istituto di istruzione superiore - Istituto d`Istruzione Superiore Nicola

Transcript

istituto di istruzione superiore - Istituto d`Istruzione Superiore Nicola
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 1 di 39
Documento Tecnico
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
“N. PELLATI”
NIZZA MONFERRATO
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
anno scolastico 2009-2010
Qua via istuc facies?
Dicam in itinere: modo te hinc amove
Come pensi di procedere?
Te lo dirò strada facendo: purchè tu ti dia da fare!
(Terenzio, Phormio, 566-67)
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Documento Tecnico
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 2 di 39
Che cos’è il POF ?
E’ la carta di identità’ della scuola e comprende il piano di attività organizzate volte al conseguimento degli obiettivi
generali, attraverso una organizzazione ben definita ed un insieme di attività operative da attuare insieme, docenti,
alunni, operatori scolastici, per imparare ad imparare secondo le attuali prospettive socio – economiche che
richiedono competenze diverse rispetto al passato
e soprattutto la flessibilità maggiore dei processi di
apprendimento .
E’ quindi il documento con cui questa Istituzione scolastica

interpreta le esigenze di una società in trasformazione e propone le sue strategie formativo-culturali;

esplicita le scelte culturali, didattiche ed organizzative che la scuola intende perseguire nel suo ruolo di
educazione e formazione;

assume impegni nei confronti dell’utenza, delle famiglie, del contesto sociale e territoriale;

si presenta alle altre istituzioni del territorio;

gestisce le risorse economiche attraverso la visione d’insieme di tutte le attività.

si propone come un servizio pubblico efficiente, efficace, produttivo, trasparente.
Identità della scuola
Contesto territoriale e bisogni dell’utenza in relazione al territorio
L’area territoriale del Nicese - che si estende nel Sud astigiano tra l’Alto Monferrato e la bassa Valle Belbo - ruota
attorno alla realtà umana, economica e sociale delle due maggiori città della provincia di Asti, Nizza Monferrato e
Canelli, vale a dire storia e tecnologia, vita ed economia di una realtà di campagna e progettualità industriale con
ricaduta ‘globale’, tradizione e sviluppo innovativo.
Per questa ricca e complessa realtà territoriale, la domanda di “scuola” ha fatto sì che nascessero - sia pure in
momenti diversi e con finalità differenti - i due istituti, ora aggregati a far capo dal primo settembre 1996.
L’ITC “N. Pellati” è nato nel 1936, ha acquisito tale qualifica con l’autonomia amministrativa nel 1941 ed opera in
Nizza, nell’attuale sede , dal 1978.
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Documento Tecnico
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 3 di 39
Attiva due indirizzi: fin dagli anni ottanta l’indirizzo per aspiranti Ragionieri IGEA, vale a dire “indirizzo giuridicoeconomico-aziendale”, e l’indirizzo per Geometri “Progetto Cinque” dal 1999.
Ha attivato una sezione staccata a Canelli a partire dagli anni settanta, collocata dal 2003 nel nuovo edificio di via
Asti.
Il LICEO SCIENTIFICO, intitolato nel 1990 a
“Galileo GALILEI” , è nato il primo ottobre 1963 come sezione
staccata del Liceo Scientifico “F. Vercelli” di Asti ed ha acquisito la propria autonomia il primo ottobre 1969: è
attivo nell’attuale sede di piazza Principe Umberto dal giugno 1978.
E’ stato uno dei primi Licei Scientifici su scala nazionale ad aderire, fin dal 1986,
al PNI, “Piano nazionale
informatico”.
La nostra utenza proviene non solo e soprattutto dalle due aree urbane maggiori, ma anche ed in numero sempre
crescente dai paesi circonvicini, cui s’aggiungono talora provenienze dalle stesse città di
Asti ed Acqui Terme,
dall’alta Valle Belbo e dalla Val Bormida, dalla Langa astigiana.
E’ in aumento la presenza di allievi stranieri per i quali c’è disponibilità a provvedere ad una didattica che ne
favorisca appieno l’inserimento.
Frequentano gli istituti anche
allievi portatori di handicap, per i quali si attua una didattica personalizzata e
finalizzata a seconda dei soggetti.
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Documento Tecnico
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 4 di 39
I corsi
I corsi attivati sono quindi tre:

ITC “Pellati” - Ragioneria - progetto IGEA, a Nizza M.to e a Canelli

IT “Pellati” - Geometri - Progetto Cinque, a Nizza M.to

LICEO SCIENTIFICO “G. Galilei” con PNI a Nizza M.to
ITC “Pellati” progetto IGEA
Profilo professionale del ragioniere
Il ragioniere è un esperto di problemi di economia aziendale, possiede una cultura generale, accompagnata da
strumenti linguistico espressivi e capacità logico-interpretative, conosce i processi che caratterizzano la gestione
aziendale sotto il profilo organizzativo, contabile, economico e giuridico.
In particolare, a corso ultimato, egli sa
•
cogliere i rapporti tra azienda ed ambiente;
•
rilevare i fenomeni gestionali attraverso metodi e tecniche contabili ed extracontabili;
•
gestire il sistema informativo aziendale e collaborare alla progettazione e alla ristrutturazione;
•
leggere, redigere ed interpretare ed elaborare i dati dei documenti aziendali e rappresentali per favorire i
processi decisionali;
•
organizzare le varie funzioni aziendali, controllarle, migliorarle;
•
partecipare al lavoro organizzato , individuale o di gruppo, coordinandolo.
Sbocchi professionali:
immediati: Inserimento in aziende, istituti bancari, enti pubblici ;
prosecuzione degli studi mediante corsi post-diploma o accesso a tutte le facoltà universitarie
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 5 di 39
Documento Tecnico
QUADRO ORARIO
Materie di insegnamento
Classe I
Classe
Classe
Classe
Classe
II
III
IV
V
Prove d’esame
Religione – Materia Alternativa
1
1
1
1
1
Italiano
5
5
3
3
3
Scritto Orale
Storia
2
2
2
2
2
Orale
Prima Lingua Straniera
3
3
3
3
3
Scritto Orale
Seconda Lingua Straniera
4
4
3
3
3
Scritto Orale
Matematica ed Informatica
5
5
4
4
3
Scritto Orale
Scienze della Materia e Laborat.
4
4
-
-
-
Orale
Scienze Naturali
3
3
-
-
-
Orale
Geografia Economica
-
-
3
2
3
Orale
Economia Aziendale
2
2
7
10
9
Scritto Orale
Diritto ed Economia
2
2
-
-
-
Orale
Diritto
-
-
3
3
3
Orale
Economia Politica
-
-
3
2
0
Orale
Scienza delle Finanze
-
-
-
-
3
Orale
Trattamento Testi e Dati
3
3
-
-
-
Pratico
Educazione Fisica
2
2
2
2
2
Pratico Orale
36
36
34
35
35
Totale ore settimanali
IT “Pellati” corso per Geometri
Profilo professionale del Geometra - Progetto cinque
La figura del geometra tutt’oggi non perso nulla del suo ruolo tradizionale, come tecnico progettatore e di cantiere,
che presta la sua opera o nell’amministrazione pubblica o nell’imprenditoria privata.
Il corso di studi attivato nel nostro istituto si avvale di nuovi strumenti di comunicazione ed informatici in grado di
dare una preparazione consone alle esigenze della società contemporanea.
Pertanto a corso ultimato egli sa
- progettare in campo edilizio ed infrastrutturale;
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 6 di 39
Documento Tecnico
- conoscere le norme in materia di tutela ambientale;
- gestire il territorio ed effettuare rilievi topografici;
-utilizzare strumenti informatici fondamentali;
- conoscere le norme di sicurezza sul lavoro;
Sbocchi professionali:
immediati: avviamento alla libera professione, al
lavoro differenziato, assunzione in enti pubblici e
nell’imprenditoria edile privata
prosecuzione degli studi: corsi post- diploma, accesso a tutte le facoltà universitarie.
QUADRO ORARIO
Materie di insegnamento
Classe I
Classe
Classe
Classe
Classe
II
III
IV
V
Prove d’esame
Religione – Materia Alternativa
1
1
1
1
1
Italiano
5
5
3
3
3
Scritto Orale
Storia
2
2
2
2
2
Orale
Lingua Straniera: Inglese
3
3
2
2
2
Scritto Orale
Matematica e Informatica
5
5
3
3
2
Scritto Orale
Geografia, Scienze e Laboratorio
3
4
-
-
-
Orale
Fisica e laboratorio
4
3
-
-
-
Chimica e laboratorio
4
3
-
-
-
Scritto Orale
Disegno e Progettazione
4
3
3
3
4
Scritto Grafico Orale *
Elementi di diritto ed Economia
2
2
2
2
2
Orale
Costruzioni
-
2
5
5
5
Scritto Grafico Orale
Topografia e Fotogrammetria
-
-
5
6
5
Scritto Graf. Orale Pratico
Impianti
-
-
3
2
3
Scritto Grafico Orale
Geopedologia, Economia Estimo
-
-
5
5
5
Scritto Orale
Educazione Fisica
2
2
2
2
2
Pratico Orale
35
35
36
36
36
Totale ore settimanali
Liceo Scientifico “ Galileo Galilei”
Scritto Orale
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 7 di 39
Documento Tecnico
L’attuale società, se da un lato richiede continuo aggiornamento ed attenzione alla sua costante evoluzione, d’altro
canto ancora vede nell’equilibrio di nozioni umanistiche e scientifiche proprio del Liceo Scientifico, una scelta
vincente per la sua flessiblità.
Il Liceo garantisce l’acquisizione di conoscenze, capacità e competenze approfondite e lo sviluppo di un pensiero
analitico e sintetico in grado di analizzare in modo critico la realtà.
In modo specifico, il Liceo Scientifico “Galilei”, aderendo al Piano nazionale informatico, offre, oltre a competenze
matematiche di alto profilo, anche una buona preparazione nel campo dell’informatica e della comunicazione
multimediale, utile ad avvicinare ogni sapere attraverso dinamiche conoscitive ed espressive che investono, non
soltanto le discipline scientifiche, ma anche quelle più propriamente formative e culturali.
Il Liceo offre:

una cultura moderna in cui si fondono tradizione umanistica e scientifica del sapere;

una forma mentis che consenta di adattarsi ad una realtà in continuo movimento e di dominarla;

una preparazione globale atta ad ogni facoltà universitaria;

un diploma di prestigio anche per l’inserimento nel mondo del lavoro.
Al temine degli studi può ambire :
per l’immediato, al settore impiegatizio pubblico e privato;
per il futuro: accedere a qualsiasi facoltà universitaria, possedendo uno dei più qualificati titoli di istruzione
superiore..
QUADRO ORARIO
Materia
Classe I
Classe II
Classe III
Classe IV
Classe V
Religione
1
1
1
1
1
Lingua e lettere italiane
4
4
4
3
4
Lingua e lettere latine
4
5
4
4
3
Lingua e letteratura inglese
3
4
3
3
4
Storia
3
2
2
2
3
Filosofia
0
0
2
3
3
Geografia
2
0
0
0
0
Scienze naturali, chimica e geografia
0
2
3
3
2
Matematica
5
5
5
5
5
Fisica
0
0
2
3
3
Disegno
1
3
2
2
2
Educazione fisica
2
2
2
2
2
25
28
30
31
32
Totale
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Documento Tecnico
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 8 di 39
Titolo conseguito: diploma di maturità scientifica.
I LUOGHI : LE STRUTTURE
Le due ali dell’edificio , che ospita nella parte centrale i locali della segreteria e della Presidenza, si sviluppano su
tre piani con 32 aule
funzionanti, una aula magna per riunioni e conferenze, biblioteca e laboratori. Nell’area
retrostante sorgono le due palestre, la pista esterna di atletica, l’ampio parcheggio, mentre nei locali del
seminterrato dell’ala est dell’edificio è ubicata la mensa.
Biblioteca di Istituto
La biblioteca dell’ Istituto di Istruzione Superiore “Pellati”, a partire dall’anno scolastico 2006/07, ha unificato le
proprie risorse in un’unica sede.
Consta di circa 4500 volumi, che spaziano dalla letteratura classica antica, soprattutto latina, alla letteratura
contemporanea, dalla filosofia ed alla psicologia, dal diritto e all’economia, catalogati con il software Winiride per
essere disponibili on-line www.multibiotecaastisud.it.
La struttura si sta riorganizzando per diventare un polo di fruizione culturale permanente, un centro polivalente,
come spazio per l’ascolto della musica, l’utilizzo di audiovisivi, proiezione e video, sala conferenze.
Utilizzabile dagli studenti interni soprattutto, è aperta però anche ad un’utenza esterna, ex studenti, territorio.
Laboratori
L’unificazione dei due istituti ha potenziato la struttura scolastica preesistente:
Infatti dispone di:

Sei laboratori informatici (ITCG Nizza, due – Liceo, due – Canelli, uno - multimediale in comune, uno);

Due laboratori di Scienze (ITCG Nizza, uno – Liceo , uno);

Un laboratorio di Fisica (Liceo);

Un laboratorio di Chimica (ITCG Nizza);
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Documento Tecnico

Due laboratori linguistici (ITCG, uno – Liceo , uno);

Un laboratorio audiovisivi , sfruttato anche come Sala Conferenze o riunioni;

Un’aula Disegno ( Liceo)

