La parola, il testo

Transcript

La parola, il testo
© Garamond 2009
Tutti i diritti riservati
Via Tevere, 21 Roma
Prima edizione
Volume Unico - Sezione B: I testi letterari: testo poetico e testo narrativo
Cod. ISBN 978-88-86180-90-0
La parola, il testo
Indice generale
INDICE GENERALE
Prefazione ........................................................................................................................................ 6
I testi letterari .................................................................................................................................. 7
1.
Il testo poetico ......................................................................................................................... 8
La poesia ............................................................................................................................................. 8
Le caratteristiche del testo poetico ................................................................................................... 9
Denotazione e connotazione ......................................................................................................... 10
I temi del testo poetico .................................................................................................................. 11
Il verso e i principali tipi di verso .................................................................................................... 12
Il verso e gli accenti ritmici ............................................................................................................ 14
Il verso e le cesure ......................................................................................................................... 15
Il verso e l’enjambement ............................................................................................................... 15
La rima ......................................................................................................................................... 17
La strofa ....................................................................................................................................... 19
L’analisi del significato: le figure retoriche ..................................................................................... 21
Gli effetti sonori delle parole .......................................................................................................... 22
Le figure di suono.......................................................................................................................... 22
Le figure di significato ................................................................................................................... 24
Le figure di ordine sintattico .......................................................................................................... 30
Le figure di pensiero ...................................................................................................................... 33
Poeti nel tempo: sviluppo storico della poesia.................................................................................. 37
La poesia dal medioevo al settecento............................................................................................. 37
L’età dei lumi ................................................................................................................................ 38
La cultura ..................................................................................................................................... 39
La letteratura ................................................................................................................................ 40
I testi ............................................................................................................................................. 41
Dante Alighieri ........................................................................................................................... 41
Ne li occhi porta la mia donna Amore ........................................................................................... 42
Tanto gentile e tanto onesta pare .................................................................................................. 45
Francesco Petrarca .................................................................................................................... 47
Erano i capei d’oro a l’aura sparsi ................................................................................................. 48
Zephiro torna, e ‘l bel tempo rimena ............................................................................................. 50
Solo et pensoso i più deserti campi ................................................................................................ 53
Lorenzo De’ Medici (Il Magnifico) ............................................................................................ 55
Canzona di Bacco ......................................................................................................................... 56
Giovambattista Marino ............................................................................................................. 60
È del poeta il fin la meraviglia ....................................................................................................... 61
Per la sua donna, ch'avea spiegate le sue chiome al sole ............................................................... 63
Donna che si pettina ..................................................................................................................... 65
Giuseppe Parini.......................................................................................................................... 67
Il mattino ..................................................................................................................................... 68
La vergine cuccia........................................................................................................................... 71
La caduta ..................................................................................................................................... 74
L’ottocento tra neoclassicismo e romanticismo.............................................................................. 79
Il neoclassicismo ........................................................................................................................... 79
Il Romanticismo ............................................................................................................................ 79
Vittoria Paiano - 3 - © Garamond 2009
La parola, il testo
Indice generale
I testi ............................................................................................................................................. 81
Ugo Foscolo ................................................................................................................................ 81
In morte del fratello Giovanni ........................................................................................................ 82
Alla sera ....................................................................................................................................... 85
I sepolcri come legame d’affetto con i defunti ................................................................................ 87
Giacomo Leopardi ..................................................................................................................... 90
L’infinito ....................................................................................................................................... 91
Alla luna ....................................................................................................................................... 94
A Silvia.......................................................................................................................................... 96
Il sabato del villaggio .................................................................................................................... 99
Alessandro Manzoni ................................................................................................................ 102
Il cinque maggio ......................................................................................................................... 103
Adelchi, il coro dell’atto III .......................................................................................................... 109
La poesia del decandentismo....................................................................................................... 113
L’origine del decadentismo.......................................................................................................... 113
I caratteri e la poetica del Decandentismo ................................................................................... 113
Il Decadentismo in Italia ............................................................................................................. 113
Giovanni Pascoli ...................................................................................................................... 114
Novembre ................................................................................................................................... 115
L’assiuolo ................................................................................................................................... 117
Il gelsomino notturno .................................................................................................................. 120
X Agosto ..................................................................................................................................... 122
Il tuono....................................................................................................................................... 124
Gabriele D’Annunzio ............................................................................................................... 126
La sabbia del tempo.................................................................................................................... 127
I pastori ...................................................................................................................................... 130
L’ermetismo ................................................................................................................................ 132
Il movimento .............................................................................................................................. 132
I contenuti e le forme .................................................................................................................. 132
Il contesto storico ........................................................................................................................ 133
La lingua e le tecniche ................................................................................................................. 133
Giuseppe Ungaretti .................................................................................................................. 134
Fratelli ........................................................................................................................................ 135
San Martino del Carso................................................................................................................. 137
L’isola......................................................................................................................................... 139
La madre .................................................................................................................................... 141
Non gridate più .......................................................................................................................... 143
Eugenio Montale...................................................................................................................... 145
Spesso il male di vivere ................................................................................................................ 146
I limoni ....................................................................................................................................... 148
Non recidere, forbice ................................................................................................................... 151
2.
Il testo narrativo e letterario ................................................................................................ 154
Cos’è il testo narrativo letterario .................................................................................................. 154
Le tecniche della narrazione ........................................................................................................ 155
La struttura-tipo di un testo narrativo .......................................................................................... 156
Le sequenze ................................................................................................................................ 156
I personaggi................................................................................................................................ 157
La caratterizzazione dei personaggi ............................................................................................. 158
Il tempo nel testo narrativo ......................................................................................................... 158
La funzione dello spazio nel racconto .......................................................................................... 159
Il narratore e il punto di vista ...................................................................................................... 160
Vittoria Paiano - 4 - © Garamond 2009
La parola, il testo
Indice generale
Il racconto e la novella.................................................................................................................... 161
Il secondo viaggio di Sindibad il marinaio- racconto di Anonimo .................................................. 162
Chichibio e la gru-novella di G. Boccaccio .................................................................................... 168
La novella nell’Ottocento ............................................................................................................ 173
La piccola vedetta lombarda- E. De Amicis .................................................................................. 174
La novella nel Novecento ............................................................................................................ 177
Le Origini .................................................................................................................................... 177
La novella nella letteratura greca e romana ................................................................................. 177
La novella nel Medioevo prima di Boccaccio ................................................................................ 178
Boccaccio e l'affermazione della novella ...................................................................................... 178
Dal Rinascimento al Settecento.................................................................................................... 178
L'Ottocento ................................................................................................................................. 179
Il Novecento ............................................................................................................................... 179
Il romanzo ...................................................................................................................................... 180
Romanzo d’avventura................................................................................................................. 180
Romanzo storico ......................................................................................................................... 181
Romanzo realistico ...................................................................................................................... 182
Romanzo fantastico .................................................................................................................... 182
Romanzo poliziesco o giallo ........................................................................................................ 182
Romanzo di fantascienza ............................................................................................................ 183
Romanzo rosa............................................................................................................................. 184
Romanzo psicologico .................................................................................................................. 184
Romanzo epistolare .................................................................................................................... 184
Romanzo d’appendice ................................................................................................................ 184
I testi ........................................................................................................................................... 185
Daniel Defoe............................................................................................................................. 185
Robinson Crusoe naufrago su un’isola deserta ............................................................................. 186
Alexandre Dumas ..................................................................................................................... 190
I moschettieri del re e le guardie di monsignor cardinale .............................................................. 191
Alessandro Manzoni ................................................................................................................ 195
Don Abbondio incontra i Bravi .................................................................................................... 196
Ippolito Nievo .......................................................................................................................... 201
La vita al castello di Fratta .......................................................................................................... 202
Giovanni Verga ........................................................................................................................ 207
I Malavoglia in lutto ................................................................................................................... 208
Grazia Deledda ........................................................................................................................ 213
È finita una giornata di lavoro..................................................................................................... 214
Sitografia ..................................................................................................................................... 219
Vittoria Paiano - 5 - © Garamond 2009
La parola, il testo
Prefazione
Prefazione
L’insegnamento dell’Italiano nel biennio della scuola superiore deve proporsi come
formativo, quindi deve:
• sviluppare adeguatamente le capacità logico-formali e linguistiche degli studenti;
• fornire modelli di lettura e di analisi dei vari tipi di testo; i testi non letterari, in
particolare, faciliteranno la comprensione e la produzione di testi in cui si
imbatteranno nella loro vita quotidiana;
• avviare ad una prima contestualizzazione dei testi letterari, che consenta agli
studenti di cogliere lo spessore storico e culturale dell’espressione letteraria italiana.
“La parola, il testo” è un’antologia che consente al docente di Italiano di programmare i
suoi interventi didattici in relazione ai bisogni reali degli studenti:
• la conoscenza delle caratteristiche formali di tutti i tipi di testo e degli strumenti
tecnici che consentono la loro comprensione e la loro comprensione;
• la conoscenza del contesto storico-letterario in cui il testo è stato prodotto.
È un’antologia modulare e flessibile, ben adattabile al biennio di qualsiasi ordine di scuola
superiore, strutturata in diverse sezioni:
A- I testi non letterari o pragmatici;
B- I testi letterari:
testo poetico
testo narrativo;
C- Il mito e l’epica.
Ogni sezione comprende la forma del testo (tecniche e strumenti)e la dimensione storica
del testo (gli autori e il loro tempo).
A supporto della scelta antologica, è proposto un apparato didattico che fa perno su ogni
singolo brano e che ha come obiettivi:
• la conoscenza del testo, sia sul piano formale che su quello dei contenuti; la
padronanza delle tecniche alla base della loro composizione;
• lo sviluppo del senso estetico, con proposte di attività che superino il “mi piace, non
mi piace” per giungere ad una fondata e motivata valutazione dei testi letti;
• l’avvio alla produzione personale orale e scritta, che va dalla trascrizione dei testi
alla esposizione delle proprie opinioni, per giungere alla composizione di testi
originali.
Vittoria Paiano - 6 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
I testi letterari
È difficile definire, secondo criteri validi in assoluto, le caratteristiche di un testo letterario;
questo non vuol dire però che non si possano individuarne alcune sue caratteristiche.
Intanto diciamo che il testo letterario è scritto con l’intento di costituire un’opera d’arte.
Una volta stabilito ciò che intende comunicare, l’autore studia attentamente l’uso della
lingua e dei suoi mezzi espressivi per conseguire l’orma più efficace e più ricca di
significato, stimolando la sensibilità emotiva e la capacità interpretativa del lettore.
Il testo letterario scaturisce dall’interiorità dell’autore, è una "finzione" che nasce dalla
sua fantasia, anche quando riguarda fatti reali, e dalla sua sensibilità, costituendo
un’interpretazione particolare e soggettiva dell’animo umano e del mondo.
Un qualsiasi autore nel costruire la propria opera letteraria pone un’attenzione
particolare all’uso della lingua, cercando di ottenere il miglior risultato.
Nell’avvicinarci ad un testo letterario dobbiamo sempre ricordare che l’autore ha posto
una particolare attenzione alla costruzione formale del testo, egli più che al contenuto del
messaggio è interessato alle modalità con cui il messaggio viene espresso. Noi
continuiamo a leggere l’Inferno di Dante non tanto perché ci illustra le pene
dell’oltretomba (anche molti altri poeti ne hanno parlato) ma perché lo fa in modo
piacevole. Delle regole linguistiche e costruttive che sottendono ai diversi testi letterari
parleremo in dettaglio quando analizzeremo i diversi generi letterari.
Il testo letterario non è interessato alla descrizione del mondo reale, anzi
possiamo dire che esso attrae e affascina proprio per la capacità di costruire
“universi simulati” o “virtuali”.
Quando guardiamo un film non pensiamo minimamente al fatto che in realtà quello che
vediamo non è accaduto realmente, che davanti a noi ci sono solo degli attori che stanno
recitando una storia quasi sempre inventata. Ebbene, come per i film così per i testi
letterari, la finalità che si pone l’autore non è descrivere la realtà che lo circonda in modo
oggettivo, ma suscitare emozioni nel lettore, la sua abilità si esplica nel creare con le parole
universi possibili.
Per comprendere pienamente un testo letterario non è sufficiente conoscere il codice
linguistico in cui è scritto (livello denotativo), poiché termini e immagini si caricano di
significati che vanno ben oltre il piano letterale rendendo più ricco e complesso significato
del testo (livello connotativo).
In questa sezione ci occuperemo di:
•
•
testo poetico e sviluppo storico della poesia
testo narrativo e sviluppo storico della narrativa
Vittoria Paiano - 7 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
1. Il testo poetico
PREREQUISITI
•
La comprensione letterale del testo, il suo livello esplicito o superficiale;
•
La comprensione del significato o dei possibili significati del testo, il livello implicito,
l'intenzione palese o tacita dell'autore;
OBIETTIVI
•
•
•
•
•
•
Essere consapevoli che la poesia è un modo nuovo di guardare la realtà e un modo nuovo di
usare la lingua;
Acquisire consapevolezza della pluralità dei livelli di lettura possibili;
Comprendere che la poesia non va letta come un testo referenziale, perché non ha la funzione
di raccontare/descrivere;
Saper interpretare la configurazione formale del testo, capire che il testo poetico va esaminato
non per “ciò” che dice, ma per “come lo dice”;
Avere consapevolezza che il testo poetico richiede un percorso di lettura circolare, costringe a
riconsiderare, retrospettivamente, informazioni esaminate in precedenza;
Essere in grado di mettere in atto elementari processi interpretativi.
LA POESIA
La poesia è l'arte di usare, per trasmettere il
proprio messaggio,non tanto il significato
semantico delle parole quanto il suono ed il
ritmo che queste imprimono alle frasi; la poesia
quindi riesce a trasmettere emozioni e stati
d'animo in maniera più evocativa e potente di
quanto faccia la prosa.
Il testo poetico, di origine antichissima,
presenta caratteristiche che lo rendono diverso
da ogni altro tipo di testo:
• è un testo in versi;
• è un testo in cui, oltre che ai contenuti,
conta la forma: il poeta sceglie le parole e le
combina insieme per evocare immagini e per
conseguire particolari effetti espressivi, ritmici e
musicali;
• è un testo polisemico: il suo significato
non è quasi mai univoco, ma racchiude in sé
svariati significati.
La poesia ci permette di incontrare la realtà e ci
aiuta a conoscerla, a riscoprirla e a trasformarla.
Nella poesia il vissuto quotidiano, gli eventi, i
rapporti con gli altri e con la natura non ci appaiono banali, comuni, ma reinventati, nuovi. Questo
avviene perché la poesia nasce da una visione più profonda e originale della realtà.
Vittoria Paiano - 8 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Per raggiungere tali obiettivi, il poeta attinge a piene mani alla bellezza della lingua e a tutte le
potenzialità che essa gli offre: lo spessore sonoro (figure retoriche di suono), i meccanismi di
trasformazione e arricchimento dei significati della parola (connotazione, figure retoriche di
significato) e le possibilità di espressione del pensiero(figure retoriche di pensiero).
Ciò non basta. Occorre aggiungere che il testo poetico vuole e deve avere anche un senso e una
motivazione ulteriori, quelli di rinnovarci, attraverso il linguaggio, l’esperienza. La poesia va
considerata quindi come una preziosa esperienza antropologica, oltre che linguistico-letteraria. Di qui
l’esigenza non solo di capire la poesia e di farne propri i significati, ma anche quella di parteciparli e di
riviverli, essendo essa uno dei supporti della speranza umana, anche nei casi in cui si presenta
apparentemente più negativa e drammatica.
Le caratteristiche del testo poetico
Scrive Montale: «Che cos’è la poesia? Per mio conto non saprei definire quest’araba fenice, questo
mostro, quest’oggetto determinatissimo, concreto, eppure impalpabile perché fatto di parole, questa
strana convivenza della musica e della metafisica, del ragionamento e dello sragionamento, del sogno
e della veglia» . 1
Nel parlare comune, "poesia" assume due significati:
• in un caso è un discorso, o ragionamento, o una comunicazione dove prevalgono elementi di
ritmo e cadenze, di ripetizioni, di immagini che alterano i significati immediati e che gli
conferiscono, oltre ai primi, anche significati interiori
• in un altro caso, quando noi diciamo "questa è poesia!" intendiamo qualcosa di elevato e di
nobile, di rassicurante o di commovente ecc.
Facciamo un esempio. Se ascoltiamo: “Così tra questa/ Immensità s'annega il pensier mio:/E il naufragar
m'è dolce in questo mare.” 2 - possiamo dare importanza al ritmo, ai gruppi di sillabe, al sistema di
accenti e di rime, ma percepiamo anche la sensazione-esperienza di un "oltre" rispetto alla semplice
vista delle cose, un oltre che non esiste, anche se l'uomo desidera perdersi in esso e lo trova una cosa
dolce.
Se ascoltiamo invece: "Trenta giorni ha novembre, con april, giugno e settembre, di ventotto ce ne è uno, tutti
gli altri ne han trentuno", anche troviamo ritmo ( infatti sono quattro ottonari) e percepiamo anche le
rime.
In conclusione, se dobbiamo chiederci come classificare la fine di una delle più famose
composizioni letterarie della lingua italiana, e una sorta di filastrocca mnemonica come quella che ci
vuole informare di quali siano i mesi che hanno trenta o trentuno giorni, senza dubbio devono essere
considerate entrambe poesie o testi poetici.
La poesia, quindi, può privilegiare la dimensione fonico-ritmica o può richiamare l'attenzione sul
"pathos" del contenuto; in ogni caso, le caratteristiche che differenziano il testo poetico da ogni altro
tipo di testo sono le seguenti:
• è un testo in versi;
• è un testo in cui contano tanto i contenuti quanto la forma; il poeta cioè tende, a un tempo, a
esprimere un contenuto e a comunicare un messaggio che il lettore deve capire scegliendo le
parole e il modo di combinarle insieme per evocare immagini,conseguire effetti espressivi,
ritmici e musicali;
• è un testo polisemico, in quanto condensa in sé svariati significati.
1
2
E. MONTALE, Sulla poesia, Milano, Mondatori, 1976, p.171
L’Infinito di Leopardi
Vittoria Paiano - 9 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Non dobbiamo considerare il testo poetico come la semplice somma di forma e contenuto, ma un
testo a più livelli in quanto, nel suo originarsi e mprodursi, interseca una serie di elementi: storicoculturali, politici, sociali, economici, con le ideologie e le istituzioni, rimandando ai testi dello dello
stesso autore o di autori diversi.
Riepiloghiamo nella seguente tabella i diversi livelli interni ed esterni al testo:
Livelli
Livello iconico
Definizione
È il modo in cui si presenta visivamente il testo.
Livello fonicotimbrico
È costituito da vari elementi fonici che producono particolari effetti
sonori: figure retoriche di suono, rima, il timbro delle parole.
Livello metricoritmico
È costituito dal metro (numero e misura dei versi, tipo di rime, distrofe e
di componimento) e dal ritmo (creato dalla disposizione dei versi, dal
succedersi degli accenti ritmici, dalla presenza delle pause, ecc.).
Comprende le scelte lessicali, la combinazione delle parole, le figure
retoriche, ecc.
Livello retoricostilistico
Livello letterario
È costituito dalle relazioni tra il testo e altri testi dell’autore, fra il testo e
altri testi di autori diversi, i generi e i movimenti letterari.
Livello
culturale
Comprende le relazioni tra il testo e la biografia, la poetica e l’ideologia
dell’autore. È costituito anche dal contesto storico e culturale entro cui
si colloca il testo
storico-
Denotazione e connotazione
Avvicinandoci allo studio del testo poetico dobbiamo riprendere e sottolineare gli obiettivi del
linguaggio comune e gli obiettivi del testo poetico. Il principale obiettivo del linguaggio comune è
quello di trasmettere in modo chiaro, inequivocabile, un particolare messaggio. Ad esempio, nella
frase “Anna, abbassa il volume dello stereo!”, il senso del testo è chiaro, è chi l’ha codificato si è
preoccupato soprattutto di elaborare un testo di facile comprensione, “strumento” per raggiungere
l’obiettivo fissato.
Un discorso completamente diverso bisogna fare per il testo poetico. Il testo poetico “non è mai uno
strumento” finalizzato ad ottenere obiettivi esterni al testo stesso. L’obiettivo principale del poetaemittente non è quello di elaborare un testo che sia, innanzitutto, chiaro e di facile comprensione: il
testo esso ha valore in sé, ha in sé stesso il fine, come tutta la produzione che appartiene al mondo
dell’arte.
In poesia, le parole assumono due tipi diversi di significato: quello denotativo e quello
connotativo.
Denotazione e connotazione sono termini con i quali si designano due diversi valori del
significato di una parola.
È detta denotazione la caratteristica che identifica il significato di base di ogni parola, ciò che il
termine indica con precisione; ha una funzione informativa ed è riconosciuto da tutta la comunità dei
parlanti.
L’insieme dei valori affettivi o espressivi supplementari che si aggiungono ai significati di una
espressione o di un testo (emozioni, sentimenti, immagini,) costituisce la connotazione di un
significato. Il significato connotativo ha una funzione evocativa, non è univoco, e può variare tra
culture diverse o tra diversi parlanti.
Vittoria Paiano - 10 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Generalmente i termini scientifici e tecnici sono denotativi; le parole del linguaggio comune e dei testi
letterari e in particolare poetici possono avere, e spesso hanno, una valenza connotativa.
Il valore connotativo caratterizza anche altri codici comunicativi, come quello giornalistico e, in
particolare, quello pubblicitario, spesso incentrato sull’allusione e intensità emotiva del linguaggio.
Meriggiare pallido e assorto
presso un rovente muro d’orto
ascoltare tra i pruni e gli sterpi
schiocchi di merli, frusci di serpi.
Nelle crepe del suolo o sulla veccia
spiar le file di rosse formiche
ch’ora si rompono ed ora si intrecciano
a sommo di minuscole biche.
Osservare tra frondi il palpitare
lontano di scaglie di mare
mentre si levano tremuli scricchi
di cicale dai calvi picchi.
E andando nel sole che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com’è tutta la vita e il suo travaglio
in questo seguitare una muraglia
che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia.
In questa lirica di Montale, “Meriggiare pallido e assorto”, una parola con significato connotativo
è “muraglia”, che non si riferisce soltanto ad un alto muro, come quelli che chiudono gli orti in
Liguria, ma assume il significato simbolico di una barriera invalicabile, un confine tra la felicità e la
sofferenza. L’uomo non può valicare il muro, a causa dei cocci taglienti e quindi rimane nel suo
mondo di dolore, senza la speranza di raggiungere la felicità. Il termine “orto” ha invece significato
denotativo: si tratta dell’ambiente reale in cui si trova l’autore mentre sta contemplando lo splendido
paesaggio pomeridiano.
I temi del testo poetico
Comprendere un testo poetico non è sempre semplice. Il significato di un testo poetico infatti non è
dato solo dal significato letterale delle parole, ma anche dal significante, cioè dall’ aspetto grafico
e fonico delle parole, dalla disposizione delle parole nella frase e dal ritmo dei versi.
La sostanziale differenza tra la poesia e la prosa è che nella prosa si
ricalca perlopiù la lingua comune, in cui le parole sono
essenzialmente usate nel loro significato primario o letterale (e per
questo il suo significato si dice denotativo), mentre il linguaggio
poetico usa parole che evocano sentimenti emozioni e immagini
aggiungendo loro a un significato letterale un significato figurato e il
significato viene detto connotativo.
Nel testo poetico quindi ogni parola è l’unione inscindibile di
significante e significato.
Il poeta costruisce il suo testo lavorando sul piano del significante,
delle scelte lessicali e sul piano del significato per creare particolari
effetti sonori, ritmici, melodici e per creare accostamenti inediti,
originali , forzature semantiche, immagini suggestive.
Il contenuto che può avere un testo poetico è detto tema.
Vittoria Paiano - 11 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
“Spesso il male di vivere” di E. Montale
Spesso il male di vivere ho incontrato
era il rivo strozzato che gorgoglia
era l'incartocciarsi della foglia
riarsa, era il cavallo stramazzato.
Bene non seppi, fuori del prodigio
che schiude la divina Indifferenza:
era la statua nella sonnolenza
del meriggio, e la nuvola, e il falco alto levato.
Il tema di questa breve poesia di Eugenio Montale è il male di vivere, il dolore che il poeta ha
incontrato nella sua vita. Per individuare il tema, o i temi, di questa poesia, dobbiamo innanzitutto
fare attenzione ad alcune parole chiave: "male" e "bene", i due poli della poesia attorno ai quali sono
costruite le due strofe.
Nella prima ruota tutto intorno al "male" difatti ci sono tre frasi che fanno capire questo: il ruscello
ostacolato dal suo corso; la foglia che si incartoccia e il cavallo stramazzato.
Nell'altra quartina, invece, ruota tutto intorno al "bene", parla dell'Indifferenza che è un prodigio e
l'unico "bene" di cui si ha esperienza.
Per individuare il tema di una poesia bisogna fare attenzione alle parole chiave. Per analizzare e
comprendere un testo poetico dobbiamo eseguire molte operazioni , ma non dobbiamo partire con la
sicurezza di capire tutto di un testo poetico e neanche essere sicuri di poter dare una sola
interpretazione soprattutto se si tratta di una poesia contemporanea. I livelli di comprensione del
testo poetico e le operazioni da compiere per analizzarlo sono le seguenti: conoscere gli elementi
extratestuali quali possono essere la vota dell’autore, il periodo in cui viene scritta la poesia, sotto
quali correnti letterarie nasce..; individuare il tema attraverso le parole chiave e capire il contenuto;
analizzare il significante ovvero la forma; analizzare il significato ovvero il linguaggio poetico.
Il verso e i principali tipi di verso
Un componimento poetico è, per sua natura e definizione, un testo in versi. Il verso, cioè ogni rigo
del componimento, è l’unità fondamentale del linguaggio poetico e l’elemento base del ritmo di
qualunque testo poetico.
Il verso italiano è caratterizzato dal numero delle sillabe e dal ritmo.
La lunghezza del verso si misura contando il numero di sillabe di cui è composto; la sillaba
costituisce l'unità metrica del verso: sono cioè da considerarsi uguali i versi che presentano un
numero uguale di sillabe.
Vittoria Paiano - 12 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
I vari tipi di verso
Binario-
Rernario
o trisillabo
Quaternario
Quinario
Senario
Settenario
Ottonario
Novenario
Decasillabo
Endecasillabo
Dodecasillabo
(o doppio
senario)
Verso di due sillabe, molto raro da solo, con l'accento ovviamente
sulla prima sillaba.
Es. Dietro / qualche / vetro / qualche / viso / bianco / qualche / riso /
stanco (Cesareo).
Verso di tre sillabe, con accento ritmico sulla seconda sillaba.
Es. E giù nel / cortile / la povera / fontana / malata. / Che spasimo /
sentirla / tossire (Palazzeschi).
Verso di quattro sillabe con accento ritmico sulla terza sillaba:
Es. L'arpa d'oro / pende ai sàlici: / il canòro / vento l'agita (Pascoli).
Verso di cinque sillabe, con un accento primario fisso sulla quarta
sillaba e un altro, secondario, sulla prima o seconda sillaba.
Es. Piangendo ancòra / rinascer suole / la bella aurora: / nunzia del sole; /
e pur conduce: / sereno il dì (Metastasio).
Verso di sei sillabe con accenti ritmici o sulla 2ª e 5ª sillaba:
Es. Se cerca, se dice / L'amico dov'è? / L'amico infelice, / rispondi, morì
(Metastasio)
O, talvolta, sulla lª e la 5ª, oppure sulla 3ª e la 5ª
Es. Stacca il venticello / da quel ramo debile / il lieve fuscello, / che
s'abbatte al suol).
Verso di 7 sillabe. Oltre l'accento fisso sulla 6ª sillaba, ha un altro
accento su una delle prime quattro sillabe. Di qui la varia armonia
del verso.
Es. Torna a fiorir la rosa / che pur dianzi languia / e molle si riposa ...
(Parini)
Verso di 8 sillabe, con accenti ritmici o sulla 3ª e 7ª
Es. Sul castello di Verona (Carducci) o sulla quarta e 7ª
Es. E dalla terra fiorita (Pascoli).
Verso di 9 sillabe. Ha di solito gli accenti ritmici sulla 2ª, 5ª e 8ª
Es. Ma quando dolcezza mi giunge (Pascoli);
ma si trovano anche altri accenti: sulla 2ª, 6ª e 8ª e 1ª, 4ª, 8ª
Es. L'ora de l'aquile sonò (V.E. Bravetta).
Verso di dieci sillabe. Ha per lo più gli accenti ritmici fissi sulla 3ª, 6ª
e 9ª sillaba.
Es. S'ode a destra uno squillo di tromba (Manzoni);
più raramente questi accenti cadono sulla 3ª, 7ª e 9ª
Es. Mentre il cielo si tingeva d'oro
e sulla 3ª, 5ª e 9ª
Es. E l'aràtro solca sino in fondo.
Verso composto di 11 sillabe. È il verso più adoperato nella
letteratura italiana e presenta una grande varietà di accenti ritmici.
Oltre l'accento fisso sulla decima, gli altri accenti possono trovarsi:
sulla 6ª; sulla 4ª e 8ª; sulla 4ª e 7ª; e si danno ancora altre possibilità
Es. Donna, s’e’ tanto grande e tanto vali; Tal cadde a terra la fiera
crudele.
Verso di dodici sillabe, detto pure senario doppio
Es. Dagli altri muscosi - dai fori cadenti (Manzoni)
Vittoria Paiano - 13 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Il verso e gli accenti ritmici
In origine musica e poesia erano intimamente unite
insieme per rendere più significativo il messaggio
che il cantastorie o il poeta volevano trasmettere.
Col passare del tempo la musica e la poesia sono
diventate due mondi differenti, ma sono sempre
intimamente legate da alcuni elementi che
continuano a caratterizzarle entrambe: il più
evidente di questi è sicuramente il ritmo.
Nella musica il ritmo è dato in particolare da alcuni
strumenti musicali, una delle cui funzioni, di solito,
è anche quella di 'battere il tempo', dettare il ritmo
(appunto!): la batteria e la 'ritmica' in genere. Nella
poesia questo aspetto è dato da altri elementi: la
rima, la suddivisione 'matematica' in sillabe e tutti
quegli elementi ritmico - musicali che l'orecchio di ogni poeta suggerisce (in particolare l'uso rigoroso
degli accenti).
L’andamento musicale dei versi è influenzato, oltre che dal numero delle sillabe, dalla successione
degli accenti delle parole che mettono in evidenza alcune sillabe e non altre: gli accenti ritmici.
Nasce così una successione ritmica di suoni con effetti musicali che variano a seconda del messaggio
del poeta:
• accenti ritmici molto ravvicinati creano un ritmo veloce con senso di tensione;
Dante, La divina Commedia, canto III, Caronte, verso 94-95 :
vuolsi così colà dove si puote
e più non dimandare. …..
•
accenti molto distanziati creano un ritmo lento
Ungaretti, Veglia, versi 14-16:
Non sono mai statoattaccato alla vita
Ecco due esempi di ritmo:
Ritmo lento e monotono (come una nenia)
Ritmo incalzante
Lenta la neve fiocca, fiocca, fiocca.
Senti: una zana dondola pian piano.
Un bimbo piange, il piccol dito in bocca;
canta una vecchia, il mento sulla mano.
La vecchia canta: Intorno al tuo lettino
c’è rose e gigli, tutto un bel giardino.
Nel bel giardino il bimbo s’addormenta.
La neve fiocca lenta, lenta, lenta.
E ripensò le mobili
tende, e i percossi valli,
e il lampo de’manipoli,
e l’onda dei cavalli,
e il concitato imperio
e il celere ubbidir.
(G. Pascoli, Orfano)
A. Manzoni, Il Cinque Maggio, vv 79-84)
Vittoria Paiano - 14 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Il verso e le cesure
La cesura è una pausa che viene fatta nella lettura all’interno di un verso allo scopo di rallentarne il
ritmo.
Nella maggior parte dei casi la cesura coincide con una pausa logico-sintattica, indicata spesso da un
segno di punteggiatura, ed è perciò facilmente percepibile:
Autunno.// Già lo sentimmo venire
nel vento d'agosto,
Consideriamo ancora questi endecasillabi dell'Orlando Furioso :
1 Dirò d'Orlando in un medesmo tratto
2 cosa non detta in prosa mai né in rima:
3 che per amor venne in furore e matto,
4 d'uom che sì saggio era stimato prima;
Collochiamo ora le cesure:
1 Dirò d'Orlando / in un medesmo tratto
2 cosa non detta / in prosa mai né in rima:
3 che per amor / venne in furore e matto,
4 d'uom che sì saggio / era stimato prima;
Nel verso 1 la cesura divide il verso in due parti, ciascuna con un sintagma compiuto: la prima
contiene il predicato e il complemento d'argomento; la seconda il complemento di tempo. Nel verso 2
il primo emistichio contiene il complemento oggetto; il secondo il complemento di modo. E così via.
A volte, la cesura non coincide con la pausa logico-sintattica, ma acquista una funzione logicoespressiva:serve, cioè, a mettere in risalto parole che nel verso assumono particolare significato, come
nel seguente verso di Umberto Saba:
per celia e poi, perché // il dolore è eterno
Il verso e l’enjambement
Dal nostro discorso abbiamo fatto prima è emerso già che le pause ritmiche (cesure) seguono regole
metriche che non coincidono necessariamente con le regole sintattiche.
Il caso più evidente di discordanza fra metrica e sintassi è rappresentato dall'enjambement (detto
anche spezzatura o scavalcamento). Si ha un enjambement quando la fine di un verso non coincide
con la fine di una frase e la frase continua nel verso seguente. Mentre infatti alcuni poeti, come Dante,
tendono a fare coincidere l'unità metrica del singolo verso con l'unità sintattica e concettuale di una
frase, in modo che ogni singolo verso abbia un significato compiuto, dal Cinquecento fino a tutto il
Novecento, i poeti hanno rotto queste coincidenze.
Lo scopo era quello di dare maggiore rilievo a singoli elementi e di creare una più intensa fluidità
ritmica che modificasse la rigida e monotona scansione dei versi.
Si ha un forte enjambement quando vengono divise parole che formano un sintagma unitario, come
sostantivo-aggettivo, soggetto-predicato, predicato-complemento oggetto, sostantivo- complemento
di specificazione, ecc.
Ad esempio, nell'Infinito di G. Leopardi, l'enjambement produce fratture tra termini che di solito
costituiscono nessi unitari; in questi versi l’enjambement separa il sostantivo dall’aggettivo:
Vittoria Paiano - 15 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Ma sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, e sovrumani
silenzi…
In questi altri versi l’enjambement separa il sostantivo dal complemento di specificazione:
e questa siepe, cha da tanta parte
dell’ultimo orizzonte il guardo esclude…
Come si distinguono i diversi tipi di verso
Per contare le sillabe di un verso, e stabilire quindi di che verso si tratta, bisogna però tenere
presenti alcune regole:
1.Una parola tronca(accentata sull’ultima sillaba) alla fine del verso vale per due sillabe.
Il verso che segue, quindi, pur presentando dieci sillabe, è un endecasillabo:
van / da / San / Gui / do in / du / pli / ce / fi / làr,
2.Nei versi che terminano con una parola sdrucciola (accentata sulla terzultima sillaba) o
bistrucciola (accentata sulla quartultima sillaba le sillabe non accentate dopo l’ultimo accento
tonico si contano come una sola sillaba. Il verso seguente, pur essendo composto di nove sillabe, è
un ottonario:
su / l’an / ti / co / bu / cen / tà / u / ro
3. Se in un verso una parola finisce per vocale e quella che segue comincia per vocale , le due vocali
si fondono generalmente in una sola sillaba. Questa figura viene chiamata sinalefe (o fusione). Il
verso seguente, composto di tredici sillabe, è un endecasillabo per effetto della sinalefe:
ahi / quan / to / a / dir / qual / e – ra / è /co / sa / du / ra (13 sillabe)
ahi / quan / toa / dir / qual / e / raè / co / sa / du / ra
4.Il contrario della sinalefe è la dialefe: quando la prima delle due sillabe è accentata, le due
vocali si pronunciano separate e costituiscono due sillabe. Il verso seguente resta un verso di
undici sillabe sia a livello grammaticale che metrico dal momento che la “o” di sonno non si lega
alla “a” successiva:
tan/t’e/ra/ pien/ di /son/no/ a /quel /pun/to
5.Quando due vocali sono vicine all’interno di una parola, possono essere considerate un’unica
sillaba anche se non formano dittongo; in questo caso si ha la sineresi. Ecco un endecasillabo con
sineresi:
Qual/ è 'l/ geo/mè/tra/ che/ tut/to s'af/fig/ge
6.Opposta alla sineresi è la dieresi: si ha quando un dittongo viene fatto valere per due sillabe
(può essere indicato con il segno di dieresi). Ecco un esempio di endecasillabo con dieresi:
Oh/ a/ni/mal/ gra/zï/o/so^e/ be/ni/gno
Vittoria Paiano - 16 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
La rima
Gli aspetti ritmici e musicali di un testo poetico sono rafforzati e amplificati da un altro elemento, la
rima, cioè l’identità di suono di due o più parole a partire dall’ultima vocale tonica.
I tipi di rima più frequenti sono i seguenti:
•
rima baciata: AA, BB, CC:
Esempio: I' mi trovai, fanciulle, un bel mattino A
di mezzo maggio in un verde giardino A
•
rima alternata: lo scherma è ABABCDCD; il primo verso rima col terzo, il
secondo col quarto ect..
Esempio:
Che vi fu tolta la sua donna poi: A
ecco il giudicio uman come spesso erra! B
Quella che dagli esperi ai liti eoi A
avea difesa con sì lunga guerra, B
or tolta gli è fra tanti amici suoi, A
senza spada adoprar, ne la sua terra. B
•
rima incrociata o chiusa: lo schema è ABBA, CDDC; il primo verso rima col
quarto e il secondo col terzo.
Esempio:
Spesso il male di vivere ho incontrato: A
era il rivo strozzato che gorgoglia, B
era l'incartocciarsi della foglia B
riarsa, era il cavallo stramazzato. A
•
rima incatenata o terza rima: è quella che lega strofe di tre versi dette terzine
e seguono uno schema “a catena” per cui il primo verso rima col terzo e il secondo
con il primo e il terzo della strofe successiva: ABABCBCDC. Questo è il metro
della Divina commedia ed è per questo che è chiamata anche dantesca.
Esempio:
Vergine Madre, figlia del tuo figlio, A
umile e alta più che creatura, B
termine fisso d'etterno consiglio, A
tu sÈ colei che l'umana natura B
nobilitasti sì, che 'l suo fattore C
non disdegnò di farsi sua fattura. B
•
rima ripetuta: si ha se il numero di versi coinvolti è dispari; lo schema è: ABC,
ABC.
Esempio:
Ma ben veggio or sì come al popol tutto A
favola fui gran tempo, onde sovente B
di me medesmo meco mi vergogno; C
et del mio vaneggiar vergogna è 'l frutto, A
e 'l pentersi, e 'l conoscer chiaramente B
che quanto piace al mondo è breve sogno C
Vittoria Paiano - 17 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Vi sono altri tipi particolari di rima, tra cui:
•
rima interna: si ha quando la rima si trova non alla fine ma all’interno di un
verso; se la rima interna coincide con la cesura principale del verso, prende il nome
di rima al mezzo, come nei seguenti versi de La quiete dopo la tempesta di Giacomo
Leopardi:
Passata è la tempesta
odo augelli far festa, e la gallina
•
rima equivoca: si ha quando rimano tra loro due parole che hanno stesso suono
ma diverso significato. Esempio:
Scendea tra gli olmi il sole
in fasce polverose;
erano in cielo due sole
nuvole, tenere, rose
•
rima ipèrmetra: si ha quando una parola piana rima con una parola sdrucciola e
la sillaba eccedente viene computata tra le sillabe del verso successivo.
Nei versi seguenti resta(no) rima con tempesta e la sillaba -no viene computata nel
verso successivo:
È quella infinita tempesta
finita in un rivo canoro.
Dei fulmini fragili restano
cirri di porpora e d’oro
Alcuni tipi di rima vengono detti rima imperfetta:
•
assonanza: è la somiglianza di suono tra le ultime sillabe di due parole che
presentano uguali le vocali, ma diverse le consonanti:
Il mare è tutto azzurro
il mare è tutto calmo.
Nel cuore è quasi un urlo
di gioia. E tutto è calmo
•
la consonanza: è la somiglianza di suono tra le ultime sillabe di due parole che
presentano uguali le consonanti ma diverse le vocali:
Ed io che ti amato tanto
ti vedo correre via nel vento.
A questi tipi di rima che danno luogo a schemi ritmici regolari si contrappongono, a partire
dall’Ottocento, sistemi metrici in cui le rime sono distribuite liberamente, anziché secondi schemi
fissi. Leopardi fu il primo grande poeta romantico a dare l’avvio a questa sorta di “rivoluzione
metrica”.
Vittoria Paiano - 18 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
La strofa
In un testo poetico, i vari versi sono raggruppati in unità ritmico- metriche dette strofe.
Il termine “strofa” indica un raggruppamento di versi, caratterizzato:
• dal tipo di versi usati
• dal numero dei versi
• dalla disposizione delle rime.
In generale si distinguono strofe monometre (cioè formate da versi di uguale lunghezza) e strofe
polimetre (cioè formate da versi di lunghezza disuguale).
La STANZA è la strofa della canzone. Si compone di due parti:
- la fronte (che si divide in due piedi)
- la sìrima o sirma (che può essere divisa in due volte).
Fronte e sirima sono collegate da un verso, chiamato chiave.
Per quanto riguarda il numero dei versi impiegati ela disposizione delle rime, le strofe più comuni
sono:
DISTICO: strofa di due versi per lo più in rima baciata (AA, BB...) o alternata (AB, AB...).
Esempio (G. Pascoli, Con gli angioli, Myricae)
Erano in fiore i lillà e l’ulivelle; A
ella cuciva l’abito da sposa; B
né l’aria ancora aprìa bocci di stelle A
né s’era chiusa foglia di mimosa: B
quand’ella rise; rise, o rondinelle A
nere, improvvisa: ma con chi? Di cosa? B
Rise, così, con gli angioli; con quelle A
nuvole d’oro, nuvole di rosa. B
TERZINA: Strofa di tre versi a rima incatenata (ABA, BCB, CDC...).
Esempio (Dante, Inferno, Canto VI, vv 13-24)
Cerbero, fiera crudele e diversa,
A
con tre gole caninamente latra
B
sovra la gente che quivi è sommersa.
A
Li occhi ha vermigli, la barba unta e atra,
B
Èl ventre largo, e unghiate le mani;
C
graffia li spirti, ed iscoia ed isquatra.
B
Urlar li fa la pioggia come cani;
C
de l’un dÈ lati fanno a l’altro schermo;
D
volgonsi spesso i miseri profani.
C
Quando ci scorse Cerbero, il gran vermo,
D
le bocche aperse e mostrocci le sanne;
E
non avea membro che tenesse fermo.
D
QUARTINA: Strofa di quattro versi a rima alternata (ABAB...) o incrociata (ABBA...).
(U. Foscolo, Alla Sera, vv 1-8)
Vittoria Paiano - 19 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Forse perché della fatal quiete
A
tu sei l’immago a me sì cara vieni
B
o Sera! E quando ti corteggian liete
A
le nubi estive e i zeffiri sereni
B
e quando dal nevoso aere inquiete
A
tenebre e lunghe all’universo meni
B
sempre scendi invocata, e le secrete
A
vie del mio cor soavemente tieni.
B
SESTINA: Strofa di sei versi con rime varie.
(G. Gozzano, La Signorina Felicita ovvero La Felicità, vv 1-6)
Signorina Felicita, a quest’ora
A
scende la sera nel giardino antico
B
della tua casa. Nel mio cuore amico
B
scende il ricordo. E ti rivedo ancora,
A
e Ivrea rivedo e la cerulea Dora
A
e quel dolce paese che non dico.
B
OTTAVA: Strofa di otto versi endecasillabi: i primi sei sono a rima alternata (AB, AB, AB); gli ultimi
due a rima baciata (CC).
(L. Ariosto, Orlando Furioso, Canto I, ottava XIV)
Su la riviera Ferraù trovosse
A
di sudor pieno e tutto polveroso.
B
Da la battaglia dianzi lo rimosse
A
un gran disio di bere e di riposo;
B
e poi, mal grado suo, quivi fermosse,
A
perché, de l’acqua ingordo e frettoloso,
B
l’elmo nel fiume si lasciò cadere,
C
né l’avea potuto anco riavere.
C
Vittoria Paiano - 20 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
L’analisi del significato: le figure retoriche
Per “figure retoriche” intendiamo le parole o i costrutti che, allontanandosi dall'uso linguistico
normale, usano espressioni che rendono più vivace, più efficace e più personale il discorso, per
suscitare emozioni in chi ascolta; sono dette retoriche perché sono state codificate nell'ambito
dell'arte retorica, cioè delle tecniche volte a insegnare a parlare e a scrivere in modo convincente.
La funzione delle figure diventa essenziale all'interno di un discorso, non tanto per abbellirlo, quanto
piuttosto per imprimere in esso una particolare carica emotiva che incrementi il senso del messaggio.
Esse vengono usate anche nel linguaggio quotidiano, certamente il loro trionfo è nella poesia.
La classificazione delle figure retoriche non è semplice e varia nei secoli: vi proponiamo quella più
recente, iniziando con le figure più importanti, più usate e più note.
Le più importanti figure retoriche, che si distinguono generalmente in figure di:
-
suono
significato
ordine sintattico
pensiero.
Le figure di suono
Onomatopea- Allitterazione- Paronomasia
Le figure di significato
Metafora- Similitudine - Metonimia - Sineddoche - Iperbole Personificazione - Prosopopea - Apostrofe- Sinestesia - Antitesi Ossimoro
Anafora- Anastrofe o Inversione - Parallelismo - Chiasmo Asindeto - Polisindeto
Le figure di ordine
sintattico
Le figure di pensiero
Ironia - Preterizione - Domanda retorica - Allegoria - Perifrasi Climax e Anticlimax- Litote
Vittoria Paiano - 21 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Gli effetti sonori delle parole
Il testo poetico è caratterizzato, oltre che dal ritmo dei versi e dalla rima, dai suoni delle parole.
La poesia infatti è l'arte di usare, per trasmettere il proprio messaggio, tanto il significato semantico
delle parole quanto il suono ed il ritmo che queste imprimono alle frasi; la poesia, per questo, ha in sé
alcune qualità della musica e riesce a trasmettere emozioni e stati d'animo in maniera più evocativa e
potente di quanto faccia la prosa. Queste strette commistioni fra significato e suono rendono
estremamente difficile tradurre una poesia in lingue diverse dall'originale, perché il suono e il ritmo
originali vanno irrimediabilmente persi e devono essere sostituiti da un adattamento nella nuova
lingua, che in genere è solo un'approssimazione dell'originale.
Gli strumenti fonologici hanno diverse funzionalità nella struttura della poesia, a seconda che siano:
1. connessi all’aspetto puramente “sonoro”:
-conferiscono unità alla poesia legando insieme versi e parole;
-aiutano a memorizzare la poesia;
-rendono più piacevole, perché musicale, l’ascolto della poesia;
2. connessi più al significato stesso delle parole:
-enfatizzano parole chiave
-rinforzano un’idea
-intensificano il “modo”, il “tono” della poesia
Le figure di suono
Gli “strumenti” tecnici di cui si servono i poeti per sfruttare a scopo espressivo i suoni delle parole
sono detti figure di suono. Le più usate sono:
• Allitterazione
• Onomatopea
• Paronomasia
L’allitterazione è una figura retorica che consiste nella ripetizione di una lettera, di una sillaba o più
in generale di un suono all'inizio o all'interno di parole successive; pone l'attenzione sui rapporti tra le
parole messe in rilevanza fonicamente.
Ecco alcuni esempi di allitterazione:
Il Fonosimbolismo
Per mezzo delle allitterazioni possono
essere
evocate
diverse
sensazioni
condizionate dalle lettere che fanno
l'allitterazione stessa, in base a quello che
si chiama fonosimbolismo (e che è in certo
modo
avvicinabile
all'onomatopea).
Alcune linee di tendenza possono essere:
le consonanti dal suono secco (g,c e s)
evocano una sensazione di durezza.
le consonanti dal suono dolce (v e l)
evocano una sensazione di morbidezza,
piacere.
la vocale a evoca un senso di ampiezza.
• la vocale u evoca un senso di gravezza.
•
la vocale i evoca un senso di chiarezza.
Francesco Petrarca
"di me medesmo meco mi vergogno" (Canzoniere)
allitterazione della lettera "m".
Ugo Foscolo
"La madre or sol, suo dì tardo traendo," (In morte del
fratello Giovanni) vi è allitterazione con le lettere "s",
"t" e "do".
Gabriele D'Annunzio
"Fr/e/sche le mie parole ne la s/era
ti sien come il fruscìo che fan le foglie
del gelso ne la man di chi le coglie
silenzioso...
Questi versi, che sono d'inizio per la poesia "La sera
fiesolana", presentano allitterazioni di "f", "s", dei
gruppi "fr" e "sc" e la ripetizione della "e".
Vittoria Paiano - 22 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Generalmente con termine allitterazione si comprendono anche le assonanze e le consonanze;
spesso, infatti, troviamo nei versi allitterazioni assonantiche e allitterazioni consonantiche. Ecco
alcuni esempi:
Dall’ampia ansia dell’alba
svelata alberatura
(G. Ungaretti)
M’illumino
allitterazioni
d’immenso
consonantiche
( am – an – al)
allitterazione ( i)
consonanze (me – mi)
Ritorna. Rimani. Riposa
allitterazione consonantica
( G. Pascoli)
amare fronde esale
assonanza
( S. Quasimodo)
Queste figure di suono svolgono una funzione espressiva, in quanto enfatizzano particolari fonemi e
monemi a cui il poeta intende affidare il nucleo centrale del messaggio; una funzione sintattica, in
quanto mettono in risalto particolari costrutti e rinforza altre isotipie; una funzione semantica,
creando affinità di senso tra parole senza legame sul piano del significato.
Onomatopea
L’onomatopea (dal greco onomatopoìa ="creazione di un nome") è la figura retorica di suono che
consiste nel riprodurre e nell'imitare, mediante i suoni della lingua, suoni naturali e rumori reali. Ad
esempio, nei versi che seguono, il poeta G. Pascoli riproduce il rumore del tuono inserendo all'interno
delle parole suoni che richiamano il suo significato:
.......... il tuono rimbombò di schianto:
rimbombò, rimbalzò, rotolò cupo,
... c'è un breve gre gre di ranelle ...
Don... don... Mi dicono, Dormi! (G. Pascoli)
Molto usata anche nei fumetti, l’onomatopea rende un
suono o un rumore in modo scritto
(Esempi: un bicchiere che cade CRASH; un uomo che
piange SIGH)
Vittoria Paiano - 23 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Paronomasia
La paronomasia è la figura retorica di parola che consiste nell'accostare due parole di suono simile per
metterne in risalto la diversità di significato rafforzandone, nello stesso tempo, la correlazione.
Esempi:
tra gli scogli parlotta la maretta (E. Montale)
sedendo e mirando (G. Leopardi)
È lo stesso procedimento usato nei giochi di parole e negli scioglilingua: “Chi non risica non rosica”,
“Chi dice donna dice danno”, “Sopra la panca la capra campa, sotto la panca la capra crepa”, ecc.
“Sopra la panca la capra
campa, sotto la panca la capra
Le figure di significato
Le figure di significato più usate sono:
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Metafora
Similitudine
Metonimimia
Sineddoche
Iperbole
Personificazione
Prosopopea Apostrofe
Sinestesia
Antitesi
Ossimoro.
Vittoria Paiano - 24 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Metafora
La metafora è un tropo 1; si ha quando, al termine che normalmente occuperebbe il posto nella frase,
ne viene sostituito un altro la cui "essenza" o funzione va a sovrapporsi a quella del termine originario
creando, così, immagini di forte carica espressiva.
La metafora non può essere semplicemente considerata una "similitudine abbreviata" per il fatto che
realizza in forma immediata e sintetica il rapporto di somiglianza che di solito viene presentato in
forma analitica mediante una similitudine o un paragone.
Ecco alcuni esempi di metafore di grandi poeti:
Mi getto, e grido, e fremo. Oh giorni orrendi
in così verde etate! Ahi, per la via…
(G. Leopardi, La sera del dì di festa, 23-24)
Non ho voglia
di tuffarmi
in un gomitolo di strade
(G. Ungaretti, Natale, 1-4)
Tu fior de la mia pianta
percossa e inaridita,
tu de l’inutil vita
estremo unico fior,…
(G. Carducci, Pianto antico, 9-12)
gioventù
molte strade che si intersecano
figlio
padre
Similitudine
La similitudine è la figura retorica in cui si paragona un oggetto ad un altro di cui sono ben note le
caratteristiche e le proprietà sono. Il paragone di persone, animali, cose, sentimenti, avviene per
associazione di idee; è introdotta da come, sembra, pare, è simile, somiglia, ecc… Ad esempio:
• puro come il giglio
• sembra bianco come la neve
Differisce dalla metafora per la presenza di avverbi di paragone o locuzioni avverbiali ("come") e per le
conseguenze nella struttura della frase che questo comporta. Esempi:
Ed io pensavo: Di tante parvenze
che s’ammirano al mondo, io ben so a quali
posso la mia bambina assomigliare.
Certo alla schiuma, alla marina schiuma…
(U. Saba, Ritratto della mia bambina, 5-8)
Tu fiore non retto da stelo,
tu luce non nata da fuoco,
tu simile a stella nel cielo;
(G. Pascoli, Il sogno della vergine, 39-41)
1
Il tropo è una figura retorica che implica un trasferimento di significato.
Vittoria Paiano - 25 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Metonimia
Consiste nella sostituzione di un termine con un altro, con cui è in rapporto di:
•
•
•
•
•
•
•
•
l'effetto per la causa ("guadagnarsi da vivere con il sudore"= con un lavoro che fa
sudare);
la causa per l'effetto ("sentire il campanello"= il suone del campanello);
la materia di cui è fatto l'oggetto per l'oggetto ("lucidare gli argenti"=gli oggetti di
argento);
il contenente per il contenuto ("bere un bicchiere"= il vino contenuto nel
bicchiere);
l' astratto per il concreto ("la giovinezza è spensierata"= i giovani sono spensierati);
il concreto per l'astratto ("avere cuore"= essere buono);
l' autore di un'opera per l'opera ("leggere Pascoli"= le opere di Pascoli);
il luogo dove una persona si trova per la persona stessa ("l’opinione della Chiesa"=
l’opinione delle personalità ecclesiastiche).
Ecco alcuni esempi poetici:
ma per le vie del borgo
dal ribollir dÈ tini
dal mosto che bolle nei tini (contenente per il contenuto)
va l’aspro odor de i vini
l’anime a rallegrar.
(G. Carducci, San Martino, 5-8)
… porgea gli orecchi al suon della tua voce,
ed alla man veloce
che percorrea la faticosa tela.
faticoso lavoro (il concreto per l’astratto)
(G. Leopardi, A Silvia, 20-22)
Mentre Rinaldo così parla, fende
con tanta fretta il suttil legno l’onde,
(L. Ariosto, Orlando furioso,
Canto XLIII, LXIII)
la barca (la materia di cui è fatto l’oggetto per l’oggetto)
Sineddoche
La sineddoche, come la metonimia, è una figura semantica che consiste nel trasferimento di
significato da una parola a un’altra, in base ad una relazione di contiguità. Mentre nella metonimia la
contiguità è spaziale, temporale o causale, nella sineddoche la relazione è di maggiore o minore
estensione.
La Sineddoche rappresenta quindi: la parte per il tutto e viceversa; il genere per la specie e viceversa; il
singolare per il plurale e viceversa. Ecco alcuni esempi:
Sotto l’ali dormono i nidi,
gli uccellini (il tutto per la parte )
come gli occhi sotto le ciglia.
(G. Pascoli, Il gelsomino notturno, 7-8)
O animal grazioso e benigno
persona (il genere per la specie)
che visitando vai per l’aer perso
noi che tignemmo il mondo di sanguigno:…
(Dante, Inferno, Canto V, 88-90)
Vittoria Paiano - 26 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
… onde non tacque
le tue limpide nubi e le tue fronde
l’inclito verso di colui che l’acque…
(U. Foscolo, A Zacinto, 6-8)
i versi (singolare per il plurale)
Iperbole
L'iperbole (dal greco ὑπερβολή, hyperbolé, “eccesso”) è una figura retorica di significato che
consiste nell'esagerare la descrizione della realtà tramite espressioni che l'amplifichino, per eccesso o
per difetto: si esprime un concetto o un'idea con termini esagerati, tanto esagerati che, presi alla
lettera, risulterebbero inverosimili o assurdi. L’iperbole è molto frequente anche nel linguaggio
comune:
Darei la vita per quella macchina!
Il prezzo dell’oro è salito alle stelle.
Ti sto aspettando da una vita.
Vado a fare due passi.
Ti amo da morire.
Ecc.
Ecco alcuni esempi poetici di iperbole:
- O frati, - dissi, - che per centomila
perigli siete giunti all'occidente;
a questa tanto picciola vigilia
dÈ nostri sensi ch'è del rimanente,
non vogliate negar l'esperienza,
diretro al sol, del mondo sanza gente... (Dante, Inferno, C. XXVI, 112-117)
Erano i capei d'oro a l'aura sparsi
che 'n mille dolci nodi gli avolgea,
e 'l vago lume oltra misura ardea
di quei begli occhi ch'or ne son sì scarsi;...
(F. Petrarca, Canzoniere, XC, 1-4)
Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino.
(E. Montale, Xenia II, 5, 1-2)
Ma sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, e sovrumani
silenzi, e profondissima quiete
io nel pensier mi fingo;...
(G. Leopardi, L'infinito, 4-7)
Vittoria Paiano - 27 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Personificazione, prosopopea, apostrofe
La personificazione, è una figura retorica che consiste nell’attribuire qualità, azioni o sentimenti
umani ad animali, oggetti, o concetti astratti. Colpisce profondamente il destinatario e comunica il
messaggio con forza e capacità persuasiva.
Esempio:
“..D’Achille i cavalli intanto, veduto il loro auriga dalla lancia di Ettore nella polvere abbattuto, lontano
dalla battaglia erano là piangenti..”( Omero, Iliade, Libro XVII, 540-543).
“..Vanno a sera a dormire dietro i monti
le nuvolette stanche..”
(U. Saba, Favoletta, vv.6-7)
“..I monti a cupo sonno
supini giacciono affranti..”
(S. Quasimodo, Apòllion, vv.1-2)
Se la personificazione "parla" diventa allora Prosopopea.
La prosopopea consiste nel raffigurare e nel far parlare come persone reali personaggi morti, oggetti
inanimati, entità astratte (Gloria, Fama, Natura), personaggi fantastici od irreali. Rientra nella
prosopopea anche la personificazione degli animali, tradizionale nelle favole. Esempi famosi di
prosopopea/personificazione sono: il Carme in morte di Carlo Imbonati di Manzoni, le favole di
Esopo, di Fedro, di La Fontaine, il Roman de la Rose, la Prosopopea di Pericle di Monti ecc. Esempio:
“..Vieni a veder la tua Roma che piagne vedova e sola... Cesare mio, perchè non m'
accompagne?..”(Dante, Purgatorio, Canto VI).
Se lo scrittore si rivolge alla personificazione fa un'Apostrofe. Ad es. in Leopardi, che si rivolge così alla
luna:
"Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai, / silenziosa luna?"
E Carducci:
“..bei cipressetti, cipressetti miei fedeli amici d'un tempo migliore..”
(Carducci, Davanti San Guido, vv.17-18).
Sinestesia
Il termine “sinestesia” deriva dal greco (syn, 'insiemÈ e aisthánestai, 'percepire’): e
significa"percezione contemporanea"; in questa figura infatti vengono assocciate nella stessa
espressione, all'interno di un'unica immagine, sostantivi e aggettivi appartenenti a sfere sensoriali
diverse. Si stabilisce tra queste parole un rapporto di reciproche interferenze che danno origine a
immagine vivide e inedite, ad esempio:
• colore caldo (l'impressione visiva è unita a quella tattile);
• voce chiara (l'impressione acustica è unita a quella visiva);
• musica dolce (l'impressione acustica è accostata a quella gustativa).
Questo procedimento, già usato nella poesia antica, diviene particolarmente frequente a partire dai
poeti simbolisti e costituisce poi uno stilema tipico dell'area ermetica della poesia italiana del
Novecento.
Esempi di grandi poeti:
“…a poco a poco
mi ripigneva là dove 'l sol tace..”
(Dante, Divina Commedia, Inferno, Canto I, vv.59-60) (sensazione visiva + sensazione uditiva)
“..io venni al luogo d’ ogni luce muto..”
(Dante, Divina Commedia, Inferno, Canto V, v.28) (sensazione visiva + sensazione uditiva)
Vittoria Paiano - 28 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
“..Non vi ster molto, ch'un lamento amaro
l'orecchie d'ogni parte lor feriva;..”
(Ludovico Ariosto, Orlando furioso, XXIII, XLIV, 5-6) (sensazione uditiva + sensazione gustativa)
“… al lamento
d’agnello dei fanciulli, all'urlo nero
della madre che andava incontro al figlio
crocifisso sul palo del telegrafo?..”
(S. Quasimodo, Alle fronde dei salici, vv.4-7) (sensazione uditiva + sensazione visiva)
“..Dolcezza si rispecchia ampio e quieto
Il divino del pian silenzio verde.”
(G. Carducci, il bove, vv.13-14) (sensazione uditiva + sensazione visiva)
Tra gli esempi, vogliamo sottolineare il celebre “urlo nero della madre” di S. Quasimodo: qui due
sensazioni diverse, che interessano, la prima (urlo), il campo sensoriale dell'udito e la seconda (nero),
quello della vista, si fondono in un'immagine che suggerisce la drammatica idea di angoscia, di
disperazione e di paura.
Antitesi
L’antitesi (dal greco antìthesis, “contrapposizione”) consiste nell'accostare due parole o concetti di
senso opposto; l’accostamento non di rado è reso più incisivo e netto dalla struttura simmetrica della
frase, come nella celebre terzina dantesca:
Non fronda verde , ma di color fosco;
non rami schietti ,ma nodosi Ènvolti;
non pomi v'eran ma stecchi con tosco.
Ossimoro
L’ossimoro è la figura retorica che consiste nell’accostare nella stessa frase parole che esprimono
concetti contrari, o perfino opposti. È, per certi aspetti, una forma di antitesi ma, a differenza di
questa, utilizza termini spesso incompatibili tra loro sul piano del significato, il cui accostamento
genera effetti paradossali: paradiso infernale, ghiaccio bollente, urla silenziose, amara dolcezza, eloquente
silenzio, ecc.
Nel Novecento l’ossimoro conosce uno straordinario utilizzo, comparendo persino nei titoli delle
opere o nelle dichiarazioni di poetica, per indicare le contraddizioni di quel secolo e la consapevolezza
del valore relativo di ogni verità. Ricordiamo la raccolta di liriche “Allegria di naufragi” (1919) di
Ungaretti, condensa nell’ossimoro del titolo il vitalismo di chi sente di dover reagire allo sfacelo della
guerra.
Esempi poetici:
Quand'io mi volgo indietro a mirar gli anni
ch'ànno fuggendo i miei penseri sparsi,
e spento 'l foco ove agghiacciando io arsi,
e finito il riposo pien d'affanni, [...]
(F. Petrarca, Canzoniere, CCXCVIII, 1-4)
O viva morte, o dilettoso male,
come puoi tanto in me, s’io nol consento?
(F. Petrarca, S'amor non è)
Vittoria Paiano - 29 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Le figure di ordine sintattico
Le figure di ordine sintattico più usate sono:
• Anafora
• Anastrofe o Inversione
• Parallelismo
• Chiasmo
• Asindeto
• Polisindeto.
Anafora
L’anafora, che letteralmente significa "ripetizione", consiste nella ripetizione consecutiva di una
parola o di un gruppo di parole all'inizio di due o più membri del periodo o di versi successivi. Questa
figura, oltre che a creare un particolare effetto semantico e ritmico, ha lo scopo di sottolineare un
elemento, un concetto, un'immagine. Eccovi alcuni esempi:
Sei nella terra fredda
sei nella terra negra;
né il sol più ti rallegra
né ti risveglia amor.
(G.Carducci, Pianto antico, 13-16).
Il mare è tutto azzurro.
Il mare è tutto calmo.
(S.Penna, Il mare è tutto azzurro [da Poesie], 1-2).
Per me si va nella città dolente,
per me si va nell'eterno dolore
per me si va tra la perduta gente. »
(Dante Alighieri, Divina Commedia - Inferno - Canto III, vv 1-3)
Anastrofe o Inversione
L’anastrofe, detta anche inversione, consiste nell'inversione dell'ordine sintattico abituale di due
parole. Si ha quando il complemento di specificazione è
anteposto al nome al quale si riferisce, oppure quando il
complemento oggetto è anteposto al verbo ecc.
Nel linguaggio poetico questa figura risponde ad
esigenze sia ritmiche che espressive.
Esempi poetici:
Bene non seppi, fuor del prodigio
(E. Montale, Spesso il male di vivere, 5).
A egregie cose il forte animo accendono
l'urne dÈ forti, o Pindemonte; e bella...
(U. Foscolo, Dei Sepolcri, vv 151-152)
Vittoria Paiano - 30 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Mi scosse, e mi corse
le vene il ribrezzo.
Passata m'è forse
rasente, col rezzo
dell'ombra sua nera,
la morte...
(G. Pascoli, Il brivido, vv 1-6)
Cercavano il miglio gli uccelli
ed erano subito di neve;
(S. Quasimodo, Antico inverno, vv 5-6)
Parallelismo
Il parallelismo è la figura retorica di ordine sintattico con la quale si sviluppa un'idea attraverso
successione simmetrica, in genere in coppia, di brevi concetti o elementi grammaticali. Il parallelismo,
dunque, consiste nello sviluppare un’idea attraverso una disposizione simmetrica di brevi enunciati.
Esempio:
Mandò le tenebre e fece buio
(Salmi, 104, 28)
Chiasmo
Il chiasmo (letteralmente dal greco "struttura a croce di chi greca") è la figura retorica in cui si crea un
incrocio immaginario tra due coppie di parole, in versi o in prosa. Consiste nella disposizione a croce
dei membri di una proposizione o di un periodo secondo lo schema ABBA; unendo i quattro membri
indicati con abba mediante due linee si forma il segno X. Nel verso di Leopardi “odi greggi belar,
muggire armenti”, l'ordine parallelo "sostantivo + verbo" è stato rotto per costruire uno schema
incrociato "sostantivo + verbo/ verbo + sostantivo":
La disposizione contrapposta delle parole può essere raffigurata mediante la lettera greca
dell'alfabeto greco, corrispondente a "ch" aspirata, da cui origina il termine "chiasmo".
