. 714-716.
(4109) GHIRARDI, L. - Effetto di propulsione e girazione dei corpi cavi di
rivoluzione ruotanti ad alta velocità in
un fluido e conseguenti applicazioni
navali; XXI, vol. 2, pp. 260-261.
(4110) GHIRARDINI, Gherardo - presidente di Sezione; VI, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(4111) GHIRARDINI, Pasquale - presidente di Sezione; VII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(4112) GHIRELLI,. Antonio - La città
contemporanea: Napoli; LVI, pp. 239250.
(4113) GHIRON, D. e LEVI, Giorgio
Renato - Analisi di alcune idromagnesiti naturali; XX, vol. 2, p. 246.
(4114) GHIRON, Mario - Sulla funzione renale; VI, pp. 841-844.
(4115) GHIRON, Mario - Enzimi ed
immunità; XX, vol. 2, pp. 432-434.
(4116) GHISLANZONI, Ettore Influenze della civiltà villanoviana e
veneta nella regione retica durante la
prima età del ferro; XIX, vol. 2, p. 621.
(4117) GHISLANZONI, Ettore Dischi inediti di bronzo con figurazioni di stile felsineo-atesino scoperti nel
Treviziano; XXI, vol. 4, p. 93.
(4118) GIACALONE, Nicola - Intervento alla tavola rotonda “Funzione
dei sussidi audiovisivi nelle scuole
secondarie di II grado”; L, p. 634.
(4119) GIACCARDI, Alberto - Le
risorse del Governo dei Galla e Sidama e l’autarchia economica dell’impero; XXVI, vol. 5, pp. 412-429.
(4120) GIACCHI, Nicolò - Nel Decennale della Vittoria. Sintesi storica della
nostra guerra; XVII, pp. 188-199.
(4121) GIACOBBE, Andrea - Sulle
possibilità dell’”accrescimento” dei
cedui di faggio nella provincia di
327
Messina; XIII, p. 434.
(4122) GIACOBINI, Clelia - Nuove
prospettive di ricerca e di studio della
microbiologia delle opere d’arte;
XLIX, vol. 2, pp. 981-988.
(4123) GIACOMAZZI, Giuseppe - Il
problema delle fonti come decentramento normativo; XXIV, vol. 5, pp.
160-166.
(4124) GIACOMELLI, Raffaele L’esposizione newtoniana dei principi
del movimento e la critica moderna;
V, p. 801.
(4125) GIACOMELLI, Raffaele - Sulle
origini del concetto di massa; VIII, p.
667.
(4126) GIACOMELLI, Raffaele Nomenclatura di alcune meteore con
riguardo alla traduzione del catalogo
internazionale fatta da C. Chistoni; XI,
p. 550.
(4127) GIACOMELLI, Raffaele - Sull’opera della R. stazione aerologica
principale di Vigna di Valle durante la
guerra; XI, p. 550.
(4128) GIACOMELLI, Raffaele - Il
volo senza motore; XI, p. 542.
(4129) GIACOMELLI, Raffaele - L’aerodinamica di Leonardo da Vinci;
XVIII, vol. 2, pp. 126-127.
(4130) GIACOMELLI, Raffaele - Leonardo da Vinci e Francesco Lana: i
due primi assertori del volo in base a
considerazioni fisiche; XXVII, vol. 6,
pp. 534-538.
(4131) GIACOMELLI, Raffaele - Giovanni Alfonso Borelli e la prima critica razionale su basi quantitative dei
sistemi per volare; XXVII, vol. 6, pp.
328
539-544.
(4132) GIACOMELLI, Raffaele Come Giuseppe Montgolfier credendo di aver scoperto un nuovo gas leggero inventò il pallone ad aria calda;
XXVII, vol. 6, pp. 545-551.
(4133) GIACOMETTI, G. e RIGATTI,
G. - NMR Spectra of Some N-Heterocyclic Compounds; XLVIII (CagliariSassari, 1964), in “Nuclear Magnetic
Resonance in Chemistry”, pp. 173178.
(4134) GIACOMINI, Ercole - Le capsule surrenali dei Teleostei; XV, pp.
693-695.
(4135) GIACOMINI, Ercole - presidente di Sezione; XI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(4136) GIACOMINI, Giacomandrea presidente di Sezione; 4°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 7.
(4137) GIACOMINI, Giacomandrea presidente di Sezione; 9°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 11.
(4138) GIACOMINI, Valerio - Integralità della ricerca conservazionale;
XLIX, vol. 2, pp. 841-848.
(4139) GIACOMINI, Valerio - Cinematografia ed insegnamento delle
scienze; L, pp. 501-508.
(4140) GIACOMINI, Valerio - Le
nuove dimensioni della biosfera; LI,
pp. 419-428.
(4141) GIACOMINI, Valerio - L’aggiornamento ecologico dell’insegnamento scientifico secondario; LI, pp.
571-578.
(4142) GIACOMINI, Valerio - Trasporti e sistemi ecologici; LII, pp. 55-
64.
(4143) GIACOMINI, Valerio - Relazione sul concorso ecologico 1973; LII,
pp. 535-539.
(4144) GIACOMINI, Valerio - Annotazioni sull’insegnamento delle scienze
ambientali in margine al concorso
S.I.P.S. 1975; LIII, pp. 51-57.
(4145) GIACOMINI, Valerio - Le
nuove responsabilità umane nei confronti dei grandi problemi della qualità della vita e della qualità dell’ambiente; LIV, pp. 55-70.
(4146) GIACOMINI, Valerio - Sul concetto di qualità della vita; LV, pp. 6780.
(4147) GIACOMINI, Valerio - membro dell’Ufficio di presidenza; L, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 36.
(4148) GIACOMINI, Valerio - membro dell’Ufficio di presidenza; LI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(4149) GIACOMINI, Valerio - membro dell’Ufficio di presidenza; LII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 38.
(4150) GIACOMINI, Valerio - membro dell’Ufficio di presidenza; LIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 38.
(4151) GIACOMINI, Valerio - membro dell’Ufficio di presidenza; LIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 39.
(4152) GIACOMINI, Valerio - membro dell’Ufficio di presidenza; LV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(4153) GIACOMINI, Valerio - presidente di Sezione; L, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 36.
(4154) GIACON, Carlo - Pietro d’Abano e l’Averroismo Padovano; XXVI,
vol. 3, pp. 334-339.
(4155) GIACON, Carlo - Il carattere
nazionale della filosofia di Pasquale
Galluppi; XXVII, vol. 3, pp. 559-576.
(4156) GIACON, Carlo - Applicazioni
del criticismo filosofico alla ricerca
scientifica e conseguenti reazioni nei
secoli XIX e XX; XXVIII, vol. 5, pp.
297-338.
(4157) GIACOSA, Piero - Di un postulato meno avvertito della teoria dell’evoluzione; VI, p. 837.
(4158) GIACOSA, Piero - I fattori
determinanti l’adozione delle sostanze medicamentose e l’avvenire delle
industrie dei medicinali in Italia; IX,
pp. 291-307 (497-498).
(4159) GIALANELLA, Lucio - Sul
problema dei due corpi di masse crescenti; XXII, vol. 2, pp. 195-197.
(4160) GIALANELLA, Lucio - Il problema dei due corpi di masse variabili; XXVII, vol. 5, pp. 166-193.
(4161) GIALANELLA, Lucio - Il problema dinamico degli ammassi globulari; XLII, vol. 1, pp. 277-278.
(4162) GIALANELLA, Lucio - Sopra
alcune questioni di cosmogonia; XLII,
vol. 1, pp. 279-282.
(4163) GIAMPIETRO, Pasquale - Il
problema minerario italiano dal
punto di vista legislativo; V, pp. 33-54.
(4164) GIANDOTTI, Mario - Sulle
basi tecniche e scientifiche necessarie
alla utilizzazione delle forze idrauliche; VIII, pp. 371-381.
(4165) GIANDOTTI, Mario - Le riserve freatiche nel problema dell’irrigazione; XII, vol. 2, p. 149.
329
(4166) GIANDOTTI, Mario - Risultati
di indagini sul trasporto dei materiali
in sospensione nelle acque del Po; XV,
p. 566.
(4167) GIANFERRARI, Luisa - Sull’accrescimento dei girini di rana esculenta allevati in piccoli recipienti e sottoposti all’azione di ormoni ipofisari;
XIX, vol. 2, p. 375.
(4168) GIANFERRARI, Luisa - Un
patriota naturalista benemerito del
Museo di Milano; XX, vol. 2, pp. 342346.
(4169) GIANFRANCESCHI, Giuseppe - Sulla elettrodinamica dei corpi in
movimento; II, p. 330.
(4170) GIANFRANCESCHI, Giuseppe - Sulla costituzione della materia;
V, p. 805.
(4171) GIANFRANCESCHI, Giuseppe - Sullo studio delle curve vocali; VI,
p. 758.
(4172) GIANFRANCESCHI, Giuseppe - La deviazione orientale e meridionale dei gravi in caduta; VII, pp.
283-289.
(4173) GIANFRANCESCHI, Giuseppe - Alcuni problemi della teoria elettronica; XII, vol. 2, p. 42.
(4174) GIANFRANCESCHI, Giuseppe - Considerazioni sul valore dei
principi fondamentali della dinamica
in confronto dei principi relativistici;
XIII, p. 332.
(4175) GIANFRANCESCHI, Giuseppe - Gli strati elettronici e i fenomeni
luminosi; XIV, p. 474.
(4176) GIANFRANCESCHI, Giuseppe - Sulla lagge di distribuzione del-
330
l’energia nello spettro del corpo nero;
XV, p. 551.
(4177) GIANFRANCESCHI, Giuseppe - Sulle attuali teorie della fisica; XV,
pp. 32-43.
(4178) GIANFRANCESCHI, Giuseppe - Sulle frontiere di una nuova fisica;
XIX, vol. 1, pp. 263-273.
(4179) GIANI, Armando - Osservazioni sulla bonifica del reo; XLI, vol. 9,
pp. 65-66.
(4180) GIANNARELLI, Roberto Intervento alla discussione “L’insegnamento delle scienze nella scuola
media di II grado: indirizzi e mezzi” e
“Educazione naturalistica dei giovani”; L, p. 610.
(4181) GIANNINI, Amedeo - La fase
attuale del diritto aeronautico; XVII,
pp. 687-689.
(4182) GIANNINI, Amedeo - I problemi giuridici della radioelettricità; XXI,
vol. 4, pp. 7-31.
(4183) GIANNINI, Amedeo - membro
del Comitato scientifico; XVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(4184) GIANNINI, Amedeo - membro
del Comitato scientifico; XVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(4185) GIANNINI, Carlo Torquato; le
restrizioni ai movimenti migratori in
rapporto alla crisi mondiale; XX, vol.
2, pp. 491-492.
(4186) GIANNONE, Antonio - Il problema della resistenza dei materiali
refrattari alle brusche variazioni di
temperatura; XXVIII, vol. 3, pp. 327348.
(4187) GIANNUZZI-SAVELLI, Alfre-
do - La protezione anti-aerea del territorio nazionale e della popolazione
civile; XXI, vol. 2, pp. 83-95.
(4188) GIANOLI, Giuseppe - Alcune
ricerche sui caratteri delle sete del
“Bombyx mori” di diverse provenienze; I, p. 260.
(4189) GIARDINA, Emilio - Aspetti
istituzionali ed economici della
gestione delle acque; LXI, pp. 199-224.
(4190) GIARDINA, Francesco Saverio
- Alcune corografie della Sicilia compilate da siciliani nei secoli XVI e XVII;
XII, vol. 2, p. 76.
(4191) GIARDINA, Francesco Saverio
- Due umanisti siciliani in Ispana, contemporanei del Colombo e le loro
descrizioni della Spagna; XII, vol. 2, p.
80.
(4192) GIARDINA, Francesco Saverio
- Le escursioni geografiche degli studenti e le escursioni in occasione di
congressi; XII, vol. 2, pp. 84-85.
(4193) GIARDINA, Francesco Saverio
- La malaria nella parte marittima
della provincia di Catania; XII, vol. 2,
p. 75.
(4194) GIARDINA, Francesco Saverio
- Un manoscritto geografico anonimo
del sec. XVII esistente nella Biblioteca
Comunale di Catania; XII, vol. 2, p. 80.
(4195) GIARDINA, Francesco Saverio
- La partecipazione dei geografi alle
ricerche di toponomastica in occasione di ricerche toponomastiche fatte e
da farsi in Sicilia; XII, vol. 2, pp. 75-76.
(4196) GIARDINA, Francesco Saverio
- Sul riordinamento degli studi di geografia nelle Università e per una Scuo-
la di Geografia da istituire nell’Università di Catania; XII, vol. 2, pp. 8586.
(4197) GIARDINA, Francesco Saverio
- Un’antica industria siciliana che si
potrebbe far risorgere; XIII, p. 351.
(4198) GIARDINA, Francesco Saverio
- Un bel nome siciliano nella storia
della geografia: Giovanni Battista
Nicolosi, 1610-1670; XIII, p. 350.
(4199) GIARDINA, Francesco Saverio
- Esperimenti ed osservazioni sulla
cultura del tabacco in Sicilia; XIII, p.
352.
(4200) GIARDINA, Francesco Saverio
- Si hanno nella Sicilia elementi differenziali tali che ci autorizzano a
distinguerla in regioni o sottoregioni?;
XIII, pp. 350-351.
(4201) GIARDINA, Francesco Saverio
- Su la riforma della circoscrizione dei
territori comunali del Regno e specialmente della Sicilia; XIII, p. 350.
(4202) GIARDINA, Francesco Saverio
- Su la convenienza di estendere in
Sicilia la coltivazione degli alberi da
frutto e specialmente del mandorlo;
XIV, p. 351.
(4203) GIARDINA, Francesco Saverio
- La geografia e il Governo Fascista;
XV, p. 596.
(4204) GIARDINA, Francesco Saverio
- Su la necessità che nelle Università,
oltre delle cattedre di Geografia e di
Geografia fisica, se ne abbia una di
Istitutizioni di Geografia; XV, p. 598.
(4205) GIGLI, Antonio - Esperienze
aerodinamiche con un’ala torica
rotante; XXI, vol. 2, p. 268.
331
(4206) GIGLI, Antonio - Informatica e
sviluppo delle telecomunicazioni;
LIII, pp. 219-238.
(4207) GIGLI, Antonio - L’evoluzione
dei sistemi di telecomunicazioni e
l’elaborazione dati per l’avvenire
della città; LVI, pp. 97-118.
(4208) GIGLI BERZOLARI, Alberto Ricerca scientifica e sviluppo tecnologico in Europa ed in Italia nell’età
della Rivoluzione; LX, pp. 143-160.
(4209) GIGLIOLI, Enrico H. - La collezione centrale degli animali vertebrati
italiani nel R. museo zoologico di
Firenze; II,pp. 179-185 e p. 379.
(4210) GIGLIOLI, Giulio Quirino L’Umbria cuore dell’Italia antica; XVI,
pp. 518-537.
(4211) GIGLIOLI, Giulio Quirino membro del Comitato scientifico;
XVI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 20.
(4212) GIGLIOLI, Giulio Quirino membro del Comitato scientifico;
XVII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 20.
(4213) GIGLIOLI, Giulio Quirino membro del Comitato scientifico; XIX,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
21.
(4214) GIGLIOLI, Giulio Quirino membro del Comitato scientifico;
XXIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 23.
(4215) GIGLIOLI, Italo - La necessità
della sorveglianza speciale sul commercio delle sementi; II, pp. 419-420.
(4216) GIGLIOLI, Italo - Di un metodo
nuovo e semplice per separare la
332
zimasia dal lievito di birra e per
estrarre generalmente gli enzimi dai
tessuti viventi; V, pp. 864-869.
(4217) GIGLIOLI, Italo - Scienza, esercito ed agricoltura nel nuovo risorgimento d’Italia; X, p. 387.
(4218) GIGLIOLI, Italo - Vincenzo
Dandolo chimico-agrario, zootecnico,
ecologo, economista, patriota, uomo
di stato; X, pp. 492-501.
(4219) GINI, Corrado - Intorno al
diverso accrescimento delle differenti
classi sociali e alla concentrazione
della ricchezza; II, pp. 439-440 (440444).
(4220) GINI, Corrado - Indici di concentrazione e di dipendenza; III, pp.
453-469 (581).
(4221) GINI, Corrado - Gli ammaestramenti del passato sul dopo-guerra
che sta per iniziarsi; X, pp. 127-151.
(4222) GINI, Corrado - La guerra dal
punto di vista dell’eugenica; XI, pp.
44-75.
(4223) GINI, Corrado - Disoccupazione e soprapopolazione; XVII, pp. 177187.
(4224) GINI, Corrado - Sul rialzo della
mortalità maschile dai 20 Ai 25 anni e
sulla minore resistenza vitale dei nati
da padri di tale età; XXI, vol. 2, p. 154.
(4225) GINI, Corrado - membro del
Comitato scientifico; VII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(4226) GINI, Corrado - membro del
Comitato scientifico; VIII, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(4227) GINI, Corrado - membro del
Comitato scientifico; XII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(4228) GINI, Corrado - presidente di
Sezione; XVII, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 20.
(4229) GINI, Corrado - presidente di
Sezione; XVIII, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 21.
(4230) GINI, Corrado - presidente di
Sezione; XXVI, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 25.
(4231) GINI, Corrado - presidente di
Sezione; XXVII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 27.
(4232) GINI, Corrado - Introduzione
allo studio dei progressi raggiunti nel
campo della matematica attuariale,
statistica matematica e calcolo delle
probabilità in “Un secolo di progresso
scientifico italiano”, vol. I, 1939, p. 245.
(4233) GINORI CONTI, Giovanni Sfruttamento dei soffioni boraciferi;
XXVIII, vol. unico, pp. 92-93.
(4234) GINORI CONTI, Giovanni - Lo
sfruttamento dei soffioni boraciferi;
XXVIII, vol. 1, pp. 351-364.
(4235) GINORI CONTI, Piero - La utilizzazione industriale delle manifestazioni termiche terrestri; XII, vol. 1, pp.
115-135.
(4236) GINORI CONTI, Piero Discorso di S.E. il Principe Senatore
Piero Ginori Conti, Presidente del
Comitato; XVIII, vol. 1, pp. 3-5.
(4237) GINORI CONTI, Piero - Ricerche per l’ottenimento dell’elio e per
l’utilizzazione integrale dei gas di Larderello; XXII, vol. 1, pp. 135-172.
(4238) GINORI CONTI, Piero - presidente del Comitato ordinatore; XVIII,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
21.
(4239) GIOELLI, F. - Coefficiente di
traspirazione e resistenza alla siccità;
XX, vol. 2, pp. 357-358.
(4240) GIOELLI, F. - Su alcuni dei fattori che possono determinare le variazioni del coefficiente di traspirazione
nelle piante; XXI, vol. 3, pp. 170-171.
(4241) GIORDANI, Francesco - Elettrolizzatore Giordani-Pomilio per cloruri alcalini; XIII, p. 348.
(4242) GIORDANI, Francesco Impianto sperimentale per la distillazione degli scisti bituminosi; XIII, p.
348.
(4243) GIORDANI, Francesco - La
chimica fisica dei fenomeni di corrosione; XIX, vol. 1, pp. 274-287.
(4244) GIORDANI, Francesco - La
fabbricazione della cellulosa in Italia;
XXIV, vol. 1, p. 243.
(4245) GIORDANI, Francesco - Un
grande chimico: Nicola Parravano;
XXVII, vol. 5, pp. 313-322.
(4246) GIORDANI, Francesco - membro del Comitato scientifico; XXIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 24.
(4247) GIORDANI, Francesco - membro del Comitato scientifico; XXV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 25.
(4248) GIORDANI, Francesco - presidente di Sezione; XLVII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 34.
(4249) GIORDANI, Francesco e
BAKUNIN, Maria - Nuovi studi sulla
Picrotossina; XIII, p. 344.
(4250) GIORDANI, Francesco e
BAKUNIN, Maria - Gli scisti bitumi-
333
nosi di Barcellona in provincia di
Messina; XIII, p. 348.
(4251) GIORDANI, Ignazio - Il problema delle assicurazioni private nelle
nostre colonie; XXV, vol. 4, pp. 83-95.
(4252) GIORDANI, Mario - Gli olii
distillati dagli scisti bituminosi di Barcellona in provincia di Messina; XIII,
p. 348.
(4253) GIORDANI, Mario - Azione
del Bac. Bulgaricus sui nucleoproteidi; XXI, vol. 2, p. 331.
(4254) GIORDANI, Mario - Ricerche
sulla fermentazione glicerica; XXI,
vol. 5, pp. 27-37.
(4255) GIORDANO, E. - Le foreste e la
loro multifunzionale importanza nel
Mezzogiorno; LXVII, vol. ANS-SIPS,
pp. 131-144.
(4256) GIORDANO, Francesco - presidente di Sezione; 12°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 13.
(4257) GIORDANO, Giuseppe - La
maricoltura in Italia: aspetti geo-economici ed ambientali; LIX, pp. 373376.
(4258) GIORDANO, Guglielmo - Il
problema generale della conservazione delle opera d’arte in legno; XLIX,
vol. 2, pp. 941-945.
(4259) GIORGACOPULO, Giorgio D.
e KERS, Ettore - Lo sviluppo delle
assicurazioni a Trieste. Appunti storici e scientifici; XI, pp. 514-518.
(4260) GIORGI, Giovanni - Progressi
recenti nel calcolo degli operatori funzionali; XX, vol. 2, pp. 29-34.
(4261) GIORGI, Giovanni - Sul sistema definitivo di unità; XXI, vol. 2, p.
334
178.
(4262) GIORGI, Maurizio e MOLINA,
Franco - Sulle relazioni fra campo elettrico e masse d’aria; XLV, vol. 1, pp.
107-110.
(4263) GIORGI, Maurizio e ROSINI,
Ezio - I microsismi di origine tirrenica;
XLV, vol. 1, pp. 104-106.
(4264) GIORGINI, Gaetano - assessore; 3°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 6.
(4265) GIORGINI, Gaetano - presidente di Sezione; 5°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 8.
(4266) GIORGINI, Giovanni Battista membro di Sezione; 10°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 12.
(4267) GIORNI, Luigi - membro di
Sezione; 5°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 8.
(4268) GIOTTI, G. - Il metodo delle
due stelle per la prova dei sistemi ottici centrali; XVIII, vol. 2. p. 93-94.
(4269) GIOTTI, G. - Ripristino della
rete geodetica italiana; XXII, vol. 2, pp.
191-194.
(4270) GIOVANARDI, Giulio - Lo sviluppo dei traffici ferroviari: le alte
velocità e i problemi ad essi connessi;
LI, pp. 47-138.
(4271) GIOVANNELLI, Andrea - presidente generale; 9°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 10.
(4272) GIOVANNINI, Mario - Le
costruzioni stradali eseguite in A.O.
durante il conflitto italo-etiopico;
XXV, vol. 5, pp. 51-83.
(4273) GIOVANNONI, Gustavo - Le
tecniche delle costruzioni romane a
volta; XVIII, vol. 1, pp. 229-251.
(4274) GIOVANNONI, Gustavo Nuovi sviluppi dell’urbanistica in Italia; XXI, vol. 1, pp. 43-55.
(4275) GIOVANNONI, Gustavo - La
urbanistica e la deurbanizzazione;
XXIV, vol. 1, pp. 244-261.
(4276) GIOVANNONI, Gustavo Discorso sul tema “Architettura
romana al tempo di Augusto”; XXVII,
vol. 1, p. 89.
(4277) GIOVANNONI, Gustavo - Lo
stato dell’Architettura e della edilizia
italiana nell’anno XVI E.F.; XXVII, vol.
2, pp. 199-208.
(4278) GIOVANNONI, Gustavo Architettura augustea; XXVII, vol. 6,
pp. 327-337.
(4279) GIOVANNONI, Gustavo - Storia dell’architettura medioevale e
moderna in “Un secolo di progresso
scientifico italiano”, vol. VII, 1939, p.
299.
(4280) GIOVANNOZZI, Giovanni Una lettera inedita di Pietro Fermat;
X, pp. 468-471.
(4281) GIOVINE, Vittorio - Il fattore
aereo nella guerra attuale; XLI vol. 4,
pp. 57-70.
(4282) GIOVINE, Vittorio - Il governo
degli uomini nella R. Aeronautica in
“Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. III, 1939, p. 67.
(4283) GIROTTI, Raffaele - Discorso di
saluto (letto dal prof. Dino Dinelli); LI,
pp. 39-40.
(4284) GIROTTI, Raffaele - Industria e
sviluppo della ricerca; LVII, pp. 141148.
(4285) GIROTTI, Raffaele - Intervento
alla discussione del 29 set.; LVII, p.
224.
(4286) GIROTTI, Raffaele - membro
dell’Ufficio di presidenza; L, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 36.
(4287) GIROTTI, Raffaele - membro
dell’Ufficio di presidenza; LI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(4288) GIROTTI, Raffaele - membro
dell’Ufficio di presidenza; LIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 39.
(4289) GIROTTI, Raffaele - membro
dell’Ufficio di presidenza; LV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(4290) GIROTTI, Raffaele - membro
dell’Ufficio di presidenza; LVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(4291) GIROTTI, Raffaele - membro
dell’Ufficio di presidenza; LVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 41.
(4292) GISMONDI, Pietro - Venti anni
di regime concordatario del matrimonio; XLII, vol. 2, pp. 517-534.
(4293) GIUDICE, G. - Vicende delle
scienze della vita e della biomedicina;
LXVII, vol. ANS-SIPS, pp. 145-146.
(4294) GIUFFRIDA RUGGERI, Vincenzo - Sulla convenienza che l’insegnamento di anatomia artistica sia
impartito dai professori di antropologia; I, p. 275.
(4295) GIUFFRIDA RUGGERI, Vincenzo - I caratteri pseudo-infantili; II,
p. 425.
(4296) GIUFFRIDA RUGGERI, Vincenzo - La questione dei Pigmei e le
variazioni morfologiche dei gruppi
etnici; IV, pp. 495-519 e p. 860.
335
(4297) GIUFFRIDA RUGGERI, Vincenzo - Proposta di classificazione
dell’indice schelico; VI, pp. 830-832.
(4298) GIUFFRIDA RUGGERI, Vincenzo - L’indice mascillo-alveolare
come carattere discriminativo fra
Bianchi e Mongolici; XI, p. 608.
(4299) GIULIANI, Luigi - Osservazioni sulle migrazioni degli uccelli nel
Trentino; XIX, vol. 2, pp. 311-314.
(4300) GIULIANI, Renzo - Le risorse
zootecniche delle Colonie italiane;
XXV, vol. 4, p. 273.
(4301) GIULIANI, Renzo - Genetica e
trasformazione agraria del Mezzogiorno; XLV, vol. 1, pp. 343-365.
(4302) GIULIANO, Balbino - Discorso
di S.E. Balbino Giuliano, Ministro dell’Educazione Nazionale, rappresentante del Governo; XIX, vol. 1, pp. 1-8.
(4303) GIULIANO, Balbino - presidente di Sezione; XXI, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(4304) GIULIANO, Balbino - presidente di Sezione; XXII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(4305) GIULIANO, Balbino - presidente di Sezione; XXIII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(4306) GIUPPONI, Luigi - L’autarchia
dei materiali impiegati per le costruzioni tranviarie e filoviarie; XXVII,
vol. 4, pp. 146-153.
(4307) GIUSEPPETTI, Gabriella e
MOLINARO, Paolo - Metodologie di
studio di alcuni problemi di sicurezza
e di impatto ambientale riguardanti le
acque di superficie e di falda; LXI, pp.
243-260.
336
(4308) GIUSTI, G. - Dell’uso del “gaupil” per la chiusura ermetica delle scatole di latta destinate alle conserve alimentari; I, p. 261.
(4309) GIUSTI, Ugo - I fenomeni
demografici in relazione allo stato
economico della popolazione di
Firenze; II, pp. 433-434.
(4310) GIUSTI, Ugo - Cenno sommario delle ricerche e degli studi sullo
spopolamento della montagna in Italia; XXVII, vol. 5, pp. 485-490.
(4311) GLIOZZI, Mario - Fenomeni e
leggi del riscaldamento elettrico nella
prima metà del secolo XIX; XXVII,
vol. 6, pp. 352-373.
(4312) GNESOTTO, Tullio - Su una
legge di similitudine nei fenomeni di
torsione magnetica; XII, vol. 2, p. 43.
(4313) GNESOTTO, Tullio - Caratteri
distintivi del ferro e del nichel nei
fenomeni magnetici, magnetoelastici
e galvanomagnetici; XXI, vol. 2, pp.
178-180.
(4314) GNESOTTO, T. - Notizie sull’Osservatorio geodinamico dell’Istituto di Fisica della R. Università di
Padova; XXI, vol. 2, p. 211.
(4315) GNESOTTO, T. - Intorno alle
forze d’attrazione fra dipoli molecolari nella fase liquida; XXI, vol. 2, pp.
370-371.
(4316) GOBBI, Ulisse - Il procedimento sperimentale dell’economia corporativa; XIX, vol. 1, pp. 658-667.
(4317) GOETA, Giuseppe - Laboratorio sperimentale termo-aerodinamico;
XII, vol. 2, p. 65.
(4318) GOETA, Giuseppe - L’aumento
della potenza degli apparati motori di
aviazione; XLI vol. 4, pp. 187-208.
(4319) GOIDANICH, Pier Gabriele Relazione della Commissione per lo
studio delle proposte per la formazione dell’Atlante dialettologico italiano;
III, pp. 561-564 (564-565).
(4320) GOIDANICH, Pier Gabriele Per la compilazione di testi ortografici
ed ortoepici ad uso delle scuole; IV,
pp. 899-900.
(4321) GOIDANICH, Pier Gabriele Relazione sulla Società Ortografica
italiana; IV, pp. 699-714.
(4322) GOIDANICH, Pier Gabriele Manualetto ortoepico ad uso delle
scuole classiche; V, p. 904.
(4323) GOIDANICH, Pier Gabriele Sistemazione della grafia delle gutturali e delle palatine; V, pp. 915-917.
(4324) GOIDANICH, Pier Gabriele Sviluppo della Società ortografica italiana e studi da essa intrapresi; V, p.
903.
(4325) GOIDANICH, Pier Gabriele Sull’opportunità della fondazione di
una società linguistica italiana; XX,
vol. 2, pp. 474-477.
(4326) GOIDANICH, Pier Gabriele Aspetti degli studi linguistici in Italia
nell’anno XII; XXIII, vol. 4, pp. 131139.
(4327) GOIDANICH, Pier Gabriele Intesa definitiva tra i linguisti italiani
per la redazione di vocaboli regionali;
XXIII, vol. 4, pp. 140-143.
(4328) GOIDANICH, Pier Gabriele L’attività del “comitato nazionale per
la compilazione dei lessici vernacola-
ri”; XXIV, vol. 5, pp. 53-58.
(4329) GOIDANICH, Pier Gabriele presidente di Sezione; XVI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(4330) GOIDANICH, Pier Gabriele presidente di Sezione; XVII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(4331) GOIDANICH, Pier Gabriele presidente di Sezione; XXII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(4332) GOIDANICH, Pier Gabriele presidente di Sezione; XXIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(4333) GOIDANICH, Pier Gabriele presidente di Sezione; XXIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 24.
(4334) GOIRAN, Agostino - Note ed
osservazioni botaniche; I, p. 271.
(4335) GOIRAN, Agostino - Un caso
singolare di fioritura e fruttificazione
fuori stagione; II, pp. 386-387.
(4336) GOIRAN, Agostino - Un manipolo di piante pizzarde e veronesi; II,
p. 386.
(4337) GOLA, Giuseppe - Osservazioni su un fungo vivente sopra gli idrocarburi saturi alifatici; VI, p. 822.
(4338) GOLA, Giuseppe - La luce
come fattore antagonista della vita
vegetale; XIV, pp. 341-359.
(4339) GOLA, Giuseppe - L’azione del
rame sulla attività saccarifera della
bietola; XIX, vol. 2, pp. 315-316.
(4340) GOLA, Giuseppe - Discorso sul
tema “Fondamenti biologici della
nostra agricoltura”; XXVII, vol. 1, p.
74.
(4341) GOLA, Giuseppe - I fondamenti biologici dell’agricoltura italiana;
337
XXVII, vol. 3, pp. 219-229.
(4342) GOLA, Giuseppe - presidente
di Sezione; XV, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 20.
(4343) GOLA, Giuseppe - presidente
di Sezione; XX, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 22.
(4344) GOLA, Giuseppe - presidente
di Sezione; XXI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(4345) GOLA, Giuseppe - presidente
di Sezione; XXVII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 27.
(4346) GOLA, Giuseppe - presidente
di Sezione; XXVIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 28.
(4347) GOLA, Giuseppe - Botanica in
“Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. IV, 1939, p. 97.
(4348) GOLGI, Camillo - Evoluzione
delle dottrine e delle conoscenze
intorno al substrato anatomico delle
funzioni psichiche e sensitive; III, pp.
69-140.
(4349) GOLGI, Camillo - La missione
della Società Italiana per il Progresso
delle Scienze nell’ora presente e nel
prossimo avvenire. Discorso nella
seduta inaugurale della VIII Riunione; VIII, pp. 7-20.
(4350) GOLGI, Camillo - membro dell’Ufficio di presidenza; I, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 14.
(4351) GOLGI, Camillo - membro dell’Ufficio di presidenza; II, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 15.
(4352) GOLGI, Camillo - membro dell’Ufficio di presidenza; III, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 15.
338
(4353) GOLGI, Camillo - presidente;
VIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 17.
(4354) GOLGI, Camillo - presidente di
Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 15.
(4355) GOLINI, Antonio - Prospettive
demografiche e problemi demografici; LVIII, pp. 89-96.
(4356) GOMBACH MAREGA, Marialuisa - Un laboratorio del mare; LIX,
pp. 555-566.
(4357) GOMEZ DE TERAN, José - Il
significato della partecipazione di Littori alla XXV Riunione della SIPS a
Tripoli; XXV, vol. 1, pp. 97-103.
(4358) GONNELLA, Giacinto - La
Puglia: una delle regioni più aride
d’Italia; LXI, pp. 385-398.
(4359) GONELLA, Guido - Discorso
inaugurale; XLII, vol. 1, pp. 19-20.
(4360) GORETTI MINIATI, Cesare Sopra alcune particolarità del funzionamento dei tubi Röntgen eccitati da
macchine ad influenza di grande rendimento; II, pp. 325-326.
(4361) GORI, Antonietta - Osservazione sul Paleolitico Superiore della Sicilia; XVIII, vol. 2, p. 310.
(4362) GORI, Pio - Un aspetto della
immunità: rapporto tra potere battericida del sangue e setticemia everthiana sperimentale; XVIII, vol. 2, pp. 269271.
(4363) GORI, Vittorio - Comunicazioni elettriche in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. II, 1939, p.
89.
(4364) GORI MONTANELLI, Loren-
zo - Aspetti della produzione del
legno in Italia; XXVII, vol. 3, pp. 273318.
(4365) GORINI, Costantino - I fermenti selezionati e la fabbricazione razionale del formaggio; VI, pp. 829-830.
(4366) GORINI, Costantino - Nuove
conferme alla teoria acido-proteolitica
sulla maturazione del formaggio; XIV,
pp. 514-515.
(4367) GORLA, Giuseppe - Discorso
sul tema “Progressi dell’ingegneria
italiana sulla via dell’autarchia”;
XXVII, vol. 1, p. 51.
(4368) GORLA, Giuseppe - Progressi
dell’ingegneria italiana sulle vie dell’autarchia; XXVII, vol. 3, pp. 81-91.
(4369) GORRINI, Giacomo - Gli archivi e la scienza; II, pp. 455-456 (456457).
(4370) GORTANI, Michele - Sull’origine dei bacini torrentizi nelle Prealpi
Venete; VI, pp. 808-810.
(4371) GORTANI, Michele - La geologia e la guerra di posizione; X, pp.
329-333.
(4372) GORTANI, Michele - Carte
geologico-forestali in Italia; XI, p. 591.
(4373) GORTANI, Michele - Il paleozoico delle Alpi Apuane (nota preliminare); XXI, vol. 2, pp. 400-402.
(4374) GORTANI, Michele - Lo spopolamento montano in Friuli; XXI,
vol. 2, pp. 455-457.
(4375) GORTANI, Michele - L’attività
dell’Istituto Italiano di Speleologia;
XXI, vol. 2, pp. 457-459.
(4376) GORTANI, Michele - Movimenti orogenici nell’area italiana;
XXII, vol. 2, pp. 112-119.
(4377) GORTANI, Michele - L’organizzazione del rilevamento sistematico geologico e minerario dell’Africa
Orientale Italiana; XXV, vol. 5, pp. 4048.
(4378) GORTANI, Michele - presidente di Sezione; XV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(4379) GORTANI, Michele - presidente di Sezione; XXV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 25.
(4380) GORTANI, Michele - presidente di Sezione; XXVI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 26.
(4381) GORTANI, Michele e BIANCHI, Angelo - Osservazioni geologiche e petrografiche nella regione di
Harar (A.O.I.); XXVI, vol. 1, pp. 235252.
(4382) GORTANI, Michele e BIANCHI, Angelo - Le geologico-mineralogiche e l’autarchia; XXVII, vol. 3, pp.
153-161.
(4383) GOSIEWSKI, Ladislao - Sur un
moyen de corriger dans le calcul de la
moyenne arithmétique les valeurs
suspectes de l’inconnue; IV, p. 734.
(4384) GOTHEIN, Percy - Il pensiero
filosofico d’un nobile veneziano: le
orazioni di Zaccaria Trevisan; XXVI,
vol. 3, pp. 384-389.
(4385) GOVI, Gilberto - presidente di
Sezione; 10°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 11.
(4386) GOVI, M. - Negazione della
filosofia e posizione delle scienze filosofiche; XXIII, vol. 4, pp. 196-206.
(4387) GRABLOVITZ, Giulio - Le
339
attuali conoscenze della marea nel
Mediterraneo; II, pp. 366-368.
(4388) GRABLOVITZ, Giulio - La
maree del bacino orientale del Mediterraneo; VI, pp. 761-762.
(4389) GRABLOVITZ, Giulio - Modificazioni da apportarsi all’anno climatologico; XII, pp. 22-23.
(4390) GRABLOVITZ, Giulio - Le
frane dell’isola di Ischia; XIII, p. 365.
(4391) GRABLOVITZ, Guido - Deduzione di una equazione lunare corrispondente ad un sistema di intercalazione in esatta conformità con i canoni della riforma Gregoriana del Calendario; XVI, p. 541.
(4392) GRABLOVITZ, Guido - Dimostrazione elementare della regola data
dal sommo matematico Carlo Federigo Gauss di Gottinga per determinare
il giorno della Pasqua in qualunque
anno; XVI, pp. 540-541.
(4393) GRADENICO, Giuseppe Sulla eredità patologica nell’uomo;
XIII, pp. 227-236.
(4394) GRAFFI, Dario - I risultati conseguiti in Italia nel campo della meccanica e fisica matematica durante
l’anno XVII E.F.; XXVIII, vol. 2, parte
1, pp. 49-62.
(4395) GRAMATICA, Filippo - Necessità di una elaborazione dottrinale italiana dell’idea dello Stato; XX, vol. 2,
pp. 522-523.
(4396) GRAMATICA, Filippo - Per un
orientamento soggettivo del diritto
penale; XXI, vol. 4, pp. 224-227.
(4397) GRAMATICA, Filippo - Per un
orientamento soggettivo del diritto
340
penale; XXI, vol. 4, p. 243.
(4398) GRAMATICA, Filippo - Il fondamento soggettivo del Diritto Penale; XXII, vol. 4, pp. 222-224.
(4399) GRAMATICA, Filippo - La
politica criminale come scienza autonoma; XXIII, vol. 4, pp. 186-187.
(4400) GRAMATICA, Filippo - Per un
sistema unitario di provvedimenti di
difesa sociale; XLI, vol. 9, pp. 75-94.
(4401) GRAMICCIONI, Luciana - La
qualità dell’imballaggio nell’industria
alimentare, Atti del convegno su Normazione e Qualità, in “Scienza e Tecnica”, n. 386, 2002, pp. 42-43.
(4402) GRANATA, N. e FRANCESCONI, L. - La costituzione dei chetoni ciclici della essenza di Santonina
Ch.; VII, pp. 905-907.
(4403) GRANDE, L. e TRICHIERI, G.
- Esplorazione flogistica al Monte
Cornino; IV, p. 818.
(4404) GRANDI, Guido - Comportamento dei ragni incompletamente
paralizzati dai Pompili, in confronto
dell’uovo del predatore; XV, pp. 684685.
(4405) GRANDI, Guido - Gli insetti e
l’economia nazionale; XXVII, vol. 3,
pp. 210-218.
(4406) GRANITO, Angelo - assessore;
7°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005,
p. 9.
(4407) GRASSELLI, Ettore - I moti
rivoluzionari in Lombardia nel 1848
nei riguardi strategici e tattici; XX, vol.
1, parte 2, pp. 328-339.
(4408) GRASSETTI, Cesare - Le definizioni legali e la riforma dei codici;
XXVII, vol. 6, pp. 433-439.
(4409) GRASSI, Battista - La Talassobiologia e la pesca; VI, pp. 59-95.
(4410) GRASSI, Battista - presidente di
Sezione; V, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 16.
(4411) GRASSI, Battista - presidente di
Sezione; VI, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 16.
(4412) GRASSI, Guido - Impressioni e
desideri di un vecchio insegnante di
elettrotecnica; VII, pp. 675-688.
(4413) GRASSI, Guido - presidente di
Sezione; VII, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 17.
(4414) GRASSI, Guido - presidente di
Sezione; VIII, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 17.
(4415) GRASSI BERTAZZI, Giambattista - I precursori dell’immaterialismo di Berkley; XII, vol. 2, pp. 207208.
(4416) GRASSI CRISTALDI, Giuseppe - Lo stato attuale dell’agrumicultura siciliana; XII, vol. 1, pp. 480-536.
(4417) GRASSI CRISTALDI, Giuseppe - membro del Comitato scientifico;
XIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 19.
(4418) GRASSIVARO, Francesco - Alimentazione, risorse, piano agro-alimentare; LIV, pp. 273-286.
(4419) GRASSO, Giacomo - Saluto ai
Congressisti nella seduta inaugurale
della VI Riunione; VI, p. 3.
(4420) GRATTON, Livio - Le cosmologie relativistiche e le loro conseguenze
astronomiche; XX, vol. 2, p. 120.
(4421) GRATTON, Livio - Sessanta
anni di progresso della cosmologia;
LX, pp. 79-108.
(4422) GRAVILESCU, N. - La conduttività elettrica del tessuto nervoso;
XIII, p. 400.
(4423) GRAVILESCU, N. - Parallelismo fra l’anestesia, l’eccitabilità e la
conduttività elettrica del nervo; XIII,
p. 399.
(4424) GRAVILESCU, N. - Sulle modificazioni morfologiche della guaina
mielinica sotto l’influenza degli anestetici, osservate da Lapicque e Legendre; XIII, pp. 399-400.
(4425) GRAZIANI, Augusto - Correlazione e causalità nei fatti economici;
I, p. 290.
(4426) GRAZIANI, Augusto - Esportazione di capitali ed esportazione di
prodotti; IV, pp. 881-882.
(4427) GRAZIANI, Augusto - Aspetti
particolari di alcuni fenomeni di
distribuzione della ricchezza; VII, pp.
998-999.
(4428) GRAZIANI, Augusto - Problemi economici meridionali; XIII, p. 271292.
(4429) GRAZIANI, Carlo - Le armate
aeree. (Criteri per la loro costituzione,
dislocazione ed impiego); XVI, p. 217229.
(4430) GRAZIOSI, Paolo - Cenni comparativi sui graffiti di grotta Romanelli; XVIII, vol. 2, pp. 314-315.
(4431) GRAZIOSI, Paolo - Sulla recente scoperta di incisioni preistoriche in
val Camonica; XIX, vol. 2, pp. 299-301.
(4432) GRAZIOSI, Paolo - Nuove stazioni dell’età della pietra in Emilia;
341
XX, vol. 2, p. 455.
(4433) GRAZIOSI, Paolo - Manufatti
litici delle terrazze del Congo raccolti
dal prof. Cipriani presso Leopoldville;
XXI, vol. 3, pp. 361-363.
(4434) GRAZIOSI, Paolo - Ricerche
preistoriche nella Somalia italiana;
XXIV, vol. 4, p. 263.
(4435) GRAZIOSI, Paolo - Preistoria
della Libia; XXVIII, vol. 4, pp. 371-380.
(4436) GRAZZI, Vittorio - Cura di
alcune malattie delle prime vie respiratorie con l’acqua marina; VI, pp.
832-833.
(4437) GRAZZI, Vittorio - La morfologia dell’orecchio esterno compresa la
M.T. studiata in cento bambini nati da
poche ore a quindici giorni nei brefotrofi di Firenze e Pisa; VI, pp. 833-834.
(4438) GRECHI, Carlo - membro di
Sezione; 10°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 12.
(4439) GRECO, Luigi - Il moto ondoso
del mare. Cenno sulle teorie matematiche del moto ondoso e necessità di
ricerche sperimentali; XLV, vol. 1, pp.
314-325.
(4440) GRECO, Nicola - L’esigenza di
nuove categorie giuridiche nell’età
della transizione. Il diritto di fronte ai
problemi di gestione delle risorse
naturali e della tutela dell’ambiente;
LVIII, pp. 159-172.
(4441) GRECO, Z. - Prime osservazioni statistiche sulla Leishmaniosi viscerale in Puglia (45 casi) ; XXII, vol. 3, p.
106.
(4442) GREGGIO, Ettore - Intorno alle
localizzazioni cerebellari; VII, pp. 955-
342
956.
(4443) GREGORACCI, Pier Nicola Effetti terapeutici della kochlisina
nella cura della tubercolosi; IV, p. 847.
(4444) GREGORY, Costantino - Sulla
flessibilità permanente, colore, forma,
volume degli insetti e di altri animali
per collezioni zoologiche preparati a
secco; I, p. 274.
(4445) GRELLE, Anna - Il rilevamento
fotografico del patrimonio artistico
nazionale: situazione e prospettive;
XLIX, vol. 2, pp. 1183-1189.
(4446) GREMIGNI, Michele - Importanza del postulato di Archimede
nella teoria dell’equivalenza geometrica; II, pp. 315-317.
(4447) GREPPI, Luigi - Le recenti
migliorie nel materiale rotabile delle
ferrovie italiane; I, p. 258.
(4448) GRIBAUDI, Dino - Il fattore
geografico nella differenziazione dell’Europa; XLV, vol. 3, pp. 33-40.