Un laboratorio per gli alunni diversamente abili

Una Aula Magna.
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 9 di 39
Palestre
Due sono le palestre , una per l’ITCG e una per il Liceo, completate da una sala pesi. Usate per lo svolgimento delle
lezioni curricolari , vengono poi a costituire la sede del CENTRO SPORTIVO, attivo il lunedì, martedì, giovedì, dalle
14.00 alle 17.00 , dove si svolgono tornei d’istituto di pallavolo, tennis da tavolo, pallatamburello, pallapugno,
calcio a cinque , badminton, corsi di difesa personale , allenamenti di atletica leggera finalizzate alla preparazione
delle gare nelle loro varie fasi, attività di bodybuilding.
Mensa scolastica
Dall’anno scolastico 2006/07 è stata riattivato il servizio interno di mensa e di bar, aperto, di norma, fino alle ore
14,00: è fruibile da studenti, docenti, personale ed è gestita dalla cooperativa “ IL MOSAICO “ su accordo stipulato
con la Provincia.
Gli studenti vi si possono recare per le consumazioni, durante l’unico intervallo dalle lezioni; durante questo lasso
di tempo possono sostare tanto all’interno, quanto nell’atrio esterno.
Per usufruire del servizio pasti occorre prenotare presso il personale della mensa stessa ed entro l’intervallo.
Parcheggio
Il parcheggio macchine interno è riservato al corpo docente e al personale, in subordine alle vetture degli studenti
per i quali è riservato un apposito spazio moto
I TEMPI : Calendario scolastico
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Documento Tecnico
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 10 di 39
Giorni di lezione
L’Istituto assicura almeno 200 giorni di lezione; in particolare per l’anno scolastico 2009/2010 i giorni di lezione
sono 203 per le sedi di Nizza, poiché la festività del Santo Patrono del 4 novembre ha indirizzato il Collegio Docenti
a deliberare anche il giorno 3 novembre come ponte , 205 per la sede di Canelli.
Orario di apertura dell’Istituto
Dal lunedì al giovedì : ore 7,30 – 18,30;Venerdì e sabato :
ore 7,30 - 14,00. ( il venerdì pomeriggio la scuola è
aperta su richiesta specifica al DSGA)
Orario delle lezioni, dal lunedì al sabato (*)
ITCG “Pellati”
LICEO “Galilei”
I^ ORA
8,00 – 8,50
I^ ORA
8,10 – 9,10
II^ ORA
8,50 – 9,45
II^ ORA
9,10 – 10,05
III^ ORA
9,45 –10,35
III^ ORA
10,05 –10,55
INTERVALLO
10,35 –10,50
INTERVALLO
10,55 -11,10
IV^ ORA
10,50 –11,40
IV^ ORA
11,10 –12,10
V^ ORA
11,40 –12,30
V^ ORA
12,10 –13,10
VI^ ORA
12,30 –13,20
VI^ ORA
13,10 –14,00
(*) Le classi prime del liceo svolgono le 25 ore settimanali in 5 giorni, dal lunedì al venerdì.
I NUMERI
ALUNNI : totale 704, di cui
318 al liceo, 117 al corso Geometri, 162 al Corso IGEA
Nizza, 107 al corso IGEA Canelli
CLASSI : totale 32 , di cui 14 al Liceo, 6 al corso Geometri,7 al corso IGEA Nizza, 5 a
Canelli
DOCENTI : 75
ATA : 23
Organizzazione del personale
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Documento Tecnico
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 11 di 39
Il personale dell’ Istituto è composto da:
- Dirigente scolastico
- Docenti
- Assistenti tecnici
- Dirigente servizi generali amministrativi
- Assistenti amministrativi
- Collaboratori scolastici
I docenti, oltre alla funzione di insegnante, concorrono al funzionamento delle attività ricoprendo gli incarichi di:
-
collaboratori del Dirigente ( nominati dal dirigente nel numero di due, di cui uno con funzioni vicarie)
-
responsabile della vigilanza nella sezione staccata di Canelli( nominato dal D.S.)
-
funzioni strumentali ( nominati, a domanda, dal Collegio dei Docenti )
( i docenti con gli incarichi sovra elencati formano lo staff dirigenziale)
-
componenti di Commissioni individuate dal Collegio dei Docenti , in obbedienza alle esigenze dettate dalle
scelte formative e organizzative di ogni anno scolastico
-
coordinatori di classe, eletti da ogni consiglio di classe
-
responsabili di laboratorio
-
tutor di docenti in formazione
-
componenti del Comitato di valutazione, eletti dal Collegio dei docenti
-
componenti dell’Organo di garanzia, eletti dal Consiglio di Istituto
ORGANIGRAMMA ( Allegato A)
Indica , nel loro rapporto gerarchico, tutte le funzioni cui il personale della scuola è chiamato.
Comprende , ovviamente, gli organi collegiali, in particolar modo il Consiglio di Istituto, cui sono demandate le
scelte educative, formative, organizzative dell’Istituto.
OFFERTA FORMATIVA : LINEE PROGRAMMATICHE
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 12 di 39
Documento Tecnico
PREMESSA
Le linee programmatiche condivise degli ultimi tre anni ruotano attorno a tre nuclei PRINCIPALI :
a)
DIDATTICA : GESTIONE E INNOVAZIONE
b) NUOVE TECNOLOGIE FINALIZZATE ALLA COMUNICAZIONE , ALL’ORGANIZZAZIONE E ALLA
GESTIONE ,ALLA DIDATTICA, COMPRESA LA CREAZIONE DI UN LABORATORIO PER I
DIVERSAMENTI ABILI
c) CERTIFICAZIONE DELLA QUALITA’
d) COLLABORAZIONE CON LE ISTITUZIONI DEL TERRITORIO
( CISA, COMUNE DI NIZZA
MONFERRATO, PROVINCIA DI ASTI , ALTRE SCUOLE )
SOPRATTUTTO I PUNTI B e C HANNO PORTATO AD UN RINNOVAMENTO DELLE PROCEDURE DI
PIANIFICAZIONE
E
RAPPRESENTARE
ORGANIZZAZIONE
DIDATTICA
E
UN OBIETTIVO DI MIGLIORAMENTO
AMMINISTRATIVA
SUL PIANO DELLA
E
CONTINUANO
A
CELERITA’, DELLA
TRASPARENZA E DELL’EFFICACIA.
Si intende investire , quindi, in tecnologie che assicurino il controllo immediato delle presenze
degli alunni, che consentano la fruizione di Internet da tutte le aule e gli spazi dell’Istituto (
Wireless ) , che aiutino la comunicazione immediata con le famiglie circa assenze, ritardi,
comportamento, profitto degli alunni.
La predisposizione del sito WEB , in atto da due anni, sta producendo effetti positivi sia per i
docenti sia per le famiglie, che possono conoscere i primi le circolari, interne e ministeriali, i
verbali dei Collegi dei docenti, le programmazioni, i progetti, le seconde le attività dell’Istituto e
delle classi , i libri di testo, il POF stesso ecc…
Le procedure , poi, richieste dal progetto per la certificazione della qualità non si rivelano solo
obbedienti ad una pur rispettabile esigenza di
quanto richiedono
ordine e trasparenza, ma diventano
programmazioni disciplinari o di progetti
FORMA in
dettagliate e , soprattutto,
monitorate , e quindi aperte a modifiche sostanziali nel metodo di lavoro.
LA RICADUTA DOVREBBE ESSERE SIGNIFICATIVA SUL PIANO DELLA DIDATTICA : UNA GESTIONE
CHE AIUTI A PROGRAMMARE I TEMPI E I MODI DELL’INSEGNAMENTO, A SOMMINISTRARE VERIFICHE
PIANIFICATE E A VALUTARLE APPLICANDO CRITERI DOCIMOLOGICI TRASPARENTI , AD ATTIVARE
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 13 di 39
Documento Tecnico
MOMENTI DI SOSTEGNO E DI RECUPERO, AD INVESTIRE SU METODI INNOVATIVI , CON L’AUSILIO
DEGLI STRUMENTI TECNOLOGICI .
L’OBIETTIVO SARA’ ANCHE QUELLO DI INCENTIVARE CORSI DI AGGIORNAMENTO, SIA ATTIVATI IN
LOCO, SIA ESTERNI, SU CUI L’ISTITUTO DOVRA’ INVESTIRE
PREDISPONENDO
a)
CAMBIAMENTI DI ORARIO PER CONSENTIRE LA
PARTECIPAZIONE DEI DOCENTI
b) ORGANIZZANDO MOMENTI DI INCONTRO DEI DOCENTI IN CUI I COLLEGHI
“AGGIORNATI”
COMUNICHINO
LE
LORO
ESPERIENZE
TEORICHE
L’APPLICAZIONE SPERIMENTATA DELLE STESSE SUI LORO ALLIEVI
OFFERTA FORMATIVA : GESTIONE
Formazione delle classi
All’atto della conferma dell’iscrizione con consegna del diploma di licenza media, i genitori e gli alunni in ingresso
possono avanzare richieste relative alle sezioni del corso cui sono iscritti o /e ai gruppi di compagni con cui
vogliono essere inseriti; per il corso Igea esprimeranno invece la scelta in base alle lingue straniere: francese e
inglese ( sez.A) o inglese e tedesco (sez.B) .
Una commissione , nominata dal Dirigente scolastico, composta da due docenti e un assistente
amministrativo,esamina le richieste e formula ipotesi di gruppi-classe tenendo come criteri:
-
rispetto dei gruppi indicati o della sezione richiesta
-
omogeneità di numero
-
omogeneità maschi-femmine
-
eterogeneità di preparazione , sulla base delle risultanze dell’esame di licenza media
Al termine dei lavori verranno pubblicate le sezioni dei vari corsi , concedendo di avanzare richiesta di
cambiamento nei tre giorni successivi.
Assegnazione dei docenti alle classi
E
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Documento Tecnico
Pur considerando come prioritari il criterio della continuità didattica
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 14 di 39
e quello dell’anzianità di servizio
nell’Istituto,le nuove norme circa l’organico, che vincolano alle 18 ore di insegnamento effettivo per ogni cattedra, di
fatto obbligano ad assegnazioni che superano i criteri sovraesposti.
Il Dirigente, pur tenendo conto dei criteri indicati dagli Organi Collegiali competenti,opera quindi obbedendo a
criteri di razionalità e buon senso,cercando di garantire equilibrio nelle varie sezioni, a far interagire in modo
proficuo personalità e professionalità diverse.
Criteri di sostituzione docenti assenti
Le cattedre a 18 o più ore settimanali non consentono più l’utilizzo dei docenti con ore obbligatorie a disposizione
per le sostituzioni dei docenti assenti ; questo, oltre a necessità economiche, hanno comportato le seguenti
soluzioni :
1)
si conferiscono ore a pagamento oltre l’orario di cattedra ai docenti della stessa classe o della stessa
materia dell’insegnante assente ,che hanno dichiarato la propria disponibilità ad effettuare ore a
pagamento; i docenti si impegneranno a svolgere regolare ora di lezione se della classe, ad attività di
ripasso o di laboratorio se diversi.
2)
per l’ITCG si conferiscono ore ai docenti che sono tenuti a recuperare almeno un’ora alla settimana per la
riduzione di orario eccedente ai 10 minuti per la prima, penultima , ultima ora di lezione, dando così la
possibilità agli alunni di avvalersi di un’offerta formativa comunque più completa, anche se in modo non
perfettamente uniforme;
3)
si attua lo smistamento in gruppi, ognuno dei quali si reca nella classe di destinazione , parallela o
contigua,e assiste alla lezione della classe . A tal fine gli alunni di ogni classe sono stati preventivamente
divisi in gruppi per ognuno dei quali è stata indicata la classe di destinazione, che rimane fissa per tutto
l’anno; è stato inoltre predisposto per ogni classe l’elenco dei gruppi che possono accedere alle lezioni della
classe, per rendere possibili le operazioni di controllo.
Il ruolo del docente
Il ruolo e la figura dell’educatore riguardano sia il comportamento sia la preparazione specifica. Più precisamente:

Il docente risulta essere per gli alunni il punto di riferimento di valori in sè, attraverso il proprio esempio,
la disponibilità al dialogo, il rispetto dell’alunno come persona;

il docente aggiorna la propria preparazione specifica e metodologica e migliora le proprie competenze;
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Documento Tecnico

D.T. 01
Rev. 0
Pag. 15 di 39
il docente vuol essere disponibile e preparato, capace di far emergere nei giovani le loro energie e le loro
doti migliori;