Il chiasmo si può rendere con rapporti grammaticali, sintattici o logici; in
("chi")
Bei cipressetti, cipressetti miei,
(G. Carducci, Davanti San Guido, 17);
In quest’altro esempio
né il sol più ti rallegra
né ti risveglia amor.
(G.Carducci, Pianto antico, 15-16);
il chiasmo si ha tra la parte nominale delle due proposizioni parallele (sol, amor) e la parte verbale
(rallegra, risveglia).
Vittoria Paiano - 31 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Asindeto e Polisindeto
L’asindeto è la coordinazione tra vari elementi di una frase senza congiunzioni; consiste cioè
nell'omissione della congiunzione tra due o più termini oppure tra due o più proposizioni nello stesso
periodo. È chiamato "avversativo" se la frase che segue è in contrasto concettuale con la precedente,
come in "tu hai paura, io no".
Esempi:
Vegghio, penso, ardo, piango, e chi mi sface [...]
(Francesco Petrarca, Canzoniere, CLXIV, v 5)
Dagli atri muscosi, dai Fori cadenti,
dai boschi, dall'arse fucine stridenti,
dai solchi bagnati di servo sudor,
un volgo disperso repente si desta;
(Alessandro Manzoni, Dagli atrii muscosi..., Adelchi,Atto III, Coro, 1-4)
Il polisindeto, al contrario, consiste nel collegare due o più parole di una frase oppure due o più frasi
ripetendo la congiunzione per ogni termine della serie.
Esempi:
Vero è ben, Pindemonte! Anche la Speme,
ultima Dea, fugge i sepolcri; e involve
tutte cose l'obblio nella sua notte;
e una forza operosa le affatica
di moto in moto; e l'uomo e le sue tombe
e l'estreme sembianze e le reliquie
della terra e del ciel traveste il tempo.
(Ugo Foscolo, Dei Sepolcri, 16-22)
E ripensò le mobili
tende, e i percossi valli,
e il lampo dÈ manipoli,
e l'onda dei cavalli,
e il concitato imperio
e il celere ubbidir.
(Alessandro Manzoni, Il Cinque Maggio, 79-84)
[...]
e l'anno è morto, ed anche il giorno muore,
e il tuono muglia, e il vento urla più forte,
e l'acqua fruscia, ed è già notte oscura,
e quello ch'era non sarà mai più.
(Giovanni Pascoli, In ritardo, 45-48)
Vittoria Paiano - 32 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Le figure di pensiero
Le figure di pensiero sono:
•
•
•
•
•
•
•
Ironia
Preterizione
Domanda retorica
Allegoria
Perifrasi
Climax e Anticlimax
Litote
Ironia
Si ha l’ironia quando si attribuisce intenzionalmente ad un concetto calato in un
contestoapparentemente improprio un significato opposto a quello che letteralmente il concetto
stesso esprime:
Or ti fa lieta, ché tu hai ben onde:
tu ricca, tu con pace e tu con senno!
S'io dico 'l ver, l'effetto nol nasconde.
(Purgatorio, VI, 136-138);
In questa terzina Dante, rivolgendosi alla sua città dopo averne descritto i cittadini nelle terzine
precedenti, stigmatizza con amara ironia le caratteristiche negative di Firenze. In parole semplici,
l’ironia consiste nel dire il contrario di ciò che si pensa.
Esempi:
Vieni a veder la gente quanto s'ama!
E se nulla di noi pietà ti move,
a vergognarti vien della tua fama.
(Dante, Purgatorio, VI, 115-117)
Pene tu spargi a larga mano; il duolo
spontaneo sorge: e di piacer, quel tanto
che per mostro e miracolo talvolta
nasce d'affanno è gran guadagno. Umana
prole cara agli eterni! [...]
(Giacomo Leopardi, La quiete dopo la tempesta, 47-51)
Ah, intendo: il suo cervel, Dio lo riposi,
in tutt'altre faccende affaccendato,
a questa roba è morto e sotterrato.
(Giuseppe Giusti, Sant'Ambrogio, 24-26)
Preterizione
La preterizione, (dal latino praeterire, “passare oltre”) nota anche come paralessi, paralissi o
paralipsi, è la figura retorica che consiste nel fingere di voler tacere ciò che in realtà si dice; e che,
anzi, con tale artificio si pone meglio in evidenza: non ti dico quanto ho dovuto faticare per arrivare in
orario con questo tempo!
Nella prosa è introdotta da formule come "non dico...", "è inutile sottolineare..." o altre che tendono a
sminuire l'importanza dei temi su cui si dichiara di non volersi soffermare.
Ecco un esempio poetico:
"Cesare taccio che per ogni piaggia
fece l'erbe sanguigne
di lor vene, ove 'l nostro ferro mise" (Petrarca).
Vittoria Paiano - 33 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Domanda retorica
La domanda retorica è una figura retorica che consiste nel fare una domanda che non rappresenta una
vera richiesta di informazione, ma implica invece una risposta predeterminata; in particolare, induce
a eliminare tutte le affermazioni che contrasterebbero con l'affermazione implicita nella domanda
stessa. Questa figura è tipica della retorica classica, ereditata poi dal linguaggio giuridico nella
conduzione di interrogatori e processi.
Ma perché dare al sole,
Perché reggere in vita
Chi poi di quella consolar convenga?
Se la vita è sventura
Perché da noi si dura?
Intatta luna, tale
È lo stato mortale.
Ma tu mortal non sei,
E forse del mio dir poco ti cale.
In questi versi (52-60) di “Canto notturno di un pastore errante dell’Asia”, Giacomo Leopardi pone una
serie di domande retoriche dal tono altamente drammatico, in cui si chiede come mai l’uomo
continui a procreare pur sapendo che la vita è tanto dura.
Allegoria
L'allegoria (dal greco allegorèin, "parlare diversamente") è la figura retorica per cui un concettastratto
viene espresso attraverso un'immagine concreta; il discorso che, oltre al significato letterale, presenta
anche un significato più profondo, allusivo e nascosto.
Nell’allegoria, come nella metafora, vi è la sostituzione di un oggetto ad un altro ma, a differenza di
quella, l'accostamento non è basato su qualità evidenti o sul significato comune del termine, bensì su
un altro concetto che spesso attinge al patrimonio di immagini condivise della società; spesso
l'allegoria fa riferimento a convenzioni di livello filosofico o metafisico.
L'allegoria è un elemento fondante della Divina Commedia di Dante Alighieri, dalla scelta delle tre
fiere all'ingresso dell'Inferno, alla simbologia legata al numero tre che tante volte ritorna nel corso dei
cento canti. Questa figura retorica, indispensabile per Dante, permette di mantenere il significato del
discorso su due livelli, uno di immediata comprensione e l'altro sotteso al primo:
Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura
ché la diritta via era smarrita.
Ahi quanto a dir qual era è cosa dura
5 esta selva selvaggia e aspra e forte
che nel pensier rinova la paura!
Tant'è amara che poco è più morte;
ma per trattar del ben ch'i' vi trovai,
dirò de l'altre cose ch'i' v'ho scorte.
10 Io non so ben ridir com'i' v'intrai,
tant'era pien di sonno a quel punto
che la verace via abbandonai.
Ma poi ch'i' fui al piè d'un colle giunto,
là dove terminava quella valle
15 che m'avea di paura il cor compunto,
guardai in alto, e vidi le sue spalle
vestite già dÈ raggi del pianeta
che mena dritto altrui per ogne calle.
Vittoria Paiano - 34 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Con questi versi inizia il viaggio di Dante nella Commedia, un viaggio alchemico altamente simbolico
e allegorico, un viaggio di purificazione interiore che parte dalla notte e dal buio e arriva alla luce,
attraverso l‘Inferno, il Purgatorio e il Paradiso).
Perifrasi
La perifrasi (dal greco, perí, intorno, phrázo, dire) è una figura retorica, detta anche comunemente
"giro di parole" e consiste nell'utilizzare, anziché il termine proprio, una sequenza di parole per
indicare una persona o una cosa.
Esempi:
e quella parte onde prima è preso
l’ombelico
nostro alimento, all'un di lor trafisse:
(Dante, Inferno, XXV, 85-86)
Ma lasciamolo andar dove lo manda
il nudo arcier che l'ha nel cor ferito.
(L. Ariosto, Orlando furioso, CIX, 739-740)
Giova guarire? Giova che si viva?
O meglio giova l'Ospite furtiva
che ci affranca dal Tempo e dallo Spazio?
(G. Gozzano, La signorina Felicita, VII, 40-43)
l’amore
la morte
Litote
La litote (dal greco litótes, 'semplicità') è una figura retorica di pensiero che consiste
nell'attenuazione o nella dissimulazione di un'idea o di un giudizio attraverso la negazione del suo
contrario, ad esempio 'non bella' per 'brutta'.
Talvolta la litote può assumere una sfumatura ironica, come in “non era un genio” per “era
abbastanza stupido”.
In altri casi può esprimere delicatezza nei confronti di altri, come in “non vedente” per “cieco”.
Esempi:
Don abbondio non era nato con un cuor di leone
(Manzoni, I promesi sposi)
I cavallier, di giostra ambi maestri,
che le lance avean grosse come travi,
tali qual fur nei lor ceppi silvestri,
si dieron colpi non troppo soavi.
(L. Ariosto, L’Orlando furioso, XXXI, LXIX, 1-4)
Non male. Noi mèsse pei figli
noi, ombra pei figli dei figli.
(G. Pascoli, La canzone dell'ulivo, 53-54)
Vittoria Paiano - 35 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Climax e Anticlimax
Climax e anticlimax sono figure retoriche di pensiero dette anche “gradazione” (il termine, in greco,
significa “scala”), che consistono nel disporre parole o gruppi di parole in un ordine di intensità
concettuale crescente (climax ascendente) oppure discendente (climax discendente o anticlimax). Il
climax, creando effetti di gradazione verso l'alto o verso il basso, produce tensione, suspense,
oppure, all'opposto, distensione. Per il suo effetto di gradazione spesso è usato anche nella grafica
pubblicitaria attraverso la disposizione graduata dei caratteri delle parole o la progressione dei colori
dai più intensi ai più fievoli.
AZION
GRAD
tu duca, tu segnore, e tu maestro.
(Inferno, II, 140);
O mia stella, o fortuna, o fato, o morte,
o per me sempre dolce giorno e crudo,...
(F. Petrarca, Canzoniere, CCXCVIII, 12-13)
Palpita, sale,
si gonfia, s'incurva,
s'alluma, propende.
(G. D'Annunzio, L'onda, 30-32)
Vittoria Paiano - 36 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
POETI NEL TEMPO: SVILUPPO STORICO DELLA POESIA
PREREQUISITI
•
•
•
Saper riconoscere le varie parti del discorso e le fondamentali strutture sintattiche;
Saper strutturare discorsi orali e testi scritti in modo logicamente sequenziale
e grammaticalmente corretto;
Saper leggere testi di vario genere utilizzando tecniche di lettura diverse in relazione
agli scopi
OBIETTIVI
•
•
•
•
•
•
•
•
Leggere e capire i testo narrativo- letterari;
Individuare e conoscere gli elementi costitutivi dei testi narrativi;
Individuare il rapporto fabula-intreccio;
Saper smontare il testo in sequenze e riconoscerne la tipologia;
Riconoscere i diversi modi di presentare i personaggi e la loro diversa caratterizzazione;
Riconoscere le coordinate temporali della narrazione;
Riconoscere la funzione dello spazio nella narrazione;
Cogliere le caratteristiche del linguaggio nel testo narrativo.
La poesia dal medioevo al settecento
Nella poesia dal ‘200 al ‘600, l’amore ha rappresentato uno dei
temi fondamentali e non c'è stato poeta che non l'abbia trattato,
eccetto quelli di ispirazione religiosa come S. Francesco e
Jacopone da Todi. Nella lirica dei poeti provenzali, i cosiddetti
"trovatori", l'amore è il tema dominante e si inserisce a pieno
titolo nella più recente tradizione cavalleresca. Si tratta dunque di
un "Amore cortese", un sentimento puro dell'anima rivolto ad
una donna irraggiungibile, un sentimento che racchiude in sé il
suo fine e che può realizzarsi anche senza il contatto diretto con
la donna amata.
Allo stesso modo il tema dell'amore fu trattato, in Italia, dai poeti
della Scuola siciliana, che si riunivano alla corte palermitana di
Federico II di Svevia elaborando un comune programma di intenti artistici. Anche per i siciliani si
tratta di un amore cortese rivolto ad una donna che tutti ritraggono allo stesso modo: la testa bionda,
il viso chiaro, i sentimenti nobili.
Alla poesia degli stilnovisti si perviene dopo l'esperienza artistica dei cosiddetti "guittoniani", i poeti
toscani che fanno capo a Guittone d'Arezzo e che accettarono l'influenza dei siciliani quando questi si
trasferirono in gran parte in Toscana in seguito all'avvento degli Angioini alla corte di Palermo.
Gli stilnovisti perfezionano il processo di spiritualizzazione del sentimento dell'amore avviato dai
guittoniani: per essi 1'amore e il cuore gentile sono come il sole e la luce,sono cioè connaturali l'uno
all'altro e non può essere che l'amore risieda altrove che in un cuore nobile, né che un cuore nobile
possa esistere privo di amore. Ne consegue che solo chi è fatto nobile da Natura può amare; anzi non
può non amare, perchè "Al cor gentil rempaira sempre Amore", come dice il bolognese
Guinizelli, l'iniziatore del movimento. Ne consegue ancora che non è peccato amare una donna
perché la condizione per poterla amare è di essere d'animo nobile e questo appunto si richiede per la
salvezza eterna.
L'atteggiamento spirituale del poeta nei confronti della donna è cambiato: i paragoni che fa valgono
per definire la sua donna un "angelo" del Paradiso, disceso sulla terra, come dirà Dante, "a miracol
mostrare".
Vittoria Paiano - 37 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
In Petrarca il centro ispiratore della sua lirica è l'amore per Laura, un
amore che si modifica negli anni seguendo il progressivo maturare
dell'animo del poeta, pur restando saldo e immutabile. Petrarca ha
ereditato un patrimonio di temi, situazioni e tecniche espressive da
tutta la tradizione stilnovista, introducendo però innumerevoli
elementi di novità e di originalità che riguardano sia la rappresentazione
della donna sia lo stato d'animo dell’uomo- poeta innamorato. Nella
lirica petrarchesca torna il motivo della lode dell'amata tipico del Dolce
Stil Novo, ma ora il poeta è rivolto più alla bellezza fisica che alle sue
doti morali. All' immagine della donna-angelo si è sostituita quella di
una creatura bella, terrena e desiderabile, per la quale il poeta prova un
amore tutto terreno, anche se spesso non ricambiato. Quindi, per
quanto la concezione dell'amore, è ormai scomparsa in Petrarca l' idea
stilnovista dell'amore- virtù, strumento di avvicinamento a Dio:
l’amore è tutto terreno e porta con sé il pentimento, il senso del peccato e il conflitto irrisolto e
irrisolvibile tra Bene e Male.
Dalle opere di Lorenzo de’ Medici risulta ben chiara la sua concezione dell’amore, che emerge
soprattutto dalla famosa ballata dei "Canti carnascialeschi" "Trionfo di Bacco e Arianna".
Il Magnifico esalta l'amore fisico e non quello platonico, mettendo in evidenza l'importanza del
corpo: egli ritiene che un corpo giovane, nel fiore degli anni, sia l'unico a poter assicurare i piaceri,
mentre il corpo anziano è visto come un peso inutile privo di ogni dignità.
Per Lorenzo l'amore è passione carnale, non sentimento che eleva l'animo dell'amante.
Il '600 rappresenta, sul piano letterario, una degenerazione rispetto al '500, cioè il trionfo dell'effetto
più che del gusto, della forma più che del contenuto. Questo secolo riflette la più generale decadenza
sociale, politica ed economica della società italiana, soggetta da un lato all'egemonia spagnola (dalla
pace di Cateau-Cambresis del 1559 con la Francia, alla pace di Utrecht del 1713, che segna il passaggio
dal dominio spagnolo a quello austriaco), e dall'altro soggetta all'affermazione della Controriforma
cattolica, che determinerà il rigido controllo della chiesa su tutta la vita intellettuale e letteraria
italiana.
L'insieme delle forme artistiche (architettura, pittura, musica, letteratura) prende il nome di Barocco.
In questo fenomeno la forma vuole apparire strana e stupefacente, mentre il contenuto vuole essere
esteriormente grandioso. Di qui i tentativi di rinnovare le parole, rendendole più retoriche e artificiali.
Si inizia così ad abusare dell'immagine o Metafora, dietro la quale non esiste alcun vero sentimento.
Questa ricerca forzata della novità nelle forme esteriori ed estetiche viene chiamata Marinismo, dal
nome del poeta Giambattista Marino, per il quale fine della poesia è la meraviglia delle cose
eccellenti. Le sue poesie (come tutte le liriche del '600) si limitano a utilizzare in maniera stravagante,
combinando motivi e immagini fino all'assurdo, i moduli stilistici e le situazioni della tradizione
poetica che va dal Petrarca al Tasso. Il poema principale del Marino è L’ Adone, un racconto
mitologico in versi: il pastore Adone, eletto re di Cipro, ottiene l'amore di Venere, ma la gelosia di
Marte lo fa uccidere da un cinghiale in una battuta di caccia.
L’età dei lumi
Convenzionalmente l’età moderna si fa iniziare dall’Illuminismo, 4 chiamato così in opposizione
all’oscurantismo medievale. L'illuminismo è quel movimento spirituale europeo che è caratterizzato
dalla piena fiducia nella capacità della ragione di diradare le nebbie dell'ignoto e del mistero che
ingombrano e oscurano lo spirito umano, e di rendere migliori e felici gli uomini, “illuminandoli” ed
istruendoli contro le superstizioni e i pregiudizi delle religioni, della tradizione e di tutti quegli
elementi sociali e culturali che limitano la loro libertà.
4
Illuminismo: dal francese “illuminisme”, capacità illuminatrice della ragione.
Vittoria Paiano - 38 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
L’Illuminismo ebbe il suo massimo splendore nel
L’ENCICLOPEDIA
Settecento.
Tale
movimento
si
proponeva
sostanzialmente di:
L'Enciclopedia o Dizionario ragionato delle
• abbattere il principio di autorità e non
scienze, delle arti e dei mestieri (Encyclopédie
accettare nessun principio o valore soltanto
ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et
in virtù della tradizione, solo perché già altri
des métiers nel titolo originale) è una vasta
lo avevano accettato;
enciclopedia pubblicata nel XVIII secolo, in
lingua francese, da un numeroso gruppo di
• liberare lo spirito umano dall'ignoranza,
intellettuali sotto la direzione di Diderot e
dalle superstizioni e dai pregiudizi;
D'Alembert. L'Enciclopedia rappresenta un
• educare la mente a chiedere ragioni e prove
importante punto di arrivo di un lungo percorso
di ogni cosa;
teso a creare un compendio universale del
• dare alle istituzioni sociali un'impronta di
sapere; è anche il primo prototipo di larga
razionalità, rovesciando quelle contrarie alla
diffusione al quale guarderanno e si ispireranno
ragione e alla natura.
le moderne enciclopedie. La sua introduzione, il
Discorso Preliminare,oltre che esplicitare l'intento
Da questi principi scaturirono conseguenze
dell'opera,
è
considerata
un'importante
ampiamente rivoluzionarie sul piano pratico, in
esposizione
degli
ideali
dell'Illuminismo,
che
quanto:
incideranno profondamente sul modo di pensare
• veniva messa in discussione ogni forma di
e sulla cultura del tempo
conoscenza non verificabile sul piano
sperimentale; perdeva valore anche la
religione, poiché si basava su dogmi e non su certezze razionali;
• si rifiutava il passato e, quindi, si rifiutava la storia, in nome di un ottimistico progresso;
• si esaltava l’uguaglianza degli uomini, perché tutti dotati di ragione e tutti uguali per diritto
naturale, senza godere di privilegi di nascita. Per tutto questo gli uomini dovevano
considerarsi “fratelli” e “cittadini del mondo”, superando i concetti di individualità e di
popolo.
Nuove idee circolavano quindi in Europa: in Inghilterra, pensatori come Locke e Leibniz o
scienziati come Newton avevano dimostrato che l’uomo avrebbe potuto rivoluzionato il mondo
mettendo l’esperienza al servizio della scienza. In Francia, Montesquieu, Voltaire e Rousseau
gettavano le basi per un nuovo ordinamento sociale, basato sull’uguaglianza di tutti gli uomini, sul
diritto alla libertà, sul riconoscimento al popolo del potere di scegliersi il proprio governo; gli
“enciclopedisti” Diderot e D'Alambert furono i promotori ed editori della Encyclopédie.
In Italia, Cesare Beccaria forniva una nuova interpretazione del diritto, proponendo l’abolizione
della tortura e della pena di morte.
La cultura
Il riflesso dei mutamenti socio-economici fu
evidente anche in campo culturale. Nella seconda
metà del Settecento, infatti, la diminuzione
dell’analfabetismo, l’innalzamento del livello di vita
e la diffusione delle idee per mezzo della stampa,
facilitarono il rinnovamento della cultura.
La letteratura e le arti attinsero nuova linfa dalla vita
reale di ogni giorno, piuttosto che dalla fantasia e
dai miti.
Vittoria Paiano - 39 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
La letteratura
Gli aspetti ed i problemi della vita sociale sono stati fonte d’ispirazione per molti generi letterari, ma fu
soprattutto il romanzo ad affermarsi in tutta l’Europa. Arricchimento e povertà, spregiudicatezza e
arrivismo sociale, successo economico, fortuna inaspettata, avventurosa scoperta di nuovi mondi:
sono alcune delle nuove tematiche legate alla società mercantile e proto- industriale inglese.
In Inghilterra, gli autori più importanti che trattarono queste tematiche sono stati Fielding con Tom
Iones e Defoe con Robinson Crusoe.
In Francia si impose il romanzo filosofico con Candide di Voltaire; anche pensatori come Rousseau
e Montesquieu si cimentarono nel romanzo.
In Italia nasce con Foscolo il romanzo epistolare ( Le ultime lettere di Jacopo Ortis).
Un altro genere di successo fu il dramma teatrale, che attirava un publico sempre più vasto
proponendo temi legati ai problemi della vita e della nuova mentalità borghese. Il vero rinnovamento
nel teatro si ebbe in Italia con Carlo Goldoni, sulla scia del francese Molière. Goldoni non solo
rinnovò la veste letteraria del testo teatrale, ma portò sulla scena la vita di tutti i giorni, con i vizi e le
virtù degli uomini ritratti però con benevola ironia.
In Inghilterra si affermò il genere satirico; qui infatti era più forte il contrasto tra la cultura
aristocratica tradizionale e la nascente borghesia. Jonathan Swift, in I viaggi di Gulliver,
condannava la stupidità umana ; Daniel Defoe, in Robinson Crusoe, esaltava l’irrazionalità e la
sagacia dell’uomo che, pur trovandosi da solo in un’isola deserta, sa organizzarsi una vita accettabile.
Sulla traccia della satira, in Italia si alzò la voce di Giuseppe Parini, che utilizzò questo mezzo per
impartire lezioni di virtù umana e per denunciare la rilassatezza dei costumi. La poesia del Parini si
pone il compito civile, quasi didascalico di educare gli uomini all'uguaglianza sociale. Utilizza a
questo scopo l'ironia e l'iperbole molto presenti nel poema “Il Giorno”. Con il Parini la letteratura si
assunse il compito di denunciare gli opportunismi servili di una società che perdeva la sua liberale
dignità per rincorrere denaro e frivolezze, ponendo come vera alternativa alla vita aristocratica
decadente la semplicità della vita contadina.
Questa sua preoccupazione etica-pedagogica lo rende forse più un moralista, più un educatore ai
valori morali e civili che poeta, in quanto la funzione della poesia, per il Parini, è quella di
rispecchiare la realtà, la natura, offrendo però nel contempo stimoli alla riflessione.
L’italiano Vittorio Alfieri esaltava gli stessi ideali dell’Illuminismo (fiducia
nell’uomo, ansia di libertà, aspirazione al progresso), ma li arricchì di una
sensibilità nuova: ciò che egli perseguiva era infatti la ricerca di un ideale che
desse un senso alla vita e la trasformasse quasi in atto eroico.
Vittoria Paiano - 40 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
I testi
Dante Alighieri
L’autore
Dante Alighieri nasce nel 1265 a Firenze da una famiglia di nobili origini, ma di
modeste condizioni economiche. Pur non avendo grandi mezzi frequenta gli
ambienti culturali ed eleganti della città, stringe amicizia con poeti e letterati,
riceve una buona educazione che completa a Bologna, in una delle piu illusti
università europee.
Ben presto impara l’arte del "dire parole in rima" e con gli amici poeti Guido
Cavalcanti e Lapo Gianni contribuisce alla nascita di un nuovo modo di
scrivere poesie, fondato sull'eleganza e l'equilibrio, che egli stesso definirà
come "Dolce Stil Novo".
Fra il 1283 e il 1293 scrive in versi e prosa la "Vita Nova", che è cosiderata un
capolavoro dello stilnovo. Il tema centrale è l’amore per Beatrice, figlia del
nobiluomo fiorentino Folco Portinari, che Dante racconta di aver visto per la
prima volta a nove anni e che muore ad appena ventiquattro anni, nel 1290,
gettando il poeta in una profonda crisi.
Per volere del padre, Dante sposa Gemma Donati, da cui avrà tre figli, e
partecipera attivamente alla vita politica e civile del Comune.
In questo periodo Firenze è tormentata da violenti lotte interne, legate alla
trasformazione in atto nell'economia e nella società. Nel 1295 Dante inizia la
carriera politica; nel 1300 viene eletto Priore, la più alta carriera pubblica.
Gli eventi politici precipitano e, mentre si trova a Roma in qualità di
ambasciatore presso il Papa, i neri conquistano il potere in Firenze. Pochi mesi
dopo, nel 1302, viene accusato di vari reati e, non essendosi presentato per
discolparsi, viene condannato a morte.
Il 1302 è l’anno che provocherà un'instabile frattura nella vita di Dante, il
quale non riuscirà piu a tornare nella sua citta e inizia a vivere come un esule,
ospite in diverse corti, entrando in contatto con realtà politiche e sociali
diverse e allargando i propri orizzonti culturali.
Accolto prima dagli Scaglieri a Verona, si sposta poi a Treviso, Padova, Bologna,
in Lunigiana e, infine, si stabilisce a Ravenna, alla corte di Guidi Novello da
Polenta, dove muore a soli cinquantasei anni nel 1321.
Scrive in latino trattati sulla lingua, su argomenti filosofici e politici e nel 1307
inizia a lavorare al suo capolavoro, il poema che lo renderà famoso in tutto il
mondo: "La Divina Commedia".
Vittoria Paiano - 41 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
L’opera
La Vita Nova è la prima opera di attribuzione certa di Dante Alighieri, scritta tra il 1293 ed il 1295,
poco dopo la morte dell'amata Beatrice.
In essa, si alternano trentuno liriche (venticinque sonetti, una ballata e cinque canzoni) e
quarantadue capitoli di prosa. L'opera (comunemente definita prosimetro per analogia con testi
come il “De consolatione philosophiae” di Boezio) raccoglie la maggior parte dei testi poetici
composti dall'autore nella sua giovinezza, alternati a parti in prosa che fungono da contesto
narrativo e da commento. Fu intitolata Vita Nuova per indicare il rinnovamento spirituale
determinato nel poeta dall’ amore eccezionale per Beatrice. L'incontro con Beatrice, infatti,
diventa il punto di svolta della maturazione umana e poetica di Dante, la cui vita è, da questo
momento "rinnovata dall'amore".
La trama dell'opera corrisponde a tre momenti fondamentali della vita dell'autore: una prima fase
in cui Beatrice gli concede il saluto, fonte per lui di beatitudine, una seconda in cui questo non gli è
più concesso, provocando in Dante una profonda sofferenza, una terza in cui Beatrice muore e il
rapporto non è più tra il poeta e la donna amata, ma tra il poeta e l'anima della donna amata.
Dante racconta di avere nove anni quando incontra per la prima volta Beatrice, e da questo
momento comincia la "tirannia di Amore", che egli indica come la causa dei suoi comportamenti.
A diciotto anni (nel 1283), dopo aver sognato Amore mentre tiene in braccio Beatrice che, in
lacrime, mangia il suo cuore, compone una lirica in cui chiede ai poeti la spiegazione di questo
sogno allegorico. La risposta gli viene dal suo "primo amico" Guido Cavalcanti, il quale vede nel
sogno un presagio di morte per Beatrice.
Per non compromettere la reputazione di Beatrice, Dante finge di corteggiare due altre donne,
dette dello "schermo e dedica a loro i suoi componimenti. Beatrice, venuta a conoscenza delle
"noie" arrecate dal Poeta alle donne, non gli concede più il suo saluto. A questo punto, inizia la
seconda parte del prosimetro, in cui Dante si prefigge di lodare la sua donna. È in questa parte che
spicca il famoso sonetto: Tanto gentile e tanto onesta pare".
Ne li occhi porta la mia donna Amore
Dante Alighieri, Vita nova, XXI
Metro: sonetto
Rime: ABBA, ABBA, CDE, EDC
Ne li occhi porta la mia donna Amore,
per che si fa gentil ciò ch’ella mira 5
ov’ella passa, ogn’om ver lei si gira,
e cui saluta fa tremar lo core,
sì che, bassando il viso, tutto smore,
e d’ogni suo difetto allor sospira 6:
fugge 7 dinanzi a lei superbia ed ira 8.
Aiutatemi, donne 9, farle onore.
5
La mia donna porta Amore negli occhi, per cui diventa spiritualmente nobile tutto ciò che lei guarda.
là dove essa passa, ciascuno si gira verso di lei, e Beatrice fa tremare il cuore a chiunque ella saluti, sicché costui,
abbassando lo sguardo (viso, latinismo), impallidisce completamente, e si pente (sospira) di ogni suo difetto.
7
fugge: fuggono: verbo al singolare concordato per sillessi con una pluralità di soggetti, anche con la funzione di
sottolineare la stretta correlazione fra di essi.
8
superbia ed ira: sono due peccati capitali, distrutti dalla vista di Beatrice; sono i due soggetti del verbo “fugge”.
9
donne: costituiscono il pubblico della poesia in lode di Beatrice.
6
Vittoria Paiano - 42 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Ogne dolcezza, ogne pensero umile 10
nasce 11 nel core a chi parlar la sente,
ond’è laudato chi prima la vide 12.
Quel ch’ella par quando un poco sorride,
non si pò dicer né tenere a mente,
sì è novo miracolo e gentile 13.
Per capire il testo
Il sonetto è tratto dalla “Vita Nova” e, anche da una prima veloce lettura, possiamo capire che siamo
ancora nel primo stadio dell'amore , nel momento in cui Dante riceve amore da elementi esterni a lui,
quali il saluto, lo sguardo, gli occhi. Si può infatti notare, nell'intero sonetto, una chiara ripresa degli
elementi stilnovisti, quali ad esempio l'analisi degli effetti che l'amore suscita, l’ ineffabilità dell'amore,
o ancora il saluto che dà salute. Il testo è infatti molto fluido, scorrevole, dolce ed ha una struttura
chiaramente lineare. Il linguaggio, come d'uso, è il volgare senza dubbio aulico, colto, molto ricercato.
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
Esegui la parafrasi del testo
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1 Quali effetti produce il passaggio della donna?
2.2 Perché il poeta si dichiara (vv. 12-14) incapace di ricordare e di riferire l’esperienza a cui ha fatto
riferimento nei versi precedenti?
10
Ogne… umile: sono le virtù contrapposte ai vizi citatii al v. 7. L’opposizione è sottolineata dal chiasmo: la dolcezza
si contrappone all’ira e l’umiltà alla superbia.
11
nasce: nascono. Sillessi, come il “fugge” del v. 7.
12
onde… vide: per cui ne ha lode chi la vide per primo. Non è chiaro se si tratti di un riferimento generico, se
l’espressione voglia indicare Dio o se si riferisca a un uomo (in questo caso potrebbe essere il padre di Beatrice,
oppure lo stesso Dante).
13
Quel…gentile: Come essa appare quando sorride un po’ non si può dire né conservare nella memoria, tanto è
miracolo straordinario e nobile; la disposizione aggettivo-sostantivo-aggettivo costituisce un’anastrofe.
Vittoria Paiano - 43 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
2.3 Quali sono, a tuo parere, le parole-chiave della poesia?
2.4 Qual è il significato della parola “miracolo” in questo contesto?
2.7 Individua il chiasmo presente nella seconda quartina e spiegane il significato.
Vittoria Paiano - 44 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Tanto gentile e tanto onesta pare
Dante Alighieri, Vita nova, XXVI
Metro: sonetto
Rime: ABBA, ABBA, CDE, EDC
Tanto gentile e tanto onesta 14 pare 15
la donna mia quand'ella altrui saluta 16,
ch'ogne lingua deven tremando muta 17,
e li occhi no l'ardiscon di guardare 18.
Ella si va 19, sentendosi laudare,
benignamente d'umiltà vestuta 20;
e par che sia una cosa 21 venuta
da cielo in terra a miracol 22 mostrare.
Mostrasi si' piacente a chi la mira 23,
che da' per li occhi 24 una dolcezza al core,
che 'ntender non la puo' chi no la prova;
e par che de la sua labbia 25 si mova
uno spirito soave pien d'amore,
che va dicendo a l'anima: Sospira.
Per capire il testo
Con questo celebre sonetto, inserito nel capitolo XXVI della Vita Nuova, Dante ritorna a “lo stilo de la
loda”, ovvero alle poesie in lode di Beatrice, dopo che digressioni nelle parti immediatamente
antecedenti del libro sulla poetica stilnovistica e sulla natura d’amore lo avevano distratto da quel
tema dominante.
Dante stesso, nella prosa che precede il sonetto, ne parafrasa i versi dicendo che al passaggio di
Beatrice la gente ne restava talmente ammirata da non riuscire a rispondere al di lei saluto e anzi da
essere costretta ad abbassare lo sguardo davanti a tanta onestà, ovvero a così grande nobiltà.
Umile, ma allo stesso tempo regale, Beatrice col solo suo sguardo riempiva gli animi di dolcezza onesta
e soave, che a parole non si poteva rendere, ma soltanto con sospiri.
14
“gentile” indica un insieme di qualità interiori e spirituali.
appare.
16
quando rivolge a qualcuno il saluto.
17
incapare di parlare per il tremito.
18
non osano fissare lo sguardo su di lei.
19
cammina per la strada.
15
20
benevolmente ricoperta di grande dolcezza.
21
si manifesta come creatura.
evento straordinario.
23
così piena di bellezza a chi la guarda.
24
che infonde attraverso lo sguardo.
25
dal suo volto.
22
Vittoria Paiano - 45 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
Scrivi la parafrasi del sonetto che hai letto.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1 Ogni strofa può essere divisa in due parti: la prima descrive la donna, la seconda gli effetti che
provoca nelle persone che la incontrano.
Completa la seguente tabella, indicando i due diversi momenti.
STROFA
DESCRIZIONE DELLA
DONNA
EFFETTI PROVOCATI
I quartina
II quartina
I terzina
II terzina
2.2. Qual è il tema principale della poesia?
2.3. Individua l’enjambement nella prima quartina; quale effetto realizza?
2.4. Molto efficace è il ricorso all’allitterazione; in quali versi è presente e quale effetto produce?
2.5. Esponi gli effetti che le azioni della donna producono in chi “la mira”.
2.6. Individua i verbi presenti nella poesia e raggruppali in campi semantici.
____________________________________________________________________________________________
Approfondimento
1. Utilizzando le informazioni sulla “Vita nova” che ti abbiamo fornito e quelle
contenute in queste poesia, scrivi un breve commento sull’amore di Dante per Beatrice.
Vittoria Paiano - 46 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Francesco Petrarca
L’autore
Nato ad Arezzo nel 1304, figlio di un notaio fiorentino esiliato per motivi
politici, fin da piccolo Francesco Petrarca fu costretto a seguire i lunghi
spostamenti del padre, che lo portarono prima in altre città toscane e poi ad
Avignone, in Francia, dove all’epoca si era trasferito il Papato. Qui inizia a
studiare, tornando poi a studiare inItalia per approfondire le discipline
giuridiche nell’università di Bologna; abbandonò però questi studi alla morte
del padre, nel 1326. ornato ad Avignone, il 6 aprile del 1327 incontra Laura, la
donna che amerà per tutta la vita.
Potrà dedicarsi esclusivamente allo studio delle lettere, che ama, grazie all’aiuto
di ricchi mecenati, componendo numerose opere in prosa e in versi, in latino e
in volgare tra cui il Secretum, i Trionfi, dialoghi, raccolte epistolari, e il
Canzoniere, l’opera che lo renderà presto famoso in tutta l’Europa.
Varie vicende lo portano, negli ultimi anni della sua vita, a rinchiudersi sempre
più in se stesso:
• la morte di Laura, avvenuta nel 1348 in seguito alla peste che infuriò in
quegli anni in tutta l'Europa
• la morte precoce del figlio Giovanni (un'altra figlia, Francesca, nata nel
1343, vivrà con il padre fino alla sua morte)
• la delusione per il mancato rinnovamento politico (il tentativo di Cola
di Rienzo, fallito nel 1347)
• l'aggravarsi della corruzione ecclesiastica (gli ultimi anni della "cattività"
avignonese: solo dopo la morte del Petrarca il papato tornerà nella sua
sede romana).
L’opera- Il Canzoniere
Petrarca raccolse in un "Canzoniere" tutte le liriche da lui scritte in volgare, complessivamente 366
(317 sonetti, 4 madrigali, 7 ballate, 9 sestine, 29 canzoni); di queste, solo una trentina non
riguardano il suo amore per Laura.
Dal Canzoniere emerge chiaramente che Laura non rappresenta solo la donna amata dal Poeta, ma
è una parte degli interessi terreni che attraevano il Petrarca, allontanandolo molto spesso dal
pensiero della vita eterna e dall'amore dovuto a Dio. L’attrazione dei piaceri torna ripetutamente
alla coscienza del Poeta e lo induce a pentirsi amaramente delle sue deviazioni mondane, anche se
non cessa di esercitare la propria influenza sulla debole coscienza dell'uomo.
Questo alternarsi incessante e conflittuale di atteggiamenti lascivi e di sinceri pentimenti
nell’animo del poeta viene ripercorso e manifestato in tutte le liriche e rappresenta una sorta di
"diario" dell'intera vicenda esistenziale del Petrarca, sospesa tra "cielo" e "terra". Questa condizione
provocava un forte disagio psicologico e lo stesso Petrarca si vergognò di averla minutamente ed
insistentemente rappresentata nelle sue poesie, tanto da scrivere un sonetto di introduzione in cui
chiede perdono ai lettori e assicura di essere diventato ormai un uomo diverso da quello che era:
ha finalmente capito che “tutto ciò che piace al mondo è breve sogno”.
Protagonista del "Canzoniere" quindi non è Laura, ma lo stesso Petrarca stesso con il suo dissidio
interiore; per questo motivo, pur considerando queste poesie, dal punto di vista intellettuale, non
più che delle "nugae" (cioè "cosucce da poco"), in effetti le amò tanto da dedicare alla loro stesura il
meglio della sua perizia stilistica.
Il "Canzoniere" è considerato l'opera lirica più ragguardevole della letteratura italiana e per secoli
ha svolto il ruolo di modello per tanti poeti, fino ad essere assunto ufficialmente dai retori del
Cinquecento come punto di riferimento per il genere lirico, dando di fatto inizio al genere
cosiddetto "petrarchismo".
Vittoria Paiano - 47 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Erano i capei d’oro a l’aura sparsi
Francesco Petrarca, Canzoniere, XC
Metro: sonetto
Rime: ABBA, ABBA, CDE, DCE
Erano i capei d'oro a l'aura 26 sparsi
che 'n mille dolci nodi gli avolgea, 27
e 'l vago lume oltra misura ardea
di quei begli occhi ch'or ne son sì scarsi; 28
e 'l viso di pietosi color farsi,
non so se vero o falso, mi parea: 29
i' che l'esca amorosa al petto avea, 30
qual meraviglia se di subito arsi? 31
Non era l'andar suo 32 cosa mortale
ma d'angelica forma; 33 e le parole
sonavan altro che pur voce umana; 34
uno spirto celeste, 35 un vivo sole 36
fu quel ch'i' vidi, e se non fosse or tale, 37
piaga per allentar d'arco non sana. 38
Per capire il testo
Nel sonetto il poeta ricorda il giorno dell’innamoramento, rievocando la figura di Laura, bellissima, con
i capelli sciolti al vento che li avvolgeva in “mille dolci nodi”.
La novità che determina la modernità di questo sonetto è l’introduzione della dimensione temporale
all’interno della poesia:
• Laura vive nel tempo e quindi cambia, invecchia, si trasforma (a differenza di Beatrice, sempre
uguale nella sua immagine idealizzata)
• anche l’amore vive nel tempo, come è dimostrato dai diversi piani temporali, passato e
presente, su cui si svolge il sonetto.
Rispetto a Dante, cambia anche la soggettività del sentimento: Laura, pur essendo indiscutibilmente
una donna molto avvenente, è soprattutto “bella” per il poeta, che la ama incondizionatamente.
Sul piano linguistico, prevale ancora il lessico del Dolce Stil Novo, soprattutto nella descrizione della
caratteristiche fisiche della donna e nella sua progressiva spiritualizzazione.
Analisi e comprensione del testo
26
a l’aura: alla brezza.
che li intrecciava in tanti dolci nodi.
28
e la vivida luce di quei begli mocchi che ora ne sono privi brillava in modo straordinario.
29
mi sembrava, ma non sono sicuro che fosse davvero così, che il suo vivo assumesse un’espressione di pietà.
30
io che avevo il cuore pronto ad amare.
31
ci si deve meravigliare se mi accesi subito di amore per lei? (E’ una domanda retorica)
32
il suo portamento nel camminare.
33
essenza angelica.
34
avevano un suono diverso da quello della voce umana.
35
del cielo.
36
un sole vivente.
37
se anche oggi non fosse più così (=anche se oggi Laura dovesse essere cambiata).
38
una ferita non può guarire anche se la corda dell’arco che ha scagliato la freccia si allenta(=anche se la donna che
ha provocato l’innamoramento è cambiata nel tempo).
27
Vittoria Paiano - 48 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
1. Comprensione complessiva
1.1 Scrivi la parafrasi del sonetto che hai letto.
1.2 Quale giorno del passato è rievocato nel sonetto? Per quale motivo è tanto importante per il
poeta?
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Individua nel testo tutti i soggetti e riportali qui di seguito.
2.2. Individua e trascrivi qualche esempio di sinalefe.
2.3 Ricerca nel testo le figure retoriche e spiegane il significato.
Figura retorica
Tipologia (vedi
classificazione)
Significato
I quartina
II quartina
I terzina
II terzina
2.4. Individua nel sonetto tutte le espressioni che riguardano la dimensione temporale.
2.5. Quale tra queste caratteristiche di Laura è maggiormente presente nella poesia?
• La bontà
• La gentilezza
• La luminosità
• La pietà
Motiva la tua risposta trascrivendo le espressioni che si riferiscono alla caratteristica che ritieni
prevalente e la metafora che, in un certo senso, la sintetizza.
Elaborazione
L’amore supera il tempo e la bellezza fisica: è questo il concetto che esprime Petrarca nelle parole “e se
non fosse or tale, piaga per allentar d'arco non sana”.
Sei d’accordo con il poeta? Motiva la tua risposta con un breve testo argomentativo.
Vittoria Paiano - 49 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Zephiro torna, e ‘l bel tempo rimena
Francesco Petrarca, Canzoniere
Metro: sonetto
Zefiro torna, e 'l bel tempo rimena, 39
e i fiori e l'erbe, sua dolce famiglia, 40
et garrir Progne et pianger Filomena, 41
e primavera candida e vermiglia. 42
Ridono i prati, e 'l ciel si rasserena;
Giove s'allegra di mirar sua figlia; 43
l'aria e l'acqua e la terra è d'amor piena;
ogni animal d'amar si riconsiglia. 44
Ma per me, lasso, 45 tornano i più gravi
sospiri, che del cor profondo tragge
quella ch'al ciel se ne portò le chiavi; 46
e cantar augelletti, e fiorir piagge, 47
e 'n belle donne oneste atti soavi
sono un deserto, e fere aspre e selvagge. 48
Per capire il testo
Questo componimento si regge sull'antitesi del contrasto tra la bellezza e la serenità del paesaggio e la
tristezza del poeta. Il ritorno della primavera ( stagione della vita e della gioia ), infatti, porta con sé
serenità ed amore, che pervadono tutta la natura.
Da questa serenità è escluso però il poeta, che vive l'abbandono dovuto alla morte della donna amata;
la gioia che attraversa la natura accentua anzi dolorosamente il contrasto.
Il contrasto tra la realtà esterna, gioiosa, e lo stato d’animo del poeta, è resa non solo dalle parole e
dalle immagini, ma anche dalla struttura del componimento: nella prima parte, in cui il poeta descrive
l’erompere giorioso della primavera, il ritmo è agile e brioso e le rime hanno un suono dolce; nella
seconda parte, in cui il poeta esprime la sua malinconia, il ritmo è più lento e pacato e le rime hanno
un suono più cupo.
39
Torna a spirare Zefiro, il vento che riporta la bella stagione.
i fiori e le erbe sono il corteggio (famiglia) della Primavera.
41
e riporta la rondine (Progne) con il suo garrire e l’usignolo (Philomena)con il suo dolce canto.I due nomi (Progne e
Philomena ) appartengono alla mitologia e sono quelli di due donne trasformate, appunto, in rondine ed usignolo.
42
bianca e rossa:sono i colori dei fiori primaverili.
43
il pianeta Giove si allegra nell’ammirare il pianeta Venere (sua figlia) che, nella stagione primaverile, si trova nelle
sue vicinanze.
44
ogni essere vivente si prepara ad amare di nuovo.
45
lasso:infelice.
46
la donna che, morendo, ha portato via le chiavi del mio cuore, per cui non potrò più essere felice.
47
pianure in fiore.
48
sono per me un luogo desolato e delle bestie crudeli e selvagge.
40
Vittoria Paiano - 50 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1.Scrivi la parafrasi del sonetto che hai letto.
1.2.In rapporto al contenuto, il componimento è costituito da due parti nettamente contrapposte:
• indica le due parti e l’elemento grammaticale che segna il passaggio da una parte all’altra;
• assegna il titolo a ciascuna delle due parti.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Le due parti del racconto sono caratterizzate dall’area semantica della bellezza e della gioia e dalla
tristezza e malinconia.
Compila la seguente tabella, indicando le parole che appartengono ai due campi semantici.
Versi
Campo semantico bellezza
e gioia
Campo semantico tristezza
e malinconia
2.2. Il poeta descrive il paesaggio in modo realistico o convenzionale? Motiva la risposta riportando le
frasi che ritieni che ne dimostrino la fondatezza.
2.3. Qual è la forma metrica del componimento? Rispondi completando le frasi che seguono:
- Il componimento è un _____________
- È costituito da ______strofe: ________________________________________________
- Lo schema delle rime è il seguente:
- Ogni verso è costituito di _____sillabe, quindi è detto______________________________
- Dividi i versi in sillabe, individuando eventuali sinalefi e sineresi.
Zefiro torna, e 'l bel tempo rimena,
e i fiori e l'erbe, sua dolce famiglia,
et garrir Progne et pianger Filomena,
e primavera candida e vermiglia.
2.4. Nel componimento sono presenti enjambement. Individuali, spiega in che cosa consistono e
quali parti del discorso separano.
Vittoria Paiano - 51 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Il Petrarchismo
La poesia petrarchesca avvia una tradizione che, nella storia della letteratura italiana, si
trasforma in un canone espressivo.
La riflessione lirica sul sentimento d'amore diventa un topos della soggettività poetica, in cui
possiamo identificare questi elementi strutturali:
•
•
•
•
la natura come quadro ideale della presenza femminile; la primavera come contesto
dell'innamoramento e come metafora della forza rigenerante dell'amore; la natura
personificata come interlocutrice partecipe dei sentimenti umani;
la memoria come modalità di rievocazione e di distanziamento ideale dell'eventoincontro amoroso;
la divinizzazione della figura femminile, spesso identificata in mitologie pagane
spiritualizzate;
il fascino legato all'intensità dell'evento ed alla precarietà della bellezza femminile
(metafora della rosa ).
Più in generale, il petrarchismo si identifica con una modalità di comunicazione di sensazioni
intensamente evocate e rivissute interiormente, più che precisate narrativamente, colte nel
repertorio della memoria.
Il tema del mancato rispecchiamento nella bellezza del paesaggio e della corrispondente
chiusura nell'intimità pensosa e mesta diventerà un topos della lirica di ispirazione
petrarchesca.
Vittoria Paiano - 52 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Solo et pensoso i più deserti campi
Francesco Petrarca, Canzoniere, XXXV
Metro: sonetto
Solo et pensoso i più diserti campi 49
vo mesurando a passi tardi e lenti,
et li occhi porto per fuggire intenti 50
ove vestigio uman l'arena stampi.
Altro schermo non trovo che mi scampi
dal manifesto accorger de le genti, 51
perché ne li atti d'allegrezza spenti 52
di fuor si legge com' io dentro avampi: 53
sì ch'io mi credo omai che monti et piagge 54
et fiumi et selve sappian di che tempre
sia la mia vita, ch'è celata altrui. 55
Ma pur sì aspre vie né si selvagge 56
cercar non so, ch'Amor non venga sempre
ragionando con meco, et io co · llui. 57
Per capire il testo
Il sonetto "Solo et pensoso i più deserti campi" è una delle poesie più famose di Francesco
Petrarca. Questa lirica racchiude tutto il travaglio interiore che affligge il poeta, costretto ad
allontanarsi in luoghi deserti per non far vedere agli altri il suo problema amoroso,distraendosi
in colloqui immaginari con Amore.
Come tutti i sonetti, questa lirica è suddivisa in quattro parti: due quartine e due terzine, ognuna
tematicamente conclusa.
Il tema è la solitudine, dovuta all'amore per una donna, amore che lo porta a fuggire dal resto
della società.
Il registro stilistico è alto, in quanto l'autore utilizza insieme un lessico raffinato con un lessico
usuale. Vi sono alcune figure retoriche, come il chiasmo nell'ultima parte del testo, in cui viene
invertito l'ordine delle parole (ragionando con meco, et io co llui.
Iil livello fonico è abbastanza articolato: vi è infatti la rima incrociata nelle prime due quartine,
la rima ripetuta nelle due terzine. I versi sono endecasillabi.
Nel testo prevale la paratassi.
49
Il primo verso anticipa i due temi del componimento: la solitudine e travaglio amoroso.
sto attento per evitare i luoghi dove l’orma di un piede umano lasciata sulla sabbia riveli la presenza di qualche
persona.
51
non conosco un altro espediente (schermo) che mi salvi dal fatto che la gente si accorga del tormento che io
provo.
52
nei miei gesti privi di ogni forma di allegria.
53
solo guardandomi, ciascuno può capire come io arda d’amore nel mio intimo.
54
piagge= pianure
55
di quale natura sia la mia vita, che cerco di nascondere agli altri.
56
luoghi così selvaggi e così deserti.
57
che Amore non mi segua a parlare con me, ed il con lui.
50
Vittoria Paiano - 53 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1.Scrivi la parafrasi del sonetto che hai letto.
1.2. Qual è il tema dominante nella poesia?
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Compila la seguente tabella, indicando le parole che si riferiscono al paesaggio e quelle che si
riferiscno al travaglio amoroso del poeta.
Versi
Paesaggio
Travaglio amoroso
2.2. Nella lirica, viene espresso lo stato d’animo del poeta attraverso una serie di elementi formali.
Analizza tali scelte con riferimento a:
- scelte lessicali;
- struttura sintattica del componimento;
- uso della punteggiatura.
2.3. Qual è la forma metrica del componimento? Rispondi completando le frasi che seguono:
- Il componimento è un _____________
- È costituito da ______strofe: ________________________________________________
- Lo schema delle rime è il seguente:
- Ogni verso è costituito di _____sillabe, quindi è detto______________________________
- Dividi i versi in sillabe, individuando eventuali sinalefi e sineresi.
Solo et pensoso i più diserti campi
vo mesurando a passi tardi e lenti,
et li occhi porto per fuggire intenti
ove vestigio uman l'arena stampi.
2.3 Ricerca nel testo le figure retoriche e spiegane il significato.
Figura retorica
Tipologia (vedi
classificazione)
I quartina
II quartina
I terzina
II terzina
Vittoria Paiano - 54 - © Garamond 2009
Significato
B- I testi letterari
La parola, il testo
Lorenzo De’ Medici (Il Magnifico)
L’autore (1449-1492)
Lorenzo fu anzitutto un politico, un uomo di Stato, signore assoluto di Firenze e
arbitro della vita politica italiana. Si preoccupò di conservare alla città di Firenze
l'egemonia sull'intera Toscana.
Scampato alla congiura che la famiglia dei Pazzi aveva ordito contro di lui,
impresse una svolta decisamente autoritaria al suo governo, e fu così spietata la
vendetta del suo partito sugli avversari che il papato e il regno napoletano
pensarono di approfittarne per coalizzarsi in una guerra contro Firenze. Ma il
Magnifico riuscì a convincere il re di Napoli a staccarsi dall'alleanza col papa,
ottenendo così la possibilità di accrescere il prestigio di Firenze. A partire da questo
momento, Lorenzo per anni sarà il realizzatore di un accorto programma di
equilibrio e di pace fra i vari Stati della penisola. Solo dopo la sua morte si
riaccenderanno forti discordie fra i prìncipi: cosa che favorirà le invasioni
straniere di Francia e Spagna.
Lorenzo accolse nella sua corte filosofi, letterati e artisti, realizzando nella sua
persona la figura ideale del principe rinascimentale. Diede nuovo impulso al
volgare, rivalutando la tradizione stilnovistica e trecentesca di Firenze, e
sostenendo la superiorità del toscano sugli altri volgari. Il fine era anche quello di
accrescere il proprio peso politico in Italia attraverso il primato culturalelinguistico di Firenze.
Molteplici sono gli aspetti della sua attività letteraria: vari i generi affrontati, le
tecniche... Egli stesso si compiace di descriversi come un raffinato dilettante,
incline a intendere l'esercizio letterario come evasione dalle faccende politiche
quotidiane. Questo carattere sperimentalistico della sua produzione è in realtà
tipico di tutto il '400, specialmente di quegli scrittori che preferivano scrivere in
volgare.
Lorenzo, nelle sue opere, si appropria del mondo degli interessi e dei gusti di tutte
le classi sociali che compongono il dominio della sua signoria: contadini, ceto
borghese, intellettuali e aristocratici. Per ognuna di queste classi egli mostra di
avere la giusta considerazione, rafforzando il proprio prestigio di signore
preoccupato del bene dei sudditi.
Vittoria Paiano - 55 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
L’opera
Oltre che come abile uomo politico, Lorenzo de’ Medici va ricordato per la sua opera letteraria, assai
vasta e ricca di aspetti diversi.
Le opere del Lorenzo possono essere divise in tre grandi gruppi:
• quelle che riguardano l'amore e gli insegnamenti inerenti a questo argomento;
• quelle di intonazione popolare, scanzonate, briose, e un po’ ironiche;
• le opere di devozione ("Laudi Spirituali" e la Rappresentazione dei santi Giovanni e Paolo).
Le rime rientrano nel primo grande gruppo di opere e trattano principalmente l'argomento
amoroso.
Con questa produzione Lorenzo riprende la poesia amorosa del due-trecento, riproponendo le
tematiche dell'amore platonico, attento alla contemplazione della bellezza fine a se stessa. La donna è
al centro di tutto: Lorenzo avrebbe il "sonno eterno" per una "parola accorta" della donna nei suoi
confronti. Il suo amore si appaga unicamente al sorriso, alle dolci parole ed alla tranquillità che lui
vuole vedere nella figura femminile.
Canti Carnascialeschi (canzoni a ballo). Lorenzo si ispira alla tradizione popolare e buffonesca del
carnevale, ingentilendo però i contenuti e la forma, rinnovando i metri e facendo comporre da
musici nuove arie che accompagnassero i testi. Queste composizioni venivano cantate su carri
addobbati, da compagnie di uomini mascherati, rappresentanti il trionfo di divinità pagane o di virtù
allegoriche o delle arti (corporazioni). Altri temi comuni: esaltazione della vita gioiosa e del diletto
sensuale, il motivo della bellezza fuggitiva, l'invito a godere la breve stagione della giovinezza. Nel
Trionfo di Bacco e Arianna, Lorenzo invita i propri sudditi a godere del presente, lasciando da parte le
civili preoccupazioni, che si sobbarca la signoria sollecita del bene di tutti. Qui il corteo trionfale è
mitologico, concentrato sulla figura di Bacco (dio del vino e della frenetica gioia).
Canzona di Bacco
Lorenzo de’ Medici, Canti Carnascialeschi, VII
Metro: ottave di ottonari
Quant’è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia! 58
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
Quest’è Bacco ed Arïanna,
belli, e l’un de l’altro ardenti:
perché ’l tempo fugge e inganna,
sempre insieme stan contenti.
Queste ninfe ed altre genti
sono allegre tuttavia.
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
Questi lieti satiretti, 59
delle ninfe innamorati,
per caverne e per boschetti
58
Senza mai smettere
le ninfe e i satiretti sono divinità minori dei boschi, dei fiumi e delle fonti, e costituivano il corteo del trionfo di
Bacco e Arianna.
59
Vittoria Paiano - 56 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
han lor posto cento agguati;
or da Bacco riscaldati 60
ballon, salton tuttavia.
Chi vuol esser lieto, sia
di doman non c’è certezza.
Queste ninfe hanno anco caro
da lor essere ingannate:
non può fare a Amor riparo, 61
se non gente rozze e ingrate:
ora insieme mescolate
suonon salton tuttavia.
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
Questa soma, 62 che vien drieto
sopra l’asino, è Sileno: 63
così vecchio è ebbro e lieto,
già di carne e d’anni pieno;
se non può star ritto, almeno
ride e gode tuttavia.
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
Mida 64 vien dopo a costoro:
ciò che tocca, oro diventa.
E che giova aver tesoro,
s’altro poi non si contenta? 65
Che dolcezza vuoi che senta
chi ha sete tuttavia?
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
Ciascun apra ben gli orecchi,
di doman nessun si paschi; 66
oggi siàn, giovani e vecchi,
lieti ognun, femmine e maschi;
ogni tristo pensier caschi:
facciam festa tuttavia.
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
Donne e giovinetti amanti,
viva Bacco e viva Amore!
Ciascun suoni, balli e canti!
Arda di dolcezza il core!
Non fatica, non dolore!
60
ebbri di vino.
opporsi ad Amore (personificazione).
62
grosso carico sul dorso dell’asino.
63
un vecchio mpanciuto e sempre ebbro di vino, pedagogo di Bacco.
64
mitologico re della Frigia, a cui Bacco aveva fatto il dono di trasformare in oro tutto ciò che toccava.
65
se non si accontentano gli altri, rendendoli felici?
66
coltivi la speranza.
61
Vittoria Paiano - 57 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Ciò ch’a esser convien sia. 67
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza
Per capire il testo
Canto simile allo schema metrico di una ballata, scritto per le feste del Carnevale di cui Lorenzo
era un animatore a Firenze.
Il tema centrale di questo componimento è la fugacità del tempo e la necessità di immortalare il
presente, cogliendone fino in fondo il senso autentico ed il vigore dell'esperienza:
della bellezza, del piacere, dell'irriducubilità dell'attimo che fugge.
Può essere considerato una rivisitazione dell'oraziano "Carpe Diem", con una maggiore
enfatizzazione sulla rilevanza edonistica del presente e, soprattutto, del tema della giovinezza.
L’invito che Lorenzo rivolge ai suoi lettori e ai suoi ascoltatori è quello di godere delle gioie della
vita e specialmente dell’amore qundo queste si presentano, senza alcuna esitazione, poiché
quello che la vita ci offre oggi potrebbe non riprentarsi nel futuro.
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1.Scrivi la parafrasi del componimento.
1.2. Qual è il tema dominante nella poesia?
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Con quale messaggio si apre il componimento?
2.2. Quale invito rivolge l’autore ai suoi lettori?
2.3. Qual è la forma metrica del componimento? Rispondi completando le frasi che seguono:
- Il componimento è un _____________
- È costituito da ______strofe di versi__________
- Lo schema delle rime è il seguente:
67
ciò che deve avvenire, è meglio che non sia evitato.
Vittoria Paiano - 58 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
2.4. Ricerca nel testo i riferimenti a storie e personaggi mitologici e riportali nella tabella.
Storie
Personaggi
2.5. Il testo presenta una grande musicalità; a quali accorgimenti metrici è dovuta?
Approfondimento
Ti presentiamo il celeberrimo “Carpe diem” di Orazio, con la traduzione a fronte. Confrontalo con
“La canzone di Bacco e Arianna in un breve testo argomentativo.
1.Tu ne quaesieris, scire nefas, quem mihi,
quem tibi
2.finem di dederint, Leuconoe, nec
Babylonios
3.temptaris numeros. Ut melius, quidquid
erit, pati,
4.seu plures hiemes, seu tribuit Iuppiter
ultimam,
5.quae nunc oppositis debilitat pumicibus
mare
6.Tyrrhenum: sapias, vina liques, et spatio
brevi
7.spem longam reseces. Dum loquimur,
fugerit invida
8.aetas: carpe diem, quam minimum
credula postero.
Tu non cercare di sapere, non è lecito saperlo,
quale destino gli dei abbiano assegnato a me e
quale a te, Leuconoe, e non cercare di interrogare i
calcoli babilonesi.
Quanto è meglio sopportare ed accettare
qualunque cosa accadrà!
sia che Giove ci conceda di vivere molti altri
inverni, sia che questo, che ora stanca il Tirreno
infrangendolo contro le opposte scogliere, sarà
l'ultimo:
sii saggia, filtra i vini e nel breve spazio della vita
tronca la lunga speranza.
Mentre parliamo, il tempo geloso sarà già fuggito:
afferra il giorno che passa,
fida nel domani il meno che puoi.
Vittoria Paiano - 59 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Giovambattista Marino
L’autore
Giovambattista Marino nacque a Napoli nel 1569.
I familiari lo avviarono agli studi giuridici, che il poeta abbandonò per
dedicarsi a quelli letterari.Il padre, contrario a questa decisione, lo
cacciò. Lavorò per qualche tempo in alcune tipografie della sua città
quindi, nel 1596, riuscì ad entrare a far parte della corte di Matteo di
Capua, principe di Conca. Nel 1600 fu imprigionato per aver falsificato
dei documenti; riuscì però a fuggire di prigione e si recò prima a Roma,
poi a Venezia, dove, presso Ciotti, pubblicò le Rime (1602).
Dopo alterne vicende, nel 1608 fu a Torino, dove, ingraziatisi i Savoia
con dei componimenti adulatori, riuscì a stabilirsi alla corte del duca
Carlo Emanuele. In questi anni si accese la rivalità col poeta Gaspare
Murtola, che fu alla base della composizione della Murtoleide.
Seguirono intensissimi dal punto di vista artistico: nel 1614 pubblicò a
Venezia la Lira, a Torino le Dicerie sacre, continuando a lavorare alla
stesura dell'Adone. Nel 1615 Marino si recò in Francia alla corte di Maria
de’ Medici, raggiungendo finalmente l'agognato successo: onorato e
celebrato, godette di una cospicua pensione senza alcun obbligo di
servizio.
Pubblicò a Parigi nel 1620 la Sampogna e, nel 1623, l'Adone.
Il suo desiderio era però quello di tornare in patria e si recò prima a
Roma, accolto trionfalmente, e in seguito a Napoli, dove morì nel
marzo del 1625.
Le novità formali ed estetiche della sua poesia influenzarono
notevolmente il successivo sviluppo della poesia barocca.
Fu definito il poeta della "meraviglia", per l'uso di metafore ardite,
iperboli, immagini estrose e sensuali e virtuosismo descrittivo .
Vittoria Paiano - 60 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
L’opera
Marino è considerato il massimo rappresentante della poesia barocca in Italia, identificata, dal suo
nome, anche come marinismo. La sua concezione di poesia era incentrata su un uso intensivo delle
metafore, delle antitesi e di tutti i giochi di rispondenze foniche. Ai suoi tempi ebbe una fortuna
immensa, paragonabile solo a quella del Petrarca prima di lui. Fu largamente imitato, in Italia, in
Francia, in Spagna e anche in Germania.
In Inghilterra La strage degli innocenti fu ammirata e imitata dal grande John Milton.
L'Adone
È un poema che descrive le vicende amorose di Adone e Venere; per la sua notevole quantità di rime è
considerata l’opera più lunga dell'intera letteratura italiana. È composto da venti canti in ottave ed è
preceduto da un proemio, scritto sotto forma epistolare e dedicato a Maria de’ Medici.
Le opere minori sono comprese nelle seguenti raccolte:
- La lira;
- Gli Epitalami: componimenti per le nozze di celebri personaggi di corte;
- La Murtoleide: 81 sonetti contro Murtola;
- La galeria: consiste in descrizioni in versi di opere d’arte reali o immaginarie;
- La sampogna: serie di idilli e di favole pastorali;
- La strage de gl’Innocenti: poemetto in ottave sulla storia evangelica.
Molto importanti sono anche le Lettere, sia per il loro valore documentario, sia perché costituiscono
sul piano artistico un eccellente esempio di prosa secentesca.
È del poeta il fin la meraviglia
Giambattista Marino, Murtoleide, XXXIII
Metro: sonetto
Vuo’ dar una smentita per la gola 68
a qualum uom ardisca d’affermare
che il Murtola non sa ben poetare,
e c’ha bisogno di tornar a scuola.
E mi viene una stizza marïola 69
quando sento ch’alcun lo vuol biasmare,
perchè nessuno fa meravigliare
come fa egli in ogni sua parola.
È del poeta il fin la meraviglia
(parlo dell’eccellente, non del goffo):
chi non sa far stupir, vada a la striglia. 70
Io mai non leggo il cavolo e ‘l carcioffo, 71
che non inarchi per stupor le ciglia,
com’esser possa un uom tanto gaglioffo.
68
Voglio smentire solennemente…Naturalmente il senso è ironico.
mariola: furibonda.