(4449) GRIBAUDI, Piero - Sulla necessità di metodici studi di corografia in
Italia; I, p. 265.
(4450) GRIDELLI, Edoardo - Gli organi genitali degli staphylinidae e il loro
valore sistematico; XI, pp. 601-602.
(4451) GRIFFA, Michele - membro di
Sezione; 2°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 6.
(4452) GRIMANI, Filippo - Discorso
al congresso di Padova in occasione
della gita a Venezia; III, pp. 53-54.
(4453) GRIOLI, G. - Problemi d’integrazione e formulazione integrale del
problema fondamentale dell’elastostatica; XLVIII (Cagliari-Sassari, 1964),
in “Applicazioni dell’analisi alla fisica
matematica”, pp. 67-77.
(4454) GRIPPO, Pasquale - Discorso
nella seduta inaugurale della VIII Riunione; VIII, pp. 5-6.
(4455) GRISELLI, L. - Le modificazioni storiche del litorale toscano dai
Monti Livornesi a Piombino; XXI, vol.
2, p. 459.
(4456) GRISOSTOMI, Gaetano membro dell’Ufficio di presidenza;
VI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005,
p. 16.
(4457) GRISOSTOMI, Gaetano membro dell’Ufficio di presidenza;
VII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 17.
(4458) GRISPIGNI, Filippo - La funzione della pena nel pensiero di Benito Mussolini; XLI, vol. 9, pp. 47-54.
(4459) GRIZIOTTI, Benvenuto - Principi distributivi delle imposte moderne sul reddito e sugli incrementi e
acquisti di capitale; III, pp. 580-581.
(4460) GRIZIOTTI, Benvenuto - Le
imposte personali; IV, p. 885.
(4461) GRIZIOTTI, Benvenuto - La
politica della lira; XIV, pp. 411-464.
(4462) GRIZIOTTI, Benvenuto - Intese
internazionali per la riforma tributaria; XV, pp. 452-465.
(4463) GRIZIOTTI, Benvenuto - Situazione monetaria e finanziaria internazionale; XV, pp. 766-767.
(4464) GRIZIOTTI, Benvenuto - L’economia politica come scienza politica;
XIX, vol. 2, pp. 810-816.
(4465) GRIZIOTTI, Benvenuto Nozioni dello Stato e indirizzi scienti-
fici delle finanze; XX, vol. 1, parte 2,
pp. 401-412.
(4466) GRIZIOTTI, Benvenuto - Analisi e interpretazione delle leggi d’eccezione; XXI, vol. 4, p. 237.
(4467) GRIZIOTTI, Benvenuto - L’interpretazione modificativa e alcuni
casi d’interpretazione nelle leggi tributarie; XXI, vol. 4, pp. 237-238.
(4468) GROEBNER, W. - Applicazioni
delle serie di Lie ai problemi della
meccanica razionale; XLVIII (CagliariSassari, 1964), in “Applicazioni dell’analisi alla fisica matematica”, pp.
78-83.
(4469) GRONCHI, Virgilio - Rapporti
fra sistema reticolo-istiocitario e
ricambio dei lipoidi; XVIII, vol. 2, pp.
282-283.
(4470) GROPPO, Mario - La psicologia del preadolescente; XLIX, vol. 1,
pp. 67-72.
(4471) GROSSI, M. - Illustrazione teorica e sperimentale di un principio
fondamentale per la creazione di
forze di levitazione in un sistema
meccanico isolato e per la futura
astronautica; XXI, vol. 2, p. 218.
(4472) GROSSO, Orlando - Di una
stele greca rinvenuta sulla Porta
Soprana; VI, pp. 865-866.
(4473) GROSSO, Orlando - Le due
bandiere di S. Giorgio; VI, p. 865.
(4474) GROSSO, Orlando - La tomba
di Pagano d’Oria; VI, pp. 865-866.
(4475) GROTTANELLI, V. - membro
del Comitato scientifico; XLIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(4476) GR_NWALD, E. - Solvation of
343
Electrolytes in Dioxane-Water Mixtures; XLVII (Trieste, 1959), in “An International Electrolytes Symposium”,
pp. 62-76.
(4477) GRUPPIONI, Giorgio - L’identificazione dei resti di Matteo Maria
Boiardo, in giornata di studio “Le
scienze storiche, giuridiche e tecnicosperimentali per la conservazione dei
beni culturali”, in “Quaderni di Scienza della conservazione”, n. 5, 2005, p.
94.
(4478) GUADAGNO, Michele - Rapporti fra pioggia e vegetazione nella
costiera amalfitana; XIII, pp. 419-420.
(4479) GUADAGNO, R. - Esplorazioni flogistiche alle isole Siremye; IV, p.
822.
(4480) GUALCO, S. - I tre indici biometrici di sessualità somatica secondo
Pende; XXI, vol. 3, p. 374.
(4481) GUALDI, Vittorio - Il tempo
della degradazione e ricostituzione
forestale; LI, pp. 429-434.
(4482) GUARDUCCI, Federico - presidente di Sezione; XIII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(4483) GUARESCHI, Celso - Metodo
combinato della suscettibilità differenziale e dei colori vitali per lo studio
embrionale degli anfibi; XXI, vol. 5,
pp. 113-122.
(4484) GUARESCHI, Icilio - Alcune
nuove notizie sulle opere e la vita di
Macedonio Melloni; I, p. 261.
(4485) GUARESCHI, Icilio - Una serie
di ricerche di chimica organica; I, p.
260.
(4486) GUARESCHI, Icilio - Sulla sto-
344
ria della chimica in Italia dal 1710 al
1800; I, p. 260.
(4487) GUARESCHI, Icilio - Intorno
all’opera scientifica di Avogadro; II,
pp. 334-337.
(4488) GUARESCHI, Icilio - La storia
delle scienze e Domenico Guglielmini; VI, pp. 153-189.
(4489) GUARESCHI, Icilio - Sulla storia del movimento browniano; VI, pp.
875-877.
(4490) GUARINI, Carlo - I progressi
della Rontgenterapia nella lotta conto
il cancro; XIX, vol. 2, pp. 391-397.
(4491) GUARINI, Giovanni - membro
di Sezione; 7°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 9.
(4492) GUARINO, Angelo - L’Europa
dei beni culturali; LXIV, pp. 117-122.
(4493) GUARINO, Giuseppe - membro dell’Ufficio di presidenza; XLIX,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
35.
(4494) GUARINO, Giuseppe - membro dell’Ufficio di presidenza; L, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 36.
(4495) GUARINO, Giuseppe - membro dell’Ufficio di presidenza; LI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(4496) GUARINO, Giuseppe - membro dell’Ufficio di presidenza; LII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(4497) GUARINO, Giuseppe - membro dell’Ufficio di presidenza; LIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 38.
(4498) GUARINO, Giuseppe - membro dell’Ufficio di presidenza; LIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 39.
(4499) GUARINO, Giuseppe - mem-
bro dell’Ufficio di presidenza; LV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(4500) GUARINO, Giuseppe - membro dell’Ufficio di presidenza; LVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(4501) GUARINO, Giuseppe - membro dell’Ufficio di presidenza; LVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 41.
(4502) GUARNACCIA, Gregorio Sulla necessità di estendere il provvedimento di revisione attualmente esistente nella legge infortuni a tutti i casi
di risarcimento di danni prodotti nella
salute da lesioni violente; XII, vol. 2,
pp. 170-172.
(4503) GUARNIERI CITATI, Andrea L’animus fraudandi e la pretesa origine bizantina dell’animismo; XIV, p.
546.
(4504) GUASCO, Giuseppe - Comunicazione senza fili e comando elettromeccanico a distanza; XIV, pp. 605626.
(4505) GUASCO, Giuseppe - Utilizzazione delle radiazioni visibili ed oscure dello spettro nella trasmissione
della parola a distanza; XXII, vol. 2,
pp. 46-82.
(4506) GUCCI, Pietro - Il pensiero di
Galileo sulla divisibilità della materia;
VII, pp. 807-812 e p. 902.
(4507) GUERRINI, Guido - Studi sulla
avitaminosi; XV, pp. 718-721.
(4508) GUERRINI, Guido - Ricerche
sull’azione delle luci monocromatiche; XIX, vol. 2, pp. 361-362.
(4509) GUERRINI, Guido - Dell’influenza delle luci monocromatiche
sull’azione delle sostanze fotodinami-
che; XX, vol. 2, pp. 424-428.
(4510) GUERRINI, Guido - Sull’azione emolitica della clorofilia; XXI, vol.
3, pp. 273-274.
(4511) GUERRINI, M. - Rapporti tra
valutazioni soggettive e valutazioni
oggettive della personalità; XLII, vol.
2, pp. 179-188.
(4512) GUERZI, Eraldo - contributo
della cariologia alla sistematica e alla
genetica applicata; XXVIII, vol. 4, pp.
457-468.
(4513) GUETTA, Salvatore - membro
dell’Ufficio di presidenza; LX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
(4514) GUETTA, Salvatore - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(4515) GUETTA, Salvatore - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(4516) GUETTA, Salvatore - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 44.
(4517) GUETTA, Salvatore - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(4518) GUETTA, Salvatore - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(4519) GUETTA, Salvatore - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 46.
(4520) GUGGENHEIM, E.A. - The
Accurate Numerical Solution of the
Poisson-Boltzmann Equation; XLVII
(Trieste, 1959), in “An International
Electrolytes Symposium”, pp. 47-61.
(4521) GUGINO, Eduardo - Sulle
345
forze di attrito sul moto dei sistemi
materiali di punti vincolati; XX, vol. 2,
pp. 183-185.
(4522) GUIDI, Camillo - Dighe di
sbarramento per laghi artificiali; XIII,
pp. 102-122.
(4523) GUIDI, Camillo e NICOLINI,
P. - Contributo alla farmacologia delle
terre rare: il praseodimio e il neodimio; XVIII, vol. 2, p. 229.
(4524) GUIDICINI, Paolo - Ecologia
ed utopia; LII, pp. 387-396.
(4525) GUISO, Luciano - Igiene navale militare in “Un secolo di progresso
scientifico italiano”, vol. III, 1939, p.
451.
(4526) GUIZZETTI, Pietro - Modificazione del glicogene delle paratiroidi
umane nelle malattie; I, pp. 283-284.
(4527) GUSSALLI, Luigi - Astronautica e propulsori a reazione; XIX, vol. 2,
p. 136.
(4528) GUZZO, Augusto - Sant’Agostino; XXV, vol. 3, pp. 69-73.
(4529) GUZZO, Augusto - Scuole del
Duemila; XXVII, vol. 6, pp. 371-373.
(4530) GUZZONI, Gastone e NARDI,
E. - La corrosione dei metalli e leghe
usati in aeronautica; XIX, vol. 2, pp.
151-152.
(4531) GUZZONI, Gastone e NARDI,
E. - La saldatura dei materiali metallici e le sue applicazioni nelle costruzioni aeronautiche; XIX, vol. 2, pp. 150151.
(4532) HADAMARD, Jacques - Quelques conséquences analytiques du
principe de huyghens; XIII, pp. 164168.
346
(4533) HELBIG, Demetrio - Nuovo
metodo di titolazione degli ossidi dell’azoto; I, p. 261.
(4534) HERAS, Jorge Xifra - Los valores del mundo fisico y psiquico y la
ciencia politica (el progreso impone
cinco condiciones fundamentales: la
paz social, la igualdad, el bienestar, la
diferenciacion, la capacidad); XLIX,
vol. 1, pp. 501-509.
(4535) HERLITSKA, Amedeo - La
fisiologia dell’Aviazione; XIV, pp. 370394.
(4536) HERLITSKA, Amedeo - I problemi del lavoro in relazione ai climi
ed alle altitudini delle varie regioni
dell’impero; XXVI, vol. 5, pp. 227-239.
(4537) HERLITZKA, Amedeo - Ricerche cronografiche sui movimenti bilaterali contemporanei; I, p. 281.
(4538) HERLITZKA, Amedeo - Sulla
natura dei liquidi atti a mantenere la
funzione del sistema nervoso centrale;
II, p. 405.
(4539) HERLITZKA, Amedeo - Clorofilla ed emoglobina; IV, pp. 437-468.
(4540) HERLITZKA, Amedeo - Sullo
stato della clorofilla nelle piante; V, p.
878.
(4541) HERLITZKA, Amedeo - Sul
ricambio salino del cuore isolato; V, p.
880.
(4542) HERLITZKA, Amedeo - Ricerche termoelettriche sul cuore isolato
di mammifero; VI, p. 841.
(4543) HERLITZKA, Amedeo - Su la
rigidità da sostanze lipoidolitiche; VII,
p. 953.
(4544) HERLITZKA, Amedeo - mem-
bro del Comitato scientifico; XVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(4545) HERLITZKA, Amedeo - membro del Comitato scientifico; XVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(4546) HERLITZKA, Amedeo - membro del Comitato scientifico; XIX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(4547) HERLITZKA, Amedeo - membro del Comitato scientifico; XX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(4548) HERLITZKA, Amedeo - membro del Comitato scientifico; XXIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(4549) HERTZ, H.G. e KELLER, G. NMR Longitudinal Relaxation Time
and Structure of Aqueous Solutions;
XLVIII (Cagliari-Sassari, 1964), in
“Nuclear Magnetic Resonance in
Chemistry”, pp. 199-228.
(4550)
HOCH,
M.J.R.
e
RUSHWORTH, F.A. -NMR in Solid
Alicyclic Hydrocarbons; XLVIII
(Cagliari-Sassari, 1964), in “Nuclear
Magnetic Resonance in Chemistry”,
pp. 343-348.
(4551) HORN D’ARTURO, G. - Specchio a tasselli per uso astronomico;
XXI, vol. 2, pp. 159-160.
(4552) HORTIS, Attilio - Discorso
inaugurale del senatore Attilio Ortis;
XI, pp. XCII-CCLXXX.
(4553) HORTIS, Attilio - presidente
del Comitato ordinatore; XI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(4554) HORTIS, Attilio - presidente di
Sezione; XII, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 19.
(4555) IACENDA, Emilio - Attività
interdisciplinare; LVII, pp. 413-416.
(4556) IACENDA, Emilio - Lavoro
con il computer; LVIII, pp. 361-366.
(4557) IANNUCCI, Anna Maria Intervento alla Tavola rotonda su “Le
scienze storiche, giuridiche e tecnicosperimentali per la conservazione dei
beni culturali: alcune problematiche
oggetto di discussione”, giornata di
studio “Le scienze storiche, giuridiche
e tecnico-sperimentali per la conservazione dei beni culturali”, in “Quaderni di Scienza della conservazione”,
n. 5, 2005, p. 33.
(4558) ILARDI, Saverio - Osservazioni
critiche sulla nuova disciplina giuridica dell’industria mineraria degli idrocarburi; L, pp. 281-322.
(4559) ILLUMINATI, Gabriello - Reazioni sincrone in chimica organica;
XLV, vol. 1, pp. 210-221.
(4560) IMBO’, Giuseppe - Radiazione
solare e vapore acqueo; XVIII, vol. 2,
p. 90.
(4561) IMBO’, Giuseppe - Fumarole
vulcaniche a vapore acqueo; XX, vol.
2, pp. 125-127.
(4562) IMBO’, Giuseppe - Radioattività delle acque termali di Ischia; XLV,
vol. 1, pp. 83-86.
(4563) IMBO’, Giuseppe e VITTOZZI,
Pio - Il potenziale di saturazione delle
camere di ionizzazione; XLV, vol. 1,
pp. 87-88.
(4564) IMBRIANI, Paolo Emilio membro di Sezione; 11°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 13.
(4565) IMPERIALE DI SANT’ANGELO, Cesare - La politica coloniale di
347
Genova; VI, pp. 211-222.
(4566) IMPROTA, Salvatore - L’importanza del metodo 14C nella datazione dei reperti archeologici: stato
attuale e prospettive; LXIV, pp. 123138.
(4567) INDELICATO, Salvatore - Pianificazione delle acque e piani di bacino; LXI, pp. 121-128.
(4568) INFANTE, Adolfo - La scienza
della guerra; XV, pp. 287-299.
(4569) INFANTE, Mario - La meteorologia al servizio dell’aeronautica in
“Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. III, 1939, p. 157.
(4570) INGHILLERI, Giuseppe Azione della luce solare sulle soluzioni di formolo ed acido ossalico; IV, p.
752.
(4571) INSOLERA, Filadelfo - Figure
di equilibrio di una massa fluida eterogenea ruotante; XIV, p. 465.
(4572) INSOLERA, Filadelfo - Sulla
perequazione col metodo dei momenti; XIV, p. 471.
(4573) INSOLERA, Filadelfo - Di una
legge empirica del tasso istantaneo di
mortalità; XX, vol. 2, pp. 488-490.
(4574) INSOLERA, Filadelfo - Su
nuove funzioni generali di sopravvivenza d’ordine n nel senso di Quiquet; XXI, vol. 2, p. 149.
(4575) INSOLERA, Filadelfo - Sulla
nati-mortalità in Italia attraverso il
tempo; XXI, vol. 4, p. 190.
(4576) INSOLERA, Filadelfo - Sui tassi
annuali di mortalità; XXVI, vol. 1, pp.
36-39.
(4577) INTERDONATO, Pietro -
348
Risorse idriche della Sicilia e modo di
utilizzarle; XII, vol. 2, p. 47-49.
(4578) INTERDONATO, Pietro - Sul
proporzionamento dei piccoli canali;
XIII, p. 367.
(4579) INVREA, Raffaele - Le ricerche
italiane nel campo della matematica
attuariale, durante gli anni XIV-XV
E.F.; XXVI, vol. 2, pp. 61-90.
(4580) INVREA, Raffaele - Gli studi
italiani di matematica attuariale della
assicurazioni private durante l’anno
XVII E.F.; XXVIII, vol. 2, parte 1, pp.
65-69.
(4581) INZENGA, Giuseppe - membro di Sezione; 12°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 13.
(4582) IOVANE, Piergaetano - Inquinamento materiale e spirituale nel settore dei trasporti terrestri ed aerei; LII,
pp. 441-456.
(4583) IPPOLITO, Felice - Contributi
alle conoscenze geologiche sulla Italia
meridionale; XLII, vol. 1, pp. 421-426.
(4584) IPPOLITO, Guglielmo - Cartografia in “Un secolo di progresso
scientifico italiano”, vol. II, 1939, p.
505.
(4585) IRRERA, Letterio - Catalisi dell’idrazina col nichel di Raney; XXVII,
vol. 5, pp. 353-357.
(4586) ISETTI, Giovanni - Le imperfezioni dei reticoli cristallini e la loro
influenza sulla colorazione dei minerali in “Scienza e Tecnica”, vol. 3, N. 4,
1959, pp. 223-232.
(4587) ISRAEL, Giorgio - L’evoluzione
della poltica culturale della SIPS dalla
presidenza Volterra agli anni Quaran-
ta; LXVI, pp. 217-220.
(4588) ISSEL, Arturo - Alcuni risultati
degli studi promossi dal Principe di
Monaco sulle caverne ossifere dei
balzi rossi; I, pp. 183-194.
(4589) ISSEL, Arturo - Un cenno di
cavità rupestri simili alle caldaie dei
giganti; I, p. 267.
(4590) ISSEL, Arturo - Osservazioni
da eseguirsi per presagire i parossismi
vulcanici; III, p. 527 (528).
(4591) ISSEL, Arturo - La rotazione
terrestre è da comprendersi tra i fattori del trasferimento dei popoli; III, p.
527.
(4592) ISSEL, Arturo - Naturalisti e
viaggiatori liguri del secolo XIX; VI,
pp. 33-58.
(4593) ISSEL, Arturo - presidente di
Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 14.
(4594) ISSEL, Arturo - presidente di
Sezione; II, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 15.
(4595) ISSEL, Arturo - presidente di
Sezione; III, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 15.
(4596) ISSEL, Raffaele - Una nuova
forma di vita latente; VI, p. 811.
(4597) ISSEL, Raffaele - Indirizzo e
problemi della biologia adriatica; XI,
p. 652.
(4598) ISSEL, Raffaele - Ricerche sul
plancton; XI, pp. 652-653.
(4599) ISSEL, Raffaele - Relazione sull’attività del R. Comitato Talassografico; XIII, pp. XLI-XLIII.
(4600) ISSEL, Raffaele - Ecologia delle
larve pelagiche di Cefalopodi medi-
terranei; XIV, p. 523.
(4601) ISSEL, Raffaele - Primi risultati
di una esplorazione scientifica nel
Dodecaneso nel campo della biologia
marina; XVI, p. 554.
(4602) ISSEL, Raffaele - La fauna del
Mediterraneo profondo dal punto di
vista ecologico e pratico; XX, vol. 2,
pp. 335-336.
(4603) ISTITUTO GEOGRAFICO
MILITARE, Divisione Geodetica Lavori geo-topografici in Albania;
XXVIII, vol. 3, pp. 83-86.
(4604) IVALDI, Gaetano - Sull’applicazione del principio delle energie di
moto alle molecole dei gas e sulla vera
teoria cinetica dei gas; VII, p. 900.
(4605) IVALDI, Gaetano - Sull’indirizzo scientifico galileiano e su quello
leibnitziano; VIII, p. 618.
(4606) IVALDI, Gaetano - Sul trionfo
del così detto indirizzo scientifico
tedesco e sul regresso che ne conseguì
nell’alta cultura; VIII, p. 619.
(4607) IVALDI, Gaetano - Erroneità
del principio delle quantità di moto;
XI, pp. 543-549.
(4608) IVANCICH, A. - Su una nuova
forma dello Scolopendrium hybridum Milde; XI, pp. 649-650.
(4609) IVREA, Raffaele - Le più
importanti ricerche italiane nel campo
della Matematica attuariale, durante
l’anno XIII E.F.; XXIV, vol. 2, pp. 19-26.
(4610) IZAR, Guido - Modificazioni
umorali nei cancerosi; XII, vol. 2, p.
218.
(4611) IZAR, Guido - Sui limiti di specificità nei fenomeni di flocculazione;
349
XII, vol. 2, p. 117.
(4612) IZZO, Attilio - Esplosivi per il
R. Esercito in “Un secolo di progresso
scientifico italiano”, vol. III, 1939, p.
187.
(4613) JACHINO, Angelo - Applicazioni dell’ottica alla guerra navale;
XVII, pp. 200-220.
(4614) JACOB, M. - Sull’applicazione
degli integrali di Stieltjes alla teoria
dei capitali accumulati; XXII, vol. 2,
pp. 202-203.
(4615) JACOBACCI, Virginia - Sugli
apparecchi di ricezione dei fenomeni;
geotropici; VII, pp. 932-933.
(4616) JACOMETTI, Jacometto - I progressi della trazione a vapore italiana
agli effetti dell’autarchia; XXVII, vol.
4, pp. 82-95.
(4617) JANDOLO, Eliseo - La casa
colonica di stato come elemento di
richiamo alla vita agricola ed all’incremento demografico; XXVI, vol. 5, pp.
327-341.
(4618) JANDOLO, Eliseo - La bonifica
integrale in Italia negli anni XV e XVI
E.F.; XXVII, vol. 2, pp. 528-534.
(4619) JANDOLO, Eliseo - I progressi
conseguiti in Italia nel campo delle
bonifiche nell’anno XVII E.F.; XXVIII,
vol. 2, parte 2, pp. 887-894.
(4620) JANNACCONE, Pasquale - Il
problema dell’oro; XXI, vol. 1, pp. 90109.
(4621) JANNACCONE, Pasquale presidente di Sezione; VI, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(4622) JANNACCONE, Pasquale presidente di Sezione; VII, in “Scienza
350
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(4623) JANNACCONE, Pasquale e
CATANI, Remo - La grande industria
siderurgica in Italia; IX, pp. 79-108
(109-118).
(4624) JANNI, Riccardo - La pressione
delle onde elettromagnetiche; XIX,
vol. 2, pp. 88-90.
(4625) JANNITTI PIROMALLO,
Alfredo - Pena e sistema penitenziario; XLII, vol. 2, pp. 513-516.
(4626) JANZ, G.J. e DANYLUK, S.S. Hydrogen Halides in Polar Organic
Solvents; XLVII (Trieste, 1959), in “An
International Electrolytes Symposium”, pp. 255-265.
(4627) JAPPELLI, Antonio - Influenza
di alcuni farmaci sulla ventilazione
polmonare in cani normali e frenicectomizzati; XIX, vol. 2, p. 374.
(4628) JAPPELLI, Antonio - Polipnea
termica e funzione del diaframma;
XIX, vol. 2, p. 374.
(4629) JAPPELLI, Antonio - La pressione arteriosa del cane frenicotomizzato; XIX, vol. 2, pp. 373-374.
(4630) JATTA, Antonio - La revisione
dei licheni dell’erbario Tornabene; I, p.
269.
(4631) JATTA, Antonio - Risultati delle
esplorazioni condotte recentemente
intorno al dolmen di Bari; V, p. 897
(897-898).
(4632) JATTA, Antonio - Sui licheni
raccolti da W.A. Weymouth nella
Tasmania meridionale; V, p. 857.
(4633) JATTA, Antonio - L’ipotesi balistica sulla velocità della luce. Fondamenti, difficoltà e conseguenze; XIII,
pp. 55-67.
(4634) JEMMA, R. - La previsione dei
terremoti per mezzo della rivelazione
delle perturbazioni elettriche e
magnetiche della terra; XXII, vol. 2, p.
236.
(4635) JONA, Emanuele - I cavi sottomarini dall’Italia alla Libia; VI, pp.
363-392.
(4636) JONA, Emanuele - presidente
di Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 14.
(4637) JONA, Emanuele - presidente
di Sezione; II, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 15.
(4638) JONES, D.W. e PEARSON, J.E.
- The Recording of Broad-Line NMR
Spectra from Solid Polyamides;
XLVIII (Cagliari-Sassari, 1964), in
“Nuclear Magnetic Resonance in
Chemistry”, pp. 331-338.
(4639) JOVENE, Francesco - Una fase
esplosiva durante l’ultima eruzione
dell’Epomeo 1300-1303; XLII, vol. 1,
pp. 419-420.
(4640) JUCCI, Carlo - Eredità e sviluppo; XV, pp. 681-682.
(4641) JUCCI, Carlo - L’eredità materna e paterna nelle capacità di sviluppo
larvale di due incroci reciproci (Bombyx mori); XV, pp. 708-709.
(4642) JUCCI, Carlo - Sull’azione anticoagulante dell’estratto di zecche e di
uova di zecche; XV, pp. 682-683.
(4643) JUCCI, Carlo - Introduzione
parenterale di carotinoidi sull’organismo di bachi da seta a sangue e bozzolo bianco; XX, vol. 2, p. 393.
(4644) JUCCI, Carlo - Nuove coppie di
incroci reciproci tra varie razze di
bachi da seta. Il colore del bozzolo;
XXI, vol. 3, p. 135.
(4645) JUCCI, Carlo - I risultati conseguiti in Italia durante l’anno XIII E.F.,
nel campo della zoologia sperimentale e genetica animale; XXIV, vol. 2, pp.
295-366.
(4646) JUCCI, Carlo - La bachicoltura
delle terre del nostro Impero Etiopico;
XXV, vol. 4, pp. 296-299.
(4647) JUCCI, Carlo - Le termiti nelle
nostre Colonie africane; XXV, vol. 4,
pp. 300-308.
(4648) JUCCI, Carlo - I fattori ereditari; XXVIII, vol. unico, pp. 105-106.
(4649) JUCCI, Carlo - I fattori ereditari; XXVIII, vol. 1, pp. 117-154.
(4650) JUCCI, Carlo - Genetica agraria, trasformazione fondiaria e problema della montagna nell’Italia meridionale; XLV, vol. 1, pp. 372-392.
(4651) JUCCI, Carlo e AMENDOLA,
T. - L’indice facciale come elemento di
attrazione matrimoniale; XXI, vol. 3,
pp. 316-319.
(4652) JUCCI, Carlo e BUJA, B.M. - I
pigmenti del sangue e del bozzolo in
razze pure di bachi da seta e nei loro
incroci reciproci; XIX, vol. 2, p. 372.
(4653) JUCCI, Carlo e CELENTANI,
U. - Rapporto tra peso dell’uovo e
numero delle uova deposte in bachi
da seta; XV, p. 683.
(4654) JUCCI, Carlo e COLONNA Caratteri dello sviluppo larvale e della
ovificazione in bachi da seta; XV, pp.
683-684.
(4655) JUCCI, Carlo e PONSEVERO-
351
NI, N. - Passaggio nel bozzolo e nelle
uova di sostanze coloranti somministrate a bachi da seta; XIX, vol. 2, pp.
372-373.
(4656) JUCCI, Carlo e TANDA - Ricerche sull’acido urico nelle uova e nel
sangue dei bachi da seta; XXI, vol. 3,
p. 136.
(4657) JUCCI, Carlo - La genetica e
l’economia nazionale; XXVI, vol. 5,
pp. 51-71.
(4658) JUCCI-MANUNTA, C. - Ricerche sul metabolismo dei grassi nella
Tignola degli Alveari; XXI, vol. 3, p.
230.
(4659) JUNGNICKE, J.L. e REILLY,
C.A. - NMR Studies on Geometrical
Isomers of Paraldehyde on Other
Substituted Trioxanes; XLVIII (Cagliari-Sassari, 1964), in “Nuclear Magnetic Resonance in Chemistry”, pp. 83110.
(4660) KAMBO, Luigi - Problemi e
studi di Idraulica Coloniale; XXV, vol.
5, pp. 209-236.
(4661) KAY, R.L. - Ionic Association
and the Fouss-Onsager Conductance
Equation; XLVII (Trieste, 1959), in “An
International Electrolytes Symposium”, pp. 119-131.
(4662) KELBG, G. - Untersuchungen
zur Statistisch-Mechanischen Theorie
Starker Elektrolyte; XLVII (Trieste,
1959), in “An International Electrolytes Symposium”, pp. 226-229.
(4663) KELLY, F.J. e STOKES, R.H. The Transport of an Elecrolyte During
the Diffusion of a Non-Elecrolyte;
XLVII (Trieste, 1959), in “An Interna-
352
tional Electrolytes Symposium”, pp.
96-100.
(4664) KERS, Ettore - Il diritto penale
negli statuti medievali di Trieste; XI, p.
673.
(4665) KERS, Ettore e GIORGACOPULO, Giorgio D. - Lo sviluppo delle
assicurazioni a Trieste. Appunti storici e scientifici; XI, pp. 514-518.
(4666) KLOSE, G. e UHLEMANN, E.
- Keto-Enol Equilibria in Derivatives
of Picolylketones; XLVIII (CagliariSassari, 1964), in “Nuclear Magnetic
Resonance in Chemistry”, pp. 237242.
(4667) KOERNER, Guglielmo e VANZETTI, Lino - Sulla costituzione dell’olivile e dei suoi derivati; IV, p. 769.
(4668) KOLTAY-KASTNER, Eugenio Romanismo e Umanesimo nella cultura ungherese; XXVI, vol. 3, pp. 100108.
(4669) KOWALEWSKI, Valdemar J. e
DE KOWALEWSKI, Dora G. - Side
Chain Long-Range Couplings in the
NMR Spectra of Pyridinecarboxaldehydes; XLVIII (Cagliari-Sassari, 1964),
in “Nuclear Magnetic Resonance in
Chemistry”, pp. 159-164.
(4670) KRALL, Giulio - Metodo di
approssimazioni successive per la
determinazione dei periodi fondamentali dei sistemi elastici; XIII, pp.
369-370.
(4671) LABOCCETTA, Letterio - La
protezione della proprietà intellettuale come elemento di predominio economico nel mondo moderno; XIX,
vol. 1, pp. 781-800.
(4672) LABOCCETTA, Letterio - Una
generazione geometrica delle costanti
discontinue; XIX, vol. 2, pp. 27-28.
(4673) LABOCCETTA, Letterio - Relazioni analitiche e geometriche fra le
forme fondamentali periodiche e non
periodiche nelle funzioni discontinue;
XX, vol. 2, pp. 46-49.
(4674) LABOCCETTA, Letterio - Una
generazione geometrica degli integrali delle funzioni discontinue fondamentali; XXI, vol. 2, pp. 115-118.
(4675) LABOCCETTA, Letterio - Una
definizione termodinamica del metro;
XXI, vol. 2, pp. 203-207.
(4676) LABOCCETTA, Letterio Esempi di effettiva integrazione di
funzioni discontinue (campi e potenziali di semplice e doppio strato) ;
XXII, vol. 2, pp. 158-162.
(4677) LABOCCETTA, Letterio - Una
definizione assoluta della densità;
XXII, vol. 2, pp. 203-212.
(4678) LACQUANITI, Luigi - Le tracce glaciali quaternarie e l’antico limite
altimetrico delle nevi sull’Aspromonte (Appennino calabrese); XLII, vol. 1,
pp. 599-604.
(4679) LAENG, Mauro - Collaborazione tra scuola e musei; LIII, pp. 475476.
(4680) LAENG, Mauro - La pubblica
istruzione nei rapporti fra scienza e
società durante la Rivoluzione; LX,
pp. 251-256.
(4681) LA FACE, Francesco - L’industria delle essenze e dei derivati agrumari nei più recenti progressi; XXIV,
vol. 4, pp. 338-349.
(4682) LAFERLA, Addario G. - L’azione del Governo italiano nella lotta
contro il tracoma; XII, vol. 2, pp. 132133.
(4683) LAFERLA, Addario G. - L’efficacia del rimedio Sculco nella cura
delle cheratiti dipendenti da tracoma;
XII, vol. 2, pp. 131-132.
(4684) LAMBERT, Joseph B.,
ROBERTS, Bryan W., BINSCH, Gerhard e ROBERTS, John D. - Nitrogen15 Magnetic Resonance Spectroscopy
III; XLVIII (Cagliari-Sassari, 1964), in
“Nuclear Magnetic Resonance in
Chemistry”, pp. 269-276.
(4685) LAMBERTI, Francesco - Problema del tubo spiraloide in rotazione
percorso da un fluido espandibile.
Espansione centrifuga o raggiante; XI,
pp. 535-536.
(4686) LAMBERTINI, Gastone - Anatomia costituzionale ed educazione
fisica; XXVIII, vol. unico, p. 106.
(4687) LAMBERTINI, Gastone - Anatomia costituzionale ed educazione
fisica; XXVIII, vol. 1, pp. 155-186.
(4688) LAMBERTINI, Gastone - Ricerche compiute in Italia nel campo dell’anatomia, durante l’anno XV E.F.;
XXVI, vol. 2, pp. 383-418.
(4689) LAMBOGLIA, Carmelo - I
monti della Liguria occidentale. Problemi economici e turistici; XIX, vol. 2,
pp. 271-273.
(4690) LAMBRUSCHINI, Ademollo La Milizia volontaria per la Sicurezza
Nazionale nelle nostre Colonie; XXIII,
vol. 4, pp. 43-63.
(4691) LAMBRUSCHINI, Raffaello -
353
presidente di Sezione; 3°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 6.
(4692) LAMBRUSCHINI, Raffaello presidente di Sezione; 8°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 10.
(4693) LAMI, Guido - Ricambio energetico e sistema neurovegetativo; XIX,
vol. 2, p. 391.
(4694) LANCIANI, Rodolfo - segretario generale; 11°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 12.
(4695) LANDOGNA, F. - I primi
accenni di accentramento politicoamministrativo nelle assise di Capua
del 1220; XXIII, vol. 4, pp. 121-123.
(4696) LANDOGNA CASSONE,
Francesco - Ricerche sperimentali,
biotipologiche e biometriche sui rapporti timo-linfatici (contributo all’antropologia fisiologica); XLII, vol. 2, pp.
271-278.
(4697) LANDOGNA CASSONE,
Francesco - Los trigonum come carattere ancestrale; XLV, vol. 2, pp. 190193.
(4698) LANDOGNA CASSONE,
Francesco - Contributo alla conoscenza dei caratteri antropologici di alcune
regioni della Germania; XLV, vol. 2,
pp. 194-208.
(4699) LANDRA, Guido - Sulla morfologia del capello presso alcune
popolazioni africane (Acioli dell’Uganda; Dauda, Tebu e Tuaregh
della Libia); XXV, vol. 4, pp. 207-219.
(4700) LANDRA, Guido - Primo contributo all’antropologia degli Acioli
dell’Uganda; XXV, vol. 4, pp. 220-226.
(4701) LANDRA, Guido - Gli studi
354
antropologici in Italia negli anni XIV,
XV e XVI E.F.; XXVII, vol. 2, pp. 485512.
(4702) LANDRA, Guido e BOCCASSINO, Renato - Nuovi dati sulla biologia degli Acioli dell’Uganda; XXV,
vol. 4, pp. 227-235.
(4703) LANDUCCI, Lando - Gli studi
di diritto romano e l’edizione italiana
delle sue fonti; XI, pp. 497-502.
(4704) LANDUCCI, Lando - La riforma dei codici e il diritto comune; XIII,
pp. 243-261.
(4705) LANDUCCI, Lando - Il diritto
agrario nelle Istituzioni di Giustiniano; XX, vol. 1, parte 2, pp. 442-455.
(4706) LANDUCCI, Lando - Orientamenti dell’industria del fosforo; XLI,
vol. 2, parte 1, pp. 309-316.
(4707) LANDUCCI, Lando - presidente di Sezione; XII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(4708) LANDUCCI, Lando - presidente di Sezione; XIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(4709) LANDUCCI, Margherita e
RENDINA, Nicola - Introduzione allo
studio della chimica attraverso elementari conoscenze di geometria e
cristallografia con l’aiuto del computer; LVIII, pp. 339-346.
(4710) LANFRANCHI, Alessandro Di uno speciale reperto ematologico
nelle cavie; II, p. 410 (410-411).
(4711) LANGE, E. - _ber Integrale Verdünnungswärmen Starker Electrolyte
im Gebiet des Debye-Hückelschen
Grenzgesetzes; XLVII (Trieste, 1959),
in “An International Electrolytes
Symposium”, pp. 336-342.
(4712) LANIS, Elca e BAKUNIN,
Marussia - Reazioni fitochimiche; IV,
pp. 747-750.
(4713) LANTINI, Ferruccio - Discorso
inaugurale sul tema “Il metodo corporativo per raggiungere l’autarchia”;
XXVII, vol. 1, p. 33.
(4714) LANTINI, Ferruccio - Il metodo corporativo per raggiungere l’autarchia; XXVII, vol. 3, pp. 7-20.
(4715) LANZA, D. e BUSCALIONI,
Luigi - Sulla costituzione dell’inflorescenza dell’Ambrosinia Bassii; XIII,
pp. 416-417.
(4716) LANZA, Vincenzo - presidente
di Sezione; 7°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 9.
(4717) LANZA, Vincenzo - Il progetto
Ferri e la concezione umanista della
penalità; XII, vol. 2, p. 175.
(4718) LANZI, G. - Quelques résultats
obtenus dans l’étude des polymeres
par la RMN; XLVIII (Cagliari-Sassari,
1964), in “Nuclear Magnetic Resonance in Chemistry”, pp. 325-330.
(4719) LANZILLO, Agostino - Sulla
economia corporativa: se questa non
sia altro che una teoria politico-sociale
sulle forme e sui limiti dell’intervento
dello Stato nella politica economica;
XIX, vol. 2, pp. 772-777.
(4720) LANZILLO, Agostino - I poteri
e le modalità dell’intervento dello
Stato nella economia; XXI, vol. 4, p.
218.
(4721) LANZILLO, Agostino - La
disoccupazione in un sistema economico corporativo; XXVIII, vol. 5, pp.
247-268.
(4722) LA PERA, Antonio - L’accrescimento corporeo nelle Colonie Marine
dell’Agro Pontino; XXIV, vol. 4, p. 262.
(4723) LA PORTA, Michele - Azione
della Veratrina e dell’Atropina sul
tono muscolare; XXI, vol. 5, p. 123.
(4724) LAPORTA, Raffaele - Intervento alla tavola rotonda “Funzione dei
sussidi audiovisivi nelle scuole secondarie di II grado”; L, pp. 623, 635.
(4725) LAPORTA, Raffaele - presidente di Sezione; L, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 36.
(4726) LAPORTA, Raffaele - Intervento alla tavola rotonda “I sistemi audiovisivi”; LII, p. 565.
(4727) LAPORTA, Vito Nicola - La formazione professionale delle masse
lavoratrici; XLIX, vol. 1, pp. 179-181.
(4728) LARATO, V. - Sulla eritrochinina. Ricerche sperimentali; XXII, vol. 3,
p. 83.
(4729) LARDERA, Carlo - L’arsenale
di Spezia; sua organizzazione tecnica
e produzione navale; VI, pp. 275-298.
(4730) LA ROSA, Gaetano - L’alimentazione nel campo militare dal punto
di vista sociale ed economico in “Un
secolo di progresso scientifico italiano”, vol. III, 1939, p. 463.
(4731) LA ROSA, Michele - Alcuni
nuovi fatti sulla visione degli occhi
astigmatici e normali. Loro interpretazione; II, pp. 328-329.
(4732) LA ROSA, Michele - La potenza specifica e la struttura spettrale nell’arco di piccola intensità; IV, p. 746.
(4733) LA ROSA, Michele - Sulla
355
fusione del carbonio per mezzo dell’effetto Joule; IV, p. 746.
(4734) LA ROSA, Michele - Sullo spettro della luce emessa nel riscaldamento elettrico di un bastoncino di carbone; IV, p. 746.
(4735) LA ROSA, Michele - Nuove
osservazioni sull’arco elettrico tra carboni a basse pressioni; VII, p. 901.
(4736) LA ROSA, Michele - L’ipotesi
balistica sulla velocità della luce.
Obiezioni e risposte; XIV, p. 474.
(4737) LA ROSA, Michele - presidente
di Sezione; XV, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 20.
(4738) LA SCALA, Alfredo - Materiale automobilistico normale in “Un
secolo di progresso scientifico italiano”, vol. III, 1939, p. 323.
(4739) LASINIO, Fausto - membro di
Sezione; 10°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 12.
(4740) LASIO, Giovanni Battista - I
mezzi fisici nella cura dei tumori
vescicali; XVI, pp. 571-573.
(4741) LASORSA, Giovanni - Alcune
ricerche intorno al salario differenziale; XVIII, vol. 2, pp. 378-379.
(4742) LASORSA, Giovanni - La
popolazione della Puglia; XIX, vol. 2,
pp. 803-805.
(4743) LASORSA, Giovanni - La ricchezza privata della provincia di
Venezia; XIX, vol. 2, pp. 805-806.
(4744) LASORSA, Giovanni - Intorno
alla determinazione della legge di
fecondità; XXI, vol. 4, p. 179.
(4745) LASORSA, Giovanni - Gli indici di liquidità bancaria in Italia; XLIX,
356
vol. 1, pp. 261-270.
(4746) LA SORSA, S. - La più grande
salina d’Italia (la salina Margherita di
Savoia) ; XXII, vol. 2, p. 252.
(4747) LA SORSA, S. - Condizioni
della Puglia nel secolo XV; XXII, vol. 4,
pp. 160-161.
(4748) LA STELLA, M. - La rabdomanzia come attività scientifica; XXI,
vol. 2, pp. 423-426.
(4749) LA TORRE, Felice - Sulla struttura della muscolatura dell’utero; I, p.
278.
(4750) LATTES, Alessandro - La voce
“securare” in un documento genovese del 1192; XV, pp. 763-764.
(4751) LATTES, Leone - Le fonti biochimiche dell’individualità umana;
XVIII, vol. 1, pp. 658-670.
(4752) LAURA, Ernesto - Sopra le
distorsioni di Volterra di ordine III nei
solidi di rivoluzione isotropi omogenei; VII, p. 889.
(4753) LAURENZI, Luciano - L’attività archeologica in Italia durante gli
anni XVI e XVII E.F.; XXVIII, vol. 2,
parte 2, pp. 937-948.
(4754) LAURENZI TABASSO, Marisa
- L’indagine dell’ICCROM sulla ricerca scientifica per la conservazione del
patrimonio culturale; LXIV, pp. 223224.
(4755) LAURIA, Pierdonato - Intervento alla tavola rotonda “Funzione
dei sussidi audiovisivi nelle scuole
secondarie di II grado”; L, p. 621.
(4756) LAURICELLA, Giuseppe - Le
equazioni funzionali; I, p. 250.
(4757) LAURICELLA, Giuseppe -
L’opera dei matematici italiani nei
recenti progressi della teoria delle funzioni di variabile reale e delle equazioni integrali; V, pp. 217-236.
(4758) LAURO, Achille - membro
della presidenza del Comitato ordinatore; XLV, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 33.
(4759) LAURO, Gustavo - Sulla possibilità di più alti rendimenti dei motori
con ciclo a volume costante, e con
ciclo a pressione costante; XX, vol. 2,
pp. 186-190.
(4760) LAVAGNA, Giovanni Maria membro di Sezione; 4°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 7.
(4761) LAVAGNA, Giovanni Maria membro di Sezione; 5°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 8.
(4762) LAVAGNA, Giovanni Maria membro di Sezione; 6°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 8.
(4763) LAVAGNA, Giovanni Maria membro di Sezione; 7°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 9.
(4764) LAVAGNA, Giovanni Maria membro di Sezione; 8°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 10.
(4765) LAVIOSA ZAMBOTTI, Pia Tradizione etnica e realtà culturale
della media valle padana prima della
unificazione augustea; XXVIII, vol. 5,
pp. 67-80.
(4766) LAZZARINO, Orazio - Sui
moti giroscopici di sistemi rigidi e
semirigidi; XII, p. 9.
(4767) LAZZARINO, Orazio - Sul
problema fondamentale della teoria
dei vortici; XII, pp. 8-9.
(4768) LAZZARINO, Orazio - Sul
moto giroscopico dei proietti; XXII,
vol. 2, pp. 162-163.
(4769) LAZZERI, C. - Il primo volume
della bibliografia dell’Italia antica di
Gianfrancesco Gamurrini, edito a
cura del Reale Istituto d’Archeologia e
storia dell’arte; XXI, vol. 4, pp. 100103.
(4770) LEARDINI, Teo - Gli impianti
geotermoelettrici italiani ed il loro
contributo al fabbisogno energetico
nazionale; L, pp. 237-250.
(4771) LEARDINI, Teo - Intervento
alla discussione “Le risorse energetiche dell’Italia: disponibilità e fabbisogni”; L, p. 439.
(4772) LEATI, Alfredo - Discorso del
dott. Alfredo Leati, rappresentante del
Partito Nazionale Fascista; XXVII, vol.
1, pp. 141-142.
(4773) LEICHT, Pier Silverio - Influenze di scuola dei documenti toscani del
periodo prebolognese; III, p. 570 (570571).