il docente cerca di coinvolgere ed interagire con le famiglie per completare adeguatamente il processo
educativo – formativo dell’alunno.
Accoglienza
La nostra struttura scolastica si propone di favorire l’inserimento degli studenti nella nuova realtà con un
atteggiamento di disponibilità, ascolto, apertura, accettazione che contribuisca a trasmettere il senso di
appartenenza all’istituzione.
Nell’ambito dell’ORIENTAMENTO , a cura della Commissione preposta, gli alunni di terza media delle Scuole del
bacino d’utenza , hanno già potuto conoscere le strutture dell’Istituto e alcuni docenti attraverso le “ lezioni ponte”
sperimentate con successo o la presentazione dei corsi e dell’offerta formativa.
Ad ogni inizio dell’anno scolastico gli studenti vengono tuttavia a conoscere:
- spazi, strutture, organismi della scuola e le loro relative funzioni;
- il REGOLAMENTO D’ISTITUTO e il PATTO DI CORRESPONSABILITA’ , che contengono le regole condivise alle
quali tutti sono chiamati ad attenersi;
- le istruzioni relative alla sicurezza ( piano di evacuazione)
- gli obiettivi didattici, i contenuti, i metodi, gli strumenti ed i criteri di valutazione delle singole discipline;
- la situazione complessiva degli alunni in ingresso mediante test di accertamento della preparazione di base.
I coordinatori di classe informano le famiglie delle riunioni degli organi collegiali per favorire la partecipazione di
studenti e genitori.
Accoglienza alunni stranieri
Una commissione ad hoc ha il compito di monitorare i bisogni degli alunni stranieri di nuova iscrizione e, sulla
base del quadro orario, predisporre lezioni di italiano integrative .
OFFERTA FORMATIVA: Programmazione
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Documento Tecnico
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 16 di 39
Nel Collegio dei Docenti di inizio d’anno l’assemblea delibera il calendario delle attività, comprendenti le riunioni
del Collegio dei docenti, le riunioni di Dipartimento, i Consigli di classe, i colloqui generali con le famiglie , i corsi
interni di aggiornamento.
Per l’a.s. in corso si prevedono : 7 Collegi Docenti ( atti/ programmazione didattica e organizzativa –figure
strumentali,commissioni/progetti,responsabili di laboratorio / nuovi progetti e monitoraggio attività/ adozione libri
di testo – criteri per la promozione e assegnazione crediti/ rendicontazione attività/ linee programmatiche ,
proposte offerta formativa-calendario scolastico per l’anno successivo); 6 consigli di classe, compresi gli scrutini
intermedi, finali e conclusivi ; 2 riunioni di Dipartimento, una di programmazione , in cui si concordano gli
obiettivi, i contenuti minimi e le griglie di valutazione, e l’altra di verifica ; 2 incontri generali con le famiglie.
I Consigli di classe
ogni anno redigono una programmazione didattica secondo le indicazioni delle moderne
metodologie , seguendo le impostazioni e le indicazioni fornite dai libri di testo,al fine di raggiungere gli obiettivi
educativi qui sotto riportati, pur premettendo che il docente opera sia come singolo, sia collegialmente per il
raggiungimento degli obiettivi generali e professionali, nell’ambito della peculiarità delle sue discipline, nel rispetto
della libertà di insegnamento, rapportandosi alla fisionomia delle classi e alla personalità degli allievi.
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Documento Tecnico
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 17 di 39
LICEO SCIENTIFICO
FINALITA’ DELL’INTERVENTO
FORMATIVO
Obiettivi educativi
SAPERE ESSERE
•
Sapersi accettare;
•
Imparare a conoscere le proprie potenzialità e i propri limiti;
•
Reagire costruttivamente di fronte alle difficoltà;
•
Diventare consapevole delle conseguenze derivanti dalle proprie scelte;
•
Conoscere, interiorizzare ed applicare le regole di convivenza civile;
•
Imparare ad essere tolleranti anche nei confronti di culture diverse
valorizzando la dimensione europea dell’educazione;
•
Acquisire una sempre maggiore consapevolezza della complessità dei
problemi dell’ambiente;
•
Affinare capacità critiche;
•
Prepararsi a scegliere nello studio, nel lavoro e nella vita..
•
Acquisire un bagaglio culturale di base che tenga conto delle radici
storiche, dei progressi scientifici e tecnologici, proiettati nel divenire
Obiettivi cognitivi
SAPERE
umano;
•
Sviluppare le capacità logiche (osservazione, comprensione, analisi,
sintesi, autovalutazione);
•
Sviluppare intuizione, creatività, immaginazione;
•
Cogliere i concetti essenziali delle singole discipline, ordinandoli,
rielaborandoli e collegandoli tra loro;
•
Gestire le informazioni elaborandole in maniera critica e personale;
•
Applicare quanto appreso a diversi contesti;
•
Esercitare la riflessione critica sulle varie forme del sapere e sulla
totalità dell’esperienza umana.
•
predeterminato;
Obiettivi didattici
SAPERE FARE
Lavorare in modo autonomo secondo un metodo preciso e un piano
•
Usare strumenti e metodi specifici delle singole discipline;
•
Leggere e utilizzare codici e canali comunicativi diversi nelle forme orale,
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Documento Tecnico
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 18 di 39
scritta grafica, visiva e informatica;
•
Gestire le informazioni cioè saperle reperire, conservare, rielaborare,
trasferire, usare, comunicare.
•
Comunicare in modo adeguato e funzionale agli scopi, ai contenuti e al
contesto della comunicazione;
•
Sostenere le proprie idee e opinioni in modo coerente ed argomentato.
CONOSCENZE
Al termine del ciclo di studi si prevede l’acquisizione della conoscenza de:
1.
la Costituzione italiana;
2.
la lingua italiana, nei suoi aspetti grammaticali e lessicali;
3. i testi rappresentativi della letteratura italiana;
4. i testi maggiori della letteratura latina e le loro implicazioni storiche, culturali e linguistiche;
5. una lingua straniera nei suoi aspetti grammaticali , lessicali e letterari di maggior rilievo e rispondenti alle necessità
internazionali del contesto comunicativo
6. una seconda lingua straniera facoltativa
7. i principali avvenimenti che hanno caratterizzato la storia nazionale e mondiale sotto i profili politico, economico e
socioculturale;
8. i diversi orientamenti di pensiero per quanto riguarda la ricerca filosofica con particolare riguardo all’ambito epistemologico
9. le coordinate storico-culturali con cui e per cui si producono opere d’arte
10. i nuclei fondanti della matematica, i principi e i concetti più importanti relativi alla geometria euclidea, all'algebra, geometria
analitica, trasformazioni geometriche, sistemi lineari, numeri complessi, goniometria e trigonometria, calcolo delle
probabilità(PNI), analisi infinitesimale, funzioni logaritmiche e funzioni esponenziali.
11. la fisica, la biologia, la chimica e le scienze della terra, le integrazioni fra esse e il linguaggio specifico.
12. le problematiche generali relative alla salvaguardia dell’ambiente e alla tutela della salute
13. l’uso del computer e della multimedialità
14. le tecniche di rappresentazione a carattere geometrico
15. “di sé” in ambito anatomico, fisiologico e di semplici nozioni di teoria dell'allenamento in funzione del benessere personale
COMPETENZE
Trasversali
Al termine del corso di studi si prevede l’acquisizione di competenze
1. nell’accedere alle informazioni, valutandole, selezionandole e utilizzando le diverse fonti;
2. nell’applicare e trasferire gli apprendimenti in un’ottica di flessibilità
3. nell’organizzarsi di fronte ad attività che comportano un lavoro comune.
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Documento Tecnico
1.
2.
3.
4.
5.
Disciplinari
6.
7.
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 19 di 39
nell’uso della lingua italiana e di almeno una lingua straniera sia dal punto di vista della comprensione che
della produzione;
nell’analisi e nella contestualizzazione dei testi
nella produzione di testi scritti in italiano di diverso tipo, rispondenti alle diverse funzioni, disponendo di
adeguate tecniche compositive e sapendo padroneggiare anche il registro formale e i linguaggi specifici
nella traduzione scritta e orale, non letterale, in lingua italiana di testi latini
nella produzione di un testo scritto o orale che implichi considerazioni storiche, socioeconomiche, politiche o
filosofiche
nel costruire procedure di risoluzione di un problema matematico e, ove sia il caso, produrle in programmi
per il calcolatore(PNI);
nella lettura, nell’elaborazione e nell’uso di rappresentazioni grafiche di dati o di loro trasformazioni .
nell’elaborare procedure di misurazione e di lavoro sperimentale;
8. nell’esprimersi attraverso un linguaggio grafico
9. nel praticare attività motorie e sportive trasferibili all’esterno della scuola
(lavoro,
tempo libero, salute)
CAPACITÀ'
dello studente
del cittadino
Al termine del corso di studi si prevede l’acquisizione della capacità di:
1. riflettere sulla lingua ;
2. leggere, contestualizzare ed interpretare oggetti, prodotti culturali ed artistici;
3. astrarre, confrontare, catalogare sistematica enti reali e concettuali
4. riconoscere e utilizzare di procedimenti induttivi e deduttivi;
5. avvalersi di metodologie di risoluzione dei problemi passando per procedure ipotetiche e di verifica;
6. orientarsi nelle trasformazioni e nella complessità del mondo contemporaneo
7. elaborare criticamente gli apprendimenti, sapendo sostenere il proprio punto di vista con adeguate
argomentazioni;
8. superare la frammentarietà delle discipline in una visione organica del sapere.
1.
2.
3.
4.
5.
leggere storicamente e criticamente il presente
valutare le implicazioni etiche, sociali e culturali dello sviluppo scientifico e tecnologico;
comprendere ed accogliere la diversità;
prendere iniziative;
riconoscere valori individuali e collettivi, anche in una prospettiva europea
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Documento Tecnico
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 20 di 39
Corso Geometri - Progetto CINQUE
FINALITA’ DELL’INTERVENTO
FORMATIVO
Obiettivi educativi
SAPERE ESSERE
•
Sapersi accettare;
•
Imparare a conoscere le proprie potenzialità e i propri limiti;
•
Reagire costruttivamente di fronte alle difficoltà;
•
Diventare consapevole delle conseguenze derivanti dalle proprie scelte;
•
Conoscere, interiorizzare ed applicare le regole di convivenza civile;
•
Imparare ad essere tolleranti anche nei confronti di culture diverse
valorizzando la dimensione europea dell’educazione;
•
Acquisire una sempre maggiore consapevolezza della complessità dei
problemi dell’ambiente;