70
chi non è in grado di stupire non può fare il poeta, ma deve fare il garzone di stalla.
71
Marino, a dimostrare ancora la sua tesi, afferma che desta in lui grande stupore (tanto da fargli inarcare le ciglia)
leggere di cavoli e di carciofi.
69
Vittoria Paiano - 61 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1.Scrivi la parafrasi del componimento.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Nella prima quartina è presente la figura dell’ironia: individuala e spiegane il significato.
2.2. Cosa intende il Marino con l’espressione “È del poeta il fin la meraviglia”?
2.3. Qual è la forma metrica del componimento? Rispondi completando le frasi che seguono:
- Il componimento è un _____________
-È costituito da ______strofe di versi
-Lo schema delle rime è il seguente:
2.4. Dividi in sillabe la seconda quartina (nota la dieresi nella parola “mariola”).
E mi viene una stizza marïola
quando sento ch’alcun lo vuol biasmare,
perchè nessuno fa meravigliare
come fa egli in ogni sua parola.
Vittoria Paiano - 62 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Per la sua donna, ch'avea spiegate le sue chiome al sole
Giambattista Marino, La lira
Metro: sonetto
A l'aura il crin ch'a l'auro il pregio ha tolto, 72
sorgendo il mio bel sol del suo oriente, 73
per doppiar 74 forse luce al dì nascente,
da' suoi biondi volumi 75 avea disciolto.
Parte, scherzando in ricco nembo e folto,
piovea sovra i begli omeri cadente,
parte con globi d'or 76 seri gìa serpente 77
tra' fiori, or del bel seno or del bel volto.
Amor vid'io, che fra' lucenti rami
de l'aurea selva sua, 78 pur come sòle, 79
tendea mille al mio cor lacciuoli ed ami; 80
e, nel sol de le luci uniche e sole, 81
intento, e preso dagli aurati stami,
volgersi quasi un girasole il sole! 82
Per capire il testo
La donna, bella come il sole per il poeta, scioglie i suoi capelli al sole, che perde, al confronto, la
sua luminosità. Intorno a questo tema si sviluppa un sonetto ricchissimo di metafore, figure di
suono e virtuosismi.
Il tema dei capelli biondi della donna sparsi al vento rientra nella tradizione
(«Erano i capei d'oro a l'aura sparsi» è il primo verso di uno dei più famosi sonetti di Petrarca).
Qui, però il clima è completamente nuovo, a cominciare dal gioco di parole "aura"/"auro" del
verso 1; l’immagine iniziale dei capelli della donna è solo il punto di partenza per un susseguirsi
di immagini e di suoni che si rincorrono.
L'armonia e l'equilibrio petrarcheschi lasciano il posto alla poetica dell'artificio e della
"meraviglia"; il sonetto ha il suo culmine nell'ultima terzina, dove la metafora finale produce
l'effetto di stupore che il poeta vuole provocare sugli spettatori.
72
il crin... tolto: i capelli che, per il loro splendore, hanno tolto all'oro il suo pregio.
sorgendo... oriente: la mia bella donna (il mio bel sol), alzandosi dal letto (sorgendo… dal suo oriente).
74
doppiar: raddoppiare.
75
volumi: le crocchie in cui i capelli erano raccolti per la notte.
76
globi d'or: riccioli biondi.
77
seri gìa serpente: andava serpeggiando.
78
fra' lucenti... selva: fra i suoi capelli luminosi; qui la chioma della donna è diventata una selva.
79
pur... sole: proprio come è solito.
80
lacciuoli ed ami: trappole e ami che catturano il cuore del poeta.
81
luci uniche e sole: gli occhi della donna, gli unici e soli che contano per il poeta.
82
intento... sole: Costruzione: (vidi) il sole, assorto, e catturato da quei fili d'oro, volgersi (verso la mia donna) come
il girasole (si volge verso il sole).
73
Vittoria Paiano - 63 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1.Scrivi la parafrasi del componimento.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. La prima quartina è estremamente elaborata e ricca di inversioni sintattiche; individuale e
riportale, spiegandone il significato:
2.2. Individua la metafora al centro della prima quartina e spiegane il significato.
2.3. Individua le figure retoriche presenti nel componimento:
Approfondimento
Confronta questo sonetto con Erano i capei d’oro a l’aura sparsi di F. Petrarca. Come appaiono e come
vengono descritte le due figure femminili? Quali differenze noti nel linguaggio?
Vittoria Paiano - 64 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Donna che si pettina
Giambattista Marino, La lira, XX
Metro: sonetto
Onde dorate, e l’onde eran capelli,
navicella d’avorio 83 un dì fendea;
una man pur d’avorio la reggea
per questi errori preziosi e quelli; 84
e, mentre i flutti 85 tremolanti e belli
con drittissimo solco 86 dividea,
l’òr delle rotte fila Amor cogliea,
per formarne catene a’ suoi rubelli. 87
Per l’aureo mar, che rincrespando apria
il procelloso suo biondo tesoro,
agitato il mio core a morte gìa. 88
Ricco naufragio, in cui sommerso io moro,
poich’almen fur, ne la tempesta mia,
di diamante lo scoglio e ‘l golfo d’oro!
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1.Scrivi la parafrasi del componimento.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Seguendo le tre linee metaforiche che il testo suggerisce (il mare, i minerali preziosi, la tempesta)
approfondisci l’analisi individuando tutti i termini che possono essere ricondotti a ciascuno dei tre
campi semantici:
Il mare
I minerali preziosi
83
Il pettine
per…e quelli: nei movimenti preziosi che essa (la nave-pettine) compiva tra i capelli.
85
metafora dei capelli ondulati.
86
la scriminatura.
87
Amor raccoglieva i capelli biondi così separati per avvolgerli in trecce.
88
andava.
84
Vittoria Paiano - 65 - © Garamond 2009
La tempesta
B- I testi letterari
La parola, il testo
2.2. L’intelaiatura di questo sonetto è un fitto tessuto di metafore. Individuale e riportale, spiegandone
il significato.
2.3. Scrivi lo schema delle rime:
Approfondimento
Il poeta appare in questa lirica un uomo felice o tormentato dall’amore? Motiva la tua risposta con
precisi riferimenti al testo.
Vittoria Paiano - 66 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Giuseppe Parini
L’autore
Giuseppe Parini nasce a Bosisio (Como) nel 1729.
Dal 1738 vive a Milano e frequenta le scuole dei Barnabiti fino al 1752,
anno della pubblicazione della sua prima raccolta di poesie: “Alcune
poesie di Ripano Eupilino”.
Nel 1754 viene ordinato sacerdote. Per arrotondare le magre entrate
diventa precettore dei duchi Serbelloni di Milano, osservatorio
particolare dal quale analizza vizi e debolezze dell’aristocrazia. Dai duchi
Serbelloni fu licenziato dopo otto anni, perché aveva osato prendere le
difese di una ragazza schiaffeggiata dalla duchessa.
Negli stessi anni comincia la stesura dell’opera principe, “Il Giorno”.
Nel 1763 pubblica “Il Mattino”, nel 1765 “Il Mezzogiorno”, prime due
parti del poema. In seguito compone “ Il Meriggio” , “Il Vespro” e “La
Notte”, che rimane incompiuta.
Nel 1757 comincia a scrivere “Le Odi”; delle diciannove che scrisse,
ricordiamo: “La vita rustica”, “L'innesto del vaiolo”, “Il bisogno” e “La
caduta”. Nel 1769 ottiene una cattedra alle Scuole Palatine, nel 1773
diventa Sovraintendente delle scuole pubbliche meneghine. Nel 1777
entra nell’Arcadia di Roma col nome di Darisbo Elidonio. Nel 1796
Napoleone lo nomina membro della municipalità democratica, ma la
sua posizione, sia dal punto di vista umano che politico, lo porterà a
rinunciare presto all’incarico. Muore il 15 agosto 1799, due ore dopo aver
dettato il sonetto “Predâro i Filistei l'arca di Dio”. Viene seppellito nel
cimitero di Porta Comasina, oggi Porta Garibaldi, lasciando una traccia
profonda nella poesia italiana.
L’opera
Il Parini può essere considerato, a buon diritto, il restauratore della nostra poesia, che era passato
dalle forme artificiose dei secentisti alla leziosità dei poeti del primo settecento.
Il Giorno è l’opera più importante di Parini. È un poema satirico in endecasillabi sciolti diviso in
quattro parti: Mattino, Mezzogiorno, Vespro e Sera. Le prime due parti furono pubblicate nel 1763 e nel
1765 mentre la terza e la quarta parte, rimasta incompiuta, furono pubblicate postume nel 1801.
Nell'opera Parini descrive la giornata di un "giovin signore", tratteggiandola attraverso una serie di
quadri satirici, che descrivono la vacuità del mondo aristocratico. La vita frivola e vuota
dell’aristocrazia lombarda è messa ancora più in risalto nel confronto con quella operosa e sana della
gente dei campi e delle officine.
La critica del mondo ozioso dei nobili è in Parini non tanto politica quanto morale: l'autore infatti
auspica che i nobili tornino a meritare il ruolo di guida loro assegnato, riacquistando un adeguato
spessore morale. La pubblicazione della prima parte dell'opera ebbe subito notevole successo, e
questo gli consentì di migliorare le precarie condizioni economiche, fornendogli anche la possibilità
di prestigiosi incarichi: nel 1768 ebbe l'incarico di poeta ufficiale del Regio Ducale Teatro (è suo il
libretto dell'Ascanio in Alba, musicato poi da Mozart); nel 1769 diresse per breve tempo la Gazzetta di
Milano; fu poi nominato professore di lettere nelle Scuole Palatine diventando sovrintendente del
Ginnasio nel 1791.
Vittoria Paiano - 67 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Il mattino
Giuseppe Parini, da Il Giorno, Il Mattino
Metro: endecasillabi sciolti
Sorge il Mattino in compagnìa dell’Alba 89
innanzi al sol che di poi grande appare
su l’estremo orizzonte a render lieti
gli animali e le piante e i campi e l’onde. 90
Allora il buon villan 91 sorge dal caro
letto cui la fedel sposa, e i minori
suoi figlioletti intepidìr la notte;
poi sul collo recando i sacri 92 arnesi
che prima ritrovâr Cerere, e Pale, 93
va col bue lento innanzi al campo, e scuote 94
lungo il picciol sentier da’ curvi rami
il rugiadoso umor 95 che, quasi gemma,
i nascenti del sol raggi rifrange.
Allora sorge il fabbro, e la sonante
officina riapre, e all’opre torna
l’altro dì non perfette, 96 o se di chiave
ardua e ferrati ingegni all’inquieto
ricco l’arche assecura, 97 o se d’argento
e d’oro incider vuol giojelli e vasi
per ornamento a nuove spose o a mense. 98
Ma che? tu inorridisci, 99 e mostri in capo,
qual istrice pungente, irti i capegli
al suon di mie parole? Ah non è questo,
signore, il tuo mattin. Tu col cadente
sol non sedesti a parca mensa, e al lume
dell’incerto crepuscolo non gisti
jeri a corcarti in male agiate piume,
come dannato è a far l’umile vulgo. 100
A voi celeste prole, a voi concilio
di Semidei terreni altro concesse
Giove benigno: e con altr’arti e leggi
per novo calle 101 a me convien guidarvi.
89
Mattino e Alba vengono personificati
l’alba preannuncia il sorgere del Sole che, quando appare nel cielo, accende i colori e allieta il mondo.
91
all’alba il contadino si alza dal caro letto, dove ha riposato con la sua fedele sposa e i figli più piccoli, per
riprendere il lavoro dei campi.
92
gli attrezzi del contadino sono definiti “sacri” perché segno di una vita laboriosa.
93
che per la prima volta inventarono Cerere, dea delle messi, e Pale, divinità protettrice dei pastori.
94
scrolla
95
la rugiada notturna.
96
le opere incompiute il giorno prima.
97
o se di chiave…assicura: o che renda sicure le casseforti al ricco ansioso con chiavi difficili da usare e congegni di
ferro.
98
o se d’argento…a mense: sia che voglia cesellare gioielli d’argento e d’oro per ornare le spose, o vasi preziosi
destinati ai conviti dei ricchi.
99
al giovin Signore, sentendo parlare di gente che va al lavoro di buon mattino, si rizzano i capelli dallo spavento.
100
tu col cadente sol…vulgo:tu non cenasti al tramonto presso una mensa modesta e non sei andato subito dopo a
coricarti su uno scomodo letto, tutt’altro che soffice, come quello dell’umile volgo.
101
per una strada nuova.
90
Vittoria Paiano - 68 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Tu tra le veglie, 102 e le canore scene,
e il patetico gioco oltre più assai
producesti la notte; e stanco alfine
in aureo cocchio, col fragor di calde 103
precipitose rote, e il calpestìo
di volanti corsier, lunge agitasti
il queto aere notturno, e le tenèbre
con fiaccole superbe intorno apristi, 104
siccome allor che il siculo terreno
dall’uno all’altro mar rimbombar feo
Pluto col carro a cui splendeano innanzi
le tede de le Furie anguicrinite. 105
Per capire il testo
Questo celebre passo de “Il Giorno” rappresenta il vero e proprio avvio del poema, dopo il tradizionale
prologo.
Il poeta finge di insegnare al giovin Signore come deve comportarsi durante la giornate e quali devono
essere le sue più importanti occupazioni. In questo modo mette a confronto con grande ironia la vita
dissipata dei signori con quella operosa dei contadini e degli operai.
L’episodio si apre infatti con una significativa contrapposizione tra il risveglio di un nobile e quello dei
plebei. Il risveglio del giovin Signore avviene a tarda ora, in assoluta distonia rispetto alla natura, con
un senso quasi di fastidio. Il risveglio dei plebei, invece, segue armonicamente la natura; si alzano
insieme al sole per cominciare la loro giornata di lavoro. Il buon villan lascia la serenità della sua casa
e si avvia gioiosamente al campo con i suoi attrezzi e il fabbro riapre la sua officina per forgiare
oggezzi preziosi per nobili e dame.
Si intuisce già in apertura del poemetto il giudizio politico e sociale dell’autore, che guarda con
disprezzo alla nobiltà, giudicandola una classe parassita e sfruttatrice.
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1.Riassumi il testo in non più di 20 righe.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Rintraccia nel testo i motivi mitologici e giustificane l’inserimento.
102
tu hai trascorso quasi tutta la notte a vegliare.
per la corsa veloce sulla strada.
104
nel Settecento le città non erano illuminate e i signori, di notte, si facevano precedere dai lacchè con le torce.
105
siccome…anguicrinite: cos’ come quando Plutone fece rombombare la Sicilia dall’uno all’altro mare con il suo
carro, davanti al quale brillavano le fiaccole delle Furie con i capelli intrecciati di serpi.
103
Vittoria Paiano - 69 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
2.2.Riporta le attività del popolo e quelle della nobiltà.
Attività del popolo
Attività della nobiltà
2.3. Il testo si apre con una personificazione. Quale?
Rintraccia eventuali altre figure retoriche.
Vittoria Paiano - 70 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
La vergine cuccia
Giuseppe Parini, da Il Giorno, Il Mezzogiorno
Metro: endecasillabi sciolti
Tal ei parla, o Signore; e sorge intanto
al suo pietoso favellar 106 dagli occhi
de la tua Dama dolce lagrimetta
pari a le stille tremule, 107 brillanti
che a la nova stagion 108 gemendo vanno
dai palmiti di Bacco 109 entro commossi
al tiepido spirar de le prim'aure
fecondatrici. Or le sovviene il giorno,
ahi fero giorno! 110 allor che la sua bella
vergine cuccia de le Grazie alunna, 111
giovenilmente vezzeggiando, 112 il piede
villan del servo con l'eburneo dente 113
segnò di lieve nota: 114 ed egli audace
con sacrilego piè lanciolla: e quella
tre volte rotolò; tre volte scosse
gli scompigliati peli, e da le molli
nari soffiò la polvere rodente. 115
Indi i gemiti alzando: aita aita 116
parea dicesse; e da le aurate volte
a lei l'impietosita Eco rispose:
e dagl'infimi chiostri 117 i mesti servi
asceser tutti; e da le somme stanze 118
le damigelle pallide tremanti
precipitàro. Accorse ognuno; il volto
fu spruzzato d'essenze a la tua Dama;
ella rinvenne alfin: l'ira, il dolore
l'agitavano ancor; fulminei sguardi
gettò sul servo, e con languida voce
chiamò tre volte la sua cuccia: 119 e questa
al sen le corse; in suo tenor 120 vendetta
chieder sembrolle: e tu vendetta avesti
vergine cuccia de le grazie alunna.
L'empio servo tremò; con gli occhi al suolo
udì la sua condanna. A lui non valse
merito quadrilustre; 121 a lui non valse
106
Parlare che suscita pietà.
simile a gocce tremolanti.
108
in primavera.
109
tralci di vite.
110
ahi, giorno crudele!
111
cagnetta tanto bella da sembrare allevata dalle Grazie.
112
scherzando come un giovincello.
113
il piede villano con il dente d’avorio.
114
leggero segno.
115
irritante.
116
aiuto, aiuto!
117
i locali più bassi, le cantine.
118
le stanze più alte.
119
fulminei…cuccia: lanciò al servo sguardi di fuoco e chiamò la cagnetta con voce dolce.
120
a suo modo.
107
Vittoria Paiano - 71 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
zelo d'arcani uficj: 122 in van per lui
fu pregato e promesso; ei nudo andonne 123
dell'assisa 124 spogliato ond'era un giorno
venerabile al vulgo. 125 In van novello 126
signor sperò; chè le pietose dame
inorridìro, e del misfatto atroce
odiàr l'autore. Il misero si giacque
con la squallida prole, e con la nuda
consorte 127 a lato su la via spargendo 128
al passeggiere inutile lamento:
e tu vergine cuccia, idol placato
da le vittime umane, isti 129 superba.
Per capire il testo
È questo l'episodio del "Mezzogiorno" che rivela meglio la tensione morale del Parini: quello della
"vergine cuccia", la tenera cagnolina della dama di cui il "Giovin Signore" è cicisbèo (nel 1700, il
cicisbèo è l'accompagnatore ufficiale di una dama): questa cagnetta conta per la dama, più delle
persone al servizio del palazzo nobiliare.
L'episodio è uno dei momenti poetici più significativi, alti e commossi del "Giorno".
Dapprima l'episodio è narrato dal punto di vista della dama, poi subentra il poeta con la sua ironia
che ben presto travalica nel sarcasmo, nello sdegno e nella indignazione morale: è proprio questo il
momento culminante della tensione morale e ugualitaria de "Il Giorno".
L'episodio avviene durante il banchetto della dama ed è introdotto dal vegetariano che, della cultura
illuministica, accoglie in maniera superficiale solo la pietà per gli animali e non quella per i bisogni
degli uomini.
La commiserazione del vegetariano per le povere bestie, uccise per l'ingordigia umana, suscita nella
dama il ricordo della sua tenera cagnolina, la quale, colpita dal piede "sacrilego" del servo, che essa
aveva morsicato "con l'ebùrneo dente" (con i suoi candidi dentini d'avorio), fu severamente vendicata
dalla sua padrona che cacciò l’empio servo.
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1.Riassumi il testo in non più di 20 righe.
121
merito acquisito in vent’anni di lavoro.
zelo nello svolgere incarichi segreti.
123
se ne andò.
124
della livrea.
125
per il popolo degno di rispetto.
126
nuovo.
127
squallida…consorte: con i poveri figli e con la consorte vestita di stracci.
128
indirizzando.
129
andasti.
122
Vittoria Paiano - 72 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Individua i versi in cui compare il punto di vista e della dama e quelli da cui si evince lo sdegno del
poeta.
2.2.Nel brano viene spesso utilizzato l’asindeto. Qual è la sua funzione?
Vittoria Paiano - 73 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
La caduta
Giuseppe Parini, da Le odi
Metro: ode di ventiquattro strofe, ciascuna formata da tre settenari e un endecasillabo.
Quando Orion dal cielo
declinando imperversa;
e pioggia e nevi e gelo
sopra la terra ottenebrata versa, 130
me, 131 spinto ne la iniqua
stagione, infermo il piede, 132
tra il fango e tra l'obliqua
furia dÈ carri 133 la città gir vede;
e per avverso sasso
mal fra gli altri sorgente,
o per lubrico passo
lungo il cammino stramazzar sovente. 134
Ride il fanciullo; e gli occhi
tosto gonfia commosso,
che il cubito o i ginocchi
me scorge o il mento dal cader percosso. 135
Altri accorre; 136 e: 'Oh infelice
e di men crudo fato
degno vate!' mi dice;
e seguendo il parlar, cinge il mio lato
con la pietosa mano;
e di terra mi toglie; 137
e il cappel lordo e il vano
baston dispersi ne la via raccoglie:
'Te ricca di comune
censo la patria loda; 138
te sublime, te immune
cigno da tempo che il tuo nome roda
130
Quando Orion…versa: quando la costellazione di Orione sta per scomparire, riversa sulla terra, resa oscura dal
cielo plumbeo e dalla nebbia, pioggia fredda e neve.
131
complemento oggetto retto da “la città vede”.
132
malfermo sulle gambe.
133
tra il viavai continuo di carri e carrozze.
134
e per avverso…sovente: a causa di ciottolo sporgente o della strada sdrucciolevole spesso scivolavo e cadevo.
135
che il cubito…percosso: è un periodo molto artificioso e contorto. “
136
accorre un altro cittadino a soccorrere il poeta (vate), degno di un destino migliore (di men crudo fato).
137
mi aiuta a rialzarmi.
138
te ricca…loda: Milano, città ricca di pubbliche entrate, fa le tue lodi ma non ti aiuta economicamente.
Vittoria Paiano - 74 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
chiama gridando intorno;
e te molesta incìta
di poner fine al Giorno,
per cui cercato a lo stranier ti addita. 139
Ed ecco il debil fianco
per anni e per natura
vai nel suolo pur anco
fra il danno strascinando e la paura: 140
nè il sì lodato verso 141
vile cocchio ti appresta,
che te salvi a traverso
de’ trivii dal furor de la tempesta.
Sdegnosa anima! prendi
prendi novo consiglio,
se il già canuto intendi
capo sottrarre a più fatal periglio. 142
Congiunti tu non hai, 143
non amiche, non ville,
che te far possan mai
nell'urna del favor preporre a mille.
Dunque per l'erte scale
arrampica qual puoi; 144
e fa gli atrj e le sale
ogni giorno ulular dÈ pianti tuoi. 145
O non cessar di porte 146
fra lo stuol dÈ clienti,
abbracciando le porte
de gl'imi, che comandano ai potenti;
e lor mercè 147 penètra
ne’ recessi dÈ grandi; 148
e sopra la lor tetra
noja le facezie e le novelle spandi.
139
e te molesta…addita: insistente, quasi noiosa, ti esorta a terminare “Il Giorno”, per il quale ti mostra allo straniero
che chiede di te e vuole conoscerti.
140
la paura di essere di nuovo investito.
141
né la tua poesia tanto stimata riesce a procurarti una misera carrozza con cui puoi andare in giro per Milano senza
pericolo.
142
a una caduta che potrebbe esserti fatale.
143
non hai nessuno che ti possa proteggere.
144
arrampicati come meglio puoi sulle ripide scale dei potenti.
145
fai echeggiare dei tuoi pinti le sale dei potenti.
146
o non cessar di porte…: non disdegnare di metterti fra la folla di quelli che sono al servizio dei potenti.
147
con il loro favore.
148
entra nei salotti dei potenti e racconta loro spiritosaggini per non farli annoiare.
Vittoria Paiano - 75 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
O, se tu sai, più astuto
i cupi sentier trova
colà dove nel muto
aere il destin dÈ popoli si cova; 149
e fingendo nova esca 150
al pubblico guadagno,
l'onda sommovi, e pesca
insidioso nel turbato stagno. Ma chi giammai potria
guarir tua mente illusa,
o trar per altra via
te ostinato amator de la tua Musa? 151
Lasciala: o, pari a vile
mima, 152 il pudore insulti,
dilettando scurrile
i bassi genj dietro al fasto occulti'.
Mia bile, al fin costretta
già troppo, dal profondo
petto rompendo, 153 getta
impetuosa gli argini; 154 e rispondo:
'Chi sei tu, che sostenti
a me questo vetusto
pondo, e l'animo tenti
prostrarmi a terra? Umano sei, non giusto.
Buon cittadino, al segno
dove natura e i primi
casi ordinàr, lo ingegno
guida così, che lui la patria estimi. 155
Quando poi d'età carco 156
il bisogno lo stringe,
chiede opportuno e parco
con fronte liberal, che l'alma pinge.
149
oppure cerca astutamente di entrare negli oscuri meandri della politica e negli ambienti di governo dove, in
segreto silenzio, si progetta il destino dei popoli.
150
fingendo di avere nuovi progetti.
151
chi mai riuscirebbe a spegnere le illusioni del tuo animo che vagheggia idee di moralità, di giustizia e di virtù,
sentimenti nobili ma che non danno il benessere?
152
ignobile commediante.
153
erompendo.
154
travolge ogni ritegno.
155
il cittadino onesto rivolge le sue capacità verso quella méta alla quale lo hanno indirizzato la sua disposizione
naturale e le vicende della sua vita, così da meritare la stima di tutti.
156
se, quando è vecchio, è costretto dalla necessità a chiedere aiuto agli altri, lo fa con discrezione e misura senza
piatire e “ululare” , e con quella nobiltà che caratterizza il suo animo.
Vittoria Paiano - 76 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
E se i duri mortali
a lui voltano il tergo,
ei si fa, contro ai mali,
della costanza sua scudo ed usbergo. 157
Nè si abbassa per duolo,
nè s'alza per orgoglio'. 158
E ciò dicendo, solo
lascio il mio appoggio; e bieco indi mi toglio. 159
Così, grato ai soccorsi,
ho il consiglio a dispetto; 160
e privo di rimorsi,
col dubitante piè 161 torno al mio tetto.
Per capire il testo
L’ode “La caduta”, composta verso la fine del 1785 è stata probabilmente dettata dall’amarezza per la
mancata concessione regia di un beneficio ecclesiastico; rappresenta comunque l’esempio più alto, sia
dal punto di vista formale che da quello morale, dell’ultima produzione lirica pariniana.
Celebrata dalla critica, e in particolare da una felicissima analisi di Giosuè Carducci, come il manifesto
dell’altissima profondità morale della poetica, oltre che dell’umanità, di Giuseppe Parini.
Questa ode mette in risalto la dignità morale di un’anima eroica imprigionata nel corpo malato e
stanco di un uomo che percorre barcollante le strade di Milano in una giornata di pioggia, tra il fango
e le carrozze.
Il Parini, ormai vecchio e sofferente, trascina la sua esistenza stanca, ma piena di dignità: in un cupo
giorno d’inverno, mentre cammina zoppicando per le vie di Milano, scivola e cade. Un passante lo
soccorre e lo aiuta a rialzarsi, accompagnandolo per un tratto di strada. Mentre camminano, il
passante lo consiglia di adulare i potenti per avere dei benefici. Il poeta lo ringrazia per averlo aiutato,
ma rifiuta con fierezza i consigli.
È un raro esempio di nobiltà d’animo in un periodo di profonda decadenza civile e morale.
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1.Riassumi il testo in non più di 20 righe.
157
e se gli uomini insensibili dovessero voltargli le spalle, egli persisterà nella sua rettitudine e quella sarà la sua difesa
contro leavversità della vita e la dilagante corruzione.
158
non si avvilisce sela fortuna gli è avversa, né si inorgoglisce se gli è favorevole.
159
mi allontano pieno di ira e di sdegno.
160
così, riconoscente per ‘aiuto, non accetto consigli che possono ledere la mia dignità.
161
zoppicante.
Vittoria Paiano - 77 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. L’ode può essere scandita in tre momenti; individuali, assegnando a ciascuno un titolo.
2.2. Quale significato assume la ripetizione del verbo “prendi, prendi” al verso 41-42?
2.3.Che figura retorica è “il debil fianco” al v. 33?
2.4. Ricava dal testo gli aggettivi qualificativi che si riferiscono al poeta e riportali nella seguente
tabella, distinguendo le qualità fisiche e le qualità morali.
Qualità fisiche
Qualità morali
Approfondimento
Prendendo spunto dagli episodi che hai letto da Il Giorno e dalle Odi di Parini, scrivi un breve testo
argomentativo sulle convinzioni morali e l’impegno sociale della poesia pariniana.
Vittoria Paiano - 78 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
L’ottocento tra neoclassicismo e romanticismo
Il neoclassicismo
In letteratura, il Neoclassicismo fu un movimento che si sviluppò in Europa tra la seconda metà del
Settecento e il primo decennio dell'Ottocento, con un orientamento del gusto e delle predilezioni
culturali verso la civiltà antica, soprattutto greca, scelta come modello da imitare.
Si è soliti individuare nell’opera del Winckelmann 162 l’inizio del neoclassicismo. Egli elaborò la teoria
che l’armonia e la bellezza fossero il risultato di un’operazione di controllo delle passioni realizzata
dall’artista: l’equilibrio dell’arte classica era quindi come un modello di fusione tra lo spirito e il
corpo.
In letteratura il gusto per l’antico si manifesta in tre modi:
1. La consapevolezza che l’antichità e i suoi valori sono ormai storicamente e irrimediabilmente
lontani e irraggiungibili genera un sentimento di malinconia e di introspezione che prelude al
movimento romantico.
A questo primo modello si riconduce l’attività di autori come Wolfgang Goethe e Friedrich Schiller.
2. Gli autori più sensibili sono sentono l’esigenza di esprimere nuovi sentimenti nella forma di versi
antichi.
A questo modello si possono ricondurre la passione civile e quella politica che hanno ispirato le odi
neoclassiche del Parini; in queste infatti il poeta esprime una malinconica quanto armoniosa
condizione interiore, frutto della sintesi di valori estetici e morali.
A questo secondo modello si può ricondurre anche l’opera di un poeta come Ugo Foscolo, già vicino
alla sensibilità e al gusto romantico.
3. Al terzo modello si possono ricondurre gli artisti che tendono a ridurre il neoclassicismo ad un puro
dato formale, in cui il ruolo della poesia risulta essere sostanzialmente celebrativo.
A quest’ ultimo modello si riconduce l’opera di Vincenzo Monti (1754-1828), considerato come il più
significativo esponente del neoclassicismo. Il Monti la poesia ha il fine di glorificare gli eventi degli
uomini senza curarsi particolmente della valutazione di questi avvenimenti: ciò che conta, per
l’autore, non è l’oggetto della poesia, ma la poesia stessa.
Il Romanticismo
Il termine "romanticismo" indica il prevalere del sentimento sul ragionamento. Il movimento
romantico nasce, in opposizione al neoclassicismo, come manifestazione d'individualità contro la
bellezza astratta di tradizione greco-romana. Il romanticismo vede l'artista impegnato nelle lotte
nazionali: l'artista romantico infatti vive intensamente tutte le vicende della sua epoca, anche quelle
politiche. Per i romantici l'opera d'arte non è soggetta a regole, quelle regole che si apprendono dalla
scuola: artisti si nasce, non lo si diventa attraverso lo studio. Essendo l'opera d'arte l'espressione del
sentimento soggettivo, ne consegue che essa non è frutto della razionalità, ma dell'intuito e del genio.
Solo il genio quindi, dotato di facoltà superiori, è capace di creare dal nulla, perpetuando il suo
pensiero attraverso la sua opera d’arte.
162
Johann Joachim Winckelmann, nato a Stendal nel 1755, è considerato il fondatore della moderna archeologia,
che non è più solo un interesse verso l’antico, ma un vero e proprio programma d’indagine. E’ il primo che
rintraccia una linea coerente, finalizzata a scoprire “l’essenza dell’arte” attraverso le opere classiche, come esempi
di perfezione assoluta e ideale estetico analizzando le opere d’arte con un criterio stilistico e formale. La fortuna
delle sue teorie contribuì a determinare una vera corrente di gusto, il neoclassicismo,
Vittoria Paiano - 79 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
I temi romantici non sono tratti dal mito, ma, soprattutto, dal medioevo. Questo spiega perché, più
che in Italia, il cui passato è legato alla civiltà romana, queste idee sono sostenute in Germania, in
Inghilterra, in Francia.
Il romanticismo, trae origine dalle teorie estetiche illuministiche: è il Settecento infatti che sostiene la
poetica che culmina, fra il 1770 e il 1780, nel movimento culturale tedesco detto Sturm un Drang
(tempesta e impeto) contraddistinto da un'esplosione di passionalità, di individualismo, di
irrazionalità e di riaccostamento all'arte medievale.
Le prime tematiche che lo preannunciavano sorsero già verso la metà del XVIII secolo; il
romanticismo ha poi cominciato ad affievolirsi verso la metà del XIX secolo, anche se alcune sue
suggestioni e propaggini giungono fino alla fine del secolo.
Si può comprendere appieno il romanticismo se lo si confronta con il neoclassicismo:
•
•
•
•
il neoclassicismo dà importanza alla razionalità umana, il romanticismo rivaluta la sfera del
sentimento, della passione ed anche della irrazionalità;
il neoclassicismo è profondamente laico e persino ateo; il romanticismo è invece un
movimento di grandi suggestioni religiose;
il neoclassicismo aveva preso come termine di riferimento la storia classica; il romanticismo,
invece, guarda alla storia del medioevo, rivalutando questo periodo che, fino ad allora, era
stato considerato buio e barbarico;
il neoclassicismo impostava la pratica artistica sulle regole e sul metodo; il romanticismo
rivalutava l'ispirazione ed il genio individuale.
Il romanticismo, inoltre, a differenza del neoclassicismo, non è uno stile, in quanto non si basa su
princìpi formali ben definiti. Esso può essere invece considerato una poetica, in quanto, più che alla
omogeneità dello stile, tende alla omogeneità dei contenuti, che sono sintetizzabili in quattro grandi
categorie:
1. l'armonia dell'uomo nella natura
2. il sentimento della religione
3. la rivalutazione dei caratteri nazionali dei popoli
4. il riferimento alle storie del medioevo.
In Italia la poesia romantica è in primo luogo poesia patriottica, colma di passioni risorgimentali, che
tende a incitare alla lotta, ad esaltare le glorie del passato, a diffondere i valori fondamentali come
l’amore di patria, la fratellanza nazionale, la libertà.
Ha soprattutto un carattere oratorio, perciò c’è un
’uso costante di metri rapidi, martellanti, come il
decasillabo, l’ottonario, il settenario; è frequente
anche il ricorso a interrogazioni o a figure retoriche
molto enfatiche, come metafore e personificazioni.
Questa poesia, proprio per arrivare più
direttamente al pubblico, utilizza un linguaggio
facile, mirando a realizzare il principio romantico
della “popolarità”.
Gli autori più rappresentativi del nostro
Romanticismo sono Ugo Foscolo, Alessandro
Manzoni e Giacomo Leopardi.
Vittoria Paiano - 80 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
I testi
Ugo Foscolo
L’autore
Ugo Foscolo nasce nel 1778 a Zacinto, un’isoletta del Mar Ionio.
Il padre forse era un aristocratico veneziano decaduto e diventato medico; la
madre è Diamantina Spatis, greca. La nascita in un’isola greca, da madre greca
avrà un grande significato nella vita del Foscolo.
Quando lui ha 10 anni muore il padre e si trasferisce a Venezia con tutta la
famiglia. Inizia a studiare come autodidatta, rimanendo subito colpito dalla
letteratura e dalla filosofia classica. Desideroso di gloria e di successo, amante
del lusso e dei piaceri, attratto e affascinato dall’aristocrazia, ha storie d’amore
con bellissime nobildonne aristocratiche.
Questi amori saranno però la causa di inquietudine interiore e di
vagabondaggi in tante città d’Italia, di Francia e d’Inghilterra.
Compose la sua prima poesia dopo la Rivoluzione Francese, quando prese il
potere Napoleone; continuerà a comporre capolavori soprattutto durante il
dominio francese nel Nord Italia.
Foscolo è prevalentemente un poeta, ma la poesia, pur dando gloria, non dava
ciò di cui sfamarsi. Per questo motivo il Foscolo diventerà un militare
dell’esercito di Napoleone. Lo stipendio non era comunque sufficiente a far
fronte a tutti i vizi che si permetteva, col la conseguenza di un indebitamento
che lo seguì per tutta la vita.
Nel 1815, dopo il Congresso di Vienna, in Italia tornarono gli austriaci e
Foscolo scelse l’esilio, prima in Svizzera e poi in Inghilterra.
Gli Inglesi lo accolsero con simpatia ma per la sua natura non riuscì mai ad
integrarsi e morirà poverissimo in uno squallido quartiere di Londra nel 1827.
Vittoria Paiano - 81 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
L’opera
Ecco alcune delle più importanti opere.
Ultime lettere di Jacopo Ortis: Dopo il trattato di Campoformio, Jacopo, smarrita la fede nella
libertà, nella patria e negli uomini, fugge sui Colli Euganei e trascorre là il suo tempo, fra l'umile gente
di un villaggio. In quel villaggio conosce Teresa, fanciulla che lo potrebbe sollevare dalla
disperazione; ma Teresa è già promessa ad Odoardo.
Dopo una malattia, Jacopo, per non legare oltre Teresa al suo dramma, lascia i Colli Euganei e va
errabondo attraverso l'Italia. A Milano ha un colloquio col Parini. Si reca poi in Francia, ritorna sui
Colli Euganei, quindi va a Venezia, infine, perduta ogni speranza nella libertà e nell'amore, si uccide
trafiggendosi con un pugnale.
L'opera, concepita nelle linee fondamentali fin dal 1796, può considerarsi un romanzo epistolare ed
autobiografico.
I sonetti: Foscolo compose dopo il 1798 dodici sonetti, che come l'"Ortis" sono intrisi di materia
autobiografica. I sonetti si presentano in forma di dialogo del poeta con sè stesso e, nella forma, si
avverte l'influenza dei classici latini e greci. I sonetti più famosi sono tre:
- "In morte del fratello Giovanni";
- "A Zacinto";
- "Alla sera"
Dei Sepolcri: furono scritti nel 1806, in occasione delle polemiche per l'editto di Saint Cloud,
ispirato da norme igieniche e da principi egalitari. In questo carme Foscolo dice che l'esistenza è
dolore, ma l'uomo ha in sè una dote religiosa, la capacità di creare per se stesso dei miti: l'immortalità,
l'amicizia, l'amore, la bellezza.
Questi miti, nonostante il loro valore illusorio, rendono la vita più degna e più bella; sono illusioni
che gli uomini si tramandano di secolo in secolo, affidandone la custodia al culto delle tombe e al
canto dei poeti.
In morte del fratello Giovanni
Ugo Foscolo, da I sonetti
Metro: sonetto.
Un di', 163 s'io non andro' sempre fuggendo
di gente in gente, 164 me vedrai seduto 165
su la tua pietra, 166 o fratel mio, gemendo
il fior dÈ tuoi gentili anni caduto. 167
163
Il sonetto si apre con una vaga speranza.
sempre fuggendo…gente: si sente il desiderio di recarsi sulla tomba del fratello, se potranno avere termine le sue
peregrinazioni.
165
il poeta si rivolge direttamente al fratello.
166
la pietra che copre il sepolcro.
167
piangendo la tua giovinezza stroncata come un fiore.
164
Vittoria Paiano - 82 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
La Madre or sol suo di' tardo traendo 168
parla di me col tuo cenere muto, 169
ma io deluse a voi le palme tendo 170
e sol da lunge i miei tetti saluto. 171
Sento gli avversi numi, e le secrete
cure che al viver tuo furon tempesta, 172
e prego anch'io nel tuo porto quiete. 173
Questo 174 di tanta speme oggi mi resta!
Straniere genti, 175 almen le ossa rendete
allora al petto della madre mesta.
Per capire il testo
Questo sonetto è stato scritto dopo la morte del fratello del poeta, Giovanni, suicidatosi nel
1801 o nel 1803, lo stesso anno della pubblicazione della lirica.
Il fatto autobiografico offre a Foscolo lo spunto per trattare alcuni dei suoi temi preferiti: la
lontananza dalla patria a causa dell'esilio, le inquietudini del suo animo e il problema della
sepoltura.
La figura dominante nel sonetto è quella della madre gravata dal dolore, che rappresenta gli
affetti familiari, la casa, la patria.
Dal punto di vista formale, la poesia utilizza la forma metrica del sonetto, che, inaugurata
dai poeti della scuola siciliana, trova in Foscolo forse la sua ultima grande stagione.
La poesia di Foscolo sembra quasi chiudere un'epoca e introdurre quella successiva, quella
romantica, in cui spetterà ad altri poeti, in particolare a Leopardi, tracciare la via per la
poesia moderna.
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1.La lirica può essere divisa in due parti: riassumi ciascuna delle due assegnando un titolo
appropriato.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Scrivi lo schema delle rime:
168
trascinando a fatica la sua tarda età.
la madre parla, ma il sepolcro non può che tacere.
170
il poeta protende le braccia, ma si percepisce l’angoscia perché gli appare irrealizzabile la speranza di tornare tra i
suoi.
171
da lontano mando un saluto alla mia casa.
172
il poeta avverte gli affanni che hanno sconvolto la vita di Giovanni.
173
desidero di trovare la pace dove l’hai trovata tu (cioè nella morte).
174
solo questo, cioè solo la morte.
175
il poeta è consapevole che alla sua morte sarà ancora in terra straniera.
169
Vittoria Paiano - 83 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
2.2. In questo sonetto Foscolo esprime i temi fondamentali della sua poesia. Quali? Rispondi con
riferimento ai versi.
2.3. Nella lirica ci sono frequenti enjambement; individuali e spiegane la funzione.
2.4. L'uso di figure retoriche rivela la capacità di Foscolo di rivitalizzare le immagini tradizionali
attraverso la passione e il sentimento che in esse trovano voce: la metonimia, la metafora, la
sineddoche. Individua nel testo queste figure e spiegane il significato.
Vittoria Paiano - 84 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Alla sera
Ugo Foscolo, da I sonetti
Metro: sonetto.
Forse perché della fatal quïete 176
tu sei l'imago 177 a me sì cara vieni
o sera! E quando ti corteggian liete
le nubi estive e i zeffiri sereni,
e quando dal nevoso aere inquïete
tenebre e lunghe all'universo meni 178
sempre scendi invocata, 179 e le secrete
vie del mio cor soavemente tieni. 180
Vagar mi fai co' miei pensier su l'orme
che vanno al nulla eterno; 181 e intanto 182 fugge
questo reo tempo, 183 e van con lui le torme
delle cure 184 onde meco egli si strugge; 185
e mentre io guardo la tua pace, dorme
quello spirto guerrier ch'entro mi rugge. 186
Per capire il testo
Questo sonetto è stato scritto dopo la morte del fratello del poeta, Giovanni, suicidatosi nel
1801 o nel 1803, lo stesso anno della pubblicazione della lirica. Il fatto autobiografico offre a
Foscolo lo spunto per trattare alcuni dei suoi temi preferiti: la lontananza dalla patria a
causa dell'esilio, le inquietudini del suo animo e il problema della sepoltura. La figura
dominante nel sonetto è quella della madre gravata dal dolore, che rappresenta gli affetti
familiari, la casa, la patria.
Dal punto di vista formale, la poesia utilizza la forma metrica del sonetto, che, inaugurata
dai poeti della scuola siciliana, trova in Foscolo forse la sua ultima grande stagione. La
poesia di Foscolo sembra quasi chiudere un'epoca e introdurre quella successiva, quella
romantica, in cui spetterà ad altri poeti, in particolare a Leopardi, tracciare la via per la
poesia moderna.
176
Del riposo eterno, detto “fatale” perché deciso dal fato.
l’immagine.
178
e quando…meni: sia quando, d’estate, ti accompagnano le nuvole e i venti tiepidi, sia quando, d’inverno, dal
cielo nevoso sospingi sulla terra tenebre agitate.
179
desiderata.
180
e occupi le vie più intime del mio cuore.
181
alla morte.
182
mentre io sono assorto in questi pensieri.
183
questa età malvagia.
184
gli innumerevoli affanni.
185
con i quali questa malvagia età si consuma insieme a me.
186
si agita violentemente.
177
Vittoria Paiano - 85 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1.Il sonetto è diviso nettamente in 2 parti, che corrispondono alle 2 quartine e alle 2 terzine: riassumi
ciascuna delle due assegnando un titolo appropriato.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Nel testo possono essere individuati quattro nuclei tematici; quali sono? Qual è la tematica
dominante?
2.2. Scrivi lo schema delle rime:
2.3. La poesia è composta da periodi paratattici e ipotattici. Individuali e spiega la diversità dell’effetto
prodotto.
2.4. Nella lirica è presente più volte la figura dell’anastrofe (o inversione). Individuane qualcuna e
spiegane il significato.
2.5. Possono essere individuati due campi semantici: la morte e la quiete, il reo tempo; riporta nella
tabella seguente i termini che si riferiscono all’uno o all’altro.
La morte e la quiete
Il reo tempo
Vittoria Paiano - 86 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
I sepolcri come legame d’affetto con i defunti
Ugo Foscolo, da Dei Sepolcri, vv.1-42
Metro: carme di 295 endecasillabi sciolti
All'ombra dÈ cipressi e dentro l'urne
confortate di pianto è forse il sonno
della morte men duro? 187 Ove piú il Sole
per me alla terra non fecondi questa
bella d'erbe famiglia e d'animali, 188
e quando vaghe di lusinghe innanzi
a me non danzeran l'ore future, 189
né da te, dolce amico, udrò piú il verso 190
e la mesta armonia che lo governa, 191
né piú nel cor mi parlerà lo spirto
delle vergini Muse e dell'amore,
unico spirto a mia vita raminga, 192
qual fia ristoro a' dí perduti un sasso 193
che distingua le mie dalle infinite
ossa che in terra e in mar semina morte?
Vero è ben, 194 Pindemonte! Anche la Speme,
ultima Dea, fugge i sepolcri: 195 e involve
tutte cose l'obblío nella sua notte; 196
e una forza operosa le affatica
di moto in moto; e l'uomo e le sue tombe
e l'estreme sembianze e le reliquie
della terra e del ciel traveste il Tempo. 197
Ma perché pria del tempo a sé il mortale
invidierà l'illusïon che spento
pur lo sofferma al limitar di Dite? 198
Non vive ei forse anche sotterra, quando
gli sarà muta l'armonia del giorno,
se può destarla con soavi cure
nella mente dÈ suoi? 199 Celeste è questa
corrispondenza d'amorosi sensi,
celeste dote è negli umani; 200 e spesso
per lei si vive con l'amico estinto
e l'estinto con noi, se pia 201 la terra
187
Meno doloroso?
Ove…animali: quando non ci sarà più per me il sole a fecondare il mondo vegetale e quello animale (cioè quando
sarà finita la vita).
189
quando le ore, belle per le illusioni che creano, non mi sospingeranno più verso il futuro.
190
si riferisce ai versi dell’amico Ippolito Pindemonte.
191
la malinconia di cui sono intrisi quei versi.
192
la poesia e l’amore sono l’unico sollievo alla sua vita errabonda.
193
una tomba.
194
purtroppo è vero, o Pindemonte!
195
con la morte svanisce definitivamente anche il conforto della Speranza.
196
l’oscutità della morte.
197
personificazione.
198
ma perché…Dite: ma perché l’uomo, prima che la sua vita sia definitivamente distrutta dalla morte, deve togliere
a sé stesso l’illusione che lo trattiene davanti alla soglia dell’oltretomba?
199
l’uomo può continuare a vivere “sotterra”, se il culto affettuoso delle tombe può suscitare nelle persone care
l’illusione che egli può ancora ascoltare le loro parole, come se fosse vivo.
200
questa comunione di affetti tra i defunti ed i loro cari è un dono dato dal cielo agli uomini.
201
pia: pietosamente (ha valore avverbiale).
188
Vittoria Paiano - 87 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
che lo raccolse infante e lo nutriva,
nel suo grembo materno ultimo asilo 202
porgendo, sacre le reliquie renda
dall'insultar dÈ nembi e dal profano
piede del vulgo, e serbi un sasso il nome, 203
e di fiori odorata arbore amica
le ceneri di molli ombre consoli. 204
Sol chi non lascia eredità d'affetti
poca gioia ha dell'urna; 205 […]
Per capire il testo
Il carme Dei Sepolcri fu composto dal Foscolo tra il giugno e il settembre 1806.
Nel 1804 era stato promulgato l'editto napoleonico di Saint-Cloud, esteso poi all'Italia il 5
settembre 1806. L'editto imponeva che i cadaveri fossero sepolti soltanto nei cimiteri e che
non si facesse alcuna distinzione tra i defunti tra uomini comuni e celebrità. Il fatto aveva
suscitato infuocate polemiche e i cattolici, come il Pindemonte, difendevano il culto dei
defunti, e quindi l'istituzione della sepoltura, dal punto di vista religioso.
Foscolo, ateo e materialista, in un primo tempo si era pronunciato a favore della legge, ma
poi meditò sul tema della morte e mutò parzialmente parere: riconobbe che le tombe, se non
sono utili ai morti, giovano comunque ai vivi.
Il poeta riteneva che ogni illusione di sopravvivenza dopo la morte è impossibile e che il culto
dei defunti non ha alcun fondamento se si basa sulla convinzione di una dimensione
ultraterrena. Nonostante questo però, volle recuperare il significato terreno della morte,
sostenendo che l'unica sopravvivenza possibile è su questa terra, nel ricordo e nel legame
ideale che si stabilisce grazie alla "corrispondenza di amorosi sensi", definita "divina", con i
vivi: è questa “corrispondenza” che vince la morte e consente una sopravvivenza ideale.
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1. Riassumi in contenuto del testo in non più di 20 righi.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Nel testo possono essere individuati due momenti:
- le tombe sono inutili ai morti; dal v.________al v.___________
- le tombe sono utili ai vivi come legame d’affetto con i defunti;
dal v.________al v.___________
202
una tomba
e una lapide conservi il nome del defunto.
204
e un albero odoroso di fiori consoli le sue ceneri con la sua pietosa ombra.
205
solo colui che non lascia sulla terra qualcuno che lo ami non si preoccupa della tomba, dove nessuno verrà a
ricordarlo.
203
Vittoria Paiano - 88 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
2.2. Il carme si apre con una figura retorica; quale?
2.3.Tutta l'argomentazione relativa alla morte si svolge attraverso la negazione di scene di vita e di
attività tipicamente umane. Riporta alcune espressioni che esemplifichino tale concetto:
2.4. Individua nel testo le personificazioni e riportale:
2.5. Nei versi 3-15 vi sono due sineddoche: quali?
2.6. Nei versi 31-40 la reciprocità della corrispondenza è resa anche con l'incrociarsi del chiasmo;
individualo e riportalo:
Approfondimento
Un tema che accomuna i testi che hai letto (A Zacinto, In morte del fratello Giovanni, Dei Sepolcri) è
quello della morte. Facendo riferimento a questi testi, scrivi un breve testo argomentativo per esporre
la concezione che, a tuo parere, Foscolo aveva della morte.
Vittoria Paiano - 89 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Giacomo Leopardi
L’autore
Giacomo Leopardi nasce a Recanati nel 1798, da famiglia nobile ma povera.
Leopardi si forma sotto la guida di precettori privati e come autodidatta nella
ricchissima biblioteca paterna. Già nel 1815 si mette in luce con alcuni studi
filologici; l'anno successivo è colpito da una grave malattia, che indebolisce per
sempre il suo fisico. La sua predilezione per l'età classica lo isola dagli ambienti
letterari del tempo, romantici e medievalisti; tenta perciò di mettersi in
contatto con i pochi classicisti scrivendo una lettera alla loro rivista di
riferimento, la "Biblioteca italiana", in cui esprime il suo antiromanticismo in
risposta a Madame De Stael.
Nel 1819, dopo una grave malattia agli occhi e non sopportando più la squallida
vita di Recanati, tenta la fuga da casa, ma viene scoperto dal padre; subito dopo
scrive gli idilli "L'infinito" e "La sera del dì di festa".
Convintosi ormai che la vita umana sia permeata di infelicità, nel 1822 scrive le
canzoni "Bruto minore" e "Ultimo canto di Saffo".
In quell'anno il padre gli permette di andare a Roma a cercare un impiego; gli
viene offerto di entrare nell'amministrazione pontificia, divenendo prelato ma
non prete; ma egli rifiuta. Tornato a Recanati, il completamento della sua
visione del mondo è riflesso negli ultimi appunti dello Zibaldone e nelle
"Operette morali" scritte per la maggior parte in questo periodo.
Nel 1827 soggiorna per breve tempo a Firenze, dove fa amicizia con il Colletta, il
Capponi e Niccolò Tommaseo; è poi a Pisa, dove compone le canzoni "Il
risorgimento" e "A Silvia", per tornare di nuovo a Recanati.
Qui, tra 1828 e 1830, "Il sabato del villaggio", "La quiete dopo la
tempesta", "Le ricordanze", "Il canto notturno di un pastore errante
dell' Asia". Intanto le sue condizioni fisiche si sono aggravate, ed accetta
l'invito dei suoi amici fiorentini a trasferirsi a Firenze, dove percepisce un
assegno mensile.
L'infelice amore per Fanny Targioni Tozzetti ispira al poeta altre cinque poesie,
tra cui "A se stesso", "Aspasia", "Amore e morte". Leopardi si lega poi
all'esule napoletano Antonio Ranieri, seguendolo a Roma e a Napoli.
La sua produzione poetica si conclude con i canti "Il tramonto della luna" e
"La ginestra". Muore a Napoli nel 1837.
Vittoria Paiano - 90 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
L’opera
Ecco alcune delle più importanti opere.
Canti: sotto questo titolo il poeta ha raccolto 41 componimenti lirici, scritti dal 1818 fino agli ultimi
giorni della sua vita. I canti comprendono canzoni patriottiche, canzoni di di contenuto filosofico,
idilli e liriche d’amore. Negli Idilli, componimenti di soggetto georgico e semplice, il Leopardi
espresse “situazioni, affezioni, avventure dell’animo suo proprio”; si dividono in piccoli e grandi
idilli e sono l’espressione più pura della poesia leopardiana.
Operette morali: è il titolo di una raccolta di 24 prose, di cui alcune sotto forma di dialogo. Sono
state scritte tra il 1824 e il 1827, periodo in cui il poeta credeva di aver perso l’ispirazione per la poesia.
Nelle Operette morali il poeta ci fornisce un’esposizione organica del suo pensiero e ci dà la
possibilità di comprendere il suo pessimismo. Questi scritti sono notevoli per l’eleganza del
contenuto, più che per la profondità del contenuto.
Pensieri: sono in tutto 111. Sono riconducibili alle ultime poesie di Leopardi e, nonostante lo stile
molto curato, denotano uno stato di profonda stanchezza.
Zibaldone: è una raccolta di appunti, note, riflessioni, commenti linguistici, ecc. Consta di circa
tremila pagine, scritte giornalmente tra il 1817 e il 1827. Lo Zibaldone fu pubblicato nel centenario
della sua nascita, nel 1898.
L’infinito
Giacomo Leopardi, da Idilli
Metro: endecasillabi sciolti
Sempre caro mi fu quest'ermo 206 colle,
e questa siepe, che da tanta parte
dell'ultimo orizzonte il guardo esclude. 207
Ma sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, 208 e sovrumani
silenzi, e profondissima quiete
io nel pensier mi fingo; 209 ove per poco
il cor non si spaura. 210 E come il vento
odo stormir tra queste piante, io quello
infinito silenzio a questa voce
vo comparando: 211 e mi sovvien l'eterno, 212
e le morte stagioni, 213 e la presente
e viva, e il suon di lei. 214 Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio: 215
e il naufragar m'è dolce in questo mare. 216
206
Solitario. Si tratta del monte Tabor, nelle vicinanze della casa del poeta.
che limita la vista fino all’estremo orizzonte.
208
ma sedendo…quella: anche se la siepe mi limita la visione io, stando seduto e contemplando con la fantasia,
immagino al di là della siepe spazi sconfinati.
209
e immagino silenzi che vanno al di là di ogni conoscenza umana e una grandissima quiete.
210
in questo spazio infinito e in questo assoluto silenzio il cuore quasi si spaurisce.
211
e come…comparando: e quando sento lo stormire del vento tra le piante io confronto questo lieve fruscio con il
silenzio dell’universo che mi circonda.
212
e mi viene alla mente l’eternità del tempo.
213
e le età ormai passate.
214
l’età presente con i suoi frastuoni.
215
così la mia anima si smarrisce in questa infinità del tempo e dello spazio.
216
e l’abbandonarmi in questo mare dell’infinito mi dà una grande serenità.
207
Vittoria Paiano - 91 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Per capire il testo
Quest'opera appartiene alla serie di scritti pubblicati nel 1826 con il titolo di Idilli.
La lirica si dispiega su due piani contrapposti: realtà e immaginazione. È la realtà, con i
motivi paesaggistici (colle, siepe, vento) a stimolare la fantasia del poeta verso l’infinito.
La lirica si apre con un tono pacato e familiare, coinvolgendo il lettore nel percorso del suo
viaggio: anche noi possiamo percepire l’ostacolo della siepe che impedisce una vista più
ampia. La mente però, spinta dal desiderio di superare ogni limite, è quasi indotta a spingersi
oltre, fino a perdersi nell’infinità dello spazio e del tempo. Ecco quindi che l’angustia di
quell’angolo del monte Tabor diventa solo un piccolo termine di confronto in rapporto
all’immensità in cui l’animo del poeta “annega” e trova la sua pace.
Per il Leopardi la siepe rappresenta l’ostacolo del suo desiderio di fuggire dalla tristezza e
dall’angoscia di Recanati per immergersi in un mondo esterno che egli immagina aperto e
comprensivo.
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1. Fai la parafrasi della lirica.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Il tema dominante della lirica è il desiderio di “naufragare nell’infinito”: l’infinito dello spazio, del
silenzio e del tempo. Rileggi con attenzione la lirica, quindi rispondi alle domande:
•
•
•
Quale elemento della natura suscita nel poeta il senso dell’infinito dello spazio?
Quale elemento naturale suscita nella sua mente “sovrumani silenzi”?
Quale motivo lo fa pensare all’eternità?
Vittoria Paiano - 92 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
2.2. La poesia si può dividere in quattro sequenze; cerca di cogliere per ciascuna il significato profondo
e trascrivilo nelle tabella:
Le sequenze
Il significato
I seq.
Sempre…esclude
II seq.
Ma sedendo…si
spaura
III seq. E come il
vento…di lei
IV seq.
Così…mare
2.3.Individua i numerosi enjambement e spiegane l’effetto prodotto:
2.4. Rintraccia nel testo le metafore e riportale:
2.5. Che valore ha l’inversione nel verso “Sempre caro mi fu quest’ermo colle”?:
estetico
ritmico
entrambi
2.6. Nei versi 11-13 è presente un polisindeto; quale valore stilistico assume?
Vittoria Paiano - 93 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Alla luna
Giacomo Leopardi, da Idilli
Metro: endecasillabi sciolti
O graziosa 217 luna, io mi rammento
che, or volge l’anno, 218 sovra questo colle 219
io venia pien d’angoscia 220 a rimirarti:
e tu pendevi 221 allor su quella selva
siccome or fai, che tutta la rischiari. 222
Ma nebuloso e tremulo dal pianto
che mi sorgea sul ciglio, alle mie luci
il tuo volto apparia, 223 che travagliosa
era mia vita: 224 ed è, né cangia stile, 225
o mia diletta luna. E pur mi giova
la ricordanza, 226 e il noverar l’etate
del mio dolore. 227 Oh come grato occorre
nel tempo giovanil, quando ancor lungo
la speme e breve ha la memoria il corso,
il rimembrar delle passate cose, 228
ancor che triste, e che l’affanno
duri!
Per capire il testo
Il poeta contempla la luna che rischiara il colle e torna con la mente all’anno prima, quando,
sullo stesso colle, guardava la luna con gli occhi velati di pianto. Ora la guarda senza
lacrime, anche se prova ancora lo stesso dolore: il ricordo però è sempre di grande sollievo
per il poeta angustiato dall’infelicità della vita. È la dolcezza del ricordo che placa il tormento
di Leopardi.
Il tema del ricordo ricorre molto spesso nella produzione letteraria del poeta. Il ricordo (come
l’illusione e il sogno) esalta la coesistenza, nell’animo umano, del dolore e del piacere, i quali
sembrano confondersi in un unico sentimento che esprime la condizione esistenziale
dell’uomo. Il dolore e il piacere sono proprio le due sensazioni che si alternano in questo
componimento: l’apertura è sul versante della gioia: “O graziosa luna”, ma subito irrompe il
dolore: “io venia pien d’angoscia”. Di nuovo la luce che sempre emana dalla Luna e illumina
la terra. Poi il ricordo del dolore passato, e subito dopo quasi una i riconciliazione con la
Natura: “o mia diletta luna”. La riflessione si chiude nel piacere (“mi giova”) del ricordo,
anche se è ricordo di cose dolorose e, perciò, rinnova la tristezza.
217 benevola e leggiadra.
218 già un anno fa (l’anno precedente, su quello stesso colle, aveva cantato la sua tristezza ne L’Infinito).
219 il monte Tabor.
220 pieno di dolore.
221 sembravi appesa come un lampione a illuminare, dall’alto, la collina.
222 come fai ora, che la illumini tutta.
223 Ma…apparia: ma il tuo volto appariva ai miei occhi nebuloso e tremulo per il pianto che mi velava gli occhi.
224 perché la mia vita era molto travagliata.
225 e lo è ancora, non è cambiata.
226 e tuttavia mi è gradito il ricordare.
227 eil noverar…dolore: e mi piace contare il tempo della mia sofferenza.
228Oh come…cose: oh come torna dolce, quando si è giovani, ricordare il passato anche se è triste e il dolore
perdura!
Vittoria Paiano - 94 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1. Fai la parafrasi della lirica.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Completa le seguenti affermazioni.
Il tono emotivo della poesia è:
• negativo, perché
• positivo, perché
2.2.Quale significato assume il ricordo nell’animo del poeta?
2.3. Che cosa,a tuo parere, rappresenta la luna?
2.3.Individua nel testo gli enjambement e le allitterazioni:
Vittoria Paiano - 95 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
A Silvia
Giacomo Leopardi, da Idilli
Metro: canzone di sei strofe libere, in cui si alternano endecasillabi e settenari
Silvia, 229 rimembri ancora 230
quel tempo della tua vita mortale, 231
quando beltà 232 splendea
negli occhi tuoi ridenti 233 e fuggitivi, 234
e tu, lieta e pensosa, il limitare
di gioventù salivi? 235
Sonavan 236 le quiete
stanze, e le vie d'intorno,
al tuo perpetuo canto, 237
allor che all'opre femminili intenta
sedevi, 238 assai contenta
di quel vago avvenir 239 che in mente avevi.
Era il maggio odoroso: e tu solevi
così menare 240 il giorno.
Io gli studi leggiadri 241
talor lasciando e le sudate carte, 242
ove il tempo mio primo 243
e di me si spendea la miglior parte, 244
d’in su i veroni 245 del paterno ostello 246
porgea gli orecchi al suon della tua voce,
ed alla man veloce
che percorrea la faticosa tela.
Mirava 247 il ciel sereno,
le vie dorate e gli orti,
e quinci il mar da lungi, e quindi il monte. 248
Lingua mortal non dice 249
quel ch’io sentiva in seno.
229
Il nome è probabilmente uno pseudonimo per celare la vera identità di una fanciulla relmente conosciuta dal
poeta, forse Teresa Fattorini, figlia del cocchiere di casa Leopardi.
230
Silvia è nel regno dei morti, ma il poeta le dà vita anche in quel regno e si rivolge direttamente a lei.
231
quando eri ancora in vita.
232
bellezza.
233
risplendenti di gioia.
234
sfuggenti per pudore.
235
stavi per varcare la soglia della giovinezza?
236
risuonavano
237
il tuo dolce canto che sembrava non finisse mai.
238
quando sedevi dedita ai lavori femminili.
239
un avvenire bello ma indeterminato.
240
trascorrere.
241
i dolci studi.
242
carte scritte con fatica.
243
la mia adolescenza.
244
e si consumavano le mie migliori risorse.
245
balconi.
246
della casa paterna.
247
ammiravo.
248
da una parte, in lontananza, il mare, dall’altra la montagna.
249
nessuna lingua umana può esprimere.
Vittoria Paiano - 96 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Che pensieri soavi,
che speranze, che cori, 250 o Silvia mia!
Quale allor ci apparia
la vita umana e il fato! 251
Quando sovviemmi 252 di cotanta speme,
un affetto mi preme 253
acerbo e sconsolato,
e tornami a doler di mia sventura.
O natura, o natura,
perché non rendi 254 poi
quel che prometti allor? perché di tanto
inganni i figli tuoi?
Tu pria che l’erbe inaridisse il verno, 255
da chiuso morbo combattuta e vinta, 256
perivi, o tenerella. 257 E non vedevi
il fior degli anni tuoi; 258
non ti molceva 259 il core
la dolce lode or delle negre chiome,
or degli sguardi innamorati e schivi;
né teco 260 le compagne ai dì festivi
ragionavan 261 d’amore.
Anche perìa fra poco
la speranza mia dolce: 262 agli anni miei 263
anche negaro i fati 264
la giovinezza. Ahi come,
come passata sei,
cara compagna dell’età mia nova, 265
mia lacrimata speme!
Questo è il mondo? questi
i diletti, l’amor, l’opre, gli eventi,
onde cotanto ragionammo insieme?
questa la sorte delle umane genti?
All’apparir del vero
tu, 266 misera, cadesti: e con la mano
la fredda morte ed una tomba ignuda
mostravi di lontano.
Il pessimismo leopardiano
Inizialmente il pessimismo di Leopardi si configura
come personale, in seguito si evolve in
pessimismo storico.
L’infelicità dell'uomo sarebbe un prodotto della
ragione moderna e gli antichi, non condizionati
dall'incivilimento dovuto alla ragione, sono gli unici
che, secondo Leopardi, hanno potuto raggiungere
una condizione, per quanto illusoria, di felicità.
Per il poeta quindi le epoche passate sono di quelle
presenti.
La natura, in questa fase del pensiero leopardiano,
è ancora considerata benigna:, provando pietà per
l’uomo, gli ha fornito l’immaginazione, ovvero le
illusioni. Queste producono nell’uomo una felicità
che non è reale,in quanto maschera solamente la
vera realtà che è fatta di sofferenza. Nel mondo
moderno queste illusioni sono però andate perdute
perché la ragione ha smascherato il mondo illusorio
degli antichi e ridato vita alla realtà nuda e cruda
dei moderni.
