67 Scala Paola_Tema 1 - INU SALERNO 2013www.inusalerno2013.it

Transcript

67 Scala Paola_Tema 1 - INU SALERNO 2013www.inusalerno2013.it
Rigenerazione, resilienza e progettazione urbana
di Paola Scala *
Le questioni in gioco
Come Alvaro Siza sottolinea nel numero 800 di Casabella “la crisi rappresenta un fattore di speranza”. Il
termine crisi deriva, infatti, dalla parola greca "Krino", che significa separare, cernere o, in senso più lato,
discernere, valutare, giudicare. La crisi impone dunque una riflessione, una valutazione, un discernimento
che possono essere il preludio per un miglioramento o una rinascita, impone che la società verifichi la
propria capacità di reagire “agli urti” o, per dirla in maniera più contemporanea, di misurare la propria
“resilienza”. Di fronte alla crisi ecologica e economica che sta investendo il nostro pianeta, anche
l’urbanistica e la progettazione urbana stanno riorganizzandosi, aprendosi a “nuovi paradigmi” (RICCI,
2013), primo fra tutti quello ecologico. Alla questione della rigenerazione urbana, affidata fino a qualche
anno fa ai grandi maquillage dello star system, si aggiunge quella della riduzione del consumo di risorse e
del riutilizzo e del “ri-ciclo”delle nostre città e dei nostri paesaggi … Ma la nostra è anche l’epoca della
moda, che come si sa è transitoria, e affascinanti slogan possono anche tradursi in un acritico superamento di
esperienze passate, o nella passiva accettazione di nuove pratiche, con il rischio di vedere i nostri paesaggi e
le nostre città invasi da orti urbani e da edifici “omologati” stavolta non in nome del brand ma in nome del
retrofit. Sia chiaro, non si sta sostenendo che l’adeguamento energetico degli edifici o l’agricoltura urbana
siano interventi sbagliati, ma solo che alcune discipline, e in primo luogo la progettazione urbana,
dovrebbero forse provare a definire meglio l’ambito e i limiti della propria azione, la propria specifica
“resilienza”intesa come capacità di riorganizzazione finalizzata alla ricerca di un nuovo equilibrio sempre
dinamico e mai statico. Questa operazione non può prescindere da una ri-lettura delle esperienze passate, alla
ricerca non solo dei punti di crisi e di rottura di precedenti equilibri, ma anche di quei cambiamenti culturali
e teorici che hanno determinato il passaggio dal pensiero moderno a quello post-moderno. “ La crisi del
determinismo con lo sviluppo di nuove scienze ha delegittimato la filosofia positivista dell’efficienza a
favore di un diverso obiettivo del sapere scientifico: quello dell’instabilità. In tal modo la scienza post
moderna cambia il senso della parola sapere che non produce il noto ma l’ignoto” (Gregory 2012).
Il progetto di nuovi paesaggi diventa perciò progetto di ri-generazione urbana dove la questione della
resilienza assume un nuovo significato e una specificità tutta disciplinare. In fisica il concetto di resilienza è
la capacità dei materiali di resistere agli urti, in psicologia è la capacità dell’essere umano di superare una
crisi. In urbanistica, e in architettura, la resilienza è associata a “un’idea particolare d’intelligenza capace di
rimodellarsi rispetto alla complessità degli eventi che stanno destrutturando le città.” (Infante, 2013)
Lavorare con ciò che resta dell’esperienze passate non vuol dire dunque necessariamente rintracciare, nella
complessità fisica del territorio contemporaneo, le tracce e i segni di un’immagine spesso ormai
irrimediabilmente perduta, ma lavorare a una “riconnessione”de i diversi frammenti, un’operazione che non
può né deve attuarsi attraverso la realizzazione di grandi infrastrutture, ma al contrario deve tradursi nella
costruzione di una sottile ragnatela di relazioni che lavorano non soltanto sul piano fisico, ma soprattutto
sulla “risignificazione” (ri-informazione) di alcuni spazi in grado di restituire identità e carattere ai luoghi.
Una riconnessione dunque, da attuarsi attraverso le logiche di una modernità debole e diffusa, rifiutando la
pretesa di un rigore scientifico a favore di un pensiero “fuzzy” che, se non rappresenta più la purezza della
geometria e la precisione dei percorsi matematici, rappresenta bene la realtà lanuginosa della galassia, del
suo stadio evolutivo, nebuloso, latteo intermedio tra massa e energia”. (Branzi, 2006).
Figura 1– La sperimentazione progettuale nell’ambito della ricerca Prin 2007.