(4774) LEICHT, Pier Silverio - Disegni
di riforme agrarie al cadere della
Repubblica veneta; XI, pp. 427-436.
(4775) LEICHT, Pier Silverio - Gli
ordinamenti della contea di Gorizia
prima del 1500; XI, pp. 663-664.
(4776) LEICHT, Pier Silverio - La formazione storica del diritto pubblico
medievale; XV, pp. 512-519.
(4777) LEICHT, Pier Silverio - Discorso inaugurale di S.E. il prof. Pietro
Leicht, Sotto-segretario di Stato al
Ministero della P.I.; XVII, pp. 4-6.
(4778) LEICHT, Pier Silverio - Il dirit-
357
to romano nell’Alto Adige durante il
medioevo; XIX, vol. 1, pp. 668-676.
(4779) LEICHT, Pier Silverio Regnum Siciliae e Regnum Italiae ai
tempi di Federico II; XXIII, vol. 4, pp.
64-76.
(4780) LEICHT, Pier Silverio - La
penetrazione europea nell’Africa settentrionale negli ultimi due secoli;
XXV, vol. 3, pp. 115-124.
(4781) LEICHT, Pier Silverio - L’attività dell’Istituto di Studi per l’Alto
Adige nell’anno XVI E.F. ; XXVII, vol.
1, pp. 150-151.
(4782) LEICHT, Pier Silverio - La politica autarchica nella storia d’Italia;
XXVII, vol. 3, pp. 355-360.
(4783) LEICHT, Pier Silverio L’espansione della cultura italiana
all’estero; XXVIII, vol. unico, pp. 3940.
(4784) LEICHT, Pier Silverio L’espansione culturale dell’Italia
all’estero; XXVIII, vol. 1, pp. 201-214.
(4785) LEICHT, Pier Silverio - L’Istituto di Studi per l’Alto Adige nell’anno
XVII E.F. ; XXVIII, vol. unico, pp. 169170.
(4786) LEICHT, Pier Silverio - Grande
spazio e spazio vitale; XLI, vol. 9, pp.
275-290.
(4787) LEICHT, Pier Silverio - membro del Comitato scientifico; XXII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(4788) LEICHT, Pier Silverio - presidente di Sezione; XXIII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(4789) LEICHT, Pier Silverio - presidente di Sezione; XXIV, in “Scienza e
358
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 24.
(4790) LEICHT, Pier Silverio - presidente di Sezione; XXV, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 25.
(4791) LELLI, Marcello - Regolazione,
mediante serbatoio stagionale della
potenza di un impianto idroelettrico a
media o bassa caduta; XX, vol. 2, pp.
232-234.
(4792) LELLI, Marcello - Costruzioni
idrauliche e autarchia; XXVIII, vol. 3,
pp. 169-180.
(4793) LENGYEL, S. - Investigation of
Transport Numbers by Measurement
of the e.m.f.. of Galvanic Cells with
Second Class Electrodes; XLVII (Trieste, 1959), in “An International Electrolytes Symposium”, pp. 208-214.
(4794) LENTI, Libero La riduzione
delle ore di lavoro dal punto di vista
economico; XXI, vol. 4, pp. 218-219.
(4795) LENTI, Libero - Il progresso
tecnico e la qualificazione media degli
operai; XXVII, vol. 5, pp. 104-108.
(4796) LENTICCHIA, Attilio - Possibilità e convenienza dell’allevamento
in Italia dell’Antheroca Pernyi (bruco
produttore della seta detta Tussah); II,
pp. 415-417.
(4797) LEONARDI, Piero - Risultati di
uno studio monografico sul trias inferiore nelle Venezie; XIX, vol. 2, pp.
265-267.
(4798) LEONARDI, Piero - Notizie
sulla stratigrafia della Valle Zoldana;
XXI, vol. 5, pp. 38-45.
(4799) LEONARDI, Piero - Cenni
sulla tettonica della Valle Zoldana;
XXII, vol. 2, pp. 290-291.
(4800) LEONARDI, Piero - Fauna
malacologia della Barma grande di
Grimaldi (Scavi dell’Istituto Italiano
di Paleontologia Umana); XXII, vol. 3,
pp. 111-112.
(4801) LEONARDI, Piero - Linee di
dislocazione nelle Dolomiti orientali
ed occidentali; XXIV, vol. 3, pp. 303306.
(4802) LEONARDI, Piero - Flora e
fauna delle Arenarie di Val Gardena
(Permiano medio) delle Dolomiti
occidentali; XLII, vol. 1, pp. 439-442.
(4803) LEONARDI, Piero - Seconda
campagna di scavi nelle grotte dei
Berici (Vicenza); XLII, vol. 2, pp. 371372.
(4804) LEONARDI, Piero - Il Castelliere del Dos Zelor in Val di Fiemme
(Trentino); XLII, vol. 2, pp. 373-374.
(4805) LEONARDI, Piero - Nuovi
scavi nelle stazioni preistoriche dello
Sciliar (Dolomiti); XLII, vol. 2, pp. 375376.
(4806) LEONARDI, Piero - Ricerche
sull’età delle industrie paleolitiche
inferiori dell’Appennino emiliano
romagnolo; XLV, vol. 2, p. 209.
(4807) LEONE, Domenico - L’aerostatica in Italia in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. III, 1939, p.
253.
(4808) LEONE, Giuseppe - Le coltivazioni agrarie e gli ordinamenti aziendali nella Libia; XXV, vol. 4, pp. 389400.
(4809) LEONE, Pietro - Ricerche attinenti alle industrie chimiche in Sicilia;
XXIV, vol. 3, pp. 226-234.
(4810) LEONI, Massimo e PANSERI,
Carlo - Influenza delle condizioni
ambientali sulla corrosione delle
opere d’arte metalliche e problemi
relativi alla loro conservazione; XLIX,
vol. 2, pp. 1011-1034.
(4811) LEOTTA, Nicola - L’immobilizzazione bilaterale del torace nella
tubercolosi polmonare; XIX, vol. 2, p.
383.
(4812) LEOTTA, Nicola - La patogenesi dell’ulcera gastrica e duodenale;
XXI, vol. 3, p. 271.
(4813) LEPETIT, Roberto - L’industria
delle materie coloranti artificiali in Italia; VIII, pp. 299-336.
(4814) LEPETIT, Roberto - membro
del Comitato scientifico; X, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(4815) LEPETIT, Roberto - Delle possibili e migliori forme di collaborazione
fra industriali e laboratori scientifici;
XI, pp. 281-289.
(4816) LERDA, Attilio - Dentro e fuori
il programma didattico; LIII, pp. 433440.
(4817) LERDA, Attilio - Studiare e
sperimentare oggi per nutrirsi domani; LIV, pp. 561-572.
(4818) LERDA, Attilio - Mondovì
44°23’20’’ latitudine nord; LVI, pp.
581-586.
(4819) LESSONA, Carlo - Il diritto
come scienza; II, pp. 215-221.
(4820) LESSONA, Carlo - Sulla riforma della legislazione sanitaria; XIII, p.
442.
(4821) LETI, Giuseppe - I contributi
della società italiana di statistica allo
359
sviluppo della statistica e alla conoscenza della società civile; LXVI, pp.
141-168.
(4822) LETI, Giuseppe - membro del
Comitato scientifico; LXVI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(4823) LETI, Giuseppe - membro del
Comitato scientifico; LXVII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 46.
(4824) LEVA, F. - La Lega Navale nelle
sue finalità e nelle sue opere; XX, vol.
2, pp. 301-303.
(4825) LEVI, Alda - Il museo grecoromano di Mantova nei suoi rapporti
con le grandi collezioni italiane di
scultura antica; XV, p. 786.
(4826) LEVI, Alda - Contributo allo
studio tossicologico delle vernici alla
cellulosa; XXII, vol. 3, pp. 70-71.
(4827) LEVI, Alessandro e LUZZATTO, Riccardo - Contributo allo studio
delle basi quaternarie di ammonio; XI,
p. 622.
(4828) LEVI, Alessandro e LUZZATTO, Riccardo - Lesioni disseminate
del sistema nervoso nell’avvelenamento per una base grassa non satura;
XI, p. 622.
(4829) LEVI, Beppo - A proposito dell’infinito e delle sue antinomie; XXIV,
vol. 5, pp. 363-367.
(4830) LEVI, Camillo - L’alfa e lo sparto della Libia; XXV, vol. 4, pp. 367-381.
(4831) LEVI, Cesare Augusto - Consulto di Paolo Sarpi sulla necessità
politica di dar corpo a un decreto
della Congregazione di Roma che
imponeva la proibizione di alcuni
libri, tra i quali uno di N. Copernico;
360
III, p. 568.
(4832) LEVI CIVITA, Tullio - membro
del Comitato scientifico; XII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(4833) LEVI, Ettore - I grandi problemi
della Medicina preventiva e dell’assitenza Sociale; XIII, pp. 293-324.
(4834) LEVI, Ettore - Demografia ed
eugenica in rapporto al movimento
contemporaneo per il razionale controllo delle nascite; XIV, pp. 99-122.
(4835) LEVI, Ezio - Impronte e
influenze catalane nell’Italia del secolo XIV; XVII, pp. 655-663.
(4836) LEVI, Ezio - Programma di
studi spagnoli; XVIII, vol. 2, p. 333.
(4837) LEVI, Ezio - L’Istituo di alti
studi italiani in Barcellona e la cultura
italiana nella penisola iberica; XX, vol.
2, p. 472.
(4838) LEVI, Ezio - Una fonte ignorata
per la storia d’Italia. La Biblioteca aragonese di Valenza; XXI, vol. 4, pp. 9394.
(4839) LEVI, Giorgio Renato - Sull’azione specifica delle così dette
masse inerti o di supporto nel processo di catalisi; XV, p. 575.
(4840) LEVI, Giorgio Renato - Recenti
ricerche sui sali dell’acido cloroso;
XIX, vol. 2, pp. 170-171.
(4841) LEVI, Giorgio Renato e GHIRON, D. - Analisi di alcune idromagnesiti naturali; XX, vol. 2, p. 246.
(4842) LEVI, Giuseppe - Di alcuni rapporti fra struttura e funzione negli
animali; II, pp. 435-452 e p. 534.
(4843) LEVI, Giuseppe - Lo stato
attuale delle nostre cognizioni sul pro-
blema della grandezza del corpo e dei
coefficienti che la regolano; II, p. 380
(380-381).
(4844) LEVI, Giuseppe - Il problema
della libertà e la conoscenza; IV, p. 887.
(4845) LEVI, Guglielmo - Sulla motivazione psichica della “conservazione”, come preliminare necessario a
considerazioni socio-educative e
demodassologiche su di essa; XLIX,
vol. 1, pp. 453-459.
(4846) LEVI, Mariannina - La eccitabilità della retina in rapporto con la
durata dello stimolo; XIV, p. 538.
(4847) LEVI, Mariannina - Ricerche
intorno all’eccitamento degli atrii
nella Emys europaea; XIV, pp. 526527.
(4848) LEVI, Mario A. - Dall’elaborazione dati all’integrazione dei sistemi
informativi nell’organizzazione di
una grande azienda di servizi; LI, pp.
301-336.
(4849) LEVI, Mario A. - Un esempio di
analisi sistemica: il sistema Enel; LIII,
pp. 143-170.
(4850) LEVI, Mario Giacomo - Le
industrie italiane minerarie e chimiche di prodotti inorganici; VIII, pp.
219-241.
(4851) LEVI, Mario Giacomo - Il problema italiano dei combustibili; XV,
pp. 44-57.
(4852) LEVI, Mario Giacomo - Aspetti tecnici ed economici del problema
dei carburanti; XX, vol. 1, parte 1, pp.
551-560.
(4853) LEVI, Mario Giacomo - Autarchia dei combustibili e dei carburanti;
XXVI, vol. 4, pp. 297-308.
(4854) LEVI, Mario Giacomo - membro del Comitato scientifico; X, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(4855) LEVI, Mario Giacomo, NASINI, Antonio e DE CORI, Piero - Gas
rari e radioattività nelle emanazioni
idrocarburiche italiane; XX, vol. 2, pp.
262-264.
(4856) LEVI, Tullio Guido - Un nuovo
tipo di ammoni quaternari in cui
l’idrogeno è completamente parzialmente sostituito da residui alveidici;
XX, vol. 2, pp. 253-260.
(4857) LEVI CASES, Armando - Sulla
funzione dei costituenti metallografici
dell’acciaio al carbonio nel corso della
prova di trazione; XI, pp. 287-343.
(4858) LEVI CASES, Armando Domande sulle radiazioni di energia;
XIV, p. 475.
(4859) LEVI CASES, Armando Applicazioni del motore ad olio
pesante; XV, p. 569.
(4860) LEVI CASES, Armando - Luigi
Negrelli e il progetto definitivo del
canale di Suez; XIX, vol. 2, p. 132.
(4861) LEVI CASES, Armando Motrici termiche e teoria cinetica degli
aeriformi; XXI, vol. 2, pp. 219-229.
(4862) LEVI CIVITA, Giacomo Discorso nella seduta inaugurale della
III Riunione; III, pp. 5-7.
(4863) LEVI-CIVITA, Tullio - Sulla
massa elettromagnetica; I, p. 254.
(4864) LEVI-CIVITA, Tullio - Sulla
costituzione delle radiazioni elettriche; III, pp. 471-472 (472-473).
(4865) LEVI-CIVITA, Tullio - Estensio-
361
ne ed evoluzione della fisica matematica nell’ultimo cinquantennio con
speciale riguardo al contributo italiano; V, pp. 237-254.
(4866) LEVI-CIVITA, Tullio - Sul teorema di Torricelli; VII, p. 886.
(4867) LEVI-CIVITA, Tullio - membro
del Comitato scientifico; VI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(4868) LEVI-CIVITA, Tullio - membro
del Comitato scientifico; VII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(4869) LEVI DELLA VIDA, Giorgio presidente di Sezione; XII, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(4870) LEVIN, S. e MARTIN, M.H. Quasi-Separable Solutions of Systems
of Partial Differential Equations;
XLVIII (Cagliari-Sassari, 1964), in
“Applicazioni dell’analisi alla fisica
matematica”, pp. 84-96.
(4871) LEVINE, S. e BELL, G.M. - The
Interaction of Two Jons at Small Separations in an Aqueous Medium; XLVII
(Trieste, 1959), in “An International
Electrolytes Symposium”, pp. 77-95.
(4872) LEVY, Alberto - Onde motorie
a galleggiamento pneumatico a quadrupla espansione; II, p. 349 (349-350).
(4873) LIACI, G. - La scuola ai carcerati; XXII, vol. 4, p. 218.
(4874) LIACI, L. - Azione del cloroformio introdotto nel cavo peritoneale;
XXII, vol. 3, p. 77.
(4875) LIACI, L. - Contributo allo studio della colloidoterapia dei metalli
pesanti; XXII, vol. 3, pp. 77-78.
(4876) LIBERATI, Antonella - Un
ambiente culturale per un pubblico
362
interattivo e creativo all’inizio di un
globale riassetto dei parametri e delle
procedure. Un punto di vista demodassologico; LXVI, pp. 355-366.
(4877) LIBERATI, Antonella - Musei
della tecnologia; LXVII, vol. ANSSIPS, pp. 275-278.
(4878) LIBERATI, Antonella - Qualità
e opinione pubblica, Atti del convegno su Normazione e Qualità, in
“Scienza e Tecnica”, n. 386, 2002, pp.
90-98.
(4879) LIBERI, Ermanno - Discorso di
saluto; L, pp. 29-30.
(4880) LIBERTI, Arnaldo - L’insegnamento della chimica nelle scuole
secondarie. Problemi tecnici e didattici; LI, pp. 549-556.
(4881) LIBERTI, Arnaldo - Sperimentazione sull’ambiente nell’insegnamento della chimica; LII, pp. 529-534.
(4882) LIBERTI, Arnaldo - Relazione
d’apertura ai lavori della sessione su
“Nuove esperienze di insegnamento
delle scienze”; LIII, pp. 397-400.
(4883) LIBERTI, Arnaldo - Apertura
dei lavori della sezione su “Funzione
della scuola nella formazione dei tecnici nel settore dell’alimentazione”;
LIV, pp. 553-554.
(4884) LIBERTI, Arnaldo - La chimica
e la qualità della vita; LV, pp. 171-178.
(4885) LIBERTI, Arnaldo - Rifiuti e
inquinamento nella gestione di una
città; LVI, pp. 119-130.
(4886) LIBERTI, Arnaldo - Intervento
alla discussione del 29 set.; LVII, p.
225.
(4887) LIBERTI, Arnaldo - La prepara-
zione dei giovani per la ricerca; LVII,
pp. 183-192.
(4888) LIBERTI, Arnaldo - L’ambiente
atmosferico e la sua influenza sullo
sviluppo della società; LVIII, pp. 131138.
(4889) LIBERTI, Arnaldo - Intervento
alla tavola rotonda “Inquinamento
del mare e sue problematiche”; LIX, p.
345.
(4890) LIBERTI, Arnaldo - Prevenzione e controllo dell’inquinamento; LXI,
pp. 183-198.
(4891) LIBERTI, Arnaldo - La qualità
dell’atmosfera ed il suo impatto sull’ambiente; LXII, pp. 105-120.
(4892) LIBERTI, Arnaldo - Saluto ai
partecipanti alla LXIV Riunione;
LXIV, pp. 25-26.
(4893) LIBERTI, Arnaldo - Introduzione; LXV, pp. 11-16.
(4894) LIBERTI, Arnaldo - Biofiltrazione: suo impiego per l’abbattimento di
specie inquinanti; LXV, pp. 251-258.
(4895) LIBERTI, Arnaldo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(4896) LIBERTI, Arnaldo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(4897) LIBERTI, Arnaldo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 38.
(4898) LIBERTI, Arnaldo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 39.
(4899) LIBERTI, Arnaldo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(4900) LIBERTI, Arnaldo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(4901) LIBERTI, Arnaldo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 41.
(4902) LIBERTI, Arnaldo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 41.
(4903) LIBERTI, Arnaldo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LIX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
(4904) LIBERTI, Arnaldo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
(4905) LIBERTI, Arnaldo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(4906) LIBERTI, Arnaldo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(4907) LIBERTI, Arnaldo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 44.
(4908) LIBERTI, Arnaldo - presidente;
LXV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 45.
(4909) LIBERTI, Salvatore - Indagini
di carattere chimico e fisico sullo stato
di conservazione di opere d’arte etrusche in metallo; XLIX, vol. 2, pp. 10431062.
(4910) LIBERTINI, Guido - La topografia archeologica catanese e le ricerche dell’ultimo cinquantennio; XII,
vol. 2, pp. 196-197.
(4911) LIBERTO, S. e DRAGO, Ernesto - Sull’annullamento d’azione dei
campi magnetici sull’attrito interno
363
dei metalli ferromagnetici; XII, vol. 2,
p. 46.
(4912) LI CALZI, G. - Della potatura
dell’olivo nella provincia di Girgenti;
XII, vol. 2, p. 145.
(4913) LICCIARDELLO, Niccolò - Le
categorie, la classificazione delle
scienze e il vocabolario; XII, vol. 2, pp.
205-207.
(4914) LICEN - Anomalia cerebrale
idranencefalia; XI, p. 622.
(4915) LICENI, Margherita - Sulle
espressioni sintetiche della derivazione covariante; XIX, vol. 2, pp. 7-9.
(4916) LICENI, Rita - Sull’uso della
rappresentazione funzionale nello
studio della geometria; XVIII, vol. 2,
pp. 5-7.
(4917) LICHNEROWICZ, A. - Structure matématique des équations de la
relativité; XLVIII (Cagliari-Sassari,
1964), in “Applicazioni dell’analisi
alla fisica matematica”, pp. 97-106.
(4918) LIGNANA, Giacomo - membro di Sezione; 11°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 13.
(4919) LIGUORI, Corrado - Il diritto
positivo nei criteri della riforma della
legislazione penale. Spunti critici; XIII,
p. 449.
(4920) LINAKER, Arturo - La psicologia dei sordomuti; II, p. 510.
(4921) LIONS, J.L. - Quelques remarques sur certains problemes d’evolution non-lineaires; XLVIII (CagliariSassari, 1964), in “Applicazioni dell’analisi alla fisica matematica”, pp.
107-116.
(4922) LIPPARINI, Tino - I terrazzi flu-
364
viali del bolognese e la loro relazione
col paleolitico; XXI, vol. 3, p. 371.
(4923) LIPPARINI, Tino - Avanzi neolitici nella grotta carsica della Gaibola;
XXI, vol. 3, p. 372.
(4924) LIPPARINI, Tino - Stratigrafia e
cronologia di un deposito pleistocenico sui terrazzi della valle del Savena,
presso Bologna; XXIV, vol. 4, pp. 241242.
(4925) LIPPI BONCAMBI, Cesare Sulla necessità di realizzare la carta
geo-pedologica dei terreni d’Italia;
XLII, vol. 1, pp. 427-438.
(4926) LIQUORI, Alfonso M., ASCOLI, F., BOTRE’, C., CRESCENZI, V. e
MELE, A. - On the Configurational
Stability of DNA in Diluted Solution;
XLVII (Trieste, 1959), in “An International Electrolytes Symposium”, pp.
201-207.
(4927) LIQUORI, Alfonso M. e RIPAMONTI, Alberto - Su alcune relazioni
fra struttura e proprietà del gruppo
carbossilico; XLV, vol. 1, pp. 222-229.
(4928) LIVI, Carlo - membro di Sezione; 10°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 12.
(4929) LIVI, Livio - Su una legge statistica nella distribuzione dei parti
secondo il numero dei generati; XII,
vol. 2, pp. 189-190.
(4930) LIVI, Livio - Sul prezzo del frumento in Firenze dal secolo XIV al
XIX; XVIII, vol. 2, p. 380.
(4931) LIVI, Ridolfo - La schiavitù in
Italia e le razze attuali; II, p. 421 (421422).
(4932) LIVI, Ridolfo - La schiavitù
medievale in Italia e la sua influenza
sui caratteri antropologici delle attuali popolazioni; I, p. 275 e p. 289.
(4933) LIVIERATO, Spiro - Sulla anafilassi del succo gastrico; VI, pp. 852853.
(4934) LIVINI, Ferdinando - presidente di Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 14.
(4935) LIVINI, Ferdinando - presidente di Sezione; XX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(4936) LIVINI, Ferdinando - presidente di Sezione; XXI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(4937) LI VOLSI, N. e DULZETTO,
Filippo - Sulla composizione del
cosiddetto latte del gozzo dei colombi; XX, vol. 2, pp. 313-314.
(4938) LO BIANCO, Francesco - Storia antica in “Un secolo di progresso
scientifico italiano”, vol. VI, 1939, p. 9.
(4939) LOBINA, Luigi - Attività dell’amministrazione forestale per la
conservazione della natura e delle sue
risorse; XLIX, vol. 2, pp. 769-774.
(4940) LOCATELLI, Piera - L’influenza del sistema nervoso sui processi
rigenerativi; XII, vol. 2, p. 104.
(4941) LODEWIJKS, J. - Development
and structure of the central research
laboratory for objects of art and science; XLIX, vol. 2, pp. 1155-1164.
(4942) LODOLINI, Elio - Scienza e
beni culturali archivistici; LXIV, pp.
157-164.
(4943) LOEWENSTEIN, A., SHPORER, M. e NAVON, G. - Study of
Some Cyano-Metal Complexes by
NMR; XLVIII (Cagliari-Sassari, 1964),
in “Nuclear Magnetic Resonance in
Chemistry”, pp. 229-236.
(4944) LO GATTO, Ettore - Filologia
slava in “Un secolo di progresso
scientifico italiano”, vol. VI, 1939, p.
147.
(4945) LOJACONO, Giuseppe - La
trazione e l’autarchia nei riguardi
della navigazione marittima; XXVII,
vol. 4, pp. 355-366.
(4946) LOMBARDI, Francesca - La
committenza di Federico da Montefeltro, fra natura e cultura; LXIII, pp.
333-351.
(4947) LOMBARDI, Franco - Idealismo o realismo? Seguono brevi osservazioni del Presidente alle quali
risponde il relatore; XXI, vol. 4, pp.
268-271.
(4948) LOMBARDI, Franco - Filosofia
ed esperienza; XXIV, vol. 5, pp. 337339.
(4949) LOMBARDI, Franco - presidente di Sezione; XLVI, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 33.
(4950) LOMBARDI, Franco - presidente di Sezione; XLVII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 34.
(4951) LOMBARDI, Franco - presidente di Sezione; XLVIII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 35.
(4952) LOMBARDI, Lorenza P. - Sul
rapporto dei sessi nel Bombyx mori L.
in relazione a condizioni ambientali;
XXI, vol. 3, pp. 136-140.
(4953) LOMBARDI, Luigi - Sulla propagazione del magnetismo nelle aste
rettilinee di ferro; II, pp. 324-325.
365
(4954) LOMBARDI, Luigi - Comportamento del ferro in campi magnetici
continui ed alternativi; IV, pp. 736-737.
(4955) LOMBARDI, Luigi - presidente
di Sezione; V, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 16.
(4956) LOMBARDI, Luigi - presidente
di Sezione; VI, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 16.
(4957) LOMBARDI, Luigi - presidente
di Sezione; XIV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(4958) LOMBROSO, Ugo - Sul comportamento dei grassi nel fegato in
autolisi asettica in varie condizioni
sperimentali; XII, vol. 2, pp. 88-89.
(4959) LOMBROSO, Ugo - Sull’influenza dell’età sull’infiltrazione adiposa del fegato dei cani dopo l’estirpazione del pancreas; XII, vol. 2. p.
122.
(4960) LOMBROSO, Ugo - La lipodieresi e suo significato nelle ricerche
riguardanti il metabolismo intermedio dei bipedi; XX,vol. 2, pp. 375-376.
(4961) LOMBROSO, Ugo - Recenti
discussioni riguardanti il metabolismo proteico e la partecipazione dei
sali ammoniacali; XX, vol. 2, p. 418.
(4962) LOMBROSO, Ugo - presidente
di Sezione; XLII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(4963) LOMBROSO, Ugo - presidente
di Sezione; XLIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(4964) LOMBROSO, Ugo e DACHA’,
Ugo - Sul destino di emulsioni di grasso perfuse nei cani spancreati; XLII,
vol. 2, pp. 189-190.
366
(4965) LONA, Carlo - Sugli organi
genitali degli Otiorrhynchus; XI, pp.
604-605.
(4966) LONG, F.A. e BALLINGER, P. Acid Ionization Constants of Alcohols
in the Solvents Water and Deuterium
Oxide; XLVII (Trieste, 1959), in “An
International Electrolytes Symposium”, pp. 152-164.
(4967) LONGHENA, Mario - Appunti sulla disorientazione delle carte
nautiche; I, p. 265.
(4968) LONGHENA, Mario - Il lago di
Garda. Osservazioni fisiche scritte dal
conte L.F. Marsili; XV, pp. 596-599.
(4969) LONGHENA, Mario - Necessità che si faccia una catalogo delle
Carte Geografiche del generale conte
L.F. Marsili e che tale catalogo sia
pronto - doveroso contributo dei
posteri - per il 1930. Il centenario della
morte dell’Illustre cultore di tante
discipline; XV, p. 596.
(4970) LONGHI, Silvio - L’ordinanza
penale interdittiva; XII, vol. 2, p. 177.
(4971) LONGO, Biagio - La poliembrionia nello Xanthoxylum Bungei,
Planch. senza fecondazione; II, p. 385.
(4972) LONGO, Biagio - La nespola
senza noccioli; V, p. 856.
(4973) LONGO, Biagio - Sul Ficus
Carica; V, p. 857 (857-858).
(4974) LONGO, Biagio - Alcune questioni relative a fenomeni biologici del
fico e del caprifico; VI, pp. 819-821
(821-822).
(4975) LONGO, Biagio - Biologia e
morfologia della Coriaria myrtifolia
L.; VII, p. 934.
(4976) LONGO, Biagio - Esiste l’Helleborus niger L. nel Senese?; VII, p. 934.
(4977) LONGO, Biagio - Sopra il lazzeruolo a frutto bianco; VII, p. 934.
(4978) LONGO, Biagio - Su la supposta esistenza in Toscana del Peganum
Harmala; VII, pp. 934-935.
(4979) LONGO, Biagio - Su le chimere
vegetali; VII, pp. 928-929.
(4980) LONGO, Biagio - Costituzione
di parchi regionali per la difesa del
patrimonio naturalistico nazionale; X,
p. 399.
(4981) LONGO, Biagio - Ricerche
riguardo alla Pinus Cembra; XVIII,
vol. 2, pp. 219-220.
(4982) LONGO, Biagio - presidente di
Sezione; XLII, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 31.
(4983) LONGO, Biagio - presidente di
Sezione; XLIII, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 31.
(4984) LONGO, Ettore - considerazioni di demodossalogia etico-politica in
rapporto all’autoresponsabilità professionale; XLV, vol. 3, pp. 161-174.
(4985) LO PARCO, Francesco - Dell’ultima Thule nell’intuizione e nella
divinazione di F. Petrarca; IV, pp. 894897.
(4986) LOPERFIDO, Antonio - Sul
rilevamento geodedico-astronomico
della costa libica; VI, p. 760.
(4987) LOPERFIDO, Antonio - L’Istituto Geografico Militare nella sua produzione scientifica; XII, vol. 2, p. 15.
(4988) LOPERFIDO, Antonio - L’opera di scienza convogliata dall’Istituto
Geografico Militare verso le ricerche
teoriche della geodesia; XII, vol. 2, p.
19.
(4989) LOPERFIDO, Antonio - Sull’altitudine origine delle regioni sismiche; XII, vol. 2, pp. 15-16.
(4990) LOPERFIDO, Antonio - Sopra
un nuovo metodo per la determinazione della frontiera geografica fra
due Stati; XIV, pp. 471-473.
(4991) LOPERFIDO, Antonio - L’utilità dell’astronomia pratica nel campo
della balistica esterna; XVIII, vol. 2,
pp. 182-195.
(4992) LOPERFIDO, Antonio - Le perturbazioni balistico-geodetiche connesse alla cartografia razionale; XX,
vol. 2, pp. 298-299.
(4993) LOPERFIDO, Antonio - L’utilità di un plastico nel tiro d’artiglieria;
XX, vol. 2, p. 299.
(4994) LOPERFIDO, M. - Indagini
geometriche razionali nella regione
pseudovulcanica di Larderello; XIII,
pp. 325-326.
(4995) LOPEZ, Roberto - I genovesi
alla scalata economica dell’Impero
spagnolo; XXIV, vol. 5, p. 37.
(4996) LOPRIORE, Giuseppe - Spighe
anellate e ginocchiate del frumento;
XII, vol. 2, p. 140.
(4997) LOPRIORE, Giuseppe - Sulla
fame del frumentone; XII, vol. 2, p.
140.
(4998) LOPRIORE, Giuseppe - Azione
dei raggi X e dei raggi violetti sulla
germinazione; XIII, p. 422.
(4999) LOPRIORE, Giuseppe - Collegazione genetica fra Cuscutee ed
Amarantacee; XIII, p. 422.
367
(5000) LOPRIORE, Giuseppe - Cuscute grosse e cuscute piccole dal punto
di vista pratico della lotta contro di
esse; XIII, p. 422.
(5001) LOPRIORE, Giuseppe - Zigomorfismo nelle radici del mais; XIV,
pp. 515-516.
(5002) LOPRIORE GRADI, Laura Possibilità di informazione ed educazione sessuale durante l’insegnamento delle scienze naturali; LV, pp. 341352.
(5003) LOPRIORE GRADI, Laura Varietà arboree del Parco Comunale
“Bassetti” di Gallarate; LVII, pp. 375380.
(5004) LORENZI, Arigo - Il nomadismo pastorale nella pianura veneta;
VII, p. 921.
(5005) LORENZONI, Giovanni - Trasformazione e colonizzazione del latifondo siciliano; XXVIII, vol. 4, pp. 469486.
(5006) LORENZONI, Giovanni - presidente di Sezione; VII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(5007) LORENZONI, Giovanni - presidente di Sezione; VIII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(5008) LORI, Ferdinando - Alcune
novità elettrotecniche; II, pp. 171-178.
(5009) LORI, Ferdinando - Discorso
nella seduta inaugurale della IX Riunione; IX, pp. 5-7.
(5010) LORI, Ferdinando - Discorso
nella seduta di chiusura della IX Riunione; IX, pp. 29-30.
(5011) LORI, Ferdinando - Le opere di
ingegneria civile al fronte; IX, pp. 31-
368
49.
(5012) LORI, Ferdinando - Discorso
nella seduta inaugurale della X Riunione; X, p. 9.
(5013) LORI, Ferdinando - Primato
della fisica italiana; XXVII, vol. 3, pp.
615-617.
(5014) LORI, Ferdinando - presidente;
IX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005,
p. 17.
(5015) LORI, Ferdinando - presidente;
X, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005,
p. 18.
(5016) LORENZUTTI, Lorenzo Distrofia adiposo-genitale con tumore
ipofisario; XI, pp. 628-630.
(5017) LORI, Ferdinando - La trasmissione dei suoni; XVIII, vol. 1, pp. 438449.
(5018) LORI, Ferdinando - La scienza
fisica e la fede; XIX, vol. 1, pp. 204-227.
(5019) LORI, Ferdinando - Definzione
e formazione dell’ingegnere; XX, vol.
1, parte 1, pp. 561-580.
(5020) LORI, Ferdinando - membro
del Comitato scientifico; II, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 15.
(5021) LORI, Ferdinando - membro
del Comitato scientifico; III, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 15.
(5022) LORI, Ferdinando - membro
del Comitato scientifico; XIX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(5023) LORI, Ferdinando - membro
del Comitato scientifico; XX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(5024) LORI, Ferdinando - membro
del Comitato scientifico; XXIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(5025) LORIA, Achille - Mezzo secolo
di studi economici e statistici; V, pp.
563-577.
(5026) LORIA, Gino - La geometrografia e le sue trasformazioni. Pagine
di storia contemporanea; II, p. 313.
(5027) LORIA, Gino - Sull’opera matematica di E. Torricelli; II, p. 332.
(5028) LORIA, Gino - La storia delle
scienze è una scienza?; VI, pp. 685701.
(5029) LORIA, Gino - Sulle origini
della teoria dei poliedri semiregolari;
VI, p. 877.
(5030) LORIA, Gino - Intorno allo
stato attuale degli studi sulla storia
delle matematiche; VIII, pp. 643-659.
(5031) LORIA, Gino - Per la storia del
Newtonianismo in Italia; X, pp. 471475.
(5032) LORIA, Gino - Tavole numeriche; XVIII, vol. 2, pp. 10-15.
(5033) LORIA, Gino - L’ininterrota
continuità del pensiero matematico
italiano; XX, vol. 1, parte 1, pp. 384397.
(5034) LORIA, Lamberto - Sulla origine e sullo sviluppo del museo di etnografia italiana in Firenze; I, p. 275.
(5035) LORIA, Lamberto - Il museo e
l’esposizione di etnologia italiana nel
1911 a Roma; II, p. 425.
(5036) LORUSSO, Salvatore - Intervento alla tavola rotonda “Formazione storico-umanistica e tecnico-sperimentale nel settore dei beni culturali:
esperienze a confronto”; LXIV, pp. 33,
41, 48, 52, 54, 58, 61, 65, 69, 74, 80, 81,
84, 87, 90, 94.
(5037) LORUSSO, Salvatore - Da un
ambiente acqueo ad un ambiente
aereo: il recupero e la valorizzazione
dei manufatti d’interesse storico in
archeologia navale, in giornata di studio “Le scienze storiche, giuridiche e
tecnico-sperimentali per la conservazione dei beni culturali”, in “Quaderni di Scienza della conservazione”, n.
5, 2005, p. 129.
(5038) LORUSSO, Salvatore - Discorso d’apertura della giornata di studio
“Le scienze storiche, giuridiche e tecnico-sperimentali per la conservazione dei beni culturali”, in “Quaderni di
Scienza della conservazione”, n. 5,
2005, p. 16.
(5039) LORUSSO, Salvatore - Intervento alla Tavola rotonda su “Le
scienze storiche, giuridiche e tecnicosperimentali per la conservazione dei
beni culturali: alcune problematiche
oggetto di discussione”, giornata di
studio “Le scienze storiche, giuridiche
e tecnico-sperimentali per la conservazione dei beni culturali”, in “Quaderni di Scienza della conservazione”,
n. 5, 2005, p. 26.
(5040) LORUSSO, Salvatore - Presentazione delle rivista Quaderni di
Scienza della Conservazione in giornata di studio “Le scienze storiche,
giuridiche e tecnico-sperimentali per
la conservazione dei beni culturali”,
in “Quaderni di Scienza della conservazione”, n. 5, 2005, p. 136.
(5041) LORUSSO, Salvatore - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 44.
369
(5042) LORUSSO, Salvatore - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(5043) LORUSSO, Salvatore - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(5044) LORUSSO, Salvatore - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 46.
(5045) LORUSSO, Salvatore e
PINNA, Daniela - Le biotecnologie
nel settore dei beni culturali e ambientali; LXV, pp. 199-212.
(5046) LORUSSO, Salvatore e PRESTILEO, Fernanda - La qualità delle
operazioni di restauro, Atti del convegno su Normazione e Qualità, in
“Scienza e Tecnica”, n. 386, 2002, pp.
64-70.
(5047) LORUSSO, Salvatore e STRINATI, Claudio - Presentazione della
collana “I beni culturali e l’ambiente”,
giornata di studio “Le scienze storiche, giuridiche e tecnico-sperimentali
per la conservazione dei beni culturali”, in “Quaderni di Scienza della conservazione”, n. 5, 2005, p. 18.
(5048) LORUSSO CAPUTI, Andrea La funzione giudiziaria nello Stato
moderno con particolare riguardo alla
giustizia penale; XII, vol. 2, pp. 178179.
(5049) LOSACCO, Michele - Sul concetto del misticismo e quelle sue attinenze con la filosofia naturale; II, p.
514 (515).
(5050) LOSACCO, Michele - Tracce di
hegelismo in Toscana tra il 1783 e il
1850. Domenico Mazzoni; IV, p. 887.
370
(5051) LOSANA, Luigi - Chimica
metallurgica in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. V, 1939, p.
369.
(5052) LO SURDO, Antonino - Sulla
radiazione notturna; I, p. 256.
(5053) LO SURDO, Antonino - La
radiazione notturna sul monte Cimone; II, p. 332.
(5054) LO SURDO, Antonino - Sulle
pretese variazioni di peso nelle reazioni chimiche; II, p. 332.
(5055) LO SURDO, Antonino - Sulle
registrazioni sismiche; III, pp. 484-485.
(5056) LO SURDO, Antonino - membro del Comitato scientifico; XI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(5057) LO SURDO, Antonino - membro del Comitato scientifico; XXII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(5058) LO SURDO, Antonino - membro del Comitato scientifico; XXIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 24.
(5059) LO SURDO, Antonino - presidente di Sezione; XXVIII, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 28.
(5060) LO SURDO, Antonino - presidente di Sezione; XLI, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 30.
(5061) LUCCIO, Fabrizio - La logica
dei sistemi di elaborazione; LIII, pp.
59-68.
(5062) LUCENTINI, Guglielmo Qualificazione e certificazione dei
componenti elettronici d’impiego
militare, Atti del convegno su Normazione e Qualità, in “Scienza e Tecnica”, n. 386, 2002, pp. 85-89.
(5063) LUCIANI, Luigi - Per la rifor-
ma ortografica; IV, pp. 79-114.
(5064) LUCIANI, Luigi - presidente di
Sezione; VI, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 16.
(5065) LUCIANI, Luigi - presidente di
Sezione; VII, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 17.
(5066) LUCIFERO, F. - Alcuni aspetti
della lotta giudiziaria contro la delinquenza minorile in Italia durante l’anno 1932 - X e XI; XXII, vol. 4, p. 225.
(5067) LUCIFERO, F. - Reati sessuali e
delinquenza minorile; XXII, vol. 4, p.
225.
(5068) LUCIFERO, F. - L’analfabetismo in un gruppo di delinquenti
minorenni italiani e stranieri; XXII,
vol. 4, p. 226.
(5069) LUDOVICO, Domenico - La
conquista della luna e la scoperta
della terra; LI, pp. 521-525.
(5070) LUGARO, Ernesto - membro
del Comitato scientifico; II, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 15.
(5071) LUGARO, Ernesto - membro
del Comitato scientifico; III, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 15.
(5072) LUGLI, Giuseppe - Tradizione
etnica e realtà culturale nel Lazio
prima dell’unificazione augustea;
XXVIII, vol. 5, pp. 135-142.
(5073) LUGLI, Giuseppe - presidente
di Sezione; XLII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(5074) LUGLI, Giuseppe - presidente
di Sezione; XLIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(5075) LUIGGI, Luigi - Considerazioni sui lavori della Sezione di Meccani-
ca e Ingegneria; I, pp. 132-134.
(5076) LUIGGI, Luigi - Sulle costruzioni marittime al principio del XX
secolo; I, p. 258.
(5077) LUIGGI, Luigi - I mezzi di raddobbo per navi esistenti nei porti italiani; II, pp. 261-274 e p. 350.
(5078) LUIGGI, Luigi - La pozzolana
ed il cemento armato nelle opere
marittime; IV, pp. 738-740.
(5079) LUIGGI, Luigi - Contributo allo
studio dei materiali per costruzioni
idrauliche nella Colonia Eritrea; V, pp.
218-221.
(5080) LUIGGI, Luigi - Le opere
marittime della Libia; VI, pp. 773-780.
(5081) LUIGGI, Luigi - Primo contributo allo studio dei materiali da
costruzioni idrauliche marittime della
Libia; VI, pp. 780-789.
(5082) LUIGGI, Luigi - L’evoluzione
delle grandi dighe per laghi artificiali;
VII, pp. 689-742.
(5083) LUIGGI, Luigi - Le opere
idrauliche nella redenzione economica dell’Italia; VIII, pp. 337-352.
(5084) LUIGGI, Luigi - L’evoluzione
delle dighe per laghi artificiali in alta
montagna; IX, pp. 161-240.
(5085) LUIGGI, Luigi - Il problema dei
combustibili nazionali nell’avvenire
d’Italia; X, pp. 221-244.
(5086) LUIGGI, Luigi - presidente di
Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 14.
(5087) LUIGGI, Luigi - presidente di
Sezione; II, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 15.
(5088) LUISADA, A. - Le correnti di
371
azione della muscolatura liscia bronco-polmonare; la elettro-bronco-grafia; XVIII, vol. 2, p. 229.
(5089) LUNA, Emerico - Primo saggio
di uno studio sulla grandezza dei vasi
sanguiferi; XII, vol. 2, pp. 95-96.
(5090) LUNA, Emerico - Il sistema
spino-cerebrale e le sue vie spinotetto-talamiche nella scimmia; XII,
vol. 2, pp. 94-95.
(5091) LUNA, Emerico - Studi e ricerche compiute in Italia, durante l’anno
XIV E.F., nel campo dell’anatomia;
XXV, vol. 2, pp. 243-276.
(5092) LUNA, Emerico - Anatomia in
“Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. IV, 1939, p. 61.
(5093) LUNELLI, Renato - Contributi
biografici sul musicista trentino F.A.
Bomporti; XIX, vol. 2, pp. 465-488.
(5094) LUNGHETTI, Bernardino Sopra un caso di tumore di peduncolo ipofisario (Hypophysengangeschwulst di Troheim); VII, p. 964.
(5095) LUNGHETTI, Bernardino Contributo allo studio delle necrosi
delle capsule surrenali; XV, p. 724.
(5096) LUNGHETTI, Bernardino Sull’anatomia patologica del “favismo”; XV, pp. 723-724.
(5097) LUPIA PALMIERI, Elvidio Intervento alla discussione “Le risorse
energetiche dell’Italia: disponibilità e
fabbisogni”; L, p. 433.
(5098) LUPIA PALMIERI, Elvidio Problemi dell’insegnamento delle
Scienze della Terra; L, pp. 517-522.
(5099) LUPO, Ettore - Discorso del
Comm. Ettore Lupo Assessore Anzia-
372
no del Comune di Napoli; XIII, p. 1.
(5100) LUPPI, Elisa - Progetto acqua;
LXI, pp. 357-364.
(5101) LUSIGNANI, Luigi - Discorso
nella seduta inaugurale della I Riunione; I, pp. 1-2.
(5102) LUSIGNANI, Luigi - presidente di Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 15.
(5103) LUSINA, G. - Osservazioni
anatomiche su alcune “ipomea”; XLII,
vol. 2, pp. 83-84.
(5104) LUSINA, G. - Fitogeografia
delle felci del Lazio; XLII, vol. 2, pp.
85-86.
(5105) LUSINI, Valerio - La reazione
biologica in farmacologia; I, p. 282.
(5106) LUSINI, Valerio - Influenza
della reazione biologica per le diagnosi di alterazioni di organi prodotte da
alcuni veleni; II, p. 400.
(5107) LUSINI, Valerio - Azione di
alcuni metalli sul cuore; VII, p. 954.
(5108) LUSINI, Vittorio - Duccio di
Buoninsegna e il pavimento del
Duomo di Siena; VII, pp. 986-987.
(5109) LUSINI, Vittorio - Vita ed arte
monastica nelle origini del comune di
Siena; VII, pp. 549-568.
(5110) LUSSANA, Filippo - Sul significato biologico dei polipeptidi; II, p.
405.
(5111) LUSSANA, Silvio - La termodinamica dei gas e dei liquidi in rapporto alle applicazioni pratiche; VII, pp.
291-313.
(5112) LUZZATI, Riccardo - L’autarchia nelle ferrovie concesse all’industria privata; XXVII, vol. 4, pp. 154-
162.
(5113) LUZZATTI, Luigi - La scienza
dell’economia politica: quali elementi
ed insegnamenti nuovi riceve dagli
odierni esperimenti sociali di tutte le
nazioni civili?; I, pp. 288-289.
(5114) LUZZATTI, Luigi - Progressi
della scienza in Italia: insufficienza
della scuola e dei suoi ordinamenti.
(Discorso inaugurale del Congresso
di Padova); III, pp. 11-47.
(5115) LUZZATTO, Elda - I Caraiti
egiziani; XLV, vol. 2, pp. 210-213.
(5116) LUZZATTO, Giacomo - Piante
rare o critiche raccolte alla Touriasse
(2.444 m.), nella regione del Piccolo S.
Bernardo; XX, vol. 2, pp. 368-371.
(5117) LUZZATTO, Gino - Valore
della moneta nella storia; XI, p. 665.
(5118) LUZZATTO, Gino - Per una
teoria economica della moneta: programma e voti; XVIII, vol. 2, p. 370.
