A _ Inglese

Transcript

A _ Inglese
RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE
All. A
Docente: Rossato Alessandra
Disciplina: Inglese
Classe 5° C Erica
A. S. 2013 -2014
LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: Testi in adozione: Flavia Bentini, Bruce Richardson, Vita
Vaugham, In Business, Ed. Longman
B. De Luca, D. J. Ellis, P. Pace, S. Ranzoli, Literature in Time; Ed. Loescher
G. Bernardi Fici, N. Brownless, S. Burns, A.M. Rosco, Travel Pass; Ed. Valmartina




Laboratorio linguistico
Materiali tratti da siti Internet
Fotocopie da altri testi.
Audiovisivi
1. OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI:
Obiettivi generali : alla fine del percorso di studi gli alunni sanno ripetere con sufficiente efficacia
comunicativa gli argomenti più importanti riferibili al linguaggio settoriale del commercio, del
turismo e della letteratura relativamente ai testi e ai periodi trattati. Sanno operare qualche
collegamento pluridisciplinare, con riferimento ai nuclei (vedi allegati B) affrontati durante l’anno, e
sanno individuare le strategie opportune per risolvere i problemi proposti, scegliendole tra gli
elementi che compongono il bagaglio delle conoscenze, che sanno applicare con accettabile
adeguatezza. La maggior parte sa svolgere il discorso in modo nel complesso semplice ma
corretto, alcuni sanno rielaborare criticamente e l’espressione orale risulta fluida e corretta.
Per quanto concerne la scrittura sono in grado, a vari livelli, di tradurre e produrre lettere
commerciali e di redigere riassunti e testi anche di carattere turistico e socio-economico. Il lessico
è, per un ristretto gruppo di alunne, molto buono, corretto e ampio; queste alunne sanno anche
rielaborare in modo personale e ricco. Per la maggior parte della classe la competenza lessicale e
grammaticale è più semplice, ma essenzialmente corretta e la rielaborazione personale non è
sempre presente, questi alunni sono in grado di produrre testi con accettabile chiarezza anche se
alcuni si limitano allo stretto necessario, ripropongono talvolta a memoria e usano un lessico
essenziale.
Mod. 7.5b3 Rev. 2
1
Obiettivi specifici in termini di: CONOSCENZE,COMPETENZE,ABILITA’, per ogni modulo svolto
durante l’anno scolastico :
MODULO N. 1: COMMERCIO
CONOSCENZE
ABILITA’
COMPETENZE
Gli alunni, a diversi
livelli, sono in grado di:
Gli alunni, a diversi
livelli, sanno:
Commercial Correspondence (part two)
The Business Transaction:
Enquiries & Replies to enquiries
Offers & Replies
Orders & Replies
Complaints and replies to complaints – language
on the phone
Reminders and replies
usare il lessico
specifico, comprendere
la terminologia
commerciale e
utilizzarla in un contesto
comunicativo aziendale
interagire in situazioni
comunicative in ambito
aziendale.
Commercial Theory (part one)
Ripasso degli argomenti svolti in quarta:
Commerce & e-commerce
International Trade
Incoterms
Banking (Means of Payment)
comprendere e
produrre lettere relative
alle diverse fasi della
transazione
commerciale
operare semplici
collegamenti con
alcune materie di
indirizzo
relazionare sui punti
chiave della transazione
commerciale e sui vari
aspetti del commercio
con l’estero
operare confronti e
scegliere tra le diverse
modalità di trasporto, di
imballaggio e di
pagamento
capire ed utilizzare i
documenti propri del
commercio
internazionale dal
contratto di
compravendita
all’utilizzo dei documenti
di trasporto
Comprendere e riferire,
sia oralmente che per
iscritto, il contenuto di
testi e di interviste di
carattere economico e
socio-politico
Transport and Packing
Road transport
Rail transport
Sea transport
Air transport
Multimodal transport
Containerization (fotocopie)
Transport Documents
Documents in International Trade
Insurance and forwarding agents
Conferenza con Dott. Pierobon su:
Transport
Trade
Documents
in
International
Green economy *
Fair Trade and Microfinance *
Ethical banking and investment *
Ascolto di due interviste reperite su You Tube:
“Is there such a thing as Ethical Banking ?”