Sviluppando ulteriormente la sua riflessione,
Leopardi perviene al cosiddetto pessimismo
cosmico, ovvero quella concezione per cui,
contrariamente alla sua posizione precedente,
afferma che l'infelicità è connaturata alla stessa vita
dell'uomo, per questo destinato a soffrire per tutta
la durata della sua esistenza. La natura è infatti la
sola colpevole dei mali dell’uomo ed è ora vista
come un organismo che svolge incessante e
noncurante il suo compito di prosecuzione della
specie e di conservazione del mondo.
L’uomo deve perciò rendersi conto di questa realtà e
vivere in modo distaccato e rassegnato: Leopardi ha
capito che è inutile ribellarsi, ma che bisogna invece
raggiungere la pace e l’equilibrio con se stessi.
250
che sentimenti.
quale…fato: come ci apparivano belli allora i nostri destini.
252
mi ricordo.
253
mi opprime un sentimento.
254
restituisci.
255
tu, prima che l’inverno inaridisse i prati.
256
consumata e vinta da una malattia nascosta.
257
poveretta.
258
senza godere lapienezza della tua gioventù.
259
lusingava.
260
con te.
261
parlavano.
262
dopo poco tempo anch’io perderò le mie speranze.
263
allamia vita.
264
il destino negò.
265
cara compagna della giovinezza (il poeta si riferisce alla speranza).
266
è riferito alla speranza, ma allude anche a Silvia.
251
Vittoria Paiano - 97 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Per capire il testo
Questo canto fu iniziato da Leopardi nella primavera del ’28, quando il poeta riprese a
scrivere dopo un periodo di “silenzio poetico”. Risorge la poesia dei ricordi e la figura di Silvia
risveglia nel poeta il dolce ricordo dell’adolescenza, vissuta nella trepida attesa di un fulgido
avvenire. Leopardi denuncia in questa lirica la spaventosa contraddizione tra il desiderio di
felicità insito nell’uomo e la legge inesorabile della natura “matrigna” che porta l’infelicità.
Vittime di questa contraddizione sono sia Silvia che lo stesso Leopardi, e la lirica è costruita
proprio sul parallelismo delle due vicende. I tempi verbali usati nella lirica assecondano la
simmetria: il presente è il tempo della strordinaria felicità che può dare il semplice ricordo;
l’imperfetto è invece il tempo del ricordo del passato che si prolunga nel presente, riportando
lo stesso dolore.
I versi sono ricchi di risonanze lontane, prima vive e luminose, poi tristi e cariche di delusione.
“In Silvia noi rivediamo un momento, la favola antica; ma soprattutto tutti ritroviamo e
piangiamo noi stessi”. (G. De Robertis)
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1. La poesia si articola in due parti ben distinte: individua ognuna delle due parti, riassumine il
contenuto ed assegna loro un titolo appropriato.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Questa lirica è improntata sul linguaggio del “vago”: rintraccia nel testo le immagini indefinite e
indeterminate con cui il poeta evoca i ricordi (puoi indicare espressioni, frasi, aggettivi, ecc.).
2.2. La poesia appare divisa in due parti sul piano del contenuto: una rievocativa, l’altra più riflessiva e
quasi filosofica. Cosa cambia nella seconda parte sul piano metrico e sintattico?
2.3. Nella quinta strofa vi è una metafora: quale? Riesci a individuare altre figure retoriche?
Approfondimento
Ti abbiamo fornito un breve approfondimento sul pessimismo leopardiano. Leggilo con attenzione
quindi, sulla base di queste informazioni, scrivi un tuo personale commento sulla lirica A Silvia.
Vittoria Paiano - 98 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Il sabato del villaggio
Giacomo Leopardi, da Canti
Metro: canzone libera composta da quattro stanze
La donzelletta 267 vien dalla campagna
in sul calar del sole, 268
col suo fascio dell'erba; e reca in mano
un mazzolin di rose e viole, 269
onde, 270 siccome suole, 271 ornare ella si appresta
dimani, al dí di festa, il petto e il crine. 272
Siede con le vicine
su la scala a filar la vecchierella,
incontro là dove si perde il giorno; 273
e novellando 274 vien del suo buon tempo,
quando ai dí della festa ella si ornava,
ed ancor sana e snella
solea danzar la sera intra di quei 275
ch'ebbe compagni nell'età piú bella.
Già tutta l'aria imbruna,
torna azzurro il sereno, e tornan l'ombre
giú da' colli e da' tetti,
al biancheggiar della recente luna.
Or la squilla 276 dà segno
della festa che viene;
ed a quel suon diresti
che il cor si riconforta.
I fanciulli gridando
su la piazzuola in frotta, 277
e qua e là saltando,
fanno un lieto romore; 278
e intanto riede 279 alla sua parca mensa,
fischiando, il zappatore,
e seco 280 pensa al dí del suo riposo.
Poi quando intorno è spenta ogni altra face, 281
e tutto l'altro tace, 282
odi il martel picchiare, odi la sega
del legnaiuol, 283 che veglia
267
giovane contadina.
al tramonto.
269
come ha osservato Pascoli, rose e viole fioriscono in tempi diversi; questa è quindi una immagine letteraria.
270
con il quale.
271
come è solita fare.
272
i capelli.
273
rivolta verso occidente, dove tramonta il sole.
274
raccontando.
275
era solita danzare in mezzo a coloro…
276
la campana.
277
in gruppo278
allegro chiasso.
279
ritorna.
280
tra sé e sé.
281
lume.
282
e tutto intorno è silenzio.
283
falegname.
268
Vittoria Paiano - 99 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
nella chiusa bottega alla lucerna,
e s'affretta, e s'adopra
di fornir l'opra 284 anzi al chiarir dell'alba.
Questo di sette è il più gradito giorno, 285
pien di speme e di gioia:
diman tristezza e noia
recheran l'ore, ed al travaglio usato 286
ciascuno in suo pensier farà ritorno.
Garzoncello scherzoso, 287
cotesta età fiorita 288
è come un giorno d'allegrezza pieno,
giorno chiaro, sereno, 289
che precorre 290 alla festa di tua vita.
Godi, fanciullo mio; stato soave,
stagion lieta è cotesta. 291
Altro dirti non vo'; 292 ma la tua festa
ch'anco tardi a venir non ti sia grave. 293
Per capire il testo
Questo è l’ultimo dei Grandi idilli del 1829 e costituisce una ulteriore esemplificazione della
concezione leopardiana del piacere: qui si manifesta come illusoria attesa di una felicità che forse
non arriverà mai.
Il sabato prelude al giorno festivo e simboleggia l'attesa di qualcosa di più gradito. Si lavora con più
ardore e con più entusiasmo, pensando che il domani segnerà un giorno di riposo ; quando arriverà
la domenica però, l’uomo andrà col pensiero alla scolorita realtà del giorno dopo: nuovo lavoro,
nuove fatiche e nuova tristezza. Non sembra realizzarsi nulla di quello che si era sperato e le illusioni
appaiono più belle e più vere della realtà.
Il sabato è l’allegoria della giovinezza, età delle illusioni e delle radiose speranze: la domenica segna
invece le delusioni dell'età matura, fatta spesso di rimpianti e di tristi esperienze . Il fanciullo non
abbia dunque fretta di raggiungere l'età adulta; pensi solamente a godere il suo sabato, né precorra
con la fantasia la felicità che l'avvenire dovrebbe portargli. L'autore, quindi, invita a non aspettarsi
la felicità dal futuro: come la domenica deluderà i sogni del sabato, così la vita deluderà i sogni della
giovinezza. Il Leopardi, quindi, invita a non aspettarsi nulla, , in modo da non rimanere mai delusi.
Da qui, l'invito implicito a cogliere l'attimo (carpe diem) e a vivere intensamente ogni occasione .
284
terminare il lavoro.
della settimana, il sabato è il giorno più gradito, pieno di speranze (speme) e di felicità. Questo è il motivo
centrale del componimento: la felicità è solo l’attesa di qualcosa che accadrà domani; il “domani” invece porterà
solo tristezza e noia.
286
al lavoro abituale.
287
il poeta si rivolge qui ai giovani che vivono spensierati in attesa del loro avvenire.
288
età fiorente di speranze.
289
luminoso e senza nuvole.
290
che precede l’avvenire, atteso come una festa.
291
questo è un tempo felice.
292
non voglio dirti nient’altro per non spegnere le tue illusioni.
293
non tirincresca se l’età da te tanto desiderata (la tua festa) tarda ancora ad arrivare.
285
Vittoria Paiano - 100 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1. La poesia si articola in due parti ben distinte: individua ognuna delle due parti, riassumine il
contenuto ed assegna loro un titolo appropriato.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. L'uso continuo di diminutivi evidenzia una tenerezza del poeta verso i suoi personaggi. Riportane
qualcuno:
2.2. Riporta le espressioni con cui il poeta scandisce lo scorrere del tempo:
2.3. Nella poesia sono presenti numerose figure retoriche: individuale e completa la tabella.
Metafora
Similitudine
Litote
Climax
Enjambement
Metonimia
Allitterazione
Assonanza
Approfondimento
Rileggi il Il sabato del villaggio di Leopardi e il Carpe Diem di Orazio: condividi il messaggio
contenuto nei due testi? Motiva la tua risposta con adeguata argomentazione.
Vittoria Paiano - 101 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Alessandro Manzoni
L’autore
Alessandro Manzoni nacque nel 1785 a Milano, da Pietro e da Giulia Becaria,
figlia del celebre giurista Cesare, autore di Dei delitti e delle pene.
Dopo la separazione dei genitori, il giovane Alessandro andò a studiare prima dai
Padri Somaschi, e poi presso i Padri Barnabiti. Terminati gli studi, si introdusse
senza difficoltà nella ricca e colta società milanese e strinse rapporti d'amicizia
con i più noti letterati dell'epoca. Nel 1805 raggiunse la madre, che si era
trasferita a Parigi e risposata con Carlo Imbonati, al quale Manzoni dedicò un
carme in occasione della morte (In morte di Carlo Imbonati); a Parigi
Manzoni si trattenne cinque anni, durante i quali frequentò i maggiori letterati
francesi.
Tornato a Milano per un breve periodo, nel 1808 conobbe e sposò la giovane
Enrichetta Blondel, una dolce fanciulla ginevrina, di religione calvinista.
L'esempio della religiosissima consorte lo spinse ad una profonda meditazione
sui problemi morali e religiosi, che lo condusse alla conversione alla religione
cattolica avvenuta nel 1810. Nello stesso anno Manzoni abbandonò la capitale
francese, facendo ritorno a Milano, iniziando un periodo relativamente breve di
creatività artistica.
È di questi anni, infatti, la composizione degli Inni Sacri, delle due tragedie Il
conte di Carmagnola e l'Adelchi.
In occasione della rivoluzione piemontese contro l'Austria Manzoni compose
l'ode Marzo 1821, che pubblicò solo nel '48.
Nello stesso anno moriva nell'isola di Sant'Elena Napoleone Bonaparte al quale
dedica Il Cinque Maggio.
Nel 1827 viene ultimata la prima edizione del suo romanzo I Promessi Sposi, in
seguito alla quale decise di recarsi a Firenze per immergersi nella lingua toscana
parlata. Tornò altre volte a Firenze a "sciacquare i panni in Arno" prima della
stesura definitiva avvenuta nel 1840.
Nel 1833 morì la moglie amatissima, e il Manzoni si risposò con la contessa
Teresa Borri Stampa.
Nel 1859, con la liberazione della Lombardia dagli austriaci, il re Vittorio
Emanuele II lo elesse presidente dell'Istituto lombardo, e nel '60 fu nominato
senatore come riconoscimento del forte sentimento patriottico dimostrato. Nel
1861 si recò a Torino per la proclamazione di Roma capitale del regno d'Italia,
della quale, nel 1872, fu nominato cittadino onorario.
Morì a Milano nel 1873.
Vittoria Paiano - 102 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
L’opera
Uno dei maggiori autori della letteratura italiana, Alessandro Manzoni è anche l’esponente più
importante del romanticismo italiano. Autore di molte opere, Manzoni vive il suo tempo
interpretandone gli ideali e l’impegno morale, sempre comunque teso alla ricerca di una lingua
“viva”. Ricordiamo le opere principali:
Inni sacri: dovevano essere 12, destinati a celebrare le latrettanti feste solenni della liturgia cattolica.
Ne furono ultimati però solo cinque: “Il Natale”, “La Passione”, “La Resurrezione”, “Il Nome di
Maria” e “La Pentecoste”.
Manzoni si esercitò anche nel teatro con “Il Conte di Carmagnola” (1816-20) e l’Adelchi (1820-22),
opere tragiche che segnano la rinascita del genere in Italia.
Le liriche politiche furono scritte in occasione di importanti avvenimenti di attualità:
- “Marzo 1821”: è un’ode scritta dei moti rivoluzionari in Piemonte e in Lombardia. Siccome
non ebbero successo, il Manzoni rinviò la pubblicazione ad un momento più opportuno, che
si verificò nel 1848
- “Il Cinque Maggio” è un’ode scritta in occasione della morte di Napoleone
- “I promessi sposi” è un romanzo storico; è considerato il più importante romanzo della
letteratura italiana e l'opera letteraria più rappresentativa del Risorgimento. Ambientato nel
1628 durante l'occupazione spagnola, fu il primo esempio di romanzo storico della letteratura
italiana. Il romanzo di Manzoni viene considerato non solo una pietra miliare della
letteratura italiana, ma anche un passaggio fondamentale nella nascita stessa della lingua
italiana. È infatti una delle letture obbligate del sistema scolastico italiano ed è la fonte di
molte espressioni entrate nell'uso comune della lingua italiana.
Il cinque maggio
Alessandro Manzoni, Liriche politiche
Metro: ode di diciotto strofe di sei settenari
Ei fu. 294 Siccome immobile,
dato il mortal sospiro, 295
stette la spoglia immemore
orba di tanto spiro,
così percossa, attonita
la terra al nunzio sta,
muta pensando all'ultima
ora dell'uom fatale; 296
né sa quando una simile
orma di piÈ mortale
la sua cruenta polvere
a calpestar verrà. 297
294
Napoleone non c’è più.
come il corpo senza più vita né memoria , privo di uno spirito tanto grande, rimase immobile dopo avere esalato
l’ultimo respiro.
296
così sta la terra, colpita alla notizia e incapace di trovare le parole di fronte alla grave scomparsa di un così grande
uomo voluto dal fato.
297
né sa…verrà: né la terra sa quando un’impronta simile a quella di Napoleone verrà ad imprimersi sulla terra
insanguinata da tante guerre.
295
Vittoria Paiano - 103 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Lui folgorante 298 in solio
vide il mio genio e tacque;
quando, con vece assidua,
cadde, risorse e giacque,
di mille voci al sònito
mista la sua non ha: 299
vergin di servo encomio
e di codardo oltraggio,
sorge or commosso al sùbito
sparir di tanto raggio; 300
e scioglie all'urna un cantico
che forse non morrà. 301
Dall'Alpi alle Piramidi,
dal Manzanarre al Reno,
di quel securo il fulmine
tenea dietro al baleno; 302
scoppiò da Scilla al Tanai,
dall'uno all'altro mar.
Fu vera 303 gloria? Ai posteri
l'ardua sentenza: 304 nui
chiniam la fronte al Massimo
Fattor, 305 che volle in lui
del creator suo spirito
più vasta orma stampar.
La procellosa 306 e trepida
gioia d'un gran disegno,
l'ansia d'un cor che indocile
serve, pensando al regno;
e il giunge, e tiene un premio
ch'era follia sperar;
tutto ei provò: 307 la gloria
maggior dopo il periglio,
la fuga 308 e la vittoria,
la reggia e il tristo esiglio; 309
298
il mi genio di poeta lo vide sfolgorante in trionfo, ma non si lasciò abbagliare.
allo stesso modo (il mio genio)si astenne dall’unire la sua voce al rumore di mille altre.
300
il mio genio, privo di ogni forma di adulazione servile, leva commosso la sua voce solo ora, all’improvviso sparire
di una luce così abbagliante.
301
un canto che sarà eterno.
302
le campagne di Napoleone sono rapide come il fulmine tiene dietro al baleno.
303
reale e duratura.
304
il Manzoni è ancora troppo emotivamente coinvolto per esprimere un giudizio obiettivo e sereno: lo potranno
fare i posteri.
305
Dio ha impresso in Napoleone un segno del suo spirito.
306
la gioia tormentosa.
307
egli conobbe il trionfo dell’ascesa e grandi soddisfazioni, ma conobbe pure l’amarezza delle cadute.
308
conobbe tre volte la fuga in battaglia:la ritirata da Mosca (1812), la sconfitta di Lipsia (1813) e quella di Waterloo
(1815).
309
l’esilio nell’isola d’Elba (dopo la sconfitta di Lipsia) e a Sant’Elena, dopo Waterloo.
299
Vittoria Paiano - 104 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
due volte nella polvere,
due volte sull'altar.
Ei si nomò: 310 due secoli, 311
l'un contro l'altro armato,
sommessi 312 a lui si volsero,
come aspettando il fato;
ei fe’ silenzio, 313 ed arbitro
s'assise in mezzo a lor.
E sparve, e i dì nell'ozio
chiuse in sì breve sponda,
segno d'immensa invidia
e di pietà profonda,
d'inestinguibil odio
e d'indomato amor. 314
Come sul capo al naufrago
l'onda s'avvolve e pesa,
l'onda su cui del misero,
alta pur dianzi e tesa,
scorrea la vista a scernere
prode remote invan;
tal su quell'alma il cumulo
delle memorie scese. 315
Oh quante volte ai posteri
narrar se stesso imprese,
e sull'eterne pagine
cadde la stanca man! 316
Oh quante volte, al tacito
morir d'un giorno inerte,
chinati i rai fulminei,
le braccia al sen conserte,
stette, e dei dì che furono
l'assalse il sovvenir! 317
310
egli pronunciò il suo nome e accentrò su di sé la storia del suo tempo.
il Settecento e l’Ottocento.
312
sottomessi alla sua volontà.
313
egli impose che tacessero le voci contrastanti.
314
e sparve…amor: all’improvviso Napoleone, contro il quale si concentrarono il rancore e l’invidia di molti e
oggetto, invece, d’amore per altri, scompare dalla scena politica e, lui che era tanto dinamico, è costretto
all’immobilità e all’ozio.
315
Come…scese: come l’onda sovrasta il naufrago che sta per essere sommerso, la stessa onda sulla quale poco
prima si poggiava lo sguardo dello sventurato, proteso nel vano tentativo di scorgere qualche lontano approdo,
sull’animo di Napoleone si abbattè la grande mole dei ricordi, tanto angosciosi da condurlo ad uno stato di
disperazione simile alla morte.
316
oppresso dall’angoscia dei ricordi, provò a trovare conforto nello scrivere le sue memorie, senza riuscirvi.
317
veniva assalito dai ricordi.
311
Vittoria Paiano - 105 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
E ripensò 318 le mobili
tende, e i percossi valli,
e il lampo dÈ manipoli,
e l'onda dei cavalli,
e il concitato imperio
e il celere ubbidir.
Ahi! forse a tanto strazio
cadde lo spirto anelo,
e disperò; 319 ma valida
venne una man dal cielo,
e in più spirabil aere
pietosa il trasportò; 320
e l'avvïò, pei floridi
sentier della speranza,
ai campi eterni, al premio
che i desideri avanza, 321
dov'è silenzio 322 e tenebre
la gloria che passò.
Bella Immortal! benefica
Fede ai trïonfi avvezza!
Scrivi ancor questo, allegrati;
ché più superba altezza
al disonor del Gòlgota
giammai non si chinò. 323
Tu dalle stanche ceneri
sperdi ogni ria parola:
il Dio che atterra e suscita,
che affanna e che consola,
sulla deserta coltrice
accanto a lui posò. 324
318
il ricordo più caro è quello che lo vede alla testa del suo esercito in una azione travolgente.
lo spirito, travagliato dal dolore, non resse più.
320
ma il potente aiuto divino lo risolleva pietosamente in un’aria più respirabile.
321
e lo condusse atrraverso le vie fiorite della speranza alla vita eterna, a quel premio di felicità che supera ogni
desiderio.
322
la gloria, nel mondo della fede cristiana, è un nome vano.
323
Bella…chinò: o fede, tu che hai riportato tante vittorie sul cuore degli uomini, aggiungi anche questa, conseguita
su Napoleone, e rallegrati che nessun uomo più superbo ha piegato umilmente
324
Tu…posò: O fede, abituata alle vittorie sul cuore degli uomini, aggiungi anche questa conseguita su Napoleone e
gioisci perché non c’è mai stato un uomo più superbo a piegare il capo, in segno di umiltà, davanti alla croce che,
ritta sul monte Calvario, fu considerata strumento di pena infamente.
319
Vittoria Paiano - 106 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Per capire il testo
L'ode il Cinque Maggio è la più famosa delle liriche civili del Manzoni, dedicata alla morte di
Napoleone Bonaparte avvenuta il 5 maggio 1821 sull'isola di Sant'Elena, nell'oceano
Atlantico.
L'ode fu scritta di getto in soli tre o quattro giorni (appena appresa la notizia); la conversione
cristiana di Napoleone, avvenuta prima della sua morte, offrì all'autore lo spunto per
ricordare da un lato la grandezza del personaggio e il fondamentale ruolo storico, e dall'altro
per suscitare una riflessione complessiva sulla storia e sul significato delle azioni umane.
Per aiutare la comprensione de “Il cinque maggio”, riportiamo un autorevole commento di
un insigne critico della letteratura italiana, Giuseppe Petronio.
“La morte di Napoleone richiama alla fantasia del poeta quell’epos da poco conclusosi; ma
quest’epos, di cui Manzoni sente la potenza folgorante, non gli si impone, ed egli può, nel
momento stesso che lo celebra, chiedersi che cosa sia stato, e che cosa sia Napoleone innanzi
a quel Dio “che atterra e suscita,/ che affanna e che consola”.
L’ode si apre con una domanda-“Fu vera gloria?”-, alla quale il poeta pare rinunziare a
rispondere; ma la domanda circola segreta per l’ode, la corre tutta, per trovare una rispostaanche se indiretta-verso la fine,quando si esalta la fede che avvia Napoleone abbattuto e
morente “ai campi eterni, al premio/ che i desideri avanza,/e dov’è silenzio e tenebre/ la
gloria che passò”.
Così, sull’epos tumultuoso si stendono prima il silenzio di un’isola deserta, poi la solitudine di
un letto di morte, dietro cui s’intravede la pace senza termine di quei “campi eterni” dove il
rumore della gloria che fu si spegne in silenzio ed in tenebre.”
(G. Petronio)
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1. Dividi il testo in sequenze, indicane il tipo (descrittive, narrative, riflessive), assegna un titolo
appropriato e riassumine il contenuto.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Rileggi la prima strofa: vi sono versi sdruccioli, piani e tronchi. Individuali, dopo averli divisi in
sillabe.
2.2. Quale figura retorica è contenuta in questi versi?: orma di piÈ mortale/ la sua cruenta polvere/ a
calpestar verrà.
Vittoria Paiano - 107 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
2.3. Caratterizzano l’ottava strofa alcuni termi in antitesi tra loro, che rendono bene l’instabilità del
potere e della gloria umana. Individua questi termini, indicando per ciascuno il suo antitetico.
2.4. Quale figura retorica è espressa nei versi 61-68?
2.5. Osserva questa strofa:
E ripenso’ le mobili
tende, e i percossi valli,
e il lampo dÈ manipoli,
e l’onda dei cavalli,
e il concitato imperio
e il celere ubbidir.
Che significato assume la ripetizione della “e” all’inizio dei versi? Di quale figura retorica si tratta?
2.6. Enuclea il campo semantico relativo alla storia e quello relativo alla fede e riporta le espressioni
nella tabella seguente.
La storia
La fede
Approfondimento
Elabora un breve testo argomentativo che abbia come tema la concezione provvidenziale di Manzoni
espressa ne Il cinque maggio.
Vittoria Paiano - 108 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Adelchi, il coro dell’atto III
Alessandro Manzoni, Adelchi,III,vv.1-66
Metro: undici strofe di sei versi dodecasillabi
Dagli atrii muscosi, dai fori cadenti 325
dai boschi, dall’arse fucine stridenti, 326
dai solchi bagnati di servo sudor, 327
un volgo 328 disperso repente si desta;
intende l’orecchio, solleva la testa
percosso da novo crescente romor. 329
Dai guardi dubbiosi, dai pavidi volti,
qual raggio di sole da nuvoli folti,
traluce dÈ padri 330 la fiera virtù;
nei guardi, nei volti confuso ed incerto
si mesce e discorda lo spregio sofferto
col misero orgoglio d’un tempo che fu. 331
S’aduna voglioso, si sperde tremante;
per torti 332 sentieri, con passo vagante,
fra tema e desire, s’avanza e ristà; 333
e adocchia e rimira scorata e confusa
dÈ crudi signori la turba diffusa,
che fugge dai brandi, che sosta non ha. 334
Ansanti li vede, quai trepide fere, 335
irsuti per tema le fulve criniere, 336
le note latebre del covo cercar: 337
e quivi, deposta l’usata minaccia,
le donne superbe, con pallida faccia, 338
i figli pensosi pensose guatar.
E sopra i fuggenti, con avido brando, 339
quai cani disciolti, correndo, frugando,
da ritta da manca, 340 guerrieri venir:
325
gli androni degli antichi palazzi caduti in rovina.
dalle officine riarse dal fuoco.
327
dai campi bagnati dal sudore del popolo reso schiavo.
328
Plebe dispersa; gli Italici sono una massa sparpagliata, divisa in branchi e sottomessa dai signori.
329
colpito dalla inattesa e diffusa notizia della sconfitta longobarda.
330
degli antenati, gli antichi romani.
331
Dai guardi…che fu: Negli sguardi timorosi, incerti e confusi degli Italici c’è il contrasto della situazione attuale, cioè
la loro riduzione in schiavitù, con il ricordo del loro antico valore.
332
tortuosi.
333
s’aduna…ristà: il volgo disperso che vaga nell’incertezza si agita e si raduna mosso dal desiderio, ma subito si
disperde nuovamente, impaurito da questo stesso coraggio. Così gli Italici si ritrovano combattuti tra la paura e il
desiderio, non sanno se muoversi o stare fermi.
334
de’ crudi…non ha:la folla sbandata e dispersa dei crudeli dominatori che fugge senza tregua davanti alle spade dei
Franchi.
335
belve impaurite.
336
irsuti…criniere: con le lunghe chiome rese irte dalla paura.
337
i Longobardi sono visti come animali impauriti che cercano un rifugio.
338
le donne guardano sconvolte e con preoccupazione i loro figli turbati.
339
con le spade avide di sangue longobardo.
340
da destra e da sinistra.
326
Vittoria Paiano - 109 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
li vede, e rapito d’ignoto contento, 341
con l’agile speme precorre l’evento,
e sogna la fine del duro servir. 342
Udite! Quei forti che tengono il campo, 343
che ai vostri tiranni precludon lo scampo, 344
son giunti da lunge, per aspri sentier:
sospeser le gioie dei prandi 345 festosi,
assursero 346 in fretta dai blandi 347 riposi,
chiamati repente 348 da squillo 349 guerrier.
Lasciâr 350 nelle sale del tetto natío
le donne accorate tornanti all’addio, 351
a preghi e consigli che il pianto troncò.
Han carca 352 la fronte dei pesti cimieri, 353
han poste le selle sui bruni corsieri, 354
volaron sul ponte 355 che cupo sonò.
A torme, 356 di terra passarono in terra,
cantando giulive canzoni di guerra, 357
ma i dolci castelli pensando nel cor;
per valli petrose, per balzi dirotti, 358
vegliaron nell’arme le gelide notti,
membrando i fidati colloqui d’amor. 359
Gli oscuri perigli 360 di stanze incresciose, 361
per greppi senz’orma 362le corsa affannose,
il rigido impero, 363 le fami 364 durar;
si vider le lance calate sui petti,
a canto agli scudi, rasente gli elmetti,
udiron le frecce fischiando volar.
341
sorpreso da una gioia sconosciuta.
con l’agile…servir: con facile speranza precorre l’esito della vicenda (sognando) la fine della schiavitù longobarda.
343
quei guerrieri franchi che ora vincono.
344
fuga.
345
banchetti.
346
si alzarono.
347
dolci.
348
improvvisamente.
349
tromba.
350
lasciarono.
351
che ritornano a dire addio.
352
appesantita.
353
dagli elmi rovinati da colpi in battaglia.
354
cavalli.
355
sul ponte levatoio.
356
a schiere.
357
gioiosi canti di guerra.
358
per dirupi scoscesi.
359
membrando…d’amor: ricordando i colloqui d’amore con le loro donne.
360
pericoli imprevedibili.
361
soste prolungate.
362
dirupi senza traccia di passaggio umano
363
il duro comando.
364
i digiuni.
342
Vittoria Paiano - 110 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
E il premio sperato, promesso a quei forti
sarebbe o delusi, 365 rivolger le sorti, 366
d’un volgo straniero por fine al dolor?
Tornate alle vostre superbe ruine,
all’opere imbelli 367 dell’arse officine,
ai solchi bagnati di servo sudor.
Il forte si mesce 368 col vino nemico;
col novo signore rimane l’antico;
l’un popolo e l’altro sul collo vi sta.
Dividono i servi, dividon gli armenti; 369
si posano insieme sui campi cruenti 370
d’un volgo disperso che nome non ha.
Per capire il testo
Le convenzioni della tragedia impongono allo scrittore di trattare le vicende dei grandi uomini della
storia (Carlo Magno,Desiderio, Adelchi). All’interno del coro,comunque, riservato alle proprie riflessioni
sul senso degli eventi, Manzoni può parlare della sorte degli umili, ignorati dalla storia ufficiale.
Il coro dell’atto III dell’Adelchi ci parla del momento in cui i Franchi, invaso il territorio italiano, stanno
incalzando il popolo longobardo.
In questo si possono riconoscere tre momenti diversi:
- All’inizio viene descritto il risveglio del popolo latino al rumore della battaglia tra Franchi e
Longobardi. Manzoni lo definisce “volgo disperso” perché privo di unità e coscienza nazionale.
- Nella parte centrale si descrive l’umiliazione e lo sgomento del popolo longobardo in fuga di
fronte al nemico come fiere braccate e tremanti, mentre le donne turbate osservano i figli
minacciati.
- Nell’ultima parte i Franchi sono descritti lontani dalla loro terra, coinvolti nei pericoli della
battaglie e nostalgicamente legati agli affetti legati in patria. Sono rimasti padroni del campo
di battaglia e senza tregua danno la caccia ai Longobardi dispersi per impedir loro la fuga.
Gli ultimi due versi chiudono il coro con una domanda retorica che si rivolge sia al popolo
latino sia al popolo italiano contemporaneo: pensate voi forse che costoro abbiano affrontato
una dura battaglia per risollevare le sorti di un popolo straniero?
All’interno del coro la guerra viene vista da diverse prospettive:
• i Latini vivono la guerra come liberazione dalla schiavitù imposta dai vecchi dominatori
dell’Italia;
• i Longobardi, ormai sconfitti, temono la vendetta dei vincitori;
• i guerrieri Franchi la vedono come un doloroso allontanamento dalla propria terra e dai loro.
Emerge quindi una realtà negativa: nessuno dei tre popoli può soddisfare nello scontro le proprie
ambizioni.
365
o popolo latino deluso nella speranza di libertà.
cambiare la condizione.
367
degni di schiavi inermi.
368
il vincitore si mescola.
369
il bestiame, ma qui nel senso più generale di "averi".
370
insanguinati dalla recente guerra.
366
Vittoria Paiano - 111 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1. Ricava dal testo il profilo dei tre popoli (Latini, Franchi e Longobardi) e scrivi un breve testo
delineandone i tratti e la condizione.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Il coro presenta, tra l’altro, una descrizione del modo di vita di un popolo guerriero: riporta i versi
in cui si evince tale descrizione.
2.2.Quale figura retorica è contenuta in questi versi?:
“assursero in fretta dai blandi riposi,
chiamati repente da squillo guerrier.”(vv.35-36)
2.3. Analizza la struttura metrico sintattica di questa strofa:
"Dagli atrii muscosi, dai Fori cadenti,
dai boschi, dall'arse fucine stridenti,
dai solchi bagnati di servo sudor,
un volgo sudato repente si desta;
intende l'orecchio, solleva la testa
percosso da novo crescente romor"
Che versi sono? Che ritmo creano? Domina la paratassi o la ipotassi? Rintraccia esempi di asindeto. Le
proposizioni sono brevi o lunghe? Vi sono esempi di enjambement? Quale figura retorica prevale?
Vittoria Paiano - 112 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
La poesia del decandentismo
L’origine del decadentismo
Il Decadentismo ebbe la sua prima manifestazione letteraria in Francia, dove nacque in aperta
polemica con la letteratura naturalistica, diffondendosi poi nelle altre nazioni europee. Il termine
"decadentismo" viene coniato per indicare spregiativamente un gruppo di giovani intellettuali
francesi, il cui atteggiamento viene considerato dagli avversari come espressione di degradazione
culturale. Questi giovani intellettuali accettano tale termine e ne assumono la definizione
facendosene un vanto; infatti il poeta Paul Verlaine in un suo verso famoso afferma: "Je suis l'empire à
la fin de la décadence" ("Io sono l'impero alla fine della decadenza"), e una delle più autorevoli riviste
letterarie francesi porta proprio il nome "Le décadent".
I caratteri e la poetica del Decandentismo
Il Decadentismo si può considerare, nei suoi caratteri generali, come lo svolgimento e la crisi
dell'idealismo e del soggettivismo romantico. Anche la civiltà spirituale del Decadentismo si
manifesta come un'inquieta e sempre più accentuata sfiducia nelle forze della ragione, che assume
ben presto le forme di una vera e propria crisi esistenziale.
Questi sono gli aspetti della crisi:
•
esasperazione dell'individualismo;
• visione pessimistica del mondo e dell’esistenza umana;
• polemica contro il positivismo;
• scoperta dell'inconscio;
• angoscioso senso di solitudine e di mistero.
Bisogna precisare che il Decadentismo rappresenta sì la crisi della civiltà e della società europea tra la
fine dell'Ottocento e i primi anni del Novecento, ma rappresenta anche, in un certo senso, la
coscienza e la denuncia di questa profonda crisi esistenziale.
Nell'età del Decadentismo si venne maturando una nuova sensibilità poetica: nella crisi quasi totale
dei tradizionali valori etici, la poesia appariva come il solo mezzo di intendere e svelare la realtà.
Uno dei più rilevanti caratteri dell'arte decadente si può vedere, infatti, nello straordinario
raffinamento della tecnica e dei mezzi espressivi: la parola tende a sottrarsi ad ogni vincolo di natura
logica e concettuale per risolversi in una pura suggestione fonica e musicale.
Questi i caratteri essenziali della poetica decadente:
• la metrica del verso libero;
• frequente ricorso al linguaggio simbolico;
• nuovo senso della poesia, intesa come illuminazione e folgorazione lirica.
Il Decadentismo in Italia
Il Decadentismo italiano ha le sue prime e manifestazioni nella poesia di Giovanni Pascoli, tutta
impregnata da un intimo senso del mistero. Notevole è anche l’opera artistica di Gabriele D'Annunzio
caratterizzata, nelle sue linee generali, da forme di esasperato individualismo (mito del "superuomo").
Nei primi decenni del Novecento il movimento del Decadentismo venne a caratterizzare le diverse
correnti artistiche ed ideali della nostra letteratura. Altri due autori fondamentali per il movimento
decadente italiano furono Italo Svevo e Luigi Pirandello, nel campo della narrativa e del teatro.
Vittoria Paiano - 113 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Giovanni Pascoli
L’autore
Giovanni Pascoli nasce a S.Mauro di Romagna nel 1855.
All'età di dodici anni perde il padre, ucciso da una fucilata sparata da
ignoti e la famiglia è costretta a lasciare la tenuta che il padre
amministrava, perdendo la tranquillità economica di cui godeva. Nei
successivi sette anni Pascoli perde la madre, una sorella e due fratelli,
mentre prosegue gli studi a Firenze e poi a Bologna. Nel 1882 si laurea in
lettere. Insegna greco e latino a Matera, Massa e Livorno, cercando di
riunire attorno a sè i componenti della famiglia e pubblicando le prime
raccolte di poesie: "L'ultima passeggiata" (1886) e "Myricae" (1891).
L'anno seguente vince la prima delle sue 13 medaglie d'oro al concorso di
poesia latina di Amsterdam. Dopo un breve soggiorno a Roma, va ad
abitare a Castelvecchio con una sorella e passa all'insegnamento
universitario, prima a Bologna, poi a Messina e a Pisa. La sua produzione
poetica prosegue con i "Poemetti" (1897) e i "Canti di Castelvecchio"
(1903); sempre nel 1903 raccoglie i suoi discorsi sia politici che poetici e
scolastici nei "Miei pensieri di varia umanità". Rileva quindi la
cattedra di letteratura italiana a Bologna, succedendo al Carducci;
pubblica gli "Odi ed inni" (1907), le "Canzoni di re Enzo" e i "Poemi
italici" (1908-11). Nel 1912 la sua salute peggiora ed è costretto a lasciare
l'insegnamento e a curarsi a Bologna, dove muore poco dopo.
L’opera
La poetica del Pascoli è legata al suo modo di vedere il mistero come una realtà che avvolge ogni
individuo. Sia la filosofia sia la scienza non hanno saputo però svelare questo mistero; secondo il
Pascoli, solo il poeta, tramite improvvise intuizioni, può scoprire il segreto della vita universale.
Tramite queste intuizioni il Pascoli elabora una sua particolare poetica che prende il nome di
“poetica del fanciullino”. Secondo il poeta, questo fanciullino è in tutti gli uomini, ma nella
maggior parte di essi però, distratti dalle loro attività, il fanciullino tace; nei poeti invece, il
fanciullino fa sentire la sua voce di meraviglia davanti alla bellezza della natura.
La prima edizione di Myricae è del 1891: è una raccolta di liriche di argomento semplice e modesto,
come afferma lo stesso Pascoli, ispiratosi per lo più a temi familiari e campestri. Il titolo è dato dal
nome latino delle tamerici, umili pianticelle prese a simbolo di una poesia legata alle piccole cose
quotidiane.
Nel 1897 Pascoli pubblica i Poemetti, una serie di componimenti di più ampio respiro, in terzine di
endecasillabi, dove più esplicitamente il mondo rurale è caratterizzato dalla presenza umana.
I Canti di Castelvecchio ritornano alla metrica estremamente libera ed al linguaggio particolare di
Myricae, tanto che sono stati definiti dallo stesso Pascoli “Myricae autunnali”. Rispetto alla prima
produzione queste poesie sono più articolate e meno frammentarie, caratterizzate da temi e
ispirazioni legati al mondo dell’inconscio.
Vittoria Paiano - 114 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Novembre
Giovanni Pascoli, Novembre,da Myricae
Metro: tre strofe formate di tre endecasillabi e un quinario
Gemmea l'aria, 371 il sole così chiaro
che tu ricerchi 372 gli albicocchi in fiore,
e del prunalbo 373 l'odorino amaro
senti nel cuore...
Ma secco è il pruno, e le stecchite 374 piante
di nere trame 375 segnano il sereno,
e vuoto 376 il cielo, e cavo 377 al piè sonante
sembra il terreno.
Silenzio, 378 intorno: solo, alle ventate,
odi lontano, da giardini ed orti,
di foglie un cader fragile. È l'estate 379
fredda, dei morti.
Per capire il testo
Novembre è una delle composizioni più suggestive e significative di Giovanni Pascoli. Come la
maggior parte dei componimenti facenti parte della raccolta Myricae, anche questo, più che a
descrivere la natura in un suo particolare momento, è rivolto a penetrare il senso segreto delle cose
e a scoprire in esso un senso di fragilità e di vuoto.
Pascoli è già un poeta del Novecento e questo lo fa apparire semplice alla nostra sensibilità. La
novità della lingua pascoliana si fa evidente se paragoniamo il lessico, ma soprattutto la sua
sintassi con quella dei poeti precedenti. Ciò che in Pascoli viene meno quasi completamente è
l'ipotassi, cioè i costrutti dipendenti da una proposizione principale; in Novembre infatti, possiamo
individuare solo una proposizione consecutiva tra il primo e il secondo verso, mentre tutta la
struttura del componimento si regge sull'uso della congiunzione coordinante "e". La paratattica è
funzionale all'effetto visivo che il poeta vuole ottenere: la vicinanza improvvisa delle cose evoca
infatti analogie profonde.
371
l’aria è splendente come fosse una gemma.
il cielo è luminoso come in primavera e ti spinge a guargare se nei giardini sono già fioriti gli albicocchi.
373
biancospino.
374
senza foglie.
375
i rami nudi appaiono neri sullo sfondo limpido del cielo.
376
senza uccelli.
377
vuoto.
378
dappertutto un profondo silenzio; si sente solo, di tanto in tanto, un lieve frusciare di foglie mosse dal vento.
379
l’estate di San Martino, che, riferita ai primi giorni di novembre, è chiamata dal poeta “l’estate fredda dei morti”.
372
Vittoria Paiano - 115 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1. Fai la parafrasi del testo.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Nel testo sono presenti numerosi enjambement;individuali.
2.3. Individua le figure retoriche e riportale nella tabella seguente:
Sinestesia
Ossimoro
Allitterazione
Anastrofe
2.4. Che tipo di sintassi viene utilizzato per accentuare il senso di ansia e di incertezza?
2.5. Individua le parole chiave che contengono un significato di vuoto e di solitudine.
Vittoria Paiano - 116 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
L’assiuolo
Giovanni Pascoli, L’assiuolo,da Myricae
Metro: tre strofe formate di novenari seguiti dal verso “chiù”
Dov’era la luna? 380 ché il cielo
notava in un’alba di perla, 381
ed ergersi il mandorlo e il melo
parevano a meglio vederla. 382
Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù; 383
veniva una voce dai campi:
chiù...
Le stelle lucevano rare
tra mezzo alla nebbia di latte: 384
sentivo il cullare del mare,
sentivo un fru fru tra le fratte; 385
sentivo nel cuore un sussulto, 386
com’eco d’un grido che fu. 387
Sonava lontano il singulto: 388
chiù...
Su tutte le lucide vette 389
tremava un sospiro di vento: 390
squassavano le cavallette
finissimi sistri d’argento 391
(tintinni a invisibili porte
che forse non s’aprono più?...); 392
e c’era quel pianto di morte... 393
chiù...
380
il cielo era chiaro ma la luna non si vedeva.
chè…di perla: si capiva che c’era la luna perché il cielo era immerso in un chiarore perlaceo,simile a quello
dell’alba.
382
il mandolo e il melo sembravano drizzarsi per vederlo meglio.
383
venivano…laggiù: da lontano, all’orizzone, tra ammassi di nubi nere, apparivano lampi silenziosi come un lampo.
384
nel cielo bianco come il latte apparivano solo poche stelle.
385
un frusciare tra le siepi.
386
una scossa.
387
il sussulto era come la voce, il ricordo, di un acuto antico dolore.
388
singhiozzo.
389
le cime degli alberi, imbiancate dal chiarore della luna, si stagliano nitide nel cielo.
390
il vento, leggero come un sospiro, passava sulle cime.
391
squassavano…d’argento:le cavallette, sfregando le zambette contro le ali, producono un suono simile a quello dei
sistri (strumenti musicali che usavano gli antichi egizi nelle cerimonie sacre a Iside).
392
gli stridii delle cavallette forse erano suoni misteriosi davanti alle tombe dell’oltretomba.
393
c’era anche la voce dell’assiuolo che sembrava un pianto di morte.
381
Vittoria Paiano - 117 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Per capire il testo
Con questa poesia Pascoli descrive un paesaggio notturno. All’inizio prevale il sentimento
dell’estasi: la notte è meravigliosa, il cielo è chiaro come l’alba e perfino gli alberi sembrano
sporgersi per vedere meglio la luna nascosta tra le nubi. Il paesaggio è reso ancora più incantevole
dalla melodia del mare e dai fruscii dei cespugli mossi dal vento. Quest’ambiente è disturbato dalla
voce triste dell’assiuolo che si leva nei campi: il chiù.
All’apparenza la voce sembra di passaggio, ma -di strofa in strofa- il verso diventa più angoscioso,
fino ad arrivare ad un pianto di morte. Questo suono, per il poeta, è come un sussulto, una scossa
al cuore che gli fa emergere ricordi tristi e pensieri tormentati.
Contribuisce a creare un’atmosfera di mistero il contrasto tra immagini minacciose e immagini
serene. Il tema del mistero si concretizza nella domanda “tintinni a invisibili porte: che forse non si
aprono più?”. Questo interrogativo mette in rapporto il dato fisico, cioè il suono delle cavallette,
con una realtà metaforica, ovvero le invisibili porte che, aprendosi, potrebbero spiegare il mistero
della vita.
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1. Fai la parafrasi del testo.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Scrivi lo schema metrico della poesia.
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
2.2. Individua le figure retoriche di suono e riportale nella tabella seguente:
Allitterazione
Anafora
Onomatopea
2.3. Individua le figure retoriche di significato e di ordine e riportale nella tabella seguente:
Metafora
Sinestesia
Similitudine
Vittoria Paiano - 118 - © Garamond 2009
Climax
B- I testi letterari
La parola, il testo
2.4. Qual è la parola chiave della poesia e che cosa rappresenta per il poeta?
2.3. Individua le espressioni che appartengono ai campi semantici del cielo e dei suoni e scrivile nella
tabella:
Cielo
Suoni
Come Pascoli componeva le sue poesie
Quando veniva preso dall’ispirazione, Pascoli fissava le prime immagini in uno o più novenari;
spesso buttava giù il contenuto in forma di prosa, che in seguito riprendeva e volgeva in versi.
Raramente la prima stesura era quella definitiva: riprendeva più volte il componimento, limando e
perfezionando i versi.
È stato trovata una prima nota de L’assiuolo sul taccuino del poeta, con la data 1895; in realtà la
poesia fu pubblicata in forma definitiva sul settimanale “Il Marzocco”, due anno dopo, nel 1897.
Ecco la prima bozza della poesia:
“La luna c’era? Io non la vedevo ma i grandi alberi neri parevano alzarsi e guardare verso lei. Un
cielo chiaro, con poche stelle. Da un canto un nero di nuvole che lampeggiava. Poche le cavallette...
Tratto tratto uno stormir di foglie...”
Vittoria Paiano - 119 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Il gelsomino notturno
Giovanni Pascoli, Il gelsomino notturno,da Canti di Castelvecchio
Metro: quartine di novenari a rima alternata
E s'aprono i fiori notturni, 394
nell'ora che penso a' miei cari. 395
Sono apparse in mezzo ai viburni 396
le farfalle crepuscolari. 397
Da un pezzo si tacquero i gridi: 398
là sola una casa bisbiglia. 399
Sotto l'ali dormono i nidi, 400
come gli occhi sotto le ciglia.
Dai calici aperti si esala
l'odore di fragole rosse.
Splende un lume là nella sala. 401
Nasce l'erba sopra le fosse. 402
Un'ape tardiva sussurra 403
trovando già prese le celle.
La Chioccetta 404 per l'aia azzurra 405
va col suo pigolìo di stelle. 406
Per tutta la notte s'esala
l'odore che passa col vento.
Passa il lume su per la scala; 407
brilla al primo piano: s'è spento...
È l'alba: si chiudono i petali
un poco gualciti; si cova,
dentro l'urna molle e segreta,
non so che felicità nuova. 408
394
i gelsomini si aprono alle prime ore della sera.
il tardo tramonto è il momento in cui il poeta si raccoglie in sé stesso e pensa ai suoi cari.
396
piante da giardino con fiori bianchi.
397
le farfalle notturne che escono al crepuscolo.
398
voci e canti di uccelli.
399
si sente solo qualche bisbiglio nella casa.
400
gli uccelli.
401
il lume che si accende nella sala è un altro segno di vita nella casa.
402
l’erba cresce sopra le tombe: è la vita che si innesta su ciò che vita non ne ha.
403
nell’assoluto silenzio, si sente il bisbigliare dell’ape che ha rovato occupate tutte le celle dell’alveare.
404
la costellazione delle Pleiadi.
405
il cielo.
406
le stelle delle Pleiadi sembrano piccole creature viventi, come “pulcini” dietro alla “chioccia”.
407
gli sposi salgono al piano superiore, portando il lume.
408
è una analogia tra il gelsomino che germoglia nelle calde notti d’estate e l’unione dei due sposi che darà origine
ad una nuova vita.
395
Vittoria Paiano - 120 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Per capire il testo
La poesia è stata scritta il 21 luglio 1901 e inserita nella prima edizione dei Canti di Castelvecchio
(1903). È rivolta all'amico Gabriele Briganti, poeta bibliotecario lucchese, in occasione della nascita
del figlio, ma è come se il poeta la scrivesse a se stesso, poiché egli s'immagina d'essere uno sposo
senza esserlo.
La poesia viene definita “istantanea”, poiché si riferisce a momenti e istanti precisi nella prima
notte degli sposi, collegati tramite simbolismi. L’erotismo, che pure è presente, è velato dalle ripetute
analogie con il mondo della natura, ed a tratti drammatizzato, quando il poeta riflette nei versi le
proprie esperienze di vita. Quest'opera è uno dei grandi esempi del simbolismo pascoliano. In essa
vi è descritta una magica notte ricca di esistenze, movimenti ed eventi, ma le sensazioni che essa
sprigiona sono legate da corrispondenze ed allusioni, le quali creano un’atmosfera ambigua in cui
viene esaltata la sensualità e il fiorire della vita, ma anche un profondo senso di solitudine ed il
ricordo dei propri cari che non ci sono più..
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1. Fai la parafrasi della poesia.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Qual è il tema fondamentale della lirica?
2.2. Ci sono metafore significative? Cosa stanno a significare?
2.3. C’è ricorso al simbolismo? Riporta qualche esempio e spiegane il significato.
2.4. Quale rapporto esiste tra i primi due versi e gli altri di ogni strofa?
2.5. Rintraccia le sinestesie presenti nella lirica.
2.6. La sintassi è facile, quasi tutta impostata su frasi semplici o paratattiche: perché?
Vittoria Paiano - 121 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
X Agosto
Giovanni Pascoli, X Agosto,da Myricae
Metro: quartine di decasillabi e novenari a rima alternata
San Lorenzo, 409 io lo so perché tanto
di stelle 410 per l'aria tranquilla
arde e cade, 411 perché si gran pianto
nel concavo cielo 412 sfavilla.
Ritornava una rondine al tetto :
l'uccisero: cadde tra i spini;
ella aveva nel becco un insetto:
la cena dei suoi rondinini.
Ora è là, come in croce, 413 che tende
quel verme a quel cielo lontano; 414
e il suo nido è nell'ombra, che attende,
che pigola sempre più piano. 415
Anche un uomo 416 tornava al suo nido: 417
l'uccisero: disse: “Perdono” ; 418
e restò negli aperti occhi un grido:
portava due bambole in dono.
Ora là, nella casa romita, 419
lo aspettano, aspettano in vano: 420
egli immobile, attonito, 421 addita
le bambole al cielo lontano.
E tu, Cielo 422, dall'alto dei mondi
sereni, infinito, immortale,
oh! d'un pianto di stelle lo inondi
quest'atomo opaco del Male! 423
409
il Santo è invocato dal poeta perché ha sperimentato la malvagità umana (fu arrostito vivo su una graticola) e può
quindi comprendere il suo dolore.
410
io…di stelle: il poeta conosce il motivo per cui la notte di San Lorenzo appaiono tante stelle cadenti.
411
la stella cadente brilla e precipita.
412
il cielo dà l’illusione di una concavità che avvolge la terra.
413
con le ali aperte come braccia in croce.
414
l’aggettivo “lontano” sottolinea l’immensa distanza che separa il Cielo dal dolore terreno.
415
i rondinini, in mancanza di cibo, cominciano a perdere le forze.
416
l’uomo è il padre del poeta, ucciso il 10 Agosto del 1867.
417
notate che il poeta fonde le immagini della rondine e quella del padre: la rondine torna al suo “tetto”, il padre al
suo “nido”.
418
era un uomo molto buono, perciò perdonò il suo assassino.
419
solitaria, perché mancava la figura del capo famiglia.
420
come i rondinini, anche gli otto figli lo aspetteranno inutilmente.
421
stupito per un delitto senza ragione.
422
il poeta si rivolge al Cielo chiedendogli di inondare d’un pianto di luce la Terra, purificandola dal male.
423
la Terra, per la malvagità degli uomini, appare un “atomo opaco”, incapace cioè di assorbire la luce che viene dal
Cielo.
Vittoria Paiano - 122 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Per capire il testo
La data del 10 Agosto è per l'autore una data importante: quello della morte del padre. I toni di
questa poesia sono pacati, ma fortemente espressivi nella loro drammaticità.
Il temi presenti nel componimento sono: il"nido", luogo sicuro e protetto, riparo contro la crudeltà
del mondo esterno; il “Male”, che investe inesorabilmente sia animali che persone.
Le stelle che cadono durante quella notte, infatti, per il poeta non sono altro che le lacrime del cielo
sulla malvagità degli uomini.
Il messaggio morale che esprime il poeta è quello della denuncia della violenza e dell'invito alla
non-violenza; in questo modo il poeta dà alla tragica morte del padre una dimensione cosmica:
anche il cielo “lontano”partecipa infatti, con il suo pianto, al dolore degli uomini.
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1. Fai la parafrasi della poesia.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. La rondine ritornava al “tetto”, il padre al “nido”. con quale scopo il poeta ha scambiato i due
termini?
2.2. Il lessico ruota attorno alla parola “cielo”; riporta i termini che rientrano in quest’area semantica.
2.3. “Io lo so: quale significato ha il pronome “io”?
2.4. Nelle quattro strofe centrali della lirica il poeta utilizza, alternandoli, diversi tempi verbali: il
presente, l’imperfetto e il passato remoto. Qual è, nella poesia, l’uso e la funzione di questi tempi?
2.5. Rintraccia le figure retoriche presenti nella lirica.
3.Produzione
Fra le poesie di Pascoli che ti abbiamo presentato, quale ti è piaciuta maggiormente? Motiva
adeguatamente la tua risposta anche con riferimenti ai testi.
Vittoria Paiano - 123 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Il tuono
Giovanni Pascoli, Il tuono,da Myricae
Metro: ballata di sette versi endecasillabi
E nella notte nera come il nulla, 424
a un tratto, col fragor 425 d'arduo dirupo
che frana, il tuono rimbombò di schianto: 426
rimbombò, rimbalzò, 427 rotolò cupo,
e tacque, e poi rimareggiò rinfranto, 428
e poi vanì. Soave allora un canto
s'udì di madre, e il moto di una culla. 429
Per capire il testo
Il tuono che rintrona nella notte con grande fragore è la voce possente della natura che si scatena
in tutta la sua terribile violenza.
Il poeta inizialmente esprime la sua angoscia per lo scatenarsi improvviso di elementi negativi
inserendo segnali di morte ed immagini dell’oscurità del nulla;alla fine riesce a tranquillizzarsi e
riprendersi, con il rifiorire della vita.
La conclusione contiene infatti una notazione consolatoria: il canto di una madre che culla il
proprio figlio, che ci trasporta dentro quella casa che rappresenta il simbolo degli affetti più vitali e
profondi del poeta. Questo è reso anche dalle parole-chiave: “canto di madre” e “culla” che
rappresentano “il nido” e la vita che rinasce.
Il mondo esterno è simboleggiato dal tuono, avvertito dal poeta come una minaccia. In contrasto
con la drammaticità del mondo esterno ci sono le immagini rassicuranti troviamo della casa e della
culla.
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1. La poesia si può dividere in due parti:
la prima parla di
e comunica una sensazione di
La seconda parla di
e comunica
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Il componimento si fonda su una opposizione. Quale?
2.2. Dal punto di vista fonico in che modo è reso il rombo del tuono? Quali sono i suoni prevalenti?
424
il buoi è intenso, pauroso.
con il fragore di una rupe che precipita dall’alto.
426
all’improvviso.
427
riecheggiò a tratti.
428
rumoreggiò come un’onda che si infrange sugli scogli.
429
si udì il canto soave di una madre che cercava di consolare il pianto del suo bimbo svegliato dal suono.
425
Vittoria Paiano - 124 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
2.3. Quale dei cinque sensi è il più utilizzato per costruire le immagini poetiche?
2.4. Riporta qui le due similitudini presenti nel testo e spiegane il significato.
2.5. Riporta le parole onomatopeiche.
2.6.Le allitterazioni: quali suoni sono dominanti nel primo verso? E nel secondo? Perché ci sono
queste differenze nei suoni dei due versi?
2.7.Quale verbo dimostra che Pascoli ha personificato il tuono?
Vittoria Paiano - 125 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Gabriele D’Annunzio
L’autore
Gabriele D'Annunzio nacque a Pescara nel 1863 da famiglia
benestante. Già in giovane età si dimostrò un abile poeta,
pubblicando, mentre era ancora studente, raccolta di versi dal titolo
Primo vere. Dopo aver conseguito la licenza liceale a Prato s'iscrisse
all'università di Roma, senza però completare gli studi. A Roma
frequentò i salotti bene della società romana e gli ambienti letterari
più in vista. Durante questo periodo, oltre che a dare "scandalo" per il
suo modo di vivere e le sue numerose relazioni, lavorò anche presso
diversi giornali e scrisse Il piacere.
Allo scoppio della guerra, rientrò in Italia dal suo breve "esilio"
parigino e divenne accesso interventista. In seguito partecipò al
conflitto, distinguendosi per numerose azioni ardite tra cui quella del
1916 in cui fu ferito a un occhio che poi perse.
Tra il 1919 e il 1921, in aperta polemica con il governo italiano, occupò
militarmente Fiume e costituì la repubblica da lui presieduta: la
"Reggenza italiana del Carnaro". che fu fatta cadere da Giolitti nel
1920. In seguito, il fascismo cui il poeta si avvicinò (ricordiamo la sua
visione politica reazionaria, aristocratica e antidemocratica) lo isolò e
il poeta trascorse i suoi ultimi anni sul lago di Garda dove morì per
emorragia celebrare nel 1938.
Le correnti culturali che più influenzarono D'Annunzio furono il
Simbolismo e il Decadentismo; il poeta accolse anche tuttavia la
teoria, in chiave antidemocratica, del superuomo desunta da
Nietzsche. Recentemente la complessa produzione culturale di
D'Annunzio (il poeta s'interessò di teatro, cinema, musica e tutto
quello che di nuovo stava emergendo nel panorama culturale del
Novecento) è oggetto di studio dalla critica contemporanea che ha
riconosciuto l'influenza del poeta su tutte le correnti poetiche
successive
(ricordiamo a livello formale l'introduzione di D'Annunzio del verso
libero).
Vittoria Paiano - 126 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
L’opera
D’Annunzio scrisse moltissimo; ricordiamo di seguito le sue opere più conosciute e più importanti.
Opere in prosa:
- Il piacere (1891): è un romanzo in cui sono molto evidenti i caratteri del Decadentismo europeo.
- Novelle della Pescara (1902): è un’opera in prosa che caratterizza un momento di ripiegamento su se
stesso del poeta che scrive alcune delle sue pagine più appassionate. Le novelle, delineate con uno
stile e una prosa che mostrano la piena maturità di D’Annunzio, narrano storie di uomini e donne
alla prese con il destino, nella difficoltà a fronteggiare situazioni che spesso oltrepassano i loro limiti.
Opere in versi:
- Primo vere (1879): si compone di 26 poesie, ciascuna dedicata ad un rappresentante della famiglia,
ad un amico oppure alla musa ispiratrice, di nome Lilia; è presente anche un'appendice che contiene
quattro traduzioni di Orazio. Con quest’opera, l'autore vuole raccontare il suo giovanile affacciarsi
alle gioie della vita e dell'amore.
-Canto Novo (1882): una raccolta di ispirazione carducciana.
- Maia, Elettra, Alcyone (1902): sono i primi tre libri delle “Laudi del cielo, del mare e della terra”, in
cui sono raccolte le liriche più sensibili, che rappresentano il capolavoro di D’Annunzio.
- Merope (1912): è il quarto libro delle Laudi, in cui prevalgono le poesie celebrative della conquista
della Libia.
Drammi teatrali:
-Francesca da Rimini: tragedia di argomento medievale.
-La figlia di Iorio: la più famosa tragedia dannunziana, ambientata nella terra d’Abruzzo. Prevalgono
sentimenti primordiali e passioni violente.
La sabbia del tempo
Gabriele D’Annunzio, La sabbia del tempo,da Alcyone
Metro: madrigale 430 composto di due terzine di endecasillabi e una quartina
Come 431 scorrea la calda sabbia lieve
per entro il cavo della mano in ozio,
il cor sentì che il giorno era più breve. 432
e un'ansia repentina il cor m'assalse
per l'appressar 433 dell'umido equinozio 434
che offusca l'oro delle piagge salse. 435
Alla sabbia del Tempo urna la mano
era, 436 clessidra il cor mio palpitante, 437
l'ombra crescente d'ogni stelo vano
quasi ombra d'ago in tacito quadrante. 438
430
Il madrigale è un componimento poetico formato da due terzine seguite seguite da uno o più distici a rima
baciata, oppure da tre terzine variamente rimate. Il madricale era usato per fare una lode alla donna amata o per
dichiararle l’amore.
431
quando.
432
il cuore avvertì che i giorni si erano accorciati.
433
è afferrato da un’improvvisa angoscia per l’avvicinarsi dell’autunno.
434
l’equinozio di settembre è detto umido perché l’autunno è portatore di pioggia.
435
l’autunno spegnerà lo splendore dorato della sabbia.
436
la sua mano era come l’urna che racchiudeva la sabbia.
437
il cuore era come la clessidra che misurava lo scorrere del tempo.
Vittoria Paiano - 127 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Per capire il testo
Sulla spiaggia il poeta lascia scorrere oziosamente la sabbia nel palmo della mano.
Improvvisamente viene assalito dalla percezione che le giornate si stanno accorciando e che la bella
stagione volge al termine. A questo punto la realtà si trasforma in simbolo: lo scorrere della sabbia
diventa simbolo del tempo che scorre inesorabilmente.
Il titolo “La Sabbia del tempo” è significativo perchè fa immediatamente ricordare un oggetto
legato ad entrambi i sostantivi, la clessidra. Questa è lo strumento con il quale, anticamente, si
misurava lo scorrere del tempo; è però anche il luogo in cui, materialmente, oltre al tempo scorre la
sabbia. In questo titolo sono perciò riassunte sia l'idea del tempo che passa e la nostalgia del
passato ma anche la ciclicità del rapporto vita/morte.
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1. Fai la parafrasi della poesia.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Da quale notazione prende l’avvio il testo?
2.2. Riporta le espressioni che ruotano nell’area semantica del movimento e in quella della morte.
Il movimento
La morte
2.3. La parola “cor” è presente in ogni strofa, in un crescendo emotivo ottenuto con l’uso di una figura
retorica: quale?
438
l’ombra…quadrante: l’ombra di un arbusto era come lo gnomone (l’ago della meridiana) in un quadrante
silenzioso.
Vittoria Paiano - 128 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
2.4. La metafora è la figura sulla quale è costruita l’intera poesia. Individua le metafore presenti nel
testo e riportale, chiarendone il significato.
2.5. Sono degne di nota le allitterazioni. Individuale nel testo e riportale:
Vittoria Paiano - 129 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
I pastori
Gabriele D’Annunzio, I Pastori,da Alcyone
Metro: quattro strofe di cinque versi endecasillabi
Settembre, andiamo. 439 È tempo di migrare.
Ora in terra d'Abruzzi i miei pastori 440
lascian gli stazzi 441 e vanno verso il mare: 442
scendono all'Adriatico selvaggio 443
che verde è come i pascoli dei monti. 444
Han bevuto 445 profondamente ai fonti
alpestri, 446 che sapor d'acqua nafia
rimanga nÈ cuori esuli a conforto
che lungo illuda la lor sete in via. 447
Rinnovato hanno verga d'avellano. 448
E vanno pel tratturo antico 449 al piano,
quasi per un erbal fiume silente 450
su le vestigia degli antichi padri. 451
O voce di colui 452 che primamente
conosce il tremolar della marina!
Ora lungh'esso il litoral 453 cammina
la greggia.Senza mutamento è l'aria. 454
Il sole imbionda sì la viva lana 455
che quasi dalla sabbia non divaria.
Isciaquìo, calpestìo, dolci rumori. 456
Ah perchè non son io co' miei pastori?
439
A settembre, in Abruzzo, c’è la migrazione periodica della transumanza. Il poeta si rivolge qui a un Settembre
personificato.
440
i pastori della mia terra.
441
i recinti dove vengono rinchiuse le greggi di notte.
442
verso il mare Adriatico.
443
nei luoghi più incolti della pianura pugliese che costeggia l’Adriatico.
444
al tramondo, l’Adriatico assume un colore verdastro.
445
hanno bevuto a lungo per portarsi dietro il ricordo delle acque delle loro montagne.
446
alle sorgenti montane.
447
che lungo…in via: affinchè rimanga per consolazione dei pastori emigranti il sapore dell’acqua dei loro monti e
affinchè, permanendo a lungo in loro, inganni la sete del viaggio.
448
i pastori si sono fatto un nuovo bastone di nocciolo.
449
camminano seguendo la via erbosa (il tratturo) che le greggi hanno formato nei secoli con le loro migrazioni
stagionali.
450
il tratturo sembra quasi un fiume verde silenzioso.
451
sulle stesse orme dei loro antenati.
452
O voce di colui…:Oh, il grido di gioia del pastore che scorge per primo il mare.
453
lungo la spiaggia.
454
l’aria è immobile, senza un filo di vento.
455
il sole indora il vello del gregge non ancora tosato, così che il colore delle pecore non è diverso da quello della
sabbia dorata.
456
suoni provocati dall’acqua e dal camminare delle pecore sulla spiaggia, dolci perché noti al cuore del poeta.
Vittoria Paiano - 130 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Per capire il testo
La poesia è quasi un lungo flash -bach: il poeta ricorda tutto quello che avviene nell’occasione della
transumanza ed esprime il suo sentimento di nostalgia, che si rispecchia in quella dei pastori,
costretti a lasciare la loro terra.
La descrizione è densa di suoni, luci, colori,il tutto dosato da una sobrietà stilistica che rende questa
lirica una delle più intense della produzione dannunziana. A parlare non è l’enfasi o l’erudizione,
ma il cuore del poeta, esule come i suoi pastori. Nelle immagini della transumanza, legate ad una
tradizione millenaria, D’Annunzio rivive con nostalgia il mito di una vita semplice e patriarcale che
il suo cuore vagheggia, e vorrebbe essere anche lui “coi suoi pastori”
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1. Fai la parafrasi della poesia.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1.Si potrebbe affermare che la poesia è un lungo flash? Perché?