(5119) LUZZATTO, Pier Paolo - Sui
bollettini comunali di statistica; XII,
vol. 2, p. 189.
(5120) LUZZATTO, Riccardo - Sul
contegno nell’organismo di preparati
colloidali d’argento; I, p. 281.
(5121) LUZZATTO, Riccardo - L’emolisi del tellurito solido; III, pp. 552-553.
(5122) LUZZATTO, Riccardo e FILIPPI, Domenico - Ricerche sui cosiddetti
composti jodotannici; II, pp. 402-403.
(5123) LUZZATTO, Riccardo e LEVI,
Alessandro - Contributo allo studio
delle basi quaternarie di ammonio; XI,
p. 622.
(5124) LUZZATTO, Riccardo e LEVI,
Alessandro - Lesioni disseminate del
sistema nervoso nell’avvelenamento
per una base grassa non satura; XI, p.
622.
(5125) LUZZATTO-FEGIZ, Pierpaolo
- Il reddito nazionale dell’Italia; XXVI,
vol. 5, p. 502.
(5126) MACALUSO, Damiano - presidente di Sezione; VIII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(5127) MACALUSO, Damiano - presidente di Sezione; IX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(5128) MACCHIA, Angelo - Il progetto del Libro II del Codice Civile italiano; XXVII, vol. 6, p. 440.
(5129) MACCHIATI, Luigi - Sulla germinabilità dei vecchi semi e dei semi
mutilati; II, pp. 387-388.
(5130) MACCIONI, Atto - Sulla sismicità del senese; VII, pp. 917-918.
(5131) MACKENZIE, William - I
cavalli pensanti di Elberfeld; VI, p.
889.
(5132) MACKOR, E.L. e MACLEAN,
C. - Nuclear Relaxation by Inter-and
Intramolecular Interactions in TwoSpin Systems; XLVIII (Cagliari-Sassari, 1964), in “Nuclear Magnetic Resonance in Chemistry”, pp. 59-62.
(5133) MADDALENA, Leo - Considerazioni sopra il volume specifico del
quarzo ad elevata temperatura in relazione alla fabbricazione del materiale
refrattario acido; X, pp. 441-442.
(5134) MADDALENA, Leo - Studio
geoidrologico delle sorgenti Santuccia
e Sonola alle falde orientali del vulcano di Roccamonfina e considerazioni
generali sulle acque profonde dei
373
gruppi vulcanici; XXI, vol. 5, pp. 4653.
(5135) MADDALENA, Leo - Geologia
applicata allo studio della stabilità
delle sponde del canale di Corinto;
XLI, vol. 2, parte 1, pp. 247-254.
(5136) MADERNA, Gaetano - Contributo sperimentale alla conoscenza dei
bitumi; I, p. 262.
(5137) MADERNA, Gaetano - Sulla
determinazione dello zolfo nei combustibili; I, p. 262.
(5138) MAESTRI, Domenico - Sul
comportamento di alcuni caratteri
antropologici, morfologici e funzionali nell’epoca pubere in “Scienza e Tecnica”, vol. 3, N. 3, 1959, pp. 173-186.
(5139) MAESTRI, Domenico - Sulla
genetica della anomalia leucocitaria di
Pelger-Huet in “Scienza e Tecnica”,
vol. 3, N. 3, 1959, pp. 187-194.
(5140) MAGALDI, Emilio - Ancora un
caso di sopravvivenza di forme pagane nel culto cristiano; XXIII, vol. 4, pp.
127-128.
(5141) MAGALDI, Emilio - Tradizione etnica e realtà culturale della Lucania prima della unificazione augustea;
XXVIII, vol. 5, pp. 143-158.
(5142) MAGALDI, Giulio - Aspetti
aerodinamici della costruzione di
grandi velivoli; XII, vol. 2, pp. 59-61.
(5143) MAGALDI, Giulio - Sul governo trasversale e longitudinale dei
grandi velivoli; XIII, pp. 367-368.
(5144) MAGGI, Antonio - presidente
di Sezione; XI, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 18.
(5145) MAGGINI, Mentore - Sulle
374
misure astronomiche interferenziali
intraprese a Catania; XII, p. 33.
(5146) MAGGINI, Mentore - Lo stato
attuale delle nostre conoscenze sul
pianeta Marte; XIX, vol. 1, pp. 364-378.
(5147) MAGGINI, Mentore - Fotometria eterocromatica di stelle variabili;
XIX, vol. 2, p. 69.
(5148) MAGGINI, Mentore - Nuove
ricerche di fotometria foto-elettrica
eterocromatica eseguite a Collurania;
XX, vol. 2, pp. 137-138.
(5149) MAGGIORANI, Carlo - presidente di Sezione; 11°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 12.
(5150) MAGGIORE, Alvisi - membro
di Sezione; 12°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 13.
(5151) MAGGIORE, Perni - membro
di Sezione; 12°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 13.
(5152) MAGGIOROTTI, Leone - Fortificazione permanente in “Un secolo di
progresso scientifico italiano”, vol. III,
1939, p. 207.
(5153) MAGGIULLI, Pasquale - Su
alcuni importanti monumenti preistorici di terra d’Otranto e specificatamente sui Dolmens e sulle Specchie;
IV, pp. 890-891 (892).
(5154) MAGGIULLI, Pasquale - Le
grotticelle-sepolcro artificiali in Terra
d’Otranto; V, pp. 893-895.
(5155) MAGGIULO, Pasquale - Scoperta di fondi di capanna dell’epoca
del ferro in Muro Leccese; XII, vol. 2,
pp. 197-198.
(5156) MAGLIANO, Arturo - Potenziale genico, clima e rendimento degli
animali agricoli; XLV, vol. 1, pp. 393399.
(5157) MAGLIOCCO, Vincenzo - Attività dell’Istituto Idrografico della R.
Marina nel 1932 - X; XXI, vol. 2, pp.
478-481.
(5158) MAGLIOCCO, Vincenzo - La
spedizione idrografica in Somalia nell’anno 1935-XIII; XXV, vol. 4, pp. 159167.
(5159) MAGLIULO, Alfonso - Chirurgia militare in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. III, 1939, p.
437.
(5160) MAGNI, Cesare - Diritto economico ed ecclesiastico in “Un secolo
di progresso scientifico italiano”, vol.
VI, 1939, p. 357.
(5161) MAGNI, Francesco - membro
di Sezione; 12°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 13.
(5162) MAGNINO, Carlo - Lo studio
dell’etnologia ambientale mediante
l’applicazione del metodo cartografico; XXI, vol. 3, pp. 375-377.
(5163) MAGRINI, Giovanni Pietro - I
lavori dell’Ufficio Idrografico del
Regio Magistrato alle acque; III, pp.
417-428 e 489.
(5164) MAGRINI, Giovanni Pietro - I
recenti lavori dell’Ufficio Idrografico
del Magistrato alle acque; V, p. 848.
(5165) MAGRINI, Giovanni Pietro Relazione sull’attività del R. Comitato
Talassografico Italiano (nel 19191920); XI, pp. LII-LV.
(5166) MAGRINI, Giovanni Pietro —
Relazione sull’attività del R. Comitato
Talassografico Italiano (nel 1924-
1925); XIV, pp. XXXV-XXXIX.
(5167) MAGRINI, Giovanni Pietro —
Relazione sull’attività del R. Comitato
Talassografico Italiano (nel 19251926); XV, pp. XXXV-XL.
(5168) MAGRINI, Luigi - membro di
Sezione; 6°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 8.
(5169) MAGRINI, Luigi - presidente
di Sezione; 9°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 11.
(5170) MAGRINI, Silvio - Augusto
Righi di fronte al concetto delle azioni
a distanza; XV, pp. 560-562.
(5171) MAIEROTTO, Serafino - alcune osservazioni sul fenomeno della
mobilità del lavoro; XX, vol. 2, pp.
513-515.
(5172) MAIMONE, Antonio - Macrofisica e microfisica in relazione alla
teoria della conoscenza; XXIV, vol. 5,
pp. 401-411.
(5173) MAIMONE, Antonio - Le relazioni tra filosofia e scienza in “Un
secolo di progresso scientifico italiano”, vol. VI, 1939, p. 441.
(5174) MAINARDI, Giuseppe - Nuovi
indirizzi autarchici nella costruzione
di armi e munizioni dell’esercito; XLI
vol. 4, pp. 81-90.
(5175) MAINO, M. e FRATTINI, B. Sulla presenza di una sostanza estringena nella ghiandola sessuale maschile; XIX, vol. 2, pp. 362-363.
(5176) MAIOCCHI, Alessandro membro di Sezione; 4°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 7.
(5177) MAIURI, Amedeo - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLIV, in
375
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(5178) MAIURI, Amedeo - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(5179) MAIURI, Amedeo - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 33.
(5180) MAIURI, Amedeo - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 33.
(5181) MAJMONE, Bartolo - Un’alterazione gasogena delle conserve di
pomodoro; IV, pp. 829-830.
(5182) MAJMONE, Bartolo - Per lo
studio delle industrie agrarie in Italia;
IV, pp. 827-828.
(5183) MAJO, Ester - Variazioni climatiche e primo contributo alle previsioni metereologiche a lunga scadenza;
XVI, p. 549.
(5184) MAJO, Ester - Lo stato del mare
in funzione del vento; XVIII, vol. 2, p.
65.
(5185) MAJO, Ester - I fenomeni naturali al lime della statistica; XXI, vol. 2,
p. 201.
(5186) MAJOCCHI, Domenico - Sulla
rarità di un caso di duplicatio supercilii; I, p. 275.
(5187) MAJORANA, Dante - Stato e
diritto obbiettivo; XII, vol. 2, p. 167.
(5188) MAJORANA, Giuseppe - Missione sociale immanente dell’economia politica; XII, vol. 1, pp. 47-62.
(5189) MAJORANA, Giuseppe - Le
teorie della moneta e del valore in Aristotele; XII, vol. 2, pp. 192-193.
(5190) MAJORANA, Giuseppe L’economia e il fascismo nelle sue
376
riforme economiche; XV, pp. 73-86.
(5191) MAJORANA, Quirino - Sullo
stato attuale della telefonia senza fili;
I, p. 254.
(5192) MAJORANA, Quirino - Nuove
ricerche sulla gravitazione; X, p. 442.
(5193) MAJORANA, Quirino - Sull’assorbimento della gravitazione; XI,
pp. 169-191.
(5194) MAJORANA, Quirino - Dalla
radiotelefonia alla telefonia ottica
invisibile; XVIII, vol. 1, pp. 305-325.
(5195) MAJORANA, Quirino - Su di
una nuova esperienza fotoelettrica;
XXI, vol. 2, pp. 181-189.
(5196) MAJORANA, Quirino - Azione
della luce su lamine metalliche sottili;
XXII, vol. 2, p. 219.
(5197) MAJORANA, Quirino - Commemorazione di Michele La Rosa;
XXIV, vol. 3, pp. 103-114.
(5198) MAJORANA, Quirino - Nuove
ricerche di fotoresistenza metallica;
XXIV, vol. 3, p. 115.
(5199) MAJORANA, Quirino - membro del Comitato scientifico; XXV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 25.
(5200) MAJORANA, Quirino - membro del Comitato scientifico; XXVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 26.
(5201) MAJORANA, Quirino - membro del Comitato scientifico; XXVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 27.
(5202) MAJORANA, Quirino - presidente di Sezione; X, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(5203) MAJORANA, Quirino - presidente di Sezione; XI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(5204) MAJORANA, Quirino - presidente di Sezione; XIII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(5205) MAJORANA, Quirino - presidente di Sezione; XXI, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(5206) MAJORANA, Quirino - presidente di Sezione; XXII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(5207) MAJORANA, Quirino - presidente di Sezione; XXIII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(5208) MAJORANA, Salvatore Risultati di nuovi saggi di scienza
delle finanze: 1. Classificazione delle
pubbliche entrate dai prezzi; XII, vol.
2, pp. 184-185.
(5209) MAJORANA, Salvatore Risultati di nuovi saggi di scienza
delle finanze: 2. I sacrifici differenziali
nella imposta progressiva; XII, vol. 2,
p. 185.
(5210) MAJORANA, Salvatore Risultati di nuovi saggi di scienza
delle finanze: 3. Rendita del consumatore in scienza delle finanze; XII, vol.
2, pp. 185-186.
(5211) MAJORANA, Salvatore - Il reddito agrario e la sua istituzione in Italia di fronte alla scienza ed al diritto
finanziario; XXI, vol. 4, pp. 185-187.
(5212) MAJORANA, Salvatore - L’interpretazione autentica per legge che
la malaria non sia infortunio; XXI, vol.
4, pp. 244-246.
(5213) MAJORANA, Salvatore - L’imposta nell’obbligo di rimborsare i
pubblici enti per la somministrazione
del chinino di Stato; XXI, vol. 4, pp.
246-248.
(5214) MAJORANA, Salvatore- Il credito agrario e la procedura del privilegio agrario su quello del proprietario;
XXI, vol. 4, pp. 248-250.
(5215) MAJORANA, Salvatore - L’imposta normale sui redditi e la sua
sospensione; XXI, vol. 4, pp. 251-253.
(5216) MAJORANA, Salvatore - La
questione della categoria D nell’imposta sui redditi di ricchezza mobile;
XXI, vol. 4, pp. 253-255.
(5217) MAJORANA, Salvatore- Risoluzione sul catasto giuridico; XXI, vol.
4, pp. 255-257.
(5218) MAJORCA, Enzo - I limiti dell’immersione in apnea; LIX, pp. 295300.
(5219) MALAGOLI, Giuseppe - Per
l’unità di alcune notazioni ortografiche; V, pp. 204-215.
(5220) MALATESTA, Alberto - L’industria musteriana di Livorno;
XXVIII, vol. 4, pp. 367-370.
(5221) MALCOVATI, Enrica - Natura
ed arte nell’eloquenza di Catone; XX,
vol. 2, p. 464.
(5222) MALESANI, Emilio - Gli studi
sullo spopolamento montano dell’Appennino; XXVII, vol. 5, pp. 491503.
(5223) MALESANI, Emilio - L’attività
scientifica italiana nel campo della
geografia negli anni XV, XVI e XVII
E.F.; XXVIII, vol. 2, parte 1, pp. 377388.
(5224) MALESANI, Emilio - Geografia dell’Italia in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. II, 1939, p.
377
601.
(5225) MALFITANO, Giovanni - L’ultrafiltrazione nello studio dei colloidi
di cloruro ferrico idrato; III, pp. 518520.
(5226) MALFITANO, Giovanni - Sulla
costituzione chimica dei colloidi di
cloruro ferrico basico idrato; III, pp.
520-522.
(5227) MALFITANO, Giovanni - Ciò
che sono i colloidi; IV, pp. 375-391.
(5228) MALINGHER, Arturo - La
telefotografia e le sue applicazioni
militari; XIV, pp. 627-643.
(5229) MALLADRA, Alessandro Studi recenti sul vulcanesimo; XV, pp.
181-193.
(5230) MALLADRA, Alessandro Sulla possibilità di uno studio sismologico del Vesuvio; XVIII, vol. 2, p.
108.
(5231) MALLADRA, Alessandro - Le
recenti eruzioni vesuviane ed in particolare quella del giugno 1929; XIX,
vol. 1, pp. 293-308.
(5232) MALQUORI, Giovanni - La
formazione dell’acetone per scissione
catalitica dell’acido acetico; XIX, vol.
2, pp. 219-220.
(5233) MALQUORI, Giovanni Recenti ricerche sulla costruzione dei
materiali ceramici e cementizi; XIX,
vol. 2, pp. 221-222.
(5234) MALQUORI, Giovanni - Materiali pseudopozzolanici della regione
Etnea; XXII, vol. 2, pp. 270-271.
(5235) MALQUORI, Giovanni - Chimica applicata in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. II,
378
1939, p. 379.
(5236) MALQUORI, Giovanni e
BENATTI, A. - Sistema: Chininaacqua; XXII, vol. 2, p. 271.
(5237) MALQUORI, Giovanni,
COCUZZA, C. - Caratteristiche tecniche dei calcari della regione Iblea;
XXII, vol. 2, p. 271.
(5238) MALQUORI, Giovanni, e
LIVOLSI, N. - Ricerche sul sistema:
HgO-CdO-HgCl2-CdCL2-H2O; XXII,
vol. 2, p. 272.
(5239) MALQUORI, Giovanni e
MUSSMECI, L. - Sul processo di ossidazione all’aria e sotto l’influenza
della luce solare di diverse varietà
commerciali di solfi moliti, ventilati,
raffinati, di sterri ricchi e di minerali
di solfo a ganga differente; XXII, vol.
2, p. 272.
(5240) MALQUORI, Giovanni e PARRAVANO, Nicola - Gli equilibri di
riduzione dagli alogenuri a mezzo
dell’H; XIII, p. 344.
(5241) MALQUORI, Giovanni e PARRAVANO, Nicola - Sui sali basici
misti: 1. I sistemi HgCl2 - CdO - H2O
e CdCl2 - HgO - H2O; XIII, p. 344.
(5242) MALVEZZI, A. - Alcune conseguenze della controversia dogmatica
fra il Cristianesimo e l’Islamismo; XV,
pp. 771-774.
(5243) MAMELI, Efisio - Conducibilità elettrica degli acidi cloroacetici in
soluzione acquosa; IV, pp. 760-761.
(5244) MAMELI, Efisio - Sull’acido
distearinglicerinarsinico; IV, p. 763.
(5245) MAMELI, Efisio - Sulla metilendiossichinolina e sull’acido pipero-
nilvenilacetico; IV, pp. 761-762.
(5246) MAMELI, Efisio - Relazione fra
costituzione chimica e azione vescicatoria; XIV, p. 658.
(5247) MAMELI, Efisio - Azione termica dei derivati del difenile; XVI, p.
548.
(5248) MAMELI, Efisio - Sulla Cordeauxia edulis Hemsl. della Somalia
(Yebb) ; XXV, vol. 4, p. 385.
(5249) MAMELI, Efisio - Sostituzione
del mercurio al rame nella pratica
agraria; XXVII, vol. 5, p. 358.
(5250) MAMELI, Efisio e CHIERICI,
E. - Azione biometrica dei metalli e
dei metalloidi colloidali; XVIII, vol. 2,
pp. 129-131.
(5251) MAMELI, Efisio e POLLACCI,
Gino - Sull’assimilazione dell’azoto
atmosferico nei vegetali; IV, p. 818.
(5252) MAMELI, Eva - Influenza del
magnesio sopra la formazione della
clorofilla; V, pp. 793-799 e p. 864.
(5253) MAMELI, Eva - Note di parabiosi vegetale; VI, pp. 812-816.
(5254) MAMELI, Eva - Ricerche biologiche, fisiologiche ed anatomiche
sulla “Martynia proboscidea Glox”;
VII, pp. 941-944.
(5255) MAMELI, Eva - Sulla diffusione dei cordoni endocellulari nelle
fanerogame; VII, pp. 937-941.
(5256) MAMELI CALVINO, Eva Anatomia fisiologica della foglia di
Saccharum officinarum L.; XIV, pp.
512-513.
(5257) MAMELI CALVINO, Eva Influenze varie, chimiche e fisiche, sul
polline del genere Rosa; XLII, vol. 2,
pp. 87-88.
(5258) MAMIANI, Terenzio - presidente di Sezione; 11°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 13.
(5259) MAMIANI, Terenzio - presidente di Sezione; 12°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 13.
(5260) MAMIANI DELLA ROVERE,
Terenzio - presidente generale; 11°, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 12.
(5261) MAMIANI DELLA ROVERE,
Terenzio - presidente generale; 12°, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 13.
(5262) MAMMANA, Felice - Discorso
di saluto; LVII, pp. 27-28.
(5263) MAMMANA, Gabriele - Teoria
della decomposizione delle espressioni differenziali lineari in fattori simbolici, e studio delle equazioni lineari e
di sistemi di equazioni lineari di tipo
normale; XVIII, vol. 2, p. 31.
(5264) MAMMANA, Gabriele - Sopra
il più generale metodo di sommazione della serie; XX, vol. 2, p. 50.
(5265) MAMMANA, Gabriele - Sulla
commutabilità dei fattori di composizione di una forma differenziale lineare; XX, vol. 2, pp. 49-50.
(5266) MAMMANA, Gabriele - Sul
calcolo delle soluzioni di un sistema
di equazioni per successive approssimazioni; XXI, vol. 2, p. 118.
(5267) MAMMARELLA, Luigi Inquinamento aerosolico dell’aria di
zone cittadine ed extraurbane; XLIX,
vol. 2, pp. 629-640.
(5268) MAMMARELLA, Luigi - effetti dell’inquinamento dell’aria sulle
opere d’arte e sul paesaggio (situazio-
379
ne attuale e prospettive); XLIX, vol. 2,
pp. 1065-1074.
(5269) MAMMARELLA, Luigi - L’inquinamento atmosferico da piombo
autoveicolare; LII, pp. 417-440.
(5270) MAMMUCARI, Giovanni - Il
cinema in rapporto alla demodossalogia; XLV, vol. 3, pp. 141-145.
(5271) MANACORDA, Guido - Le
condizioni presenti degli studi di filologia moderna in Italia; II, p. 496 (496499).
(5272) MANARINI, Mario - Il principio di Hamilton e il moto di un punto
di massa variabile; XIX, vol. 2, pp. 2933.
(5273) MANASSE, Ernesto - Le ricchezze minerarie del territorio senese;
VII, pp. 141-171.
(5274) MANASSE, Eugenio - presidente di Sezione; XII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(5275) MANCINI, Augusto - La Scuola Normale Superiore di Pisa; XXVIII,
vol. 5, pp. 215-222.
(5276) MANCINI, Augusto - Letteratura, storia, filologia nello Studio Pisano dal 1800 al 1860; XXVIII, vol. 5, pp.
231-236.
(5277) MANCINI, Augusto - Un
nuovo codice di canzoni dell’”Ars
Nova”; XXVIII, vol. 5, pp. 243-245.
(5278) MANCINI, C. e BRIAN, A. Sulle grotte e caverne delle Alpi
Apuane; VI, p. 805.
(5279) MANCINI, Ernesto - Sul processo Lumiére di fotografia a colori; I,
p. 256.
(5280) MANCINI, Ernesto - La tra-
380
smissione delle immagini a distanza;
III, pp. 473-475.
(5281) MANCINI, Ettore - Agricoltura
in “Un secolo di progresso scientifico
italiano”, vol. V, 1939, p. 231.
(5282) MANCINI, Guido - Il Partito
Nazionale Fascista e la cultura italiana; XXVI, vol. 4, pp. 11-17.
(5283) MANCINI, Stanislao - membro
di Sezione; 7°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 9.
(5284) MANCINI, Vincenzo - Legge
di successione dei valori intieri della
funzione Ax/AB+1 per valori intieri
della variabile; XV, pp. 542-543.
(5285) MANCINI, Vincenzo - Deduzione di una equazione lunare corrispondente ad un sistema di intercalazione in esatta conformità con i canoni della riforma Gregoriana del Calendario; XVI, p. 541.
(5286) MANCINI, Vincenzo - Dimostrazione elementare della regola data
dal sommo matematico Carlo Federigo Gauss di Gottinga per determinare
il giorno della Pasqua di qualunque
anno; XVI, pp. 540-541.
(5287) MANCINI, Vincenzo - Un insigne fisico perugino e una sua geniale
interpretazione della dispersione
luminosa operata dal prisma newtoniano; XVI, pp. 608-609.
(5288) MANCINI, Vincenzo - Un problema di Emerologia Pasquale; XX,
vol. 2, p. 133.
(5289) MANCINI, Vincenzo - Un altro
modesto primato italiano nella scienza astronomica. (Due religiosi delle
Scuole Pie di Firenze precursori nella
trattazione analitica della dottrina del
calendario); XXI, vol. 2, pp. 156-157.
(5290) MANCINI, Vincenzo - Singolari affioramenti fascistici in un fantasioso Calendario perpetuo per l’anno
1865; XXII, vol. 4, pp. 168-169.
(5291) MANCINI ZOCCOLINI,
Adriana - Far lezione col Museo; LIII,
pp. 467-472.
(5292) MANDEL, M. e DECROLY, P. Dissociation Constants of Carboxylic
Acids in Formamide; XLVII (Trieste,
1959), in “An International Electrolytes Symposium”, pp. 176-186.
(5293) MANDURINO, Rosangela,
MIGLIARESE, Roberta e TONDO,
Natalino - I luoghi della comunicazione umana nello spazio urbano; LVI,
pp. 589-592.
(5294) MANES, Carlo - Innovazione
fascista e tradizione romana nella
costituzione, organizzazione e amministrazione dell’impero; XXV, vol. 5,
pp. 311-343.
(5295) MANFREDINI, Mario - Sociologia criminale coloniale; XLI, vol. 9,
pp. 97-104.
(5296) MANFREDONIA, Ennio - Un
nuovo metodo per lo studio acustico
delle sale da spettacolo; XXIV, vol. 3,
pp. 221-224.
(5297) MANGANI, Filippo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(5298) MANGANI, Filippo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 46.
(5299) MANGANONI, Carlo - I materiali di artiglieria terrestre in “Un seco-
lo di progresso scientifico italiano”,
vol. III, 1939, p. 273.
(5300) MANGILI, Guglielmo - Contributo alla conoscenza della trapanazione del cranio nella preistoria d’Italia;
XLV, vol. 2, pp. 214-224.
(5301) MANGINI, Angelo - Impiego
del furfurolo a fine autarchico: coloranti; XXVII, vol. 3, pp. 146-152.
(5302) MANGINI, Angelo e DE JUDICIBUS, I. - Contributo alla conoscenza
dei diazoamino composti; XXII, vol. 2,
pp. 265-266.
(5303) MANGINI, Angelo e DE
LIDDO, C. - Ricerche sulla serie
dell’1-cloro-3-4-dinitrobenzolo; XXII,
vol. 2, p. 266.
(5304) MANGINI, Angelo e LABELLARTE, F. - Ricerche su di un catrame
primario di sansa esausta; XXII, vol. 2,
pp. 266-267.
(5305) MANGINI, Angelo e MASSIMEO, D. - Osservazione sulla estrazione dell’olio dalle olive; XXII, vol. 2,
p. 267.
(5306) MANIA’, Basilio - Il pensiero
scientifico dei fronte al problema dell’infinito; XXIV, vol. 5, pp. 352-362.
(5307) MANIA’, Basilio - Le ricerche
compiute in Italia nel campo dell’analisi matematica, durante l’anno XIV
E.F.; XXVII, vol. 2, pp. 34-57.
(5308) MANISCALCO, Maria Luisa La sociobiologia tra natura e cultura;
LXIII, pp. 145-166.
(5309) MANTERO, Salvatore - Lo sviluppo della ghiandola parotide; XII,
vol. 2, p. 97.
(5310) MANNUCCI, Loris - La legge
381
di gravitazione universale; LVIII, pp.
367-374.
(5311) MANTICA, Ignazio - I sistemi
idrici e fognari. La problematica progettuale, realizzativa e gestionale
oggi; LVI, pp. 367-374.
(5312) MANTICA, Ignazio - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLIX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 35.
(5313) MANTICA, Ignazio - membro
dell’Ufficio di presidenza; L, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 36.
(5314) MANTICA, Ignazio - membro
dell’Ufficio di presidenza; LI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(5315) MANTICA, Ignazio - membro
dell’Ufficio di presidenza; LII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 38.
(5316) MANTICA, Ignazio - membro
dell’Ufficio di presidenza; LIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 38.
(5317) MANTICA, Ignazio - membro
dell’Ufficio di presidenza; LIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 39.
(5318) MANTICA, Ignazio - membro
dell’Ufficio di presidenza; LV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(5319) MANTOVANI, Maria G. - Una
campagna contro l’inquinamento
acustico; LV, pp. 387-390.
(5320) MANUELLI, Camillo - Industria dei derivati del cianogeno dall’azoto atmosferico; II, p. 346.
(5321) MANUELLI, Camillo - Sali di
biguanide e di guanidina; XX, vol. 2,
p. 246.
(5322) MANZI, Luigi - Energetica e
filosofia presso gli Arii primitivi; IV,
pp. 892-893.
382
(5323) MANZI, Luigi - Melanemia
malarica in rapporto del fegato augurale presso gli antichi; IV, p. 856.
(5324) MARABELLI, Maurizio e
TABASSO LAURENZI Marisa - Indagini sullo stato di conservazione dei
dipinti antichi: le tavole fiorentine
danneggiate dall’alluvione; XLIX, vol.
2, pp. 933-939.
(5325) MARAINI, Fosco - La città contemporanea: Tokio; LVI, pp. 189-198.
(5326) MARANCA, Filippo Stella - I
poetici Puglia e il Diritto Romano;
XXII, vol. 4, pp. 74-83.
(5327) MARANELLI, Carlo - membro
del Comitato scientifico; X, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(5328) MARANELLI, Carlo - membro
del Comitato scientifico; XI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(5329) MARANGONI, C. - Su di una
trasformazione industriale italiana di
alto valore igienico ed economico;
VIII, p. 617.
(5330) MARANO, Antonino - Contributo alla migliore conoscenza delle
fibre del Mauthner, nel midollo spinale dei pesci ossei; IV, pp. 841-843.
(5331) MARAVIGNA, Pietro - Il pensiero militare italiano dalle guerre
napoleoniche ai nostri giorni; XXVIII,
vol. unico, p. 67.
(5332) MARAVIGNA, Pietro - Il pensiero militare italiano dalle guerre
napoleoniche ad oggi; XXVIII, vol. 1,
pp. 75-115.
(5333) MARAVIGNA, Pietro - Introduzione; XLI vol. 4, pp. 1-2.
(5334) MARAVIGNA, Pietro - Nuovi
orientamenti della Scienza Militare;
XLI vol. 4, pp. 3-30.
(5335) MARAVIGNA, Pietro - presidente di Sezione; XXVIII, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 28.
(5336) MARAVIGNA, Pietro - presidente di Sezione; XLI, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 30.
(5337) MARAVIGNA, Pietro - Evoluzione delle istituzioni militari in “Un
secolo di progresso scientifico italiano”, vol. III, 1939, p. 19.
(5338) MARAVIGNA, Pietro - Introduzione allo studio dei progressi raggiunti nel campo delle scienze militari in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. III, 1939, p. 7.
(5339) MARCANTONIO, Carla Esperienza metodologica nella didattica della storia; LVII, pp. 451-454.
(5340) MARCHESE, Ugo - Innovazioni e tendenze in atto nei trasporti
marittimi; LIX, pp. 301-328.
(5341) MARCHESETTI, Carlo - Le
prische civiltà della Venezia Giulia;
XI, pp. 409-426.
(5342) MARCHESINI, Lino - I problemi della conservazione della pietra a
Venezia; XLIX, vol. 2, pp. 1075-1088.
(5343) MARCHETTI, Alessandro - Il
regime autarchico dei materiali aeronautici e possibilità da esso consentite
al progresso delle costruzioni aeronautiche italiane; XXVII, vol. 4, pp.
488-507.
(5344) MARCHETTI, Alessandro membro dell’Ufficio di presidenza;
XLII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 30.
(5345) MARCHETTI, Alessandro membro dell’Ufficio di presidenza;
XLIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 31.
(5346) MARCHESETTI, Carlo - Sul
tesoretto preistorico di San Canziano
presso Trieste; II, pp. 464-465 (465).
(5347) MARCHI, Pietro - membro di
Sezione; 12°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 13.
(5348) MARCHINI, Domenico - Stazioni gravimetriche nelle isole dell’Egeo; VII, pp. 888-889.
(5349) MARCOLONGO, Roberto Storia degli studi fatti in Italia intorno
all’elasticità dal 1870 al 1906; I, p. 256.
(5350) MARCOLONGO, Roberto - I
trattati di dinamica di Marco Marci e
del padre Onorato Fabri; X, pp. 488489.
(5351) MARCOLONGO, Roberto - La
matematica di quaranta secoli fa; XX,
vol. 1, parte 1, pp. 244-257.
(5352) MARCONI, Guglielmo - Fenomeni accompagnanti le radiotrasmissioni; XIX, vol. 1, pp. 22-32.
(5353) MARCONI, Guglielmo Discorso di S.E. il Presidente del
Comitato ordinatore; XXI, vol. 1, pp.
4-5.
(5354) MARCONI, Guglielmo - presidente del Comitato ordinatore; XXI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(5355) MARCONI, Lorenzo - Discorso
di saluto; LVII, pp. 19-20.
(5356) MARCONI, Walter - Il ruolo
delle biotecnologie in uno sviluppo
compatibile con la salvaguardia
ambientale; LXV, pp. 213-230.
383
(5357) MARCOZZI, S.J. Vittorio - Correlazione fra sviluppo dei seni frontali e obliterazione delle suture; XLV,
vol. 2, pp. 225-233.
(5358) MARELLA, Olinto - Sui rapporti fra filosofia e scienza matematica; XV, p. 752.
(5359) MARESCA, Mariano - Il concetto di legge in pedagogia; XII, vol. 2,
pp. 208-209.
(5360) MARESCOTTI, Angelo - membro di Sezione; 12°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 13.
(5361) MARGARIA, Rodolfo - I fenomeni della stanchezza; XXVI, vol. 5,
pp. 240-267.
(5362) MARGARIA, Rodolfo - La vita
dell’uomo nello spazio; LI, pp. 217220.
(5363) MARIANI, Aldo e CIALFA,
Eugenio - Necessità nutrizionali della
popolazione italiana come fondamento di una pianificazione agricolo-alimentare; LIV, pp. 323-347.
(5364) MARIANI, Giuseppe - Discorso del prof. Giuseppe Mariani, Rettore dell’Università di Bari; XXII, vol. 1,
pp. 7-9.
(5365) MARIANI, Giuseppe - membro del Comitato scientifico; XXI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(5366) MARIANI, Giuseppe - membro del Comitato scientifico; XXII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(5367) MARIANI, Giuseppe - membro del Comitato scientifico; XXVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 27.
(5368) MARIANI, Giuseppe - membro del Comitato scientifico; XXVIII,
384
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
28.
(5369) MARIANI, Giuseppe - presidente di Sezione; XIX, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(5370) MARIANI, Giuseppe - presidente di Sezione; XX, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(5371) MARIENI, Giovanni - membro
del Comitato scientifico; XV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(5372) MARINELLI, Lodovico - L’importanza storica degli architetti italiani del secolo XVI; XV, pp. 782-783.
(5373) MARINELLI, Olinto - Del
moderno sviluppo della geografia
fisica e della morfologia terrestre; I, p.
265.
(5374) MARINELLI, Olinto - Per lo
studio della morfologia in Italia; XI, p.
588.
(5375) MARINELLI, Olinto - Per completare la raccolta dei termini geografici dialettali italiani; XII, vol. 2, pp. 8081.
(5376) MARINI, Ludovico - Risultati
di osservazioni di mare fatte fuori dal
porto di Genova; IV, p. 816 (817).
(5377) MARINI, Ludovico - Gli osservatori metereologici dell’Istituto idrografico in Genova e l’importanza
della meteorologia nel mar Ligure; X,
p. 445.
(5378) MARINI BETTOLO, Giovanni
Battista - Sanità e conservazione della
natura; XLIX, vol. 2, pp. 781-785.
(5379) MARINI BETTOLO, Giovanni
Battista - Problemi sull’inquinamento
del mare; L, pp. 201-214.
(5380) MARINI BETTOLO, Giovanni
Battista - Intervento alla discussione
del 29 set.; LVII, p. 224.
(5381) MARINI BETTOLO, Giovanni
Battista - Intervento alla discussione
del 1° ott.; LVII, p. 243.
(5382) MARINI BETTOLO, Giovanni
Battista - La società di fronte alla
scienza ed alle tecnologie; LVII, pp.
203-219.
(5383) MARINI BETTOLO, Giovanni
Battista - Discorso di saluto; LIX, pp.
19-21.
(5384) MARINI BETTOLO, Giovanni
Battista - Le accademie scientifiche in
Italia e la Rivoluzione francesce; LX,
pp. 257-278.
(5385) MARINI BETTOLO, Giovanni
Battista - membro dell’Ufficio di presidenza; LXI, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 43.
(5386) MARINI BETTOLO, Giovanni
Battista - membro dell’Ufficio di presidenza; LXII, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 43.
(5387) MARINI BETTOLO, Giovanni
Battista - membro dell’Ufficio di presidenza; LXIII, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 43.
(5388) MARINO, A. - Italia e Turchia;
XXII, vol. 4, pp. 156-158.
(5389) MARINO, Gennaro - Vicende
lontane ed attuali della biochimica nel
Mezzogiorno (continentale); LXVII,
vol. ANS-SIPS, pp. 147-152.
(5390) MARINUCCI, Carmine - membro dell’Ufficio di presidenza; LXIV,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
44.
(5391) MARINUCCI, Carmine - membro dell’Ufficio di presidenza; LXV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(5392) MARINUCCI, Carmine - membro dell’Ufficio di presidenza; LXVI,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
45.
(5393) MARINUCCI, Carmine - membro dell’Ufficio di presidenza; LXVII,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
46.
(5394) MARIOTTI, Giovanni - La Terramara di Parma; I, pp. 276-278.
(5395) MARIOTTI, Giovanni - presidente di Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 14.
(5396) MARIOTTI, Giovanni - presidente di Sezione; IV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(5397) MARIOTTI, Giovanni - presidente di Sezione; V, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(5398) MARIOTTI, Giovanni - presidente di Sezione; X, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(5399) MARIOTTTI, Giovanni - presidente di Sezione; XI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(5400) MARIOTTI, Lidia, COTURRI,
Elsa e BARALDI, Daniele - Guida
all’uso del calcolatore; LVIII, pp. 387388.
(5401) MARIOTTI, Marco - L’organizzazione di un gruppo di programmazione in un centro di elaborazione
dati; LIII, pp. 277-284.
(5402) MAROI, Fulvio - La Comunione tacita famigliare (contributo alla
riforma del codice civile); XIII, pp.
385
444-446.
(5403) MAROI, Fulvio - Per una raccolta di usi giuridici popolari; XV, pp.
520-537.
(5404) MAROI, Fulvio - Affermazioni
dottrinali e realizzazioni legislative in
Italia nel campo del Diritto Privato,
durante l’anno XIII E.F.; XXIV, vol. 2,
pp. 650-665.
(5405) MAROI, Fulvio - Il diritto agrario e il problema della colonizzazione;
XXV, vol. 4, pp. 433-443.
(5406) MAROI, Fulvio - Nuovi orizzonti del diritto dopo la codificazione
italiana; XLI, vol. 9, pp. 11-20.
(5407) MAROI, Fulvio - Il lavoro come
base della riforma dei contratti agrari;
XLII, vol. 2, pp. 545-552.
(5408) MARONE, A. - Le varie ipotesi
sull’aurora polare e la più semplice di
tutte; XXII, vol. 2, pp. 227-228.
(5409) MARONI, Arturo - Sulle serie
algebriche dotate di punti multipli
variabili, appartenenti ad una curva
algebrica; XX, vol. 2, pp. 50-54.
(5410) MAROTTA, Domenico - membro del Comitato scientifico; XXVIII,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
28.
(5411) MAROTTA, Domenico - membro dell’Ufficio di presidenza; XLII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 30.
(5412) MAROTTA, Domenico - membro dell’Ufficio di presidenza; XLIII,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
31.
(5413) MAROTTA, Gemma - Intervento nella discussione, in “Atti del
convegno: Basi genetiche dell’antro-
386
pologia criminale” (Frosinone, 2004),
Roma, 2004, pp. 121-122.
(5414) MAROTTA, Michele - La statura ed il livello mentale delle reclute
sarde; XLV, vol. 2, pp. 234-252.
(5415) MAROTTA, Michele - Tempo e
Rivoluzione; LX, pp. 279-312.
(5416) MAROTTA, Michele - Acqua,
uomo e società: riflessioni sociologiche; LXI, pp. 269-292.
(5417) MAROTTA, Michele - Aspetti
sociologici e bioetica delle biotecnologie; LXV, pp. 335-360.
(5418) MAROTTA, Michele - Intervento nella discussione, in “Atti del
convegno: Basi genetiche dell’antropologia criminale” (Frosinone, 2004),
Roma, 2004, pp. 132-134.
(5419) MAROTTA, Michele - membro
dell’Ufficio di presidenza; LX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
(5420) MAROTTA, Michele - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(5421) MAROTTA, Michele - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(5422) MAROTTA, Michele - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(5423) MAROTTA, Michele - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 44.
(5424) MAROTTA, Michele - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(5425) MAROTTA, Michele - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(5426) MAROTTA, Michele - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 46.
(5427) MAROTTA, Michele e CAPASSO, Rocco - La SIPS e le sue attività
dal 1939 al Duemila; LXVI, pp. 307354.
(5428) MARPICATI, Arturo - Il saluto
del Rappresentante del Partito prof.
Marpicati; XX, vol. 1, parte 1, pp. 9-10.
(5429) MARRA BARONE, Anna Salute e ambiente: una proposto educativa nell’ambito dell’insegnamento
delle scienze; LV, pp. 333-340.
(5430) MARRA BARONE, Anna e
ONORATO GINETTI, Anna M. - Iniziativa di sperimentazione di una
nuova metodologia basata sullo studio di un argomento di interesse unificante e interdisciplinare; LIII, pp.
453-458.
(5431) MARRASINI, Alberto - Osservazioni sulla morfologia di alcuni batteri; VII, pp. 960-961.
(5432) MARRASINI, Alberto - I contributi della Scuola Pisana alla patologia; XXVIII, vol. unico, pp. 68-69.
(5433) MARRASINI, Alberto - I contributi della Scuola Pisana alla patologia; XXVIII, vol. 1, pp. 459-504.
(5434) MARRE’, Erasmo - Aspetti
energetici della fotosintesi clorofilliana; L, pp. 263-268.
(5435) MARRO, Giovanni - L’esplorazione della necropoli di Gebelen (Dai
lavori della Missione Archeologica
Italiana in Egitto); XVII, pp. 592-636.
(5436) MARRO, Giovanni - Le prime
incisioni rupestri in Val Camonica;
XIX, vol. 2, pp. 297-298.
(5437) MARRO, Giovanni - Contributo alla paletnologia egiziana (dai lavori della Missione Archeologica Italiana in Egitto); XX, vol. 2, pp. 452-455.
(5438) MARRO, Giovanni - Saggio
illustrativo della raccolta precolumbiana di Torino; XX, vol. 2, pp. 445446.
(5439) MARRO, Giovanni - La seconda parete rocciosa istoriata di Cemmo;
XX; vol. 2, pp. 449-452.
(5440) MARRO, Giovanni - Alcuni
nuovi elementi del grandioso monumento paletnologico di Valcamonica;
XXI, vol. 3, pp. 328-341.
(5441) MARRO, Giovanni - La distrofia scheletrica nella sindrome “Esuberante sviluppo pubere precocissimo” ;
XXI, vol. 3, p. 363.
(5442) MARRO, Giovanni - Presentazione del Corpo epistolare privato di
Bernardino Drovetti; XXI, vol. 4, pp.
103-108.
(5443) MARRO, Giovanni - Ancora
delle incisioni rupestri Camune; XXII,
vol. 4, pp. 165-168.
(5444) MARRO, Giovanni - Sull’Antropologia e sull’Etnografia dell’Egitto predinastico; XXIV, vol. 4, pp. 211219.
(5445) MARRO, Giovanni - Le recenti
esplorazioni sulle rocce incise di Valcamonica; XXIV, vol. 4, pp. 220-226.
(5446) MARRO, Giovanni - Curiose
figurazioni antropomorfiche fra le
incisioni rupestri camune; XXV, vol. 1,
pp. 226-232.
(5447) MARRO, Giovanni - Nuova
387
concezione razziale; XXVIII, vol. 4,
pp. 325-326.
(5448) MARRO, Giovanni - membro
del Comitato scientifico; XX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(5449) MARRO, Giovanni - membro
del Comitato scientifico; XXI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(5450) MARRO, Giovanni - membro
del Comitato scientifico; XXIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(5451) MARSEGLIA, Salvatore - Programmi di chimica; LVIII, pp. 375-378.
(5452) MARSELLA, Roberto - Intervento alla discussione del 29 set.; LVII,
p. 238.
(5453) MARTARELLI, Giampietro La misura elettrica delle grandezze
meccaniche nella tecnica ferroviaria;
XLI vol. 2, parte 2, pp. 215-242.
(5454) MARTELLI, Alessandro - Il
metodo chimico analitico nella indagine geologica dei calcari; II, pp. 375376.
(5455) MARTELLI, Alessandro - La
serie geologica delle coste dell’Albania meridionale; II, pp. 376-377.
(5456) MARTELLI, Alessandro - Sul
criterio geologico per l’imposizione
del vincolo forestale; XIII, p. 433.
(5457) MARTELLI, Alessandro - Il
problema della elettrificazione delle
ferrovie in Italia; XVI, pp. 135-149.
(5458) MARTELLI, Alessandro - Le
fonti dell’energia meccanica in Italia;
XX, vol. 1, pp. 60-80.
(5459) MARTELLI, Alessandro - Il
problema italiano del petrolio; XXI,
vol. 1, pp. 110-126.
388
(5460) MARTELLI, Alessandro - presidente di Sezione; XX, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(5461) MARTELLI, Alessandro - presidente di Sezione; XXI, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(5462) MARTELLI, Ugolino - Intorno
alla nomenclatura del Pandanus odoratissimus; XVIII, vol. 2, p. 220.
(5463) MARTELLI, Valentino - Sulla
nomenclatura scientifica; XVI, pp.
604-605.
(5464) MARTINELLI, Giuseppe - Il
terremoto senese del 25 agosto 1909 e
i centri sismici; III, p. 524.
(5465) MARTINELLI, Giuseppe Intorno ad alcuni recenti tentativi di
previsione sismica; IV, p. 812.
(5466) MARTINEZ, Giuseppe - L’informatica nel processo formativo:
realtà e prospettive; LIII, pp. 171-184.
(5467) MARTINI, Alfredo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 41.
(5468) MARTINI, Alfredo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LIX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
(5469) MARTINI, Alfredo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
(5470) MARTINI, Alfredo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(5471) MARTINI, Alfredo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(5472) MARTINI, Alfredo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(5473) MARTINI, Alfredo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 44.
(5474) MARTINI, Alfredo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(5475) MARTINI, Alfredo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(5476) MARTINI, Alfredo - membro
dell’Ufficio di presidenza; LXVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 46.
(5477) MARTINI, Lorenzo - membro
di Sezione; 2°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 6.
(5478) MARTINI, Marino - L’uso del
calcolatore elettronico nella ricerca
geochimica; LIII, pp. 285-292.