http://www.youtube.com/watch?v=ZGHgne9WmZA
“Is it too late for Ethical Banking? “
http://www.youtube.com/watch?v=nvPFvzystF4
Globalization
Advantages and disadvantages
Movie: “Battle in Seattle”_Alcune scene
Mod. 7.5b3 Rev. 2
Cogliere il significato di
Green economy e alcuni
aspetti salienti del
commercio ‘equo e
solidale’ , legati anche al
micro credito e agli
istituti finanziari ‘etici’
Individuare i principali
processi alla base della
globalizzazione
Analizzare le origini
dell’attuale crisi
economica e alcune
strategie per affrontarla e
Comprendere i punti
essenziali di video
originali in lingua su
argomenti di economia
Saper relazionare
oralmente sugli argomenti
affrontati
Saper interagire in
lingua straniera ad una
lezione-dibattito condotta
da relatori esterni alla
scuola
Saper redigere una
lettera di assunzione e il
2
The Job Application
superarla
Curriculum Vitae and Europass CV
Application Letter
The job interview – esercitazioni e video
Comprendere e
utilizzare le strutture e il
lessico appropriato per
redigere una lettera di
assunzione e il CV
anche su format
Europeo
Conferenza con Dott. Pierobon su:
My Personal Brand
CV anche su format
Europeo
Riconoscere le fasi del
colloquio di lavoro e
saperlo affrontare
Riconoscere e
utilizzare gli strumenti
per promuovere se
stessi nel mercato del
lavoro
Analisi dei brani :
-
Saper comportarsi ed
interagire in modo
corretto durante un
colloquio di lavoro in
lingua straniera
Saper analizzare i propri
punti di forza e di
debolezza in modo da
promuovere se stessi in
maniera convincente e
positiva.
Comprendere
riassumere e relazionare
per iscritto su testi di
contenuto turistico,
economico e sociopolitico
Eurozone Unemployment
Scots urged to Holiday at home
Venice the theme Park
Saper utilizzare i
dizionari bilingue e
monolingue sia cartacei
sia on-line
MODULO N.2 : TOURISM
CONOSCENZE
Testo Travel Pass
Ripasso programma di 4^
A brief History of Tourism
Responsible Tourism
Our Carbon Prints
Accommodation (hotels, B&B, ,
youth hostel, campsites, flat)
Hotels Reservations
Checking in and out
Inns and B&B
Self-Catering accommodation
Youth Hostels
Flats
Camping Sites
Tour operators and travel agents
Mod. 7.5b3 Rev. 2
ABILITA’
COMPETENZE
GLI ALUNNI, A DIVERSI
LIVELLI, SONO IN GRADO DI:
GLI
ALUNNI,
A
LIVELLI, SANNO
relazionare brevemente sulla
nascita e sull’evoluzione del
turismo , turismo responsabile e
aspetti positivi e negativi del
turismo
produrre e relazionare su testi
vari propri dell’ambito turistico
comprendere i punti essenziali
di testi di argomento turistico
riassumendo il contenuto
usare il lessico specifico e le
strutture linguistiche proprie del
linguaggio turistico nella
presentazione dei servizi offerti
da diverse tipologie di unità
ricettive, operando confronti
DIVERSI
affrontare e risolvere situazioni
quotidiane in hotel e in altre
tipologie di unità ricettive
interagire per iscritto e oralmente
in varie situazioni dell’ambito
turistico
operare
collegamenti
con
alcune
materie
d’indirizzo
relativamente
agli
argomenti
trattati
relazionare sugli enti preposti
alla promozione del turismo in
Italia e all’estero
3
Programma di 5^
International Transport
Tourism and air travel
Water and land transport
Rail Travel
dare indicazioni e consigli utili
sul mezzo di trasporto più
appropriato in considerazione
della meta da raggiungere,
operando confronti.