P. Scala, G. Cacciapuoti, F.Ferrara, M.L..Nobile, A.Sirica
Un possibile campo di sperimentazione.
Gi anni ’60 e ’70 del secolo scorso sono stati caratterizzati, in campo architettonico, da un “pensiero forte” e
dalla convinzione che l’Architettura potesse, da sola, trovare risposte a problemi complessi inerenti non solo
a questioni materiali ma anche ad aspetti immateriali come quelli sociali e economici. Fondamenta di questo
pensiero erano da un lato la fede nell’”autonomia” della disciplina e, dall’altro la ricerca di una “teoria
scientifica” della progettazione basata su regole certe, desunte dallo studio della storia. L’analisi urbana,
fondamento di questa teoria, non era pertanto finalizzata a individuare e descrivere la specificità dei contesti
nei quali si interveniva, ma all’individuazione di tipi e forme portatori di significati universali e, in quanto
tali, capaci di legittimare il progetto del nuovo. Le grandi utopie urbane di quegli anni, non erano localizzate
nel tessuto consolidato, ma in aree libere, vuote, caratterizzate da un tessuto agricolo minuto e dalla
geografia dei luoghi, eppure non erano questi i caratteri che venivano assunti dai progetti. Le nuove
architetture spesso facevano riferimento a un repertorio di concetti spaziali e tipologici desunti dalla storia
universale dell’architettura e declinati in una forma assolutamente moderna che spesso, per immagine e
dimensione, dichiarava la propria estraneità al contesto in termini fisici e, al contempo, ne rivendicava
l’appartenenza in termini astratti, attraverso il rimando all’idea, al tema, alle scelte tipologiche che erano alla
base del progetto. Così se da un lato lo Zen2 reinterpretava la spazialità del centro storico di Palermo, la
mole “colossale” del Corviale riecheggiava, nelle intenzioni di Fiorentino, la memoria degli antichi
acquedotti che disegnavano e misuravano la campagna romana.
Dicevamo, dunque, che questi nuovi quartieri si misuravano con una geografia naturale e un tessuto agricolo
spesso ignorato dal progetto. L’impianto urbano e l’architettura dei singoli manufatti, al contrario, dovevano
identificare chiaramente una nuova “parte di città” riconoscibile. Nel caso del quartiere Zen di Palermo
Purini sottolinea l’analogia con le città di fondazione che fu perseguita nel progetto in opposizione
all’informalismo planimetrico e spaziale delle 167 romane che, per il loro carattere aperto e “interrotto”
privo di margini precisi, perdevano parte della loro riconoscibilità formale (cfr. Purini, 2012). Rigore
geometrico, purezza delle forme, e fuori-scala erano caratteri comuni a molti di questi quartieri, emblemi di
una fede “certa” nella disciplina, ma anche espressione di un potere politico forte, che credeva di poter
regolare, controllare e definire a priori il modello di crescita della città, disegnandola attraverso i piani e
attuandola attraverso grandi progetti.
Come spesso accade la realtà ha finito per contraddire la teoria. Ignorando il disegno di nuovi assi
infrastrutturali, spesso interrotti, e delle forme pure delineate dai retini dei piani, la città si è ricongiunta alle
periferie in maniera “generica” (Koolhaas, 1994) disperdendosi sul territorio, fagocitando tutto quello che
incontrava, polverizzandosi in quel tessuto casuale fatto di case isolate, di capannoni commerciali e
industriali e di grandi insediamenti urbani .
Il punto di partenza di una rigenerazione non solo dei nostri paesaggi, ma forse anche della nostra disciplina,
è quindi una volta lo spazio pubblico, non inteso come forma monumentale portatrice di memoria e novella
interpretazione di antichi archetipi, (il foro, l’agorà, la piazza etc.) ma come struttura di relazioni in continuo
mutamento, aperta e flessibile ad accogliere nuovi usi, nuove culture, nuove istanze. La questione della città
relazionale o conviviale pone, dunque, il passaggio dall’antico spazio pubblico, rappresentativo e unitario
all’attuale spazio relazionale, più versatile interattivo e ambivalente. (Gausa, 2013). Già negli anni ’90 del
secolo scorso Rem Koolhaas, nelle pagine di MUTATION, aveva registrato un cambiamento nell’idea di
spazio pubblico che, nella società del consumismo, finiva col coincidere con il “mall”, il centro commerciale.