(5479) MARTINI, Pierluigi - La gestione dei servizi idrici; LXI, pp. 173-182.
(5480) MARTINI, Virgilio - L’assorbimento intestinale dei lipidi; XLII, vol.
2, pp. 191-210.
(5481) MARTINO, Gaetano - Le ricerche eseguite in Italia nel campo della
fisiologia durante gli anni XIV, XV,
XVI e XVII E.F.; XXVIII, vol. 2, parte 2,
pp. 587-690.
(5482) MARTINO, Gaetano - Discorso
d’apertura della XLVIII Riunione
della SIPS in Diario della XLVIII Riunione, 1964, N. 2, pp. 3-5.
(5483) MARTINO, Gaetano - presidente; XLIV, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 31.
(5484) MARTINO, Gaetano - presidente; XLV, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 32.
(5485) MARTINO, Gaetano - presi-
dente; XLVI, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 33.
(5486) MARTINO, Gaetano - presidente; XLVII, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 33.
(5487) MARTINO, Gaetano - presidente; XLVIII, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 34.
(5488) MARTINO, Gaetano - presidente; XLIX, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 35.
(5489) MARTINO, Gaetano - La circolazione del sangue in “Un secolo di
progresso scientifico italiano”, vol. IV,
1939, p. 309.
(5490) MARTINOLI, G. - Alcune
osservazioni sul macrosomatico delle
specie botaniche in Sardegna; XLII,
vol. 2, pp. 89-92.
(5491) MARTINOTTI, Leonardo Profilassi delle malattie ereditarie in
Dermosifilopatia; XXVII, vol. 6, pp.
139-162.
(5492) MARTINOTTI, Pietro - Proprietà ed applicazione della funzione
logistica; XIX, vol. 2, pp. 788-789.
(5493) MARTINOTTI, Pietro - Un fondamento matematico delle seriazioni
statistiche a distribuzione binomiale;
XX, vol. 2, p. 512-513.
(5494) MARTINOZZI, Leonardo Contributo allo studio della luminosità delle stelle cadenti; XVIII, vol. 2, p.
87.
(5495) MARTINOZZI, Leonardo Modificazione al montaggio classico
per la misura della densità degli ioni
atmosferici; XVIII, vol. 2, p. 106.
(5496) MARTINOZZI, Leonardo -
389
Fotometri specialmente adatti per
misure di “Albedo”; XX, vol. 2, pp. 8386.
(5497) MARTINOZZI, Leonardo - Un
anemometro e un nefoscopio costruiti
recentemente in Italia; XXII, vol. 2, pp.
221-223.
(5498) MARTINOZZI, L. - Densità di
ioni e tipi d’aria; XXII, vol. 2, p. 236.
(5499) MARTINOZZI GRASSETTI,
G. - A proposito dell’esposizione di
Chicago: rivendicazioni nazionali;
XXII, vol. 2, p. 219.
(5500) MARTUCCI, Giuseppe - Il contributo dell’Onu alla difesa e al
miglioramento della qualità della vita;
LV, pp. 299-312.
(5501) MARTUZZI VERONESI, Fosca
- La nascita di una scienza dell’uomo
in Italia; LX, pp. 193-202.
(5502) MARUCCI, A. - Progresso
scientifico e progresso morale. Nuovi
metodi per l’educazione della volontà; XV, pp. 741-745.
(5503) MARUSSI, Antonio - Principi
di Geodesia intrinseca applicati al
campo di Somigliana; XLII, vol. 1, pp.
247-256.
(5504) MARZEMIN, Giuseppe - Le
origini romane di Venezia; XXVI, vol.
3, pp. 15-37.
(5505) MARZI, Alberto - Contributo
allo studio dell’attenzione in rapporto
con l’età; XX, vol. 2, pp. 388-391.
(5506) MARZI, Alberto - L’attività
svolta in Italia nel campo della psicologia durante gli anni XIV, XV, XVI e
XVII E.F.; XXVIII, vol. 2, parte 2, pp.
691-742.
390
(5507) MARZI, Alberto - Senso statico
e cinetico. Senso muscolare in “Un
secolo di progresso scientifico italiano”, vol. IV, 1939, p. 271.
(5508) MARZI, V. - L’incremento delle
produzioni vegetali nel Mezzogiorno
dall’Unità ad oggi; LXVII, vol. ANSSIPS, pp. 153-168.
(5509) MARZIALI, Giambattista Valore sociale e politico delle tradizioni popolari; XXIV, vol. 1, pp. 262-266.
(5510) MARZOLO, Francesco - L’autarchia economica e qualche aspetto
dei problemi dei serbatoi o laghi artificiali; XXVI, vol. 4, pp. 194-201.
(5511) MARZULLO, Antonio - La statua di Marzyas e la colonia latina di
Paestum; XXI, vol. 4, pp. 94-95.
(5512) MARZULLO, Antonio - La statua di Marzyas e la colonia latina di
Paestum; XXI, vol. 5, pp. 193-219.
(5513) MASCALI, Silvestro - Case economiche per impiegati dello Stato in
Sicilia; XII, vol. 2, p. 192.
(5514) MASCALI, Silvestro - Lago
artificiale da ricavarsi costruendo il
fiume Troina, tra Angiopa e Mania;
XII, vol. 2, p. 77.
(5515) MASCARELLI, Luigi - Equilibri su sistemi ternari; I, p. 262.
(5516) MASCARELLI, Luigi - Polimeri dell’aldeide benzoica; I, p. 262.
(5517) MASCARELLI, Luigi - Solubilità allo stato solido tra composti aromatici e i loro corrispondenti esaidrogenati; I, p. 262.
(5518) MASCARELLI, Luigi - Sui
derivati del fenilenjodonio; I, p. 262.
(5519) MASCARELLI, Luigi - Sulle
proprietà dell’idrato di difenilenjodonio e di alcuni suoi derivati; II, pp.
343-345.
(5520) MASCARELLI, Luigi - Sul contegno di alcune sostanze organiche
contenenti jodio plurivalente; III, pp.
508-510.
(5521) MASCARELLI, Luigi - Sul contegno delle aldeidi benzoica e paratoluica in presenza di jodio e sotto
l’azione della luce; IV, pp. 776-779.
(5522) MASCARELLI, Luigi - Derivati del difenile; XV, pp. 576-578.
(5523) MASCARELLI, Luigi - La composizione delle acque dell’Uebi Scebeli: 1) Dalle sorgenti a Buslei; 2) Nel territorio del Villaggio Duca degli
Abruzzi (Somalia); XIX, vol. 2, pp.
158-167.
(5524) MASCARELLI, Luigi - Contegno particolare dei derivati 2-2’ - bisostituti del difenile; XX, vol. 2, p. 266.
(5525) MASCARELLI, Luigi - Nitrazione del 2-clorodifenile; XX, vol. 2, p.
266.
(5526) MASCARELLI, Luigi - Stereoisomeria dei derivati del difenile: Tentativi di sdoppiamento dell’acido
dipierico nei suoi antipodi ottici; XX,
vol. 2, p. 266.
(5527) MASCARELLI, Luigi - Contributo alla conoscenza del bifenile e dei
suoi derivati; XXI, vol. 2, pp. 332-33.
(5528) MASCARELLI, Luigi - presidente di Sezione; XXI, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(5529) MASCARELLI, Luigi - presidente di Sezione; XXII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(5530) MASCARELLI, Luigi - presidente di Sezione; XXIII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(5531) MASCARELLI, Luigi e GATTI,
D. - Contributo alla conoscenza del
bifenile e dei suoi derivati. Influenza
dei sostituenti in 2’ su alcune reazioni
dell’NH2 in 2: passaggio dal sistema
bifenilico a quello fluorenico; XXI, vol.
2, pp. 233-235.
(5532) MASCARELLI, Luigi e GATTI,
D. - Studi e ricerche nella serie del
bifenile; XXII, vol. 2, p. 287.
(5533) MASCARELLI, Luigi e
LONGO, B. - Tosamento dello iodio
organico mediante la bomba calorimetrica; XXII, vol. 2, pp. 287-288.
(5534) MASCARELLI, Luigi
e
TOSCHI, B. - Ricerche intorno a
sostanze contenenti jodio in un nucleo
di sei termini; V, pp. 831-833.
(5535) MASCHERPA, Pietro - Ricerche sperimentali sull’organotropismo
indotto di alcuni metalli; XXVIII, vol.
4, pp. 139-150.
(5536) MASCHERPA, Pietro - Metodo
delle pressioni frazionate e suo interesse per la chimica biologica e per la
farmacologia; XLII, vol. 2, pp. 211-214.
(5537) MASCI, Filippo - Scienza e
conoscenza; IV, pp. 535-565.
(5538) MASCI, Guglielmo - Sul corso
dei titoli a reddito variabile ed il
deprezzamento della moneta; XIII, p.
455.
(5539) MASCI, Guglielmo - La previsione dei fatti economici; XXII, vol. 4,
pp. 83-111.
(5540) MASCI, Guglielmo - presiden-
391
te di Sezione; XXIV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 24.
(5541) MASCI, Guglielmo - presidente di Sezione; XXV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 25.
(5542) MASCI, Guglielmo e AMOROSO, Luigi - L’opera scientifica di Maffeo Pantaloni (1857-1924); XXIV, vol. 5,
p. 62.
(5543) MASCINI, Marco, MARRAZZA, Giovanna e PALCHETTI, Ilaria Biosensori per l’ambiente; LXV, pp.
145-180.
(5544) MASERA, M. - Sui fossili quaternari di Cala Mosca (Cagliari); VI, p.
805.
(5545) MASI, Luigi - membro di
Sezione; 2°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 5.
(5546) MASI, Luigi - membro di
Sezione; 4°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 7.
(5547) MASI, Luigi - membro di
Sezione; 5°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 8.
(5548) MASI, Luigi - membro di
Sezione; 7°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 9.
(5549) MASINI, Giancarlo - Saluto;
XLIX, vol. 1, p. 27.
(5550) MASINI, Romeo - Dall’astronomia all’astronautica; LI, pp. 213216.
(5551) MASNOVO, Amato - Intorno
al principio di causalità; XX,vol. 2, pp.
539-543.
(5552) MASSA, Carlo - Salari agricoli
in terra di Bari dal 1447 al 1733; IV, p.
885.
392
(5553) MASSARI, Claudia - I crani
della missione della R. Società Geografica Italiana all’Oasi di Giarabub;
XVIII, vol. 2, pp. 216-217.
(5554) MASSARI, Claudia - Frammaneto di cranio umano fossile della
Grotta Romanelli; XVIII, vol. 2, pp.
304-305.
(5555) MASSARI, Claudia - Su alcune
caratteristiche craniometriche dei
Somali; XLII, vol. 2, pp. 293-296.
(5556) MASSARI, Claudia - Contributo alla craniologia della Bolivia; XLV,
vol. 2, pp. 253-255.
(5557) MASSARI, Claudia - Notizie
morfologiche su alcuni reperti cranici
provenienti da vecchi sepolcreti della
città di Firenze in “Scienza e Tecnica”,
vol. 3, N. 3, 1959, pp. 158-162.
(5558) MASSARI, Giovanni e ANEMONA, Carmine - Il problema dell’umidità nei monumenti: ultime
esperienze e nuovi orientamenti culturali; XLIX, vol. 2, pp. 1089-1091.
(5559) MASSERA, Virgilio - Essenza
di Santolina Chamaecyparissus L.
della Pirenaica; XIV, p. 492.
(5560) MASTRELLI, Carlo Alberto L’influsso dei moderni mezzi di
comunicazione sui sistemi linguistici;
LI, pp. 365-378.
(5561) MASTRELLI, Carlo Alberto La diffusione linguistica e le vie di
comunicazione; LII, pp. 363-376.
(5562) MASTROCESARE, Vittoria L’industria litica e la cronologia della
palafitta bresciana di Polada; XLII,
vol. 2, pp. 377-392.
(5563) MATERASSI, Riccardo, VIN-
CENZINI, Massimo, BOCCI, Fabio e
RICCI, Daniela - Le microalghe verdiazzurre come fonte di vitamina B12;
LIV, pp. 435-444.
(5564) MATERNINI, Francesco Osservazione sui trasporti stradali e
ferroviari; XXIV, vol. 3, p. 200.
(5565) MATERNINI, Matteo - La
mobilità umana nello sviluppo dei
traffici; LI, pp. 147-154.
(5566) MATERNINI, Matteo - Il contributo al trasporto per mare attraverso le 28 edizioni di giornate di studi
superiori riguardanti l’organizzazione dei trasporti nell’integrazione economica europea; LIX, pp. 329-343.
(5567) MATTAROLO, Fredolino - Il
trasporto delle derrate alimentari; LII,
pp. 305-338.
(5568) MATTEI-CERASOLI, Leone - Il
Decimo Abate di Cava Balzamo 12081232. Profilo storico ricavato dai documenti dell’archivio di Cava; XXIII,
vol. 4, pp. 114-115.
(5569) MATTEUCCI, Carlo - membro
di Sezione; 3°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 6.
(5570) MATTEUCCI, Mario - Esperienze dell’unificazione del diritto
delle obbligazioni; XLII, vol. 2, pp.
535-542.
(5571) MATTEUZZI, L. - L’applicazione dell’analisi periodale grafica allo
studio dei barogrammi; XII, vol. 2,
pp. 21-22.
(5572) MATTIOLI, G. - Deflusso turbolento attorno alla lastra piana; XXII,
vol. 2, pp. 176-178.
(5573) MATTIOLI, G. Domenico - Il
problema della turbolenza nei riguardi teorici sperimentali ed applicativi;
XXVII, vol. 5, pp. 21-34.
(5574) MATTIROLO, Oreste - Ciò che
hanno fatto i botanici italiani nell’ultimo cinquantennio (1861-1911) e ciò
che dovrebbero fare; V, pp. 497-521
(876).
(5575) MATTIROLO, Oreste - Lorenzo Terraneo (1666-1714) e l’importanza dell’opera sua nella storia botanica
del Piemonte; VI, p. 822.
(5576) MATTIROLO, Oreste - I risultati delle erborizzazioni nelle Cinque
Terre studiati in rapporto all’efficacia
del fattore antropico; VI, pp. 822-823.
(5577) MATTIROLO, Oreste - Contributo alla micologia ipogea della Venezia subalpina; XI, pp. 637-639.
(5578) MATTIROLO, Oreste - Il censimento delle piante crescenti nelle Cinque terre (Spezia); XVIII, vol. 2, p. 219.
(5579) MATTIROLO, Oreste - Flora
d’Oropa; XVIIII, vol. 2, p. 219.
(5580) MATTIROLO, Oreste - Intorno
ai movimenti del Catastoma, Licoperdacea speciale ai “Sabbioni” (prov. di
Torino); XVIII, vol. 2, p. 219.
(5581) MATTIROLO, Oreste - Osservazioni intorno ad una epidemia del
Boletus luteus causata da un Hypomyces non ancora descritto; XVIII,
vol. 2, p. 219.
(5582) MATTIROLO, Oreste - Sulle
raccolte botaniche riportate dalla spedizione del duca degli Abruzzi alle
sorgenti dell’Uebi-Scebeli; XVIII, vol.
2, p. 219.
(5583) MATTIROLO, Oreste - L’Abate
393
Giacomo Bresaola; XIX, vol. 2, pp.
322-323.
(5584) MATTIROLO, Oreste - Intorno
ad una curiosa epidemia causata da
un stymomyces; XIX, vol. 2, p. 316.
(5585) MATTIROLO, Oreste - Notizie
intorno alla Flora Sardoa di Michele
Plazza; XIX, vol. 2, p. 316.
(5586) MATTIROLO, Oreste - Le
riproduzioni dei vegetali eduli nei
mattoni di terracotta; XIX, vol. 2, p.
316.
(5587) MATTIROLO, Oreste - Sull’organizzazione del Parco Nazionale del
Gran Paradiso. Sui risultati ottenuti e
sulla importanza e utilità dei parchi
nazionali; XX, vol. 1, parte 2, pp. 192208.
(5588) MATTIROLO, Oreste - presidente di Sezione; VI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(5589) MATTIROLO, Oreste - presidente di Sezione; VII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(5590) MATTIROLO, Oreste - presidente di Sezione; X, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(5591) MATTIROLO, Oreste - presidente di Sezione; XI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(5592) MATTIROLO, Oreste - presidente di Sezione; XVII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(5593) MATTIROLO, Oreste - presidente di Sezione; XVIII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(5594) MAUCERI, Enrico - Il caravaggismo in Sicilia ed Alonzo Rodriguez
pittore messinese del secolo XVII; XII,
394
vol. 2, pp. 200-201.
(5595) MAUCERI, Enrico - Sul Lias di
Grotte; XII, vol. 2, p. 74.
(5596) MAURIZIO, E. - Conquiste
recenti di endocrinoterapia ginecologica; XXI, vol. 3, pp. 296-300.
(5597) MAXIA, Carlo - Scambi di
acqua in cellule viventi; XXI, vol. 3,
pp. 244-247.
(5598) MAXIA, Carlo - L’accrescimento corporeo umano dalla nascita al
periodo post-pubertario in due paesi
di montagna della Sardegna; XLII,
vol. 2, pp. 297-298.
(5599) MAXIA, Carlo - Esiste una correlazione fra larghezza della sella turcica e larghezza della biorbitaria interna?; XLII, vol. 2, pp. 299-300.
(5600) MAXIA, Carlo - Significato
morfologico della frequenza dei processi clinoidei e della loro fusione nel
cranio umano; XLII, vol. 2, pp. 303304.
(5601) MAXIA, Carlo - Antropologia
delle parti molli dei sardi centro-meridionali; XLV, vol. 2, p. 256.
(5602) MAXIA, Carlo - Uomo e
ambiente in Sardegna in Diario della
XLVIII Riunione, 1964, N. 3, p. 14.
(5603) MAXIA, Carlo e COSSU, Didaco - Craniologia roentgengrafica di
sardi centro-meridionali dal periodo
neolitico a quello attuale; XLII, vol. 2,
pp. 301-302.
(5604) MAYER, Enrico - presidente di
Sezione; 10°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 12.
(5605) MAYER, Giandomenico - L’ordinamento e i mezzi tecnici dell’istu-
tuto sperimentale nazionale di meccanica agraria e il programma particolare dell’istesso per la regione meridionale; XII, vol. 2, pp. 54-55, 144-145.
(5606) MAYER, Giandomenico - Considerazioni sul punto di vista meccanico sulle nuove concezioni intorno ai
metodi di lavorazione del terreno
agrario; XIII, pp. 425-426.
(5607) MAYMONE, Antonio - Validità
della logica in relazione al concetto
della funzione del tempo nelle scienze
della natura; XXVIII, vol. 5, pp. 353367.
(5608) MAYMONE, Bartolo - L’attività svolta in Italia nel campo delle
discipline zootecniche, nel triennio
XIV-XVI E.F.; XXVII, vol. 2, pp. 513527.
(5609) MAZZA, Aldo - Utilizzazione
dell’aria liquida come accumulatore
di energia e come forza motrice; XLI,
vol. 2, parte 1, pp. 279-290.
(5610) MAZZA, L. e ROLLA, Luigi Sistemi di telegrafia e di telefonia per
mezzo di fasci di radiazioni infrarosse; XVIII, vol. 1, pp. 326-335.
(5611) MAZZA, Paolo - Sulla presenza nel fegato di enzimi scindenti gli
acidi biliari coniugati; XXI, vol. 5, p.
123.
(5612) MAZZA, Paolo Francesco - I
progressi della biochimica in Italia
durante l’anno XIII E.F.; XXIV, vol. 2,
pp. 485-500.
(5613) MAZZA, Paolo Francesco Recenti progressi dei metodi biochimici industriali; XXVIII, vol. unico,
pp. 40-41.
(5614) MAZZA, Paolo Francesco Recenti progressi dei metodi biochimici industriali; XXVIII, vol. 1, pp.
365-383.
(5615) MAZZA, Paolo Francesco e
STOLFI, G. - Ricerche sul pigmento di
Halla Pathaenopea Costa; XIX, vol. 2,
p. 363.
(5616) MAZZANTINI ROSSO DI S.
SECONDO, Elena - Nuove vedute
biologiche; XX, vol. 2, p. 434.
(5617) MAZZANTINI ROSSO DI S.
SECONDO, Elena - La cura del cancro
nel sistema Elena Mazzantini Rosso;
XXI, vol. 3, pp. 281-282.
(5618) MAZZARELLA, Giuseppe L’analisi stratigrafica dei sistemi giuridici; XXVII, vol. 5, pp. 109-124.
(5619) MAZZARELLA, Giuseppe Contributo alla determinazione della
legge etnologica dell’evoluzione del
diritto; XXVIII, vol. 4, pp. 419-433.
(5620) MAZZARELLI, Giuseppe - Le
nostre conoscenze sulle malattie dei
pesci determinate da peculiari protozoi; I, p. 274.
(5621) MAZZARELLI, Giuseppe - Gli
studi sulla biologia dei pesci d’importanza economica; XXIV, vol. 4, pp. 3545.
(5622) MAZZARELLI, Giuseppe Come i banchi di Spugne della Libia
vennero in possesso dello Stato Italiano; XXV, vol. 4, pp. 320-323.
(5623) MAZZARELLI, Gustavo - I
campi di pesca delle acque della Libia,
esplorati con la R.N. “Tritone”; XXV,
vol. 4, pp. 314-319.
(5624) MAZZAROSA, Antonio - pre-
395
sidente generale; 5°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 8.
(5625) MAZZEI, Ferdinando - L’indagine demodassologica e il metodo
dell’indagine storica; XLV, vol. 3, pp.
197-203.
(5626) MAZZETTI, Carlo - La dissociazione termica di alcuni carbonati;
XIII, p. 345.
(5627) MAZZETTI, Carlo - L’industria
del gas in Italia; XXI, vol. 2, pp. 61-72.
(5628) MAZZETTI, Carlo e DE
CARLI, Felice - Sulla reagibilità allo
stato solido dell’anidride borica con
gli ossidi metallici; XIII, p. 345.
(5629) MAZZI, Gaspero - membro di
Sezione; 10°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 12.
(5630) MAZZINGHI, Francesco - Il
porto di Trieste ed i suoi ordinamenti;
XI, pp. 25-35.
(5631) MAZZINI, G. - Importanza
etnologica delle ceramiche del Perù
precolombiano; XXI, vol. 4, pp. 63-67.
(5632) MAZZINI, Massimo - Potenzialità ed applicazioni della microscopia elettronica in biologia; LXII, pp.
235-248.
(5633) MAZZOCCHI, A. - La riorganizzazione dei servizi di statistica
agraria; XIX, vol. 2, p. 806.
(5634) MAZZONE, Rosario - Affermazioni dottrinali e realizzazioni legislative in Italia nel campo del diritto
privato, durante l’anno XIV E.F.; XXV,
vol. 2, pp. 460-473.
(5635) MAZZONI, Giuliano - Spiriti,
forme e tendenze della legislazione
fascista; XXVII, vol. 6, pp. 441-456.
396
(5636) MAZZONI, Guido - L’idea teorica del garibaldismo; II, pp. 497-498.
(5637) MAZZONI, Pacifico - Sulla
popolazione totale di un territorio;
XVIII, vol. 2, p. 153.
(5638) MAZZONI, Pacifico - Sulle
aree moltiplicabili del Cantelli; XXI,
vol. 2, p. 153.
(5639) MAZZOTTO, Domenico - Verifica sperimentale di una nuova formula per l’apparato di Lecher; VIII, p.
617.
(5640) MAZZOTTO, Domenico - Il
triodo melodico; XIII, pp. 327-329.
(5641) MAZZOTTO, Domenico - Perfezionamenti e leggi del triodo melodico; XIV, pp. 484-485.
(5642) MAZZOTTO, Domenico - Circuito melodico; XX, vol. 2, pp. 173174.
(5643) MCLAUCHLAN, K.A. - HighResolution Nuclear Magnetic Resonance Spectra of Molecules in Inclusion Compounds; XLVIII (CagliariSassari, 1964), in “Nuclear Magnetic
Resonance in Chemistry”, pp. 313318.
(5644) MEDI, Enrico - Un metodo per
la misura del valore della gravità;
XLV, vol. 1, pp. 96-98.
(5645) MEDI, Enrico - Ricerche sulle
cariche elettriche nell’atmosfera; XLV,
vol. 1, pp. 111-112.
(5646) MEDI, Enrico - Anno geofisico
internazionale in “Scienza e Tecnica”,
vol. 1, N. 1, 1957, pp. 37-46.
(5647) MEDICI, Leopoldo - Salario
corporativo e giusto salario; XXI, vol.
4, pp. 187-190.
(5648) MEDICI, Leopoldo - Un nuovo
modello culturale legato al progresso
delle scienze e della tecnologia; LV,
pp. 229-234.
(5649) MEDICI, Mario - Intorno al
fenomeno della circolazione in relazione all’ulteriore sviluppo delle caldaie a vapore a tubi d’acqua; XXI, vol.
2, p. 229.
(5650) MEDICI, Mario - I risultati conseguiti in Italia nel ramo delle macchine durante gli anni XVI e XVII E.F.;
XXVIII, vol. 2, parte 1, pp. 259-269.
(5651) MEDICI, Mario - Aspetti tecnici dei problemi ecologici sollevati dai
trasporti automobilistici; LII, pp. 83102.
(5652) MEDOLAGHI, Paolo - Su un
problema di importanza pratica specialmente per le Assicurazioni Sociali;
Riunione XX, vol. 2, pp. 55-56.
(5653) MEDOLAGHI, Paolo - La teoria dei rischi aggravati nella assicurazione sulla vita umana; XXVIII, vol. 3,
pp. 37-44.
(5654) MEDOLAGHI, Paolo - membro del Comitato scientifico; XIX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(5655) MEDOLAGHI, Paolo - presidente di Sezione; XXIV, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 24.
(5656) MEDOLAGHI, Paolo - presidente di Sezione; XXV, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 24.
(5657) MEDOLAGHI, Paolo - presidente di Sezione; XXVIII, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 28.
(5658) MEDOLAGHI, Paolo - presidente di Sezione; XLI, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 30.
(5659) MEDOLAGHI, Paolo - Calcolo
delle probabilità in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. I, 1939,
p. 267.
(5660) MEDOLAGHI, Paolo - Matematica attuariale in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. I, 1939,
p. 253.
(5661) MEERON, E. - Topological
Methods in the Cluster Theory of
Ionic Solutions; XLVII (Trieste, 1959),
in “An International Electrolytes
Symposium”, pp. 7-26.
(5662) MELDOLESI, Gastone - Nuove
applicazioni cliniche dell’azione antibatterica delle radiazioni secondarie;
XIII, pp. 406-407.
(5663) MELDOLESI, Gastone - Sull’azione a distanza delle radiazioni;
XIII, pp. 407-408.
(5664) MELDOLESI, Gastone - Sul
contributo che può essere portato ad
alcuni problemi di radiobiologia con
lo studio delle modificazioni provocate dai raggi X e _ sul ritmo divisorio
cellulare; XIX, vol. 2, p. 385-386.
(5665) MELDOLESI, Gastone
e
REVERBERI, Giuseppe - Sulle modificazioni del ritmo divisorio negli organismi monocellulari provocate dalla
radiazioni del radio; XIX, vol. 2, pp.
383-385.
(5666) MELICCHIA, Andrea - Sulla
periodicità delle effemeridi nel Po in
relazione anche alle periodicità di
pressione e di piovosità; XXVII, vol. 5,
pp. 468-478.
(5667) MELICCHIA, Andrea - Varia-
397
zioni climatiche e variazioni interdiurne della pressione (1881-1930);
XXVIII, vol. 3, pp. 485-512.
(5668) MELIS, Vittorio e TARICA,
Ileana - Flora del territorio; LXII, pp.
345-348.
(5669) MELLONI, Macedonio - membro di Sezione; 7°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 9.
(5670) MENABREA, Federigo - presidente di Sezione; 11°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 12.
(5671) MENCHETTI, Silvio - L’elaborazione elettronica e le sue applicazioni nel campo della cristallografia
strutturale; LIII, pp. 293-300.
(5672) MENEGAZZI, Guido - Principi
della finanza autarchica nell’economia corporativa; XXVI, vol. 5, pp. 443478.
(5673) MENEGAZZI, Guido - La
distribuzione del reddito nell’economia corporativa autarchica; XXVII,
vol. 3, pp. 434-485.
(5674) MENEGHETTI, Egidio - Azione emolitica, azione fissativa dei
metalli e serie elettrochimica degli elementi; XI, pp. 632-633.
(5675) MENEGHETTI, Egidio Influenza del colloide protettore sull’azione farmacologica dei colloidi
minerali; XII, vol. 2, pp. 92-93.
(5676) MENEGHETTI, Egidio Empatia sperimentale da solfuro di
antimonio; XIII, pp. 384-385.
(5677) MENEGHETTI, Egidio - Azioni locali che riproducono per fissazione di farmaci nell’apparato reticolo
endoteliale; XIV, p. 546.
398
(5678) MENEGHETTI, Egidio - Dose
letale e meccanismo di azione del tartaro emetico somministrato per via
gastrica; XX, vol. 2, pp. 413-414.
(5679) MENEGHETTI, Egidio - Le
regole sull’azione combinata dei farmaci; XX, vol. 2, p. 413.
(5680) MENEGHETTI, Egidio - Sulle
insuline ritardate. Nuovi criteri e
nuovo metodo per prolungare l’azione insulinica; XXVIII, vol. 4, pp. 151154.
(5681) MENEGHINI, Domenico Ossidazione dei sali cromici per opera
dell’ossido di argento; V, p. 827.
(5682) MENEGHINI, Domenico - Progressi e problemi della moderna
metallurgia; VIII, pp. 243-257.
(5683) MENEGHINI, Domenico membro dell’Ufficio di presidenza;
IX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005,
p. 17.
(5684) MENEGHINI, Domenico membro dell’Ufficio di presidenza; X,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
18.
(5685) MENEGHINI, Domenico e
BRUNI, Giuseppe - Sulla formazione
di cristalli misti per diffusione allo
stato solido; V, pp. 830-831.
(5686) MENEGHINI, Francesco membro di Sezione; 9°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 11.
(5687) MENEGHINI, Giuseppe membro di Sezione; 3°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 6.
(5688) MENEGHINI, Giuseppe membro di Sezione; 4°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 7.
(5689) MENEGHINI, Giuseppe membro di Sezione; 7°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 9
(5690) MENEGHINI, Giuseppe membro di Sezione; 8°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 10.
(5691) MENESTRINA, Francesco - Il
confine italo-tirolese nella legislazione
austriaca dopo l’armistizio del 1918;
XIX, vol. 2, pp. 551-560.
(5692) MENGARINI, P. - La classificazione delle operazioni di credito
secondo le loro caratteristiche economiche; XXI, vol. 4, pp. 219-220.
(5693) MENGARINI, P. - Sul concetto
di profitto; XXIII, vol. 4, p. 172.
(5694) MENICHELLA, Donato membro dell’Ufficio di presidenza;
XLIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 31.
(5695) MENICHELLA, Donato membro dell’Ufficio di presidenza;
XLIV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 32.
(5696) MENICHELLA, Donato membro dell’Ufficio di presidenza;
XLV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 32.
(5697) MENICHELLA, Donato membro dell’Ufficio di presidenza;
XLVI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 33.
(5698) MENICHELLA, Donato membro dell’Ufficio di presidenza;
XLVII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 33.
(5699) MENICHELLA, Donato membro dell’Ufficio di presidenza;
XLVIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 34.
(5700) MENICOCCI, Marco - Le origini delle teorie evoluzionistiche; LX,
pp. 499-504.
(5701) MENNELLA, Cristoforo Sulla previsione degli apporti pluviometrici e delle disponibilità idriche
nel semestre estivo del 1949 per
Roma, Napoli e l’Isola d’Ischia; XLII,
vol. 1, pp. 605-612.
(5702) MENNELLA, Cristofaro - Sulla
previsione degli apporti pluviometrici stagionali per la penisola italiana;
XLV, vol. 1, pp. 113-123.
(5703) MENNELLA, Cristofaro - Sulle
previsioni desumibili dagli andamenti incipienti eccezionali delle annate
pluviometriche; XLV, vol. 1, pp. 124132.
(5704) MENOTTI, Carlo - Religione
ed ecologia nella città etrusca; LVI, pp.
489-492.
(5705) MENOZZI, Angelo - Quali
sieno le industrie chimiche che meritino principalmente di essere sviluppate in Italia e quali provvedimenti
sieno necessari a tale scopo; IX, pp.
261-270.
(5706) MENOZZI, C. - L’attuale situazione dopo un triennio di lotta e di
studi sugli insetti dannosi alla bieticoltura italiana; XXI, vol. 3, pp. 150155.
(5707) MENZ, Giovanna - Anatomia
delle specie italiche del genere
“Allium” appartenenti alla sezione
“Moly”; XI, pp. 644-645.
(5708) MERCALLI, Giuseppe - Osservazioni sulla temperatura del vaopore
399
emanante alla solfatara di Pozzuoli;
IV, pp. 794-796.
(5709) MERCIAI, Giuseppe - La glaciazione attuale nella Venezia Tridentina; XIX, vol. 2, pp. 256-260.
(5710) MERCIAI, Giuseppe e STEGAGNO, Giuseppe - Proposta e abbozzo
di programma per una missione di
studio sui laghi più evoluti della fossa
orografica galla (A.O.I.); XXV, vol. 4,
pp. 131-135.
(5711) MERCOGLIANO, D. - I complessi contenenti la sviluppabile delle
tangenti di una cubica gobba; XXI,
vol. 2, pp. 118-119.
(5712) MERCOGLIANO, D. - Sulle
condizioni necessarie e sufficienti
affinché due biquadratiche binarie
abbiano una due o tre radici comuni e
sopra alcune proprietà della quartica
dell’S4; XXI, vol. 2, pp. 119-120.
(5713) MERIGGI, Piero - Dell’ordinamento di un gabinetto di fonetica sperimentale; XVIII, vol. 2, p. 357.
(5714) MERIGGI, Piero - Di un piano
di studi coloniali; XVIII, vol. 2, pp.
319-323.
(5715) MERIGLIANO, Luciano Discorso introduttivo; LII, pp. 37-40.
(5716) MERIGLIANO, Luciano - presidente della Giunta esecutiva; LII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 38.
(5717) MERLA, Giovanni - Osservazioni geologiche sulle Dolomiti dei
Sesto in Pusteria; XIX, vol. 2, pp. 249252.
(5718) MERLINI, Antonio - Chirurgia
in “Un secolo di progresso scientifico
italiano”, vol. V, 1939, p. 61.
400
(5719) MERLINI, Giovanni - Il turismo invernale nell’Appennino ToscoEmiliano; XXVII, vol. 5, pp. 440-449.
(5720) MERLINI, Giovanni - Ambiente naturale e regioni economiche nella
Toscana costiera; XXVIII, vol. 3, pp.
439-466.
(5721) MESCHIERI, Luigi - Contributo allo studio della organizzazione
spontanea di un gruppo sociale; XLII,
vol. 2, pp. 215-224.
(5722) MESSEA, Alessandro - L’opera
del Regime per l’igiene e la sanità
pubblica; XIX, vol. 2, pp. 408-430.
(5723) MESSERI, Albina - Ricerche
sulla germinazione di Zamia media e
lo sviluppo del suo sistema conduttore; XVIII, vol. 2, pp. 222-223.
(5724) MESSERI, Albina - Lo sviluppo
del sistema e del tessuto di trasfusione
in plantule di gingko biloba; XIX, vol.
2, p. 328.
(5725) MESSERI, Albina - L’evoluzione del sistema conduttore di Cedrus
Libani Barrel; XX, vol. 2, pp. 349-350.
(5726) MESSERI, Antonio - Faenza a i
tempi di Evangelista Torricelli; II, pp.
461-462.
(5727) MESSERI, Piero - Costanza di
rapporti angolari nella mandibola
umana; XLV, vol. 2, pp. 257-260.
(5728) MESSINA, Ignazio - Intorno ad
un’indagine sulla morbilità in Italia;
XX, vol. 2,. P. 55.
(5729) MESSINA, Ignazio - Un piano
di rilevazione statistica riguardante la
cassa malattia degli Addetti al commercio; XX, vol. 2, p. 55.
(5730) MESSINA, Ignazio - Le riserve
matematiche complessive dell’assicurazione italiana contro l’invalidità e la
vecchiaia; XXIV, vol. 3, pp. 42-43.
(5731) MESSINA, L. - Un teorema
sulla legge uniforme dei grandi
numeri; XXI, vol. 2, pp. 151-152.
(5732) MESSINEI, Francesco - Aspetti
della dottrina generale dei contratti
nel nuovo codice civile; XLI, vol. 9, pp.
133-148.
(5733) MESSINI, Mariano - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(5734) MESSINI, Mariano - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(5735) MESSINI, Mariano - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 33.
(5736) MESSINI, Mariano - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 33.
(5737) MESSINI, Mariano - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 34.
(5738) MESSINI, Mariano - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLIX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 35.
(5739) MESSINI, Mariano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(5740) MESSINI, Mariano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(5741) MESSINI, Mariano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 38.
(5742) MESSINI, Mariano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 39.
(5743) MESSINI, Mariano - membro
dell’Ufficio di presidenza; LV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(5744) MEZZADROLI, Giuseppe - La
genetica primo fattore della valorizzazione della trasformazione agricola
del Mezzogiorno; XLV, vol. 1, pp. 417421.
(5745) MEZZAPESA, Pietro - Discorso introduttivo; LVI, pp. 33-37.
(5746) MEZZETTI BAMBACIONI,
Valeria - Sull’importanza di recenti
acquisizioni della fisiologia vegetale
nella produzione di varietà elette
necessarie al miglioramento dell’agricoltura meridionale; XLV, vol. 1, pp.
400-406.
(5747) MIANI CALABRESE, Donato I principali risultati conseguiti in Italia
negli ultimi anni, nel campo delle
applicazioni della statistica alle scienze biologiche e sociali; XXVI, vol. 2,
pp. 114-172.
(5748) MICALE, R. - Sul comportamento di alcune frazioni azotate del
plasma sanguigno dopo la splettomia;
XXI, vol. 3, p. 184.
(5749) MICELI, Riccardo - Un biennio
d’attività filosofica in Italia; XXVIII,
vol. 2, parte 2, pp. 969-980.
(5750) MICELI, Teodolinda - Palermo
e le sue risorse idriche; LXI, pp. 365378.
(5751) MICELI, Teodolinda - L’uomo:
un prodotto biologico?; LXII, pp. 373386.
(5752) MICHELETTA, Carlo - L’impiego delle radiazioni oscure dello
401
spettro nei collegamenti del campo di
battaglia; XVII, pp. 221-239.
(5753) MICHELETTI, L. - Sulla Galinsoga parviflora Cav.; I, p. 272.
(5754) MICHELI, Ferdinando - Contributo clinico ed anatomico-patologico allo studio della varietà luetica del
morbo di Banti; VII, pp. 962-963.
(5755) MICHELINI, Giovanni Battista
- membro di Sezione; 10°, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 12.
(5756) MICHELINI, Giovanni Battista
- presidente di Sezione; 10°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 12.
(5757) MICHELLI, Guido - Ricerche
sulla mortalità degli invalidi; XXIV,
vol. 3, pp. 74-84.
(5758) MICHELS, Roberto - La decadenza della classe media antica e il
sorgere di una classe media nuova nei
paesi di economia spiccatamente
capitalistica; II, pp. 435-436 (436-439).
(5759) MICHELS, Roberto - Ciò che è
di vero e ciò che è di erroneo nella teoria dell’immiserimento; III, p. 582.
(5760) MICHELS, Roberto - Nuovi
studi sulla classe politica e struttura
sociale massima nel dopoguerra; XXI,
vol. 4, p. 219.
(5761) MICOZZI, Ercole - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(5762) MICOZZI, Ercole - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(5763) MICOZZI, Ercole - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(5764) MICOZZI, Ercole - membro
402
dell’Ufficio di presidenza; XLV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(5765) MICOZZI, Ercole - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 33.
(5766) MICOZZI, Ercole - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 34.
(5767) MICOZZI, Ercole - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 34.
(5768) MIELE, Mario - Ancora a proposito della pretesa riforma del P.M.
in civile; XLII, vol. 2, pp. 501-506.
(5769) MIELI, Aldo - Sulle teorie delle
sostanze nei presocratici greci; VI, pp.
887-888.
(5770) MIELI, Aldo - Vannuccio Biringuccio e la sua opera “De la Pirotechnia; VII, pp. 996-997.
(5771) MIELI, Aldo - Notizie su corsi
di storia delle scienze. La storia della
scienza nei congressi della Società Italiana per il Progresso delle Scienze;
VIII, p. 681.
(5772) MIELI, Aldo - Per una cattedra
di storia della scienza; VIII, pp. 668681.
(5773) MIGLIACCI, D. - Sulla resistenza di alcune specie di vetro agli
agenti chimici; XIII, p. 339.
(5774) MIGLIAVACCA, Angelo Sulla rigenerazione di tendini; XIV, p.
545.
(5775) MIGLIAVACCA, Angelo - I
moderni concetti sull’antagonismo
delle ghiandole sessuali; XIX, vol. 2, p.
366.
(5776) MIGLIAVACCA, Angelo -
Alcuni risultati di sterilizzazione temporanea ormonale nella donna; XX,
vol. 2, pp. 376-378.
(5777) MIGLIAVACCA, Angelo Ormoni, lipoidi ed apparato genitale
femminile; XXI, vol. 3, p. 184.
(5778) MIGLIAVACCA, Angelo - Irradiazione Röntgen dell’ipofisi e riattivazione parziale dell’ovaio sotto
l’azione dell’ormone idrosolubile corticosurrenale; XXI, vol. 3, p. 185.
(5779) MIGLIAVACCA, Angelo Rilievi clinici sul pneumotorace terapeutico in gravidanza; XXI, vol. 3, pp.
280-281.
(5780) MIGLIORINI, Bruno - Discontinuità linguistica e prestito missologico; XX, vol. 2, p. 464.
(5781) MIGLIORINI, Carlo - Riesame
dell’applicazione alla tettonica delle
leggi della similitudine; XLII, vol. 1,
pp. 443-448.
(5782) MIGLIORINI, Elio - Intorno
alla conoscenza attuale degli abitanti e
dell’economia del Tibesti; XXV, vol. 4,
pp. 202-206.
(5783) MIGLIORINI, Elio - Gli studi
sui limiti altimetrici dell’Appennino;
XXVII, vol. 5, pp. 403-411.
(5784) MIGLIORINI, Elio - Materiali
per una monografia geografica su
Roma; XLII, vol. 1, pp. 613-622.
(5785) MIGLIORINI, Elio - Trasporto
aereo: voli charter e sviluppo del turismo; LII, pp. 463-468.
(5786) MIGNOSI, Pietro - Scienza e
rivelazione; XXIV, vol. 5, pp. 329-331.
(5787) MIKELLI, Guido - Gli studi italiani nel campo della tecnica delle
assicurazioni sociali durante l’anno
XVII E.F.; XXVIII, vol. 2, parte 1, pp.
71-75.
(5788) MILANI, Luigi A. - Italici ed
Etruschi; II, pp. 237-259 (482-486).
(5789) MILANI, Luigi A. - Per la istituzione di un museo dei gessi nei principali centri di coltura italiani; II, p.
492.
(5790) MILANI COMPARETTI,
Marco - Intervento alla discussione
del 1° ott.; LVII, p. 241.
(5791) MILANO, Domenico - membro di Sezione; 2°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 6.
(5792) MILIANI, Luigi - La navigazione interna nel piano autarchico;
XXVII, vol. 4, pp. 378-389.
(5793) MILLOSEVICH, Elia - Indirizzo moderno in Astronomia; II, pp.
103-119.
(5794) MILLOSEVICH, Elia - Urania e
Clio; VII, pp. 37-51.
(5795) MILLOSEVICH, Elia - Qualche
accenno sui primi osservatori dei passaggi di Mercurio e di Venere sul
disco del sole e specialmente su Geremia Horrox; VIII, pp. 659-667.
(5796) MILLOSEVICH, Elia - membro
dell’Ufficio di presidenza; III, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 15.
(5797) MILLOSEVICH, Elia - membro
dell’Ufficio di presidenza; IV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(5798) MILLOSEVICH, Elia - membro
dell’Ufficio di presidenza; V, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(5799) MILLOSEVICH, Elia - membro
dell’Ufficio di presidenza; VI, in
403
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(5800) MILLOSEVICH, Elia - presidente di Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 14.
(5801) MILLOSEVICH, Federico Sulle rocce trachitiche della Sardegna
settentrionale; I, p. 266.
(5802) MILLOSEVICH, Federico Sopra gli epidoti poco ferriferi e sopra
la loro presenza in località italiane; II,
p. 348.
(5803) MILLOSEVICH, Federico Giacimenti italiani di minerali accessori per la siderurgia; X, pp. 335-352.
(5804) MILLOSEVICH, Federico Questioni di petrolio; XIV, pp. 44-76.
(5805) MILLOSEVICH, Federico - La
moderna mineralogia nel quadro
delle scienze fisiche, chimiche e geologiche; XXIV, vol. 1, pp. 267-280.
(5806) MILLOSEVICH, Federico membro del Comitato scientifico;
XXII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 23.
(5807) MILLOSEVICH, Federico membro del Comitato scientifico;
XXIV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 24.
(5808) MILLOSEVICH, Federico membro del Comitato scientifico;
XXVII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 27.
(5809) MILLOSEVICH, Federico membro del Comitato scientifico;
XXVIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 28.
(5810) MILLOSEVICH, Federico presidente di Sezione; X, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
404
(5811) MILLOSEVICH, Federico - presidente di Sezione; XI, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(5812) MILLOSEVICH, Federico presidente di Sezione; XIX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(5813) MILLOSEVICH, Federico Introduzione allo studio dei progressi
raggiunti nel campo della mineralogia e geologia in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. II,
1939, p. 425.
(5814) MILONE, M. - Sull’isomerizzazione delle diossine a mezzo dei raggi
ultravioletti; XXII, vol. 2, pp. 288-289.
(5815) MILONE, Pietro - L’induzione
magnetica nella luce dell’Etna; XII,
pp. 16-17.
(5816) MIMMI, Marcello - membro
della presidenza del Comitato ordinatore; XLV, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 33.
(5817) MINALE, Luigi - La chimica
delle sostanze naturali marine: risultati e prospettive; LIX, pp. 181-200.
(5818) MINELLI, Carlo - Sulla stabilità statica torsionale dell’ala a sbalzo a
due longaroni; XIX, vol. 2, pp. 110-111.
(5819) MINELLI, Carlo - Sulle velocità
critiche degli alberi; XXI, vol. 5, pp. 5459.