Museums and Exhibitions:
Describing a Painting :
Materiale distribuito in fotocopia:
Saper descrivere dipinti in
lingua
Utilizzare la lingua straniera per
illustrare un dipinto utilizzando
conoscenze acquisite nell’ambito
del nucleo pluridisciplinare
presentare e redigere un
semplice itinerario nelle città di
Londra e New York facendo
riferimento ai luoghi di maggior
interesse con particolare
attenzione per i percorsi
museali
Analizzare
le
esigenze
dell’utente per consigliare ed
illustrare il migliore itinerario nelle
città prese in esame
The Fall of Icarus – Peter
Bruegel
The Blind Girl – Everett Millais
London
 London Museums
 The Tower of
London
 The National
Gallery
 The Tate Modern
 The British
Museum
 Landmarks
 London Parks
New York
 Museums in New York
 Ellis Island
 Guggenheim
Museum
 Metropolitan
 MoMa
 Getting around
 The Top ten sights in
New York
MODULO N. 3 : LETTERATURA INGLESE
MODULO: LA GRANDE GUERRA (VEDI ALLEGATO B)
CONOSCENZE
ABILITA’
COMPETENZE
Gli alunni, a diversi livelli,
sono in grado di:
Gli alunni, a diversi
livelli, sono in grado di:
Saper individuare le cause
del conflitto e le motivazione
dell’entrata in guerra del
Regno Unito
riconoscere alcune
caratteristiche della
poesia della poesia con
particolare riferimento
alla poesia della guerra
Historical Background to the I World War
(fotocopie e libro di testo )
British Society before WWI p.357
World War I p.358
The War Poets (fotocopie e libro di testo e
Mod. 7.5b3 Rev. 2
4
presentazione in PPT): Visione di alcune parti
del DVD The War Poets; DVD Video, narrated
by Brian Blessed
Rupert Brooke: The Soldier
Sigfried Sassoon: Base Details
The General
Declaration against the war
Saper individuare le
posizioni assunte
relativamente al conflitto
dagli autori presi in esame
e saper sulle stesse
relazionare
interagire
oralmente
sugli argomenti relativi
ad alcuni aspetti della
letteratura inglese del
‘900
Wilfred Owen: Dulce et Decorum Est
Anthem for Doomed Youth
Riassumere analizzare e
contestualizzare i testi
letterari analizzati
relativamente al periodo
storico di riferimento
con terminologia specifica.
Operare collegamenti
con le materie oggetto
dei nuclei pluridisciplinari
Applicare i contenuti
desunti dai testi e dal
materiale integrativo e le
conoscenze linguistiche
per operare sintesi in
ambito disciplinare e
pluridisciplinare
Herbert Read: The Happy Warrior
Sorley:
When You See Millions of the Mouthless Dead
John McCrae: In Flanders Fields
Ernest Hemingway :
Life and Works
Brani dal romanzo di “A Farewell to Arms” ,1929
(estratti dal capitolo 9 e 30) e visione di scene
dal film del 1957 :
https://www.youtube.com/watch?v=zjK29WC2H
5Y
Saper utilizzare il lessico e
le strutture grammaticali in
modo semplice, ma efficace
per esporre i contenuti
studiati, esprimendosi in
modo appropriato.
Saper riflettere sulla
valenza comunicativa della
lingua : la lingua come
veicolo di propaganda e
come strumento di libertà
Maturare un
atteggiamento critico e
consapevole
relativamente al
significato profondo della
guerra
Saper riconoscere alcuni
elementi comuni alle
dittature: lo spionaggio, la
tortura, il culto del “leader”,
la propaganda.
Esprimere opinioni e
valutazioni di carattere
personale e
cogliere il significato del
valore della libertà
individuale e dei popoli
Historical Background to the II World War
(fotocopie e libro di testo)
The Rise of Dictatorships in Europe after
WW1
What is a Dictatorship
A Modern Dictatorship : North Korea
Accenni sulla Stasi: visione di un breve video
GEORGE ORWELL
Animal Farm (fotocopie )
Visione del trailer in inglese su:
https://www.youtube.com/watch?v=G9IUaxeQxv
M
Nineteen Eighty-Four (pp. 378-381) + (fotocopie)
Visione dei seguenti video:
http://www.youtube.com/watch?v=Z4rBDUJTnN
U Trailer
http://www.youtube.com/watch?v=o5ZeS-jkfbw
Room 101
2. METODOLOGIE DIDATTICHE UTILIZZATE:
 Lezione frontale
 Lezione partecipata
 Gruppi di lavoro
Mod. 7.5b3 Rev. 2
5
 Approccio pluridisciplinare
 Attività di potenziamento con la lettrice di madrelingua
 Attività di laboratorio
3. STRUMENTI DI INSEGNAMENTO (laboratori, attrezzature, tecnologie audiovisive o
multimediali):
 Laboratorio linguistico
 Materiali tratti da siti Internet
 Fotocopie da altri testi o riviste.
4. PROVE DI VERIFICA:
Prove scritte e orali
Simulazioni di terza prova – tipologia B (quesiti a risposta aperta)
Simulazioni della seconda prova d' esame
5. ATTIVITA’ INTEGRATIVE:
 Progetto Leonardo
 Conferenza in lingua con Federmanager
6.
GIUDIZIO COMPLESSIVO SULLA CLASSE
La classe con cui ho lavorato per tutto il triennio è costituita da alunni che si differenziano molto in
quanto a capacità, interesse e motivazione.