•
Affinare capacità critiche;
•
Prepararsi a scegliere nello studio, nel lavoro e nella vita..
•
Acquisire un bagaglio culturale di base che tenga conto dei progressi
scientifici e tecnologici, proiettati sia nella complessità
Obiettivi cognitivi
SAPERE
e varietà del
mondo del lavoro, sia nel proseguimento degli studi universitari;
•
Sviluppare le capacità logiche (osservazione, comprensione, analisi,
sintesi, autovalutazione);
•
Sapere applicare in contesti pratici le nozioni apprese;
•
Sviluppare intuizione, creatività, immaginazione;
•
Cogliere i concetti essenziali delle singole discipline, ordinandoli,
rielaborandoli e collegandoli tra loro;
•
Gestire le informazioni elaborandole in maniera critica e personale;
•
Applicare quanto appreso a diversi contesti;
•
Lavorare in modo autonomo secondo un metodo preciso e un piano
predeterminato;
Obiettivi didattici
SAPERE FARE
•
Usare strumenti e metodi specifici delle singole discipline
•
Operare nell’ambito di progetti di intervento sul Patrimonio Edilizio
•
Conoscere le norme in materia di tutela ambientale, valutazione degli
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 21 di 39
Documento Tecnico
impatti e gestione del Territorio
•
Gestire
i
fondamenti
cartografici
per
monitorare
il
Territorio,
e
concorrere alla pianificazione dello stesso, nell’ottica della valorizzazione
delle risorse
•
Cooperare alla stesura di Progetti di creazione e miglioramento delle
infrastrutture del Territorio
•
Utilizzare gli strumenti informatici fondamentali come necessario
supporto alle attività precedentemente elencate
•
Lavorare inserito in Gruppi per sviluppare in modo coordinato ed
interdisciplinare le diverse funzioni della Attività Professionale
•
Avere sicura consapevolezza delle problematiche relative alla sicurezza
del Cantiere.
CONOSCENZE
Al termine del ciclo di studi si prevede l’acquisizione della conoscenza de:
1. la Costituzione italiana;
2. la lingua italiana, nei suoi aspetti grammaticali e lessicali;
3. i testi rappresentativi della letteratura italiana;
4. una lingua straniera nei suoi aspetti grammaticali, lessicali di maggior rilievo, di carattere tecnico e di cultura generale
5. i principali avvenimenti che hanno caratterizzato la storia nazionale e mondiale sotto i profili politico, economico e
socioculturale;
6. i nuclei fondanti della matematica, i principi e i concetti più importanti relativi alla geometria euclidea, all'algebra,
geometria analitica, sistemi lineari, goniometria e trigonometria, analisi infinitesimale, funzioni logaritmiche e funzioni
esponenziali, calcolo integrale.
7. il linguaggio topografico e gli elementi fondamentali della topografia
8. le nozioni basilari agli impianti
9. le principali tematiche ambientali e le caratteristiche dei suoli
10. le principali fonti e fattori d’inquinamento
11. le tecniche costruttive e le loro applicazioni nel calcolo delle strutture
12. la fisica, la biologia, la chimica e le scienze della terra, le integrazioni fra esse e il linguaggio specifico.
13. le problematiche generali relative alla salvaguardia dell’ambiente e alla tutela della salute
14. l’uso del computer e della multimedialità
15. di sé in ambito anatomico, fisiologico e di semplici nozioni di teoria dell'allenamento in funzione del benessere personale
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Documento Tecnico
FINALITA’ DELL’INTERVENTO
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 22 di 39
INDIRIZZO IGEA
FORMATIVO
Obiettivi educativi
SAPERE ESSERE
•
Sapersi accettare;
•
Imparare a conoscere le proprie potenzialità e i propri limiti;
•
Reagire costruttivamente di fronte alle difficoltà;
•
Diventare consapevole delle conseguenze derivanti dalle proprie scelte;
•
Conoscere, interiorizzare ed applicare le regole di convivenza civile;
•
Imparare ad essere tolleranti anche nei confronti di culture diverse
valorizzando la dimensione europea dell’educazione;
•
Acquisire una sempre maggiore consapevolezza della complessità dei
problemi dell’ambiente;
•
Affinare capacità critiche;
•
Prepararsi a scegliere nello studio, nel lavoro e nella vita
•
Acquisire un bagaglio culturale di base che tenga conto dei progressi
scientifici e tecnologici, proiettati sia nella complessità
Obiettivi cognitivi
SAPERE
e varietà del
mondo del lavoro, sia nel proseguimento degli studi universitari;
•
Sviluppare le capacità logiche (osservazione, comprensione, analisi,
sintesi, autovalutazione);
•
Sapere applicare in contesti pratici le nozioni apprese;
•
Sviluppare intuizione, creatività, immaginazione;
•
Cogliere i concetti essenziale delle singole discipline, ordinandoli,
rielaborandoli e collegandoli tra loro;
•
Gestire le informazioni elaborandole in maniera critica e personale;
•
Applicare quanto appreso a diversi contesti;
•
Lavorare in modo autonomo secondo un metodo preciso e un piano
predeterminato;
Obiettivi didattici
SAPERE FARE
•
Redigere ed interpretare i più significativi documenti aziendali
•
Utilizzare le tecniche contabili necessarie per una corretta valutazione
dei problemi gestionali
•
Utilizzare gli strumenti informatici fondamentali nel mondo aziendale
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Documento Tecnico
•
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 23 di 39
Elaborare e rappresentare i dati nel modo più efficace valutandone i
significati
•
Utilizzare un appropriato linguaggio tecnico
•
Ricavare le informazioni funzionali alla sua professione utilizzando
banche dati, Internet, stampa….
•
Lavorare individualmente o in un gruppo anche con funzioni di
coordinamento
CONOSCENZE
Al termine del ciclo di studi si prevede l’acquisizione della conoscenza de:
1. la Costituzione italiana;
2. la lingua italiana, nei suoi aspetti grammaticali e lessicali;
3. i testi rappresentativi della letteratura italiana;
4. una lingua straniera nei suoi aspetti grammaticali, lessicali di maggior rilievo, di carattere tecnico e di cultura generale
5. i principali avvenimenti che hanno caratterizzato la storia nazionale e mondiale sotto i profili politico, economico e
socioculturale;
6. una seconda lingua straniera
7. i nuclei fondanti della matematica, i principi e i concetti più importanti relativi alla geometria euclidea, all'algebra,
geometria analitica, sistemi lineari, analisi infinitesimale, funzioni logaritmiche e funzioni esponenziali, calcolo delle
probabilità e statistica, matematica finanziaria.
8. la fisica, la biologia, la chimica e le scienze della terra, le integrazioni fra esse e il linguaggio specifico.
9. le problematiche generali relative alla salvaguardia dell’ambiente e alla tutela della salute
10. l’uso del computer e della multimedialità
11. di sé in ambito anatomico, fisiologico e di semplici nozioni di teoria dell'allenamento in funzione del benessere personale
INSERIMENTO ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Documento Tecnico
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 24 di 39
L’ISTITUTO VUOLE DIVENTARE PER IL TERRITORIO UN PUNTO DI RIFERIMENTO
IMPORTANTE E UNA RISORSA COMPLETA PER LE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI
DIVERSAMENTE ABILI :
FINALITA’
Favorire l’integrazione sociale
nell’ambito scolastico
Combattere forme di
esclusione e marginalità
Creare i presupposti di una
società priva di pregiudizi sulle
diversità
Favorire l’inserimento dei
ragazzi nel mondo del lavoro
ESPERIENZE PREGRESSE
Progetto di accoglienza ed
integrazione con insegnanti
specializzati
Progetti educativi
individualizzati formulati in
collaborazione con i servizi
sociali e sanitari del territorio:
Pet therapy, Musica e canto
Utilizzo di tecnologie
informatiche
MEZZI
Laboratorio informatico
appositamente attrezzato
Eliminazione dei pregiudizi
sulla diversità ed educazione
all’accettazione nel rispetto
delle pari opportunità
Collaborazione continua con le
famiglie
Docenti di sostegno
specializzati
Servizi sociali e sanitari del
territorio
SONO FUNZIONALI AL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI INDICATI PER OGNI
PERCORSO :
A) I CONTENUTI DI OGNI DISCIPLINA CURRICOLARE, ESPLICITATI DA OGNI
DOCENTE NEL PERCORSO DISCIPLINARE ANNUALE, CON L’INDICAZIONE DEGLI
OBIETTIVI, DEI TEMPI, DEGLI SPAZI,DEI MEZZI, DELLE METODOLOGIE DI
INSEGNAMENTO E DELLE GRIGLIE DI VALUTAZIONE . TALE PIANO DI LAVORO
VIENE PUBBLICATO SUL SITO WEB DELLA SCUOLA E PORTATO A CONOSCENZA
QUINDI DI TUTTA L’UTENZA.
NELLA RELAZIONE FINALE OGNI DOCENTE DICHIARA QUALI PARTI DEL
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 25 di 39
Documento Tecnico
PROGRAMMA NON SONO STATE SVOLTE E QUALI OBIETTIVI NON SONO STATI
RAGGIUNTI.
B)LE ATTIVITA’ EXTRACURRICOLARI CHE SONO RIASSUMIBILI NELLA SEGUENTE
TABELLA , CHE VENGONO A COSTITUIRE LE LINEE GUIDA DELL’OFFERTA
FORMATIVA INTEGRATIVA :
PROSPETTO PROGETTI A.S. 2009/10
denominazione
responsabili
Intervento
destinatari
tempi
obiettivi
Manera
Tutti gli studenti
Ottobre
Uso doti intuitive e capacità logiche per affrontare
(Bogliolo, Calvi, Herin)
dell’Istituto
/maggio
situazioni problematiche al di fuori degli schemi imposti
esperti
Olimpiadi della matematica
(orario curricolare)
Progetto di orientamento
Formativo Politecnico Torino
Manera
Docenti politecnico
Studenti classi quinte
( Pignari, Morone, Follo)
dai programmi
Ottobre/
Approfondimento
Febbraio
Argomenti matematica e fisica; superamento test
( extracurricolare + 1
ammissione Politecnico
mattinata.)
Progetto congiunto con la facoltà di
Scienze M.F.N di Alessandria
Manera
Docenti del Consiglio di Corso
Studenti del triennio
Ottobre/
Approfondimento argomenti di fisica con strumentazione
di Laurea in Fisica
del Liceo
Maggio
non disponibile nell’istituto;competenze nella stesura di
(extracurricolare)
relazioni tecnico-scientifiche: acquisizione credito
(Pignari, Morone, Follo)
formativo universitario
ECDL
Manera
Studenti e esterni
( Pignari)
Settembre/Luglio
Attestato ECDL
(extracurricolare)
Corso di informatica in
Manera
Studenti e personale
Ottobre/
preparazione agli esami ECDL
( Pignari)
interno, esterni
Maggio
PET-FIRST CAMBRIDGE
Minoletti
Preparazione esami ECDL
( extracurricolare)
Potenziamento dell’abilità di
Minoletti
Bottaro, Stowe
Stowe
SPEAKING
87 alunni delle classi
Ottobre-maggio
Potenziamento 4 abilità ( reading-speaking-listening-
terze e quarte liceo
(extracurricolare)
writing ) per Certificazione Università di Cambridge
Classi seconde e
Curricolare -1 ora
Capacità di utilizzare la lingua straniera in modo
quarte Liceo
settimanale per le
competente con docente madrelingua
classi seconde ( per 20
settimane) e 10 ore
totali per ogni quarta
Workshop in lingua inglese con