(5820) MINELLI, Carlo - Velocità critiche di ali a sbalzo a longarone unico;
XXII, vol. 2, pp. 251-252.
(5821) MINELLI, Carlo - Su una possibile forma di instabilità dell’equilibrio
elastico nelle ali a sbalzo; XXV, vol. 1,
pp. 172-178.
(5822) MINELLI, Carlo - Particolari
sistemi elastici con infiniti legami
sovrabbondanti; XXVI, vol. 1, pp. 178180.
(5823) MINELLI, Carlo - Calcolo energetico-variazionale di travi di Vierendeel con grande numero di trasversi;
XXVII, vol. 5, pp. 305-312.
(5824) MINELLI, Paola - Fra ignoranza e stereotipi: risultati di una indagine sulla diffusione della conoscenza
di alimenti transgenici tra i consumatori italiani; LXV, pp. 419-428.
(5825) MINEO, C. - Potenziale newtoniano all’esterno d’un astro e stratificazioni d’equilibrio; XXII, vol. 2, pp.
179-181.
(5826) MINETTI, F. - Sulle condizioni
necessarie e sufficienti per la derivabilità rispetto ad un parametro sotto il
segno integrale; XXI, vol. 2, pp. 120121.
(5827) MINGAZZINI, Paolino - Sugli
ultimi scavi di Ravanusa (Agrigento);
XXIV, vol. 5, pp. 38-40
(5828) MINGIONE, E. - La pace fra i
popoli e il problema dell’educazione;
XXII, vol. 4, p. 253.
(5829) MINGOIA, Quintino - Sul Bromolfidrato di Magnesio; XIV, pp. 491492.
(5830) MINGOIA, Quintino e ODDO,
Bernardo - Sul bromosilfidrato di
magnesio; XIV, pp. 491-492.
(5831) MINGOIA, Quintino e ODDO,
Bernardo - Trasposizioni nel discatolo;
XIX, p. 489.
(5832) MINICH, Serafino R. - membro
di Sezione; 9°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 11.
(5833) MININNI, Giuseppe e TANDOI, Valter - Nuove applicazioni
delle biotecnologie nel trattamento
delle acque reflue, delle acque di falda
e dei fanghi di risulta degli impianti di
depurazione; LXV, pp. 123-144.
(5834) MINIO, Michelangelo - Del
progressivo sviluppo e di alcune
immediate deduzioni per l’Italia delle
osservazioni coordinate di fenologia;
XIX, vol. 2, p. 324.
(5835) MINISCALCHI, Francesco membro di Sezione; 9°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 11.
(5836) MINOCCHI, Salvatore - L’incremento degli studi storico-religiosi
in Italia; II, pp. 454-455.
(5837) MINOTTO, Giovanni - membro di Sezione; 9°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 11.
(5838) MINTO, Antonio - Problema
delle origini degli etruschi e le antiche
coltivazioni minerarie dell’Etruria;
XXVIII, vol. unico, p. 43.
(5839) MINTO, Antonio - Il problema
delle origini degli etruschi e le coltivazioni minerarie dell’Etruria; XXVIII,
vol. 1, pp. 525-550.
(5840) MINTO, Antonio e PERNIER,
Luigi - Gli scavi italiani del 1909 in
Creta; III, p. 568.
(5841) MIOLA, Alfonso - Su un umanista milanese lettore di retorica nello
Studio di Napoli; IV, pp. 897-899.
(5842) MIOLATI, Arturo - Delle
nuove idee sulla costituzione dei composti inorganici; I, p. 260.
(5843) MIOLATI, Arturo - Le industrie
elettroniche in Italia; VIII, pp. 259-272.
405
(5844) MIOLATI, Arturo - presidente
di Sezione; IX, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 17.
(5845) MIOLATI, Arturo - presidente
di Sezione; X, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 18.
(5846) MIRANDA, Carlo - Teoremi e
metodi per l’integrazione numerica
dell’equazione differenziale di Fermi;
XXI, vol. 2, pp. 121-125.
(5847) MIRANDA, Carlo - Estrazione
della partizione di Levi della variazione seconda per gli integrali doppi e
applicazioni; XXII, vol. 2, pp. 155-156.
(5848) MIRANDA, Carlo - Le ricerche
di analisi matematica in Italia nell’anno XVII E.F.; XXVIII, vol. 2, parte 1,
pp. 9-23.
(5849) MIRONE, Salvatore - Sull’opportunità della pubblicazione di un
grande “corpus” delle antiche monete
siciliane; XII, vol. 2, p. 199.
(5850) MISSIROLI, Alberto - Le razze
di “Anopheles maculipennis” e le
bonifiche delle lagune; XXVI, vol. 5,
pp. 86-93.
(5851) MITOLO, Michele - Polinevrite
e scorbuto sperimentali, ed intossicazione chimica da metalli e metalloidi;
XXI, vol. 3, pp. 294-296.
(5852) MITOLO, Michele - Analisi
grafica ed interpretazione di speciali
forme di movimenti dell’apparato
respiratorio; XXII, vol. 3, p. 81.
(5853) MITOLO, Michele - Modificazioni del contenuto di diversi lipoidi
nel sistema nervoso centrale durante
l’attività riflessa; XXII, vol. 3, p. 82.
(5854) MITOLO, Michele - Studio cri-
406
tico sperimentale sulle così dette sindromi da ipervitaminosi; XXII, vol. 3,
p. 82.
(5855) MITOLO, Michele - Il tasso glicemico nel corso dell’allenamento
all’esercizio fisico (ricerche sull’uomo); XLII, vol. 2, pp. 225-228.
(5856) MOCHI, Alberto - Osservazioni al discorso di Enrico Persico: “Il
principio di causalità nella fisica
moderna”; XVIII, vol. 1, pp. 387-390.
(5857) MOCHI, Aldobrandino - E’
possibile indicare quale sia stata in Italia la successione delle industrie
paleolitiche in rapporto ai cambiamenti della fauna quaternaria?; V, pp.
898-899 (899-900).
(5858) MOCHI, Aldobrandino - Il contributo italiano alla Paleontologia
umana; XVIII, vol. 1, p. 601.
(5859) MOCHI, Aldobrandino - Tentativo di classificazione del paleolitico
superiore italiano; XVIII, vol. 2, pp.
310-311, 315-317.
(5860) MOCHI, Aldobrandino - Contributi italiani alla conoscenza del
paleolitico antico dell’Africa meridionale; XIX, vol. 2, pp. 301-302.
(5861) MOCHI, Aldobrandino - Studi
ed esperimenti preparatori per una
indagine antropometrica sui militari
di leva; XIX, vol. 2, pp. 302-309.
(5862) MOCHI, Aldobrandino e BIASUTTI, Renato - Sul politopismo delle
forme craniensi; II, pp. 423-424.
(5863) MOCHI, Aldobrandino ed altri
- Discussione sul Cranio dell’Olmo;
XVIII, vol. 2, pp. 305-308.
(5864) MOCHI, Aldobrandino - mem-
bro del Comitato scientifico; XIX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(5865) MODIANO, Guido - Adattamento dell’uomo all’ambiente: il caso
dell’adattamento genetico alla malaria; LXII, pp. 135-162.
(5866) MODICA, Isidoro - Per la codificazione del contratto di lavoro; XII,
vol. 2, pp. 165-166.
(5867) MODICA, Orazio - Metodo per
determinare il diametro dei globuli
rossi del sangue. Evoluzione di esso
diametro nei globuli rossi dell’uomo
nei primi due mesi di vita extrauterina; II, p. 381.
(5868) MODICA, Orazio - Sangue ed
organi emopoietici nell’asfissia; II, p.
382.
(5869) MODONE, Eros - Costruzione,
in una classe prima, di un libro di
osservazioni scientifiche; LIII, pp. 483488.
(5870) MOGGI, Guido - L’ecologia nei
libri di testo della scuola secondaria;
LII, pp. 513-518.
(5871) MOGGI, Guido - Possibilità di
un approfondito e corretto uso dei
musei naturalistici come mezzo didattico; LIII, pp. 473-474.
(5872) MOLAJOLI, Bruno - Saluto;
XLIX, vol. 1, pp. 25-26.
(5873) MOLAJOLI, Bruno - Attività
della direzione generale delle antichità e belle arti; XLIX, vol. 2, pp. 757-761.
(5874) MOLAJOLI, Bruno - Parole
d’apertura; XLIX, vol. 2, pp. 881-887.
(5875) MOLFESE, Manlio - L’aviazione civile nel suo sviluppo verso
l’oriente; XXII, vol. 1, pp. 60-92.
(5876) MOLINARI, Ettore - L’importanza del chimico nell’industria
moderna; IX, pp. 271-280.
(5877) MOLINARI, Henry - Sulla data
del bimillenario Virgiliano; XIX, vol. 2,
p. 78.
(5878) MOLINARI, Henry - La pressione quale fattore dello sviluppo tecnico e scientifico; XX, vol. 1, parte 1,
pp. 445-455.
(5879) MOLINARI, Henry - Le materie plastiche; XXVI, vol. 4, pp. 244-259.
(5880) MOMIGLIANO, Attilio L’opera narrativa di Giovanni Verga;
XII, vol. 1, pp. 443-479.
(5881) MONACELLI, M. - Sul Bottone
d’Oriente in Abruzzo; XXII, vol. 3, pp.
86-93.
(5882) MONASTERIO, Gabriele L’azione della luce sul ricambio intermedio; XIX, vol. 2, pp. 389-391.
(5883) MONCADA, Corrado - I giacimenti potassici siciliani in “Scienza e
Tecnica”, vol. 1, N. 1, 1957, pp. 25-36.
(5884) MONDADORI, Arnoldo membro dell’Ufficio di presidenza;
XLVIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 34.
(5885) MONDAINI, Gennaro - L’abolizione della schiavitù in Etiopia nei
suoi aspetti economici e sociali; XXV,
vol. 5, pp. 387.
(5886) MONDELLI, Rosanna e MERLINI, Lucio - Tautomerism in SideChain Substituted 2-Methyl-N-heterocycles; XLVIII (Cagliari-Sassari,
1964), in “Nuclear Magnetic Resonance in Chemistry”, pp. 243-248.
(5887) MONDELLO, Ugo - L’organiz-
407
zazione del servizio meteorologico
del Rio Grande del Sud; VI, p. 807.
(5888) MONDELLO, Ugo - Ricerche
intorno alla sismicità del Brasile; VI, p.
807.
(5889) MONDELLO, Ugo - Su un riferimento esatto per la valutazione della
intensità sismica relativa; XIX, vol. 2,
p. 78.
(5890) MONDOLFO, Rodolfo - Sul
concetto di progresso; XV, pp. 745-748.
(5891) MONDOLFO, Rodolfo - Criteri di studio del problema riguardante
le origini della filosofia greca; XX, vol.
2, p. 534.
(5892) MONDOLFO, Rodolfo - L’infinito e le antinomie logiche nel pensiero antico; XXIV, vol. 5, pp. 341-343.
(5893) MONDOLFO, Rodolfo - La
filosofia antica in terra d’Africa e le
tendenze antiche al soggettivismo;
XXV, vol. 3, pp. 65-68.
(5894) MONFORTE, F. - Dosaggio
dell’arsenico in alcuni prodotti arsenicati organici iscritti nella farmacopea
ufficiale; XXII, vol. 2, p. 274.
(5895) MONINA, Guido - Discorso di
saluto; LVII, pp. 17-18.
(5896) MONTAGNA, Renzo - Il
governo degli uomini nella M.V.S.N.
in “Un secolo di progresso scientifico
italiano”, vol. III, 1939, p. 73.
(5897) MONTALENTI, Giuseppe - Le
ricerche di Zoologia in Italia nell’anno
XV E.F.; XXVI, vol. 2, pp. 337-382.
(5898) MONTALENTI, Giuseppe - La
protezione delle lagune e degli stagni
costieri; XLIX, vol. 2, pp. 669-672.
(5899) MONTALENTI, Giuseppe -
408
L’apporto delle scienze biologiche per
il miglioramento della qualità della
vita; LV, pp. 153-170.
(5900) MONTALENTI, Giuseppe Relazione di chiusura; LVI, pp. 353357.
(5901) MONTALENTI, Giuseppe membro dell’Ufficio di presidenza;
LVI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 40.
(5902) MONTALENTI, Giuseppe membro dell’Ufficio di presidenza;
LVII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 41.
(5903) MONTALENTI, Giuseppe membro dell’Ufficio di presidenza;
LVIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 41.
(5904) MONTALENTI, Giuseppe membro dell’Ufficio di presidenza;
LIX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 42.
(5905) MONTALENTI, Giuseppe presidente di Sezione; LI, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(5906) MONTALTO, Francesco - La
verità di un fatto e il principio di
ragion sufficiente; XVIII, pp. 753-759.
(5907) MONTALTO, Francesco - L’infinito e la tesi creazionistica; XXIV, vol.
5, pp. 387-395.
(5908) MONTALTO, Francesco Impero e civiltà. L’Italia e il suo fato
geografico; XXVI, vol. 1, pp. 618-623.
(5909) MONTALTO, Francesco Carattere nazionale della filosofia italiana nel pensiero filosofico di Bertando Spaventa; XXVII, vol. 3, pp. 555558.
(5910) MONTANARI, Augusto membro di Sezione; 12°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 13.
(5911) MONTANARO, E. - Faune attinologiche quaternarie dell’Africa
orientale; XXI, vol. 5, pp. 124-131.
(5912) MONTE, Michela e TONOLO,
Antonio - Sviluppo di microrganismi
sulla carta in relazione alla umidità
relativa dell’ambiente; XLIX, vol. 2,
pp. 1205-1212.
(5913) MONTEFREDINE, A. - Differenziazione del latte delle diverse specie animali mediante la conducibilità
elettrica; XXII, vol. 2, pp. 254-255.
(5914) MONTELEONE, Franco Intervento alla tavola rotonda “I sistemi audiovisivi”; LII, pp. 588, 593.
(5915) MONTELUCCI, Giuliano Intervento alla discussione “Le risorse
energetiche dell’Italia: disponibilità e
fabbisogni”; L, pp. 439-441.
(5916) MONTEMARTINI, Giovanni Sulle curve di domanda stagionale di
occupazione; V, p. 922.
(5917) MONTEMARTINI, Luigi L’ascensione dell’acqua nel fusto delle
piante; XIII, pp. 201-208.
(5918) MONTEMARTINI, Luigi Sulle condizioni di maturazione dei
periteci della Sphaerella Aronici (che
non furono mai visti in Italia); XIX,
vol. 2, p. 324.
(5919) MONTEMARTINI, Luigi - Una
nuova osservazione sull’anatomia
delle vie acquifere delle piante; XX,
vol. 2, p. 348.
(5920) MONTEMARTINI, Luigi - I
principali risultati delle ricerche bota-
niche in Italia durante l’anno XIII E.F.;
XXIV, vol. 2, pp. 406-411.
(5921) MONTERIN, Umberto - Differenze fra gli andamenti degli elementi metereologici in pianura ed in alta
montagna; XXI, vol. 2, p. 212.
(5922) MONTERIN, Umberto - Variazioni dei gradienti termici verticali
dalla pianura al crinale alpino; XXII,
vol. 2, p. 236.
(5923) MONTERIN, Umberto - Le
variazioni secolari del clima ed i relativi rapporti con le oscillazioni dei
ghiacciai; XXII, vol. 2, p. 237.
(5924) MONTERIN, Umberto L’esplorazione del Tibesti settentrionale e delle zone confinarie del sud
libico; XXV, vol. 4, pp. 113-130.
(5925) MONTEROSSO, Bruno - Anatomia di Peroderma cylindricus heller; XII, vol. 2, pp. 124-125.
(5926) MONTEROSSO, Bruno - Il contributo della scuola naturalistica
toscana allo studio della fauna italiana; XXVIII, vol. unico, p. 42.
(5927) MONTEROSSO, Bruno - Il contributo della scuola naturalistica
toscana allo studio della fauna italiana; XXVIII, vol. 1, pp. 385-414.
(5928) MONTEROSSO, Bruno - La
fauna d’Italia; XXVIII, vol. 4, pp. 5-12.
(5929) MONTEROSSO, Bruno - membro del Comitato scientifico; XIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(5930) MONTEVERDI, Angelo - presidente di Sezione; XLV, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(5931) MONTEZEMOLO, Vittorio Rendimento teorico delle ali battenti;
409
XIX, vol. 2, p. 149.
(5932) MONTEZEMOLO, Vittorio Sui proietti slittanti; XIX, vol. 2, p. 149.
(5933) MONTI, Achille - Sul valore
dell’esame geologico nel giudizio
igienico delle sorgenti di acqua potabile; I, p. 287 (287-288).
(5934) MONTI, Achille - Relazione
sull’attività dell’Istituto per l’Alto
Adige (nel 1922-1923); XII, vol. 1, pp.
LXXIII.
(5935) MONTI, Achille - La biologia
dei ferrobacteri; XVIII, vol. 2, pp. 230231.
(5936) MONTI, Achille - membro dell’Ufficio di presidenza; XI, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(5937) MONTI, Achille - presidente di
Sezione; X, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 18.
(5938) MONTI, Achille - presidente di
Sezione; XIV, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 19.
(5939) MONTI, Antonio - Storia del
Risorgimento in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. VII,
1939, p. 269.
(5940) MONTI, Edmondo - Sulle
cause dei casi di colera avvenuti in
Spagna nel 1911; VI, p. 854.
(5941) MONTI, Gennaro Maria Intorno alla origine della formula: Rex
est Imperator in Regno suo; XXII, vol.
4, p. 222.
(5942) MONTI, Gennaro Maria Intorno ai risultati conseguiti nell’anno XII dai lavori condotti sul periodo
Svevo, con particolare riguardo alla
storia delle istituzioni politiche nel-
410
l’Italia meridionale; XXIII, vol. 4, pp.
87-91.
(5943) MONTI, Gennaro, Maria Diritto pubblico svevo e diritto pubblico angioino; XXIII, vol. 4, pp. 115118.
(5944) MONTI, Gennaro Maria - Gli
studi italiani di storia medievale e
moderna durante l’anno XIV E.F.;
XXV, vol. 2, pp. 417-432.
(5945) MONTI, Gennaro Maria - Gli
studi italiani di storia medievale e
moderna durante l’anno XV E.F.;
XXVI, vol. 2, pp. 437-473.
(5946) MONTI, Gennaro Maria - Gli
studi italiani di storia medioevale e
moderna durante l’anno XVI E.F.;
XXVII, vol. 2, pp. 569-626.
(5947) MONTI, Gennaro Maria - Storia medioevale in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. VII,
1939, p. 209.
(5948) MONTI, R. Il corredo cromosomico e la citologia delle cellule sessuali studiate nei coregoni italiani; XX,
vol. 2, pp. 327-329.
(5949) MONTI, Virgilio - Primo saggio
di nuove ricerche sul ghiacciajo del
Gran Paradiso; IV, pp. 806-807.
(5950) MONTI, Virgilio - Sul metodo
di Guilbert per la previsione del
tempo e sulla sua applicabilità in Italia; IV, p. 807.
(5951) MONTICELLI, F.S. - presidente
di Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 14.
(5952) MONTONERI, C. - L’impiego
del vitigno Grimaldi 953 nella ricostituzione dei vigneti fillosserati; XII,
vol. 2, p. 150.
(5953) MONTORO, Vincenzo - Raggi
X e deformazioni elastiche nei metalli;
XXI, vol. 5, p. 60.
(5954) MONTORO, Vincenzo e
LOSSA, Enrico - Sulla cromatura termica del ferro e dell’acciaio; XLV, vol.
1, pp. 283-287.
(5955) MONTUORI, Carmine - La R.
Guardia di Finanza in “Un secolo di
progresso scientifico italiano”, vol. III,
1939, p. 47.
(5956) MONTUSCHI, Carlo - Il dispositivo “Catina” per compressione dei
foraggi nel silos tipo Benini; XVI, pp.
583-584.
(5957) MOR, Carlo Guido - Di una
perduta compilazione di diritto romano, ad uso del clero, fonte degli Excerpta Babiensia e della Lex romana
canonice compta; XIV, pp. 549-550.
(5958) MOR, Carlo Guido - Il nuovo
codice e la tradizione giuridica italiana del diritto comune; XLI, vol. 9, pp.
125-132.
(5959) MORA, Paolo - L’applicazione
delle resine sintetiche nel restauro;
XLIX, vol. 2, pp. 1151-1153.
(5960) MORANDI, Luigi - La scienza
nella vita sociale in “Scienza e Tecnica”, vol. 11, fascicolo 9-12, 1950, pp.
230-242.
(5961) MORANDI, Luigi - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 31.
(5962) MORANDI, Luigi - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(5963) MORANDI, Luigi - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 33.
(5964) MORANDI, Luigi - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 33.
(5965) MORANDI, Luigi - membro
dell’Ufficio di presidenza; XLVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 34.
(5966) MORANDINI, Giuseppe - Illustrazione della monografia “Gli Alti
Laghi Alpini della Venezia Tridentina”; XXIV, vol. 3, pp. 323-325.
(5967) MORANDINI, Giuseppe Osservazioni sulla penetrazione della
radiazione solare in alcuni Laghi della
Venezia Tridentina; XXIV, vol. 3, pp.
326-330.
(5968) MORANDINI, Giuseppe Alcune osservazioni sulla compilazione di una carta della pesca d’Italia;
XXIV, vol. 3, pp. 331-334.
(5969) MORANDINI, Giuseppe Osservazione sui Laghetti e sul Ghiacciaio del Mandron (Adamello); XLII,
vol. 1, pp. 623-630.
(5970) MORANDINI, Giuseppe Condizioni della temperatura nei
laghi di alta quota; XLII, vol. 1, pp.
631-634.
(5971) MORANDINI, Giuseppe e
FERRERI, Eugenio - Progetto di una
serie di monografie geografico-alpinistiche dei principali gruppi montuosi
dell’Appennino; XXVII, vol. 5, pp.
450-460.
(5972) MORASSI, Antonio - Monumenti d’arte in Val d’Isonzo; XI, pp.
660-661.
(5973) MORASSI, Antonio - Un ritrat-
411
to del Mattioli dipinto dal Fogolino;
XIX, vol. 2, pp. 478-479.
(5974) MORASSI, Antonio - Gli studi
italiani di storia dell’arte durante l’anno XIII E.F.; XXIV, vol. 2, pp. 632-640.
(5975) MORELLI, Enrico - Sulla necessità di introdurre l’insegnamento
della ragioneria nelle Università; IV,
pp. 876-877.
(5976) MORELLI, Eugenio - Nuove
vedute sul metabolismo dei lipoidi
con particolare riguardo alla patogenesi delle diatesi emorragiche; XVIII,
vol. 2, pp. 283-287.
(5977) MORELLI, Eugenio - Profilassi
delle malattie ereditarie in tisiologia;
XXVII, vol. 6, pp. 163-180.
(5978) MORELLI, Eugenio - membro
del Comitato scientifico; XXIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 24.
(5979) MORELLI, Eugenio - membro
del Comitato scientifico; XXV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 25.
(5980) MORENO, Martino Mario - Le
lingue dell’Impero; XXVIII, vol. unico,
p. 69.
(5981) MORENO, Martino Mario - Le
lingue dell’Impero; XXVIII, vol. 1, pp.
565-576.
(5982) MORESCHI, Carlo - Iniezioni
antitifiche ed anticoleriche a scopo
profilattico; VIII, pp. 465-471 (472473).
(5983) MORESCO, Mattia - La repubblica di Genova e la libertà religiosa;
VI, pp. 659-667.
(5984) MORETTI, Attilio - Risultati
del ritrovamento geologico della tavoletta “Sassari”; XLII, vol. 1, pp. 449-
412
464.
(5985) MORETTI, Giampaolo - Ricerche di idrobiologia e di piscicoltura
nell’Appennino umbro-marchigiano;
XLII, vol. 2, pp. 5-8.
(5986) MORETTI, Giulio - Contributo
alla conoscenza dei chironomidi italiani; XX, vol. 2, p. 346.
(5987) MORETTI, Giuseppe - membro
di Sezione; 1°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 5.
(5988) MORETTI, Giuseppe - membro
di Sezione; 2°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 5.
(5989) MORETTI, Giuseppe - presidente di Sezione; 4°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 7.
(5990) MORGANTE, S. - La miniera
di Corsara in val di Pennes; XXI, vol.
2, pp. 427-427.
(5991) MORI, Alberto - Le migrazioni
interne in relazione all’antropologia e
all’etnologia d’Italia; XXI, vol. 3, pp.
319-320.
(5992) MORI, Alberto - Intervento alla
discussione “L’insegnamento delle
scienze nella scuola media di II grado:
indirizzi e mezzi” e “Educazione
naturalistica dei giovani”; L, p. 599.
(5993) MORI, Alberto - Intervento alla
discussione “Le risorse energetiche
dell’Italia: disponibilità e fabbisogni”;
L, p. 433.
(5994) MORI, Alberto e BARTALETTI, Fabrizio - Consumo dello spazio e
urbanizzazione in Italia: il caso della
Toscana; LVI, pp. 359-366.
(5995) MORI, Attilio - La geodesia italiana negli ultimi 50 anni e il suo con-
tributo agli odierni studi sulla figura
della Terra; II, p. 323.
(5996) MORI, Giancarlo - Discorso di
saluto; LIX, pp. 17-18.
(5997) MORI, N. - L’isopatinoprofilassi nella lotta contro il Barbone Bufalino; XXII, vol. 3, pp. 105-106.
(5998) MORINI, Edoarda - Ricerca sui
musei e gli orti botanici; LXII, pp. 355366.
(5999) MORINI, Fausto - Sui rapporti
fra i generi Pilobolus Tode e Pilaira
Van Tieghen; XV, pp. 732-733.
(6000) MORIS, Giuseppe Giacinto presidente di Sezione; 2°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 5.
(6001) MORIS, Giuseppe Giacinto presidente di Sezione; 3°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 6.
(6002) MORIS, Giuseppe Giacinto presidente di Sezione; 6°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 9.
(6003) MORONI, Antonio - La città tra
identità e trasformazione. Problemi di
educazione ambientale; LVI, pp. 313336.
(6004) MORONI, Antonio - Il piano
nazionale di ricerca su ambiente e
salute. Una proposta; LVIII, pp. 251262.
(6005) MORONI, Antonio - membro
dell’Ufficio di presidenza; LVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 41.
(6006) MORONI, Antonio - membro
dell’Ufficio di presidenza; LIX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
(6007) MORPURGO, Benedetto Sulla parabiosi di mammiferi di sesso
diverso; II, pp. 401-402.
(6008) MORPURGO, Benedetto - La
simbiosi artificiale degli animali; IV,
pp. 405-417.
(6009) MORPURGO, Benedetto Dimostrazioni relative alla rigenerazione di nervi in organismi mammiferi adulti estranei; XII, vol. 2, pp. 100101.
(6010) MORPURGO, Benedetto - Le
difese della costituzione individuale;
XVI, pp. 82-96.
(6011) MORPURGO, Benedetto - La
patologia sperimentale nella dottrina
dei tumori; XVII, pp. 127-143.
(6012) MORPURGO, Benedetto - presidente di Sezione; III, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 15.
(6013) MORPURGO, Benedetto - presidente di Sezione; IV, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(6014) MORPURGO, Giulio - L’analisi
tecnica della nafta per uso di combustibile; XI, pp. 574-577.
(6015) MORPURGO, Giulio - Musei
commerciali; XI, pp. 675-676.
(6016) MORTARA, Giorgio - La durata media della vita economicamente
produttiva; II, pp. 450-451.
(6017) MORTARA, Giorgio - Incremento demografico e politica economica; XIX, vol. 1, pp. 627-635.
(6018) MORTARA, Giorgio - membro
del Comitato scientifico; X, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(6019) MORTASA, Giorgio - presidente di Sezione; XV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(6020) MORUZZI, Giovanni - I progressi della chimica biologica in Italia
413
negli anni XIV, XV, XVI e XVII E.F.;
XXVIII, vol. 2, parte 2, pp. 743-782.
(6021) MORUZZI, Giuseppe - Sulle
funzioni vegetative del cervelletto;
XXVIII, vol. 4, pp. 155-160.
(6022) MOSCATI, Giuseppe - Indagine chimico-fisica del peptone nelle
urine; IV, p. 840.
(6023) MOSCATO, Arnoldo - Dubbi
sulla situazione giuridica del Belgio
dopo il 1919; XVIII, vol. 2, pp. 358-368.
(6024) MOSCHINI, Augusto - Sulla
genesi delle modificazioni del polso
durante il lavoro muscolare; XIII, pp.
409-410.
(6025) MOSCHINI, Augusto - Azione
di alcuni polisaccaridi sopra la ipoglicemia da insulina; XIV, p. 546.
(6026) MOSCHINI, Augusto Influenza esercitata dalla sorbite,
mannite e dulcite sulla ipoglicemia
insulimica; XIV, p. 546.
(6027) MOSSO, Angelo - Sulle abitazioni preistoriche in Sicilia; I, p. 276.
(6028) MOSSO, Angelo - Sugli scavi di
Coppanevigata; III, p. 566.
(6029) MOSSOTTI, Fabrizio - membro
di Sezione; 8°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 10.
(6030) MOSSOTTI, Luigi - membro di
Sezione; 2°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 5.
(6031) MOSSOTTI, Ottaviano Fabrizio - membro di Sezione; 6°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 8.
(6032) MOSSOTTI, Ottaviano Fabrizio - membro di Sezione; 7°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 9.
(6033) MOTTA, Giacinto - Acqua, car-
414
bone, elettricità; XX, vol. 1, parte 1, pp.
268-303.
(6034) MOTTA, Giacinto - L’autarchia
e lo sfruttamento delle forze idrauliche italiane; XXVI, vol. 4, pp. 139-163.
(6035) MOTTA, Giacinto - presidente
di Sezione; XXVI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 25.
(6036) MOTTA, Giacinto - presidente
di Sezione; XXVII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 27.
(6037) MOTTA, Giuseppe - Rilievi
demografici sulla popolazione etnea;
XII, vol. 2, pp. 77-78.
(6038) MUELLER, Giuseppe - Sulla
fauna cavernicola delle province
adriatiche orientali; XI, pp. 377-381.
(6039) MUGNA, Giambattista - membro di Sezione; 4°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 7.
(6040) MUNARON, Luigi - Da studi
sull’endemia gozzigena in Italia. Questioni principali e concetti fondamentali delle nuove indagini; II, pp. 412413.
(6041) MUNARON, Luigi - Le variazioni della statura nell’ambiente gozzigeno: loro carattere e significato in
rapporto alla morfologia; III, pp. 545548.
(6042) MUNERATI, Ottavio - Sulla
conservazione della vitalità dei semi
delle piante spontanee negli strati
profondi del suolo; XII, vol. 2, p. 145.
(6043) MUNERATI, Ottavio - Una cultura comparativa in terreno boemo e
in terreno della bassa valle padana;
XII, vol. 2, p. 145.
(6044) MUNGIOLI, Waldemar - L’al-
luminio nelle sue applicazioni elettriche; XXVI, vol. 4, pp. 276-281.
(6045) MUSACCHIA, Fausto - Lo scirocco a Palermo ed alcune sue caratteristiche; XX, vol. 2, pp. 138-140.
(6046) MUSAJO, L. - Su di una reazione cromatica presentata da urine di
ratti tenuti a dieta iperproteinica. Isolamento della sostanza alla quale la
reazione è dovuta; XXII, vol. 2, p. 255.
(6047) MUSAJO, L. - Osservazioni
sulle tionilidi; XXII, vol. 2, p. 270.
(6048) MUSAJO, L. - La reazione
bnenzaldeide-acido piruvico-ammoniaca; XXII, vol. 2, p. 270.
(6049) MUSONI, Francesco - I problemi delle terre redente ai competenti;
XI, pp. 589-591.
(6050) MUSSA, A. - Regesto delle specie vascolari costituenti la flora dell’Agro torinese; XVIII, vol. 2, p. 220.
(6051) MUSSA, Enrico - Primi appunti sulla flora cacuminale del Rocciamelone; II, p. 386.
(6052) MUSSA, Enrico - Appunti sulla
clorura del Po Morto; VII, pp. 935-936.
(6053) MUSSA, Enrico - Appunti sull’indigenato nella flora dell’agro torinese; VII, p. 936.
(6054) MUSSA, Enrico - Spunti botanici in Vincenzo Gioberti; VII, pp. 936937.
(6055) MUSSA, Enrico - Un omaggio
di Filippo parlatore a Vincenzo Gioberti; XI, p. 651.
(6056) MUSSA, Enrico - Sulla florula
delle morene; XI, pp. 651-652.
(6057) MUSSO, Giacomo - Risultati di
esercizio dei nuovi filtri aperiodici per
l’assorbimento delle armoniche dei
convertitori ferroviari; XLI vol. 2,
parte 2, pp. 117-132.
(6058) MUSSOLINI, Benito - Discorso
di S.E. il Primo Ministro Benito Mussolini (Scienza e fascismo); XV, pp. 2931.
(6059) MUSSOLINI, Benito - La consegna agli scienziati italiani; XLI, vol.
9, pp. 25-26.
(6060) MUSSOLINI, Benito - Osservazioni sul diritto penale e sul diritto di
pena; XLI, vol. 9, pp. 67-68.
(6061) MUSTILLI, Domenico - Ricerche archeologiche italiane all’estero in
“Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. VI, 1939, p. 25.
(6062) MUZI, Edmondo - Osservazioni sul comportamento della linea del
profilo fronto-facciale; XLII, vol. 2, pp.
305-314.
(6063) NAI, Dino - Antiblastine e azigoti nel mal rossino; XI, p. 623.
(6064) NALLINI, Carlo Alfonso membro del Comitato scientifico;
XXVI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 26.
(6065) NALLINO, Carlo Alfonso presidente di Sezione; XXVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 27.
(6066) NAMIAS, Rodolfo - I progressi
della chimica e della tecnica fotografiche; X, pp. 446-447.
(6067) NAMIAS, Rodolfo - Innovazioni e perfezionamenti nel campo della
fotografia ordinaria e in colori; XI, pp.
115-125.
(6068) NAMIAS, Rodolfo - La chimica
dell’argento ridotto, delle sue sostitu-
415
zioni e trasformazioni e applicazioni
alla fotografia ed alla cinematografia;
XVII, pp. 282-297.
(6069) NAMIAS, Rodolfo - Le basi
scientifiche dei processi pigmentarii.
La resinotipia e la resinobromotipia;
XIX, vol. 2, pp. 222-227.
(6070) NANNARELLI, Fabio - membro di Sezione; 10°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 12.
(6071) NANNI, O. e FERRARI, Antonio - Ricerca sulla struttura e sulla
composizione dei fosfomolibdati,
fosfowolframati, arsenomolibdati e
arsenowolframati di ammonio di
potassio; XX, vol. 2, pp. 241-243.
(6072) NAPOLI, Federico - membro di
Sezione; 7°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 9.
(6073) NAPOLI, Salvatore - La città:
un sistema ecologico; LVI, pp. 525532.
(6074) NAPOLITANO, Dario - Intervento nella discussione, in “Atti del
convegno: Basi genetiche dell’antropologia criminale” (Frosinone, 2004),
Roma, 2004, pp. 122-125.
(6075) NAPOLITANO, Gaetano - La
scuola media in una società di lavoratori; XLIX, vol. 1, pp. 353-356.
(6076) NAPOLITANO, Luigi e
VETRELLA, Sergio - Sistemi aerospaziali per lo studio delle risorse terrestri; LI, pp. 237-258.
(6077) NARDELLI, Giuseppe Maria Scuola ed alimentazione: quale tecnico? Un esempio di indagine sul tema;
LIV, pp. 595-598.
(6078) NARDELLI, Giuseppe Maria -
416
La gola del Bottaccione (audiovisivo);
LV, pp. 391-394.
(6079) NARDELLI, Giuseppe Maria Il sistema metrico decimale; uno dei
prodotti della Rivoluzione francesce;
LX, pp. 427-438.
(6080) NARDELLI, Giuseppe Maria La propagazione in vitro di specie
legnose; LXII, pp. 367-372.
(6081) NARDI, E. e GUZZONI,
Gastone - La corrosione dei metalli e
leghe usati in Aeronautica; XVIII, vol.
2, pp. 150-151.
(6082) NARDI, E. e GUZZONI,
Gastone - La saldatura dei materiali
metallici e le sue applicazioni nelle
costruzioni aeronautiche; XIX, vol. 2,
pp. 150-151.
(6083) NARDO, Domenico - membro
di Sezione; 6°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 9.
(6084) NARDONE, A., FABBRI, G. e
RANIERI, M.S. - I sistemi zootecnici
nell’Italia meridionale dall’Unità del
Regno alla realtà del XXI secolo,
LXVII, vol. ANS-SIPS, pp. 169-189.
(6085) NARDUCCI, Filippo - membro
di Sezione; 1°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 5.
(6086) NASINI, Antonio G. - Architetture elettroniche nella Chimica; XV,
pp. 251-271.
(6087) NASINI, Antonio G. e CORINALDI, G. - Solubilità dell’argo, dell’azoto e dell’idrogeno in olio di paraffina; XX, vol. 2, pp. 264-266.
(6088) NASINI, Antonio G., DE CORI,
Piero e LEVI, Mario Giacomo - Gas
rari e radioattività nelle emanazioni
idrocarburiche italiane; XX, vol. 2, pp.
262-264.
(6089) NASINI, Antonio, NATTA,
Giulio e MATTEI, Gianfranco - Sintesi
catalitica delle ammine alifatiche;
XXVIII, vol. 3, pp. 377-384.
(6090) NASINI, Raffaello - La teoria
atomica e l’opera di Stanislao Cannizzaro; IV, pp. 153-184.
(6091) NASINI, Raffaello - I progressi
della chimica generale nell’ultimo cinquantennio (1861-1911) ed il contributo degli italiani; V, pp. 307-327.
(6092) NASINI, Raffaello - La chimica
italiana nel momento attuale; VIII, pp.
73-92 (93-96).
(6093) NASINI, Raffaello - Sull’insegnamento della chimica nelle Scuole
superiori; IX, pp. 51-77.
(6094) NASINI, Raffaello - Acque
minerali; X, pp. 245-258.
(6095) NASINI, Raffaello - Icilio Guareschi come storico della chimica; X,
pp. 478-488.
(6096) NASINI, Raffaello - Ricchezze
naturali d’Italia. Inventario oggi, ma
rapida e razionale utilizzazione
domani. Discorso inaugurale della X
Riunione; X, pp. 17-31.
(6097) NASINI, Raffaello - Discorso
del prof. Raffaele Nasini, Presidente
della Società; XI, pp. LXXXVILXXXVIII.
(6098) NASINI, Raffaello - Giacomo
Ciamician; XI, pp. 1-3.
(6099) NASINI, Raffaello - Relazione
sull’opera del Comitato Nazionale
Scientifico-tecnico dall’aprile 1923 al
marzo 1924; XIII, pp. XXXVIII-XLI.
(6100) NASINI, Raffaello - presidente;
XI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005,
p. 18.
(6101) NASINI, Raffaello - presidente
di Sezione; III, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 15.
(6102) NASINI, Raffaello - presidente
di Sezione; IV, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 16.
(6103) NASSETTI, Francesco - Sguardo comparativo fra i tumori delle
piante e i tumori degli animali; VII,
pp. 964-969.
(6104) NASTASI, P. - Il Circolo Matematico di Palermo e quello di Catania:
la primavera della matematica in Sicilia fra Ottocento e Novecento; LXVII,
vol. ANS-SIPS, pp. 191-210.
(6105) NATALINI, Osvaldo - L’ufficio
centrale nazionale delle competenze
intellettuali; XIV, pp. 547-548.
(6106) NATHAN, Ernesto - Discorso
nella seduta inaugurale della V Riunione; V, p. 3.
(6107) NATTA, Giulio - Sulla struttura
cristallina di alcuni cloruri di metalli
trivalenti; XV, pp. 585-586.
(6108) NATTA, Giulio - La catalisi e le
sue applicazioni per l’autarchia;
XXVIII, vol. 3, pp. 361-376.
(6109) NATTA, Giulio, ERCOLI, R. e
CASTELLANO, S. - Aspetti cinetici
dell’idroformilazione catalitica a
bassa pressione; XLV, vol. 1, pp. 230240.
(6110) NATTA, Giulio, RIGAMONTI,
Rolando e BEATI, Enrico - L’azione di
diversi catalizzatori nell’idrogenazione del furfurolo; XXVIII, vol. 3, pp.
417
385-395.
(6111) NAVARRA, Antonio - Status
professionale e sistema dei rapporti
giuridici; XLI, vol. 9, pp. 253-262.
(6112) NAVARRA CRIMI, Gaetano Una nuova partizione dello studio
dell’economia; XII, vol. 2, pp. 186-188.
(6113) NEBBIA, Giorgio - L’acqua
come risorsa naturale, come servizio,
e come bene economico; XLIX, vol. 2,
pp. 615-624.
(6114) NEBBIA, Giorgio - Intervento
alla discussione “Le risorse energetiche dell’Italia: disponibilità e fabbisogni”; L, pp. 441, 442, 443.
(6115) NEBBIA, Giorgio - Passato presente e futuro dell’energia solare; L,
pp. 261-262.
(6116) NEBBIA, Giorgio - Merci ed
energia nell’ecosistema città; LVI, pp.
147-162.
(6117) NEGRI, Giovanni - Colonie di
fanerogame alofite nell’alta pianura
padana; VI, p. 817.
(6118) NEGRI, Giovanni - Variazioni
del limite altitudinare inferiore di
vegetazione del faggio verso la pianura padana; VI, pp. 816-818.
(6119) NEGRI, Giovanni - Ricerche sui
limiti altimetrici del faggio come sussidio alla climatologia forestale; XII,
vol. 2, pp. 147-148.
(6120) NEGRI, Giovanni - Ricerche
sulla vegetazione del bacino glaciale
del Lys (Monte Rosa); XIII, p. 419.
(6121) NEGRI, Giovanni - Contributo
alla vegetazione dei sabbioni dell’alta
pianura Padana; XIV, p. 513.
(6122) NEGRI, Giovanni - Nuove
418
ricerche sulla vegetazione del bacino
glaciale del Lys; XIV, pp. 513-514.
(6123) NEGRI, Giovanni - Sociologia
vegetale o sinecologia?; XV, pp. 397425.
(6124) NEGRI, Giovanni - Osservazioni sulla vegetazione dell’Appennino
toscano; XVI, p. 579.
(6125) NEGRI, Giovanni - Recenti
contributi alla concezione sinecologica dei consorzi vegetali; XVI, p. 578.
(6126) NEGRI, Giovanni - La vegetazione e le oscillazioni del clima nel più
recente passato geologico; XVIII, vol.
1, pp. 628-640.
(6127) NEGRI, Giovanni - Classificazione dei consorzi forestali in Finlandia (e in Italia); XVIII, vol. 2, p. 225.
(6128) NEGRI, Giovanni - Ricerche
fitogeografiche sui tipi forestali dell’Alto Adige; XVIII, vol. 2, p. 142.
(6129) NEGRI, Giovanni - Ricerche sui
limiti della distribuzione del faggio
nell’Alto Adige; XVIII, vol. 2, p. 142.
(6130) NEGRI, Giovanni - La vegetazione del bacino atesino nella storia
della flora sub-alpina; XIX, vol. 1, pp.
597-620.
(6131) NEGRI, Giovanni - Anomalie
nella dispersione delle piante antropiche; XIX, vol. 2, pp. 326-327.
(6132) NEGRI, Giovanni - Nuove
osservazioni sui tipi forestali dell’Alto
Adige; XIX, vol. 2, p. 327.
(6133) NEGRI, Giovanni - Nuove
ricerche sulla distribuzione del faggio
nell’Alto Adige; XIX, vol. 2, p. 275.
(6134) NEGRI, Giovanni - Per lo studio dell’origine della flora nei sistemi
montuosi; XIX, vol. 2, pp. 325-326.
(6135) NEGRI, Giovanni - elementi
floristici d’Italia; XXI, vol. 3, pp. 171.
(6136) NEGRI, Giovanni - La forma
arborea nella vegetazione mediterranea; XXIV, vol. 4, pp. 96-104.
(6137) NEGRI, Giovanni - Condizioni
ed origine sulla brughiera prealpina;
XLII, vol. 2, pp. 93-94.
(6138) NEGRI, Giovanni - presidente
di Sezione; XIX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(6139) NEGRI, Giovanni - presidente
di Sezione; XXII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(6140) NEGRI, Giovanni - presidente
di Sezione; XXIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(6141) NEGRI, Giovanni - presidente
di Sezione; XXIV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 24.
(6142) NEGRI, Giovanni e altri - Lo
stato attuale delle conoscenze sulla
vegetazione dell’Italia e proposte per
la costituzione di un comitato permanente “Pro Flora Italica” per la regolare sua esplorazione; II, p. 388 e pp.
563-668.
(6143) NEGRINI, Francesco - presidente di Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 14.
(6144) NEGRO, Carlo - Determinazione del gradiente elettrico terrestre; XII,
p. 20.
(6145) NEGRO, Carlo - Le osservazioni degli aloni e delle corone; XIII, p.
363.
(6146) NEGROTTO, Bartolemeo membro di Sezione; 8°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 10.
(6147) NENCINI,Giuliano - Prospettive offerte dalla proteine vegetali per
l’alimentazione umana; LIV, pp. 109126.
(6148) NENCIONI, Giovanni - Applicazioni dell’elaborazione elettronica
alle scienze umane; LIII, pp. 95-104.
(6149) NEPPI, Bice - Sull’ormone corticale surrenale; XX, vol. 2, pp. 383386.
(6150) NEPPI MODONA, Aldo - L’insegnamento di due recenti convegni
scientifici “Nazionale Etrusco”,
“Archeologico Sardo”. Considerazioni e proposte; XV, pp. 466-471.
(6151) NEPPI MODONA, Aldo - Il
nuovo monumento epigrafico paleoetrusco del Museo Metropolitano di
New York e la questione della provenienza dell’alfabeto in Etruria; XV, p.
769.
(6152) NEPPI MODONA, Aldo - Sull’uso del pempobolon nell’antichità;
XVI, p. 597-598.
(6153) NEPPI MODONA, Aldo - A
proposito di nuove datazioni recentemente proposte per alcuni monumenti sepolcrali del territorio cortonese;
XXIII, vol. 4, pp. 100-103.
(6154) NEPPI MODONA, Leone - Il
problema della piccola proprietà fondiaria; III, p. 581.
(6155) NERI, E. - Sulla ricerca e sul
significato dei bacteri del gruppo
Coli-Aërogenes nelle acque; XXII, vol.
3, pp. 96-99.