2.2. Il poeta alterna vocaboli dotti ad altri dialettali e ad altri addirittura inventati? Rintracciane
qualcuno.
Vocaboli dotti
Vocaboli dialettali
Vocaboli inventati
2.3. Rintraccia le similitudini presenti nel componimento e spiegane il significato.
Vittoria Paiano - 131 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
L’ermetismo
Il movimento
Il nome “ermetismo” indica un gruppo di poeti attivi negli anni trenta e quaranta a Firenze,
indicandone come primo fatto caratterizzante il linguaggio e lo stile oscuro, difficile, appunto
"ermetico". Il termine deriva da una dottrina filosofico-religiosa sviluppatasi nell'antichità greca e
contenuta in alcuni scritti (secc. I-III d. C.) attribuiti a Ermete Trismegisto, caratterizzati da grande
oscurità.
L’ermetismo, però, non si è presentato come un vero e proprio movimento, non ha avuto i suoi
manifesti, i suoi capi; al contrario, esso è stato un movimento imposto e definito dagli altri. Di qui la
serie di equivoci che hanno spesso intralciato le operazioni di riconoscimento e di distinzione.
I critici e gli storici della letteratura non sono concordi nel definire l’estensione del fenomeno
letterario italiano. Vi è chi, a partire da un celebre saggio del critico Francesco Flora del 1936, 457 associa
al termine l’intero sviluppo della lirica italiana da Ungaretti e Montale sino ad un gruppo di scrittori
fiorentini legati alle riviste “Frontespizio” e “Campo di Marte”, come ad esempio Bo, Bigongiari,
Contini, Gatto, Luzi.
Un secondo gruppo ritiene, invece, di dover associare il termine
solo al gruppo dei fiorentini ed eventualmente ai milanesi legati
alla rivista “Corrente” e facenti capo a Sereni.
Questi poeti ebbero come modello i grandi del decadentismo
francese come Mallarmé, Rimbaud e Valéry e si ispirarono al
secondo libro di Ungaretti, ovvero "Sentimento del Tempo",
ed alle complesse analogie in esso contenute; quindi possiamo
considerare Ungaretti come precursore degli Ermetici.
Gli autori ermetici più importanti sono Ungaretti, Montale e
Quasimodo.
I contenuti e le forme
Per quanto riguarda i contenuti, la poesia ermetica rifiuta la concezione oratoria della poesia intesa
come celebratrice di ideali esemplari, mentre persegue l’ideale della poesia pura, libera non solo dalle
forme metriche e retoriche tradizionali, ma anche da ogni finalità pratica, didascalica e celebrativa.
Il motivo centrale che accomuna gli ermetici è il senso della solitudine disperata dell’uomo moderno
che ha perduto la fede negli antichi valori, nei miti della civiltà romantica, positivistica e non ha più
certezze a cui ancorarsi in un mondo sconvolto dalle guerre.
Da questo, scaturisce una visione della vita sfiduciata e desolata. Ad aggravare questo senso di
solitudine concorrono altri elementi:
• l’incomunicabilità, cioè l’incapacità e l’impossibilità di un colloquio fiducioso con gli altri;
• l’alienazione, cioè la consapevolezza di essere ridotti solo a un ingranaggio nella moderna
civiltà di massa;
• la frustrazione derivata dalla coscienza di una realtà quotidiana sempre banale e deludente.
I poeti ermetici vanno alla ricerca di nuove forme che meglio rispecchino il loro stato d’animo,
trovandole nelle parole essenziali, scabre, secche.
Il linguaggio usato è evocativo, procede per analogie e associazioni di idee, per figure retoriche e
simboli: si privilegiano le immagini del sogno, dell’incubo, dell’allucinazione, della pazzia, perché
solo vivendo stati anormali e fuori dalla razionalità è possibile vedere la rete di relazioni che lega le
cose. La descrizione della realtà e della sua vera essenza può essere realizzata solo attraverso rivelazioni
e illuminazioni, ed esse vengono rese mediante l’uso dell’analogia e della sinestesia; per l’arditezza e la
Francesco Flora utilizzò il termine “ermetismo” nel 1936, nel saggio La poesia ermetica, in cui esprime un
giudizio negativo sulla "nuova lirica" del dopoguerra italiano, accusandola (come si può intuire dalla
denominazione) di essere oscura, difficile, elitaria e riservata a pochi.
457
Vittoria Paiano - 132 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
celebrità delle analogie e il linguaggio spesso oscuro e involuto questa poesia resta difficilmente
comprensibile per la maggior parte del pubblico.
Dal punto di vista dello stile i poeti ermetici usano sostantivi assoluti e plurali indeterminati ed
eliminano l’uso dell’articolo, ricercando la purezza e la semplicità della parola e opponendosi
polemicamente alla grande enfasi del linguaggio proposta da D’Annunzio o alle convenzionalità di
altri autori.
Il contesto storico
Il periodo dell’Ermetismo è quello tra le due guerre mondiali.
Dopo le esperienze delle avanguardie, in tutta Europa si assiste ad un processo di "ritorno all’ordine", si
sente la necessità di guardare indietro e di riconnettersi più direttamente anche alle esperienze
decadentiste e simboliste europee, i cui motivi ideali, culturali e letterarie non si sono ancora esauriti.
Anche in Italia la realtà del dopoguerra proponeva ulteriori spinte in direzione di un "ritorno
all’ordine" e ulteriori motivi di crisi, di inquietudine, di dubbio.
L’esperienza di molti dei poeti e degli scrittori che operano tra le due guerre fu fortemente
condizionata dall’avvento del Fascismo. Non potendo contestare apertamente il regime, molti
scrittori si rifugiano nella letteratura come esperienza alternativa a quello della cultura di regime: le
velate, simboliche contestazioni, le professioni di fede negative, le affermazioni di sfiducia, di
inettitudine a vivere e di impotenza, le descrizioni di amare vicende esistenziali, costituirono un
contraltare alla fiducia, all’ottimismo programmatico e al trionfalismo degli intellettuali fascisti.
La lingua e le tecniche
La poesia ermetica tende a enfatizzare la parola e a caricarla del massimo significato anche allusivo,
sfruttando le capacità evocative della parola.
Il linguaggio è oscuro e difficile come quello decadente e simbolista e caratterizza soprattutto il gruppo
fiorentino; la similitudine viene sostituita spesso con l’analogia, che ha il vantaggio di favorire una
ampia gamma di interpretazioni.
La poesia ermetica è molto ricca di metafore, spesso di difficile comprensione e predilige termini colti
e rari. Dal punto di vista metrico vi è una generale tendenza al recupero dei metri più nobili della
tradizione (endecasillabo e settenario) e di una forma definita come il sonetto.
Queste le tecniche più usate dai poeti ermetici:
 abolizione degli articoli;
 scelta di termini astratti, spesso usati al plurale;
 scelta di locuzioni e proposizioni volontariamente indeterminate;
 scarsa importanza ai legami sintattici e a alla struttura logica del discorso.
Vittoria Paiano - 133 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Giuseppe Ungaretti
L’autore
Giuseppe Ungaretti nasce ad Alessandria d'Egitto nel 1888, da genitori
toscani emigrati. Dopo gli studi liceali si trasferisce a Parigi, dove studia per
due anni alla Sorbona, segue le lezioni di filosofia di Bergson, ma non si
laurea. Qui conosce esponenti della cultura francese: i pittori Braque e
Picasso, gli scrittori Apollinaire e Breton. A Parigi incontra anche alcuni
scrittori italiani (Soffici, Palazzeschi, Savinio) che ormai consideravano
Parigi come una seconda patria.
Rientra in Italia nel 1914, si abilita all'insegnamento della lingua francese e
lavora a Milano. Questo è il periodo in cui inizia la sua attività poetica.
Allo scoppio della guerra, è attivo come interventista, si arruola come
volontario ed è mandato a combattere sul fronte del Carso. La vita di
trincea è un'esperienza decisiva per il poeta, che scopre in quei mesi la
propria vocazione di scrittore.
Nasce quindi in mezzo ai morti la sua prima raccolta, Il porto sepolto, del
1916.
Negli anni successivi aderisce al fascismo e lavora come addetto culturale
all'ambasciata italiana a Parigi. Durante il suo soggiorno francese sposa
Jeanne Dupoix e pubblica con Vallecchi la prima edizione di Allegria di
Naufragi, nel 1919.
Nel 1931 accetta la cattedra di letteratura italiana all'università di San Paolo
in Brasile. La raccolta Sentimento del tempo, datata 1933, segna l’inizio
dell’avvicinamento alla fede religiosa, che rappresenta per lo scrittore
l’ultimo appiglio dell'uomo smarrito di fronte alle angosce esistenziali e al
dolore della morte.
Durante il soggiorno americano, il poeta, che in pochi anni aveva visto la
morte della madre e del fratello, è ora colpito da un lutto ben più grave, la
morte del figlio Antonietto, di nove anni, in seguito ad un incidente.
Tornato in Italia, dal 1942 al 1958 insegna letteratura italiana all'università
di Roma e continua la sua attività di poeta e uomo di cultura. Muore a
Milano nel 1970.
La poesia di Ungaretti è complessa e toccata da molteplici influenze; col
trascorrer del tempo, sempre più egli attribuirà importanza al concetto di
memoria, intesa nella sua accezione individuale come in quella derivante
dal patrimonio collettivo di sapere cumulatosi nel corso delle epoche.
Vittoria Paiano - 134 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
L’opera
La produzione poetica di Ungaretti si può suddividere in tre fasi, corrispondenti ad altrettanti
momenti della sua vita.
• Prima fase: L’Allegria
È la prima raccolta di Ungaretti, in cui compaiono le liriche più nuove ed originali. Sono
composizioni talvolta brevissime che fissano frammenti della realtà e della sua esperienza di guerra.
In questa raccolta troviamo tutte le innovazioni portate dall'Ungaretti alla poesia.
• Seconda fase: Sentimento del tempo
Nel 1933 esce Sentimento del tempo, una nuova raccolta di poesie. Nella prima parte il poeta canta il
suo amore per il paesaggio laziale; nella seconda vengono trattati i temi riguardanti il destino
dell’uomo e lo spegnersi della civiltà. In queste poesie Ungaretti riprende i metri della tradizione lirica
italiana (settenari, novenari ed endecasillabi); a questo cambiamento formale corrispondono
contenuti assai complessi.
• Terza fase: Il dolore
Pubblicato nel 1947, la terza raccolta contiene 16 composizioni divise in sei sezioni.
Tutto ho perduto (1937) contiene due poesie dedicate al fratello morto; Giorno per giorno (1940-1946)
contiene 17 frammenti dedicati al figlio perduto; Il tempo è muto (1940-1945) contiene tre poesie
dedicate al figlio; Incontro a un pino (1943) contiene una sola composizione sulla guerra; Roma
occupata (1943-1944) contiene 5 liriche sulla deportazione, la più celebre delle quali è Mio fiume anche
tu; I ricordi (1942-1946) contiene tre poesie tra cui Non gridate più.
Da questa raccolta, pubblicata alla fine della seconda guerra mondiale, affiora l’angoscia del poeta per
la morte del figlio e per le sofferenze provocate dall’immane tragedia della guerra.
Fratelli
Giuseppe Ungaretti, Fratelli,da L’Allegria
Metro: versi liberi
Di che reggimento siete
fratelli?
Parola tremante 458
nella notte
Foglia appena nata
Nell'aria spasimante 459
involontaria rivolta
dell'uomo presente alla sua
fragilità 460
Fratelli
458
la parola “fratelli” che viene pronunciata timidamente nella notte, come una “foglia appena nata”, è la naturale
istintiva (involontaria) ribellione dell’uomo nella condizione di estrema fragilità provocata dall’atrocità della guerra.
459
straziata dai lampi del fuoco incrociato e dagli scoppi delle armi da fuoco.
460
dell’uomo…fragilità: dell’uomo che, a contatto continuo con la morte nel fango della trincea, è diventato
consapevole (presente) della sua fragilità, cioè che ha capito quanto sia precaria la sua esistenza: per questo si
appella al senso di fraternità, che cancella l’odio e fa nascere la pace.
Vittoria Paiano - 135 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Per capire il testo
In questa lirica il poeta-soldato esprime il senso della fragilità dell’esistenza dei combattenti. È
notte. L’aria è squarciata dai lampi e dai fragori della battaglia in corso. Due reparti di combattenti
si incontrano sulla linea del fronte. La poesia si snoda come una sorta di commento alla domanda
iniziale(“Di che reggimento siete, fratelli?”) che tuttavia rimane senza risposta: ciò che conta non è
infatti la domanda, bensì l’appellativo “fratelli”.
Il soldato Ungaretti, partito volontario per la guerra, riconosce, a contatto con altri commilitoni che
portano sui volti la sua stessa sofferenza, l’uomo che è nel soldato. Il suo cuore pulsa per quel senso
di fraterna solidarietà che unisce gli esseri umani esposti alle stesse bufere della vita.
Dal punto di vista stilistico, Ungaretti utilizza in questa poesia termini essenziali ed immediati,
poche parole scarne e crude e delle pause necessarie ed efficaci.
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1. Esponi il contenuto della lirica in non più di dieci righi.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Qual è la parola chiave del componimento?
2.2. Qual è il tema della lirica?
2.3. Sono presenti figure retoriche? Individuale e spiegane il significato.
Vittoria Paiano - 136 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Il linguaggio di “L’Allegria”
In questa raccolta Ungaretti:
•
•
•
•
•
abolisce la punteggiatura lasciando solo il punto interrogativo; per creare una pausa,
lascia degli spazi bianchi;
elimina le parole strettamente poetiche, sostituendole con quelle che vengono parlate e
capite da tutti;
sconvolge la sintassi rompendo i "sintagmi", cioè i gruppi di parole legati logicamente tra
loro. In questo modo le parole staccate da ogni contesto logico assumono un loro
significato attirando l'attenzione del lettore;
rifiuta le forme metriche tradizionali e scrive in versi liberi;
va contro allo stile di D'Annunzio, dei crepuscolari e dei futuristi, usando frammenti di
immagini ed espressioni scarne ma vive nell'anima;
Nelle sue poesie, Ungaretti prende spesso spunto dalla sua vita di soldato durante la prima guerra
mondiale, dalle sofferenze patite in guerra, dalla caducità della vita, dall’angoscia della morte che
incombe, dalla fratellanza umana, dalla solitudine, dal dolore, dal desiderio di pace , di serenità, di
sentirsi in armonia con la natura.
San Martino del Carso
Giuseppe Ungaretti, San Martino del Carso,da L’Allegria
Metro: versi liberi
Di queste case
non è rimasto
che qualche
brandello di muro. 461
Di tanti
che mi corrispondevano 462
non è rimasto
neppure tanto. 463
Ma nel cuore
nessuna croce manca. 464
È il mio cuore
il paese più straziato. 465
461
le case sono ridotte “a brandelli”
di tante persone che ricambiavano il mio affetto.
463
neppure qualche brandello dei corpi straziati dalle cannonate.
464
tutti quei morti sono però presenti nel mio cuore.
465
poiché ogni croce è presente nel suo cuore, ogni brandello di muro gli ricorda quei momenti dolorosi.
462
Vittoria Paiano - 137 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Per capire il testo
L'immagine di un paese distrutto dalla guerra, San Martino del Carso, è per il poeta l'equivalente
delle distruzioni che sono nel suo cuore, per la dolorosa perdita di tanti amici cari.
Il poeta trova nelle immagini esterne una corrispondenza con quanto egli prova nei confronti
dell'uomo, annullato dalla guerra. La lirica, estremamente essenziale, è tutta costruita su un gioco
di rispondenze e di contrapposizioni sentimentali e verbali: di San Martino resta qualche brandello
di muro; dei morti cari allo scrittore non resta nulla; San Martino è un paese straziato, più straziato
è il cuore del poeta.
Pur eliminando ogni descrizione, ogni forma di effusione sentimentale, il poeta riesce a rendere con
il minimo di parole la sua pena e quella di tutto un paese e dà vita a una lirica tutta nuova.
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1. Esponi il contenuto della lirica in non più di dieci righi.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Le prime due strofe sono legate da un’anafora e dalle iterazioni. Quali sono e qual è il loro
significato?
Anafora:
Iterazioni:
2.2. Che figura retorica è utilizzata in “brandello di muro”?
2.3. Le ultime due strofe sono legate da un parallelismo e da una analogia. Quali sono e qual è il loro
significato?
Parallelismo:
Analogia:
2.4. Esprimi un tuo motivato giudizio sul componimento, anche con riferimenti al testo.
Vittoria Paiano - 138 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
L’isola
Giuseppe Ungaretti, L’isola,da Sentimento del tempo
Metro: versi liberi
A una proda ove sera era perenne
di anziane selve assorte, scese, 466
e s'inoltrò
e lo richiamò rumore di penne
ch'erasi sciolto dallo stridulo
batticuore dell''acqua torrida, 467
e una larva 468 (languiva
e rifioriva) vide;
ritornato a salire vide
ch'era una ninfa e dormiva
ritta abbracciata a un olmo.
In sé da simulacro a fiamma vera
errando, 469 giunse a un prato ove
l'ombra negli occhi s'addensava
delle vergini come
sera appiè degli ulivi; 470
distillavano i rami
una pioggia pigra di dardi, 471
qua pecore s'erano appisolate
sotto il liscio tepore, 472
altre brucavano
la coltre luminosa; 473
le mani del pastore erano un vetro
levigato da fioca febbre. 474
466
a una proda…scese: sul luogo dell’approdo coperto da una selva di vecchi alberi regnano ombra (sera perenne) e
silenzio.
467
rumore…torrida: un uccello si alza in volo dalle acque che, smosse da questo, sono agitate da un “batticuore”
come creature umane.
468
una visione indefinibile.
469
in sé…errando: vagando col pensiero da una visione larvata ad una sensazione più forte. L’oscillare e l’errare delle
sensazioni del
visitatore è dovuto all’alternarsi, all’esterno, di di forma ora evanescenti ora definite;
contemporaneamente, dentro di sé si alternano momenti di dubbio a momenti di ricerca di chiarificazioni.
470
a un prato…ulivi: la mutevole realtà si arricchisce ancora di più: un prato, fanciulle, l’ombra fitta del bosco,
malinconica e lieve che cade sui loro occhi, come il cader della sera su un argenteo uliveto.
471
pioggia…dardi: i raggi (dardi) del sole filtrano attraverso i rami degli alberi.
472
atmosfera carezzevole, dovuta al gioco di luci ed ombre.
473
il prato.
474
le mani…febbre:le mani hanno una lucida trasparenza, umide per la calura, che sembrano come mani di un uomo
febbricitante.
Vittoria Paiano - 139 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Per capire il testo
La lirica “L’isola” (del 1925) rievoca, come un sogno, una visita che Ungaretti, da Roma, aveva
compiuto nella campagna intorno a Tivoli: non si tratta di una vera isola, ma di un paesaggio
campestre,quasi mitologico, in cui il poeta si era isolato e immerso, trasfigurando presenze reali in
immagini mitiche.
L’isola non è quindi un elemento reale,ma è un luogo onirico, dove non esistono tempo né spazio,
dove vivono in armonia ninfe dei boschi, ragazze, greggi e pastori: è raffigurata dal poeta una
scena bucolica, una misteriosa e oscura foresta dove i simboli arcadici si susseguono l'uno all'altro.
Ungaretti usa termini arcadici e neoclassici in linea con gli elementi rappresentati, elevandoli però
da un piano descrittivo a uno evocativo per ricreare un'atmosfera irreale, rarefatta e spirituale.
Anche il soggetto della lirica è indeterminato: una persona che "scese e s'inoltrò" su quest'isola cui
era approdato, novello Odisseo o novello Dante, subito colto da stupefatta meraviglia per il
continuo alternarsi e fondersi delle impressioni delle percezioni reali e delle impressioni.
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1. Rileggi con attenzione, l’intera lirica e, aiutandoti con le informazioni contenute in “Per capire
il testo”, riassumi il contenuto informativo (movimenti e spostamenti del poeta; altre presenze reali;
figure immaginarie).
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. La lirica è animata da numerose analogie: rintracciale e riportale, spiegandone il significato.
2.2. A quale personaggio si riferiscono i verbi scese, s’inoltrò, vide, giunse (nei versi 2, 3, 8 ,9 e 13)?
2.3. Cerca le forme dei verbi all’imperfetto. A quali elementi e aspetti della scena si riferiscono? Quale
contrasto creano questi verbi all’imperfetto i verbi al passato remoto?
2.4. Quale scena descrivono i versi 4-6? Per rispondere alla domanda aiutati mettendo insieme le
sensazioni che si ricavano dalle espressioni “rumore di penne”, “stridulo batticuore”, “acqua torrida”.
Vittoria Paiano - 140 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
La madre
Giuseppe Ungaretti, La madre,da Sentimento del tempo
Metro: endecasillabi e settenari liberamente alternati
E il cuore quando d'un ultimo battito
avrà fatto cadere il muro d'ombra
per condurmi, Madre, sino al Signore,
come una volta mi darai la mano.
In ginocchio, 475 decisa,
Sarai una statua davanti all'eterno,
come già ti vedeva
quando eri ancora in vita.
Alzerai tremante le vecchie braccia,
come quando spirasti
dicendo: Mio Dio, eccomi.
E solo quando m'avrà perdonato,
ti verrà desiderio di guardarmi. 476
Ricorderai d'avermi atteso tanto,
e avrai negli occhi un rapido sospiro. 477
Per capire il testo
La lirica, datata 1930, appartiene alla raccolta "Sentimento del tempo". Essa segna un ritorno del
poeta alla tradizione, attraverso il recupero del verso tradizionale di una sintassi più complessa e
della punteggiatura.
Sono tre i momenti esaltati dal poeta in questa bellissima lirica: l’amore della madre trepidante per
la salvezza eterna del figlio; la sua fiducia nella misericordia divina; il senso di sollievo quando il
figlio ottiene il perdono del Signore.
In questa poesia Ungaretti tratta non solo il tema religioso, ma anche la sua ansia e la sua ricerca
del divino. Il poeta esprime infatti le caratteristiche religiose della madre, soprattutto la sua forte
religiosità e la sua fiducia nella misericordia divina, ponendola come propria guida.
In questo modo si prefigge di diventare come lei e aspira ad arrivare a possedere la stessa sua
grande fede in Dio.
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1. Fai la parafrasi della lirica.
475
in ginocchio davanti a Dio, rimarrai immobile come una statua, decisa a non alzarti fino a quando non avrai
ottenuto il perdono per il tuo figliolo.
476
solo…guardarmi: solamente quando sarai sicura che il Signore mi avrà perdonato, tu sentirai il desiderio di
guardarmi.
477
e avrai…sospiro: hai dovuto attendere, trepidando, tanto tempo! Ora, finalmente rasserenata, puoi mandare un
sospiro di sollievo.
Vittoria Paiano - 141 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. La poesia si apre con due figure retoriche, una dell'ordine, il chiasmo, e una del significato,
l'analogia. Individuale e spiegane il significato.
2.2. Che figura rappresenta l’espressione "L'ultimo battito del cuore"? Con quale espressione crea
un’analogia?
2.3. Con quale metafora, nella seconda strofa, il poeta descrive la grande religiosità della madre?
2.4. La poesia si conclude con uma sinestesia; quale?
Vittoria Paiano - 142 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Non gridate più
Giuseppe Ungaretti, Non gridate più,da Il dolore
Metro: la prima strofa è composta di novenari, la seconda di versi di varia misura.
Cessate 478 d'uccidere i morti,
Non gridate più, non gridate
Se li volete ancora udire,
Se sperate 479 di non perire.
Hanno l'impercettibile 480 sussurro,
Non fanno più rumore
Del crescere dell'erba,
Lieta 481 dove non passa l'uomo.
Per capire il testo
La lirica è stata scritta in occasione del bombardamento del Verano (cimitero romano) nell’estate del
1943, ed è forse la poesia più paradossale ed ermetica della produzione di Ungaretti.
Ecco l’opinione di Guido Baldi:
«La poesia, scritta nell’immediato dopoguerra, è indirizzata a coloro che hanno superato la tragedia
di questi anni. Il testo si apre verso gli altri, sottolineando il passaggio dal registro personale al registro
della storia. La forza degli imperativi non è quella del comando, ma quella di una preghiera, insieme
vibrata e dolente, che invita gli uomini a salvare la loro stessa umanità, riscoprendo i valori della
solidarietà e della pietà. Attraverso un uso particolare dell’adynaton (uccidere i morti) il poeta chiede
di superare gli odi e le divisioni di parte, che ancora insanguinano a vita politica e civile italiana. Il
sacrificio dei caduti è stato così inutile. Ben diversa è la lezione che possono trasmettere, e riguarda la
possibilità stessa di salvare e continuare la vita. Ma bisogna raccogliersi in silenzio per poter ascoltare
la loro voce, “l’impercettibile sussurro”».
(Guido Baldi, Storia e testi della letteratura volume IIB Paravia, pag 410).
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1. Fai la parafrasi della lirica.
478
il poeta si rivolge agli uomini, invitandoli a smetterla con i loro assurdi rancori e a lasciar riposare in pace le vittime
innocenti di una atroce guerra.
479
se volete sopravvivere.
480
la voce dei morti che ammoniscono i vivi è impercettibile come il rumore dell’erba che cresce sulle tombe.
481
l’erba è lieta se non è calpestata dagli uomini; anche i morti saranno lieti, se cesseranno sulla terra gli odi e i
rancori.
Vittoria Paiano - 143 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Quale messaggio l’autore intende trasmettere con questa lirica?
2.2. Che figura rappresenta l’espressione "L'ultimo battito del cuore"? Con quale espressione crea
un’analogia?
2.3. Nella prima strofa è presente un ossimoro; quale? Qual è il suo significato?
2.4. Quale funzione si può attribuire al'enjambement dei versi 6 -7?
Vittoria Paiano - 144 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Eugenio Montale
L’autore
Eugenio Montale (1981) nasce a Genova nel 1896. Frequenta l’Istituto
Tecnico Commerciale, ma interrompe gli studi per dedicarsi alla
musica e al canto (aspirava a diventare cantante lirico). Partecipa alla
prima guerra mondiale. Nel 1925 dà alle stampe la sua prima raccolta
di liriche, Ossi di Seppia.
Nel 1927 si trasferisce a Firenze e nell’ambiente fiorentino va
maturando la sua poetica. Nasce così la raccolta di poesie Le
occasioni, pubblicata nel 1939. Negli anni della dittatura fascista in
Italia farà parte della schiera di intellettuali antifascisti ed entrerà nel
comitato culturale del Comitato di Liberazione Nazionale toscano,
aderendo per qualche tempo al Partito d’Azione.
Scoppia la seconda guerra mondiale: è una tremenda bufera che
scovolgerà il mondo intero. Da qui la terza raccolta poetica, La
bufera e altro, uscita nel 1947. Dopo la seconda guerra mondiale
collabora a uno dei giornali più importanti in Italia con articoli di
letteratura e critica musicale. Nel 1975 gli viene conferito il premio
Nobel per la letteratura. La sua poesia, contemporanea ma estranea
alle più radicali soluzioni dell’ermetismo, procede verso
l’approfondimento di una concezione del vivere i cui elementi
essenziali sono una cupa angoscia esistenziale, il rifiuto di una facile
consolazione e la coscienza della sconfitta dell’uomo, prigioniero di
condizionamenti e determinazioni di cui gli sfugge il senso.
Il suo linguaggio poetico non ha ambizioni di tono alto, ma mira
sempre alla precisione e tende alla ricerca di una realtà simbolica. Tra
le sue opere più conosciute ricordiamo: “Ossi di seppia”, “Le
occasioni”, “La bufera e altro”.
Il motivo di fondo della poesia di Montale è una visione pessimistica e
desolata della vita del nostro tempo, in cui, crollati gli ideali
romantici e positivistici, tutto appare senza senso, oscuro e
misterioso.
Il suo linguaggio attinge agli elementi materiali del mondo, gli oggetti
e i fatti concreti, acquisendo dal poeta Thomas Eliot un originale
modo di fare poesia legato al concetto di “correlativo oggettivo”:
si esprimono stati d’animo e concetti mediante un’immagine
concreta che spesso non ha alcun legame logico con gli oggetti, ma li
evoca solamente.
Vittoria Paiano - 145 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
L’opera
- Le occasioni (1939)
Il titolo richiama il tema della raccolta: alla vita umana sono date occasioni di libertà, di
illuminazione, di armonia. In essa, Montale rievoca le “occasioni” della sua vita passata (amori,
incontri, riflessioni su avvenimenti, paesaggi), ricordate non per nostalgia del passato ma per essere
analizzate e capite nel loro valore simbolico, come ulteriori esemplificazioni del “male di vivere”.
- La bufera ed altro (1956)
Lo stesso Montale giudica questa la raccolta più riuscita. Nella sua poesia entra la storia del fascismo,
della persecuzione nazista e della guerra. Da questi temi l’attenzione dell’autore si allarga all’intera
umanità, fino a descrivere scene di massa. In questa raccolta si ritrovano, per certi aspetti, gli stessi
temi centrati sul male di vivere.
- Satura (1971)
Il titolo della raccolta richiama a un genere della letteratura latina, in cui si mescolavano prosa e
poesia. In Satura non ci sono prose, ma in molti testi vi è un tono generale meno poetico rispetto alle
raccolte precedenti. Montale osserva il suo tempo con lo stesso sguardo disincantato di un
clandestino che lascerà la nave tra non molto. I versi tradizionali lasciano spesso il posto a
canzoncine, filastrocche, ma rimangono anche momenti di intensità lirica, come le brevi poesie di
Xenia dedicate alla moglie scomparsa.
Spesso il male di vivere
Eugenio Montale, Spesso il male di vivere,da Ossi di seppia
Metro: due quartine di endecasillabi tranne l’ultimo (un settenario doppio).
Spesso il male di vivere ho incontrato:
era il rivo strozzato che gorgoglia, 482
era l'incartocciarsi 483 della foglia
riarsa, era il cavallo stramazzato.
Bene non seppi, fuori che il prodigio
che schiude la divina Indifferenza:
era la statua nella sonnolenza
del meriggio, e la nuvola, e il falco alto levato. 484
482
strozzato…gorgoglia: il ruscello trova un ostacolo al suo corso e ne subisce violenza (gorgoglia) quasi fosse una
creatura umana.
483
la sofferenza della foglia è vista nel suo ripiegarsi su sé stessa senza più forza vitale.
484
bene…levato: non conobbi altra possibilità di salvezza se non nella condizione che si può raggiungere con un
atteggiamento di lucido e superiore distacco, di indifferenza.
Vittoria Paiano - 146 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Per capire il testo
In questa poesia, che fa parte della raccolta “Ossi di seppia”, il poeta esprime la propria negativa
visione della vita: essa scaturisce dall'incontro con il mal di vivere che nella prima strofa si
manifesta attraverso le tre immagini del "rivo strozzato", della "foglia incartocciata" e del "cavallo
stramazzato". Il dolore, il “male di vivere”, appunto, si accanisce sugli esseri viventi e sulle cose
senza risparmiare nessuno. L'unica via di scampo va ricercata nella divina Indifferenza: è grazie a
questa che l'individuo può assumere un atteggiamento di insensibile immobilità, di lontananza che
annulla la coscienza del dolore.
Questo testo può essere considerato come esemplare della poetica montaliana del correlativo
oggettivo, cioè del rapporto che la parola stabilisce con gli oggetti da essa nominati.
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1 Evidenzia il tema della breve lirica, attraverso la parafrasi delle due strofe.
1.2 Che cosa suggeriscono rispettivamente le immagini delle due quartine?
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. L'ultimo di ogni strofa è più lungo (è un endecasillabo). Che valenza assume tale lunghezza per il
significato? Si notano enjambements? Quali? Che funzione assume nel testo la rima?
2.2. Si notano enjambements? Quali?
2.3. Che funzione assume nel testo la rima?
2.4. Individua le parole chiave.
2.5. Ci sono varie metafore: riportale e spiegane il significato
Vittoria Paiano - 147 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
I limoni
Eugenio Montale, I limoni,da Ossi di seppia
Metro: versi liberi
Ascoltami, 485 i poeti laureati 486
si muovono soltanto fra le piante
dai nomi poco usati: bossi ligustri o acanti.
Io, per me, 487 amo le strade che riescono 488
agli erbosi fossi dove in pozzanghere
mezzo seccate agguantano i ragazzi
qualche sparuta anguilla:
le viuzze che seguono i ciglioni, 489
discendono tra i ciuffi delle canne
e mettono negli orti, tra gli alberi dei limoni.
Meglio se le gazzarre degli uccelli
si spengono inghiottite dall’azzurro:
più chiaro si ascolta il sussurro
dei rami amici nell’aria che quasi non si muove,
e i sensi di quest’odore
che non sa staccarsi da terra
e piove in petto una dolcezza inquieta. 490
Qui delle divertite passioni
per miracolo tace la guerra.
qui tocca a noi poveri la nostra parte di ricchezza
ed è l’odore dei limoni. 491
Vedi, in questi silenzi in cui le cose
s’abbandonano e sembrano vicine
a tradire il loro ultimo segreto,
talora ci si aspetta
di scoprire uno sbaglio di Natura,
il punto morto del mondo, l’anello che non tiene,
il filo da disbrogliare che finalmente ci metta
nel mezzo di una verità. 492
Lo sguardo fruga d’intorno,
la mente indaga accorda disunisce
nel profumo che dilaga
quando il giorno più languisce.
Sono i silenzi in cui si vede
in ogni ombra umana che si allontana
485
il poeta, come usa fare, si rivolge ad un muto interlocutore.
cinti d’alloro, cioè i poeti riconosciuti e celebrati.
487
per quanto mi riguarda.
488
sbucano.
489
sentieri che costeggiano i fossati.
490
Meglio…inquieta: È preferibile (stare qui, di sera), se i canti assordanti (gazzarre) degli uccelli cessano come
assorbiti dall’azzurro (del cielo); allora più distinto si avverte il fruscio dei rami amici nell’aria che è quasi immobile, e
(più distinta si avverte) la percezione dell’odore (della natura), che non si stacca dalla terra e fa scendere nell’animo,
come una pioggia, una dolcezza ansiosa.
491
Qui…limoni: Qui (in questa atmosfera di pace) si placa, per miracolo, l’urto delle passioni quotidiane che sono
sviate in altra direzione; qui (in questi paesaggi scabri) anche per noi poveri viene la nostra parte di ricchezza, offerta
dall’odore dei limoni.
492
Vedi…verità: questa situazione di immobilità potrebbe essere la condizione essenziale per realizzare una piena
comunione con le cose, per scoprire in che cosa consista esattamente la precarietà della condizione umana.
486
Vittoria Paiano - 148 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
qualche disturbata Divinità. 493
Ma l’illusione manca e ci riporta il tempo
nelle città rumorose dove l’azzurro si mostra
soltanto a pezzi, in alto, tra le cimase. 494
La pioggia stanca la terra, di poi; s’affolta 495
il tedio dell’inverno sulle case,
la luce si fa avara - avara l’anima.
Quando un giorno da un malchiuso portone
tra gli alberi di una corte
ci si mostrano i gialli dei limoni;
e il gelo del cuore si sfa,
e in petto ci scrosciano le loro canzoni
le trombe d’oro della solarità. 496
Per capire il testo
La poesia “I limoni” apre la prima raccolta di Montale, “Ossi di seppia”. In essa, il poeta dichiara
l’attenzione per le cose comuni e modeste e l’avversione per la pretesa dei poeti di avere il
riconoscimento sociale di una funzione pubblica e solenne per le parole scelte non per le cose che
indicano, ma solo per la loro importanza letteraria.
La poesia si divide in due parti. La prima (vv. 1-21) ha carattere descrittivo e ritrae un tipo di
paesaggio ligure aspro e accidentato, molto caro al poeta.
La seconda parte (vv. 22-fine) ha carattere riflessivo.
Il poeta si sofferma ad osservare gli aspetti della realtà per trovare la chiave che lo porta a scoprire
il mistero della natura. È un’illusione che dura poco, ma essa può rinnovarsi nei momenti più
impensati, per esempio, quando, all’improvviso, nel gelo dell’inverno, da un cortile appare il giallo
dei limoni, dando un momento di rara felicità.
I Limoni è una poesia particolarmente significativa per conoscere la poetica di Montale, che qui
dichiara di rifiutare perentoriamente la poesia aulica tradizionale e di amare gli aspetti aspri e
disarmonici della realtà, quelli che i poeti laureati giudicherebbero impoetici.
Per Montale, invece anche la cosa più modesta, per esempio la vista improvvisa del giallo dei limoni
nella noia di un giorno invernale, può offrire allo spirito un momento di gioia e l’intuizione di
qualche verità.
493
Lo sguardo…divinità: Lo sguardo scruta intorno, la mente analizza le cose, le mette in relazione tra loro
(notandone le affinità), o le separa (notandone le differenze), mentre di sera si diffonde intorno il profumo (dei
limoni). Questi sono i silenzi in cui in ogni ombra umana che si allontana sembra di vedere un essere divino,
disturbato come infastidito da una realtà che non è alla sua altezza.
494
i cornicioni delle case.
495
diventa fitto.
496
Quando…solarità: All’improvviso da un portone mal chiuso, tra gli alberi di un cortile, si mostrano a noi i gialli dei
limoni. Allora il gelo del cuore si scioglie, ed i limoni, richiamando alla mente, per analogia del colore, le trombe doro
del sole (cioè suoi fasci di luce gioiosa) ci donano l’ebbrezza di un momento di gioia, riversando su di noi lo scroscio
delle loro canzoni.
Vittoria Paiano - 149 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1.Per quanto riguarda il contenuto,la poesia di può divide nettamente in due parti: individuale,
assegna loro un titolo appropriato e riassumile.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. In questo componimento il linguaggio poetico si basa su toni confidenziali e colloquiali:
rintraccia nel testo e riporta espressioni che li esprimono.
2.2. Rintraccia nel testo le rime interne, le assonanze e le consonanze.
Rime interne
Assonanze
Consonanze
2.3. La lirica è intessuta di una fitta trama di figure retoriche. Individuale e riportale nella tabella.
Anafora
Ossimoro
Vittoria Paiano - 150 - © Garamond 2009
Chiasmo
B- I testi letterari
La parola, il testo
Non recidere, forbice
Eugenio Montale, Non recidere, forbice…,da Le occasioni
Metro: due quartine di tre endecasillabi e un settenario.
Non recidere, forbice, 497 quel volto,
solo nella memoria che si sfolla, 498
non far del grande suo viso in ascolto
la mia nebbia 499 di sempre.
Un freddo cala 500...Duro il colpo svetta. 501
E l'acacia ferita da sé scrolla
il guscio di cicala
nella prima belletta 502 di Novembre.
Per capire il testo
Il tempo, purtroppo, cancella ogni ricordo, anche i più belli. Il poeta vorrebbe che almeno “quel volto
caro”, quello della moglie, rimanesse impresso indelebilmente nella sua memoria, che si è già svuotata
di tanti ricordi e persone conosciute.
In questa lirica si intrecciano due situazioni:
- il dialogo del poeta con la propria memoria, nella quale un volto di donna sopravvive a fatica
ai duri colpi di forbice dell'oblio;
- la potatura, a novembre, dell'acacia, che fa cadere dal ramo reciso il guscio secco di una
cicala.
A queste due situazioni corrispondono le due strofe della poesia, unificate dalle immagini metaforiche
delle forbici-tempo e della potatura -oblio.
Mentre la nebbia crea una sensazione d' oblio, facendo perdere al poeta tanti ricordi, l’accetta che si
abbatte fredda sull’acacia vuol far capire che Montale, nonostante la supplica iniziale, viene privato
persino della donna che ama.
Il freddo e la nebbia presenti nella poesia esprimono un’idea di grande solitudine e di debolezza,
dall’acacia potata e dal guscio di cicala che cade a terra.
497
Non recidere, forbice…:la “forbice” è quella del tempo: il poeta vorrebbe che almeno quel volto di donna che ha
nel cuore non venisse cancellato dal tempo.
498
la memoria che si va svuotando delle persone che ho conosciuto.
499
con il passare degli anni la memoria si indebolisce e i ricordi si annebbiano. Il volto della donna gli appare appare
500
il freddo dell’accetta.
501
il colpo dell’accetta recide la cima dell’acacia.
502
fanghiglia.
Vittoria Paiano - 151 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1.Fai la parafrasi della poesia.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Individua le parole-chiave intorno a cui si articola il contenuto delle due strofe.
2.2.Nella II quartina il poeta non dice espressamente che il volto della donna svanisce nella “nebbia”
del tempo, ma lo si può intuire: da che cosa?
2.3.Di quanti versi è composta ogni strofa? I versi sono tutti della stessa misura? Com’è la rima?
Scrivine lo schema:
2.4.La poesia è ricca di figure retoriche; le sai individuare? Riportale e spiegane il significato.
2.5.Le due quartine presentano anche una ricca tessitura di assonanze e rime. Quali sono?
Vittoria Paiano - 152 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Il “correlativo oggettivo”
Nella seconda quartina di “Non recidere, forbice…” vi è il correlativo oggettivo dell’accetta del
giardiniere che recide l’acacia, facendo cadere lo scheletro della cicala ormai privata del canto nella
fanghiglia di novembre. In Montale, il simbolismo assume spesso il carattere del correlativo
oggettivo, cioè di immagini capaci di rendere al lettore con la descrizione di un oggetto o di una
situazione, come qui la potatura autunnale di un albero, l’intuizione e lo stato d'animo del poeta.
L’espressione “correlativo oggettivo” è stata usata da T.S.Eliot, scrittore statunitense, autore di una
delle opere più rappresentative del ‘900 : “La terra desolata" poesia dell’ansia e dell’angoscia che
traduce con la simbologia dell’aridità e della desolazione, la crisi dell’uomo moderno e il crollo dei
valori tradizionali.
Per Montale le cose diventano simboli nonostante la sua lontananza dal simbolismo tradizionale: si
parla di correlativo oggettivo in quanto anche i sentimenti e i concetti più astratti trovano la loro più
alta espressione in oggetti ben definiti e concreti.
Il cosiddetto correlativo oggettivo è presente in modo determinante in tutta la lirica montaliana.
Nella poesia “Non chiederci la parola”, ad esempio, Montale esprime l’impossibilità di comunicare
messaggi positivi tramite l’antitesi tra le lettere di fuoco, che rappresentano la luce e quindi la vita, e
il prato polveroso, i cui colori grigi rendono allegoricamente l’idea dell’esistenza umana, grigia e
desolata.
Nelle due quartine di “Spesso il male di vivere ho incontrato”, Montale utilizza l’allegoria per
attribuire alla natura termini antropici riferiti alla sofferenza e alle difficoltà della vita. Espressioni
come “rivo strozzato”, “incartocciarsi della foglia riarsa”, “cavallo stramazzato”, con i loro suoni
aspri e faticosi, esprimono tutto il male di vivere, la noia, la solitudine, quel nulla incarnato, nella
strofa successiva, nella statua, nella sonnolenza del meriggio.
Vittoria Paiano - 153 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
2. Il testo narrativo e letterario
PREREQUISITI
•
•
•
Saper riconoscere le varie parti del discorso e le fondamentali strutture sintattiche;
Saper strutturare discorsi orali e testi scritti in modo logicamente sequenziale e
grammaticalmente corretto;
Saper leggere testi di vario genere utilizzando tecniche di lettura diverse in relazione agli scopi
OBIETTIVI
•
•
•
•
•
•
•
•
Leggere e capire i testo narrativo-letterari;
Individuare e conoscere gli elementi costitutuvi dei testi narrativi;
Individuare il rapporto fabula-intreccio;
Saper smontare il testo in sequenze e riconoscerne la tipologia;
Riconoscere i diversi modi di presentare i personaggi e la loro diversa caratterizzazione;
Riconoscere le coordinate temporali della narrazione;
Riconoscere la funzione dello spazio nella narrazione;
Cogliere le caratteristiche del linguaggio nel testo narrativo.
Cos’è il testo narrativo letterario
Così si esprime Roland Barthes a proposito del racconto:
“Innumerevoli sono i racconti del mondo. In primo luogo
una varietà prodigiosa di generi, distribuiti a loro volta
secondo differenti sostanze come se per l’uomo ogni
materia fosse adatta a ricevere i suoi racconti: al racconto
può servire da supporto il linguaggio articolato, orale o
scritto, l’immagine, fissa o mobile, il gesto e la
commistione coordinata di tutte queste sostanze; il
racconto è presente nel mito, le leggende, le favole, i
racconti, la novella, l’epopea, la storia, la tragedia, il
dramma, la commedia, la pantomima, il quadro [....], le
vetrate, il cinema, i fumetti, i fatti di cronaca, la
conversazione, ed inoltre sotto queste forme quasi infinite,
il racconto è presente in tutti i luoghi, in tutte le società: il
racconto comincia con la storia stessa dell’umanità; non
esiste, non è mai esistito in alcun luogo un popolo senza
racconti; tutte le classi, tutti i gruppi umani hanno i loro
racconti e spesso questi racconti sono fruiti in comune da
uomini di culture diverse, talora opposte: il racconto si fa
gioco della buona e della cattiva letteratura: internazionale, trans-storico, trans-culturale, il racconto è
come la vita”.
(Roland Barthes “Introduzione all’analisi strutturale dei racconti”, A.A.VV. L’analisi del racconto,
Bompiani, Milano 1969).
Vittoria Paiano - 154 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Il testo narrativo racconta una storia, cioè una serie di eventi che si svolgono nel tempo e sono
incentrati su uno o più personaggi.
Il testo narrativo letterario, in particolare, racconta una storia che è frutto di invenzione, in cui è
importante non solo la vicenda, ma anche l’elaborazione letteraria attraverso la quale essa viene
raccontata, per il piacere sia di chi narra sia di chi legge o ascolta.
Il testo narrativo letterario comprende vari generi, i più noti dei quali sono il mito, la favola, la fiaba, il
racconto e il romanzo, cioè tutti quei modelli di testo in cui vi è una trama e dei personaggi.
Che cosa significa raccontare? In che rapporto sta il mondo del racconto con l'esperienza vissuta e con
la storia? Com'è fattto e come si interpreta un testo narrativo?
Per rispondere a questi interrogativi, vi forniremo gli strumenti tecnici per la comprensione e l’analisi
del testo narrativo letterario, insieme ad un'ampia scelta di testi tratti principalmente dalla letteratura
italiana.
Le tecniche della narrazione
Quando l’autore si accinge a scrivere una storia sceglie con quale ordine raccontare, quali notizie dare
per prime e quali tenere da parte, raccontandole in seguito per creare effetti particolari.
Se i fatti sono esposti secondo l’ordine temporale di svolgimento, si ha la fabula.
Quando non si rispetta l’ordine temporale si ha invece l’intreccio. Abbastanza raramente un autore
narra gli eventi di una vicenda nella loro reale successione logica e temporale, quindi con il termine
“intreccio” possiamo indicare l’ordine con cui l’autore dispone nella sua narrazione i fatti accaduti.
L’intreccio può essere:
• lineare: è narrata una sola storia, quella del protagonista;
• a incastro: prevede una storia principale che ne contiene altre di minore importanza;
• a storie parallele: consiste nel raccontare più vicende contemporaneamente, sospendendo
temporaneamente una o l’altra per riprenderle all’interruzione successiva.
La coincidenza tra fabula e intreccio è la più semplice e caratterizza i testi più elementari, come le
fiabe, le favole e le storie dedicate ai bambini.
La sfasatura tra fabula e intreccio è indubbiamente quella più utilizzata dagli autori perché è più
interessante dal punto di vista narrativo, in quanto consente all’autore di manipolare liberamente la
cronologia degli eventi.
A volte l’ordine cronologico degli eventi può essere totalmente rovesciato: in questo caso la
narrazione inizia con l’evento finale e poi torna indietro nel tempo.
L’ordine cronologico può essere alterato solo parzialmente: in questo caso la narrazione inizia nel
mezzo della vicenda, recuperando poi i fatti accaduti precedentemente con particolari accorgimenti
tecnici (rievocazioni da parte di alcuni personaggi, ritrovamento di diari o lettere, ecc.).
Esistono poi dei casi in cui l’ordine degli avvenimenti non è riconducibile a nessuno schema ben
preciso. Questo avviene in molti testi del Novecento, in cui viene completamente annullato il
rapporto tra fabula e intreccio e gli avvenimenti si susseguono in ordine casuale, sulla base di libere
associazioni mentali o del libero fluire della memoria.
Vittoria Paiano - 155 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
La struttura-tipo di un testo narrativo
I testi narrativi sono tutti diversi uno dall’altro ma, in tanta diversità, è possibile individuare alcuni
aspetti costanti. I testi narrativi infatti, al di là di una evidente differenza dei contenuti, presentano
una struttura comune e alcuni elementi costitutivi che caratterizzano ogni storia.
La struttura-tipo dei testi letterari può essere schematizzata in questi momenti che rappresentano, per
così dire, l’ossatura portante:
1. situazione iniziale, in genere contrassegnata da una condizione di equilibrio, di tranquillità e
di pace (per esempio la prima pagina de I Promessi Sposi).
2. rottura dell’equilibrio iniziale; un evento che viene ad alterare, più o meno improvvisamente,
l’equilibrio iniziale;
3. evoluzione della vicenda in senso positivo o negativo; presentazione di avvenimenti che
modificano di volta in volta la situazione in cui opera il protagonista. Nel corso degli
avvenimenti entrano in azione altri personaggi che svolgono il ruolo di aiutanti o di
oppositori, a seconda che aiutino od ostacolino il protagonista nel conseguimento del suo
obiettivo;
4. ricomposizione di un equilibrio diverso da quello iniziale;
5. situazione finale; è il momento conclusivo che determina il ritorno all’equilibrio in positivo
(lieto fine) o in negativo (morte dei personaggi principali).
Oltre che dalla struttura-tipo, il testo narrativo è caratterizzato anche dalla
presenza di elementi costitutivi, che sono:
1.
2.
3.
4.
5.
la trama (che cosa succede?)
i personaggi (a chi succede?)
il luogo o l’ambiente (dove succede?)
il tempo (quando succede? per quanto tempo dura la vicenda?)
il narratore (chi racconta la vicenda?
Nel testo narrativo quindi il narratore, che può essere interno o esterno,
narra una storia, racconta cioè una vicenda che può essere lineare o
complessa, costituita da una serie di eventi (trama).
Gli eventi della trama possono interessare uno o più personaggi che compiono o subiscono le
azioni. Necessariamente i personaggi devono poi collocati in un tempo, cioè in un determinato
momento, e in un luogo, che può essere reale o fantastico.
Le sequenze
Ogni testo narrativo può essere suddiviso in parti o piccole unità narrative, dette sequenze, ciascuna
delle quali è pienamente autonoma sia sul piano del significato che sul piano sintattico. Di fatto però,
anche se ogni sequenza esprime un senso compiuto, acquista pieno significaro solo all’interno del
testo narrativo di cui fa parte, assemblata a tutte le altre.
La sequenza può avere ampiezza molto variabile, da una sola frase ad un gruppo di periodi.
Suddividere un testo in sequenze consente di comprendere e analizzare il testo stesso in maniera più
precisa e approfondita, è perciò molto importante saperle riconoscere. Innanzitutto bisogna osservare
con attenzione la grafica del testo perché, generalmente, l’inizio di una nuova sequenza coincide con
capoversi e spaziature grafiche.
Il passaggio da una sequenza all’altra, comunque, è sempre segnalato da qualche cambiamento
significativo. Eccone alcuni :
• cambia il luogo dell’azione;
• cambia il tempo dell’azione;
Vittoria Paiano - 156 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
•
•
•
•
entra in scena un nuovo personaggio;
esce di scena un personaggio;
si verifica un fatto nuovo che cambia il corso degli eventi;
cambia il tipo di sequenza.
Le sequenze, a seconda del loro particolare significato, possono essere distinte in:
• narrative, nelle quali vengono narrate le azioni dei personaggi o le vicende che li
riguardano. Questo tipo di sequenza è detto anche dinamico perché è quella che dà
movimento alla narrazione e determina lo sviluppo del racconto;
• descrittive, in cui vengono descritte persone, luoghi, oggetti, ecc.;
• riflessive, nelle quali vengono riportati pensieri, riflessioni, e giudizi dello stesso narratore o
di un personaggio. Al contrario delle sequenze narrative, che sono dinamiche, le sequenze
riflessive sono dette anche statiche perché provocano un rallentamento, o addirittura un
arresto, del movimento narrativo;
• dialogate, nelle quali vengono riportati i dialoghi con le parole e le battute che i personaggi
si scambiano tra loro. A seconda del contenuto dei dialoghi questo tipo di sequenza può
svolgere diverse funzioni narrative:
- contribuisce allo sviluppo dell’azione;
- può rivelare in maniera diretta lo stato d’animo dei personaggi, i loro pensieri, i loro
commenti sulle vicende e anche le relazioni che possono intercorrere tra loro.
Dalla lunghezza dei dialoghi dipende il ritmo delle sequenze narrative: se le battute che vengono
pronunciate sono brevi, il ritmo è veloce; se le battute sono prolisse, il ritmo viene notevolmente
rallentato.
Generalmente, all’interno di un testo narrativo sono presenti tutti e quattro i tipi di sequenze,
calibrati dall’autore in funzione degli effetti espressivi che intende conseguire. Se prevalgono le
sequenze narrative, il ritmo del racconto sarà rapido e incalzante; se prevalgono le sequenze
descrittive e riflessive il ritmo sarà più lento.
I personaggi
I personaggi sono senza dubbio l’elemento prevalente di una narrazione, in quanto, senza di loro,
verrebbe meno la narrazione stessa. I personaggi che agiscono nelle varie vicende possono essere
pochi (a volte anche uno solo) o numerosi; possono essere principali o secondari, a seconda della loro
importanza e del ruolo che rivestono nell’ambito della vicenda narrata.
Per comprendere appieno l’importanza che i personaggi rivestono nella narrazione, basti pensare che
sono proprio questi gli elementi di un testo narrativo che colèpiscono maggiormente il lettore: Don
Abbondio incarna l’immagine di una vile sottomissione ai potenti; don Chisciotte è diventato
l’emblama di un astratto idealismo; Ulisse è il simbolo dell’astuzia, della forza e dello spirito di
avventura,ecc.
Non tutti i personaggi di un racconto vengono descritti in modo preciso e dettagliato: l’aspetto fisico,
le caratteristiche morali, i comportamenti sono quasi sempre definiti in modo preciso e dettagliato
solo per i personaggi principali.
Le diverse tipologie di personaggi, reali o immaginari, che compaiono in un racconto sono:
•
•
•
•
•
il protagonista, cioè la figura principale, al centro dell’azione;
l’antagonista, cioè colui che contrasta il protagonista;
l’oggetto, cioè il personaggio oggetto dell’interesse (negativo o positivo) del protagonista;
l’aiutante, colui che agevola il protagonista o l’antagonista nel raggiungimento dei suoi scopi;
le figure secondarie e le comparse.
Vittoria Paiano - 157 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
La costruzione di un personaggio comincia dalla sua presentazione: spesso l’entrata in scena di un
personaggio è accompagnata da una sequenza descrittivo- informativa, che ha lo scopo di fornire
qualche indicazione anagrafica o caratteriale.
Per quanto riguarda poi le tecniche di presentazione, si possono indicare tre diverse modalità:
- il personaggio viene presentato dallo stesso narratore, in maniera oggettiva;
- il personaggio viene presentato da un altro personaggio, in maniera soggettiva;
- il personaggio si presenta da solo.
L’insieme delle relazioni esistenti tra i personaggi dà luogo a un “sistema dei personaggi” nel quale
ciascuno non ha significato per sé, ma lo assume in relazione agli altri.
La caratterizzazione dei personaggi
•
Un personaggio viene costruito non solo al momento della sua
presntazione, ma prosegue lungo tutto lo svolgersi della storia,
attraverso un processo di caratterizzazione che si attua con
l’accumulo degli elementi che via via emergono, forniti dal
personaggio stesso, da giudizi e opinioni di altri personaggi o da
annotazioni dello stesso narratore.
La caratterizzazione dei personaggi in un testo narrativo può essere:
• fisica: quando si descrive l'aspetto fisico del personaggio
(tratti somatici, corporatura, abbigliamento, ecc);
• psicologica: quando si descrivono i sentimenti, il carattere e
gli stati d'animo del personaggio;
• culturale: quando si riferiscono elementi utili alla
ricostruzione della cultura del personaggio (letture, studi, gusti
artistici, ecc.);
• socio-economica: quando si ricostruisce l'ambiente socioeconomico in cui vive il personaggio (il suo lavoro, la sua famiglia, la
casa in cui vive, la sua condizione economica, ecc;
ideologica: quando si riportano le idee politiche o le convinzioni filosofiche del
personaggio.
La caratterizzazione può essere diretta o indiretta: è diretta quando il narratore fornisce esplicitamente
informazioni sul carattere e sul comportamento dei personaggi; è indiretta quando le caratteristiche
del personaggio devono essere ricavate implicitamente dalle azioni e dalle parole del personaggio
stesso o di altri personaggi.
Il tempo nel testo narrativo
Nel testo narrativo la dimensione temporale riveste un ruolo fondamentale, sia perché gli eventi
narrati devono collocarsi in un tempo preciso (tempo della storia), sia perché la storia deve
permettere di individuare il fluire e il succedersi degli eventi nel tempo; la storia ha quindi anche una
durata (durata della storia).
Nel racconto, l’autore deve innanzitutto scegliere il periodo storico in cui inserire gli eventi narrati
(tempo della storia) e, successivamente, distribuire gli episodi nel tempo (tempo della
narrazione).
La scelta del tempo della storia è strettamente legata al genere narrativo cui il testo appartiene: un
romanzo storico sarà ambientato in un’epoca sicuramente passata, mentre un romanzo di
fantascienza deve essere ambientato in un tempo futuro; i romanzi autobiografici sono
collocatinecessariamente in un periodo contemporaneo al momento della narrazione, anche non
Vittoria Paiano - 158 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
mancano testi che, narrando più stati d’animo che avvenimenti, non hanno una collocazione
temporale precisa.
Per quanto riguarda l’ordine in cui gli episodi vengono collocati nel racconto, si rimanda al paragrafo
sul rapporto tra fabula e intreccio, in cui è stato mostrato come le sequenze narrative possano seguire
l’ordine temporale degli eventi o, invece, ribaltarlo.
Per quanto riguarda la distanza temporale tra gli eventi narrati e il momento in cui l’autore scrive,
si possono verificare i seguenti casi:
• coincidenza: gli eventi sono narrati nel momento stesso in cui accadono;
• massima lontananza: la distanza tra il verificarsi degli eventi e il momento in cui vengono
narrati è tale da diventare imprecisabile: è questa la dimensione atemporale delle favole e delle
leggende, collocate in tempi remoti indefiniti, introdotti da formule quali “C’era un volta”,
“tanto tempo fa vivevano…”,ecc.”;
• datazione rigorosa: i fatti storici vengono collocati in un periodo di tempo determinato,
precisato da una datazione storica. È il caso dei romanzi storici, come I Promessi Sposi, dove
all’indicazione delle coordinate spaziali, segue l’indicazione delle coordinate temporali (7
novembre dell’anno 1628);
• continuo alternarsi di tempo: in questo caso il tempo della narrazione si intreccia
continuamente con il tempo dei fatti. Questa è la tecnica più diffusa nei romanzi
contemporanei.
Tutti gli eventi dei testi narrativi hanno una loro durata, che non coincide quasi mai con la durata
che essi avrebbero nella realtà. Soltanto nei dialoghi si verifica un’uguaglianza della durata tra tempo
reale e tempo della storia, in quanto le battute possono essere espresse in tempo reale. Questa
soluzione è usata soprattutto nei testi teatrali e cinematografici, ma è spesso riscontrabile anche in
alcuni romanzi veristi.
A volte, , nella narrazione, l’autore sceglie di tralasciare il resoconto di eventi che giudica meno
interessanti o meno utili ai fini della comprensione del testo. In questo caso viene effettuata
un’ellissi, cioè un salto temporale, che introdotto spesso dallo stesso autore stesso con formule tipo
“Alcuni anni dopo…”; oppure viene individuato dal lettore attraverso altri indizi del racconto, come
l’invecchiamento degli stessi personaggi.
L’autore può anche riassumere in poche righe periodi di tempo molto lunghi: in questo caso si ha un
sommario, attraverso il quale il narratore può presentare episodi che ritiene di dover far conoscere al
lettore, ma che non necessitano di una ampia trattazione.
La funzione dello spazio nel racconto
Gli avvenimenti dei racconti si svolgono nei luoghi in cui agiscono i
personaggi. I luoghi pssono essere reali o immaginari, verosimili o
fantastici; possono essere solo accennati a grandi linee o possono essere
descritti minuziosamente, come avviene per i racconti dell’Ottocento e
del Novecento.
La funzione principale dello spazio in un testo narrativo è quella di
fare da sfondo alle vicende. A partire dall’Ottocento però lo spazio non
funge da semplice cornice, ma interagisce con la storia, diventandone,
a volte, un elemento costitutivo.
La funzione narrativa dello spazio è diversa a seconda che si tratti di
luoghi aperti o di luoghi chiusi: gli spazi aperti costituiscono per lo più
lo sfondo di racconti d’avventura; gli spazi chiusi, come stanze, palazzi,
interni domesrici, rappresentano invece gli ambienti di racconti
incentrati su piccoli intrighi o su problematiche psicologiche.
Vittoria Paiano - 159 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
I diversi spazi possono essere utilizzati dal narratore anche in funzione della caratterizzazione
psicologica dei personaggi. In questi caso lo spazio non fa semplicemente da sfondo, ma può assumere
un ruolo ben preciso nella vicenda:
• riflette e rivela il carattere e il modo di essere dei personaggi che vivono in quell’ambiente;
• rappresenta la proiezione evidente della situazione emotiva dei personaggi.
Il narratore e il punto di vista
Non bisogna confondere l’autore con il narratore. L’autore è colui che scrive la storia, il narratore è
colui che la racconta.
L’autore reale ha una ben precisa identità: ha un nome, è nato in un determinato luogo ed ha vissutola
sua vita in un determinato modo. Succede che mentre leggiamo un’opera ci formiamo un’idea di
colui che l’ha scritta, ma l’opinione che noi ci formiamo di un autore attraverso la lettura delle sue
opere non sempre corrisponde alla realtà.
Ad esempio, leggendo i Promessi Sposi viene spontaneo pensare a Manzoni come ad un uomo pacato,
certamente molto colto, sereno e saggio. Studiando però la sua biografia apprendiamo che, al
contrario, era un uomo molto tormentato e problematico.
Il narratore, cioè colui che racconta la storia, può essere “io”, quando la storia è narrata in prima
persona; la storia può però essere narrata anche in terza persona.
Il narratore che ci guida attraverso la storia viene definito narratore di primo grado. Se la storia
contiene un’altra storia, con un altro narratore, avremo il narratore di secondo grado; questo succede
quando, ad esempio, uno dei personaggi racconta ad un altro vicende accadute precedentemente.
Il narratore può essere interno, quando partecipa direttamente alla storia; è esterno, quando non vi
appare. A quest’ultimo caso appartiene, ad esempio, il Decameron: il narratore infatti non è mai uno
dei personaggi delle novelle che costituiscono l’opera.
Il narratore ha anche il compito di mettere a fuoco la vicenda, ossia di raccontarla da un determinato
punto di vista, focalizzando l'attenzione su un oggetto, un personaggio o un fatto.
La focalizzazione passa attraverso:
• il narratore esterno con focalizzazione zero;
• il narratore esterno con focalizzazione esterna;
•
il narratore interno.
Il narratore esterno con focalizzazione zero è detto anche onnisciente perché sa tutto dei
personaggi e dei luoghi e vede tutto ciò che succede. In questo caso la storia è narrata in terza persona
ed i tempi verbali sono prevalentemente al passato. Ha la possibilità di fare delle digressioni, di
divagare e riflettere; spesso interviene con giudizi e considerazioni personali, spiegando fatti, luoghi,
pensieri, azioni.
Il narratore esterno può descrivere dall’esterno i personaggi, può dire ciò che avviene in più luoghi
anche contemporaneamente, fare delle anticipazioni su quello che deve ancora accadere, descrivere
pensieri più nascosti di ogni personaggio.
Il narratore esterno a focalizzazione esterna racconta sempre in terza persona, ma in maniera
più distaccata del primo. Racconta solo ciò che vede, cercando di essere il più possibile aderente alla
realtà. Fa uso abbondante dei dialoghi e le sue riflessioni sono poste sotto la forma dell’ipotesi e
dell’interpretazione. ( sembrava che…., era come se…. ecc)
Il narratore interno conosce dei personaggi solo quello che essi stessi conoscono e dicono essi.
Il narratore può essere un personaggio ed identificarsi con esso (in questo caso si avrà la
focalizzazione interna fissa), oppure può identificarsi con i vari personaggi adottandone di volta
in volta il punto di vista (in questo caso la focalizzazione è interna e variabile).
Nei diari e nei racconti autobiografici il narratore interno può essere lo stesso protagonista e narrare in
prima persona.
Vittoria Paiano - 160 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
IL RACCONTO E LA NOVELLA
Il racconto è componimento letterario in prosa, di carattere narrativo, meno ampio e meno complesso
di un romanzo.
La differenza tra il racconto e la novella è soprattutto di natura storico-terminologica, cioè è dovuta
alla prevalenza dell’uso di un termine o dell’altro a seconda dell’epoca storica, piuttosto che a una
differenza sostanziale tra due sottogeneri fra loro vicini: in Italia, a partire dall’Ottocento si diffuse
l’uso di “racconto” per designare il genere narrativo che fino ad allora era stato generalmente definito
“novella”.
Per meglio illustrarvi le caratteristiche del racconto e della novella vi riportiamo un articolo
pubblicato il 6 aprile 2007 sul Corriere della Sera, a cura di Franco Cordelli.
IN PRINCIPIO FURONO LE FAVOLE INDIANE. POI VENNERO BOCCACCIO, CHAUSER E
PIRANDELLO
NOVELLE, RACCONTI E ROMANZI BREVI: L’ARTE DI NARRARE TUTTO IN POCHE
RIGHE
Per noi italiani il racconto, ovvero la novella, è un tipo di narrazione privilegiato. Perché? E che cos' è una
novella rispetto a un racconto?
L' idea di novella reca nel suo stesso nome il più appropriato dei significati possibili. Novella, cioè novità.
Colui che racconta una novella è un viaggiatore, è un uomo che ha visto paesi sconosciuti e che ha
assistito a una scena, a una vicenda, che va a raccontare ai propri simili, ai concittadini, ai familiari che
non sono partiti con lui, che non erano con lui in quella circostanza.