Magliano
Brian Ayres
cl. II, III,IV,V Liceo
l’attore Brian Ayres
PROGETTO DELF
Curricolare
Sviluppo abilità dello speaking
( 2 ore per gruppo)
Piotto
Lettrice madrelingua
Max 15 alunni motivati
Novembre-maggio (
per corso
extracurricolare)
5 alunni
Ottobre-febbraio
Preparazione esami per la Certificazione DELF
Alliance Francaise di Cuneo
JUVENES TRANSLATORES
Piotto
Motivare gli alunni al multilinguismo, promuovere
l’attività di traduzione
Stage linguistico a Cap-d’Ail
Piotto
Da 10 a 20 alunni
Corso di 16 ore a
Cap-d’Ail ( 8.30-12.30)
Maggior coinvolgimento degli studenti nell’apprendimento
della lingua francese
nel periodo aprilemaggio
Corso di tedesco base
Promis
Tutti + esterni
30 ore a cadenza
Acquisizione competenze linguistiche di base per
settimanale, da
situazioni comunicative semplici della vita quotidiana
novembre
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 26 di 39
Documento Tecnico
Corso di tedesco per certificazione
Promis
Goethe Institut di Torino
Alunni di IV e V IGEA
30 ore
Superamento esame ZDfJ
Conversazione in lingua inglese
Ricci
Stowe
Classi IIA e IIB IGEA
curricolare
Miglioramento abilità speaking con docente madrelingua
CITTADINANZA E COSTITUZIONE
Docenti lettere biennio
Università AL- laureandi e
Biennio liceo
Curricolare
Attività laboratoriale finalizzata all’apprendimento di
liceo
docenti
Ratti Claudio
Esperti e funzionari di Enti
ZDfJ
BORSETING VIII
lessico giuridico specifico
Classe IV A IGEA
creditizi e finanziari
Progetto educativo SCI
Bello
Sportello nutrizionale ed
Forno( Lovisolo, Garofalo,
educazione alimentare
DiMatteo)
Curricolare
Conoscenza del settore finanziario e bancario , in
Novembre-maggio
particolare del Mercato Borsistico nazionale
Sensibilizzare gli alunni alla pratica degli sport invernali
Maestri di
Allievi dell’intero
Curricolare, tra
Sci federali
istituto
gennaio e marzo
Esperti ASL
Tutti gli studenti per lo
Curricolare
Acquisire un corretto comportamento alimentare; imparare
sportello, tutte le cl. II
Sportello , da
a confrontarsi con esperti
per ed. alimentare
dicembre a fine a.s.,
incontro con esperti
nel II quadrimestre
Farmaci che passione
Lovisolo ( Forno, Bianco
Esperti ASL
C.Gargano)
Primo soccorso
Garofalo, Bello, Bigliani
Classi II ITCG e classi
Curricolare
Riflessione sull’uso consapevole dei farmaci
Classi IV e V
Curricolare ( 2 ore per
Fornire le norme di base del primo soccorso
dell’Istituto
classe )
III Liceo
Esperto Croce Verde Nizza
Primo soccorso
Forno
ASL Asti
II e III C Canelli
Curricolare
Fornire le norme di base del primo soccorso
ALCOOL
Lovisolo(Forno, Garofalo)
A.P.A.D
Tutte le classi prime
Curricolare
Sviluppare la capacità di prendere decisioni responsabili
Progetto ESPAD
Garofalo
CNR Pisa
Classi del corso A Liceo
Curricolare, da ottobre
Conoscere, discutere, prevenire:
Balza
Esperti ASL AT e Consultorio
Tutti( studenti del
Curricolare
familiare
terzo anno per la
consapevolezza del proprio percorso evolutivo e di un
formazione di peer
modello “sano” di sessualità;
( 1 ora per gruppo)
a marzo
educazione sessuale alla pari
in relazione al consumo di alcool
Questionario sulla realtà delle tossicodipendenze e Report
su Internet
Favorire la nascita di spazi di riflessione ai fini della
educator in orario
extracurrcolare )
Sportello di ascolto
Balza
Psicologa ASL
Tutti
Extracurricolare
Novembre-maggio ( 2
Consultazione da parte di alunni, docenti, famiglie su
problematiche età età adolescenziale
ore settimanali)
Studio con te
Balza
Alunni del biennio
Extracurricolare
( ottobre-maggio)
Percorso di recupero per difficoltà nell’organizzazione
individuale dello studio
Musicoterapia
Di Monaco
Pinna- Giachino
Disabili
Curricolare
Favorire l’integrazione stimolando il processo creativo
Olimpiadi del patrimonio
Di Norcia-Teri
ANISA
Alunni Liceo
Extracurricolare +
Promuovere l’educazione al patrimonio artistico
5/3/10 selezione
regionali
Progetto LUDORI’
Teri
La nottola di Minerva
Triennio Liceo
Curricolare
Lettura e abilità espressive
TUTTI I PROGETTI ELENCATI SONO REALIZZATI QUANDO IL NUMERO DEI
PARTECIPANTI E’ SUPERIORE A 10.
IN PARTICOLARE :
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Documento Tecnico
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 27 di 39
PROGETTO ECDL: Il nostro istituto è Test Center per il conseguimento della
Patente Europea di Informatica e offre agli studenti e ad esterni
l’opportunità di frequentare i corsi corrispondenti agli esami da sostenere in
sede. L’ECDL ( European Computer Driving Licence ) è un titolo riconosciuto a
livello europeo all’università e nel mondo del lavoro. Il diploma intermedio
ECDL start si ottiene superando 4 dei 7 esami richiesti per la certificazione
ECDL Core ( Concetti teorici di base; Uso del computer e gestione dei file;
Elaborazione testi; Foglio elettronico; Basi di dati; Strumenti di
presentazione ; Reti informatiche)
Nell’anno scolastico precedente sono state rilasciate 80 patenti per un
numero complessivo di 300 esami.
PET-FIRST :
I corsi di inglese finalizzati all’acquisizione della certificazione Pet- First, valida sia come credito
formativo interno, sia come credito universitario, sono tenuti a cadenza settimanale anche da
docenti di madrelingua ; si concludono con un esame finale gestito da un Ente Esterno , la British
Scoul, che viene normalmente superato dal 98% dei partecipanti ( circa 80 studenti l’anno)
STAGES
Organizzati e monitorati dalla figura strumentale preposta , sono effettuati presso aziende e
istituzioni culturali ed amministrative e presso realtà socio-economiche e studi professionali (
geometri, ingegneri, architetti, commercialisti), nelle zone del distretto e all’estero tramite Progetto
Leonardo.
Il periodo prescelto è quello estivo, solitamente le 4 settimane successive al termine delle lezioni; la
richiesta di partecipazione si aggira su 60-80 alunni, delle classi IV Igea e Liceo, III e IV Geometri.
Per tutto il periodo dello stage i ragazzi usufruiscono di copertura assicurativa fornita dalla scuola
e a loro è riconosciuto un credito formativo
Progetto POLIS
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 28 di 39
Documento Tecnico
È stato avviato con l’anno scolastico 2006-07 ed è rivolto agli allievi in possesso della Licenza di Scuola Media, dai
21 anni in su, italiani, che intendono rientrare nel mondo dell’istruzione e conseguire un titolo di studio superiore
ed agli allievi stranieri che vantano una formazione medio - superiore conseguita nel paese di origine, in difficoltà
con il riconoscimento del loro titolo di studio, ma soprattutto nella conoscenza della lingua italiana, motivati a
migliorare il loro livello di integrazione, proseguendo la formazione ed acquisendo un titolo di studio valido in Italia.
Il numero di ore di lezione complessive è di 600, secondo un sistema modulare che conferisce, al termine di ogni
tappa modulare, una certificazione di possesso delle competenze.
La realizzazione dei moduli è affidata a docenti del CTP, del CISA e del ITCG “Pellati”.
Al termine del corso relativo al primo e al secondo modulo, gli allievi acquisiranno un Diploma di
Operatore contabile.
Il terzo monoennio è di preparazione, invece, all’ESAME DI STATO, cui i frequentanti saranno
iscritti come candidati esterni ( in deroga , interni per l’ anno scolastico precedente )
ED INOLTRE :
CONFERENZA RELATIVA AL PROGETTO REGIONE PIEMONTE “ DIVENTIAMO CITTADINI EUROPEI “ PER LE
CLASSI QUINTE
INCONTRO CON I MEDICI DELL’OSPEDALE MASSAJA DI ASTI PER LA PREVENZIONE DEL MELANOMA
PER
LE CLASSI QUARTE
CINEFORUM PROGETTO REGIONE PIEMONTE PER IL BIENNIO DEL LICEO
PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI MIGLIORI DELLE CLASSI IV AL CONCORSO ROTARY CLUB “ TI PRESENTO LA
VALLEBELBO”
CONTINUAZIONE
DEL
PROGETTO
“CONTRATTO
DI
COLLABORAZIONE CON LA PROVINCIA DI ASTI
VISITE GUIDATE E VIAGGI DI ISTRUZIONE
FIUME
“
PER
LA
CLASSE
V
GEOMETRI,
IN
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Documento Tecnico
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 29 di 39
Disciplinate dalle norme contenute nel Regolamento d’Istituto, vengono proposte , discusse e deliberate nei consigli
di classe di ottobre-novembre. Le visite guidate e le uscite didattiche hanno come meta in genere :
per il LICEO : mostre d’arte , musei, partecipazione a eventi culturali
per l’ITCG : aziende, fiere, istituzioni
I viaggi d’istruzione hanno in genere come meta città italiane nel biennio, Paesi stranieri per il
triennio. Con delibera del C.D. del 14 maggio 2009 , i giorni utili per le uscite non devono essere
più di sette, compresa la giornata sulla neve, organizzata nell’ambito del PROGETTO SCI
PIEMONTE, e si effettuano solo con la partecipazione dei 2/3 della classe, come di norma.
Essendo tali attività considerate DIDATTICHE a tutti gli effetti, le delibere relative indicano sempre le
MOTIVAZIONI DIDATTICHE E PROFESIONALI DELLE STESSE, che ne costituiscono il fondamento e lo scopo
preminente.
Per questi motivi gli accompagnatori dovranno essere sempre insegnanti della classe e, se tali attività sono
connesse agli sport invernali, il personale dovrà essere qualificato, capace di valutare i rischi e le capacità-abilità
degli studenti.
TABELLA VISITE GUIDATE E VIAGGI D’ISTRUZIONE PREVISTI
LOCALITA’
Milano-
Salone
GIORNO
CLASSI
DOCENTI
EXPO
29 ottobre
III A Igea, IV A Igea
Ratti C, Nicoletta, Bigliani
Teatro
5 novembre
IIAIgea, IIIA e IIIC Igea, IIB
Massone, Ricci, Ratti A.,
Igea, III A Geometri, IV C
Promis, Guazzetto, Scotti,
Igea
Bielli AM, Piotto
16 novembre
VA e VC Igea
Cerrato, Serra
17 novembre
III A Geometri
Rollino
TRADE ON LINE
Alessandria
–
Alessandrino(
spettacolo
in lingua inglese)
Torino, Centro Congressi
Agorà,
Conferenza
Introduzione
moderna
alla
dei
“
teoria
mercati
finanziari “
Asti-
Giornata
protezione civile
della
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Documento Tecnico
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 30 di 39
PARIGI
marzo
terze liceo
da definire
Sicilia o Praga
marzo
quarte e quinte liceo
da definire
Roma
3° settimana marzo
cl. prime ITCG
da definire
Napoli o Umbria
3° settimana marzo
cl. seconde o biennio ITCG
da definire
3° settimana marzo
triennio ITCG
da definire
da definire
classi quinte liceo
da definire
Sicilia
o
Budapest
o
Grecia classica
Milano, Planetario
Iniziative di recupero e di sostegno
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Documento Tecnico
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 31 di 39
IL COLLEGIO DEI DOCENTI INDIVIDUA TEMPI E MODALITA’ DI RECUPERO, PREVIA COMUNICAZIONE ALLE
FAMIGLIE, ATTRAVERSO LA SEGUENTE ARTICOLAZIONE DELLE ATTIVITA’:

Corsi IDEI obbligatori al termine quadrimestre impartiti a gruppi per classe di
appartenenza o per classi parallele (febbraio-aprile; 15 ore; verifica scritta
valutata criteri conformi a quelli delle verifiche curricolari; bonus per: impegno,
progressione nell’apprendimento, attività di laboratorio).

Sportello permanente, a partire da novembre-dicembre, in orario pomeridiano
per risoluzione dubbi circa lo studio individuale, organizzato per le materie
caratterizzanti il corso di studi (su prenotazione degli studenti per gruppi non
superiori a 10; turnazione dei docenti)

Recupero per sospensione del giudizio di fine anno: full immersion nelle
ultime settimane di giugno e prime di luglio con verifica finale entro la fine
dell’anno scolastico(15 ore max per discipline con lo scritto, ore di consulenza
per materie orali )

Verifica scritta entro la fine dell’anno scolastico valutata dall’intero
Consiglio di classe.
Procedure di valutazione
La valutazione si articola in momenti essenziali distribuiti nell’arco dell’anno scolastico ed è rappresentata da:
♦
prove d’ingresso per alcune discipline
per gli alunni delle classi prime (Italiano, Matematica, Lingue
straniere); per le classi successive: prove di verifica sul lavoro estivo, svolte durante i primi giorni di scuola
(valutazione diagnostica) ;
♦
prove programmate e sistematiche svolte in itinere per verificare gli obiettivi previsti dal percorso didattico
per tutte le discipline (valutazione formativa);
♦
prove finali intese come sintesi delle varie fasi del processo di apprendimento in numero pari a quanto
stabilito nelle programmazioni dei Dipartimenti e dei singoli Consigli di classe (valutazione sommativa).
Tipologia di verifiche e modelli tassonomici
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Documento Tecnico
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 32 di 39
Le prove “tradizionali” non strutturate presentano una ricca gamma di tipologie: tema, scrittura creativa, saggio
breve, articolo di giornale, relazioni, riassunti, commenti, analisi testuale, traduzione, prove funzionali, esercizi,
problemi, prove scrittografiche, progetti, attività di laboratorio,....
Le verifiche orali, individuali, sono impostate per lo più su interrogazioni colloquiali e possono essere programmate
od estemporanee.
Le prove scritte sono programmate, con esercitazioni preparate ad hoc, corrispondono al numero stabilito nella
programmazione del Consiglio di classe. Le prove e la loro correzione sono intesi come parte integrante dell’attività
scolastica e come momento formativo.
Le prove semistrutturate o strutturate sono prove soggettive che possono investire tutte le discipline: si propongono
in modo sistematico e continuativo soprattutto nel triennio perché gli studenti
imparino ad affrontare
adeguatamente la terza prova dell’Esame di stato.
I Dipartimenti disciplinari ad inizio anno scolastico stabiliscono:
o
le griglie di valutazione delle verifiche scritte per Matematica, Italiano, Lingue straniere, Latino
(Liceo),Economia aziendale, trattamento testi , Disegno, Costruzioni
o
per le altre discipline e per verificare i risultati dell’apprendimento a seconda delle circostanze e del tipo di
obiettivi che si vogliono conseguire, ferme restando le linee generali, ogni insegnante dispone una griglia
finalizzata al tipo e alle modalità di accertamento, che potrebbe prevedere talvolta una valutazione non
decimale.
Valutazione finale
Si esprime a fine quadrimestre in scala decimale, tenendo conto dei seguenti criteri:

conoscenza dei contenuti culturali;

applicazione delle conoscenze acquisite nella soluzione di problemi;

possesso dei linguaggi specifici;

metodo di studio e partecipazione al dialogo educativo;

capacità di analisi, di sintesi e di valutazione;

processo di apprendimento con individuazione di progresso o regresso rispetto ai livelli di partenza.
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 33 di 39
Documento Tecnico