(6156) NERI, Filippo - Circa l’importanza della mastite nella capra per la
419
epidemiologia della febbre mediterranea; IV, pp. 850-851.
(6157) NERI, Filippo - Sulla durata
della vitalità del Micrococcus melitensis nel latte e nel formaggio; VII, pp.
969-971.
(6158) NERLI, Nerlo - I problemi
attuali della meccanica agraria; XX,
vol. 2, pp. 235-238.
(6159) NERONI, Massimiliano - Studenti e professori: opinioni e prospettive nell’insegnamento delle materie
scientifiche; LI, pp. 579-582.
(6160) NESI, Glauco Rino - Il cantico
dei cantici della Rivoluzione: la Marsigliese; LX, pp. 331-334.
(6161) NEVIANI, Antonio - Nel
primo centenario di un periodico
scientifico dell’Abruzzo; XXVIII, vol.
5, pp. 433-456.
(6162) NICE, Bruno - L’evoluzione
economica di un gruppo montuoso
(le Alpi Apuane); XLII, vol. 1, pp. 635642.
(6163) NICEFORO, Alfredo - Programma di una statistica biologica;
XXI, vol. 3, pp. 93-102.
(6164) NICHOLSON, E.M. - International Cooperation in Nature and
Natural Resources Conservation;
XLIX, vol. 2, pp. 559-563.
(6165) NICODEMI, Giorgio - La città
italiana del Rinascimento; XX,vol. 2,
pp. 456-460.
(6166) NICOLAO, Alice - Saggio
d’iconografia del Concilio di Trento;
XIX, vol. 2, p. 620.
(6167) NICOLETTI, Valerio - Sulla
influenza del fenolo nella reazione di
420
Wassermann; XIX, vol. 2, pp. 387-389.
(6168) NICOLETTI, Valerio - Il fenolo
nella sierodiagnosi della sifilide; XXI,
vol. 3, p. 278.
(6169) NICOLINI, P. e GUIDI, G. Contributo alla farmacologia delle
terre rare: il praseodimio ed il neodimio; XVIII, vol. 2, p. 229.
(6170) NICOLOSI, Giuseppe - La tradizione nella moderna Architettura
Italiana; XXVIII, vol. 3, pp. 299-326.
(6171) NINNI, Emilio - Gli uccelli
delle lagune venete; XXVI, vol. 5, pp.
132-165.
(6172) NISTRI, Umberto - Nuovi
orientamenti della strumentazione
fotogrammetrica e dei procedimenti
per la costruzione di carte aerofotogrammetriche; XLI, vol. 2, parte 1, pp.
325-334.
(6173) NITTI, Francesco Saverio Note sul dialetto pugliese; XXII, vol. 4,
pp. 203-205.
(6174) NITTI, Francesco Saverio Discorso introduttivo; XLII, vol. 1, pp.
5-17.
(6175) NITTI, Francesco Saverio Risposta al messaggio di Albert Einstein in occasione della XLIII Riunione SIPS (Lucca, 1950) in “Scienza e
Tecnica”, vol. 11, fascicolo 9-12, 1950,
pp. 209-210.
(6176) NITTI, Francesco Saverio - La
Toscana nella scienza e nella cultura
italiana in “Scienza e Tecnica”, vol. 11,
fascicolo 9-12, 1950, pp. 211-218.
(6177) NITTI, Francesco Saverio - presidente; XLII, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 30.
(6178) NITTI, Francesco Saverio - presidente; XLIII, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 31.
(6179) NOBILE, Vittorio - Necessità di
una revisione della teoria dell’aberrazione. Ripercussioni cosmogoniche;
XXVII, vol. 5, pp. 194-200.
(6180) NOBILE, Vittorio - Meccanica
celeste in “Un secolo di progresso
scientifico italiano”, vol. I, 1939, p. 535.
(6181) NOCENZI, Mariella - Le biotecnologie fra attori decisori e attori
coinvolti; LXV, pp. 439-446.
(6182) NOGARA, Bartolomeo - Lo
stato attuale degli studi etruscologici;
XXI, vol. 4, pp. 32-54.
(6183) NORCEN, Antonio - I lavori
geodetici dell’Istituto Geografico Militare dal 1939 a tutto il 1949; XLII, vol.
1, pp. 257-264.
(6184) NORCEN, Antonio - I lavori
magnetici dell’Istituto Geografico
Militare dal 1939 a tutto il 1949; XLII,
vol. 1, pp. 265-268.
(6185) NORIS, Antonio - Saluto di S.E.
Antonio Noris Commissario generale
per la Venezia Giulia; XI, pp. LXXXIVLXXXV.
(6186) NORSA, Luigi prospettive dell’industria siderurgica italiana; XX,
vol. 1, parte 1, pp. 130-150.
(6187) NORSA, Renzo - Giandomenico Romagnoli e l’importanza storica
del suo pensiero; XX,vol. 2, pp. 532533.
(6188) NORSA, Renzo - L’autarchia
nella costruzione del macchinario e
degli impianti per la trazione elettrica;
XXVII, vol. 4, pp. 120-130.
(6189) NOTARI, G. - Produzione e
distribuzione delle materie prime: il
petrolio; XXVII, vol. 3, p. 62.
(6190) NOTO-SARDEGNA, Giuseppe - Discorso inaugurale; XXIV, vol. 1,
pp.3-5.
(6191) NOVARESE, Vittorio - La carta
geologica delle Alpi Occidentali; II, p.
366.
(6192) NOVARESE, Vittorio - I risultati scientifici della spedizione di S.A.R.
il Duca degli Abruzzi al Karakoram;
V, pp. 835-837.
(6193) NOVARESE, Vittorio - Il carbone nero e il carbone bianco in Italia;
VIII, pp. 353-370.
(6194) NOVARESE, Vittorio - La capacità di trasporto nei canali a fondo
fisso; XII, vol. 2, p. 149.
(6195) NOVARESE, Vittorio - membro
del Comitato scientifico; X, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(6196) NOVARESE, Vittorio - Geologia in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. II, 1939, p. 485.
(6197) NOVATI, Francesco - Un cinquantennio (1861-1911) di lavoro filologico in Italia. Critica ed erudizione;
V, pp. 583-586.
(6198) NOVELLI, Giovanni - Il nuovo
diritto penale e la riforma penitenziaria italiana; XLI, vol. 9, pp. 27-46.
(6199) NOVIELLO, Luigi - Strumentalizzazioni ed estremizzazioni nell’informazione scientifica, Atti del
convegno su La disinformazione in
campo scientifico e tecnico in “Scienza
e Tecnica”, n. 313, 1996, p. 43.
(6200) NUTI, Giancarlo - Ecosistemi
421
urbani e modelli interpretativi per le
città distrutte; LVI, pp. 281-296.
(6201) NUTI, Luigi - Le indicazioni
della futurologia per la sopravvivenza dell’umanità; LV, pp. 185-214.
(6202) NUVOLI, N. - Rachitismo sperimentale ottenuto con l’irradiazione
dell’ipofisi; XIII, p. 406.
(6203) NUVOLI, N. - Variazioni della
crasi sanguigna in rapporto alla qualità dei raggi X; XIII, pp. 405-406.
(6204) NUZZI, Oreste - Pietrificazione
artificiale dei corpi organici; XXI, vol.
2, pp. 371-376.
(6205) OBERTELLO, Alfredo - Discorso di saluto; LIX, pp. 24-30.
(6206) OCCHIALINI, A. Riccardo - La
scintilla a basso potenziale; V, p. 802.
(6207) OCCHINI, Francesco - membro di Sezione; 11°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 12.
(6208) ODAGLIA, Giorgio - Aspetti
fisiopatologici della conquista dei fondali marini; LIX, pp. 283-294.
(6209) ODDO, Bernardo - Sui coloranti indilici derivanti dal metano; XII,
vol. 2, pp. 69-72.
(6210) ODDO, Bernardo - Sulla pirrolftaleina; XII, vol. 2, pp. 72-74.
(6211) ODDO, Bernardo - Sul giallo di
metilchetolo; XIII, pp. 340-341.
(6212) ODDO, Bernardo, BINAGHI,
Rinaldo - Su un nuovo metodo di sintesi degli alcoli primari e sulla costituzione del perossido di idrogeno; XI,
pp. 566-570.
(6213) ODDO, Bernardo e CRIPPA,
Giunio Bruto - Sul discatolo; XIII, pp.
341-344.
422
(6214) ODDO, Bernardo e CURTI, D. Sulle variazioni del potere dolcificante della saccarina e su alcuni suoi derivati carbonolici; XIV, p. 487.
(6215) ODDO, Bernardo e MINGOLA, Quintino - Trasposizioni nel
discatolo; XIV, p. 489.
(6216) ODDO, Bernardo e PEROTTI,
Luigi - Sulla costituzione dei prodotti
di reazione tra anidride italica e (metil-indolo; XIV, pp. 487-488.
(6217) ODDO, Bernardo e SANNA,
Giuseppe - Nuove sintesi nel gruppo
dell’indolo; XI, pp. 564-566.
(6218) ODDO, Giuseppe - Sullo stato
attuale della chimica in Italia; VIII, pp.
93-96.
(6219) ODDO, Giuseppe - membro
del Comitato scientifico; VII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(6220) ODDO, Giuseppe - membro
del Comitato scientifico; VIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(6221) ODDO-BONAFEDE, Giacomo
- membro di Sezione; 12°, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 13.
(6222) ODDONE, Cesare - I più recenti progressi delle comunicazioni ferroviarie; XXI, vol. 2, pp. 17-30.
(6223) ODDONE, Emilio - Di alcuni
risultati delle ricerche sismiche; II, p.
360.
(6224) ODDONE, Emilio - Di un
apparato per lo studio di alcuni fenomeni acustici dell’atmosfera; II, p. 360.
(6225) ODDONE, Emilio - Sui Geysers e sugli pseudo-geysers; II, p. 356.
(6226) ODDONE, Emilio - Sul coefficiente di attrito interno in misura
assoluta delle lave fluide e solide, e
sull’isteresi terrestre; IV, pp. 745-746.
(6227) ODDONE, Emilio - Un nuovo
calcolo dell’età della terra; XV, pp.
559-560.
(6228) ODDONE, Emilio - Problemi
di sismometria pratica; XVIII, vol. 2, p.
108.
(6229) OLGIATI, Francesco - L’autocoscienza e la dimostrazione del libero
arbitrio in S. Tommaso; XX, vol. 2, pp.
530-531.
(6230) OLIVARI, Francesco - Sulle
proprietà dell’iodio come solvente
crioscopico; III, pp. 497-498.
(6231) OLIVEIRO, Alberto - La mente
tra biologia e cultura; LXIII, pp. 59-76.
(6232) OLIVERO, Federico - Shakespeare in rapporto alla religione ed
alla morale; XX, vol. 2, pp. 544-546.
(6233) OLIVETTI, Gino - L’autarchia
delle materie tessili; XXVI, vol. 4, p.
366.
(6234) OLIVIERI, Dante - Toponimi
preromani e romani dell’Estuario
Veneto in rapporto alla continuità
della tradizione romana nelle isole
venete; XXVI, vol. 3, pp. 241-254.
(6235) OLIVIERI PASSERI, Ginetto Due nuovi sussidi didattici per la stechiometria ed il riempimento elettronico; L, pp. 523-530.
(6236) OLIVIERI PASSERI, Ginetto Intervento alla discussione “L’insegnamento delle scienze nella scuola
media di II grado: indirizzi e mezzi” e
“Educazione naturalistica dei giovani”; L, p. 607.
(6237) OLIVIERI PASSERI, Ginetto -
Itinerari per l’aggiornamento: l’esperienza fiorentina dell’AIS; LI, pp. 583594.
(6238) OLIVIERI PASSERI, Ginetto - Il
trasferimento delle energie intellettuali: le tecnologie educative e
l’A.N.I.S.T.E.I.P. ; LII, pp. 483-491.
(6239) OLIVIERI PASSERI, Ginetto Validità dell’insegnamento dell’informatica di base nella scuola media
superiore; LIII, pp. 309-316.
(6240) OLIVIERI PASSERI, Ginetto La didattica delle risorse locali; LIII,
pp. 445-452.
(6241) OLIVIERI PASSERI, Ginetto La chimica e la qualità della vita: un
contributo didattico; LV, pp. 395-407.
(6242) OLIVIERO, Aleardo - Gli acidi
benzoilbenzoici; XX, vol. 2, p. 268.
(6243) OLLANO, Zaira e BRUNETTI,
Rita - Effetto Raman nell’acqua e in
varie soluzioni; XIX, vol. 2, pp. 81-83.
(6244) OLLANO, Zaira e BRUNETTI,
Rita - Effetto Raman di soluzioni
acquose di acidi; XX, vol. 2, p. 172.
(6245) OMODEO, Angelo - Nuovi
orizzonti dell’idraulica italiana; VIII,
pp. 121-150.
(6246) ONELLI, Onello - Riforma
dello stile e semplificazione dell’insegnamento quale premessa al progresso scientifico; XLIX, vol. 1, pp. 381389.
(6247) ONESTO, Nello - L’elaboratore
elettronico nella istruzione; LIII, p.
257.
(6248) ONESTO, Nello - Sulla introduzione dell’informatica nella scuola;
LIII, pp. 495-501.
423
(6249) ONOFRI, Luigi - Teoria delle
sostituzioni su infiniti elementi; XV,
pp. 549-550.
(6250) ONORATO, Ettore - Risultati
dei recenti studi sulla costituzione dei
silicati naturali; XX, vol. 2, pp. 282283.
(6251) ONORATO, Ettore - Accrescimento e forma dei cristalli in “Scienza
e Tecnica”, vol. 3, N. 4, 1959, pp. 211222.
(6252) ONORATO, Ettore - presidente
di Sezione; XLV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(6253) ONORATO, Ettore - presidente
di Sezione; XLVII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 34.
(6254) ONORATO, Ettore - presidente
di Sezione; XLVIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 34.
(6255) ONORATO, Ettore - presidente
di Sezione; XLIX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 35.
(6256) ONORATO, Ettore - presidente
di Sezione; L, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 36.
(6257) ONSAGER, L. e DUPUIS, M. The Electrical Properties of Ice; XLVII
(Trieste, 1959), in “An International
Electrolytes Symposium”, pp. 27-46.
(6258) ORANO, Giuseppe - membro
di Sezione; 11°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 13.
(6259) OREFFICE, Giorgio - Aspetti
giuridici dei problemi ecologici connessi al trasporto automobilistico su
strada; LII, pp. 103-116.
(6260) ORESTANO, Francesco - La
conflagrazione spirituale; VIII, pp.
424
603-614.
(6261) ORESTANO, Francesco - Le
sintesi nazionali. Saggio di una valutazione aristocratica delle nazionalità;
XI, pp. 461-483 (512-513).
(6262) ORESTANO, Francesco - La
logica del diritto; XX, vol. 1, parte 1,
pp. 258-267.
(6263) ORESTANO, Francesco - Fisica
e filosofia; XXIV, vol. 5, p. 439.
(6264) ORESTANO, Francesco - Il criticismo filosofico e il progresso scientifico negli ultimi cento anni; XXVIII,
vol. unico, p. 91.
(6265) ORESTANO, Francesco - Il criticismo filosofico e il progresso scientifico negli ultimi cento anni; XXVIII,
vol. 1, pp. 309-319.
(6266) ORESTANO, Francesco - presidente di Sezione; XXVIII, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 28.
(6267) ORESTANO, Francesco - presidente di Sezione; XLI, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 30.
(6268) ORESTANO, Francesco - Introduzione allo studio dei progressi raggiunti nel campo della filosofia in “Un
secolo di progresso scientifico italiano”, vol. VI, 1939, p. 439.
(6269) ORFEO, Gemma - Esiste l’oro
in Sicilia?; XXIV, vol. 3, pp. 348-350.
(6270) ORIOLI, Francesco - presidente
di Sezione; 4°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 7.
(6271) ORIOLI, Francesco - presidente
di Sezione; 6°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 8.
(6272) ORIOLI, Francesco - presidente
di Sezione; 7°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 9.
(6273) ORLANDI, Gianni - membro
del Comitato scientifico; LXVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(6274) ORLANDI, Gianni - membro
del Comitato scientifico; LXVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 46.
(6275) ORLANDO, Paolo - Convenienza dei porti interni; II, p. 350.
(6276) ORLANDO, Ruggero - La città
contemporanea: New York; LVI, pp.
185-188.
(6277) ORLANDO GIARRATANA,
Maria - Tempo libero; LIII, pp. 489492.
(6278) ORRU’, Antonietta - In ricordo
di Sabato Visco; LI, pp. 649-662.
(6279) ORSI, Paolo - La Sicilia preellenica; XII, vol. 1, pp. 63-97.
(6280) ORSI, Paolo - presidente del
Comitato ordinatore; XIX, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(6281) ORSI, Paolo - presidente di
Sezione; XII, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 19.
(6282) ORTIZ, Maria - Per un indice
dei cataloghi e dei manoscritti delle
Biblioteche d’Italia; XIX, vol. 2, pp.
629-634.
(6283) ORTIZ, Ramiro - Venezia e la
Rumania; XXVI, vol. 3, pp. 79-99.
(6284) OSELLA, Edoardo - Gli
impianti e le iniziative del Gruppo
Montecatini in Alto Adige e nella
Venezia Tridentina; XIX, vol. 1, pp.
419-425.
(6285) OSELLATORE, Luigi e RONCATO, Achille - Sui movimenti ritmici delle vene; XI, p. 631.
(6286) OSTERMANN, G. - Le emoglobine e le ossiemoglobine nelle
varie classi dei vertebrati e relativi
quozienti di assorbimento spettrofotometrici; I, p. 281.
(6287) OSTERMANN, G. - Influenza
delle correnti oscillanti a grande frequenza ed alta tensione sul potere di
assorbimento d’ossigeno da parte del
pigmento ematico; I, p. 281.
(6288) OSTROGOVICH, A. e CRASU
- Sintesi di nuove basi cianariche a
partire dal diossitriazilformonitrile;
VII, p. 902.
(6289) OSTROGOVICH, A. e CRASU
- Sulla diossitriazilformoldossina e
derivati; VII, p. 902.
(6290) OSTROGOVICH, A. e GALEA
- Nuove ricerche sulle ( triazine.Passaggio da alcune Alchil.-Aril, e Aralchil-amino-tiol-triazine ai derivati
amino idrossilati corrispondenti e loro
studio; XXI, vol. 2, p. 335.
(6291) OTTAVIANI, Giuseppe - Ricerche sul sistema linfatico dei chirotteri;
XXI, vol. 3, pp. 104-122.
(6292) OTTAVIANI, Giuseppe - Sul
calcolo dei premi nei rischi tarati;
XXVIII, vol. 3, pp. 45-58.
(6293) OTTOLENGHI, Costantino Sulla distribuzione del dividendo in
gruppi di società industriali; I, p. 290.
(6294) OTTOLENGHI, S. - Il metodo
descrittivo morfologico nello studio
della personalità in medicina legale e
nella clinica; XXI, vol. 3, pp. 185-186.
(6295) OVIO, Giuseppe - La cura
medica della cataratta; XIX, vol. 2, pp.
235-237.
425
(6296) PACE, Biagio - L’Ellenismo siciliano; XII, vol. 1, pp. 431-442.
(6297) PACE, Biagio - presidente di
Sezione; XXVIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 28.
(6298) PACE, Biagio - presidente di
Sezione; XLI, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 30.
(6299) PACE, Biagio - Introduzione
allo studio dei progressi raggiunti nel
campo della storia e archeologia in
“Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. VI, 1939, p. 7.
(6300) PACELLA, G.B. - L’apparato
gravimetrico “Conyngham” dell’Istituto Geografico Militare e i primi
studi fatti su di esso; XX, vol. 2, pp.
140-143.
(6301) PACELLA, G.B. - Il metodo
aerofotogrammetrico Santoni. Esame
della precisione geometrica; XXI, vol.
2, pp. 162-166.
(6302) PACI, Giacomo Maria - membro di Sezione; 7°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 9.
(6303) PACINI, Luigi - segretario
generale; 5°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 8.
(6304) PACINOTTI, Luigi - membro
di Sezione; 1°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 5.
(6305) PADALINO, Guido - Saluto;
XLIX, vol. 1, p. 15.
(6306) PADERI, Cesare - Sopra una
nuova combinazione del mercurio
con l’antipirina; X, pp. 445-446.
(6307) PADOA, Alessandro - Della
velocità di un moto vario qualunque;
XIV, p. 465.
426
(6308) PADOA, Alessandro - Arte e
scienza del ragionare; XVI, p. 539.
(6309) PADOA, Alessandro - Il contributo di Giuseppe Peano all’ideografia
logica; XXI, vol. 2, p. 100.
(6310) PADOA, Alessandro - L’aritmetica unificata deduttivamente; XXI,
vol. 2, p. 126.
(6311) PADOA, Alessandro - Confronto di numeri complessi; XXI, vol. 2,
pp. 126-127.
(6312) PADOA, Alessandro - Due
postulati geometrici; XXII, vol. 2, p.
181.
(6313) PADOA, Alessandro - Una
definizione qualitativa di forza la verità a priori della legge del moto naturalmente accelerato; XXII, vol. 2, pp.
220-221.
(6314) PADOA, Leone Maurizio - Sui
composti intermedi fra quelli del tipo
salino e le combinazioni fra metalli;
XV, pp. 575-576.
(6315) PADOA, Leone Maurizio e
VITA, N. - Le relazioni fra l’intensità
luminosa e l’azione fotochimica in
rapporto alla purezza della luce; XXI,
vol. 2, pp. 336-338.
(6316) PADOA, Leone Maurizio e
VITA, N. - I coefficienti di temperatura dell’azione fotochimica in rapporto
al grado di purezza della luce; XXI,
vol. 2, pp. 338-340.
(6317) PADOA, Maurizio - Sopra
alcune reazioni ottenute col metodo
Sabatier; I, p. 262.
(6318) PADOA, Maurizio - Relazioni
fra fototropia e costituzione chimica;
IV, pp. 780-781.
(6319) PADOA, Maurizio - Ricerche
sulle relazioni costitutive della fototropia; V, p. 824.
(6320) PADOVA, Eugenio - membro
dell’Ufficio di presidenza; XI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(6321) PADOVA, Eugenio e BIANCHI, Emilio - Sulle osservazioni fotometriche di piccoli pianeti; XI, pp. 531532.
(6322) PADOVANI, Carlo - Contributo allo studio della autossidazione e
della combustione spontanea dei carboni; XV, pp. 571-572.
(6323) PADOVANI, Carlo - Scienza e
industria chimica germanica nella
guerra e nel dopoguerra; XV, pp. 235250.
(6324) PADOVANI, Carlo - Gli autotrasporti terrestri e l’autarchia dei carburanti; XXVII, vol. 4, pp. 231-237.
(6325) PADOVANI, Carlo e SCHIAVI,
Silvio - Sopra la classificazione chimica dei combustibili poveri e sopra il
riferimento dei dati analitici al combustibile puro con particolare riguardo all’influenza della percentuale
della qualità dello zolfo; XV, pp. 572573.
(6326) PADOVANI, Umberto - La
concezione scolastica e la concezione
Schopenhauriana della storia; XX, vol.
2, pp. 531-532.
(6327) PAGANO, Antonio - Il soggettivismo filosofico e l’odierna revisione
critica de’ principi fondamentali delle
scienze; II, pp. 509-510.
(6328) PAGANO, Giuseppe - Alcune
osservazioni sopra un cane senza cer-
vello; II, p. 405.
(6329) PAGANO, Salvatore - Caratteri
e metodi di guerra nell’attuale conflitto; XLI vol. 4, pp. 30-46.
(6330) PAGLIA, Guido - Per un’educazione civica anzitutto scolastica formativa della coscienza comunitaria:
basilare per il riconoscimento e l’arricchimento spirituale d’ogni patrimonio connesso con il mondo fisico o con
la civiltà; XLIX, vol. 1, pp. 495-499.
(6331) PAGLIARO, Antonio - Prolegomeni etimologici ai testi giuridici
medio persiani; XIX, vol. 2, pp. 688690.
(6332) PAGLIARO, Antonio - Aspetti
della continuità latina e della mescolanza linguistica in Sicilia; XXI, vol. 4,
pp. 171-178.
(6333) PAGLIARO, Antonio - presidente di Sezione; XLVI, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 33.
(6334) PAGLIARO, Antonio - presidente di Sezione; XLVII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 34.
(6335) PAGLIARO, Antonio - presidente di Sezione; XLVIII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 35.
(6336) PAGLIARO, Antonio - presidente di Sezione; XLIX, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 35.
(6337) PAGLIARO, Antonio - presidente di Sezione; L, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 36.
(6338) PAGLIARO, Antonio - presidente di Sezione; LI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 37.
(6339) PAGLINO, Fernando - Biometria in “Un secolo di progresso scienti-
427
fico italiano”, vol. I, 1939, p. 313.
(6340) PAIS, Ettore - La storia antica
negli ultimi cinquanta anni (18611911) con speciale riguardo all’Italia;
V, pp. 605-629.
(6341) PAIS, Ettore - Le province
romane, particolarmente quelle dell’Occidente di Europa; XV, pp. 129140.
(6342) PALADINI, Ettore - La navigazione interna in Italia; III, pp. 247-268
e p. 473.
(6343) PALADINO, Giovanni - Rapporti intimi tra la muscolatura degli
atri e quella dei ventricoli del cuore, e
loro valore fisiologico; IV, pp. 833-836
(836-837).
(6344) PALASCIANO, Luca e BETTI,
Mario - La singolare isomeria dei derivati isossazolcarbonici; XIX, vol. 2, pp.
173-174.
(6345) PALATIELLO, Norberto - Traslazione dei tributi secondo Maffeo
Pantaleoni; XXIV, vol. 5, pp. 72-73.
(6346) PALAZZO, Francesco Carlo L’industria silvana della resinazione;
XIII, p. 433.
(6347) PALAZZO, Francesco Carlo Concimazione intensiva nell’agricoltura intensiva; XVIII, vol. 1, pp. 480507.
(6348) PALAZZO, Francesco Carlo Bambagia per nitrazione, da conifere
nostrali; XIX, vol. 2, pp. 280-293.
(6349) PALAZZO, Francesco Carlo Nazionalizzare gli esplosivi; XXII, vol.
2, p. 316.
(6350) PALAZZO, Francesco Carlo L’autarchia della cellulosa; XXVI, vol.
428
4, pp. 329-352.
(6351) PALAZZO, Francesco Carlo Nuovi compiti e prospettive dell’industria resiniera nazionale; XLII, vol.
2, pp. 95-96.
(6352) PALAZZO, Francesco Carlo L’avvenire industriale della Sila; XLV,
vol. 1, pp. 422-434.
(6353) PALAZZO, Francesco Carlo e
ALINARI, E. - La Meriandra Benghalensis Benth dell’Eritrea come sorgente di canfora; XIII, p. 433.
(6354) PALAZZO, Gennaro Alfredo L’ignoranza della legge penale; XII,
vol. 2, p. 177.
(6355) PALAZZO, Gennaro Alfredo Questioni pregiudiziali di stato in giudizio penale; XII, vol. 2, p. 179.
(6356) PALAZZO, Gennaro Alfredo Vincolo di parentela e affinità illegittima; XIII, p. 446.
(6357) PALAZZO, Gennaro Alfredo Alcune incongruenze del codice di
procedura penale vigente; XIV, pp.
548-549.
(6358) PALAZZO, Gennaro Alfredo Territorialità della legge penale; XV,
pp. 762-763.
(6359) PALAZZO, Gennaro Alfredo La praescriptio lenocinii nel diritto
romano e nel diritto moderno; XVI, p.
858.
(6360) PALAZZO, Gennaro Alfredo Rapporti fra diritto privato e diritto
pubblico (a proposito del nuovo codice penale e di procedura penale); XX,
vol. 2, pp. 516-517.
(6361) PALAZZO, Luigi - Sui lavori
scientifici eseguiti a Sestola e al monte
Cimone nell’estate 1908; II, pp. 361364.
(6362) PALAZZO, Luigi - Sulle esplorazioni aerologiche marittime; II, p.
379.
(6363) PALAZZO, Luigi - Sulle osservazioni meteorologiche nell’alta
atmosfera; II, p. 370.
(6364) PALAZZO, Luigi - Esplorazioni aerologiche e misure magnetiche
nel Benadir; IV, pp. 802-803.
(6365) PALAZZO, Luigi - Applicazione del magnetismo alla determinazione della posizione esatta di una nave
in volo; XI, p. 550.
(6366) PALAZZO, Luigi - La costituzione dell’interno della Terra ed il
campo magnetico terrestre; XII, vol. 1,
pp. 201-210.
(6367) PALAZZO, Luigi - Riunioni
della Società Sismologica e della
Società Metereologica italiana; XII,
vol. 2, pp. 212-214.
(6368) PALAZZO, Luigi - Sullo stato
delle misure magnetiche d’Italia;
XVIII, vol. 2, p. 109.
(6369) PALAZZO, Luigi - La meteorologia e la geofisica nella regione Tridentina; studi e progetti; XIX, vol. 2, p.
63.
(6370) PALENI, Andrea - Industria
olearia: solventi e autarchia; XXVII,
vol. 5, pp. 359-366.
(6371) PALEOPACA, Pietro - assessore; 9°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 10.
(6372) PALIERI, G. - Esperimenti di
concimazione catalittica aerea delle
piante - L’ormofillina; XLII, vol. 2, pp.
97-112.
(6373) PALLADINI, Alberta e
CAPASSO, Rocco - Il mare e le opere
d’arte; LIX, pp. 451-455.
(6374) PALLADINO, Pietro - Alcune
esperienze sul comportamento fisico
dei liquidi in contatto dei solidi; II, pp.
330-331.
(6375) PALLADINO, Pietro - Casuali
coincidenze numeriche con pesi atomici? E casuali coincidenze presso a
poco con la serie del Mendelejeff?; II,
pp. 338-341.
(6376) PALLADINO, Pietro - Il peso
assoluto dei corpi elementari è in
dipendenza dalle loro proprietà fisiche e chimiche, dal loro peso e dalla
forma; III, p. 500.
(6377) PALLADINO, Pietro - I composti chimici nello spazio; V, p. 833.
(6378) PALLADINO, Pietro - Fatti
interessanti l’aviazione; V, p. 821.
(6379) PALLADINO, Pietro - Sui composti chimici nello spazio; VI, p. 792.
(6380) PALLADINO, Raffaele - Se e
come variano i componenti della
sostanza cerebrale in animali normali
e a digiuno; IV, pp. 843-844.
(6381) PALLADINO, Raffaele - Sulla
conoscenza dei pigmenti epatici negli
invertebrati marini; IV, pp. 844-846.
(6382) PALLADINO, Raffaele - Sulla
propulsione aerodinamica con motori
Flettner; XV, p. 570.
(6383) PALLAVICINO, Camillo membro di Sezione; 8°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 10.
(6384) PALLAVICINO, Francesco segretario generale; 8°, in “Scienza e
429
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 10.
(6385) PALLESCHI, Giuseppe, COMPAGNONE, Dario, MOSCONE,
Daniela, VOLPI, Giulia, ESTI, Marco e
MARCONI DISTAAM, Emanuela Biosensori elettrochimici per il controllo della qualità degli alimenti;
LXV, pp. 181-192.
(6386) PALLOTTINI, Luciano Modelli computerizzati deterministici
e stocastici nello studio di alcuni sistemi fisici; LVIII, pp. 379-386.
(6387) PALLOTTINI, Luciano - Storia
dello sviluppo degli studi matematici
e dei suoi protagonisti al tempo della
Rivoluzione; LX, pp. 439-448.
(6388) PALLOTTINO, Massimo - Tradizione etnica e realtà culturale dell’Etruria, Umbria e Romagna prima
della unificazione augustea; XXVIII,
vol. 5, pp. 81-102.
(6389) PALLUCCHINI, Annibale - La
navigazione interna e l’autarchia;
XXVII, vol. 4, pp. 367-377.
(6390) PALMIERI, Arturo - Gli ordinamenti straordinari del Comune bolognese, che seguirono il riscatto della
gleba; XV, pp. 777-778.
(6391) PALOMBA, Giuseppe - Disoccupazione, fluttuazioni industriali e
opere pubbliche; XXVIII, vol. 5, pp.
269-284.
(6392) PALOMBA, Giuseppe - Nel
mondo delle corporazioni di arti e
mestieri; XLV, vol. 1, pp. 18-32.
(6393) PALOMBA, Giuseppe - Teoria
della liquidità; XLIX, vol. 1, pp. 229241.
(6394) PALUMBO, Fausto - Storia
430
moderna in “Un secolo di progresso
scientifico italiano”, vol. VII, 1939, p.
243.
(6395) PAMPALONI, Giovanni Applicazioni fotogrammetriche negli
studi forestali; XXVIII, vol. 4, pp. 487502.
(6396) PAMPANINI, Renato - Un
manipolo di piante nuove; I, p. 271.
(6397) PAMPANINI, Renato - Alcuni
“Cirsium” ibridi dei dintorni di Belluno; II, p. 392.
(6398) PAMPANINI, Renato - L’iris
Cengialti Ambr. e le sue forme; II, pp.
385-386.
(6399) PAMPANINI, Renato - A proposito della “hutchinsia procumbens
desv.” e delle sue varietà rupestri; II,
pp. 391-395.
(6400) PAMPANINI, Renato e altri Lo stato attuale delle conoscenze sulla
vegetazione dell’Italia e proposte per
la costituzione di un comitato permanente “Pro Flora Italica” per la regolare sua esplorazione; II, p. 388 e pp.
563-668.
(6401) PANA’, Carlo - Influenza degli
estratti ormonici sullo sviluppo dei
germi; XVIII, vol. 2, pp. 271-273.
(6402) PANARELLA, Rodolfo - membro dell’Ufficio di presidenza; LVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 40.
(6403) PANARELLA, Rodolfo - membro dell’Ufficio di presidenza; LVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 41.
(6404) PANARELLA, Rodolfo - membro dell’Ufficio di presidenza; LVIII,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
41.
(6405) PANARELLA, Rodolfo - membro dell’Ufficio di presidenza; LIX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
(6406) PANARELLA, Rodolfo - membro dell’Ufficio di presidenza; LX, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 42.
(6407) PANARELLA, Rodolfo - membro dell’Ufficio di presidenza; LXI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(6408) PANARELLA, Rodolfo - membro dell’Ufficio di presidenza; LXII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 43.
(6409) PANARELLA, Rodolfo - membro dell’Ufficio di presidenza; LXIII,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
43.
(6410) PANARELLA, Rodolfo - membro dell’Ufficio di presidenza; LXIV,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
44.
(6411) PANARELLA, Rodolfo - membro dell’Ufficio di presidenza; LXV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 45.
(6412) PANARELLA, Rodolfo - membro dell’Ufficio di presidenza; LXVI,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
45.
(6413) PANARELLA, Rodolfo - membro dell’Ufficio di presidenza; LXVII,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
46.
(6414) PANATTONI, Giuseppe membro di Sezione; 10°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 12.
(6415) PANDIANI, Emilio - L’opera
della Società ligure di storia patria
dalla sua fondazione ai nostri tempi;
VI, pp. 864-865.
(6416) PANE, Nicola - Sulla reazione
dell’organismo animale in alcune
infezioni durante e dopo il processo di
immunizzazione; IV, pp. 848-849 (849850).
(6417) PANETTA, Ester - Tradizioni
popolari in Cirenaica; XXV, vol. 3, p.
207.
(6418) PANETTI, Modesto - Le prove
dei motori leggeri al laboratorio di
aeronautica del Politecnico di Torino;
VII, pp. 890-892.
(6419) PANETTI, Modesto - I progressi della dinamica nella tecnica dell’Ingegnere; VIII, pp. 405-415.
(6420) PANETTI, Modesto - La teoria
dell’ala indefinita e le sue applicazioni; XIV, pp. 248-260.
(6421) PANETTI, Modesto - La navigazione aerea come mezzo di trasporto. Problemi relativi alla scelta della
velocità più conveniente; XVII, pp.
394-412.
(6422) PANETTI, Modesto - Nuovi
problemi nello studio delle vibrazioni
dei mezzi di trasporto; XX, vol. 1,
parte 2, pp. 7-28.
(6423) PANETTI, Modesto - Bilancie
aerodinamiche a sei componenti;
XXVI, vol. 1, pp. 181-196.
(6424) PANETTI, Modesto - membro
del Comitato scientifico; XVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(6425) PANETTI, Modesto - membro
del Comitato scientifico; XVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(6426) PANETTI, Modesto - membro
del Comitato scientifico; XXV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 25.
(6427) PANETTI, Modesto - membro
431
del Comitato scientifico; XXVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 26.
(6428) PANI, Paolo - Intervento alla
tavola rotonda “Funzione dei sussidi
audiovisivi nelle scuole secondarie di
II grado”; L, p. 627.
(6429) PANICHI, Ugo - Ricerche sui
minerali che per riscaldamento sviluppano acqua; II, p. 348.
(6430) PANICHI, Ugo - Alcune osservazioni mineralogiche fatte in Calabria; V, p. 840.
(6431) PANICHI, Ugo - Concetti fondamentali di cristallografia; XI, pp.
234-258.
(6432) PANICHI, Ugo - Sulla struttura
dei cristalli; XV, pp. 272-286.
(6433) PANICHI, Ugo - Sul dimorfismo del salgemma e della silvite; XXI,
vol. 2, p. 422.
(6434) PANICHI, Ugo - L’attività
mineralogica italiana nel quadriennio
XIV-XVII E.F.; XXVIII, vol. 2, parte 1,
pp. 363-374.
(6435) PANICHI, Ugo - membro del
Comitato scientifico; XV, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(6436) PANINI, F. - Circa un nuovo
prodotto: Esametilentetramina +
Acido Acetilsalicilico; XXI, vol. 2, pp.
340.341.
(6437) PANNAIN, E. - La fabbricazione della ghisa nel forno elettrico; XIII,
p. 348.
(6438) PANNAIN, E. - Sul colore delle
leghe; XIII, p. 348.
(6439) PANTALEO, Mariano - membro di Sezione; 12°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 13.
432
(6440) PANTALEONI, Maffeo - Una
visione cinematografica del progresso
della scienza economica (1870-1907);
I, pp. 69-93.
(6441) PANTALEONI, Maffeo - Su
quattro casi di dinamica economica;
III, p. 581.
(6442) PANTALEONI, Maffeo - Se sia
possibile un sistema economico di
prezzi politici anziché economici; IV,
p. 880.
(6443) PANTALEONI, Maffeo - Gli
insegnamenti economici della guerra;
VII, pp. 25-72.
(6444) PANTALEONI, Maffeo - presidente di Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 15.
(6445) PANTALEONI, Maffeo - presidente di Sezione; II, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 15.
(6446) PANTALEONI, Maffeo - presidente di Sezione; III, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 15.
(6447) PANTANELLI, Antonio segretario generale; 10°, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 11.
(6448) PANTANELLI, Dante - I petroli emiliani; I, p. 267.
(6449) PANTANELLI, Dante - Difese
montane; VI, pp. 543-553.
(6450) PANTANELLI, Enrico - Misure
di evaporazione del terreno; XXII, vol.
2, pp. 225-226.
(6451) PANTANELLI, Enrico - Condensazione del vapore acqueo nel terreno; XXII, vol. 2, pp. 226-227.
(6452) PANTANELLI, Enrico - La
natura dell’olio in rapporto alla
sua azione fisiologica; XXII, vol. 3,
pp. 78-79.
(6453) PANTANELLI, Enrico - Impiego del grano duro nella panificazione;
XXII, vol. 3, pp. 79-80.
(6454) PANTANELLI, Enrico - Utilizzazione alimentare del sorgo; XXII,
vol. 3, pp. 80-81.
(6455) PANTANELLI, Enrico - Le
risorse idriche della Cirenaica in rapporto all’agricoltura ed alla colonizzazione; XXV, vol. 4, pp. 460-468.
(6456) PANUNZIO, Sergio - Lo Stato
di fronte alla Filosofia del Diritto; IV,
pp. 870-872.
(6457) PANUNZIO, Sergio - Discorso
del Presidente del Comitato Ordinatore prof. Sergio Panunzio, Rettore
della R. Università di Perugia; XVI,
pp. 2-3.
(6458) PANUNZIO, Sergio - Il concetto economico-giuridico di “esecuzione produttiva” (A proposito delle
Corporazioni); XXIV, vol. 5, pp. 177188.
(6459) PANUNZIO, Sergio - Utilizzazione dell’energia del vento in Tripolitania; XXV, vol. 5, pp. 133-173.
(6460) PANUNZIO, Sergio - presidente del Comitato ordinatore; XVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(6461) PANUNZIO, Sergio - presidente di Sezione; XVIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(6462) PANZA, D. - Problema della
conoscenza; XXII, vol. 4, p. 254.
(6463) PAOLI, Alessandro - Galileo e il
problema speculativo; VI, pp. 877-886.
(6464) PAOLI, Giulio - Il problema
della lite nel processo penale; XVIII,
vol. 2, pp. 372-374.
(6465) PAOLONI, Bernardo - Sull’organizzazione di un servizio meteorico-igienico in Italia; XII, p. 18.
(6466) PAOLONI, Bernardo - Sullo
studio delle perturbazioni atmosferiche in radiotelegrafia; XII, p. 20.
(6467) PAOLONI, Bernardo - Sulla
necessità di studiare i rapporti che
passano tra la meteorologia e l’igiene;
XIII, pp. 359-360.
(6468) PAOLONI, Bernardo - Sul servizio meteorico agrario di Terra di
Lavoro e sulle causa del poco progresso della meteorologia agraria; XIII, p.
360.
(6469) PAOLONI, Bernardo - Sulla
necessità dello studio dei fenomeni
radioatmosferici; XVII, pp. 298-321.
(6470) PAOLONI, Bernardo - L’indirizzo ecologico da darsi alla meteorologia agraria; XXI, vol. 2, p. 208.
(6471) PAOLONI, Bernardo - Ricerche
radioatmosferiche; XXVI, vol. 1, pp.
104-109.
(6472) PAOLUCCI, Raffaele - presidente di Sezione; XXI, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(6473) PAOLUCCI, Raffaele - presidente di Sezione; XXII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(6474) PAOLUCCI, Raffaele - presidente di Sezione; XXIII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(6475) PAOLUCCI, Raffaele - presidente di Sezione; XXVIII, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 28.
(6476) PAOLUCCI, Raffaele - presidente di Sezione; XLI, in “Scienza e
433
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 30.
(6477) PAOLUCCI, Raffaele - Introduzione allo studio dei progressi raggiunti nel campo della patologia in
“Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. V, 1939, p. 7.
(6478) PAPI, Giuseppe Ugo - Costo
dell’attività di assicurazione organizzata col regime corporativo; XXIII,
vol. 4, pp. 159-165.
(6479) PAPI, Giuseppe Ugo - Gli
scambi fra colonie e madrepatria in
regime corporativo; XXV, vol. 5, pp.
277-291.
(6480) PAPI, Giuseppe Ugo - Rapporti fra economia coloniale ed economia
autarchica; XXVIII, vol. unico, p. 94.
(6481) PAPI, Giuseppe Ugo - Rapporti fra economia coloniale ed economia
autarchica; XXVIII, vol. 1, pp. 241-250.
(6482) PAPI, Giuseppe Ugo - Situazione alimentare mondiale e commercio
internazionale; XLII, vol. 2, pp. 455480.
(6483) PAPI, Giuseppe Ugo - Il fondamento dell’integrazione economica
europea; XLV, vol. 3, pp. 9-27.
(6484) PAPI, Giuseppe Ugo - Progresso e collaborazione internazionale in
Diario della XLVIII Riunione, 1964, N.
4/5, pp. 3-6.
(6485) PAPI, Giuseppe Ugo - presidente di Sezione; XXVIII, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 28.
(6486) PAPI, Giuseppe Ugo - presidente di Sezione; XLI, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 30.
(6487) PAPI, Giuseppe Ugo - presidente di Sezione; XLII, in “Scienza e
434
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 30.
(6488) PAPI, Giuseppe Ugo - presidente di Sezione; XLIII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 30.
(6489) PAPI, Giuseppe Ugo - presidente di Sezione; XLV, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(6490) PAPI, Giusppe Ugo - presidente di Sezione; XLVI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 33.
(6491) PAPI, Giuseppe Ugo - presidente di Sezione; XLVII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 34.
(6492) PAPI, Giuseppe Ugo - presidente di Sezione; XLVIII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 35.
(6493) PAPI, Giuseppe Ugo - presidente di Sezione; XLIX, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 35.
(6494) PAPI, Giuseppe Ugo - introduzione allo studio dei progressi raggiunti nel campo delle scienze economiche e sociali in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. VI,
1939, p. 207.
(6495) PAPPALARDO, Nino - L’elemento morale nella legislazione penale; XII, vol. 2, p. 175.
(6496) PARATORE, Emanuele - Intervento alla tavola rotonda “Formazione storico-umanistica e tecnico-sperimentale nel settore dei beni culturali:
esperienze a confronto”; LXIV, p. 82.
(6497) PARENTI, Onofrio - membro
di Sezione; 10°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 12.
(6498) PARENTI, Raffaello - Sguardo
d’insieme all’antropologia della
Somalia meridionale; XLII, vol. 2, pp.
315-318.
(6499) PARENTI, Raffaello - Ossa
umane dell’epoca del bronzo provenienti dalla caverna dello scoglietto
(Grosseto); XLV, vol. 2, pp. 261-269.
(6500) PARENZAN, Pietro - Ricerche
sulle biocenosi del Golfo di Napoli;
XXI, vol. 3, pp. 141-143.
(6501) PARENZAN, Pietro - Sull’importanza e la possibilità della pesca
nelle acque interne del Mezzogiorno;
XXII, vol. 3, pp. 51-53.
(6502) PARENZAN, Pietro - Le acque
interne dell’Etiopia dal punto di vista
ittiologico; XXVIII, vol. 4, pp. 25-28.
(6503) PARESCE, Enrico - Il concetto
giuridico di rivoluzione e la teoria
delle fonti; XXIV, vol. 5, pp. 167-172.
(6504) PARETO, Lorenzo - presidente
di Sezione; 2°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 5.
(6505) PARETO, Lorenzo - membro di
Sezione; 3°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 6.
(6506) PARETO, Lorenzo - presidente
di Sezione; 4°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 7.
(6507) PARETO, Lorenzo - presidente
di Sezione; 5°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 8.
(6508) PARETO, Lorenzo - membro di
Sezione; 6°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 9.
(6509) PARETO, Lorenzo - membro di
Sezione; 7°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 9.
(6510) PARETO, Lorenzo - presidente
di Sezione; 8°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 10.