L'origine della novella non a caso deve relativamente poco all'area occidentale del mondo: nella
letteratura greca e latina non vi sono novelle, o ve ne sono pochissime. Le Favole milesie sono attribuite ad
Aristide, un greco vissuto nel secondo secolo dopo Cristo. Poi vi sono novelle, in forma di digressione, in
racconti più ampi, proto-romanzi, come il Satyricon di Petronio. Là dove veramente nacque la novella, in
forme precise, ben presto codificate, è in Egitto, in area babilonese, soprattutto in India.
La novella viene insomma dall' Oriente. Il Pancatantra e il Sukasaptati sono vere e proprie raccolte di
novelle, la cui nascita risale al quarto secolo. Il Pancatantra è un insieme di avventure, per lo più di
animali. Il Sukasaptati ha per protagonista un pappagallo che ogni notte racconta una storia alla moglie
del suo proprietario per allontanarla dall'adulterio.
È evidente come questo sia il modello delle novelle arabe intitolate “Mille e una notte”.
Ma dicevo di noi italiani. La novella è dove noi eccelliamo in quanto narratori di storie. La brevità è la
nostra forza. In Italia la novella ha acquistato i suoi caratteri specifici e più nettamente realistici. Le cento
novelle del Decameron di Boccaccio sono un ritratto della società mercantile del XIV secolo: ne esprimono
la gioia di vivere e lo stesso piacere di raccontare una storia. Quale storia? Si direbbe l'intero quadro della
vita umana, con i suoi vizi e virtù. Al centro dell'accadimento spesso c'è un evento luttuoso che si
capovolge in un qualche bizzarro incidente; più di frequente c'è un evento burlesco, una beffa, una
disattenzione, un'incapacità di affrontare il mondo, che dal narratore viene più o meno bonariamente
messa alla berlina.
Dal Decameron in poi la tradizione della novella si diffuse in tutta Europa: da “I racconti di Canterbury”di
Chaucer in Inghilterra allo “Heptameron” di Margherita di Navarra in Francia, alle “Novelle esemplari” di
Cervantes in Spagna.
Nuovo vigore e nuove caratteristiche, il racconto acquisisce nei grandi scrittori realisti dell' Ottocento, nei
russi Puskin, Lermontov, Gogol, Turgenev e, soprattutto, Cechov; e nei francesi Merimée e Maupassant.
Uno storico francese della letteratura, Albert Thibaudet, scrisse che «un romanziere si butta a nuoto,
abbraccia una corrente, va alla deriva; l’ autore di novelle, invece, rimane a riva, con il cavalletto e la
tela». Questa caratteristica di cautela, oppure di misura, trova in Italia, tra fine dell' Ottocento e inizio del
Novecento, nuovo vigore, nuova linfa. Come non ricordare le “Novelle rusticane” di Giovanni Verga e le
“Novelle per un anno” di Luigi Pirandello?
È solo dopo Pirandello, o Cechov, che la novella si trasforma decisamente in ciò che chiamiamo racconto.
Vittoria Paiano - 161 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Ripeto la domanda: che cos'è un racconto (come oggi lo chiamiamo) rispetto alla novella?
Direi così: il narratore di racconti sta al novelliere come il romanziere sta al narratore puro. Per capirci
meglio si potrebbe citare Schiller, il quale distingueva tra poesia ingenua e poesia sentimentale.
Il poeta sentimentale è un uomo consapevole di se stesso. Di fronte a lui non c'è solo la materia del suo
racconto, c'è lui in persona, lui in quanto relatore della novità apportata ai concittadini. Dunque, il
racconto, genere per eccellenza moderno, sta alla novella con quel di più di consapevolezza, di coscienza
di sé che l'uomo adulto possiede, o come un tesoro o come una condanna, rispetto all'uomo giovane.
Il tratto decisivo, cruciale, del racconto, resta la brevità. È ciò che ne fa la fortuna. Rapidamente, veniamo
a sapere tutto ciò che c' è da sapere. Ma ciò che ora sappiamo non è solo quanto è altrove o in altro
tempo accaduto. […]
Il secondo viaggio di Sindibad il marinaio- racconto di Anonimo
Anonimo, Il secondo viaggio di Sindibad il marinaio,
da Le mille e una notte
Sappiate, fratelli miei, 503 che io vivevo, come vi ho
detto ieri, una vita serena ed agiata e non mi
mancava nulla, fino a che un giorno nell'animo mio
tornò a nascere il desiderio di viaggiare nei paesi degli
uomini visitando isole e città nuove. Una volta che
tale desiderio si fu insinuato nell'animo mio, non
ebbi pace fino a che non presi la decisione. Raccolsi
tutto il denaro liquido che avevo in casa, acquistai
gran copia 504 di merci e di provviste e scesi sulla riva
del Tigri, dove vidi, in procinto di salpare, una bella
nave nuova di zecca, con grandi vele di tela robusta,
bene attrezzata ed equipaggiata. Insieme con altri
mercanti salii a bordo, dopo aver fatto caricare tutte
le mie merci, e quello stesso giorno salpammo le ancore. Navigammo felicemente per diversi mari,
toccando porti e isole, e dovunque scendevamo a terra, salutati dalla gente, dai mercanti e dai notabili
del luogo 505 e concludevamo buoni affari vendendo e comprando. Alla fine Allah volle che
prendessimo terra 506 in un'isola amena, tutta verdeggiante di alberi, dai quali pendevano frutti
saporosi. L'aria di quest'isola era profumata dai fiori e risuonava per il canto di numerosi uccelli;
dovunque scorrevano ruscelli d'acqua limpida e cristallina ma, per quanto cercassimo, non
scorgemmo alcuna traccia di uomini: non vedemmo né abitanti né case. Il capitano mise la nave alla
fonda 507 e i mercanti scesero a terra per godersi la frescura degli alberi, il profumo dei fiori e il canto
degli uccelli, lodando l'Unico, il Vittorioso, l'Onnipotente che aveva creato tali meraviglie.
Anch'io scesi con gli altri portando a terra qualche provvista e mi sedetti vicino ad una fonte
mangiando quello che Allah mi aveva destinato. L'aria in quel luogo era così dolce, il profumo dei fiori
cosi fragrante, che, dopo mangiato, mi stesi sull'erba per fare un pisolino. Quando mi svegliai, mi
trovai solo; la nave era partita con tutti i suoi passeggeri e nessuno si era ricordato di me. Cominciai a
cercare affannosamente a destra e a sinistra, ma non trovai né uomini né spiriti. Ero completamente
solo su quell'isola disabitata. Mi prese allora un grande sconforto e la vescica del fiele fu sul punto di
rompersi 508 per l'amarezza e l'afflizione. Disperando di poter mai uscire da quel luogo mi dissi: " Cadi
503
“fratelli miei” è una tipica espressione espressione islamica che indica anche gli amici e i compagni di qualche
impresa.
504
quantità.
505
i personaggi più importanti.
506
che approdassimo.
507
ancorò la nave.
508
corrisponde al nostro “mi scoppiava il cuore”.
Vittoria Paiano - 162 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
oggi e cadi domani, la giara finisce per rompersi! La prima volta riuscii a salvarmi perché qualcuno mi
ricondusse nei paesi abitati, ma questa volta temo proprio che non vi sia speranza per me! ".
In un accesso di rabbia contro me stesso, mi misi a piangere e a gemere, rimproverandomi di avere
voluto affrontare ancora una volta le incertezze e i pericoli di un viaggio per mare, quando a casa non
mi mancava nulla e avevo tutto ciò che potevo desiderare e trascorrevo una vita serena e felice. Mi
pentii amaramente di aver lasciato Baghdad, soprattutto dopo aver fatto l'esperienza del primo
viaggio, durante il quale poco era mancato ch'io non perdessi la vita. Allora esclamai: " Noi siamo cose
di Allah ed a lui dobbiamo ritornare! " Sentendomi impazzire, quasi in preda a un sortilegio, 509
cominciai a camminare avanti e indietro senza sapere dove andassi né che cosa facessi. Alla fine mi
arrampicai su un albero altissimo e cominciai a scrutare l'orizzonte, ma non vidi altro che cielo e mare,
alberi e uccelli, isole e sabbia. Tuttavia, dopo un poco, guarda che ti riguarda, scorsi in lontananza
verso l'estremità dell'isola una forma biancheggiante. Scesi dall'albero e mi diressi a quella volta e,
quando fui abbastanza vicino, mi accorsi che quell'oggetto bianco era una grande cupola che si levava
alta verso il cielo. Cominciai à girarle intorno, ma non riuscii a trovare né porte né pertugi. 510 Cercai di
arrampicarmi, ma la cosa mi riuscì impossibile, perché la cupola era straordinariamente liscia e non
offriva alcun appiglio. Tracciai un segno per terra nel luogo in cui mi trovavo e girai attorno alla
cupola constatando che la sua circonferenza era di buoni cinquanta passi. Mentre me ne stavo lì a
lambiccarmi il cervello sul modo migliore di entrare in quella cupola, ecco che d'un tratto il sole si
oscurò, come se una grande nuvola lo avesse coperto. La cosa mi meravigliò moltissimo perché
eravamo d'estate e il cielo era limpido e terso; allora levai in alto gli occhi e vidi un uccello dalla mole
enorme e dalle ali larghissime che, volando nell'aria, aveva nascosto completamente il sole all'isola. A
quella vista il mio stupore non ebbe limiti; ma subito ricordai di aver sentito viaggiatori e pellegrini
raccontare di un uccello enorme, chiamato Rukh, che abitava in una certa isola e che nutriva i suoi
piccoli con gli elefanti. Non ebbi più dubbi che la cupola che aveva attirato la mia attenzione fosse un
uovo del Rukh. Mentre io non finivo di meravigliarmi per le opere dell'Onnipotente, l'uccello si posò
sulla cupola e cominciò a covarla, accovacciandosi con le zampe tese indietro. In questa posizione si
addormentò, sia lode all'Insonne!
Quando fui sicuro che l'uccello dormiva, mi avvicinai, sciolsi il turbante e lo attorcigliai facendone
una corda robusta e molto resistente e me ne legai strettamente un capo alla vita; l'altro capo lo
assicurai a una zampa dell'uccello dicendomi: " Chissà che questo uccello non mi porti in una terra
dove siano uomini e città; questo sarà meglio che rimanere in un'isola deserta. " Quella notte non
dormii per tema 511 che l'uccello volasse via all'improvviso. Non appena apparve in cielo il primo
chiarore dell'alba, il Rukh si alzò dall'uovo, spalancò le enormi ali e, gettando un grido assordante, si
levò in volo trascinandomi con sé. Salì e salì tanto in alto che pensai avesse raggiunto il limite del
cielo; poi, a poco a poco cominciò a discendere fino a che prese terra in cima ad un'alta collina.
Non appena mi sentii la terraferma sotto i piedi, mi affrettai, con mani tremanti dalla paura, a
scioglierne dal Rukh temendo che si accorgesse di me. Tuttavia l'uccello non mi prestò alcuna
attenzione, ma si guardò in giro e dopo un poco vidi che aveva afferrato fra gli artigli qualcosa.
Guardai più attentamente e mi accorsi che si trattava di un serpente dalle proporzioni smisurate.
Tenendo ben stretta fra le zampe la sua preda, l'uccello si levò di nuovo in volo e dopo poco sparì dalla
vista. Pieno di meraviglia per ciò che mi era capitato e che avevo visto, avanzai fino al ciglio della
collina e vidi al miei piedi una valle ampia e profonda, circondata da monti la cui altezza sarebbe
impossibile descrivere; basterà dire che erano tanto alti che l'occhio umano non riusciva a scorgerne le
vette. Quando ebbi visto il luogo in cui mi trovavo, esclamai: " Avesse voluto il cielo che fossi rimasto
su quell'isola! Quanto era meglio di questo deserto! Per lo meno laggiù c'era frutta da mangiare e
acqua da bere, mentre qui non vi sono né alberi, né frutti, né ruscelli. Ma non vi è né grandezza né
potenza se non in Allah, il Glorioso! Mi par proprio che il mio destino sia quello di scampare da un
pericolo per cadere in un pericolo maggiore. "
Tuttavia mi feci coraggio e scesi verso la valle per esplorarla meglio. E fu allora che mi accorsi che il
fondo della valle era fatto di diamanti, ma vidi anche, purtroppo, che il luogo era popolato di serpenti
grossi come tronchi di palma, capaci di mangiare con un solo boccone un elefante o un bufalo, e tutti
509
maleficio.
passaggi.
511
paura.
510
Vittoria Paiano - 163 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
questi serpenti di giorno si nascondevano per paura dell'uccello Rukh e di notte uscivano fuori dai
loro antri. Vedendo ciò, non potei fare a meno di esclamare: " Per Allah, quanta fretta ho avuto di
precipitarmi verso la morte! " Poiché il giorno stava per finire, pensai di cercare un nascondiglio dove
passare la notte al riparo da quei serpenti spaventosi. Guarda e guarda, alla fine scorsi una caverna con
una entrata stretta; mi infilai in quel pertugio, feci rotolare una grossa pietra bloccandone l'ingresso e
mi sedetti per terra tirando un sospiro di sollievo e dicendomi: " Se Dio vuole, per questa notte sono in
salvo; domani non appena farà giorno uscirò e vedrò quello che il destino tiene in serbo per me! ".
Ciò detto mi guardai intorno e allora i capelli mi si rizzarono sulla testa dalla paura e cominciai a
sudare freddo, perché in fondo alla caverna c'era un enorme serpente acciambellato, 512 intento a
covare le sue uova. Mi raccomandai allora ad Allah misericordioso e, cercando di non muovermi e di
non fare rumore, mi rincantucciai in un angolo e trascorsi la nottata in preda al timore. Appena si fece
giorno, tolsi la pietra dall'apertura dell'antro 513 e uscii fuori, barcollando come un ubriaco, stordito
dall'insonnia, dalla fame e dalla paura. Cominciai a girare per la valle pensando al modo di uscirne,
quand'ecco che d'un tratto mi vidi cadere davanti ai piedi una bestia scannata. Alzai gli occhi e non
vidi nessuno. Me ne stavo ancora stupito da quest'altro fenomeno , quando mi ricordai di aver sentito
raccontare una volta da viaggiatori e mercanti che le montagne di diamanti sono luoghi pieni di
pericoli e inaccessibili, ma che coloro i quali cercano i diamanti usano uno stratagemma per
appropriarsene. Dall'alto di un monte gettano in fondo alla valle pecore scannate e quarti di bue, e le
pietre di diamante che sono in fondo alla valle si attaccano alla carne ancora fresca. I mercanti
rimangono poi in attesa fino a che, a giorno fatto, non sopraggiungono aquile ed avvoltoi che,
scorgendo la preda, la afferrano con gli artigli e se la portano in cima al monte. I mercanti piombano
allora addosso agli uccelli emettendo alte grida e spaventandoli, così che quelli volano via. Allora essi
tolgono le pietre di diamante rimaste attaccate alla carne fresca e se ne tornano ai loro paesi con il
carico prezioso lasciando la carne alle aquile e agli avvoltoi. Né pare vi sia altro mezzo, se non questo,
per impadronirsi dei diamanti.
Così, quando mi vidi cadere davanti quell'animale sgozzato, mi ricordai di questa storia e subito corsi
a riempirmi le tasche, le pieghe dell'abito, il turbante con le pietre più belle che riuscii a trovare.
Mentre ero intento a far ciò, ecco che mi vidi cadere davanti ai piedi un'altra bestia, più grande,
sgozzata. Allora mi legai ad essa con il turbante e mi distesi per terra, lasciando che la carcassa
dell'animale mi coprisse tutto. Mi ero appena messo in posizione, quand'ecco una grossa aquila calò
giù dal cielo, afferrò la carne con gli artigli e volò via trasportando anche me, che stavo aggrappato alla
carcassa dell'animale ucciso. E tanto volò che giunse in cima a un monte, dove si posò. E stava per
azzannare l'animale, sotto il quale io ero nascosto, quand'ecco si udirono strepiti e grida e l'aquila
impaurita volò via. Allora io mi sciolsi dalla carcassa e mi alzai in piedi. Ed ecco che apparve il
cercatore di diamanti che aveva gettato in fondo alla valle quella carcassa e vedendomi lì in piedi si
prese paura non sapendo se io fossi un uomo o uno spirito. Poi si fece coraggio, si avvicinò alla bestia e
non trovandovi alcun diamante attaccato cominciò a gemere e a lamentarsi battendo il petto: " Povero
me! Povero me! Solo nella maestà e nella potenza di Allah troviamo rifugio contro Satana il lapidato!
Ahimè, povero me! Che faccenda è questa? " Allora io mi avvicinai a lui ed egli mi disse: " Chi sei tu e
come mai ti trovi in questo luogo? " E io: " Non temere. Io sono un uomo e non uno spirito: sono un
onest'uomo e faccio il mercante. La mia storia è incredibile, le mie avventure sono meravigliose e il
modo in cui sono giunto qui è prodigioso. Dunque sta' di buon animo 514 e non temere nulla da me; e
anzi, per dimostrarti la mia buona disposizione, ti darò tanti diamanti quanti tu non ne avresti mai
potuti trovare attaccati a questa carne e più belli di quelli che tu abbia mai raccolto. Perciò, non
temere nulla. " A queste parole l'uomo si rallegrò e mi ringraziò e mi benedisse. Poi ci mettemmo a
chiacchierare insieme, fino a che gli altri cercatori, sentendomi discorrere con il loro compagno, si
fecero avanti e mi salutarono. Allora io raccontai tutta la mia storia e dissi delle sofferenze che avevo
patito e del modo in cui ero giunto in fondo a quella valle. Quindi diedi al padrone della bestia
macellata un certo numero di pietre fra quelle che avevo indosso ed egli fu molto contento ed invocò
su di me ogni benedizione dicendo: " Allah deve averti decretato una nuova vita, perché nessuno
prima di te è mai sceso in quella valle e ne è uscito vivo. Sia dunque lodato Allah per la tua salvezza. "
512
arrotolato su sé stesso come una ciambella.
caverna.
514
stai tranquillo.
513
Vittoria Paiano - 164 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Passammo la nottata in un luogo sicuro e piacevole, mentre io mi rallegravo per essere scampato alla
valle dei serpenti e per essere giunto fra persone civili. La mattina di poi ci mettemmo in viaggio,
attraversando l'imponente catena di monti e vedendo molti serpenti nella valle, finché alla fine
giungemmo in una bellissima isola, dove c'era un giardino con grandissimi alberi di canfora, ognuno
dei quali, con i suoi rami, poteva fare ombra a cento uomini. Quando gli abitanti del posto hanno
bisogno di canfora, con un lungo ferro fanno un buco nella parte superiore del tronco, ed ecco che dal
buco esce acqua di canfora, che sarebbe la linfa dell'albero, ed essi la raccolgono in grandi recipienti
dove subito diventa densa come resina. Però dopo questa operazione l'albero muore ed è buono solo
per farne legna da ardere. In questa stessa isola c'è una specie di bestia selvatica, chiamata karkadann,
che pascola nei prati come da noi le vacche e i bufali, ma il suo corpo è più grande di quello di un
cammello e si ciba di foglie d'alberi e di arbusti. È, un animale notevole, con un corno grande e grosso,
lungo dieci cubiti, piazzato in mezzo alla fronte. e se questo corno si spacca in due dentro vi si vede la
figura di un uomo. Viaggiatori e mercanti dicono che questa bestia, chiamata karkadann, ha tanta
forza che è capace di portare infilzato sul corno un elefante e continuare a pascolare per l'isola e lungo
la costa senza avvedersene, fino a che l'elefante muore e il suo grasso, sciogliendosi al calore del sole,
scorre negli occhi del karkadann e lo acceca. Allora l'animale si getta a terra sulla spiaggia adagiato su
un lato e poi arriva il grande uccello Rukh, che lo afferra tra gli artigli e lo porta ai suoi piccoli i quali si
cibano del karkadann e dell'elefante che ha infilzato sul corno.
In quell'isola vidi anche molte specie di buoi e di bufali
che non hanno nulla a che vedere con quelli che si
trovano nei nostri paesi. Colà vendetti una parte dei
diamanti, cambiandoli in dinàr d'oro e in dirham
d'argento, e con altri comprai alcuni prodotti del luogo;
poi, dopo aver caricato su bestie da soma le merci,
continuai a viaggiare con i mercanti di valle in valle e di
città in città comprando e vendendo, osservando i paesi
stranieri e le opere e le creature di Allah, fino a che
giungemmo alla città di Bassora dove sostammo
qualche giorno; dopo di che, congedatomi dai mercanti,
continuai il mio viaggio verso Baghdad. Qui giunto, mi
riunii agli amici e ai parenti, dispensai il denaro in
elemosine ed opere di carità e feci ai miei amici molti
regali con gli oggetti che avevo portato dai paesi
stranieri. Poi, col cuore leggero e con l'animo sgombro
da ogni affanno, pensai solo a mangiare bene, a bere
meglio e a trascorrere il tempo serenamente. E tutti
quelli che udivano del mio ritorno a casa venivano a
trovarmi e mi facevano una quantità di domande sulle
avventure che avevo avuto e sui paesi stranieri che avevo visto. ed io raccontavo loro tutto ciò che mi
era successo e quello che avevo sofferto, e questo era motivo per tutti di grande gioia e non v'era chi
non si rallegrasse perché ero tornato sano e salvo. In tal modo si conclude la storia del mio secondo
viaggio e domani, se Allah lo vuole, vi racconterò quello che mi accadde durante il terzo viaggio.
Quando i presenti ebbero finito di esprimere la loro meraviglia per questo racconto, furono portati i
cibi e tutti cenarono abbondantemente. Poi Sindbad il Marinaio ordinò che venissero date cento
monete d'oro a Sindbad il Facchino, il quale le prese, ringraziò e andò ad accudire alle sue faccende,
continuando a stupirsi per le avventure capitate a Sindbad il Marinaio e lodando in cuor suo Allah che
lo aveva salvato e benedicendo il suo benefattore.
Vittoria Paiano - 165 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Per capire il testo
Sindibad il marinaio (scritto anche Sindbad, e talvolta anche Simbad e Sinbad) è il personaggio
protagonista di una leggendaria storia di origine persiana che narra di un marinaio ai tempi del
Califfato Abbàsside e delle sue fantastiche avventure durante i viaggi nell'Africa Orientale e nel sud
dell'Asia.
Sindibad lo spirito attivo e avventuroso del mondo mercantile arabo nei tempi di massimo splendore
di quella civiltà. Questo inarrestabile viaggiatore è spinto sia dal desiderio di conoscere nuovi mari e
nuovi popoli che da quello di commerciare e guadagnare: è quindi una figura reale, ricca di pregi e
di difetti, ed è per questo che le pagine a lui dedicate costituiscono un modello della narrativa di
avventura , riportandoci in un mondo fatto di mostri e di prodigi.
Sindibad si caratterizza per la curiosità, l’audacia e l’astuzia con cui affronta le diverse situazioni.
Anche quando si trova davanti a qualcosa di inatteso (come l’uomo del Rukh), dimentica le sue
disgrazie per dedicarsi ad osservare le novità. Riesce a salvarsi dalle situazioni più difficili, trovando
le soluzioni anche quando sembrava non esserci alcuna via d’uscita.
L’opera: Le mille e una notte
Sindibad il marinaio è uno dei racconti di “Le mille e una notte”, un’opera vastissima,
probabilmente la più celebre della letteratura araba- contenente fiabe, favole, novelle borghesi,
racconti popolari di argomento fantastico o realistico, tutti inseriti in un racconto-cornice, elaborati
in luoghi e tempi diversi ma che rinviano palesemente al mondo islamico.
Varie permangono le ipotesi sulla genesi dell’opera, realizzata da un autore anonimo oppure sorta
a livello popolare da un nucleo di racconti dell’VIII secolo.
L’opera trova le sue radici in India e viene scritta presumibilmente in Persia nel IX secolo con
conseguente sviluppo a Baghdad (narrazioni brevi sulla vita di corte); in Egitto e nel mondo arabo
dove viene tradotta e integrata con vicende realistiche aneddoti nonché con prodigi e incantesimi.
I racconti vengono collocati all’interno di una storia-cornice: il re Shahriyàr, deluso ed infuriato per il
tradimento della moglie, prova un odio mortale per l'intero genere femminile. Per questo egli ordina
al visir, che è anche il padre di Shahrazàd, di condurgli una vergine ogni notte: avrebbe passato la
notte con lei e la mattina seguente l’avrebbe fatta uccidere. La strage continua per tre anni finché
Shahrazàd, bella e coraggiosa, si offre di passare la notte col re dicendo al padre: "O rimarrò in
vita, o sarò il riscatto delle vergini musulmane e la causa della loro liberazione dalle mani del re".
Shahrazàd, per non essere messa a morte dal vendicativo re, per mille e una notte tiene desta la
curiosità del sovrano con i suoi racconti straordinari. Quando Shahrazàd smette di raccontare, il re
Shahriyàr ormai ha dimenticato l'antico odio per le donne. Shahrazàd ha salvato se stessa e ben
più di mille e una fanciulla.
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1.Riassumi brevemente il racconto.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Sindibad compie il viaggio insieme ad altri commercianti ed e sbarca su una bellissima isola. Cosa
si rimprovera quando di accorge di essere rimasto solo?
Vittoria Paiano - 166 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
2.2.Che cosa è la grande cupola bianca che Sindibad scorge sull’isola?
2.3.Per quale motivo l’isola popolata da moltissimi serpenti offre a Sindibad una possibilità di
salvezza?
2.4.Quali sono i personaggi del racconto? Distingui tra principali e secondari.
2.5.Lo spazio è rappresentato dall’isola e dalla valle, con connotazioni positive e negative. Riassumi i
due paesaggi distinguendo per ciascuno elementi positivi e negativi.
Isola
Elementi
positivi
Valle
Elementi
negativi
Elementi
positivi
Vittoria Paiano - 167 - © Garamond 2009
Elementi
negativi
B- I testi letterari
La parola, il testo
Chichibio e la gru-novella di G. Boccaccio
Giovanni Boccaccio, Chichibio e la gru, da Il Decameron
Versione originale
Currado Gianfiglia sì come ciascuna di voi e
udito e veduto puote avere, sempre della
nostra città è stato nobile cittadino, liberale
e magnifico, e vita cavalleresca tenendo,
continuamente in cani e in uccelli s'è
dilettato, le sue opere maggiori al presente
lasciando stare. Il quale con un suo falcone
avendo un dì presso a Peretola una gru
ammazata, trovandola grassa e giovane,
quella mandò ad un suo buon cuoco, il
quale era chiamato Chichibio, ed era
viniziano, e sì gli mandò dicendo che a cena
l'arrostisse e governassela bene.
Chichibio, il quale come riuovo bergolo era così pareva, acconcia la gru, la mise a fuoco e con
sollicitudine a cuocerla cominciò. La quale essendo già presso che cotta grandissimo odor venendone,
avvenne che una feminetta della contrada, la qual Brunetta era chiamata e di cui Chichibio era forte
innamorato, entrò nella cucina; e sentendo l'odor della gru e veggendola, pregò caramente Chichibio
che ne le desse una coscia.
Chichibio le rispose cantando e disse:
- "Voi non l'avrì da mi, donna Brunetta, voi non l'avrì da mi".
Di che donna Brunetta essendo un poco turbata, gli disse:
- In fè di Dio, se tu non la mi dai, tu non avrai mai da me cosa che ti piaccia; - e in brieve le parole
furon molte. Alla fine Chichibio, per non crucciar la sua donna, spiccata l'una delle cosce alla gru,
gliele diede.
Essendo poi davanti a Currado e ad alcun suo forestiere messa la gru senza coscia, e Currado
maravigliandosene, fece chiamare Chichibio e domandollo che fosse divenuta l'altra coscia della gru.
Al quale il vinizian bugiardo subitamente rispose:
- Signor mio, le gru non hanno se non una coscia e una gamba.
Currado allora turbato disse:
- Come diavol non hanno che una coscia e una gamba? Non vid'io mai più gru che questa?
Chichibio seguitò:
- Egli è, messer, com'io vi dico; e quando vi piaccia, io il vi farò veder né vivi.
Currado, per amor dei forestieri che seco aveva, non volle dietro alle parole andare, ma disse:
- Poi che tu dì di farmelo vedere né vivi, cosa che io mai più non vidi né udii dir che fosse, e io il voglio
veder domattina e sarò contento; ma io ti giuro in sul corpo di Cristo, che, se altramenti sarà, che io ti
farò conciare in maniera che tu con tuo danno ti ricorderai, sempre che tu ci viverai, del nome mio.
Finite adunque per quella sera le parole, la mattina seguente come il giorno apparve, Currado, a cui
non era per lo dormire l'ira cessata, tutto ancor gonfiato si levò e comandò che i cavalli gli fosser
menati; e fatto montar Chichibio sopra un ronzino, verso una fiumana, alla riva della quale sempre
soleva in sul far del dì vedersi delle gru, nel menò dicendo:
- Tosto vedremo chi avrà iersera mentito, o tu o io.
Chichibio, veggendo che ancora durava l'ira di Currado e che far gli convenia pruova della sua bugia,
non sappiendo come poterlasi fare, cavalcava appresso a Currado con la maggior paura del mondo, e
volentieri, se potuto avesse, si sarebbe fuggito; ma non potendo, ora innanzi e ora addietro e da lato si
riguardava, e ciò che vedeva credeva che gru fossero che stessero in due piedi.
Vittoria Paiano - 168 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Ma già vicini al fiume pervenuti, gli venner prima che ad alcun vedute sopra la riva di quello ben
dodici gru, le quali tutte in un piè dimoravano, si come quando dormono soglion fare. Per che egli
prestamente mostratele a Currado, disse:
- Assai bene potete, messer, vedere che iersera vi dissi il vero, che le gru non hanno se non una coscia e
un piè, se voi riguardate a quelle che colà stanno.
Currado vedendole disse:
- Aspettati, che io ti mosterrò che elle n'hanno due; - e fattosi alquanto più a quelle vicino gridò: - Ho
ho; - per lo qual grido le gru, mandato l'altro piè giù, tutte dopo alquanti passi cominciarono a fuggire.
Laonde Currado rivolto a Chichibio disse:
- Che ti par, ghiottone? Parti ch'elle n'abbian due?
Chichibio quasi sbigottito, non sappiendo egli stesso donde si venisse, rispose:
- Messer sì, ma voi non gridaste - ho ho - a quella di iersera; ché se così gridato aveste, ella avrebbe così
l'altra coscia e l'altro piè fuor mandata, come hanno fatto queste.
A Currado piacque tanto questa risposta, che tutta la sua ira si convertì in festa e riso, e disse:
- Chichibio, tu hai ragione, ben lo dovea fare.
Così adunque con la sua pronta e sollazzevol risposta Chichibio cessò la mala ventura e paceficossi col
suo signore.
Riscrittura moderna
Viveva a Firenze un nobile cittadino, chiamato messer Corrado, generoso con tutti, il quale, buon
cavaliere, si dilettava continuamente di cani e di uccelli, per non parlare delle sue opere di maggiore
conto. Un giorno, nei pressi di Peretola, egli prese col falcone una bella gru, e, trovatala giovane e
grassa, la mandò a un suo abile cuoco, che si chiamava Chichibio, con l’ordine di arrostirla con ogni
cura e servirgliela a cena.
Chichibio la prese e si accinse subito a cuocerla; e quando la cottura fu quasi al termine, cominciò a
diffondersi attorno un odore gradevolissimo. Venne a passar di lì una ragazzetta della contrada, la
quale era chiamata Brunetta e di cui il buon Chichibio era innamoratissimo; ella entrò nella cucina e,
nel sentirne l’odore della gru e nel vederla sul fuoco, si mise a pregar Chichibio di dargliene una coscia.
- No davvero – rispose Chichibio, - proprio non posso.
Il sistema dei personaggi
Donna Brunetta se ne corrucciò molto e infine disse:
- In fede di Dio, se non me la date, vi giuro che non vi
Boccaccio presenta i personaggi “in
guarderò più in faccia.
azione”, perché le loro qualità vengano
E così andarono avanti a litigare. Finché Chichibio, per
messe subito in risalto.
non vederla adirata, tagliò una coscia alla gru e gliela
Corrado Gianfigliazzi è un notabile
diede. La gru fu portata così, senza una coscia, alla
cittadino, dedito alla bella vita;
mensa di Corrado che aveva convitato un amico suo; e
Chichibio è un cuoco bravo, ma un po’
Corrado, molto stupito, fece chiamar Chichibio e gli
“testa leggera”, un “bergolo”(è un
chiese che cosa fosse avvenuto dell’altra coscia della
appellativo che i fiorentini rivolgevano ai
gru.
Il
brav’uomo
rispose
subito:
veneziani);
- Signore, le gru hanno una sola coscia e una gamba.
Brunetta, giovane seduttrice, non si fa
- Come diavolo non hanno che una coscia e una
scrupolo a mettere nei guai Chichibio con
gamba? – domandò Corrado. – È forse questa la prima
la minaccia che, se non le avesse dato la
gru
che
vedo?
coscia della gru, non gli avrebbe
- Messere, - insisté Chichibio, - è proprio così come vi
concesso ciò chelui desiderava molto.
dico. E ve lo farò vedere negli uccelli vivi quando
vorrete.
Corrado, per non far discorsi davanti ad un invitato, volle tagliar corto e concluse:
- Va bene, lo vedremo domattina, e se sarà come dici sarò contento. Ma ti giuro che, se sarà altrimenti,
ti farò conciare in maniera tale che ti ricorderai di me finché campi.
Vittoria Paiano - 169 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Per quella sera non fu detto altro, ma il mattino dopo, appena sorto il sole, Corrado, a cui non era
affatto sbollita l’ira durante la notte, si alzò ancor pieno di stizza e comandò di sellare i cavalli. Poi fece
montare Chichibio sopra un ronzino e lo condusse sulle rive di un fiume dove, sul far del giorno, si
vedevano sempre delle gru.
- Adesso vedremo chi di noi due ha mentito ieri sera, - disse minaccioso.
Chichibio, vedendo che l’ira di Corrado era ancora viva e che doveva provare la sua bugia, cavalcava
pieno di paura a fianco del padrone senza sapere quello che dovesse fare. Se la sarebbe data volentieri a
gambe, se avesse potuto, ma, poiché purtroppo non lo poteva, si guardava ora davanti, ora dietro, ora
di fianco, e in tutto ciò che gli appariva gli sembrava vedere delle gru piantate su due buone gambe.
Arrivati però nelle vicinanze del fiume, riuscì a vedere prima degli altri ben dodici gru le quali se ne
stavano tutte su una gamba sola come sogliono fare quando dormono.
Si affrettò dunque a mostrare a Corrado dicendo:
- Messere, potete vedere molto bene che ierisera vi dissi il vero. Le gru hanno una sola coscia e un solo
piede: guardate là.
Corrado le guardò un poco e poi rispose:
- Aspetta, e ti farò vedere che ne hanno due.
E, avvicinandosi agli uccelli, gridò:
- Oh! Oh!
A quel grido le gru mandarono giù l’altro piede e, fatto qualche passo, presero a fuggire. Corrado si
rivolse allora a Chichibio dicendo:
- Che te pare furfante? Non ti sembra che ne abbiano due?
Chichibio, mezzo tramortito, non sapendo in che mondo si fosse, rispose:
- Messer si, ma voi non avete gridato “oh, oh” a quella di ieri sera: se aveste gridato così essa avrebbe
mandato fuori l’altra coscia e l’altro piede come hanno fatto queste.
A Corrado questa risposta piacque tanto che tutta la sua ira si convertì in riso e allegria; e disse:
- Hai ragione, Chichibio, dovevo fare così.
E Chichibio, con la sua pronta risposta, sfuggì al pericolo e si rappacificò col suo padrone.
Vittoria Paiano - 170 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Per capire il testo
La novella “Chichibio e la gru” è considerata una delle più celebri del Decameron di Boccaccio.
Pur nella brevità del racconto, essa comprende una serie di colpi di scena che arricchiscono la trama
di grande vivacità: “una novella di motto”.
Si gioca, infatti, su una battuta, motto o arguta risposta conclusiva che cambia e stravolge le
intenzioni dei personaggi e risolve una situazione difficile, dimostrando l'arguta intelligenza del
protagonista. È presente anche un altro elemento ricorrente nelle cento novelle del Decameron: la
passione amorosa, che fa perdere la testa al giovane cuoco e gli fa commettere un gesto che
avrebbe potuto avere per lui gravissime conseguenze. Una frase detta al momento giusto provoca
però, per fortuna,il capovolgimento della situazione di pericolo; questa tecnica è tipica della
narrativa medievale e, in particolare, di Boccaccio.
Sul piano dei contenuti questa novella mette in risalto l’intelligenza e la prontezza di spirito di chi,
pur essendo più debole in una società organizzata gerarchicamente, non si arrende alle difficoltà,
anzi riesce a volgerle a suo favore.
L’opera: Il Decameron
Il Decameron è una raccolta di novelle scritta nel Trecento da Giovanni Boccaccio, che iniziò
quest'opera subito dopo la fine della peste che colpì Firenze dalla primavera all'autunno del 1348.
Decameron vuol dire "dieci giornate" dal greco deca che significa "dieci", e dal termine emeron,
che significa "giorno".
È importante notare il contrasto che Boccaccio crea tra la Firenze degradata dalla peste ed il gruppo
di dieci giovani: questi creano una sorta di realtà parallela che mostra come l'uomo, grazie alla
propria intelligenza, sia in grado di dare un ordine alle cose.
In testa all'opera compare la seguente indicazione: " Comincia il libro chiamato Decameron
cognominato prencipe Galeotto, nel quale si contengono cento novelle in dieci dì dette da sette
donne e da tre giovani uomini ".
Si hanno, così, in totale, dieci rubriche di giornate e cento rubriche di novelle.
L'opera risulta strutturata su tre livelli. Il primo è costituito da una "super-cornice" , in cui
protagonista e narratore è l'autore che espone -all'inizio, al centro e alla fine del libro- le proprie
opinioni. Esso inquadra la "cornice" vera e propria, in cui protagonisti e narratori sono i dieci
novellatori. A sua volta, poi, la "cornice" serve da contenitore delle cento novelle, in cui i
protagonisti sono i personaggi delle trame narrate, ovvero i tre ragazzi e le sette ragazze, di elevata
condizione sociale, che decidono di cercare una possibilità di fuga dal contagio della peste
spostandosi da Firenze alla campagna.
Un tema prevalente nel Decameron è quello del contrasto tra natura e fortuna: la fortuna è una
forza esterna all'uomo, mentre la natura è una forza interna, la cui prima espressione è il
sentimento dell'amore, che può essere fonte di gioia ma anche di dolore.
In questo contesto la virtù non è intesa come mortificazione dell'istinto bensì come capacità di
dominare gli istinti umani.
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1.Riassumi brevemente il racconto.
1.2.Dividi il testo in sequenze ed assegna a ciascuna un titolo appropriato.
Vittoria Paiano - 171 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. In che cosa consiste l’astuzia di Chichibio?
2.2.Quale ritratto di Chichibio emerge dal racconto?
a. è un personaggio disonesto, perciò il suo padrone non si fida di lui;
b. è una vittima dell’astuzia femminile;
c. è un giovane scaltro che mette a frutto la sua intelligenza per trarsi d’impaccio;
d. è un grande conoscitore della fauna locale.
2.3.Per quale motivo Chichibio e Corrado escono insieme la mattina per andare a cercare le gru?
2.4.In quali ambienti avvengono i due scontri verbali tra Chichibio e Corrado?
2.5.Riporta gli aggettivi che si riferiscono ai tre personaggi del racconto.
Chichibio
Corrado
Vittoria Paiano - 172 - © Garamond 2009
Brunetta
B- I testi letterari
La parola, il testo
La novella nell’Ottocento
Nell’Ottocento il successo del racconto fu agevolato dalla sua
diffusione su riviste popolari e letterarie.
L'Ottocento fu un secolo fondamentalmente romantico nella
prima parte e verista nella seconda; la novella seguì sia la
corrente romantica che quella verista.
Il romantico Giuseppe Giusti era soprattutto poeta di satire
politiche, ma scrisse anche belle pagine di prosa con piacevoli
novelle argute e briose.
Agli ideali romantici s'ispirò anche Edmondo De Amicis,
autore del popolarissimo libro Cuore, scritto per i ragazzi e fatto
di novelle ritenute dalla critica un po' patetiche, ma
certamente di piacevole lettura.
Scrittore per ragazzi fu anche Carlo
Lorenzini, noto con lo pseudonimo
di Collodi, autore di Pinocchio e di
altre fiabe e novelle.
La corrente che nell’Ottocento rilancia la novella è però indubbiamente quella verista, costituita in
primis dal "terzetto" composto da Capuana, De Roberto e soprattutto Verga.
Il catanese Giovanni Verga, che fu il più illustre rappresentante del verismo scrisse bellissime novelle;
le più famose raccolte sono Novelle rusticane e Vita campestre.
In queste novelle, come nel suo più famoso romanzo, I Malavoglia, Verga raccontò gli stenti, le fatiche,
e il duro destino della povera gente della sua Sicilia, con una prosa oggettiva ed impersonale ma anche
ricca di tanta umana empatia.
Assai vicina all'arte del Verga e alla poetica verista fu la scrittrice sarda Grazia Deledda, vissuta tra
Ottocento e Novecento.
Il mondo rude e primitivo della sua Sardegna è lo scenario di buona parte dei suoi romanzi e delle sue
novelle.
Gabriele D'Annunzio, anche lui vissuto tra Ottocento e Novecento,
fu essenzialmente poeta, romanziere e drammaturgo, ma anche
autore di novelle.
Fu proprio con le novelle che compì le prime esperienze letterarie
che, nonostante fossero ancora legate al verismo, indicavano
numerose direzioni di innovamento, segnando la fine della
narrazione del "dato umano" ed inaugurando una scrittura che poco
dopo darà i suoi miglior frutti nel versante del decadentismo
europeo.
Nelle sue raccolte Terra vergine e Le novelle della Pescara, l'ambiente è
sempre la sua aspra terra d'Abruzzo, altera, pagana e selvaggia.
Vittoria Paiano - 173 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
La piccola vedetta lombarda- E. De Amicis
Edmondo De Amicis, La piccola vedetta lombarda, dal libro Cuore
Nel 1859, durante la guerra per la liberazione della Lombardia,
pochi giorni dopo la battaglia di Solferino e San Martino, vinta
dai Francesi e dagli Italiani contro gli Austriaci, in una bella
mattinata del mese di giugno, un piccolo drappello di
cavalleggieri di Saluzzo andava di lento passo, per un sentiero
solitario, verso il nemico, esplorando attentamente la
campagna. Guidavano il drappello un ufficiale e un sergente, e
tutti guardavano lontano, davanti a sé, con occhio fisso, muti,
preparati a veder da un momento all'altro biancheggiare fra gli
alberi le divise degli avamposti nemici. Arrivarono così a una
casetta rustica, circondata di frassini, davanti alla quale se ne
stava tutto solo un ragazzo d'una dozzina d'anni, che scortecciava un piccolo ramo con un coltello,
per farsene un bastoncino; da una finestra della casa spenzolava una larga bandiera tricolore; dentro
non c'era nessuno: i contadini, messa fuori la bandiera, erano scappati, per paura degli Austriaci.
Appena visti i cavalleggieri, il ragazzo buttò via il bastone e si levò il berretto. Era un bel ragazzo, di
viso ardito, con gli occhi grandi e celesti, coi capelli biondi e lunghi; era in maniche di camicia, e
mostrava il petto nudo.
- Che fai qui? - gli domandò l'ufficiale, fermando il cavallo. - Perché non sei fuggito con la tua
famiglia?
- Io non ho famiglia, - rispose il ragazzo. - Sono un trovatello. Lavoro un po' per tutti. Son rimasto qui
per veder la guerra.
- Hai visto passare degli Austriaci?
- No, da tre giorni.
L'ufficiale stette un poco pensando; poi saltò giù da cavallo, e lasciati i soldati lì, rivolti verso il
nemico, entrò nella casa e salì sul tetto... La casa era bassa; dal tetto non si vedeva che un piccolo tratto
di campagna. - Bisogna salir sugli alberi, - disse l'ufficiale, e discese. Proprio davanti all'aia si drizzava
un frassino altissimo e sottile, che dondolava la vetta nell'azzurro. L'ufficiale rimase un po' sopra
pensiero, guardando ora l'albero ora i soldati; poi tutt'a un tratto domandò al ragazzo:
- Hai buona vista, tu, monello?
- Io? - rispose il ragazzo. - Io vedo un passerotto lontano un miglio.
- Saresti buono a salire in cima a quell'albero?
- In cima a quell'albero? io? In mezzo minuto ci salgo.
- E sapresti dirmi quello che vedi di lassù, se c'è soldati austriaci da quella parte, nuvoli di polvere,
fucili che luccicano, cavalli?
- Sicuro che saprei.
- Che cosa vuoi per farmi questo servizio?
- Che cosa voglio? - disse il ragazzo sorridendo. - Niente. Bella cosa! E poi... se fosse per i tedeschi, a
nessun patto; ma per i nostri! Io sono lombardo.
- Bene. Va su dunque.
- Un momento, che mi levi le scarpe.
Si levò le scarpe, si strinse la cinghia dei calzoni, buttò nell'erba il berretto e abbracciò il tronco del
frassino
- Ma bada... - esclamò l'ufficiale, facendo l'atto di trattenerlo, come preso da un timore improvviso.
Il ragazzo si voltò a guardarlo, coi suoi begli occhi celesti, in atto interrogativo.
- Niente, - disse l'ufficiale; - va su.
Il ragazzo andò su, come un gatto.
- Guardate davanti a voi, - gridò l'ufficiale ai soldati.
In pochi momenti il ragazzo fu sulla cima dell'albero, avviticchiato al fusto, con le gambe fra le foglie,
ma col busto scoperto, e il sole gli batteva sul capo biondo, che pareva d'oro. L'ufficiale lo vedeva
appena, tanto era piccino lassù.
- Guarda dritto e lontano, - gridò l'ufficiale.
Vittoria Paiano - 174 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Il ragazzo, per veder meglio, staccò la mano destra dall'albero e se la mise alla fronte.
- Che cosa vedi? - domandò l'ufficiale.
Il ragazzo chinò il viso verso di lui, e facendosi portavoce della mano, rispose: - Due uomini a cavallo,
sulla strada bianca.
- A che distanza di qui?
- Mezzo miglio.
- Movono?
- Son fermi.
- Che altro vedi? - domandò l'ufficiale, dopo un momento di silenzio. - Guarda a destra.
Il ragazzo guardò a destra.
Poi disse: - Vicino al cimitero, tra gli alberi, c'è qualche cosa che luccica. Paiono baionette.
- Vedi gente?
- No. Saran nascosti nel grano.
In quel momento un fischio di palla acutissimo passò alto per l'aria e andò a morire lontano dietro alla
casa.
- Scendi, ragazzo! - gridò l'ufficiale. - T'han visto. Non voglio altro. Vien giù.
- Io non ho paura, - rispose il ragazzo.
- Scendi... - ripeté l'ufficiale, - che altro vedi, a sinistra?
- A sinistra?
- Sì, a sinistra
Il ragazzo sporse il capo a sinistra; in quel punto un altro fischio più acuto e più basso del primo tagliò
l'aria. Il ragazzo si riscosse tutto. - Accidenti! - esclamò. - L'hanno proprio con me! - La palla gli era
passata poco lontano.
- Scendi! - gridò l'ufficiale, imperioso e irritato.
- Scendo subito, - rispose il ragazzo. - Ma l'albero mi ripara, non dubiti. A sinistra, vuole sapere?
- A sinistra, - rispose l'ufficiale; - ma scendi.
- A sinistra, - gridò il ragazzo, sporgendo il busto da quella parte, - dove c'è una cappella, mi par di
veder...
Un terzo fischio rabbioso passò in alto, e quasi ad un punto si vide il ragazzo venir giù, trattenendosi
per un tratto al fusto ed ai rami, e poi precipitando a capo fitto colle braccia aperte.
- Maledizione! - gridò l'ufficiale, accorrendo.
Il ragazzo batté la schiena per terra e restò disteso con le braccia larghe, supino; un rigagnolo di sangue
gli sgorgava dal petto, a sinistra. Il sergente e due soldati saltaron giù da cavallo; l'ufficiale si chinò e gli
aprì la camicia: la palla gli era entrata nel polmone sinistro. - È morto! - esclamò l'ufficiale. - No, vive! rispose il sergente. - Ah! povero ragazzo! bravo ragazzo! - gridò l'ufficiale; - coraggio! coraggio! - Ma
mentre gli diceva coraggio e gli premeva il fazzoletto sulla ferita, il ragazzo stralunò gli occhi e
abbandonò il capo: era morto. L'ufficiale impallidì, e lo guardò fisso per un momento; poi lo adagiò
col capo sull'erba; s'alzò, e stette a guardarlo; anche il sergente e i due soldati, immobili, lo
guardavano: gli altri stavan rivolti verso il nemico.
- Povero ragazzo! - ripeté tristemente l'ufficiale. - Povero e bravo ragazzo!
Poi s'avvicinò alla casa, levò dalla finestra la bandiera tricolore, e la distese come un drappo funebre
sul piccolo morto, lasciandogli il viso scoperto. Il sergente raccolse a fianco del morto le scarpe, il
berretto, il bastoncino e il coltello.
Stettero ancora un momento silenziosi; poi l'ufficiale si rivolse al sergente e gli disse: - Lo manderemo
a pigliare dall'ambulanza; è morto da soldato: lo seppelliranno i soldati. - Detto questo mandò un
bacio al morto con un atto della mano, e gridò: - A cavallo. - Tutti balzarono in sella, il drappello si
riunì e riprese il suo cammino.
E poche ore dopo il piccolo morto ebbe i suoi onori di guerra.
Al tramontar del sole, tutta la linea degli avamposti italiani s'avanzava verso il nemico, e per lo stesso
cammino percorso la mattina dal drappello di cavalleria, procedeva su due file un grosso battaglione
di bersaglieri, il quale, pochi giorni innanzi, aveva valorosamente rigato di sangue il colle di San
Martino. La notizia della morte del ragazzo era già corsa fra quei soldati prima che lasciassero gli
accampamenti. Il sentiero, fiancheggiato da un rigagnolo, passava a pochi passi di distanza dalla casa.
Quando i primi ufficiali del battaglione videro il piccolo cadavere disteso ai piedi del frassino e coperto
Vittoria Paiano - 175 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
dalla bandiera tricolore, lo salutarono con la sciabola; e uno di essi si chinò sopra la sponda del
rigagnolo, ch'era tutta fiorita, strappò due fiori e glieli gettò. Allora tutti i bersaglieri, via via che
passavano, strapparono dei fiori e li gettarono al morto. In pochi minuti il ragazzo fu coperto di fiori, e
ufficiali e soldati gli mandavan tutti un saluto passando: - Bravo, piccolo lombardo! - Addio, ragazzo! A te, biondino! - Evviva! - Gloria! - Addio! - Un ufficiale gli gettò la sua medaglia al valore, un altro
andò a baciargli la fronte. E i fiori continuavano a piovergli sui piedi nudi, sul petto insanguinato, sul
capo biondo. Ed egli se ne dormiva là nell'erba, ravvolto nella sua bandiera, col viso bianco e quasi
sorridente, povero ragazzo, come se sentisse quei saluti, e fosse contento d'aver dato la vita per la sua
Lombardia.
Per capire il testo
“La piccola vedetta lombarda”è uno dei racconti di Cuore, un libro per ragazzi scritto nel 1886 da
Edmondo de Amicis e pubblicato nel 1888.
Il libro ebbe subito un grande successo, tanto che de Amicis divenne lo scrittore più letto d'Italia. È
ambientato nel periodo immediatamente successivo all'unità d'Italia; il testo ha il chiaro scopo di
insegnare ai giovani cittadini del giovane Regno d’Italia le virtù civili: l'amore per la patria, il
rispetto per le autorità e per i genitori, lo spirito di sacrificio, l'eroismo, la carità, la pietà,
l'obbedienza e la sopportazione delle disgrazie.
Il libro si compone di una successione di aneddoti di vita scolastica, da cui emergono una serie di
ritratti di compagni di classe appartenenti a diverse classi sociali e dai più svariati caratteri: il più
bravo della classe, bello e intelligentissimo, lo “sgobbone”, il piccolo delinquente, ecc.
Si raccontano così le vicende di un intero anno scolastico, da ottobre a luglio. Di tanto in tanto la
narrazione si interrompe, con una pagina che il babbo, la mamma e la sorella riempiono per dare
consigli, ammonimenti ed a volte rimproveri al protagonista.
De Amicis tentò, con la pubblicazione del libro “Cuore”, quasi un’impresa di unificazione nazionale
attraverso un’opera letteraria, con la ricerca di un linguaggio comprensibile e accessibile a tutti e di
un sistema di valori comune.
Vittoria Paiano - 176 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
La novella nel Novecento
Nel Novecento la novella presenta una varietà infinita di aspetti. Innanzi tutto i suoi confini geografici
e storici diventano meno precisi, perché non è facile distinguerla dalla pagina di memoria,
dall'appunto di viaggio, dalle riflessioni su tema, dal documento socio-ambientale, dalla satira di
costume e spesso si fa confluire in quel genere letterario che viene definito del racconto breve.
Nella prima metà del Novecento, Luigi Pirandello è l'autore di novelle più noto anche oltre i confini
d'Italia. Più famoso come autore di commedie, scrisse anche romanzi e novelle, Novelle per un anno.
A base delle sue opere è l'indagine sui recessi più misteriosi della coscienza, sull'essenza stessa dell'io.
Un narratore elegante, ma per certi versi legato agli interessi del verismo è Corrado Alvaro, che con i
suoi romanzi e novelle, si ispira spesso alla vita problematica della gente del meridione d'Italia.
Per buona parte del secolo, Alberto Moravia autore di romanzi e novelle, I racconti romani, ha
rappresentato un importante punto di riferimento nella narrativa italiana.
Con una prosa realistica, Moravia ha espresso un ricco quadro di costume, borghese e popolare,
rappresentato con oggettività e senza alcuna pretesa morale. Contemporaneamente Dino Buzzati fa
argomento dei suoi romanzi e novelle le ansie, le paure, le angosce, gli incubi che vivono nel fondo
della coscienza dell'uomo, creando situazioni di surrealistica potenza.
Il mondo della memoria e delle esperienze di vita è invece il motivo ispiratore fondamentale delle
novelle di Michele Saponaro, Natalia Ginzburg e Giorgio Saviane.
Alla rievocazione d'ambiente, condotta in una chiave tra ironica e sentimentale, si rifanno le novelle
di Giuseppe Marotta, Luca Goldoni, Ugo Gregoretti, Luciano De Crescenzo, Gianni Rodari, e di tanti
altri scrittori, noti e meno noti, che vanno ad arricchire questo genere letterario ancora oggi, e forse
più che mai, attuale pur con le sue mille sfaccettature.
Importante è anche la novellistica femminile: tra le autrici più importanti e di successo del Novecento,
ricordiamo Ada Negri, che con Le solitarie apre alla problematica della condizione femminile.
Le Origini
I primi esempi di novella sono rintracciabili in gran numero nell’antica letteratura Egizia (Le avventure
di Sinuhe, Racconto del naufrago) e Babilonese (Racconto di Ahiquar): si trattava di racconti realistici,
vivaci, con elementi storico-geografici, ma con fondo precipuamente fantastico.
La patria vera e propria della novella è stata però il mondo indiano, il quale ha presentato una
produzione narrativa assai ricca di forme e più strettamente connessa a concezioni spesso a cavallo tra
filosofia e religione (tra le opere più importanti spiccano Pancatantra, il ciclo Brihat Katha e Barlaam e
Josafat).
Molti sono gli aspetti della tradizione novellistica orientale (tra cui l'aspirazione ad un mondo
perfetto, la caduta di quello inferiore) che sono confluiti ne Le mille e una notte, la celebre raccolta di
novelle risalente all'incirca al secolo XI formata da una vastissima antologia di racconti di origine
araba, persiana ed indiana, molti dei quali, inoltre, si riconducono a fini morali. Quest’opera è stata
giudicata di indubbia suggestione, in particolare in Occidente, ma non sempre di alto livello
letterario.
La novella nella letteratura greca e romana
La letteratura classica greca e latina offre semplici spunti o esempi sporadici del genere della novella
nel vero senso della parola. Infatti la novellistica orientale non ha potuto esercitare dei forti influssi
sulla letteratura greca e romana, dal momento che la nascita del mito l'ha condannata ad un ruolo di
secondo piano nel campo della narrativa.
Una prima apparizione di novelle in letteratura greca si ha nella storiografia, quando esse potevano
trovare posto accanto alle tradizioni locali. Solamente a partire dal V secolo poté affermarsi una
narrazione che avesse come protagonisti degli uomini.
Questi erano i Racconti Sibaritici, dei racconti umoristici, spiritosi e burleschi, che avevano come
protagonisti e vittime gli effeminati abitanti di Sibari.
Vittoria Paiano - 177 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Echi della produzione orientale sulla letteratura greca e latina sembrano pervenire nelle fabulae
milesiae (II sec.) di Aristide di Mileto, all’interno di più lunghi testi narrativi come il Satyricon di
Petronio Arbitro, nelle Metamorfosi di Apuleio e nell’omonima opera di Ovidio: in considerazione di
questi fatti si può quindi ritenere che nell'epoca classica la novella non sia riuscita ad affermarsi come
un genere letterario a sé stante.
La novella nel Medioevo prima di Boccaccio
Nel Medioevo la novella ha una grande diffusione e viene rielaborata in varie forme narrative.
I primi tipi di rielaborazione della novella si hanno in Francia intorno al tredicesimo secolo con i
fabliaux ed i lai: i primi sono racconti in versi che presentano tratti umoristici e cinici, ritraendo
personaggi realistici in buffe avventure; i secondi invece sono componimenti poetici di origine
bretone concepiti per essere cantati e accompagnati dalla musica; in questo caso vengono esaltate le
tematiche dell'amor cortese su sfondi storici e fantastici.
Nello stesso secolo compare un'altra raccolta, nota come Il libro dei sette savi, comprendente una serie
di racconti moraleggianti collocati all'interno di una cornice: un giovane condannato a morte riceve
insegnamenti sul bene e sul male.
Oltre alle storie di origine orientale (le cui opere più importanti si erano diffuse nell'Occidente
tradotte in latino, greco ed ebraico), sono fonte d'ispirazione per la novellistica medievale gli exempla
cristiani.
L'exemplum è un racconto inteso a insegnare la rettitudine di pensiero o comportamento; esso affonda
le sue radici negli antichi sermoni. Gli exempla cristiani e la tradizione orientale di racconti inseriti
entro una cornice confluiscono all'inizio del dodicesimo secolo nella Disciplina clericalis: si tratta di
un'opera che comprende esempi didattici all'interno di una cornice costituita dal dialogo tra un padre
e un figlio; l'opera inoltre era conosciuta da persone di ogni ceto sociale.
Ma la vera novella medievale compare inizialmente in Toscana come risultato di una rielaborazione e
fusione dell'exemplum con preesistenti narrazioni (agiografie, i fabliaux e i lais francesi, le leggende
classiche e locali).
Le novelle toscane più note sono quelle del Novellino, libro anonimo scritto presumibilmente
nell'ultimo ventennio del XIII secolo. In esso, assieme al consueto fine didattico (già presente in
raccolte anteriori) vi sono storie che esaltano il potere dell'arguzia, dell'intelletto e dell'umorismo.
Sebbene non ci sia una vera e propria cornice, lo stile dell'autore fornisce un elemento unificante alle
varie storie.
Boccaccio e l'affermazione della novella
Giovanni Boccaccio segna una tappa importante per lo sviluppo del genere della novella, poiché
questa diviene per la prima volta un organismo compiuto e autosufficiente.
La sua opera più celebre, il Decameron, è una raccolta di cento novelle (l'idea di un grande racconto
composto da più novelle deriva probabilmente dal modello de Le mille e una notte) narrate da un
gruppo di dieci amici che, per scampare alla peste del 1348, si rifugiano in una villa fuori Firenze.
Sette donne e tre uomini trascorrono così dieci giornate (da cui il titolo dell'opera) intrattenendosi
vicendevolmente con una serie di racconti narrati secondo un preciso schema di turni.
Il Decameron è uno specchio fedele e acuto della società borghese del tempo, dei suoi vizi e delle sue
virtù: l’autore mostra infatti gli infiniti casi della vita in un mondo dove la concezione della
Provvidenza sembra lasciare il passo a quella della Fortuna. In alcuni casi si parla di beffe ed imbrogli
organizzati con ingegno, altre volte prevale il tema dell’amore, sia quello lieto che quello non
corrisposto.
Dal Rinascimento al Settecento
Nel Rinascimento il Decameron di Boccaccio viene preso come esempio supremo di prosa volgare. Tra
le opere di spicco italiane, infatti, vi sono le Novelle di Matteo Bandello (fortemente influenzato dal
modello del Decameron).
Vittoria Paiano - 178 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Ma la novellistica si estende anche fuori dall'Italia, in Europa e nel resto del mondo: ne sono prova le
Cent nouvelles nouvelles (1460), racconti burleschi di autore ignoto, e l’Heptaméron (1549) di Margherita
d’Angouleme, per quanto riguarda la Francia, ed i Canterbury Tales (Racconti di Canterbury)
dell'inglese Geoffrey Chaucer.
Nel XVII secolo lo Spectator dei britannici Joseph Addison e Richard Steele pubblica molte scenette
ispirate alla realtà contemporanea, così come avviene nel secolo successivo con l’americano
Washington Irving, che prende di mira la società di New York. Ma è altresì vero che la novella
rinascimentale gradualmente cessa di esercitare un influsso letterario diretto durante il Seicento e il
Settecento, secoli abbastanza insensibili a questo genere narrativo, per rifiorire nell'Ottocento.
L'Ottocento
Nell'Ottocento avviene il passaggio dalla novella al racconto; il successo di quest'ultimo è agevolato
dalla sua diffusione su riviste popolari e letterarie. In età romantica compaiono i primi racconti
fantastici dei tedeschi Heinrich von Kleist, Amadeus Hoffmann e Hans Theodor Storm, degli
statunitensi Edgar Allan Poe e Nathaniel Hawthorne, e del russo Nikolaj Gogol.
Abbandonato il patrimonio boccaccesco e rinascimentale, e rendendosi conto degli effetti negativi
apportati dalla Rivoluzione Industriale, questi e altri autori sentono la necessità di esprimere e dare
libero sfogo alla sfera irrazionale, immaginaria, segreta, e si abbandonano spontaneamente ai propri
sentimenti. Nel racconto dell'Ottocento all'interesse per l'evento si sostituisce quello per le
motivazioni del comportamento dei protagonisti, mentre lo scrittore tende a diventare un perfetto
regista del meccanismo narrativo, di cui elabora attentamente la successione delle sequenze e
l'attribuzione delle parti ai rispettivi interpreti.
Contemporaneamente, gli ultimi novellisti in Europa risentono anche di altri influssi: quelli del
naturalismo francese con Guy de Maupassant, il quale traccia un dettagliato affresco della società
francese di fine Ottocento, e del verismo italiano, efficacemente rappresentato dalle novelle di
Giovanni Verga.
Il Novecento
Nel Novecento è molto difficile poter distinguere esattamente le novelle dal genere del racconto. La
novella infatti viene gradualmente sostituita da quest'ultimo, il quale trova la sua massima
espressione in opere del calibro di Feria d'agosto di Cesare Pavese, Gente di Dublino di James Joyce e,
infine, Quarantanove racconti di Ernest Hemingway, costruiti con una tecnica di assoluta
impersonalità, in cui, fra poche notazioni descrittive, campeggia il dialogo.
Lo sforzo di penetrazione psicologica, l'esilità nella trame, la tematica legata alle illusioni e alle
frustrazioni di uomini comuni, caratterizzano buona parte della novella dei primi decenni del secolo.
A questi temi si collegano le opere del novellista russo Anton Cechov, che costruisce racconti esilissimi
nella trama, fatti di impressioni, ricordi, atmosfere, perfettamente aderenti al contenuto intimistico,
alle sfumature spirituali degli uomini frustrati, inetti, illusi, che ne sono protagonisti.
Nel campo italiano ed internazionale della novella, l'opera di spicco del Novecento è indubbiamente
Novelle per un anno di Luigi Pirandello, narratore, spettatore ed interprete d'eccezione della crisi
dell'uomo contemporaneo.
Vittoria Paiano - 179 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
IL ROMANZO
Il romanzo è una narrazione in prosa di una storia, che può essere reale, immaginaria o verosimile.
Il romanzo si distingue dalla novella (o racconto) per la lunghezza e per la maggiore complessità: i
tempi sono più lunghi, le vicende più elaborate, un maggior numero di personaggi. Esistono
comunque romanzi brevi, così come esistono racconti lunghi.
In base al contenuto e alla forma narrativa scelta dall’autore possiamo classificare i romanzi in generi.
In base al contenuto si possono distinguere:
•
•
•
•
•
•
•
•
•
romanzo d’avventura: prevale l’intreccio e l’azione; le vicende sono ambientate soprattutto in
luoghi esotici, misteriosi e selvaggi;
romanzo storico: avvenimenti storici fanno da sfondo a vicende e personaggi immaginari;
romanzo realistico
romanzo di costume: racconta le condizioni di lavoro e di vita dei suoi personaggi,
rispecchiando fedelmente l’epoca in cui vive l’autore. La vicenda narrata è generalmente poco
romanzesca e propone intrecci e temi vicini all'esperienza quotidiana;
romanzo fantastico: nella realtà quotidiana vengono inseriti elementi irrazionali e
inquietanti;
romanzo poliziesco o giallo: l’intreccio si basa su un crimine e la relativa investigazione;
romanzo di fantascienza: soluzioni tecnologiche proiettano la storia nel futuro o vengono
inserite nel quotidiano;
romanzo rosa: caratterizzato da una storia d’amore complicata, che si conclude con un lieto
fine;
romanzo psicologico: si narra la storia di un’anima.
In base alla forma si possono distinguere:
•
•
•
romanzo epistolare: costituito da una raccolta di lettere, dove il mittente fa da protagonista e il
destinatario da amico-confidente;
romanzo autobiografico: narrazione in prima persona, dove l’autore racconta se stesso;
romanzo d’appendice: originariamente destinato alla pubblicazione a puntate, è costruito in
base alle esigenze editoriali.