I termini presi in considerazione, ai fini della valutazione finale, sono i seguenti:

profitto: risultati conseguiti nelle prove e nelle verifiche;

curriculum: andamento didattico e disciplinare negli anni precedenti, segnatamente debiti formativi non
saldati;

comportamento: disposizione alla disciplina, ad eseguire le direttive, ad accettare gli insegnamenti, a
vivere bene la ‘vita di classe’;

motivazione: impegno ed applicazione allo studio interessi, capacità di iniziative;

preparazione: obiettivi raggiunti, conoscenze, competenze e capacità maturate.
SCALA DI VALUTAZIONE.
CONOSCENZE – COMPETENZE – CAPACITA’
Molto negativo
Voto: 2 – 3½
Conoscenze
Competenze
Capacità
Nessuna conoscenza o
Non riesce ad applicare le sue
Non è capace di effettuare alcuna
Poche/pochissime conoscenze
conoscenze e commette gravi
analisi ed a sintetizzare le
errori
conoscenze acquisite. Non è
capace di autonomia di giudizio e
di valutazione
Grav. Insufficiente
Voto: 3/4 – 4½
Conoscenze
Competenze
Capacità
Frammentarie e piuttosto
Riesce ad applicare le conoscenze
Effettua analisi e sintesi solo
superficiali
in compiti semplici, ma commette
parziali ed imprecise. Sollecitato e
errori anche gravi nell’esecuzione
guidato effettua valutazioni non
approfondite
Insufficiente
Voto: 4/5 – 5½
Conoscenze
Competenze
Capacità
Superficiali e non del tutto
Commette qualche errore non
Effettua analisi e sintesi ma non
complete
grave nell’esecuzione di compiti
complete ed approfondite. Guidato
piuttosto semplici
e sollecitato sintetizza le
conoscenze acquisite e sulla loro
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 34 di 39
Documento Tecnico
base effettua semplici valutazioni
Sufficiente
Voto: 5/6 – 6 ½
Conoscenze
Competenze
Capacità
Complete ma non approfondite
Applica le conoscenze acquisite ed
Effettua analisi e sintesi complete,
esegue compiti semplici senza fare
ma non approfondite. Guidato e
errori
sollecitato riesce ad effettuare
valutazioni anche approfondite
Discreto
Voto: 6/7 - 7½
Conoscenze
Competenze
Capacità
Complete ed approfondite
Esegue compiti complessi e sa
Effettua analisi e sintesi
applicare i contenuti e le
Complete ed approfondite con
procedure, ma commette qualche
qualche incertezza se aiutato.
errore non grave
Effettua valutazioni autonome
parziali e non approfondite
Buono
Voto: 7/8 – 8/9
Conoscenze
Competenze
Capacità
Complete, approfondite e
Esegue compiti complessi e sa
Effettua analisi e sintesi complete
coordinate
applicare i contenuti e le
ed approfondite. Valuta
procedure, ma commette qualche
autonomamente anche se con
imprecisione
qualche incertezza
Ottimo/eccellente
Conoscenze
Complete, approfondite,
coordinate, ampliate,
personalizzate
Voto: 9 - 10
Competenze
Capacita’
Esegue compiti complessi, applica
Coglie gli elementi di un insieme,
le conoscenze e le procedure in
stabilisce relazioni, organizza
nuovi contesti e non commette
autonomamente e completamente
errori
le conoscenze e le procedure
acquisite. Effettua valutazioni
autonome, complete, approfondite
e personali.
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 35 di 39
Documento Tecnico
CRITERI PER LA PROMOZIONE
Situazione finale
Esito
PER RAGIONIERIA E CORSO GEOMETRI:
Più di 4 insufficienze
Non promosso*
Fino a 4 insufficienze
Sospensione del giudizio, corsi IDEI con verifica finale
entro fine anno scolastico
Per liceo scientifico:
Più di 3 insufficienze
Non promosso*
Fino a 3 insufficienze
Sospensione del giudizio, corsi IDEI con verifica finale
entro fine anno scolastico
* L’esito “non promosso” non si attribuirà in modo automatico: il Cons. di Classe discuterà il caso motivandone
l’applicazione o le eventuali deroghe tenendo presenti le effettive possibilità per l’alunno di frequentare con successo
l’anno scolastico successivo.
CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DEL VOTO DI CONDOTTA
INDICATORI
PESO
VOTO
1.rispetto delle regole
+1
DALL’8 al 10
2.partecipazione attività didattica
+0.4
3.interazione con compagni e docenti
+0.3
4.partecipazione
+0.3
attività
extrascolastiche
Comminazione
dalla tabella A
sanzioni
del
previste
7
Regolamento
d’Istituto , Sezioni 1, 2
Sanzioni tabella A R.I. sez. 3, 4
6
Sanzioni tabella A R.I. sez. 5,6,7
5
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 36 di 39
Documento Tecnico
TABELLA VALUTAZIONE DEI CREDITI FORMATIVI
TIPOLOGIA CREDITO
Punteggio assegnato
altre esperienze di studio ( Progetti organizzati dalla
0.2 su banda di oscillazione di un punto
scuola: ECDL, Politecnico, Laboratorio di Fisica, Pet, First,
Delf, IRC; Conservatorio…)
Stages, integrazione scuola-lavoro
0,2
Attività in campo artistico, culturale, sportivo
0,1
Volontariato
0,1
TABELLA CALCOLO DEL CREDITO SCOLASTICO
Media dei voti
CLASSE
CLASSE
CLASSE
III
IV
V
M=6
3-4
3-4
4-5
6.1/7
4-5
4-5
5-6
7.1/8
5-6
5-6
6-7
8.1/10
6-8
6-8
7-9
Altri servizi
Informazione all’utenza
L’informazione agli utenti viene garantita attraverso l’affissione all’albo dell’istituto delle rispettive sedi dei seguenti
atti:
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Documento Tecnico
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 37 di 39
- organizzazione dei servizi generali, amministrativi e tecnici della scuola;
- orario di servizio, organico e funzioni del personale;
- organigramma generale dell’istituto;
- bilancio di previsione e conto consuntivo;
- nomine delle commissioni, delle funzioni strumentali e gestionali.
-delibere del Consiglio di Istituto
Accoglienza del pubblico
All’ingresso degli Istituti sono presenti collaboratori scolastici per fornire le informazioni necessarie, indirizzare
verso gli uffici, tenere i contatti con i piani superiori, conferire con i docenti.
Rapporti con le famiglie :
-invio tempestivo di comunicazioni scritte relative a comportamento, sanzioni, assenze, profitto
insufficiente;
-comunicazioni telefoniche per accertamenti su assenze
-richieste di autorizzazioni alla partecipazione alle attività extracurricolari tramite modulistica
predisposta
Servizi generali
All’interno della scuola e presso gli uffici viene garantita la presenza di operatori scolastici in grado di fornire
all’utenza le prime informazioni per la fruizione del servizio;
- l’ufficio di Vicepresidenza cura il regolare svolgimento dell’attività didattica attraverso il docente collaboratore
Vicario designato dal Dirigente scolastico .
Servizi amministrativi
Gli uffici sono aperti al pubblico di norma, in orario antimeridiano, secondo le fasce d’orario stabilite ogni anno.
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Documento Tecnico
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 38 di 39
Rilascio documenti
Per il rilascio di documenti, copie conformi, certificati di iscrizione e frequenza degli alunni, certificati di servizio,
dichiarazioni, è necessario farne richiesta, secondo le procedure previste, presentandosi negli orari di apertura
dello sportello della segreteria didattica; le modalità di rilascio variano a seconda della tipologia del documento.
Orari di ricevimento
Presidenza
Il Dirigente scolastico riceve genitori ed alunni su appuntamento. Per risposte rapide a dubbi e quesiti si consiglia
l’uso di e-mail a Pierluigi.pertusati
istruzione.it
Docenti
Ricevono i genitori:
-settimanalmente nell’ora stabilita dopo l’avvio dell’orario definitivo nel mese precedente o
seguente gli incontri collegiali( ovvero dal 9 dicembre al 16 gennaio e dal 19 aprile al 15 maggio ) e
comunque anche attraverso appuntamenti in altri orari;
-in incontri collegiali due volte l’anno (4 dicembre e 29 aprile per la sede di Nizza, 3 dicembre e 30
aprile per la sede di Canelli , dalle ore 15.00 alle 18.30 )
Segreteria didattica
La Segreteria è aperta:

agli alunni dalle ore 8.00 alle 8,10 - dalle 10,30 alle 11,15 - dalle 13,00 alle 13,30

al pubblico dalle ore 8.00 alle ore 8.30 e dalle 12.00 alle 13.00.
.
INDICE
Identità della scuola
pag.
2
I Corsi
pag.
4
I luoghi: le strutture
pag.
8
I tempi
pag.
10
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Documento Tecnico
D.T. 01
Rev. 0
Pag. 39 di 39
Organizzazione del personale
pag.
Organigramma
Allegato A
Offerta formativa: linee programmatiche
pag.
12
Offerta formativa: gestione
pag.
13
Programmazione
pag.
16
Programmazione diversamente abili
pag.
24
Attività integrative
pag.
25
Progetto Polis
pag.
28
Visite guidate e viaggi d’istruzione
pag.
29
Iniziative di recupero e di sostegno
pag.
31
Procedure di Valutazione
pag.
31
Scala di valutazione
pag.
33
Criteri per la promozione e la valutazione dei crediti formativi
pag.
35
Altri servizi
pag.
37
PATTO DI CORRESPONSABILITA’
Allegato B
REGOLAMENTO D’ISTITUTO
Allegato C
11