Formazioni sociali

Transcript

Formazioni sociali
Formazioni sociali
Con la locuzione “formazione sociale” ci si riferisce genericamente ad ogni
tipo di organizzazione o di comunità che si frapponga tra l’individuo e lo Stato. In
questo senso latissimo e generico essa è stata impiegata nei primissimi articoli di
esordio della Costituzione italiana (art. 2): in seguito, norme particolari si riferiscono
infatti a specifiche formazioni sociali, come le minoranze linguistiche (art. 6), le
confessioni religiose (artt. 8, 19 e 20), le associazioni (art. 18), la famiglia (artt. 2931), la scuola (artt. 33-34), i sindacati (art. 39), le comunità di lavoratori e utenti (art.
43), le cooperative (art. 45), i partiti politici (art. 49). Ma tra le formazioni sociali
possono farsi rientrare anche forme comunitarie prive di alcun altro riconoscimento,
come le c.d. “famiglie di fatto” non fondate sul matrimonio, così come
organizzazioni assai complesse e sofisticate quali del società commerciali o le
fondazioni.
È evidente che il riconoscimento delle formazioni sociali in Costituzione è
stato il lascito del solidarismo cattolico. È stato Giorgio La Pira, infatti, a sostenere
durante i lavori dell’Assemblea costituente che i diritti della persona umana non
sono integralmente tutelati se non sono tutelati anche i diritti delle comunità nelle
quali la persona umana si espande, la famiglia anzitutto, ma poi delle altre comunità
in cui si organizza il corpo sociale. “Non tenendo conto di questi diritti”, osserva La
Pira, “si avrebbe soltanto una parziale affermazione dei diritti dell'uomo con tutte le
dannose conseguenze che ne deriverebbero; includendoli, invece, si arriva alla
teoria del cosiddetto pluralismo giuridico che riconosce i diritti del singolo e i diritti
delle comunità e con questo dà una vera integrale visione dei diritti imprescrittibili
dell'uomo. Questa teoria del pluralismo, che ha un notevole fondamento anche
nella dottrina, porta ad un tipo di Stato che corrisponde tanto alle esigenze sociali
del nostro tempo, quanto alla struttura organica del corpo sociale”. E Aldo Moro ha
aggiunto che uno “Stato veramente democratico riconosce e garantisce non
soltanto i diritti dell'uomo isolato, che sarebbe in realtà una astrazione, ma i diritti
dell'uomo associato secondo una libera vocazione sociale”, poiché l’uomo va
“guardato nella molteplicità delle sue espressioni, l'uomo che non è soltanto
singolo, che non è soltanto individuo, ma che è società nelle sue varie forme, società
che non si esaurisce nello Stato. La libertà dell'uomo è pienamente garantita, se
l'uomo è libero di formare degli aggregati sociali e di svilupparsi in essi”.
Tuttavia va osservato che, benché durante i lavori della Costituente si sia
spesso parlato dei “diritti” delle formazioni sociali, l’art. 2 si esprime in termini del
tutto diversi. Il centro di imputazione di tutti i “diritti inviolabili” che la Repubblica
“riconosce e garantisce” è sempre e esclusivamente l’individuo: è all’“uomo”
(termine che include sia i cittadini che gli stranieri) che tali diritti sono riconosciuti,
“sia come singolo sia nelle formazioni sociali”. È di grande significato la preposizione
articolata “nelle”, perché in essa sono racchiuse le due valenze normative di questa
disposizione. Da un lato, essa sta indicare che le formazioni sociali sono un luogo in
cui (e uno strumento per cui) l’uomo realizza la sua personalità; dall’altro, essa
significa altresì che all’individuo sono garantiti i diritti inviolabili anche nei confronti
delle formazioni sociali in cui si trova situato, formazioni che non hanno mai il diritto
di opprime l’individuo. La formazione sociale non dispone di “diritti” opponibili agli
individui che la compongono; gli individui sono liberi di scegliere se darvi vita e liberi
di uscirne quando lo decidano. I vincoli, di tipo contrattuale, sorgono semmai tra gli
individui che fanno parte dell’organizzazione sociale, quale conseguenza della libera
decisione di istituirla e farne parte.
Lo stesso può ripetersi a proposito della più tipica delle formazioni sociali, la
famiglia. Benché l’art. 29 Cost. dichiari di “riconoscere i diritti” della famiglia fondata
sul matrimonio, in nessuna parte dell’ordinamento giuridico italiano si reperiscono
segni di una titolarità di diritti che spetti alla “famiglia” come soggetto collettivo,
anziché agli individui che la compongono. Anzi, il secondo comma dell’art. 29
costituisce la base su cui i coniugi possono rivendicare ognuno per sé l’eguaglianza
morale e giuridica, e nell’art. 30 sono i figli a ritrovare il fondamento dei propri diritti
individuali. Insomma, l’unità della famiglia può essere il motivo che comporta un
certo affievolimento dei diritti dei coniugi e dei figli, così come può essere il motivo
di un intervento positivo da parte degli apparati pubblici: ma tutti i diritti iniziano e
finiscono negli individui che la famiglia la compongono.
Non diversamente è strutturato il rapporto che intercorre tra i sindacati e i
partiti con i loro rispettivi iscritti. È anzi particolarmente significativo che l’art. 49
Cost., che pur intende valorizzare il ruolo dei partiti nella determinazione della
politica nazionale, sia costruito partendo proprio dal diritto individuale che i cittadini
hanno di formare o aderire ai partiti, affinché ad essi, cioè ai singoli cittadini, sia
consentito di partecipare alle scelte politiche del paese.
Quanto poi alle associazioni – sottospecie di formazioni sociali che comprende
ogni tipologia di organizzazione, dalla più semplice alla più complessa – l’art. 18 fissa
due regole fondamentali: che le associazioni possono fare tutto ciò che possono fare
gli individui, lo spazio di libertà delle prime corrispondendo perfettamente allo
spazio di libertà dei secondi (con il solo esplicito divieto delle associazioni segrete e
di quelle c.d. “paramilitari”); e che l’individuo è libero di aderire o meno ad
un’associazione, la quale dunque non ha il potere di imporre le propri decisioni
all’individuo se questi non intende aderire all’associazione stessa.
Come si vede, la visione “organica” della società civile che pure era alla base
della cultura dei costituenti che più fortemente vollero un esplicito riconoscimento
costituzionale delle formazioni sociali, non è riuscita a sovrapporsi alla cultura
liberale che intorno alla soggettività individuale ha tessuto l’intero sistema dei diritti
fondamentali. Neppure nella legislazione ordinaria, d’altra parte, le formazioni
sociali hanno ottenuto una loro autonoma soggettività dei “diritti”, potenzialmente
prevalente sugli individui. Ciò nonostante che la riforma costituzionale del 2001, che
ha riscritto i rapporti tra Stato, regioni ed enti locali, abbia introdotto (art. 118 u.c.)
un principio di “favore” per l’autonoma iniziativa dei cittadini “singoli e associati” (la
c.d. “sussidiarietà orizzontale”). Questa disposizione è comunemente letta come un
riconoscimento del ruolo del “terzo settore”, ossia di quella galassia di formazioni
sociali che si muovo nel “privato”, nella società civile, ma non corrispondono
neppure al modello dell’impresa, non avendo fini economici (o, come si dice, sono
non profit). Ma, anche in questo caso, si tratta di un principio guida per la
legislazione, che è invitata a non affidare agli enti pubblici funzioni che ben possono
essere svolte dai privati, ma esso non si traduce affatto in “diritti” attribuiti e
garantiti alle formazioni sociali in quanto tali.
Roberto Bin