Nel corso del triennio alcuni alunni hanno riscontrato delle difficoltà nel gestire gli impegni
scolastici e interpersonali, ma hanno saputo, nel corso dell’ultimo anno, superare le difficoltà di
relazione e attualmente il gruppo classe è coeso. Gli alunni sono maturati sia nell’impegno, sia
nella gestione dei rapporti interpersonali che,
nel corso dell’anno, sono quasi sempre stati
improntati alla collaborazione e al dialogo ad eccezione di qualche atteggiamento opportunistico
non generalizzato.
Dal punto di vista del profitto una parte della classe ha riscontrato difficoltà nel gestire la lingua
straniera con sufficiente autonomia ed alcuni, nonostante l’impegno, sono riusciti a raggiungere
livelli solo sufficienti o di quasi sufficienza soprattutto nella gestione della lingua scritta.
Vi sono alcune alunne che hanno lavorato in modo costante partecipando al dialogo educativo
con interventi e spunti di riflessione di stimolo per l’intera classe. Un buon numero di studenti si è
impegnato nel corso della classe 4^ in attività extracurricolari di approfondimento e rinforzo
dell’uso della lingua straniera (certificazione in lingua, progetto Leonardo, cineforum in lingua).
Nel corso dell’estate 2013 un gruppetto di alunne ha partecipato al progetto Leonardo, tre alunne
sono andate a Landshut, in Germania, ed una alunna nel Regno Unito,
gli studenti hanno
trascorso nel paese straniero un periodo di cinque settimane, di cui una di preparazione linguistica
e le restanti di stage presso aziende preventivamente selezionate.
Una alunna parteciperà al progetto Leonardo la prossima estate, il paese di destinazione sarà
Praga.
Mod. 7.5b3 Rev. 2
6
Nell’anno scolastico 2012-2013 alcune alunne hanno sostenuto l’esame per la Certificazione PET
o FCE e lo hanno superato con successo ed un certo numero di alunni ha partecipato all’iniziativa
Cineforum in Lingua, prendendo parte agli incontri pomeridiani di visione e discussione di film in
lingua originale a scelta tra inglese, francese e tedesco
La didattica ha sempre privilegiato il metodo comunicativo, cercando di ridurre al minimo le lezioni
frontali e stimolando il dialogo attraverso l’uso di strumenti multimediali, la visione di interviste,
trailers e film, e attraverso la partecipazione a lezioni-dibattito con esperti esterni.
Si è lavorato molto sulla comprensione di testi scritti sia di carattere turistico che commerciale e
sull’esposizione sia scritta che orale degli argomenti affrontati. La valutazione finale proposta
riflette la preparazione complessiva, ma vuole anche premiare
sia l’impegno che i progressi
conseguiti.
Il dipartimento di lingue straniere ha elaborato due griglie distinte per la valutazione degli scritti di
lingua straniera (seconda e terza prova dell’esame di stato) che vengono allegate al documento
del consiglio di classe.
7. PROGRAMMA DETTAGLIATO al 15 maggio ( con * gli argomenti in corso di
conclusione)
BUSINESS ENGLISH
Dal testo In Business
Parte 1: Business Theory
Unit 1: Commerce and E-Commerce (ripasso)
Commerce and trade
Channels of distribution
The three sectors of production
Types of economy
The Internet revolution and E-commerce
p.2
p.3
p.4-5
p.8
p.9-10-11
Unit 3: International Trade (ripasso)
What is International trade
The Balance of Payments and the balance of Trade
Controlling Foreign trade and trading blocs
Documents in International trade:
The Certificate of Origin
The Delivery Note
The Commercial Invoice and the Proforma Invoice
Incoterms – New Revision (fotocopia)
p.32
p.33
p.34-35
p.38
p.39
p.40
p.41
p.42-43
Unit 4: Transport
Transport by road
Transport by rail
Sea transport
Transport by air
Pipelines
Forwarding Agents and Insurance
Packing and Containerisation (fotocopia)
Transport Documents:
The International Road Consignment Note
Mod. 7.5b3 Rev. 2
p.48
p.49
p.49
p.50
p.50
p.51
p.52
p.53
7
The Air Waybill
The Bill of Lading
p.54
p.55
Unit 5: Methods of Payment (ripasso)
Banking services to businesses
Accessible banking (banking through the Net)
CWO-COD
Documentary Collection (CAD)
Bank Transfer
Draft
Letter of Credit
p.62-63
p.64-65-66
p.67
p.68
p.69
p.70
p.71
Unit 8: Green economy and Fair Trade *
What is Fair trade ?