(6511) PARETO, Lorenzo - presidente
di Sezione; 9°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 11.
(6512) PARIBENI, Enrico - Recenti
scavi a Tolemaide; XXVI, vol. 1, pp.
488-489.
(6513) PARIBENI, Marcello - L’applicazione delle tecniche di condizionamento nella conservazione delle
opere d’arte; XLIX, vol. 2, pp. 989-996.
(6514) PARIBENI, Roberto - “Aeternitas Imperii” nell’Africa romana; XIX,
vol. 1, pp. 155-161.
(6515) PARIBENI, Roberto - Nuove
vedute sulla storia di Roma; XXI, vol.
1, pp. 31-42.
(6516) PARIBENI, Roberto - Giacomo
Guidi archeologo della Libia; XXV,
vol. 1, pp. 253-254.
(6517) PARIBENI, Roberto - L’idea
imperiale del mondo antico; XXV, vol.
3, pp. 9-18.
(6518) PARIBENI, Roberto - membro
del Comitato scientifico; XVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(6519) PARIBENI, Roberto - presidente di Sezione; XXVI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 26.
(6520) PARIBENI, Roberto - presidente di Sezione; XXVII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 27.
(6521) PARIS, Gaston - membro di
Sezione; 12°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 13.
(6522) PARIS SANGUINETTI, Bonajuto - membro di Sezione; 4°, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 7.
(6523) PARIS SANGUINETTI, Bonajuto - membro di Sezione; 5°, in
435
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 8.
(6524) PARIS SANGUINETTI, Bonajuto - membro di Sezione; 7°, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 9.
(6525) PARISI, Antonino - Un manoscritto trovato nella collezione Rossi
Cassigoli; XII, vol. 2, p. 204.
(6526) PARISI, Ernesto - Sulla questione dell’ossidazione chimica dell’ammoniaca nel terreno; XV, pp. 586-587.
(6527) PARISI, Ernesto - Industrie chimico agrarie in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. V, 1939, p.
337.
(6528) PARLATORE, Filippo - membro di Sezione; 4°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 7.
(6529) PARODI, Giacomo Ernesto Indole, intenti e metodi dell’odierna
glottologia; III, p. 555.
(6530) PARODI, Giacomo Ernesto membro del Comitato scientifico; IV,
in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p.
16.
(6531) PARODI, Giacomo Ernesto membro del Comitato scientifico; V, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(6532) PARODI, R. - Fisica e conoscenza; XVIII, vol. 2, pp. 103-104.
(6533) PARODI, R. - Sede delle immagini in un apparecchio fotografico
panoramico; XVIII, vol. 2, p. 94.
(6534) PARODI, Umberto - Il cancro
sperimentale di fronte al problema
generale del cancro; XV, pp. 300-316.
(6535) PAROLINI, Alberto - membro
di Sezione; 4°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 7.
(6536) PAROLINI, Gino - Presentazio-
436
ne del film “La lunga linea nera” con
un breve commento sugli aspetti
scientifici dei trattamenti eseguiti
sulle opere d’arte danneggiate dall’alluvione a Firenze; XLIX, vol. 2, pp. ;
XLIX, vol. 2, pp. 959-962.
(6537) PARONA, Corrado - Appunti
storici sull’Elmintologia italiana; VIII,
pp. 637-643.
(6538) PARONA, C.F. - Sui risultati
degli studi recenti nel Cretaceo dell’Appennino centrale e meridionale; I,
p. 268.
(6539) PARRAVANO, Nicola - La tempra degli acciai; XI, pp. 259-274.
(6540) PARRAVANO, Nicola - Il centenario dell’alluminio; XVI, pp. 150164.
(6541) PARRAVANO, Nicola - La chimica e la fertilizzazione del suolo in
Italia; XIX, vol. 1, pp. 101-117.
(6542) PARRAVANO, Nicola - L’alcool carburante; XX, vol. 1, parte 1, pp.
151-165.
(6543) PARRAVANO, Nicola - Possibilità italiane di carburanti nazionali;
XXI, vol. 1, pp. 18-30.
(6544) PARRAVANO, Nicola - membro dell’Ufficio di presidenza; XVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(6545) PARRAVANO, Nicola - membro dell’Ufficio di presidenza; XVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(6546) PARRAVANO, Nicola - presidente di Sezione; XI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(6547) PARRAVANO, Nicola e MALQUORI, Giovanni - Gli equilibri di
riduzione degli alogenuri a mezzo
dell’H; XIII, p. 344.
(6548) PARRAVANO, Nicola e MALQUORI, Giovanni - Sui sali basicimisti: 1° I sistemi HgCl2-CdO-H2O e
CdCl2-HgO - H2O; XIII, p. 344.
(6549) PARRAVICINI, Luigi - membro di Sezione; 4°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 7
(6550) PARRILLO, Francesco - La
liquidità internazionale nella presente
realtà economica; XLIX, vol. 1, pp.
243-246.
(6551) PARVOPASSU, Carlo - Recenti
progressi della scienza e della tecnica
delle costruzioni; VII, pp. 743-806.
(6552) PARVOPASSU, Carlo - Risultati di una teoria generale delle travi elastiche a fibra media piana; XI, pp. 536541.
(6553) PASCAL, Ernesto - L’integratore meccanico per le equazioni differenziali lineari di 1° ordine e per altre
equazioni differenziali; III, pp. 476477.
(6554) PASCAL, Ernesto - Discorso
nella seduta inaugurale della IV Riunione; IV, pp. 3-5.
(6555) PASCAL, Ernesto - membro
del Comitato scientifico; IV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(6556) PASCAL, Ernesto - membro
del Comitato scientifico; V, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(6557) PASCAL, Mario - Azioni di correnti tridimensionali e circuitazioni
superficiali; XX, vol. 2, p. 228.
(6558) PASCAL, Mario - Sul moto di
un corpo deformabile di volume
costante e che rimane affine a se stes-
so; XXII, vol. 2, pp. 194-195.
(6559) PASINI, Ferdinando - Per
un’edizione nazionale delle opere di
Giovanni Prati; XI, p. 663.
(6560) PASINI, Lodovico - membro di
Sezione; 1°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 5.
(6561) PASINI, Lodovico - membro di
Sezione; 2°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 5.
(6562) PASINI, Lodovico - presidente
di Sezione; 3°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 6.
(6563) PASINI, Lodovico - membro di
Sezione; 4°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 7.
(6564) PASINI, Lodovico - presidente
di Sezione; 6°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 9.
(6565) PASINI, Lodovico - presidente
di Sezione; 7°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 9.
(6566) PASINI, Lodovico - membro di
Sezione; 8°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 10.
(6567) PASINI, Lodovico - segretario
generale; 9°, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 10.
(6568) PASINI, Piergiorgio - Indagini e
restauri per il Seicento riminese, in
giornata di studio “Le scienze storiche, giuridiche e tecnico-sperimentali
per la conservazione dei beni culturali”, in “Quaderni di Scienza della conservazione”, n. 5, 2005, p. 105.
(6569) PASOLINI DALL’ONDA, Niccolò - Legislazione per la conservazione del carattere storico artistico della
città; LVI, pp. 297-312.
437
(6570) PASQUALI, Ercole - membro
di Sezione; 11°, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 12.
(6571) PASQUALI, Giorgio - La scoperta dei concetti morali nella Grecia
antichissima; XVIII, vol. 1, pp. 703718.
(6572) PASQUI, Angiolo - Sulla esplorazione del sepolcreto antichissimo di
Monteleone di Spoleto; II, pp. 488-489
(489 e 493).
(6573) PASQUINI, Pasquale - Nuove
ricerche sulla meccanica dello sviluppo della lente negli anfibi e considerazioni sul corrispondente organizzatore di secondo ordine; XX, vol. 2, pp.
330-334.
(6574) PASQUINI, Pasquale - L’eteroforfosi sperimentale nelle ascidie (Clavelina lepadiformis Muller); XXI, vol.
3, pp. 122-125.
(6575) PASQUINI, Pasquale - I risultati conseguiti in Italia durante l’anno
XIII E.F. nel campo dell’anatomia e
fisiologia comparate; XXIV, vol. 2, pp.
367-405.
(6576) PASSARELLO, Pietro - Il sistema emoagglutinativo Rh e i suoi
assetti genici nella popolazione di
Rofrano (Salerno) in “Scienza e Tecnica”, vol. 3, N. 3, 1959, pp. 137-139.
(6577) PASSERINI, Gino - La degradazione delle argille plioceniche italiane. Cause, effetti, aspetti tecnici e
riflessi economici e sociali; XLII, vol. 1,
pp. 465-478.
(6578) PASSERINI, Napoleone - Un
esemplare di Cuscuta pentagona;
XVIII, vol. 2, p. 221.
438
(6579) PASSERINI, Napoleone - Frutti
di Posidonia oceanica Del.; XVIII, vol.
2, p. 221.
(6580) PASTORE, G. - Azione dell’avertina sulla pressione del sangue;
XXII, vol. 3, pp. 84-85.
(6581) PASTORE, Jole - Quale è la
costola più lunga nell’uomo? Variazioni di lunghezza delle costole nei
Fuegini; XXI, vol. 3, pp. 323-325.
(6582) PASTORE, Jole - Differenze sessuali nelle costole dei Fuegini; XXII,
vol. 3, pp. 124-127.
(6583) PASTORI, Giuseppina - La fine
innervazione del cuore; XIX, vol. 2, p.
371.
(6584) PASTORI, Giuseppina - Ricerche sopra le reazioni motorie delle
vorticelle agli stimoli elettrici; XX, vol.
2, pp. 414-416.
(6585) PASTORI, Giuseppina - Variazioni del PH nelle vorticelle in rapporto con la contrazione; XX, vol. 2, pp.
416-417.
(6586) PASTORI, Giuseppina e
GEMELLI, Agostino - Ricerche sulla
rieducabilità di animali scerebrati;
XIX, vol. 2, p. 365.
(6587) PASTORI, Giuseppina - Sulla
reattività dei protozoi a stimoli elettrici e sulle variazioni provocate del pH
nei loro vacuoli; XXI, vol. 3, pp. 243244.
(6588) PASTORI, M. - Equazioni
intrinseche di equilibrio per lastre e
membrane elastiche; XXII, vol. 2, pp.
183-185.
(6589) PASTORI, M. - Sull’integrazione delle equazioni indefinite di equili-
brio per sistemi continui; XLVIII
(Cagliari-Sassari, 1964), in “Applicazioni dell’analisi alla fisica matematica”, pp. 117-129.
(6590) PATANE’, L. - Sull’epitelio
mesointestinale degli isotopi terrestri
(porcellio levis Latreilee); XX, vol. 2,
pp. 315-317.
(6591) PATELLA, Vincenzo - Lesioni
vascolari e formola ematica mononucleare nella malaria grave; VII, pp.
976-977.
(6592) PATELLA, Vincenzo - Nuovi
elementi per la genesi endoteliale dei
mononucleati del sangue desunti
dallo studio del sangue malarico; VII,
pp. 485-507.
(6593) PATERNA BALDIZZI, Leonardo - Domenico Morelli nel centenario
della sua nascita; XVI, pp. 600-603.
(6594) PATERNO’, Emanuele - membro di Sezione; 12°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 13.
(6595) PATERNO’, Emanuele - La chimica nei congressi degli scienziati italiani; I, pp. 157-161 e p. 260.
(6596) PATERNO’, Emanuele - Sulla
sterilizzazione delle acque potabili; I,
p. 261.
(6597) PATERNO’, Emanuele - Origine e sviluppo della crioscopia; II, p.
347.
(6598) PATERNO’, Emanuele - presidente di Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 14.
(6599) PATERNO’, Emanuele - presidente di Sezione; II, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 15.
(6600) PATIRI, Giuseppe - Figure ani-
mali rinvenute nella Grotta del Castello in Termini Imerese; IV, p. 863.
(6601) PATRASSI, Gino - Capacità
rigenerativa degli epiteli tabulari del
rene e significato degli elementi polinucleati epiteliali nelle nefrosi; XVIII,
vol. 2, pp. 274-277.
(6602) PATRONI, Giovanni - Per la
classificazione e denominazione degli
strati archeologici; V, p. 902.
(6603) PATRONI, Giovanni - Apologia della Grecia classica; XX, vol. 1,
parte 2, pp. 384-400.
(6604) PATRONI, Giovanni - I Sicani:
ermeneutica di dati della tradizione
scritta, della toponomastica, dell’archeologia preistorica; XLII, vol. 2, pp.
393-416.
(6605) PATRONI, Giovanni - membro
del Comitato scientifico; XIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(6606) PAVAN, Mario - Incidenza dell’uomo sulla natura; XLIX, vol. 2, pp.
737-751.
(6607) PAVANI, Giuseppe - Ipotesi di
architettura bioclimatica e di ecologia
urbana; LVI, pp. 533-542.
(6608) PAVARI, Aldo - Indirizzo della
sperimentazione forestale in Italia;
XII, vol. 2, p. 145.
(6609) PAVARI, Aldo - I risultati conseguiti in Italia nel campo delle scienze forestali durante il decennio IV-XIII
E.F.; XXIV, vol. 2, pp. 548-565.
(6610) PAVARI, Aldo - Discorso di ringraziamento e chiusura dei lavori
della Sezione di Scienze Agrarie e
Forestali; XXIV, vol. 4, p. 428.
(6611) PAVARI, Aldo - I problemi del-
439
l’arboricoltura da legno e l’autarchia;
XXVIII, vol. 4, pp. 435-451.
(6612) PAVESE, Roberto - Sogno e
realtà; XX, vol. 2, p. 544.
(6613) PAVESE, Roberto - Per un equilibrio tra autotrasporti e ferrovie;
XXIV, vol. 3, p. 203.
(6614) PAVESE, Roberto - Il concetto
d’infinito e le sue antinomie; XXIV,
vol. 5, p. 373.
(6615) PAVESE, Roberto - La rappresentazione fisica degli schemi logici;
XXIV, vol. 5, p. 429.
(6616) PAVONI, Giovanni - La tutela
dei depositi bancari; XII, vol. 2, pp.
164-165.
(6617) PAVONI, Vito - Della riorganizzazione delle assicurazioni sociali; XII,
vol. 2, pp. 172-174.
(6618) PAYNE, L.E. - Uniqueness Criteria for Steady State Solutions of the
Navier-Stokes Equations; XLVIII
(Cagliari-Sassari, 1964), in “Applicazioni dell’analisi alla fisica matematica”, pp. 130-153.
(6619) PAZZINI, Adalberto - Alimentazione e riproduzione nella storia
della medicina e della biologia; XXVI,
vol. 1, pp. 397-414.
(6620) PAZZINI, Adalberto - Il primato italiano nella storia della medicina;
XXVII, vol. 3, pp. 631-637.
(6621) PAZZINI, Adalberto - La storia
delle Scienze in Italia nell’anno XVII
E.F.; XXVIII, vol. 2, parte 2, pp. 981986.
(6622) PAZZINI, Adalberto - La storia
della medicina nell’anno XVII E.F.;
XXVIII, vol. 2, parte 2, p. 987.
440
(6623) PAZZINI, Adalberto - L’opuscolo del Bassi sui contagi ed il suo
valore nella storia delle infezioni;
XXVIII, vol. 5, pp. 407-412.
(6624) PEANO, Giovanni - Sul Dizionario internazionale; II, pp. 318-319.
(6625) PEANO, Giuseppe - Verso la
lingua internazionale; XII, pp. 3-4.
(6626) PECCHIOLI, Gaspero - membro di Sezione; 10°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 12.
(6627) PEDINI, Mario - Discorso; LIV,
p. 423.
(6628) PEDONE, Francesco - La
“Lasiocampa” e la rinascita della seta
nell’antica Roma; XXVIII, vol. 4, pp.
29-37.
(6629) PEDRONI, Fernando - Razionalizzazione delle rappresentazioni a
coordinate ortogonali e del tratteggio
dei cartogrammi; XLII, vol. 1, pp. 237245.
(6630) PEDRONI, Fernando - Problemi dell’attività commerciale diretta
dallo Stato; XLII, vol. 2, pp. 481-488.
(6631) PEDROTTI, Pietro - Circa alcuni documenti esistenti nell’Archivio
di Stato di Vienna che si riferiscono al
periodo della Restaurazione in Italia
(lettere di G. de Sardigna e F. Bubna a
Metternich); XIX, vol. 2, pp. 431-462.
(6632) PEKELIS, Alessandro - Il diritto
come volontà in forma causale; XVIII,
vol. 2, pp. 374-375.
(6633) PEKELIS, Alessandro - Il Pubblico Ministero e l’azione penale; XX,
vol. 2, pp. 520-521.
(6634) PELIZZETTI, Ezio - Processi e
controllo della contaminazione atmo-
sferica urbana. Effetti sul degrado dei
manufatti di interesse storico-artistico; LXIV, pp. 183-188.
(6635) PELLAZZA, Aurelio - La reazione odierna contro la concezione
meccanica della natura; IV, pp. 887888.
(6636) PELLEGRINI, Aldo - La navigazione aerea e l’autarchia; XXVII,
vol. 4, pp. 447-473.
(6637) PELLEGRINI, Augusto - La
riforma italiana delle amputazioni;
XVIII, vol. 2, pp. 287-289.
(6638) PELLEGRINI, Carlo - Letterature moderne in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. VI,
1939, p. 131.
(6639) PELLEGRINI, Francesco Medicina militare in “Un secolo di
progresso scientifico italiano”, vol. III,
1939, p. 421.
(6640) PELLEGRINI, Giuseppe Nuovi contributi alla storia della civiltà veneta anteriore al dominio romano; III, p. 567.
(6641) PELLEGRINI, Rinaldo - Effetti
della castrazione della ghiandola
pineale; VII, p. 971.
(6642) PELLEGRINI, Rinaldo - Organizzazione del lavoro nelle carceri;
XII, vol. 2, pp. 181-183.
(6643) PELLEGRINI, Rinaldo - La
pericolosità del progetto Ferri; XII,
vol. 2, p. 176.
(6644) PELLEGRINO, Franco e
TOMACELLI, Liliana - Determinazione degli zeri in una classe di funzionali analitici lineari; XLII, vol. 1, pp. 193202.
(6645) PELLEGRINO, Maria Donata Uso razionale delle risorse idriche:
proposta metodologica per la formazione di una coscienza civile responsabile; LXI, pp. 339-350.
(6646) PELLIS, Paolo - Costi e benefici
delle alte velocità; LI, pp. 179-198.
(6647) PENATI, Savio - Acqua ed
energia elettrica; LXI, pp. 129-140.
(6648) PENDE, Nicola - Il sistema
endocrino-vegetativo nella costituzione della personalità psichica; XVIII,
vol. 1, pp. 622-627.
(6649) PELLEGRINI, Rinaldo - Il neurochimismo nei vecchi: nuove vedute
sulla fisiopatologia della senilità; XX,
vol. 1, parte 2, pp. 264-273.
(6650) PELLIERI, Italo - presidente di
Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 14.
(6651) PELLINI, Giovanni - Sul perossido di mercurio; I, p. 262.
(6652) PELLINI, Giovanni - I veri
perossidi del gruppo del ferro; II, p.
345.
(6653) PELLINI, Giovanni - Benzoato
di sodio e caffeina; III, p. 502.
(6654) PELLINI, Giovanni - L’isomorfismo dei solfati, seleniati e tellurati;
III, p. 503.
(6655) PELLINI, Giovanni - Le essenze degli agrumi; X, pp. 369-385.
(6656) PELLINI, Giovanni e QUERCIGH, E. - Sui tellururi di sodio; IV,
pp. 752-753.
(6657) PELLIZZARI, Giorgio - membro di Sezione; 10°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 12.
(6658) PELLIZZARI, Guido - Aldeidi
441
e aceton-bisolfiti di basi organiche da
servire come sviluppatori fotografici;
VI, pp. 795-796.
(6659) PELLIZZARI, Guido e ACCAME, Luigi - Nuove ricerche sull’azione degli Alogenuri di Cianogeno sulla
fenilidrazina; VI, pp. 792-794.
(6660) PELLIZZARI, Guido e ACCAME, Luigi - Prodotti ottenuti dal cloroformio con l’arco elettrico; VI, pp. 794795.
(6661) PELLOUX, Alberto - Nuove
forme della romeina di Saint Marcel
in Valle d’Aosta; VII, p. 914.
(6662) PELLOUX, Alberto - Sopra
alcuni minerali dei dintorni di S. Vincent e Chatillon in Valle d’Aosta; VII,
pp. 915-916.
(6663) PELLOUX, Alberto - Sulla brucite, idromagnesite ed altri minerali
della miniera di Monte Ramazzo
presso Borzoli in Liguria; VII, pp. 914915.
(6664) PELLOUX, Alberto - Sulla
fosfosiderite della miniera di San Giovanneddu, presso Gonnesa, in Sardegna; VII, pp. 912-913.
(6665) PELLOUX, Alberto - Sulla
senarmontite di Su Suergiu (Gerrey) e
di Su Leonargiu (Sarrabus) in Sardegna; VII, pp. 913-914.
(6666) PELOSIO, Giuseppe - presidente della Giunta esecutiva; LVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 41.
(6667) PENDE, Nicola - Il biotipo individuale umano nei suoi rapporti col
biotipo razziale e col biotipo regionale; XXI, vol. 3, pp. 372-374.
(6668) PENDE, Nicola - La biotipolo-
442
gia umana, i suoi principi e le sue
applicazioni; XXII, vol. 1, pp. 173-181.
(6669) PENDE, Nicola - La scheda biotipologica individuale nella medicina
preventiva e nella politica sociale;
XXVI, vol. 5, pp. 283-286.
(6670) PENDE, Nicola - Discorso sul
tema “Il risanamento ereditario della
razza”; XXVII, vol. 1, pp. 74-76.
(6671) PENDE, Nicola - La profilassi
delle malattie ed anomalie ereditarie;
XXVII, vol. 6, pp. 63-73.
(6672) PENDOLA, Tommaso - membro di Sezione; 10°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 12.
(6673) PENNA, Lorenzo - I gas tossici:
loro sviluppo; studi; XIV, p. 554.
(6674) PENNA, Renato - Restauro
degli oggetti della tomba Bernardini;
XLII, vol. 2, pp. 417-418.
(6675) PENNA, Renato - Note sulla
stazione Enea del Castellano di Cottolengo; XLII, vol. 2, pp. 419-420.
(6676) PENNACCHI, Renato - L’elaboratore elettronico nella organizzazione della produzione; LIII, pp. 119130.
(6677) PENNAZZA, Vera - Sulle riserve complessive nelle assicurazioni
sociali; XXIV, vol. 3, pp. 44-45.
(6678) PENNETTI, Giuseppe - Sulla
velocità di sedimentazione del caolino
in alcuni stati morbosi; XIII, pp. 401402.
(6679) PENSA, Antonio - Sopra alcune formazioni endocellulari dei vegetali; IX, p. 510.
(6680) PENSA, Antonio - Le connessioni nervose in “Un secolo di pro-
gresso scientifico italiano”, vol. IV,
1939, p. 205.
(6681) PENSO, Giuseppe e ROSA,
Bernardo - Ricerche sperimentali sul
virus del meningotifo eruttivo dei
porcai; XXVI, vol. 5, pp. 317-325.
(6682) PENSUTI, Virgilio - Babilonia e
la medicina ippocratica; VII, pp. 995996.
(6683) PENTA, Francesco - Sulle argille scagliose; XLII, vol. 1, pp. 483-492.
(6684) PENTA, Francesco - Caratteristiche e genesi delle manifestazioni
esalativo-idrotermali naturali; XLV,
vol. 1, pp. 45-73.
(6685) PENTIMALLI, Francesco - Sull’intossicazione proteica cronica; XIII,
pp. 376-377.
(6686) PENTIMALLI, Natale - L’organizzazione della Nazione per la Guerra; XIV, pp. 25-43.
(6687) PENTIMALLI, Natale - La
coscienza militare nella storia d’Italia;
XV, pp. 102-128.
(6688) PENZIG, Ottone - Sopra alcuni
casi teratologici interessanti; VI, pp.
817-818.
(6689) PENZIG, Ottone - Sopra certe
concrezioni di origine vegetale; VI,
pp. 824-825.
(6690) PERA, Tiziano - Un collettore
della città di Omegna: raccoglitore di
liquami fognari o di scarichi industriali?; LVII, pp. 339-348.
(6691) PERATONER, Alberto - Sullo
acido piromeconico; I, p. 262.
(6692) PERATONER, Alberto - Relazione fra il gruppo del pirone e quello
della piridina; II, p. 337.
(6693) PERATONER, Alberto - membro del Comitato scientifico; V, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(6694) PERATONER, Alberto - membro del Comitato scientifico; VI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 16.
(6695) PERCIABOSCO, Filippo L’agro di limone nella concia delle
pelli; XXIV, vol. 3, pp. 235-237.
(6696) PERELLI, Guido - I combustibili; IX, pp. 488-495 (495-496).
(6697) PERETTI, Giuseppe - presidente della Giunta esecutiva; XLVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 35.
(6698) PEREZ, Giovanni - I progressi
italiani nel campo della patologia,
durante l’anno XV E.F.; XXVI, vol. 2,
pp. 419-435.
(6699) PEREZ, Giovanni - I contributi
italiani alla patologia speciale durante
l’anno XVI E.F.; XXVII, vol. 2, pp. 467484.
(6700) PEREZ, Giovanni - presidente
di Sezione; XXVI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 26.
(6701) PEREZ, Giovanni - presidente
di Sezione; XXVII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 27.
(6702) PERGOLESI, Ferruccio - Lineamenti del diritto del lavoro; XVI, pp.
586-587.
(6703) PERGOLESI, Ferruccio - Corporativismo e impero; XXVI, vol. 5,
pp. 354-363.
(6704) PERINI-BEMBO, Federico
Augusto - La demodossalogia nella
classificazione delle scienza: sua autonomia e ripartizione; XLV, vol. 3, pp.
49-108.
443
(6705) PERINI-BEMBO, Federico
Augusto - Rilevanza della natura
demodassologica del problema sociale che condiziona i risultati di ogni tecnica e di ogni politica in favore della
conservazione e valorizzazione dei
patrimoni naturale, etnico, culturale;
XLIX, vol. 1, pp. 307-325.
(6706) PERINI-BEMBO, Federico
Augusto - Le risorse energetiche sotto
l’aspetto sociologico e nell’attualità
demodassologica; L, pp. 383-408.
(6707) PERINI-BEMBO, Federico
Augusto - Spazio, tempo, velocità
nelle recenti conquiste scolastiche e
sociali e nelle imminenti prospettive
dell’insegnamento a distanza; LI, pp.
615-630.
(6708) PERNIER, Luigi - Sulla città
greco-arcaica di Prinià in Creta; II, pp.
474-476 (476-477).
(6709) PERNIER, Luigi - Sul nuovissimo disco di Festos a caratteri geroglifici; II, pp. 477-478 (478-479).
(6710) PERNIER, Luigi e MINTO,
Antonio - Gli scavi italiani del 1909 in
Creta; III, p. 568.
(6711) PEROTTI, Angelo e COLA,
Mario - Study of Hydrogen Bonding
of Pyrazole in Carbon Tetrachloride
by Proton Magnetic Resonance;
XLVIII (Cagliari-Sassari, 1964), in
“Nuclear Magnetic Resonance in
Chemistry”, pp. 249-254.
(6712) PEROTTI, Luigi e ODDO, Bernardo - Sulla costituzione dei prodotti
di reazione tra anidride italica e _metil-indolo; XIV, pp. 487-488.
(6713) PEROTTI, Renato - Sopra la
444
microflora dell’Agro romano in rapporto ai sistemi di bonifica; V, pp. 871876.
(6714) PEROTTI, Renato - Per una
generale politica di depurazione e di
utilizzazione agricola delle acque
della fognatura cittadina; VII, pp. 927928.
(6715) PEROTTI, Renato - Il centenario della Facoltà di Agraria dell’Università Pisana (5 ottobre 1840-1940);
XXVIII, vol. 4, pp. 503-507.
(6716) PEROTTO, Piergiorgio - Industria dell’informatica in Italia: situazioni e prospettive; LIII, pp. 247-256.
(6717) PEROZZI, Silvio - Precetti e
concetti nella evoluzione giuridica; V,
pp. 125-153.
(6718) PEROZZI, Silvio - membro del
Comitato scientifico; VI, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(6719) PEROZZI, Silvio - membro del
Comitato scientifico; VII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(6720) PEROZZI, Silvio - presidente di
Sezione; XIV, in “Scienza e Tecnica”, n.
422, 2005, p. 19.
(6721) PERRI, T. - Ricerche sul comportamento dell’abbozzo oculare
spiantata di Anfibi: Esperienze di
fusione e regolazione; XXI, vol. 3, pp.
125-128.
(6722) PERRIER, Carlo e BELLANCA, Angelo - Relazioni fra la palmierite e la aftitalite; XXIV, vol. 3, p. 302.
(6723) PERRIER, Carlo e FERLA,
Francesco - Su un nuovo metodo
microchimico per la ricerca dell’acido lattico attivo ed inattivo; XXIV,
vol. 3, p. 303.
(6724) PERRIER, G. - Discorso del
Generale G. Perrier, Presidente
dell’”Association Française pour
l’Avancement des Sciences”; XVIII,
vol. 1, pp. 8-9.
(6725) PERRONCITO, Aldo - Bonifica
umana in zona intensamente malarica; XII, vol. 2, p. 96.
(6726) PERRONCITO, Aldo - Le rigenerazioni; XV, pp. 317-336.
(6727) PERRONCITO, Aldo - membro
dell’Ufficio di presidenza; VIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 17.
(6728) PERRONCITO, Aldo - presidente di Sezione; XV, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(6729) PERRONCITO, Aldo - presidente di Sezione; XVI, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(6730) PERRONCITO, Edoardo - Le
iniziative delle istituzioni militari e il
dopo-guerra in rapporto al progresso
agricolo e zootecnico; X, pp. 401-404.
(6731) PERRONE, Francesco - La
responsabilità civile negli incidenti
automobilistici; III, pp. 572-573.
(6732) PERRONE, Francesco - Il più
antico e il più recente sindacato (trust)
marittimo; IV, pp. 837-874.
(6733) PERRONI-PALADINI, Francesco - membro di Sezione; 12°, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 13.
(6734) PERRUCCA, E. e WATAGHIN,
Gleb - Localizzazione dell’effetto
Volta secondo Volta e secondo le più
recenti teorie; XIX, vol. 2, pp. 95-96.
(6735) PERSICO, Enrico - Lo stato
attuale della fisica atomica; XVI,
pp. 188-195.
(6736) PERSICO, Enrico - Il principio
di causalità nella fisica moderna;
XVIII, vol. 1, pp. 372-390.
(6737) PERSICO, Enrico - Considerazioni sul principio di indeterminazione; XIX, vol. 2, pp. 94-95.
(6738) PERSICO, Enrico - Un problema di meccanica ondulatoria unidimensionale; XXI, vol. 2, pp. 189-194.
(6739) PERSICO, Enrico - Applicazioni della cinematografia all’insegnamento della fisica teorica e sperimentale; XXVI, vol. 4, p. 113.
(6740) PERSICO, Enrico - presidente
di Sezione; XIX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(6741) PERSICO, Enrico - presidente
di Sezione; XX, in “Scienza e Tecnica”,
n. 422, 2005, p. 21.
(6742) PERSICO, Enrico - presidente
di Sezione; XLVI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 33.
(6743) PERSICO, Enrico - presidente
di Sezione; XLVII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 34.
(6744) PERSICO, Enrico - presidente
di Sezione; XLVIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 35.
(6745) PERSICO, Enrico - presidente
di Sezione; XLIX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 35.
(6746) PERSICO, Luigi - Intervento
alla Tavola rotonda su “Le scienze storiche, giuridiche e tecnico-sperimentali per la conservazione dei beni culturali: alcune problematiche oggetto
di discussione”, giornata di studio
“Le scienze storiche, giuridiche e tec-
445
nico-sperimentali per la conservazione dei beni culturali”, in “Quaderni di
Scienza della conservazione”, n. 5,
2005, p. 41.
(6747) PERSONE’, Francesco - Contribuzioni alla flora della Toscana; II, p.
389.
(6748) PERUCCI, Emo - L’apicoltura
nell’economia agraria e nazionale;
XIII, p. 434.
(6749) PERUGINI, Sandra - Il mare:
immaginario e realtà; LIX, pp. 417428.
(6750) PESCATORI, F. - Lesioni dei
centromesenchimali ed endocrini in
animali trattati con autolisati di neoplasma umano; XVIII, vol. 2, pp. 294300.
(6751) PESCE, Biagio - Saluto al nobel
Felix Bloch in Diario della XLVIII Riunione, 1964, N. 2, p. 5.
(6752) PESCE, Biagio - membro dell’Ufficio di presidenza; XLIV, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(6753) PESCE, Biagio - membro dell’Ufficio di presidenza; XLV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 32.
(6754) PESCE, Biagio - membro dell’Ufficio di presidenza; XLVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 33.
(6755) PESCE, Biagio - membro dell’Ufficio di presidenza; XLVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 34.
(6756) PESCE, Biagio - membro dell’Ufficio di presidenza; XLVIII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 34.
(6757) PESCE, Gastone - Esplorazione
boreale, integrale, razionale e organizzazione scientifica mediante osserva-
446
tori galleggianti muniti di tutti i mezzi
più perfezionati della tecnica moderna; XX, vol. 2, p. 279.
(6758) PESCE, Gastone - Il porto
marittimo di Roma; XX, vol. 2, p. 297.
(6759) PESCI, L. - presidente di Sezione; I, in “Scienza e Tecnica”, n. 422,
2005, p. 14.
(6760) PESSINA, Aldo Franco - Ostelli e castelli; XLIX, vol. 1, pp. 479-483.
(6761) PESTARINI, Giuseppe Massimo - Autarchia e tradizione ferroviaria; XXVII, vol. 4, pp. 72-81.
(6762) PESTARINI, Giuseppe Massimo - Il collettore di Pacinotti nella elettrotecnica di oggi; XXVIII, vol. unico,
p. 68.
(6763) PESTARINI, Giuseppe Massimo - Il collettore di Pacinotti nella elettrotecnica di oggi; XXVIII, vol. 1, pp.
339-350.
(6764) PETRAGNANI, Gianni - La
genesi del colpo di calore; XXV, vol. 5,
p. 447.
(6765) PETRAGNANI, Gianni - membro del Comitato scientifico; XXVI, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 26.
(6766) PETRAGNANI, Gianni - membro del Comitato scientifico; XXVII, in
“Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 27.
(6767) PETRI, Lionello - Intorno alla
presenza dei cordoni endocellulari
nelle viti colpiti da roncet; V, p. 864.
(6768) PETRI, Lionello - L’organizzazione della lotta contro i parassiti delle
piante forestali; XII, vol. 2, p. 144.
(6769) PETRI, Lionello - Osservazioni
sulla morfologia dei batteri del Pinus
halepensis e del P. Cembra; XII, vol. 2,
p. 150.
(6770) PETRI, Lionello - Ibridi fra
Castanea Vesca e C. Crenata; XIII, p.
433.
(6771) PETRI, Lionello - La patologia
vegetale nei riguardi delle nostre colture coloniali; XXV, vol. 4, pp. 325-334.
(6772) PETROCCHI, Carlo - Nuovi
contributi stratigrafici allo studio del
paleolitico della Libia; XXV, vol. 4, pp.
250-251.
(6773) PETROCCHI, Carlo - Stratigrafia e industrie litiche sul Gebel Pirenaico (Hagfet et-Tera); XXVI, vol. 1,
pp. 434-439.
(6774) PETROCCHI, Carlo - Note
sulla fauna terziaria di Sahabi; XLII,
vol. 1, pp. 479-482.
(6775) PETROCCHI, Mario - Caratteri
di relativismo nelle costituzioni individuali in “Scienza e Tecnica”, vol. 3,
N. 2, 1959, pp. 59-83.
(6776) PETRONE, Igino - Sulle condizioni subiettive dell’imputazione
penale; II, p. 430.
(6777) PETTAZZONI, Raffaele - Il criterio del Nirvana nella valutazione
religiosa del Buddismo; VII, pp. 10261027.
(6778) PETTAZZONI, Raffaele - Le
origini della idea di Dio; VII, pp. 647674.
(6779) PETTAZZONI, Raffaele - presidente di Sezione; XXVIII, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 28.
(6780) PETTAZZONI, Raffaele - presidente di Sezione; XLI, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 30.
(6781) PETTAZZONI, Raffaele - Intro-
duzione allo studio dei progressi raggiunti nel campo dell’antropologia,
etnologia e paleontologia umana in
“Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. V, 1939, p. 95.
(6782) PETTINARI, Vittorio - Sugli
innesti delle ovaie; XII, vol. 2, p. 115.
(6783) PETTINICCHIO, Mario L’evoluzione nei modelli di gestione
della qualità, Atti del convegno su
Normazione e Qualità, in “Scienza e
Tecnica”, n. 386, 2002, pp. 18-20.
(6784) PETTORELLI, Arturo - Il Palazzo Reale di Genova; VI, p. 866.
(6785) PEYRONEL, Beniamino - Simbiosi fungina tipo Lolium in alcune
graminacee del genere Festuca; XIX,
vol. 2, pp. 324-325.
(6786) PEYRONEL, Beniamino - Simbiosi micorrizica tra piante alpine e
Basidiomiceti; XIX, vol. 2, p. 325.
(6787) PEZZI, Mario - Discorso sul
tema “Il volo ad alta quota e sue
applicazioni militari”; XXVII, vol. 1, p.
90.
(6788) PEZZI, Mario - Il voload alta
quota e le sue applicazioni militari;
XXVII, vol. 6, p. 597.
(6789) PEZZI, Mario - Il volo ad alta
quota nelle applicazioni militari in
“Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. III, 1939, p. 265.
(6790) PIACENTI, Franco - Scienze
per la conservazione del patrimonio
monumentale; LXIV, pp. 189-200.
(6791) PIAZZA, Alberto - Variabilità
genetica e cultura nelle popolazioni
umane; LXIII, pp. 103-110.
(6792) PIAZZA, Antonino e SANFI-
447
LIPPO, E. - Fatti clinici ed ematologici
che seguono alle iniezioni di filtrati di
neoplasmi maligni; XIII, pp. 389-390.
(6793) PIAZZA, Cesare Vito - Sulle
insuline; XXVII, vol. 6, pp. 190-204.
(6794) PIAZZA MISSORICI, Antonino - Sulla presenza di anticorpi specifici nel siero dei cancerosi trattati colla
auto-vaccino terapia oncogena; XII,
vol. 2, pp. 117-118.
(6795) PIAZZA MISSORICI, Antonino - Su uno speciale antigene per la
Wassermann; XII, vol. 2, pp. 118-119.
(6796) PIAZZOLLA-BELOCH, Margherita - Sulla classificazione delle
curve algebriche sghembe; XIX, vol. 2,
pp. 17-18.
(6797) PIAZZOLLA-BELOCH, Margherita - Sul problema fondamentale
dell’aerofotogrammetria; XXII, vol. 2,
pp. 182-183.
(6798) PIAZZOLLA-BELOCH, Margherita - Sulla classificazione delle
curve algebriche sghembe secondo il
numero e la natura delle secanti multiple che posseggono; XXVIII, vol. 3,
pp. 9-13.
(6799) PICCARDI, Giorgio - Idrogeno
molecolare nelle macchie del sole;
XVIII, vol. 2, pp. 133-134.
(6800) PICCARDI, Giorgio - Sugli
spettri di bande degli ossidi delle terre
rare; XVIII, vol. 2, p. 134.
(6801) PICCARDI, Giorgio - Sul frazionamento delle miscele neodimiosamari-fere col metodo dei bromati;
XXI, vol. 2, pp. 341-345.
(6802) PICCARDI, Paolo - La ricerca
di nuovi mezzi per la difesa delle
448
piante dalle malattie fungine; LXII,
pp. 251-272.
(6803) PICCARI, Paolo - La coscienza
umana tra biologico e non biologico;
LXIII, pp. 243-250.
(6804) PICCARI, Paolo - I beni culturali come beni di consumo: questioni
di estetica e problemi di comunicazione; LXIV, pp. 299-306.
(6805) PICCARI, Paolo - I diritti degli
animali transgenici; LXV, pp. 447-454.
(6806) PICCARI, Paolo - La rinascita
dell’Accademia dei Lincei: Federico
Cesi e Giovan Battista Della Porta;
LXVI, pp. 367-376.
(6807) PICCININI, Francesco - Sulla
resistenza del vibrione del colera nelle
acque ed osservazioni sui mezzi di
diagnosi; IV, pp. 851-853.
(6808) PICCININI, Galeazzo - Mobilità del gruppo aminico; II, p. 346.
(6809) PICCININI, Prassitele - Opportunità che la storia delle Università
italiane sia ulteriormente studiata e
largamente fatta conoscere; XIV, pp.
530-532.
(6810) PICCININI, Prassitele - Rivendicazioni italiane nelle scienze mediche; XVIII, vol. 2, pp. 231-235.
(6811) PICCININI, Prassitele - Il primato italiano nel campo delle discipline mediche; XXVII, vol. 3, p. 638.
(6812) PICCININI, Prassitele - Nuovi
orizzonti per la storia della medicina
nell’Italia imperiale; XXVIII, vol. 5, pp.
369-382.
(6813) PICCIOLI, Angelo - La collezione sulla storia della Libia; XXV, vol.
3, pp. 195-199.
(6814) PICCIOLI, L. - I legnami per la
fabbricazione degli sci; XIII, p. 433.
(6815) PICHINI, Giacomo - I fattori
biochimici nella determinazione del
sesso; XIV, pp. 291-318.
(6816) PICONE, Mauro - Criteri sufficienti nel calcolo delle variazioni; XII,
pp. 2-3.
(6817) PICONE, Mauro - Sullo studio
delle singolarità delle soluzioni e delle
equazioni derivate parziali del 2°
ordine ellittico-paraboliche; XV, p.
550.
(6818) PICONE, Mauro - I risultati
dell’effettivo calcolo numerico della
perturbazione del moto dei proietti
dovuto alla rotazione terrestre e alla
variazione, durante il moto, dell’attrazione sul proietto esercitata dalla
terra; XXI, vol. 2, p. 125.
(6819) PICONE, Mauro - Proprietà
integrali, piane, cilindriche e sferiche
delle funzioni armoniche in tre variabili e loro applicazioni; XXI, vol. 2, p.
126.
(6820) PICONE, Mauro - Ciò che ha
dato e ciò che può dare l’Istituto per le
applicazioni del calcolo; XXII, vol. 2,
pp. 102-111.
(6821) PICONE, Mauro - L’attività
dell’Istituto per le Applicazioni del
calcolo nel quadriennio XII-XV E.F.;
XXVI, vol. 4, pp. 51-56.
(6822) PICONE, Mauro - Commemorazione di Vito Volterra nella seduta
inaugurale della XLVI Riunione tenuta a Palermo il 15-9-1956 in “Scienza e
Tecnica”, vol. 1, N. 1, 1957, pp. 3-13.
(6823) PICONE, Mauro - presidente
di Sezione; XXI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 22.
(6824) PICONE, Mauro - presidente
di Sezione; XXII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(6825) PICONE, Mauro - presidente
di Sezione; XXIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 23.
(6826) PICONE, Mauro - presidente
di Sezione; XLVI, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 33.
(6827) PICONE, Mauro - presidente
di Sezione; XLVII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 34.
(6828) PICONE, Mauro - presidente
di Sezione; XLVIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 34.
(6829) PICONE, Mauro - presidente
di Sezione; XLIX, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 35.
(6830) PICOTTI, Giovanni Battista L’epistolario dell’umanista veneziano
Ludovico Foscarini; II, pp. 453-454.
(6831) PICOTTI, Giovanni Battista La dignità e l’Ufficio del “patricius” in
Occidente nel V secolo; XV, p. 777.
(6832) PICOTTI, Mario - Della magnetite contenuta in alcune sabbie marine
e lacustri d’Italia, d’origine vulcanica;
XI, pp. 214-233.
(6833) PICOTTI, Mario - Relazione
sull’attività del R. Comitato talassografico italiano; XII, vol. 1, pp. 57-58.
(6834) PICOTTI, Mario - L’Alto Adriatico nelle recenti indagini talassografiche, XX, vol. 2, pp. 293-296.
(6835) PICOTTI, Mario - Indice di
rifrazione e salinità dell’acqua marina;
XXI, vol. 2, pp. 345-347.
449
(6836) PICOTTI, Mario - Il mare, grande vivificatore della laguna; XXVI,
vol. 5, pp. 195-199.
(6837) PICOTTI, Mario - membro dell’Ufficio di presidenza; XII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 18.
(6838) PICOTTI, Mario - membro dell’Ufficio di presidenza; XIII, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(6839) PICOTTI, Mario - membro dell’Ufficio di presidenza; XIV, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 19.
(6840) PIEPOLI, Pasquale - Sull’argento nativo primario dei filoni del
Sarrabus (Sardegna) ; XXI, vol. 2, pp.
426-427.
(6841) PIEPOLI, Pasquale - L’impiego
della cellula fotoelettrica nello studio
dei minerali in sezione lucida; XXII,
vol. 2, pp. 292-295.
(6842) PIEPOLI, Pasquale - Il microscopio nei problemi di mineralogia e
geologia applicata: rassegna dei risultati acquisiti e prospettive per l’avvenire; XXIV, vol. 3, pp. 278-282.
(6843) PIERANTONI, Umberto - I
recenti studi sulla simbiosi fisiologica
ereditaria; XIII, pp. 209-226.
(6844) PIERANTONI, Umberto - I
corpuscoli del Vitello di rana sulle colture; XVI, pp. 557-558.
(6845) PIERANTONI, Umberto - presidente di Sezione; XVII, in “Scienza e
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 20.
(6846) PIERANTONI, Umberto - presidente di Sezione; XVIII, in “Scienza
e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 21.
(6847) PIERANTONI, Umberto - presidente di Sezione; XLI, in “Scienza e
450
Tecnica”, n. 422, 2005, p. 30.
(6848) PIERANTONI, Umberto - Zoologia in “Un secolo di progresso scientifico italiano”, vol. IV, 1939, p. 7.
(6849) PIERI, Piero - La storiografia
italiana nell’anno XVII E.F.; XXVIII,
vol. 2, parte 2, pp. 949-968.
(6850) PIERI PECCI, Giovanni - membro di Sezione; 10°, in “Scienza e Tecnica”, n. 422, 2005, p. 12.
(6851) PIERROTTET, Ernesto - La
scienza e la tecnica italiane nelle
costruzioni navali; XLI, vol. 2, parte 1,
pp. 163-177.
(6852) PIERUCCI, Franc