C’era nelle tesi dell’architetto olandese una sorta di cinismo che nasceva proprio dalla presa di coscienza del
fallimento della carica utopica dell’architettura del dopoguerra e dalla rinuncia a svolgere un qualsiasi ruolo
sociale, registrando e aderendo in maniera acritica ai cambiamenti culturali in atto. Di fronte alla complessità
del reale l’architettura e la ricerca architettonica preferivano, dunque, rifugiarsi nelle logiche di un pensiero
“globale”, declinando stavolta non forme universali ma immagini di rapido consumo. L’attuale crisi della
nostra società sembrerebbe dunque mettere in discussione anche il modello proposto da Koolhaas.
Tuttavia il cambiamento descritto nelle pagine di MUTATION va oltre la trasformazione del museo in
shopping mall, investe proprio la questione dello spazio pubblico non più come forma consolidata ma come
“spazio liquido” nel quale s’incrociano più “reti”, da quelle infrastrutturali e tecnologiche a quelle più
immateriali come quelle dell’informazione. Oggi assistiamo forse al fallimento l’architettura firmata, quella
che si traduce in immagini grandiose e spettacolari, destinate a stupire, che non declinano le specificità di un
luogo perché sono invece espressione della poetica personale dell’autore, ma non è più possibile mettere in
discussione l’idea di una bellezza architettonica (o più semplicemente di una qualità urbana) “democratica” e
"quotidiana”, una bellezza che va ricercata negli usi reali e nelle forme inedite di appropriazione dello spazio
pubblico. Nella sperimentazione progettuale portata su invito dell’Unità di ricerca progettuale di Palermo,
nell’ambito della ricerca Prin 2007 (Sciascia, 2012), l’idea di spazio pubblico su cui si fonda il progetto
originario dello Zen 2 viene recuperata e rielaborata nel progetto di una nuova “insula” costruita sul margine
del nuovo insediamento e parzialmente occupata da ciò che resta dell’antico impianto agricolo dell’area. Nel
tentativo di “riassumere” in un disegno unitario la duplice natura del luogo (quella della geometria dura e
rigida dell’impianto urbano e quella più naturale e sottile della struttura agricola) il nuovo spazio pubblico
ibrida funzioni diverse, desunte dall’osservazione in loco, creando una molteplicità di luoghi flessibili ma
soprattutto a dimensione umana. Questo nuovo spazio pubblico “più attivo che rappresentativo” (GAUSA
cit.) è forse la nuova sfida alla quale l’architettura è chiamata a rispondere non per creare nuove centralità,
ma per ri-usare e ri-connettere territori di margine, scarti, residui. Si tratta certamente di una sfida
impegnativa perché impone un nuovo ripensamento del carattere e del ruolo della disciplina. Non più “deus
ex machina” capace da sola di gestire le sorti del mondo, né spettatore distante che registra con disincanto la
realtà che lo circonda, l’architettura è oggi uno tra i tanti attori coinvolti nelle trasformazioni urbane. Il
nuovo “paradigma ecologico” può rappresentare la via d’uscita dalla crisi della disciplina, innescata dal
fallimento delle grandi utopie e dal conseguente abbandono di ogni responsabilità sociale, a patto che si torni
finalmente a ragionare sulla portata reale della propria azione, sui propri limiti e i propri strumenti.
Note
* DiARC, Dipartimento di Architettura, Università di Napoli Federico II
Bibliografia
Branzi, A. (2006), Modernità debole e diffusa, Skira, Milano
Gausa, M. (2013), “Rinaturalizzare la multi-città” in RICCI M. (2013), Nuovi Paradigmi, LISt,
Trento.
Gregory, P. (2012), Percorsi del Postmodernismo, Carocci, Roma
Infante, C. (2013), “(Ri)generazioni urbane”, in La nuova ecologia
Koolhaas ,R. (1994), “Generic city” in Koolhaas, R. (2006) Junkspace , Quodlibet, Macerata
Koolhaas, R., Mau, B., (1995), SML XL, Monacelli Press, New York
Koolhaas, R. (2012), “Cronocaos” in Dromos 02
Koolhaas, R., BOERI S. (2001), Mutation, Actar, New York
Marini, S. (2010), Nuove Terre, Quodlibet, Macerata.
Ricci,M. (2013), Nuovi Paradigmi, LISt, Trento.
Siza, A. (2011) “Conversazione fra i premi Pritzker Alvaro Siza e Eduardo Souto de Moura” in
Casabella 800
Sciascia A. (2012), Periferie e città contemporanea, Caracol Palermo
Contributo
Short paper
Short paper
Extended paper
Extended paper
* spazi inclusi
Battute*
Articolo
8.000
caratteri
6.500
caratteri
14.000
caratteri
11.000
caratteri
Immagine
0
1
0
1