Romanzo d’avventura
Gli elementi caratteristici del romanzo d’avventura sono il rischio, il pericolo, le
sfide, le grandi emozioni. Di solito i romanzi d’avventura raccontano di luoghi
lontani, di avventure spericolate, di grandi imprese. Vi è un eroe che, partendo
da una situazione tranquilla e del tutto controllabile, si trova improvvisamente
ad affrontare qualcosa che non conosce, che è più grande lui, l’ignoto. Egli deve
superare una prova che lo spaventa proprio perché è sconosciuta, oscura e irta di
pericoli.
Vittoria Paiano - 180 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
La struttura
•
•
•
•
Situazione iniziale: entra in scena l’eroe: viene descritta una situazione calma e tranquilla;
vengono introdotte le circostanze, il luogo e il tempo della vicenda.
Complicazione: improvvisamente accade all’eroe un fatto che modifica la situazione iniziale e
pone l’eroe in una situazione nuova e difficile. È costretto ad affrontare l’ignoto, che può essere
un viaggio in paesi lontani e misteriosi, una forza della natura che si scatena, ecc…
Sviluppo della vicenda: l’eroe deve lottare per vincere le situazioni pericolose.
Finale: solitamente è un lieto fine. L’eroe porta a termine la sua impresa e può riprendere la
sua normalità.
La struttura narrativa
Generalmente la narrazione non segue l’ordine cronologico: vi è un intreccio in cui prevalgono
tecniche di coinvolgimento come la suspence e il coinvolgimento.
La suspence è un modo di raccontare i fatti in modo da stimolare la curiosità per portarlo a vedere
come si evolve la situazione, creando nel lettore un forte stato di tensione e di attesa. Il lettore viene
avvertito che sta per accadere un fatto grave, ma il protagonista della storia non lo sa: si crea in questo
modo un senso di allarme e di tensione.
Ciò che conta infatti in questo genere di romanzo non è tanto riprodurre avvenimenti reali, ma
evocare elementari passioni umane, come la paura, il coraggio, l’istinto di vita e di morte, l’amore.
Con il coinvolgimento il lettore finisce con l’identificarsi con il protagonista, pensa di essere lui a
compiere i gesti eroici e a sconfiggere i nemici cattivi.
Il fascino del romanzo d’avventura consiste nella sua capacità di far provare paura al lettore, sapendo
però che si tratta di è un gioco.
Romanzo storico
Il romanzo storico nasce, come genere tipicamente romantico, all’inizio del XIX secolo.
Già nel ‘600 e nel ‘700 erano state scritte opere a “sfondo storico” e con personaggi storici, ma la storia
era solo un pretesto che faceva da sfondo allo svolgimento dell’intreccio, senza la preoccupazione di
di creare la vera atmosfera del periodo storico.
Il romanzo storico dell’ Ottocento invece risponde all’esigenza del Romanticismo di catturare
l’attenzione sulla storia, rivalutando nel contempo le tradizioni popolari e nazionali. La maggior
parte dei romanzi storici si ispirano a personaggi e a momenti del medioevo, ritenuti utili per
comprendere il presente. Un esempio di romanzo storico attuale può essere considerati “Il nome
della rosa” di Umberto Eco.
Il romanzo storico è un misto di parti storiche e parti di fantasia . L’autore ambienta la propria
vicenda in un’epoca del passato, ed i protagonisti possono essere personaggi storici o di fantasia.
Rievoca con ricchezza di particolari e precisione documentaria,epoche, personaggi e ambienti del
passato, mescolando sapientemente fantasia e realtà, vicende realmente accadute con altre di pura
invenzione. Un romanzo si può definire storico solo se i personaggi sono coinvolti direttamente nelle
vicende storiche rievocate.
La struttura del romanzo storico
La struttura del Romanzo storico è quella generale del romanzo: situazione iniziale, complicazione,
sviluppo, finale.
Spesso si ha un inizio in “media res” , cioè nel bel mezzo degli avvenimenti. La vicenda privata (che è
ben delimitata nel tempo, e ha un inizio e una fine) si inserisce nello scorrere degli avvenimenti
storici.
Si possono avere diversi livelli di storicità: il richiamo storico può essere semplicemente una data
o un luogo preciso, l’inserimento di personaggi storici o semplici dettagli di vita quotidiana tipici del
periodo preso in esame.
Vittoria Paiano - 181 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Il finale della vicenda privata non equivale al finale della “Storia”; per questo motivo, spesso il
narratore informa sulla sorte degli altri personaggi, sia di quelli realmente esistiti, che di quelli di sua
invenzione.
Ci sono nel romanzo frequenti ritorni (flashback) indietro per illustrare i fatti già avvenuti che non
sono noti al lettore; per questo scopo l’autore spesso utilizza i dialoghi.
Romanzo realistico
I romanzi realisti sono caratterizzati dalla particolare cura che viene dedicata alla descrizione degli
ambienti e alla accurata caratterizzazione dei personaggi. I romanzi, scritti da autori francesi, russi,
italiani e inglesi, trattavano i più svariati argomenti: la guerra, la vita dei ceti popolari nelle nuove città
industriali, le drammatiche esperienze degli emarginati (umili, carcerati, mendicanti, orfani
abbandonati, ecc.).
La letteratura realista nacque intorno alla metà dell’Ottocento e raggiunse il massimo sviluppo negli
ultimi trent'anni, quando si svilupparono in Francia e in Italia due forme particolari di narrativa
realistica, rispettivamente il naturalismo e il verismo.
Gli autori di queste nuove correnti letterarie, soprattutto il francese Zola e Verga in Italia,
intendevano descrivere la società e le condizioni di vita degli uomini con la stessa precisione adottata
dagli scienziati per descrivere la natura.
La narrativa realista conobbe poi un fervido sviluppo nella letteratura americana del '900 e, con il
neorealismo, in quella italiana del secondo dopoguerra.
Romanzo fantastico
Il romanzo fantastico è quel tipo di narrazione con una trama che prevede l'interazione con mondi o
caratteri che vanno oltre il reale, spesso fondati in una dimensione a-storica e mitica.
Questo genere di racconto mostra un ambiente con la presenza contemporanea di elementi reali e
irreali, irrazionali e inquietanti; accanto a fatti e situazioni normali, avvengono fenomeni assurdi e
non accettabili dalla ragione umana. Solitamente l'autore utilizza una prosa semplice e una scrittura
lineare, che ha come scopo principale quello di rendere credibile ciò che in realtà è incredibile.
Si può parlare di letteratura fantastica sin dagli albori della civiltà, quando gli uomini recitavano.
Anche se opere letterarie a sfondo fantastico sono state prodotte fin dai tempi più remoti (si pensi ai
versi propiziatori di carattere sacro o epico per implorare l’aiuto o la benevolenza degli dei, alle favole
e alle fiabe), il racconto fantastico moderno nasce nell'800.
Una varietà particolare di narrativa fantastica è il realismo magico, tipico della letteratura del XX
secolo. Il realismo magico si manifesta quando accadono avvenimenti impossibili e meravigliosi in un
genere di narrativa che pretende di essere realistica. Obiettivo principale degli esponenti di questa
corrente è ottenere una rappresentazione realistica del mondo e della vita quotidiana attraverso
visioni distorte, sospese, attonite e quasi allucinate di essa. I tratti di questa corrente sono precisi,
curati nei particolari e definiti geometricamente nello spazio; lo scenatio è immobile, incantato. Il
realismo magico è presente nella narrativa sudamericana con Gabriel Garcia Marquez; tra gli autori di
diversa origine ricordiamo Gunther Grass, Salman Rushdie e, in l'Italia, Dino Buzzati.
Romanzo poliziesco o giallo
Il "Romanzo poliziesco" (in Italia “romanzo giallo” 515) è un tipo di narrazione contraddistinto da
personaggi fissi: la vittima, l'investigatore e il colpevole.
L’ intreccio si sviluppa su tre situazioni-cardine: il crimine, l'indagine investigativa e la soluzione del
caso; il tutto è infarcito di colpi di scena, di imprevisti, di atmosfere d'effetto e di finali a sorpresa,
generalmente imprevedibili.
515
- In Italia il romanzo poliziesco è meglio noto come "romanzo giallo"; il termine è derivato dal colore scelto
dall'editore Mondadori, nel 1929, per le copertine della prima collana specializzata nel settore.
Vittoria Paiano - 182 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Si possono distinguere diversi filoni: i gialli d'azione, i gialli-enigma e i gialli di
suspense.
-
- I gialli d'azione discendono dal romanzo d'avventura e pongono in primo
piano le peripezie, i pericoli e i rischi corsi dal protagonista.
- I gialli-enigma sono detti anche gialli di indagine; sono costruiti intorno
ad un enigma, di solito un delitto, di cui si deve scoprire il colpevole e il movente.
La narrazione si svolge intorno all'indagine svolta dal protagonista. Al lettore
vengono forniti numerosi indizi: alcuni di questi sono determinanti per scoprire
il colpevole, altri, invece servono a depistare l'indagine e i sospetti, per accrescere
l’interesse verso la soluzione finale.
I gialli di suspense sono racconti brevi, le cui caratterstiche sono l'ambientazione suggestiva, i
colpi di scena e la creazione di grande tensione.
La struttura narrativa
Il romanzo poliziesco ha una struttura ad intreccio. L'intreccio narrativo consiste in un vero e proprio
ragionamento logico, presentata sotto forma di romanzo.
Questi sono gli elementi caratterizzanti:
- il problema: il caso da risolvere;
- l'osservazione: l'accurata analisi dei fatti attraverso l'indagine poliziesca;
- la soluzione: la conclusione a cui a cui si perviene dopo l'indagine;
- la dimostrazione: è la spiegazione del caso ricavata dalle prove.
Un romanzo poliziesco classico inizia, generalmente, dopo che un delitto è stato commesso. Da
questa situazione iniziale parte l'indagine, che può essere svolta dalla polizia, da un investigatore
privato, da un semplice personaggio che si è trovato convolto nell'evento suo malgrado.
L'investigatore, chiunque esso sia, percorre un cammino disseminato di indizi, informazioni e segnali
che ingenerano dubbi e necessitano di chiarimenti.
Attraverso gli indizi, le informazioni, l'immaginazione, la razionalità, l'investigatore giungerà
all’individuazione del colpevole e alla ricostruzione dell'ordine degli eventi.
Lo scrittore Van Dine ha individuato alcune regole fondamentali che caratterizzano la struttura
narrativa del romanzo poliziesco:
•
•
•
•
•
•
•
la presenza di almeno una vittima e di un investigatore che svolga le indagini;
un colpevole, o comunque un personaggio importante nella vita della vittima, che
determina l'azione criminosa;
nessuna casualità nell'evento criminale;
indagini condotte privilegiando la logica e la deduzione;
lealtà narrativa: stesse possibilità per il lettore del romanzo e per l'investigatore del crimine
di risolvere il mistero;
soluzione evidente del mistero;
nessuna storia d'amore troppo interessante, né troppe descrizioni, per non
distrarre il lettore dallo sviluppo dell'intreccio.
Romanzo di fantascienza
La fantascienza è un genere di narrativa sviluppatosi nel Novecento con molto successo e che ha le
sue radici nel romanzo scientifico ottocentesco. La fantascienza si è estesa poi dalla narrativa agli altri
mass media, come il cinema, i fumetti e la televisione.
Il tema fondamentale della fantascienza è l'impatto di una scienza e/o di una tecnologia (esistente o
immaginaria) sulla società intera o su un singolo individuo.
Vittoria Paiano - 183 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
I personaggi possono essere esseri umani, alieni, robot, cyborg 516; la storia è ambientata spesso nel
futuro, ma può esserlo anche nel passato e nel presente.
L'espressione “fantascienza”, in inglese science fiction, fu coniata da Hugo Gernsback nel 1926. Il
calco italiano fantascienza è attribuito a Giorgio Monicelli, che l’ha usato nel 1952.
Romanzo rosa
Viene detto romanzo rosa quel genere di romanzo che racconta vicende amorose e passionali,
rigorosamente a lieto fine, intrise di romanticismo e dedicate soprattutto ad un pubblico femminile.
Il romanzo rosa ebbe grande successo soprattutto nei primi decenni del Novecento con la
numerosissima pubblicazione in Francia di Delly (pseudonimo dei fratelli Jeanne-Marie) e Frédéric
Petitjean de la Rosière, e in Italia con i romanzi di Liala.
Il romanzo rosa, alla sua nascita, è stato considerato dalla critica un genere letterario di secondo
ordine. Uno scrittore italiano contemporaneo di questo genere letterario è Federico Moccia.
Romanzo psicologico
Questo genere di narrativa è nato tra la fine dell'800 e l'inizio del '900. La sua caratteristica è quella di
analizzare a in profondità i diversi aspetti della psiche dei i personaggi. Spesso nel racconto o nel
romanzo psicologico viene utilizzata la tecnica narrativa del monologo interiore, che permette allo
scrittore di esporre, in modo spontaneo, i pensieri, i ricordi e le emozioni dei protagonisti.
I maggiori autori di questo genere sono Italo Svevo, Luigi Pirandello, James Joyce e Marcel Proust.
Romanzo epistolare
Il romanzo epistolare è un particolare tipo di romanzo che non ha un vero e proprio ritmo
narrativo, ma che affida la trama allo scambio di lettere tra personaggi.
Le lettere possono essere di due o più personaggi e combinate in modo da far pervenire al lettore i
diversi punti di vista sugli avvenimenti raccontati; per questo motivo si usano, a volte, stili diversi in
base al livello culturale e sociale che viene assegnato ai mittenti. Altre volte il romanzo comprende
lettere di un solo personaggio; in questo caso la vicenda si può desumere dal succedersi delle varie
lettere, ma possono anche esserci interventi dello stesso autore per fornire spiegazioni su punti poco
chiari o per collegare tra loro le lettere raccontando quanto successo tra una lettera e l'altra.
Romanzo d’appendice
Il romanzo d'appendìce o feuilleton 517 è stato un popolare genere letterario importato dallo stile
letterario in uso nel passato in Inghilterra ed in Francia. Nonostante l’indubbio successo di pubblico, il
romanzo d’appendice è considerato da alcuni quasi un sottogenere letterario, di forte presa popolare
ma di scarso valore artistico, scritto a scopo prevalentemente commerciale.
Molto in voga nella seconda metà dell'Ottocento e in inizio di Novecento, questo tipo di romanzi era
improntato su trame estremamente intricate e incentrate su storie amorose quasi sempre dipinte a
tinte fosche ed era scritto spesso da donne per un pubblico prevalentemente femminile. Attualmente
questo genere narrativo sopravvive in un certo tipo di letteratura destinata ad un pubblico femminile,
diffusa non soltanto in libreria ma anche nei più diversi e disparati punti distributivi
Il termine cyborg o organismo cibernetico (detto anche organismo bionico) indica un essere, anche umano,
di forma umanoide costituito da un insieme di organi artificiali e organi biologici. Il termine nasce dalla contrazione
dell'inglese cybernetic organism, per l'appunto organismo cibernetico.
516
517
Il termine feuilleton è un diminutivo del francese feuillet (foglio, pagina di un libro). Si affermò a partire dal XIX
secolo nell'uso giornalistico e indica la parte bassa della pagina di un giornale, chiamata piè di pagina (rez-dechaussée). Il suo inventore fu Louis-François Bertin, direttore del Journal des Débats.
Vittoria Paiano - 184 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
I testi
Daniel Defoe
L’autore
Daniel Defoe è nato a Londra nel 1660. Figlio di un piccolo commerciante, ebbe
un’educazione piuttosto irregolare; giovanissimo, compì numerosi viaggi in
Europa tentando, senza fortuna, diverse attività commerciali.
Intorno al 1700 si stabilì a Londra dove si dedicò all’attività giornalistica, che gli
forniva i mezzi per mantenersi economicamente.
Intraprese anche la carriera politica ma, sia per le sue idee politiche che per i
debiti, fu più volte in carcere.
Nel 1704 fondò e diresse “The Review” dove ebbe modo di dimostrare le sue
indubbie qualità di giornalista, tanto da essere considerato uno dei padri del
giornalismo moderno.
Nel secondo decennio del 1700 si allontanò dalla vita pubblica dedicandosi alla
letteratura: fu in questi anni che scrisse le sue opere di maggior successo come
Robinson Crusoe e Moll Flanders.
Morì a Londra nel 1731.
L’opera
Di non vastissima cultura, nelle sue opere, Defoe mira ad esprimere la spinta vitale alla sopravvivenza
nelle difficoltà, che possono essere superate con una salda fiducia nelle proprie capacità e in un Dio
che soccorre chi si dà da fare autonomamente.
Defoe è stato considerato il padre del romanzo moderno, pur non essendo in realtà interessato a
creare o sviluppare il romanzo a fini letterari. Egli era infatti soprattutto un giornalista e un saggista,
ma anche un professionista della penna, pronto a mettere il suo talento al servizio del miglior
offerente.
Fra le molte opere da lui scritte ricordiamo:
- Robinson Crusoe (1719): è un romanzo ispirato alla storia vera di un marinaio inglese. Nel
romanzo vengono esaltate l’ingegnosità e la forza di volontà dell’uomo, capace di
sopravvivere in situazioni disperate su un’isola deserta. Robinson è un marinaio che, fuggito
da casa a 18 anni, si imbarca su una nave mercantile che fa naufragio. Robinson, l’unico
superstite, viene sbattuto su un’isola deserta, dove riesce a sopravvivere grazie alla sua
industriosità. Sull’isola rimane per ventotto anni, gli ultimi tre in compagnia di Venerdì, che
Robinson ha salvato dai cannibali. Avvistato finalmente da una nave, verrà condotto in salvo
e riportato in patria.
-
Moll Flanders (1722): è anche questo un romanzo di genere avventuroso, che mette in
evidenza la figura di una donna, Moll, spregiudicata e coraggiosa. Il romanzo è importante
soprattutto per il modo realistico e la sottile psicologia con cui viene ritratta la società inglese
in trasformazione.
Vittoria Paiano - 185 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Robinson Crusoe naufrago su un’isola deserta
Daniel Defoe – Romanzo d’avventura
Ero dunque arrivato a terra sano e salvo, e subito levai gli occhi al Cielo per ringraziare Iddio di
avermi salvato la vita in una situazione che solo pochi istanti prima sembrava non lasciar adito ad
alcuna speranza. E credo non sia possibile esprimere compiutamente l'ebbrezza e il fervore dell'anima
quando viene salvata, per così dire, proprio sull'orlo della tomba; sicché non ho più motivo di
sorprendermi dell'usanza secondo la quale, quando un malfattore riceve la grazia sul capestro e ha già
il cappio attorno al collo, insieme con la grazia gli mandano un chirurgo a cavargli sangue nel
momento stesso in cui gli viene data la notizia, onde per l'emozione il suo cuore non rimanga
svuotato degli spiriti vitali ed egli non ne venga sopraffatto:
Poiché le gioie improvvise, al par dei dolori, sulle prime ci lasciano smarriti.
Camminavo su e giù per la spiaggia, levando le mani al cielo, e come assorto in tutto il mio essere a
contemplare la mia salvezza; e compivo mille gesti e movimenti che non posso descrivere, mentre
pensavo che tutti i miei compagni erano annegati, che nessun altro si era salvato all'infuori di me; e
infatti non li rividi mai più, né vidi altra traccia di loro all'infuori di tre cappelli, un berretto e due
scarpe scompagnate.
Il mio sguardo cadde sulla nave arenata in un momento in cui la spuma e gli spruzzi dei marosi erano
così alti che a stento mi riusciva di scorgerla, e mi parve così lontana che mi venne fatto di
domandarmi: «Signore Iddio, com'è possibile ch'io sia riuscito a raggiungere la riva?»
Dopo aver riconfortato il mio spirito meditando sull'aspetto consolante della mia situazione,
cominciai a guardarmi attorno per vedere in che razza di luogo fossi capitato, e che cosa, innanzitutto,
dovessi fare, e subito sentii che la mia consolazione veniva meno, perché la mia salvezza era avvenuta
in condizioni tremende: ero bagnato fradicio, non avevo vestiti per cambiarmi, niente da mangiare e
da bere per ristorarmi; né vedevo di fronte a me alcuna prospettiva se non quella di morire di fame o
morire sbranato dalle belve feroci; e ciò che in particolare mi inquietava era il fatto di esser sprovvisto
di un'arma purchessia per dar la caccia a qualche animale e ucciderlo onde nutrirmi, o per difendermi
dagli animali che avessero voluto uccidermi per cibarsi di me. Insomma, non avevo indosso altro che
un coltello, una pipa e una scatola con un po' di tabacco. Questi erano tutti i miei beni, e il constatarlo
mi sconvolse al punto che per un poco presi a correre qua e là, quasi fossi impazzito. Poi, mentre la
notte calava su di me, col cuore oppresso dall'angoscia cominciai a meditare sulla sorte che mi
attendeva se quella terra fosse stata popolata da bestie fameliche, poiché infatti sapevo che son solite
uscire nottetempo dalle loro tane in cerca di preda.
L'unico rimedio che mi venne in mente fu quello di arrampicarmi su un albero dalle fittissime fronde,
simile a un abete spinoso, che cresceva lì vicino, e di trascorrervi la notte meditando su quale morte mi
attendesse il giorno dopo, giacché non vedevo alcuna probabilità di sopravvivere. Percorsi circa mezzo
miglio all'interno in cerca d'acqua dolce da bere, ed ebbi la grandissima gioia di trovarla; così, dopo
aver bevuto ed essermi messo in bocca un po' di tabacco per alleviare il morso della fame, tornai
all'albero, vi salii e cercai di sistemarmici in modo da non cadere se per caso mi fossi addormentato;
poi mi tagliai un corto bastone, a guisa di mazza, per avere uno strumento di difesa, e presi possesso
del mio alloggio. Sopraffatto dalla fatica caddi in un sonno profondo e dormii come ben pochi,
suppongo avrebbero dormito in condizioni analoghe alle mie, attingendo al sonno il maggior ristoro
che mi abbia mai dato in qualsiasi circostanza.
Quando mi svegliai era pieno giorno; il cielo era sereno e la tempesta si era placata, cosicché il mare
non appariva più gonfio e scatenato come prima. Ma ciò che maggiormente mi sorprese fu il
constatare che durante la notte l'alta marea aveva disincagliato la nave dal banco di sabbia,
lasciandola vagare alla deriva e sospingendola verso lo scoglio di cui dicevo poc'anzi: lo stesso contro
il quale ero stato proiettato dalle onde e mi aveva ammaccato le ossa. In pratica, si trovava alla
distanza di circa un miglio dal punto della costa in cui mi trovavo io, cosicché, vedendo che la nave si
teneva ancora ritta in superficie, pensai di tornare a bordo per vedere se mi fosse riuscito di portare in
salvo almeno le cose che avrebbero potuto servirmi.
Sceso dall'albero che mi era servito da alloggio, volsi attorno lo sguardo e la prima cosa che vidi fu la
barca, che si trovava lungo la spiaggia, là dove il mare e il vento ve l'avevano abbandonata, a circa due
miglia sulla mia destra. Mi avviai lungo la spiaggia nel proposito di raggiungerla, ma a un certo punto
Vittoria Paiano - 186 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
mi trovai davanti a un braccio di mare della larghezza di circa mezzo miglio, che separava la barca da
me. Decisi pertanto di tornare sui miei passi, perché al momento mi premeva piuttosto raggiungere la
nave, dove speravo di trovar qualcosa per soddisfare le mie immediate necessità.
Poco dopo mezzogiorno il mare era molto calmo, e la marea così bassa che potei accostarmi alla nave
fino a distarne non più di un quarto di miglio; e questa circostanza valse a ridestare la mia ambascia,
perché compresi che se fossimo rimasti a bordo ci saremmo salvati tutti, ed io non avrei patito la
suprema, atroce disgrazia di trovarmi totalmente orbato di ogni conforto e compagnia, come invece
mi trovavo. Questa considerazione fece sgorgare nuove lacrime dai miei occhi, ma piangere non
serviva e quindi decisi di raggiungere la nave, se appena fosse stato possibile; pertanto mi liberai degli
abiti, giacché faceva terribilmente caldo, e mi gettai in acqua. Quando però arrivai sotto la nave, mi
resi conto di dover affrontare una difficoltà di gran lunga maggiore: quella, cioè, di salire a bordo,
perché essendosi arenata, ed emergendo quasi tutta fuori dell'acqua, non c'era nulla a portata di mano
cui potessi aggrapparmi. Due volte ne feci il periplo a nuoto, e la seconda volta mi accorsi stupito di
non averlo notato prima, di un pezzo di corda che pendeva dalle catene dell'àncora; ed era così basso
che, sia pure con grande sforzo, riuscii ad afferrarlo, e servirmene per issarmi fino al castello di prua.
Qui ebbi modo di constatare che la nave aveva la carena sfondata e la stiva colma d'acqua, ma che si
era incagliata su un banco di sabbia molto compatta, o piuttosto di terra, di modo che la poppa
emergeva sollevata sopra il banco, mentre la prua era inclinata fin quasi a sfiorare il livello dell'acqua.
Di conseguenza il cassero era emerso e tutto ciò che vi si trovava era asciutto. E logico, pertanto, che
per prima cosa io mi preoccupassi di guardarmi attorno e accertare che cosa ci fosse di sciupato e di
indenne. E per prima cosa vidi che tutte le provviste della nave erano intatte e che l'acqua non le
aveva danneggiate, e siccome non disdegnavo l'idea di mangiare, andai nella cambusa e mi riempii le
tasche di gallette e le mangiai mentre ero impegnato in altre faccende, poiché non avevo tempo da
perdere. Nella cabina principale trovai anche del rum, e ne bevvi una generosa sorsata, perché avevo
bisogno di darmi coraggio e affrontare tutto quello che mi aspettava. Ora l'unica cosa di cui avevo
bisogno era un'imbarcazione, per rifornirmi di una quantità di cose che, lo prevedevo, mi sarebbero
state di grandissima utilità.
Ma era inutile che me ne stessi con le mani in mano, in attesa di ciò che non potevo avere, e
l'impellenza estrema mi aguzzò l'ingegno. Sulla nave avevamo un certo numero di pennoni di riserva,
uno o due alberi di gabbia e certi grandi pali di legno. Decisi di cominciare da questi e come meglio
potei m'ingegnai (erano pesantissimi) a gettarli in mare legandoli l'uno all'altro con una fune perché
la corrente non li disperdesse. Dopo di che mi calai lungo il fianco della nave, li tirai verso di me e li
unii alle due estremità quanto più saldamente potevo per formare una specie di zattera; e dopo averci
posato sopra, in senso trasversale, due o tre brevi assi di legno, constatai che potevo camminarci sopra
senza difficoltà, ma che non avrebbe potuto reggere un grosso peso perché il legname era troppo
leggero. Mi misi dunque al lavoro, e con la sega da carpentiere tagliai in tre pezzi uno degli alberi di
gabbia di riserva, e con grande fatica riuscii ad aggiungerli alla zattera; ma la speranza di provvedermi
del necessario mi stimolava a fare più di quanto non sarei stato in grado di fare in circostanze normali.
Ora la mia zattera era abbastanza solida per sopportare un carico di discreta consistenza; ma ancora
non avevo deciso che cosa caricarvi e come proteggere il carico dalle onde. Tuttavia non indugiai a
lungo a pensarci. Per prima cosa portai sulla zattera tutte le assi o tavole che mi riuscì di raccogliere, e
dopo aver riflettuto su ciò di cui avevo maggior necessità, cominciai col prendere tre cassoni da
marinaio, che avevo svuotato dopo averne forzato la serratura, e li calai sulla zattera. Riempii il primo
di viveri, cioè pane, riso, tre formaggi olandesi, cinque pezzi di carne di capretto disseccata, di cui
solitamente ci nutrivamo, e un piccolo residuo di grano europeo che tenevamo in disparte per cibarne
qualche pollo che avevamo imbarcato con noi, ma che poi ci eravamo mangiati; in partenza, insieme
a quel grano c'era anche un poco di orzo e di frumento, ma con mio vivo disappunto vidi che era stato
divorato dai topi, o comunque sciupato senza rimedio. Quanto alle bevande, trovai numerose casse di
bottiglie che erano appartenute al capitano, alcune di liquori, altre contenenti in tutto cinque o sei
galloni di arrak. Le sistemai in disparte sulla zattera, non essendoci bisogno di collocarle nei cassoni,
che d'altronde erano ormai colmi. Mentre ero intento a queste cose, mi accorsi che la marea
cominciava a salire, sebbene il mare fosse ancora calmo, ed ebbi la mortificazione di veder galleggiare
la giacca, la camicia e il panciotto che avevo lasciato a riva sulla sabbia limitandomi a tenere indosso,
per nuotare fino alla nave, i pantaloni (che erano semplici brache di tela aperte al ginocchio) e le calze.
Vittoria Paiano - 187 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
La circostanza m'indusse a mettermi in cerca di indumenti, e ne trovai in abbondanza, ma mi limitai a
prelevare quanto mi serviva per uso immediato, perché altre cose mi premevano di più, e soprattutto
gli arnesi da lavoro. E fu solo dopo lunga ricerca che riuscii a trovare la cassetta del carpentiere: bottino
utilissimo per me, molto più prezioso, in simili circostanze, di una nave carica d'oro. Calai questa
cassetta così com'era sulla zattera, senza perder tempo a guardarci dentro, perché sapevo suppergiù
che cosa potesse contenere.
Poi badai a rifornirmi di armi e di munizioni; nella cabina principale c'erano due bellissimi fucili da
caccia e due pistole, e subito me ne impadronii insieme con due corni di polvere, un sacchetto di
pallottole e due vecchie sciabole arrugginite. Sapevo che sulla nave c'erano anche tre barili di polvere,
ma non avevo idea di dove il cannoniere li avesse sistemati; solo dopo molte ricerche li trovai, due
asciutti e in buono stato, mente il terzo era stato raggiunto dall'acqua, cosicché caricai sulla zattera
solo i primi due. A questo punto conclusi che ormai era abbastanza carica, e cominciai a domandarmi
come avrei potuto arrivare a terra con tanta roba, dal momento che non avevo remi, né vela, né
timone e la minima bava di vento avrebbe compromesso la mia navigazione.
Nondimeno tre fattori agivano a mio vantaggio: primo, un mare liscio e calmo; secondo, la marea che
andava crescendo e pertanto spingeva verso riva; terzo, una lieve brezza che soffiava del pari in
direzione della spiaggia. Così, dopo aver prelevato anche due o tre remi rotti della barca, e, oltre agli
arnesi contenuti nella cassetta, anche due seghe, un'accetta e un martello, con questo carico presi il
mare. Per circa un miglio la zattera avanzò regolarmente, salvo per la deriva che tendeva a portarla un
po' discosto dal punto in cui ero arrivato a terra; ne dedussi che doveva esserci una leggera corrente, e
quindi sperai di trovare un'insenatura, o l'estuario di un piccolo corso d'acqua, che mi servisse da
porto di sbarco per tutta la mia mercanzia.
Era proprio come avevo immaginato: a un tratto davanti a me apparve una breve rientranza della
costa, verso la quale muoveva una forte corrente di marea; perciò governai la zattera quanto meglio
potevo perché non uscisse dal gioco di questa corrente. Ma qui mancò poco che non fossi vittima di
un secondo naufragio, e se fosse avvenuto credo proprio che ne avrei avuto il cuore spezzato; infatti,
siccome non conoscevo i fondali, mandai la zattera ad arenarsi di lato su un banco di sabbia, mentre
l'altro lato continuava a galleggiare, cosicché mancò poco che tutto il carico non scivolasse in mare.
Non mi restava che puntar la schiena contro i cassoni per mantenerli in equilibrio, ma nonostante i
miei sforzi non riuscii a liberare la zattera dal banco, né mi arrischiai ad abbandonare la posizione in
cui mi trovavo e così rimasi per una mezz'ora, reggendo i cassoni con tutte le mie forze, finché la
marea crebbe abbastanza da ripristinare un poco il livello; poi, mentre il mare continuava ad alzarsi, la
zattera tornò a galleggiare ed io, facendo forza col remo che avevo, la scostai riportandola in seno alla
corrente, dalla quale mi lasciai sospingere avanti fin quando mi trovai davanti alla foce di un
fiumicello, fra due rive, con una forte corrente di marea che muoveva verso terra. Osservai
attentamente le due sponde per individuare un punto adatto allo sbarco, perché non intendevo
spingermi troppo a monte, avendo deliberato di stabilirmi il più possibile vicino alla costa, nella
speranza di avvistare, prima o poi, una nave in mare.
Alla fine notai una piccola rada sulla riva destra del fiume, e a costo di molta fatica guidai la zattera
fino a portarmi così vicino che, puntando il remo sul fondo, riuscii a farla entrare nell'insenatura; ma
a questo punto corsi un'altra volta il rischio di far precipitare in acqua tutto il carico, perché la sponda
era molto scoscesa, e non era possibile affrontare lo sbarco senza rischiare, se la zattera si fosse arenata,
che uno dei lati si sollevasse e l'altro di conseguenza s'inclinasse verso l'acqua come prima, mettendo
nuovamente in pericolo tutte le mie robe. Tutto quello che mi restava da fare era attendere che la
marea raggiungesse il livello massimo, e servendomi del remo a mo' di àncora, trattenere la zattera in
modo che non si allontanasse dalla riva, e per l'esattezza da un tratto pianeggiante del terreno che, in
base alle mie previsioni, sarebbe stato sommerso dall'acqua. E così avvenne, infatti. Non appena il
livello del fiume fu salito abbastanza, tenuto conto che la zattera pescava circa un piede, la diressi
verso quel fondo piano, e qui la ormeggiai conficcando nel fondo i due remi spezzati, l'uno su un lato,
vicino a uno spigolo, l'altro in posizione diametralmente opposta; e così restai, fin quando l'acqua
non rifluì lasciando in secco sulla spiaggia la zattera e tutto il suo carico sano e salvo.
La mia successiva preoccupazione fu quella di perlustrare i dintorni e cercarvi un luogo ove abitare e
riporre la mia roba, per metterla al riparo da qualsiasi imprevisto. Non sapevo nemmeno dove fossi, se
in un'isola o in un continente, né se quella terra fosse abitata o deserta, oppure popolata da pericolosi
Vittoria Paiano - 188 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
animali feroci. A non più di un miglio di distanza sorgeva una collina alta e scoscesa, che sembrava
innalzarsi sopra altre colline unite a catena e poste più a nord; presi dunque un fucile da caccia, una
pistola e un corno di polvere da sparo, e così armato mi inerpicai in esplorazione fino in vetta a quella
collina; e quando a costo di grave sforzo l'ebbi raggiunta, conobbi finalmente la mia sorte provandone
la più grande afflizione. Giacché vidi che mi trovavo su un'isola cinta per ogni lato dal mare aperto:
non c'erano altre terre in vista, fatta eccezione per un gruppo di scogli in lontananza e due isole più
piccole, a circa tre miglia in direzione ovest.
Per capire il testo
Robinson, conquistata la riva di un’isola dopo un terribile naufragio, è preso da un’incontenibile gioia
per il solo fatto di essere vivo. Ben presto però, subentrano in lui lo smarrimento, un profondo senso di
solitudine e di paura nell’affrontare un ambiente ostile. È, però, un uomo razionale, riflessivo e riesce a
riprendere il controllo dei propri pensieri, trovando le soluzioni ai problemi che via via si presentano.
L’atteggiamento di Robinson è tipicamente illuminista: la ragione che è propria di tutti gli uomini lo
rende infatti capace di industriarsi e di compiere “qualunque mestiere”, con la forza di un sostanziale
ottimismo.
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1.Riassumi brevemente il brano.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Dividi il brano in sequenze assegnando loro un titolo e specificandone il tipo (narrativo,
descrittivo, riflessivo, ecc.)
2.2. Alla luce dei livelli di lettura di un testo in prosa indica:
- il luogo, il tempo e i personaggi;
- il lessico e la sintassi;
- lo stile;
- il contesto.
2.3. Che tono dà al racconto la narrazione in prima persona?
2.4 Dopo il primo smarrimento di trovarsi su un’isola deserta, quali convinzioni fanno riacquistare a
Robinson la fiducia?
_____________________________________________________________________________________________
Approfondimento
Esegui una ricerca su questo argomento: L’Illuminismo in Inghilterra: ricchezza e povertà.
Vittoria Paiano - 189 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Alexandre Dumas
L’autore
Alexandre Dumas Davy de la Pailleterie, più noto come A. Dumas padre,
naque a Villers-Cotterets, in Francia, nel 1802.
È stato un grande romanziere e drammaturgo francese. Aveve idee
liberali e repubblicane ma nel 1832 si riconciliò col re Luigi Filippo;
soggiornò a lungo in Italia (dal 1860 al 1864), dove fu segretario di
Garibaldi durante la spedizione dei Mille (fu anche lo storiografo
dell'impresa che narrò ne "Le garibaldiens") ed appoggiò il Risorgimento
e l'unità d'Italia sotto il regno dei Savoia.
Ha scritto numerosi romanzi, molti dei quali sono tratti da avvenimenti
della storia di Francia, poi rielaborati liberamente. Tra questi ricordiamo
"I tre moschettieri" (1844), "Il cavaliere della Casa Rossa" (1846), "Il Conte
di Montecristo" (1846), e "La regina Margot" (1845). Scrisse opere teatrali,
tra cui "Enrico III e la sua Corte" (1829), "Riccardo Darlington"; "Carlo
VII", "Napoleone", "Kean". In totale scrisse più di cento libri, facendosi
però aiutare da collaboratori, a cui affidava, dopo aver elaborato la trama
del suo racconto, il compito di scriverne i singoli capitoli.
L’opera
L’episodio che vi proponiamo è tratto dal romanzo “I tre moschettieri”, che è il primo di una
trilogia.
Protagonista de 'I tre moschettieri' è il giovane guascone d'Artagnan, che si reca a Parigi in cerca
di fortuna. Diventa amico dei moschettieri Porthos, Athos e Aramis ed entra a servizio del re. I
quattro devono lottare contro le trame del cardinale Richelieu e della perfida Milady de Winter.
Riescono a salvare l'onore della regina che ha imprudentemente regalato al duca di Buckingham
come pegno d'amore dodici puntali di diamanti ricevuti in dono dal marito Luigi XIII. Giustiziano
poi Milady che ha ucciso il duca e una cameriera della regina, amata da d'Artagnan. Riconciliatosi
con il cardinale, il guascone diventa luogotenente. Athos si ritira in campagna, Porthos si sposa,
Aramis diviene abate.
Il brano
È l’inizio del romanzo. D’Artagnan è arrivato a Parigi e, per la sua inesperienza e la sua accesa
impetuosità, riesce a offendere Athos, Porthos e Aramis. I tre non possono che rispondere alle
offese sfidandolo a duello…
Vittoria Paiano - 190 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
I moschettieri del re e le guardie di monsignor cardinale
Alexandre Dumas, I tre moschettieri – Romanzo d’avventura
Alla parola 'scuse’ una nube passò sulla fronte di Athos, un sorriso altiero scivolò sulle labbra di
Porthos, e Aramis per tutta risposta fece col capo un cenno negativo. "Voi non mi capite, signori"
disse d'Artagnan, rialzando testa
sulla quale cadeva in quel momento un raggio di sole e ne faceva risaltare le linee fini e ardite "vi
chiedo scusa solo per il caso in cui non potessi pagare il mio debito a tutti tre; perché il signor Athos ha
il diritto di uccidermi per primo, ciò che toglie molto valore al vostro credito, signor Porthos, e rende
quasi nullo il vostro, signor Aramis. E ora, signori, vi ripeto di scusarmi, ma solo di questo. In guardia!"
E dopo ciò, col gesto più cavalleresco che si possa immaginare, d'Artagnan snudò la spada.
Il sangue gli era salito al capo, e in quel momento si sarebbe battuto contro tutti i moschettieri del
regno come stava per fare con Athos, Porthos ed Aramis.
Era mezzogiorno e un quarto. Il sole splendeva allo zenit e il posto scelto quale teatro del duello era
esposto a tutto il suo ardore. "Fa molto caldo" disse Athos sfoderando a sua volta la spada "e tuttavia
non posso togliermi la giubba perché ancor poco fa ho sentito che la mia ferita sanguinava, e temerei
d'incomodare il signore con la vista del sangue che non è stato lui a far scorrere."
"È vero, signore" disse d'Artagnan "ma vi giuro che vedrò sempre con dolore il sangue di un valoroso
gentiluomo quale voi siete, sia che l'abbia fatto scorrere io o un altro; mi batterò dunque senza
togliermi la giubba, come voi."
"Suvvia, suvvia" disse Porthos "basta coi complimenti, pensate che aspettiamo il nostro turno."
"Quando dovete dire simili sciocchezze, parlate per voi solo, Porthos" interruppe Aramis. "Per quanto
mi riguarda, trovo che questi signori parlano bene e da veri gentiluomini!" "Quando volete, signore"
disse Athos mettendosi in guardia.
"Attendevo i vostri ordini" rispose d'Artagnan incrociando il ferro.
Ma le due spade avevano appena tintinnato toccandosi, che una squadra di guardie di Sua Eminenza,
comandata dal signor di Jussac, comparve all'angolo del convento. "Le guardie del Cardinale"
esclamarono insieme Porthos e Aramis. "La spada nel fodero, signori! La spada nel fodero!" Ma era
troppo tardi. I due combattenti erano stati visti in una posa che non poteva lasciar dubbi sulle loro
intenzioni. "Alto là!" gridò Jussac avanzandosi e facendo segno ai suoi uomini d'imitarlo. "Alto là! Qui
dunque ci si batte, moschettieri? E che
ne facciamo degli editti?" "Come siete generose, signore guardie" disse Athos con rancore, perché
Jussac era uno degli aggressori di due giorni prima. "Se noi vi vedessimo duellare, vi avverto che non ci
passerebbe neppure per il capo di impedirvelo. Lasciateci dunque fare, e vi divertirete senza fatica."
"Signori" disse Jussac a mi dispiace molto di dovervi dire che la cosa è impossibile. Il dovere avanti
tutto. Ringuainate dunque le spade e seguiteci."
"Signore" disse Aramis parodiando Jussac "con gran piacere obbediremmo al vostro gentile invito se
dipendesse da noi; ma disgraziatamente la cosa è impossibile: ce l'ha proibito il signor di Tréville.
Andatevene dunque per la vostra strada, è quanto di meglio vi resta a fare."
Questa canzonatura esasperò Jussac. "Noi vi costringeremo a obbedire."
"Sono cinque" disse Athos a mezza voce "e noi siamo solamente in tre; saremo battuti ancora una volta
e dovremo morir qui, poiché io non ricomparirò vinto, davanti al mio capitano."
Athos, Porthos e Aramis si strinsero immediatamente l'uno all'altro mentre Jussac allineava i suoi
soldati. Quest'attimo bastò perché d'Artagnan prendesse la sua decisione; era questo uno di quegli
avvenimenti che decidono della vita di un uomo; si trattava di scegliere fra il Re e il Cardinale; fatta la
scelta, bisognava perseverare. Battersi voleva dire disobbedire alla legge, voleva dire rischiare la testa,
voleva dire farsi di un sol colpo un nemico di un ministro più potente dello stesso Re.
Ecco ciò che passò in un secondo per la mente del giovanotto, e purtuttavia, diciamolo a sua lode, egli
non ebbe un minuto di esitazione. Volgendosi verso Athos e i suoi amici, disse: "Signori, modificherò
qualche parola delle vostre. Avete detto che siete soltanto in tre, ma a me sembra che siamo in
quattro." "Voi non siete dei nostri" disse Porthos. "È vero" rispose d'Artagnan "non indosso il vostro
abito, ma ho la stessa vostra anima. Ho il cuore di un moschettiere, lo sento bene, signore, e ciò mi
trascina." "Allontanatevi, giovanotto" gridò Jussac, che senza dubbio dai gesti e dall'espressione del
Vittoria Paiano - 191 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
viso di d'Artagnan aveva intuito i suoi propositi. "Voi potete ritirarvi, ve lo permettiamo. Salvate la
vostra pelle; andatevene subito."
D'Artagnan non si mosse. "Decisamente siete un giovanotto impagabile" disse Athos stringendogli la
mano.
"Suvvia, suvvia, decidiamoci" riprese Jussac.
"Dunque" dissero Porthos e Aramis “facciamo qualche cosa". "Il signore è pieno di generosità"
aggiunse Athos.
Ma tutti e tre pensavano alla giovinezza di d'Artagnan e temevano la sua inesperienza.
"Noi non saremo che tre, dei quali uno ferito e in più un ragazzo... e non per questo non si dirà che
eravamo quattro
uomini." "Sì, ma tirarsi indietro..." disse Porthos. "È difficile" riprese Athos.
D'Artagnan capì la loro indecisione. "Signori, provatemi a ogni modo" disse "e vi giuro sul mio onore
che non voglio andarmene di qui se siamo vinti." "Come vi chiamate, coraggioso giovanotto?" chiese
Athos. "D'Artagnan, signore." "Ebbene! Athos, Porthos, Aramis e d'Artagnan, avanti!" disse Athos.
"Ebbene signori, vi deciderete a prendere una decisione?" gridò per la terza volta Jussac. "È fatto,
signori" disse Athos. "E che cosa avete deciso?" chiese Jussac. "Avremo l'onore di batterci con voi"
rispose Aramis togliendosi il cappello con una mano e sguainando la spada con l'altra. "Ah! voi fate
resistenza" esclamò Jussac. "Perbacco! E questo vi meraviglia?"
E i nove combattenti si precipitarono gli uni sugli altri con una furia non priva di un certo metodo.
Athos affrontò un certo Cahusac, favorito del Cardinale. A Porthos toccò Bicarat, e Aramis si vide di
fronte due avversari. Quanto a d'Artagnan, si trovò lanciato contro lo stesso Jussac.
Il cuore del giovane Guascone batteva da spezzargli il petto, non per paura, grazie a Dio! Egli non ne
aveva neppure l'ombra, ma per l'emulazione; si batteva come una tigre furiosa, girando dieci volte
intorno al suo avversario, cambiando venti volte guardia e terreno. Jussac era, come si diceva allora,
ghiotto della lama, e si era molto battuto, purtuttavia faceva un'immensa fatica contro un avversario
che, agile e balzante, si scostava a ogni tratto dalle regole consacrate, attaccando da tutti i lati nello
stesso momento, non senza, tuttavia, parare da uomo che ha il massimo
rispetto per la propria pelle. Alla fine questa lotta fece perdere la pazienza a Jussac. Furioso di essere
tenuto a bada da colui che aveva considerato un ragazzo, si scaldò e cominciò a commettere degli
sbagli. D'Artagnan, che compensava la mancanza di pratica con una profonda teoria, raddoppiò di
agilità. Jussac, deciso a farla finita, tirò un colpo terribile al suo avversario con una spaccata a fondo;
ma d'Artagnan prima parò, poi, mentre Jussac si rialzava, strisciando come un serpente sotto il suo
ferro, gli passò la propria spada attraverso il corpo. Jussac stramazzò a
terra.
D'Artagnan gettò allora uno sguardo rapido e inquieto sul campo di battaglia. Aramis aveva già ucciso
uno dei suoi avversari; ma l'altro lo stringeva da presso. Tuttavia Aramis era in una buona situazione e
poteva ancora difendersi.
Bicarat e Porthos si erano colpiti scambievolmente: Porthos aveva ricevuto un colpo di spada che gli
aveva attraversato il braccio, e Bicarat uno che gli aveva trapassato la coscia. Ma siccome nessuna delle
due ferite era grave, l'unico risultato era che essi si battevano con maggior accanimento. Athos, ferito
di nuovo da Cahusac, impallidiva a vista d'occhio, ma non indietreggiava d'un pollice: aveva
solamente cambiato la spada di mano e si batteva con la sinistra.
D'Artagnan, secondo le leggi del duello di quell'epoca, poteva soccorrere chi gli piacesse meglio;
mentre cercava con lo sguardo quale dei suoi compagni avesse bisogno di lui, sorprese un'occhiata di
Athos. Quell'occhiata era di un'eloquenza sublime. Athos sarebbe morto piuttosto che chiedere aiuto,
ma guardare e guardando chiedere soccorso. D'Artagnan lo comprese e con un balzo prodigioso si
precipitò sul fianco di Cahusac, gridando:
"A me, signora guardia; vi uccido!"
Cahusac si volse, era tempo. Athos che non si sosteneva se non grazie al suo enorme coraggio, cadde
su un ginocchio. "Perbacco" gridò a d'Artagnan "non uccidetelo, ve ne prego; ho una vecchia storia da
aggiustare con lui, e lo farò non appena sarò guarito. Disarmatelo soltanto. Bene! Così! Benissimo!"
Questa esclamazione era strappata ad Athos dal vedere che la spada di Cahusac saltava a venti passi da
lui. D'Artagnan e Cahusac si lanciarono insieme, l'uno per riafferrarla, l'altro per impadronirsene; ma
d'Artagnan, più pronto, arrivò per primo e vi mise il piede sopra.
Vittoria Paiano - 192 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Cahusac corse presso la guardia uccisa da Aramis, s'impadronì della sua spada e volle tornare a
d'Artagnan; ma sulla sua strada incontrò Athos che durante la pausa di un istante procuratogli da
d'Artagnan aveva ripreso lena e che, per tema che d'Artagnan gli uccidesse il suo nemico, voleva
ricominciare a battersi. D'Artagnan capì che sarebbe stato scortese verso Athos se non lo avesse
lasciato fare; infatti, qualche secondo dopo, Cahusac cadde con la gola attraversata da un colpo di
spada. Nello stesso momento Aramis appoggiava la spada al petto del suo avversario rovesciato e lo
forzava a chiedergli grazia.
Restavano Porthos e Bicarat. Porthos faceva mille fanfaronate, chiedeva a Bicarat che ora potesse
essere e lo complimentava sulla compagnia che suo fratello aveva ottenuto nel reggimento di Navarra;
ma così scherzando non guadagnava niente. Bicarat era uno di quegli uomini di ferro che non cadono
se non quando sono morti. Purtuttavia bisognava finire. La scorta poteva arrivare e arrestare tutti i
combattenti, feriti o no, realisti o cardinalisti. Athos, Aramis e d'Artagnan circondarono Bicarat e gli
ingiunsero di arrendersi. Sebbene solo contro tutti e con un colpo di spada attraverso la coscia, Bicarat,
che era Guascone come d'Artagnan, voleva tener duro, ma Jussac, che si era rialzato sul gomito, gli
gridò di arrendersi. Bicarat fece orecchie da mercante, rise e fra due parate trovò il tempo di indicare
un punto per terra con la punta della spada: "Qui" disse parodiando un versetto della Bibbia "qui
morrà Bicarat rimasto solo fra quelli ch'erano con lui." "Ma sono quattro contro di te, finiscila, te
l'ordino." "Oh! se me l'ordini è un altro paio di maniche e, visto che sei il mio brigadiere, debbo
ubbidirti." E, facendo un salto indietro, spezzò sul ginocchio la spada per non consegnarla ai vincitori,
ne gettò i pezzi al di là del muro del convento e incrociò le braccia fischiettando un'aria cardinalista.
Il coraggio incute rispetto anche ai nemici. I moschettieri salutarono Bicarat con le spade e le rimisero
nel fodero.
D'Artagnan fece altrettanto, poi aiutato da Bicarat, il solo che fosse rimasto in piedi, portò sotto al
portico del convento Jussac, Cahusac e quello degli avversari di Aramis che era soltanto ferito. Il
quarto, come abbiamo detto, era morto. Poi sonarono la campana e portando seco quattro spade su
cinque, si incamminarono, ebbri di gioia, verso il palazzo di Tréville. Camminavano a braccetto,
tenendo tutta la larghezza della strada e siccome ogni moschettiere che incontravano li seguiva, la
loro finì per essere una marcia trionfale. Il cuore di d'Artagnan nuotava nell'ebrezza; camminava fra
Athos e Porthos che stringeva teneramente. "Se non sono ancora moschettiere" disse ai suoi nuovi
amici varcando la porta del palazzo del signor di Tréville "per lo meno eccomi accolto come
apprendista, non è vero?"
Per capire il testo
Nei romanzi di “cappa e spada” uno dei temi fondamentali e ricorrenti è quello dell’onore, che si
difende con un duello. Lo spadaccino, per difendere il suo onore, deve mostrarsi coraggioso, essere leale
e accettare, quindi la sfida che gli viene lanciata.
I tre moschettieri è un romanzo d’avventura, ma anche un romanzo storico: oltre alle vicende degli eroi
si narra, infatti, anche la storia della Francia del Seicento, in maniera romanzata.
Il narratore è onnisciente: entra infatti nella vita dei personaggi, ci racconta le loro vicende, le loro
emozioni ed esprime giudizi su quello che avviene.
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1.Fai il riassunto del brano.
Vittoria Paiano - 193 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Come viene esposto il tema dell’onore? Riporta qualche espressione.
2.2. Riporta alcune espressioni del narratore che evidenziano la personalità di D’Artagnan.
2.3. I moschettieri sono dei gentiluomini ed usano un linguaggio garbato: riporta alcune espressioni e
alcuni comportamenti che lo evidenzino.
Vittoria Paiano - 194 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Alessandro Manzoni
L’autore
L’opera
I promessi sposi è un romanzo storico di Alessandro Manzoni, considerato il
più importante romanzo della letteratura italiana e l'opera letteraria più
rappresentativa del Risorgimento italiano.
Ambientato nel 1628 in Italia, durante l'occupazione spagnola, fu il primo
esempio di romanzo storico della letteratura italiana e viene considerato non
solo una pietra miliare della letteratura italiana, ma anche un passaggio
fondamentale nella nascita stessa della lingua italiana. È una delle letture
obbligate del sistema scolastico italiano ed è la fonte di molte espressioni
entrate nell'uso comune della lingua.
I protagonisti sono Renzo e Lucia, due giovani il cui desiderio di unirsi in
matrimonio sarà bloccato dal prepotente Don Rodrigo, signorotto locale
invaghito di Lucia.
Finalmente ,dopo tante tragiche vicende, i due
riusciranno a sposarsi, solo quando don Rodrigo morirà di peste ed il suo
successore sarà un marchese conosciuto per la sua benevolenza. Nel dialogo
finale dei due protagonisti emerge la concezione manzoniana di provvida
sventura: il dolore può farci crescere, renderci più consapevoli, e prepararci ad
una "vita migliore".
Il brano
Il brano che segue è tratto dal I capitolo de I Promessi sposi”.
Don Abbondio passeggia, come d'abitudine, leggendo il breviario, ma ad una
biforcazione della strada, nei pressi di un tabernacolo dipinto, incontra i due
bravi.
Comprendendo che i bravi stanno attendendo lui, don Abbondio cerca vie di
fuga o eventuali testimoni, ma poi, vista l'assenza delle une e degli altri, si
avvicina ai due fingendosi tranquillo. I bravi gli sbarrano la strada e gli
impongono, con le minacce, di non celebrare il matrimonio tra due giovani
del luogo: Renzo Tramaglino e Lucia Mondella. Don Abbondio, spaventato, si
dichiara più volte disposto all'obbedienza, specie quando sente il nome di
don Rodrigo, il padrone dei due bravi. Fatta la loro ambasciata, i due bravi si
allontanano.
È inserita nel brano la presentazione di Don Abbondio e la spiegazione per il
suo non essere “nato con un cuor di leone”
Vittoria Paiano - 195 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Don Abbondio incontra i Bravi
Alessandro Manzoni, I Promessi sposi – Romanzo storico
Che i due descritti di sopra stessero ivi ad aspettar
qualcheduno, era cosa troppo evidente; ma quel che
più dispiacque a don Abbondio fu il dover accorgersi,
per certi atti, che l'aspettato era lui. Perché, al suo
apparire, coloro s'eran guardati in viso, alzando la testa,
con un movimento dal quale si scorgeva che tutt'e due
a un tratto avevan detto: è lui; quello che stava a
cavalcioni s'era alzato, tirando la sua gamba sulla
strada; l'altro s'era staccato dal muro; e tutt'e due gli
s'avviavano incontro. Egli, tenendosi sempre il
breviario aperto dinanzi, come se leggesse, spingeva lo
sguardo in su, per ispiar le mosse di coloro; e,
vedendoseli venir proprio incontro, fu assalito a un
tratto da mille pensieri. Domandò subito in fretta a se
stesso, se, tra i bravi e lui, ci fosse qualche uscita di strada, a destra o a sinistra; e gli sovvenne subito di
no. Fece un rapido esame, se avesse peccato contro qualche potente, contro qualche vendicativo; ma,
anche in quel turbamento, il testimonio consolante della coscienza lo rassicurava alquanto: i bravi
però s'avvicinavano, guardandolo fisso. Mise l'indice e il medio della mano sinistra nel collare, come
per raccomodarlo; e, girando le due dita intorno al collo, volgeva intanto la faccia all'indietro,
torcendo insieme la bocca, e guardando con la coda dell'occhio, fin dove poteva, se qualcheduno
arrivasse; ma non vide nessuno. Diede un'occhiata, al di sopra del muricciolo, nÈ campi: nessuno;
un'altra più modesta sulla strada dinanzi; nessuno, fuorché i bravi. Che fare? tornare indietro, non era
a tempo: darla a gambe, era lo stesso che dire, inseguitemi, o peggio. Non potendo schivare il pericolo,
vi corse incontro, perché i momenti di quell'incertezza erano allora così penosi per lui, che non
desiderava altro che d'abbreviarli. Affrettò il passo, recitò un versetto a voce più alta, compose la faccia
a tutta quella quiete e ilarità che poté, fece ogni sforzo per preparare un sorriso; quando si trovò a
fronte dei due galantuomini, disse mentalmente: ci siamo; e si fermò su due piedi.
- Signor curato, - disse un di quÈ due, piantandogli gli occhi in faccia.
- Cosa comanda? - rispose subito don Abbondio, alzando i suoi dal libro, che gli restò spalancato nelle
mani, come sur un leggìo.
- Lei ha intenzione, - proseguì l'altro, con l'atto minaccioso e iracondo di chi coglie un suo inferiore
sull'intraprendere una ribalderia, - lei ha intenzione di maritar domani Renzo Tramaglino e Lucia
Mondella!
- Cioè... - rispose, con voce tremolante, don Abbondio: - cioè. Lor signori son uomini di mondo, e
sanno benissimo come vanno queste faccende. Il povero curato non c'entra: fanno i loro pasticci tra
loro, e poi... e poi, vengon da noi, come s'anderebbe a un banco a riscotere; e noi... noi siamo i
servitori del comune.
- Or bene, - gli disse il bravo, all'orecchio, ma in tono solenne di comando, - questo matrimonio non
s'ha da fare, né domani, né mai.
- Ma, signori miei, - replicò don Abbondio, con la voce mansueta e gentile di chi vuol persuadere un
impaziente, - ma, signori miei, si degnino di mettersi nÈ miei panni. Se la cosa dipendesse da me,...
vedon bene che a me non me ne vien nulla in tasca...
- Orsù, - interruppe il bravo, - se la cosa avesse a decidersi a ciarle, lei ci metterebbe in sacco. Noi non
ne sappiamo, né vogliam saperne di più. Uomo avvertito... lei c'intende.
- Ma lor signori son troppo giusti, troppo ragionevoli...
- Ma, - interruppe questa volta l'altro compagnone, che non aveva parlato fin allora, - ma il
matrimonio non si farà, o... - e qui una buona bestemmia, - o chi lo farà non se ne pentirà, perché non
ne avrà tempo, e... - un'altra bestemmia.
- Zitto, zitto, - riprese il primo oratore: - il signor curato è un uomo che sa il viver del mondo; e noi
siam galantuomini, che non vogliam fargli del male, purché abbia giudizio. Signor curato,
l'illustrissimo signor don Rodrigo nostro padrone la riverisce caramente.
Vittoria Paiano - 196 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Questo nome fu, nella mente di don Abbondio, come, nel forte d'un temporale notturno, un lampo
che illumina momentaneamente e in confuso gli oggetti, e accresce il terrore. Fece, come per istinto,
un grand'inchino, e disse: - se mi sapessero suggerire...
- Oh! suggerire a lei che sa di latino! - interruppe ancora il bravo, con un riso tra lo sguaiato e il feroce. A lei tocca. E sopra tutto, non si lasci uscir parola su questo avviso che le abbiam dato per suo bene;
altrimenti... ehm... sarebbe lo stesso che fare quel tal matrimonio. Via, che vuol che si dica in suo
nome all'illustrissimo signor don Rodrigo?
- Il mio rispetto...
- Si spieghi meglio!
-... Disposto... disposto sempre all'ubbidienza -. E, proferendo queste parole, non sapeva nemmen lui
se faceva una promessa, o un complimento. I bravi le presero, o mostraron di prenderle nel significato
più serio.
- Benissimo, e buona notte, messere, - disse l'un d'essi, in atto di partir col compagno. Don Abbondio,
che, pochi momenti prima, avrebbe dato un occhio per iscansarli, allora avrebbe voluto prolungar la
conversazione e le trattative. - Signori... - cominciò, chiudendo il libro con le due mani; ma quelli,
senza più dargli udienza, presero la strada dond'era lui venuto, e s'allontanarono, cantando una
canzonaccia che non voglio trascrivere. Il povero don Abbondio rimase un momento a bocca aperta,
come incantato; poi prese quella delle due stradette che conduceva a casa sua, mettendo innanzi a
stento una gamba dopo l'altra, che parevano aggranchiate. Come stesse di dentro, s'intenderà meglio,
quando avrem detto qualche cosa del suo naturale, e dÈ tempi in cui gli era toccato di vivere.
Don Abbondio (il lettore se n'è già avveduto) non era nato con un cuor di leone. Ma, fin da' primi suoi
anni, aveva dovuto comprendere che la peggior condizione, a quÈ tempi, era quella d'un animale
senza artigli e senza zanne, e che pure non si sentisse inclinazione d'esser divorato. La forza legale non
proteggeva in alcun conto l'uomo tranquillo, inoffensivo, e che non avesse altri mezzi di far paura
altrui. Non già che mancassero leggi e pene contro le violenze private. Le leggi anzi diluviavano; i
delitti erano enumerati, e particolareggiati, con minuta prolissità; le pene, pazzamente esorbitanti e,
se non basta, aumentabili, quasi per ogni caso, ad arbitrio del legislatore stesso e di cento esecutori; le
procedure, studiate soltanto a liberare il giudice da ogni cosa che potesse essergli d'impedimento a
proferire una condanna: gli squarci che abbiam riportati delle gride contro i bravi, ne sono un piccolo,
ma fedel saggio. Con tutto ciò, anzi in gran parte a cagion di ciò, quelle gride, ripubblicate e rinforzate
di governo in governo, non servivano ad altro che ad attestare ampollosamente l'impotenza dÈ loro
autori; o, se producevan qualche effetto immediato, era principalmente d'aggiunger molte vessazioni
a quelle che i pacifici e i deboli già soffrivano da' perturbatori, e d'accrescer le violenze e l'astuzia di
questi. L'impunità era organizzata, e aveva radici che le gride non toccavano, o non potevano
smovere. Tali eran gli asili, tali i privilegi d'alcune classi, in parte riconosciuti dalla forza legale, in
parte tollerati con astioso silenzio, o impugnati con vane proteste, ma sostenuti in fatto e difesi da
quelle classi, con attività d'interesse, e con gelosia di puntiglio. Ora, quest'impunità minacciata e
insultata, ma non distrutta dalle gride, doveva naturalmente, a ogni minaccia, e a ogni insulto,
adoperar nuovi sforzi e nuove invenzioni, per conservarsi. Così accadeva in effetto; e, all'apparire delle
gride dirette a comprimere i violenti, questi cercavano nella loro forza reale i nuovi mezzi più
opportuni, per continuare a far ciò che le gride venivano a proibire. Potevan ben esse inceppare a ogni
passo, e molestare l'uomo bonario, che fosse senza forza propria e senza protezione; perché, col fine
d'aver sotto la mano ogni uomo, per prevenire o per punire ogni delitto, assoggettavano ogni mossa
del privato al volere arbitrario d'esecutori d'ogni genere. Ma chi, prima di commettere il delitto, aveva
prese le sue misure per ricoverarsi a tempo in un convento, in un palazzo, dove i birri non avrebber
mai osato metter piede; chi, senz'altre precauzioni, portava una livrea che impegnasse a difenderlo la
vanità e l'interesse d'una famiglia potente, di tutto un ceto, era libero nelle sue operazioni, e poteva
ridersi di tutto quel fracasso delle gride. Di quegli stessi ch'eran deputati a farle eseguire, alcuni
appartenevano per nascita alla parte privilegiata, alcuni ne dipendevano per clientela; gli uni e gli
altri, per educazione, per interesse, per consuetudine, per imitazione, ne avevano abbracciate le
massime, e si sarebbero ben guardati dall'offenderle, per amor d'un pezzo di carta attaccato sulle
cantonate. Gli uomini poi incaricati dell'esecuzione immediata, quando fossero stati intraprendenti
come eroi, ubbidienti come monaci, e pronti a sacrificarsi come martiri, non avrebber però potuto
venirne alla fine, inferiori com'eran di numero a quelli che si trattava di sottomettere, e con una gran
Vittoria Paiano - 197 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
probabilità d'essere abbandonati da chi, in astratto e, per così dire, in teoria, imponeva loro di operare.
Ma, oltre di ciò, costoro eran generalmente dÈ più abbietti e ribaldi soggetti del loro tempo; l'incarico
loro era tenuto a vile anche da quelli che potevano averne terrore, e il loro titolo un improperio. Era
quindi ben naturale che costoro, in vece d'arrischiare, anzi di gettar la vita in un'impresa disperata,
vendessero la loro inazione, o anche la loro connivenza ai potenti, e si riservassero a esercitare la loro
esecrata autorità e la forza che pure avevano, in quelle occasioni dove non c'era pericolo;
nell'opprimer cioè, e nel vessare gli uomini pacifici e senza difesa.
L'uomo che vuole offendere, o che teme, ogni momento, d'essere offeso, cerca naturalmente alleati e
compagni. Quindi era, in quÈ tempi, portata al massimo punto la tendenza degl'individui a tenersi
collegati in classi, a formarne delle nuove, e a procurare ognuno la maggior potenza di quella a cui
apparteneva. Il clero vegliava a sostenere e ad estendere le sue immunità, la nobiltà i suoi privilegi, il
militare le sue esenzioni. I mercanti, gli artigiani erano arrolati in maestranze e in confraternite, i
giurisperiti formavano una lega, i medici stessi una corporazione. Ognuna di queste piccole oligarchie
aveva una sua forza speciale e propria; in ognuna l'individuo trovava il vantaggio d'impiegar per sé, a
proporzione della sua autorità e della sua destrezza, le forze riunite di molti. I più onesti si valevan di
questo vantaggio a difesa soltanto; gli astuti e i facinorosi ne approfittavano, per condurre a termine
ribalderie, alle quali i loro mezzi personali non sarebber bastati, e per assicurarsene l'impunità. Le
forze però di queste varie leghe eran molto disuguali; e, nelle campagne principalmente, il nobile
dovizioso e violento, con intorno uno stuolo di bravi, e una popolazione di contadini avvezzi, per
tradizione famigliare, e interessati o forzati a riguardarsi quasi come sudditi e soldati del padrone,
esercitava un potere, a cui difficilmente nessun'altra frazione di lega avrebbe ivi potuto resistere.