Microfinance
Ethical banking
Ethical Investment
How to be an ethical investor
p.110-111
p.112-113
p.116-117
p.119
p.120
Unit 9: Globalisation (nucleo pluridisciplinare )
Globalisation
What is globalisation?
Advantages and disadvantages of globalisation
Economic Globalisation
Outsourcing and Offshoring
What is the WTO
NAFTA in difficulty
p.263
p.126
p.127
p.130
p.131
p.272
p.273
Visione e discussion di alcune scene del film “Battle in Seattle”
Parte 2: Business Communication
Ripasso:
 The Business Transaction
 The Contract of Sale
 Enquiries and replies
 Offers and replies
 Orders and replies
Unit 6: Complaints and replies
Unit 7: Reminders and replies
pp.138-148
appunti
pp.174-192
pp.194-204
pp.206-225
pp.232-246
pp. 248 –256
TOURISM Dal testo Travel Pass
Module 1 (ripasso)
Unit 1: Tourism yesterday and today
The development of tourism before the 20th century
Tourism in the 20th century
st
Travelling in the 21 century
Tourism and the Net
For and against tourism
Respecting the local environment and customs
Responsible Tourism
Our Carbon Footprint
p.2
p.4
p.6
p.7
p.10
p.12
p.278
p.63
Unit 2: Organisation of tourism (ripasso)
Tour operators and travel agencies
p.16, 17, 22
Module 3
Unit1: Air travel
Tourism and air travel
Main types of flights
p.62
p. 64
Mod. 7.5b3 Rev. 2
8
The role of IATA
Tickets and air fares
Travel insurance
Flight timetables and Airports
Security measures
Where is my suitcase ?
Customs rules
p.65
p.66,67
p.68
pp. 70-71
p.72
p.74
p.75
Unit 2: Water and Land Transport
Water transport
Cruises
Inland waterways
Travelling by coach
Rail travel
The Eurotunnel
Some great train journeys
Sleepers and couchettes
Railpasses in Italy and the UK
Around Scotland with a BritRail Pass
p.78
p.80
p.82
p.86
p.88
p.89
p.90
p.93
p.94
p.95
Module 4 Accommodation (ripasso)
Unit 1: Serviced accommodation
Hotels
Bed &Breakfast and Inns in the UK
Accommodation in the USA
Booking a hotel room
Hotel duties
Check in and Check out
Conference hotels
Unit 2: Self catering accommodation
Different kinds of self catering accommodation
Camping, caravans, trailers and motor homes
Youth hostels
Module 6
TOURISM (percorsi museali all. B)
Destination London
Unit 1: Destination UK
About London
Arriving in London
Getting around
London Landmarks
Unit 2: Destination USA
About New York
Population – Climate - History
Arriving in NY – Getting around
The Top Ten Sights in NY
LITERATURE : Nuclei pluridisciplinari (vd. All B)
p.106
p.112
p.114
p.116
p.118
p.123
p.124-125-126
p.130
p. 134
p.138
pp,208-209
p.210
pp.212-213
pp.215-219
pp.232-233
pp.234-235
pp.236-237
pp.238-241
Secondo Periodo
Historical Background to the I World War (fotocopie e libro di
testo )
British Society before WWI p.357
World War I p.358
War Poets (fotocopie e libro di testo e presentazione in PPT):
Visione di alcune parti del DVD The War Poets; DVD Video, narrated
by Brian Blessed
Rupert Brooke: The Soldier
Sigfried Sassoon: Base Details
Mod. 7.5b3 Rev. 2
9
The General
Declaration against the war
Wilfred Owen: Dulce et Decorum Est
Anthem for Doomed Youth
Herbert Read: The Happy Warrior
Sorley: When You See Millions of the Mouthless Dead
John McCrae: In Flanders Fields
Ernest Hemingway :
Life and Works
Brani dal romanzo di “A Farewell to Arms” ,1929 (estratti dal capitolo 9
e 30) e visione di scene dal film del 1957 :
https://www.youtube.com/watch?v=zjK29WC2H5Y
GEORGE ORWELL,
Animal Farm (materiale distribuito in fotocopia)
1984_(pp.378-381) e fotocopie date dal docente
Video 1984 Trailer:
http://www.youtube.com/watch?v=Z4rBDUJTnNU Trailer in eng.
http://www.youtube.com/watch?v=o5ZeS-jkfbw Room 101 (eng)
Schio, 15 maggio 2014
Mod. 7.5b3 Rev. 2
Il Docente
Alessandra Rossato
10