Il nostro Abbondio non nobile, non ricco, coraggioso ancor meno, s'era dunque accorto, prima quasi
di toccar gli anni della discrezione, d'essere, in quella società, come un vaso di terra cotta, costretto a
viaggiare in compagnia di molti vasi di ferro. Aveva quindi, assai di buon grado, ubbidito ai parenti,
che lo vollero prete. Per dir la verità, non aveva gran fatto pensato agli obblighi e ai nobili fini del
ministero al quale si dedicava: procacciarsi di che vivere con qualche agio, e mettersi in una classe
riverita e forte, gli eran sembrate due ragioni più che sufficienti per una tale scelta. Ma una classe
qualunque non protegge un individuo, non lo assicura, che fino a un certo segno: nessuna lo dispensa
dal farsi un suo sistema particolare. Don Abbondio, assorbito continuamente nÈ pensieri della propria
quiete, non si curava di quÈ vantaggi, per ottenere i quali facesse bisogno d'adoperarsi molto, o
d'arrischiarsi un poco. Il suo sistema consisteva principalmente nello scansar tutti i contrasti, e nel
cedere, in quelli che non poteva scansare. Neutralità disarmata in tutte le guerre che scoppiavano
intorno a lui, dalle contese, allora frequentissime, tra il clero e le podestà laiche, tra il militare e il
civile, tra nobili e nobili, fino alle questioni tra due contadini, nate da una parola, e decise coi pugni, o
con le coltellate. Se si trovava assolutamente costretto a prender parte tra due contendenti, stava col
più forte, sempre però alla retroguardia, e procurando di far vedere all'altro ch'egli non gli era
volontariamente nemico: pareva che gli dicesse: ma perché non avete saputo esser voi il più forte?
ch'io mi sarei messo dalla vostra parte. Stando alla larga da' prepotenti, dissimulando le loro
soverchierie passeggiere e capricciose, corrispondendo con sommissioni a quelle che venissero da
un'intenzione più seria e più meditata, costringendo, a forza d'inchini e di rispetto gioviale, anche i
più burberi e sdegnosi, a fargli un sorriso, quando gl'incontrava per la strada, il pover'uomo era
riuscito a passare i sessant'anni, senza gran burrasche.
Vittoria Paiano - 198 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Per capire il testo
L’incontro di don Abbondio con i bravi ha l’evidenza di un'abilissima sceneggiatura, in cui Manzoni
dimostra di essere anche un scrittore di grande sapienza visiva, quasi “cinematografica”
Come Don Abbondio si accorge che i due bravi aspettano proprio lui e che non ha scampo, si avvicina
loro fingendosi tranquillo. I due bravi gli sbarrano quindi la strada e gli intimano di non celebrare il
matrimonio tra Renzo Tramaglino e Lucia Mondella, e lo informano di essere stati mandati da Don
Rodrigo, un potente signorotto del luogo.
Spaventato al nome di Don Rodrigo, Don Abbondio si dichiara più volte disposto all'obbedienza e i due
bravi se ne vanno, lasciandolo sconvolto.
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1.Fai il riassunto del brano.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Individua nel testo le sequenze principali, e indica in ciascuna di esse se prevale l’aspetto
descrittivo, narrativo, riflessivo o dialogico.
2.2. Siamo di fronte ad un narratore esterno onnisciente che, pur rimanendone estraneo, conosce
tutta la vicenda ed i sentimenti dei personaggi: ricerca i momenti in cui egli dimostra di conoscere i
pensieri dei suoi personaggi e riporta le espressioni più significative.
2.3. Nel ritratto di don Abbondio Manzoni ricorre spesso a metafore: ritrovale nel testo e riportale,
spiegandone il significato.
Vittoria Paiano - 199 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
2.3.Manzoni fa un uso frequente dei puntini di sospensione: indica il significato che assumono, anche
in relazione ai diversi contesti.
Vittoria Paiano - 200 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Ippolito Nievo
L’autore
Ippolito Nievo nacque a Padova il 30 novembre 1831, figlio di Antonio,
avvocato di nobili origini mantovane e di Adele Marin, discendente dai
Colloredo di Mont’Albano nel Friuli. Lo scenario feudale di Fratta che
prenderà vita nel Le Confessioni d’un Italiano è dunque già presente
nella famiglia stessa dello scrittore: si può ben immaginare come nasca
l’affettuosa ironia con cui lo scrittore guarderà ai vezzi e alle manie del
mondo aristocratico.
Negli anni dell’infanzia segue il padre nei suoi vari spostamenti; nel 1841
Ippolito entra a convitto nel collegio del seminario di Verona, dove si
iscrive al ginnasio di Sant’Anastasia, che continuerà a frequentare da
esterno per due anni, poi lo lascerà.
Conseguita la licenza liceale, Nievo si iscrive al corso di diritto presso
l’università di Pavia. Conseguirà la laurea in utroque iure nel 1855, tuttavia
i suoi reali interessi sono rivolti altrove. Nel 1852 inizia infatti la sua
attività di pubblicista, che proseguirà sempre accanto al lavoro letterario.
Nel 1854 Nievo esordisce anche come drammaturgo: viene rappresentato a
Padova, in verità con scarso successo, il suo dramma Gli ultimi giorni di
Galileo Galilei.
Deluso dalla situazione politica del suo paese, Ippolito nel 1855 si ritira in
campagna, a Fossato di Rodigo, e qui ha inizio un periodo di intensa
produttività artistica e già comincia a delinearsi nella mente dell’autore
l’abbozzo di quelle che saranno Le Confessioni d’un Italiano, il suo
capolavoro.
L’anno successivo, nel 1856, il racconto L’Avvocatino, pubblicato sul foglio
milanese «Il Panorama universale», gli procura un processo per vilipendio
alle autorità austriache: Nievo è quindi costretto a trascorrere lunghi
periodi a Milano per seguire le vicende giudiziarie. Il soggiorno a Milano,
con i suoi infiniti stimoli intellettuali, ha comunque contribuito alla
messa a punto del grande romanzo di Nievo, steso in pochi mesi di febbrile
lavoro tra il 1857 e il 1858 (verrà pubblicato solo due anni dopo, con il
titolo riveduto Le Confessioni d’un ottuagenario).
Negli ultimi anni della sua breve vita Nievo sembra accantonare l’attività
letteraria per abbracciare un approccio più attivo alla storia e ai problemi
dell’Italia contemporanea. Il 4 marzo 1861 si imbarca sul piroscafo Ercole,
di ritorno verso il continente: la nave si inabisserà nel Tirreno, al largo di
Napoli. Il relitto non verrà mai ritrovato.
Vittoria Paiano - 201 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
L’opera
In Le confessioni di un italiano, il grande romanzo di Ippolito Nievo, ci sono, apparentemente,
tutti gli ingredienti classici del romanzo storico, tanto in voga nell’Ottocento: c’è il castello, la
guerra, le vicende confuse di una nazione che si andava allora formando, un giovane ingenuo e
affamato di avventure e, immancabilmente, una grande, splendida storia d’amore. Ciascuno di
questi elementi porta però in sé il segno di un’incertezza, se non di un’inquietudine, che fanno
delle Confessioni un’opera abbastanza anomala nel panorama letterario italiano del diciannovesimo
secolo.
Il protagonista è un antieroe del Risorgimento, Carlino, che vive le sue esperienze tra
tentennamenti ed errori. L’amore è vissuto con l’innamoramento precoce per la Pisana, un
magnifico personaggio; è un sentimento complesso e contorto, carico di contraddizioni e venato di
un sottile erotismo, che causò non poche difficoltà alla diffusione del romanzo. Carlino e Pisana si
amano profondamente, ma non arriveranno mai al matrimonio, quasi ad intendere che la forza
della loro passione non poteva essere imbrigliata negli schemi della morale borghese.
Il brano
Sono alcune delle pagine più belle delle Confessioni di un italiano: Carlino, il protagonista del
romanzo, rievoca le sue vicende di ragazzo estroverso e intraprendente, costretto a vivere in un
ambiente chiuso e retrogrado. Sono pagine ricche di notazioni umoristiche nel raccontare i fatti che
si riferiscono all’infanzia dello stesso autore. Accanto a quella del protagonista, domina la figura
della Pisana, una bimba capricciosa e appassionata che si delinea, fin dai primi capitoli, come “il più
vivo e caro e compiuto ritratto di donna che s’incontri in tutta la nostra letteratura”.
La vita al castello di Fratta
Ippolito Nievo, Le confessioni di un italiano – Romanzo storico
Un ponticello di legno sulla fossa posteriore del
castello che dalla corticella della scuderia metteva
nell'orto; due
pergolati di vigne annose e cariche nell'autunno di bei
grappoli d'oro corteggiati da tutte le vespe del vicinato;
piú in là campagne verdeggianti di rape e di
sorgoturco, e finalmente oltre ad un muricciuolo di
cinta cadente e frastagliato, delle vaste e ondeggianti
praterie piene di rigagnoli argentini, di fiori e di grilli!
Ecco il mondo posteriore al castello di Fratta. Quanto a
quello che gli si stendeva dinanzi ed ai lati ho dovuto
accontentarmi di conoscerlo piú tardi; mi tenevano tanto alla catena col loro Fulgenzio, col loro
piovano, col loro spiedo, che perfino nel mondo dell'aria libera e delle piante, perfino nel gran tempio
della natura, mi toccò entrarvi di sfuggita e per la porta di dietro. Ora una digressione in riguardo allo
spiedo; ché da un pezzo ne ho addebitato la coscienza.
Nel castello di Fratta 518 tutti facevano ogni giorno il loro dovere, meno il girarrosto che non vi si
piegava che nelle circostanze solenni. Per le due pollastre usuali non si stimava conveniente
incommodarlo. Ora, quando Sua Eccellenza girarrosto godeva i suoi ozii muti e polverosi, il girarrosto
era io. 519 La cuoca infilava le pollastre nello spiedo, indi passava la punta di questo in un traforo degli
alari 520 e ne affidava a me il manico perché lo girassi con buon metodo e con isocrona costanza 521 fino
518
il castello di Fratta è il castello in cui è ambientata la vicenda del romanzo, fino a che i personaggi non lo
abbandonano. Carlo Altoviti, il protagonista, trascorre qui la sua infanzia.
519
a parlare è il protagonista.
520
attrezzi di ferro che si mettono nel camino per poggiarvi la legna o lo spiedo.
Vittoria Paiano - 202 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
alla perfetta doratura delle vittime. I figli d'Adamo, forse Adamo stesso aveva fatto cosí; io, come figlio
d'Adamo, non aveva alcun diritto di lamentarmi per questa incombenza che m'era
affidata. Ma quante cose non si fanno non si dicono e non si pensano senza una giusta ponderazione
dei propri diritti! - A me talvolta pareva financo che, poiché c'era un grandissimo menarrosto sul
focolare, si aveva torto marcio a mutar in un menarrosto me. Non era martirio bastevole pei miei denti
che di quel benedetto arrosto dovessi poi rodere e leccare le ossa, senza farmi abbrustolir il viso nel
voltarlo di qua e di là, di qua e di là con una noia senza fine? - Qualche volta mi toccò girare qualche
spiedata di uccelletti i quali nel volgersi a gambe in su pencolavano ad ogni giro fin quasi sulle bragie,
colle loro testoline scorticate e sanguinose. La mia testa pencolava 522 in cadenza al pencolar delle loro;
e credo che vorrei essere stato uno di quei fringuelli per trar vendetta del mio tormento
attraversandomi 523 nella gola di chi avrebbe dovuto mangiarmi.
Quando questi pensierucci tristarelli mi raspavano nel cuore, io rideva d'un gusto maligno, e mi
metteva a girare lo spiedo piú in fretta che mai. Accorreva ciabattando la cuoca, e mi pestava le mani
dicendomi: - Adagio, Carlino! gli uccelletti vanno trattati con delicatezza! - Se la stizza e la paura
m'avessero permesso di parlare, avrei domandato a quella vecchiaccia unta perché anche Carlino non
lo trattava almeno come un fringuello. 524 La Pisana, 525 quando mi sapeva in funzione di menarrosto,
vinceva la sua ripugnanza per la cucina, e veniva a godere della mia rabbiosa umiliazione. Uh! quante
ne avrei date a quella sfrontatella per ognuno dÈ suoi sghigni! Ma mi toccava invece ingozzar 526
bocconi amari, e girare il mio spiedo, mentre un furore quasi malvagio mi gonfiava il cuore e mi faceva
scricchiolare la dentatura. Martino, alle volte, credo che m'avrebbe sollevato, ma prima la cuoca non
voleva, e poi il dabbenuomo avea briga bastevole 527 colle croste di formaggio e la grattugia. Invece alla
bollitura della minestra mi capitava l'ultimo conforto di Monsignore, 528 il quale, stizzito di vedermi
cogli occhi o lagrimosi o addormentati, mi suggeriva con voce melliflua di non far il gonzo o il cattivo,
ma di ripeter invece a memoria l'ultima parte del Confiteor finché me ne capacitassi ben bene. Basta
basta di ciò; solo a pensarvi mi sento colar di dosso tutti i sudori di quegli arrosti, e in quanto a
Monsignore lo manderei volentieri dov'è già andato da un pezzo, 529 se non avessi rispetto alla
memoria delle sue quondam calze rosse. 530
Il mondo adunque aveva per me quest'ultimo rilevantissimo vantaggio sulla cucina di Fratta, che non
vi era confitto
al martirio dello spiedo. Se era solo, saltava, cantava, parlava con me stesso; rideva della consolazione
di sentirmi libero e andava studiando qualche bel garbo sul taglio di quelli della Pisana per farmene
poi l'aggraziato dinanzi a lei. Quando poi riusciva a tirare con me per solchi e boschetti questa mia
incantatrice, allora mi pareva di essere tutto quello che voleva io o che ella avrebbe desiderato. Non
v'era cosa che non credessi mia e che io non mi tenessi capace di ottenere per contentarla; com'ella era
padrona e signora in castello, cosí là nella campagna mi sentiva padrone io; e le ne faceva gli onori
come d'un mio feudo. Di tanto in tanto, per rificcarmi nÈ miei stracci, ella diceva con un cipiglietto
serio serio: - Questi campi sono miei, e questo prato è mio! - Ma di cotali attucci da feudataria io non
prendeva nessuna soggezione; sapeva e sentiva che sulla natura io aveva una padronanza non
concessa a lei; la padronanza dell'amore. La indifferenza di Lucilio per le alte occhiate del Partistagno e
per le burlate dei fanciulli, io la sentiva per quei tiri principeschi della Pisana. E lontano dai merli
signorili e dall'odore della cancelleria, mi ripullulava nel cuore quel sentimento d'uguaglianza che ad
un animo sincero e valoroso fa guardar ben dall'alto perfin le teste dei re. Era il pesce rimesso
nell'acqua, l'uccello fuggito di gabbia, l'esule tornato in patria. Aveva tanta ricchezza di felicità che
cercava intorno cui distribuirne; e in difetto d'amici ne avrei fatto presente anche agli sconosciuti o a
521
con movimento regolare e cadenzato.
penzolava.
523
mettendomi di traverso.
524
con delicatezza.
525
era la piccola, maliziosa fanciulla.
526
ingoiare.
527
sufficiente lavoro da sbrigare.
528
Monsignor Orlando, fratello del conte.
529
all’altro mondo.
530
se non avessi rispetto delle sue calze rosse (le portavano gli ecclesiastici) che portava una volta (quondam).
522
Vittoria Paiano - 203 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
chi mi voleva male. Fulgenzio, la cuoca, e perfin la Contessa avrebbero avuto la loro parte d'aria di sole
se fossero venuti a domandarmela con bella maniera e senza battermi le mani o strapparmi la coda.
La Pisana mi seguiva volentieri nelle mie scorrerie campereccie, quando non trovava in castello il
suo minuto popolo da cui farsi obbedire. In questo caso la 531 doveva accontentarsi di me, e siccome
nell'Ariosto 532 della Clara ella si avea fatto mostrar mille volte le figurine, 533 cosí non le dispiaceva di
esser o Angelica seguita da Rinaldo, 534 o Marfisa, l'invitta donzella, od anche Alcina che innamora e
muta in ciondoli quanti paladini le capitano nell'isola. Per me io m'aveva scelto il personaggio di
Rinaldo con bastevole rassegnazione; e faceva le grandi battaglie contro filari di pioppi affigurati per
draghi, 535 o le fughe disperate da qualche mago traditore, trascinandomi dietro la mia bella come se
l'avessi in groppa del cavallo. Talvolta immaginavamo di intraprendere un qualche lungo viaggio pel
regno del Catajo o per la repubblica di Samarcanda; ma si frapponevano terribili ostacoli da superare:
qualche siepaia che dovea essere una foresta; qualche arginello che figurava una montagna; alcuni
rigagnoli che tenevano le veci di fiumi e di torrenti. Allora ci davamo conforto a vicenda con gesti di
coraggio, o si prendeva consiglio sottovoce con occhio prudente e col respiro sommesso ed affannoso.
Veniva deciso di tentar la prova; e giù allora a rompicollo per rovaie e pozzanghere saltando e
gridando come due indemoniati.
Gli ostacoli non erano insuperabili, ma non di rado le vesti della fanciulla ne riportavano qualche
guasto, o la si
bagnava i piedi guazzando nell'acqua colle scarpettine di brunello. 536 Quanto a me la mia giacchetta
era antica confidente degli spini; e avrei potuto star nell'acqua cent'anni come il rovere, prima che
l'umido trapassasse la scorza callosa delle mie piante. Mi dava dunque a consolare a racconciare ed
asciugar lei, che prendeva un po' il broncio per quelle disgrazie; e perché non la si mettesse a piangere
o a graffiarmi, la faceva ridere prendendola in ispalla, e saltando del pari con quella soma addosso
fossatelli e rigagni. Era robusto come un torello, e il contento che provava di sentirmela abbandonata
sul collo colla faccia e colle mani per ridere con maggior espansione, mi avrebbe dato lena a giunger
con quel carico se non al Catajo 537 o a Samarcanda certo piú in là di Fossalta. Perdendo a quel modo le
prime ore del dopopranzo, si cominciò ad allargarci fuori dalle vicinanze del castello, 538 e a prender
pratica delle strade, dei sentieri e dei luoghi piú discosti. Le praterie vallive dove s'erano aggirati i
primi viaggi, declinavano a ponente verso una bella corrente di acqua che serpeggiava nella pianura
qua e là, sotto grandi ombre di pioppi d'ontani e di salici, come una forosetta che abbia tempo da
perdere, o poca voglia di lavorare. Là sotto canticchiava sempre un perpetuo cinguettio d'augelletti;
l'erba vi germinava fitta ed altissima, come il tappeto nel piú segreto gabinetto d'una signora. Vi si
avvolgevano fronzuti andirivieni di macchie spinose e d'arbusti profumati, e parevano preparare i piú
opachi ricoveri e i sedili piú morbidi ai trastulli dell'innocenza o ai colloqui d'amore. Il mormorio
dell'acqua rendeva armonico il silenzio, o raddoppiava l'incanto delle nostre voci fresche ed
argentine. Quando sedevamo sulla zolla piú verde e rigonfia, il verde ramarro fuggiva sull'orlo della
siepe vicina, e di là si volgeva a guardarci, quasi avesse voglia di domandarci qualche cosa, o di spiare i
fatti nostri. Per quelle pose tanto gradevoli noi sceglievamo quasi sempre una sponda della fiumiera, 539
dove essa dopo un laberinto di giravolte susurrevoli e capricciose si protende diritta per un buon tratto
queta e silenziosa, come una matterella che d'improvviso si sia fatta monaca. Il meno rapido pendio la
calmava dalla sua correntia, 540 ma la Pisana diceva che l'acqua, come lei, era stanca di menar le gambe
e che bisognava imitarla e sedere. Non crediate peraltro che stesse tranquilla a lungo la civettuola.
Dopo avermi fatto qualche carezza od essersi arresa al mio ruzzo 541 di giocarellare secondo il tenore
dell'estro, si levava in piedi non curante e dimentica di me come la non mi avesse mai conosciuto, e si
531
ella.
nel libro dell’Ariosto che apparteneva a Clara.
533
le illustrazioni dell’Orlando Furioso.
534
Angelica e Rinaldo sono due personaggi dell’Orlando Furioso.
535
come Rinaldo, che combatte un pauroso mostro nella selva dell’Ardenna.
536
stoffa di lana molto pesante color del pruno.
537
così era chiamata la Cina, in tempi molto antichi.
538
ad allontanarci abbastanza dal castello.
539
una sponda del corso d’acqua.
540
corrente.
541
capriccio.
532
Vittoria Paiano - 204 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
protendeva sull'acqua a specchiarsi dentro, o vi sciaguattava entro colle braccia, o si ficcava nella
fratta a cercarvi chiocciole da farne braccialetti e collane, senza curarsi allora se il guarnellino 542 si
sciupava, o se le maniche o le scarpine si immollavano. Io la chiamava allora e l'ammoniva, piú per
golaggine 543 di averla ancora a' miei trastulli che per rispetto alle sue vesti; ma la non si dava neppur
pensiero di rispondere. Capace di disperarsi se le si sconciava una maglia del collaretto
nell'accondiscendere ai capricci altrui, avrebbe rotto e stracciato tutto, compresi i suoi lunghi e bei
capelli neri, e le sue guance rosee e ritondette, e le sue manine brevi e polpute, se i capricci da
accontentarsi erano i suoi. Qualche volta per tutto il resto della passeggiata non giungeva piú a
stornarla da quÈ suoi giochi gravi solitari e senza fine. Ella si ostinava per mezz'ora a voler bucare coi
denti e colle unghie una chiocciola da infilarla in un vimine e appendersela alle orecchie, e se io faceva
le viste 544 di volerla aiutare, la mi grugniva contro, pestando i piedi, quasi piangendo e menandomi
nello stomaco delle buone gomitate. Pareva ch'io le avessi fatto qualche gran torto; ma tutto era un
gioco del suo umore. Volubile come una farfalla che non può ristar due minuti sulla corolla d'un fiore,
senza batter le ali per succhiarne uno diverso, ella passava d'un tratto dalla dimestichezza al sussiego,
dalla piú chiassosa garrulità ad un silenzio ostinato, dall'allegria alla stizza e quasi alla crudeltà.
Per capire il testo
In queste pagine Ippolito Nievo descrive la vita nel castello di Fratta, un mondo abitudinario dove ogni
azione quotidiana è scandita sul lento ritmo del passato.
Il giovane Carlino si sentiva oppresso da un senso di chiuso e questo lo spinse ad andarsene, in cerca di
una vita più dinamica e moderna; ora, ormai vecchio, ricorda quel tempo della sua infanzia con
malinconica nostalgia. Da questo deriva il tono narrativo sereno e distaccato, di chi guarda da lontano
ai tempi ormai passati; nello stesso tempo, emerge dalla narrazione un atteggiamento ironico e un po’
canzonatorio dello scrittore nei confronti di sé stesso.
Il personaggio della Pisana è ritratto però senza ironia ma, al contrario, con affetto e rimpianto: l’idillio
infantile può conservare così la sua ingenuità e la sua incantevole freschezza.
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1.Fai il riassunto del brano.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Individua nel brano i vocaboli che ti sembrano più antiquati.
2.2. Quali caratteristiche di Pisana emergono dal brano?
542
gonnellino.
desiderio.
544
il gesto.
543
Vittoria Paiano - 205 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
2.3. Ne “La vita al castello di Fratta” quali sono i momenti che Carlino ha vissuto con maggiore
intensità e che sono rimasti impressi nella sua memoria?
2.3.La narrazione ti è sembrata facile, noiosa, interessante, difficile, o divertente ? Motiva
adeguatamente la tua risposta.
Vittoria Paiano - 206 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Giovanni Verga
L’autore
L’opera
Giovanni Verga, discendente di una nobile
famiglia, nacque a Catania nel 1840 e fu il
massimo esponente del Verismo in letteratura.
La sua prima formazione si svolse a Catania,
dove, dopo aver abbandonato gli studi giuridici,
decise di dedicarsi esclusivamente alla
letteratura.
Si trasferì a Firenze nel 1865, dove compose i
suoi primi romanzi: “Una peccatrice” e “Storia
di una Capinera”.
A Milano frequentò l'ambiente degli Scapigliati,
rappresentando in modo fortemente critico il
mondo aristocratico-borghese (Eva, 1873; Tigre
Reale, 1873; Eros, 1875).
Dopo la scoperta del Naturalismo letterario
francese matura la sua svolta decisiva verso il
Verismo. Comincia la produzione di racconti e
di romanzi di ambiente siciliano (Vita dei
campi, 1880; I Malavoglia, 1881; Novelle
rusticane, 1883; Mastro don Gesualdo, 1889).
Verga si interessa ai vinti e ai deboli; la sua è una
visione della vita tragicamente pessimistica che
si pone in antitesi con l'ottimismo imperante
nei suoi tempi.
Egli rappresenta un mondo di “umilii” in lotta
con il destino avverso, al quale inesorabilmente
soccombono quando si staccano dalla religione,
dalla famiglia e dal lavoro.
I Malavoglia è il romanzo verista che, con “
Mastro don Gesualdo” e altri tre progettati ma
mai scritti avrebbe dovuto far parte del “Ciclo
dei Vinti”, in cui Verga voleva rappresentare i
desideri che spingevano molti uomini a
ostinarsi a voler migliorare le proprie
condizioni di vita.
Il romanzo narra le disavventure di un’umile
famiglia di pescatori di Acitrezza (Catania), che
cercano di migliorare le proprie condizioni
economiche comprando, a credito, per
rivenderlo, un carico di lupini. Ma la barca che
trasportava i lupini, la Provvidenza, fa
naufragio,
provocando
la
morte
di
Bastianazzo, il figlio padron ‘Ntoni, e la perdita
dei lupini. D’ora in avanti la sorte si accanisce
sulla famiglia dei Malavoglia che, per i debiti,
sono costretti a vendere la casa. Seguiranno
una serie di disgrazie, a dimostrazione
dell’impossibilità, per gli umili, di migliorare il
proprio destino.
Il linguaggio verghiano è innovatore e riesce a
raggiungere effetti di grandiosa coralità dando
spazio al linguaggio dialettale.
Il brano
La barca è affondata con il suo carico di lupini.
Bastianazzo, che era sulla barca, muore nel
naufragio.
Nel brano che vi proponiamo Verga racconta
la reazione del paese a questa disgrazia,
mostrandoci una galleria di personaggi e i loro
diversi atteggiamenti quando si recano in
visita di dovere nella casa dei Malavoglia per
portare le loro condoglianze.
Vittoria Paiano - 207 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
I Malavoglia in lutto
Giovanni Verga, I Malavoglia – Romanzo realistico
Stavolta i Malavoglia erano là, seduti sulle calcagna, davanti al
cataletto, 545 e lavavano il pavimento dal gran piangere, come se il
morto fosse davvero fra quelle quattro tavole, coi suoi lupini al collo,
che lo zio Crocifisso gli aveva dati a credenza, 546 perché aveva sempre
conosciuto padron 'Ntoni per galantuomo; ma se volevano truffargli la
sua roba, col pretesto che Bastianazzo s'era annegato, la truffavano a
Cristo, com'è vero Dio! ché quello era un credito sacrosanto come
l'ostia consacrata, e quelle cinquecento lire ei l'appendeva ai piedi di
Gesù crocifisso; ma santo diavolone! padron 'Ntoni sarebbe andato in
galera! La legge c'era anche a Trezza!
Intanto don Giammaria buttava in fretta quattro colpi d'aspersorio sul cataletto, e mastro Cirino
cominciava ad andare attorno per spegnere i lumi colla canna. I confratelli si affrettavano a scavalcare
i banchi colle braccia in aria, per cavarsi il cappuccio, e lo zio Crocifisso andò a dare una presa di
tabacco a padron 'Ntoni, per fargli animo, che infine quando uno è galantuomo lascia buon nome e si
guadagna il paradiso, - questo aveva detto a coloro che gli domandavano dei suoi lupini: - Coi
Malavoglia sto tranquillo perché son galantuomini e non vorranno lasciar compare Bastianazzo a casa
del diavolo; padron 'Ntoni poteva vedere coi suoi propri occhi se si erano fatte le cose senza risparmio,
in onore del morto; e tanto costava la messa, tanto i ceri, e tanto il mortorio; - ei faceva il conto sulle
grosse dita ficcate nei guanti di cotone, e i ragazzi guardavano a bocca aperta tutte quelle cose che
costavano caro, ed erano lì pel babbo: il cataletto, i ceri, i fiori di carta; e la bambina, vedendo la
luminaria, e udendo suonar l'organo, si mise a galloriare.
La casa del nespolo era piena di gente; e il proverbio dice: «triste quella casa dove ci è la visita pel
marito! 547» Ognuno che passava, al vedere sull'uscio quei piccoli Malavoglia col viso sudicio e le mani
nelle tasche, scrollava il capo e diceva:
- Povera comare Maruzza! ora cominciano i guai per la sua casa!
Gli amici portavano qualche cosa, com'è l'uso, pasta, ova, vino e ogni ben di Dio, che ci avrebbe
voluto il cuor contento per mangiarsi tutto, e perfino compar Alfio Mosca era venuto con una gallina
per mano. - Prendete queste qua, gnà 548 Mena, diceva, che avrei voluto trovarmici io al posto di vostro
padre, vi giuro. Almeno non avrei fatto danno a nessuno, e nessuno avrebbe pianto.
La Mena, appoggiata alla porta della cucina, colla faccia nel grembiale, si sentiva il cuore che gli
sbatteva e gli voleva scappare dal petto, come quelle povere bestie che teneva in mano. La dote di
Sant'Agata 549 se n'era andata colla Provvidenza, e quelli che erano a visita nella casa del nespolo,
pensavano che lo zio Crocifisso 550 ci avrebbe messo le unghie addosso.
Alcuni se ne stavano appollaiati sulle scranne, 551 e ripartivano senza aver aperto bocca, da veri baccalà
che erano; ma chi sapeva dir quattro parole, cercava di tenere uno scampolo di conversazione, 552 per
scacciare la malinconia, e distrarre un po' quei poveri Malavoglia i quali piangevano da due giorni
come fontane.
Compare Cipolla 553 raccontava che sulle acciughe c'era un aumento di due tarì per barile, questo
poteva interessargli a padron 'Ntoni, se ci aveva ancora delle acciughe da vendere; lui a buon conto se
n'era riserbati un centinaio di barili; e parlavano pure di compare Bastianazzo, buon'anima, che
nessuno se lo sarebbe aspettato, un uomo nel fiore dell'età, e che crepava di salute, poveretto!
545
bara.
i lupini dovevano essere pagati dopo la vendita.
547
la visita di condoglianze.
548
in dialetto siciliano significa “signora” o “signorina”.
549
il nomignolo con cui veniva soprannominata Mena, la figlia maggiore dei Malavoglia.
550
era particolarmente colpito dalla disgrazia perché il carico di lupini era stato comprato da lui e doveva essere
ancora pagato.
551
sedie.
552
almeno una piccola conversazione.
553
un uomo egoista, che non parla di altro che di affari.
546
Vittoria Paiano - 208 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
C'era pure il sindaco, mastro Croce Callà «Baco da seta» detto anche Giufà, 554 col segretario don
Silvestro, e se ne stava col naso in aria, talché la gente diceva che stava a fiutare il vento per sapere da
che parte voltarsi, e guardava ora questo ed ora quello che parlava, come se cercasse la foglia davvero, e
volesse mangiarsi le parole, e quando vedeva ridere il segretario, rideva anche lui.
Don Silvestro per far ridere un po' tirò il discorso sulla tassa di successione 555 di compar Bastianazzo,
e ci ficcò così una barzelletta che aveva raccolta dal suo avvocato, e gli era piaciuta tanto, quando
gliel'avevano spiegata bene, che non mancava di farla cascare nel discorso ogniqualvolta si trovava a
visita da morto.
- Almeno avete il piacere di essere parenti di Vittorio Emanuele, 556 giacché dovete dar la sua parte
anche a lui!
E tutti si tenevano la pancia dalle risate, ché il proverbio dice: «Né visita di morto senza riso, né
sposalizio senza pianto».
La moglie dello speziale 557 torceva il muso a quegli schiamazzi, e stava coi guanti sulla pancia, e la
faccia lunga, come si usa in città per quelle circostanze, che solo a guardarla la gente ammutoliva,
quasi ci fosse il morto lì davanti, e per questo la chiamavano la Signora.
Don Silvestro faceva il gallo colle donne, e si muoveva ogni momento col pretesto di offrire le scranne
ai nuovi arrivati, per far scricchiolare le sue scarpe verniciate. - Li dovrebbero abbruciare, tutti quelli
delle tasse! brontolava comare Zuppidda, gialla come se avesse mangiato dei limoni, e glielo diceva in
faccia a don Silvestro, 558 quasi ei fosse quello delle tasse. Ella lo sapeva benissimo quello che volevano
certi mangiacarte che non avevano calze sotto gli stivali inverniciati, e cercavano di ficcarsi in casa
della gente per papparsi la dote e la figliuola: «Bella, non voglio te, voglio i tuoi soldi». 559 Per questo
aveva lasciata a casa sua figlia Barbara. - Quelle facce lì non mi piacciono.
- A chi lo dite! esclamò padron Cipolla; a me mi scorticano vivo come san Bartolomeo.
- Benedetto Dio! esclamò mastro Turi Zuppiddu, minacciando col pugno che pareva la malabestia del
suo mestiere. Va a finire brutta, va a finire, con questi italiani!
- Voi state zitto! gli diede sulla voce comare Venera, ché non sapete nulla.
- Io dico quel che hai detto tu, che ci levano la camicia di dosso, ci levano! borbottò compare Turi,
mogio mogio.
Allora Piedipapera, per tagliar corto, disse piano a padron Cipolla: - Dovreste pigliarvela voi, comare
Barbara, per consolarvi; così la mamma e la figliuola non si darebbero più l'anima al diavolo.
- È una vera porcheria! esclamava donna Rosolina, la sorella del curato, rossa come un tacchino, e
facendosi vento col fazzoletto; e se la prendeva con Garibaldi 560 che metteva le tasse, e al giorno d'oggi
non si poteva più vivere, e nessuno si maritava più. - O a donna Rosolina cosa gliene importa oramai?
susurrava Piedipapera. Donna Rosolina intanto raccontava a don Silvestro le grosse faccende che ci
aveva per le mani: dieci canne 561 di ordito sul telaio, i legumi da seccare per l'inverno, la conserva dei
pomidoro da fare, che lei ci aveva un segreto tutto suo per avere la conserva dei pomidoro fresca tutto
l'inverno. - Una casa senza donna non poteva andare; ma la donna bisognava che avesse il giudizio
nelle mani, come s'intendeva lei; e non fosse di quelle fraschette che pensano a lisciarsi e nient'altro,
«coi capelli lunghi e il cervello corto», ché allora un povero marito se ne va sott'acqua come compare
Bastianazzo, buon'anima. - Beato lui! sospirava la Santuzza, è morto in un giorno segnalato, la vigilia
dei Dolori di Maria Vergine, e prega lassù per noi peccatori, fra gli angeli e i santi del paradiso. «A chi
vuol bene Dio manda pene». Egli era un bravo uomo, di quelli che badano ai fatti loro, e non a dir
male di questo e di quello, e peccare contro il prossimo, come tanti ce ne sono.
Maruzza allora, seduta ai piedi del letto, pallida e disfatta come un cencio messo al bucato, che pareva
la Madonna Addolorata, si metteva a piangere più forte, col viso nel guanciale, e padron 'Ntoni,
554
significa “sciocco”.
è la tassa che pagano gli eredi allo Stato.
556
è il primo re d’Italia.
557
la moglie del farmacista, che si sente superiore agli altr, se ne sta contegnosa in disparte.
558
comare Zuppidda ce l’ha con don Silvestro perché fa la corte a sua figlia o, meglio, alla sua dote.
559
comare Zuppidda è tanto presa dai suoi problemi che si dimentica dei Malavoglia.
560
Garibaldi è visto solo come colui che ha portato un governo nuovo che chiede più tasse. E’ gente umile, che vive
la storia più come spettatrice che come protagonista.
561
sono circa venti metri di tela da tessere.
555
Vittoria Paiano - 209 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
piegato in due, più vecchio di cent'anni, la guardava, e la guardava, scrollando il capo, e non sapeva
che dire, per quella grossa spina di Bastianazzo che ci aveva in cuore, come se lo rosicasse un
pescecane.
- La Santuzza ci ha il miele in bocca! osservava comare Grazia Piedipapera.
- Per fare l'ostessa, rispose la Zuppidda, È s'ha ad essere così. «Chi non sa l'arte chiuda bottega, e chi
non sa nuotare che si anneghi».
La Zuppidda ne aveva le tasche piene di quel fare melato della Santuzza, che persino la Signora si
voltava a discorrere con lei, colla bocca stretta, senza badare agli altri, con quÈ guanti che pareva
avesse paura di sporcarsi le mani, e stava col naso arricciato, come se tutte le altre puzzassero peggio
delle sardelle, mentre chi puzzava davvero era la Santuzza, di vino e di tante altre porcherie, con tutto
l'abitino color pulce che aveva indosso, e la medaglia di Figlia di Maria sul petto prepotente, che non
voleva starci. Già se la intendevano fra di loro perché l'arte è parentela, e facevano denari allo stesso
modo, gabbando il prossimo, e vendendo l'acqua sporca a peso d'oro, e se ne infischiavano delle tasse
coloro!
- Metteranno pure la tassa sul sale! aggiunse compare Mangiacarrubbe. L'ha detto lo speziale che è
stampato nel giornale. Allora di acciughe salate non se ne faranno più, e le barche potremo bruciarle
nel focolare.
Mastro Turi il calafato 562 stava per levare il pugno e incominciare: - Benedetto Dio! -; ma guardò sua
moglie e si tacque mangiandosi fra i denti quel che voleva dire.
- Colla malannata che si prepara, aggiunse padron Cipolla, che non pioveva da santa Chiara, e se non
fosse stato per l'ultimo temporale in cui si è persa la Provvidenza, che è stata una vera grazia di Dio, la
fame quest'inverno si sarebbe tagliata col coltello!
Ognuno raccontava i suoi guai, anche per conforto dei Malavoglia, che non erano poi i soli ad averne.
«Il mondo è pieno di guai, chi ne ha pochi e chi ne ha assai», e quelli che stavano fuori nel cortile
guardavano il cielo, perché un'altra pioggerella ci sarebbe voluta come il pane. Padron Cipolla lo
sapeva lui perché non pioveva più come prima. - Non piove più perché hanno messo quel maledetto
filo del telegrafo, 563 che si tira tutta la pioggia, e se la porta via. - Compare Mangiacarrubbe allora, e
Tino Piedipapera rimasero a bocca aperta, perché giusto sulla strada di Trezza c'erano i pali del
telegrafo; ma siccome don Silvestro cominciava a ridere, e a fare ah! ah! ah! come una gallina, padron
Cipolla si alzò dal muricciuolo infuriato e se la prese con gli ignoranti, che avevano le orecchie lunghe
come gli asini. - Che non lo sapevano che il telegrafo portava le notizie da un luogo all'altro; questo
succedeva perché dentro il filo ci era un certo succo come nel tralcio della vite, e allo stesso modo si
tirava la pioggia dalle nuvole, e se la portava lontano, dove ce n'era più di bisogno; potevano andare a
domandarlo allo speziale che l'aveva detta; e per questo ci avevano messa la legge che chi rompe il filo
del telegrafo va in prigione. Allora anche don Silvestro non seppe più che dire, e si mise la lingua in
tasca. 564
- Santi del Paradiso! si avrebbero a tagliarli tutti quei pali del telegrafo, e buttarli nel fuoco! incominciò
compare Zuppiddu, ma nessuno gli dava retta, e guardavano nell'orto, per mutar discorso.
- Un bel pezzo di terra! diceva compare Mangiacarrubbe; quando è ben coltivato dà la minestra per
tutto l'anno.
La casa dei Malavoglia era sempre stata una delle prime a Trezza; ma adesso colla morte di Bastianazzo,
e 'Ntoni soldato, e Mena da maritare, e tutti quei mangiapane 565 pei piedi, era una casa che faceva
acqua da tutte le parti.
Infine cosa poteva valere la casa? Ognuno allungava il collo sul muro dell'orto, e ci dava una occhiata,
per stimarla così a colpo. Don Silvestro sapeva meglio di ogni altro come andassero le cose, perché le
carte le aveva lui, alla segreteria di Aci Castello.
- Volete scommettere dodici tarì che non è tutt'oro quello che luccica, andava dicendo; e mostrava ad
ognuno il pezzo da cinque lire nuovo.
Ei sapeva che sulla casa c'era un censo di cinque tarì all'anno. Allora si misero a fare il conto sulle dita
di quel che avrebbe potuto vendersi la casa, coll'orto, e tutto.
562
operaio che lavora per la manutenzione delle navi.
Padron Cipolla odia le novità e le ritiene fonte di malanni.
564
fece silenzio, ammutolì.
565
i figli più piccoli non possono ancora guadagnarsi il pane che mangiano.
563
Vittoria Paiano - 210 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
- Né la casa né la barca si possono vendere perché ci è su la dote di Maruzza, diceva qualchedun altro, e
la gente si scaldava tanto che potevano udirli dalla camera dove stavano a piangere il morto. - Sicuro!
lasciò andare alfine don Silvestro come una bomba; c'è l'ipoteca dotale.
Padron Cipolla, il quale aveva scambiato qualche parola con padron 'Ntoni per maritare Mena con
suo figlio Brasi, scrollava il capo e non diceva altro.
- Allora, aggiunse compare Cola, il vero disgraziato è lo zio Crocifisso che ci perde il credito dei suoi
lupini.
Tutti si voltarono verso Campana di legno il quale era venuto anche lui, per politica, e stava zitto, in
un cantuccio, a veder quello che dicevano, colla bocca aperta e il naso in aria, che sembrava stesse
contando quante tegole e quanti travicelli c'erano sul tetto, e volesse stimare la casa. I più curiosi
allungavano il collo dall'uscio, e si ammiccavano l'un l'altro per mostrarselo a vicenda. - È pare
l'usciere che fa il pignoramento! sghignazzavano.
Le comari che sapevano delle chiacchiere fra padron 'Ntoni e compare Cipolla, dicevano che adesso
bisognava farle passare la doglia, a comare Maruzza, e conchiudere quel matrimonio della Mena. Ma la
Longa in quel momento ci aveva altro pel capo, poveretta.
Padron Cipolla voltò le spalle freddo freddo, senza dir nulla; e dopo che tutti se ne furono andati, i
Malavoglia rimasero soli nel cortile. - Ora, disse padron 'Ntoni, siamo rovinati, ed è meglio per
Bastianazzo che non ne sa nulla.
A quelle parole, prima Maruzza, e poi tutti gli altri tornarono a piangere di nuovo, e i ragazzi, vedendo
piangere i grandi, si misero a piangere anche loro, sebbene il babbo fosse morto da tre giorni. Il
vecchio andava di qua e di là, senza sapere che facesse; Maruzza invece non si muoveva dai piedi del
letto, quasi non avesse più nulla da fare. Quando diceva qualche parola, ripeteva sempre, cogli occhi
fissi, e pareva che non ci avesse altro in testa. - Ora non ho più niente da fare!
- No! rispose padron 'Ntoni, no! ché bisogna pagare il debito allo zio Crocifisso, e non si deve dire di
noi che «il galantuomo come impoverisce diventa birbante».
E il pensiero dei lupini gli ficcava più dentro nel cuore la spina di Bastianazzo. Il nespolo lasciava
cadere le foglie vizze, e il vento le spingeva di qua e di là pel cortile.
- Egli è andato perché ce l'ho mandato io, ripeteva padron 'Ntoni, come il vento porta quelle foglie di
qua e di là, e se gli avessi detto di buttarsi dal fariglione con una pietra al collo, l'avrebbe fatto senza dir
nulla. Almeno è morto che la casa e il nespolo sino all'ultima foglia erano ancora suoi; ed io che son
vecchio sono ancora qua. «Uomo povero ha i giorni lunghi».
Maruzza non diceva nulla, ma nella testa ci aveva un pensiero fisso, che la martellava, e le rosicava il
cuore, di sapere cos'era successo in quella notte, che l'aveva sempre dinanzi agli occhi, e se li chiudeva
le sembrava di vedere ancora la Provvidenza, là verso il Capo dei Mulini, dove il mare era liscio e
turchino, e seminato di barche, che sembravano tanti gabbiani al sole, e si potevano contare ad una ad
una, quella dello zio Crocifisso, l'altra di compare Barabba, la Concetta dello zio Cola, e la paranza di
padron Fortunato, che stringevano il cuore; e si udiva mastro Cola Zuppiddu il quale cantava a
squarciagola, con quei suoi polmoni di bue, mentre picchiava colla malabestia, e l'odore del catrame
che veniva dal greto, e la tela che batteva la cugina Anna sulle pietre del lavatoio, e si udiva pure Mena
a piangere cheta cheta in cucina.
- Poveretta! mormorava il nonno, anche a te è crollata la casa sul capo, e compare Fortunato se ne è
andato freddo freddo, senza dir nulla.
E andava toccando ad uno ad uno gli arnesi che erano in mucchio in un cantuccio, colle mani
tremanti, come fanno i vecchi; e vedendo Luca lì davanti, che gli avevano messo il giubbone del
babbo, e gli arrivava alle calcagna, gli diceva: - Questo ti terrà caldo, quando verrai a lavorare; perché
adesso bisogna aiutarci tutti per pagare il debito dei lupini.
Maruzza si tappava le orecchie colle mani per non sentire la Locca che si era appollaiata sul ballatoio,
dietro l'uscio, e strillava dalla mattina, con quella voce fessa di pazza, e pretendeva che le restituissero
loro il suo figliuolo, e non voleva sentir ragione.
- Fa così perché ha fame, disse infine la cugina Anna; adesso lo zio Crocifisso ce l'ha con tutti loro per
quell'affare dei lupini, e non vuol darle più nulla. Ora vo a portarle qualche cosa, e allora se ne andrà.
La cugina Anna, poveretta, aveva lasciato la sua tela e le sue ragazze per venire a dare una mano a
comare Maruzza, la quale era come se fosse malata, e se l'avessero lasciata sola non avrebbe pensato
più ad accendere il fuoco, e a mettere la pentola, che sarebbero tutti morti di fame. «I vicini devono
Vittoria Paiano - 211 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
fare come le tegole del tetto, a darsi l'acqua l'un l'altro». Intanto quei ragazzi avevano le labbra pallide
dalla fame. La Nunziata aiutava anche lei, e Alessi, col viso sudicio dal gran piangere che aveva fatto
vedendo piangere la mamma, teneva a bada i piccini, perché non le stessero sempre fra i piedi, come
una nidiata di pulcini, ché la Nunziata voleva averle libere le mani, lei.
- Tu sai il fatto tuo! le diceva la cugina Anna; e la tua dote ce l'hai nelle mani, quando sarai grande.
Per capire il testo
La morte di Bastianazzo ha fatto accorrere tutto il paese nella casa dei Malavoglia. Ognuno commenta
a suo modo la tragedia, senza mai parlarne direttamente, e quella che dovrebbe essere una veglia
funebre si risolve una serie di chiaccherate fra conoscenti. Tutti sono là per assolvere a un dovere, senza
una reale profonda partecipazione. I discorsi divagano sui più svariati argomenti: le tasse, la politica, il
progresso; rimane comunque un argomento comune, i Malavoglia,di cui, attraverso tutto quel parlare,
conosciamo più particolari.
Il Verga racconta la vicenda in disparte, lasciando parlare le stesse comparse che animano la scena con
uno stile spontaneo e dialogato.
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1.Riassumi brevemente il brano.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Riporta alcune espressioni che, a tuo parere, appartengono al linguaggio parlato.
2.2. Che tipo di sintassi viene utilizzata dall’autore? Motiva adeguatamente la tua risposta.
Vittoria Paiano - 212 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Grazia Deledda
L’autore
Grazia Deledda nasce a Nuoro il 27 settembre 1871. Il padre,
benestante, dopo la scuola elementare assume un precettore per
istruire la figlia in Italiano e in Francese. Proprio a causa della breve
educazione regolare e della giovanile propensione per la letteratura
d’appendice, Grazia Deledda fu giudicata rozza e illetterata da molti
detrattori. Anche l’attribuzione nel 1926 del Nobel per la letteratura,
non fu sufficiente a dissolvere i dubbi e l’ostilità di una parte della
critica, che ancora oggi continua a relegarla in una posizione di
secondo piano tra gli scrittori del primo novecento italiano.
Grazia Deledda inizia a scrivere giovanissima, pubblica la sua prima
novella a quindici anni e, dopo poco, collabora con l’allora famosa
rivista femminile «Ultima moda». La famiglia ostacola duramente le
sue ambizioni letterarie, che vengono criticate anche dalla retriva
società nuorese. Grazia però non si scoraggia: invia anche in
Continente le sue novelle a puntate, affina lo stile , approfondisce lo
studio dei caratteri dei suoi personaggi e inizia a connotarsi come
acutissima osservatrice della natura della Barbagia e di tutta la
Sardegna. Il suo stile comincia a personalizzarsi e, pur riconducibile
talvolta al verismo ottocentesco, si connota sempre di più per il
marcato regionalismo.
Il suo primo romanzo Fior di Sardegna esce nel 1892, seguito da Anime
oneste del 1895.
Nel 1900 sposa Palmiro Madesani e si stabilisce a Roma dove rimarrà
fino alla morte, trasferendosi di tanto in tanto, per trascorrere le
vacanze, a Cervia, la cittadina sull’Adriatico a lei moltocara e alla
quale dedicherà pagine vibranti d’affetto e nostalgia.
A Roma scrive, tra le altre, le opere: Elias Portolu, il suo capolavoro,
Cenere, L’edera, Canne al vento, Marianna Sicra.
Nel 1926 riceve, seconda donna ad essere insignita di tale
onorificenza, il Nobel per la letteratura.
Il suo romanzo autobiografico, Cosima, uscirà nel 1937, ad un anno
dalla morte, avvenuta a Roma il 15 agosto 1936.
Vittoria Paiano - 213 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
L’opera
Canne al vento è ritenuto il capolavoro di Grazia Deledda, che le ha regalato il premio Nobel per la
Letteratura. Il romanzo è costruito su un complesso intreccio narrativo, articolato in più sezioni,
legate dalla figura di Efix, il servo della famiglia Pintor, che è testimone e protagonista della vicenda.
Efix presta servizio da anni presso la famiglia Pintor, ormai decaduta, devoto alle tre sorelle Ester,
Ruth e Noemi. In passato, l’uomo aveva anche aiutato la quarta sorella, Lia, di cui era segretamente
innamorato, a fuggire nel continente, venendo alle mani con il rigido padrone Don Zame e
causandone volontariamente la morte, anche se risultò un incidente. Con l’animo dilaniato dal
senso di colpa, il servitore espia la propria colpa segreta dedicandosi completamente e
gratuitamente alla cura delle padrone. All’improvviso Giacinto, il figlio di Lia, torna dalle zie e
questo ritorno rompe l’equilibrio di casa Pintor. Il ragazzo infatti è uno sfaccendato imbroglione
che porta nel mondo arcaico delle sorelle le novità del continente, anche cambiali scadute. La sua
presenza turba l’esistenza delle sorelle, esercitando inspiegabilmente un certo fascino su tutte
quante. Noemi, in particolare, si sente attratta da lui e si lacera per l’inconfessabile desiderio,
spingendosi fino al punto di vendere l’ultimo podere per pagare i debiti del ragazzo. Sentendosi
responsabile del pessimo comportamento del ragazzo, Efix abbandona la casa, conducendo una
vita di umiliazione da mendicante. Tornerà dalle sorelle per aiutarle ancora una volta: sarà lui,
infatti, ad organizzare il matrimonio di Noemi con un ricco pretendente. Ora può morire in pace, al
suo posto, con la consolazione che pure Giacinto, per riparare ai propri torti, finalmente ha ripreso a
lavorare, accanto alla devota Grixenda che lo aveva aspettato per tanti anni.
Il brano
Quelle vi riportiamo di seguito sono le prime pagine del romanzo “Canne al vento”, in cui viene
descritta la conclusione di una giornata di lavoro del protagonista, il servo Efix, che molti anni
prima aveva ucciso il suo padrone, don Zame, senza espiare la colpa.
È finita una giornata di lavoro
Grazia Deledda, Canne al vento – Romanzo realistico
Tutto il giorno Efix, il servo delle dame Pintor, aveva lavorato a rinforzare l'argine primitivo da lui
stesso costruito un po' per volta a furia d'anni e di fatica, giù in fondo al poderetto lungo il fiume: e al
cader della sera contemplava la sua opera dall'alto, seduto davanti alla capanna sotto il ciglione glauco
di canne a mezza costa sulla bianca Collina dei Colombi. 566
Eccolo tutto ai suoi piedi, silenzioso e qua e là scintillante
d'acque nel crepuscolo, il poderetto che Efix considerava
più suo che delle sue padrone: trent'anni di possesso e di
lavoro lo han fatto ben suo, e le siepi di fichi d'India che lo
chiudono dall'alto in basso come due muri grigi
serpeggianti di scaglione in scaglione dalla collina al fiume,
gli sembrano i confini del mondo.
Il servo non guardava al di là del poderetto anche perché i
terreni da una parte e dall'altra erano un tempo appartenuti
alle sue padrone: perché ricordare il passato? Rimpianto
inutile. Meglio pensare all'avvenire e sperare nell'aiuto di Dio.
E Dio prometteva una buona annata, o per lo meno faceva ricoprir di fiori tutti i mandorli e i peschi
della valle; e questa, fra due file di colline bianche, con lontananze cerule di monti ad occidente e di
mare ad oriente, coperta di vegetazione primaverile, d'acque, di macchie, di fiori, dava l'idea di una
culla gonfia di veli verdi, di nastri azzurri, col mormorìo del fiume monotono come quello di un
bambino che s'addormentava.
566
era il luogo dove si rifugiava Efix, nelle proprietà del suo padrone.
Vittoria Paiano - 214 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Ma le giornate eran già troppo calde ed Efix pensava anche alle piogge torrenziali che gonfiano il
fiume senz'argini e lo fanno balzare come un mostro e distruggere ogni cosa: sperare, sì, ma non fidarsi
anche; star vigili come le canne sopra il ciglione che ad ogni soffio di vento si battono l'una all'altra le
foglie come per avvertirsi del pericolo.
Per questo aveva lavorato tutto il giorno e adesso, in attesa della notte, mentre per non perder tempo
intesseva una stuoia di giunchi, pregava perché Dio rendesse valido il suo lavoro. Che cosa è un
piccolo argine se Dio non lo rende, col suo volere, formidabile come una montagna? 567
Sette giunchi attraverso un vimine, dunque, e sette preghiere al Signore ed a Nostra Signora del
Rimedio, benedetta ella sia, ecco laggiù nell'estremo azzurro del crepuscolo la chiesetta e il recinto di
capanne quieto come un villaggio preistorico abbandonato da secoli. A quell'ora, mentre la luna
sbocciava come una grande rosa fra i cespugli della collina e le euforbie odoravano lungo il fiume,
anche le padrone di Efix pregavano: donna Ester la più vecchia, benedetta ella sia, si ricordava certo di
lui peccatore: bastava questo perché egli si sentisse contento, compensato delle sue fatiche.
Un passo in lontananza gli fece sollevar gli occhi. Gli sembrò di riconoscerlo; era un passo rapido e
lieve di fanciullo, passo d'angelo che corre ad annunziare le cose liete e le tristi. Sia fatto il volere di
Dio: è lui che manda le buone e le cattive notizie; ma il cuore cominciò a tremargli, ed anche le dita
nere screpolate tremarono coi giunchi argentei lucenti alla luna come fili d'acqua.
Il passo non s'udiva più: Efix tuttavia rimase ancora là, immobile ad aspettare.
La luna saliva davanti a lui, e le voci della sera avvertivano l'uomo che la sua giornata era finita. Era il
grido cadenzato del cuculo, il zirlio dei grilli precoci, qualche gemito d'uccello; era il sospiro delle
canne e la voce sempre più chiara del fiume: ma era soprattutto un soffio, un ansito misterioso che
pareva uscire dalla terra stessa; sì, la giornata dell'uomo lavoratore era finita, ma cominciava la vita
fantastica dei folletti, delle fate, degli spiriti erranti. I fantasmi degli antichi Baroni scendevano dalle
rovine del castello sopra il paese di Galte, su, all'orizzonte a sinistra di Efix, e percorrevano le sponde
del fiume alla caccia dei cinghiali e delle volpi: le loro armi scintillavano in mezzo ai bassi ontani della
riva, e l'abbaiar fioco dei cani in lontananza indicava il loro passaggio.
Efix sentiva il rumore che le panas 568 facevano nel lavar i loro panni giù al fiume, battendoli con uno
stinco di morto e credeva di intraveder l'ammattadore, folletto con sette berretti entro i quali conserva
un tesoro, balzar di qua e di là sotto il bosco di mandorli, inseguito dai vampiri con la coda di acciaio.
Era il suo passaggio che destava lo scintillio dei rami e delle pietre
sotto la luna: e agli spiriti maligni si univano quelli dei bambini non
battezzati, spiriti bianchi che volavano per aria tramutandosi nelle
nuvolette argentee dietro la luna: e i nani e le janas, piccole fate che
durante la giornata stanno nelle loro case di roccia a tesser stoffe d'oro
in telai d'oro, ballavano all'ombra delle grandi macchie di filirèa, 569
mentre i giganti s'affacciavano fra le rocce dei monti battuti dalla
luna, tenendo per la briglia gli enormi cavalli verdi che essi soltanto
sanno montare, spiando se laggiù fra le distese d'euforbia malefica si nascondeva qualche drago o se il
leggendario serpente cananèa, vivente fin dai tempi di Cristo, strisciava sulle sabbie intorno alla
palude.
Specialmente nelle notti di luna tutto questo popolo misterioso anima le colline e le valli: l'uomo non
ha diritto a turbarlo con la sua presenza, come gli spiriti han rispettato lui durante il corso del sole; è
dunque tempo di ritirarsi e chiuder gli occhi sotto la protezione degli angeli custodi. 570
Efix si fece il segno della croce e si alzò: ma aspettava ancora che qualcuno arrivasse. Tuttavia spinse
l'asse che serviva da porticina e vi appoggiò contro una gran croce di canne che doveva impedire ai
folletti e alle tentazioni di penetrare nella capanna.
Il chiarore della luna illuminava attraverso le fessure la stanza stretta e bassa agli angoli, ma
abbastanza larga per lui che era piccolo e scarno come un adolescente. Dal tetto a cono, di canne e
giunchi, che copriva i muri a secco e aveva un foro nel mezzo per l'uscita del fumo, pendevano
grappoli di cipolle e mazzi d'erbe secche, croci di palma e rami d'ulivo benedetto, un cero dipinto, una
567
la gente semplice confidava più nell’aiuto di Dio che nelle proprie forze.
spiriti di donne morte di parto.
569
arbusto simile all’ulivo.
570
Efix, come la maggior parte delle persone della sua terra, crede a quelle immagini e a quei miti.
568
Vittoria Paiano - 215 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
falce contro i vampiri e un sacchetto di orzo contro le panas: ad ogni soffio tutto tremava e i fili dei
ragni lucevano alla luna. Giù per terra la brocca riposava con le sue anse sui fianchi e la pentola
capovolta le dormiva accanto.
Efix preparò la stuoia, ma non si coricò. Gli sembrava sempre di sentire il rumore dei passi infantili:
qualcuno veniva di certo e infatti a un tratto i cani cominciarono ad abbaiare nei poderi vicini, e tutto
il paesaggio che pochi momenti prima pareva si fosse addormentato fra il mormorio di preghiera delle
voci notturne, fu pieno di echi e di fremiti quasi si svegliasse di soprassalto.
Efix riaprì. Una figura nera saliva attraverso la china ove già le fave basse ondulavano argentee alla
luna, ed egli, a cui durante la notte anche le figure umane parevan misteriose, si fece di nuovo il segno
della croce. Ma una voce conosciuta lo chiamò: era la voce fresca ma un po' ansante di un ragazzo che
abitava accanto alla casa delle dame Pintor.
«Zio Efisè, zio Efisè!»
«Che è accaduto, Zuannantò? Stanno bene le mie dame?»
«Stanno bene, sì, mi pare. Solo mi mandano per dirvi di tornare domani presto in paese, che hanno
bisogno di parlarvi. Sarà forse per una lettera gialla che ho visto in mano a donna Noemi. Donna
Noemi la leggeva e donna Ruth col fazzoletto bianco in testa come una monaca spazzava il cortile, ma
stava ferma appoggiata alla scopa e ascoltava.»
«Una lettera? Non sai di chi è?»
«Io no; non so leggere. Ma la mia nonna dice che forse è di sennor Giacinto il nipote delle vostre
padrone.»
Sì, Efix lo sentiva; doveva esser così; tuttavia si grattava pensieroso la guancia, a testa china, e sperava e
temeva d'ingannarsi.
Il ragazzo s'era seduto stanco sulla pietra davanti alla capanna e si slacciava gli scarponi domandando
se non c'era nulla da mangiare.
«Ho corso come un cerbiatto: avevo paura dei folletti...»
Efix sollevò il viso olivastro duro come una maschera di bronzo, e fissò il ragazzo coi piccoli occhi
azzurrognoli infossati e circondati di rughe: e quegli occhi vivi lucenti esprimevano un'angoscia
infantile.
«Ti han detto s'io devo tornare domani o stanotte?»
«Domani, vi dico! Intanto che voi sarete in paese io starò qui a guardare il podere.»
Il servo era abituato a obbedire alle sue padrone e non fece altre richieste: tirò una cipolla dal
grappolo, un pezzo di pane dalla bisaccia e mentre il ragazzo mangiava ridendo e piangendo per
l'odore dell'aspro companatico, ripresero a chiacchierare. I personaggi più importanti del paese
attraversavano il loro discorso: prima veniva il Rettore, poi la sorella del Rettore, il sindaco, cugino
delle padrone di Efix. Anche don Predu era ricco, ma non come il Milese. Poi veniva Kallina l'usuraia,
ricca anche lei ma in modo misterioso.
«I ladri han tentato di rompere il suo muro. Inutile: è fatato. E lei rideva, stamattina, nel suo cortile,
dicendo: anche se entrano trovano solo cenere e chiodi, povera come Cristo. Ma la mia nonna dice
che zia Kallina ha un sacchettino pieno d'oro nascosto dentro il muro.»
Ma a Efix in fondo poco importavano queste storie. Coricato sulla stuoia, con una mano sotto l'ascella
e l'altra sotto la guancia sentiva il cuore palpitare e il fruscìo delle canne sopra il ciglione gli sembrava
il sospiro d'uno spirito malefico.
La lettera gialla! Giallo, brutto colore. Chissà cosa doveva ancora accadere alle sue padrone. Da venti
anni a questa parte quando qualche avvenimento rompeva la vita monotona di casa Pintor era
invariabilmente una disgrazia.
Anche il ragazzo s'era coricato, ma non aveva voglia di dormire.
«Zio Efix, anche oggi la mia nonna raccontava che le vostre padrone erano ricche come don Predu. È
vero o non è vero?»
«È vero», disse il servo sospirando. «Ma non è ora di ricordar queste cose. Dormi.»
Il ragazzo sbadigliò.
«Ma mia nonna racconta che dopo morta donna Maria Cristina, la vostra beata padrona vecchia,
passò come la scomunica, in casa vostra. È vero o non è vero?»
«Dormi, ti dico, non è ora...»
Vittoria Paiano - 216 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
«E lasciatemi parlare! E perché è fuggita donna Lia, la vostra padrona piccola? La mia nonna dice che
voi lo sapete: che l'avete aiutata a fuggire, donna Lia: l'avete accompagnata fino al ponte, dove si è
nascosta finché è passato un carro sul quale ella è andata fino al mare. Là si è imbarcata. E don Zame,
suo padre, il vostro padrone, la cercava, la cercava, finché è morto. È morto là, accanto al ponte. Chi
l'ha ucciso? Mia nonna dice che voi lo sapete...»
«Tua nonna è una strega! Lei e tu, tu e lei lasciate in pace i morti!», gridò Efix; ma la sua voce era roca, e
il ragazzo rise con insolenza.
«Non arrabbiatevi, che vi fa male, zio Efix! Mia nonna dice che è stato il folletto, a uccidere don Zame.
È vero o non è vero?»
Efix non rispose: chiuse gli occhi, si mise la mano sull'orecchio, ma la voce del ragazzo ronzava nel
buio e gli sembrava la voce stessa degli spiriti del passato.
Per capire il testo
Il brano si apre con la descrizione che fa la scrittrice della natura, particolarmente interessante per il
cambiamento di prospettiva. Dapprima la natura è dipinta con vivace realismo, quando è guardata
entro i confini del poderetto in cui Efix lavora: siepi di fichi d’india costeggiano i muretti di cinta, una
valle digradante verso il mare in un tripudio di fiori dai mille colori. La vita notturna è invece solo
intuita: è popolata da misteriose e irreali creature , a cui la fantasia popolare attribuisce poteri magici e
malefici.
In questa iniziale descrizione del mondo di Efix si rispecchia la mentalità di quel mondo sardo,
ancorato a credenze fanatiche e superstiziose, descritta dalla scrittrice con grande sensibilità e realismo.
Analisi e comprensione del testo
1. Comprensione complessiva
1.1.Riassumi brevemente il brano.
2.Analisi del testo e interpretazione
2.1. Nel testo sono presenti sequenze narrative, riflessive e descrittive; quale tipo prevale?
2.2. Efix manifesta un senso di forte religiosità, accanto ad una fanatica supersizione; riporta alcune
espressioni che si riferiscono all’uno o all’altro.
Vittoria Paiano - 217 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Vittoria Paiano - 218 - © Garamond 2009
B- I testi letterari
La parola, il testo
Sitografia
Sito su vita e opere di G. D’Annunzio - http://www.gabrieledannunzio.net/
Libera enciclopedia digitale - http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale
.........................................................................................................................................
Sito con poesie e figure retoriche - http://www.poetare.it/
.........................................................................................................................................
Sito su vita e opere di Giovanni Pascoli - http://www.fondazionepascoli.it/
.........................................................................................................................................
Libera biblioteca digitale - http://www.liberliber.it/home/index.php
Vittoria Paiano - 219 - © Garamond 2009